PDA

View Full Version : TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12

Corona-Extra
24-12-2006, 14:38
ankio faccio parte di un piccolo condominio.

devi farti fare un preventivo e poi distribuire una copia a tutti i condomini e vedere qnt sono favorevoli.

Paky
24-12-2006, 14:56
la storia dei punti interrogativi può essere ricondotta ai MUX per DVB-H (telefonini)

controlla che frequenza hanno i MUX ricevuti con tale problema e confrontale (come ha detto Corona) con le frequenza proposte da DGTVi

Kalua
24-12-2006, 18:56
@Corona
non so dirti il costo del singolo pezzo perchè l'antennista è un amico di mio padre ha fatto anche altre modifiche all'impianto per altre storie ed il prezzo è stato fatto per il totale, cmq come ha detto paky il singolo pezzo lì era robba di qlc decina di € non di +

Corona-Extra
27-12-2006, 11:43
x quanto riguarda possibili adattatori usb x i canali a pagamento buio totale?

Paky
27-12-2006, 11:45
sapevo che mimundo aveva in scaletta questa possiblità , ma nn so a che punto sono

max60
27-12-2006, 13:09
Scusate, con la scheda usb in oggetto a questa discussione, immagino che si possa acquisire filmati anche da fonti esterne (es videocamera), giusto ?
Che tipi di ingressi ha (es, RCA, S-Video, o altro).
Com'è la qualità di registrazione, si può registrare in formato dvd (a 720 pixel intendo) ?
Grazie.

TecnoWorld8
27-12-2006, 13:59
max60: per acquisire da dvd fatti in casa, per esempio, molto meglio copiare i vob files direttamente su pc e poi se vuoi convertire il formato (tipo portarli in divx), usare qualche encoder

animeserie
27-12-2006, 14:02
Scusate, con la scheda usb in oggetto a questa discussione, immagino che si possa acquisire filmati anche da fonti esterne (es videocamera), giusto ?
Che tipi di ingressi ha (es, RCA, S-Video, o altro).
Com'è la qualità di registrazione, si può registrare in formato dvd (a 720 pixel intendo) ?
Grazie.

Se la fotocamera è digitale MiniDV, devi collegarla alla Firewire IEEE-1394

fabiobax
27-12-2006, 16:21
Si può in qualche modo usare i servizi a pagamento di mediaset premium?

max60
28-12-2006, 07:47
Però non ho capito se la TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS ha la possibilità di acquisire immagini attraverso prese RCA e con che qualità....

Paky
28-12-2006, 08:21
basta andare sul sito terratec e leggere
se desiderate utilizzare il notebook come monitor per visualizzare a schermo intero un video proveniente da un videoregistratore, una videocamera analogica o un decoder, nessun problema ! la Cinergy Hybrid consente di farlo tramite l'ingresso S-Video o in Composito utilizzando il cavo multiplo incluso. Inoltre registrare anche alla massima risoluzione DVD 720*576, è semplice e intuitivo utilizzando il software incluso TerraTec Home Cinema. Gli ingressi video analogici vengono rappresentati tramite simboli " composito " che possono essere trasferiti nella lista dei favoriti come normali canali.

max60
28-12-2006, 08:34
A questo ci ero già arrivato, ma dato che non sempre le caratteristiche pubblicizzate e sbandierate dai produttori si rivelano veramente tali, preferivo un parere da chi già ce l'ha e la usa.

Paky
28-12-2006, 08:39
fammi capire , nel bundle ci mettono un cavo e secondo te è finto? :D

Scalor
29-12-2006, 19:16
qualcuno è riuiscito a trovare qualche soluzione per vedere i canali con la scheda prepagata sul TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS

Paky
29-12-2006, 19:20
nein , anche perchè è un problema comune a tutte le schede DVB-T su BDA

quindi se si risolve si risolve per tutte

orchid
29-12-2006, 20:49
oggi pomeriggio ho preso una cinergy t usb xe, e fino ad ora non sono riuscito a fare una scansione dei canali.

ho seguito i vari help e faq sul sito terratec, messo gli ultimi driver, messo l'antenna condominiale...insomma non prende nulla nessun canale.

ho windows xp service pack 2.

avete dei suggerimenti?
se no prendo e la riporto indietro.

mr_hyde
29-12-2006, 20:53
oggi pomeriggio ho preso una cinergy t usb xe, e fino ad ora non sono riuscito a fare una scansione dei canali.

ho seguito i vari help e faq sul sito terratec, messo gli ultimi driver, messo l'antenna condominiale...insomma non prende nulla nessun canale.

ho windows xp service pack 2.

avete dei suggerimenti?
se no prendo e la riporto indietro.

Se hai letto il thread gia' saprai che:
1) con l'antennina in dotazione e' pressoche' impossibile ricevere qualcosa
2) anche l'impianto del palazzo (e quello interno all'appartamento) hanno la loro importanza (ad esempio io, con l'antenna di casa, NON becco assolutamente niente pur abitando praticamente sotto un trasmettitore peril digitale terrestre).
Sei quindi certo dell'impianto di casa?

Ciao,
Mr Hyde

Paky
29-12-2006, 21:32
prova ad installare questo Hot-fix consigliato daTerratec per SP2

http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&genscs=0&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f3%2f1%2f2%2f3128a940-7d03-4cd1-bc91-8c35ae5ec1e8%2fWindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA.exe

OrcaAssassina
29-12-2006, 22:24
Ho formatto ed ho reinstallato la mia penna DTT

Adesso ho dei problemi in visualizzazione

Ad esempio riesco a sentire bene per circa un minuto poi la voce si velocizza e poi sparisce.

Ho un 3800X2 dual core, impostando un solo core ho notato che la cosa è migliorato di molto, adesso dopo circa 10 min il suono inizia a tratteggiare ma non scompare

Altri consigli????

Pokayoke
29-12-2006, 23:29
Però non ho capito se la TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS ha la possibilità di acquisire immagini attraverso prese RCA e con che qualità....
Si può acquisire con l'RCA (in video composito) e in S-video...
Come ti dicevano assolutamente non vale la pena x dvd e videocamere digitali...
Non puoi paragonare la qulità che otterresti dalla XS a quella che avresti decodificando il dvd o usando l'ingresso firewire per la telecamera!
Le registrazioni video (x es da videoregistratore) sono comunque decenti... a me personalemnte però il portatile (non è recentissimo, è un athlon 2400+ di quasi 4 anni fa) non regge la risoluzione a 720x576 nella registrazione da fonti analogiche.
Si impalla il PC!
Dipende poi dai codec... in divx mi devo fermare a 480x576; l'mpeg2 invece impegna meno il processore.
A risoluzioni minori non ho problemi...
Sul pc fisso (molto + recente!) suppongo ce la faccia ad arrivare ai 720x576 dichiarati, ma non ho provato xchè l'XS l'ho presa appunto per il notebook...

Corona-Extra
30-12-2006, 13:45
ho provato ad acquisire da videoregistratore ma avrei bisogno di qlc consiglio.
il sito della terratec dice:
"formato video : poichè la risoluzione del videoregistratore è max 300-320 , il resto è solo rumore video, è inutile acquisire alla massima risoluzione DVD 720*576, perchè si introducono solo degli spazi vuoti e rumore. Quindi quando acquisite da VHS senza perdita di qualità è sufficiente utilizzare la risoluzione di 352*576. Se utilizzate un videoregistratore S-VHS, allora il video è in modalità S-Video, l'audio stereo e poichè è in grado di registrare a 400 linee, la risoluzione di acquisizione può essere di 704*576."

ora come faccio a capire se il mio videoregistratore è VHS o S-VHS?
inoltre ho provato con entrambe le risoluzioni ma nelle immagini veloci noto i quadrettoni, mentre se provo ad acquisire cartoni animati l'immagine viene divisa a righe orizzontali.

ho provato vari codec: Terratec, Purevideo, Intervideo, Cyberlink e Ulead xo ho notato solo miglioramenti nella riproduzione dei canali analogici (con i Purevideo) mentre nell'acquisizione non noto differenze

il pc è datato barton 2800+ @ 2400 MHz xo non noto rallentamenti nella riprodizione

prova ad installare questo Hot-fix consigliato daTerratec per SP2

http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&genscs=0&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f3%2f1%2f2%2f3128a940-7d03-4cd1-bc91-8c35ae5ec1e8%2fWindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA.exe

a cosa serve?

Paky
30-12-2006, 14:00
l'ho detto , è una patch per periferiche DVB consigliata da microsoft e da terratec


http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&displaylang=it

http://www.terratec.it/supporto/ (quarta riga "ATTENZIONE")

Paky
30-12-2006, 14:02
per la quastione ***x576 dipende dove vai a riprodurlo

prova a quardare un 320x576 su PC a 1024x768 , poi mi dici se nn era meglio beccarsi un pò di rumore a 720x576 e usare qualche filtro di denoise in compressione o postrpo :D

Corona-Extra
30-12-2006, 14:31
appunto, mi servirebbero consigli su come procedere....
ne so ben poco a riguardo:
il mio scopo è trasferire il contenuto di una videocassetta su dvd

TecnoWorld8
30-12-2006, 15:10
mi sono sempre chiesto perchè non riesco ad impostare l'ffdshow come video renderer nel software terratec...qualcuno ci è riuscito? se lo imposto, mi re-imposta subito il terratec video renderer....

Paky
30-12-2006, 17:10
perchè devi impostare prima il decoder e poi il colorspace solo su YUY2

http://img413.imageshack.us/img413/6910/bilderman20061230171731na2.png

http://img19.imageshack.us/img19/633/811br9.png

TecnoWorld8
30-12-2006, 18:53
grazie infinite, ora funziona! la qualità è migliore, soprattutto in funzione dei vari parametri di post processing che ho attivato...

uscendo dall'applicazione, però, crasha...nulla di grave, intendiamoci, ma chissà perchè lo fa!

Paky
30-12-2006, 18:55
perchè l'home cinema è un programma di cavolo , tutto qui :D

foxmolder5
02-01-2007, 12:02
vorrei acquistare questa periferica da utilizzare con il mio portatile. ho visto i requisiti minimi e vorrei sapere se tale periferica funzionerebbe sul mio portatie (AMD AthlonXP-M 1800+,512 RAM, hd 80GB 5400rpm, scheda video integrata con 32mb ram condivisi) sia per la visione della tv e sia per la registrazione su hd dei programmi. vi ringrazio

mr_hyde
02-01-2007, 13:37
vorrei acquistare questa periferica da utilizzare con il mio portatile. ho visto i requisiti minimi e vorrei sapere se tale periferica funzionerebbe sul mio portatie (AMD AthlonXP-M 1800+,512 RAM, hd 80GB 5400rpm, scheda video integrata con 32mb ram condivisi) sia per la visione della tv e sia per la registrazione su hd dei programmi. vi ringrazio

Io l'ho provato su un Acer 1356WLMI, configurazione simile alla tua: direi che fa parecchia fatica ed e' praticamente inutilizzabile, almeno IMHO.

Ciao,
Mr Hyde

arnold72
02-01-2007, 18:39
grazie infinite, ora funziona! la qualità è migliore, soprattutto in funzione dei vari parametri di post processing che ho attivato...

uscendo dall'applicazione, però, crasha...nulla di grave, intendiamoci, ma chissà perchè lo fa!

prova a disinstallare windvd e non crasha più all'uscita...non chiedermi perchè :D :D :D
ciao

danicivic
12-01-2007, 19:51
Penso anche io di prendere questa scheda pc usb e leggiucchiando il thread mi sembra cmq una buona scelta.
Ad ogni modo ci sono differenze fra questo modello e il Cinergy Ht usb Xe?
Thx!

Corona-Extra
20-01-2007, 00:30
qualcuno sa se la sorella cinergy s usb è riconosciuta da progdvb?
inoltre possiedo già la cinergy ht pci e vorrei sapere se due schede potrebbero creare problemi dato che l home cinema deve gestirle entrambe.

Paky
20-01-2007, 09:12
progdvb "dovrebbe" gestire qualsiasi scheda con driver BDA

Corona-Extra
20-01-2007, 09:54
cosa significa "driver BDA"?
quelli terratec lo sono giusto?

Scalk3
21-01-2007, 12:30
Sono driver universali.
La Terratec li ha.

sixstrings
23-01-2007, 14:41
Altri modello simili per TV analogica e digitale
5v 30mA, 450g...
http://www.telesystem.it/prodotti/dettaglio.asp?product_id=84
12v
http://www.meliconi.it/Prodotto.asp?Cat=1&ID=4&Prod=181

Ragazzi, visto che con l'antennina in dotazione alla xs non vedo 1 tubo, ho ne ho provate diverse da interni: bene, la Meliconi fa letteralmente schifo!!! :mad:
Ricevuti 4-5 canali anche smanettandoci un bel po', mentre con un'antennina da 18db della Philips che già avevo (alimentata con 2 mini stilo e non per dvb-t) ne ho trovati 18!!
A che cavolo servono allora i 43db?!? Mah...
Cmq ne ho presa una della Philips per digitale terrestre da 39db che pare andare molto meglio.

PS: ne approfitto per chiedere alcune cose:
1) Quale codec va meglio per vedere trasmissioni in dvb-t? Inoltre, dove si trovano e come si installano?
2) È il caso di affidarsi a software 3d party (tipo Progdvb) o con Power Cinema 4 si ottengono già i risultati migliori?
3) Cosa cambia se spunto (quindi, attivo) l'opzione "wmr9" in Terratec Home Cinema?

Tnx...

Corona-Extra
23-01-2007, 15:39
io uso i decoder purevidio di nvidia e mi trovo molto bene.
si installano come un qualsiasi programma e poi vanno selezionati nel menu a tendina del home cinema. ho provato anke cyberlink, intervideo ma nn sono stati all altezza di quelli nvidia.
le antenne della philips dove si trovano e quanto costano?

Paky
23-01-2007, 17:16
A che cavolo servono allora i 43db?!? Mah...


nn fatevi fregare dai dati dichiarati , e ricordate sempre che le antenne amplificate valgono quel che costano

dentro c'è un trabiccolo di scheda/amplificatore largabanda da 2 soldi

c'è un motivo se un antennista viene e monta i moduli canalizzati ;)

sixstrings
23-01-2007, 17:17
io uso i decoder purevidio di nvidia e mi trovo molto bene.
si installano come un qualsiasi programma e poi vanno selezionati nel menu a tendina del home cinema. ho provato anke cyberlink, intervideo ma nn sono stati all altezza di quelli nvidia.
le antenne della philips dove si trovano e quanto costano?

Tnx Corona! Con i pure video (che ho giusto finito di scaricare!) c'è un miglioramento visibile della visione?
Le antenne Philips si trovano nei negozi di elettronica o nei megastore di informatica (euronics, fnac, mediaworld et similia) e costano tra i 15 e i 30 euro.
Tu usi l'antenna in dotazione?

Corona-Extra
23-01-2007, 20:44
cn i purevideo usi l accellerazione della scheda video nvidia (se ce l hai).
sopprattutto cn i canali analogici la cpu è meno sfruttata.
cmq si mi trovo meglio che cn gli altri.
io ho la versione pci ht e quindi la uso cn l antenna centrale, xo volevo prendere anche la versione usb

nikbado
24-01-2007, 16:43
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema! Sono a ferrara a studiare e attaccando la Cinergy all'antenna del condominio vedo malino.. sopratutto italia1. Allora ho pensato di cercare i canali in digitale terrestre dato che la zona è coperta. Ma niente, con home cinema non li trovo e con progdvb li trova ma mette un simbolo di un floppy a fianco e non li vedo... Avete qualche idea? ho comprato apposta un'antenna portatile della philips pensando che il problema fosse quella del condominio... ma niente... :mc:
Ci sarà un modo di vedere il digitale terrestre... Consigliatemi voi, magari altri programmi, impostazioni per la ricerca,... non saprei, AIUTO! :help:

Paky
24-01-2007, 16:51
quelli con il floppy sono DVB-H , quindi TV per telefonino....

nikbado
24-01-2007, 17:01
ok, con home cinema non trovo niente sui canali in cui dovrebbe esserci mediaset. trovo solo un tot di canali alla frequenza 610000 (canale 38) ma tutti questi hanno un punto interogativo a fianco e non si vedono...

Paky
24-01-2007, 17:05
...sempre DVB-H

nikbado
24-01-2007, 17:19
...sempre DVB-H


Quindi vuol dire che non prendo nessun canale?????? Ho fatto la sintonia extra fine sui mux cge ci sono su dgtvi.it...
Se non prendo niente semplicemente non ci sono canali o sbaglio qcs?

Paky
24-01-2007, 17:22
se nn sintonizzi nessun MUX sulle frequenze elencate nel sito DGTVi (della tua città) l'impianto d'antenna nn è OK

nikbado
24-01-2007, 17:57
Il livello del segnale dei mux di dgtvi è 100% pero non trovo nessun canale...... :muro:

Paky
24-01-2007, 18:17
prova con un altro programma e rimetti i driver BDA

nikbado
24-01-2007, 19:41
prova con un altro programma e rimetti i driver BDA

I driver e l'home cinema li ho scaricati oggi.. sono gli ultimi.. in analogico funziona tutto... il problema è il digitale terrestre.. che programma potrei usare??

Kenny82
25-01-2007, 15:10
Ciao Ragazzi,ho cercato un po' nel forum ma non ho trovato niente a riguardo. Qualcuno di voi sa per caso se la cinergy hybrid ha qualche problema con Windows Media Center?Mi è giunta voce che Win Media Center non è in grado di utilizzare il sintonizzatore analogico ma solo quello digitale...vi risulta?

grazie mille!
Ciao

Thorus
27-01-2007, 11:33
Ciao raga, ero interessato a questo tv-tuner x il mio portatile.
Che ne dite, è ok oppure è meglio rivolgermi altrove ?
Quali sono i pregi e i difetti?

Ciao!

francolag60
27-01-2007, 15:07
Ciao raga, ero interessato a questo tv-tuner x il mio portatile.
Che ne dite, è ok oppure è meglio rivolgermi altrove ?
Quali sono i pregi e i difetti?

Ciao!
Direi che è ok, va molto bene.
Verifica se ci sono problemi di compatibilità con la scheda ATI, un mio amico ha qualche problema.
Ricorda di scaricare l'ultima versione del Terratec HC e dei relativi drivers.

Scalor
27-01-2007, 18:36
Direi che è ok, va molto bene.
Verifica se ci sono problemi di compatibilità con la scheda ATI, un mio amico ha qualche problema.
Ricorda di scaricare l'ultima versione del Terratec HC e dei relativi drivers.

si, va bene, ma con le schede ati a volte si hanno problemi con l'overlay, bisogna mettere i driver catalyst aggiornati.

trapanator
28-01-2007, 21:25
salve ! Da poco ho preso questo ricevitore :D però ho dovuto smaddonnare per installare un po' di roba (ultimi drivers forceware "modificati" per farli andare sulla mia 5200 go del mio notebook). Volevo chiedervi come si fanno a registrare i sottotitoli?

net83it
06-02-2007, 17:31
http://gif.chl.it/g/70511g.gif

a parte l'antennino e la prolunga a cosa servono gli altri 2 cavetti, soprattutto quello che si divede in 3?

poi, non so se posso chiederlo qui, conosce qualche buon negozio online che l'ha disponibile al momento? su bow non l'hanno :(

grazie

vizzz
06-02-2007, 17:35
http://gif.chl.it/g/70511g.gif

a parte l'antennino e la prolunga a cosa servono gli altri 2 cavetti, soprattutto quello che si divede in 3?

poi, non so se posso chiederlo qui, conosce qualche buon negozio online che l'ha disponibile al momento? su bow non l'hanno :(

grazie
quello corto con un solo collegamento è l'adattatore per l'antenna domestica.
quello a 3 integra: ricevitore IR, ingresso SVIDEO, e l'ingresso analogico audio e video.(se non ricordo male)

net83it
06-02-2007, 17:44
grazie

altra domanda

a questa pagina http://www.terratec.it/comparison/sintonizzatori_tv.shtml in fondo, leggo "Attenzione tutti i dispositivi in digitale terrestre sono compatibili con Media Center Edition, mentre la parte analogica richiede sintonizzatori con codec hardware"

che vuol dire? che per vedere la tv analogica ho la necessità di un altro apparecchio hardware?

Kalua
06-02-2007, 17:51
si, va bene, ma con le schede ati a volte si hanno problemi con l'overlay, bisogna mettere i driver catalyst aggiornati.



riguardo i problemi con i driver vecchi non saprei dire perchè non li ho provati...

ho preso la x1950xt e messo direttamente gli ultimi 7.1.. e non ho avuto problemi sin'ora.. :sperem:

devo dire che la pausa per il cambio fra un canale e l'altro è praticamente scomparsa da quando ho la ati però :eek:

non che prima fosse lunghissima, ma si notava :rolleyes: levate le 7900gt e messa la ati praticamente mi sembra di avere una tv classica altro che una scheda usb per pc :sofico:

jerrygdm
06-02-2007, 17:59
che vuol dire? che per vedere la tv analogica ho la necessità di un altro apparecchio hardware?


mi interessa anche a me questa cosa: con vista e i driver x vista della hybrid viene fatta solo la scansione dei canali digitali, per gli analogici come si fa?

Scalor
06-02-2007, 18:12
riguardo i problemi con i driver vecchi non saprei dire perchè non li ho provati...

ho preso la x1950xt e messo direttamente gli ultimi 7.1.. e non ho avuto problemi sin'ora.. :sperem:

devo dire che la pausa per il cambio fra un canale e l'altro è praticamente scomparsa da quando ho la ati però :eek:

non che prima fosse lunghissima, ma si notava :rolleyes: levate le 7900gt e messa la ati praticamente mi sembra di avere una tv classica altro che una scheda usb per pc :sofico:

mi riferivo alla scheda video di un notebook, sul pc fisso anche a me ha sempre funziionato.

curvanord12
06-02-2007, 18:28
Io ho un problema.... non riesco a vedere fonti esterne....ho provato con un videoregistratore...ma niente....schermo nero.... ho tutto.....la presa scart col bottoncino IN e Out e il cavetto giallo per capirci.... AIUTATEMI vi prego

trapanator
07-02-2007, 07:06
devo dire che la pausa per il cambio fra un canale e l'altro è praticamente scomparsa da quando ho la ati però :eek:

non che prima fosse lunghissima, ma si notava :rolleyes: levate le 7900gt e messa la ati praticamente mi sembra di avere una tv classica altro che una scheda usb per pc :sofico:

a me ci mette 2 secondi... forse perché ho un centrino 1.7 Ghz e nvidia 5200 go?

Franzsys
07-02-2007, 17:56
E' un po' che non frequento la discussione... sempre attiva pero eh :D

Io continuo a non poter utilizzare il sintonizzatore ANALOGICO sul desktop perchè l'audio è un fruscio metallico. La motherboard è una Abit NF7s con audio integrato nVidia. :muro:
Sul notebook Toshiba M70-166 non ho problemi.

Avevo provato qualche "manovra" parecchi mesi fa, al momento dell'acquisto ma senza risultati. :mc:

C'è qualche novità per questo problema? :confused:


Comunque nel complesso, nonostante forse questo sintonizzatore sia uno dei migliori, il mio giudizio complessivo non può essere elevato. :rolleyes:

Paky
07-02-2007, 17:57
hai provato ad aggiornare i driver audio ?

Corona-Extra
07-02-2007, 19:05
sicuro ke abbia l audio nvidia??
io ho una abit an7 (sua sorella) , sul cd della mobo c erano solo i driver nvidia e funzionavano bene (a parte l audio in e mic ke nn erano riconosciuti)
dopo parekkio tempo ho scoperto ke montava una scheda audio realtek, e con i driver giusti tutto si è messo a funzionare

Paky
07-02-2007, 19:14
si infatti , conviene installare i Realtek , se nn ricordo male anche la NF7-S come la nosta AN7 ha il soundstorm

Franzsys
08-02-2007, 05:36
sicuro ke abbia l audio nvidia??

Veramente non ho mai verificato... con cosa posso controllare??

Grazie, F

Corona-Extra
08-02-2007, 08:53
ci sono vari modi....

- puoi cercare le caratteristiche tecniche della tua mobo
- puoi controllare se è presente il chip realtek
- puoi installare i drive e vedere cosa ti dice
- software di diagnostica potrebbero aiutarti (sandra,everest)

Franzsys
08-02-2007, 17:18
Con Sandra il risultato è:
NVIDIA nForce.

Dal manuale della mobo:
• Onboard 6-Channel AC 97 CODEC
• Professional digital audio interface supports optical S/PDIF OUT (NF7/NF7-S/NF7-M)
• NVIDIA SoundStorm™ Technology with real-time Dolby Digital 5.1 encoder (NF7-S)

All'ispezione diretta:
leggo solo nVidia nForce 2

Deduco quindi che non sia realtek... o sbaglio?

ciao
f

Paky
08-02-2007, 17:26
ti ho gia risposto sopra , la NF7-S nforce2 è come la AN7 ,AC97 quindi i driver li trovi qui http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#AC

mi raccomando disinstalla gli attuali prima

Corona-Extra
08-02-2007, 17:41
l unico modo x far funzionare in pieno la scheda audio mia an7 è installare i realtek sopra gli nforce.
se installo solo i realtek mi dice ke mancano di driver
se installo solo gli nforce non funziona il microfono e la line in

con entrambi invece va tutto bene ehehehe

Corona-Extra
10-02-2007, 12:15
che ne pensate?
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Antenna%20One.shtml

foxmolder5
10-02-2007, 12:18
che ne pensate?
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Antenna%20One.shtml

questa è solo antenna o anche ricevitore per vedere e registrare la tv? chissà quale sarà il prezzo.

Corona-Extra
10-02-2007, 12:41
antenna

sixstrings
10-02-2007, 15:18
antenna

Moooolto interessante! È proprio quello che cercavo... Sai quanto costa e se già si trova in giro? A proposito, voi che antenna usate con l'hybrid xs per il digitale terrestre?

Corona-Extra
10-02-2007, 17:33
già sembra MOLTO interessante.
purtroppo non si sa il prezzo ma soprattutto nn si trova in nessun negozio on-line...sob

lionsecret
10-02-2007, 18:53
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto per un consiglio su un TV Tuner da acquistare...per il momento ho visto:
TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS
PINNACLE PCTV Hybrid Pro Stick
Toshiba - TV TUNER USB ANALOGICO\DIGITALE (PX1256E-1TVH)


Aiutatemiiiiiiiii in questa difficile scelta...ho letto 2000 forum ma non sono arrivato a niente....
Percortesia se riuscite anche a spiegarmi perchè una è meglio dell'altra... tipo positivo, negativo....
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto!!!!

vizzz
10-02-2007, 19:31
ti posso rispondere per queste due avendole provate:
TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS
PINNACLE PCTV Hybrid Pro Stick

motivato dal prezzo un poco inferiore avevo comprato la pinnacle, scomoda da inserire nel portatile in quanto non forniscono la prolunga, bel telecomando, il sensore IR è nel corpo della stessa ed è un poco scomodo e infine non funzionava!installata provata ok...riavvio pc...non la rileva più.
Stessa cosa ad ogni installazione e riavvio, l'ho riportata e cambiata con una Terratec XS...va che è una meraviglia...e poi mi pare di ricordare che l'impatto sulla cpu della pinnacle è decisamente maggiore della terratec.
spero di esserti stato di aiuto.

Scalor
10-02-2007, 19:53
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto per un consiglio su un TV Tuner da acquistare...per il momento ho visto:
TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS
PINNACLE PCTV Hybrid Pro Stick
Toshiba - TV TUNER USB ANALOGICO\DIGITALE (PX1256E-1TVH)


Aiutatemiiiiiiiii in questa difficile scelta...ho letto 2000 forum ma non sono arrivato a niente....
Percortesia se riuscite anche a spiegarmi perchè una è meglio dell'altra... tipo positivo, negativo....
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto!!!!

anche io ho la terratec e ti posso dire che è ottima come qualità video, l'unica cosa che l'home cinema che danno in bundle non è un granchè come software, quello che ti posso confermare è che la terratec impegna meno le cpu rispetto alla pinnacle.

smart65
10-02-2007, 20:09
Un saluto a tutti...
Qualcuno ha provato la Cinergy Hybrid T USB XS con Windows Vista?
Nel caso serve realmente l'hotfix che Terratec dice che Microsoft rilascerà quanto prima?
L'ho provata con XP e dopo gli ultimi aggiornamenti software e driver ne sono molto soddisfatto.

trapanator
10-02-2007, 20:14
anche io ho la terratec e ti posso dire che è ottima come qualità video, l'unica cosa che l'home cinema che danno in bundle non è un granchè come software, quello che ti posso confermare è che la terratec impegna meno le cpu rispetto alla pinnacle.

che sw usi al posto del home cinema ?

mr_hyde
10-02-2007, 21:03
Un saluto a tutti...
Qualcuno ha provato la Cinergy Hybrid T USB XS con Windows Vista?
Nel caso serve realmente l'hotfix che Terratec dice che Microsoft rilascerà quanto prima?
L'ho provata con XP e dopo gli ultimi aggiornamenti software e driver ne sono molto soddisfatto.

Io avevo provato con la mia RC2 64 bit, ma i driver di XP64 allora non erano riconosciuti. Non ho piu' provato recentemente quindi non so se ora e' funzionante...

Ciao,
Mr Hyde

jerrygdm
10-02-2007, 21:25
Allora, sia sulla 32 che sulla 64 ho provato con successo...i driver si installano e non so in effetti quando uscirà l'hotfix che dice terratec...

Cmq il problema è che con il media center si fa la scansione per solo i canali digitali mentre x gli analogici credo serva tipo un programma diverso compatibile con vista...powercinama5 parte ma non va avanti dopo l'avvio, non so perchè, avete qualche prog da consigliare x provare? In media center cmq anche i digitali anche se vengono riconosciuti non riesco a vederli...forse è per questo che serve l'hotfix :)

net83it
10-02-2007, 21:29
ma con xp funziona bene sia in analogico che in digitale, giusto?

smart65
10-02-2007, 21:40
media center cmq anche i digitali anche se vengono riconosciuti non riesco a vederli...forse è per questo che serve l'hotfix :)

E già: ce manca sempre 1 pe' arrivà a 2!

Comunque proverò ad installare driver appena scaricati (Cinergy_Hybrid_T_USB_XS_Drv_Vista_XP_4.6.1115.0.exe) e l'Home Cinema 4.98: vedremo come verranno digeriti dall'ultima meraviglia di Bill...

smart65
10-02-2007, 21:46
ma con xp funziona bene sia in analogico che in digitale, giusto?

Con Home Cimena 4.98 e gli ultimi driver tutto ok sia per analogico che per il digitale... Naturalmente con il segnale di antenna proveniente dalla presa di casa! Con la sua antennina - qui a Roma in tre diverse zone - non c'è verso di prendere qualcosa che somigli ad un segnale televisivo...

smart65
10-02-2007, 21:51
Io avevo provato con la mia RC2 64 bit, ma i driver di XP64 allora non erano riconosciuti. Non ho piu' provato recentemente quindi non so se ora e' funzionante...

Ciao,
Mr Hyde

Dovresti provare ora...
Dal sito Terratec danno i nuovi driver compatibili anche per la versione a 64bit (ovviamente hotfix permettendo)



(BDA Driver 4.6.1115.0 for Windows Vista (32/64 Bit)*
BDA Driver 4.6.1115.0 for Windows XP SP2 (32/64 Bit)

*You will need a additional Windows hotfix to use the stick with Windows Vista, this will be available on the Microsoft homepage soon.

foxmolder5
10-02-2007, 23:06
Con Home Cimena 4.98 e gli ultimi driver tutto ok sia per analogico che per il digitale... Naturalmente con il segnale di antenna proveniente dalla presa di casa! Con la sua antennina - qui a Roma in tre diverse zone - non c'è verso di prendere qualcosa che somigli ad un segnale televisivo...

perfetto. a me interessa proprio questa informazione. io non posso utilizzare l'antenna di casa per diversi motivi e abito a roma centro. quindi tu mi dici che NON è possibile utilizzare la cinergy con la sua antenna? sia in analogico che digitale?

mr_hyde
11-02-2007, 08:48
Dovresti provare ora...
Dal sito Terratec danno i nuovi driver compatibili anche per la versione a 64bit (ovviamente hotfix permettendo)



(BDA Driver 4.6.1115.0 for Windows Vista (32/64 Bit)*
BDA Driver 4.6.1115.0 for Windows XP SP2 (32/64 Bit)

*You will need a additional Windows hotfix to use the stick with Windows Vista, this will be available on the Microsoft homepage soon.

Provero' appena possibile!
Ciao,
Mr Hyde

smart65
11-02-2007, 10:44
perfetto. a me interessa proprio questa informazione. io non posso utilizzare l'antenna di casa per diversi motivi e abito a roma centro. quindi tu mi dici che NON è possibile utilizzare la cinergy con la sua antenna? sia in analogico che digitale?

Te lo confermo per quanto riguarda queste zone. A Roma Sud (GRA Laurentina), Roma Est (Tiburtina - Metro B Ponte Mammolo) e Roma EUR nisba :muro:
Specie nella zona Roma Sub - a mio parere - la condizione avrebbe dovuto essere favorevolissima ma niente da fare.
Comunque è bastato adoperate come antenna uan di quelle tipo a stilo (tipicamente fornite come accessorio per le TV di piccolo taglio, ad esempio un 14 pollici) per tirare giù qualcosa.
Per quanto ruguarda Roma Centro secondo me potrebbe essere dura anche la stilo telescopica di cui sopra: dipende molto da come è "illuminato" il territorio rispetto ai ripetitori di Monte Mario e Monte Cavo.

Paky
11-02-2007, 11:02
ancora disquisizioni sull'antennino fornito con la scheda? :D

pensavo fosse chiaro che quel coso è solo una presa in giro

mr_hyde
11-02-2007, 11:07
ancora disquisizioni sull'antennino fornito con la scheda? :D

pensavo fosse chiaro che quel coso è solo una presa in giro

Be', propprio presa in giro non direi... Una volta sono capitato in una zona abbastanza vicina ad un ripetitore per digitale terrestre (se si chiamano cosi') e avevo dietro portaile, Terratec e antennino: per curiosita' ho provato e ha funzionato perfettamente. Certo e' che per usarlo il segnale deve essere mooolto forte!

Ciao,
Mr Hyde

Paky
11-02-2007, 11:12
appunto , se stai a poche centinatia di metri da un ripetitore ti posso assicurare che manco l'antennino serve , se prendi un pezzo di filo elettrico da mezzo metro e lo infili nel jack-antenna la TV la vedi uguale ;)

In condizioni normali quel coso nn serve ad un tubo

trapanator
11-02-2007, 11:16
provo a scriverlo più grosso (visto che nessuno mi caga...):

che software alternativo al Terratec Home Cinema usate?

Paky
11-02-2007, 11:21
vedi che nn occorre fare gli spiritosi :rolleyes:


un soft decente per gestire analogico e digitale nn lo conosco

se ti interessa solo il digitale ce ne sono a palate , tutti quelli che si appoggiano ad architettura BDA

Corona-Extra
11-02-2007, 11:28
paky che ne pensi di questo?
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Antenna%20One.shtml

purtroppo: P.S. Prodotto disponibile dal mese di Aprile ma costa 30 euro!!!non male

trapanator
11-02-2007, 11:31
paky che ne pensi di questo?
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Antenna%20One.shtml

purtroppo: P.S. Prodotto disponibile dal mese di Aprile ma costa 30 euro!!!non male
interesserebbe moltissimo anche a me, ma funzionerà come dice la scheda?

Corona-Extra
11-02-2007, 11:32
speriamo

smart65
11-02-2007, 11:55
Leggendo le caratteristiche della Cinergy Antenna One mi viene subito da dire che in Terratec hanno un'altissima opinione dell'antenna passiva fornita con la Hybrid T USB XS (come per le altre, magari di altri produttori) visto che parlano solo di problemi inerenti alla "qualità di ricezione del segnale"... Forse i tecnici Terratec hanno svolto i test di ricezione a 2 metri dalla stazione trasmittente! :ciapet:
E l'Antenna ONE come l'avranno testata? Lo potremo scoprire - per chi vorrà affrontare l'acquisto - solo da aprile...

trapanator
11-02-2007, 12:02
Leggendo le caratteristiche della Cinergy Antenna One mi viene subito da dire che in Terratec hanno un'altissima opinione dell'antenna passiva fornita con la Hybrid T USB XS (come per le altre, magari di altri produttori) visto che parlano solo di problemi inerenti alla "qualità di ricezione del segnale"... Forse i tecnici Terratec hanno svolto i test di ricezione a 2 metri dalla stazione trasmittente! :ciapet:
E l'Antenna ONE come l'avranno testata? Lo potremo scoprire - per chi vorrà affrontare l'acquisto - solo da aprile...
appunto!!! vedremo!

Corona-Extra
11-02-2007, 13:59
spero per loro che sia un prodotto utile....
perchè se non funziona si fa presto a rimandare indietro il prodotto e riavere i soldi...
mentre il ricevitore è un otimo prodotto abbinato pero ad un antennina ridicola (forse anke per motivi economici)

trapanator
11-02-2007, 15:30
spero per loro che sia un prodotto utile....
perchè se non funziona si fa presto a rimandare indietro il prodotto e riavere i soldi...
mentre il ricevitore è un otimo prodotto abbinato pero ad un antennina ridicola (forse anke per motivi economici)

l'antenna forse serve per grattarsi il :ciapet: :sofico:

Paky
11-02-2007, 16:28
un altro concetto da chiarire è che è impossibile con un antennino solo poter prendere tutti i MUX , sperando casomai di piazzarlo in una posizione fissa

questo perchè nn è detto che i ripetitori dei vari MUX trasmettano tutti da una stessa ubicazione fisica (ecco la necessità di orientare per ogni MUX l'antenna in un certo modo)

come nn è detto che tutti i ripetitori trasmettano in polarizzazione verticale (anzi) , quindi quello stilo sarebbe da posizionare anche in orizzontale,ma
nn essendo snodabile lo si dovrebbe attaccare ad un piano metallico perpendicolare al terreno

e poi....
uno stilo a base magnetica per funzionare decentemente ha bisogno di un piano di massa riflettente sul quale va appoggiato , infatti qualche utente aveva notato che attacando lo stilo sulla ringhiera di un balcone o alla parete del frigo le cose miglioravano sensibilmente.


per concludere ...

se per l'analogico bastavano 2 stilo a V (delle classiche TV 14 pollici) per vedere qualcosa , casomai con un pò di "nebbia" , per il digitale questo NON ESISTE

se il segnale nn supera una certa soglia (determinata anche dalla sensibilità di ricezione del sinto) nn si vede un tubo

ecco il famoso concetto del tutto o nulla :D

Gabri81
12-02-2007, 10:20
io ora con la mia hybrid uso il software terratec 4.21.00.64 e come drviers 4.6.206.0

mi consigliate di fare l'upgrade all'ultima versione? ve lo chiedo perchè avevo provato a fare un upgrade altre volte ma il risultato era stato scarso e quindi ero tornato a versioni precedenti

jerrygdm
13-02-2007, 09:05
dove si trova il terratec home cinema?

trapanator
13-02-2007, 10:02
dove si trova il terratec home cinema?
nel tuo CD :D

tranfa
13-02-2007, 10:06
http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2

jerrygdm
13-02-2007, 10:29
trovato....ho un problema, sono con vista, la tv si vede bene ma non c'è l'audio, anche selezionando vari tipi di decoder...la scheda audio va sia x i film che per musica, ecc...sapete come potrei fare?

tsunamitaly
13-02-2007, 14:45
Ragazzi chi di voi utilizza Power Cinema?

Io lo uso per vedere i video sull'hd perchè trovo comodo il pieno supporto al telecomando e il menù grafico che mi permette di gestire il programma anche comodo comodo sdraiato sul letto.

Però non capisco perchè i file .avi possono essere riavvolti/avanzati solo fino a 2x mentre dvd e .mpg fino a 32x. Tra l'altro questo problema me lo fa anche con Nero Home e altri player.
Può essere un problema di codec?

emix78
13-02-2007, 20:21
ciao Ragazzi son nuovo ... ma ho letto tutte e 56 le pagine del thread....
vedo che pochi se non nessuno utilizza power cinema ..... :cry:
mi chiedo non c'e' un metodo piu' veloce per passare (sempre con powercinema) da analogic a digital senza fare ogni volta tutti i passaggi per poi selezionare il tipo di uscita?

altra domanda , nel menu del remote control nonostante abbia selezionato lo shutdown.exe .... non mi spegne il pc ?
Grazie x l'aituo

havanalocobandicoot
14-02-2007, 18:40
Mi è arrivato oggi questo gingillino. L'ho provato sul mio notebook, ma è normale che Home Cinema mi prenda circa 85 MB di RAM se visualizzo il digitale e 135 MB se visualizzo l'analogico, bloccandomi anche il computer (che ha 512 MB di RAM)?
Inoltre per ricercare i canali c'è stato un sacco di tempo.
Il telecomando, poi, non riesco a farlo funzionare. C'è da impostare qualche cosa o va in automatico? :help:

trapanator
15-02-2007, 11:11
Mi è arrivato oggi questo gingillino. L'ho provato sul mio notebook, ma è normale che Home Cinema mi prenda circa 85 MB di RAM se visualizzo il digitale e 135 MB se visualizzo l'analogico, bloccandomi anche il computer (che ha 512 MB di RAM)?

Hai scoperto l'acqua calda :( poi ci mette un'eternità a partire

Inoltre per ricercare i canali c'è stato un sacco di tempo.

e a cambiarli, che mi dici? UN SECOLO!

Il telecomando, poi, non riesco a farlo funzionare. C'è da impostare qualche cosa o va in automatico? :help:

hai attaccato l'affare a 3 spine?

havanalocobandicoot
15-02-2007, 13:26
Hai scoperto l'acqua calda :( poi ci mette un'eternità a partire



e a cambiarli, che mi dici? UN SECOLO!
Ma mi si blocca il pc! Non mi pare normale! :(
Sul notebook ho solo 512 MB di RAM. Volete dire che non posso vedermi la TV con questo stick?? :confused:

hai attaccato l'affare a 3 spine?
Si, l'ho attaccato, ma dopo aver avviato Windows e aver aperto il programma. Può essere questo?

trapanator
15-02-2007, 17:45
Ma mi si blocca il pc! Non mi pare normale! :(

:eek: comunque terratec home cinema è scritto veramente coi piedi... uno dei peggiori programmi che abbia mai utilizzato

Sul notebook ho solo 512 MB di RAM. Volete dire che non posso vedermi la TV con questo stick?? :confused: che processore hai' anche io ho un notebook con 512mb


Si, l'ho attaccato, ma dopo aver avviato Windows e aver aperto il programma. Può essere questo?

sulla tray dovresti trovare l'icona del telecomando, ce l'hai

net83it
15-02-2007, 18:38
arrivata e installata

funziona bene anche se riscalda abbastanza

trapanator
15-02-2007, 19:29
arrivata e installata

funziona bene anche se riscalda abbastanza

è inverno! :asd:

havanalocobandicoot
15-02-2007, 20:29
che processore hai' anche io ho un notebook con 512mb
AMD AthlonXP Mobile 2800+ Barton (2.13 GHz)

sulla tray dovresti trovare l'icona del telecomando, ce l'hai
Si. Devo impostare qualcosa da lì?

trapanator
15-02-2007, 22:02
AMD AthlonXP Mobile 2800+ Barton (2.13 GHz)

azz... speriamo che regga durante il recording (che ciuuuuucciaaaaa)


Si. Devo impostare qualcosa da lì?

ma niente... è strano che non funzioni. Hai l'ultimo Home cinema?

havanalocobandicoot
15-02-2007, 23:09
azz... speriamo che regga durante il recording (che ciuuuuucciaaaaa)
Che significa AZZ? Non mi pare così scarso. :mbe:

Hai l'ultimo Home cinema?
Non so. E' quello che c'era nel CD. Si può scaricare la versione aggiornata? Sul sito della TerraTec?

trapanator
16-02-2007, 06:43
Che significa AZZ? Non mi pare così scarso. :mbe:

Purtroppo nemmeno il mio è così scarso... è un Centrino Dothan 1,7 Ghz con 2MB di cache.... e fa fatica a tenere il passo se non gli attacco un hard disk da 7200rpm sulla firewire

Non so. E' quello che c'era nel CD. Si può scaricare la versione aggiornata? Sul sito della TerraTec?

sì, vai su www.terratec.it c'è la 3.98

nickyride
16-02-2007, 09:32
Ragazzi io lo ho appena ordinato da un venditore germanico sulla baia per 69 euro spese di spedizione incluse. Ma dite che il mio notebook con Turion 64bit 1600 Ghz con 512 MB sarà in grado di farlo funzionare o devo prendere in considerazione almeno di aggiungere altra ram ? :confused:

net83it
16-02-2007, 16:27
i driver che ho trovato nel cd, i 4.6.1115.0, vanno bene o mi consigliate di aggiornare?

poi non sono riuscito ad configurare il telecomando al di fuori dell'Home Cinema. Alcuni tasti risultato associati ad alcuni programmi (winamp, media player, lo stesso home cinema) ma quando li schiaccio non succede niente, tranne che in alto al desktop dove appare una riga orizzontale che mi mostra il tasto appena schiacciato. non dovrebbero aprirsi i programmi associati ai tasti?

trapanator
16-02-2007, 17:01
i driver che ho trovato nel cd, i 4.6.1115.0, vanno bene o mi consigliate di aggiornare?

poi non sono riuscito ad configurare il telecomando al di fuori dell'Home Cinema. Alcuni tasti risultato associati ad alcuni programmi (winamp, media player, lo stesso home cinema) ma quando li schiaccio non succede niente, tranne che in alto al desktop dove appare una riga orizzontale che mi mostra il tasto appena schiacciato. non dovrebbero aprirsi i programmi associati ai tasti?

aggiorna, aggiorna dal sito :D

net83it
16-02-2007, 17:13
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=368

ma sembra che abbia già gli ultimi driver

trapanator
16-02-2007, 17:48
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=368

ma sembra che abbia già gli ultimi driver

ah! :D

Kenny82
17-02-2007, 14:25
Ciao ragazzi,da qualche giorno ho anche io la cinergy xs hybrid.

premetto che ho gli ultimi driver e uso l'ultima versione del terratec home cinema e che uso come decoder i purevideo ma la stessa cosa succede anche con i Cyberlink: i canali analogici li vedo bene ma non sono mai troppo nitidi,sembra che l'immagine sia leggermente granulosa,succede anche a voi?

trapanator
17-02-2007, 15:41
Ciao ragazzi,da qualche giorno ho anche io la cinergy xs hybrid.

premetto che ho gli ultimi driver e uso l'ultima versione del terratec home cinema e che uso come decoder i purevideo ma la stessa cosa succede anche con i Cyberlink: i canali analogici li vedo bene ma non sono mai troppo nitidi,sembra che l'immagine sia leggermente granulosa,succede anche a voi?

anche a me. :incazzed:

francolag60
17-02-2007, 16:26
A me non da nessun problema.
Quante prese di antenna avete in casa?
La scheda è attaccata alla principale od a una passante?
Tenete conto che più prese avete più è scadente il segnale...
Viceversa se ne avete solo una è un problema di orientamento o di segnale poco amplificato dalla centralina, il sinto analogico della terratec è più sensibile di un sinto integrato nel televisore.
Inoltre se la vedete su un monitor LCD avrà una risoluzione ed un dettaglio superiore rispetto al monitor del TV.

jerrygdm
17-02-2007, 18:56
Vi segnalo che su Vista avendo installato i driver per la Terratec USB Hybrid già da tempo non riuscivo a vedere i canali analogici e nemmeno i digitali con il mediacenter (anche se la scansione dei digitali la faceva e ne trovava) e proprio poco fa dopo la giornata di oggi che sono stati scaricati da windows update degli aggiornamenti apro il media center che mi avverte che è stato trovato un nuovo dispositivo tv e se voglio configurare...vado avanti e mi propone cavo, parabola e antenna! Ora sto facendo la scansione via antenna x l'analogico per vedere come va...poi magari vi do altre notizie...provate anche voi...

Kenny82
17-02-2007, 21:47
A me non da nessun problema.
Quante prese di antenna avete in casa?
La scheda è attaccata alla principale od a una passante?
Tenete conto che più prese avete più è scadente il segnale...
Viceversa se ne avete solo una è un problema di orientamento o di segnale poco amplificato dalla centralina, il sinto analogico della terratec è più sensibile di un sinto integrato nel televisore.
Inoltre se la vedete su un monitor LCD avrà una risoluzione ed un dettaglio superiore rispetto al monitor del TV.


Di prese ne ho abbastanza e in effetti,attaccandola alla prima che esce dal miscelatore o attaccandola a quella più lontana cambia qualche cosa ma non troppo.(l'effetto granuloso si vede stando abbastanza vicini allo schermo,stando ad 1/1,5 metri tende a sparire). In effetti uso un monitor lcd e quindi immagino che il disturbo sia più evidente rispetto ad un crt...

Paky
17-02-2007, 21:54
perchè l'immagine viene enormemente upscalata , posso presumere che nn stai sotto a 1280x1024

Kenny82
18-02-2007, 14:47
eh si infatti! ho provato a vedere l'immagine della tv su un crt tenendo la risoluzione a 1024x768 e in effetti l'effetto granuloso si notava molto molto meno!

francolag60
18-02-2007, 16:51
eh si infatti! ho provato a vedere l'immagine della tv su un crt tenendo la risoluzione a 1024x768 e in effetti l'effetto granuloso si notava molto molto meno!

;)

Paky
18-02-2007, 17:40
eh si infatti! ho provato a vedere l'immagine della tv su un crt tenendo la risoluzione a 1024x768 e in effetti l'effetto granuloso si notava molto molto meno!

sul tv puoi abbassare ancora , 800x600 bastano e avanzano

Scalor
22-02-2007, 17:07
A me non da nessun problema.
Quante prese di antenna avete in casa?
La scheda è attaccata alla principale od a una passante?
Tenete conto che più prese avete più è scadente il segnale...
Viceversa se ne avete solo una è un problema di orientamento o di segnale poco amplificato dalla centralina, il sinto analogico della terratec è più sensibile di un sinto integrato nel televisore.
Inoltre se la vedete su un monitor LCD avrà una risoluzione ed un dettaglio superiore rispetto al monitor del TV.

non è vero che piu prese si hanno e piu il segnale è scadente, casomai è se si hanno centralini amplificatori scadenti e segnali non equalizzati sule prese o canali adiacenti, allora il segnale è veramente scadente, se tutto è a posto di prese ne posso mettere quante ne voglio.

lionsecret
23-02-2007, 13:04
Ciao, un informazione sono in dubbio se comperare il tv tuner della terratec oppure quello della toshiba....entrambi con capacità di tv analogica e digitale....qualche consiglio???? ho letto da qualche parte che la "pennetta" della toschiba funziona molto bene ma che il software a corredo è scadente ...sapete dirmi se si può utilizzare Home Cimena 4.98 anche sul toshiba o funziona solo con la terratec????
Ciao a tutti e grazie

francolag60
23-02-2007, 15:20
non è vero che piu prese si hanno e piu il segnale è scadente, casomai è se si hanno centralini amplificatori scadenti e segnali non equalizzati sule prese o canali adiacenti, allora il segnale è veramente scadente, se tutto è a posto di prese ne posso mettere quante ne voglio.

Diciamo che il discorso che ho fatto vale normalmente per quei condomini che hanno impianti centralizzati fatti al risparmio, o per impianti singoli in paesi dove magari l'antennista è "far da se".
Comunque è un dato di fatto che il segnale analogico risente di una quantità di fattori, e non è vero che posso mettere quante prese voglio, perchè ogni derivazione contribuisce a ridurre, anche se di poco, l'intensità del segnale.
Anche una grande distanza delle prese dalla centralina, o la discesa in guaina affiancata a quella dell'impianto elettrico, o la vicinanza con fonti di radio disturbo o il radioamatore della casa a cento metri di distanza fanno sì che vi sia uno scadimento di segnale che si riflette sulle prestazioni del sinto...:cool:

Scalor
23-02-2007, 17:10
Diciamo che il discorso che ho fatto vale normalmente per quei condomini che hanno impianti centralizzati fatti al risparmio, o per impianti singoli in paesi dove magari l'antennista è "far da se".
Comunque è un dato di fatto che il segnale analogico risente di una quantità di fattori, e non è vero che posso mettere quante prese voglio, perchè ogni derivazione contribuisce a ridurre, anche se di poco, l'intensità del segnale.
Anche una grande distanza delle prese dalla centralina, o la discesa in guaina affiancata a quella dell'impianto elettrico, o la vicinanza con fonti di radio disturbo o il radioamatore della casa a cento metri di distanza fanno sì che vi sia uno scadimento di segnale che si riflette sulle prestazioni del sinto...:cool:

si ho capito, ma tutto sta a quanti dBm fai entrare nell'amplificatore se metto antenne a basso rumore, conettori F, cavi con doppio schermo, centralini amplificati " furbi " nonchè partitori a bassa attenuazione di prese ne posso mettere quante ne voglio, il segnale tv a meno di non abitare in zone distanti dal ripetitore o im montagna( ma molto distanti) è buono, si capisce che se hai il radioamatore sotto casa o il TX vicino allora è logico che hai qualche disturbo ma il numero di prese non centra nulla. il problema principale sono le case, perchè a differenza dei condomini normalmente l'amplificatore antenna tv è sempre fatto in economia, perchè il costo se lo paga un solo propietario e quindi anche se ci sono poche prese lì ci sono i problemi maggiori, mentre nei condomini, visto che ci sono " molti che dividono il conto e nessuno vuole vedere male la tv" allora si installa correttamente il tutto senza guardare all'economia.

la discesa antenna poi non si mette mai vicina ai cavi elettrici e telefonici neanche parallela, ma a debita distanza ( stando attenti che le calze di schermo non formino spire chiuse), poichè in caso di sovratensione sia da una discesa che dall'altra puo darsi che per via induttiva si generino tensioni elevate e non sono molto accetttate dalle schede elettroniche che ormai tutti noi abbiamo sparse in giro per casa.

trapanator
23-02-2007, 19:39
domanda a tutti:

come mai se guardo la TV analoga la vedo bene, mentre la TV digitale è tutto nero?

forse perché ho una geforce 5200 go?

ghigo81
25-02-2007, 12:55
io ora con la mia hybrid uso il software terratec 4.21.00.64 e come drviers 4.6.206.0

mi consigliate di fare l'upgrade all'ultima versione? ve lo chiedo perchè avevo provato a fare un upgrade altre volte ma il risultato era stato scarso e quindi ero tornato a versioni precedenti

Scalor
25-02-2007, 13:15
domanda a tutti:

come mai se guardo la TV analoga la vedo bene, mentre la TV digitale è tutto nero?

forse perché ho una geforce 5200 go?

l'audio nella digitale si sente ?

trapanator
25-02-2007, 14:01
l'audio nella digitale si sente ?

alla grande. Il video è nero.

francolag60
25-02-2007, 17:44
si ho capito, ma tutto sta a quanti dBm fai entrare nell'amplificatore se metto antenne a basso rumore, conettori F, cavi con doppio schermo, centralini amplificati " furbi " nonchè partitori a bassa attenuazione di prese ne posso mettere quante ne voglio, il segnale tv a meno di non abitare in zone distanti dal ripetitore o im montagna( ma molto distanti) è buono, si capisce che se hai il radioamatore sotto casa o il TX vicino allora è logico che hai qualche disturbo ma il numero di prese non centra nulla. il problema principale sono le case, perchè a differenza dei condomini normalmente l'amplificatore antenna tv è sempre fatto in economia, perchè il costo se lo paga un solo propietario e quindi anche se ci sono poche prese lì ci sono i problemi maggiori, mentre nei condomini, visto che ci sono " molti che dividono il conto e nessuno vuole vedere male la tv" allora si installa correttamente il tutto senza guardare all'economia.

la discesa antenna poi non si mette mai vicina ai cavi elettrici e telefonici neanche parallela, ma a debita distanza ( stando attenti che le calze di schermo non formino spire chiuse), poichè in caso di sovratensione sia da una discesa che dall'altra puo darsi che per via induttiva si generino tensioni elevate e non sono molto accetttate dalle schede elettroniche che ormai tutti noi abbiamo sparse in giro per casa.

Emmh...., bè io penso che....
:ave:

francolag60
25-02-2007, 17:48
io ora con la mia hybrid uso il software terratec 4.21.00.64 e come drviers 4.6.206.0

mi consigliate di fare l'upgrade all'ultima versione? ve lo chiedo perchè avevo provato a fare un upgrade altre volte ma il risultato era stato scarso e quindi ero tornato a versioni precedenti

Penso di si.
Nel mio caso il miglioramento è stato netto, sia per la parte di ricerca sia per il fatto di poter gestire anche l'analogico con lo stesso software, sia per la stabilità delle immagini.

Scalor
25-02-2007, 17:54
alla grande. Il video è nero.

prova a cliccare e tenere premuto il tasto sinistro del mouse sulla finestra del video nero e contemporaneamente prova a spostare la finestra, dimmi se si vede qualcosa

GuiD86
25-02-2007, 22:14
che ne pensate dela nuova versione cn dual tuner ?

ghigo81
02-03-2007, 22:43
io ora con la mia hybrid uso il software terratec 4.21.00.64 e come drviers 4.6.206.0

mi consigliate di fare l'upgrade all'ultima versione? ve lo chiedo perchè avevo provato a fare un upgrade altre volte ma il risultato era stato scarso e quindi ero tornato a versioni precedenti

DannyBoyz
03-03-2007, 00:13
Aggiorna, ma Coscienziosamente... :D.

Come detto anche in precedenza, i canali con il punto interrogativo (?) nell HC (vedasi dischetto nel progdvb, o un fulmine in altdvb) sono i nuovi canali del DVB-H (TiVuFonino). Esiste qualche plugin x vederli in chiaro, ma solo in korea!

Per quanto riguarda l'antennina passiva data in corredo con la cinergy, ricordo che il 90% delle trasmissioni televisive vengono trasmesse con polarizzazione ORIZZONTALE , ergo x poter captare (in campo aperto) queste frequenza dovete fissare l'antenna in orizzontale oppure non riceverete una cicca, e sopratutto dovete orientarla nella giusta direzione.
Io ricevo canali, trasmessi a 80 Km da casa mia, discretamente.
Forse per questo qualcuno che ha attaccato l'antenna al frigo ha beccato di più e meglio che lasciandola in verticale.
Ripeto che la ricezione ottimale si realizza trovandosi in campo aperto; in casa l'antenna funge bene da soprammobile.
Anche con una antenna amplificata da 60dB, con filtri per la soppressione del rumore ai raggi gamma :D , se siete circondati da palazzi o se siete in un condominio ai primi piani o in un ufficio (e quindi in ombra rispetto all'irradiazione del segnale) non riceverete mai nulla. Per questo hanno inventato le Roof Antenna.

Paky
03-03-2007, 08:01
Per quanto riguarda l'antennina passiva data in corredo con la cinergy, ricordo che il 90% delle trasmissioni televisive vengono trasmesse con polarizzazione ORIZZONTALE , ergo x poter captare (in campo aperto) queste frequenza dovete fissare l'antenna in orizzontale oppure non riceverete una cicca, e sopratutto dovete orientarla nella giusta direzione.
Io ricevo canali, trasmessi a 80 Km da casa mia, discretamente.
Forse per questo qualcuno che ha attaccato l'antenna al frigo ha beccato di più e meglio che lasciandola in verticale.
Ripeto che la ricezione ottimale si realizza trovandosi in campo aperto; in casa l'antenna funge bene da soprammobile.


straquoto , è lo stesso concetto che avevo cercato di precisare 2 pagine fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15933129&postcount=1104

ghigo81
03-03-2007, 08:36
grazie ragazzi, e tra terratec home cinema e power cinema cosa mi consigliate?

Paky
03-03-2007, 09:02
nessuno dei 2 :D

francolag60
03-03-2007, 11:15
io ora con la mia hybrid uso il software terratec 4.21.00.64 e come drviers 4.6.206.0

mi consigliate di fare l'upgrade all'ultima versione? ve lo chiedo perchè avevo provato a fare un upgrade altre volte ma il risultato era stato scarso e quindi ero tornato a versioni precedenti

:read: Ti ho risposto il 25/02...

xwang
03-03-2007, 14:38
Un po' di domande per i possessori di questa scheda:
1) potendo tornare indietro, la ricomprereste?
2) per acquisire da analogico basta il mio centrino 1400 con 1 gb di memoria ram, se non bastasse si può salvare lo stream e poi codificarlo in seguito?
3) ho visto che dovrebbe essere compatibile con linux. Qualcuno l'ha provata?
4) la dovrei usare con un'antenna esterna. Se con l'antenna che comprerò si vede abbastanza bene la tv analogica, si vedrà bene anche la digitale o le due cose non sono correlate?
Grazie,
Xwang

francolag60
03-03-2007, 15:26
Un po' di domande per i possessori di questa scheda:
1) potendo tornare indietro, la ricomprereste?
2) per acquisire da analogico basta il mio centrino 1400 con 1 gb di memoria ram, se non bastasse si può salvare lo stream e poi codificarlo in seguito?
3) ho visto che dovrebbe essere compatibile con linux. Qualcuno l'ha provata?
4) la dovrei usare con un'antenna esterna. Se con l'antenna che comprerò si vede abbastanza bene la tv analogica, si vedrà bene anche la digitale o le due cose non sono correlate?
Grazie,
Xwang
1) sicuramente si
2) Può darsi, io ho un centrino m740 (1,73 Ghz) con 1 Gb RAM e mi occupa al60% la CPU, ma ho un HD da 100Gb SATA a 7200 che aiuta...
3) :confused:
4) io ho anche un'antenna di quel tipo, lavora abbastanza bene ma non raggiunge la qualità di quella di casa, comunque dipende dalla posizione in cui la utilizzi. Quella venduta con la scheda la uso per impilare i fogli di carta...

Scalor
03-03-2007, 15:30
Un po' di domande per i possessori di questa scheda:
1) potendo tornare indietro, la ricomprereste?
2) per acquisire da analogico basta il mio centrino 1400 con 1 gb di memoria ram, se non bastasse si può salvare lo stream e poi codificarlo in seguito?
3) ho visto che dovrebbe essere compatibile con linux. Qualcuno l'ha provata?
4) la dovrei usare con un'antenna esterna. Se con l'antenna che comprerò si vede abbastanza bene la tv analogica, si vedrà bene anche la digitale o le due cose non sono correlate?
Grazie,
Xwang

1 certo, la ricomprerei
4 dipende su quale canale trasmette l'analogico o il digitale nella tua zona.puo darsi che si veda bene l'analogico e non si vedi affatto il ddt.

havanalocobandicoot
03-03-2007, 15:38
E' normale che i canali della Mediaset (C5, I1, R4) in digitale risultino "codificati"? Alcune volte li vedo, altre invece il segnale sembra essere tale da non farmeli vedere o vederli a scatti. In quei momenti tutti gli altri canali li vedo fluidamente.
Inoltre alcune volte nella ricerca normale non li trova.

Da cosa dipende secondo voi?

mr_hyde
03-03-2007, 16:46
Un po' di domande per i possessori di questa scheda:
1) potendo tornare indietro, la ricomprereste?
2) per acquisire da analogico basta il mio centrino 1400 con 1 gb di memoria ram, se non bastasse si può salvare lo stream e poi codificarlo in seguito?
3) ho visto che dovrebbe essere compatibile con linux. Qualcuno l'ha provata?
4) la dovrei usare con un'antenna esterna. Se con l'antenna che comprerò si vede abbastanza bene la tv analogica, si vedrà bene anche la digitale o le due cose non sono correlate?
Grazie,
Xwang

1) direi di si': non mi sembra che nel frattempo sia uscito qualcosa di molto meglio
2) non ti so dire, ho fatto poche acquisizioni giusto per test (e' lo spazio su hard disk che mi ha sempre fermato e anche il fatto che da me non si prendono molti canali)
3) ai tempi l'ho provata, solo per guardare la TV, seguendo una guida trovata su Internet e faticando un pochino (ma noi utenti Slackware siamo abituati a faticare!), solo che dai tempi ne sono cambiate di cose (e di versioni di kernel) e non ho piu' provato. Potrebbero pero' esserti utili i segg. link:

http://www.kaiser-linux.li/index.php/Linux_and_TV
https://wiki.ubuntu.com/em28xx (scopro solo adesso che gli sviluppatori si sono spostati da linuxtv.org a Ubuntu!)
4) non sono necessariamente correlate, ovviamente vedi di acquistare un'antenna esterna che dichiari di essere stata progettata anche per il digitale terrestre (io ho un'antenna esterna portatile "appesa" alla finestra della camera, proprio perche' con la antenna del condominio non becco una mazza). TIeni poi presente che, come hanno gia' scritto:
- il tutto dipende anche da dove stai tu e dove sono i trasmettitori
- occhio alla polarizzazione (vedi i post recenti che ne parlano)

CIao,
Mr Hyde

ghigo81
03-03-2007, 18:17
fragola ma i miglioramenti dove li hai trovati?
a parte che per passare da un canale all'altro ci vuole ancora più tempo..:mad:

nickyride
06-03-2007, 20:49
Ragazzi qualcuno mi può aiutare? Ho connesso all'antenna di casa e mi trova con Terratec Home Cinema le stazioni sia analogiche che digitali, Tuttavia andando su opzioni mi segna attivo solo l'analogico e non il digitale e non riesco ad attivarlo, c'è qualche anima pia che mi può spiegare come posso fare?

DannyBoyz
06-03-2007, 23:06
x nickyride: Non va attivato nulla. Se hai trovato canali digitali nella ricerca vul dire che è già attivo. Hai provato a selezionare i canali digitali ? Si vedono ? Nel caso fornisci + spiegazioni...

nickyride
07-03-2007, 08:51
x nickyride: Non va attivato nulla. Se hai trovato canali digitali nella ricerca vul dire che è già attivo. Hai provato a selezionare i canali digitali ? Si vedono ? Nel caso fornisci + spiegazioni...

Alla fine non posso fornire più spiegazioni, nel campo scansione mi fa la ricerca sia in analogico che in digitale, nel campo opzioni mi da sempre il digitale "inattivo", credo che ciò dipenda dal mio portatile che non è abbastanza potente per elaborare il segnale digitale, infatti dopo avermi trovato i canali digitali clicco su ok (applica rimane spento) e questi scompaiono dalla lista e rimangono solo gli analogici. Dimenticavo ho un Turion 64 a 1600 Ghz con una schifosa scheda X200 integrata della Ati. Proverò sul mio Atlhon XP 1900+ con una scheda più decente dopo aver reinstallato XP e farò sapere.

Vifani
07-03-2007, 11:40
Ieri ho preso una Terratec Cinergy HT USB XE e per il momento ne sono molto soddisfatto :)

Per il momento l'ho provata su un portatile con Windows XP, ma ben presto vedrò anche come si comporta con Vista.

DannyBoyz
08-03-2007, 00:18
x nickyride:
La sintonia Analogica richiede mooolte + risorse del digitale e il tuo portatile è di gran lunga + potente del mio, quindi dovresti vedere tutto alla perfezione e alla massima risoluzione. Ci sarà un conflitto software, prova a disinstallare tutto e a ri-installare gli ultimi driver del tuner e relativo software. In alternativa, giusto x provare, usa software alternativi x il digitale quali AltDVB 2.2 (Lo preferisco x la semplicità, ma poco stabile nelle registrazioni) o ProgDVB 4.8 (semplice da usare e molto + stabile, ma macchinosa la sintonia dei canali, nel caso ti spiego come fare)
Buone sperimentazioni...

Ah, ora che mi ricordo, tra i vari smanettamenti ha avuto anch'io il tuo stesso problema, ma x l'analogico. Si è risolto tutto reinstallando il software e rimuovendo i codec inutili. Prova anche tu, forse ci saranno conflitti con i vari codec x la decodifica dell' mpeg2.

Paky
08-03-2007, 06:11
dissento su AltDVB , mai visto soft tanto stabile (per essere una beta), nn ha mai crashato e tantomeno toppato una registrazione

ghigo81
08-03-2007, 08:40
come si installa altdvb?

nickyride
08-03-2007, 09:25
x nickyride:
La sintonia Analogica richiede mooolte + risorse del digitale e il tuo portatile è di gran lunga + potente del mio, quindi dovresti vedere tutto alla perfezione e alla massima risoluzione. Ci sarà un conflitto software, prova a disinstallare tutto e a ri-installare gli ultimi driver del tuner e relativo software. In alternativa, giusto x provare, usa software alternativi x il digitale quali AltDVB 2.2 (Lo preferisco x la semplicità, ma poco stabile nelle registrazioni) o ProgDVB 4.8 (semplice da usare e molto + stabile, ma macchinosa la sintonia dei canali, nel caso ti spiego come fare)
Buone sperimentazioni...

Ah, ora che mi ricordo, tra i vari smanettamenti ha avuto anch'io il tuo stesso problema, ma x l'analogico. Si è risolto tutto reinstallando il software e rimuovendo i codec inutili. Prova anche tu, forse ci saranno conflitti con i vari codec x la decodifica dell' mpeg2.

Grazie Danny mi dai una speranza (anche se credo che una scheda video peggio della mia non si trovi). Purtroppo nel CD ci sono driver e software molto vecchi e le istruzioni sono quello che sono. Oltre agli ultimi driver che software dal sito della Terratec mi consigli di installare? Io pensavo solo al Terratec Power Cinema,forse non va perché ho installato pure il TotalMedia :mc:

nickyride
08-03-2007, 09:39
dissento su AltDVB , mai visto soft tanto stabile (per essere una beta), nn ha mai crashato e tantomeno toppato una registrazione

Ma quale versione usi la 2.1 o la 2.2?

ghigo81
08-03-2007, 11:18
qualcuno che aiuti anche a me?:cry:

Paky
08-03-2007, 16:48
ovviamente 2.2 beta , la 2,1 nn supporta BDA

Paky
08-03-2007, 16:58
qualcuno che aiuti anche a me?:cry:

che problemi hai precisamente?

ghigo81
08-03-2007, 17:55
lancio l'exe e non lo installa dicendomi:
Loading resources
Checking source filter
DvbAvSrc: Missing/Not registered
Please re-register [ DvbAvSrc.ax ]

Paky
08-03-2007, 17:59
vai nella cartella filters e clicca su #Register_Filters.bat

ghigo81
08-03-2007, 18:00
e poi?

Paky
08-03-2007, 18:09
fine ...lancia il programma e buon divertimento

ghigo81
08-03-2007, 18:18
ok ora il programma è partito, ho fatto una scansione dei canali ma quando clicco ad esempio su canale 5 mi dice:
av0:graph error [5001]
no graph file (grf/xgr/grs)
please configure directshow

Paky
08-03-2007, 18:20
devi andare nelle opzioni -> directshow e settare la catena render di riproduzione (decoder video audio compresi)

ghigo81
08-03-2007, 18:22
nel primo campo in video decoder non mi fa scegliere nulla...il campo è vuoto..

Paky
08-03-2007, 18:25
che decoder hai in quel pc per mpeg2?

Purevideo nvidia
Cyberlink
Dscaler
FFdshow

almeno uno di questi?

ghigo81
08-03-2007, 18:29
ecco forse nessuno di questi...quale mi consigli? io ho nvidia integrata

Paky
08-03-2007, 18:31
prova con i purevideo allora

ghigo81
08-03-2007, 18:34
sono a pagamento...per ora ci rinuncio

DannyBoyz
08-03-2007, 18:54
dissento su AltDVB , mai visto soft tanto stabile (per essere una beta), nn ha mai crashato e tantomeno toppato una registrazione

Sono d'accordo, infatti è il software che preferisco come dicevo. Il problema è che una beta va testata su diverse configurazioni hard & soft, e per alcuni fortunati, come te, potrebbero non verificarsi problemi, x altri, il mio caso, ci sono ancora piccoli bug da affinare. In generale cmnq, credo che sia il migliore tra i soft gratuiti.

x ghigo: Scaricato il pacchetto 2.2, lo devi scompattare in 1 cartella, lanciare il file .bat dalla cartella filters, e eseguire il soft AltDVB.exe con il tuner nella porta usb. Il resto è tutto da scoprire, non ti voglio togliere il divertimento...

x nicky: Ma con i soft consigliati vedi il digitale? Non credo sia un problema di skeda video dal momento che l'analogico riesci cmq a vederlo. Fai qualke prova e facci sapere.

DannyBoyz
08-03-2007, 18:56
Azz. Paky mi hai preceduto riguardo AltDVB, scusate x il doppione...;) Paky quale catena filters usi? Forse è quella sbagliata che mi crasha la registrazione, grazie.

ghigo81
08-03-2007, 23:02
ho installato ffdshow ma il campo lo vedo sempre vuoto..grazie a danny per la sua innata simpatia..

Signal
09-03-2007, 16:25
Ho letto di questa interessante schedina e vorrei comprarla
anch'io ma........... è ancora in produzione?!?

Ho provato a cercare un po' nei negozi online ma non riesco a trovarla.

Chi mi passa qualche link per favore??

kenny85
09-03-2007, 16:32
scusate ragazzi, volevo acquistare un sintonizzatore e mi stavo interessando alla cinergy. Solo che ho visto che altre marche hanno l'ingresso audio RCA left e right mentre dalle immagini del sito questa non le ha, quindi chiedo a qualcuno che la possiede: l'acquisizione audio in che modo viene fatta?

havanalocobandicoot
09-03-2007, 18:32
E' normale che i canali della Mediaset (C5, I1, R4) in digitale risultino "codificati"? Alcune volte li vedo, altre invece il segnale sembra essere tale da non farmeli vedere o vederli a scatti. In quei momenti tutti gli altri canali li vedo fluidamente.
Inoltre alcune volte nella ricerca normale non li trova.
Da cosa dipende secondo voi?

Inoltre, quando provo a registrare l'analogico (qualunque canale) mi si impalla il programma e devo chiuderlo dal task manager e a volte anche staccare lo stick dalla USB. Il digitale me lo registra grosso modo bene.
Questo è normale?

Ragazzi qualcuno mi può aiutare? Ho connesso all'antenna di casa e mi trova con Terratec Home Cinema le stazioni sia analogiche che digitali, Tuttavia andando su opzioni mi segna attivo solo l'analogico e non il digitale e non riesco ad attivarlo, c'è qualche anima pia che mi può spiegare come posso fare?

Alla fine non posso fornire più spiegazioni, nel campo scansione mi fa la ricerca sia in analogico che in digitale, nel campo opzioni mi da sempre il digitale "inattivo", credo che ciò dipenda dal mio portatile che non è abbastanza potente per elaborare il segnale digitale, infatti dopo avermi trovato i canali digitali clicco su ok (applica rimane spento) e questi scompaiono dalla lista e rimangono solo gli analogici. Dimenticavo ho un Turion 64 a 1600 Ghz con una schifosa scheda X200 integrata della Ati. Proverò sul mio Atlhon XP 1900+ con una scheda più decente dopo aver reinstallato XP e farò sapere.
Io ho fatto questa esperienza: quando visualizzi il digitale si attiva il driver digitale, mentre quando visualizzi l'analogico si attiva il driver analogico.

ovviamente 2.2 beta , la 2,1 nn supporta BDA
Cosa è BDA?

DannyBoyz
10-03-2007, 11:34
scusate ragazzi, volevo acquistare un sintonizzatore e mi stavo interessando alla cinergy. Solo che ho visto che altre marche hanno l'ingresso audio RCA left e right mentre dalle immagini del sito questa non le ha, quindi chiedo a qualcuno che la possiede: l'acquisizione audio in che modo viene fatta?

Facciamo un po' di chiarezza. Si è fatta una grande confusione sul tipo di acquisizione audio in questo forum. Riassumo in modo definitivo:

SINTONIZZATORE TV ANALOGICO:
Registrazione audio MONOAURALE (poco male, tanto sono tutte mono le trasmix analogiche, escludendo RAI1 e RAI2 a volte)

SINTONIZZATORE TV DIGITALE:
Registrazione audio AS IS (cioè così come viene trasmesso dall'emittente: MONOAURALE, STEREOFONICO, DOLBY SURROUND, AC3, DTS, MP4, WMA, ....)

INGRESSO ANALOGICO COMPOSITO o S-VIDEO:
Registrazione audio STEREOFONICA, l'ingresso è infatti un semplice jack stereo 3.5 come quello per le cuffie stereo.

Spero di aver fatto chiarezza!

x havanalocobandicoot:
I canali MEDIASET sono configurati come criptati sebbene dalle mie parti (in digit. trasmette solo CANALE 5) non sia mai stato criptato nulla. Il tuo potrebbe essere un problema di ricezione. In alcune zone di montagna cmq quello che viene ritrasmesso in DTS non è il canale analogico ma quello satellitare, in questo caso allora poichè sul satellite alcune trasmissioni vengono criptate, te le ritrovi così anche sul digitale terrestre.

Se ti può consolare io con il sw a corredo non sono mai riuscito a registrare in analogico degnamente, a qualità quasi decente il sw si intoppava dopo 2 min, mentre a qualità scadente 320x240, il sw perdeva il sincrono ed io la pazienza. Ho risolto con il sw WinVDRPRO. Ora registro in DivX 6 ad alta qualità 720x576 con audio compresso MP3 a 64Kbps per ore ed ore senza intoppi o perdita di sincrono.

I BDA sono drivers universali per rendere compatibili i sw con tutti i TV-Tuner in commercio, indipendentemente dal produttore hw. Se il tuo TV-Tuner sfrutta l'architettura dei driver BDA allora sara compatibile con un gran numero di sw.
X curiosità leggi : http://en.wikipedia.org/wiki/Broadcast_Driver_Architecture

x ghigo81: prego, di nulla. Io cmq concordo con Paky, installa i PureVideo e noterai la differenza, puoi cmq provare la versione demo, non devi necessariamente acquistarla x provare :) :stordita: :rolleyes: :D

DannyBoyz
10-03-2007, 11:45
Ho letto di questa interessante schedina e vorrei comprarla
anch'io ma........... è ancora in produzione?!?

Ho provato a cercare un po' nei negozi online ma non riesco a trovarla.

Chi mi passa qualche link per favore??

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50429&ID_MCAT=0&ID_CAT=270&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

Signal
10-03-2007, 14:31
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50429&ID_MCAT=0&ID_CAT=270&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

Ti ringrazio, ma anche lì non è più disponibile........... aiuto! :help:

kenny85
11-03-2007, 19:21
Facciamo un po' di chiarezza. Si è fatta una grande confusione sul tipo di acquisizione audio in questo forum. Riassumo in modo definitivo:

SINTONIZZATORE TV ANALOGICO:
Registrazione audio MONOAURALE (poco male, tanto sono tutte mono le trasmix analogiche, escludendo RAI1 e RAI2 a volte)

SINTONIZZATORE TV DIGITALE:
Registrazione audio AS IS (cioè così come viene trasmesso dall'emittente: MONOAURALE, STEREOFONICO, DOLBY SURROUND, AC3, DTS, MP4, WMA, ....)

INGRESSO ANALOGICO COMPOSITO o S-VIDEO:
Registrazione audio STEREOFONICA, l'ingresso è infatti un semplice jack stereo 3.5 come quello per le cuffie stereo.

Spero di aver fatto chiarezza!



sì ok ma io volevo sapere acquisendo ad esempio da una vecchia videocamera l'audio con questa cinergy come viene acquisito?

Paky
11-03-2007, 19:32
c'è l'apposito cavo

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20Cinergy%20Hybrid%20T%20USB%20XS/acquisizioneesterna.gif

ghigo81
11-03-2007, 22:48
paky ora mi da questo problema:
graph error 5002

graph file not found

kenny85
12-03-2007, 10:30
c'è l'apposito cavo

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20Cinergy%20Hybrid%20T%20USB%20XS/acquisizioneesterna.gif

ma l'apposito cavo è un jack normale da 3,5 oppure due entrate RCA left e right?

DannyBoyz
12-03-2007, 15:10
ma l'apposito cavo è un jack normale da 3,5 oppure due entrate RCA left e right?

Come ho già detto l'ingresso è Jack 3,5 Stereo. :read:
Se tu hai l'uscita audio RCA sulla videocamera devi acquistare un cavo jack (maschio) da un capo e RCA (bianco, rosso maschio) dall'altro.

Se l'uscita audio della tua videocamera è un jack femmina allora devi acquistare un cavo come quello di sopra ma con due jack da 3,5 stereo da entrambi i capi.

Se invece l'uscita della tua videocamera è Mono fa lo stesso, collegali come indicato sopra.

kenny85
13-03-2007, 00:02
Come ho già detto l'ingresso è Jack 3,5 Stereo. :read:
Se tu hai l'uscita audio RCA sulla videocamera devi acquistare un cavo jack (maschio) da un capo e RCA (bianco, rosso maschio) dall'altro.

Se l'uscita audio della tua videocamera è un jack femmina allora devi acquistare un cavo come quello di sopra ma con due jack da 3,5 stereo da entrambi i capi.

Se invece l'uscita della tua videocamera è Mono fa lo stesso, collegali come indicato sopra.

grazie, ma la qualità di acquisizione audio è la stessa oppure con un cavo RCA left e right da entrambi i capi è migliore?

nickost
13-03-2007, 10:49
Ciao, qualcuno è riuscito a vedere la tv su windows vista utilizzando il media center di cui dispone, invece del terratec home ???

Seawolf87
13-03-2007, 12:40
Ciao, qualcuno è riuscito a vedere la tv su windows vista utilizzando il media center di cui dispone, invece del terratec home ???

si, ma solo la tv digitale.


cmq vi pongo un quesito.. sia con i codec terratec, che con quelli nvidia e ati, con home cinema e con altri programmi vedo la tv in digitale non a scatti, ma cmq un pò meno fluida di come dovrebbe essere. questo difetto si nota specialmente con le scritte che scorrono lungo lo schermo verticalmente o orizzontalmente.
l'unico programma che visualizza in modo più fluido è showshifter, ma non mi sembra completo come terratec home cinema. per caso qualcuno mi sa dire quali codec video utilizza showshifter e come fare per usarli in home cinema? grazie

DannyBoyz
13-03-2007, 15:48
grazie, ma la qualità di acquisizione audio è la stessa oppure con un cavo RCA left e right da entrambi i capi è migliore?

Non sono un tecnico, ma prova a fare questa semplice considerazione:
Le cuffie stereofoniche Hi-Fi dai migliori amplificatori audio sino a quelli scadenti hanno collegamenti jack o RCA ? Posso solo dirti che a livello di elettronica i 2 canali disaccoppiati dei cavi RCA sono + resistenti ai disturbi comuni mentre il cavo jack utilizza un cavo twist-pair con schermatura di massa comune praticamente insensibile ai disturbi esterni. Se poi quello che vuoi sapere è quale collegamento ha la qualità migiore allora ti posso dire che sono quasi identici, almeno credo...
Cmq se vuoi un consiglio da chi ha già fatto esperienza di acquisizioni con diversi hardware posso dirti che l'audio sarà l'ultimo dei tuoi problemi, a patto di riuscire a far funzionare tutto il resto, sincrono compreso...

OrcaAssassina
13-03-2007, 15:51
Dopo aver registrato una trasmissione la vorrei mettere su un DVD, per vederla nel lettore da sala


Sapete dirmi come convertire il file .mpg che mi ha creato in DVD????


Ciao e grazieeeeeeeeeee

DannyBoyz
13-03-2007, 17:31
Dopo aver registrato una trasmissione la vorrei mettere su un DVD, per vederla nel lettore da sala


Sapete dirmi come convertire il file .mpg che mi ha creato in DVD????


Ciao e grazieeeeeeeeeee

Insieme alla Cinergy non è che hai trovato il programma CyberLink MakeDVD ? Prova un pò a vedere, forse può fare al caso tuo. :read:

xwang
13-03-2007, 21:29
Dite che con il mio notebook centrino 1400 con 1gb di ram riesco a far funzionare la scheda?
Le richieste sono legate al driver o ai software di acquisizione?
Xwang

francolag60
14-03-2007, 08:55
Dopo aver registrato una trasmissione la vorrei mettere su un DVD, per vederla nel lettore da sala


Sapete dirmi come convertire il file .mpg che mi ha creato in DVD????


Ciao e grazieeeeeeeeeee

DVD Flick senza dubbio...
Freeware, semplice e con motore di masterizzazione dedicato IMGBurner.
Puoi anche mettere capitoli, regolare audio e video, ma non puoi fare menù.

OrcaAssassina
14-03-2007, 09:58
DVD Flick senza dubbio...
Freeware, semplice e con motore di masterizzazione dedicato IMGBurner.
Puoi anche mettere capitoli, regolare audio e video, ma non puoi fare menù.


Ok lo provo..

Ho provato NeroVision, Tmpeg DVD Author

Con entrambi mi sfasa l'audio dal video

Adesso provo DVD_FLICK e vediamo se va meglio

Ciao e grazieeeeee

OrcaAssassina
14-03-2007, 16:12
Ok lo provo..

Ho provato NeroVision, Tmpeg DVD Author

Con entrambi mi sfasa l'audio dal video

Adesso provo DVD_FLICK e vediamo se va meglio

Ciao e grazieeeeee


Niente da fare

Anche con DVD_FLICK l'audio è sfasato dal video

Che settaggi mi consigli se lo conosci per fare una prova e vedere se con i settaggi che tu usi mi dà problemi

Ciao e grazieeeeeee

francolag60
14-03-2007, 20:01
Mi spiace....:confused:
l'unico consiglio che ti posso dare è come quello che ti ha dato UlissePolifemo nell'altro thread, usa VideoReDo per sistemare il file, evidentemente hai il file mpeg corrotto o hai qualche salto di fotogramma, a me non è mai successo quel problema con un file registrato dal digitale ma solo una volta dall'analogico.:mc:

OrcaAssassina
14-03-2007, 20:34
Mi spiace....:confused:
l'unico consiglio che ti posso dare è come quello che ti ha dato UlissePolifemo nell'altro thread, usa VideoReDo per sistemare il file, evidentemente hai il file mpeg corrotto o hai qualche salto di fotogramma, a me non è mai successo quel problema con un file registrato dal digitale ma solo una volta dall'analogico.:mc:



Confermo che ho dei salti di fotogrammi, perchè l'antenna non uso quella esterna ma ho una antenna amplificata interna quelle da tavolo,

Quindi ogni tanto ho qualche disturbo....quindi il problema sta proprio in quei disturbi

Porca miseria

Ciao e grazieeeeeee

OrcaAssassina
15-03-2007, 15:35
Confermo che ho dei salti di fotogrammi, perchè l'antenna non uso quella esterna ma ho una antenna amplificata interna quelle da tavolo,

Quindi ogni tanto ho qualche disturbo....quindi il problema sta proprio in quei disturbi

Porca miseria

Ciao e grazieeeeeee

Siiiiiiiiii

Ce l'ho fatta

Accoppiata: VideoReDo + NeroVisio

Ciao e grazieeeeeeeeee

francolag60
15-03-2007, 16:22
Siiiiiiiiii

Ce l'ho fatta

Accoppiata: VideoReDo + NeroVisio

Ciao e grazieeeeeeeeee

Di nulla.;)

Corona-Extra
16-03-2007, 12:23
dove vengono salvati i canali?
per poterli recuperare prima della formattazione

tsunamitaly
16-03-2007, 15:27
Raga ma si può fare in modo che Terratec Home Cinema si apra direttamente all'avvio della registrazione programmata o occorre necessariamente tenerlo aperto?

timmy
16-03-2007, 20:49
Raga ma si può fare in modo che Terratec Home Cinema si apra direttamente all'avvio della registrazione programmata o occorre necessariamente tenerlo aperto?

Quando programmi una registrazione e poi chiudi il programma, ti dice che c'è una programmazione attiva e ti chiede di lasciare il computer in standby (quindi intende dirti di non spegnerlo); infatti poi, quando arriva il momento di registrare, il programma parte da solo ed inizia la registrazione programmata, quindi la risposta è che non devi necessariamente tenerlo aperto.

Ciao!!! :D

Zambo76
16-03-2007, 22:18
Ciao a tutti...
Vorrei sapere se qualcuno, come me, sta "smanettando" per fare funzionare il tutto con Linux, in particolare Ubuntu... ?

Ho controllato un pò di guide su internet ma al di là di vedere i canali digitali senza audio (con xine), non sono però riuscito ad utilizzare il lato "analogico" della scheda.

Se qualcuno vuole partecipare (anche in msn)...

EDIT: per l'audio ho risolto... era solo una questione di codec mpeg3...

havanalocobandicoot
17-03-2007, 00:13
Mentre sta registrando, se seleziono "ferma la riproduzione audio e video" continua a registrare?

Ho provato a comprimere in DivX le registrazioni, ma si crea un fastidioso effetto veneziana (interlacciamento?). Settando il codec DivX per deinterlacciare, invece, l'effetto veneziana è ancora più brutto e "a maglie più grandi".
Come potrei risolvere?

Paky
17-03-2007, 08:26
Avisynth..

jerrygdm
17-03-2007, 09:01
esiste un pogramma x gestire i codec vari? Per vedere quali vanno bene con media center ad esempio? tipo gspot ma che possa imporre di usare un certo codec predefinito ad esempio...

havanalocobandicoot
17-03-2007, 10:16
Avisynth..
Potresti essere un po' più loquace? Cosa ci sarebbe da impostare in questo programma? Cos'ha di diverso rispetto ad altri programmi?
Io so che per utilizzarlo vanno utilizzati dei plugin. In questo caso ne andrebbero utilizzati di specifici?

esiste un pogramma x gestire i codec vari?
[...]
tipo gspot ma che possa imporre di usare un certo codec predefinito ad esempio...
Come si fa con GSpot ad imporre di usare un certo codec predefinito?
Che scopo ha? Mi fai un esempio?

jerrygdm
17-03-2007, 10:23
lo scopo è che con media center non vedo la tv, e l'audio va a scatti, è un problema di codec audio e video, vorrei poter scegliere tra i codec che ho installati e proporgli uno di predefinito e vedere se con qualcuno funziona. Tutto qui.

havanalocobandicoot
17-03-2007, 10:39
Ah, ho capito.

Paky
17-03-2007, 10:43
Potresti essere un po' più loquace? Cosa ci sarebbe da impostare in questo programma? Cos'ha di diverso rispetto ad altri programmi?
Io so che per utilizzarlo vanno utilizzati dei plugin. In questo caso ne andrebbero utilizzati di specifici?

nn è un programma , è un linguaggio che nel caso specifico fa da fameserver verso programmi noti

esempio:

se hai fatto una registrazione digitale hai il tuo bel .TS

lo carichi in DGindex -> http://neuron2.net/dgmpgdec/dgmpgdec.html
Audio -> demux all track
File -> save project

tira fuori 2 file ,uno .D2V e l'altro .MPA(audio)

ora installi Avisynth (2.57) , nella cartella di avisynth/plugins metti Leakerneldeint.dll scaricabile qui -> http://leak.no-ip.org/AviSynth/LeakKernelDeint/

apri il blocconote di win e ci scrivi
mpeg2source("tuofile.D2V")
leakkerneldeint(order=1)
lanczosresize(720x544) ## oppure 704x528 se l'emittente trasmette a 704x576 ## oppure 544x400 se l'emittente trasmette a 544x576


salvi come .AVS (nn .TXT) e lo trascini in Virtualdub(meglio mod) e comprimi in divx/xvid come sai senza vistare assolutamente il deinterlace nel codec

savi_sg1
18-03-2007, 20:36
raga datemi una mano. come è possibile che con il mio note (T5500, 2gb di ram, geffo 7400) in digitale terrestre ognittanto va a scatti. Uso terratec cinema. Ho provato sia i decoder cyberlink che i purevideo Nvidia ma il risultato è lo stesso. Che mi consigliate di fare? C'è qualche settaggio da fare per i decoder?
datemi una mano..

grazie
Saverio

trapanator
19-03-2007, 07:38
raga datemi una mano. come è possibile che con il mio note (T5500, 2gb di ram, geffo 7400) in digitale terrestre ognittanto va a scatti. Uso terratec cinema. Ho provato sia i decoder cyberlink che i purevideo Nvidia ma il risultato è lo stesso. Che mi consigliate di fare? C'è qualche settaggio da fare per i decoder?
datemi una mano..

grazie
Saverio

al 100% è l'antenna.

P.S. hai la sign irregolare

savi_sg1
19-03-2007, 16:54
grazie. peccato perchè si vede molto bene ma quegli scatti ognittanto non mi permettono di registrare in digitale.. in analogico tutto ok, però come logico qualità bassa.

saverio

savi_sg1
19-03-2007, 16:55
grazie. peccato perchè si vede molto bene ma quegli scatti ognittanto non mi permettono di registrare in digitale.. in analogico tutto ok, però qualità bassa.

saverio

dario2
21-03-2007, 16:32
ragazzi che programmi usate\reputate utili free o meno, oltre quelli standard, cn la Cinergy hybrid?
intendo per vedere analogico-digitale, registrare ect:)

e cn un barton a 2300mhz e 1gb di ram, mica avrò problemi?

gianfranco.59
28-03-2007, 09:48
scusate, ho trovato in offerta, a 39 €, la Terratec Cinergy T USB XE

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20Cinergy%20T%20USB%20XE/Cinergy_open.gif

sapete se ci sono controindicazioni, grossi difetti o altro che ne sconsigliano l'acquisto? Considerate che a me la tv analogica su pc non interessa...

blad
28-03-2007, 17:52
ragazzi che programmi usate\reputate utili free o meno, oltre quelli standard, cn la Cinergy hybrid?
intendo per vedere analogico-digitale, registrare ect:)

e cn un barton a 2300mhz e 1gb di ram, mica avrò problemi?
per il digitale io mi sento di consigliare Alt-DVB http://altdvb.dvb-skystar-2.com/ nella versione AltDvb_Full_Ver22_B3912 perchè oltre ad avere una buona grafica facile ed intuitiva (non sono al corrente se esista un file di traduzione in italiano) permette una visione TV ottima e stabile, veloce nel cambio canale e soprattutto richiede pochissime risorse di sistema sia nella visione dei programmi TV che nella registrazione
per l' analogico non saprei non ho ancora provato

blad
28-03-2007, 18:01
scusate, ho trovato in offerta, a 39 €, la Terratec Cinergy T USB XE

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20Cinergy%20T%20USB%20XE/Cinergy_open.gif

sapete se ci sono controindicazioni, grossi difetti o altro che ne sconsigliano l'acquisto? Considerate che a me la tv analogica su pc non interessa...
se il digitale di quella scheda è come quello della hibrid XS non dovresti avere problemi, io possiedo la Terratec Cinergy Hybrid T USB XS e ne sono soddisfatto

francolag60
29-03-2007, 11:11
ragazzi che programmi usate\reputate utili free o meno, oltre quelli standard, cn la Cinergy hybrid?
intendo per vedere analogico-digitale, registrare ect:)

e cn un barton a 2300mhz e 1gb di ram, mica avrò problemi?

Per il digitale quoto blad, per l'analogico io mi trovo molto bene con WinDVR 3 di intervideo, molto semplice e valido.
Da me gira su un centrino a 1,73 Ghz con 1 Gb di Ram e HD S-Ata 5200 giri senza scossoni...

jerrygdm
29-03-2007, 12:19
è uscito l'hotfix KB933262 x Vista che dovrebbe risolvere i problemi legati alla parte audio scheda tv, in giornata me lo mandano quelli di MS e vediamo che succede.

darkmax
30-03-2007, 10:23
è uscito l'hotfix KB933262 x Vista che dovrebbe risolvere i problemi legati alla parte audio scheda tv, in giornata me lo mandano quelli di MS e vediamo che succede.

E' quello del quale parlano sul sito della Terratec? A te come va con Vista? A me da un casino di problemi..

1) Quando finisco di fare la scansione mi da un errore in tedesco che non capisco..
2) Non riesco a memorizzare i programmi ed ogni volta devo fare la scansione
3) Non riesco ad utilizzare il telecomando

Mi potresti dire come va a te?

Corona-Extra
30-03-2007, 20:32
ho problemi nella risoluzione della tv analogica utilizzando un monitor 16:10.
nonostante abbia impostato 4:3 l'immagine viene distorta e allungata sia in modalità finestra che in modalità schermo intero.
succede anche a voi?

darkmax
30-03-2007, 22:00
Chi la usa con Windows Vista 32 bit?

gianfranco.59
31-03-2007, 10:06
scusate, io di tutte le beta dell'home cinema segnalate in questo topic non riesco a scaricare nulla, tutti i link mi restituiscono pagina bianca... :(

trapanator
31-03-2007, 11:25
è uscito il nuovo Home Cinema!!! versione 4.102...

Corona-Extra
31-03-2007, 12:41
non riesco a scaricarlo.
voi?

Paky
31-03-2007, 12:49
il server ftp.terratec.de è giu da qualche giorno

Corona-Extra
31-03-2007, 13:34
è l'unico server?
nessuno riesce a condividerla?

blad
31-03-2007, 13:54
è un file da 28 MB che secondo me non vale la pena scaricare, fatto salvo che i gusti son gusti e ognuno usa quello che più gli piace, per fortuna la scelta è ampia

Corona-Extra
31-03-2007, 15:03
se qlc è riuscito a scaricarlo può condividerlo su emule?

Paky
31-03-2007, 15:25
ora il server è on

Corona-Extra
31-03-2007, 16:06
io continuo ad avere problemi cn il server.

cmq anche a voi la qualità di La7, la7 Sport ed Mtv è inferiore agli altri canali?
ho 40% di intensità e 70% di qualità ma si vedono chiaramente i quadrettoni.
inoltre li ricevo anche in un altro mux con intensità 10-15% e qualità 75-80% ma risultato identico
forse trasmettono ad una risoluzioni inferiore?

Paky
31-03-2007, 16:14
se parliamo di digitale è cosa normale

sono dei dementi , trasmettono full DVD (720x576) a bitrate ridicoli

Corona-Extra
31-03-2007, 16:46
si parlavo del digitale.
bene almeno non è un problema della mia antenna....
prima o poi lo capiranno anche loro...lol...

che tu sappia anche i canali trasmessi sul satellite (atlantic bird 12,5° est) hanno la stessa qualità?

quando trasmettono un evento sportivo particolarmente movimentato quei canali diventano inguardabili

Paky
31-03-2007, 16:58
non te lo so dire ,nn ho il satellitare quindi nn ho mai potuto comparare

alla fine sempre di DVB si tratta, in sostanza tutto dipende da quanto bitrate l'emittente vuol dare in relazione alla risoluzione


in questo 3d si parla delle differenze qualitative delle trasmissioni SAT e Terrestri

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64492

vedi se ci trovi qualche spunto utile

arnold72
31-03-2007, 17:17
se qlc è riuscito a scaricarlo può condividerlo su emule?

ok,fatto,il titolo è: TerraTec_Home_Cinema_4.102.exe
ciao

havanalocobandicoot
31-03-2007, 17:22
è un file da 28 MB che secondo me non vale la pena scaricare, fatto salvo che i gusti son gusti e ognuno usa quello che più gli piace, per fortuna la scelta è ampia
Nel caso si utilizzi Home Cinema, perché non vale la pena di scaricarlo?

cmq anche a voi la qualità di La7, la7 Sport ed Mtv è inferiore agli altri canali?
ho 40% di intensità e 70% di qualità ma si vedono chiaramente i quadrettoni.
inoltre li ricevo anche in un altro mux con intensità 10-15% e qualità 75-80% ma risultato identico
forse trasmettono ad una risoluzioni inferiore?
Io ho problemi invece con la Mediaset (C5, I1, R4). E normale che in digitale risultino "codificati"? Alcune volte li vedo, altre invece il segnale sembra essere tale da non farmeli vedere o vederli a scatti. In quei momenti tutti gli altri canali li vedo fluidamente.
Inoltre alcune volte nella ricerca normale non li trova.
Da cosa dipende secondo voi?

Inoltre, alcune volte quando passo da digitale ad analogico mi si disattiva il segnale (schermo nero), oppure mi si disattiva il segnale video (schermo verde), e devo staccare lo stick dalla USB.
Altre volte quando provo a registrare l'analogico (qualunque canale) mi si impalla il programma e devo chiuderlo dal task manager e a volte anche staccare lo stick dalla USB. Il digitale me lo registra grosso modo bene.
Questo è normale?

Paky
31-03-2007, 17:42
se i canali fanno parte dello stesso mux e tu lo ricevi male è normale nn vedere

per la questione dei canali contrassegnati con "codificato" o payperview è normale

havanalocobandicoot
31-03-2007, 17:55
per la questione dei canali contrassegnati con "codificato" o payperview è normale
Ma la Mediaset non è a pagamento, quindi non è payperview. Perché trasmettono codificato? Trasmettono così in tutta Italia?