PDA

View Full Version : TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

tazio73
14-09-2005, 01:21
Nessuno ha provato questa???

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml


A leggere sol sito dovrebbe essere una bomba!!! :read:

ciao :)

pinok
14-09-2005, 09:03
Non l'ho provata, ma ti dico come la penso io al momento: fintanto che non scopro che qualcuno è riuscito a farci qualcosa, tipo un plugin per leggere le card tramite poorcam su USB (e finora so che sono solo su seriale per il satellite), o fintanto che non esce un modello su USB con lettore di smartcard, non ho intenzione di comprarla.

Poi dipende dal prezzo e dalle tue esigenze (se costasse 20 euro probabilmente la prenderei così com'è).

dyana_by
15-09-2005, 20:05
Ciao a tutti!
sarei anch'io interessata a questo modello se qualcuno l'ha provato può dirci la sua?

Andryzeta85
18-12-2005, 13:35
Ciao a tutti...
Io possiedo da una settimana la scheda usb della Terrantec Cinegy Hybrid XS, e ne vado molto fiero, sia per la qualità grafica, che per la completezza del prodotto. (Ricevitore Digitale Terrestre, Analogico e ingresso video)

Stavo cercando di capire se è possibile aumentare la ricezione dell'antenna fornita, magari autocostruendosi un'antenna simile a quella della Pinnacle (credo 200e), che a differenza delle altre è un'antenna attiva. Anche perchè io la utilizzo molto in luoghi chiusi, la dove neanche le antenne normali prendono.
In compenso ho già provato, che in auto prende benissimo!!!
Fatemi sapere novità!

Ciao e Grazie by Andryzeta :D

brunbit
03-01-2006, 20:58
è arrivata oggi la TERRATEC CinergyHybridT USB XS.
pagata 119 + ss.
montata su un acer 5024 turion.
installato powercinema semplice e intuitivo.
collegata alla antenna centralizzata ha ricevuto i canali digitali
per un totale di 55(ma non c'è canale 5).
anche se tutte le volte che facevo scansione dei canali aumentavano o diminuivano.
bho???
invece per i terrestri ha ricevuto un sacco di canali ma non li visuallizava allora
ho scaricato un aggiornamento su terratec.
adesso è ok.
vabbe non vi dico i totali dei canali terrestri tanto i + importanti c'erano tutti.
consuno cpu per il digitale sta su 35% e un 42% sui terrestri,
strano che ci sia un consumo maggiore per i terrestri.
delusione totale montando la sua antenna per i digitali ha preso 5 canali ma non quelli importanti. poi ho lasciato perdere per i terrrestri .
la visione dei canali è fluida e impiega 2 secondi il passaggio tra un canale .
per il resto mi pare un ottimo acquisto.
l'apparecchio scalda come una stufetta .
ciao

ALFA_7145
04-01-2006, 21:41
io credo di prenderla... qualcuno lha usato per importare da vhs a pc??? se si... va bene???

jollyluke
06-01-2006, 19:54
Qualcuno sa se con questo sintonizzatore si può masterizzare direttamente su dvd come con le Pinnacle?

brunbit
08-01-2006, 20:30
come qualsiasi tvtuner acquisisci il segnale in mpg
poi con un programma di authoring crei i menù ,tagli le pubblicità
e un sacco di altre cose poi le masterizzi in dvd, svcd o fai in divx.
insomma tutto quello che vuoi una volta registrato il programma.
ciao
brunbit

miciopazzo198x
09-01-2006, 13:04
uhm il fatto ke abbia il video composito coi 3 cavetti permette (oltre di attakkare videocamere analogiche) anche di attaccarci la Playstation per giocare su pc? :mbe:

brunbit
10-01-2006, 21:34
uhm il fatto ke abbia il video composito coi 3 cavetti permette (oltre di attakkare videocamere analogiche) anche di attaccarci la Playstation per giocare su pc? :mbe:
penso di si....
e pur sempre un segnale video quindi.....
ciao

maximus82
30-01-2006, 07:38
ciao!io ho da qualche mese una terratec Cinergy T USB XS ma non sono ancora riuscito a farla funzionare degnamente in quanto con l'acquisizione viseo non ho nessun problema ma per quanto riguarda il collegamente con l'antenna ho dei seri problemi perchè il ricevitore sembra non "vedere" nessun segnale!uso windows service pack 2!qualcuno sa dirmi da cosa potrebbe dipendere? è+ capitato a qualcuno?se sì come ha risolto il probema? potrebbe essere un problema hardware?

brunbit
31-01-2006, 10:05
sei collegato con antenna esterna?
manca il segnale digitale o analogico?
usi power o cinergy 3?
io ho avuto qualche problema con il segnale
analogico non c'era modo di vedere i canali
faceva la scansione trovava i canali ma quando
li inserivo fra i preferiti poi non me li faceva vedere.
con aggiornamento dei vari driver tutto si è risolto.
ora va tutto...
a parte il segnale digitale terrestre...che va un po a fortuna .
qualcosa prendo qualcosa no..
ma dipende dalla zona e dalla qualità di ricezione del tuo segnale dato
dall' antenna.
ciao

Leon1980
06-02-2006, 18:43
Ciao spero possiate darmi una mano!!!
Ho con la scheda TV TerraTec Cinergy Hybrid T usb XS, ma non riesco ad acquisire video da fonti esterne (finora ho provato con un videoregistratore).
Ho collegato il videoregistratore tramite adattatore scart con cavi analogici A/V alla Hybrid, ma usando il programma "Cinergy TV" che "Power Cinema" o qualsiasi altro programma, il risultato è stato solo avere una schermata nera senza segni di vita. Ho provato anche a connettere il videoregistratore tramite un altro cavo sempre da presa scart ma con cavo S-Video alla Hybrid ma il risultato è stato lo stesso.
Sto sbagliando o saltando qualche passaggio? Potete aiutarmi o indicarmi qualche manuale o istruzioni? perchè sul sito della Terratec non ho trovato nulla a tal proposito.
Ciao e grazie anticipatamente
Fabio.
_______________
PC Pentium 4 3.25 GHz - Ram 1GB
HD 160 GB - Scheda video ATI Radeo 9550 256MB
Scheda audio Realtek AC'97 - LCD 17'' Samsung.
Windowz Xp Sp2 (HE)

pipozzolo
07-02-2006, 10:26
Ciao spero possiate darmi una mano!!!
Ho con la scheda TV TerraTec Cinergy Hybrid T usb XS, ma non riesco ad acquisire video da fonti esterne (finora ho provato con un videoregistratore).
Ho collegato il videoregistratore tramite adattatore scart con cavi analogici A/V alla Hybrid, ma usando il programma "Cinergy TV" che "Power Cinema" o qualsiasi altro programma, il risultato è stato solo avere una schermata nera senza segni di vita. Ho provato anche a connettere il videoregistratore tramite un altro cavo sempre da presa scart ma con cavo S-Video alla Hybrid ma il risultato è stato lo stesso.
Sto sbagliando o saltando qualche passaggio? Potete aiutarmi o indicarmi qualche manuale o istruzioni? perchè sul sito della Terratec non ho trovato nulla a tal proposito.
Ciao e grazie anticipatamente
Fabio.
_______________
PC Pentium 4 3.25 GHz - Ram 1GB
HD 160 GB - Scheda video ATI Radeo 9550 256MB
Scheda audio Realtek AC'97 - LCD 17'' Samsung.
Windowz Xp Sp2 (HE)

Premesso che non ho provato ad acquisire, la mia scart ha un selettore ingresso/uscita, può darsi che ti serva qualcosa del genere

pipozzolo
07-02-2006, 10:36
Ho anche io ho questo simpatico aggeggio.

Per ora tutto bene, confermo che serve un'antenna decente soprattutto per vedere all'interno i canali locali, io con un'antennina non amplificata (diversa da quella in bundle che non prende niente, ovviamente) riesco a ricevere correttamente in digitale italia1 e rete 4 OPPURE canale 5 e poco altro, in analogico invece si vede (spesso male) quasi tutto.
Per il resto la qualità mi sembra ottima ma ho qualche riserva sul software fornito che non mi sembra eccezionale.

Leon1980
07-02-2006, 17:17
Ho provato ad acquisire il video dal mio lettore dvd/dvx collegando l'uscita a/v cioè i due cavetti giallo e bianco al lettore e alla Hybrid e tutto funzionava...
Provero ad acquistare questo aggeggino.. Grazie mille!!!

shandess
08-02-2006, 09:02
Qualcuno ha idea su come fare a ricevere anche i canali Radio FM con questo aggeggio? so del progetto gnuRadio ma sembra ancora troppo per smanettoni...

pipozzolo
08-02-2006, 09:11
Qualcuno ha idea su come fare a ricevere anche i canali Radio FM con questo aggeggio? so del progetto gnuRadio ma sembra ancora troppo per smanettoni...

Credo che non si possa, al limite si potranno ricevere i canali radio digitali.

paesello
08-02-2006, 22:17
Oltre ai software in dotazione qualcuno conosce altri programmi per vedere la tv con la cinergy hybrid?

Il software in dotazione non è male, specie per il digitale, ma purtroppo in analogico con cinergy tv non prendo bene quasi niente.
E' normale che guardando in digitale terrestre ogni tanto, soprattutto quando qualche altra applicazione è attiva, l' immagine va a scatti?

pipozzolo
09-02-2006, 18:56
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1430/index.html

anche Hwupgrade l'ha recensita

shandess
10-02-2006, 08:21
Un paio di osservazioni:
ogni tanto in analogico (io uso il programma della TerraTec non quello della CyberLink) si blocca per un paio di sec e poi si riprende...capita anche a voi?

inserendo il ricevitore a infrarossi per il telecomando (quello con le 3 prese) il segnale analogico diventa più disturbato...capita anche a voi?

per quanto riguarda la radio, terratec risponde che "il prodotto non include il tuner FM"...sono ignorante in materia, ma siamo sicuri che il limite non sia solo software invece che hardware?

paesello
10-02-2006, 12:38
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1430/index.html

anche Hwupgrade l'ha recensita


grazie :p :eek: ;)

paesello
10-02-2006, 13:19
Ho provato a collegare il video registratore e funziona, anche se la qualita del video acquisiti lascia a desiderare.{tanto non mi serve}
Sono rimasto deluso dopo aver collegato la ps2 in composito, il segnale c e ma non e paragonabile a quello che si ottiene con una presa scart sulla tv.

Qualcuno puo consigliarmi altri programmi da usare per cercare di vedere meglio la ps2 sul monitor collegandola all ingresso s-video o composito della terratec cinergy hibryd.

Ho un problema,
dopo aver messo la nuova versione di cinergy digital che effettivamente ha migliorato la ricezione,[adesso prendo canale5] , in modalita video 16:9 a schermo intero, l immagine si ingrandisce troppo e il simbolo di italia1 arriva a toccare il fondo del monitor.
Mentre con la versione precedente l immagine era perfettamente centrata, pero non prendeva alcuni canali abbastanza importanti.
A qualcuno e successa la stessa cosa?

fip1972
12-02-2006, 23:02
Salve a tutti:

1) sul sito terratec a questo link:

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml

si dice che:
"..si potranno ascoltare i film in modalità stereo o con l'audio "Dolby Digital 5+1" con effetto Surround.."

2) nella tabella presente nel file PDF "scheda comparativa" ( al medesimo link: http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml) per la scheda oggetto di questa discussione si dice:

CARATTESRISTICHE - SUPPORTO AUDIO - MONO !!!


Scusate la mia ignoranza, c'è contraddizione tra le due cose? Non riesco a capire a cosa si riferisce il supporto MONO. Forse all'aquisizione da telecamera e non del segnale televisivo!?


Un saluto

pipozzolo
13-02-2006, 08:57
Salve a tutti:

1) sul sito terratec a questo link:

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml

si dice che:
"..si potranno ascoltare i film in modalità stereo o con l'audio "Dolby Digital 5+1" con effetto Surround.."

2) nella tabella presente nel file PDF "scheda comparativa" ( al medesimo link: http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml) per la scheda oggetto di questa discussione si dice:

CARATTESRISTICHE - SUPPORTO AUDIO - MONO !!!


Scusate la mia ignoranza, c'è contraddizione tra le due cose? Non riesco a capire a cosa si riferisce il supporto MONO. Forse all'aquisizione da telecamera e non del segnale televisivo!?


Un saluto

Si dovrebbe essere il jack più piccolo dei tre dell'adattatore, la scheda è sicuramente stereo in analogico.
Poi in digitale ha poco senso parlare di stereo o mono, ti arriva uno stream digitale con l'audio che può essere in vari modi, la scheda non deve fare nulla, deve solo riprodurlo così com'è (codec permettendo)

Se un giorno si svegliassero e decidessero di codificare l'audio in maniera differente (es DTS) andrebbe aggiornato solo il software di riproduzione, da quanto ho capito.
E' il bello del digitale :)

kimi73
14-02-2006, 10:26
Ho collegato la terratec cinergy hibryd alla videocamera. Fin qui tutto ok, poi ho provato a registrare ed è comparso un messaggio del tipo: video protetto da diritti d'autore!
Essendo un video prodotto da me durante le ultime vacanze com'è possibile che risulti protetto? Sbaglio qualcosa?

fip1972
14-02-2006, 13:34
Pipozzolo ti ringrazio.

Un saluto

Fip1972.

OrcaAssassina
03-03-2006, 16:24
Io ho il modello solo digitale di tale penna

Con l'antennina in dotazione il segnale non è molto potente, cosa invece perfetta con l'antenna del tetto

Sapete dirmi se esistono delle antenna per sostituire quella in dotazione ed aumentare la potenza di ricezione????

Se si, mi indicate qualche modello

Ciao e grazieeeeeeeeee

r9unico
03-03-2006, 19:05
Ho appena aquistato la terratec usb xs non riesco a far funzionare il telecomando, potreste darmi una dritta.......non so piu dove battere la testa grazie in anticipo :muro: :muro: :muro:

pipozzolo
09-03-2006, 10:44
Ho appena aquistato la terratec usb xs non riesco a far funzionare il telecomando, potreste darmi una dritta.......non so piu dove battere la testa grazie in anticipo :muro: :muro: :muro:

Ma hai montato l'adattatore con i vari connettori, compreso il sensore del telecomando, vero?

AYAMY
05-04-2006, 11:17
Ciao a tutti.. vorrei un consiglio su questa scheda... anche io sarei interessato a comprarla per il mio Notebook (per completare l'HometheaterPC) visto che dovrei collegarlo (il notebook) ad un Videoproiettore per vedere le Future partite del Mondiale....

La domanda è la seguente... come si vede la suddetta scheda? e a quale risoluzione massima è possibile spingersi per la visione dei canali del Digitale Terrestre ?

PS:
Visto che vorrei mandare al Videoproiettore un segnale in alta definizione (a 1280 x 720 pixel ) volevo sapere se qualcuno ha provato a riscalare il segnale TV con il famoso FDDSHOW a risoluzioni più alte e se il risultato era accettabile?!?!?

PPS: altra domanda...a quanto €urini e dove la si trova disponibile online?

Grazie ancora!!

Sim

Paky
15-04-2006, 18:14
sul Mediaworld online la hanno messa in offerta a 99€

NetHak
16-04-2006, 01:32
leggendo in giro su internet mi pare di apire che non la funzione di salvare l'immagine della tv, ma solo di registrare il filmato... confermate ?

sc347mi
16-04-2006, 10:46
Sono i procinto di acquistare un sintonizzatore per pc ma essendo alle prime armi non sò cosa prendermi , sono indeciso tra il

PINNACLE PCTV 310e

TERRATEC CinergyHybridT USB XS
La prima mi sembra piu completa , ma la seconda è di dimensioni veramente piccole anche se non riesco a capire se ha la ricezione Fm digitale ed analogica .
Qualcuno mi sa dare una mano.
Ma da quello che si capisce dalla prova di Hardware upgrade la radio si riceve sembra , o non è vero ?

AYAMY
16-04-2006, 12:21
anche io sto x acquistare un DDT per Pc... e invece nella mia wish list la poleposition ce l'ha la terratec.. scusa in cosa sarebbe superiore il ricevitore pinnacle..

PS.la ricezione delle stazioni radio da quanto ho letto è solo digitale!!

sc347mi
16-04-2006, 13:19
Ma per la ricezione digitale intendi la Teratec o la pinnacle la pinnacle sono sicuro hà anche la ricezione analogica .

vedi qua

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1

vedi parte bassa sintonizzatori tv

Dimmi però perche tu preferisci la terratec

corwo
16-04-2006, 15:16
Scusate ho acquistato la TERRATEC CinergyHybridT USB XS, e non avendo l'antenna analogica sopra il tetto (ho solo la parabola con decoder) utilizzo l'antennina in dotazione per i canali del DTT.
Spostandola adeguatamente riesco a prendere sempre più canali.
Ciò, però, che vorrei sapere è quali sono i canali in chiaro di mediaset (dato che pubblicizzano ad esempio il Maurizio C. Show) dato che io riesco solo a prendere quelli mediaset premium con un chiave ad indicare che sono bloccari.
Non esiste anche per questo un emulatore o un lettore di smart card per acquistare gli eventi sia su medias. prem. che su La7??

NetHak
16-04-2006, 20:19
leggendo in giro su internet mi pare di apire che non la funzione di salvare l'immagine della tv, ma solo di registrare il filmato... confermate ?
potete confermare o smentire la mancanza di questa funzione con questa scheda ?

Paky
16-04-2006, 21:19
quella scheda nn ce l'ho , ma avendo una T2 terratec molto simile che usa lo stesso soft (Cinergy III) ti posso dire che ha la funzione di cattura

http://img477.imageshack.us/img477/1348/exportwizard18on.gif

NetHak
17-04-2006, 01:45
ok grazie paky...

sc347mi
17-04-2006, 09:06
Scusate ragazzi ma io volevo sapere se qualcuno che ne è possessore riesce a ricevere anche la radio ? sono in procinto di acquistarla e sono indeciso tra la pinnacle e la TERRATEC . gazie se qualcuno mi puo aiutare a prendere una scelta

Paky
17-04-2006, 09:13
ok grazie paky...
di nulla, preciso solo una cosa , io parlo della ricezione DVB-T
per l'analogico so che la Hybrid usa un altro soft, il Cinergy TV che nn ho mai visto , dunque nn so dirti se anche li c'è la funzione di cattura

nel peggiore dei casi c'è sempre il comodo ALT+Stamp :D

Paky
17-04-2006, 09:19
Scusate ragazzi ma io volevo sapere se qualcuno che ne è possessore riesce a ricevere anche la radio ?

fa un salto sul sito terratec no :)

per quello che ho capito (se è come la mia) può ricevere solo le radio che arrivano via DVB-T e che al momento sono pochine

qui da me si prende solo la RAI

sc347mi
17-04-2006, 09:51
Ma quello che mi ha creato confusione è la prova del sito http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1430/terratec-e-avermedia-la-tv-sul-pc-portatile_2.html
che dice che puo ricevere anche stazione radio FM

Paky
17-04-2006, 10:01
si , li è spiegato male

guarda qui -> LINK (http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=view&id=255&Itemid=47)
in pagina 2 di quella "prova su strada" è spiegato chiaramente che la Hybrid ha solo 2 sintonizzatori TV , terrestre e analogico

quindi solo radio in DVB-T

sc347mi
17-04-2006, 11:48
Grazie mille , ma allora come coredo di funzioni è meglio la pinnacle , a parte dimensioni , o funzionano peggio .

NetHak
17-04-2006, 11:50
scusate l'ot, ma in fondo si tratta cmq di schede analogiche + dvb-t
a quanto ho capito queste schede hanno 2 sintonizzatori separati giusto ? quindi servono 2 antenne... e per passare dal digitale all'analogico e viceversa dovrei ogni volta scambiare il cavo dell'antenna ? (tanto anche il digitale si riceve sempre con la normale antenna analogica, o sbaglio?)

NetHak
17-04-2006, 11:56
Grazie mille , ma allora come coredo di funzioni è meglio la pinnacle , a parte dimensioni , o funzionano peggio .
io da possessore di una E100 analogica esterna mi sento di sconsigliare le pinnacle...ho 2 pc, quello in firma e un xp@3200 con 1gb di ram e in entrambi i pc l'audio ha un ritardo sul video e addirittura sull'xp3200 spesso mi blocca tutto il sistema con schermata blu...
tra l'altro ieri sono andato da un amico che lavora in negozio di pc e mi ha detto che gli tornano indietro parecchie e310 perchè hanno problemi... trlasciamo il fatto che sono le + vendute, ma vende anche delle empire e con quelle non ha mai avuto problemi...

Paky
17-04-2006, 12:00
a quanto ho capito queste schede hanno 2 sintonizzatori separati giusto ?
Si
quindi servono 2 antenne... e per passare dal digitale all'analogico e viceversa dovrei ogni volta scambiare il cavo dell'antenna ?

no fai tutto con 1 sola antenna , 2 sintonizzatori 1 solo ingresso

NetHak
17-04-2006, 12:50
no fai tutto con 1 sola antenna , 2 sintonizzatori 1 solo ingresso
allora forse quelle che avevo visto aveva il sintonizzatore fm...

corwo
17-04-2006, 14:03
Scusate ho acquistato la TERRATEC CinergyHybridT USB XS, e non avendo l'antenna analogica sopra il tetto (ho solo la parabola con decoder) utilizzo l'antennina in dotazione per i canali del DTT.
Spostandola adeguatamente riesco a prendere sempre più canali.
Ciò, però, che vorrei sapere è quali sono i canali in chiaro di mediaset (dato che pubblicizzano ad esempio il Maurizio C. Show) dato che io riesco solo a prendere quelli mediaset premium con un chiave ad indicare che sono bloccari.
Non esiste anche per questo un emulatore o un lettore di smart card per acquistare gli eventi sia su medias. prem. che su La7??


???????? :cry: :cry:

Paky
17-04-2006, 14:41
lettore di smart scordalo

i canali mediaset free sono i classici che girano anche in analogico + boing e mediasetshopping

corwo
18-04-2006, 11:58
lettore di smart scordalo

i canali mediaset free sono i classici che girano anche in analogico + boing e mediasetshopping


Quindi non ci sarà possibilità per noi che lo usiamo sul notebook, di vedere partite o eventi a pagamento??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ghigo81
18-04-2006, 17:05
appena resa una scheda tv PINNACLE.....l'immagine traballava e necessita di pc troppo potenti....

starei anche io su questa terratec..qualche possessore me la consiglia?

AYAMY
18-04-2006, 17:37
entro qualche giorno mi dovrebbe arrivare.... se hai pazienza .....

ghigo81
18-04-2006, 17:44
da che sito l'hai presa?

Paky
18-04-2006, 18:08
l'ho segnalato anche su , al mediaworlonline sta in offerta a 99€ , affrettatevi

ghigo81
18-04-2006, 18:13
ciao paki!!hai la cartella dei messaggi piena se ti può interessare

Paky
18-04-2006, 18:17
grazie della segnalazione , vuotata :p

OrcaAssassina
18-04-2006, 18:28
Ho visto che si può registrare la TV, per quanto riguarda la radio, invece, è possibile registarla o no????

Paky
18-04-2006, 18:32
please , leggi qualche post dietro , è stato appena detto ;)

corwo
19-04-2006, 18:13
Scusate è possibile proiettare i canali del DTT, che visualizziamo sul pc, su di un televisore?

Se si mi aiutate a capire come??

Paky
19-04-2006, 19:15
serve una semplice scheda video con tvout

corwo
19-04-2006, 20:55
come faccio a sapere qual'è una uscita tvout esterna sul mio NB Asus A6J.
Mi potresti dare una mano a capire come si collega e se ci vuole qualche cavo Particolare??
Ti ringrazio

CarloR1t
27-04-2006, 14:45
x pipozzolo e altri aceristi perchè powercinema impone di disinstallare arcade?

pipozzolo
27-04-2006, 14:49
x pipozzolo e altri aceristi perchè powercinema impone di disinstallare arcade?

Sinceramente non l'ho capito, forse utilizza delle librerie che danno fastidio a powercinema...

Comunque di powercinema se può benissimo fare a meno :)

tranfa
27-04-2006, 15:01
Sinceramente non l'ho capito, forse utilizza delle librerie che danno fastidio a powercinema...

Comunque di powercinema se può benissimo fare a meno :)


Vero.
Anche se non è che senza Arcade si rischi di prendere freddo...

pipozzolo
27-04-2006, 15:04
Vero.
Anche se non è che senza Arcade si rischi di prendere freddo...

Infatti io l'ho disinstallato... poi mi sono accorto che powercinema è un pachiderma :)

tranfa
27-04-2006, 15:13
Infatti io l'ho disinstallato... poi mi sono accorto che powercinema è un pachiderma :)


Immagino quindi che tu usi Cinergy TV, per salvare in Divx.

Che criteri di codifica usi?

CarloR1t
27-04-2006, 15:44
Grazie Pipozzolo, quindi niente make dvd che dipende da powercinema, per il resto funziona tutto anche senza questo programma? Dovrei saperlo per proseguire, dopo quel messaggio ho interrotto l'installazione del sw, preferisco tenermi arcade anche perchè non so dove scaricarlo, sul sito acer non c'è sai dove trovarlo?
L'installazione mi sembra un po' confusa, sai l'ordine esatto delle applicazioni da installare dopo i driver? inclusi patch e aggiornamenti (escluso ovviamente powercinema e make dvd)

pipozzolo
27-04-2006, 16:26
Grazie Pipozzolo, quindi niente make dvd che dipende da powercinema, per il resto funziona tutto anche senza questo programma? Dovrei saperlo per proseguire, dopo quel messaggio ho interrotto l'installazione del sw, preferisco tenermi arcade anche perchè non so dove scaricarlo, sul sito acer non c'è sai dove trovarlo?
L'installazione mi sembra un po' confusa, sai l'ordine esatto delle applicazioni da installare dopo i driver? inclusi patch e aggiornamenti (escluso ovviamente powercinema e make dvd)


Consiglio:
lascia perdere ciò che trovi sul cd.
Vai sul sito della terratec e scaricati gli ultimi driver BDA, cinergy digital 3 e cinergy TV ed il relativo Remote.
Poi installa la patch microsoft, anche se da me non c'erano problemi, meglio evitare sorprese.

Non so dove si possa trovare Arcade, comunque io utilizzo mediaplayer classic per tutto, quindi non ne sento la mancanza :)

pipozzolo
27-04-2006, 16:35
Immagino quindi che tu usi Cinergy TV, per salvare in Divx.

Che criteri di codifica usi?


In realtà ho registrato solo in digitale e non in analogico.

Però se non sbaglio impostando divx o xvid non credo che ci siano problemi.
Come impostazioni gli puoi mettere ovviamente 1 passata, 1000-2000 kbps se vuoi una buona qualità.

tranfa
01-05-2006, 18:16
In realtà ho registrato solo in digitale e non in analogico.

Però se non sbaglio impostando divx o xvid non credo che ci siano problemi.
Come impostazioni gli puoi mettere ovviamente 1 passata, 1000-2000 kbps se vuoi una buona qualità.


In effetti la compressione video va bene.

L'audio, invece, compresso con il codec Lame a non più di 24khz, crea qualche problema: è come se compressione video ed audio, se fatte insieme, confliggessero in qualche modo, provocando blocchi alla registrazione.

Es.: 640X480, se provo a comprimere l'audio, la registrazione si inchioda dopo poco;320x240, riesco a registrare con compressione audio ottima, ma il video ovviamente è di qualità inferiore (viene un po' sgranato, come effetto della bassa risoluzione).

Qualcun altro ha provato?

Paky
01-05-2006, 18:36
in analogico bisogna acquisire sempre xxx*576
noi siamo PAL nn NTSC

tranfa
01-05-2006, 19:54
in analogico bisogna acquisire sempre xxx*576
noi siamo PAL nn NTSC


Il problema è nella compatibilità della compressione audio + video: hai ragione, col 576 si acquisisce ad ottima qualità, ma l'audio non riesco a comprimerlo contestualmente in sede di acquisizione.
Se solo provo ad acquisire anche l'audio compresso, insieme al video compresso ad una ris. superiore a xxx*240, mi salta la registrazione....

Paky
01-05-2006, 20:21
eh lo so , per acquisizione+compressione serve almeno un P4 bello tosto

ma nn vi conviene acquisire in lossell e convertire in secondo momento?

tranfa
01-05-2006, 20:33
eh lo so , per acquisizione+compressione serve almeno un P4 bello tosto

ma nn vi conviene acquisire in lossell e convertire in secondo momento?

Io ho un Aspire 1692, con Pentium M a 1,73, 1GB Ram, forse non basta per acquisire e comprimere contestualmente audio e video.

In effetti sto facendo più o meno come dici tu, acquisisco compresso video e audio non compresso, e comprimo l'audio dopo...solo che, da buon pigro, volevo risparmiarmi un passaggio in più... :D

pipozzolo
05-05-2006, 11:16
Io ho un Aspire 1692, con Pentium M a 1,73, 1GB Ram, forse non basta per acquisire e comprimere contestualmente audio e video.

In effetti sto facendo più o meno come dici tu, acquisisco compresso video e audio non compresso, e comprimo l'audio dopo...solo che, da buon pigro, volevo risparmiarmi un passaggio in più... :D

Prova ad utilizzare un formato meno 'esoso' del divx... non chiedermi quale :)
Oppure gioca con le impostazioni, se non sbaglio c'era il modo di diminuire l'efficacia per migliorare i processi in realtime.
Nelle vecchie versioni si poteva scegliere la qualità (si teneva sempre su 'slowest' per l'encoding batch), ma è da un pò che non ci smanetto...
Per comprimere l'audio, prova ad usare 'divx_audio' come codec se il programma lo supporta (non ricordo) era in genere molto più veloce della compressione mp3.

tranfa
05-05-2006, 22:48
Prova ad utilizzare un formato meno 'esoso' del divx... non chiedermi quale :)
Oppure gioca con le impostazioni, se non sbaglio c'era il modo di diminuire l'efficacia per migliorare i processi in realtime.
Nelle vecchie versioni si poteva scegliere la qualità (si teneva sempre su 'slowest' per l'encoding batch), ma è da un pò che non ci smanetto...
Per comprimere l'audio, prova ad usare 'divx_audio' come codec se il programma lo supporta (non ricordo) era in genere molto più veloce della compressione mp3.


Non prende il divx_audio, ahimè. Grazie comunque del suggerimento.

Comunque il mio non è un vero e proprio problema: l'acquisizione con sia audio che video compressi contestualmente mi funziona, a patto di venire a compromessi con la qualità video; per avere alta qualità video, devo ricomprimere l'audio successivamente.
Tutto sommato, uno sbattimento accettabile; oppure, credo la soluzione reale sia l'uso di un PC più potente.

Grazie ancora!

emax81
07-05-2006, 11:46
X Windows 2000 / MCE / XP / XP x64

Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.1Beta.exe)

:)

AYAMY
07-05-2006, 11:48
Sconsiglio vivamente di installare la beta.... l'ho appena tolta... visto che andava a scatti ed inoltre erano spariti dei canali (ad esempio canale 5).....

:muro:

Paky
07-05-2006, 12:03
nn sparisce nessun canale , devi fare la ricerca levando i filtri , canale 5 in molte zone viene rilevato come canale criptato

per gli scatti devi cambiare i decoder audioi/video , io consiglio gli Nvidia

AYAMY
07-05-2006, 13:37
:mc: ti assicuro che ho avevo già fatto quello che tu hai scritto ma anche se ho provato a reinstallarlo più volte va sempre a scatti..... io uso i decoder nvidia e adesso con la vecchia versione va tutto benissimo...
Speriamo che la versione definitiva sia più stabile...

PS: canale 5 non lo trovava nemmeno in criptato

Paky
07-05-2006, 13:50
ma hai disabilitato Wmr9?

te Can5 ce l'hai sul canale 54 Maiella oppure 33 San Silvestro

fa una prova con lo scan per canale singolo e metti ricerca fine

CarloR1t
07-05-2006, 14:21
succede anche a voi che collegando la scheda nella presa usb quando windows è già attivo il telcomando a infrarossi non funziona? Devo per forza inserirla prima o durante l'avvio di windows. Avete soluzioni o l'ho installata male io? (non ho punti esclamativi gialli in gestione periferiche hw...)

AYAMY
07-05-2006, 15:51
lo so ho fato anche la sint manuale ma non andava .. anche se l'avessi trovato (canale 5) comunque il problema degli scatti sarebbe rimasto rendendo di fatto la visione della tele impossibile (e molto frustrante con relative imprecazioni)!! :D :doh:
Aspetto la versione finale e poi riprovo il tutto.... tu che miglioramenti hai trovato nel nuovo software... a me la cosa più utile è sembrata la possibilità di salvare la sintonizzazione di 2 luoghi differenti....
anche se ho letto ,ma nn testato, che adesso ha anche il wake up per la registrazione... cosa molto utile invece di lasciare il programma a girare in continuazione

Paky
07-05-2006, 15:57
per curiosità , tu hai provato la 4 o la ultimissima 4.1?

si il wake up è comodo , la questione di memorizzare + mux di diversi luoghi mi interessa poco ,il pc è inchiodato in casa :D

quello che ho trovato utile è sicuramente la gestione(finalmente) dei filtri esterni (da migliorare)
e il cambio canali velocissimo :eek:

se avessi + soldi tornerebbe utile anche la gestione di + sintonizzatori :D

andru91
07-05-2006, 16:29
da quello che ho capito è molto buona questa scheda usb...e penso che opterò per questa... :D

AYAMY
07-05-2006, 16:34
la 4.0

CarloR1t
07-05-2006, 17:24
da quello che ho capito è molto buona questa scheda usb...e penso che opterò per questa... :D
tieni conto che va bene solo collegata al cavo d'antenna indispensabile per il digitale e purtroppo anche con l'analogico è praticamente inutilizzabile con l'antennina in dotazione e pure con un'antennina esterna amplificata che ho già da anni, non si vede proprio niente, nada de nada, zero, non so c'è una scheda che fa di meglio (se non è difettosa la mia...) ma se per caso ti interessa la tv on the road meglio cercare un'altra soluzione o un televisorino lcd portatile.

Paky
07-05-2006, 17:34
beh niente nn è possibile , col digitale lo credo , ma un sinto analogico male che va ti fa intravedere qualcosa in mezzo all'effetto "nebbia"

CarloR1t
07-05-2006, 17:53
beh niente nn è possibile , col digitale lo credo , ma un sinto analogico male che va ti fa intravedere qualcosa in mezzo all'effetto "nebbia"
è quello che speravo ma c'è solo la nebbia e niente segnale audio-video, i soli 2 canali che 'intravvedo' poco decentemente son di quelli che vendono pentole tappeti ecc. zero canali rai e mediaset o la 7 e tv locali. Ho fatto diverse prove dentro casa, per esempio col tv da 14" che abbiamo in cucina si riceve anche con l'antennina telescopica in dotazione, e si sa che non sono granchè come ricezione rispetto ai tv lcd, l'ho staccata e collegata alla terratec, non si riceve niente. Ho una mini antenna amplificata a pile con uscita jack (quindi niente perdite di segnale con l'adattatore) e non sarà un granché ma è l'unico tipo che uno si può portare in viaggio, idem. In compenso con un vecchissimo mini tv lcd da due pollici che sta nel palmo di una mano comprato all'inizio degli anni '90(!!!) ho sempre visto benissimo quasi tutti i canali semplicemente orientando la sua anntennina telescopica, compresa antenne 2 francese e tsi svizzera che filtrano dalle alpi mentre adesso con la grande tecnologia di oggi non si vede un tubo. Non posso escludere un difetto della mia scheda, o sarà che la terratec è talmente piccola che non potevano incorporare nulla di più quindi il suo ricevitore è totalmente privo di amplificazione, ma allora urge trovare un'antennina esterna decente per chi viaggia. Problema vecchio, qualcosa abbiamo trovato in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=974814), ma io non l'ho mai sperimentato e credo sia comunque insufficiente. Sperando che la terratec e altri apparecchi simili per non siano talmente rumorosi da stroncare qualunque segnale che non sia così forte e chiaro come quello di un impianto condominiale.
Quindi sappiatevi regolare prima di comprare, cmq per chi l'ha già comprata gradirei conoscere la vostra esperienza... :)

andru91
07-05-2006, 18:00
diciamo...che a me basterebbe soltanto che si veda col cavo d'antenna al 90-100%...la compro così...perhè avendo 3 pc.....magari così posso trasferirla......poi tra i 3 c'è anche un notebook...quindi quando vado in vacanza posso usarla sul notebook...(sempre tramite cavo)...per l'antenna mi disp molto..ma mi sembra di aver letto che in macchina si vede bn...poi nn so... :mbe:

CarloR1t
07-05-2006, 18:32
diciamo...che a me basterebbe soltanto che si veda col cavo d'antenna al 90-100%...la compro così...perhè avendo 3 pc.....magari così posso trasferirla......poi tra i 3 c'è anche un notebook...quindi quando vado in vacanza posso usarla sul notebook...(sempre tramite cavo)...per l'antenna mi disp molto..ma mi sembra di aver letto che in macchina si vede bn...poi nn so... :mbe:
è un buon acquisto per condividere un solo ricevitore tra più pc, in macchina però solo con antennino di fuori e passando vicino a un ponte radio temo...

andru91
07-05-2006, 18:53
è un buon acquisto per condividere un solo ricevitore tra più pc, in macchina però solo con antennino di fuori e passando vicino a un ponte radio temo...

con l'antennino di fuori?e chi è quel cretino che va a metter l'antennino di fuori in autostrada :D

Paky
07-05-2006, 19:00
è magnetico , uno il pensiero ce lo fa , poi lo raccoglie al ripasso :D

CarloR1t
07-05-2006, 20:07
infatti non ho detto in autostrada ma proprio sotto la sede rai o mediaset, forse così si prende qualcosa... :D

OrcaAssassina
08-05-2006, 08:46
tieni conto che va bene solo collegata al cavo d'antenna indispensabile per il digitale e purtroppo anche con l'analogico è praticamente inutilizzabile con l'antennina in dotazione e pure con un'antennina esterna amplificata che ho già da anni, non si vede proprio niente, nada de nada, zero, non so c'è una scheda che fa di meglio (se non è difettosa la mia...) ma se per caso ti interessa la tv on the road meglio cercare un'altra soluzione o un televisorino lcd portatile.


Io ho la versione solo DIGITALE

Mi sono preso quelle antenna amplificate da interno dalle FRACARRO.

Prendo tutti i canali che mi interessano alla grande

I principali li prendo benissimo.
RAI1
RAI2
RAI3
RETE4
CANALE5
ITALIA1

Poi anche gli altri come boing ecc. più le radio.....

Quindi non è vero che non si prende niente....

Ciao alla prossima

tranfa
08-05-2006, 09:06
Io ho la versione solo DIGITALE

Mi sono preso quelle antenna amplificate da interno dalle FRACARRO.

Prendo tutti i canali che mi interessano alla grande

I principali li prendo benissimo.
RAI1
RAI2
RAI3
RETE4
CANALE5
ITALIA1

Poi anche gli altri come boing ecc. più le radio.....

Quindi non è vero che non si prende niente....

Ciao alla prossima


Mi dici il modello?

Grazie!

OrcaAssassina
08-05-2006, 11:24
Mi dici il modello?

Grazie!


Eccola:

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_T_USB.shtml

Questa ha solo il DIGITALE, il costo è inferiore all'altra.

Io l'ho pagata mi sembra 82,00 con le spedizioni

tranfa
08-05-2006, 11:31
Eccola:

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_T_USB.shtml

Questa ha solo il DIGITALE, il costo è inferiore all'altra.

Io l'ho pagata mi sembra 82,00 con le spedizioni


Ehm...mi riferivo all'antenna da interni della Fracarro: è per caso una Venus?

CarloR1t
08-05-2006, 12:33
Io ho la versione solo DIGITALE

Mi sono preso quelle antenna amplificate da interno dalle FRACARRO.

Prendo tutti i canali che mi interessano alla grande

I principali li prendo benissimo.
RAI1
RAI2
RAI3
RETE4
CANALE5
ITALIA1

Poi anche gli altri come boing ecc. più le radio.....

Quindi non è vero che non si prende niente....

Ciao alla prossima
intendevo dire antennine mobili amplificate con alimentazione a pile, come quella philips del thread che ho linkato, non mi riferivo ad antenne per interni a 220v, queste so che funzionano abbastanza bene se uno ha la possiblità di alimentarle in un camper o in una casa senza impianto tv, se invece hai trovato una piccola antenna mobile a pile mi interessa il modello.

AYAMY
08-05-2006, 13:32
Scusa ma la 4.1 dove l'hai trovata?

Mi posti il link?

Grazie!!

Adesso la provo subito subito....

PS: sul sito Terratec è stato annunciato il programma TerraTec Home Cinema 4.x ma mi sa tanto che si sono dimenticati di postare il link dove scaricare il nuovo software e i nuovi driver...

AYAMY
08-05-2006, 17:12
Ho installato la nuova versione del TerratecHomeCinema .. la 4.01 ma ho i seguenti problemi:

1) Se nelle impostazioni "audio/video" provo ad utilizzare il decoder video Nvidia non si vede nulla ed al riavvio del programma dopo aver impostato questo decoder il programma non viene lanciato e mi tocca reinstallarlo per vedere qualcosa

2) Con nessun decoder video è possibile attivare il VMR-9

3) I programmi in tv hanno una qualità peggiore sia per l'audio che per il video..


qualche consiglio per risolvere i problemi oltre al downgrade?

Paky
08-05-2006, 17:14
la 4.1 sta qui , dentro ci sono anche tutti i driver BDA consigliati per le varie schede prodotte -> ftp://ftp.terratec.de/Receiver/HomeCinema/

AYAMY
08-05-2006, 17:17
si si.... l'ho scaricata da lì anche io come mi ha detto la Terratec tramite mail....

ma tu hai i miei stessi problemi con i decoder Nvidia?


grazie

Sim

Paky
08-05-2006, 17:17
Mi sono preso quelle antenna amplificate da interno dalle FRACARRO.

Prendo tutti i canali che mi interessano alla grande

I principali li prendo benissimo.
RAI1
RAI2
RAI3
RETE4
CANALE5
ITALIA1

Poi anche gli altri come boing ecc. più le radio.....

Quindi non è vero che non si prende niente....

Ciao alla prossima


questo è un discorso molto relativo , tu evidentemente hai una buona posizione e una discreta vicinanza ai ripetitori

vieni a casa mia che sta in un fosso ,poi vedi se con la fracarro becchi qualcosa :sofico:

Paky
08-05-2006, 17:20
ma tu hai i miei stessi problemi con i decoder Nvidia?

no , con quella WMR9 è ok e anche Nvidia

ho solo i soliti problemi con FFDshow e con Dscaler , per il resto si comporta bene , registrato 3 ore senza problemi

però ti vorrei ricordare che nn ho una Hybrid :D

P.S. io ho su attualmente gli ultimi Nvidia Purevideo -> 1.02-196

P.P.S occhio che se hai messo gli Nvidia e poi installato ad esempio TeaterTek succede un casotto e l'Home cinema si incacchia :D

andru91
08-05-2006, 19:48
che diff c'è tra ybrid e xxxx(che altra cosa c'è?)?

Paky
08-05-2006, 20:25
dello stesso modello fanno XS USB e Hybrid-XS

la prima è digitale la seconda digitali+analogico(2 sinto)

mr_hyde
08-05-2006, 23:52
Ciao a tutti!

Stavo valutando l'acquisto della Hybrid XS, quindi ho iniziato a seguire questa discussione e altre similari.

Preso pero' dal dubbio di rischiare di spendere un po' di euro per niente, ho chiesto ad una persona che conosco di prestarmi il tuner DVB-T della Toshiba (solo digitale terrestre) che a lui non ha mai funzionato, giusto per vedere se con l'antenna condominiale riuscivo a prendere qualcosa.

Questa seraho finalmente fatto la prova: con l'antenna condominiale non prendo assolutamente niente, non prendo niente neppure con la sola antennina in dotazione, prendo invece tutti i LA 7, BBC, Telemarket, Primocanale (sono di Genova) se attacco l'antennina sul frigorifero (avevo letto che era consigliato attaccarla su strutture metalliche e cosi' ho provato un po' tutto... il frigorifero e' piaciuto... )

Detto questo, mi sembra strano che attaccando all'antenna condominiale non si veda niente (i canali in classico analogico si vedono benissimo e non disturbati) e che invece ci riesca con il frigo! Secondo voi posso sperare che
la Hybrid sia meglio come ricezione? (non so perche' ma l'apparecchietto di Toshiba non mi ispira molta fiducia) Oppure sicuramente significa che l'impianto del mio condominio e' allergico al DVB-T quindi e' meglio che non mi curi del digitale terrestre e passi oltre?

Ciao,
Mr Hyde

Paky
09-05-2006, 06:10
Oppure sicuramente significa che l'impianto del mio condominio e' allergico al DVB-T quindi e' meglio che non mi curi del digitale terrestre e passi oltre?ì


Il digitale è diverso dall'analiogico , le emittenti che vedi sono multiplexate in un trasponder

es , mettiamo che nella tua zona il mux RAI-A che comprende Rai1,Rai2,Rai3,Raiutile,RaidocFutura,ecc,ecc è sul canale 43

ora se il tuo impianto condominiale nn prevede la ricezione decente del 43 , casomai perchè sul 43 nn c'è mai stato nessun canale e l'antenista se n'è fregato ,tutte quelle emittenti che ho elencato vanno via in un sol botto

spero di essermi spiegato

mr_hyde
09-05-2006, 07:32
Il digitale è diverso dall'analiogico , le emittenti che vedi sono multiplexate in un trasponder

es , mettiamo che nella tua zona il mux RAI-A che comprende Rai1,Rai2,Rai3,Raiutile,RaidocFutura,ecc,ecc è sul canale 43

ora se il tuo impianto condominiale nn prevede la ricezione decente del 43 , casomai perchè sul 43 nn c'è mai stato nessun canale e l'antenista se n'è fregato ,tutte quelle emittenti che ho elencato vanno via in un sol botto

spero di essermi spiegato

Ero a conoscenza delle differenze ma questa del possibile errore antennista (se non ricordo male l'ultima volta che e' stato toccato l'impianto anni fa nessuno parlava ancora del DVB-T). Vorra' dire che se saro' proprio ispirato faro' una pazzia ed usero' il frigorifero (o antennina esterna appositamente comprata), altrimenti aspettero' che GRANDINI ROSSO, in occasione di una assemblea condominiale in cui tutti (per la maggio parte pensionati che devono cercare di tirare a campare con quel poco che ritirano in posta ogni mese) siano d'accordo per la revisione dell'impianto...

Grazie per la risposta!

Ciao,
Mr Hyde

frapox
09-05-2006, 13:40
Ciao a tutti,

sono in procinto di comprare la Terratec Cinergy USB T XS. Vorrei sapere se fosse possibile registrare direttamente in Divx/Xvid le stazioni che trasmettono sul digitale terrestre. Sarebbe una feature per me molto comoda, e sul sito di Terratec non è specificato.

Vi ringrazio!

pipozzolo
09-05-2006, 13:47
Ciao a tutti,

sono in procinto di comprare la Terratec Cinergy USB T XS. Vorrei sapere se fosse possibile registrare direttamente in Divx/Xvid le stazioni che trasmettono sul digitale terrestre. Sarebbe una feature per me molto comoda, e sul sito di Terratec non è specificato.

Vi ringrazio!

Finora tutti quelli che ho visto registrano direttamente lo stream digitale senza modifiche, quindi mpeg2 + audio mp2 o ac3.

CarloR1t
09-05-2006, 13:54
Ero a conoscenza delle differenze ma questa del possibile errore antennista (se non ricordo male l'ultima volta che e' stato toccato l'impianto anni fa nessuno parlava ancora del DVB-T). Vorra' dire che se saro' proprio ispirato faro' una pazzia ed usero' il frigorifero (o antennina esterna appositamente comprata), altrimenti aspettero' che GRANDINI ROSSO, in occasione di una assemblea condominiale in cui tutti (per la maggio parte pensionati che devono cercare di tirare a campare con quel poco che ritirano in posta ogni mese) siano d'accordo per la revisione dell'impianto...

Grazie per la risposta!

Ciao,
Mr Hyde
E' possibile che il frigo con la sua massa metallica, tubazioni e grate di dissipazione del calore faccia da antenna per i canali più forti, ho già notato che la ricezione migliora leggermente per alcuni canali accostando una massa metallica all'antenna, per es. una forbice o anche solo toccandola con le mani. Ma non sono un antennista bisognerebbe chiedere consiglio a loro. Se posizioni l'antennina lontano da superfici come cambia la ricezione? Proverò anch'io la tua 'soluzione' anche se per me non è pratica, ma tanto per capire...

Cmq vanno dicendo da anni che il frigorifero si sarebbe informatizzato... :sofico:

mr_hyde
09-05-2006, 13:59
E' possibile che il frigo con la sua massa metallica, tubazioni e grate di dissipazione del calore faccia da antenna per i canali più forti, ho già notato che la ricezione migliora leggermente per alcuni canali accostando una massa metallica all'antenna, per es. una forbice o anche solo toccandola con le mani. Ma non sono un antennista bisognerebbe chiedere consiglio a loro. Se posizioni l'antennina lontano da superfici come cambia la ricezione? Proverò anch'io la tua 'soluzione' anche se per me non è pratica, ma tanto per capire...

Cmq vanno dicendo da anni che il frigorifero si sarebbe informatizzato... :sofico:

Nella stessa stanza (cucina), a circa 1/1.5 m di distanza dal frigo, antennina appoggiata sul tavolo della cucina non becco assolutamente niente!

Ho anche provato a girovagare con portatile e antennina in mano per le varie stanze della casa: sempre nada de nada.

Per il frigo: io ho sempre detto che, dopo il cane, e' il miglio amico dell'uomo! :-)

Sarebbe carino provare anche l'intelaiatura delle persiane o la ringhiera del poggiolo, ma sarebbe appunto solo una prova: se tutte le volte che mi voglio vedere quzlcosa mi porto il portatile sul poggiolo...

Ciao,
Mr Hyde

Keyfaiv
09-05-2006, 14:08
Ho letto varie recensioni in rete dei vari modelli che ci sono in giro e io ho un solo dubbio, prima di buttare al vento dei soldi e ho bisogno di capire una cosa:
Tutte le schede USB si appoggiano all'USB 2.0 ma io che ho la versione vecchia (1.1) senza possibilità di upgrade (a meno di non cambiare il pc) vorrei riuscire a capire se potrei incontrare problemi a causa di banda insufficiente.
C'è nessuno che può rassicurarmi in merito?
Grazie a chiunque sia in grado di darmi una risposta sicura :)

pipozzolo
09-05-2006, 14:11
Ho letto varie recensioni in rete dei vari modelli che ci sono in giro e io ho un solo dubbio, prima di buttare al vento dei soldi e ho bisogno di capire una cosa:
Tutte le schede USB si appoggiano all'USB 2.0 ma io che ho la versione vecchia (1.1) senza possibilità di upgrade (a meno di non cambiare il pc) vorrei riuscire a capire se potrei incontrare problemi a causa di banda insufficiente.
C'è nessuno che può rassicurarmi in merito?
Grazie a chiunque sia in grado di darmi una risposta sicura :)

Prendi una cardbus se hai il portatile, allora :)

Keyfaiv
09-05-2006, 14:36
Prendi una cardbus se hai il portatile, allora :)
Sfortunatamente ho un vecchio desktop e ho tutte le schede PCI occupate, quindi non so se rischiare o meno.. :mc: cmq grazie!!

frapox
09-05-2006, 15:17
Finora tutti quelli che ho visto registrano direttamente lo stream digitale senza modifiche, quindi mpeg2 + audio mp2 o ac3.

Eh già... Però a me interessebbe il formato divx (o meglio, xvid) perchè ho un lettore da tavolo che li legge in modo nativo. Sarebbe quindi comodo per me crearmi un archivio di registrazioni in questo formato.
La Pinnacle PCTV USB Stick, ad esempio, lo può fare.

Qualcuno sa se con la Terratec è possibile?

Paky
09-05-2006, 16:46
Sfortunatamente ho un vecchio desktop e ho tutte le schede PCI occupate, quindi non so se rischiare o meno.. :mc: cmq grazie!!

ecco allora nn rischiare perchè ti posso garantire che con USB1 o nn funzionano , o se funzionano la banda nn basta

Keyfaiv
10-05-2006, 09:04
ecco allora nn rischiare perchè ti posso garantire che con USB1 o nn funzionano , o se funzionano la banda nn basta
ok, grazie.
Vorra' dire che dovro' aspettare di cambiare PC :rolleyes: :cry:

lanfste
10-05-2006, 18:50
Mi servirebbe un info:
nel mio portatile ho Windows MCE 2005, quindi volevo prendere una ricevitore DVB-T compatto (optando per la TERRATEC), ma volevo chiedervi se anche la parte analogica è compatibile con MCE 2005 (sulla digitale sono sicuro ... ho provato un PINNACLE PCTV 310e e funziona solo la parte digitlae con MCE 2005) ... altrimenti opto per il modello con il solo digitale.


;)

andru91
11-05-2006, 12:36
raga...ma io mi chiedo....la ricezione,ecc....è meglio in usb o in pci?

pipozzolo
11-05-2006, 13:23
Eh già... Però a me interessebbe il formato divx (o meglio, xvid) perchè ho un lettore da tavolo che li legge in modo nativo. Sarebbe quindi comodo per me crearmi un archivio di registrazioni in questo formato.
La Pinnacle PCTV USB Stick, ad esempio, lo può fare.

Qualcuno sa se con la Terratec è possibile?

Puoi sempre convertire tutto in un secondo momento.
Poi forse con qualche software alternativo è possibile.

pipozzolo
11-05-2006, 13:36
Provato HomeCinema 4.01 con gli ultimi BDA.
Sensazione generale: buona.
Grazie ai decoder selezionabili si può finalmente utilizzare l'accelerazione hardware con conseguente riduzione di utilizzo della cpu e quindi minor consumo.
Unico neo: non mi tiene le impostazioni dell'ac3filter.
Per il resto, mi sembra abbastanza simile alla versione 3.
Decisamente migliorata la ricezione, a mio avviso, inoltre adesso fa vedere anche i fotogrammi incompleti mentre precedentemente li scartava (quelli con artefatti).

Non so se dipenda dai nuovi driver, ma per la prima volta sono riuscito a far andare MediaPortal.

Qualcuno l'ha già provata con Windows MCE?

frapox
11-05-2006, 13:55
Puoi sempre convertire tutto in un secondo momento.
Poi forse con qualche software alternativo è possibile.

Ok, se qualcuno consce qualche software che faccia quello che mi serve, si faccia avanti :)

andru91
11-05-2006, 18:13
raga...ma io mi chiedo....la ricezione,ecc....è meglio in usb o in pci?
qualcuno risp? :cry:

pipozzolo
11-05-2006, 18:32
raga...ma io mi chiedo....la ricezione,ecc....è meglio in usb o in pci?
qualcuno risp? :cry:

La ricezione non è influenzata dal canale di trasmissione verso il pc.
Ovvio che la miniaturizzazione delle usb porta può portare a dei compromessi, ma non è detto che pci sia meglio di usb.

tranfa
11-05-2006, 21:32
Ehm...mi riferivo all'antenna da interni della Fracarro: è per caso una Venus?


Orca, ci sei...? ;)

AYAMY
16-05-2006, 17:04
Ma voi che decoder utilizzate?...
qualcuno mi consiglierebbe quale decoder audio-video utilizzare per avere una visione decente anche con immagini in movimento molto veloce tipo partite di calcio nello specifico... ho visto che con i decoder nvidia purevideo ho come dei rallentamenti e comunque nei lanci lunghi il pallone sembra come diventare trasparente...forse c'è qualche problema con i frame... qualcuno ha fatto qualche prova?... grazie


PS.sareste così gentili da postare i vostri settaggi dei decoder (tutte le voci se possibile) sia con dscaler , che con ffdshow e magari i purevideo....
Non vorrei restarci male durante la proiezione delle partire del mondiale visto che questo era ed è lo scopo principale per cui ho acquistato questa schedina...


Grazie ancora!!

Sim

techsupportupgrade
18-05-2006, 12:33
Mi servirebbe un info:
nel mio portatile ho Windows MCE 2005, quindi volevo prendere una ricevitore DVB-T compatto (optando per la TERRATEC), ma volevo chiedervi se anche la parte analogica è compatibile con MCE 2005 (sulla digitale sono sicuro ... ho provato un PINNACLE PCTV 310e e funziona solo la parte digitlae con MCE 2005) ... altrimenti opto per il modello con il solo digitale.


;)

wmc riconosce solo le periferiche tv digitali, per quelle analogiche deve essere presente un encoder mpeg 2, cosa che non è nella hybrid ma dovrebbe essere nella sorellina solo analogica che trovi all'indirizzo ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_A_USB_XS/ e con file pdf acrobat all'indirizzo ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_A_USB_XS/TechnicalData/Cinergy_A_USB_XS_TechnicalData_GB.pdf . Dovrebbe essere lo stesso problema che affliggeva powercinema, prima della patch. Per esserne certo invia una mail a terratec e pretendi di sapere da chi ti ha venduto (oem: l'informazione ti è dovuta) il computer . altrimenti la futura cinergy 800i o e pvr che trovi all'indirizzo ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy800ePVR/ (esterna usb2) o internat ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy800iPVR/

techsupportupgrade
18-05-2006, 12:40
qualcuno ha utilizzato la funzione di thc, tvtv. Ha le potenzialità per essere una cosa interessante quando riporteranno i canali dtt e saranno in grado di saltare pubblicità o eventuali interruzioni straordinarie, altrimenti mi tengo i grandissimi driver 2.1.0.20 HWQL . Qualcuno di voi ha registrato la t2 al sito terratec o ha all'interno della confezione una abbonamento premium?
Vi è capitato che se inserite + di 3 registrazioni programmate senza che ci siano accavallamenti di orario o canale o mux il programma va in crash?

mr_hyde
18-05-2006, 13:09
qualcuno ha utilizzato la funzione di thc, tvtv. Ha le potenzialità per essere una cosa interessante quando riporteranno i canali dtt e saranno in grado di saltare pubblicità o eventuali interruzioni straordinarie, altrimenti mi tengo i grandissimi driver 2.1.0.20 HWQL . Qualcuno di voi ha registrato la t2 al sito terratec o ha all'interno della confezione una abbonamento premium?
Vi è capitato che se inserite + di 3 registrazioni programmate senza che ci siano accavallamenti di orario o canale o mux il programma va in crash?

ATTENTO: i crosspost non sono ben visti (almeno sarebbe carino indicare nel soggetto che questo e' un XPost)

Ciao,
Mr Hyde

lanfste
18-05-2006, 15:36
wmc riconosce solo le periferiche tv digitali, per quelle analogiche deve essere presente un encoder mpeg 2, cosa che non è nella hybrid ma dovrebbe essere nella sorellina solo analogica che trovi all'indirizzo ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_A_USB_XS/ e con file pdf acrobat all'indirizzo ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_A_USB_XS/TechnicalData/Cinergy_A_USB_XS_TechnicalData_GB.pdf . Dovrebbe essere lo stesso problema che affliggeva powercinema, prima della patch. Per esserne certo invia una mail a terratec e pretendi di sapere da chi ti ha venduto (oem: l'informazione ti è dovuta) il computer . altrimenti la futura cinergy 800i o e pvr che trovi all'indirizzo ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy800ePVR/ (esterna usb2) o internat ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy800iPVR/
Grazie
:friend:

emax81
18-05-2006, 20:01
....TerraTec Home Cinema 4.03 Beta (http://supportde.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=getit&lid=1041)

BDA Treiber 4.6.0.206
TerraTec Home Cinema 4.03
Windows MCE / XP

:)

techsupportupgrade
19-05-2006, 22:25
se ancora nessuno di voi lo sapesse è uscita la beta 4.04 di thc ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS/Update/Beta/

AYAMY
20-05-2006, 09:13
.. qualche anima pia mi potrebbe dire una configurazione ottimale di codec per vedere bene anche le partite di calcio? PLEASE!!!!

Grazie

Sim

emax81
20-05-2006, 12:31
.. qualche anima pia mi potrebbe dire una configurazione ottimale di codec per vedere bene anche le partite di calcio? PLEASE!!!!

Grazie

Sim

pure a me interessa :D

emax81
20-05-2006, 12:32
se ancora nessuno di voi lo sapesse è uscita la beta 4.04 di thc ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS/Update/Beta/


ma aggiornare il vetusto sw per l'analogico nada? :D

OrcaAssassina
20-05-2006, 15:15
Io ho il modello solo DIGITALE, ed uso il programma in dotazione CINERGY DIGITAL 3

Ho visto che si può registrare la TV, cè un modo per registare anche la radio???

In .wav o .mp3????


Ciao e grazieeeeeeeeee

timmy
21-05-2006, 12:53
Mi sono informato perchè anch'io ho bisogno di info sui settaggi, e mi hanno detto che l'unico decoder esterno che "pare" girare bene con l'Home Cinema è il Purevideo Nvidia, bisogna settarlo in overlay e senza il WMR9...Adesso proverò e vedo come va, se voi trovate qualcosa di meglio postatela mi raccomando! Ciao! :D

AYAMY
21-05-2006, 14:22
già provato in effetti gira proprio bene... bisogna assolutamente togliere la spunta dal WMR9 e invece metterla ad accelerazione hardaware... per il resto (il deinterlaccio) devi lasciare tutto già com'è e alla fine correggere un po i colori IMHO... le differenze sono sensibili!!

timmy
21-05-2006, 15:38
correggere un po i colori IMHO... le differenze sono sensibili!!

Si l'ho provato anch'io e va proprio bene con il decoder Purevideo!
Ma cosa intendi per colori IMHO?

AYAMY
21-05-2006, 15:52
io li ho modificati dal decoder nvidia per renderli più vividi per il proiettore

CarloR1t
21-05-2006, 17:52
succede anche a voi che collegando la scheda nella presa usb quando windows è già attivo il telecomando a infrarossi non funziona? Devo per forza inserirla prima o durante l'avvio di windows. Avete soluzioni o l'ho installata male io? (non ho punti esclamativi gialli in gestione periferiche hw...)

scusatemi, qualcuno può fare una prova e dirmi come va il telecomando sul suo computer? basta provare a collegare la scheda solo dopo aver acceso il pc e caricato windows, non prima.
Grazie

AYAMY
21-05-2006, 18:08
va perfettamente!!

timmy
21-05-2006, 22:29
scusatemi, qualcuno può fare una prova e dirmi come va il telecomando sul suo computer? basta provare a collegare la scheda solo dopo aver acceso il pc e caricato windows, non prima.
Grazie

Vuoi un consiglio? Apri "remote control editor" manualmente, vai nella scheda options e spunta la voce "start with windows".

OrcaAssassina
22-05-2006, 09:48
Io ho il modello solo DIGITALE, ed uso il programma in dotazione CINERGY DIGITAL 3

Ho visto che si può registrare la TV, cè un modo per registare anche la radio???

In .wav o .mp3????


Ciao e grazieeeeeeeeee


Mi autoquoto....nessuno mi può aiutare??????

Ciao e grazieeeeeeeeeeeeeeee

ovsoft
22-05-2006, 13:51
ragazzi io ho la Cinergy hybrid ma mi da parecchi problemi, nel senso che il video e l'audio si ingrippano per un paio Di secondi se facdio un minimo di attivita col pc, tipo usare il browser...

il mio e' un buon pc, un AMD 3200+, quindi la potenza Non manca. a Voi succede? io temo si un'linsufficienza del bus USB...

mr_hyde
22-05-2006, 13:57
Mah, se ci riesco io con un Acer 5024 (che ha noti problemi sulle prestazioni delle porte USB)...

Hai impostato il timeshifting? Anch'io all'inizio (appena installato il tutto) avevo problemio, poi ho impostato il timeshifting (mi sembra al max) ed ora e' tutto OK.

Poi, ovviamente, se chiudi tutti i servizi che non usi e se non visiti siti pesanti (con plugin vari) e' meglio!

Ciao,
Mr Hyde

ovsoft
22-05-2006, 14:33
Faccio il sistemista quindi il mio pc e' ben ottimizzato. il timeshifting e' la prima cosa che ho levato ma evidentemente ho sbagliato... a cosa serve?

mr_hyde
22-05-2006, 15:05
No, il contrario: io ho dovuto METTERE il timeshifting giusto per ovviare alle piccole carenze del mio povero 5024 (che non e' certo una potenza).

Era anche un suggerimento in qualche FAQ.

In pratica registra e tu vedi il registrato con qualche frazione di secondo di ritardo. Ti serve anche per mettere "in pausa" una trasmissione che stai guardando dal vivo.

Ciao,
Mr Hyde

ovsoft
22-05-2006, 15:41
Provero', grazie!

e invece x registrare in risoluzioni decenti senza le righine di interlace e senza che si blocchi tutto come fai??

mr_hyde
22-05-2006, 15:48
Provero', grazie!

e invece x registrare in risoluzioni decenti senza le righine di interlace e senza che si blocchi tutto come fai??

Ancora non faccio: ho la scheda dal 14 Maggio e non ho ancora avuto modo di fare molti esperimenti :-)

Passo quindi la palla alla gente piu' esperta di me (e ci vuole poco ad esserlo)

Ciao,
Mr Hyde

CarloR1t
22-05-2006, 20:36
Vuoi un consiglio? Apri "remote control editor" manualmente, vai nella scheda options e spunta la voce "start with windows".
grazie del tuo consiglio, purtroppo il rce si carica già regolarmente all'avvio, anche senza scheda inserita, ma il telecomando non funziona se inserisco la scheda dopo il caricamento windows, va solo se la scheda è inserita prima dell'avvio. Ho anche provato a inserire la scheda mentre sto osservando il pannello opzioni del rce, quando tutto l'elenco delle schede è grigio, inserendola appare automaticamente 'cynergy hybrid t usb xs' spuntata, ma il teelcomando non va ancora. Dovrò disinstallare e reinstallare il driver, se non è un conflitto con la porta irda presente sul mio notebook, come se windows attivasse solo quella che trova prima all'avvio. Cmq se a voi su un notebook o pc con irda tutto questo non succede, il problema dev'essere solo mio e dovuto a un'installazione errata e quindi risolvibile.

mr_hyde
22-05-2006, 23:24
grazie del tuo consiglio, purtroppo il rce si carica già regolarmente all'avvio, anche senza scheda inserita, ma il telecomando non funziona se inserisco la scheda dopo il caricamento windows, va solo se la scheda è inserita prima dell'avvio. Ho anche provato a inserire la scheda mentre sto osservando il pannello opzioni del rce, quando tutto l'elenco delle schede è grigio, inserendola appare automaticamente 'cynergy hybrid t usb xs' spuntata, ma il teelcomando non va ancora. Dovrò disinstallare e reinstallare il driver, se non è un conflitto con la porta irda presente sul mio notebook, come se windows attivasse solo quella che trova prima all'avvio. Cmq se a voi su un notebook o pc con irda tutto questo non succede, il problema dev'essere solo mio e dovuto a un'installazione errata e quindi risolvibile.

Io ho il 5024 e dopo che ho letto il tuo post ho provato subito a mettere su il telecomando (ho la scheda da poco e non lo avevo mai provato) con il PC gia' avviato: anche a me il telecomando non da alcun segno di vita.
Tra poco riavvio con tutto gia' inserito e vedo se funziona.

Ciao,
Mr Hyde

mr_hyde
23-05-2006, 00:09
OK, ho anche resettato ma il mio telecomando non ha alcun effetto... Inizio a sospettare difetti... Comprero' pile nuove e riprovero'...
A parte il test della radio suggerito sul sito Terratec avete altre idee sul come potrei testare il telecomando?

Ciao,
Mr Hyde

CarloR1t
23-05-2006, 00:47
OK, ho anche resettato ma il mio telecomando non ha alcun effetto... Inizio a sospettare difetti... Comprero' pile nuove e riprovero'...
A parte il test della radio suggerito sul sito Terratec avete altre idee sul come potrei testare il telecomando?

Ciao,
Mr Hyde
se sono solo le pile ti risparmi i grattacapi dei driver, prova a inquadrare il telecomando di fronte con un telefonino con videcamera se ne hai uno (forse va anche con una webcam) e a premere dei pulsanti dovresti vedere i flash degli infrarossi...
Hai collegato anche il cavo multiplo, puntando il telecomando sul sensore IR? perchè il sensore non è incorporato nella scheda!

mr_hyde
23-05-2006, 08:14
se sono solo le pile ti risparmi i grattacapi dei driver, prova a inquadrare il telecomando di fronte con un telefonino con videcamera se ne hai uno (forse va anche con una webcam) e a premere dei pulsanti dovresti vedere i flash degli infrarossi...
Ah, giusto, il giochino delle fotocamere... Non ci avevo pensato... Grazie!


Hai collegato anche il cavo multiplo, puntando il telecomando sul sensore IR? perchè il sensore non è incorporato nella scheda!
Si', ovviamente... Tuttavia un dubbio che ho e' proprio il collegamento tra la "penna" e il cavo multiplo: il connettore non entra del tutto, rimane qualche millimetro di distacco e il cavo multiplo si stacca quindi facilmente...

Ma il telecomando va configurato in qualche modo? Mi e' parso di capire che di default nell'applicazione del Remote Control siano gia' impostati i "comandi" sia per le applicazioni di Terratec sia per il PowerCinema...

Non so se ho sbagliato qualcosa: per provare ho
- avviato Windows
- mi sono accertato che fosse partito il Remote Control (ho anche provato a farlo partire "a mano" e non automaticamente)
- ho lanciato una delle applicazioni (ho provato sia con HomeCinema 4.04 che PowerCinema)
- ho provato a schiacciare vari tasti sul telecomando, ma senza ottenere risultati.

Spero proprio di sbagliare qualcosa...

Ciao,
Mr Hyde

CarloR1t
23-05-2006, 17:39
i 2 pulsanti in alto a sx e dx fanno comparire e scomparire l'OSD prova quelli, quando il telcomando non viene rilevato non fa nemmeno i click di quando si premono questi tasti o altri che siano con fuzioni valide o non.

mr_hyde
24-05-2006, 00:08
Ho provato a controllare con fotocamera il cellulare: "vedo la luce"!

Per quanto riguarda la prova dei pulsanti in alto la faro' appena possibile (ho momentaneamente prestato sia la Terratec che l'antenna portatile che uso - quella condominiale non prende niente) per ora grazie mille dei suggerimenti.

Ciao,

Mr Hyde

CityHunter357
24-05-2006, 13:22
Salve, vorrei acquistare un ricevitore tv hybrid per il mio notebook, la scelta è tra:
1) Avermedia AverTV Hybrid+FM Cardbus (PCMCIA, analogica e digitale)
2) Terratec Cinergy Hybrid T USB XS

La avermedia è senz'altro un ottimo prodotto, la terratec mi lascia qualche dubbio:
1) non supporta la HDTV
2)l'audio a quanto pare è solo mono (almeno dalle caratteristiche ufficiali)
3) non c'è il tuner per la radio (a quanto pare per l'analogico)
4) possibilità di registrazione solo mpg2 (almeno con il soft in dotazione)

Dubbi per me irrisolti sulla terratec:
1) ha il televideo per analogico e digitale?
2) per l'acquisizione video ha solo composito o anche s-video?
3) il telecomando può essere utilizzato per governare altre funzioni del pc (win xp home sp2), ad esempio spegnere il pc, o aprire qualche altra applicazione?

Per il resto, me la consigliereste?
La avermedia, tutte le "mancanze" che per me ha la terratec, invece non le ha.
Spero che qualcuno mi sciolga i dubbi.
Grazie

tranfa
24-05-2006, 15:20
Salve, vorrei acquistare un ricevitore tv hybrid per il mio notebook, la scelta è tra:
1) Avermedia AverTV Hybrid+FM Cardbus (PCMCIA, analogica e digitale)
2) Terratec Cinergy Hybrid T USB XS

La avermedia è senz'altro un ottimo prodotto, la terratec mi lascia qualche dubbio:
1) non supporta la HDTV Non lo so....
2)l'audio a quanto pare è solo mono (almeno dalle caratteristiche ufficiali) Non mi pare proprio. Registrando compresso con LameMP3 mi dà sempre le opzioni stereo.
3) non c'è il tuner per la radio (a quanto pare per l'analogico) Il tuner c'è, sul digitale.
4) possibilità di registrazione solo mpg2 (almeno con il soft in dotazione) In digitale registri in Mpeg, in analogico registri tranquillamente in avi.

Dubbi per me irrisolti sulla terratec:
1) ha il televideo per analogico e digitale? Sull'analogico sicuro, mi pare anche per il digitale ma non sono certo.
2) per l'acquisizione video ha solo composito o anche s-video? Entrambi
3) il telecomando può essere utilizzato per governare altre funzioni del pc (win xp home sp2), ad esempio spegnere il pc, o aprire qualche altra applicazione? Non credo.

Per il resto, me la consigliereste? Non saprei quali necessità hai, prezzo7qualità mi pare buono, ma non conosco l'altra...
La avermedia, tutte le "mancanze" che per me ha la terratec, invece non le ha.
Spero che qualcuno mi sciolga i dubbi.
Grazie


Dò in bold il mio umile - e scarso - contributo.

timmy
24-05-2006, 17:43
Aggiungo info a ciò che ha detto Tranfa: il televideo c'è anche in digitale, il telecomando funziona anche con altri programmi (mi pare sia addirittura personalizzabile per ogni programma in quanto si può affidare ad ogni tasto una funzione in un determinato programma) io lo uso x es. in windows media player ed internet explorer che sono già inseriti di default (addirittura ho letto che si può muovere anche il mouse col telecomando ma non ho mai provato). Sinceramente anch'io non conosco l'avermedia, ma la terratec è un buon prodotto ed ha (a mio parere!) degli ottimi software in fase di sviluppo.
Ciao! :D

timmy
24-05-2006, 17:49
E' uscita la nuova versione beta di Terratec Home Cinema!
Stasera la provo...

http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=455

Ciao!!! :D

tranfa
24-05-2006, 17:53
E' uscita la nuova versione beta di Terratec Home Cinema!
Stasera la provo...

http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=455

Ciao!!! :D


Mizzica, ho appena installato la 4.04.....

(Comunque, adesso che mi ci fai pensare, sul telecomando hai ragione parlando del controllo di altri software; è che non mi pare che permetta però di spegnere il PC).

Paky
24-05-2006, 18:14
è che non mi pare che permetta però di spegnere il PC).

se nn è gia predefinito lo assegni tu no
alla fine basta richiamare lo shutdown.exe

tranfa
24-05-2006, 18:21
se nn è gia predefinito lo assegni tu no
alla fine basta richiamare lo shutdown.exe


Ah. Ok, grazie dell'info!

tranfa
24-05-2006, 18:33
Domandina ulteriore: qualcuno ha provato la scheda Hybrid con i Dscaler ?

Paky
24-05-2006, 18:52
Dscaler fa a pugni con il Cinegy Home , devi usare programmi di terze parti

cmq fai prima a provare , se nn va amen

tranfa
24-05-2006, 20:12
Dscaler fa a pugni con il Cinegy Home , devi usare programmi di terze parti

cmq fai prima a provare , se nn va amen


Provato, non gira.

Proverò anche Purevideo...

Paky
24-05-2006, 20:18
per il Dscaler ti consiglio ProgDVB

tranfa
24-05-2006, 20:22
per il Dscaler ti consiglio ProgDVB


L'hai provato con la Hybrid? Gira bene? Se sì, sostituisco Home Cinema, e stop...

norp74
25-05-2006, 11:36
presa, principalmente perchè ora è supportata da Eyetv 2.2 sotto Mac OSX :)

Ora mi devo comprare Eyetv 2.2 e provarla (sotto Windows funziona, anche se solo con powercinema - il software in dotazione si impalla quanda becca il segnale: sento l'audio ma niente video e devo chiudere da taskmanager)

nickost
25-05-2006, 11:49
Secondo voi mi conviene acquistare la scheda tv della terratec o questa della pinnacle uscita da poco:
Pinnacle PCTV Hybrid 320e (http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Analog_Digital+PVR/PCTV+Hybrid+Pro+Stick+%28320e%29.htm)

timmy
25-05-2006, 14:22
Dipende da quello che ci devi fare. Ho letto le specifiche, in linea di massima è come la Terratec, xò la terratec ti offre la possibilità di poter fare acquisizione da fonti esterne (sia con cavo rgb che s-video) e secondo me questa è una notevole qualità in +. Comunque se a te questo non interessa per tutto il resto i prodotti si equivalgono.
Poi prova anche a sentire qualcun altro + esperto di me!

Ciao! :D

ovsoft
25-05-2006, 14:59
Scusate ma voi riuscite a registrare da analogico senza che salti o blocchi alla minima attività del pc?

tranfa
25-05-2006, 16:17
Scusate ma voi riuscite a registrare da analogico senza che salti o blocchi alla minima attività del pc?


Sì...

Come hai impostato i codec (soprattutto audio)?

Usi Cinergy TV?

ovsoft
25-05-2006, 16:50
Uso Cinergy Tv
Codec Divx 6 a 700kbps, 320x240
Audio AC3

potrebbe essere il mio usb?
Ho una ASUS A7N-E

Paky
25-05-2006, 17:15
che pretendi , vuoi acquisire e comprimere allo stesso tempo
ovviamente il pc è inutilizzabile

tranfa
25-05-2006, 17:22
Uso Cinergy Tv
Codec Divx 6 a 700kbps, 320x240
Audio AC3

potrebbe essere il mio usb?
Ho una ASUS A7N-E


Non credo c'entri l'USB.

Prova a lasciar perdere l'AC3 (non sono sicuro sia supportato, ma dai un'occhiata alla documentazione del Cinergy TV), e usa il LameMP3, a max 25 Khz, 56 kbit/s.

Il codec video va bene, addirittura potresti aumentare il bitrate senza problemi.

tranfa
25-05-2006, 17:31
che pretendi , vuoi acquisire e comprimere allo stesso tempo
ovviamente il pc è inutilizzabile


Ehm...Paky, a me funge....guarda che parliamo di analogico.

Paky
25-05-2006, 17:34
appunto , ma te che cpu hai , e lui? ;)

sono si 320x240 ma sempre di compressione mpeg4 (ma che razza di risoluzioni usate? :rolleyes: )

tranfa
25-05-2006, 17:39
appunto , ma te che cpu hai , e lui? ;)

sono si 320x240 ma sempre di compressione mpeg4 (ma che razza di risoluzioni usate? :rolleyes: )


Claro, sinceramente non so che cpu abbia lui, io ho 1,7ghz su Pentium M
(e già così, son costretto ad acquisire a 320 anzichè a 640 o altro perchè sennò mi s'impalla...). :fagiano:

In ogni caso, la questione dell'AC3 mi pare di averla letta da qualche parte sulla documentazione.....

ovsoft
25-05-2006, 17:40
mp3 si blocca al primo frame...
risoluzioni maggiori ingrippa dopo pochi secondi...
e cmq la cpu nn va oltre il 40% (amd 3200+)

ovsoft
25-05-2006, 17:41
e se fosse un problema di irq?

tranfa
25-05-2006, 17:42
mp3 si blocca al primo frame...
risoluzioni maggiori ingrippa dopo pochi secondi...
e cmq la cpu nn va oltre il 40% (amd 3200+)


Prova senza comprimere l'audio, disabilitando - nella finestra precedente - l'audio preview.

ovsoft
25-05-2006, 17:57
cioè registro senza audio?

tranfa
25-05-2006, 18:41
cioè registro senza audio?

No...semplicemente con audio non compresso (PCM).
E senza sentire live mentre registri...ma il registratore fa il suo mestiere lo stesso.

ovsoft
25-05-2006, 18:50
ok, poi come faccio a comprimere tutto?

tranfa
25-05-2006, 20:30
ok, poi come faccio a comprimere tutto?

Ma così (video compresso, audio non compresso) riesci a registrare?


Se sì, passi poi il file in Virtualdub, e setti il codec audio che vuoi, con le caratteristiche che vuoi.

ovsoft
25-05-2006, 20:57
ok, poi come faccio a comprimere tutto?

ovsoft
25-05-2006, 20:58
ok, poi come faccio a comprimere tutto?
ops scusate

W4r3X
26-05-2006, 01:00
domani arriva anche a me.. lo presa sopratutto per la tv digitale terrestre.. quindi spero bene :D

tranfa
26-05-2006, 08:19
ops scusate


Ok...ma riesci a registrare, adesso?

CityHunter357
26-05-2006, 10:37
Grazie per le risposte.
Invece cosa mi dite dell'antenna in dotazione?
Non serve a nulla o qualcosa si riesce a vedere?
Per il digitale credo ci voglia un buon segnale, altrimenti non si vede nulla, per l'analogico col segnale un pò scarso dovrebbe ricevere lo stesso qualche canale.
Quindi quali sono le vostre impressioni con l'antenna in dotazione?

Sto valutando anche la PINNACLE PCTV Hybrid Pro Stick 320E, anche se non ha l'acquisizione video,a me importa poco, ho una buona scheda pci per fare questo lavoro. Qualcuno ha mai provato la pinnacle in oggetto?
Grazie

mr_hyde
26-05-2006, 10:55
Grazie per le risposte.
Invece cosa mi dite dell'antenna in dotazione?
Non serve a nulla o qualcosa si riesce a vedere?
Per il digitale credo ci voglia un buon segnale, altrimenti non si vede nulla, per l'analogico col segnale un pò scarso dovrebbe ricevere lo stesso qualche canale.
Quindi quali sono le vostre impressioni con l'antenna in dotazione?


Dipende da dove sei: se sei proprio sotto un "ripetitore" allora hai speranze (attneto: solo speranze, non certezza) di prendere qualcosa, altrimenti non serve proprio a niente. Questo vale per tutte le antenne NON ATTIVE.

E, se non ricordo male, serve solo per il DIGITALE (almeno mi sembra di aver letto cosi' in qualche doc/faq).

Ciao,
Mr Hyde

W4r3X
26-05-2006, 14:40
perche con powercinema riesco a vedere italia 1 e rete 4 senza problemi invece su Cinergy Digital 3 mi da assenza di segnale ? :(

tranfa
26-05-2006, 14:47
perche con powercinema riesco a vedere italia 1 e rete 4 senza problemi invece su Cinergy Digital 3 mi da assenza di segnale ? :(


Prova a installare e usare Cinergy Home Cinema.

W4r3X
26-05-2006, 14:57
provo subito! grazie :)

grande!!! si vedono anche meglio :sofico:

W4r3X
26-05-2006, 18:01
con quale soft posso registrare direttamente in xvid/divx 6 pro senza avere quelle maledette linee nei movimenti ? :(

tranfa
26-05-2006, 18:13
con quale soft posso registrare direttamente in xvid/divx 6 pro senza avere quelle maledette linee nei movimenti ? :(


Da satellitare non si può, registri solo in mpeg2.

Da analogico, Cinergy TV va bene per registrare in DivX, credo basti settare correttamente il codec con il deinterlacciamento.

CarloR1t
26-05-2006, 18:21
Dipende da dove sei: se sei proprio sotto un "ripetitore" allora hai speranze (attneto: solo speranze, non certezza) di prendere qualcosa, altrimenti non serve proprio a niente. Questo vale per tutte le antenne NON ATTIVE.

E, se non ricordo male, serve solo per il DIGITALE (almeno mi sembra di aver letto cosi' in qualche doc/faq).

Ciao,
Mr Hyde
quoto purtroppo è vero, non si vede niente con l'antennina in dotazione, intravvedo a malapena solo pochissimi canali italia 1 e 2-3 pochi altri commerciali tenendo il cavo dell'antenna tutto srotolato e cercando il segnale come un rabdomante, leggendo i vecchi post qualcuno ha detto che riesce a vedere molto meglio piazzando l'antennina con base calamitata sul suo frigo, forse la grande superficie di lamiera fa da antenna, ma non è certo una soluzione pratica. In digitale con l'antennino vedo zero, per cui ho qualche riserva che sia per il digitale e non per l'analogico, secondo me per il digitale bisogna avere a disposizione un'impianto d'antenna serio.

OrcaAssassina
26-05-2006, 18:30
quoto purtroppo è vero, non si vede niente con l'antennina in dotazione, intravvedo a malapena solo pochissimi canali italia 1 e 2-3 pochi altri commerciali tenendo il cavo dell'antenna tutto srotolato e cercando il segnale come un rabdomante, leggendo i vecchi post qualcuno ha detto che riesce a vedere molto meglio piazzando l'antennina con base calamitata sul suo frigo, forse la grande superficie di lamiera fa da antenna, ma non è certo una soluzione pratica. In digitale con l'antennino vedo zero, per cui ho qualche riserva che sia per il digitale e non per l'analogico, secondo me per il digitale bisogna avere a disposizione un'impianto d'antenna serio.


Io mi sono comprato quelle antenne alimentate da tavolo

Con tale antenna riesco a prendere 46 canali in digitale

CarloR1t
26-05-2006, 18:53
Io mi sono comprato quelle antenne alimentate da tavolo
Con tale antenna riesco a prendere 46 canali in digitale
hai ragione anche quelle antenne vanno bene, le istruzioni o la scatola dicono se un modello è adatto anche per il digitale oppure oggi va bene qualunque modello di antenna del genere?

W4r3X
26-05-2006, 18:54
Da satellitare non si può, registri solo in mpeg2.

Da analogico, Cinergy TV va bene per registrare in DivX, credo basti settare correttamente il codec con il deinterlacciamento.

il problema è che registrando in mpeg2 dopo ho provato a convertirlo con dvdx e flaskmpeg ma sia xvid che divx 6 pro con varie risoluzioni mi fanno le maledette linee nei movimenti :(

tranfa
26-05-2006, 20:17
il problema è che registrando in mpeg2 dopo ho provato a convertirlo con dvdx e flaskmpeg ma sia xvid che divx 6 pro con varie risoluzioni mi fanno le maledette linee nei movimenti :(


Io proverei a comprimere con VirtualdubMod, settando correttamente il deinterlace.

tranfa
26-05-2006, 20:19
Io mi sono comprato quelle antenne alimentate da tavolo

Con tale antenna riesco a prendere 46 canali in digitale

Quale modello hai preso, Orca?

mr_hyde
26-05-2006, 21:30
hai ragione anche quelle antenne vanno bene, le istruzioni o la scatola dicono se un modello è adatto anche per il digitale oppure oggi va bene qualunque modello di antenna del genere?

Carlo: quello del frigo ero sempre io! Anche se, a onor del vero, la prova allora l'avevo fatta con il ricevitore DVB-T della Toshiba (con sua antennina in dotazione). Con l'antennino della Cinergy che ho preso dopo, il trucco invece non ha piu' funzionato. Devo pero' aggiungere (come avevo fatto in un altro post) che la sera della prova con la Toshiba pioveva (e pare che le condizioni atmosferiche, notte/giorno, influiscano sulla ricezione).

Ora ho un'antenna portatile di quelle da "vacanza". Sulla confezione c'e' scritto che funziona anche per il digitale terrestre. Effettivamente con questa prendo qualcosa (direi gli stessi canali "del frigo" piu' qualcosina, che credo siano i canali trasmessi dal monticello appena sopra casa mia).
Nel caso interessi le caratteristiche dell'antenna le trovate all'indirizzo

http://www.cobraspa.it/prodottinew/antenne/olimpiatu.htm

Non pensiate che l'ho comprata in seguito a ponderazioni varie e perizia nel settore antennistico: e' stata quella che, entro i 30 euro, di dimensioni non eccessive, mi ispirava di piu'.

Ciao,
Mr Hyde

CarloR1t
26-05-2006, 22:45
Carlo: quello del frigo ero sempre io! Mr Hyde
:doh: scusa non mi ricordavo più e la pigrizia di guardare indietro... :stordita: :D
Però che combinazione stavo proprio guardando le antenne cobra, perchè ne ho una molto vecchia, la Futura. Volevo vedere se c'era un'antenna di quelle 'grandi' ma che non fosse troppo ingombrante un po' come la tua.
Qui (http://www.buzville.com/cobra/main_menu.php) ho visto l'Olimpia e anche la Quasar, una versione molto simile con telecomando. Ho notato che si possono alimentare anche a 12v e con un basso assorbimento di solo 200mA.
Infine l'occhio è caduto sul modello Attiva.
Prova(te) a guardare se non è eccezionale come praticità d'uso per chi ha un notebook, anche se come prestazioni è ancora tutta da verificare.
E' un pannello piccolo e sottile come una custodia per dvd, si alimenta a 230v ma anche a 5V 0,1A, quindi con un cavetto fai da te si potrebbe alimentare direttamente da una presa USB!
Pesa solo 200g con supporto e adatta anche per uso esterno.
E' adatta per il digitale terrestre che essendo più critico dovrebbe andare molto bene anche per l'analogico, ha un basso rumore, un filtro contro le interferenze GSM e un tasto per la polarizzazione H/V.
Non voglio creare illusioni ma urge verifica...

http://i15.ebayimg.com/02/i/06/7c/33/c8_1_b.JPGhttp://i16.ebayimg.com/05/i/06/7c/59/55_1_b.JPG

Caratteristiche:
Ideale per ricevitore digitale terrestre
Forma ultra-piatta e design compatto
Ricezione a larga banda
Circuito a basso rumore
Filtro arresto di banda contro disturbi GSM
Possibilità collegamento ingresso antenna alimentato
Polarizzazione verticale/orizzontale mediante tasto posteriore

Gamma frequenza: 174÷230 MHz e 470÷862 MHz
Guadagno amplificatore: 22 dB (± 3dB)
Linearità: ± 2 dB
Direttività: > 20 dB
Cavo di uscita: IEC (m) cavo 3C-2V; lunghezza 1,5 m
Tipo di connettori di uscita: IEC 169-2 (m) & F (m) ad angolo retto
Adattatore alimentazione: perdita d'inserzione 5-1000 MHz < 1,5 dB, perdita di ritorno 5-1000 MHz > 16 dB
Utilizzo interno ed esterno: protezione contro gli agenti atmosferici
Alimentazione: 230 V c.a. 50 Hz / 5V c.c. 100 mA
Dimensioni: 19 x 13 x 1,3 cm escluso supporto, 19 x 13 x 6 cm con supporto
Peso: 200 g con supporto
Codice prodotto: 20111

CarloR1t
26-05-2006, 23:01
Altri modello simili per TV analogica e digitale
5v 30mA, 450g...
http://www.telesystem.it/prodotti/dettaglio.asp?product_id=84
12v
http://www.meliconi.it/Prodotto.asp?Cat=1&ID=4&Prod=181

mr_hyde
26-05-2006, 23:08
Della seconda non riesco a vedere la pagina (VBscript runtime error).
La prima era la mia prima scelta (almeno se ricordo bene come era fatta l'antennina che avrei voluto prendere) ma quando sono andato per comprarla ahime' ormai era finita...

Non escludo comunque di comprarla prima o poi (come sai anch'io ho un notebook), specialmente se qualcuno confermera' le prestazioni.

Pero' non ho capito se e' idonea anche all'analogico...

Ciao,
Mr Hyde

CarloR1t
26-05-2006, 23:18
Della seconda non riesco a vedere la pagina (VBscript runtime error).
La prima era la mia prima scelta (almeno se ricordo bene come era fatta l'antennina che avrei voluto prendere) ma quando sono andato per comprarla ahime' ormai era finita...
Non escludo comunque di comprarla prima o poi (come sai anch'io ho un notebook), specialmente se qualcuno confermera' le prestazioni.
Pero' non ho capito se e' idonea anche all'analogico...
Ciao,
Mr Hyde
anche a me dava errore, permetti i cookie di quel sito...
Mi spiace che era finita, comunque non è detto che va meglio soprattutto per l'analogico, la differenza dovrebbe essere che questa antenna non riceve i canali VHF più bassi dove trasmette RAI1 analogico, forse è tutta qui la differenza, la cosa migliore è fare una prova in un negozio di tv dove la vendono.

OrcaAssassina
27-05-2006, 01:21
Quale modello hai preso, Orca?


Marca: FRACARRO

Modello: DOMUS


http://i17.ebayimg.com/02/i/02/ea/3c/67_1_b.JPG

tranfa
27-05-2006, 08:37
Marca: FRACARRO

Modello: DOMUS


http://i17.ebayimg.com/02/i/02/ea/3c/67_1_b.JPG


Grazie.

tranfa
29-05-2006, 08:25
Sto provando a usare ProgDVB con i DScaler, con la Hybrid.

Il problema è che, a valle dell'installazione di ProgDVB, dopo aver selezionato in fase di install l'opzione "periferica di acquisizione BDA compatibile" - o qualcosa del genere, il menù è in inglese -, il tutto crasha miseramente nella fase di ricerca canali.
L'errore - che non posso postare ora - è relativo al conflitto tra due aree di memoria.

Nell'installare ProgDVB non ho disinstallato nulla di ciò che avevo prima, Cinergy HCcompreso.

Sapete di qualche incompatibilità?

Grazie.

ovsoft
29-05-2006, 12:23
è possibile fare acquisizione da analogico usando Premiere?

tranfa
30-05-2006, 08:25
Sto provando a usare ProgDVB con i DScaler, con la Hybrid.

Il problema è che, a valle dell'installazione di ProgDVB, dopo aver selezionato in fase di install l'opzione "periferica di acquisizione BDA compatibile" - o qualcosa del genere, il menù è in inglese -, il tutto crasha miseramente nella fase di ricerca canali.
L'errore - che non posso postare ora - è relativo al conflitto tra due aree di memoria.

Nell'installare ProgDVB non ho disinstallato nulla di ciò che avevo prima, Cinergy HCcompreso.

Sapete di qualche incompatibilità?

Grazie.


Ho fatto prove e riprove, ma non c'è verso di far funzionare ProgDVB + Dscaler.

Oltretutto, l'installazione i questi due mi ha creato problemi con l'uso di Home Cinema, che funzionava bene fino a poco prima: anteprima a scatti nelle scene più dinamiche.
Probabilmente deve esserci qualche incompatibilità tra i BDA aggiornati della Terratec e ProgDVB o Dscaler....

Disinstallati questi due, HC ha ricominciato a funzionare senza problemi.

vpatamia
30-05-2006, 18:45
:mc: Con la scheda terratec cinergy hybrid xs usb mi trovo beve:gioco con la Play2 su pc vedo bene la tv sia analogica sia digitale anche se non prendo rete 4 e italia 1 in digitale ma la registrazione mi si vede con delle strisce quando il soggetto in televisione si muove.Qualcuno mi aiuta?

Lins
01-06-2006, 08:21
Volevo avere delle informazioni riguardo alla qualità di visualizzazione da sorgente esterna collegata in analogico (composito o svideo)

Qualcuno potrebbe postare una foto per valutarne la qualità in composito?

Inoltre ho sentito lamentele di alcuni che non riuscivano a sentire l'audio in preview ma non ho capito se questo problema si presenta solo in fase di registrazione o anche in visualizzazione da composito/svideo

Chi mi da info ?

pipozzolo
01-06-2006, 08:26
:mc: Con la scheda terratec cinergy hybrid xs usb mi trovo beve:gioco con la Play2 su pc vedo bene la tv sia analogica sia digitale anche se non prendo rete 4 e italia 1 in digitale ma la registrazione mi si vede con delle strisce quando il soggetto in televisione si muove.Qualcuno mi aiuta?

Quello è un problema di deinterlacciamento del software che utilizzi per riprodurre (nel senso che non lo sta facendo :D)

madmax26
04-06-2006, 00:19
Ciao a tutti, vorrei acquistare questa fantastica scheda usb.
Ho solo un dubbio, riesco a farla andare su un notebbok centrino 1.5 con 1 gb di ram e la scheda 9200?????
Ho cercato in questa discussione ma non ho trovato niente in proposito.

Grazie a tutti!!!

Lins
05-06-2006, 08:00
Volevo avere delle informazioni riguardo alla qualità di visualizzazione da sorgente esterna collegata in analogico (composito o svideo)

Qualcuno potrebbe postare una foto per valutarne la qualità in composito?

Inoltre ho sentito lamentele di alcuni che non riuscivano a sentire l'audio in preview ma non ho capito se questo problema si presenta solo in fase di registrazione o anche in visualizzazione da composito/svideo

Chi mi da info ?


:confused:

Patavio77
05-06-2006, 10:59
io ho un problema registrando dalla parte digitale.

ho provato diversi codec ma mi da sempre problemi con i tempi di registrazione, cioè se devo registrare 2 ore di trasmissione me le registra perfettamente, di vede perfettamente ma quando apre il programma x vedere (bsplayer ma anche altri) mi da un tempo di 59 minuti o simile, quindi quando salto la pubblicità mi salta di mezz'ora e non di minuti

vi è mai capitato?

madmax26
05-06-2006, 22:26
Ciao a tutti, vorrei acquistare questa fantastica scheda usb.
Ho solo un dubbio, riesco a farla andare su un notebbok centrino 1.5 con 1 gb di ram e la scheda 9200?????
Ho cercato in questa discussione ma non ho trovato niente in proposito.

Grazie a tutti!!!



Scusate :( ,qualcuno sa rispondermi???

Grazie!

Paky
06-06-2006, 06:09
ce la dovresti fare (parlo del digitale) , molto è legato al deinterlacing che è fatto in real time

quasi tutti i canali trasmettono interlacciato

tranfa
06-06-2006, 07:02
io ho un problema registrando dalla parte digitale.

ho provato diversi codec ma mi da sempre problemi con i tempi di registrazione, cioè se devo registrare 2 ore di trasmissione me le registra perfettamente, di vede perfettamente ma quando apre il programma x vedere (bsplayer ma anche altri) mi da un tempo di 59 minuti o simile, quindi quando salto la pubblicità mi salta di mezz'ora e non di minuti

vi è mai capitato?

Si: il contatore non mi funziona bene da digitale; ma pensavo fosse un problema di Windows Media Player.
In effetti, può essere una menata nel trim della pubblicità, ma l'ho sempre fatta ex post ed a occhio.

madmax26
06-06-2006, 07:59
ce la dovresti fare (parlo del digitale) , molto è legato al deinterlacing che è fatto in real time

quasi tutti i canali trasmettono interlacciato

Grazie Paky
quando dici parlo del digitale intendi che per l'analogico serve un notebook
molto più potente????
Grazie ancora.
Ciao!

Patavio77
06-06-2006, 08:32
Si: il contatore non mi funziona bene da digitale; ma pensavo fosse un problema di Windows Media Player.
In effetti, può essere una menata nel trim della pubblicità, ma l'ho sempre fatta ex post ed a occhio.

mi son spiegato male, non taglio la pubblicità, xè non tengo tutte le registrazioni, con bs player scorro in avanti il filmato solo che dato che il contatore del tempo è sbagliato mi salta pezzi di mezz'ora.

ho provato a cambiare codec più volte. lo stesso problema me lo dava con progdvb

se invece uso dvbviewer funziona bene la registrazione.

tranfa
06-06-2006, 22:10
Capisco.

Anche con Power Cinema registra correttamente.

CarloR1t
06-06-2006, 22:52
Grazie Paky
quando dici parlo del digitale intendi che per l'analogico serve un notebook
molto più potente????
Grazie ancora.
Ciao!
non credo serva una cpu più potente per vedere la tv analogica e per nemmeno registrarla se è questo che intendi, chiaro che non si può pretendere di fare conversione mp4 in tempo reale...

madmax26
06-06-2006, 23:21
non credo serva una cpu più potente per vedere la tv analogica e per nemmeno registrarla se è questo che intendi, chiaro che non si può pretendere di fare conversione mp4 in tempo reale...


Ciao Carlo
il mio unico dubbio e riuscire a vedere la Tv in diretta senza scatti o altri problemi.
Per quanto riguarda la conversione non è di mio grosso interesse.
Grazie ancora.
Ciao!!

francolag60
07-06-2006, 14:32
:confused:
Ti confermo l'esistenza di problemi con l'audio, nonostante abbia aggiornato i driver più volte.
Il problema del muto mi si presenta utilizzando windvd creator o recorder ed anche nero 7, sia in visualizzazione che in registrazione.
Utilizzando il software terratec, l'audio si sente ma con una forte distorsione, in entrambe le fasi.
Registrando con windvd (senza audio) e poi riascoltando, (non uso il software proprietario in analogico perchè io voglio i file in mpg2) si sente questa distorsione, che sparisce utilizzando VLC in lettura ma permane utilizzando qualunque altro software.
Credo che sia un problema di codec, ma non riesco a venirne a capo.
Peccato, perchè la parte video ritengo sia ottima.

tranfa
07-06-2006, 14:38
Ti confermo l'esistenza di problemi con l'audio, nonostante abbia aggiornato i driver più volte.
Il problema del muto mi si presenta utilizzando windvd creator o recorder ed anche nero 7, sia in visualizzazione che in registrazione.
Utilizzando il software terratec, l'audio si sente ma con una forte distorsione, in entrambe le fasi.
Registrando con windvd (senza audio) e poi riascoltando, (non uso il software proprietario in analogico perchè io voglio i file in mpg2) si sente questa distorsione, che sparisce utilizzando VLC in lettura ma permane utilizzando qualunque altro software.
Credo che sia un problema di codec, ma non riesco a venirne a capo.
Peccato, perchè la parte video ritengo sia ottima.

A me non accade nulla di tutto ciò.

In sede di riproduzione, sia con i sw Terratec che con Power Cinema, che con WinVDR, che con Nero, etc..., tutto va perfettamente liscio.

In fase di registrazione, con il Cinergy TV in analogico, se si vuole registrare in DivX o Xvid + MP3, è opportuno eliminare il preview dell'audio, ma la registrazione viene bene.
Meglio ancora con WinVDR.

Questo è la sola scomodità che riscontro per quanto riguarda l'audio, peraltro prevista e segnalata nella documentazione di Cinergy TV.

Lorenay
07-06-2006, 14:50
Salve a tutti. Di recente ho acquistato la scheda Terratec Cenergy Hibryd USB XS. Premetto che utilizzo l'antennina in dotazione e poichè abito al terzo piano di un palazzo riesco a vedere molto bene tutti i canali principali, sia in analogico che in digitale terrestre. Leggendo il forum ho seguito i consigli dati da qualcuno di voi è ho disinstallato i programmi contenuti nel cd in dotazione ed ho scaricato quelli della Terratec, direttamente dal sito. Il problema è questo. Non riesco a registrare i programmi tv in analogico (in digitale non ho provato, ma per ora non mi interessa). La settimana scorsa ho tentato di registrare il programma di Zelig, ma alla fine si è bloccato il sistema in quanto avevo riempito l'hard disk. Ho letto che bisognerebbe utilizzare dei codec video e audio. Per il vidio ho provato a registrare con il codec Divx, ma la qualità è pessima.Atteso che non sono un esperto di informatica, potreste indicarmi con molta semplicità i parametri necessari per effettuare una buona registrazione? Dove reperisco i codec più appropriati? Vi ringrazio anticipatamente

francolag60
07-06-2006, 14:50
:muro: acc....
Io non riesco proprio a risolvere...
Intanto, grazie ad Elaboratore, ho scoperto che il settaggio dell'audio in fase di registrazione si resetta ogni qualvolta che riavvi la stessa, devo sistemarlo subito dopo l'avvio, ed in ogni caso continua ad essere distorto.
Pensa che per acquisire in analogico sono tornato ad utilizzare la mia gloriosa pinnacle pctvdeluxe.
In ogni caso ti sottopongo anche questo quesito:
Registrando da digitale con il software terratec theatre 4.05, la registrazione viene effettuata con la risoluzione di 588x576. riesco poi a fare l'authoring senza problemi?
Dove posso settare la risoluzione a 720x576 per renderlo compatibile immediatamente?

tranfa
07-06-2006, 15:12
Salve a tutti. Di recente ho acquistato la scheda Terratec Cenergy Hibryd USB XS. Premetto che utilizzo l'antennina in dotazione e poichè abito al terzo piano di un palazzo riesco a vedere molto bene tutti i canali principali, sia in analogico che in digitale terrestre. Leggendo il forum ho seguito i consigli dati da qualcuno di voi è ho disinstallato i programmi contenuti nel cd in dotazione ed ho scaricato quelli della Terratec, direttamente dal sito. Il problema è questo. Non riesco a registrare i programmi tv in analogico (in digitale non ho provato, ma per ora non mi interessa). La settimana scorsa ho tentato di registrare il programma di Zelig, ma alla fine si è bloccato il sistema in quanto avevo riempito l'hard disk. Ho letto che bisognerebbe utilizzare dei codec video e audio. Per il vidio ho provato a registrare con il codec Divx, ma la qualità è pessima.Atteso che non sono un esperto di informatica, potreste indicarmi con molta semplicità i parametri necessari per effettuare una buona registrazione? Dove reperisco i codec più appropriati? Vi ringrazio anticipatamente

Ultima versione di DivX: http://www.divx.com/

Versione 3.6 di WinVDR:
http://www.mp3cdsoftware.com/winvdr(divx-wmv-mpg-mp4-vcr)-download-17477.htm

In WinVDR setti il codec divx - e potenzialmente anche quello audio - nella maniera che ti permette la qualità video che preferisci.

Regge tranquillamente una risoluzione di 640*480, ad un bitrate che può variare da 900 a 2500, a seconda delle tue esigenze.
Ricordati comunque di settare l'interlacciamento.

tranfa
07-06-2006, 15:15
:muro: acc....
Io non riesco proprio a risolvere...
Intanto, grazie ad Elaboratore, ho scoperto che il settaggio dell'audio in fase di registrazione si resetta ogni qualvolta che riavvi la stessa, devo sistemarlo subito dopo l'avvio, ed in ogni caso continua ad essere distorto.
Pensa che per acquisire in analogico sono tornato ad utilizzare la mia gloriosa pinnacle pctvdeluxe.
In ogni caso ti sottopongo anche questo quesito:
Registrando da digitale con il software terratec theatre 4.05, la registrazione viene effettuata con la risoluzione di 588x576. riesco poi a fare l'authoring senza problemi?
Dove posso settare la risoluzione a 720x576 per renderlo compatibile immediatamente?


Guarda, ti rispondo così a memoria per la registrazione in MPEG...non sono sul PC con la scheda installata, per cui...
Sull'Home Cinema dovrebbe esserci la piccola icona con la chiave inglese, che ti permette di accedere al menù delle opzioni.
All'interno di questo, dovresti accedere ai settaggi del decodificatore MPEG2, personalmente uso Nvidia Purevideo.
Secondo me dovresti provare a guardare lì, per settare la risoluzione....ma di più, senza pezzo per le mani, non so dirti...

rosas
07-06-2006, 17:00
Ciao a tutti,
forse sbaglio forum o discussione ma siete tanti e vi vedo attivi e spero quancuno sappia trovare una soluzione al problema.
Già perchè mia moglie è un'accanita telespettatrice di LA7, canale che non vedo in digitale terrestre ma solo in analogico: purtoppo l'audio in analogico è inascoltabile e quindi tutte le sere mi devo sentire la solfa della mia dolce (sempre meno) metà. :cry:

Possiedo una scheda terratec hyrid xs usb e la utilizzo prevalentemente per guardare la tv in camera.
La scheda funziona perfettamente d 2 dei tre pc che utilizzo: sul terzo ( un portatile asus a4k , athlon 3000+, 512M, ati raedon 9700 e scheda audio nvidia integrata nel chipset, winXP sp2 ) ho problemi con l'audio in analogico: in pratica si sente solo rumore (settando audio preview) e nulla selezionando altri dispositivi di output. Ho provato ad aggiornare i driver , ad utilizzare altri programmi ma nulla ha risolto il problema.

c'è qualcuno che sa indicarmi una soluzione?
Grazie!

vpatamia
07-06-2006, 23:36
Si alle volte le donne sanno essere...persuasive.Allora se usi il programma Power cinema per vedere la Cinergy Hybrid T xs Usb vai al sito della terratec e scarica il Sound Patch per Power Cinema ma attenzione se scarichi la patch il timer non ti funzionerà più,almeno a me una volta installata la patch le registrazioni con il timer non partivano più.Saluti

rosas
08-06-2006, 16:48
già fatto ma senza alcun risultato.
C'è da dire che tutti i programmi (christv, powercinema, terratec cynergy tv, intervideo home cinema) hanno lo stesso problema.
Quindi penso che la causa sia nell'interazione tra i driver terratec in analogico e i driver nvidia.

Grazie comunque del suggerimento.!
a Presto.

tranfa
08-06-2006, 17:25
già fatto ma senza alcun risultato.
C'è da dire che tutti i programmi (christv, powercinema, terratec cynergy tv, intervideo home cinema) hanno lo stesso problema.
Quindi penso che la causa sia nell'interazione tra i driver terratec in analogico e i driver nvidia.

Grazie comunque del suggerimento.!
a Presto.


Anch'io ho installato entrambi i driver che citi, ma non me ne deriva nessun problema all'audio.

harkanik
09-06-2006, 03:52
Salve a tutti è la prima volta che posto in un forum quindi chiedo scusa se sono un novello anke se sono uno studente di informatica :read: lol lol lol...
Vabbe voglio essere serio. io ho comprato la hibryd usb terratec è sono fiero delle 80 euro spese benissimo con l antennina prendo tutto. volevo chiedere nessuno ha progdvb e lettori smartcard?? Avete mai provato a vedere se vanno i canali a pagamento?? se si mi compro un lettore compatibile progdvb. Domani dovrei formattare ed mettere in ordine linux poi vi faro' sapere se è supportata (Sempre che a qualcuno interessi). :D :D :Prrr:

Paky
09-06-2006, 06:14
nn credo proprio con la Terratec, i ricevitori DVB-T con smart card sono pochi in circolazione per nn dire inesistenti

Lins
09-06-2006, 08:22
Salve a tutti è la prima volta che posto in un forum quindi chiedo scusa se sono un novello anke se sono uno studente di informatica :read: lol lol lol...
Vabbe voglio essere serio. io ho comprato la hibryd usb terratec è sono fiero delle 80 euro spese benissimo con l antennina prendo tutto. volevo chiedere nessuno ha progdvb e lettori smartcard?? Avete mai provato a vedere se vanno i canali a pagamento?? se si mi compro un lettore compatibile progdvb. Domani dovrei formattare ed mettere in ordine linux poi vi faro' sapere se è supportata (Sempre che a qualcuno interessi). :D :D :Prrr:


per il supporto a linux fai riferimento a questa guida : http://linuxtv.org/v4lwiki/index.php/Em2880 ;)

tranfa
09-06-2006, 08:30
Secondo voi come mai nel mio caso ProgDVB + Dscaler si rivela incompatibile con la Hybrid?

Installo tutto, faccio partire la ricerca canali, e ProgDVB dà un errore relativo alla sovrapposizione di blocchi di memoria, per cui salta tutto finchè non tolgo la scheda dalla porta USB.

Strano, no?

carlo1326
09-06-2006, 14:33
salve ragazzi ;)
siccome sarei interessato all'acquisto della "terratec cinergy hybrid" principalmente per fare riversamento di VHS su DVD, vado sicuro sulla qualità di questo prodotto per tale lavoro?
grazie 1000 :read: :ave:

pipozzolo
09-06-2006, 14:48
salve ragazzi ;)
siccome sarei interessato all'acquisto della "terratec cinergy hybrid" principalmente per fare riversamento di VHS su DVD, vado sicuro sulla qualità di questo prodotto per tale lavoro?
grazie 1000 :read: :ave:

Non credo sia il suo ambito di utilizzo principale, ma dovrebbe cavarsela.