View Full Version : TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
Corona-Extra
11-03-2008, 10:36
La sto provando da 3giorni. I canali mediaset scattano ancora ma devo dire che almeno su vista i miglioramenti ci sono, anche grazie al supporto all'Enhanced Video Renderer. Non ho provato su XP, ma forse in quest'ultimo caso nn vale la pena perchè la 5.43 mi sembrava molto buona.
quindi il problema a mio avviso più grave è stato completamente ignorato.....
si io con un barton a 2300 mhz al max riesco a registrare con una qualità pessima in divx, con settaggi decenti non gli sta dietro la cpu, molto meglio la qualità dvd che occupa poco di cpu e poi dopo si ricomprime se lo si vuol fare, logico se uno ha già un dual core intel con le ultime sse credo non abbia nessunissimo problema a usare il codec divx (ma credo una qualsiasi dual core ce la dovrebbe fare)...
il problema di registrare in avi riguarda anche l'aspect ratio e il materiale interlacciato(quasi tutto)
Corona-Extra
11-03-2008, 16:33
tra i suggerimenti nel sito terratec ho trovato questa nuova voce:
ATTENZIONE : Se utilizzate Windows XP SP2 e processori dual-core è importante per un corretto funzionamento che sia installata la patch di Windows KB 896256
ho provato 10 minuti di rete4 e non ho notato scatti....
proseguirò nelle prove
sexmachine
13-03-2008, 17:20
tra i suggerimenti nel sito terratec ho trovato questa nuova voce:
ATTENZIONE : Se utilizzate Windows XP SP2 e processori dual-core è importante per un corretto funzionamento che sia installata la patch di Windows KB 896256
ho provato 10 minuti di rete4 e non ho notato scatti....
proseguirò nelle prove
Ciao ragazzi sto collaborando con il supporto terratec per risolvere il problema IRIS e BOING, solo che non ho Windows Vista, e volevano sapere se il problema IRIS e Boing si presenta anche con Windows Vista, e idem se anche con MCE di Vista, perchè hanno individuato il problema sul demux di Microsoft sotto XP e volevano essere sicuri che sotto Vista funzionava
cucinaagas
13-03-2008, 17:34
Ciao ragazzi sto collaborando con il supporto terratec per risolvere il problema IRIS e BOING, solo che non ho Windows Vista, e volevano sapere se il problema IRIS e Boing si presenta anche con Windows Vista, e idem se anche con MCE di Vista, perchè hanno individuato il problema sul demux di Microsoft sotto XP e volevano essere sicuri che sotto Vista funzionava
Fa piacere che hai preso iniziativa e hai segnalato quel problema che affligge quei due canali sul DTT. Mi ero proposto di contattarli tempo fa, ma poi per svariati impegni non ho fatto più nulla. Anche perché spesso e volentieri il supporto locale fa orecchie da mercante. :rolleyes:
Li contatterò anch'io per far presente nuovamente il problema, tanto male non fa, anzi. :D
Ah, nel frattempo ho installato la beta 5.61, speriamo non mi giochi brutti scherzi nel momento del bisogno, ma fino ad ora sembra interessante, alcuni noiosi bug sembrano essere stati risolti (vedi schermo verde quando si cambia da tuner DTT ad analogico oppure visione di diversi canali analogici impossibile dopo il cambio da tuner DTT ad analogico).
tonycalbas
13-03-2008, 19:38
purtroppo credo che la terratec davvero non si stgia impegnando molto.. capisco che è un sw free.. ma il powercinema ancora non ha rivali (sotto il punto di vista puro delle performance... come interfaccia ed usabilità è una schiappa..)..
ho provato anch'io la beta 5.61, ma neanche questa mi ha soddisfatto, mentre il powercinema non fa scatti in nessuna condizione... iris & boing compresi!
cerro P.C. non è una scheggia nel cambio di programmi, le scorciatoie da tastiera sono scomode, il video in finestra sempre in primo piano ha delle dimensioni minime esagerate, la dimensione delle immagini non è flessibile come THC (per chi come me ha poi uno schermo in formato non standard (1440x900.. è un portatile).. però il digitale è fantasticamente fluido e nitido...
dai Terratec... tirati su!!!
il thc come dice sempre Paky è penoso semplicemente perchè parliamo di un unico software che deve funzionare con tutte le schede tv terratec, indipendentemente se digitale/satellitare/analogico..
è ovvio che un programma così "prostituta" abbia i suoi bug.... forse fra un decennio riusciranno a renderlo decente :muro:
io oramai ho perso ogni speranza, perchè da innumerevoli release i prob sono sempre gli stessi quindi mi viene naturale pensare 2 cose:
- non sono capaci di mettergli mano;
- non è possibile farlo a meno di non renderlo incompatibile con qlc altra scheda :rolleyes:
quindi uso altdvb e f*****o a terratec con il suo soft che mi fa solo rosicare...
Ciao!
"quindi uso altdvb e f*****o a terratec con il suo soft che mi fa solo rosicare..."
parole sante Kalua, anche io non ne posso più, il THC mi manda in bestia!!! Ora provo Altdvb e ProgDvb e buonanotte alla Terratec. Finché non faranno un software decente non ci perderò nemmeno più tempo, perché è uno scandalo il fatto che non sappiano risolvere dei problemi gravi come quelli che abbiamo noi della hybrid...PAROLE SANTE KALUA!
Ciao! :D
un solo appunto , altdvb o prog sono solo per digitale , sia chiaro
In effetti no, non ho provato.
Si possono usare sia divx che xvid.
Circa al rallentamento, cosa intendi? Nel rendering video della trasmissione che stai registrando? Non mi pare.
In effetti mi sbagliavo, una volta settato il codec su bitrate non ridicoli scatta un po'.
Per giunta, continuo a non poter avere l'audio in MP3, ma solo in PCM.
Sì sì lo so Paky, grazie lo stesso, sei sempre puntuale!!!
Ciao! :D
WEandrea
14-03-2008, 10:28
Ragazzi una domanda. Sono intenzionato all'acquisto della Terratec Cinergy T USB XS perchè vorrei vedere un pò di tv quando sono in vacanza. La località dove vado è sprovvista di copertura del digitale terrestre (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=27&CITYID=2693&CS=1) dei maggiori canali tv. Ora visto che questa Terratec è anche analogica, quante possibilità ci sono che io riesca a vedere qualcosina? :mbe: Grazie ;)
Ragazzi una domanda. Sono intenzionato all'acquisto della Terratec Cinergy T USB XS perchè vorrei vedere un pò di tv quando sono in vacanza. La località dove vado è sprovvista di copertura del digitale terrestre (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=27&CITYID=2693&CS=1) dei maggiori canali tv. Ora visto che questa Terratec è anche analogica, quante possibilità ci sono che io riesca a vedere qualcosina? :mbe: Grazie ;)
Beh, dovresti vedere con la terratec gli stessi canali analogici che vedi con la TV normale, ammesso che tu la colleghi al cavo dell'antenna.
Ammesso che tu abbia un'antenna sul tetto...
WEandrea
14-03-2008, 10:54
Ammesso che tu abbia un'antenna sul tetto...
Appunto... non ce l'ho :cry:
Quindi non vedo nulla con l'antennina che esce nel kit?
Appunto... non ce l'ho :cry:
Quindi non vedo nulla con l'antennina che esce nel kit?
All'aperto, in luoghi bene esposti, qualcosa vedi.
WEandrea
14-03-2008, 11:02
All'aperto, in luoghi bene esposti, qualcosa vedi.
Sulla spiaggia :D
Grazie cmq..
Ah... qualcuno saprebbe dirmi dove acquistarla? Magari anche usata..
se non sei sicuro di vedere la tv comprati la versione con radio FM almeno sei sicuro di sentire qualcosa.
cucinaagas
14-03-2008, 13:13
se non sei sicuro di vedere la tv comprati la versione con radio FM almeno sei sicuro di sentire qualcosa.
Non so se scherzava o meno, ma se devi vedere la TV in spiaggia o in un altro luogo all'aperto, tanto vale che ti compri un televisorino LCD portatile. Altrimenti son soldi buttati.
WEandrea
14-03-2008, 13:27
Non so se scherzava o meno, ma se devi vedere la TV in spiaggia o in un altro luogo all'aperto, tanto vale che ti compri un televisorino LCD portatile. Altrimenti son soldi buttati.
Esattamente.. io sono indecisissimo tra l'acquisto di un lcd portatile e l'usb per il digitale.. :doh:
cucinaagas
14-03-2008, 14:05
Esattamente.. io sono indecisissimo tra l'acquisto di un lcd portatile e l'usb per il digitale.. :doh:
In attesa di altre opinioni, come ti hanno già detto alcuni utenti, l'antennina 'passiva' fornita di serie serve a poco o nulla. Se poi ti leggi molti post indietro, scopri pure che la sensibilità del tuner integrato non e' eccelsa e ciò rende la Terratec (e probabilmente pure tutte le altre schede USB) inadatte per un uso mobile.
Senza un antenna attiva (ossia amplificata) oppure una presa di antenna fissa (la soluzione ottimale, ma nel tuo caso non e' possibile) non ci fai niente, specie col DVB-T. Fai prima a giocare col Solitario o a Prato fiorito col portatile. :Prrr:
Poi per vedere la TV devi portarti dietro un notebook.., certo se lo usi per fare altre cose non ti scoccerà, ma se è solo per la TV... :mbe:
Esattamente.. io sono indecisissimo tra l'acquisto di un lcd portatile e l'usb per il digitale.. :doh:
guarda , io il portatile in spiaggia non ce lo porterei manco sotto tortura
cmq date tutti giudizi un po troppo cattivi su questa penna
il tuner non è sensibilissimo ,OK
l'antenna esterna altro non è che uno stilo nudo e crudo ,OK
però all'aperto gente la penna funziona , a meno di non stare sotto un fosso o a 100KM dal primo ripetitore utile
io l'ho provata in giro e dalle mie parti il digitale è pienamente godibile
Ciao!
"quindi uso altdvb e f*****o a terratec con il suo soft che mi fa solo rosicare..."
parole sante Kalua, anche io non ne posso più, il THC mi manda in bestia!!! Ora provo Altdvb e ProgDvb e buonanotte alla Terratec. Finché non faranno un software decente non ci perderò nemmeno più tempo, perché è uno scandalo il fatto che non sappiano risolvere dei problemi gravi come quelli che abbiamo noi della hybrid...PAROLE SANTE KALUA!
Ciao! :D
grazie 1000 per l'elogio del mio sfogo :sofico: fa piacere sapere di non esser l'unico frustrato dal thc :asd: :asd:
per usare Altdvb ti quoto dei post di San Paky :ave: grazie al quale ho potuto sfruttare per bene il software in questione.... se non fosse stato per le sue illuminazioni stavo ancora smadonnando dietro al thc ;)
altdvb è uno dei migliori soft , basta che configuri la catena directshow , c'è l'apposito menù
se ti dovesse dare degli errori , crea una cartella vuota dentro ALtDVB dal nome Graphs
altra cosa , per beccare tutti i canali ITA bisogna sostituire questo file 5000.ini che si trova in
...AltDvb\SatFiles\Transponders
lo puoi scaricare qui-> http://www.snapdrive.net/qs/8bf0f7522052 (szippalo)
ultima cosa , quando fai la scansione e scegli select all , imposta il time lock per un valore non inferiore ai 2000ms
http://img112.imageshack.us/img112/1033/scanjn4.gif
io uso per video e audio i decoder Nvidia Purevideo , ma nulla ti vieta di usare altro , basta installare....
http://img45.imageshack.us/img45/9707/audiopn3.png
c'è solo una versiopne che funziona con BDA dvb-t -> http://www.altdvb.ro/files/AltDvb_Full_Ver22_B3912.zip
questo invece riguardo Progdvb
ah beh se avevi i Cyberlink meglio ancora :p
per la questione progDVB 4 o 5 è presto detto
la 5 lasciala proprio stare ,stanno sviluppando queste beta travasando il codice in .NET, per ora il risultato è esteticamente bello ma funzionalmente pietoso
la 4 invece funziona bene , c'è solo un problema per lo scan sulle periferiche BDA (come hai notato anche tu)
è stato segnalato da molti ,ma c'è stato menefreghismo , mai corretto
però si dribla facilmente
non devi scegliere channel search , li scorre a razzo e non trova un tubo (BUG)
bensì scan transponder
nella finestra che compare clicchi sulla tendina a destra (quella dei canali) in modo da evidenziarla , poi con la freggia GIU della tastiera cominci a scorrere i canali lentamente.
Quando compare la banda del level ti fermi e clicchi scan
http://img232.imageshack.us/img232/5713/progmf4.png
compaiono i canali del mux
http://img232.imageshack.us/img232/7126/prog2gh0.png
prosegui con la freccia fino al prossimo mux , scan e così via fino all'ultimo
in parole povere scan manuale :D
guarda , io il portatile in spiaggia non ce lo porterei manco sotto tortura
cmq date tutti giudizi un po troppo cattivi su questa penna
il tuner non è sensibilissimo ,OK
l'antenna esterna altro non è che uno stilo nudo e crudo ,OK
però all'aperto gente la penna funziona , a meno di non stare sotto un fosso o a 100KM dal primo ripetitore utile
io l'ho provata in giro e dalle mie parti il digitale è pienamente godibile
no, non diamo giudizi negativi, anzi ; non è che le altre marche siano piu sensibili.
sexmachine
14-03-2008, 19:09
no, non diamo giudizi negativi, anzi ; non è che le altre marche siano piu sensibili.
attenzione ..attenzione.. invece di perdere tempo su software freeware che offrono meno e possono essere portatori di malware ecco cosa succede collaborando....
ATTENZIONE : è disponibile il nuovo software TerraTec Home Cinema 5.62 per tutti i dispositivi TV. Si consiglia la lettura : suggerimenti sulla scansione
ATTENZIONE : IRIS e BOING problemi con Windows XP guida alla soluzione
attenzione ..attenzione.. invece di perdere tempo su software freeware che offrono meno e possono essere portatori di malware ....
:doh:
:muro:
no ma che dici i malware li mettono le marmotte nelle tavolette di cioccolata http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080314202722_marmotta.gif e poi ci infettano quando la mangiamo.... :cool:
apparte le battute, evitiamo queste generalizzazioni futili e senza motivazione please ;)
francolag60
14-03-2008, 19:53
ATTENZIONE : è disponibile il nuovo software TerraTec Home Cinema 5.62 per tutti i dispositivi TV. Si consiglia la lettura : suggerimenti sulla scansione
ATTENZIONE : IRIS e BOING problemi con Windows XP guida alla soluzione
Link? :confused:
attenzione ..attenzione.. invece di perdere tempo su software freeware che offrono meno
in merito al software free che contiene malaware non commento neanche
ma sul fatto che offrano meno la spari proprio grossa, semmai il contrario
cucinaagas
14-03-2008, 22:48
è disponibile il nuovo software TerraTec Home Cinema 5.62 per tutti i dispositivi TV. Si consiglia la lettura : suggerimenti sulla scansione
ATTENZIONE : IRIS e BOING problemi con Windows XP guida alla soluzione
Grazie per la segnalazione. Il link a cui ti riferisci è sul sito italiano della Terratec:
http://www.terratec.it/supporto/faq_IRIS.shtml
Entro domenica pomeriggio proverò. :D
Domanda scontata: quindi a te ora funzionano IRIS e BOING?
in poche parole hanno modificato lo splitter microsoft
io non ho mai sofferto di scatti perchè altDVB ha un suo splitter (DvbAvSrc.ax)
e nella visione del registrato non uso mai lo splitter microsoft ma l'Haali
ecco chiarito l'arcano
la colpa è di mediaset e Microsoft, povera terratec quanto male s'è presa :D
Corona-Extra
15-03-2008, 14:45
che sia la soluzione anche per gli altri canali mediaset???
non sono molto propenso a provare le beta....
anche perchè è la terza versione in una settimana....
io l'ho provato prima , il problema lo risolve
il programma si cerca il nuovo splitter e iris non saltella +
però il problema di iris è diverso dai classici microscatti , era molto + evidente
nota dolente? A ME la nuova beta si pianta al cambio canale ogni 2x3 :D
spero giri meglio ad altri
preciso che la mia era semplice curiosità , l'Home Cinema è gia tornato nell'oblio da dove è venuto
Corona-Extra
16-03-2008, 11:37
se risolve gli scatti di iris spero risolva anche i microscatti di italia1...
oggi pome la provo:D
Ciao!
Grazie Kalua per avermi ripostato gli utilissimi post di Paky!!!
Ora (soprattutto per curiosità) provo queste nuove dritte che ha dato la Terratec.
Ciao e buona domenica a tutti!!! :D
niccolo50cent
18-03-2008, 22:38
ragazzi aiuto ho un problema ho formatto e go rimesos xp ma la periferica usb sembra morta non da nessuna luce quando la connetto all'usb.... ho provato anche a cmabiare cavo ma niente,.... come posso fare??? prima di formattare andava perfettamente!
cucinaagas
19-03-2008, 00:21
ragazzi aiuto ho un problema ho formatto e go rimesos xp ma la periferica usb sembra morta non da nessuna luce quando la connetto all'usb.... ho provato anche a cmabiare cavo ma niente,.... come posso fare??? prima di formattare andava perfettamente!
In Gestione periferiche ti appare qualcosa relativo alla periferica USB in questione (un punto esclamativo giallo per es.) oppure niente di niente? Hai installato i driver seguendo la normale procedura?
niccolo50cent
19-03-2008, 08:43
In Gestione periferiche ti appare qualcosa relativo alla periferica USB in questione (un punto esclamativo giallo per es.) oppure niente di niente? Hai installato i driver seguendo la normale procedura?
grazie per l'aiuto!! ok ci sono riuscito all'inizio non ne voleva sapere di installare di driver poi ho riavviato ho disattivato la periferica e li ho installati adesso funxiona perfettamente... solo che i canali mediaset ongi tanto scattano.... c'è un modo per risolverlo?? mi correggo quasi tutti i canali vanno a scatti... con vista non succedeva...
niccolo50cent
19-03-2008, 09:08
.
tsunamitaly
19-03-2008, 12:12
in poche parole hanno modificato lo splitter microsoft
io non ho mai sofferto di scatti perchè altDVB ha un suo splitter (DvbAvSrc.ax)
e nella visione del registrato non uso mai lo splitter microsoft ma l'Haali
ecco chiarito l'arcano
la colpa è di mediaset e Microsoft, povera terratec quanto male s'è presa :D
Paki sei riuscito a configurare per bene il telecomando con altdvb?
Tempo fa lo provai e ne rimasi soddisfatto ma l'unico problema fu che non riuscii a utilizzare il telecomando per tutte le funzioni.
trapanator
23-03-2008, 17:45
;)
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.63.00.exe
tsunamitaly
23-03-2008, 17:54
;)
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.63.00.exe
L'ho installata erroneamente e ho deciso di tenerla. Per ora sta andando bene.
Corona-Extra
23-03-2008, 23:47
proviamo anche questa....
fatto 30 facciamo 31.....
siete riusciti ad usare my noxon?
sono giorni che provo ma nn ci capisco nulla, tra l'altro con firefox si pianta sempre...
lo streaming era una delle poche cose che funzionavano bene....mah....
trapanator
24-03-2008, 07:10
Il mio problema è che Cut! sembra non gestire file TS grossi. A voi è capitato?
Corona-Extra
24-03-2008, 11:01
che cesso di sw....
è un continuo crash....
Usate powercinema, gestisce vari ingressi, si autoadatta al formato (passa da solo al 16:9 di raisportsat), riproduce in modo fluido i canali mediaset, è stabile, si riesce ad impostare perfettamente il telecomando...
insomma funziona molto bene
che cesso di sw....
è un continuo crash....
Usate powercinema, gestisce vari ingressi, si autoadatta al formato (passa da solo al 16:9 di raisportsat), riproduce in modo fluido i canali mediaset, è stabile, si riesce ad impostare perfettamente il telecomando...
insomma funziona molto bene
si, sto programma fa un po schifo speriamo che con le versioni successive venga corretto, e poi il noxxon tutte le volte per mettere il video in rete devo essere sempre connesso.
techsupportupgrade
26-03-2008, 14:24
Il mio problema è che Cut! sembra non gestire file TS grossi. A voi è capitato?
sì è capitato anche a me. in + una cosa strana avevo programmato registrazione di dr house solo mpeg con traccia audio corrente e mi ha generato un file di 8 gb per 2 ore, quando solitamente si aggira sui 4,3gb.
Ciao a tutti, ho la Xs FM, è la prima scheda tv che abbia mai avuto e all'interno della confezione non c'è il benchè minimo manuale per il software Terratec
non trovo nessun canale o meglio, nella sezione "scansione" non so cosa devo impostare per far la ricerca dei canali
ho provato ad inserire il range 52-870 ma nulla di nulla
la scheda è collegata direttamente via cavo, quindi non è un problema di mancanza del segnale
gli unici canali che trova sono i 4-5 nuovi di Mediaset premium (Joy, Steel, Mya, ecc. e il canale di cartoni animati Boing)
cosa devo fare? :help:
sei sicuro di esser ben coperto dal dtt?
tsunamitaly
27-03-2008, 00:31
che cesso di sw....
è un continuo crash....
Usate powercinema, gestisce vari ingressi, si autoadatta al formato (passa da solo al 16:9 di raisportsat), riproduce in modo fluido i canali mediaset, è stabile, si riesce ad impostare perfettamente il telecomando...
insomma funziona molto bene
Corona hai configurato il telecomando per Power Cinema o lo usi a default? Le impostazioni predefinite comprendono tutte le funzioni ma non riesco ad attivare lo schermo intero/riduci a icona. (ho la versione 5)
Bello cmq, molto bello!
havanalocobandicoot
27-03-2008, 00:53
Qualcuno è riuscito ad utilizzare questa scheda su Linux? O per lo meno, ha idea di come fare?
sei sicuro di esser ben coperto dal dtt?
Sì son sicuro perchè con la TV in sala nessun problema, quali sono le frequenze dei canali analogici (rai1, rai2, ecc.)?
nella sezione "scansione" i valori vengono richiesti in Khz
guarda che almeno a me per scansionare i canali del dtt non c'è bisogno di inserire nulla riguardo le frequenze, devi slo decidere se fare la ricerca normale-fine-extra fine...
e per gli analogici come hai fatto la scansione?
trapanator
27-03-2008, 10:37
sì è capitato anche a me. in + una cosa strana avevo programmato registrazione di dr house solo mpeg con traccia audio corrente e mi ha generato un file di 8 gb per 2 ore, quando solitamente si aggira sui 4,3gb.
ho risolto usando ProjectX. Provalo, è fantastico!
trapanator
27-03-2008, 10:39
Qualcuno è riuscito ad utilizzare questa scheda su Linux? O per lo meno, ha idea di come fare?
io ho seguito questa guida
http://divilinux.netsons.org/index.php/archives/70
niccolo50cent
27-03-2008, 21:09
non capisco perchè con power cinema facio la scansione canali e non sale la percentuale..... che palle andava cosi bene
e per gli analogici come si imposta la scansione?
Up :rolleyes:
cucinaagas
27-03-2008, 23:05
Up
Giù :Prrr:
Sul sito italiano di Terratec c'é una guida dettagliata che può tornarti utile se ancora non l'hai letta: http://www.terratec.it/supporto/Guida%20alle%20soluzioni/THC%20Scansione.pdf
A me ad esempio non becca nè Rai nè Mediaset in dtt.. So che la mia zona fa un pò schifo come digitale.. però sapevo di problemi con la sola Rai.. non so come risolvere.. sto vedendo in analogico.. tra l'altro con una qualità che fa pena..
io solo i rai non becco in dtt non ho capito se è colpa della scheda o è proprio cosi...
Corona-Extra
28-03-2008, 10:16
Corona hai configurato il telecomando per Power Cinema o lo usi a default? Le impostazioni predefinite comprendono tutte le funzioni ma non riesco ad attivare lo schermo intero/riduci a icona. (ho la versione 5)
Bello cmq, molto bello!
si a parte il fullscreen ha riconosciuto tutto automaticamente.
per il fullscreen basta impostare il sw che gestisce il telecomando (ora nn ricordo bene come)
@Paky
scusami se ti stresso :p
sai per caso per quale motivo con altdvb non posso impostare i codec ati nel DS config, non me li elenca proprio.. :mbe:
mentre nel thc li rileva e me li lascia impostare..
http://img245.imageshack.us/img245/5953/codecud0.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=codecud0.jpg)
la versione di altdvb è la 2.2.0 build 3912
grazie per il supporto ;)
cucinaagas
31-03-2008, 16:21
Vi informo che é uscita la beta v. 5.65.
Alcuni giorni fa, prima di effettuare l'aggiornamento dalla 5.63 alla 5.65, dopo il passaggio all'ora legale, avvenuto domenica 30/03/2008, mi sono trovato gli orari delle programmazioni indietro di due ore: meno male che ho controllato, altrimenti la registrazione non sarebbe partita in tempo. :cool:
Oggi stavo per scrivere al supporto tecnico per informarlo di questa cosa, ma ho desistito in quanto dal change-log di questa nuova beta, sembrerebbe (correggetemi se sbaglio) che sia stato aggiornato qualche componente legato all'ora legale (DST = Daylight-Saving Time).
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/
trapanator
01-04-2008, 07:55
Domanda: come si fa a programmare la registrazione con il Terratec Home Cinema?
cucinaagas
01-04-2008, 10:20
Domanda: come si fa a programmare la registrazione con il Terratec Home Cinema?
Ti consiglio di dare un'occhiata alla guida (in italiano) premendo il tasto F1 nella finestra dei controlli con il titolo di color arancione. Ti si apre così l'HTML Help, clicchi sulla sinistra alla voce "Registrare ed esportare" e sulla destra avrai le varie possibilità offerte dal THC con tanto di screenshot in merito alle Registrazioni Programmate. Se hai ancora dubbi, posta qui le tue domande. :D
ragazzi ieri ho installato la nuova versione di Homecinema (5.43) e mi dava problemi( il video dopo pochi secondi spariva) ho rimesso la versione vecchia e adesso va tutto a scatti :(
qualche idea??
cucinaagas
03-04-2008, 01:00
ragazzi ieri ho installato la nuova versione di Homecinema (5.43) e mi dava problemi( il video dopo pochi secondi spariva) ho rimesso la versione vecchia e adesso va tutto a scatti
qualche idea??
Qual'era l'ultima versione che hai utilizzato e che non ti dava grossi problemi? Che intendi per versione 'vecchia'? Perché se è molto vecchia (4.9x) allora potrebbero esserci problemi con i file e la configurazione della 5.xx. Non abbiamo la palla di cristallo: o si è chiari oppure è difficile aiutare. :O
Considera che il 2 Aprile 2008 è uscita la beta v.5.67.
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/
Qual'era l'ultima versione che hai utilizzato e che non ti dava grossi problemi? Che intendi per versione 'vecchia'? Perché se è molto vecchia (4.9x) allora potrebbero esserci problemi con i file e la configurazione della 5.xx. Non abbiamo la palla di cristallo: o si è chiari oppure è difficile aiutare. :O
Considera che il 2 Aprile 2008 è uscita la beta v.5.67.
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/
grazie per l'aiuto
Purtroppo non ho la certezza della versione che avevo...
Sicuramente avevo la 4.9X, tra alcuni setup che ho sul pc ho trovato la 5.26 ma credo decisamente di averla poi aggiornata e, dato che avevo attivo il check sulle nuove versioni, credo che la mia "vecchia" fosse la 5.42
Cmq ho provato a disinstallare e rinstallare diverse versioni (5.41, 5.67, anche non utilizzando i file di conf. precendeti) ma i risultati sono sempre gli stessi, video a scatti continui
cucinaagas
03-04-2008, 22:39
ma i risultati sono sempre gli stessi, video a scatti continui
Se hai una CPU dual o quad-core ed usi Windows XP, devi installare la patch KB896256 della Microsoft che trovi a questa pagina del sito Terratec Italia.
http://www.terratec.it/supporto/
Corona-Extra
05-04-2008, 20:05
Sono molto soddisfatto dell ultima beta.
stabile e senza scatti
Sono molto soddisfatto dell ultima beta.
stabile e senza scatti
confermo anche da me l'ultima beta funge bene... ma solo per il digitale
l'analogico non vuole saperne di farsi visualizzare, si punta il thc e devo killarlo da taskmanager..
cmq apprezzo gli sforzi che il supporto terratec ha fatto
Se hai una CPU dual o quad-core ed usi Windows XP, devi installare la patch KB896256 della Microsoft che trovi a questa pagina del sito Terratec Italia.
http://www.terratec.it/supporto/
ho installato gli aggiornamenti ma il risultato non è cambiato (versione attuale 5.65) :(
Corona-Extra
07-04-2008, 23:03
a me anche l'analogico funziona.
la qualità non è minimamente paragonabile e fortunatamente posso evitare di guardarlo...
ma a voi si vedono i canali rai in dvb-t?
sono riusciti a fare "qualcosa" per per i canali a pagamento alla fine?
cucinaagas
08-04-2008, 00:26
ma a voi si vedono i canali rai in dvb-t?
Sì
sono riusciti a fare "qualcosa" per per i canali a pagamento alla fine?
Vedi qui: Terratec CI USB (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20CI%20USB.shtml)
I problemi attualmente sono due:
- l'impossibilità di trovare le CAM per La7 e Mediaset (lo fanno per favorire la vendita dei loro decoder? :fagiano: )
- non meno importante, il prezzo di questa "CI USB", da sommare ad un altro tuner Terratec (l'uso del THC è obbligatorio immagino)
Si spera che in futuro le cose cambino, specie il punto n.1
l'ho vista la cam terratec, ma appare tutto molto controverso....
a me anche l'analogico funziona.
la qualità non è minimamente paragonabile e fortunatamente posso evitare di guardarlo...
siccome mi aveva fregato in passato .. ho disinstallato il thc ed i driver, reinstallati di sana pianta entrambi ed adesso anche l'analogico funziona, come fai notare anche tu la qualità è pessima... ma visto che la7 sul dt non la prendo la superbike son costretto a guardarla così... oppure devo scendere in sala e accendere la tv..io nel weekend ho una sola parola d'ordine... oziare :sofico: quello spostamento interno casa sarebbe troppo :asd:
scherzi a parte gg per terratec ;)
cucinaagas
11-04-2008, 21:52
Vi informo che é uscita la beta v. 5.72.
Oltre a tutte le correzioni riportate nel changelog, la novità più tangibile sembra essere una versione aggiornata del tool Cut! (a partire dalla v.5.70).
Sarebbe curioso sapere dagli utenti che avevano problemi con i TS di grandi dimensioni, se ora quei problemi sono stati risolti.
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta
trapanator
12-04-2008, 19:14
Vi informo che é uscita la beta v. 5.72.
Oltre a tutte le correzioni riportate nel changelog, la novità più tangibile sembra essere una versione aggiornata del tool Cut! (a partire dalla v.5.70).
Sarebbe curioso sapere dagli utenti che avevano problemi con i TS di grandi dimensioni, se ora quei problemi sono stati risolti.
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta
Cut! ormai l'ho abbandonato, in favore di ProjectX.
Cut! ha il noioso difetto di voler leggere TUTTO il .ts quando lo carichi, e per un .ts dai 5 gb in su ci mette anche 5 minuti e più...
Invece ProjectX non ha bisogno di farlo, e può leggere all'istante il fotogramma a cui vuoi andare (tramite la barra di scorrimento).
cicio333
13-04-2008, 11:51
scusate le domande niubbe..ma per installare home cinema nuova versione prima visogna disinstallare quella gia installata o che? e i drivers come li si installano ?
grazie
gionnico
21-04-2008, 19:12
Io ho la versione FM di questa scheda.
Oggi l'ho installata su vista: driver+terratec home cinema.
Il problema è che quando vado a scansionare i canali non mi trova il mux del DVB-T rai (trova tutti gli altri), né trova ALCUNA TV ANALOGICA..
Com'è possibile? Con la TV vecchia prendo questi canali...
Ho fatto la scansione extra-fine per l'italia più volte ma niente.
Ho anche provato ad aggiungere la singola frequenza con gap di 6,7,8 ma nulla. :eek:
gionnico
22-04-2008, 15:25
Installando il software beta ora riconosce anche il dispositivo analogico.. soltanto che il segnale è pessimo per la rai, anche alla tv non è ottimo ma si vede.
E poi: dall'home cinema beta.. è SPARITO IL BROADCAST? :eek: :eek:
la sezione analogica non è un granché
ne abbiamo parlato spesso
havanalocobandicoot
01-05-2008, 23:33
Ragazzi, ma come fa una TV a mettere in difficoltà un Athlon XP? D'accordo, non stiamo parlando di un processore di ultimissima generazione, però col resto delle applicazioni va bene. Solo che aprendo la TV, Firefox ed MSN già va a rilento la TV, e tende ad andare a scatti.
Avevo aggiornato Terratec Home Cinema alla versione 5, ma sono ritornato alla 4: succhiava troppe risorse! :muro:
Mi consigliate un programma alternativo che gira su Windows più fluidamente dell'Home Cinema 4?
Ho già provato alcuni programmi segnalati mi pare da Paky ma non sono riuscito a vedere nulla. :(
dipende che athlon XP
la terratec ce l'ho montata su un barton XP-m e non ho nessun problema
havanalocobandicoot
02-05-2008, 14:27
dipende che athlon XP
la terratec ce l'ho montata su un barton XP-m e non ho nessun problema
Anch'io ho un Athlon XP-M Barton: un 2800+.
Comunque, il punto è il programma: mi servirebbe, se esiste, un sostituto dell'Home Cinema ma più fluido e leggero da usare su Windows XP, che funzioni in analogico e in digitale, oppure un programma per l'uno e un programma per l'altro.
Corona-Extra
02-05-2008, 14:53
Ragazzi, ma come fa una TV a mettere in difficoltà un Athlon XP? D'accordo, non stiamo parlando di un processore di ultimissima generazione, però col resto delle applicazioni va bene. Solo che aprendo la TV, Firefox ed MSN già va a rilento la TV, e tende ad andare a scatti.
Avevo aggiornato Terratec Home Cinema alla versione 5, ma sono ritornato alla 4: succhiava troppe risorse! :muro:
Mi consigliate un programma alternativo che gira su Windows più fluidamente dell'Home Cinema 4?
Ho già provato alcuni programmi segnalati mi pare da Paky ma non sono riuscito a vedere nulla. :(
se nn hai risolto con dvbdream o progdvd rimangono poce alternative....
hai provato con i codec nvidia oppure ati?
io avevo provato anche BLAZE TV, ma nn mi è piaciuto molto....
cmq le ultime versioni beta del terratec funzionano particolarmente bene.
cmq è un problema di cpu o di ram?
nel mio vecchio pc avevo un 2800+ @ 2,5 GHz e non ho mai riscontrato problemi di visualizzazione.
avevo solo problemi nel registrare alla massima risoluzione da fonte analogica.
hai installato tutti gli aggiornamenti suggeriti da terratec?
havanalocobandicoot
02-05-2008, 15:18
se nn hai risolto con dvbdream o progdvd rimangono poce alternative....
hai provato con i codec nvidia oppure ati?
Ho provato tempo fa quei due programmi, e non capisco perché ad alcuni funziono e ad altri no. Che senso ha?
Per codec quali intendi? Ho una scheda ATI Mobility Radeon 9600.
cmq è un problema di cpu o di ram?
Di ram ho 1 GB, e quella si mantiene al di sotto. E' la CPU che schizza al 100% anche solo caricando una pagina di Firefox con la TV accesa, che di conseguenza va a scatti.
avevo solo problemi nel registrare alla massima risoluzione da fonte analogica.
hai installato tutti gli aggiornamenti suggeriti da terratec?
Io con questa scheda a registrare in analogico non ci sono mai riuscito, credo causa risorse insufficienti o qualche bug. Eppure prima avevo un box esterno usb della Empire: era solo analogico, e registravo perfettamente! E con 512 MB di ram e lo stesso notebook attuale! :muro:
Di quali aggiornamenti parli?
Corona-Extra
02-05-2008, 16:02
per ati ci sono i codec avivo, cmq bisogna vedere se funzionano con la tua vga.
gli aggiornamenti sono sul sito terratec sotto la voce supporto.
cmq è strano io con la stessa cpu avevo un utilizzo molto inferiore, se nn ricordo male rimaneva sotto al 50%
Corona-Extra
06-05-2008, 07:52
nuova ennesima beta 5.74!
non sarebbe ora di rilasciare una versione stabile???
nessuno sta usando il THC con vista a 64 bit?
potete darmi dei commenti?
grazie
nuova ennesima beta 5.74!
non sarebbe ora di rilasciare una versione stabile???
nessuno sta usando il THC con vista a 64 bit?
potete darmi dei commenti?
grazie
io mi trovo bene, 5.73 al momento, oggi scarico la nuova e aggiorno
gionnico
06-05-2008, 20:05
nuova ennesima beta 5.74!
non sarebbe ora di rilasciare una versione stabile???
nessuno sta usando il THC con vista a 64 bit?
potete darmi dei commenti?
grazie
Ho la beta precedente su vista x64..
Funziona anche il telecomando ... però è un po' lento a cambiare canale e soprattutto tipo di segnale.
E poi .. NELLA BETA è sparito il broadcast!! :eek:
ma qlc è riuscito a far funzionare lo streaming tramite il noxon ?
Ciao a tutti!
Da possessore di una Cinergy Hybrid T usb XS vorrei sapere se qualcuno è riuscito a farla funzionare su Ubuntu 8.04 (Hardy Heron).
Grazie
gionnico
26-05-2008, 16:46
Ciao a tutti!
Da possessore di una Cinergy Hybrid T usb XS vorrei sapere se qualcuno è riuscito a farla funzionare su Ubuntu 8.04 (Hardy Heron).
Grazie
Su xandros va.
Dovrebbe esserci già il driver.
Come programmi consiglio: tvtime per analogico, kaffeine per digitale e tuner fm.
chicco83
26-05-2008, 17:16
Su xandros va.
Dovrebbe esserci già il driver.
Come programmi consiglio: tvtime per analogico, kaffeine per digitale e tuner fm.
stavo per risponderti "io ci sono riuscito", poi mi sono ricordato che in effeti ci ero riuscito, ma su gutsy... su hardy, ancora, ad essere sincero non ci ho provato, quindi non saprei dire se va, se occorre installare i driver e se, nel caso, vanno bene le procedure vecchie...
purtroppo al momento non ce l'ho dietro, quindi prima della prossima settimana non riusciro' a fare prove...
cmq, se usi gnome, per il digitale terrestre c'e' anche l'ottimo me-tv...
tonycalbas
26-05-2008, 20:09
Uscita altra nuova beta...
Ma a me iris e boing scattano sempre...
Per quanto riguarda Linux.. beh.. sotto ubuntu 7.10 ci ero riuscito (usando come player kaffeine..) ma poi in seguito ad aggiornamento kernel tutto andato...
Mi sa che appena compro un nuovo HD ci riprovo con l'ultia distro..
P.S. xandros è a pago?? UFFAAAAAAAA.. ma poi.. quanto costa?? e e vale la pena??
tonycalbas
26-05-2008, 20:15
EDIT:
almeno con questa release il cambio canale è migliorato (almeno sul digitale.. analogico ancora non testato) :rolleyes:
Su xandros va.
Dovrebbe esserci già il driver.
Come programmi consiglio: tvtime per analogico, kaffeine per digitale e tuner fm.
Sì, la mia non è la nuova Cinergy Hybrid T usb XS FM: non ha la radio. Credo che la versione del firmware sia diversa, tant'è che il comando lsusb mi restituisce ID=0ccd:005e (ovvero fw 2) mentre -da quel che ho letto in Rete- la FM ha ID 0ccd:0072.
Inoltre parlavo di Ubuntu, non di Xandros.. non credo che l'sh per l'eeePC possa andar bene anche per Hardy. :nonsifa:
Nei miei tentativi sono riuscito a vedere solo una volta un'immagine analogica con Me-Tv, ma l'installazione aveva creato non pochi casini :nono: (congelamento del SO all'avvio se lo stick era collegato al pc, blocco tastiera, webcam inutilizzabile).
Edit: ieri ho installato il nuovo kernel.. chissà mai se... :sperem:
gionnico
27-05-2008, 13:32
Uscita altra nuova beta...
Ma a me iris e boing scattano sempre...
Dovresti sistemare l'antenna che non prende bene.
Per quanto riguarda Linux.. beh.. sotto ubuntu 7.10 ci ero riuscito (usando come player kaffeine..) ma poi in seguito ad aggiornamento kernel tutto andato...
Mi sa che appena compro un nuovo HD ci riprovo con l'ultia distro..
P.S. xandros è a pago?? UFFAAAAAAAA.. ma poi.. quanto costa?? e e vale la pena??
xandros è per dire sull'eee pc.
xandros è debian-based dunque...
Sì, la mia non è la nuova Cinergy Hybrid T usb XS FM: non ha la radio. Credo che la versione del firmware sia diversa, tant'è che il comando lsusb mi restituisce ID=0ccd:005e (ovvero fw 2) mentre -da quel che ho letto in Rete- la FM ha ID 0ccd:0072.
Inoltre parlavo di Ubuntu, non di Xandros.. non credo che l'sh per l'eeePC possa andar bene anche per Hardy. :nonsifa:
... credo che l'sh per eee pc potrebbe andare, al massimo con qualche ritocco.
tonycalbas
28-05-2008, 19:50
Dovresti sistemare l'antenna che non prende bene.
Beh.. non è un problema di antenna, posso assicurartelo sonon gli unici 2 canalil che vanno a scatti.. con qualche release precedente si vedevano senza scatti.. ed anche sotto ubuntu andavano (ora beh... non mi riconosce neanche più il sintonizzatore sotto kaffeine (ed altri tv-players provati..)
gionnico
28-05-2008, 21:56
Beh.. non è un problema di antenna, posso assicurartelo sonon gli unici 2 canalil che vanno a scatti.. con qualche release precedente si vedevano senza scatti.. ed anche sotto ubuntu andavano (ora beh... non mi riconosce neanche più il sintonizzatore sotto kaffeine (ed altri tv-players provati..)
Sicuro che non sono 2 canali trasmessi da un'antenna per l'appunto diversa?
Potrebbe essere che la maggior qualità richiede più potenza alla scheda video che magari non ha installato un buon driver.
L'unica che mi viene in mente se gli altri vanno.
Il televideo lo prendi bene? C'è anche una guida ufficiale sul segnale sul sito terratec però dici che non è il segnale... (controllata la qualità da windows?)
oggi ho visto gli europei in hd con TerraTec Home Cinema 5.80 (ma credo che le versioni precedenti funzionino), ora devo riuscire a farla andare con un programma migliore per vedere se ci sono differenze
Caesar_091
08-06-2008, 09:38
Mi è morta la Cinergy T XS, che voi sappiate da qualche parte c'è un aggiornamento firmware per giocarmi l'ultima prima del servizio d'assistenza/garanzia (che tra l'altro non risponde alle email, devo provare a telefonando).
In pratica la chiavetta non viene più riconosciuta coem periferica USB 2 (non è un problema di driver/software; ho provato anche installazioni pulite dei sistemi più comuni: MacOS X 10.4/10.5, XP SP2, SP3, Vista anche con SP1).
Sull'FTP della Terratec non mi sembra ci siano aggiornamenti firmware per questo modello, sbaglio?
no , purtroppo i firmware hanno combinato + danni che altro su queste chiavette USB (precedenti negativi con la + vecchia T2) e quindi hanno fatto sparire tutto dagli FTP
Caesar_091
08-06-2008, 09:52
Grazie Paky, lunedì telefonerò all'assistenza e vedremo... garanzia 2 anni giusto? (l'ho presa a luglio 2006... per un pelo!!!)
no , purtroppo i firmware hanno combinato + danni che altro su queste chiavette USB (precedenti negativi con la + vecchia T2) e quindi hanno fatto sparire tutto dagli FTP
perchè sull'ftp c'erano i firmware ? qualcuno li ha copiati ? ha il link ?
terratec cinergy hybrid T USB XS
terratec cinergy hybrid T USB XS FM
ilovethesinger
11-06-2008, 23:09
Ciao ragazzi, provenivo da una lifeview 2000 pci, ho appena acquistato questa, dire che sono deluso è dire poco, canali in dtt iperscattosi, canali in analogico da far pena e software che è una macina, sbaglio qualcosa??? che delusione :(
edit: senza considerare che ho provato ad attacare la 360 per prova e non va una cippa, sono riuscito ad ottenere un minimo di segnale e sfarfallava da paura.
Poi da video setting se si cambia video source il programma va fuori di testa, addirittura crashando.
trapanator
12-06-2008, 06:39
Ciao ragazzi, provenivo da una lifeview 2000 pci, ho appena acquistato questa, dire che sono deluso è dire poco, canali in dtt iperscattosi, canali in analogico da far pena e software che è una macina, sbaglio qualcosa??? che delusione :(
edit: senza considerare che ho provato ad attacare la 360 per prova e non va una cippa, sono riuscito ad ottenere un minimo di segnale e sfarfallava da paura.
Poi da video setting se si cambia video source il programma va fuori di testa, addirittura crashando.
hai provato l'ultima beta del software?
ilovethesinger
12-06-2008, 07:32
Ciao, ho la 5.80.0.559
oggi ho visto gli europei in hd con TerraTec Home Cinema 5.80 (ma credo che le versioni precedenti funzionino), ora devo riuscire a farla andare con un programma migliore per vedere se ci sono differenze
scusami ma ate si vede fluido Rai Test HD?
Io ho una Cinergy RC HD sotto Vista con un COre Duo 1,6ghz 2gb ram Geforce 8600GTM ma scatta mentre naturalmente tutti gli altri canali vanno lisci come l'olio... ho paura si aun problema di codec o qualcosa inerente all'accelerazione HW della mia scheda grafica per il canale in h.264 :(
Oltretutto ho sia i codec dati dalla terratec insieme alla chiavetta (tra cui il pack HD appunto) e sia quelli dell DVD Cybelink BOH!!!!
bene, sicuramente hai problemi con i codec/accellerazione hw
io sto usando dvbviewer, a mio avviso il meglio, sia come performance che come interfaccia grafica (ma è a pagamento)
se hai xp dovresti avere VRM9 sotto vista EVR (non so se te lo fa scegliere oppure lo devi andare a settare nel file di configurazione di THC) e Cyberlink H264/AVC (PDVD8) per sfruttare l'accellerazione grafica
che utilizzo di cpu hai durante la riproduzione?
MIRAGGIO
15-06-2008, 19:44
vorrei prendere
terratec cinergy hybrid T USB XS FM
da associargli l'antenna attiva
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Antenna%20XS.shtml
Che dite va bene?? qualcuno l'ha provata?
Grazie delle risposte.
SaintTDI
16-06-2008, 22:17
Ciao a tutti, io ho questo DTT da un pò di tempo... e non l'utilizzavo da un bel pò... solo che ora vorrei utilizzarlo sul mio nuovo pc :)
Cosa mi consigliate di installare come software per far funzionare tutto quanto nei migliori dei modi?
ciao e grazie :)
MIRAGGIO
16-06-2008, 22:36
Alla fine l'ho presa...senza antenna attiva, ci ho attacato la antenna centralizzata, apparte qualche crash quando si switcha dall'analogico al digitale e viceversa, non mi posso lamentare,
Installati gli ultimi driver per vista64 e l'home cinema ultima beta..
DIVINAAAAA
http://bilderbunker2.bplaced.net/bild.php/198,canale520080616225107WL8VY.jpg
per chi vuole vedere 18 secondi di registrazione in formato divx direttamante dalla pennetta eccolo qui.
QUI INVECE UNA REGISTRAZIONE DI 18 SECONDI IN FORMATO DIVX (http://rapidshare.com/files/122932406/CICLO__PRIMISSIMA___-_Canale_5_2008-06-16_22-57-37.avi)
ciao ciao...
SaintTDI
16-06-2008, 22:42
Alla fine l'ho presa...senza antenna attiva, ci ho attacato la antenna centralizzata, apparte qualche crash quando si switcha dall'analogico al digitale e viceversa, non mi posso lamentare,
Installati gli ultimi driver per vista64 e l'home cinema ultima beta..
DIVINAAAAA
[ img]http://bilderbunker2.bplaced.net/bild.php/198,canale520080616225107WL8VY.jpg[/img]
per chi vuole vedere 18 secondi di registrazione in formato divx direttamante dalla pennetta eccolo qui.
QUI INVECE UNA REGISTRAZIONE DI 18 SECONDI IN FORMATO DIVX (http://rapidshare.com/files/122932406/CICLO__PRIMISSIMA___-_Canale_5_2008-06-16_22-57-37.avi)
ciao ciao...
gl'ultimi driver (a me servono per XP) dove gl'hai trovati?
MIRAGGIO
16-06-2008, 22:46
gl'ultimi driver (a me servono per XP) dove gl'hai trovati?
Qui..scegli il tuo prodotto
ftp://ftp.terratec.com/Receiver/
Home cinema
ftp://ftp.terratec.com/Receiver/TerraTec_HomeCinema
SaintTDI
16-06-2008, 22:50
Qui..scegli il tuo prodotto
ftp://ftp.terratec.com/Receiver/
Home cinema
ftp://ftp.terratec.com/Receiver/TerraTec_HomeCinema
Grazie! :) ora tocca sapere se ho la FM oppure quella normale :D
chicco83
17-06-2008, 07:48
per chi vuole vedere 18 secondi di registrazione in formato divx direttamante dalla pennetta eccolo qui.
QUI INVECE UNA REGISTRAZIONE DI 18 SECONDI IN FORMATO DIVX (http://rapidshare.com/files/122932406/CICLO__PRIMISSIMA___-_Canale_5_2008-06-16_22-57-37.avi)
ciao ciao...
con che programma? l'home cinema della terratec fornito a corredo? perche' mi sembra che con le ultime versioni la funzionalita' di registrare direttamente in divx l'avessero tolta... oppure e' rimasta, ma solo per l'analogico?
registrare in divx non serve ad un ciufolo , se lo può permettere solo chi ha una cpu bella tosta
ci aggiungi che il materiale è interlacciato ...il risultato è uno schifo
MIRAGGIO
17-06-2008, 13:24
con che programma? l'home cinema della terratec fornito a corredo? perche' mi sembra che con le ultime versioni la funzionalita' di registrare direttamente in divx l'avessero tolta... oppure e' rimasta, ma solo per l'analogico?
fatta in DTT..dalle impostazioni posso mettere xvid o divx
http://bilderbunker2.bplaced.net/bild.php/203,dd682QJ.jpg
:D
ps
La registrazione che avevo fatto prima..era solo una prova di default, lasciando i parametri di base ..quindi una sola passata ecc...
il risultato è buono perchè in digitale i film passano in progressivo
2 passate non puoi farle
gionnico
17-06-2008, 13:54
registrare in divx non serve ad un ciufolo , se lo può permettere solo chi ha una cpu bella tosta
ci aggiungi che il materiale è interlacciato ...il risultato è uno schifo
Come si dovrebbe registrare?
Corona-Extra
17-06-2008, 18:21
fatta in DTT..dalle impostazioni posso mettere xvid o divx
http://bilderbunker2.bplaced.net/bild.php/203,dd682QJ.jpg
:D
ps
La registrazione che avevo fatto prima..era solo una prova di default, lasciando i parametri di base ..quindi una sola passata ecc...
cosa sarebbe quella schermata?
da dove si scarica?
è nella beta del Home cinema , almeno ho provato quella
tonycalbas
19-06-2008, 20:53
Qualcuno ha provato la nuova beta 5.81?
Io ho dovuto rimuoverla.. i canali Rai erano uno strazio.. per cambiare canale Rai ci impiegava 5-6 sec. mentre gli altri erano regolari.. (ma ancora nulla da fare per Boing e l'altro)..
io l'ho provata dopo tanto .... ritornata da dove è venuta
scusate se ripeto la domanda, ma vorrei capire se a qlc funziona oppure no lo stream tramite il noxon....
io ho provato in mille modi, ma non c'è verso di farlo andare ne per lo streaming della tv ne per lo streaming di flussi registrati.. secondo il mio modesto parere è un pacco della madonna... cioè già il thc fa abbastanza cagare, release dopo release fixano un qlc ma resta sempre un software mediocre a confronto di altre soluzioni (pergiunta free...) ma il noxon è il peggio del peggio... non è che funziona male o a scatti... non funziona affatto :doh: ... è solo un interfaccia per impallare il browser, sia ie che firefox.. per il resto non serve ad una cippa almeno nel mio caso :rolleyes:
voi che mi dite ?
sexmachine
23-06-2008, 09:11
scusate se ripeto la domanda, ma vorrei capire se a qlc funziona oppure no lo stream tramite il noxon....
io ho provato in mille modi, ma non c'è verso di farlo andare ne per lo streaming della tv ne per lo streaming di flussi registrati.. secondo il mio modesto parere è un pacco della madonna... cioè già il thc fa abbastanza cagare, release dopo release fixano un qlc ma resta sempre un software mediocre a confronto di altre soluzioni (pergiunta free...) ma il noxon è il peggio del peggio... non è che funziona male o a scatti... non funziona affatto :doh: ... è solo un interfaccia per impallare il browser, sia ie che firefox.. per il resto non serve ad una cippa almeno nel mio caso :rolleyes:
voi che mi dite ?
hai letto la guida presente sul sito
http://www.terratec.it/supporto/Guida%20alle%20soluzioni/Streaming%20video.pdf
hai letto la guida presente sul sito
http://www.terratec.it/supporto/Guida%20alle%20soluzioni/Streaming%20video.pdf
:rolleyes: ..... ho letto quella "guida" ho forwardato le porte sul router ho fatto tutti gli update possibili ed immaginabili per windows su entrambi i pc coinvolti nella prova...
altrimenti non mi sarei sognato di definirlo "pacco" definizione anche troppo benevola.. ma siamo su un forum pubblico.. l'eccesso di volagrita mi sembra fuori luogo.... ma è quello che si meriterebbero in terratec..
Corona-Extra
23-06-2008, 13:00
:rolleyes: ..... ho letto quella "guida" ho forwardato le porte sul router ho fatto tutti gli update possibili ed immaginabili per windows su entrambi i pc coinvolti nella prova...
altrimenti non mi sarei sognato di definirlo "pacco" definizione anche troppo benevola.. ma siamo su un forum pubblico.. l'eccesso di volagrita mi sembra fuori luogo.... ma è quello che si meriterebbero in terratec..
sono nella tua identica situazione...
sono già diverse versioni che provo a far funzionare...
è una cosa disarmante....non si capisce nulla.....e impalla firefox (cosa abbastanza difficile...)
secondo me me il termine "ottimizzazione" non sanno proprio cosa significhi in terratec....
tra l'altro fino alle prive versioni della 5.X avevano un altro modo per fare streaming che funzionava perfettamente.....valli a capire
sexmachine
23-06-2008, 13:11
:rolleyes: ..... ho letto quella "guida" ho forwardato le porte sul router ho fatto tutti gli update possibili ed immaginabili per windows su entrambi i pc coinvolti nella prova...
altrimenti non mi sarei sognato di definirlo "pacco" definizione anche troppo benevola.. ma siamo su un forum pubblico.. l'eccesso di volagrita mi sembra fuori luogo.... ma è quello che si meriterebbero in terratec..
ciao, visto che al sottoscritto funziona, e ho fatto anche collegare a un mio amico da remoto, utilizzando la mia hibryd sul PC, credo sia opportuno non sfogarsi inultimente e a torto ma cercare di capire cosa non funziona, perchè se ti colleghi al sito my-NOXON ma poi non ti colleghi al tuo PC significa che il tuo router blocca il tutto o se hai insallato un software firewall
sono nella tua identica situazione...
sono già diverse versioni che provo a far funzionare...
è una cosa disarmante....non si capisce nulla.....e impalla firefox (cosa abbastanza difficile...)
secondo me me il termine "ottimizzazione" non sanno proprio cosa significhi in terratec....
tra l'altro fino alle prive versioni della 5.X avevano un altro modo per fare streaming che funzionava perfettamente.....valli a capire
è proprio per questo che rosico... al posto di migliorare loro preferiscono regredire... sò strani forte in effetti..
ciao, visto che al sottoscritto funziona, e ho fatto anche collegare a un mio amico da remoto, utilizzando la mia hibryd sul PC, credo sia opportuno non sfogarsi inultimente e a torto ma cercare di capire cosa non funziona, perchè se ti colleghi al sito my-NOXON ma poi non ti colleghi al tuo PC significa che il tuo router blocca il tutto o se hai insallato un software firewall
allora, mi felicito con te e con il tuo amico che credo siate gli unici 2 al mondo ad aver visto fungere quel maledetto streaming :D
pensavo d'essermi spiegato ampliamente in precedenza.. ho provato tutte le opzioni offerte da server noxon, compreso lo stream verso 1 solo pc all'interno della lan..
cioè non passo nemmeno minimamente per il fantomatico my-noxon :doh: ma resto nella mia lan puntando direttamente il mio ip interno ( es.192.168.0.113 )
cmq anche loggandomi su my-noxon e successivamente collegandomi al mio server il risultato è il medesimo... impallement :fagiano:
come già detto in precedenza ma a quanto pare inutilmente le porte sul router son forwardate.. ho provato anche a disabilitare il firewall del router ma non cambia nà ceppa.. firewall software non ne uso
ci tengo a precisare che non è una questione vitale per me streammare questa cavolo di tv.. anzi ad esser sincero è proprio uno sfizio.. ma oramai sta diventando quasi una questione di principio..
cioè in terratec ci prendono per il culo ben bene, il thc è nà ciofeca.. questo noxon idem.. e dopo anni che la scheda è fuori non sono ancora capaci di risolvere.. gli suggerirei di vendere le schede senza software, e perder meno tempo anche nel cercare di peggiorarli i loro software così da poter tirare giù i prezzi o semmai affiancargli soft free di terze parti che perlomeno funzionano egregiamente ;)
Corona-Extra
23-06-2008, 21:07
pure io lo facevo x sfizio....
cmq ho risolto prendendo un portatile cn dtt incluso e kissene del my noxon....
cmq bastava tenere anche la vecchia possibilità insieme al my noxon...
pure io lo facevo x sfizio....
cmq ho risolto prendendo un portatile cn dtt incluso e kissene del my noxon....
cmq bastava tenere anche la vecchia possibilità insieme al my noxon...
sèè... ma posso acquistare un notebook per guardare la tv quando sono seduto sulla tazza del wc ? :rotfl: :rotfl:
sfruttare il mio attuale non mi sarebbe dispiaciuto :p
vorrà dire che tornerò al metodo classico..... portariviste in bagno :ciapet:
cmq per fare il lan streaming non c'è solo il noxon.....
ohh sommo Paky illuminami come al solito :D
ma vlc funziona anche col dtt ?
a giudicare da questa img e da quello che ho letto sul sito di vlc è n'attimo più complesso.. si parla cmq di webserver etc..
http://download.videolan.org/images/documentation/global-diagram.jpg
tu hai altri soft da proporre ?
si automatizza tutto con Webscheduler+ Jtvlan (che si basa appunto su VLC)
Ragazzi ho un problema...ho comprato un adattatore scart-S-video per fare acquisizione da vhs,dato che il mio videoregistratore ha solo l'uscita scart,e sapendo che l'S-video ha qualità maggiore rispetto al composito...e la mia intenzione era pure di acquisire il video da console con segnale Rgb.Ebbene funziona....ma si vede in BIANCO E NERO..!!Non ne capisco il motivo dato che il segnale è pal 50hz!Fra l'altro ho provato pure con giochi playstation pal,sempre in bianco e nero!e spiegatemi pure perchè il segnale NTSC non lo renderizza per niente!Vi prego datemi delucidazioni,io ho comprato sta scheda anche per l'acquisizione video!sennò mi prendevo solo la Diversity....
sexmachine
27-06-2008, 08:14
Ragazzi ho un problema...ho comprato un adattatore scart-S-video per fare acquisizione da vhs,dato che il mio videoregistratore ha solo l'uscita scart,e sapendo che l'S-video ha qualità maggiore rispetto al composito...e la mia intenzione era pure di acquisire il video da console con segnale Rgb.Ebbene funziona....ma si vede in BIANCO E NERO..!!Non ne capisco il motivo dato che il segnale è pal 50hz!Fra l'altro ho provato pure con giochi playstation pal,sempre in bianco e nero!e spiegatemi pure perchè il segnale NTSC non lo renderizza per niente!Vi prego datemi delucidazioni,io ho comprato sta scheda anche per l'acquisizione video!sennò mi prendevo solo la Diversity....
se non hai un S-VHS è giusto che vedi in bianco e nero, perchè in svideo hai due pin per il colore " luminanza e crominanza " che un normale VHS non gestisce. devi usare il composito per vedere a colori
se non hai un S-VHS è giusto che vedi in bianco e nero, perchè in svideo hai due pin per il colore " luminanza e crominanza " che un normale VHS non gestisce. devi usare il composito per vedere a colori
E perchè si vede in bianco e nero pure con le console??Alcune dispongono anche di cavi S-Video!E poi l'acquisizione col composito si vede male...sembra sgranata...
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi solo una piccola domanda.
Sarei intenzionato a comprare questa DVB-T che per quanto ho capito migliore fra tutteper la completezza ma volevo sapere se mi meritava comprare qualcosa completo come questa in versione express card.
E se qualcuno gentilmente mi consiglierebbe in tal caso quale ottima scheda potrei trovare.
Grazie MILLE!!! :help:
niccolo50cent
10-07-2008, 03:23
ragazzi ho problemi con il telecomando... non mia abbassa il volume non so come cavolo fare tutte le impostazioni sono corrette ma non me lo abbassa.. gli altri tasti vanno a meraviglia.. eppure il tasto funziona quando lo premo vine la scritta volume meno sul display... ho vsta 64 con i driver 4.6.11 grazie mille!
chicco83
14-07-2008, 00:47
domandina veloce.
vorrei realizzare un mediacenter con il computer in firma (HTPC), e vorrei provare ad utilizzarlo anche come "videoregistratore" sfruttando la chiavetta oggetto del thread.
c'e' qualche altro programma, oltre al Terratec Home Cinema, magari un po' piu' leggero, che mi permetta la sintonizzazione almeno in analogico (visto che dove ho intenzione di usare il pc il digitale terrestre non ha una buona copertura e non prendo molti canali) e che mi permetta di registrare anche le trasmissioni?
chiaramente, se ce ne fosse anche qualcuno per il digitale, non mi farebbe schifo... :D
altrimenti, quasi quasi, rispolvero il cd di installazione e provo con powercinema della cyberlink... :D
in ogni caso, ancora mi devono arrivare i pezzi, quindi non ho ancora fatto nessuna prova per vedere se il THC e' troppo pesante per il pc in questione
magari gira senza problemi...
Ma non è ancora uscita una nuova release del THC? sempre solo beta?
Ho controllato la ricezione del digitale terrestre nel mio paese ed è qui:
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=90&CITYID=8038&CS=1
Ho una collina in mezzo a sud verso torino dove ci sono i ripetitori quindi ho controllato pure il paese a nord ma è uguale. Come mai non è ottimale la mia ricezione e non prendo la RAI?
gionnico
14-07-2008, 15:27
Ma non è ancora uscita una nuova release del THC? sempre solo beta?
2 giorni fa una nuova beta :p
gionnico
14-07-2008, 16:14
Mi è sparito il programma per impostare i canali del telecomando..
Voi come fate??? Ora l'RC è fuori uso.. :confused:
Ma tu prendi bene tutti i canali rai e tutti i canali mediaset?
gionnico
14-07-2008, 19:34
Ma tu prendi bene tutti i canali rai e tutti i canali mediaset?
In TV prendo tutti i canali bene.
Mentre con quest'affare e THC vedo malissimo anche il televideo pieno di errori (in TV no). La RAI non la becco affatto. Se lo uso su linux (eeePC) però, allora torno a vedere perfettamente l'analogico. Dunque è una schifezza il driver per windows (almeno per vista x64).
Mentre il DTT rai non lo prendo, ma perché non ho l'antenna su nel tetto che servirebbe (il ripetitore è un altro).
Come DTT Can5 non lo prendo ... :mbe:
L'ho reinstallata oggi ed ho notato una cosa che prima non avevo notato.. ma anche a voi la scheda è tra le periferiche di rimozione sicura?
gionnico
14-07-2008, 22:31
L'ho reinstallata oggi ed ho notato una cosa che prima non avevo notato.. ma anche a voi la scheda è tra le periferiche di rimozione sicura?
Io non ce l'ho .. mandi uno screen?
Ciao!
Anche a me è sempre stata lì nella "zona rimozione sicura"!!! :Prrr:
Ciao! :D
Chi è che prende bene la RAI in digitale terrestre?
io no , ho il ripetitore a 50km e vengono giù con potenze ridicole
il giorno si vede e la sera scubetta da paura
io no , ho il ripetitore a 50km e vengono giù con potenze ridicole
il giorno si vede e la sera scubetta da paura
Ma come è possibile? Non dovrebbero migliorare..
No , perchè non gliene può fregar di meno
non hanno interesse a trasmettere al 100% di copertura
si deve attendere lo switch off dell'analogico
No , perchè non gliene può fregar di meno
non hanno interesse a trasmettere al 100% di copertura
si deve attendere lo switch off dell'analogico
Entro il 2009?
Tra l'altro.. Mi potete dire quali codec usate? anche per la registrazione(i migliori qualità/compressione).
Ciao a tutti ragazzi... avrei una questione da chiedervi. Io ho questo sintonizzatore e vorrei fare una cosa.. attaccare il cavo fornito in dotazione( quello con l'infrarosso telecomando, s video e altri 2 cavi, che presumo essere audio e video) al decoder di sky per registrare magari le puntate dei miei programmi preferiti, magari appoggiandomi a MediaPortal... mi sapete dire cosa mi serve e come devo fare?!?
Da quello che ho capito dal forum questo prodotto ha molti problemi e nessuno riesce a farlo funzionare bene. Volevo passare a qualcosa per il digitale terrestre, ma mi sa che è meglio restare alla mia vecchia Terratec Cinergy 400 che va ancora da favola per l'analogico. Che prodotti alternativi a questo ci sono per ricezione e registrazione da digitale terrestre su Pc?
problemi? io con il digitale nessuno :stordita:
Anche per me nessun problema con il digitale.
Tuttavia, non so se mi si e' guastata la mia Cinergy o se e' un baco dell'ultimo Terratec Home Cinema, durante la sintonizzazione non mi ha piu' beccato in solo canale in analogico... Aspetto la prox versione di Home Cinema e poi riprovo.
Ci sono alternative sulla stessa fascia di prezzo o più basse a questo prodotto?
Io mi sono sempre trovato bene con Terratec. sono un pò carenti come software perchè la mia vecchia Cinergy 400 la faccio funzionare con flytv e non uso il software Terratec che era pessimo. Volevo sapere quindi se i problemi di questo prodotto sono da imputare al software o all'hardware.
Con un pentium IV 3000 e una scheda ATI 9600xt Sapphire girerebbe tutto bene?
il digitale con quella configurazione gira senza problemi
l'importante nelle schede DVB-T sono solo 2 cose
1) che i driver siano scritti bene (e su questo nulla da sindacare a terratec)
2) che il ricevitore monti un buon sintonizzatore
il soft è l'ultimo problema , essendo driver in architettura BDA, hai a disposizione decine e decine di soft free (e non) con cui farla andare
tsunamitaly
18-08-2008, 18:34
Raga ma anche a voi l'ultima versione di Home Cinema sotto winxp perde sempre la lista canali, dovendo rifare di continuo la scansione?
Io ci ho rinunciato e proverò altri sw. :muro:
ouff , ancora dietro ad home cinema :D
tsunamitaly
18-08-2008, 19:40
ouff , ancora dietro ad home cinema :D
In effetti :D
gionnico
18-08-2008, 20:16
ouff , ancora dietro ad home cinema :D
Alternative? :eek:
uhm , ma forse parlavate dell'analogico? :doh:
tsunamitaly
18-08-2008, 20:43
uhm , ma forse parlavate dell'analogico? :doh:
Nono io parlavo del digitale.
ah beh , per il digitale c'è davvero l'imbarazzo , ne abbiamo parlato + volte no :)
tsunamitaly
18-08-2008, 21:05
ah beh , per il digitale c'è davvero l'imbarazzo , ne abbiamo parlato + volte no :)
Esatto, quindi per evitare l'esaurimento di Paki ci penso io:
Cyberlink Power Cinema
AltDvb
ProgDvb
DvbDream
Giusto?
:D
Ultimamente ho reinstallato il sistema, WinXP SP3, e ho questo problema con
TerraTec Home Cinema.
La TV analogica funziona mentre la digitale non parte; lo stato rimane
attivo ma non parte.
Vi allego degli screenshot.
Il trace.log mi crea solo un file vuoto.
La scheda funziona perché con ProgDVB si avvia e funziona.
parisisalvo
01-09-2008, 21:43
Ciao Ragazzi!
Io uso dvbviewer, e ricevo "Rai Test HD" quando apro il canale ho schermo nero bitrate da 0.6Mbit e risoluzione 1920x1088 25fps Audio : 128kbit 48,0Khz.
Non si vede e non si sente niente.
Io abito in Sicilia, e prob la rai in sicilia in HD non trasmette.
La domanda è : questo ricevitore è in grado di ricevere i canali HD ? (i codec ci dovrebbero essere sul pc)
confermo , anche qu iin Abruzzo stesso canale , H264 rilevato ma schermo nero
ergo non trasmettono un tubo se non nelle regioni dove sperimentano
parisisalvo
01-09-2008, 22:58
confermo , anche qu iin Abruzzo stesso canale , H264 rilevato ma schermo nero
ergo non trasmettono un tubo se non nelle regioni dove sperimentano
Ottimo, nessuno che abiti nelle regioni "HD" puo' darci conferma, facendo un test?
gionnico
02-09-2008, 10:11
uhm , ma forse parlavate dell'analogico? :doh:
E per l'analogico? :p
Io la farei la prova rai hd ma non ricevo il segnale dal mux rai :(
dariocescon
03-09-2008, 19:50
Ciao.
Dopo un anno quasi esatto dall'acquisto, ho trovato il 3D che ne parla e noto che molti ce l'hanno.
Per intenderci...non ho mai cercato info sulla mia Cinergy.
Comunque sia, porto la mia esperienza :
CARATTERISTICHE SALIENTI:
- Compatta
- Bella
- Semplice da usare (a parte la programmazione del telecomando)
- Ha molte opzioni, ma non è un "TRATTORE" tutto fare come gli apparecchi per TV Analogica (io ho un'eccezionale AverMedia AverTV usb 2.0).
- Aggiornando il driver si raddoppia la velocità di risposta e si migliora anche il recording digitale.
- Prende anche con l'antennina, ma solo se non si hanno troppi ostacoli e se non c'è umidità e nuvole.
- Prende un gran numero di programmi, ma questo dipende dalla copertura.
- Possibilità di raggruppare i programmi e scorrerli con un praticissimo menu.
- PIP : F_I_G_ATAAAAH!!!
- TELEVIDEO ..... mi vien da piangere anche dopo un anno... E' ISTANTANEO e si NAVIGA COL MOUSE!!!
- di caratteristiche ne ha tante, ma mi fermo perchè devo spiegare il mio preblema.
- Ho un portatile di 5 anni fa con P4 2800 HT e...:
DIGITALE:
- la visione del digitale mi succhia dal 9% al 12%.
- la registrazione mi "schizza" al 18 - 21% con qualità dipendente dalla potenza e qualità del segnale stesso.
Praticamente con poco, vedo bene e registro meglio! :D
ANALOGICO:
- il procio si attesta sui 45-53% con immagini granulose
- la registrazione sta sul 70-77% del processore e con immagini pessime.
<Pessimo> è NULLA se messo a confronto con l' ACQUISIZIONE da una video-camera o video-registratore.
Una roba....?!non ci credevo quando ho visto che cosa orrenda ne usciva...!
E pensare che volevo vendere la mia AverTV perchè la Terratec aveva tutto!
Per registrazioni analogiche l'AverTV non la batte nessuno!
- Scalda come una stufetta
- Ho provato tempo fa ad installarla su Ubuntu, ma senza riuscirci
- Io NON prendo RAI 1,2,3, ma tutti gli altri RAI li prendo molto bene. In più, prendo al 77% anche RAI HD, ma non ho i codec che installerò a breve e vi saprò dire.
Perchè ho scritto queste cose?
Perchè quando oggi ho cercato se qualcuno aveva problemi in analogico come me, non ho trovato una vera risposta, quindi mi son deciso a postare il mio di problema e visto che c'ero, anche la mia completa situazione e opinione su questo buon prodotto.
Ciao
PS: vi saprò dire a proposito del RAI HD.
dariocescon
04-09-2008, 08:29
Mi spiace, ma i canali che prendo sono RAI TEST HD e non ci trasmettono nulla.
Quindi nulla di fatto.
Ho una domanda alla quale basta rispondere si o no.
I codec nVidia pure video, sono utilizzabili solo se si ha scheda video nVidia vero?
(Io ho una Radeon 9600 nel portatile)
Ciao
tonycalbas
11-09-2008, 19:10
Raga ma anche a voi l'ultima versione di Home Cinema sotto winxp perde sempre la lista canali, dovendo rifare di continuo la scansione?
Io ci ho rinunciato e proverò altri sw. :muro:
guarda.. io ho dovuto fare un downgrade del THC per vedere bene il digitale (l'analogico non lo uso oramai da mesi.. ho la fortuna di avere una ottima copertuta digitale, vedo mediaset senza antenna.. mi basta il cavetto minijack senza null'altro :eek: :eek: ).
Al momento sono alla 5.73.00.552 e finalmente ho risolto i problemi di scatti su IRIS ed altri canali...
Purtroppo, a causa aggiornamento kernel di ubuntu :muro: :muro: e relativa perdita dei driver e di quant'altro fatto manualmente ho perso la TV sotto linux.. ma sono sempre estremamente soddistaffo del mio tuner..
cucinaagas
15-09-2008, 11:40
Ho una domanda alla quale basta rispondere si o no.
I codec nVidia pure video, sono utilizzabili solo se si ha scheda video nVidia vero?
(Io ho una Radeon 9600 nel portatile)
Ciao
No. Ho una ATI e utilizzo i codec nVidia Pure Video, perché quelli forniti di serie con la scheda TV non mi soddisfano.
Ciao.
...
...
- Ho provato tempo fa ad installarla su Ubuntu, ma senza riuscirci
...
...
per ubuntu se stai usando il kernel 2.6.24-19-generic come me, basta che installi sto pacchetto quà http://mcentral.de/empia/20080804/empia-hardy-generic-i386-latest.deb
riavvia, collega la terratec e sei a posto per il digitale mentre per l'analogico non ho ancora provato
questa soluzione l'ho trovata qui https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+bug/204578
ciao
per chi usa la Cinergy Antenna XS http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Antenna%20XS.shtml vale l'acquisto o è meglio lasciar perdere?
Grazie
Robby Naish
15-09-2008, 17:02
ragazzi, ma la Hybrid Rc, è inferiore o superiore? quale mi prendo secondo voi?
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Hybrid%20RC.shtml
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20Cinergy%20hybrid%20RC/datagram.png
Ricevitore TV analogica & digitale terrestre
Supporto interfaccia USB 2.0
Supporto EPG, Timeshifting, Timer, Televideo
Telecomado e antenna incluso
Include software TerraTec Home Cinema
Include kit HD codec H.264
Compatibilità Windows XP - VISTA - MCE
Cinergy Hybrid offre entrambi le soluzioni come ricezione e senz'altro un programma ricevuto in tecnologia digitale terrestre, dal punto di vista della qualità delle trasmissioni televisive è superiore a una ricezione della TV analogica. Infatti la visualizzazione della TV digitale terrestre è paragonabile a quella di un DVD, in quanto il DVB-T è trasmesso con compressione Mpeg-2. Inoltre il DVB-T è esente da disturbi e interferenze come "effetto neve", sdoppiamento immagini caratteristici della ricezione analogica. Il segnale DVB-T è del tipo " tutto o niente ", cioè o si vede bene oppure non si vede. Inoltre, sarà possibile registrare i programmi video in formato Mpeg-2 direttamente in DVD su disco fisso e vedere le trasmissioni in formati diversi, dal tradizionale 4:3 al più evoluto panoramico 16:9 normalmente adottato in cinematografia e si potranno ascoltare i film in modalità stereo o con l'audio "Dolby Digital 5+1" con effetto Surround.
grazie
:..Giuliacci..:
20-09-2008, 16:56
anche io adesso volevo acquistare un tuner tv esterno per pc ma ero indeciso tra questo
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20HTC%20USB.shtml
oppure
http://www.avermedia.com/avertv/Product/ProductDetail.aspx?Id=293&tab=News
ps sò che l'avermedia funziona aanche su Vista x64 ma anche il ricevitore terratec lo fa?
grazie in anticipo
gionnico
20-09-2008, 19:15
Il terratec di cui nel titolo del thread funziona su Vista x64, ci sono driver e volendo THC. Oppure usi il software che preferisci. Comunque sì. ;)
:..Giuliacci..:
21-09-2008, 06:51
ok grazie mille:)
Corona-Extra
21-09-2008, 10:42
i driver x il 64bit ci sono (li ho provati personalmente)
il problema è il THC......
E quale software va più che bene su Vista 64 bit?
gionnico
21-09-2008, 11:47
il problema è il THC......
Perché lo dici? Perché fa schifo come più volte detto, non perché non va su Vista x64?
Corona-Extra
21-09-2008, 11:53
xke ogni versione diventa + lento....
io uso progdvb che gestisce più schede dvb
inoltre con le ultime versioni hanno aggiunto il supporto alla tv analogica (a qlc può servire)
alexcerr
25-09-2008, 10:34
Salve a tutti, ho un problema con questo prodotto terratec. E non riesco mai a trovar una via di uscita. I miei canali non vengono salvati. e il tasto applica non viene evidenziato e è disabilitato. La scansione trova tutti i canali. Il driver non è il solito indicato sul sito terratec: il mio è il 4.6.1115.0.
datemi una mano a risolvere questo guaio.
havanalocobandicoot
25-09-2008, 18:08
Ho una registrazione da TV in digitale terrestre, fatta tramite Terratec Home Cinema 4.
Il file è un MPEG-2 da poco più di 3 GB per una durata di quasi 2 ore. Ecco le specifiche date da GSpot:
http://img88.imageshack.us/img88/578/registrazionetvgspotrz5.th.png (http://img88.imageshack.us/img88/578/registrazionetvgspotrz5.png)
La registrazione è venuta un po' male, probabilmente perché il segnale non era buono.
Fatto sta che importando il file in VirtualDubMod, ottengo un errore relativo all'audio e al video:
http://img88.imageshack.us/img88/3941/virtualdubwarninganachrnm4.png
...e se in VirtualDubMod provo a visualizzare qualcosa non è in sincronia audio-video, mentre con Windows Media Player o altri player sì.
Cosa posso fare?
xke ogni versione diventa + lento....
io uso progdvb che gestisce più schede dvb
inoltre con le ultime versioni hanno aggiunto il supporto alla tv analogica (a qlc può servire)
Mi spieghi come devo configurare Progdvb per farlo funzionare con questa scheda? Grazie
H
...e se in VirtualDubMod provo a visualizzare qualcosa non è in sincronia audio-video, mentre con Windows Media Player o altri player sì.
Cosa posso fare?
gli stream incasinati dal segnale cattivo fixali prima con PVAstrumento
Corona-Extra
28-09-2008, 11:00
Mi spieghi come devo configurare Progdvb per farlo funzionare con questa scheda? Grazie
basta andare in "device list" ed utilizzare il driver bda.
come in tutti i programmi alternativi al thc
tsunamitaly
28-09-2008, 11:11
basta andare in "device list" ed utilizzare il driver bda.
come in tutti i programmi alternativi al thc
Ho provato ProgDvb un po' di tempo fa e mi trovavo bene se non per la difficoltà di settare il telecomando. Tu come hai fatto?
Corona-Extra
28-09-2008, 11:26
ho impostato i tasti di progdvb all'interno del software di gestione del telecomando del thc
tsunamitaly
28-09-2008, 11:52
ho impostato i tasti di progdvb all'interno del software di gestione del telecomando del thc
Si quello anche io ma se non ricordo male non c'era modo di avviare il programma da telecomando.
havanalocobandicoot
28-09-2008, 13:18
gli stream incasinati dal segnale cattivo fixali prima con PVAstrumento
Cosa va fatto di preciso con PVAstrumento?
Con THC 5.105.02 nonostaante i tentativi finora fatti non sono riuscito ad acquisire in analogico le vecchie VHS. Sarà un problema della potenza del PC (PIV 2.6HT+1GB+500GB Disk con XP+SP3) ma comunque non c'è verso. Se metto acquisizione AVI la registrazione dura qualche secondo e con audio. Se metto MPG in versione stream (non .ts) non ho audio ma il video lo registra. Inoltre il più delle volte quando seleziono il pulsante di stop per bloccare la registrazione va in stallo THC e l'unica soluzione è riavviare il sistema. Ho provato ad usare una delle due configurazioni custom con 328*576 (se ricordo bene) e sia con PCM che con DV non ho raggiunto lo scopo. Ho anche provato a chiudere la finestra TV accontentandomi dell'audio durante la registrazione e a chiudere tutti i programmi attivi vicino all'orologio e a disattivare l'antivirus ma senza risultato. Mi sa che devo abbandonare! Che suggerimenti avete per una poco costosa soluzione di acquisizione video analogica? Potrei provare anche con una Pinnacle PCI 300i ma prima di imbarcarmi in un'ulteriore estenuante prova c'è qualche buonanima che mi può dare un consiglio?:cry:
Con THC 5.105.02 nonostaante i tentativi finora fatti non sono riuscito ad acquisire in analogico le vecchie VHS. Sarà un problema della potenza del PC (PIV 2.6HT+1GB+500GB Disk con XP+SP3) ma comunque non c'è verso. Se metto acquisizione AVI la registrazione dura qualche secondo e con audio. Se metto MPG in versione stream (non .ts) non ho audio ma il video lo registra. Inoltre il più delle volte quando seleziono il pulsante di stop per bloccare la registrazione va in stallo THC e l'unica soluzione è riavviare il sistema. Ho provato ad usare una delle due configurazioni custom con 328*576 (se ricordo bene) e sia con PCM che con DV non ho raggiunto lo scopo. Ho anche provato a chiudere la finestra TV accontentandomi dell'audio durante la registrazione e a chiudere tutti i programmi attivi vicino all'orologio e a disattivare l'antivirus ma senza risultato. Mi sa che devo abbandonare! Che suggerimenti avete per una poco costosa soluzione di acquisizione video analogica? Potrei provare anche con una Pinnacle PCI 300i ma prima di imbarcarmi in un'ulteriore estenuante prova c'è qualche buonanima che mi può dare un consiglio?:cry:
Interessa anche a me perchè devo passare dei video dal videoregistratore!!
tsunamitaly
01-10-2008, 13:50
Interessa anche a me perchè devo passare dei video dal videoregistratore!!
Anche a me, ma per quanto mi riguarda il problema è che tutte (?) le periferiche di acquisizione hanno ingresso s-video mentre il mio registratore è scart :(
Anche a me, ma per quanto mi riguarda il problema è che tutte (?) le periferiche di acquisizione hanno ingresso s-video mentre il mio registratore è scart :(
L's-video è rca? non ricordo.. perchè io ho un cavo da scart a vari rca..
Anche a me, ma per quanto mi riguarda il problema è che tutte (?) le periferiche di acquisizione hanno ingresso s-video mentre il mio registratore è scart :(
Guarda che questo è un falso problema. Ci sono cavi con scart lato videoregistratore e cavi RCA composito. Oppure adattatori SCART con selettore IN/OUT e uscite RCA e SVideo. Comunque se il VDR non ha uscita Svideo puoi sempre comprare l'adattatore s-video-RCA composito. Questo adattatore semplicente mette a ponte collegandoli i due segnali luminanza e crominanza (se non ricordo male) che non sono separati nel RCA composito.
tsunamitaly
01-10-2008, 14:11
Guarda che questo è un falso problema. Ci sono cavi con scart lato videoregistratore e cavi RCA composito. Oppure adattatori SCART con selettore IN/OUT e uscite RCA e SVideo. Comunque se il VDR non ha uscita Svideo puoi sempre comprare l'adattatore s-video-RCA composito. Questo adattatore semplicente mette a ponte collegandoli i due segnali luminanza e crominanza (se non ricordo male) che non sono separati nel RCA composito.
Il problema è che la maggior parte degli adattatori non riesce a convertire bene il segnale e quindi il risultato è un video in bianco e nero o di pessima qualità. Ne abbiamo parlato tempo addietro proprio in questo thread.
Beh a dir la verità mi è venuta in mente un'altra soluzione. Dato che ho un DVD recorder con HD se lo collego via scart al VHS mi trovo già bell'e fatto la trasformazione da VHS a DVD. Mi basta poi masterizzare il DVD e copiarlo sul PC in formato VOB ed eventualmente fare un po di taglia e incolla se mi va per trasformarlo in DIVX.
Più ci penso e più mi convinco che è la soluzione più facile.:doh:
Il problema è che la maggior parte degli adattatori non riesce a convertire bene il segnale e quindi il risultato è un video in bianco e nero o di pessima qualità. Ne abbiamo parlato tempo addietro proprio in questo thread.
Mi ricordo di averlo fatto personalmente usando un cavo S-video in ingresso nell'Cinergy facendo ponte sul lato adattatore SCART con uscita Svideo che altrimenti non aveva segnale. Se il ponte è fatto tra i piedi 3 e 4 il risultato è garantito (cioè il colore c'è sempre che ci sia il settaggio corretto tipo PAL/PAL e non PAL/NTSC o SECAM) anche se la qualità è leggernente più bassa del RCA composito (a causa dell'interferenza tra i segnali). Ovvio che se non ci sono altre soluzioni bisogna accontentarsi perchè più di così non si può fare.:read:
Mi ricordo di averlo fatto personalmente usando un cavo S-video in ingresso nell'Cinergy facendo ponte sul lato adattatore SCART con uscita Svideo che altrimenti non aveva segnale. Se il ponte è fatto tra i piedi 3 e 4 il risultato è garantito (cioè il colore c'è sempre che ci sia il settaggio corretto tipo PAL/PAL e non PAL/NTSC o SECAM) anche se la qualità è leggernente più bassa del RCA composito (a causa dell'interferenza tra i segnali). Ovvio che se non ci sono altre soluzioni bisogna accontentarsi perchè più di così non si può fare.:read:
Parlando in soldoni.. Quanto cambia la qualità? Si notano tanto le differenze?
tsunamitaly
01-10-2008, 15:06
Mi ricordo di averlo fatto personalmente usando un cavo S-video in ingresso nell'Cinergy facendo ponte sul lato adattatore SCART con uscita Svideo che altrimenti non aveva segnale. Se il ponte è fatto tra i piedi 3 e 4 il risultato è garantito (cioè il colore c'è sempre che ci sia il settaggio corretto tipo PAL/PAL e non PAL/NTSC o SECAM) anche se la qualità è leggernente più bassa del RCA composito (a causa dell'interferenza tra i segnali). Ovvio che se non ci sono altre soluzioni bisogna accontentarsi perchè più di così non si può fare.:read:
Beh se la qualità è inferiore al composito a sto punto si utilizza il composito no? :)
Beh se la qualità è inferiore al composito a sto punto si utilizza il composito no? :)
In effetti.. Quindi se io ho un cavo da scart a rca composito posso farlo?
Corona-Extra
01-10-2008, 16:15
premetto che ho un'altra scheda, ma a me il thc funziona bene per l'acquisizione da videoregistratore.
ho un adattatore da scart a composito (cavo giallo per il video e rosso/bianco per l'audio).
le poche volte che l'ho usato ho salvato in mpeg e poi editato e masterizzato tramite ulead video studio.
il risultato è stato buono
tsunamitaly
01-10-2008, 18:50
In effetti.. Quindi se io ho un cavo da scart a rca composito posso farlo?
Quando provai ottenni un risultato mediocre ma certamente superiore a quello ottenuto con l'adattatore scart/s-video.
L'immagine era a colori ma purtroppo si evidenziava una vistosa banda nella parte bassa dellos chermo. Comunque se ci si accontenta...
premetto che ho un'altra scheda, ma a me il thc funziona bene per l'acquisizione da videoregistratore.
ho un adattatore da scart a composito (cavo giallo per il video e rosso/bianco per l'audio).
le poche volte che l'ho usato ho salvato in mpeg e poi editato e masterizzato tramite ulead video studio.
il risultato è stato buono
Beh.. hai il mio stesso materiale.. se dici che il risultato è buono..
Corona-Extra
02-10-2008, 10:40
oddio essendo materiale proveniente da videocassette di almeno 10 anni non ci si può aspettare una gran qualità....
cmq l'acquisizione è risultata fluida ed il video si vede discretamente
oddio essendo materiale proveniente da videocassette di almeno 10 anni non ci si può aspettare una gran qualità....
cmq l'acquisizione è risultata fluida ed il video si vede discretamente
Ma con un pò di montaggio non si può restaurare?
Corona-Extra
02-10-2008, 10:43
sicuramente, ma siccome il lavoro non era per me, l'ho fatto nel modo più veloce possibile...
mi sono liberato delle videocassette diversi anni fa.....:D
visto che sto provando anche io Progdvb e settandolo con la scheda di rete terratec fa la ricerca canali ma poi non riesco a vederne nemmeno uno cosa sbaglio?
Corona-Extra
05-10-2008, 16:36
settandolo con la scheda di rete terratec
che significa?
ho provato incuriosito il nuovo progDVB
ne il 4 ne il 5 si filano l'analogico
il tuner non sente nulla
Ciao!
Da qualche giorno ho un problema, ora provo a spiegarvelo brevemente: quando collego la hybrid mi compare un'icona nella tray ed il relativo palloncino con la scritta "la periferica può funzionare più velocemente". Se apro il THC il programma parte ma poi non riceve niente dalla scheda, nel senso che il THC funziona ma rimane con la sua schermata grigia con il logo terrate cal centro...
Premetto che le altre periferiche usb 2.0 che ci collego funzionano regolarmente e che provando a fare l'aggiornamento driver delle porte usb, mi dice che ho già installati i driver migliori. Provando a scollegare e ricollegare di continuo la hybrid, può succedere che dopo una quarantina di volte non compaia più quel messaggio, e se vado ad aprire il THC tutto funziona di nuovo...
Secondo voi cosa può essere successo?
Ciao e grazie a chi mi vorrà aiutare!
vedi che non abbia fatto ossido una lamella
Paky per lamelle intendi i quattrofilamenti dorati che sono nella "spina" della pennetta? Quelli mi sembrano puliti, sono molto lucidi quindi non ossidati.
Grazie comunque dell'interessamento. Hai altre idee per caso? Non vorrei che sia proprio la hybrid che chissà perché è andata...
Adesso per esempio sta funzionando. Per farla funzionare ho disattivato e riattivato varie volte da "gestione periferiche" la porta dove è collegata la hybrid ed il controller generale dell'usb. Ora funziona, ma fare ogni giorno tutto questo procedimento è uno sbattimento non da niente...
esclusi problemi ai contatti passerei su un altro pc
se il disguido non si replica basta un formattone :)
Corona-Extra
08-10-2008, 23:59
ho provato incuriosito il nuovo progDVB
ne il 4 ne il 5 si filano l'analogico
il tuner non sente nulla
sinceramente non l ho provato xke ricevo tutto in digitale.
cmq tra le novità delle ultime versioni c'era proprio il supporto alla tv analogica....boh
cmq sono finalmente riuscito a visualizzare i canali tramite la rete.
con progdvb addirittura funziona il cambio canale da client!
bisogna installare progdvb e selezionare la modalità client e copiare la lista dei canali del server!
FIGATA
parli del 5?
perchè il server del 4 era un disastro
Corona-Extra
09-10-2008, 09:19
si certo....
la 5 è nettamente migliore (a dir la verità nn capisco proprio xke coninuino ad aggiornare la 4....è anche brutta esteticamente.....boh)
tra le altre cose progdvb è stupendo xke anke il mio portatile è dotato di una scheda dvb-t, e posso utilizzare direttamente quella per i canali terrestri e ricorrere allo streaming solo per i canali sat che non sono presenti nella mia zona.... mux La7 B e All Music....oltre ovviamente ai canali presenti solo sul sat
insomma proprio un bel lavoro....sto valutando di comprare la versione pro!:D
quei soldi se li meriterebbero
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la terratec; sto avendo alcuni problemi: il software in dotazione, che ho visto voi abbreviate con THC, mi rileva correttamente tutti i canali digitali trasmessi nella mia zona (Roma), ma poi quando vado a vederli, strisce versi, squadrettamenti e disturbi audio... ho provato a cambiare il codec video, ma mi forze sempre a tornare al quello di default
ho letto che è possibile usare programmi quali progdvb o dvbdream (che conosco bene avendo una scheda satellitare skystar 2), ma provando con entrambi, non mi rilevano alcun canale..... cosa sbaglio?
grazie!
scubettamento e skretch audio sono sinonimo di segnale insuff. o molto disturbato
si certo....
la 5 è nettamente migliore (a dir la verità nn capisco proprio xke coninuino ad aggiornare la 4....è anche brutta esteticamente.....boh)
tra le altre cose progdvb è stupendo xke anke il mio portatile è dotato di una scheda dvb-t, e posso utilizzare direttamente quella per i canali terrestri e ricorrere allo streaming solo per i canali sat che non sono presenti nella mia zona.... mux La7 B e All Music....oltre ovviamente ai canali presenti solo sul sat
insomma proprio un bel lavoro....sto valutando di comprare la versione pro!:D
quei soldi se li meriterebbero
Non ho capito che puoi fare con questa cosa del server.. Mi potete spiegare? Grazie
scubettamento e skretch audio sono sinonimo di segnale insuff. o molto disturbato
da dove, nel THC, vedo il livello del segnale? quando ho i canali sintonizzati, vedo un 60% in basso a destra nel pannellino
alla pennina ho portato il cavo antenna che esce dal mio DTT da tavolo (con il quale ho segnale perfetto per tutte le emittenti)... potrebbe essere questo il problema?
ma il fatto che prodvb non mi rileva proprio alcun segnale lungo tutta la banda UHF, mi sembra comunque anomalo; c'è qualche cosa da fare forse che io non so? ho installato il progdvb, che rileva la pennina, vado su channel search, e niente, ci mette un attimo a fare la scansione ma non trova niente
è un bug antico
vai nella ricerca per trasponder
scorri i canali con la freccia della tastiera e ti fermi quando vedi la barra del segnale diventare verde
a quel punto premi SCAN
ripeti questa seccatura per ogni canale che ha segnale verde
è un bug antico
vai nella ricerca per trasponder
scorri i canali con la freccia della tastiera e ti fermi quando vedi la barra del segnale diventare verde
a quel punto premi SCAN
ripeti questa seccatura per ogni canale che ha segnale verde
grazie mille!
stasera appena rientro provo.... :)
Corona-Extra
13-10-2008, 23:40
Non ho capito che puoi fare con questa cosa del server.. Mi potete spiegare? Grazie
serve per condividere la scheda tv con tutti i pc di una rete.
lo fanno molti sw....cn progdvb si può anche cambiare canali dal client
anche col AltDVB(versione solo SAT) e con Jtvlan
grazie mille!
stasera appena rientro provo.... :)
praticamente tutto risolto: gli squadrettamenti erano "colpa" del cavo antenna che andava dal decoder da tavolo alla terratec, sostituendolo il segnale è venuto perfetto
poi ho sintonizzato du progdvb, utilizzando un codec cyberlink, e si vede una meraviglia!!!! :D
grazie per il supporto!
ragazzi ho appena installato la scheda e finita la scansione mi trova i canali che si sentono bene ma vedo tutto nero!!
uso windows vista ed il programma terratec home cinema 5.109 ( i driver sono gli ultimi disponibili sul sito terratec)
avete qualche suggerimento?
battis83
05-11-2008, 15:09
Ciao a tutti, sono nuovo, googlando ho trovato questo forum dove si parla del
TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS FM, siccome volevo comprarlo, volevo chiedervi come va, cioè io ho un vecchio P4 a 3 ghz, con 1 giga di ram, e volevo chiedere se è sufficente per non vedere il video a scatti.
Ciao a tutti, sono nuovo, googlando ho trovato questo forum dove si parla del
TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS FM, siccome volevo comprarlo, volevo chiedervi come va, cioè io ho un vecchio P4 a 3 ghz, con 1 giga di ram, e volevo chiedere se è sufficente per non vedere il video a scatti.
io posso dirti che la uso su un eeepc 1000h quindi un atom da 1.6 ghz con 2 gb di ram e non va per niente a scatti ne in analogico ne in digitale e registro da entrambe le sorgenti senza problemi.
Ciao a tutti, sono nuovo, googlando ho trovato questo forum dove si parla del
TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS FM, siccome volevo comprarlo, volevo chiedervi come va, cioè io ho un vecchio P4 a 3 ghz, con 1 giga di ram, e volevo chiedere se è sufficente per non vedere il video a scatti.
Vai tranquillo, è più che sufficiente.
Ciao! :D
battis83
05-11-2008, 17:04
Ok grazie l'ho appena comprato.
Corona-Extra
06-11-2008, 00:00
ho provato l'ultima versione del server noxon....
non capisco il motivo ma ne escono veramente tante...
cmq FINALMENTE funziona!
è una figata!!!:D
battis83
07-11-2008, 13:08
scusate, ma come fate a vedere il video, cioè il l'ho installato con gli ultimi driver del sito terratec e non mi funziona l'overlay ? funziona solo il vmr . mentre se abilito l'overlay si sente l'audio ma mi appare lo schermo nero sia in finestra che in scermo intero. ?
tsunamitaly
07-11-2008, 18:17
ho provato l'ultima versione del server noxon....
non capisco il motivo ma ne escono veramente tante...
cmq FINALMENTE funziona!
è una figata!!!:D
Non uso HC da tempo, mi ricordi a che serve il noxon?
Scusate ragazzi secondo voi quali sono i requisiti minimi solo per ricevere,(no registrazione o editing video), i canali analogici e digitali con questo usb tv-tuner ?
Per fare un esempio gli eepc con procio atom 1,6 GHz e IGP GMA950 andrebbero bene o sono poco potenti ?
Corona-Extra
14-11-2008, 11:47
Non uso HC da tempo, mi ricordi a che serve il noxon?
serve per fare streaming sulla rete
funziona tramite browser ed è possibile cambiare canale da remoto.
direi che finalmente ha senso usate il thc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.