PDA

View Full Version : [FAQ & Recensione] Logitech Z-5400


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

Kewell
14-01-2007, 17:28
Dei 2 rca uno porta il video, infatti se lo attacco non c'è flusso audio.
Ma xkè si dovrebbe sentire accelerato????
E per il fatto 5.1?
Scusa non avevo letto bene.
Allora... per quanto riguarda il test (fatta con l'X-fi e non il test delle casse) è normale sentire solo da due casse. Il test invia un solo stream stereo e non multicanale.
Per quanto riguarda il punto 1) anche questo è normale: se fai fare la decodifica alla X-fi devi fare il collegamento analogico. Per il punto 2) non ti so rispondere:boh:

Un aiutino ....
un programma x sentire l'audio DTS sul pc ??
Spiegati meglio. Che scheda audio hai? Che collegamento hai fatto? Che audio DTS hai?

daninese
14-01-2007, 18:36
Spiegati meglio. Che scheda audio hai? Che collegamento hai fatto? Che audio DTS hai?[/QUOTE]

Mi riferivo con il collegamento in digitale. Ora ho una audigy 1 Ma sono in attesa di una X-Fi
Il DTS mica si può sentire in analogico ??

Kewell
14-01-2007, 18:42
Sì che puoi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205772

davide155
14-01-2007, 19:57
Spiegati meglio. Che scheda audio hai? Che collegamento hai fatto? Che audio DTS hai?

Mi riferivo con il collegamento in digitale. Ora ho una audigy 1 Ma sono in attesa di una X-Fi
Il DTS mica si può sentire in analogico ??[/QUOTE]
Certo che puoi......
O lo decodifica la tua scheda audio se lo supporta, oppure viene emulato e calcolato dal processore.
Però la qualità non è la stessa.
Ancora meglio se si ha un decoder esterno......viene calcolato con precisione a dir poco straordinaria.

mazzoni.federic
14-01-2007, 20:37
mi sembra di aver letto che il decoder delle z-5400 non é un granche.

davide155
14-01-2007, 20:48
mi sembra di aver letto che il decoder delle z-5400 non é un granche.
Dove l'hai letto?

Per l'audio dolby e dts è perfetto!

Piranha82
14-01-2007, 23:33
Io utilizzo il Creative Media Source 5 per sentire i cd in dts.
Ho provato la differenza tra codifica della Xfi e delle Z-5400 sulla Bohemian Rapsody dei Queen e devo dire che è molto meglio con le Z-5400, il coro posteriore si sente molto meglio. Peccato solo che il tutto sia accelerato :cry: non riesco a capire il perchè :cry:

Cmq ho trovato un programmino niente male, che fa invidia al CMSS3D. Si chiama SRS Audio Sandbox.

Piranha82
14-01-2007, 23:46
Sto impazzendo!!!!

WinDvd non mi si installa, PowerDvd non mi funziona l'audio e non capisco il perchè, così da un giorno all'altro! Meglio, ho provato ora. Gli mp3 li legge. Dei dvd non si sente nessun suono!!! Infatti prima che utilizzavo windows media player mi si vedevano e suonavano i dvd, ora che ho installato PowerDvd se apro wmp non si vede e non si sente nulla!!!
Sto impazzendo! Non posso provare il flusso digitale per i dvd!!!!
Che altro programma mi consigliate?

Brolente
15-01-2007, 00:54
usa VLC

Puoi sia aprire il DVD

o

che aprire i files .VOB contenuti nella cartella VIDEO_TS del DVD.

VLC è un must! :D

A meno che tu non voglia vedere filmati in formato HD (720p), allora a quel punto ti consiglio senza ombra di dubbio Zoom Player.

Con Zoom player + Ffdshow (decoder audio e video :cool: ) si può raggiungere la massima qualità in termini di audio (potendo monitorare durante la riproduzione di un filmato/canzone tutti i flussi audio) e soprattutto video andando a poter intervenire tramite filtri alla nitidezza dell'immagine.

Il risultato :D

per me...
Sistema logitech a parete posteriore/anteriore, fronte al divano

Per la massima qualità audio:
Collegato con cavo digitale coassiale (HQ) al lettore DVD pioneer 393.......collegato al videoproiettore :asd: in component.......e che dire... :cool:

Per la massima qualità video:
Collegato tramite 3 spinotti analogico alla mia scheda audio Aureon 5.1 e videoproiettore collegato in DVI...con filmato HD, e ciao :ops:

Un saluto a tutti...

PS. bella quella cosetta della skin intercambiabile ;)

davide155
15-01-2007, 05:56
Sto impazzendo!!!!

WinDvd non mi si installa, PowerDvd non mi funziona l'audio e non capisco il perchè, così da un giorno all'altro! Meglio, ho provato ora. Gli mp3 li legge. Dei dvd non si sente nessun suono!!! Infatti prima che utilizzavo windows media player mi si vedevano e suonavano i dvd, ora che ho installato PowerDvd se apro wmp non si vede e non si sente nulla!!!
Sto impazzendo! Non posso provare il flusso digitale per i dvd!!!!
Che altro programma mi consigliate?
No no usa powerdvd7 oppure windvd 8, perchè hanno una gestione delle impotazioni avanzata rispetto a qualsiasi lettore. Ed hanno l'accellerazione da parte della scheda video.
Devi scegliere però uscita SPDIF nel menù del suono, altrimenti è certo che non ti si sente nulla.

Poi se puoi facci degli screen di come hai impostato la console della tua scheda audio ;)

Lomba89
15-01-2007, 09:33
Raga sono valide le z5450? hanno un buon suono?per attaccarle in digitale che scheda audio consigliate? grazie a tutti

ste_jon
15-01-2007, 10:07
Raga sono valide le z5450? hanno un buon suono?per attaccarle in digitale che scheda audio consigliate? grazie a tutti
certo che sono valide, poi dipende dove le vuoi usare, in una stanza non troppo grande sono perfette! se le attacchi in digitale la codifica la fa il decoder delle casse quindi la scheda audio conta poco, l'unica cosa di cui tenere conto sono i giochi per PC che sfruttano l'eax, questo effetto si può sentire solo in analogico oppure con una scheda DDlive!

Lomba89
15-01-2007, 10:32
certo che sono valide, poi dipende dove le vuoi usare, in una stanza non troppo grande sono perfette! se le attacchi in digitale la codifica la fa il decoder delle casse quindi la scheda audio conta poco, l'unica cosa di cui tenere conto sono i giochi per PC che sfruttano l'eax, questo effetto si può sentire solo in analogico oppure con una scheda DDlive!
ciao grazie per la risp..ascolta la stanza 16 mq quindi media..ma e vero che le casse sono wirless pero si devono attaccare alla presa della corrente?e lungo il cavo?l'eax non riesco ad attivarlo nonostante io abbia una p5b deluxe..mi sai spiegare il perche? grazie ancora

ste_jon
15-01-2007, 10:42
ciao grazie per la risp..ascolta la stanza 16 mq quindi media..ma e vero che le casse sono wirless pero si devono attaccare alla presa della corrente?e lungo il cavo?l'eax non riesco ad attivarlo nonostante io abbia una p5b deluxe..mi sai spiegare il perche? grazie ancora
le casse posteriori vanno attaccate alla corrente e basta, quindi restano una buona soluzione solo se hai una presa vicina a dove le posizioni, in caso contrario meglio prendere le 5400! per l'audio della p5b deluxe mi spiace ma non ti so aiutare

Lomba89
15-01-2007, 10:53
le casse posteriori vanno attaccate alla corrente e basta, quindi restano una buona soluzione solo se hai una presa vicina a dove le posizioni, in caso contrario meglio prendere le 5400! per l'audio della p5b deluxe mi spiace ma non ti so aiutare
capito...di fatto fra le 5400 e le 5450 le differenze sono
1)ha degli ingressi in meno (es ho visto che ha una presa ottica in meno delle 5450)
2)le 5400 henno 5 watt in meno rispetto alle 5450
sono solo queste le differenze?

gpfanta
15-01-2007, 10:53
WOOOW Funziona tutto!!! :eek:
Bellissima la secondo skin!!
Ci sono altre chicce del genere?? :eek:

P.s : Versione firmware "2.0.6"
Ci sono un paio di trucchi ancora che riguardano il boost mode sia per l'analogico che per il digitale (viene riportato anche sul manuale) però essendo procedure che potrebbero rovinare la casse non le ho messe.

Firmware delle Z5500 "2.0.4".

ste_jon
15-01-2007, 11:09
Ci sono un paio di trucchi ancora che riguardano il boost mode sia per l'analogico che per il digitale (viene riportato anche sul manuale) però essendo procedure che potrebbero rovinare la casse non le ho messe.

Firmware delle Z5500 "2.0.4".
quella del boost mode ancora non l'ho capita, in pratica alza il volume oltre il limite max, cmq ho provato ma non mi esce nulla?

Lomba89
15-01-2007, 11:20
capito...di fatto fra le 5400 e le 5450 le differenze sono
1)ha degli ingressi in meno (es ho visto che ha una presa ottica in meno delle 5450)
2)le 5400 henno 5 watt in meno rispetto alle 5450
sono solo queste le differenze?
up :cool:

Brolente
15-01-2007, 12:07
Le differenze sono minime....tra 5400 e 5450....

Io tempo fa avevo fatto notare le seguenti cose agli utenti del forum delle Logitech Z-5500:


"secondo me il confronto qualità prezzo tra le Logitech x5400 e z-5500 lo vincono decisamente le z-5400...che malgrado abbiano un suono meno potente, sono comunque una bomba.

per quanto riguarda il decoder, confrontati i 2 anche qui secondo me vince quello delle z-5400 sia come estetica, che come connessioni, notere le 2 connessioni ottiche delle z-5400 contro la sola 1 delle z-5500

infine anche gli autoparlanti, anche qui secondo giudizio personale, sono meno belli, troppo curvati e di un colore meno accattivante.

L'unico valore aggiunto, sempre considerando il rapporto qualità prezzo, è il Subwoofer, più grande, più potente, più bello.

ma anche qui volendo fare i pignoli si nota che le casse si collegano al Subwoofer con gli spinotti, a differenza delle z-5400 che hanno il collegamento tramite il filo rosso/nero con le pinze, che preferisco poichè permette di sostituire con semplicità qualsiasi cassa a quelle in dotazione, o di addirittura metterne di supplementari collegate in parallelo.

Senza contare che se solo si volesse fare una prolunga il cavo grezzo, rosso/nero, è più comodo.

Senza rancore" :D

Lomba89
15-01-2007, 12:19
Le differenze sono minime....tra 5400 e 5450....

Io tempo fa avevo fatto notare le seguenti cose agli utenti del forum delle Logitech Z-5500:


"secondo me il confronto qualità prezzo tra le Logitech x5400 e z-5500 lo vincono decisamente le z-5400...che malgrado abbiano un suono meno potente, sono comunque una bomba.

per quanto riguarda il decoder, confrontati i 2 anche qui secondo me vince quello delle z-5400 sia come estetica, che come connessioni, notere le 2 connessioni ottiche delle z-5400 contro la sola 1 delle z-5500

infine anche gli autoparlanti, anche qui secondo giudizio personale, sono meno belli, troppo curvati e di un colore meno accattivante.

L'unico valore aggiunto, sempre considerando il rapporto qualità prezzo, è il Subwoofer, più grande, più potente, più bello.

ma anche qui volendo fare i pignoli si nota che le casse si collegano al Subwoofer con gli spinotti, a differenza delle z-5400 che hanno il collegamento tramite il filo rosso/nero con le pinze, che preferisco poichè permette di sostituire con semplicità qualsiasi cassa a quelle in dotazione, o di addirittura metterne di supplementari collegate in parallelo.

Senza contare che se solo si volesse fare una prolunga il cavo grezzo, rosso/nero, è più comodo.
Senza rancore" :DCaro amico...appena acquistate le z5400!!!aspetto solo che mi arrivino prezzo finale 230 euro tutto spedito e imballato!! fatto affare allora?

davide155
15-01-2007, 13:11
Ragazzi ho preso il cd dei queen gratesthits N°2 in DTS.

E se lo metto in digitale (cioè calcolato dal decoder logitech) lo riconosce ma si sente malissimo......un fruscio assurdo :cry:

Come mai?
Se lo metto in analogico invece funziona normalmente, ma come stereo :muro:

Forse perchè il segnale dts è a 1411 kbps?? E quindi il decoder non riesce a decodificarlo? :(

Insid3
15-01-2007, 13:27
Ragazzi ho preso il cd dei queen gratesthits N°2 in DTS.

E se lo metto in digitale (cioè calcolato dal decoder logitech) lo riconosce ma si sente malissimo......un fruscio assurdo :cry:

Come mai?
Se lo metto in analogico invece funziona normalmente, ma come stereo :muro:

Forse perchè il segnale dts è a 1411 kbps?? E quindi il decoder non riesce a decodificarlo? :(
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1376530) ,avevo un problema simile. ;)

Insid3
15-01-2007, 13:30
quella del boost mode ancora non l'ho capita, in pratica alza il volume oltre il limite max, cmq ho provato ma non mi esce nulla?
Idem,come funziona?? :confused:

Joblack84
15-01-2007, 13:48
Ragazzi ho preso il cd dei queen gratesthits N°2 in DTS.

E se lo metto in digitale (cioè calcolato dal decoder logitech) lo riconosce ma si sente malissimo......un fruscio assurdo :cry:

Come mai?
Se lo metto in analogico invece funziona normalmente, ma come stereo :muro:

Forse perchè il segnale dts è a 1411 kbps?? E quindi il decoder non riesce a decodificarlo? :(


ciao devi codificarli con DTS Parser

Brolente
15-01-2007, 14:08
Caro amico...appena acquistate le z5400!!!aspetto solo che mi arrivino prezzo finale 230 euro tutto spedito e imballato!! fatto affare allora?


Certo! hai fatto un ottimo affare!

il punto che più una cosa è bella, più ha bisogno di regolazioni e di esperienza.

ma penso che questo sia ciò che noi tutti cerchiamo....se il prodotto fosse uguale in ogni tipo di utilizzo, più che uno strumento sarebbe un giocattolo...

Ti consiglio il collegamento digitale (coassiale digitale o ottico digitale) per poter usufruire di tutti i tipi di suono e gli effetti ;)

E' ovvio poi che è di fondamentale importanza il tipo di registrazione che stiamo ascoltando, ad esempio se ascoltiamo un cd come Queen I degli inizi degli anni 70' il volume di registrazione è molto basso rispetto a un cd come quello nuovo di Robbie Williams che è registrato ad un volume altissimo.

Rasto disponibile per ulteriori delucidazioni!

Ciao :cool:

davide155
15-01-2007, 14:22
ciao devi codificarli con DTS Parser
L'ho scaricato.
Ma adesso ho fatto la cacchiata di buttar via un file audio che era di vitale importanza per quel cd audio in dts :muro:

Dopo riprovo con un altro cd DTS.
Cmq grazie ;)

Piranha82
15-01-2007, 15:01
Ho provato zoom player e fd, stavo sbattendo la testa anche su questi.
Poi mi sono accorto di una cosa.... me ne vergogno... non era attaccato bene il cavo...

Però continuo a non capire il perchè PowedDvd non funziona l'audio, ne digitale, ne analogico...

davide155
15-01-2007, 15:52
Ho provato zoom player e fd, stavo sbattendo la testa anche su questi.
Poi mi sono accorto di una cosa.... me ne vergogno... non era attaccato bene il cavo...

Però continuo a non capire il perchè PowedDvd non funziona l'audio, ne digitale, ne analogico...
Powerdvd a volte fa così....lo faceva pure a me.

Installa una nuova versione.....la 7.2 è l'ultima. Oppure ne installi una vekkia e rimetti quella nuova.

Insomma non so perchè ma lo faceva anche a me. Risolsi mettendo la 7.2, dalla 7.0 che avevo ;)

Brolente
15-01-2007, 18:20
Va bene magari per la codifica audio DTS mi potrete dire che Power DVD è meglio di VLC....

Ma entrambi sono programmi che usiamo per guardarci dei film, e Power DVD da sempre è una mer..

Ripeto VLC è un MUST

Mentre Zoom Player e altri sono i players più avanzati in assoluto, sia per quanto riguarda l'audio che il video.

Ma il punto è che se installi Zoom Player non è finita li!

Va poi installato e correttamente configurato Ffdshow...sia nella parte audio che video.

Zoom player diventa così diciamo...elaborato...qui capirete cosa vi cerco di spiegare http://www.megalab.it/articoli.php?id=566

E' ovvio che la configurazione di Zoomplayer con i filtri è rivolta ad utenti già abbastanza esperti nel campo audio/video..ma non è di certo impossibile ;)

Ciauz

peppekos
15-01-2007, 18:51
Trattandosi di un cavo del tutto particolare, come da regolamento, sei "autorizzato" a postarlo ;)
ciao a tutti il link è questo.... http://www.fcosinus.com/Boutique/Connectique/cordonsvideos.html :D

asndc
15-01-2007, 18:59
basta cercare in rete si trovano a 172

Campioni del Mondo 2006!!
15-01-2007, 19:04
Ho sentito che per ancoltare musica questo impianto non è il massimo.. pero mi sembra strano data la potenza e la connessione digitale che migliora la qualità del suono.. il 5.1 è cosi inadatto ad ascoltare musica?

MiKeLezZ
15-01-2007, 19:33
Ho sentito che per ancoltare musica questo impianto non è il massimo.. pero mi sembra strano data la potenza e la connessione digitale che migliora la qualità del suono.. il 5.1 è cosi inadatto ad ascoltare musica?
Hai sentito male.. ora sono di fretta, ma posso dirti che appena ho collegato il tutto, in stereo.. la prima impressione è stata "hmm.. ok".
Messo in digitale "hm.. ok, han alzato il volume?" (la qualità a me è sembrata assolutamente la stessa).
Infine, setto su il Pro-Logic II Music con il mio WinAMP configurato come nella pagina precedente, e.... Mamma mia, spettacolo

ste_jon
15-01-2007, 19:35
Ho sentito che per ancoltare musica questo impianto non è il massimo.. pero mi sembra strano data la potenza e la connessione digitale che migliora la qualità del suono.. il 5.1 è cosi inadatto ad ascoltare musica?
io la musica in stereo la ascolto tramite il CMSS della scheda creative e mi trovo da dio! anche la modalità stereox2 del decoder non è male cmq! però un audiofilo serio, quale non sono, non ascolterà mai e poi mai musica stereo in 5.1 :D dipende dalle esigenze, per le mie sono il top!

Brolente
15-01-2007, 19:50
Non so dove tu lo abbia sentito :doh:

Stiamo parlando di casse per il pc....ovviamente...

se vuoi un sistema Dolby tipo Bose....devi spedndere molto di +

Queste casse esprimono egregiamente sia musica dvd che giochi, e tra le casse per pc sono tra le migliori in assoluto, e tra le casse per pc a mio avviso quelle con il maggior rapporto qualità/prezzo

questo è anche confermato dalla vertiginosa espansione di questa discussione, che testimonia la bontà bel prodotto.

Ciao

davide155
15-01-2007, 19:54
Non so dove tu lo abbia sentito :doh:

Stiamo parlando di casse per il pc....ovviamente...

se vuoi un sistema Dolby tipo Bose....devi spedndere molto di +

Queste casse esprimono egregiamente sia musica dvd che giochi, e tra le casse per pc sono tra le migliori in assoluto, e tra le casse per pc a mio avviso quelle con il maggior rapporto qualità/prezzo

questo è anche confermato dalla vertiginosa espansione di questa discussione, che testimonia la bontà bel prodotto.

Ciao
Tutto esatterrimo :O

Campioni del Mondo 2006!!
15-01-2007, 19:55
ero indeciso tra queste e le s2.1d delle empire.. che pero sono introvabili.. sinceramente non saprei le differenze se non che una è un 5.1 e l'altro un 2.1(non ho mai avuto modo di ascoltare nè l'uno nnè l'altromodello).. pero io ascolto molta musica.. e da molte parti ho letto che per questo uso sarebbe meglio avere un 2.1..

davide155
15-01-2007, 19:58
Scusate ragazzi ma anche dopo aver usato dts parser la musica rimane sempre la stessa......

Non è che crea una copia del file encodato? Se si dove?

Non riesco a capire.....dopo che ha finito di "batchare" non so più che fare :rolleyes:

Brolente
15-01-2007, 20:04
:confused: non si capisce bene la tua domanda

Qui si parla delle Logitech Z-5400, casse perfette per l'utilizzo congiunto sia di musica, giochi e dvd.

E' ovvio che se vuoi solo ascoltare musica un 2.1 può essere la soluzione migliore...ma credimi, non sai quello che ti perdi :p

Perdi DVD, il decoder che quasi tutte le altre casse non hanno e che è davvero una super chicca!, i giochi in surround! e tante altre cose...

Ti ripeto...qui parliamo di questo sistema, poi sarai tu mediante la lettura di varie fonti che deciderai quale è meglio per te ;) noi ovviamente ti possiamo parlare solo di queste e NON possiamo sicuramente valutare le tue preferenze (dimensione stanza, tipo di utilizzo ecc ecc) essendo a distanza.

sperando di esserti stato d'aiuto ti saluto

Campioni del Mondo 2006!!
15-01-2007, 20:10
si molte grazie.. sei stato molto di aiuto.. mi hai quasi convinto.. penso che per il prezzo che costano siano tutt'ora la soluzione migliore..in piu penso che con una creative extreme music il suono dovrebbe essere ancora migliore rispetto all'audio della scheda madre.. anche se la mia stanza è piuttosto piccola e finirò per tenere tutti gli altoparlanti sulla scrivania..

Brolente
15-01-2007, 20:20
:) bene

Ti consiglio di fornirti di uno scudo, se le casse vuoi metterle sulla scrivania e ti piace la musica....

Tanto per darti un idea...con le casse impostate a dovere, tenendo il volume al 50% sei già a rischio condominio (ovvero il massimo volume consentito in un condominio prima che ti vengano a suonare :D )

Io sinceramente la musica preferisco sentirla provenire da tutte le casse, mi piace non avere un lato dove dirigermi per ascoltare la musica...ma sapere che proviene da tutti i lati :D

Brolente
15-01-2007, 20:33
ma quando si alza il parametro "surround" si alza il volume solo delle posteriori o di posteriori e anteriori?

davide155
15-01-2007, 20:53
:) bene

Ti consiglio di fornirti di uno scudo, se le casse vuoi metterle sulla scrivania e ti piace la musica....

Tanto per darti un idea...con le casse impostate a dovere, tenendo il volume al 50% sei già a rischio condominio (ovvero il massimo volume consentito in un condominio prima che ti vengano a suonare :D )

Io sinceramente la musica preferisco sentirla provenire da tutte le casse, mi piace non avere un lato dove dirigermi per ascoltare la musica...ma sapere che proviene da tutti i lati :D
A me sono venuti a suonare due volte da quando ce l'ho :D
La prima perchè gli tremavano i piatti in cucina mentre mangiavano :sofico:

davide155
15-01-2007, 20:54
ma quando si alza il parametro "surround" si alza il volume solo delle posteriori o di posteriori e anteriori?
Solo delle posteriori.

Cmq ho acquistato il dvd de Salvate il soldato ryan in DTS :winner:
Ho provato quello in dolby che me l'hanno prestato.......e fa impressione.....quindi figuriamoci in DTS :yeah:

ste_jon
15-01-2007, 20:56
A me sono venuti a suonare due volte da quando ce l'ho :D
La prima perchè gli tremavano i piatti in cucina mentre mangiavano :sofico:
fortuna che non abito in un condominio :D

davide155
15-01-2007, 21:07
fortuna che non abito in un condominio :D
Stardo :Prrr:

:D :D

ezechiele2517
15-01-2007, 21:15
Ragà salve a tutti ho acquistato queste casse e mi sono arrivate oggi. che dire sono fantastiche!!! le ho collegate tramite cavo ottico alla Xbox360 ed è un vero spettacolo si setta in automatico nei giochi in dolby digital, ho provato Gears of War, Call Of duty 3, Lost Planet.....sono uno spettacolo...non ho altre parole da aggiungere.
Poi ho provato un film in DTS (terminator 2) sempre facendolo partire dalla 360.....mai sentita una cosa del genere sono mostruose!!
Anche in analogico col PC fanno paura.
acquisto consigliatissimo!!! :sofico:

davide155
15-01-2007, 21:25
Ragà salve a tutti ho acquistato queste casse e mi sono arrivate oggi. che dire sono fantastiche!!! le ho collegate tramite cavo ottico alla Xbox360 ed è un vero spettacolo si setta in automatico nei giochi in dolby digital, ho provato Gears of War, Call Of duty 3, Lost Planet.....sono uno spettacolo...non ho altre parole da aggiungere.
Poi ho provato un film in DTS (terminator 2) sempre facendolo partire dalla 360.....mai sentita una cosa del genere sono mostruose!!
Anche in analogico col PC fanno paura.
acquisto consigliatissimo!!! :sofico:
Ditegli qualcosa.....preferisce l'effetto pro logic su tracce stereo, al posto del fantastico CMMS 3D della scheda audio creative :nono:

:D

Insid3
15-01-2007, 21:26
Scusate ragazzi ma anche dopo aver usato dts parser la musica rimane sempre la stessa......

Non è che crea una copia del file encodato? Se si dove?

Non riesco a capire.....dopo che ha finito di "batchare" non so più che fare :rolleyes:
hai spuntato la casella "Rebuild stream"?
dopo dovresti trovare un file .dts nella stessa cartella del file originale. :)

dr.lucio
15-01-2007, 21:34
Arrivate, montate, configurate...tutto ok! Io le uso come impianto da salotto, e devo dire che vanno molto molto bene nella mia sala da circa 30 mq. Certo, potrei comprare un sistema dedicato, ma spenderei molto di più, e poi, stando in un condominio, la potenza per me è più che adeguata...il volume non è nemmeno a metà che già i vetri trmano! Ho sentito i Pink Floyd in DTS ed è un'esperienza unica! Ho provato altri cd e dvd sia in dolby che in dts e il risultato è veramente buono. Anche la normale tv e sky sono ok. Ho collegato alle casse il dvd recorder con cavo ottico, la tv (con satellitare integrato) con normale cavetto stereo, e l'impianto stereo con un altro cavetto stereo, mentre il decoder sky al secondo ingresso ottico, così qualsiasi cosa io senta, passa per le z-5400. Che dire, sono veramente contento, considerando anche la spesa...L'unica appunto che mi sento di fare è che il sub, a mio avviso, forse è un pò cupo, mi aspettavo dei bassi più "morbidi", ma credo dipenda anche dalle sorgenti...Comunque, a parte i bassi un pò cupi, ho fatto una spesa veramente azzeccata, e lo ripeto anche per chi ancora è un pò titubante, ma nella mia salotto di 30 mq vanno a meraviglia!!!
CIAOOOOOOO

Piranha82
15-01-2007, 22:31
In effetti con PowerDvd 6 l'uscita spdif funge e devo dire che l'audio è meglio attraverso le Logitech, sembra che la gamma dei suoni sia migliore.

Per quanto riguarda i dvd in dts il Power legge anche quelli, l'unica cosa a me funge solo in analogico, se imposto spdif sulle Logitech esce scritto dts digital, ma l'audio si sente grattato, come se venisse da un frullatore, non so come spiegarlo, ma non è il solito rumore di fondo che si sente con gli altri player. Qui la musica si sente, soltanto che è a salti...

davide155
15-01-2007, 23:05
In effetti con PowerDvd 6 l'uscita spdif funge e devo dire che l'audio è meglio attraverso le Logitech, sembra che la gamma dei suoni sia migliore.

Per quanto riguarda i dvd in dts il Power legge anche quelli, l'unica cosa a me funge solo in analogico, se imposto spdif sulle Logitech esce scritto dts digital, ma l'audio si sente grattato, come se venisse da un frullatore, non so come spiegarlo, ma non è il solito rumore di fondo che si sente con gli altri player. Qui la musica si sente, soltanto che è a salti...
Strano....i dvd in DTS devono fare con powerdvd.....

Prova con la versione 7.2....a me funzionano benissimo ;)

davide155
15-01-2007, 23:06
hai spuntato la casella "Rebuild stream"?
dopo dovresti trovare un file .dts nella stessa cartella del file originale. :)
Grazie ;)

davide155
15-01-2007, 23:09
Arrivate, montate, configurate...tutto ok! Io le uso come impianto da salotto, e devo dire che vanno molto molto bene nella mia sala da circa 30 mq. Certo, potrei comprare un sistema dedicato, ma spenderei molto di più, e poi, stando in un condominio, la potenza per me è più che adeguata...il volume non è nemmeno a metà che già i vetri trmano! Ho sentito i Pink Floyd in DTS ed è un'esperienza unica! Ho provato altri cd e dvd sia in dolby che in dts e il risultato è veramente buono. Anche la normale tv e sky sono ok. Ho collegato alle casse il dvd recorder con cavo ottico, la tv (con satellitare integrato) con normale cavetto stereo, e l'impianto stereo con un altro cavetto stereo, mentre il decoder sky al secondo ingresso ottico, così qualsiasi cosa io senta, passa per le z-5400. Che dire, sono veramente contento, considerando anche la spesa...L'unica appunto che mi sento di fare è che il sub, a mio avviso, forse è un pò cupo, mi aspettavo dei bassi più "morbidi", ma credo dipenda anche dalle sorgenti...Comunque, a parte i bassi un pò cupi, ho fatto una spesa veramente azzeccata, e lo ripeto anche per chi ancora è un pò titubante, ma nella mia salotto di 30 mq vanno a meraviglia!!!
CIAOOOOOOO
Hai detto bene.
Dipende dalla sorgente audio :)
Prova a vedere un dvd in dts e ti ricrederai. Il sub fa anche troppo bene il suo dovere. Bassi profondi puliti e scanditi bene.
Chiaro che se si mette una sorgente stereo l'upmix non renderà mai il suono 5.1.......quindi bisogna valutare la qualità di questo impianto con sorgenti in 5.1
Cmq ottima scelta davvero ;)

Campioni del Mondo 2006!!
16-01-2007, 00:43
Sapete che vi dico? mi avete convinto.. a fine settimana le ordino da pixmania.. ma che voi sappiate.. dalla boutique a milano di ***mania è possibile ritirare le casse senza pagare le spese dispedizione? Grazie per le dritte :) ..

davide155
16-01-2007, 10:22
Sapete che vi dico? mi avete convinto.. a fine settimana le ordino da pixmania.. ma che voi sappiate.. dalla boutique a milano di ***mania è possibile ritirare le casse senza pagare le spese dispedizione? Grazie per le dritte :) ..
Certo che è possibile.
Però le devi ordinare comunque......e durante l'ordinazione ci sarà da scegliere se ritirarle a mano in una delle boutique, oppure farsele spedire ;)

Campioni del Mondo 2006!!
16-01-2007, 10:34
Grazie mille! volevo chiedervi ancora una cosa.. possiedo una creative extreme music.. mi consigliate la connessione digitale o quella analogica?.. perchè mi pare di aver capito leggendo queste pagine che in digitale avere una scheda sonora scadente o ottima cambia molto poco.. e inoltre non si possono sfruttare gli effetti della scheda.. mi sbaglio?

davide155
16-01-2007, 10:48
Grazie mille! volevo chiedervi ancora una cosa.. possiedo una creative extreme music.. mi consigliate la connessione digitale o quella analogica?.. perchè mi pare di aver capito leggendo queste pagine che in digitale avere una scheda sonora scadente o ottima cambia molto poco.. e inoltre non si possono sfruttare gli effetti della scheda.. mi sbaglio?
Digitale sarà il decoder a processare tutto. Quindi dvd con sonoro impressionante, ma mp3 scadenti (IMHO).
Se invece vuoi usare il CMMS 3D della scheda audio le devi connettere in analogico, con un boost audio sulle tracce stereo impressionante, ma perderai in qualità nell'audio dei dvd.

Altrimenti ti prendi una scheda audio che possa farti connettere sia digitale che analogico e risolvi i problemi :)
Cosa che ho fatto io :p

ste_jon
16-01-2007, 10:54
Grazie mille! volevo chiedervi ancora una cosa.. possiedo una creative extreme music.. mi consigliate la connessione digitale o quella analogica?.. perchè mi pare di aver capito leggendo queste pagine che in digitale avere una scheda sonora scadente o ottima cambia molto poco.. e inoltre non si possono sfruttare gli effetti della scheda.. mi sbaglio?
giusto in digitale la scheda conta poco, cmq puoi sempre tenere entrambi i collegamenti e usare di volta in volta quello migliore, ad esempio in analogico ascolti mp3 (con il CMSS della scheda) e i giochi in eax, in digitale potresti ascoltare traccie 5.1 e dts! :D

Campioni del Mondo 2006!!
16-01-2007, 11:01
Se non mi sbaglio la X-fi dovrebbe avere entrambi i line out.. sia digitale che analogico.. quindi dovrebbe essere possibile tenere le casse collegate sia in analogico che in digitale.. giusto?

ste_jon
16-01-2007, 11:09
Se non mi sbaglio la X-fi dovrebbe avere entrambi i line out.. sia digitale che analogico.. quindi dovrebbe essere possibile tenere le casse collegate sia in analogico che in digitale.. giusto?
certo, xò mi pare che l'out analogico coincida con l'in per il microfono, se non ti interessa il microfono puoi tranquillamente tenerli attaccati entrambi

mazzy
16-01-2007, 11:32
Ho rivisto il mio piccolo "review" al rialzo, per chi volesse leggerlo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15456563#post15456563

davide155
16-01-2007, 12:05
certo, xò mi pare che l'out analogico coincida con l'in per il microfono, se non ti interessa il microfono puoi tranquillamente tenerli attaccati entrambi
Esatto.
Se usi sia analogico che digitale il microfono te lo scordi :)

Campioni del Mondo 2006!!
16-01-2007, 12:15
Ciao mazzy.. quando nella recensione dici "Un modesto amp, magari usato, con un paio di casse come Axiom M3, B&W DM-303 si ottengono ancora risultati di un altro livello" intendi collegate alle logitech? oppure un impianto separato? grazie per la risp..

davide155
16-01-2007, 12:28
Ciao mazzy.. quando nella recensione dici "Un modesto amp, magari usato, con un paio di casse come Axiom M3, B&W DM-303 si ottengono ancora risultati di un altro livello" intendi collegate alle logitech? oppure un impianto separato? grazie per la risp..
Lui intende casse e impianto a se......

Campioni del Mondo 2006!!
16-01-2007, 12:30
perfetto.. grazie..pero con quelle componenti andrei decisamente fuori budget.. raga.. mi sto convincendo sempre di piu che per 200 euro è difficile trovare qlc di meglio..

ste_jon
16-01-2007, 12:41
perfetto.. grazie..pero con quelle componenti andrei decisamente fuori budget.. raga.. mi sto convincendo sempre di piu che per 200 euro è difficile trovare qlc di meglio..
quoto, se si vuole qualcosa di superiore si spende decisamente di più anche andando sull'usato!

Lomba89
16-01-2007, 13:36
certo, xò mi pare che l'out analogico coincida con l'in per il microfono, se non ti interessa il microfono puoi tranquillamente tenerli attaccati entrambi
Scusa un attimo per attaccarle in analogico non basta attaccare il classici tre mini jack uno per le casse frontali uno per quelle posteriori e uno per sub e centrale? cosa centra il microfono? davvero gli mp3 si sentono male con la connessione ottica? grazie per l'aiuto

EDIT: per attivare eventualmente le EAX si puo usare la connessione ottica?

MiKeLezZ
16-01-2007, 13:52
perfetto.. grazie..pero con quelle componenti andrei decisamente fuori budget.. raga.. mi sto convincendo sempre di piu che per 200 euro è difficile trovare qlc di meglio..
No, no... proprio impossibile.
Queste casse meritano anche solo per il telecomando! Troppo utile!
Con regolazioni distinte di center, subwoofer e surround :cool:

Brolente
16-01-2007, 13:54
Scusa un attimo per attaccarle in analogico non basta attaccare il classici tre mini jack uno per le casse frontali uno per quelle posteriori e uno per sub e centrale? cosa centra il microfono? davvero gli mp3 si sentono male con la connessione ottica? grazie per l'aiuto

EDIT: per attivare eventualmente le EAX si puo usare la connessione ottica?

Quelle sono solo sfumature...le casse sono ottime....poi se paragonate agli impianti 5.1 da 100€ sono un altro pianeta....

Quelle da 100€ si collegano tutte con i classici 3 spinotti.

Anche con queste hai questa possibilità....

La cosa migliore è sfruttare più collegamenti ;) contemporanamente

Ad esempio io le collego tramite cavo digitale coassiale al lettore DVD Pioneer 393 e tramite analogico al pc...e ne sono soddisfattissimo.

Anche se per testare le potenzialità di un bel prodotto come questo, e trovare le giuste configurazioni ci vuole un po' di tempo, viste le varie configurazioni e connessioni possibili.

Fammi sapere :)

Lomba89
16-01-2007, 14:10
Quelle sono solo sfumature...le casse sono ottime....poi se paragonate agli impianti 5.1 da 100€ sono un altro pianeta....

Quelle da 100€ si collegano tutte con i classici 3 spinotti.

Anche con queste hai questa possibilità....

La cosa migliore è sfruttare più collegamenti ;) contemporanamente

Ad esempio io le collego tramite cavo digitale coassiale al lettore DVD Pioneer 393 e tramite analogico al pc...e ne sono soddisfattissimo.

Anche se per testare le potenzialità di un bel prodotto come questo, e trovare le giuste configurazioni ci vuole un po' di tempo, viste le varie configurazioni e connessioni possibili.

Fammi sapere :)allora...io devo collegare le casse solo ed esclusivamente al computer. io ho una p5b deluxe con scheda audio integrata , dispongo di 6 prese jack

-frontal , rear , laterali, sub e centro , mic, e line in

in piu ho 2 ingrssi spdif uno e coaxial e l'altro ottico

la mia domanda e...anzi..le mie domande sono
-e vero che i file mp3 (o musica in generale) non si sentono bene in digitale e per questo e preferito l'analogico?
-mi consigliate di utilizzare la connessione coassiale o ottica?
-la mia scheda NON credo che supporti le EAX ma se io in un futuro volessi (non sbaglio i congiuntivi :Prrr: )prendere una bella X-FI e collegare le casse in ottica e vero che gli effetti EAX non funzionano? attnedo tutte le risposte...vi prego aiutatemi..

MiKeLezZ
16-01-2007, 14:16
allora...io devo collegare le casse solo ed esclusivamente al computer. io ho una p5b deluxe con scheda audio integrata , dispongo di 6 prese jack

-frontal , rear , laterali, sub e centro , mic, e line in

in piu ho 2 ingrssi spdif uno e coaxial e l'altro ottico

la mia domanda e...anzi..le mie domande sono
-e vero che i file mp3 (o musica in generale) non si sentono bene in digitale e per questo e preferito l'analogico?
-mi consigliate di utilizzare la connessione coassiale o ottica?
-la mia scheda NON credo che supporti le EAX ma se io in un futuro volessi (non sbaglio i congiuntivi :Prrr: )prendere una bella X-FI e collegare le casse in ottica e vero che gli effetti EAX non funzionano? attnedo tutte le risposte...vi prego aiutatemi..
- i file mp3 e la musica in generale si sente non diversamente dall'analogico
- coassiale in quanto probabilmente hai già un cavo, ma non lo sai (il videocomposito)
- la tua scheda probabilmente supporta EAX 2.0 (tutte le non Creative lo fanno). gli effetti EAX funzionano solo sulle uscite analogiche quindi no, non funzioneranno con la connessione digitale

Brolente
16-01-2007, 14:17
per le prime 2 domande sono assolutamente relazionate all'esperienza personale.

Per la terza non so...forse Davide saprà aiutarti :O

Lomba89
16-01-2007, 14:23
- i file mp3 e la musica in generale si sente non diversamente dall'analogico
- coassiale in quanto probabilmente hai già un cavo, ma non lo sai (il videocomposito)
- la tua scheda probabilmente supporta EAX 2.0 (tutte le non Creative lo fanno). gli effetti EAX funzionano solo sulle uscite analogiche quindi no, non funzioneranno con la connessione digitale
allora...intanto grazie per la risp...i cavi coassiali non sono altro che RCA...questo lo so...xo come qualita di suono qual e meglio?se sente la differenza? la mia scheda e integrata nelle p5b deluxe...hai presente F.E.A.R? non riesco ad attivare l'EAX,,,quindi molto probabilmente non lo sopporta...che dici?

un grazie anche a Brolente ;)

davide155
16-01-2007, 14:24
- i file mp3 e la musica in generale si sente non diversamente dall'analogico

La differenza c'è eccome.
Non si può dire di no.
Se poi a te va bene ugualmente il digitale per le tracce stereo è un'altra cosa.
Ma la differenza c'è e si sente.

Il CMMS 3D poi fa si che questa differenza sia ancora più marcata ;)

Lomba89
16-01-2007, 14:35
La differenza c'è eccome.
Non si può dire di no.
Se poi a te va bene ugualmente il digitale per le tracce stereo è un'altra cosa.
Ma la differenza c'è e si sente.

Il CMMS 3D poi fa si che questa differenza sia ancora più marcata ;)
allora davide per ascoltare musica tu consigli la digitale coassiale la digitale ottica o l'analogica con i classici 3 mini jack?
e per i film digitale coassiale o ottica? cosa e il CMMS 3d?

Brolente
16-01-2007, 14:39
RIPETO:

Sono considerazioni comunque personali, a seconda di come ci piace il suono...essendoci 50 tipi di configurazioni diverse delle casse...e considerando che poi tutto è relazionato alle potenzialità della tua scheda audio....

Ma a mio avviso sono percorsi da provare, non solo da immaginare. :asd:

Lomba89
16-01-2007, 14:51
RIPETO:

Sono considerazioni comunque personali, a seconda di come ci piace il suono...essendoci 50 tipi di configurazioni diverse delle casse...e considerando che poi tutto è relazionato alle potenzialità della tua scheda audio....

Ma a mio avviso sono percorsi da provare, non solo da immaginare. :asd:
concordo con te ma c'e chi mi ha detto che il suono e migliore in digitale rispetto a coassiale...altri mi hanno detto che e meglio in coassiale...io allora volevo sapere il parere di piu persone per fare un accurata valutazione :Prrr:

DjSolidSnake86
16-01-2007, 14:55
ma il sistema è senza fili in tutte le casse?
le 5500 sono pure senza fili?
ma questo metodo wireless da problemi di qualche genere?

davide155
16-01-2007, 14:57
allora davide per ascoltare musica tu consigli la digitale coassiale la digitale ottica o l'analogica con i classici 3 mini jack?
e per i film digitale coassiale o ottica? cosa e il CMMS 3d?
Allora anche con il tuo ultimo post stai facendo un pò di confusione.

Devi sapere che ci sono due connessioni DIGITALE e ANALOGICA.
Sotto a queste si diramano diversi attacchi......quali coassiale e ottico per la digitale.
E stereo 5.1 per l'analogica.

Cmq adesso ho scoperto adesso un opzione della mia scheda audio....che potenzia i bassi pure in digitale e quindi riesco ad avere la stessa qualità o quasi di quando avevo in analogico il CMMS 3D attivo!!!! :winner:

Certo la potenza è inferiore rispetto a quando le collego in analogico e attivo il CMMS 3D, ma diciamo che è migliorato parecchio l'audio con questa opzione attiva!

Insomma.......anke il digitale per la musica va benissimo! Ma se si vuole il top bisogna attaccare in analogico e mettere il cmms 3d ;)

Lomba89
16-01-2007, 14:57
ma il sistema è senza fili in tutte le casse?
le 5500 sono pure senza fili?
ma questo metodo wireless da problemi di qualche genere?
allora
le casse 5450 sono senza fili solo le connessioni posteriori (in realtà si collegano alla presa elettrica)
le 5400 hanno i fili come le 5500 se non sbaglio...

davide155
16-01-2007, 14:58
ma il sistema è senza fili in tutte le casse?
le 5500 sono pure senza fili?
ma questo metodo wireless da problemi di qualche genere?
le z-5400 sono tutte con i cavi :)

MiKeLezZ
16-01-2007, 14:59
La differenza c'è eccome.
Non si può dire di no.
Se poi a te va bene ugualmente il digitale per le tracce stereo è un'altra cosa.
Ma la differenza c'è e si sente.

Il CMMS 3D poi fa si che questa differenza sia ancora più marcata ;)
Ceeeerto: effetto placebo, oppure semplicemente confondi i 4 livelli di differenza in volume che ha il coassiale rispetto all'analogico (suona più forte=suona meglio).

Lomba89
16-01-2007, 14:59
Allora anche con il tuo ultimo post stai facendo un pò di confusione.

Devi sapere che ci sono due connessioni DIGITALE e ANALOGICA.
Sotto a queste si diramano diversi attacchi......quali coassiale e ottico per la digitale.
E stereo 5.1 per l'analogica.

Cmq adesso ho scoperto adesso un opzione della mia scheda audio....che potenzia i bassi pure in digitale e quindi riesco ad avere la stessa qualità o quasi di quando avevo in analogico il CMMS 3D attivo!!!! :winner:

Certo la potenza è inferiore rispetto a quando le collego in analogico e attivo il CMMS 3D, ma diciamo che è migliorato parecchio l'audio con questa opzione attiva!

Insomma.......anke il digitale per la musica va benissimo! Ma se si vuole il top bisogna attaccare in analogico e mettere il cmms 3d ;)
ma che piffero e il cmms 3d? dove si attiva?che scheda audio hai? le tue casse sono collegate come?

davide155
16-01-2007, 15:04
Ceeeerto: effetto placebo, oppure semplicemente confondi i 4 livelli di differenza in volume che ha il coassiale rispetto all'analogico (suona più forte=suona meglio).
Capita adesso :p

Appena mi arriva la audigy 2 zs ti saprò dire qual'è più potente ;)

davide155
16-01-2007, 15:05
ma che piffero e il cmms 3d? dove si attiva?che scheda audio hai? le tue casse sono collegate come?
E' una tecnica di rifinitura dell'audio inventata da creative.
Devi avere almeno una audigy o superiore per avere queste feature........

Altrimenti nada :)

Lomba89
16-01-2007, 15:14
E' una tecnica di rifinitura dell'audio inventata da creative.
Devi avere almeno una audigy o superiore per avere queste feature........

Altrimenti nada :)
infatti piu avanti avevo pensato di acquistarla...magari una con il bay..
poi dopo collegherei in digitale per musica e film, e in analogico per i giocjìhi...per attivare le EAX...che ne pensi?

davide155
16-01-2007, 15:20
infatti piu avanti avevo pensato di acquistarla...magari una con il bay..
poi dopo collegherei in digitale per musica e film, e in analogico per i giocjìhi...per attivare le EAX...che ne pensi?
Non serve il bay esterno per collegarla in digitale e analogico :)
Basta trovare una scheda audio che abbia gli attacchi posteriori tutti distinti.
Come le audigy4 e le audigy 2zs.

Le x-fi le sconsiglio perchè stanno dando un sacco di problemi con i driver e molte non hanno la decodifica hardware dell'audio dts e dd.......

Audigy for ever. Cmq io mi sto ricredendo su questo segnale stereo in digitale.
E' veramente buono. Al pari del cmms3D.......i bassi mi sembrano più distinti e profondi......ma li devo mettere alla prova uno contro l'altro. Adesso con solo il digitale non posso decretare il vincitore secondo me.

Ps: Fra qualche giorno metto in vendita la mia audigy LS....chi vuol favorire :p

MiKeLezZ
16-01-2007, 15:33
Il CMMS 3D non è altri che un Dolby Pro-Logic II (che trovate pure nel decoder delle Z-5400) ma leggermente più efficace.

Per ascoltare musica, secondo me il 6 Ch Direct è imbattibile.
Disponibile solo in analogico, fa suonare tutte e 6 le casse con la traccia stereo, senza dividere le frequenze sonore e ripartirle a determinate casse come fanno gli effetti sopracitati (CMMS 3D devo ancora provarlo di persona, però).
E rispetto allo stereo X2, farete suonare anche la cassa centrale (che data la sua potenza, sarebbe stato un peccato non sfruttare).

Vedo con piacere che avete seguito i miei consigli di usare i plugin MAD (o 123mpg) e Enhancer per WinAMP :asd:

davide155
16-01-2007, 16:11
Il CMMS 3D non è altri che un Dolby Pro-Logic II (che trovate pure nel decoder delle Z-5400) ma leggermente più efficace.

Per ascoltare musica, secondo me il 6 Ch Direct è imbattibile.
Disponibile solo in analogico, fa suonare tutte e 6 le casse con la traccia stereo, senza dividere le frequenze sonore e ripartirle a determinate casse come fanno gli effetti sopracitati (CMMS 3D devo ancora provarlo di persona, però).
E rispetto allo stereo X2, farete suonare anche la cassa centrale (che data la sua potenza, sarebbe stato un peccato non sfruttare).

Si e oltre a ciò da pure una botta di potenza assurda.
Se si mette il cmms 3D stereo surround, il suono viene schizzato alle stelle.
Per chi ama la potenza bruta lo deve provare assolutamente :O

Campioni del Mondo 2006!!
16-01-2007, 16:49
Stavo per convalidare l'ordine da ***mania.. proprio prima della convalida ho scoperto che le spese per il ritiro in boutique sono 43 euro!! ma come? per farmelo spedire a casa 23.. e per andare a prenderlo in negozio 43?? Voi ne sapete qlc?

Brolente
16-01-2007, 17:24
si, paghi lo stesso.

Vai con la spedizione ;)

ste_jon
16-01-2007, 17:28
Cmq adesso ho scoperto adesso un opzione della mia scheda audio....che potenzia i bassi pure in digitale e quindi riesco ad avere la stessa qualità o quasi di quando avevo in analogico il CMMS 3D attivo!!!! :winner:

Certo la potenza è inferiore rispetto a quando le collego in analogico e attivo il CMMS 3D, ma diciamo che è migliorato parecchio l'audio con questa opzione attiva!

Insomma.......anke il digitale per la musica va benissimo! Ma se si vuole il top bisogna attaccare in analogico e mettere il cmms 3d ;)
è la scheda accentuazione bassi, presente nelle impostazione altoparlanti creative? mi sono chiesto a cosa servisse in quanto in analogico non è attivabile...

Brolente
16-01-2007, 18:36
Come lo masterizzo con Nero un cd audio DTS???? :confused:

Che mi piacerebbe tanto sentirlo col mio mitico DVD Pioneer.... :O

ste_jon
16-01-2007, 18:46
Come lo masterizzo con Nero un cd audio DTS???? :confused:

Che mi piacerebbe tanto sentirlo col mio mitico DVD Pioneer.... :O
boh io ho provato in vari modi ma l'xbox non legge nulla...

Piranha82
16-01-2007, 18:59
Anch'io le ho prese da pix*** ed effettivamente conviene moltooooo di più farsele spedire a casa invece di prendere alla boutique!!!

Io ho una Xfi.
Ho fatto un pò di prove e devo dire che con il CMSS il suono si sente più avvolgente in analogico. Poi il 24-bit Crystalizer rende il suono molto più chiaro.
Per quanto riguarda il digitale, ho provato a lasciare il CMSS e devo dire che si sentono più potenti, quindi per i vostri vicini meglio non provare...
Per le varie impostazioni è solo una questione soggettiva!! Provi e se ti piace lasci così.

Per quanto riguarda il digitale ho notato che per attivarlo ogni volta che avvio il pc devo switchare nelle opzioni della scheda audio FlexiJack tra microfono/linea in entrata e ingresso/uscita digitale. Anche se lo lascio in digitale al riavvio devo passare da uno all'altro altrimenti non attiva il digitale... sarà un problema delle creative...

Per utilizzare il microfono ho utilizzato un cavo minijack m/f che arriva sulla scrivania e poi l'rca. Se voglio attacco il digitale e quando devo utilizzare il mic, attacco il mic. In questo modo l'entrata del mic sta vicino anche all'uscita delle cuffie...
http://img212.imageshack.us/img212/8007/img0454pa4.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=img0454pa4.jpg)

Brolente
16-01-2007, 19:14
Ho risolto ragazzi...era na cagatella...

basta masterizzare con Nero Burning facendo "Burn Image"

Ragazzi che spettacolo....possiamo dire cos' che per i film in DTS o DD, queste casse sono il massimo ovviamente in digitale.

Poi se si hanno dei cd in DTS...come il sottoscritto, anche se sono pochi e rari...l'audio è impressionante...

Sono un amante dei queen...e il cd Greatest Hits 1 ho dovuto risentirmelo tutto...non avevo mai sentito così bene questo cd....riuscivo a riconoscere perfettamente la voce di Freddie nei cori :eek:

Incredibile

voglio solo DTS :D

Piranha82
16-01-2007, 19:18
Ho risolto ragazzi...era na cagatella...

basta masterizzare con Nero Burning facendo "Burn Image"

Ragazzi che spettacolo....possiamo dire cos' che per i film in DTS o DD, queste casse sono il massimo ovviamente in digitale.

Poi se si hanno dei cd in DTS...come il sottoscritto, anche se sono pochi e rari...l'audio è impressionante...

Sono un amante dei queen...e il cd Greatest Hits 1 ho dovuto risentirmelo tutto...non avevo mai sentito così bene questo cd....riuscivo a riconoscere perfettamente la voce di Freddie nei cori :eek:

Incredibile

voglio solo DTS :D

Come hai fatto a sentirli? Li hai messi nel pc o lettore dvd?

Secondo voi l'opzione di utilizzare il decoder DD e DTS interno alla Xfi incide solo su tracce DTS o DD? Nel senso non migliora la musica o giochi? Spero di non dire una cavolata....

Brolente
16-01-2007, 19:25
Li ho messi nel mio lettore DVD Pioneer 393 :)

davide155
16-01-2007, 19:36
è la scheda accentuazione bassi, presente nelle impostazione altoparlanti creative? mi sono chiesto a cosa servisse in quanto in analogico non è attivabile...
No è nella scheda gestione bassi....quella accanto.
In pratica prima, alla voce redirezionamento bassi, avevo impostato il cursore quasi tutto a sinistra. Quindi i bassi erano quasi scomparsi....... :doh:

Adesso spostando tutta la barra a sinistra si che sembra di aver attivato il CMMS 3D!

A dir poco straordinario :O

davide155
16-01-2007, 19:38
Anch'io le ho prese da pix*** ed effettivamente conviene moltooooo di più farsele spedire a casa invece di prendere alla boutique!!!

Io ho una Xfi.
Ho fatto un pò di prove e devo dire che con il CMSS il suono si sente più avvolgente in analogico. Poi il 24-bit Crystalizer rende il suono molto più chiaro.
Per quanto riguarda il digitale, ho provato a lasciare il CMSS e devo dire che si sentono più potenti, quindi per i vostri vicini meglio non provare...
Per le varie impostazioni è solo una questione soggettiva!! Provi e se ti piace lasci così.

Per quanto riguarda il digitale ho notato che per attivarlo ogni volta che avvio il pc devo switchare nelle opzioni della scheda audio FlexiJack tra microfono/linea in entrata e ingresso/uscita digitale. Anche se lo lascio in digitale al riavvio devo passare da uno all'altro altrimenti non attiva il digitale... sarà un problema delle creative...

Per utilizzare il microfono ho utilizzato un cavo minijack m/f che arriva sulla scrivania e poi l'rca. Se voglio attacco il digitale e quando devo utilizzare il mic, attacco il mic. In questo modo l'entrata del mic sta vicino anche all'uscita delle cuffie...
http://img212.imageshack.us/img212/8007/img0454pa4.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=img0454pa4.jpg)
error :O
Forse volevi dire "per quanto riguarda l'analogico" :)
Perchè in digitale il cmms 3d che sia attivo o no non cambia assolutamente nulla. Il processore della scheda audio non viene proprio cagato ;)

davide155
16-01-2007, 19:39
Ho risolto ragazzi...era na cagatella...

basta masterizzare con Nero Burning facendo "Burn Image"

Ragazzi che spettacolo....possiamo dire cos' che per i film in DTS o DD, queste casse sono il massimo ovviamente in digitale.

Poi se si hanno dei cd in DTS...come il sottoscritto, anche se sono pochi e rari...l'audio è impressionante...

Sono un amante dei queen...e il cd Greatest Hits 1 ho dovuto risentirmelo tutto...non avevo mai sentito così bene questo cd....riuscivo a riconoscere perfettamente la voce di Freddie nei cori :eek:

Incredibile

voglio solo DTS :D
E io che ho buttato via l'immagine perchè dts parser non me li prendeva :muro:

ste_jon
16-01-2007, 19:41
No è nella scheda gestione bassi....quella accanto.
In pratica prima, alla voce redirezionamento bassi, avevo impostato il cursore quasi tutto a sinistra. Quindi i bassi erano quasi scomparsi....... :doh:

Adesso spostando tutta la barra a sinistra si che sembra di aver attivato il CMMS 3D!

A dir poco straordinario :O
e della scheda che intendevo io che mi sai dire? io la vedo sempre disattivata...


Per quelli che hanno schede creative. è possibile aggiungere nuovi effetti per la console eax? ad esempio quelli delle voci da uomo a donna e viceversa, zeus e roditore?

Piranha82
16-01-2007, 19:45
No è nella scheda gestione bassi....quella accanto.
In pratica prima, alla voce redirezionamento bassi, avevo impostato il cursore quasi tutto a sinistra. Quindi i bassi erano quasi scomparsi....... :doh:

Adesso spostando tutta la barra a sinistra si che sembra di aver attivato il CMMS 3D!

A dir poco straordinario :O

Anche nelle Xfi c'è un'impostazione di redirezionamento bassi con frequenza crossover e livello sub, anche se non ho capito cosa cambia e come fungono...

Piranha82
16-01-2007, 19:48
error :O
Forse volevi dire "per quanto riguarda l'analogico" :)
Perchè in digitale il cmms 3d che sia attivo o no non cambia assolutamente nulla. Il processore della scheda audio non viene proprio cagato ;)

No no! Dico proprio in digitale!

davide155
16-01-2007, 19:49
e della scheda che intendevo io che mi sai dire? io la vedo sempre disattivata...


Per quelli che hanno schede creative. è possibile aggiungere nuovi effetti per la console eax? ad esempio quelli delle voci da uomo a donna e viceversa, zeus e roditore?
Si pure a me è sempre oscurata.

Cmq credo proprio di no.......usando l'uscita digitale la scheda audio non viene interpellata, o almeno il processore con tutti i suoi effetti ;)

davide155
16-01-2007, 19:50
No no! Dico proprio in digitale!
Allora sbagli, perchè in digitale il CMMS 3D non funge, perchè la scheda audio non viene messa in mezzo. E punti effetti funzionano ;)

davide155
16-01-2007, 19:50
Anche nelle Xfi c'è un'impostazione di redirezionamento bassi con frequenza crossover e livello sub, anche se non ho capito cosa cambia e come fungono...
Il redirezionamento in pratica (almeno nella mia audigy LS) ti fa alzare o abbassare il sub.
Tutto qui :)

Piranha82
16-01-2007, 19:52
Allora sbagli, perchè in digitale il CMMS 3D non funge, perchè la scheda audio non viene messa in mezzo. E punti effetti funzionano ;)

Sull'uscita jack ho impostato uscita digitale, collegata con l'rca alle logitech, dove c'è scritto "Input: Coax".
Se mentre ascolto tracce audio cambio le impostazion ome CMSS e Cristal, la differenza si sente eccome...

Naturalmente si sente solo in stereo dalle casse anteriori e non come la solita funzione del CMSS su tutte e 5 le casse, però il suono è più potente... devo tenerlo ad 1/3 il volume.

davide155
16-01-2007, 20:01
Sull'uscita jack ho impostato uscita digitale, collegata con l'rca alle logitech, dove c'è scritto "Input: Coax".
Se mentre ascolto tracce audio cambio le impostazion ome CMSS e Cristal, la differenza si sente eccome...
Bè è scientificamente impossibile...... :)
E' contro le leggi dell'elettronica :p
2 sono le cose:
1- Le x-fi hanno un diverso mixaggio della linea digitale. E' come se venisse gestita dal processore, quindi puoi applicargli tutti i filtri che vuoi.
2-La connessione è digitale, ma hai lasciato scoperta qualche impostazione audio.......che in pratica l'audio viene codificato dalla scheda audio, invece che dal decoder logitech.........

Ripeto.......sulle audigy, dopo aver impostato CORRETTAMENTE le opzioni su uscita digitale, l'audio viene decodificato dal decoder logitech, quindi ogni tentativo di applicare filtri attraverso la scheda audio, come il cmms 3D, rimane vano....... ;)

Piranha82
16-01-2007, 20:07
Bè è scientificamente impossibile...... :)
E' contro le leggi dell'elettronica :p
2 sono le cose:
1- Le x-fi hanno un diverso mixaggio della linea digitale. E' come se venisse gestita dal processore, quindi puoi applicargli tutti i filtri che vuoi.
2-La connessione è digitale, ma hai lasciato scoperta qualche impostazione audio.......che in pratica l'audio viene codificato dalla scheda audio, invece che dal decoder logitech.........

Ripeto.......sulle audigy, dopo aver impostato CORRETTAMENTE le opzioni su uscita digitale, l'audio viene decodificato dal decoder logitech, quindi ogni tentativo di applicare filtri attraverso la scheda audio, come il cmms 3D, rimane vano....... ;)

Ho editato il mio mex di prima...

Cmq l'uscita è digitale (Bitstream), i decoder dts e DD sono impostati verso decodifica esterna eppure se cambio gli effetti come CMSS e CRYSTALIZER le modifiche si sentono.

davide155
16-01-2007, 21:08
Ho editato il mio mex di prima...

Cmq l'uscita è digitale (Bitstream), i decoder dts e DD sono impostati verso decodifica esterna eppure se cambio gli effetti come CMSS e CRYSTALIZER le modifiche si sentono.
Hai impostato su SPDIF dal pannello audio in pannello di controllo?

Hai impostato su SOLO USCITA DIGITALE dal pannello altoparlanti creative?

Io facendo così non sento la differenza se attivo e disattivo il cmms in tempo reale durante un file stereo......
Nel tuo caso sembra che l'audio passi dal processore della scheda audio......

Piranha82
16-01-2007, 21:49
Hai impostato su SPDIF dal pannello audio in pannello di controllo?

Hai impostato su SOLO USCITA DIGITALE dal pannello altoparlanti creative?

Io facendo così non sento la differenza se attivo e disattivo il cmms in tempo reale durante un file stereo......
Nel tuo caso sembra che l'audio passi dal processore della scheda audio......

La questione è questa. Quando trasmette flussi solo digitali, tipo cd dts o dvd naturalmente il CMSS non ha effetto, ma se metto mp3 l'effetto si sente e devo dire mettere uscita digitale + cmss fa tremare i muri.

Brolente
17-01-2007, 14:24
cavolo sono esterrefatto...ero qui con un'amico e non ci credevamo...

Con un lettore DVD con cavo digitale collegato alle Z-5400 e decodifica effettuata dal decoder delle Logi...sono davvero impressionanti... :O

Ovviamente riproducendo o DVD o CD Dts

Il Greatest Hist's 2 dei queen in DTS è fenomenale...ascoltatevi "Body language" o "Scandal".....l'audio è davvero un altra cosa... :sofico:

davide155
17-01-2007, 14:30
cavolo sono esterrefatto...ero qui con un'amico e non ci credevamo...

Con un lettore DVD con cavo digitale collegato alle Z-5400 e decodifica effettuata dal decoder delle Logi...sono davvero impressionanti... :O

Ovviamente riproducendo o DVD o CD Dts

Il Greatest Hist's 2 dei queen in DTS è fenomenale...ascoltatevi "Body language" o "Scandal".....l'audio è davvero un altra cosa... :sofico:
Mi dovete ridire come usare dts parser :p

davide155
17-01-2007, 14:31
La questione è questa. Quando trasmette flussi solo digitali, tipo cd dts o dvd naturalmente il CMSS non ha effetto, ma se metto mp3 l'effetto si sente e devo dire mettere uscita digitale + cmss fa tremare i muri.
A me invece no.....sia per i dvd, che per i file stereo come gli mp3 il cmms 3d non funge in digitale :(

Lomba89
17-01-2007, 14:37
qualcuno sa come diavolo si fa a seguire un pacco di pixmania spedito con BARTOLINI? non ci riesco grazie a tutti

ste_jon
17-01-2007, 14:40
A me invece no.....sia per i dvd, che per i file stereo come gli mp3 il cmms 3d non funge in digitale :(
magari la tua scheda non lo supporta, cmq quando mi arrivano i cavi vi saprò dire come si comporta la 2zs (pacco spedito ieri confido che arrivi domani o al max venerdì :D )

davide155
17-01-2007, 14:48
magari la tua scheda non lo supporta, cmq quando mi arrivano i cavi vi saprò dire come si comporta la 2zs (pacco spedito ieri confido che arrivi domani o al max venerdì :D )
Pure a me arriverà domani una audigy 2 zs :D :D

Vedremo se con questa schedozza il cmms3d è attivabile anche in digitale :p

davide155
17-01-2007, 17:52
Ascoltato finalmente il cd DTS dei queen Gratest Hits 2.

ECCELLENTE!!!

Forse un capellino cupo l'audio, ma si distinguono benissimo le voci e gli strumenti :O

Brolente
17-01-2007, 18:35
qualcuno sa come diavolo si fa a seguire un pacco di pixmania spedito con BARTOLINI? non ci riesco grazie a tutti


Non penso si possa...o almeno nemmeno io riuscivo...

Cmq dalla pagina dell'ordine, quando l'oggetto sarà spedito vedrai dei cambiamenti...

I tempi di consegna si aggirano tra i 2 e i 5 giorni ;)

Abbi pazienza...

Joblack84
17-01-2007, 19:03
Scusate ragazzi ma anche dopo aver usato dts parser la musica rimane sempre la stessa......

Non è che crea una copia del file encodato? Se si dove?

Non riesco a capire.....dopo che ha finito di "batchare" non so più che fare :rolleyes:

devi aprire dts parser nella sezione processing devi spuntare rebult stream eremove dialog... poi apri il file dts wav e lo converti. i file li salva nella stessa cartella del file originale

davide155
17-01-2007, 19:10
devi aprire dts parser nella sezione processing devi spuntare rebult stream eremove dialog... poi apri il file dts wav e lo converti. i file li salva nella stessa cartella del file originale
Guarda il post numero 869, alla fine ce l'ho fatta :D

Cmq grazie per l'interessamento ;)

ste_jon
17-01-2007, 20:10
Pure a me arriverà domani una audigy 2 zs :D :D

Vedremo se con questa schedozza il cmms3d è attivabile anche in digitale :p
niente da fare mi sono arrivati i cavi ma in digitale non funziona nulla degli effetti della scheda!

Piranha82
17-01-2007, 20:28
Ma se uno ha un cd in dts come diavolo fa ad utilizzare il decoder esterno delle logitech???
Devo utilizzare per forza Pharser?
Non si può dire a ffdshow di dare tutto in pasto all'uscita digitale? Che impostazione bisogna mettere?
Graazieee

davide155
17-01-2007, 20:36
niente da fare mi sono arrivati i cavi ma in digitale non funziona nulla degli effetti della scheda!
Ovvia....finalmente uno che conferma quello che dicevo :)

davide155
17-01-2007, 20:37
Ma se uno ha un cd in dts come diavolo fa ad utilizzare il decoder esterno delle logitech???
Devo utilizzare per forza Pharser?
Non si può dire a ffdshow di dare tutto in pasto all'uscita digitale? Che impostazione bisogna mettere?
Graazieee
Usa powerdvd.....l'ultima versione se puoi.
Io ascolto li le tracce in dts dei queen ;)

Lomba89
17-01-2007, 20:42
Usa powerdvd.....l'ultima versione se puoi.
Io ascolto li le tracce in dts dei queen ;)
le sto scaricando!!mitici i queen!! ascolta ma si puo trasformare una traccia audio normalissima in DTS 5.1? :confused:

davide155
17-01-2007, 20:51
le sto scaricando!!mitici i queen!! ascolta ma si puo trasformare una traccia audio normalissima in DTS 5.1? :confused:
Questo non te lo so dire, ma non sperare che la qualità migliori.
Se la sorgente è stereo normale non avrà gli effetti del dts :)

Cmq più che l'ascolto e più che il cd dei queen è favoloso!!

Lomba89
17-01-2007, 21:02
Questo non te lo so dire, ma non sperare che la qualità migliori.
Se la sorgente è stereo normale non avrà gli effetti del dts :)

Cmq più che l'ascolto e più che il cd dei queen è favoloso!!
e ddai...non farmi Nvidia (:Prrr: ) mi sa che prima di lunedi non le ho... :cry: :cry:

Brolente
17-01-2007, 21:06
questo link può essere utile per fare chiarezza sugli standard...

http://www.appuntisuldigitalvideo.it/audiomulticanale.html

qui per creare audio in DD o DTS...se non vi si apre la pagina è perchè occorre fare una velocissima registrazione...

http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=view&id=752&Itemid=34

e qui per estrarre l'audio dai DVD...

http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5006_ART_62871,00.html

Bye :cool:

davide155
17-01-2007, 21:11
e ddai...non farmi Nvidia (:Prrr: ) mi sa che prima di lunedi non le ho... :cry: :cry:
Io dico che venerdì ce l'hai :)

Lomba89
17-01-2007, 22:16
questo link può essere utile per fare chiarezza sugli standard...

http://www.appuntisuldigitalvideo.it/audiomulticanale.html

qui per creare audio in DD o DTS...se non vi si apre la pagina è perchè occorre fare una velocissima registrazione...

http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=view&id=752&Itemid=34

e qui per estrarre l'audio dai DVD...

http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5006_ART_62871,00.html

Bye :cool:Brolente...sei mitico!!! :cincin: ottimo lavoro :O

Lomba89
17-01-2007, 22:19
Io dico che venerdì ce l'hai :)
Viva l'ottimismo!!!lo spero...sta gia morendo...ho l'ansia..oggi hanno suonato alla porta...ero tutto contento...gia con i con i soldi in mano...rispondo..........e chi erano?????? i soliti testimoni di geova....che du maron!!!! guarda spero proprio che tu abbia ragione!! Bartolini dicono 2-3 giorni...mah...

Piranha82
17-01-2007, 23:31
Usa powerdvd.....l'ultima versione se puoi.
Io ascolto li le tracce in dts dei queen ;)

Ma tu le ascolti lì senza usare pharser od altro? Hai messo solo uscita spdif in powerdvd, giusto?

davide155
18-01-2007, 05:56
Ma tu le ascolti lì senza usare pharser od altro? Hai messo solo uscita spdif in powerdvd, giusto?
Si ho messo l'uscita spdif. Ma se usi il digitale (cioè spdif) devi convertirle con dts parser prima.

Se invece usi l'analogico, non ti serve dts parser ;)

mtitone
18-01-2007, 09:17
ragazzi ma è possibile collegare queste logitech contemporaneamente a: 1) pc, 2) lettore dvd, 3) xbox o altra console?


grazie

mazzy
18-01-2007, 09:33
Viva l'ottimismo!!!lo spero...sta gia morendo...ho l'ansia..oggi hanno suonato alla porta...ero tutto contento...gia con i con i soldi in mano...rispondo..........e chi erano?????? i soliti testimoni di geova....che du maron!!!! guarda spero proprio che tu abbia ragione!! Bartolini dicono 2-3 giorni...mah...

Potevi pagare qualche spicciolo in piu' per DHL... ed in 1 giorno erano li' oltre a poter tracciare il pacco. ;)

mazzy
18-01-2007, 09:36
ragazzi ma è possibile collegare queste logitech contemporaneamente a: 1) pc, 2) lettore dvd, 3) xbox o altra console?


grazie

Certamente, ha ingressi multipli, pero' non tutti e tre in analogico.

Brolente
18-01-2007, 10:11
ragazzi ma è possibile collegare queste logitech contemporaneamente a: 1) pc, 2) lettore dvd, 3) xbox o altra console?


grazie


Devi fare così che è la configurazione più semplice e corrispondente alla realtà dei dispositivi in questione:

un impostazione semplice sarebbe:

Pc: analogico

DVD: coassiale

Console: ottico

mtitone
18-01-2007, 10:24
O.K. quindi si può fare, grazie :D

daninese
18-01-2007, 10:26
Ragazzi ho questo bellissimo kit da oltre 1 settimana
ero in attesa di una X-Fi fatality extrame gamer quella con i 64 Mb ... ma forse l'acquisto è saltato
Dovendo rifare l'ordine Che mi consigliate x sfruttare al meglio questo bel kit logitech
1) la X-Fi
2) Razer barracuda Ac-1
3) altro .....

Le logitech le uso in questo modo
1) pc x giocare e sentire mp3
2) lettore dvd/divx con cavo ottico
3) ricevitore digitale con cavo ottico

mazzy
18-01-2007, 13:35
Ragazzi ho questo bellissimo kit da oltre 1 settimana
ero in attesa di una X-Fi fatality extrame gamer quella con i 64 Mb ... ma forse l'acquisto è saltato
Dovendo rifare l'ordine Che mi consigliate x sfruttare al meglio questo bel kit logitech
1) la X-Fi
2) Razer barracuda Ac-1
3) altro .....

Le logitech le uso in questo modo
1) pc x giocare e sentire mp3
2) lettore dvd/divx con cavo ottico
3) ricevitore digitale con cavo ottico

Calcola che la X.Fi ha connettori ridotti, ha uscita ottica in comune con mic e ingresso line-in cosi per la flessibilita' potresti valutare la platinum rinunci alla X-Ram praticamente inutile, per avere il pannello anteriore con tanti I/O che possono tornare comodo praticametne allo stesso prezzo o poco di piu'. (oppure la Fatal1ty edition classica con pannello e X-RAM)

Brolente
18-01-2007, 14:04
si ma ragazzi la platinum sta a 170€

e la fatality sta a 200€

Vale la pena spendere 200€ per una scheda audio???

quando le casse costano 170 :muro:

Il mio consiglio per avere resa da paura ma anche economicità....che è un po' il motto di queste casse campionesse per rapporto qualità prezzo...

PC in analogico ad una scheda audio 5.1 per giochi e mp3 tipo Aureon 5.1 (15€)

Console quali xbox360 e ps3 con cavo ottico digitale per i veri giochi

Lettore dvd di qualità (meno di 90€) per DVD, CD DTS)

:)

daninese
18-01-2007, 14:07
si ma ragazzi la platinum sta a 170€

e la fatality sta a 200€

Vale la pena spendere 200€ per una scheda audio???

quando le casse costano 170 :muro:

Il mio consiglio per avere resa da paura ma anche economicità....che è un po' il motto di queste casse campionesse per rapporto qualità prezzo...

PC in analogico ad una scheda audio 5.1 per giochi e mp3 tipo Aureon 5.1 (15€)

Console quali xbox360 e ps3 con cavo ottico digitale per i veri giochi

Lettore dvd di qualità (meno di 90€) per DVD, CD DTS)

:)

io mi riferivo alla fatality senza bay esterno Si trova tranquillamente a meno

Brolente
18-01-2007, 14:13
già io una scheda 7.1 la prenderei se avessi comprato le Creative Gigaworks 750 se non ricordo male...che sono 7.1 e costano 400€ adesso dopo 1 anno dall'uscita...e hanno 700watt rms...

dr.lucio
18-01-2007, 14:45
Per chi ha il dvd in dts "Delicate Sound of Thunder" dei Pink Floyd......Provate a sentire l'inizio di "Dogs of War". Provate a tenere il volume del sub a 5 o anche a 4, poi fatemi sapere :D
Forse potrebbe succedervi qualcosa di simile a :eekk:
ciauzzzz

Lomba89
18-01-2007, 15:29
Potevi pagare qualche spicciolo in piu' per DHL... ed in 1 giorno erano li' oltre a poter tracciare il pacco. ;)
pago quando mi arrriva il pacco...con DHL non era possibile...

davide155
18-01-2007, 15:52
Per chi ha il dvd in dts "Delicate Sound of Thunder" dei Pink Floyd......Provate a sentire l'inizio di "Dogs of War". Provate a tenere il volume del sub a 5 o anche a 4, poi fatemi sapere :D
Forse potrebbe succedervi qualcosa di simile a :eekk:
ciauzzzz
Robuccia...... :D

Prova a vedere La guerra dei mondi in DTS, oppure salvate il soldato ryan DTS........poi se sei ancora vivo dimmi come sono :D :D

davide155
18-01-2007, 15:52
pago quando mi arrriva il pacco...con DHL non era possibile...
Contrassegno giusto? 5€?

Lomba89
18-01-2007, 16:32
Contrassegno giusto? 5€?
si...preferisco...mamma mia..spero che arrivino domani..altrimenti... :bsod:

davide155
18-01-2007, 16:58
si...preferisco...mamma mia..spero che arrivino domani..altrimenti... :bsod:
Allora preparati a prendere il monitor in mano e a fare come quella emoticon :asd:

Piranha82
19-01-2007, 12:57
Ho fatto un breve riassunto di quanto è stato detto fin'ora. Se avete suggerimenti o consigli ditemi pure che edito. :D

Piranha82
19-01-2007, 13:05
Logitech Z-5400

Informazioni techniche:

Total RMS power: 310 watts RMS
- Satellites: 194 watts RMS (2 x 38W front, 2 x 38W rear, 42W center)
- Subwoofer: 116 watts RMS
• The speaker impedance should be 8 ohms as for all other high powered satellites
• Total peak power: 620 watts
• Maximum SPL: 103 dB
• Frequency response: 35 Hz - 20 kHz
• Signal to noise ratio: >95 dB, typical 99
• Input impedance: 9,500 ohms
• Amplifier: Ultra-linear high-capacity analog
• Drivers:
- Satellites: 2 1/2” aluminum phase plug driver
- Band-pass Subwoofer: 6 1/2” high-excursion driver
• Surround sound effects:
- Hardware decoding for Dolby® Digital, DTS® and DTS® 96/24 soundtracks
- Dolby® Pro Logic® II (Movie and Music modes)
- 6-channel direct
- Stereo
- Stereo x2
• Supported digital formats:
- Dolby® Digital
- DTS® and DTS® 96/24
- PCM (uncompressed stereo): 44.1 kHz/16 bit through 96 kHz/24 bit

Ingressi:
Analogica 3 jack (o 3 entrate stereo), coaxial, 2x ottica digitale.

Dimensioni:
(38,5x30x30)cm il sub
(19x12x12)cm il satellite con stand
(15,5x8,5x8,5)cm il satellite senza stand

Cavi:
Posteriore circa 7,6m; i frontali sui 5; collegamento con classici fili elettrici, nessuno spinotto, se non quello a "morsetto" sulle casse e subwoofer.
Nella confezione sono presenti solo telecomando e classici cavi analogici, quelli con i 3 spinotti colorati.
Cavo ottico: http://www.smarthome.com/images/851031side.jpg
Cavo rca/rca: http://www.lenexpo-electronics.com/e_italy/i/22060-2.jpg
Adattatore minijack/rca: http://aka.fotovista.com/dev/3/3/46000533/g_46000533.jpg
Minijack/rca http://www.clust.com/boutique/ressources/hf/hf0812/hf081201.jpg

Foto:
http://bilder.minhembio.com/bild/index.php?pic_id=71207.jpg
http://forum.hardware.fr/hfr/VideoSon/Materiel/enceintes-logitech-5500-sujet_92729_2.htm
http://www.grosubcatania.it/z5400/Foto.html
http://img120.imageshack.us/img120/8818/ampli1zk3.jpg
http://img84.imageshack.us/my.php?image=ampli2im3.jpg

Supporto murale per casse: http://www.wireshop.it/prodotti/cd_42269/rf_1/HAMA_Supporto_murale_per_casse_(x2).html?from=kelkoo

Test:
Trailer dts, thx e dd: http://www.cinenow.com/uk/vobtrailer.php3

Altra recensione:
http://dompnier.info/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=26

FAQ:
Se accendo una luce in casa sento come uno *STOCK* provenire dalle casse.
Interferenze sul Sistema di Casse dovute alla rete elettrica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=916409

Come faccio a collegare la mia scheda audio con uscita minijack alle Logitech?
Le possibilità sono varie:
1. Adattatore minijack/RCA (minijack maschio a RCA femmina) e poi comprare il classico cavo coassiale.
2. Adattatore minijack/ottico e cavo ottico.
3. Cavo minijack m/f collegato a cavo minijack/RCA (m/m).
4. Cavo minijack m/f + soluzione 1.

Quale cavo è meglio utilizzare?
Non vi fate troppe “pippe mentali”. Per un sistema da 200€ non vi conviene spendere tanto per i cavi (bastano 10€).
Le differenze tra ottico e rca sono pressoché nulle (a meno che non avete un orecchi allenato a sentire i nanosecondi) leggete qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188578&page=25&pp=20&highlight=dimensioni

Qual’è la migliore impostazione audio da utilizzare?
Di sicuro con i dvd e dts utilizzate il decoder delle Logitech, quindi collegamento in digitale.
Per la musica alla fine non c’è tanta differenza, dato che è in analogico. Le impostazioni sono molto personali, dovete provare e provare. Alla fine troverete quella più consona ai vostri gusti.

:D :D :D

davide155
19-01-2007, 16:40
Piranha82 OTTIMO LAVORO!! ;)

Propongo al mod appena legge di mettererlo come primo post ;)

Lomba89
19-01-2007, 16:50
ECCOLE SONO ARRIVATE!!!!!pikkiano di brutto!!!!
Pero non riesco ad ascoltare il cd dei queen...si sente male e disturbato xke?

davide155
19-01-2007, 17:01
ECCOLE SONO ARRIVATE!!!!!pikkiano di brutto!!!!
Pero non riesco ad ascoltare il cd dei queen...si sente male e disturbato xke?
:doh:
Ma se te l'ho spiegato 7 volte su msn come fare....... :)

Devi usare dts parser..........cerca in questa discussione.....ci sono le istruzioni.....usa il tasto cerca ;)

Adesso devo scappare :ops:

lovis
19-01-2007, 17:51
Scusate data la mia ignoranza vorrei sapere se tra queste casse ci potrebbe essere un problema di incompatibilità con il mio pc

Lomba89
19-01-2007, 18:01
Scusate data la mia ignoranza vorrei sapere se tra queste casse ci potrebbe essere un problema di incompatibilità con il mio pc
che scheda audio hai?

ste_jon
19-01-2007, 18:45
:doh:
Ma se te l'ho spiegato 7 volte su msn come fare....... :)

Devi usare dts parser..........cerca in questa discussione.....ci sono le istruzioni.....usa il tasto cerca ;)

Adesso devo scappare :ops:
cmq ho notato ascoltando i file creati da dts parser che se lascio eseguire la decodifica dalla audigy e invio alle casse in analogico tutto ok, se invece invio in digitale il decoder mi decodifica in dts ma aumenta la velocità... anche a voi succede?

lovis
19-01-2007, 19:08
Potrei sapere come si fa a sapere che scheda audio si tiene?

ste_jon
19-01-2007, 19:10
Potrei sapere come si fa a sapere che scheda audio si tiene?
proprietà su risorse del computer, poi hardware, gestione periferiche, controller audio! leggi cmq mi sa tanto che hai un'integrata!

lovis
19-01-2007, 19:15
Comunque è integrata

davide155
19-01-2007, 19:32
cmq ho notato ascoltando i file creati da dts parser che se lascio eseguire la decodifica dalla audigy e invio alle casse in analogico tutto ok, se invece invio in digitale il decoder mi decodifica in dts ma aumenta la velocità... anche a voi succede?
Molto strano.......no a me non succede.....sicuro di averli codificati bene con parser?

ste_jon
19-01-2007, 19:53
Molto strano.......no a me non succede.....sicuro di averli codificati bene con parser?
si, il suono se elaborato dal decoder risulta molto più veloce del normale!

davide155
19-01-2007, 20:08
si, il suono se elaborato dal decoder risulta molto più veloce del normale!
Con dts parser hai selezionato solo rebuild streaming e basta?

lovis
19-01-2007, 20:12
ho una scheda audio integrata nessuno può dirmi se ci potrebbe essere qualche problema di incompatibilità con questi altoparlanti Logitech Z5400 300W RMS

davide155
19-01-2007, 20:57
ho una scheda audio integrata nessuno può dirmi se ci potrebbe essere qualche problema di incompatibilità con questi altoparlanti Logitech Z5400 300W RMS
Ma che problemi ti da?
Perchè le incompatibilità fra casse e schede audio non esistono.
Gli attacchi sono sempre quelli :)

Piranha82
19-01-2007, 22:29
si, il suono se elaborato dal decoder risulta molto più veloce del normale!

Anche a me succede con la Xfi.

Lomba89
19-01-2007, 22:44
Anche a me succede con la Xfi.
raga ma una volta convertito allora e normale che i senta piu veloce? :confused:

lovis
20-01-2007, 06:15
Ancoro non ho quelle casse ma se le comprassi volevo sapere se c'era qualche problema di incompatibilità

ste_jon
20-01-2007, 08:53
raga ma una volta convertito allora e normale che i senta piu veloce? :confused:
boh a me si sente più veloce solo se lo invio dall'uscita digitale al decoder :( se la codifica la faccio fare alla audigy tutto ok!

davide155
20-01-2007, 11:48
A me invece funziona benissimo sia se codificato dalla audigy che dal decoder.....
Secondo me non è stata fatto bene la conversione :rolleyes:

davide155
20-01-2007, 11:51
Ancoro non ho quelle casse ma se le comprassi volevo sapere se c'era qualche problema di incompatibilità
Ti avevo già risposto.......incompatibilità fra casse e schede audio non ce nè.
Già è pieno di incompatibilità il mondo dei pc.......adesso se fossero incompatibili pure queste categorie fra di se avrebbero già chiuso battenti ;)

ste_jon
20-01-2007, 12:18
A me invece funziona benissimo sia se codificato dalla audigy che dal decoder.....
Secondo me non è stata fatto bene la conversione :rolleyes:
ho riprovato a farla più più volte ma sempre uguale... :mad:

davide155
20-01-2007, 12:37
ho riprovato a farla più più volte ma sempre uguale... :mad:
Boh....allora non so che dirvi......
Vediamo se c'è qualcunaltro che può sapere la soluzione......

Piranha82
20-01-2007, 12:49
boh a me si sente più veloce solo se lo invio dall'uscita digitale al decoder :( se la codifica la faccio fare alla audigy tutto ok!

Idem con la xfi xtreme music.
Ho scritto anche alla Creative, ma ancora nulla...

Lomba89
20-01-2007, 13:31
raga ma voi dal decoder come la ascoltate la musica??? in stereo in stereo x2 o PLII music?io mi trovo bene con quest'ultimo...non e un 5.1 pero da me si sente bene...che ne dite?

Kewell
20-01-2007, 13:57
Ho rivisto il mio piccolo "review" al rialzo, per chi volesse leggerlo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15456563#post15456563

Ehm... ti ho messo al PRIMO post apposta e tu mi vai ad ediatare la recensione a metà della discussione? :D
Se hai da fare modifiche/aggiunte falle al primo post ;)

Kewell
20-01-2007, 14:05
cut

Se ce la faccio ti metto al primo post (il se è dovuta alla posizione).
Ti si dimenticato di questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15517751&postcount=738

ste_jon
20-01-2007, 15:08
raga ma voi dal decoder come la ascoltate la musica??? in stereo in stereo x2 o PLII music?io mi trovo bene con quest'ultimo...non e un 5.1 pero da me si sente bene...che ne dite?
io lascio fare tutto alla audigy2zs effetti nettamente superiori a quelli del decoder a mio parere! cmq in digitale mi trovo meglio con stereo2x che con PLII devo dire!

Lomba89
20-01-2007, 15:14
io lascio fare tutto alla audigy2zs effetti nettamente superiori a quelli del decoder a mio parere! cmq in digitale mi trovo meglio con stereo2x che con PLII devo dire!
io ho una scheda integrata...l'unica cosa che posso fare e abilitare il dts dalle impostazioni...(solo x il digitale)piu avanti prendero una scheda audio...mi tocca...cmq per ora vado bene cosi...musica in PLII music divx in PL movie in windows media player con l'encoder attivo wow 5.1 e dvd con power dvd...cosi ho il DTS...

Piranha82
20-01-2007, 17:06
Se ce la faccio ti metto al primo post (il se è dovuta alla posizione).
Ti si dimenticato di questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15517751&postcount=738

Giusto.. ecco che mancava!

Piranha82
20-01-2007, 17:17
Cmq ho letto e provato che se si rinominano i file .wav, in DD, in .ac3 si sentono, non si sente più il fruscio di fondo.

ste_jon
20-01-2007, 18:31
Cmq ho letto e provato che se si rinominano i file .wav, in DD, in .ac3 si sentono, non si sente più il fruscio di fondo.
ah si? ora provo

Jiap
21-01-2007, 02:10
scusate ragazzi ma e' da un giorno che cerco di avere informazioni su queste casse e adesso che sono a conoscenza di qualcosina vorrei chiedervi... :help:

dove posso trovare il cavo per il collegamento da audigy 2 (uscita spidf) a entrata coassiale del decoder logitech?

Ho cercato su ebay e anche su pixmania ma niente... qualcuno mi da una dritta! :D

Se vi chiedo ... utilizzando un uscita digitale, cambia molto se uso una scheda audigy 2 o una scheda integrata che ha un uscita coassiale?

Grazie a tutti per le eventuali risposte! ;)

daninese
21-01-2007, 07:19
Ragazzi ieri ho provato il dvd La guerra dei mondi con un lettore dvd collegato in ottico alle logitech
Quando imposto l'audio in dts ... effetti da paura.... bassi pieni e profondi
Però ho riscontrato un difetto Non so se per voi è lo stesso ?
In dts nelle scene parlate, quindi si sente solo la cassa centrale il volume è basso rispetto alle scene con effetti .... insomma quando c'è il parlato devo alzare a oltre metà il volume quando ci sono gli effetti posteriori e sub...... :eekk: da paura in stanza sembra di essere al cinema e devo abbassare il volume

Joblack84
21-01-2007, 11:14
Ragazzi ieri ho provato il dvd La guerra dei mondi con un lettore dvd collegato in ottico alle logitech
Quando imposto l'audio in dts ... effetti da paura.... bassi pieni e profondi
Però ho riscontrato un difetto Non so se per voi è lo stesso ?
In dts nelle scene parlate, quindi si sente solo la cassa centrale il volume è basso rispetto alle scene con effetti .... insomma quando c'è il parlato devo alzare a oltre metà il volume quando ci sono gli effetti posteriori e sub...... :eekk: da paura in stanza sembra di essere al cinema e devo abbassare il volume

si è normale. in quanto il volume è bilanciato con la realtà. un esplosione un tuono sarà sempre più rumoroso di una normale chiacchierata tranne che tutti a posto di parlare ci metteremmo a gridare. Il bello del dts e dd e roba del genere è anche questo il bilanciamento del volume degli del parlato e degli effetti sonori..

davide155
21-01-2007, 12:23
io lascio fare tutto alla audigy2zs effetti nettamente superiori a quelli del decoder a mio parere! cmq in digitale mi trovo meglio con stereo2x che con PLII devo dire!
Quoto.
Io ho fatto esattamente così ;) Secondo me la migliore soluzione.
Per i dvd uscita digitale con decodifica fatta dal decoder, mentre per gli mp3 uscita analogica con decodifica della scheda audio in CMMS 3D

davide155
21-01-2007, 12:26
scusate ragazzi ma e' da un giorno che cerco di avere informazioni su queste casse e adesso che sono a conoscenza di qualcosina vorrei chiedervi... :help:

dove posso trovare il cavo per il collegamento da audigy 2 (uscita spidf) a entrata coassiale del decoder logitech?

Ho cercato su ebay e anche su pixmania ma niente... qualcuno mi da una dritta! :D

Se vi chiedo ... utilizzando un uscita digitale, cambia molto se uso una scheda audigy 2 o una scheda integrata che ha un uscita coassiale?

Grazie a tutti per le eventuali risposte! ;)
Il cavo che ha queste due connessioni è quasi introvabile.....tempo fa l'avevano trovato in francia.
Io invece ho comprato un cavo coassiale di alta qualità, e l'ho attaccato ad un adattatore rca/jack mono che si trova sul sito di pixmania, il quale va ad attaccarsi alla digital out (SPDIF) della scheda audio.
Infatti ho acquistato il cavo e l'adattatore li e mi funzionano perfettamente ;)

davide155
21-01-2007, 12:30
Ragazzi ieri ho provato il dvd La guerra dei mondi con un lettore dvd collegato in ottico alle logitech
Quando imposto l'audio in dts ... effetti da paura.... bassi pieni e profondi
Però ho riscontrato un difetto Non so se per voi è lo stesso ?
In dts nelle scene parlate, quindi si sente solo la cassa centrale il volume è basso rispetto alle scene con effetti .... insomma quando c'è il parlato devo alzare a oltre metà il volume quando ci sono gli effetti posteriori e sub...... :eekk: da paura in stanza sembra di essere al cinema e devo abbassare il volume
Finalmente qualcuno che ha seguito i miei consigli :D
Quel dvd fa impressione in quanto a qualità audio!!! :eek:
Cmq si è normale. Il dts manda oltre il limite il bitrate del suono, e in particolare degli effetti audio speciali, come esplosioni, tuoni, ed altri effettucci del genere.

Davvero ottimo acquisto sia delle casse che del dvd :D

Ps: Alla fine mi è arrivata la Audigy 2 Zs e il cmms 3D non funge nemmeno con questa.
Mi sa che a chi funge tale opzione in digitale ha la presa diretta alla coassiale del bay davanti, altrimenti non si spiegherebbe........

Lomba89
21-01-2007, 13:07
IMPORTANTE: ho risolto il problema del audio "velocizzato"creato da DTS parser...io ho fatto cosi:
siccome posseggo una scheda audio integrata che ha la possibilita di decodificare il DTS non ho fatto altro che farlo fare a lei e in power dvd ho lasciato 6 autoparlanti (NON usa spdif) sul decoder esterno viene scritto DTS Digital e vi gantisco che l'audio esce in dts l'ho testato con i cd dei queen e dei pink floyd in dts 5.1 e l'ho testato anche con film in dvd...tutto perfetto

Piranha82
21-01-2007, 13:20
@Davide

Non ho il bay esterno. L'ho collegato tramite l'uscita flexijack con cavo minijack m/f e cavo minijack m - RCA m. Io dicevo solo che si sentiva un aumento di potenza, ma il segnale in uscita è sempre stereo, non fa la classica funzione del CMSS di espandere su tutte e 5 le casse.

@Lomba

Se hai lasciato 6 altoparlanti l'uscita è analogica e se hai fatto fare la decodifica alla scheda audio è molto strano che sul controller delle Logitech esca scritto DTS.
Anche io lascio fare la decodifica alla Xfi è tutto normale e funziona, ma devo mettere Direct 6ch altrimenti tramite il coax si sente solo stereo...

Lomba89
21-01-2007, 14:26
@Davide

Non ho il bay esterno. L'ho collegato tramite l'uscita flexijack con cavo minijack m/f e cavo minijack m - RCA m. Io dicevo solo che si sentiva un aumento di potenza, ma il segnale in uscita è sempre stereo, non fa la classica funzione del CMSS di espandere su tutte e 5 le casse.

@Lomba

Se hai lasciato 6 altoparlanti l'uscita è analogica e se hai fatto fare la decodifica alla scheda audio è molto strano che sul controller delle Logitech esca scritto DTS.
Anche io lascio fare la decodifica alla Xfi è tutto normale e funziona, ma devo mettere Direct 6ch altrimenti tramite il coax si sente solo stereo...
non e analogica...non e nemmeno collegato in analogico!! e digitale...e l'audio esce in dts digital

Jiap
21-01-2007, 14:44
ragazzi, ma di supporti per le casse posteriori non se ne parla piu'?

(ringrazio davide per la dritta per il collegamento audigy2-decoder)

Vorrei che qualcuno mi chiarisse una cosa. Avete detto che per l'ascolto degli mp3 e' molto meglio usare l'uscita analogica della scheda audigy, in quanto la decodifica e' migliore di quella del decoder (in caso di mp3). Ma la differenza e' abbissale o trascurabile per certi versi?

Brolente
21-01-2007, 14:54
cmq raga...ho notato che utilizzando la seconda skin (quella viola con il potenziometro del volume diverso) il volume si sente più basso!

quindi io rimango un cultore :p :O della 1° skin

bye

davide155
21-01-2007, 15:03
cmq raga...ho notato che utilizzando la seconda skin (quella viola con il potenziometro del volume diverso) il volume si sente più basso!

quindi io rimango un cultore :p :O della 1° skin

bye
Sbagli.
Il volume è sbilanciato......infatti se fai una prova di alzare il volume vedrai che le tacche sono molte di più, e che sale molto più in fretta superata la metà del volume.

In proporzione insomma ci vuole più tacchette per alzare il volume. Ma l'audio è lo stesso della 1° skin ;)

davide155
21-01-2007, 15:05
ragazzi, ma di supporti per le casse posteriori non se ne parla piu'?

(ringrazio davide per la dritta per il collegamento audigy2-decoder)

Vorrei che qualcuno mi chiarisse una cosa. Avete detto che per l'ascolto degli mp3 e' molto meglio usare l'uscita analogica della scheda audigy, in quanto la decodifica e' migliore di quella del decoder (in caso di mp3). Ma la differenza e' abbissale o trascurabile per certi versi?
Supporti posteriori ci sono i meliconi......googola :D

Cmq la differenza fra analogico e digitale non è abissale.......però il cmms 3D è più potente......da più potenza nei diffusori e nel sub.
Poi come qualità audio se si bilanciano bene sono identiche ;)
Insomma se ti piace il volume oltre il limite....denso e corposo attacca in analogico e usa il CMMS 3D, altrimenti in digitale andrà benissimo ;)

Lomba89
21-01-2007, 15:20
Cmq la differenza fra analogico e digitale non è abissale...
BESTEMMIA!!!!! :eek: :eek: :eek: il digitale e SEMPRE IN OGNI CASO E SARA SEMPRE MEGLIO DELL'ANALOGICO!!!DI MOLTO ANCHE!!!!

davide155
21-01-2007, 15:30
BESTEMMIA!!!!! :eek: :eek: :eek: il digitale e SEMPRE IN OGNI CASO E SARA SEMPRE MEGLIO DELL'ANALOGICO!!!DI MOLTO ANCHE!!!!
A parte che stavo parlando degli mp3.......per il fatto del cmms 3D e tutto il resto, e non dei flussi DTS e DD come pensavi te :)

Poi il digitale che sia meglio dell'analogico è tutto da vedere.
Dipende dai campi.....dipende dalle frequenze audio.....dipende dal bitrate della traccia audio.....
Insomma da un sacco di cose.......

Brolente
21-01-2007, 15:36
Sbagli.
Il volume è sbilanciato......infatti se fai una prova di alzare il volume vedrai che le tacche sono molte di più, e che sale molto più in fretta superata la metà del volume.

In proporzione insomma ci vuole più tacchette per alzare il volume. Ma l'audio è lo stesso della 1° skin ;)


Apprendo le nozioni ;) ciò nonostante preferisco l'impostazione della prima skin, a mio avviso più graduale :O

Per quanto riguarda il collegamento digitale o analogico pensavo ci fossimo arrivati una volta per tutte! :D

Queste casse eseguono egregiamente 3 funzioni, poi ovviamente se ne possono trovare molte altre, ma queste sono quelle che poi di solito ce le fanno comprare:

1- Possibilità di collegamento a PC, in digitale o analogico
2- Possibilità di collegamento a DVD, quasi sempre è COASSIALE DIGITALE ed il risultato è strabiliante, con qualsiasi tipo di dvd o cd DTS
3- Possibilità di collegarle a Console di ultima generazione tramite cavo ottico.

Sarà...comunque io...ormai sono completamente PRO-DIGITALE...anche perchè ad esempio collegandolo ad un buon lettore DVD (anche non buon :D ), la decodifica è effettuata dal decoder...e quindi le regolazioni da effettuare sono minime (regolazione surround, sub, central)

E la qualità è impressionante :eek:

Col pc invece, è più una questione di configurazione ottimale...ma come al solito più laboriosa.

Bye

davide155
21-01-2007, 15:52
Apprendo le nozioni ;) ciò nonostante preferisco l'impostazione della prima skin, a mio avviso più graduale :O

Per quanto riguarda il collegamento digitale o analogico pensavo ci fossimo arrivati una volta per tutte! :D

Queste casse eseguono egregiamente 3 funzioni, poi ovviamente se ne possono trovare molte altre, ma queste sono quelle che poi di solito ce le fanno comprare:

1- Possibilità di collegamento a PC, in digitale o analogico
2- Possibilità di collegamento a DVD, quasi sempre è COASSIALE DIGITALE ed il risultato è strabiliante, con qualsiasi tipo di dvd o cd DTS
3- Possibilità di collegarle a Console di ultima generazione tramite cavo ottico.

Sarà...comunque io...ormai sono completamente PRO-DIGITALE...anche perchè ad esempio collegandolo ad un buon lettore DVD (anche non buon :D ), la decodifica è effettuata dal decoder...e quindi le regolazioni da effettuare sono minime (regolazione surround, sub, central)

E la qualità è impressionante :eek:

Col pc invece, è più una questione di configurazione ottimale...ma come al solito più laboriosa.

Bye
Per quanto riguarda i dvd non c'è ombra di dubbio che la connessione digitale per queste casse è d'obbligo! :O
Ma per gli mp3 chi ama un pò di potenza in più anche a basso volume la connessione analogica e cmms 3D attivo è strabiliante. RIPETO.......SOLO PER GLI MP3! ;)

Lomba89
21-01-2007, 16:35
non so se hai notato con la connessione in analogico le casse quando nessun audio va...c'e un fruscio di fondo...in digitale no...ci hai fatto caso?in digitale la musica e sempre migliore...ma per forza di cose..(tranne per giocare se si vogliono attivare i mitici effetti EAX :) )se tu lasci sul decoder stereo sia in analogico che in digitale...quest'ultimo e sempre meglio in ogni campo (musica, film dvd ) sai xke tu non avverti la differenza? perche la tua scheda audio e molto buona...tutte le x-fi e le audigy hanno una qualita di audio eccellente anche in analogico, ma il digitale rimarra sempre meglio anche se e impercettibile (con le migliori schede)la differenza :D :cool:

dr.lucio
21-01-2007, 17:01
Ragazzi ieri ho provato il dvd La guerra dei mondi con un lettore dvd collegato in ottico alle logitech
Quando imposto l'audio in dts ... effetti da paura.... bassi pieni e profondi
Però ho riscontrato un difetto Non so se per voi è lo stesso ?
In dts nelle scene parlate, quindi si sente solo la cassa centrale il volume è basso rispetto alle scene con effetti .... insomma quando c'è il parlato devo alzare a oltre metà il volume quando ci sono gli effetti posteriori e sub...... :eekk: da paura in stanza sembra di essere al cinema e devo abbassare il volume

L'ho provato anch'io, ed è vero, il parlato è piuttosto basso, per cui devo alzare il volume, solo che all'improvviso arriva la "tromba" di quei mostriciattoli e mi tremano i muri di casa.... :D Io, però, ho trovato una soluzione "casareccia", e cioè alzo un pò il volume della TV e il parlato si sente meglio, così non devo smanettare x alzare o abbassare il volume a seconda delle scene. Comunque, lo ripet ancora: ottimo acquisto, volume a circa un terzo e muri e divano che TREMANO.......E chissenefrega se mia moglie :ahahah:
Ciao

Jiap
21-01-2007, 17:01
Scusate se mi intrometto ma vorrei ricordare che il discorso analogico/digitale e' un po' piu' delicato.

Quando parliamo di analogico intendiamo che lasciamo fare la decodifica digitale-analogico alla scheda audio (in questo caso il decoder invia il segnale direttamente all'amplificatore, che amplifica le frequenze e le smista alle varie casse, "in modo analogico"); nel caso digitale, e' il decoder che si preoccupa di convertire il segnale da digitale-analogico, ma all'amplificatore arriva sempre un segnale di tipo analogico!

E' naturale che ci sia del fruscio utilizzando la scheda audio con uscite analogiche, in quanto i tre cavetti, che si utilizzano per il collegamento, non costano molto, e pertanto non sono ben schermati!
Invece nel collegamento da decoder a amplificatore il cavo sara' ben schermato (a quanto ho visto dalle foto, il cavo che collega il decoder al sub non e' di piccole dimensioni)! Per questo motivo non si nota alcun fruscio (Prova a collegare una cassa con un cavo di 100m di piccole spessore e poi vediamo se, pur usufruendo di un uscita digitale, non senti rumore di fondo).

A questo punto e' facile capire che se hai una scheda da 4 soldi e' totalmente inutile fare il paragone.

Pertanto il discorso si riassume con la seguente domanda. Chi fa la decodifica migliore? Il decoder o una scheda creative?

Brolente
21-01-2007, 17:20
Probabilmente...continuando con le nostre domande alla Marzullo...qualcuno di noi perderà la testa :sbonk:

Jiap
21-01-2007, 17:25
A me la risposta di davide mi aveva soddisfatto... poi vedendo il discorso che e' nato dalla mia domanda... ho voluto precisare la domanda per capire come la pensano gli altri! tutto qui ;)

Piranha82
21-01-2007, 17:31
non so se hai notato con la connessione in analogico le casse quando nessun audio va...c'e un fruscio di fondo...in digitale no...ci hai fatto caso?in digitale la musica e sempre migliore...ma per forza di cose..(tranne per giocare se si vogliono attivare i mitici effetti EAX :) )se tu lasci sul decoder stereo sia in analogico che in digitale...quest'ultimo e sempre meglio in ogni campo (musica, film dvd ) sai xke tu non avverti la differenza? perche la tua scheda audio e molto buona...tutte le x-fi e le audigy hanno una qualita di audio eccellente anche in analogico, ma il digitale rimarra sempre meglio anche se e impercettibile (con le migliori schede)la differenza :D :cool:

E' normale che in digitale non si senta il fruscio. Il digitale è on/off: o passano i dati o non passano. L'analogico è sempre on!

Jiap
21-01-2007, 17:53
qualcuno ha acquistato per caso le meliconi "Space System Sound HT Plus" e puo' dirmi che ne pensa?

riporto anche il link per vederlo in foto:

http://www.meliconi.com/cgi-bin/images/Categorie/audio-video/s_s_sound/imm_sound-amb-htp.jpg

davide155
21-01-2007, 17:56
non so se hai notato con la connessione in analogico le casse quando nessun audio va...c'e un fruscio di fondo...in digitale no...ci hai fatto caso?in digitale la musica e sempre migliore...ma per forza di cose..(tranne per giocare se si vogliono attivare i mitici effetti EAX :) )se tu lasci sul decoder stereo sia in analogico che in digitale...quest'ultimo e sempre meglio in ogni campo (musica, film dvd ) sai xke tu non avverti la differenza? perche la tua scheda audio e molto buona...tutte le x-fi e le audigy hanno una qualita di audio eccellente anche in analogico, ma il digitale rimarra sempre meglio anche se e impercettibile (con le migliori schede)la differenza :D :cool:
Appunto.......cambia da scheda audio a scheda audio......Te con la tua integrata la senti eccome la differenza, ma io con una audigy 2 Zs no.
Sempre per quanto riguarda le fonti stereo......mentre per quelle dts e DD è tutta un'altra cosa.......

Ps: Io in analogico non ho nessun fruscio di sotto fondo.......questo è dovuto alla tua scheda audio integrata......non sempre da imputare ai cavi ;)

davide155
21-01-2007, 17:57
L'ho provato anch'io, ed è vero, il parlato è piuttosto basso, per cui devo alzare il volume, solo che all'improvviso arriva la "tromba" di quei mostriciattoli e mi tremano i muri di casa.... :D Io, però, ho trovato una soluzione "casareccia", e cioè alzo un pò il volume della TV e il parlato si sente meglio, così non devo smanettare x alzare o abbassare il volume a seconda delle scene. Comunque, lo ripet ancora: ottimo acquisto, volume a circa un terzo e muri e divano che TREMANO.......E chissenefrega se mia moglie :ahahah:
Ciao
Un altro che ha preso la guerra dei mondi in DTS ed è rimasto così :eek:
;)
Domani mi dovrebbe arrivare salvate il soldato ryan in DTS :sbav:
Vi farò sapere com'è :D

Lomba89
21-01-2007, 18:02
Scusate se mi intrometto ma vorrei ricordare che il discorso analogico/digitale e' un po' piu' delicato.

Quando parliamo di analogico intendiamo che lasciamo fare la decodifica digitale-analogico alla scheda audio (in questo caso il decoder invia il segnale direttamente all'amplificatore, che amplifica le frequenze e le smista alle varie casse, "in modo analogico"); nel caso digitale, e' il decoder che si preoccupa di convertire il segnale da digitale-analogico, ma all'amplificatore arriva sempre un segnale di tipo analogico!

E' naturale che ci sia del fruscio utilizzando la scheda audio con uscite analogiche, in quanto i tre cavetti, che si utilizzano per il collegamento, non costano molto, e pertanto non sono ben schermati!
Invece nel collegamento da decoder a amplificatore il cavo sara' ben schermato (a quanto ho visto dalle foto, il cavo che collega il decoder al sub non e' di piccole dimensioni)! Per questo motivo non si nota alcun fruscio (Prova a collegare una cassa con un cavo di 100m di piccole spessore e poi vediamo se, pur usufruendo di un uscita digitale, non senti rumore di fondo).

A questo punto e' facile capire che se hai una scheda da 4 soldi e' totalmente inutile fare il paragone.

Pertanto il discorso si riassume con la seguente domanda. Chi fa la decodifica migliore? Il decoder o una scheda creative?bravo...mi hai rubato le parole di bocca :D :D

davide155
21-01-2007, 18:02
Scusate se mi intrometto ma vorrei ricordare che il discorso analogico/digitale e' un po' piu' delicato.

Quando parliamo di analogico intendiamo che lasciamo fare la decodifica digitale-analogico alla scheda audio (in questo caso il decoder invia il segnale direttamente all'amplificatore, che amplifica le frequenze e le smista alle varie casse, "in modo analogico"); nel caso digitale, e' il decoder che si preoccupa di convertire il segnale da digitale-analogico, ma all'amplificatore arriva sempre un segnale di tipo analogico!

E' naturale che ci sia del fruscio utilizzando la scheda audio con uscite analogiche, in quanto i tre cavetti, che si utilizzano per il collegamento, non costano molto, e pertanto non sono ben schermati!
Invece nel collegamento da decoder a amplificatore il cavo sara' ben schermato (a quanto ho visto dalle foto, il cavo che collega il decoder al sub non e' di piccole dimensioni)! Per questo motivo non si nota alcun fruscio (Prova a collegare una cassa con un cavo di 100m di piccole spessore e poi vediamo se, pur usufruendo di un uscita digitale, non senti rumore di fondo).

A questo punto e' facile capire che se hai una scheda da 4 soldi e' totalmente inutile fare il paragone.

Pertanto il discorso si riassume con la seguente domanda. Chi fa la decodifica migliore? Il decoder o una scheda creative?
Almeno tu hai capito dov'è la differenza.......
Lomba è ostinato a dire che la differenza fra analogico e digitale c'è sempre. Invece non è vero........il digitale può essere benissimo come è l'analogico. Solo che può andare anche oltre l'analogico, cioè dove quest'ultimo non può arrivarci. Ma ciò non vuol dire che è SEMPRE meglio.
E non tiriamo in ballo i giochetti dei fruscii di sottofondo, oppure la musica più cristallina, perchè ci sono decine di aspetti da considerare. In primis la scheda audio che si possiede.

davide155
21-01-2007, 18:03
E' normale che in digitale non si senta il fruscio. Il digitale è on/off: o passano i dati o non passano. L'analogico è sempre on!
Appunto......

Lomba89
21-01-2007, 18:23
Appunto......
lo sapevo gia...non c'era bisogno di specificarlo...la differenza ci sara sempre e comunque anche se impercettibile...analogico sono tensioni sparate sul filo digitale dati...

davide155
21-01-2007, 18:30
lo sapevo gia...non c'era bisogno di specificarlo...la differenza ci sara sempre e comunque anche se impercettibile...analogico sono tensioni sparate sul filo digitale dati...
Hai googolato per dire l'ultima frase eh :asd:

MiKeLezZ
21-01-2007, 22:48
qualcuno ha acquistato per caso le meliconi "Space System Sound HT Plus" e puo' dirmi che ne pensa?

riporto anche il link per vederlo in foto:

http://www.meliconi.com/cgi-bin/images/Categorie/audio-video/s_s_sound/imm_sound-amb-htp.jpg
Io volevo invece chiedere come andavano le Space System 50, sempre Meliconi, quelle base...... Bisogna poi montare le casse senza il loro supporto? Tutto ok, seppur ci siano quei dentini?

Brolente
21-01-2007, 22:53
Hai googolato per dire l'ultima frase eh :asd:
:rotfl:


Poi per Mikelezz,

Non penso che nessuno di noi le abbia...ovvero gli ultimi utenti che hanno portato avanti la discussione...altri in precedenza (molto pochi) avevano effettuato qualche prova.

Cmq è una questione personale...ovvero i supporti da parete o a piedistallo sono tantissimi, e solo alla Mediaworld e addirittura da Ikea ne trovi a vagonate...la maggior parte dei quali è universale....

Poi è questione personale nel senso che sei tu che devi andare in loco e confermarti che il supporto universale è compatibile anche con le nostre logi.

Io, se non con una certezza matematica, non comprerei dei supporti online...ma vorrei testarli in negozio ;)

bye

kralin
21-01-2007, 23:18
:rotfl:


Poi per Mikelezz,

Non penso che nessuno di noi le abbia...ovvero gli ultimi utenti che hanno portato avanti la discussione...altri in precedenza (molto pochi) avevano effettuato qualche prova.

Cmq è una questione personale...ovvero i supporti da parete o a piedistallo sono tantissimi, e solo alla Mediaworld e addirittura da Ikea ne trovi a vagonate...la maggior parte dei quali è universale....

Poi è questione personale nel senso che sei tu che devi andare in loco e confermarti che il supporto universale è compatibile anche con le nostre logi.

Io, se non con una certezza matematica, non comprerei dei supporti online...ma vorrei testarli in negozio ;)

bye
sono pure all'ikea???

MiKeLezZ
21-01-2007, 23:27
:rotfl:


Poi per Mikelezz,

Non penso che nessuno di noi le abbia...ovvero gli ultimi utenti che hanno portato avanti la discussione...altri in precedenza (molto pochi) avevano effettuato qualche prova.

Cmq è una questione personale...ovvero i supporti da parete o a piedistallo sono tantissimi, e solo alla Mediaworld e addirittura da Ikea ne trovi a vagonate...la maggior parte dei quali è universale....

Poi è questione personale nel senso che sei tu che devi andare in loco e confermarti che il supporto universale è compatibile anche con le nostre logi.

Io, se non con una certezza matematica, non comprerei dei supporti online...ma vorrei testarli in negozio ;)

byemha, io volevo mettere delle sbarrette di acciaio adattate con le pinze..... se c'è da adattarle mi rimbocco le maniche
è che secondo me, avendo visto il catalogo meliconi e alcune di altre marche (non tante, perchè nella mia zona tutta questa abbondanza non c'è) mi sembravano quelle che meglio si sposavano in funzionalità e design, cercavo quindi conferme...
se volete darci un occhio sono queste
http://www.meliconi.com/Space-System-supporti-per-casse-acustiche__2_9.asp
colore nero

Brolente
22-01-2007, 00:06
bè in effetti non sono male...

Fammi sapere se li prendi...da Eplaza, neri costano 20 eurozzi :D

Brolente
22-01-2007, 00:08
sono pure all'ikea???

Si :D

Non mi piace la base...sono molto caserecci...meglio la soluzione di Mikelezz

cmq sono questi

http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?topcategoryId=17071&catalogId=10103&storeId=10&productId=32101&langId=-4&categoryId=15963&chosenPartNumber=00024671

Descrizione del prodotto: Peso della base: Calcestruzzo :sbonk:

Jiap
22-01-2007, 02:13
beh... a me fanno ca**re quelle ikea!

Comunque... grazie per il consiglio... domani mi faccio un giro a mediaworld ;)

kralin
22-01-2007, 06:49
Si :D

Non mi piace la base...sono molto caserecci...meglio la soluzione di Mikelezz

cmq sono questi

http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?topcategoryId=17071&catalogId=10103&storeId=10&productId=32101&langId=-4&categoryId=15963&chosenPartNumber=00024671

Descrizione del prodotto: Peso della base: Calcestruzzo :sbonk:
io volevo metterle a muro

MiKeLezZ
22-01-2007, 13:56
Mi piacciono molto anche queste:

http://www.b-tech-int.com/BT33.htm

Il problema è che tutti questi oggetti (supporti) costano come l'ira di Dio, spender 180€ di casse e poi 40€ di supporti...

Jiap
22-01-2007, 14:00
Ragazzi scusate l'ulteriore quesito.

Cosa c'e' in dotazione con il kit?
Quanto sono lunghi i cavi per collegare le varie casse?
Nelle casse vanno collegati direttamente i fili oppure c'e' un connettore rca?

Nel caso in cui i cavi per le casse posteriori siano corti, vorrei acquistarli per poterle posizionare a una determinata distanza. Visto che comprero' tutto online ho visto che ci sono dei cavi di diverso spessore. Qualcuno di voi mi saprebbe dire che differenza qualitativa c'e' (quella tecnica la conosco) tra un cavo di spessore 0,75 o 1,50 mm? e tra il trasparente e non?

Insomma... apriamo sta parentesi?

Jiap
22-01-2007, 14:02
Mi piacciono molto anche queste:

http://www.b-tech-int.com/BT33.htm

Il problema è che tutti questi oggetti (supporti) costano come l'ira di Dio, spender 180€ di casse e poi 40€ di supporti...
Infatti ti do pienamente ragione... ma devi anche considerare che ci sono di mezzo le spese di spedizione; pertanto il consiglio e' acquistarle direttamente al negozio (in questo modo hai anche la possibilita' di toccare con mano)!

Brolente
22-01-2007, 14:20
Ragazzi scusate l'ulteriore quesito.

Cosa c'e' in dotazione con il kit?
Quanto sono lunghi i cavi per collegare le varie casse?
Nelle casse vanno collegati direttamente i fili oppure c'e' un connettore rca?

Nel caso in cui i cavi per le casse posteriori siano corti, vorrei acquistarli per poterle posizionare a una determinata distanza. Visto che comprero' tutto online ho visto che ci sono dei cavi di diverso spessore. Qualcuno di voi mi saprebbe dire che differenza qualitativa c'e' (quella tecnica la conosco) tra un cavo di spessore 0,75 o 1,50 mm? e tra il trasparente e non?

Insomma... apriamo sta parentesi?

per quanto riguarda la tua prima domanda, per la milionesima volta...leggiti la prima pagina di questa discussione... :muro: cmq non c'è il connettore, bensì il filo..per la lunghezza, vai alla prima.

Per quanto riguarda i cavi peso che sia di maggiore importanza un buon collegamento tra i due fili, come una buona saldatura...se cerchi indietro troverai come Davide se li era fatti prolungare a regola d'arte.

E anche vero però che anche un collegamento spartano (ovvero l'attorcigliamento delle estremita dei 2 fili) raggiunge una qualità molto simili...essendo cavi comunissimi...per quanto riguarda spessore o colore, a mio umile avviso, non cambia niente...stessimo parlando di cavi VGA, Component, HD o altro non sarebbe così ma in questo caso..... :fagiano:

Brolente
22-01-2007, 14:23
Mi piacciono molto anche queste:

http://www.b-tech-int.com/BT33.htm

Il problema è che tutti questi oggetti (supporti) costano come l'ira di Dio, spender 180€ di casse e poi 40€ di supporti...

Io andrei e forse andrò su quelli di Eplaza a 20 euri...poichè mi sembrano compatibili...ameno esteticamente con le Logi....

Ma cosa si usa per fissare le casse ai supporti a muro?

Ovviamente entrambi hanno un buco...e quindi basterebbe una vite e un bullone...

kralin
22-01-2007, 15:49
Mi piacciono molto anche queste:

http://www.b-tech-int.com/BT33.htm

Il problema è che tutti questi oggetti (supporti) costano come l'ira di Dio, spender 180€ di casse e poi 40€ di supporti...
quoto
non volgio spendere 50 euro per i supporti!!!!

kralin
22-01-2007, 15:50
Io andrei e forse andrò su quelli di Eplaza a 20 euri...poichè mi sembrano compatibili...ameno esteticamente con le Logi....

Ma cosa si usa per fissare le casse ai supporti a muro?

Ovviamente entrambi hanno un buco...e quindi basterebbe una vite e un bullone...
basta una vite

Brolente
22-01-2007, 17:45
uuuu il Buon PIX li vende neri a 16€ con spedizione a partire da 1€, credo si riferiscano alla consegna alla boutique o di ROMA o MILANO, che comunque questo tipo di spedizione (al punto di ritiro) solitamente costa minimo 5€...

quindi 17 sped inclusa :D

davide155
22-01-2007, 20:09
uuuu il Buon PIX li vende neri a 16€ con spedizione a partire da 1€, credo si riferiscano alla consegna alla boutique o di ROMA o MILANO, che comunque questo tipo di spedizione (al punto di ritiro) solitamente costa minimo 5€...

quindi 17 sped inclusa :D
Oplà.......allora prendile a palla :O

maxdrift
22-01-2007, 20:40
Ragazzi io ho queste...nere però..

http://www.meliconi.com/Space-System-supporti-per-casse-acustiche__2_9.asp

Sono perfette secondo me, perchè togliendo la base della cassa e utilizzando la stessa vite...si può avvitare il braccetto direttamente sulla cassa (che ha la filettatura metallica..) utilizzando il terzo foro al centro del braccetto (che non è ovale) che nella foto non si vede. Il tutto è molto stabile e prende anche meno spazio!!!

Forse qui potete vedere qualcosa...sono delle foto del mio impianto...

FOTO IMPIANTO Z-5400 (http://www.grosubcatania.it/z5400/Foto.html)

Ciao!!

kralin
22-01-2007, 20:47
Ragazzi io ho queste...nere però..

http://www.meliconi.com/Space-System-supporti-per-casse-acustiche__2_9.asp

Sono perfette secondo me, perchè togliendo la base della cassa e utilizzando la stessa vite...si può avvitare il braccetto direttamente sulla cassa (che ha la filettatura metallica..) utilizzando il terzo foro al centro del braccetto (che non è ovale) che nella foto non si vede. Il tutto è molto stabile e prende anche meno spazio!!!

Forse qui potete vedere qualcosa...sono delle foto del mio impianto...

FOTO IMPIANTO Z-5400 (http://www.grosubcatania.it/z5400/Foto.html)

Ciao!!

fantastico, l'impianto, ma perchè non hai appeso anche il frontale?

cmq 50 euro non li spendo per i supporti, al massimo provo a farmeli da solo anche se sono negato per il fai da te...
per i cavi, ho visto delle canaline bianche da 1 cm auto adesive, che dovrebbero essere un pò più carine

maxdrift
22-01-2007, 21:10
Grazie!!

il centrale lo appenderò presto..
devo tingere i fili già passati e comprare l'altro filo per il centrale...

Brolente
22-01-2007, 21:50
fantastico, l'impianto, ma perchè non hai appeso anche il frontale?

cmq 50 euro non li spendo per i supporti, al massimo provo a farmeli da solo anche se sono negato per il fai da te...
per i cavi, ho visto delle canaline bianche da 1 cm auto adesive, che dovrebbero essere un pò più carine

Non capisco perchè dici 50€.... :confused:

I supporti che ha utilizzato il ragazzo maxdrift sono quelli da 16€ :rolleyes:

E grazie al suo utilissimo consiglio, sappiamo che questi economici supporti sono perfetti per le nostre logitech! :sbav:

Solo una cosa maxdrift...i supporti come li hai fissati a parete?

Una vite al centro?

maxdrift
22-01-2007, 22:16
Non capisco perchè dici 50€.... :confused:

I supporti che ha utilizzato il ragazzo maxdrift sono quelli da 16€ :rolleyes:

E grazie al suo utilissimo consiglio, sappiamo che questi economici supporti sono perfetti per le nostre logitech! :sbav:

Solo una cosa maxdrift...i supporti come li hai fissati a parete?

Una vite al centro?

No, con due viti + tasselli tutti forniti nella confezione.

La vite a cui mi riferivo (che è quella grossa che tiene la base in dotazione della cassa alla cassa stessa..) entra quasi "spontaneamente" nel buco centrale del braccio "reggi-cassa" e quindi fissa la cassa nel migliore dei modi.
L'allegato chiarirà molti dubbi spero...

Lomba89
22-01-2007, 22:18
Ragazzi io ho queste...nere però..

http://www.meliconi.com/Space-System-supporti-per-casse-acustiche__2_9.asp

Sono perfette secondo me, perchè togliendo la base della cassa e utilizzando la stessa vite...si può avvitare il braccetto direttamente sulla cassa (che ha la filettatura metallica..) utilizzando il terzo foro al centro del braccetto (che non è ovale) che nella foto non si vede. Il tutto è molto stabile e prende anche meno spazio!!!

Forse qui potete vedere qualcosa...sono delle foto del mio impianto...

FOTO IMPIANTO Z-5400 (http://www.grosubcatania.it/z5400/Foto.html)

Ciao!!Gran bel lavoro davvero molto :cool: !!!!! se posto una foto della mia stanza mi date un consiglio?

kralin
22-01-2007, 22:23
Non capisco perchè dici 50€.... :confused:

I supporti che ha utilizzato il ragazzo maxdrift sono quelli da 16€ :rolleyes:

E grazie al suo utilissimo consiglio, sappiamo che questi economici supporti sono perfetti per le nostre logitech! :sbav:

Solo una cosa maxdrift...i supporti come li hai fissati a parete?

Una vite al centro?
io li ho trovati a 20 euro l'uno su eplaza + 15 euro di spedizione =55 euro!!

edit!!
scusate pensavo si stesse parlando dei meliconi sound system 50, sono identici... e cmq a meno di vivere a roma/milano sono 42 eurozzi...

davide155
22-01-2007, 22:39
Gran bel lavoro davvero molto :cool: !!!!! se posto una foto della mia stanza mi date un consiglio?
Posta posta ;)

Brolente
22-01-2007, 22:55
io li ho trovati a 20 euro l'uno su eplaza + 15 euro di spedizione =55 euro!!

edit!!
scusate pensavo si stesse parlando dei meliconi sound system 50, sono identici... e cmq a meno di vivere a roma/milano sono 42 eurozzi...


non è per venirti contro...ma ovviamente tu intendi la coppia quando dici 20€ l'uno....

Per me e altri il problema è solo per le casse posteriori, e quindi un solo pacchetto di supporti murali (ovvero 1 coppia) è perfetto ;)

kralin
22-01-2007, 23:01
non è per venirti contro...ma ovviamente tu intendi la coppia quando dici 20€ l'uno....

Per me e altri il problema è solo per le casse posteriori, e quindi un solo pacchetto di supporti murali (ovvero 1 coppia) è perfetto ;)
e quelli anteriori come li mettete?
io li ho in alto, e il suono mi viene riflesso sul soffitto, prima di arrivarmi...
se solo riuscissi a metterli verso il basso...

cmq ho appena alzato i sub di 10 cm e suona decisamente meglio, meno rumore, suono molto più pulito... e in più ora non raccoglie tutta la polvere di casa.

ora vi posto qualche foto, va...

davide155
22-01-2007, 23:08
e quelli anteriori come li mettete?
io li ho in alto, e il suono mi viene riflesso sul soffitto, prima di arrivarmi...
se solo riuscissi a metterli verso il basso...

cmq ho appena alzato i sub di 10 cm e suona decisamente meglio, meno rumore, suono molto più pulito... e in più ora non raccoglie tutta la polvere di casa.

ora vi posto qualche foto, va...
Molto interessante la storia del sub....
Ma cosa ci hai messo sotto come sostegno? Non dovrebbe propagare i bassi a quell'oggetto e fare lo stesso rumore?

Perchè se è un metodo per avere i bassi più limpidi e che non diano noia ai coniquilini del piano di sotto sarebbe perfetto per me :D

maxdrift
22-01-2007, 23:10
:D Ehhhhh!! ci state prendendo gusto a postare :p

I supporti li vendono a coppie. Io li ho pagati 15 € la coppia, quindi tot 30 €.
Li ho trovati in un negozio di elettronica qui a Catania. Non credo ci sia bisogno di ordinarli via internet...

kralin
22-01-2007, 23:36
Dunque, ok casa mi sembra un magazzino, ma sono molto work in progress...

questo è il decoder collegato al decoder sky (che mi fa da radio), Tv e PC (via ottico) ci sarebbe anche il lettore divx, via ottico, ma se lo attacco alla corrente fa scintille con il decoder sky, quindi è meglio usarlo solo per arredamento, il pc sopperisce a tutto :)

http://img159.imageshack.us/img159/6225/img83976mg.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=img83976mg.jpg)

questo invece è il mio fantastico samsung 26R72B :cool: con sotto il subwoofer, alzato con metà di un mobile portatv comprato oggi all'ikea per 24 euro (l'altra metà non c'entra per 2 cm :muro: :muro: ) cmq funziona, il pavimento mi trema di meno, e il suono mi sembra molto più pulito. il mibiletto è in volgare compensato...

http://img260.imageshack.us/img260/4773/img83990lh.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img83990lh.jpg)

queste invece sono le casse anteriori

http://img166.imageshack.us/img166/728/img84006os.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=img84006os.jpg)

e queste le posteriori con il filo a mò di tarzan che mi penzola momentaneamente sopra (è colpa della logitech che l'ha fatto troppo corto!)

http://img252.imageshack.us/img252/2666/img84027uj.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=img84027uj.jpg)


questo alla fine è il pc collegato via DVI/HDMI al TV e via ottica al decoder, con monitor di servizio da 17" e scheda audio integrata (uso solo il collegamento digitale).

http://img152.imageshack.us/img152/6272/img84049le.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=img84049le.jpg)

il problema è che le casse puntano dritte al soffitto e il suono mi viene di ritorno, quindi devo trovare un modo per metterle sul muro a meno di 50 euro...
ogni suggerimento è ben accetto :)

Brolente
23-01-2007, 01:15
è si...poterle orientare migliorerebbe decisamente la resa...

cmq il sub sul tavolino non fa baccano?

MiKeLezZ
23-01-2007, 01:35
kralin ma come diavolo sei riuscito ad avere il decoder con le scritte blu scuro e lo sfondo nero!!!!!
il mio ha una luminosità infinita e perdipiù con scritte luminose, uno strazio per gli occhi:

http://img167.imageshack.us/img167/7688/dsc004193rz.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=dsc004193rz.jpg)

sono l'unico sfigato? firmware 2.0.6

kralin
23-01-2007, 01:41
kralin ma come diavolo sei riuscito ad avere il decoder con le scritte blu scuro e lo sfondo nero!!!!!
il mio ha una luminosità infinita e perdipiù con scritte luminose, uno strazio per gli occhi:

http://img167.imageshack.us/img167/7688/dsc004193rz.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=dsc004193rz.jpg)

sono l'unico sfigato? firmware 2.0.6
io ho lo stesso firmware, ma l'effetto è molto diverso... forse è in pò di sfiga...
hai provato la skin 2?, magari si vede meglio... non so se ci sono parametri di luminosità e contrasto, se riesci ad abbassarli.. a me non sono mai serviti, quindi non lo so.
cmq a me di lato si vede completamente bianco, ed è piuttosto brutto a vedersi...

kralin
23-01-2007, 01:44
è si...poterle orientare migliorerebbe decisamente la resa...

cmq il sub sul tavolino non fa baccano?
no, anzi, ora sto apprezzando davvero questo sub.. il tavolino è decisamente stabile e nontrema per niente, e non trema neanche il pavimento che prima creava un sacco di distrubo, ora il suono è molto più pulito... provare per credere...
se vi interessa mi avanza mezzo mobile :muro: :muro:

ma qualcuno ha trovato i supporti a muro in centri commerciali? io proprio non riesco a trovarli...