View Full Version : Problemi D-link DSL-G624T + Emule
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
Ciao ragazzi sono nuovo qui del forum e come voi utilizzo un d-link g640t ho provato ad aggiornare il firmware come dalla guida di carciofone ma sistematicamente si blocca quasi alla fine dicendo AccurredScript Error
attualemte il led status non è acceso,è successo qlcs che nn doveva succeder??che devo fare???please help :D
ciao e grazie
Ciao ragazzi sono nuovo qui del forum e come voi utilizzo un d-link g640t ho provato ad aggiornare il firmware come dalla guida di carciofone ma sistematicamente si blocca quasi alla fine dicendo AccurredScript Error
attualemte il led status non è acceso,è successo qlcs che nn doveva succeder??che devo fare???please help :D
ciao e grazie
altolà installando quello austarliano il cambio del firmware è riuscito...adesso ho solo un problemino:
prima accedevo allinterfaccia di configurazione web del router tramite 192.168.1.1 ma ora non va,nemmeno utilizzando 5.8.8.8...come posso accedere alla configurazione?
Carciofone
08-12-2006, 17:43
Hem, questo 3d è quello del G624T e non quello del G604T... Quanto al firmware, l'hai letta guida e faq linkate in basso nella mia firma?
IP: 10.1.1.1 SNMK 255.0.0.0
Ciao
:cool:
azzarola forse per quello non andava jajaj si ora il router funzia e ho installato come dicevo il firmware che sta nella tua guida,quello australiano e ora con il 10.1.1.1 riesco ad estrare grazie mille :D
collegare wii router wifi
non riesco a vargli vedere l'acces point ho messo nel wii anche gli ip ed i ns ma non collega??
Carciofone
09-12-2006, 09:02
Verifica quale è il tipo di criptazione supportata, se è inibita la trsmissione del SSID e se c'è qualche filtro MAC adress attivo. Controlla anche che il router non vada a trasmettere in 802.11 b e la console in g o viceversa: ricordo che basta anche una sola scheda di rete in standard b perchè il router non protetto si setti in b only, anche se di un losco vicino che sfrutta la connessione a sbafo.
Ciao
:cool:
Salve,
un favore, senza che leggo tutte le 57 pagine, e' uscito qualche firmware nuovo per il 624 piu' stabile dello spagnolo o continuo a tenere questo
ciao e grazie a tutti
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e volevo prorovi il mio problema. Ho una linea ADSL di libero inforstrada con un semplice modem adsl fornito da Libero (funziona tutto benissimo). Visto che ho più comupter in casa avevo pensato di passare ad un router wi fi per condividere la connessione. Ho chiamato libero e mi hanno detto che mi spediscono il router Dlink G624T, io restituisco quello che uso adesso e installo quello nuovo e il gioco è fatto. Ho detto che ci pensavo e poi al max li avrei richiamati.
Leggo adesso su internet che questo router ha molti problemi e quindi vi pongo un pò di domande a cui spero possiate rispondere:
1- I problemi con il ruoter in questione sorgono solo con eMule o in generale sono congeniti di tutti i programmi p2p? Sorgono problemi che non dipendono dai programi P2p?
2- Esiste qualcuno che ha questo ruoter e non ha avuto problemi?
3- Esiste qualcuno che ha il ruoter in questione e scarica senza problemi anche da programmi diversi da emule?
4- Mi consigliate di fare il cambio e quindi di passare dal semplice modem attuale al router Dlink g624T o no?
5- C'è qualcuno che ha il contratto con libero infostrada che ha fatto il mio stesso passaggio che mi può dire se e che tipo problemi ha riscontrato?
Grazie per il vostro tempo.
ciao a tutti
Io ti posso solo dire che qppena acquistato ho montato il firmware spagnolo e non ho mai avuto problemi di nessun genere, ore ne esiste uno europeo e forse e' superiore non lo ho ancora provato.
ciao
che differenze ci sono tra il firmware spagnolo e l'ultimo europeo ???
conviene passare dal primo al secondo ??
grazie
Lucky Black
12-12-2006, 11:42
Io ti posso solo dire che qppena acquistato ho montato il firmware spagnolo e non ho mai avuto problemi di nessun genere, ore ne esiste uno europeo e forse e' superiore non lo ho ancora provato.
ciao
confermo con il firmware spagnolo tutto ok
SoulStar
14-12-2006, 19:42
ciao, io ho lo stesso router. se spengo pc dopo un po il router stacca la connessione adsl quindi poi se riaccendo il pc devo riavviare il router, è normale?
io credo di no, fatemi sapere! grazie
collegare wii router wifi
non riesco a vargli vedere l'acces point ho messo nel wii anche gli ip ed i ns ma non collega??
Setta il canale Wireless da 6 a 1 e, se hai attivato l'accesso tramite MAC, devi settare un IP al WII.
Io l'ho setttato in questo modo e funziona tranquillamente.
io ce lo attivo e rula di brutto, senza collegato al mulo mi è entrato di tutto :)
Si ma il firewall attivato è quello del rutor oppure hai installato il sygate o addirittura entrambi (penso di adottare quest'ultima soluzione).
che ne dici/te?
ciao e grazie
Salve.
Dato che pure io ho comprato un D-Linl DSL-G624T (Hw A1 - Fw Ve-EU), dato che per mettere su il mulo all'inizio ho smoccolato a lungo ed intensamente, imprecando in lingue antiche e morte e che alla fine sono approdato qui, dove ho avuto l'illuminazione che mi ha portato sulla retta via, intendo ringraziare Carciofone (e tutti gli altri guru che al momento mi sfuggono) per i preziosi consigli e le guide di tweaking.
Pero' 51 pagine di post sono dure da leggere :D
A proposito, ho installato il fw EU, ultima release, e per ora sia la Lan che la Wan (mulo compreso) girano regolari e stabili da 14 ore.
Saluti e grazie
Hanmar
SoulStar
16-12-2006, 09:18
ho messo fw spagnolo e ora va bene, unica cosa che non va, non restano salvate le opzioni di protezione del wifi, come posso fare?
Carciofone
16-12-2006, 09:59
Ti consiglio di leggere le faq della guida in basso nella mia firma.
Ciao
:cool:
nerone73
16-12-2006, 10:32
Scusate raga ma ho appena comprato il d-link g624t ed ho anche aggiornato il firmware scaricato dal sito ufficiale ( lo avevo anche aggiornato precedentemente con quello proposto da Carciofone sul [Official Thread] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T e DSL-G624M (MIMO) ma non riuscivo più a navigare !!!) quindi ho dovuto mettere quello con la dicitura Wind.
Il punto è come faccio a settare il mio REVCONNECT che non va più con le ricerche mentre upload va!!!!
E' questo con cui non riuscivo a navigare pur seguendo scrupolosamente la guida
Firmware EU ufficiale V3.00B01T02.EU-A.20060720: DOWNLOAD (voto: ****)
Ma adesso come setto il mio revconnect sempre grazie a Carciofone sono approdato a ricavare la guida sui un sito ma nulla non parte forse sbaglio qualcosa aiuto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Carciofone
16-12-2006, 11:39
Scusate raga ma ho appena comprato il d-link g624t ed ho anche aggiornato il firmware scaricato dal sito ufficiale ( lo avevo anche aggiornato precedentemente con quello proposto da Carciofone sul [Official Thread] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T e DSL-G624M (MIMO) ma non riuscivo più a navigare !!!) quindi ho dovuto mettere quello con la dicitura Wind.
Il punto è come faccio a settare il mio REVCONNECT che non va più con le ricerche mentre upload va!!!!
E' questo con cui non riuscivo a navigare pur seguendo scrupolosamente la guida
Firmware EU ufficiale V3.00B01T02.EU-A.20060720: DOWNLOAD (voto: ****)
Ma adesso come setto il mio revconnect sempre grazie a Carciofone sono approdato a ricavare la guida sui un sito ma nulla non parte forse sbaglio qualcosa aiuto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Come puoi vedere aprendo il server ftp D-Link Italia (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware) i firmware consigliati in prima pagina sono tutti ufficiali!
I firmware forniti con 2 file (singleimage+xxx.img) devono essere caricati mediante l'interfaccia web in due tempi: prima il file singleimage, poi, dopo che il router si è riavviato, il xxxx.img.
Quanto all'uso di client DC++ derivati, siccome non sono UpnP, richiedono una configurazione particolare per non essere passivi, che deve essere rifatta ogni volta che si disconnette il router: in pratica devi indicare al programma nelle sue opzioni, qual è l'ip esterno (pubblico) che il router ha preso, perchè il programma non è in grado di ricavarlo automaticamente dal router. Questo va fatto oltre all'apertura delle porte nel router.
Ciao ragazzi ho acquistato da poco questo router insieme alla pennina usb che c'è nella scatola. Ho provato ad inserire il firmware spagnolo (per risolvere le disconnessioni):
DLinkSP-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612
il mio fw attuale è questo:
V3.00B01T02.EU-A.20060208
Ho provato ad inserire il firmware in questa maniera:
Sono andato nel pannello di configurazione del router
Tools -> Firmware
è apparsa questa scritta... Current Firmware Version :V3.00B01T02.EU-A.20060208
Ho fatto click su Sfoglia...ed ho inserito il FW SP
dopodichè ho cliccato su Apply ho aspettato che caricasse e mi è apparsa la scritta "impossibile visualizzare la pagina" e si è bloccato il router. Ho staccato e riattaccato la spina del router e si è connesso... :cry: Ho prova sia con explorer che con firefox il problema rimane...
Come si aggiorna sto benedetto firmware??? Vi prego aiutatemi sono disperato tra un po lo lancio dalla finestra sto coso...
SoulStar
16-12-2006, 21:10
grazie alla guida di carciofone ho risolto tutto e posso finalmente dire che è valsa la pena di acquistarlo visto che questo router l'ho pagato 60 euro nuovo. ;) grazie a tutti
Salve a tutti, mi intrometto in questa discussione sui problemi del 624T.
Anche io recentemente ho acquistato uno di questi router, un amico mi ha colegato anche un DLW 2100 per poter comunicare con un DreamBox in wifi.
Questa è la versione del firmaware del router V3.00B01T02.EU-A.20060720.
Ho configurato tutta la rete con IP Statici.
Sul pc ho Norton Internet Security 2006.
Tramite il virtual server del router, dopo aver disabilitato il DHCP, ho cercato di aprire delle porte, riavviato il tutto, fatto il test le porte risultano ancora chiuse.
Ho provato a disattivare il norton, ma niente.
Dove sbaglio, consigliatemi qualcosa.
Ciao ragazzi! Anzitutto volevo ringraziarvi per aver risolto i miei problemi con il dsl-g624t: appena comprato, l'ho provato subito con il firmware 20060208 originale di fabbricazione e dopo 2 ore emule andava perfettamente, con id alto dopo aver aperto le rispettive porte (forse di qualche Kb sotto la media...). Poi ho seguito i vostri fantastici consigli installando il 20060720: ormai sono quasi 20ore che emule ed azureus girano perfettamente a pieno regime e non ho problemi di navigazione, salvo una sola disconnessione da msn...spero continui così!! Preciso che ho alice flat 2mbit!
Ora però ho un dubbio: mi conviene continuare ad usare questo ruter? E' meglio se lo cambio con un netgear dg834g oppure con un dg834gt? Grazie mille :)
:muro: :muro: la mia solita fortuna! 30km in macchina per niente! netgear terminato :cry: ormai non posso riavere indietro i soldi, quindi mi terrò il d-link! Buona domenica!
:muro: :muro: la mia solita fortuna! 30km in macchina per niente! netgear terminato :cry: ormai non posso riavere indietro i soldi, quindi mi terrò il d-link! Buona domenica!Guarda , non hai perso niente: D-Link va bene, stai tranquillo. :)
Guarda , non hai perso niente: D-Link va bene, stai tranquillo. :)
;) Justnet hai ragione!
Ciao ragazzi anche io ho il vostro problema "EMULE"
Io adesso mi trovo con due router: Digicom (michelangelo...) e D-link (DSL-G624T), TUTTI E DUE CON LO STESSO PROBLEMA!
Nella discussione, ho letto che qualcuno parlava del Netgear, dcendo che aveva risolto i problemi e il mulo non si disconnetteva più, bene ho appena installato il Netgear DG834GT ho connesso Emule e dopo una ventina di minuti :muro: si è disconnesso!!!!!
Il Netgear me l'ha prestato un collega, a lui non si disconnette neanche a pagare,(per quello che ero curioso di provarlo sul mio PC) comunque non disperate, secondo me il problema varia in base alle zone, quindi non spendete altri soldi per cambiare router, piuttosto se avete la possibilità fatevelo imprestare.
:D Devo dire che però il Netgear e proprio bello è più piccolo ed ha l'interfaccia di configurazione in ITALIANO
wamozart
19-12-2006, 09:57
innanzitutto sono nuovo quindi saluto tutto il foro
:mano: :mano: :mano: :mano: :cincin: :cincin: :cincin:
anche
io sono uno sfigato (spero ex ) acquirente di un router 624t
stessi problemi di tutti cade connessione e dopo varie telefonate a telecom
cercando in giro o trovato voi e la vostar grande fonte di informazioni
dopo una lunga letta di post 50 pagine :doh: mi fa ancora male la testa
spero di avre risolto installando il film spagnolo
vi faro sapere poi se tutto funge bene
tra qualche gg di continua connessione
se non mi sentite piu uol dire che ho bruciato il router
:muro: :muro: :muro:
intanto vi risaluto e vi auguro un buon natale
grazie ancora
w.a.mozart
paolone86
19-12-2006, 10:14
ciao ragazzi, desidererei avere un parere.... ho Libero ADSL 4mega, e ho da poco montato il nuovo firmware per il mio DSL G624T, se devo essere sincero non noto grandi miglioramente della velocità....
la velocità fa ancora cagare(quando navigo al massimo scarico a 20kb/s)..... oggi mi è stato detto che quando avrò il distacco definitivo dalla telecom la linea diventerà a 4mega effettivi.... possibile ??? spero che voi ne sappiate più di me.... grazie
Innanzitutto sono nuovo quindi un saluto a tutti voi
Vorrei sapere se qualcuno ha provato a cambiare l'account admin del G624t da tool/admin
a me risponde sempre con
---------------------------
should be a number
---------------------------
clicco su ok di nuovo altro messaggio
---------------------------
Invalid Web Port.
---------------------------
clicco ancora su Ok
quindi nulla di fatto :cry:
non c'é verso di modificare questo account.
versione V3.00B01T02.EU-A.20060720
Ho provato da diversi PC con IE6
grazie per eventuali suggerimenti :muro:
:stordita: :stordita: :stordita:
ciao ragazzi, desidererei avere un parere.... ho Libero ADSL 4mega, e ho da poco montato il nuovo firmware per il mio DSL G624T, se devo essere sincero non noto grandi miglioramente della velocità....
la velocità fa ancora cagare(quando navigo al massimo scarico a 20kb/s)..... oggi mi è stato detto che quando avrò il distacco definitivo dalla telecom la linea diventerà a 4mega effettivi.... possibile ??? spero che voi ne sappiate più di me.... grazie
ciao, io ho libero 4 mega, firmware sp e navigo e scarico tranquillamente, sono ancora collegato con linea telecom poiche libero arrivera nella mia zona solo il prossimo anno ma quando scarico arrivo anche a picchi di 250kb/s, dopo una giornata ho la media di 65kb/s.
tartassali di telefonate e fatti controllare la linea.
qualcuno dice che la causa della lentezza sia dovuta alla distanza che intercorre tra te e la centralina telecom
ciao
Carciofone
20-12-2006, 07:36
ciao ragazzi, desidererei avere un parere.... ho Libero ADSL 4mega, e ho da poco montato il nuovo firmware per il mio DSL G624T, se devo essere sincero non noto grandi miglioramente della velocità....
la velocità fa ancora cagare(quando navigo al massimo scarico a 20kb/s)..... oggi mi è stato detto che quando avrò il distacco definitivo dalla telecom la linea diventerà a 4mega effettivi.... possibile ??? spero che voi ne sappiate più di me.... grazie
Mooolto strano, come se le adsl di telecom non funzionassero! Fai tutte le verifiche del tuo impianto di casa seguendo le guide in basso nella mia firma. Installa un monitor di traffico di rete per verificare l'effettiva velocità di download e upload e leggiti le FAQ per i problemi più comuni.
Ciao
:cool:
wamozart
20-12-2006, 19:19
volevo solo confermare la bonta' della procedura
cambiare firm conviene quello sp va bene
mai piu impallato
finalmente tutto scorre
mi stava venendo esaurimento
grazie a tutti
molte molte grazie a Carciofone
salve ragazzi :D per cortesia :ave: un aiuto :muro: per questo problema :doh: :ho le 9c con i 93.71 e uno schermo lcd,quando faccio partire max payne 2 mi dice che vuole le microsoft direct 9.0 compatible display adapter potete aiutarmi :cry: grazie :D
Ragazzi, vedo che qui siete tutti abbastanza esperti, vi chiedo innanzitutto cm si aprono le porte del router DSL - G624T? Xkè DC++ ed eMULE, nn vanno bene, ora il cavalluccio ha anke la benda avanti agli okki :)
Cmq mi hanno detto che in qst giorni ci sono problemi di adsl relativi a tutte le linee, alice libero tiscali xkè il problema è a livello europeo, alla sorgente...
Aspetto
vostre risposte, cmq anke a me piano piano muore la linea...
^^
Sono riuscito ad aprire le porte o almeno così pare ma il mulo di emule continua a viaggiare bendato... Ho paura si facesse male :p Ma il tutto è normale? anke con le porte aperte? Illuminatemi plz
^^
phenix1970
24-12-2006, 14:25
Ciao a tutti, anche io ho regalato per natale a mio padre questo router (V3.00B01T02.EU-A.20060208), ma ho questo piccolo PROBLEMA :help:
il router è collegato ad una ciabatta salva fulmine, che quando non serve viene spenta.
ebbene quando riaccendo, il router trova il segnale, si collega alla rete wireless, ma devo MANUALMENTE andare in STATUS => CONNECT altrimenti non riparte da solo!!!!
è normale questo? capita anche a voi? o c'è qualche opzione per riconnettersi in automatico che mi sfugge???
vi ringrazio e Buone Feste!!!
salve ragazzi :D per cortesia :ave: un aiuto :muro: per questo problema :doh: :ho le 9c con i 93.71 e uno schermo lcd,quando faccio partire max payne 2 mi dice che vuole le microsoft direct 9.0 compatible display adapter potete aiutarmi :cry: grazie :D
:ot: :ot: :ot: :ot:
Carciofone
24-12-2006, 15:36
Ragazzi, vedo che qui siete tutti abbastanza esperti, vi chiedo innanzitutto cm si aprono le porte del router DSL - G624T? Xkè DC++ ed eMULE, nn vanno bene, ora il cavalluccio ha anke la benda avanti agli okki :)
Cmq mi hanno detto che in qst giorni ci sono problemi di adsl relativi a tutte le linee, alice libero tiscali xkè il problema è a livello europeo, alla sorgente...
Aspetto
vostre risposte, cmq anke a me piano piano muore la linea...
^^
No, il port forwarding è una scienza esatta. Se è ben fatto il mulo non può essere bendato e non può avere id basso. Nella guida linkata in basso in firma ci sono varie dritte, ma san google è pieno di siti specializzati sul tema. DC++ è unprogramma ancora più difficile da gestire con un router e non basta fare il portforwarding.
Eh... Carciofone, io sono andato proprio su uno dei siti consigliati da te ed ho seguito la procedura correttamente, ma il mulo è bendato cm nn mai. Puoi darmi dellle dritte tu? Xkè credimi io sto facendo di tutto ma ti assicuro che nn sto sbagliando in nulla.
Se magari mi consigli anke le porte da usare...
Grazie ;)
ciccioweb
29-12-2006, 15:27
Ciao ragazzi! Anzitutto volevo ringraziarvi per aver risolto i miei problemi con il dsl-g624t: appena comprato, l'ho provato subito con il firmware 20060208 originale di fabbricazione e dopo 2 ore emule andava perfettamente, con id alto dopo aver aperto le rispettive porte (forse di qualche Kb sotto la media...). Poi ho seguito i vostri fantastici consigli installando il 20060720: ormai sono quasi 20ore che emule ed azureus girano perfettamente a pieno regime e non ho problemi di navigazione, salvo una sola disconnessione da msn...spero continui così!! Preciso che ho alice flat 2mbit!
Ora però ho un dubbio: mi conviene continuare ad usare questo ruter? E' meglio se lo cambio con un netgear dg834g oppure con un dg834gt? Grazie mille :)
Io ho l'ADSL con virgilio.it, penso cambi poco rispetto ad Alice, volevo comprare un modem-router da collegare al fisso per poter navigare sia dal fisso che wireless dal portaile che ho appena comprato... ho letto una parte della discussione (è molto lunga... :muro: ) ed ho capito che il router D-Link DSL-G624T una volta aggiornato il FW ed aperte le giuste porte per emule in generale nn dovrebbe dare problemi... voi cmq lo consigliate per virgilio.it oppure è meglio qualke altro modello??? :)
Volevo kiedere un'altra cosa, visto ke la discussione è molto lunga e le informazioni sono sparse in pagine diverse, se si potevano mettere in rilievo le cose importanti in prima pagina. ;)
GRAZIE a tutti... CIAO
Ciao a tutti, ho preso giusto ieri il router D-Link g624t: ho aperto le porte per emule, così da avere l'id alto, tuttavia come velocità non supero mai i 50-60kbs (mentre con il vecchio modem usb arrivavo tranquillamente a 120-130 fissi), ma il problema maggiore è che quando uso il telefono di casa la velocità sia del download che del upload si azzerano, per riprendere soltanto alla fine della telefonata.
Ho una connessione alice 2mb, i filtri sono applicati alle varie prese telefoniche, e uso windows xp con il service pack 2.
Datemi una mano.... :cry: :cry:
Ciao a tutti, ho preso giusto ieri il router D-Link g624t: ho aperto le porte per emule, così da avere l'id alto, tuttavia come velocità non supero mai i 50-60kbs (mentre con il vecchio modem usb arrivavo tranquillamente a 120-130 fissi), ma il problema maggiore è che quando uso il telefono di casa la velocità sia del download che del upload si azzerano, per riprendere soltanto alla fine della telefonata.
Ho una connessione alice 2mb, i filtri sono applicati alle varie prese telefoniche, e uso windows xp con il service pack 2.
Datemi una mano.... :cry: :cry:
Ho cambiato router, ho preso un Linksys Wag200g, va decisamente meglio, il problema più grosso con emule però rimane, qualcuno mi può dare una mano...?? :help: :help:
salve a tutti é la mia prima volta con voi vi prego aiutatemi.
il problema e lo stesso di tanti altri che ho letto ma forse con qualcosa in piu.
adesso vi racconto: sotto pressione di mio fratello ho aquistato questo benedetto ruter wi 624t le prime connessioni tutto a posto ma poi dopo due giorni incominciano i problemi non trova piu la rete senza fili, ma via cavo funziona benissimo non si aprono le porte di emule e cade la linea di tanto in tanto,dimenticavo il blocco improvviso del computer, se qualcuno e in grado di aiutarmi ne sarò grato su tutti i forum italiani, esiste una guida elementare per aggionare il firmaware? :mc: :cry: :doh:
Io avevo il tuo stesso problema, quando rispondevo da un telefono di casa si azzerava tutto, io ho risolto mettendoci un filtro. tu pero' dici di averli su tutte le prese quindi non so cosa consigliarti ma controllo se il problema avviene con tutti i telefoni e vedi che i collegamenti siano corretti ciaoo
aiuto non riesco a risolvere il problema e nessuno mi risponde help me
buon anno a tutti ;) :Prrr:
Ma per aggiornare firm basta che entri nel router nella pagina apposita..prima però scarica il firm e lo metti nel desktop...il firm è quello spagnolo....
avevo letto che bisognava disattivare l'antivirus prima di aggiornare il firmware e vero? :oink:
Beh per sicurezza fallo il firmware
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720
Questo è ufficiale
vai su tool e firmware e gli fai cercare il file che hai scaricato e lo applichi.
Darkn3ss
02-01-2007, 14:30
ma non esiste qualche firmware mod?
likeadiver
03-01-2007, 17:43
Ciao, qualcuno sa se il firmware V3.00B01T02.EU-A.20060720 è compatibile con la versione H/W A1?
Grazie
Carciofone
03-01-2007, 18:26
Sì.
floyd_71
04-01-2007, 09:45
Buongiorno ragazzi,
sono nuovo del forum e come voi ho comprato un d-link G624T ( A1 )
Stessi problemi vostri, quando carico e-mule, dopo un paio di ore si inchioda il modem/router. Ho fatto il download consigliato nei vari thread, del firmware aggiornato ( quello spagnolo ). Ho un problema pero', premetto che sono un neofita a riguardo, quando tento di fare upgrade del file scaricato sul desktop, il G624T dopo una trentina di secondi si blocca e mi segnala un'anomalia, UPGRADE FAILED, fa il reboot e si sistema. Ne ho provate di tutte, non hoi piu' idee, qualcuno di voi mi sa illuminare????..sicuramente sbaglio un qualcosa nella procedra di upgrade, fatta cosi' mi sembra troppo semplice.. :D
Vi ringrazio in anticipo per la pazienza e la cortesia.
FRancesco
Ve le andate a cercare pero eh!!! Il tread ufficiale è li di + noi non possiamo.
Buongiorno ragazzi,
sono nuovo del forum e come voi ho comprato un d-link G624T ( A1 )
Stessi problemi vostri, quando carico e-mule, dopo un paio di ore si inchioda il modem/router. Ho fatto il download consigliato nei vari thread, del firmware aggiornato ( quello spagnolo ). Ho un problema pero', premetto che sono un neofita a riguardo, quando tento di fare upgrade del file scaricato sul desktop, il G624T dopo una trentina di secondi si blocca e mi segnala un'anomalia, UPGRADE FAILED, fa il reboot e si sistema. Ne ho provate di tutte, non hoi piu' idee, qualcuno di voi mi sa illuminare????..sicuramente sbaglio un qualcosa nella procedra di upgrade, fatta cosi' mi sembra troppo semplice.. :D
Vi ringrazio in anticipo per la pazienza e la cortesia.
FRancesco
Leggi bene QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12869945#post12869945) e riprova....... scollega il cavo dell'adsl prima di fare l'upgrade del firmware, usi mica qualche firwall... se si devi disattivarlo... usi IE o firefox???? se usi Firefox prova ad usare IE
floyd_71
04-01-2007, 11:28
Leggi bene QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12869945#post12869945) e riprova....... scollega il cavo dell'adsl prima di fare l'upgrade del firmware, usi mica qualche firwall... se si devi disattivarlo... usi IE o firefox???? se usi Firefox prova ad usare IE
Ciao Ghiro,
uso IE come firewall ho quello del router che al momento del upgrade era enabled, tolto il cavo di ADSL e connesso con quello Ethernet. Disattivato anche antivirus.
Una domanda GHiro, non è che devo fare il reset del modem prima del UPGRADE ?
Ciao a tutti e, complimenti per la competenza.
Sono anche io possessore del router ed ho letto la guida di Carciofone (complimenti!) per configurare il tutto.
Ho un dubbio, nella guida si dice che per gestire emule è necessario gestire la rete con IP statici e assegnare le regole di PORT FORWARDING.
Questo vuol dire, come è riportato sulla guida, che ogni computer che accede alla rete domestica va correttamente configurato a livello di scheda di rete e che nel router va applicata la regola per ogni IP.
...arrivo alla domanda: ma non è possibile aprire le porte del ruter "in assoluto" e gestire gli IP dinamici?
Spero di non aver detto troppe minchiate...e aspetto lumi.
Ciao e grazie
Klag
Ciao Ghiro,
uso IE come firewall ho quello del router che al momento del upgrade era enabled, tolto il cavo di ADSL e connesso con quello Ethernet. Disattivato anche antivirus.
Una domanda GHiro, non è che devo fare il reset del modem prima del UPGRADE ?
Non lo so sinceramente prova a fare anche quello altre soluzioni non ne conosco, l'unica prova a chiedere carciofone che è un mago in queste cose ;)
floyd_71
04-01-2007, 15:48
Non lo so sinceramente prova a fare anche quello altre soluzioni non ne conosco, l'unica prova a chiedere carciofone che è un mago in queste cose ;)
hey ghiro,
grazie mille sono riuscito a fare upgrade del router con il firmware spagnolo,
il tutto disattivando il firewall del modem.
ora vediamo se regge la connessione... :)
hey ghiro,
grazie mille sono riuscito a fare upgrade del router con il firmware spagnolo,
il tutto disattivando il firewall del modem.
ora vediamo se regge la connessione... :)
In bocca al lupo... ma vedrai che tutto andrà bene..... io non ho più problemi da quando ho messo gli ultimi firmware.... è da metà settembre che sono collegato e non mi si è mai disconnesso...;)
Ho acquistato il router dsl g624t e cm avte detto si disconnette ad intervalli irregolari....se per cortesia potreste aiutarmi ad eseguire passo passo l'aggiornamento del firmware cn quello spagnolo ve ne sarei molto grato...vi ringrazio in anticipo....AlbySR :D
ps:libero mini 4mb e sn senza skeda di rete ethernet..posso aggiornarlo lo stesso?
Carciofone
07-01-2007, 12:20
Ho acquistato il router dsl g624t e cm avte detto si disconnette ad intervalli irregolari....se per cortesia potreste aiutarmi ad eseguire passo passo l'aggiornamento del firmware cn quello spagnolo ve ne sarei molto grato...vi ringrazio in anticipo....AlbySR :D
ps:libero mini 4mb e sn senza skeda di rete ethernet..posso aggiornarlo lo stesso?
Ciao, segui le istruzioni della guida linkata in basso nella mia firma. Ma lo devi fare da un pc con scheda ethernet con ip fisso, è scritto in tutti i manuali della DLink. Una scheda ethernet 10\100 pci da aggiungere al pc costa 10 euro, una 10\100\1000 20 euro.
Comunque ho letto nel forum che qualcuno ha aggiornato il firmware cn il wireless e che gli va tutto bene!!!! :D Posso evitare quindi di comprare la scheda di rete...??? :confused: :muro: e poi, se la comprassi, nn la saprei neanche installare... :help:
:muro:
ragazzi sto impazzendo....si blocca ogni 5 minuti.......aiuto!!!!!!!
ragazzi...ho risolto... e l'ho aggiornato via wireless..grazie Gomax :D :D :D
Speriamo ke funzioni a lungo.....
un ringraziamento anche a carciofone :) :D
luketto 12
07-01-2007, 18:37
raga ho il d-link g624 e l'ho aggiornato perkè mi dava problemi con il mulo e tutto è ok ora solo che adesso mi si sconnette di continuo causa il margine rumore troppo basso..si puo fare qualcosa?? aiutatemiiiii....
ANDROMEDA0212
10-01-2007, 20:53
ho un d-link g624t, credo di aver risolto il prob. della disconnessione ma persiste il guaio con il mulo che non vuole galoppare chi mi puo aiutare? :cry:
non so da dove devo iniziare :help:
automatico85
10-01-2007, 23:09
Ciao a tutti!!! ho anche io il problema dello scarso download...
Ho fatto tutto quello che si doveva fare:
-aggiornato il fw con quello spagnolo(dopo averlo fatto ho letto che non si doveva fare mentre si era collegati alla wireless, ho fatto un guaio o se tutto funziona non ci sono problemi?);
-ho fatto il forwarding delle porte(io ho alice 2M e ho usato le porte classiche 4662 4672 vanno bene?, no perchè su questa discussione parecchi hanno libero e hanno cambiato le porte...);
Quindi ho anche provato a giocare con il numero di connessioni massime ma oltre i 60-70, per altro raggiunti in poche occasioni(di solito sto sui 30) non riesco ad andare.
Ho notato che rispetto a prima, quando avevo il modem,ora il numero di fonti in coda cresce molto molto lentamente, questo è normale quando si usa un router o è una causa dei possibili settaggi sbagliati?
Capisco che siamo in troppi a fare sempre le stesse domande ma non riesco proprio a trovare una soluzione...
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
P.s. intanto continuo a provare e se trovo una soluzione lo farò sapere
sgombro56
12-01-2007, 09:43
Ciao a Tutti , innanzitutto voglio salutare Tutti i partecipanti e ringraziare lo Staff x avermi accettato , abbiate pazienza ma il mio hobby è sul satellite , da poco mi stò avvicinando a questo mondo , faccio parte della schiera di persone che hanno il 624T mi sono letto tutto il 3ad , ho messo il fw spagnolo , volevo sottoporvi la mia domanda ... vorrei gestire da remoto inizialmente il router .. allora mi sono creato un dns sui siti preposti poi ho inserito i parametri nel router in Home>DynamicDNS ora dovrei anche configurare il Remote Web Management ( credo ) e qui come si sul dire casca l'asino , mi potete aiutare , ringrazio tutti.
sgombro56
Carciofone
12-01-2007, 12:06
Ciao a Tutti , innanzitutto voglio salutare Tutti i partecipanti e ringraziare lo Staff x avermi accettato , abbiate pazienza ma il mio hobby è sul satellite , da poco mi stò avvicinando a questo mondo , faccio parte della schiera di persone che hanno il 624T mi sono letto tutto il 3ad , ho messo il fw spagnolo , volevo sottoporvi la mia domanda ... vorrei gestire da remoto inizialmente il router .. allora mi sono creato un dns sui siti preposti poi ho inserito i parametri nel router in Home>DynamicDNS ora dovrei anche configurare il Remote Web Management ( credo ) e qui come si sul dire casca l'asino , mi potete aiutare , ringrazio tutti.
sgombro56
Il Remote Web Management è fatto per gestire il router dalla LAN\WLAN e non dalla WAN (internet), perchè sarebbe un gravissimo problema la sicurezza, affidata ad un username ed a una password.
Da internet, dovrebbe poter essere accessibile il router solo mediante telnet, se abilitato nell'apposita maschera del firewall.
sgombro56
12-01-2007, 12:17
Il Remote Web Management è fatto per gestire il router dalla LAN\WLAN e non dalla WAN (internet), perchè sarebbe un gravissimo problema la sicurezza, affidata ad un username ed a una password.
Da internet, dovrebbe poter essere accessibile il router solo mediante telnet, se abilitato nell'apposita maschera del firewall.
... ok grazie , quindi dal indirizzo url di IE tipo http://sgombro56..... non mi è possibile accedere al mio router ... ho ben capito ?
ANDROMEDA0212
12-01-2007, 15:34
Ho configurato il router ho aperto le porte per Emule frecce verdi quindo ok, ma id basso.
AIUTO
RISOLTO ADESSO NON VIAGGIA Ma VOLAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
diazepam
12-01-2007, 21:21
Ciao a tutti ragazzi,
volevo porvi il mio problema e spero che qualcuno mi sappia rispondere.
Io ho un router g-624t aggiornato con l'ultimo software europeo, emule configurato "credo ad ok" le freccine sono tutte e due verdi.
Pero' quando mi connetto ad emule difficilmente riesco a superare i 20kb di download a meno che nn inserisco nella lista nuovi download a quel punto riesco ad arrivare a 60-70-80 kb io ho una 4 mega di libero.
Sapete indicarmi dove posso aver sbagliato? o va bene cosi?
Grazie a tutti anticipatamente!
walter sampei
13-01-2007, 15:01
ciao a tutti, mi iscrivo anch'io dato che ieri ho comprato il kit 924. l'ho trovato in offerta a un buon prezzo, e non avevo ancora letto queste righe (vabbe', mi mettero' di impegno...)
stamattina ho installato il router, e ho impostato la regola per emule. anche senza aggiornamenti di firmware per ora sembra andare tutto bene.
unico problema, a un certo punto mi e' caduta l'adsl (lo faceva anche prima, grazie telecom :mad: ). ho riavviato il pc e da allora l'ip del mio pc nella rete locale e' passato da 192.168.1.2 a 192.168.1.3. inoltre il test delle porte di emule mi rileva che la porta udp e' ancora bloccata (anche se l'ho aperta), ma stranamente emule mi funziona perfettamente. ho id alto e sono connesso benissimo sia alla rete kad sia a ed2k. qualcuno sa spiegarmi il perche' di queste cose? idee e consigli?
infine: siccome di notte spengo il pc e anche la ciabatta a cui e' attaccato tutto (pc, monitor, router, ecc), ci sono problemi in proposito? quando riattacco la spina rischio di dover reimpostare qualcosa?
grazie a chiunque possa aiutarmi :)
edit: sono passate ormai 3 ore e (per adesso :sperem: ) va ancora tutto perfettamente...
walter sampei
14-01-2007, 11:07
ieri sera mi si e' disconnesso dopo 5 ore. nel dubbio ho messo anch'io il firmware spagnolo, e devo dire che va meglio anche per la semplice navigazione su internet :) adesso lo lascio a provare :sperem:
unico appunto: con seamonkey alcuni tasti nella pagina della configurazione (es save & reboot) non vanno. per il resto, per ora tutto ok :)
lunatika82
14-01-2007, 12:28
Salve...da qualche giorno ho problemi con la connessione, credo dovuti a qualcosa che nn va col d-link...Premetto che nn sono x niente pratica e quindi la mia è solo una supposizione, ma, soprattutto quando ho emule aperto, all'improvviso mi esce un messaggio di errore e la D sulla barra da gialla mi diventa bianca e rossa intermittente. La connessione resta in maniera solo virtuale, ma se provo ad accedere ad explorer mi dice che nn sono connessa. Cosa posso fare? :help:
walter sampei
14-01-2007, 14:39
quale d??? :confused: personalmente non ho nessuna d, e non mi ha fatto installare nessun programma... :mbe:
Gamerachan
14-01-2007, 17:42
Ciao a tutti ho un problema che mi sta assillando da un po' di giorni e che non riesco a risolvere ... chiedo il vostro aiuto!
Allora ho il D-link G624T aggiornato al firmware V3.00B01T02.EU-A.20060720 che dovrebbe essere l'ultimo europeo. Ho installato questo firmware perchè il router si impallava ogni tre secondi. Da quando ho cambiato il firmware tutto ok fino a due o tre giorni fa. Da due o tre giorni infatti verso sera ho delle continue disconnessioni da internet sempre più frequenti. Fino a ieri ad ogni disconnessione corrispondeva lo spegnimento del led ADSL sul router. Oggi il led non si spegne ma la navigazione è impossibile e per ripristinarla devo staccare la presa del telefono e ricollegarla (quindi non devo resettare il router).
Ora quello che vorrei sapere se tutti questi problemi dipendono dal Router o dalla linea ADSL (Ho una 4 megabit di Libero) altrimenti non so come risolvere il problema.
Aggiungo qualche dettaglio facendo l'esempio della giornata di oggi: questa mattina tutto ok navigazione e scaricamenti vari con mulo e bittorrent ... un solo pc connesso.
Oggi pomeriggio 2 pc connessi tutto bene fino ad un certo punto poi sono cominciate le disconnessioni.
Ho anche pensato che il problema potrebbe essere per i due pc collegati ... ma perchè si disconnette dall'ADSL? Al limite dovrebbe impallarsi il router ....
Non so più cosa pensare ... chiedo aiuto. Grazie.
trottolino1970
14-01-2007, 18:11
:D :help: :help: :help: :help:
carissimi vorrei una info: da telnet come si setta l'ora per evitare ce nei log mi porti sempre quel fastidioso 1 gennaio?
grazie a tutti
walter sampei
14-01-2007, 18:13
prova anche te il firmware spagnolo, il link e' nelle pagine precedenti :)
trottolino1970
14-01-2007, 18:31
prova anche te il firmware spagnolo, il link e' nelle pagine precedenti :)
è riferito a me?
se si l'ho provato ma niente
walter sampei
14-01-2007, 20:11
no, dicevo a gamerachan.
aggiornamento personale: tutto ok, 10 ore di connessione e funziona tutto (tranne il wireless che ho disattivato momentaneamente), la navigazione web e' velocissima... ma emule va lentissimo, quasi sempre sui 15 k/s
inoltre ho dovuto disattivare zonealarm, dato che e' "impazzito" e mi bloccava tutti i programmi (a volte succede, al riavvio si sistema tutto di nuovo).
idee per riuscire a velocizzarmi il mulo? :cry:
Gamerachan
14-01-2007, 20:27
ok proverò ad aggiornare con lo spagnolo ... sempre che riesca a scaricarlo. La navigazione è diventata lentissima (Ho aperto solo questa pagina di explorer ... l'altro pc è spento), le disconnessioni sono sempre più frequenti (ho già riavviato il router un po' di volte) ed io sto impazzendo. Possibile che il mattino funzioni tutto perfettamente e il pomeriggio no? Ma soprattutto perchè dopo che ho fatto l'aggiornamento con il nuovo firmaware europeo tutto ha funzionato perfettamente fino a tre giorni fa? C'è un modo per vedere se è un problema di linea (oltre a chiamare libero che mi direbbe che è un problema di router perchè la loro linea è sempre perfetta)?
Non essite un link più veloce dove scarica il firmaware l'FTP è lentissimo!
Ciao ciao e grazie!
walter sampei
14-01-2007, 20:37
se hai libero ma "l'ultimo miglio" e' di telecom puo' darsi che siano i simpaticoni di telecom la causa dei problemi.
Gamerachan
14-01-2007, 21:13
Sì ho Libero e ho anche fatto la disdetta quindi fra un mesetto sarò veramente LIBERO ... solo che nel frattempo è un incubo ... non vorrei chiamare infostrada per evitare che mi aprano un guasto ... potrebbero non rilasciarmi la linea alla scadenza (questo lo penso io, visto che non fanno variazioni di contratto quando c'è una segnalazione di guasto aperta). Ora provo ad installare il firmware spagnolo ... spero di risolvere. Speriamo bene!
mardock77
15-01-2007, 20:01
ciao raga,
magari a nessuno interessa,xo' io ho libero 640k,appena passati a 2 mega,e con sto d-link nn ho mai avuto problemi di connessione!!!!!
il firmware e' qello originale wind!!!!a parte una navigazione un po lenta,x il resto va benissimo!!il mulo cade una volta ogni tanto,e riesco a volte ad arrivare a 200 k in download!!!! :) (saro' un fortunato!!!????).
ciao
Prometeo90
15-01-2007, 20:06
se sei in wholesale qualcuno lassù ti vuole davvero bene
walter sampei
15-01-2007, 21:00
qui, dopo il flashing del firmware spagnolo tutto ok... ma il mulo non passa i 30 k/sec, e di solito gira sui 20!!! :cry:
walter sampei
15-01-2007, 22:51
update: a quanto pare i problemi al mulo NON sono collegati al nostro router, anzi.
personalmente devo dire che per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto, non ho nessun problema, prende velocemente la linea, e' scorrevole e non si pianta :)
Carciofone
16-01-2007, 07:40
update: a quanto pare i problemi al mulo NON sono collegati al nostro router, anzi.
personalmente devo dire che per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto, non ho nessun problema, prende velocemente la linea, e' scorrevole e non si pianta :)
C.V.D.: eventuali problemi derivano al 70% dal settaggio malfatto, 20% dal provider, 10% dal firmware (basta che non sia proprio uno di quelli bacati)... :fagiano:
walter sampei
16-01-2007, 11:49
no, stavolta 80% dal provider. basta guardare il thread di zone alarm o quello dei problemi con alice... e tutti hanno notato che molti di questi problemi sono causati dai provider...
personalmente, dopo l'aggiornamento del firmware, non ho nessun problema causato dal router. ho provato a rimettere il vecchio modem e i problemi col mulo e con msn messenger persistono, quindi...
Mr.Fabry
16-01-2007, 20:53
Salve, ho comperato oggi pomeriggio il router wi-fi D-Link G624T e l'ho configurato. La navigazione è ottima (lo uso con la LAN io e con il wi-fi mio fratello).
L'unico problema è che, entrambi, abbiamo problemi con eMule.
Il mulo mi dice "id basso"!
Ho letto che devo cambiare le porte del router, ma non ho capito bene.
Se ci fosse qualcuno che abbia riscontrato lo stesso problema prego di rispondere.
Grazie anticipatamente
walter sampei
16-01-2007, 21:13
semplicemente apri le porte che usi su emule (di default tcp 4662 e udp 4672) sul firewall del router, e vedrai che non avrai piu' problemi di id basso! ;)
come fare? apri internet explorer (con seamonkey mi da alcuni problemi), digiti come indirizzo 192.168.1.1, dai il nome utente e password (di base sono tutte e 2 "admin", senza le virgolette), poi va su advanced -> virtual server, scegli "user", con "add" dai la nuova regola con i parametri scritti sopra. torna a "virtual server", su "user" vedrai la tua regola su "available rules". selezionala e dai "add", la regola dovrebbe apparire pure su "applied rules", poi dai apply.
per salvare le impostazioni, a sto punto vai su "tools" -> "system" e clicca sul bottone "save and reboot", cosi' ti salva le impostazioni (e le troverai al prossimo riavvio). il router si riavvia, ovviamente si disconnette per qualche attimo dalla rete quindi cerca di applicare questa procedura in un momento in cui puoi riavviare, senza programmi che accedono alla rete ;)
spero di essere stato abbastanza chiaro :)
ps: se tutti e 2 usate il mulo, non so se dobbiate impostare porte differenti sui 2 pc. ricordati che bisogna fare una regola per ogni pc connesso alla rete, ogni regola infatti vale per un solo ip.
Carciofone
16-01-2007, 21:29
Prima di aggiungere le regole al Virtual Server, è necessario impostare l'IP fisso al pc e riservarlo nel router tra quelli statici.
walter sampei
16-01-2007, 21:29
verissimo, dimenticavo :)
Mr.Fabry
16-01-2007, 22:29
Grazissimo, provo domani, vi farò sapere
trottolino1970
18-01-2007, 08:23
qualcuno ha provato il nuovissimo firm polakko? Ci sono miglioramenti?
io lo monto stasera e vi terrò aggiornati
Salut
Mr.Fabry
18-01-2007, 13:37
ok ragazzi, ora il problema è: come faccio a mettere la password? Sempre stesso modem d-link G624T
(mi sa che c'è gente che ha incominciato a collegarsi con il mio modem)
walter sampei
18-01-2007, 13:42
quale password??? guarda che lo attacchi e sei subito online, senza richieste di password ecc :)
Mr.Fabry
18-01-2007, 14:25
Se c'è qualche intruso che usa il mio modem???
walter sampei
18-01-2007, 14:27
per la parte wireless? a dire il vero non ci ho pensato perche' ho disattivato il wireless, dato che per ora non lo uso
.... io ho tenuto il 624 e devo dirti che con l'ultimo firmware il V3.00B01T02.EU-A.20060720 non ho più problemi e anche quello spagnolo non andava male...;)
Dove trovo questo firmware? La versione h/w del mio dsl-g624t è A1
P.S.: versione attuale del firm.: V3.00B01T02.EU-A.20060208
walter sampei
18-01-2007, 22:32
Dove trovo questo firmware? La versione h/w del mio dsl-g624t è A1
P.S.: versione attuale del firm.: V3.00B01T02.EU-A.20060208
per lo spagnolo
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip
per l'altro, non saprei...
Dove trovo questo firmware? La versione h/w del mio dsl-g624t è A1
P.S.: versione attuale del firm.: V3.00B01T02.EU-A.20060208
EU.........720 (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720.zip)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
ho installato anch'io il FW spagnolo per il famoso problema dei blocchi, con i programmi p2p, adesso il g624t non si impalla più, noto però una certa lentezza nella navigazione, non riesco a capire se dipende dalla lentezza del notebook ad aprire certe pagine, dal router che naviga lento o da cosa,ho l'impressione che come effettuo il portforwarding esce fuori questo problema.
facendo più volte dei test con speedometer della McAfee mi da come risultato 100 kb, che per un'abbonamento a 640k mi sembra buono, altre volte ho avuto 50/60 kb.
se volessi usare dei DNS specifici dove dovrei settarli, nel menu della rete wireless di windows o nel menù di setting del router?
p.s. è normale che riesco ad ottenere un id alto con ip dinamico?
EU.........720 (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720.zip)
Non mi si apre la pagina...mi dice impossibile accedere alla pagina web...
Comunque volevo anche segnalare che il mio router va splendidamente e naviga alla grande fino a quando apro il mulo. Come entra in funzione lui si impalla, è necessario allora aggiornare il firm. oppure devo impostare qualche settaggio diverso?? :confused:
walter sampei
19-01-2007, 12:01
ghiro, tu hai provato tutti e 2 i firmware? se si, con quale ti trovi meglio?
piipo, a me invece col fw spagnolo va lievemente piu' veloce anche nella navigazione normale :)
ho installato anch'io il FW spagnolo per il famoso problema dei blocchi, con i programmi p2p, adesso il g624t non si impalla più, noto però una certa lentezza nella navigazione, non riesco a capire se dipende dalla lentezza del notebook ad aprire certe pagine, dal router che naviga lento o da cosa,ho l'impressione che come effettuo il portforwarding esce fuori questo problema.
facendo più volte dei test con speedometer della McAfee mi da come risultato 100 kb, che per un'abbonamento a 640k mi sembra buono, altre volte ho avuto 50/60 kb.
se volessi usare dei DNS specifici dove dovrei settarli, nel menu della rete wireless di windows o nel menù di setting del router?
p.s. è normale che riesco ad ottenere un id alto con ip dinamico?
se ti vuoi togliere il dubbio dei DNS prova quelli di openDNS, seguendo questa procedura:
- entra nel pannello di controllo del tuo router, poi nella prima schermata, nella colonna di sx, scegli DNS;
- alla voce "DNS Relay Selection" scegli nel menù a tendina "Use User Discovered DNS Server Only";
- inserisci i seguenti DNS: 208.67.222.222 (preferred) 208.67.220.220 (alternate)
- clicca su "apply"
- poi scegli salva e riavvia ("save and reboot") nell'apposita schermata del pannello di controllo
una volta che il router si è riavviato rientra nel pannello di controllo, apri la pagina "Status" e accertati che all'ultima voce in basso ("DNS Server") corrisponda il nuovo DNS che hai inserito ;)
dany only one
19-01-2007, 16:31
salve raga :muro: io addirittura non riesco ad aprire le porte del router
walter sampei
19-01-2007, 16:46
ciao, hai dato applica? salvato e riavviato?
Ragazzi io vorrei installare il firm spagnolo, ho letto la guida di carciofone che è scritta splendidamente, ma siccome non sono un espertissimo non ho capito bene bene cosa devo fare dopo aver disattivato tutte le reti e dopo aver resettato il router...c'è qualche anima pia che me lo spieghi terra terra??...scusate l'ignoranza ma non vorrei fare danni!!!
P.S: la mia versione attuale è questa: V3.00B01T02.EU-A.20060208
walter sampei
20-01-2007, 15:37
semplicemente aggiorni il firmware, aspetti che il router si riavvii, e poi lo configuri. infine imposti il firewall in modo che lasci passare emule :)
se ti vuoi togliere il dubbio dei DNS prova quelli di openDNS, seguendo questa procedura:
- entra nel pannello di controllo del tuo router, poi nella prima schermata, nella colonna di sx, scegli DNS;
- alla voce "DNS Relay Selection" scegli nel menù a tendina "Use User Discovered DNS Server Only";
- inserisci i seguenti DNS: 208.67.222.222 (preferred) 208.67.220.220 (alternate)
- clicca su "apply"
- poi scegli salva e riavvia ("save and reboot") nell'apposita schermata del pannello di controllo
una volta che il router si è riavviato rientra nel pannello di controllo, apri la pagina "Status" e accertati che all'ultima voce in basso ("DNS Server") corrisponda il nuovo DNS che hai inserito ;)
ho messo i DNS che mi hai detto ma è uguale , ho la sensazione che ci sia qualcosa che rallenti IE, c'è un qualche modo per capire che cosa eventualmente lo possa rallentare?
considera che anche quando navigo nel menù del router è lento.
trottolino1970
20-01-2007, 17:25
ke firm hai messo?
se hai messo quello polakko abbiamo gli stessi problemi anche io andavo lentissimo nella navigazione del router e ie mi si blokkava a raffica
ghiro, tu hai provato tutti e 2 i firmware? se si, con quale ti trovi meglio?
piipo, a me invece col fw spagnolo va lievemente piu' veloce anche nella navigazione normale :)
Mi sono trovato bene sia con lo spagnolo che con il 720 non sono molto differenti come stabilità, diciamo che dipende dal rumore della linea a casa mia va meglio il 720 da un mio amico quello spagnolo quindi non mi resta che dirti provane uno se va tutto ok lascialo......
Non mi si apre la pagina...mi dice impossibile accedere alla pagina web...
Comunque volevo anche segnalare che il mio router va splendidamente e naviga alla grande fino a quando apro il mulo. Come entra in funzione lui si impalla, è necessario allora aggiornare il firm. oppure devo impostare qualche settaggio diverso?? :confused:
Ho vito anche me non va più il link sembra che l'FTP italiano non funziona più ma....... prova a scaricarlo qui Download V3.00B01T02.EU-A.20060720.zip (http://putstuff.putfile.com/39451/5499823)
Icchesetir
21-01-2007, 10:54
AIUTO!!!
....non so cosa sia successo, dopo aver caricato il FW polacco, non riesco più a connettermi al router via 192.168.1.1 :help:
il router non si resetta più HW (anche tenendo spinto per minuti) e non c'è verso di comunicare con lui :muro: :muro: , che posso fare?!?
grazie
Mr.Fabry
21-01-2007, 15:13
mi date un link giusto per scaricare il firmware spagnolo???non lo ttrovo proprio
walter sampei
21-01-2007, 15:33
mi date un link giusto per scaricare il firmware spagnolo???non lo ttrovo proprio
hai provato a guardare bene piu' in alto? ;)
Mr.Fabry
21-01-2007, 18:30
non va socio, altrimenti non lo richiedevo ;)
walter sampei
21-01-2007, 18:56
allora mi sa che devi guardare nelle pagine precedenti :(
oggi ho avuto la conferma che i problemi del mio mulo non dipendevano dal router, ma dalla linea :muro:
non va socio, altrimenti non lo richiedevo ;)
Basta un pò di iniziativa....;)
Comunhque questo è il sito ftp della D-Link ma mi sa che oggi fa le bizze...FTP d-link (http://www.filewatcher.com/b/ftp/ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware.0.0.html)
Mr.Fabry
21-01-2007, 19:19
si, non riesco ad entrare
Mr.Fabry
21-01-2007, 19:22
ho scaricato quello con la scritta SP..sarà quello spagnolo???
Mr.Fabry
21-01-2007, 19:23
dimenticavo, grazie per il link!
ho scaricato quello con la scritta SP..sarà quello spagnolo???
Esatto.... quello con Sp è quello spagnolo e l'altro EU....720 è quello europeo......
De nada...;)
Ho configurato il router ho aperto le porte per Emule frecce verdi quindo ok, ma id basso.
AIUTO
RISOLTO ADESSO NON VIAGGIA Ma VOLAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
Ciao come hai fatto?io ho fatto portforwarding correttamente, avevo id alto...per 1 gg, poi sempre basso
dhcp disabilitato e ip statici ok
walter sampei
22-01-2007, 11:47
Ciao come hai fatto?io ho fatto portforwarding correttamente, avevo id alto...per 1 gg, poi sempre basso
dhcp disabilitato e ip statici ok
hai salvato le impostazioni e riavviato il router? altrimenti le modifiche durano solo fino al riavvio del router ;)
hai salvato le impostazioni e riavviato il router? altrimenti le modifiche durano solo fino al riavvio del router ;)
si certo
forse ho salvato il portforwarding in una conn. sbagliata?
me ne da una decina selezionabili vcp0, 01, 02 etc e a dire il vero non so quale selezionare
walter sampei
22-01-2007, 15:17
devi scegliere quella con lo stesso ip del pc che vuoi connettere
Ragazzi sempre per la questione aggiornamento firmware...ho letto la guida di carciofone e c'è scritto che bisogna resettare prima tutto e scollegare il cavo ADSL...ma così facendo come faccio ad entrare nell'interfaccia web per aggiornare il firmware??????
walter sampei
23-01-2007, 13:20
forse non ci siamo capiti.
l'interfaccia web per configurare il router NON e' su internet, ma e' interna al router. quindi puoi farlo benissimo senza il cavo adsl.
ho Dlink DSL-G624T e DWL-G122 con FW V3.00B01T02.Eu posso aggiornare tutte le versioni superiori V3?
forse non ci siamo capiti.
l'interfaccia web per configurare il router NON e' su internet, ma e' interna al router. quindi puoi farlo benissimo senza il cavo adsl.
Forse non ho capito...ma se disconnetto il cavo ADSL non mi apre l'interfaccia web...vorrei capire il motivo!!! :mad:
walter sampei
23-01-2007, 14:07
allora lascia attaccato il cavo adsl, e chiudi ogni altra applicazione tranne la fiinestra del browser che ti serve per impostare il router ;)
Allora ho finalmente installato l'aggiornamento del firmware spagnolo...la connessione ADSL va che una bomba adesso...l'unico problema che sto riscontrando è che mi cade sempre la connessione di rete...avete avuto anche voi lo stesso problema?? Come posso risolvere??
Mr.Fabry
24-01-2007, 16:55
Comunque, anche impostando le regole, ogni tanto mi dice id basso e quando gli pare id alto...
Mr.Fabry
25-01-2007, 13:59
Ho appena installato il firmware spagnolo...ma non vedo differenza. Vi farò sapere quando si connetterà stasera mio fratello con il wi-fi :mbe:
Mr.Fabry
25-01-2007, 14:03
Va decisamente male...non carica le pagine e quando lo fa va molto lento...ora che faccio??? :( :(
non riesco a capire perchè con il portatile va alla grande mentre il fisso con l'adattatore USB, non vuole saperne di navigare e tutto il resto...è lentissimo!!!
Va decisamente male...non carica le pagine e quando lo fa va molto lento...ora che faccio??? :( :(
carica l'EU..720 a me va meglio dello spagnolo prova anche tu..... magari dipende dalla linea...... i DNS come li hai impostati??????
Mr.Fabry
25-01-2007, 19:23
Oggi pom mio fratello ha smanettato un pò con i DNS, ora sembrerebbe che va meglio, se ci sono problemi scarico l'EU come dici te. TI faccio sapere
Grazie!
Premetto che ho acquistato da poco un dlin DSL G624T e leggendo questo forum ho installato il nuovo firmware spagnolo (visto che anche a me andava in crash il router cioè led staus e adsl spenti toccava staccare l'alimentazione per farlo ripartire) io avevo questo
V3.00B01T02.EU-A.20060208 - mio
V3.00B01T01.SP-A.20060612 - aggiornato
Ora è da un'oretta ed è connesso con emule e nn cade la linea ma a voi la luce adsl lampeggia???
Cioè sembra quasi quella della lan quando un pc collegato assorbe banda
A questo punto chiedo è normale che sta luce lampeggi??
Quasi quasi rimpiango il mio dlink 604 che non ha mai avuto di questi problemi :doh:
Ciuaz :muro:
Ora è da un'oretta ed è connesso con emule e nn cade la linea ma a voi la luce adsl lampeggia???
Cioè sembra quasi quella della lan quando un pc collegato assorbe banda
A questo punto chiedo è normale che sta luce lampeggi??
Ciuaz :muro:
si è normale...e cmq se non cade la connessione va bene no?
walter sampei
25-01-2007, 23:31
tutto regolare. pensavo anch'io di portarlo indietro, ma dopo l'upgrade del firmware mi ci trovo molto bene :)
si è normale...e cmq se non cade la connessione va bene no?
fino all'una circa di stanotte non si è bloccato poi hoi spento tutto comunque sembra che non da problemi per adesso :yeah:
Incocrio le dita e se ci sono novità vi terrò aggiornati
thepollogang
01-02-2007, 17:52
salve a tt ho appena comprato il router dsl g624t e mi dà gli stessi problemi potreste spiegarmi cm sistemarlo???????????
vi ringrazio anticipatamente
trottolino1970
01-02-2007, 17:55
salve a tt ho appena comprato il router dsl g624t e mi dà gli stessi problemi potreste spiegarmi cm sistemarlo???????????
vi ringrazio anticipatamente
leggi le guide prodotte da carciofone
Ciao ho anch'io il solito problema con il router maledetto.Sapete consiliarmi un altro programma valido come emule?ne ho provati un paio ma non mi piacciono
grazie!!
buongiorno a tutti.
una domandina.....mi sapete dire perchè ogni tanto mi compare la finestra di windows che richiede di connettersi mediante l'inserimento di username e password? il rooter - comprato da poco tempo - è sempre acceso e funziona (la spie ADSL è sempre accesa) ma il mio computer perde la connesione ethernet.
ho sbagliato qualcosa nella configurazione?.....
al portatile connnesso con la pennetta usb non succede mai
fatemi sapere.
grazie
ADDA
walter sampei
07-02-2007, 10:33
Ciao ho anch'io il solito problema con il router maledetto.Sapete consiliarmi un altro programma valido come emule?ne ho provati un paio ma non mi piacciono
grazie!!
emule con quel router funziona benissimo. prova a leggerti le pagine precedenti, c'e' spiegato come aprire le porte :)
per adda: hai disinstallato la connessione precedente? ;)
emule con quel router funziona benissimo. prova a leggerti le pagine precedenti, c'e' spiegato come aprire le porte :)
per adda: hai disinstallato la connessione precedente? ;)
Cosa intendi per connessione precedente.
cosa devo cancellare?
grazie
Adda
walter sampei
07-02-2007, 14:08
Cosa intendi per connessione precedente.
cosa devo cancellare?
grazie
Adda
immagino che tu abbia win xp (ma col 98 e' uguale) e il modem adsl usb in comodato d'uso da telecom.
in questo caso basta che disinstalli i driver ed eventuali programmi del modem.
poi attacca il cavo dal tuo pc al router.
per win 98 (purtroppo per ora sono dal muletto, ho sottomano solo questo :cry: ): fai la "connessione guidata a internet", scegli "connessione manuale a internet o tramite lan", dai "avanti" e scegli "tramite lan", poi dai avanti e "selezione automatica del proxy server". e fa tutto lui da solo, riavvia e tutto funziona.
per xp, in teoria dopo che disinstalli il modem dovrebbe "fare tutto da solo". se non vede la connessione, non so se ci sia ancora la connessione guidata ad internet come win98 (attualmente non ho un pc con xp sottomano per controllare), ma c'e' di sicuro il wizard delle connessioni di rete. lo attivi e gli dai "il computer e' connesso tramite una rete locale e tramite questa ha accesso a internet" (o qualcosa di simile), poi gli dai che si imposti in automatico e a sto punto dovrebbe funzionare
per linux, ho provato con knoppix e questo fa tutto da solo, sei automaticamente online senza dover premere un solo tasto :)
immagino che tu abbia win xp (ma col 98 e' uguale) e il modem adsl usb in comodato d'uso da telecom.
in questo caso basta che disinstalli i driver ed eventuali programmi del modem.
poi attacca il cavo dal tuo pc al router.
per win 98 (purtroppo per ora sono dal muletto, ho sottomano solo questo :cry: ): fai la "connessione guidata a internet", scegli "connessione manuale a internet o tramite lan", dai "avanti" e scegli "tramite lan", poi dai avanti e "selezione automatica del proxy server". e fa tutto lui da solo, riavvia e tutto funziona.
per xp, in teoria dopo che disinstalli il modem dovrebbe "fare tutto da solo". se non vede la connessione, non so se ci sia ancora la connessione guidata ad internet come win98 (attualmente non ho un pc con xp sottomano per controllare), ma c'e' di sicuro il wizard delle connessioni di rete. lo attivi e gli dai "il computer e' connesso tramite una rete locale e tramite questa ha accesso a internet" (o qualcosa di simile), poi gli dai che si imposti in automatico e a sto punto dovrebbe funzionare
per linux, ho provato con knoppix e questo fa tutto da solo, sei automaticamente online senza dover premere un solo tasto :)
grazie, ci provo e ti faccio sapere.
adda
Mr.Fabry
07-02-2007, 18:40
Ho un altro problema: la connessione risulta molto lenta.
Ad aprire le pagine non ci riesce e comunque se ce la fa molto lentamente.
I video su youtube vengono scaricati lentissimissimimanete.
Ho chiamato all'aassistenza di Libero, mi hanno fatto cambiare i DNS, loro mi hanno detto che sulla rete non ci sono problemi e che quasi sicuramente il problema è del mio pc.
Ho un contratto libero adsl 4mb e il router g624t
Help me please :cry: :cry: :cry:
Mr.Fabry
07-02-2007, 18:45
Dimenitcavo di dire che io uso la LAN, mio fratello il Wi-Fi, ma andiamo lenti ugualmente
Carciofone
07-02-2007, 19:32
Ho un altro problema: la connessione risulta molto lenta.
Ad aprire le pagine non ci riesce e comunque se ce la fa molto lentamente.
I video su youtube vengono scaricati lentissimissimimanete.
Ho chiamato all'aassistenza di Libero, mi hanno fatto cambiare i DNS, loro mi hanno detto che sulla rete non ci sono problemi e che quasi sicuramente il problema è del mio pc.
Ho un contratto libero adsl 4mb e il router g624t
Help me please :cry: :cry: :cry:
Controlla i parametri di connessione alla rete adsl che siano corretti. Purtroppo molti operatori (leggi Tele2) li mettono sbagliati persino nel loro sito e, anche se avvisati da mesi, non li modificano...
buonasera ragazzi, sto impazzendo da parecchie ore e non so come venirne a capo. Il problema è questo ho il dsl g624t non ho mai avuto problemi di disconnesioni ha sempre funzionato perfettamente, oggi ho deciso di collegare un secondo pc ho inserito i parametri giusti per la nuova connessione, cioè indirizzo ip, ecc. mi da un segnale eccellente ma sia con internet explorer che con mozilla non mi vengono visualizzate le pagine, mentre sull'altro computer funziona tutto perfettamente. Aiutatemi a non impazzire. Grazie. Ciao
buonasera ragazzi, sto impazzendo da parecchie ore e non so come venirne a capo. Il problema è questo ho il dsl g624t non ho mai avuto problemi di disconnesioni ha sempre funzionato perfettamente, oggi ho deciso di collegare un secondo pc ho inserito i parametri giusti per la nuova connessione, cioè indirizzo ip, ecc. mi da un segnale eccellente ma sia con internet explorer che con mozilla non mi vengono visualizzate le pagine, mentre sull'altro computer funziona tutto perfettamente. Aiutatemi a non impazzire. Grazie. Ciao
Hai impostato i DNS???????
Hai impostato i DNS???????
Si ho impostato i DNS di libero 193.70.152.15 primario e 193.70.152.25 secondario, ma niente. Aiutatemi.
Mr.Fabry
08-02-2007, 13:13
Carciofone i parametri sono tutto ok
Mr.Fabry
08-02-2007, 13:15
Si ho impostato i DNS di libero 193.70.152.15 primario e 193.70.152.25 secondario, ma niente. Aiutatemi.
L'altro giorno ho chiamato a Libero e mi ha dato i seguenti dns
212.216.112.112
212.216.172.162
Mr.Fabry
08-02-2007, 13:18
Hai impostato i DNS???????
e comunque devi usare differenti IP nei 2 pc es.
192.168.1.2
192.168.1.3
Mr.Fabry
08-02-2007, 13:18
buonasera ragazzi, sto impazzendo da parecchie ore e non so come venirne a capo. Il problema è questo ho il dsl g624t non ho mai avuto problemi di disconnesioni ha sempre funzionato perfettamente, oggi ho deciso di collegare un secondo pc ho inserito i parametri giusti per la nuova connessione, cioè indirizzo ip, ecc. mi da un segnale eccellente ma sia con internet explorer che con mozilla non mi vengono visualizzate le pagine, mentre sull'altro computer funziona tutto perfettamente. Aiutatemi a non impazzire. Grazie. Ciao
e comunque devi usare differenti IP nei 2 pc es.
192.168.1.2
192.168.1.3
e comunque devi usare differenti IP nei 2 pc es.
192.168.1.2
192.168.1.3
Ciao. Infatti ho usato per il secondo pc un differente indirizzo ip, che ho rilevato andando su start, esegui, digitando cmd ed a sua volta ipconfig. Ma nulla o meglio segnale eccellente ma pagine internet non visualizzate. Dimenticavo di dirvi che ho lo stesso problema via LAN.Help. Non mi rendo conto cosa può essere.
Mr.Fabry
08-02-2007, 17:13
Prova a contattare l'assistenza cliente 800 990 100
http://assistenza.libero.it/supporto/supporto_telefonico.phtml
SE riesci a metterti in attesa ci vogliono minimo 30 minuti prima di poter parlare!
ciao a tutti, sono nuovo del forum.
ho anch'io il router in oggetto e mi è successo quanto segue:
una volta aver riscontrato il problema con emule e letto le vs guide
ho aggiornato al firm spagnolo. e sembrava andare tutto bene.
poi ho avuto un problema all'hd del mio pc. ne ho comprato uno nuovo e
riinstallato win xp. ho riinstallato i driver della chiavetta e mi si continuava
a disconnettere dopo qualche ora che emule era attivo.
Ho provato quindi a installare il firm europeo ma riscontro tuttora gli stessi
problemi.
Soluzioni?
Ciao a tutti.
Ieri ho comprati il router in oggetto. Sono un cliente ALice. Ho seguito la guida di port fowarding ma il mulo rimane bendato.
HW VER: A1 FW VER: V3.00B01T02.EU-A
Che faccio la cambio immediatamente?! Grazie.
walter sampei
11-02-2007, 12:14
Ciao a tutti.
Ieri ho comprati il router in oggetto. Sono un cliente ALice. Ho seguito la guida di port fowarding ma il mulo rimane bendato.
HW VER: A1 FW VER: V3.00B01T02.EU-A
Che faccio la cambio immediatamente?! Grazie.
hai salvato le modifiche e riavviato il router?
Si si fatto. Ma le porte mi rimangono tutte chiuse ho controllato con un porta scanning online.
Domani tento di farmi restituire i soldi... Ora non solo i provider filtrano il traffico p2p...ora ci si mettono a fare anche i router con i filtri :D
ho il router g624t ma mi succede che si sconnette in continuazione devo staccare la spina dell'alimentazione e riparte ma poco dopo si sconnette di nuovo, cosa puo'essere' premetto che prima avevo un g604t e andava bene poi si è guastato e sono andato al negozio e me lo anno sostituito ma cosi è impossibile stare collegati
fabry
trottolino1970
11-02-2007, 22:03
ho il router g624t ma mi succede che si sconnette in continuazione devo staccare la spina dell'alimentazione e riparte ma poco dopo si sconnette di nuovo, cosa puo'essere' premetto che prima avevo un g604t e andava bene poi si è guastato e sono andato al negozio e me lo anno sostituito ma cosi è impossibile stare collegati
fabry
che firmware hai? che adsl hai?
che firmware hai? che adsl hai?
ho questo firm
Firmware Version : V3.00B01T02.EU-A.20060208
alice adsl 4mega
Fabry
trottolino1970
11-02-2007, 22:17
ho questo firm
Firmware Version : V3.00B01T02.EU-A.20060208
alice adsl 4mega
Fabry
metti questo V3.00B01T01.SP-A.20060612 io mi trovo benissimo (è quello spagnolo)
metti questo V3.00B01T01.SP-A.20060612 io mi trovo benissimo (è quello spagnolo)
ok per caricare il firm basta andare su tools firmware e caricare il file e dare ok?
Fabry
Salve a tutti, sto leggendo questo topic molto attentamente e mentre lo leggo capisco quanto sono stato fesso a non farlo prima. Ho acquistato il suddetto modem con chiavetta a 69.90 euro e sono corso subito a casa ad installarlo, premetto che sono un novizio dei router avendo sempre smanettato con il mio caro vecchio fastrate USB.
Primo problema (risolto !) :winner: il modem non va su internet: Ho un alice adsl sottoscritto nel 2002 quando il servizio veniva svolto dalla tin.it per conto di telecom infatti la mia user era @tin.it, imposto i parametri standard PPPoE LLC e il nome utente e password abituali, ma niente :muro: chiamo il 187 ma mi dicono di provare con 'aliceadsl' per user e psw, neanche a parlarne :muro: chiamo il n. verde di tin.it ma mi dicono che il mio contratto non e' tin.it ma è alice e che devo tornare al 187 e non solo, mi avvertono che la mia user adesso è @alice.it :rolleyes: smanetto da un amico che ha un alice flat e da lui funziona :muro: :muro: torno a casa e in preda a una crisi leggo che i parametri di tin.it sono PPPoA VC-Mux li provo con la user @alice.it e :D
ma adesso che leggo tutto la discussione, setto i parametri e scopro che si impalla, beh proprio no !!! :sob:
proprio a noi doveva capitare ...
ok per caricare il firm basta andare su tools firmware e caricare il file e dare ok?
Fabry
ho aggiornato il firm con quello segnalato spagnolo lo provo e daro' un commento
fabry
trottolino1970
11-02-2007, 22:32
ok per caricare il firm basta andare su tools firmware e caricare il file e dare ok?
Fabry
yes devi afre esattamente così
ho aggiornato il firm con quello segnalato spagnolo lo provo e daro' un commento
fabry
confermo che con il firmware spagnolo va bene e non si scollega piu
grazie fabry
trottolino1970
12-02-2007, 14:35
confermo che con il firmware spagnolo va bene e non si scollega piu
grazie fabry
e io? :cry:
sgombro56
13-02-2007, 14:13
.. ciao a tutti , ho un 624t con il fw spagnolo , funziona tutto , ma mi accade una cosa che non riesco a spiegarmi ..... allora mi sono creato la regola dove ho aperto le porte per il mulo ho fatto il classico ADD e vedo la mia regola regolarmente in APPLIED RULES premo su apply e save e reeboot , lancio il mulo tutto ok id alto , ora non capisco perche dopo qlc ora , senza mai spegnere il rooter e sempre dallo stesso pc con il medesimo ip address non trovo + la mia regola in APPLIED RULES e devo rifare il soloto ADD .... è successo anche a qlc di voi , grazie e scusate se mi sono dilungato
walter sampei
13-02-2007, 14:26
.. ciao a tutti , ho un 624t con il fw spagnolo , funziona tutto , ma mi accade una cosa che non riesco a spiegarmi ..... allora mi sono creato la regola dove ho aperto le porte per il mulo ho fatto il classico ADD e vedo la mia regola regolarmente in APPLIED RULES premo su apply e save e reeboot , lancio il mulo tutto ok id alto , ora non capisco perche dopo qlc ora , senza mai spegnere il rooter e sempre dallo stesso pc con il medesimo ip address non trovo + la mia regola in APPLIED RULES e devo rifare il soloto ADD .... è successo anche a qlc di voi , grazie e scusate se mi sono dilungato
strano, a me va benissimo :confused:
sgombro56
13-02-2007, 14:33
... grazie per avermi risposto , ma non riesco a capire , ho provato anche a ricaricare il fw seguendo la guida di Carciofone , sembra che dopo po' di tempo si perda il settaggio della regola , devo dire che nella regola ho inserito tutte e due le porte , non penso di dover fare due regole distinte x ogni porta ?
walter sampei
13-02-2007, 14:49
... grazie per avermi risposto , ma non riesco a capire , ho provato anche a ricaricare il fw seguendo la guida di Carciofone , sembra che dopo po' di tempo si perda il settaggio della regola , devo dire che nella regola ho inserito tutte e due le porte , non penso di dover fare due regole distinte x ogni porta ?
non credo sia quello, personalmente faccio anch'io una sola regola per 2 porte...
prova con un altro firmware (quello eu sembra andare bene) e, se vedi che funziona, tieni quello...
sgombro56
13-02-2007, 14:51
... intendi il 720 ? grazie ciao
walter sampei
13-02-2007, 15:02
... intendi il 720 ? grazie ciao
purtroppo di preciso non saprei... dovresti cercare in qualche pagina dietro, oppure prova a usare il tasto "cerca nella discussione" mettendoci "firmware eu" nella casella che appare (senza virgolette, ovviamente :) )
sgombro56
13-02-2007, 15:11
ok , ciao e grazie per la disponibilità
walter sampei
13-02-2007, 15:16
ok , ciao e grazie per la disponibilità
di niente, se hai ancora domande posta pure, magari passa qualcuno che sa come fare e ti puo' aiutare meglio :)
bonovoxsv
14-02-2007, 01:57
Prima di tutto un saluto a tutti, sono nuovo e molto inesperto, e da quello che ho letto qua c'e gente molto competente e preparata e spero di apprendere molto da voi!!!
Comincio col dire che ho alice 20 mega e uso win xp sp2 e ho 2pc collegati con cavo di rete e il famigerato router 624t.Dal momento della configurazione perdeva la linea ogni 10 minuti e non salvava nessuna impostazione che gli si provava a mettere x cui era un caso disperato a detta del mio amico smanettone.Dopo alcuni giorni il mio amico mi ha fatto provare un aggiornamento firmware da lui trovato v300b01t02.eu-A 20060720 e ha fatto il miracolo, è rinato e non mi ha mai dato alcun tipo di problema.
Ora vi chiedo se cortesemente qualcuno di voi mi aiuta a risovere problemi con la linea e col mulo.
La mia 20 mega al massimo e' una 8088 in downstream, il valore più alto che ho mai visto e abito a 2km dalla centrale.
Quando ho messo il dlinkr per la prima volta ho imputato alla telecom la caduta della linea dsl e aseguito del reclamo hanno controllato e mi hanno detto che era tutto ok ma che se nn usavo il loro wgate non potevano farci nulla se continuava a cadere la linea e che comunque mi "avevano migliorato un po' il profilo "che in pratica non so proprio cosa significa, o meglio l'ho letto qualche post fa qui sopra.
Ora vi chiedo come fare a postarvi una immagine del mio stato di linea per farvela controllare e se secondo voi posso chiedere alla telecom di rimetterci le mani oppure se c'e qualche impostazione del dlink da variare.
Seconda richiesta vi chiedo se mi spiegate come far frullare a palla il mulo passo per passo perche ho letto tanto qua sopra ma alla fine....ho capito 0
O meglio credo di aver capito di usare porte 1755 e 1756, di forwardarle sul virtual server (che non so come fare) e poi disattivare il dhcp che nn so come fare e spero di non essermi perso altro, insomma una guida passo passo per velocizzare il mulo grazie!!!
Spero qualcuno mi aiuti!!!
francolag60
14-02-2007, 09:09
Ciao a tutti, mi aggrego alla bella compagnia...
Allora, dal 20 gennaio finalmente non sono più digital diviso, anche se mamma Telecom mi ha fornito di una misera 640/256 su miniDSLAM.
Mi sono precipitato a comprare il 624t, dato che su MW c'era una splendida offerta (ovviamente ero all'oscuro del Thread dedicato...che ho letto quasi tutto.)
Dopo aver installato tutto ho cominciato a smoccolare perchè, mentre dal fisso con chiave Sitecom non avevo nessun problema, mentre dal portatile non c'era verso di collegarmi in nessun modo.
Ho cominciato a girare per il forum e...ho scoperto che il router va benissimo, i problemi erano della mia 2200bg intel, che non ne ha voluto sapere neanche aggiornando i drivers. :cry:
Alla fine ho acquistato, consiglio di Carciofone, una chiavetta Belkin e da allora non ho più avuto nessun problema!
A quel punto ho avviato il mulo, e dopo aver aperto le porte, mi collego e...
id alto, senza alcun problema apparente, salvo che la mia velocità di download non è gran che, punte di 38 k e media di 9 k.
E' normale?
Attualmente ho il fw di fabbrica datato 20060125, l'hw è un A5.
Aggiungo che non ho dovuto neanche modificare l'assegnazione degli ip, continuo ad utilizzare quello dinamico senza problemi, dato che accendendo sempre con la stessa sequenza le macchine mi assegna sempre gli stessi.
Non si scollega mai, ma proprio mai, ora è acceso da dieci giorni e non ha mai avuto alcun problema, scarico normalmente da internet a 75/80 k.
Le mie protezioni attive sono AVG Av freeware, AVG anti-spyware e Firewall Zone Alarm che da più parti si dice che abbia problemi ma che a me non pare darne.
Come posso fare per migliorare un pochino? :confused:
bonovoxsv
14-02-2007, 16:27
Ho la versione aggiornata a del fw come scritto nel post di prima, volevo sapere se posso provare a mettere li spagnolo e come perchè ho provato a clikkare sui vostri link ma mi da un errore di permesso il browser e non riesco a scaricarlo!!!
Grazie
Ho la versione aggiornata a del fw come scritto nel post di prima, volevo sapere se posso provare a mettere li spagnolo e come perchè ho provato a clikkare sui vostri link ma mi da un errore di permesso il browser e non riesco a scaricarlo!!!
Grazie
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware
Ciao a tutti, come faccio a configurare i parametri di emule per due pc sul dsl g624t? In quanto uno me lo congfigura l'altro non ne vuole sapere, qualcuno mi può descrivere l'esatta procedura? Grazie
walter sampei
14-02-2007, 22:15
Ora vi chiedo se cortesemente qualcuno di voi mi aiuta a risovere problemi con la linea e col mulo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15554882&postcount=1092 ;)
La mia 20 mega al massimo e' una 8088 in downstream, il valore più alto che ho mai visto e abito a 2km dalla centrale.
maledetta alice, come sempre ti fanno pagare un casino per poi dei disservizi enormi (guarda sul thread dei problemi di alice e troverai di tutto :mad: )
Quando ho messo il dlinkr per la prima volta ho imputato alla telecom la caduta della linea dsl e aseguito del reclamo hanno controllato e mi hanno detto che era tutto ok ma che se nn usavo il loro wgate non potevano farci nulla se continuava a cadere la linea e che comunque mi "avevano migliorato un po' il profilo "che in pratica non so proprio cosa significa, o meglio l'ho letto qualche post fa qui sopra.
mai dire alla telecom che usi un router non loro, se non hai le idee perfettamente chiare su cosa dirgli ;) comunque agli inizi dava problemi anche a me, adesso invece col fw spagnolo non ho piu' avuto nessun problema derivante dal router :) quelli della linea di alice, invece... :incazzed:
Ora vi chiedo come fare a postarvi una immagine del mio stato di linea per farvela controllare e se secondo voi posso chiedere alla telecom di rimetterci le mani oppure se c'e qualche impostazione del dlink da variare.
dai un'occhiata alla guida di carciofone, mi ha aiutato molto :) vale la regola di cui sopra, NON dire mai al provider che non usi il loro modem/router se non e' necessario e utile ai tuoi scopi!
Seconda richiesta vi chiedo se mi spiegate come far frullare a palla il mulo passo per passo perche ho letto tanto qua sopra ma alla fine....ho capito 0
O meglio credo di aver capito di usare porte 1755 e 1756, di forwardarle sul virtual server (che non so come fare) e poi disattivare il dhcp che nn so come fare e spero di non essermi perso altro, insomma una guida passo passo per velocizzare il mulo grazie!!!
Spero qualcuno mi aiuti!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15554882&postcount=1092 , come ho scritto sopra. anche se nell'esempio le porte sono diverse, il procedimento e i risultati non cambiano :)
Ciao a tutti, non vorrei sembrare ripetitivo ma per me è importante, come faccio a configurare i parametri del dsl g624t per due emule su due pc? In quanto con la procedura normale uno me lo configura l'altro non ne vuole sapere, qualcuno mi può descrivere l'esatta procedura? Grazie
walter sampei
15-02-2007, 14:03
Ciao a tutti, non vorrei sembrare ripetitivo ma per me è importante, come faccio a configurare i parametri del dsl g624t per due emule su due pc? In quanto con la procedura normale uno me lo configura l'altro non ne vuole sapere, qualcuno mi può descrivere l'esatta procedura? Grazie
devi impostare su ogni pc che usi delle porte diverse, es se sul pc 1 usa le 1755 e 1756 sugli altri pc non puoi usare le stesse. una regola per ogni ip, apply, save & reboot :)
devi impostare su ogni pc che usi delle porte diverse, es se sul pc 1 usa le 1755 e 1756 sugli altri pc non puoi usare le stesse. una regola per ogni ip, apply, save & reboot :)
Si ho fatto perfettamente la procedura che mi stai descrivendo sia per il primo che per il secondo ma per quest'ultimo mi crea problemi, io effettuo i seguenti passaggi: virtual server, advanced, Connection Pvc lo lascio invariato 0, inserisco nel menu a tendina l'IP del secondo computer, User, mi appare la dicitura Emule, evidenzio e clicco su Edit digito la porta Tcp, Apply ma non mi apporta le modifiche rimangono sempre le porte di Emule del primo computer e se provo a fare add per passare su applied rules, neanche a parlarne. Da cosa può dipendere? Spero di essere stato chiaro.
walter sampei
15-02-2007, 14:56
Si ho fatto perfettamente la procedura che mi stai descrivendo sia per il primo che per il secondo ma per quest'ultimo mi crea problemi, io effettuo i seguenti passaggi: virtual server, advanced, Connection Pvc lo lascio invariato 0, inserisco nel menu a tendina l'IP del secondo computer, User, mi appare la dicitura Emule, evidenzio e clicco su Edit digito la porta Tcp, Apply ma non mi apporta le modifiche rimangono sempre le porte di Emule del primo computer e se provo a fare add per passare su applied rules, neanche a parlarne. Da cosa può dipendere? Spero di essere stato chiaro.
prova a disattivarle tutte e cancellarle, poi rifalle da 0
prova a disattivarle tutte e cancellarle, poi rifalle da 0
Nulla da fare il problema persiste, ma è possibile che non riesco a configurarlo le sto provando tutte ma assolutamente niente. Ma c'è nessuno che ha emule su due computer con dsl g624t? E se si funziona? Ciao
Dopo aver resettato il router ci sono riuscito, ma adesso sorge un altro problema mi sa che gli indirizzi ip dei due computer non vengono riconosciuti automaticamente o meglio viene riconosciuto quello visualizzato per primo sul menù a tendina nel mio caso 192.168.1.20 porte di emule 1755, 1756 di conseguenza in questo ho id alto, nell'altro 192.168.1.30 porte 4662, 4672 ho id basso. Non c'è un modo per farli riconoscere in automatico. Ciao parola agli esperti, grazie.
walter sampei
15-02-2007, 23:16
Dopo aver resettato il router ci sono riuscito, ma adesso sorge un altro problema mi sa che gli indirizzi ip dei due computer non vengono riconosciuti automaticamente o meglio viene riconosciuto quello visualizzato per primo sul menù a tendina nel mio caso 192.168.1.20 porte di emule 1755, 1756 di conseguenza in questo ho id alto, nell'altro 192.168.1.30 porte 4662, 4672 ho id basso. Non c'è un modo per farli riconoscere in automatico. Ciao parola agli esperti, grazie.
non sono un esperto, ma ti consiglio di non impostare gli ip a mano ma lasciare che li assegni lui. hai impostato la regola per il secondo pc su un altro ip?
non sono un esperto, ma ti consiglio di non impostare gli ip a mano ma lasciare che li assegni lui. hai impostato la regola per il secondo pc su un altro ip?
Grazie anche se dici che non sei un esperto sicuramente ne sai più di me. La regola credo d'averla impostata in quanto ho assegnato un secondo indirizzo ip e poi ho dato ad emule delle porte diverse rispetto al primo.
Invece mi spieghi come come fa ad assegnare gli ip automaticamente? Ciao
Carciofone
16-02-2007, 06:10
Grazie anche se dici che non sei un esperto sicuramente ne sai più di me. La regola credo d'averla impostata in quanto ho assegnato un secondo indirizzo ip e poi ho dato ad emule delle porte diverse rispetto al primo.
Invece mi spieghi come come fa ad assegnare gli ip automaticamente? Ciao
Quando si fanno regole di portforwarding NON si ha scelta: si è obbligati ad usare IP FISSI PER FORZA. Il router assegna la regola su determinate porte solo ad un certo ip, sicchè se si usa l'assegnazione dhcp e l'ip assegnato non corrisponde a quello della regola, l'id basso e porte chiuse non ve le leva nessuno (se non l'upnp coi programmi compatibili).
Sicchè anche per uno stesso programma con pc diversi servono diversi ip statici e porte diverse. C'è tutto nella guida FAQ in basso in firma.
Ciao
:cool:
Quando si fanno regole di portforwarding NON si ha scelta: si è obbligati ad usare IP FISSI PER FORZA. Il router assegna la regola su determinate porte solo ad un certo ip, sicchè se si usa l'assegnazione dhcp e l'ip assegnato non corrisponde a quello della regola, l'id basso e porte chiuse non ve le leva nessuno (se non l'upnp coi programmi compatibili).
Sicchè anche per uno stesso programma con pc diversi servono diversi ip statici e porte diverse. C'è tutto nella guida FAQ in basso in firma.
Ciao
:cool:
Ragazzi ho risolto, ho abilitato solo l'upnp del router senza impostare regole
, ed ho abilitato anche l'upnp di emule in questo modo ho id alto su due computer. Vorrei ringraziare il grande Carciofone e Walter Sampei per gli ottimi consigli. Ciao a tutti a buon rendere
walter sampei
16-02-2007, 17:29
Ragazzi ho risolto, ho abilitato solo l'upnp del router senza impostare regole
, ed ho abilitato anche l'upnp di emule in questo modo ho id alto su due computer. Vorrei ringraziare il grande Carciofone e Walter Sampei per gli ottimi consigli. Ciao a tutti a buon rendere
di niente, non credo di aver fatto nulla di particolare. grazie a te per aver condiviso la soluzione, puo' tornare utile a tutti :)
boxforall2
20-02-2007, 08:37
Ciao ragazzi,
ho provato a scaricare il firmware spagnolo, ma sembra che
la d-link abbia cambiato la struttura delle cartelle del suo ftp server,
oppure ho modificato io il link per errore.
Qualcuno può indicarmi il link giusto?
Grazie!
Carciofone
20-02-2007, 08:59
Ciao ragazzi,
ho provato a scaricare il firmware spagnolo, ma sembra che
la d-link abbia cambiato la struttura delle cartelle del suo ftp server,
oppure ho modificato io il link per errore.
Qualcuno può indicarmi il link giusto?
Grazie!
In prima pagina sono linkati tutti i firmwares disponibili.
LINK. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12869945#post12869945)
boxforall2
20-02-2007, 12:18
Grazie Carciofone!
Utilizzavo il link al server .it invece di quello .es :doh:
Oggi provo a flashare...speriamo bene!
Mommy_II
22-02-2007, 21:11
Ciao a tutti
Vi sto seguendo con molto interesse da un po'
Ho comprato qlc mese fa il G624T e sono subito iniziati i problemi.. Sono andato sul sito e scaricato degli aggiornamenti.. ma niente il d-link si resetta... Ho contattato l'assistenza e compare una versione di firm 20060720 sul sito ke mi dicono di scaricare.
Funziona tutto tranne l'inserimento della kiave WPA
Scopro il vostro sito e c'è uno spagnolo.... Ma sempre con la WPA ke non posso inserire...
Alla fine girando trovo uno polacco e risolvo il problema della WPA ma mi si abbassa il livello del segnale...Adesso vedo anke ke Carciofone cita nella sua FaQ
Intanto adesso sto provando quello ultimo della WIND ke pare vada bene potendo inserire la WPAe avere il segnale al 100%..
Chiedevo, visto ke la DLINK fa schifo come assistenza..., il firm Wind (anke se uso tiscali) è stato provato da qlc?
Funziona bene?
Mommy
ivanuccio113
23-02-2007, 10:40
Vi racconto la mia situazione con il g624t.
Ieri non riuscendo più ad avere l'accesso ad internet col portatile ho smanettato un po con il router dal pc fisso che invece era connesso ad internet per mezzo del cavo ethernet. nella scheramata status ho fatto per "sbaglio" Disconnect e da allora il g624t non mi faceva più passare il segnale di internet. Ho chiamato la d-link che mi ha consigliato di impostare dalla schermata WAN come Connection Type la PPPoA VC-Mux. Effettivamente la connessione è ripartita.
Qualcuno mi saprebbe dire cosa ha comportato questa modifica? Di cosa stiamo parlando?. Può influire in qualche modo con emule. Devo dire che da allora la velocità di emule si è notevolmente ridotta. esiste un collegamento tra le due cose.
ora ho messo come connessione la PPoA LLC. Funziona ma di cosa stiamo parlando? Perchè prima funzionava tutto con la tipologia PPoE LLC ed ora ho dovuto cambiare?
Ho libero e mi sono trovato abbastanza bene fino ad ora non vorrei che ora la combinazione Emule e libero sia diventata una trappola grazie alle modifiche apportate. Ho il firm spagnolo dal primo giorno dell'acquisto e grazie a questo forum è andato tutto bene.
Dimenticavo che dopo queste operazioni il pc che funzionava con la scheda di rete wi-fi in dotazione col modem non sono più riuscito a farlo navigare. Cosa faccio?
Sono stato lungo ma spero che le mie domande risolveno i dubbi anche di altre persone. Sono stato il più dettagliato possibile per farvi capire il problema. Sono sicuro che qualche mente più avanzata della mia saprà darmi le risposte.
GRAZIE
walter sampei
23-02-2007, 10:42
provato a resettare il router?
ivanuccio113
23-02-2007, 10:44
Bhe si ma prima di passare a questo tipo di connessioni ma senza risultati. Mi consigli di farlo ora?
walter sampei
23-02-2007, 10:55
onestamente adesso non saprei... aspetta che passi carciofone, o chi ne sa di piu' di me (cioe' tutti)
ascarildo
24-02-2007, 20:31
erano due mesi che impazzivo a resettare questo router,pensavo di aver fatto un'affare comprandolo a 76 euro con tutta la chiavetta wireless e invece mi sembrava di aver preso la piu' grande fregatura da quando navigo,cmnq dopo aver aggiornato con l'ispanico (circa 6 ore che scarico a manetta) non sono piu' caduto.
siete grandi ragazzi;)
walter sampei
24-02-2007, 20:43
tienilo d'occhio, e se vedi che tutto va benissimo tieni quel fw, se no ce ne sono anche altri (ma se funziona, non cambiare) :)
personalmente da quando ho aggiornato il fw la linea mi e' caduta solo 2 volte. e in entrambe i casi, ho provato con il vecchio modem di alice... e non era colpa del router, ma di telecom
P.E. Baracus
25-02-2007, 01:12
Ciao a tutti..sono nuovo di questo forum ma ho letto gran parte dei post riguardo al problema di disconnessione del router D-Link DSL-G624T perchè ho anch'io lo stesso problema..ho una linea adsl Libero tutto incluso 4mega, la versione del mio firmware è questa: V3.00B01T02.EU-A.20060208
Per risolvere il problema devo aggiornare il firmware a quello spagnolo?Non ce n'è uno italiano e ufficiale?E quale firmware va bene con libero(sempre se può essere un problema...)??
Spero di essere stato chiaro perchè non ci capisco molto di queste cose...
Lascio la parola a voi esperti..
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto..
:help: :help: :help:
Ciao e grazie,
P.E. Baracus
P.E. Baracus
25-02-2007, 09:57
vi prego... aiutatami.. non so dove sbattere la testa...a parte ke sul muro..:muro: :muro:
Grazie...
Carciofone
25-02-2007, 12:11
Ciao a tutti..sono nuovo di questo forum ma ho letto gran parte dei post riguardo al problema di disconnessione del router D-Link DSL-G624T perchè ho anch'io lo stesso problema..ho una linea adsl Libero tutto incluso 4mega, la versione del mio firmware è questa: V3.00B01T02.EU-A.20060208
Per risolvere il problema devo aggiornare il firmware a quello spagnolo?Non ce n'è uno italiano e ufficiale?E quale firmware va bene con libero(sempre se può essere un problema...)??
Spero di essere stato chiaro perchè non ci capisco molto di queste cose...
Lascio la parola a voi esperti..
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto..
:help: :help: :help:
Ciao e grazie,
P.E. Baracus
Sei nel thread sbagliato: questi non sono problemi che riguardano il mulo. Guarda tra i link in basso in firma la guida. Cambia il firmware.
Ciao
:cool:
ascarildo
25-02-2007, 14:11
Ciao a tutti..sono nuovo di questo forum ma ho letto gran parte dei post riguardo al problema di disconnessione del router D-Link DSL-G624T perchè ho anch'io lo stesso problema..ho una linea adsl Libero tutto incluso 4mega, la versione del mio firmware è questa: V3.00B01T02.EU-A.20060208
Per risolvere il problema devo aggiornare il firmware a quello spagnolo?Non ce n'è uno italiano e ufficiale?E quale firmware va bene con libero(sempre se può essere un problema...)??
Spero di essere stato chiaro perchè non ci capisco molto di queste cose...
Lascio la parola a voi esperti..
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto..
:help: :help: :help:
Ciao e grazie,
P.E. Baracus
baracus ho anch'io libero tuttoincluso 4mb,credevo che le costanti disconnessioni fossero un problema di rete ,metti il firmaware spagnolo e viaggi a mille,non cado piuuuuuuuuuu :lol:
lo trovi in prima pagina di questa discussione,quello che finisce per .es
controlla dietro il router che abbia la sigla A1,non so se avendone altre tipo A2,A3,A4,A5 possa cambiare qualcosa,lo sapanno sicuramente qui nel forum.
grazie per le info sampei.
ivanuccio113
26-02-2007, 09:10
Vi racconto la mia situazione con il g624t.
Ieri non riuscendo più ad avere l'accesso ad internet col portatile ho smanettato un po con il router dal pc fisso che invece era connesso ad internet per mezzo del cavo ethernet. nella scheramata status ho fatto per "sbaglio" Disconnect e da allora il g624t non mi faceva più passare il segnale di internet. Ho chiamato la d-link che mi ha consigliato di impostare dalla schermata WAN come Connection Type la PPPoA VC-Mux. Effettivamente la connessione è ripartita.
Qualcuno mi saprebbe dire cosa ha comportato questa modifica? Di cosa stiamo parlando?. Può influire in qualche modo con emule. Devo dire che da allora la velocità di emule si è notevolmente ridotta. esiste un collegamento tra le due cose.
ora ho messo come connessione la PPoA LLC. Funziona ma di cosa stiamo parlando? Perchè prima funzionava tutto con la tipologia PPoE LLC ed ora ho dovuto cambiare?
Ho libero e mi sono trovato abbastanza bene fino ad ora non vorrei che ora la combinazione Emule e libero sia diventata una trappola grazie alle modifiche apportate. Ho il firm spagnolo dal primo giorno dell'acquisto e grazie a questo forum è andato tutto bene.
Dimenticavo che dopo queste operazioni il pc che funzionava con la scheda di rete wi-fi in dotazione col modem non sono più riuscito a farlo navigare. Cosa faccio?
Sono stato lungo ma spero che le mie domande risolveno i dubbi anche di altre persone. Sono stato il più dettagliato possibile per farvi capire il problema. Sono sicuro che qualche mente più avanzata della mia saprà darmi le risposte.
GRAZIE
Ragazzi ho risolto tutto grazie all'assistenza tecnica d-link. Dopo non so quanti minuti di attesa sono riuscito a parlare con loro ed a farmi assistere.
Intanto mi ha rimproverato per aver messo il firm spagnolo e mi ha detto di mettere l'ultimo firm italiano appena sfornato che risolveva i problemi di disconnessione.(me lo avrebbe mandaato per mail ma l'allegato non c'era)
poi mi ha fatto reinstallare la penna d-link nel pc e dopo mi ha fatto cambiare delle impostazioni del router.
Da pppoe ho messo pppoa (gli ho chiesto come mai pppoe non funziona più e lui mi ha risposto che il provider avra cambiato protocollo) poi mi ha fatto cambiare nella sezione wireless >Authentication Type> da BOTH a OPEN. DA ALLORA NESSUNproblema.
Emule viaggia alla grande con picchi di 180 ed ho libero tuttoincluso al momento ancora non passato in ULL
P.E. Baracus
26-02-2007, 22:08
Ciao a tutti...oggi ho chiamato la d-link e dopo molta attesa un operatore mi ha fatto scaricare il nuovo firmware italiano e me l'ha fatto installare...e per ora sembra che il problema della disconnessione non ci sia più...
Però ora emule non va molto velocemente..anzi..mi sta facendo parecchio incavolare perchè non posso avere una linea 4mega e andare a 2 Kb/sec in download!!!!:cry: :cry:
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
:muro: Non faccio in tempo a risolvere un problema che già me ne si presenta uno nuovo... :incazzed:
Vi prego aiutatemi...grazie.....
:help: :help: :help: :help: :help:
ascarildo
26-02-2007, 22:08
scusa ivanuccio ..dici che è meglio il firmaware italiano?
io non sono piu' caduto con quello spagnolo,ho raggiunto picchi di 220(180 da un solo utente...)
non so se mettendo il firmaware italiano cambi qualcosa..bo
il tecnico d-link perche' ti avrebbe rimproverato?
ascarildo
26-02-2007, 22:11
Ciao a tutti...oggi ho chiamato la d-link e dopo molta attesa un operatore mi ha fatto scaricare il nuovo firmware italiano e me l'ha fatto installare...e per ora sembra che il problema della disconnessione non ci sia più...
Però ora emule non va molto velocemente..anzi..mi sta facendo parecchio incavolare perchè non posso avere una linea 4mega e andare a 2 Kb/sec in download!!!!:cry: :cry:
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
:muro: Non faccio in tempo a risolvere un problema che già me ne si presenta uno nuovo... :incazzed:
Vi prego aiutatemi...grazie.....
:help: :help: :help: :help: :help:
hai configuratole porte nel mulo rispettivamente tcp 4662 e udp 4472 e poi nel router??
trottolino1970
26-02-2007, 22:12
Ciao a tutti...oggi ho chiamato la d-link e dopo molta attesa un operatore mi ha fatto scaricare il nuovo firmware italiano e me l'ha fatto installare...e per ora sembra che il problema della disconnessione non ci sia più...
Però ora emule non va molto velocemente..anzi..mi sta facendo parecchio incavolare perchè non posso avere una linea 4mega e andare a 2 Kb/sec in download!!!!:cry: :cry:
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
:muro: Non faccio in tempo a risolvere un problema che già me ne si presenta uno nuovo... :incazzed:
Vi prego aiutatemi...grazie.....
:help: :help: :help: :help: :help:
metti quello spagnolo il mio è su da oltre un mese
P.E. Baracus
26-02-2007, 23:14
hai configuratole porte nel mulo rispettivamente tcp 4662 e udp 4472 e poi nel router??
Si.. le porte le ho configurate nel router e anke nel mulo... TCP=4662 UDP=4672(non 4472!!)
Infatti non capisco perchè non rulli..cavoli...aiutatemi vi prego.. :bsod:
ivanuccio113
26-02-2007, 23:20
il tecnico non mi ha dato una spiegazione ma mi ha solo detto che per l'italia bisogna mettere quello italiano che risolve tutti i vecchi problemi di disconnessione. io sinceramente da quando l'ho acquistato non ho mai fatto andare il g624t senza quello spagnolo perchè lho acquistato consapevole di ciò che dovevo fare. in pratica non mi è mai caduto e la combinazione con libero tuttoicluso mi sta dando solo soddisfazioni ovviamente avendo aperto le porte e solo dopo aver applicato l'offuscamento.
trottolino1970
26-02-2007, 23:37
il tecnico non mi ha dato una spiegazione ma mi ha solo detto che per l'italia bisogna mettere quello italiano che risolve tutti i vecchi problemi di disconnessione. io sinceramente da quando l'ho acquistato non ho mai fatto andare il g624t senza quello spagnolo perchè lho acquistato consapevole di ciò che dovevo fare. in pratica non mi è mai caduto e la combinazione con libero tuttoicluso mi sta dando solo soddisfazioni ovviamente avendo aperto le porte e solo dopo aver applicato l'offuscamento.
lascia quello spagnolo è meglio
P.E. Baracus
26-02-2007, 23:49
Ma cosa cambia tra il firmware spagnolo e quello italiano??
E nessuno riesce ad aiutarmi con il mio problema con emule?
Ciao a tutti...oggi ho chiamato la d-link e dopo molta attesa un operatore mi ha fatto scaricare il nuovo firmware italiano e me l'ha fatto installare...e per ora sembra che il problema della disconnessione non ci sia più...
Però ora emule non va molto velocemente..anzi..mi sta facendo parecchio incavolare perchè non posso avere una linea 4mega e andare a 2 Kb/sec in download!!!!
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Non faccio in tempo a risolvere un problema che già me ne si presenta uno nuovo...
Vi prego aiutatemi...grazie.....
vi prego..help me...
:help: :help: :help:
lascia quello spagnolo è meglio
Dipende dalla linea... io con lo spagnolo andavo peggio che con EU...720 anzi ti dirò di più mi cadeva spessissimo la linea con lo spagnolo.... invece ad un mio amico il contrario... quindi dipende dalla linea
ascarildo
27-02-2007, 20:44
Ma cosa cambia tra il firmware spagnolo e quello italiano??
E nessuno riesce ad aiutarmi con il mio problema con emule?
vi prego..help me...
:help: :help: :help:
se testando la porta 4662 tcp il test è positivo hai problemi di configurazione con libero,se il test è negativo allora devi configurare bene il router e mettere un'ip statico
l' eD2K RETE di mule ha id alto?
ascarildo
27-02-2007, 20:46
io piuttosto non riesco a far funzionare il wireless!!!!! mi trova la rete ma non mi si aprono le pagine:mc:
Carciofone
27-02-2007, 21:45
Ma cosa cambia tra il firmware spagnolo e quello italiano??
E nessuno riesce ad aiutarmi con il mio problema con emule?
vi prego..help me...
:help: :help: :help:
E' ora di sfatare questo mito che emulo scarica velocemente: lo fa eventualmente dopo giorni settimane o mesi in cui si mantiene sempre lo stesso id e si sono accumulate montagne di crediti... Ma chi è l'imb.....e che lo tiene per così tanto attivo? L'unica cosa su cui il router può influire è l'id alto o basso: per aprire le porte oltre a quello che c'è scritto sulla guida che vale per ogni programma che ne ha bisogno, ci sono centinaia, migliaia, milioni di guide che dicono come fare...
P.E. Baracus
27-02-2007, 22:06
il test delle porte tcp e udp è positivo...l'id è alto e kademilia connesso...
Non capisco proprio xke vada così piano...
:bsod:
trottolino1970
27-02-2007, 23:03
il test delle porte tcp e udp è positivo...l'id è alto e kademilia connesso...
Non capisco proprio xke vada così piano...
:bsod:
ma hai letto la risposta di carciofone???
AncoMarzio
28-02-2007, 02:44
Ma cosa cambia tra il firmware spagnolo e quello italiano??
Guarda, le release notes latitano..... sarebbe bello ci organizzassimo un pò tutti, per esempio postando su di un thread apposito la versione di firmware montata e come va, il numero massimo di connessioni in contemporanea, la versione del DSP, DSL-hal, etc..... almeno potremmo orientarci meglio !!
E poi mi viene un sospetto: ma non è che il DSL-G604T rev B è praticamente il DSL-G624T rev A ??
Comunque ho notato che sul sito FTP polacco c'è un nuovo firmware EU datato 2007 per il G624T, magari è migliore di questi ultimi EU che sono presenti sul sito italiano...
P.E. Baracus
28-02-2007, 10:46
ma hai letto la risposta di carciofone???
Pardon...hai ragione..non avevo letto la risposta di carciofone...
Grazie a tutti
trottolino1970
28-02-2007, 10:53
Pardon...hai ragione..non avevo letto la risposta di carciofone...
Grazie a tutti
grazie????
e di ke?
siamo tutti noi qui per questo
:)
Ciao a tutti.
una info veloce veloce (spero...)
Avete una idea del perchè quando provo a cambiare l'SSID, il router si impalla e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo?!?
L'ho aggiornato con l'ultimo firm di feb 2007 (WIND), ma il problema me lo aveva fatto pure prima col vecchio, che non ricordo più quale fosse. L'ho aggiornato proprio sperando di risolvere il problema.
Grazie!
aiutooooo...ho istallato per sbaglio il firmware del dsl senza wifi, io ho il dsl-g624t ma adesso anche cambiando il firmware nn mi funziona più la wireless come devo fare?
Carciofone
28-02-2007, 17:28
Ciao a tutti.
una info veloce veloce (spero...)
Avete una idea del perchè quando provo a cambiare l'SSID, il router si impalla e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo?!?
L'ho aggiornato con l'ultimo firm di feb 2007 (WIND), ma il problema me lo aveva fatto pure prima col vecchio, che non ricordo più quale fosse. L'ho aggiornato proprio sperando di risolvere il problema.
Grazie!
Se vuoi che le modifiche del wifi non diano problemi le devi fare da ethernet e poi accendere il pc col wifi. Inoltre alla fine devi riavviare l'AP. E chi ti dice alla fine che non sia la tua scheda di rete wifi del pc ad avere problemi se rileva un MAC AD uguale ad uno cui era connessa fino a qualche istante prima con un SSID diverso??
Idem per le impostazioni di sicurezza etc... e.... le liste di mac ad che vanno impostate da una scheda diversa da quella che si va ad aggiungere e preferibilmente da ethernet.
Ciao
:cool:
sapete perchè nn mi si accende più la spia wireless dopo che ho istallato un firmware vecchio?
ascarildo
28-02-2007, 20:43
sono caduto solamente due volte dal 24/02,da non crederci,mettete su il firmaware spagnolo ragazzi.
ps:c'è una sezione per il settaggio del wireless di questo router da qualche parte?
Scorpion6
28-02-2007, 20:49
azzo...
da un paio di giorni mi si è ripresentato il problema delle disconnessioni :muro: :muro: :muro:
NB: il fw è sempre quello spagnolo e non ho toccato niente nelle impostazioni del router
walter sampei
28-02-2007, 21:38
sicuro che non sia la tua connessione? a me e' caduta la linea solo per problemi alla rete, per il resto tutto perfettamente ok :)
Scorpion6
28-02-2007, 22:31
no perchè me lo fa solo con emule acceso :mad: :muro: :help:
Se vuoi che le modifiche del wifi non diano problemi le devi fare da ethernet e poi accendere il pc col wifi. Inoltre alla fine devi riavviare l'AP. E chi ti dice alla fine che non sia la tua scheda di rete wifi del pc ad avere problemi se rileva un MAC AD uguale ad uno cui era connessa fino a qualche istante prima con un SSID diverso??
Idem per le impostazioni di sicurezza etc... e.... le liste di mac ad che vanno impostate da una scheda diversa da quella che si va ad aggiungere e preferibilmente da ethernet.
Ciao
:cool:
Grazie Carciofone.
L'ennesimo reset (più di un minuto) ha risolto tutto!
Carciofone
01-03-2007, 07:55
Il RESET da un punto di vista empirico funziona più o meno così: il processore esegue una serie di istruzioni di emergenza che prevedono la riscrittura di determinate zone della flash eprom con valori di default. Può capitare che la memoria sia temporaneamente inaccessibile per ragioni elettriche ed inoltre, come vedete quando aggiornate il firmware, scrivere su una eprom non è così veloce come scrivere su una ram (a volte è meglio sovrascriverci anche più di una volta): capite adesso perchè ci vogliono 30-40 sec e oltre di tastino premuto?? Dopo di che può essere utile staccare la corrente MENTRE il tastino è ancora premuto SENZA rilasciarlo, aspettare qualche minuto e poi riavviare il router da zero.
Salve,
sono connesso con questo modem a libero tutto incluso con i parametri
- Protocollo di connessione: PPP OverATM (PPPoA)
- Incapsulamento: VC-MUX
- VPI: 8 / VCI: 35
ho chiesto di cambiarli in
Protocollo di connessione: PPP OverETH (PPPoE)
- Incapsulamento: LLC
- VPI: 8 / VCI: 35
attualmente dai test navigo con una velocita di 2 mg al posto dei 4 mg
secondo voi se mi cambiano il protocollo migliorano le prestazioni???
attualmente uso firmware spagnolo e non ho mai avuto problemi di disconnessione.
vorrei sapere da voi esperti se devo insistere per il cambiamento del protocollo o lascio tutto cosi'
Grazie
Carciofone
01-03-2007, 08:23
Verifica nella scheda Status\ADSL status a quanto sei connesso.
Scorpion6
01-03-2007, 09:31
ragazzi help me please... :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.