PDA

View Full Version : [FAQ & Recensione] Logitech Z-5400


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

davide155
21-12-2006, 14:25
zzzz mi dispiace! vabbè se nn soffri nn c'è gusto :)


No per ora non soffro più di tanto perchè sto lavorando parecchio, quindi anche se le avessi non potrei usarle.
Meglio se mi arrivano fra un pò..... ;)

Simoz_g
21-12-2006, 14:28
grazie per la risposta!
se sono predisposte al fissaggio un modo per inclinarle di poco si trova sempre! ;)
chi le possiede potrebbe misurarli la grandezza della base dei diffusori perfavore, quella che insomma andrebbe fissata a muro?
grazie ancora! scusate, ho girato un po' per cercarle e visionarle di persona ma non le ho trovate da nessuna parte, e anche su internet si trovano poche info e ZERO schede tecniche :(

jjbec
21-12-2006, 18:53
ora come ora ho la scatola sommersa da altre cose xk finalmente ho iniziato a lavorare..... stò mettendo le canaline x passarci i fili adesso...

Piranha82
22-12-2006, 16:56
grazie per la risposta!
se sono predisposte al fissaggio un modo per inclinarle di poco si trova sempre! ;)
chi le possiede potrebbe misurarli la grandezza della base dei diffusori perfavore, quella che insomma andrebbe fissata a muro?
grazie ancora! scusate, ho girato un po' per cercarle e visionarle di persona ma non le ho trovate da nessuna parte, e anche su internet si trovano poche info e ZERO schede tecniche :(

Da pagina 8 inizia la discussione sulle misure.

Joblack84
22-12-2006, 19:42
sallve qualcuno mi saprebbe dire come funziona è a cosa serve surround delay?

jjbec
23-12-2006, 04:50
il ritardo delle casse posteriori in base alla tua posizione nella stanza! magari se sei troppo indietro quindi molto vicino alle 2 casse surround, ti conviene regolarti il delay + alto x far si che ti arrivi in contemporanea con le 3 davanti


ah ho quasi finito di sistemare! ma sn ormai le 6 di mattina :( ........ ottimo audio xò nonostante nn posso alzare....

davide155
23-12-2006, 05:54
il ritardo delle casse posteriori in base alla tua posizione nella stanza! magari se sei troppo indietro quindi molto vicino alle 2 casse surround, ti conviene regolarti il delay + alto x far si che ti arrivi in contemporanea con le 3 davanti


ah ho quasi finito di sistemare! ma sn ormai le 6 di mattina :( ........ ottimo audio xò nonostante nn posso alzare....
Purtroppo pure io non potrò godere di questo sistema al massimo della sua potenza perchè abito in un condominio :(
Però potrò apprezzare il suono cristallino che emaneranno quando le attaccherò :)

jjbec
23-12-2006, 05:58
la mia è una sorta di villetta attaccata ad un'altra e la stanza dove ho messo il sistema è quella all'opposto dell'unione "casifera" col vicino! potrei anke alzare a palla ma è meglio evitare x un'altro pò di ore

gianluca80
25-12-2006, 17:58
Salve ragazzi,ho comprato questo KIT da un paio di giorni,e vorrei chiedervi come si fa a disabilitare gli effetti del Decoder esterno dato che non ci riesco..............................vorrei utilizzare quelli della mia scheda audio (Creative Audigy 2 ZS)
Auguri di Buone feste a tutti !!!!!

davide155
25-12-2006, 19:05
Salve ragazzi,ho comprato questo KIT da un paio di giorni,e vorrei chiedervi come si fa a disabilitare gli effetti del Decoder esterno dato che non ci riesco..............................vorrei utilizzare quelli della mia scheda audio (Creative Audigy 2 ZS)
Auguri di Buone feste a tutti !!!!!
Devi attaccare il kit tramite i cavi analogici normali.
Ovvero quelli colorati di verde rosa e nero ;)

gianluca80
25-12-2006, 19:25
si............c'è lo già attaccato con i cavi analogici normali !!!!!!! (Nero-Verde-Rosa) non riesco ad escludere gli effetti del decoder.......come si fà ????
se attivo anche gli effetti della mia scheda audio dopo si sovrappongono !!!!

davide155
25-12-2006, 22:31
si............c'è lo già attaccato con i cavi analogici normali !!!!!!! (Nero-Verde-Rosa) non riesco ad escludere gli effetti del decoder.......come si fà ????
se attivo anche gli effetti della mia scheda audio dopo si sovrappongono !!!!
Allora non saprei proprio che dirti....
Purtroppo non ce l'ho ancora queste casse.......mi arriveranno fra un paio di settimane.
Quindi per ora non posso aiutarti :)

Piranha82
26-12-2006, 15:49
Io ho una Creative Xfi ed ho tolto il cmss della creative, perchè creava casino quando mettevo l'effetto stereox2.
Ma a quale effetti ti riferisci? Se ti riferisci al surround, basta che premi su level e metti il volume a zero.

Piranha82
26-12-2006, 15:53
Ho fatto il collegamento per la cassa in bagno.
L'ho messa in parallelo all'anteriore sinistra e per ora sembra funzionare.
Ho messo anche un interrutore (che staccha il cavo rosso) in modo che se gioco posso spegnerla quella del bagno.
Qualcuno sa dirmi se possono creasi problemi o danneggiamenti per le casse collegate?

rambo87@
27-12-2006, 20:04
ciao a tutti sono indeciso se prendere le logitech z5400 o le creative progamer g500 secondo voi quali sono le migliori? come potenza come sono le logitech?

gianluca80
27-12-2006, 20:27
Ciao,come rapporto qualità-prezzo le Logitech sono senza dubbio migliori dato che costano meno ed hanno il decoder in + ;)

davide155
27-12-2006, 21:21
Ciao,come rapporto qualità-prezzo le Logitech sono senza dubbio migliori dato che costano meno ed hanno il decoder in + ;)
Esatto.....e sono identiche come potenza ;)

peppekos
28-12-2006, 18:05
ciao a tutti....!anche io ho appena acquistato questo bel kit....mi arriverà a giorni!però mi è venuto un dubbio...io ho una scheda audio soundblaster live! digital 5.1 http://us.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=206&product=50 sul mio pc e volevo sapere come collegare il kit in digitale...esiste un cavo digitale jack/rca apposta?
vi ringrazio anticipatamente!attendo vostre risposte!

davide155
28-12-2006, 18:43
Ragazzi, ancora non mi sono arrivate le casse.
Perchè il vaglia con il pagamento ci mette circa 10-15 giorni in questi periodi :mad:
Cmq pensandoci bene......e volendo attaccare queste casse in analogico alla mia Audigy LS riuscirò a sentire i segnali dts e dolby allo stesso livello del decoder delle casse?
Cioè....la mia scheda audio non supporta il dts, ma tutt'ora riesco a riprodurne i flussi......attraverso cosa?
Via software? Tramite i calcoli del processore?

Kewell
28-12-2006, 18:53
si............c'è lo già attaccato con i cavi analogici normali !!!!!!! (Nero-Verde-Rosa) non riesco ad escludere gli effetti del decoder.......come si fà ????
se attivo anche gli effetti della mia scheda audio dopo si sovrappongono !!!!
Ci dovrebbe essere l'opzione "6CH direct" ;)

Kewell
28-12-2006, 18:56
ciao a tutti....!anche io ho appena acquistato questo bel kit....mi arriverà a giorni!però mi è venuto un dubbio...io ho una scheda audio soundblaster live! digital 5.1 http://us.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=206&product=50 sul mio pc e volevo sapere come collegare il kit in digitale...esiste un cavo digitale jack/rca apposta?
vi ringrazio anticipatamente!attendo vostre risposte!

Il cavo è piuttosto difficile da trovare. Le soluzione più frequenti sono:
1) farsi fare il cavo in un negozio Hi-Fi, oppure fartelo te stesso;
2) acquistare un adattatore minijack a RCA (minijack maschio a RCA femmina) e poi comprare il classico cavo coassiale.

L'importante è che il minijack sia MONO.

Kewell
28-12-2006, 18:59
Cmq pensandoci bene......e volendo attaccare queste casse in analogico alla mia Audigy LS riuscirò a sentire i segnali dts e dolby allo stesso livello del decoder delle casse?
Cioè....la mia scheda audio non supporta il dts, ma tutt'ora riesco a riprodurne i flussi......attraverso cosa?
Via software? Tramite i calcoli del processore?

Puoi far fare la decodifica al DTS ai vari player (es. PowerDVD, in versione deluxe o con apposito plugin*). La decodifica avviene, nel tuo caso, sempre via software.

Visto che ce l'hai sarebbe meglio usare il decoder (non fosse altro per le minori interferenze).

*E' da tempo che non seguo PowerDVD. Magari ora c'è una versione unica.

peppekos
28-12-2006, 19:28
Il cavo è piuttosto difficile da trovare. Le soluzione più frequenti sono:
1) farsi fare il cavo in un negozio Hi-Fi, oppure fartelo te stesso;
2) acquistare un adattatore minijack a RCA (minijack maschio a RCA femmina) e poi comprare il classico cavo coassiale.

L'importante è che il minijack sia MONO.
optando per la 2 la qualita è digitale no?cioè quello voglio sapere è se sento la differenza tra il collegamento normale 3 a jack e questo....
cmq ho trovato un sito dove vendono un cavo coassiale 2rca/jack....va bene?graazie

davide155
28-12-2006, 19:55
Puoi far fare la decodifica al DTS ai vari player (es. PowerDVD, in versione deluxe o con apposito plugin*). La decodifica avviene, nel tuo caso, sempre via software.

Visto che ce l'hai sarebbe meglio usare il decoder (non fosse altro per le minori interferenze).

*E' da tempo che non seguo PowerDVD. Magari ora c'è una versione unica.
Si ho power dvd deluxe....e infatti i flussi dts li sento.
Quindi è tutto via software.
Ma la differenza fra hardware e software è pressocchè nulla a quanto ho capito. Se non per le interferenze che ci potrebbero essere.

Cmq per usare il decoder mi tocca utilizzare un uscita digitale.....e il cavo per connettere il decoder alla scheda audio a quanto ho capito non c'è nella scatola :cry:

Ps: Mi hanno spedito oggi il pacco :D Entro 2-3 giorni dovrebbe arrivare :sofico:

Kewell
28-12-2006, 20:00
optando per la 2 la qualita è digitale no?cioè quello voglio sapere è se sento la differenza tra il collegamento normale 3 a jack e questo...
In teoria sì, in pratica, a questi livelli, no.

cmq ho trovato un sito dove vendono un cavo coassiale 2rca/jack....va bene

No, ti occorre un cavo con una sola RCA e soprattutto con minijack MONO.

peppekos
28-12-2006, 20:08
quindi mi collego il pc in collegamento normale 3 jack e il lettore dvd in digitale....grazie ancora

davide155
28-12-2006, 20:37
Scusate.....chi è che mi farebbe vedere il cavo per la connessione delle casse in digitale alla scheda audio?

Grazie :)

Axelscorpio
29-12-2006, 09:45
mi postate l'immagine del cavo che serve per collegarle in digitale? Con una x-fi extreme audio come va?

davide155
29-12-2006, 09:49
mi postate l'immagine del cavo che serve per collegarle in digitale? Con una x-fi extreme audio come va?
E' la stessa domanda che ho fatto io :stordita:

Ma vedo che nessuno se nè accorto :(

vkbms
29-12-2006, 11:17
Ho provato a leggere velocemente il topic....ma nn ho trovato quello che mi serviva....ovvero....

Vorrei sapere come sono attaccati i fili alle casse posteriori....se tramite spinotti oppure con cavi che entrano direttamente dentro la scocca....se hanno il jack o cos'altro..... devo passare i cavi nel muro e mi devo regolare per la presa.... :)

vi ringrazio in anticipo....

Joblack84
29-12-2006, 12:18
Ho provato a leggere velocemente il topic....ma nn ho trovato quello che mi serviva....ovvero....

Vorrei sapere come sono attaccati i fili alle casse posteriori....se tramite spinotti oppure con cavi che entrano direttamente dentro la scocca....se hanno il jack o cos'altro..... devo passare i cavi nel muro e mi devo regolare per la presa.... :)

vi ringrazio in anticipo....

I fili non hanno spinotti vengono collegati direttamente attraverso delle mollette come negli stereo

Spectrum7glr
29-12-2006, 13:38
chiarito che le casse hanno il collegamento tipico delle casse da impianto hi-fi qualcuno potrebbe postare le foto del back panel dello "scatolotto" del decoder e del "didietro" del subwoofer...vorrei farmi un'idea delle entrate per capire come collegarle alla scheda audio

Kewell
29-12-2006, 13:43
E' la stessa domanda che ho fatto io :stordita:

Ma vedo che nessuno se nè accorto :(

E' come questo:
http://www.clust.com/boutique/ressources/hf/hf0812/hf081201.jpg

Ovviamente l'RCA deve essere solo una, ed il minijack MONO.
Immagini del cavo che vi ho detto non se ne trovano, nemmeno scorrendo 20 pag. di google immagini...

davide155
29-12-2006, 14:15
E' come questo:
http://www.clust.com/boutique/ressources/hf/hf0812/hf081201.jpg

Ovviamente l'RCA deve essere solo una, ed il minijack MONO.
Immagini del cavo che vi ho detto non se ne trovano, nemmeno scorrendo 20 pag. di google immagini...
Cmq è difficile da trovare?
Perchè quasi quasi un pensierino ce lo farei.......
Ma se la qualità è la stessa di come farle andare in analogico......... :rolleyes:

Kewell
29-12-2006, 14:23
Il cavo è piuttosto difficile da trovare. Le soluzione più frequenti sono:
1) farsi fare il cavo in un negozio Hi-Fi, oppure fartelo te stesso;
2) acquistare un adattatore minijack a RCA (minijack maschio a RCA femmina) e poi comprare il classico cavo coassiale.

L'importante è che il minijack sia MONO.

*

Per la qualità... non ti resta che provare ;)

davide155
29-12-2006, 14:31
*

Per la qualità... non ti resta che provare ;)
Ok ricevuto....grazie mille ;)

vkbms
29-12-2006, 15:07
I fili non hanno spinotti vengono collegati direttamente attraverso delle mollette come negli stereo


ma anche dietro le casse oppure solo dietro il sub?

davide155
29-12-2006, 15:21
ma anche dietro le casse oppure solo dietro il sub?
Pure dietro le casse ;)

vkbms
29-12-2006, 15:25
Pure dietro le casse ;)


Grazie. Godo.

Leon87
29-12-2006, 15:39
ma queste casse possono essere collegate ad un qualsiasi lettore dvd, pc, hifi, ecc ???

Che dite le compro a 172€ da *mania ???

EDIT: ho letto che non è affidabile in caso di assistenza, cerchero' altrove...

davide155
29-12-2006, 15:55
ma queste casse possono essere collegate ad un qualsiasi lettore dvd, pc, hifi, ecc ???

Che dite le compro a 172€ da *mania ???
Si possono essere collegate ovunque.
Pc, dvd, xbox360......ovunque.

Per quel prezzo sono ottime :O

Solo io ho potuto trovare di meglio.....164€ :cool:

Simoz_g
29-12-2006, 16:24
Solo io ho potuto trovare di meglio.....164€ :cool:

doveeeee? :)

davide155
29-12-2006, 16:35
doveeeee? :)
Negozio ebay :)
Sono andate a ruba.

Cmq adesso sulla cronologia del pacco tramite il sito www.sda.it c'è scritto "dest. assente contattare il call center" :muro: :muro: :muro:

Che vuol dire?
Che l'indirizzo era sbagliato?

ste_jon
29-12-2006, 17:44
secondo voi per un utilizzo generico del pc va bene questa terratec per queste logitech

http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon%20PCI.shtml

si trova in versione retail a meno di 20 euro

oppure meglio una audigy SE (24 euro)??

nessuno sa dirmi nulla?

davide155
29-12-2006, 18:18
Chi è che mi dice quanto sono lunghi i cavi posteriori???

era già stato detto ma non me lo ricordo :help:

Spectrum7glr
29-12-2006, 18:44
si può bypassare il decoder DTS/DD/DPLII? credo che in abbinata ad una scheda con decoder integrati che fanno lo stesso lavoro e con supporto agli eax (come la x-fi) sia la soluzione più facile da implementare...

Joblack84
29-12-2006, 19:44
Cmq è difficile da trovare?
Perchè quasi quasi un pensierino ce lo farei.......
Ma se la qualità è la stessa di come farle andare in analogico......... :rolleyes:

la qualità migliore la otterai con l'uscita in digitale. e solo con quella potrai sfruttare il decodificatore DD DTS hardware.

davide155
29-12-2006, 21:35
la qualità migliore la otterai con l'uscita in digitale. e solo con quella potrai sfruttare il decodificatore DD DTS hardware.
Ma c'è chi dice che la qualità è indifferente......
Dicono sia la medesima :rolleyes:

davestas
29-12-2006, 22:57
ma stiamo parlando sempre delle Logitech Z5400?

davide155
30-12-2006, 08:48
ma stiamo parlando sempre delle Logitech Z5400?
Si

paox
30-12-2006, 10:25
le ho ordinate anche io :sofico:

Vorrei abbinarci una bella creative x-fi extreme gamer.Che ne pensate?

Leon87
30-12-2006, 10:56
secondo voi che differenza c'è tra queste logitech e un home theater tipo quelli della pioneer, ecc :stordita:

Kewell
30-12-2006, 14:15
secondo voi per un utilizzo generico del pc va bene questa terratec per queste logitech

http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon%20PCI.shtml

si trova in versione retail a meno di 20 euro

oppure meglio una audigy SE (24 euro)??

nessuno sa dirmi nulla?

Per un utilizzo generico (quindi anche giochi) per quella cifra prendi una audigy (1/2/zs) usata.

Kewell
30-12-2006, 14:17
Ma c'è chi dice che la qualità è indifferente......
Dicono sia la medesima :rolleyes:

Guarda... dipende. Dipende dai convertitori del decoder Logitech e da quelli della scheda audio. In linea teorica quelli esterni partono sempre in vantaggio (non foss'altro per le minori interferenze).

Beltra.it
30-12-2006, 14:54
ragazzi, trovare quel cavo coassiale digitale da rca a minijack è un'impresa durissima. c'è nessuno che sappia dove prenderle? link in PVT grazie mille! adesso provo a vedere in un neglozietto quì vicino casa mia. vi faccio sapere come andranno le cose. :(
grazie in anticipo per il vostro aiuto ;)

Giov_F
30-12-2006, 16:23
Dopo varie indecisioni le ho ordinate e sono arrivate anche a me!

Il sub è fenomenale per i film (ho provato con spiderman 2).

L'unico problema è che dovrei sollevarlo con una base per "facilitare con piccoli spostamenti le pulizie della mamma". Perderebbe molto il sollevarlo di qualche centimetro con una base a rotelle o qualcosa del genere ?

Ciao

Beltra.it
30-12-2006, 16:50
io ho provato a metterci una base e non è cambiato nulla.

Leon87
30-12-2006, 17:47
secondo voi che differenza c'è tra queste logitech e un home theater tipo quelli della pioneer, ecc :stordita:

:help:

EDIT: sarà possibile collegarle ad un sintoamplificatore ????

Beltra.it
30-12-2006, 21:17
la differenza c'è senz'altro, parere mio ma quelli tipo pioneer si sentono meglio

kralin
31-12-2006, 01:07
salve a tutti :) :) innanzitutto se vuoi sfruttare al meglio la scheda audio ti consiglio diusare gli analogici come faccio io con le mie Z-5500, il cavo digitale ossia coax, è un cavo speciale fatto appositamente per quello scopo.

per la frequenza di campionamento non sono sicuro, io l'ho messa a 96KHz.

e........è una cosa ke mi dispiace molto dirla, le z-5500 le ho prese 2 mesi fà, un mese fà mi si è fuso l'amplificatore, se le hai prese da pixmania come me stai attento fanno troppo i furbi come non registrare il pacco.(mi scuso anticipatamente per il nome del negozio"sito") cmq dopo ke li ho minacciati si sono decisi di mandare alla logitech il mio pacco..........tra due settimane saprò cosa hanno combinato di nuovo........ke rottura.

come è andata a finire?

Spectrum7glr
31-12-2006, 14:19
si può bypassare il decoder DTS/DD/DPLII? credo che in abbinata ad una scheda con decoder integrati che fanno lo stesso lavoro e con supporto agli eax (come la x-fi) sia la soluzione più facile da implementare...

mi quoto ed aggiungo la domanda che avevo fatto (senza risposta :cry: ) qualche pagina addietro: qualcuno potrebbe postare una foto (o farmi uno schema) del back panel del modulo decoder e del sub (dove immagino ci siano gli ingressi dell'ampli)...così mi faccio un'idea di come fare le connsessioni? (purtrappo con "zio google" non ho trovato nulla a riguardo :stordita: )

P.S.
in effetti questa seconda domanda era propedeutica a quella "autoquotata"...diciamo che se mi fate una foto/schema del back panel posso autorispondermi ;)

Piranha82
31-12-2006, 14:51
Per i cavi provate a vedere se trovate qualcosa qui...

CAVI (http://catalog.belkin.com/IWCatSectionView.process?Section_Id=200600)

Kewell
31-12-2006, 15:20
:help:

EDIT: sarà possibile collegarle ad un sintoamplificatore ????

E perché le vorresti collegare ad un sintoampli? :confused:

Leon87
31-12-2006, 15:52
E perché le vorresti collegare ad un sintoampli? :confused:

perchè ho letto che ci sono sintoamplificatore che "trasformano segnali video a bassa risoluzione PAL 576i (es. DVD) in segnali a risoluzione 720p/1080i/1080p"

Kewell
31-12-2006, 15:59
Beh, ma comunque non avrebbe senso prendere le z-5400, visto che hanno già il loro decoder. A quel punto tanto varrebbe prendere un set senza decoder, anche se con un sintoampli, magari di buona marca, non varrebbe certo la pena prendere delle casse "per pc".

Spectrum7glr
31-12-2006, 17:58
edit :stordita:

davestas
31-12-2006, 19:49
Negozio ebay :)
Sono andate a ruba.

Cmq adesso sulla cronologia del pacco tramite il sito www.sda.it c'è scritto "dest. assente contattare il call center" :muro: :muro: :muro:

Che vuol dire?
Che l'indirizzo era sbagliato?


davide dove l'hai trovate a 164 euro??? :confused:

jjbec
01-01-2007, 08:40
raga BUON 2007 a TUTTI ;) :) ;)

io ho collegato xbox 360 e lettore divx con cavi ottici
pc con l'attacco stereo tramite la hercules dj console mk2
sky in stereo!
faccio andare tranquillamente tutto in dolby 5.1, ovviamente pc e sky nn vengono emulati xfettamente, xò riesce a suddividere i vari flussi audio + che bene!

davestas
01-01-2007, 11:24
ragazzi scusate cortesemente potete dirmi se dovessi collegare al Z5400 rispettivamente il pc (tramite scheda madre asrocksdualsata2), il decoder di SKY con uscita ottica, ed xbox360 quali cavi dovrei comprare?

jjbec
01-01-2007, 11:36
ti servono solo 2 cavi ottici! con sky va bene se hai cinema, x le partite ho provato e va meglio in stereo con il decoder delle casse settato su dolby dts!

Beltra.it
01-01-2007, 11:43
come è andata a finire?

inizio col augurare un buon anno a tutto il forum!! Le casse mi sono arrivate 2 settimane fa...ora funzionano perfettamente. il nuovo problema ora è la x-fi extreme music che mi fa delle scariche quando ascolto musica

davide155
01-01-2007, 12:07
davide dove l'hai trovate a 164 euro??? :confused:
Ebay.......a volte ci sono cose buone :)

Solo che ieri il postino è venuto ma io non ero in casa :mad:
Quindi mi tocca aspettare domani se non domani l'altro :muro:

davestas
01-01-2007, 20:37
ti servono solo 2 cavi ottici! con sky va bene se hai cinema, x le partite ho provato e va meglio in stereo con il decoder delle casse settato su dolby dts!

edue cavi ottici , pc ed xbox360 , e pure per il decoder di sky no? Quindi 3.
Davide cortesementi mi dai io venditore, pagina ebay dove hai comrpato le Logitech Z5400?
Nei negozi le vendono a 220 euro... :cry:

jjbec
01-01-2007, 20:43
ha solo 2 entrate ottiche! se nn hai la scheda audio con l'uscita ottica nn ti serve!
io le ho comprate su pixmania a 172€

davide155
02-01-2007, 17:02
Allora ragazzi......mi sono arrivate finalmente le casse.

Appena aperta la scatola la prima cosa che salta all'occhio è l'imponenza del subwoofer.
Collego tutto e noto che i cavi posteriori sono troppo corti per passare alle canaline. Quindi dovrò mandarli a saldare con delle prolunghe.
Cmq attacco tutto in analogico, ovvero attraverso i tre cavi (verde-nero-giallo)....e provo.
Prima di queste avevo le Creative T5900 da 85watt RMS totali.
E se devo essere sincero la qualità è la stessa. Identica......forse le logitech sono un capellino meglio, ma solo pochi orecchi credo possono riconoscere la differenza.
Per quanto riguarda la potenza bè.......i 310w rms credevo pigiassero di più con la musica :rolleyes:
Devo dire che le creative che avevo, se spinte al massimo si difendevano molto bene.
E pure le creative progamer g500 (stessa identica potenza delle z-5400) che ho sentito a mediaworld avevano un subwoofer più dirompente.
Cmq non c'è paragoni.....le logitech sono molto potenti. Io ho un livello di esagerazione più alto degli altri.........un sistema lo reputo potente quando mi tocca scappare dalla stanza per il rumore massimo che ha. E queste casse nella musica non ce la fanno a mandarmi via di cervello.....al contrario delle creative t5900.
Insomma sto rivalutando il prezzo di vendita della t5900 in uno maggiorato rispetto a quello che mi ero preposto:D

Con i film invece c'è da dire che si sente molto bene. Il subwoofer fa il suo dovere. Ma non quanto mi ero immaginato......

Molto comodo il telecomando e le impostazioni per modificare il surround (casse posteriori), il centrale e il sub.

Mettendola ai voti: un 8 se lo meritano......Non gli ho dato 10 perchè ancora devo sentire come si comportano in digitale.....
Fatto sta che sicuramente le metterò in digitale......sperando che migliori ancora la qualità e la potenza, dato che la mia audigy LS credo faccia da freno per queste casse.

Per gli espertoni: L'uscita digitale delle schede audio come la mia è coassiale giusto? spdif.......giusto?

Ps: Siete d'accordo con me?

davide155
02-01-2007, 18:37
Per gli espertoni: L'uscita digitale delle schede audio come la mia è coassiale giusto? spdif.......giusto?

Per l'uscita digitale della scheda audio suddetta va bene questo cavo?
www.***.it

davestas
02-01-2007, 18:51
ha solo 2 entrate ottiche! se nn hai la scheda audio con l'uscita ottica nn ti serve!
io le ho comprate su pixmania a 172€


ho un'asrockdualsata2, quindi coassiale, pero' col pc vorrei vederci anche qualche dvd (mulizzato :D )

Brolente
02-01-2007, 19:26
Salve a tutti! :)

2 giorni fa ho acquistato le Logitech 5400 da pix e sto aspettando che mi arrivino :D

avrei 2 domandine che penso sappiate risolvere facilmente.

1- le mie precendenti casse erano le Logitech x-530 e per i satelliti posteriori con cavi corti avevo utilizzato delle ottime prolunghe, poichè i diffusori posteriori avevano ciascuno un singolo cavo che andava a collegarsi al woofer.

posso farlo anche con le 5400??? ossia posso usare le stesse prolunghe?

2- Penso che colleghero in analogico il pc alle casse (tre cavetti).

vorrei collegare alle casse anche il mio lettore dvd dotato di 2 uscite audio:

1-uscita audio 5.1CH (6 fili da collegare)
2-uscita audio digitale coassiale

come mi consigliate di collegarlo alle 5400?

grazie dei consigli che mi sono stati utili! ;)

aspetto vostre risposte!

Ciao

davide155
02-01-2007, 19:29
Salve a tutti! :)

2 giorni fa ho acquistato le Logitech 5400 da pix e sto aspettando che mi arrivino :D

avrei 2 domandine che penso sappiate risolvere facilmente.

1- le mie precendenti casse erano le Logitech x-530 e per i satelliti posteriori con cavi corti avevo utilizzato delle ottime prolunghe, poichè i diffusori posteriori avevano ciascuno un singolo cavo che andava a collegarsi al woofer.

posso farlo anche con le 5400??? ossia posso usare le stesse prolunghe?

2- Penso che colleghero in analogico il pc alle casse (tre cavetti).

vorrei collegare alle casse anche il mio lettore dvd dotato di 2 uscite audio:

1-uscita audio 5.1CH (6 fili da collegare)
2-uscita audio digitale coassiale

come mi consigliate di collegarlo alle 5400?

grazie dei consigli che mi sono stati utili! ;)

aspetto vostre risposte!

Ciao
1- Non puoi utilizzarle. I collegamenti alle casse sono di due fili (nero e rosso) che partono dal sub e vanno alle casse. Entrambi gli attacchi sono attraverso i morsetti. Quelli a molla per intenderci.
2-L'unica soluzione è la coassiale. ;)

Brolente
02-01-2007, 20:17
immagino che tu stia parlando di morsetti come quelli della foto allegata...

Quindi per fare una prolunga che devo fare?

Semplicemente comprare del cavo...sfilacciare, unire ed è fatta?

Grazie!

davide155
02-01-2007, 20:42
immagino che tu stia parlando di morsetti come quelli della foto allegata...

Quindi per fare una prolunga che devo fare?

Semplicemente comprare del cavo...sfilacciare, unire ed è fatta?

Grazie!
Esatto.
Cmq io li ho portati a saldare......c'è chi dice che unirli semplicemente avvolgendoli non sia proprio sicuro al 100% :rolleyes:

Kewell
02-01-2007, 21:21
Per l'uscita digitale della scheda audio suddetta va bene questo cavo?
www.***.it

Non si possono postare link commerciali e comunque non era il cavo che ti serve :D

Per le Creative (senza rack o bay) serve un cavo con da una parte un miniìjack mono e dall'altra un RCA. Se non lo trovi (probabile) o te lo fai fare, oppure compri un adattatore (costa 2€).

davide155
02-01-2007, 21:30
Non si possono postare link commerciali e comunque non era il cavo che ti serve :D

Per le Creative (senza rack o bay) serve un cavo con da una parte un miniìjack mono e dall'altra un RCA. Se non lo trovi (probabile) o te lo fai fare, oppure compri un adattatore (costa 2€).
Scusa per il link.....ero troppo preso dalla foga di sapere la risposta :p

Cmq avevo ragione.......le connessioni non sono uguali.....
Quindi devo trovare quel cavo che avevo linkato + questo adattatore giusto?
In più a quello che mi ero preposto di comprare c'è solo questo adattatore.......?
Ma dopo potrò godere del suono digitale emesso dal decoder?
Sicuri?

Kewell
02-01-2007, 21:34
1) Quindi devo trovare quel cavo che avevo linkato + questo adattatore giusto?
2) In più a quello che mi ero preposto di comprare c'è solo questo adattatore.......?
3) Ma dopo potrò godere del suono digitale emesso dal decoder?
4) Sicuri?

1) Sì;
2) si;
3) sì (non è il suono digitale, ma il collegamento);
4) sì.:D

Precisazione per il 3: ha senso se ti riferisci ai DVD. Altrimenti per i giochi, meglio collegare in analogico (per godere degli EAX)

davide155
02-01-2007, 21:39
1) Sì;
2) si;
3) sì (non è il suono digitale, ma il collegamento);
4) sì.:D

Precisazione per il 3: ha senso se ti riferisci ai DVD. Altrimenti per i giochi, meglio collegare in analogico (per godere degli EAX)
Bè io gioco....guardo film e ascolto musica........
E la mia audigy LS ha il supporto per il solo dolby digital ed EAX.....per il resto nada.....
Nei film mi aspettavo un pochino meglio.......credo che sia colpa della scheda audio che non riesce a pompare bene nelle casse.......Sia per la qualità che per la potenza......
Ma c'è chi dice che la differenza fra decoder hardware e decoder software non si senta minimamente......
E c'è chi dice che il decoder delle casse è migliore rispetto al decoder software......
Chi ha ragione? :cry:
Con il decoder avrei anke più potenza?
Oppure non avrei nulla tranne che la scritta dts e dolby digital sul suo pannello?

davide155
02-01-2007, 22:03
Kewell? :stordita:

Kewell
02-01-2007, 22:07
Scusa ma non ti avevo già risposto 2/3 pagine fa? :mbe:

Magari ti confondo con qualcun altro :stordita: (semmai leggi lo stesso quello che ho già scritto) :D

davide155
02-01-2007, 22:13
Scusa ma non ti avevo già risposto 2/3 pagine fa? :mbe:

Magari ti confondo con qualcun altro :stordita: (semmai leggi lo stesso quello che ho già scritto) :D
Hai ragione......ma sto andando di fori con queste benedette casse :cry:

Sono indecisissimo su cosa fare :mc:
Quasi quasi rimango in analogico e festa finita......
Se il gioco non vale la candela di cambiare in digitale allora rimango così.......
Però credevo che usando il decoder miglirasse qualcosa.....
Ma a quanto mi hai detto cambia solo se ci sono interferenze....... :(

Kewell
02-01-2007, 22:20
Guarda siceramente non capisco tutte queste "pippe", visto che ormai hai fatto l'acquisto :)

Fai qualche prova... e vedi tu stesso (non abbandonare subito, però... prova un po' ad allenare l'orecchio ascoltando con attenzione e senti un po' ;) )

davide155
02-01-2007, 22:22
Guarda siceramente non capisco tutte queste "pippe" :)

Fai qualche prova... e vedi tu stesso (non abbandonare subito, però... prova un po' ad allenare l'orecchio ascoltando con attenzione e senti un po' ;) )
Per fare queste prove devo trovare questo benedetto adattatore e il cavo digitale rca :cry:
Se ce l'avevo sotto mano era sicuro che facevo delle prove.
Ma siccome questi cavi sono introvabili o quasi prima di sprecare soldi e tempo volevo essere sicuro...tutto qui :)

Beltra.it
02-01-2007, 22:50
io non riesco a trovare questo benedetto adattatore....qualcuno mi potrebbe mandare un PVT con un link dove posso comprare questo adattatore? grazie mille in anticipo ;)

peppekos
02-01-2007, 22:51
ciao a tutti! oggi mi sono arrivate queste belle casse...che dire a primo impatto molto buone!beh per adesso le ho solo collegate in analogico(3 jack)...cmq appena riesco compro il cavetto digitale per testarle meglio!
Volevo chiedervi...perchè quando ascolto la musica non sento l'audio dalla cassa centrale? è configurato cosi..sul decoder delle casse su '6CH DIRECT' e sul pc è configurato in 5.1..boh ditemi voi!
ah un'altra cosa...chi riesce a darmi il link dei supporti che dicevate nelle pagine indietro?
grazie mille!!

ste_jon
03-01-2007, 08:59
guarda se hai un paio di giorni di pazienza dovrebbero arrivare anche a me e le provo in digitale con l'xbox360, magari provo lo stesso dvd tramite xbox in digitale e tramite pc in analogico così ti so dire qualcosa

mikkese
03-01-2007, 11:25
http://img81.imageshack.us/img81/6387/screenshot001oq5.jpg (http://imageshack.us)

Per semplicita'.......i collegamenti che la mia scheda audio in sign mi mette a disposizione sono quelli che vedete nello screen.....

Nonostante non comprero' lo Z5400(prendero' lo Z5500) le necessita per i collegamenti in digitale penso saranno le stesse!

Quello che mi serve e' un cavo minijack mono a RCA per collegare il decoder dello Z5500 con l'uscita SPDIF Out della scheda audio dove dice "DAT Player" nello screen giusto!? :rolleyes:

O posso prendere anche un cavo per la connessione all'uscita "optical Out" dove dice "Minisic player" !? :rolleyes:

Il problema della mancanza del DDL sulla mia Scheda audio lo risolvo con il collegamento simultaneo con gli spinotti classici, dove dice "Creative Inspire 5.1/7.1 Speakers" switchando all'occorenza nel pannello di controllo!

Vado bene cosi'? :)

Beltra.it
03-01-2007, 11:41
tutto quello che hai detto mi sembra perfettamente giusto. vai alla grande fidati ;)

davide155
03-01-2007, 13:36
Quello che mi serve e' un cavo minijack mono a RCA per collegare il decoder dello Z5500 con l'uscita SPDIF Out della scheda audio dove dice "DAT Player" nello screen giusto!? :rolleyes:



Il bello è che questo cavo è praticamente introvabile!

Ci vuole un cavo rca maschio da una parte e femmina dall'altra come quello che useresti per il dat player nella tua foto unito ad un adattatore da mettere sul "digital out" della scheda audio. Perchè l'uscita digitale della scheda audio e l'entrata digitale del decoder sono diverse.
Almeno per quanto riguarda la mia Audigy LS.......

ste_jon
03-01-2007, 16:07
Vado un po' OT per chi ha preso le casse da pixmania: come diavolo si fa a tracciare la spedizione? ho provato sul sito bartolini ad inserire tutti i codici che ci sono in fattura ma non mi trova nulla!!!

Brolente
03-01-2007, 16:54
ma c'è differenza tra coassiale e coassiale digitale?

perchè come ho già detto ho un DVD con collegamento digitale coassiale per l'audio e vorrei collegarlo alle logitech 5400....

Adesso stavo guardando on the net in cerca del cavo x il collegamento...

devo cercare un cavo digitale coassiale giusto?

Mi servirebbe di una lunghezza di circa 10 metri...lo trovo senza spendere un milione di euro?

grazie raga :confused:

x ste_jon: non ci resta che aspettare :rolleyes:

davide155
03-01-2007, 17:21
Io invece vorrei sapere se su pixmania c'è il contrassegno.......così lo uso per questo benedetto adattatore jack rca :stordita:

gimmysat
03-01-2007, 18:37
domanda semplice semplice:
ho la PS2 collegata con il cavo ottico. il DVD con il coassiale, come posso collegare la Tv al sistema?
1000 grazie

davide155
03-01-2007, 19:04
domanda semplice semplice:
ho la PS2 collegata con il cavo ottico. il DVD con il coassiale, come posso collegare la Tv al sistema?
1000 grazie
Se non erro tramite l'entrata per i dispositivi portatili quali lettori mp3, che c'è sul decoder.
Accanto all'uscita per le cuffie.

Ps: Mi diresti con quale cavo ottico hai collegato la ps2 e il dvd.......se mi posteresti dei link a delle foto te ne sarei grato ;)

ste_jon
03-01-2007, 19:14
Allora proviamo a fare un po' di chiarezza:

Questo è un cavo ottico:
http://www.smarthome.com/images/851031side.jpg

Questo coassiale:
http://www.lenexpo-electronics.com/e_italy/i/22060-2.jpg
http://www.hdtvitaly.com/catalog/images/22060-3.jpg

E infine questo dovrebbe essere l'adattatore di cui tanto si parla:
http://aka.fotovista.com/dev/3/3/46000533/g_46000533.jpg

Giusto?

davide155
03-01-2007, 19:20
Esatto....te per collegare la scheda audio in digitale al decoder attraverso l'attacco coassiale devi usare il secondo filo che hai postato unito all'adattatore messo fra la scheda audio e il cavo coassiale ;)

ste_jon
03-01-2007, 19:33
Esatto....te per collegare la scheda audio in digitale al decoder attraverso l'attacco coassiale devi usare il secondo filo che hai postato unito all'adattatore messo fra la scheda audio e il cavo coassiale ;)
esatto adesso mi manca solo la scheda audio :D mi sa che per un pò vado avanti con l'integrato :(

peppekos
03-01-2007, 19:44
ciao a tutti! oggi mi sono arrivate queste belle casse...che dire a primo impatto molto buone!beh per adesso le ho solo collegate in analogico(3 jack)...cmq appena riesco compro il cavetto digitale per testarle meglio!
Volevo chiedervi...perchè quando ascolto la musica non sento l'audio dalla cassa centrale? è configurato cosi..sul decoder delle casse su '6CH DIRECT' e sul pc è configurato in 5.1..boh ditemi voi!
ah un'altra cosa...chi riesce a darmi il link dei supporti che dicevate nelle pagine indietro?
grazie mille!!
:(

davide155
03-01-2007, 20:42
esatto adesso mi manca solo la scheda audio :D mi sa che per un pò vado avanti con l'integrato :(
Un uscita digitale non ce l'ha?

davide155
03-01-2007, 20:43
:(
Forse l'audio del centrale è disattivato oppure al minimo......guarda sul decoder.......prova ad alzare con il tasto center +

Altrimenti è guasta....anke se mi sembra molto strano.....

Sicuro di averla collegata bene?

peppekos
03-01-2007, 21:12
si è collegata bene....la cassa non è guasta perche con i film in dvd la sento...aiuto!!ma tu la musica la senti da tutte e 5 le casse?

davide155
03-01-2007, 21:20
si è collegata bene....la cassa non è guasta perche con i film in dvd la sento...aiuto!!ma tu la musica la senti da tutte e 5 le casse?
Ovvio........
Provato ad alzare la cassa al max?

Cmq se con i dvd la senti vuol dire che è un problema software.....probabilmente rilegato ai driver della scheda audio.....
Nel pannello audio di windows è settato su 5.1?

peppekos
03-01-2007, 21:26
si provato ma niente..adesso sto ascoltando con dolby pro logic 2 (in collegamento analogico) va la cassa centrale...cmq perde un po, pero non riesco a capire come mai in '6ch direct' non va....magari se aggiorno i driver della scheda?perche ho fatto mille prove..

davide155
03-01-2007, 21:29
si provato ma niente..adesso sto ascoltando con dolby pro logic 2 (in collegamento analogico) va la cassa centrale...cmq perde un po, pero non riesco a capire come mai in '6ch direct' non va....magari se aggiorno i driver della scheda?perche ho fatto mille prove..
Ma che scheda audio hai?
Perchè se è integrata allora il riscorso è presto spiegato......
Quelle integrate hanno una calibrazione da schifo......
Cmq prova a vedere nelle impostazione della scheda audio.....

peppekos
03-01-2007, 21:37
ho una creative soundblaster live digital 5.1...ho provato nelle impostazioni e la centrale non me la fa funzionare neanche a pregarlo in ginocchio....ho provato pure con vari player e niente.. :(

ste_jon
03-01-2007, 21:44
Un uscita digitale non ce l'ha?
no, cmq per ora sto a posto cosi xkè le casse le uso per lo più con xbox360 e lettore dvd! più avanti magari mi prendo qualche buona scheda anche per il pc!

davide155
03-01-2007, 21:46
ho una creative soundblaster live digital 5.1...ho provato nelle impostazioni e la centrale non me la fa funzionare neanche a pregarlo in ginocchio....ho provato pure con vari player e niente.. :(
Strano.......
Se con i dvd ti funge...ripeto....vuol dire che è un problema software.....quindi risolvibile......

Ma se hai controllato nel pannello di win...nel pannello della scheda audio.....se i fili del sub sono attaccati bene......bah....non saprei che pensare se non che la scheda audio fa le bizze :rolleyes:

peppekos
03-01-2007, 21:54
beh davide intanto ti ringrazio per la tua disponibilità...io ci impazzisco ancora per un po dietro al massimo un bel format c:....e si risolvono tanti problemi no?!?!? :D

davide155
03-01-2007, 21:56
beh davide intanto ti ringrazio per la tua disponibilità...io ci impazzisco ancora per un po dietro al massimo un bel format c:....e si risolvono tanti problemi no?!?!? :D
Bè non è detto..... :D

Di solito il format è chiarificatore, ma in questo caso non saprei proprio......
Se hai tempo da perdere fallo ;)

Dany83
04-01-2007, 07:57
Scusate ma da PxMn (capitemi :D) a me quando vado al carello ci aggiunge sempre una 40 di € con un contratto e una scheda ... perchè?

ste_jon
04-01-2007, 09:05
Scusate ma da PxMn (capitemi :D) a me quando vado al carello ci aggiunge sempre una 40 di € con un contratto e una scheda ... perchè?
elimina tutto, sono tutti servizi accessori. uno è una sorta di carta di fedeltà (se compri tanto da pixmania ti conviene farla se no lascia perdere), l'altro cliccaci sopra e leggi cosa propone... :)

davide155
04-01-2007, 10:25
Gente ho provato a vedermi il dvd de "Il signore degli anelli - Il ritorno del re" ed è qualcosa di fenomenale!!
Il sub pompa di brutto ed ha i bassi che volevo io....ovvero quelli profondi e cupi dove si può perfino contare le volte che la membrana si sposta da quanto sono puliti!!
Spettacolare!!

Invece l'audio del dvd di F&F Tokyo drift fa cagare......... le casse posteriori sono chiamate in causa solo 1 volta in tutto il film......eppure al cinema mi sembrava che l'audio di questo film fosse tarato meglio :rolleyes:

Boh.....

Fatto sta che dipende che film si vede......e per il signore degli anelli hanno fatto un ottimo lavoro!
Sembra di essere a combattere nella battaglia......FAVOLOSO! :D

mikkese
04-01-2007, 11:29
Ragazzi, c'e' nessuno che mi puo' postare una foto del di dietro del decoder per favore?

Sul sito della logitech c'e' scritto : "schede audio per PC (richiede cavo ottico venduto separatamente)"

Non mi pare parli di adattori necessari....forse l'adattatore penso che serva al nostro amico con la Audigy LS ma non in tutte le situazioni.......

Se l'aggancio coassiale che c'e' sul decoder e' uguale a quello che c'e' sulla mia scheda audio, a me dovrebbe bastare l'acquisto del solo cavo coassiale e basta! :rolleyes:

mikkese
04-01-2007, 11:45
Ho trovato questa foto......che sembra confermare quanto detto poco fa da me...........

http://img228.imageshack.us/img228/1959/logitechz55005bco5.jpg (http://imageshack.us)

http://img225.imageshack.us/img225/4760/screenshot001oq5bxo7.jpg (http://imageshack.us)

L'ingresso ottico-coassiale mi sembra identico a quello che c'e' dietro la mia scheda audio quindi dovrebbe bastarmi il cavo coassiale.....???Giusto??? :muro:

davide155
04-01-2007, 11:50
Ragazzi, c'e' nessuno che mi puo' postare una foto del di dietro del decoder per favore?

Sul sito della logitech c'e' scritto : "schede audio per PC (richiede cavo ottico venduto separatamente)"

Non mi pare parli di adattori necessari....forse l'adattatore penso che serva al nostro amico con la Audigy LS ma non in tutte le situazioni.......

Se l'aggancio coassiale che c'e' sul decoder e' uguale a quello che c'e' sulla mia scheda audio, a me dovrebbe bastare l'acquisto del solo cavo coassiale e basta! :rolleyes:
Ciao,
su google una volta l'avevo trovata la foto del decoder di dietro......googola :D

Cmq l'attacco il convertitore serve a tutti coloro che hanno l'uscita digitale dietro la scheda audio, perchè l'attacco digital out è in mini jack, e non RCA come è il normale coassiale.
Se te hai la scheda audio con il frontalino allora con buone probabilità hai l'uscita coassiale sul forontale.

Altrimenti serve pure a te ;)

gighen78
04-01-2007, 12:13
Ho appena comprato le casse logiteche 5400.Volevo sapere,siccome dovrei collegarle al portatile che ha scheda audio integrata, che scheda audio esterna e-o usb mi consigliate .Non volevo spendere troppo.Insomma sulle max 50 euro e che mi funzioni decentemente...

davide155
04-01-2007, 12:17
Ho appena comprato le casse logiteche 5400.Volevo sapere,siccome dovrei collegarle al portatile che ha scheda audio integrata, che scheda audio esterna e-o usb mi consigliate .Non volevo spendere troppo.Insomma sulle max 50 euro e che mi funzioni decentemente...
http://www.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=205&product=9103&nav=0
Molto buona, però si trova sopra i 50€.....
Su trovaprezzi si trova a 83€.

Fatti un giro sul sito creative ;)

gighen78
04-01-2007, 12:20
E da meno soldi???niente di nulla di valido??

davide155
04-01-2007, 12:37
E da meno soldi???niente di nulla di valido??
Di valido no......
Purtroppo di schede audio esterne ce ne sono pochissime.....

ste_jon
04-01-2007, 12:38
Ragazzi, c'e' nessuno che mi puo' postare una foto del di dietro del decoder per favore?

guarda appena mi arrivano faccio tutte le foto che vuoi :D

davide155
04-01-2007, 12:44
Io ero talmente preso dalla foga di montarle che non ci ho pensato :(
E adesso il decoder è in una posizione un pò irrangiungibile :p

davestas
04-01-2007, 12:47
ma se si attacca alla mobo per l'audio integrato, nel mio caso ASROCKDUALSATA2, che svantaggi si hanno? :confused:

davide155
04-01-2007, 13:04
ma se si attacca alla mobo per l'audio integrato, nel mio caso ASROCKDUALSATA2, che svantaggi si hanno? :confused:
Dipende attraverso quale attacco :)

Dany83
04-01-2007, 13:35
elimina tutto, sono tutti servizi accessori. uno è una sorta di carta di fedeltà (se compri tanto da pixmania ti conviene farla se no lascia perdere), l'altro cliccaci sopra e leggi cosa propone... :)

se si potesse volentieri ... non mi dà la spunta per poterlo togliere!!!! sigh

ste_jon
04-01-2007, 13:41
se si potesse volentieri ... non mi dà la spunta per poterlo togliere!!!! sigh
devi cliccarci sopra e poi scorri in fondo ti chiede se accetti o meno

davide155
04-01-2007, 14:26
se si potesse volentieri ... non mi dà la spunta per poterlo togliere!!!! sigh
Ma non c'è il bidoncino sulla destra?
Cliccandolo ti cancella quello a cui è accanto

Dany83
04-01-2007, 15:26
Ma non c'è il bidoncino sulla destra?
Cliccandolo ti cancella quello a cui è accanto

Si può eliminare solo la Fidelity Card ... sigh

davide155
04-01-2007, 15:44
Si può eliminare solo la Fidelity Card ... sigh
Bah strano.....
Prova da un altro browser.....oppure da un altro pc

Io non sono registrato e quando vado su carrello mi fa eliminare quello che voglio e quella fidelty card non c'è assolutamente :rolleyes:

ste_jon
04-01-2007, 17:14
Si può eliminare solo la Fidelity Card ... sigh
te l'ho già detto cliccaci sopra dove c'è il +, e dalla finestra che ti si apre rifiuti il contratto!

paox
04-01-2007, 20:19
Raga ho acquistato qst sistema e devo dire che è eccezionale,però mi servirebbero anke 4 supporti x le casse(infatti come qlkn avrà notato, solo nel diffusore centrale c'è libertà di movimento)e 5 staffe da muro dove attaccare ovviamente i supporti.

Qlkn conosce dei siti dove trovare suddetto materiale?? :)

Oppure spiegatemi voi come devo fare x attaccare tutti i diffusori al muro.

Scusate ma sn niubbo riguardo ste cose!!! :stordita:

THX :D

Kewell
04-01-2007, 20:50
ho una creative soundblaster live digital 5.1...ho provato nelle impostazioni e la centrale non me la fa funzionare neanche a pregarlo in ginocchio....ho provato pure con vari player e niente.. :(
Scusa la domanda banale, ma in molti fanno confusione. Se sicuro che la tua sched sina una live 5.1 e non una value o 1024, che sono 4.1?

Kewell
04-01-2007, 20:53
Ho appena comprato le casse logiteche 5400.Volevo sapere,siccome dovrei collegarle al portatile che ha scheda audio integrata, che scheda audio esterna e-o usb mi consigliate .Non volevo spendere troppo.Insomma sulle max 50 euro e che mi funzioni decentemente...
Terratec MKII (vedi recensione qui sul sito).
Se invece se un videogiocatore e vuoi avere EAX sino a 4 devi innalzare il budget ed andare su una creative (la terratec si ferma a EAX 2.0)

Kewell
04-01-2007, 20:55
ma se si attacca alla mobo per l'audio integrato, nel mio caso ASROCKDUALSATA2, che svantaggi si hanno? :confused:

Nel caso del collegamento digitale non avrai differenze rispetto a schede non integrate.
Nel caso di collegamento analogico, se giochi, hai gli EAX limitati alla versione 2; rischi di maggiori interferenze; una qualità inferiore della pulizia audio.

davide155
04-01-2007, 21:15
Raga ho acquistato qst sistema e devo dire che è eccezionale,però mi servirebbero anke 4 supporti x le casse(infatti come qlkn avrà notato, solo nel diffusore centrale c'è libertà di movimento)e 5 staffe da muro dove attaccare ovviamente i supporti.

Qlkn conosce dei siti dove trovare suddetto materiale?? :)

Oppure spiegatemi voi come devo fare x attaccare tutti i diffusori al muro.

Scusate ma sn niubbo riguardo ste cose!!! :stordita:

THX :D
Si possono attaccare benissimo a muro :)
Ecco qui una foto:
http://bilder.minhembio.com/bild/index.php?pic_id=71207.jpg

Devi staccare la base e girarla di 180C° ;)

peppekos
04-01-2007, 22:59
Scusa la domanda banale, ma in molti fanno confusione. Se sicuro che la tua sched sina una live 5.1 e non una value o 1024, che sono 4.1?
ciao kewell la mia scheda audio è questa http://us.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=206&product=50 e cmq il problema continua ad esserci....

davide155
04-01-2007, 23:15
ciao kewell la mia scheda audio è questa http://us.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=206&product=50 e cmq il problema continua ad esserci....
Bè mi viene in mente un'altra domanda.....
Sicuro di aver attaccato bene i cavetti dietro la scheda audio?

Però se dici che quardando i dvd la centrale funziona non saprei proprio che dire...

Glaciale
04-01-2007, 23:51
Si possono attaccare benissimo a muro :)
Ecco qui una foto:
http://bilder.minhembio.com/bild/index.php?pic_id=71207.jpg

Devi staccare la base e girarla di 180C° ;)


ma in questo modo si possono mettere anke le z5500?

Brolente
05-01-2007, 00:15
io a dire il vero questo "contratto acquisti sereni" l'ho acquistato :fagiano:

Mi hanno allettato le seguenti 2 diciture:

1- In caso di guasto, il prodotto è rimborsato al 100% del suo valore!

Durante un anno a partire dalla data di consegna del prodotto, il Contratto Acquisti Sereni ti garantisce la possibilità di restituire il tuo prodotto guasto e di sostituirlo con un altro, scelto tra TUTTI i migliaia di prodotti del sito

2- Pixmania ricompra il tuo prodotto e ti offre la possibilità di sceglierne un altro nuovo fiammante! Rispedisci il tuo vecchio prodotto e scegline un altro tra le nostre migliaia di modelli!

Boh, ho pagato pochissimo comunque... al max potrò far valere dalla mia...eventualmente, questi 2 diritti :read:

Chi posta una foto del retro del Decoder??? :ubriachi:

bye

Beltra.it
05-01-2007, 09:10
Forse l'audio del centrale è disattivato oppure al minimo......guarda sul decoder.......prova ad alzare con il tasto center +

Altrimenti è guasta....anke se mi sembra molto strano.....

Sicuro di averla collegata bene?

devi andar nelle opzioni della sk audio e attivare cmms-3D surround e vedrai che andra su tutte le casse

Beltra.it
05-01-2007, 09:11
Vado un po' OT per chi ha preso le casse da pixmania: come diavolo si fa a tracciare la spedizione? ho provato sul sito bartolini ad inserire tutti i codici che ci sono in fattura ma non mi trova nulla!!!

loro si prendono la libertà di non regisrare la spedizione, se non ti arriva ordina un'altro, poi se arrivano tutti e due uno lo rimandi indietro, a me è successo lo stesso per le mie z-5500

davide155
05-01-2007, 10:18
devi andar nelle opzioni della sk audio e attivare cmms-3D surround e vedrai che andra su tutte le casse
Se ho capito bene lui ha un integrata, quindi niente cmms :)

davide155
05-01-2007, 10:22
io a dire il vero questo "contratto acquisti sereni" l'ho acquistato :fagiano:

Mi hanno allettato le seguenti 2 diciture:

1- In caso di guasto, il prodotto è rimborsato al 100% del suo valore!

Durante un anno a partire dalla data di consegna del prodotto, il Contratto Acquisti Sereni ti garantisce la possibilità di restituire il tuo prodotto guasto e di sostituirlo con un altro, scelto tra TUTTI i migliaia di prodotti del sito

2- Pixmania ricompra il tuo prodotto e ti offre la possibilità di sceglierne un altro nuovo fiammante! Rispedisci il tuo vecchio prodotto e scegline un altro tra le nostre migliaia di modelli!

Boh, ho pagato pochissimo comunque... al max potrò far valere dalla mia...eventualmente, questi 2 diritti :read:

Chi posta una foto del retro del Decoder??? :ubriachi:

bye
http://www.dompnier.info/images/z5400/DSCF0013.jpg

E' trovata on-line.... Cmq gli attacchi sono Optical-Optical2-Coaxial e i tre attacchi analogici.....verde, nero e giallo ;)

ste_jon
05-01-2007, 10:38
davide allora lo hai ordinato quell'adattatore da pixmania?

kralin
05-01-2007, 10:50
mi dite come si comportano queste casse con la musica?
sono indeciso tra queste e l'altec mx5021, ma dato il prezzo quasi equivalente e la possibilità di connessione digitale sarei molto tentato dal 5.1

P.S.
per chi vuole comprare da pix senza il contratto deve cliccarci sopra e spuntare la casella in cui non is sottoscrive il contratto. da pix sono molto furbi però è difficile resistere ai 172 euro per questo set

davide155
05-01-2007, 11:08
davide allora lo hai ordinato quell'adattatore da pixmania?
No ancora no....ma mi sa che mi tengo la connessione 6ch direct....ovvero quella comune analogica.

Tanto la qualità sarebbe la stessa......e di potenza la mia audigy ne ha da vendere.
Se erano reperibili in maniera semplice e veloce potevo provare la differenza fra analogico e digitale......ma ci vuole troppo casino.....
;)

davide155
05-01-2007, 11:12
mi dite come si comportano queste casse con la musica?
sono indeciso tra queste e l'altec mx5021, ma dato il prezzo quasi equivalente e la possibilità di connessione digitale sarei molto tentato dal 5.1

P.S.
per chi vuole comprare da pix senza il contratto deve cliccarci sopra e spuntare la casella in cui non is sottoscrive il contratto. da pix sono molto furbi però è difficile resistere ai 172 euro per questo set
Non conosco quella altec, quindi non posso farti una comparativa.

Ma queste logitech si comportano molto bene con la musica......
Suono pulito e potente allo stesso tempo.
Il subwoofer è qualcosa di fenomenale.

Io ci ascolto musica....ci gioco e ci guardo dvd. Quindi a me calzano a pennello :D

Te non credo che ci ascolterai solo musica? Oppure si?

kralin
05-01-2007, 11:15
Non conosco quella altec, quindi non posso farti una comparativa.

Ma queste logitech si comportano molto bene con la musica......
Suono pulito e potente allo stesso tempo.
Il subwoofer è qualcosa di fenomenale.

Io ci ascolto musica....ci gioco e ci guardo dvd. Quindi a me calzano a pennello :D

Te non credo che ci ascolterai solo musica? Oppure si?

no sono da abbinare al tv 26" per film e giochi, però alla musica ci tengo particolarmente...
i cavi di connessione delle posteriori sono neri?

peppekos
05-01-2007, 11:53
ciao davide i cavetti li ho controllati un cantinaio di volte e sono a posto...la questione è che ascoltando la musica da windows media player e video lan riesco a sentire solo 4 casse + il sub...tu con che plyer le ascolti? e poi tu sei sicuro che la musica la senti anche dalla cassa centrale? come hai configurato il decoder delle casse e le impostazioni? grazie mille

davide155
05-01-2007, 11:55
no sono da abbinare al tv 26" per film e giochi, però alla musica ci tengo particolarmente...
i cavi di connessione delle posteriori sono neri?
Si tutti neri ;)

Ps: Allora se sono da abbinare al salotto ti consiglio vivamente queste casse.....poi fai te ;)

davide155
05-01-2007, 11:59
ciao davide i cavetti li ho controllati un cantinaio di volte e sono a posto...la questione è che ascoltando la musica da windows media player e video lan riesco a sentire solo 4 casse + il sub...tu con che plyer le ascolti? e poi tu sei sicuro che la musica la senti anche dalla cassa centrale? come hai configurato il decoder delle casse e le impostazioni? grazie mille
Allora......
Te hai detto di averle collegate alla scheda audio integrata giusto?
Beh...purtroppo solo la creative con le audigy e le x-fi ha introdotto il CMMS 3D, cioè l'upmix dei suoni stereo in dolby surround 5.1

Quindi se non hai una tale scheda audio non puoi goderti i suoni stereo su tutte le casse, ma solo sugli altoparlanti frontali (destro e sinistro).
Cmq credo che il decoder attraverso il tasto effect ti fa scegliere l'upmix ugualmente.

Dimmi se è così :)

kralin
05-01-2007, 12:05
Si tutti neri ;)

Ps: Allora se sono da abbinare al salotto ti consiglio vivamente queste casse.....poi fai te ;)

il salotto è una parola grossa ho una stanzetta in una casina.
il probl è che la tv non è di fronte al divano, ma di lato e in mezzo alla stanza c'è il tavolo.
come se non bastasse la stanza è a L, quindi la disposizione di un 5.1 diventa problematica... per questo pensavo ad un 2.1

Glaciale
05-01-2007, 12:08
Si possono attaccare benissimo a muro :)
Ecco qui una foto:
http://bilder.minhembio.com/bild/index.php?pic_id=71207.jpg

Devi staccare la base e girarla di 180C° ;)


anke le z5500 si possono attaccare in questo modo?

peppekos
05-01-2007, 12:11
ciao kewell la mia scheda audio è questa http://us.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=206&product=50 e cmq il problema continua ad esserci....
...ho questa scheda..

davide155
05-01-2007, 12:14
anke le z5500 si possono attaccare in questo modo?
Esatto:
http://www.logitech-net.com/home/EUR/logispeakers/image/z5500d_sat_mount_34.jpg

;)

davide155
05-01-2007, 12:16
il salotto è una parola grossa ho una stanzetta in una casina.
il probl è che la tv non è di fronte al divano, ma di lato e in mezzo alla stanza c'è il tavolo.
come se non bastasse la stanza è a L, quindi la disposizione di un 5.1 diventa problematica... per questo pensavo ad un 2.1
Ah bè allora c'è qualche problema si.......

Non saprei.....vedi te.....queste casse sono molto valide per i film. I giochi ancora non li ho provati.
Per la musica sono buone. Certo se non si ha una creative che fa l'upmix da stereo a 5.1 surround si deve ricorrere all'upmix del decoder che è lo stesso buono, ma non potente come l'upmix delle schede audio creative ;)

davide155
05-01-2007, 12:18
...ho questa scheda..
Ah già.....la live 5.1.

Ma supporta il CMMS 3D oppure no?
Se non lo supporta allora ecco spiegato il perchè della cassa centrale che non funge con le sorgenti stereo.

Se invece lo supporta allora deve fare per forza la cassa centrale......driver aggiornati dal sito creative?

davide155
05-01-2007, 12:23
@peppekos:
Ho notato ora che ha il processore EMU10K1.......quindi il processore appartenente alle vecchie creative sound blaster.

Qullo delle audigy è l'EMU10K2 che ha il pieno supporto per il CMMS3D......

Quindi ecco risolto il problema :)

Se vuoi l'audio stereo in 5.1 dolby suorround devi premere il tasto effect sul decoder oppure sul telecomando finchè non appare il simbolo "Dolby PLII Music".
Questo sarebbe un upmix a 5.1 surround creato dal decoder per le sorgenti stereo.

Prova e vedrai, altrimenti cambia scheda audio ;)

kralin
05-01-2007, 12:34
Ah bè allora c'è qualche problema si.......

Non saprei.....vedi te.....queste casse sono molto valide per i film. I giochi ancora non li ho provati.
Per la musica sono buone. Certo se non si ha una creative che fa l'upmix da stereo a 5.1 surround si deve ricorrere all'upmix del decoder che è lo stesso buono, ma non potente come l'upmix delle schede audio creative ;)
io la creative non ce l'ho... ma non bastano le due casse frontali per la musica? la resa com'è?

davide155
05-01-2007, 12:45
io la creative non ce l'ho... ma non bastano le due casse frontali per la musica? la resa com'è?
Allora.....
Se si attaccano le casse ad un dvd player in digitale non saprei com'è la resa.....perchè non la posso provare.
Fatto sta che con l'attacco analogico se si lascia passare l'audio in stereo la qualità è buona, ma si sente solo dalle due casse frontali e basta.
Però ci sono diversi effetti che può fare il decoder, come la musica in dolby digital surround, ovvero creare l'upmix da stereo a 5.1 surround, come lo creerebbero le schede audio creative audigy e x-fi.
Però è un pò diverso ad orecchio.....cioè l'upmix fatto dal decoder è meno potente......Ma il suono è comunque molto buono.

Poi c'è caso che collegandolo in digitale possa cambiare in meglio......
Fatto sta che non posso provare perchè le ho collegate alla mia audigy in analogico.
;)

paox
05-01-2007, 13:08
Si possono attaccare benissimo a muro :)
Ecco qui una foto:
http://bilder.minhembio.com/bild/index.php?pic_id=71207.jpg

Devi staccare la base e girarla di 180C° ;)
si però cercavo qlks che si poteva ruotare, in modo che le potevo mettere verso di me! ;)

Cmq x i frontali va bn cm hai detto tu.

davide155
05-01-2007, 13:17
si però cercavo qlks che si poteva ruotare, in modo che le potevo mettere verso di me! ;)

Cmq x i frontali va bn cm hai detto tu.
Purtroppo non si possono ruotare.......questa è una delle poche cose brutte che hanno fatto di queste casse :(
Io non ho questo problema perchè ho una mensola dietro a me dove le posso appoggiare :p

paox
05-01-2007, 13:36
:muro: :muro: no no nooooooo

cioè allora cm faccio x i posteriori :doh: , nn esiste un piedistallo,qlks che si fissa al muro ecc.... :confused:

ste_jon
05-01-2007, 13:45
:muro: :muro: no no nooooooo

cioè allora cm faccio x i posteriori :doh: , nn esiste un piedistallo,qlks che si fissa al muro ecc.... :confused:
mi pare che si trovano dei supporti orientabili da comprare ma non ho idea di dove si trovano... forse qualcuno lo sa

davestas
05-01-2007, 14:29
ma se si attacca alla mobo per l'audio integrato, nel mio caso ASROCKDUALSATA2, che svantaggi si hanno? :confused:


come dovrei collegarla per avere una buna qualità per il 5.1?

davide155
05-01-2007, 14:42
:muro: :muro: no no nooooooo

cioè allora cm faccio x i posteriori :doh: , nn esiste un piedistallo,qlks che si fissa al muro ecc.... :confused:
Si orientate un pò verso di te è meglio, però si può benissimo metterle come stanno in foto....l'audio arriva ugualmente.

Caso mai le avvicini di più fra di loro......in modo che l'audio emesso sia più vicino a te......

Non è un problemone..... ;)

davide155
05-01-2007, 14:43
come dovrei collegarla per avere una buna qualità per il 5.1?
Bè se supporta il 5.1 la scheda audio integrata allora devi attaccare queste casse in analogico, altrimenti se ha l'uscita digitale le attacchi li.......

Quali sono le uscite a disposizione?

ste_jon
05-01-2007, 14:47
uff sono quasi le 4 e nessuna traccia del corriere :muro: mi sa che dovrò aspettare la settimana prossima... :cry:

davide155
05-01-2007, 14:54
uff sono quasi le 4 e nessuna traccia del corriere :muro: mi sa che dovrò aspettare la settimana prossima... :cry:
A me l'altro venerdì il corriere mise cliente assente anche se ero in casa senza lasciare nemmeno la cedolina nella cassetta della posta :mad: :mad:

Di sicuro non aveva voglia, oppure era in ritardo con le consegne, quindi mise assente :muro:

kralin
05-01-2007, 15:13
A me l'altro venerdì il corriere mise cliente assente anche se ero in casa senza lasciare nemmeno la cedolina nella cassetta della posta :mad: :mad:

Di sicuro non aveva voglia, oppure era in ritardo con le consegne, quindi mise assente :muro:
purtoppo lo fanno spesso...

paox
05-01-2007, 15:35
Si orientate un pò verso di te è meglio, però si può benissimo metterle come stanno in foto....l'audio arriva ugualmente.

Caso mai le avvicini di più fra di loro......in modo che l'audio emesso sia più vicino a te......

Non è un problemone..... ;)
è un problemone invece ,xchè i posteriori li devo mettere ai lati,e nn nel muro che mi è alle spalle dv c'è l'armadio(che occupa tutta la parete).Quindi mi serve x forza un supporto girevole :muro:

peppekos
05-01-2007, 15:50
@peppekos:
Ho notato ora che ha il processore EMU10K1.......quindi il processore appartenente alle vecchie creative sound blaster.

Qullo delle audigy è l'EMU10K2 che ha il pieno supporto per il CMMS3D......

Quindi ecco risolto il problema :)

Se vuoi l'audio stereo in 5.1 dolby suorround devi premere il tasto effect sul decoder oppure sul telecomando finchè non appare il simbolo "Dolby PLII Music".
Questo sarebbe un upmix a 5.1 surround creato dal decoder per le sorgenti stereo.

Prova e vedrai, altrimenti cambia scheda audio ;)
Grazie mille davide così mi hai chiarito le idee...cmq per adesso ascolterò la musica come hai detto tu...e appena riesco mi compro una scheda audio nuova...riesci gia a consigliarmene una di buona qualità/prezzo?ciao grazie ancora!

mazzy
05-01-2007, 16:08
Oggi e' arrivato il mio Kit, preso dal famoso negozio che le ha in offerta da mesi, dopo un leggero ritardo nella partenza dhl e' stato puntuale nella consegna, e sono rimasto sorpreso dalla confezione: intanto un rivestimento con una guaina nera molto resistente agli strappi, poi una scatola marrone di cartone, ed infine dentro la scatola vera e propria. La scatola marrone sembrava di provenienza logitech e riportava gli estremi di un ordine fatto da un grosso distributore olandese, la cosa curiosa e' che riportava la data del 4 aprile 2006!! evidentemente non vendono bene queste casse, ecco spiegato il prezzo in offerta, effettivamente il prezzo di listino di 300 euro non e' che invogli molti all'aquisto quando i supermercati/grandi megastore sono piene di kit da 50-80 euro spesso in offerta. la confezione sembra tutta a posto, e contrariamente a quanto mi aspettavo i satelliti hanno gli ingressi separati a scatto come le casse Hi-Fi, ottimo cosi uno compra e monta i cavi che preferisce...
certo per il prezzo e' incredibile, decord dolby digital & DTS hardware, piu' consolle con visore LCD e telecomando e ingressi multipli per soli 140 euro esclusa iva, un prezzone... :D Spero che la qualita' sonora sia all'altezza, tra poco le monto. ma non dubito da quello che sento in giro. :p

Addios Inspire 6600

kralin
05-01-2007, 16:12
è un problemone invece ,xchè i posteriori li devo mettere ai lati,e nn nel muro che mi è alle spalle dv c'è l'armadio(che occupa tutta la parete).Quindi mi serve x forza un supporto girevole :muro:
io ho lo stesso problema, quindi mi sa che mi tocca perdere questo bel sistemino 5.1, peccato perchè il prezzo era ottimo :muro: :muro: :muro:

ste_jon
05-01-2007, 16:14
Oggi e' arrivato il mio Kit, preso dal famoso negozio che le ha in offerta da mesi, dopo un leggero ritardo nella partenza dhl e' stato puntuale nella consegna, e sono rimasto sorpreso dalla confezione: intanto un rivestimento con una guaina nera molto resistente agli strappi, poi una scatola marrone di cartone, ed infine dentro la scatola vera e propria. La scatola marrone sembrava di provenienza logitech e riportava gli estremi di un ordine fatto da un grosso distributore olandese, la cosa curiosa e' che riportava la data del 4 aprile 2006!! evidentemente non vendono bene queste casse, ecco spiegato il prezzo in offerta, effettivamente il prezzo di listino di 300 euro non e' che invogli molti all'aquisto quando i supermercati/grandi megastore sono piene di kit da 50-80 euro spesso in offerta. la confezione sembra tutta a posto, e contrariamente a quanto mi aspettavo i satelliti hanno gli ingressi separati a scatto come le casse Hi-Fi, ottimo cosi uno compra e monta i cavi che preferisce...
certo per il prezzo e' incredibile, decord dolby digital & DTS hardware, piu' consolle con visore LCD e telecomando e ingressi multipli per soli 140 euro esclusa iva, un prezzone... :D Spero che la qualita' sonora sia all'altezza, tra poco le monto. ma non dubito da quello che sento in giro. :p

Addios Inspire 6600
cavolo beato te, io le sto ancora aspettando...

davide155
05-01-2007, 16:15
è un problemone invece ,xchè i posteriori li devo mettere ai lati,e nn nel muro che mi è alle spalle dv c'è l'armadio(che occupa tutta la parete).Quindi mi serve x forza un supporto girevole :muro:
Ahhhh hai l'armadio dietro.....bè allora si è un problema....
Per questo allora non posso aiutarti......
O te li crei da te, oppure spera che abbiano degli adattatori....anke se io qui su questo thread non ne ho sentito parlare....

davide155
05-01-2007, 16:17
Grazie mille davide così mi hai chiarito le idee...cmq per adesso ascolterò la musica come hai detto tu...e appena riesco mi compro una scheda audio nuova...riesci gia a consigliarmene una di buona qualità/prezzo?ciao grazie ancora!
C'è l'imbarazzo della scelta :D

Sulle creative......che ti consiglio in rapporto prezzo/prestazioni....puoi valutare l'acquisto di una audigy. Qualunque modello va bene, perchè il processore è ottimo!
Le x-fi sono ancora meglio, ma costicchiano....si va sopra i 90€......
Scegli te quale ti va meglio ;)

ste_jon
05-01-2007, 16:18
è un problemone invece ,xchè i posteriori li devo mettere ai lati,e nn nel muro che mi è alle spalle dv c'è l'armadio(che occupa tutta la parete).Quindi mi serve x forza un supporto girevole :muro:
anche io ho dietro un armadio ma mi restano 50 cm di spazio fra armadio e soffitto così le casse le appoggio sopra l'armadio! immagino che nel tuo caso l'armadio copra tutta la stanza in altezza

davide155
05-01-2007, 16:21
Oggi e' arrivato il mio Kit, preso dal famoso negozio che le ha in offerta da mesi, dopo un leggero ritardo nella partenza dhl e' stato puntuale nella consegna, e sono rimasto sorpreso dalla confezione: intanto un rivestimento con una guaina nera molto resistente agli strappi, poi una scatola marrone di cartone, ed infine dentro la scatola vera e propria. La scatola marrone sembrava di provenienza logitech e riportava gli estremi di un ordine fatto da un grosso distributore olandese, la cosa curiosa e' che riportava la data del 4 aprile 2006!! evidentemente non vendono bene queste casse, ecco spiegato il prezzo in offerta, effettivamente il prezzo di listino di 300 euro non e' che invogli molti all'aquisto quando i supermercati/grandi megastore sono piene di kit da 50-80 euro spesso in offerta. la confezione sembra tutta a posto, e contrariamente a quanto mi aspettavo i satelliti hanno gli ingressi separati a scatto come le casse Hi-Fi, ottimo cosi uno compra e monta i cavi che preferisce...
certo per il prezzo e' incredibile, decord dolby digital & DTS hardware, piu' consolle con visore LCD e telecomando e ingressi multipli per soli 140 euro esclusa iva, un prezzone... :D Spero che la qualita' sonora sia all'altezza, tra poco le monto. ma non dubito da quello che sento in giro. :p

Addios Inspire 6600
Dicci subito le tue impressioni!
E facci sapere anche con che collegamento le metterai ;)

peppekos
05-01-2007, 16:34
C'è l'imbarazzo della scelta :D

Sulle creative......che ti consiglio in rapporto prezzo/prestazioni....puoi valutare l'acquisto di una audigy. Qualunque modello va bene, perchè il processore è ottimo!
Le x-fi sono ancora meglio, ma costicchiano....si va sopra i 90€......
Scegli te quale ti va meglio ;)
ok grazie..penso che aquisterò un'audigy appena riesco.... :D
cmq posso dire di aver fatto veramento un bell'acquisto!! :yeah:

davide155
05-01-2007, 16:55
ok grazie..penso che aquisterò un'audigy appena riesco.... :D
cmq posso dire di aver fatto veramento un bell'acquisto!! :yeah:
Vedrai (anzi sentirai) con la audigy sarà tutto un altro mondo!! ;)

kvegeta
05-01-2007, 17:50
Ragazzi un consiglio velocissimo perchè forse ho un affare per le mani...
io a casa ho attualmente un creative t6060 e stavo cercando di passare a qualcosa di più serio...
Inizialmente ho pensato ad amplificatore esterno con impianto da qualcosa come 100watt RMS a satellite + Sub, con decoder Prologic II (per le console)e ingressi PC/AUX/OTTICI e quant'altro, ma ho visto che bene che mi vada si spedono 250€ per dei Sony... (contate che il sistema dovrebbe suonare in camera mia...si e no 16Mq di camera con miliardi di milioni di roba dentro)
Ho poi pensato alle Z5400, con amplificatori vari e teoricamente da 310 Rms totali....il mio dubbio è....un ragazzo me le stà vendendo nuove a 160 euro (doppio acquisto), vale la pena prenderle al volo, o meglio aspettare qualche mese e magari prendermi amplificatore esterno con sistema HT ?
non vorrei spendere per queste z5400 e trovarmi poi con un sistema che "non mi soddisfa"...anche se onestamente mi sembrano da paura....
Please HELPPP

ste_jon
05-01-2007, 17:56
Ragazzi un consiglio velocissimo perchè forse ho un affare per le mani...
io a casa ho attualmente un creative t6060 e stavo cercando di passare a qualcosa di più serio...
Inizialmente ho pensato ad amplificatore esterno con impianto da qualcosa come 100watt RMS a satellite + Sub, con decoder Prologic II (per le console)e ingressi PC/AUX/OTTICI e quant'altro, ma ho visto che bene che mi vada si spedono 250€ per dei Sony... (contate che il sistema dovrebbe suonare in camera mia...si e no 16Mq di camera con miliardi di milioni di roba dentro)
Ho poi pensato alle Z5400, con amplificatori vari e teoricamente da 310 Rms totali....il mio dubbio è....un ragazzo me le stà vendendo nuove a 160 euro (doppio acquisto), vale la pena prenderle al volo, o meglio aspettare qualche mese e magari prendermi amplificatore esterno con sistema HT ?
non vorrei spendere per queste z5400 e trovarmi poi con un sistema che "non mi soddisfa"...anche se onestamente mi sembrano da paura....
Please HELPPP
guarda ero nella tua stessa situazione, stessi mq di camera e sono giunto alla conclusione che per l'uso che ne faccio queste logitech bastano e avanzano, un amplificatore + casse mi sembrava una spesa eccessiva (che affronterò cmq in futuro quando avrò una stanza dedicata a TV, film, console...)!

Simoz_g
05-01-2007, 17:58
Ragazzi un consiglio velocissimo perchè forse ho un affare per le mani...
io a casa ho attualmente un creative t6060 e stavo cercando di passare a qualcosa di più serio...
Inizialmente ho pensato ad amplificatore esterno con impianto da qualcosa come 100watt RMS a satellite + Sub, con decoder Prologic II (per le console)e ingressi PC/AUX/OTTICI e quant'altro, ma ho visto che bene che mi vada si spedono 250€ per dei Sony... (contate che il sistema dovrebbe suonare in camera mia...si e no 16Mq di camera con miliardi di milioni di roba dentro)
Ho poi pensato alle Z5400, con amplificatori vari e teoricamente da 310 Rms totali....il mio dubbio è....un ragazzo me le stà vendendo nuove a 160 euro (doppio acquisto), vale la pena prenderle al volo, o meglio aspettare qualche mese e magari prendermi amplificatore esterno con sistema HT ?
non vorrei spendere per queste z5400 e trovarmi poi con un sistema che "non mi soddisfa"...anche se onestamente mi sembrano da paura....
Please HELPPP

se parti da zero (senza diffusori) e l'ambiente è piccolo mi butterei sulle z5400....però nuove che ti costano 170 su Pix###ia.
Se invece la sistemazione attuale è "temporanea" e pensi di aver bisogno di maggior qualità/potenza in futuro...benvenuto nel fantastico mondo dell'HIFI...dove il binomio spesa/qualità sarà costantemente messi in discussione!
Al limite valuta i kit YAMAHA o simili con sintoampli e sistema 5.1 che partono dai 300!

kvegeta
05-01-2007, 18:04
Dico che attualmente e per almeno altri 2 anni e mezzo suonerà tutto in quella stanza, nella quale ho anche lcd 32'' con il quale uso il pc/console/dvd...
Per il fantastico mondo dell'hifi onestamente mi faceva tanta gola, avere l'amplificatorone esterno da paura...etc etc etc...ma alla fine..di tutti quei watt ne avrei veramente bisogno ?!?!
Credo che a livello di qualità audio queste stesse siano praticamente perfette...cazzarola sono certificate THX !!
per quanto riguarda invece il prezzo le prendo 160 consegna a mano...da pixmania sono 175+ss...è quello il discorso...

Simoz_g
05-01-2007, 18:11
Credo che a livello di qualità audio queste stesse siano praticamente perfette...cazzarola sono certificate THX !!
per quanto riguarda invece il prezzo le prendo 160 consegna a mano...da pixmania sono 175+ss...è quello il discorso...

Sono convinto che sia la scelta migliore! ;)
Bada che io non le ho, sono nel limbo come te...ma a differenza tua ho un ambiente un pelo più grande ed un kit di JBL che dovrei ri-piazzare. Per questo forse sceglierò un ampli usato o uno nuvo entry-level.
Se sei a posto con la garanzia ti conviene sicuramente lo scambio a mano.

Occhio però che il THX è si un marchio di qualità, ma molto spesso è una trovata a fini pubblcitari che va presa con le molle...in fin dei conti stai comprando un sistema di 5 casse/1 sub/un ampli integrato e un decoder digitale a 170-250 euro...non ci si può aspettare miracoli con esigenze da audiofilo avanzato! :)

kvegeta
05-01-2007, 18:16
non sono un audiofilo avanzatissimo...e che sento suonare impianti yamaha entry-level da 100Watt a diffusore (Boston) a casa di un mio amico quando guardiamo i film...e quando li guardiamo da me invece questo cacchio di t6060 è totalmente inadeguato e penoso :muro:

paox
05-01-2007, 18:18
anche io ho dietro un armadio ma mi restano 50 cm di spazio fra armadio e soffitto così le casse le appoggio sopra l'armadio! immagino che nel tuo caso l'armadio copra tutta la stanza in altezza
Esatto

Cmq credo ke il tutto si risolva comprando dei piedistalli, in modo da sisistemarci le casse sopra.Il tutto sta nel nascondere i fili ;)

davide155
05-01-2007, 19:31
non sono un audiofilo avanzatissimo...e che sento suonare impianti yamaha entry-level da 100Watt a diffusore (Boston) a casa di un mio amico quando guardiamo i film...e quando li guardiamo da me invece questo cacchio di t6060 è totalmente inadeguato e penoso :muro:
Ciao,
allora......il mio consiglio è di comprare ad occhi chiusi le logitech z-5400......se vuoi un pochino più di potenza le z-5500, ma la differenza di watt rms non giustifica il prezzo molto più caro.....

Poi bisogna vedere in che zona stai.....hai una villetta? villa? condominio?
Io con queste z-5400 mi sono già venuti a suonare perchè mentre facevo le prove con dei dvd a quelli sotto a me gli tremavano le scodelle mentre mangiavano :D :D
Quindi regolati di conseguenza......questo impianto è tutt'altro che moscio....14mq sono abbastanza, ma bisogna vedere cosa intendi per 14mq.
Devi attaccare un satellite ad ogni angolo della camera, oppure userai solo un angolo di 4-5mq per tutti i satelliti?
Fatto sta che queste casse se abbinate ad una scheda audio di fascia medio-alta pikkiano di brutto.
Il subwoofer manifesta con dirompenza tutti i suoi 133watt rms.
Il tuo subwoofer ha solo 22watt rms.....quindi figurati che salto qualitativo e quantitativo hai prendendo queste logitech :)

Decidi te......io che ho avuto pure delle casse con amplificatore nel salotto l'ho dovuto vendere perchè era troppo potente.......e per troppo dico ESAGERATO.
Quindi devi vedere te.....se puoi sfruttare un sistema di diffusori con amplificatore e sub da 500-600w RMS allora ti consiglio quest'ultimo.....però sappi che ci vuole il posto e i soldi per averlo ;)

Kewell
05-01-2007, 19:51
Allora......
Te hai detto di averle collegate alla scheda audio integrata giusto?
Beh...purtroppo solo la creative con le audigy e le x-fi ha introdotto il CMMS 3D, cioè l'upmix dei suoni stereo in dolby surround 5.1

Non è esatto ;)
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=2563

Peppekos prova, oltre che con i settaggi indicati sopra, con winamp:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=764338&highlight=winamp+5.1

mazzy
05-01-2007, 20:03
Un veloce commento, le casse ed il sub sono per terra, le ho montate al volo per provarle, prima di montare tutto e scoprire problemi e dover rismontare. :)

Premessa avevo le Creative Inspire 6600 su X-Fi Platinum da oramai 3 anni (ovviamente, la X-Fi e' recente, prima avevo una A2(bulk) e quindi una A2ZS retail (che grande scheda).

Il primo impatto e' che mi aspettavo piu' potenza considerando che i satelliti sono da 38W contro gli 8W dell'inspire. pero' sono per terra mentre i vecchi sono in alto. Sparando al massimo inspire fa' piu' "casino" montato. Chiaramente montando i nuovi satelliti in alto mi aspetto un guadagno.

La grande differenza e' il sub, ovviamente, beh il logitech e' un cubo pesantissimo neanche mostruosamente piu' grande del creative, ma la differenza di qualita' e' disarmante, i bassi sono profondi marcati, non fa' solo booom boom. La qualita' dei medi e degli alti e' piu' definita' ovviamente ma qua' la differenza e' molto minore.

La qualita' sonora complessivamente mi sembre molto piu' adeguata al prezzo, e questo senza considerare il decord hardware dts&dolby, il telecomando, gli ingressi digitali, coassiali, ecc. ovviamente non c''e nessun kit di pari caratteristiche e prezzo sul mercato, ho sentito il G500 pro gamer della creative di prezzo simile, non c'e' paragone per il valore, non troppo differente come qualita' audio, magari varia a seconda dei gusti, ma se ci si mette il telecomando ed il decoder hardware e gli ingressi ottici rimane nella polvere.

Avevo valutato il Z-5500 ma la mia stanza e' circa 3 x4.5 con un grosso armadio su di un lato, il sub diventava troppo "potente" i satelliti sono piu' potenti ma alla fine neanche piu' di tanto, e per quasi il 60-70% extra del prezzo (credo che a meno di 330 non si trovi consegnato.) ha un valore inferiore, conl a differenza magari ti regali un ipod/muvo da 4gb for free :) .

Complessivamente sono contento che tutto funzioni, e rimane che inspire di 3 anni fa' per i 100 euro che lo pagai faceva la sua bella figura specie all'epoca, tranne per il sub ma per il prezzo non si poteva lamentare.

per adesso l'ho collegato via i 3 ingressi analogici, purtroppo la X-Fi ha il multijack con mic e uscita digitale coassiale sullo stesso jack e a me il mic serve, penso sicuramente di comprare il cavo ottico da collegare al pannello nel bay e vedere anche perche' ci devo attaccare un altro pc quindi qualche prova con i collegamente la faro', anzi se qualcuno ha gia' provato e mi puo' dare una dritta su dovre comprare i cavi giusti lo ringrazio da subito

davide155
05-01-2007, 21:10
Mazzy concorto in toto con quello che hai detto.

Pure io come te ho una stanza grossa a quella maniera, e pure io mi aspettavo più potenza, soprattutto dai satelliti........le mie creative t5900 avevano un picco più alto rispetto a queste, ma dopo un certo punto gli alti distorgevano e il subwoofer scompariva sotto il dominio dei medio e alti.

Queste invece più che alzi e più che aumenta l'insieme dei suoni......alti medi e bassi vengono sparati al massimo insieme.

Concordo anche sul sub......davvero impressionante. Più che alzi e più che il sub tonfa facendo tremare tutto quello che c'è nel raggio di 5 metri. Quello delle t5900 è distante anni luce da questo.

Cmq sono molto soddisfatto di questo kit....un domani ci posso collegare una console e condividere il tutto con il pc avendo una potenza a disposizione spaventosa.
Senza ombra di dubbio il miglior kit in rapporto bundle/prezzo/prestazioni/qualità :O

Joblack84
05-01-2007, 21:25
No ancora no....ma mi sa che mi tengo la connessione 6ch direct....ovvero quella comune analogica.

Tanto la qualità sarebbe la stessa......e di potenza la mia audigy ne ha da vendere.
Se erano reperibili in maniera semplice e veloce potevo provare la differenza fra analogico e digitale......ma ci vuole troppo casino.....
;)

vedi che in digitale sisentono molto più forti e il suono si sente più pulito. è poi con il decodificatore ardware alleggerisci il lavoro alla cpu avendo il pc più veloce

Joblack84
05-01-2007, 21:32
si però cercavo qlks che si poteva ruotare, in modo che le potevo mettere verso di me! ;)

Cmq x i frontali va bn cm hai detto tu.

prova qui
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_42269/rf_1/HAMA_Supporto_murale_per_casse_(x2).html?from=kelkoo

davide155
05-01-2007, 21:34
vedi che in digitale sisentono molto più forti e il suono si sente più pulito. è poi con il decodificatore ardware alleggerisci il lavoro alla cpu avendo il pc più veloce
Il fatto della cpu non mi preme assolutamente....tanto ho un 4400x2 occato a 2650mhz.....quindi non ho problemi di potenza.....e nemmeno di consumi dato che uso Rightclock.

Cmq te l'hai provato in digitale?
Con cosa?
Voglio sapere tutto!! :D
E' da un mese che cerco qualcuno in grado di espormi le differenze fra analogico e digitale.
Dove l'hai attaccate? Alla scheda audio? Tramite cosa? Adattatore?

Joblack84
05-01-2007, 21:55
Il fatto della cpu non mi preme assolutamente....tanto ho un 4400x2 occato a 2650mhz.....quindi non ho problemi di potenza.....e nemmeno di consumi dato che uso Rightclock.

Cmq te l'hai provato in digitale?
Con cosa?
Voglio sapere tutto!! :D
E' da un mese che cerco qualcuno in grado di espormi le differenze fra analogico e digitale.
Dove l'hai attaccate? Alla scheda audio? Tramite cosa? Adattatore?

si io attualmente le ho in digitale. uso solo l'analoico con i giochi per sfruttare L'EAX

ho fatto la prova cou DTS Audio CD - Queen - Greatest Hits e film come troy e alti
e l'aduio si sente netamente, più forte più pulito, più pieno e con maggiori suoni.
una cosa che grava nella differenza tra analogico e digitale è che in analogico il suono viene docodificato dalla scheda audio(e se hai un saceda audio interna si creano delle interferenze con gli altri componenti e a volte tale interferenza si abbatte sulla qualità del suono) in vece in digitale viene decodificato dal decoder delle casse.

l'ho attaccate alla scheda audio audigy 4 attraverso un cavo rca mono e un adattatore mono da rca a jack che dovresti trovare in qualsiasi negozio di elettronica a pochi euro.

mazzy
05-01-2007, 22:42
l'ho attaccate alla scheda audio audigy 4 attraverso un cavo rca mono e un adattatore mono da rca a jack che dovresti trovare in qualsiasi negozio di elettronica a pochi euro.

intendi questo e poi basta un qualsiasi cavo RCA (solo un filo della coppia) o bisogna prendere quelli detti RCA digital audio ?

taztia
05-01-2007, 22:57
qualcuno potrebbe fornire una foto del controller visto dal dietro(per vedere gli attacchi e le uscite) o sa dirmi dove posso trovare un po di foto del prodotto???
grazie

Piranha82
06-01-2007, 00:22
qualcuno potrebbe fornire una foto del controller visto dal dietro(per vedere gli attacchi e le uscite) o sa dirmi dove posso trovare un po di foto del prodotto???
grazie

Le foto le trovi più indietro su questo 3d.

Ho notato che mettendo il CMSS-3D e sul decoder 2xstereo l'audio si distorce molto...
Ho fatto delle prove tra utilizzare il CMSS-3D e il 2xstereo delle logitech.
Secondo me, anche se non si sente la cassa centrale, il suono è molto più nitido solo con il 2xstereo.
Ditemi le vostre opinioni...

davide155
06-01-2007, 01:16
si io attualmente le ho in digitale. uso solo l'analoico con i giochi per sfruttare L'EAX

ho fatto la prova cou DTS Audio CD - Queen - Greatest Hits e film come troy e alti
e l'aduio si sente netamente, più forte più pulito, più pieno e con maggiori suoni.
una cosa che grava nella differenza tra analogico e digitale è che in analogico il suono viene docodificato dalla scheda audio(e se hai un saceda audio interna si creano delle interferenze con gli altri componenti e a volte tale interferenza si abbatte sulla qualità del suono) in vece in digitale viene decodificato dal decoder delle casse.

l'ho attaccate alla scheda audio audigy 4 attraverso un cavo rca mono e un adattatore mono da rca a jack che dovresti trovare in qualsiasi negozio di elettronica a pochi euro.
Mi hai convinto :D
Domani vado a mediaworld oppure ad expert e guardo se c'è questo benedetto adattatore......
Speriamo di trovarlo perchè son proprio curioso di vedere se hai ragione :D

davide155
06-01-2007, 01:19
Le foto le trovi più indietro su questo 3d.

Ho notato che mettendo il CMSS-3D e sul decoder 2xstereo l'audio si distorce molto...
Ho fatto delle prove tra utilizzare il CMSS-3D e il 2xstereo delle logitech.
Secondo me, anche se non si sente la cassa centrale, il suono è molto più nitido solo con il 2xstereo.
Ditemi le vostre opinioni...
O tieni il CMMS o tieni abilitati gli effetti del decoder.
Entrambi è chiaro che storgono.
Col cmms la musica è mixata in 5.1, però la qualità è un pochino più cupa rispetto al normale.......
Secondo me il migliore settaggio è Dolby digital Music.....anke se perde un pò di potenza.......
Domani se trovo questo benedetto adattatore faccio tutte le prove con tutti i dvd "dolbosi" che ho :D e con la musica ovviamente.....

savethebest
06-01-2007, 10:48
parliamone, voi come ascoltate la musica con queste casse?
io dopo molte prove sono giunto alla conclusione che la musica rende molto meglio in stereo X2. Il DD music non mi piace come gestisce i canali.

paox
06-01-2007, 10:56
prova qui
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_42269/rf_1/HAMA_Supporto_murale_per_casse_(x2).html?from=kelkoo
Ma è compatibile con le casse del z-5400?

A me pare di no....dateci un' occhiata anke voi :stordita:

davide155
06-01-2007, 12:21
parliamone, voi come ascoltate la musica con queste casse?
io dopo molte prove sono giunto alla conclusione che la musica rende molto meglio in stereo X2. Il DD music non mi piace come gestisce i canali.
Io mi trovo meglio scoltare la musica direttamente dalla scheda audio......
Perchè il CMMS è imbattibile :O

Cmq sono stato a mediaworld e a panorama, ma di adattatori mono jack/rca nemmeno l'ombra :cry: :cry:
C'erano tutti.....c'era pure quello stereo ma non il mono :muro:
Adesso aspetto che aprano pure gli altri negozi come euronics oppure expert....se non ce l'hanno nemmeno li allora mi tocca prenderlo da pixmania :cry:

peppekos
06-01-2007, 13:10
Non è esatto ;)
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=2563

Peppekos prova, oltre che con i settaggi indicati sopra, con winamp:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=764338&highlight=winamp+5.1
proverò grazie..

davide155
06-01-2007, 14:12
Ragazzi ho ordinato l'adattatore con il cavo coassiale audio digitale.

La prox settimana dovrebbe arrivarmi tutto :D
Proverò e vi farò sapere se sono soldi buttati oppure se ne vale veramente la pena collegare queste casse in digitale ;)

MiKeLezZ
06-01-2007, 14:34
Io pensavo a qualcosa di meglio: collegare sempre tramite i 3 RCA (in analogico), ma cambiando quelli standard della confezione con alcuni di terze parti (Monster, Sony) che siano ben schermati, oxygen free, e placcati oro (forse quest'ultimo inutile, ma tant'è).
Questo dovrebbe eliminare l'eventuale problema interferenze e render impeccabile la qualità sonora.
Infatti, su una scheda come la X-Fi con dei buoni convertitori analogici (ma vi rientrano le Terratec Aureon 7.1 e Audigy 2/4), non c'è una visibile differenza fra connessione analogica o digitale, ma grande differenza si sente sfruttando gli EAX nei giochi, ed è per questo che sarebbe sempre preferibile la connessione analogica.

p.s. con la connessione digitale non solo non sfrutti gli EAX, ma nella quasi totalità dei giochi perdi anche l'audio posizionale, ovvero senti solo stereo.

davide155
06-01-2007, 14:44
Io pensavo a qualcosa di meglio: collegare tramite i 3 RCA, ma cambiando quelli standard della confezione con alcuni di terze parti (Monster, Sony) che siano ben schermati, oxygen free, e placcati oro (forse quest'ultimo inutile, ma tant'è).
Questo dovrebbe eliminare l'eventuale problema interferenze e qualità sonora. Su una scheda con la X-Fi, con dei buoni convertitori analogici, non c'è visibile differenza fra connessione analogica o digitale, grande differenza c'è però con l'utilizzo degli EAX nei giochi, per questo sarebbe sempre preferibile la connessione analogica (p.s. con la connessione digitale in molti giochi senti solo stereo, oltre a non usare gli EAX).
Vedremo.......tutti coloro che hanno provato la connessione in digitale sono rimasti esterrefatti per quanto riguarda i dvd.......
La musica non saprei....ma nei gioki è normale che l'eax non sia sfruttato attraverso il decoder logitech....

ste_jon
06-01-2007, 14:49
p.s. con la connessione digitale non solo non sfrutti gli EAX, ma nella quasi totalità dei giochi perdi anche l'audio posizionale, ovvero senti solo stereo.

cmq con la terratec DDlive si può sfruttare anche in digitale credo, in quanto trasforma tutto in un segnale 5.1 che invia al decoder delle casse! boh cmq nel mio caso dvd e giochi passano per l'xbox360 quindi via digitale ottico! col pc solo musica e qualche divx!

MiKeLezZ
06-01-2007, 15:07
cmq con la terratec DDlive si può sfruttare anche in digitale credo, in quanto trasforma tutto in un segnale 5.1 che invia al decoder delle casse! boh cmq nel mio caso dvd e giochi passano per l'xbox360 quindi via digitale ottico! col pc solo musica e qualche divx!Sì, è un'eccezione, ma appunto perchè trasforma via hardware il flusso audio analogico in DD. Purtroppo è una scheda di fascia medio-bassa di qualità non eccelsa e con qualche problema di troppo con i driver...

Piranha82
06-01-2007, 15:52
parliamone, voi come ascoltate la musica con queste casse?
io dopo molte prove sono giunto alla conclusione che la musica rende molto meglio in stereo X2. Il DD music non mi piace come gestisce i canali.

Anch'io mi trovo molto meglio con lo stereox2 e non con il CMSS3D della Xfi, a mio avviso il CMSS si sente molto peggio!

davide155
06-01-2007, 18:51
Anch'io mi trovo molto meglio con lo stereox2 e non con il CMSS3D della Xfi, a mio avviso il CMSS si sente molto peggio!
Bè lo stereo x2 non fa altro che mettere la musica in surround.....cioè passarla anche su i canali posteriori.
Perchè la cassa centrale non fa.

Invece con il cmms la musica è pompata in tutte le casse, ma i bassi sono un pò troppo cupi.....

deepblu
06-01-2007, 19:26
Ho collegato il decoder al pc coi 3 cavi
Ho aperto la proprietà della scheda audio (è onboard alla mobo Asus A7V400Mx)
ho indicato altoparlanti 5.1, ma una volta aperto il pannello del sound max per il test su ogni singola cassa, si sente solo sulle 2 front.
Niente center/sub e rear.
Quindi non ho nemmeno provato con powerdvd.

Considerate che sul pc ho installato il Divx 6.4 con Ac3filterfix e BigFix.

Ho capito che bisogna lasciare tutto il carico al decoder, ma in questo caso non arriva nulla dalle uscite, la sk audio nemmeno glieli manda sti segnali?

Anime buone del forum, pigliatemi per mano a sistemare sta' cosa.... :cry:

davide155
06-01-2007, 19:29
Ho collegato il decoder al pc coi 3 cavi
Ho aperto la proprietà della scheda audio (è onboard alla mobo Asus A7V400Mx)
ho indicato altoparlanti 5.1, ma una volta aperto il pannello del sound max per il test su ogni singola cassa, si sente solo sulle 2 front.
Niente center/sub e rear.
Quindi non ho nemmeno provato con powerdvd.

Considerate che sul pc ho installato il Divx 6.4 con Ac3filterfix e BigFix.

Ho capito che bisogna lasciare tutto il carico al decoder, ma in questo caso non arriva nulla dalle uscite, la sk audio nemmeno glieli manda sti segnali?

Anime buone del forum, pigliatemi per mano a sistemare sta' cosa.... :cry:
Nel pannello suoni di windows hai messo 5.1?
Hai provato a fare il test del decoder skiacciando il tasto test sul telecomando?
Sul decoder c'è scritto 6ch direct?

deepblu
06-01-2007, 20:06
Nel pannello suoni di windows hai messo 5.1?
Hai provato a fare il test del decoder skiacciando il tasto test sul telecomando?
Sul decoder c'è scritto 6ch direct?

5.1 sul pannello altoparlanti di windows
Test del telecomando positivo
sul pannello c'e' scritto 6ch (selettore posteriore non su 2ch)

Ho provato a mettere, lato scheda audio, la linea rear al posto della front:
suona dietro e non davanti.

E' come se la scheda non indirizzi i flussi su quei 2 jack

non e' che il divx ac3boots c'entra qualcosa?

dr.lucio
07-01-2007, 00:21
Scusate la domanda banale, ma queste casse sono adatte per essere collegate, mediante cavo ottico, al lettore dvd o decoder satellitare in salotto (circa 25 mq)? Oppure sono indicate soprattutto per un uso col PC?
Grazie
datalux

davide155
07-01-2007, 01:32
5.1 sul pannello altoparlanti di windows
Test del telecomando positivo
sul pannello c'e' scritto 6ch (selettore posteriore non su 2ch)

Ho provato a mettere, lato scheda audio, la linea rear al posto della front:
suona dietro e non davanti.

E' come se la scheda non indirizzi i flussi su quei 2 jack

non e' che il divx ac3boots c'entra qualcosa?
Hai detto che la scheda audio è integrata giusto?
Quindi per i divx e mp3 (tutti flussi stereo) non viene creato l'upmix da stereo a stereo surround 5.1
Solo le schede audio dalla versione audigy in poi supportano questa features.
Quindi è normale.
I dvd funzionano bene invece giusto? :)

davide155
07-01-2007, 01:36
Scusate la domanda banale, ma queste casse sono adatte per essere collegate, mediante cavo ottico, al lettore dvd o decoder satellitare in salotto (circa 25 mq)? Oppure sono indicate soprattutto per un uso col PC?
Grazie
datalux
Ciao,
queste casse possono essere collegate sia al pc che a qualsiasi lettore o stereo hi-fi o console o decoder.
Ha 6 entrate tutte collegabili contemporaneamente. Fra le quali basta un semplice tasto per passare dall'audio di un collegamento ad un altro.

Cmq ha 2 entrate ottiche, 2 stereo, 1 coassiale e 1 classica analogica con i 3 cavetti colorati.
;)

Ps: 25mq di stanza da coprire con il suono mi sembrano un pò tantini........qui siamo a livelli cinematografici.......se invece di quei 25mq ne userai solo una piccola parte.....come un angolo della sala.....bè allora le z-5400 vanno più che bene ;)

dr.lucio
07-01-2007, 10:22
Ps: 25mq di stanza da coprire con il suono mi sembrano un pò tantini........qui siamo a livelli cinematografici.......se invece di quei 25mq ne userai solo una piccola parte.....come un angolo della sala.....bè allora le z-5400 vanno più che bene ;)

Esatto, di quei 25 mq ne userei una parte, una 15ina, e poi non mi piace ascoltare a volume altissimo....giusto per sentire il surround degli effetti sonori dei film..Si sentono bene? Non nel senso del volume, ma nel senso della "resa" spaziale..Ciao

davide155
07-01-2007, 12:40
Esatto, di quei 25 mq ne userei una parte, una 15ina, e poi non mi piace ascoltare a volume altissimo....giusto per sentire il surround degli effetti sonori dei film..Si sentono bene? Non nel senso del volume, ma nel senso della "resa" spaziale..Ciao
Guarda....dipende molto anke dai dvd che guardi.....
Io ho provato a vedere F&F tokyo drift e l'audio per questo dvd è stato campionato malissimo.....il surround è quasi inesistente.....e non si sentono i suoni che si sentivano al cinema....
Mentre guardando la guerra dei mondi (2005) e il signore degli anelli il ritorno del re la storia cambia.
Il surround è usato in maniera perfetta! Suoni puliti e corposi...bassi fenomenali.
Suono avvolgente al 100%.

Ripeto...dipende tutto dalla sorgente audio che ascolti.
Cmq tutto questo attaccandole in analogico......in digitale dicono che queste casse rendono il meglio di se.
Io ho ordinato i cavi e l'adattatore per attaccarle in digitale al pc.....la prox settimana mi dovrebbe arrivare tutto.
E vi farò sapere sicuramente se il suono è migliore oppure no.
Chi l'ha provate dice che rispetto all'analogico ci sono molti più suoni, il volume è più alto e ampio, e cristallino.
Staremo a vedere :)
Cmq te se non le vuoi tenere alte di volume vanno benissimo.....
Costano poco e racchiudono la possibilità di collegare 6 cose contemporaneamente. Con una potenza molto alta......
;)

Kewell
07-01-2007, 13:01
dr. Lucio se puoi sfruttali tutti quei 25mq. Le z-5400 sono più che sufficienti per sonorizzare un ambiente così ;)

paox
07-01-2007, 13:07
raga a parte il probl di posizionamento delle mie casse,che credo di averlo risolto,volevo collegare qst impianto alla xbox360??

Si può fare vero? :)

dr.lucio
07-01-2007, 13:26
dr. Lucio se puoi sfruttali tutti quei 25mq. Le z-5400 sono più che sufficienti per sonorizzare un ambiente così ;)

Grazie a Kewell e a Davide155...Sia il dvd che il decoder satellitare hanno una uscita ottica, per cui le collegherò in digitale. Ho pensato a queste casse per non comprare un sintoamplificatore + casse, che, oltre ad essere più costoso, è anche più potente (ma moglie, figli e inquilini non sarebbero contenti...), è anche più ingombrante, viste le dimensioni enormi dei sistemi dedicati. Un'ultima cosa, è possibile fare l'upmix a 5+1 da telecomando dei "normali" suoni stereo? ciao a tutti

ste_jon
07-01-2007, 13:32
raga a parte il probl di posizionamento delle mie casse,che credo di averlo risolto,volevo collegare qst impianto alla xbox360??

Si può fare vero? :)
certo ti serve un cavo ottico e naturalmente dal menu della console devi impostare l'audio su uscita digitale in dolby digital 5.1 ;)

davide155
07-01-2007, 13:48
Grazie a Kewell e a Davide155...Sia il dvd che il decoder satellitare hanno una uscita ottica, per cui le collegherò in digitale. Ho pensato a queste casse per non comprare un sintoamplificatore + casse, che, oltre ad essere più costoso, è anche più potente (ma moglie, figli e inquilini non sarebbero contenti...), è anche più ingombrante, viste le dimensioni enormi dei sistemi dedicati. Un'ultima cosa, è possibile fare l'upmix a 5+1 da telecomando dei "normali" suoni stereo? ciao a tutti
Si si può fare......però la qualità non è come sentire l'upmix fatto da una scheda audio che supporta il CMMS 3D HD......
Non c'è assolutamente paragone......
Cmq c'è caso che in digitale l'upmix venga meglio che in analogico......ma questo è tutto da confermare.
Fatto sta che si può fare l'upmix perchè il decoder ha diversi effetti da apportare ai segnali in entrata ;)

paox
07-01-2007, 13:52
certo ti serve un cavo ottico e naturalmente dal menu della console devi impostare l'audio su uscita digitale in dolby digital 5.1 ;)
ah ok, vedi però ce ne sono vari modelli con vari prezzi, c'è qlks in particolare da vedere quando lo si compra? :stordita:

http://shopping.kelkoo.it/b/a/ss_cavo_ottico_audio.html

davide155
07-01-2007, 14:06
ah ok, vedi però ce ne sono vari modelli con vari prezzi, c'è qlks in particolare da vedere quando lo si compra? :stordita:

http://shopping.kelkoo.it/b/a/ss_cavo_ottico_audio.html
Le entrate digitali sul decoder sono di due tipi:
-una coassiale
-due ottici

Il primo è il cavo rca coassiale. Con una ricerca su ebay ti rendi conto di cosa stiamo parlando.

Il secondo attacco invece è il cavo ottimo che hai postato tu.....(anke se credo non si possano postare link su siti commerciali :rolleyes: ).
Tutto dipende da che uscita ha la tua x360 :)
Coassiale o ottico? in inglese è Coaxial oppure Optical?

paox
07-01-2007, 14:18
Ho visto su ebay, ma nn noto differenze (sn ignorANTE in materia) :p

e poi credo che la 360 abbia una uscita ottica x quanto ne so io :)

davide155
07-01-2007, 14:26
Ho visto su ebay, ma nn noto differenze (sn ignorANTE in materia) :p

e poi credo che la 360 abbia una uscita ottica x quanto ne so io :)
Il cavo ottico sposta i dati attraverso fasci di luce.
Infatti si illumina la capocchia quando è attaccato ed operante :p

Mentre il coassiale audio digitale è un normalissimo cavo rca.
Gli rca sai cosa sono?

ste_jon
07-01-2007, 14:41
Ho visto su ebay, ma nn noto differenze (sn ignorANTE in materia) :p

e poi credo che la 360 abbia una uscita ottica x quanto ne so io :)
la 360 esce in ottico i cavi del link sono giusti ma non ti conviene ordinarlo online vai in un negozio di elettronica e prendilo li!

davide155
07-01-2007, 14:53
la 360 esce in ottico i cavi del link sono giusti ma non ti conviene ordinarlo online vai in un negozio di elettronica e prendilo li!
Il cavo ottico l'ho visto a panorama a 6€.

MiKeLezZ
07-01-2007, 15:01
Il cavo ottico sul coassiale (non RCA, quello è il connettore) è preferibile con buone distanze (2m o più). Con distanze non elevate la qualità fra i due è perfettamente identica.

davide155
07-01-2007, 15:04
Il cavo ottico sul coassiale (non RCA, quello è il connettore) è preferibile con buone distanze (2m o più). Con distanze non elevate la qualità fra i due è perfettamente identica.
Si il fatto delle distanze è un discorso a se.....
Diciamo anke sorpassabile perchè non c'è differenza audio fra i due cavi anche usandone 10mt.

Kewell
07-01-2007, 15:07
Con distanze non elevate la qualità fra i due è perfettamente identica.
Un audiofilo ti risponderebbe che non è vero in quanto il cavo ottico comporta una duplice conversione (da elettrico a ottico e viceversa) :D
In ogni caso a questi livelli la differenza è assolutamente inudibile.

jjbec
07-01-2007, 15:13
attenti a nn comprare cavi ottici low cost xk a volte hanno attacchi diversi o nn vanno come dovrebbero! io, ingannato dal prezzo 10€, ne ho preso 1 con lo spinotto tondo che nn mi serve a nulla :( ! menomale che ne avevo comprato anke un'altro da 20 e ci ho attaccato l'xbox 360(è l'unico modo)

con un'altro ottico che mi hanno regalato, ci ho attaccato il lettore divx e sia sky che pc sn collegati in stereo!

davide155
07-01-2007, 15:29
attenti a nn comprare cavi ottici low cost xk a volte hanno attacchi diversi o nn vanno come dovrebbero! io, ingannato dal prezzo 10€, ne ho preso 1 con lo spinotto tondo che nn mi serve a nulla :( ! menomale che ne avevo comprato anke un'altro da 20 e ci ho attaccato l'xbox 360(è l'unico modo)

con un'altro ottico che mi hanno regalato, ci ho attaccato il lettore divx e sia sky che pc sn collegati in stereo!
A te non ha fregato il prezzo....ma ti sei fregato da solo :p

La capokkia del vero cavo ottico ha una forma strana e non circolare. Sembra più un poligono.

MiKeLezZ
07-01-2007, 15:31
Un audiofilo ti risponderebbe che non è vero in quanto il cavo ottico comporta una duplice conversione (da elettrico a ottico e viceversa) :D
In ogni caso a questi livelli la differenza è assolutamente inudibile.In realtà l'audiofilo risponde ottico (almeno leggendo qua e là), pur non essendoci rilevabile differenza fra le due connessioni, essendo entrambe digitali (e come tali il segnale è discreto, o c'è, o non c'è)!
Essendo tale, duplice o n-esima conversione non fan differenza qualitativa, i dati rimangono intatti (oltretutto sono implementati algoritmi correttivi d'errore); l'analogo informatico sarebbe il trasformare un archivio .zip in .rar, l'involucro è diverso, ma il contenuto non cambia.
L'unico svantaggio potrebbe giusto esser un qualche ms di delay (forse meno, forse inesistente, dipende dalla velocità di conversione dell'elettronica).
Per tutto il resto, e io ti parlavo da elettrico, il segnale ottico è decisamente migliore in quanto refrattario alle interferenze esterne (facilmente sviluppabili frai grovigli di cavi, magari di alimentazione, ma anche solo dalla vicinanza a forti fonti EM come amplificatori di potenza, o casse acustiche), ha una maggior lunghezza di banda (per noi inutile), e ha una attenuazione di segnale (per le nostre distanze) nulla (purtroppo commercialmente non è sfruttata, visto che è più facile trovare cavi lunghi che coassiali che non ottici).
In ogni caso il mio pensiero a riguardo è il solito: usare connessioni digitali quando possibile, ma non spenderci troppo di cavi, tanto differenze apprezzabili non ve ne sono.

Kewell
07-01-2007, 15:40
In realtà l'audiofilo risponde ottico (almeno leggendo qua e là), pur non essendoci rilevabile differenza fra le due connessioni, essendo entrambe digitali (e come tali il segnale è discreto, o c'è, o non c'è)!
Essendo tale, duplice o n-esima conversione non fan differenza qualitativa, i dati rimangono intatti (oltretutto sono implementati algoritmi correttivi d'errore); l'analogo informatico sarebbe il trasformare un archivio .zip in .rar, l'involucro è diverso, ma il contenuto non cambia.
L'unico svantaggio potrebbe giusto esser un qualche ms di delay (forse meno, forse inesistente, dipende dalla velocità di conversione dell'elettronica).
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=581801&highlight=coassiale
;)

http://www.tnt-audio.com/adeste/digital.html

Ottica o coassiale elettrica?
Nell'uscita ottica, riconoscibile perchè non ci potete collegare alcun cavetto tradizionale se non uno speciale connettore a fibra ottica, il segnale digitale esce come impulso luminoso e come tale viene trasmesso fino al convertitore esterno, dove viene riconvertito in segnale elettrico.
In sostanza, tramite questo tipo di collegamento, il segnale digitale, originariamente elettrico, viene convertito in luminoso, spedito attraverso il cavo a fibra ottica e riconvertito nuovamente in elettrico.
I vantaggi della trasmissione con cavo in fibra ottica sono sostanzialmente (semplificando molto) due: il segnale luminoso è meno sensibile a disturbi elettromagnetici e la perdite lungo il tragitto sono minime.
L'uscita digitale coassiale invece è del tipo elettrico, quindi il segnale viaggia all'interno di un cavo elettrico coassiale (a 75 Ohm, tipo quello dell'antenna TV, per capirci) e non subisce trasformazioni di sorta. Arriva al convertitore già pronto per essere...convertito :-)
Il vantaggio consiste proprio nel fatto che il segnale digitale non viene trasformato in alcun modo per essere spedito e fra poco vedremo cosa questo tipo di soluzione comporta.
Per contro il segnale elettrico è molto più sensibile alle perdite ed alle interferenze elettromagnetiche lungo il percorso.

Quale sistema è migliore?
Il vero problema nella trasmissione di dati digitali tra meccanica di lettura e convertitore è uan sorta di disallineamento temporale col quale i dati arrivano a destinazione. Tale distorsione temporale, ovvero un certo sfasamento di tempo tra il clock della meccanica e quello del convertitore (mi perdonino i tecnici!), viene comunemente chiamato jitter ed è il principale responsabile delle differenze di suono tra un collegamento e l'altro.
Infatti le due uscite, ottica e elettrica, normalmente producono all'ascolto risultati differenti. Si tratta di lievi differenze, avvertibili solo con impianti di livello abbastanza elevato...ma tutt'altro che trascurabili quando si cerca il massimo della fedeltà.
Non voglio addentrarmi nel complesso e tecnico discorso del jitter al quale fortunatamente uno dei massimi esperti mondiali del problema, l'ingegnere del suono della Digital Domain, Bob Katz (ingegnere del suono per i dischi Chesky e vincitore di numerosi awards internazionali per la qualità delle sue incisioni digitali) ha gentilmente dedicato una parte dell'Inter.vista cortesemente rilasciataci qui su TNT-Audio. Quindi, prima di storcere il naso dubbiosi, credendo di sapere tutto sulla teoria della trasmissione dei dati digitali, andate a studiarvi cosa pensano i massimi esperti mondiali del settore sul problema del jitter.

In questo momento ci interessa maggiormente capire quale delle due uscite produce, di norma, risultati migliori.
Ora, sebbene la trasmissione ottica abbia innumerevoli vantaggi su quella elettrica, sembra proprio che la doppia conversione del segnale digitale, da elettrico in luminoso e da luminoso a elettrico poi, crei un non trascurabile problema temporale ed un asincronismo tra i due clock (meccanica e DAC) e di conseguenza un suono ormai universalmente riconosciuto come di qualità inferiore.
L'uscita elettrica invece, a patto di utilizzare un cavo di buona qualità (ben schermato contro i distrubri esterni, ad esempio), consente livelli di distorsione temporale di norma inferiori e, pertanto, una qualità sonora più elevata.
Non è un caso infatti che tutti i lettori CD di qualità più elevata offrono, insieme a quella ottica, anche l'uscita coassiale elettrica, normalmente assente in apparecchi di fascia economica. Salendo ancora di livello si possono incontrare anche altri tipi di uscite digitali, meno interessanti nell'ambito di una trattazione introduttiva come questa.

Per tutto il resto, e io ti parlavo da elettrico, il segnale ottico è decisamente migliore in quanto refrattario alle interferenze esterne (facilmente sviluppabili frai grovigli di cavi, magari di alimentazione, ma anche solo dalla vicinanza a forti fonti EM come amplificatori di potenza, o casse acustiche), ha una maggior lunghezza di banda (per noi inutile), e ha una attenuazione di segnale (per le nostre distanze) nulla (purtroppo commercialmente non è sfruttata, visto che è più facile trovare cavi lunghi che coassiali che non ottici).
Siamo d'accordo. Infatti l'ottico è consigliato per distanza medio lunghe, mentre il coassiale per distanze brevi.

In ogni caso il mio pensiero a riguardo è il solito: usare connessioni digitali quando possibile, ma non spenderci troppo di cavi, tanto differenze apprezzabili non ve ne sono.

Concordo.

jjbec
07-01-2007, 15:40
che paroloni :) ! beh io ero costretto a comprarlo 1 cavo ottico x la xbox360 visto che nn ha una uscita 6ch analogica o coassiale!

davide...... era coperto da un gommino bianco, fosse stato trasparente capirei.....

MiKeLezZ
07-01-2007, 16:09
Giusto, pensavo volessi andare a parare in un problema di degradazione sul cavo, ma vedo che al contrario è solo un confermare il mio presunto problema di ritardi, che sembra quindi pseudo-tangibile (occhio però, che ne andrebbe visionata l'entità caso per caso, e l'articolo TNT mi sembra datato).
Per chi volesse approfondire il thread che mi hai linkato sembra interessante, citerei forse questo come riassunto: click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=3014901&postcount=63), ma per i nostri scopi mi limiterei a quotareIn ogni caso, ragazzi, qui siamo alla fiera della sega mentale: ma con gli impianti che girano, le stanze dove verranno messi e soprattutto i suoni che devono riprodurre, vi state a fare 'sti problemi??? :muro: :D
eheh :D

Piranha82
07-01-2007, 19:35
Io proporrei a qualche moderatore di mettere tutte le foto del z-5400 e tutte le specifiche a cui siamo arrivati, all'inizio del 3d. In modo da rendere più facile ai lettori trovare foto ed altro e per evitare ancora domande su questi argomenti...

davide155
07-01-2007, 19:52
che paroloni :) ! beh io ero costretto a comprarlo 1 cavo ottico x la xbox360 visto che nn ha una uscita 6ch analogica o coassiale!

davide...... era coperto da un gommino bianco, fosse stato trasparente capirei.....
Ahhhh.....allora ti capisco ;)

davide155
07-01-2007, 19:55
Io proporrei a qualche moderatore di mettere tutte le foto del z-5400 e tutte le specifiche a cui siamo arrivati, all'inizio del 3d. In modo da rendere più facile ai lettori trovare foto ed altro e per evitare ancora domande su questi argomenti...
Concordo!

Qui c'è una pagina di un forum con moltissime foto importanti di queste casse:
http://forum.hardware.fr/hfr/VideoSon/Materiel/enceintes-logitech-5500-sujet_92729_2.htm

;)

deepblu
07-01-2007, 21:22
5.1 sul pannello altoparlanti di windows
Test del telecomando positivo
sul pannello c'e' scritto 6ch (selettore posteriore non su 2ch)

Ho provato a mettere, lato scheda audio, la linea rear al posto della front:
suona dietro e non davanti.
E' come se la scheda non indirizzi i flussi su quei 2 jack
....


Diciamo che ero sulla buona strada...
Ho trovato su altro 3d un problema analogo con altre casse 5.1...
il chip della sk audio e' un AD1980

Ho messo i cavi al contrario di come indicava il manale:
sub/cen nel manuale ---> rear della piastra
front nel manuale ---> front della piastra
rear nel manuale ---> sub/cent della piastra

Ho trovato una release + aggiornata dei drivers

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/ad1888/AD1888_v51215290_part1.zip
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/ad1888/AD1888_v51215290_part2.zip
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/ad1888/AD1888_v51215290_part3.zip

ora il test del soundmax integrato (ricorda uun po' la mosca che girava nel test creative), attiva tutto nella giusta sequenza

MiTiCooooooooooooooooo