View Full Version : [FAQ & Recensione] Logitech Z-5400
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
MiKeLezZ
23-01-2007, 01:53
io ho lo stesso firmware, ma l'effetto è molto diverso... forse è in pò di sfiga...
hai provato la skin 2?, magari si vede meglio... non so se ci sono parametri di luminosità e contrasto, se riesci ad abbassarli.. a me non sono mai serviti, quindi non lo so.
cmq a me di lato si vede completamente bianco, ed è piuttosto brutto a vedersi...
ops... rettifico.. è che questo aggeggio ha un angolo di visione stranissimo
la foto era fatta di lato e dall'alto, se la faccio con la tua stessa angolazione il risultato mi sembra identico:
http://img252.imageshack.us/img252/4100/dsc004207sb.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=dsc004207sb.jpg)
falso allarme....
sospetto quindi che la basetta di plastica rialzata sia lì per un BEN preciso scopo...
quanti mq riesce a coprire questo kit ??? :)
davide155
23-01-2007, 09:54
ops... rettifico.. è che questo aggeggio ha un angolo di visione stranissimo
la foto era fatta di lato e dall'alto, se la faccio con la tua stessa angolazione il risultato mi sembra identico:
http://img252.imageshack.us/img252/4100/dsc004207sb.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=dsc004207sb.jpg)
falso allarme....
sospetto quindi che la basetta di plastica rialzata sia lì per un BEN preciso scopo...
Ti eri dimenticato che sono cristalli liquidi quelli li, quindi reagiscono in maniera moooolto diversa, sia alla luce (flash in quel caso) e sia all'angolo di visione.
Kralin aveva usato il flash, mentre te no.....
Cmq sono troppo curioso di provare ad alzare il sub........perchè quello sotto a me si è già lamentato per il fastidio del tremare dei suoi muri :D
davide155
23-01-2007, 09:56
quanti mq riesce a coprire questo kit ??? :)
Bè dipende da vari fattori.....te quanto vorresti che copra?
Una stanza intera, oppure solo un angolo di essa?
Perchè vanno fatte le proporzioni.
Dicci tutto ;)
Ti eri dimenticato che sono cristalli liquidi quelli li, quindi reagiscono in maniera moooolto diversa, sia alla luce (flash in quel caso) e sia all'angolo di visione.
Kralin aveva usato il flash, mentre te no.....
Cmq sono troppo curioso di provare ad alzare il sub........perchè quello sotto a me si è già lamentato per il fastidio del tremare dei suoi muri :D
si il display si vede bene solo di fronte, appena ti sposti un po...
però è un difetto su cui possiamo passare sopra.
se lo alzi il tremolio diminuisce sicuramente, prova a metterlo su una sedia o un tavolo per provare
davide155
23-01-2007, 10:30
si il display si vede bene solo di fronte, appena ti sposti un po...
però è un difetto su cui possiamo passare sopra.
se lo alzi il tremolio diminuisce sicuramente, prova a metterlo su una sedia o un tavolo per provare
Dopo provo sicuramente......cmq a me non trema nulla........è solo che al coinquilino sotto a me da fastidio i bassi del sub, e non credo di risolvere alzandolo su di un piano.....i bassi si trasmetterebbero ugualmente attraverso le game del piano.....cmq dopo provo e vediamo un pò
Campioni del Mondo 2006!!
23-01-2007, 10:31
Raga.. mi sto crogiolando nella scelta tra due sistemi completamente diversi.. questo 5.1 e un t-amp + coppia di diffusori passivi.. il 5.1 sarebbe piu versatile pero forse meno adatto all'ascolto di musica.. qualcuno di voi ha ascoltato entrambi? saprebbe darmi qualche consiglio? sono molto indeciso.. se vado avanti cosi me ne resto col mio compattino 2.1 :cry:
Bè dipende da vari fattori.....te quanto vorresti che copra?
Una stanza intera, oppure solo un angolo di essa?
Perchè vanno fatte le proporzioni.
Dicci tutto ;)
Vorrei che coprisse un'intera stanza ( mi immagino giochi come CoD2 :eek: )
la mia camera è 4mx4m, mentre l'altra stanza dovrei potrei spostarlo è 6mx4m :)
Vorrei che coprisse un'intera stanza ( mi immagino giochi come CoD2 :eek: )
la mia camera è 4mx4m, mentre l'altra stanza dovrei potrei spostarlo è 6mx4m :)
prendile coprono entrambe le stanze senza problemi!
Raga.. mi sto crogiolando nella scelta tra due sistemi completamente diversi.. questo 5.1 e un t-amp + coppia di diffusori passivi.. il 5.1 sarebbe piu versatile pero forse meno adatto all'ascolto di musica.. qualcuno di voi ha ascoltato entrambi? saprebbe darmi qualche consiglio? sono molto indeciso.. se vado avanti cosi me ne resto col mio compattino 2.1 :cry:
io avevo un t-amp abbinato a due casse a 3 vie, devo dire che per la musica faceva la sua figura, per i suoni in stereo meglio di queste logitech! poi dipende anche dalla qualità delle casse che accoppierai al t-amp!
MiKeLezZ
23-01-2007, 11:26
Dopo provo sicuramente......cmq a me non trema nulla........è solo che al coinquilino sotto a me da fastidio i bassi del sub, e non credo di risolvere alzandolo su di un piano.....i bassi si trasmetterebbero ugualmente attraverso le game del piano.....cmq dopo provo e vediamo un pòI bassi si propagano anche attraversando i muri (al contrario delle alte frequenze), è un po' un casino contenerli, o ce li hai imbottiti di fonoassorbente (i muri), o ci metti sotto un tappeto (al sub)...
davide155
23-01-2007, 11:32
Vorrei che coprisse un'intera stanza ( mi immagino giochi come CoD2 :eek: )
la mia camera è 4mx4m, mentre l'altra stanza dovrei potrei spostarlo è 6mx4m :)
Eeeeeeeeeeee.....allora le copri tranquillamente.....
Io mi aspettavo chissà cosa.......vai tranquillo e goditi questo ottimo impianto ;)
davide155
23-01-2007, 11:37
I bassi si propagano anche attraversando i muri (al contrario delle alte frequenze), è un po' un casino contenerli, o ce li hai imbottiti di fonoassorbente (i muri), o ci metti sotto un tappeto (al sub)...
Infatti.....ho provato, e il suono è lo stesso......ma dovrei sentire i miei coinquilini se lo sentono sempre :D
Cmq come hai detto te i bassi si propagano attraverso un pò tutto........le porte, i muri.....i pavimenti.....
Anche il tappeto non credo proprio che fermi i bassi....... :cry:
Infatti.....ho provato, e il suono è lo stesso......ma dovrei sentire i miei coinquilini se lo sentono sempre :D
Cmq come hai detto te i bassi si propagano attraverso un pò tutto........le porte, i muri.....i pavimenti.....
Anche il tappeto non credo proprio che fermi i bassi....... :cry:
sarà che i muri di casa mia vengono giù quando passa un autobus...
davide155
23-01-2007, 12:06
sarà che i muri di casa mia vengono giù quando passa un autobus...
E che son fatti di carto gesso? :D
davide155
23-01-2007, 12:37
Oggi invece che fare delle commissioni avevo deciso di stare in casa e aspettare il pacco dove al suo interno risiedeva il dvd "Salvate il soldato ryan" in dts DTS.
Mi sono alzato alle 9.30 e ho aspettato in santa pace tutta la mattina, fino a che la mi mamma è arrivata in casa con un fogliettino di "avviso del padroncino già passato" :muro: :muro: :muro: :muro:
Solo 15 minuti ho sprecato per sentire un pezzo del signore degli anelli ad alto volume.....perchè volevo sentire la diff fra sub alzato e messo a terra....
E mi sa che proprio in quei 15minuti è passato il postino :muro: :muro:
Morale......non posso ritirare il pacco alle poste prima di domani....e domani lavoro quasi tutto il giorno :muro: :muro:
Oggi invece che fare delle commissioni avevo deciso di stare in casa e aspettare il pacco dove al suo interno risiedeva il dvd "Salvate il soldato ryan" in dts DTS.
Mi sono alzato alle 9.30 e ho aspettato in santa pace tutta la mattina, fino a che la mi mamma è arrivata in casa con un fogliettino di "avviso del padroncino già passato" :muro: :muro: :muro: :muro:
Solo 15 minuti ho sprecato per sentire un pezzo del signore degli anelli ad alto volume.....perchè volevo sentire la diff fra sub alzato e messo a terra....
E mi sa che proprio in quei 15minuti è passato il postino :muro: :muro:
Morale......non posso ritirare il pacco alle poste prima di domani....e domani lavoro quasi tutto il giorno :muro: :muro:
no molto probabilmente il postino non ha suonato, ha messo direttamente il foglietto, so fanno molto spesso i simpaticoni... quando vai alle poste, mi raccomando protesta!
cmq io la differenza del sub la sento con la musica, i muri non sono di cartongesso, ma la casa è vecchiotta, anni 60-70
davide155
23-01-2007, 13:06
no molto probabilmente il postino non ha suonato, ha messo direttamente il foglietto, so fanno molto spesso i simpaticoni... quando vai alle poste, mi raccomando protesta!
cmq io la differenza del sub la sento con la musica, i muri non sono di cartongesso, ma la casa è vecchiotta, anni 60-70
Quando vado alle poste gli cago sul bancone!! :mad:
Cmq si te la diff la senti perchè i muri sono più delicati dei miei.....e quindi i bassi si propagano dal pavimento fino ai muri.......e senti la differenza quando il sub non è sul pavimento ;)
Piranha82
23-01-2007, 13:23
è si...poterle orientare migliorerebbe decisamente la resa...
cmq il sub sul tavolino non fa baccano?
Già è un'altra cosa se ci togli il supporto da sotto...
Io ce l'ho senza supporto e si regono benissimo:
http://img154.imageshack.us/img154/3548/img04558sm.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=img04558sm.jpg)
Per il sub anch'io lo tengo alzato. C'ho messo uno sgabbello di legno di 10cm di altezza con dei gommini o feltrini sotto. Devo dire che il pavimento non trema.
http://img304.imageshack.us/img304/4008/img04562sk.th.jpg (http://img304.imageshack.us/my.php?image=img04562sk.jpg)
E' pure vero che se uno sente La guerra dei mondi in DTS ti credo che i vicini vengono a bussare... Davide insegna... :D
Che bello essere al terzo piano e non avere sotto nessuno e sopra nemmeno...pero c'e da dire che la signora del primo piano mi sente...pero finche non si lamenta... :Prrr:
davide155
23-01-2007, 13:36
E' pure vero che se uno sente La guerra dei mondi in DTS ti credo che i vicini vengono a bussare... Davide insegna... :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
davide155
23-01-2007, 13:36
Che bello essere al terzo piano e non avere sotto nessuno e sopra nemmeno...pero c'e da dire che la signora del primo piano mi sente...pero finche non si lamenta... :Prrr:
Stardo :Prrr:
Già è un'altra cosa se ci togli il supporto da sotto...
Io ce l'ho senza supporto e si regono benissimo:
http://img154.imageshack.us/img154/3548/img04558sm.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=img04558sm.jpg)
Per il sub anch'io lo tengo alzato. C'ho messo uno sgabbello di legno di 10cm di altezza con dei gommini o feltrini sotto. Devo dire che il pavimento non trema.
http://img304.imageshack.us/img304/4008/img04562sk.th.jpg (http://img304.imageshack.us/my.php?image=img04562sk.jpg)
E' pure vero che se uno sente La guerra dei mondi in DTS ti credo che i vicini vengono a bussare... Davide insegna... :D
si reggono benissimo quanto? se gli dai una spintarella cadono? no perchè potrebbe essere una buona soluzione, però io ce le ho in bilico e se cadono si fanno due metri...
per quanto riguarda il sub ho una teoria, visto che il mobilel'ho preso all'ikea e di certo non è in legno massiccio, anzi è compensato di bassa qualità, ha una gran quantità di aria dentro e le onde sonore pasassandoci dentro non si propagano così efficacemente:
la prova:
ho toccato il sub con la mano, mentre suonava, poi ho toccato il tavolino propio dove è appoggiato e già vibrava di meno, infine dove il tavolino tocca il pavimento le vibrazioni erano molto molto inferiori e sono quelle che vengono trasmesse al pavimento... può essere?
davide155
23-01-2007, 14:48
si reggono benissimo quanto? se gli dai una spintarella cadono? no perchè potrebbe essere una buona soluzione, però io ce le ho in bilico e se cadono si fanno due metri...
per quanto riguarda il sub ho una teoria, visto che il mobilel'ho preso all'ikea e di certo non è in legno massiccio, anzi è compensato di bassa qualità, ha una gran quantità di aria dentro e le onde sonore pasassandoci dentro non si propagano così efficacemente:
la prova:
ho toccato il sub con la mano, mentre suonava, poi ho toccato il tavolino propio dove è appoggiato e già vibrava di meno, infine dove il tavolino tocca il pavimento le vibrazioni erano molto molto inferiori e sono quelle che vengono trasmesse al pavimento... può essere?
Pure io ce le ho senza piedistallo quelle posteriori e sono fermissime.
Sono pesantucce, quindi non le sposti così facilmente......
Cmq per quanto riguarda i suoni emessi dal sub devi sapere che non si propagano solo attraverso gli oggetti, ma anche attraverso l'aria. E come tutti sappiamo l'aria è d'appertutto.......quindi il fatto di alzare il sub dal pavimento non fermerà di certo il rumore agli inquilini del piano di sotto.
Certo le onde non saranno così come se il sub toccasse sul pavimento, ma è il sub di queste logitech è stato studiato per dare il massimo in qualsiasi angolazione esso venga messo.
La membrana è all'interno e non su una parte, quindi i bassi vengono propagati per tutti e 6 i lati......questo si traduce in un baccano infernale in qualsiasi posto esso venga messo :)
ma sono l'unico che tiene le casse a neanche 50cm dalle orecchie??! :eek: tutte tranne il sub...senno' perdo l'udito. :D
Però in compenso sono totalmente avvolto dal suono! :D
che dite secondo voi mi conviene allontanarle un po'?
davide155
23-01-2007, 14:51
ma sono l'unico che tiene le casse a neanche 50cm dalle orecchie??! :eek: tutte tranne il sub...senno' perdo l'udito. :D
Però in compenso sono totalmente avvolto dal suono! :D
che dite secondo voi mi conviene allontanarle un po'?
Se ne hai la possibilità si....allontanale un pò, altrimenti rischi di diventare sordo se per caso ti parte una traccia audio quando il volume è alto......
Pure io ce le ho senza piedistallo quelle posteriori e sono fermissime.
Sono pesantucce, quindi non le sposti così facilmente......
Cmq per quanto riguarda i suoni emessi dal sub devi sapere che non si propagano solo attraverso gli oggetti, ma anche attraverso l'aria. E come tutti sappiamo l'aria è d'appertutto.......quindi il fatto di alzare il sub dal pavimento non fermerà di certo il rumore agli inquilini del piano di sotto.
Certo le onde non saranno così come se il sub toccasse sul pavimento, ma è il sub di queste logitech è stato studiato per dare il massimo in qualsiasi angolazione esso venga messo.
La membrana è all'interno e non su una parte, quindi i bassi vengono propagati per tutti e 6 i lati......questo si traduce in un baccano infernale in qualsiasi posto esso venga messo :)
sinceramente degli inquilini di sotto, non è che mi interessi poi molto, non mi salutano neanche... io parlo di benefici sulla resa acustica, per me è cambiato parecchio, cmq stasera provo a mettere le casse senza supporti
Se ne hai la possibilità si....allontanale un pò, altrimenti rischi di diventare sordo se per caso ti parte una traccia audio quando il volume è alto......
al massimo posso spostare solo le casse frontali :mc: ....ma neanche di tantissimo,non credo cambiarebbe molto.
Per il volume alto, ormai ho fatto l'abitudine :fagiano: ..solo nei dvd nelle scene un po' "movimentate" mi capita di abbassare il volume al volo, cmq dopo aver regolato il volume delle casse in modo diverso, l'audio è diventato piu' sopportabile per i miei timpani. :D
Piranha82
23-01-2007, 15:37
al massimo posso spostare solo le casse frontali :mc: ....ma neanche di tantissimo,non credo cambiarebbe molto.
Per il volume alto, ormai ho fatto l'abitudine :fagiano: ..solo nei dvd nelle scene un po' "movimentate" mi capita di abbassare il volume al volo, cmq dopo aver regolato il volume delle casse in modo diverso, l'audio è diventato piu' sopportabile per i miei timpani. :D
Sarà stata la regolazione del volume o tu che stai diventando sordo??? :D
Avete mai provato a usare un foglio di polistirolo sotto al sub?
In questo modo si riduce di molto il fastidio che si procura quantomeno a la gente che vive al piano di sotto.
Avete mai provato a usare un foglio di polistirolo sotto al sub?
In questo modo si riduce di molto il fastidio che si procura quantomeno a la gente che vive al piano di sotto.
non è proprio il massimo dell'estetica, però dovrebbe funzionare
non è proprio il massimo dell'estetica, però dovrebbe funzionare
MEGA STRATO DI GOMMA PIUMA!!!!rulezzzz!!!!
davide155
23-01-2007, 20:06
E' inutile mettere la roba sotto.....ci potete mettere pure un pezzo di fono assorbente, ma tanto i bassi vengono emanati pure in larghezza e in altezza, quindi i bassi si propagano attraverso gli oggetti che incontrano le onde sonore dei bassi.
Morale.....bisognerebbe avere una stanza COMPLETAMENTE insonorizzata.......altrimenti non si risolve nulla........
Brolente
23-01-2007, 20:26
per chi serve raga...vendo un cavo digitale coassiale di alta qualità di 10 metri
20€ trattabili ;) io ne ho pagati molti di +
Solo che poi ho cambiato l'idea del progetto e mi è bastato un cavo digitale coassiale di 1 metro
E' inutile mettere la roba sotto.....ci potete mettere pure un pezzo di fono assorbente, ma tanto i bassi vengono emanati pure in larghezza e in altezza, quindi i bassi si propagano attraverso gli oggetti che incontrano le onde sonore dei bassi.
Morale.....bisognerebbe avere una stanza COMPLETAMENTE insonorizzata.......altrimenti non si risolve nulla........
ma dipende cosa devi risolvere, è ovvio che i vicini li sentiranno sempre, però se non metti il sub direttamente a contatto con il pavimento il pavimento vibra ogettivamente di meno e può essere valido per evitare liti condominiali...
sotto di me invece c'è un terrorista che se ne frega dei bassi...
poi ovvio che se uno esagera, ti sentono anche dalla strada...
cmq ho deciso che le monto a muro direttamente senza supporti orientabili, non ne vale la pena secondo me per quello che costano, domani compro il materiale e finalmente domani sera mi guardo un film come si deve...
davide155
23-01-2007, 21:39
ma dipende cosa devi risolvere, è ovvio che i vicini li sentiranno sempre, però se non metti il sub direttamente a contatto con il pavimento il pavimento vibra ogettivamente di meno e può essere valido per evitare liti condominiali...
sotto di me invece c'è un terrorista che se ne frega dei bassi...
poi ovvio che se uno esagera, ti sentono anche dalla strada...
cmq ho deciso che le monto a muro direttamente senza supporti orientabili, non ne vale la pena secondo me per quello che costano, domani compro il materiale e finalmente domani sera mi guardo un film come si deve...
:eek: :eek: :eek:
Come ti invidio :cry: .........io invece ho due rompi palle.......
ora ve ne racconto una bella io...prima faccio una premessa....io ascolto di tutto...dal rock al pop al jazz all'house alla disco frak sinatra pink floyd led zeppelin e anche mina e gino paoli..e anke marlyin manson!! allora stavo uscendo di casa per andare ad allenamento quando ho incontraro il mio vicino di casa del primo piano(io sono al terzo sopra di lui)e mi ha detto:<<Accidenti!!prima mi ballavano i deumidificatori di terracotta dei termosifoni e anche i muri!!!pero a me non dai fastidio fai pure!! mi piacciano tanto le canzoni di Mina...le adoro>> e si e messo a cantare :<<parole ,parole ,parole>> no davvero fai pure...io ascolto volentieri!!poi salta su la moglie...e dice la stessa cosa... questo si chiama bel vicinato o no!!?? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ora ve ne racconto una bella io...prima faccio una premessa....io ascolto di tutto...dal rock al pop al jazz all'house alla disco frak sinatra pink floyd led zeppelin e anche mina e gino paoli..e anke marlyin manson!! allora stavo uscendo di casa per andare ad allenamento quando ho incontraro il mio vicino di casa del primo piano(io sono al terzo sopra di lui)e mi ha detto:<<Accidenti!!prima mi ballavano i deumidificatori di terracotta dei termosifoni e anche i muri!!!pero a me non dai fastidio fai pure!! mi piacciano tanto le canzoni di Mina...le adoro>> e si e messo a cantare :<<parole ,parole ,parole>> no davvero fai pure...io ascolto volentieri!!poi salta su la moglie...e dice la stessa cosa... questo si chiama bel vicinato o no!!?? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
beato te!!!
vi ricordate che qualcuno un paio di anni fa mandò un pacco bomba a casa di Prodi? ecco era l'idiota che abita sotto di me...
si può fare a cambio di vicini? :D
beato te!!!
vi ricordate che qualcuno un paio di anni fa mandò un pacco bomba a casa di Prodi? ecco era l'idiota che abita sotto di me...
si può fare a cambio di vicini? :D
stai scherzando???? ma dentro vi era davvero una bomba? c'e tanta di gente fogonata
stai scherzando???? ma dentro vi era davvero una bomba? c'e tanta di gente fogonata
purtroppo no
è venuta la Digos alle 5 di mattina per arrestarlo, ma lui era in puglia e l'hanno preso la
ora abita di nuovo qui sotto
purtroppo no
è venuta la Digos alle 5 di mattina per arrestarlo, ma lui era in puglia e l'hanno preso la
ora abita di nuovo qui sotto
:doh: ma poverino...della serie siamo molto :huh:
davide155
23-01-2007, 22:28
beato te!!!
vi ricordate che qualcuno un paio di anni fa mandò un pacco bomba a casa di Prodi? ecco era l'idiota che abita sotto di me...
si può fare a cambio di vicini? :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Non ci credo nemmeno se vedo la digos che lo arresta con il mandato in mano :rolleyes:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Non ci credo nemmeno se vedo la digos che lo arresta con il mandato in mano :rolleyes:
la prossima volta che lo arrestano ti faccio un fischio allora, cmq stiamo andando OT
Ma queste casse sono wireless come detto nel primo post oppure no? :confused:
E se non lo sono, cos'è quell'antella che si vede nel decoder?
le z-5400 sono tutte con i cavi :)
Ok, ma allora quell'antenna cos'è?
davide155
24-01-2007, 05:55
Ok, ma allora quell'antenna cos'è?
Le z-5400 non sono wireless.....
Le z-5450 sono wireless......la foto del decoder con antenna è di riferiment........hanno sbagliato sul sito ufficiale, perchè quello è il decoder solo delle z-5450 wireless.
;)
Brolente
24-01-2007, 12:13
che comunque parlare di casse wireless è una grande stronzata....
So che ci sono in commercio delle bellissime casse portatili che si connettono tramite Bluetooth, ma la loro dimensione è molto contenuta ed esteticamente sono molto accattivanti, e assomigliano davvero poco ad un impianto di casse.
eccole http://www.geeksquare.info/index.php/2006/02/17/le_casse_bluetooth_per_pc
Per quanto riguarda il confronto Logitech 5450/5400 mi viene da ridere a vedere che in vendita i prezzi più bassi per trovare questi sistemi sono:
Logitech 5400 172€
Logitech 5450 385€
e tutto questo perchè le 5450 hanno 2 casse posteriori wireless!!!! :doh:
Dovrebbero scrivere sulla scatola "non sono per un c...o wireless" visto che non vanno a batteria e comunque vanno alimentate....
Sono addirittura più scomode poichè entrabe le casse vanno collegate alla corrente...e quindi ZERO wireless...
E solo una trovata di marketing, ma che sul piano pratico non apporta nessun miglioamento, visto che nelle nostre 5400 il filo che le collega al sub, è anche un cavo di alimentazione!!!!!! :muro:
fatevi voi i conti. :O
Brolente
24-01-2007, 12:23
e un ultima piccola constatazione...
qui nel forum dell'audio di Hardware Upgrade...se mettete le discussioni per numero di risposte....
Noterete che il sistema di casse che ha ricevuto più messaggi è proprio il nostro!!!!! :read:
Il tutto a confermare l'elevatissimo rapporto qualità/prezzo delle nostre Logi, praticamente imbattibile :winner:
davide155
24-01-2007, 13:30
Quoto entrambi i post...ottime osservazioni ;)
quoto anch'io, le casse totalmente wireless sono fantascienza
quoto anch'io, le casse totalmente wireless sono fantascienza
qualche esperimento di trasmissione di energia elettrica via onde è già stato fatto ed ha avuto esito abbastanza buono, calcolando cmq che un uomo non poteva stare nello spazio attravversato dalle onde! in un futuro probabilmente il wireless totale sarà possibile! ma non andiamo OT! :D
qualche esperimento di trasmissione di energia elettrica via onde è già stato fatto ed ha avuto esito abbastanza buono, calcolando cmq che un uomo non poteva stare nello spazio attravversato dalle onde! in un futuro probabilmente il wireless totale sarà possibile! ma non andiamo OT! :D
si si può fare per induzione, ma sarà un futuro molto lontano =fantascienza :D
spendere il doppio per attaccarci sempre il cavo dell'alimentazione...mah!
e poi la qualità sarà almeno la stessa? e i disturbi elettromagnetici?
MiKeLezZ
24-01-2007, 15:20
E' molto più semplice bucare il muro con la traccia, farci passare i fili (con o senza canalina) e poi richiudere il tutto
Ormai in fase di progettazione è diventata normale prassi integrare le canaline per le 4 casse home cinema
La 5° centrale si fa sparire con quei tubetti esterni, assieme ai vari cavi di TV e periferiche
Ci sono anche dei cavi elettrici piatti, una volta attaccati al muro sono quasi invisibili. Peccato costino un rene e siano introvabili
Il wireless mi sembra il ripiegone degli scansafatiche
Non sapete nemmeno quello che state dicendo... i disturbi che attualmente ci sono provengono da elettrodomestici di vecchio stampo, che non seguono gli standard attuali.
Un esempio sono i vecchi frigoriferi che disturbano molto le trasmissioni wireless. Io ho delle cuffie della sony senza fili e il suono e' perfetto se mantengo un volume medio-alto. Ti rendi conto del disturbo wireless solo ed esclusivamente mettendo il volume al massimo. Il mio modello ha un anno, un mio collega ne ha uno di due anni: tra i due non c'e' paragone, il mio e' nettamente superiore. Tutto questo sta a indicare il fatto che in un anno nelle comunicazioni si fanno passi da gigante (sia per quanto riguarda la qualita' della trasmissione, sia per la banda).
Non si puo' parlare nemmeno del fatto che in un kit 5.1 le casse sono poste a distanze differenti dall'amplificatore (in quanto la velocita' di trasferimento e' pari a quella del suono, quindi si parla di micro o nano secondi a seconda del modello).
Quando fate determinati discorsi mettetevi in testa che qualche anno fa parlare con un cellulare per strada era fantascienza...
Quindi nel campo tecnologico la fantascienza e' solo questione di tempo. E ogni anno che passa lo sviluppo tecnologico e' come se cambiasse motore (naturalmente uno piu' potente).
Scusate la freddezza del mio post, ma studio informatica, e, in un certo senso, pretendo che determinate informazioni (false) non vengano ne scritte ne tanto meno prese per buone.
Fra qualche anno le frequenze radio saranno ben distribuiti, gli elettrodomestici fatti in modo da non creare campi elettromagnetici e ogni cosa sara' gestita da un collegamento senza fili.
Brolente
24-01-2007, 16:59
Il problema di cui paravamo e la fantascienza a cui ci si riferiva era quella dell'alimentazione di un dispositivo, senza fili.
Il primo cellulare Nokia era il "Senator" 1982.
Le invenzioni radicali, avvengono molto più raramente, dei miglioramenti.
Per quanto riguarda il gestire tutto con collegamento senza fili, esiste già e si chiama "domotica" http://openskills.info/topic.php?ID=149 :)
Non sapete nemmeno quello che state dicendo... i disturbi che attualmente ci sono provengono da elettrodomestici di vecchio stampo, che non seguono gli standard attuali.
Un esempio sono i vecchi frigoriferi che disturbano molto le trasmissioni wireless. Io ho delle cuffie della sony senza fili e il suono e' perfetto se mantengo un volume medio-alto. Ti rendi conto del disturbo wireless solo ed esclusivamente mettendo il volume al massimo. Il mio modello ha un anno, un mio collega ne ha uno di due anni: tra i due non c'e' paragone, il mio e' nettamente superiore. Tutto questo sta a indicare il fatto che in un anno nelle comunicazioni si fanno passi da gigante (sia per quanto riguarda la qualita' della trasmissione, sia per la banda).
Non si puo' parlare nemmeno del fatto che in un kit 5.1 le casse sono poste a distanze differenti dall'amplificatore (in quanto la velocita' di trasferimento e' pari a quella del suono, quindi si parla di micro o nano secondi a seconda del modello).
Quando fate determinati discorsi mettetevi in testa che qualche anno fa parlare con un cellulare per strada era fantascienza...
Quindi nel campo tecnologico la fantascienza e' solo questione di tempo. E ogni anno che passa lo sviluppo tecnologico e' come se cambiasse motore (naturalmente uno piu' potente).
Scusate la freddezza del mio post, ma studio informatica, e, in un certo senso, pretendo che determinate informazioni (false) non vengano ne scritte ne tanto meno prese per buone.
Fra qualche hanno le frequenze radio saranno ben distribuiti, gli elettrodomestici fatti in modo da non creare campi elettromagnetici e ogni cosa sara' gestita da un collegamento senza fili.
scusa "informatico" (e sappi che visto il forum non sei l'unico) quali sarebbero le informazioni false?
per quello che mi riguarda fantascienza=scienza del futuro (a parte il teletrasporto ovviamente)
e poi voglio dire, non è che cambio tutti gli elettrodomestici di casa, per le casse wireless...
E' molto più semplice bucare il muro con la traccia, farci passare i fili (con o senza canalina) e poi richiudere il tutto
Ormai in fase di progettazione è diventata normale prassi integrare le canaline per le 4 casse home cinema
La 5° centrale si fa sparire con quei tubetti esterni, assieme ai vari cavi di TV e periferiche
Ci sono anche dei cavi elettrici piatti, una volta attaccati al muro sono quasi invisibili. Peccato costino un rene e siano introvabili
Il wireless mi sembra il ripiegone degli scansafatiche
i cavi piatti li ho visti al MW, e sono una buona alternativa se non si può fare la traccia...
io ho preso delle canaline piccoline audoadesive, stasera le monto, non dovrebbero quasi vedersi, speriamo....
i cavi piatti li ho visti al MW, e sono una buona alternativa se non si può fare la traccia...
io ho preso delle canaline piccoline audoadesive, stasera le monto, non dovrebbero quasi vedersi, speriamo....
mi sa che sono l'unico che ha i fili appesi ai travi tramite dei ganci a vite inseriti a mano nel trave :D il fili penzolanti regnano incontrastati nella mia stanza
mi sa che sono l'unico che ha i fili appesi ai travi tramite dei ganci a vite inseriti a mano nel trave :D il fili penzolanti regnano incontrastati nella mia stanza
beh ora io ho lo scotch che li regge...
savethebest
24-01-2007, 18:57
Fra qualche hanno le frequenze radio saranno ben distribuiti, gli elettrodomestici fatti in modo da non creare campi elettromagnetici e ogni cosa sara' gestita da un collegamento senza fili.
Oltre a studiare informatica io tornerei a studiare un pò di italiano :D
maxdrift
24-01-2007, 19:10
beh ora io ho lo scotch che li regge...
insomma io sono l'unico ad essersi passato il tempo a passare 50 m di cavo di sezione maggiore comprato a parte con colla a caldo, ponticelli fissacavo, pittura bianca e tantissima buona volontà???!!! :D :D
Ragazzi fidatevi NE VALE LA PENA!!! Immaginate 0 fili in mezzo ai piedi e 5 (il sub non conta, lui fa il pashà!) casse che vi fissano tutto il giorno!!
Vabbè che le orecchie esultano, ma l'occhio vuole la sua parte!! :sofico:
Meditate gente....meditate! :Prrr:
davide155
24-01-2007, 19:27
Oltre a studiare informatica io tornerei a studiare un pò di italiano :D
:rotfl:
scusa "informatico" (e sappi che visto il forum non sei l'unico) quali sarebbero le informazioni false?
per quello che mi riguarda fantascienza=scienza del futuro (a parte il teletrasporto ovviamente)
e poi voglio dire, non è che cambio tutti gli elettrodomestici di casa, per le casse wireless...
:bimbo: :rotfl:
Oltre a studiare informatica io tornerei a studiare un pò di italiano :D
Scusami caro, ma a volte capita anche ai migliori di sbagliare! Non pensavo che potessi ferire cosi tanto la tua cultura abnorme.
Come sempre i Pisani si dimostrano offensivi e stupidi.
MiKeLezZ
24-01-2007, 19:54
sento odor di studentello in erba in affitto a Pisa che si è un po' troppo montato la testa
fra l'altro data l'inesattezza del tuo discorso sulla velocità del suono e dei micro e nanosecondi, presumo che non sia stato un primo semestre brillante
Scusami caro, ma a volte capita anche ai migliori di sbagliare! Non pensavo che potessi ferire cosi tanto la tua cultura abnorme.
Come sempre i Pisani si dimostrano offensivi e stupidi.
Senti un po....diamoci una calmata...non facciamo frasi apocalittiche...ok?se conosci il regolamento dovresti sapere che non si puo offendere gli altri utenti...ringrazia che non lo dico ad un moderatore..e cmq stiamo andando OT...
Scusami caro, ma a volte capita anche ai migliori di sbagliare! Non pensavo che potessi ferire cosi tanto la tua cultura abnorme.
Come sempre i Pisani si dimostrano offensivi e stupidi.
jiap, rilassati!!! i moderatori incombono...
Scusami caro, ma a volte capita anche ai migliori di sbagliare! Non pensavo che potessi ferire cosi tanto la tua cultura abnorme.
Come sempre i Pisani si dimostrano offensivi e stupidi.
:doh:
savethebest ha fatto una battuta. Personalmente la trovo poco carina, comunque.
In ogni caso, come hai detto tu stesso capita a tutti di sbagliare (basta vedere me:asd: )... Tu stesso potevi rispondere con una battuta e chiuderla lì, ma da qui a dare degli stupidi ce ne passa.
La tua reazione è eccessiva e pertanto sei sospeso 5 gg.
sento odor di studentello in erba in affitto a Pisa che si è un po' troppo montato la testa
Evita ;)
Ovviamente se c'è qualcosa da aggiungere va fatto rigorosamente in privato.
Ora tornate al "succo" della discussione ;)
:doh:
savethebest ha fatto una battuta. Personalmente la trovo poco carina, comunque.
In ogni caso, come hai detto tu stesso capita a tutti di sbagliare (basta vedere me:asd: )... Tu stesso potevi rispondere con una battuta e chiuderla lì, ma da qui a dare degli stupidi ce ne passa.
La tua reazione è eccessiva e pertanto sei sospeso 5 gg.
Evita ;)
Ovviamente se c'è qualcosa da aggiungere va fatto rigorosamente in privato.
Ora tornate al "succo" della discussione ;)Quando il mod si :incazzed: e meglio :ave: non e vero Kewell? cmq si torniamo alle logitech z5400 :D ....e una cosa assurda..lo so..ma se ascolto un film o la musica (non originariamente in dts) e faccio fare la codifica dts alla scheda audio viene come simulato un 5.1...e abbastanza carino...dipende sempre dal tipo di musica e\o film :)
davide155
24-01-2007, 21:12
Giue.....offese che volano........pisani che vengono sospesi......utenti che infervorano.......
Non vi si può lasciare soli un pò che subito vi acciuffate :D :D
Tutto questo si riassume in: Logitech z-5400 FOR EVER :cool:
Brolente
24-01-2007, 21:45
:rotfl:
savethebest
25-01-2007, 00:01
Giue.....offese che volano........pisani che vengono sospesi......utenti che infervorano.......
Non vi si può lasciare soli un pò che subito vi acciuffate :D :D
Tutto questo si riassume in: Logitech z-5400 FOR EVER :cool:
we, non facciamo confusione... IO (purtroppo) sono pisano e non sono stato sospeso, ok? :D
in ogni caso la mia risposta, per quanto eccessiva, non voleva essere offensiva, ho messo pure lo smile... mi dispiace :(
tornando OT, mi togliereste una curiosità? potete postarmi una foto del piedistallo orginale delle casse? vorrei sapere se il metodo di fissaggio è uguale alle mie z-680...
Ragazzi volevo farvi una domanda,ho una scheda madre "dfi lanparty ut nf4 ultra-d" con audio 7.1 integrato,non ha l'uscita ottica per tanto ho ordinato da ebay un convertitore coassiale->ottico pagato 25 euro compresa spedizione.
L'impiantino z 5400 lo ordino domenica che mi entrano un po di soldi,ora volevo chiedervi se secondo voi potrebbe uscire una cosa fatta bene o uscirà uno schifo :mc:
Grazie :D
daninese
25-01-2007, 08:57
Ragazzi volevo farvi una domanda,ho una scheda madre "dfi lanparty ut nf4 ultra-d" con audio 7.1 integrato,non ha l'uscita ottica per tanto ho ordinato da ebay un convertitore coassiale->ottico pagato 25 euro compresa spedizione.
L'impiantino z 5400 lo ordino domenica che mi entrano un po di soldi,ora volevo chiedervi se secondo voi potrebbe uscire una cosa fatta bene o uscirà uno schifo :mc:
Grazie :D
Secondo me ti conviene usare le uscite analogiche ....
Le analogiche sarebbero le coassiali?Perchè mi consigli le analogiche?In questa maniera non terrei inutilizzato il DTS?
Le analogiche sarebbero le coassiali?Perchè mi consigli le analogiche?In questa maniera non terrei inutilizzato il DTS?
a che ti serve l'adattore guarda che puoi collegare anche direttamente in coassiale (digitale)
L'adattatore serve per il segnale dts?!Cioè deve arrivare il segnale ottico all'impianto affinche questo possa convertirlo in dts?
leggendo il topic ho letto di un ragazzo che ha trovato dei bei supporti da muro per le casse...sapete dirmi da dove le ha prese?grazie
L'adattatore serve per il segnale dts?!Cioè deve arrivare il segnale ottico all'impianto affinche questo possa convertirlo in dts?
leggendo il topic ho letto di un ragazzo che ha trovato dei bei supporti da muro per le casse...sapete dirmi da dove le ha prese?grazie
ma ce lo puoi mandare anche in coassiale, è comunque una connessione digitale...
i supporti cercali su trovaprezzi
i migliori dovrebbero essere i meliconi space system sound 50
e altri del tutto simili HAMA
Brolente
25-01-2007, 11:20
Piccolo riassuntino per chi eventualmente fosse ignorante :D :
Ingnorante (colui che ignora qualcosa)
Con queste casse si possono sfruttare 2 tipo di collegamenti:
ANALOGICO: Tramite i tre tipici spinoti (quelli di tutti i sistemi 5.1 sotto i 100€ da pc)
DIGITALE: tramite o CAVO DIGITALE COASSIALE o CAVO DIGITALE OTTICO
E' ovvio che nel caso si voglia usare un collegamento digitale, questo sarà subordinato alla sorgente a cui lo colleghiamo.
In linea generale il COASSIALE lo troviamo nei DVD e l'OTTICO nelle schede audio.
:O
Quindi ho comprato inutilmente il convertitore coassiale->ottico???!!!dato che il dts lo posso avere anche con il coassiale???
Cmq lo so.....sono ignorantissimo in materia :muro:
Brolente
25-01-2007, 12:19
Quindi ho comprato inutilmente il convertitore coassiale->ottico???!!!dato che il dts lo posso avere anche con il coassiale???
Cmq lo so.....sono ignorantissimo in materia :muro:
Certo, se avevi già un entrata coassiale già quella andava benissimo per il collegamento digitale..
Ho un cavo coassiale in vendita ;)
Quindi ho comprato inutilmente il convertitore coassiale->ottico???!!!dato che il dts lo posso avere anche con il coassiale???
Cmq lo so.....sono ignorantissimo in materia :muro:
già... vendilo su ebay...
Chi vuol comprare un convertitore coassiale->ottico?????
ahahahahah :D
davide155
25-01-2007, 13:49
Quindi ho comprato inutilmente il convertitore coassiale->ottico???!!!dato che il dts lo posso avere anche con il coassiale???
Cmq lo so.....sono ignorantissimo in materia :muro:
Esatto
Ho capito ma io non voglio solo il collegamento digitale ma voglio IL collegamento digitale dts che quindi funziona anche con coassiale?!
davide155
25-01-2007, 13:58
Ho capito ma io non voglio solo il collegamento digitale ma voglio IL collegamento digitale dts che quindi funziona anche con coassiale?!
E' come dire.....non voglio una macchina ma un automobile......
Coassiale e ottico eseguono la stessa identica funzione.
Poi ovvio....uno porta i dati attraverso fasci di luce, mentre l'altro attraverso fasci di elettroni....ma questa è un'altra cosa.
La qualità è la stessa identica.
Quindi se vuoi che la decodifica sia fatta dal decoder logitech devi usare o coassiale o ottico. Sempre digitali sono.
Non mi sembra difficile da capire da ;)
Ah ok ora è tutto chiaro,per chi non è esperto di audio non è sempre così facile afferrare subito,fino a 2 ore fa non sapevo nemmeno la differenza nell'audio tra digitale e analogico :D
davide155
25-01-2007, 14:04
Ah ok ora è tutto chiaro,per chi non è esperto di audio non è sempre così facile afferrare subito,fino a 2 ore fa non sapevo nemmeno la differenza nell'audio tra digitale e analogico :D
C'è sempre una prima volta......e se segui questo thread vedrai che imparerai molto in fretta, tanto di gente alle prime armi ce ne sono sempre....e sempre ci saranno.
E noi saremo lieti di darvi una aiuto finchè possiamo ;)
Ah ok ora è tutto chiaro,per chi non è esperto di audio non è sempre così facile afferrare subito,fino a 2 ore fa non sapevo nemmeno la differenza nell'audio tra digitale e analogico :D
Perdonato!!! :D :)
raga a pagina 7 streke ha postato delle foto dei supporti non originali per le casse.Sapete da dove li ha presi?
maxdrift
25-01-2007, 14:32
Ragazzi io ho queste...nere però..
http://www.meliconi.com/Space-System-supporti-per-casse-acustiche__2_9.asp
Sono perfette secondo me, perchè togliendo la base della cassa e utilizzando la stessa vite...si può avvitare il braccetto direttamente sulla cassa (che ha la filettatura metallica..) utilizzando il terzo foro al centro del braccetto (che non è ovale) che nella foto non si vede. Il tutto è molto stabile e prende anche meno spazio!!!
Forse qui potete vedere qualcosa...sono delle foto del mio impianto...
FOTO IMPIANTO Z-5400 (http://www.grosubcatania.it/z5400/Foto.html)
Ciao!!
Ciao,
i supporti di pagina 7 sono quelli che ho postato qualche pagina fa...^^^
Io li ho comprati in un negozio di elettronica, ma credo che li possa trovare in negozi per bricolage...
mimmomixvideo
25-01-2007, 15:31
..............In linea generale il COASSIALE lo troviamo nei DVD e l'OTTICO nelle schede audio.
:O
ciao, ma guarda che ora la maggior parte dei lettori hanno anche l'uscita ottica, quindi?
Mimmo
ciao, ma guarda che ora la maggior parte dei lettori hanno anche l'uscita ottica, quindi?
Mimmo
quindi usi quella ottica se ce l'ottica o coassiale se ce l'hai coassiale...
non riesco a capire il problema... :confused: :confused: :confused:
mimmomixvideo
25-01-2007, 16:19
quindi usi quella ottica se ce l'ottica o coassiale se ce l'hai coassiale...
non riesco a capire il problema... :confused: :confused: :confused:
sia ottico che coassiale sono due uscite digitali l'unica differenza sta nel fatto che l'ottico e' un segnale piu "pulito" ma che entrambi supportano sia il dts che il dolby 5.1
Mimmo
Brolente
25-01-2007, 16:28
Mimmomixvideo.... :mano: il tuo nome non mi è nuovo.... :cool:
Vecchio lupo di AV
mimmomixvideo
25-01-2007, 16:32
Mimmomixvideo.... :mano: il tuo nome non mi è nuovo.... :cool:
Vecchio lupo di AV
Infatti, quant'e' piccolo il mondo :D anche te da queste parti. :cincin:
sia ottico che coassiale sono due uscite digitali l'unica differenza sta nel fatto che l'ottico e' un segnale piu "pulito" ma che entrambi supportano sia il dts che il dolby 5.1
Mimmo
in che senso più pulito??
il segnale è digitale 0 o 1, l'ottico è meno soggetto ad interferenze ed è più indicato per lunghe distanze, ma a condizioni standard, sono pari. poi se c'è qualcuno che trova una differenza tra un segnale via ottico e uno coassiale, lo dica :)
mimmomixvideo
25-01-2007, 16:54
in che senso più pulito??
il segnale è digitale 0 o 1, l'ottico è meno soggetto ad interferenze ed è più indicato per lunghe distanze, ma a condizioni standard, sono pari. poi se c'è qualcuno che trova una differenza tra un segnale via ottico e uno coassiale, lo dica :)
infatti l'ottico e' meno soggetto a interferenze e campi magnetici.
Mimmo
infatti l'ottico e' meno soggetto a interferenze e campi magnetici.
Mimmo
ok, ma non è corretto dire che è più pulito, perchè la qualità del suono che arriva è la stessa. e cmq è molto raro che ci siano interferenze
mimmomixvideo
25-01-2007, 17:12
ok, ma non è corretto dire che è più pulito, perchè la qualità del suono che arriva è la stessa. e cmq è molto raro che ci siano interferenze
certo, la qualita' e' la stessa, infatti ho provato i due collegamenti e non ho trovato alcuna differenza, solo che poi dovendo scegliere ho lasciato il collegamento ottico.
Mimmo
certo, la qualita' e' la stessa, infatti ho provato i due collegamenti e non ho trovato alcuna differenza, solo che poi dovendo scegliere ho lasciato il collegamento ottico.
Mimmo
beh se puoi scegliere.... :) era tanto per far chiarezza, non tutti qui hanno le idee chiare
mimmomixvideo
25-01-2007, 17:28
beh se puoi scegliere.... :) era tanto per far chiarezza, non tutti qui hanno le idee chiare
;)
Aiuto ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
le z5400 non mi riconoscono + il 6ch direct e non riesco a reimpostarglielooo
mi vede le ogni jack come stereo e se vado su stereo1 e switcho gli effetti non mi da 6ch. direct !!!!! HEEEEEEEEEEEEELPPPPPPPP :help: :help: :help: :help: :help:
mi da solo stereo-stereo x2 e i 2 prologic !!!
eppure se switcho fra i 3 stereo sento perfettamente i segnali corretti, ma sempre e solo dalle 2 frontali (front left e right/ rear left e right) mentre il cavo center/wub mi fa sentire il center sulla cassa anteriore sinistra !!!
sono disperato :(
le ho da 10 giorni :muro: :muro: :muro:
certo, la qualita' e' la stessa, infatti ho provato i due collegamenti e non ho trovato alcuna differenza, solo che poi dovendo scegliere ho lasciato il collegamento ottico.
Mimmo
PAROLE SANTE!!!uno che mi comprende e mi da ragione!!! :D :D :D (devi sapere che io e davide ci siamo quasi azzuffati su msn per questa discussione) mitico davide...un saluto a tutti!! e benvenuto!!!
Aiuto ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
le z5400 non mi riconoscono + il 6ch direct e non riesco a reimpostarglielooo
mi vede le ogni jack come stereo e se vado su stereo1 e switcho gli effetti non mi da 6ch. direct !!!!! HEEEEEEEEEEEEELPPPPPPPP :help: :help: :help: :help: :help:
resetta tutto con impostazione di fabbrica!!
Scusate, ritiro...sono solo un imbecille completo....dietro c'era un mini switch (6ch, stereo 1-2-3) di cui non mi ricordavo minimamente e lo devo aver toccato contando che il canale front lo scambio sempre fra quello del pc e quello del wii per usare il prologic...
Ora .... tornando in noi stessi dopo aver assodato che sono un imbecille....se collegassi all'ingresso stereo1 uno sdoppiatore per collegare sia il jack che arriva dal wii che quello che arriva dall'uscita front della mia x-fi, (e contando che tanto li uso sempre uno alla volta... :D) avrei dispersioni, perdite di segnale o rischio di danneggiamento dell'impianto ?!?!
mimmomixvideo
25-01-2007, 18:50
PAROLE SANTE!!!uno che mi comprende e mi da ragione!!! :D :D :D (devi sapere che io e davide ci siamo quasi azzuffati su msn per questa discussione) mitico davide...un saluto a tutti!! e benvenuto!!!
infatti dobbiamo essere obbiettivi e poi d'altro canto non stiamo testando le micro differenze fra ottico e coassiale su amplificatori professionali di svariati mila euro.
Mimmo
finalmente le ho montate a parete, ora riempiono la stanza... :D :D
se può interessare ci vogliono i tasselli da 10mm con relativa vite
mimmomixvideo
27-01-2007, 17:24
Salve, sperando di fare cosa gradita a tutti, dopo diversi film e test fatti in diversi modi in DTS e in DOLBY DIGITAL 5.1 ho trovato l'equilibrio e soprattutto un bilanciamento "ottimale" per quanto riguarda l'audio nella visione dei film che va perfettamente bene e senza ulteriori modifiche sia per il DTS che per il DOLBY DIGITAL 5.1 proprio perche il piu' delle volte succede che nel DOLBY e nel DTS si alza un tantino di piu' per ascoltare i dialoghi ma che purtroppo alla prima entrata prorompente del sub si rischia come tutti noi sappiamo e verificato con questo kit di far cadere i quadri se non nella peggior delle ipotesi i muri :eek: se si tratta di una stanza di 20mq:
- SUBWOOFER - - ||| + 3 QUADRATI PIENI
- CENTER - - ||||| + 5 " "
- SURROUND - - ||||| + 5 " "
Mimmo
MiKeLezZ
27-01-2007, 18:30
Alla fine ho comprato questi:
http://www.b-tech-int.com/BT33.htm
Colore bianco, ne ho presi 5, tutto compreso 40€ da un ragazzo americano
I Meliconi mi sembravano un po' grossini, poi non trovavo il colore... appena mi arrivano questi vi dico come vanno.
Alla fine ho comprato questi:
http://www.b-tech-int.com/BT33.htm
Colore bianco, ne ho presi 5, tutto compreso 40€ da un ragazzo americano
I Meliconi mi sembravano un po' grossini, poi non trovavo il colore... appena mi arrivano questi vi dico come vanno.
beh ottimo affare direi...
cmq una volta montatia parete, e quindi più distanti dal punto di ascolto,riempiono la stanza molto meglio e anche la qualità del suono è migliorata, forse perchè prima puntavano sul soffitto...
ragazzi come cavo coassiale cosa mi consigliate?uno vale l'altro?ragazzi dove posso trovare i supporti meliconi?Grazie :help:
davide155
28-01-2007, 19:01
ragazzi come cavo coassiale cosa mi consigliate?uno vale l'altro?ragazzi dove posso trovare i supporti meliconi?Grazie :help:
I cavi coassiali sono buoni tutti.
Certo se vuoi che non ci siano interferenze e vuoi la massima qualità punta su i supporti dorati che si trovano attorno ai 15-20€.
è venuto a trovarmi mio padre ed è letteralmente impazzito per le casse... fanno proprio un bell'effetto... anche con i classici anni '60
Ragazzi sul cavo coassiale c'è scritto video...mi hanno detto che va bene anche per l'audio...è vero?
mimmomixvideo
29-01-2007, 11:54
Ragazzi sul cavo coassiale c'è scritto video...mi hanno detto che va bene anche per l'audio...è vero?
Yes, vai tranquillo.
Mimmo
davide155
29-01-2007, 15:10
Ragazzi sul cavo coassiale c'è scritto video...mi hanno detto che va bene anche per l'audio...è vero?
Si dovrebbe al 99% ;)
ciondolo
29-01-2007, 15:28
se c'e' qualcuno che all'accensione della luce sente un disturbo.un piccolo "pop" provenire dalle casse provi ad utilizzare lampadine a risparmio energetico....
sembra una cavolata, ma da quando ho messo quel genere di lampadine e' finito pure il disturbo elettrico
davide155
29-01-2007, 15:37
se c'e' qualcuno che all'accensione della luce sente un disturbo.un piccolo "pop" provenire dalle casse provi ad utilizzare lampadine a risparmio energetico....
sembra una cavolata, ma da quando ho messo quel genere di lampadine e' finito pure il disturbo elettrico
Si si era già noto......ne abbiamo già discusso varie volte, cmq grazie ;)
Bene bene oggi ho completato l'impianto con dei supporti orientabili per le casse posteriori! Costo 12,50 euro (la coppia) in un negozio di elettronica della mia città :D per quello che gli ho pagati devo dire che fanno benone il loro sporco lavoro, certo che con casse di poco più pesanti sarebbero in difficoltà ma per queste logitech penso siano il top in rapporto qualità prezzo!!! ;) mi sento soddisfatto! :)
MiKeLezZ
29-01-2007, 19:41
Io oggi ho visto le Meliconi a 11€, tutte ammassate in grande quantità
Il centro commerciale non è famoso
Comunque con 22€ vi fate i 4 supporti e siete a posto
Brolente
29-01-2007, 20:33
:rotfl: Io oggi ho visto le Meliconi a 11€, tutte ammassate in grande quantità
Il centro commerciale non è famoso
Comunque con 22€ vi fate i 4 supporti e siete a posto
Dove? dimmi almeno la città :D o un indizio
Ragazzi, oggi dopo svariati scongiuri e parolaccie, perchè pensavo di aver rotto l'impianto sono tornato a sorridere :D Davide ne è stato testimone virtualmente.
Non mi funzionava più la cassa posteriore destra e quindi mi sono preoccupato, ho provato a cambiare filo, cambiare cassa, ma niente non funzionava :(
Ormai disperato mentre stavo chiamando pix... mi accorgo che anche la cassa anteriore destra non emette suoni...
Risultato? uno dei 3 spinotti non era ben collegato :rotfl:
Io oggi ho visto le Meliconi a 11€, tutte ammassate in grande quantità
Il centro commerciale non è famoso
Comunque con 22€ vi fate i 4 supporti e siete a posto
dove?dove?dove? :confused: :confused: :confused:
:rotfl:
Dove? dimmi almeno la città :D o un indizio
Ragazzi, oggi dopo svariati scongiuri e parolaccie, perchè pensavo di aver rotto l'impianto sono tornato a sorridere :D Davide ne è stato testimone virtualmente.
Non mi funzionava più la cassa posteriore destra e quindi mi sono preoccupato, ho provato a cambiare filo, cambiare cassa, ma niente non funzionava :(
Ormai disperato mentre stavo chiamando pix... mi accorgo che anche la cassa anteriore destra non emette suoni...
Risultato? uno dei 3 spinotti non era ben collegato :rotfl:
fiuuuuuu....
MiKeLezZ
29-01-2007, 21:09
dove?dove?dove? :confused: :confused: :confused:grancasa...... ma era per dire che si possono trovare facilmente anche a quel prezzo (credo)
non erano in offerta
grancasa...... ma era per dire che si possono trovare facilmente anche a quel prezzo (credo)
non erano in offerta
io le ho cercate parecchio, ma non le trovo neanche a 20 euro...
davide155
29-01-2007, 21:35
:rotfl:
Dove? dimmi almeno la città :D o un indizio
Ragazzi, oggi dopo svariati scongiuri e parolaccie, perchè pensavo di aver rotto l'impianto sono tornato a sorridere :D Davide ne è stato testimone virtualmente.
Non mi funzionava più la cassa posteriore destra e quindi mi sono preoccupato, ho provato a cambiare filo, cambiare cassa, ma niente non funzionava :(
Ormai disperato mentre stavo chiamando pix... mi accorgo che anche la cassa anteriore destra non emette suoni...
Risultato? uno dei 3 spinotti non era ben collegato :rotfl:
Confermo......era su msn quando stava imprecando.......poi si è risolto tutto quando gli ho detto di controllare bene tutti gli attacchi.
Mai fasciarsi la testa prima di rompersela :O ;)
Confermo......era su msn quando stava imprecando.......poi si è risolto tutto quando gli ho detto di controllare bene tutti gli attacchi.
Mai fasciarsi la testa prima di rompersela :O ;)
:doh:
Brolente
29-01-2007, 22:06
Confermo......era su msn quando stava imprecando.......poi si è risolto tutto quando gli ho detto di controllare bene tutti gli attacchi.
Mai fasciarsi la testa prima di rompersela :O ;)
:)
veramente l'ultima cosa che hai scritto su msn è "se è il sub sono cazzi" :D
Brolente
29-01-2007, 22:06
grancasa...... ma era per dire che si possono trovare facilmente anche a quel prezzo (credo)
non erano in offerta
Ma dove? città? visto che nel tuo profilo non c'è... :stordita:
davide155
29-01-2007, 22:21
:)
veramente l'ultima cosa che hai scritto su msn è "se è il sub sono cazzi" :D
L'ultima......ma la prima è stata dei cavi...e tu mi avevi confermato che erano tutti a posto......cmq l'importante è che si sia risolto in una bolla di sapone ;)
Brolente
29-01-2007, 22:22
L'ultima......ma la prima è stata dei cavi...e tu mi avevi confermato che erano tutti a posto......cmq l'importante è che si sia risolto in una bolla di sapone ;)
parole sante ;)
Brolente
29-01-2007, 22:50
ragazzi come faccio a collegare il WII alle Logi...ho a disposizione solo il cavo audiovideo :confused: :confused: :confused:
Sapete consigliarmi una buona marca di cavi coassiali?non so quale prendere...vorrei cmq spendere max 15 euro.Grazie
Brolente
30-01-2007, 13:57
se sei di milano ti do il mio da 10 metri di altissima qualità, pagato 10 giorni fa 35€ a 15€ :)
mi dispiace ma sono di Bari,cmq cosa mi consigli?mi serve di 2 metri,10 son troppi
poi volevo sapere se è possibile utilizzare queste casse anche per la tv,cioè tenere tv e pc collegati contemporaneamente alle casse in questione senza perdere qualità
MiKeLezZ
30-01-2007, 14:50
mi dispiace ma sono di Bari,cmq cosa mi consigli?mi serve di 2 metri,10 son troppi
poi volevo sapere se è possibile utilizzare queste casse anche per la tv,cioè tenere tv e pc collegati contemporaneamente alle casse in questione senza perdere qualitàIo uso un banalissimo cavo composito (quello video con i due spinotti RCA gialli) con ottimi risultati. I cavi coassiali spacciati per "audio" non sono diversi.
Le casse io le utilizzo per vedere anche la TV, collegati in ottico al ricevitore Dreambox e non vedo perchè dovrei perdere in qualità, semmai aumenta
comunque non c'è storia con il volume a metà e un pezzo R&B mi balla il tavolo dove mangio...
sempre più soddisfatto dell'acquisto :D :D :D
io lo tengo collegato a pc (ottico) TV analogico e decoder sky (analogico) che mi fa da radio. stavo pensando di attaccarci anche il compatto...
e non c'è nessuna perdita di qualità, perchè dovrebbe esserci? è fatto apposta per avere fino a 7 sorgenti
davide155
30-01-2007, 15:04
comunque non c'è storia con il volume a metà e un pezzo R&B mi balla il tavolo dove mangio...
sempre più soddisfatto dell'acquisto :D :D :D
io lo tengo collegato a pc (ottico) TV analogico e decoder sky (analogico) che mi fa da radio. stavo pensando di attaccarci anche il compatto...
e non c'è nessuna perdita di qualità, perchè dovrebbe esserci? è fatto apposta per avere fino a 7 sorgenti
Fino a 7 tipi di collegamenti
Ma contemporaneamente le connessioni sono 4 massimo usando un pc in analogico ;)
Fino a 7 tipi di collegamenti
Ma contemporaneamente le connessioni sono 4 massimo usando un pc in analogico ;)
se usi il 5.1 si
infatti ho detto fino a 7
2 ottiche
1 coassiale
1 5.1 analoogica o 3 2.0analogiche
+line in laterale ( che dovrebbe essere la stessa che stereo 1)
mimmomixvideo
30-01-2007, 15:10
mi dispiace ma sono di Bari,cmq cosa mi consigli?mi serve di 2 metri,10 son troppi
poi volevo sapere se è possibile utilizzare queste casse anche per la tv,cioè tenere tv e pc collegati contemporaneamente alle casse in questione senza perdere qualità
Ciao, io ho un Lindy placcato oro circa 10 E. comunque basta affacciarti al MW di bari e avrai l'imbarazzo della scelta, dimenticavo non superare la somma che hai detto, non ne varra' la pena.
Mimmo
davide155
30-01-2007, 15:20
se usi il 5.1 si
infatti ho detto fino a 7
2 ottiche
1 coassiale
1 5.1 analoogica o 3 2.0analogiche
+line in laterale ( che dovrebbe essere la stessa che stereo 1)
Appunto ;)
Brolente
30-01-2007, 15:20
Ragazzi vorrei collegare il mio videoproiettore Epson TW20 al Nintendo Wii e contemporaneamente alle Logitech Z-5400....come faccio?
Mimmomixvideo, so che tu puoi darmi una mano :mc:
mimmomixvideo
30-01-2007, 15:31
Ragazzi vorrei collegare il mio videoproiettore Epson TW20 al Nintendo Wii e contemporaneamente alle Logitech Z-5400....come faccio?
Mimmomixvideo, so che tu puoi darmi una mano :mc:
purtroppo non conosco il nintendo, che ingressi a disponibili?
Mimmo
davide155
30-01-2007, 15:32
Ragazzi vorrei collegare il mio videoproiettore Epson TW20 al Nintendo Wii e contemporaneamente alle Logitech Z-5400....come faccio?
Mimmomixvideo, so che tu puoi darmi una mano :mc:
Basterebbe sapere le uscite audio del wii :)
mimmomixvideo
30-01-2007, 15:41
Mimmomixvideo, so che tu puoi darmi una mano :mc:
Mi sa che l'unico connettore che esce dal nintendo e un component per il vpr e i due cavi audio bianco e rosso che dovranno andare alle 5400 collegandole in stereo.....sperando di nn aver detto caxxate.
Mimmo
Brolente
30-01-2007, 16:03
Mi sa che l'unico connettore che esce dal nintendo e un component per il vpr e i due cavi audio bianco e rosso che dovranno andare alle 5400 collegandole in stereo.....sperando di nn aver detto caxxate.
Mimmo
ma il cavo audio ha gli spinotti più grossi delle entrate del decoder... :mc:
Brolente
30-01-2007, 17:01
ok ce la dovrei aver fatta, sta sera provo
Cavo RCA to 3,5 mm stereo di 5 metri :) 6€
mimmomixvideo
30-01-2007, 17:13
ok ce la dovrei aver fatta, sta sera provo
Cavo RCA to 3,5 mm stereo di 5 metri :) 6€
infatti ti servono dei riduttori, ma ripeto l'audio che tirerai sara' solo stereo 2x
Mimmo
Brolente
30-01-2007, 17:41
sempre meglio che l'autoparlante del vpr ;)
sarà un miglioramento incredibile :D
mimmomixvideo
30-01-2007, 19:05
sempre meglio che l'autoparlante del vpr ;)
sarà un miglioramento incredibile :D
Ma certamente, su questo non ci piove, alludevo al fatto che non avendo l'uscita coassiale devi sacrificarti sotto l'aspetto audio.
Mimmo
Brolente
30-01-2007, 20:22
Ciao ragazzi...
Stavo pensando di cambiare scheda audio...ho una economicissima Aureon 5.1 da 15€
E contemporaneamente avevo anche bisogno di un hub usb...e ho trovato questo
www.***.it
Mi sembra ottimo
1 x rete - RJ-45
4 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin
1 x Audio - Uscita SPDIF
Audio - output
1 x Audio - line-In - jack stereo da 3,5 mm
1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm
EAX ADVANCED HD, Creative Multi Speaker Surround (CMSS), DAC 24 bit
che dite?
Brolente io non ti so aiutare...mi spiace,cmq se cambi scheda audio certamente non puoi altro che ricavarci un beneficio,a meno che la differenza qualitativa tra le due schede sia minima
Cmq volevo dirvi che oggi ho comprato il cavo coassiale,un cavo Proel con spinotti placcati in oro : :cool:
Brolente
31-01-2007, 12:40
Ciao ragazzi...
Stavo pensando di cambiare scheda audio...ho una economicissima Aureon 5.1 da 15€
E contemporaneamente avevo anche bisogno di un hub usb...e ho trovato questo
www.***.it
Mi sembra ottimo
1 x rete - RJ-45
4 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin
1 x Audio - Uscita SPDIF
Audio - output
1 x Audio - line-In - jack stereo da 3,5 mm
1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm
EAX ADVANCED HD, Creative Multi Speaker Surround (CMSS), DAC 24 bit
che dite?
Comunque cari utenti delle Logi, vi ho parlato dell'ottimo oggetto sopracitato, per il semplioce motivo che costa 100€ e un utente affidabilissimo del forum li vende nuovi a 35€, e ce ne sono ancora 2 disponibili! :sofico:
davide155
31-01-2007, 15:03
Comunque cari utenti delle Logi, vi ho parlato dell'ottimo oggetto sopracitato, per il semplioce motivo che costa 100€ e un utente affidabilissimo del forum li vende nuovi a 35€, e ce ne sono ancora 2 disponibili! :sofico:
Se sei sicuro che questo utente sia affidabile come credi, allora prendilo ;)
Ragazzi oggi mi sono arrivate le attesissime casse.
Sono fortissime,peccato che non posso ancora metterle a muro e sparse per la stanza dato che tra qualche mese mi trasferisco in un altra stanza.
Ragazzi ho un problema...ho collegato l'impianto con un cavo coassiale,ho scaricato un test in dts,ma il dts sembra non funzionarmi...come mai?
mimmomixvideo
01-02-2007, 08:54
Ragazzi ho un problema...ho collegato l'impianto con un cavo coassiale,ho scaricato un test in dts,ma il dts sembra non funzionarmi...come mai?
Provane un 'altro che quasi certamente il problema sta nel file-test perche' sull'ampli non devi fare altro che selezionare l'ingresso scelto, se ti occore qualche demo qui (http://www.demo-world.eu/trailers) ne troverai diversi.
Mimmo
mimmomixvideo
01-02-2007, 09:15
Dove li trovo i demo?
Come dove? klicca qui qui (http://www.demo-world.eu/trailers)
Ma dovrei leggerlo sul display DTS?Perchè tra gli effetti disponibili mi escono solo stereo,stereo x2,PLII Movie e PLII Music
mimmomixvideo
01-02-2007, 10:01
Ma dovrei leggerlo sul display DTS?Perchè tra gli effetti disponibili mi escono solo stereo,stereo x2,PLII Movie e PLII Music
Ok, allora se dal file che sostieni dts hai solo effetti d'uscita stereo il file non ha alcuna decodifica audio ne dts ne tanto meno dolby digital, quindi ripeto prova un file o meglio un dvd in dts per avere la certezza matematica che funzioni.
Mimmo
Forse non mi sono spiegato:io ho già provato diversi file di prova dts,tra cui quelli indicati da te,ma sul display mi esce dolby digital o stereo ma non dts.
mimmomixvideo
01-02-2007, 11:03
Forse non mi sono spiegato:io ho già provato diversi file di prova dts,tra cui quelli indicati da te,ma sul display mi esce dolby digital o stereo ma non dts.
Scusa, ma a che sorgente sono collegate le 5400?
Mimmo
Coassiale...ho notato solo che dalle impostazioni audio del pc non posso regolare il volume del coassiale
mimmomixvideo
01-02-2007, 11:13
ok, allora posso dire con certezza che le 5400 non c'entrano proprio nulla, quindi e' un problema hardware.
Mimmo
Cosa pensi che sia?Io ho una scheda integrata nella dfi lanparty ut nf4 ultra-d
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=8&PFid=14&Level=3&Conn=2
forse dovrei scaricare i codecs high definition?
mimmomixvideo
01-02-2007, 11:50
Coassiale...ho notato solo che dalle impostazioni audio del pc non posso regolare il volume del coassiale
Comunque per attivare le regolazioni di quel volume basta andare in opzioni >proprieta del pannello che hai allegato e metterci la spunta nella relativa casella d'attivazione, vedrai che si attivera' il controllo volume.
Mimmo
L'avevo già attivato ma mi da quella schermata li,se lo disattivo sparisce e non si sente più l'audio!
Ma dovrei leggerlo sul display DTS?Perchè tra gli effetti disponibili mi escono solo stereo,stereo x2,PLII Movie e PLII Music
Ragazzi aiutatemi,sono nel pallone
C'è nessuno???
Ripeto: ho collegato con coassiale la mia scheda audio integrata alla dfi lanparty ultra-d all'impianto...va tutto ok,solo che i film in dts me li riproduce solo in dolby digital(almeno così credo,perchè sul display del decoder esce scritto dolby digital e non dts)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15517631&postcount=635
Fai il diagnostic mode così controlli che tipo di flusso gli arriva in entrata.
davide155
01-02-2007, 16:17
Sei sicuro di aver selezionato la sorgente dts adatta?
E' un dvd originale?
La traccia è stata selezionata esattamente?
Nelle informazioni del flusso audio del lettore software che usi cosa c'è scritto?
Se ti esce scritto dolby digital vuol dire che è un segnale dolby digital.......
Se dice PCM allora c'è qualcosa configurato male nel pc a livello di scheda audio o player o codec.
davide155
01-02-2007, 19:24
Se dice PCM allora c'è qualcosa configurato male nel pc a livello di scheda audio o player o codec.
Sicuramente.....
Prova a disattivare tutti gli effetti della scheda audio integrata.
Oppure prova ad attivarli tutti.
Oppure facci uno screen di tutte le opzioni della tua scheda audio e ti indirizziamo noi.......
ragazzi scusate...quando mi ha dato pcm non era un dvd in dts ma una canzone...pensavo fosse solo un test per vedere se il coassiale funzionava bene...aspettate che riprovo con un dvd dts :muro:
Mi dice "PCM 2/0 48"
Allora?
davide155
01-02-2007, 20:46
Mi dice "PCM 2/0 48"
Allora?
Lascia perdere quello....disattiva quell'opzione.
Cosa ti fa vedere sul decoder?
Stereo, oppure dts?
Mi fa vedere o stereo, o stereox2, o dolby digital music, o dolby digital music a seconda che cambio gli effetti col telecomando,ma non trovo dts
davide155
01-02-2007, 21:06
Mi fa vedere o stereo, o stereox2, o dolby digital music, o dolby digital music a seconda che cambio gli effetti col telecomando,ma non trovo dts
Questo vuol dire che il file viene riconosciuto come "semplice" stereo......
Te l'ho detto.....l'unica è provare a cambiare le impostazioni che possono secondo te riportare diversificazioni per la connessione SPDIF.
Io non ti posso aiutare perchè anche se ho la tua stessa mobo non conosco il software dell'audio integrato, perchè non l'ho nemmeno attaccata la schedina.
Oppure ci fai degli screen delle impostazioni della tua scheda audio......
Altrimenti non so cosa farti ;)
Ps: Già provato nel thread ufficiale DFI ultra-d?
anj84 spiega bene che player usi (windvd, powerdvd) e che codec gestisce il dts (ac3filter, ffdshow) così andiamo a beccare l'impostazione sbagliata.
Ragazzi sto usando windows media classic,ho installato k lite codec pack 2.83 full con ac3/dts....
Forse intendi Media player classic?
Se si vai nelle opzioni/internal filter e spunta la cesella dts/ac3 della colonna sinistra e le 2 (ac3 e dts) di quella destra così entrambi vengono gestiti da MPC.
Fai partire il dvd, o il filmato con l'audio dts, poi vai nel menu play/filters dts audio decoder deve essere settato così:
http://img406.imageshack.us/img406/4074/immagineqz0.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immagineqz0.jpg)
dove sta questa opzioni internal???
Menu "View" in fondo c'è "Options"
Non mi esce dts quando vado in filters
SEI UN GRANDE..........FATE SANTO QUESTO UOMO....GRAZIE GRAZIE GRAZIE....SEI UN MITO
Solo una cosa...questo problema l'ho risolto per i film,ma per la musica in dts non mi funziona...è possibile avere una configurazione su tutti i player con una unica?
Solo una cosa...questo problema l'ho risolto per i film,ma per la musica in dts non mi funziona...è possibile avere una configurazione su tutti i player con una unica?
se la musica è in stereo difficile che tu possa sentirla in dts...
ho un album intero dei pink floyd in dts,ma si sente solo un fruscio
ho un album intero dei pink floyd in dts,ma si sente solo un fruscio
prova con videolan (VLC)
ragazzi ho provato tutti i player possibili,ora grazie all'aiuto di GBFANTA riesco a vedere i film in dts con media player classic ma non riesco a sentire musica in dts...
Forse serve DTS parser?
Non sono molto ferrato su cd in dts.
non so cosa sia questo programma...provo a scaricarlo
Problema non ancora risolto :muro:
Cavolicchio nessuno ha avuto il mio stesso problema???
non mi parte il dts,ora mi partono solo i film in dts con media player classic,ma la musica in dts mi va solo in stereo o dolby
dr.lucio
02-02-2007, 15:51
Cavolicchio nessuno ha avuto il mio stesso problema???
non mi parte il dts,ora mi partono solo i film in dts con media player classic,ma la musica in dts mi va solo in stereo o dolby
Prova PowerDVD o, in alternativa Foobar col plugin foo_input_dts.dll poi facci sapere
dr.lucio
Piranha82
02-02-2007, 19:26
Cavolicchio nessuno ha avuto il mio stesso problema???
non mi parte il dts,ora mi partono solo i film in dts con media player classic,ma la musica in dts mi va solo in stereo o dolby
Scarica DTS Parser (http://hypercubemx.free.fr/html/download.php?download_id=4)
Aggiungi i file, seleziona sotto processing Rebuild Stream, apri il file prodotto con Powerdvd
Ottimo,grazie mille a tutti :D :D :D
ho montanto ieri le Z5400......davvero spettacolari!!!!
Ragazzi mi direste le procedure di configurazione per il dts per vlc e per windows media player?
Per favore,ora posso usare solo media center classic per l'utilizzo delle nostre iper z5400 :D
Piranha82
03-02-2007, 14:20
Ragazzi mi direste le procedure di configurazione per il dts per vlc e per windows media player?
Per favore,ora posso usare solo media center classic per l'utilizzo delle nostre iper z5400 :D
Per wmp non credo si possa.
Con vlc penso basti impostare sotto audio, periferica audio, spdif. Io l'ho fatto, ma a me non funziona.
Ho provato e non funziona neanche a me :mbe:
Piranha82
03-02-2007, 16:03
Allora devi utilizzare Powerdvd o Windvd. Che scheda audio hai?
è una karajan 7.1,la scheda audio integrata della dfi lanparty ultra-d
Scusate ma mi sapete dire perchè i file audio in wav devo convertirli in dts per poterli sentire in dts quando un amico mi ha detto che a lui non ce ne è bisogno?
io riescoa far funzionare tranquillamente un dvd audio in dts, ma provando con un sacd in spdif non funziona, con le atre configurazioni si...
controllate che sia dts e non sacd ;)
Piranha82
05-02-2007, 00:08
io riescoa far funzionare tranquillamente un dvd audio in dts, ma provando con un sacd in spdif non funziona, con le atre configurazioni si...
controllate che sia dts e non sacd ;)
Cos'è un sacd?
dr.lucio
05-02-2007, 00:13
Cos'è un sacd?
SuperAudioCD
http://it.wikipedia.org/wiki/Super_Audio_CD
http://www.tnt-audio.com/topics/hiresmusic.html
Axelscorpio
05-02-2007, 09:27
zao.. le z5400 si possono collegare in digitale all'aureon 5.1? ho visto che la scheda audio ha solo il digitale ottico e non il coassiale.. altrimenti che scheda audio (sui20€) mi consigliate? grazie
p.s. l'analogico non mi piace perchè provando da uno all'altro ho notato abbastanza differenza.. (forse è solo un impressione..)
zao.. le z5400 si possono collegare in digitale all'aureon 5.1? ho visto che la scheda audio ha solo il digitale ottico e non il coassiale.. altrimenti che scheda audio (sui20€) mi consigliate? grazie
p.s. l'analogico non mi piace perchè provando da uno all'altro ho notato abbastanza differenza.. (forse è solo un impressione..)
le z5400 prendono sia il coassiale che l'ottico, quindi vai tranquillo...
se hai una buona scheda audio l'analogico può andare meglio del digitale (soprattutto per la musica e il suo upmix a 6 canali) ma non si parla di schede da 20 euri... ;)
Axelscorpio
05-02-2007, 10:48
ok però il cavo ottico non viene fornito giusto? e non saprei dove prenderlo..
cmq ho una audigy Se però volevo cambiarla con una sempre economica che abbia il digitale.. e ho visto la terratec 5.1 però boh non so..
Piranha82
05-02-2007, 12:52
ok però il cavo ottico non viene fornito giusto? e non saprei dove prenderlo..
cmq ho una audigy Se però volevo cambiarla con una sempre economica che abbia il digitale.. e ho visto la terratec 5.1 però boh non so..
Se vedevi sulla prima pag c'erano tutte le info che ti servivano.
Cmq viene fornito solo il cavo analogico.
Secondo me vai alla grande con l'audigy.
BarboneNet
06-02-2007, 21:26
Ciao a tutti, sto acquistando questo impiantino che vorrei usare con la mia SB Audigy 4...solamente che non riesco a reperire da nessuna parte un cavo minijack/ottico (ma il minijack e' mono????) sapete dirmi dove posso trovarlo?? Grazie:D
MiKeLezZ
06-02-2007, 21:48
devi cercare l'adattatore minijack->RCA, non ottico
Mi sono arrivati finalmente gli stand!!!
B-TECH BT33
http://img170.imageshack.us/img170/7412/54352011se8.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=54352011se8.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/7540/29323697oo6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=29323697oo6.jpg)
http://img45.imageshack.us/img45/7829/64489859ey7.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=64489859ey7.jpg)
Voto 10!
Piccoline, plastica di alta qualità con placca di fissaggio in acciaio e si adattano perfettamente alle casse.
Sono difficili da trovare ma sono decisamente migliori delle Meliconi, mi è andata bene, va!
Il colore bianco (c'è anche silver e nero) è più un panna, una volta montate vedrò il risultato..
BarboneNet
06-02-2007, 22:12
devi cercare l'adattatore minijack->RCA, non ottico
thanks....dalla tua risposta e dalle foto viste in prima pagina, ho capito che e' un filo unico...quindi jack mono:D
Grazie!
a chi interessasse su tom's (http://www.tomshw.it/video.php?guide=20070119) c'è una recensione di tre sistemi 5.1 tra cui il logitec z5450...
certo se si fossero resi conto che esisteva anche una versione non wireless da 100 euro di meno le conclusioni finali sarebbero state diverse...
typhoonmrc
08-02-2007, 15:23
Scusate ragazzi stavo leggendo le vostre discussioni in merito a queste casse che mi sono arrivate proprio l'altro ieri anche se ho riscontrato un problema e volevo sapere se anche a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa.Ho collegato le casse ad un lettore dvd con un presa ad " y " come da illustrazione ma la qualità audio è veramente bassa e poi la presa del subwoofer relativa alla cassa posteriore destra non sembra funzionare o meglio qualsiasi cassa ci attacco non funziona ho provato a cambiare anche i fili e il risultato è sempre lo stesso!!! Poi ho montato il tutto sul PC con scheda sonora creative audigy platinum 2 5.1 con la presa che trovo nella confezione ed il risultato non cambia audio molto molto basso, presa sub non funzionante neanche facendo il test delle casse stesse.Inoltre il livello del sub è veramente poco potente.Qualcuno di voi può aiutarmi o è come penso io un problema di casse danneggiate????
Vi ringrazio per qualsiasi risposta.
Piranha82
08-02-2007, 16:37
Scusate ragazzi stavo leggendo le vostre discussioni in merito a queste casse che mi sono arrivate proprio l'altro ieri anche se ho riscontrato un problema e volevo sapere se anche a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa.Ho collegato le casse ad un lettore dvd con un presa ad " y " come da illustrazione ma la qualità audio è veramente bassa e poi la presa del subwoofer relativa alla cassa posteriore destra non sembra funzionare o meglio qualsiasi cassa ci attacco non funziona ho provato a cambiare anche i fili e il risultato è sempre lo stesso!!! Poi ho montato il tutto sul PC con scheda sonora creative audigy platinum 2 5.1 con la presa che trovo nella confezione ed il risultato non cambia audio molto molto basso, presa sub non funzionante neanche facendo il test delle casse stesse.Inoltre il livello del sub è veramente poco potente.Qualcuno di voi può aiutarmi o è come penso io un problema di casse danneggiate????
Vi ringrazio per qualsiasi risposta.
Se imposti il volume del sub al max e metti qualche pezzo rap che succede? Se non ti cascano i muri riporta il sitema dove l'hai preso.
davide155
08-02-2007, 16:58
Scusate ragazzi stavo leggendo le vostre discussioni in merito a queste casse che mi sono arrivate proprio l'altro ieri anche se ho riscontrato un problema e volevo sapere se anche a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa.Ho collegato le casse ad un lettore dvd con un presa ad " y " come da illustrazione ma la qualità audio è veramente bassa e poi la presa del subwoofer relativa alla cassa posteriore destra non sembra funzionare o meglio qualsiasi cassa ci attacco non funziona ho provato a cambiare anche i fili e il risultato è sempre lo stesso!!! Poi ho montato il tutto sul PC con scheda sonora creative audigy platinum 2 5.1 con la presa che trovo nella confezione ed il risultato non cambia audio molto molto basso, presa sub non funzionante neanche facendo il test delle casse stesse.Inoltre il livello del sub è veramente poco potente.Qualcuno di voi può aiutarmi o è come penso io un problema di casse danneggiate????
Vi ringrazio per qualsiasi risposta.
Tre sono le cose:
-Hai le impostazioni da windows messe male
-Non hai attaccato bene i cavi
-L'impianto è difettoso......(anche se mi sembra moooolto strano a meno che non sia stata presa a calci la scatola dove risiedevano).
Scusate ragazzi stavo leggendo le vostre discussioni in merito a queste casse che mi sono arrivate proprio l'altro ieri anche se ho riscontrato un problema e volevo sapere se anche a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa.Ho collegato le casse ad un lettore dvd con un presa ad " y " come da illustrazione ma la qualità audio è veramente bassa e poi la presa del subwoofer relativa alla cassa posteriore destra non sembra funzionare o meglio qualsiasi cassa ci attacco non funziona ho provato a cambiare anche i fili e il risultato è sempre lo stesso!!! Poi ho montato il tutto sul PC con scheda sonora creative audigy platinum 2 5.1 con la presa che trovo nella confezione ed il risultato non cambia audio molto molto basso, presa sub non funzionante neanche facendo il test delle casse stesse.Inoltre il livello del sub è veramente poco potente.Qualcuno di voi può aiutarmi o è come penso io un problema di casse danneggiate????
Vi ringrazio per qualsiasi risposta.
mi sa molto di casse difettose o sbatacchiate:
1) se le hai prese online esercita il diritto di recesso e fatti ridare i soldi da chi ti manda roba in questo stato
2) se l'hai preso da un negoziante riportaglielo di corsa e se non te lo cambia, tiragli il sub...(sono 20 Kg!) :D
davide155
08-02-2007, 17:53
mi sa molto di casse difettose o sbatacchiate:
1) se le hai prese online esercita il diritto di recesso e fatti ridare i soldi da chi ti manda roba in questo stato
2) se l'hai preso da un negoziante riportaglielo di corsa e se non te lo cambia, tiragli il sub...(sono 20 Kg!) :D
Esatto....quoto.....
Cmq ecco cosa dice tom's su queste casse: :D
Francamente, questo sistema è più adatto ad un salotto che ad un PC. Senza esagerare, tiene il passo, e supera, sistemi home theatre sotto la soglia dei 1000€, tra quelli che ho sentito. Collegarlo ad un PC è come usare un martello da fabbro per schiacciare una mosca. D'altra parte l'eccesso di qualità non può certo essere considerato un difetto.
Sono parole sante :O
BarboneNet
08-02-2007, 20:05
raga e' normale che non mi esca la scritta DTS sul controller LCD ma DIGITAL??? grazie:D
raga e' normale che non mi esca la scritta DTS sul controller LCD ma DIGITAL??? grazie:D
se la'udio è in dolbi digital... guarda che c'è anche il simbolo dolby prima di digital...
BarboneNet
09-02-2007, 06:15
se la'udio è in dolbi digital... guarda che c'è anche il simbolo dolby prima di digital...
sisi, ma l'audio dovrebbe essere in DTS......ho scaricato il test "dts-experience.vob" !
chiaramente sono connesso in digitale al decoder....uso una Audigy 4!
EDIT: ho provato a scaricare un'altro file Test, e nero show time 3 mi dice che non e' ingrado di riprodurre il DTS!
Quindi credo che dovrei cambiare software (anche se di solito uso NvidiaPureVideo....anche con questo non riesco a sentire il DTS)
sisi, ma l'audio dovrebbe essere in DTS......ho scaricato il test "dts-experience.vob" !
chiaramente sono connesso in digitale al decoder....uso una Audigy 4!
EDIT: ho provato a scaricare un'altro file Test, e nero show time 3 mi dice che non e' ingrado di riprodurre il DTS!
Quindi credo che dovrei cambiare software (anche se di solito uso NvidiaPureVideo....anche con questo non riesco a sentire il DTS)
prova con powerDVD o WinDVD e scegli l'output SPDIF, poi assicurati che il filmato sia in DTS
davide155
09-02-2007, 16:54
sisi, ma l'audio dovrebbe essere in DTS......ho scaricato il test "dts-experience.vob" !
chiaramente sono connesso in digitale al decoder....uso una Audigy 4!
EDIT: ho provato a scaricare un'altro file Test, e nero show time 3 mi dice che non e' ingrado di riprodurre il DTS!
Quindi credo che dovrei cambiare software (anche se di solito uso NvidiaPureVideo....anche con questo non riesco a sentire il DTS)
Windvd è instabile.....e non poco.
Mentre powerdvd 7.2 è un treno :O
Windvd è instabile.....e non poco.
Mentre powerdvd 7.2 è un treno :O
nel mio pc succede l'esatto contrario...
BarboneNet
09-02-2007, 17:40
ottimo...con powerdvd il DTS funzia:D
raga avete da consigliare dei supporti verticali carini da salotto??
davide155
09-02-2007, 20:23
nel mio pc succede l'esatto contrario...
BarboneNet conferma :Prrr: :D
BarboneNet
09-02-2007, 23:53
BarboneNet conferma :Prrr: :D
eheh powerdvd senza problemi;) solo che devo tenere disattivato una funzione che non so a che serve....
http://img260.imageshack.us/img260/4131/chedvdql5.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=chedvdql5.jpg)
Cmq ecco cosa dice tom's su queste casse: :D
Francamente, questo sistema è più adatto ad un salotto che ad un PC. Senza esagerare, tiene il passo, e supera, sistemi home theatre sotto la soglia dei 1000€, tra quelli che ho sentito. Collegarlo ad un PC è come usare un martello da fabbro per schiacciare una mosca. D'altra parte l'eccesso di qualità non può certo essere considerato un difetto.
Sono parole sante :O
Da quando ho queste logitech ho sempre pensato che si mangiassero i sistemi Ht all-in-one da qualche centinaio di euro, ma non pensavo addirittura fino a 1000!
dunque stavo provando un po' il sistema con la musica
il test è un brano in mp3 a 256Kbps (ok, non è il massimo, ma è quello di uso comune)
l'obiettivo è raggiungere le prestazioni del mio economicissimo lettore mp3 creative Muvo Tx con cuffie philips:SBC-HN060. obiettivo decisamente non raggiunto.
premesso che uso la scheda integrata della p5b (che notoriamente fa schifo).
la prima prova è stata ovviamente la differenza analogico/digitale e la differenza è ovviamente abissale, raggiungendo buon livello con il digitale.
in entrambi i casi il suono riprodotto è molto lontano dalla pulizia e profondità di quello del sistema lettore+cuffie.
allora ho provato a collegare direttamente le casse al lettore mp3 con prestazioni simili al collegamento pc.
e se a questo punto collego le cuffie alle casse il risultato in cuffia è disastroso!
conclusioni:
1) per qualche motivo il segnale perde qualità entrando nel dcodere e uscenda dall'uscita cuffie
2) l'audio integrato della mia scheda madre fa schifo (ma già si sapeva)
3) queste casse non sono indicatissime per la musica?
è qui che pongo la domanda: è possibile che siano le casse a limitare le prestazioni? a partità di fonte suonano molto peggio delle cuffie (le uso in modalità stereo). se cambio scheda audio è possibile che la qualità in analogico sia superiore a quella digitale? e se si che scheda prendo?
scusate se le domande possono sembrare stupide ma mi sono appena avvicinato a sistemi audio appena decenti e sto cercando di capirci qualcosa.
savethebest
10-02-2007, 12:38
kralin anche io ci ho dovuto litagare con le mie z-680 (molto molto simili alle z-5500 e quindi alle tue 5400). Il sub era troppo presente e faceva spesso effetti di risonanza, posso darti questi consigli:
- metti audio digitale e codifica da centralina in stereo x2
- posiziona il sub più lontano possibile dalla scrivania
- e molto importante, utilizza un programma con un bell'equalizzatore... prova mediamonkey! e metti questa curva di equalizzazione che uso io:
fidati, provaci almeno una volta... io facendo così ho decisamente rivalutato l'impianto. Diciamo che i difetti più grossi con la musica erano bassi troppo potenti e risonanti anche al minimo, e alti a volte troppo "acuti"... oltre alla classica carenza di medi che purtroppo è presente in tutti gli impiantini di queste dimensioni.
http://img322.imageshack.us/img322/913/catturaaz9.th.jpg (http://img322.imageshack.us/my.php?image=catturaaz9.jpg)
BarboneNet
10-02-2007, 13:50
io ho il mio HTPC che sembra una medusa hiiiihihi 2 cavi Video per il TV-LCD (uno per il desktop e uno per HD); 1 cavo coassiale per l'audio e 3 cavi analogici sempre per l'audio!
In questo modo ho tutte le configurazioni quando piu' mi fa comodo:D
Anche la musica si sente bene, utilizzando la Audigy 4 ;)
Piranha82
10-02-2007, 21:05
Qualcuno mi sa spiegare perchè le z5400 sono sparite dal sito logitech???
kralin anche io ci ho dovuto litagare con le mie z-680 (molto molto simili alle z-5500 e quindi alle tue 5400). Il sub era troppo presente e faceva spesso effetti di risonanza, posso darti questi consigli:
- metti audio digitale e codifica da centralina in stereo x2
- posiziona il sub più lontano possibile dalla scrivania
- e molto importante, utilizza un programma con un bell'equalizzatore... prova mediamonkey! e metti questa curva di equalizzazione che uso io:
fidati, provaci almeno una volta... io facendo così ho decisamente rivalutato l'impianto. Diciamo che i difetti più grossi con la musica erano bassi troppo potenti e risonanti anche al minimo, e alti a volte troppo "acuti"... oltre alla classica carenza di medi che purtroppo è presente in tutti gli impiantini di queste dimensioni.
http://img322.imageshack.us/img322/913/catturaaz9.th.jpg (http://img322.imageshack.us/my.php?image=catturaaz9.jpg)
grazi eper i lposto con i settaggi per l'equalizzatore, proverò... almeno così limito un pò i bassi che comunque già tengo meno potenti del default
mimmomixvideo
11-02-2007, 08:02
Qualcuno mi sa spiegare perchè le z5400 sono sparite dal sito logitech???
Mi giunge da fonti attendibili la notizia che la logitech sta' ritoccando il prezzo visto le "ottime" recensoni di molte riviste audio/video ed informatica, infatti al prezzo che venivano commercializzate non aveva un giusto rapporto qualita'-prezzo visti i test effettuati. :sofico:
Mimmo
MiKeLezZ
11-02-2007, 10:34
Prima costavano 240€, e di listino (se non erro) 299€
Forse esce il successore
su pix si trovano a 172 + 26 circa di spese di spedizione mi sa che le prendo
Prima costavano 240€, e di listino (se non erro) 299€
Forse esce il successore
speriamo, sarebbe bello vedere della nuove z-5400 allo stesso prezzo e le vecchie scendere di prezzo :sofico:
BarboneNet
11-02-2007, 12:08
raga preso da queste splendide casse, ho ordinato il cavo per le casse da 2x 2,5mmq......le ho prese piuche altro perche' i cavetti fanno pena.....ma che vantaggi si ottengono con i cavetti maggiorati???
Piranha82
11-02-2007, 12:54
raga preso da queste splendide casse, ho ordinato il cavo per le casse da 2x 2,5mmq......le ho prese piuche altro perche' i cavetti fanno pena.....ma che vantaggi si ottengono con i cavetti maggiorati???
Da Wikipedia:
Resistenza di un filo conduttore
La resistenza R di un filo può essere calcolata
R = ρ*(l/A)
dove:
l è la lunghezza del filo, misurata in metri
A è l'area della sezione, misurata in metri
ρ (lettera greca: ro minuscola) è la resistività elettrica (detta anche resistenza elettrica specifica o resistività) del materiale, misurata in ohm · metro. È la misura della capacità del materiale di opporsi al fluire in esso della corrente elettrica (indipendentemente dalle sue dimensioni e dalla sua forma). Frequentemente la resistenza specifica viene data in Ohm x mm² / m e ciò esprime la resistenza in Ohm di uno specifico materiale di lunghezza 1 metro e sezione 1 mm². Ad es la resistenza specifica del rame è 0,0175 Ohm x mm² / m e ciò sta ad indicare che un filo di rame di lunghezza 1 metro e sezione 1 mm² ha una resistenza elettrica di 0,0175 Ohm.
Nota aggiuntiva: vi sono due motivi per cui una piccola sezione del filo tende ad aumentare la sua resistenza. Uno è che gli elettroni, che hanno tutti la stessa carica negativa, si respingono tra di loro. Quindi c'è una resistenza alla loro compressione in un piccolo spazio. L'altro motivo è dovuto al fatto che gli elettroni 'si urtano' tra di loro generando scattering (in inglese letteralmente: sparpagliamento, dispersione) e quindi mutano la loro traiettoria originale. (Una discussione più approfondita si trova a pag. 27 di ""Industrial Electronics,..."; autore: D. J. Shanefield; editore: Noyes Publications, Boston, 2001).
Quindi sezione maggiore significa R minore, quindi è maggiore la corrente che arriva al diffusore, ma secondo me è inutile a questi livelli di diffusori, non sentirai molta differenza!!
MiKeLezZ
11-02-2007, 13:05
contando che le casse hanno 0.75mm2, un 2.5mm2 è più di 3 volte
esagerato, non ci saranno differenze, ma male non farà
BarboneNet
11-02-2007, 13:06
Da Wikipedia:
Resistenza di un filo conduttore
La resistenza R di un filo può essere calcolata
R = ρ*(l/A)
dove:
l è la lunghezza del filo, misurata in metri
A è l'area della sezione, misurata in metri
ρ (lettera greca: ro minuscola) è la resistività elettrica (detta anche resistenza elettrica specifica o resistività) del materiale, misurata in ohm · metro. È la misura della capacità del materiale di opporsi al fluire in esso della corrente elettrica (indipendentemente dalle sue dimensioni e dalla sua forma). Frequentemente la resistenza specifica viene data in Ohm x mm² / m e ciò esprime la resistenza in Ohm di uno specifico materiale di lunghezza 1 metro e sezione 1 mm². Ad es la resistenza specifica del rame è 0,0175 Ohm x mm² / m e ciò sta ad indicare che un filo di rame di lunghezza 1 metro e sezione 1 mm² ha una resistenza elettrica di 0,0175 Ohm.
Nota aggiuntiva: vi sono due motivi per cui una piccola sezione del filo tende ad aumentare la sua resistenza. Uno è che gli elettroni, che hanno tutti la stessa carica negativa, si respingono tra di loro. Quindi c'è una resistenza alla loro compressione in un piccolo spazio. L'altro motivo è dovuto al fatto che gli elettroni 'si urtano' tra di loro generando scattering (in inglese letteralmente: sparpagliamento, dispersione) e quindi mutano la loro traiettoria originale. (Una discussione più approfondita si trova a pag. 27 di ""Industrial Electronics,..."; autore: D. J. Shanefield; editore: Noyes Publications, Boston, 2001).
Quindi sezione maggiore significa R minore, quindi è maggiore la corrente che arriva al diffusore, ma secondo me è inutile a questi livelli di diffusori, non sentirai molta differenza!!
eheh, grazie! Un mio amico mi diceva che una controindicazione a montare i cavi maggiorati, e' quella che si inalzano immediatamente le alte frequenze...con conseguente rischio di disturbo se il segnale e' sporco.....boh!
Vi faro' sapere domani o martedi, se la differenza e' avvertibile;)
contando che le casse hanno 0.75mm2, un 2.5mm2 è più di 3 volte
esagerato, comunque male non farà
Thanks......pensavo che quelli da 1,5mmq fossero piccoli, ma ieri li ho visti dal vivo e gia' potevano andare...e vabbe!
davide155
11-02-2007, 13:37
Io ho fatto l'aggiunta di 6metri ciascuna alle casse posteriori.....e la differenza qualitativa audio non c'è assolutamente.
Quelle equazioni sono da applicare a sistemi sopra i 1000€, non alle z-5400 ;)
Brolente
11-02-2007, 16:42
differenze ZERO :fagiano:
Questo tipo di collegamento è così semplice ed ottimizzato che non c'è nessuna differenza.
Tant'è che in dotazione sono di 0,75 mm/q :cool: e il collegamento è perfetto, permettendo poi a noi di prolungare, mantenendo la stessa esatta qualità...con qualsiasi tipo di prolunga.
:cool:
Piranha82
11-02-2007, 17:54
Io ho fatto l'aggiunta di 6metri ciascuna alle casse posteriori.....e la differenza qualitativa audio non c'è assolutamente.
Quelle equazioni sono da applicare a sistemi sopra i 1000€, non alle z-5400 ;)
Quello che dicevo! E' solo uno spreco di soldi.
Quoto al max!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.