PDA

View Full Version : Problemi D-link DSL-G624T + Emule


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9

Silver_1982
26-06-2006, 01:33
scusate ragazzi mi serve un info urgente...io ho il router 614+ della d-link ke praticamente è il padre del 624....l'ultimo firm disponibile sul sito italiano è del 2004...allora ho provato a prenderlo da un altro paese...ho scelto u.k...ma una volta installato niente..non riuscivo neanche ad aprire le pagine web...potevo solo fare la configurazione wizard...che ho fatto senza successo....è probabile che ci sia una procedura precisa per l'aggiornamento firm oppure i firmware presi dai siti stranieri non funzionano con i router "italiani"????grazie a tutti



...non fa differenza se il router è "italiano" e il firmware no, più che altro dovresti far attenzione a scaricare il firmware adatto al tuo specifico modello, e magari anche alla specifica revision (A,B,C..ecc), per quanto riguarda invece l'installazione dello stesso, la cosa è molto semplice, apri l'interfaccia grafica del router via browser, vai su tools->firmware-> scegli documento ...

http://img57.imageshack.us/img57/1404/firmware1ij.png (http://imageshack.us)

.....a quel punto dovrebbe riavviarsi automaticamente il router in una trentina di secondi e stop, il gioco dovrebbe essere fatto!

Spero di essere stato chiaro, ciao ciao

albi74
26-06-2006, 09:44
hola a todos ;)

raga il mio router nn si aggiorna :( Ho scaricato il firmware spagnolo esploso sul desktop vado ad aggiornare mi fa tutta la procedura e alla fine mi ritrovo sempre col maledetto firmware wind :( in cosa sbaglio ????

byz ;)

Gheneral
26-06-2006, 09:54
Mmm... esterno tutta la mia felicità per la soluzione qui esposta relativa al firmware SP... io però questa ciofeca di bundle dsl-924 la ho riportata da mediaworld dove mi hanno fatto un bel buono spesa (e due occhi così :eek: era la seconda volta che lo riportavo indietro!).
Ora mi mettete i dubbi: la portata wireless del 624 non era mica male... potrei riprenderlo da solo senza la supposta USB... o cambiare del tutto... ahhhhhhh :nera:

kob4
26-06-2006, 11:32
...non fa differenza se il router è "italiano" e il firmware no, più che altro dovresti far attenzione a scaricare il firmware adatto al tuo specifico modello, e magari anche alla specifica revision (A,B,C..ecc), per quanto riguarda invece l'installazione dello stesso, la cosa è molto semplice, apri l'interfaccia grafica del router via browser, vai su tools->firmware-> scegli documento ...

http://img57.imageshack.us/img57/1404/firmware1ij.png (http://imageshack.us)

.....a quel punto dovrebbe riavviarsi automaticamente il router in una trentina di secondi e stop, il gioco dovrebbe essere fatto!

Spero di essere stato chiaro, ciao ciaoscusa ma per riavviarsi cosa intendi???dopo che carico il firm adesso che ci peso mi dice tipo router is restarting...pero io,non so perchè,non ho aspettato 30 secondi ma ho cliccato su continua....fatto male?e mi consigliate uno di un paese diciamo meglio degli altri???

Overdrive
26-06-2006, 12:30
raga il mio router nn si aggiorna :( Ho scaricato il firmware spagnolo esploso sul desktop vado ad aggiornare mi fa tutta la procedura e alla fine mi ritrovo sempre col maledetto firmware wind :( in cosa sbaglio ????

il router che fornisce wind è un rev. C (apposito per wind), mentre quello venduto nei negozi è un rev. A!!!
il firmware SP è SOLO PER IL REV. A!

albi74
26-06-2006, 12:59
il router che fornisce wind è un rev. C (apposito per wind), mentre quello venduto nei negozi è un rev. A!!!
il firmware SP è SOLO PER IL REV. A!

Hola Overdrive ;)

visto che il problema è la revisione hardware esiste un firmware aggiornato adatto al wind ? nelle miniere della dlink nn si trova niente ??? ho visto un po di ftp dei vari paesi in cui è presente dlink ma nn ho trovato niente :( in ultima analisi nn sarebbe possibile forzare l'installazione del firmware sp ???

byz ;)

Overdrive
26-06-2006, 13:07
visto che il problema è la revisione hgardware eiste un firmare aggiornato adatto al wind ? nelle miniere della dlink nn si trova niente ???

sull'ftp della dlink c'è solo questo: V3.00B01T01.WI-C.20060323

tu che firmware hai?

albi74
26-06-2006, 13:16
Proprio quello ma ho i problemi riscontrati da tutti col p2p io uso azareus :esi impalla tutto :(

kob4
26-06-2006, 13:19
ma scusate il 624 con alice funziona bene che voi sappiate???cioè va bene anche emule???

albi74
26-06-2006, 13:40
Hola a todos ;)

che differenze ci sono tra il di-624 e il dsl-g624t ? è lo stesso prodotto ? ho trovato sto firmware per il di624 rev c ftp://files.dlink.com.au/products/DI-624/REV_C/Firmware/v2.55b91/di624_firmware_255b91.bin potrebbe andare sul mio wind ???


byz ;)

Max8000
26-06-2006, 13:47
il router che fornisce wind è un rev. C (apposito per wind), mentre quello venduto nei negozi è un rev. A!!!
il firmware SP è SOLO PER IL REV. A!

Il d-link che ho io non l'ho comprato in negozio me l'ha dato la wind e a me con il firmware spagnolo va alla grande...

Silver_1982
26-06-2006, 14:19
Hola a todos ;)

che differenze ci sono tra il di-624 e il dsl-g624t ? è lo stesso prodotto ? ho trovato sto firmware per il di624 rev c ftp://files.dlink.com.au/products/DI-624/REV_C/Firmware/v2.55b91/di624_firmware_255b91.bin potrebbe andare sul mio wind ???


byz ;)


...bè sò di sicuro che il dsl-g624t funziona anche come modem, mentre il DI-624 ha "solo" funzioni di "routing", per il firmware non posso che consigliarti di scaricare il firmware spagnolo, sembra dare buoni risultati....

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip

quello che hai intenzione di scaricare non credo possa andare bene ;)

gomax
26-06-2006, 14:24
Il d-link che ho io non l'ho comprato in negozio me l'ha dato la wind e a me con il firmware spagnolo va alla grande...

Idem, anch'io l'ho preso in comodato, eppure il firmware sp funziona benissimo (fra un'ora sono già tre giorni che emule è connesso :D )

Ciao

kob4
26-06-2006, 14:36
scusate sono sempre io...del 614...ho appena montato su un firm spagnolo aggiornato tutto bene...senonchè che in advanced dove si aprono le porte per i vari emule,utorrent....mi fa impostare solo un tot di programmi e dopo come faccio apply mi dice "no space entri to add"....prima potevo caricare moltissimi programmi e fare una lista lunghissima....è normale????

kob4
26-06-2006, 14:59
adesso invece ho notato una cosa....con questo firm e anche con quello di prima che ho rimesso per provare....il led arancione del router con emule aperto passa da m1 a m2 il tutto in due secondi...e lo stesso led del mio portatile si accendo e si spegne contemporaneamente al router....uff RIVOGLIO IL MIO FIRM CHE AVEVO!!!

kob4
26-06-2006, 16:00
resoconto finale....messo ultimo firmw disponibile su sito spagnolo....apro emule...connessione con id alto ma ogni due minuti il router si disconnette e riconnette tutto in 2-3 secondi fa tutto da solo...porte usate 4672 e 4662 numero connessioni 400 e 500.....cosa fare????il router non li regge???

Overdrive
26-06-2006, 16:31
fai un reset hardware con il pulsantino sul retro (tienilo premuto per un po' di secondi finchè il router non si riavvia).
in questo modo si cancella pure il file di configurazione che, probabilmente, fra le due versioni è stato lievemente cambiato.

il reset hardware è consigliato a TUTTI quello che hanno fatto l'aggiornamento del firmware! :cool:

albi74
26-06-2006, 19:00
hola gomax ;)

che revisione hardware hai del 624 ???? ho provato ad aggiornare il firwmare 4 volte ma nn si aggiorna :( porca pupazza mi fa tutto l'aggiornamento e alla fine mi ritrovo sempre con l'odiato firmware wind revisione c

byz ;)

Carciofone
26-06-2006, 19:37
Ragazzi, prima di modificare il firmware date una letta alla Miniguida che trovate linkata in basso nella mia firma e difficilmente avrete problemi. E' specifica per 504T e G604T, ma le avvertenze e i comandi telnet sono validi per tutti i router D-Link. Appena ho sotto mano un G624T l'aggiorno con suggerimenti specifici per questo modello. Ricordo inoltre che ho contattato l'autore del programma CICLAMAB perchè lo aggiorni con le definizioni di mtd dei modelli 524T e G624T. La versione successiva del programma alla 3.5.4 verrà aggiornata.

Mamma che strizza stasera...
W er Pupone!
:sofico:

Silver_1982
26-06-2006, 20:45
..ragazzi vi sento sempre parlare di high id per emule, chi sarebbe così gentile da indicarmi (magari con una schermata) cosa devo modificare e come?

vi ringrazio in anticipo ;)

gomax
26-06-2006, 22:02
hola gomax ;)

che revisione hardware hai del 624 ???? ho provato ad aggiornare il firwmare 4 volte ma nn si aggiorna :( porca pupazza mi fa tutto l'aggiornamento e alla fine mi ritrovo sempre con l'odiato firmware wind revisione c

byz ;)

La versione è la A5, l'aggiornamento ha funzionato al primo colpo e da allora nessun problema.

Ciao

kob4
26-06-2006, 22:04
scusate ma è possibile che se connetto il kad il router cade di continuo ma se invece mi connetto solo ad un server non cado mai?''

Overdrive
26-06-2006, 22:48
scusate ma è possibile che se connetto il kad il router cade di continuo ma se invece mi connetto solo ad un server non cado mai?''

con il nuovo firmware SP sia la rete emule che kad funzionano alla perfezione...

kob4
26-06-2006, 23:48
cavolo ma devo resettare il modem???puo dipendere dal fatto che non l ho fatto?

B3Kappa
27-06-2006, 08:10
anch'io ho risolto con il firmware spagnolo....finalmente!!!! :D grazie a tutti :)

jacopom
27-06-2006, 08:16
lo stesso vale per me. Una volta messo il firmware spagnolo tutto va alla grande!
Grazie a tutti per le prezione info!


ciao

albi74
27-06-2006, 09:32
Io ho la stessa revisione hardware A5 di gomax ma di fare l'upgrade nn ne vuole sapere :(

Carciofone
27-06-2006, 11:36
Quando aggiornate via web cancellate sempre prima e dopo la cache del browser e resettate il router per una trentina di secondi. E' consigliato anche nella Miniguida.

Carciofone
27-06-2006, 11:44
!!!MOLTO IMPORTANTE!!!
Qualcuno che ha il G624T o il G624M o il 524T può gentilmente fare una copia delle mtd2 e mtd3 del suo router utilizzando la seguente serie di comandi ed inviarmela?
La procedura è totalmente innocua per l'apparecchio, ma va fatta quando il router è a riposo, cioè non connesso ad internet. Al termine è sufficiente riavviarlo. La parte dei comandi al di là della -> va omessa perchè serve solo da indicazione.
Da console di comando (START\Esegui\cmd [Invio]) digitare:
# telnet 192.168.1.1
# username
# password (quelle usate via web)
(# cat /dev/mtdblock/0 > /var/mtd0.bin -> non serve)
(# cat /dev/mtdblock/1 > /var/mtd1.bin -> non serve)
# cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin -> molto utile in caso di guai ad Adam2
# cat /dev/mtdblock/3 > /var/mtd3.bin -> utile per ripristinare i propri mac id wifi e ethernet
# /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080

Aprire in un browser l'indirizzo: http://192.168.1.1:1080/
Cliccare sui 4 files mtd0.bin .... mtd3.bin per salvarli sul pc. Riavviare il router.
Attenzione: quelle importanti in caso di problemi al router sono solo la mtd2 (Adam2) e la mtd3, mentre mtd0 e mtd1 non sono necessarie e possono essere tranquillamente omesse per non creare problemi di out of memory.

fande
27-06-2006, 20:02
ho un g624t con firm spagnolo è ora ok !!!!!!!
GRAZIE A VOI TUTTI !!!!!!
allego il mio mtd3
mtd2 zippato è 29k come te lo mando?

4FAR2
28-06-2006, 12:04
:cool:
Alla grande. Il fw sp va alla grande. Tutto connesso senza limiti.
Ho anche aperto una porta per il web server di emule, e adesso me lo mulo anche dall'ufficio.
:D

Carciofone
28-06-2006, 14:52
Vorrei consigliare questo programmino che mi è capitato di provare ultimamente per monitorizzare la propria connessione lan o modem. Sebbene si dimostri ancora in parte "immaturo" e pesantino, offre una grande quantità di dati relativamente alla propria connessione, mtu, mru, RX, TX, localizzazioni geografiche degli ip e risoluzione degli stessi, controllo delle porte e connessioni, dns, mac delle schede etc...
Link: http://www.tamarsolutions.co.uk/
Tra le altre cose è completamente gratuito.
Ciao
:D

ferro85
28-06-2006, 15:19
C'è qualcuno che utilizza il g624t v. 1 con alice 20 mega? Non riesce a prendermi il segnale....... :mad:

Overdrive
28-06-2006, 17:12
C'è qualcuno che utilizza il g624t v. 1 con alice 20 mega? Non riesce a prendermi il segnale....... :mad:

hai provato ad aggiornare con il firmware SP?

ferro85
28-06-2006, 17:35
hai provato ad aggiornare con il firmware SP?

Infatti avevo una mezza intenzione di provare a flasharlo con questo nuovo fw.....funziona anche sulla revisione A1? Un'altra cosa sapete se dopo si può fare il downgrade alla versione EU che c'è sopra? grazie mille

fufasso
28-06-2006, 18:19
http://zyxmon.streamclub.ru/files/DlMonitor041.zip

un bel programmino x i d-link


ciao

Overdrive
28-06-2006, 18:40
Infatti avevo una mezza intenzione di provare a flasharlo con questo nuovo fw.....funziona anche sulla revisione A1? Un'altra cosa sapete se dopo si può fare il downgrade alla versione EU che c'è sopra? grazie mille

si a tutte e 2 le domande!

Carciofone
28-06-2006, 22:26
http://zyxmon.streamclub.ru/files/DlMonitor041.zip

un bel programmino x i d-link


ciao
Il link non funziona...

Silver_1982
28-06-2006, 22:54
Il link non funziona...

...a me Ha funzionato, peccato che non funga per mac...hehehe

fufasso
29-06-2006, 01:21
Il link non funziona...



Boh, a me funziona...

Comunque da qui: http://zyxmon.streamclub.ru/
poi sezione download, cercate quello x il d-link


ciao

kob4
01-07-2006, 11:00
scusa ma il 624 con alice da qualke problema???

kob4
01-07-2006, 11:13
scusate mi sapreste dire perche questo maledetto 614 mi di disconnette da messenger ogni due secondi??????

Carciofone
01-07-2006, 15:36
Ciao a tutti!
Volevo salutare tutti, dato che probabilmente non ci sentiremo più così spesso.

:cool:

Overdrive
01-07-2006, 16:34
io, vista la situazione attuale, avrei preso un altro g624t! :rolleyes:
mai lasciare la strada vecchia per la nuova... ;)

kob4
01-07-2006, 18:36
scusate una domanda....io sopra il router ci tengo posato il modem....ho notato dopo circa una ventina di ore....che il di sopra del router era incandescente...e come se non bastasse....ri riavviava ogni 30 secondi.....è possibile che l'eccessivo calore generi questo tipo di problema?

Pegaso138
01-07-2006, 23:26
scusate una domanda....io sopra il router ci tengo posato il modem....ho notato dopo circa una ventina di ore....che il di sopra del router era incandescente...e come se non bastasse....ri riavviava ogni 30 secondi.....è possibile che l'eccessivo calore generi questo tipo di problema?

Ciao kob4;
Non credo perchè anche il mio si riscalda tantissimo eppure lo tengo molto spesso acceso anche per circa tre giorni continuative eppure non ho mai avute disconnessioni.

kob4
02-07-2006, 13:19
sarà...ma da quando ho messo il modem da una parte e il router da un altra....non ho avuto disconnessioni....

Pegaso138
02-07-2006, 15:22
sarà...ma da quando ho messo il modem da una parte e il router da un altra....non ho avuto disconnessioni....
Allora se in questo modo va bene lascialo così.

kob4
03-07-2006, 12:36
io outlook manco lo uso....dove l hai letto???? :read:

albi74
03-07-2006, 16:55
Hola a todos ;)

provo e riprovo con tutte le soluzioni possibili ed immaginabili ma il mio maledetto 624t wind nn si aggiorna col firmware spagnolo :(

byz ;)

gomax
03-07-2006, 21:19
Hola a todos ;)

provo e riprovo con tutte le soluzioni possibili ed immaginabili ma il mio maledetto 624t wind nn si aggiorna col firmware spagnolo :(

byz ;)

Telefona all' 800990100 e fatti sostituire il router con uno uguale dicendo che non funziona, tanto te lo cambiano gratis :D (quando l'ho cambiato io il corriere è arrivato due giorni dopo la telefonata! :eek: )

Ciao

fufasso
03-07-2006, 23:04
Hola a todos ;)

provo e riprovo con tutte le soluzioni possibili ed immaginabili ma il mio maledetto 624t wind nn si aggiorna col firmware spagnolo :(

byz ;)



Prova la versione europea, se ti funzia poi quella spagnola...ciao

Carciofone
05-07-2006, 09:12
ATTENZIONE!

Vorrei proporre a tutti i partecipanti a questo thread di indicare alcuni parametri base della connessione WAN e WIFI in modo da verificare su una scala più ampia le impostazioni migliori o preferibili da usare.
La falsariga potrebbe essere questa:

FIRMWARE: Linksys 1.01.54 (o Dlink, o Conceptronic...)
QoS Type: UBR
Local DHCP Server: DISABLED
Keep Alive: Radial Period 20 sec
MTU: 1500
MRU: 1464
NAT: enable

WiFi:
Wireless Network Mode: MIXED
Wireless SSID Broadcast: ENABLED
Group Key Renewal: 3600 seconds
Authentication Type: AUTO
Control TX Rate: AUTO
Beacon Interval: 100
DTIM Interval: 1
Fragmentation Threshold: 2346
RTS Threshold: 2347

Firewall:
Firewall Protection: ENABLED
Addtional Filters: quali attivare?
Block Anonymous Internet Requests: ENABLED

UPnP: DISABLED
IGMP-Proxy: DISABLED

Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che vorranno aderire all'iniziativa.
:sofico:

ALienOOOOO
05-07-2006, 23:29
ciao a tutti e grazie per tutti i vostri consigli.

ho acquistato stasera un 624 t. provengo da un netgear 834gt. direte che sono un pazzo, ma il netgear si resettava di tanto in tanto con la 20mb alice. fino ad ora il dlink sembra andare bene. la prima cosa che ho fatto è installare la versione spagnola.

sareste cosi gentile da indicarmi come si aprono le porte per il mulo.?? dove andare a modificare??

grazie 1000000

ALienOOOOO
06-07-2006, 10:13
rilevato un problema:

ho la versione spagnola.
dopo una notte lasciato acceso senza nessuna attività, stamattina trovo i led tutti ok, cioè power acceso, lan lampeggiante e adsl fisso.

purtroppo all'accensione del pc non naviga in internet e da status/wan risulta scollegato e non ne vuole sapere di collegarsi neanche in manuale.
risolvo tutto spegnendo e accendendo il router

Abenzka
09-07-2006, 10:09
Salve a tutti, anch0io ho messo il firmware SP sul router che libero mi ha inviato, funziona molto bene xò dopo qualche ora che emule è avviato la navigazione risulta lenta... Strane disconnessioni non si sono mai presentate a me...

Invece ho notato una cosa strana, libero ed i suoi dns, spesso saltano e cambiano durante il corso della giornata, ogni tanto devo impostare 193.70.192.25 altre volte 193.70.152.15, sta cosa mi da un po' sui nervi cavolo, succede anche a voi??

Pegaso138
09-07-2006, 16:45
Salve a tutti, anch0io ho messo il firmware SP sul router che libero mi ha inviato, funziona molto bene xò dopo qualche ora che emule è avviato la navigazione risulta lenta... Strane disconnessioni non si sono mai presentate a me...

Invece ho notato una cosa strana, libero ed i suoi dns, spesso saltano e cambiano durante il corso della giornata, ogni tanto devo impostare 193.70.192.25 altre volte 193.70.152.15, sta cosa mi da un po' sui nervi cavolo, succede anche a voi??

Ciao,
Vi lamentate di questo libero, ma scusate perchè non lo cambiate e così loro al momento che si accorgeranno che perderanno clienti o si adegueranno oppure se ne vanno a casa.

Abenzka
10-07-2006, 06:54
Io appunto sto aspettando che finisca il contratto, ossia ottobre :D :D :D

electrobose
15-07-2006, 02:47
Allora ho il Dlink DSL-G624T e ADSL TELE2 flat 640kb

Ho l'adsl da 2 giorni e non ho mai avuto router o simili.

Come voi ho il problema dell'id-basso sul mulo pur non lamentandomi per nulla del modem/router/wireless etc...

La rete funge perfettamente e a cannone mai un impallamento in 2 giorni di connessione continua.

Adesso sto con ID ALTO poiché ho sequito questa (http://www.emule-italia.it/emule_routers_Dlink_DSL_G604T.html) semplice guida ma al punto Virtual Server -> Rule Management ho messo solo la riga:
TCP,UDP 4662 4672 4662

per adesso funge, mo non so se impalla etc...

se si impallerà darò precedenza alla connessione internet e non p2p perché sinceramente lo uso moooolto poco il p2p.


Ciauz

electrobose
15-07-2006, 11:10
Facendo così il test sulle porte TCP :p lo passa mentre quello su UDP no :eek: ed infatti non mi si connette alla rete Kad. :cry:
Per la kad che porte sono? :confused:
Uff!!!! :mc:

Sapete inoltre confermarmi se i DNS tele2 ADSl sono questi? :read:

DNS primario = 130.244.127.161
DNS secondario = 130.244.127.169

:help:

electrobose
15-07-2006, 11:27
Ho aggiunto anche la 4665 su UDP e i test li passa!! :D :) :cool: :p ;) :ciapet: :Prrr:

Per adesso sto sul donk n°1

Voi che server utilizzate?
Razzo
Big
...

Grazie ciauz

Abenzka
16-07-2006, 10:06
Con me proprio non vuole funzionare decentemente, mi accontanterò del low id finchè non passo a telecom...
Invece mi servirebbe una mano per i pc in rete, nn si pingano a vicendano e quindi non posso condividere documenti sulla rete...

electrobose
17-07-2006, 12:52
prova a smanettare con i firewall....

a me invece è morto ieri il modem-router :cry: (nemmeno il tasto reset funzionava più :confused: )

adesso mi tocca aspettare (speriamo) che lo cambino :rolleyes:

uff :muro:

y124216v
17-07-2006, 13:07
salve ragazzi,a me si collega emule con id alto e rete kad connessa,in poche parole tutto ok,ma a volte mi salta la connessione ad internet(no ad emule,o meglio quando stacca,stacca tutto)come devo fare?come posso procedere,grazie ciao

electrobose
17-07-2006, 20:34
Me l'hanno sostituito e questo funge da paura, come l'altro prima di morire.
Cmq è sempre vers. A1, secondo voi è meglio la versione A5?

Ciauz

Carciofone
17-07-2006, 20:55
Il reset va fatto per una quarantina (40) di sec.

gibi1979
18-07-2006, 17:42
Sul FTP francese è presente un firmware datato 07/07/2006. Se qualcuno volesse provarlo e vedere se le cose vanno meglio...

gibi1979

Abenzka
18-07-2006, 19:58
Mhhh... Non vorrei avesse l'interfaccia in francese, cmq lo provo domani sera e va faccio sapere...

Carciofone
18-07-2006, 20:57
Sul FTP francese è presente un firmware datato 07/07/2006. Se qualcuno volesse provarlo e vedere se le cose vanno meglio...

gibi1979
!!ATTENZIONE!!
I firmware francesi sono sconsigliatissimi, perchè la Francia non appartiene all'area ETSI e per legge non permette che le emissioni wireless abbiano una potenza superiore ai 10mw, contro i 100mw consentiti in Italia. Tutti quei firmware sono "tarati" di conseguenza.

Ben Hurdey
20-07-2006, 23:36
Un saluto a tutti da un nuovo iscritto. Stavo cercando delle info riguardo al problema che affligge il D-link 624t. Io come altri ho preso questo router insieme alla chiavetta wireless da mediaworld.

Sabato prendo il router kit in questione e tutto felice lo installo, non senza difficoltà. Dopo 2/3 ore di uso insieme al mulo noto che si è bloccato tutto e non naviga e scarica più nulla, niente di nuovo per voi credo :p .
Lunedi mattina contatto servizio tecnico D-Link ed espongo questo problema, il tecnico mi dice che è un problema di surriscaldamento e di fare un cambio dal rivenditore, cosa che per altro faccio nello stesso giorno.
Riconfiguro il tutto e dopo 3/4 ore trac! Di nuovo in blocco :muro:
Il giorno seguente ricontatto D-link e trovo un tecnico molto disponibile ed espongo ancora il problema. Mi chiede se utilizzo programmi di file sharing se ho aperto le porte del router, a quanto ho settato le connessioni max etc. Dopo che ho dato la mia configurazione e altro mi dice che è un problema noto di questo router, ovvero quello che sappiamo tutti dopo un tot con il mulo va in blocco. Lui stesso mi dice di averne uno a casa e di usare questi programmi p2p e che la cosa risulta molto fastidiosa. Dopo uno scambio di battute mi informa che è stata fatta una richiesta, accettata, a D-Link Italia per procedere alla creazione di un firmware che aumenti il limite max di operazioni che può fare il router. Mi dice che è stata fatta un paio di settimane fa e che comunque per agosto non è previsto nulla, dovrebbe slittare a settembre.

Sono capitato in questo tread e ho letto tutto e ho scaricato il fw spagnolo, domani provo ad installarlo nel router sperando che dia anche a me i risultati che avete ottenuto. Per chi ha messo questo fw, dopo che valori avete assegnato al mulo? Grazie :)

Piccolo OT , in alternativa al mulo uso anche Bit Spirit e ho notato che il problema si presenta prima del previsto, c'è da settare qualcosa anche in quel programma?

Un saluto a tutti.
Ben :)

Carciofone
21-07-2006, 06:51
Tanto per non farsi illusioni: a seconda di come è impostato il mulo, è sempre ed in ogni caso in grado di mettere in ginocchio qualsiasi tipo di router ed è per questo che nelle reti aziendali non è per nulla amato! Provate a usare i parametri che vi passa il famoso programma "settamulo" (cercatelo con google), ma non è detto che con le temperature attuali possa essere risolutivo. Purtroppo il processore del router è fatto per lavorare sotto i 45 gradi e non è molto dissipato.

Ben Hurdey
21-07-2006, 18:40
Aggiornato al fw spagnolo, lo lascio da adesso a domani mattina in test. Se vedo che si blocca ancora vado da mediaworld e faccio valere il mio diritto di recesso sulla merce visto che il baracchino d-link l'ho preso da quasi una settimana e vedrò se prendere un'altro router, ovviamente non d-link, oppure un semplice modem wireless.
Speriamo bene :)

Carciofone
22-07-2006, 06:25
Io ho fatto la stessa cosa e ho preso un Linksys wag354gv2. Mi trovo abbastanza bene, ma coi router su base TI AR7 qualche blocco è sempre da mettere in conto (compresi i netgear).

skepsis
22-07-2006, 10:11
io invece volevo ringraziare chi ha linkato il firmware spagnolo,
da quando l'ho messo nessun problema.

Grazie

Niccolò

Ben Hurdey
22-07-2006, 11:36
Sembra andare. Dalle 18.30 di ieri che è in funzione il nuovo firmware ed emule e va tutto bene :D

Carciofone
23-07-2006, 09:42
Tutti al mareeee....
a pescareee....
:sofico:

Cinghialotto
26-07-2006, 14:23
Ragazzi che colpo!
Ieri mi trovavo da mediaworld e vedendolo in offerta :stordita: ho comprato il DSL624T. Tutto contento sono andato a casa ad installarlo...
POI ho dato un'occhiata al forum... :mbe: mi è venuto un colpo!
Comunque ho letto tutto i thread :read: (mentre leggevo mi si è impallato, guarda un po'!), mano a mano pensavo: ora scrivo alla D-Link :help: , ed ecco che qualcuno lo aveva fatto! Ma niente, nessuna soluzione valida... :doh: leggevo ancora, sempre più rapito e mi disperavo per aver comprato la "Schifezza" :muro: e pensavo già di doverlo riportare da MW (dall'altra parte di Roma accidenti! :cry: ) e invece... TA DAH! Il fantastico nuovo firmware! Funziona benissimo, almeno finora! :D
Insomma... non ho niente da aggiungere alla soluzione trovata, tranne che questo forum è uno strumento eccezionale!
In gamba ragazzi! Siete fortissimi!

PS No, in effetti una cosa posso aggiungerla: con il vecchio firmware non riuscivo a limitare i mac address. Appena ci provavo semplicemente si spegnava l'A.P. (access point).
Adesso funge!
Un problema però mi è rimasto e riguarda la protezione WPA e WEP. Con la WEP funziona tutto (codice HEX).
Se imposto la WPA con una stringa ASCII (salvo e faccio il reboot della Schifezza), la scheda sul mio PC vede apparire la rete wi fi, e se provo a connettermi mi chiede il codice, ma della WEP! E poi non funziona comunque! :mc:
Siccome mi hanno caldamente consigliato di usare la WPA... come faccio ad impostarla? :mbe:
E' abbastanza sicuro usare 'solo' la WEP e limitare l'accesso ad un solo mac address?

electrobose
26-07-2006, 14:44
nuovo firmware quale, quello spagnolo?

cmq io ho la vers A1, e, senza usare il mulo sempre, sta connesso da più di una settimana e non si è mai disconnesso ne impallato (utilizzando wpa, mac, firewall, etc...).

Il mulo l'avrò usato in totale un'ora, non mi interessa molto scaricare sempre e comunque tutto.

Quindi l'unico difetto di questo router è che si impalla con il mulo a quanto pare.

Grazie ciauz!

Cinghialotto
26-07-2006, 14:56
ti confermo:
A1 e firmware "spagnolo". Sembra andare, anzi, poco fa il mulo scaricava a 150k... decisamente, va.
Mi puoi dire come hai fatto a impostare la wpa?
Dal lato del DSL-G624T ci sono 3 modi per la WPA:
802.1x, PSK HEX e PSK String.
Io ho provato gli ultimi due, ma non mi hanno funzionato.
Tu quale hai usato? Può essere che la mia scheda wi-fi del portatile sia talmente vecchia che non può funzionare in WPA?

electrobose
26-07-2006, 16:11
può essere, magari supporta solo WEP, cmq io ho messo su PSK-String e lì scrivi qualsiasi frase (tipo..... "pippo") e poi quando provi a connetterti da un'altra parte ti dice che è protetta e ti chiede di inserire password e tu scrivi la chiave che hai deciso.

Ma il fw spagnolo migliora solo per il mulo o anche per altro?
E' scritto in spagnolo o si può selezionare la lingua?
Va bene solo per l'A1?

grazzzie ciauz

xiaolongnu
26-07-2006, 21:33
Dovevo assolutamente registrarmi per ringraziare di cuore tutte le persone che hanno partecipato alla ricerca di una soluzione dei problemi riguardanti questo fantomatico router D-link che è stato recapitato anche a me proprio ieri dalla Wind. Dopo ore di sfinimento posso anch'io testimoniare i miracolosi effetti del firmware spagnolo....infatti ora il mulo ha ripreso il vigore di sempre con ID alto. Grazie ancora e spero anche di farlo in nome delle tante persone che pur non essendo intervenute attivamente hanno potuto come me sistemare tutto. ;)

Cinghialotto
30-07-2006, 22:33
può essere, magari supporta solo WEP, cmq io ho messo su PSK-String e lì scrivi qualsiasi frase (tipo..... "pippo") e poi quando provi a connetterti da un'altra parte ti dice che è protetta e ti chiede di inserire password e tu scrivi la chiave che hai deciso.

Ma il fw spagnolo migliora solo per il mulo o anche per altro?
E' scritto in spagnolo o si può selezionare la lingua?
Va bene solo per l'A1?

grazzzie ciauz

1) A me ha fatto funzionare la protezione con mac address che prima non funzionava.
2) l'interfaccia rimane in inglese, come prima e non si puù scegliere la lingua
3) Il mio è un A1 e ha funzionato!

Silversnake
31-07-2006, 17:09
Proprio oggi ho chiamato WIND per farmi sostituire il mio Zyxel Prestige 660HW WiFi con il D-Link DSL-G624T ma sto vedendo che quelli che hanno la versione firmware Wind hanno problemi col firmware Spagnolo.. ma alla fine sto firmware SP lo potrò installare?

Lucky Black
01-08-2006, 08:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1251457

a me fa invece questo problema il dlink

Silversnake
01-08-2006, 08:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1251457

a me fa invece questo problema il dlink

Io pure dovrò utilizzare la rete wifi ma ho una chiavetta USB della Digicom(la Wave54)...

Ho scoperto questo sito che sembra essere interessante: hanno prodotto un firmware che dicono essere 'perfetto' -> http://www.dlinkpedia.net/


Mi sapete dire come sta messo a portata wifi?(il mio zyxel faceva schifo): spero questa sia meglio..

Cinghialotto
01-08-2006, 14:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1251457

a me fa invece questo problema il dlink

Il problema che dici tu non te lo so spiegare, ma forse continui a navigare nelle finestre aperte perchè le pagine sono in cache.

A me al momento funziona bene e stabilmente, anche con Emule attivo... ma mi si impalla TUTTE le volte che provo a giocare a GUNZ, uno sparatutto in rete. Carica il programma fino al 97.52% e si ferma, dopodichè si blocca e dopo un minuto circa il router va in palla. Ho messo i settaggi (ti fa aprire le porte TCP UDP da 7700 a 7800) nel virtual server, ma niente da fare.
Qualcuno ha un consiglio?

Vorrei anche sapere da quelli che hanno cambiato il D-Link con il Netgear... è davvero meglio in tutto? Vale lo scambio? Io ho ancora un giorno per riportarlo da mediaworld e prendere il Netgear...

sologin
02-08-2006, 14:47
sono nuovo del forum, ho letto tutta la discuss su sto accidenti di router dato cge avevo gli stessi problemi; ieri sera ho aggiornato al sirmware ps e stamatt prima di uscire ho lasciato il pc acceso con il mulo, speriamo bene xchè sennò quando torno dall'uff me lo mangio.... :O

sologin
02-08-2006, 18:47
funge alla granza
espana rulez :cool:

Silversnake
02-08-2006, 20:44
funge alla granza
espana rulez :cool:

Anche a me funge benissimo e devo dire che è moolto meglio dello Zyxel :D

damiano85
03-08-2006, 10:19
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.
Martedì scorso ho acquistato il router dsl-g624t e, una volta abilitate le porte 4662 e 4672, emule ha funzionato alla grande per una notte intera. Alla mattina però si è imballinato per due volte così ho aggiornato il firmware con la versione 20060323 (wind), ho riabilitato le porte e da allora (ieri mattina) non si è più bloccato e in emule ho sempre ID alto.
Ora può essere solo un caso e magari si impallina tra 2 minuti....
Comunque con mediaworld ho per una settimana il rapporto soddisfatto o rimborsato e volendo potrei riportare il dlink indietro e prendermi un netgear pagando solo la differenza ma qui sembra funzionare tutto e sono indeciso.
Voi esperti cosa pensate riguardo tutto ciò?

sologin
03-08-2006, 12:37
ti consiglio di agg con il firmware spagnolo che va che è una meraviglia, non ti volgio porare jella :tie: ma a tutti quelli che avevano il tuo stesso firmware andava poi in crash :rolleyes:

damiano85
03-08-2006, 13:04
Per ora è ancora tutto ok comunque terrò presente il firmware spagnolo...ma se lo cambio con un netgear dg834g o dg834gt vado sul sicuro in fatto di stabilità?sai col modem usb stavo connesso anke per mesi interi senza disconnettermi e vorei lo stesso anke col router..

sologin
03-08-2006, 16:22
prova a ercare nel forum le discuss su questi altri router perchè io non li conosco :p

damiano85
03-08-2006, 18:35
Non avevi torto sologin...si è piantato ossia dallo stato dei led sembrava ok ma in realtà la connessione era saltata...adesso ho aggiornato il firmware con quello spagnolo e starò a vedere

Silversnake
03-08-2006, 22:37
Guarda io da quando ho messo il firmware spagnolo va una meraviglia... altro che zyxel che tutti dicono sia uno dei migliori... stanotte sarà tutto il tempo acceso.. domani vi farò sapere!!!

:sofico:

Cinghialotto
03-08-2006, 22:37
può essere, magari supporta solo WEP, cmq io ho messo su PSK-String e lì scrivi qualsiasi frase (tipo..... "pippo") e poi quando provi a connetterti da un'altra parte ti dice che è protetta e ti chiede di inserire password e tu scrivi la chiave che hai deciso.

Ma il fw spagnolo migliora solo per il mulo o anche per altro?
E' scritto in spagnolo o si può selezionare la lingua?
Va bene solo per l'A1?

grazzzie ciauz

Questa magari interessa anche altre persone:
sono andato a curiosare sul sito dell'Intel per vedere se c'erano driver aggiornati per la scheda wi fi del Centrino... e che scopro? La mia scheda NON supporta il WPA, a meno che non si installi un SW aggiornato!
Eccovi il link:
http://support.intel.com/support/notebook/sb/cs-006109.htm
Un altro link interessante è il seguente che vi permette di verificare la sicurezza della vostra rete wi-fi:
http://us.mcafee.com/root/wsc/default.asp
Mentre se volete provare la velocità della vostra connessione:
http://us.mcafee.com/root/speedometer/default.asp
Ciao a tutti!

Silversnake
04-08-2006, 07:14
Pensate che il router è acceo da ieri mattina fino a oggi ancora non ha dato problemi(quindi anche una intera nottata!!)!! poi dovete anche considerare che il router è collegato al mio pc col wireless in una stanza molot lontana(con lo zyxel precedente mi cadeva la linea! )quindi un'altra prova di stress in più!! Per non parlare dello scaldamento: il d-link sembra 'bagnato' in confronto al mio zyxel precedente(con questo non voglio dire che non scotti: lo fa ma moooooolto di meno).

:sofico:

Io ti consiglio di restare col dlink maa non ho mai provato il netgear!!!
magari il netgear ha una portata superiore maggiore del wifi chissà....

Cinghialotto
04-08-2006, 07:54
Beh, ormai è fatta, mi sono tenuto il D-link.
Ora che ho scoperto come fare a sistemare il WPA, non c'è proprio niente che gli manchi per essere allo stesso livello dell'altro.

damiano85
05-08-2006, 09:18
Qualcuno con il dlink dsl-642t aggiornato con il firmware spa può dirmi x quanto tempo è rimasto connesso con emule funzionante?Grazie

gomax
05-08-2006, 13:27
Qualcuno con il dlink dsl-642t aggiornato con il firmware spa può dirmi x quanto tempo è rimasto connesso con emule funzionante?Grazie

Io per una intera settimana (non si è mai sconnesso o impallato)

Ciao

Ben Hurdey
05-08-2006, 15:23
Io per una intera settimana (non si è mai sconnesso o impallato)

Ciao
Idem. Aggiungo che l'ho spremuto a fondo anche con il torrent e si è comportato anche in questo caso alla grande. Aggiornate ;)

damiano85
07-08-2006, 10:10
Ciao,ho aggiornato il dlink con il firmware spa e ha funzionato alla grande x 2 giorni poi è morto,ha perso la connessione adsl e non vuole saperne di riconnettersi..oggi lo riporto da mediaworld con il firmware originale (visto che sono passati solo 6 giorni dall'acquisto) e non so se acquistare un netgear o un U.S. Robotics USR139108...io vorrei prendere il più stabile con emule, connetterlo e non pensarci più...quale mi consigliate?grazie

Carciofone
07-08-2006, 10:31
Telecom sta aggiornando tutte le centrali per lanciare a settembre\ottobre l'offerta a 19 euro con 2 mega di banda. Informati che non dipenda da quello.

damiano85
07-08-2006, 10:47
No no ho provato subito con un modem usb adsl e la linea è perfetta

dveadsl
09-08-2006, 13:22
ciao ragazzi anch'io ho comprato da 2 giorni il 624T

è il mio primo router access point in assoluto, quindi capirete che sono assolutamente principiante.

finalmente ho letto in queste pagine che avete risolto il problema del mulo.

io ho questo modello???

H/W : A1

F/W : V3.00B01T02.EU-A


posso aggiornare alla versione spagnola??? per risolvere il prob. mulo???

che software devo usare????? quale procedura seguire???

ciao grazie

Ben Hurdey
09-08-2006, 13:51
ciao ragazzi anch'io ho comprato da 2 giorni il 624T

è il mio primo router access point in assoluto, quindi capirete che sono assolutamente principiante.

finalmente ho letto in queste pagine che avete risolto il problema del mulo.

io ho questo modello???

H/W : A1

F/W : V3.00B01T02.EU-A


posso aggiornare alla versione spagnola??? per risolvere il prob. mulo???

che software devo usare????? quale procedura seguire???

ciao grazie
Ciao e benvenuto nel terribile mondo d-link :D

Anche io come te sono un nuovo del mondo dei router. Leggendo questo topic ho risolto il fastidiosissimo problema tra router e Emule. Il mio personale consiglio è di aggiornare il firmware con la versione spagnola. Per fare questo ho usato queste due guide.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12869945#post12869945
Questa ti dice le caratteristiche tecniche del router e i firmware attualmente disponibili.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680&highlight=624t
Questa invece ti dice come fare per aggiornare il tutto. E' riferito ad un'altro prodotto d-link ma la procedura e pressoche identica.


Ciao :)

dveadsl
09-08-2006, 13:54
ti ringrazio tantissimo

queste guide le ho già lette e stampate per averle a disposizione durante l'aggiornamento

io vorrei sapere una cosa

il mio software è V3, conviene tornare indietro o la V3 è già aggiornata rispetto la V2 spagnola??

grazieeeeeeeeeeee

gomax
09-08-2006, 13:54
ciao ragazzi anch'io ho comprato da 2 giorni il 624T

è il mio primo router access point in assoluto, quindi capirete che sono assolutamente principiante.

finalmente ho letto in queste pagine che avete risolto il problema del mulo.

io ho questo modello???

H/W : A1

F/W : V3.00B01T02.EU-A


posso aggiornare alla versione spagnola??? per risolvere il prob. mulo???

che software devo usare????? quale procedura seguire???

ciao grazie

Puoi aggiornare senza problemi, non devi usare nessun software: basta che ti scarichi il firmware, lo scompatti in una cartella, e poi basta caricarlo attraverso l'interfaccia web del router: apri il browser e digita 192.168.1.1, inserisci il nome utente e password (se non l'hai cambiate sono quelle di default, ovvero ADMIN e ADMIN sia come nome utente che come pasword). A questo punto sei dentro il firmware del router; per aggiornare, clicca sulla scheda TOOLS, poi a sinistra sulla voce FIRMWARE, premi "Sfoglia" fino a selezionare il firmware che hai precedentemente scompattato nella cartella, premi "Apply" e aspetta un paio di minuti finchè il router completa la procedura di aggiornamento.

Ciao

dveadsl
09-08-2006, 13:56
ah scusate nel file spagnolo ci sono parecchi altri file e sottocartelle

qualcuno sarebbe così gentile e postare la procedura corretta per questo file.

potrebbe essere utile a tutti

nelle guide sopraindicate di parla generalmente di file .exe. nel file spagnolo ce ne sono parecchi


grazieeeeeeeeeeeee ancora

dveadsl
09-08-2006, 13:57
ah scusate ancora

ho postato mentre mi rispondavate

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee

Carciofone
09-08-2006, 14:40
ti ringrazio tantissimo

queste guide le ho già lette e stampate per averle a disposizione durante l'aggiornamento

io vorrei sapere una cosa

il mio software è V3, conviene tornare indietro o la V3 è già aggiornata rispetto la V2 spagnola??

grazieeeeeeeeeeee
Il firmware spagnolo per g624T è un V3, non un V2. A quanto ne so è l'ultimo disponibile per G624T. Dentro l'archivio zip c'è un solo file singleimage... dove li hai visti gli altri?

Zoronel
09-08-2006, 19:48
ragazzi scusatemi se sono OT ma sono disperato....

qualcuno di voi può aiutarmi a recuperare un dsl-g624t a cui è andata male l'aggio firmware? pls help me grazie :*

Carciofone
10-08-2006, 06:28
Dovresti dare delle indicazioni in più:
1) che tipo di aggiornamento hai fatto? via web?
2) che firmware avevi e che firmware volevi mettere?
3) che tipo di messaggi di errore ti ha dato il router?
4) E' raggiungibilee via telnet?

dveadsl
10-08-2006, 08:47
ciao ragazzi

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

ieri ho fatto l'aggiornamento alla versione spagnola, tutto ok e molto semplice.

è da ieri sera alle 20 che il mulo corre........ :D :D :D

grazie ciao


ps: io ho abilitato nella configurazione virtual server del g624t le porte 4662 e 4672. è ok così o ne devo aprire altre???


GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Carciofone
10-08-2006, 09:14
Per il mulo servono solo quelle due. Altre porte servono solo in casi particolari.

dveadsl
10-08-2006, 09:47
grazie............

giusto parlando di porte particolari.........

ho provato a casa a lanciare vnc

se mi metto sulla try mi appare 192.168.1.2

logicamente dal lavoro non riesco a vedere il pc di casa con quel indirizoo ip

ho cercato nel foro ma non mi sono chiarito le idee.

sapreste darmi qualche dritta per usare vnc con il g624t

grazieeeeeeeeeee

Carciofone
10-08-2006, 09:49
Se cerchi nel 3d del g604t c'è scritto come fare.

dveadsl
10-08-2006, 10:38
ti ringrazio ma sono 326 pagine è impossibile leggerle tutte

esiste una guida????


grazieeeee

Carciofone
10-08-2006, 12:53
Usare il motore interno del forum, magari mettendo g604t vnc?
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?

Cinghialotto
10-08-2006, 13:00
Non ci ho ancora provato perchè non ho tempo, ma credo che la soluzione sia utilizzare un qualsiasi programma per poter monitorare l'IP assegnato al router (come NO-IP) dal provider e configurare il NAT sul DSL624 in modo da instradare le chiamate fatte ad una porta (IP:PORTA) che scegli tu per VNC all'indirizzo del tuo PC nella rete casalinga.
Questo in teoria...

Zoronel
10-08-2006, 14:58
Dovresti dare delle indicazioni in più:
1) che tipo di aggiornamento hai fatto? via web?
2) che firmware avevi e che firmware volevi mettere?
3) che tipo di messaggi di errore ti ha dato il router?
4) E' raggiungibilee via telnet?


purtroppo nella sbadataggine e nella fretta ( lo so sono un fesso) l'ho fatto con l'utility che aggiorna auromaticamente il g604t...
il firm che c'era era il v3.00B01T01.WI-C CHE COL MULO NON ANDAVA UNA CIPPA
il router non è eraggiungibile ne via telnet ne via http e non risponde al ping all' 192.168.1.1

Grazie ancora tante a tutti :(

Carciofone
10-08-2006, 15:29
Hem... ma che firmware per g604T hai usato?
Hai provato a cercarlo su 10.0.0.1 o 10.1.1.1 snmk 255.0.0.0?

Zoronel
10-08-2006, 19:32
Hem... ma che firmware per g604T hai usato?
Hai provato a cercarlo su 10.0.0.1 o 10.1.1.1 snmk 255.0.0.0?


con una utility che mi pare abbia postato tu sulla recensione di quel modem , e la programamzione ha dato ance errore alla fine...

non riesco ad entrare nel router con quegli indirizzi:(

Carciofone
10-08-2006, 20:40
Ma scusa, non mi sai dire nemmeno che firmware hai usato e che programma... e da dove li hai presi... :muro: :muro:
E secondo te come faccio ad aiutarti?
Nella recensione del G624T non ho postato nessuna utility. Tra i post è citata Ciclamab che è l'unico programma che forse può fare qualcosa adesso. Però non ti posso dire altro, perchè non ho un G624T sotto mano per provare.

Zoronel
11-08-2006, 10:12
Ma scusa, non mi sai dire nemmeno che firmware hai usato e che programma... e da dove li hai presi... :muro: :muro:
E secondo te come faccio ad aiutarti?
Nella recensione del G624T non ho postato nessuna utility. Tra i post è citata Ciclamab che è l'unico programma che forse può fare qualcosa adesso. Però non ti posso dire altro, perchè non ho un G624T sotto mano per provare.


dunque, ho usato l'utility trovata a questo (http://www.esnips.com/doc/0d8d69af-edb3-4909-8588-111ae82c8237/Firmware-Conceptronic-V2.00B02T02.GE.20060118-for-DSL-G604T_v.4.rar) link... Purtroppo mi son confuso tra il g624t ed il g604t, facendo una ricerca nel forum non mi sono accorto che mi aveva trovato anche quel post sul g604t ed ho involontariamente e sbadatamente tentato di programmare il mio g624t con il firm del link che ho messo prima.) Dopo questa operazione, tutto morto :(
Scusami per la poca precisione ma non son pratico di queste cose e non so cosa possa o non possa esserti utile... Grazie ancora molte per la disponibilità, ciao!

Zoronel
11-08-2006, 19:46
ho scaricato cliclamab, ma nei modem che supporta non c'è il g624t.... indicazione pls? :(

gibi1979
12-08-2006, 15:09
A tutti i possessori di D-Link DSL-G624T abbinato ad Alice 20 Mega o altra connessione ADSL2/2+ consiglio questo "test".

Ho riscontrato col mio G624T quanto vi invito a provare.

Di tanto in tanto, in maniera casuale, il router perde la connessione, la spia ADSL lampeggia per ricercare la connessione e la ribecca nel giro di pochi secondi (2 o 3). eMule non sembra avere dei problemi per questo, dato che perde solo la connessione server (non Kad) e si riconnette ad un server casuale.
Quindi, se non state fissi davanti al router ad aspettare che ciò accada, non vi accorgete di nulla. Io l'ho notato perché ho più volte trovato il messggio di eMule di connessione persa. Pensavo fosse semplice disconnessione dal server ed invece no! Mi è capitato più volte di vedere la spia ADSL perdere la connessione.
Inoltre, giocando online, la connessione quando cade cade ed il gioco salta.

Ma un "test" più completo lo potete fare grazie al firewall del Tren Micro Internet Security 14 (la versione 2006 per farla breve) che potete scaricare in prova in lingua italiana per 30 giorni per effettuare il test da qui (http://it.trendmicro-europe.com/consumer/products/products.php?prodgroup=4&family=38&id=65&rightnav=3,0&related_id=0). Il firewall si autoconfigura ad ogni nuova connessione. Quindi, quando perde la connessione e poi la ritrova, appare un messaggio dal firewall del TMIS14. La perdita di connessione non è imputabile né a Telecom (mio ISP) né alla mia linea. Infatti sia con i modem Telecom portati dai tecnici, sia con un mio altro modem la disconnessione non avviene mai.

Il problema su indicato avviene con:
- firmware ITA nativo;
- firmware ITA Wind;
- firmware SPA.

Questo problema di disconnessione l'ho notato anche col mio D-Link DSL-504T aggiornato all'ADSL2/2+ AU mentre col firmware ADSL normale non cade mai.

Credo, pertanto, si tratti di problemi dei firmware ADSL2/2+ della D-Link con connessione ADSL2+.

Se ne avete voglia, provate anche voi a vedere se avete il mio stesso problema e, magari, non ve ne eravate mai accorti. In questo modo potremo mandare richieste di assistenza più dettagliate alla D-Link Mediterraneo (Italia).

Grazie a quanti proveranno.

gibi1979

P.S.: a me piace il viola, quindi scrivo con questo colore! :D

Carciofone
12-08-2006, 16:32
ho scaricato cliclamab, ma nei modem che supporta non c'è il g624t.... indicazione pls? :(
C'è, c'è... è sufficiente che scarichi la versione più aggiornata e durante l'installazione fai scaricare da internet in automatico il file delle definizioni.


;) Qualcuno sarebbe disposto ad aprire delicatamente il guscio del G624T o del 524T e a scattare una foto dei componenti interni da cui si riesca a leggere il nome degli stessi? :D
:sofico:

Zoronel
12-08-2006, 20:27
per il g624t te le ho appena fatte io, Devi solo dirmi come passartele... eventualmente se usi messenger... cmq ho aggiornato la lista di ciclamab ed ho trovato il g624t, solo che con ciclamab quando provo ad inviare il firm corretto mi si blocca alla voce "cancellazione partizione mdt4" come rpocedo? grazie ed aspetto notizie di come mandarti le foto.

ferro85
13-08-2006, 10:00
A tutti i possessori di D-Link DSL-G624T abbinato ad Alice 20 Mega o altra connessione ADSL2/2+ consiglio questo "test".

Ho riscontrato col mio G624T quanto vi invito a provare.

Di tanto in tanto, in maniera casuale, il router perde la connessione, la spia ADSL lampeggia per ricercare la connessione e la ribecca nel giro di pochi secondi (2 o 3). eMule non sembra avere dei problemi per questo, dato che perde solo la connessione server (non Kad) e si riconnette ad un server casuale.
Quindi, se non state fissi davanti al router ad aspettare che ciò accada, non vi accorgete di nulla. Io l'ho notato perché ho più volte trovato il messggio di eMule di connessione persa. Pensavo fosse semplice disconnessione dal server ed invece no! Mi è capitato più volte di vedere la spia ADSL perdere la connessione.
Inoltre, giocando online, la connessione quando cade cade ed il gioco salta.

Ma un "test" più completo lo potete fare grazie al firewall del Tren Micro Internet Security 14 (la versione 2006 per farla breve) che potete scaricare in prova in lingua italiana per 30 giorni per effettuare il test da qui (http://it.trendmicro-europe.com/consumer/products/products.php?prodgroup=4&family=38&id=65&rightnav=3,0&related_id=0). Il firewall si autoconfigura ad ogni nuova connessione. Quindi, quando perde la connessione e poi la ritrova, appare un messaggio dal firewall del TMIS14. La perdita di connessione non è imputabile né a Telecom (mio ISP) né alla mia linea. Infatti sia con i modem Telecom portati dai tecnici, sia con un mio altro modem la disconnessione non avviene mai.

Il problema su indicato avviene con:
- firmware ITA nativo;
- firmware ITA Wind;
- firmware SPA.

Questo problema di disconnessione l'ho notato anche col mio D-Link DSL-504T aggiornato all'ADSL2/2+ AU mentre col firmware ADSL normale non cade mai.

Credo, pertanto, si tratti di problemi dei firmware ADSL2/2+ della D-Link con connessione ADSL2+.

Se ne avete voglia, provate anche voi a vedere se avete il mio stesso problema e, magari, non ve ne eravate mai accorti. In questo modo potremo mandare richieste di assistenza più dettagliate alla D-Link Mediterraneo (Italia).

Grazie a quanti proveranno.

gibi1979

P.S.: a me piace il viola, quindi scrivo con questo colore! :D

Ciao, anche se non ho messo su il firewall ti do ragione, capita anche a me che perda il segnale. A quel punto pensavo fosse un problema del server di alice 20 mega ma se lo hai anche tu è il fw.....io uso il fw spagnolo in quanto l'italiano che era sopra dall'inizio non trovava mai linea adsl 2+....

Arkantolo
14-08-2006, 21:20
rischio di perdere la garanzia aggiornandolo alla versione spagnola?
ho acquistato il 624 pochi giorni fa e ho avuto circa 2 impallamenti al giorno..le "statistiche" mi dicono di cambiare firmware alla versione spagnola ma perderò la garanzia?

Pegaso138
14-08-2006, 22:37
rischio di perdere la garanzia aggiornandolo alla versione spagnola?
ho acquistato il 624 pochi giorni fa e ho avuto circa 2 impallamenti al giorno..le "statistiche" mi dicono di cambiare firmware alla versione spagnola ma perderò la garanzia?

Confermo, perdi la garanzia.
Ciao!

ogino
15-08-2006, 13:57
Salve, solo tre domande,
1. l'aggiornamento spagnolo posso farlo su qualsiasi versione del router 624t tramite web andando in tools e firmware ??
2. mi confermate che il file da caricare nella versione spagnola e' uno solo e precisamente il DLinkSP-A_DSL-624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612
3. dopo aver inserito questa singleimage posso inserire il config della versione italiana wind o incasino il tutto ?? se non posso farlo che parametri devo inserire per navigare in wind ?? grazie

Arkantolo
15-08-2006, 20:26
è lo stesso anche x i g604t? ma se poi rimetto quello di prima europeo?

Pegaso138
15-08-2006, 20:37
Salve, solo tre domande,
1. l'aggiornamento spagnolo posso farlo su qualsiasi versione del router 624t tramite web andando in tools e firmware ??
2. mi confermate che il file da caricare nella versione spagnola e' uno solo e precisamente il DLinkSP-A_DSL-624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612
3. dopo aver inserito questa singleimage posso inserire il config della versione italiana wind o incasino il tutto ?? se non posso farlo che parametri devo inserire per navigare in wind ?? grazie

L'aggiornamento del Firm SPA V3 lo puoi caricare soltanto tramite web, si confermo è quello il firm da caricare.
Per quanto riguarda la configurazione del router, ti consiglio di farlo manualmente tu.
Ciao

Pegaso138
15-08-2006, 20:57
è lo stesso anche x i g604t? ma se poi rimetto quello di prima europeo?

Anche sul G604T puoi caricare il Firm SPA V3, successivamente puoi rimettere quello Europeo, ma attenzione una volta aver caricato il Firm Spagnolo puoi rimettere il Firm EU soltanto via Web.

west31
15-08-2006, 21:07
Grazie tantissimo a tutti e per i consigli sul software spagnolo, anch'io, purtroppo, ho in uso questo aborto di router.

Consiglio di settare inoltre eMule in base alla seguente guida http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/suggerimenti.asp .

Potete iniltre evitare il blocco sul numero di connessioni scegliendo i seguenti parametri in eMule:
• Opzioni --> Connessione --> Porta TCP 1755 - Porta UDP 1756
• Opzioni --> Connessione --> Connessioni massime 130 (iniziate da 100 se avete un router)
• Tenete Statistiche--> Trasferimenti--> download--> sessione--> Fonti trovate inferiore a 3000 (Fermate dei file se il valore è superiore!!)
Controllate sempre di avere ID Alto!!

Ho inoltre un problema:
quando si effettua o si riceve una telefonata la linea, puntualmente cade.

Preciso ho l'abbonamento libero 4 mega, ho collegato la linea in parallelo (come consiglia la guida di Libero) ad ogni presa vi è un filtro ADSL.

Un grazie anticipato per l'aiuto.

diego_10
15-08-2006, 21:22
CIAO Anche io ho risolto qualche problema con emule e ho libero adsl(640)flat.
Ho seguito quei suggerimenti ma ho lasciato le porte 4662 e 4672 perchè finalmente ho un id alto e ho paura a cambiare ;
scarico alcuni file sui 20 kb e altri sui 10kb. tu che hai cambiato le porte hai notato benefici? per il tuo problema mi spiace ma non so che dirti. ciao :) :)

west31
15-08-2006, 21:56
ho avuto dei notevoli miglioramenti, quindi ti allego l'articolo per intero:

ORA BASTA! Libero ADSL e il blocco di eMule

Nel canale di aiuto italiano all'interno di eMule giungono sempre più numerose le segnalazioni di utenti comprensibilmente inferociti per i malfunzionamenti con la linea ADSL di alcuni provider italiani: Libero, Eutelia, Cheapnet e Telvia.

Si lamentano una serie di disservizi con eMule tra cui il blocco della navigazione internet qualora eMule sia funzionante, l'impossibilità di far funzionare Kademlia, distacchi continui dai server ed2k, velocità ridicole della linea stessa qualora miracolosamente si riesca a scaricare (e limitazioni a velocità prossime a quelle di un 56k anche per l'utilizzo di altri p2p).

AGGIORNAMENTO (14/02/2006): Libero ADSL ammette i problemi con eMule

Libero ha ufficializzato l'uso delle limitazioni sulle sue linee ADSL (vedi qui) specificando che:
"Iniziamo col chiarire che la policy di QoS (limitazione sulla linea n.d.r) adottata da Libero non blocca alcun tipo di traffico. Al contrario privilegia, solo in orari di picco e solo se si rende necessario, il traffico "conversazionale" (HTTP per la navigazione, RTP per il VoIP, i protocolli per la gestione della posta elettronica ecc...) rispetto al traffico generato da software di P2P o file sharing.
"Fuori dagli orari di punta e quando non è necessario non è attiva alcuna policy di QoS."
"La policy di QoS non viene applicata ai Clienti che sono collegati direttamente alla rete d'accesso di Libero, sulla quale la banda disponibile è di gran lunga superiore al fabbisogno."
"Stiamo rilevando l'insorgere di alcuni disservizi, legati in particolare all'utilizzo del software "eMule".
Stiamo lavorando con il fornitore della tecnologia di routing (tecnologia che costituisce la base della policy) per risolvere tali problemi al più presto."

I problemi sono dovuti non solo al limite imposto sulla velocità di scaricamento della linea ADSL, ma anche ad un limite sulle connessioni simultanee (probabilmente il problema tecnico menzionato da Libero). Questo comporta gravi conseguenze per eMule come la perdita dei posti in coda e velocità di scaricamento inferiori.

Potete evitare questo blocco sul numero di connessioni scegliendo i seguenti parametri in eMule:
• Opzioni --> Connessione --> Porta TCP 1755 - Porta UDP 1756
• Opzioni --> Connessione --> Connessioni massime 130 (iniziate da 100 se avete un router)
• Tenete Statistiche--> Trasferimenti--> download--> sessione--> Fonti trovate inferiore a 3000 (Fermate dei file se il valore è superiore!!)
Controllate sempre di avere ID Alto!!
Non potete però superare il blocco sulla velocità. L'unica soluzione resta disdire e cambiare provider.

Se volete aiutarci a scrivete a [email protected] indicando l'ora del test (durante il giorno è meglio), da quante ore è aperto emule e i vostri valori di:
• Velocità di Up e Down in basso nella barra inferiore di eMule (e se riuscite a navigare bene su internet)
• Opzioni --> Connessione --> Connessioni massime (se volete provate anche il valore di 150 e 100)
• Statistiche--> Trasferimenti--> download--> sessione--> fonti trovate
• Statistiche--> Trasferimenti--> download--> sessione--> fonti trovate --> In coda
• Statistiche--> Trasferimenti--> download--> sessione--> fonti trovate --> troppe connessioni


Tutti i problemi derivano dall'applicazione di un sistema di limitazione del traffico P2P acquistato dai provider (vedi l'articolo In Italia prove di guerra al P2P su Punto Informatico) che si basa sull'analisi dei pacchetti (Forse questo?).
In particolare da sottolineare le affermazioni di un manager Cisco secondo qui "Si tratta di una piattaforma hardware e software che è stata applicata per la prima volta in Giappone, con successo, per limitare l'impatto del traffico peer-to-peer. ... Permette ai provider di fare bandwidth shaping, blocking o redirezione di traffico per togliere banda alle applicazioni peer-to-peer e riservarne quindi di più ad altri servizi".

Tradotto: gli operatori ADSL vi stanno fregando e noi sappiamo perchè.

Wind stessa ha ammesso l'utilizzo di questa tecnologia su Libero (vedi Un bidone le ADSL 4 Megabit? di PI):
"Da qualche giorno abbiamo attivato un engine che, in caso di traffico elevato, dà priorità a quello più prezioso per l'utenza residenziale: navigazione, posta, VoIP". Il tutto, "a scapito del resto, per esempio del peer to peer".

Quando avete sottoscritto il contratto adsl avete ottenuto accesso a INTERNET senza alcuna limitazione. Oggi il P2P è parte di internet, anzi il 70% del traffico mondiale di dati è proprio per il P2P (tra cui eMule).
Bloccando il P2P le compagnie telefoniche vengono meno al contratto sottoscritto e spero che qualcuno più esperto di noi (magari uno dei tanti movimenti consumatori) si affretti a intentare qualche causa legale: certa gente conosce solo il linguaggio degli avvocati e dei soldi.
Non fatevi fregare. Il P2P non è illegale. E' illegale scaricare materiale protetto da copyright. Non possono bloccare il P2P e dirvi di non usarlo (una delle risposte stupide dei call center). E' come vietare i coltelli da cucina perchè potrebbero essere usati per uccidere le persone.

Certo che questo metodo è interessante. Invece di COMPRARE altre linee dalla Telecom per soddisfare il traffico dei loro utenti, queste compagnie cercano di STROZZARE gli utenti dando loro sempre meno.
Non contente, promettono velocità sempre più alte (24 Mbit???) che però potete usare solo per navigare sul www.
Peccato nessuno dica che per navigare sul web basta e avanza una adsl 640Kbps da 20 euro al mese.

Due sono le cose: o questi signori si affrettano a sbloccare le linee o fareste meglio a disdire e passare a provider che non effettuano queste limitazioni (Alice adsl attualmente non ha questi problemi).
Qualora TUTTI gli operatori si mettessero d'accordo la soluzione migliore è disdire l'adsl e passare ad una flat a 56K o passare ad un contratto a velocità minima: perchè continuare a farsi prendere in giro?

Secondo il nuovo regolamento approvato da poco (vedi ADSL italiana, cambia tutto su PI), il passaggio ad un operatore diverso viene velocizzato:
"L'utente non dovrà più chiedere la disdetta della vecchia ADSL e aspettare che la linea venga liberata, per poi ordinare la nuova ADSL. Sarà sufficiente chiedere la linea al nuovo operatore, che poi si occuperà delle pratiche del passaggio. La richiesta della nuova ADSL vale insomma anche come disdetta della precedente."
ATTENZIONE PERO': "... l'utente è comunque tenuto a pagare l'eventuale canone della vecchia ADSL fino a scadenza naturale del contratto. Se si ha un'ADSL con canone, conviene quindi chiedere la nuova ADSL una quarantina di giorni prima della scadenza del vecchio contratto."
Il preavviso minimo per Libero è di 60 giorni dalla scadenza annuale del contratto (200€ di penale se andate sotto i 60 gironi). In caso di disdetta immediata ci sono penali per i mesi di anticipo rispetto alla fine dell'anno: da 11 a 8 mesi 200€, da 7 a 4 mesi 100€, meno di 3 mesi 50€. (Consultate il contratto).
L'anno inizia a partire dal mese di attivazione (fatturazione della prima bolletta).
Altri contratti sono meno vincolanti (ad esempio alice si può disdire quando si vuole dopo il primo anno, vedi qui).

Una telefonata al 187 di Telecom Italia (simulando un utente che volesse passare da Libero ad Alice) ha chiarito che il call center non ne sa nulla di questa novità. Forse se telefoniamo 10 volte e facciamo la media delle risposte otterremo delle indicazioni corrette....
Intanto date un segno. Cominciate a telefonare e protestare (Libero ha il 155). Il servizio consumatori lo state pagando col vostro abbonamento: approffittatene. :)

Una cosa è certa: non domandate a noi di risolvere il problema, non possiamo farci nulla.
Non tutte le colpe sono però da attribuire ai provider perchè spesso sono gli utenti a non configurare correttamente eMule: controllate la pagina dei suggerimenti prima di lamentarvi con loro !!

Se volete esempi di mail di protesta ed alcuni indirizzi utili consultate: Protesta contro i filtri p2p di libero dove troverete anche una guida a disdire Libero ADSL.

Arkantolo
15-08-2006, 22:42
Anche sul G604T puoi caricare il Firm SPA V3, successivamente puoi rimettere quello Europeo, ma attenzione una volta aver caricato il Firm Spagnolo puoi rimettere il Firm EU soltanto via Web.

mica ci sono incompatibilità? andrà tutto bene? si risolveranno quei misteriosi FreeZe dopo qualche giorno?

Pegaso138
15-08-2006, 23:04
mica ci sono incompatibilità? andrà tutto bene? si risolveranno quei misteriosi FreeZe dopo qualche giorno?

Scusami, non ti seguo.

Arkantolo
15-08-2006, 23:07
Scusami, non ti seguo.
che parlo arabo? :cry: è completamente compatibile? non è che mi ritocca rimettere il precedente?

Arkantolo
15-08-2006, 23:21
con il 624 ho notato una copertura inferiore del segnale wireless non è che è come i firmware francesi che hanno un limite massimo per l'emissione di potenza mW :mc:

Pegaso138
15-08-2006, 23:54
che parlo arabo? :cry: è completamente compatibile? non è che mi ritocca rimettere il precedente?

Il Fimr SPA V3 lo puoi mettere tranquillamente.
Se dopo vuoi caricare un Firm V2 soltanto via web.

Ben Hurdey
16-08-2006, 00:36
con il 624 ho notato una copertura inferiore del segnale wireless non è che è come i firmware francesi che hanno un limite massimo per l'emissione di potenza mW :mc:
Io non ho trovato nessun calo di segnale, anzi si è decisamente stabilizzato su ottimo. :D

west31
16-08-2006, 10:11
.. adesso non funziona irc di emule (non si connette) ..... mi da il seguente msg :

IRC socket: Failed to connect - Error 10061: Impossibile stabilire la connessione. Rifiuto persistente del computer di destinazione

west31
16-08-2006, 18:38
.. adesso non funziona irc di emule (non si connette) ..... mi da il seguente msg :

IRC socket: Failed to connect - Error 10061: Impossibile stabilire la connessione. Rifiuto persistente del computer di destinazione

misteri della fede: ora funziona - si è sistemato da solo

UN grande ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito a trovare la soluzione del firmware spagnolo. funziona magnificamente

aktarus23
21-08-2006, 17:56
Eh già, alla fine sono entrato anch'io a far parte della schiera di quelli che hanno comprato questo 'mostriciattolo' al Mw. Il router non dava problemi ma con il mmulo, bhè sarei retorico. Letta tutta la discussione e aggiornato il Firm a quello spagnolo. Ragazzi, siete dei grandi !!!!! Grazieeeee :D

Goldmember
21-08-2006, 20:26
Ciao a tutti.
Io ho la versione A1 del router ed ho installato la versione spagnola del firmware; ho dovuto però reinstallare quella italiana (V3.00B01T02.EU_A.20060208) perchè cadeva il collegamento ADSL ogni 5 minuti anche durante la semplice navigazione web.
Ora la linea cade raramente ma con e-mule ogni 2/3 ore devo ricollegarmi.
E' vero che dovrebbe uscire a settembre una versione aggiornata del firmware italiano? Potrò installarla sul mio router con hardware ver.A1?
Grazie
Ciao

Cinghialotto
21-08-2006, 21:19
Non so che dire. Io ho la ver. A1 e il firm SP ha funzionato.
Scusa la domanda banale: Hai riavviato il router?

Goldmember
21-08-2006, 22:24
Non so che dire. Io ho la ver. A1 e il firm SP ha funzionato.
Scusa la domanda banale: Hai riavviato il router?

Ho resettato prima dell'upgrade, riavviato alla fine dell'aggiornamento e riconfigurato il router.
Inoltre con il firmware spagnolo navigavo a 5/10 kbps (!!!) mentre con quello originale a 3000/3500 kbps con Tiscali 4 Mbit.
Anche tu usi Tiscali?

Cinghialotto
21-08-2006, 23:19
No io ho tele2 4Mbit.
Molto strano davvero. Ma dopo aver fatto l'aggiornamento del firm e aver riavviato, come andava prima dei settaggi?

Goldmember
22-08-2006, 19:34
No io ho tele2 4Mbit.
Molto strano davvero. Ma dopo aver fatto l'aggiornamento del firm e aver riavviato, come andava prima dei settaggi?

Anche prima di configurarlo la line a ADSL cadeva ogni 5 minuti.
Ti risulta in uscita un nuovo firmware italiano a settembre?

morpheus1210
22-08-2006, 20:00
il mio problema è il seguente:non si disconnette mai ma nonostante ho impostato le porte non riesco a connettermi con id alto su emule
Che faccio??

Para Noir
22-08-2006, 23:08
Ragazzi, ogni tanto il mio 624 perde la portante e subito si ricollega. Col 604 non mi era mai successo. Niente file sharing, solo comune navigazione. A voi a quanto pare da problemi simili se non peggio :asd: ma che dite, può dipendere da come viene settata l'adsl sull'apposito menù? Io ho Alice 4 mega, nel router ho lasciato "not trained", voi?


In caso l'ho preso da MW solo venerdì, domani per 10 euro in più sono fortemente tentato di riportarlo e prendere il solito Netgear 834g :asd:

galact
22-08-2006, 23:20
la mia conifgurazione :
ADSL 4MBIT Tiscali
624t ---> firmware sp
navigazione ottima.. nessuna caduta..
dopo l'aggiornamneto del firmware ha mantenuto pure le impostazioni :D
sistema operativo sul pc: UBUNTU - LINUX :Prrr:

Para Noir
22-08-2006, 23:23
la mia conifgurazione :
ADSL 4MBIT Tiscali
624t ---> firmware sp
navigazione ottima.. nessuna caduta..
dopo l'aggiornamneto del firmware ha mantenuto pure le impostazioni :D
sistema operativo sul pc: UBUNTU - LINUX :Prrr:

Tu da quanto lo usi? Io da poco, a dire il vero, oggi l'ho visto disconnettere per la prima volta :asd: come dicevo, sul menù hai configurato l'adsl o hai lasciato trained?

galact
22-08-2006, 23:47
adesso sono quasi 4 giorni.. e tutto fila liscio.. l'ho configurato tutto a manina .. impostando la mia scheda di rete wifi con ip statico ... e wpa attivo ;)

Para Noir
23-08-2006, 00:50
Beh il problema col collegamento ai pc, ethernet o wifi che sia, non c'è mai stato, anch'io wpa senza problemi.

Piuttosto ti (vi) chiedo, nei log vedete mai scritto cose del genere? :


Aug 22 23:45:00> DSL out of sync
Aug 22 23:45:00> DSL in Sync

Carciofone
23-08-2006, 06:24
Che impostazioni di connessione hai messo?
Ad es se è settato in multimode e verifichi che dopo connesso è in gdmt, puoi settarlo direttamente così e provare se esce di sincronia. Ma può dipendere anche da disturbi temporanei della linea, dato che nelle centrali ci lavorano molto spesso non è detto che una linea che è sempre andata bene non cominci ad avere problemi...

Para Noir
23-08-2006, 09:24
Avevo messo multimode perchè sentivo che andava bene per la maggiorparte dei casi, in Status->Adsl ho:

Modulation ADSL_G.dmt

Le scelte possibili sono:

ADSL (Multi-Mode)
ADSL (ITU G.992.1)
ADSL (ITU G.992.2)
ADSL (ANSI T1.413)

:boh: Per ora non si è ancora disconnesso da ieri, vediamo.. è vero che il 604 non me lo aveva mai fatto, ma è anche vero che un fulmine 10 giorni fa ha fatto saltare oltre al mio modem, anche qualche cosa in centrale telecom dato che sono rimasto senza adsl una settimana e telecom non aveva i suoi pezzi di ricambio :asd:

grazie :)

eirenua
23-08-2006, 11:13
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum ed ho lo stesso problema vostro con emule ed il dlink dsl g624t (ho libero adsl 4 mb flat)
Ho letto che alcuni di voi hanno risolto questo problema installando il firmware spagnolo.
Vi volevo fare un paio di domande:

Chiaramente la lingua dell'interfaccia amministrativa cambia, vero?

Avete notato lati negativi?

Nei giorni scorsi ho chiamato la D-link,
mi hano detto che la connessione casca dopo un po che emule è acceso perchè praticamente il router tiene conto delle connessioni in una tabella che è in grado di contenere 1024 entry (quindi 1024 connessioni), e il router non è in grado di cancellare da questa tabella le connessioni non attive in tempi rapidi.
Mi hanno detto che stanno lavorando ad un nuovo firmware, ma non mi hanno saputo dire quando sarà rilasciato, e credo che non sia nell'interesse di libero rilasciarlo, visto i blocchi di traffico che fa....

Aspetto vostre risposte...

Ciao

galact
23-08-2006, 11:38
Beh il problema col collegamento ai pc, ethernet o wifi che sia, non c'è mai stato, anch'io wpa senza problemi.

Piuttosto ti (vi) chiedo, nei log vedete mai scritto cose del genere? :


Aug 22 23:45:00> DSL out of sync
Aug 22 23:45:00> DSL in Sync
NO

cekkino
23-08-2006, 12:02
SIETE MITICI !!!!!!

Grazie ragazzi sono riuscito a risolvere il tutto..

Ho libero adsl 4 mega e il mulo adesso mi viaggia più di prima senza disconnettersi mai...

Yuppyyyyyy !

Para Noir
23-08-2006, 21:12
Da ieri a stasera una bomba, mai scollegato, anche con file sharing nessun rallentamento, sempre tutto ok. Poi stasera si è scollegato e ricollegato da solo, sempre il solito discorso dsl out of sync. I valori di attenuazione e s/n della linea sono buoni/eccellenti. Boh, quasi quasi domani prendo il Netgear, anche se spulciando il loro mega thread i suoi problemini ce li ha anche lui.. boh... :stordita:

fande
24-08-2006, 18:10
Sto usando il g624t connessione 4mega Tiscali con emule, da ormai 1 mese ho installato il firmware SP nonostante il parere contrario del supporto tecnico DLINK e funziona egregiamente non si e' mai scollegato !!!!

bas1800
24-08-2006, 21:42
ho appena comprato questo router e adesso noto che si disconentte raramente a volrte si blocca e devo staccare e riattaccare il cavo power
il mio e un hw a1
che firmware devovinstallare
ma soprattutto dove lo trovo ?
devo usare ciclmb
ce una guida
il firmware spagnoro e compatibile con alice 20 mb grazie mille

galact
24-08-2006, 22:29
ho appena comprato questo router e adesso noto che si disconentte raramente a volrte si blocca e devo staccare e riattaccare il cavo power
il mio e un hw a1
che firmware devovinstallare
ma soprattutto dove lo trovo ?
devo usare ciclmb
ce una guida
il firmware spagnoro e compatibile con alice 20 mb grazie mille
allora ti colleghi al ftp dlink e scarichi da qui : ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/
il firmware è in formato compresso .. devi decomprimerlo .. e poi procedere all'upgrade.. ricordati prima di procedere di impostare la scheda di rete con indirizzo fisso e non utizzare wifi... ciuaz :cool:

Pegaso138
24-08-2006, 22:34
@bas1800, il firmware ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/, essendo un file .bin lo devi caricare tramite pagina web.

bas1800
25-08-2006, 07:46
adesso lo ho aggiornato grazie ha mantenuto le impostazioni ma nn reisco a configurarlo con emule mi da ancora id basso e ho aperto la porta 4662
come mai ?
dite che con sto firmware nn si disconnette piu ?

galact
25-08-2006, 08:10
sistema operativo utilizzato ??? ...
se usi linux .. devi apri le porte di iptables..
se usi xp .. devi aprie le porte del firewall...
utilizza ip fisso configurati a manina..
cosi eviti che se il dhcp del router ti cambia indirizzo e non ti diventa ip basso a cambio indirizzo.. spero di esser spiegato bene ... :) ;)

ciao

bas1800
25-08-2006, 08:15
sistema operativo utilizzato ??? ...
se usi linux .. devi apri le porte di iptables..
se usi xp .. devi aprie le porte del firewall...
utilizza ip fisso configurati a manina..
cosi eviti che se il dhcp del router ti cambia indirizzo e non ti diventa ip basso a cambio indirizzo.. spero di esser spiegato bene ... :) ;)

ciao
uso winddows e io ho aperto le porte del virtual server
le ho aperte all'indirizzo ip del pc con emule e non va id alto

poi una info ho un portatile fujitsu con centrino e io ho porvato a farlo accedere via wirelless inserisco il codice corretto e da connesso ma le pagine internte nn si aprono

galact
25-08-2006, 08:28
che provider usi ???
se tiscali.... vai start -->pannello controllo --> rete -->connessioni rete...

tcp/ip

e mtti : 192.168.1.2 ( fisso ) e 192.168.1.3 ( al notebook)
sub 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

dns. 203.205.36.70 ( sostituisci questi parametri con quelli del tuo provider)
dns 203.205.32.70

apllica...
su l router virtual server apri le porte sugli indirizzi indicati :O

bas1800
25-08-2006, 08:32
uso alice 20 mb
dove rtrovo i codici

Pegaso138
25-08-2006, 09:37
uso alice 20 mb
dove rtrovo i codici

Come DNS io ti consiglierei questi:

NUOVI SERVER DNS EUROPEI
217.146.139.5
62.157.101.211 (N.B. solo questo sembra funzionare!)

Ciao!

bas1800
25-08-2006, 09:42
Come DNS io ti consiglierei questi:

NUOVI SERVER DNS EUROPEI
217.146.139.5
62.157.101.211 (N.B. solo questo sembra funzionare!)

Ciao!
il problema del portatile lo hoo risolto grazie ma con emule niente sempre id basso e non scarica

Carciofone
25-08-2006, 09:45
Ti conviene chiedere che qualcuno ti aiuti in teleassistenza.

bas1800
25-08-2006, 09:47
Ti conviene chiedere che qualcuno ti aiuti in teleassistenza.
azz che peccato

Carciofone
25-08-2006, 09:51
azz che peccato
?? con assistenza remota intendo...

bas1800
25-08-2006, 09:55
?? con assistenza remota intendo...
e come faccio ?
un altro problema ogni circa 1 ora la connessione cade per circa 30 secondi e poi i riprende a cosa e dovuto ?

Carciofone
25-08-2006, 10:17
cont in pvt

---Chris---
25-08-2006, 13:36
Ciao a tutti, mi sto per avventurare nel favoloso (si fa per dire...) mondo di libero adsl 4mb, con la Schifezza in comodato.... col fw SPA nn sembra poi questa schifezza! :D
Sono un novello di questa materia, e dopo 2 ore di lettura di questo 3d ho alcune domande:

1)Intanto dico che ho un pc fisso e un portatile macbook. Il fw nuovo si può eseguire solo da pc o anche da mac?
2)Mi sapreste dare i link per trovare i settaggi giusti sia del router sia del mulo (per quest'ultimo sia la versione pc che quella mac)?
3)Ma Emule e Amule funzionano alla stessa maniera? Io nn ho mai usato il mulo...
Grazie!

bas1800
25-08-2006, 15:42
bene ora il mio router non crasha piu con il firmware spagnolo
cmq ho un problema adesso ogni circa 2 ore la connessione adsl salta per circa 3 minuti e poi la riprende
a cosa e dovuto
ho alice 20 mb
help grazie

Carciofone
25-08-2006, 15:58
Ciao a tutti, mi sto per avventurare nel favoloso (si fa per dire...) mondo di libero adsl 4mb, con la Schifezza in comodato.... col fw SPA nn sembra poi questa schifezza! :D
Sono un novello di questa materia, e dopo 2 ore di lettura di questo 3d ho alcune domande:

1)Intanto dico che ho un pc fisso e un portatile macbook. Il fw nuovo si può eseguire solo da pc o anche da mac?
2)Mi sapreste dare i link per trovare i settaggi giusti sia del router sia del mulo (per quest'ultimo sia la versione pc che quella mac)?
3)Ma Emule e Amule funzionano alla stessa maniera? Io nn ho mai usato il mulo...
Grazie!
Perchè schifezza? C'è gente che lo compra a 100 e più euro e se funziona male al 85% dipende dalle impostazioni che (non sa) mettere l'utente, al 10% dalla linea Adsl e il 5% dal firmware. Quando poi vi sono malfunzionamenti inspiegabili bisogna ricordare che il router è collegato ad un pc e che spesso il problema sta proprio nel pc e nella sua configurazione di rete! Sappi poi che se usufruisci di Libero su rete Telecom, Wind, per problemi suoi, filtra il traffico del mulo.
Il firmware del router non viene eseguito in alcun modo dal pc, ma viene solo trasmesso al router mediante un qualsiasi browser internet (Opera, Firefox, IExplorer, Konqueror o qualsiasi altro) indipendentemente dal sistema operativo del pc (ndr: ilsistema operativo del router è un linux).
Non ci sono differeze di settaggio tra le schede di rete in Windows e MAC: i parametri da mettere sono sempre i soliti 4, IP, SNMK, GATEWAY e DNS.
Emule e Amule usano le stesse reti e hanno una interfaccia molto simile tra loro: sono alternativi.

pablo82
25-08-2006, 16:42
ciao a tutti...sono l'ultimo arrivato nel forum e nella tela della dlink! :mad:

Dopo aver letto tutti i commenti sono corso da mediaworld x farmelo cambiare ma avevo buttato la scatola, preso dall'enfasi del nouvo router, che credevo fosse una bomba!!

c'è qualcuno che sa spiegarmi semplicemente come agire x aggiornare il firmware spagnolo e se devo successivamente aprire o no le porte del router (g624t) e se si come fare? (sono un po alle basi col pc!!)

grazie!!!!

Pegaso138
25-08-2006, 16:55
ciao a tutti...sono l'ultimo arrivato nel forum e nella tela della dlink! :mad:

Dopo aver letto tutti i commenti sono corso da mediaworld x farmelo cambiare ma avevo buttato la scatola, preso dall'enfasi del nouvo router, che credevo fosse una bomba!!

c'è qualcuno che sa spiegarmi semplicemente come agire x aggiornare il firmware spagnolo e se devo successivamente aprire o no le porte del router (g624t) e se si come fare? (sono un po alle basi col pc!!)

grazie!!!!

Leggi la guida di Carciofone e trovi tutto quello che cerchi klikka sul link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12869945#post12869945

Carciofone
25-08-2006, 18:48
Per tutti gli interessati: nella discussione sulla G122 linkata sotto in firma ho messo i link agli ultimi driver Ralink da me adattati sia per la versione B1, sia per la C1 che per la Belkin. Soprattutto chi ha una G122 C1 mi faccia sapere se ha riscontrato problemi nel riconoscimento del dispositivo, perchè io posso provare i driver solo sulla Belkin.
Ciao
:cool:

Para Noir
26-08-2006, 00:46
Io oggi ero lì lì per cambiarlo con un netgear 834g, poi ho desistito. Tutto sommato questo 624 non mi ha dato grandi noie. Ma sono in tempo fino a domani. E' che anche del netgear leggo che si disconnette, poi il bug delle porte aperte, il surriscaldamento, al mw hanno un V2 che per l'adsl2 andrebbe flashato.. boh , non vorrei capitare ancora peggio :asd: voi che fareste?

electrobose
26-08-2006, 10:15
Io pure mentre facevo il cambio al mw (mi si era bloccato dopo che avevo fatto smanettamenti vari con i mac address) ero indeciso con con un netgear o un usr ma questo dlink era quello con le maggiori funzioni (tra cui hub eterneth) e mi aveva dato problemi in seguito ad un mio errore (avevo messo il mio mac eterneth come autorizzato tra quelli wireless e quindi lui se lo aspettava di dargli accesso come wireless ma era fisico e a quello fisico non poteva accedere, un casino insomma).
Cmq adesso sono 2 mesi che ce l'ho e mai un problema, tranne i blocchi dopo ore di emule ma lo uso molto di rado!

Ciauz

bas1800
26-08-2006, 10:17
Io pure mentre facevo il cambio al mw (mi si era bloccato dopo che avevo fatto smanettamenti vari con i mac address) ero indeciso con con un netgear o un usr ma questo dlink era quello con le maggiori funzioni (tra cui hub eterneth) e mi aveva dato problemi in seguito ad un mio errore (avevo messo il mio mac eterneth come autorizzato tra quelli wireless e quindi lui se lo aspettava di dargli accesso come wireless ma era fisico e a quello fisico non poteva accedere, un casino insomma).
Cmq adesso sono 2 mesi che ce l'ho e mai un problema, tranne i blocchi dopo ore di emule ma lo uso molto di rado!

Ciauz
a me ogni tanto sto modem perde la connessione adsl per 2 min e poi la riprende
potrebbe essere causa di emule ?

Para Noir
26-08-2006, 10:22
a me ogni tanto sto modem perde la connessione adsl per 2 min e poi la riprende
potrebbe essere causa di emule ?

No no, lo fa anche senza usare emule, è quello il problema. Magari con un nuovo firmware risolvono il problema, ma chissà quando. Ed i margini della mia linea sono ottimi, non dipende dal gestore ma dal router. Boh.

bas1800
26-08-2006, 10:43
No no, lo fa anche senza usare emule, è quello il problema. Magari con un nuovo firmware risolvono il problema, ma chissà quando. Ed i margini della mia linea sono ottimi, non dipende dal gestore ma dal router. Boh.
azz peccato ma perche ad alcuni nn lo fa ?

Para Noir
26-08-2006, 10:52
azz peccato ma perche ad alcuni nn lo fa ?

Ma non lo so, devo ancora capirlo. Non lo fa a chi ha messo il firmware spagnolo, mi sembra. A me lo fa ed ho firmware V3.00B01T01.WI-C.20060323 , revisione A1 del router se non ricordo male (non ho voglia di scendere a vedere :asd: ) oggi ho quasi deciso di andare a prendere il netgear. Cheppalle se solo mi decidevo ieri mi risparmiavo 50km :asd:

Come detto con il g604t non avevo mai avuto disconnessioni in 10 mesi. Mai. I miei valori di linea sono:

http://img166.imageshack.us/img166/7359/untitled1ud8.jpg

Carciofone
26-08-2006, 11:04
Il fatto è che hai una linea con dei parametri un pò scarsi per una 4 mega, si vede che sei lontano dalla centrale è c'è poco da fare...
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13550556&postcount=6656

Se ti decidi per il Netgear fai attenzione al modello che prendi: alcuni sono la fotocopia del DLink con un marchio diverso!

bas1800
26-08-2006, 11:06
Ma non lo so, devo ancora capirlo. Non lo fa a chi ha messo il firmware spagnolo, mi sembra. A me lo fa ed ho firmware V3.00B01T01.WI-C.20060323 , revisione A1 del router se non ricordo male (non ho voglia di scendere a vedere :asd: ) oggi ho quasi deciso di andare a prendere il netgear. Cheppalle se solo mi decidevo ieri mi risparmiavo 50km :asd:

Come detto con il g604t non avevo mai avuto disconnessioni in 10 mesi. Mai. I miei valori di linea sono:

http://img166.imageshack.us/img166/7359/untitled1ud8.jpg
pensa che io l'altro ieri ho preso il netgear poi non sono riuscito a configurarlo e lo ho portato indietro per il dlink

Para Noir
26-08-2006, 11:11
Eh, infatti mi basavo su quello. Prendendo il SNR dovrei comunque non avere problemi di sync, stando a quanto scritto (in teoria)

SNR 14db-22db = very good

E comunque non si spiega perchè il g604t non perde mai la portante. Ora il 604 è in assistenza, ma magari quando me lo tornano faccio altre prove. Boh, non so che fare. A me basta un router che non mi dia problemi, come non me ne dava il 604, e gli ho sempre lasciato il firmware V1 che aveva quando l'ho preso, mi basta che se ne stia buono lì e non cada, se non ogni tanto.

Il Netgear che prenderei sarebbe un V2, al MW hanno quelli. Nel thread ufficiale suo c'è gente a cui da noie, e gente che lo tiene on per mille mila ore. Cacchio, non so che fare..




@bas1800: :asd:

bas1800
26-08-2006, 11:14
ma tanto io lo tengo per poco perche poi i arriva quello di fastweb e quindi non credo di avere problemi

Carciofone
26-08-2006, 11:21
Eh, infatti mi basavo su quello. Prendendo il SNR dovrei comunque non avere problemi di sync, stando a quanto scritto (in teoria)

SNR 14db-22db = very good

E comunque non si spiega perchè il g604t non perde mai la portante. Ora il 604 è in assistenza, ma magari quando me lo tornano faccio altre prove. Boh, non so che fare. A me basta un router che non mi dia problemi, come non me ne dava il 604, e gli ho sempre lasciato il firmware V1 che aveva quando l'ho preso, mi basta che se ne stia buono lì e non cada, se non ogni tanto.

Il Netgear che prenderei sarebbe un V2, al MW hanno quelli. Nel thread ufficiale suo c'è gente a cui da noie, e gente che lo tiene on per mille mila ore. Cacchio, non so che fare..




@bas1800: :asd:
Prova a vedere se hanno prodotti Linksys, a me hanno sostituito un g604t con un wag354 v2 e, finora posso dire di aver fatto un ottimo scambio!

Para Noir
26-08-2006, 11:27
Prova a vedere se hanno prodotti Linksys, a me hanno sostituito un g604t con un wag354 v2 e, finora posso dire di aver fatto un ottimo scambio!

Sì, hanno proprio il wag354, non so che revision però. Tra l'altro costa 82 euro invece degli 89 del dlink e dei 99 del netgear. Il commesso me lo ha un pò sconsigliato dicendo che i dlink e netgear danno meno problemi, ma i commessi del MW sappiamo come sono :asd:

Tu ti sei trovato bene? Nessun bug, connessione che cade, wireless che cade, router che si pianta senza motivo ecc.ecc.? Devo andare a tuffarmi nel thread ufficiale? :asd:

Carciofone
26-08-2006, 12:43
Guarda, io con questo wag354gv2 mi sono trovato come dal giorno alla notte rispetto al vecchio g604t. Però ho cambiato anche l'usb pen wifi dalla g122 e ho preso una belkin, perchè prima era tutto un kit, sicchè non ti posso proprio dire se tutti i problemi al wifi che ho avuto prima dipendevano dalla pen o dal router. Fatto stà che il chip wifi del router, alla fine si è proprio guastato.
Ora, con il Linksys, riesco a connettermi con tranquillità anche da posti dove prima era un continuo strazio di attacca\stacca del wifi (ma ricorda sempre che ho cambiato entrambi i componenti). Quanto all'Adsl, non ho mai avuto problemi particolari, dato che ho una linea con dei parametri addirittura più che ottimi e quindi non saprei dirti se in condizioni critiche ha dei problemi. Nonostante ciò, penso a causa del provider, ogni tanto pur tenendo la portante lo scambio dati si interrompe e poi riprende dopo qualche minuto, ma la cosa succede anche con il modem usb, sicchè ho aperto proprio ieri una procedura di guasto perchè verifichino cosa succede.
Tornando al wifi, tieni presente che quel modello non ha l'antenna esterna, come molti netgear, ma ha un connettore a scomparsa dove può essere aggiunta.
A me qualche volta si è bloccato, ma in condizioni del tipo: mulo attivo, download di aggiornamenti di linux e schede multiple aperte con firefox di cui apprezzo molto la funzione "Apri tutte" (he he...)
In sostanza la mia esperienza è senz'altro più positiva rispetto a prima, ma non ti so dire rispetto ai Netgear.
NB: verifica che sia un WAG354G V2 e non la versione precedente, che sembra avere dei problemi: i due hanno anche firmware completamente diversi tra loro, segno che dal punto di vista hardware sono differenti.

Para Noir
26-08-2006, 13:03
Ora mi spulcio un pò i due thread e per stasera decido. Grazie delle impressioni ;)

Para Noir
26-08-2006, 13:56
AH, da un paio di giorni nel log trovo

Aug 26 08:03:45> bad diff in charge, cl=880001 diff=3938700 now=433242112 then=3900866560 j=577174
Aug 26 09:22:21> bad diff in charge, cl=880001 diff=230000 now=1753088 then=4294426624 j=1048790
Aug 26 10:50:46> bad diff in charge, cl=880001 diff=3938700 now=52617216 then=4264271872 j=1579287
Aug 26 12:17:05> bad diff in charge, cl=880001 diff=16000 now=73728 then=4294950912 j=2097161

Qualcuno sa che vuol dire?

electrobose
26-08-2006, 16:45
Dlink 624t
Vers. HW A1
Tele2 Adsl 640Kb/s Flat

Mai disconnesso, solo il "classico" problema col mulo ma lo uso molto poco e quindi al momento non mi interessa ed i risultati sono questi.
Ciauz

http://img154.imageshack.us/img154/3050/statvb9.jpg

Para Noir
26-08-2006, 16:48
A parte che hai una linea ottima, le nostre adsl software version sono diverse.. mmh..

Para Noir
28-08-2006, 01:06
Ragazzi, vi saluto, ho cambiato il dlink per il netgear. E già che ci sono uppo la discussione :asd:

Carciofone
28-08-2006, 07:49
Che modello?

Para Noir
28-08-2006, 12:04
Che modello?

Un dg834g v2 , firmware V3.01.25. Lo sto testando, per ora tutto ok ma è presto per dirlo :asd:

RavenAlias
29-08-2006, 16:31
volevo ringraziare questo splendido forum x la dritta sul firmware spagnolo che utilizzo da 7 gg (data di acquisto di tale d-link) e se non avessi letto tale post, avrei riportato immediatamente indietro il router a mediaworld, invece ora è tutto super perfetto!!!

grazie mille, siete mitici!! ;)

diego_10
29-08-2006, 23:38
ciao a tutti , mi chiamo Diego e ho una adsl 640 con Libero e un router dsl-g624t.
Scrivo per confermare che dopo aver messo il firmware spagnolo e configurato il router con ip statico e aperto le porte giuste, sono connesso a emule da 2 goirni senza nessuna disconnessione!! :D :D :D :D
La velocità non è gran che ma almeno non si impalla :D
ciao

bas1800
30-08-2006, 07:39
ciao a tutti , mi chiamo Diego e ho una adsl 640 con Libero e un router dsl-g624t.
Scrivo per confermare che dopo aver messo il firmware spagnolo e configurato il router con ip statico e aperto le porte giuste, sono connesso a emule da 2 goirni senza nessuna disconnessione!! :D :D :D :D
La velocità non è gran che ma almeno non si impalla :D
ciao
io ho alice 20 mb dete che mettento ip statico nella connessione adsl non avro piu disconnessioni ?
ho il fw sp

Carciofone
30-08-2006, 07:56
Un dg834g v2 , firmware V3.01.25. Lo sto testando, per ora tutto ok ma è presto per dirlo :asd:
E' il gemello del G604T\G624T marchiato Netgear con firmware diverso.

io ho alice 20 mb dete che mettento ip statico nella connessione adsl non avro piu disconnessioni ?
ho il fw sp
Dovete spiegare bene cosa intendete per disconnessioni:
1) intendete che il router si impalla e non funziona più, non è più accessibile via web e non risponde a i comandi dell'interfaccia?
2) intendete che il router si disconnette da internet perdendo l'ip del provider e la sincronizzazione, ma rimane attivo e raggiungibile dall'interfaccia? In questo caso, attendendo qualche minuto e imponendo la connessione manuale, si riconnette? Cosa dicono i log?
3) intendete che la navigazione è impossibilitata, ma il router rimane apparentemente connesso tenendo l'ip wan? in questo caso provate ad aspettare qualche minuto e vedere se la navigazione torna possibile. Può dipendere dal blocco dei dns o altri blocchi dei server del provider.

A parte il primo caso, negli altri due nel 99% dei casi dipende dal PROVIDER, soprattutto nelle Adsl2\2+ (che sono ancora "acerbe"). E non è escluso che anche nel primo caso possa dipendere dal provider o dalla linea telefonica.
Nel terzo caso, può anche essere che router e scheda wifi si debbano risincronizzare a causa di una forte interferenza che ha interrotto il collegamento wifi.

Carciofone
30-08-2006, 09:11
Ciao a tutti: ho aggiornato la homepage del 3d dedicato al G624T e G624M con foto dei circuiti stampati e rapida descrizione dei componenti interni dei router che può aiutare a capire le differenze tra i diversi modelli.
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
:read:

Para Noir
30-08-2006, 10:25
Dovete spiegare bene cosa intendete per disconnessioni:
1) intendete che il router si impalla e non funziona più, non è più accessibile via web e non risponde a i comandi dell'interfaccia?
2) intendete che il router si disconnette da internet perdendo l'ip del provider e la sincronizzazione, ma rimane attivo e raggiungibile dall'interfaccia? In questo caso, attendendo qualche minuto e imponendo la connessione manuale, si riconnette? Cosa dicono i log?
3) intendete che la navigazione è impossibilitata, ma il router rimane apparentemente connesso tenendo l'ip wan? in questo caso provate ad aspettare qualche minuto e vedere se la navigazione torna possibile. Può dipendere dal blocco dei dns o altri blocchi dei server del provider.

A parte il primo caso, negli altri due nel 99% dei casi dipende dal PROVIDER, soprattutto nelle Adsl2\2+ (che sono ancora "acerbe"). E non è escluso che anche nel primo caso possa dipendere dal provider o dalla linea telefonica.

Il mio è il caso 2, il router dice che c'è un errore di sincronizzazione e la portante è down. Sia il netgear che il dlink 624 (il 604 mai fatto invece). SNR e attenuazione quando succede sono ampiamente ok. Aspetto comq un responso da telecom sulla linea, dato che ste cose mi succedono dopo che hanno riparato un guasto alla linea dovuto ad un temporale. Alice 4M. Purtroppo non posso provare la linea con il buon vecchio g604t finchè non mi torna dall'assistenza.

Cimi
30-08-2006, 10:52
Scusate gente non ho letto tutto il thread, l'ho appena preso e sto ponderando di cambiarlo entro i 7gg... faccio un paio di prove con il nat... vediamo se regge

Non voglio per ora cambiare firmware per via della garanzia...

topoestivo
30-08-2006, 14:04
Ciao ragazzi, ho un problema.

Premessa: ho Libero ADSL 4 mega e il mitologico router della dlink in comodato d'uso revisione C (ps: posso aggiornarlo al nuovo e famoso firmware spagnolo?? ho letto molto poco attentamente le 23 pagine di posts precedenti... all'1 di notte :( )

Ho creato una regola (di nome EMULE_WIFI associata ad undirizzo IP 192.168.1.3)per la connessione wifi sul router seguendo i vostri preziosi consigli e funziona benissimo :D grazie mille.

Ho voluto fare lo sborone e ho creato una nuova regola sul router sempre per il Mulo ma nel caso mi connetta dal pc col cavo di rete (chiamata in maniera fantasiosa EMULE su un indirizzo IP 192.168.1.2), ma non mi funziona nemmeno pregando in aramaico antico, mi da sempre ID basso e il test porte di Emule fallisce miseramente. Dove ho sbagliato?

Vi prego, aiutatemi, solo voi potete salvarmi!!

Para Noir
30-08-2006, 14:53
Beh ma non puoi forwardare le stesse porte su due ip diversi, come fa il router a sapere a che pc mandare i pacchetti? Devi dare degli intervalli di porte diversi. Su emule quando lo usi via cavo cambia porte, e nella regola sul router per quando lo usi via cavo metti delle altre porte e dovrebbe funzionare.

bas1800
30-08-2006, 16:41
E' il gemello del G604T\G624T marchiato Netgear con firmware diverso.


Dovete spiegare bene cosa intendete per disconnessioni:
1) intendete che il router si impalla e non funziona più, non è più accessibile via web e non risponde a i comandi dell'interfaccia?
2) intendete che il router si disconnette da internet perdendo l'ip del provider e la sincronizzazione, ma rimane attivo e raggiungibile dall'interfaccia? In questo caso, attendendo qualche minuto e imponendo la connessione manuale, si riconnette? Cosa dicono i log?
3) intendete che la navigazione è impossibilitata, ma il router rimane apparentemente connesso tenendo l'ip wan? in questo caso provate ad aspettare qualche minuto e vedere se la navigazione torna possibile. Può dipendere dal blocco dei dns o altri blocchi dei server del provider.

A parte il primo caso, negli altri due nel 99% dei casi dipende dal PROVIDER, soprattutto nelle Adsl2\2+ (che sono ancora "acerbe"). E non è escluso che anche nel primo caso possa dipendere dal provider o dalla linea telefonica.
il problema e che spesso quando gioco magairi alla xbox 360 il router perde la connessine adsl per circa 30 sec epoi la riprende
e poi anche con emule
si disconnette e dopo 30 se c si riconnette
cmq sembra quasi che quando uso tante cose salta

Cimi
30-08-2006, 16:50
preso ieri da mw oggi lo riporto indietro

topoestivo
30-08-2006, 17:35
Beh ma non puoi forwardare le stesse porte su due ip diversi, come fa il router a sapere a che pc mandare i pacchetti? Devi dare degli intervalli di porte diversi. Su emule quando lo usi via cavo cambia porte, e nella regola sul router per quando lo usi via cavo metti delle altre porte e dovrebbe funzionare.

Penso anche io che così possa funzionare, ma non è esattamente quello che volevo: ho così la seccatura di star li a modificare le porte su emule ogni volta che per un motivo o per un altro passo da wi-fi a lan o viceversa :(

P.S. per il firmware spagnolo? nessuno mi sa dare aiuto?

kalel_911
30-08-2006, 21:22
ciao a tutti, io non sono esperto e la mia domanda vi sembrerà stupida:
questo forwarding si può fare quando il router è già installato, o si può fare solo prima dell'installazione? perchè ora che l'ho installato, nella pagina advanced non c'è il pulsante "port forwarding", chiaritemi un pò; mi secca vedere il mulo bendato.
grazie
ciaoooooooooooooooooooooooooo

Para Noir
30-08-2006, 22:27
ciao a tutti, io non sono esperto e la mia domanda vi sembrerà stupida:
questo forwarding si può fare quando il router è già installato, o si può fare solo prima dell'installazione? perchè ora che l'ho installato, nella pagina advanced non c'è il pulsante "port forwarding", chiaritemi un pò; mi secca vedere il mulo bendato.
grazie
ciaoooooooooooooooooooooooooo


Dovresti poterlo fare quando vuoi :boh:

Daniele_mn
31-08-2006, 21:03
ragazzi ho letto tutte le mille pagine della discussione, ho fatto tutto ma ottengo sempre idbasso.
dhcp disabilitato
ip fisso
porte aperte
windows firewall disabilitato

mi sono persino fatto sistemare le porte da un amico che però nemmeno lui mi ha saputo aiutare.

che faccio, che provo?????lo buttiamo?????

io ho alice 640, avevo sentito che alice aveva bloccato il p2p!!!è vero???? :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Para Noir
31-08-2006, 22:27
Hai impostato il port forwarding quindi? Com'è che dicevi che non c'era l'opzione? Hai provato a resettare il router e riconfigurarlo tutto da capo?



Ah, telecom non blocca il p2p.

rgiulian
31-08-2006, 22:36
Leggo che anche voi avete il mio stesso problema.....
Senza un tempo preciso, si impalla e devo togliere alimentazione.
Ho l'ultimo firmware aggiornato...........
Ho aperto e chiuso le porte di emule, sia 4672 4662, sia 1755 1756... ma nulla..
ogni tanto STOP.... e devo togliere alimentazione.....

Qualcuno sa come risolvere il problema.. oppure lo devo buttare ?

Daniele_mn
31-08-2006, 23:50
Hai impostato il port forwarding quindi? Com'è che dicevi che non c'era l'opzione? Hai provato a resettare il router e riconfigurarlo tutto da capo?



Ah, telecom non blocca il p2p.
si ho impostato il port forwarding. aperto la tcp 4662 e udp 4672.però il mulo è ancora collegato a idbasso.
non so più che pesci pigliare.
gia provato a resettare e reimpostare.

Para Noir
31-08-2006, 23:57
si ho impostato il port forwarding. aperto la tcp 4662 e udp 4672.però il mulo è ancora collegato a idbasso.
non so più che pesci pigliare.
gia provato a resettare e reimpostare.

Mah, stranissimo. Se sei sicuro che l'indirizzo ip a cui forwardi sia quello del pc giusto, e le porte impostate su emule siano sempre quelle, allora non so neanche io. Mai successo col quel router, e con nessun'altro, chiaramente. Non capisco dove potrebbe essere il problema. A sto punto prova a impostare tutto su un'altro pc, non vorrei dipendesse da windows o chissacosa.

Carciofone
01-09-2006, 07:16
Aggiungo una quarta ipotesi alle tre di cui avevo già detto:
Dovete spiegare bene cosa intendete per disconnessioni:
1) intendete che il router si impalla e non funziona più, non è più accessibile via web e non risponde a i comandi dell'interfaccia?
2) intendete che il router si disconnette da internet perdendo l'ip del provider e la sincronizzazione, ma rimane attivo e raggiungibile dall'interfaccia? In questo caso, attendendo qualche minuto e imponendo la connessione manuale, si riconnette? Cosa dicono i log?
3) intendete che la navigazione è impossibilitata, ma il router rimane apparentemente connesso tenendo l'ip wan? in questo caso provate ad aspettare qualche minuto e vedere se la navigazione torna possibile. Può dipendere dal blocco dei dns o altri blocchi dei server del provider.4) intendete che il router rimane connesso e si può navigare tramite ethernet ma con il wifi ogni tanto si impalla la connessione? Se si usano solo schede wifi l'ipotesi è difficilmente distinguibile dalle altre.

A parte il primo caso, nel 2° e nel 3° il 99% dei problemi dipende dal PROVIDER, soprattutto nelle Adsl2\2+ (che sono ancora "acerbe"). E non è escluso che anche nel primo caso possa dipendere dal provider o dalla linea telefonica.
Nel 4° caso, può essere che router e scheda wifi si debbano risincronizzare a causa di una forte interferenza che ha interrotto il collegamento wifi. A questo proposito tenete d'occhio il sito del produttore della scheda wifi e utilizzate sempre il driver più aggiornato per la periferica. Buona norma è anche provare a cambiare canale del router (solo nel router, la scheda wifi si adegua da sola) ricordando che in realtà gli unici 3 canali "separati" sono il 2, il 6 e l'11.

bas1800
01-09-2006, 07:19
Aggiungo una quarta ipotesi alle tre di cui avevo già detto:

4) intendete che il router rimane connesso e si può navigare tramite ethernet ma con il wifi ogni tanto si impalla la connessione?

A parte il primo caso, negli altri due nel 99% dei casi dipende dal PROVIDER, soprattutto nelle Adsl2\2+ (che sono ancora "acerbe"). E non è escluso che anche nel primo caso possa dipendere dal provider o dalla linea telefonica.
Nel quarto caso, può essere che router e scheda wifi si debbano risincronizzare a causa di una forte interferenza che ha interrotto il collegamento wifi. A questo proposito tenete d'occhio il sito del produttore della scheda wifi e utilizzate sempre il driver più aggiornato per la periferica.
il problema e che salta prprola laia linea adsl2 la luce si spegne e poi ritorna a lampeggiare e poi si riconnette
capita molto spesso di sera e meno al mattino pomeriggio

ferro85
01-09-2006, 07:44
il problema e che salta prprola laia linea adsl2 la luce si spegne e poi ritorna a lampeggiare e poi si riconnette
capita molto spesso di sera e meno al mattino pomeriggio

Capita anche a me con alice 20 mega in adsl2+ che salti la linea e poi dopo un minuto se la riprende.....aspettiamo un nuovo fw.....

Pegaso138
01-09-2006, 08:09
si ho impostato il port forwarding. aperto la tcp 4662 e udp 4672.però il mulo è ancora collegato a idbasso.
non so più che pesci pigliare.
gia provato a resettare e reimpostare.

Per caso, hai installato sul tuo pc un firewall?

bas1800
01-09-2006, 10:09
Capita anche a me con alice 20 mega in adsl2+ che salti la linea e poi dopo un minuto se la riprende.....aspettiamo un nuovo fw.....
:cry: dobbiamo solo sperare

batho
01-09-2006, 15:17
Un ringraziamento a tutti voi per aver trovato, al problema che affligge il router DSL-G624T, la brillante soluzione del firmware spagnolo.

Dopo che ho aggiornato il firmware, il router non ha avuto più nessun problema ed ora va come una bomba.
Alle 18:00 di oggi saranno esattamente 100 ORE che è acceso insieme al mio PC, scaricando decine di GIGA con il MULO.

Poi, per chi come me se lo domandava, voglio dire che i problemi di utilizzo di emule sembrano risolti in toto, anche quelli relativi alle connessioni/fonti;
per fare una prova, ho messo massime connessioni: 1.000 e massime fonti per file: 600; in 100 ore di "lavoro" non si è bloccato mai 1 sola volta, scaricando sempre e di continuo a banda piena, e cioè a 80KB/s ( e cioè i 640Kbit/s di alice flat)

ciao e grazie

Daniele_mn
01-09-2006, 15:27
Per caso, hai installato sul tuo pc un firewall?

si sono sicuro di no avere firewall ho solo l'antivisrus avast.
dimenticavo di dirvi che il mio router
è il 604 t però dovrebbe essere uguale al 624.

le ho provate tutte aiutatemi please!!!!!!!!!!!!!1

Pegaso138
01-09-2006, 20:37
si sono sicuro di no avere firewall ho solo l'antivisrus avast.
dimenticavo di dirvi che il mio router
è il 604 t però dovrebbe essere uguale al 624.

le ho provate tutte aiutatemi please!!!!!!!!!!!!!1

Non so se l'hai già fatto hai provato a cambiare firmware??

Daniele_mn
02-09-2006, 01:13
Non so se l'hai già fatto hai provato a cambiare firmware??

no come puoi vedere sono nuovo, sebbene abbia letto quasi tutta la discussione non sono riuscito a capire bene quale scegliere e come fare a farlo.
proverò anche questa.

smemo7
02-09-2006, 11:32
ciao a tutti!
io sono nuovo del sito e leggendo alcune discussioni ho notato che molti di voi usano lo stesso modem in questione! io l'ho comprato circa una settimana fa e sto avendo alcuni problemi!ho installato il tutto seguendo le istruzioni ma non riesco a usare il modem tramite la wlan..mi spiego meglio..ora sono connesso tramite il dslg624t ma tramite la lan!la luce wlan è spenta e non riesco ad attivare la rete wireless... qualcuno di voi puo aiutarmi??magari è una cavolata ma nn riesco a farlo funzionare!cosa puo essere?aspetto una risposta...grazie!!!

simonezx
02-09-2006, 13:10
ciao a tutti!
io sono nuovo del sito e leggendo alcune discussioni ho notato che molti di voi usano lo stesso modem in questione! io l'ho comprato circa una settimana fa e sto avendo alcuni problemi!ho installato il tutto seguendo le istruzioni ma non riesco a usare il modem tramite la wlan..mi spiego meglio..ora sono connesso tramite il dslg624t ma tramite la lan!la luce wlan è spenta e non riesco ad attivare la rete wireless... qualcuno di voi puo aiutarmi??magari è una cavolata ma nn riesco a farlo funzionare!cosa puo essere?aspetto una risposta...grazie!!!


Ciao, il mio e da più di un mese in asistenza pechè non si accendeva la spia
della wlan, a solo dopo un mese dall'acquisto!
Neanche via lan non era accesibile!

Quando lo accendi, o resetti non si accende propio la spia wlan?

Pegaso138
02-09-2006, 13:34
no come puoi vedere sono nuovo, sebbene abbia letto quasi tutta la discussione non sono riuscito a capire bene quale scegliere e come fare a farlo.
proverò anche questa.

Prova a mettere questo firmware è l'ultimo ed è il migliore, lo puoi scaricare da quì:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/

topoestivo
02-09-2006, 16:30
Ma se io cambio il firmware, vanno perdute tutte le impostazioni del router (quelle della connessione a Libero e le regole del firewall)? Non c'è alcun modo per salvarle da qualche parte e caricarle dopo l'aggiornamento?

Ma aggiornarlo quanto tempo richiede? nn c'è una guida che aiuti un newbie? :help:

Pegaso138
02-09-2006, 17:18
Ma se io cambio il firmware, vanno perdute tutte le impostazioni del router (quelle della connessione a Libero e le regole del firewall)? Non c'è alcun modo per salvarle da qualche parte e caricarle dopo l'aggiornamento?

Ma aggiornarlo quanto tempo richiede? nn c'è una guida che aiuti un newbie? :help:

Se non vuoi prendere le tue impostazioni, prima di fare l'aggiornamento firmware, vai su save setting, salva configurazione.
Ciao!!!!

santibaylor
03-09-2006, 00:10
Ma se io cambio il firmware, vanno perdute tutte le impostazioni del router (quelle della connessione a Libero e le regole del firewall)? Non c'è alcun modo per salvarle da qualche parte e caricarle dopo l'aggiornamento?

Ma aggiornarlo quanto tempo richiede? nn c'è una guida che aiuti un newbie? :help:


Per quel che ne so (e per la prova che ho fatto io) dopo l'aggiornamento del firm mantiene tutti i settaggi di connessione. Quindi non ci dovrebbe essere alcun problema (io non ho dovuto rifare nulla), però il salvataggio è sempre una cosa utile...

Ne approfitto per ringraziare tutti quelli che si sono impegnati ed hanno trovato (e testato) la soluzione ispanica... grazie a tutti voi, appena comprato il modem/router e tornato a casa ad occhieggiare qui e là per avere info sulle configurazioni, mi sono evitato giorni e giorni di avvelenamento (anche se ho fatto in tempo a vedermi impallato il coso dopo 20 minuti acceso con il suo firm originale). Ancora GRAZIE !!! :)

Pegaso138
03-09-2006, 00:24
Per quel che ne so (e per la prova che ho fatto io) dopo l'aggiornamento del firm mantiene tutti i settaggi di connessione. Quindi non ci dovrebbe essere alcun problema (io non ho dovuto rifare nulla), però il salvataggio è sempre una cosa utile...

Ne approfitto per ringraziare tutti quelli che si sono impegnati ed hanno trovato (e testato) la soluzione ispanica... grazie a tutti voi, appena comprato il modem/router e tornato a casa ad occhieggiare qui e là per avere info sulle configurazioni, mi sono evitato giorni e giorni di avvelenamento (anche se ho fatto in tempo a vedermi impallato il coso dopo 20 minuti acceso con il suo firm originale). Ancora GRAZIE !!! :)

Assolutamente no!!!!!!!!!!

tony666
04-09-2006, 16:02
Scusate ragazzi, mi è successo uno strano problema con un D-Link DSL-G624T wireless.
Stavo configurando la protezione WPA su questo router wireless di un mio amico che ha adsl di Libero. Ho configurato la chiave di rete, ho riavviato il sistema, ho impostato la chiave di rete dalla connessione wireless e tutto ok, internet funzionava. Poi sono andato a modificare sempre dal router (accedendo tramite 192.168.1.1) le impostazioni delle porte per emule (cosa che avevo già fatto piu volte senza problemi). Ho salvato la configurazione e riavviato il modem dopo di che il suddetto è praticamente morto. Non so per quale motivo, le lucette di ADSL e STATUS sono ok, ma non mi da piu la lucetta WLAN, quella che indica la connessione alla rete wireless, e dal pc non rileva più il router e non riesco nè ad accedere a internet, nè ad accedere al router per vedere le impostazioni. Ho provato sia a resettare il modem che a collegarlo via ethernet ma non va, non riesco piu ad entrarci. Cosa può essere successo? Che si sia rotto il modem? Aiutatemi!

Para Noir
04-09-2006, 16:28
Scusate ragazzi, mi è successo uno strano problema con un D-Link DSL-G624T wireless.
Stavo configurando la protezione WPA su questo router wireless di un mio amico che ha adsl di Libero. Ho configurato la chiave di rete, ho riavviato il sistema, ho impostato la chiave di rete dalla connessione wireless e tutto ok, internet funzionava. Poi sono andato a modificare sempre dal router (accedendo tramite 192.168.1.1) le impostazioni delle porte per emule (cosa che avevo già fatto piu volte senza problemi). Ho salvato la configurazione e riavviato il modem dopo di che il suddetto è praticamente morto. Non so per quale motivo, le lucette di ADSL e STATUS sono ok, ma non mi da piu la lucetta WLAN, quella che indica la connessione alla rete wireless, e dal pc non rileva più il router e non riesco nè ad accedere a internet, nè ad accedere al router per vedere le impostazioni. Ho provato sia a resettare il modem che a collegarlo via ethernet ma non va, non riesco piu ad entrarci. Cosa può essere successo? Che si sia rotto il modem? Aiutatemi!


Per prima cosa prova a resettarlo premendo il tastino dietro per 15 sec. e poi reimposta tutto.

tony666
04-09-2006, 16:39
Per prima cosa prova a resettarlo premendo il tastino dietro per 15 sec. e poi reimposta tutto.

Ah addirittura per 15 secondi? Ecco forse perchè non mi sembrava che si fosse resettato. Ma devo farlo quando è attaccato alla corrente o no?

Carciofone
04-09-2006, 17:05
Ah addirittura per 15 secondi? Ecco forse perchè non mi sembrava che si fosse resettato. Ma devo farlo quando è attaccato alla corrente o no?
Procedura di hard reset hardware:
premere e tenere premuto il bottone di reset sul cruscotto del router per 30 sec mentre la corrente è inserita;
sempre tenendo premuto, togliere la corrente e rilasciare;
attendere un paio di minuti e rialimentare.

tony666
04-09-2006, 18:09
Procedura di hard reset hardware:
premere e tenere premuto il bottone di reset sul cruscotto del router per 30 sec mentre la corrente è inserita;
sempre tenendo premuto, togliere la corrente e rilasciare;
attendere un paio di minuti e rialimentare.

Fatto ma non succede niente

simonezx
04-09-2006, 18:36
Scusate ragazzi, mi è successo uno strano problema con un D-Link DSL-G624T wireless.
Stavo configurando la protezione WPA su questo router wireless di un mio amico che ha adsl di Libero. Ho configurato la chiave di rete, ho riavviato il sistema, ho impostato la chiave di rete dalla connessione wireless e tutto ok, internet funzionava. Poi sono andato a modificare sempre dal router (accedendo tramite 192.168.1.1) le impostazioni delle porte per emule (cosa che avevo già fatto piu volte senza problemi). Ho salvato la configurazione e riavviato il modem dopo di che il suddetto è praticamente morto. Non so per quale motivo, le lucette di ADSL e STATUS sono ok, ma non mi da piu la lucetta WLAN, quella che indica la connessione alla rete wireless, e dal pc non rileva più il router e non riesco nè ad accedere a internet, nè ad accedere al router per vedere le impostazioni. Ho provato sia a resettare il modem che a collegarlo via ethernet ma non va, non riesco piu ad entrarci. Cosa può essere successo? Che si sia rotto il modem? Aiutatemi!


Ciao, stesso problema che è accaduto a me un mese fà...
Portato in assistenza diretto, sto ancora aspettando!!!
Soltanto dopo un mese di vita e con fw originale.
Buona fortuna.... :p

Dead to dlink
05-09-2006, 16:53
Qual'è il link per il firmware spagnolo?
E' compatibile con l'adsl tele2 a 4 mega?
Grazie

Carciofone
05-09-2006, 17:20
Qual'è il link per il firmware spagnolo?
E' compatibile con l'adsl tele2 a 4 mega?
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554