View Full Version : [FAQ & Recensione] Logitech Z-5400
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
*Pegasus-DVD*
20-07-2008, 22:21
we le mie casse vanno in stand by da sole ogni tanto ... anche le vostre?
alessandro1980
20-07-2008, 22:27
esatto... anche le mie danno questo problema di entrare in stand-by da sole ogni tanto (a questo devo aggiungerci il display che ogni tanto non ha un colore uniforme ma lampeggia)... Ero quasi tentato di mandarle in rma per questi problemi intatno che la garanzia è ancora valida...:(
*Pegasus-DVD*
20-07-2008, 22:29
esatto... anche le mie danno questo problema di entrare in stand-by da sole ogni tanto (a questo devo aggiungerci il display che ogni tanto non ha un colore uniforme ma lampeggia)... Ero quasi tentato di mandarle in rma per questi problemi intatno che la garanzia è ancora valida...:(
a me succede anche che ogni tanto va in modalità led viola ...... da solo ...
la skin 2 penso...
alessandro1980
20-07-2008, 22:31
quello no...a me capita solo che vadano in stand-by da sole, mai successo che cambi la skin in automatico.. chissà se qualcun'altro avrà i nostri stessi problemi..
andreathx
21-07-2008, 10:53
we le mie casse vanno in stand by da sole ogni tanto ... anche le vostre?
A me nn mi è mai capitato cmq penso ke se vanno in standby da sole è perkè si è surriscaldato troppo e va in protezione....tutti gli ampli lo fanno...:)
*Pegasus-DVD*
21-07-2008, 11:30
A me nn mi è mai capitato cmq penso ke se vanno in standby da sole è perkè si è surriscaldato troppo e va in protezione....tutti gli ampli lo fanno...:)
adesso che me lo dici puo essere quello infatti ho messo il computerino sopra il case....
andreathx
21-07-2008, 11:50
adesso che me lo dici puo essere quello infatti ho messo il computerino sopra il case....
nn è solo il computerino ma anke l'amplificatore dietro il sub se è caldo qll si spegne tutto il sistema ogni tanto toccalo quando brucia spegni per un po...:)
*Pegasus-DVD*
21-07-2008, 11:53
nn è solo il computerino ma anke l'amplificatore dietro il sub se è caldo qll si spegne tutto il sistema ogni tanto toccalo quando brucia spegni per un po...:)
ollamadonna...... quello non puo essere caldo ... è in un punto abbastanza fresco e ha anche il dissipatore O_O
non puo scaldarsi dopo cosi poco ......
andreathx
21-07-2008, 12:24
ollamadonna...... quello non puo essere caldo ... è in un punto abbastanza fresco e ha anche il dissipatore O_O
non puo scaldarsi dopo cosi poco ......
A me si scalda un casino...nn riesci a toccarlo e ascolto la musica in 6 ch direct cn 3-4 tacche massimo 5....dopo 10 min è caldo....:)
Brolente
21-07-2008, 13:59
A me si scalda un casino...nn riesci a toccarlo e ascolto la musica in 6 ch direct cn 3-4 tacche massimo 5....dopo 10 min è caldo....:)
quoto, poi adesso che siamo in estate dimostra tutta la sua inefficienza in dissipazione
andreathx
23-07-2008, 22:47
ragazzi voi a qnt tenete i volumi del computerino qnd ascoltate la musica in 6 ch diretti...?
intendo:
volume generale...?
volume del sub,center e sorround...?
alzate mai al massimo?....spero di no...:D
andreathx
24-07-2008, 01:00
QUALCUNO SA CM è FATTO PRECISAMENTE IL SUB DENTRO...?
IL CONO CM è MESSO..?:)
*Pegasus-DVD*
24-07-2008, 22:21
we raga.... oggi le mie casse si sono spente per ben 3 volte nel giro di 2 ore ........................................
non è quasi sicuramente problema di surriscaldamento ....
cosa cavolo sarà ??????
andreathx
27-07-2008, 15:16
we raga.... oggi le mie casse si sono spente per ben 3 volte nel giro di 2 ore ........................................
non è quasi sicuramente problema di surriscaldamento ....
cosa cavolo sarà ??????
nn ti so dire niente cmq se è in garanzia portalo indietro perkè per il z-5400 nn è normale o frequente....:)
davide155
03-08-2008, 12:29
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/sound-blaster-x-fi-finalmente-dolby-digital-dts-e-dvd-audio-anche-sotto-vista_26188.html
Installati e tutto ok. Adesso funziona perfettamente col decoder incorporato della scheda, ma adesso è sorto un nuovo problema.
Il segnale audio non passa più in SPDIF. Ed è scomparsa pure l'opzione per scegliere l'uscita SPDIF dal pannello di powerdvd......scomparendo anche la scrittina sul decoder logitech "DD Digital oppure DTS" :cry:
In pratica non posso più sfruttare l'uscita digitale (cioè SPDIF) usando un decoder esterno :muro:
E pure nel pannello di controllo audio di vista se voglio eseguire il file audio di test di windows per sentire l'audio in SPDIF mi da errore :( E non mi fa nemmeno selezionare il campionamento desiderato nelle opzioni avanzate dell'uscita SPDIF dal pannello audio di windows. Mi fa selezionare solo la "2 canale, 16bit, 48000Hz (Qualità DVD)"
Anche selezionando la nuova voce dei nuovi driver "usa decoder esterno" e selezionando pure dal pannello audio di windows uscita IO Digitale non funziona lo stesso........
Lo fa pure a voi questo scherzetto?
*Pegasus-DVD*
03-08-2008, 13:49
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/sound-blaster-x-fi-finalmente-dolby-digital-dts-e-dvd-audio-anche-sotto-vista_26188.html
Installati e tutto ok. Adesso funziona perfettamente col decoder incorporato della scheda, ma adesso è sorto un nuovo problema.
Il segnale audio non passa più in SPDIF. Ed è scomparsa pure l'opzione per scegliere l'uscita SPDIF dal pannello di powerdvd......scomparendo anche la scrittina sul decoder logitech "DD Digital oppure DTS" :cry:
In pratica non posso più sfruttare l'uscita digitale (cioè SPDIF) usando un decoder esterno :muro:
E pure nel pannello di controllo audio di vista se voglio eseguire il file audio di test di windows per sentire l'audio in SPDIF mi da errore :( E non mi fa nemmeno selezionare il campionamento desiderato nelle opzioni avanzate dell'uscita SPDIF dal pannello audio di windows. Mi fa selezionare solo la "2 canale, 16bit, 48000Hz (Qualità DVD)"
Anche selezionando la nuova voce dei nuovi driver "usa decoder esterno" e selezionando pure dal pannello audio di windows uscita IO Digitale non funziona lo stesso........
Lo fa pure a voi questo scherzetto?
io non ho capito niente :(
cos'è lo spdif?
io uso il cavo in fibra ottica per collegare la scheda audio alle casse .. devo scegliere anch io spdif?
davide155
03-08-2008, 14:07
L'SPDIF è l'uscita/entrata digitale del pc.
Cmq ho risolto..........disinstallando tutto e reinstallando adesso funziona tutto a dovere.
E devo dire un'altra cosa. Adesso la qualità scegliendo per i film l'uscita spdif oppure l'uscita normale non cambia nulla.
L'audio è stupendo con entrambi.
In pratica questi nuovi driver hanno aggiunto la VERA decodifica delle sorgenti audio in Dolby Digital e DTS da parte della scheda audio.
Un applauso a creative, che anche se un pò in ritardo è riuscita nell'obbiettivo che tanti volevano raggiungesse.
*Pegasus-DVD*
03-08-2008, 14:14
L'SPDIF è l'uscita/entrata digitale del pc.
Cmq ho risolto..........disinstallando tutto e reinstallando adesso funziona tutto a dovere.
E devo dire un'altra cosa. Adesso la qualità scegliendo per i film l'uscita spdif oppure l'uscita normale non cambia nulla.
L'audio è stupendo con entrambi.
In pratica questi nuovi driver hanno aggiunto la VERA decodifica delle sorgenti audio in Dolby Digital e DTS da parte della scheda audio.
Un applauso a creative, che anche se un pò in ritardo è riuscita nell'obbiettivo che tanti volevano raggiungesse.
non ho capito una cosa ...
io che uso l'uscita digitale devo selezionare come uscita predefinita la spdif?
io ho sempre usato quella con scritto "altoparlanti".........
(ma se ho solo attaccato il cavo ottico come fa a funzionare anche se scelgo l'uscita normale?)
davide155
03-08-2008, 14:28
non ho capito una cosa ...
io che uso l'uscita digitale devo selezionare come uscita predefinita la spdif?
io ho sempre usato quella con scritto "altoparlanti".........
(ma se ho solo attaccato il cavo ottico come fa a funzionare anche se scelgo l'uscita normale?)
Devi selezionare l'uscita dal programma che usi per vedere i dvd.
Io su powerdvd uso 6 altoparlanti per l'uscita analogica e SPDIF per l'uscita digitale.
Se uso la seconda infatti mi viene scritto sul decoder DD Digital oppure DTS.
Se non ti viene scritto vuol dire che sbagli qualcosa. Cmq ovvio che devi usare una traccia DD o DTS, altrimenti non ti appare nulla.
*Pegasus-DVD*
03-08-2008, 14:31
Devi selezionare l'uscita dal programma che usi per vedere i dvd.
Io su powerdvd uso 6 altoparlanti per l'uscita analogica e SPDIF per l'uscita digitale.
Se uso la seconda infatti mi viene scritto sul decoder DD Digital oppure DTS.
Se non ti viene scritto vuol dire che sbagli qualcosa. Cmq ovvio che devi usare una traccia DD o DTS, altrimenti non ti appare nulla.
ma in windows cosa devo selezionare ? spdif o altoparlanti? se scelgo spdif mi crasha winamp appena lo accendo...
a me sul computerino mi esce optical1 96-24
cmq io parlo per i giochi ... i dvd li guardo sulla xbox...
davide155
03-08-2008, 14:45
ma in windows cosa devo selezionare ? spdif o altoparlanti? se scelgo spdif mi crasha winamp appena lo accendo...
a me sul computerino mi esce optical1 96-24
cmq io parlo per i giochi ... i dvd li guardo sulla xbox...
No no per quanto riguarda i giochi allora nulla.
Seleziona altoparlanti e via.
E seleziona 6ch direct. E' la migliore per i giochi.
Io mi riferivo solo ai DVD.
*Pegasus-DVD*
03-08-2008, 14:51
No no per quanto riguarda i giochi allora nulla.
Seleziona altoparlanti e via.
E seleziona 6ch direct. E' la migliore per i giochi.
Io mi riferivo solo ai DVD.
su 6ch direct non ho attaccato niente...
ho solo il cavo ottico..
cmq ora per provare sto guardando un DVD con WMP e mi esce sempre su imput: Optical1 96-24 e come effect scelgo l'effetto PLII Movie
ma a te comprare DTS su effect o imput?
come posso fare per avere il DTS nei giochi ?
edito: adesso sono riuscito a mettere il DTS in un dvd ... pero' per farlo devo andare nell pannello di controllo di wondows e selezionare uscita spdif ...
pero' se tengo spdif mi crasha winamp........ :( che palle
Piranha82
03-08-2008, 17:02
su 6ch direct non ho attaccato niente...
ho solo il cavo ottico..
cmq ora per provare sto guardando un DVD con WMP e mi esce sempre su imput: Optical1 96-24 e come effect scelgo l'effetto PLII Movie
ma a te comprare DTS su effect o imput?
come posso fare per avere il DTS nei giochi ?
edito: adesso sono riuscito a mettere il DTS in un dvd ... pero' per farlo devo andare nell pannello di controllo di wondows e selezionare uscita spdif ...
pero' se tengo spdif mi crasha winamp........ :( che palle
Per quanto ne so io non puoi mettere DTS nei giochi!
davide155
03-08-2008, 17:59
su 6ch direct non ho attaccato niente...
ho solo il cavo ottico..
cmq ora per provare sto guardando un DVD con WMP e mi esce sempre su imput: Optical1 96-24 e come effect scelgo l'effetto PLII Movie
ma a te comprare DTS su effect o imput?
come posso fare per avere il DTS nei giochi ?
edito: adesso sono riuscito a mettere il DTS in un dvd ... pero' per farlo devo andare nell pannello di controllo di wondows e selezionare uscita spdif ...
pero' se tengo spdif mi crasha winamp........ :( che palle
Non usare wmp per riprodurre i dvd......fa pena.
Usa powerdvd che secondo me è il migliore. Supporta il PureVideo di nvidia e l'uscita spdif audio. Ed è leggerissimo.
Nei giochi non esiste il dts. Hanno un altro tipo di audio.
Sfruttano le Eax la maggior parte e l'audio direct 3D.
Io il cavo ottico lo uso solo per i dvd con tracce Dolby e DTS, altrimenti uso il 6ch per i giochi e musica. Molto ma molto meglio.
Piranha82
03-08-2008, 18:13
Non usare wmp per riprodurre i dvd......fa pena.
Usa powerdvd che secondo me è il migliore. Supporta il PureVideo di nvidia e l'uscita spdif audio. Ed è leggerissimo.
Nei giochi non esiste il dts. Hanno un altro tipo di audio.
Sfruttano le Eax la maggior parte e l'audio direct 3D.
Io il cavo ottico lo uso solo per i dvd con tracce Dolby e DTS, altrimenti uso il 6ch per i giochi e musica. Molto ma molto meglio.
Idem, ma solo con cavo coassiale invece che ottico.
*Pegasus-DVD*
03-08-2008, 18:35
Non usare wmp per riprodurre i dvd......fa pena.
Usa powerdvd che secondo me è il migliore. Supporta il PureVideo di nvidia e l'uscita spdif audio. Ed è leggerissimo.
Nei giochi non esiste il dts. Hanno un altro tipo di audio.
Sfruttano le Eax la maggior parte e l'audio direct 3D.
Io il cavo ottico lo uso solo per i dvd con tracce Dolby e DTS, altrimenti uso il 6ch per i giochi e musica. Molto ma molto meglio.
ma era solo una prova ... power dvd legge anche i blue ray? domani mi arriva...
non capisco perke se lascio spdif in windows non mi va winamp...
davide155
03-08-2008, 18:42
ma era solo una prova ... power dvd legge anche i blue ray? domani mi arriva...
non capisco perke se lascio spdif in windows non mi va winamp...
Si pwerdvd legge pure i bluray.
Per quanto riguarda winamp non ti so dire.......uso wmp per la musica e video.
Cmq si anche io le ho collgate in coassiale al pc per quanto riguarda l'uscita SPDIF.
*Pegasus-DVD*
03-08-2008, 18:56
:muro: ho messo power dvd ma i dvd mi vanno piu veloci O_O
e anchel'audio :muro: sembrano paperino solo se scelgo il DTS nel menu del dvd........ bha
davide155
03-08-2008, 19:04
:muro: ho messo power dvd ma i dvd mi vanno piu veloci O_O
e anchel'audio :muro: sembrano paperino
Sicuro di aver messo l'ultima disponibile?
Anche altri utenti avevano questo problema, ma non ricordo come hanno risolto.
Prova a smanettare fra le accelerazioni hardware video.....
*Pegasus-DVD*
03-08-2008, 19:07
Sicuro di aver messo l'ultima disponibile?
Anche altri utenti avevano questo problema, ma non ricordo come hanno risolto.
Prova a smanettare fra le accelerazioni hardware video.....
non so quale sia l'ultima ...
ho provato a smanettare tutto
ho la 8
davide155
03-08-2008, 19:15
non so quale sia l'ultima ...
ho provato a smanettare tutto
ho la 8
Ah è uscita la 8? :D
Azz....io sono ancora alla 7.2.......
Boh non saprei che dirti, cmq siamo off topic.
*Pegasus-DVD*
03-08-2008, 19:37
cosa cambia quando su imput mi esce
optical1 oppure optical1 94-24 ?
davide155
03-08-2008, 19:53
cosa cambia quando su imput mi esce
optical1 oppure optical1 94-24 ?
Io non uso il pc in optical, ma in coaxial, quindi le scritte sono diverse.........
Non saprei di preciso.
andreathx
07-08-2008, 00:12
Io non uso il pc in optical, ma in coaxial, quindi le scritte sono diverse.........
Non saprei di preciso.
per attaccare il pc in coaxial ke scheda audio usi...?:)
davide155
07-08-2008, 09:00
per attaccare il pc in coaxial ke scheda audio usi...?:)
Ce l'ho scritta in firma :)
Una X-fi Platinum
*Pegasus-DVD*
07-08-2008, 11:23
we ho spostato il computerino, lho messo in un posto meno caldo e non mi si sono piu spente le casse... boh ...
andreathx
07-08-2008, 20:23
per avere lo stesso volume tra le frontali e le sorround bisogna tenere il volume delle posteriori a 5 takke su 10...ma dal telecomando abbasso e alzo solo il volume delle posteriori o funziona cm bilanciamento...?:)
*Pegasus-DVD*
07-08-2008, 20:27
per avere lo stesso volume tra le frontali e le sorround bisogna tenere il volume delle posteriori a 5 takke su 10...ma dal telecomando abbasso e alzo solo il volume delle posteriori o funziona cm bilanciamento...?:)
:confused: :confused: :confused:
io ho le sorround al massimo e non sono mai alte come quelle davanti ...
andreathx
07-08-2008, 20:34
:confused: :confused: :confused:
io ho le sorround al massimo e non sono mai alte come quelle davanti ...
eh perkè se le tieni al massimo suonano il doppio di quelle davanti....il volume delle frontali è impostato a 5 takke e nn puoi modificarlo....:D
poi center e sub le regoli cm vuoi ma le sorround al massimo cn la musica suonano troppo forti coi film vanno bn senti piu gli effetti....:)
*Pegasus-DVD*
07-08-2008, 21:44
eh perkè se le tieni al massimo suonano il doppio di quelle davanti....il volume delle frontali è impostato a 5 takke e nn puoi modificarlo....:D
poi center e sub le regoli cm vuoi ma le sorround al massimo cn la musica suonano troppo forti coi film vanno bn senti piu gli effetti....:)
io le tengo al massimo (quelle sorround) e vanno la metà di quelle davanti (nei film) come mai ??????????????????????
davide155
07-08-2008, 21:50
io le tengo al massimo (quelle sorround) e vanno la metà di quelle davanti (nei film) come mai ??????????????????????
Dipende quali film........i dvd con traccia dolby o dts? Ti appare la scritta sul decoder? Se si è normale.
Cmq sconsiglio vivamente di tenere il surround al massimo, perchè sono casse ausiliari, complementari. Cioè che vanno a rifinire un coinvolgimento audio che non si avrebbe con 2 sole casse davanti. Ma non deve sopprimerle, altrimenti è inutile la funzionalità del surround.
*Pegasus-DVD*
07-08-2008, 22:03
Dipende quali film........i dvd con traccia dolby o dts? Ti appare la scritta sul decoder? Se si è normale.
Cmq sconsiglio vivamente di tenere il surround al massimo, perchè sono casse ausiliari, complementari. Cioè che vanno a rifinire un coinvolgimento audio che non si avrebbe con 2 sole casse davanti. Ma non deve sopprimerle, altrimenti è inutile la funzionalità del surround.
con traccia dolby ... DTS ne ho solo provato uno e nn ho notato ...
davide155
07-08-2008, 22:24
con traccia dolby ... DTS ne ho solo provato uno e nn ho notato ...
E' normale perchè come ti ho detto le casse surround sono un qualcosa di complementare all'impianto audio, quindi non arriveranno mai ad oltrepassare come volume le casse anteriore, le quali nelle tracce dolby e dts sono le principali.
andreathx
07-08-2008, 23:01
nei film nn lo puoi notare perkè hai 5 canali indipendenti lo noti solo cn la musica.....:D
davide155
07-08-2008, 23:48
nei film nn lo puoi notare perkè hai 5 canali indipendenti lo noti solo cn la musica.....:D
Infatti lo puoi notare solo con tracce stereo, le quali non implicano la decodifica del decoder esterno.
Brolente
08-08-2008, 02:08
Infatti lo puoi notare solo con tracce stereo, le quali non implicano la decodifica del decoder esterno.
davide sei il guardiano di questa discussione :D
davide155
08-08-2008, 09:07
davide sei il guardiano di questa discussione :D
:Perfido:
:D
andreathx
11-08-2008, 23:47
:Perfido:
:D
tra z-5400 e z-5500 c'è tanta differenza in qualità e in potenza...?:)
*Pegasus-DVD*
13-08-2008, 00:51
we raga ... ho notato una cosa strana ...
quando guardo divx con la xbox, se faccio uscire l'audio dalle casse logi esce un attimo in ritardo ... invece dalla tv è perfetto ... come mai ? boh :(
le casse sono collegate col cavo ottico alla xbox
Brolente
13-08-2008, 03:07
tra z-5400 e z-5500 c'è tanta differenza in qualità e in potenza...?:)
no
Brolente
13-08-2008, 03:08
tra z-5400 e z-5500 c'è tanta differenza in qualità e in potenza...?:)
edit...sito impallato
Brolente
13-08-2008, 03:08
tra z-5400 e z-5500 c'è tanta differenza in qualità e in potenza...?:)
edit...sito impallato
Brolente
13-08-2008, 03:09
tra z-5400 e z-5500 c'è tanta differenza in qualità e in potenza...?:)
edit...sito impallato
AdaMonroe
21-08-2008, 20:16
...non so se sono nel sito giusto,non ci capisco nulla di tecnologia e non so come si usa questo forum...scusate l'ignoranza e non mettetevi a ridere...donne e tecnologia...brutta accoppiata...le ho provate tutte,ma come cavoli si fa a installare la nuova versione di emule?Sigh...non son capace nemmeno di aprire una discussione...devo ancora essere 'iniziata'all uso di queste cose:muro:
Brolente
21-08-2008, 20:19
...non so se sono nel sito giusto,non ci capisco nulla di tecnologia e non so come si usa questo forum...scusate l'ignoranza e non mettetevi a ridere...donne e tecnologia...brutta accoppiata...le ho provate tutte,ma come cavoli si fa a installare la nuova versione di emule?Sigh...non son capace nemmeno di aprire una discussione...devo ancora essere 'iniziata'all uso di queste cose:muro:
sei nella sezione sbagliata, comunque prova qui http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18 :)
AdaMonroe
22-08-2008, 13:51
---grazie,Brolente...lo sapevo che non capendoci nulla avrei anche sbagliato il posto dove chiedere informazioni...mi sento veramente una di 'altri tempi'...eppure mica sono vecchia!!!!;) comunque ho provato in un indirizzo,ma mi dice che devo richiedere un codice e chiamare un numero 899...sob...meglio che mi dedichi a lettura di manga direttamente su carta...buhuhuh:(
*Pegasus-DVD*
22-08-2008, 14:06
belli i manga :)
lascia perdere l' 899 .............................................................
prova questo http://www.emuleitalia.net/fora/index.php?showtopic=15304
Oppure qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504831&highlight=emule
:)
Ma non parlare di materiale piratato, ok? ;)
AdaMonroe
23-08-2008, 17:15
:D Daiiiiiiiiiiiiii,col 'nickname'che hai e la 'fotina' si intuisce che ti piacciono i Cavalieri dello Zodiaco...:Prrr: ho tutta la collana,iu...Grazie per l'info...uff questo è il forum sbagliato per parlare anche di manga...non ne faccio una giusta:muro: ...provo a lasciare perdere l'899 e collegarmi con gli indirizzi che mi avete fornito tu e Brolente...-cioè,mi vergogno da sola ad essere così incapace,sob-e ringrazio pure il moderatore...io di pirateria conosco solo 'pirati dei caraibi' e 'one piece' uahuahua...GRAZIE ancora :) se non riesco a combinare nulla...mi dispererò,sigh:doh:
Eddie666
25-08-2008, 09:51
salve ragazzi, so che chiedere quà è un pò di parte, ma tra queste casse e le z-5500 quale mi consigliereste, considerato che la stanza in cui le metterò è piccola, e non necessito di molta potenza? grazie
*Pegasus-DVD*
25-08-2008, 11:14
non ho capito la domanda ...
Eddie666
25-08-2008, 11:22
non ho capito la domanda ...
dici a me? :fagiano:
praticamente chiedevo un consiglio su quale scegliere, tra i due modelli (z-5400 e z-5500); la differenza di potenza non credo sia una discriminante nel mio caso (in quanto la stanza è appunto piccola), mentre invece mi sembra di aver letto in giro che le z-5400 siano più equilibrate, a livello generale, delle 5500 :)
davide155
25-08-2008, 11:33
salve ragazzi, so che chiedere quà è un pò di parte, ma tra queste casse e le z-5500 quale mi consigliereste, considerato che la stanza in cui le metterò è piccola, e non necessito di molta potenza? grazie
Qui non siamo assolutamente di parte........almeno per me.
Io sono razionale. E ti dico che in rapporto prezzo/qualità/prestazioni le z-5400 staccano di netto le z-5500.
Però c'è da dire che in quanto a potenza di subwoofer le z-5500 sono parecchio più avanti alle z-5400.
Ma stiamo parlando di differenze a qualità già elevate, quindi solo in stanze parecchio grandi si sente la differenza.
Cioè in stanze dove le tacchette del volume superano la metà del decoder logitech.
E fidati che io in una stanza di 3x4 metri non sono mai andato oltre il primo quarto di tutte le tacchette del volume, perchè non ci stai davanti, oppure ti vengono a rompere i vicini (successo 2 volte!!). Ovvio poi bisogna vedere come la ascolti la musica. L'accoppiata vincente per qualità e potenza è il collegamento a 3 fili alla scheda audio e se è una creative attivare subito il CMSS3D che spara il suono stereo al doppio di potenza.
Quindi..........se hai una stanza di oltre 25mq vai di z-5500, che riesci a riempirla più che bene. Se invece la stanza è più piccola non sprecare nemmeno i soldi in più per prendere le 5500. Vai diretto alle 5400 perchè fanno lo stesso tremare i muri e andar via di cervello dalla potenza che hanno ;)
davide155
25-08-2008, 11:35
dici a me? :fagiano:
praticamente chiedevo un consiglio su quale scegliere, tra i due modelli (z-5400 e z-5500); la differenza di potenza non credo sia una discriminante nel mio caso (in quanto la stanza è appunto piccola), mentre invece mi sembra di aver letto in giro che le z-5400 siano più equilibrate, a livello generale, delle 5500 :)
Il fatto di essere equilibrate oppure no è un fatto soggettivo, perchè hanno entrambi tutti i controlli per equilibrare i bassi, e le varie casse.
Io le 5500 non le ho mai sentite accese, quindi non mi posso esprimere più di tanto, ma posso dire da quello che ho sentito che di differenza rispetto alle 5500 hanno il subwoofer più potente e basta. Il resto è uguale........anzi.....gli manca un entrata ottica mi sembra.
Il mio consiglio? z-5400 e non ne rimarrai assolutamente deluso ;)
*Pegasus-DVD*
25-08-2008, 11:38
davideeeeeeeeee... cosa cambia attaccare i 3 fili alla scheda audio o attaccare il digitale?
Eddie666
25-08-2008, 11:41
Qui non siamo assolutamente di parte........almeno per me.
Io sono razionale. E ti dico che in rapporto prezzo/qualità/prestazioni le z-5400 staccano di netto le z-5500.
Però c'è da dire che in quanto a potenza di subwoofer le z-5500 sono parecchio più avanti alle z-5400.
Ma stiamo parlando di differenze a qualità già elevate, quindi solo in stanze parecchio grandi si sente la differenza.
Cioè in stanze dove le tacchette del volume superano la metà del decoder logitech.
E fidati che io in una stanza di 3x4 metri non sono mai andato oltre il primo quarto di tutte le tacchette del volume, perchè non ci stai davanti, oppure ti vengono a rompere i vicini (successo 2 volte!!). Ovvio poi bisogna vedere come la ascolti la musica. L'accoppiata vincente per qualità e potenza è il collegamento a 3 fili alla scheda audio e se è una creative attivare subito il CMSS3D che spara il suono stereo al doppio di potenza.
Quindi..........se hai una stanza di oltre 25mq vai di z-5500, che riesci a riempirla più che bene. Se invece la stanza è più piccola non sprecare nemmeno i soldi in più per prendere le 5500. Vai diretto alle 5400 perchè fanno lo stesso tremare i muri e andar via di cervello dalla potenza che hanno ;)
Il fatto di essere equilibrate oppure no è un fatto soggettivo, perchè hanno entrambi tutti i controlli per equilibrare i bassi, e le varie casse.
Io le 5500 non le ho mai sentite accese, quindi non mi posso esprimere più di tanto, ma posso dire da quello che ho sentito che di differenza rispetto alle 5500 hanno il subwoofer più potente e basta. Il resto è uguale........anzi.....gli manca un entrata ottica mi sembra.
Il mio consiglio? z-5400 e non ne rimarrai assolutamente deluso ;)
intanto grazie mille per le info :)
a questo punto te ne chiedo un altro paio:
- le casse surround si possonon montare a parete? sono orientabili (tipo alto-basso destra-sinistra)?
- i cavi possono essere sostituiti?
- il centrale può essere montato sopra un monitor?
"purtroppo" guardando online vedo che non c'è un'enorme differenza di prezzo
tra le 5500 e le 5400 (pensavo di più; si vede che la differenza è davvero minima); quando procederò all'acquisto vedrò se magari troverò un'offerta per l'una o per l'altra. :)
davide155
25-08-2008, 11:42
davideeeeeeeeee... cosa cambia attaccare i 3 fili alla scheda audio o attaccare il digitale?
Parecchie cose. L'audio nel digitale è inviato grezzo e viene encodato dal decoder che non può mettere punti filtri o ampliare nulla, a differenza dell'attacco analogico. Che se dietro c'è una buona scheda audio di sicuro l'audio può essere migliorato.
Io ascolto la musica in analogico con la mia x-fi platinum. Con acceso l'x-fi Crystalizer (uno spettacolo per le orecchie) e il CMSS3D che pompa l'audio ancor di più e per di più in tutte e 5 le casse.
Per le tracce DTS e dolby invece spdif (digitale). Ma con i nuovi driver si ha la stessa qualità anche encodando da scheda audio cioè tramite analogico, invece che farlo encodare tramite spdif al decoder logitech.
*Pegasus-DVD*
25-08-2008, 11:44
Parecchie cose. L'audio nel digitale è inviato grezzo e viene encodato dal decoder che non può mettere punti filtri o ampliare nulla, a differenza dell'attacco analogico. Che se dietro c'è una buona scheda audio di sicuro l'audio può essere migliorato.
Io ascolto la musica in analogico con la mia x-fi platinum. Con acceso l'x-fi Crystalizer (uno spettacolo per le orecchie) e il CMSS3D che pompa l'audio ancor di più e per di più in tutte e 5 le casse.
Per le tracce DTS e dolby invece spdif (digitale). Ma con i nuovi driver si ha la stessa qualità anche encodando da scheda audio cioè tramite analogico, invece che farlo encodare tramite spdif al decoder logitech.
io ho una x fi extremegamer ... cmq io ho sempre saputo che la cosa migliore è il digitale e allora le ho attaccate cosi .......... :(
stasera provo a cambiare....
davide155
25-08-2008, 11:47
intanto grazie mille per le info :)
a questo punto te ne chiedo un altro paio:
- le casse surround si possonon montare a parete? sono orientabili (tipo alto-basso destra-sinistra)?
- i cavi possono essere sostituiti?
- il centrale può essere montato sopra un monitor?
"purtroppo" guardando online vedo che non c'è un'enorme differenza di prezzo
tra le 5500 e le 5400 (pensavo di più; si vede che la differenza è davvero minima); quando procederò all'acquisto vedrò se magari troverò un'offerta per l'una o per l'altra. :)
Quant'è il costo delle 5500? Si sono svalutate così tanto? LE 5400 si trovano a 140€.
Cmq le casse surround si possono montare a parete, come tutte le altre casse. Ma non sono orientabili.....sono fisse.
La centrale sopra un monitor si se è a tubo catodico. Su un lcd non ce la metti. La devi appendere al muro.
I cavi si.......possono essere sostituiti o prolungati. Sono con il filo di rame in vista. Niente jack o rca.
davide155
25-08-2008, 11:49
io ho una x fi extremegamer ... cmq io ho sempre saputo che la cosa migliore è il digitale e allora le ho attaccate cosi .......... :(
stasera provo a cambiare....
Per le fonti stereo io mi trovo meglio in analogico. E' più personalizzabile.
In digitale le fonti stereo vengono con volume basso e rimangono come la fonte.
Invece appunto in analogico puoi mettergli quanti filtri vuoi per migliorarle.
Eddie666
25-08-2008, 11:56
Quant'è il costo delle 5500? Si sono svalutate così tanto? LE 5400 si trovano a 140€.
io le ho trovato a molto di più; ti posso chiedere dove? magari in pvt? ;)
Cmq le casse surround si possono montare a parete, come tutte le altre casse. Ma non sono orientabili.....sono fisse.
La centrale sopra un monitor si se è a tubo catodico. Su un lcd non ce la metti. La devi appendere al muro.
I cavi si.......possono essere sostituiti o prolungati. Sono con il filo di rame in vista. Niente jack o rca.
acc..peccato per il centrale :( ma le casse posteriori devo poteri orientare un minimo sul supporto (oppure lo stesso è sganciabile, in caso di montaggio a parete?)
*Pegasus-DVD*
25-08-2008, 12:00
il suppporto è sganciabile o girabile di 180°
io le ho messe nel muro sganciandolo e infilando un supporto nel filetto che nn si vede..........
un po complicato da spiegare :P
davide155
25-08-2008, 12:05
io le ho trovato a molto di più; ti posso chiedere dove? magari in pvt? ;)
acc..peccato per il centrale :( ma le casse posteriori devo poteri orientare un minimo sul supporto (oppure lo stesso è sganciabile, in caso di montaggio a parete?)
Bè io non so quali negozi, però diversi utenti ultimamente le hanno trovate a quel prezzo li. Prova su trovaprezzi.it oppure ebay :)
Per i supporti a muro mi trovi un pò sprovveduto......io le ho tutte appoggiate.
L'unica cosa certa è che son fissi, ma il supporto è sganciabile, ma dopo non le puoi più mettere a muro senza il supporto.
Cmq qui diverse immagini dei satelliti attaccati al muro:
http://www.minhembio.com/hewgo/86325
http://img125.imageshack.us/img125/6443/phto00088ur.jpg
http://soubor.iprotebe.cz/sivin/img01.jpg
andreathx
25-08-2008, 12:06
Qui non siamo assolutamente di parte........almeno per me.
Io sono razionale. E ti dico che in rapporto prezzo/qualità/prestazioni le z-5400 staccano di netto le z-5500.
Però c'è da dire che in quanto a potenza di subwoofer le z-5500 sono parecchio più avanti alle z-5400.
Ma stiamo parlando di differenze a qualità già elevate, quindi solo in stanze parecchio grandi si sente la differenza.
Cioè in stanze dove le tacchette del volume superano la metà del decoder logitech.
E fidati che io in una stanza di 3x4 metri non sono mai andato oltre il primo quarto di tutte le tacchette del volume, perchè non ci stai davanti, oppure ti vengono a rompere i vicini (successo 2 volte!!). Ovvio poi bisogna vedere come la ascolti la musica. L'accoppiata vincente per qualità e potenza è il collegamento a 3 fili alla scheda audio e se è una creative attivare subito il CMSS3D che spara il suono stereo al doppio di potenza.
Quindi..........se hai una stanza di oltre 25mq vai di z-5500, che riesci a riempirla più che bene. Se invece la stanza è più piccola non sprecare nemmeno i soldi in più per prendere le 5500. Vai diretto alle 5400 perchè fanno lo stesso tremare i muri e andar via di cervello dalla potenza che hanno ;)
concordo pienamente...:)
bravo davide dai delle ottime risposte e giuste....w la lancia delta...!!!!!!
*Pegasus-DVD*
25-08-2008, 12:11
L'unica cosa certa è che son fissi, ma il supporto è sganciabile, ma dopo non le puoi più mettere a muro senza il supporto.
io le ho messe senza supporto... dietro alle casse cè una specie di buco filettato ... ho preso dei fisher con il maschio e lho avvitato alle casse ... poi le ho appese al muro ............................ :oink:
Eddie666
25-08-2008, 12:29
Bè io non so quali negozi, però diversi utenti ultimamente le hanno trovate a quel prezzo li. Prova su trovaprezzi.it oppure ebay :)
è quello che stò facendo in questi giorni, ma a meno di 200e rotti € non le ho mai viste :(
certo che se le trovassi a 140€ o poco più le prenderei al volo! :D
davide155
25-08-2008, 12:33
è quello che stò facendo in questi giorni, ma a meno di 200e rotti € non le ho mai viste :(
certo che se le trovassi a 140€ o poco più le prenderei al volo! :D
Prova a vedere le pagine in dietro. Spulcia un pò e trova gli utenti che l'hanno prese a 140€ o giù di li e chiedi a loro in privato dove l'hanno prese.......
andreathx
29-08-2008, 17:06
http://img176.imageshack.us/img176/6261/sdc10263qy6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=sdc10263qy6.jpg)
davide ke ne pensi...?:)
*Pegasus-DVD*
29-08-2008, 17:51
io nn saprei come fare per mettere una foto ..... ho lecasse appese :P
davide155
29-08-2008, 21:03
http://img176.imageshack.us/img176/6261/sdc10263qy6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=sdc10263qy6.jpg)
davide ke ne pensi...?:)
Grandissimo sfondo del monitor :O
*Pegasus-DVD*
03-09-2008, 20:54
help help ho un problema ...
ho messo i 3 cavetti jack ma mi dovresti dire in che posizione metterli perchè ho dei bug clamorosi ...
in tutti gli effetti mi va solo la cassa in alto a sinistra tranne nel effetto 6ch direct che vanno tutte .... come mai ?
davide155
03-09-2008, 20:57
help help ho un problema ...
ho messo i 3 cavetti jack ma mi dovresti dire in che posizione metterli perchè ho dei bug clamorosi ...
in tutti gli effetti mi va solo la cassa in alto a sinistra tranne nel effetto 6ch direct che vanno tutte .... come mai ?
Spiegati meglio non capisco......
*Pegasus-DVD*
03-09-2008, 21:35
Spiegati meglio non capisco......
no niente .... ho sistemato .. avevo gli spinotti al contrario .... sulla sche audio non ci sono i colori e ho dovuto andare a caso :D
cmq anche per i dvd dici che è meglio lasciare 6ch o spdif?
davide155
03-09-2008, 21:41
no niente .... ho sistemato .. avevo gli spinotti al contrario .... sulla sche audio non ci sono i colori e ho dovuto andare a caso :D
cmq anche per i dvd dici che è meglio lasciare 6ch o spdif?
Io su una x-fi adesso mi trovo uguale per i dvd sia in 6ch che in spdif.
Grazie ai nuovi driver usciti un mese fa.
*Pegasus-DVD*
03-09-2008, 22:24
Io su una x-fi adesso mi trovo uguale per i dvd sia in 6ch che in spdif.
Grazie ai nuovi driver usciti un mese fa.
ma che udito hai :D io non sento differenze tra dts o cavo digitale o spinotti o altro :P
davide155
03-09-2008, 22:31
ma che udito hai :D io non sento differenze tra dts o cavo digitale o spinotti o altro :P
La differenza prima si sentiva eccome.
I bassi meno profondi e i suoni non si distinguevano bene.
Adesso il suono è cristallino e sembra di essere immersi nella scena del film.
Ovviamente sto parlando del 6ch che prima dei nuovi driver appunto non era assolutamente al livello della codifica tramite decoder in spdif.
*Pegasus-DVD*
03-09-2008, 22:35
secondo te guardare un dvd dalla xbox360 collegata alle z5400 con l'ottico è molto peggio che guardarli su pc?
io con power dvd ho ancora quel problema che il film va piu veloce in dts...
andreathx
04-09-2008, 11:28
secondo te guardare un dvd dalla xbox360 collegata alle z5400 con l'ottico è molto peggio che guardarli su pc?
io con power dvd ho ancora quel problema che il film va piu veloce in dts...
per vedere i film da programma a programma cambia...?:)
io uso power dvd o vlc...:D
davide155
04-09-2008, 18:44
secondo te guardare un dvd dalla xbox360 collegata alle z5400 con l'ottico è molto peggio che guardarli su pc?
io con power dvd ho ancora quel problema che il film va piu veloce in dts...
No il suono è identico, se si imposta bene il pc.
per vedere i film da programma a programma cambia...?:)
io uso power dvd o vlc...:D
Powerdvd è nato solo per i dvd e quindi ha diverse cosine in più di vlc che è più un player aperto a tutti i formati.
*Pegasus-DVD*
04-09-2008, 18:51
ho messo le impostazioni come le tue :D
davide155
04-09-2008, 19:22
ho messo le impostazioni come le tue :D
;)
andreathx
06-09-2008, 00:09
http://img169.imageshack.us/my.php?image=sdc10272mh5.jpg
cavi piccoli...:D
andreathx
06-09-2008, 00:09
:)
Brolente
06-09-2008, 01:01
qualcuno mi può mandare un messaggio privato con scritto il numero per l'assistenza logitech...che le mie 5400 hanno un problema e scadendo fra 2 mesi la garanzia comincio ad attivarmi...grazie a tutti :p
*Pegasus-DVD*
06-09-2008, 07:30
qualcuno mi può mandare un messaggio privato con scritto il numero per l'assistenza logitech...che le mie 5400 hanno un problema e scadendo fra 2 mesi la garanzia comincio ad attivarmi...grazie a tutti :p
che problema hanno ?
anche le mie han problemi ...... si spengono da sole .... si impiantano su detecting ogni tanto e devo spegnerle da sub... :D
Brolente
06-09-2008, 12:34
che problema hanno ?
anche le mie han problemi ...... si spengono da sole .... si impiantano su detecting ogni tanto e devo spegnerle da sub... :D
non mi va una cassa e un canale del sub
andreathx
08-09-2008, 23:32
non mi va una cassa e un canale del sub
cm fa a nn andarti una cassa...?:)
*Pegasus-DVD*
08-09-2008, 23:35
non mi va una cassa e un canale del sub
come fa a non andarti un canale del sub?
Brolente
08-09-2008, 23:40
come fa a non andarti un canale del sub?
l'ho bruciato mettendoci 2 casse in parallelo :hic:
*Pegasus-DVD*
08-09-2008, 23:41
l'ho bruciato mettendoci 2 casse in parallelo :hic:
haahahahahah :muro: :muro: :muro: :muro:
andreathx
08-09-2008, 23:45
l'ho bruciato mettendoci 2 casse in parallelo :hic:
perfetto....:muro:
Brolente da te nn me lo sarei mai aspettato....:)
*Pegasus-DVD*
08-09-2008, 23:46
garanzia?
andreathx
08-09-2008, 23:48
garanzia?
nn so se facendo un lavoro del genere sei coperto da garanzia...:)
spero di si...:)
Brolente
08-09-2008, 23:49
perfetto....:muro:
Brolente da te nn me lo sarei mai aspettato....:)
sbagliando si impara :D :cool:
andreathx
08-09-2008, 23:53
sbagliando si impara :D :cool:
anke a me era successo ma cn un vekkio stereo da regalare...il logitech è un sistema ke va usato cm nasce ce si possono cambiare i cavi e tutto il resto tranne le casse o farne andare 2 su un canale....:)
Eddie666
09-09-2008, 13:29
Allora ragazzi, a breve dovrei prendere questo impianto anche io, e stavo pensando a come posizionarlo al meglio; dato che la mia stanza non è molto grande mi sarebbe piciuto posizionare i satelli agli stremi della stessa, così da avere uno spazio sonoro il più ampio possibile. però ho 1 quesit0:
- vorrei attaccare i diffusori anteriori e surround al soffitto, tramite supporti orientabili (il centrale invece lo lascerei sul monitor); dato che il monitor/centrale sarebbero quasi verso il centro della stanza (in realtà il tutto è più spostato verso il fronte anteriore) ci sarebbero dei problemi ad avere i frontali più arretrati?
allego una rozzissima piantina fatta con paint per dare un'idea:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080909142335_piantina.jpg
entrambi i diffusori (rettangoli rossi agli estremi) sarebbero ruotati verso di me, e collocati appunto a soffitto, mentre il centrale (rettangolo rosso orizzontale) sarebbe invece sul monitor.
grazie :)
*Pegasus-DVD*
09-09-2008, 13:51
che problemi ci dovrebbero essere?
son z5400 con dei dvd squallidi ... non sei in uno studio di registrazione insonorizzato ecceccccccccc
Eddie666
09-09-2008, 14:02
che problemi ci dovrebbero essere?
son z5400 con dei dvd squallidi ... non sei in uno studio di registrazione insonorizzato ecceccccccccc
e non me le smontare così! :D
scherzi a parte, il mio "timore" è che, avendo i frontali arretrati rispetto al centrale e allo schermo, la rappresentazione sonora possa non essere delle migliori ;)
*Pegasus-DVD*
09-09-2008, 14:07
e non me le smontare così! :D
scherzi a parte, il mio "timore" è che, avendo i frontali arretrati rispetto al centrale e allo schermo, la rappresentazione sonora possa non essere delle migliori ;)
basta che alzi un po piu il volume in quelle :P
no skerzo ... meglio sentire gli esperti :D
davide155
09-09-2008, 17:38
Non credo che tu abbia problemi con quella configurazione con i dvd.
Come tu saprai le sorgenti dolby e dts dei dvd hanno ogni canale separato dall'altro.
Le voci e gli effetti principali si sentono solo nel centrale. Mentre gli altri suoni di "contorno" vengono sparati nelle altre casse e nel sub.
Quindi anche se le imposti così i canali rimarranno sempre separati e non sentirai delle casse più lontane e il centrale più vicino, perchè appunto riproducono effetti diversi e quindi non sentiresti comunque la differenza.
Almeno questa è la mia opinione. Poi certo.....se erano tutte e tre allo stesso livello era meglio, ma per i dvd non avrai particolari problemi.
Eddie666
09-09-2008, 18:06
ok, quindi alla fine dici che al massimo basterà dare un'aggiustina ai diversi volumi per regolare il tutto no? e cmq in linea d'aria, tra il centrale e le casse anteriori ci sono circa 50cm..non è poi una distanza "assurda", no? :)
*Pegasus-DVD*
09-09-2008, 18:10
ok, quindi alla fine dici che al massimo basterà dare un'aggiustina ai diversi volumi per regolare il tutto no? e cmq in linea d'aria, tra il centrale e le casse anteriori ci sono circa 50cm..non è poi una distanza "assurda", no? :)
posso ridere ? :P
Eddie666
09-09-2008, 18:14
posso ridere ? :P
certo...ma...perchè? :fagiano:
*Pegasus-DVD*
09-09-2008, 18:15
certo...ma...perchè? :fagiano:
pensi di sentire la differenza ? :mbe: hihihihihihi
Eddie666
09-09-2008, 18:21
pensi di sentire la differenza ? :mbe: hihihihihihi
non ne ho la minima idea, per questo ho chiesto. se vai sui siti che propongono guide agli impianti HT e alla loro relativa disposizione, vedrai che i 3 diffusori anteriori sono sempre sulla stessa linea (casomai sfalsati in altezza, ma non in profondità), da cui si evince come quella sia la disposizione migliore. detto questo mi domandavo appunto se, mettendole come avessi intenzione di fare avrei provocato un qualche "sbilanciamento"; ad esempio, inizialmente avevo pensato a montare anche il centrale a soffitto, ma mi è stato consigliato di mantenerlo sopra o sotto il monitor, in quanto la provenienza delle voci sarebbe risultata innaturale...tutto qua ;)
*Pegasus-DVD*
09-09-2008, 18:23
secondo me l'orecchio umano non sente quelle differenze minime ....
50cm.... bo
Eddie666
09-09-2008, 18:30
secondo me l'orecchio umano non sente quelle differenze minime ....
50cm.... bo
infatti la mia domanda era relativa sia al posizionamento sfalsato,sia al montaggio a soffitto. cmq sembra che nessuno dei due casi crei un qualche problema, per cui, se tutto va bene, settimana prossima ci si da di trapano :D
*Pegasus-DVD*
09-09-2008, 18:41
infatti la mia domanda era relativa sia al posizionamento sfalsato,sia al montaggio a soffitto. cmq sembra che nessuno dei due casi crei un qualche problema, per cui, se tutto va bene, settimana prossima ci si da di trapano :D
bene bene :D benvenuto nel club z5400 :D :D
Eddie666
09-09-2008, 18:47
bene bene :D benvenuto nel club z5400 :D :D
ssshhhhh...non lo dire che ancora non le ho tra le mani....e non si sa mai! :D
cmq sperem, perchè mi son messo da parte qualche bel fimetto da gustarmi una volta che l'impianto sarà pronto, per cui un pò fremo :D
andreathx
09-09-2008, 18:59
ssshhhhh...non lo dire che ancora non le ho tra le mani....e non si sa mai! :D
cmq sperem, perchè mi son messo da parte qualche bel fimetto da gustarmi una volta che l'impianto sarà pronto, per cui un pò fremo :D
cm volumi basta ke metti i center a 3 takke e le anteriori e le sorround a 5 takke su 10...alzi un po il volume generale e sei apposto per i film....:D
magari sentirai qlcs cn la musica avendo un uscita stereo...:)
Eddie666
09-09-2008, 19:28
cm volumi basta ke metti i center a 3 takke e le anteriori e le sorround a 5 takke su 10...alzi un po il volume generale e sei apposto per i film....:D
magari sentirai qlcs cn la musica avendo un uscita stereo...:)
vedremo, perchè già che c'ero ne ho approfittato per prendere una terratec aureon 7.1, che graize al ddlive integrato dovrebbe appunto encodarmi in real time in dolby digital qualsiasi flussio audio :)
davide155
09-09-2008, 19:49
ssshhhhh...non lo dire che ancora non le ho tra le mani....e non si sa mai! :D
cmq sperem, perchè mi son messo da parte qualche bel fimetto da gustarmi una volta che l'impianto sarà pronto, per cui un pò fremo :D
Allora mentre ti arrivano le casse avverti i vicini perchè fidati non è bello sentirsi tremare i piatti inaspettatamente senza sapere da dove provengano gli "scossoni" :asd:
E' successo a quelli sotto a me....... all'ora di cena mi vengono a suonare incazzati perchè da quanto tenevo forte l'impianto gli tremavano i piatti :D
Non sto scherzando, è successo veramente.
Se ti può rincuorare io da quando ce l'ho non sono mai riuscito a spararle al massimo perchè è impossibile. Con la musica è letteralmente impossibile. O viene giù la casa oppure perdi l'udito.
Quindi occhio col volume ;)
davide155
09-09-2008, 19:50
vedremo, perchè già che c'ero ne ho approfittato per prendere una terratec aureon 7.1, che graize al ddlive integrato dovrebbe appunto encodarmi in real time in dolby digital qualsiasi flussio audio :)
Questo lo fanno benissimo anche le varie creative a partire dalle prime audigy :) Si chiama CMMS 3D
Eddie666
09-09-2008, 20:00
Allora mentre ti arrivano le casse avverti i vicini perchè fidati non è bello sentirsi tremare i piatti inaspettatamente senza sapere da dove provengano gli "scossoni" :asd:
E' successo a quelli sotto a me....... all'ora di cena mi vengono a suonare incazzati perchè da quanto tenevo forte l'impianto gli tremavano i piatti :D
Non sto scherzando, è successo veramente.
Se ti può rincuorare io da quando ce l'ho non sono mai riuscito a spararle al massimo perchè è impossibile. Con la musica è letteralmente impossibile. O viene giù la casa oppure perdi l'udito.
Quindi occhio col volume ;)
eheheh...vedrò di starci attento...anche se già so che il primo periodo avrò la mano pesante sul volume! :D
Questo lo fanno benissimo anche le varie creative a partire dalle prime audigy :) Si chiama CMMS 3D
quella della terratec dovrebbe essere una cosa un pò più sofistica; un vero e proprio encoding in un flusso dolby digital di qualsiasi cosa le passi attraverso; infatti permette di veicolare anche l'audio dei giochi in 5.1 tramite il cavo ottico...cmq farò sapere più precisamente quando mi arriverà il tutto ;)
davide155
09-09-2008, 20:07
eheheh...vedrò di starci attento...anche se già so che il primo periodo avrò la mano pesante sul volume! :D
quella della terratec dovrebbe essere una cosa un pò più sofistica; un vero e proprio encoding in un flusso dolby digital di qualsiasi cosa le passi attraverso; infatti permette di veicolare anche l'audio dei giochi in 5.1 tramite il cavo ottico...cmq farò sapere più precisamente quando mi arriverà il tutto ;)
Questo non so se ce l'abbia nemmeno le x-fi. Anche perchè nei giochi e nella musica uso il collegamento analogico per sfruttare a pieno gli eax.
Eddie666
09-09-2008, 20:18
Questo non so se ce l'abbia nemmeno le x-fi. Anche perchè nei giochi e nella musica uso il collegamento analogico per sfruttare a pieno gli eax.
no, non dovrebbe (anche se di contro la x-fi ha delle ottime uscite analogiche).
ecco qua la scheda: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_index.html
davide155
09-09-2008, 20:43
no, non dovrebbe (anche se di contro la x-fi ha delle ottime uscite analogiche).
ecco qua la scheda: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_index.html
Si come schedina non è niente male, ma dopo aver sentito di cosa è capace la x-fi con i nuovi driver non la cambierei per nessuna cosa al mondo :O
Solo l'opzione Cristalyser vale tutti i soldi di una x-fi :O
Eddie666
09-09-2008, 20:55
Si come schedina non è niente male, ma dopo aver sentito di cosa è capace la x-fi con i nuovi driver non la cambierei per nessuna cosa al mondo :O
Solo l'opzione Cristalyser vale tutti i soldi di una x-fi :O
non ne dubito; non a caso la mia è stata una scelta dettata anche dal (poco) soldo a disposizione ;) (infatti sia casse che scheda sono state acquistate usate)
davide155
09-09-2008, 21:10
non ne dubito; non a caso la mia è stata una scelta dettata anche dal (poco) soldo a disposizione ;) (infatti sia casse che scheda sono state acquistate usate)
Ahhhh ecco......si cmq anche io la scheda audio l'ho presa usata.
andreathx
09-09-2008, 23:25
è meglio nn avere la mano pesante sul volume perkè lo sfondi....:D
consiglio:alzare molto lentamente e abbassare molto lentamente e mai sopra la metà....:D
Eddie666
11-09-2008, 13:33
Pian piano la roba inizia ad arrivare...ecco il primo pezzo: 100mt di cavo tasker per collegare i diffusori:
http://img398.imageshack.us/img398/1613/dsc00041ch8.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=dsc00041ch8.jpg)
:D
EDIT: ragazzi, mi spareste dire la lunghezza del cavo che collega il sub alla centralina? grazie :)
andreathx
11-09-2008, 20:46
Pian piano la roba inizia ad arrivare...ecco il primo pezzo: 100mt di cavo tasker per collegare i diffusori:
http://img398.imageshack.us/img398/1613/dsc00041ch8.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=dsc00041ch8.jpg)
:D
EDIT: ragazzi, mi spareste dire la lunghezza del cavo che collega il sub alla centralina? grazie :)
dovrebbe essere 2 mt...:)
Eddie666
11-09-2008, 21:04
dovrebbe essere 2 mt...:)
si?! ottimo! allora, come direbbe il dottor Frederick Frankenstein:
...SI...PUÒ...FARE!!!
http://www.horrormagazine.it/imgbank/NEWS/frankensteen.jpg
:D
MiKeLezZ
11-09-2008, 21:19
Pian piano la roba inizia ad arrivare...ecco il primo pezzo: 100mt di cavo tasker per collegare i diffusori:
http://img398.imageshack.us/img398/1613/dsc00041ch8.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=dsc00041ch8.jpg)Esagerato :P
Qualcuno mi sa dire di che misura sono i "banana plug" da prendere per collegare le casse?
I "banana plug" sono questi:
http://www.audioholics.com/education/cables/preparing-your-own-diy-speaker-cables/image004.jpg/image_preview
davide155
11-09-2008, 21:59
Esagerato :P
Qualcuno mi sa dire di che misura sono i "banana plug" da prendere per collegare le casse?
I "banana plug" sono questi:
http://www.audioholics.com/education/cables/preparing-your-own-diy-speaker-cables/image004.jpg/image_preview
Che son quei cosi? :confused:
Eddie666
11-09-2008, 22:08
Esagerato :P
Qualcuno mi sa dire di che misura sono i "banana plug" da prendere per collegare le casse?
I "banana plug" sono questi:
http://www.audioholics.com/education/cables/preparing-your-own-diy-speaker-cables/image004.jpg/image_preview
ma a cosa ti servirebbero?
MiKeLezZ
11-09-2008, 22:10
Fattore estetico ma anche perchè ho dei cavi non segnati quindi è facile mi possa sbagliare con right e left
andreathx
12-09-2008, 00:29
Fattore estetico ma anche perchè ho dei cavi non segnati quindi è facile mi possa sbagliare con right e left
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=WQEETYWW&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoPagina.html&SF=id_Category&SV=21&Spage=1
io uso questi ma per le casse dell hi-fi per il logitech a ke ti servono...?:)
Eddie666
15-09-2008, 14:56
casse arrivate...e posso ritenermi davvero soddisfatto, sembrano uscite dalla scatola proprio adesso :)
montate solo per provarle (purtroppo stò aspettando dei supporti per montarle a muro, ed ho paura che arriveranno la settimana prox :( ) e mi sembra vadano davvero bene! le ho collegate tramite cavo ottico alla scheda audio (presa anch'essa per l'occasione), una terratec aureon 7.1 con codifica ddlive, impostato i vari player su spdif e mi sembra che tutto funzioni bene..dico mi sembra perchè ho un piccolo dubbio. su alcune film son tracce audio in dts compare la scritta DTS accanto ad effect, mentre quella DTS 96:24 l'ho vista comparire solo durante l'esecuzione del dvd dei queen "rock montreal". è corretta la cosa?
*Pegasus-DVD*
15-09-2008, 15:35
dicono di usare i cavi normali e non ottici :look:
Eddie666
15-09-2008, 15:42
dicono di usare i cavi normali e non ottici :look:
ehmm..ma per cosa? ho comprato apposta quella scheda audio per poter usare sempre e solo il cavo ottico, sia che si tratti di film o che si tratti di mp3/giochi.
*Pegasus-DVD*
15-09-2008, 15:43
leggi qualche pagina prima ... ti spiegano perchè è meglio usare i cavi normali ...
la pagina 104 ...
Eddie666
15-09-2008, 15:53
letto; è che tutto dipende da che scheda audio si utilizza; se sono buone le uscite analogiche ok..altrimenti meglio usare quella digitale (che di norma farebbe perdere l'audio posizionale nei giochi e la musica in surround, ma che invece la mia scheda audio encoda in tempo reale in uno stream dolbydigital, inviando lo stesso al decoder delle z-5400)
Eddie666
18-09-2008, 09:59
Ragazzi, urgente. purtroppo (maledetto me :muro: ) una cassa (l'anteriore sinistra) mi è caduta per terra; apparentemente non sembra si sia fatta nulla, ma sollevandola si sente che dentro c'è "qualcosa che si muove". ho provato ad aprirla per rendermi conto di quale sia il danno; ho tolto i 4 gommini dove si inseriscono i ganci per la retina di protezione e svitato le 4 viti, ma nulla: la cassa rimane soldia e chiusa. qualcuno sa dive reperire delle foto di uno spekaer delle z.5400 smontato, per rendermi conto di dove poter agire? grazie
davide155
18-09-2008, 18:27
Ragazzi, urgente. purtroppo (maledetto me :muro: ) una cassa (l'anteriore sinistra) mi è caduta per terra; apparentemente non sembra si sia fatta nulla, ma sollevandola si sente che dentro c'è "qualcosa che si muove". ho provato ad aprirla per rendermi conto di quale sia il danno; ho tolto i 4 gommini dove si inseriscono i ganci per la retina di protezione e svitato le 4 viti, ma nulla: la cassa rimane soldia e chiusa. qualcuno sa dive reperire delle foto di uno spekaer delle z.5400 smontato, per rendermi conto di dove poter agire? grazie
Porca miseria eddie!
Nemmeno ti arrivano e già le prendi a pedate? :D Scherzo!
Cmq non so che dirti........io non ho mai visto sul web immagini di uno speaker aperto.
Ho visto il decoder aperto, ma lo speaker no.
Cmq provato dalle due vitoline posteriori?
E cmq la cassa funziona normalmente? Potrebbe essere che si è staccato qualche pezzettino di legno oppure un fermo per i fili.
Eddie666
18-09-2008, 18:47
Porca miseria eddie!
Nemmeno ti arrivano e già le prendi a pedate? :D Scherzo!
Cmq non so che dirti........io non ho mai visto sul web immagini di uno speaker aperto.
Ho visto il decoder aperto, ma lo speaker no.
Cmq provato dalle due vitoline posteriori?
E cmq la cassa funziona normalmente? Potrebbe essere che si è staccato qualche pezzettino di legno oppure un fermo per i fili.
guarda..mi è andata di :ciapet: alla fine ho trovato un tizio che me l'ha riparata!
avevo trovato le viti da levare (sono come quelle delle z-5500 che si vedono qua):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24092364&postcount=3180
ma le due parti della cassa erano incollato tra di loro, e non riuscivo a separarle (e soprattutto avevo una paura folle di forzare il tutto :D); dopo un pò di giri sono andato in un negozo di vendita e installazione di impianti audio, dove ho trovato un tizo gentilissimo che per mezz'ora ci si è accanito sopra! dopo aver trovato un modo degno di mcgyver per aprire la cassa, ha visto che il pezzettino che "ciottolova" dentro era un pezzo del tubo in plastica dell'accordo bass reflex (è composto da due parti unite con della colla a caldo, e si era separato con la caduta), e me lo ha rincollato sempre con la colla a caldo. poi ha richiuso la cassa (esternamente perfetta, neanche un graffio per l'apertura) e non ha voluto nemmeno un €! (ah, tra parentesi, mi ha anche detto che sono un bell'oggettino queste casse :D)
adesso, dopo stò spavento, le stò tenendo orizzonatli, e prossimamente studierò un metodo sicuro per tenerle impiedi senza correre il rischio che possano cadere :)
davide155
18-09-2008, 19:11
guarda..mi è andata di :ciapet: alla fine ho trovato un tizio che me l'ha riparata!
avevo trovato le viti da levare (sono come quelle delle z-5500 che si vedono qua):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24092364&postcount=3180
ma le due parti della cassa erano incollato tra di loro, e non riuscivo a separarle (e soprattutto avevo una paura folle di forzare il tutto :D); dopo un pò di giri sono andato in un negozo di vendita e installazione di impianti audio, dove ho trovato un tizo gentilissimo che per mezz'ora ci si è accanito sopra! dopo aver trovato un modo degno di mcgyver per aprire la cassa, ha visto che il pezzettino che "ciottolova" dentro era un pezzo del tubo in plastica dell'accordo bass reflex (è composto da due parti unite con della colla a caldo, e si era separato con la caduta), e me lo ha rincollato sempre con la colla a caldo. poi ha richiuso la cassa (esternamente perfetta, neanche un graffio per l'apertura) e non ha voluto nemmeno un €! (ah, tra parentesi, mi ha anche detto che sono un bell'oggettino queste casse :D)
adesso, dopo stò spavento, le stò tenendo orizzonatli, e prossimamente studierò un metodo sicuro per tenerle impiedi senza correre il rischio che possano cadere :)
Meno male.......tutto è bene quel che finisce bene ;)
ragazzi, vorrei regalare queste casse ad un mio amico per i 18 anni, ma le ho trovate minimo a 230€!!!!
io le ho pagate 129!!!
mi sapreste consigliare, per mp, un negozio che le vende a buon prezzo?
Eddie666
26-09-2008, 18:53
una domanda ragazzi; ma il display delle vostre centraline è uniforme nell'illuminazione, oppure presenta la parte sinistra più chiara?
alessandro1980
26-09-2008, 18:59
anche nel mio la parte sinistra è leggermente più chiara.. :)
Eddie666
27-09-2008, 11:27
anche nel mio la parte sinistra è leggermente più chiara.. :)
perfetto, grazie mille :)
ragazzi, qualcuno poi è riuscito ad ascoltare dei cd audio DTS? l'unico con cui riesco ad ascoltare qualcosa è powerdvd8,ma nonostante l'uscita audio sia impostata su spdif (e con i film va benissimo infatti) il decoder delle logitech rileva dolby digital,come se la terratec aureon mi encodasse il flusso dts in ac3 appunto.
andreathx
27-09-2008, 14:29
una domanda ragazzi; ma il display delle vostre centraline è uniforme nell'illuminazione, oppure presenta la parte sinistra più chiara?
il mio è uniforme.....:)
alessandro1980
27-09-2008, 16:20
perfetto, grazie mille :)
ragazzi, qualcuno poi è riuscito ad ascoltare dei cd audio DTS? l'unico con cui riesco ad ascoltare qualcosa è powerdvd8,ma nonostante l'uscita audio sia impostata su spdif (e con i film va benissimo infatti) il decoder delle logitech rileva dolby digital,come se la terratec aureon mi encodasse il flusso dts in ac3 appunto.
la terratec non te lo converte in ac3 ma in DDL (che il decoder vede come dolby digital)... io ho provato in mille modi ma con le tracce audio in dts fin'ora nulla da fare (cd in dts per provare non ne ho)...
Eddie666
27-09-2008, 16:32
la terratec non te lo converte in ac3 ma in DDL (che il decoder vede come dolby digital)... io ho provato in mille modi ma con le tracce audio in dts fin'ora nulla da fare (cd in dts per provare non ne ho)...
L'ac3 è il sistema di compressione del dolby digtal; il "live" della scheda stà solo a significare che qualsiasi flusso viene appunto compresso in real time in DD :)
stranamente non capisco come mai la terratec mi encodi l'audio invece che passarlo puro al decoder delle z-5400 (nonostante powerdvd sia appunto impostato in modalità spdif, e ripeto, con i film funziona benissimo, in quanto posso passare da tracce DD a DTS)
davide155
27-09-2008, 17:13
Pure il mio display si presenta più chiaro a sinistra. Credo sia normalissimo.
Cmq ha ragione alessandro 1980 secondo me.
In spdif la terratec trasforma qualsiasi flusso che non è DD o DTS nativo in DD.
Quindi il decoder legge questo flusso come DD (anche se è stereo in verità) e te lo mette sul display come DD.
Cmq io ho ascoltato un cd dei queen in DTS ma l'ho dovuto "pulire" con un programmino adatto altrimenti l'audio gracchiava in maniera assurda.
E leggevo tranquillamente DTS sul display.
Il programmino non ricordo quale fosse, ma ne abbiamo parlato diverso tempo fa su questo thread. Prova a cercare :)
Ps: L'audio del cd era fantastico. Si distingueva benissimo le voci e qualsiasi strumento musicale. Una goduria per gli orecchi.
Eddie666
27-09-2008, 17:42
ma powerdvd è impostato con spdif passthrough, per cui non dovrebbe encodare niente...strano...
cmq cercherò quel programma che dici :)
davide155
27-09-2008, 17:45
ma powerdvd è impostato con spdif passthrough, per cui non dovrebbe encodare niente...strano...
cmq cercherò quel programma che dici :)
Ma la terratec non ha quella funzionalità del dd live? Brolente disse che lo faceva pure in spdif e non solo tramite analogico.
Mentre le creative lo fanno solo in analogico.
Eddie666
27-09-2008, 18:10
Ma la terratec non ha quella funzionalità del dd live? Brolente disse che lo faceva pure in spdif e non solo tramite analogico.
Mentre le creative lo fanno solo in analogico.
aspè; se dal programma non viene specificato la terratec encoda qualsiasi flusso audio in DD; ma se setto appunto il passthrough lo fa passare nudo e crudo alla centralina
Brolente
27-09-2008, 18:36
ragazzi che paccata...io ho un problema ad un canale del sub e relativa cassa...ma chi le ha comprate da pixmania...più di un anno fa...e ovviamente entro 2 anni per mandarle in garanzia bisogna spedirle in francia...ma caccio un pacco come quello delle logi fino in francia chissà quanto mi costa...solo che sta per scadermi la garanzia e vorrei usufruirne...
Che mi consigliate?
davide155
27-09-2008, 19:36
aspè; se dal programma non viene specificato la terratec encoda qualsiasi flusso audio in DD; ma se setto appunto il passthrough lo fa passare nudo e crudo alla centralina
Non centra.......se la terratec encoda attraverso qualsiasi uscita in DD qualsiasi traccia che non sia DTS allora che tu la faccia passare da SPDIF oppure via analogico normale non centra niente.
Se ti encoda in entrambi i casi, quando selezioni l'spdif è normale che ti esca DD.
Perchè si vede che il ddlive funziona anche in spdif e non solo tramite uscita analogica.
Perchè appunto la traccia non è in dts e quindi la encoda direttamente in DD.
ragazzi che paccata...io ho un problema ad un canale del sub e relativa cassa...ma chi le ha comprate da pixmania...più di un anno fa...e ovviamente entro 2 anni per mandarle in garanzia bisogna spedirle in francia...ma caccio un pacco come quello delle logi fino in francia chissà quanto mi costa...solo che sta per scadermi la garanzia e vorrei usufruirne...
Che mi consigliate?
Prova a sentire la logitech italiana........(se esiste).......
Eddie666
27-09-2008, 19:43
Non centra.......se la terratec encoda attraverso qualsiasi uscita in DD qualsiasi traccia che non sia DTS allora che tu la faccia passare da SPDIF oppure via analogico normale non centra niente.
Se ti encoda in entrambi i casi, quando selezioni l'spdif è normale che ti esca DD.
Perchè si vede che il ddlive funziona anche in spdif e non solo tramite uscita analogica.
Perchè appunto la traccia non è in dts e quindi la encoda direttamente in DD.
ripeto, la terratec enoda tutto a meno che non venga specificato dal player che si utilizza...altrimenti non vedrei mai la scritta dts sul decoder (perchè il flusso dts verrebbe appunto compresso in DD), cosa che invece accade con dvd (utilizzando powerdvd) e file mkv (visti con MPC + ac3filter).
cmq ho risolto parzialmente e sono riuscito ad ascoltare dei file audio dts in dts (la centralina delle logitech me lo segnala correttamente) tramite powerdvd, avendo prima trattato i file .wav con DTSparser ;)
davide155
27-09-2008, 21:16
ripeto, la terratec enoda tutto a meno che non venga specificato dal player che si utilizza...altrimenti non vedrei mai la scritta dts sul decoder (perchè il flusso dts verrebbe appunto compresso in DD), cosa che invece accade con dvd (utilizzando powerdvd) e file mkv (visti con MPC + ac3filter).
cmq ho risolto parzialmente e sono riuscito ad ascoltare dei file audio dts in dts (la centralina delle logitech me lo segnala correttamente) tramite powerdvd, avendo prima trattato i file .wav con DTSparser ;)
Secondo me invece non è così.......la terratec encoda tramite dd live tutto quello che non è una traccia DTS.
Questo spiegherebbe tutto......
Eddie666
27-09-2008, 22:04
Secondo me invece non è così.......la terratec encoda tramite dd live tutto quello che non è una traccia DTS.
Questo spiegherebbe tutto......
no, e ne ho avuto la riprova. ecco come ho settato AC3filter:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927224956_Ac3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927224956_Ac3.JPG)
come vedi fa il passthrough dei formati AC3 a DTS (mentre l'audio mpeg no, ed indatti questo viene encodato live in DD dalla terratec), e questi due formati vengono mandati nudi e crudi al decoder delle z-5400: proprio ieri ho visto caccia a ottobre rosso a 1080p, file .mkv, nel quale l'audio italiano era una traccia AC3 ma 2.0, ed infatti in quel caso il decoder delle z-5400 ha correttamente rilevato la stessa e applicato il dolpy prologic II; se invece da AC3 filter toglievo la spunta ad "AC3" nelle impostazioni del passthrough (cioè lasciando solo dts), quello stesso AC3 2.0 mi veniva re encodato in DD dalla teratec, ed infatti in quel caso vedevo la classica scritta dolby digital sul decoder (cioè la vedeva come traccia 5.1, anche se poi non era). allo stesso modo con powerdvd, mettendo la spunta su spdif mi manda gli stream audio nudi e crudi al decoder, ed ecco cosa sono riucito ad ottenere con delle tracce audio dts trattate con DTSparser:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927225658_audiocddts.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927225658_audiocddts.JPG)
e come vedi il decoder lo rileva correttamente:
http://img394.imageshack.us/img394/8947/dsc00002yh7.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=dsc00002yh7.jpg)http://img394.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
per cui direi che il tutto funziona :)
davide155
27-09-2008, 22:10
Ecco come si chiamava!
DTSparser!
Quel programmino è mitico :O
Brolente
28-09-2008, 01:51
qualcuno mi rimanda perfavore il numero dell'assistenza italia Logitech? :(
davide155
28-09-2008, 08:34
qualcuno mi rimanda perfavore il numero dell'assistenza italia Logitech? :(
Qui trovi tutto
http://www.logitech.com/index.cfm/contact/&cl=it,it
;)
Brolente
28-09-2008, 09:55
Qui trovi tutto
http://www.logitech.com/index.cfm/contact/&cl=it,it
;)
grazie davide...vi faccio sapere... la mia garanzia scade a dicembre...(2 anni) mi farò cavia per tutti quelli che 2 anni fa le presero dal mitico pix ;)
davide155
28-09-2008, 10:08
grazie davide...vi faccio sapere... la mia garanzia scade a dicembre...(2 anni) mi farò cavia per tutti quelli che 2 anni fa le presero dal mitico pix ;)
Si facci sapere.
Toccandomi spero che non mi serva mai la garanzia, però non si sa mai......meglio sapere :)
Brolente
28-09-2008, 11:25
Si facci sapere.
Toccandomi spero che non mi serva mai la garanzia, però non si sa mai......meglio sapere :)
si poi se non sbaglio tu le hai prese prima di me e quindi dovresti o essere agli sgoccioli o ti è già scaduta..;)
davide155
28-09-2008, 12:33
si poi se non sbaglio tu le hai prese prima di me e quindi dovresti o essere agli sgoccioli o ti è già scaduta..;)
Si hai ragione........ma non so se è già scaduta......mi fa fatica andare a cercare lo scontrino :D
andreathx
05-10-2008, 01:01
ripeto, la terratec enoda tutto a meno che non venga specificato dal player che si utilizza...altrimenti non vedrei mai la scritta dts sul decoder (perchè il flusso dts verrebbe appunto compresso in DD), cosa che invece accade con dvd (utilizzando powerdvd) e file mkv (visti con MPC + ac3filter).
cmq ho risolto parzialmente e sono riuscito ad ascoltare dei file audio dts in dts (la centralina delle logitech me lo segnala correttamente) tramite powerdvd, avendo prima trattato i file .wav con DTSparser ;)
scusate mi potreste spiegare il discorso...??
nn so niente di collegamenti digitali potete spiegarmi a grandi linee cosa state dicendo...?
dd, dts, AC3, cd dts....?
cosa cambia da programma a programma...?
per poter godere un film blu ray,dts o dts 96/24 cm bisogna fare...?
grazie...:)
Eddie666
05-10-2008, 01:21
scusate mi potreste spiegare il discorso...??
nn so niente di collegamenti digitali potete spiegarmi a grandi linee cosa state dicendo...?
dd, dts, AC3, cd dts....?
cosa cambia da programma a programma...?
per poter godere un film blu ray,dts o dts 96/24 cm bisogna fare...?
grazie...:)
allora, dolby digital e dts altro non sono che delle codifiche del suono, esattamente come l'mp3 (infatti sono codifiche lossy, cioè che determinano perdite di informazioni): per poter essere quindi ascoltato, un suono codifcato in questi formati deve appunto essere decodificato; tale compito può essere affidato o alla scheda audio o, nel nostro caso, al decoder interno alle z-5400. a livello di qualità sembra che il decoder delle logitech non sia affatto male, per cui sia bene lasciare che lo stesso si occupi della decodifica; per fare questo il flusso audio deve essere mandato "puro" dal pc al decoder, e ciò si ottiene tramite un collegamento ottico e coassiale digitale (e impostando sul player che si utilizza per vedere quel determinato filmato di mandare inalterato tale flusso)
*Pegasus-DVD*
13-10-2008, 10:02
mi aiutate a scegliere una configurazione audio decente?
non riesco a sistemare i bassi, mi fanno male alle orecchie .... troppo cupi
boh
Eddie666
13-10-2008, 10:21
mi aiutate a scegliere una configurazione audio decente?
non riesco a sistemare i bassi, mi fanno male alle orecchie .... troppo cupi
boh
configurazione per cosa? musica?film?giochi?
le casse son collegate in analogico e in digitale?
andreathx
14-10-2008, 19:11
mi aiutate a scegliere una configurazione audio decente?
non riesco a sistemare i bassi, mi fanno male alle orecchie .... troppo cupi
boh
dipende magari dalla stanza a me si sentono molto bilanciati cmq metti il volume del sub a 5 takke su 10,spegni l equalizzatore e poi boh mi sembra strano per anke il mio amiko ke ha una stanza pikkolissima cn palkè in legno il suono è sempre ben bilanciato....:)
*Pegasus-DVD*
14-10-2008, 19:14
configurazione per cosa? musica?film?giochi?
le casse son collegate in analogico e in digitale?
musica ...
sia digitale che analogico (pochissima differenza)
sento i bassi dentro nel cervello .................
Eddie666
14-10-2008, 19:25
musica ...
sia digitale che analogico (pochissima differenza)
sento i bassi dentro nel cervello .................
ok, io ho impostato il sub a 3 tacche (non ascolto musica da disco, per cui non mi piace il sub che pompa troppo); in più sul palyer (winamp) ho abilitato l'equalizzatore e tirato un pò verso il basso la "levetta" che corrisponde ai 70hz (tutto il resto flat invece); sinceramente così mi ci trovo bene.
*Pegasus-DVD*
14-10-2008, 20:34
ok, io ho impostato il sub a 3 tacche (non ascolto musica da disco, per cui non mi piace il sub che pompa troppo); in più sul palyer (winamp) ho abilitato l'equalizzatore e tirato un pò verso il basso la "levetta" che corrisponde ai 70hz (tutto il resto flat invece); sinceramente così mi ci trovo bene.
nemmeno io ascolto musica da disco ma in certe canzoni normali il sub è troppo cupo ... provo a fare un po come dici
Eddie666
17-10-2008, 15:43
Finalmente ho terminato di sistemare definitivamente le casse; per i frontali ho utilizzato dei supporti semi-home-made (ovvero la parte centrale sono dei tubi in metallo di circa 24cm che ho portato da un fabbro e fatto tagliare, e poi dipinti di nero con la bomboletta spray), mentre la base e la parte dell'aggancio sono dei supporti che avevo ordinato dagli states quando pensavo che avrei montato le casse a soffitto (idea abbandonata in seguito ad un pò di prove, dato che il risultato non mi soddisfaceva molto).
i supporti centrali sono fissati alla scrivania tramite viti (per cui 0 problemi di cadute accidentali :D), mentre quelli posteriori fissati a parete tramite inderti e viti.
la cosa positiva è che la logitech ha previsto un attacco di dimensioni standard per le viti cui sono fissate le sue basette orginali, per cui le viti comprese nel kit ordinato andavano alla perfezione!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081017163252_DSC00003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081017163252_DSC00003.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081017163344_DSC00004.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081017163344_DSC00004.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081017163925_DSC00006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081017163925_DSC00006.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081017163510_DSC00007.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081017163510_DSC00007.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081017163556_DSC00009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081017163556_DSC00009.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081017163724_DSC00012.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081017163724_DSC00012.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081017163813_DSC00013.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081017163813_DSC00013.jpg)
mt_iceman
08-11-2008, 21:29
salve ragazzi.
noto dalla lunghezza della discussione che le casse i questione hanno avuto un certo successo.
premetto che come detto nel topic apposito, ero orientato a prendere la vs wireless z5450. ma vuoi il prezzo esorbitante, vuoi qualche voce non propio felice sul sistema wireless mi hanno un po' scoraggiato.
a sto punto, ho deciso di optare per queste 5400. o meglio, sarei intenzionato.
la quesitone dei cavi la risolvo facendoli passare netrambi dallo stesso verso senza che mi passino in mezzo a porte e pianciti vari. in teoria 7,6 metri dovrebbe essere sufficienti (certo, dovrò sacrificare qualcosina in posizionamento dei satelliti rear ma dovrei cmq riuscire ad arrangiarmi benino, pur con qualche disallineamento e dislivello fra una cassa e l'altra :asd:).
in secondo luogo, il bologna ha appena pareggiato al 45' su autogoal. :asd:
terzo, mi confermate che le funzionalità (dati tecnici, 2 uscite ottiche e una coassiale, telecomando ir) etc etc sono identiche al 5450 escluso appunto la peculiarità dei satelliti rear wireless? le uscite soprattuto sono la parte che più mi interessa: userei questo sistema non su pc, ma home theater e dovrei mettere sul coassiale il decoder sky, e sulle 2 uscite ottiche ps3 e x360.
ultima cosa: nel caso dovessi ricevere la doccia gelata del cavo non lungo a sufficienza (che riguarderebbe solo uno dei satelliti), si può sostituire? da quel che ho capito si, ma i costi e il procedimento sono elevati come dimensione e difficoltà?
grazie mille a tutti ;)
edit: chiedo gentilmente se potreste indicarmi tramite qualche offerta vantaggiosa su queste casse. ho cercato su internet ma più o meno siamo sugli stessi prezzi
Finalmente ho terminato di sistemare definitivamente le casse; per i frontali ho utilizzato dei supporti semi-home-made (ovvero la parte centrale sono dei tubi in metallo di circa 24cm che ho portato da un fabbro e fatto tagliare, e poi dipinti di nero con la bomboletta spray), mentre la base e la parte dell'aggancio sono dei supporti che avevo ordinato dagli states quando pensavo che avrei montato le casse a soffitto (idea abbandonata in seguito ad un pò di prove, dato che il risultato non mi soddisfaceva molto).
i supporti centrali sono fissati alla scrivania tramite viti (per cui 0 problemi di cadute accidentali :D), mentre quelli posteriori fissati a parete tramite inderti e viti.
la cosa positiva è che la logitech ha previsto un attacco di dimensioni standard per le viti cui sono fissate le sue basette orginali, per cui le viti comprese nel kit ordinato andavano alla perfezione!Era un pò che non seguivo questa discussione, complimentoni per l'installazione, da vero professionista!!!!!
salve ragazzi.
noto dalla lunghezza della discussione che le casse i questione hanno avuto un certo successo.
premetto che come detto nel topic apposito, ero orientato a prendere la vs wireless z5450. ma vuoi il prezzo esorbitante, vuoi qualche voce non propio felice sul sistema wireless mi hanno un po' scoraggiato.
a sto punto, ho deciso di optare per queste 5400. o meglio, sarei intenzionato.
la quesitone dei cavi la risolvo facendoli passare netrambi dallo stesso verso senza che mi passino in mezzo a porte e pianciti vari. in teoria 7,6 metri dovrebbe essere sufficienti (certo, dovrò sacrificare qualcosina in posizionamento dei satelliti rear ma dovrei cmq riuscire ad arrangiarmi benino, pur con qualche disallineamento e dislivello fra una cassa e l'altra :asd:).
in secondo luogo, il bologna ha appena pareggiato al 45' su autogoal. :asd:
terzo, mi confermate che le funzionalità (dati tecnici, 2 uscite ottiche e una coassiale, telecomando ir) etc etc sono identiche al 5450 escluso appunto la peculiarità dei satelliti rear wireless? le uscite soprattuto sono la parte che più mi interessa: userei questo sistema non su pc, ma home theater e dovrei mettere sul coassiale il decoder sky, e sulle 2 uscite ottiche ps3 e x360.
ultima cosa: nel caso dovessi ricevere la doccia gelata del cavo non lungo a sufficienza (che riguarderebbe solo uno dei satelliti), si può sostituire? da quel che ho capito si, ma i costi e il procedimento sono elevati come dimensione e difficoltà?
grazie mille a tutti ;)
edit: chiedo gentilmente se potreste indicarmi tramite qualche offerta vantaggiosa su queste casse. ho cercato su internet ma più o meno siamo sugli stessi prezziMaledizione, avevo scommesso la Roma vincente... :(
Ad ogni modo, le Z5400 sono identiche alle Z5450, tranne che per il Wireless.
E poi, se proprio non ti arriva il cavo, puoi sostituirlo, e qui ci sono 2 filoni di pensiero:
1 - il sistema funziona e si sente bene anche adottando un cavo diverso, ma...
2 - se ne cambi uno, in linea teorica, dovresti cambiarli TUTTI (o almeno devi cambiare quello dell'altro canale che vai a cambiare...) in modo da mantenere costante l'impedenza in ingresso all'amplificatore, ed ottenere il suono pulito.
Non sono un mostro di elettrotecnica, ma credo di non aver detto grosse minchiate! ;)
3 - A Giugno le ho pagate 140€ (128€ + 12€ ss) sulla baia, da un venditore Italiano che aveva fatto questa offerta limitatamente ad un finesettimana...CHE CULO! Guardati bene in giro che probabilmente qualcosa trovi ancora...
CIAO!
empty521
08-11-2008, 22:17
io come minimo ho trovato a 236 comprese sped, assurdo pagare cosi tanto un kit uscito tra un po' lo scorso secolo :muro:
io come minimo ho trovato a 236 comprese sped, assurdo pagare cosi tanto un kit uscito tra un po' lo scorso secolo :muro:Beh si, forse hai un pò ragione!
Rimane cmq il fatto che si tratta di un kit di qualità, ed assolutamente versatile, con le sue possibilità di connessione! ;)
Io mi ci trovo davvero da Dio!
mt_iceman
08-11-2008, 23:16
Era un pò che non seguivo questa discussione, complimentoni per l'installazione, da vero professionista!!!!!
Maledizione, avevo scommesso la Roma vincente... :(
Ad ogni modo, le Z5400 sono identiche alle Z5450, tranne che per il Wireless.
E poi, se proprio non ti arriva il cavo, puoi sostituirlo, e qui ci sono 2 filoni di pensiero:
1 - il sistema funziona e si sente bene anche adottando un cavo diverso, ma...
2 - se ne cambi uno, in linea teorica, dovresti cambiarli TUTTI (o almeno devi cambiare quello dell'altro canale che vai a cambiare...) in modo da mantenere costante l'impedenza in ingresso all'amplificatore, ed ottenere il suono pulito.
Non sono un mostro di elettrotecnica, ma credo di non aver detto grosse minchiate! ;)
3 - A Giugno le ho pagate 140€ (128€ + 12€ ss) sulla baia, da un venditore Italiano che aveva fatto questa offerta limitatamente ad un finesettimana...CHE CULO! Guardati bene in giro che probabilmente qualcosa trovi ancora...
CIAO!
ok.
grazie delle info.
ho visot sulla baya ma c'è solo usato. sinceramente preferirei nuovo.
riguardo ai cavi, :sperem:, nel caso in cui, mi farò aiutare nella procedura.
tnx
Brolente
09-11-2008, 03:02
io come minimo ho trovato a 236 comprese sped, assurdo pagare cosi tanto un kit uscito tra un po' lo scorso secolo :muro:
heheheh comprate a 172€ spedite 30 mesi orsono :D :cool:
Brolente
09-11-2008, 03:03
io come minimo ho trovato a 236 comprese sped, assurdo pagare cosi tanto un kit uscito tra un po' lo scorso secolo :muro:
heheheh comprate a 172€ spedite 30 mesi orsono :D :cool:
Eddie666
09-11-2008, 10:11
Era un pò che non seguivo questa discussione, complimentoni per l'installazione, da vero professionista!!!!!
Grazie mille! diciamo che ho cercato di sistemarle al meglio che potevo, dato che la resa di questi impianti migliora di molto se si riesce a posizionarle il più correttamente possibile :)
salve ragazzi.
noto dalla lunghezza della discussione che le casse i questione hanno avuto un certo successo.
premetto che come detto nel topic apposito, ero orientato a prendere la vs wireless z5450. ma vuoi il prezzo esorbitante, vuoi qualche voce non propio felice sul sistema wireless mi hanno un po' scoraggiato.
a sto punto, ho deciso di optare per queste 5400. o meglio, sarei intenzionato.
la quesitone dei cavi la risolvo facendoli passare netrambi dallo stesso verso senza che mi passino in mezzo a porte e pianciti vari. in teoria 7,6 metri dovrebbe essere sufficienti (certo, dovrò sacrificare qualcosina in posizionamento dei satelliti rear ma dovrei cmq riuscire ad arrangiarmi benino, pur con qualche disallineamento e dislivello fra una cassa e l'altra :asd:).
in secondo luogo, il bologna ha appena pareggiato al 45' su autogoal. :asd:
terzo, mi confermate che le funzionalità (dati tecnici, 2 uscite ottiche e una coassiale, telecomando ir) etc etc sono identiche al 5450 escluso appunto la peculiarità dei satelliti rear wireless? le uscite soprattuto sono la parte che più mi interessa: userei questo sistema non su pc, ma home theater e dovrei mettere sul coassiale il decoder sky, e sulle 2 uscite ottiche ps3 e x360.
ultima cosa: nel caso dovessi ricevere la doccia gelata del cavo non lungo a sufficienza (che riguarderebbe solo uno dei satelliti), si può sostituire? da quel che ho capito si, ma i costi e il procedimento sono elevati come dimensione e difficoltà?
grazie mille a tutti ;)
edit: chiedo gentilmente se potreste indicarmi tramite qualche offerta vantaggiosa su queste casse. ho cercato su internet ma più o meno siamo sugli stessi prezzi
per le risposte ci ha gia pensato Pinasco: aggiungo solo che circa il cambio dei cavi (cosa semplicissima e che ti consiglio di fare, se il non farlo ti dovesse comportare un posizionamento non ottimale dell'altoparlante), nel caso tu ne debba cambiare uno, la cosa migliore sarebbe quella di cambiarli tutti (anzi ci sarebbe la "regola" di utilizzare lunghezze uguali per tutti: cosa ovviamente non sempre rispettabile).
il prezzo è invece attualmete un "punto dolente" di queste casse; si perchè quando uscirono furono messe in vendita ad un prezzo molto competitivo in relazione alle loro caratteristiche, e che probabilmente andava a scontrarsi con altri prodotti della stessa logitech (immagino sia stata proprio questa la ragione per cui siano state levate dai listini): per questo attualmente il loro prezzo del nuovo è parecchio elevato (salve rare eccezioni, come quella di cui hanno approfittato alcuni utenti del forum durante questa estate), ed in effetti l'unica sarebbe rivolgersi al mercato dell'usato (ma anche qui difficile trovare chi le venda)
In vista di futuro passaggio a lettore stand alone blu-ray, c'è qualcuno che già utilizza questa accoppiata con le Z-5400? In particolare mi interessava sapere se vale la pena per l'ascolto delle nuove tracce HD di acquistare un lettore dotato di uscite analogiche collegandolo all'entrate 5.1 del Logitech o invece, dal punto di vista della qualità, continuare a fare affidamento sulle tracce DD e DTS standard via ottico/coassiale. In buona sostanza, come gestisce l'ampli gli ingressi analogici? Vale la pena di spendere in più sul lettore (tipo il Samsung 2500 di cui si dice un gran bene per la parte video) per ascoltare le tracce HD tenendo conto del fatto che le casse sono comunque di classe economica?
Eddie666
09-11-2008, 12:43
In vista di futuro passaggio a lettore stand alone blu-ray, c'è qualcuno che già utilizza questa accoppiata con le Z-5400? In particolare mi interessava sapere se vale la pena per l'ascolto delle nuove tracce HD di acquistare un lettore dotato di uscite analogiche collegandolo all'entrate 5.1 del Logitech o invece, dal punto di vista della qualità, continuare a fare affidamento sulle tracce DD e DTS standard via ottico/coassiale. In buona sostanza, come gestisce l'ampli gli ingressi analogici? Vale la pena di spendere in più sul lettore (tipo il Samsung 2500 di cui si dice un gran bene per la parte video) per ascoltare le tracce HD tenendo conto del fatto che le casse sono comunque di classe economica?
a mio modesto parere, no. anche avendo una scheda audio capace di gestire i flussi hd, con casse di questo tipo non si avvertirebbe la differenza: personalmente la cosa non mi preoccupa più di tanto, poichè i bluray hanno come standard minimo l'ac3, per cui quello (ed eventualmente il dts) sono più che sufficienti per godere di una buona resa durante la visione di un bluray.
Grazie per la celerità della risposta. Immagino anch'io che la differenza sia impercepibile su apparecchi simili. Rimango in attesa di ulteriori contributi
mt_iceman
09-11-2008, 16:18
Grazie mille! diciamo che ho cercato di sistemarle al meglio che potevo, dato che la resa di questi impianti migliora di molto se si riesce a posizionarle il più correttamente possibile :)
per le risposte ci ha gia pensato Pinasco: aggiungo solo che circa il cambio dei cavi (cosa semplicissima e che ti consiglio di fare, se il non farlo ti dovesse comportare un posizionamento non ottimale dell'altoparlante), nel caso tu ne debba cambiare uno, la cosa migliore sarebbe quella di cambiarli tutti (anzi ci sarebbe la "regola" di utilizzare lunghezze uguali per tutti: cosa ovviamente non sempre rispettabile).
il prezzo è invece attualmete un "punto dolente" di queste casse; si perchè quando uscirono furono messe in vendita ad un prezzo molto competitivo in relazione alle loro caratteristiche, e che probabilmente andava a scontrarsi con altri prodotti della stessa logitech (immagino sia stata proprio questa la ragione per cui siano state levate dai listini): per questo attualmente il loro prezzo del nuovo è parecchio elevato (salve rare eccezioni, come quella di cui hanno approfittato alcuni utenti del forum durante questa estate), ed in effetti l'unica sarebbe rivolgersi al mercato dell'usato (ma anche qui difficile trovare chi le venda)
250€ circa a cui si trovano alla fine sono abbastanza onesti. sono i 350/400 € e passa delle 5450 che trovo un po' esagerati.
riguardo ai cavi vedremo, ma non penso ce ne sarà bisogno. :sperem:
Eddie666
09-11-2008, 16:30
250€ circa a cui si trovano alla fine sono abbastanza onesti. sono i 350/400 € e passa delle 5450 che trovo un po' esagerati.
riguardo ai cavi vedremo, ma non penso ce ne sarà bisogno. :sperem:
si, 250€ non è certo un prezzo assurdo per questo kit; l'unica è che molte persone, a quel punto, preferiscono prendere lo z-5500, che si trova a poche decine di € in più: personalmente, dato che la destinazione dell'impianto era camera mia, ho preferito lo z-5400, poichè la connessione ottica in più di cui dispone rispetto allo z-5500 me lo faceva preferire ai watt in più di quest'ultimo (watt per me "inutili", in quanto già a metà volume, con film d'azione, lo z-5400 mi crea problemi di "convivenza"; non a caso adesso mi stò guardando iron man in bluray, e durante le esplosioni ho qualche tremolio di tutta la stanza :D).
il prezzo delle z-5450 è invece totalmente fuori target, e personalmente le connessioni wireless in campo diffusori non mi entusiasmano più di tanto.
Brolente
09-11-2008, 16:43
in questa discussione si ripetono sempre le stesse cose ormai da anni
mt_iceman
09-11-2008, 19:35
si, 250€ non è certo un prezzo assurdo per questo kit; l'unica è che molte persone, a quel punto, preferiscono prendere lo z-5500, che si trova a poche decine di € in più: personalmente, dato che la destinazione dell'impianto era camera mia, ho preferito lo z-5400, poichè la connessione ottica in più di cui dispone rispetto allo z-5500 me lo faceva preferire ai watt in più di quest'ultimo (watt per me "inutili", in quanto già a metà volume, con film d'azione, lo z-5400 mi crea problemi di "convivenza"; non a caso adesso mi stò guardando iron man in bluray, e durante le esplosioni ho qualche tremolio di tutta la stanza :D).
il prezzo delle z-5450 è invece totalmente fuori target, e personalmente le connessioni wireless in campo diffusori non mi entusiasmano più di tanto.
questo è il messaggio che ho scritto nel thread dell 5450 per farti capire che siamo nella stessa identica barca
parliamoci chiaro. il problema numero 1 è il prezzo.
a quel punto, essendoci cmq il vincolo del cavo elettrico anche nelle 5450, mi butto sulle 5400 che sono identiche come caratteristiche tecniche.
le 5500 ci avevo fatto un pensierino, ma anche in questo caso c'è un prezzo decisamente elevato rispetto alle 5400. sicuramente valgono quel sovrapprezzo (cosa invece ingiustificata per le 5450), ma io le devo mettere in una stanza di 20mq. già le 5400 sono esagerate considerando la paura che i vicini possano rompere i maroni. oltretutto avevo le 5300 che se non sbaglio hanno lo stesso woofer e sono già cosciente del fatto che basti e avanzi.
altra cosa, le 5400 rispetto alle 5500 hanno un'uscita ottica in più e siccome io le sfrutto tutte e 3, direi che le prime fanno al caso mio al 100%. ;)
Eddie666
09-11-2008, 19:57
questo è il messaggio che ho scritto nel thread dell 5450 per farti capire che siamo nella stessa identica barca
anzi, a voler fare proprio i pignoli (:D) le z-5400 sono anche "meglio" delle z-5450, proprio per via delle limitazioni imposte dalla connessione wireless per le casse posteriori:
"Per la trasmissione senza fili ai canali posteriori, Logitech introduce il primo sistema di altoparlanti posteriori con certificazione THX®, dotato di canali posteriori indipendenti, senza fili per il collegamento agli altoparlanti o al ricevitore. Questa tecnologia digitale senza fili proprietaria produce audio affidabile di estrema chiarezza con ricerca automatica del canale, trasmissione ridondante dello streaming audio e latenza ridotta utilizzando frequenze di campionamento di 48 kHz. Lo streaming audio viene sottoposto a ricampionamento da 96 kHz a 48 kHz solo nei canali posteriori."
ovviamente nelle z-5400 non c'è alcun ricampionamento delle frequenze per quel che riguarda i satelliti posteriori. ed è altrettanto ovvio che non penso ci si possa accorgere della differenza, ma riportavo la cosa per dovere di cronaca ;)
ITAdenisITA
10-11-2008, 09:28
Ciao ragazzi,ogni tanto sento dalla cassa centrale un tic come quando passo ad esempio dalla modalità giochi a quella intrattenimento della scheda audio,potrebbe essere il cavo che danno in dotazione per collegare l'impianto alla scheda audio che è un po scadente?
Grazie
davide155
10-11-2008, 10:02
Ciao ragazzi,ogni tanto sento dalla cassa centrale un tic come quando passo ad esempio dalla modalità giochi a quella intrattenimento della scheda audio,potrebbe essere il cavo che danno in dotazione per collegare l'impianto alla scheda audio che è un po scadente?
Grazie
A volte lo sento anche io........ma non penso sia un difetto, bensì le scariche di corrente che provengono dalla scheda audio quando non si sta ascoltando nulla perchè in quei momenti me lo fa a me.
ITAdenisITA
10-11-2008, 11:08
A volte lo sento anche io........ma non penso sia un difetto, bensì le scariche di corrente che provengono dalla scheda audio quando non si sta ascoltando nulla perchè in quei momenti me lo fa a me.
Ops scusate ma ho postato nella sezione del 5400 e io ho il 5500,non me ne ero nemmeno accorto,scusate ancora:doh:
mt_iceman
10-11-2008, 20:17
ciao di nuovo a tutti.
cosa mi dite di pixmania. so che alcuni le hanno acquistate lì. come sono coi tempi di consegna. sul sito dicono 2 giorni lavorativi. se fossero 3 o 4 non sarebbe certo un problema, più che altro che non si vada su tempi lunghi. e a livello di imballaggi etc etc? tutto a posto?
oltretutto ho visto che c'è una interessante offerta sulle 5500 a 260€....se non fosse per l'uscita ottica in meno ci farei un pensierino....
mt_iceman
10-11-2008, 22:05
va beh...ordinate da pixmania le 5400 sfruttando anche un credito paypal. :D
appena arrivo vi saprò dire. :)
grazie a tutti per i consigli
Eddie666
10-11-2008, 22:22
va beh...ordinate da pixmania le 5400 sfruttando anche un credito paypal. :D
appena arrivo vi saprò dire. :)
grazie a tutti per i consigli
ottima scelta :)
*Pegasus-DVD*
17-11-2008, 11:23
pixmania è tutto ok :)
2 giorni e a me arrivano i pacchi
mt_iceman
17-11-2008, 11:28
pixmania è tutto ok :)
2 giorni e a me arrivano i pacchi
ordinate lunedì sera, dovrebbero arrivare fra oggi e domani mattina. dovuto al fatto che si appoggiano a uno store di messina (iperprice). e ad arrivare qua a bologna ci vuole un bel po'.
*Pegasus-DVD*
17-11-2008, 11:29
:\
dariox am2
17-11-2008, 13:55
ciao a tutti sono indeciso tra questo kit e le sorellone z5500.....volevo chiedervi secondo voi, quale mi converrebbe di piu...le z5500 mi ispirano assai, ma ho letto che le z5400 a parte il prezzo un po inferiore hanno un uscita ottica in piu...a cosa mi potrebbe servire? premesso che non ho ne console, ne altri apparecchi a parte il pc da attaccarci....(se io avessi un televisore lcd, mi potrebbe servire a qualcosa l uscita ottica in piu?? ribadisco che dovrei collegarci solo il computer...e poi per il resto se si puo collegare la tv...e basta..)
Eddie666
17-11-2008, 14:09
ormai praticamente tutte le moderne tv lcd hanno un'uscita aottica per l'audio, tramite la quale potrai appunto veicolare l'audio del tuo tv nel z-5400.
per il resto la preferenza tra z-5400 e z-5500, se non si ha necessariamente bisogno di quella connessione ottica in più, è praticamente legata alla potenza (ovviamente in relazione allo spazio nelle quali si disporranno le casse; se la stanza è piccola allora la differenza si "annulla") e al costo.
dariox am2
17-11-2008, 14:37
ormai praticamente tutte le moderne tv lcd hanno un'uscita aottica per l'audio, tramite la quale potrai appunto veicolare l'audio del tuo tv nel z-5400.
per il resto la preferenza tra z-5400 e z-5500, se non si ha necessariamente bisogno di quella connessione ottica in più, è praticamente legata alla potenza (ovviamente in relazione allo spazio nelle quali si disporranno le casse; se la stanza è piccola allora la differenza si "annulla") e al costo.
ahhh capito....e hanno solo l ottica?? quindi nel caso di doverci collegare pc e tv, non potrei prendere le 5500...cmq mi servirebbe solo per le trasmissioni tv, perche altrimenti l audio lo riceverebbe dal pc...giusto? cioe io collego con l uscita video della vga, alla tv, cosi vedo tutto quello k vedo anche nel monitor, l audio pero uscirebbe dal pc....
Eddie666
17-11-2008, 15:14
ahhh capito....e hanno solo l ottica?? quindi nel caso di doverci collegare pc e tv, non potrei prendere le 5500...cmq mi servirebbe solo per le trasmissioni tv, perche altrimenti l audio lo riceverebbe dal pc...giusto? cioe io collego con l uscita video della vga, alla tv, cosi vedo tutto quello k vedo anche nel monitor, l audio pero uscirebbe dal pc....
ci sono tv che hanno sia l'uscita ottica che quella classica stereo con doppio rca, ma quest'ultima soluzione ha sempre meno piede.
anche le z-5500 andrebbero bene per collegare pc e tv, in quanto il pc lo potresti collegare tramite coassiale, e la tv,appunto, tramite ottico.
circa il discorso dell'audio è giusto quello che hai detto; ti servirebbe solo per le trasmissioni tv :)
dariox am2
17-11-2008, 18:58
ci sono tv che hanno sia l'uscita ottica che quella classica stereo con doppio rca, ma quest'ultima soluzione ha sempre meno piede.
anche le z-5500 andrebbero bene per collegare pc e tv, in quanto il pc lo potresti collegare tramite coassiale, e la tv,appunto, tramite ottico.
circa il discorso dell'audio è giusto quello che hai detto; ti servirebbe solo per le trasmissioni tv :)
ah ok capito..quindi se io collegassi le 5500 al pc coassiali, la tv tramite ottico sempre alle 5500, se dovessi vedere dei film in dvd, dal computer, avrei cmq il 5.1 giusto? perche non ho capito molto bene sta parte di collegamenti ottici/digitali/analogici, perdita del 5.1 in alcuni casi ecc...
Eddie666
17-11-2008, 21:27
ah ok capito..quindi se io collegassi le 5500 al pc coassiali, la tv tramite ottico sempre alle 5500, se dovessi vedere dei film in dvd, dal computer, avrei cmq il 5.1 giusto? perche non ho capito molto bene sta parte di collegamenti ottici/digitali/analogici, perdita del 5.1 in alcuni casi ecc...
tutto corretto; se il flusso è 5.1 sentirai l'audio in 5.1 ;)
dariox am2
17-11-2008, 21:41
tutto corretto; se il flusso è 5.1 sentirai l'audio in 5.1 ;)
ah ok ho capito..perche avevo sentito che se non collegavi in analogico nei giochi perdevi 5.1 o cose cosi..un ultima cosa...a parte la x-fi AUDIO pero pci-express, che ha collegamenti digitali e ottici li a portat di mano, tutte le altre serie x-fi cn chip x-fi, non ce l hanno.(a parte le titanium e le vecchi x-fi cn il bay).hanno solo la presa x collegarci il bay esterno e i 4 ingressi analogici...quindi?? come faccio a collegare tipo le casse in digitale se ho una music???
Eddie666
17-11-2008, 21:51
aspetta, i giochi è un'altra cosa (tu avevi parlato di dvd, e per quelli no nsussiste alcun problema): per i giochi invece, utilizzando il collegamento ottico, sentiresti solo l'audio stereo (a meno di non avere una scheda con dolbydigtal live, capace cioè di comprimere qualsiasi flusso audio in uscita dalla porta ottica in dolbydigital appunto, compatibile con il decoder delle z-5400)
dariox am2
17-11-2008, 21:55
aspetta, i giochi è un'altra cosa (tu avevi parlato di dvd, e per quelli no nsussiste alcun problema): per i giochi invece, utilizzando il collegamento ottico, sentiresti solo l'audio stereo (a meno di non avere una scheda con dolbydigtal live, capace cioè di comprimere qualsiasi flusso audio in uscita dalla porta ottica in dolbydigital appunto, compatibile con il decoder delle z-5400)
ah ok allora avevo capito bene!! bene fino ad ora ho capito tutto...ho solo piu 2 domande:
1-ma allora il decoder che hanno le 5400/5500 a cosa serve se uno ha una music?
2-la cosa che ti ho scritto sopra..riguardo le uscite coassiali e ottiche....:)
ps. che casino!!!
Eddie666
17-11-2008, 22:14
ah ok allora avevo capito bene!! bene fino ad ora ho capito tutto...ho solo piu 2 domande:
1-ma allora il decoder che hanno le 5400/5500 a cosa serve se uno ha una music?
2-la cosa che ti ho scritto sopra..riguardo le uscite coassiali e ottiche....:)
ps. che casino!!!
allora, a queste casse il pc può essere collegato in due modi; in analogico o in digitale. la differenza è che, collegando in analogico, sarebbe la scheda audio a dover elaborare tutti i suoni da mandare alle casse, mentre utilizzando il collegamento ottico (o anche coassiale) manderesti il suono "nudo e crudo" alla centralina delle casse, e quete ultime si occuperebbero di decodificare il segnale.
la preferenza tra l'uno è l'altro collegamento deriva dalla bonta della scheda audio: se si utilizza una scheda audio integrata nella motherboard sarà senz'altro meglio far eleborare il suono al decoder delle z-5400. nel caso invece si abbia una scheda audio di un certo livello, si potrà utilizzare il collegamento analogico per collegare la stessa alle casse (e usufruire anche del anche 5.1 per i giochi). molte persone utilizzano contemporaneamente i due collegamenti (analogico e digitale), sfruttando il primo per i giochi, e il secondo per musica e film.
dariox am2
17-11-2008, 23:50
allora, a queste casse il pc può essere collegato in due modi; in analogico o in digitale. la differenza è che, collegando in analogico, sarebbe la scheda audio a dover elaborare tutti i suoni da mandare alle casse, mentre utilizzando il collegamento ottico (o anche coassiale) manderesti il suono "nudo e crudo" alla centralina delle casse, e quete ultime si occuperebbero di decodificare il segnale.
la preferenza tra l'uno è l'altro collegamento deriva dalla bonta della scheda audio: se si utilizza una scheda audio integrata nella motherboard sarà senz'altro meglio far eleborare il suono al decoder delle z-5400. nel caso invece si abbia una scheda audio di un certo livello, si potrà utilizzare il collegamento analogico per collegare la stessa alle casse (e usufruire anche del anche 5.1 per i giochi). molte persone utilizzano contemporaneamente i due collegamenti (analogico e digitale), sfruttando il primo per i giochi, e il secondo per musica e film.
ti ringrazio per la pazienza, grazie per avermi chiarito un po le idee....;)
mt_iceman
18-11-2008, 13:42
casse appena arrivate :D
se oggi riesco a comprare i cavi le monto stasera. altrimenti domani mattina :)
mt_iceman
18-11-2008, 21:37
scusate, una domanda. dovrei collegare fra gli altri il decoder di sky tramite coassiale.
ma esiste differenza fra un cavo audio coassiale normale e uno digitale? oppure sono io che ho fatto confusione ed esiste un solo cavo audio coassiale?
tnx
Eddie666
18-11-2008, 21:41
scusate, una domanda. dovrei collegare fra gli altri il decoder di sky tramite coassiale.
ma esiste differenza fra un cavo audio coassiale normale e uno digitale? oppure sono io che ho fatto confusione ed esiste un solo cavo audio coassiale?
tnx
basta che abbia un'impedenza di 75ohm. per intenderci, vanno benissimo quelli gialli che si utilizzano per il video composito
mt_iceman
18-11-2008, 22:22
basta che abbia un'impedenza di 75ohm. per intenderci, vanno benissimo quelli gialli che si utilizzano per il video composito
appunto. appena messo. non so se abbia quell'impendenza ma va benissimo. domani compro i 2 toslink e siamo a cavallo :read:
tnx.
mt_iceman
19-11-2008, 10:36
che dire. sono estasiato.
ieri guardavo una replica di juve-genoa su sky hd che di suo era prodotta col dolby digital. sentire i tifosi cantare tutt'intorno....:oink:
stupende. anche troppo potenti per le mie necessità. già a un terzo del volume con il sub a metà tacca sono paurose. l'unica cosa che chiedo: mi pareva di aver letto che si potessero impostare un po' meno accese. io devo posizionarlo sotto al tv e la sera danno un po' fastidio. magari ricordo male io cmq.
un'altra cosa. a cosa serve l'opzione "sorround delay"?
grassie
ora le provo con 360 e ps3. :oink:
Eddie666
19-11-2008, 12:35
che intendi con "un pò meno accese"?
mt_iceman
19-11-2008, 12:58
che intendi con "un pò meno accese"?
intendo la luce delle scritte un po' meno intensa ;)
forse ricordo male ma avevo capito che esisteva un cheat per diminuire ciò (sicuramente ricordo male :D )
hwtrancer
08-12-2008, 23:41
Qualcuno sa dirmi se i 38,5 cm del sub sono la l'altezza la larghezza o la profondità del sub?
davide155
09-12-2008, 17:27
Qualcuno sa dirmi se i 38,5 cm del sub sono la l'altezza la larghezza o la profondità del sub?
Ad occhio il sub mi sembra un perfetto cubo :mbe:
hwtrancer
09-12-2008, 18:52
Ad occhio il sub mi sembra un perfetto cubo :mbe:
Si ad occhio dalle poche foto che ho visto sembra un cubo.:)
Ma siccome nel primo post di questo topic c'è scritto 38,5x30x30 ; probabilmente non è un perfetto cubo.Magari quei 8,5 cm in piu' puo' essere che riguardino la profondità visto che mi sembra che dietro il sub ci sia una specie di dissipatore?
Potreste farmi il favore di misurarlo? Ho poco spazio ed è quindi fondamentale per per sapere le dimensioni precise.
Grazie a tutti
Brolente
09-12-2008, 19:06
Si ad occhio dalle poche foto che ho visto sembra un cubo.:)
Ma siccome nel primo post di questo topic c'è scritto 38,5x30x30 ; probabilmente non è un perfetto cubo.Magari quei 8,5 cm in piu' puo' essere che riguardino la profondità visto che mi sembra che dietro il sub ci sia una specie di dissipatore?
Potreste farmi il favore di misurarlo? Ho poco spazio ed è quindi fondamentale per per sapere le dimensioni precise.
Grazie a tutti
è la profondità, dietro c'è l'amplificatore con dissipatore
davide155
09-12-2008, 23:08
Si ad occhio dalle poche foto che ho visto sembra un cubo.:)
Ma siccome nel primo post di questo topic c'è scritto 38,5x30x30 ; probabilmente non è un perfetto cubo.Magari quei 8,5 cm in piu' puo' essere che riguardino la profondità visto che mi sembra che dietro il sub ci sia una specie di dissipatore?
Potreste farmi il favore di misurarlo? Ho poco spazio ed è quindi fondamentale per per sapere le dimensioni precise.
Grazie a tutti
è la profondità, dietro c'è l'amplificatore con dissipatore
Ahhhhhhhhhhhh non avevo tenuto conto del dissipatore :stordita:
Marscorpion
11-12-2008, 19:10
Come va sto sistemino 5.1 ? :D
Io le ho trovate online a 235 euro spedite, è giusto come prezzo o è troppo elevato?
Mi hanno detto che tempo fa si trovavano a 150 euro! :eek:
hwtrancer
12-12-2008, 05:35
Come va sto sistemino 5.1 ? :D
Io le ho trovate online a 235 euro spedite, è giusto come prezzo o è troppo elevato?
Mi hanno detto che tempo fa si trovavano a 150 euro! :eek:
Io sono tentato di prenderle...e ne ho sentito solo parlare bene.
Come prezzo direi che ci siamo...magari è il primo negozio trovato da trovaprezzi.:D
A 150€ ????:mbe: attendo anch'io notizie.
Mi stavo chiedendo come mai queste casse sono sparite dal sito della Logitech...qualcuno sa dirmi il motivo?
davide155
12-12-2008, 05:55
Si dice stiano andando fuori produzione anche se non capisco il perchè di mandar via questi gioiellini :rolleyes:
Cmq io più di un anno fa le presi a 165€.
Queste offerte ormai non si vedono più.
Ps: E' inutile dire che sono uno dei migliori impianti per pc se non il migliore in questa fascia di prezzo.
Leggetevi la recensione di tom's hardware in italiano, su questo kit ;)
Cercate su google.
bè se le prendi sicuramente non rimarrai deluso....
anch'io fui molto fortunato le pagai 140 euro spedite..... :D
hwtrancer
15-12-2008, 23:29
Segnalo che Pixm**** vende le z5500 a 225€...ovvero quanto il prezzo più basso che si trova per le z5400 :eek:
Marscorpion
16-12-2008, 06:53
Segnalo che Pixm**** vende le z5500 a 225€...ovvero quanto il prezzo più basso che si trova per le z5400 :eek:
Si ma devi aggiungerci minimo 35 euro di spedizione! Tanto vale prenderle in Italia che è meglio.
piccolo problemino
allora,
ho la audigy 2 zs con windows vista e gli ultimi driver disponibilii
la ho collegata sia con i tre cavi che con il cavo digitale.
I dvd con mediaplayer li sento bene solo se imposto input direct e effect 6 ch direct, altrimenti, sia in direct che coax sento solo il sourround, ma non il flusso audio principale con le voci. Se uso power dvd invece con il cavo digitale si sente bene nel menù, ma il film è completamente muto.
Come devo impostare la scheda in modo che si senta bene?
Io sto provando il dvd "il re leone", vorrei sentirlo in digitale con effetto dolbly pro logic II movie..
Si ma devi aggiungerci minimo 35 euro di spedizione! Tanto vale prenderle in Italia che è meglio.
pensa che io le ho pagate 145€ spedizione inclusa in italia:D :D :ciapet: :ciapet:
x i film in dvd ascoltali in dolby digital non con il pro logic
utilizza il cavo digitale e scaricati media player classic home cinema.
è l'unico player con cui mi sono trovato bene.
ma come devo impostare il decoder delle casse?
metto stereo X2?
comunque adesso mi funziona tutto...
ora vorrei sapere come ascoltare al meglio..
ti ripeto io x i film uso il cavo ottico digitale.come player utilizzo media player classic home cinema,nelle impostazioni seleziono spdif out e sulla mia bella centralina esce scritto dolby digital oppure dts e si sente da Dio
ragazzi sto mettendo da parte i risparmi per queste bestiole! :D
mi mancano 50€ xD
Il problema maggiore è la grandezza del sub diavolo... non saprei dove sistemarlo :mad:
Avevo intenzione di collegare la ps3 col cavo ottico, mentre il pc con i soliti cavetti separati.
Facendo cosi giocando con il pc avrei tutti gli effetti possibili? 5.1, eax etc..? la centralina come la dovrei impostare? mentre per guardare i film con PowerDvd? dal programma che effetto dovrei impostare? dolby, dts.. etc.. e dalla centralina? e funzionerebbero tutti collegandole non in digitale?Con tutti gli effetti? perchè misà proprio che non ho un ingresso ottico sulla mia integrata nella p5q pro
E se poi volessi ascoltare la musica in 5.1? con un downmix? ho visto che le g51 hanno la modalità matrix, queste qui hanno un opzione dalal centralina? oppure devo attivare tipo il DTS surround sensation direttamente dalla scheda?
chiaritemi le idee please :D
le prenderei più che altro per il sub bellissimo e potente (ma ingombrante), e perchè hanno ingresso ottico fondamentale per ps3 sennò non avrei il surround con la console.
oltre a queste domande fondamentali direi, sareste motlo gentili a chiarirmi un altra cosuccia.
Ho appena visto che ho una uscita SPDIF! :) ottica giusto? e ho già pronto il cavetto!!!1 se io colleghero l'impianto a quella, musica, film, etc.. andranno molto meglio vero? e verrà sfruttato il decoder esterno x tutti gli effetti dolby,dts giusto? :) e per i giochi? andrà ugualmente bene, o devo fare stacca e attacca con gli analogici? grazie vi prego rispondete è IMPORTANTISSIMO!
ho appena letto che i giochi n nvanno... ma come devo fare per tenere collegati contemporaneamente sia gli analogici, e il digitale? ho solo le prese analogiche e uno spdif out e un cavetto ottico!
vi prego ragazzi è urgente!
ah ma se le acquisto ora, visto che non vengono neanche più menzionate sul sito logitech, vale la garanzia di 2 anni e in caso mi sostituiscono il kit?
allora vannix colleghi la ps3 in ottico cosi da sfruttare il 5.1 in dolby o dts.
il pc lo colleghi sia attraverso i 3 spinotti sia con cavo ottico.
utilizzi quindi la prima modalità x giocare e non perdere gli effetti eax ecc...
la seconda la utilizzi x film e musica.
almeno io ho impostato tt cosi.
allora vannix colleghi la ps3 in ottico cosi da sfruttare il 5.1 in dolby o dts.
il pc lo colleghi sia attraverso i 3 spinotti sia con cavo ottico.
utilizzi quindi la prima modalità x giocare e non perdere gli effetti eax ecc...
la seconda la utilizzi x film e musica.
almeno io ho impostato tt cosi.
ieri sera non riuscivo a dormire ripensando a tutti sti tipi di connessioni, ma verso le 3 di notte ci ero arrivato, e ora la conferma :D
Quindi il cavo ottico per ps3 ce l'ho già, devo andare a comprare un Coassiale + adattatorino Mono RCA femmina ---> minijack maschio, e poi si rulla giusto? :D
Le casse le ho trovate a tasso 0% fino al 6 gennaio a 225€ + spedizione, che dite? dovrei aspettare qualche altro ribasso o questo prezzo è adeguato? non vorrei spndere + del dovuto visto che stanno andando via praticamente tutti i miei cari risparmi (riesco a tenere per poco tempo i soldi in mano)
grazie ancora
allora:
Ps3= cavo ottico
Pc= cavo ottico/coassiale x film e musica
tre jack x giochi.il cavo con i 3 jack colorati esce all'interno delle casse non devi comprarlo
ps:ma la tua skeda madre ha l'uscita x collegare il cavo ottico /coassiale?
allora:
Ps3= cavo ottico
Pc= cavo ottico/coassiale x film e musica
tre jack x giochi.il cavo con i 3 jack colorati esce all'interno delle casse non devi comprarlo
ps:ma la tua skeda madre ha l'uscita x collegare il cavo ottico /coassiale?
Si ha la SPDIF out
Ma è uguale se sento la musica sempre con l'analogico no, qualità uguale?Ah ma il suono della musica esce da tutte le casse? che è + comodo lasciarlo di default, poi per i film lo forzo direttamente dal programma senza disattivare nulla nel pannello di controllo!
se hai una buona scheda audio la musica ascoltala in analogico.......se no in digitale.
se hai una buona scheda audio la musica ascoltala in analogico.......se no in digitale.
ho l'integrata con la p5q pro!
dici quindi che anche la musica in coassiale è molto meglio?
però devo fare imposta dispositivo predefinito e seleziono l'uscita? ogni volta dal pannello? non ho ben capito come scusa :D
Eddie666
02-01-2009, 19:28
aveno una scheda audio integrata meglio utilizzare il coassiale e lasciare il compito di decodifica alle z-5400; per l'ascolto musicale sarà a tuo gusto scegliere la modalità che più preferisci tra quelle a disposizione (stereo, stereo X2, dolby pro logic movie, dolby pro logic music)
aveno una scheda audio integrata meglio utilizzare il coassiale e lasciare il compito di decodifica alle z-5400; per l'ascolto musicale sarà a tuo gusto scegliere la modalità che più preferisci tra quelle a disposizione (stereo, stereo X2, dolby pro logic movie, dolby pro logic music)
ah ho capito, quindi il pro logic music sarebbe un 5.1 simulato, tipo il DTS surround sensation, solo che processato dal decoder esterno quindi migliore penso, no? il x2 utilizza anche le casse posteriori, e il movie da film con 2.1 crea sempre un finto surround.
Però ogni volta che devo guardare film o ascoltare musica (sempre) devo cambiare in continuazione dal pannello di controllo l'uscita audio da usare ogni volta che devo giocare, e impostare l'analogico?
poi visto che nei giochi sono costretto per ottenere l'effetto surround a usare quell'uscita, si sentirà molto la differenza con il surround ottenuto nei film attraverso il coassiale?
come player userei powerdvd, e per la musica wmp
Eddie666
02-01-2009, 19:44
ah ho capito, quindi il pro logic music sarebbe un 5.1 simulato, tipo il DTS surround sensation, solo che processato dal decoder esterno quindi migliore penso, no? il x2 utilizza anche le casse posteriori, e il movie da film con 2.1 crea sempre un finto surround.
Però ogni volta che devo guardare film o ascoltare musica (sempre) devo cambiare in continuazione dal pannello di controllo l'uscita audio da usare ogni volta che devo giocare, e impostare l'analogico?
poi visto che nei giochi sono costretto per ottenere l'effetto surround a usare quell'uscita, si sentirà molto la differenza con il surround ottenuto nei film attraverso il coassiale?
come player userei powerdvd, e per la musica wmp
quelli effetti te li potrai applicare solo a flussi 2.0 o 2.1; nel momento in cui la centralina ricevera un segnale in ingresso DD o DTS 5.1 si setterà automaticamente nella giusta modalità.
per i giochi si, se vuoi il multicanale devi utilizzare la connessione anlogica (a meno che tu non intenda acquistare una scheda audio con encoder dolby digital live).
quelli effetti te li potrai applicare solo a flussi 2.0 o 2.1; nel momento in cui la centralina ricevera un segnale in ingresso DD o DTS 5.1 si setterà automaticamente nella giusta modalità.
per i giochi si, se vuoi il multicanale devi utilizzare la connessione anlogica (a meno che tu non intenda acquistare una scheda audio con encoder dolby digital live).
sisi avevo capito tutto fin quà ;) quindi praticamente ho chiarito tutto
Solo una cosa rimane, io tipo prima mi guardo un bel film con powerdvd settato in spdif, poi un pò di musica, se volessi giocare? devo andare nel pannello, selezionare la scheda audio e cambiare l'output da spdif ad analogico? e viceversa? ogni volta?
poi che differenza c'è ad ascoltare la musica in analogico o in digitale? si sente molto?
Per vedere se correttamente la centralina sta elaborando la musica direttamente dal digitale cosa deve comparire sullo schermetto? per i film so che scrive DTS, o Dolby Digital dipende dal film giusto?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.