PDA

View Full Version : Problemi D-link DSL-G624T + Emule


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

askani
11-10-2006, 08:06
Ero già riuscito a configurare il router aprendo le porte TCP 1755 e UDP 1756 esattamente nel modo in cui hai descritto tu prima ancora che spiegassi come fare e di fatti fatto ciò l'ID di EMULE era ALTO. Successivamente ho settato anche l'indirizzo statico del router anzichè dinamico com'era preimpostato solo che a quel punto inspiegabilmente l'ID è tornato BASSO ed ora non sò come reimpostare l'indirizzo dinamico!!!

Vai in tool e rimetti i settaggi di default
poi segui la quida e neccessario mettere l ip fisso altrimenti non funzionano le porte, o provato 20 volte prima di capirlo
ciauzz

alessandrocondorel
11-10-2006, 15:03
Vai in tool e rimetti i settaggi di default
poi segui la quida e neccessario mettere l ip fisso altrimenti non funzionano le porte, o provato 20 volte prima di capirlo
ciauzz

Ieri sera ho fatto come hai detto tu, ho rimesso i settaggi di default ripristinando la configurazione di fabbrica del router (giusto per chiarezza, il firmware che uso è l'ultimo disponibile versione Spagnola). Poi ho reimpostato tutti i dati nell'interfaccia per la connessione e per aprire le porte TCP 1755 e UDP 1756 di Emule e miracolosamente ha funzionato! Emule mi dava ID ALTO. Poi oggi vado a riaccendere il PC dopo che lo avevo spento ieri sera e cosa mi spunta....di nuovo ID BASSO!!!
Non sò più cosa fare.....

Per la storia di settare l'IP Statico, mi confermi che la schermata dell'interfaccia è questa in allegato e che quindi è impostato in modo corretto?

askani
11-10-2006, 16:23
il firm deve essere lo spa che trovi nei link del forum
Firmware Spagna special p2p: ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G62...-A.20060612.zip
controlla di avere questo se non ce lai montalo, dopo come entri per settare il virtual server ti putta su lan e ti chiede di inserire un ip, fai come ti dice, poi setta le porte salva ed è ok
era successo anche a me con EU, all'inizio ok poi disconnesso e poi id basso.
fammi sapere :D
NB ip dallo solo al pc che si collega ad emule, gli altri lo troveranno da soli

alessandrocondorel
11-10-2006, 16:32
il firm deve essere lo spa che trovi nei link del forum
Firmware Spagna special p2p: ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G62...-A.20060612.zip
controlla di avere questo se non ce lai montalo, dopo come entri per settare il virtual server ti putta su lan e ti chiede di inserire un ip, fai come ti dice, poi setta le porte salva ed è ok
era successo anche a me con EU, all'inizio ok poi disconnesso e poi id basso.
fammi sapere :D
NB ip dallo solo al pc che si collega ad emule, gli altri lo troveranno da soli

Il firmware è quello!
Ho risolto solo disattivando il DHCP del router e assegnando manualmente l'IP statico al router

askani
11-10-2006, 17:59
mi e risucesso anche a me
allora nei tcp/ip della sk ho messo a mano gli indirizzi ip ed i dns
ora riavvio stacco attacco spengo ecc
no problem sempre id alto

alessandrocondorel
11-10-2006, 20:46
mi e risucesso anche a me
allora nei tcp/ip della sk ho messo a mano gli indirizzi ip ed i dns
ora riavvio stacco attacco spengo ecc
no problem sempre id alto

Esatto! E' quello che ho fatto io.
Ma anche tu hai disattivato il DHCP del router oppure no?

gomax
11-10-2006, 22:16
edit

askani
12-10-2006, 08:10
Esatto! E' quello che ho fatto io.
Ma anche tu hai disattivato il DHCP del router oppure no?
non ho neanche controllato se è attivo, il mulo trotterella ormai da ieri senza sosta.
alla fine devo dire che è un bell'aggegino, bisogna un po sbattersi ma neanche tanto
ciauzzzzzzzzzzzzz

alessandrocondorel
12-10-2006, 08:31
non ho neanche controllato se è attivo, il mulo trotterella ormai da ieri senza sosta.
alla fine devo dire che è un bell'aggegino, bisogna un po sbattersi ma neanche tanto
ciauzzzzzzzzzzzzz

Ti dispiacerebbe controllare se da te è attivo?

Anche perchè mi meraviglierei del contrario visto che sulla guida di Emule c'è scritto questo:

2) Spegnimento DHCP (= Dynamic host configuration protocol).
Tutti i router sono predisposti per assegnare un IP automaticamente ad ogni pc che viene collegato (altrimenti non funzionerebbe nulla). Non avete però la certezza che ogni volta che riaccendete il sistema avrete lo stesso ip nella rete locale.
Questo è un problema perchè per aprire le porte nel router vi serve conoscere l'IP del computer dove funziona emule ed esso deve essere immutabile nel tempo. Si deve cioè avere una rete LAN con gli ip interni statici , dato che bisogna forwardare, ovvero reindirizzare i dati verso il pc dove si esegue eMule.
Alcuni router costringono (giustamente) l'utente a spegnere il DHCP nel router (se presente) e ad assegnare un ip fisso ai computer e uno al router.
Se invece si lascia la LAN con gli ip interni dinamici a volte non sarà possibile configurare con successo il router.
Dovete perciò come primo passo seguire la procedura completa che trovate alla pagina dell IP Statico.

askani
12-10-2006, 08:40
te lo confermoo stasera quando vo a casa :)

AnTiViRaL
14-10-2006, 16:42
Stò divntando pazzo, ho ancora problemi di disconnessioni avendo l'SNR Margin ballerino da 8 in giù,ho chiamato il 187 già 6 volte e continuano a dirmi che è un problema mio.

Ho provato a rimettere il vecchio modem ethernet di telecom e sembra funzionare senza disconnessioni, a questo punto non ci capisco più nulla. :cry:

Facendo il Test diagnostico del Router però mi sono accorto di questi errori:

Virtual Circuits : Pvc0
OAM Type : F4

Testing Connectivity to modem:
Testing Ethernet LAN connection PASS

Testing ADSL Connection:
Testing ADSL Synchronization PASS

Testing Network Connection:
Testing ATM OAM segment ping FAIL
Testing ATM OAM end to end ping PASS

Testing Internet Connectivity:
Ping Primary Domain Names Server FAIL

Quei due FAIL cosa indicano ?

Sè provo a mettere su OAM Type : F5 invece funzionano tutti tranne l'ultimo.

postinfo
14-10-2006, 18:03
Ciao a tutti. Ho sul mio tavolo ancora imballato un G624T acquistato questa mattina in quanto provengo da una nera esperienza con 3Com (3CRWDR200A-75) dovuta a disconessioni continue e freeze.
Mi sono letto TUTTA la discussione del forum (dalla prima all'ultima) e vi ringrazio per i consigli dispensati, a quanto pare ho sbagliato un'altra volta!!
Proverò ad installare il FW SP sul D-Link (H/W Ver: A1 F/W V3.00B01T2.EU-A) così come consigliato da molti.

Se qualcuno ha qualche consiglio per il 3Com sarei grato!


Grazie!

Pegaso138
14-10-2006, 18:15
Stò divntando pazzo, ho ancora problemi di disconnessioni avendo l'SNR Margin ballerino da 8 in giù,ho chiamato il 187 già 6 volte e continuano a dirmi che è un problema mio.

Ho provato a rimettere il vecchio modem ethernet di telecom e sembra funzionare senza disconnessioni, a questo punto non ci capisco più nulla. :cry:

Facendo il Test diagnostico del Router però mi sono accorto di questi errori:

Virtual Circuits : Pvc0
OAM Type : F4

Testing Connectivity to modem:
Testing Ethernet LAN connection PASS

Testing ADSL Connection:
Testing ADSL Synchronization PASS

Testing Network Connection:
Testing ATM OAM segment ping FAIL
Testing ATM OAM end to end ping PASS

Testing Internet Connectivity:
Ping Primary Domain Names Server FAIL

Quei due FAIL cosa indicano ?

Sè provo a mettere su OAM Type : F5 invece funzionano tutti tranne l'ultimo.

Hai un margine snr bassissimo, guarda tu stesso i valori della linea adsl:
http://www.dlinkpedia.net/reti/attenuazione_segnale-rumore.php

Chiedi alla telecom un controllo accurato della tua linea, iniziando dalla porta sita alla centrale, partendo con un margine non inferiore a 32 db., successivamente bisogna far controllare l'armadio a finire alla cassettina adiacente alla tua abitazione.

ferro85
14-10-2006, 20:25
Stò divntando pazzo, ho ancora problemi di disconnessioni avendo l'SNR Margin ballerino da 8 in giù,ho chiamato il 187 già 6 volte e continuano a dirmi che è un problema mio.

Ho provato a rimettere il vecchio modem ethernet di telecom e sembra funzionare senza disconnessioni, a questo punto non ci capisco più nulla. :cry:

Facendo il Test diagnostico del Router però mi sono accorto di questi errori:

Virtual Circuits : Pvc0
OAM Type : F4

Testing Connectivity to modem:
Testing Ethernet LAN connection PASS

Testing ADSL Connection:
Testing ADSL Synchronization PASS

Testing Network Connection:
Testing ATM OAM segment ping FAIL
Testing ATM OAM end to end ping PASS

Testing Internet Connectivity:
Ping Primary Domain Names Server FAIL

Quei due FAIL cosa indicano ?

Sè provo a mettere su OAM Type : F5 invece funzionano tutti tranne l'ultimo.

Che linea hai di telecom?

the designer
14-10-2006, 21:42
io ho un snr margin da 12 in giù va bene?però ho dei seri dubbi sul data rate..+ precisamente quando questo è sui 8300 tutto va bene(connessione stabile e emule molto veloce),ma quando supero i 9000 ho problemi di disconnessione...mi hanno aperto un guasto x portante randomica ma ancora nn mi rispondono..che ne pensate?

the designer
14-10-2006, 21:45
e poi ,avendo un router dsl-g624t,vorrei sapere come si aprono le porte di emule..ho id basso

the designer
15-10-2006, 14:06
mi rispondete x favore?

NetHak
15-10-2006, 14:18
hai messo gli ip statici ?

the designer
15-10-2006, 14:25
hai messo gli ip statici ?
li ho messi ma poi nn posso + navigare in internet...mi dici la procedura x impostare gli ip statici?

NetHak
15-10-2006, 14:42
nelle impostazioni Home -> DHCP imposti No DHCP
poi in Advanced -> Virtual Server aggiungi l' IP del pc che naturalmente devi mettere fisso e nel menu user crei una regola chiamata emule e imposti le porte UDP e TCP come quelle che hai su emule

AnTiViRaL
16-10-2006, 19:41
Che linea hai di telecom?
Alice 4 Mega, ho chiamato nuovamente il 187 richiedendo un ulteriore controllo della linea, anche sè nutro poche speranze.

Nessuno sà dirmi a cosa sono dovuti questi fallimenti nel test ?

Testing Network Connection:
Testing ATM OAM segment ping FAIL

Testing Internet Connectivity:
Ping Primary Domain Names Server FAIL

.::Alexander::.
16-10-2006, 20:07
ma a quante scaricate ad es su emule?!

Pegaso138
16-10-2006, 21:41
Alice 4 Mega, ho chiamato nuovamente il 187 richiedendo un ulteriore controllo della linea, anche sè nutro poche speranze.

Nessuno sà dirmi a cosa sono dovuti questi fallimenti nel test ?

Testing Network Connection:
Testing ATM OAM segment ping FAIL

Testing Internet Connectivity:
Ping Primary Domain Names Server FAIL

Posso permettermi di darti un consiglio, ancora chiami il 187?
Devi scrivere, esponendo le tue problematiche e avvisandoli, in mancanza di riscontro da parte vostra agirò per le vie legali.
Allora vedrai che si faranno sentire!
Ciao.

beltipo
16-10-2006, 22:54
Confermo, anche se al contrario di altri call center (tim, wind ecc) c'è gente più preparata e spesso becchi quello comptente.

Io dopo un mese di disservizi sono stato fortunato che ho trovato uno che conosceva il proprio lavoro...

askani
17-10-2006, 08:13
Testing Network Connection:
Testing ATM OAM segment ping FAIL
se sei collegato con il dlink non è atm quindi è giusto

Testing Internet Connectivity:
Ping Primary Domain Names Server FAIL
questo cerca in google ce una marea di roba
ciao

bulan
18-10-2006, 08:22
Ma quanto sono scemo!!!
Ho acquistato il dsl-g624t in offerta ieri sera e devo ancora installarlo.
Avrei dovuto prima dare un'occhiata a questo forum.
Stasera lo installo ma dopo quello che ho letto .......
Comunque vedo che se dovessi avere dei problemi probabilmente con l'aggiornamento firmware (spagnolo) si risolve tutto.
Vero?
Eventualmente quali sono i parametri corretti da inserire successivamente
per evitare i problemi descritti da tanti utenti in questo forum?

Grazie 1000.

XavierDdr
18-10-2006, 20:37
Ciao a tutti,
ho letto quasi 25 pagine del topic, dopo di che ho pensato che a postare avrei fatto molto prima :mc:

Ho acquistato un router dsl g624t circa 2 giorni fà e come già riportato da decine di utenti mi và in blocco all'apertura di emule, anche se varie volte l'ho visto bloccarsi anche senza quest'ultimo aperto.

Ho letto del firmware spagnolo che dovrebbe risolvere ogni problema ma non ho trovato alcun link nelle 25 pagine (forse mi è sfuggito). Potete confermarmi che grazie a questo santo firmware potrò smettere di imprecare verso la d-link ?
(che tra l'altro non risponde alle mie e-mail :muro: )

Grazie 1.000 a tutti !

Pegaso138
18-10-2006, 21:19
Ciao a tutti,
ho letto quasi 25 pagine del topic, dopo di che ho pensato che a postare avrei fatto molto prima :mc:

Ho acquistato un router dsl g624t circa 2 giorni fà e come già riportato da decine di utenti mi và in blocco all'apertura di emule, anche se varie volte l'ho visto bloccarsi anche senza quest'ultimo aperto.

Ho letto del firmware spagnolo che dovrebbe risolvere ogni problema ma non ho trovato alcun link nelle 25 pagine (forse mi è sfuggito). Potete confermarmi che grazie a questo santo firmware potrò smettere di imprecare verso la d-link ?
(che tra l'altro non risponde alle mie e-mail :muro: )

Grazie 1.000 a tutti !

Leggi la splendita guida di Carciofone, ti aiuterà tantissimo e ti eviterà di fare errori,

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554

fl3xo
18-10-2006, 23:05
posseggo un DSL-G624T e ho seguito per bene il forum, fw spagnolo, apertura porte, offuscamento....e infatti va tutto bene finke c'e il cavo.
eppure connesso tramite l'AP (in wifi), non si riesce ad avere un collegamento stabile, la connessione si blocca e bisogna ripristinarla tramite windows o resettando il router
ecco il log di quando si presenta il problema
************************************
Oct 17 19:57:39> DSL in Sync
Oct 17 19:58:58> Receive assoc failed from wpa,station index 1.
Oct 17 20:11:21> DSL out of sync
Oct 17 20:11:21> DSL in Sync
Oct 17 20:11:22> DSL out of sync
Oct 17 20:11:22> DSL in Sync
Oct 17 20:11:22> DSL out of sync
Oct 17 20:11:22> DSL in Sync
Oct 17 20:11:23> DSL out of sync
Oct 17 20:11:23> DSL in Sync
Oct 17 20:16:36> Receive assoc failed from wpa,station index 1.
Oct 17 20:18:05> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0xA
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x1, failed cmd 0x2
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0xA
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0x1
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0x1
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x1, failed cmd 0x2
Oct 17 20:18:06> The mailbox queue is full, drop current command: 0x1
Oct 17 20:18:06> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:06> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:06> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0xA
Oct 17 20:18:06> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0x2
Oct 17 20:18:06> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:07> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x1, failed cmd 0xA
Oct 17 20:18:07> The mailbox queue is full, drop current command: 0x1
Oct 17 20:18:07> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:07> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:07> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:07> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0x2
Oct 17 20:18:07> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0xA
Oct 17 20:18:07> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:07> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:07> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0x1
Oct 17 20:18:07> @@@@@@@@@@@@ @@@@@@@@@@@@
Oct 17 20:18:07> wdrv_DDA_restart_setEvent ..........
Oct 17 20:18:07> deleting timer 0xc006cc74
Oct 17 20:18:07> deleting timer 0xc006e93c
Oct 17 20:18:07> deleting timer 0xc0073af4
Oct 17 20:18:07> deleting timer 0xc007377c
Oct 17 20:18:07> @@@@@@@@@@@@ TIME SINCE BOOT: 0[d]:2[h]:59[m]:12[s] @@@@@@@@@@@@
Oct 17 20:18:07> Preparing for vlynq tearing down....
Oct 17 20:18:07> Resetting the remote device.
Oct 17 20:18:07> Un-resetting the remote device.
Oct 17 20:18:07> Preparing the VLYNQ, now the Link is up.
Oct 17 20:18:07> Freed MSDUs count = 32
Oct 17 20:18:07> Freed MSDUs count = 0
Oct 17 20:18:07> Preparing for vlynq tearing down....
Oct 17 20:18:07> Resetting the remote device.
Oct 17 20:18:07> Un-resetting the remote device.
Oct 17 20:18:07> Preparing the VLYNQ, now the Link is up.
Oct 17 20:18:07> AcxRegAddr = 0xA4040000, AcxMemAddr = 0xA4000000
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcInitiate: found DEVICE_VENDOR ID = 0x9066104c
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcInitiate: Cpu halt -} download code
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage: 0xa4000000, 0x0
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage() -- Loading FW image107526: Compiled for RADIA (bg) radio
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage: 1, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564. Extra pBuf=0x0, len=0x3
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage: 2, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564. Extra pBuf=0x0, len=0x3
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage: 3, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564, DataLen=0x1555c
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage: 4, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage: Checksum, calc=0x71e76f, file=0x71e76f
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcInitiate: run
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcWaitInitComplete:
Oct 17 20:18:08> whal_acxMboxInit: pCmdMbox=0xa401dd00, pInfoMbox=0xa401de88
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> ACX Firmaware Version = Rev 1.6.0.24
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> whal_acxProcConfigure: templates (beacon, probe response, tim) for [0] Network
Oct 17 20:18:08> whal_acxProcConfigure: Host Queue is in 0x9574E020
Oct 17 20:18:08> TxQueue[0] NumDesc = 32
Oct 17 20:18:08> TxQueue[0] Priority = 0
Oct 17 20:18:08> TxQueue[1] NumDesc = 32
Oct 17 20:18:08> TxQueue[1] Priority = 129
Oct 17 20:18:08>
Oct 17 20:18:08> whal_acxConfigMemory() --
Oct 17 20:18:08> HostRxDescriptorsAddr = 1574e020
Oct 17 20:18:08> RxQueue NumDesc = 32
Oct 17 20:18:08> RxQueue Priority = 0
Oct 17 20:18:08> RxQueue type = 7
Oct 17 20:18:08> whal_acxProcConfigure: read queue heads
Oct 17 20:18:08> whal_acxConfigRead_QueueHead() -
Oct 17 20:18:08> RxMemBlkQ - 00016960
Oct 17 20:18:08> RxQueueHead - 00013f54
Oct 17 20:18:08> TxMemBlkQ - 0001b360
Oct 17 20:18:08> TxMemBlkQ[0]- 000145d4
Oct 17 20:18:08> TxMemBlkQ[1]- 00014c54
Oct 17 20:18:08> 107536: whal_acxProcConfigure: configure RxQueue/TxQueue objects
Oct 17 20:18:08> whal_txQueue_Init: [Qid=0] HwBaseAddr=0xa40145d4, NumDesc=32
Oct 17 20:18:08> Write EDCF-IE: TxQueue = 0, trafficType 1 AIFSN = 2, CWmin = 15, CWmax = 1023
Oct 17 20:18:08> MSDULifetime 512 ,rxTimeout 0 ,ackPolicy 0, shortRetryLimit 7
Oct 17 20:18:08> longRetryLimit 2 , retryPremption 0 , txopLimit 3000 , txopContinuation 1
Oct 17 20:18:08> whal_txQueue_Init: [Qid=1] HwBaseAddr=0xa4014c54, NumDesc=32
Oct 17 20:18:08> whal_ParamsPrintMemMap:
Oct 17 20:18:08> Code (0x00000000, 0x0001250c)
Oct 17 20:18:08> Wep (0x00012830, 0x00012940)
Oct 17 20:18:08> Sta (0x00012940, 0x00013f28)
Oct 17 20:18:08> Tmpl (0x00012524, 0x000125df)
Oct 17 20:18:08> Queue (0x00013f54, 0x000152d4)
Oct 17 20:18:08> Pool (0x00016960, 0x0001c760)
Oct 17 20:18:08> whal_apiConfig: beaconInterval = 200
Oct 17 20:18:08> WATCH_DOG_TIMER_VAL = 520
Oct 17 20:18:08> wd_beacon_limiter = 1
Oct 17 20:18:08> whal_apiStartBss: Enable Tx, Rx and Start the Bss
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> START BSS, SSID=ROME_WIRELESS, BSSID=00-17-9A-1E-73-C2
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> AP Power Level = 1
Oct 17 20:18:08> Regulatory Domain = ETSI
Oct 17 20:18:08> Net[0] : Channel=10
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> FW Watchdog is Enabled

*****************************************************************
mi sembra di capire che ci sia un problema con la crittografia WPA e poi qualcosa vada in overflow

-con netstumbler per la connessione wifi leggo
SNR: 38 Signal: -64 Noise: -100

-la velocità non scende mai sotto i 48Mbps
-I dati della'ADSL son invece sopra la media , sia per SNR che per attenuazione (fonte www.dlinkpedia.com), quindi in teoria non è un prob di linea
-la connessione su windows l'ho ottimizzata con TCPOptimizer (www.speedguide.net) per una connessione da 3mbps
-l'adsl é il 10mega di libero
-i 3computer connessi tramite wifi utilizzano tutti la Intel(R) PRO/Wireless 2200BG con gli ultimi driver ver. 9.0.4.17

per quanto rigurda i settaggi del router
HOME/WIRELESS
-Enable AP: on
-Channel: 10 (impostato a 10 su tutti i pc, anke se WPA dovrebbe trovare il canale con minor attenuazione automatucamente...)
-Security: WPA
-group key Interva: 3600
-PSK key: (WPA Password)

ADVaNCED/WIRELESS PERFORMANCE
Beacon interval: 200
DTIM: 2
Hidden SSID: Disabled
Antenna transmit power: 100%
RTS Threshold: 4096
Frag Threshold: 4096
b/g Mode: G+

domani provero con il nuovo fw
DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720
Cosa devo fare? non possiamo attaccarci tutti col cavo eternet e la cosa é insostenibile....di rimuovere la crittografia non se parla, visto ke sto in condominio di scrocconi. E preferirei non passare al WEP, visto ke anke un bambino di 10 anni sarebbe capace di trovare un kiave WEP!
fatemi sapere...grazie

XavierDdr
19-10-2006, 02:31
Leggi la splendita guida di Carciofone, ti aiuterà tantissimo e ti eviterà di fare errori,

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554

Ho trovato il firmware spagnolo però non è una guida al flash del firmware ma una specie di recensione del router ! sbaglio?
Grazie 1.000 cmq domani proverò sto firmSP

fabrisc
19-10-2006, 15:46
Ragazzi vi prego aiutatemi, ho letto tutti i post del forum, ho aggiornato il firmwere alla versione spagnola, disattivato dhcp sul router, configurato indirizzo IP statito sul PC (192.168.1.2) con gateway 192.168.1.1. Navigo perfettamente ma non riesco a sbloccare le porte per emule, vnc, ftp. Ho eseguito la procedura descritta nel sito da voi proposto
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G604T/DSL-G604Tindex.htm
riavvio router ma niente nessuna porta si apre.
Aiutatemi vi prego sono disperato :(

Pegaso138
19-10-2006, 16:35
Ragazzi vi prego aiutatemi, ho letto tutti i post del forum, ho aggiornato il firmwere alla versione spagnola, disattivato dhcp sul router, configurato indirizzo IP statito sul PC (192.168.1.2) con gateway 192.168.1.1. Navigo perfettamente ma non riesco a sbloccare le porte per emule, vnc, ftp. Ho eseguito la procedura descritta nel sito da voi proposto
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G604T/DSL-G604Tindex.htm
riavvio router ma niente nessuna porta si apre.
Aiutatemi vi prego sono disperato :(

Dopo aver impostato le regole, lo fai il salvataggio, prima di riavviare il router.

fabrisc
19-10-2006, 16:38
Si si certo. non riesco a capire quale possa essere il problema. Il Virtua server lo creo tranquillamente con il mio IP 192.168.1.2. E poi aggiungo le regole tutto come descritto. Infatti non ho trovato difficolta è stato tutto molto semolice e chiaro però non si apre nessuna porta e emule sempre ID BASSO :(

Pegaso138
19-10-2006, 16:57
Si si certo. non riesco a capire quale possa essere il problema. Il Virtua server lo creo tranquillamente con il mio IP 192.168.1.2. E poi aggiungo le regole tutto come descritto. Infatti non ho trovato difficolta è stato tutto molto semolice e chiaro però non si apre nessuna porta e emule sempre ID BASSO :(

Che porte stai usando, inoltre desidero sapere, se le porte del tuo mulo corrispondono esattamente con quelli del tuo router!

fabrisc
19-10-2006, 17:14
Si certo che corrispondono, stò usando le porte tcp1755 udp1756, ma avevo anche provato con 4662 e 4672 con lo stesso risultato.
In virtual server in LAN IP spunta perfettamente l'indirro della mia scheda di rete (192.168.1.2), poi vado in user e cliko su ADD,
rule namer EMULE
protocol tcp
port start 1755 port end 1755 port map 1755
apply e ripeto per la porta udp, poi torno in virtual server e in user aggiungo EMULE appena creato con le 2 regole.
In fine vado su tool e SAVE E REBOOT
Potrebbe essere che devo crere una regola per udp e una per tcp?
Non so + che fare, il router ha il wireless disattivato e il dhcp disattivato, tutti gli altri parametri sono come default.
Grazie per la pasienza.

Pegaso138
19-10-2006, 17:18
Si certo che corrispondono, stò usando le porte tcp1755 udp1756, ma avevo anche provato con 4662 e 4672 con lo stesso risultato.
In virtual server in LAN IP spunta perfettamente l'indirro della mia scheda di rete (192.168.1.2), poi vado in user e cliko su ADD,
rule namer EMULE
protocol tcp
port start 1755 port end 1755 port map 1755
apply e ripeto per la porta udp, poi torno in virtual server e in user aggiungo EMULE appena creato con le 2 regole.
In fine vado su tool e SAVE E REBOOT
Potrebbe essere che devo crere una regola per udp e una per tcp?
Non so + che fare, il router ha il wireless disattivato e il dhcp disattivato, tutti gli altri parametri sono come default.
Grazie per la pasienza.


La procedura è esatta, hai per caso un firewall?

fabrisc
19-10-2006, 17:23
Ieri mi è arrivato il router e prima di montarlo avevo un modem adsl con il quale già usavo la mia connessione in maniera perfetta. Tutto funzionante (VNC, FTP, EMULE). Da ieri che non va + nulla dopo aver montato il router. Ho anche attivato il DMZ sul mio indirizzo IP per far passare traffico di tutto ma niente non riesco a sbloccare alcuna porta. Ovviamente il firewall di windows l'ho disattivato e anche l'antivirus.
Non trovo soluzioni cavolo, mi basterebbe usarlo come modem senza alcuna protezione dall'esterno ma niente da fare :( :mc: :mc:

Pegaso138
19-10-2006, 17:27
Ieri mi è arrivato il router e prima di montarlo avevo un modem adsl con il quale già usavo la mia connessione in maniera perfetta. Tutto funzionante (VNC, FTP, EMULE). Da ieri che non va + nulla dopo aver montato il router. Ho anche attivato il DMZ sul mio indirizzo IP per far passare traffico di tutto ma niente non riesco a sbloccare alcuna porta. Ovviamente il firewall di windows l'ho disattivato e anche l'antivirus.
Non trovo soluzioni cavolo, mi basterebbe usarlo come modem senza alcuna protezione dall'esterno ma niente da fare :( :mc: :mc:

Potresti postare l'immaggine, così ci diamo un'occhiata se va bene il settaggio delle porte.

Skyler4_2
20-10-2006, 00:55
Ok, a parte il fatto che non capisco niente di reti che vorrei accoltellarmi per aver dato 90 euri al mediaworld per quel paracarro senza fili del famigerato DSL G624T/ A1 sono a porvi una domanda:

Ricapitolando le 40 e + pagine di discussione fino ad adesso sono arrivato al seguente punto:

- ho aggiornato il firmware all'ultima versione spagnola.
- in virtual server ho impostato la procedura delle porte e dell'IP statico:

"In virtual server in LAN IP spunta perfettamente l'indirro della mia scheda di rete (192.168.1.2), poi vado in user e cliko su ADD,
rule namer EMULE
protocol tcp
port start 4662 port end 4662 port map 4662
apply e ripeto per la porta udp (4672), poi torno in virtual server e in user aggiungo EMULE appena creato con le 2 regole.
In fine vado su tool e SAVE E REBOOT"

- ho disattivato il server DHCP e infine ho configurato la mia scheda di rete con gli indirizzi IP giusti e i DNS pure.

Risultato: Internet e la posta vanno a palla da schioppo, e-mule si connette con ID alto nei server e con ID basso nella Kad (almeno credo perchè la freccetta resta gialla mentre l'altra è verde). Se però faccio il test delle porte lo fallisce.... che faccio??

io ho alice 4 mega..... non è ancora arrivata la 20 mega
sono collegato ad un pc fisso ma con l'adattatore usb in dotazione con il router.

Carciofone
20-10-2006, 07:34
Se usi una delle ultime versioni di emule, verifica nelle impostazioni DEL PROGRAMMA quali siano veramente le porte che apre: dalla 0.47b in poi è attiva di default l'opzione "porte casuali" e NON porte fisse. Inoltre se hai qualche mod, puoi impostare porte diverse per ogni attività: server, kad, server remoto etc... Ci sono mod bacate, come la morphxt 9.0 che non disattivano l'opzione upnp, sicchè cambiano le porte anche se imposti quelle che vuoi tu.
E' importante sapere tutte queste cose. Inoltre, non è da escludere un filtraggio del provider se usi le porte standard.
Ciao
:D

Skyler4_2
20-10-2006, 09:49
Se usi una delle ultime versioni di emule, verifica nelle impostazioni DEL PROGRAMMA quali siano veramente le porte che apre: dalla 0.47b in poi è attiva di default l'opzione "porte casuali" e NON porte fisse. Inoltre se hai qualche mod, puoi impostare porte diverse per ogni attività: server, kad, server remoto etc... Ci sono mod bacate, come la morphxt 9.0 che non disattivano l'opzione upnp, sicchè cambiano le porte anche se imposti quelle che vuoi tu.
E' importante sapere tutte queste cose. Inoltre, non è da escludere un filtraggio del provider se usi le porte standard.
Ciao
:D

A dire la verita uso la 0.47a e non ho nessun firewall installato, nemmeno quello di win xp... non so se sia colpa di quello del router ma non saprei neanche dove guardare.... per quello che riguarda il mulo io ho solo scritto le due porte in opzioni -> connessioni.

Comunque ha scaricato tutta notte senza bloccarsi ma con una velocità da schifo: 40-50 Kb/s

Cosa posso modificare secondo voi??

fabrisc
20-10-2006, 12:34
Ok ho risolto... mi dava ID basso perchè c'era installato WINROUTE. Ora tutto ok mi resta il problema per aprire le porte di VNC che pur effettuando la stessa procedura non si aprono... Io ho sbloccato le porte 5800 e 5900 ma niente..
Pegaso Grazie mille

XavierDdr
20-10-2006, 14:24
ciao a tutti di nuovo,
sono 2 giorni che sto testanto questo router con firmware ufficiale (insomma non ho ancora flashato con sto firm SP per il p2p) quello che non capisco è come mai la connessione mi crasha anche a emule chiuso. Ho il terribile dubbio che mettere questo nuovo firmware Spagnolo non farà che non permettermi di spedirlo in garanzia e così sono titubante ! Spiego meglio :

Router nuovo con firmware nuovo, và in blocco il router a intervalli irregolari e imprevedibili, anche se emule non l'ho nemmeno installato nel pc !
C'è da dire che la maggior parte delle volte ho 3 pc collegati !
Dite che mettere questo firmware spagnolo risolverà i miei problemi ????

(è andato in crash mentre postavo &"#@[§* sto impazzendo aiutoo!)

XavierDdr
20-10-2006, 14:27
La d-link italia non risponde alle mie telefonate da 2 giorni e domani è sabato e sono chiusi :mad: :mad: :mad: Che servizio del cavolo !

mvari74
20-10-2006, 14:35
La d-link italia non risponde alle mie telefonate da 2 giorni e domani è sabato e sono chiusi :mad: :mad: :mad: Che servizio del cavolo !

Non aver paura...e' successo lo stesso anche a me.
Aggiornalo al FW Spagnolo e vedrai che funziona tutto!!!

Non corri nessun rischio... tranquillo, non sara' necessario restituirlo...
Funzionera' cosi' bene che ti dimenticherai di lui ;)

XavierDdr
20-10-2006, 15:13
Non aver paura...e' successo lo stesso anche a me.
Aggiornalo al FW Spagnolo e vedrai che funziona tutto!!!

Non corri nessun rischio... tranquillo, non sara' necessario restituirlo...
Funzionera' cosi' bene che ti dimenticherai di lui ;)

Grazie :) ho appena aggiornato sto santo firmware, speriamo che vada tutto bene, per ora funziona tutto correttamente, impostazioni incluse.

update: connesssione stabilisssimaaa :D :D :D

askani
20-10-2006, 16:12
a mio avviso è un ottimo router, basta smanet un po, ormai sono giorni che fa senza sosta
ciauzz

XavierDdr
20-10-2006, 19:21
a mio avviso è un ottimo router, basta smanet un po, ormai sono giorni che fa senza sosta
ciauzz

Nemmeno una disconnessione non ci credo :D :D :D
Se c'e' chi ha dubbi fate sto upgrade del firmware MIRACOLOSO :p

beltipo
20-10-2006, 19:30
Mi dispiace ma io sebbeno molto ridotti continuo ad avere gli stessi problemi..
Diciamo che ora avviene al massimo due volte al giorno...

Skyler4_2
20-10-2006, 19:53
ok raga direi che ci siamo..... la velocita gira sempre su 50kb/s ma da 24 ore niente blocchi..... vedremo.....

Pegaso138
20-10-2006, 21:22
Ok ho risolto... mi dava ID basso perchè c'era installato WINROUTE. Ora tutto ok mi resta il problema per aprire le porte di VNC che pur effettuando la stessa procedura non si aprono... Io ho sbloccato le porte 5800 e 5900 ma niente..
Pegaso Grazie mille

Prego! :)

dabor
20-10-2006, 23:53
Stò divntando pazzo, ho ancora problemi di disconnessioni avendo l'SNR Margin ballerino da 8 in giù,ho chiamato il 187 già 6 volte e continuano a dirmi che è un problema mio.

Ho provato a rimettere il vecchio modem ethernet di telecom e sembra funzionare senza disconnessioni, a questo punto non ci capisco più nulla. :cry:

Facendo il Test diagnostico del Router però mi sono accorto di questi errori:

Virtual Circuits : Pvc0
OAM Type : F4

Testing Connectivity to modem:
Testing Ethernet LAN connection PASS

Testing ADSL Connection:
Testing ADSL Synchronization PASS

Testing Network Connection:
Testing ATM OAM segment ping FAIL
Testing ATM OAM end to end ping PASS

Testing Internet Connectivity:
Ping Primary Domain Names Server FAIL

Quei due FAIL cosa indicano ?

Sè provo a mettere su OAM Type : F5 invece funzionano tutti tranne l'ultimo.


Io ho un SNR pari a 6......che dici provo a chiamare? Tu hai risolto??

fabrisc
21-10-2006, 02:23
Ragà volevo dare il mio piccolo contributo comunicandovi che sono riuscito a far funzionare anche VNC con ip Dinamico. Occorre registrarsi al sito www.no-ip.com per avere un dns e quindi impostarlo nella voce "dinamic dnd", e quindi aprire le porte del router 5800 e 5900 tcp e udp.
Mi è rimasto solo un problemino di disconnessione che mi capita solo con emule aperto nonostante abbia ID alto e firmware spagnolo.
Forse qualche impostazione di limite e connessini massime??? Uso le porte 1755 e 1756.
Ragàà siete fanstatici è solo grazie a voi che ho fatto passi avanti.. spero di risolvere anche per la disconnessione continua :D :D

Seven8_ITA
21-10-2006, 10:23
Cris, ho visto che hai risolto, ma da cosa è dipeso il fatto che sei riuscito ad aprire le porte e prima non ci riuscivi ???
Dipende solo dalla versione (spagnola) ?
Io vorrei usare questo modem con Utorrent, ma non riesco a fargli aprire la porta che viene attribuita da Utorrent !!
Ho seguito anche io le istruzioni date da www.portforwarding.com (facilissime), save and restart, ma nulla !! Dice sempre che la porta è chiusa !!

Come devo fare ?? :confused:

Carciofone
21-10-2006, 11:43
Ragà volevo dare il mio piccolo contributo comunicandovi che sono riuscito a far funzionare anche VNC con ip Dinamico. Occorre registrarsi al sito www.no-ip.com per avere un dns e quindi impostarlo nella voce "dinamic dnd", e quindi aprire le porte del router 5800 e 5900 tcp e udp.
Mi è rimasto solo un problemino di disconnessione che mi capita solo con emule aperto nonostante abbia ID alto e firmware spagnolo.
Forse qualche impostazione di limite e connessini massime??? Uso le porte 1755 e 1756.
Ragàà siete fanstatici è solo grazie a voi che ho fatto passi avanti.. spero di risolvere anche per la disconnessione continua :D :D
Vedo che sei molto pratico nell'uso di VNC e di amministrazione remota. In questo modo hai ottenuto di avere accesso al programma anche lato wan con un ip fisso, giusto? Ma ti fidi? So che certe mod di vnc come ultravnc usano un plugin di criptazione dei dati oltre alle consuete password...
Quanto aalle disconnessioni, potrebbe dipendere dalla linea: in questo periodo ne sto sperimentando parecchie anch'io che non ne avevo mai sofferto prima. Non è da sottovalutare l'impatto dei nuovi muli con offuscamento che riescono a mettere in crisi i filtri dei provider e quindi a saturare nuovamente la banda a disposizione...

Ayor
21-10-2006, 11:46
Ora sclero vi giuro!
Mi sono letto tutto il forum su questo bellissimo router...
Non mi interessa emule, ne P2P vari.... x ora, vorrei solo che sta cazzata mi desse l'accesso tramite WI-FI anche dal pc di camera!!!
Ho comprato da 5 gg una scheda WI-FI PCI della D-link DWl-G510 per connettermi al suddetto router della D-link DSL G624T.
HO detto, ok, prendendo della stessa marca si metteranno meglio daccordo...
Invece: Niente!!!!!!! Dal pc in camera (mentre quello collegato al router via lan è in salotto) netstumbler mi dice che l'access point funziona 1 secondo ogni 3 e poi sparisce il segnale. Per quel secondo però il software della D-link (AirPlus G) mi da un segnale ottimo e una velocità di 54 Mbps.

-Ho installato il fw spagnolo come da molti consigliato, ho levato e rimesso crittografie varie, ho messo la potenza del wi-fi al massimo...

Cosa posso fare ora? :cry: :cry:

Ringrazio chiunque potrà aiutarmi!

makajnja
21-10-2006, 13:38
Non sono un esperto, hai provato a cambiare canale di trasmissione, lo dico xchè a me sul canale 11 la scheda continua bloccarsi, mentre sul 6 va bene.
Magari è una strunzata, però provare non ti costa nulla.
Brothers G-624

Ayor
21-10-2006, 14:45
Ho provato, e ho trovato che il canale 1 è il migliore come continuità di segnale.
Se faccio il ripristino della comnnessione dal client però si blocca sempre al momento di farsi assegnare un indirizzo ip dal router. Il che è strano xkè ho impostato ad entrambi un ip dinamico assegnabile in automatico.

Grazie cmq

fl3xo
21-10-2006, 22:24
Grazie a Carciofone, ke ringrazio per avermi risposto, lampo di genio: ke non sia l'altro lato della connessione il problema, ovvero la Intel(R) PRO/Wireless 2200BG ( a posteriori rivelatasi, dopo accurate ricerche, fetentissima nella sua categoria)?
presso intel ho trovato queste "interessantissime" note:
http://support.intel.com/support/wir.../cs-022509.htm
http://support.intel.com/support/wir.../cs-006205.htm
Ne conviene ke: in teoria non dovrei avere di questi problemi poichè la versione dei driver montata sulle 3 skede é la 9.0.4.17 che ha gia la fix per tali problemi, senza contare che il risparmio energetico era gia disattivato su tutte e 3 le skede. Ma allora?
Per eliminare ogni dubbio ho disinstallato manualmente i driver della PRO/Wireless 2200BG, riavviato il pc, re-installato manualmente i driver 9.0.4.17 (procedura consigliata da intel in caso di problemi)...ecco fatto dovrebbe essere tutto apposto...magari!
Preso dallo sconforto ormai sempre crescente, per non vedere ne sentire ho installato anke l'aggiornamento rapido mircosoft per la WPA2, ke in teoria non avrebbe rilevanza ma comunque non mi sento di escludere qualke correzione occulta al supporto WPA(spiego dopo il perchè):
http://support.microsoft.com/kb/893357/en-us
devo dire ke da qundo ho caricato la patch MS e installato in modo "corretto" nuovamente i drivers, il router sembri sopportare un numero maggiore di errori tipo:
Receive assoc failed from wpa,station index 1
prima di crashare e riavviarsi.(microsoft malandrina....)
il firmware EU menzionato nel 1o post l'ho caricato, ma va peggio di quello SP, almeno sembra, quindi ho rispristinato il fw SP con buona pace dei sensi.
Per quanto riguarda la solita stringa di errore:
Receive assoc failed from wpa,station index 1
in effetti sembra sia sempre lo stesso pc (ovvero la "station index 1") a fallire l'associazione all'AP, ma allora dove lo trovo un modo in questo maledetto router per capire di quale pc si tratta?
Dimenticavo i 3 pc sono:
2x Toshiba SATELLITE A80-111
1x Fujitsu-Siemens AMILO M1437G
quindi in soldoni, ancora niente di fatto,vi aggiornero presto....

fabrisc
22-10-2006, 02:53
X CARCIOFONE:
Non mi ritengo un esperto, se sono riuscito in tutto questo è grazie a tutti voi e a questo fantastico FORUM, in quanto a VNC stò tarnquillo lo usavo da prima con modem ADSL e cmq ha una password criptate e oltre alla pass per entrare nel pc occorrerebbe sapere il mio indirizzo pubblico.
Riguardo alla connessione ho anche provato con l'opzione di offuscamento ma non cambia nulla ogni circa 7 8 ore si disconnette e riconnette da solo, per fortuna in poco tempo quindi mantengo la priorità acquisita. Ho la certezza però che non dipenga dal Router ma dal mio gestore Libero visto che la stessa cosa mi accadeva anche con il modem.
Vi ringrazio ancora per il fantastico firmvere Spagnolo che ha risolto tutti i problemi in assoluto :)

askani
22-10-2006, 06:57
mi che figata con un po di calma, sono riuscito a far andare anche il wi-fi con id alto in emule, l'interfaccia del router fa gagare ma quando la capisci si riesce a farla andare bene.
veramente sodisfatto :sofico:

askani
22-10-2006, 07:06
vi spiego come faccio.
dalle propieta della skeda di rete con pc gia conesso, e facendo ip config assegno al 1 pc un ip fisso.
entro nel router
advance , virtual server,
trovate la voce la ip
(se la voce e vuota fare add, se ce gia un ip, verifica che sia uguale a quello del pc dove stai lavorando)
add inserischi ip fisso ed host neme (che è uguale all'esempio sotto)
fatto?
ora nel menu a tendina LAN IP (virtual server) seleziona ip del pc su cui lavori, schegli la categoria user dalla finestra sotto, inserisci nei tre campi tcp le porte tcp di emule, in udp le porte udp, dai aplly appariranno sotto, torna in virtual server e dai add alla regola apparire nella finestra di fiaco orao riavviate il router senza staccare niente da toll sistem et voila
ciAuzz mi che levataccia

filippo loturco
22-10-2006, 19:30
Salve,seguo da settembre (da quando ho acquistato il router) questo forum e grazie ai consigli degli iscritti ho risolto i problemi del famoso :muro: che tanto ci ha fatto dannare!!!!!
La mia domanda adesso e' la seguente:
Leggendo l'ultima pagina del forum in questione mi e' sembrato di capire che e' possibile aumentare la potenza del Wi-Fi, come si controlla la potenza e quali manovre bisogna fare per eventualmente aumentarla?
Nell'attesa vi ringrazio anticipatamente Filippo lo turco

graficosat
24-10-2006, 12:58
Salve,seguo da settembre (da quando ho acquistato il router) questo forum e grazie ai consigli degli iscritti ho risolto i problemi del famoso :muro: che tanto ci ha fatto dannare!!!!!
La mia domanda adesso e' la seguente:
Leggendo l'ultima pagina del forum in questione mi e' sembrato di capire che e' possibile aumentare la potenza del Wi-Fi, come si controlla la potenza e quali manovre bisogna fare per eventualmente aumentarla?
Nell'attesa vi ringrazio anticipatamente Filippo lo turco

Ciao Filippo, ci dici "cosa hai risolto" e "come l'hai risolto" ?

Grazie :)

diekri
24-10-2006, 15:33
Ciao Askani e ciao a tutti !
Ho letto praticamente tutto il forum oggi stesso.
Fra qualche giorno Infostrada mi porterà il D-Link Wifi preso in abbonamento con Tuttoincluso ( nuova linea ).
Intanto volevo sapere da voi se come unità riceventi mi consigliate di comprare unità USB WIFI o PCI WIFI e quali.
A parte questo cmq vorrei "semplicemente" chiedervi se potete descrivermi passo passo tutte le operazioni da effettuare per far funzionare bene Emule con questo tipo di Router ( dall'apertura delle porte - quali e quante in poi...).
Tenete conto che dovrò connettere ad Internet 2 Pc, uno con a bordo Windows Xp e l'altro 98Se.

Vi ringrazio in anticipo, Diego Cristian

kobe.libero
24-10-2006, 18:26
Grazie a tutti, ho letto tutte le pagine di questo 3d, vengo al sodo: anche io dopo mesi che ero costretto a non usare emule sono passato al fw spagnolo e ora va tutto benissimo, sono giorni che non si scollega!

Ora posso tenere queste impostazioni:
fonti massime per file = 500
connessioni massime = 750

Grazie ancora a tutti per la competenza e l'aiuto!

Kobe #8

Pegaso138
24-10-2006, 19:42
Grazie a tutti, ho letto tutte le pagine di questo 3d, vengo al sodo: anche io dopo mesi che ero costretto a non usare emule sono passato al fw spagnolo e ora va tutto benissimo, sono giorni che non si scollega!

Ora posso tenere queste impostazioni:
fonti massime per file = 500
connessioni massime = 750

Grazie ancora a tutti per la competenza e l'aiuto!

Kobe #8

Ottimo, buona navigazione!

filippo loturco
24-10-2006, 19:44
Ok, intendevo dire che dopo aver sotituito il firmware originale con quello SP ed aver settato per bene emule le cose sono andate per il verso giusto e cioe' disconnessioni zero e emule a palla! Per caso leggendo l'ultima pagina del forum ho appreso che e' possibile aumentare la potenza del wi-fi!
La mia domanda era questa come si fa ad aumentare tale potenza per aver maggiore copertura nell'appartamento? Premetto che ho alice 2 mega e funziona benissimo.
Grazie per l'aiuto! filippo lo turco

Ciao Filippo, ci dici "cosa hai risolto" e "come l'hai risolto" ?

Grazie :)

antoNY65
24-10-2006, 22:21
ho un g624t con firm spagnolo è ora ok !!!!!!!
GRAZIE A VOI TUTTI !!!!!!
allego il mio mtd3
mtd2 zippato è 29k come te lo mando?
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza, sono nuovo...Come faccio ad aggiornare il firmware? Scusate ancora per la domanda che sembra stupida...Grazie a chi mi risponderà

ANTONY

dettamy
25-10-2006, 01:50
salve a tutti, sono nuovissimo e sono alle prese con il mio primo router, il suddetto dlink dsl g624t... mi è arrivato qualche giorno fa da libero, l'ho installato, ho settato un ipfisso e si è disconesso 1 sola volta,anche se ho notato che mi lasciava un id basso, mi lasciava scaricare fino ad un massimo di 6 kb complessivi su più file; ho quindi pensato che si dovesse configurare: ho installato il firmware SP anche se non sò che modello fosse, ho letto solo in seguito che Overdrive diceva che non andava installato assolutamente il firmware SP su un modello di wind(penso ch per libero sia uguale) perchè ha un REV C. mentre il modello per l'SP era il REV A.
cmq ho assegnato al pc un ip fisso e nella configurazione del router ho tolto il DHCP, ho messo la Emule Rule con le 2 porte di default:TCP 4660 e UDP 4672.
in questo preciso momento il donwload è a 21kb/s su un solo file,ma al tempo stesso mi segnala ancora un id basso... e infatti se eseguo il test delle porte non funziona nulla.... cosa ho sbagliato? devo postare qualche screenshot della confgurazione del router nel caso vi possa aiutare a capire il mio problema?

Carciofone
25-10-2006, 08:19
I possessori del G624T potrebbero postare l'output del comando dato via telnet al loro router (innoquo):
# cat /proc/ticfg/env
specificando che firmware hanno attualmente installato. Il tutto per verificare l'ipotesi del partizionamento delle mtd su grandi numeri.
Ciao

Cilippo
25-10-2006, 09:28
Firmware Version : V3.00B01T01.SP-A.20060612

******************************************************
mtd4 0x90010000,0x903f0000
autoload_timeout 7
StaticBuffer 120
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
eoc_vendor_id 0x444C696E6B000000
enable_margin_retrain 1
eoc_vendor_serialnum 00:17:9A:1E:5A:B7_00000000000000
eoc_vendor_revision 20060323
mac_ap 00:17:9A:1E:5A:B8
SW_FEATURES 0XC000
modulation 0xffff
HWA_0 00:17:9A:1E:5A:B7
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_man N/A
usb_prod N/A
invntry_vernum 2006061100000000
#
******************************************************

gigafra
25-10-2006, 10:23
Ho appena comprato il modem in questione ma,avendo letto questo forum, ho una gran voglia di andarlo a cambiare con un altro a Mediaworld (ho 7 giorni per farlo). Che ne dite?

gigafra
25-10-2006, 10:24
...perchè Morpheus va alla grande?

diekri
25-10-2006, 10:28
Allora qualcuno può spiegarmi da ZERO come far funzionare quwsto benedetto Router con Emule correttamente ?
Sento parlare di Scrpt, Firmware Spagnolo etc...
Il router mi arriverà fra qualche giorno ma ho letto un pò di Forum e sono moooooolto preoccupato

Punto 1: devo aprire 4 porte Emule sul Router viso che devo collegare 2 Pc...
Allora chi si offre volontario x continuare !??

GRAZIE !

diekri
25-10-2006, 10:29
Allora qualcuno può spiegarmi da ZERO come far funzionare questo benedetto Router con Emule correttamente ?
Sento parlare di Scrpt, Firmware Spagnolo etc...
Il router mi arriverà fra qualche giorno ma ho letto un pò di Forum e sono moooooolto preoccupato... :mc:

Punto 1: devo aprire 4 porte Emule sul Router viso che devo collegare 2 Pc...
Allora chi si offre volontario x continuare !?? :read:

GRAZIE ! :help:

gigafra
25-10-2006, 10:53
Ma i problemi di questo router sono solo per Emule o vanno oltre?!!

Ayor
25-10-2006, 11:02
I possessori del G624T potrebbero postare l'output del comando dato via telnet al loro router (innoquo):
# cat /proc/ticfg/env
specificando che firmware hanno attualmente installato. Il tutto per verificare l'ipotesi del partizionamento delle mtd su grandi numeri.
Ciao
.. lo farei volentieri.... ma a parte aprire telnet non so fare altro...

dettamy
25-10-2006, 12:21
salve a tutti, sono nuovissimo e sono alle prese con il mio primo router, il suddetto dlink dsl g624t... mi è arrivato qualche giorno fa da libero, l'ho installato, ho settato un ipfisso e si è disconesso 1 sola volta,anche se ho notato che mi lasciava un id basso, mi lasciava scaricare fino ad un massimo di 6 kb complessivi su più file; ho quindi pensato che si dovesse configurare: ho installato il firmware SP anche se non sò che modello fosse, ho letto solo in seguito che Overdrive diceva che non andava installato assolutamente il firmware SP su un modello di wind(penso ch per libero sia uguale) perchè ha un REV C. mentre il modello per l'SP era il REV A.
cmq ho assegnato al pc un ip fisso e nella configurazione del router ho tolto il DHCP, ho messo la Emule Rule con le 2 porte di default:TCP 4660 e UDP 4672.
in questo preciso momento il donwload è a 21kb/s su un solo file,ma al tempo stesso mi segnala ancora un id basso... e infatti se eseguo il test delle porte non funziona nulla.... cosa ho sbagliato? devo postare qualche screenshot della confgurazione del router nel caso vi possa aiutare a capire il mio problema?

dettamy
26-10-2006, 12:30
nessuno mi può aiutare?

filippo loturco
26-10-2006, 19:31
Buonasera a tutti, ripropongo la mia domanda della pagina precedente, c'e' qualcuno ch mi sa spiegare come aumentare la portata del wi-fi per avere maggiore copertura?
Nei post di pagina 41 mi sembra di aver capito che sul DLink 624 ci sarebbe tale possibilita'!
Ho chiaramente superato tutte le problematiche che il router presentava sostituendo il firmware con il noto SP! l'unico dubbio e' se e' possibile aumentare la portata del wi-fi (aumento di potenza?)
grazie per le risposte!
filippo lo turco



nessuno mi può aiutare?

simonezx
26-10-2006, 21:16
salve a tutti, sono nuovissimo e sono alle prese con il mio primo router, il suddetto dlink dsl g624t... mi è arrivato qualche giorno fa da libero, l'ho installato, ho settato un ipfisso e si è disconesso 1 sola volta,anche se ho notato che mi lasciava un id basso, mi lasciava scaricare fino ad un massimo di 6 kb complessivi su più file; ho quindi pensato che si dovesse configurare: ho installato il firmware SP anche se non sò che modello fosse, ho letto solo in seguito che Overdrive diceva che non andava installato assolutamente il firmware SP su un modello di wind(penso ch per libero sia uguale) perchè ha un REV C. mentre il modello per l'SP era il REV A.
cmq ho assegnato al pc un ip fisso e nella configurazione del router ho tolto il DHCP, ho messo la Emule Rule con le 2 porte di default:TCP 4660 e UDP 4672.
in questo preciso momento il donwload è a 21kb/s su un solo file,ma al tempo stesso mi segnala ancora un id basso... e infatti se eseguo il test delle porte non funziona nulla.... cosa ho sbagliato? devo postare qualche screenshot della confgurazione del router nel caso vi possa aiutare a capire il mio problema?


ciao a tutti. molti hanno problemi a configurare l'ADSL per emule.
Eccol al soluzione!



Configurare emule v. 0.47c (con funzione offuscamento attiva) sulle porte
TCP 1755
UDP 1756
queste porte sono riservate a Windows Media Player, quindi non vengono bloccate da Libero con i filtri.

Ora comunque se avete questo router vi ritroverete ancora con un ID basso.
C'è da configurare il Firewall del router.

Per risolvere il tuo problema :

Per prima cosa devi stabilire un contatto con un ID STATICO e non un ID DINAMICO

-collegati al router
-clicca su advanced
-poi su LAN CLIENT ed inserisci l'IP della tua scheda e premi ADD
-vai su VIRTUAL SERVER, poi su user e ADD
-inserisci RULE NAME metti EMULE seleziona TCP e inserisci la porta 1755 nei tre campi e premi APPLY, successivamente seleziona in protocol UDP, inserisci la porta 1756 nei tre campi e premi APPLY.
-Clicca su VIRTUAL SERVER, poi su USER, seleziona EMULE e clicca su ADD.
-Per salvare le impostazioni vai su TOOLs, poi su System e su SAVE and REBOOT.


Buon Download!!!

dettamy
26-10-2006, 22:57
Allora era per quel motivo? io stavo diventado matto!! ora va come un missile, ho fatto ripartire emule da 4 minuti e scarica a 19 kb in costante aumento!
grazie mille!

Carciofone
27-10-2006, 08:19
.. lo farei volentieri.... ma a parte aprire telnet non so fare altro...
E' semplicissimo: una volta che hai aperto telnet (Start\Esegui\cmd [Invio], dai il comando
cat /proc/ticfg/env
e fai un copia e incolla di ciò che compare nella console.
Ciao

alex4988
27-10-2006, 11:16
Raga ma alla fine c'è una soluzione x scaricare dal mulo o da azure*s senza limitare il numero delle connessioni o cavolate di stò genere??

Carciofone
27-10-2006, 11:41
Certo! Comprare un bel router Cisco da 2000 euro e farsi una linea businness a 20 mega o Fastweb Maxi.

Technomax
27-10-2006, 11:45
Ragazzi......se volete fare un acquisto eccezionale, vi consiglio l'US Robotics 9107 .....perfetto e con il somarello va una meraviglia....credetemi un acquisto da fare....

Ho penato con D-Link per mesi ma ora ho risolto

Ayor
27-10-2006, 12:12
E' semplicissimo: una volta che hai aperto telnet (Start\Esegui\cmd [Invio], dai il comando
cat /proc/ticfg/env
e fai un copia e incolla di ciò che compare nella console.
Ciao
mi dice che "cat non è un comando riconosciuto ne come interno ne come esterno, un programma eseguibile o un file batch"

...

askani
27-10-2006, 14:46
io sto penando un po con il wi fi, ogni tanto si impalla la linea devo togliere e reinsere la chiave, che palla con la lan ok
em rulez

Carciofone
27-10-2006, 14:51
Guarda qua se hai uno di questi modelli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453
Ciao
:cool:

askani
27-10-2006, 16:27
no ho il 624

Carciofone
27-10-2006, 18:29
Mi riferivo alla chiavetta usb.

askani
28-10-2006, 08:01
ops scusa :D
d link air plus extreme g dwl g132
grazie

Carciofone
28-10-2006, 08:30
ops scusa :D
d link air plus extreme g dwl g132
grazie
Allora il driver originale Ralink è scritto anche per il chip della tua chiavetta anche se non la riconosce. Non so se ho inserito anche l'identificativo del tuo dispositivo nel mio pacchetto: dovresti farmi un copia e incolla della striga che compare in:
Pannello di contorollo\Sistema\Hardware\Gestione periferiche
Proprietà sella scheda di rete wifi\Dettagli\ID hardware
è una cosa del tipo USB\vid.....

makajnja
28-10-2006, 11:54
io sto penando un po con il wi fi, ogni tanto si impalla la linea devo togliere e reinsere la chiave, che palla con la lan ok
em rulez
Prova a cambiare canale
ciao

slackware_misterx
28-10-2006, 12:08
Non so se cio' che vi dico puo' aiutarvi, ma io ho un modello DLink leggermente diverso dal G624T, ho il G604T.
Per puro gusto di smanettamento, ho messo il firmware della Conceptronics che in questo forum ho conosciuto (dato che il router è lo stesso, cambia solo la scatola). Io vi dico che da un anno quasi che lo uso non si è mai disconnesso:
ho una rete con 3 pc (1 in wifi) su 1 di questi emule lavora 24h/24 e per qualche mese ho retto anche un hub dc++ (con verlihub)...uso spesso videochiamate e telefonate skype ecc ecc.....Mai un problema. Non so proprio che dirvi, forse qualcuno potrebbe adattare il firmware al 624T

Io potrei desumere solo una cosa...la DLink fa dei firmware orrendi solo questo.
Poi tra l'altro il mio emule ha le connessioni massime a 1500 e sul router siamo a 4096. sto su alice flat 2mega scarica come un toro ehehe

Spero che riusciate a risolvere. Poi inoltre per esperienza non mandate email alla dlink...tanto non dicono un cavolo meglio questo forum che ringraziero sempre !!! un saluto a tutti (carciofone in primis)

diekri
30-10-2006, 14:45
Ciao.
Domanda:
con questo Router come PCI WIRELESS va bene la D-LINK DWL-G510 ?!?

RISPONDETE PLEASE !!!

lp79
31-10-2006, 18:34
Buonasera a tutti, ripropongo la mia domanda della pagina precedente, c'e' qualcuno ch mi sa spiegare come aumentare la portata del wi-fi per avere maggiore copertura?
Nei post di pagina 41 mi sembra di aver capito che sul DLink 624 ci sarebbe tale possibilita'!
Ho chiaramente superato tutte le problematiche che il router presentava sostituendo il firmware con il noto SP! l'unico dubbio e' se e' possibile aumentare la portata del wi-fi (aumento di potenza?)
grazie per le risposte!
filippo lo turco

apri il pannello di controllo del router, sceglila scheda "advanced" poi nella colonna sx "wireless performance". qui trovi diversi valori da settare, tra questi la potenza dell'antenna. Se anche le altre voci possono essere modificate per ottenere una maggiore potenza non lo so. di sicuro "antenna transmit power" serve a quello.

simonezx
01-11-2006, 13:09
Ciao.
Domanda:
con questo Router come PCI WIRELESS va bene la D-LINK DWL-G510 ?!?

RISPONDETE PLEASE !!!

Ciao, sono 5 mesi che la uso...prima con il d-link g624t, ed ora con il Netgear dg834g, e la scheda non mi ha mai dato problemi :)

filippo loturco
01-11-2006, 14:14
Ciao lp79, ho eseguito le manovre che mi hai consigliato e effettivamente si puo' settare la potenza dell'antenna che nel mio caso e' gia al massimo (full), pero' nn so cosa possano significare tutti quei settaggi presenti nel wireless performance! speriamo che in questo forum , che per altro mi ha aiutato a risolvere i noti problebli del router, si possa capire il significato di quei settaggi! grazie e a presto filippo lo turco
apri il pannello di controllo del router, sceglila scheda "advanced" poi nella colonna sx "wireless performance". qui trovi diversi valori da settare, tra questi la potenza dell'antenna. Se anche le altre voci possono essere modificate per ottenere una maggiore potenza non lo so. di sicuro "antenna transmit power" serve a quello.

sam00
01-11-2006, 15:08
Buon pomeriggio, Con il router 624t e utorrent ho notato che nella parte bassa del programma di fianco alla scritta DHT mi scrive "download limitato". Non so da che cosa derivi questo messaggio, la porta sul router è aperta e funzionante. qualcuno ha avuto qualche esperienza in proposito?
Grazie

lp79
01-11-2006, 20:48
ragazzi, ma sono un miracolato o il router oggetto del thread si sta prendendo gioco di me molto più a lungo di quanto ha fatto con alcuni di voi che in un primo momento pensavano fosse tutto ok? Vi spiego.
Lunedì, circa un mese e dieci gg dopo aver inoltrato richiesta via fax alla wind, mi arriva il router wi-fi in sostituzione del precedente modem usb. lo installo (2 pc collegati via cavo) e setto i parametri per la protezione della wlan (wpa e accesso ristetto ai mac indicati - solo quello del mio Nokia N80). il primo giorno, lunedì stesso, lo utilizzo solo per la navigazione, download da internet, posta e cose simili. Insomma, non vado a mettere le mani nei settaggi del port forwarding, proprio per verificare il corretto funzionamento in situazioni di routine. A fine giornata spengo il pc ma lascio il router acceso. Mattino seguente tutto ok, router con le spie correttamente accese. Decido, allora, di aprire le porte di eMule (1755 tcp - 1756 udp) e lo avvio (versione 0.47a). Lo chiudo alla fine della giornata dopo quasi 15 ore di funzionamento ininterrotto. Mai un blocco, una disconnessione o errori di sorta. Stamattina prima di uscire (presto) di casa accendo il pc, il router e avvio e-mule. rientro stasera e verifco come ha funzionato durante la giornata. nessun errore, nessun blocco, router connesso, unica cosa è stata la disconnessione del server e-mule al quale ero connesso dopo sei ore (ma la rete kad era correttamente connessa, così come erano attivi sia download che upload). la cosa, comunque, guardando le statistiche e i dati della connessione è stata "fisiologica". Il router, ora, è ancora perfettamente connesso (ormai sono 14 h di eMule ininterrotte da stamattina) e funzionante. :D :sofico:

Il router ha, ovviamente, firmware wind e H/W ver.: A5

;)

Vale_s
02-11-2006, 17:44
Allora ragazzi, ricapitolando. Per far funzionare bene sto benedetto dlink serve:

- firmware DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip
questo è l'ultimo disponibile giusto?

poi però non ho capito come si fa per installarlo.

E un ultima cosa. Installato il nuovo firmware bisogna rifare completamente la configurazione del router?

Grazie, ciao

john.bubuz
03-11-2006, 09:27
Salve,

ho il g624t su alice 20 Mb, con il firmware V3.00B01T02.EU-A.20060208. Uso il mulo solo con rete Kad per esigenze superiori. Norton 2006. Firewall Win xp disattivo. Firewall g624t disattivo.

Ho fatto i vari settaggi delle porte, e attualmente sono tutte regolate su 1755.

Purtoppo, però, il mulo va si come un treno, ma solo in upload ad una media di 30~31, ma in download rimane per parecchio a zero (stamattina non s'è mai mosso di li), in più, nella trybar l'icona del mulo è bendata, quindi ID basso se nn erro.

Come posso fare per sistemare il mulo?

Ah, scordavo: il mulo sotto "connessioni" è settato a:

2500 in download, senza limiti

45 in upload, con limite a 45

porte del client: attive: tcp=4662 ; udp=4672

limite max fonti: 300

connessioni max: 300

Kessepoffà?

lp79
03-11-2006, 09:38
Salve,

ho il g624t su alice 20 Mb, con il firmware V3.00B01T02.EU-A.20060208. Uso il mulo solo con rete Kad per esigenze superiori. Norton 2006. Firewall Win xp disattivo. Firewall g624t disattivo.

Ho fatto i vari settaggi delle porte, e attualmente sono tutte regolate su 1755.

Purtoppo, però, il mulo va si come un treno, ma solo in upload ad una media di 30~31, ma in download rimane per parecchio a zero (stamattina non s'è mai mosso di li), in più, nella trybar l'icona del mulo è bendata, quindi ID basso se nn erro.

Come posso fare per sistemare il mulo?

Ah, scordavo: il mulo sotto "connessioni" è settato a:

2500 in download, senza limiti

45 in upload, con limite a 45

porte del client: attive: tcp=4662 ; udp=4672

limite max fonti: 300

connessioni max: 300

Kessepoffà?


Le "porte del client" di emule devono essere le stesse di quelle che hai sbloccato sul router. non puoi andare a sbloccare sul router le porte 1755 e lasciare su emule le porte del client 4662 e 4672.

al di là di questo, sul router prova a sbloccare le seguebti porte: 1755 tcp e 1756 udp.

poi, come detto, apri le stesse identiche porte su emule.

john.bubuz
03-11-2006, 09:46
Le "porte del client" di emule devono essere le stesse di quelle che hai sbloccato sul router. non puoi andare a sbloccare sul router le porte 1755 e lasciare su emule le porte del client 4662 e 4672.

al di là di questo, sul router prova a sbloccare le seguebti porte: 1755 tcp e 1756 udp.

poi, come detto, apri le stesse identiche porte su emule.

Sul router non trovo le diciture TCP e UPD per le porte, ma PORT START, PORT END e una terza PORT MAP,... puoi dirmio se sono queste e con cosa compilare eventualmente la terza porta? Grazie!

NB: fatto come hai detto, ora il mulo non è più bendato sulla trybar.

Gli altri settaggi che ho messo, compreso lo stato dei firewall e le altre specifiche, sono ok, secondo te?

lp79
03-11-2006, 10:26
Sul router non trovo le diciture TCP e UPD per le porte, ma PORT START, PORT END e una terza PORT MAP,... puoi dirmio se sono queste e con cosa compilare eventualmente la terza porta? Grazie!

NB: fatto come hai detto, ora il mulo non è più bendato sulla trybar.

Gli altri settaggi che ho messo, compreso lo stato dei firewall e le altre specifiche, sono ok, secondo te?


per il router e le porte puoi dare uno sguardo a questa mini-guida - http://www.emule-italia.it/emule_routers_Dlink_DSL_G604T.html

Quanto agli altri settaggi e-mule lascio agli altri utenti eventuali consigli, in quanto non sono un emule maniac :D

cmq come già hai potuto verificare sei a buon punto. mi fa piacere ;)

john.bubuz
03-11-2006, 12:48
per il router e le porte puoi dare uno sguardo a questa mini-guida - http://www.emule-italia.it/emule_routers_Dlink_DSL_G604T.html

Quanto agli altri settaggi e-mule lascio agli altri utenti eventuali consigli, in quanto non sono un emule maniac :D

cmq come già hai potuto verificare sei a buon punto. mi fa piacere ;)

Grazie ancora per tutto: ho seguito il link ed ho constatato che ho fatto tutto il fattibile. Mulo con punte di 56 in dl. Ciao!

askani
03-11-2006, 13:29
ormai sono giorni che gira senza sosta con il cavo laqn zero problem, la chiavetta è un po strusa di per se quindi è normale che dopo un po scolleghi, la sostituiro con un PCI
ciauzz

lp79
03-11-2006, 14:32
Grazie ancora per tutto: ho seguito il link ed ho constatato che ho fatto tutto il fattibile. Mulo con punte di 56 in dl. Ciao!

all right :cincin:

john.bubuz
03-11-2006, 20:05
all right :cincin:


Solo un dubbio: su alcuni tutorial trovo scritto di mettere, per favorie emule, le porte del router una su 1755 e l'altra su 1755, mentre su altri trovo scritto 1755 la prima e 1756 la seconda: cmabia qualcosa?

Altra cosa: ho il g624t con 3 pc connessi: 1 mio in ethernet, che non è sempre acceso, e i 2 di mio fratello, entrambe connessi in ethernet su Daoc (dark age of camelot). per quanto riguarda Daoc, che sappiate, c'è qualcosa da fare per ottimizzare al meglio il g624t?

Grazie !

lp79
03-11-2006, 20:13
Solo un dubbio: su alcuni tutorial trovo scritto di mettere, per favorie emule, le porte del router una su 1755 e l'altra su 1755, mentre su altri trovo scritto 1755 la prima e 1756 la seconda: cmabia qualcosa?

Altra cosa: ho il g624t con 3 pc connessi: 1 mio in ethernet, che non è sempre acceso, e i 2 di mio fratello, entrambe connessi in ethernet su Daoc (dark age of camelot). per quanto riguarda Daoc, che sappiate, c'è qualcosa da fare per ottimizzare al meglio il g624t?

Grazie !

stavolta mi tocca lasciare campo agli utenti più competenti di me. :)

Carciofone
04-11-2006, 07:42
Solo un dubbio: su alcuni tutorial trovo scritto di mettere, per favorie emule, le porte del router una su 1755 e l'altra su 1755, mentre su altri trovo scritto 1755 la prima e 1756 la seconda: cmabia qualcosa?

Altra cosa: ho il g624t con 3 pc connessi: 1 mio in ethernet, che non è sempre acceso, e i 2 di mio fratello, entrambe connessi in ethernet su Daoc (dark age of camelot). per quanto riguarda Daoc, che sappiate, c'è qualcosa da fare per ottimizzare al meglio il g624t?

Grazie !
Quelle sono alcune delle porte su cui normalmente opera il messenger e vengono suggerite nel tentativo di evitare il filtraggio da parte del provider. Tuttavia è logico che il messenger non funzionerà a dovere in questo caso...
Se non hai libero, non è assolutamente consigliabile adottare quelle porte, inoltre il protocollo di offuscamento delle nuove versioni del mulo funziona a dovere su qualunque porta ed evita il filtraggio. Inoltre bisogna sapere che la velocità del mulo in download dipende da una molteplicità di fattori (crediti, ratio di upload, blocco antileechers, numero di fonti, tempo di connessione, posizione nelle altrui code) sicchè se si scaricano file con solo alcune decine di fonti è impensabile di raggiungere velocità elevate. Inoltre la velocità va valutata dopo almeno 4 o 5 ore di funzionamento ininterrotto e su un numero di almeno una decina di file in download. Emule funziona così e non c'è nulla da fare. Anche il numero di connessioni parziali possibili incide solo nei primi minuti di funzionamento...

Scorpion6
04-11-2006, 11:46
ciao a tutti..

ho letto un po di pagine e mi è venuta la pelle d'oca (stavo x comprarlo questa mattina )

vorrei sapere se i problemi sono stati risolti (quindi lo prendo) o se è meglio che io scelga qlc altra marca


grazie ;)

squeeme
04-11-2006, 15:55
Ciao ragazzi! Ho un problema (ma guarda un po) col g624t: il sistema web-based x la configurazione fa cilecca quando creo delle nuove regole e/o cerco di impostarle ad un ip. E' come se ignorasse i comandi datigli. Ho messo il firmware australiano e va benone la connessione ma non si è risolto questo problema (infatti ho le porte del mulo impostate solo su un ip mentre invece vorrei usare il mulo con più computer). Qualcuno sa dirmi qualcosa?

john.bubuz
04-11-2006, 16:03
Ciao ragazzi! Ho un problema (ma guarda un po) col g624t: il sistema web-based x la configurazione fa cilecca quando creo delle nuove regole e/o cerco di impostarle ad un ip. E' come se ignorasse i comandi datigli. Ho messo il firmware australiano e va benone la connessione ma non si è risolto questo problema (infatti ho le porte del mulo impostate solo su un ip mentre invece vorrei usare il mulo con più computer). Qualcuno sa dirmi qualcosa?


ma una volta fatte le variazioni, vai su "tools"[in alto]->"system"[a sinistra]->"Save and reboot"[centro pag, circa]?

Carciofone
04-11-2006, 20:52
Ciao ragazzi! Ho un problema (ma guarda un po) col g624t: il sistema web-based x la configurazione fa cilecca quando creo delle nuove regole e/o cerco di impostarle ad un ip. E' come se ignorasse i comandi datigli. Ho messo il firmware australiano e va benone la connessione ma non si è risolto questo problema (infatti ho le porte del mulo impostate solo su un ip mentre invece vorrei usare il mulo con più computer). Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Semplicemente non puoi impostare la stessa regola di port forwarding (stesse porte e stesso nome) ad ip diversi...
Ciao
:cool:

zanfo
05-11-2006, 01:30
ho un grosso problema,da ieri sera il d-link non funzia più,o meglio,le lucette sono tutte accese correttamente,ma non prende ne spartisce l'ip.Ho provato a riconfigurarlo col cd,ma quando parte la verifica,compare l'errore "modem non rilevato"(???).Inoltre da ie non riconosce l'ip standard per configurarlo.
Ho anche provato a resettarlo tramite l'apposito forellino,ma niente da fare(a proposito,quando si resetta che segni deve dare,lampeggii o simili?).
Lo ho lasciato senza corrente per 15 ore per far resettare la memoria flash,ma niente lo stesso.
Che dite,si è bruciata la parte modem?Perchè le lucette si comportano correttamente,ma il router non va? :help:

Carciofone
05-11-2006, 08:17
Che firmware hai messo? Hai fatto un hard reset hardware (premi il reset sul cruscotto per 40 sec, togli la corrente mentre tieni premuto e aspetta qualche minuto prima di riaccenderlo)? Se attivi la modalità dhcp sulla scheda di rete del pc e questo si connette (ma solo accendendo il pc qualche minuto DOPO che hai acceso il router) potrai vedere dall'icona della scheda di rete nel traysystem l'ip che è stato assegnato. Nel caso in cui sia diverso da quello che ti saresti aspettato, postalo che risaliamo a quello del router. Intanto se vuoi provare col browser usa:
10.0.0.1
10.1.1.1
192.168.0.1
192.168.1.1
5.8.8.8

fabmind
05-11-2006, 12:44
Salve a tutti,
sto cercando di far funzionare con id alto il mulo con il router in questione ma non mi riesce.
I dati:
router D-Link DSL-G624T ver A1 con firmware aggiornato
V3.00B01T01.SP-A.20060612
LAN di due macchine una con WinXP collegata wireless al router e l'altra con Fedora 5 collegata fisicamente al router ed è solo su quest'ultima con linux che gira il mulo.
Nel router ho DHCP disabilitato e fissato IP delle macchine statici, così come ho fatto sulle singole macchine.
il Mulo è la versione per linux aMule 2.1.3.
Nel router ho in Advanced - Virtual Server - User attivato la regola che ho chiamato "emule" per aprire la porta (start, end e map) 4662 per il protovollo TCP e 4672 (start, end e map) per l'UDP.
In DMZ ho consentito l'esposizione esterna alla macchina con Linux e il mulo.
Su aMule ho settato la porta standard del client a TCP 4662 e come porta UDP avanzata del client ho fissato 4672.
Le fonti massime consentite sono a 300 e le connessioni massime consentite sono a 300.
Stabilito che non ho problemi di navigazione in rete, posta wireless o altro, resta come unico problema il puntuale messaggio di ID basso ad ogni connessione ad un server emule.
Infine, ho una adsl con alice 20 mega.

Qualche idea?

fabmind
05-11-2006, 13:19
Annullato l'help.
Si trattava di un banalissimo errore da parte mia.
Avevo applicato la regola di apertura porte non all'IP della macchina col mulo ma all'altra.

Grazie comunque a tutti per il preziosissimo aiuto a partire da i primi post di questa discussione che mi hanno fatto risolvere la faccenda del settaggio del G624T nel giro di poche ore.

--
FabMind

zanfo
05-11-2006, 14:25
@carciofone:Allora,ho attaccato l'alimentazione,ho tenuto premuto per + di 40 secondi il reset,ho tolto l'alimentazione(reset sempre premuto)ed ora attendo qualche minuto per riavviare router e poi pc.Di solito mi da connessione limitata o assente,e non mi permette di configurarlo perchè dice modem non rilevato.Ho omesso di dire che ho fastweb light,cambia qualcosa?
Il DHCP è attivo di default

zanfo
05-11-2006, 14:59
niente da fare,continua a darmi connettività limitata o assent e se provo a configurarlo mi dice modem non rilevato,però quelle caxxo di lucette sono accese correttamente,perchè non va?????
Che si sia bruciato il modem?Ho notato che quando resetto non fa più lo sfarfallio delle lucette,ma restano accese....come indirizzo ip mi da quello "sbagliato" di fw,cioè 169.254.eccetera,che è appunto sinonimo di connettività assente.Mi sa che sto d-link vola giù dalla finestra entro stasera

Carciofone
05-11-2006, 17:25
Probabilmente si è corrota la flasheprom del firmware. Solo che se fosse un g604t saprei dirti cosa fare, ma con il g624 che ha pspboot ci sono altri problemi. Forse ciclamab può fare qualcosa, ma non ne sono sicuro. Prova a chiedere sul 3d ufficiale del g604t a DarkWolf.
Al max te lo fai sostituire con uno nuovo.
Ciao

zanfo
05-11-2006, 19:33
ho postato di la,speriamo bene..intanto grazie per l'aiuto!

Scorpion6
06-11-2006, 11:31
dopo 36 ore di test posso dire la mia :D

1- con emule e azureus funziona benissimo (ovviamente dopo aver aperto le porte sul firewall)

2- la wi-fi ha un ottima portata

unico difetto riscontrato dopo 22 ore continue di utilizzo (avevo azureus aperto) ho perso il sengale dell'ADSL. spento riacceso si è rimesso a funzionare correttamente.

Per questo problema avete qualche consiglio da darmi?

PS: se vi serve sapere il firmware del mio router stasera lo posto ;)


grazie

magnex79
06-11-2006, 15:35
Ragazzi,
Ho comprato il suddetto router sabato e per adesso nessun problema.
Ma come si fa a vedere che versione del firmware c'è installata ??

grazie

lp79
06-11-2006, 17:58
Ragazzi,
Ho comprato il suddetto router sabato e per adesso nessun problema.
Ma come si fa a vedere che versione del firmware c'è installata ??

grazie


apri il pannello di controllo del router via browser (192.168.1.1), vai sotto la pagina "tools" e, nella colonna a sx, clicca su "firmware".

housebros
07-11-2006, 00:17
Cerco di dare il mio contributo, spero utile.

Per vedere le versione del Firmware:
accedi al Modem...da explorer...poi vai su TOOLS e vedi nei tasti a sinistra
il 5° dall'altro è FIRMWARe, clicca e leggi.

Miei settaggi D-Link / Mulo

Libero 4 Mega

firmware upgrade spagnolo
porte:
TCP 1755
UDP 1756
(settate sia sul Mulo che sul D-Link)
fonti massime per file = 200
connessioni massime = 100
limite upload = 12Kb

con 16 files in download velocita:
Upload =12K
Download = 34.8 (dopo 15 minuti di attività)

ieri con firmware vecchio e questi settaggi che elenco di seguito avevo
ben 241.4 K in Download !!!! mai visti in anni di Mulo !

TCP 1755
UDP 1756
TCP/UDP 1756
TCP 4661
UDP 4665
fonti massime per file = 300
connessioni massime = 150
limite upload = 12Kb

Unico problerma che qui avevo firmware vecchio e ogni due ore si impallava tutto, mode e pc e dovevo riavviare....

adesso boh...ve lo dico tra due ore...

Sto ancora facendo altri test

Se avete settaggi testati interessanti per favore postate.

CIao

housebros
07-11-2006, 00:23
Domanda:
tra pochi giorni mi installano FASTWEB 20 Mega

ma come si fa col Mulo ?
ho letto che devo scaricare la versione per Fastweb...ma funziona bene uguale ?

Suggerimenti....? :rolleyes:

thanks.

andsha
07-11-2006, 00:34
Vi posso dare un consiglio, Capisco che a tutti non va di buttare i soldi,io stavo cercando una soluzione per mia cognata che malauguratamente ha fatto un contratto con libero e gli hanno rifilato a tre euro al mese un dlink router adsl .
Io personalmente ho acquistato un netgear DG834 e va da dio da quasi un anno, mai problemi di nessun genere, protetto al massimo, supporta wep wap e quello che volete, semplice da usare, trovate su emule le spiegazioni semplici per ilsettaggio.
Abbo con Tiscali da 5 megabit.
Il tutto funziona da dio.
CAmbiare router, buttatelo, o restituitelo e risprmiate i tre euro chi li paga.
Ho testato anche un 3com complicato ma funziona, e un linlsys ottimo anche quello. Il tempo che sprecate lo guadagnate di salute comperando bene.
Meditate gente meditate
Un saluto a tutti

lp79
07-11-2006, 00:48
Vi posso dare un consiglio, Capisco che a tutti non va di buttare i soldi,io stavo cercando una soluzione per mia cognata che malauguratamente ha fatto un contratto con libero e gli hanno rifilato a tre euro al mese un dlink router adsl .
Io personalmente ho acquistato un netgear DG834 e va da dio da quasi un anno, mai problemi di nessun genere, protetto al massimo, supporta wep wap e quello che volete, semplice da usare, trovate su emule le spiegazioni semplici per ilsettaggio.
Abbo con Tiscali da 5 megabit.
Il tutto funziona da dio.
CAmbiare router, buttatelo, o restituitelo e risprmiate i tre euro chi li paga.
Ho testato anche un 3com complicato ma funziona, e un linlsys ottimo anche quello. Il tempo che sprecate lo guadagnate di salute comperando bene.
Meditate gente meditate
Un saluto a tutti


io posso dire, diversamente, che il router oggetto del thread si sta rivelando un ottimo prodotto. sta funzionando egregiamente anche con firmware originale wind. :D

gomax
07-11-2006, 00:50
Vi posso dare un consiglio, Capisco che a tutti non va di buttare i soldi,io stavo cercando una soluzione per mia cognata che malauguratamente ha fatto un contratto con libero e gli hanno rifilato a tre euro al mese un dlink router adsl .
Io personalmente ho acquistato un netgear DG834 e va da dio da quasi un anno, mai problemi di nessun genere, protetto al massimo, supporta wep wap e quello che volete, semplice da usare, trovate su emule le spiegazioni semplici per ilsettaggio.
Abbo con Tiscali da 5 megabit.
Il tutto funziona da dio.
CAmbiare router, buttatelo, o restituitelo e risprmiate i tre euro chi li paga.
Ho testato anche un 3com complicato ma funziona, e un linlsys ottimo anche quello. Il tempo che sprecate lo guadagnate di salute comperando bene.
Meditate gente meditate
Un saluto a tutti

Post inutile :D , potevi startene buono col tuo netgear invece di venire qui a sparare sentenze. Questo router, aggiornato col firmware SP, è mostruosamente stabile e performante, forse anche più del tuo Netgear. Il mio ormai è acceso da 6 mesi quasi ininterrotti, mai bloccato, mai impallato, mai surriscaldato, una roccia. Spara un segnale eccellente, a casa mia fornisce connettività a 3 pc distribuiti in 2 piani... Ci sono persone che questo router lo hanno anche comprato, e anzichè sentirsi dire "cambialo, buttalo" preferirebbero spendere 5 minuti per un aggiornamento che permette di sfruttare appieno le sue (eccellenti) funzionalità :) .

Saluti

housebros
07-11-2006, 00:59
Vi aggiorno sul funzionamento del D-Link Upgradato "spagnolo"

ADSL Libero 4 Mega

firmware upgrade spagnolo
porte emule:
TCP 1755
UDP 1756

fonti massime per file = 200
connessioni massime = 100
limite upload = 12Kb

attuale velocità in Download = 112.8

avevo letto di aprire anche altre porte tipo la 4661

vi risulta sia che serva o va bene con due sole ?

Carciofone
07-11-2006, 08:19
Con un upload così basso emule potrebbe cominciare ad impedirti di scaricare ad alta velocità, a causa del parametro "Ratio" che non è modificabile\inibibile dall'utente. Anche se si utilizzano versioni mod che lo modificano, se gli altri client lo riconoscono, il client modificato viene considerato leecher ed escluso dai loro upload. Per un mulo accettabile ci vuole un up almeno di 20.
Le porte che servono sono solo due, a meno che tu non desideri utilizzare il webserver o funzioni particolari. Tuttavia devo ammettere che analizzando il traffico con un firewall e simili, le porte utilizzate risultano essere più delle solite due e di questo chiederei spiegazioni a chi ne sa più di me: sono porte "virtuali" di servizi di sistema, o cos'altro?

Scorpion6
07-11-2006, 11:40
io ce l'ho da poco, ma attualmente mi trovo da dio

Sirbako
07-11-2006, 11:47
probabilmente devi cambiare firmware perchè si satura la connessione..
almeno con il 604 era così..

john.bubuz
07-11-2006, 17:58
Regà, io sono tecnicamente pronto alla sostituzione del firmware, però, prima vorrei sapere alcune cose:

1) Ho un g624t, tipo A1, con FW V3.00B01T02.EU-A.20060208: vale la pena fare il cambio di fw? Ho alice 20 Mega con 4 pc connessi via LAN e devo dire che mi cade spesso la linea, anche con solo 1 pc connesso, e perdo spesso i settaggi specifici per emule, dovendo poi re-addarli, pur usando "save & reboot" alla fine dell'addaggio.

2) Il FW di rimpiazzo migliore è quello spagnolo? Ho sentito alcuni che vociferano di quello australiano...

3) il cambiamento del FW è un'operazione reversibile? Posso tornare al FW precedente se lo desidero?

4) C'è qualche possibilità di fumarsi il g624t durante l'aggiornamento del FW
? Se si, c'è qualcosa che si può fare per essere sicuri che non capiti? ( a parte pregare, s'intende...)

Graziole!

Scorpion6
07-11-2006, 20:58
io attualmente ho questo firmware: V3.00B01T02.EU-A.20060208

e con 1pc in lan e 1 in Wlan mi trovo bene

FraBoz
08-11-2006, 00:04
ciao a tutti,

so che ci sono molte info che cercando bene riuscirei ad usare per rispondere ai miei problemi, ma chiedo a voi, perkè, dopo aver letto un 40 risposte qui e lì non ho ancora risolto del tutto e quindi vorrei affidarmi a voi:

1) la versione del mio firmware è V3.00B01T02.EU-A.20060208 volevo sapere se è da aggiornare o no (ho comperato il router da 1mese).

2) Ho impostato emule come descritto in topic precedenti, abbassando il numero di connessioni massime a 80, ma anche oggi, dopo 5orette, mi è caduta la connessione da sola e ho dovuto riavviare il router per far riandare la linea.... dipende dal firmaware o da altro??

3) ho visto che nella sezione del firewall è disable sia per DoS protection che per Port Scan... è giusto?

Aspetto ansioso un vostro aiutino!
grazie mille!

john.bubuz
08-11-2006, 00:21
Pure io lo aspetto (vedi 3 post fa...)

Grazie!

FraBoz
08-11-2006, 07:42
per caso usi firefox come browser?? se si è quello il motivo dei NON settaggi salvati...usa explorer e vedrai che cambia!

john.bubuz
08-11-2006, 07:47
Si, in effetti uso FF. Ho provato con IE e mi sono reso conto che FF salta un popup di conferma e una schermata. Grazie!
Per il resto delle domande?

Carciofone
08-11-2006, 07:53
Ben venuti a tutti e due!
Il firmware che sembra dare le maggiori soddisfazioni con il G624T, soprattutto se usato con progarmmi p2p sembra essere la versione SP che trovate linkata nel primo post di questo 3d. Per aggiornare, seguite con mente ben sveglia le indicazioni della guida che trovate linkata in basso nella mia firma. In particolare voi userete SOLO la modalità di aggiornamento mediante l'interfaccia web caricando prima il file singleimage e, solo successivamente, il file delle impostazioni.
Il router può diventare inservibile se durante l'aggiornamento viene a mancare l'alimentazione.
Ciao
:cool:

john.bubuz
08-11-2006, 08:07
Grazxie millE! Ma quel che mi preme sapere è se il mio router, che è una versione A1, può tranquillamente busare il FW Sp, in quanto ho letto in giro che i FW possono essere installati solo su determinate versioni, altrimenti si rischia la morte del router stesso.

Justnet
08-11-2006, 09:27
cancellato

FraBoz
08-11-2006, 21:23
se è possibile, qualcuno sarebbe così gentile da postare il link x il firewire più recente? grazie mille! :D

Carciofone
09-11-2006, 12:16
I G624T possono usare qualunque firmware per il loro modello. Sconsiglio vivamente i firmware WI, cioè fatti per la Wind. I link e tutto l'occorrente sono nella guida.
Ciao

Brunix
09-11-2006, 12:55
Salve amici,
ankio possessore del G624T.
Già ho fatto l'up del firmware SP e devo dire che il router è stabilissimo.

Poiche ho fatto innumerevoli tentativi per il muletto (prima di leggere i vostri suggerimenti) mi ritrovo nel Virtual Server - User 4 configurazioni da me impostate.

Ho un problema, non riesco assolutamente a cancellare i profili da me creati, o meglio su 4 mi fa cancellare gli ultimi 2 ma non i primi.

Siccome voglio partire da zero e mettere solo i profili che m'interessano come posso ripristinare il tutto cancellandoli ? basta un reset ? o cosa devo fare.
E se faccio il reset (quello con la matita per 30 seco per intenderci) ritorna col vecchio firmware o mantiene quello SP che ho installato ?
Grazie a tutti quelli che mi sapranno rispondere ..... e grazie anche agli altri :p
Ciao,
Brunix

Ghiro
10-11-2006, 00:28
Salve amici,
ankio possessore del G624T.
Già ho fatto l'up del firmware SP e devo dire che il router è stabilissimo.

Poiche ho fatto innumerevoli tentativi per il muletto (prima di leggere i vostri suggerimenti) mi ritrovo nel Virtual Server - User 4 configurazioni da me impostate.

Ho un problema, non riesco assolutamente a cancellare i profili da me creati, o meglio su 4 mi fa cancellare gli ultimi 2 ma non i primi.

Siccome voglio partire da zero e mettere solo i profili che m'interessano come posso ripristinare il tutto cancellandoli ? basta un reset ? o cosa devo fare.
E se faccio il reset (quello con la matita per 30 seco per intenderci) ritorna col vecchio firmware o mantiene quello SP che ho installato ?
Grazie a tutti quelli che mi sapranno rispondere ..... e grazie anche agli altri :p
Ciao,
Brunix

Il firmware non cambia rimane sempre quello sp... invece il resto dovrebbe tornare come quando hai installato il firmware la prima volta....;)

io quello spagnolo non l'ho ancora provato.... ho un pò paura....;)

Scorpion6
10-11-2006, 10:32
forse se ne è già parlato (se è così scusate) ma che vantaggio da il FW spagnolo?

john.bubuz
10-11-2006, 13:09
Sembra, e sottolineo SEMBRA, che dia più stabilità alla connessione, in quanto molti utenti, ed io tra essi, lamentano la caduta di linea ricorrente, cosa che per altro a molti, prima dell'uso del suddetto router, non capitava.

Scorpion6
10-11-2006, 14:11
quindi a me che x ora sembra andare tutto bene non conviene metterlo giusto?

john.bubuz
10-11-2006, 14:23
Un mio saggio amico mi ha sempre detto: se non hai bisogno di installare driver o aggiornamenti perchè ti va tutto bene, evita di farlo che magari poi complichi le cose di tuo...


Gli puoi dare torto? Io mi sono quasi giocato una Ati radeon facendo l'upgrade dei driver, così per fare, solo perchè erano usciti quelli nuovi....

A buon intenditor....

maxim069
10-11-2006, 19:15
io ho un adsl libero infostrada a 4megabit flat vorrei sapere se c'e' qualcuno che utilizza con questo adsl il modem wifi netgear dg834gt e se ha problemi con la linea durante la connessione con emule,se possibile avere anche altre informazioni sul modem wifi d-link dsl-g624t

Scorpion6
11-11-2006, 00:27
come non detto... stasera mi si è impallato 3 volte in 6 ore :mad:

john.bubuz
11-11-2006, 14:12
comunque, non per svilire il lavoro di CammelloIV e Carciofone che sul trhead specifico per l'aggiornamento del g624t hanno messo una più che esaurente guida, a me per aggirnare col firmware sp, è bastato, senza tante storie, staccare i cavi di rete ulteriori rispetto al primo, quello adls e andare nel pannello web (192.168.1.1) a inserire nell'apposito form la locazione del FW spagnolo scaricato. Et-voilà! E' da ieri sera che tutto funzia senza cadere...speiramo che regga....

Ghiro
11-11-2006, 14:21
Ragazzi una domanda che può essere stupida mi stanno attivando alice 2MB/s flat e volevo chiedervi se PPPoE o PPPoA e se l'ecapsulation è LLC o VC-MUX???? grazie mille

alfiere3000
11-11-2006, 14:24
salve ho appena comperato un kit della d-link con dentro il router 624 e la antenna usb ma che funziona malissimo ne avevo una della netgear e copn quella va benissimo
Ho aperto le porte per emule ed avendo un portatile e un desk dal portatile ho un ID alto sul desk mi dice ID basso
perche ?
Sia il pofrtatile che il desk sono settati bene
Mi aiutate grazie anticipatamente

Scorpion6
11-11-2006, 15:55
comunque, non per svilire il lavoro di CammelloIV e Carciofone che sul trhead specifico per l'aggiornamento del g624t hanno messo una più che esaurente guida, a me per aggirnare col firmware sp, è bastato, senza tante storie, staccare i cavi di rete ulteriori rispetto al primo, quello adls e andare nel pannello web (192.168.1.1) a inserire nell'apposito form la locazione del FW spagnolo scaricato. Et-voilà! E' da ieri sera che tutto funzia senza cadere...speiramo che regga....

mi spieghi meglio questo passaggio per favore?

john.bubuz
11-11-2006, 16:15
Se cerchi in HWUpgrade, c'è un forum specifico per g624t in cui spiegano in maniera maniacale come installare i FW. io lo ho installato semplicemente andando nell'interfaccia web che si attiva digitando in IE, 198.162.1.1 e "Tools" -> "Firmware" -> locazione firmware per upgrade.

Carciofone
11-11-2006, 16:16
La risposta è semplice: non puoi applicare una stessa regola di portforwarding a più di un ip per volta. Se vuoi due emule in contemporanea devi fare due regole diverse con porte diverse per ogni pc con ip fisso diverso. Comunque due emule in contemporanea con routers economici come questi li manderebbero in blocco spessissimo.
Ciao
:cool:

john.bubuz
11-11-2006, 16:18
L... con routers economici come questi li manderebbero in blocco spessissimo.

Router economici? Io un g624t a 89 €uri, non lo definisco propriamente "economico"...

Carciofone
11-11-2006, 16:47
Il punto non sta tanto sul cosa tu intenda per economico, ma sul fatto che i router di questa fascia di prezzo hanno soli 16 MB di ram per gestire tutti i processi. Questa quantità può non essere sufficiente a gestire le migliaia di connessioni in contemporanea che genera un solo programma come emule. Figuriamoci 2. Comunque mica me la prendo se lo configuri e provi, magari funziona bene.

PS: Ho comprato lunedì scorso per un amico il kit DSL 924 a 62 euro al Mediaworld.

pippo890
11-11-2006, 16:55
ciao a tutti...anche io ho avuto la sfortuna di farmi recapitare da libero il suddetto modem....dp aver settato le porte il mulo se va bene va a 10...se va bene...solo in upload va a 30....ma perche???dovrei provare a chiamare libero???ma nn sara che sono loro che fermano il p2p???ma che cavolo....e pensare che con alice andava così bene.,.

Ghiro
11-11-2006, 20:56
Ragazzi una domanda che può essere stupida mi stanno attivando alice 2MB/s flat e volevo chiedervi se PPPoE o PPPoA e se l'ecapsulation è LLC o VC-MUX???? grazie mille

Potete rispondere per favore????????? Grazie....;)

Brunix
11-11-2006, 21:07
Salve,
ho un problema con la rete KAD
Mi spiego.
Ho impostato, come consigliato da Kammello le porte 1755 e 1756.
Bene con questa configurazione il mulo rimane sempre "in connessione" con la rete KAD(mentre con i server si connette id alto).
Se imposto le classiche 4662 e 4672 si connette ....
Come devo fare ?
Sul router ho aperto entrambe le coppie.
Ma è come se le prime due non siano gradite alla rete Kademlia.
Che devo fa ?
Grazie,
Brunix

Carciofone
12-11-2006, 08:56
ciao a tutti...anche io ho avuto la sfortuna di farmi recapitare da libero il suddetto modem....dp aver settato le porte il mulo se va bene va a 10...se va bene...solo in upload va a 30....ma perche???dovrei provare a chiamare libero???ma nn sara che sono loro che fermano il p2p???ma che cavolo....e pensare che con alice andava così bene.,.
Libero filtra il traffico P2P e non consente download veloci se la sua rete è satura di traffico perchè privilegia altri protocolli: ftp, http, posta elettronica... Per cercare di ovviare si adottano varie tecniche, ma senza riuscirci al 100%: installa sul G624T il firmware SP che trovi nella guida all'aggiornamento linkata in basso nella mia firma. Usa un muletto della serie 0.47c con protocollo di offuscamento attivato e monitorizza il traffico per almeno 12 ore consecutive senza disconnessioni. Ateenzione che le nuove versioni del mulo possono essere impostate per rifiutare le connessioni con i client non offuscati, quindi fate voi...

Salve,
ho un problema con la rete KAD
Mi spiego.
Ho impostato, come consigliato da Kammello le porte 1755 e 1756.
Bene con questa configurazione il mulo rimane sempre "in connessione" con la rete KAD(mentre con i server si connette id alto).
Se imposto le classiche 4662 e 4672 si connette ....
Come devo fare ?
Sul router ho aperto entrambe le coppie.
Ma è come se le prime due non siano gradite alla rete Kademlia.
Che devo fa ?
Grazie,
Brunix
Anche per te valgono le considerazioni precedenti SE hai Libero. Se non hai libero, perchè hai messo quelle due porte (1755\1756)?
Di solito si mettevano quelle per cercare di evitare i filtraggi di Libero, solo che sono le porte del messenger e quindi, se le metti al mulo non puoi usare il messenger. Ok? Se non hai Libero metti due porte diverse come 48980 TCP e 48981 UDP con offuscamento attivato. Anche con Libero puoi provare, dato che l'offuscamento dovrebbe funzionare anche in quel caso.
Il punto è che se usi porte standard per il mulo e senza offuscamento, per di più, non fai che favorire il filtraggio di Libero...

Potete rispondere per favore????????? Grazie....;)
La cosa è molto semplice: dipende dalla tua centrale e dovresti chiedere al 187. Solo che ... quanto ci metteresti a provare PPPoA con LLC e vedere se si connette e poi eventualmente con VC? Forse qualche minuto in tutto... :doh:

Ghiro
12-11-2006, 11:32
La cosa è molto semplice: dipende dalla tua centrale e dovresti chiedere al 187. Solo che ... quanto ci metteresti a provare PPPoA con LLC e vedere se si connette e poi eventualmente con VC? Forse qualche minuto in tutto... :doh:

Grazie mille...;) lo so che posso fare la verifica ma visto che è il primo router e non sono ancora riuscito a connettermi... forse perchè ho la linea ma non ho ancora attivo il contratto sono in attesa......

Scorpion6
12-11-2006, 12:14
Se cerchi in HWUpgrade, c'è un forum specifico per g624t in cui spiegano in maniera maniacale come installare i FW. io lo ho installato semplicemente andando nell'interfaccia web che si attiva digitando in IE, 198.162.1.1 e "Tools" -> "Firmware" -> locazione firmware per upgrade.


grazie ;)

un ultima cosa: aggiornado il fw devo poi andare a riaprire nuovamente le porte sul firewall o i miei settaggi rimangono inalterati?

john.bubuz
12-11-2006, 12:26
Anchio temevo sta cosa, ma mi sono accorto che permangono ...meglio, no? Comunque dai un occhio per sicurezza!

Scorpion6
12-11-2006, 14:22
ottimo....grazie ;)

alfiere3000
12-11-2006, 15:26
come dicevo ieri a me capita una cosa stranissima ho fatto tutto cio che si richiedev adi fare aggiornamento fw sp settaggio porte 1755 1756
se apro emule con il portatile mi da un ID alto
sul desk un Id basso
nn so piu che fare mi aiutate grazie

Carciofone
12-11-2006, 16:06
La risposta è semplice: non puoi applicare una stessa regola di portforwarding a più di un ip per volta. Se vuoi due emule in contemporanea devi fare due regole diverse con porte diverse per ogni pc con ip fisso diverso. Comunque due emule in contemporanea con routers economici come questi li manderebbero in blocco spessissimo.
Ciao
:cool:
:cool:

alfiere3000
12-11-2006, 16:22
Posso chiederti una cortesia io non desidero utilizzare emule contemporaneamente
cmq adesso seguo il tuo consiglio ma aiutami graziue
allora ipotizziamo che o crei un altro condizione tipo emule 1 e apro porte diverse come faccio a dire che con queste porte deve aprire il desk e non il portatile
grazie carciofone

alfiere3000
12-11-2006, 16:24
visto che per adedsso ho aperto lòa 1755 e la 1756
che altre porte posso aprire grazie

Pegaso138
12-11-2006, 16:33
visto che per adedsso ho aperto lòa 1755 e la 1756
che altre porte posso aprire grazie

Bastano queste per il tuo mulo.

alfiere3000
12-11-2006, 16:35
capito ma devo fare un altro settaggio per far usare il mio desk inmodo che sia id alto legi sopra la risposta di carcifone alla mia daomanda precedente
grazie

olafthon
13-11-2006, 17:07
Ciao a tutti,
sono un neo iscritto al forum. Grazie ai vostri consigli sono riuscito a cambiare il firmware del mio g624t, mettendo quello spagnolo.
Ho un solo problema: anzitutto dico che la mia linea è una flat 20 mega ( che poi è utopia, naturalmente! :mbe: ); bene, il logo di emule risulta bendato( cosa significa, firewall o id basso?) e non so come fare x risolvere questo problema?
Grazie in anticipo,
ciao a tutti

FraBoz
13-11-2006, 22:35
visto che per adedsso ho aperto lòa 1755 e la 1756
che altre porte posso aprire grazie


ti risp io!

allora a te basta cambiare SOLO il nome e mantenere le stesse PORTE.

es. pc1: emulepc1a -> 1755, emulepc1b -> 1756
pc2: emulepc2a -> 1755, emulepc2b -> 1756

e così via!

Carciofone
14-11-2006, 10:19
Novità riguardanti la Guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Che ne pensate?
Ciao
:cool:

Scorpion6
14-11-2006, 12:14
complimenti... fatta molto bene ;)

askani
14-11-2006, 18:07
bella guida complimenti
ADSL Firmware Version: 6.01.00.06 - 6.01.00.06 - 6.00.04.00 Annex A - 01.07.2b - 0.54
ADSL Software Version: V3.00B01T01.SP-A.20060612
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode ANNEX_A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit SNR Margin
24
29
dB Line Attenuation
21
11
dB Data Rate
4832
320
kbps

NetHak
14-11-2006, 22:22
devo prendere una scheda wireless da abbinare a questo router
meglio una una usb o una pci ? potrei avere il bisogno di usarci una antenna amplificata xkè deve comunicare attraverso diversi muri...
avete qualche consiglio anche su marca e modello ?

zanfo
14-11-2006, 22:35
ho ancora il problema che non posso configurare il router,nè da cd nè da browser.L'ho flashato col ciclamab,scorre tutto regolare fino alla fine,dove il reboot fallisce perchè in time out.Qualche consiglio?

dveadsl
15-11-2006, 21:13
ciao ragazzi.....
ho un problema credo comune a molti
ho letto tantissimo ma non ho risolto.....

ho il 624 uso emule e tutto va ok con id alto
ho aperto le porte e tutto funziona bene

anche con utorrent non ho grossi problemi

ho alice flat 2mb


ecco il problema..... non riesco ad usare il web server..

ho creato accaunt no-ip

ho aperto la porta 4711

ma non mi connetto


aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooo

grazie a tutti :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Carciofone
16-11-2006, 07:05
Leggi le faq della guida linkata in basso nella mia firma. Il tuo caso è quello dell'ftp\web server.
Ciao
:cool:

Carciofone
16-11-2006, 07:21
devo prendere una scheda wireless da abbinare a questo router
meglio una una usb o una pci ? potrei avere il bisogno di usarci una antenna amplificata xkè deve comunicare attraverso diversi muri...
avete qualche consiglio anche su marca e modello ?
Ho provato sia le D-Link USB G122 B1 che le C1, che mi hanno dato vari problemi di instabilità.
Tuttavia da quando ho acquistato la mia prima Belkin F5D7050 v.3000 USB 2.0 mi sono trovato benissimo, tanto da acquistarne l'altro giorno anche una seconda che funziona altrettanto bene. Per essere chiari il chip contenuto nelle Belkin è lo stesso delle G122 C1, ma, non chiedermi il perchè, dove l'altra fa continuamente saltare la connessione o al max arriva a 5.5 Mbit, la Belkin si connette stabilmente a 18\24 Mbit (condizioni critiche: oltre 20 m di distanza, muri, mobili, armadio, scale, porta in mezzo...). Sospetto che la circuiteria interna sia fatta meglio e l'antenna di dimensioni più generose e potenza superiore. Dato il costo competitivo (sotto i 30 euro) mi sento di consigliarla.
Per maggiori informazioni e driver aggiornati guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453
Ciao
:cool:

zanfo
16-11-2006, 12:45
per il mio problema niente(reboot in time out dopo aggiornamento con ciclamab)?

NetHak
16-11-2006, 14:25
grazie Carciofone appena il pc sarà pronto proverò la belkin

gabry77
18-11-2006, 05:01
salve a tutti posso chiedervi un favore? :D :D :D er

gabry77
18-11-2006, 06:04
salve a tutti :) sono nuovo e volevo ringraziarvi per i vostri consigli riguardo il g624 della d link stavo diventando matto :muro: mi si sconetteva sempre,non riuscivo a far partire emule ecc...meno male che esiste gente come voi se fosse stato per me lo avrei tenuto ancora un paio di giorni e poi lo avrei buttato giu dalla finestra :bsod: ma ora ho un altro problema :eekk: sto usando emule da poco ma leggendo le vostre discussioni nel forum mi sono accorto che non lo sfrutto al meglio :cry: al massimo mi scarica a 15kb/s :cry: invece ho letto che voi riuscite a farlo andare anche a 80kb/s :eek: vi prego :ave: riuscireste a spiegarmi dettagliatamente come devo impostarlo?cosa devo mettere nelle opzioni di connessione,come devo fare per settare le porte di emule,cosa spuntare nelle opzioni avanzate e via dicendo...ho provato a leggere la guida in linea di emule ma non ci ho capito un gran che :wtf: il fatto di avere ID alto,limiti massimi e minimi di upload e download.....vi prego non riuscireste a guidarmi passo per passo :read: alla configurazione del mulo?altrimenti di questo passo prima che riesca a scaricare qualcosa avro come minimo 100 anni :cry: ps ho una linea adsl con alice a 2 mb e un giga di ram se puo servirvi come informazione.....vi ringrazio anticipatamente ed attendo con ansia una illuminazione grazie

dveadsl
18-11-2006, 09:12
Leggi le faq della guida linkata in basso nella mia firma. Il tuo caso è quello dell'ftp\web server.
Ciao
:cool:


ciao intanto grazie. ma sono un pò duro.... non trovo il link che mi segnali e che fà al caso mio......grazie

:muro: :muro: :muro: :muro:

Teopedra
18-11-2006, 10:42
Ieri dopo aver settato il port forwarding e aver assegnato ad ogni Ip una regola al save and reboot il router ha deciso di riavviarsi senza la spia della Wlan con il risultato che non ha piu' la funzionalita' wireless ed anche collegando il cavo ethernet non riesco ad entrare nel router per resettarlo......complimenti alla d-link ora gli scrivo per mandarlo in assistenza e quando torna lo vendo per comprare un vero router che non abbia tutti questi problemi :muro:

Antineutrino
18-11-2006, 12:50
salve a tutti :) sono nuovo e volevo ringraziarvi per i vostri consigli riguardo il g624 della d link stavo diventando matto :muro: mi si sconetteva sempre,non riuscivo a far partire emule ecc...meno male che esiste gente come voi se fosse stato per me lo avrei tenuto ancora un paio di giorni e poi lo avrei buttato giu dalla finestra :bsod: ma ora ho un altro problema :eekk: sto usando emule da poco ma leggendo le vostre discussioni nel forum mi sono accorto che non lo sfrutto al meglio :cry: al massimo mi scarica a 15kb/s :cry: invece ho letto che voi riuscite a farlo andare anche a 80kb/s :eek: vi prego :ave: riuscireste a spiegarmi dettagliatamente come devo impostarlo?cosa devo mettere nelle opzioni di connessione,come devo fare per settare le porte di emule,cosa spuntare nelle opzioni avanzate e via dicendo...ho provato a leggere la guida in linea di emule ma non ci ho capito un gran che :wtf: il fatto di avere ID alto,limiti massimi e minimi di upload e download.....vi prego non riuscireste a guidarmi passo per passo :read: alla configurazione del mulo?altrimenti di questo passo prima che riesca a scaricare qualcosa avro come minimo 100 anni :cry: ps ho una linea adsl con alice a 2 mb e un giga di ram se puo servirvi come informazione.....vi ringrazio anticipatamente ed attendo con ansia una illuminazione grazie

Se hai configurato tutto correttamente, il mulo già funziona come deve funzionare... Gli 80 Kb/s degli o i 15kb/s che hai tu in velocità di download non hanno nessuna correlazione tra di loro... La velocità dipende da molteplici fattori... Anche facendo una prova scaricando lo stesso file migliaia di utenti avrebbero risultati diversi utilizzando la stessa configurazione hardware e software... Il mulo utilizza un sitema di credito che premia l'upload e la condivisione... Più gli altri scaricano da te... Più velocemente acquisisci priorità e scali le code di attesa.... E' logico che più utenti condividono lo stesso file, più veloce sarà il download....

:read:

gabry77
18-11-2006, 21:56
salve vi ringrazio per la delucidazione su emule per quanto riguarda il download..... :yeah: ora cortesemente cosa sta a indicare quella barra nera che si alza o si abbassa vicino all'icona di emule quando lo metti nella barra delle applicazioni? :wtf: ce questa barra che ogni tanto mi si alza fino alla fine del disegno dell'icona di emule quando scarico a KB/S 25 e altre volte e molto bassa.....io credo sia un segnale che mi sta scaricando velocemente :ops:anche perche quando scarico a KB/S 8 anche la linea e bassa mi sapete rispondere per cortesia :D ?

weekdgl
18-11-2006, 22:03
ciao ho un 320-t e alice 2mb
fino a un mese fa mi collegavo con emule con id alto
adesso nn mi collego + . nn si collega + al kad
cosa devo fare?
è possibile passare dal 320 al firmware del 300 o del 302?

Antineutrino
19-11-2006, 12:29
salve vi ringrazio per la delucidazione su emule per quanto riguarda il download..... :yeah: ora cortesemente cosa sta a indicare quella barra nera che si alza o si abbassa vicino all'icona di emule quando lo metti nella barra delle applicazioni? :wtf: ce questa barra che ogni tanto mi si alza fino alla fine del disegno dell'icona di emule quando scarico a KB/S 25 e altre volte e molto bassa.....io credo sia un segnale che mi sta scaricando velocemente :ops:anche perche quando scarico a KB/S 8 anche la linea e bassa mi sapete rispondere per cortesia :D ?

Indica appunto la velocità di download...
:D

Attila1988
19-11-2006, 14:50
Io ho lo stesso problema con il router D-Link g624t.
Ho provato altre porte, ho provato il firmwere spagnolo, ma con emule aperto perdo semroe il segnale adsl. Vedendo un po' in giro si parlava di uno script telnet. Quanlcuno sa se funziona o dove trovarlo?

weekdgl
19-11-2006, 14:50
ciao ho un 320-t e alice 2mb
fino a un mese fa mi collegavo con emule con id alto
adesso nn mi collego + . nn si collega + al kad
cosa devo fare?
è possibile passare dal 320 al firmware del 300 o del 302?
qualcuni mi puo' aiutare.
scusate un po' per l'off topic

Carciofone
19-11-2006, 15:41
qualcuni mi puo' aiutare.
scusate un po' per l'off topic
Se ti capita una tantum, sappi che la rete kad a volte risulta irraggiungibile con alcuni provider per qualche giorno.
Se è da un mese che la kad proprio non funziona, potrebbe trattarsi di una corruzione dei file di installazione di emule. In tal caso procedi senza indugio ad una reinstallazione pulita del programma e riprova.
Ciao
:cool:

gabry77
19-11-2006, 17:42
:) salve a tutti volevo chiedervi gentilmente una cosa:se io ho un file non scaricato da emule(esempio un gioco PC) e prima lo zippo e poi lo metto nella cartella di emule dove mi appaiono tutti i file che ho scaricato poi mi appare anche nella cartella di emule ''file condivisi'' e utile ai fini della condivisione o non serve a nulla?devo tenere solo i file scaricati con emule o per aumentare le statistiche posso aggiungere anche altri file miei non scaricati con emule?aspetto con ansia una risposta grazzie mille ;) PS:se vado nelle sezzione file condivisi la barra nella sezione''PARTI CONDIVISE'' e di colore grigio scuro,come tutte le altre barre dei file non di emule che ho aggiunto cosa vuol dire?che non posso condividere il file?grazzie... :D

gabry77
20-11-2006, 12:41
a quasi dimenticavo su che porte mi consigliate di settare emule?io lo settato su le porte di base cioe :4662 4672 vanno bene o ci sono altre migliori? :D

sagem
20-11-2006, 20:02
ciao a tutti,
dopo giorni e giorni che leggo il forum x il problema del G624T con il mulo e connessione ADSL che si sconnette dopo 2/3 ore, ho provato a mettere il firmware SP e......
SORPRESA
il mulo funziona e la connessione non si perde più, ormai è da ieri sera che sono collegato senza problemi quindi quasi 24 ore, e scarico a picchi di 120 max (ovvio anche meno). Anche il wifi è ottimo (nel senso che mi sono esaltato del funzionamento dell'adsl, che sono riuscito a settare anche il wifi, mentre prima x la delusione non avevo neanche voglia di smanettare).
sono contentissimo grazie al vostro aiuto, e volevo rendere partecipe le persone che hanno problemi con il g624t, che il firmware SP funziona.
leggete bene il forum e imparate molte cose, c'è scritto tutto. :read:

Max_8828
21-11-2006, 10:14
ciao..
ho comprato da pochi giorni il d-link dsl624t...
all'inizio nn si connetteva nemmeno alla rete wireless..
me lo sono fatto cambiare e questo funzia cm il tuo...
ho subito aperto le porte x il mulo..e dopo qualche ora che sono connesso mi si stacca tutto:lucina adsl spenta!!!!!
proprio cm a te..
ora vedo di aggiornare il firmware..H/W:a1.............e c'è l'H/W:5..
è un po vecchiotto il mio anche avendolo aquistato pochi gg fa..
vi sapro a dire se i problemi persistono...
ciao ciao

trottolino1970
22-11-2006, 15:08
ciao..
ho comprato da pochi giorni il d-link dsl624t...
all'inizio nn si connetteva nemmeno alla rete wireless..
me lo sono fatto cambiare e questo funzia cm il tuo...
ho subito aperto le porte x il mulo..e dopo qualche ora che sono connesso mi si stacca tutto:lucina adsl spenta!!!!!
proprio cm a te..
ora vedo di aggiornare il firmware..H/W:a1.............e c'è l'H/W:5..
è un po vecchiotto il mio anche avendolo aquistato pochi gg fa..
vi sapro a dire se i problemi persistono...
ciao ciao
ciao ragazzi ho un problemino con il firmware spagnolo il router si impalla che devo fare? lolancio dalla finestra o mi aiutate a trovare una soluzione?

the designer
22-11-2006, 17:09
ragazzi anche io ho un d link G624T e soffro di disconnessioni soprattutto quando vedo i video a youtube o avvio videochiamate...io me la sto prendendo con libero ma alla fine nn è che sia un cattivo settaggio del router?risp x favore sto diventando pazzo :cry:

filippo loturco
22-11-2006, 19:41
Buonasera a tutti, voglio sottoporvi questo problema che mi capita con il Dlink624T:
Mi si e' rotta la pennna usb (la DWL122) e l'ho sosituita con una digicom 108mbps, il pc mi da la connessione alla rete ma nn riesco a d aprire internet explorer (ho anche inserito gli indirizzi ip) ....ma niete come mai?
Filippo lo turco

sagem
22-11-2006, 21:57
ragazzi anche io ho un d link G624T e soffro di disconnessioni soprattutto quando vedo i video a youtube o avvio videochiamate...io me la sto prendendo con libero ma alla fine nn è che sia un cattivo settaggio del router?risp x favore sto diventando pazzo :cry:

L'unica cosa che ti posso dire x mia esperienza è questa:
fatti prestare un modem adsl da qualche amico, installalo e prova qualsiasi cosa dove hai problemi.
Se gli stessi sono uguali a prima vuol dire che hai problemi con l'adsl,
se invece come nel mio caso i problemi non c'erano, vuol dire che devi impostare in maniera corretta il tuo g624t.
Hai provato ad installare il firmware SP? :read:
prova e valuta i miglioramenti, sei sempre in tempo a rimettere il tuo vecchio firmware x l'assistenza se occorre.
ciao

the designer
22-11-2006, 22:21
L'unica cosa che ti posso dire x mia esperienza è questa:
fatti prestare un modem adsl da qualche amico, installalo e prova qualsiasi cosa dove hai problemi.
Se gli stessi sono uguali a prima vuol dire che hai problemi con l'adsl,
se invece come nel mio caso i problemi non c'erano, vuol dire che devi impostare in maniera corretta il tuo g624t.
Hai provato ad installare il firmware SP? :read:
prova e valuta i miglioramenti, sei sempre in tempo a rimettere il tuo vecchio firmware x l'assistenza se occorre.
ciao
ho messo il firmware SP e si è abbassato di un db l attenuazione...tutto qui...ancora ho problemi..come posso settare al meglio il mio d-link?

Skyler4_2
23-11-2006, 00:42
Salve raga! come tutti voi ho un dsl-g624t. Siccome grazie a voi ho risolto i problemi di configurazione con il mulo vi sottopongo un altro quesito:

Qualcuno mi spiega come si configura un server FTP? bene inteso che il server è configurato! è il router che non riesco a configurarlo in modo corretto.

Sarò eternamente grato a chi mi aiuta! sto per suicidarmi a forza di provare configurazioni!!

ciao raga

diekri
23-11-2006, 15:26
Ciao.
Volevo sapere se qualcuno mi sa dire il numero di Connessioni massime e Fonti massime per file che bisogna settare su Emule 0.47c con Windows Xp e Router D-Link G624T.
Credo che con un Router i valori dovrebbero essere 500 (Fonti) e 200 (Connessioni Massime) ma potrei sbagliarmi...
Per favore oltre che qui qualcuno può mandarmi una mail a: [email protected] ?!?

Per quanto riguarda invece la velcoà max di Upload (non la "spunta" ma la velocità presente sulla barretta a dx della spunta) se setto 10kb invece che 25Kb rallentando quindi l'upload cosa ci rimetto ? Dei Crediti ?!?

Quale valore consigliate ? 10 ? 20 ? 25 ?!?

Nei campi con le spunte ho invece settato 512 e 32 avendo una
4Mbit con 256 di Download per cui dividendo per 8 fa esattamente 512 e 32.
Per finire sul campo di Vel. Massima di Download affianco a 512 l'ho lasciato NON selezionato x andare il più veloce possibile.

MIRACCOMANDO, HELP ME !!!

diliba2003
23-11-2006, 20:16
Ho acquistato un DI-624 convinto della qualità d-link, ma come a tanti, si disconnette a spot, orari diversi, per tempo differente. Ho provato a cambiare canale, ho inserito i FW inglese, americano, spagnolo ed italiano (tutti me li prende!) ma il problema permane. Ho sotituito l'alimentatore, nulla! La cosa strana è che se disabilito il WIFI, la LAN funziona bene! Porca vacca! E pensare che devo collegarci in bridge due AP2100 !!! Figurati che ciofeca di rete! Quando è connesso, il mulo va a 20-30 in DL e 10 in UL e, ovviamente con ID basso pur avendo settato correttamente il virtual server. Modem utilizzato: Zyxel 643 NON in bridge poichè non ho capito una cicca delle spiegazioni in inglese.... per cui va con 192.168.1.1 contro il 192.168.0.1 dell' AP ; SUA (uguale al virtual server) dello zyxel con porte aperte. Un PC con indirizzo fisso in LAN e due portatili con indirizzo fisso in WIFI. CHE CASINO!!!!! Qualche persona di buona volontà che mi aiuti?
Prometto pizza e birra se venite a Taranto....
Grazie :help: :help:

trottolino1970
23-11-2006, 23:48
Ho acquistato un DI-624 convinto della qualità d-link, ma come a tanti, si disconnette a spot, orari diversi, per tempo differente. Ho provato a cambiare canale, ho inserito i FW inglese, americano, spagnolo ed italiano (tutti me li prende!) ma il problema permane. Ho sotituito l'alimentatore, nulla! La cosa strana è che se disabilito il WIFI, la LAN funziona bene! Porca vacca! E pensare che devo collegarci in bridge due AP2100 !!! Figurati che ciofeca di rete! Quando è connesso, il mulo va a 20-30 in DL e 10 in UL e, ovviamente con ID basso pur avendo settato correttamente il virtual server. Modem utilizzato: Zyxel 643 NON in bridge poichè non ho capito una cicca delle spiegazioni in inglese.... per cui va con 192.168.1.1 contro il 192.168.0.1 dell' AP ; SUA (uguale al virtual server) dello zyxel con porte aperte. Un PC con indirizzo fisso in LAN e due portatili con indirizzo fisso in WIFI. CHE CASINO!!!!! Qualche persona di buona volontà che mi aiuti?
Prometto pizza e birra se venite a Taranto....
Grazie :help: :help:




tedesco italiano francese spagnolo.
Quale firmware dobbiamo mettere per evitare di mettere sto ka@@o di router sotto i piedi?

diliba2003
24-11-2006, 11:22
Visto che poteva essere il campo di qualche trasmettitore per TV sui 2,4Ghz che come si sa non hanno sostanziali limitazioni di potenza (sopratutto quelli made in Cina) ho provato a farlo funzionare da un altra parte ma....niente, si disconnette quando gli pare e piace... farò un ultima prova prima di gettarlo via: lo apro e lo lascio al "fresco" per vedere se non è un problema di deriva termica.
Nel frattempo mi sto attrezzando per un G624M o P-336M . Dilemma: ricompro un Dlink/ciofeca (non scordiamoci che devo far lavorare due 2100 in ponte...e questi, dai forum, ho riscontrato che prediligono router/switch della stessa marca...) o vado (sicuro) sullo Zyxel?
Opinioni / esperienze?
Visto che i miei figli scaricano dal mulo 26/24 ore non vorrei avere poi problemi di Id basso....
Forza ragazzi, aiutatemi a non avere fregature!
:mc: :mc:
x Trottolino: se lo devo gettare via....proverò anche con i FW per ANNEX B, non si sa mai..... :eek: :eek:

ChiHuaHua86
24-11-2006, 11:42
ciao a tutti
ero intenzionato a prendere questo router senza modem dato ke ho fastweb e avevo pensato a questa configurazione:
http://img134.imageshack.us/img134/3071/configmx3.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=configmx3.jpg)
secondo voi è meglio attaccare anche il mio pc al router (con cavo)?

motoalex
24-11-2006, 11:56
Ciao a tutti
ho questo router e ho aperto un topic dove chiedo come installare il firmware spagnolo( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1341021 ).Potete aiutarmi?

Scorpion6
25-11-2006, 10:43
ieri sera ho aggiornato il FW a quello SP e sembra andare benissimo :ubriachi:

solo che il mulo mi sembra un po lento :confused:

Ghiro
25-11-2006, 10:44
ieri sera ho aggiornato il FW a quello SP e sembra andare benissimo :ubriachi:

solo che il mulo mi sembra un po lento :confused:


Io ijnvece sono disperato sia con lo spagnolo che non dopo un pò mi si impacca ...... che pallle mi sa che presto cambio router.............. :cry:

Ghiro
25-11-2006, 18:38
Guardate qui.............. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14836250&postcount=721)

Scorpion6
26-11-2006, 10:28
io cn quello spagnolo problemi 0 oltre al fatto che come navigazione (soprattutto wireless) mi sembra + veloce

fra74xxx
26-11-2006, 12:05
Buongiorno a tutti!
Ho trovato un firmware EU più aggiornato di quello spagnolo!
Quello spagnolo è del 12/06/06, questo è del 20/07/06
Questo è il link ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
secondo voi funziona?
Devo dire che pero il mio router dsl G624t col firmware originale e da ieri che và e non si è ancora bloccato!
Sarà....!!!

Ghiro
26-11-2006, 15:28
L'avevo inserito qui..........

Guardate qui.............. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14836250&postcount=721)

diekri
27-11-2006, 12:22
MA POSSIBILE CHE IN QUESTO FORUM NESSUNO RISPONDA MAI ?

Ghiro
27-11-2006, 17:15
Ciao.
Volevo sapere se qualcuno mi sa dire il numero di Connessioni massime e Fonti massime per file che bisogna settare su Emule 0.47c con Windows Xp e Router D-Link G624T.
Credo che con un Router i valori dovrebbero essere 500 (Fonti) e 200 (Connessioni Massime) ma potrei sbagliarmi...
Per favore oltre che qui qualcuno può mandarmi una mail a: [email protected] ?!?

Per quanto riguarda invece la velcoà max di Upload (non la "spunta" ma la velocità presente sulla barretta a dx della spunta) se setto 10kb invece che 25Kb rallentando quindi l'upload cosa ci rimetto ? Dei Crediti ?!?

Quale valore consigliate ? 10 ? 20 ? 25 ?!?

Nei campi con le spunte ho invece settato 512 e 32 avendo una
4Mbit con 256 di Download per cui dividendo per 8 fa esattamente 512 e 32.
Per finire sul campo di Vel. Massima di Download affianco a 512 l'ho lasciato NON selezionato x andare il più veloce possibile.

MIRACCOMANDO, HELP ME !!!


Io l'ho settato così.... prova...;)

http://img195.imageshack.us/img195/707/mulobl1.jpg

ozarb
27-11-2006, 23:54
Considerato il numero diei casi di malfunzionamento, si può dire che il problema non riguarda il collegamento del modem-router a prese telefoniche derivate o vicine a fax e altri dispositivi, ma solamente il d-link...

E' possibile che si mettano in commercio modelli così difettosi? Ho anche aggiornato il firmware con l'ultima versione per la Spagna, ma i problemi restano!!!!

Io l'ho acquistato sabato da Mediaword e funziona malissimo. Alterna momenti ok a blocchi inspiegabili. Il led Adsl lampeggia o si spegne e si perde le linea, anche i led degli switch lampeggiano. Poi perde le impostazioni di nome utente e password x l'Adsl e il wireless si riattiva da solo (io lo tengo spento). Anche reinserendo nome e password non funziona, per lo meno non subito... Un disastro. Domani lo riporto da Media...

Carciofone
28-11-2006, 06:10
Considerato il numero diei casi di malfunzionamento, si può dire che il problema non riguarda il collegamento del modem-router a prese telefoniche derivate o vicine a fax e altri dispositivi, ma solamente il d-link...

E' possibile che si mettano in commercio modelli così difettosi? Ho anche aggiornato il firmware con l'ultima versione per la Spagna, ma i problemi restano!!!!

Io l'ho acquistato sabato da Mediaword e funziona malissimo. Alterna momenti ok a blocchi inspiegabili. Il led Adsl lampeggia o si spegne e si perde le linea, anche i led degli switch lampeggiano. Poi perde le impostazioni di nome utente e password x l'Adsl e il wireless si riattiva da solo (io lo tengo spento). Anche reinserendo nome e password non funziona, per lo meno non subito... Un disastro. Domani lo riporto da Media...
Leggi la guida alla verifica dell'impianto telefonico in basso sulla mia firma. Quando si hanno problemi grossi come i tuoi il problema è al 99% hardware (router DOA o, più probabilmente, impianto telefonico mal fatto: verificalo!).
Ciao
:cool:

tippete1
28-11-2006, 21:37
Salve gente. Tira una brutta aria in questo thread! :D vediamo se posso esservi utile. Proprio ieri mi è arrivato suddetto router; ho un abbonamento 4 mega con Libero, avevo in comodato un modem/router aethra (veramente eccellente) e la settimana scorsa ho chiesto di cambiarlo con un router wireless volendo sfruttare il wireless del portatile. Ieri mi è arrivato tale d-link dsl-g624t; in 15 minuti era già bello configurato con le porte aperte per il mulo; è da ieri che è collegato, il wireless è molto stabile, e con emule al galoppo non mi ha dato nessun problema. Anzi, se qualcuno mi spiega come si incolla un'immagine sul forum (non come allegato) vi posto una piccola testimonianza :sofico:

Ciao
chiedo aiuto!anch'io ho appena preso questo modem ma non riesco assolutamente a far funzionare emule....come hai fatto????grazie

ozarb
29-11-2006, 01:07
Ciao Carciofone, i problemi di linea sono certamente un fattore da non sottovalutare, come giustamente hai scritto e ricordato (tra parentesi, complimenti per il tuo articolo sugli impianti che ha il raro dono della chiarezza)

Credo però che molti possessori di questo router abbiano riscontrato (come me) momenti di funzionamento impeccabile a momenti di impallamento totale e che questi ultimi siano provocati in buona percentuale da difetti del modem-router.

Ieri dovevo andare da Mediaworld per restituirlo, ma il dispositivo ha funzionato ottimamente e ho atteso fiducioso, oggi invece si è bloccata (disconnessa?) una delle due LAN, mentre l'altra funzionava perfettamente garantendo il collegamento a internet. :muro: Quindi ho reimballato tutto e andrò a farmelo sostituire con un altro di diversa marca, anche se costa di più.. spero di essere ancora in tempo...

A voi come sta andando?

Scorpion6
29-11-2006, 10:15
io da quando ho messo il firmware SP nn ho + problemi e sembra anche migliorato il wi-fi

sono migliorati (anche se di poco) anche i valori di attenuazione e rumore

Carciofone
29-11-2006, 11:01
Ciao Carciofone, i problemi di linea sono certamente un fattore da non sottovalutare, come giustamente hai scritto e ricordato (tra parentesi, complimenti per il tuo articolo sugli impianti che ha il raro dono della chiarezza)

Credo però che molti possessori di questo router abbiano riscontrato (come me) momenti di funzionamento impeccabile a momenti di impallamento totale e che questi ultimi siano provocati in buona percentuale da difetti del modem-router.

Ieri dovevo andare da Mediaworld per restituirlo, ma il dispositivo ha funzionato ottimamente e ho atteso fiducioso, oggi invece si è bloccata (disconnessa?) una delle due LAN, mentre l'altra funzionava perfettamente garantendo il collegamento a internet. :muro: Quindi ho reimballato tutto e andrò a farmelo sostituire con un altro di diversa marca, anche se costa di più.. spero di essere ancora in tempo...

A voi come sta andando?
Hai ragione sul fatto che alcuni router risultano, in fin dei conti, incompatibili con certe linee a causa della minor qualità dei componenti assemblati sulla loro scheda madre. Per esperienza, tuttavia, ti posso assicurare che i D-Link sono nella media e paragonabili ad altri blasonati come i Netgear (anche se probabilmente non raggiungono i Linksys-Cisco e gli Zyxel). In realtà ne ho viste e sentite di tutti i colori: si va dai difetti occulti dell'impianto telefonico, non riscontrabili nell'uso normale del telefono (prese multiple a cascata, poli invertiti anche in una sola delle prese o, molto più subdolamente, all'interno delle spine di uno dei telefoni\fax collegati ad esse, fusibili al tungsteno, filtri adsl difettosi o mal tarati sui telefoni, dato che sono i telefoni a dover essere filtrati...).
Tieni presente, inoltre che in moltissimi casi la colpa è dei provider che hanno problemi sui loro DSLAM e fanno orecchie da mercante per non spendere i 15 euro che costa l'intervento di verifica in centrale del tecnico Telecom (tipici sono quelli di Tele2). :muro:
Personalmente sono arrivato alla conclusione che nel 99,9% dei casi di disconnessioni, SNR bassi etc la colpa sia solo dell'accoppiata linea\provider. Nello 0,1% può dipendere da un DOA dell'apparecchio o, da un danneggiamento dovuto ad alimentatore malfunzionante o ad un sovraccarico che ha danneggiato il router.
Comunque nessuno obbliga a tenere un apparecchio di cui si diffida pesantemente: in questi casi conviene cambiarlo.
Ciao
:cool:

cesare100
29-11-2006, 16:41
Ciao a tutti ,ho acquistato 2 giorni fa un router wireless DSL-G624T e ho lamentato gli stessi problemi di molti di voi.Siccome a mediaworld si puo cambiare il prodotto entro 8 giorni dall acquisto ho pensato di cambiarlo con un netgear.Cosa ne pensate?
Anche se molti problemi8da quanto ho capito) possono essere rimediati.Cosa mi consigliate di fare?

Ghiro
29-11-2006, 17:21
Ciao a tutti ,ho acquistato 2 giorni fa un router wireless DSL-G624T e ho lamentato gli stessi problemi di molti di voi.Siccome a mediaworld si puo cambiare il prodotto entro 8 giorni dall acquisto ho pensato di cambiarlo con un netgear.Cosa ne pensate?
Anche se molti problemi8da quanto ho capito) possono essere rimediati.Cosa mi consigliate di fare?


Il netgera 834 se non sbaglio è un ottimo prodotto diversi miei amici lo usano e non hanno problemi.... io ho tenuto il 624 e devo dirti che con l'ultimo firmware il V3.00B01T02.EU-A.20060720 non ho più problemi e anche quello spagnolo non andava male...... ad alcuni continua a dare prob.... a me va tutto bene.... comunque se non sei sicuro cambialo il netgear è un buon prodotto...;)

simonezx
29-11-2006, 18:59
Ciao a tutti ,ho acquistato 2 giorni fa un router wireless DSL-G624T e ho lamentato gli stessi problemi di molti di voi.Siccome a mediaworld si puo cambiare il prodotto entro 8 giorni dall acquisto ho pensato di cambiarlo con un netgear.Cosa ne pensate?
Anche se molti problemi8da quanto ho capito) possono essere rimediati.Cosa mi consigliate di fare?


Vai col Netgear :D :D :D

Carciofone
29-11-2006, 19:22
Ciao a tutti ,ho acquistato 2 giorni fa un router wireless DSL-G624T e ho lamentato gli stessi problemi di molti di voi.Siccome a mediaworld si puo cambiare il prodotto entro 8 giorni dall acquisto ho pensato di cambiarlo con un netgear.Cosa ne pensate?
Anche se molti problemi8da quanto ho capito) possono essere rimediati.Cosa mi consigliate di fare?
Se al Mediaworld hanno i Linksys, buttati su quelli. Danno la paga a (quasi) tutti gli altri.
Di Netgear 834 ce ne sono due modelli completamente diversi con varie revision ciascuna. Uno dei modelli, il DG834G a 54 Mbit è praticamente uguale al G604T\G624T con un firmware diverso. Il DG834GT a 108 Mbit ha un chipset Broadcom completamente diverso: qualche problemuccio anche grave ce l'hanno pure loro e per maggiori dettagli chiedi sul 3d ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
Ciao
:cool:

Ghiro
29-11-2006, 23:05
Se al Mediaworld hanno i Linksys, buttati su quelli. Danno la paga a (quasi) tutti gli altri.
Di Netgear 834 ce ne sono due modelli completamente diversi con varie revision ciascuna. Uno dei modelli, il DG834G a 54 Mbit è praticamente uguale al G604T\G624T con un firmware diverso. Il DG834GT a 108 Mbit ha un chipset Broadcom completamente diverso: qualche problemuccio anche grave ce l'hanno pure loro e per maggiori dettagli chiedi sul 3d ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
Ciao
:cool:


Sempre esaustivo bravo Carciofone...;)

cesare100
30-11-2006, 08:36
Ciao ragazzi, dopo solo due giorni dall'acquisto del dlink DSL-G624T mi sono convinto ,dapprima con i continui problemi di disconnessione e dopo aver letto questo forum, a cambiarlo con un netgear DG834GT 108mbps.Che dire...gia dall'installazione (rapida ed intuitiva) mi è sembrato un prdotto nettamente superiore.Ovviamente l'apparenza non basta, quindi cosa più importante è che a 11 ore di download con emule 25up e media di 60down non si è ancora disconnesso .A merito della dlink va l'adattatore usb dwl-g132 108mbps che mi è sembrato un ottimo prodotto dall'inizio e infatti non l'ho cambiato.Grazie a tutti dei consigli.

libby
02-12-2006, 15:37
ciao a tutti, ora che ho trovato questa interessante discussione mi sento finalmente tra qualcuno che mi capisce..io putroppo sono più sprovveduta e non ho fatto in tempo a cambiare router da media world..
a questo punto non mi resta che rivolgermi a voi! la questione è sempre la stessa, come rendere compatibile questo simpatico d-link g624 con emule..
non mi intendo molto di informatica e altro, quindi leggendo qui intravedo delle soluzioni, ma non le capisco assolutamente.. :help:
premetto che mi accontento anche di scaricare lentamente da emule, la mia priorità è di utilizzarlo con calma, senza però compromettere il router ogni giorno..sono disperata, una povera che non ne capisce tanto, che ha comprato il router senza sapere minimamente dell'esistenza di tali problemi!

1)innanzitutto ho abbassato il limite di connessioni massime a 50,
e ho tolto il limite di download tenendo il limite di upload a 20 kbs (ho una connessione di 640). ho fatto bene? posso "osare" di più??

2)cosa sono le porte, il firmware, etc, etc..mi possono aiutare interventi su queste componenti??
leggo tante cose che mi sembrano delle possibili soluzioni per aiutare il muletto con l'antipatico d-link, ma è arabo per me!!!
so che vi sembrerà assurdo che non ci ho capito niente dopo aver letto tutta questa discussione, ma è così..

3)quali altri accorgimenti posso utilizzare nell'utilizzo di emule?

4)altri programmi alternativi a emule danno gli stessi identici problemi, o posso provare a cambiare??

grazie a chiunque vorrà rispondermi, sono disperata oltre che incazzata!
solidarietà totale verso tutti gli altri che come me hanno comprato questo router..e io che pensavo di aver speso anche tanto!! :D
ascoltate il mio appello!!!
ciao e grazie

ozarb
03-12-2006, 00:59
Dopo aver restituito il D-Link ho preso lo U.S. Robotics 9108, aggiungendo un po' di euro. Adesso va tutto ok. Peccato perché il D-link mi stava simpatico... :)

Carciofone
03-12-2006, 06:59
ciao a tutti, ora che ho trovato questa interessante discussione mi sento finalmente tra qualcuno che mi capisce..io putroppo sono più sprovveduta e non ho fatto in tempo a cambiare router da media world..
a questo punto non mi resta che rivolgermi a voi! la questione è sempre la stessa, come rendere compatibile questo simpatico d-link g624 con emule..
non mi intendo molto di informatica e altro, quindi leggendo qui intravedo delle soluzioni, ma non le capisco assolutamente.. :help:
premetto che mi accontento anche di scaricare lentamente da emule, la mia priorità è di utilizzarlo con calma, senza però compromettere il router ogni giorno..sono disperata, una povera che non ne capisce tanto, che ha comprato il router senza sapere minimamente dell'esistenza di tali problemi!

1)innanzitutto ho abbassato il limite di connessioni massime a 50,
e ho tolto il limite di download tenendo il limite di upload a 20 kbs (ho una connessione di 640). ho fatto bene? posso "osare" di più??

2)cosa sono le porte, il firmware, etc, etc..mi possono aiutare interventi su queste componenti??
leggo tante cose che mi sembrano delle possibili soluzioni per aiutare il muletto con l'antipatico d-link, ma è arabo per me!!!
so che vi sembrerà assurdo che non ci ho capito niente dopo aver letto tutta questa discussione, ma è così..

3)quali altri accorgimenti posso utilizzare nell'utilizzo di emule?

4)altri programmi alternativi a emule danno gli stessi identici problemi, o posso provare a cambiare??

grazie a chiunque vorrà rispondermi, sono disperata oltre che incazzata!
solidarietà totale verso tutti gli altri che come me hanno comprato questo router..e io che pensavo di aver speso anche tanto!! :D
ascoltate il mio appello!!!
ciao e grazie
Ciao e ben venuta! Il problema dei D-Link non è che non sono buoni routers, anzi. E' che ne fanno una carrettata immensa e li metono sul mercato con firmware immaturi che possono creare problemi. Per una panoramica generale dei quesiti più comuni di configurazione, installazione, financo per la sostituzione dei firmware clicca sul link della guida che trovi in basso nella mia firma. Il firmware ad oggi migliore per l'uso del P2P è il V3 SP (Spagna special p2p). Se hai ulteriori difficoltà nella configurazione non esitare a chiedere.
Ciao
:cool:

ligabue1976
06-12-2006, 09:09
Ciao e ben venuta! Il problema dei D-Link non è che non sono buoni routers, anzi. E' che ne fanno una carrettata immensa e li metono sul mercato con firmware immaturi che possono creare problemi. Per una panoramica generale dei quesiti più comuni di configurazione, installazione, financo per la sostituzione dei firmware clicca sul link della guida che trovi in basso nella mia firma. Il firmware ad oggi migliore per l'uso del P2P è il V3 SP (Spagna special p2p). Se hai ulteriori difficoltà nella configurazione non esitare a chiedere.
Ciao
:cool:

Ciao a tutti...sono nuovo del forum...ed è stato grazie ai vostri consigli che non ho preso a calci il dsl-g624t.....Ho cambiato il firmware con la versione V3.00B01T02.EU-A.20060720 anzichè quella spagnola e per ora nessun problema...Grazie ancora.......

Ghiro
06-12-2006, 10:34
Ciao a tutti...sono nuovo del forum...ed è stato grazie ai vostri consigli che non ho preso a calci il dsl-g624t.....Ho cambiato il firmware con la versione V3.00B01T02.EU-A.20060720 anzichè quella spagnola e per ora nessun problema...Grazie ancora.......


Anch'io ha la V3.00B01T02.EU-A.20060720 ed è più di una settimana che è acceso e scarica in continuazione e non si è ancora bloccato......

Carciofone
06-12-2006, 10:40
Bene, allora in un'ipotetica graduatoria, da 0 a 5 stelle si potrebbe dare 4 all'SP e 4 all'ultimo EU.... ok?

Ghiro
06-12-2006, 10:50
Bene, allora in un'ipotetica graduatoria, da 0 a 5 stelle si potrebbe dare 4 all'SP e 4 all'ultimo EU.... ok?


Perfetto Carciofone.............. anche se secondo me dipende molto dalla linea perchè con lo SP avevo problemi mentre con l'ultimo EU non li ho, un mio amico il contrario..... però abbiamo valori Line Attenuation diversi, io circa 16 dB lui 30 dB sarà un caso??????

Carciofone
06-12-2006, 11:10
No, non è un caso. Come ho cercato di spiegare in una faq aggiunta di recente alla guida, l'attenuazione, come pure la potenza richiesta per trasmettere e la potenza del rumore, sono indissolubilmente legati alla singola linea impegnata e cambiano praticamente da caso a caso. Ciò che non varia è il rapporto segnale rumore richiesto da un determinato bitrate per essere raggiunto. Di conseguenza, a seconda delle strategie previste in sede di programmazione del singolo firmware, se il rapporto previsto non viene raggiunto, il firmware potrà agganciare un bitrate inferiore. Questo vale sia per il router in possesso dell'utente, ma anche per la sua controparte in centrale, lo DSLAM.

Ghiro
06-12-2006, 11:24
No, non è un caso. Come ho cercato di spiegare in una faq aggiunta di recente alla guida, l'attenuazione, come pure la potenza richiesta per trasmettere e la potenza del rumore, sono indissolubilmente legati alla singola linea impegnata e cambiano praticamente da caso a caso. Ciò che non varia è il rapporto segnale rumore richiesto da un determinato bitrate per essere raggiunto. Di conseguenza, a seconda delle strategie previste in sede di programmazione del singolo firmware, se il rapporto previsto non viene raggiunto, il firmware potrà agganciare un bitrate inferiore. Questo vale sia per il router in possesso dell'utente, ma anche per la sua controparte in centrale, lo DSLAM.


Grazie mille Carciofone............ carciofone for President :D :D :D

Focka81
07-12-2006, 01:54
Ciao a tutti!
vorrei sapere se nel vostro ruter g624t avete impostato a enable il firewall! :doh:
grazie mille!!!

p.s. questa discussione mi ha risparmiato da moltissimi problemi!
grazie mitici :D

askani
07-12-2006, 08:39
Ragazzi mi dite se e compatibile con il nostro router?
La scheda pci è una d-link DWL-510

io il firewall l'ho attivato ciao

Ghiro
07-12-2006, 14:31
Ciao a tutti!
vorrei sapere se nel vostro ruter g624t avete impostato a enable il firewall! :doh:
grazie mille!!!

p.s. questa discussione mi ha risparmiato da moltissimi problemi!
grazie mitici :D


Io per ora no volevo provare ma ho paura che poi non mi va più la rete.....

askani
07-12-2006, 14:47
io ce lo attivo e rula di brutto, senza collegato al mulo mi è entrato di tutto :)