View Full Version : TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
havanalocobandicoot
08-06-2007, 20:11
ProgDVB
A me non prende niente. :mad:
mamma quanto siamo acidi oggi :D
E che vuoi... è un periodaccio... :muro:
No, dai... non avevo premeditato di esserlo; però qui si parla tanto di programmi alternativi, ma io ho provato tutti quelli che sono indicati nella discussione della T2, ma non me ne funziona mezzo. E tu, poi, continui ancora ad ignorare la cosa e a divagare girando sempre attorno.
ma tu cosa usi prevalentemente? analogico o digitale?
Entrambi. Di base vado col digitale, ma spesso la Mediaset non la prendo bene in digitale, per cui ricorro all'analogico (e menomale che c'è! L'ho presa apposta bastarda! :read: ), anche per prendere i canali locali che in digitale non ci sono.
detto papale papale , se la copertura digitale è buona perdere tempo con l'analogico non ha senso
E grazie... :rolleyes:
havanalocobandicoot
08-06-2007, 20:30
A proposito di analogico: le mie registrazioni sono sempre "scattose", e tutte le volte Home Cinema si impalla e mi tocca cancellare il file di configurazione, altrimenti non mi chiude più la registrazione, neanche al riavvio dell'applicazione.
Che processore pensate che ci voglia per registrarle fluidamente?
francolag60
09-06-2007, 14:50
A proposito di analogico: le mie registrazioni sono sempre "scattose", e tutte le volte Home Cinema si impalla e mi tocca cancellare il file di configurazione, altrimenti non mi chiude più la registrazione, neanche al riavvio dell'applicazione.
Che processore pensate che ci voglia per registrarle fluidamente?
Mah, guarda, io uso windvr3 e vado senza problemi, ho un centrino 740 scheda video intel 915 e hd sata2 da 100Gb su portatile Toshiba.
tra l'altro winDvr3 salva i file in mpeg2 e non avi. :)
A proposito di analogico: le mie registrazioni sono sempre "scattose", e tutte le volte Home Cinema si impalla e mi tocca cancellare il file di configurazione, altrimenti non mi chiude più la registrazione, neanche al riavvio dell'applicazione.
Che processore pensate che ci voglia per registrarle fluidamente?
E' normale che anche le mie registrazioni in digitale siano scattose?
Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.06.00.zip)
:)
trapanator
12-06-2007, 20:59
Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.06.00.zip)
:)
:cincin: :ubriachi: :flower:
Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.06.00.zip)
:)
Risolve qualcosa?
Corona-Extra
13-06-2007, 08:43
è sempre una beta?
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.06.00.zip
è sempre una beta ma a differenza delle 2 ultime beta questa mi funge :D
pure a me ma ancora la devo provare bene:fagiano:
Dylan il drago
13-06-2007, 20:45
io non riesco a vedere con windows ultimate e media center i canali italia 1 rete 4 e canale 5 con il digitale... non so perchè dato che cmq gli altri canali li prende compreso mediaset premium e non ho particolari problemi di presa di segnale(sono a torino ma non fuori città e in tanti qui hanno il digitale terrestre che funge alla perfezione..)
anche io a modena non riesco a vedere i 3 canali mediaset. per la precisione, la frequenza dove vengono trasmesse rete4, canale5 e italia1. in quella frequenza appaiono diversi canali, ma tutti con un punto interrogativo (se ricordo bene).
a palermo però col digitale li prendo. per cui direi che è un problema del segnale che c'è qui
i punti interrogativi sono i mux per DVB-H(telefonino) , detto + volte
havanalocobandicoot
14-06-2007, 19:41
Paky, hai letto il mio post più in alto?
Corona-Extra
14-06-2007, 20:04
Che processore pensate che ci voglia per registrarle fluidamente?
uno recente: dall' athlon 64 3000+ in avanti, o il corrispettivo intel
havanalocobandicoot
14-06-2007, 20:29
uno recente: dall' athlon 64 3000+ in avanti, o il corrispettivo intel
Grazie della risposta. Comunque io intendevo il post subito prima.
foxmolder5
14-06-2007, 22:02
raga, io ho fatto la prova 2 sett fa. ho registrato 2h di video da digitale senza alcun scatto.
ho registrato da rai sport in mpeg2 ( quindi oltre 2gb di filmato) con un portatile amd 1800+ 512 ram e hd da 80GB.
per registarre in digitale la potenza della cpu non conta
foxmolder5
14-06-2007, 22:51
per registarre in digitale la potenza della cpu non conta
ah meno male :-) infatti notavo che la cpu stava al 30-35% di occupazione.
l'ultima beta va benone mi sembra più stabile della 4...
x Paky
vedo che usi anche tu rmclock ;)
riesci ad usarlo anche quando visualizzi la tv con la hibryd oppure hai dei microscatti in corrispondenza del throttling della cpu anche tu ?
io uso thc come software e per vedere la tv devo killare rmclock :rolleyes:
si riesco a lasciarlo ON senza problemi
anche perchè durante la visione (prevalentemente in digitale, l'analogico non lo uso quasi mai)non fa nessun salto di step, rimane al minimo (1Ghz 1.1V 4x)
è documentato anche in questo screen , come puoi vedere la cpu è al minimo , 1Ghz con occupazione del 15% , merito dell'accelerazione DXVA della scheda video (Ati 9200)
http://img142.imageshack.us/img142/4893/cynergyvq6.th.jpg (http://img142.imageshack.us/img142/4893/cynergyvq6.jpg)
Corona-Extra
16-06-2007, 23:58
ankio uso rmclock, non mi da problemi nè in analogico nè in digitale
paky che versione di altdvb usi?
boooh
anch'io uso la scheda video per sgravare la cpu, ma questa cmq salta fra 1.00ghz e 1.25ghz e quindi scatta la tv.. :rolleyes:
grazie cmq per le risposte :D
quindi ad 1Ghz ti passa il 50% di utilizzo cpu , uhm ...
troppini per far pensare che l'accelerazione Hw stia funzionando
no la cpu oscilla fra il 15% e 18% to anche 20% poi sale di mhz quindi sfarfalla mpò :D ma non arrivo ad un uso del 50%@1ghz .... forse ho troppi pstate....
l'accelerazione Hw della gpu è abilitata nelle impostazioni del thc, overlay mixer lo chiamano nella versione 5 di thc, ma sempre di quello si parla giusto?
booh forse sarà qlc prob legato alla mia conf :rolleyes:
no l'overlay mixer come il WMR9 è un render video
l'accelerazione HW la determinano i decoder usati , io viaggio bene con i Purevideo
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/purevideo.gif
basta abilitare acc.HW e verificare che sotto decoder format sia riportato DXVA
non credo che il problema sia il numero dei pstate , io ne ho attivi 6 , il max (senza mezzi moltiplicatori)
queste le soglie di intervento
http://img444.imageshack.us/img444/8809/pstateye3.png
ero impegnato con la sbk :cool:
boooh in teoria è abilitato tutto..
http://img291.imageshack.us/img291/899/drdg3.jpg
per le ati si spunta pulldown detection nel ccc per abilitare l'accelerazione hw e come decoder in thc ho ati mpeg video decoder selezionato..
e gli step sono pressapoco i tuoi, ne ho 7 non 6 ma cmq siamo lì..
http://img444.imageshack.us/img444/5728/rmfo8.jpg
ho alzato down transition interval a 300 come notato nel tuo screen a me stava a 200... forse è un caso ma sembra scattare molto + raramente ora, rallentare + che scattare anzi.. LOL
cmq credo sia legato al OS, chipset o qlc altro.. spesso mi perde le periferiche usb mentre vedo la tv ( scanner e stampante ) per poi rilevarle immediatamente dopo, sempre combinando con rmclock, senza nessun problema.. :rolleyes:
spetta confondi l'accelerazione HW per Windows media dei catalyst con i decoder mpeg2
che decoder selezioni in Home cinema?
non mi dire il terratec ti prego :D
.... e come decoder in thc ho ati mpeg video decoder selezionato..
per abilitare l'accelerazione hardware sulle schede ati si deve mettere il segno di spunta in Pulldown detection nelle opzioni avivo del driver,
il segno di spunta su windows media acceleration non c'entra in questo caso
si ok , ma se il decoder utilizzato non colloquia con i driver la scheda non deinterlaccia via Hw stanne pur certo
anche perchè se passa gli step sta deinterlacciando via soft
come detto prima non so risponderti, in teoria ho impostato tutto correttamente... :confused:
io non ho un pannello di controllo per i codec come per i purevideo,
installando gli avivo codec mi appare nei codec rilevati da thc il codec dell'ati, ma solo li,
non ho altri pannelli tranne quello dello screen, che poi sarebbe dei driver della scheda, sezione video, non dei codec..
Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.07.02.zip)
:)
kalua lascia stare se vuoi un consiglio, uso i programmi forniti dalla casa madre e basta
kalua lascia stare se vuoi un consiglio, uso i programmi forniti dalla casa madre e basta
ti riferisci a RMclock presumo ?
ma il cool & quiet non diminuisce il vcore per quel che ne so io ma solo il molti... :rolleyes:
se parlavi del software per la tv in quel caso uso già il soft della terratec... :p
devo riprovare con il cool & quiet cmq... ho notato che RMclock mi da da quei maledetti scattini anche con hl2 e con css :muro:
con altri giochi invece no... BBOOOH
ma voi la pennetta la tenete smepre collegata?
nn vorrei con il tempo si rompe, perchè cmq si scalda parecchio:)
havanalocobandicoot
25-06-2007, 13:12
kalua lascia stare se vuoi un consiglio, uso i programmi forniti dalla casa madre e basta
...anche perché non ce n'è uno che funziona!
ma voi la pennetta la tenete smepre collegata?
nn vorrei con il tempo si rompe, perchè cmq si scalda parecchio:)
Quando non funziona non riscalda, quindi non avrebbe senso scollegarla.
Quando non funziona non riscalda, quindi non avrebbe senso scollegarla.
ineffetti io la sentivo smepre mentre la usavo, ma nn è cmq alimentata?
havanalocobandicoot
25-06-2007, 14:03
ineffetti io la sentivo smepre mentre la usavo, ma nn è cmq alimentata?
Credo di sì. Magari quando è in funzione passano molta più corrente e dati. :boh:
Credo di sì. Magari quando è in funzione passano molta più corrente e dati. :boh:
su questo sn d'accordo, cmq dato che l'avete anche voi sempre collegata e nn avete problemi la rimango cosi:p :D
...anche perché non ce n'è uno che funziona!
a te forse , ma non a tutti
state boni che secondo me parlava di Rmclock non del soft per la tv :D
cmq devo dire che l'ultima beta di thc sin'ora non mi ha fatto nessuno scherzetto :sperem:
per quanto riguarda la domanda di Dario, io la tengo sempre collegata la pennetta
il punto a favore della beta riguarda l'utilizzo in analogico ,il cambio canale è finalmente rapidissimo
per il digitale rimango sempre della stessa opinione , c'è di molto meglio e + configurabile
havanalocobandicoot
25-06-2007, 19:13
a te forse , ma non a tutti
Se un software funziona, funziona per tutti. Mica è dotato di ragione!
per il digitale rimango sempre della stessa opinione , c'è di molto meglio e + configurabile
Eh sì, però tieniteli per te! Non li dire! Che tanto noi li sappiamo quali sono! Se ne straparla in ogni post! Ormai li ripeto come se fossero una formazione di calcio!
Ora che ci penso meglio, sai che non se n'è ancora parlato di quali software utilizzare... :rolleyes:
io l'ho ripetuto fino alla noia , qualsiasi soft che supporti architettura BDA
il WEB è stracolmo
nella pagina ufficiale della T2 ce ne sono un pò (gia detto.... lo ridico va)
havanalocobandicoot
25-06-2007, 19:26
io l'ho ripetuto fino alla noia , qualsiasi soft che supporti architettura BDA
il WEB è stracolmo
Io non ne conosco, e non mi pare di trovarne così tanti quanti ne dici tu. Poi magari può essere anche che non so bene dove cercare...
nella pagina ufficiale della T2 ce ne sono un pò
A me di quelli non ne va neanche mezzo. Va solo il PowerCinema, ma solo per il digitale. E grazie, ma quello era compreso nelle schede vendute qualche tempo addietro rispetto a quelle che girano adesso.
Corona-Extra
25-06-2007, 20:15
progdvb, dvbdream, altdvb i più famosi poi ce ne sono altri,
cmq li ho provati, ci sono molti più settaggi ma come comodità-funzionalità HC rimane il migliore.
non si blocca mai e cn i purevideo è ottimo.
ho due schede tv e nella lista dei preferiti ho canali: satellitari, terrestri digitali e analogici, HC è l unico che li gestisce insieme
certo , per te che non hai la XS e devi gestire + schede è sicuramente utile
per il solo digitale non è un granchè , poco personalizzabile,configurabile
in digitale (per me) l'impossibilità di mappare catene render è un difetto intollerabile
il WMR9 gestito da Home cinema è pura pietà
progdvb, dvbdream, altdvb i più famosi poi ce ne sono altri,
cmq li ho provati, ci sono molti più settaggi ma come comodità-funzionalità HC rimane il migliore.
non si blocca mai e cn i purevideo è ottimo.
ho due schede tv e nella lista dei preferiti ho canali: satellitari, terrestri digitali e analogici, HC è l unico che li gestisce insieme
quoto, a me la 5 gira perfettamente, e cmq visto che la trasmissione è in digitale alla fine la qualità al cambiare di programma e a parità di ifltro rimarrà la stessa suppongo, poi a me cn i purevideo in dvb consuma veramente pochissima cpu ;)
poi cn altri programmi il telecomando funziona cmq?
A me di quelli non ne va neanche mezzo. Va solo il PowerCinema, ma solo per il digitale. E grazie, ma quello era compreso nelle schede vendute qualche tempo addietro rispetto a quelle che girano adesso.
che ti devo dire , sarò l'unico fortunato :D
eccone 2 di quelli
AltDVB
http://img209.imageshack.us/img209/4838/altdvboj3.jpg
ProgDVB 5 (addirittura una test version)
http://img209.imageshack.us/img209/1158/progdvbwt8.jpg
spero si veda bene che sono realmente utilizzati con una XS
stasera non ho tempo , domani se vuoi posso postare anche gli screen di DVBdream e company ;)
che ti devo dire , sarò l'unico fortunato :D
eccone 2 di quelli
AltDVB
ProgDVB 5 (addirittura una test version)
spero si veda bene che sono realmente utilizzati con una XS
stasera non ho tempo , domani se vuoi posso postare anche gli screen di DVBdream e company ;)
ma qual'è il vantaggio?
se è solo per far "figo" imho nn hanno molto senso, magari se ci dici i vantaggi reali ci fai un favore:)
non faccio nessun figo , dimostro che programmi di terze parti vanno , tutto qui
poi siamo liberi di usare quello che vogliamo
per le mie esigenze l'home cinema non va bene , non soddisfa 1/5 di quello che voglio da un soft di riproduzione digitale
Corona-Extra
26-06-2007, 00:04
certo che i sw di terze parti funzionano bene, fanno molte cose, sono veloci ecc,
ma la maggior parte delle persone (me compreso) vuole stendersi sul letto cn il telecomando in mano e vedere la tv, come cn un normalissimo televisore.
e per far questo l HC non ha rivali (dato che può addirittura aprire/chiudere l'applicazione)....
questo è il mio parere....
anche xke se passi il tempo a fare zapping o ad aprire 4 pip contemporaneamente nn segui molto le trasmissioni....
vuole stendersi sul letto cn il telecomando in mano e vedere la tv, come cn un normalissimo televisore.
e per far questo l HC non ha rivali (dato che può addirittura aprire/chiudere l'applicazione)....
perchè credi che con gli altri programmi mi precluda queste possibilità? :D
Corona-Extra
26-06-2007, 17:31
beh dubito che il pip funzioni cn il telecomando.....
cmq cn il mio dvbdream nn funziona nemmeno il tasto "pieno schermo" da telecomando...
per non parlare della lista dei canali che può essere percorsa solo sequenzialmente...
vabbè cmq è inutile stare a discutere dei sw preferiti....
per il mio utilizzo l HC è insostituibile
cmq tramite HC i colori sembrano più vivi, leggermente migliori rispetto a i sw che ho provato (progdvb e dvbdream)
probabilmente modificando le impostazioni la situazione migliorerebbe
vabbè cmq è inutile stare a discutere dei sw preferiti....
gia gia :)
meglio tornare IN topic ...anche se di gente che ha la XS ce n'è davvero poca :p
hunter78
02-07-2007, 15:48
Ciao a tutti,
qualcuno sa come configurare l'utilizzo del telecomando della terratec hybrid xs con zoomplayer per la visualizzazione di dvd?
havanalocobandicoot
04-07-2007, 18:43
Ciao a tutti,
qualcuno sa come configurare l'utilizzo del telecomando della terratec hybrid xs con zoomplayer per la visualizzazione di dvd?
Devi configurare il programma che serve per gestire il telecomando, e cioè Terratec Remote Controller.
TecnoWorld8
04-07-2007, 18:55
una domanda...è possibile, anzichè registrare in mpeg2, registrare in tempo reale con la compressione mpeg4? (divx, per esempio)
ho problemi nella risoluzione della tv analogica utilizzando un monitor 16:10.
nonostante abbia impostato 4:3 l'immagine viene distorta e allungata sia in modalità finestra che in modalità schermo intero.
succede anche a voi?
Ho il tuo stesso problema. Puoi dirmi come hai risolto?
TecnoWorld8
07-07-2007, 15:06
una domanda...è possibile, anzichè registrare in mpeg2, registrare in tempo reale con la compressione mpeg4? (divx, per esempio)
up
Corona-Extra
07-07-2007, 16:18
Ho il tuo stesso problema. Puoi dirmi come hai risolto?
dopo aver formattato ed aver installato xp direttamente su monitor 16:10
tutto si è risolto, probabilmente era win o i driver nvidia a dare quel problema
dopo aver formattato ed aver installato xp direttamente su monitor 16:10
tutto si è risolto, probabilmente era win o i driver nvidia a dare quel problema
Eh si ma io uso Vista. Allora era un problema legato a Vista. Vedrò come risolverlo. Ti ringrazio.
Corona-Extra
08-07-2007, 22:58
lascia perdere vista......
e ti stupisci se hai problemi???:doh:
(parere personale)
lascia perdere vista......
e ti stupisci se hai problemi???:doh:
(parere personale)
Non sono legato alle antichità. E' Terratec che deve fare driver e software decenti, inutile dare la colpa a Microsoft.
Corona-Extra
09-07-2007, 09:46
a dir la verità terratec è forse stata la prima a fare driver x vista.
i problemi nascono con tutto il resto.....eheh
Fine OT
parisisalvo
13-07-2007, 23:29
Ragazzi scusate, ho visto le quasi 80 pg di post, e mi hanno un po' scoraggiato...
Sicuramente è un argomento già affrontato...
Ho un Intel M740 (notebook) con Cynergy H T XS e in modalità FullScreen noto degli scatti (la cpu si satura 100% fisso). Questo col software di Terratec.
Vi è un software migliore per gestire tale device? E' fastidioso vedere in full screen con perdita di frame
- usa il deocder giusto
- prova a usare overlay al posto di wrm9
- verifica da dxdiag che le directX siano ok (sezione video)
è un po di tempo che quando registero con il timeshift il video perde fotogrammi, secondo voi da cosa puo dipendere ? prima non lo faceva :muro:
che ti devo dire , sarò l'unico fortunato :D
eccone 2 di quelli
AltDVB
http://img209.imageshack.us/img209/4838/altdvboj3.jpg
ProgDVB 5 (addirittura una test version)
http://img209.imageshack.us/img209/1158/progdvbwt8.jpg
spero si veda bene che sono realmente utilizzati con una XS
stasera non ho tempo , domani se vuoi posso postare anche gli screen di DVBdream e company ;)
Ciao, mi potresti dire come hai configurato altdvb per riuscire a far vedere più di un canale contemporaneamente... Grazie
Ciao, mi potresti dire come hai configurato altdvb per riuscire a far vedere più di un canale contemporaneamente... Grazie
Interessato pure io..
Ma a voi non scalda tanto? A me dopo un pò di utilizzo scalda e va tutto a fotogrammi.. risultato? devo riavviare l'applicazione.. Ma finchè non si raffreedda..
si, anche a me riscalda tantissimo. ma non influisce sulla riproduzione dei canali nel mio caso
hunter78
18-07-2007, 13:16
si, anche a me riscalda tantissimo. ma non influisce sulla riproduzione dei canali nel mio caso
Anche a me scalda, ma non da nessun problema sulla riproduzione.
Ho notato però che se l'attacco al pc fisso (amd64 x2 e 1 giga di ram), oltre a essere piu fluida la riproduzione, anche la chiavetta si scalda molto meno rispetto a quando la uso sul portatile (amd64 con 512 mb di ram).
Non so se il fatto di utilizzare un pc più potente (anche se la scheda video non è delle migliori) influenzi anche sulla temperatura della chiavetta magari perchè meno "stressata".
Io ce l'ho attaccata su un barebone con 2 giga di ram core 2 duo e 1950 pro.. il fatto è che non vorrei non fosse dovuto al surriscaldamento.. anche voi la usate su vista? i driver nuovi migliorano la situazione?
Salve al forum,
ho letto una decina delle ultime pagine (anche troppe con questo caldo) ma non ho trovato tutte le risposte che cercavo quindi se qualche anima pia e' disposto a fare un riassunto lo ringrazio in anticipo.
La mia situazione e' la seguente:
TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS che uso sia sul notebook con Vista, che sul pc di casa con XP. Incredibilmente su Vista gira tutto alla perfezione mentre su XP e' tutto ok tranne la registrazione. Se registro tutto inizia a singhiozzare e non c'e' verso di ottenere un risultato accettabile sia con l'analogico che col digitale (dimenticavo ho provato sia con Home Cinema anche la ver. beta, che con AltDvb).
Sapete come risolvere il problema della registrazione a scatti ? Potrebbe essere la porta USB ?
Usando altri programmi tipo AltDvb o ProgDvb si possono sintonizzare solo i canali digitali giusto ? o qualcuno permette di sint. anche gli analogici ?
Qualche consiglio sul tipo di codec video piu' "fluido" da usare ?
Grazie per l'attenzione.
Pucchio
dr-omega
20-07-2007, 08:09
Ciao, anche io vorrei acquistare questa scheda, per un utilizzo su un nuovissimo portatile Dell con Vista e prossimamente dual s.o. con Ubuntu.
Ora mi leggo un po' di post indietro, ma mi interesserebbe sapere:
-che chip monta
-esistono driver per linux?
-problemi riscontrati con Vista?
Ciaooo
trapanator
20-07-2007, 08:32
-esistono driver per linux?
sì :D lo uso con maggior soddisfazione sotto Ubuntu , altro che quel programma sotto XP...
dr-omega
20-07-2007, 08:39
sì :D lo uso con maggior soddisfazione sotto Ubuntu , altro che quel programma sotto XP...
Bello!
Potresti darmi qualche link o qualche info in proposito?
Che versione di Ubuntu mi consigli?
edit:Ho trovato più indietro questo link: https://wiki.ubuntu.com/em28xx
E pure questo: http://divilinux.wordpress.com/2007/01/03/installazione-terratec-cinergy-usb-dvb-t/
E' quello che hai seguito tu?
trapanator
20-07-2007, 12:44
Bello!
Potresti darmi qualche link o qualche info in proposito?
Che versione di Ubuntu mi consigli?
edit:Ho trovato più indietro questo link: https://wiki.ubuntu.com/em28xx
E pure questo: http://divilinux.wordpress.com/2007/01/03/installazione-terratec-cinergy-usb-dvb-t/
E' quello che hai seguito tu?
esatto :sofico:
io sono costretto ad usare ancora driver vecchi purtroppo perch i nuovi non mi funzionano bene...a dire il vero gli ultimi ultimi non li ho provati però vado avanti con Home cinema versione 4.21.00.64 e driver 4.6.206.0 emBDA.sys...
poi qui sul forum sinceramente sento dire di questo programma Alt-dvb che va benissimo ecc, mah sinceramente a me non va ho chiesto aiuto non mi è stato dato quindi se non siete tra quei 2 FORTUNATI a cui va tutto alla perfezione o che hanno pagato il produttore per avere la versione che funziona non perdete nemmeno tempo a installarlo..:D
alt dvb ricordo che è solo per digitale e che per funzionare richiede la versione 2.2beta
Avete provato ad impostare una Registrazione dal web tramite il servizio di TVTV.it?
Sono riuscito a farlo funzionare una sola volta poi basta. Secondo voi la registrazione dovrebbe partire anche con il Terratec Home Cinema chiuso o va lasciato sempre aperto (in ogni caso nn mi funzia) ? Non e' che per caso esiste una sorta di "servizio" Windows che aggiorna l'elenco delle registrazioni in background ?
Il servizio sarebbe utile ma dire che il sito e' striminzito a livello di documentazione tecnica e' poco !!!
ciao a tutti,
stò cercando una soluzione esterna che mi permetta di vedere tv analogica/digitale e soprattutto di effettuare acquisizione da vhs o altro
cercando ho trovato la TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS e sono venuto su questo thread per avere qualche info
ho dato una scorsa veloce al thread ma non ho trovato molto su un'informazione che mi interessa in particolar modo, l'acquisizione analogica in che formato viene effettuato? c'è la possibilità di effettuare l'acquisizione direttamente in mpeg2?
grazie per l'attenzione
danielo20
25-07-2007, 17:12
ciao a tutti,
ho dato una scorsa veloce al thread ma non ho trovato molto su un'informazione che mi interessa in particolar modo, l'acquisizione analogica in che formato viene effettuato? c'è la possibilità di effettuare l'acquisizione direttamente in mpeg2?
grazie per l'attenzione
sisi, viene acquisito in mpeg2, poi in base alle caratteristiche del tuo pc puoi scegliere la qualità. Io ad esempio con un athlon x2 5000+ e 3 giga di ram acquisisco tranquillamente alla qualità massima (720x576)
ma come si fa a vedere più canali ocntemporaneamente?
si può solo con canali dello stesso MUX (digitale)
essendo unico sintonizzatore non potrebbe essere altrimenti
sisi, viene acquisito in mpeg2, poi in base alle caratteristiche del tuo pc puoi scegliere la qualità. Io ad esempio con un athlon x2 5000+ e 3 giga di ram acquisisco tranquillamente alla qualità massima (720x576)
ovviamente in mpeg2
il mio è un x2 4200+ con 2 giga, quindi non dovrei avere molti problemi
stavo valutando anche le Digicom DIGITUNE PRO e Digicom DIGITUNE PRO S
si può solo con canali dello stesso MUX (digitale)
essendo unico sintonizzatore non potrebbe essere altrimenti
beh questo già lo credevo, però cm si fa a vedere 2 canali digitali ocntemporaneamente?
con un soft che abbia tale funzione, mi pare ovvio
con un soft che abbia tale funzione, mi pare ovvio
anche a quello ci ero arrivato:rolleyes:
io dico proprio cm fare, nel senso prendi il software X e fai cosi, io ho usato il programmo degli screen ma l'uso di più canali nn lo ero mai riuscito ad avere:)
havanalocobandicoot
26-07-2007, 08:25
io dico proprio cm fare, nel senso prendi il software X e fai cosi
Io sono mesi che lo chiedo e nessuno mi risponde... però magari a te aiutano... non si sa mai i casi della vita...
trapanator
26-07-2007, 10:01
anche a quello ci ero arrivato:rolleyes:
io dico proprio cm fare, nel senso prendi il software X e fai cosi, io ho usato il programmo degli screen ma l'uso di più canali nn lo ero mai riuscito ad avere:)
grande! usi il Terratec per registrare i GP di Biaggi? :sofico:
anche a quello ci ero arrivato:rolleyes:
io dico proprio cm fare, nel senso prendi il software X e fai cosi, io ho usato il programmo degli screen ma l'uso di più canali nn lo ero mai riuscito ad avere:)
in basso a sinistra c'è la lista dei canali visioinabili in PIP , basta cliccare
http://img209.imageshack.us/img209/4838/altdvboj3.jpg
stavo valutando anche le Digicom DIGITUNE PRO e Digicom DIGITUNE PRO S
alla fine ho optato per la Cinergy Hibryd T USB XS, spero di aver fatto una buona scelta :)
Io sono mesi che lo chiedo e nessuno mi risponde... però magari a te aiutano... non si sa mai i casi della vita...
e appunto (è una funziona interessante) però sembra si stato chiarito qualche post dopo il tuo;)
grande! usi il Terratec per registrare i GP di Biaggi? :sofico:
hmm :mbe:
in basso a sinistra c'è la lista dei canali visioinabili in PIP , basta cliccare
ma quindi escono automaticamente in basso?
ma posso anche registrare un canale e vederne un altro?
e dimmi una cosa per i filtri cm devo impostare il programma? quando lo provai molte volte dava errore:mc:
Grazie;)
Finalmente sono riuscito ad utilizzare la funzionalità multicanale di AltDVB. Dovete configurare i decoder PIP e ovviamente anche quelli main.
Mettete nella scheda main, in Video Render: Overlay Mixer
mentre nella scheda pip, in Video Render: Video Mixing Render 9
Ovviamente funziona per i canali dello stesso Mux.
Buona multi-visione!!!:D
xxxzippo
29-07-2007, 14:22
ciao a tutti ho acqustato anche io questo sinto tv per il mio g1s , che avendo vista ha seri problemi con tutto e tutti i sintonizzatori, comunque mi hanno consigliato il terratec cinergy perche con telecomando compatibile con media center .. il problema di fondo è che la ricezione è praticamente nulla con l'antenna in dotazione, e minima con quella di casa .. sto iniziando a credere di aver preso una grande sola .. ho scaricato i driver aggiornati per vista dal sito e l'ultima versione del programma terratec home cinema .. ma niente da fare vedo tre canali rai e tre mediaset con l'antenna di casa e niente con l'antenna in dotazione, il digitale terrestre non sa nemmeno come è fatto ..per non parlare del fatto che il dt lo vede solo se attivo media center e anche male
avete consigli??
programmi eventualmente da utilizzare
grazie mille
A chi interessa ne vendo una , vedete qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1510396&highlight=Cinergy+Hybrid+USB
Corona-Extra
31-07-2007, 16:55
che voi sappiate è possibile cambiare formato video dell Home Cinema tramite telecomando?
Ma è possibile che dopo un pò che la uso(circa un'ora) diventa bollente e mi diventa tutto disturbato con parecchi frattali? Devo cambiare programma? La uso su Vista..
hunter78
01-08-2007, 09:57
Ma è possibile che dopo un pò che la uso(circa un'ora) diventa bollente e mi diventa tutto disturbato con parecchi frattali? Devo cambiare programma? La uso su Vista..
Scalda parecchio anche a me su windows XP, ma non mi da nessun problema di ricezione.
Puoi provare a cambiare programma, ma non credo che cambi qualcosa.
In ogni caso, ho notato comportamenti diversi a seconda se utilizzata su un portatile (amd64 - 3 gh con 512 mb di ram) piuttosto che sul fisso (amd64 x2 3gh con 1 giga di ram).
Scalda parecchio anche a me su windows XP, ma non mi da nessun problema di ricezione.
Puoi provare a cambiare programma, ma non credo che cambi qualcosa.
In ogni caso, ho notato comportamenti diversi a seconda se utilizzata su un portatile (amd64 - 3 gh con 512 mb di ram) piuttosto che sul fisso (amd64 x2 3gh con 1 giga di ram).
Io ce l'ho su un fisso Core 2 Duo 2 giga di ram..
ceppaflex
02-08-2007, 11:11
ciao a tutti,
ho comprato da poco questa scheda, e devo dire che almeno con l'antenna in dotazione qualche canale in digitale riesco a prenderlo...
il mio problema è il 'TerraTec Home Cinema' che il più delle volte si impalla.
Leggendo le discussioni precedenti mi sono scaricato per il digitale i due software che consigliate, volevo sapere per quanto riguarda la ricezione in analogico se c'è qualche software che si potrebbe usare, grazie.
Salve a tutti.
Ho da quasi un anno questo ricevitore.
Dopo un lungo periodo di inattività, l'ho riattaccata oggi. Naturalmente ho scaricato l'ultima versione dell'home cinema con gli ultimi driver.
Mi si impalla il pc e nn ho capito se sono i driver o l'ultima versione dell'home cinema che nn è stabile. Sto provando con delle versioni precedenti.
Risulta anche a voi ?
Ho sentito che usate un altro programma per vedere la tv digitale. Quale ?
Mi dareste il link ?
Grazie a tutti.
Leo
Ho installato gli ultimi driver e la versione 4.75 per il digitale e la 3.80 per l'analogico e sembra funzionare tutto. La versione unica (per usare digitale e analogico) ha sempre dato problemi quindi preferisco usarli separatamente.
Leggendo più indietro ho sentito parlare di questo alt dvb. L'ho scaricato ma nn funge. Richiede una scheda. La terratec nn la legge nemmeno
Corona-Extra
02-08-2007, 14:01
ma ke ca..o sta combinando la 7???
i canali la7 ed mtv sono stati spostati dal mux A al mux B....
Benissimo.....ma dove si trova sto mux B....
cioè prima di spegnere il mux A non potevano aspettare che si diffondesse il mux B????
tanto x la qualità con cui trasmettevano......
boh valli a capire....
ma ke ca..o sta combinando la 7???
i canali la7 ed mtv sono stati spostati dal mux A al mux B....
Benissimo.....ma dove si trova sto mux B....
cioè prima di spegnere il mux A non potevano aspettare che si diffondesse il mux B????
tanto x la qualità con cui trasmettevano......
boh valli a capire....
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=9
Questo è il forum del DTT.
Comprai il dtt da casa nel lontano 2002 (fui tra i primi in italia) il philips 6600.
Da allora ne ho viste di tutti i colori.
Pensa che la rai dopo 5 anni nn copre ancora il mio comune (100.000 abitanti).
Purtroppo sono le cose fatte in italia....coi piedi
trapanator
02-08-2007, 14:10
ma ke ca..o sta combinando la 7???
i canali la7 ed mtv sono stati spostati dal mux A al mux B....
Benissimo.....ma dove si trova sto mux B....
cioè prima di spegnere il mux A non potevano aspettare che si diffondesse il mux B????
tanto x la qualità con cui trasmettevano......
boh valli a capire....
NOOOOOOOOOOOOOOOOO E COME FARO' A VEDERE BIAGGIIIIIIIIIIII ??? :cry: :cry: :cry:
Corona-Extra
02-08-2007, 14:56
quindi tutta l emilia romagna non riceve il mux La 7 B???
ma è assurdo
io a modena centro non trovo canale5, rete4 e italia1. qualcuno è nelle mie stesse condizioni?
Corona-Extra
02-08-2007, 17:22
io a modena centro non trovo canale5, rete4 e italia1. qualcuno è nelle mie stesse condizioni?
è sicuramente un problema di antenna, poichè io li ricevo ed abito vicino al centro
ben 2 nuove versioni del TerraTec HomeCinema
1 ufficiale:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_5.19.00.exe
e le sue novità:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_Whats_New.pdf
e 1 beta:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/beta/TerraTec_Home_Cinema_5.21.00.exe
e le sue novità:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/beta/WhatsNew.pdf
trapanator
03-08-2007, 14:03
ben 2 nuove versioni del TerraTec HomeCinema
1 ufficiale:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_5.19.00.exe
e le sue novità:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_Whats_New.pdf
e 1 beta:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/beta/TerraTec_Home_Cinema_5.21.00.exe
e le sue novità:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/beta/WhatsNew.pdf
sei un mito :sofico:
è anche in italiano?
si :D
trapanator
05-08-2007, 08:13
Azz.... qui non c'è il MUX B:
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=89&CITYID=7430&CS=1
e come faccio? :cry:
anche qui in Abruzzo stessa cosa , ecco cosa ho ritrovato ieri :rolleyes:
http://img474.imageshack.us/img474/2992/immagineoc3.jpg
il MUX è attivo , ma trasmette un solo PID video per i canali LA7 ed MTV con quel messaggio
ovviamente non ci sono MUX alternativi su cui ricevere i 2 canali , geniali :O
trapanator
05-08-2007, 11:50
anche qui in Abruzzo stessa cosa , ecco cosa ho ritrovato ieri :rolleyes:
il MUX è attivo , ma trasmette un solo PID video per i canali LA7 ed MTV con quel messaggio
ovviamente non ci sono MUX alternativi su cui ricevere i 2 canali , geniali :O
potremmo scrivere a LA 7 per protesta...
speravo che col cambio di mux finalmente avrei potuto vedere la7 sul ddt.. invece nulla tutto come prima..
anzi peggio visto che mtv prima la prendevo, ora non la vedo + invece :muro: manco la schermata d'avviso postata prima :(
..a proposito Paky ma siamo corregionali .. :p ... :mano:
xxxzippo
06-08-2007, 15:12
ragazzi io sto in provincia di ferrara e non prendo nulla .. quel poco che vedo lo vedo male ora la 7 e mtv non si vedono piu .. ho parlato con un tecnico che mi ha suggerito di girare l'antenna di casa verso i ripetitori veneti.. perchè i nostri non coprono tutto il territorio
Corona-Extra
07-08-2007, 23:35
che voi sappiate è possibile cambiare formato video dell Home Cinema tramite telecomando?
nessuno sa come fare?
grazie
ho installato il terratec home cinema, versione 5.19, su un centrino 750, ma non mi trova piu i canai, ovvero, ho fatto parecchie volte la scansione, ma mi dice sempre che il canale è unknown !
Ciao a tutti ho ricevuto proprio oggi la Terratec hybrid T usb Xs ho collegato l'antenna del palazzo, quella viua cavo, e i canali analogici li prendo benissimo.
il problema sono i canali digitali, non ne rileva neanche uno. Ho il docoder dgt e funziona benissimo, quindi il problema dove può essere? Devo impostare qualche cosa nella ricerca?
Grazie a tutti!
..a proposito Paky ma siamo corregionali .. :p ... :mano:
ed anche conterranei :D :cincin:
hunter78
10-08-2007, 10:50
Ciao a tutti ho ricevuto proprio oggi la Terratec hybrid T usb Xs ho collegato l'antenna del palazzo, quella viua cavo, e i canali analogici li prendo benissimo.
il problema sono i canali digitali, non ne rileva neanche uno. Ho il docoder dgt e funziona benissimo, quindi il problema dove può essere? Devo impostare qualche cosa nella ricerca?
Grazie a tutti!
Prova a verificare se hai qualche filtro impostato:
Tipo trasmissione Tutti
Filtro tutti i programmi
Rifai la scansione SUPERFINE per PAESE selezionando ITALIA.
Se non dovesse trovare trovare ancora nulla prova ad utilizzare un'altro programma es. powercinema o uno di quelli segnalati nel forum.
Ciao
Risolto, ho scarico la versione aggiornata del software della terratec e ora prendo alla perfezione anche il dgt.
Sono molto soddisfatto del mio acquisto.
Corona-Extra
12-08-2007, 23:21
Risolto, ho scarico la versione aggiornata del software della terratec e ora prendo alla perfezione anche il dgt.
Sono molto soddisfatto del mio acquisto.
i prodotti terratec vanno benone!!!
il problema è il mancato supporto ai canali a pagamento...
jomaxicarus
13-08-2007, 14:27
ciao a tutti..
forse sono un po OT..
non ho mai acquistato schedere per vedere la tv sul computer e sarei in procinto di farlo..
vorrei solo sapere se una vale l'altra o ci sono alcune da evitare o altre da prendere assolutamente.. a me basta l'analogico.. per il digitale ho il decoder e ci guardo solo le partite..
io avrei visto una pinnacle 50i che costa pochissimo usata.. no sembra malaccio ma io non ne so proprio niente..
la vedrei su un monitor 22" hp che e a 16:10 1600*1050
non ci saranno problemi?? la qualita delle immagini solitamente e buona?
grazie
rorschach
13-08-2007, 16:19
domanda ingenua
ho letto che il requisito è un centrino da 2 ghz
funziona anche su un centrino da 1.7 o rischio di buttare i soldi
trapanator
13-08-2007, 21:19
domanda ingenua
ho letto che il requisito è un centrino da 2 ghz
funziona anche su un centrino da 1.7 o rischio di buttare i soldi
ce l'ho io :D
rorschach
14-08-2007, 12:27
grazie a tutti
nuova beta per TerraTec Home Cinema...
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.23.00.exe
novità:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/WhatsNew.pdf
;)
TecnoWorld8
14-08-2007, 13:05
ma la nostra scheda supporta il PiP con i nuovi drivers??
tonycalbas
14-08-2007, 19:11
Buonpomeriggio a tutti... mi presento qui (ance se forse ci sarà una sezione caffè in cui farlo meglio... ora controllo meglio).
Ho letto diverse volte sul vostro forum (senza mai registrarmi :mc: .. sorry..) trovando sempre valide risposte...
Ora mi sono deciso in quanto ho comprato (con felicità!!) un USB stick Terratec (che mi sembra sia oggetto della discussione.. ho letto SOLO le prime 24 pg.. e quest'ultima... ma ora recupero..).
Si tratta della Terratec Cinergy Hybrid T USB XS (2882).
Fantastico Tuner TV analogico e digitale...
L'acquisto è nato dall'ultimo tempoprale che mi ha "fritto" la TV.. e invece di comprare un TV nuovo.. beh... ho preferito questo "giocattolo" che ho sempre desiderato...
Che dire... fantastico...
A dire il vero, con i drivers originali ed il SW distribuito con il CD (vers. 4.qualcosa..) era lentissimo.. ma con l'agiornamento di SW e driver.. una scheggia...
ora anche il PiP... (che confermo funzionare sul mio, almeno in digitale sullo stesso Mux), che non avrei scoperto se non grazie al vostro 3d.. sul sito ufficiale (in italiano) non c'è ancora traccia di questo update..
Quindi per ora... grazie di tutto...
Approfitterò della vostra gentilezza e cultura... fate altrettanto con me se volete...
Ciao a tutti,
Tony
Corona-Extra
15-08-2007, 09:00
il pip funziona solo cn l'ultima beta?
il pip funziona solo cn l'ultima beta?
Qualcuno ha provato gli ultimi beta?
tonycalbas
15-08-2007, 12:23
Qualcuno ha provato gli ultimi beta?
Se ti riferisci a quelli della pagina precedente sì.. funziona.. :D
jomaxicarus
15-08-2007, 12:47
ciao a tutti.. ieri ho acquistato una terratec cinergy ht praticamente uguale a questa ma pci.. pero devo dire che se la riproduzione digitale e eccezionale :eek: sono rimasto altamente perplesso da quella analogica..
da me i canali sulla tv si vedono perfettamente invece qui non ho trovato mai l'immagine pulita(cioe si notano le imperfezioni,effetto neve o altre cosuccie) se non su rai 2..
e una cosa che riscontrate anche voi.. c'e qualcosa da fare per codec o settaggi o che so altro..
il vrm 9 lo attivate??
grazie ma non capisco se mi devo rassegnare
trapanator
15-08-2007, 18:24
ciao a tutti.. ieri ho acquistato una terratec cinergy ht praticamente uguale a questa ma pci.. pero devo dire che se la riproduzione digitale e eccezionale :eek: sono rimasto altamente perplesso da quella analogica..
da me i canali sulla tv si vedono perfettamente invece qui non ho trovato mai l'immagine pulita(cioe si notano le imperfezioni,effetto neve o altre cosuccie) se non su rai 2..
e una cosa che riscontrate anche voi.. c'e qualcosa da fare per codec o settaggi o che so altro..
il vrm 9 lo attivate??
grazie ma non capisco se mi devo rassegnare
rassegnati.
evidentemente in germania si lavora anche a ferragosto...
nuova beta dell'Home Cinemaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.25.00.exe
news:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/WhatsNew.pdf
evidentemente in germania si lavora anche a ferragosto...
nuova beta dell'Home Cinemaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.25.00.exe
news:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/WhatsNew.pdf
ma LOL A-ha ... ma te ci abiti sul ftp della terratec ?!? :asd: :rotfl:
scherzi a parte, grazie per le segnalazioni ;)
TecnoWorld8
16-08-2007, 15:33
come funziona il PiP? i due sintonizzatori attivi contemporaneamente con due canali diversi?
come funziona il PiP? i due sintonizzatori attivi contemporaneamente con due canali diversi?
interessa anche a me!
ma LOL A-ha ... ma te ci abiti sul ftp della terratec ?!? :asd: :rotfl:
scherzi a parte, grazie per le segnalazioni ;)
no... però è nella lista dei controlli giornalieri nelle pause :D
trapanator
16-08-2007, 17:22
no... però è nella lista dei controlli giornalieri nelle pause :D
e come si controlla? c'è un RSS?
basta andare nella cartella beta dell'ftp e vedere se ci sono nuove versioni
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta
istallare beta su beta non serve a nulla , non vengono introdotte nuove funzioni, ma solo risolti casini di compatibilità e stabilità ,dato che l'home cinema è un soft che deve far girare decine di schede (SAT , DVBT Analog)
Corona-Extra
16-08-2007, 17:36
come si abilita questo benedetto pip???
TecnoWorld8
16-08-2007, 19:51
vedo che sulla funzione PiP siete abbastanza reticenti :) nessuno sa qualcosa in merito alla nostra scheda XS?
come funziona il PiP? i due sintonizzatori attivi contemporaneamente con due canali diversi?
no , i 2 sintonizzatori analog/digital non possono funzionare nello stesso istante
quindi il PIP funziona solo in digitale con canali di uno stesso MUX
TecnoWorld8
17-08-2007, 00:31
no , i 2 sintonizzatori analog/digital non possono funzionare nello stesso istante
quindi il PIP funziona solo in digitale con canali di uno stesso MUX
davvero un peccato...sarebbe stata una grande cosa avere analogico + digitale nello stesso istante...tra l'altro non capisco perchè non possa essere fatto, dato che sono due cose distinte, anche se sulla stessa scheda. e la banda si usb2 dovrebbe essere + che sufficiente per il passaggio del flusso di entrambe...boh, magari condividono qualche circuiteria.
Oggi ho fatto qualche prova di acquisizione TV in analogico
premetto che l'analog. non lo uso praticamente mai
tutto sommato acquisendo a 8Mbit Mpeg2 il risultato non è malaccio
se si aggiunge del postpro + successiva ricompressione in H264 quel che ne esce fuori è guardabile
Link File AVI (http://www.webalice.it/alessiotucci/acquisizione.avi)
http://img251.imageshack.us/img251/9876/immagineoz6.jpg
Oggi ho fatto qualche prova di acquisizione TV in analogico
premetto che l'analog. non lo uso praticamente mai
tutto sommato acquisendo a 8Mbit Mpeg2 il risultato non è malaccio
se si aggiunge del postpro + successiva ricompressione in H264 quel che ne esce fuori è guardabile
Link File AVI (http://www.webalice.it/alessiotucci/acquisizione.avi)
http://img251.imageshack.us/img251/9876/immagineoz6.jpg
Potresti riassumere il miglior modo per acquisire con questa scheda? Cioè.. programma per acquisire(usi il Terratec?) risoluzioni, cosa fai nel post pro e con cosa ricomprimi.. Sia in analogico che in digitale.. grazie..
tonycalbas
17-08-2007, 14:29
Già... l'acquisizione interessa un po tutti..
Allora... io ho fatto alcune prove da sintonizzatore analogico per ora..
1) Encoder DVD STF, 704x576: 10 minuti di video vengono circa 400 Mb, ma la qualità è davvero buona (per essere un segnale analogico..)
2) Encoder DVD ECO, 352x576: qui la dimensione è abbastanza inferiore (ma comunque superiore alla metà del precedenet), con una evidente perdita di qualità.
Se ho ben capito, queste impostazioni non sono valide (cioè non influiscono) per la registrazione del segnale digitale...
Ora, siccome dovrtei fare delle registrazioni (usandolo come VCR) domenica, sperando di riuscire a visualizzare il segnale digitale, cosa mi consigliate?
Ci sono altre impostazioni che influiscono sulla qualità/dimensione del file generato? E se sì, come si possono rovare informazioni a riguardo?
Saluti,
Tony
Corona-Extra
21-08-2007, 22:54
è possibile controllare vlc cn il telecomando?
tsunamitaly
22-08-2007, 14:46
è possibile controllare vlc cn il telecomando?
Si può ma è un lavoraccio!
Bisogna creare un profilo per VLC nel programma della Terratec (Remote Control) e assegnare ad ogni tasto del telecomando la relativa combinazione che trovi nelle preferences del programma sotto la voce "hotkeys". Invece per avviarlo da telecomando ho creato un collegamento sul desktop alla mia cartella dei video, assegnato una combinazione di tasti per l'apertura e selezionato un tasto del telecomando nel profilo di windows che corrispondesse alla combinazione dei tasti.
Il problema non è farlo una volta ma doverlo rifare ogni volta che si formatta :muro:
non puoi backuppare i file sensibili di configurazione?
TecnoWorld8
22-08-2007, 14:55
è possibile acquisire direttamente in divx, avendo una CPU adeguata?
analogico, forse con qualche soft di terze parti
digitale mai trovato nulla
in entrambi i casi sarebbe un disastro visto che parliamo di materiale interlacciato
Corona-Extra
22-08-2007, 15:41
Si può ma è un lavoraccio!
Bisogna creare un profilo per VLC nel programma della Terratec (Remote Control) e assegnare ad ogni tasto del telecomando la relativa combinazione che trovi nelle preferences del programma sotto la voce "hotkeys". Invece per avviarlo da telecomando ho creato un collegamento sul desktop alla mia cartella dei video, assegnato una combinazione di tasti per l'apertura e selezionato un tasto del telecomando nel profilo di windows che corrispondesse alla combinazione dei tasti.
Il problema non è farlo una volta ma doverlo rifare ogni volta che si formatta :muro:
dai non è cosi complicato.....
in 3 minuti fai tutto....
cmq non riesco a far funzionare la modalità "schermo intero"
se abilito anche l'opzione "maiusc" mi funziona ma poi nn riesco a rimetterlo in finestra
se abilito l'opzione "alt" non riesco a metterlo a schermo intero ma posso rimetterlo in finestra
se abilito l'opzione "ctrl" o se nn abilito nessuna opzione non funziona nulla....
tsunamitaly
22-08-2007, 18:24
non puoi backuppare i file sensibili di configurazione?
Quelle di VLC si ma quelle di Terratec Remote Control non so :mbe:
tsunamitaly
22-08-2007, 18:26
dai non è cosi complicato.....
in 3 minuti fai tutto....
cmq non riesco a far funzionare la modalità "schermo intero"
se abilito anche l'opzione "maiusc" mi funziona ma poi nn riesco a rimetterlo in finestra
se abilito l'opzione "alt" non riesco a metterlo a schermo intero ma posso rimetterlo in finestra
se abilito l'opzione "ctrl" o se nn abilito nessuna opzione non funziona nulla....
Ma io sono pigro :D
Per quanto riguarda i tasti io ho configurato lo stesso tasto dell' Home Cinema
(quello piccolo verde per intenderci) con i tasti ctrl+alt+f sia per aumentare che per diminuire.
Quanto costa in media ? Mi è stata offerta a 100 euro è troppo secondo voi ?
Corona-Extra
25-08-2007, 13:45
in questo momento raisatsport trasmette in 16:9 ma l' HC gestisce male tale risoluzione....
mentre in programmi seri come dvbdream si può selezionare 4:3 o 16:9, nel HC si può selezionare "smussato 16:9"......opzione utile per ritagliare l'immagine 4:3 ed adattarla ai monitor 16:9 o 16:10, ma inadatta per gestire segnali nativi 16:9....
avete soluzioni?
in questo momento sto guardando Raisport in digitale (pallavolo)
non mi pare affatto trasmetta in 16:9
Corona-Extra
25-08-2007, 17:56
si vede che solo alcuni eventi sono trasmessi cosi.
subito dopo le prove della f1, ho sentito il presentatore di rai2, che ricordava che l'evento (credo atletica) veniva trasmesso anche su raisportsat in 16:9....ed effettivamente era cosi....
cmq nn è tanto raisportsat il problema....
se in un fututo (spero breve) si inizierà a trasmettere tutto in 16:9 bisognerà trovare un rimedio...
anche xke effettivamente nn esiste il formato 16:9 ma solo "smussato" 16:9....
spetta quelli sono metodi di "adattamento" manuali
lo strem mpeg2 porta con se informazioni sull'aspect ratio
quindi non vedo il problema
sui 4:3 si vedrà con le bande nere sopra e sotto , sui display 16:9 no (a meno che non sia un formato superiore a 1:1,77)
Corona-Extra
25-08-2007, 19:19
in teoria....
ma come ti ripero la trasmissione di raisportsat 16:9 si vedeva male sull' HC...
mentre su dvbdream era perfetta.....
home cinema è scemo , tutto qui :D
cmq sono curioso , ho provato poco fa , faceva atletica ma sempre 4:3
quando ti ricapita prova a registrane qualche secondo
Spezzone arrivato , grazie :)
effettivamente c'è qualcosa che non va , viene trasmesso con flag 4:3 :eek:
palese nella visione e documentato da tutti i programmi di analisi
http://img107.imageshack.us/img107/7176/01gq6.png
http://img122.imageshack.us/img122/6365/02wl8.png
http://img122.imageshack.us/img122/4089/03cp8.png
http://img125.imageshack.us/img125/8642/snapshot20070826221243ok7.jpg
riflaggando correttamente in 16:9 con restream la visione è corretta
http://img102.imageshack.us/img102/9210/sedicinoniub5.jpg
quindi non è colpa dell' Home Cinema
ma che minx fanno alla rai? :mbe:
cmq sono curioso , domani mi incollo su raisport
Corona-Extra
27-08-2007, 00:28
sicuramente la rai ha sbagliato il settaggio, ma l'hc ha molti limiti....
cn dvbdream, progdvb, altdvb ecc.. si vede bene.....o meglio....
si vede bene se si imposta 16:9....
cn l hc non si può impostare 16:9, ed è tutto qui il problema.....
probabilmente una dimenticanza oppure hanno trascurato il problema tanto è ancora presto per parlare di 16:9 per quanto riguarda le trasmissioni......
anche se le televisioni nuove sono esclusivamente 16:9......boh
sicuramente la rai ha sbagliato il settaggio, ma l'hc ha molti limiti....
cn dvbdream, progdvb, altdvb ecc.. si vede bene.....o meglio....
si vede bene se si imposta 16:9....
cn l hc non si può impostare 16:9, ed è tutto qui il problema.....
probabilmente una dimenticanza oppure hanno trascurato il problema tanto è ancora presto per parlare di 16:9 per quanto riguarda le trasmissioni......
anche se le televisioni nuove sono esclusivamente 16:9......boh
Quindi in questo momento cosa conviene installare come drivers e programma per far funzionare al meglio questa schedina su Vista?
Corona-Extra
27-08-2007, 10:33
l hc va bene, a qnt pare mal gestisce le trasmissioni 16:9 ma non è grave dato che al momento solo raisatsport trasmette qlc evento in tale formato.
tutti gli altri canali sono ancora (purtroppo) in 4:3, quindi il problema non si pone.
ci sono però sw di terze parti che funzionano altrettanto bene.
devi vedere te come ti trovi meglio (puoi anche installarli tutti insieme....)
Quanto costa in media ? Mi è stata offerta a 100 euro è troppo secondo voi ?
In un noto negozio di elettronica qui a Roma la vendono a 49.99 €...vedi te se 100€ è troppo oppure no...!
Ciao! :D
l hc va bene, a qnt pare mal gestisce le trasmissioni 16:9 ma non è grave dato che al momento solo raisatsport trasmette qlc evento in tale formato.
tutti gli altri canali sono ancora (purtroppo) in 4:3, quindi il problema non si pone.
ci sono però sw di terze parti che funzionano altrettanto bene.
devi vedere te come ti trovi meglio (puoi anche installarli tutti insieme....)
Quale versione di hc è la migliore? e i drivers? I sw di terze parti non funzionano con il telecomando, vero?
Corona-Extra
27-08-2007, 23:07
usa le versioni + aggiornate.
il telecomando bene o male funziona con tutti i sw
ma ne stanno buttando fuori a tonnellate di revisione dell'home cinema ogni girono ne esce una, ottimo quindi, mi sa è sorpattutto perchè è "universale" e imho è meglio cosi si ha un software ocntinuamente migliorato:)
usa le versioni + aggiornate.
il telecomando bene o male funziona con tutti i sw
Vanno bene anche le beta?
Corona-Extra
29-08-2007, 09:46
Vanno bene anche le beta?
io evito le beta, poichè voglio un sw stabile
cmq puoi provarle.....non fanno danni....
greciaclassica
31-08-2007, 14:10
In un noto negozio di elettronica qui a Roma la vendono a 49.99 €...vedi te se 100€ è troppo oppure no...!
Ciao! :D
Ma è la versione USB XE o XS? Mi pare strano che la XS con telecomando costi 50€
Questo negozio vende online? (Pm:D )
grazie
Vende anche on line, ma ho controllato ora e sul sito non c'è. Comunque sono sicuro che è la XS, l'ho vista sullo scaffale (e ci sono rimasto anch'io visto che al tempo l'ho pagata 130€...).
Ciao! :D
greciaclassica
31-08-2007, 18:56
Vende anche on line, ma ho controllato ora e sul sito non c'è. Comunque sono sicuro che è la XS, l'ho vista sullo scaffale (e ci sono rimasto anch'io visto che al tempo l'ho pagata 130€...).
Ciao! :D
Mi mandi pm?
grazie!
greciaclassica
01-09-2007, 18:53
ho acquistato la usb xs ma con il terrratec home cinema qualche canale del digitale mi scatta e compare la scritta "scrambled no ci present", che vuol dire?
che programma valido posso utilizzare al suo posto?
grazie
se il canale digitale scatta il segnale di quel mux è al limite , in genere farà così per tutti i canali appartenenti ad esso
per il CI significa che è un canale criptato
per i soft alternativi puoi dare uno sguardo al 3d della Terratec T2
ho acquistato la usb xs
Era come ti avevo detto io poi?
greciaclassica
01-09-2007, 20:07
Era come ti avevo detto io poi?
Purtroppo non sono di Roma quindi non ho potuto seguire il tuo grande suggerimento, ti ringrazio ugualmente!
Ritornando al mio problema ho risolto mettendo "Overlay mixer" in VIDEO RENDERER, ora volendo impostare il miglior renderer video, che programma potrei installare? non mi importa se gratis o pagamento e in VIDEO DECODER?
grazie!
greciaclassica
01-09-2007, 21:03
scusate ho installato sia ffdshow che powerdvd 7, ma non mi compaiono in video renderer, sapete perchè?
grazie
scusate ho installato sia ffdshow che powerdvd 7, ma non mi compaiono in video renderer, sapete perchè?
grazie
bhe guarda è strano, anche perchè almeno i codec della cyberlink li dovresti avere di default in quanto compresi nel thc..
cmq se vuoi un consiglio, sito ati.. e scarichi i codec driver avivo..
anzi ecco qua il link.. http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonxavivo-xp.html
questi sono per i catalyst 7.8 su winxp, se hai un altra versione dei driver o li aggiorni sul tuo pc o cerchi la versione di avivo che si abbina con i tuoi ;)
greciaclassica
02-09-2007, 08:41
bhe guarda è strano, anche perchè almeno i codec della cyberlink li dovresti avere di default in quanto compresi nel thc..
cmq se vuoi un consiglio, sito ati.. e scarichi i codec driver avivo..
anzi ecco qua il link.. http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonxavivo-xp.html
questi sono per i catalyst 7.8 su winxp, se hai un altra versione dei driver o li aggiorni sul tuo pc o cerchi la versione di avivo che si abbina con i tuoi ;)
grazie ma niente, mi compaiono solo in video decoder, in video renderer no :mc: :mc: :help:
grazie ma niente, mi compaiono solo in video decoder, in video renderer no :mc: :mc: :help:
è corretto così, scusami ma non avevo letto bene il tuo msg ieri...:doh:
http://img83.imageshack.us/img83/8215/15208841wc5.jpg
Ciao a tutti!
Anche io 9 mesi fa ho acquistato questa scheda (ho speso all'incirca 140€) e mi sono trovata molto bene. All'inizio ho provato ad usare media center ma fa molto schifo... Così ho optato per il soft in dotazione (Ter Home Cinema) e mi trovo benissimo soprattutto per i canali digitali (quelli analogici si prendono piuttosto da schifo...) e anche il programma allegato a questo (Ter Cut!) è perfetto per le mie esigenze... E oltretutto all'interno c'era un cuopon con cui mi hanno dato 12 mesi di tvtv gratis (anche se l'EPG che fornisce fa molto pena...)...
Ho scaricato i dovuti aggiornamenti e anche il telecomando funziona benissimo, anche con altri programmi (se ben configurato funziona da dio con Power DVD....)...
All'inizio ho fatto un po' di casino per convertire le registrazioni da mpeg a divx ma poi ci sono riuscita...
L'antenna in dotazione va bene in viaggio, ma negli interni fa pena, perciò l'ho attaccato alla normale antenna di casa e va benissimo... La scheda USB Si scalda molto, ma avendola messa in una posizione piuttosto areata, non mi ha dato ancora problemi....
Ho soltanto pochi problemi rispetto all'inizio (quando neanche riuscivo a prendere Canale 5...), c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare??
1) Che programma usate per correggere gli errori di segnale (x intenderci le sbavature...)???
2) Sono capace di sentire il doppio audio, ma voi come fate x estrapolarli entrambi in mp3 senza metterci 20 anni?
3) Da quasi un mese la7 e mtv mi danno una schermata con scritto che devo reinstallare la lista dei canali, blablbla... Come faccio con il programma in dotazione (ps sono di Milano, in Brianza)???
Grazie in anticipo a tutti...
Elide
Corona-Extra
03-09-2007, 09:12
per la7 ed mtv nonpuoi farci nulla.
hanno spostato questi canali dal mux A al mux B......quindi devi ricevere il mux B che attualmente copre pochissime città
bhe guarda è strano, anche perchè almeno i codec della cyberlink li dovresti avere di default in quanto compresi nel thc..
cmq se vuoi un consiglio, sito ati.. e scarichi i codec driver avivo..
anzi ecco qua il link.. http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonxavivo-xp.html
questi sono per i catalyst 7.8 su winxp, se hai un altra versione dei driver o li aggiorni sul tuo pc o cerchi la versione di avivo che si abbina con i tuoi ;)
funziona anche con i catalyst 6.11.
funziona anche con i catalyst 6.11.
bhè meglio così ;)
fabio336
08-09-2007, 16:01
le acquisizioni da sorgente esterna (videoregistratori, telecamere ecc...) come le fa?
:) :)
ho appena comprato questa scheda, mi ci trovo benissimo, unico problema: non prendo neanche un canale rai!! né sull'analogico né sul digitale... vedo i mediaset, la7, mtv, all music e una ventina tra regionali e locali... ma niente rai
ho attaccato la scheda all'impianto condominiale, e in casa sul televisore la rai si vede benissimo.. quale può essere il problema?
neanche da me c'è un solo canale rai, e dire che paghiamo pure l'indignosa tassa :rolleyes:
lucalazio
17-09-2007, 06:30
Trovata a 79,90 Euro in un grande centro commerciale, è la Hybid XS per PC.
Andrà bene per il mio iMac, calcolando che il software Elgato già ce l'ho?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
Ma è normale che le batterie del telecomando dellla terratec hibryd XS mi durano al massimo 2 giorni?
paesello
18-09-2007, 15:12
Se interessa a qualcuno vendo la mia, completa di tutto con scatola!!
causa: rimpiazzata da un plasmone!!:D
TecnoWorld8
18-09-2007, 15:15
Ma è normale che le batterie del telecomando dellla terratec hibryd XS mi durano al massimo 2 giorni?
durano poco, ma 2 giorni è folle...
eppure è così....e non è la prima volta.
Prima usavo le duracell normali per fortuna adesso uso duracell ricaricabili, però è sempre una rottura ogni 2 giorni ricaricare.
Scusate ma non ho il tempo di rileggere la montagna di pagine precedenti, volevo sapere se questo dispositovo o similari della stessa casa funzionano anche sotto windows 2000..
Ho visto al centro commeciale che su tutte le scatole c'è il logo XP e il commesso mi diceva di no. Siccome non l'ho visto molto ferrato chiedo conferma agli esperti. :)
ragazzi la xs non scatta le foto durante le trasmissioni, ho impostato il percorso in impostazioni e istantanee, scatto ma nella cartella non risulta nulla.
come mai?
Poi ho versione dei driver della CHT usb xs 3.5.906.0 (emBDA.sys), vanno bene o esiste qualche versione aggiornata migliore?
Grazie
DannyBoyz
19-09-2007, 15:22
Scusate ma non ho il tempo di rileggere la montagna di pagine precedenti, volevo sapere se questo dispositovo o similari della stessa casa funzionano anche sotto windows 2000..
Ho visto al centro commeciale che su tutte le scatole c'è il logo XP e il commesso mi diceva di no. Siccome non l'ho visto molto ferrato chiedo conferma agli esperti. :)
Se hai ancora Win 2000 probabilmente il tuo pc è datato. La scheda richiede notevoli risorse hardware, valuta prima le prestazione del tuo PC prima di acquistarla, si potrebbe trasformare in un inutile acquisto.
eppure è così....e non è la prima volta.
Prima usavo le duracell normali per fortuna adesso uso duracell ricaricabili, però è sempre una rottura ogni 2 giorni ricaricare.
nn usare le ricaricabili, la loro tensione è 1,2(x2) circa, per il telecomando se funge solo a 1,5(x2) le rileva come scariche appena si abbassa un pò la tensione, ma in realtà nn sn scariche, altrimenti devi prendere le ricaricabili da 1,5v
cmq io 2 pile normale nn le cambio da mesi, penso durino sicuramente più di un anno un paio di pile buone in un telecomando;)
quoto , le ricaricabili in un telecomando non hanno senso
anche perchè una ricaricabile ha un decadimento fisiologico (variabile da qualche settimana a qualche mese)
scusa dario che batterie usi?
ragazzi la xs non scatta le foto durante le trasmissioni, ho impostato il percorso in impostazioni e istantanee, scatto ma nella cartella non risulta nulla.
come mai?
Poi ho versione dei driver della CHT usb xs 3.5.906.0 (emBDA.sys), vanno bene o esiste qualche versione aggiornata migliore?
Grazie
UP
ho la versione TerraTec Home Cinema: 5.26.01.206
mi aiutate a risolvere il problema?
Grazie
lucalazio
20-09-2007, 12:51
Trovata a 79,90 Euro in un grande centro commerciale, è la Hybid XS per PC.
Andrà bene per il mio iMac, calcolando che il software Elgato già ce l'ho?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
Cosa mi dite?
C'è qualcuno che l'ha collegata ad un Mac?
Grazie.
Ciao, Luca.
scusa dario che batterie usi?
delle duracell normali (comprai quei pack in offerta da 8 pile apposta per i telecomandi o apparecchi simili), ma basta nn usi marche cinesi vai tranquillo, il problema cmq non è tanto la marca (tranne marche ridicole ovvio)....
Cma nel caso delle ricaricabili è la tensione, se vuoi usare delel ricaricabili devi usare quelle da 1,5v non le normali a 1,2v (le fanno apposta, o lameno una volta le vidi), ma dato che durano moltissimo le pile normali in un telecomando io eviterei di usare delle batterie ricaricabili che probabilmente alla fine sarebbe uno spreco (visto che nn sn apparecchi che ocnsumano molto e quindi dovresti sostituirle spesso):)
Grazie per il consiglio dario.....provvederò.
Potresti aiutarmi sul fatto che non riesco a scattare foto dal programma.
è spiegato 2 o 3 post più sù
Grazie
Grazie per il consiglio dario.....provvederò.
figurati;)
Potresti aiutarmi sul fatto che non riesco a scattare foto dal programma.
è spiegato 2 o 3 post più sù
Grazie
nn saprei nn ho mai usato la funzione dei fotogrammi, cmq ti direi di mettere una versione nn beta e provare;)
1)Si può collegare questa scheda ad un videoregistratore?
2) Come? Quale cavo ci va? scart --> rca?
3) Posso poi registrare oppure passare il video registrato su videocassetta?
4) Il contrario? cioè da videocassetta al pc? e' possibile con questa scheda?
nn saprei nn ho mai usato la funzione dei fotogrammi, cmq ti direi di mettere una versione nn beta e provare;)
scusa dario ma questa versione TerraTec Home Cinema: 5.26.01.206 è una beta?
che versione mi consigli?
magari qualcuno ha provato con questa versione se gli riesce di acquisire foto?
Grazie
lucalazio
21-09-2007, 07:14
Tutto a posto.......grazie comunque........ho fatto prima a comprarla e provarla.....UNA BOMBA!!!!
A parte il fatto che i rivenditori PC ti dicono che per il Mac non va bene perchè l'hardware della Cinergy è diverso ed il Mac non la vedrà mai :muro: 'GNORANTI!!!!
Ci credete che nella documentazione c'era un buono per l'acquisto di eye tv della Elgato e c'era scritto a chiare lettere "Questa scheda è ottima per i Mac" :eek:
Comunque, a parte le truffe, collegata all'iMac con l'antennina in dotazione fatta la ricerca e registrata al volo tutta una puntata di una fiction :D
2 ore e 30 in 8,5 Gb subito fruibili ed editabili a tutto schermo con Elgato: UNA BOMBA, appunto, anzi due.....sia l'HW che l'SW.
Sarà pure merito dell'iMac Intel?
Ciao a tutti.
Luca.
trapanator
21-09-2007, 09:02
Tutto a posto.......grazie comunque........ho fatto prima a comprarla e provarla.....UNA BOMBA!!!!
A parte il fatto che i rivenditori PC ti dicono che per il Mac non va bene perchè l'hardware della Cinergy è diverso ed il Mac non la vedrà mai :muro: 'GNORANTI!!!!
Ci credete che nella documentazione c'era un buono per l'acquisto di eye tv della Elgato e c'era scritto a chiare lettere "Questa scheda è ottima per i Mac" :eek:
Comunque, a parte le truffe, collegata all'iMac con l'antennina in dotazione fatta la ricerca e registrata al volo tutta una puntata di una fiction :D
2 ore e 30 in 8,5 Gb subito fruibili ed editabili a tutto schermo con Elgato: UNA BOMBA, appunto, anzi due.....sia l'HW che l'SW.
Sarà pure merito dell'iMac Intel?
Ciao a tutti.
Luca.
ma bisogna usare per forza Elgato?
lucalazio
21-09-2007, 12:37
Con i Mac pare di sì ma è veramente un software fantastico.
Ciao, Luca.
1)Si può collegare questa scheda ad un videoregistratore?
2) Come? Quale cavo ci va? scart --> rca?
3) Posso poi registrare oppure passare il video registrato su videocassetta?
4) Il contrario? cioè da videocassetta al pc? e' possibile con questa scheda?
up
qualcuno ha provato con questa versione se gli riesce di acquisire foto?
Grazie
up :help:
in che senso acquisire foto?
ho la xs che non scatta le foto durante le trasmissioni, ho impostato il percorso in impostazioni e istantanee, scatto ma nella cartella non risulta nulla.
come mai?
Poi ho versione dei driver della CHT usb xs 3.5.906.0 (emBDA.sys), vanno bene o esiste qualche versione aggiornata migliore?
Portuguese{D}Ace
23-09-2007, 09:50
ho la xs che non scatta le foto durante le trasmissioni, ho impostato il percorso in impostazioni e istantanee, scatto ma nella cartella non risulta nulla.
come mai?
Poi ho versione dei driver della CHT usb xs 3.5.906.0 (emBDA.sys), vanno bene o esiste qualche versione aggiornata migliore?
Vai sul sito della Terratec, cerca la tua scheda e vedi se ci stanno driver aggiornati.... di solito si fa cosi :)
Corona-Extra
23-09-2007, 11:18
nemmeno a me funziona l'acquisizione della foto...
ma nn è un grosso problema....
up
paky, corona.. mi potete aiutare?
Corona-Extra
23-09-2007, 12:15
io ho la versione ht pci
posso fare tutto ciò che dici,il videoregistratore lo vedo sul canale composito o s-video
io ho la versione ht pci
posso fare tutto ciò che dici,il videoregistratore lo vedo sul canale composito o s-video
e se io ho quella usb?
Corona-Extra
23-09-2007, 20:59
la mia si chiama ht ed ha gli ingressi x l'acquisizione....
la tua non so
1)Si può collegare questa scheda ad un videoregistratore?
si
2) Come? Quale cavo ci va? scart --> rca?
si, RCA videocomposito oppure Svideo (i videoregistratori Svideo erano rari e cari , vedi tu cosa hai per le mani)
3) Posso poi registrare oppure passare il video registrato su videocassetta?
non ho capito
4) Il contrario? cioè da videocassetta al pc? e' possibile con questa scheda?
si
tsunamitaly
23-09-2007, 22:48
Parlando di acquisizione, esistono degli adattatori composite/svideo validi? Io ho provato con uno di questi ma addirittura perdeva il colore. Con l'uscita composite si perde in qualità purtroppo.
Ci sono dei rimedi o conviene acquistare schede di acquisizione apposite? E queste ultime come si collegano ai vhs? Se si collegano con il solito composite, non si verificano gli stessi problemi?
perchè l'adattatore Svideo non era quello corretto
ci sono parecchi schemi che spiegano come collegare crominanaza e luminanza al composito
io però non ho capito qual'è il problema
se hai un VCR Svideo , la terratec ha ingresso Svideo ...quindi a che serve l'adattatore?
perchè l'adattatore Svideo non era quello corretto
ci sono parecchi schemi che spiegano come collegare crominanaza e luminanza al composito
Quoto e aggiungo di dare un'occhiata (per esempio) a:
http://www.camp0s.com/pc_related/svideo/svideo.php
http://www.chinastillcool.co.uk/solutions/SVIDSCART/SvidSCART01.html
http://www.epanorama.net/circuits/svideo2cvideo.html
Qualcuno esperto.. tipo Paky o Corona.. :) può mettere le impostazioni giuste per usare dvbdream e kmplayer per questa scheda?
Ma solo io non riesco a registrare con questa scheda perchè, dopo un pò che la uso compaiono artefatti?
lucalazio
24-09-2007, 06:12
Ieri ho provato a collegare la mia vecchia Video8 per recuperare alcuni nastri della nascita di mio figlio.
Collegata all'entrate video ed audio della Hybrid me l'ha vista subito.
Ho fatto partire il REC dal telecomando virtuale ed ho premuto PLAY sulla Cam (è tutto giusto quello che ho fatto fino a qui?)........è apparsa l'immagine ma andava a scatti e l'audio saltava :help: PERCHE'? :help:
Ho riguardato attentamente la puntata della fiction che avevo registrato e devo dire che in due ore e mezzo l'immagine si è bloccata cinque volte ma l'ho imputata alla ricezione del digitale terrestre che va avanti con l'antennina in dotazione......
La domanda è: potrò mai riversare su dvd le mie Video8 pari pari come sono senza scatti video e salti audio?
COME?
Esistono programmi alternativi ad Elgato EyeTV 2.4?
Dovrò per forza provare sul PC? :muro:
Grazie.
Ciao, Luca.
tsunamitaly
24-09-2007, 12:21
perchè l'adattatore Svideo non era quello corretto
ci sono parecchi schemi che spiegano come collegare crominanaza e luminanza al composito
io però non ho capito qual'è il problema
se hai un VCR Svideo , la terratec ha ingresso Svideo ...quindi a che serve l'adattatore?
Il problema è che ieri sera ero stanco e mi sono spiegato malissimo :D
In realtà parlavo di adattatore Svideo/scart, visto che il mio VHS NON è svideo.
:fagiano:
ho un problema: ho installato i driver video omega e da allora non riesco a fare la scansione dei canali in analogico.
per il digitale la scansione parte, mentre per l'analogico non più.
ho provato a disinstallare e reintallare THC ma niente, tutto come prima.
Cosa può esser successo?
Mi potete dare una mano a risolvere....grazie
trapanator
26-09-2007, 14:18
ho un problema: ho installato i driver video omega e da allora non riesco a fare la scansione dei canali in analogico.
per il digitale la scansione parte, mentre per l'analogico non più.
ho provato a disinstallare e reintallare THC ma niente, tutto come prima.
Cosa può esser successo?
Mi potete dare una mano a risolvere....grazie
formatta.
formatta.
drastico :D
Comunque ho risolto reinstallando i driver.
salve a tutti,
sono indeciso nell'acquisto tra questa scheda usb e la sua gemella pinnacle hibryd pro stick 330e...
per cui cercando alcune informazioni su entrambe, ho letto che la pinnacle può registrare anche direttamente in divx (è riportato anche sul sito pinnacle, ma credo solo da tv analogica), con il software terratec è possibile fare lo stesso cioè scegliere come codec il divx per la registrazione?
sicuramente la qualità non sarà il max (dovendo comprimere in tempo reale), ma a me interessava per registrazioni "usa&getta" (registro-vedo-cancello) :D ...per utilizzarla ad es. come videoregistratore ad orari programmati in mia assenza...
ho letto a pagina 67 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1014715&page=67) di questo thread che stavate parlando della possibilità di acquisire da tv in divx:
da tv in analogico è possibile perchè è il software terratec (o di terze parti) a permette scegliere il codec divx (se installato) per salvare la registrazione su hd
mentre da tv in digitale terrestre è possibile registrare solo in mpeg2 perchè ciò avviene via hardware
questa cosa vale in generale per qualsiasi scheda tv dvb-t oppure è un limite della terratec mentre la pinnacle da la possibilità di registrare in divx anche da dvb-t?
...per caso con gli ultimi driver terratec è stata aggiunta questa possibilità?
come direbbe quella particella di sodio.....c'è nessuuuunooooo??? :D
finalmente una nuova versione ufficiale del THC:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_5.34.00.exe
parisisalvo
02-10-2007, 10:47
l'impegno della terratec, nello sviluppare sempre una versione nuova del software è da ammirare...
io per alcuni componenti hw, ho software datati 2002!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.