View Full Version : [FAQ & Recensione] Logitech Z-5400
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
quindi dovrei sfruttare la connessione in analogico (3 cavi verde arancione e nero) per i giochi giusto?!
Moloch666
18-11-2007, 00:24
ragazzi scusate se riuppo la discussione ma ho notato che in giro non si riescono più a trovare le Z-5400 e sono davvero disperato perchè me ne servirebbero addirittura due kit..sapete aiutarmi???nel caso abbiate qualke link potete mandarmi un PM dove acquistarle?grazie mille
davide155
18-11-2007, 09:34
ragazzi scusate se riuppo la discussione ma ho notato che in giro non si riescono più a trovare le Z-5400 e sono davvero disperato perchè me ne servirebbero addirittura due kit..sapete aiutarmi???nel caso abbiate qualke link potete mandarmi un PM dove acquistarle?grazie mille
Purtroppo sono andate fuori produzione (non so per quale assurdo motivo), e quindi non si trovano più, se non in rimanenze di magazzino.
Si trovano solo le z-5450 che sono wireless.....
Un peccato veramente, perchè è un kit da paura per il costo a cui viene venduto.
Ciao, vorrei porvi due domandine veloci veloci su queste casse...
1)Io provengo da delle Inspire 6.1, ma qui sento parlare di cavi coassiali e digitali, ma scusate devo comprarli a parte i cavi o sono inclusi nella scatola almeno quelli per l'uscita analogica?
2)Avendo acquistato una x-fi Ex-Music il decoder delle casse devo tenerlo spento?
Scusate e grazie!
Brolente
21-11-2007, 14:17
Ciao, vorrei porvi due domandine veloci veloci su queste casse...
1)Io provengo da delle Inspire 6.1, ma qui sento parlare di cavi coassiali e digitali, ma scusate devo comprarli a parte i cavi o sono inclusi nella scatola almeno quelli per l'uscita analogica?
2)Avendo acquistato una x-fi Ex-Music il decoder delle casse devo tenerlo spento?
Scusate e grazie!
Le 5400 sono dotate di ben 3 ingressi stereo analogici (commutabili in un unica entrata analogica multicanale) e 3 ingressi digitali (2 ottici e 1 coassiale)
La tua scheda audio la colleghi tramite cavo digitale al decoder (ottico o coassiale) e adattatore minijack alla tua scheda
Il decoder è e deve essere sempre acceso ;) :p
Le 5400 sono dotate di ben 3 ingressi stereo analogici (commutabili in un unica entrata analogica multicanale) e 3 ingressi digitali (2 ottici e 1 coassiale)
La tua scheda audio la colleghi tramite cavo digitale al decoder (ottico o coassiale) e adattatore minijack alla tua scheda
Il decoder è e deve essere sempre acceso ;) :p
Ok, ma i cavi necessari per il funzionamento li trovo nella confezione ?
Che non mi intendo di cavi io per comprarli :fagiano:
Brolente
21-11-2007, 15:01
Ok, ma i cavi necessari per il funzionamento li trovo nella confezione ?
Che non mi intendo di cavi io per comprarli :fagiano:
devi comprarli
frafreezeer
21-11-2007, 15:26
cavi ottici e coassiali non sono inclusi, gli analogici ci sono;)
Brolente
21-11-2007, 15:46
cavi ottici e coassiali non sono inclusi, gli analogici ci sono;)
ei ciao, cmq ho scambiato con conquaglio mio le T20 con delle logitech Z2300...siamo su un altro piaenta...30% di prezzo in più per il 300% di resa in più :cool:
cavi ottici e coassiali non sono inclusi, gli analogici ci sono;)
Ah, ecco mi pareva strano.
Ma suonano tanto meglio con cavi digitali ste casse? Premetto che non sono un audiofilo e che mi vorrei allontanare dalle mie Inspire 6.1 solo per il fatto che i bassi non sono puliti sempre...
Thx, forse le prendo da un amico per una cifra sui 180€ usate, che dite?
Brolente
21-11-2007, 16:44
Ah, ecco mi pareva strano.
Ma suonano tanto meglio con cavi digitali ste casse? Premetto che non sono un audiofilo e che mi vorrei allontanare dalle mie Inspire 6.1 solo per il fatto che i bassi non sono puliti sempre...
Thx, forse le prendo da un amico per una cifra sui 180€ usate, che dite?
Magari cerca di farlo scendere un pochino...
Io la differenza tra suono digitale e analogico l'ho sentita molto, poi visto che hai già un ottima scheda audio sfruttala...
Un cavo digitale ottico lo paghi 5€ poi ti ci vuoi l'adattatore...io le 5400 le collego direttamente con il cavo ottico...ma so che molti come davide avevano preso l'adattatore per le X-FI
Brolente
21-11-2007, 16:51
come da consiglio di Davide, devi usare un cavo coassiale all'estremità del quale ci metti l'adattatorino mini jack/rca
Andrea_ABM
28-11-2007, 20:10
Salve a tutti, colgo l'occasione per presentarmi... sono un nuovo utente, mi chiamo Andrea :)
Ho un problemino con le z-5400... per quanti sforzi faccia non riesco ad entrare in boost, in passato funzionava, ho già tentato il reset... :fagiano:
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto :)
merkutio
30-11-2007, 10:10
iscritto :D
mi sa che faccio la pazzia , le ho sentite in funzione da un amico e rispetto alle mie creative t5400 sono davvero un altro pianeta
le ho trovate in un negozio a bologna a 266€
la mia scheda madre ha 2 uscite ottiche , una tonda simile ad un rca tradizionale
ed una strana rettangolare, quale delle 2 devo attaccatare per avere audio digitale?
da quello che ho capito leggendo il forum è utile collegarlo anche in analogico per giochi ed mp3 e poi switchare tramite centralina esterna giusto?
mi potete postare una foto di un cavo digitale da collegare alla mia scheda madre la quale monta ALC888
grazie a tutti futuri colleghi :D
Andrea_ABM
30-11-2007, 13:10
Ciao, sono entrambi digitali: quello simile ad un rca è lo spdif, praticamente è un cavo rca normale con la differenza che è schermato, quello rettangolare (nero?) dovrebbe essere invece quello ottico. In termini di qualità non è che ci sia una grande differenza tra i due, parlando del prezzo invece un cavo spdif costa meno di uno ottico in rapporto alla lunghezza.
Si, ti conviene tenerle in analogico su mp3 e giochi, poi passi al digitale quando ad esempio devi vederti un film ( e lì la diffrenza tra analogico e digitale è davvero parecchia) direttamente dal decoder, modificando la sorgente d'ingresso ... :D
Cavo ottico digitale:
http://www.onecall.com/ImageCache/Audioquest_OptiLink1_300x250_s.gif
Cavo digitale coassiale (SPDIF):
http://pan.fotovista.com/dev/9/7/45090079/g_45090079.jpg
Brolente
30-11-2007, 13:12
iscritto :D
mi sa che faccio la pazzia , le ho sentite in funzione da un amico e rispetto alle mie creative t5400 sono davvero un altro pianeta
le ho trovate in un negozio a bologna a 266€
la mia scheda madre ha 2 uscite ottiche , una tonda simile ad un rca tradizionale
ed una strana rettangolare, quale delle 2 devo attaccate per avere audio digilate?
da quello che ho capito leggendo il forum è utile collegarlo anche in analogico per giochi ed mp3 e poi switchare tramite centralina esterna giusto?
mi potete postare una foto di un cavo digitale da collegare alla mia scheda madre la quale monta ALC888
grazie a tutti futuri colleghi :D
per 266e prendi assolutamente le z5500 a 290€
merkutio
30-11-2007, 15:26
grazie a tutti per le risposte
dove lo trovo lo z5500 a 290? pvt :)
Brolente
30-11-2007, 17:30
grazie a tutti per le risposte
dove lo trovo lo z5500 a 290? pvt :)
vai da pix ;)
xxfamousxx
30-11-2007, 22:07
ragazzi ho paura che le mie casse siano morte..il decoder esterno anche se in standby diventa bollente e il display si scurisce e poi dopo un po si spegne come se si spegnesse l'interruttore generale..a decoder acceso invece nel display appare la scritta detecting e rimane senza rilevare la scheda audio..dite che è morto?
davide155
30-11-2007, 22:27
ragazzi ho paura che le mie casse siano morte..il decoder esterno anche se in standby diventa bollente e il display si scurisce e poi dopo un po si spegne come se si spegnesse l'interruttore generale..a decoder acceso invece nel display appare la scritta detecting e rimane senza rilevare la scheda audio..dite che è morto?
Azz.........ho paura di si.....
Quel fatto del detecting me lo fa a volte con la x360......ma dopo qualche secondo si spegne e lo riaccendo e funziona.
ma lo scurimento e lo spegnimento totale non va bene
merkutio
01-12-2007, 00:57
vai da pix ;)
grazie anche se ti dirò...mi piacciono più le z5400
jurytech
01-12-2007, 09:34
Secondo me questo 5.1 non e' male, pero' io possiedo le logitech z5500, che almeno per me, sono migliori di tutti i 5.1.
davide155
01-12-2007, 11:45
Secondo me questo 5.1 non e' male, pero' io possiedo le logitech z5500, che almeno per me, sono migliori di tutti i 5.1.
Hai perfettamente ragione.
Le z5500 fanno paura per il prezzo che hanno.
Le z5400 sono leggermente meno potenti, ma poi sono identiche come qualità del suono e connettività
JakeLaMotta
01-12-2007, 11:47
Le z5400 sono leggermente meno potenti, ma poi sono identiche come qualità del suono e connettività
Ti correggo, ok per la minor potenza, ma hanno un ingresso ottico in piu, il che mi ha fatto propendere per queste piuttosto che per le 5500
Brolente
01-12-2007, 12:34
è anche un look più home theatre :cool:
davide155
01-12-2007, 12:54
Ti correggo, ok per la minor potenza, ma hanno un ingresso ottico in piu, il che mi ha fatto propendere per queste piuttosto che per le 5500
E' vero ;)
è anche un look più home theatre :cool:
Giusterrimo :O
ho preso da poco questo kit di casse usato
e l'ho montato oggi
l'ho collegato al pc con le 3 uscite stereo minijack (front, rear, cen/sub)
ma nella selezione degli imput mi scorrono solo stereo1, stereo2, stereo3 e i 3 ingressi digitali.
Come mai non mi appare il 6ch/direct?
qualcuno saprebbe aiutarmi?
davide155
31-12-2007, 15:39
ho preso da poco questo kit di casse usato
e l'ho montato oggi
l'ho collegato al pc con le 3 uscite stereo minijack (front, rear, cen/sub)
ma nella selezione degli imput mi scorrono solo stereo1, stereo2, stereo3 e i 3 ingressi digitali.
Come mai non mi appare il 6ch/direct?
qualcuno saprebbe aiutarmi?
Guarda se dietro il tastino è spostato su stereo 1-2-3 invece che 6ch
ahahahah
è vero
grazie!
problema risolto
non mi avevano mandato il manuale e online non si trova nemmeno sul sito della logitech
davide155
01-01-2008, 03:55
ahahahah
è vero
grazie!
problema risolto
non mi avevano mandato il manuale e online non si trova nemmeno sul sito della logitech
Visto..........mai arrandersi :O
;)
Brolente
09-01-2008, 14:20
Ciao ragazzi :p mi faccio sentire ormai a distanza di un anno emmezzo da quando sono entrato in possesso di questo fantastico kit che pagai 172€ :cool:
Volevo chiedere a tutti coloro che collegano le Z5400 in digitale (coassiale o ottico) a scheda audio o notebook con uscita spdif minijack....QUALI CAVI AVETE USATO...avete un link dell'adattatore che serve? :confused:
Davide so che te lo avevo già chiesto in messenger ma se mi potessi aiutare te ne sarei grato...ho acquistato un nuovo portatile che ha uscita spdif minijack..
Brolente
10-01-2008, 11:40
Per il collegamento uscita minijack spdif a entrata coassiale del decoder...io prenderei questo EDIT
Ma quello che mi chiedo è per il collegamento minijack spdif e coassiale, non è sufficiente un semplice cavo come questo collegando solo uno dei 2 RCA?
http://www.clust.com/boutique/ressources/hf/hf0812/hf081201.jpg
che ne dite sono sulla strada giusta?
davide155
10-01-2008, 15:53
Ciao!
Il cavo è quello......è il classico coassiale.
Poi ti serve l'adattatore mini jack stereo/rca che va messo fra l'uscita spdif e il cavo RCA che sarebbe il coassiale.
Lo trovi su pixmania a 4€, io l'ho preso li ;)
Brolente
14-01-2008, 10:58
Ciao!
Il cavo è quello......è il classico coassiale.
Poi ti serve l'adattatore mini jack stereo/rca che va messo fra l'uscita spdif e il cavo RCA che sarebbe il coassiale.
Lo trovi su pixmania a 4€, io l'ho preso li ;)
me lo puoi mica mandare il link di pix perchè non lo trovo....
In alternativa può andare bene anche un cavo RCA rosso nero con l'all'altra estremità 1 connettore Jack...utilizzandolo collegando solo uno dei 2 RCA?
Grazie :)
davide155
14-01-2008, 12:48
me lo puoi mica mandare il link di pix perchè non lo trovo....
In alternativa può andare bene anche un cavo RCA rosso nero con l'all'altra estremità 1 connettore Jack...utilizzandolo collegando solo uno dei 2 RCA?
Grazie :)
Hai pvt........cmq può andare bene anche il cavo come dici te, ma lo paghi uno stonfo.
Zero'CooL123
29-01-2008, 15:40
Dato che molto in ritardo mi sono deciso di prendere o valutare l'acquisto delle Logitech Z-5400 l'altro giorno in un punto vendita EBGames/GameStop le trovo a terra, però inizialmente super euforico mi ricredo dal prezzo impossibile di 299,98€ !!! Non per niente contento vado dal cassiere e cerco in qualche modo di capire il perchè ma per ora sono solo riuscito ad aspettare qualche giorno in modo che lui possa informarsi con un suo superiore...
Dato che conosco bene la storia di questo Z-5400 ora Z-5450 in versione wireless (ma dal prezzo di 350€) mi chiedevo secondo voi se riuscissi inq ualche modo a fare una raccolta di siti, o fatture anonimizzate (senza dati snesibili degli acquirenti ) a convincere la stessa EbGames o punto vendita e ridimensionare il prezzo? Anche un mio amico le prese a 175€ e potrei procurarmi già una fattura :read:
Voi cosa ne pensate :muro: :rolleyes: ?
PS: Tra l'altro prendere un Z-5500 per 294€ ma non ho così tanta pecunia :cool:
JakeLaMotta
29-01-2008, 15:46
Dato che molto in ritardo mi sono deciso di prendere o valutare l'acquisto delle Logitech Z-5400 l'altro giorno in un punto vendita EBGames/GameStop le trovo a terra, però inizialmente super euforico mi ricredo dal prezzo impossibile di 299,98€ !!! Non per niente contento vado dal cassiere e cerco in qualche modo di capire il perchè ma per ora sono solo riuscito ad aspettare qualche giorno in modo che lui possa informarsi con un suo superiore...
Dato che conosco bene la storia di questo Z-5400 ora Z-5450 in versione wireless (ma dal prezzo di 350€) mi chiedevo secondo voi se riuscissi inq ualche modo a fare una raccolta di siti, o fatture anonimizzate (senza dati snesibili degli acquirenti ) a convincere la stessa EbGames o punto vendita e ridimensionare il prezzo? Anche un mio amico le prese a 175€ e potrei procurarmi già una fattura :read:
Voi cosa ne pensate :muro: :rolleyes: ?
PS: Tra l'altro prendere un Z-5500 per 294€ ma non ho così tanta pecunia :cool:
Sei mica di Udine?
Anche qua ne avevano un kit gettato a terra.
Per quanto riguarda il prezzo mi sento di consigliarti di trattare,io ho evitato le 5500 (troppo potenti e con un ingresso ottico in meno) ma le ho comunque pagate 240 (ultimo pezzo e amico commesso)
Zero'CooL123
29-01-2008, 16:10
No non sono di udine, per 240€ avrei preso altro magari le Z-5500 o avrei aspettato...se riesco le prendo per 170€ altrimenti per me possono anche tenersele...:mad:
Grazie per le risposta celere...rinnovo l'invito per la collezione fatture magari ci riuscissi :cool:
davide155
29-01-2008, 19:10
No non sono di udine, per 240€ avrei preso altro magari le Z-5500 o avrei aspettato...se riesco le prendo per 170€ altrimenti per me possono anche tenersele...:mad:
Grazie per le risposta celere...rinnovo l'invito per la collezione fatture magari ci riuscissi :cool:
La storia di "convincere" una catena di negozi è utopia.....fidati ;)
Per quanto riguarda trovarle a 170€ è un'altra utopia purtroppo.
Io le pagai 168€......e mi ritengo fortunatissimo a quel prezzo. Un mio amico le ha prese a 250€.........anche se glie l'avevo sconsigliato visto che con 30€ in più ci sono le z5500 che sono quasi il doppio più potenti.
Il mio consiglio è di rassegnarti.........se le vuoi devi sborsare un bel pò di eurini......altrimenti buttati su altri tipi di casse o altre marche........anche se......le logitech z5400 sono imbattibli sotto il punto prezzo/prestazioni/connettività.
Zero'CooL123
30-01-2008, 07:43
La storia di "convincere" una catena di negozi è utopia.....fidati ;)
Per quanto riguarda trovarle a 170€ è un'altra utopia purtroppo.
Io le pagai 168€......e mi ritengo fortunatissimo a quel prezzo. Un mio amico le ha prese a 250€.........anche se glie l'avevo sconsigliato visto che con 30€ in più ci sono le z5500 che sono quasi il doppio più potenti.
Il mio consiglio è di rassegnarti.........se le vuoi devi sborsare un bel pò di eurini......altrimenti buttati su altri tipi di casse o altre marche........anche se......le logitech z5400 sono imbattibli sotto il punto prezzo/prestazioni/connettività.
Eh si capisco...a casa ho un sistema 5.1 Philips HTS3500S che però non mi soddisfa più, ed ecco perchè volevo cambiare...però 299€ per la Z-5500 non li ho :muro:
Sarà per i prossimi modelli forse Dolby TrueHD e DTS-HD:rolleyes:
davide155
30-01-2008, 09:55
Eh si capisco...a casa ho un sistema 5.1 Philips HTS3500S che però non mi soddisfa più, ed ecco perchè volevo cambiare...però 299€ per la Z-5500 non li ho :muro:
Sarà per i prossimi modelli forse Dolby TrueHD e DTS-HD:rolleyes:
E' si.....purtroppo non esistono sistemi validi che potessero insinuare le z5400.......a prezzi onesti.
Sono perfette........hanno una codifica del dts e dolby impressionante. Hanno tantissime entrate stereo e digitali......e sono molto potenti (con un sub spaccamuri).
Io mi ritengo fortunatissimo di averle comprate a meno di 200€. Se tornassi indietro spenderei di nuovo tutti gli € che ho speso.
Zero'CooL123
30-01-2008, 10:05
E' assolutamente vero le Z-5400 erano e sono ottime in rapporto qualità/prezzo, ma ora ci sono solo le Z-5450 wirelss che non mi sfiorano minimamente :D
Spulciando qualche negozio professioanle eBay ne ho trovato uno che vende il kit Logitech Z-5500 nuovo con fattura a 277 + 15€ di spedizione e per circa 292€ posso veramente farci un pensierino, solo che ho le mie attuali Philips HTS-3500S da vendere...:mad:
Dato il mio utilizzo principalmante da HomeTheatre con videoproiettore per ora solo Standard Definition da 400€ circa preferire prendere le Logitech che hanno il Decoder DIgitale anzichè le Creative S750...
Alla prossima
davide155
30-01-2008, 10:26
E' assolutamente vero le Z-5400 erano e sono ottime in rapporto qualità/prezzo, ma ora ci sono solo le Z-5450 wirelss che non mi sfiorano minimamente :D
Spulciando qualche negozio professioanle eBay ne ho trovato uno che vende il kit Logitech Z-5500 nuovo con fattura a 277 + 15€ di spedizione e per circa 292€ posso veramente farci un pensierino, solo che ho le mie attuali Philips HTS-3500S da vendere...:mad:
Dato il mio utilizzo principalmante da HomeTheatre con videoproiettore per ora solo Standard Definition da 400€ circa preferire prendere le Logitech che hanno il Decoder DIgitale anzichè le Creative S750...
Alla prossima
Bè se il principale lavoro che dovranno fare sarà da home theatre allora le z5500 fanno al caso tuo.
Hanno un decoder, identico come qualità a quello delle z5400, quindi ottimo per quanto riguarda la codifica audio di sorgenti DTS e Dolby.
Hanno una potenza abnorme, cosa che un home theatre deve avere a causa della posizione nelle sale molto ampia.
Quindi........io le comprerei e poi vendi quelle che hai ora.
Tanto se ti puoi permettere un video proiettore da 400€ con annessa una casa dove poterlo usare, credo che 299€ non saranno un problema grosso per te :D
Ovviamente IMHO ;)
Zero'CooL123
30-01-2008, 10:58
No il videoproiettore non è mio, l'ho riclato da mio zio che non lo usava più, parlavo di 400€ perchè ora quello è il prezzo dei proittori SD 800x600, non ho 299€ infatti sto aspettando a prenderle, per ora ho solo visto al limite dove prenderle, ma il quando sarà lontano ancora ci sono esami più importanti da superare, magari tra qualche mese vedo di lavorare e prenderle.
Per la sala stiamo parlando di un 4x5 metri dove però ho già provato sia le mie Philips con risultati insoddisfacenti che le Z-5500 che feci prendere ad un mio amico verso Settembre 2007 e che ovviamente inserii come clasusula il test obbliagatorio a casa mia!
Seguo questi HomeThreatre dal 2004 ma poi per questioni economiche presi il Kit con lettore DVD/DivX della Philips che però non mi ha mai soddisfatto, ed è in vendita solo sul mercatino, senza risultati :muro:
davide155
30-01-2008, 11:05
No il videoproiettore non è mio, l'ho riclato da mio zio che non lo usava più, parlavo di 400€ perchè ora quello è il prezzo dei proittori SD 800x600, non ho 299€ infatti sto aspettando a prenderle, per ora ho solo visto al limite dove prenderle, ma il quando sarà lontano ancora ci sono esami più importanti da superare, magari tra qualche mese vedo di lavorare e prenderle.
Per la sala stiamo parlando di un 4x5 metri dove però ho già provato sia le mie Philips con risultati insoddisfacenti che le Z-5500 che feci prendere ad un mio amico verso Settembre 2007 e che ovviamente inserii come clasusula il test obbliagatorio a casa mia!
Seguo questi HomeThreatre dal 2004 ma poi per questioni economiche presi il Kit con lettore DVD/DivX della Philips che però non mi ha mai soddisfatto, ed è in vendita solo sul mercatino, senza risultati :muro:
Ah non lavori.....allora ti capisco. Credevo il contrario :p
Cmq se la sala è 5x4 inizia ad essere precisa per le z5500........
Brolente
30-01-2008, 11:29
proiettori da 400€ sono una schifezza...
davide155
30-01-2008, 11:32
proiettori da 400€ sono una schifezza...
Vabbè.....a parte questo :asd:
merkutio
30-01-2008, 11:43
a bologna il kit 5400 si trova a 266€
sono molto indeciso :cry:
a bologna il kit 5400 si trova a 266€
sono molto indeciso :cry:
ma io l'ho comprato un annetto fa a 220 a bologna...
solo che nello shop non c'è più :(
tra l'altro ieri ho visto "io sono leggenda" in dolby.. spettacolo... :D
merkutio
30-01-2008, 13:17
ma io l'ho comprato un annetto fa a 220 a bologna...
solo che nello shop non c'è più :(
tra l'altro ieri ho visto "io sono leggenda" in dolby.. spettacolo... :D
l'ho trovato solo da com2
tu dove l'hai preso?
l'ho trovato solo da com2
tu dove l'hai preso?
non lo vendono più solo il 5450 wireless a 400 euro che non ha senso.
ma la logitech le ha ritirate queste casse? non sono neanche sul sito...
ho un lg32lb75
l'audio,come quasi tutte le tv in commercio non mi convince...
non ho bisogno di cose particolari,vivo in un condominio quindi millemila watt sarebbero sprecati..
la tv non ha il jack cuffie,ma un optical out dietro vicino alle connessioni..se ci collego questo oggetto del topic,riesco ad avere un buon risultato?
vorrei riuscire a sentire tutto tramite il kit ovviamente,e cioe' il decoder digitale esterno,la tv la 360 e la play 3..ce la fa?
ha anche il jack cuffia?
Brolente
31-01-2008, 16:18
ho un lg32lb75
l'audio,come quasi tutte le tv in commercio non mi convince...
non ho bisogno di cose particolari,vivo in un condominio quindi millemila watt sarebbero sprecati..
la tv non ha il jack cuffie,ma un optical out dietro vicino alle connessioni..se ci collego questo oggetto del topic,riesco ad avere un buon risultato?
vorrei riuscire a sentire tutto tramite il kit ovviamente,e cioe' il decoder digitale esterno,la tv la 360 e la play 3..ce la fa?
ha anche il jack cuffia?
il decoder ha 2 ottici 1 coassiale e 3 stereo (minijack) se non sbaglio
vanno bene per l'uso? una volta collegato il tutto all'optical out della tv avro' dalle casse l'audio della tv,della 360 della play..di tutto?
le vendono ancora? dove? prezzo?
davide155
31-01-2008, 18:58
ho un lg32lb75
l'audio,come quasi tutte le tv in commercio non mi convince...
non ho bisogno di cose particolari,vivo in un condominio quindi millemila watt sarebbero sprecati..
la tv non ha il jack cuffie,ma un optical out dietro vicino alle connessioni..se ci collego questo oggetto del topic,riesco ad avere un buon risultato?
vorrei riuscire a sentire tutto tramite il kit ovviamente,e cioe' il decoder digitale esterno,la tv la 360 e la play 3..ce la fa?
ha anche il jack cuffia?
Puoi collegarci un massimo di 3 periferiche in digitale.
2 ottici e 1 coassiale come ha detto brolente.
Quindi te riusciresti a sfruttarlo a pieno. A patto che tu non abbia altre periferiche oltre a quelle da attaccare in digitale.
perdonami..scusa l'ignoranza ma non riesco a capire..
cioe' sino a che devo usare per la tv,il decoder esterno di mediaset,la 360 e la play 3 va bene..di piu' no? avessi altri due dispositivi su hdmi e magari il wii in component non ce la farei?
non risco a capire..non basta collegare il dispositivo via cavo ottico e di conseguenza tutto cio' che attacco alla tv si sente dalle casse collegate al dispositivo?
davide155
01-02-2008, 11:20
perdonami..scusa l'ignoranza ma non riesco a capire..
cioe' sino a che devo usare per la tv,il decoder esterno di mediaset,la 360 e la play 3 va bene..di piu' no? avessi altri due dispositivi su hdmi e magari il wii in component non ce la farei?
non risco a capire..non basta collegare il dispositivo via cavo ottico e di conseguenza tutto cio' che attacco alla tv si sente dalle casse collegate al dispositivo?
Le entrate digitali sono 3 (1 coassiale e 2 ottiche).......di più non ce ne puoi mettere.
La coassiale......la ottica...... fatto tutte e due parte delle connessioni digitali.
Adesso il quadro dovrebbe essere più chiaro :)
merkutio
01-02-2008, 11:43
Le entrate digitali sono 3 (1 coassiale e 2 ottiche).......di più non ce ne puoi mettere.
La coassiale......la ottica...... fatto tutte e due parte delle connessioni digitali.
Adesso il quadro dovrebbe essere più chiaro :)
mi sa che lui intende altro
da quello che ho capito ha la tv con l'uscita ottica e lui chiede se sia sufficiente attaccare un solo cavo tv-------->decoder
cioè deviare l'audio dalla tv al decoder
esatto...
cioe',a parte questo sistema del topic..anche nel caso di un sintoampli,in cui vedo prese component hdmi..a che servono?
cioe' non basta collegare nel mio caso via cavo ottico,il decoder-sintoampli che sia e accendere il tutto?
cioe',la 360 e' in vga,la play 3 in hdmi,il decoder digitale esterno su scart 1 e la tv...su tv:stordita:
non basta collegare il decoder con il cavo ottico e tutte le periferiche collegate alla tv avranno il suono prodotto dalle casse a loro volta collegate al decoder?
se no non vi capisco
scusate ma sono niubbissmo in materia se puo' aiutarvi ho il nuovo lg 32lb75 che ha 3 hdmi 1.3 vga component..proprio il jack cuffie dovevano togliere..:rolleyes:
davide155
02-02-2008, 12:02
esatto...
cioe',a parte questo sistema del topic..anche nel caso di un sintoampli,in cui vedo prese component hdmi..a che servono?
cioe' non basta collegare nel mio caso via cavo ottico,il decoder-sintoampli che sia e accendere il tutto?
cioe',la 360 e' in vga,la play 3 in hdmi,il decoder digitale esterno su scart 1 e la tv...su tv:stordita:
non basta collegare il decoder con il cavo ottico e tutte le periferiche collegate alla tv avranno il suono prodotto dalle casse a loro volta collegate al decoder?
se no non vi capisco
scusate ma sono niubbissmo in materia se puo' aiutarvi ho il nuovo lg 32lb75 che ha 3 hdmi 1.3 vga component..proprio il jack cuffie dovevano togliere..:rolleyes:
No no fermo fermo.......
Stai facendo confusione con le uscite video e uscite audio.
La vga della x360 è solo video.........porta solo segnale video, mentre al contrario l'hdmi della ps3 ha sia video che audio.
Ma entrambe non possono essere attaccate così al decoder.
Per la x360 c'è sul cavo vga un uscita toslink che sarebbe digitale ottico. Quella c'è nel decoder di queste casse.
Per l'hdmi invece no........non puoi collegarlo al decoder delle z5400
Il component stessa cosa......trasporta sia audio che video.........quindi anch'esso che io sappia non è collegabile al decoder.
oh madonna che casino..
quindi scusa,se io prendo queste casse,o un sintoampli con inresso ottico e lo collego all'optical out della tv..tutte le periferiche alla tv collegate non usciranno automaticamente dal sintoampli? a livello audio intendo..
altrimenti non capisco come fare..
cioe' non e' che faccia così shifo l'audio della tv..e' solo che preferirei un audio migliore..
scusa,tipo compro un coso così
EDIT
e lo collego alla tv tramite cavo ottico..
tutte le periferiche collegate alla tv non usiranno dal sintoampli?
davide155
03-02-2008, 11:19
Io parlavo solo ed esclusivamente del decoder delle z5400.
Quel decoder li vedo che ha un sacco di entrate.......
E fare come dici te non so se sia uguale ad attaccare il video alla tv e l'audio delle periferiche direttamente all'ampli invece che farle passare per la tv.
Per cavi come l'hdmi invece che ha video e audio assieme allora non hai altra scelta che far passare l'audio attraverso la tv e farlo andare sull'ampli.
Ma questo non è il thread giusto per questo genere di cose ;)
alessandro1980
14-02-2008, 12:46
Ciao Ragazzi, ho appena preso un kit z-5400 su ebay... voglio attaccarlo al pc...
la mia domanda è questa, visto che lo z-5400 ha un suo decoder incorporato, mi conviene collegarlo via cavo ottico alla scheda integrata della mia Abit Ip35 pro (realtek hd alc888 se non sbaglio) oppure raggiungerei risultati migliori prendendo una x-fi extreme music e collegandola in coassiale?
P.s. Tra una x-fi extreme music e una terratec 7.1 cosa mi consigliereste da abbinare allo z-5400? considerate che la userei per mp3, giochi e film
Grazie già da ora a chiunque vorrà aiutarmi:)
Brolente
14-02-2008, 13:23
ragazzi ma che dite, se collego il decoder delle 5400 al sub delle 5500 che succede? perchè avendole per le mani entrambe mi è venuta questa malsana idea :p
Ciao Ragazzi, ho appena preso un kit z-5400 su ebay... voglio attaccarlo al pc...
la mia domanda è questa, visto che lo z-5400 ha un suo decoder incorporato, mi conviene collegarlo via cavo ottico alla scheda integrata della mia Abit Ip35 pro (realtek hd alc888 se non sbaglio) oppure raggiungerei risultati migliori prendendo una x-fi extreme music e collegandola in coassiale?
P.s. Tra una x-fi extreme music e una terratec 7.1 cosa mi consigliereste da abbinare allo z-5400? considerate che la userei per mp3, giochi e film
Grazie già da ora a chiunque vorrà aiutarmi:)
In ottico e coax tutte le schede audio sono uguali in termini di qualità.
dato che il suono viene decodificato direttamente dal decoder delle casse. ;)
cmq ti consiglio la terratec DDlive 7.1, spara qualsiasi suono in dolby digital su tutte le casse :D, opzione assente sulla x-fi.
ragazzi ma che dite, se collego il decoder delle 5400 al sub delle 5500 che succede? perchè avendole per le mani entrambe mi è venuta questa malsana idea :p
in teoria credo nulla...internamente sono identici.
cambiano solo il numero delle connessioni. :fagiano:
alessandro1980
14-02-2008, 14:16
In ottico e coax tutte le schede audio sono uguali in termini di qualità.
dato che il suono viene decodificato direttamente dal decoder delle casse. ;)
cmq ti consiglio la terratec DDlive 7.1, spara qualsiasi suono in dolby digital su tutte le casse :D, opzione assente sulla x-fi.
ma se attivo il cristalizer o il CMSS 3D non dovrebbe fare appunto questo effetto di mandare il segnale in tutte le casse anche se l'origine è solo stereo?
ma se attivo il cristalizer o il CMSS 3D non dovrebbe fare appunto questo effetto di mandare il segnale in tutte le casse anche se l'origine è solo stereo?
si è molto simile, cmq ho avuto modo di sentire tutti e 2 gli effetti e ti posso assicurare che il DDlive è superiore. ;)
merkutio
15-02-2008, 13:29
ragazzi mi sapete indicare dove comprare queste casse
su trovaprezzi non esce nulla
grazie
Brolente
15-02-2008, 13:37
ragazzi mi sapete indicare dove comprare queste casse
su trovaprezzi non esce nulla
grazie
sono fuori produzione...ma se cerchi bene puoi ancora trovare qualcuno che le vende
alessandro1980
15-02-2008, 14:09
Su trovaprezzi non trovi nulla perchè in pratica non sono più in commercio, adesso si trovano solo le Z-5500 o le Z-5450... devi provare a vedere se trovi qualcosa sulla baia o nel mercatino dell'usato...
@ Insid3: quindi anche tu consiglieresti terratec a quanto pare...
Boh, sono sempre più indeciso tra X-fi extreme music o terratec 7.1... con la prima avrei l'EAX 5 nei giochi, con la seconda il DDL sempre però nei giochi non ho la minima idea di come si comporti e da quali giochi sia supportata...
Chissà quali delle due sarà meglio insieme allo z-5400... mi viene quasi voglia di prenderle tutte e due...:)
Solo una curiosita, poco tempo fa ho preso un Home theatre Philips HTS3357 per mio zio al prezzo di 260€
http://www.consumer.philips.com/consumer/en/gb/consumer/cc/_productid_HTS3357_05_GB_CONSUMER/DVD-Home-Theatre-System+HTS3357-05
Secondo voi è meglio questo o lo z-5400 musicalmente parlando?
homer1111
17-02-2008, 20:52
Ciao
ho appena acquistato queste bellissime casse ma ho un problema con il pc.
se collego le casse in analogico il subwoofer ronza sempre indipendententemente dal volume; a ronzare sono tutti i canali audio nei quali ho un ingresso collegato: cioè ronza anche ad esempio l'optical se ho il cavo ottico inserito; come detto però il ronzio c'è solo quando almeno uno dei tre cavi direct input sono collegati alla x-fi sul pc.
Il ronzio aumenta più la presa elettrica a cui collego le casse è vicina alla presa in cui è collegata la presa di alimentazione del pc, ma non sparisce mai del tutto anche utilizzando prese in altre stanze.
Il ronzio, anche se + attenuato c'è anche a pc spento; sparisce invece se stacco la il cavo di alimentazione del pc o se spengo l'alimentatore con l'interruttore generale del pc.
Che può essere e come posso risolvere il pb?
Userei solo il collegamento digitale, che da solo non ronza, ma così perdo il surround nei giochi...
:muro:
Mmm... su altri modelli logitech ho letto di questi problemi che dovrebbero essere collegati all'alimentatore del PC, oppure dalla mancanza di un UPS.
homer1111
18-02-2008, 07:40
Mmm... su altri modelli logitech ho letto di questi problemi che dovrebbero essere collegati all'alimentatore del PC, oppure dalla mancanza di un UPS.
Scusa l'ignoranza, ma cos'è un UPS?
Non potrebbe essere necessario utilizzare cavi per il collegmento analogico migliori, tipo quelli schermati, sempre che esistano?
Scusa l'ignoranza, ma cos'è un UPS?
Non potrebbe essere necessario utilizzare cavi per il collegmento analogico migliori, tipo quelli schermati, sempre che esistano?
gruppo di continuità ;)
homer1111
18-02-2008, 08:38
Secondo le vostre esperienze ci sono buone probabilità che utilizzando un gruppo di continuità il problema si risolva o è un terno al lotto...
Non vorrei spendere inutilmente dei soldi....
Ciao e grazie per l'aiuto!
Brolente
18-02-2008, 10:12
ma che problemi e problemi io come praticamente tutti gli utenti che hanno queste casse da 2 anni e honni nel tempo dato vita a questa discussione non abbiamo mai trovato problemi con le 5400....vi dirò di più in questo periodo ho a casa anche le 5500 e non scambierei le 5400 per le 5500 :cool:
Zero'CooL123
18-02-2008, 10:55
ma che problemi e problemi io come praticamente tutti gli utenti che hanno queste casse da 2 anni e honni nel tempo dato vita a questa discussione non abbiamo mai trovato problemi con le 5400....vi dirò di più in questo periodo ho a casa anche le 5500 e non scambierei le 5400 per le 5500 :cool:
Come mai questo?
Brolente
18-02-2008, 11:58
Come mai questo?
sono gusti...comunque guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1681501
homer1111
18-02-2008, 11:59
ma che problemi e problemi io come praticamente tutti gli utenti che hanno queste casse da 2 anni e honni nel tempo dato vita a questa discussione non abbiamo mai trovato problemi con le 5400....vi dirò di più in questo periodo ho a casa anche le 5500 e non scambierei le 5400 per le 5500 :cool:
Purtroppo io il problema del ronzio ce l'ho!
E' anche abbastanza fastidioso; a mio avviso non dipende solo dalle casse, ma dal computer che genera qualche segnale di disturbo tramite il collegamento analogico. Il fatto è che non so su cosa agire per eliminarlo.
Le casse in se sono veramente ottime, molto più definite delle mie vecchie creative Irigue 6060.
Brolente
18-02-2008, 12:01
Purtroppo io il problema del ronzio ce l'ho!
E' anche abbastanza fastidioso; a mio avviso non dipende solo dalle casse, ma dal computer che genera qualche segnale di disturbo tramite il collegamento analogico. Il fatto è che non so su cosa agire per eliminarlo.
Le casse in se sono veramente ottime, molto più definite delle mie vecchie creative Irigue 6060.
come sono collegate?
homer1111
18-02-2008, 13:01
io le vorrei collegare in analogico con i tre jack per avere il surround anche nei giochi.
Il ronzio inizia non appena collego uno qualunque dei tre jack analogici tra il decoder e la mia scheda X-Fi platinum. Quando l'analogico è collegato il ronzio lo sento anche sui collegamento digitali, sia coaxial che optical.
Ronza pure a computer spento anche se un pò più piano; l'unico modo per far sparire il ronzio è o sconnettere la presa di corrente del pc o spgnere l'alimentatore con l'interruttore.
Il ronzio inoltre è più forte se collego alla stessa presa di corrente (mediante ciabatta) sia pc che casse: ho provato ad allontanarmi utilizzando altre prese ed il ronzio si indebolisce ma non sparisce mai del tutto.
marcoreale
23-02-2008, 18:11
Ciao a tutti
volevo chiedervi un'opinione. vorrei usare queste casse nel salottino della mia casa anzichè comperare quelle schifezze che ti danno in bundle con il lettore DVD.
Che ne dite? Voi lo sconsigliate? Voglio dire...non saà la stessa cosa che avere un amplificatore yamaha ma cmq dovrei avere un audio di tutto rispetto.
Che dite cosa è meglio tra le 5400. le 5500 e le 5450 come uso salotto?
Per esempio ho letto che le 5500 hanno lo svantaggio che i cavi sono un pò un casino da cambiare qualora fossero troppo corti e gli altoparlanti non sono orientabili verticalmente.
Mi date una vostra opinione?
Brolente
23-02-2008, 18:15
Ciao a tutti
volevo chiedervi un'opinione. vorrei usare queste casse nel salottino della mia casa anzichè comperare quelle schifezze che ti danno in bundle con il lettore DVD.
Che ne dite? Voi lo sconsigliate? Voglio dire...non saà la stessa cosa che avere un amplificatore yamaha ma cmq dovrei avere un audio di tutto rispetto.
Che dite cosa è meglio tra le 5400. le 5500 e le 5450 come uso salotto?
Per esempio ho letto che le 5500 hanno lo svantaggio che i cavi sono un pò un casino da cambiare qualora fossero troppo corti e gli altoparlanti non sono orientabili verticalmente.
Mi date una vostra opinione?
si si tutto rispetto ;)
marcoreale
23-02-2008, 19:36
Ciao Brolente
innanzitutto grazie per la risposta.
Potresti cmq darmi qualche info in più? Voglio dire...secondo te tra le 5500 e le 5450 (le 5400 mi sembra di capire siano introvabili....) cosa mi consigli? Il consiglio che ti chiedo però non è relativo alle caratteristiche tecniche o alla qualità (ho già letto e mi sembra che nel thread se ne sia parlato a volontà) ma in merito all'uso specifico come salotto.
Come ti ripeto infatti ho letto che le 5500 hanno un grosso limite dovuto ai cavi (difficilmente sostituibili) ma, soprattutto, NON sono orientabili verticalmente.
Mi sembra di capire che le 5450 siano meglio da questo punto di vista ma non so se le casse sono orientabili o meno....ad esempio.
Insomma....tu cosa sceglieresti? E 'vero quello che ho letto sulle 5500 riguardo ai cavi e all'orientamento?
grazie ancora
homer1111
23-02-2008, 20:25
io le vorrei collegare in analogico con i tre jack per avere il surround anche nei giochi.
Il ronzio inizia non appena collego uno qualunque dei tre jack analogici tra il decoder e la mia scheda X-Fi platinum. Quando l'analogico è collegato il ronzio lo sento anche sui collegamento digitali, sia coaxial che optical.
Ronza pure a computer spento anche se un pò più piano; l'unico modo per far sparire il ronzio è o sconnettere la presa di corrente del pc o spgnere l'alimentatore con l'interruttore.
Il ronzio inoltre è più forte se collego alla stessa presa di corrente (mediante ciabatta) sia pc che casse: ho provato ad allontanarmi utilizzando altre prese ed il ronzio si indebolisce ma non sparisce mai del tutto.
Il ronzio continua, ma nel frattempo ho fatto ulteriori prove...alla fine sono riuscito a ridurlo notevolmente accorciando i cavi dei diffusori posteriori.
Ma è possibile che se uso cavi + lunghi di 4m questi mi generano il disturbo? Appena collego anche solo uno dei 2 poli al morsetto sul subwoofer questo inizia a ronzare, anche senza che sia attaccato il diffusore; ma che cavolo di disturbo è? E' come se il cavo facesse da antenna radio e captasse il ronzio...boh? Tra l'altro ronzano solo i cavi + lunghi di 4 metri, che è proprio la misura che serve a me per posizionare correttamente i diffusori.
Non so + che fare... per il momento uso cavi di 3 m, ma i diffusopri li riesco a mettere al massimo a 90° anzichè a 120° come dovrebbero stare.
ciao a tutti
poiche' tra qualche mese dovro' fare i lavori in casa vorrei prendere un sistema 5.1 nuovo ora ho le creative t6100 , dovro' mettere anche i fili nei tubi x l'impianto in modo da far uscire soli i cavi da attaccare alle casse posteriori.. che mi consigliate intorna i 200 euro logithec g51? oppure creative ? vorrei qualcosa di qualita' quelle che ho ora sono un po scadenti ... pero che abbia i satelliti esterni da attaccare al muro...
grazie a tutti
Brolente
27-02-2008, 16:13
ciao a tutti
poiche' tra qualche mese dovro' fare i lavori in casa vorrei prendere un sistema 5.1 nuovo ora ho le creative t6100 , dovro' mettere anche i fili nei tubi x l'impianto in modo da far uscire soli i cavi da attaccare alle casse posteriori.. che mi consigliate intorna i 200 euro logithec g51? oppure creative ? vorrei qualcosa di qualita' quelle che ho ora sono un po scadenti ... pero che abbia i satelliti esterni da attaccare al muro...
grazie a tutti
5400 collegate ad una media scheda audio con uscite digitali (preferibilmente ottiche) ;)
la scheda audio è ottimo ho una m-audio firewire con 8 uscite separate
24/192 la uso anche x registrare ma le 5400 si trovano in commercio?
ma le LOGITECH G51 come sono?
grazie
Brolente
27-02-2008, 16:54
la scheda audio è ottimo ho una m-audio firewire con 8 uscite separate
24/192 la uso anche x registrare ma le 5400 si trovano in commercio?
ma le LOGITECH G51 come sono?
grazie
le g51 secondo me sono decisamente inferiori alle 5400, primo perchè non hanno il decoder....e poi perchè si nota facilmente la bassa qualità a confronto delle 5400....guarda solo i 2 sub
ma sono in commercio ?
nn le trovo non è che sono fuori produzione?
grazie
xxfamousxx
27-02-2008, 18:48
ma sono in commercio ?
nn le trovo non è che sono fuori produzione?
grazie
no le 5400 non sono più in commercio e in Italia è diventato quasi impossibile trovarle se non nell'usato..puoi provare a fare qualche ricerca all'estero se ti fidi...altrimenti ti tocca prendere le 5450 ma te le sconsiglio vivamente e a quel punto ti prendi le 5500 ;)
su che prezzo siamo x le 5500?
i satelliti sorround sono regolabili ?
grazie
Brolente
27-02-2008, 19:02
su che prezzo siamo x le 5500?
i satelliti sorround sono regolabili ?
grazie
sono regolabili in 2 posizioni, a tavolo e a muro....il prezzo da pix è 275€
questa la disc. ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=774686
sul muro sono regolabili anche da dx verso sx com ele 5400 ??
ok poi continuo la discussione li
Brolente
27-02-2008, 20:25
sul muro sono regolabili anche da dx verso sx com ele 5400 ??
ok poi continuo la discussione li
no
Brolente
03-03-2008, 23:20
comunque dopo tanto tempo posto le foto della mia installazione definitiva delle Z5400 con supporti a muro orientabili :p
http://img138.imageshack.us/img138/7367/01032008097800x600id7.jpg (http://imageshack.us)
http://img216.imageshack.us/img216/3564/01032008100800x600mz0.jpg (http://imageshack.us)
marcoreale
04-03-2008, 06:56
Brolente
ho 3 domande:
1) perchè sconsigli le 5450? Eppure ne parlano tutti bene....
2) Anche io dovrei montarle a muro e sono ancora indeciso tra le 5450 e le 5500 ma....con le 5500 si possono cambiare i fili per le casse posteriori qualora fossero troppo corti?
3) Effettivamente ho visto che sia le 5450 che le 5500 sono fuori produzione. Ma che prodotti ci sono al loro posto? Possibile che non li sostituiscano con qualcosa di nuovo?
grazie
xxfamousxx
04-03-2008, 08:08
Brolente
ho 3 domande:
1) perchè sconsigli le 5450? Eppure ne parlano tutti bene....
2) Anche io dovrei montarle a muro e sono ancora indeciso tra le 5450 e le 5500 ma....con le 5500 si possono cambiare i fili per le casse posteriori qualora fossero troppo corti?
3) Effettivamente ho visto che sia le 5450 che le 5500 sono fuori produzione. Ma che prodotti ci sono al loro posto? Possibile che non li sostituiscano con qualcosa di nuovo?
grazie
brolente non ha sconsigliato le 5450 sono stato io :D
le mie motivazioni per cui le sconsiglio sono:
1) prezzo alto (più delle 5500 nonostante siano meno potenti)
2) casse posteriori wireless e a mio avviso il "vero" segnale audio DEVE passare via cavo, per quanto mi riguarda è come se non esistessero casse audio wireless
3) le casse posteriori hanno comunque i cavi per l'alimentazione
___
si nelle 5500 i cavi si possono tranquillamente cambiare
___
non mi risulta che le 5450 e le 5500 siano fuori produzione, quelle fuori produzione sono le 5400
marcoreale
04-03-2008, 10:40
Ciao xxfamousxx
si scusa hai ragione...non era brolente a sconsigliare le 5450
Cmq mi hai convinto, al seguente link
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/583133.html
spiega proprio che la differenza, a parte il wireless è che le 5450 hanno un
optical in più ma per il resto valgono meno.
Z5500
+ more power (505w)
+ better sounding
+ bigger sub
+ better satellites
+ digital inputs (optical+coaxial)
+ DD5.1 and DTS decoder
- wires required for rear speaker
Z5450
+ wireless rear speakers
+ control centre and speakers look better
+ digital inputs (2x optical+coaxial)
+ DD5.1 and DTS decoder
- wireless speakrs require power point each
- less powerful than Z5500 (315w)
Il mio unico dubbio era relativo ai cavi delle 5500 perchè avevo letto da qualche parte che c'era qualche trip con i cavi dei satelliti posteriori che erano difficili da sostituire (come dovrei fare io) ma ora rileggendo il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=774686&page=4
vedo che basta usare delle prolunghe RCA
Confermi????
ps: confermo che le 5450 sono fuori produzione mentre le 5500 no (mi ha scritto logitech)
xxfamousxx
04-03-2008, 10:53
Ciao xxfamousxx
Il mio unico dubbio era relativo ai cavi delle 5500 perchè avevo letto da qualche parte che c'era qualche trip con i cavi dei satelliti posteriori che erano difficili da sostituire (come dovrei fare io) ma ora rileggendo il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=774686&page=4
vedo che basta usare delle prolunghe RCA
Confermi????
no non serve nessuna prolunga...erano i vecchi modelli di 5500 ad avere i cavi fissi, i nuovi modelli hanno dei comunissimi cavi audio separati dalle casse che si collegano tramite i connettori a baionetta per cui puoi utilizzare senza problemi altri cavi più lunghi ;)
marcoreale
04-03-2008, 11:58
ohhhhhhhh perfetto!!!!!!
grazie 1000 ora non ho davvero + nessun dubbio!!!! Compro le 5500
grazie 1000
ciao!
Brolente
04-03-2008, 12:33
1- questa è la discussione delle Z5400 :read: :ciapet:
2- Le z5450 sono una ladrata (sono le 5400 solo che costano il doppio), le 5400 furono il miglior affare in assuluto
3- Le z5500 sono un po' più brutte delle 5400 ma più potenti
4- se cercate bene ho fatto anche una comparativa tra 5400 e 5500 perchè ce le avevo entrambe e ho tenuto le 5400
marcoreale
04-03-2008, 14:11
Brolente
scusa hai ragione...questa è la discussione per le z5400
Ad ongi modo grazie alle indicazioni di xxfamousxx e delle tue ora finalmente mi è chiarissima la situazione. E mi sono anche convinto del fatto che, se le trovo, prendo le 5400.
Qui
EDIT
vengono vendute a 367€ e vorrei comperarle subito ma prima ti chiedo una conferma definitiva per me importantissima (come avrai capito).
Sei sicuro che anche per le 5400 non avrò problemi con i cavi? potrò sostituirli con cavi più lunghi?
Inoltre faccio bene lo stesso a prendere a quel prezzo considerando che sono fuori produzione e che le 5500 le trovo (in italia) a 300/320€ ??
A quel prezzo ti conviene prendere le 5500, il vantaggio delle 5400 era il rapporto prezzo/prestazioni se costano di + delle 5500 il vantaggio è annullato.
marcoreale
04-03-2008, 14:37
uhm....
effettivamente....non hai tutti i torti....
mah...basta alla fine ho deciso sennò divento pazzo. prendo le 5500!
Grazie a tutti!
Brolente
04-03-2008, 15:40
le z5400 le trovi a molto meno, cerca meglio ;)
come prezzo di riferimeto ti do 220/250€
marcoreale
07-03-2008, 10:28
Ciao Brolente
senti io in italia non riesco proprio a trovarlo al prezzo che dici tu.
Solo su ebay trovo a partire da 100€ ma bisogna acquistare dalla gran bretagna e, non avendolo mai fatto...non so se finarmi.
EDIT
Puoi dirmi dove le hai viste? Se vuoi mandami un messaggio in privato grazie!
merkutio
07-03-2008, 13:27
Ciao Brolente
senti io in italia non riesco proprio a trovarlo al prezzo che dici tu.
Solo su ebay trovo a partire da 100€ ma bisogna acquistare dalla gran bretagna e, non avendolo mai fatto...non so se finarmi.
EDIT
Puoi dirmi dove le hai viste? Se vuoi mandami un messaggio in privato grazie!
quoto
I link ad aste sono vietati...
marcoreale
11-03-2008, 19:47
Acquistate dalla gran bretagna a 220€ spese di spedizione comprese!
Spero di non aver preso una fregatura...vi saprò dire.
Ho però una domanda da fare a voi esperti (e spero che qualcuno mi sappia rispondere)
Io utilizzerò le 5400 come impianto hometeather collegando il lettore DVD in HDMI alla TV e con cavo ottico alle 5400
Domanda:
Ovviamente tutto l'audio (sia quello generato da un dvd sia quello generato dalla TV) verrà inviato alle 5400. Parlando con un mio collega che utilizza un impianto professionale mi ha detto che lui ha la possibilità tramite il telecomando di escludere il sintonizzatore quando guarda la TV perchè ascoltare il tg con 5 casse non è il massimo.
Io potrò fare la stessa cosa con le logitech? Oppure sarò costretto a sentire tutto tramite le logitech? Il mio amico non è un esperto e mi ha detto che con un impianto professionale è ovvio che funzioni così ma con un impianto per pc non ne è certo
Voi che dite?
davide155
11-03-2008, 20:59
Acquistate dalla gran bretagna a 220€ spese di spedizione comprese!
Spero di non aver preso una fregatura...vi saprò dire.
Ho però una domanda da fare a voi esperti (e spero che qualcuno mi sappia rispondere)
Io utilizzerò le 5400 come impianto hometeather collegando il lettore DVD in HDMI alla TV e con cavo ottico alle 5400
Domanda:
Ovviamente tutto l'audio (sia quello generato da un dvd sia quello generato dalla TV) verrà inviato alle 5400. Parlando con un mio collega che utilizza un impianto professionale mi ha detto che lui ha la possibilità tramite il telecomando di escludere il sintonizzatore quando guarda la TV perchè ascoltare il tg con 5 casse non è il massimo.
Io potrò fare la stessa cosa con le logitech? Oppure sarò costretto a sentire tutto tramite le logitech? Il mio amico non è un esperto e mi ha detto che con un impianto professionale è ovvio che funzioni così ma con un impianto per pc non ne è certo
Voi che dite?
Spiega meglio il passaggio di cavi.
Te vuoi far uscire l'audio dalla tv alle z5400, oppure dal lettore dvd alle z5400?
Nel primo caso non so se potrai sfruttare l'accelerazione audio del decoder logitech per dolby e dts, ma potrai sentire la tv in 5.1 (anche se puoi benissimo spegnere le logitech e tenere accese solo le casse della tv), mentre nel secondo caso il problema non si pone, perchè nelle logitech arriverà solo l'audio dei dvd e non quello della tv.
Ho capito male io? :)
marcoreale
11-03-2008, 21:29
Ciao davide155
sei già stato chiarissimo
In realtà l'intenzione finale è quella di collegare la TV ESCLUSIVAMENTE al lettore DVD tramite HDMI. Le logitech invece saranno collegate al lettore DVD tramite cavo ottico.
Purtroppo però il lettore non lo metterò subito (aspetto a comperarlo per la casa nuova perchè prenderò direttamente un blu-ray) quindi all'inizio la TV sarà collegata direttamente alle logitech.
In questo caso come mi hai spiegato quindi dovrò tenere spente lo logitech se non ho capito male.
Bene...grazie 1000!!!!
Ciao davide155
sei già stato chiarissimo
In realtà l'intenzione finale è quella di collegare la TV ESCLUSIVAMENTE al lettore DVD tramite HDMI. Le logitech invece saranno collegate al lettore DVD tramite cavo ottico.
Purtroppo però il lettore non lo metterò subito (aspetto a comperarlo per la casa nuova perchè prenderò direttamente un blu-ray) quindi all'inizio la TV sarà collegata direttamente alle logitech.
In questo caso come mi hai spiegato quindi dovrò tenere spente lo logitech se non ho capito male.
Bene...grazie 1000!!!!
guarda che il tg si sente alla grande anche su queste casse, molto meglio delle casse di una tv LCD ;) hai due entrate diverse una analogica per la tv e una digitale per il DVD dal telecomando scegli quale delle due vuoi ascoltare. pois e vuoi usare le casse del tv accendi quelle e spegni le logitech, ma non mi sembra per niente una cosa furba...
p.s. saluta l'amico con l'impianto "professionale" e invitalo a casa tua per un bel film d'azione, poi ricordagli quanto le hai pagate le logitech... ;)
davide155
12-03-2008, 13:49
Ciao davide155
sei già stato chiarissimo
In realtà l'intenzione finale è quella di collegare la TV ESCLUSIVAMENTE al lettore DVD tramite HDMI. Le logitech invece saranno collegate al lettore DVD tramite cavo ottico.
Purtroppo però il lettore non lo metterò subito (aspetto a comperarlo per la casa nuova perchè prenderò direttamente un blu-ray) quindi all'inizio la TV sarà collegata direttamente alle logitech.
In questo caso come mi hai spiegato quindi dovrò tenere spente lo logitech se non ho capito male.
Bene...grazie 1000!!!!
guarda che il tg si sente alla grande anche su queste casse, molto meglio delle casse di una tv LCD ;) hai due entrate diverse una analogica per la tv e una digitale per il DVD dal telecomando scegli quale delle due vuoi ascoltare. pois e vuoi usare le casse del tv accendi quelle e spegni le logitech, ma non mi sembra per niente una cosa furba...
p.s. saluta l'amico con l'impianto "professionale" e invitalo a casa tua per un bel film d'azione, poi ricordagli quanto le hai pagate le logitech... ;)
Si ha ragione kralin. Anche se l'audio proviene dalla tv ed è un tg non vuol dire che le casse non lo esprimino a dovere.
Anzi.......forse lo risaltano anche troppo. Suono pulito e profondo.
E cmq non per forza devi sentire in 5.1......il decoder di queste casse ti fa selezionare anche il 2.1 tranquillamente con un tasto ;)
Brolente
12-03-2008, 13:56
a me con la tv piace lo stereoX2
marcoreale
12-03-2008, 14:36
ciao a tutti e grazie per le risposte
A parte i pareri contrastanti sull'ascolto del il tg su un 5.1 (penso sia soggettivo sebbene non abbia mai provato..), ciò che per me conta è sapere che ci sia la possiiblità di scegliere senza dover staccare cavi o spegnere qualcosa tutte le volte. E visto che mi dite che è fattibile da telecomando....PROBLEMA RISOLTO!!!!
Le 5400 mi arriveranno dalla gran bretagna settimana prossima e sono sicuro di aver fatto un buon acquisto grazie ai vostri preziosi consigli.
xxfamousxx
12-03-2008, 15:03
ciao a tutti e grazie per le risposte
A parte i pareri contrastanti sull'ascolto del il tg su un 5.1 (penso sia soggettivo sebbene non abbia mai provato..), ciò che per me conta è sapere che ci sia la possiiblità di scegliere senza dover staccare cavi o spegnere qualcosa tutte le volte. E visto che mi dite che è fattibile da telecomando....PROBLEMA RISOLTO!!!!
Le 5400 mi arriveranno dalla gran bretagna settimana prossima e sono sicuro di aver fatto un buon acquisto grazie ai vostri preziosi consigli.
non voglio assolutamente gufare, ma per caso le hai prese da quel venditore inglese sulla baia? Anche io tempo fa avevo preso le 5400 da lui ma non mi sono mai arrivate, poi ho aperto una controversia tramite paypal e il tizio mi ha restituito l'intero importo senza problemi, poi con una piccola aggiunta mi sono preso le 5500 in italia :D
marcoreale
12-03-2008, 19:16
Ciao xxfamousxx
leggendo il tuo posto mi è venuta una sincope!
Io le ho prese da un venditore in gran bretagna da blue-future-uk
Aveva parecchi feedback positivi....spero di non aver preso un'inc....
altrimenti...mi toccherà fare come hai fatto tu...aprire una controversia con paypal e prendermi le 5500!
Per caso ti ricordi se si chiamava così?
Brolente
15-03-2008, 22:00
edit ho risolto
davide155
16-03-2008, 12:13
Sta sera mentre ascoltavo un po' di musica con la mia ragazza...ho sentito una sorta di esplosione provenire dal sub e subito dopo puzza di bruciato....
probabilmente era perchè avevo collegato 2 casse in parallelo, l'impianto funziona e sembra non essersi bruciato niente ma mi sono preso paura...cazzo prima una botta...poi una scintilla e poi puazza di bruciato....
:eek: :eek: :eek: :mbe: :mbe: :rolleyes: :rolleyes:
Ma come ti salta in mente di attaccarci delle casse diverse da quelle in dotazione :eek: :doh:
Il bello è che eri stato il primo a dire che ci potrebbero essere problemi irreparabili a fare certe cose :asd:
Brolente
16-03-2008, 19:46
:eek: :eek: :eek: :mbe: :mbe: :rolleyes: :rolleyes:
Ma come ti salta in mente di attaccarci delle casse diverse da quelle in dotazione :eek: :doh:
Il bello è che eri stato il primo a dire che ci potrebbero essere problemi irreparabili a fare certe cose :asd:
un cavo era spellato...e di conseguenza il rame a vista e da li sono uscite le scintille :D
davide155
16-03-2008, 20:53
ehehhehe
Poi alla fine ho scoperto che il casino non lo avevano procurato le 2 casse in parallelo, ma bensi un cavo era spellato...e di conseguenza il rame a vista e da li sono uscite le scintille :D
Questo si chiama culo :O
marcoreale
18-03-2008, 13:39
scusate
secondo voi è possibile collegare 2 cuffie? Alla sera tardi mi piacerebbe poter vedere un film o giocare a tutto volume con la mia donna ma, poichè rischierei di essere picchiato da qualche vicino...vorrei collegare 2 cuffie.
E' possibile secondo voi?
otis b. driftwood
18-03-2008, 15:58
scusate
secondo voi è possibile collegare 2 cuffie? A
certo! te la cavi con meno di un euro comprando uno sdoppiatore ;)
marcoreale
18-03-2008, 16:16
Grandissimo otis b. driftwood!
tutto qui??? bene ottimo..non l'avrei mai detto!!!
grazie 1000!
Grandissimo otis b. driftwood!
tutto qui??? bene ottimo..non l'avrei mai detto!!!
grazie 1000!
aggiungerei anche prolunga per jack audio da 5m ;)
marcoreale
18-03-2008, 20:16
Beh..si...probabilmente si serve anche la prolunga...:)
MiKeLezZ
18-03-2008, 20:25
La domanda ora è : una volta collegato lo spinotto delle cuffie, è possibile lasciarle disattive e usare le casse ?
La domanda ora è : una volta collegato lo spinotto delle cuffie, è possibile lasciarle disattive e usare le casse ?
no
Piranha82
26-03-2008, 13:49
ehehhehe
Poi alla fine ho scoperto che il casino non lo avevano procurato le 2 casse in parallelo, ma bensi un cavo era spellato...e di conseguenza il rame a vista e da li sono uscite le scintille :D
Due casse in parallelo :eek: :eek: ..... ma così abbassi l'impedenza e il sistema potrebbe partire......
Ti conviene collegarle in serie come ho fatto io, magari mettendoci un interruttore così se vuoi disattivi la seconda se non ti serve, come ho fatto io. Se ti serve chiedi pure ;)
marcoreale
01-04-2008, 22:08
Ciao
volevo ringrazinare tutti voi per i preziosi consigli che mi avete dato. Ci ho impiegato 2 mesi a decidere ma alla fine ho ordinato dalla gran bretagna le 5400 (pagate 220€ comprese spese di spedizione). Mi sono arrivate oggi, alle 16 le ho collegate al lettore DVD e poi mi sono visto Transformer.
NON VI DICO L'EMOZIONE! CONFERMO CHE SONO STUPENDE!
Certo...non ribadiamo cose già dette e ridette...ci sarà di meglio ma credetemi pur essendo un neofita (quel poco che so è grazie a questo forum) ne ho sentiti di impianti e devo dire che per quello che l'ho pagato fa invidia ad altri impiantini tanto vantati da miei amici che hanno magari speso 700/800€.
Grazie davvero tanto ancora una volta. Siete mitici davvero
Ciaoooooooo!!!!!!!!
Ciao
volevo ringrazinare tutti voi per i preziosi consigli che mi avete dato. Ci ho impiegato 2 mesi a decidere ma alla fine ho ordinato dalla gran bretagna le 5400 (pagate 220€ comprese spese di spedizione). Mi sono arrivate oggi, alle 16 le ho collegate al lettore DVD e poi mi sono visto Transformer.
NON VI DICO L'EMOZIONE! CONFERMO CHE SONO STUPENDE!
Certo...non ribadiamo cose già dette e ridette...ci sarà di meglio ma credetemi pur essendo un neofita (quel poco che so è grazie a questo forum) ne ho sentiti di impianti e devo dire che per quello che l'ho pagato fa invidia ad altri impiantini tanto vantati da miei amici che hanno magari speso 700/800€.
Grazie davvero tanto ancora una volta. Siete mitici davvero
Ciaoooooooo!!!!!!!!
benvenuto nel club ;)
Brolente
01-04-2008, 23:03
Ciao
volevo ringrazinare tutti voi per i preziosi consigli che mi avete dato. Ci ho impiegato 2 mesi a decidere ma alla fine ho ordinato dalla gran bretagna le 5400 (pagate 220€ comprese spese di spedizione). Mi sono arrivate oggi, alle 16 le ho collegate al lettore DVD e poi mi sono visto Transformer.
NON VI DICO L'EMOZIONE! CONFERMO CHE SONO STUPENDE!
Certo...non ribadiamo cose già dette e ridette...ci sarà di meglio ma credetemi pur essendo un neofita (quel poco che so è grazie a questo forum) ne ho sentiti di impianti e devo dire che per quello che l'ho pagato fa invidia ad altri impiantini tanto vantati da miei amici che hanno magari speso 700/800€.
Grazie davvero tanto ancora una volta. Siete mitici davvero
Ciaoooooooo!!!!!!!!
:mano:
Brolente
06-04-2008, 18:10
ciao ragazzi...ho un problema con le z5400...non mi va un canalee forse anche la cassa che c'era collegata...
Volevo sapere da coloro che se le erano fatte sostituire quale iter hanno seguito? io le ho comprate da pixmania a dicembre 2006 col contratto acquisti sereni...
Mi delucidate?
davide155
06-04-2008, 18:37
ciao ragazzi...ho un problema con le z5400...non mi va un canalee forse anche la cassa che c'era collegata...
Volevo sapere da coloro che se le erano fatte sostituire quale iter hanno seguito? io le ho comprate da pixmania a dicembre 2006 col contratto acquisti sereni...
Mi delucidate?
Mi piacerebbe saperlo pure a me, non si sa mai. Ed ora come ora non saprei come muovermi.
Brolente
08-04-2008, 12:04
nessuno che se le è fatte sostituire da pixmania?
io li ho contattati, e mi hanno aperto la procedura...ora dovrei rispedirgliele...ma in Francia! quindi non so' proprio quanto mi viene a costare e se mi conviene...
JakeLaMotta
12-04-2008, 15:35
Ritorno in questo "logoro" (per me che ci ho passato sopra giorni:D ) thread sulle ottime z5400 per porvi una domanda: al momento ho collegato il pc via direct (i 3 cavi colorati) e tramite coassiale, l xbox 360 e la ps3 in digitale.
Non ho quindi ingressi liberi ad eccezione di quello posto a sinistra sul decoder, un jack 3,5mm, accanto all uscita cuffie.
Volevo appunto chiedervi, avendo in mente di acquistare un nintendo Wii (che dispone di sole uscite analogiche rca, bianca e rossa per intenderci), collegando i due suddetti cavi ad un adattatore a Y in quest'ingresso, potrei avere la decodifica pro logic?
Grazie in anticipo dell aiuto
DeadTermi
12-06-2008, 08:03
ciao ragazzi...volevo chiedervi se posso collegare questo impianto a una scheda audio Creative Sound Blaster 7.1 che ha 4 ingressi jack dietro da collegare ai vari cavi degli impianti 7.1(anke se mi sarebbe piaciuto collegarlo col cavo ottico:muro: )..se non posso,mi potreste consigliare una scheda audio non troppo costosa con uscita otticA??
salve a tutti raga ho ankio le z5400 e ke dire...favolose.
Io ho collegato il pc e la 360 col cavo ottico e appena la centralina riceve il segnale audio le casse mi fanno un leggero fruscio di fondo,che d'altronde prima non mi facevano.sapete darmi una mano???
davide155
23-06-2008, 15:05
salve a tutti raga ho ankio le z5400 e ke dire...favolose.
Io ho collegato il pc e la 360 col cavo ottico e appena la centralina riceve il segnale audio le casse mi fanno un leggero fruscio di fondo,che d'altronde prima non mi facevano.sapete darmi una mano???
Guarda che i cavi dell'impianto non siano a contatto con altri cavi e guarda se gli attacchi sono tutti messi per bene oppure no.
si si tutto a posto i cavi,non saprei proprio...uffi...
Cmq raga ma il 6ch direct funziona solo con i giochi??
Brolente
24-06-2008, 00:23
z5400 never die :D
z5400 never die :D
io le ho prese da 2 settimane su un negozio ebay a 110 euro.
In un primo momento ero intenzionato a prendere le z5500 ma pò x il prezzo e la grandezza della stanza ho optato x queste.
Dopo aver letto anche tutto il 3d...quotissimo z5400 NeVeR dIe !!!
Brolente
24-06-2008, 14:21
io le ho prese da 2 settimane su un negozio ebay a 110 euro.
In un primo momento ero intenzionato a prendere le z5500 ma pò x il prezzo e la grandezza della stanza ho optato x queste.
Dopo aver letto anche tutto il 3d...quotissimo z5400 NeVeR dIe !!!
ottimo prezzo e ottima scelte, per curiosità erano nuove o usate?
Io sono come Davide e altri tra i leggendari utenti che le comprarono oltre 2 anni fa nuove a 170€ :cool:
davide155
24-06-2008, 19:37
ottimo prezzo e ottima scelte, per curiosità erano nuove o usate?
Io sono come Davide e altri tra i leggendari utenti che le comprarono oltre 2 anni fa nuove a 170€ :cool:
Sono passati già due anni? :eek: :eek:
Sembra ieri di aver installato queste bestioline!
Cmq se tornassi indietro le riprenderei centomila volte.
ottimo prezzo e ottima scelte, per curiosità erano nuove o usate?
Io sono come Davide e altri tra i leggendari utenti che le comprarono oltre 2 anni fa nuove a 170€ :cool:
sono nuove di zecca :D :D :D
raga quando provo un file in dts sul sito delle demo che sta in prima pagina sulla centralina non mi esce scritto che decodifica in dts,come mai?
x riprodurre uso vlc...
davide155
24-06-2008, 21:21
sono nuove di zecca :D :D :D
raga quando provo un file in dts sul sito delle demo che sta in prima pagina sulla centralina non mi esce scritto che decodifica in dts,come mai?
x riprodurre uso vlc...
Devi avere un player tipo power dvd che fa uscire l'audio tramite spdif. E devi aver collegato le casse al pc tramite spdif.
Altrimenti te lo invia come stereo se le hai attaccato tramite il 6ch (cioè i tre cavetti analogici).
io ho collegato il pc in spdif(cavo ottico) ora provo con power dvd...e ti faccio sapere cmq grazie mille x le risposte credevo ke nessuno + avrebbe toccato sto 3d:rolleyes:
davide155
25-06-2008, 21:13
io ho collegato il pc in spdif(cavo ottico) ora provo con power dvd...e ti faccio sapere cmq grazie mille x le risposte credevo ke nessuno + avrebbe toccato sto 3d:rolleyes:
Finchè posso io cerco di dare risposte ;)
Quello che dici sicuramente è un problema del player sbagliato.
VLC non manda in SPDIF.......
Io uso powerdvd 7.2 e scegliendo l'uscita spdif funziona a meraviglia.
E fidati che i suoni sono molto mmeglio con il calcolo lasciato fare al decoder logitech tramite spdif, invece che usare l'uscita 6ch e farlo fare alla scheda audio.
(parentesi.....se tu non lo sapessi quando si usa l'uscita spdif i dati che escono sono grezzi.......arrivano al decoder e vengono calcolati direttamente da lui, qualsiasi cosa tu ascolti, stereo-Dolby Digital-DTS. Se invece usi l'uscita 6ch i suoni saranno elaborati dalla scheda audio e i film elaborati da essa appunto, non sono niente a confronto con i suoni elaborati dal decoder esterno delle casse........ovviamente parlo del dolby e dts, per i file stereo come canzoni e giochi puoi benissimo usare l'uscita 6ch, che secondo me è migliore per questo genere di flussi audio)
ho provato un dvd con dolby digital 5.1,l'ho riprodotto con power dvd,selezionato spdif e sulla centralina mi esce scritto il segno dolby e la scritta digital e il suono è impressionante come da cinema.Molto meglio del dolby prologic II.
Ma il dts è migliore anche del dolby da come ho capito???
davide155
25-06-2008, 21:41
ho provato un dvd con dolby digital 5.1,l'ho riprodotto con power dvd,selezionato spdif e sulla centralina mi esce scritto il segno dolby e la scritta digital e il suono è impressionante come da cinema.Molto meglio del dolby prologic II.
Ma il dts è migliore anche del dolby da come ho capito???
Visto......tutto risolto :)
Cmq si....il DTS è migliore del dolby. Ha una banda passante doppia se non tripla rispetto al dolby.
I suoni normali sono più bassi del dolby, ma le esplosioni e robe del genere in DTS fanno spavento! Hanno una profondità di suono e una potenza che il dolby se le sogna.
Sarei curiosissimo di sentire com'è il DTS-HD in digitale.......deve essere qualcosa di impressionante!
e penso sia qualcosa di straordinario video e audio non compressi.ma penso ci vuole ancora un pò che questo sia alla portata di tutti.
Cmq ho fatto diciamo un confronto con il dvd in dolby digital e un file mkv in alta definizione col prologic II.col dvd audio fenomenale , col prologic sembra + finto,come dire meccanico.
cmq ho provato a scaricare una demo in dts,ma sulla centralina non esce scritto come mai? eppure l'ho aperto con power dvd ....
Raga esiste un programma ke è in grado di riprodurre anke file mkv/m2ts e fare uscire audio in spdif???
davide155
26-06-2008, 21:00
e penso sia qualcosa di straordinario video e audio non compressi.ma penso ci vuole ancora un pò che questo sia alla portata di tutti.
Cmq ho fatto diciamo un confronto con il dvd in dolby digital e un file mkv in alta definizione col prologic II.col dvd audio fenomenale , col prologic sembra + finto,come dire meccanico.
cmq ho provato a scaricare una demo in dts,ma sulla centralina non esce scritto come mai? eppure l'ho aperto con power dvd ....
Perchè sarà un file stereo.
Io mi sono preso il cd audio dei queen Gratest Hits 2 in DTS........ed è qualcosa di fenomenale!
non esiste allora un programma così?
Io x riprodurre mkv utilizzo vlc e se metto audio in spdif sempre da vlc sulla centralina esce dolby digital ma il suono si sente a scatti...
davide155
27-06-2008, 19:59
non esiste allora un programma così?
Io x riprodurre mkv utilizzo vlc e se metto audio in spdif sempre da vlc sulla centralina esce dolby digital ma il suono si sente a scatti...
Non ti saprei aiutare......
grazie lo stesso. ;)
Mi togli una curiosità,quando avrò possibilità di vedere film in blu ray...queste casse mica riprodurranno il dolby hd? Il suono verrà decodificato col prologic II?
non esiste allora un programma così?
Io x riprodurre mkv utilizzo vlc e se metto audio in spdif sempre da vlc sulla centralina esce dolby digital ma il suono si sente a scatti...
Media Player Classic Homecinema, ora tradotto anche in italiano http://mpc-hc.sourceforge.net/
Non ci posso credere...6 un grande ora posso guardare film in hd con il dolby digital e si sente da paura...grazie mille 6 un grande :D :D :D :D :cool: :cool: :p :sofico: :sofico:
davide155
28-06-2008, 23:03
grazie lo stesso. ;)
Mi togli una curiosità,quando avrò possibilità di vedere film in blu ray...queste casse mica riprodurranno il dolby hd? Il suono verrà decodificato col prologic II?
Questo non so dirtelo, ma ho paura che non riusciranno proprio a riconoscere la sorgente, e quindi a non poterlo codificare.
Di niente ;)
I nuovi codec audio HD (sia dolby True HD che DTS-HD) per essere trasportati ad un decoder esterno necessitano di un collegamento hdmi quindi la spdif è tagliata fuori perchè non ha abbastanza banda passante MA, eh si c'è un ma.
Entrambi sono per così dire retrocompatibili cioè via spdif si ritrova il classico dolby digital o DTS ma con una qualità maggiore della versione attuale per via della maggiore precisione ed efficienza nella compressione, in più nel caso del dolby digital il bitrate salirà a 640Kbps contro gli attuali 448kbps.
davide155
29-06-2008, 16:51
Di niente ;)
I nuovi codec audio HD (sia dolby True HD che DTS-HD) per essere trasportati ad un decoder esterno necessitano di un collegamento hdmi quindi la spdif è tagliata fuori perchè non ha abbastanza banda passante MA, eh si c'è un ma.
Entrambi sono per così dire retrocompatibili cioè via spdif si ritrova il classico dolby digital o DTS ma con una qualità maggiore della versione attuale per via della maggiore precisione ed efficienza nella compressione, in più nel caso del dolby digital il bitrate salirà a 640Kbps contro gli attuali 448kbps.
Ottima notizia!!
Quindi queste casse continueranno a vivere nonostante il nuovo standard!
allora ci risentiamo su questo forum...:D
Z5400 RULEZZZZZZZZZZ
P.S. : grazie a tutti voi...ero talmente noob che guardavo i dvd col prologic II.Immaginate un pò...
we ragazzi! le ho comprate a 128€ nuove su ebay da un powerseller italiano!!!!
grande, non vedo l'ora che arrivino. E pensare che 3 giorni fa stavo per prendere le g51!!! sono in offerta fino ad oggi!!!
davide155
30-06-2008, 19:17
we ragazzi! le ho comprate a 128€ nuove su ebay da un powerseller italiano!!!!
grande, non vedo l'ora che arrivino. E pensare che 3 giorni fa stavo per prendere le g51!!! sono in offerta fino ad oggi!!!
Ottima scelta.
Vedrai che non te ne pentirai. Sembra strano, ma queste casse sono impressionanti in rapporto prezzo/prestazioni.
Fanno impallidire gli impianti da più di 1000€ queste casse.
Facci sapere quando ti arrivano ;)
giusto un paio di domande.
Le varie casse si collegano all'amplificatore tramite i jack rca?
Hanno i 3 cavi per collegarle al pc (nero, verde e grigio) o solo uno, dato che viene gestito tutto dal decoder?
davide155
30-06-2008, 19:46
giusto un paio di domande.
Le varie casse si collegano all'amplificatore tramite i jack rca?
Hanno i 3 cavi per collegarle al pc (nero, verde e grigio) o solo uno, dato che viene gestito tutto dal decoder?
Le casse sono collegate al sub tramite filo spellato inserito nella morsetta.
Poi dal sub parte un cavo (molto simile a quello vga per le schede video) che arriva al decoder.
E dal decoder partono i vari cavi che vanno al pc, oppure all'x360 oppure al lettore dvd.
In pratica il suono parte dalla fonte, arriva al decoder, poi va al sub ed infine alle casse.
Le casse sono collegate al sub tramite filo spellato inserito nella morsetta.
Poi dal sub parte un cavo (molto simile a quello vga per le schede video) che arriva al decoder.
E dal decoder partono i vari cavi che vanno al pc, oppure all'x360 oppure al lettore dvd.
In pratica il suono parte dalla fonte, arriva al decoder, poi va al sub ed infine alle casse.
cavolo... le prolunghe che ho sono rca...
vabè forse ce la faccio con i cavi originali, sai dirmi quanto è lungo quello delle casse posteriori? Per quanto riguarda il decoder, avevo capito come funzionava, volevo solo sapere se per il collegamento al pc c'è in dotazione un solo cavo o tre.
ho trovato le informazioni che cercavo proprio alla prima pagina!:p
grazie mille
davide155
30-06-2008, 20:55
Ok :D
Cmq per qualsiasi altra cosa siamo qui........e cmq facci sapere le tue impressioni quando ti arrivano ;)
Ok :D
Cmq per qualsiasi altra cosa siamo qui........e cmq facci sapere le tue impressioni quando ti arrivano ;)
cosiderando quant'è grande camera mia, queste casse faranno tremare tutto!!!:ave:
già mi immagino mio padre :ahahah:
Brolente
30-06-2008, 21:55
cosiderando quant'è grande camera mia, queste casse faranno tremare tutto!!!:ave:
già mi immagino mio padre :ahahah:
i bassi siamo ormai tutti daccordo nel giudicarli "imbarazzanti"
i bassi siamo ormai tutti daccordo nel giudicarli "imbarazzanti"
beh, considerando quello che ho al momento, direi che mi basteranno e avanzeranno...
Brolente
30-06-2008, 22:19
beh, considerando quello che ho al momento, direi che mi basteranno e avanzeranno...
si io direi che rimarrai imbarazzato :D
Brolente
30-06-2008, 22:42
perchè?
diciamo che è un livello di felicità superiore allessere "completamente soddisfatti" :D
Ricordo le prime volte...con collegamento digitale ottico a scheda con DDL attivato..fino a metà di volume mi impressionavo per la potenza e la pulizia del suono, poi superando la metà provavo paura e imbarazzo :D :p
PS. paura e imbarazzo dovuti dalla capacità del sub di sistorcere lo spazio tempo in camera mia se tenuto al max :D
diciamo che è un livello di felicità superiore allessere "completamente soddisfatti" :D
Ricordo le prime volte...con collegamento digitale ottico a scheda con DDL attivato..fino a metà di volume mi impressionavo per la potenza e la pulizia del suono, poi superando la metà provavo paura e imbarazzo :D :p
PS. paura e imbarazzo dovuti dalla capacità del sub di sistorcere lo spazio tempo in camera mia se tenuto al max :D
aaaaaaaaaaaaaah
io avevo capito imbarazzanti nel senso che facevano pena! :D
ero nella tua stessa situazione,volevo prendere le g51.trovai x mia grande fortuna questo forum e lessi tutte e 95 pagine...alla fine le ho prese ank'io.StUpEnDe !!! :sofico:
Ottima scelta..........
davide155
01-07-2008, 14:23
Il sub è spaventoso!
Mai sentito nulla del genere per un sistema di 150€.
Una profondità dei bassi ed una dirompenza impressionanti.
E pensare che il sub delle z-5500 è molto peggio! Sarei curiosissimo di sentirlo, ma ancora non ho avuto l'occasione.
Brolente
01-07-2008, 14:49
Il sub è spaventoso!
Mai sentito nulla del genere per un sistema di 150€.
Una profondità dei bassi ed una dirompenza impressionanti.
E pensare che il sub delle z-5500 è molto peggio! Sarei curiosissimo di sentirlo, ma ancora non ho avuto l'occasione.
io ho avuto per le mani anche le 5500 e le 2300...ma alla fine ho tenuto solo le 5400 :cool:
Il sub delle 5400 è paragonabile come dimensioni a quello delle 2300 ma più cupo e potente
Il sub delle 5500 è l'unico motivo per preferire questo set alle 5400
IMHO
davide155
01-07-2008, 18:57
io ho avuto per le mani anche le 5500 e le 2300...ma alla fine ho tenuto solo le 5400 :cool:
Il sub delle 5400 è paragonabile come dimensioni a quello delle 2300 ma più cupo e potente
Il sub delle 5500 è l'unico motivo per preferire questo set alle 5400
IMHO
Le 2300 le dovevo prendere all'inizio.......ma con 50€ in più ho preso le z-5400........e sono fiero di aver fatto questa scelta :O
Eccomi qui, un pò in ritardo rispetto alla data di uscita di questo gioiellino, ma stamattina mi è arrivato il mio nuovo impianto 5.1 Logi Z-5400...c'ho sbavato per così tanto tempo, che praticamente conosco vita, morte, miracoli (molti) di questo meraviglioso set.
Quindi non ho domande da porvi, mi gusto il tutto con la mia 360, EVVAIIIII !!!:D :D :D
Con quel che ho (in firma) praticamente so che non uscirò più da camera mia, GIURO !!!!
PS= preso da un tizio sulla baia che le vendeva SOLO per il weekend a 128€, comperate domenica, arrivate stamattina.
Eccomi qui, un pò in ritardo rispetto alla data di uscita di questo gioiellino, ma stamattina mi è arrivato il mio nuovo impianto 5.1 Logi Z-5400...c'ho sbavato per così tanto tempo, che praticamente conosco vita, morte, miracoli (molti) di questo meraviglioso set.
Quindi non ho domande da porvi, mi gusto il tutto con la mia 360, EVVAIIIII !!!:D :D :D
Con quel che ho (in firma) praticamente so che non uscirò più da camera mia, GIURO !!!!
PS= preso da un tizio sulla baia che le vendeva SOLO per il weekend a 128€, comperate domenica, arrivate stamattina. CLICK (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130234171529&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=003)
amche tu del club 128€!:D
davide155
02-07-2008, 20:50
Pinasco sono molto felice per te, ottima scelta, ma i link ad inserzioni ebay non sono ammessi sul forum ;)
Brolente
02-07-2008, 21:16
Eccomi qui, un pò in ritardo rispetto alla data di uscita di questo gioiellino, ma stamattina mi è arrivato il mio nuovo impianto 5.1 Logi Z-5400...c'ho sbavato per così tanto tempo, che praticamente conosco vita, morte, miracoli (molti) di questo meraviglioso set.
Quindi non ho domande da porvi, mi gusto il tutto con la mia 360, EVVAIIIII !!!:D :D :D
Con quel che ho (in firma) praticamente so che non uscirò più da camera mia, GIURO !!!!
PS= preso da un tizio sulla baia che le vendeva SOLO per il weekend a 128€, comperate domenica, arrivate stamattina. CLICK (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130234171529&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=003)
cavolo prezzo incredibile
Pinasco sono molto felice per te, ottima scelta, ma i link ad inserzioni ebay non sono ammessi sul forum ;)Ho modificato, chiederei così anche a Brolente di modificare...;)
Ottimissimo acquisto.:Dcavolo prezzo incredibile...e accidenti se picchiano!!!
cavolo prezzo incredibile
scusa, ma non ti eri accorto che io avevo detto la stessa cosa! sta scritto nella pagina precedente:D
Eccomi qui, un pò in ritardo rispetto alla data di uscita di questo gioiellino, ma stamattina mi è arrivato il mio nuovo impianto 5.1 Logi Z-5400...c'ho sbavato per così tanto tempo, che praticamente conosco vita, morte, miracoli (molti) di questo meraviglioso set.
Quindi non ho domande da porvi, mi gusto il tutto con la mia 360, EVVAIIIII !!!:D :D :D
Con quel che ho (in firma) praticamente so che non uscirò più da camera mia, GIURO !!!!
PS= preso da un tizio sulla baia che le vendeva SOLO per il weekend a 128€, comperate domenica, arrivate stamattina.
Complimenti,ottima scelta...con la 360 sono stupende :sofico:
Complimenti,ottima scelta...con la 360 sono stupende :sofico:Grazie grazie...
Purtroppo sono ancora nella mia casa "universitaria", le casse le ho qui con me, la 360 invece nella mia casa natìa...Praticamente ancora non le testo per niente, appena potrò, posterò pareri ed impressioni!!! :p :p
arrivate e montate!!!!
fanno proprio pena!:fiufiu:
ovviamente scherzo! mamma e quanto pompano!!!:sbavvv:
ragazzi, mi conviene tenerle in digitale con la scheda integrata o con i tre cavetti analogici alla creative 2zs?
non oso immaginare il sub delle creative s750 che cosa è capace di fare!
arrivate e montate!!!!
fanno proprio pena!:fiufiu:
ovviamente scherzo! mamma e quanto pompano!!!:sbavvv:
ragazzi, mi conviene tenerle in digitale con la scheda integrata o con i tre cavetti analogici alla creative 2zs?
non oso immaginare il sub delle creative s750 che cosa è capace di fare!Bene...Alla fine anche tu del club "sculati@128" :D :D :D
Sono incredibili, vero? Peccato che io non posso ancora utilizzarle!!! :(
MALEDETTI ESAMIIII !!! :cry:
PS= scusami ieri sera mi hai contattato su Skype, ma ero in conferenza per studiare...:O
PPS= probabilmente con la tua scheda ti conviene tenerle in analogico, con i 3 cavetti. La tua scheda audio si dovrebbe comportare abb bene...
davide155
04-07-2008, 21:06
arrivate e montate!!!!
fanno proprio pena!:fiufiu:
ovviamente scherzo! mamma e quanto pompano!!!:sbavvv:
ragazzi, mi conviene tenerle in digitale con la scheda integrata o con i tre cavetti analogici alla creative 2zs?
non oso immaginare il sub delle creative s750 che cosa è capace di fare!
Usa la audigy 2zs che è un ottima scheda. L'ho avuta per diversi mesi ed è stata fantastica. Usa i tre cavetti in analogico per gli mp3 e altri file stereo, e il cavetto digitale per i film su dvd che hanno tracce Dolby e DTS.
La audigy 2zs ha entrambe le entrate, e per il cavo ottico basta un adattatore RCA/mini jack che si trova a 3€.
E fidati......che è stupendo il suono in digitale dei dvd ;)
cioè collego sia i tre cavetti alla scheda, sia un cavo che da un lato ha il mini jack e da un lato rca dall'uscita digitale della scheda al decoder? Io ho un cavo che da un lato ha il mini jack e da un lato è rca, ma ha due rca, non uno solo, sinistro e destro, non va bene vero? Poi ho un adattatore rca-minijack, ma bisogna inserire due rca, come faccio? Esiste l'adattatore 1rca/1minijack?
davide155
04-07-2008, 21:32
cioè collego sia i tre cavetti alla scheda, sia un cavo che da un lato ha il mini jack e da un lato rca dall'uscita digitale della scheda al decoder? Io ho un cavo che da un lato ha il mini jack e da un lato è rca, ma ha due rca, non uno solo, sinistro e destro, non va bene vero? Poi ho un adattatore rca-minijack, ma bisogna inserire due rca, come faccio? Esiste l'adattatore 1rca/1minijack?
Certo che esiste. Io l'ho preso da Pixmania.
Ci vuole, per esattezza, un cavo coassiale. Cioè RCA. Però la scheda audio ha l'uscita mini jack. E' per questo che ti serve il famoso adattatore RCA/minijack.
Ovviamente deve essere mono. Lo stereo ha 2 mini jack da una parte e 1 RCA.
Il mono invece ha 1 mini jack e 1 RCA.
Per farti capire meglio ecco il primo Stereo e l'altro Mono. A te serve il mono:
http://www.esseshop.it/images/0600/0601a.jpg
http://aka.fotovista.com/dev/3/3/46000533/g_46000533.jpg
andreathx
10-07-2008, 22:27
QUALCUNO SA DARMI QUALCHE INFORMAZIONE SULL AMPLIFICATORE DEL Z-5400...?
TIPO KE COMPONENTI USA O SUI FINALI DI POTENZA...?:)
QUALCUNO SA DARMI QUALCHE INFORMAZIONE SULL AMPLIFICATORE DEL Z-5400...?
TIPO KE COMPONENTI USA O SUI FINALI DI POTENZA...?:)Non ti so dare una risposta, ma ti posso dire che finalmente ho montato l'impiantino in camera, soddisfazione 10/10. :D
Che spettacolo ragazzi !!!!
andreathx
11-07-2008, 23:04
Non ti so dare una risposta, ma ti posso dire che finalmente ho montato l'impiantino in camera, soddisfazione 10/10. :D
Che spettacolo ragazzi !!!!
immagino il z-5400 è il migliore...poi se leggi indietro o sul forum del z-5500 spiego cm si fa per sfruttarlo al meglio.....(scheda audio x-fi, cavi da 1.5-2.5 mm in rame o argentati e i cavi di segnale...metti 3 jack singoli e poi un buon settaggio e un buon posizionamento....):)
Brolente
11-07-2008, 23:55
secondo me vista comunque l'appartenenza del sistema al settore audio da pc, a mio avviso la sostituzione dei cavi non apporta praticamente nessuna miglioria audio, quello che è importante è invece la scheda audio e il metodo di collegamento utilizzato...ad oggi dopo svariate prove reputo ancora che l'accoppiata Terratec 7.1 pci con DDL attivo collegata con cavo ottico, sia la migliore soluzione relazionata al tipo di prodotto.
Lunga vita a queste z-5400, sembrava ieri di averle montate, di scrivere la mia recensione, eppure e' passato un anno e mezzo. ma le z-5400 ancora rullano da paura, e ne passera' di acqua sotto i ponti prima di cambiarle.... forse solo la sezione collegamenti necessiterebbe di qualche ritocco, qualche ingresso digitale in piu' non guasterebbe, ma per il prezzo ci si puo' accontentare alla grande, oa leggo di 130 euro... un furto colossale se fosse solo per il decoderd hardware DTS/24 e DD...anche se i 170 pagati all'epoca fanno ancora la sua degna figura.
Con la indegna piega che sta prendendo la Creative spero che la Logitech mantenga un certo standard di qualita' nel futuro, non fosse mai ma arrivera' il giorno di doverle mandare in pensione queste casse...
Mi raccomando collegamento solo in digitale coassiale/ottico che volete per gustarvi i film in DVD, ma vedo che non c'e' troppo bisogno di ricordalo, le buone notizie corrono veloci...
buon ascolto a tutti.;)
*Pegasus-DVD*
13-07-2008, 16:15
salve a tutti... io ho appena comprato queste z400 ... pagate 180 euro ...
non avevo visto di altri prezzi cosi bassi, le ho prese subito senza informarmi perchè le ho sempre volute e mi sembrava basso.... vabbè
volevo sapere.. allungando i cavi delle casse posteriori succede qualcosa ?
saluti !!
Brolente
13-07-2008, 16:25
salve a tutti... io ho appena comprato queste z400 ... pagate 180 euro ...
non avevo visto di altri prezzi cosi bassi, le ho prese subito senza informarmi perchè le ho sempre volute e mi sembrava basso.... vabbè
volevo sapere.. allungando i cavi delle casse posteriori succede qualcosa ?
saluti !!
si succede che diventano più lunghi :D :ciapet:
*Pegasus-DVD*
13-07-2008, 16:26
:doh:
davide155
13-07-2008, 19:24
salve a tutti... io ho appena comprato queste z400 ... pagate 180 euro ...
non avevo visto di altri prezzi cosi bassi, le ho prese subito senza informarmi perchè le ho sempre volute e mi sembrava basso.... vabbè
volevo sapere.. allungando i cavi delle casse posteriori succede qualcosa ?
saluti !!
Non hai cali di qualità ne altro.
Suono sempre pulito e cristallino.
Vai tranquillo ;)
Brolente
13-07-2008, 20:06
:doh:
:ops2:
*Pegasus-DVD*
13-07-2008, 20:08
hhehehehhe
salve a tutti... io ho appena comprato queste z400 ... pagate 180 euro ...
non avevo visto di altri prezzi cosi bassi, le ho prese subito senza informarmi perchè le ho sempre volute e mi sembrava basso.... vabbè
volevo sapere.. allungando i cavi delle casse posteriori succede qualcosa ?
saluti !!Non hai cali di qualità ne altro.
Suono sempre pulito e cristallino.
Vai tranquillo ;)Stamattina mi sono connesso al forum proprio per avere la stessa informazione.
La mia situazione è la seguente: mi sono liberato ieri dai miei esmi estivi, e la settimana scorsa a casa avevo fatto un montaggio "volante" degli altoparlanti in camera, con i fili delle posteriori che passano in mezzo alla camera.
Per poter fare una cosa decente, senza che i fili si vedano, devo farli passare in delle canaline (che ho brillantemente utilizzato anche con le mie mitiche Creative DTT2200) che passano sopra la porta...Inutile dire che per una cosa del genere mi servono 13-14m di cavo per altoparlante, senza avere cavi troppo "spessi" che non entrerebbero nella canalina, insomma, come quelli in dotazione vanno benissimissimo.
Ora la mia intuizione sarebbe questa: visto che i cavi posteriori in dotazione sono circa 7.5m, li avrei saldati insieme (me la cavo bene con le saldature) ed avrei preso un cavo identico da 15m per l'altro altoparlante.
Come soluzione, che ne pensate?
Dove trovo un cavo identico a quello in dotazione, e come si chiama? Nelle istruzioni presenti nella confezione c'è anche scritto il codice dei cavi, tant'è che Logi raccomanda di usare sempre cavi...AWG20 o una cosa del genere...Qualcuno può controllare per me, please !?!?!? :help:
*Pegasus-DVD*
15-07-2008, 11:28
volevo aggiungere una cosa ....
se invece di saldare i cavi li dovessi attaccare con nastro isolante o normalisismo scotch cambia qualcosa?
volevo aggiungere una cosa ....
se invece di saldare i cavi li dovessi attaccare con nastro isolante o normalisismo scotch cambia qualcosa?Dal basso della mia ignoranza ti posso rispondere che la cosa funziona anche se dovessi incrociare i fili senza attaccarli con nastro o cosa...Le mie prime prolunghe per le DTT-2200 erano proprio così.
Ma vuoi mettere il fino e la classe di una buona e bella saldatura ?! :cool:
*Pegasus-DVD*
15-07-2008, 11:42
Dal basso della mia ignoranza ti posso rispondere che la cosa funziona anche se dovessi incrociare i fili senza attaccarli con nastro o cosa...Le mie prime prolunghe per le DTT-2200 erano proprio così.
Ma vuoi mettere il fino e la classe di una buona e bella saldatura ?! :cool:
a be allora io li attacco con lo scotch ... se non perdono qualità .... :P
di saldare non son capace :P
a be allora io li attacco con lo scotch ... se non perdono qualità .... :P
di saldare non son capace :PGuarda se proprio devi andare di scotch, allora meglio il nastro isolante nero...:mc:
davide155
15-07-2008, 19:36
volevo aggiungere una cosa ....
se invece di saldare i cavi li dovessi attaccare con nastro isolante o normalisismo scotch cambia qualcosa?
Molto meglio saldati e nastrati con scotch isolante da elettricista.
Io ho portato i cavi da un elettricista e me li sono fatti fare. Con 5-10€ te la cavi e ti fa un ottimo lavoro.
Me li ha pure bagnati nello stagno in modo da rendere ancora meglio lo scambio di elletricità :)
Mettendoli "a mano" come dici te hai molte più probabilità di avere interferenze di ogni tipo e perdita di qualità.
*Pegasus-DVD*
15-07-2008, 19:38
cavolo il tuo su ebay mi ha fregato me le ha vendute usate uff....
adesso le devo ricomprare... sapete dirmi via pm qualche bel negozietto ? :D
cavolo il tuo su ebay mi ha fregato me le ha vendute usate uff....
adesso le devo ricomprare... sapete dirmi via pm qualche bel negozietto ? :DEh? :rolleyes: :confused:
*Pegasus-DVD*
15-07-2008, 21:15
volevo scrivere "il tipo su ebay mi ha fregato..."
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
volevo scrivere "il tipo su ebay mi ha fregato..."
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:In che senso, spiegati meglio!
*Pegasus-DVD*
15-07-2008, 21:26
In che senso, spiegati meglio!
volevo dire che io le casse le ho comprato 3 giorni fa su ebay ...
il venditore ha scritto che sono casse NUOVE
invece mi sono arrivare le casse usate !!!!!
quindi le devo rispedire e comprarne altre ... :(
davide155
15-07-2008, 22:01
volevo dire che io le casse le ho comprato 3 giorni fa su ebay ...
il venditore ha scritto che sono casse NUOVE
invece mi sono arrivare le casse usate !!!!!
quindi le devo rispedire e comprarne altre ... :(
Rispediscigliele ed esigi il rimborso TOTALE.
Minaccialo anche di denunciarlo se fa il duro.
andreathx
15-07-2008, 22:10
salve a tutti... io ho appena comprato queste z400 ... pagate 180 euro ...
non avevo visto di altri prezzi cosi bassi, le ho prese subito senza informarmi perchè le ho sempre volute e mi sembrava basso.... vabbè
volevo sapere.. allungando i cavi delle casse posteriori succede qualcosa ?
saluti !!
ma nn allungarli compra del cavo nuovo in un negozio hi-fi........se nn li cambi davanti per dietro prendi del cavo 0.75 x2 in rame nn costa tanto....:)
Brolente
16-07-2008, 00:46
ma nn allungarli compra del cavo nuovo in un negozio hi-fi........se nn li cambi davanti per dietro prendi del cavo 0.75 x2 in rame nn costa tanto....:)
ma se deve dare indietro le casse cosa gli consigli dei cavi :doh:
*Pegasus-DVD*
17-07-2008, 17:51
hehehe tutto a posto con le casse ....
le sto provando ora ... spettacolo ...
per i cavi ... li salderò stasera o domani .... ma volevo sapere se uso un cavo aggiuntivo piu grosso cambia qualcosa? :confused:
hehehe tutto a posto con le casse ....
le sto provando ora ... spettacolo ...
per i cavi ... li salderò stasera o domani .... ma volevo sapere se uso un cavo aggiuntivo piu grosso cambia qualcosa? :confused:Vorrei saperlo anche i, visto che il filo contenuto nello scatolone è del tipo AWG20, che è introvabile, e cmq per arrivare agli altoparlanti posteriori devo passare sopra una porta, ergo servono 2 cavi da 15m l'uno...:rolleyes:
*Pegasus-DVD*
17-07-2008, 19:46
ma come le appendete al muro ?
il gancio è al contrario ...........................
ma come le appendete al muro ?
il gancio è al contrario ...........................Accipicchia sei proprio nubbio...
Cmq i piedistalli sono attaccati agli altoparlanti mediante una vite, svita quella vite, poi giri al contratio i piedistalli, e riavviti la vite.
La vite è visibile dal di sotto dei piedistalli, e gli altoparlanti sono davvero una figata da vedere appesi al muro!!! ;)
*Pegasus-DVD*
17-07-2008, 19:56
Accipicchia sei proprio nubbio...
Cmq i piedistalli sono attaccati agli altoparlanti mediante una vite, svita quella vite, poi giri al contratio i piedistalli, e riavviti la vite.
La vite è visibile dal di sotto dei piedistalli, e gli altoparlanti sono davvero una figata da vedere appesi al muro!!! ;)
io li ho appesi senza piedistallo ... stan molto meglio secondo me ...
basta trovare una vite giusta...
andreathx
17-07-2008, 22:23
Stamattina mi sono connesso al forum proprio per avere la stessa informazione.
La mia situazione è la seguente: mi sono liberato ieri dai miei esmi estivi, e la settimana scorsa a casa avevo fatto un montaggio "volante" degli altoparlanti in camera, con i fili delle posteriori che passano in mezzo alla camera.
Per poter fare una cosa decente, senza che i fili si vedano, devo farli passare in delle canaline (che ho brillantemente utilizzato anche con le mie mitiche Creative DTT2200) che passano sopra la porta...Inutile dire che per una cosa del genere mi servono 13-14m di cavo per altoparlante, senza avere cavi troppo "spessi" che non entrerebbero nella canalina, insomma, come quelli in dotazione vanno benissimissimo.
Ora la mia intuizione sarebbe questa: visto che i cavi posteriori in dotazione sono circa 7.5m, li avrei saldati insieme (me la cavo bene con le saldature) ed avrei preso un cavo identico da 15m per l'altro altoparlante.
Come soluzione, che ne pensate?
Dove trovo un cavo identico a quello in dotazione, e come si chiama? Nelle istruzioni presenti nella confezione c'è anche scritto il codice dei cavi, tant'è che Logi raccomanda di usare sempre cavi...AWG20 o una cosa del genere...Qualcuno può controllare per me, please !?!?!? :help:
si AWG20 (AWG è solo un anità di misura americana dei cavi) cmq ti consiglio di comprare del cavo per le casse posteriori da 0.75 mm x2 in rame costa poco tipo 70 cent al metro per le casse anteriori magari prendilo anke da 1,5 mm perkè il cavo in dotazione fa veramente schifo....ah i cavi devono essere lunghi tutti uguali tipo davanti tutti da 4m e dietro tutti da 10m....li trovi da mediaword, expert o negozi hi-fi
Brolente
17-07-2008, 23:51
io li ho appesi senza piedistallo ... stan molto meglio secondo me ...
basta trovare una vite giusta...
anche io senza piedistallo ma con dei supporti ;)
si AWG20 (AWG è solo un anità di misura americana dei cavi) cmq ti consiglio di comprare del cavo per le casse posteriori da 0.75 mm x2 in rame costa poco tipo 70 cent al metro per le casse anteriori magari prendilo anke da 1,5 mm perkè il cavo in dotazione fa veramente schifo....ah i cavi devono essere lunghi tutti uguali tipo davanti tutti da 4m e dietro tutti da 10m....li trovi da mediaword, expert o negozi hi-fiBene.
Proverò a comperare i cavi posteriori (2*15m) chiaramente uguali, poi me li stagno alle estremità come quelli che sono in dotazione, così da avere un montaggio più rapido e preciso, ed evitando che il filo si "rovini".
Speriamo bene domani, mi sono rotto di avere i fili che camminano in mezzo alla camera...
Buona notte a tutti ora! ;)
*Pegasus-DVD*
18-07-2008, 18:08
si AWG20 (AWG è solo un anità di misura americana dei cavi) cmq ti consiglio di comprare del cavo per le casse posteriori da 0.75 mm x2 in rame costa poco tipo 70 cent al metro per le casse anteriori magari prendilo anke da 1,5 mm perkè il cavo in dotazione fa veramente schifo....ah i cavi devono essere lunghi tutti uguali tipo davanti tutti da 4m e dietro tutti da 10m....li trovi da mediaword, expert o negozi hi-fi
non cambia niente tenendo i fili delle casse di lunghezza diversa...........
andreathx
18-07-2008, 19:35
non cambia niente tenendo i fili delle casse di lunghezza diversa...........
secondo te...:D
secondo te...:D
che dovrebbe succedere?' tutti me lo dicono, io ho delle semplici z2300 e ho fatto la prova, a un altoparlante l'ho allungato di 10 metri e dall'altro nessuna prolunga, notando nessuna differenza
*Pegasus-DVD*
18-07-2008, 20:13
secondo te...:D
secondo me cosa? non ho fatto una domanda.... ho risposto ...
non ambia niente
andreathx
18-07-2008, 20:47
secondo me cosa? non ho fatto una domanda.... ho risposto ...
non ambia niente
su dei satelliti così magari nn cambia ma quando si mettono i cavi alle casse vanno lunghi tutti uguali lo sanno tutti...almeno se vuoi fare un bel lavoro si fa così....:D :D
andreathx
18-07-2008, 20:51
che dovrebbe succedere?' tutti me lo dicono, io ho delle semplici z2300 e ho fatto la prova, a un altoparlante l'ho allungato di 10 metri e dall'altro nessuna prolunga, notando nessuna differenza
il z-2300 nn ha i cavi rca....??!!
cm fai ad allungarli...?:rolleyes:
cmq (secondo me) nn hai fatto una bella cosa...:) :)
*Pegasus-DVD*
18-07-2008, 20:53
che dovrebbe succedere?' tutti me lo dicono, io ho delle semplici z2300 e ho fatto la prova, a un altoparlante l'ho allungato di 10 metri e dall'altro nessuna prolunga, notando nessuna differenza
infatti non cambia niente :D
Brolente
18-07-2008, 21:56
il z-2300 nn ha i cavi rca....??!!
cm fai ad allungarli...?:rolleyes:
cmq (secondo me) nn hai fatto una bella cosa...:) :)
se non ricordo male...le z2300 hanno gli attacchi RCA...quindi prolungabili con una comunissima prolunga RCA
Le Z5400 invece non hanno RCA ma solo filo ;)
*Pegasus-DVD*
18-07-2008, 22:07
we raga mi succede una cosa spaventosamente incredibilmente pazzesca....
quando metto la mano sul volume mi fischia tutto O_O
Brolente
18-07-2008, 23:43
we raga mi succede una cosa spaventosamente incredibilmente pazzesca....
quando metto la mano sul volume mi fischia tutto O_O
le 5400 sono capaci di tutto :cool: :D
il z-2300 nn ha i cavi rca....??!!
cm fai ad allungarli...?:rolleyes:
cmq (secondo me) nn hai fatto una bella cosa...:) :)
ma qui chi è che non capisce noi o tu??
gli rca non sono prolungabili dici??
non ho fatto una bella cosa? ma se ho fatto una prova ho scritto... fai meno il saputello...
andreathx
19-07-2008, 23:00
ma qui chi è che non capisce noi o tu??
gli rca non sono prolungabili dici??
non ho fatto una bella cosa? ma se ho fatto una prova ho scritto... fai meno il saputello...
cs è ke nn capisco...??????
cmq gli rca dicono ke sn prolungabili cn la prolunga rca....(nn lo sapevo) infatti ho kiesto...:)
secondo ME avere una cassa cn un cavo 10m piu lungu dell altra nn è un bel lavoro...infatti nella prova nn hai sentito nessuna differenza cn 2 satelliti se provi a farlo cn delle casse serie la differenza la senti...nn è per fare il saputello ognuno fa cm vuole ma a me nn piacerebbe.
cmq è un 2.1 nn è un hi-fi puoi usarlo cm vuoi....:)
Brolente
19-07-2008, 23:17
secondo ME avere una cassa cn un cavo 10m piu lungu dell altra nn è un bel lavoro...
comunque le casse di fabbrica arrivano con fili di lunghezza differente...se non sbaglio 4 metri i frontali e 7 metri i 2 posteriori...e credo che in quasi tutte le installazioni portare i cavi da 7 metri a 10 o 12 ciascuno non porti alcun deterioramento del suono...
*Pegasus-DVD*
20-07-2008, 09:38
secondo me la velocità della corrente è talmente veloce che tenendo i cavi di lunghezza diversa non sentiamo differenza ... :oink: :oink: :oink: :oink:
qualcuno conosce un modo per far spegnere il led rosso del computerino quando è spento ? non mi fa dormire aaaaaaaaaaaaaaaaaaarg ....
Brolente
20-07-2008, 10:10
secondo me la velocità della corrente è talmente veloce che tenendo i cavi di lunghezza diversa non sentiamo differenza ... :oink: :oink: :oink: :oink:
qualcuno conosce un modo per far spegnere il led rosso del computerino quando è spento ? non mi fa dormire aaaaaaaaaaaaaaaaaaarg ....
non si può, al max spegni le casse dal sub o mettici qualcosa davanti
cs è ke nn capisco...??????
cmq gli rca dicono ke sn prolungabili cn la prolunga rca....(nn lo sapevo) infatti ho kiesto...:)
secondo ME avere una cassa cn un cavo 10m piu lungu dell altra nn è un bel lavoro...infatti nella prova nn hai sentito nessuna differenza cn 2 satelliti se provi a farlo cn delle casse serie la differenza la senti...nn è per fare il saputello ognuno fa cm vuole ma a me nn piacerebbe.
cmq è un 2.1 nn è un hi-fi puoi usarlo cm vuoi....:)
pardon ero incazzato per motivi miei e ho dato quella risposta...chiedo venia ancora...
andreathx
20-07-2008, 11:24
secondo me la velocità della corrente è talmente veloce che tenendo i cavi di lunghezza diversa non sentiamo differenza ... :oink: :oink: :oink: :oink:
qualcuno conosce un modo per far spegnere il led rosso del computerino quando è spento ? non mi fa dormire aaaaaaaaaaaaaaaaaaarg ....
dici la luce rossa ke compare qnd spegni dal telecomando...?
se è qll spegni l iterruttore dietro il sub.....:)
*Pegasus-DVD*
20-07-2008, 11:26
dici la luce rossa ke compare qnd spegni dal telecomando...?
se è qll spegni l iterruttore dietro il sub.....:)
si ma è un po scomodo andare dietro al sub a spegnere :P vabbè ci metto davanti qualcosa :==)
alessandro1980
20-07-2008, 11:33
attacca il sub ad una ciabatta con l'interruttore e metti la ciabatta in una posizione comoda... io ho collegato così tutto il pc in modo da essere "protetto" dalle sovratensioni e poter spegnere tutte le apparecchiature senza lasciare nulla in stand-by..
andreathx
20-07-2008, 13:04
si ma è un po scomodo andare dietro al sub a spegnere :P vabbè ci metto davanti qualcosa :==)
boh nn so cm hai messo il sub quindi nn so se è scomodo....cmq io l ho messo cn il reflex verso il centro della stanza e posizionato sotto il center facilissimo da spegnere infatti lo spengo sempre dal sub perkè cn la luce rossa nn è spento ma è solo uno standby...:) e di notte mi darebbe fastidio...:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.