PDA

View Full Version : [FAQ & Recensione] Logitech Z-5400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

Alfio89
02-01-2009, 19:55
crysis in analogico settato in 6ch direct è un qualcosa di fenomenale......:sofico:

Vannix
02-01-2009, 20:06
crysis in analogico settato in 6ch direct è un qualcosa di fenomenale......:sofico:

azzzzzzzzzzzzz non vedo l'ora :D

poi ho anche pronti un paio di film che mi sono fatto backuppare e li ho trasferiti sull'HDD visto che non ho ancora il lettore bluray! ma ho anche la ps3 e ci voglio provare 007.
L'unica cosa che mi preoccupa è la disposizione delle casse posteriori (se magari avete qualche foto della vostra config..), MA SOPRATTUTTO questo stacca-attacc-stacca-attacca (a livello software) per queste dannate connessioni tra digitale e ottica, amenochè ci sia un altro metodo e magari me lo svelate :D

Alfio89
02-01-2009, 20:43
il salto tra digitale e analogico è semplicissimo basta un tasto sulla centralina.

Vannix
02-01-2009, 20:48
il salto tra digitale e analogico è semplicissimo basta un tasto sulla centralina.

si ma se ho sia ps3 e pc collegati in digitale?
ma poi che il pc fa lo streaming continuo di audio sia alla porta digitale che alla analogica? non credo?!?!? dovrei cmq prima selezionare il dispositivo predefinito (spdif o analogico) e in + dalal centralina analogico o digitale
se non sbaglio

Alfio89
02-01-2009, 20:52
tu metti la ps3 sulla prima entrata ottica.
il pc sulla seconda entrata ottica.

se ti serve ps3 selezioni optical 1
se col pc selezioni optical 2 cosa c'è da capire????? :)

ps:le z5400 hanno 2 entrate ottiche!

Vannix
02-01-2009, 21:01
tu metti la ps3 sulla prima entrata ottica.
il pc sulla seconda entrata ottica.

se ti serve ps3 selezioni optical 1
se col pc selezioni optical 2 cosa c'è da capire????? :)

ps:le z5400 hanno 2 entrate ottiche!

lo so che hanno 2 entrate ottiche!
ma io dicevo che devo fare lo switch delle connessioni dal pannello di controllo! visto che devo usare digitale x musica e film e analogico per i giochi!

Alfio89
02-01-2009, 21:12
si quello si ....o selezioni spdif oppure altoparlanti da pannello di controllo.
qst va fatto ogni volta............

mt_iceman
02-01-2009, 22:30
lo so che hanno 2 entrate ottiche!
ma io dicevo che devo fare lo switch delle connessioni dal pannello di controllo! visto che devo usare digitale x musica e film e analogico per i giochi!

basta utilizzare il telecomando ir delle casse per selezionare l'entrata di cui hai bisogno.
poi dipende anche dalla scheda audio. in teoria dovrebbe impostarti automaticamente l'entrata che selezioni per le casse. se non lo fanno ti tocca utilizzare il pannello di controllo della scheda e in effetti diventa un po' una rottura.

cmq ottimo acquisto. le ho da più di un mese e sono soddisfattissimo.

Vannix
02-01-2009, 23:02
basta utilizzare il telecomando ir delle casse per selezionare l'entrata di cui hai bisogno.
poi dipende anche dalla scheda audio. in teoria dovrebbe impostarti automaticamente l'entrata che selezioni per le casse. se non lo fanno ti tocca utilizzare il pannello di controllo della scheda e in effetti diventa un po' una rottura.

cmq ottimo acquisto. le ho da più di un mese e sono soddisfattissimo.
ahhhhhh quindi se io dal decoder seleziono "coassiale" il pc rileva che quel canale è in ascolto e lo attiva automaticamente? sarebbe fantastico :D
sperò sarà cosi
Intanto ho trovato un dvd pieno zeppo di effetti 5.1 sia dts che DD, una compilation "wow" con spezzoni di star wars, indiana jones etc.. e misti thx spero testerà a dovere il sistema, non avendo mai provato un 5.1 spero di rimanere sorpreso :D
sennò conoscete altri test?

Alfio89
02-01-2009, 23:57
un test no ma trovati la guerra dei mondi in dvd...ha la traccia in dts...
se metti il sub a metà ti trema già tutto.

Vannix
03-01-2009, 09:00
un test no ma trovati la guerra dei mondi in dvd...ha la traccia in dts...
se metti il sub a metà ti trema già tutto.

perfect thanks :D
papà già si sta allarmando per mettere su un bel impiantino sulla sua postazione (le casse integrate della tv le fa tremare XD (io col 20 lui col 42 xD) ha paura della concorrenza LoL

Vannix
03-01-2009, 12:17
azzz ho appena visto che le z5500 stanno a 226€ e le z5400 le pagherei 224 + 16€ di sped
quindi z5400 240€ spedite
mentre le z5500 sono in un noto shop francese di cui non mi fido molto, però a 226€ ..... mi attirano, la spedizione però costa 35€ quindi in totale 261€ spedite
Ora non sò + cosa fare, vi prego consigliatemi, panico :D

Eddie666
03-01-2009, 12:26
le z-5500 hanno una maggiore potenza, ma un ingresso ottico in meno; dovresti valutare tu, in base alle tue esigenze (es grandezza della stanza, numero di dispositivi che ci vorresti collegare), cosa sia meglio.
io a suo tempo mi feci i miei calcoli e optai appunto per le z-5400 (che cmq pagai poco, perchè le presi usate)

Vannix
03-01-2009, 12:29
la mia camera è piccola, però non sò se qualche volta lo collegherò anche in salone.
Per le uscite, il pc lo collegherei con le prese analogiche, e con un coassiale.
La digitale ottica verrebbe occupata dalla playstation 3.
Più che altro esteticamente mi colpisce il SUB delle z5500, e la centralina che sembra meno invadente, anche gli speaker sembrano migliori esteticamente.. però non saprei
difficile scegliere

mt_iceman
03-01-2009, 20:18
la mia camera è piccola, però non sò se qualche volta lo collegherò anche in salone.
Per le uscite, il pc lo collegherei con le prese analogiche, e con un coassiale.
La digitale ottica verrebbe occupata dalla playstation 3.
Più che altro esteticamente mi colpisce il SUB delle z5500, e la centralina che sembra meno invadente, anche gli speaker sembrano migliori esteticamente.. però non saprei
difficile scegliere

non avevi esordito facendo presente che una tua preoccupazione era la dimensione del sub :stordita: ? quello delle 5500 è decisamente più grandicello dell'altro. quindi fai bene i tuoi conti.

p.s. da pixmania le 5500 mi pare siano a 229 ss escluse ;)

Vannix
03-01-2009, 20:49
non avevi esordito facendo presente che una tua preoccupazione era la dimensione del sub :stordita: ? quello delle 5500 è decisamente più grandicello dell'altro. quindi fai bene i tuoi conti.

p.s. da pixmania le 5500 mi pare siano a 229 ss escluse ;)

ora ho trovato la sistemazione per il sub :D
la stampante che sta sul ripiano della scrivania la sposto al di sotto, cioè sul pavimento dove ora sono presenti le varie ciabatte che spostero in un incasso dove stava il vecchio pc, e sul ripiano ci posiziono il bestiolone :D

si 229, inserendo un codice vanno a 226 + la spedizione carissima (e spero sia sicura e arrivino integre) da 35€ = 261€
ma non sono ancora sicuro

davide155
04-01-2009, 01:59
Tieni conto che la posizione ideale del sub dovrebbe essere a terra.
In modo da diffondere i bassi sul pavimento e quindi meglio coprire tutta la stanza in equal modo.
I bassi non sono come gli alti che sfruttano l'aria, la spostano, bensì si propagano meglio attraverso il pavimento.

Solo così avrai il miglior rendimento possibile con bassi corposi e densi dove puoi contare le escursioni della membrana del sub :D

Vannix
04-01-2009, 10:00
Allora ho già trovato posizione per tutti i satelliti, anche per quelli dietro quindi non c'è problema.
Il vero problema è sto sub.
Intendevo metterlo a terra, vicino la scrivania levando un pò di cose. l'unico problema era quello dello sfiato, quindi il sub z5500 non potrei metterlo orientato in avanti perchè sennò lo sfiato sarebbe a sinistra e quindi quasi tappato giusto? però il sub z5400 potrei metterlo rigirato in modo che lo "scarico" non sarebbe + tappato ma avrebbe tutta l'aria che vuole, perchè non influirebbe sul redinmento dei bassi giusto(essendo con membrana interna)? perchè le z5500 risulterebbero con la membrana rivolta verso la porta e non verso l'ascoltatore, giusto?(che a differenza delle 5400 non va bene)
E' solo questo il problema :asd:
Ma poi non mi rendo conte dell'effettiva potenza dei sistemi, 300 e 500 watt, veramente non mi rendo conto.
So già che per la mia cameretta sarebbero eccessivi entrambi, ma non so per il salone, e soprattutto non sò quanto possa essere tirato su il volume senza distorsioni, non em ne rendo conto. :D (e stasera devo fare l'ordine)

Eddie666
04-01-2009, 11:33
indicativamente, quanti sono i mq del salone?

davide155
04-01-2009, 12:11
Allora ho già trovato posizione per tutti i satelliti, anche per quelli dietro quindi non c'è problema.
Il vero problema è sto sub.
Intendevo metterlo a terra, vicino la scrivania levando un pò di cose. l'unico problema era quello dello sfiato, quindi il sub z5500 non potrei metterlo orientato in avanti perchè sennò lo sfiato sarebbe a sinistra e quindi quasi tappato giusto? però il sub z5400 potrei metterlo rigirato in modo che lo "scarico" non sarebbe + tappato ma avrebbe tutta l'aria che vuole, perchè non influirebbe sul redinmento dei bassi giusto(essendo con membrana interna)? perchè le z5500 risulterebbero con la membrana rivolta verso la porta e non verso l'ascoltatore, giusto?(che a differenza delle 5400 non va bene)
E' solo questo il problema :asd:
Ma poi non mi rendo conte dell'effettiva potenza dei sistemi, 300 e 500 watt, veramente non mi rendo conto.
So già che per la mia cameretta sarebbero eccessivi entrambi, ma non so per il salone, e soprattutto non sò quanto possa essere tirato su il volume senza distorsioni, non em ne rendo conto. :D (e stasera devo fare l'ordine)
Si il sub delle 5400 lo puoi oriantare dove vuoi, basta che abbia lo sfiato libero e che non pieghi i cavi dietro.


Per il resto dipende da quanti mq è il salone.
Entrambi i sistemi sono molto potenti, ma le z5500 hanno una marcia in più come pura potenza.
Come qualità sono uguali più o meno, c'è chi dice siano un pelino meglio le 5400 ma la potenza delle z5500 è superiore.
Certo anche le 5400 se dici di alzare il volume ti fanno tremare tutta la casa con dei bassi impressionanti, però se i mq sono tanti può non essere abbastanza.

E dipende anche da dove abiti.......se abiti da solo in una villettina allora prendi ad occhi chiusi le 5500, il posto per il sub lo trovi.
Se invece sei in un condominio anche le 5400 possono rivelarsi eccessive. Esperienza personale mia con i vicini.

mt_iceman
04-01-2009, 12:22
Si il sub delle 5400 lo puoi oriantare dove vuoi, basta che abbia lo sfiato libero e che non pieghi i cavi dietro.


Per il resto dipende da quanti mq è il salone.
Entrambi i sistemi sono molto potenti, ma le z5500 hanno una marcia in più come pura potenza.
Come qualità sono uguali più o meno, c'è chi dice siano un pelino meglio le 5400 ma la potenza delle z5500 è superiore.
Certo anche le 5400 se dici di alzare il volume ti fanno tremare tutta la casa con dei bassi impressionanti, però se i mq sono tanti può non essere abbastanza.

E dipende anche da dove abiti.......se abiti da solo in una villettina allora prendi ad occhi chiusi le 5500, il posto per il sub lo trovi.
Se invece sei in un condominio anche le 5400 possono rivelarsi eccessive. Esperienza personale mia con i vicini.

* :asd:

Alfio89
04-01-2009, 12:44
chisà quante bestemmie ke mi tirano le persone del mio palazzo HAHAHAHA
:D :sofico:

Vannix
04-01-2009, 14:07
Si il sub delle 5400 lo puoi oriantare dove vuoi, basta che abbia lo sfiato libero e che non pieghi i cavi dietro.


Per il resto dipende da quanti mq è il salone.
Entrambi i sistemi sono molto potenti, ma le z5500 hanno una marcia in più come pura potenza.
Come qualità sono uguali più o meno, c'è chi dice siano un pelino meglio le 5400 ma la potenza delle z5500 è superiore.
Certo anche le 5400 se dici di alzare il volume ti fanno tremare tutta la casa con dei bassi impressionanti, però se i mq sono tanti può non essere abbastanza.

E dipende anche da dove abiti.......se abiti da solo in una villettina allora prendi ad occhi chiusi le 5500, il posto per il sub lo trovi.
Se invece sei in un condominio anche le 5400 possono rivelarsi eccessive. Esperienza personale mia con i vicini.

ho una villettina fortunatamente :D
ai vicini il culetto vibrerà molto, soprattutto quest'estate xD
Allora la mia stanza è piccola, 3x4, il salone sono all'incirca 30mq
Guarda mi ero deciso ad ordinare le z5500 ma sono momentaneamente in attesa di ulteriori consigli visto che un altro utente sul topic ufficiale mi ha sconsigliato pixm@ni@ (ed è l'unico dove potrei acquistarle, sennò verrebbero troppo)
quindi non so + cosa fare

davide155
04-01-2009, 14:43
ho una villettina fortunatamente :D
ai vicini il culetto vibrerà molto, soprattutto quest'estate xD
Allora la mia stanza è piccola, 3x4, il salone sono all'incirca 30mq
Guarda mi ero deciso ad ordinare le z5500 ma sono momentaneamente in attesa di ulteriori consigli visto che un altro utente sul topic ufficiale mi ha sconsigliato pixm@ni@ (ed è l'unico dove potrei acquistarle, sennò verrebbero troppo)
quindi non so + cosa fare

Ma te le useresti nel salone o nella tua camera??
Nella camera le 5500 sono sprecatissime. Non le userai mai a più di un quinto della potenza.

Le 5400 invece per la cameretta possono andare benisismo, anche se pure loro sono potenti. Per il salone invece le 5400 possono non riuscire a farti saltare i timpani come ci riuscirebbero le 5500.

Quindi,
Salone = 5500
Cameretta = 5400

Se non hai problemi di vicinato vai di 5500 comunque ;)

Vannix
04-01-2009, 14:49
Ma te le useresti nel salone o nella tua camera??
Nella camera le 5500 sono sprecatissime. Non le userai mai a più di un quinto della potenza.

Le 5400 invece per la cameretta possono andare benisismo, anche se pure loro sono potenti. Per il salone invece le 5400 possono non riuscire a farti saltare i timpani come ci riuscirebbero le 5500.

Quindi,
Salone = 5500
Cameretta = 5400

Se non hai problemi di vicinato vai di 5500 comunque ;)
non sò quanto le userei in salone, ma cmq voglio fare un acquisto che possa soddisfare qualsiasi evenienza. (x 20€ in +)
Non vedo l'ora di far traballare le finestre :D
Aspetto conferma da un utente chesembra le abbia ricevute il 30 da pix, poi si ordina
Sarà difficile fare il rodaggio di una settimana senza alzare il voluuuuumee :D

Vannix
04-01-2009, 16:16
visto i vari problemi con pix.. ho trovato su un sito affidabile le z5400 spedite con contrassegno 244€ e misà che conviene, ma ancora non sono convinto dell'effettiva potenza del sub... voglio che sia da infarto quando sta ad un certo volume :D

davide155
04-01-2009, 16:40
Il sub di entrambi è da infarto.
Fidati. Le ho sentite entrambi all'opera. Le 5400 poi le posseggo quindi......

Le 5500 hanno solo più potenza. Nel sub soprattutto.
Unica nota di differenza è che portando il volume al massimo nelle 5400 il sub viene un pò sommerso dagli alti e medi, mentre nelle 5500 il sub picchia da far paura anche a volume massimo. Ma le 5400 hanno un suono d'insieme migliore secondo me rispetto alle 5500. C'è più distinzione fra i medi, alti e bassi.

Però come ho detto entrambi i sub sono impressionanti. Suoni densi e corposi.

Ps: Pixmania è affidabile. Io ci ho comprato diversa roba e mai un problema ;)

mt_iceman
04-01-2009, 16:49
io le 5400 le ho prese da pixmania e devo dire di essermi trovato piuttosto bene. ecco, magari ci hanno impiegato del tempo in più (8-9 giorni circa) perchè appoggiandosi a uno store di messina (io sto a bologna) ovviamente il tempo di trasporto era leggermente superiore.

detto questo, mi sento di consigliarti le 5400. se ne fai un uso prettamente in stanzetta queste fanno al caso tuo. chiaro, sono meno potenti, ma anche in previsione di un utilizzo saltuario in sala, vanno più che bene. e onestamente, se le usassi invece solo in sala, mi sentirei di consigliarti altro spendendo leggermente in più ma avendo prodotti più indicati.

Vannix
04-01-2009, 17:25
allora dai 244€ spedite le ordino
Spero veramente di non rimanere deluso, ora sono abitutato ad uno stereo con subwoofer (marca scrausa) collegato al pc, poco potente, non mi immagino il salto di qualità che farò bho :D

davide155
04-01-2009, 17:30
allora dai 244€ spedite le ordino
Spero veramente di non rimanere deluso, ora sono abitutato ad uno stereo con subwoofer (marca scrausa) collegato al pc, poco potente, non mi immagino il salto di qualità che farò bho :D

Io venivo dalle Creative T5900 5.1.
Avevano una buona potenza per il loro costo, ma non avevano il decoder esterno e quindi niente entrati digitali.

Passando alle 5400 è come esser passati dal buio alla luce.
Tutta un'altra cosa.
Suoni puliti, potenti e bassi profondi e densi.
Poi con il decoder che ha svariate entrate fra digitale ed analogico mi son calzate a pennello per il pc, e per la x360.

Vai tranquillo che non te ne pentirai ;)

Vannix
04-01-2009, 17:53
Benissimo allora, che bello n nvedo l'ora di far casino :asd:
Mi sono preparato un DVD con la serie di trailers "WOW" lucas arts sia in dts che in DD, uan catorba di THX sia dts che DD, trailers solo DD e simili, Indiana Jones, l'ultimo, in bluray, e 007 sempre in bluray, il dvd dei led zeppelin in dts 5.1, tokio drift mi sembra abbia il DD, e solita musica con bassi potenti (anche se per un pò di giorni dovrò fare un rodaggio con volume medio..)
Sapresti consigliarmi altri film per testare, che si trovano in BLURAY?
grazie

davide155
04-01-2009, 18:53
Benissimo allora, che bello n nvedo l'ora di far casino :asd:
Mi sono preparato un DVD con la serie di trailers "WOW" lucas arts sia in dts che in DD, uan catorba di THX sia dts che DD, trailers solo DD e simili, Indiana Jones, l'ultimo, in bluray, e 007 sempre in bluray, il dvd dei led zeppelin in dts 5.1, tokio drift mi sembra abbia il DD, e solita musica con bassi potenti (anche se per un pò di giorni dovrò fare un rodaggio con volume medio..)
Sapresti consigliarmi altri film per testare, che si trovano in BLURAY?
grazie
Per forza in blu ray devono essere? :D

Io ti dico quelli che hanno messo a limite le mie 5400.

La guerra dei mondi in DTS e Salvate il soldato Ryan sempre in DTS.
Da far paura!! Esplosioni a non finire ed effetti sono spettacolari. Sembra di stare veramente nel mezzo del film.

Cmq per speremere al massimo le casse ti consiglio le tracce DTS. Quelle in DD funzionano ma sono più compresse come tu saprai di quelle dts.

Le tracce in blu ray con audio HD non le potrai sentire in HD perchè ti serve un decoder apposta, e il decoder delle 5400 o 5500 non supporta queste ultime tracce.
Non ne sono sicuro ma credo che si abbasserà a DTS o DD normale, oppure non te la riconoscerà proprio e te la farà passare come traccia stereo, con qualità molto inferiore.

Vannix
04-01-2009, 19:00
Per forza in blu ray devono essere? :D

Io ti dico quelli che hanno messo a limite le mie 5400.

La guerra dei mondi in DTS e Salvate il soldato Ryan sempre in DTS.
Da far paura!! Esplosioni a non finire ed effetti sono spettacolari. Sembra di stare veramente nel mezzo del film.

Cmq per speremere al massimo le casse ti consiglio le tracce DTS. Quelle in DD funzionano ma sono più compresse come tu saprai di quelle dts.

Le tracce in blu ray con audio HD non le potrai sentire in HD perchè ti serve un decoder apposta, e il decoder delle 5400 o 5500 non supporta queste ultime tracce.
Non ne sono sicuro ma credo che si abbasserà a DTS o DD normale, oppure non te la riconoscerà proprio e te la farà passare come traccia stereo, con qualità molto inferiore.

Ecco proprio quei 2 film :D
non riesco a trovarli da nessuna parte!!!!!!! :mad:

davide155
04-01-2009, 19:03
Ecco proprio quei 2 film :D
non riesco a trovarli da nessuna parte!!!!!!! :mad:

Vabbè per ora puoi prelevarli da mulo o torrente, poi quando trovi gli originali li prendi.

Io li ho trovati entrambi su ebay.

Alfio89
05-01-2009, 11:19
Per forza in blu ray devono essere? :D

Io ti dico quelli che hanno messo a limite le mie 5400.

La guerra dei mondi in DTS e Salvate il soldato Ryan sempre in DTS.
Da far paura!! Esplosioni a non finire ed effetti sono spettacolari. Sembra di stare veramente nel mezzo del film.

Cmq per speremere al massimo le casse ti consiglio le tracce DTS. Quelle in DD funzionano ma sono più compresse come tu saprai di quelle dts.

Le tracce in blu ray con audio HD non le potrai sentire in HD perchè ti serve un decoder apposta, e il decoder delle 5400 o 5500 non supporta queste ultime tracce.
Non ne sono sicuro ma credo che si abbasserà a DTS o DD normale, oppure non te la riconoscerà proprio e te la farà passare come traccia stereo, con qualità molto inferiore.

le tracce dolby true hd e dts hd non le leggerà....le trasformerà in dolby e dts normale che comunque saranno superiori a quelle che troviamo oggi nei dvd...almeno cosi io so.

Vannix
05-01-2009, 11:26
le tracce dolby true hd e dts hd non le leggerà....le trasformerà in dolby e dts normale che comunque saranno superiori a quelle che troviamo oggi nei dvd...almeno cosi io so.

yes
Cmq ho comprato l'adattatorino coassiale rca ---> minijack mono
solo che il cavo coassiale no nce l'aveva, aveva solo RCA stereo quindi non l'ho preso... oggi vado al media, spete se cel'hanno? non vorrei spendere un eresia xò :D

Alfio89
05-01-2009, 11:28
dovrebbero averlo :sofico:

Vannix
05-01-2009, 11:49
dovrebbero averlo :sofico:

spero :D
cmq come deve essere? so solo impendenza 75ohm, ha altri requisiti importanti? i coassiali per audio e video si equivalgono?
cmq l'unica cosa che non mi convince è sto adattatorino, l'ho pagato 1€ bho conta pure la qualità di questo? ha un buco, dentro pareti di rame e vedo in fondo l'attacco argentato del minijack, bho sembra troppo spoglio xD :asd:
intanto vado a smontare il vecchio stereo e dò un ordinata a cavi/ciabatte :D

Eddie666
05-01-2009, 12:03
spero :D
cmq come deve essere? so solo impendenza 75ohm, ha altri requisiti importanti? i coassiali per audio e video si equivalgono?


anche un cavo per il video composito (solitamente di colore giallo) va benissimo (infatti hanno la stessa impedenza)

Vannix
05-01-2009, 12:05
Ragazzi ho provato ad inserire l adattatore nella presa spdif ma non ci va, mentre nelle altre prese audio si!

Axelscorpio
05-01-2009, 12:22
ma se volessi cambiare le 2 casse frontali posso farlo? dato che devo cambiare lo stereo mi rimangono 2 casse da 160W (input max) 6 ohm (lo stereo è un panasonic sa-ak47). Dite che potrei collegare queste 2 casse al posto delle 2 frontali o no?

Vannix
05-01-2009, 12:32
ragazzi allora perchè questo adattatorino non entra nello spdif out? nelle entrate normali audio va a pennello!
aiuto :(
ho ESATTAMENTE questo:
http://aka.fotovista.com/dev/3/3/46000533/g_46000533.jpg

Vannix
05-01-2009, 13:55
nessuno?

MiKeLezZ
05-01-2009, 13:59
ragazzi allora perchè questo adattatorino non entra nello spdif out? nelle entrate normali audio va a pennello!
aiuto :(
ho ESATTAMENTE questo:
http://aka.fotovista.com/dev/3/3/46000533/g_46000533.jpgperchè forse non si può infilare un jack da 3,5mm su un jack rca (che fra l'altro accetta spinotti da 3,7mm)?

Vannix
05-01-2009, 14:05
perchè forse non si può infilare un jack da 3,5mm su un jack rca (che fra l'altro accetta spinotti da 3,7mm)?

ma che ne sò mi avevano detto che mi serviva l'adattatore femmina rca ---> minijack maschio per usare la connessione coassiale con lo spdif out, quindi come faccio? il cavo lo prendo oggi

Eddie666
05-01-2009, 14:15
ma che ne sò mi avevano detto che mi serviva l'adattatore femmina rca ---> minijack maschio per usare la connessione coassiale con lo spdif out, quindi come faccio? il cavo lo prendo oggi

ma tu usi la scheda audio integrata sulla tua aus, giusto? in questo caso mi sa che non ti serve alcun adattatore, basta solo il cavo coassiale.

Vannix
05-01-2009, 14:22
ma tu usi la scheda audio integrata sulla tua aus, giusto? in questo caso mi sa che non ti serve alcun adattatore, basta solo il cavo coassiale.
Si uso la realtek con chip ALC1200 nella p5q pro
mooolto bene :D
ma lo spinotto del coassiale, non è uguale a un qualunque cavo RCA ?
perchè ho appena fatto una prova e sembrava non andarci.. bho

Eddie666
05-01-2009, 14:28
Si uso la realtek con chip ALC1200 nella p5q pro
mooolto bene :D
ma lo spinotto del coassiale, non è uguale a un qualunque cavo RCA ?
perchè ho appena fatto una prova e sembrava non andarci.. bho

si, la forma dovrebbe essere quella...e dovrebbe entrarci senza problemi! sulla mia asus (una P5KR) ho anche l'uscita coassiale (che però non uso, in quanto ho una scheda audio apparte), e il cavo ci entra perfettamente

Vannix
05-01-2009, 14:39
si, la forma dovrebbe essere quella...e dovrebbe entrarci senza problemi! sulla mia asus (una P5KR) ho anche l'uscita coassiale (che però non uso, in quanto ho una scheda audio apparte), e il cavo ci entra perfettamente

adesso vado a comprarlo
Ho paura di forzare l entrata, è normale che va applicata una modesta pressione?

Eddie666
05-01-2009, 14:43
un pò si, certo

davide155
05-01-2009, 15:23
ragazzi allora perchè questo adattatorino non entra nello spdif out? nelle entrate normali audio va a pennello!
aiuto :(
ho ESATTAMENTE questo:
http://aka.fotovista.com/dev/3/3/46000533/g_46000533.jpg

Deve entrare per forza perchè è questo quello che uso anche io.

Vannix
05-01-2009, 18:09
ho acuqistato il cavo!
è della bandridge, 12€, placcato in oro, schermato completamente , e certificato 75ohm, ci sono anche gli adesivi per dientificare i cavi :D
ho provato ad inserirlo e sono riuscito a mandarlo fino alla fine, anchese con un pò di pressione... deduco che se è entrato cos idirettamente non c'è bisogno dell'adattatore giusto?

MiKeLezZ
05-01-2009, 18:46
ho acuqistato il cavo!
è della bandbridge, 12€, placcato in oro, schermato completamente , e certificato 75ohm, ci sono anche gli adesivi per dientificare i cavi :D
ho provato ad inserirlo e sono riuscito a mandarlo fino alla fine, anchese con un pò di pressione... deduco che se è entrato cos idirettamente non c'è bisogno dell'adattatore giusto?quell'adattatore serve unicamente per fare uscire il coassiale dalle schede audio creative

è un jack mono da 3,5mm to rca

per fare andare il coassiale basta un banale cavetto rca maschio-maschio di quelli che trovi un po' dappertutto (possono esser colorati bianco, rosso, o giallo)

dalla playstation al lettore dvd da 10 euro comprato al supermercato

o comunque quello che hai comprato

Vannix
05-01-2009, 19:04
ora mancano le casse :D ho connesso pure l'ottico alla ps3!
solo che quelli di newpri$e sono abbastanza lenti, penso spediranno dopodomani

Vannix
07-01-2009, 16:35
è dal 5 che sul sito stanno su "pacco pronto per evasione in remoto" ma diavolo io le volevo almeno per sabato.... cmq la cosa bella è che sono stato sculato, non sapendo niente effettuando l'ordine domenica c'era una promozione 0 spese di sped :D
in tutto 230€ assicurato

andreathx
08-01-2009, 14:40
se collego il z-5400 ad una SB titanium x-fi o ad una terratec aureon 5.1 ce ce tanta differenza sia in analogico ke in digitale...??

Vannix
09-01-2009, 15:26
Ragazzi, con i corrieri sono sempre stato non molto fortunato :D
Vorrei sapere con esattezza quando arriva come mi devo comportare.
Basta che vicino alla firma ci scrivo "con riserva" ?
L'altra volta B#rtolini insisteva, quasi mi levava il foglio, non voleva che ce lo scrivessi

davide155
09-01-2009, 16:31
Ragazzi, con i corrieri sono sempre stato non molto fortunato :D
Vorrei sapere con esattezza quando arriva come mi devo comportare.
Basta che vicino alla firma ci scrivo "con riserva" ?
L'altra volta B#rtolini insisteva, quasi mi levava il foglio, non voleva che ce lo scrivessi

Bè la riserva serve se la scatola presenta delle ammaccature all'esterno.

Se il corriere è paziente potresti aprirgliela davanti a lui e vedere che sia tutto intatto. E' un tuo diritto, ma sicuramente di guarderà storto.

Se non presenta problemi allora firma senza riserva.

Vannix
09-01-2009, 16:48
Bè la riserva serve se la scatola presenta delle ammaccature all'esterno.

Se il corriere è paziente potresti aprirgliela davanti a lui e vedere che sia tutto intatto. E' un tuo diritto, ma sicuramente di guarderà storto.

Se non presenta problemi allora firma senza riserva.
se anche esteticamente il pacco non presenta ammaccature evidenti, firmo ugualmente e vicino scrivo "con riserva di controllo", giusto? cosi eviterei tutti i problemi? (danneggiamenti interni)
Inoltre ho visto che hanno spedito con pacco assicurato 3€ in +, che vantaggi ho?
grazie

Vannix
10-01-2009, 17:04
se anche esteticamente il pacco non presenta ammaccature evidenti, firmo ugualmente e vicino scrivo "con riserva di controllo", giusto? cosi eviterei tutti i problemi? (danneggiamenti interni)
Inoltre ho visto che hanno spedito con pacco assicurato 3€ in +, che vantaggi ho?
grazie

???

Vannix
13-01-2009, 13:53
incredibile ragazzi, veramente incredibile..
sono senza parole, avevo letto pareri sia buoni, sia discordanti riguardo lo shop newprice, ma non me lo sarei mai immaginato...
il 4 ho inoltrato l'ordine, il 6 è passato a "pronto per l'evasione in remoto", il 9 stava su "evaso" e dicevano che per lunedi , oggi sarebbe arrivato... bene mi è appena giunta una mail, dove ritardano ANCORA, "Causa ritardo inventario".. verrà SPEDITO il 16, sempre che lei sia sempre interressato.. forse per Marzo le avrei..

Eddie666
13-01-2009, 14:20
incredibile ragazzi, veramente incredibile..
sono senza parole, avevo letto pareri sia buoni, sia discordanti riguardo lo shop newprice, ma non me lo sarei mai immaginato...
il 4 ho inoltrato l'ordine, il 6 è passato a "pronto per l'evasione in remoto", il 9 stava su "evaso" e dicevano che per lunedi , oggi sarebbe arrivato... bene mi è appena giunta una mail, dove ritardano ANCORA, "Causa ritardo inventario".. verrà SPEDITO il 16, sempre che lei sia sempre interressato.. forse per Marzo le avrei..

acc...mi spiace :(

Vannix
13-01-2009, 19:07
però nella mail c'era scritto:

Gentile cliente, mi spiace informarla che a causa ritardo inventario magazzino la sua merce le verrà consegnata il giorno 16/01/2009

Ora il fatto è che non so se con consegnata intendono a casetta mia... oppure spedita, eventualmente sarebbe tutto ok

Eddie666
13-01-2009, 19:37
però nella mail c'era scritto:

Gentile cliente, mi spiace informarla che a causa ritardo inventario magazzino la sua merce le verrà consegnata il giorno 16/01/2009

Ora il fatto è che non so se con consegnata intendono a casetta mia... oppure spedita, eventualmente sarebbe tutto ok

beh, per consegnata si intende apunto consegnata....altrimenti avrebbero scritto spedita....penso:fagiano:

Vannix
13-01-2009, 20:30
beh, per consegnata si intende apunto consegnata....altrimenti avrebbero scritto spedita....penso:fagiano:

bha spero :D
in tutto hanno detto:
"sarà in consegna settimana prossima" l'hanno detto il 9
"sarà in consegna a metà settimana" l'hanno detto lunedi
"sarà consegnata il 16" l'hanno detto oggi

anj84
18-01-2009, 23:36
Ragazzi, ho una asus p5q premium, e sinceramente l'audio integrato con il mio impianto z5400 da un sacco di problemi. Così ho pensato di acquistare una scheda audio, ma non so assolutamente che prendere.Non vorrei prendere una scheda ad occhi chiusi e magari poi non rende il massimo con l'impianto.

Voi che scheda audio con uscita digitale mi consigliate? magari qualcosa di non troppo costoso, diciamo sotto i 100 euro

dariox am2
18-01-2009, 23:57
Ragazzi, ho una asus p5q premium, e sinceramente l'audio integrato con il mio impianto z5400 da un sacco di problemi. Così ho pensato di acquistare una scheda audio, ma non so assolutamente che prendere.Non vorrei prendere una scheda ad occhi chiusi e magari poi non rende il massimo con l'impianto.

Voi che scheda audio con uscita digitale mi consigliate? magari qualcosa di non troppo costoso, diciamo sotto i 100 euro
beh potresti andare di x-fi titanium bulk, oppure con una xonar d1 penso...aspetta qualcuno che se ne intenda di piu...

alessandro1980
19-01-2009, 11:36
io consiglio Terratec Aureon 7.1 PCI, con circa 50€ hai Il Dolby Digital Live con ogni suono proveniente dal tuo Pc... e potrai giocare con l'audio posizionale sempre avendo colllegato le casse al pc tramite connessione ottica... certo, dovrai rinunciare all'Eax 5.0 e accontentarti del 2.0, ma fidati.. non è una gran perdita

Vannix
20-01-2009, 17:13
vi aggiorno, ancora non è arrivato nulla... però ieri mi hanno mandato una mail dove si scusano del ritardo e che "sarà in consegna" (quindi presumo il corriere fa i lgiro per portarmelo, secondo voi?) entro 24h max 48h, oggi niente quindi PRESUMO domani
spero almeno di non rimanere insoddisfatto dall'impianto :D

Alfio89
21-01-2009, 00:38
non rimarrai insoddisfatto dall'impianto ...fidati :D :D :sofico:

Vannix
21-01-2009, 15:37
ragazzi arrivateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D
ma non avevano un imballo, cioè era solo la loro scatola, ma messa bene!
Mio padre quando ha letto che erano fatte in cina.. :D
Cmq il sub non credevo fosse cosi mastodontico!!!!!!!!!! ho trovato una strana patina da 2cm all'inizio del cavo del decoderino, nn so cosa era
Ho provato subito un BD su ps3, ho attivato l'ottica, ma niente non entra in DD o dts, solamente prologic bho... lo stesso con salvate il sodlato ryan su pc con AC3 impostato su SPDIF (che casino! ho toccato una cosa, e dopo l'audio era un fischio assurdo per fortuna mi sono sbrigato a staccare tutto e non era a volume alto, mi sono cagato sotto, sperò nn le abbia rovinate)
Sapete perchè non rileva automaticamente il flusso DTS?come devo impostare nei minimi dettagli il filtro ac3?
Poi ora sto ascoltano musica in X2, il sub non sembra molto irruente (tengo tutto a metà, e volume generale a 5 tacchette
grazie

Vannix
21-01-2009, 16:42
allora non avevo messo modalità bitstream su ps3! ho visto un pezzetto di casinò royale in DD, ma è normale che devo alzare parecchio il volume? nella seconda skin + della metà! cioè se metto sulle prime 5 tacche tipo, si sente pochissimo! è normale, o mi devo preoccupare?
poi avevo alzato il surround a 2 tacchette in meno del massimo ,prima quasi non si sentivano!!! (dovevo avvicinarmi) è normale?
ho questi dubbi, e su ps3 avrei risolto.. su pc nn sò come configurare.. tipo ho resettato un pochino il filtro ac3, e ho provato con windwd un pò di canzoni led zeppelin dts, ma si sentiva tutto un fruscioooo
per la musica in X2 tutto ok come ho scritto sopra!
ah e in analogico, se facco il test delle casse si sente solo la centrale,il sub, e quelle dietro! :| ho 3 attacchi, grigio,arancio e nero dove le ho collegate, ma anche uno verde e altri 2, come li devo mettere?!? poi nel pannello di controllo c'è "abilità gestione bassi" cioè il reindirizzamento per l'analogico dei bassi, lo attivo? vi prego rispondete alle mie questions, sia queste che quelle di prima, anche se è normale che c'era quella patina all'inizo del cavo! xD è importante

alessandro1980
21-01-2009, 19:23
anche io come te non sono riuscito a sentire tracce musicali in DTS... ho provato in mille modi e con mille programmi (kmplayer, media player classic home cinema, foobar2000 ecc), ho provato su Xp, VIstra 32 e Vista 64 ma niente... ormai ci ho rinunciato... secondo me per le canzoni in DTS non c'è metodo per ascoltarle vedendo comparirte la scritta DTS sul decoder...

davide155
21-01-2009, 19:38
Il volume in dd o in dts è normale che sia più basso del volume proveniente dall'analogico.
Basta alzare un pò e livellare bene il surround, il sub ecc.....

Per il pc bisogna vedere che scheda audio hai. Se non ne hai una con le palle ti perderai la metà della loro potenza e funzionalità.

Per quanto riguarda le canzoni in dts io ci sono riuscito. All'inizio sentivo un fruscio assurdo e basta, allora con dtsparser se non sbaglio, le ho ricodificate in dts.
E da li con powerdvd le sentivo perfettamente in dts. Tutta un'altra storia rispetto ai comuni mp3.

Vannix
21-01-2009, 20:08
ho risolto quasi tutto!
cmq la scheda non è che debba fare tutto sto lavoro, visto che ascolto quasi sempre in digitale! quindi decodifica la centralina, la musica si sente da dio in modalità X2, dolby music non mi piace molto... ora le sto rodando un pochino... ah e nei giochi con collegamento analogico è un casino il surround, tipo in css non sento + i miei passi, anche sentendo gli altri suoni correttamente... in crysis non ne parliamo.. non so da cosa dipenda
Rimane l'unico problema del soldato ryan in DTS che richiede AC3 filter, fa un fischio ASSURDO da spaccare i timpani e basta, mentre indiana jones,wanted,007 tutti perfetti
e anche un dvd demo thx dts e dd perfetterrimo!
non capisco cosa possa essere... peccato volevo godermi il soldato ryan..
Invece per la musica in dts, io per esempio ho le tracce dei ledzeppelin in . DTS, che se apro con powerdvd rumore, e poi crasha il programma.
ho anche i pink floyd in .flac, che se apro con windows media player fanno solo casino... e non so come ascoltarli

Alfio89
21-01-2009, 20:33
x i film io uso media player classic home cinema...rileva da solo le tracce dd e dts

Vannix
21-01-2009, 21:14
levato ac3filter e installato spdifer! con powerdvd il soldato ryan stesso scherzo, con wmp DTS a palla! che roba ragazzi! ora userò sempre wmp tanto si vedono bene e meno sbattimenti
rimane il problema della musica in .flac e in.dts che nn và
e i giochi dove il surround non è corretto
se sapete aiutarmi ve ne sarei grato

Alfio89
21-01-2009, 21:16
nei giochi imposti l'analogico e metti il 6ch direct.

Vannix
22-01-2009, 06:11
nei giochi imposti l'analogico e metti il 6ch direct.

è quello che ho già provato affare, ma non è che sia tutto sto surround.. in crysis poi non si sentono quasi le voci e gli spari, ma solo la musica e alcuni effetti
in counterstrike si sente tutto meno che i miei passi (pur funzionando benissimo con il test integrato al gioco)
cmq ho cercato aprecchio ieri sera ma non ho trovato il modo di ascoltare i .flac e .dts in surround

Alfio89
22-01-2009, 10:17
metti il sub a metà il surround e il centrale al massimo...
io con crysis sento una meraviglia...gli spari da dietro gli aerei le esplosioni :oink:

Vannix
22-01-2009, 12:35
metti il sub a metà il surround e il centrale al massimo...
io con crysis sento una meraviglia...gli spari da dietro gli aerei le esplosioni :oink:

il centrale al max?!?!? allora il problema è dato perchè lo tengo a metà con crysis? e anche il surround al max?
se era questo il problema perfetto :D
ma mi sembra strano che uno deve alzare al max centrale e surround.
Cmq solo ora riascoltando musica mi sto accorgendo dell'imponenza del sub, e sta solo a metà! è na bomba assurda!
ho scaricato winamp e ac3filter for winamp, configurato bene (almeno penso) dopo provo i ledzeppelin in dts, non se i + flac li legge x i pink floyd bho...
un'altra cosa, la "gestione frequenze basse" della mia realtek (presumo sia il reindirizzamento), lo devo attivare? e funzionerebbe anche con spdif? visto che ascolto la musica con questo, non so se serve a qualcosa o va bene cosi
grazie ragà del vostro supporto

Alfio89
22-01-2009, 12:56
il centrale al max?!?!? allora il problema è dato perchè lo tengo a metà con crysis? e anche il surround al max?
se era questo il problema perfetto :D


io tengo impostato cosi e quando gioco metto metà del volume e in camera mia sembra ci sia una guerra in atto

Vannix
22-01-2009, 13:32
ho appena provato... è qualcosa di ASSURDO, esperienza incredibile :eek:
poi in warhead, nei livelli iniziali, ci sono i lampi... oh mio Dio :eek:
però dovendo mettere al max centrale e posteriori, avicinandosi si sente un pò di fruscio... stando al max
non capisco perchè vanno regolati in questo modo
cmq la musica neanche con quel plugin di winamp va.. ne dts ne flac, vedo sulla console scritto pcm 2/0 48 e immagino emetta il solito fischio/rumore (non lo sento visto che tengo al minimo quando faccio queste prove ho paura che ricapiti quello successo con il soldato ryan)

davide155
22-01-2009, 14:55
è quello che ho già provato affare, ma non è che sia tutto sto surround.. in crysis poi non si sentono quasi le voci e gli spari, ma solo la musica e alcuni effetti
in counterstrike si sente tutto meno che i miei passi (pur funzionando benissimo con il test integrato al gioco)
cmq ho cercato aprecchio ieri sera ma non ho trovato il modo di ascoltare i .flac e .dts in surround
Hai sicuramente qualche problema di driver oppure hai la scheda audio scadenteo o impostata male.
Se vuoi sfruttarle al max in analogico prendi una x-fi con le palle oppure una terratec. Allora si che inizierai a ragionare.
Se stai con la sb live oppure con la scheda audio integrata nella mobo puoi anche venderle quelle casse perchè non le sfrutterai mai al max.

metti il sub a metà il surround e il centrale al massimo...
io con crysis sento una meraviglia...gli spari da dietro gli aerei le esplosioni :oink:
Sul sub ok, ma sul centrale e surround al max no.
Così storpi l'effetto 5.1
Il surround va alzato massimo di 4 tacchettine piccole.
Mentre il centrale è bene come sta, perchè in digitale ci pensa il decoder a mettergli la voce in solitario su di lui, mentre in analogico ci pensa la scheda audio come il CMSS 3D della creative che upmixa il suono stereo a 5.1

Vannix
22-01-2009, 15:27
Hai sicuramente qualche problema di driver oppure hai la scheda audio scadenteo o impostata male.
Se vuoi sfruttarle al max in analogico prendi una x-fi con le palle oppure una terratec. Allora si che inizierai a ragionare.
Se stai con la sb live oppure con la scheda audio integrata nella mobo puoi anche venderle quelle casse perchè non le sfrutterai mai al max.


Sul sub ok, ma sul centrale e surround al max no.
Così storpi l'effetto 5.1
Il surround va alzato massimo di 4 tacchettine piccole.
Mentre il centrale è bene come sta, perchè in digitale ci pensa il decoder a mettergli la voce in solitario su di lui, mentre in analogico ci pensa la scheda audio come il CMSS 3D della creative che upmixa il suono stereo a 5.1

uso per tutto il digitale, ed è una cosa incredibile, suono stupendo
Solo per i giochi, praticamente mai, visto che gioco online a cod4 e css con clan quindi uso cuffie, oppure gioco con ps3 che è connessa in ottico, devo usare l'analogico!(che poi su questa realtek hd integrata nella p5q pro devo dire che non è male) prima ho provato a settare come mi aveva detto alfio e crysis era ottimo, solo che va regolato in quel modo, e ho letto su forum incrysis che molti hanno problemi del genere col surround in crysis.
Ora vorrei godermi i pink floyd in .flac DTS e i ledzeppelin in .DTS, mi spiegate per bene come devo fare? in winamp con plugin AC3 e DTS aprendo entrambi i file (tengo volume a zero ho paura di fischi assurdi che potrebbero danneggiarle) vedo sulal centralina PCM 2/0 48, quindi non vanno..

davide155
22-01-2009, 19:30
uso per tutto il digitale, ed è una cosa incredibile, suono stupendo
Solo per i giochi, praticamente mai, visto che gioco online a cod4 e css con clan quindi uso cuffie, oppure gioco con ps3 che è connessa in ottico, devo usare l'analogico!(che poi su questa realtek hd integrata nella p5q pro devo dire che non è male) prima ho provato a settare come mi aveva detto alfio e crysis era ottimo, solo che va regolato in quel modo, e ho letto su forum incrysis che molti hanno problemi del genere col surround in crysis.
Ora vorrei godermi i pink floyd in .flac DTS e i ledzeppelin in .DTS, mi spiegate per bene come devo fare? in winamp con plugin AC3 e DTS aprendo entrambi i file (tengo volume a zero ho paura di fischi assurdi che potrebbero danneggiarle) vedo sulal centralina PCM 2/0 48, quindi non vanno..

Se vuoi un consiglio comprati una x-fi. Non di quelle scrause ma una con l'accelerazione hardware. Non tutte le x-fi hanno questa peculiarità.

Vedrai che grazie al CMSS 3D, grazie al cristalyzer, e grazie alle eax il suono sarà tutta un'altra cosa.
Altro che digitale.
Il suono viene pulito, ampliato e reso più potente.
E te lo dico da possessore di una x-fi professional.
Le ho provate di tutte con queste casse e l'unica soluzione degna di nota è questa.
L'analogico per gli mp3, divx con suono stereo upmixato a 5.1 e per i giochi sfruttando le eax. Che non si possono sfruttare in digitale.

Mentre il digitale lo usi per vedere in film con decodifica fatta dal decoder logitech.

Io ho collegato in questo modo e secondo me è il miglior modo per sfruttarle a PIENO.

Dando un'occhiata alla tua firma (che tra l'altro è irregolare :D ) non credo che tu abbia problemi a prenderti una x-fi dopo tutto quel popò di roba.
Scusa se mi permetto di azzardare in questo modo ;)

Vannix
22-01-2009, 20:03
Se vuoi un consiglio comprati una x-fi. Non di quelle scrause ma una con l'accelerazione hardware. Non tutte le x-fi hanno questa peculiarità.

Vedrai che grazie al CMSS 3D, grazie al cristalyzer, e grazie alle eax il suono sarà tutta un'altra cosa.
Altro che digitale.
Il suono viene pulito, ampliato e reso più potente.
E te lo dico da possessore di una x-fi professional.
Le ho provate di tutte con queste casse e l'unica soluzione degna di nota è questa.
L'analogico per gli mp3, divx con suono stereo upmixato a 5.1 e per i giochi sfruttando le eax. Che non si possono sfruttare in digitale.

Mentre il digitale lo usi per vedere in film con decodifica fatta dal decoder logitech.

Io ho collegato in questo modo e secondo me è il miglior modo per sfruttarle a PIENO.

Dando un'occhiata alla tua firma (che tra l'altro è irregolare :D ) non credo che tu abbia problemi a prenderti una x-fi dopo tutto quel popò di roba.
Scusa se mi permetto di azzardare in questo modo ;)
Grazie dei consigli!!
cmq si, ma per ora sono finit veramente i fondi :D
appena racimolo qualcosa credo allroa che andrò di x-fi come mi consigli te
Per ora mi accontento di questo setup (che cmq sia in digitale vanno alal grande con i film e musica, e ora anche crysis senza alzare i livelli al max va benissimo in analogico)
ma vorrei provare per essere felice, questi benedetti pink floyd in DTS Quad Flac... li ho cancellati ora sto ricaricando su pc, ma non so veramente coem fare a sentirli... ho riconfigurato l'AC3 filter (apparte il soldato ryan che continua a fare un fischio solo su powerdvd) in WMP i film vanno alla grande sia in DTS che in DD, e su ps3 pure
Ma se provo ad aprire il flac o dts con windows media player, apparte che non li riconosce, ma i DTS me li esegue ma sento solo audio PCM 2/0 stereo, mentre i flac niente da fare un disastro.. e non vanno nemmeno con winamp... forse devo masterizzarli su un cd con codifica flac prima? poi li riproduco con VLC?

davide155
22-01-2009, 20:49
Grazie dei consigli!!
cmq si, ma per ora sono finit veramente i fondi :D
appena racimolo qualcosa credo allroa che andrò di x-fi come mi consigli te
Per ora mi accontento di questo setup (che cmq sia in digitale vanno alal grande con i film e musica, e ora anche crysis senza alzare i livelli al max va benissimo in analogico)
ma vorrei provare per essere felice, questi benedetti pink floyd in DTS Quad Flac... li ho cancellati ora sto ricaricando su pc, ma non so veramente coem fare a sentirli... ho riconfigurato l'AC3 filter (apparte il soldato ryan che continua a fare un fischio solo su powerdvd) in WMP i film vanno alla grande sia in DTS che in DD, e su ps3 pure
Ma se provo ad aprire il flac o dts con windows media player, apparte che non li riconosce, ma i DTS me li esegue ma sento solo audio PCM 2/0 stereo, mentre i flac niente da fare un disastro.. e non vanno nemmeno con winamp... forse devo masterizzarli su un cd con codifica flac prima? poi li riproduco con VLC?

Prova con dts parser e ridecodifica i file dts in dts con quel programmino li.

A me funzionò così il cd dei queen greatest hits.

Vannix
22-01-2009, 21:00
non sono .dts
ma .flac
un'altra cosa, dici che se spengo ogni volta anche il tastino dietro al sub, con il tempo può rovinare qualcosa? la lucina mi da fastidio di notte, visto che tengo tutta la mia centrale elettrica in cameretta, e in oltre meno radiazioni durante il sonno :D

davide155
22-01-2009, 21:40
non sono .dts
ma .flac
un'altra cosa, dici che se spengo ogni volta anche il tastino dietro al sub, con il tempo può rovinare qualcosa? la lucina mi da fastidio di notte, visto che tengo tutta la mia centrale elettrica in cameretta, e in oltre meno radiazioni durante il sonno :D

Bè in teoria non dovrebbe succedergli nulla ma farlo tutte le notte credo sia una bella rottura di balle.
Poi boh.....fai te ma TEORICAMENTE non dovrebbe fargli niente.

Vannix
23-01-2009, 12:46
allora con KMP, e dopo aver masterizzato i .flac dei pink floyd su disco, riesco a sentirli finalmente! sono fantastici anche se non vanno in 5.1... sul decoder rimane scritto 2/0 pcm, mentre in KMP si accende la spia DTS
cosa diavolo devo fare?


EDIT
ora smanettando, va tutto, sul decoder compare DTS Digital, ma il bello.. nessun suono..

anj84
23-01-2009, 22:10
Nessun problema, vi chiarisco io le idee...è un problema della scheda integrata asus:

Ho cambiato la mia "vecchia" DFI lt x48 con una Asus p5q premium..

L'audio della dfi era spettacolare con queste casse...ripeto SPETTACOLARE, non a caso la scheda era una Bernstein: ditta tedesca che produce impianti audio di fascia altissima.

Da quando ho preso sta asus, le ho provate tutte...ma dico tutte...l'audio va solo in 2.1, ed è per questo che il nostro caro utente, come me non riusciamo a far esplodere le casse!!

Io sono in procinto di comprare una discreta scheda audio...pensavo ad una x-fi..ma non so quale...non vorrei spendere molto

Vannix
23-01-2009, 22:49
ma a me va tutto correttamente! i film sono una cosa assurda..
Solo che sti diavolo di pink floyd in DTS non vanno... con KMP non so cosa diavolo devo impostare, ho provato di tutto ma si accendono sia spie 5.1 che DTS, ma dal decoder compare pcm 2/0, mentre se attivo la gestione decoder interni del programma e non uso ac3filter, compare DTS ma non si sente una mazza

davide155
23-01-2009, 23:11
ma a me va tutto correttamente! i film sono una cosa assurda..
Solo che sti diavolo di pink floyd in DTS non vanno... con KMP non so cosa diavolo devo impostare, ho provato di tutto ma si accendono sia spie 5.1 che DTS, ma dal decoder compare pcm 2/0, mentre se attivo la gestione decoder interni del programma e non uso ac3filter, compare DTS ma non si sente una mazza

I film li mandi fuori tramite spdif. Non ha bisogno di codifica di alcun tipo.
Manda direttamente al decoder i file da processare.
Quindi per questo lavoro va bene anche una scheda audio da 5€.

Se invece vuoi buona potenza in analogico devi andare su scheda audio con le palle.

anj84
23-01-2009, 23:19
Se riesci a cambiare dal telecomando gli effetti(stereo, stereo x2, dolby movie...), allora vuol dire che non stai sfruttando a pieno l'impianto...io mi ricordo che con la dfi, l'effetto dolby si settava da solo e non potevo cambiarlo. Cmq se apri SoundMAX, sulla destra dovresti poter settare il dolby digital 5.1 e poterlo testare...ma aimè...a me si setta solo l'effetto stereo e il dolby non c'è proprio nella lista...

Se sta anche a te così allora caro compagno di sventura...hai il mio stesso problema e non hai ancora conosciuto la vera potenza di questo impianto...a me prima ad 1/4 di volume era altissimo il volume con il dolby

Vannix
24-01-2009, 08:54
per sti Pink Floyd ho riprovato di tutto, anche a masterizzare l'immagine.. ma niente, in KMP se utilizzo i decoder interni sul box esterno compare la scritta DTS digital, ma non emette alcun suono, mentre se uso il filtro esterno AC3 filter si sente solo stereo, e compare la scritta PCM 2/0, pur accendendosi le spie DTS e 5.1 nel programma.
Però i film vanno alla grande come sapete.. sia DTS che Dolby Digital
è da 3 giorni che mi sto scervellando, voglio ascoltarli in 5.1!!!!!!!!

EDIT
guardate mentre li riproduco tutte le info che AC3FIlter tira fuori... il bello è che segnala i suoni in uscita su tutte le linee, ma esce solo pcm 2/0

Input format: DTS - 44100
User format: PCM16 - 0
Output format: PCM16 3/2.1 (5.1) 44100

Use SPDIF
SPDIF status: Disabled (SPDIF output is not supported)
SPDIF passthrough for: AC3 DTS
Use AC3 encoder (do not encode stereo PCM)
Check SPDIF sample rate (allow: 48kHz 44.1kHz)
Query for SPDIF output support

Decoding chain:
(DTS - 44100) -> Decoder -> (Linear PCM 3/2.1 (5.1) 44100) -> Processor -> (PCM16 3/2.1 (5.1) 44100) -> Dejitter -> (PCM16 3/2.1 (5.1) 44100)

Filters info (in order of processing):

Decoder:
Stream format: DTS 3/2.1 (5.1) 44100Hz
Bitstream type: 14bit low endian
Frame size: free format
Samples: 1024
Bitrate: unknown
SPDIF stream type: 0xc
Frame interval: 4096
Actual bitrate: 1411kbps
DTS
speakers: 3/2.1 (5.1)
sample rate: 44100Hz
bitrate: 1411kbps
stream: 14bit LE
frame size: 3584 bytes
nsamples: 1024
amode: 9
No CRC
Processor:
(Linear PCM 3/2.1 (5.1) 44100) -> Input levels -> (Linear PCM 3/2.1 (5.1) 44100) -> Equalizer -> (Linear PCM 3/2.1 (5.1) 44100) -> SRC -> (Linear PCM 3/2.1 (5.1) 44100) -> Mixer -> (Linear PCM 3/2.1 (5.1) 44100) -> Bass redirection -> (Linear PCM 3/2.1 (5.1) 44100) -> Dither -> (Linear PCM 3/2.1 (5.1) 44100) -> AGC -> (Linear PCM 3/2.1 (5.1) 44100) -> Delay -> (Linear PCM 3/2.1 (5.1) 44100) -> Spectrum -> (Linear PCM 3/2.1 (5.1) 44100) -> Output levels -> (Linear PCM 3/2.1 (5.1) 44100) -> Linear->PCM converter -> (PCM16 3/2.1 (5.1) 44100)

Dejitter:
-

l'uscita digitale dal realtek è impostata su qualita studio 24bit 48000 Hz

davide155
24-01-2009, 15:06
SPDIF status: Disabled (SPDIF output is not supported)

Hai fatto caso a questa voce?

Vannix
24-01-2009, 17:30
SPDIF status: Disabled (SPDIF output is not supported)

Hai fatto caso a questa voce?

si ma non posso farci nulla! visto che con i film va benissimo, e poi se fosse veramente disabled, com'è che l'audio pur essendo pcm passa?

davide155
24-01-2009, 17:53
si ma non posso farci nulla! visto che con i film va benissimo, e poi se fosse veramente disabled, com'è che l'audio pur essendo pcm passa?

Boh....non so che dirti.
Andrebbe toccato con mano quel pc.
Ora come ora è difficile aiutarti.

Vannix
24-01-2009, 22:42
dts parser fa miracoli ;)

davide155
25-01-2009, 13:48
dts parser fa miracoli ;)

Che ti avevo detto!! :D

Alfio89
06-02-2009, 00:39
Mi hanno proposto questo impianto. E' potente?

Abbastanza potente...anzi direi molto.
Poi ovviamente dipende dalle dimensioni della tua stanza...

Vannix
06-02-2009, 06:41
io non riesco proprio a metterlo al massimo, troppo forte :D
ieri sera ho giocato alla demo di Killzone 2 in DTS e a crysis, di sopra i miei nonni pensavano che dai tuoni aveva ricominciato a piovere, oppure era passato un aereo :D

Alfio89
06-02-2009, 11:34
io non riesco proprio a metterlo al massimo, troppo forte :D
ieri sera ho giocato alla demo di Killzone 2 in DTS e a crysis, di sopra i miei nonni pensavano che dai tuoni aveva ricominciato a piovere, oppure era passato un aereo :D

com'è possibile killzone 2 demo in dts??

alessandro1980
06-02-2009, 11:35
idemo di Killzone 2 in DTS

Scusate, esistono giochi con colonna sonora in dts? se sì mi sapreste indicare qualche titolo.
Grazie

Alfio89
06-02-2009, 11:43
Scusate, esistono giochi con colonna sonora in dts? se sì mi sapreste indicare qualche titolo.
Grazie

a me sembra strano.......non ho mai sentito giochi in dts.

Alfio89
06-02-2009, 12:11
sono molto + potenti,e anche la qualità del suono è superiore

Vannix
06-02-2009, 12:40
nanche io ci potevo credere
invece Killzone 2 ha l'audio in DTS, ed è stupendo

Alfio89
06-02-2009, 14:10
nanche io ci potevo credere
invece Killzone 2 ha l'audio in DTS, ed è stupendo
Ma lo ascolti in digitale quindi??

alessandro1980
06-02-2009, 14:58
peccato non esista per pc... sarei curioso di sentire un videogioco in dts

Vannix
06-02-2009, 15:35
Ma lo ascolti in digitale quindi??

sisi certo!
ma non è che stavi pensando che killzone è per pc vero? è un gioco per ps3 :D

Alfio89
06-02-2009, 16:00
sisi certo!
ma non è che stavi pensando che killzone è per pc vero? è un gioco per ps3 :D

infatti mi era venuto il dubbio.
mi son detto cakkio è impossibile x pc.
bè con la ps3 è normale ascoltare in dts è da sballo!!!

Jeremy01
07-02-2009, 19:51
ragazzi dietro la console c'è un tasto che fa selezionare "ch direct" e "stereo 123": qual'è la differenza? a me il 5.1 va solo in channel direct

Vannix
07-02-2009, 20:12
wei ragazzi ho finito di vedermi indiana jones in Dolby digital, pauroso :D
solo che il volume stava a 4 tacchette dal massimo! :eek: e non si sentiva eccessivamente forte, e normale che lo devo alzare cosi tanto?
comunque mi stanno venendo dubbi sulla mia disposzione!
Immaginate la mia stanza come un cubo, le frontali stanno rispettivamente sui 2 angoli frontali e sono rivolte verso il centro, la centrale sopra la scrivania al centro, le posteriori non sono proprio sugli angoli ma sono di un metro più in avanti, sulle pareti e anche loro rivolte verso il centro, il sub sta al centro, sotto la scrivania, con sopra lo schermo, quindi al centro! dite che questa disposizione va bene, oppure le casse frontali dovrebbero stare attaccate al monitor? fate conto che la scrivania sta attaccata alla parete frontale, nelal visione dei film mi sposto al centro per avere un effetto migliore, mentre quando gioco con il pc devo stare per forza in avanti, e le casse frontali negli angoli continuano a puntare verso il centro della stanza, quindi non proprio verso me e le surround sono abb + distaccate, però giocando a mirror's edge e a crysis sembra tutto ok.
che dite?
madò quanti "centri" :D

Vannix
08-02-2009, 09:11
ragazzi vi prego è molto importante il vosto consiglio sulal disposizione!
oggi le vorrei attaccare al muro!

Eddie666
08-02-2009, 09:15
ragazzi vi prego è molto importante il vosto consiglio sulal disposizione!
oggi le vorrei attaccare al muro!

se riesci a fare uno schemino semplice semplice con piant (stanza vista dall'alto) sarebbe meglio ;) cmq, in linea di massima, i diffusori del fronte anteriore (laterali + centrale) dovrebbero stare tutti sulla stessa linea. ovvio poi che una variazione di qualche decina di cm non ne compromette mica il risultato (anche perchè basta regolare i volumi separatamente dei vari canali)

Vannix
08-02-2009, 09:45
ok adesso faccio un disegnino :D

alessandro1980
08-02-2009, 10:25
ragazzi dietro la console c'è un tasto che fa selezionare "ch direct" e "stereo 123": qual'è la differenza? a me il 5.1 va solo in channel direct

se lo metti su stereo 123 le 3 entrate analogiche diventeranno 3 entrate stereo normali, se lo metti su ch direct allora potrai attaccare anche una sorgente 5.1 in analogico

Vannix
08-02-2009, 10:38
Ok l'ho fatto a mano e scannerizzato, è realizzato molto di fretta :D
non sono un grande artista :D
per ora come vedete le casse sono sorrette in diverso modo.
la sinistra da una mensola sopra il termosifone XD (ma non scalda troppo), la destra da un porta cd con sopra una pila di cd, la posteriore destra sta su un piano della libreria, la posteriore sinistra su la mensola della finestra. il sub sotto la scrivania.
ditemi voi se conviene attaccarle al muro, e se la disposizione va bene, o quali modifiche apportare.
http://img259.imagevenue.com/loc498/th_89780_IMG_0001d_122_498lo.jpg (http://img259.imagevenue.com/img.php?image=89780_IMG_0001d_122_498lo.jpg)

Eddie666
08-02-2009, 11:00
Ok l'ho fatto a mano e scannerizzato, è realizzato molto di fretta :D
non sono un grande artista :D
per ora come vedete le casse sono sorrette in diverso modo.
la sinistra da una mensola sopra il termosifone XD (ma non scalda troppo), la destra da un porta cd con sopra una pila di cd, la posteriore destra sta su un piano della libreria, la posteriore sinistra su la mensola della finestra. il sub sotto la scrivania.
ditemi voi se conviene attaccarle al muro, e se la disposizione va bene, o quali modifiche apportare.
http://img259.imagevenue.com/loc498/th_89780_IMG_0001d_122_498lo.jpg (http://img259.imagevenue.com/img.php?image=89780_IMG_0001d_122_498lo.jpg)

come disposizione direi che vada bene; per le posteriori, volendo, non sarebbe male collocarle alle pareti (le casse posteriori poi possono stare anche un pò più alte rispetto a quelle anteriori, come collocazione): se possibile poi sposterei il sub da sotto la scrivania nell'angolo sotto la cassa destra.
per darti un'idea, così è come ho sistemato le mie casse (perdona il disordine, ma di domenica faccio fatica a fare la "manutenzione ordinaria" della camera :D):

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090208115552_08022009013.jpg) http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090208115651_08022009014.jpg)

Vannix
08-02-2009, 11:30
visto. grazie dei consigli
ora faccio anche io un pò di foto e ti faccio vedere come sono realmente nella mia stanza.
http://img22.imageshack.us/img22/4382/img0154fy6.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=img0154fy6.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/6562/img0155fr9.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=img0155fr9.jpg)
http://img16.imageshack.us/img16/5112/img0156ed4.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img0156ed4.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/9826/img0157jl7.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=img0157jl7.jpg)
http://img14.imageshack.us/img14/9273/img0158ym4.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=img0158ym4.jpg)
http://img8.imageshack.us/img8/4116/img0159df4.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=img0159df4.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/939/img0160ha0.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img0160ha0.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/2379/img0161zh9.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img0161zh9.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/7577/img0162yo4.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img0162yo4.jpg)

Eddie666
08-02-2009, 11:39
come disposizione direi che possa andare bene....il sub però lo vedo un pò troppo "inscatolato" lì sotto...

Vannix
08-02-2009, 11:43
come disposizione direi che possa andare bene....il sub però lo vedo un pò troppo "inscatolato" lì sotto...

purtroppo non ho altri modi di posizionarlo :D
cmq sono stato attento nel riposizionare la mensola con la stampante, ha abbastanza spazio per smaltire il calore del radiatore, e di aria dal buco ne prende a volontà :D
quindi dici che va tutto bene? neanche le appendo al muro?

Eddie666
08-02-2009, 11:54
purtroppo non ho altri modi di posizionarlo :D
cmq sono stato attento nel riposizionare la mensola con la stampante, ha abbastanza spazio per smaltire il calore del radiatore, e di aria dal buco ne prende a volontà :D
quindi dici che va tutto bene? neanche le appendo al muro?

non è per il calore in sè, quanto per una migliore propagazione dei bassi....se possibile, lo metterei al posto dell'ampi per chitarra nell'angolo.
circa le casse, come disposizione direi appunto che vada già bene; cmq il test migliore sono le tue orecchie; guardati qualche film e verifica come sia la resa; alla fine non sono appunto quelle poche decine di cm che stravolgono il tutto.

Jeremy01
08-02-2009, 11:58
se lo metti su stereo 123 le 3 entrate analogiche diventeranno 3 entrate stereo normali, se lo metti su ch direct allora potrai attaccare anche una sorgente 5.1 in analogico

quindi per il 5.1 (in quialunque ambito) è necessario mettere su ch direct?
...cioè ce l'avete "quasi" tutti in ch direct?

Vannix
08-02-2009, 12:01
non è per il calore in sè, quanto per una migliore propagazione dei bassi....se possibile, lo metterei al posto dell'ampi per chitarra nell'angolo.
circa le casse, come disposizione direi appunto che vada già bene; cmq il test migliore sono le tue orecchie; guardati qualche film e verifica come sia la resa; alla fine non sono appunto quelle poche decine di cm che stravolgono il tutto.

capito, vedrò se ce la faccio a spostarlo ma la vedo dura, cmq già cosi viene giù tutta casa :D
Te normalmente che volume tieni per i film? io sono abituato a tenerlo al minimo indispensabile, ho sempre paura di rovinare qualcosa.
Ieri in un centro commerciale ho fatto una prova di ascolto con un kit bose da 1069€ il volume era parecchio alto, e sono rimasto sorpreso.
Sono tornato a casa e mi sono visto indiana jones stavolta alzando un pò di + il volume :D io uso la secondo skin, e stava a 4 tacchette dal max, e già era un altra cosa. Però penso che alzandolo ulteriormente sia da paura, solo che ho invece paura per il kit :sofico:

Eddie666
08-02-2009, 12:46
non uso la seconda skin (che di suo abbassa un pò il volume generale), e sinceramente durante la visione di film in DD o DTS sono arrivato al max alla metà; alzando ulteriormente avevo qualche problema con il resto della famiglia! :D
ovvio che poi il tutto dipende anche dal collegamento che si usa (le mie sono collegate in digitale tramite rc coassiale) e da com'è l'audio del film: una tra le scene che più ha fatto vibrare casa mia è stato nel primo film del signore deli anelli, quando il balrog ruggisce :D

Vannix
08-02-2009, 13:06
non uso la seconda skin (che di suo abbassa un pò il volume generale), e sinceramente durante la visione di film in DD o DTS sono arrivato al max alla metà; alzando ulteriormente avevo qualche problema con il resto della famiglia! :D
ovvio che poi il tutto dipende anche dal collegamento che si usa (le mie sono collegate in digitale tramite rc coassiale) e da com'è l'audio del film: una tra le scene che più ha fatto vibrare casa mia è stato nel primo film del signore deli anelli, quando il balrog ruggisce :D

anche io uso il coax col pc, ora allora provo a rimettere la prima skin! e metto a metà :D

Vannix
08-02-2009, 13:17
OH MIO DIO!
ho provato a mettere metà volume con la prima skin, e.... NON CI POSSO CREDERE! ho rivisto un pezzo del film, ora si che pompano! sembrava di stare al cinema! una cosa assurda, mi sono preso uno spavento! ma poi stanno solo a metà :eek:

Alfio89
08-02-2009, 13:40
OH MIO DIO!
ho provato a mettere metà volume con la prima skin, e.... NON CI POSSO CREDERE! ho rivisto un pezzo del film, ora si che pompano! sembrava di stare al cinema! una cosa assurda, mi sono preso uno spavento! ma poi stanno solo a metà :eek:

la prima skin sarebbe quella con la luce azzurrina quando le casse sono accese?

Eddie666
08-02-2009, 13:42
OH MIO DIO!
ho provato a mettere metà volume con la prima skin, e.... NON CI POSSO CREDERE! ho rivisto un pezzo del film, ora si che pompano! sembrava di stare al cinema! una cosa assurda, mi sono preso uno spavento! ma poi stanno solo a metà :eek:

ehehe....motivo per il quale la seconda skin non mi hai mai convinto più di tanto :D
del resto non è certo un problema regolare il volume dal telecomando no? ;)

Vannix
08-02-2009, 13:50
la prima skin sarebbe quella con la luce azzurrina quando le casse sono accese?

la prima skin è quelal di default, in standby led rosso, la seconda in standby fa il led violetto ecco perchè mi paiceva :D
cmq ora è una cosa assurda... il volume nn arriva mai, che POTENZA!!! ora me le godo bene bene spazzano via ogni cosa :D
cmq grazie ancora eddie666, ora le casse sono un'altra cosa... praticamente è ora che devo fare il rodaggio! visto l'assurdo livello di volume a cui possono arrivare!
veramente bestiali... a 5 tacchette con un pò di musica house viene giù tutto, le vibrazioni si sentono da fuori... non oso immaginare se alzassi ancora di + il volume.
ora mi manca una bella scheda audio che mi trasformi i segnali pcm in dolby digital da spedire alla centralina ed avrò un setup perfetto anche per i giochi pc

Jeremy01
10-02-2009, 15:07
quindi per il 5.1 (in quialunque ambito) è necessario mettere su ch direct?
...cioè ce l'avete "quasi" tutti in ch direct?

up

Alfio89
10-02-2009, 15:12
up

io il 6 ch direct lo utilizzo solo per giocare.
Per tutto il resto ascolto in digitale.

Jeremy01
10-02-2009, 15:35
io il 6 ch direct lo utilizzo solo per giocare.
Per tutto il resto ascolto in digitale.

non parlavo dell'impostazione 6ch direct ma delle 2 posizioni impoastabli dietro la console 123 stereo e direct ch
...il riferimento è a questi 2 post

il mio
ragazzi dietro la console c'è un tasto che fa selezionare "ch direct" e "stereo 123": qual'è la differenza? a me il 5.1 va solo in channel direct

e la risposta
se lo metti su stereo 123 le 3 entrate analogiche diventeranno 3 entrate stereo normali, se lo metti su ch direct allora potrai attaccare anche una sorgente 5.1 in analogico

Alfio89
10-02-2009, 16:57
si,imposta il 6ch direct dietro la centralina

Jeremy01
10-02-2009, 18:52
Mi aiutate a chiarire un paio di cose?

si,imposta il 6ch direct dietro la centralina

...poi per "input", avendo il collegamento standard col cavetto in dotazione devo scegliere obbligatoriamente "direct" giusto?
(a questo proposito, riguardo a "imput", direct è analogico e optical e coaxial e digitale giustO?)

xVirgilx
10-02-2009, 23:54
Ciao Ragazzi...volevo farvi una domanda... Ho visto che è da un bel pezzo che le 5400 sono fuori produzione...infatti in pratica è impossibile trovarle...sapete qualche sito italiano o straniero che le tratta ancora? sarei interessato a queste o alle 5500...però alla fine abitando in un condominio ho paura che con le 5500 scasso le scatole ai vicini :D ... consigliatemi pure che voi siete più esperti di me :) :) :)

Jeremy01
13-02-2009, 20:57
Mi aiutate a chiarire un paio di cose?



...poi per "input", avendo il collegamento standard col cavetto in dotazione devo scegliere obbligatoriamente "direct" giusto?
(a questo proposito, riguardo a "imput", direct è analogico e optical e coaxial e digitale giustO?)

up....


ps. esiste un manuale non cartaceo da poter scaricare, o se cel'ha qualcuno da passarmi?...ne avrei proprio bisono per sfruttarle al meglio...

Alfio89
13-02-2009, 21:01
Direct = audio Analogico

Optical/Coaxial = audio Digitale

Vannix
17-02-2009, 09:57
Direct = audio Analogico

Optical/Coaxial = audio Digitale


Adesso anche mio padre si è preso questa fissa per l'home theater :D
visto che guarda spesso film su sky hd, partite, etc... sempre a PALLA, e io ora comincio a fargli concorrenza visto che mentre guardavo un film quasi a metà volume, lui cominciava a non sentire più niente e la stanza a vibrare :D
ha deciso che prima o poi deve aggiornarsi anche lui, e farsi un impiantino :D
bene, siccome avrei un pò di fondi, ho pensato che potrei iniziare comprando un amplificatore, ho adocchiato alcuni modelli della onkyo...
però se lo acquisto nel frattempo posso collegarci sub e casse delle z5400? non prendetemi per matto :D giusto per testarlo non potendo ancora prendere gli speakers. e siccome ho collegata anche la ps3 in hdmi, e supporta il dts-hd e il Dolby true hd, ci pensa l'ampli giusto? "spara" ugualmente con queste casse collegate? :D
grazie

Jeremy01
17-02-2009, 10:32
ragazzi mi spiegate un paio di cose?leggendo in prima pagina mi sembta di capire che:

1) i DVD vanno visti con il collegamento audio in digitale (altrimnti si perde molto)....confermate?
2)è sempre migliore la decodifica hardware delle casse...come faccio fare la decodifica quindi alle logitech e non alla mia scheda audio? (X_FI extreme music)
3)ho letto che c'è chi passa da direct channel per i giochi a coaxial per i dvd....a che scopo?....non è meglio ascoltare tutto in coaxial e quindi in digitale senza dover ogni volta cambiare imput sulla consol?
4)da quanto ho capito: DVD meglio digitale, giochi poco meglio digitale, musica indifferente...giusto?
5)se voglio collegare le casse in digitale alla X-FI Xtreme Music di quale cavo ho bisogno?
6)ne vale la pena farlo?
7)se lo faccio posso usare solo quel collegamento per ogni situazione?

Vannix
17-02-2009, 10:44
ragazzi mi spiegate un paio di cose?leggendo in prima pagina mi sembta di capire che:

1) i DVD vanno visti con il collegamento audio in digitale (altrimnti si perde molto)....confermate?
2)è sempre migliore la decodifica hardware delle casse...come faccio fare la decodifica quindi alle logitech e non alla mia scheda audio? (X_FI extreme music)
3)ho letto che c'è chi passa da direct channel per i giochi a coaxial per i dvd....a che scopo?....non è meglio ascoltare tutto in coaxial e quindi in digitale senza dover ogni volta cambiare imput sulla consol?
4)da quanto ho capito: DVD meglio digitale, giochi poco meglio digitale, musica indifferente...giusto?
5)se voglio collegare le casse in digitale alla X-FI Xtreme Music di quale cavo ho bisogno?
6)ne vale la pena farlo?
7)se lo faccio posso usare solo quel collegamento per ogni situazione?

1) Si certo sennò non ascolteresti le tracce dolby o dts.
2)Si, basta che colleghi la scheda alle casse tramite toslink o coassiale.
3)I giochi su pc non hanno tracce dolby o dts, quindi se vuoi il surround devi PER FORZA utilizare il classico collegamente con i 3 cavetti 6ch direct, quindi fare lo switch... amenochè la tua scheda audio supporti il Dolby Digital live che trasforma tutti i suoni stereo in tracce multicanale e le passa in modo digitale al amplificatore.
4)io la musica l'ascolto in digitale e si sente benissimo, film uguale x il surround giochi per forza in analogico.
5)toslink (ottico), o coassiale (rca)
6)Non è che ne vale la pena, dipende quello che devi ascoltare :D se vuoi il dolby,dts oppure no.
7)si, ma non per i giochi se vuoi il surround pure li, li sentiresti in stereo normale
ciao

Jeremy01
17-02-2009, 18:35
1) Si certo sennò non ascolteresti le tracce dolby o dts.
2)Si, basta che colleghi la scheda alle casse tramite toslink o coassiale.
3)I giochi su pc non hanno tracce dolby o dts, quindi se vuoi il surround devi PER FORZA utilizare il classico collegamente con i 3 cavetti 6ch direct, quindi fare lo switch... amenochè la tua scheda audio supporti il Dolby Digital live che trasforma tutti i suoni stereo in tracce multicanale e le passa in modo digitale al amplificatore.
4)io la musica l'ascolto in digitale e si sente benissimo, film uguale x il surround giochi per forza in analogico.
5)toslink (ottico), o coassiale (rca)
6)Non è che ne vale la pena, dipende quello che devi ascoltare :D se vuoi il dolby,dts oppure no.
7)si, ma non per i giochi se vuoi il surround pure li, li sentiresti in stereo normale
ciao

2) e se le collego in analogico c'è un modo?

Vannix
18-02-2009, 09:07
2) e se le collego in analogico c'è un modo?

no, la decodifica l'ampli l'effettua solo tramite quei 2 collegamenti, dove vengono trasmessi i dati grezzi e non alterati dalla tua scheda audio.

Jeremy01
18-02-2009, 14:31
ragazzi mi state chiarendo molte cose su questi fantastici altoparlanti...vorrei capire qualche altra cosa:
- il collegamento analogico
- il pin dietro la console è su "6 ch. direct"
- sul display, imput è si "Direct" (ovviamente)
e i miei dubbi sono sui vari "effect"...in pratica riesco a sentire l'effetto sourround nei giochi e nei film solo con "6 ch direct" mentre se imposto "Stereo", "PLII Movie", "PLII Music", non va. Vorrei sapere

1) è normale o c'è qualcosa che non va, non funziona o non'è configurato bene?
2) quali sono le funzioni di quei singoli 4 "effect" e in che situazioni vanno usati?

Vannix
18-02-2009, 18:26
ragazzi mi state chiarendo molte cose su questi fantastici altoparlanti...vorrei capire qualche altra cosa:
- il collegamento analogico
- il pin dietro la console è su "6 ch. direct"
- sul display, imput è si "Direct" (ovviamente)
e i miei dubbi sono sui vari "effect"...in pratica riesco a sentire l'effetto sourround nei giochi e nei film solo con "6 ch direct" mentre se imposto "Stereo", "PLII Movie", "PLII Music", non va. Vorrei sapere

1) è normale o c'è qualcosa che non va, non funziona o non'è configurato bene?
2) quali sono le funzioni di quei singoli 4 "effect" e in che situazioni vanno usati?
il collegamento analogico avviene tramite i soliti 3 cavetti, la scheda audio fa l'encode e trasferisce il segnale all'amplificatore che si limita a far suonare le casse.
Allora in direct 6ch distinti segnali audio vengono indirizzati a specifiche casse, ecco perchè senti il surround! impostando su "stereo" è normale che il surround non vada te lo dice il nome stesso.
Mentre i settings dell'amplificatore, quali DD film e DD music, funzionano solamente con collegamento digitale, ottico o coassiale! e da una traccia stereo ricreano un effetto simil surround
i 4 effetti:

Stereo --> vengono utilizzate solo 2 casse e il sub
Stereo X2 (quello che uso normalmente) --> sfruttate 4 casse + il sub, praticamente senti i suoni stereo ma raddoppiati con le casse posteriori
Dolby Music --> simil surround da traccia stereo, utilizzate tutte le casse
Dolby Movie --> simil surround da traccia stereo che si presta meglio a film o video, utilizzate tutte le casse

Jeremy01
25-02-2009, 09:12
collegandole in difgitale qual'e il miglior "effect" per guardare un dvd?

Vannix
25-02-2009, 11:50
collegandole in difgitale qual'e il miglior "effect" per guardare un dvd?

in digitale se guardi un dvd passa automaticamente in Dolby Digital o dts, dipende dal film.
Se invece il film non ha traccia surround metti effetto dolby movie

Jeremy01
25-02-2009, 11:52
ok grazie...ho preso questi

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225123550_DSCN0058.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225123550_DSCN0058.JPG)

per collegare in digitale le Logitech Z-5450 alla Xtreme Music...cosa bisogna fare per sfruttare il DD e DTS nella visione di un DVD oltre a collegarle?

...ho collegato il coaxial + l'adattatore minijack ma quando metto coaxial come "imput" nella console delle casse (effect PLII Movie), quando faccio il test delle casse (modalità intrattenimento, 5.1) le posteriore mi "suonano" nelle anteriori....come mai?
(edit: aggiungo, sia l'anteriore che il posteriore , in entrambe i test suonano nelle laterali frontali...però se lancio un demo dolby digital l'effetto sourround si sente bene)

Vannix
26-02-2009, 10:00
ok grazie...ho preso questi

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225123550_DSCN0058.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225123550_DSCN0058.JPG)

per collegare in digitale le Logitech Z-5450 alla Xtreme Music...cosa bisogna fare per sfruttare il DD e DTS nella visione di un DVD oltre a collegarle?

...ho collegato il coaxial + l'adattatore minijack ma quando metto coaxial come "imput" nella console delle casse (effect PLII Movie), quando faccio il test delle casse (modalità intrattenimento, 5.1) le posteriore mi "suonano" nelle anteriori....come mai?
(edit: aggiungo, sia l'anteriore che il posteriore , in entrambe i test suonano nelle laterali frontali...però se lancio un demo dolby digital l'effetto sourround si sente bene)

quando fai il test delle casse, prova a mettere input direct 6ch, e dalla scheda audio il solito "casse" (collegandole con i 3 cavetti) vedrai che funzionerà benissimo, è normale che con il coax quel test non funzioni.
Oltre a collegarle e a selezionare input coax, digital rca, oppure non sò come si chiama nella tua scheda audio, nulla. Assicurati di avere tutti i driver sia video che audio, scarica l'ac3 filter e seleziona modalità spdif.

Jeremy01
26-02-2009, 10:40
quando fai il test delle casse, prova a mettere input direct 6ch, e dalla scheda audio il solito "casse" (collegandole con i 3 cavetti) vedrai che funzionerà benissimo

infatti in questo modo funziona...è mettendo coax nelle casse che non va bene

è normale che con il coax quel test non funzioni.

perchè?

Oltre a collegarle e a selezionare input coax, digital rca, oppure non sò come si chiama nella tua scheda audio, nulla. Assicurati di avere tutti i driver sia video che audio, scarica l'ac3 filter e seleziona modalità spdif.

è sempre necessario usare questo ac3 filter?....modalità spdif lo devo selezionare all'interno di questo ac3filter?

Vannix
26-02-2009, 13:11
infatti in questo modo funziona...è mettendo coax nelle casse che non va bene



perchè?



è sempre necessario usare questo ac3 filter?....modalità spdif lo devo selezionare all'interno di questo ac3filter?

perchè i suoni del test non sono in formato surround dolby digital, o dts, quindi quando i dati grezzi passano attravero il coax all'amplificatore, vengono semplicemente riprodotti come suoni stereo.
Si spdif lo devi selezionare all'interno dell'ac3 filter, e si per vedere i dvd con audio multi canale DD e dts è necessario, in quanto permette il decode dei suddetti da parte dell'ampli attraverso l'uscita spdif del pc.

Pinasco
26-02-2009, 14:16
Salve.
Necessito di fili per altoparlanti posteriori più lunghi di quelli in dotazione.
Volevo unire (tramite saldatura...) insieme i fili posteriori e gli anteriori, così da ricomperare soltanto gli anteriori.
Però avrei bisogno, per lasciare intatta l'impedenza, di fili ESATTAMENTE identici a quelli in dotazione...
...dove cacchio si possono trovare?????

Eventualmente, prendendo dei fili più o meno dello stesso diametro, non dovrebbe cambiare nulla, vero???

MiKeLezZ
26-02-2009, 14:18
Salve.
Necessito di fili per altoparlanti posteriori più lunghi di quelli in dotazione.
Volevo unire (tramite saldatura...) insieme i fili posteriori e gli anteriori, così da ricomperare soltanto gli anteriori.
Però avrei bisogno, per lasciare intatta l'impedenza, di fili ESATTAMENTE identici a quelli in dotazione...
...dove cacchio si possono trovare?????

Eventualmente, prendendo dei fili più o meno dello stesso diametro, non dovrebbe cambiare nulla, vero???Cambia direttamente tutti i fili prendendoli magari di diametro un poco maggiore, nessun problema, e anzi non puoi che migliorare

Pinasco
26-02-2009, 16:02
Cambia direttamente tutti i fili prendendoli magari di diametro un poco maggiore, nessun problema, e anzi non puoi che migliorareSi ma per cambiare tutt'eqquattro i fili, ne devo prendere diciamo troppi!

3*5m = 15m
2*15m = 30m
--------------
tot = 45m

Dico bene?

MiKeLezZ
26-02-2009, 16:29
Si ma per cambiare tutt'eqquattro i fili, ne devo prendere diciamo troppi!

3*5m = 15m
2*15m = 30m
--------------
tot = 45m

Dico bene?non ho idea di quanti metri te ne servano, devi misurarlo te

se la reputi una spesa eccessiva puoi cambiare solo i posteriori e tenere i frontali con il loro cavo logitech

il fatto alcuni siano di un diametro e altri di un altro non da alcun problema

e volendo potresti anche prenderli di diversa metratura fra canale sx e dx, quelle sono solo accortezze da fissati

trombino76
29-03-2009, 16:09
Secondo voi c'è qualche problema se mette il decoder sopra il subwoofer???

davide155
29-03-2009, 17:02
Secondo voi c'è qualche problema se mette il decoder sopra il subwoofer???

No vai tranquillo.
Il sub non vibra per nulla ed è schermato ;)

Jeremy01
17-04-2009, 18:37
ragazzi sapreste spiegarmi cosa significano queste 2 cose che appaiono (stream solo per pochi secondi...ho seguido il modo per farlo descritto in prima pagina) all'inizio di della riproduzione di un film prima con vlc poi con mp?....(Casse collegate tramite coax)

con VLC:
Stream dts 3/2 48-24 (questo appare per pochi secondi)
Effect dts digital

con MP:
Stream PCM 2/0 48
Effect PLII Movie

...vorrei sapere che cos'è "stream" che cos'è "effect" (ma sopratutt cio che c'è scritto affianco) e perchè la situazione è diversa cambiando player

alessandro1980
22-07-2009, 00:02
Ciao Ragazzi, dopo un annetto dall'acquisto delle z-5400 mi sono deciso finalmente e nei prossimi giorni le appenderò a muro. Ho visto che sotto la base c'è un gancio e perciò penso si possano attaccare con dei normali Fisher (del tipo senza gancio, quelli in cui sporge solo la capocchia della vita con la rondella). C'è qualcuno che ha fatto in questo modo o avete dovuto prendere dei supporti speciali?

Altro dubbio che ho è dove mettere i satelliti posteriori. Ho una stanza di circa 5,50 x 3,50. Il problema che ho è che proietto da una parete all'altra perciò avendo un immagine molto grande per vederla comodamente devo stare a circa 5 metri dal muro, praticamente ho il divano dalla parte opposta a dove proietto.
Mi chiedevo se mettendo i diffusori posteriori dietro al divano questi non sarebbero troppo vicini a me (circa 1metro) rispetto agli anteriori (circa 5 metri) rischiando così di risultare troppo potenti? voi mi consigliate di metterli dietro me o lateralmente?

sdz
22-07-2009, 15:20
C'è qualcuno che ha fatto in questo modo o avete dovuto prendere dei supporti speciali?
Io ho messo dei semplici chiodi, le casse sono abbastanza leggere

Altro dubbio che ho è dove mettere i satelliti posteriori.
Non mi ricordo cosa prevedeva il dogma della dolby & thx, ma mi pare che l'ideale fosse il posizionamento laterale ad altezza spettatore (l'altezza da terra mi pare dovesse essere leggermente superiore ai frontali ma non ci giurerei)

alessandro1980
23-07-2009, 11:45
grazie sdz, bene bene se bastano dei normali chiodi allora posso farlo già oggi da solo..
Per la posizione vedrò che fare.. purtroppo lateralmente al divano ho da un lato la porta e dall'altra la finestra perciò è dura posizionarle proprio lateralmente, potrei metterle circa 1,50 metri più avanti rispetto alla posizione in cui sono , però poi ho paura che coprano il suono dei frontali.. più tardi vado a fare un giro sul sito thx per vedere se trovo qualcosa

alessandro1980
23-07-2009, 14:29
loro suggeriscono di fare così:
http://www.thx.com/home/setup/speakers/51.html

azz.. devo trovare un modo per poter attaccare le casse alla porta :)

Piranha82
03-09-2009, 22:41
Io ho messo dei semplici chiodi, le casse sono abbastanza leggere


Io le tengo con queste puntine per lavagna (http://www.bluekover.com/images_prodotti/1031.jpg). Si tengono su ormai da anni, pure con il terremoto che ho sentito si sono mantenute. Nessun problema.

NandoTheKing
03-11-2009, 18:02
Raga conoscete qualche store, sito on line, o magari privato che vende ancora questo kit di casse?

davide155
03-11-2009, 19:30
Raga conoscete qualche store, sito on line, o magari privato che vende ancora questo kit di casse?

Purtroppo è introvabile.

E' uscito fuori produzione per chissà quale motivo........auguri per la ricerca.

NandoTheKing
03-11-2009, 20:27
Infatti è molto dura trovare questo kit, per adesso l'ho trovato usato ma in condizioni pessime.
Se qualcuno se ne volesse disfare...:D :D :D :D :sofico: Sono qui :sofico:

alessandro1980
10-11-2009, 23:54
Ragazzi Help!! il mio decoder delle z-5400 ha cominciato a dare di matto, non si illumina più per metà, e spesso si blocca e si spegne da solo. Ho contattato l'assistenza Logitech ma han detto che loro non coprono gli oggetti comprati su ebay (purtroppo ho solo una ricevuta di ebay infatti) come potrei fare per ottenere la garanzia?
QUalcuno eventualmente potrebbe mandarmi una scansione della propria fattura in modo da poter mandare quella?
Io l'ho comprato e regolarmente pagato, non vedo perchè non rispondano, ho comprato tantissime altre cose su ebay (ipod, macchina fotografica ecc.. e quando ho avuto bisogno della garanzia nessun problema)

MiKeLezZ
11-01-2010, 12:57
Ragazzi Help!! il mio decoder delle z-5400 ha cominciato a dare di matto, non si illumina più per metà, e spesso si blocca e si spegne da solo. Ho contattato l'assistenza Logitech ma han detto che loro non coprono gli oggetti comprati su ebay (purtroppo ho solo una ricevuta di ebay infatti) come potrei fare per ottenere la garanzia? Devi contattare il venditore di ebay e rivalere su di lui la garanzia (che è di un anno se privato e fino a due se negozio) - ammesso non te l'abbia venduto specificando la mancanza della garanzia.
Comunque in effetti anche a me ogni tanto da un po' di matto il decoder, illuminandosi solo in parte o accendendo e spegnendo il led blu dell'accensione - fortunatamente è molto raro. Chissà cosa è!

Purtroppo è introvabile.

E' uscito fuori produzione per chissà quale motivo........auguri per la ricerca.Più le uso più mi accorgo di quanto queste casse siano spettacolari... Vai a vedere i kit che ti rifilano oggi, non valgono la metà.
Il problema è che le Z5400 sono intravibili, e non c'è neppure un qualche degno sostituto! Già le Z5500 che costano il doppio non possono proprio esser pienamente ritenute tali perchè hanno una entrata ottica in meno (molto comoda!).

Ciao Ragazzi, dopo un annetto dall'acquisto delle z-5400 mi sono deciso finalmente e nei prossimi giorni le appenderò a muro. Ho visto che sotto la base c'è un gancio e perciò penso si possano attaccare con dei normali Fisher (del tipo senza gancio, quelli in cui sporge solo la capocchia della vita con la rondella). C'è qualcuno che ha fatto in questo modo o avete dovuto prendere dei supporti speciali?Io ho preso dei supporti speciali poichè è più facile orientarli.

Altro dubbio che ho è dove mettere i satelliti posteriori. Ho una stanza di circa 5,50 x 3,50. Il problema che ho è che proietto da una parete all'altra perciò avendo un immagine molto grande per vederla comodamente devo stare a circa 5 metri dal muro, praticamente ho il divano dalla parte opposta a dove proietto.
Mi chiedevo se mettendo i diffusori posteriori dietro al divano questi non sarebbero troppo vicini a me (circa 1metro) rispetto agli anteriori (circa 5 metri) rischiando così di risultare troppo potenti? voi mi consigliate di metterli dietro me o lateralmente?Sì, in questo caso ci sarebbero delle accortezze da fare come aumentare il delay e ridurre la potenza delle posteriori. Non puoi proprio trovargli altra posizione? Comunque gli anteriori vanno bene anche se posti lateralmente, perdi davvero poco di spazialità.

Eddie666
11-01-2010, 13:09
Più le uso più mi accorgo di quanto queste casse siano spettacolari... Vai a vedere i kit che ti rifilano oggi, non valgono la metà.
Il problema è che le Z5400 sono intravibili, e non c'è neppure un qualche degno sostituto! Già le Z5500 che costano il doppio non possono proprio esser pienamente ritenute tali perchè hanno una entrata ottica in meno (molto comoda!).


quotone! ormai è un bel pò che le utilizzo, e ne sono davvero soddisfatto. potenza da vendere per le mie esigenze e buona qualità costruttiva (pur con i limiti dei satelli in materiale plastico,ecc)

davide155
11-01-2010, 19:25
Anche io sono sempre più soddisfatto, nonostante siano passati quasi 2 anni dall'acquisto!

Ogni volta che le uso mi stupisco sempre della qualità che hanno avendole pagate solo 165€!! :eek:

Per avere la stessa qualità con altri impianti bisogna sborsare come minimo il triplo della cifra.

Cmq mai un problema al decoder. Tutto fila liscio sperando che non si rompano mai! :stordita:

BarboneNet
11-01-2010, 22:39
ciao raga....come non quotare davide;)

ottimo impianto....direi che ravviva molto le mie serate davanti al plasma con un buon film;)

Alfio89
11-01-2010, 22:47
Pagate a 180 euri...le ricomprerei altre 10 volte...quoto tutti voi !!!

Con film e giochi bastano e avanzano per la mia cameretta...quando i miei sono a casa non posso alzare il volume a + di 5 tacche se no mia mamma me le butta dalla finestra !!! HAHA

Per la musica non sono l'eccellenza...ma suonano comunque mooolto meglio di impiantini che rifilano allo stesso prezzo !

Ringrazio tutti voi che me le consigliaste !!!

Eddie666
11-01-2010, 23:04
Con film e giochi bastano e avanzano per la mia cameretta...quando i miei sono a casa non posso alzare il volume a + di 5 tacche se no mia mamma me le butta dalla finestra !!! HAHA


davvero! ieri sera ho provato questo "test"

http://www.youtube.com/watch?v=PC7WEQsiz08

e mi sono reso conto di quanto le sottosfrutti, rispetto alla loro reale potenza :D

BarboneNet
11-01-2010, 23:08
eheh io per giocare mi accontento delle mie Z2300 2.1....ho gia dovuto cablare il salotto, per giocare, mi accontento (grande sound anche queste pero;))

davide155
11-01-2010, 23:11
davvero! ieri sera ho provato questo "test"

http://www.youtube.com/watch?v=PC7WEQsiz08

e mi sono reso conto di quanto le sottosfrutti, rispetto alla loro reale potenza :D

Azz :eek:

Ne avevo provate diverse di tracce audio "bass test" ma nessuna come questa mi aveva fatto tremare il cervello così :eek:

Spettacolo! :D

Alfio89
11-01-2010, 23:28
davvero! ieri sera ho provato questo "test"

http://www.youtube.com/watch?v=PC7WEQsiz08

e mi sono reso conto di quanto le sottosfrutti, rispetto alla loro reale potenza :D

lol domani lo provo xDxD mica rischio di far crollare il palazzo?? :sofico: :sofico: :sofico:

Pinasco
12-01-2010, 06:47
Pagate a 180 euri...le ricomprerei altre 10 volte...quoto tutti voi !!!
...Un venditore pazzo sulla baia me le ha consegnate a 128€ + 12€ di spedizione!!!
Spero che durino in eterno, mi ci trovo davvero TROOOOOPPO bene! ;)

davvero! ieri sera ho provato questo "test"

http://www.youtube.com/watch?v=PC7WEQsiz08

e mi sono reso conto di quanto le sottosfrutti, rispetto alla loro reale potenza :DAppena sarò a casa con gli altoparlanti proverò anche io!

Jeremy01
26-01-2010, 23:26
ragà si possono usare i connettori laterali della console delle casse per utilizzare cuffie e mic in software come teamspeak?...ho provato ma non riesco a far funzionare il microfono

mentalrey
27-01-2010, 00:10
Sospetto che almeno il microfono vada inserito nel pc,
visto che tutto sommato per il compatto usi solo le uscite della scheda audio
e non le entrate.

MiKeLezZ
27-01-2010, 00:26
Io ho un problema con l'uscita cuffie

Io ho da PC il passthrough su spdif, così quando ci sono tracce in Dolby me le manda al decoder e pensa a tutto lui...

Orbene, andando quindi ad inserire le mie Sennhaiser HD201 da 24Ohm non sento quasi una mazza, e devo alzare il volume il decoder al 100%
(come ben saprete tramite spdif passthough di Dolby poi dal lettore PC non si modifica il volume, l'unico modo è tramite decoder)

Se lascio invece fare il decoding Dolby al PC e quindi mando al decoder solo la traccia stereo, sento alla grande

Secondo voi?

davide155
27-01-2010, 05:57
Io ho un problema con l'uscita cuffie

Io ho da PC il passthrough su spdif, così quando ci sono tracce in Dolby me le manda al decoder e pensa a tutto lui...

Orbene, andando quindi ad inserire le mie Sennhaiser HD201 da 24Ohm non sento quasi una mazza, e devo alzare il volume il decoder al 100%
(come ben saprete tramite spdif passthough di Dolby poi dal lettore PC non si modifica il volume, l'unico modo è tramite decoder)

Se lascio invece fare il decoding Dolby al PC e quindi mando al decoder solo la traccia stereo, sento alla grande

Secondo voi?

Io uso sia l'spdif che l'uscita stereo al pc, però se attacco le cuffie le sento abbastanza bene. Si tocca pure a me alzare abbastanza il volume ma non la 100%!
Io cmq le cuffie le attacco più volentieri al bay frontale della mia X-fi. Da li il volume è assordante in cuffia.

Jeremy01
27-01-2010, 10:46
Sospetto che almeno il microfono vada inserito nel pc,
visto che tutto sommato per il compatto usi solo le uscite della scheda audio
e non le entrate.

...come mai il mic deve essere inserito nel pc?....io uso Imput: Direct, Effect:Headphon (quando attacco le cuffie al compatto), e le cuffie vanno benissimo....quindi pensavo si potesse usare anche il mic inserendolo a fianco alle cuffie

Pinasco
31-01-2010, 11:03
davvero! ieri sera ho provato questo "test"

http://www.youtube.com/watch?v=PC7WEQsiz08

e mi sono reso conto di quanto le sottosfrutti, rispetto alla loro reale potenza :DFatto!

Ho provato anche questo, ed anche io mi sono reso conto di quanto le sottosfrutto.

Bassi 3
Volumi (computer-impianto) 80%

Clamoroso!!! :D

BarboneNet
31-01-2010, 16:34
Fatto!

Ho provato anche questo, ed anche io mi sono reso conto di quanto le sottosfrutto.

Bassi 3
Volumi (computer-impianto) 80%

Clamoroso!!! :D

hihi l'ho testato anch'io sulle z2300 hehe tremano i muri con sub a 3 e volume a 1/4

isasa74
01-02-2010, 17:29
ragazzi io dovrei vendere il sistema e' come nuovo , usato pochissimo perche' l'ho lasciato a catania e vivo ad amsterdam.
Quanto dovrei chiedere secondo voi?

mentalrey
01-02-2010, 17:35
...come mai il mic deve essere inserito nel pc?....io uso Imput: Direct, Effect:Headphon (quando attacco le cuffie al compatto), e le cuffie vanno benissimo....quindi pensavo si potesse usare anche il mic inserendolo a fianco alle cuffie

-_-'

il microfono deve essere inserito in un input per poter essere usato,
se con le casse usi solo gli Out del pc e nessun cavo entra in un minijack di input
...che Input vuoi fare?

Jeremy01
01-02-2010, 18:52
-_-'

il microfono deve essere inserito in un input per poter essere usato,
se con le casse usi solo gli Out del pc e nessun cavo entra in un minijack di input
...che Input vuoi fare?

quindi l'entrata accanto a quella per le cuffie sostanzialmente non serve a niente?

MiKeLezZ
01-02-2010, 20:08
quindi l'entrata accanto a quella per le cuffie sostanzialmente non serve a niente?assolutamente no, è molto utile,
serve se ci vuoi collegare un lettore mp3 così usi le z5400 per riprodurre la musica

Jeremy01
01-02-2010, 20:14
assolutamente no, è molto utile,
serve se ci vuoi collegare un lettore mp3 così usi le z5400 per riprodurre la musica

non capisco: posso riprodurre la musica di un mp3 e non la voce da un microfono?

mentalrey
01-02-2010, 20:39
i microfoni vanno preamplificati di parecchi decibel, i lettori mp3 no.

Jeremy01
01-02-2010, 20:56
ok, grazie delle info....credo di aver capito

anj84
22-04-2010, 15:22
Ragazzi una cosa non ho capito, io ho una p5q premium con audio integrato e uscita digitale...mi conviene prendere una scheda audio dedicata o no con questo impianto?

Eddie666
22-04-2010, 15:55
se non ti interessa l'audio multicanale nei videogiochi no; in caso contrario allora si, ti consiglio una scheda audio dalle buone uscite analogiche (oppure una dotata di DD live o DTS connect)

anj84
23-04-2010, 16:56
No, mi interessa solo per i film. Quindi avevo considerato bene di rimanere con il digitale della mainboard:D

]Fl3gI4s[
25-04-2010, 15:33
ma dove si comprano queste casse?? non riesco a trovarle. qualcuno mi scrive pvt?

davide155
25-04-2010, 15:45
Fl3gI4s[;31749547']ma dove si comprano queste casse?? non riesco a trovarle. qualcuno mi scrive pvt?

Purtroppo sono andate fuori produzione.
Non le vendono più se non per rimanenza di magazzino........ed a prezzi alti rispetto a quanto costavano prima.

]Fl3gI4s[
25-04-2010, 15:47
Purtroppo sono andate fuori produzione.
Non le vendono più se non per rimanenza di magazzino........ed a prezzi alti rispetto a quanto costavano prima.

ma io sto cercando un 5.1 decente che non siano le z-5500 perchè costano tanto..
cosa mi consigli? volevo prendere le g51 ma sono anche fuori produzione mi sa..

davide155
25-04-2010, 15:50
Fl3gI4s[;31749662']ma io sto cercando un 5.1 decente che non siano le z-5500 perchè costano tanto..
cosa mi consigli? volevo prendere le g51 ma sono anche fuori produzione mi sa..

Dopo aver preso queste z5400 non ho più guardato al mercato dei 5.1, quindi non so al momento quale sia la migliore soluzione.

Ma so per certo che non c'è un altro kit con lo stesso rapporto prezzo/qualità di queste logitech.

Impianto di tutto rispetto, con potenza, qualità e decoder incorporato pagato soli 165€!

Pinasco
25-04-2010, 19:13
Dopo aver preso queste z5400 non ho più guardato al mercato dei 5.1, quindi non so al momento quale sia la migliore soluzione.

Ma so per certo che non c'è un altro kit con lo stesso rapporto prezzo/qualità di queste logitech.

Impianto di tutto rispetto, con potenza, qualità e decoder incorporato pagato soli 165€!Io ho fatto di meglio: 128+12 di spedizione!

]Fl3gI4s[
25-04-2010, 19:36
Io ho fatto di meglio: 128+12 di spedizione!

e dove le hai prese? mi mandi un pvt col nome dello shop?

Pinasco
26-04-2010, 07:38
Fl3gI4s[;31751754']e dove le hai prese? mi mandi un pvt col nome dello shop?Baia: ma come detto prima da un altro utente, ora non sono più in commercio. Veramente un peccato.
Non ricordo né il nome né il cognome di questo venditore. Comunque confermo la spesa, le ho prese nel Giugno 2008.

alessandro1980
13-05-2010, 03:29
domanda: devo collegare la mia nuova X-fi (che non ha uscita SPDIF) con sole uscite minijack via digitale coassiale alle mie z-5400, CHe cavo devo comprare?

Pinasco
13-05-2010, 09:40
domanda: devo collegare la mia nuova X-fi (che non ha uscita SPDIF) con sole uscite minijack via digitale coassiale alle mie z-5400, CHe cavo devo comprare?

...un cav ocoassiale !!!

Joepesce
13-05-2010, 10:35
Dopo aver preso queste z5400 non ho più guardato al mercato dei 5.1, quindi non so al momento quale sia la migliore soluzione.

Ma so per certo che non c'è un altro kit con lo stesso rapporto prezzo/qualità di queste logitech.

Impianto di tutto rispetto, con potenza, qualità e decoder incorporato pagato soli 165€!

Io ho fatto di meglio: 128+12 di spedizione!

raga ma di simile c'è solo logitech z-5500 a 260€?
volevo prendere anche io qualcosina con uscita digitale da collegare all'htpc e al plasma

Eddie666
13-05-2010, 10:40
raga ma di simile c'è solo logitech z-5500 a 260€?
volevo prendere anche io qualcosina con uscita digitale da collegare all'htpc e al plasma

imho, se vuoi salire di livello non cercare un kit all-in-one, ma buttati sun sistema composto da sintoamplie e diffusori: la spesa sarà senz'altro superiore, ma anche il miglioramento.

Joepesce
13-05-2010, 11:13
imho, se vuoi salire di livello non cercare un kit all-in-one, ma buttati sun sistema composto da sintoamplie e diffusori: la spesa sarà senz'altro superiore, ma anche il miglioramento.

guarda già 250€ di spesa li considero una mezza follia... non sono un audiofilo :)
...salire ancora credimi non è cosa proprio ;)

alessandro1980
13-05-2010, 12:32
...un cav ocoassiale !!!

grazie della risposta, ma fino a qui ci arrivavo, il problema è che non ne vedo in giro di cavi coassiali con da un lato il minijack e dall'altro un uscita coassiale. cmq ho provato a casa e l'unico cavo che entra perfettamente nell'entrata COAX delle z-5400 è un normale cavo RCA, il problema è che il mio ha le classiche 2 RCA maschiouna bianca e una rossa, mi sa che me ne serve uno uguale ma con un solo rCA maschio

davide155
13-05-2010, 21:06
domanda: devo collegare la mia nuova X-fi (che non ha uscita SPDIF) con sole uscite minijack via digitale coassiale alle mie z-5400, CHe cavo devo comprare?

Se la tua x-fi ha solo uscite analogiche non puoi trasformarle in digitali.
Semplicemente non ci puoi attaccare le z5400 in digitale tramite coassiale.

Non so che modello hai di x-fi ma dovrebbe avere l'uscita spdif per poterci collegare le casse col coassiale.
E cmq anche se ce l'avessi ti servirebbe un piccolo adattatore perchè l'uscita spdif non combacia con il cavo coassiale.

alessandro1980
14-05-2010, 07:24
beh mi sembra strano che vendano il kit DDL e DTS PAck se poi non puoi collegarle in digitale, sarebbe una cosa assurda a mio modo di vedere, perciò qualche modo di collegarle in digitale ci deve pur essere, devo solo capire come fare

Pinasco
14-05-2010, 07:32
beh mi sembra strano che vendano il kit DDL e DTS PAck se poi non puoi collegarle in digitale, sarebbe una cosa assurda a mio modo di vedere, perciò qualche modo di collegarle in digitale ci deve pur essere, devo solo capire come fareFermo restando che non ti stai facendo capire bene, comunque hai per caso un'uscita ottica sulla scheda audio?

alessandro1980
14-05-2010, 07:38
la scheda fisicamente non l'ho ancora in mano, mi arriverà oggi o domani. Ora ho una terratec aureon 7.1 che collego ad un set logitech 5.1 via cavo ottico tramite l'uscita SPDIF della scheda, visto che la X-fi non mi sembra avere una uscita SPDIF mi chiedevo come fosse possibila collegarla in digitale (ottico o coassiale che sia alle Z-5400?
In effetti non mi ero spiegato bene, spero di essere stato più comprensibile

davide155
15-05-2010, 15:14
la scheda fisicamente non l'ho ancora in mano, mi arriverà oggi o domani. Ora ho una terratec aureon 7.1 che collego ad un set logitech 5.1 via cavo ottico tramite l'uscita SPDIF della scheda, visto che la X-fi non mi sembra avere una uscita SPDIF mi chiedevo come fosse possibila collegarla in digitale (ottico o coassiale che sia alle Z-5400?
In effetti non mi ero spiegato bene, spero di essere stato più comprensibile
Ma chi te l'ha detto che la tua x-fi non ha l'output digitale?

Che io sappia tutte le X-fi hanno l'uscita digitale.
Ormai siamo nel 2010.......si connette solo tramite digitale quasi. Sarebbe un controsenso non trovi?

Facci sapere il nome esatto della scheda che ti sta per arrivare e ti diremo se avrà l'uscita digitale.
Ma sono sicuro che ce l'ha.
Ce l'ha pure la X-fi XtremeGamer, che costa 90€ ed è la soluzione più economica........figuriamoci se non ce l'hanno le altre più accessoriate.

alessandro1980
16-05-2010, 15:52
Ma chi te l'ha detto che la tua x-fi non ha l'output digitale?

Che io sappia tutte le X-fi hanno l'uscita digitale.
Ormai siamo nel 2010.......si connette solo tramite digitale quasi. Sarebbe un controsenso non trovi?

Facci sapere il nome esatto della scheda che ti sta per arrivare e ti diremo se avrà l'uscita digitale.
Ma sono sicuro che ce l'ha.


La scheda mi è arrivata, è una X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro, sono riuscita a collegarla in digitale grazie ad un normale cavo ad y (jack- 2 RCA bianco e rosso maschi) collegando solo lo spinotto bianco (se uso solo quello rosso non sento nulla). Per ora sembra funzionare

davide155
16-05-2010, 19:13
La scheda mi è arrivata, è una X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro, sono riuscita a collegarla in digitale grazie ad un normale cavo ad y (jack- 2 RCA bianco e rosso maschi) collegando solo lo spinotto bianco (se uso solo quello rosso non sento nulla). Per ora sembra funzionare

Si quella scheda video confermo che ha l'uscita digitale.
Ma al modo come l'hai messa tu non la sfrutti per niente tale uscita.

Lo spinotto bianco e rosso porta solo il segnale analogico stereo. Per intendersi, quello che avevano pure i televisori di 20 anni fa.

L'uscita digitale posteriore la sfrutti solo con un cavo coassiale, che oltre ad esso devi usare un adattatore, jack 3.5/coassiale.
Solo così puoi sfruttare l'uscita digitale SPDIF. Ovviamente usando questa uscita il suono esce sotto forma "grezza" quindi necessita di un decoder esterno per poter decodificare queste informazioni.

alessandro1980
16-05-2010, 19:24
Si quella scheda video confermo che ha l'uscita digitale.
Ma al modo come l'hai messa tu non la sfrutti per niente tale uscita.

Lo spinotto bianco e rosso porta solo il segnale analogico stereo. Per intendersi, quello che avevano pure i televisori di 20 anni fa.

L'uscita digitale posteriore la sfrutti solo con un cavo coassiale, che oltre ad esso devi usare un adattatore, jack 3.5/coassiale.
Solo così puoi sfruttare l'uscita digitale SPDIF. Ovviamente usando questa uscita il suono esce sotto forma "grezza" quindi necessita di un decoder esterno per poter decodificare queste informazioni.

Grazie per la risposta..é quello che sospettavo, cmq io il jack l'ho collegato non alla normale uscita analogica ma al flexy jack della X-fi, impostandolo dal pannello di controllo della X-fi stessa come uscita digitale. Sulle Z-5400 come imput scelgo coax e sento tutto, ovviamente in stereo PCM, penso che per avere il DDL si debba scaricare il DDL & DTS Connect pack dal sito creative.

Cmq, giusto per informazione, mi manderesti un link dove poter comprare il cavo coassiale adatto che dici tu (eventualmente anche un adattatore Ottico-minijack mi andrebbe bene)

davide155
16-05-2010, 19:35
Grazie per la risposta..é quello che sospettavo, cmq io il jack l'ho collegato non alla normale uscita analogica ma al flexy jack della X-fi, impostandolo dal pannello di controllo della X-fi stessa come uscita digitale. Sulle Z-5400 come imput scelgo coax e sento tutto, ovviamente in stereo PCM, penso che per avere il DDL si debba scaricare il DDL & DTS Connect pack dal sito creative.

Cmq, giusto per informazione, mi manderesti un link dove poter comprare il cavo coassiale adatto che dici tu (eventualmente anche un adattatore Ottico-minijack mi andrebbe bene)
Allora.......facciamo un pò di chiarezza.
Quel pacchetto li non so cosa sia ma non ti serve.
Se hai una X-fi e le Z-5400 colleghi all'uscita digitale posteriore della scheda audio questo adattatore:
http://www.mediaufficio.biz/oscommerce/images/07623-3.5M-RCAF.jpg
Poi da qui all'entrata coassiale del decoder delle z-5400 usi questo cavo coassiale:
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_200/B111485.jpg

Ovviamente la scrittina "Dolby Digital" oppure "DTS Digital" sullo schermo del decoder Logitech apparirà solo in presenza di audio Dolby o DTS.
Ad esempio se visioni un film dvd con traccia Dolby o DTS, imposti l'uscita SPDIF sul lettore software che usi per visionare il dvd e vedrai apparire magicamente una delle due scritte a seconda di che traccia è. Se invece ascolti un mp3, siccome l'audio è stereo sul decoder apparirà stereo e basta.

E' un pò macchinosa la cosa da capire, ma vedrai che una volta messo il cavo per bene con l'adattatore ed attivata l'uscita SPDIF dal pannello Creative avrai un suono spaziale quasi da cinema ;)

alessandro1980
17-05-2010, 12:08
Grazie mille, vedrò di prendere il cavo coassiale e l'adattatore allora. Il DDL e dts connect pack lo vorrei prendere per potere avere l'audio 5.1 nei giochi usando l'uscita digitale, senza di quello penso che sentirei semplicemente il suono stereo nei giochi.

davide155
17-05-2010, 15:38
Grazie mille, vedrò di prendere il cavo coassiale e l'adattatore allora. Il DDL e dts connect pack lo vorrei prendere per potere avere l'audio 5.1 nei giochi usando l'uscita digitale, senza di quello penso che sentirei semplicemente il suono stereo nei giochi.

Io nei giochi ed mp3 uso il classico analogico.
I 3 connettori giallo-verde-nero. Il DDL e DTS dei giochi viene eseguito direttamente dalla scheda audio e non dal decoder esterno.
La qualità è la stessa identica ;)

alessandro1980
17-05-2010, 17:18
in effetti potrei usare l'analogico per i giochi, però visto che cmq dovrei comprare lo stesso o un cavo coassiale oppure due jack to jack analogici a sto punto uso solo il coassiale e col ddl pack per 4$ ho tutto in digitale e non devo cambiare modalità per i giochi/film/mp3. il DDL lo avevo prima con la mia terratec aureon 7.1 ed era molto comodo, ho preso l'X-fi per gli eax 5.0 perciò se riesco preferisco avere ancora tutto in digitale (ottico sarebbe ancora meglio ma non penso che la mia X-fi abbia l'uscita ottica attraverso il flexy jack).

davide155
17-05-2010, 19:37
in effetti potrei usare l'analogico per i giochi, però visto che cmq dovrei comprare lo stesso o un cavo coassiale oppure due jack to jack analogici a sto punto uso solo il coassiale e col ddl pack per 4$ ho tutto in digitale e non devo cambiare modalità per i giochi/film/mp3. il DDL lo avevo prima con la mia terratec aureon 7.1 ed era molto comodo, ho preso l'X-fi per gli eax 5.0 perciò se riesco preferisco avere ancora tutto in digitale (ottico sarebbe ancora meglio ma non penso che la mia X-fi abbia l'uscita ottica attraverso il flexy jack).

Non saprei dirti se gli EAX 5.0 sono solo in analogico oppure anche in digitale sai :wtf:

alessandro1980
18-05-2010, 08:52
Non saprei dirti se gli EAX 5.0 sono solo in analogico oppure anche in digitale sai :wtf:

mmm mi fai venire dei dubbi,Spero proprio di sì però altrimenti avrei cambiato scheda audio per niente

davide155
30-05-2010, 19:01
Credo di avere un piccolo problema al swbwoofer.
In pratica quando sento ad alto volume la musica oppure un film sento uno scricchiolio provenire dall'interno del sub proprio mentre "picchia".

Visto che non è più un garanzia vorrei aprirlo e dargli un'occhiata.......ma non riesco a trovare un modo per aprirlo :mbe:
Il dissipatore posteriore l'ho tolto ma dietro è chiuso. E' un cubo perfettamente ermetico.
Eppure avevo letto su una recensione che l'avevano aperto ma non riesco più a trovarla.

Nessuno di voi saprebbe come aprire il sub di questo impiantino? :(

Pinasco
01-06-2010, 10:11
...io non so esserti d'aiuto. :(

davide155
01-06-2010, 19:34
E' davvero strano........come aumento il volume con una traccia con bassi potenti si sente che vibra qualcosa dentro. Ma se non lo apro non so cosa può essere.

Il bello è che non riesco ad aprirlo il sub........è ermetico :muro:

kralin
03-09-2010, 13:00
ciao a tutti,
sono un felice possessore di questo sistema 5.1 da anni ormai,
ma, complice il nuovo TV in arrivo (:cool:) volevo fare un passo in avanti
e cominciare a rifare anche l'impianto audio. cominciando dal comprare
un amplificatore decente. non potendo comprare i diffusori contemporaneamente per motivi di budget, mi è venuto in mente di "riciclare"
il fantastico z5400 collegando i diffusori al nuovo ampli.
per i satelliti direi che non ci sono problemi, ma come si fa per il sub?
qualcuno è riuscito a usarlo con un apli esterno? o almeno quello dovrò ricomprarloper forza?

MiKeLezZ
03-09-2010, 14:52
ciao a tutti,
sono un felice possessore di questo sistema 5.1 da anni ormai,
ma, complice il nuovo TV in arrivo (:cool:) volevo fare un passo in avanti
e cominciare a rifare anche l'impianto audio. cominciando dal comprare
un amplificatore decente. non potendo comprare i diffusori contemporaneamente per motivi di budget, mi è venuto in mente di "riciclare"
il fantastico z5400 collegando i diffusori al nuovo ampli.
per i satelliti direi che non ci sono problemi, ma come si fa per il sub?
qualcuno è riuscito a usarlo con un apli esterno? o almeno quello dovrò ricomprarloper forza?Direi che sono al 100% nella stessa situazione. Ho visto un sintoamplificatore carino viaggia sui 500 euro, e tale cifra mi atterra... Te avevi visto qualcosa in particolare? Onkyo? Kenwood? Marantz?
Mi chiedevo anche se valesse la pena riciclare i nostri satelliti, sono così buoni?
Per il sub penso al 90% sia da buttare e ricomprare, perchè al suo interno ha tutta la circuiteria di alimentazione delle casse e del decoder, bisognerebbe smontare tutto, rifarci un filtro crossover, e montare un qualche attacco, e non so neppure se poi ancora funzionerebbe perchè presumo sia un sub attivo e quindi necessita di alimentazione...

kralin
04-09-2010, 10:18
Direi che sono al 100% nella stessa situazione. Ho visto un sintoamplificatore carino viaggia sui 500 euro, e tale cifra mi atterra... Te avevi visto qualcosa in particolare? Onkyo? Kenwood? Marantz?
Mi chiedevo anche se valesse la pena riciclare i nostri satelliti, sono così buoni?
Per il sub penso al 90% sia da buttare e ricomprare, perchè al suo interno ha tutta la circuiteria di alimentazione delle casse e del decoder, bisognerebbe smontare tutto, rifarci un filtro crossover, e montare un qualche attacco, e non so neppure se poi ancora funzionerebbe perchè presumo sia un sub attivo e quindi necessita di alimentazione...
io aevo puntato l'onkyo 606 che sta intorno ai 450 euro...
ma direi che ci va aggiunto anche un sub a questo punto.
per i diffusori mi piacciono le focal dome, ma costano uno sproposito
quindi intanto volevo riciclare i diffusori, come soluzione a medio termine.
in fondo ho visto di recente transporter 3 e quando la la macchina entra in casa, con il DTS semra che venga giù casa mia... :)
quello che non mi soddisfa molto al momento è più il comparto musica, con il sub poco preciso per me.
tu che idee hai?

Evil Leon
19-09-2010, 11:28
Salve, domani un mio amico mi vende questo impianto per circa 100€
e volevo sapere un paio di cose, premetto che sono molto ignorante in materia:

1- Come lo collego al PC? le prese audio sono quelle di base con la scheda madre, mi sembra di vedere 3 colori (verde, rosa e azzurro) vanno bene? attualmente a quello verde ho il 2.1 e rosa il microfono.

2-Per collegare altre sorgenti che cavo consigliate? quello ottico va bene? ci collegherei una 360 e in futuro un lett blu-ray

Sul PC lo userei per musica e film come prese vanno bene quelle sulla scheda madre o devo prendere una scheda audio?

grazie^^

kralin
22-09-2010, 17:23
se hai un uscita ottica/coassiale sulla scheda madre è meglio, almeno puoi passarci anche segnali dolby digital e DTS.
in alternativa puoi usare i vari cavi analogici facendo corrispondere i colori con il giusto buco sulle z5400

cmq per 100 euro, se sono in buone condizioni, è un ottimo acquisto ;)

Pinasco
22-09-2010, 17:51
Salve, domani un mio amico mi vende questo impianto per circa 100€
e volevo sapere un paio di cose, premetto che sono molto ignorante in materia:

1- Come lo collego al PC? le prese audio sono quelle di base con la scheda madre, mi sembra di vedere 3 colori (verde, rosa e azzurro) vanno bene? attualmente a quello verde ho il 2.1 e rosa il microfono.

2-Per collegare altre sorgenti che cavo consigliate? quello ottico va bene? ci collegherei una 360 e in futuro un lett blu-ray

Sul PC lo userei per musica e film come prese vanno bene quelle sulla scheda madre o devo prendere una scheda audio?

grazie^^...qui troverai soltanto gente che ti stra-consiglierà quest'impianto!!! Vadi vadi!!!

Evil Leon
17-10-2010, 13:29
Salve, ho un piccolo dubbio:

Io ho 360 e PS3 collegate alla "centralina" di questo 5.1 tramite cavo ottico (360 presa n1 e PS3 presa n2) volevo chiedervi se si perde in termini di qualità audio collegare il TV sempre tramite cavo ottico alla "centralina" e le console collegate in HDMI alla TV così da aver sono un ingesso ottico che gestisca il tutto...

grazie

Eddie666
17-10-2010, 14:02
Salve, ho un piccolo dubbio:

Io ho 360 e PS3 collegate alla "centralina" di questo 5.1 tramite cavo ottico (360 presa n1 e PS3 presa n2) volevo chiedervi se si perde in termini di qualità audio collegare il TV sempre tramite cavo ottico alla "centralina" e le console collegate in HDMI alla TV così da aver sono un ingesso ottico che gestisca il tutto...

grazie

dipende: se l'uscita ottica della tv trasporta il 5.1 DD e DTS no. in caso contrario si

davide155
17-10-2010, 17:32
Non tutte le tv trasportano il segnale come dici te.
Ad esempio il mio nuovo samsung non lo fa questo, nonostante abbia l'uscita audio ottica.

Ma in quanto a perdita di qualità non c'è assolutamente perchè si parla di segnale digitale.
Ed il segnale digitale, c'è al 100% oppure non c'è. Quindi se vedi la scrittina DTS o Dolby Digital vai tranquillo che perdita non ce n'è, se invece non appare il segnale ma appare solo stereo vuol dire che la tv non trasporta il segnale.

kralin
23-11-2010, 11:48
ragazzi dopo anni di onorato servizio, ho deciso di mandare in pensione lo z5400 in favore di un sistema Home Theater dedicato. tuttavia, visto che il nuovo sistema me lo devo costruire per gradi, inizialmente farò pilotare le z5400 o sue parti da un sintoamplificatore di qualità sicuramente migliore di quello integrato.
se qualcuno è interessato, vi racconto come va... ;)
tra qualche giorno arriva il sintoampli pioneer 920, e si comincia!

kralin
30-11-2010, 13:47
il sintoamplificatore nuovo è arrivato,
ho fatto la prova di attaccarci tutte le casse dello z5400, che dire: un altro pianeta!!

il semplice dolby digital di sky rende una meraviglia, dialoghi molto più dettagliati ed una spazialità dell'audio che finalmente mi fa capire a cosa serva l'audio multicanale...

se avete qualche centinaio di euro da spendere, non ve ne pentirete ;)

Insid3
01-12-2010, 00:58
il sintoamplificatore nuovo è arrivato,
ho fatto la prova di attaccarci tutte le casse dello z5400, che dire: un altro pianeta!!

il semplice dolby digital di sky rende una meraviglia, dialoghi molto più dettagliati ed una spazialità dell'audio che finalmente mi fa capire a cosa serva l'audio multicanale...

se avete qualche centinaio di euro da spendere, non ve ne pentirete ;)

Interessante, ma con il sub come hai fatto ? :confused:

kralin
02-12-2010, 16:38
beh tutti i sinto ampli vogliono un sub attivo cioè non lo amplificano.
quello che bisogna fare è staccare tutti i cinque satelliti, possibilmente sostituire i cavi in dotazione con altri a diametro maggiore (almeno 1x1,5), ed attaccarli al sinto-ampli.
per il sub nel sintoampli c'è una comunissima uscita rca che attacchi ad uno degli ingressi stereo dello z5400 con apposito convertitore da rca a jack da 3,5mm.
fai fare la calibrazione al sintoampli e godi da subito di una gran spazialità nell'audio multicanale, e dialoghi estremamente più chiari dal centrale.

poi quando e se vuoi con calma sostituisci le casse conquelle che ti piacciono di più, nell'ordine: prima frontali, poi centrale, poi surround, e infine il sub.
quelli da cambiare assolutamente sono il frontale e il centrale, per musica e dialoghi. il sub è accettabile, e i 4 surround che ti rimangono potresti anche usarli per una configurazione 7.1...

Insid3
05-12-2010, 19:28
beh tutti i sinto ampli vogliono un sub attivo cioè non lo amplificano.
quello che bisogna fare è staccare tutti i cinque satelliti, possibilmente sostituire i cavi in dotazione con altri a diametro maggiore (almeno 1x1,5), ed attaccarli al sinto-ampli.
per il sub nel sintoampli c'è una comunissima uscita rca che attacchi ad uno degli ingressi stereo dello z5400 con apposito convertitore da rca a jack da 3,5mm.
fai fare la calibrazione al sintoampli e godi da subito di una gran spazialità nell'audio multicanale, e dialoghi estremamente più chiari dal centrale.

poi quando e se vuoi con calma sostituisci le casse conquelle che ti piacciono di più, nell'ordine: prima frontali, poi centrale, poi surround, e infine il sub.
quelli da cambiare assolutamente sono il frontale e il centrale, per musica e dialoghi. il sub è accettabile, e i 4 surround che ti rimangono potresti anche usarli per una configurazione 7.1...

Praticamente la centralina originale rimarebbe...magari andando a toccare l'ampli dietro al sub, si potrebbe ricavare un uscita direttamente da li.:fagiano:
Perchè il mio problema e proprio lo schermo delle z5400 che ogni tanto non va'.

kinotto88
08-12-2010, 13:57
ragazzi,
ho trovato questo impianto usato a 140€ non sarà un gran prezzo ma su questa fascia non so se ci sia di meglio..
l'impianto andrebbe collegato ad una tv SONY 32EX500 in digitale..
quello che mi chiedevo era se la mia tv fornisse in uscita dall'uscita ottica un segnale pcm stereo o 5.1 (per i formati come il dts o dd)..
ho cercato di documentarmi in rete ma non ho trovato niente se non tra le specifiche della tv questo:

# creen size: 32 inches
# CineMotion Reverse 3:2 Pulldown Technology: Yes
# 24p True Cinema Technology: Yes
# 3D Comb Filter: Yes
# Live Color Technology: Yes
# Auto Picture Setting w/ HDMI: Cinema, Photo, Graphics, Game
# Speakers: 2x 10W (20 watts of total power)
# 5.1 Channel Audio Out: Yes
# Dolby: Dolby Digital
# USB Applications: Photo Viewer (jpeg), Music Player (mp3), Video Player (mpeg1), Video Player (mpeg2 TS)
# Tuners: ATSC, NTSC, Clear QAM
# VESA wall mounting pattern: 200 x 200
# Warranty: 1 year labor and parts

"5.1 Channel Audio Out: Yes" si riferisce all'uscita ottica?
non vorrei prendere l'impianto per poi trovarmi un suono stereo nella visione dei blu ray.

grazie

Eddie666
08-12-2010, 14:26
ragazzi,
ho trovato questo impianto usato a 140€ non sarà un gran prezzo ma su questa fascia non so se ci sia di meglio..
l'impianto andrebbe collegato ad una tv SONY 32EX500 in digitale..
quello che mi chiedevo era se la mia tv fornisse in uscita dall'uscita ottica un segnale pcm stereo o 5.1 (per i formati come il dts o dd)..
ho cercato di documentarmi in rete ma non ho trovato niente se non tra le specifiche della tv questo:

# creen size: 32 inches
# CineMotion Reverse 3:2 Pulldown Technology: Yes
# 24p True Cinema Technology: Yes
# 3D Comb Filter: Yes
# Live Color Technology: Yes
# Auto Picture Setting w/ HDMI: Cinema, Photo, Graphics, Game
# Speakers: 2x 10W (20 watts of total power)
# 5.1 Channel Audio Out: Yes
# Dolby: Dolby Digital
# USB Applications: Photo Viewer (jpeg), Music Player (mp3), Video Player (mpeg1), Video Player (mpeg2 TS)
# Tuners: ATSC, NTSC, Clear QAM
# VESA wall mounting pattern: 200 x 200
# Warranty: 1 year labor and parts

"5.1 Channel Audio Out: Yes" si riferisce all'uscita ottica?
non vorrei prendere l'impianto per poi trovarmi un suono stereo nella visione dei blu ray.

grazie

sembrerebbe di si, anche se non avendo quel tv non posso dirtelo con certezza. quello che invece è probabile è il fatto che il tv veicolerà in uscita solo audio DD e non il DTS, per un discorso di royaltes legate a quest'ultimo.

Insid3
08-12-2010, 14:28
ragazzi,
ho trovato questo impianto usato a 140€ non sarà un gran prezzo ma su questa fascia non so se ci sia di meglio..
l'impianto andrebbe collegato ad una tv SONY 32EX500 in digitale..
quello che mi chiedevo era se la mia tv fornisse in uscita dall'uscita ottica un segnale pcm stereo o 5.1 (per i formati come il dts o dd)..
ho cercato di documentarmi in rete ma non ho trovato niente se non tra le specifiche della tv questo:

# creen size: 32 inches
# CineMotion Reverse 3:2 Pulldown Technology: Yes
# 24p True Cinema Technology: Yes
# 3D Comb Filter: Yes
# Live Color Technology: Yes
# Auto Picture Setting w/ HDMI: Cinema, Photo, Graphics, Game
# Speakers: 2x 10W (20 watts of total power)
# 5.1 Channel Audio Out: Yes
# Dolby: Dolby Digital
# USB Applications: Photo Viewer (jpeg), Music Player (mp3), Video Player (mpeg1), Video Player (mpeg2 TS)
# Tuners: ATSC, NTSC, Clear QAM
# VESA wall mounting pattern: 200 x 200
# Warranty: 1 year labor and parts

"5.1 Channel Audio Out: Yes" si riferisce all'uscita ottica?
non vorrei prendere l'impianto per poi trovarmi un suono stereo nella visione dei blu ray.

grazie

L'uscita ottica esce sia in stereo che in 5.1, dipende la sorgente audio.
Sennò le colleghi direttamente al lettore blu ray. :)

kinotto88
08-12-2010, 16:25
quello che invece è probabile è il fatto che il tv veicolerà in uscita solo audio DD e non il DTS, per un discorso di royaltes legate a quest'ultimo.
mm..
come mai? da cosa dipende ciò?
L'uscita ottica esce sia in stereo che in 5.1, dipende la sorgente audio.
Sennò le colleghi direttamente al lettore blu ray. :)

non le ho collegate al lettore blu ray..
praticamente la tv è collegata a due pc distinti tramite hdmi, uno dei due mi fa da HTPC l'altro dedicato al gaming.
le sorgenti sarebbero mkv 1080p con codifiche dd e dts, mi son documentato prima dell'acquisto proprio perchè ho letto questa questione sull'uscita ottica..
nel caso in cui lo comprassi e mi riproducesse suoni stereo anche con flussi audio multicanale, c'è un modo per risolvere il problema? se per esempio acquistassi un sintoamplificatore a parte..?

grazie a entrambi ;)

Eddie666
08-12-2010, 16:49
mm..
come mai? da cosa dipende ciò?
penso sia solo questione di accordi/mancati pagamenti. per dirti io ho un tv LG con uscita audio ottica 5.1, ma supporta solo il DD o l'AAC (anche multicanale). il DTS no appunto per questioni puramente commerciali ;)


non le ho collegate al lettore blu ray..
praticamente la tv è collegata a due pc distinti tramite hdmi, uno dei due mi fa da HTPC l'altro dedicato al gaming.
le sorgenti sarebbero mkv 1080p con codifiche dd e dts, mi son documentato prima dell'acquisto proprio perchè ho letto questa questione sull'uscita ottica..
nel caso in cui lo comprassi e mi riproducesse suoni stereo anche con flussi audio multicanale, c'è un modo per risolvere il problema? se per esempio acquistassi un sintoamplificatore a parte..?

grazie a entrambi ;)

no, perchè quello delle Z-5400 lo si può considerare gia un sintoamplificatore (seppur molto base); è proprio il tv che non tirerebbe fuori l'audio DTS tramite uscita ottica.

kinotto88
08-12-2010, 16:56
no, perchè quello delle Z-5400 lo si può considerare gia un sintoamplificatore (seppur molto base); è proprio il tv che non tirerebbe fuori l'audio DTS tramite uscita ottica.
quindi in questa eventualità, non ci sarebbe modo di sfruttare il dts? :rolleyes:

del prezzo che ne dici?
essendo uscito di produzione non so che metro di confronto utilizzare..

considera che è senza garanzia e senza imballo..

altra cosa che non mi è chiara, ci sono così tante differenze con lo z5500?

Eddie666
08-12-2010, 17:19
quindi in questa eventualità, non ci sarebbe modo di sfruttare il dts? :rolleyes:

del prezzo che ne dici?
essendo uscito di produzione non so che metro di confronto utilizzare..

considera che è senza garanzia e senza imballo..

altra cosa che non mi è chiara, ci sono così tante differenze con lo z5500?

esatto, purtroppo in quel caso nessuna possibilità di sfruttare il DTS. l'unica sarebbe collegare direttamente la fonte audio/video che userai alle z-5400, così avresti risolto il problema (anche se dovresti utilizzare un cavo in più: hdmi verso la tv e ottico o coassiale verso le z-5400).
circa il prezzo, se l'impianto è tenuto bene (leggasi "non lo ha utilizzato a manetta 24h su 24h) ci può stare° è sicuramente un prodotto superiore a molti prodotti attualmente in commercio.
circa il paragone con le z-5500 ti dico solo un pò di cose; la potenza è tranquillamente sufficiente per una stanza grande; rispetto alle prime hanno una centralina che prevede un ingresso ottico in più (che può sempre tornare comodo) e, in definitiva, sembrano soffrire di una minore mortalità di control pod rispetto alle z-5500 (se vai nel thread a loro dedicato diverse persone lo hanno dovuto richiedere in sostituzione).

kinotto88
08-12-2010, 17:47
esatto, purtroppo in quel caso nessuna possibilità di sfruttare il DTS.

..
ma in tal caso non viene proprio riprodotto il suono? oppure viene fatta una decodifica "compatibile"...

Eddie666
08-12-2010, 18:08
ma in tal caso non viene proprio riprodotto il suono? oppure viene fatta una decodifica "compatibile"...

penso la prima, per lo meno nel mio tv LG, quando ci sono tracce audio DTS, viene fuori il messaggio "unsupported audio stream", e non si sente nulla.

kinotto88
08-12-2010, 18:19
penso la prima, per lo meno nel mio tv LG, quando ci sono tracce audio DTS, viene fuori il messaggio "unsupported audio stream", e non si sente nulla.

i film con traccia DTS li riprodurrei all'interno del sistema operativo con media player o similari non direttamente sul tv (con usb), non so se questo cambi qualcosa..