View Full Version : Creative Zen Vision:M
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
ciao a tutti
scusate la domanda che forse è stata già fatta, ma ho acquistato un ipod video da 30 gb e non sono per niente soddisfatto visto che ero indeciso tra l'ipod e lo zen mi chiedevo e vi chiedevo queste cose:
1- è possibile eliminare gli mp3 direttamente dallo zen senza bisogno come con l'ipod di collegarlo al pc?
2- si possono inserire appuntamenti nell'agenda direttamente?
grazie:help: :help: :help:
puoi eliminare i brani direttamente dal lettore, ma non credo (o quantomeno non ci riesco, non ho mai letto il manuale :fagiano: )che si possano mettere appuntamenti nell'agenda direttamente dal lettore :fagiano:
Volevo soltanto segnalarvi che in un noto negozio online (non sulla baia!) lo ZVM bianco sta a 229€ iva inclusa, mentre nero è 253€.
Colgo l'occasione per chiedervi come mai secondo voi questa differenza di prezzo solo per il colore...
Saluti
:D
Trinakie
09-03-2007, 18:18
Volevo soltanto segnalarvi che in un noto negozio online (non sulla baia!) lo ZVM bianco sta a 229€ iva inclusa, mentre nero è 253€.
Colgo l'occasione per chiedervi come mai secondo voi questa differenza di prezzo solo per il colore...
Saluti
:D
forse perchè il bianco si vende meno;)
forse perchè il bianco si vende meno;)
Strano, io lo ho nero, però bianco è piu bello imho:D
Trinakie
09-03-2007, 19:52
è vero che bianco è bello, a me piaceva il blu, però purtroppo il 60 gb lo fanno solo nero. Comunque il nero non è male.
ciao
Il "noto negozio online" non lo trovo...non si potrebbe dire qual'e'? :confused:
digitalfranz
10-03-2007, 18:15
Ciao a tutti,
Per chi ha il Vision M e, magari un altro mp3 player (io ho provato con il MuvoN200), ha provato, per curiosità, ad ascoltare lo stesso brano con le medesime impostazioni (equalizzatore OFF, o sulla medesima selezione) e medesimi auricolari?
Lo chiedo perchè speravo che il già ottimo MuvoN200 potesse essere superato in pulizia del suono dal Vision, ma non è così, anzi il Vision (seppur mantenendosi su ottimi livelli) pare perdere il confronto
Saluti e grazie per chi avrà la pazienza di fare un confronto.
Digitalfranz
Creative Vision M 60Giga
Muvo N200
Creative Zen Aurvana
Il "noto negozio online" non lo trovo...non si potrebbe dire qual'e'? :confused:
Non so se posso scriverlo qui quindi ti ho mandato un pm.
Ciao
:D
puoi mandarlo pure a me?
grazie, ciao
Non so se posso scriverlo qui quindi ti ho mandato un pm.
Ciao
:D
Ciao ho letto tutti i post del thread, ma non mi é chiaro come funzionerà la faccenda delle promozioni creative indicata qui:
http://www.promo-creative.eu/
Volevo sapere da chi ha già visto fare questa cosa nei mesi passati, se ci saranno promozioni su particolari accessori o prodotti e se saranno solo per coloro che hanno acquistato un lettore dal sito creative o per tutti. In sostanza devo aspettare e vedere di cosa si tratta prima di compare il vision m (non dal sito creative) o posso fare tranquillamente?
ciao a tutti
qualcuno sa dove posso scaricare il manuale del vision m???
grazie
pierpippo
13-03-2007, 07:07
ciao a tutti sono intenzionato a prendere questo lettore però non ho ben capito una cosa. Con il mio attuale lettore Teac mp200 ho messo ogni album in una sottocartella dell'autore e posso andare a scegliarmi la canzone da ascoltare sfogliando le varie cartelle come se fosse la gestione risorse di windows. A quanto ho capito con il vision m non funziona così ma tramite gli id tag. Cosa significa che le canzoni vengono inserite tutte nella stessa directory? E per sceglierne una in particolare di cui conosco il titolo come faccio?
Grazie a tutti delle spiegazioni.
A presto.
Pierpippo.
Non ho il vision M ma un altro lettore che sfrutta lo stesso sistema e provo quindi a risponderti. La ricerca tramite tag non é più complicata che quella tramite folder. Se prima avevi le directory con gli autori e e per scegliere una canzone il passaggio era autore->brano, con i tag farai esattamente lo stesso. Il letore ti darà un elenco degli artisti costruito in base agli artisti inseriti nei tag dei file e una volta selezionato l'artista puoi vedere i brani relativi.
Agli iscritti della newsletter della creative la notizia sara gia' arrivata. Per tutti gli altri ecco i dettagli della nuova promozione accessori:
"Creative è felice di annunciare una nuova promozione valida dal 15 marzo al 15 maggio 2007. I clienti che acquistano un lettore ZEN Vision:M o ZEN V Plus da 4 o 8GB durante il periodo della promozione, possono richiedere un accessorio gratis: un Video Cable per chi ha acquistato uno ZEN Vision:M o una Silicon Skin e Armband per chi ha acquistato uno ZEN V Plus 4 o 8 GB."
Ottima notizia x tutti coloro che non hanno ancora preso uno dei due prodotti (come il sottoscritto:D )
Agli iscritti della newsletter della creative la notizia sara gia' arrivata. Per tutti gli altri ecco i dettagli della nuova promozione accessori:
"Creative è felice di annunciare una nuova promozione valida dal 15 marzo al 15 maggio 2007. I clienti che acquistano un lettore ZEN Vision:M o ZEN V Plus da 4 o 8GB durante il periodo della promozione, possono richiedere un accessorio gratis: un Video Cable per chi ha acquistato uno ZEN Vision:M o una Silicon Skin e Armband per chi ha acquistato uno ZEN V Plus 4 o 8 GB."
Ottima notizia x tutti coloro che non hanno ancora preso uno dei due prodotti (come il sottoscritto:D )
:muro: l'ho comprato da 1 settimana :muro:
Nel corso di questo topic ho notato che molti utenti hanno avuto problemi con il lettore creative nelle versioni da 30 e 60gb, sperando che quel momento non sarebbe mai arrivato per me:stordita: , ho appena appreso che anche io mio zen vision m da 60gb mi vuole abbandonare.
L'ho lasciato caricare stanotte, e alle 14 quando sono tornato da scuola l'ho staccato per vedere se aveva finito ma non si accendeva nemmeno (neanche "Low Battery") vedevo solamente la luce dell'interrutore lampeggiare velocemente mentre tenevo premuto il pulsante di accensione. Dopo averlo ricollegato al pc, ho provato a resettarlo e pensando che fosse allora un problema di fw ho rimosso quello precedente (ITA) per installare il fw Americano. Ma quando faccio partire l'installazione non mi riconosce il lettore collegato anche se è collegato (si vede anche da Risorse:muro: ). Adesso sono straincazzato perchè domani ho compito di matematica e devo studiare, e pure io lettore sè rotto allora è proprio questione di :ciapet:
Se qualcuno ha qualche idea è ben accetto:D
Poco fa ho deciso di prendere lo zen vision:m dal sito media world on line e con mia grande sorpresa ho visto il lettore che stava a 289.00 euro fino a ieri sera calato a 229.00 euro.
Preso al volo, lo avevano abbassato di 10 euro solo una settimana fa. Speriamo che non mi mandino una scatola vuota!!
Vi faro' sapere.
ho una domanda da fare ai possessori di questo gioiello, il lettore è in grado di leggere i file .txt (e-book)?
ho una domanda da fare ai possessori di questo gioiello, il lettore è in grado di leggere i file .txt (e-book)?
no
Nel corso di questo topic ho notato che molti utenti hanno avuto problemi con il lettore creative nelle versioni da 30 e 60gb, sperando che quel momento non sarebbe mai arrivato per me:stordita: , ho appena appreso che anche io mio zen vision m da 60gb mi vuole abbandonare.
L'ho lasciato caricare stanotte, e alle 14 quando sono tornato da scuola l'ho staccato per vedere se aveva finito ma non si accendeva nemmeno (neanche "Low Battery") vedevo solamente la luce dell'interrutore lampeggiare velocemente mentre tenevo premuto il pulsante di accensione. Dopo averlo ricollegato al pc, ho provato a resettarlo e pensando che fosse allora un problema di fw ho rimosso quello precedente (ITA) per installare il fw Americano. Ma quando faccio partire l'installazione non mi riconosce il lettore collegato anche se è collegato (si vede anche da Risorse:muro: ). Adesso sono straincazzato perchè domani ho compito di matematica e devo studiare, e pure io lettore sè rotto allora è proprio questione di :ciapet:
Se qualcuno ha qualche idea è ben accetto:D
Purtroppo per te questo è lo stesso problema che avevo io e quindi l'unico consiglio che posso darti e quello di contattare l'assistenza (descrivi bene il problema nella prima mail altrimenti ti ripeteranno per 3/4 volte di provare a caricare il lettore). Tempo 2 settimane e avrai un lettore nuovo (a me l'hanno mandato usato ma credo che abbiano cambiato la batteria).
nervoteso
21-03-2007, 00:05
ciao,
ho intenzione di comprarmi questo lettore mp3. attualemnte ho l'ipod nano, ma non sopporto tutte le limitazioni che comporta, come il fatto che per metterci gli mp3 devo passare per forze per itunes e non posso sbatterceli dentro così come se fosse un disco, il fatto che non posso portarli da un lettore a un altro. con il creative queste limitazioni esistono? devo usare per forza un software specifico per mettere i file audio? per caso supporta anche il formato aac di ipod? vale la pena l'acquisto, anche rispetto l'ipod 30 giga? supporta anche i divx vero? scusate se non mi sono letto tutto il forum e ho posto domande già conosciute.
ciao,
ho intenzione di comprarmi questo lettore mp3. attualemnte ho l'ipod nano, ma non sopporto tutte le limitazioni che comporta, come il fatto che per metterci gli mp3 devo passare per forze per itunes e non posso sbatterceli dentro così come se fosse un disco, il fatto che non posso portarli da un lettore a un altro. con il creative queste limitazioni esistono? devo usare per forza un software specifico per mettere i file audio? per caso supporta anche il formato aac di ipod? vale la pena l'acquisto, anche rispetto l'ipod 30 giga? supporta anche i divx vero? scusate se non mi sono letto tutto il forum e ho posto domande già conosciute.
non dovrebbe essere plug-n-play, se non vado errato devi cmq installare il suo programma (ma è una cosa che sinceramente non ho provato...anche a me sembrava uno sbattimento assurdo, ma mi sono abituato dopo 2 tipi di zen micro che ho avuto :D xciò quando ho preso lo zen video non ho neanche provato, ho installato direttamente i suoi sw! :P i divx li supporta alla perfezione, per ora con tutti i files video che ho ne ho dovuti convertire davvero pochi (in pochissimo tempo cmq...)
Da quel che dicono a livello visivo lo zen vision sia meglio dell'ipod video, ma a me basta sapere che nello zen vision ho la radio e la posso registrare (cosa non fattibile con l'ipod video)
cmq lascio la parola ai + esperti in materia :D
pierpippo
21-03-2007, 13:43
Anche io non ho ben capito come è la gestione dei file. Si parla poco bene di itunes per la gestione degli ipod e si dice che i creative sono migliori ma non mi è ben chio come:
1- si inviano i file musicali al lettore. Si fa copia incolla da gestione risorse o tramite un software proprietario?
2- Una volta spediti i file al lettore come si sceglie una determinata canzone. Io avrò circa 20.000 canzoni, come farò a scegliere l'autore-titolo ecc...
3- Ora ho una cartella varie con alcune canzoni che mi interessano, come farò a raggrupparle in una categoria varie?
Grazie a tutti coloro che mi spiegheranno questi miei dubbi.
A presto.
Pierpippo.
Anche io non ho ben capito come è la gestione dei file. Si parla poco bene di itunes per la gestione degli ipod e si dice che i creative sono migliori ma non mi è ben chio come:
1- si inviano i file musicali al lettore. Si fa copia incolla da gestione risorse o tramite un software proprietario?
Non ho ancora il vision M (dovrebbe arrivare a giorni) ma avendo letto l'intero thread provo a risponderti.
Per trasferire i file puoi usare un apposito programma oppure semplicemente copiarli nella nuova periferica che ti verrà rilevata una volta attaccato il lettore al pc. La cosa importante da capire é che sul lettore non verrà mantenuta la struttura a cartelle che hai sul computer ma i file verranno indicizzati in base i tag id3 presenti nei singoli file mp3.
2- Una volta spediti i file al lettore come si sceglie una determinata canzone. Io avrò circa 20.000 canzoni, come farò a scegliere l'autore-titolo ecc...
Se tutti i tuoi file avranno i tag impostati correttamente, potra risalire ad una canzone dal titolo, dall'artista, dall'album o dal genere o da una combinazione delle precedenti. Ad esempio scegli l'artista e vedi un elenco dei suoi album, scegli l'album e vedi la tracklist da cui selezioni la canzone.
3- Ora ho una cartella varie con alcune canzoni che mi interessano, come farò a raggrupparle in una categoria varie?
Potresti settare il valore "varie" in uno dei campi dei tag id3. Ad esempio per tutti i file nella cartelle varie setti il campo "album" su vari in questo modo quando dal lettore visualizzi i file per album ti trovi raggruppati tutti quei file.
pierpippo
21-03-2007, 14:26
Non ho ancora il vision M (dovrebbe arrivare a giorni) ma avendo letto l'intero thread provo a risponderti.
Per trasferire i file puoi usare un apposito programma oppure semplicemente copiarli nella nuova periferica che ti verrà rilevata una volta attaccato il lettore al pc. La cosa importante da capire é che sul lettore non verrà mantenuta la struttura a cartelle che hai sul computer ma i file verranno indicizzati in base i tag id3 presenti nei singoli file mp3.
Se tutti i tuoi file avranno i tag impostati correttamente, potra risalire ad una canzone dal titolo, dall'artista, dall'album o dal genere o da una combinazione delle precedenti. Ad esempio scegli l'artista e vedi un elenco dei suoi album, scegli l'album e vedi la tracklist da cui selezioni la canzone.
[quote
3- Ora ho una cartella varie con alcune canzoni che mi interessano, come farò a raggrupparle in una categoria varie?
Potresti settare il valore "varie" in uno dei campi dei tag id3. Ad esempio per tutti i file nella cartelle varie setti il campo "album" su vari in questo modo quando dal lettore visualizzi i file per album ti trovi raggruppati tutti quei file.[/QUOTE]
Chiarissimo. Grazie.
Potresti settare il valore "varie" in uno dei campi dei tag id3. Ad esempio per tutti i file nella cartelle varie setti il campo "album" su vari in questo modo quando dal lettore visualizzi i file per album ti trovi raggruppati tutti quei file.
o ancora + semplice ti fai tutte le playlist che vuoi! :)
Si può cambiare al batteria allo zen m vision da 60? come per l'ipod? Io vorrei sostituirla con una piu capiente :)
Si può cambiare al batteria allo zen m vision da 60? come per l'ipod? Io vorrei sostituirla con una piu capiente :)
che io sappia no, ho il vision da 30gb e guarda che la batteria dura veramente un casino, io che lo uso tutti i giorni in media un 4 ore al giorno lo carico 2 volte a settimana (giusto per scrupolo, potrei fare 1 settimana o quasi con una carica!) :D
nervoteso
21-03-2007, 20:47
scusate ma una volta collegato il pc e aperte le cartelle contenenti i files posso leggerli con qualsiasi lettore? con ipod posso usare solo itunes. insomma, sto lettore non ha tutte le limitazioni di ipod e sempbra che vada pure meglio, ha la radio, il registratore. ma perchè la gente si compre l'ipod???? nel fine settimana sarà mio!
ma perchè la gente si compre l'ipod????
Per moda... Penso che tra tutti coloro che hanno l'ipod, meno del 10 % l'ha preso per le sue caratteristiche!
nervoteso
22-03-2007, 11:24
ma quello da 60 gb ha le stesse caratteristiche di quello da 30? pesa di più? ha la radio e il registratore?
ma quello da 60 gb ha le stesse caratteristiche di quello da 30? pesa di più? ha la radio e il registratore?
Pesa di più e lo spessore é maggiore. Per le feature mi sembra che l'unica differenza sia nella funzionalità USB-host non presente nel lettore da 30gb
Trinakie
23-03-2007, 14:20
Pesa di più e lo spessore é maggiore. Per le feature mi sembra che l'unica differenza sia nella funzionalità USB-host non presente nel lettore da 30gb
In realtà gli ultimi modelli da 60 gb hanno le stesse dimensioni del 30 gb.
C'è scritto sul sito creative, e comunque ne ho la prova visto che il mio ha lo stesso spessore riportato nelle caratteristiche del 30 gb.
ciao
In realtà gli ultimi modelli da 60 gb hanno le stesse dimensioni del 30 gb.
C'è scritto sul sito creative, e comunque ne ho la prova visto che il mio ha lo stesso spessore riportato nelle caratteristiche del 30 gb.
ciao
Beh tanto meglio, non lo sapevo^^''
nervoteso
23-03-2007, 22:37
Beh tanto meglio, non lo sapevo^^''
è tra le mie mani il modello da 60 gb. ho voluto esagerare. lo sto caricando. è uguale a quello da 30
nervoteso
24-03-2007, 21:41
ragazzi, che dire, è un gioello! si sente da panico e si vede bene. la radio è cristallina, ma anche le registrazioni vengono benissimo. ma la radio si può registrare? sembra di no. un'unica cosa, ho provato a cercare accessori ma non si trovano molto. cercavo il cavo av per collegarlo alla tv, e alla fine ho utilizzato quello dell'ipod ma non funge. ytra l'altro solo dopo ho lettop che si deve utilizzare quello proprietario di creative. secondo voi c'è il rischio di aver rotto l'uscita del lettore utilizzando quello dell'ipod?
Ciao, certo che la radio si puo' registrare. Mentre ascolti la radio schiacci il tasto delle opzioni e la prima voce della lista è proprio "registra radio".
X il cavo video nei post precedenti c'e' scritto come modificare un cavo generico per le telecamere. Oggi volevo prenderlo ma costava sui 13 euro e mi sembrava un po troppo visto che devo tagliazzarlo tutto. Inoltre se da come ho capito hai comprato il lettore dopo 15/03/07 puoi avere il cavo a/v gratis. Leggi qui: http://www.promo-creative.eu/
Io volevo spedire il modulo ma non ho capito a quale indirizzo farlo, c'e' ne sono indicati due diversi. Ho chiamato il creative store e non mi hanno saputo dire nulla se non aspettare qualche giorno per vedere se correggono sul sito.
nervoteso
25-03-2007, 03:27
Ciao, certo che la radio si puo' registrare. Mentre ascolti la radio schiacci il tasto delle opzioni e la prima voce della lista è proprio "registra radio".
X il cavo video nei post precedenti c'e' scritto come modificare un cavo generico per le telecamere. Oggi volevo prenderlo ma costava sui 13 euro e mi sembrava un po troppo visto che devo tagliazzarlo tutto. Inoltre se da come ho capito hai comprato il lettore dopo 15/03/07 puoi avere il cavo a/v gratis. Leggi qui: http://www.promo-creative.eu/
Io volevo spedire il modulo ma non ho capito a quale indirizzo farlo, c'e' ne sono indicati due diversi. Ho chiamato il creative store e non mi hanno saputo dire nulla se non aspettare qualche giorno per vedere se correggono sul sito.
ma tu hai quello da 60 gb. mi sa che con quello che ho io da 60 non si può, se schiaccio le opzioni mentre ascolto la radio appaiono solo le possibilità nomina preset, salva elimina preset scansione automatica. porca miseria. comunque grazie delle info
Trinakie
25-03-2007, 09:22
Ciao, certo che la radio si puo' registrare. Mentre ascolti la radio schiacci il tasto delle opzioni e la prima voce della lista è proprio "registra radio".
X il cavo video nei post precedenti c'e' scritto come modificare un cavo generico per le telecamere. Oggi volevo prenderlo ma costava sui 13 euro e mi sembrava un po troppo visto che devo tagliazzarlo tutto. Inoltre se da come ho capito hai comprato il lettore dopo 15/03/07 puoi avere il cavo a/v gratis. Leggi qui: http://www.promo-creative.eu/
Io volevo spedire il modulo ma non ho capito a quale indirizzo farlo, c'e' ne sono indicati due diversi. Ho chiamato il creative store e non mi hanno saputo dire nulla se non aspettare qualche giorno per vedere se correggono sul sito.
No, la registrazione dalla radio è possibile solo nei modelli più vecchi, ormai è da un pò che creative ha disabilitato questa opzione nel firmware, quindi se ci tieni alla possibilità di registrare dalla radio non aggiornare il firmware.
ciao
Io l'ho preso una settimana fa, mi è arrivato a casa martedi. Ho il modello da 30 gb. Da come ho letto in giro la registrazione dalla radio era stata eliminata ad un certo punto dalle opzioni, ma poi con gli ultimi firmware è stata ripristimata. Infatti io l'ho aggiornato subiro con l'ultimo firmware 1.61.01 e l' opzione registra fm è rimasta.
Ho data un'occhiata sul sito creative e in effetti l'ultimo aggiornamento del firmware del 60 gb non cita la registrazione da radio...che strano. Magari ripristineranno questa funzione col prossimo aggiornamento. Controlla spesso il sito creative.
nervoteso
25-03-2007, 12:14
No, la registrazione dalla radio è possibile solo nei modelli più vecchi, ormai è da un pò che creative ha disabilitato questa opzione nel firmware, quindi se ci tieni alla possibilità di registrare dalla radio non aggiornare il firmware.
ciao
avevo il firmware 1.11..04 ma ieri nel tentativo di risolvere il problema ho aggiornato al 2.20.2e o qualcoa del genere, ma nula, registrazione assente. peccato. un altro piccolo difettuccio: nonostante abbia messso poca sensibilità la gestione dei tasti risulta un po' fastidiosa, anchwe se mi ci devo abituare. poio la conversione dei file avvien in wma e non mp3, per convertire in mp3 bisogna affidarsi a un sofware esterno. piccolezze. il lettore è clamoroso, copsta tanto lo so ma ha una qualità super. mi hanno colpito le registrazioni che vengono davvero bene. la qualità dei video anche è notevole, e l'audio mi ha soddisfatto in pieno. e poi praticamente è un hd esterno che puoi portare con te dove vuoi. voto 9,5.
poio la conversione dei file avvien in wma e non mp3, per convertire in mp3 bisogna affidarsi a un sofware esterno. piccolezze.
Non so tu ma io non uso i programmi a corredo del lettore. Mi sembrano fatti male e con poche funzioni. Sincronizzo il lettore con la libreria di windows media player 11 e funziona da dio, album art compresi. I video e le foto invece li incollo direttamente nella cartella del lettore come fosse una normale chiavetta usb. Il sensore touch pad ha dato da lavorare anche a me ma in 7 giorni mi ci sono già abituato alla grande. Il difetto che ho trovato è la compatibilità con i video. E' vero che supporta tanti formati xo' tra i video che avevo già disponibili la metà non vanno e quindi li devo convertire. Ovviamente non con il suo programma che riduce i filmati a 320x240. Il tasto programmabile è molto utile peccato che non si possa selezionare il menu' principale tra le varie voci, sarebbe comodo tornare al menu iniziale con un solo tasto, no? X il resto tutto ok.
nervoteso
25-03-2007, 23:09
Non so tu ma io non uso i programmi a corredo del lettore. Mi sembrano fatti male e con poche funzioni. Sincronizzo il lettore con la libreria di windows media player 11 e funziona da dio, album art compresi. I video e le foto invece li incollo direttamente nella cartella del lettore come fosse una normale chiavetta usb. Il sensore touch pad ha dato da lavorare anche a me ma in 7 giorni mi ci sono già abituato alla grande. Il difetto che ho trovato è la compatibilità con i video. E' vero che supporta tanti formati xo' tra i video che avevo già disponibili la metà non vanno e quindi li devo convertire. Ovviamente non con il suo programma che riduce i filmati a 320x240. Il tasto programmabile è molto utile peccato che non si possa selezionare il menu' principale tra le varie voci, sarebbe comodo tornare al menu iniziale con un solo tasto, no? X il resto tutto ok.
cioè tu non hai installato i software del lettore? ma senza quelli appare lo stesso i llettore come disco? o bisogna impostarlo come memoria disco? windows media player 10 va bene uguale?
No no, i software inclusi conviene installarli cmq, ma non li uso. Io ho installato il Media Explorer e l' Organizer Creative MediaSource. Poi ho provato a collegare lo zen al portatile e non so come lo ha riconosciuto lo stesso e li ho il window media player 10. Mi è comparso un messaggio che mi chiedeva di sincronizzare e non l'ho fatto xche' ci sono gli mp3 del mio compagno che non volevo. Xo' ho provato a fare copia e incolla di un mp3 dal lettore al portatile e lo ha fatto tranquillamente. Alla fine non ho ben capito sta storia.
In ogni caso il 10 dovrebbe andare piu' che bene, anzi post dietro ho letto di problemi che aveva l'11 con le copertine dei cd, ma il prob. sembra risolto con gli ultimi aggiornamenti.
nervoteso
26-03-2007, 15:25
raga io sto cercandop gli accessori per questo lettore ma non li trovo da nessuna parte. ho trovato un negozio on line ma non capisco se gli accessori per qurello da 30 gb vanno bene anche per quello da 60. ho chiamato la creative e mi hanno detto che "non sono sicuri"!
per esempio il negozio che ho trovato io non specifica se il docking è quello epr il 30 o per il 60. che palle. il cavo tv invece dovrebbe esssere unuicol . la custodia boh, non ho capito bene le misure.
E' arrivato un'oretta fa il corriere! Finalmente :D
Ora l'ho attaccato all'usb per la prima carica, ma non vedo segni di vita, é normale?
Non vedo l'ora di provarlo!!! Intanto mi sapete dire che firmware conviene mettere per il lettore da 60gb?
nervoteso
26-03-2007, 19:02
E' arrivato un'oretta fa il corriere! Finalmente :D
Ora l'ho attaccato all'usb per la prima carica, ma non vedo segni di vita, é normale?
Non vedo l'ora di provarlo!!! Intanto mi sapete dire che firmware conviene mettere per il lettore da 60gb?
guarda se il tuo lettore può registrare dalla radio o meno. se non può registrare puoi mettere tranquillamente l'ultimo che trovi sul sito creative, quello che hom eeesso anch'io, il 2.20 e qualcosa. per la carica ci vogliono 5 ore. complimenti, hai comprato una bestia di lettore, lo stesso mio. peccato che non si riescanoa trovare gli accessori.
guarda se il tuo lettore può registrare dalla radio o meno. se non può registrare puoi mettere tranquillamente l'ultimo che trovi sul sito creative, quello che hom eeesso anch'io, il 2.20 e qualcosa. per la carica ci vogliono 5 ore. complimenti, hai comprato una bestia di lettore, lo stesso mio. peccato che non si riescanoa trovare gli accessori.
Tu hai messo la versione americana o europea? Io pensavo di mettere la prima, visto quanto ho letto nei post più vecchi sul volume e la resa audio.
Per gli accessori non ho idea... cosa cerchi di preciso?
Trinakie
27-03-2007, 11:37
A me la ricarica del 60 gb con il caricatore originale dura circa 2.5 - 3 ore.
A voi?
Come si fa copia incollare le varie cartelle in un'altra.Parlo di file già dentro il lettore.
Mi spiego meglio.
ho un film salvato nella cartella "video". Vorrei tagliarlo e copiarlo nella cartella "Film" da me creata.
Ho porvato ma non mi fa ne trascinare ne copia incollare.
come si fa??
maittone
29-03-2007, 14:36
Credo non si possa fare, c'ho provato pure io.
Comunque attendiamo chi ne sà più di noi..
nervoteso
29-03-2007, 18:42
Tu hai messo la versione americana o europea? Io pensavo di mettere la prima, visto quanto ho letto nei post più vecchi sul volume e la resa audio.
Per gli accessori non ho idea... cosa cerchi di preciso?
non mi ricordo, quello europeao credo. ho ordinato il cavo audio video e la custodia da uno shop on line. la docking sttaion non sapevo se quella da 30 gb andava bene per quello da 60 e non l'ho presa.
Ho messo pure io quello europeo per ora, ma il volume é parecchio limitato. E pure avendo degli auricolari in-ear devo tenerlo parecchio alto.
danyele84
30-03-2007, 20:36
raga da domani al SATURNo a roma di nuova apertura a lunghezza ne mettono sottocosto 100 pezzi a 199 €....per chi ancora nn ha questo gioiellino e' una buonissima occasione :read:
Michele.Ali
30-03-2007, 22:25
in teoria su quanto dovrebbe stare il modello da 30 giga?
nervoteso
31-03-2007, 00:07
raga ho ordinato il cavo da un negozio on line, ed è ok, veramente fico. se vado in vacanza mi porto i film lì dentro e li sbatto sulla tv. ho ordinato anche la custodia ma è quaella per il modello da 30 gb e non va bene maledizione, è quella in pelle. cioè per porratlo magari nella borsa va anche bene, ma è stretto e i tasti non si riescono a cliccare. cacchio. tra l'altro oggi ho notato che già c'è un graffio sullo schermo. porcavacca. qualcuno sa dove trovare gli accessori a roma?
staralfur
31-03-2007, 01:19
scusate un informazione :D
ho acquistato online un Zen Vision M da 30 GB ma nè accendendolo nè attaccandolo con l'apposito cavo al pc riesco ad ottenere segni di vita dal lettore.. :(
Visto che ho tempi brevi per attivare la garanzia volevo sapere se per vostra esperienza è un lettore fallato o c'è da fare qualche tentativo per accenderlo !
Ovviamente il prodotto era comunque sigillato e nuovo.
scusate un informazione :D
ho acquistato online un Zen Vision M da 30 GB ma nè accendendolo nè attaccandolo con l'apposito cavo al pc riesco ad ottenere segni di vita dal lettore.. :(
Visto che ho tempi brevi per attivare la garanzia volevo sapere se per vostra esperienza è un lettore fallato o c'è da fare qualche tentativo per accenderlo !
Ovviamente il prodotto era comunque sigillato e nuovo.
Scusami ma lo hai lasciato in carica un bel po di tempo? Quando si collega x la prima volta al pc, inizialmente non succede nulla, c'e' solo la luce blu che lampeggia. Dopo un po di ore appare sullo schermo il simbolo della carica, la pila verde con un flash lampeggiante. Il mio ci ha messo piu' di otto ore a darmi la carica piena.
staralfur
31-03-2007, 11:52
purtroppo no, non si accende alcuna luce, nè quella vicina al power nè quella sotto i tasti e nemmeno compare il simbolo della carica..
semplicemente resta spento anche dopo una mezz'oretta che è collegato al pc
mi sa proprio che è rotto :(
Altra ipotesi: l'hai collegato direttamente ad una presa usb del tuo pc o tramite uno di quegli affari a piu' porte per sdoppiare le usb, credo si chiamino hub?
nervoteso
31-03-2007, 16:41
magari lo hai collegato a una porta usb difettosa. cambia usb, oppure prova con un caricatore.
Michele.Ali
31-03-2007, 16:50
mm io l'ho appena ordinato..
ora vorrei sapere siccome dispongo di un alimentatore universale in cui si puo' regolare il voltaggio..è possibile utilizzarlo per caricare il lettore?
danyele84
31-03-2007, 17:06
scusate ragazzi domanda forse scema.. ma si puo' copiare tutta la musica dello Zen vision m ad un pc portatile e sentirla in window media player 11 tramite la sincronizzazione? stavo provando ma nn riesco :muro:
raga da domani al SATURNo a roma di nuova apertura a lunghezza ne mettono sottocosto 100 pezzi a 199 €....per chi ancora nn ha questo gioiellino e' una buonissima occasione :read:
Preso oggi a 199€ da Saturn grazie alla tua segnalazione!!! Ora è in carica...
Ti devo un favore!
:D :D :D :D :D
danyele84
31-03-2007, 18:25
Preso oggi a 199€ da Saturn grazie alla tua segnalazione!!! Ora è in carica...
Ti devo un favore!
:D :D :D :D :D
;) benvenuto nel club!!!:D
scusate ragazzi domanda forse scema.. ma si puo' copiare tutta la musica dello Zen vision m ad un pc portatile e sentirla in window media player 11 tramite la sincronizzazione? stavo provando ma nn riesco :muro:
Io ho provato a collegarlo al portatile, sul quale non avevo installato i programmi presenti nella confezione ovviamente, e il notebook lo ha rivelato lo stesso. Appena lo collego mi appare una finestra che mi chiede se voglio sincronizzarlo con windows media player. Se gli dai l'ok ti avverte che il dispositivo è stato gia sincronizzato con un'altro wmp, ma ti da cmq la possibilita' di sincronizzare. Io non l'ho fatto perchè non mi interessava farlo. In ogni caso nelle risorse del computer del portatile lo zen appariva come periferica audio che si puoi esplorare e dove puoi selezionare file e/o cartelle da copiare sul notebook. Quindi per rispondere alla tua domanda, per niente scema, per la mia esperienza si... si puo' fare.
MatteoII
31-03-2007, 22:38
comprato oggi anch'io da Saturn (199€) 30GB....ora è sotto carica, non vedo l'ora di provarlo, che accessori mi consigliate e dove posso trovarli?...
;) benvenuto nel club!!!:D
Grazie!
Provato finora.... FANTASTICO!!! Tra l'altro con il firmware americano si sente ancora meglio, in attesa di comprare le Sennheiser cx300!
Va tutto alla grande, cover art comprese! Un vero gioiello!!
:D :D :D :D :D :D :D
staralfur
02-04-2007, 00:42
Altra ipotesi: l'hai collegato direttamente ad una presa usb del tuo pc o tramite uno di quegli affari a piu' porte per sdoppiare le usb, credo si chiamino hub?
l'ho collegato sia dalle porte davanti che quelle dietro, anche per più di 7 ore, ma purtroppo non si è acceso mai nulla. nè la luce lampeggiante del power, nè il monitor col simbolo di carica.. semplicemente sempre spento :D
domani passo da un centro creative per vedere se è proprio rotto e poi comincerò a inchiappetarmi il venditore :p
ma chi me l'ha fatto fare :doh:
Bhe' mi spiace. Facci sapere come va a finire. Speriamo che sia difettoso solo il sync adapter o il cavo così magari te lo cambia subito.:)
marcomajo
02-04-2007, 08:57
Raga io ho un problema... se installao WMP11 il lettore viene rilevato come presenza di una "MTP Device", ma il programma Creative per la gestione dei file non lo vede. Se reinstallo il WMP10 tutto ok... sapete dirmi cosa può essere???
Io uso proprio wmp 11 e tutto funziona alla grande. Hai aggiornato il lettore all'ultimo firmware?
ciao a tutti. Sto per comprare questo grande lettore, versione 30 gb, e avrei un paio di domande: poiche' me lo porterebbe un collega dagli USA pensate che posso avvalermi della promozione del sito Creative che regala il cavo audio/video (riservata all'Europa ma credo non necessariamente ai lettori acquistati in Europa)?
Sono inoltre molto indeciso tra nero e bianco. La mia prima preoccupazione sono eventuali graffi, che sicuramente sul bianco si noterebbero meno. Pensate che il nero si graffi facilmente come l'iPod o standoci attenti non si rovina?
Ultima cosa: ho letto diverse pagine del thread (scusate ma non tutte) e da quanto ho capito un 20/30% dei video vanno convertiti perche' il lettore non li legge. C'e' un formato in particolare che non supporta? E in caso la conversione in che formato avviene?
Grazie molte :)
ligabeppe
03-04-2007, 11:51
:help: ciao a tutti
stavo per guardarmi una puntata di south park sul lettore e si è bloccato dopo 12-15 minuti...con l'immagine fissa e ferma in un punto del cartone.
non posso far niente, qualsiasi tasto tocco non va...
la cosa scomoda è che non si puo togliere la batteria perche non ce'..:muro: :muro:
è gia successo a voi?
che devo fare aspettare che si scaricano le batterie?
purtroppo non ho il caritatore in ufficio quindi son proprio bloccat...:help:
datemi una mano
ciao beppe
maittone
03-04-2007, 11:54
C'e' un formato in particolare che non supporta? E in caso la conversione in che formato avviene?
Di solito ho trovato problemi a inserire filmati wmv.
Però poi li converte e li legge con lo stesso formato.
nervoteso
03-04-2007, 18:04
raga vorrerei portare la musica che ho su itunes sul creatove ma dice che il formato non è supportato, credo perchè è aac. come posso fare? conoscete un programma ch mi consenta di converire la musica che avevo sull'ipod?
ligabeppe
03-04-2007, 18:08
raga mi aiutate pf...
ora ho usato il tasto reset...e i pc non mi riconosce piu il zen M...che devo fare??:muro: :muro:
A me la ricarica del 60 gb con il caricatore originale dura circa 2.5 - 3 ore.
A voi?
Si, pure a me circa:)
AntoninoX
03-04-2007, 21:21
ciao a tutti. Sto per comprare questo grande lettore, versione 30 gb, e avrei un paio di domande: poiche' me lo porterebbe un collega dagli USA pensate che posso avvalermi della promozione del sito Creative che regala il cavo audio/video (riservata all'Europa ma credo non necessariamente ai lettori acquistati in Europa)?
Sono inoltre molto indeciso tra nero e bianco. La mia prima preoccupazione sono eventuali graffi, che sicuramente sul bianco si noterebbero meno. Pensate che il nero si graffi facilmente come l'iPod o standoci attenti non si rovina?
Ultima cosa: ho letto diverse pagine del thread (scusate ma non tutte) e da quanto ho capito un 20/30% dei video vanno convertiti perche' il lettore non li legge. C'e' un formato in particolare che non supporta? E in caso la conversione in che formato avviene?
Grazie molte :)
Per il problema dei graddi ti consiglio di comprare una pellicola come le bestskins oppure le invisibleshield...e così stai a posto! :D
Ragazzi vi prego aiutatemi con questo problema :
ho sottomano uno zen vision M 30 gb , e dopo l'entusiasmo inziale nel vedere lo scatolo , lo sto inziando ad odiare
non lo riconosce il pc , non si carica e sta acceso pochissimo.
mi spiego meglio : c'e' messo di lasciarlo attaccato all'usb (non ad un hub) per 5 ore . ora dopo 1 ora si accende e mi chiede i driver???? (non ci sono nel cd), poi dopo un po si spegne e lampeggia il fulmine della batteria ma NON VA AVANTI NELLA CARICA. dopo qualche ora si riaccende , sempre lo stesso discorso...
CHE CASPITA HA??
funzionare funziona che si accende ma come caspita si usa????? sono 15 anni che traffico elettronica e non avevo mai visto una cosa cosi' difficile da accendere!! e che diavolo
help please
so a pezzi
Mi sembra che nelle istruzioni c'e' scritto:
1) installare il media explorer presente nel cd del lettore (l'hai fatto?)
2) collegare il lettore alla usb (una diretta, non hub)
Il mio prima di riuscire a stare acceso sono passate 8 ore. e dopo tutto questo tempo era carico solo alla prima tacca della batteria, poi nel giro di poco si è caricato tutto (pila verde con simbolo della spina dentro)
Segui quest'ordine se non l'hai fatto.
pierpippo
04-04-2007, 08:46
Mi sembra che nelle istruzioni c'e' scritto:
1) installare il media explorer presente nel cd del lettore (l'hai fatto?)
2) collegare il lettore alla usb (una diretta, non hub)
Il mio prima di riuscire a stare acceso sono passate 8 ore. e dopo tutto questo tempo era carico solo alla prima tacca della batteria, poi nel giro di poco si è caricato tutto (pila verde con simbolo della spina dentro)
Segui quest'ordine se non l'hai fatto.
ma questo favoloso aggeggio si carica solo tramite porta usb del pc?
Non c'è in dotazione un alimentatore che faccia una carica più rapida?
emmeffe69
04-04-2007, 09:07
ma questo favoloso aggeggio si carica solo tramite porta usb del pc?
Non c'è in dotazione un alimentatore che faccia una carica più rapida?
ti prendi un power supply universale da 5v e un botto:cool: di mA e lo ricarichi in un battibaleno:sofico:
pierpippo
04-04-2007, 09:16
ti prendi un power supply universale da 5v e un botto:cool: di mA e lo ricarichi in un battibaleno:sofico:
Si ma dato il costo mi aspettavo almeno un caricabatterie da viaggio. 350 euro non sono una cifra irrisoria.
Michele.Ali
04-04-2007, 12:55
ti prendi un power supply universale da 5v e un botto:cool: di mA e lo ricarichi in un battibaleno:sofico:
e quanto viene?
MatteoII
04-04-2007, 14:58
..premessa la grande libidine nell'usare il vision, vi pongo un problema.
Alcuni file video non mi vengono riconosciuti dal lettore, che quindi mi chiede al momemto del trasferimento di convertirli, esegue la procedura, ma in realtà quest'ultima non inizia mai ed esc scritto: impossibile convertire....che programma di conversione alternativo mi consigliate???...c'è da dire che sotto stò punto di vista il vision non mi pare nà scheggia...
emmeffe69
04-04-2007, 16:59
e quanto viene?
con 10€ ne ho preso uno da 2000mA:D
Michele.Ali
04-04-2007, 18:30
con 10€ ne ho preso uno da 2000mA:D
ma non è che brucia tutto?:D
..premessa la grande libidine nell'usare il vision, vi pongo un problema.
Alcuni file video non mi vengono riconosciuti dal lettore, che quindi mi chiede al momemto del trasferimento di convertirli, esegue la procedura, ma in realtà quest'ultima non inizia mai ed esc scritto: impossibile convertire....che programma di conversione alternativo mi consigliate???...c'è da dire che sotto stò punto di vista il vision non mi pare nà scheggia...
Non ho ancora trafficato molto con i video xo' qualche prova l'ho fatta. Secondo il mio parere non conviene usare il programma allegato allo zen per convertire i video, xche' anche alla massima qualità riduce il filmato a 320x240, che va bene per vedere video sul lettore, ma se lo colleghi ad un tv sai che squadrettamenti. Io ho fatto delle prove con un video musicale preso da dvd, quindi max qualita'. Prima l'ho convertito im mpeg2 con TMPGEnc plus (che non è altro che la compressione usata nei dvd) e il max bitrate che riesce a gestire è 2500. Personalmente non mi soddisfaceva la qualità. Lo stesso video allora l'ho convertito in divx con VirtualDubMod a 4000 kbit/s è va molto meglio. Non ho ancora provato il formato wmv9 che pare essere molto performante.
grazie delle risposte
per caso sapete se la promozione del cavo audio/video e' valida anche per i Vision:M provenienti dagli USA?
tnx
ma non è che brucia tutto?:D
No, teoricamente con 200mA si ricarica solo più velocemente, però forse è meglio ascoltare il consiglio di qualche esperto :D
Ps dove posso trovarlo? in un negozio di elettronica?
dada1986
05-04-2007, 09:54
ciao a tutti sono nuova!
ho il creative zen vision m: è da qualche giorno che connettendo il cavo usb il lettore non si collegava al pc, ma si ricaricava soltanto...seguendo le istruzioni nel cd sono entrata nel recovery mode e ho fatto tutto dal clean up alla formattazione poi ho fatto reboot solo che il lettore non mi torna più nella schermata principale...se lo spengo e lo riaccendo mi torna nel recovery mode...cosa devo fare per farlo ripartire normalmente????
perchè non mi si collegava al pc? cosa dovevo fare?
grazie :D
emmeffe69
05-04-2007, 14:15
ma non è che brucia tutto?:D
per il momento no
ho usato un universale con anche i 5V in output che già avevo a casa
No, teoricamente con 200mA si ricarica solo più velocemente, però forse è meglio ascoltare il consiglio di qualche esperto :D
Ps dove posso trovarlo? in un negozio di elettronica?
certamente
hola
Michele.Ali
05-04-2007, 16:29
finalmente è arrivato..ora sta caricando.. XD
Trinakie
05-04-2007, 21:34
ma non è che brucia tutto?:D
Non si brucia.
L'importante è che la tensione sia esattamente uguale a quella del caricatore originale (se non sbaglio 5 V) e la corrente deve essere maggiore o uguale di quella del caricatore originale. Se la corrente è maggiore non ci sono problemi, se è minore non ti si carica oppure ci mette molto più tempo.
ROBERTIN
05-04-2007, 23:27
L'importante è che eroghi una tensione di 5V, abbia il positivo al centro e che fornisca almeno una corrente di 500 mA. Con questo amperaggio, che è lo stesso di quello fornito dalle porte USB, ci mette circa 5-6 ore a caricarsi, mentre con il mio, che fornisce 1000 mA, ce ne mette circa 3. Andare oltre penso sia inutile, perchè anche con l'originale, che se non sbaglio eroga 2400 mA, non mi risulta che ci metta molto meno di 3 ore a caricarsi. Comunque un amperaggio eccessivo non brucia nulla, in quanto verrà erogato solo il necessario.
Mi spiego meglio: se il tuo alimentatore eroga 3000 mA e al tuo apparecchio ne servono 1000, l'alimentatore ne erogherà 1000 e non 3000, perchè si adatta al carico che gli viene richiesto, il voltaggio però deve essere rigorosamente uguale.
Michele.Ali
06-04-2007, 10:28
ok grazie..dopo controllo il dispositivo che ho..
Michele.Ali
06-04-2007, 11:19
ho messo degli album interi..solo che se vado su album nel lettore mi compaiono anche delle canzoni singole..che provengono da altri album..non c'è un modo per avere tutto ordinato?
per esempio.. album dei sonata artica tutti assieme
Michele.Ali
07-04-2007, 12:54
c'è un modo per aumentare il volume oltre il livello 25??
ho messo degli album interi..solo che se vado su album nel lettore mi compaiono anche delle canzoni singole..che provengono da altri album..non c'è un modo per avere tutto ordinato?
per esempio.. album dei sonata artica tutti assieme
L'importante è che i tuoi mp3 abbiano i tags corretti. Sopratutto quelli indicanti l'artista e l'album. Se sul tuo lettore vuoi ascoltare tutti i brani dei sonata artica basta selezionare il nome del gruppo dalla lista degli artisti, ti compariranno i loro album e da li puoi scegliere se alscoltarne uno in particolare oppure premi il tasto delle opzioni e selezioni visualizza brani cosi avrai la lista completa delle loro canzoni. x quanto riguarda il volume non credo si possa aumentare oltre il 25, pero' se installi il firmware americano il volume risultera' + alto a parita' di numero.
Michele.Ali
08-04-2007, 10:55
L'importante è che i tuoi mp3 abbiano i tags corretti. Sopratutto quelli indicanti l'artista e l'album. Se sul tuo lettore vuoi ascoltare tutti i brani dei sonata artica basta selezionare il nome del gruppo dalla lista degli artisti, ti compariranno i loro album e da li puoi scegliere se alscoltarne uno in particolare oppure premi il tasto delle opzioni e selezioni visualizza brani cosi avrai la lista completa delle loro canzoni. x quanto riguarda il volume non credo si possa aumentare oltre il 25, pero' se installi il firmware americano il volume risultera' + alto a parita' di numero.
il firm americano dove lo reperisco?
non crea problemi con il lettore?
Dal sito ufficilae della Creative: http://us.creative.com/
Vai su support, downloads, selezioni il tuo lettore, lascia selezionata la lingua inglese, segli il sistema operativo che hai e una volta dato l'ok avrai la lista di tutti i downloads per il tuo lettore. Il firmware di solito è il primo della lista. L'ultima versione del firmaware è il n° 1.61.01.
Non ci sono problemi con il lettore, io l'ho fatto ed è tutto ok.
L'unica accortezza che devi fare è che prima di aggiornare con il firmware americano devi cancellare quello che c'e' nel lettore, altrimenti pure se installi quello americano lui si aggiorna ma lascia le limitazioni del volume. Adesso non ricordo tutta la procedura ma nel manuale sul cd c'e' scritto, prova a cercare.
Michele.Ali
08-04-2007, 16:26
ok grazie..un altra cosa..
lo schermo rimane sempre acceso durante la riproduzione degli mp3?
ok grazie..un altra cosa..
lo schermo rimane sempre acceso durante la riproduzione degli mp3?
Se blocchi il lettore si spegne ;)
Michele.Ali
08-04-2007, 17:29
Se blocchi il lettore si spegne ;)
ecco..grazie..
Michele.Ali
10-04-2007, 12:27
http://www.karmaitaliana.it/b2.php?famiglia=510
c'è qualcuno di questi che va bene per caricare il lettore??
se no mi postate un link con cio' che serve?
grazie..
ciao ragazzi! :D ma anche a voi di tanto in tanto si blocca e tocca resettarlo tramite il buchino del reset con un ago o qcs di simile? :mc: sarà forse xkè sono uno di quelli che cambia canzone di continuo e si impalla? :D
http://www.karmaitaliana.it/b2.php?famiglia=510
c'è qualcuno di questi che va bene per caricare il lettore??
se no mi postate un link con cio' che serve?
grazie..
direi che il ACR-621 dovrebbe andare bene anche perchè conviene prenderne uno stabilizzato. nella descrizione dicono che sia regolabile tra gli 1,5 e i 12 volt, il modello 619 non può essere regolato ai 5v richiesti dal lettore, la scheda del 621 non lo specifica....devi stare attento che non sia come il 619 che consete le posizioni 4,5v e 6v senza prevedere i 5.spero di esserti stato utile.cmq se ti rechi in un qualsiasi negozio di elettronica lo trovi senza problemi....io ho speso circa 15e (ti ricordo che è opportuno prenderlo stabilizzato anche se consata un po' di piu')
Michele.Ali
13-04-2007, 18:56
ok..grazie mille..si non mi cambia spendere 10€ in piu' per un prodotto da 240€.
Entalion
15-04-2007, 01:11
Mannaccia alla miseria, non riesco a mettere le copertine degli album!
come faccio! Come si fa?
Qualcuno ha voglia di aiutarmi?
grazie.
Gius
Mannaccia alla miseria, non riesco a mettere le copertine degli album!
come faccio! Come si fa?
Qualcuno ha voglia di aiutarmi?
grazie.
Gius
Che programma usi per sincronizzare il lettore? Hai installato l'ultimo firmware?
Hai il modello da 30 o da 60 gb?
marcomajo
15-04-2007, 07:34
E' sufficiente che trascini l'immagine sull'album corrispondente nello Zen Vision Media Explorer. Anche sincronizzando dal WMP, se la copertina è presente, viene visualizzata sul lettore.
Ciao
marcomajo
15-04-2007, 07:35
A me non si impalla mai....
dopo aver caricato la musica sul mio lettore in riproduzione visualizzo la copertina di alcuni album e di altri no.nella cartella immagini non è presente alcuna compertina quindi presumo che la visualizzazione o meno dimpenda dal tag.ora la mia domanda è semplice.....è possibile impostare una copertina per un album senza che questa sia inserita nella cartella immagini e senza affidarmi al media player che odio? vi prego aiutatemi!!!!
p.s.: firmware 1.61.01 americano
lettore da 30gb
nervoteso
16-04-2007, 22:23
raga ma per il modello da 60 non esistono pratiucamente accessori. solo la docking. neanche la custodia, che è fondamentale perchè si riga subito.
pierpippo
17-04-2007, 08:07
raga ma per il modello da 60 non esistono pratiucamente accessori. solo la docking. neanche la custodia, che è fondamentale perchè si riga subito.
ma le dimensioni non sono identiche al modello da 30gb?
Ciao a tutti!
Ho acquistato un creative zen vision M,
sapete dirmi se, come l'I.Pod è possibile metterci dentro i
giochi?
Se si, come si fa? e dove si possono trovare?
Spero possiate rispondermi,
e lascio anche la mia mail,
in modo che posso leggere prima le vostre risposte!!
GRAZIE MILLE!!!!
effedi_011005@hotmail.it
:help:
danyele84
17-04-2007, 20:20
ragazzi una domanda forse inutile ...ho fatto nell zen una partizione da 4 gb ora la voglio levare tramite la gestione delle partizioni della creative da windows prima di far partire mi dice che verranno cancellati i dati sul disco...si riferisce alla partizione nn a tutto lo zen vero? perche senno' sarebbe una bella fregatura! qualcuno di voi ha gia fatto sto procedimento?
Michele.Ali
25-04-2007, 09:18
perchè quando cerco di convertire un video mi crasha il programma?
mi dice che il formato è gia' supportato dal lettore ma se lo inserisco mi dice il contrario..come posso fare?
perchè quando cerco di convertire un video mi crasha il programma?
mi dice che il formato è gia' supportato dal lettore ma se lo inserisco mi dice il contrario..come posso fare?
a me funziona bene...magari, semplice e banale e forse l'hai anche provato ma non si sa mai...prova disinstallare e reinstallare! :)
Michele.Ali
25-04-2007, 10:38
non ho provato...
dopo provo..
non capisco perchè non me lo riproduce..
DeltaMirror
26-04-2007, 23:38
Ciao ragazzi,
ho appena preso il lettore e ho avuto un'ottima impressione.
Molto rapidamente, sapreste suggerirmi programmi che convertono i video e, soprattutto, qualche programma per organizzare i tag id3?
Grazie
qualche programma per organizzare i tag id3?
Grazie
Tag&Rename.
In rilievo nella sezione "schede audio" trovi apposita discussione;)
Salve ragazzi, ho aperto già un topic, però penso di ricevere più attenzione qua...
Sarei intenzionato ad acquistare lo Zen Vision M...ho visto dei video tipo questo che dicono di preferirlo all'iPod:
http://youtube.com/watch?v=KOkixXgMV4g&mode=related&search=
Qualche domanda! :D
- Perchè preferire lo Zen all'iPod? (dal video si evincono molte cose, ma se qualcuno vuole aggiungere qualcosa...)
- E' possibile sincronizzare lo Zen con l'intero catalogo multimediale di media player?
- Se sono presenti le foto dell'album, vengono caricate anch'esse? (perchè ho impiegato diversi giorni a trovare tutte le foto, e per non sbagliare dentro la cartella dell'album, con il nome "00 - <nome album>.jpg", ho messo l'immagine, così che media player non si dimentichi...)
Spero di essere stato chiaro!
Grazie in anticipo!
Salve ragazzi, ho aperto già un topic, però penso di
- Perchè preferire lo Zen all'iPod? (dal video si evincono molte cose, ma se qualcuno vuole aggiungere qualcosa...)
Ciao, ho il vision m da più di un mese, mentre non ho mai visto neanche da lontano un ipod video, quindi ti rispondo in bae a cioò che é ovvio e in base a quanto é stato scritto qui in altri post.
Partendo dai punti negativi, gli unici aspetti in cui credo lo zen perda rispetto all'ipod sono il design e il numero di accessori, fattori che per me non sono così rilevanti. Per quanto riguarda il primo lo zen é decismaente più spesso e più pesante di un ipod, ma ciò non toglie che sia sia comunque 'bello' da vedere, maneggevole e comodo da portare in giro. Per quanto riguarda gli accessori dipende un po' da cosa una cerca. Personalmente non c'e' niente di cui ho bisogno e che non esiste per lo zen.
Passando ai punti di forza, quelli su cui non posso testimoniare non avendo avuto un'ipod, sono la maggiore qualità video e audio. Posso solo dire che entrambe sono ottime e soprattutto la qualità dello schermo lcd e della riproduzione video lascia a bocca aperta. Poi lo Zen ha un pò di funzionalità in più: supporta più formati video, in particolare divx e xvid permettendo praticamente di trasferirci qualsiasi cosa presente in rete senza fare conversioni. Sono supportati i video con una risoluzione fino a 640x480 (non sono certo per risoluzioni superiori), doppia rispetto a quella dell'ipod, permettendo di avere un'ottima qualità nel caso si guardino i video dalla tv. E poi c'e' il registratore, la radio e nella versione da 60 gb la funzionalità usb-host. Probabilmente anche altre cose che ora mi sfuggono.
- E' possibile sincronizzare lo Zen con l'intero catalogo multimediale di media player?
Non l'ho mai fatto perché ho sempre usato il programma creative, ma si può
- Se sono presenti le foto dell'album, vengono caricate anch'esse?
Idem come sopra, anche se so che ci possono essere dei problemi, in base alle versioni di media player e a quella del firmware del lettore.
Ciao, ho il vision m da più di un mese, mentre non ho mai visto neanche da lontano un ipod video, quindi ti rispondo in bae a cioò che é ovvio e in base a quanto é stato scritto qui in altri post.
Partendo dai punti negativi, gli unici aspetti in cui credo lo zen perda rispetto all'ipod sono il design e il numero di accessori, fattori che per me non sono così rilevanti. Per quanto riguarda il primo lo zen é decismaente più spesso e più pesante di un ipod, ma ciò non toglie che sia sia comunque 'bello' da vedere, maneggevole e comodo da portare in giro. Per quanto riguarda gli accessori dipende un po' da cosa una cerca. Personalmente non c'e' niente di cui ho bisogno e che non esiste per lo zen.
Passando ai punti di forza, quelli su cui non posso testimoniare non avendo avuto un'ipod, sono la maggiore qualità video e audio. Posso solo dire che entrambe sono ottime e soprattutto la qualità dello schermo lcd e della riproduzione video lascia a bocca aperta. Poi lo Zen ha un pò di funzionalità in più: supporta più formati video, in particolare divx e xvid permettendo praticamente di trasferirci qualsiasi cosa presente in rete senza fare conversioni. Sono supportati i video con una risoluzione fino a 640x480 (non sono certo per risoluzioni superiori), doppia rispetto a quella dell'ipod, permettendo di avere un'ottima qualità nel caso si guardino i video dalla tv. E poi c'e' il registratore, la radio e nella versione da 60 gb la funzionalità usb-host. Probabilmente anche altre cose che ora mi sfuggono.
Non l'ho mai fatto perché ho sempre usato il programma creative, ma si può
Idem come sopra, anche se so che ci possono essere dei problemi, in base alle versioni di media player e a quella del firmware del lettore.
Uhm, grazie per la risposta...
Cosa che odio dell'iPod, e che mi sembra assurda, è la possibilità di mettere le canzoni solo tramite iTunes e che esse PRIMA di essere messe dentro l'hd di quest'ultimo vengano convertite, perdendo inutilmente tempo.
Scusate ragazzi,
è normale che appena uscito dalla confezione lo ZEN sia totalmente scarico tanto da non dare segni di vita??
Ho installato il contenuto del CD, ho riavviato e ho collegato via USB il lettore al Plug del mio notebook. Non ho avuto nessun segnale di periferica collegata e dopo ormai 2 ore sullo Zen non appare ancora nessuna lucina e nessun indicatore che segnali lo stato di carica.
E' normale o devo preoccuparmi??? :(
Scusate ragazzi,
è normale che appena uscito dalla confezione lo ZEN sia totalmente scarico tanto da non dare segni di vita??
Ho installato il contenuto del CD, ho riavviato e ho collegato via USB il lettore al Plug del mio notebook. Non ho avuto nessun segnale di periferica collegata e dopo ormai 2 ore sullo Zen non appare ancora nessuna lucina e nessun indicatore che segnali lo stato di carica.
E' normale o devo preoccuparmi??? :(
anche a me aveva fatto così, difatti tutto incacchiato dopo un paio di ore decido di tornare al negozio per farmelo cambiare...mi vesto e tutto, mi metto il cappotto e stavo per fare "start"->spegni il computer quando ad un tratto per magggggggia...tadàààààà si è acceso! :D
Scusate ragazzi,
è normale che appena uscito dalla confezione lo ZEN sia totalmente scarico tanto da non dare segni di vita??
Ho installato il contenuto del CD, ho riavviato e ho collegato via USB il lettore al Plug del mio notebook. Non ho avuto nessun segnale di periferica collegata e dopo ormai 2 ore sullo Zen non appare ancora nessuna lucina e nessun indicatore che segnali lo stato di carica.
E' normale o devo preoccuparmi??? :(
Sono passate 5 ore ormai da quando ho connesso lo zen al pc e continua a rimanere tutto buio, nessun segno di vita, nessun segno di collegamento sul pc, niente di niente....ma è mai possibile che si spendono tutti questi soldi e non si riesce a far funzionare facilmente lo Zen??? :muro: :muro: :muro: :muro:
EDIT: Staccato dal portatile l'ho collegato al PC fisso e adesso "magicamente" il led azzurro che sta in alto ha cominciato a lampeggiare. Se non altro un segno che lo ZEN è vivo. Come mi consigliate di comportarmi?? Lo lascio altre ore a caricare o provo ad accenderlo. Ho il terrore che possa tornare nello stato comatoso in cui è stato per 5 ore....:(:(
MatteoII
28-04-2007, 02:20
ho comprato sul sito creative la Playdock Z500, consegna rapidissima 4gg, suona da paura...ve lo consiglio!
dopo aver caricato la musica sul mio lettore in riproduzione visualizzo la copertina di alcuni album e di altri no.nella cartella immagini non è presente alcuna compertina quindi presumo che la visualizzazione o meno dimpenda dal tag.ora la mia domanda è semplice.....è possibile impostare una copertina per un album senza che questa sia inserita nella cartella immagini e senza affidarmi al media player che odio? vi prego aiutatemi!!!!
p.s.: firmware 1.61.01 americano
lettore da 30gb
Mi accodo alla richiesta. Ho provato in ogni modo a visualizzare le copertine ma non ci sono riuscito. Anche lasciando l'immagine all'interno della cartella dell'album, poi non mi viene visualizzata.
Nessuno è in grado di fare una guida su come rendere semplice questo processo??
Michele.Ali
30-04-2007, 19:14
Sono passate 5 ore ormai da quando ho connesso lo zen al pc e continua a rimanere tutto buio, nessun segno di vita, nessun segno di collegamento sul pc, niente di niente....ma è mai possibile che si spendono tutti questi soldi e non si riesce a far funzionare facilmente lo Zen??? :muro: :muro: :muro: :muro:
EDIT: Staccato dal portatile l'ho collegato al PC fisso e adesso "magicamente" il led azzurro che sta in alto ha cominciato a lampeggiare. Se non altro un segno che lo ZEN è vivo. Come mi consigliate di comportarmi?? Lo lascio altre ore a caricare o provo ad accenderlo. Ho il terrore che possa tornare nello stato comatoso in cui è stato per 5 ore....:(:(
lascia caricare..tranquillo..
Sono passate 5 ore ormai da quando ho connesso lo zen al pc e continua a rimanere tutto buio, nessun segno di vita, nessun segno di collegamento sul pc, niente di niente....ma è mai possibile che si spendono tutti questi soldi e non si riesce a far funzionare facilmente lo Zen??? :muro: :muro: :muro: :muro:
EDIT: Staccato dal portatile l'ho collegato al PC fisso e adesso "magicamente" il led azzurro che sta in alto ha cominciato a lampeggiare. Se non altro un segno che lo ZEN è vivo. Come mi consigliate di comportarmi?? Lo lascio altre ore a caricare o provo ad accenderlo. Ho il terrore che possa tornare nello stato comatoso in cui è stato per 5 ore....:(:(
Devi sapere che i 5volt che arrivano ad una usb su di un portatile molto spesso sono di meno,motivo per cui lo Zen ti si è caricato con il fisso invece che con il portatile.
E'' normale non ti preoccupare il tuo Zen vision M è perfetto.ciao e buon divertimento
Mi accodo alla richiesta. Ho provato in ogni modo a visualizzare le copertine ma non ci sono riuscito. Anche lasciando l'immagine all'interno della cartella dell'album, poi non mi viene visualizzata.
Nessuno è in grado di fare una guida su come rendere semplice questo processo??
Con quale software sincronizzi lo zen al pc? Quello della creative incluso nella confezione oppure il windows media player? Io faccio tutto con quest'ultimo e le copertine le vedo senza problemi. Io ho lo zen da 30 gb con l'ultimo firmware e il wmp 11.
Con quale software sincronizzi lo zen al pc? Quello della creative incluso nella confezione oppure il windows media player? Io faccio tutto con quest'ultimo e le copertine le vedo senza problemi. Io ho lo zen da 30 gb con l'ultimo firmware e il wmp 11.
Ciò che voglio evitare è proprio la sincronizzazione perchè avendo un pc ed un portatile mi ritrovo a voler aggiungere musica sia da uno che dall'altro.
Con WMP11 ho anche provato a sincronizzare lo zen col notebook ma senza che abbia fatto nulla di particolare mi sono ritrovato anche tutti i video le immagini e tantissima musica (anche quella non necessaria) sullo ZEN.
Ho provato allora ad utilizzare Album Cover Art Downloader e, nonostante qualche centinaio di bug, devo dire che riesco ad associare le copertine scaricate dal web ai vari file audio e poi a mandare l'album allo ZEN direttamente dal Media Explorer.
Questo programma purtroppo però non funziona quando non si è connessi ad internet e quindi non si può sfruttare un'immagine già presente sul proprio HD
Con WMP11 ho anche provato a sincronizzare lo zen col notebook ma senza che abbia fatto nulla di particolare mi sono ritrovato anche tutti i video le immagini e tantissima musica (anche quella non necessaria) sullo ZEN.
Questa cosa è successa anche a me la prima volta. Semplicemente ti ritrovi i video e le foto xche' sono inserite nel catalogo multimediale di wmp. Molto probabilmente hai attivato l'opzione di inserire tutto cio che visualizzi con wmp al catalogo. Con un po di pazienza ho messo in ordine il catalogo multimediale, eliminato quello che non volevo sul lettore e corretto i tags degli mp3 che mi interessavano, inclusa la ricerca delle cover. Certo è che se non vuoi sincronizzare xche' vuoi usare diversi pc allora non puoi usare questo metodo.
staralfur
02-05-2007, 15:30
Ciao ragazzi, ho trovato i carica batteria del cell di mio padre, un motorola razr o come cavolo si chiama. L'estremità che si attacca al cell è la stessa del cavo usb in dotazione dello zen, quella versione del cavo USB in miniatura ( mi son spiegato bene ?:p ) mentre dall'altra parta si collega alla presa normalmente.
Sul carica batterie c'è scritto
Input : 100-240V 50/60Hz 0.2A
Output : 5.0V 550mA
Dite che posso usarlo per caricare lo zen o c'è rischio di rovinarlo ? Avevo letto qualche post fa che l'alimentatore deve essere stabilizzato ( anche se non so cosa vuol dire ) e positivo al centro ( idem )
Ciao ragazzi, ho trovato i carica batteria del cell di mio padre, un motorola razr o come cavolo si chiama. L'estremità che si attacca al cell è la stessa del cavo usb in dotazione dello zen, quella versione del cavo USB in miniatura ( mi son spiegato bene ?:p ) mentre dall'altra parta si collega alla presa normalmente.
Sul carica batterie c'è scritto
Input : 100-240V 50/60Hz 0.2A
Output : 5.0V 550mA
Dite che posso usarlo per caricare lo zen o c'è rischio di rovinarlo ? Avevo letto qualche post fa che l'alimentatore deve essere stabilizzato ( anche se non so cosa vuol dire ) e positivo al centro ( idem )
Non è che puoi o non puoi...è proprio lo ZEN che non si carica quando lo colleghi ad un adattatore USB. In pratica prima di cominciare a caricare lo ZEN controlla che quello dall'altra parte sia realmente un PC e poi comincia la ricarica. L'unico modo per caricarlo senza pc è un alimentatore universale da 5V con uscita superiore ad 1000 mA.
staralfur
02-05-2007, 17:14
non so se mi son spiegato bene..
ho questo carica batteria per cellulari che ha le caratteristiche che ho scritto prima. Il cavo all'estremità non è fatto come quelli nokia ma come il cavo usb per lo zen. ecco una foto abbastanza simile a quello che ho io
http://www.aftermarketcellular.com/cart/images/pcs/98605.gif
Praticamente potrei usare questo per caricare lo zen come alimentatore ? L'unica pecca è che fornisce 550 mA mentre in effetti sarebbe meglio da 1000 o superiore ! DIci che lo zen vede questo come un adattatore usb ??
non so se mi son spiegato bene..
ho questo carica batteria per cellulari che ha le caratteristiche che ho scritto prima. Il cavo all'estremità non è fatto come quelli nokia ma come il cavo usb per lo zen. ecco una foto abbastanza simile a quello che ho io
http://www.aftermarketcellular.com/cart/images/pcs/98605.gif
Praticamente potrei usare questo per caricare lo zen come alimentatore ? L'unica pecca è che fornisce 550 mA mentre in effetti sarebbe meglio da 1000 o superiore ! DIci che lo zen vede questo come un adattatore usb ??
Puoi provarlo tu stesso...non crea alcun tipo di danno, se è questo che ti spaventa, al massimo carica o non carica, tutto qua.
Io ho provato con un alimentatore USB collegandoci il cavo dati che forniscono con il lettore. Nonostante fosse da 1A e da 5V, il creative non caricava.
All'inizio si è anche acceso (lo avevo collegato spento) ma è stata un'illusione e nulla più.
Se noti, anche gli adattatori da auto che vendono per lo ZEN vanno a collegarsi allo spinotto centrale e non alla presa USB la quale serve solo ed esclusivamente per la connessione alle porte del PC.
Non so se hai notato ma prima ancora di cominciare la ricarica sullo schermo spunta "Collegato"...a testimoniare che non prende direttamente la corrente ma effettua prima l'identificazione della periferica..
Avevo letto qualche post fa che l'alimentatore deve essere stabilizzato ( anche se non so cosa vuol dire ) e positivo al centro ( idem )
Non è obbligatorio che sia stabilizzato ma è una protezione in più da eventuali micro-sbalzi di tensione. In pratica con lo stabilizzatore interno all'alimentatore sei sicuro che la tensione di uscita, indipendentemente dagli sbalzi della 220V in entrata sia sempre fissa sui 5V.
Per "positivo al centro" si intende il fatto che lo spinotto che andrai a collegare al chiodino presente sullo ZEN dovrà avere tensione positiva al centro (cioè quella parte che va a ricoprire il chiodino) e negativa all'esterno. Questa modalità è in genere settabile tramite un piccolo interruttore posto sulla stragrande maggioranza degli alimentatori universali.
staralfur
04-05-2007, 19:58
Per "positivo al centro" si intende il fatto che lo spinotto che andrai a collegare al chiodino presente sullo ZEN dovrà avere tensione positiva al centro (cioè quella parte che va a ricoprire il chiodino) e negativa all'esterno. Questa modalità è in genere settabile tramite un piccolo interruttore posto sulla stragrande maggioranza degli alimentatori universali.
grazie molto esauriente :D
solo una cosa per curiosità , che rischio c'è a sbagliare polarità ? si rovina la batteria ?
Dan87Khan
05-05-2007, 13:27
Ho un problema con questo lettore!
Oggi stavo andando ad accenderlo ma noto con mio sommo dispiacere che non vuole avviarsi e che il leddino azzurro posto alla sommità inizia a lampeggiare come quando in ricarica (mi pare faccia così il lettore sotto carica), tento allora di accenderlo attaccandolo alla USB del pc ma anche in questo caso il led azzurro inizia a lampeggiare ma lo schermo rimane totalmente nero (non mi da neanche il simbolo della ricarica).
Cosa è successo al mio povero lettore? Non mi è mai caduto, non ho mai aggiornato firmware o altro e sono sicuro che una volta spento ieri sera fosse carico ben oltre la metà della batteria. Ovviamente ho provato inutilmente a resettarlo tramite il tasto ma nulla da fare pure così.
HELP!!!
Revan1988
06-05-2007, 01:28
Potete aiutarmi?
Ho uno zen vision m ed è sempre andato benissimo (ce l'ho da giugno 2006...).
ma adesso quando lo connetto al pc tramite usb mi kiede di reinstallare la periferica... subito me lo chiama zen vision m, ma poi mtp device... il problema è che l'installazione mi si blocca ad un certo punto(allego immagine.. http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=49978&d=1178316262 )... quindi non posso più aggiornare la libreria e , cosa più importante, ricaricare la batteria del mio zen, in quanto tutto questo è possibile farlo solo se zen e pc interagiscono, quindi se il pc riconosce lo zen... ho provato già a reinstallare il driver e i vari software... ma niente... ho visto su siti stranieri che il problema non è solo mio.. quindi, visto che dai siti inglesi non ho capito molto... per favore... sapreste aiutarmi? grazie
(ho installato il software e il driver su un pc di un mio amico e và tutto là... ma sul mio no... quindi il problema dovrebbe essere un mancato riconoscimento della periferica usb..)...
ps
perchè si mette a chiamarlo mtp device e non zen vision m?
GRAZIE
DeadSouls
06-05-2007, 07:53
salve,
ho intenzione di prendere questo gioiellino; ma vorrei chiedervi una cosa:
c'è differenza di colore tra il modello da 30 e quello da 60?
mi spiego.
ho notato che il modello nero da 30, ha la parte di dietro bianca, mentre il modello da 60 dovrebbe essere completamente nero
è cosi?
se si. è possibile che esista un modello da 60 per meta nero e meta bianco?
grazie
Ho un problema con questo lettore!
Oggi stavo andando ad accenderlo ma noto con mio sommo dispiacere che non vuole avviarsi e che il leddino azzurro posto alla sommità inizia a lampeggiare come quando in ricarica (mi pare faccia così il lettore sotto carica), tento allora di accenderlo attaccandolo alla USB del pc ma anche in questo caso il led azzurro inizia a lampeggiare ma lo schermo rimane totalmente nero (non mi da neanche il simbolo della ricarica).
Cosa è successo al mio povero lettore? Non mi è mai caduto, non ho mai aggiornato firmware o altro e sono sicuro che una volta spento ieri sera fosse carico ben oltre la metà della batteria. Ovviamente ho provato inutilmente a resettarlo tramite il tasto ma nulla da fare pure così.
HELP!!!
Leggi una ventina di post indietro... E' capitato anche a me e ad altre 2/3 persone... L'unico consiglio che ti posso dare è di contattare l'assistenza per fartelo cambiare perchè io non sono riuscito in nessun modo a farlo ripartire.
Mi preoccupa che questo problema capita a svariate persone, speriamo non mi ricapiti!
grazie molto esauriente :D
solo una cosa per curiosità , che rischio c'è a sbagliare polarità ? si rovina la batteria ?
Nessun rischio...semplicemente non carica :cool:
Sono anch'io da qualche giorno possessore di questo giocattolino!
Molto contento .. ora sto cercando un adattatore di rete per caricarlo! :D
grazie
pierpippo
07-05-2007, 16:23
Ho preso anche io questo lettore da 60gb e devo dire che ne sono molto soddisfatto. La qualità audio e video è ottima e anche se avevo dubbi sull'utilita del video devo dire che guardarsi un concerto non è per niente stancante, anzi è molto piu divertente che ascoltare solo mp3.
Unici nei sono le cuffie di qualità più che scadente e la mancanza di una custodia e di un adattatore di rete per la ricarica. Io ho provato a ricaricarlo con il mio adattatore che inserito nella presa di corrente esce con una presa usb, ma non funziona. Da un lettore di questo calibro e di questo costo mi sarei aspettato un po' di più in accessoristica.
Volevo sapere se la protezione che c'è sopra il display del lettore è uguale a quella che vendono sul sito creative o se quella venduta è migliore. Non mi sembra una di quelle solite protezioni che vanno tolte al momento dell'acquisto ma una protezione più seria, tant'è che è ancora lì da 20 giorni e il lettore si vede molto bene.
A presto e grazie delle info.
Pierpippo.
Ho preso anche io questo lettore da 60gb e devo dire che ne sono molto soddisfatto. La qualità audio e video è ottima e anche se avevo dubbi sull'utilita del video devo dire che guardarsi un concerto non è per niente stancante, anzi è molto piu divertente che ascoltare solo mp3.
Unici nei sono le cuffie di qualità più che scadente e la mancanza di una custodia e di un adattatore di rete per la ricarica. Io ho provato a ricaricarlo con il mio adattatore che inserito nella presa di corrente esce con una presa usb, ma non funziona. Da un lettore di questo calibro e di questo costo mi sarei aspettato un po' di più in accessoristica.
Volevo sapere se la protezione che c'è sopra il display del lettore è uguale a quella che vendono sul sito creative o se quella venduta è migliore. Non mi sembra una di quelle solite protezioni che vanno tolte al momento dell'acquisto ma una protezione più seria, tant'è che è ancora lì da 20 giorni e il lettore si vede molto bene.
A presto e grazie delle info.
Pierpippo.
La protezione che forniscono con lo Zen è perfetta, finchè non si stacca non c'è alcun motivo di acquistarne un'altra.
Per quanto riguarda il discorso "accessoristica" non penso possa fare considerazioni riguardo al prezzo perchè devi considerare che costa meno di un IPod e hai più funzioni, più qualità e gli stessi identici accessori in dotazione...
se a qualcuno può interessare è compatibile con la xbox360 e lo puoi caricare anche da lì mentre giochi ad esempio :D
Ciao ragazzi, scusate ma non funziona il tasto cerca e avrei un problema da porvi sperando che non sia già stato affrontato 1000 volte.
Ho comprato oggi un cavo video per collegare il mio zen vision:M alla TV. E' un jack che finisce con i soliti tre spinotti rosso bianco e giallo.
Però quando lo collego alla TV non vedo niente, sento l'audio un po' disturbato ma non si vede nulla. Nelle impostazioni ho provato sia auto(PAL) che l'altra opzione ma niente..
:mc: :muro: :mbe: :cry: :doh:
HELP!
Ciao ragazzi, scusate ma non funziona il tasto cerca e avrei un problema da porvi sperando che non sia già stato affrontato 1000 volte.
Ho comprato oggi un cavo video per collegare il mio zen vision:M alla TV. E' un jack che finisce con i soliti tre spinotti rosso bianco e giallo.
Però quando lo collego alla TV non vedo niente, sento l'audio un po' disturbato ma non si vede nulla. Nelle impostazioni ho provato sia auto(PAL) che l'altra opzione ma niente..
:mc: :muro: :mbe: :cry: :doh:
HELP!
Provalo anche su un'altra televisione! sempre che tu abbia comprato il cavo creative originale o uno che sia perfettamente adattabile!
Provalo anche su un'altra televisione! sempre che tu abbia comprato il cavo creative originale o uno che sia perfettamente adattabile!
Non è quello originale, dovrebbe essere fatto in origine per telecamere. Ho chiesto ai commessi del mediaworld e mi hanno dato quello.....
Se non è l'originale non va?
:doh:
Non è quello originale, dovrebbe essere fatto in origine per telecamere. Ho chiesto ai commessi del mediaworld e mi hanno dato quello.....
Se non è l'originale non va?
:doh:
hahahahahaha i commessi del mediaworld!! Non c'è bisogno che sia originale il cavo, basta che sia *compatibile* e quello che hai preso tu è 100% incompatibile!
Tho, guarda: http://www.anythingbutipod.com/archives/images/av-pinouts.jpg
Non è quello originale, dovrebbe essere fatto in origine per telecamere. Ho chiesto ai commessi del mediaworld e mi hanno dato quello.....
Se non è l'originale non va?
:doh:
Poveri commessi del mediaworld, ma non è colpa loro, e di chi li mette a fare cose per cui non hanno una giusta preparazione. Cmq non disperare, armati di pazienza, forbici e nastro isolante e cerca nei post precedenti lo schema per modificare da solo il cavo. Io l'ho fatto, è semplice, si vede perfettamante e il cavo l'ho pagato solo 9.90.
Poveri commessi del mediaworld, ma non è colpa loro, e di chi li mette a fare cose per cui non hanno una giusta preparazione. Cmq non disperare, armati di pazienza, forbici e nastro isolante e cerca nei post precedenti lo schema per modificare da solo il cavo. Io l'ho fatto, è semplice, si vede perfettamante e il cavo l'ho pagato solo 9.90.
Ok, grazie mille... Mi potresti dare una mano a trovare i post di cui parli?:fagiano:
Avevo già pensato a questa soluzione.. solo che senza schema... eheh
A che punto della discussione sono piu o meno?
Grazie
anziche tagliere e riattaccare i fili con il nastro basterebbe invertire i connettori e magari se proprio non si vuole andare ogni volta a tentoni, con un pennarello indelebile metterci l'iniziale del colore, molto piu veloce no?
Ok, grazie mille... Mi potresti dare una mano a trovare i post di cui parli?:fagiano:
Avevo già pensato a questa soluzione.. solo che senza schema... eheh
A che punto della discussione sono piu o meno?
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11337746&postcount=358
:D :D :D :D :p :p :sofico: :sofico: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :Prrr: :Prrr: :read: :read:
Grazie mille ragazzi! Ho seguito il post segnalatomi e il cavo è perfettamente funzionante! con soli 7,50 euro... ;-)
Bravo, hai speso pure meno di me! Ti stavo cercando l'immagine che ho usato come esempio xche' io ho fatto prima con quella che con tutta la descrizione del post segnalato, ma vedo che ci sei riuscito ugualmente. Bene.:D
zenabbox
09-05-2007, 16:06
il mio zen vision m da 30gb è entrato in recovery mode e non ne vuole sapere di uscirne....le ho provate tutte ma è inutile....qualcuno mi sa dire come faccio a usarlo di nuovo????????
ps.nn mi importa se cancello la musica che ci era già....tanto è salvata sul pc....
aiutatemi:muro:
pierpippo
10-05-2007, 07:44
anziche tagliere e riattaccare i fili con il nastro basterebbe invertire i connettori e magari se proprio non si vuole andare ogni volta a tentoni, con un pennarello indelebile metterci l'iniziale del colore, molto piu veloce no?
questo lo puoi fare solo se la massa (Ground) è nella posizione giusta, se no non basta invertire i connettori ;)
pierpippo
10-05-2007, 07:49
Ieri ho acquistato una custodia in silicone non originale ma è troppo stretta e i due tasti in fondo rimangono premuti. In effetti c'era scirtto per versione da 30gb. Ma non si era detto che le dimensioni erano identiche nei due modelli?
pierpippo
10-05-2007, 09:03
Altro problemino. Ho aggiornato il firmware all'ultima versione amenricana facendo prima il cleanup e poi l'aggiornamento firmware dal recovery mode come da manuale.
Come faccio ora a capire se la limitazione del volume è attivata o no, il display arriva sempre a 25, è giusto che sia così o dovrebbe salire di più?
Grazie delle info.
A presto.
Pierpippo.
Bravo, hai speso pure meno di me! Ti stavo cercando l'immagine che ho usato come esempio xche' io ho fatto prima con quella che con tutta la descrizione del post segnalato, ma vedo che ci sei riuscito ugualmente. Bene.:D
Ragazzi piccolo problemino con il cavo video...
L'audio lentamente si sfasa rispetto al video. Diciamo che all'inozio tutto ok, ma verso 30 minuti di video inizia a notarsi molto, l'audio arriva prima del movimento elle labbra. Ho notato che staccando e riattacando il cavo il problema sparisce salvo poi riproporsi dopo altra mezz'ora circa... Succede anche a voi? possibili cuse e soluzioni?
Grazie
Ragazzi piccolo problemino con il cavo video...
L'audio lentamente si sfasa rispetto al video. Diciamo che all'inozio tutto ok, ma verso 30 minuti di video inizia a notarsi molto, l'audio arriva prima del movimento elle labbra. Ho notato che staccando e riattacando il cavo il problema sparisce salvo poi riproporsi dopo altra mezz'ora circa... Succede anche a voi? possibili cuse e soluzioni?
Grazie
Guarda, non che mi ritenga un esperto, ma credo che se l'audio lentamente va fuori sincrono non è certamente da imputare al cavo. Prova a guardare un'altro file video. Anche a me con desperate housewife dava questo difetto, mentre con smallville si vede bene fino alla fine. Cmq è un bella trovata quella di staccare e riattaccare lo spinotto del cavo video, devo provare pure io con le casalinghe.:D
Tho, guarda: http://www.anythingbutipod.com/archives/images/av-pinouts.jpg
Ciao a tutti ho appena comprato questo gioiellino, soprattutto per le sue fantastiche qualità video (altro che i.pod) da usare anche con la TV ... :sofico:
ora prima di cimentarmi con il taglia e cuci per il cavo video mi chiedevo se oltre a quello creative possa comprare a prezzo minore quello per ibook visto il grafico di sopra, o altro "compatibile".
inoltre dato che vorrei usarlo per vedere quello che registro con il DVD recorder, vi chiedo che tipo di codifica (divx o mpeg4?) usare per la conversione da DVD (mpeg2+AC3= .VOB) o è possibile convertire solo l'audio ac3 in mp2 (svcd) o mp3 (mini-dvd) visto che il video mpeg2 è già supportato ? con quale programma free ?
per ringraziavi segnalo che se voleste comprare un secondo zen vision M alla vs ragazza/o da oggi è in promozione a 199,99 da Uni-lire (in moneta corrente :)) ...
ciao BOH?
inoltre dato che vorrei usarlo per vedere quello che registro con il DVD recorder, vi chiedo che tipo di codifica (divx o mpeg4?) usare per la conversione da DVD (mpeg2+AC3= .VOB) o è possibile convertire solo l'audio ac3 in mp2 (svcd) o mp3 (mini-dvd) visto che il video mpeg2 è già supportato ? con quale programma free ?
Io qualche settimana fa ho fatto alcune prove. I video in mpeg2 con un bitrate oltre i 2500 kbps non me li riproduceva. Anch'io speravo di prendere i .vob e convertire giusto l'audio, ma no ci sono riuscito, e se il .vob lo ripassavo in maniera tale da fissate il bitrate a 2500 la qualita' calava drasticamente. Alla fine ho optato per la conversione in divx. Poi volevo fare altre prove per l'xvid e wmv9 ma non ho avuto ancora il tempo.
lla fine ho optato per la conversione in divx. Poi volevo fare altre prove per l'xvid e wmv9 ma non ho avuto ancora il tempo.
grazie mille per l'informazione: se devo convertire anche il video allora è certo meglio il Divx.
avete un consiglio su un buon programma FREE e sulla risoluzione adatta anche a vedere bene il film collegando lo zen alla TV ?
ciao BOH?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11337746&postcount=358
L'ho copia-incollato al primo post;)
Se qualcuno ha altre info da inserire al primo post o vuol fare una FAQ è benvenuto:p
postamatic
13-05-2007, 07:22
Ho acquistato l'altro ieri il Creative Vision M: 30giga e mi sono posto una domanda:
Se inavvertitamente dovessi formattare il lettore non saprei come ripristinare la configurazione(per ripartire da zero; non mi interessano i file audio o video scaricati su di esso, li riaggiungerei. Come è possibile fare un backup preventivo del player? In Esplora Risorse non lo trovo come disco removibile e quindi non riesco ad utilizzare programmi come Norton Ghost o Acronis True Image.
Come posso fare? Ho già cercato per ore su internet ma.... nessuna soluzione
Grazie
segnalo che se voleste comprare un secondo zen vision M alla vs ragazza/o da oggi è in promozione a 199,99 da Uni-lire (in moneta corrente :)) ...
ciao BOH?
Ti ringrazio x la segnalazione, dopo tanto rimuginare mi sono deciso al "grande passo", e trovarlo a quel prezzo, grazie alla tua solerzia, è stato ottimo. Acquistato sabato, non l'ho ancora testato, mi sa che prima dovrò prendermi un giorno di ferie x leggere tutto il topic:read:
Comunque, sono anch'io del club!!:D
pierpippo
14-05-2007, 06:54
Ho acquistato l'altro ieri il Creative Vision M: 30giga e mi sono posto una domanda:
Se inavvertitamente dovessi formattare il lettore non saprei come ripristinare la configurazione(per ripartire da zero; non mi interessano i file audio o video scaricati su di esso, li riaggiungerei. Come è possibile fare un backup preventivo del player? In Esplora Risorse non lo trovo come disco removibile e quindi non riesco ad utilizzare programmi come Norton Ghost o Acronis True Image.
Come posso fare? Ho già cercato per ore su internet ma.... nessuna soluzione
Grazie
Da gestione risorse io ho la vove ZEN Vision: M Series Media Explorer. Se clicchi lì hai varie sottodirectory e sotto la voce Music library dovresti trovare tutta la tua musica che puoi copiare con drag end drop o con copia e incolla.
Ciao a tutti e grazie per questo meraviglioso forum.
Ho un Vision M e ho questi due problemi:
1) VOLUME
Ho bisogno di aumentare il volume perchè lo uso in moto.
So che ci sono software che aumentano il volume dell Mp3 ma chiedevo se
- si puo' alzare ulteriormente il volume massimo dello Zen
- quali sono le cuffie che permettono di sentire meglio in termini di VOLUME
2) TITOLI , ALBUM, ECC.
Ci sarà sicuramente un programmino che mi consente, quando faccio una cartella con tutti gli mp3 "misti", di radunarli sotto un unico nome di album in modo pratico , no?
Se no me li "sparpaglia" per il lettore.... vorrei sentire la musica mantenuta nell'ordine delle cartelle in cui li metto
Grazie mille
Buona giornata
Fuz
pierpippo
14-05-2007, 07:27
Ciao a tutti e grazie per questo meraviglioso forum.
Ho un Vision M e ho questi due problemi:
1) VOLUME
Ho bisogno di aumentare il volume perchè lo uso in moto.
So che ci sono software che aumentano il volume dell Mp3 ma chiedevo se
- si puo' alzare ulteriormente il volume massimo dello Zen
- quali sono le cuffie che permettono di sentire meglio in termini di VOLUME
2) TITOLI , ALBUM, ECC.
Ci sarà sicuramente un programmino che mi consente, quando faccio una cartella con tutti gli mp3 "misti", di radunarli sotto un unico nome di album in modo pratico , no?
Se no me li "sparpaglia" per il lettore.... vorrei sentire la musica mantenuta nell'ordine delle cartelle in cui li metto
Grazie mille
Buona giornata
Fuz
Per aumenatre il volume devi installare il firmware americano seguendo la procedura che trovi sul manuale. Cioè entrare nel recovery mode, eliminare il firmware che hai e installare quello americano. Non perdi niente ne i menù in italiano nè la possibilità di sentire la radio.
Per la seconda domanda io ho fatto così; al posto dell'autore dell'album ho messo ad esempio vari italiani, e come titolo del brano autore-titolo. Così ho la musica varia che ascolto di più tutta sotto la stessa voce, scegliendo dal lettore artisti. Per fare ciò devo editare gli id3tagit 3, io ti consiglio id3tagit, è molto potente e molto semplice da usare.
A presto.
Pierpippo.
postamatic
14-05-2007, 07:50
Da gestione risorse io ho la vove ZEN Vision: M Series Media Explorer. Se clicchi lì hai varie sottodirectory e sotto la voce Music library dovresti trovare tutta la tua musica che puoi copiare con drag end drop o con copia e incolla.
Su quello sono d'accordo ma il mio problema non è salvare la mia musica ma bensi' ritrovarmi la configurazione iniziale del lettore,. cioè praticamente il menu iniziale con Auidio, Video, FM, Sistema,ecc , proprio come lo avevo aperto la prima volta.
Se inavvertitamente io formattassi totalmente il player come faccio a ritrovarmi il tutto come la prima volta che l'ho acquistato?
pierpippo
14-05-2007, 08:13
Su quello sono d'accordo ma il mio problema non è salvare la mia musica ma bensi' ritrovarmi la configurazione iniziale del lettore,. cioè praticamente il menu iniziale con Auidio, Video, FM, Sistema,ecc , proprio come lo avevo aperto la prima volta.
Se inavvertitamente io formattassi totalmente il player come faccio a ritrovarmi il tutto come la prima volta che l'ho acquistato?
Non ho sottomano il lettore, ma non c'è una voce sotto sistema per ripristinare tutto?
Per la seconda domanda io ho fatto così; al posto dell'autore dell'album ho messo ad esempio vari italiani, e come titolo del brano autore-titolo. Così ho la musica varia che ascolto di più tutta sotto la stessa voce...
Ragazzi ma voi non usate le playlist? Sono cosi' comode. Io ho inserito tutti gli mp3 con i loro tags corretti, artista, titolo, album, ecc... Poi se voglio ascoltare un gruppo di canzoni tipo "gli ultimi mp3 scaricati" basta creare una playlist e il gioco è fatto, senza andare a modificare tags ecc...
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta super veloce.
mi hai risolto il problema...
siccome pero' sono rimbambito ti faccio una domanda sciocca: ma il firmware americano dove lo trovo? o dove lo scarico?
perchè nel menu mi dice "reload firmware" ma da usb....
grazie mille ancora
Fuz
Per aumenatre il volume devi installare il firmware americano seguendo la procedura che trovi sul manuale. Cioè entrare nel recovery mode, eliminare il firmware che hai e installare quello americano. Non perdi niente ne i menù in italiano nè la possibilità di sentire la radio.
Per la seconda domanda io ho fatto così; al posto dell'autore dell'album ho messo ad esempio vari italiani, e come titolo del brano autore-titolo. Così ho la musica varia che ascolto di più tutta sotto la stessa voce, scegliendo dal lettore artisti. Per fare ciò devo editare gli id3tagit 3, io ti consiglio id3tagit, è molto potente e molto semplice da usare.
A presto.
Pierpippo.
Ciao a tutti e grazie per questo meraviglioso forum.
Ho un Vision M e ho questi due problemi:
1) VOLUME
Ho bisogno di aumentare il volume perchè lo uso in moto.
So che ci sono software che aumentano il volume dell Mp3 ma chiedevo se
- si puo' alzare ulteriormente il volume massimo dello Zen
- quali sono le cuffie che permettono di sentire meglio in termini di VOLUME
2) TITOLI , ALBUM, ECC.
Ci sarà sicuramente un programmino che mi consente, quando faccio una cartella con tutti gli mp3 "misti", di radunarli sotto un unico nome di album in modo pratico , no?
Se no me li "sparpaglia" per il lettore.... vorrei sentire la musica mantenuta nell'ordine delle cartelle in cui li metto
Grazie mille
Buona giornata
Fuz
1) il firmware americano lo trovi sul sito creative.com nella sezione download (versione 1.61.1) e lo installi segueno la procedura indicata nel manuale
2) per visualizzare in modo corretto i brani sul lettore devi agire sui tag...se fai una ricerca troverai molti programmi anche free che possono aiutarti.Ad esempio, se non ricordo male, mp3tag dovrebbe essere gratuito, in ogni caso sono parecchi quindi non avrai alcun problema a trovarne uno.
mitttttttici!
grasssie grassie grassie
vi auguro una bellissima giornata
Fuz
1) il firmware americano lo trovi sul sito creative.com nella sezione download (versione 1.61.1) e lo installi segueno la procedura indicata nel manuale
2) per visualizzare in modo corretto i brani sul lettore devi agire sui tag...se fai una ricerca troverai molti programmi anche free che possono aiutarti.Ad esempio, se non ricordo male, mp3tag dovrebbe essere gratuito, in ogni caso sono parecchi quindi non avrai alcun problema a trovarne uno.
postamatic
14-05-2007, 10:58
Non ho sottomano il lettore, ma non c'è una voce sotto sistema per ripristinare tutto?
No, ho letto le istruzioni ma non ho trovato nulla. Ho solo trovato un capitolo nel manuale che dice testualmente:
Per ripristinare le impostazioni originali del firmware di ZEN Vision:M
nel Menu principale, selezionare Sistema -Reimposta tutto - Si.
Ma se io ho inavvertitamente formattato il player questo menu' me lo ritrovero' ancora o no? Il problema è questo!!!!
pierpippo
14-05-2007, 11:22
No, ho letto le istruzioni ma non ho trovato nulla. Ho solo trovato un capitolo nel manuale che dice testualmente:
Per ripristinare le impostazioni originali del firmware di ZEN Vision:M
nel Menu principale, selezionare Sistema -Reimposta tutto - Si.
Ma se io ho inavvertitamente formattato il player questo menu' me lo ritrovero' ancora o no? Il problema è questo!!!!
Secondo me dopo la formattazione hai tuttle le cartelle vuote, cioè non hai più alcun file audio, video, immagine ecc. Ma il lettore dovrebbe avere tutti i soliti menù. Almeno questo è quello che ho capio io.
Revan1988
14-05-2007, 19:17
Scusate ragazzi ma non ho ricevuto risposta prima... vi riscrivo il mio problemino:
Potete aiutarmi?
Ho uno zen vision m ed è sempre andato benissimo (ce l'ho da giugno 2006...).
ma adesso quando lo connetto al pc tramite usb mi kiede di reinstallare la periferica... subito me lo chiama zen vision m, ma poi mtp device... il problema è che l'installazione mi si blocca ad un certo punto(allego immagine.. http://www.hwupgrade.it/forum/attach...8&d=1178316262 )... quindi non posso più aggiornare la libreria e , cosa più importante, ricaricare la batteria del mio zen, in quanto tutto questo è possibile farlo solo se zen e pc interagiscono, quindi se il pc riconosce lo zen... ho provato già a reinstallare il driver e i vari software... ma niente... ho visto su siti stranieri che il problema non è solo mio.. quindi, visto che dai siti inglesi non ho capito molto... per favore... sapreste aiutarmi? grazie
(ho installato il software e il driver su un pc di un mio amico e và tutto là... ma sul mio no... quindi il problema potrebbe essere un mancato riconoscimento della periferica usb.. Nessuno ha avuto lo stesso errore?)...
ps
perchè si mette a chiamarlo mtp device e non zen vision m?
GRAZIE
ho risolto il problema di ricaricarlo.... per farlo utilizzo la xbox360.... ma il problema di metter su musica nuova persiste... potete aiutarmi? vi ringrazio molto...
ciao raga
avrei intenzione di acquistare questo lettore solo che ho un po di domande da fare, spero mi aiutiate...
allora inizio..
1) è possibile utilizzarlo come hd esterno?
2) per l'inserimento degli mp3 occorre utilizzare un software tipo (wmp) o si può fare il copia incolla delle cartelle??
3) è compatibile con linux o bisogna avere windows per forza??
cacchio, ho aggiornato il firmware con quello americano...ero un po' scettico sull'aggiornamento firmware visto che cmq non mi ha mai dato problemi...ma il volume ne guadagna davvero sensibilmente! :)
ciao raga
avrei intenzione di acquistare questo lettore solo che ho un po di domande da fare, spero mi aiutiate...
allora inizio..
1) è possibile utilizzarlo come hd esterno?
2) per l'inserimento degli mp3 occorre utilizzare un software tipo (wmp) o si può fare il copia incolla delle cartelle??
3) è compatibile con linux o bisogna avere windows per forza??
1)ni, nel senso che riesci (almeno io...ignoro se ci sia un'altra possibilità) ad usarlo come una periferica di archiviazione installando xò il sw che trovi nel cd (lo riconosce anche la xbox360 senza bisogno di installare nulla)
2)una volta installato il sw del cd riesci a fare il copia incolla, xò il lettore "si regola" tramite i tag...non importa come metti le cartelle...lui le mantiene così ma in fase di riproduzione ti ordina i files, appunto, a seconda dei tag impostati
3)di preciso non ho sperimentato...xò esiste un nomad qualcosa per linux (provai con il mio vecchio zen micro e zen microphoto ma sinceramente non ci sono mai riuscito...xò tieni conto che non sono pratico per niente di linux :P)
ok
la possibilità di utilizzarlo come hd esterno quindi non ce, da quello che ho capito se non installi il sw presente sul disco non puoi utilizzarlo..
per linux frorse ti riferisci a gnomad ..qualcuno che ne sa qualcosa in più?
intanto grazie :)
danyele84
16-05-2007, 18:29
si puo utilizzare anche come harddisk esterno anche se nn si hanno nel pc i driver dello zen basta che hai 1) impostato la partizione dedicata nello zen cm uso harddisk tramite l'apposito menu interno 2) una volta collegato il lettore a un altro pc andare nel menu dello zen e abilitarlo all'uso cm harddisk 3) portarsi (purtroppo) necessariamente il suo cavo con il suo adattatore:muro: !!! :)
ok grazie..
mi sa mi sa che lo prendo... :)
danyele84
16-05-2007, 20:47
fidati e' un ottimo acquisto :D
raga ma le copertine dei dischi devono essere rinominate in un certo modo per farle leggere allo zen??
tipo sul mio vecchio phlips gogear dovevano chiamarsi Album Art e stare nella cartella del disco..
è abbastanza urgente qualcuno ne sa nulla?
raga ma le copertine dei dischi devono essere rinominate in un certo modo per farle leggere allo zen??
tipo sul mio vecchio phlips gogear dovevano chiamarsi Album Art e stare nella cartella del disco..
è abbastanza urgente qualcuno ne sa nulla?
solitamente io rippo i miei cd con wm 10 che, collegato ad internet, trova sia i tag giusti che, spesso, anche le copertine...e importando la cartella così com'è li vede tranquillamente senza fare operazioni strane :) a volte capita che l'album non abbia copertina e mi ritrovo le copertine di morricone sui system of a down, o quelle di sean paul (si scrive così? :confused: ) su un album dei metallica :D e cose così...di preciso non so xkè facciac così, forse xkè erano tutti in una cartella...boh :sofico:
cmq te lo consiglio anch'io, poi ci metti su il fw americano e il volume è sensibilmente + alto! :D
DeadSouls
17-05-2007, 10:55
ho appena comprato questo gioiellino da 60 gb
due sole annotazioni:
1) ma il touchpad è cosi sensibile che se non clicchi in alto o in basso ti fa accedere nei vari menu, o è il mio?
2) mi sa che carica le copertine degli album che decide lui.:|
non esiste un modo di fargli caricare tutte le copertine?
ho appena comprato questo gioiellino da 60 gb
due sole annotazioni:
1) ma il touchpad è cosi sensibile che se non clicchi in alto o in basso ti fa accedere nei vari menu, o è il mio?
2) mi sa che carica le copertine degli album che decide lui.:|
non esiste un modo di fargli caricare tutte le copertine?
1) in primo luogo andando nelle opzioni del lettore si puo' cambiare la sensibilità del touchpad. secondo, è molto una questione di pratica....man mano avrai un controllo ottimale
2) il lettore non carica le copertine di sua volontà...dipende dai tag...se i tag contengono la copertina la vedrai sul lettore altrimenti no.se vuoi visualizzarle devi inserirle altrimenti non le vedrai mai
DeadSouls
17-05-2007, 16:05
1) in primo luogo andando nelle opzioni del lettore si puo' cambiare la sensibilità del touchpad. secondo, è molto una questione di pratica....man mano avrai un controllo ottimale
2) il lettore non carica le copertine di sua volontà...dipende dai tag...se i tag contengono la copertina la vedrai sul lettore altrimenti no.se vuoi visualizzarle devi inserirle altrimenti non le vedrai mai
grazie per la risposta.
in che senso i tag contengono la copertina?
il tag non riguarda solo la rinominazione degli mp3?
pierpippo
18-05-2007, 08:22
Scusate ma c'è verso di ricaricare questo lettore tramite la porta usb senza installare il software associato?
Io ho provato a collegarlo su un pc senza software e tramite un convertirore 220volt--Usb ma non c'è verso.
Grazie delle info.
Pierpippo.
Scusate ma c'è verso di ricaricare questo lettore tramite la porta usb senza installare il software associato?
Io ho provato a collegarlo su un pc senza software e tramite un convertirore 220volt--Usb ma non c'è verso.
Grazie delle info.
Pierpippo.
Non c'è verso...se non viene riconosciuto da un PC non carica...:rolleyes:
pierpippo
18-05-2007, 16:08
Non c'è verso...se non viene riconosciuto da un PC non carica...:rolleyes:
grazie deel'informazione. Peccato.
wizard86pz
18-05-2007, 20:07
Ragazzi, vi è mai capitato ke il vostro Zen Vision: M mentre lo state caricando di mp3 con l'importazione guidata di Creative Zen Vision Media Explorer il lettore vi si blokki...con esso si blocca anke la finestra di traserimento e l'unica soluzione sia qlla di staccare e riattaccare l'USB del vostro lettore?? A me capita con una frequenza ke mi sta facendo odiare il lettore comprato da 1 settimana vi ringrazio per l'aiuto...
P.s.: vi metto le versioni dei software della creative e del firmware:
Firmware 1.20.02_0.00.25
MediaExplorer 5.21.06
import wizard file 1.0.38.0
cd ripper 5.10.07
sync manager 6.03.19
playlist wizard 3.3.2.0
pim editor 1.4.3.0
convertitore 5.60.11
MediaSource 5.10.38
ZenCAST Organizer 1.04.06
pierpippo
18-05-2007, 20:29
Ragazzi, vi è mai capitato ke il vostro Zen Vision: M mentre lo state caricando di mp3 con l'importazione guidata di Creative Zen Vision Media Explorer il lettore vi si blokki...con esso si blocca anke la finestra di traserimento e l'unica soluzione sia qlla di staccare e riattaccare l'USB del vostro lettore?? A me capita con una frequenza ke mi sta facendo odiare il lettore comprato da 1 settimana vi ringrazio per l'aiuto...
P.s.: vi metto le versioni dei software della creative e del firmware:
Firmware 1.20.02_0.00.25
MediaExplorer 5.21.06
import wizard file 1.0.38.0
cd ripper 5.10.07
sync manager 6.03.19
playlist wizard 3.3.2.0
pim editor 1.4.3.0
convertitore 5.60.11
MediaSource 5.10.38
ZenCAST Organizer 1.04.06
Io lo carico da gestione risorse facendo copia incolla delle directory che mi interessano e nonn mi si è mai bloccato. Ho messo anche 50 giga di roba in una sola volta.
wizard86pz
18-05-2007, 20:35
Io lo carico da gestione risorse facendo copia incolla delle directory che mi interessano e nonn mi si è mai bloccato. Ho messo anche 50 giga di roba in una sola volta.
Ok, proverò ank'io qlke test...ma nn hai mai provato a caricarlo tramite il media explorer della creative?
wizard86pz
18-05-2007, 20:54
Brutte notizie...anke provando col semplice copia&incolla di win_xp si blocca...e nn succede per via della grande mole di dati da copiare, perkè mi è capitato sia dopo appena il 15° file...sia dopo di 758°...qndi sembra sia una cosa variabile ed aleatoria...causale...qlke idea sul da farsi? vi prego aiutatemi
Brutte notizie...anke provando col semplice copia&incolla di win_xp si blocca...e nn succede per via della grande mole di dati da copiare, perkè mi è capitato sia dopo appena il 15° file...sia dopo di 758°...qndi sembra sia una cosa variabile ed aleatoria...causale...qlke idea sul da farsi? vi prego aiutatemi
Hai provato a cambiare pc? Giusto per capire se il problema è li o del lettore.
Magari è il cavo difettoso. Prova a sincronizzare tramite Windows Media Player, io uso quello e non ho mai avuto problemi.
Per rispondere anche alle ultime domande di altri utenti: Io ho collegato il lettore al portatile sul quale non avevo installato i software inclusi nella confezione e lo zen è stato cmq riconosciuto. Stessa cosa con il pc di un mio amico, doveva passarmi delle foto, collegato lo zen e trasferito foto senza problemi. Non ho notato se caricava nel frattempo. Credo che Xp contenga già dei driver per riconoscere lo zen.
pierpippo
19-05-2007, 11:19
Hai provato a cambiare pc? Giusto per capire se il problema è li o del lettore.
Magari è il cavo difettoso. Prova a sincronizzare tramite Windows Media Player, io uso quello e non ho mai avuto problemi.
Per rispondere anche alle ultime domande di altri utenti: Io ho collegato il lettore al portatile sul quale non avevo installato i software inclusi nella confezione e lo zen è stato cmq riconosciuto. Stessa cosa con il pc di un mio amico, doveva passarmi delle foto, collegato lo zen e trasferito foto senza problemi. Non ho notato se caricava nel frattempo. Credo che Xp contenga già dei driver per riconoscere lo zen.
Io ho provato a collegarlo senza installare i driver ma non me lo riconosce. Ho anche io xp professional.
wizard86pz
19-05-2007, 13:00
Hai provato a cambiare pc? Giusto per capire se il problema è li o del lettore.
Magari è il cavo difettoso. Prova a sincronizzare tramite Windows Media Player, io uso quello e non ho mai avuto problemi.
Per rispondere anche alle ultime domande di altri utenti: Io ho collegato il lettore al portatile sul quale non avevo installato i software inclusi nella confezione e lo zen è stato cmq riconosciuto. Stessa cosa con il pc di un mio amico, doveva passarmi delle foto, collegato lo zen e trasferito foto senza problemi. Non ho notato se caricava nel frattempo. Credo che Xp contenga già dei driver per riconoscere lo zen.
Hai provato anke con una grande mole di dati in una sola botta?
Hai provato anke con una grande mole di dati in una sola botta?
Una grossa mole di dati? Gli mp3 li sincronizzavo mano a mano che mettevo in ordine il catalogo multimediale di wmp, xo' ho passato anche due film in divx in un colpo solo, oltre 1Gb di dati, e non mi ha mai dato problemi.
massimomarc
21-05-2007, 01:56
qualcuno lo ha collegato alla tv?
io ottengo prestazioni scadenti, in particolari il colore e la luminosità a video sono un pò un disastro, e sono sicuro non dipenda dal collegamento ( alla fine uno scarso composito), perchè ho periferiche collegate allo stesso modo che non soffrono di questi problemi.
nessun problema con i video sullo schermo dello zen, perfetti, ma collegato alla tv (cavo originale) l'immagine ne risente molto...
p.s la modalità causale mi sembra "poco casuale", capita anche a voi :asd: ?
pierpippo
21-05-2007, 08:17
qualcuno lo ha collegato alla tv?
io ottengo prestazioni scadenti, in particolari il colore e la luminosità a video sono un pò un disastro, e sono sicuro non dipenda dal collegamento ( alla fine uno scarso composito), perchè ho periferiche collegate allo stesso modo che non soffrono di questi problemi.
nessun problema con i video sullo schermo dello zen, perfetti, ma collegato alla tv (cavo originale) l'immagine ne risente molto...
p.s la modalità causale mi sembra "poco casuale", capita anche a voi :asd: ?
Io ho provato un solo file video e la qualità era scadente.
vorrei sapere se nella versione da 60 gb la funzione "disco rimovibile" , funziona utilissima, è sempre limitata a 16gb come nel visionM30gb :rolleyes:
ok
per linux frorse ti riferisci a gnomad ..qualcuno che ne sa qualcosa in più?
intanto grazie :)
provato proprio ieri con linux ubuntu feisty fawn e gnomad2, linux ha riconosciuto il lettore senza che dovessi smanettare niente :) e gnomad2 lo tiri giù direttamente da synaptic :D
raga riguardo a ubuntu feisty anche io lo uso (con amarok) e per la parte musicale tutto ok...ma se uno ci volesse caricare un film o delle foto?? purtroppo il lettore non è visto come un dispositivo rimovibile e quindi non posso fare il copia incolla dei file...
chi usa linux...come fa??
qualcuno lo ha collegato alla tv?
io ottengo prestazioni scadenti, in particolari il colore e la luminosità a video sono un pò un disastro, e sono sicuro non dipenda dal collegamento ( alla fine uno scarso composito), perchè ho periferiche collegate allo stesso modo che non soffrono di questi problemi.
nessun problema con i video sullo schermo dello zen, perfetti, ma collegato alla tv (cavo originale) l'immagine ne risente molto...
p.s la modalità causale mi sembra "poco casuale", capita anche a voi :asd: ?
Io ho guardato diversi film alla tv e si vedono come a vederli col lettore divx...
Forse dipende dalla qualità dei video, soprattutto la risoluzione: per vederli alla tv è meglio 640x480, meglio ancora se divx in 700x570 (circa, non mi ricordo percisamente)
danny2005
23-05-2007, 09:38
è la seconda volta che mi accade:dopo aver ricaricato il lettore lo accendo, carica il logo creative e vision M e poi resta così senza farmi accedere al menù......
La prima volta il reboot dal recovery mode ha funzionato, stavolta no...
Che dite di fare? formattone? :help:
Mi rompe sta cosa...........:muro:
raga nessuno lo usa con linux??
nervoteso
28-05-2007, 23:39
raga, ho usato il lettore in vacanza per sbatterci dentro 500 foto che avevo fatto e liberare la memoria della fotocamera. tutto ok. solo che l'ultimo giorno mentre vedevo le foto sul creative, mi si è impallato. praticamnebte non rispondeva più ai comandi e neanche si spegneva. ho dovuto attendere che si scaricasse la batteria. il giorno dopo l'ho riacceso dopo averlo ricaricato un po' ed è apparsa la scritta "ricostruzione in corso", una volta caricata la barra mi è tornato tutto alla normalità. sapete che può essere successo? mi si è resettato da solo?
qualcuno poi sa come si fa a sbloccare il volume? pare un po' basso. sto usando la versione 1.20.02 e e ho il vision m da 60 giga.
ciao
potevi anche resettarlo col tastino che c'è in basso (da premere con una punta)
succede tranquillo...
per il volume dovresti mettere il firmware americano...qualcuno gentilmente posta un link??io non riesco a trovarlo...
nervoteso
28-05-2007, 23:50
potevi anche resettarlo col tastino che c'è in basso (da premere con una punta)
succede tranquillo...
per il volume dovresti mettere il firmware americano...qualcuno gentilmente posta un link??io non riesco a trovarlo...
ah grazie delle info.
se qualcuno potesse postarmi il link del firmware usa mi farebbe un grande favore. ho convertito un dvd in dvx e l'ho messo sul lettore: l'intenzione era quella di vederlo in vacanza, magari collegatndolo a una tv. ho trovato una tv dell'800 alla quale non era possibile collegare il lettore e ho provato a vederlo sul creative, e devo dire che il sonoro era veramente basso. anche nella musica lo vorrei un po' più alto. comunque raga questo creative è fantastico. lo riempio di roba e me lo porto dove voglio. è fichissimo convertirsi i film e vederseli in vacanzxa sulla tv, oppure portarsdi dietro i propri video, metterci le foto, utilizzarlo come hard disk, e poi la radio, il registratore, non ho veramente parole: GRANDISSIMO!
raga nessuno lo usa con linux??
con ubuntu feisty fawn e gnomad2 preso dal repository va benone! :) non ho provato con i video ad essere sincero :D
nervoteso
30-05-2007, 09:58
potevi anche resettarlo col tastino che c'è in basso (da premere con una punta)
succede tranquillo...
per il volume dovresti mettere il firmware americano...qualcuno gentilmente posta un link??io non riesco a trovarlo...
sto scaricando dal sito usa il fw 1.20.0e ma ha la stessa sigla di quello eu che ho io. si differenzia solo per il volume vero?
Suicide Commando
30-05-2007, 18:26
Per chi, come me, ha scaricato il firmware americano per ottenere un volume più alto sappia che io non ce l'ho fatta.
Confermo che il menù resta in italiano ma io nonostante abbia provato a:
1-upgradarlo con dentro i dati
2-upgradarlo dopo aver cancellato i dati
3-upgradarlo dopo averlo formattato
non ho ottenuto nulla: il volume è identico.
Io lo suo come sorgente per l'Hi-Fi e un volume più performante mi serve per questo, non certo per l'ascolto in cuffia.
Se qualcuno ha tempo e voglia di spiegare passo-passo come si fa è cosa gradita.
Informo che il file che ho scaricato è:
ZENVisionM_30GB_PCFW_L21_1_61_01.exe
seguento, dal sito Creative, United State --> English
Dove ho sbagliato? :mc:
Grazie a tutti.
Per chi, come me, ha scaricato il firmware americano per ottenere un volume più alto sappia che io non ce l'ho fatta.
Confermo che il menù resta in italiano ma io nonostante abbia provato a:
1-upgradarlo con dentro i dati
2-upgradarlo dopo aver cancellato i dati
3-upgradarlo dopo averlo formattato
non ho ottenuto nulla: il volume è identico.
Io lo suo come sorgente per l'Hi-Fi e un volume più performante mi serve per questo, non certo per l'ascolto in cuffia.
Se qualcuno ha tempo e voglia di spiegare passo-passo come si fa è cosa gradita.
Informo che il file che ho scaricato è:
ZENVisionM_30GB_PCFW_L21_1_61_01.exe
seguento, dal sito Creative, United State --> English
Dove ho sbagliato? :mc:
Grazie a tutti.
hai resettato il fw originale? devi entrare nel menù di recovery e togliere il fw originale...lui ti chiederà se sei sicuro di volerlo fare xkè poi avrà bisogno di caricarsi un fw, gli dici di si...gli fai caricare il nuovo fw e vai col volume a palla! :D :)
pierpippo
30-05-2007, 19:42
hai resettato il fw originale? devi entrare nel menù di recovery e togliere il fw originale...lui ti chiederà se sei sicuro di volerlo fare xkè poi avrà bisogno di caricarsi un fw, gli dici di si...gli fai caricare il nuovo fw e vai col volume a palla! :D :)
Io ho fatto come dici ma a me il volume non mi sembra molto più alto :confused:
Io ho fatto come dici ma a me il volume non mi sembra molto più alto :confused:
boh...hai provato a togliere la spunta sulle impostazioni audio "smart volume"? magari fa qualcosa! :D
io l'ho fatto...come cuffie uso delle koss in-ear e il volume ora al max è quasi insopportabile x quanto è alto :D
nervoteso
30-05-2007, 22:11
sbloccato il volume col firmware usa: che meraviglia!!! bisogna stare attenti però cin le cuffie, può far male.
hai resettato il fw originale? devi entrare nel menù di recovery e togliere il fw originale...lui ti chiederà se sei sicuro di volerlo fare xkè poi avrà bisogno di caricarsi un fw, gli dici di si...gli fai caricare il nuovo fw e vai col volume a palla! :D :)
...come si fa a entrare nel menu di recovery?
Bluebeat
03-06-2007, 00:16
Ciao a tutti! Da ieri sono un felice (speriamo.. ;)) possessore del Creative Zen Vision M da 30gb. Vorrei farvi una domanda semplice semplice (spero...): cosa cavolo devo premere per stoppare una canzone??? Mi sto scervellando da ieri... l'unico modo che ho trovato è metterla in pausa... ma io vorrei proprio fermarla!!! Stessa cosa dicasi ovviamente per i video e compagnia bella... possibile che non esiste un tasto "stop"??!!! Oltretutta sul manuale non viene per nulla specificato... Aiutatemi vi prego!!
Altra cosa vorrei acquistare un alimentatore da parete per ricaricare la batteria (nella mia confezione non c'era... :(((), devo per forza acquistare quello della creative? E se si, sapete quanto costa? Oppure posso acquistarlo un altro qualsiasi? Mi dite le specifiche tecniche dell'alimentatore che dovrei compare?
Grazie ancora! ;)
Ciao a tutti! Da ieri sono un felice (speriamo.. ;)) possessore del Creative Zen Vision M da 30gb. Vorrei farvi una domanda semplice semplice (spero...): cosa cavolo devo premere per stoppare una canzone??? Mi sto scervellando da ieri... l'unico modo che ho trovato è metterla in pausa... ma io vorrei proprio fermarla!!! Stessa cosa dicasi ovviamente per i video e compagnia bella... possibile che non esiste un tasto "stop"??!!! Oltretutta sul manuale non viene per nulla specificato... Aiutatemi vi prego!!
Altra cosa vorrei acquistare un alimentatore da parete per ricaricare la batteria (nella mia confezione non c'era... :(((), devo per forza acquistare quello della creative? E se si, sapete quanto costa? Oppure posso acquistarlo un altro qualsiasi? Mi dite le specifiche tecniche dell'alimentatore che dovrei compare?
Grazie ancora! ;)
Allora...andiamo con ordine
1) Non si possono "stoppare" nè canzoni nè video. Puoi mandarli solo in pausa. Una curiosità....perchè devi per forza stopparle?? Cosa cambia se anzichè fermarsi restano in pausa?
2)L'alimentatore puoi prenderlo presso un qualsiasi negozio di elettronica o presso le grandi catene. E' un normale alimentatore universale che abbia ingresso 220-240V e uscita 5V 1000mA. Se vuoi fare un acquisto ancora più "accorto" scegli un alimentatore che sia anche stabilizzato in modo da evitare sbalzi di tensione in uscita.
Bluebeat
03-06-2007, 01:16
Beh, come perchè? In tutti i lettori e apparecchi elettronici del mondo c'è lo stop!! E cmq lo volevo sapere perchè ad es. stoppando il pezzo me lo fa ricominciare dall'inizio, senza che devo prima metterlo in pausa e poi spingere il tasto per mandare indietro il pezzo fin dall'inizio... cioè mi sembra una cosa normale... e mi meraviglio che un signor prodotto del genere non abbia nessun tasto dedicato allo stop...
Però a volte, non ricordo come, ho visto che il simbolo dello stop (ovvero un quadratino) a volte è apparso... come mai? Ma siete proprio sicuri che non ci sia una funzione per stoppare veramente un file?
Cmq ti ringrazio per la risposta ;)
Beh, come perchè? In tutti i lettori e apparecchi elettronici del mondo c'è lo stop!! E cmq lo volevo sapere perchè ad es. stoppando il pezzo me lo fa ricominciare dall'inizio, senza che devo prima metterlo in pausa e poi spingere il tasto per mandare indietro il pezzo fin dall'inizio... cioè mi sembra una cosa normale... e mi meraviglio che un signor prodotto del genere non abbia nessun tasto dedicato allo stop...
Però a volte, non ricordo come, ho visto che il simbolo dello stop (ovvero un quadratino) a volte è apparso... come mai? Ma siete proprio sicuri che non ci sia una funzione per stoppare veramente un file?
Cmq ti ringrazio per la risposta ;)
Si lo so benissimo che in molti apparecchi elettronici c'è lo stop ma giusto per farti capire..ho anche un Sandisk Sansa e260 e neanche li c'è questa funzione. Posso fermare la canzone e ogni volta che lo riaccendo la canzone ricomicia da dove l'avevo interrotta.
Quindi penso sia proprio una scelta in fase di progettazione fatta da diversi produttori e non una "mancanza".
Io lo trovo addirittura utile, così evito per sbaglio di interrompere l'esecuzione di una playlist e ricominciarla da capo senza volerlo :)
scusate la domanda ma io non ci riesco!!! poniamo che ascoltando la radio io sia sulla frequenza 97.00 e che voglia andare alla frequenza 106.00, come posso arrivarci in modo veloce? pensavo che tenendo premuto il tasto per far scorrere la radio ci andasse senza fermarsi ad ogni stazione utile...invece si ferma in continuazione e per arrivare ad una frequenza ci metto le ore.sbaglio io? come si fa?grazie
...come si fa a entrare nel menu di recovery?
di preciso non mi ricordo + :D se non erro bisogna premere il tastino del reset con un ago o una punta e premere il pulsante d'accensione finchè compare la scritta ZEN, poi rilasci tutto e va in recovery mode (ma non sono sicurissimo...c'è scritto sul manuale comunque!)
Beh, come perchè? In tutti i lettori e apparecchi elettronici del mondo c'è lo stop!! E cmq lo volevo sapere perchè ad es. stoppando il pezzo me lo fa ricominciare dall'inizio, senza che devo prima metterlo in pausa e poi spingere il tasto per mandare indietro il pezzo fin dall'inizio... cioè mi sembra una cosa normale... e mi meraviglio che un signor prodotto del genere non abbia nessun tasto dedicato allo stop...
Però a volte, non ricordo come, ho visto che il simbolo dello stop (ovvero un quadratino) a volte è apparso... come mai? Ma siete proprio sicuri che non ci sia una funzione per stoppare veramente un file?
Cmq ti ringrazio per la risposta ;)
anche secondo me è inutile come funzione STOP se hai la funzione PAUSA che "ricorda" anche quando spegni il lettore! :) se il tuo problema è far ricominciare una canzone (o un video) da capo...non c'è bisogno che gli dai pausa...basta ke premi "indietro" e lui ricomincia :D
scusate la domanda ma io non ci riesco!!! poniamo che ascoltando la radio io sia sulla frequenza 97.00 e che voglia andare alla frequenza 106.00, come posso arrivarci in modo veloce? pensavo che tenendo premuto il tasto per far scorrere la radio ci andasse senza fermarsi ad ogni stazione utile...invece si ferma in continuazione e per arrivare ad una frequenza ci metto le ore.sbaglio io? come si fa?grazie
vero, non ci avevo mai fatto caso...magari per ovviare puoi fare click di continuo in modo che vada avanti di 0.10 in 0.10 :D :P
pierpippo
03-06-2007, 13:29
anche secondo me è inutile come funzione STOP se hai la funzione PAUSA che "ricorda" anche quando spegni il lettore! :) se il tuo problema è far ricominciare una canzone (o un video) da capo...non c'è bisogno che gli dai pausa...basta ke premi "indietro" e lui ricomincia :D
E' vero per le canzoni ma non per i video. Per farli ricominciare da capo devi tenere premuto il tasto rew fino all'inizio.
E' vero per le canzoni ma non per i video. Per farli ricominciare da capo devi tenere premuto il tasto rew fino all'inizio.
kakkio ho appena provato...non ci avevo neanche mai fatto caso a questo...boh :sofico:
Bluebeat
03-06-2007, 14:34
Allora da "discreto" smanettone quale sono ho trovato il modo anche per stoppare "veramente" la musica (fermo restando che le cose che avete detto le condivido in pieno): allora premete prima "pausa" e poi il tastino per andare "avanti" che sta sulla destra del toucpad. Magicamente il pezzo si fermerà e automaticamente sarà pronto per ricominciare da capo, senza dover premere "indietro"... :)
Per quanto riguarda i video invece ho visto che questa cosa non funziona... e come ha giustamente detto un altro utente bisogna tenure premuto il tasto "indietro" finchè non arrivi all'inizio... ed è una palla assurda!!! L'unica alternativa che ho trovato è che per fare riiniziare il video proprio dall'inizio senza questa seccatura è andare ad un'altro video e poi ritornare al video che ci interessa far ricominciare daccapo... lo so, non è il massimo neanche questo, ma è l'unica alternativa che ho trovato...
Cmq per me rimane inconcepibile come grandi aziende e grandi prodotti si perdano sistematicamente su cose così semplici ed elementari... dico "sistematicamente" perchè la stessa cosa avviene ormai anche sui cellulari di ultima generazione, superaccessoriati e supercostosi che hanno tutto, salvo poi perdersi nelle cose basilari... bah...:rolleyes:
Allora da "discreto" smanettone quale sono ho trovato il modo anche per stoppare "veramente" la musica (fermo restando che le cose che avete detto le condivido in pieno): allora premete prima "pausa" e poi il tastino per andare "avanti" che sta sulla destra del toucpad. Magicamente il pezzo si fermerà e automaticamente sarà pronto per ricominciare da capo, senza dover premere "indietro"... :)
ma così fai più operazioni (sebbene effettivamente si "stoppi")...è semplicissimo...se lo scopo è far ricominciare la canzone...basta premere "indietro" senza pausa o intrallazzi vari :D
Per quanto riguarda i video invece ho visto che questa cosa non funziona... e come ha giustamente detto un altro utente bisogna tenure premuto il tasto "indietro" finchè non arrivi all'inizio... ed è una palla assurda!!! L'unica alternativa che ho trovato è che per fare riiniziare il video proprio dall'inizio senza questa seccatura è andare ad un'altro video e poi ritornare al video che ci interessa far ricominciare daccapo... lo so, non è il massimo neanche questo, ma è l'unica alternativa che ho trovato...
Cmq per me rimane inconcepibile come grandi aziende e grandi prodotti si perdano sistematicamente su cose così semplici ed elementari... dico "sistematicamente" perchè la stessa cosa avviene ormai anche sui cellulari di ultima generazione, superaccessoriati e supercostosi che hanno tutto, salvo poi perdersi nelle cose basilari... bah...:rolleyes:
mah sinceramente sono funzioni per le quali io non ne sento la mancanza...anzi...non mi ero proprio accorto che mancassero...e:p
pierpippo
03-06-2007, 17:05
mah sinceramente sono funzioni per le quali io non ne sento la mancanza...anzi...non mi ero proprio accorto che mancassero...e:p
bhe forse perchè non guardi mai i concerti con il creative. Io spesso mi diletto a sentire/vedere molti dvd convertiti e ti posso assicurare che il dovere tenere premuto il tasto indietro per farlo arrivare in fondo, in dvd di oltre 2 ore, è veramente noioso. Sarebbe bastato, come in tutti i lettori e come nei file audio, ad una pressione singola si torna all'inizio, se tenuto premuto si indietreggia ;)
E' che come al solito e come dice giustamente Bluebeat ultimamente si tende a fare uscire sempre nuovi modelli senza ottimizzare nessuno di essi.
Bluebeat
04-06-2007, 14:00
Altra domanda ragazzi: MA PERCHé lo Zen non mi fa vedere le cartelle che inserisco??? Mi spiego: in partica ho messo diverse cartelle musicali in "music" ma quando vado ad aprirla non le vedo... ma mi appaiono solo i pezzi mescolati insieme ai brani già presenti nel lettore... ma perchè??? In cosa sbaglio? Se io nomino ad es. una cartella "Musica mare" come faccio per vederla nel lettore? M sembrava normale che apparisse all'interno di "music" ma invece niente... :( mi aiutate per favore? Grazie!
p.s: invece per le cartelle delle foto qst problema non avviene, la cartella che vado ad inserire in "foto" appare normalmente ed è visibile... boh...:muro:
Altra domanda ragazzi: MA PERCHé lo Zen non mi fa vedere le cartelle che inserisco??? Mi spiego: in partica ho messo diverse cartelle musicali in "music" ma quando vado ad aprirla non le vedo... ma mi appaiono solo i pezzi mescolati insieme ai brani già presenti nel lettore... ma perchè??? In cosa sbaglio? Se io nomino ad es. una cartella "Musica mare" come faccio per vederla nel lettore? M sembrava normale che apparisse all'interno di "music" ma invece niente... :( mi aiutate per favore? Grazie!
p.s: invece per le cartelle delle foto qst problema non avviene, la cartella che vado ad inserire in "foto" appare normalmente ed è visibile... boh...:muro:
perchè il software dello zen gestisce i files musicali per TAG..all'inizio sembra scomodo ma una volta che ti ci abitui ti rendi conto ke è molto più utile così che per cartelle! :) poi magari puoi sempre crearti una playlist!
:D
Bluebeat
04-06-2007, 20:10
che intendi per "tag"? insomma come mi devo regolare? altra cosa (lo so sto sempre a chiedere, ma ragazzi sul manuale, sia cartaceo che sul cd rom, non c'è scritto nulla... :( ) per associare l'immagine di una copertina di un album al disco corrispondente?
Cmq è assurdo che non preveda la "visione" delle cartelle...
Sì, in effetti potrei ovviare inserendole all'interno della playlist (ma le "vedrei" lì dentro?) oppure rinominando ogni volta la playlist che creo con il nome della cartella che mi intressa... ma rimane una palla secondo me... boh, siamo al concetto di ieri: io ste cose che grandi prodotti (e grandi marchi) si perdano su cose "basilari" non la capisco e non la tollero, soprattutto anche per il prezzo che vai a pagare per prodotti del genere... cavolo. il lettorino scrauso me le legge eccome le cartelle e ha regolarmente il tasto "stop" oltre ad avere un adeguato e COMPLETO manuale di istruzioni, senza che debba andare avanti per "tenativi" miei personali o smanettamenti vari... e su..:rolleyes:
Anche io ce l'ho da poco il suddetto lettore cmq già mi sto abituando a questo tipo di organizzazione dei file....ora una domanda: ho visto una foto fatta al lettore dove si vede oltre al titolo di una canzone anche la copertina dell'album....ma come si fa???
http://www.everythingusb.com/images/list/creativevisionaudioplayback.jpg
Altra domanda ma non mi mannate a quel paese: in pratica che cambia aggiornando il firmware....che c'è di positivo (nel caso visivamente non cambi niente)?
Bluebeat
05-06-2007, 02:28
Allora ho parzialmente risolto mettendo le varie cartelle nella playlist e rinominandole con il nome originale. Però mi sono reso conto di una cosa: come faccio a mettere all'interno di un'unica cartelle anche altre sottocartelle visto che non me lo lascia fare??? Dico sempre all'interno della playlist... Insomma mettete che voglio salvare nel mio creative tutta la discografia dei Doors... che faccio normalmente? Creo una cartella denominata "Doors" e ci metto all'interno tante altre sotto cartelle che corrispondono ai diversi album del gruppo.. Ecco con il cretive questo si può fare o no?? E se sì, come diamine si fa??:muro:
NON VI SECCATE VI PREGO...:D
DeadSouls
05-06-2007, 12:18
Anche io ce l'ho da poco il suddetto lettore cmq già mi sto abituando a questo tipo di organizzazione dei file....ora una domanda: ho visto una foto fatta al lettore dove si vede oltre al titolo di una canzone anche la copertina dell'album....ma come si fa???
http://www.everythingusb.com/images/list/creativevisionaudioplayback.jpg
Altra domanda ma non mi mannate a quel paese: in pratica che cambia aggiornando il firmware....che c'è di positivo (nel caso visivamente non cambi niente)?
se non usi un programma tipo tag&rename che ti trovi in automatico le copertine dei dischi, puoi farlo tu mettendo nella cartella del disco la cover rinominandola in "folder.jpg"
Allora ho parzialmente risolto mettendo le varie cartelle nella playlist e rinominandole con il nome originale. Però mi sono reso conto di una cosa: come faccio a mettere all'interno di un'unica cartelle anche altre sottocartelle visto che non me lo lascia fare??? Dico sempre all'interno della playlist... Insomma mettete che voglio salvare nel mio creative tutta la discografia dei Doors... che faccio normalmente? Creo una cartella denominata "Doors" e ci metto all'interno tante altre sotto cartelle che corrispondono ai diversi album del gruppo.. Ecco con il cretive questo si può fare o no?? E se sì, come diamine si fa??:muro:
NON VI SECCATE VI PREGO...:D
secondo me se "inizi a pensare per TAG" non avrai più bisogno delle playlist o cartelle e terrai il tuo lettore STRAORDINATO :P
io con linux uso easy tag...praticamente ti fa la scansione del tuo hd per esempio e ti mostra i risultati...ad ogni file audio puoi associarli Artista, Album, anno di produzione, genere, numero traccia audio, e altre mille informazioni :P mettendocele ti ritroverai il tuo zen in ordine...ed andando per sempio in
libreria musica -> artisti -> The Doors
supponiamo che tu abbia tutta la discografia, ti comparirà divisa per Album, quindi...che so...puoi andare nell'album "the doors" e così troverai tutte le tracce dell'album :D
non so se mi sono spiegato :P una volta che impari ad usare questo metodo ti renderai conto che è millemila volte meglio che una divisione "per cartelle" :D
Angellyca
05-06-2007, 15:46
1) è possibile utilizzarlo come hd esterno?
2) per l'inserimento degli mp3 occorre utilizzare un software tipo (wmp) o si può fare il copia incolla delle cartelle??
3) è compatibile con linux o bisogna avere windows per forza??
1) Si, basta impostare direttamente sul lettore la capacità da riservare all'hd.
2) Si può anche fare il copia/incolla. Io mi trovo bene sia con WMP10 che col software incluso nella confezione.
3) Puoi anche usare Linux. Io ho Ubuntu Feisty Fawn e Gnomad riconosce tranquillamente il lettore. Per quanto riguarda foto e video, con Gnomad basta che li metti dentro normalmente e si vanno a posizionare da soli al loro posto (nella sezione Video o Foto)
1) Si, basta impostare direttamente sul lettore la Per quanto riguarda foto e video, con Gnomad basta che li metti dentro normalmente e si vanno a posizionare da soli al loro posto (nella sezione Video o Foto)
hai provato? xkè io con i video non ci riesco :(
Bluebeat
05-06-2007, 20:29
secondo me se "inizi a pensare per TAG" non avrai più bisogno delle playlist o cartelle e terrai il tuo lettore STRAORDINATO :P
io con linux uso easy tag...praticamente ti fa la scansione del tuo hd per esempio e ti mostra i risultati...ad ogni file audio puoi associarli Artista, Album, anno di produzione, genere, numero traccia audio, e altre mille informazioni :P mettendocele ti ritroverai il tuo zen in ordine...ed andando per sempio in
libreria musica -> artisti -> The Doors
supponiamo che tu abbia tutta la discografia, ti comparirà divisa per Album, quindi...che so...puoi andare nell'album "the doors" e così troverai tutte le tracce dell'album :D
non so se mi sono spiegato :P una volta che impari ad usare questo metodo ti renderai conto che è millemila volte meglio che una divisione "per cartelle" :D
E per Windoes xp quali mi consiglia come programma simile e buono?
Bluebeat
05-06-2007, 20:32
puoi farlo tu mettendo nella cartella del disco la cover rinominandola in "folder.jpg"
per ora ho provato qst secondo modo, ma non ha dato risultati... ho messo la copertina di un disco all'interno della cartella corrispondente a tale disco, ho ascolato i vari brani ma la copertina non appariva sullo schermo... :(
Vedrò di tentare con il programma che hai suggerito... speriamo bene...
per ora ho provato qst secondo modo, ma non ha dato risultati... ho messo la copertina di un disco all'interno della cartella corrispondente a tale disco, ho ascolato i vari brani ma la copertina non appariva sullo schermo... :(
Vedrò di tentare con il programma che hai suggerito... speriamo bene...
va bene anche tag&rename suggerito da deadsoul, è abbastanza semplice funzionale ed intuitivo! :D io mi sono sistemato tutti i tag con le copertine e tutto...ci ho impiegato 5 ore per tipo 1700 brani, xò ne è valsa la pena! :) (ps per gli scettici...io sono sempre uno di quei pochi cretini che compra tutto originale e si dissangua! :P)
Bluebeat
05-06-2007, 20:50
Grande Vishnu! :) E che musica ascolti?
Bluebeat
05-06-2007, 21:00
Ragazzi ho dato un'occhiata su internet e ho notato che tag&RENAME è shareware... :( uff... ma nel software in dotazione con lo zen non ci sono funzioni simili a quelle che cerco...? possibile..?:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.