PDA

View Full Version : Starforce: la "lista nera"


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

Jon Irenicus
25-02-2006, 14:00
Un amico di un mio amico ha avuto problemi con un masterizzatore... Mi pare un LG. Non capiva perchè poi gli è venuto in mente che ha installato Prince Of Persia i 2 Troni (comprato regolarmente). Che sia stato quello? La stranezza è che i problemi son comparsi un mese dopo che l'ha installato... Inoltre il mio amco mi ha chiesto se la starforce può rovinare anche i firmware... Potrebbe? Intanto gli ho detto di formattare il pc del suo amico che non fa mai male(ma ci stavano già pensando per conto loro)..

Codename47
25-02-2006, 14:09
Un amico di un mio amico ha avuto problemi con un masterizzatore... Mi pare un LG. Non capiva perchè poi gli è venuto in mente che ha installato Prince Of Persia i 2 Troni (comprato regolarmente). Che sia stato quello? La stranezza è che i problemi son comparsi un mese dopo che l'ha installato... Inoltre il mio amco mi ha chiesto se la starforce può rovinare anche i firmware... Potrebbe? Intanto gli ho detto di formattare il pc del suo amico che non fa mai male(ma ci stavano già pensando per conto loro)..


Per quanto riguarda il firmware, la risposta è no, non può essere intaccato dalla starforce. Se i problemi sono comparsi dopo un mese può essere che sia stato qualcos'altro, quali problemi ha di preciso il tuo amico? Può anche essere che non se ne sia accorto subito (come è successo a me, ci ho pensato dopo che avevo bruciato parecchi cd). ;)

the_iron
25-02-2006, 14:16
Ciao

ho comprato Splintercell CT anche se so che ha la starforce e sfolgliando il libretto ho trovato scritto che il gioco contiene una tecnologia per prevenire la copia e che potrebbe andare in conflitto con certo CDRW DVDRW e drive virtuali...

allora lo dicono, non proprio scendendo nei dettagli ma ne fanno menzione... :D solo in questo gioco?

Codename47
25-02-2006, 14:29
Ciao

ho comprato Splintercell CT anche se so che ha la starforce e sfolgliando il libretto ho trovato scritto che il gioco contiene una tecnologia per prevenire la copia e che potrebbe andare in conflitto con certo CDRW DVDRW e drive virtuali...

allora lo dicono, non proprio scendendo nei dettagli ma ne fanno menzione... :D solo in questo gioco?


Mah, che và in conflitto con i driver virtuali lo dicono praticamente con tutti i giochi, anche quelli senza starforce (in effetti anche le altre protezioni possono dare problemi con i drive virtuali), ad esempio io l'ho trovato scritto sulla confezione di quake 4... comunque il fatto che vada in conflitto con i drive virtuali mi sembra il male minore, e tutto sommato accettabile. E' quando non riesci più a masterizzare (o peggio) che vai in bestia... :muro:

Ventresca
25-02-2006, 14:51
scusate ma se rimuovo starforce e poi gioco al gioco che me lo aveva fatto prendere, starforce si reinstalla da solo automaticamente o se non reinstallo il gioco non succede nulla?

Alberto Falchi
25-02-2006, 14:52
Forse non ci capiamo;una cosa è la protezione,un'altra cosa è la patch di un gioco che riguarda problemi del gioco in quanto tale.Le due cose non hanno cose in comune.Nel caso di staforce i problemi sono della software house starforce,nel caso di patch del gioco il problema sta nello sviluppo del gioco che magari ha qualche falla come problemi di IA,fenomeni di bad clipping esagerati,errori di visualizzazione e via dicendo che vengono risolti mediante patch.Se ti parte un lettore o hai blue screen non ci sono patch che servano.

Forse non mi capisci tu: ti dico che se veramente i problemi fossero così diffusi, le segnalazioni di problemi aumenterebbero rispetto alla media. Cosa che, secondo Ubi, non è accaduta

Pape

Jon Irenicus
25-02-2006, 14:54
Per quanto riguarda il firmware, la risposta è no, non può essere intaccato dalla starforce. Se i problemi sono comparsi dopo un mese può essere che sia stato qualcos'altro, quali problemi ha di preciso il tuo amico? Può anche essere che non se ne sia accorto subito (come è successo a me, ci ho pensato dopo che avevo bruciato parecchi cd). ;)
Non mi ricordo bene i problemi... Ha detto problemi con la masterizzazione se onn ricordo male, in più gli è parso di notare che il lettore facesse uno strano rumore mentre era attaccato... Poi può anche essere che magari nell'ultimo mese ha usato poco le periferiche ottiche...
Cmq grazie mille per la risposta! Intanto formatterà poi si vedrà ;) !

Codename47
25-02-2006, 15:03
Non mi ricordo bene i problemi... Ha detto problemi con la masterizzazione se onn ricordo male, in più gli è parso di notare che il lettore facesse uno strano rumore mentre era attaccato... Poi può anche essere che magari nell'ultimo mese ha usato poco le periferiche ottiche...
Cmq grazie mille per la risposta! Intanto formatterà poi si vedrà ;) !


Allora il problema è sicuramente da imputare alla starforce, considerando il lasso di tempo e lo strano rumore del lettore (tipico della starforce che fà smanettare parecchio la testina laser) è proprio la famigerata protezione. Consiglia al tuo amico di formattare al più presto, onde evitare malfunzionamenti più seri del lettore, e di iniziare il boicottaggio. ;)

matteo1
25-02-2006, 16:59
Forse non mi capisci tu: ti dico che se veramente i problemi fossero così diffusi, le segnalazioni di problemi aumenterebbero rispetto alla media. Cosa che, secondo Ubi, non è accaduta

Pape
a parte che ci stiamo focalizzando su ubisoft(e non so perchè visto che anche codemaster per dirne un'altra usa la starforce),ti ho detto e ti ripeto di nuovo e poi non più,che chi ha rotto il lettore o ha dovuto formattare non ha contattato la software house da quello che ho letto nei forum.

Alberto Falchi
25-02-2006, 17:46
a parte che ci stiamo focalizzando su ubisoft(e non so perchè visto che anche codemaster per dirne un'altra usa la starforce),ti ho detto e ti ripeto di nuovo e poi non più,che chi ha rotto il lettore o ha dovuto formattare non ha contattato la software house da quello che ho letto nei forum.

Mi sembra che viaggiamo su due binari diversi. Tu a quanto pare ritieni che i forum che segui dipingano una situazione, io cerco di farti notare che i tuoi amici, o la gente che leggi nei forum, non rappresentano altro che una misera nicchia, che non certo può pretendere di dare un quadro reale della situazione. L'unica realtà che conta è quella relativa al fatto che, nonostante le enormi vendite, Ubisoft (e cito lei perché, al contrario di altri produttori, non censura gli interventi nei suoi forum ed è intervenuta dando la sua voce ufficiale) non ha riscontrato né cali di vendite, né un aumento delle segnalazioni dei problemi. Ed è questo l'unico parametro di cui un publisher tiene conto: se su un milione di utenti, quelli che segnalano problemi non superano una certa percentuale, vuol dire che i problemi sono tutto sommato limitati. Se così non fosse, credi che la gente sarebbe stupida da continuare a comprare prodotti che non funzionano o, addiruttura, rompono l'hardware? Insomma, vero che Starforce può creare qualche magagna, ma è anche vero che i problemi sono tanto sporadici da essere tranquillamente ignorati dalle SH. E, nonostante tutto il clamore suscitato, il fatto nessuna associazione consumatori ha fatto alcunché (di contro, per le protezioni dei CD-Audio e per il DRM di Sony, ci sono parecchie cause legali), in nessuna parte del mondo, mi fa sospettare che i problemi citati da alcuni siano esagerati con toni apocalittici.

Pape

matteo1
25-02-2006, 17:57
Mi sembra che viaggiamo su due binari diversi. Tu a quanto pare ritieni che i forum che segui dipingano una situazione, io cerco di farti notare che i tuoi amici, o la gente che leggi nei forum, non rappresentano altro che una misera nicchia, che non certo può pretendere di dare un quadro reale della situazione.
Pape
Io non ho mai affermato che la starforce sempre e comunque causa danni;ho detto che diversi hanno riscontrato problemi,che in alcuni casi hanno comportato la rottura del drive.Se sono una misera nicchia,questo non vuol dire che il problema non sussista.Oltretutto non sono miei amici,ma di uno leggo le recensioni in una rivista,però.Certo,tua concorrente.Peccato che abita a Milano e non gli conveniva farsi dare 1000$ da starforce.
Se c'è gente che non vuole comprare-supportare software che possano causare danni anche se solo in una "misera nicchia" lo trovo una scelta comunque ragionevole e democratica.Tanto Ubisoft vende bene comunque,giusto?

Alberto Falchi
25-02-2006, 18:07
Io non ho mai affermato che la starforce sempre e comunque causa danni;ho detto che diversi hanno riscontrato problemi,che in alcuni casi hanno comportato la rottura del drive.Se sono una misera nicchia,questo non vuol dire che il problema non sussista.


ho mai detto che il problema non sussiste? Dico solo che a mio avviso si sta esagerando nel dipingerla come il male. SIcuramente è migliorabile, e spero proprio si scopriranno alternative migliori (STEAM ne è un esempio, IMHO).Del resto, se un publisher in questa maniera riesce a ridurre il problema della pirateria, non lo si può nemmeno criticare troppo se usa proteziono magari non perfettamente compatibili, ma capaci di assicurargli un maggior numero di vendite. E continuo a credere che se qualcuno dimostrasse che StarForce veramente danneggia i drive, la toglierebbero subito: quando hanno dimostrato che la DRM di Sony apriva delle falle di sicurezza, è subito partita una causa legale. Causa che partirà contro SF quando qualcuno riuscirà a dimostrare (sempre che sia vero, io ne dubito) che in effetti può rovinare l'hardware.


Oltretutto non sono miei amici,ma di uno leggo le recensioni in una rivista,però.Certo,tua concorrente.Peccato che abita a Milano e non gli conveniva farsi dare 1000$ da starforce.

Sai, basta un giudice, mica devi per forza andare in Russia. Il fatto è che nessuno, ne teoricamente ne praticamente, è mai riuscito a dimostrare che i danneggiamenti siano causa della protezione. E non è da poco: nonostante il fatto sia finito in vari forum e addirittura siti di enorme richiamo come /., nessuno ha mai portato uno straccio di prova.


Se c'è gente che non vuole comprare-supportare software che possano causare danni anche se solo in una "misera nicchia" lo trovo una scelta comunque ragionevole e democratica.Tanto Ubisoft vende bene comunque,giusto?

Ma sicuro, che domande. Però mi fa sorridere vedere che molta gente, pur non avendo mai acuto alcun problema coi giochi protetti da SF, si faccia problemi esagerati. Del resto, l'ho già detto, a me SF non piace come protezione, ma bisogna anche dare a Cesare quel che è di Cesare, e cercare di affrontare il problema in maniera oggettiva, piuttosto che chiudersi di fronte alla proprie convinzioni. Possibile del resto che le critiche più feroci vadano ai prodotti che rendono difficile, o cmq più macchinosa, la copia, come SF e Steam? Non credi che sia indicativo? PErché, invece di sputare critiche e basta, non si cerca di dimostrare oggettivamente che SF rovina i drive? Perché non concentrarsi su questo? E soprattutto, perché nessuno è riuscito a dimostrarlo sino a ora, nonostante la protezione sia disponibile dal 2004? Perché, in molti altri casi, come appunto Sony o altre protezioni dei CD-A, gli appassionati ci mettono poco a dimostrare gli effettivi e oggettivi malfunzionamenti? SOno domande che secondo me vanno poste, e non sono meno importanti rispetto alle critiche: il problema si oserva sempre da diverse prospettive, mai da una sola.

Pape

Codename47
25-02-2006, 18:17
Beh ovviamente se la protezione creava meno problemi ai cracker, sicuramente avrebbe fatto meno scalpore. Su questo non ci piove, mi sembra giusto sottolineare il fatto che molti si lamentano solamente perchè non possono scaricare da internet il proprio gioco preferito perchè è protetto da starforce. Quello che però mi sembra tu stia sottolineando troppo è il fatto che bisogna dimostrare che la starforce causa danni hardware. Per quei casi la percentuale è molto bassa, questo è vero, ma dove li metti i problemi software? Secondo me andrebbero trattati con la stessa importanza. In quanto a Steam, anch'io all'inizio pensavo fosse la protezione migliore, anch'essa crakkabile ma con molte difficoltà. Però c'è un problema: se la valve dovesse fallire, o comunque dovessero chiudere i server, io come faccio ad autenticare il gioco a quel punto?

Alberto Falchi
25-02-2006, 18:28
ma dove li metti i problemi software? Secondo me andrebbero trattati con la stessa importanza.


Il fatto è che i problemi software sono purtroppo intrinseci a qualsiasi programma per computer. Anche una patch di Windows può creare problemi, così come un firewall o un antivirus. Sino a che sono limitati a piccolezze, che non minano la sicurezza dei dati o del PC, personalmente li considerdo "rischi del mestiere".
Del resto, sono a vagonate le protezioni che danno problemi software più o meno gravi, ma nessuno si scaglia così ferocemente contro queste. Il che mi fa supporte che nonostante l'atteggiamente di SF siamo aggressivo e ridicolo, non abbiano tutti i torti a dire che i problemi sono stati ingigantiti da pirati inferociti.



In quanto a Steam, anch'io all'inizio pensavo fosse la protezione migliore, anch'essa crakkabile ma con molte difficoltà. Però c'è un problema: se la valve dovesse fallire, o comunque dovessero chiudere i server, io come faccio ad autenticare il gioco a quel punto?

QUesta è un limite che in effetti va seriamente ponderato. Però penso al passaggio da DOS a win 98, e da quest'ultimo a XP. Per non parlare di quello che accadrà con Vista: il futuro di un qualsiasi programma per computer è putroppo incerto. E lo stesso concetto si applica anche a servizi ben più importanti, senza che però questo eventuale problema sia considerato seriamente: se fallisce Libero, Tiscali o Google che ne sarà delle mail degli abbonati? Mail usate spesso anche per lavoro, tra le altre cose. Perché nessuno evidenzia questa eventualità?

Pape

matteo1
25-02-2006, 18:41
Sai, basta un giudice, mica devi per forza andare in Russia.
Per una ricompensa ci vuoe un giudice?

Il fatto è che nessuno, ne teoricamente ne praticamente, è mai riuscito a dimostrare che i danneggiamenti siano causa della protezione. E non è da poco: nonostante il fatto sia finito in vari forum e addirittura siti di enorme richiamo come /., nessuno ha mai portato uno straccio di prova.
Purtroppo quando si rompe un drive,non c'è un display che dica il motivo della rottura;bella forza così.Idem per i blue screen.



PErché, invece di sputare critiche e basta, non si cerca di dimostrare oggettivamente che SF rovina i drive? Perché non concentrarsi su questo? E soprattutto, perché nessuno è riuscito a dimostrarlo sino a ora, nonostante la protezione sia disponibile dal 2004?
Come sopra.

Perché, in molti altri casi, come appunto Sony o altre protezioni dei CD-A, gli appassionati ci mettono poco a dimostrare gli effettivi e oggettivi
Perchè un rootkit si mostra come tale,un malfunzionamento no.

Codename47
25-02-2006, 18:43
Beh ovviamente qualsiasi programma ha sempre qualche baco, che viene poi risolto (parzialmente o totalmente) con le dovute patch. Però sinceramente a me, tra i tanti software che mi sono passati in mano, nessuno mi ha impedito di masterizzare, il che mi sembra un inconveniente piuttosto grave. Forse nero 7 mi ha dato problemi con i cd audio, e infatti sono tornato alla versione 6. Sempre rimanendo in ambito giochi, a me nessuna protezione ha mai dato problemi del genere. Anzi, se devo essere sincero nessuna protezione mi ha mai dato problemi, ma qui forse sono stato fortunato. Il problema più ricorrente delle altre protezioni oltre la starforce, è la scarsa compatibilità con i drive virtuali e programmi come alcohol o daemon tools. Sul fatto che i problemi della starforce siano stati ingigantiti dai pirati, hai ragione, come ti ho già scritto nel post precedente. Ma resta il fatto che questa è l'unica protezione a dare problemi seri.

Wombat
25-02-2006, 18:51
Ciao, per la lista in prima pagina

IL2 Sturmovik e

Silent Hunter 3

non dovrebbero essere con la starforce.

Puoi aggiungere pero' :

Mockba to berlin ( il 4° episodio della serie - DR Vs Afrika Korps - D-Day - 1944 Battle of the Bulge )

Alberto Falchi
25-02-2006, 19:34
Per una ricompensa ci vuoe un giudice?

No, per essere risarciti in caso di danni. Se nessuno di tutte quelle persone che hanno visto danneggiarsi l'hardware ha ottenuto risarcimenti, mi viene da pensare che erano tutte balle. O che, quantomeno, era impossibile dimostrare che la causa della rottura fosse SF.


Purtroppo quando si rompe un drive,non c'è un display che dica il motivo della rottura;bella forza così.Idem per i blue screen.


Però se veramente SF rovina i drive, ci vuole ben poco a comprarne uno uguale e a ripetere la procedura, dimostrando che con l'installazione di SF nasceva il problema. Ribadisco: se un qualcosa non è dimostrabile e misurabile, non esiste. Non dal punto di vista scientifico o giuridico, quantomeno.


Perchè un rootkit si mostra come tale,un malfunzionamento no.

Un malfunzionamento diffuso però aumenta esponenzialmente le chiamate all'assistenza. Come mai ne Ubi ne Codemaster hanno notato questo picco di richieste di supporto? Mentono, mi dirai... e io rispondo che non è nei loro interessi usare protezioni che funzionano male. La gente, una volta fregata, non ricompra.

Pape

Alberto Falchi
25-02-2006, 19:42
compatibilità con i drive virtuali e programmi come alcohol o daemon tools. Sul fatto che i problemi della starforce siano stati ingigantiti dai pirati, hai ragione, come ti ho già scritto nel post precedente.

Programmi che, fin troppo spesso, sono usati a fini poco leciti, purtroppo. La cosa bizzarra è che molti utenti si appellano alla poca legittimità di SF3 (opinabile , ma discutibile), senza minimamente considerare che questi programmi, sia secondo le leggi americane (il DCMA), sia per la normativa sul diritto d'autore italiano, sono illegali (opinabile ma discutibile come nel caso precedente) in quanto utili ad aggirare le misure di protezione. é questo usare due pesi e due misure che mi rende un po' polemico riguardo all'argomento ^_^
Mi colpisce anche che invece di spingere a migliorare SF (che, oggettivamente, nelle nuove incarnazioni è sicuramente meno fastidiosa che in passato), si chiede solo di eliminarla. Un atteggiamento che sicuramente non aiuta la causa delle persone che, avendo legalmente acquistato un prodotto, chiedono solo di poterlo utilizzare senza magagne, e che vedono le loro legittime richieste ignorate, o quantomeno prese sottogamba, da un gruppo di ignorantelli che sparano a zero.

Pape

matteo1
25-02-2006, 19:50
No, per essere risarciti in caso di danni. Se nessuno di tutte quelle persone che hanno visto danneggiarsi l'hardware ha ottenuto risarcimenti, mi viene da pensare che erano tutte balle.
per 1000$ fai causa in russia?Se starforce era sicura di se offriva almeno 10000$ per stare basso,allora lì si che si poteva intentare qualcosa;ma come ho detto se ti si rompe un drive è difficile provare perchè non c'è un display che lo indichi,ad esempio.


Però se veramente SF rovina i drive, ci vuole ben poco a comprarne uno uguale e a ripetere la procedura, dimostrando che con l'installazione di SF nasceva il problema. Ribadisco: se un qualcosa non è dimostrabile e misurabile, non esiste. Non dal punto di vista scientifico o giuridico, quantomeno.
In ambiente windows c'è poco di scientifico;oltre ai drive andati ci sono stati blue screen ad esempio e anche lì vai a provare.


Un malfunzionamento diffuso però aumenta esponenzialmente le chiamate all'assistenza. Come mai ne Ubi ne Codemaster hanno notato questo picco di richieste di supporto?
Guarda te lo spiego con un esempio terra terra:compro un gioco SF installo e
1)il cd non viene letto: prendo il cd lo infilo nella custodia,lo riporto in negozio.Il venditore appura il problema e mi dà un altro cd uguale e bon.
2)il gioco al riavvio fa partire windows in blue screen: piovono imprecazioni,formatto e a sistema fresco fresco reinstallo;magari funziona,gioco e bon.
3)il gioco rompe il drive: imprecazioni,maledicendo a destra e a manca,compro un altro drive nuovo e bon.
L'assistenza non è stata contattata.
Detto questo chiudo qui perchè la stiamo tirando troppo lunga,le mie scelte le ho motivate fin troppo e nella vita ci sono cose ben più importanti.

Alberto Falchi
25-02-2006, 20:01
per 1000$ fai causa in russia?Se starforce era sicura di se offriva almeno 10000$ per stare basso,allora lì si che si poteva intentare qualcosa;ma come ho detto se ti si rompe un drive è difficile provare perchè non c'è un display che lo indichi,ad esempio.

Se un programma ti danneggia l'hardware, indipendentemente da quello che scrive l'EULA, vai da un giudice del tuo paese e, se riesci a dimostrare che effettivamente era quel programma la causa, vieni risarcito. Il fatto che StarForce sia in russia non le permette certo di rispettare le regole vigenti nei paesi in cui il prodotto viene venduto. Senza contare che sarebbe il publisher a dover rispondere, per poi rifarsi eventualmente su SF.


In ambiente windows c'è poco di scientifico;oltre ai drive andati ci sono stati blue screen ad esempio e anche lì vai a provare.


Basta dimostrare oggettivamente che è quella la causa del problema. Se non lo riesci a dimostrare al di sopra di alcun ragionevole dubbio, allora quanto dici non può essere considerato vero. Possibile che i bug di qualsiasi programma, quando ricercati approfonditamente, sono sempre stati individuati e fatti risalire a precise cause? Perché non accade con SF3? Sfida le leggi della fisica, questa protezione?


Guarda te lo spiego con un esempio terra terra:compro un gioco SF installo e
1)il cd non viene letto: prendo il cd lo infilo nella custodia,lo riporto in negozio.Il venditore appura il problema e mi dà un altro cd uguale e bon.
2)il gioco al riavvio fa partire windows in blue screen: piovono imprecazioni,formatto e a sistema fresco fresco reinstallo;magari funziona,gioco e bon.
3)il gioco rompe il drive: imprecazioni,maledicendo a destra e a manca,compro un altro drive nuovo e bon.
L'assistenza non è stata contattata.


E allora sei poco furbo, scusa. Vieni a lamentarti su un forum invece di contattare l'assistenza che ti spetta di diritto? Poi, forse tu e altri ragionate così, ma non è certo la norma. Lavorando su una rivista, ho ben presente che , per quanto alcuni non ci contattino, la maggior parte di chi ha problemi ci manda una mail o ci telefona. E ti porto un esempio molto calzante: quando siamo passati ai DVD dual layer, abbiamo ricevuto tonnellate di segnalazioni di gente a cui non funzionavano. E i CD erano perfettamente funzionanti. Dopo aver analizzato il problema, abbiamo realizzato che era limitato a chi possedeva un particolare lettore DVD, e abbiamo distribuito un aggiornamento non ufficiale del firmnware che lo risolveva. Se la gente non ci avesse contattato, non saremmo mai arrivati a risolvere la magagna. E, visto che i CD erano perfettamente funzionanti e il problema non dipendenva da noi, potevano benissimo lavarcene le mani. Ovviamente, non era nei nostri interessi ignorare un picco di richieste di supporto, e abbiamo speso tempo e risorse alla ricerca di una soluzione, come farebbe un qualsiasi publisher. Con la differenza che il nostro bacino di utenza è tonnellate di volte inferiore a qullo di colossi come Ubi e Codemaster.

Pape

Codename47
25-02-2006, 21:02
Ragazzi, secondo me la state tirando troppo per le lunghe. A questo punto mi sembra veramente una battaglia per chi sostiene la starforce e per chi la vuole eliminare. Secondo il mio parere (mi riferisco a GMCpape e matteo1) entrambi avete ragione, ed entrambi avete torto: GMCpape tu arrivi addirittura a parlare di giudici e di regolamenti giuridici, ma chi è che per un masterizzatore da 50 euro si prende la briga di iniziare una causa legale? E visto che per l'appunto i casi di rottura sono sporadici, non si può fare niente in massa. E visto che al 99% dei casi i problemi sono di tipo software (ad esempio non riuscire a masterizzare) che, come si sà, sono imputabili a migliaia di cause, anche se per noi è stata certamente la starforce, l'assistenza può dare la colpa a virus, pc sporco, frammentato e le solite scuse che inventano. Sempre riguardo al discorso di GMCpape, ti ho fatto l'esempio dei miei amici che hanno avuto problemi, e che nessuno si è mai sognato di contattare l'assistenza UBI. Questo è sbagliato, ma secondo te che può fare l'assistenza, visto che per certo l'unica soluzione è formattare e non comprare più giochi protetti da starforce? Nessuno dell'assistenza te lo dirà mai esplicitamente. Detto questo, mi sembra che ci siamo dilungati decisamente troppo sull'argomento, ognuno ha in parte ragione ed in parte torto, mi sembra inutile continuare con il discorso. La morale è questa: chi non ha avuto problemi con la starforce, continui pure ad acquistare giochi che la utilizzano, mentre chi ha avuto problemi o non se la sente di rischiare, visto che comunque si sà che in buona percentuale si possono presentare problemi, aderisca al boicottaggio. Questo è tutto. ;)

Codename47
25-02-2006, 21:03
Ciao, per la lista in prima pagina

IL2 Sturmovik e

Silent Hunter 3

non dovrebbero essere con la starforce.

Puoi aggiungere pero' :

Mockba to berlin ( il 4° episodio della serie - DR Vs Afrika Korps - D-Day - 1944 Battle of the Bulge )


Grazie della segnalazione, faccio un controllo. ;)

EDIT: del primo gioco che mi hai segnalato vi sono 2 versioni in commercio, una protetta da starforce e una da safedisc. Credo quindi che sia meglio lasciarlo in lista. Silent hunter invece mi risulta protetto da starforce 3.4. L'ultimo non l'ho trovato su internet, ma se sei sicuro che usa la starforce lo inserisco subito. ;)

Cfranco
25-02-2006, 21:12
PErché, invece di sputare critiche e basta, non si cerca di dimostrare oggettivamente che SF rovina i drive? Perché non concentrarsi su questo?
Perché si rischia una causa :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57650

Codename47
25-02-2006, 21:15
Perché si rischia una causa :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57650


Questa cosa ormai è nota, la pagliacciata dell'FBI mi sembra decisamente esagerata, lo fanno solo per mettere paura ma non credo sia nulla di concreto. Anche perchè sfiorerebbe il ridicolo. ;)

goldorak
25-02-2006, 21:19
Ciao, per la lista in prima pagina

IL2 Sturmovik e

Silent Hunter 3

non dovrebbero essere con la starforce.

Puoi aggiungere pero' :

Mockba to berlin ( il 4° episodio della serie - DR Vs Afrika Korps - D-Day - 1944 Battle of the Bulge )


Silent Hunter III ha la starforce.

equorea
25-02-2006, 22:48
GMCpape, continui a girare intondo. Non sono io, l'utente, a dover dimostrare che la protezione mi ha danneggiato l'hardware. E' il produttore a dover dimostrare, scintificamente, assolutamente, che la protezione non può danneggiare l'hardware.

Wombat
25-02-2006, 22:50
Ciao

il mio IL2 ha la safedisc :D

Silent Hunter 3 ha la starforce, errore mio...

Mockba to berlin oppure Moscow to berlin ( come gli altri - DR Vs Afrika Korps - D-Day - 1944 Battle of the Bulge )

http://www.nipogames.com/article.php?ArticleId=450

ha la starforce, l'ho preso per avere tutta la serie :)

Alberto Falchi
26-02-2006, 01:59
GMCpape, continui a girare intondo. Non sono io, l'utente, a dover dimostrare che la protezione mi ha danneggiato l'hardware. E' il produttore a dover dimostrare, scintificamente, assolutamente, che la protezione non può danneggiare l'hardware.

NO, nella maniera più assoluta. Chi muove una critica, ha l'onere di portare le prove. Se no io posso inverntarmi qualsiasi balla e aspettare che venga smentita ^_^. Per fare un esempio banale, è chi accusa la Franzoni a dover dimostrare la sua colpevolezza, non lei la sua innocenza. è il principio basilare sul quale si fonda qualsiasi società non fondamentalista.

Pape

Alberto Falchi
26-02-2006, 02:05
Sempre riguardo al discorso di GMCpape, ti ho fatto l'esempio dei miei amici che hanno avuto problemi, e che nessuno si è mai sognato di contattare l'assistenza UBI. Questo è sbagliato, ma secondo te che può fare l'assistenza, visto che per certo l'unica soluzione è formattare e non comprare più giochi protetti da starforce?

è questo il punto. Se una cosa non funziona, segnalarlo al produttore è il minimo. è un modo per mostrare il disappunto, per far cambiare idea a chi utilizza tale protezione. Poi, per la mia esperienza, sia lavorando su riviste che allegano giochi, sia avendo lavorato per un distributore di VG, il cliente se una cosa non funziona si lamenta, eccome se lo fa. E ha tutto il diritto di farlo. Anzi...oserei dire che è quasi un dovere. Se tutti vanno a parlare sui forum, senza parlarne coi diretti interessati, come si possono smuovere le situazioni problematiche? Una parte dei miei lettori mi contatta per segnalare problemi sui giochi allegati o su eventuali inesattezze in alcuni articoli, talvolta anche solo per dare suggerimenti, e sono segnalazioni preziose, perché senza di esse sono convinto che offriremo al lettore un servizio peggiore.

Pape

il menne
26-02-2006, 02:09
Silent Hunter III ha la starforce.

Confermo, ce l'ho su ora.... e c'è la schifezza.

Codename47
26-02-2006, 13:24
è questo il punto. Se una cosa non funziona, segnalarlo al produttore è il minimo. è un modo per mostrare il disappunto, per far cambiare idea a chi utilizza tale protezione. Poi, per la mia esperienza, sia lavorando su riviste che allegano giochi, sia avendo lavorato per un distributore di VG, il cliente se una cosa non funziona si lamenta, eccome se lo fa. E ha tutto il diritto di farlo. Anzi...oserei dire che è quasi un dovere. Se tutti vanno a parlare sui forum, senza parlarne coi diretti interessati, come si possono smuovere le situazioni problematiche? Una parte dei miei lettori mi contatta per segnalare problemi sui giochi allegati o su eventuali inesattezze in alcuni articoli, talvolta anche solo per dare suggerimenti, e sono segnalazioni preziose, perché senza di esse sono convinto che offriremo al lettore un servizio peggiore.

Pape


Infatti credo sia sbagliato non contattare il produttore, come ti ho già scritto prima, ma ora che mi sono informato meglio sulla starforce (non sapevo nemmeno cosa fosse allora) mi sono un pò sentito preso in giro, stessa cosa per i miei amici quando li ho informati, e a quel punto ce ne siamo fregati altamente di contattare l'assistenza. Che appunto sarebbe corretto, anzi un dovere come dici tu, ma visto che comunque a noi non ne veniva niente in tasca e la soluzione la sapevamo già, abbiamo lasciato perdere. In ogni caso credo che questa cosa l'abbiano fatta veramente in molti, è per questo che le percentuali dichiarate da ubisoft sono sicuramente molto più basse rispetto a quelle effettive. ;)

midian
26-02-2006, 14:08
scusate ora ho trovato 3 starforce...
è probabile che dia problemi al masterizzatore inf ase di lettura? :D

equorea
26-02-2006, 14:31
NO, nella maniera più assoluta. Chi muove una critica, ha l'onere di portare le prove. Se no io posso inverntarmi qualsiasi balla e aspettare che venga smentita ^_^. Per fare un esempio banale, è chi accusa la Franzoni a dover dimostrare la sua colpevolezza, non lei la sua innocenza. è il principio basilare sul quale si fonda qualsiasi società non fondamentalista.

Pape

Caro pape, il consumatore è sempre, per definizione, dalla parte del torto. E' IMPOSSIBILE, per il singolo utente, dimostrare che è stata la Star a danneggiare l'hardware. Quale prove contestuali potrei portare? Oggettivate da cosa, da chi? Dovrei portare in casa mia un notaio che registra l'atto dell'installazione di un gioco con relativa star, e il subitaneo dannegiamento della unità ottica? Ti rendi conto che non è possibile dimostrare, su un pc, come singolo, l'effetto deleterio di un software? Invece, gli amici benemeriti della Ubisoft, per esempio, o di altre case produttrici, potrebbero dimostrare PUBBLICAMENTE che la Star non arreca danno alle unità ottiche. Come? Semplicemente installando uno schifosissimo Slinter Cell su mille pc e registrando gli effette dell'installazzione della Star. Questa protezione è una vergogna, uno scandalo. Essa fomenta l'uso di crack. Io, per poter giocare a i primi due Slinter Cell, ho dovuto utilizzare il crack, ti rendi conto? Grazie a tale protezione sono stato costretto ad utilizzare degli strumenti illegali, pur avendo acquistato regolarmente il prodotto. Non ho mai potuto giocare a In memoriam, grazie alla Star. E chi scrive non ha MAI, dice MAI utilizzato un gioco piratato. Ha speso capitali per giocare. E mi sento incredibilmente preso per il culo. Ma io,come singolo, non potrò mai provare che la Star danneggia SICURAMENTE le unità ottiche. Una cosa è certa: non comprerò MAI più un gioco della Ubisoft.

Codename47
26-02-2006, 15:04
scusate ora ho trovato 3 starforce...
è probabile che dia problemi al masterizzatore inf ase di lettura? :D


Si, può dare problemi in fase di lettura, ma molto più probabilmente è in fase di scrittura che ti darà problemi. ;)

midian
26-02-2006, 15:21
Si, può dare problemi in fase di lettura, ma molto più probabilmente è in fase di scrittura che ti darà problemi. ;)
ah ecco.. :muro:
ora si capisce la lentezza...del masterizzatore

Codename47
26-02-2006, 15:35
ah ecco.. :muro:
ora si capisce la lentezza...del masterizzatore


Beh beato te ceh và soltanto più lento, io ho bruciato decine di cd! :muro:

midian
26-02-2006, 15:47
Beh beato te ceh và soltanto più lento, io ho bruciato decine di cd! :muro:
cavolo :eek:

Fabioamd87
26-02-2006, 16:04
attenzione a parlarne male http://punto-informatico.it/p.asp?i=57650&r=PI
qui invece la lista dei giochi che la utilizzano http://www.glop.org/starforce/#games

franksisca
26-02-2006, 16:37
attenzione a parlarne male http://punto-informatico.it/p.asp?i=57650&r=PI
qui invece la lista dei giochi che la utilizzano http://www.glop.org/starforce/#games
Wow, evviva la libertà di stampa e di parole, dhissà se almeno potremmo pensare mae di quella cosa

Codename47
26-02-2006, 16:47
attenzione a parlarne male http://punto-informatico.it/p.asp?i=57650&r=PI
qui invece la lista dei giochi che la utilizzano http://www.glop.org/starforce/#games


Entrambi i link sono arcinoti, ne abbiamo parlato praticamente in ogni pagina del thread. La lista che hai linkato è comunque piena di errori, altrimenti non avrei di certo aperto questo thread, avremmo semplicemente linkato il sito. ;)

Gatz1980
26-02-2006, 19:36
Cavolo, certo che il coro delle voci si sta velocemente allargando a macchia d'olio... Io intanto sto ancora aspettando che mi sostituiscano il masterizzatore in garanzia ( :sperem: ) ma ho avuto l'impressione che ne stiano cambiando parecchi in questo periodo.
Poi magari è così sempre, intendiamoci, però non ho potuto non farci caso.
Io spero davvero che si alzi abbastanza polvere da sensibilizzare le case produttrici o i produttori di StarForce, perchè trovino al più presto la soluzione ad un problema che sembra sempre più diffuso.

luckye
26-02-2006, 19:58
Io ovvio al problema starforce comprando la controparte per la mia x-box così ho fatto per Scct e farò anche per Toca 3 ovviamente ci smeno in qualità grafica :doh: ma starforce mi crea sempre disastri :( :mad: :rolleyes: :muro:

FxIII
27-02-2006, 03:21
In genere davanti a queste cose mi comporto come gli americani, non bado molto ad usare la forza.
L'uso della forza è ampiamente giustificato in questo caso per un semplice motivo.
Stando a quanto detto dalla Star, Starforce installa una serie di driver che si occupano di "proteggere" in maniera silente, il software.
Ovviamente essendo driver che uno installa senza volerlo (o saperlo) esiste il tool di rimozione.
Tra i compiti di protezione il nostro caro Starforce si occupa di evidenziare la presenza di eventuali debbugger, cosa che fa mirabilmente.
Ora, come è possibile che dopo la rimozione attraverso l'ufficilissimo tool, il programma (faccio riferimento a SplinterCell Chaos Theory) resta protetto dall'uso del debugger? (appare una simpatica finestrella di errore generata a suo dire dallo stesso eseguibile non appena si preme OK ai numerosi messaggi di warning che il debbuger offre in merito al fatto che l'applicazione è auto modificante, ed esegue codice nel segmento dati...)
Io una spiegazione ce l'ho: non viene rimosso il driver. non viene rimosso nemmeno se il gioco lo compri.
Ho paura di non sbagliarmi e vorrei tanto essere contraddetto...

____________________________________
F x I I I [at] g mail [dot] com

the_vampire04
27-02-2006, 12:16
ciao a tutti sono nuovo del forum e leggendo in giro ho trovato questo 3d

Vi dico la mia esperienza:

Ho comprato Toca 2 (originale) e fin qui tutto bene.
Ero a conoscenza che fosse protetto da starforce ma non ero a conoscenza delle nefaste conseguenze date dalla protezione.
Non ho mai avuto problemi tutto ok MA... un giorno mi è caduto il cd :muro: :muro: :muro: e di è fatto un graffietto :muro: :muro: :muro: da quel giorno mi viene detto che non ho il cd ORIGINALE... sapete cosa ho dovuto fare x continuare a giocare ad un gioco da me acquistato?? sono dovuto andare dal mulo e prendere una iso :doh:
Da quel giorno boicotto tutto ciò che ha starforce (incluso toca 3 :cry: :cry: :cry: )

CMQ volevo dore che Crashday non ha starforce ma securom 7

EDIT: girano voci di corridoio che la Ubisoft ultimamente non è rimasta soddisfatta da SF e che alla scadenza del contratto tornerà con securom.
La ubisoft non vede rientrare le spese (xkè x fare cd con starforce ci vogliono macchinari + precisi e costosi) e ha notato che ultimamente sui programmi p2p esce il gioco in concomitanza con la versione originale.
X parlare di come ho dovuto fare io vi assicuro (x mia esperienza) che ho usato l'iso senza sbattimenti e x rendere il tutto funzionale ho impiegato 2 sec (cmq quello che ho fatto non sarebbe corretto ma che dovevo fare??)

a piè di pagina dico BOICOTTATE STA PROTEZIONE DI ME*DA

Ciaba
27-02-2006, 14:10
...tecnicamente un programma che si installa senza il consenso dell'utente si chiama virus, spyware, malware, etc, etc...quindi hanno poco da portare in tribunale. Se a fianco di questo ci si mettono poi i problemi all'hardware e al software derivati ecco che stanno proprio pisci@ndo fuori dal vaso.
Basterebbe che all'inizio dell'installazione chiedessero un consenso specifico per SF...perché altrimenti si potrebbe pensar male, cioé che i problemi causati all'hardware e al software sono conosciuti e voluti.

Jon Irenicus
28-02-2006, 13:26
Allora il problema è sicuramente da imputare alla starforce, considerando il lasso di tempo e lo strano rumore del lettore (tipico della starforce che fà smanettare parecchio la testina laser) è proprio la famigerata protezione. Consiglia al tuo amico di formattare al più presto, onde evitare malfunzionamenti più seri del lettore, e di iniziare il boicottaggio. ;)
Perfetto (perfetto? beh, si fa per dire... :D ), è quello che gli ho detto di fare! Grazie ancora :) !

alexio.bin
28-02-2006, 15:31
Salve a tutti, solo adesso mi sono accorto di questo stupendo thread.
Ho tre lettori ottici:dvd liteon, masterizz.cd liteon e un masterizz.dvd pioneer.
Da diversi mesi ormai il masterizzatore cd liteon non riesce più a leggere un cd pur essendo ancora capace tranquillamente di masterizzare, gli altri lettori non hanno nessun problema per il momento. Sequendo le istruzionoi in prima pagina ho scoperto di avere la famigerata starforce, ma pur riuscendo a eliminarla il problema sussiste: ho perso definitivamente il masterizz? Avete qualche consiglio e esperienze simili?
thanks

fukka75
28-02-2006, 15:37
Basterebbe che all'inizio dell'installazione chiedessero un consenso specifico per SF...perché altrimenti si potrebbe pensar male, cioé che i problemi causati all'hardware e al software sono conosciuti e voluti.
Quello che tu dici non ha alcun senso: se io non dessi il mio consenso all'installazione di starforce, il gioco non si installerebbe (credi che lo farebbe senza la protezione?), e quindi avrei speso soldi inutilmente; invece sarebbe il caso di apporre all'esterno della confezione, BEN VISIBILE, un avvertimento che indichi che il gioco è protetto da sf3 e che si installano driver proprietari che POTREBBERO causare problemi alle periferiche ottiche presenti nel pc.

goldorak
28-02-2006, 15:45
Quello che tu dici non ha alcun senso: se io non dessi il mio consenso all'installazione di starforce, il gioco non si installerebbe (credi che lo farebbe senza la protezione?), e quindi avrei speso soldi inutilmente; invece sarebbe il caso di apporre all'esterno della confezione, BEN VISIBILE, un avvertimento che indichi che il gioco è protetto da sf3 e che si installano driver proprietari che POTREBBERO causare problemi alle periferiche ottiche presenti nel pc.


Vedi, questa e' la differenza di fondo tra una societa' che tutela i consumatori (entro certi limiti) come gli USA e una societa' che se ne fotte dei consumatori (non li consideriamo clienti) come l'Italia.
In america, sono obbligati ad apporre sulla confezione che il gioco non solo e' protetto ma altresi' che la protezione puo' causare danni all'hardware.
In italia no, l'avvertimento e' solo presente all'interno della confezione nel manuale.
Ecco perche' dico che comprare un gioco in italia e' come giocare alla roulette russa.
Se ti va bene nessun problema, se ti va male hai buttato i soldi nella pattimumiera.
Le software house che si comportano cosi' mi fanno schifo :Puke::Puke::Puke: e non e' un caso che da 2 anni a questa parte compri solo giochi da software house/publishers che considerano il consumatore come un cliente (il cliente e' re) e al diavolo Ubisoft, EA, e compagnia varia....

Alberto Falchi
28-02-2006, 15:49
Vedi, questa e' la differenza di fondo tra una societa' che tutela i consumatori (entro certi limiti) come gli USA e una societa' che se ne fotte dei consumatori (non li consideriamo clienti) come l'Italia.
In america, sono obbligati ad apporre sulla confezione che il gioco non solo e' protetto ma altresi' che la protezione puo' causare danni all'hardware.


Veramente? Non sapevo che negli USA i giochi protetti da StarForce avessero tale bollino, né soprattutto che indicasse problemi relativi all'hardware. Del resto, sia i publisher sia StarForce nega questa possibilità. Avresti un link con tale bollino? Sarebbe interessante vedere come lo hanno implementato.

Pape

goldorak
28-02-2006, 15:52
Veramente? Non sapevo che negli USA i giochi protetti da StarForce avessero tale bollino, né soprattutto che indicasse problemi relativi all'hardware. Del resto, sia i publisher sia StarForce nega questa possibilità. Avresti un link con tale bollino? Sarebbe interessante vedere come lo hanno implementato.

Pape

Ma l'hai letto per bene il mio messaggio o l'hai solo sorvolato ?
Ho detto che negli USA sono obbligati a mettere sulla confezione che il
gioco e' protetto (indipendetemente dal tipo di protezione) e che tale
protezione puo' causare danni all'hardware.
In italia no, l'avvertimento ce l'hai nel manuale ovviamente lo leggi una volta comprato il gioco.

E' piu' chiaro adesso ? ^_^

Ps: il trend era incomiciato con Far Cry che per l'appunto non e' protetto da starforce negli usa, credo usasse una protezione securom.
Far Cry usa non l'ho mai comprato, ma KOTOR si (era uscito qualche mese prima di FC) e sulla confezione usa (che ho qui accanto a me) ce sul retro della confezione un rettangolo rosso con scritto all'interno sempre in rosso NOTICE : This game contains technology intended to prevent copying.
Con i metodi piu' invasivi, i publishers negli usa si sono parati il c@lo, altrimenti si beccano di quelle cause collettive che li fanno andare il fallimento.
Vendere un prodotto che puo' non funzionare senza avvertire il consumatore e' illegale negli usa ecco perche' ormai indicano sulla confezione la possibilita' che il gioco dia problemi di compatibilita' varie con l'hardware.
Da noi invece no, visto che non ce la possibilita' di fare cause collettive, i publishers/softwarwe house se ne fregano allegramente.
E noi come cretini continuiamo a comprare i loro prodotti sapendo che nel caso non funzionino per problemi di compatibilita' con l'hardware non abbiano nessun ricorso.
Un persona come te dentro l'industria videoludica li dovrebbe vedere queste incongruenze no ?

Codename47
28-02-2006, 16:19
Salve a tutti, solo adesso mi sono accorto di questo stupendo thread.
Ho tre lettori ottici:dvd liteon, masterizz.cd liteon e un masterizz.dvd pioneer.
Da diversi mesi ormai il masterizzatore cd liteon non riesce più a leggere un cd pur essendo ancora capace tranquillamente di masterizzare, gli altri lettori non hanno nessun problema per il momento. Sequendo le istruzionoi in prima pagina ho scoperto di avere la famigerata starforce, ma pur riuscendo a eliminarla il problema sussiste: ho perso definitivamente il masterizz? Avete qualche consiglio e esperienze simili?
thanks


Credo che l'unica soluzione per te sia formattare. Anche a me il tool non ha funzionato. ;)

Alberto Falchi
28-02-2006, 16:21
Ma l'hai letto per bene il mio messaggio o l'hai solo sorvolato ?
Ho detto che negli USA sono obbligati a mettere sulla confezione che il
gioco e' protetto (indipendetemente dal tipo di protezione) e che tale
protezione puo' causare danni all'hardware.
In italia no, l'avvertimento ce l'hai nel manuale ovviamente lo leggi una volta comprato il gioco.


Infatti ho detto che non sapevo he negli USA ci fosse tale bollino. Io, personalmente, non ci ho mai fatto caso, e non mi mancano parecchi titoli americani. Sarebbe carino averne un esempio, che so, il link a un'immagine di tale bollino.Tra l'altro, nel bollino che citi non si fa riferimento alla possibilità di danneggiare l'hardware... ma magari ne hai riportato solo una parte. Mi sa che sei tu che non hai capito la mia risposta precedente ^_^. In ogni caso, stasera a casa ricontrollerò le confezioni: non escludo che sia scritto in piccolo e non ci ho mai fatto caso.


Da noi invece no, visto che non ce la possibilita' di fare cause collettive, i publishers/softwarwe house se ne fregano allegramente.
E noi come cretini continuiamo a comprare i loro prodotti sapendo che nel caso non funzionino per problemi di compatibilita' con l'hardware non abbiano nessun ricorso.
Un persona come te dentro l'industria videoludica li dovrebbe vedere queste incongruenze no ?

Beh, non so altri, ma io in tempi non sospetti (qualche mese dopo l'uscita di far Cry) dedicai il mio editoriale proprio al problema delle protezioni troppo intrusive. E, se hai letto i miei precedenti interventi in questo thread, ti renderai conto che la mia opinione non è cambiata: non mi piace StarForce, e mi auguro che trovino modi migliori. Di contro, non credo che possa rovinare l'hardware, e tengo solo a sottolineare che le problematiche, per quanto esistenti, sono state esagerate dagli utenti. Proprio in quanto dentro all'industria, ci tengo ad avere una visione il più oggettiva possibile, vedendo i limiti dei publisher, ma anche quelli di chi spara a zero. è il mio lavoro cercare di analizzare il fenomeno in maniera obiettiva, al contrario di chi invece da semplice giocatore può "permettersi" di dire quello che vuole, senza assumersi la responsabilità delle sue opinioni. E anche al contrario dei publisher che sono costretti a supportare la loro causa ^_^

Pape

alexio.bin
28-02-2006, 16:36
Credo che l'unica soluzione per te sia formattare. Anche a me il tool non ha funzionato. ;)


Grazie mille, il drastico formattone è forse l'ultima possibilità per recuperare il masterizzatore, speriamo!

Ciaba
28-02-2006, 20:29
Quello che tu dici non ha alcun senso: se io non dessi il mio consenso all'installazione di starforce, il gioco non si installerebbe (credi che lo farebbe senza la protezione?), e quindi avrei speso soldi inutilmente; invece sarebbe il caso di apporre all'esterno della confezione, BEN VISIBILE, un avvertimento che indichi che il gioco è protetto da sf3 e che si installano driver proprietari che POTREBBERO causare problemi alle periferiche ottiche presenti nel pc.


...ovvio che se nn do l'assenso all'installazione di SF nn mi si installa il gioco ma almeno so che c'è e ho facoltà di scegliere. Sorvoli sul fatto che un software per èssere installato su un Pc DEVE avere il consenso dell'utente(che accetta una serie di regole sui diritti e l'utilizzo con l'informativa presente in ogni programma), e finora questo consenso nn solo nn c'è stato, ma sono state appositamente omesse informazioni sui rischi di tale installazione. Che poi una bella stampa sulla confezione sia meglio nessuno lo mette in dubbio, ma tra niente e qualcosa preferisco la seconda.

Codename47
02-03-2006, 15:32
Ragazzi, oggi ho masterizzato un cd audio con nero a partire da mp3 su un cd della princo (si avete letto bene, princo, i peggiori che esistono) a 52x ed è venuto da dio, mentre prima del format (e quindi con la starforce installata) il cd era completamente illeggibile, anche masterizzato a 8x. Questo era per dare un'ulteriore testimonianza, e intanto riporto in rilievo il thread. :D

Codename47
02-03-2006, 15:44
Ah ecco cosa volevo dire, e prima mi sono dimenticato... :D dopo aver installato GTA san andreas, che usa la secuROM 7, mi è comaparso questo nei driver non plug&play, date un'occhiata:

http://img112.imageshack.us/img112/913/immagine144ts.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=immagine144ts.jpg)

Mi sembra che la dicitura significhi securom driver giusto? Potrei anche sbagliarmi, non ricordo di preciso se c'era già prima... in ogni caso non mi ha dato nessun problema, il cd audio di cui ho parlato prima l'ho fatto dopo aver installato il san andreas.

Cfranco
02-03-2006, 19:52
Ah ecco cosa volevo dire, e prima mi sono dimenticato... :D dopo aver installato GTA san andreas, che usa la secuROM 7, mi è comaparso questo nei driver non plug&play, date un'occhiata:

Ce l' ho anch' io quel driver lì :mbe:
Ho formattato recentemente e di giochi ho installato solo Civilization IV ( Safedisc V2 ) e Vampire : Bloodlines ( Safedisc V2.9 )
E comunque nessuno mi ha chiesto di riavviare ( e questo é indispensabile per installare un driver di quel tipo )

Codename47
02-03-2006, 19:55
Ce l' ho anch' io quel driver lì :mbe:
Ho formattato recentemente e di giochi ho installato solo Civilization IV ( Safedisc V2 ) e Vampire : Bloodlines ( Safedisc V2.9 )
E comunque nessuno mi ha chiesto di riavviare ( e questo é indispensabile per installare un driver di quel tipo )


Ok così mi tranquillizzi, non mi riccordavo bene se lo avevo già prima e mi è venuto un colpo, grazie per l'info. ;)

EDIT: proprio in questo thread avevo postato un'immagine di gestione peroferiche, presa appena dopo il format, e quindi con pc ultra-pulito e niente installato (a parte i soliti driver e programmini di routine)

http://img372.imageshack.us/img372/1021/immagine9je5mp.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=immagine9je5mp.jpg)

E in effetti non c'era scrdrv nei driver non plug&play. Ma allora mi chiedo: che roba è? :D

fukka75
02-03-2006, 20:50
Cosa sia non lo so, ma di sicuro non riguarda la securom: ho appena formattato, ed installato solo F.E.A.R., che usa proprio la securom7, e nel mio sistema non è presente ;)

Cfranco
02-03-2006, 22:10
Cosa sia non lo so, ma di sicuro non riguarda la securom: ho appena formattato, ed installato solo F.E.A.R., che usa proprio la securom7, e nel mio sistema non è presente ;)
Infatti , é un file della Safedisc :mbe:
http://www.macrovision.com/products/safedisc/downloads.shtml
Dovrebbe essere il driver che si occupa di decrittografare il CD , e dovrebbe essere usato solo dai giochi che fanno uso di questa protezione ( il condizionale é d' obbligo ) , ho cancellato il file secdrv.sys e Civilization IV parte lo stesso :confused:

mdsjack
03-03-2006, 12:14
mapporc. non ne sapevo niente, è un po' che non gioco ma ho controllato e ce l'ho anch'io... fortunatamente non ha mai dato problemi.

Codename47
03-03-2006, 14:14
Infatti , é un file della Safedisc :mbe:
http://www.macrovision.com/products/safedisc/downloads.shtml
Dovrebbe essere il driver che si occupa di decrittografare il CD , e dovrebbe essere usato solo dai giochi che fanno uso di questa protezione ( il condizionale é d' obbligo ) , ho cancellato il file secdrv.sys e Civilization IV parte lo stesso :confused:


Allora ho involontariamente scoperto che anche la safedisc installa dei driver proprietari, c'è da vedere però se il loro funzionamento è invasivo come quello della starforce (e per il momento non mi sembra affatto)

TheZeb
03-03-2006, 15:35
Allora ho involontariamente scoperto che anche la safedisc installa dei driver proprietari, c'è da vedere però se il loro funzionamento è invasivo come quello della starforce (e per il momento non mi sembra affatto)


scusa.... mi spieghi il concetto di invasivo..... ma che ti hanno fatto sti driver ? bruciato il pc ?? :mbe:

Cfranco
03-03-2006, 16:22
scusa.... mi spieghi il concetto di invasivo..... ma che ti hanno fatto sti driver ? bruciato il pc ?? :mbe:
Una cosa sono dei driver che vengono usati solo dal gioco per verificare l' autenticità del CD nel lettore , come sembra sia questo secdrv.sys , una cosa sono i driver Starforce che interferiscono in tutte le operazioni che vengono fatte con il lettore/masterizzatore fino a provocare instabilità del sistema ed errori in fase di masterizzazione , oltre a essere drammaticamente schizzinosa rifiutandosi di riconoscere come buoni CD che magari hanno solo una piccola rigatura .

Codename47
03-03-2006, 17:28
scusa.... mi spieghi il concetto di invasivo..... ma che ti hanno fatto sti driver ? bruciato il pc ?? :mbe:


Ho già riportato più volte la mia testimonianza, adesso la cerco e faccio un copia/incolla. Comunque stringendo molto il discorso, non riouscivo più a masterizzare, tutti i cd risultavano illeggibili e pieni di errori, tranne qualche eccezione. Questo da quando ho installato splinter cell 3. Dopo il format magicamente è tornato tutto a posto, e non si può certo dire che fosse una semplice coincidenza. Ora forse capirai perchè sono così ostile verso la starforce. Ovviamente non ti auguro di avere problemi con la protezione, ma l'unico modo per parlarne male e aprire thread del genere è appunto aver avuto dei gravi problemi. Conta anche la spesa, visto che ho bruciato decine e decine di cd, sia economici sia i vebratim data life plus da 1 euro l'uno.

kellone
03-03-2006, 23:19
Ok, utilizzati i tools per la rimozione e riavviato, l'analisi sia della gestione periferiche che di A-Ray scanner mi restituiscono il sistema pulito.
Però mi chiedevo..... appena gioco a TrackMania Nation, zac, si reinstallano subito o no?


.... anche se francamente non capisco, considerato che il demo lo ho scaricato, mica lo ho preso su DVD..... boh?

goldorak
03-03-2006, 23:28
Ok, utilizzati i tools per la rimozione e riavviato, l'analisi sia della gestione periferiche che di A-Ray scanner mi restituiscono il sistema pulito.
Però mi chiedevo..... appena gioco a TrackMania Nation, zac, si reinstallano subito o no?


.... anche se francamente non capisco, considerato che il demo lo ho scaricato, mica lo ho preso su DVD..... boh?


Anche le demo sono protette dalla starforce, questo si fa in modo che i crackers/piratoni vari non possano confrontare l'eseguibile pulito della demo con quello protetto della versione cd e quindi trovare una patch facilmente.

Robbysca976
10-03-2006, 09:29
Anche le demo sono protette dalla starforce, questo si fa in modo che i crackers/piratoni vari non possano confrontare l'eseguibile pulito della demo con quello protetto della versione cd e quindi trovare una patch facilmente.

Scusate io ho scaricato la demo multip di toca3...Secondo voi ho la starforce installata? Come faccio ad accorgermene? Però dopo che ho installato il demo nn mi ha chiesto di riavviare...

goldorak
10-03-2006, 09:30
Scusate io ho scaricato la demo multip di toca3...Secondo voi ho la starforce installata? Come faccio ad accorgermene? Però dopo che ho installato il demo nn mi ha chiesto di riavviare...

Scaricati un programmino che si chiama a-ray scanner e che consente di vedere che tipo di portezione viene usata in un eseguibile.

Robbysca976
10-03-2006, 09:56
Scaricati un programmino che si chiama a-ray scanner e che consente di vedere che tipo di portezione viene usata in un eseguibile.

Grazie ma la demo non è su cd ma su file e quel prg funziona solo per analizzare la protezione dei dvd...

goldorak
10-03-2006, 10:01
Grazie ma la demo non è su cd ma su file e quel prg funziona solo per analizzare la protezione dei dvd...


Non mi pare, si puo' impostare affinche' scanni anche i singoli file scaricati (zippati o meno).

HexDEF6
10-03-2006, 10:02
Scusate io ho scaricato la demo multip di toca3...Secondo voi ho la starforce installata? Come faccio ad accorgermene? Però dopo che ho installato il demo nn mi ha chiesto di riavviare...

al 99% ha lo starforce... se non ti ha chiesto di riavviare vuol dire che avevi gia installato lo starforce....


Inoltre segnalo quest'articolo:

http://www.next-gen.biz/index.php?option=com_content&task=view&id=2445&Itemid=2

Ciao!

Robbysca976
10-03-2006, 10:10
Non mi pare, si puo' impostare affinche' scanni anche i singoli file scaricati (zippati o meno).

Si infatti, hai ragione...

Cmq ho provato e il demo di toca 3 multi nn ha starforce installata...

Napolux
10-03-2006, 11:10
Vorrei raccontare a tutti la mia situazione.

Dietro consiglio di un mio amico, ieri ho installato Trackmania Nations, gratuito e scaricabile dal sito ufficiale.
Lo stesso giorno, ho cominciato ad avere dei seri problemi col masterizzatore DVD, un LiteON SOHW-1633S.
In pratica, dopo l'installazione del gioco, si è rifiutato di leggere qualsiasi supporto vergine, facendo nel contempo dei rumoracci assolutamente inediti.
Sulle prime non sapevo cosa pensare, finchè ho scoperto che il gioco in questione, benchè gratuito, installa i driver StartForce 3 nel sistema, senza nemmeno avvisare...

A nulla sono valsi i miei tentativi di rimuovere i driver con l'apposito strumento, il drive è diventato inutilizzabile su qualsiasi PC (ne ho provati tre).
Addirittura ho provato a ripristinare un'immagine di backup della partizione di windows di due settimane fa, ma non è servito a niente.
Il masterizzatore è irrimediabilmente danneggiato.

Come se non bastasse, oggi mi imbatto in questo post di un forum sull'argomento:
http://www.glop.org/forum/viewtopic.php?pid=774#p774
La persona in questione lamenta i miei stessi sintomi e possiede il mio stesso masterizzatore.

Domani porterò l'oggeto in assistenza sperando che me lo cambino in garanzia, ma lo faccio con un certo amaro in bocca, con la sensazione di chi scopre improvvisamente che certe cose, che uno legge su internet e crede fino ad un certo punto, non accadono solo agli altri...

Con questo non voglio accusare niente e nessuno, anche perchè non ho evidenze certe, ma bisogna ammettere che le coincidenze sono parecchie e inspiegabili.

L'obiettivo di questo mio post è semplicemente condividere con quanti più utenti possibile un fatto che mi ha lasciato interdetto e amareggiato e vorrei evitare si ripetesse con altre persone, che magari hanno la sfortuna di non avere l'hardware ancora coperto da garanzia oppure non hanno l'abitudine di farsi dei backup periodici del sistema operativo.

Insomma, spero che la mia esperienza sia utile a qualcuno e possa contribuire a prevenire altri danni.

Grazie a tutti :)

sarca@@o!

Cancello subito trackmania nations, prima di rovinarmi il pc.

GraziE!

eliogolf
10-03-2006, 11:20
ehm,ma crashday ha la starforce?io sapevo avesse la securom 7..

Napolux
10-03-2006, 11:55
Fatemi capire.

Utente1 è onesto e compra un gioco protetto da StarForce. Non lo sa, lo installa e gli si rompe il masterizzatore DVD marca X (come capitato a molti qui e altrove).

Utente2 Ha lo stesso pc di Utente1, ma "compra" lo stesso gioco dal mulo, con crack e compagnia bella. Il gioco va e il masterizzatore non si scassa.

Il mondo è alla rovescia. Chi è onesto finisce per rimetterci, spendendo pure dei soldi. A chi è disonesto basta aspettare un po' di tempo il crack e puo' avere il gioco, senza danni e senza spendere. StarForce e' nata x scoraggiare la pirateria, ma IMHO la incoraggia, uno per non rischiare si scarica il gioco col crack e via... Sbaglio qualcosa? O sono solo normale?

:oink:

P.s. Ma scusate, io non sono un espertone di crack, ecc... Per quello che ne so io (nn gioco molto) di solito un gioco si installa (magari anche dai CD originali) e poi si crakka con un eseguibile che va a sostituire l'eseguibile originale.

In fase di installazione nn viene installata lo stesso starforce? Quindi anche Utente2 rischia? O i cracker modificano l'installer?

Mah...

:mc:

david-1
10-03-2006, 14:59
Fatemi capire.

Utente1 è onesto e compra un gioco protetto da StarForce. Non lo sa, lo installa e gli si rompe il masterizzatore DVD marca X (come capitato a molti qui e altrove).

Utente2 Ha lo stesso pc di Utente1, ma "compra" lo stesso gioco dal mulo, con crack e compagnia bella. Il gioco va e il masterizzatore non si scassa.

Il mondo è alla rovescia. Chi è onesto finisce per rimetterci, spendendo pure dei soldi. A chi è disonesto basta aspettare un po' di tempo il crack e puo' avere il gioco, senza danni e senza spendere. StarForce e' nata x scoraggiare la pirateria, ma IMHO la incoraggia, uno per non rischiare si scarica il gioco col crack e via... Sbaglio qualcosa? O sono solo normale?

:oink:

P.s. Ma scusate, io non sono un espertone di crack, ecc... Per quello che ne so io (nn gioco molto) di solito un gioco si installa (magari anche dai CD originali) e poi si crakka con un eseguibile che va a sostituire l'eseguibile originale.

In fase di installazione nn viene installata lo stesso starforce? Quindi anche Utente2 rischia? O i cracker modificano l'installer?

Mah...

:mc:
E' un pelino più complesso il discorso.... un gioco con Starforce non lo si può usare con un semplice eseguibile lavorato...
Ci vuol eun programmino che nasconde eventuali programmi di perifieriche virtuali e un programmino per nascondere i lettori IDE.
E cmq l agaranzia che funzioni non c'è.

MarcoGG
10-03-2006, 15:51
E' un pelino più complesso il discorso.... un gioco con Starforce non lo si può usare con un semplice eseguibile lavorato...
Ci vuol eun programmino che nasconde eventuali programmi di perifieriche virtuali e un programmino per nascondere i lettori IDE.
E cmq l agaranzia che funzioni non c'è.


Ma è vero che in teoria, se il clone viene eseguito a regola d'arte, basterebbe solo togliere l'alimentazione ( neanche il cavo IDE ) alla/e periferica/e ottica/e ?

Napolux
10-03-2006, 17:55
Ma è vero che in teoria, se il clone viene eseguito a regola d'arte, basterebbe solo togliere l'alimentazione ( neanche il cavo IDE ) alla/e periferica/e ottica/e ?
E poi come funziona il lettore?

:D

Codename47
10-03-2006, 18:12
sarca@@o!

Cancello subito trackmania nations, prima di rovinarmi il pc.

GraziE!


Anche se disinstalli il gioco la starforce rimane comunque

Codename47
10-03-2006, 18:13
Ma è vero che in teoria, se il clone viene eseguito a regola d'arte, basterebbe solo togliere l'alimentazione ( neanche il cavo IDE ) alla/e periferica/e ottica/e ?


No non va staccato, con la maggior parte dei giochi basta utilizzare il tool per disabilitare i canali IDE.

Codename47
10-03-2006, 18:14
ehm,ma crashday ha la starforce?io sapevo avesse la securom 7..


Non si sà di preciso, io fino ad ora non ho avuto nessuna conferma.

PS: che stupido che sono, c'è in giro l'eseguibile fissato quindi non può avere la starforce. Lo tolgo subito dalla lista. ;)

Napolux
10-03-2006, 20:36
Anche se disinstalli il gioco la starforce rimane comunque

Lo avevo appena scaricato, ma non installato.

:sofico:

:D

Codename47
10-03-2006, 20:49
Lo avevo appena scaricato, ma non installato.

:sofico:

:D


Per fortuna! :D

mauro 00
10-03-2006, 22:51
ho provato in tutti i modi ma la starforce non si rimuove nemmeno coi vari tool di rimozione non mi resta che formattare :cry: con la speranza che non compaia piu solo una domanda con quale programma si puo vedere su un cd/dvd se c'è la starforce e poi solo ubisoft utilizza suddetta protezione ??? se é cosi non comprero piu giochi di case che la utilizzano

Voghen
10-03-2006, 23:29
Non si sà di preciso, io fino ad ora non ho avuto nessuna conferma.

PS: che stupido che sono, c'è in giro l'eseguibile fissato quindi non può avere la starforce. Lo tolgo subito dalla lista. ;)

Posso confermare che crashday NON ha la starforce

Voghen
11-03-2006, 01:04
Codename Second Sight (che mi è stato regalato proprio oggi) non presenta la protezione StarForce. Puoi levarlo dalla lista.

Ps ma siamo sicuri che sta lista sia giusta? Ho giocato anche scarpland e non mi sembrava avesse la starforce... domani controllo.

MarcoGG
11-03-2006, 07:42
E poi come funziona il lettore?
:D

Era OVVIAMENTE intesa come misura estrema per i giochi con cui i "programmini" di cui sopra non funzionano.
Se pigli il tuo lettore/masterizzatore, lo estrai e lo chiudi in un bel box esterno usb2, hai definitivamente risolto il problema Starforce... ;)

Napolux
11-03-2006, 09:05
qualcuno ha mandato una mail a nadeo chiedendo il perchè di starforce in un gioco gratuito, che tra l'altro non ha alcun cd?

Se non lo ha fatto nessuno scrivo io...

;)

fritzen
11-03-2006, 10:59
raga sapete se il demo di x3 ha la staforce?

Codename47
11-03-2006, 13:28
Codename Second Sight (che mi è stato regalato proprio oggi) non presenta la protezione StarForce. Puoi levarlo dalla lista.

Ps ma siamo sicuri che sta lista sia giusta? Ho giocato anche scarpland e non mi sembrava avesse la starforce... domani controllo.


Ragazzi io faccio quello che posso... come avevo già spiegato è praticamente impossibile avere una lista perfetta, in quanto esistono moltissime versioni dello stesso gioco in commercio, e molte volte ognuna usa protezioni differenti. L'unica soluzione per avere una lista certa bsarebbe provare personalmente tutti i giochi, ma è un'impresa impossibile... è per questo che mi serve il vostro aiuto per stendere una lista il più precisa possibile. ;)

PS: cosa intendi per codename second sight? Intendi il phase two? Per scrapland, non ho un riferimento preciso, sarebbe molto utile se tu controllassi. ;)

Codename47
11-03-2006, 13:29
raga sapete se il demo di x3 ha la staforce?


Siccome ce l'ha il gioco completo, al 99% ce l'ha anche il demo. Altrimenti sarebbe facile da crakkare. ;)

mauro 00
11-03-2006, 15:45
sapete dirmi un programma che mi indica la protezione di starforce prima di istallare il gioco grazie

Codename47
11-03-2006, 15:49
sapete dirmi un programma che mi indica la protezione di starforce prima di istallare il gioco grazie


Il migliore è protectionID, fai una ricerca su google e lo trovi subito. Comunque la mia lista è piuttosto affidabile, sicuramente la migliore tra tutte quelle che si trovano sul web, ci ho messo parecchio prima di stenderla. ;)

mauro 00
12-03-2006, 08:21
grazie allora controllero prima la lista che é fatta molto bene pero per sicurezza controllo i miei cd/dvd di giochi grazie x la risposta ciao

Codename47
12-03-2006, 10:54
grazie allora controllero prima la lista che é fatta molto bene pero per sicurezza controllo i miei cd/dvd di giochi grazie x la risposta ciao


Altrimenti ci sono anche clonyXXL e aRay scanner. Comunque se fai le scansioni e trovi qualche discrepanza rispetto alla mia lista, posta pure. ;)

WebWolf
12-03-2006, 11:34
Stalin Subway ?

Credo che me l'abbia installata anche solo per il demo.

Grazie GMC !!! sh ajc ajac [auto_censura]

mauro 00
12-03-2006, 20:24
ho controllato sniper elite con clony xxl (versione 2.0.1.5) ma non mi soddisfa il risultato non ha trovato la protezione starforce ma io sono sicuro che c'è l'ò beccata da quel gioco e pure protecctionID non la trova

Codename47
12-03-2006, 20:29
Sniper Elite sicuramente ha la starforce. Almeno secondo le informazioni che ho trovato io. Meglio non parlare qui del tool che disabilita i canali IDE, in quanto non c'entra con il thread, qui infatti parliamo della starforce e dei suoi problemi, non di come bypassarla. ;)

mauro 00
12-03-2006, 20:58
ho sbagliato chiedo scusa modifico subito il messaggio di prima grazie

mauro 00
12-03-2006, 21:04
pero resta il fatto che su sniper elite non ha rilevato starforce ma io sono sicuro al 100% che c'è

Codename47
12-03-2006, 21:07
ho sbagliato chiedo scusa modifico subito il messaggio di prima grazie


Non era necessario editare il post, comunque grazie lo stesso. ;)

Codename47
12-03-2006, 21:09
pero resta il fatto che su sniper elite non ha rilevato starforce ma io sono sicuro al 100% che c'è


Infatti come ti ho già detto ha la starforce 3.5, molto strano che non l'abbia rilevata.

fukka75
13-03-2006, 09:57
ho controllato sniper elite con clony xxl (versione 2.0.1.5) ma non mi soddisfa il risultato non ha trovato la protezione starforce ma io sono sicuro che c'è l'ò beccata da quel gioco e pure protecctionID non la trova
Il sw migliore per rilevare che tipo di protezione usano i giochi è A-Ray Scanner, lascia perdere clony xxl.

Cmnq, ecco un'altra pensata dei produttori di starforce (dall'editoriale di TGMOnline)
Che SF non sia il meccanismo di protezione più amato di sempre credo sia cosa ormai appurata. Io stesso, dopo averne provato sulla pelle la reale "efficacia", cerco ove possibile di starne alla larga.
L'ultima alzata d'ingegno della software house che lo sviluppa ha del paradossale, per usare un eufemismo: per dimostrare che strumenti come SF aiutano la lotta alla pirateria, un loro dipendente ha pubblicato il link (ora rimosso) di un sito da cui si poteva scaricare la versione pirata di Galactic Civilizations II. Che, ovviamente, non utilizza Starforce come meccanismo di protezione.
Stando a quanto riferisce la software house che lo sviluppa, la Stardock (quelli di Object Desktop), CalCiv2 sta vendendo benissimo, a dimostrazione che un metodo di protezione vale l'altro, e ciò che davvero conta è la qualità del prodotto, il supporto dato ai giocatori.

Semplicemente pazzesco, non trovate? Chi lavora per cercare di arginare la pirateria segnala i link dove scaricare la versione pirata di un gioco. Più che dimostrare la reale efficacia di SF, sembra quasi un avvertimento di tipo "mafioso", una ritorsione nei confronti di chi non usa il loro sistema. Non so quanto questo abbia influenzato le vendite del gioco, spero poco.

La stessa Stardock, in un comunicato rilasciato un paio di giorni fa, dice che trattandosi di una piccola compagnia, ogni copia perduta è per loro un danno. Tanto di cappello per la compostezza e la classe nel reagire a questa assurda provocazione.

Beelzebub
13-03-2006, 10:05
Ma i driver Starforce vengono installati anche dalle versioni demo dei giochi?

E poi, è possibile che non esista una qualche legge che obbliga un programma, sia esso un gioco o un qualunque software, a comunicare all'utente in modo chiaro e inequivocabile, che cosa installa sul pc?

goldorak
13-03-2006, 10:22
Ma i driver Starforce vengono installati anche dalle versioni demo dei giochi?

E poi, è possibile che non esista una qualche legge che obbliga un programma, sia esso un gioco o un qualunque software, a comunicare all'utente in modo chiaro e inequivocabile, che cosa installa sul pc?


Si vengono installati anche sulle versioni demo dei giochi, e in alcuni casi anche nelle versioni freeware (caso eclatante di trackmania).
E no, non ce una legge in europa che obblighi le software house ad indicare sulla confezione che tipo di protezione il gioco usa, e se questa possa essere incompatibile con certi tipi di hardware.

Dural
13-03-2006, 10:26
Cmnq, ecco un'altra pensata dei produttori di starforce (dall'editoriale di TGMOnline)


Purtroppo ci sono compagnie come Starforce che sanno produrre solo disvalore per la società. Nn solo le loro protezioni sono costose (per i produttori che le acquistano) e dannose (per gli utenti che si devono installare tutta quella robaccia di basso livello sul proprio PC), ma sono anche inutili, visto che chi nn vuole comprare i giochi originali sa benissimo come aggirarle..

Questa ennesima caduta di stile (ma ne avranno mai avuto uno?) nei riguardi di Stardock poi.. Pessimi..

Beelzebub
13-03-2006, 10:48
Cazzo, quindi ce l'ho di sicuro sul pc! Ho sia Trackmania Nations che la demo di Toca3! :muro:

Ma porca... :mad:

narnonet
13-03-2006, 11:10
Stardock vs. StarForce: 1 - 0
Botta e risposta tra i produttori di Galactic Civilization II e quelli del famigerato sistema anti-pirateria.


La software house Stardock, produttrice dello strategico di ambientazione spaziale Galactic Civilizations II: Dread Lords ma anche di altri software di successo come l'utility WindowBlinds, aveva comunicato nei giorni scorsi ai propri utenti l'ottimo andamento delle vendite del gioco nelle grandi catene americane come Wal-Mart ed EB Games, dove per qualche giorno il titolo è stato in vetta alle classifiche. Veniva anche fatto notare come il software non contenesse alcuna protezione anti-copia e lo stesso inserimento del numero seriale fosse facoltativo.

La sorpresa è arrivata dopo qualche ora, dal forum di Star-Force, compagnia produttrice del noto sistema di protezione anti-pirateria. Un amministratore del sito ha infatti deciso di postare un link funzionante per scaricare illegalmente il gioco, portandolo come prova del fatto che, non essendoci protezioni anti-pirateria in Galactic Cvilizations II, migliaia di copie piratate circolavano già in rete.

Il topic è stato poi cancellato dal forum e a questo indirizzo potete leggere la lunga e circostanziata risposta di Stardock, con tanto di screenshot della pagina web contenente il topic rimosso.


la notizia l'ho presa qui:
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=38779

FORSE QUALCOSA STA CAMBIANDO.... SPEREM

Ciao

yamaz
13-03-2006, 11:14
Quelli della Starforce hanno trasceso il concetto di "arroganza". Adesso stanno usando veri e propri sistemi da mafiosi. Incredibile.

|D@ve|
13-03-2006, 11:19
Purtroppo ci sono compagnie come Starforce che sanno produrre solo disvalore per la società. Nn solo le loro protezioni sono costose (per i produttori che le acquistano) e dannose (per gli utenti che si devono installare tutta quella robaccia di basso livello sul proprio PC), ma sono anche inutili, visto che chi nn vuole comprare i giochi originali sa benissimo come aggirarle..

Questa ennesima caduta di stile (ma ne avranno mai avuto uno?) nei riguardi di Stardock poi.. Pessimi..

Ho letto proprio ora l'accaduto su nextgame , vi riporto il link alla notizia :

http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=38779

Sono davvero infuriato dal comportamento avuto dall' amministratore del sito StarForce .
Personalmente ho intrapreso da tempo la strada del boicottaggio dei titoli provvisti di tale protezione ; acquistero' al day one Galactic Civilizations II , previsto ufficialmente in italia per fine mese .
Il distributore e' Koch Media , e' confermata la traduzione completa ed il prezzo indicativo e' fissato a 29 Euro ; di seguito il link al gioco :

http://www.kochmedia.it/?rid=6571177865938369752914363

hIRoShIMa
13-03-2006, 11:20
Per tutti gli utenti con MoBo nForce 3/4...

Il modo per far partire giochi StarForce 3 protected c'e'.. senza scollegare drive ottici... unico requisito e' avere il/gli hdd su s-ata o controller PCI e NON sulla porta IDE della MoBo. Sulle porte IDE della scheda madre deve esser collegato SOLO il drive ottico.

Per tutti gli altri e' sufficiente avere un drive ottivo usb2 e DT v.4 ;) [e questo immagino lo sapevate gia']


byz

P.S. Ovviamente intendo le copie dei vostri giochi ORIGINALI... ;)

goldorak
13-03-2006, 11:30
@hiroshima : Non si combatte la starforce piratando il gioco e giocando a sbaffo.
Questo non fa altro che legittimare i publishers che richiedono starforce sui loro prodotti.
Si deve boicottare onestamente e cioe' non comprare il gioco, non scaricarlo illegalmente e sopratutto scrivere al publisher/developer in questione spiegando perche' si e' rinunciato all'acquisto.
Solo cosi' si potranno a lungo andare cambiare le cose.

Tuttavia non sono un illuso e riconosco che l'uso dei sistemi di protezione e' in certi caso necessario (sempre pero' che non siano cosi' invadenti e distruttivi) come la starforce.

hIRoShIMa
13-03-2006, 11:40
Non ho alcuna intenzione di replicare.
Sono stufo delle chiacchiere e del perbenismo.

Preciso che io parlo ESCLUSIVAMENTE di copie di giochi ORIGINALI.


byz

goldorak
13-03-2006, 11:45
Non ho alcuna intenzione di replicare.
Sono stufo delle chiacchiere e del perbenismo.

Preciso che io parlo ESCLUSIVAMENTE di copie di giochi ORIGINALI.


byz

Certo come no (il tuo intervento nel dettaglio te lo potevi risparmiare), per quanto riguarda il perbenismo, Io i giochi li compro originali e non ce niente di peggio che vedere una comunity (non questa) che si vanta di avere versioni taroccate.
E' veramente disgustoso, per dippiu' su giochi di nicchia che non hanno nessuna protezione.

hIRoShIMa
13-03-2006, 11:46
Certo come no (il tuo intervento nel dettaglio te lo potevi risparmiare), per quanto riguarda il perbenismo, Io i giochi li compro originali e non ce niente di peggio che vedere una comunity (non questa) che si vanta di avere versioni taroccate.
E' veramente disgustoso, per dippiu' su giochi di nicchia che non hanno nessuna protezione.


E allora stai sbagliando decisamente persona.


byz

goldorak
13-03-2006, 11:52
E allora stai sbagliando decisamente persona.


byz


Allora forse non hai capito il mio intervento. :rolleyes:
Non e' un attacco nei tuoi confronti, Io sono il primo a dire che occorre boicottare sistemi di protezioni invasive etc...
Ma certe esperienze recenti mi hanno fatto capire come certe software house siano reticenti (e giustamente) a non usare nessun tipo di protezione sul software.
Ci deve essere un equilibrio tra le necessita' del publisher e la convenienza dei clienti.
Limite che e' stato decisamente rotto dalla starforce, da cui il mio biocattaggio.
Tra l'altro io sono un fanatico di simulazioni militari ed ho rinunciato a SH III, Lock-on, con tutte le sue varianti proprio a causa di starforce.
Non mi e' passato neanche per l'anticamera del cervello giocarci a sbaffo scaricandoli da internet, non ci ho giocato e basta.

fukka75
13-03-2006, 12:05
Per tutti gli utenti con MoBo nForce 3/4...

Il modo per far partire giochi StarForce 3 protected c'e'..

P.S. Ovviamente intendo le copie dei vostri giochi ORIGINALI... ;)
Scusami ma non ho capito questo tuo intervento. Se hai il gioco originale giochi con il supporto inserito nel lettore e basta, indipendentemente dal chipset e dalle periferiche ottiche installate.
Quello che hai esposto è, né più né meno, un modo per bypassare la protezione per chi non ha una copia originale, di back up dell'originale o scaricata non ha importanza, e quindi non penso che si possa cmnq postare (ai mod l'ardua sentenza).

hIRoShIMa
13-03-2006, 12:17
Allora forse non hai capito il mio intervento. :rolleyes: forse intendevi dire che NON sei stato molto chiaro nel tuo intervento... giusto?

Non e' un attacco nei tuoi confronti, Io sono il primo a dire che occorre boicottare sistemi di protezioni invasive etc...
Ma certe esperienze recenti mi hanno fatto capire come certe software house siano reticenti (e giustamente) a non usare nessun tipo di protezione sul software.

Ci deve essere un equilibrio tra le necessita' del publisher e la convenienza dei clienti.
Limite che e' stato decisamente rotto dalla starforce, da cui il mio biocattaggio.

Tra l'altro io sono un fanatico di simulazioni militari ed ho rinunciato a SH III, Lock-on, con tutte le sue varianti proprio a causa di starforce.
Non mi e' passato neanche per l'anticamera del cervello giocarci a sbaffo scaricandoli da internet, non ci ho giocato e basta. per quale motivo io dovrei rinunciare ad uno dei miei hobby? solo perche' una software house scellerata ha deciso di invadere i nostri pc con una protezione che io ritengo del tutto fuori luogo, alla luce del fatto che puo' essere ugualmente aggirata piu' o meno facilmente?




Non e' piu' mia intenzione intervenire in questo 3ad, lascio agli altri tirare le conclusioni. In piu', se il mod lo ritiene opportuno, puo' deletare i miei interventi...


byz

hIRoShIMa
13-03-2006, 12:20
Scusami ma non ho capito questo tuo intervento. Se hai il gioco originale giochi con il supporto inserito nel lettore e basta, indipendentemente dal chipset e dalle periferiche ottiche installate.
Quello che hai esposto è, né più né meno, un modo per bypassare la protezione per chi non ha una copia originale, di back up dell'originale o scaricata non ha importanza, e quindi non penso che si possa cmnq postare (ai mod l'ardua sentenza).
Credo che ti beccherai un warning o una sospensione, se i mod lo riterranno opportuno.


Ho solo postato un modo per far partire le proprie copie di back up do giochi regolarmente acquistati e protetti da starforce 3.

Lo staff puo' intervenire nelo modo piu' appropriato al riguardo [leggasi "warning", sospensioni, temp ban etc...], non muore nessuno ;)


byz

goldorak
13-03-2006, 12:40
per quale motivo io dovrei rinunciare ad uno dei miei hobby? solo perche' una software house scellerata ha deciso di invadere i nostri pc con una protezione che io ritengo del tutto fuori luogo, alla luce del fatto che puo' essere ugualmente aggirata piu' o meno facilmente?


byz

Perche' non e' un tuo sacrosanto diritto poter giocare ai vg.
Se non ti vanno bene le protezione che adoperano, non li compri e non ci giochi.
Nascondersi dietro alla scusa "ma perche' devo rinunciare" e' non solo patetica ma anche offensiva nei confronti di chi li acquista regolarmente in quanto e' una giustificazione della pirateria bella e buona.
Sono le persone che ragionano come te che fanno la felicita' di starforce, e l'infelicita' dei clienti onesti.
Ma ovviamente questo non lo capisci.

hIRoShIMa
13-03-2006, 12:47
E continui a insistere che io non capisco....

franksisca
13-03-2006, 14:10
ragazzi, una domanda:
Se io, ogni volta che finisco di giocare a GTR, uso il tool di rimozione dei driver starforce, quando riavvio GTR, mi creerà problemi???
Se no, questo continuo disinstallare dei driver, mi potrebbe portare problemi all'HW???

Codename47
13-03-2006, 14:20
X hiroshima: in quanto al tuo intervento, non è possibile qui sul forum parlare di come aggirare la protezione, lo avevo già detto ad un'altro utente nella pagina precedente. Sei pregato di editare il post. ;)

Cfranco
13-03-2006, 15:41
Cmnq, ecco un'altra pensata dei produttori di starforce (dall'editoriale di TGMOnline)
Ero indeciso se comprare GalCiv II o no , questo mi ha fatto decidere per l' acquisto :D
"... GalCiv2 sta vendendo benissimo, a dimostrazione che un metodo di protezione vale l'altro, e ciò che davvero conta è la qualità del prodotto, il supporto dato ai giocatori. "

Cali17
13-03-2006, 16:26
Scusami ma non ho capito questo tuo intervento. Se hai il gioco originale giochi con il supporto inserito nel lettore e basta, indipendentemente dal chipset e dalle periferiche ottiche installate.
Quello che hai esposto è, né più né meno, un modo per bypassare la protezione per chi non ha una copia originale, di back up dell'originale o scaricata non ha importanza, e quindi non penso che si possa cmnq postare (ai mod l'ardua sentenza).
Scusa ma non sono per niente daccordo, i giochi con la starforce è più le volte che non funzionano che quelle che funzionano e si è costretti a craccare il gioco per giocarci anche se si è speso decine di euro per l'originale. E' vero chi come me ha problemi con starforce dovrebbe smettere di comprare giochi con tale protezione, ma la voglia quando vedi sullo scaffale il tuo titolo atteso da tempo è tanta e dentro di te dici vabbè dai sono 50€ forse questo andrà, torni a casa e lo puoi buttare nella spazzatura, altrimenti lo devi craccare.

Beelzebub
13-03-2006, 17:02
Ho ben 3 voci starforce nelle periferiche non p&p...

:muro:

Stalker
13-03-2006, 17:03
Stardock vs. StarForce: 1 - 0
Botta e risposta tra i produttori di Galactic Civilization II e quelli del famigerato sistema anti-pirateria.


La software house Stardock, produttrice dello strategico di ambientazione spaziale Galactic Civilizations II: Dread Lords ma anche di altri software di successo come l'utility WindowBlinds, aveva comunicato nei giorni scorsi ai propri utenti l'ottimo andamento delle vendite del gioco nelle grandi catene americane come Wal-Mart ed EB Games, dove per qualche giorno il titolo è stato in vetta alle classifiche. Veniva anche fatto notare come il software non contenesse alcuna protezione anti-copia e lo stesso inserimento del numero seriale fosse facoltativo.

La sorpresa è arrivata dopo qualche ora, dal forum di Star-Force, compagnia produttrice del noto sistema di protezione anti-pirateria. Un amministratore del sito ha infatti deciso di postare un link funzionante per scaricare illegalmente il gioco, portandolo come prova del fatto che, non essendoci protezioni anti-pirateria in Galactic Cvilizations II, migliaia di copie piratate circolavano già in rete.

Il topic è stato poi cancellato dal forum e a questo indirizzo potete leggere la lunga e circostanziata risposta di Stardock, con tanto di screenshot della pagina web contenente il topic rimosso.


la notizia l'ho presa qui:
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=38779

FORSE QUALCOSA STA CAMBIANDO.... SPEREM

Ciao

Ormai starforce sta diventando sinonimo di arroganza, caduta di stile, scarso rispetto per gli utenti, prepotenza e intolleranza verso le critiche.

Il boicottaggio è l'unica strada seria che mi sento di suggerire di percorrere.

franksisca
13-03-2006, 17:07
ragazzi, una domanda:
Se io, ogni volta che finisco di giocare a GTR, uso il tool di rimozione dei driver starforce, quando riavvio GTR, mi creerà problemi???
Se no, questo continuo disinstallare dei driver, mi potrebbe portare problemi all'HW???
e inoltre, mandare una mail di protesta a tutte le case che usano giochi starforce, credete che sia utile???
se si, nella home, potreste mettere l'elenco delle case, oltre alla ubisoft, che sicuramente la metterà anche su farcry2!!!!!

io mi ricordo ubisoft, quelli di GTR e di tracjkmania, ma non ricordo il nome, se volete cerco e poi posto

franksisca
13-03-2006, 17:10
quelli di trackmania, sito della casa produttrice:

http://www.nadeo.com/


quelli di gtr, siti ufficiali:

http://www.simbin.se/
http://www.10tacle.de/index.php?id=27&L=1

per gli altri, diamo tutti una mano, e mandiamo quante + mail è possibile.


P.S.: a proposito, io la mando in italiano, ma se qualcuno butta giù una bozza in inglese, forse è meglio..... :stordita: :stordita: :stordita:

Codename47
13-03-2006, 17:25
Lascia perdere, è inutile mandare qualche mail, non ascolterebbero nemmeno le azioni di massa, figurati le proteste di qualche sconosciuto... credimi, l'unica strada è il boicottaggio. ;)

franksisca
13-03-2006, 17:30
Lascia perdere, è inutile mandare qualche mail, non ascolterebbero nemmeno le azioni di massa, figurati le proteste di qualche sconosciuto... credimi, l'unica strada è il boicottaggio. ;)
ok, io 1 l'ho mandata, ma se mi dici che è inutile, mi fermo qua, altrimenti un paio al giorno le mando :D :D :D :D

ripsk
13-03-2006, 18:15
Lascia perdere, è inutile mandare qualche mail, non ascolterebbero nemmeno le azioni di massa, figurati le proteste di qualche sconosciuto... credimi, l'unica strada è il boicottaggio. ;)

Concordo, se però gli si invia una mail con il perche non abbiamo comprato il loro prodotto l'effetto potrebbe essere IMHO migliore, anche se 10000 persone non lo comprano senza dirgli il perche potrebbero tranquillamente pensare che ciò sia duvuto a chissa quale motivo, marketing/recensioni/storia/grafica/ambientazione/mercato saturo ....... ;)


Ad esempio si potrebbe inviare una mail del tipo:

Esimio tal dei tali,
Era da tempo che seguivo con interesse lo sviluppo del vostro prodotto vattelapesca.
Purtroppo poco prima di aquistarlo ho scoperto che utilizza la criticata protezione star force. Non sono certamente contrario e concordo con il fatto che la vostra società inserisca delle protezioni per salvaguardare il lavoro svolto con fatica e impegno dal vostro team ma sono anche convinto che i vostri clienti Paganti abbiano diritto a fruire del prodotto senza avere tutti i problemi dovuti a questa protezione.
In passato ho avuto questi problemi con dei titoli ORIGINALI dotati di questa protezione:
... Elenco problemi / titoli ...
Sono veramente dispiaciuto che io e quanti altri l'anno comprato originale ci ritroviamo ad avere tutti questi problemi mentre il piratozzo di turno gioca comunque tranquillo e beato ...

Per il momento rimango in attesa un eventuale successivo rilascio dotato di un metodo di protezione diverso e meno invasivo, in caso contrario sono dispiaciuto di non poter avere il piacere di utilizzare il vostro prodotto ecc...

La ringrazio per la cortese attenzione
cordiali saluti,
Nome di battesimo

Napolux
13-03-2006, 18:20
Concordo, se però gli si invia una mail con il perche non abbiamo comprato il loro prodotto l'effetto potrebbe essere IMHO migliore, anche se 10000 persone non lo comprano senza dirgli il perche potrebbero tranquillamente pensare che ciò sia duvuto a chissa quale motivo, marketing/recensioni/storia/grafica/ambientazione/mercato saturo ....... ;)


Ad esempio si potrebbe inviare una mail del tipo:

Esimio tal dei tali,
Era da tempo che seguivo con interesse lo sviluppo del vostro prodotto vattelapesca.
Purtroppo poco prima di aquistarlo ho scoperto che utilizza la criticata protezione star force. Non sono certamente contrario e concordo con il fatto che la vostra società inserisca delle protezioni per salvaguardare il lavoro svolto con fatica e impegno dal vostro team ma sono anche convinto che i vostri clienti Paganti abbiano diritto a fruire del prodotto senza avere tutti i problemi dovuti a questa protezione.
In passato ho avuto questi problemi con dei titoli ORIGINALI dotati di questa protezione:
... Elenco problemi / titoli ...
Sono veramente dispiaciuto che io e quanti altri l'anno comprato originale ci ritroviamo ad avere tutti questi problemi mentre il piratozzo di turno gioca comunque tranquillo e beato ...

Per il momento rimango in attesa un eventuale successivo rilascio dotato di un metodo di protezione diverso e meno invasivo, in caso contrario sono dispiaciuto di non poter avere il piacere di utilizzare il vostro prodotto ecc...

La ringrazio per la cortese attenzione
cordiali saluti,
Nome di battesimo

Magari le h al posto giusto non sarebbero male ;)

Codename47
13-03-2006, 18:29
Se volete potete provare, ma purtroppo è una battaglia persa in partenza. Proviamo a stendere una mail come modello, e poi la inviamo tutti (alla ubi per cominciare). Ma comunque ripeto, è una battaglia persa in partenza. ;)

ripsk
13-03-2006, 19:06
Magari le h al posto giusto non sarebbero male ;)

E tu mi stai a guardare solo le h?
Se guardi con più attenzione vedrai che ho scritto anche "aquistarlo" e "rimango in attesa un eventuale" ;)

Ciao

ripsk
13-03-2006, 20:04
Se volete potete provare, ma purtroppo è una battaglia persa in partenza. Proviamo a stendere una mail come modello, e poi la inviamo tutti (alla ubi per cominciare). Ma comunque ripeto, è una battaglia persa in partenza. ;)

In effetti nella industry la pirateria è vista (e non me la sento di dargli torto) come una delle peggiori piaghe e dubito che un manager di una qualunque software house si faccia particolari scrupoli nell'usare i metodi più efficaci.

L'invio della mail dev'essere visto più che altro come una piccola soddisfazione personale :p
"Mi spiace, non compro il tuo prodotto e ti dico anche il perchè: Star Force" :read:

Se poi riesce ad avere un qualche effetto tanto di guadagnato, anche se le probabilità rimangono abbastanza scarse ...

Ciao

BelloFrescoFresco
13-03-2006, 22:17
beh questa notizia si commenta da sola:

http://www.quartertothree.com/game-talk/showthread.php?t=24864

..allora visto che la mia prima lingua straniera è l'italiano ..da quel poco che ho capito i signori della forzastella hanno linkato nel proprio forum un link al crack di un gioco (galactic qualcosa) che non usa (o si sono rifiutati ..) la loro supermega Starminkia!

:cry: :cry: :cry:

...non basta la campagna elettorale che ci sta affettando la min...la milza, mo' si mettono anche loro!!! :mc:

ps:scusate il colorito del 3d ma sono veramente imbruttito!

ps2:se ho capito male ditemelo subito.

kellone
13-03-2006, 22:31
ALLA STARFORCE SONO IMPAZZITI?

Che SF non sia il meccanismo di protezione più amato di sempre credo sia cosa ormai appurata. Io stesso, dopo averne provato sulla pelle la reale "efficacia", cerco ove possibile di starne alla larga. L'ultima alzata d'ingegno della software house che lo sviluppa ha del paradossale, per usare un eufemismo: per dimostrare che strumenti come SF aiutano la lotta alla pirateria, un loro dipendente ha pubblicato il link (ora rimosso) di un sito da cui si poteva scaricare la versione pirata di Galactic Civilizations II. Che, ovviamente, non utilizza Starforce come meccanismo di protezione. Stando a quanto riferisce la software house che lo sviluppa, la Stardock (quelli di Object Desktop), CalCiv2 sta vendendo benissimo, a dimostrazione che un metodo di protezione vale l'altro, e ciò che davvero conta è la qualità del prodotto, il supporto dato ai giocatori. Semplicemente pazzesco, non trovate? Chi lavora per cercare di arginare la pirateria segnala i link dove scaricare la versione pirata di un gioco. Più che dimostrare la reale efficacia di SF, sembra quasi un avvertimento di tipo "mafioso", una ritorsione nei confronti di chi non usa il loro sistema. Non so quanto questo abbia influenzato le vendite del gioco, spero poco. La stessa Stardock, in un comunicato rilasciato un paio di giorni fa, dice che trattandosi di una piccola compagnia, ogni copia perduta è per loro un danno. Tanto di cappello per la compostezza e la classe nel reagire a questa assurda provocazione.
Claudio "keiser" Todeschini

Fonte: Editoriale di oggi di TGM News
http://www.tgmonline.it/

Homer314
13-03-2006, 22:35
ragazzi scusate, GTR mi attira tantissimo, vale la pena installarlo anche andando incontro alla SF ?

mauro 00
13-03-2006, 22:55
[QUOTE=fukka75]Il sw migliore per rilevare che tipo di protezione usano i giochi è A-Ray Scanner, lascia perdere clony xxl.

mi dite l'ultima versione di A-Ray Scanner io ho la 2.0.2.0 non so se è l'ultima poi volevo comperare starship tropper non è nella lista quindi non dovrebbe avere la starforce qualcuno a provato il gioco in questione???? grazie

matteo1
13-03-2006, 23:08
link per approfondire:
http://www.cdfreaks.com/news/13182
http://www.cdfreaks.com/news/13183

juza
14-03-2006, 01:12
Nella pagina iniziale Keepsake viene menzionato tra i giochi con starforce, ma non corrispondendo al vero è possibile rimuoverlo?
Sarebbe cosa buona che prima di mettere un gioco all'indice e di boicottarne le vendite ci si documentasse un po' sulla presenza o meno della protezione.

Voghen
14-03-2006, 01:40
Second Sight confermo che NON ha la starforce

Gorham
14-03-2006, 09:30
ragazzi scusate, GTR mi attira tantissimo, vale la pena installarlo anche andando incontro alla SF ?

Dipende, io attualmente ho tre giochi installati ne PC che hanno la SF, funzionano benissimo e non ho mai avuto problemi con il masterizzatore (sgrat sgrat :D ), però è innegabile che a molte altre persone questo tipo di protezione ha creato non pochi problemi, dal malfunzionamento dei giochi stessi alla rottura fisica, nei casi più estremi, dei drivers ottici.
Secondo me se un gioco ti attira tanto dovresti comunque comprarlo indipendentemente dal sistema di protezione che usa, da quello che ne so la percentuale degli errori "critici" generati dalla Star Force è piuttosto bassa rispetto alla sua diffusione, magari limitati ad installare solo i titoli che ti interessano maggiormente e tieniti pronto ad ogni "evenienza". ;)

Ciao

goldorak
14-03-2006, 09:34
Secondo me se un gioco ti attira tanto dovresti comunque comprarlo indipendentemente dal sistema di protezione che usa, da quello che ne so la percentuale degli errori "critici" generati dalla Star Force è piuttosto bassa rispetto alla sua diffusione, magari limitati ad installare solo i titoli che ti interessano maggiormente e tieniti pronto ad ogni "evenienza". ;)

Ciao


E come dire voglio la droga a prescindere dagli effetti collateriali. :asd:
Buon per te, continua a comprare giochi che fanno uso di protezioni invasiva (starforce e securom 7 in primis) in modo da finanziare ancora dippiu' questi metodi.

Wizard77
14-03-2006, 10:09
ALLA STARFORCE SONO IMPAZZITI?

Che SF non sia il meccanismo di protezione più amato di sempre credo sia cosa ormai appurata. Io stesso, dopo averne provato sulla pelle la reale "efficacia", cerco ove possibile di starne alla larga. L'ultima alzata d'ingegno della software house che lo sviluppa ha del paradossale, per usare un eufemismo: per dimostrare che strumenti come SF aiutano la lotta alla pirateria, un loro dipendente ha pubblicato il link (ora rimosso) di un sito da cui si poteva scaricare la versione pirata di Galactic Civilizations II. Che, ovviamente, non utilizza Starforce come meccanismo di protezione. Stando a quanto riferisce la software house che lo sviluppa, la Stardock (quelli di Object Desktop), CalCiv2 sta vendendo benissimo, a dimostrazione che un metodo di protezione vale l'altro, e ciò che davvero conta è la qualità del prodotto, il supporto dato ai giocatori. Semplicemente pazzesco, non trovate? Chi lavora per cercare di arginare la pirateria segnala i link dove scaricare la versione pirata di un gioco. Più che dimostrare la reale efficacia di SF, sembra quasi un avvertimento di tipo "mafioso", una ritorsione nei confronti di chi non usa il loro sistema. Non so quanto questo abbia influenzato le vendite del gioco, spero poco. La stessa Stardock, in un comunicato rilasciato un paio di giorni fa, dice che trattandosi di una piccola compagnia, ogni copia perduta è per loro un danno. Tanto di cappello per la compostezza e la classe nel reagire a questa assurda provocazione.
Claudio "keiser" Todeschini

Fonte: Editoriale di oggi di TGM News
http://www.tgmonline.it/

è da malati di mente

Beelzebub
14-03-2006, 12:03
Domandona: se uso il tool di rimozione per lo starforce, e la rimozione avviene con successo, che succede al gioco? Suppongo che non parta più, ma me lo confermate? Così evito di doverlo reinstallare...

goldorak
14-03-2006, 12:04
Domandona: se uso il tool di rimozione per lo starforce, e la rimozione avviene con successo, che succede al gioco? Suppongo che non parta più, ma me lo confermate? Così evito di doverlo reinstallare...

Certo che non parte piu', altrimenti che razza di protezione sarebbe ? :p

kellone
14-03-2006, 12:06
Niente StarForce in Spellforce 2

Vista la "popolarità" che si sta guadagnando Starforce in questi giorni (leggasi gli ultimi due editoriali a tema che abbiamo discusso qui su TGM Online), e le lamentele che sono arrivate con l'uscita del demo di SpellForce 2, che contiene la tanto criticata protezione, il publisher nordamericano del gioco, Aspyr Media, ha rilasciato un comunicato nel quale ci fa sapere che la versione del gioco da loro distribuita non conterrà Starforce, ma altri meccanismi di protezione.

«Aspyr Media si occupa della pubblicazione nel Nord America di Spellforce 2. Ci teniamo a far sapere a tutti che Starforce NON sarà inserito nella versione scatolata del gioco. SF è utilizzato nel demo in collaborazione con il publisher europeo del gioco, la JoWood Productions. Questo è stato fatto per evitare reverse engineering che avrebbe consentito il rilascio del gioco su reti per lo scambio di software pirata. Ci scusiamo per ogni possibile problema che Starforce può aver causato, e vogliamo rassicurare tutti che abbiamo scelto un meccanismo alternativo di protezione per il nostro prodotto. Grazie per il vostro interesse in Spellforce 2».

Abbiamo contattato il publisher italiano del gioco, Koch Media, per sapere se sono in vista iniziative analoghe anche per la versione europea del gioco. Vi faremo sapere.

Fonte:
http://www.tgmonline.it/news/marzo2006/20060314094545

kellone
14-03-2006, 12:07
Certo che non parte piu', altrimenti che razza di protezione sarebbe ? :p
Io avevo capito partisse semplicemente perchè ad ogni avvio la reinstalla....

Beelzebub
14-03-2006, 12:09
Certo che non parte piu', altrimenti che razza di protezione sarebbe ? :p
Mmm... però aspetta: il gioco non parte proprio o parte ma reinstalla la protezione?

kellone
14-03-2006, 12:14
La seconda, mi pare. Prova.
Io con il demo di TM Nation ho disinstallato la star, poi ho rigiocato e tac... eccola lì....

Beelzebub
14-03-2006, 12:27
La seconda, mi pare. Prova.
Io con il demo di TM Nation ho disinstallato la star, poi ho rigiocato e tac... eccola lì....
Mmmm... quindi *TEORICAMENTE* il modo per aggirarla ci sarebbe... :stordita:

franksisca
14-03-2006, 13:36
Mmmm... quindi *TEORICAMENTE* il modo per aggirarla ci sarebbe... :stordita:
infatti i giochi craccati esistono;)

Beelzebub
14-03-2006, 13:47
infatti i giochi craccati esistono;)
E fin qui, ok. Io stavo dicendo che per evitare che il mio gioco ORIGINALE mi installi la Starforce, con tutti i problemi annessi e connessi, l'unico modo è quello di usare un no-cd al posto dell' exe originale. Giusto?

Ma questo è semplicemente assurdo... dover craccare un gioco originale, pagato fior di €, per evitare che insorgano problemi di crash del gioco o addirittura danni fisici al lettore dvd, è un controsenso... :muro:

Ma in un caso come questo, sarebbe possibile considerare l'uso di un no-cd come un'azione illegale? In fondo è finalizato a salvaguardare una cosa di nostra proprietà, e contemporaneamente utilizzare un prodotto regolarmente acquistato, e di cui ho pieno diritto di disporre.

franksisca
14-03-2006, 14:00
nessuno mi ha risposto, ma utilizzare il tool di rimozione, mi potrebbe danneggiare i lettori???
praticamente, io gioco a GTR, dopo tolgo i driver starforce, masterizzo, rigioco e me li reuinstalla, se ki ritolgo, facendo questo 100000000000000000000000 volte, credete che si possano danneggiare????

Beelzebub
14-03-2006, 14:06
nessuno mi ha risposto, ma utilizzare il tool di rimozione, mi potrebbe danneggiare i lettori???
praticamente, io gioco a GTR, dopo tolgo i driver starforce, masterizzo, rigioco e me li reuinstalla, se ki ritolgo, facendo questo 100000000000000000000000 volte, credete che si possano danneggiare????
A sto punto, fai prima afarti 2 profili: su uno installi il gioco, sull'altro no. Non vorrei dire una bestialità, ma così facendo non dovrebbe caricarti i driver starforce con il secondo profilo, dal quale potresti quindi masterizzare tranquillamente...

Codename47
14-03-2006, 14:09
Nella pagina iniziale Keepsake viene menzionato tra i giochi con starforce, ma non corrispondendo al vero è possibile rimuoverlo?
Sarebbe cosa buona che prima di mettere un gioco all'indice e di boicottarne le vendite ci si documentasse un po' sulla presenza o meno della protezione.


Ragazzi, io sinceramente mi stò un pò stancando di ripetere sempre le stesse cose, ovviamente mi riferisco in particolare a te, juza: io per stendere la lista ci ho messo parecchio tempo, ho confrontato e riguardato più volte le che ci sono in rete e in più ho controllato diverse volte un database completo contenente tutti i giochi con tutte le protezioni utilizzate. Da questo confronto e dall'unione di tutte le liste (che ovviamente sono piene di errori e ho cercato di correggerle nel miglior modo possibile) ho steso una lista più o meno corretta, che tengo costantemente aggiornata. Sinceramente mi sono stufato di ricevere continui rimproveri sul fatto che la lista non è completa, dovrei controllare meglio, documentarmi di più ecc... dovete partire dal presupposto che stendere una lista corretta è praticamente impossibile, in quanto in tutto il mondo vengono messe in commercio decine di versioni differenti di ogni gioco, e molt volte ognuna utilizza protezioni differenti. Invece che fare questi commenti inutili, perchè non mi date una mano (come stanno facendo in molti) a migliorare e a correggere la lista? Anche altri suggerimenti sono ben accetti, non dimentichiamo che questa lista non la faccio per me, ma per tutti gli utenti del forum. Quindi per favore evitiamo la solita predica (mi riferisco sempre a te in particolare) e cerchiamo di collaborare il più possibile per migliorare la lista. Dopo questo chiudo l'OT. ;)

EDIT: ho visto che in 3 pagine è stato segnalato più volte l'articolo in cui si parla della pubblicazione del link da parte di quelli della starforce per scaricare un gioco non protetto. Per evitare queste protezioni, copio l'articolo in prima pagina, visto che mi sembra di una certa importanza. ;)

Codename47
14-03-2006, 14:11
nessuno mi ha risposto, ma utilizzare il tool di rimozione, mi potrebbe danneggiare i lettori???
praticamente, io gioco a GTR, dopo tolgo i driver starforce, masterizzo, rigioco e me li reuinstalla, se ki ritolgo, facendo questo 100000000000000000000000 volte, credete che si possano danneggiare????


Il lettore può danneggiarsi quando la starforce è installata, non quando la rimuovi con il tool. Continuando a rimuoverla (solo parzialmente, come ho già detto il tool svolge un lavoro incompleto) semmai vai a sporcare il registro ed il sistema operativo, e questo non fà certo bene. A questo punto lasciala installata e basta.

Codename47
14-03-2006, 14:16
Second Sight confermo che NON ha la starforce


Ne siete proprio sicuri? A me risulta protetto da starforce 3.4.62.00, almeno nella versione in inglese. Magari quella in vendita in italia non la utilizza (e questo spiegherebbe il motivo per cui l'eseguibile è stato bucato), ma comunque lo lascio in lista visto che la versione di play.com è protetta da starforce. Potrei anche sbagliarmi, attendo altre conferme. ;)

franksisca
14-03-2006, 14:18
Il lettore può danneggiarsi quando la starforce è installata, non quando la rimuovi con il tool. Continuando a rimuoverla (solo parzialmente, come ho già detto il tool svolge un lavoro incompleto) semmai vai a sporcare il registro ed il sistema operativo, e questo non fà certo bene. A questo punto lasciala installata e basta.
e se, siccome sono pignolo, pulisco il registro ogni volta che la rimuoco???

Codename47
14-03-2006, 14:23
e se, siccome sono pignolo, pulisco il registro ogni volta che la rimuoco???


Si lo puoi fare, così almeno non rimangono tracce. Ma comunque è un lavoraccio, io farei così (se proprio non vuoi fare il boicottaggio :D ): c'è un gioco che ti interessa protetto da starforce, lo compri e lo finisci, a quel punto rimuovi la protezione e pulisci tutto. E' una faticaccia smanettare ogni volta che giochi per rimuovere i driver. ;)

Athlon 64 3000+
14-03-2006, 15:32
io con la starforce con i giochi che ho installato tempo fà non hi mai avuto problemi però vedendo il polverone che è venuto fuori non ne ho più comprati di giochi con la starforce.
Io che stò aspettando da tempo Ghost Recon 3 e dato che molto probabilmente avrà la starforce maledetta come protezione mi ha fatto venire dei dubbi sull'acquisto del gioco.

juza
14-03-2006, 15:52
Ragazzi, io sinceramente mi stò un pò stancando di ripetere sempre le stesse cose, ovviamente mi riferisco in particolare a te, juza: io per stendere la lista ci ho messo parecchio tempo, ho confrontato e riguardato più volte le che ci sono in rete e in più ho controllato diverse volte un database completo contenente tutti i giochi con tutte le protezioni utilizzate. Da questo confronto e dall'unione di tutte le liste (che ovviamente sono piene di errori e ho cercato di correggerle nel miglior modo possibile) ho steso una lista più o meno corretta, che tengo costantemente aggiornata. Sinceramente mi sono stufato di ricevere continui rimproveri sul fatto che la lista non è completa, dovrei controllare meglio, documentarmi di più ecc... dovete partire dal presupposto che stendere una lista corretta è praticamente impossibile, in quanto in tutto il mondo vengono messe in commercio decine di versioni differenti di ogni gioco, e molt volte ognuna utilizza protezioni differenti. Invece che fare questi commenti inutili, perchè non mi date una mano (come stanno facendo in molti) a migliorare e a correggere la lista? Anche altri suggerimenti sono ben accetti, non dimentichiamo che questa lista non la faccio per me, ma per tutti gli utenti del forum. Quindi per favore evitiamo la solita predica (mi riferisco sempre a te in particolare) e cerchiamo di collaborare il più possibile per migliorare la lista. Dopo questo chiudo l'OT. ;)

EDIT: ho visto che in 3 pagine è stato segnalato più volte l'articolo in cui si parla della pubblicazione del link da parte di quelli della starforce per scaricare un gioco non protetto. Per evitare queste protezioni, copio l'articolo in prima pagina, visto che mi sembra di una certa importanza. ;)

Ripeto, se non sei sicuro non inserire un gioco nella lista.
Proporre il boicottaggio di qualcosa non è uno scherzo, o lo fate bene o lasciate perdere. E se buttate tutto nel calderone perdete di credibilità.
La mia non è una predica, ma un suggerimento molto serio.

Codename47
14-03-2006, 15:56
Ripeto, se non sei sicuro non inserire un gioco nella lista.
Proporre il boicottaggio di qualcosa non è uno scherzo, o lo fate bene o lasciate perdere. E se buttate tutto nel calderone perdete di credibilità.
La mia non è una predica, ma un suggerimento molto serio.


Come ti ho già scritto, di ogni gioco esistono diverse versioni in commercio, e molte volte ognuna utilizza protezioni diverse. La lista che ho steso io si riferisce in particolar modo alle versioni di play.com, non a quelle italiane. In linea di massima sono sicuro di quasi tutti i giochi nella lista, poi ovviamente può esserci qualche errore. Io non posso darti la sicurezza assoluta, mi baso sulle informazioni che trovo in rete, poi mi avvalgo del vostro aiuto per migliorare la lista. Ciò mi sembra la strada più corretta. ;)

Murdorr
14-03-2006, 16:03
http://forum.tgmonline.it/forum/index.php?t=msg&th=294212&start=0&rid=0

Anche a TheGameMachine non piace per niente questo schifo di protezione .

juza
14-03-2006, 16:10
Come ti ho già scritto, di ogni gioco esistono diverse versioni in commercio, e molte volte ognuna utilizza protezioni diverse. La lista che ho steso io si riferisce in particolar modo alle versioni di play.com, non a quelle italiane. In linea di massima sono sicuro di quasi tutti i giochi nella lista, poi ovviamente può esserci qualche errore. Io non posso darti la sicurezza assoluta, mi baso sulle informazioni che trovo in rete, poi mi avvalgo del vostro aiuto per migliorare la lista. Ciò mi sembra la strada più corretta. ;)

Capisco. Però io Keepsake l'ho scansito con A-Ray Scanner e Clony XXL ed è pulito. Altre versioni non so, ma non penalizziamo ingiustamente quella italiana. Appena mi arriva The Black Mirror farò la stessa cosa e ti informerò.

Codename47
14-03-2006, 16:44
Capisco. Però io Keepsake l'ho scansito con A-Ray Scanner e Clony XXL ed è pulito. Altre versioni non so, ma non penalizziamo ingiustamente quella italiana. Appena mi arriva The Black Mirror farò la stessa cosa e ti informerò.


Non è il fatto di penalizzare la versione italiana, è che siccome qui in italia i prezzi sono scandalosi, il 99% delle persone (me compreso) compra da play.com, risparmiando anche il 50%. Per questo ritengo più oppurtuno prendere come riferimento la versione in inglese. ;)

PS: in quanto a keepsake, ho controllato ed effettivamente le versione italiana non usa nessun tipo di protezione (o al massimo un semplice cd-check), ma non è così per le altre versioni, che sono protette dalla starforce in versione 3.6.10.07

Fantasma diablo 2
14-03-2006, 17:42
Non è il fatto di penalizzare la versione italiana, è che siccome qui in italia i prezzi sono scandalosi, il 99% delle persone (me compreso) compra da play.com, risparmiando anche il 50%. Per questo ritengo più oppurtuno prendere come riferimento la versione in inglese. ;)

PS: in quanto a keepsake, ho controllato ed effettivamente le versione italiana non usa nessun tipo di protezione (o al massimo un semplice cd-check), ma non è così per le altre versioni, che sono protette dalla starforce in versione 3.6.10.07
qui in Italia 19.9€ per un videogioco sono considerati così pochi che non ci mettono nemmeno le protezioni... :D e pensare che io ci penso 100 volte prima di spenderli...

Codename47
14-03-2006, 18:28
qui in Italia 19.9€ per un videogioco sono considerati così pochi che non ci mettono nemmeno le protezioni... :D e pensare che io ci penso 100 volte prima di spenderli...


Si hai ragione... con gli stessi soldi invece su play.com ci prendi i titoli più belli del momento. Purtroppo non c'è nulla da fare, è un suicidio comprare giochi qui in italia. :muro:

juza
14-03-2006, 19:26
Non è il fatto di penalizzare la versione italiana, è che siccome qui in italia i prezzi sono scandalosi, il 99% delle persone (me compreso) compra da play.com, risparmiando anche il 50%. Per questo ritengo più oppurtuno prendere come riferimento la versione in inglese. ;)

PS: in quanto a keepsake, ho controllato ed effettivamente le versione italiana non usa nessun tipo di protezione (o al massimo un semplice cd-check), ma non è così per le altre versioni, che sono protette dalla starforce in versione 3.6.10.07

Però sarebbe giusto aggiungere che la versione in italiano ne è priva, così chi la vuole prendere e non vuole la starforce evita quelle straniere. Ne convieni?

juza
14-03-2006, 19:28
Si hai ragione... con gli stessi soldi invece su play.com ci prendi i titoli più belli del momento. Purtroppo non c'è nulla da fare, è un suicidio comprare giochi qui in italia. :muro:

Straquoto.

goldorak
14-03-2006, 19:29
Però sarebbe giusto aggiungere che la versione in italiano ne è priva, così chi la vuole prendere e non vuole la starforce evita quelle straniere. Ne convieni?

Per evitare incomprensioni basta specificare nel titolo che il gioco X inglese ha la starforce.
Si potrebbe scrivere : [Ita] X, [Ing] X, etc... per indicare che il titolo X nella versione italiana, inglese etc... ha la starforce. ;)

juza
14-03-2006, 19:32
E poi da play.com costa più che in Italia, un caso più unico che raro. :p

goldorak
14-03-2006, 19:41
E poi da play.com costa più che in Italia, un caso più unico che raro. :p

Basta aspettare la svendita durante il periodo pasquale :D

Codename47
14-03-2006, 19:44
Però sarebbe giusto aggiungere che la versione in italiano ne è priva, così chi la vuole prendere e non vuole la starforce evita quelle straniere. Ne convieni?


Su questo sono molto d'accordo, ma qui mi serve a maggior ragione la vostra collaborazione, in quanto io non ho praticamente nessun gioco comprato qui in italia, e in rete non si trova nessuna informazione a riguardo. Intanto comincio ad aggiungere l'info nella lista riguardo a keepsake. Ci metto "ver. ITA priva di starforce", poi vedrò se modificare, in quanto non è solo quella inglese ad essere affetta dalla protezione. ;)

oncelot
15-03-2006, 11:03
comunque esiste una guida per farie le copie perfetti dei giochi e farle partire eludendo la starforce, prova fatta con prince of percia i due troni, comprato e copiato...e funziona che una meraviglia, il problema e può essere fatto soltanto per i cd e non per i dvd, se gli mi amministratori me lo consentono la pubblico..

Beelzebub
15-03-2006, 11:11
comunque esiste una guida per farie le copie perfetti dei giochi e farle partire eludendo la starforce, prova fatta con prince of percia i due troni, comprato e copiato...e funziona che una meraviglia, il problema e può essere fatto soltanto per i cd e non per i dvd, se gli mi amministratori me lo consentono la pubblico..
Non credo che ti autorizzeranno, è illegale... :fagiano:

oncelot
15-03-2006, 11:25
è illegale fare le copie backup dei proprio giochi originali??!!!

fukka75
15-03-2006, 11:26
Da TGMOnline
Aspyr Media, ha rilasciato un comunicato nel quale ci fa sapere che la versione del gioco da loro distribuita non conterrà Starforce, ma altri meccanismi di protezione.

«Aspyr Media si occupa della pubblicazione nel Nord America di Spellforce 2. Ci teniamo a far sapere a tutti che Starforce NON sarà inserito nella versione scatolata del gioco. SF è utilizzato nel demo in collaborazione con il publisher europeo del gioco, la JoWood Productions. Questo è stato fatto per evitare reverse engineering che avrebbe consentito il rilascio del gioco su reti per lo scambio di software pirata. Ci scusiamo per ogni possibile problema che Starforce può aver causato, e vogliamo rassicurare tutti che abbiamo scelto un meccanismo alternativo di protezione per il nostro prodotto. Grazie per il vostro interesse in Spellforce 2».
Abbiamo contattato il publisher italiano del gioco, Koch Media, per sapere se sono in vista iniziative analoghe anche per la versione europea del gioco. Vi faremo sapere.

Forse qualcosa comincia a muoversi anche tra i publishers, vedremo cosa ne pensarà il distributore italiano

fukka75
15-03-2006, 11:28
è illegale fare le copie backup dei proprio giochi originali??!!!
No, ma è contro le regole del forum indicare modi per superare la protezione, copia di backup o no non fa differenza, non si può scrivere.

Alberto Falchi
15-03-2006, 11:29
è illegale fare le copie backup dei proprio giochi originali??!!!

Si, se le copie non contengono la protezione. Visto che se la contenessero sarebbero inutilizzabili, le copie che la eludono sono da considerarsi illegali. Sono le genialate del sistema legale ^_^

Pape

Beelzebub
15-03-2006, 11:30
No, ma è contro le regole del forum indicare modi per superare la protezione, copia di backup o no non fa differenza, non si può scrivere.
Esatto. :read:

fukka75
15-03-2006, 11:37
Si, se le copie non contengono la protezione. Visto che se la contenessero sarebbero inutilizzabili, le copie che la eludono sono da considerarsi illegali. Sono le genialate del sistema legale ^_^

Pape
Ti sbagli: si possono fare copie esattamente uguali all'originale, che quindi contengono anche la protezione (cosa più semplice per i CD che per i DVD per altro), e che funzionano in tutto e per tutto come l'originale

Redvex
15-03-2006, 12:10
Ti sbagli: si possono fare copie esattamente uguali all'originale, che quindi contengono anche la protezione (cosa più semplice per i CD che per i DVD per altro), e che funzionano in tutto e per tutto come l'originale
Una copia di un cd con la starforce non è uguale altrimenti il gioco funzionerebbe :mbe:

Cmq imho io punterei sulla Safedisc, meno insuperabile ma di certo anche meno invasiva anche della Securom 7. Tanto colui che ti supera la safedisc farà altrettanto con la starforce.
Ripeto una cosa detta e stradetta un milione di volte: i prezzi dei vg sono assurdi se non ci fosse play.com anche io sarei portato sulla strada della pirateria.
69 euro per un gioco che da play.com mi costa 24 euro è assurdo, per non parlare dei giochi in giappone che costano quanto un tozzo di pane

Alberto Falchi
15-03-2006, 15:08
Ti sbagli: si possono fare copie esattamente uguali all'originale, che quindi contengono anche la protezione (cosa più semplice per i CD che per i DVD per altro), e che funzionano in tutto e per tutto come l'originale

Ah si? e come? Se veramente è possibile, allora è inutile che stiamo qui a discutere di protezioni, no?

Pape

fukka75
15-03-2006, 17:22
Non se ne può certo parlare in questa sede, ma sia la sr7 che la sf3 possono essere tranquillamente clonate, usando i sw giusti e nel modo giusto: per i CD la cosa è più facile, per i DVD è molto più difficile (nel caso di sf3 è impossibile per i DVD e difficile per sr7)

Una copia di un cd con la starforce non è uguale altrimenti il gioco funzionerebbe
Fidati, è uguale: si possono fare copie 1:1 dei CD protetti da sf3, e avere una copia esattamente identica all'originale, che funziona benissimo.

p.s.
per favore evitate di riempirmi di MP in cui mi chiedete come fare, perché so che si può fare (l'ho visto più volte), ma io personalmente non lo ho mai fatto, né mi interessa impararlo

oncelot
15-03-2006, 17:31
allora perchè vi devo prendere in giro,non avrei motivo di continuare questa discussione, io ho fatto la prova su prince i due troni, la cosa difficile e quella di ricavarsi una serie di codice, che per fortuna per prince l'ho trovato in un forum, quindi se volete crederci ci credete se no io non ci guadagno niente a sparare ca***te, quindi fate delle ricerche più dettagliate su internet e vedete che ho ragione

p.s. cortesemente non mi massacrate di mp perchè non ho il tempo di leggerle, se l'amministratore mi consente io pubblico tutto...ciao
e se qualcuno ha la soluzione o la pazienza per spiegarmi meglio come funziona il programma bus hound si faccia sentire sarò lieto di collaborare :muro: :muro: ..

franksisca
15-03-2006, 17:57
credo che il thread stia deviando, magari bypassare le protezioni si può fare, ma nn ne parliamo, o rischiamo di far chiudere un thread utilissimo!!!!!
Comunque, il fatto è che confondiamo, secondo me, che una protezione "tosta" sia giusta, mentre una protezione che rompe le balle come starforce sia ingiusta.
Mi spiego meglio:
Esistono, mi sembra di aver capito, che esistono protezioni difficili da craccare come la securome o qualcuna simile,mentre la cosa che da fastidio della starforce è la sua volgia di spaccare con martello pneumatico e annessi strumenti di distruzione i nostri "bip" e annessi attrezzi di ...mmm.... "distruzione", oltre che i lettori ottici.
Alora io mi chiedo, perchè le case non mandano al paese "quello là" gli starforcer e spendono soldi a migliorare delle protezioni meno invasive???

Perchè non pensano a fare protezioni con chiavi pubbliche,come per la crittografia??? diventerebbe tutto più difficile e credo che alla lunga i costi diminuirebbero.(forse qua lìho sparata grossa:D:D:D:D:D:D:D)







(Per chi vuole tramite PM la versione UNCENSORED :D:D:D:D:D:D:D)

Codename47
15-03-2006, 17:58
Allora, vediamo di mettere un pò in chiaro le cose: qui sul forum è vietato parlare di queste cose, quindi senza chiedere ai mod te lo nego io il permesso. Direi anche che è meglio smettere di litigare sull'argomento. ;)

oncelot
15-03-2006, 18:26
comunque per lo scassa ***** della starforce, la starforce stessa ha messo in palio non ricordo la somma esatta ma un bel pò di dollari, per chi riuscisse a provare che questa protezione crei dei danni, quindi credo che i danni che hanno ricevuto le persone che ipotizzano che sia stata causata dalla starforce lo dimostrino al produtorre stesso, così si farà un bel pò di soldi...
comunque apparte questo non è giusto che vengano istallati file .dll o di qualsiasi altro genere, sotto l'ignara conoscenza e il permesso del consumatore, e lo stesso sistema che ha usato la sony per i cd audio, solo che la sony ha dovuto pagare miliardi di danni al contrario della starforce, comunque complimenti per la protezione..renderà più difficile la pirateria, ma anche la vendita stessa per chi odia o conosce i rischi che può causare la starforce

franksisca
15-03-2006, 18:37
comunque complimenti per la protezione..renderà più difficile la pirateria, ma anche la vendita stessa per chi odia o conosce i rischi che può causare la starforce
Guarda, di giochi craccati con la starforce ne girano a migliaglia, anzi direi chew quasi tutti i giochi sono già stati craccati, quindi a conti fatti........

equorea
15-03-2006, 19:12
«Aspyr Media si occupa della pubblicazione nel Nord America di Spellforce 2. Ci teniamo a far sapere a tutti che Starforce NON sarà inserito nella versione scatolata del gioco. SF è utilizzato nel demo in collaborazione con il publisher europeo del gioco, la JoWood Productions. Questo è stato fatto per evitare reverse engineering che avrebbe consentito il rilascio del gioco su reti per lo scambio di software pirata. Ci scusiamo per ogni possibile problema che Starforce può aver causato, e vogliamo rassicurare tutti che abbiamo scelto un meccanismo alternativo di protezione per il nostro prodotto. Grazie per il vostro interesse in Spellforce 2».

Con buona pace di Pape e di tutti i difensori della Star.

Alberto Falchi
15-03-2006, 19:34
Guarda, di giochi craccati con la starforce ne girano a migliaglia, anzi direi chew quasi tutti i giochi sono già stati craccati, quindi a conti fatti........

Con una differenza: per i giochi protetti da Securom o altri spesso trovi il crack il giorno stesso. Nel caso di SF3, passano settimane, se non mesi. E questo per un publisher fa la differenza fra qualche milionata di dollari in più o in meno.

Pape

Alberto Falchi
15-03-2006, 19:35
Con buona pace di Pape e di tutti i difensori della Star.

Ribadisco: non ho mai detto che mi piace StarForce. Però bisogna essere anche oggettivi, e non esagerare con le sciocchezze che vengono dette su una protezione scomoda, ma non come la dipingono alcuni ^_^

Pape

Voghen
15-03-2006, 20:41
Con una differenza: per i giochi protetti da Securom o altri spesso trovi il crack il giorno stesso. Nel caso di SF3, passano settimane, se non mesi. E questo per un publisher fa la differenza fra qualche milionata di dollari in più o in meno.

Pape

Se si vuole cracckare securom uno si deve sbattere a cercare il crack, se si vuole "crackare" stafroce si stacca il lettore... davvero una protezione utile... ma non fatemi ridere...

Comunque ricordo che di sti argomenti c'è il tabù quindi chiudiamola qui.

goldorak
15-03-2006, 20:53
Ribadisco: non ho mai detto che mi piace StarForce. Però bisogna essere anche oggettivi, e non esagerare con le sciocchezze che vengono dette su una protezione scomoda, ma non come la dipingono alcuni ^_^

Pape


Quali sciocchezze GMCPape ?
Lo sai vero che la starforce ha sempre negato che i suoi driver creassero problemi di compatibilita' con i dispositivi usb esterni e non sto parlando di hard disk rimovibili (e stiamo parlando di qualche anno fa).
Ogni volta che spuntava un utente a dire che aveva delle schermate blu di windows in sequito ad una installazione di un gioco protestto da starforce nel momento in cui inseriva o disinseriva un dispositivo usb veniva automaticamente tacciato di essere un pirata.
Com'e' finita la faccenda ? Che alcuni mesi fa la starforce ha confermato che effettivamente i drivers antecedenti alla serie 3.5 infatti creano queste instabilita'.
Ora tu puoi tenerli in ammirazione, lodarli quanto vuoi ma una compagnia che nega per anni l'esistenza di problemi tacciando i propri consumatori di essere dei pirati perche' scoprono queste instabilita' e' una compagnia che non merita nessun rispetto ne' da parte degli utenti finali e ne da parte dei publishers che ne sono suoi clienti.
Aggiungo che i problemi non sono solo di starforce, ce anche securom sopratutto nella verisone 7 che crea altretanti casini per via dei drivers proprioetari che installa anche lei.
La product activation viene usata nella maggior parte dei software commerciali, non si capisce perche' non la usino anche per i giochi invece di usare dei meccanismi di protezione che sanno essere incomptibili con una certa percentuale di pc.
Io l'ho gia' detto e ribadito svariate volte, l'industria videoludica per me puo' sprofondare e autodistruggersi se il prezzo da pagare e' avere giochi iperbuggati, senza nessuna garanzia che funzionino normalmente e che non danneggino l'hardware.
Comprare un gioco per pc oggi e' come giocare alla roulette russa.

Alberto Falchi
15-03-2006, 21:11
Quali sciocchezze GMCPape ?
Lo sai vero che la starforce ha sempre negato che i suoi driver creassero problemi di compatibilita' con i dispositivi usb esterni e non sto parlando di hard disk rimovibili (e stiamo parlando di qualche anno fa).
[cut]

Sciocchezze come il fatto che rovina fisicamente i lettori. O sciocchezze come messaggi di odio quasi razzista. Che StarForce sia incapace di avere un corretto dialogo coi giocatori è verissimo, come è vero che può creare qualche incompatibilità. Il loro atteggiamento nei confronti degli utenti è pessimo, ma oggettivamente c'è da dire che la loro protezione sembra essere fra quelle che funzionano meglio (è la più difficile da craccare). Di conseguenza, non posso certo criticare i publisher che decidono di adottarla: a sentire loro, i problemi sono in percentuale molto bassi, mentre i ricavi ci guadagnano molto da quei giorni in più necessari a craccare SF. Personalmente, problemi di compatibilità li ho visti con qualsiasi protezione, anche quelle più semplici (io posso giocare ad American MCGee's Alice solo col crack, per fare un esempio), e SF3 di peggio ha solo il fatto che può creare qualche problema coi masterizzatori. Problema che nella maggior parte dei casi è risovibile con il programma di rimozione. In certi casi no, è vero, può essere fastidiosa da debellare, ma la percentuale mi sembra molto bassa.
Credo che di StarForce si parli tanto solo perché Internet le ha dato risalto (grazie soprattutto alle risposte prive di diplomazia dei programmatori della protezione): possibile che nella rivista in cui lavoro non sia arrivata nessuna mail per lamentarsi di questi problemi? E dire che io Nemesis e Quedex ne riceviamo parecchie di segnalazioni di ogni tipo su problemi comuni... forse, ipotizzo io, che i problemi di SF non siano poi così superiori alla media delle altre protezioni? Del resto, Ubi e Codemasters sono così idiote da bruciarsi potenziali vendite per problemi relativi alla protezione? Mi sembra strano che per proteggere un gioco rischino di renderlo ingiocabile su troppi PC, considerato che addirittura si supportano schede video come quelle di Intel, e si spendono soldi per far funzionare correttamente i giochi anche su tali schifezze di VGA.
Insomma... credo che SF3 abbia parecchi difetti, però il polverone che si è sollevato mi sembra esagerato. Se chi la produce fosse meno arrogante, sia con le parole sia soprattutto con le azioni legali, e invece di sputare sui clienti promettesse aggiornamenti che garantiscano maggiore compatibilità, probabilmente si sarebbe parlato molto meno di questo metodo.

Pape

Alberto Falchi
15-03-2006, 21:14
Io l'ho gia' detto e ribadito svariate volte, l'industria videoludica per me puo' sprofondare e autodistruggersi se il prezzo da pagare e' avere giochi iperbuggati, senza nessuna garanzia che funzionino normalmente e che non danneggino l'hardware.
Comprare un gioco per pc oggi e' come giocare alla roulette russa.

Fai come me: comprati delle console ^_^. Zero sbattimenti, zero menate di compatibilità. E soprattutto, è più economico che mantenersi un PC per giocare bene ^_^. Ormai nemmeno gli sparatutto sono più un'esclusiva PC... Oblivion ci sarà su Xbox 360, e i vari giochi di guida arcade su console sono gli stessi. Anzi, le console ne hanno di più. E Live! è una figata :-)

Pape

goldorak
15-03-2006, 21:20
Fai come me: comprati delle console ^_^. Zero sbattimenti, zero menate di compatibilità. E soprattutto, è più economico che mantenersi un PC per giocare bene ^_^. Ormai nemmeno gli sparatutto sono più un'esclusiva PC... Oblivion ci sarà su Xbox 360, e i vari giochi di guida arcade su console sono gli stessi. Anzi, le console ne hanno di più. E Live! è una figata :-)

Pape

Mi dispace ma i giochi che piacono a me non esistono su console. :p
Quindi soffro e vado avanti, ma comunque negli ultimi 2 anni ho comprato solo 3 giochi e tutti e tre privi di protezione di qualsiasi genere.
L'ultimo gioco che ho comprato che aveva una protezione e' stato Kotor a fine 2003.

Redvex
15-03-2006, 21:21
Fai come me: comprati delle console ^_^. Zero sbattimenti, zero menate di compatibilità. E soprattutto, è più economico che mantenersi un PC per giocare bene ^_^. Ormai nemmeno gli sparatutto sono più un'esclusiva PC... Oblivion ci sarà su Xbox 360, e i vari giochi di guida arcade su console sono gli stessi. Anzi, le console ne hanno di più. E Live! è una figata :-)

Pape

Più che altro io mi sono comprato una PS2 perchè ormai per i giochi su pc si pensa solo esclusivamente che sia figo graficamente (vedi FEAR) e sono abbastanza ripetitivi. Quake 4, FarCry, Call of duty 1 anche se mi son piaciuti alla fine sempre della stessa cosa si tratta. Ormai quei lampi di genio come Max Payne, i primi Tomb raider, i monkey island, i baldur's gate e la serie di legacy of kain non esistono più

goldorak
15-03-2006, 21:32
[cut]

Credo che di StarForce si parli tanto solo perché Internet le ha dato risalto (grazie soprattutto alle risposte prive di diplomazia dei programmatori della protezione): possibile che nella rivista in cui lavoro non sia arrivata nessuna mail per lamentarsi di questi problemi? E dire che io Nemesis e Quedex ne riceviamo parecchie di segnalazioni di ogni tipo su problemi comuni... forse, ipotizzo io, che i problemi di SF non siano poi così superiori alla media delle altre protezioni?

[cut]

Pape


Nella tua rivista forse no, ma su Pc Gamer che non mi pare essere l'ultima ruota del carro, il redattore in capo sul numero di marzo ha scritto un bel editoriale sulle consequenza nefaste di questi sistemi di protezione.
Guarda caso ha avuto anche lui dei problemi con i giochi protetti da starforce.
Non sara' mica un piratozzo anche lui vero ? ^_^.
In quel numero analizzano anche svariati altri sistemi di protezione tra cui securom etc...
Forse e' il caso che anche in italia le testate che si occupano di videogames per pc salgano sul fronte (non per sputare sui sistemi di protezione) ma per dire la verita' sui problemi di incompatibilita' e su come il consumatore e' un ostaggio di questo sistema perche' se il gioco legittimamente acquistato non e' compatibile con il suo hardware non puo' farselo rimborsare.
Magari specificando anche nelle recensione quale protezione adopera il gioco, e' un diritto per il consumatore saperlo.

http://www.next-gen.biz/index.php?option=com_content&task=view&id=2445&Itemid=2&limit=1&limitstart=0

Alberto Falchi
15-03-2006, 21:41
Nella tua rivista forse no, ma su Pc Gamer che non mi pare essere l'ultima ruota del carro, il redattore in capo sul numero di aprile ha scritto un bel intervento sulle consequenza nefaste di questi sistemi di protezione.


Ti assicuro che era una visione critica ma intelligente, priva di molte delle leggende urbane che circolano su StarForce. Semplicemente, si diceva che SF3 potrebbe creare quale problemi di compatibilità più delle altre, ma non c'era una messa alla gogna dell'azienda che la produce. Un articolo secondo me intelligente, molto vicino alle posizioni che ho espresso in questo thread, tra l'altro. Perché se lo dice lui va bene, se lo dico io mi dai addosso? ^_^


In quel numero analizzano anche svariati altri sistemi di protezione tra cui securom etc...
Forse e' il caso che anche in italia le testate che si occupano di videogames per pc salgano sul fronte (non per sputare sui sistemi di protezione) ma per dire la verita' sui problemi di incompatibilita' e su come il consumatore e' un ostaggio di questo sistema perche' se il gioco legittimamente acquisto non e' compatibile con il suo hardware non puo' farselo rimborsare.


ho parlato in passato delle protezioni, e l'ho fatto anche sul numero che vedrete in edicola a breve. Sempre criticando l'intrusività di certi sistemi, ma criticando anche chi si inventa balle di sana pianta (come quelli col masterizzatore danneggiato)


Magari specificando anche nelle recensione quale protezione adopera il gioco, e' un diritto per il consumatore saperlo.


Ma non sempre è possibile per problemi logistici: i distributori non sempre amano diffondere queste informazioni, e i codici che ci arrivano in ufficio non sempre hanno la stessa protezione che poi gli viene applicata in negozio.

Pape

fukka75
16-03-2006, 09:27
Ormai nemmeno gli sparatutto sono più un'esclusiva PC...
E questa è un'offesa agli fps :sofico:

Alberto Falchi
16-03-2006, 09:38
E questa è un'offesa agli fps :sofico:

Se lo dici tu... ^_^

Pape

fukka75
16-03-2006, 10:22
Cmnq un evento è già successo: l'ultimo gioco di UbiSoft, CSI 3, è protetto da SecuROM e non da StarForce :eek: :sofico:

franksisca
16-03-2006, 10:45
ho parlato in passato delle protezioni, e l'ho fatto anche sul numero che vedrete in edicola a breve. Sempre criticando l'intrusività di certi sistemi, ma criticando anche chi si inventa balle di sana pianta (come quelli col masterizzatore danneggiato)

Credo che sul combattere la pirateria, siamo tutti d'accordo, ora tif faccio una domanda:

Mi succede questo:
ho splinter cell 1 originale, acquistato a 9.90 da mw, l'installo, lo gioco e tutto ok, siccome non l'ho finito, lo lascio instalato. ultimamente mi hanno regaato lo sterzo della ferrari enzo con GTR, li nstallo, ci gioco e va da dio. penso"visto che l'università non si sposta, facciamocene una da zioSem.", vado, metto il cd e PAMMMMMM, non me lo riconosce. avendo questo thread ben presente, la prima cosa che faccio è: prelevo il tool di rimozione, lo lancio e vediamo. fatto, e miracolosamente il gioco torna a funzionare. fatto ciò, siccome l'università non si è spostata, vado a masterizzare il progetto di Ingegneria del Software, e cosa vedo???? mi brucia 7 verbatim in men che non si dica. adesso, io non vogliko dare addosso a nessuno, ma non vi sembra un poco strano???;)

KuWa
16-03-2006, 11:05
E questa è un'offesa agli fps :sofico:
non è un'offesa.. è una frase ridicola e basta.. cmq io mi chiedo: GTR che ormai costa 10 euro non lo potevano fare senza protezioni? :muro: :muro: :muro: almeno le versioni low budget quella schifezza di starforce potrebbero toglierla...

Codename47
16-03-2006, 14:11
Credo che sul combattere la pirateria, siamo tutti d'accordo, ora tif faccio una domanda:

Mi succede questo:
ho splinter cell 1 originale, acquistato a 9.90 da mw, l'installo, lo gioco e tutto ok, siccome non l'ho finito, lo lascio instalato. ultimamente mi hanno regaato lo sterzo della ferrari enzo con GTR, li nstallo, ci gioco e va da dio. penso"visto che l'università non si sposta, facciamocene una da zioSem.", vado, metto il cd e PAMMMMMM, non me lo riconosce. avendo questo thread ben presente, la prima cosa che faccio è: prelevo il tool di rimozione, lo lancio e vediamo. fatto, e miracolosamente il gioco torna a funzionare. fatto ciò, siccome l'università non si è spostata, vado a masterizzare il progetto di Ingegneria del Software, e cosa vedo???? mi brucia 7 verbatim in men che non si dica. adesso, io non vogliko dare addosso a nessuno, ma non vi sembra un poco strano???;)


Stessa identica cosa che ra successa a me. Da quando avevo installato splinter cell 3, non riuscivo più a masterizzare nessun cd. Non è una coincidenza, è proprio la starforce, con il suo lato peggiore in piena evidenza. ;)

franksisca
16-03-2006, 14:28
infatti, era solo per far notare a pape che non è vero che sono fandonie chi dicve che orompe i masterizzatori(e non solo......)

mas201
17-03-2006, 23:52
qualcuno mi sa dire con certezza se oblivion avra' la star force?

kellone
17-03-2006, 23:54
qualcuno mi sa dire con certezza se oblivion avra' la star force?
Non la avrà.

Alberto Falchi
18-03-2006, 00:30
infatti, era solo per far notare a pape che non è vero che sono fandonie chi dicve che orompe i masterizzatori(e non solo......)

Magari non sono a conoscenza di tutto, ma le mie informazioni mi dicono che "basta" un format per risolvere il problema. non che sia bello, ma è diverso dal rompere fisicamente un lettore. Del resto, mi sembra veramente improbabile che un masterizzatore si possa fisicamente danneggiare via software... come diavolo sarebbe possibile? E soprattutto, perché non esiste nemmeno un caso documentato ufficialmente di rottura, mentre di segnalazioni su malfunzionamenti di vario tipo ne è pieno? Non rispondermi che un utente su un forum dice che il suo masterizzatore è rotto è un caso documentato, perché per dimostrare che è danneggiato dovrebbe quantomeno tentare un format, o installarlo su un altro PC, o portare prove oggettive. Personalmente, credo solo in ciò che è dimostrato.

Pape

fukka75
18-03-2006, 10:10
qualcuno mi sa dire con certezza se oblivion avra' la star force?
Userà la SecuROM7

franksisca
19-03-2006, 18:11
Magari non sono a conoscenza di tutto, ma le mie informazioni mi dicono che "basta" un format per risolvere il problema. non che sia bello, ma è diverso dal rompere fisicamente un lettore. Del resto, mi sembra veramente improbabile che un masterizzatore si possa fisicamente danneggiare via software... come diavolo sarebbe possibile? E soprattutto, perché non esiste nemmeno un caso documentato ufficialmente di rottura, mentre di segnalazioni su malfunzionamenti di vario tipo ne è pieno? Non rispondermi che un utente su un forum dice che il suo masterizzatore è rotto è un caso documentato, perché per dimostrare che è danneggiato dovrebbe quantomeno tentare un format, o installarlo su un altro PC, o portare prove oggettive. Personalmente, credo solo in ciò che è dimostrato.

Pape
Scusa se rispondo solo ora, ma già fatto e problema rimasto. Magari capisco che ho un notebook e che il combo sarà più fragile del masterizzatore normale, però...... comunque adesso so che posso comprare tranquillamente i giochi con la star, tanto i danni già me li ha fatti:D:D:D:D:D:D

Cfranco
19-03-2006, 18:33
non è un'offesa.. è una frase ridicola e basta.. cmq io mi chiedo: GTR che ormai costa 10 euro non lo potevano fare senza protezioni? :muro: :muro: :muro: almeno le versioni low budget quella schifezza di starforce potrebbero toglierla...
Ho il GTR da 10 euro .
Sia ARayScanner che ClonyXXL mi dicono che entrambi i CD non hanno protezione di sorta :mbe:
C' é da fidarsi ?

goldorak
19-03-2006, 18:36
Ho il GTR da 10 euro .
Sia ARayScanner che ClonyXXL mi dicono che entrambi i CD non hanno protezione di sorta :mbe:
C' é da fidarsi ?

Prova a farne una semplice copia, se non funziona hai la tua risposta.

juza
19-03-2006, 19:11
Anche la versione italiana di The Black Mirror è priva di Starforce (provato personalmente).

Codename47
19-03-2006, 20:40
Anche la versione italiana di The Black Mirror è priva di Starforce (provato personalmente).


Grazie della segnalazione, provvedo subito ad aggiornare la lista. ;)

Mucho
19-03-2006, 21:43
X Codename47

Non ho nessuna info, ma per una serie di supposizioni è "possibile" che sia protetto da starforce, cioè parlo di "Faces of War". Prima di tutto è pubblicato dalla Ubisoft, la quale ultimamente inserisce quasi sempre questa protezione, e poi il fatto che è sviluppato da coloro che hanno fatto “Soldiers - Heroes of World War II”. Quindi in base a queste supposizioni, se ritieni opportuno, aggiungerei il gioco nella prima pagina ed esattamente nella parte: "LISTA DEI GIOCHI CHE LA UTILIZZERANNO". Poi al massimo se non integra lo starforce lo togli. :read:

Codename47
20-03-2006, 14:53
X Codename47

Non ho nessuna info, ma per una serie di supposizioni è "possibile" che sia protetto da starforce, cioè parlo di "Faces of War". Prima di tutto è pubblicato dalla Ubisoft, la quale ultimamente inserisce quasi sempre questa protezione, e poi il fatto che è sviluppato da coloro che hanno fatto “Soldiers - Heroes of World War II”. Quindi in base a queste supposizioni, se ritieni opportuno, aggiungerei il gioco nella prima pagina ed esattamente nella parte: "LISTA DEI GIOCHI CHE LA UTILIZZERANNO". Poi al massimo se non integra lo starforce lo togli. :read:

Ma il gioco è già stato pubblicato? Non ho trovato nessuna info a riguardo. Se deve amcora essere pubblicato, lo inserisco subito nella lista "secondaria", cioè dei giochi che devono ancora uscire, altrimenti cerco di informarmi a fondo e, se scoprop che ha la protezione, lo metto nella lista principale. ;)

Mucho
20-03-2006, 17:05
Ma il gioco è già stato pubblicato? Non ho trovato nessuna info a riguardo. Se deve amcora essere pubblicato, lo inserisco subito nella lista "secondaria", cioè dei giochi che devono ancora uscire, altrimenti cerco di informarmi a fondo e, se scoprop che ha la protezione, lo metto nella lista principale. ;)

Deve ancora uscire e se non ricordo male a maggio, ma mi sembra che sia stato posticipato. ;)

Codename47
20-03-2006, 17:13
Inserito Faces of War nella lista dei prossimi giochi. Ora stò completamente revisionando la lista, controllo gioco per gioco (non solo tra quelli con la starforce, ma tra tutti i giochi esistenti) e dovrei finire entro qualche giorno.

Codename47
20-03-2006, 18:28
Mi servirebbe una conferma da tutti voi per il gioco "Broken Sword 3: Il Sonno del Drago". Parlo per chi ha il gioco in versione ITALIANA, in quanto quella US è sicuramente protetta da starforce, la versione UK ha la secuROM, ma non sono certo sulla versione italiana. Chi ha il gioco è pregato di segnalarmelo. ;)

franksisca
20-03-2006, 19:17
Mi servirebbe una conferma da tutti voi per il gioco "Broken Sword 3: Il Sonno del Drago". Parlo per chi ha il gioco in versione ITALIANA, in quanto quella US è sicuramente protetta da starforce, la versione UK ha la secuROM, ma non sono certo sulla versione italiana. Chi ha il gioco è pregato di segnalarmelo. ;)
di sicuro non aveva la starforce, ma non ricordo che cosa aveva.......

Codename47
20-03-2006, 19:26
di sicuro non aveva la starforce, ma non ricordo che cosa aveva.......


Grazie mille x l'info, allora solo la versione US ha la starforce. ;)

Codename47
20-03-2006, 20:20
Vi chiedo un'altra info: Chrome specForce ha la starforce? (e fa anche rima... :sofico: ) Purtroppo non ho trovato nessuna info, nel dubbio l'ho tolto dalla lista.

kellone
20-03-2006, 20:43
Notati i casini che stà combinando la SF con Colin McRae adesso che la massa lo stà comprando?

Codename47
20-03-2006, 21:36
Notati i casini che stà combinando la SF con Colin McRae adesso che la massa lo stà comprando?


Eccome se si vedono, anche i miei amici imbecilli lo hanno preso, io li ho avvertiti, ma loro niente, nonostante la brutta esperienza con splinter cell 3... :rolleyes: e dopo mi chiamano per ripulirgli il pc e perchè non riescono più a masterizzare... mah! Nel frattempo io stò facendo un gran lavoro di revisione della lista, stò ricontrollando TUTTI i giochi esistenti al mondo, ho appena finito quelli con la lettera D, ed ho già aggiunto in lista una decina di titoli.

sal_rob
21-03-2006, 07:49
Ciao,
non sò se è già stato proposto, ma io penso che questa discussione debba essere messa in rilievo.


Ciao.

matteo1
21-03-2006, 12:17
Novità su nuova variante starforce:
http://www.cdfreaks.com/news/13212
Seleziono questa frase esplicativa:
If something suspicious is detected, it forces the PC to make an immediate reboot, regardless of any other applications running and whether or not the user has any unsaved work.

goldorak
21-03-2006, 12:51
Novità su nuova variante starforce:
http://www.cdfreaks.com/news/13212
Seleziono questa frase esplicativa:
If something suspicious is detected, it forces the PC to make an immediate reboot, regardless of any other applications running and whether or not the user has any unsaved work.

Che schifo di comportamento, e sopratutto non voglio sentire giustificazioni che le software house hanno il diritto di comportarsi in questo modo.
Adesso le protezioni sono diventate preventive, se ce una possibilita' che qualcosa non sia di suo gradimento booom, reboot immediato.
Ma dove cavolo si credono di essere. ? :muro: :muro: :muro: :muro:
Che vadano in malora la starforce, i publishers che ne fanno uso, e la software house che si lasciano convincere di usare questi metodi criminali.

taz81
21-03-2006, 13:38
:cool: io ho usato lo starforce removal tool e mi ha rimosso, non c'erano neanche più voci nel registro, ho controllato a mano..

fukka75
21-03-2006, 13:51
Vi chiedo un'altra info: Chrome specForce ha la starforce? (e fa anche rima... :sofico: ) Purtroppo non ho trovato nessuna info, nel dubbio l'ho tolto dalla lista.
Puoi anche rimetterlo in lista: anche lui è infestato

Codename47
21-03-2006, 14:16
Puoi anche rimetterlo in lista: anche lui è infestato


Grazie, provvedo subito. ;)

mister giogio
21-03-2006, 14:54
Ma se installo un gioco che ha questa protezione, (mi sembra di capire "anticopia") e poi la/e elimino, posso giocare lo stesso??
Ammetto che ho letto solo le prime 3 pagine di post, spero che la mia domanda non sia un doppione.

Codename47
21-03-2006, 14:58
Ma se installo un gioco che ha questa protezione, (mi sembra di capire "anticopia") e poi la/e elimino, posso giocare lo stesso??
Ammetto che ho letto solo le prime 3 pagine di post, spero che la mia domanda non sia un doppione.


No non puoi giocare lo stesso. Nella maggior parte dei casi la protezione viene automaticamente reinstallata. Oppure non parte proprio il gioco. ;)

MaxN
21-03-2006, 15:19
X2 La Minaccia versione economica (linea 9,90 presso iper vari) è privo di StarForce.

Perdonatemi, credo di averlo già scritto, ma mi sembra sia sfuggito.

Dural
23-03-2006, 08:42
Sempre peggio..

http://punto-informatico.it/p.asp?i=58502&r=PI

Debbo ammettere che all'inizio tendevo a fregarmene di questa StarSHIT, ma data l'arroganza della casa produttrice e di tutte le schifezze che è in grado di provocare su di un PC (e le segnalazioni sono sempre più numerose..) credo che mi unirò alla lista dei "boicottatori". Questa è roba che deve sparire dal mercato, fa solo danni, nn dimenticatevi che Sony è stata crocifissa per un rootkit molto meno invasivo di questa protezione..

taz81
23-03-2006, 09:01
ragazzi ho avuto uno strano problema, sentitequi:

ho installato il gioco di camera cafè, con il "nocd" appena parte il gioco mi viene fuori che qwindows non trova il cd nell'unità...ogni tanto inoltre mi si pianta il pc, dovendo resettare con il tasto power....ora ho installato qui in ufficio il gioco ed è tutto perfetto. potrei presumere che sia dovuto alla starforce? cmq stasera uso il tool di rimozione e provo a giocare e vedo che succede...

:muro:

franksisca
23-03-2006, 10:52
ragazzi ho avuto uno strano problema, sentitequi:

ho installato il gioco di camera cafè, con il "nocd" appena parte il gioco mi viene fuori che qwindows non trova il cd nell'unità...ogni tanto inoltre mi si pianta il pc, dovendo resettare con il tasto power....ora ho installato qui in ufficio il gioco ed è tutto perfetto. potrei presumere che sia dovuto alla starforce? cmq stasera uso il tool di rimozione e provo a giocare e vedo che succede...

:muro:
ma che stai dicendo????
se hai il nocd è ti chiede il cd, primo il nocd a @@@@re e secondo non è certo un male, per il gioco. secondo che c'entra la starforce, mica interferisce con altri game, gli unici problemi che dà sono con le periferiche ottiche.

taz81
23-03-2006, 11:01
ma che stai dicendo????
se hai il nocd è ti chiede il cd, primo il nocd a @@@@re e secondo non è certo un male, per il gioco. secondo che c'entra la starforce, mica interferisce con altri game, gli unici problemi che dà sono con le periferiche ottiche.

infatti ho detto presumo..perchè su altri computer dove non c'è starforce il gioco va benissimo, mentre sul mio pc a casa no...stasera faccio la prova del nove..

planning
23-03-2006, 17:54
Basta non comprare i giochi protetti dalla starforce, vedrete che se avessero vendite=0 le cose cambierebbero, ma molti non sono informati e quindi dubito che a breve possa sparire.

goldorak
23-03-2006, 18:27
Basta non comprare i giochi protetti dalla starforce, vedrete che se avessero vendite=0 le cose cambierebbero, ma molti non sono informati e quindi dubito che a breve possa sparire.

Esatto, a poco a poco ce la faremo.
Non dimenticate che in questa societa' consumistica, e' appunto il consumatore ad avere il coltello dalla parte del manico.

drakend
23-03-2006, 19:49
Esatto, a poco a poco ce la faremo.
Non dimenticate che in questa societa' consumistica, e' appunto il consumatore ad avere il coltello dalla parte del manico.
Ci sono due tipi di consumatore:
1° tipo: consumatore informato che sa cosa compra e dove vanno a finire i suoi soldi.
2° tipo: consumatore ignorante che compra qualsiasi porcata gli susciti interesse sulla base di aspetti superficiali e che se ne frega altamente delle conseguenze di quello che compra per se stesso e per gli altri. Spesso è anche presuntuoso e non esita a bollare come paranoici chi gli fa notare che certi acquisti sarebbe meglio evitarli.

oltre il 99% degli utenti (utenti? chiamarli utonti è già essere buoni) è del 2° tipo: come saprai noi non abbiamo proprio niente dalla parte del manico. :(

shambler1
23-03-2006, 22:29
I consumatori hanno il manico del coltello infilato non dico dove, altro che storie.

Alberto Falchi
24-03-2006, 08:27
Ci sono due tipi di consumatore:
1° tipo: consumatore informato che sa cosa compra e dove vanno a finire i suoi soldi.
2° tipo: consumatore ignorante che compra qualsiasi porcata gli susciti interesse sulla base di aspetti superficiali e che se ne frega altamente delle conseguenze di quello che compra per se stesso e per gli altri. Spesso è anche presuntuoso e non esita a bollare come paranoici chi gli fa notare che certi acquisti sarebbe meglio evitarli.

oltre il 99% degli utenti (utenti? chiamarli utonti è già essere buoni) è del 2° tipo: come saprai noi non abbiamo proprio niente dalla parte del manico. :(

NOn ti sembra di esagerare un po'? Sei tu che stabilisci quali aspetti siano superficiali o meno nell'acquisto di un gioco? E quali sarebbero le conseguenze degli acquisti fatti da ignoranti? Ma sopratutto, se a uno i giochi funzionano senza problemi, e si sente raccontare favole di ogni tipo sul mercato che si sputtana e sui masterizzatori che si rompono, tutto a causa della sua ignoranza, non fa bene a darti del paranoico? Ci mancava solo il fatto che chi non boicotta SF è un idiota, presuntuoso e ignorante...

Pape