PDA

View Full Version : TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12

tranfa
23-10-2006, 09:28
sembra abbiano migliorato le funzionalità con la tv analogica.. era spropositato l'uso della cpu con quest'ultima se rapportato a quella digitale.... domani lo provo...sempre se mi arriva la scheda.... quella del mio amico usata per le prove è tornata al leggittimo proprietario :stordita:


Non è che le hanno migliorate: credo che le abbiano inserite per la prima volta.

E' - se non sbaglio - la prima assoluta di un HC che supporta sia analogico che digitale.


Edit: probabilmente sbaglio, mi riferisco in ogni caso al suporto per la hybrid.

Kalua
23-10-2006, 10:52
non ti seguo.. Home Cinema aveva da prima la possibilità di farti vedere i prog in digitale ed analogico... peccato fosse ottimizato solo per la digitale :D

tranfa
23-10-2006, 10:57
non ti seguo.. Home Cinema aveva da prima la possibilità di farti vedere i prog in digitale ed analogico... peccato fosse ottimizato solo per la digitale :D


E' qui che probabilmente sbaglio io, come dico sopra: con la Hybrid, ho sempre e solo usato HC come digitale.

Per l'analogico, assodato che non si tratta di una prima assoluta, adesso è cambiato veramente qualcosa?

ekerazha
23-10-2006, 15:54
Perchè nel sito ufficiale il software indicato per la Hybrid è ancora il 4.75?

emax81
23-10-2006, 16:16
Perchè nel sito ufficiale il software indicato per la Hybrid è ancora il 4.75?

perchè le versioni successive son in beta :)

emax81
23-10-2006, 16:19
quali sono i migliori in circolazione?.....
Terratec
nVidia PureVideo
ATI Avivo
Fdd Show
Nero
X264
Core AC
Cyberlink
...


:D

ekerazha
23-10-2006, 16:40
perchè le versioni successive son in beta :)
La 4.85 non mi sembrerebbe beta ed è disponibile per tutti i prodotti tranne la Hybrid...

ekerazha
23-10-2006, 16:43
quali sono i migliori in circolazione?.....
Terratec
nVidia PureVideo
ATI Avivo
Fdd Show
Nero
X264
Core AC
Cyberlink
...


:D
I Cyberlink sono molto buoni... nVIDIA e Terratec mi avevano dato qualche noia, per l'audio è valido anche quello di Nero.

paesello
23-10-2006, 18:20
cambia porta usb e per quella rinstalla i driver presenti nel pacchetto cinergy digital3



Ho gia' provato a cambiare porta e reinstallare i driver.
Qualcuno puo' darmi i link per l' ultima versione di cinergy digital3 con i sui driver.
grazie

Pokayoke
23-10-2006, 19:45
La 4.85 non mi sembrerebbe beta ed è disponibile per tutti i prodotti tranne la Hybrid...

Giusto per smentirti è stata rilasciata proprio stamattina la versione 4.85 anche per la XS... :D
Per chi non vuole arrischiarsi in una beta consiglio di aggiornare con quella...
... Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS/Update/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS_App_Drv_XP_XPx64_4.85.exe) ...
Anche i driver sono stati aggiornati.

Pokayoke
23-10-2006, 20:32
E' qui che probabilmente sbaglio io, come dico sopra: con la Hybrid, ho sempre e solo usato HC come digitale.

Per l'analogico, assodato che non si tratta di una prima assoluta, adesso è cambiato veramente qualcosa?

Sì, ti sbagli... o forse state parlando di due release diverse dell'Home Cinema.
Loro stavano parlando della 4.86beta... e già dalla 4.75 (ufficiale) era supportata sia la TV analogica che quella digitale!
Per la precisione la prima versione dell'Home Cinema x la XS a supportare analogico e digitale è stata la 4.72beta.

Comunque consiglio di aggiornare i driver con la versione 4.6.0.817.1, che migliorano la compatibilità dell'audio analogico con alcuni programmi diversi dall'Home Cinema... (purtoppo non credo col "dismesso" Cinergy TV, ma sicuramente con Powercinema).
I driver si trovano nello zip auto-estraente insieme al Home Cinema 4.85 (il link è nel post precedente...).

Kalua
23-10-2006, 20:37
....Comunque consiglio di aggiornare i driver con la versione 4.6.0.817.1, che migliorano la compatibilità dell'audio analogico con alcuni programmi diversi dall'Home Cinema... (purtoppo non credo col "dismesso" Cinergy TV, ma sicuramente con Powercinema)......


io ho dovuto rimetter i driver vecchi a dire il vero per avere l'audio in analogico.. con tutti i software compreso il cinergy tv, i 4.6.0206 per la precisione

nikbado
23-10-2006, 22:15
Ciao ragazzi, con il terratec home cinema 4.75 volevo sapere quale metodo di sintonizzazione dei canali digitali piu completo.. Ho fatto la superfine per regione... ma non mi trova nessun canale tra mediaset e rai anche se la zona dovrebbe essere ampiamente coperta... Qualche consiglio? :mbe:

tranfa
23-10-2006, 22:17
Sì, ti sbagli... o forse state parlando di due release diverse dell'Home Cinema.
Loro stavano parlando della 4.86beta... e già dalla 4.75 (ufficiale) era supportata sia la TV analogica che quella digitale!
Per la precisione la prima versione dell'Home Cinema x la XS a supportare analogico e digitale è stata la 4.72beta.

Comunque consiglio di aggiornare i driver con la versione 4.6.0.817.1, che migliorano la compatibilità dell'audio analogico con alcuni programmi diversi dall'Home Cinema... (purtoppo non credo col "dismesso" Cinergy TV, ma sicuramente con Powercinema).
I driver si trovano nello zip auto-estraente insieme al Home Cinema 4.85 (il link è nel post precedente...).


Mi son perso per strada, evidentemente.....

In effetti ho la 4.75 installata, ma la parte analogica nelle impostazioni mi resta "inattivata", a differenza del digitale ....come potrei intervenire per sfruttala?

nikbado
24-10-2006, 09:34
Ciao ragazzi, con il terratec home cinema 4.75 volevo sapere quale metodo di sintonizzazione dei canali digitali piu completo.. Ho fatto la superfine per regione... ma non mi trova nessun canale tra mediaset e rai anche se la zona dovrebbe essere ampiamente coperta... Qualche consiglio? :mbe:


Usasndo progDVB e mettendo direttamente i mux mi trova i canali rai e mediaset, ma non li vedo... Nell'elenso canali a sx li mette tutti con un simbolo di un floppy di fianco :muro: :muro: :mbe: :doh:

Cosa significa??

nikbado
24-10-2006, 09:54
Usasndo progDVB e mettendo direttamente i mux mi trova i canali rai e mediaset, ma non li vedo... Nell'elenso canali a sx li mette tutti con un simbolo di un floppy di fianco :muro: :muro: :mbe: :doh:

Cosa significa??

Sono riuscito a trovarli anche nel terratec home cinema ma mi mette tutti punti di domanda a fianco dei canali.... A qualcuno di voi era successo... Avete risolto??
Sto impazzendo... :eek: :cry:

Scalor
24-10-2006, 20:27
è ritornato quel problema dell'overlay , ma possibile, sul pc fisso mi funziona in ogni modo sia con la radeon7000 che con la x1600 pro, mentre sul portatile con la x700 l'overlay funziona solo la prima volta che avvio l'home cinema, se chiudo e riavvio funziona solo il vmr !! :muro: :incazzed: ho reinstallato winXP ma non serve c'è qualcuno che ha questo problema o conosce qualcuno che l'ha risolto ?

il portatile è un asus a6va q036h

ekerazha
24-10-2006, 20:45
Giusto per smentirti è stata rilasciata proprio stamattina la versione 4.85 anche per la XS... :D
Per chi non vuole arrischiarsi in una beta consiglio di aggiornare con quella...
... Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS/Update/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS_App_Drv_XP_XPx64_4.85.exe) ...
Anche i driver sono stati aggiornati.
Purtroppo ieri non avevo ancora la facoltà di prevedere il futuro :D

Nhio
24-10-2006, 21:29
scusate se mi intrometto... mi pare di aver capito che questa periferica usb sia la migliore x vedere la tv... o sbaglio???

ne esiste una a pari liv che permetta anche di sentire la radio fm???

lo trovo un grande baco :(

tranfa
24-10-2006, 21:44
Mi son perso per strada, evidentemente.....

In effetti ho la 4.75 installata, ma la parte analogica nelle impostazioni mi resta "inattivata", a differenza del digitale ....come potrei intervenire per sfruttala?


Mi ripropongo...

paesello
24-10-2006, 22:22
Ragazzi, per favore, qualcuno sa' dove posso trovare, il cinergy digital III Vers. 3.03 ??
A quanto pare è l' unica che mi funziona ma non riesco piu' a trovarla.

Con cinergy digital 3 posso mettere i nuovi driver BDA 4.6.0817???
Oppure quali sono i suoi??

nikbado
25-10-2006, 09:00
Ragazzi, come si risolve il problema dei canali in dtt con il punto di domanda ??? non riesco a vedere praticamente nessun canale perche hanno tutti sto ca..o di punto interrogativo... :mc:

Pokayoke
25-10-2006, 12:24
Mi son perso per strada, evidentemente.....

In effetti ho la 4.75 installata, ma la parte analogica nelle impostazioni mi resta "inattivata", a differenza del digitale ....come potrei intervenire per sfruttala?

Basta che fai la scansione dei canali anche per l'analogico e ottieni un'unica lista dei canali sia analogici che digitali...
Poi quando cambi canale si attiva da sola la periferica giusta!

Pokayoke
25-10-2006, 12:29
Ragazzi, per favore, qualcuno sa' dove posso trovare, il cinergy digital III Vers. 3.03 ??
A quanto pare è l' unica che mi funziona ma non riesco piu' a trovarla.

Con cinergy digital 3 posso mettere i nuovi driver BDA 4.6.0817???
Oppure quali sono i suoi??

Non lo so siceramente... è un programma ormai dismesso!
Prova a cercare nell'FTP della Terratec, ma secondo me l'hanno tolto...
Ma xchè vuoi proprio quel programma?
E' completamente stato assorbito dall'Home Cinema...
Ho letto che avevi avuto problemi, ma avevi istallato la versione 4.19 dell'Home Cinema, chiamandola "nuova versione", in realtà è una release vecchia!
Xchè non provi con la 4.85 e i BDA driver 4.6.0.817.1?! Magari non è così male come pensi...

Pokayoke
25-10-2006, 12:42
io ho dovuto rimetter i driver vecchi a dire il vero per avere l'audio in analogico.. con tutti i software compreso il cinergy tv, i 4.6.0206 per la precisione

Hai detto di aver avuto problemi con i driver 4.6.0.817 e Cinergy TV (ed è una cosa normale...).
Con Cinergy TV fai bene a usare e 4.6.0.206, non ho mai scritto il contrario.
Io volevo semplicemente dire che la situazione migliora con i 4.6.0.817.1 (non sono gli stessi che avevi te!!! c'è un .1 in+) e che comunque restano problemi con Cinergy TV ma vengono risolti con molti altri software...
Forse mi ero espresso male!

paesello
25-10-2006, 13:22
Non lo so siceramente... è un programma ormai dismesso!
Prova a cercare nell'FTP della Terratec, ma secondo me l'hanno tolto...
Ma xchè vuoi proprio quel programma?
E' completamente stato assorbito dall'Home Cinema...
Ho letto che avevi avuto problemi, ma avevi istallato la versione 4.19 dell'Home Cinema, chiamandola "nuova versione", in realtà è una release vecchia!
Xchè non provi con la 4.85 e i BDA driver 4.6.0.817.1?! Magari non è così male come pensi...


Ho provato l' home cinema, ma sinceramente non mi ha fatto una buona impressione, forse proprio perche' usavo una versione un po' datata.
Provero' a seguire il tuo suggerimento e installero' quella versione con i BDA driver aggiornati.

Mi potete dare il link dove scaricare la versione che mi hai segnalato.
Sul sito della terratec non la trovo, hanno la 4.75 con i BDA driver 4.6.0817.

Un' altra domandina, se non collego alla cynergy il cavo multifunzione (quello con il sensore per il telecomando) e' possibile che non funzioni la tv digitale?
Perche' credo di aver fatto un danno inserendolo al contrario e probabilmente ho danneggiato lo spinotto all' interno.
Comunque devo ancora provare a vedere se funziona o no!!!!
ciau

tranfa
25-10-2006, 21:25
Basta che fai la scansione dei canali anche per l'analogico e ottieni un'unica lista dei canali sia analogici che digitali...
Poi quando cambi canale si attiva da sola la periferica giusta!


Grazie....semplicissimo, bastava pensarci.... :D

emax81
25-10-2006, 23:24
c'è qualcuno che utilizza codesto servizio? Come funziona ?

Thanks :)

Kalua
25-10-2006, 23:35
Hai detto di aver avuto problemi con i driver 4.6.0.817 e Cinergy TV (ed è una cosa normale...).
Con Cinergy TV fai bene a usare e 4.6.0.206, non ho mai scritto il contrario.
Io volevo semplicemente dire che la situazione migliora con i 4.6.0.817.1 (non sono gli stessi che avevi te!!! c'è un .1 in+) e che comunque restano problemi con Cinergy TV ma vengono risolti con molti altri software...
Forse mi ero espresso male!

ho preso dal ftp terratec l'ultimo pacchetto Cinergy_Hybrid_T_USB_XS_App_Drv_XP_XPx64_4.85.exe che contiene i driver BDA Driver 4.6.0817.2 non .1 :D adesso effettivamente con Cinergy TV 3.80 l'audio per la tv analogica è miracolosamente riapparso (resta sempre lo scattino random) ma usando TerraTec Home Cinema 4.85 l'uso della cpu per la tv analogica resta cmq spropositato e la qualità e la quantità dei canali sempre inferiore al Cinergy TV, devo provare ancora Power Cinema ed altri prog... vi dirò poi ;)

paesello
26-10-2006, 00:24
Ho appena installato l' home cinema 4.85 come mi avete consigliato.
Per l' analogico, trovavo piu' canali con cinergy tv.
In digitale, mi da' un errore dell' eseguibile, non appena faccio partire la scansione.
Non capisco perchè non funzioni in digitale ma in analogico va'!!!!!!!

Qualche suggerimento??

Ho appena formattato e reinstallato tutto, ma da' gli stessi problemi.

TecnoWorld8
26-10-2006, 00:54
qualcuno ha provato il 4.86beta?

emax81
26-10-2006, 07:09
qualcuno ha provato il 4.86beta?

Lo stò utilizzando da un paio di giorni ed è tutto OK :)

Kalua
26-10-2006, 14:11
ma è imballoso come il 4.85 ? scatta cmq l'audio in analogico ogni tanto ?
i fix scritti nel pdf informativo li hai effetivamente notati ?

grazie :D

Rodax
26-10-2006, 17:27
ma è imballoso come il 4.85 ? scatta cmq l'audio in analogico ogni tanto ?
i fix scritti nel pdf informativo li hai effetivamente notati ?

grazie :D


Confermo :(

Ho anche formattato il Pc ma nada!!!!!! :cry: :cry:

Kalua
26-10-2006, 17:54
Confermo :(

Ho anche formattato il Pc ma nada!!!!!! :cry: :cry:

:rolleyes: no ma io chiedevo se il 4.86beta fosse immune dai prob noti nel 4.85

tu parli sempre del 4.85 invece.. giusto?

tranfa
26-10-2006, 17:57
Avendo usato per la prima volta l'Home Cinema per l'analogico (con la 4.85 e i drivers 0.817.1), credo che i tempi non siano ancora maturi per lasciare il Cinergy TV.

Per il digitale, Home Cinema non mi da assolutamente nessun problema.

hunter78
26-10-2006, 20:11
ho installato ora l'ultima versione dei driver bda e home cinema 4.86 beta.

Secondo voi è normale che guardando la tv digitale utilizzi il 60% di cpu e 180 mega di ram?

Sto provando da un portatile amd athlon 64 3000 mhz con 512 mega di ram.

Kalua
26-10-2006, 20:29
ho installato ora l'ultima versione dei driver bda e home cinema 4.86 beta.

Secondo voi è normale che guardando la tv digitale utilizzi il 60% di cpu e 180 mega di ram?

Sto provando da un portatile amd athlon 64 3000 mhz con 512 mega di ram.


uhmm io mi lamento del contrario :p nel senso che con il digitale terrestre l'uso della cpu è basso con quella analogica alto... parlo del 4.85 però...

TecnoWorld8
27-10-2006, 02:38
in effetti l'analogico è alto persino sulla CPU in sign...mi pare sia attorno al 35-45%...

Rodax
27-10-2006, 07:01
:rolleyes: no ma io chiedevo se il 4.86beta fosse immune dai prob noti nel 4.85

tu parli sempre del 4.85 invece.. giusto?

Si mi riferivo al 4.85

Kalua
28-10-2006, 11:46
ho finalmente montato il componente uhf sull'antenna per vedere tutti i chan del digitale.. ora si che ragioniamo :sofico:

adesso la scheda rende il doppio ;)

nikbado
28-10-2006, 12:22
ho finalmente montato il componente uhf sull'antenna per vedere tutti i chan del digitale.. ora si che ragioniamo :sofico:

adesso la scheda rende il doppio ;)

COSA INTENDI? :mbe:

Kalua
28-10-2006, 12:45
non ricevevo tutti i canali del digitale terrestre, perchè mancava un braccio all'antenna, parlo di quella di casa ovviamente, adesso prendo tutti i chan disponibili, i nazionali ed i locali che trasmettono su digitale ed il segnale è ottimo ora

GogetaSSJ
28-10-2006, 18:46
Ragazzi ho bisogno di installare la scheda anche nel media center di windows media center 2005, così posso usare l'xbox360 come media center extender e vedere la tv digitale terrestre sulla tv lcd.

L'installazione sembra procedere bene fino a quando mi chiede di collegare il dispositivo ad infrarossi per il telecomando, ma non so che fare! Ho collegato l'apposito cavetto ma non viene riconosciuto, come posso fare? L'installer non va avanti e quindi non posso usare la scheda!!!

Fatemi sapere

Kalua
28-10-2006, 18:52
il telecomando è gestito dal software terratec remote control.... è avviato ?

può darsi che richieda il telecomando classico dei mediacenter o cmq uno compatibile.. quelli col tastone verde e logo M$ per intenderci.... ho sparato eh mai avuto esperienza in merito

GogetaSSJ
28-10-2006, 19:16
Si è avviato, ho appena disinstallato i vecchi driver e messi quelli nuovi ed il programma appare nella tray.
Ho rifatto l'installazione tramite media center ma non mi rileva nessun hardware ad infrarossi. che palle :muro:

Ora comunque forse ho trovato uno stratagemma, gli e l'ho fatto riconoscere come Tv via cavo ed ho impostato il "set top box" (la nostra cinergy) priva di telecomando e ora sembra andare, sta scansionando i programmi.
Peccato che se si seleziona antenna ci da per scontato la presenza di un telecomando.

Finisco i test e posto eventuali soluzioni



Edit: nada non funziona, mi trova alcuni canali tipo Raiuno e Raidue (settando in automatico il nome) ma una volta selezionato mi riporta "Perdita di segnale"

Soluzioni?

emax81
30-10-2006, 19:42
http://img517.imageshack.us/img517/6471/487xs7.jpg
Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.87Beta.exe)
Pdf (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.87.pdf)
Faq (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.87_FAQ.txt)

:)

hunter78
30-10-2006, 19:54
Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.87Beta.exe)
Pdf (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.87.pdf)
Faq (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.87_FAQ.txt)

:)
sto scaricando in questo momento...

tu li hai gia provati?

notato dei miglioramenti?

ciao

emax81
31-10-2006, 19:29
http://img518.imageshack.us/img518/4852/488ad8.jpg

Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_Beta.exe)
Download ( versione NoRc ) (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_noRC_Beta.exe)
Pdf (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_Beta.pdf)

:)

Kalua
31-10-2006, 20:44
ma lol ne sfornano una versione al giorno..... :p

ezio79
01-11-2006, 11:01
chi ha seguito tutto il 3d perché non inserisce una sintesi (costantemente aggiornata) in prima pagina?

Credo che il prodotto meriti

ekerazha
01-11-2006, 11:07
ma lol ne sfornano una versione al giorno..... :p
Ottimo si vede che si stanno impegnando ;) Grandissimo produttore Terratec (non come Linksys :D ).

ekerazha
01-11-2006, 11:31
Ne' a Verona ne' a Milano riesco a prendere la RAI sul digitale terrestre utilizzando questa scheda (mentre col decoder "da tavolo" nessun problema), da voi com'è la situazione?

P.S.
... mi sta sorgendo qualche dubbio sul decoder da tavolo... forse ricordo male... la RAI trasmette in DVB-T vero?

ekerazha
01-11-2006, 11:51
Ma porc... qua a Milano ho il "problema del punto interrogativo" e non riesco a vedere alcun canale digitale terrestre, a Verona non ho alcun problema :confused: I driver sono quelli inclusi nel pacchetto 4.85 (gli ultimi stabili quindi). Sigh...

TecnoWorld8
01-11-2006, 12:25
ekerazha: cos'è il problema del punto interrogativo?

ekerazha
01-11-2006, 12:34
ekerazha: cos'è il problema del punto interrogativo?
Praticamente nella lista dei canali tutti i canali digitale terrestre compaiono con un punto interrogativo nero a sinistra del nome come iconcina e non si riesce a visualizzare tali canali.

Questo mi accade solo a Milano... a Verona è tutto OK (a dire il vero la maggior parte dei canali risulta "a pagamento" anche se sono in chiaro, ma comunque sono visualizzabili).

Corona-Extra
02-11-2006, 11:52
sono sempre piu indeciso tra la versione usb e quella pci HD.
i vantaggi della seconda sono 20 euro in meno nel prezzo e sintonizzatore radio.
il vantaggio della prima è legato solo alla portabilità.
tenere sempre il ricevitore usb connesso al pc puo dare problemi di stabilità?
tipo win ke strippa oppure "periferica nn riconosciuta"?

emax81
02-11-2006, 12:05
e quella pci HD.


di che modello parli?

Corona-Extra
02-11-2006, 12:10
cinergy hd pci
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_HT_pci.shtml

emax81
02-11-2006, 12:29
cinergy hd pci
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_HT_pci.shtml

ah ok, è quella che ho nella mia firma allora :)

Se ti servono info, chiedi pure :sofico:

TecnoWorld8
02-11-2006, 14:06
io ho scelto la USB perche` la uso su 3 pc a rotazione...ovviamente se la si usa solo su uno e nn interessa usarla - per esempio - su portatili, meglio la PCI

rava34
02-11-2006, 18:59
volevo chiederti una cosa, io ho fatto la ricerca automatica dei canali e me ne ha trovati solo 9 (boin, mediaset premium etc...) senza trovare canale 5, italia 1. gli unici 2 che mi interessano. FACENDO LA RICERCA METTENDO COME FILTRO: programmi in chiaro

se metto NESSUN FILTRO, mi vengono fuori una 40ina di calali tra cui canale5 italia1. il problema è che vengono fuori con in fianco l'immagine del punto di domanda invece che il rettangolino azzurro.

e se lo faccio partire in visualizzazione NON viene fuori nulla, se non la prate in basso dello schermo (tv) con uno spazio per inseire un testo o qualcosa di simile.... cosa???

e come faccio per vedere e sintonizzare canale5 e italia1???

fammi sapere

grazie

ciao

Andrea

Kalua
02-11-2006, 21:59
io avevo una scheda tv pci sempre della terratec ho preso questa perchè fisicamente non mi entravano + schede nel pc... è nà storia lunga :D

per avere tutti i canali in digit.. ho dovuto aggiungere un braccio apposito per il digitale terrestre all'antenna di casa, altrimenti non ne ricevevo che 5-6.. fare la ricerca senza nessun filtro con sintonizzazione extra-fine... e cmq ora italia1 lo vedo col simboletto del dollaro accanto.. quello dei chan a pagamento ma lo vedo cmq ;)

rava34
02-11-2006, 22:02
ciao, grazie per la risposa, ma io uso l'antennina in dotazione, non quella di casa. perchè quella di casa è in un altra stanza.
come posso fare????? help me!

Corona-Extra
02-11-2006, 22:03
kalua con la pci nn avevi problemi di ricezione mentre con l usb hai dovuto modificare l antenna?

Kalua
02-11-2006, 22:14
la pci era solo analogica, una cinergy 400 per esser precisi..

cmq il driver per l'analogico di questa usb sono abbastanza.. :Puke: .. io avevo avuto migliori risultati con quelli + vecchi per l'analogico..

tranfa
03-11-2006, 10:14
la pci era solo analogica, una cinergy 400 per esser precisi..

cmq il driver per l'analogico di questa usb sono abbastanza.. :Puke: .. io avevo avuto migliori risultati con quelli + vecchi per l'analogico..

Se usi Terratec TV per l'analogico, non dovresti avere problemi.

Kalua
03-11-2006, 15:49
anche usando Terratec TV, si hanno risultati migliori con il driver + vecchio, parlo proprio di qualità dell'immagine, ho scritto che versione qlc pagina dietro

emax81
03-11-2006, 18:41
http://img232.imageshack.us/img232/2046/489ut5.jpg

Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4Beta.exe)
Pdf (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4_Beta.pdf)

:)

rava34
03-11-2006, 18:49
ciao a tutti, un aiuto.....
ho acquistato la cinergy t usb ex per vedere il digitale terreste!
arrivo a casa la collego,faccio la ricerca canali e me ne trova 7-8
faccio la ricerca mettendo: nessun filtro e mettendo ricerca extra-fine e me ne trova una 20ina. tra cui FINALMETE canale5 e italia1.
però.... canale 5 con il $ e italia1 con il ?
morale, canale5 anche se con il dollaro si POTREBBE vedere ma però e me visualizza tante righe che si muovono e un audio gracchiante.... ma italia1 che ha il punto di domanda ? non me lo visualizza.

ah, questo discorso è valido con il software in dotazione (TerraTec Home Cinema) sia quello del cd che quello aggiornato da internet.


provo allora ad istallare e fare la ricerca canali con: CyberLink PowerCinema ma anche quì niente, mi trova (dopo molte scansioni) Programma1 e Canale5 entrambi, clikkando sopra, non si vede NULLA... solo la schermata nera.

che posso fare???? aiutatemi perfavore.... perchè è da tanto che vorrei poter vedere la tv sul pc (anche per poter registrare).

devo risolvere il problema entro il giorno 5-6 perchè se non riesco a vedere allora la riporto indietro con il diritto di recesso.

fatemi sapere

grazie mille

ciao

Rava34

TecnoWorld8
03-11-2006, 19:33
fatemi capire, finalmente nelle ultime versioni è possibile registrare da analogico in divx?!? :)

rava34
03-11-2006, 19:44
ciao, guarda, io sono intrigato a vedere la tv.
quindi non so bene come si faccia per registrare.
so che si può registrare DI SICURO da digitale terrestre al pc e salvare in formato mpeg.

tu sapresti darmi una mano per "prendere" i canali???

emax81
03-11-2006, 19:55
ciao, guarda, io sono intrigato a vedere la tv.
quindi non so bene come si faccia per registrare.
so che si può registrare DI SICURO da digitale terrestre al pc e salvare in formato mpeg.

tu sapresti darmi una mano per "prendere" i canali???

stai utilizzando gli ultimi driver disponibili?Hai provato con il nuovo 4.89 sopra indicato?

rava34
03-11-2006, 20:01
4.85 gli ultimi che ho trovato nel sito tettatec.it

emax81
03-11-2006, 20:27
4.85 gli ultimi che ho trovato nel sito tettatec.it

prova il 4.89 già che ci sei...Oltre che dirti di leggere la ottima guida presenter sul sito terratec nn saprei.. :(

emax81
03-11-2006, 20:32
fatemi capire, finalmente nelle ultime versioni è possibile registrare da analogico in divx?!? :)

in teoria sono queste 2 le novità:

http://img511.imageshack.us/img511/4561/audiovideova6.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=audiovideova6.jpg)
http://img217.imageshack.us/img217/6082/recorderll8.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=recorderll8.jpg)

in pratica ?

:sofico:

dario2
04-11-2006, 16:10
consigliereste ancora questa "scheda" o sn previsti nuovi modelli a breve o ce ne sn già altri migliori? :fagiano:

ghigo81
04-11-2006, 16:48
qualcuno ha i seguenti problemi.....dopo un pò che guardo la tv si perde la sincro audio/video e vedo che l'audio va ok, mentre il video è rallentato....

ho provato a contattare il supporto telefonico ma è stato di una maleducazione incredibile :( :(

x dario:

spera di non aver bisogno di assistenza o meglio se lo devi fare manda una mail ma non chiamare...

dario2
05-11-2006, 12:41
ma questo è il modello nuovo giusto?
credo sia uscito da poco dato che sul sito italiano nn c'è, in germania prezzo piùà basso 110 euro vs 80 circa del hybrid xs, però sembrano belle differenze, sfruttare i due sintonizzatori o per segnale scarso o per usarli entrambi...
http://tven.terratec.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=251

ma che cpu richiede per fungere al meglio la sk tv?

Experiment 626
05-11-2006, 13:28
UP

Scusate ne vendo una sul mercatino .... se a qualcuno interessa :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1325805&goto=newpost

Corona-Extra
05-11-2006, 16:20
non vorrei dire un assurdità ma forse in germania la tv viene trasmessa in un modo diverso dal nostro....

vizzz
08-11-2006, 11:08
ho un problema con questo benedetto aggieggio...
software terratec home cinema 4.85 ultimi driver se ricerco i canali con l'antennina magnetica trovo canali sia in analogico che digitale...se collego l'adattatore e attacco l'antenna di casa...il nulla
non trova niente di niente...se collego lo stesso cavo antenna al mio pc fisso con un altra scheda terratec pci vedo da dio la tv analogica?
che posso fare? è rotto l'adattatore? non riesco manco a farmi capire dal supporto terratec...mi sa che gli mando una bella foto.
qualche suggerimento?

Pokayoke
08-11-2006, 11:45
ho un problema con questo benedetto aggieggio...
software terratec home cinema 4.85 ultimi driver se ricerco i canali con l'antennina magnetica trovo canali sia in analogico che digitale...se collego l'adattatore e attacco l'antenna di casa...il nulla
non trova niente di niente...se collego lo stesso cavo antenna al mio pc fisso con un altra scheda terratec pci vedo da dio la tv analogica?
che posso fare? è rotto l'adattatore? non riesco manco a farmi capire dal supporto terratec...mi sa che gli mando una bella foto.
qualche suggerimento?

Da quello che dici effettivamente la cosa + logica è proprio che si sia rotto l'adattatore... ma, insomma, come cavolo fa a rompersi?!
E' giusto un pezzo di cavo!!!
Dovresti trovarne un altro per provare...

Se hai voglia di provare potresti anche "costruirlo" da solo...
Ma magari è in garanzia e trovi il modo di fartene dare uno in sostituzione.

vizzz
08-11-2006, 12:23
ora che rileggo la mail del supporto forse trovo qualcosa di intelligente... io in effetti ho sempre provato collegando l'antenna di casa all'adattatore che poi infilavo in quel cavo con il sensore infrarosso, video composito ecc...
arrivo a casa e provo a collegarlo diretto :muro:
giuro che la prossima volta leggo il manuale

Pokayoke
08-11-2006, 13:08
ora che rileggo la mail del supporto forse trovo qualcosa di intelligente... io in effetti ho sempre provato collegando l'antenna di casa all'adattatore che poi infilavo in quel cavo con il sensore infrarosso, video composito ecc...
arrivo a casa e provo a collegarlo diretto :muro:
giuro che la prossima volta leggo il manuale

Ma come!!!
Lo stavi mettendo dentro l'ingresso audio?!?
Ma ci credo che non funzionava!!!!!

emax81
08-11-2006, 13:59
ma questo è il modello nuovo giusto?


ok il modello nuovo...ma nn è ora di cambiare l'orrendo telecomando?? :D :D

ekerazha
08-11-2006, 16:58
ma questo è il modello nuovo giusto?
credo sia uscito da poco dato che sul sito italiano nn c'è, in germania prezzo piùà basso 110 euro vs 80 circa del hybrid xs, però sembrano belle differenze, sfruttare i due sintonizzatori o per segnale scarso o per usarli entrambi...
http://tven.terratec.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=251

ma che cpu richiede per fungere al meglio la sk tv?
Non proprio... quel modello è si più nuovo, ma è solo DVB-T, non è Hybrid (quindi niente tv analogica).

dario2
08-11-2006, 19:24
Non proprio... quel modello è si più nuovo, ma è solo DVB-T, non è Hybrid (quindi niente tv analogica).
nono è hybrid, se hai segnale basso usa entrambi per avere un segnale migliore, altrimenti puoi vedere due cose separate

è uscito anche l'hybrid nuovo nn diversity ;)

ghigo81
08-11-2006, 23:28
avete installatoi i nuovi driver?

TecnoWorld8
08-11-2006, 23:59
una cosa mi sono sempre chiesto: se anche la nostra XS normale (non diversity) ha due tuner (uno digitale, uno analogico), perchè nn si può vedere un programma sul digitale mentre se ne registra uno sull'analogico o viceversa?

nikbado
09-11-2006, 07:39
Ragazzi mi aiutate a risolvere il maledetto problema dei punti interrogativi a fianco dei canali digitali?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ik1aor
09-11-2006, 09:50
per i curiosi ecco come è fatto internamente il Cinergy

link Cynergy smontato (http://digilander.libero.it/scalcon/)

sono circa 6 megabyte
Ciao Scalor,
se clikko sul link mi arriva un altro link denominato Epson 220 che effettivamente contiene due foto di una testina di stampa, non del Cinergy smontato ...
Sbaglio qualcosa io ? si è corrotto il link ?
Grazie e ciao.

vizzz
09-11-2006, 12:27
Ma come!!!
Lo stavi mettendo dentro l'ingresso audio?!?
Ma ci credo che non funzionava!!!!!
no nell'ingresso per il sensore ad infrarossi esterno per il telecomando...
cavolo è identico a quello dell'antenna

Kalua
09-11-2006, 12:42
quello è l'ingresso audio :p

vizzz
09-11-2006, 15:50
quello è l'ingresso audio :p
ultimamente non sono capace di leggere i manuali

Deskmat
10-11-2006, 11:04
Ragazzi com'è sta "scheda", vale l'acquisto??? La qualità dell'analogico e del digitale come sono?

ghigo81
10-11-2006, 18:10
qualcuno mi potrebbe dare la versione precedente a quella nuova che c'è ora on line di cinergy terratec home cinema?

hunter78
10-11-2006, 18:50
qualcuno mi potrebbe dare la versione precedente a quella nuova che c'è ora on line di cinergy terratec home cinema?


sul sito ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS/Update/History

o su ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS/Update

trovi diverse versioni

Yokoshima
11-11-2006, 13:38
Ciao a tutti! Oggi ho comprato il suddetto arnese, ma non riesco a complerare la sua installazione.

Ho guardato sul sito della Terratec e spiegano come risolvere proprio questo problema, il fatto è che non riesco ad applicare le modifiche!!

Mi potreste guidare passo passo e dirmi che risultato dovrei ottenere?

Questo è il link alla soluzione del problema -> LINK (ftp://ftp.terratec.net/Documentation/WinXP_data_invalide_GB.pdf)

ik1aor
11-11-2006, 22:02
Ragazzi mi aiutate a risolvere il maledetto problema dei punti interrogativi a fianco dei canali digitali?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ciao,
premesso che a me il problema non si e' mai presentato, dalla lettura dei post precedenti sull'argomento secondo me la causa e' una cattiva ricezione dei canali digitali (segnale troppo debole o disturbato); l'apparecchio 'sente' la presenza di un segnale ma non riesce a decodificarlo e da' le indicazioni descritte.
Le possibili soluzioni: se si usa un impianto centralizzato (antenna condominiale), chiedere all'amministratore di far abilitare l'impianto alla ricezione dei canali digitali terrestri, se si usa una antenna interna mettere da parte l'antennino in dotazione (serve solo se si e' seduti sul trasmettitore !) e comprare una antenna amplificata; ne sono state indicate alcune nei post precedenti, personalmente uso una Philips SBC TT650.
Le caratteristiche importanti per la scelta sono il guadagno e la linearita'; per il primo e' facile, di solito e' indicato nell'elenco delle caratteristiche tecniche, piu' e' alto meglio e',
comunque consiglio dai 30 dB in su, per la linearita'(che indica la 'pulizia' del segnale dopo l'amplificazione) bisogna fidarsi del produttore (scegliere marche note ed evitare possibili tarocchi).
Resta inteso che se il segnale proprio non arriva, si puo' avere anche 100 dB di guadagno, ma si amplifichera' solo del rumore ....

hunter78
12-11-2006, 07:49
Ciao,
premesso che a me il problema non si e' mai presentato, dalla lettura dei post precedenti sull'argomento secondo me la causa e' una cattiva ricezione dei canali digitali (segnale troppo debole o disturbato); l'apparecchio 'sente' la presenza di un segnale ma non riesce a decodificarlo e da' le indicazioni descritte.


Fino a poco tempo fa anche io pensavo di non avere il problema dei canali con il punto interrogativo, poi ho scoperto che era solo perche non cervavo i canali codificati quelli con il simbolo del dollaro.

fedo
12-11-2006, 11:38
Ciao,

io vorrei comprare questa Cinergy invece che la pinnacle hybrid (non mi piace il software di quest'ultima), ma il mio utilizzo è in alta mobilità e da quanto ho letto con l'antenna in dotazione non ci si fa nulla..

Ma come la vedete invece QUESTA? (http://www.hauppauge.com/pages/prods_hvr.html)
so che la marca è ottima...

ciao

maxLT
12-11-2006, 14:19
Ma come la vedete invece QUESTA? (http://www.hauppauge.com/pages/prods_hvr.html)
so che la marca è ottima...

ciao

ciao,
se cerchi un prodotto che lavori meglio con la sua antennina ( inutile ), mi sa che non cambia molto...nemmeno con le WinTV.

Scalor
13-11-2006, 08:52
secondo me per quello che ho visto la terratec è un po meglio della pinnacle o hauppauge, l'unico difetto che ha è che essendo un po piu larga se ci sono porte usb vicine bisogna usare la prolinga usb in dotazione.
comunque senza antenna sono piu o meno tutte uguali, se uno vuole, puo svitare lo stilo dell'antenna in dotazione e avvitarne un altra un po piu lunga, qualcosa migliora.

maxLT
13-11-2006, 09:59
con antenne opzionali, la situazione va molto bene.
Io ho regalato questa scheda in abbinamento con una Cobra...e il risultato è molto buono.
Ma questa antenna non è molto comoda da portarsi dietro..magari con un portatile :D

TecnoWorld8
13-11-2006, 10:01
OT

maxLT: le console in firma le possiedi? la 3DO ed il PC engine per me erano un vero mito, ai tempi dell'Amiga...

/OT

maxLT
13-11-2006, 10:05
OT

maxLT: le console in firma le possiedi? la 3DO ed il PC engine per me erano un vero mito, ai tempi dell'Amiga...

/OT

"Coming soon...Pc Engine - 3DO" mi devono arrivare :(

fine OT

fedo
16-11-2006, 21:18
qualcuno mi saprebbe dire (anche in pvt) dove posso comprare questa terratec a Roma (magari in negozi a portata di Metro A)..
Io credo si possa rimediare a 105 Euro, ma in giro non riesco proprio a trovarla..

grazie 1000

vizzz
16-11-2006, 22:23
qualcuno mi saprebbe dire (anche in pvt) dove posso comprare questa terratec a Roma (magari in negozi a portata di Metro A)..
Io credo si possa rimediare a 105 Euro, ma in giro non riesco proprio a trovarla..

grazie 1000
essedi.it 99 euro, controlla i punti vendita ce ne sono un paio a roma

fedo
17-11-2006, 08:58
grazie!! altri suggerimenti?

emax81
17-11-2006, 18:31
Pdf (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.pdf)
Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.exe)

:)

ghigo81
17-11-2006, 22:45
chissà quando faranno una versione in cui quando si cambiano i canali non rimane fissa l'immagine per 30 minuti.... :mad:e amplieranno quel cavolo di banda che nel loro sito se vai a 30kb hai già avuto fortuna

fedo
18-11-2006, 00:25
presa da Ess***.. !! ;)
credo che il prezzo praticato da questa catena sia ottimo!
A prezzi identici ho visto la Pinnacle e la Hauppauge, ma da quanto ho letto in giro dovrebbero essere inferiori alla Terratec..

Vi farò sapere le mie impressioni..

ciao

Paky
18-11-2006, 07:12
visto che le Terratec digitali hanno soft comune (Home cinema)

segnalo questa procedura per utilizzare in multicast tale programma --> Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14647855&postcount=1017)

fedo
18-11-2006, 10:45
prima impressione: ottimo prodotto dal punto di vista tecnico e software.. ho provato solo l'antenna fornita di serie e non dà buoni risultati.
Come detto da vari utenti, basta che si è al chiuso (anche in zona ben coperta come la mia) e l'analogica è inutilizzabile.. pochi canali e per giunta si vedono male.
La digitale mi ha sintonizzato tutta la RAI e qualcosa di Mediaset Premium, quindi mi è andata fin troppo bene..

Vi farò sapere come và con l'antenna centralizzata, ma confermo che quella di serie è valida giusto su balconi e ambienti aperti.

Ciao

Corona-Extra
18-11-2006, 14:48
è possibile registrare in formati differenti tipo divx?

Pokayoke
19-11-2006, 11:31
visto che le Terratec digitali hanno soft comune (Home cinema)

segnalo questa procedura per utilizzare in multicast tale programma --> Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14647855&postcount=1017)

Grazie!!! Davvero interessante! :D

Corona-Extra
19-11-2006, 13:41
nn funziona la pass con la versione 4.93

ghigo81
19-11-2006, 14:02
sempre peggio i nuovi software..brava terratec

ekerazha
19-11-2006, 14:33
sempre peggio i nuovi software..brava terratec
E' una beta...

TecnoWorld8
19-11-2006, 14:39
con l'ultima release ufficiale 4.93 installata su un winXP "fresco", l'analogico mi va a scatti...per vederlo bene, devo fare il timeshift di qualche secondo...pazzesco!

succede solo a me?

poi, come ho già chiesto, nn è possibile con la XS far funzionare i due tuner separatamente, come sulla diversity?

fedo
19-11-2006, 15:40
ma perchè il comparto software di questi prodotti è sempre un cesso?!?
Mentre gli hardware sono bei pezzi di tecnologia? :confused:

TecnoWorld8
19-11-2006, 16:49
fedo: su questo ti do ragione al 100%...cose tipo webcam o schede di acquisizione e tuner hanno sempre un pessimo software...chissà perchè...era così già 10 anni fa...e penso sarà così sempre :(

Paky
19-11-2006, 17:05
Segnalo che AltDVB in versione 2.2 finalmente riconosce le schede BDA quindi anche la Terratec (solo digitale)

http://img295.imageshack.us/img295/6061/bilderman20061119111955iz8.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=bilderman20061119111955iz8.jpg)

Scalor
19-11-2006, 20:06
ma perchè il comparto software di questi prodotti è sempre un cesso?!?
Mentre gli hardware sono bei pezzi di tecnologia? :confused:


perchè siccome devono guadagnare cioè devono metterlo in commercio il piu presto possibile e trovare qualcuno che lo compra, il software lo sviluppano meglio dopo, e se le vendite aumentano allora il software ha numerosi aggiornamenti, altrimenti se il prodotto non va rilasciano pochi aggiornamenti il minomo indispensabile per non avere flotte di persone che protestano.

Paky
19-11-2006, 20:21
il software nn è mai importante, l'importante è che i driver siano scritti bene

dato che sono in architettura BDA la scelta è cmq ampia , basta guardarsi intorno

fedo
19-11-2006, 23:11
si, la considerazione è giusta e difatti mi sto guardando intorno..

Piuttosto volevo dire che il sensore del telecomando messo in quel cavo esterno è un pò fastidioso...

in pratica con la cinergy collegata al mio HUB USB non riesco a direzionare bene l'infrarosso perchè il cavetto è cortino..secondo me dovevano dargli un 5 cm in più o ancor meglio integrare il Bluetooth nella cinergy :sofico: :sofico: (lo so, l'ho sparata grossa però è un'idea....)

ciao

ghigo81
20-11-2006, 00:12
quindi cosa ci convertiamo con alt dvb?

Kalua
20-11-2006, 01:12
quoto fedo per la critica al sensore IR .. anche io ho trovato il cavetto così corto molto scomodo, anche perchè nella mia vecchia cinergy pci il cavo del sensore era 1 mt buono..non questo mozzichetto sfigato :sofico:

capisco che la xs è pensata principalmente per i portatili, che generalmente hanno l'usb sui lati, e quindi in quel caso non dovrebbe esser scomodo + di tanto.. ma io ad esempio ho dovuto prendere una prolunga usb collegata al retro del mio case ed ho letteralmente "appeso" la xs ad una lampada accanto al monitor :D così da avere il sensore in posizione comoda... non è il massimo dell'apparire.. però è funzionale così ;)

riguardo l'ultima beta... caxxo si punta di continuo :muro: proverò il prog suggerito qlc post prima o cmq torno indietro nelle versioni del cinergy home theater.. anche se non sono tutto stò splendore anche le vecchie release :mbe:

wkappe
20-11-2006, 10:16
Ragazzi, qualcuno di voi è riuscito ad usare la Cinergy Hybdid XS come webcam in skype o msn live attraverso il suo ingressso audio/video e una fotocamera digitale? :confused:

Utilizzando alcuni software di acquisizione video non ho alcun problema a far apparire sullo schermo le immagini ripresa dalla fotocamera in tempo reale, ma con i programmi di video chat non riesco. :muro:

Consigli??

Ciao!

vizzz
20-11-2006, 10:23
quoto fedo per la critica al sensore IR .. anche io ho trovato il cavetto così corto molto scomodo, anche perchè nella mia vecchia cinergy pci il cavo del sensore era 1 mt buono..non questo mozzichetto sfigato :sofico:

riquoto...e pensare che altri prodotti terratec come le schede pcitv, hanno il sensore IR identico, ma collegato con un jack da 3,5 che sono riuscito a prolungare con una semplicissima prolunga audio.
bastava fare lo stesso...

fedo
20-11-2006, 13:07
non ho capito se è consigliato montare i driver 4.6.0206 oppure gli ultimi 4.6.817.2 .
Io li ho provati entrambi con PowerCinema 4 (a proposito, nella mia confezione non è fornito il software CyberLink..possibile?) e con i 0206 noto dei problemi di fluidità che con gli 817 non ho..
Tra l'altro nel pacchetto drivers 0206 mi mancava il file Emaudio.sys ed ho usato quello degli 817 con conseguente pericolo di incompatibilità..

Inoltre in analogico non prendo quasi nulla.. io sto a Roma e la mia antenna centralizzata funziona senza problemi; eppure con la cinergy analogica si vede tutto male..
Anzi, canale5 neppure lo ricevo.

In digitale si vede tutto bene, ma non ricevo Rete4 ed Italia1...

accidenti...

domeman99
20-11-2006, 17:29
Ciao a tutti

ieri ho acquistato la suddetta scheda, ma ancora non sono riuscito a farla funzionare :(

ho installato i driver e terratec home cinema

la versione di home cinema è la 4.75, che ho capito essere antiquato.. ma non riesco a scaricare nessun aggiornamento dal sito terratec :(

qualche link?

qualche consiglio (su programmi alternativi per vedere la tv ad esempio?)

grazie :)

fedo
20-11-2006, 18:38
ma anche a voi alcuni tasti del telecomando rimandono incastrati dentro???
A me rimane bloccato soprattutto il tasto di accensione..

Inoltre quando mando gli impulsi col telecomando si attiva il CAPS LOCK: ho il ricevitore di una tastiera logitech proprio vicino alla cinergy e sospetto un'interferenza... :(

ciao

P.S. mi sto trovando bene col software CyberLink anche se non vedo tutti i canali..

Corona-Extra
20-11-2006, 18:48
ma anche a voi alcuni tasti del telecomando rimandono incastrati dentro???
A me rimane bloccato soprattutto il tasto di accensione..


già.... poi nn riesco a chiudere l' applicazione...
il tasto di spegnimento mi manda in stand by il pc....
come fate voi?

fedo
20-11-2006, 20:31
no, a me si chiude correttamente... ho hai impostato una cosa errata sul software oppure anche tu hai interferenza (usi tastiere wireless?)

ciao

Corona-Extra
20-11-2006, 20:48
no nn ho hw wireless.
è strano quel tasto è impostato come alt+f4 e nn funziona,mentre se lo premo da tastiera tutto ok

hunter78
20-11-2006, 21:18
A me i tasti del telecomando funzionano correttamente con i software Terratec, al contrario utilizzando altri programmi non riesco a configurarli correttamente.

In particolare non riesco a configurare zoomplayer.

Pokayoke
20-11-2006, 23:31
Ciao a tutti

ieri ho acquistato la suddetta scheda, ma ancora non sono riuscito a farla funzionare :(
ho installato i driver e terratec home cinema
la versione di home cinema è la 4.75, che ho capito essere antiquato.. ma non riesco a scaricare nessun aggiornamento dal sito terratec :(
qualche link?
qualche consiglio (su programmi alternativi per vedere la tv ad esempio?)
grazie :)

Puoi trovare tutto qui...
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS/Update
in definitiva basta che scarichi il pacchetto con l'Home Cinema 4.93...

Scusa, ma in che senso non ti funziona???
Non riesci nemmeno a fare la scansione x trovare i canali?
Il pc addirittura non ti vede proprio il dispositivo?

Insomma + dettagli... + aiuto!!! :)

domeman99
21-11-2006, 08:57
Puoi trovare tutto qui...
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS/Update
in definitiva basta che scarichi il pacchetto con l'Home Cinema 4.93...

Scusa, ma in che senso non ti funziona???
Non riesci nemmeno a fare la scansione x trovare i canali?
Il pc addirittura non ti vede proprio il dispositivo?

Insomma + dettagli... + aiuto!!! :)e c'hai anche ragione :P

non mi funziona nel senso che mi faccio la scansione sia digitale che analogica, mi trova i canali, e anche se hanno il rettangolino (per il digitale) al posto del punto interrogativo, non si vede nulla.. ma questo credo sia un problema di antenna.. quale mi consigliate nel caso di prendere?
poi, la lentezza per passare da un canale all'altro è normale? anche 4/5 secondi ci mette O_O la mia vecchia pinnacle ci metteva zero secondi -.-'

per i driver.. sto provando da ieri.. ma è di una lentezza esasperante.. non ci sarebbe qualcuno che li ha gia scaricati e li può mettere su uno spazio web?

e grazie di tutto :)

Pokayoke
21-11-2006, 10:22
e c'hai anche ragione :P

non mi funziona nel senso che mi faccio la scansione sia digitale che analogica, mi trova i canali, e anche se hanno il rettangolino (per il digitale) al posto del punto interrogativo, non si vede nulla.. ma questo credo sia un problema di antenna.. quale mi consigliate nel caso di prendere?
poi, la lentezza per passare da un canale all'altro è normale? anche 4/5 secondi ci mette O_O la mia vecchia pinnacle ci metteva zero secondi -.-'

per i driver.. sto provando da ieri.. ma è di una lentezza esasperante.. non ci sarebbe qualcuno che li ha gia scaricati e li può mettere su uno spazio web?

e grazie di tutto :)

mmm... strano...
usi l'antennina o l'antenna di casa?
Guarda il livello del segnale (ctrl + i)...

A me non impiega tutto quel tempo a cambiare canale!
Cioè tra canali che si vedono è veloce, ci mette un po' solo se il canale che voglio mettere per qualche motivo non si vede (tipo se l'ho inserito in lista a casa mia e poi mi sintonizzo da qualche altra parte dove non fa).
Forse ti impiega 4 - 5 secondi perchè appunto cerca di sitonizzarsi ma non ce la fa. Xò non lo so... anche altri lamentano queste lentezze.

vizzz
21-11-2006, 10:33
ieri dopo l'esperienza con terratec home cinema, ho deciso di provarlo anche per la mia scheda pci terratec cinergy 400 tv, avendo notato che nel pdf è segnata la compatibilità anche per questo dispositivo...
ebbene funziona ma... rispetto a cinergy control (il programma vecchio):
- il cambio di canale è molto lento(circa 2secondi in più)
- Non vengono rilevati tutti i canali
han fatto un bel passo indietro con sti benedetti programmi

adriano10
21-11-2006, 12:55
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_ht_xe.shtml
raga ma questa e anche buona come scheda tv usb,
poi volevo sapere la Cinergy Hybrid T USB XS va bene anche se il computer nn è un portatile ma quello di casa?
ciao

TecnoWorld8
21-11-2006, 13:33
va bene con ogni PC che abbia una porta USB 2.0 ;)

domeman99
21-11-2006, 16:10
rinnovo cmq l'invito.. se qualcuno ha l'ultima versione dei driver e di home cinema, la può mettere su uno spazio web che dal sito terratec è impossibile scaricare qualcune cosa?

grazie :)

Scalor
21-11-2006, 18:08
rinnovo cmq l'invito.. se qualcuno ha l'ultima versione dei driver e di home cinema, la può mettere su uno spazio web che dal sito terratec è impossibile scaricare qualcune cosa?

grazie :)

guarda che forse funziona io ho scaricato benissimo la versione 4.93

domeman99
22-11-2006, 08:48
guarda che forse funziona io ho scaricato benissimo la versione 4.93
io non riesco in nessun modo.. con firefox, IE, senza firewall, da altri pc.. bohhhhhh

saresti così gentile da mandarmelo in email per favore?

fedo
22-11-2006, 08:52
io ho scaricato tutto da QUI (http://www.opendrivers.com/categorycompany/12/1764/display-and-video-terratec-free-driver-download.html)


ciao

ghigo81
22-11-2006, 09:30
ci credete che per vedere abbastanza bene con la cinergy hybrid debba usare i driver 4.6.206 e come software 4.21.00.64?

ho provato la 4.75 ma a cambiare canale dal canale 5 a italia uno è una drammma...lentissimo....

fedo
22-11-2006, 13:09
ieri ho provato a cercare i canali in ufficio, zona Roma centro (dunque copertissima).
Non ero in esterno, ma molto vicino alla finestra e gli altri palazzi sono parecchio lontani.
Usando la piccola antenna di serie non sono riuscito a vedere nulla! RIPETO NULLA! neppure un canale, nè in digitale nè in analogico.

Non ho provato con l'antenna centralizzata dell'ufficio (non so neppure se c'è), però ribadisco che l'antenna di serie è veramente ridicola.
Sarà così anche in altri prodotti??

Ciao

Smileface
22-11-2006, 13:35
Qualcuno di voi ha mai provato ad acquisire sorgenti esterne analogiche tramite l'ingresso component?
Io mi ci sto ammattendo, non riesco a trovare un programma che funzioni, anche il software a corredo mi fa vedere solo verde :( :(

Sapete consigliarmi una buona release di driver ed eventualmente un buon programma per acquisire?
Il mio scopo finale è quello di trasferire delle vecchi cassette SVHS della videocamera su un dvd...

Grazie mille

PS: se ho sbagliato topic avvisatemi ;)

Pokayoke
22-11-2006, 18:48
Qualcuno di voi ha mai provato ad acquisire sorgenti esterne analogiche tramite l'ingresso component?
Io mi ci sto ammattendo, non riesco a trovare un programma che funzioni, anche il software a corredo mi fa vedere solo verde :( :(

Sapete consigliarmi una buona release di driver ed eventualmente un buon programma per acquisire?
Il mio scopo finale è quello di trasferire delle vecchi cassette SVHS della videocamera su un dvd...

Grazie mille

PS: se ho sbagliato topic avvisatemi ;)

Io ho riversato alcune videocassette su DVD con l'XS.
Esistono sicuramente hardware molto migliori per farlo, ma funziona decentemente.

Se usi l'Home Cinema codifiando in MPEG2 poi puoi riversare su DVD senza ricodificare il file. Se invece vuoi catturare in DivX ti consiglio di usare come software il Cinergy TV.
Per il fatto che vedi verde non so proprio che dire.
Stai utilizzando un cavo video-composito per connetterti alla XS?
La videocamera ha un'uscita video-out PAL, che connetti direttamente all'ingresso video della XS? O passi attraverso l'ingresso s-video?

francolag60
23-11-2006, 12:39
Io ho riversato alcune videocassette su DVD con l'XS.
Esistono sicuramente hardware molto migliori per farlo, ma funziona decentemente.

Io lo uso abbastanza frequentemente e non ho grossi problemi.
L'unica cosa è stata che per fargli riconoscere l'ingresso composito ho dovuto fare la scansione dei canali in analogico e solo a quel punto ha "visto" l'ingresso.
Sicuramente è migliorata tantissimo la parte audio, che prima era solo un immenso sfrigolio.

jeffryeretico
25-11-2006, 12:37
ciao ragazzi,
ho bisogno di un consiglio fra la LIFEVIEW FlyDVB 502 e la terratec pcmcia.

LEGGEVO CHE LA LIFE HA un'antenna in rame..
quindi dovrebbe prendere di piu'.
che en dite?

backstage_fds
25-11-2006, 16:07
Ragazzi vorrei prendere anch'io la Terratec che la Eldo nella mia città
promuove a 39,90.
Immagino che il prezzo sia buono.
e mi pare di capire pure che la Terratec sia superiore alla Pinnacle, giusto?
Ho uno solo dubbio.
La terratec registra direttamente su Dvd??
Qualcuno ha un link dove leggere una buona recensione?

fedo
25-11-2006, 18:10
Ragazzi vorrei prendere anch'io la Terratec che la Eldo nella mia città promuove a 39,90.

credo sia la versione non Ibrida, quindi non è quella di cui stiamo parlando (anche se alcune considerazioni rimangono valide).

ciao

backstage_fds
25-11-2006, 19:15
credo sia la versione non Ibrida, quindi non è quella di cui stiamo parlando (anche se alcune considerazioni rimangono valide).

ciao

Beh la pubblicità perla di T XS.
Cmq ci stavo riflettendo e credo che non la prenderò cmq.
Mi chiedevo poi se esiste una soluzione analoga per il satellite.

TecnoWorld8
25-11-2006, 19:19
quella che prende analogico e digitale (Come la mia) si chiama XS Hybrid

backstage_fds
25-11-2006, 19:50
quella che prende analogico e digitale (Come la mia) si chiama XS Hybrid

Thx per la info. Ad ogni modo la lascio perdere.

jeffryeretico
25-11-2006, 20:22
ciao raga,
molto bella la vostra scheda pero' ha il difetto di avere come attacco per l'antenna un semplice jack, inquesto modo non potete collegare antenne migliori come questa:

http://www.cobraspa.it/prodottinew/antenne/olimpiatu.htm

essendo preamplificanta ed essendo 39 db dovrebbe aumentare moltissimo la ricezione delle trasmissioni sia analogiche che digitali. o sbaglio?

purtroppo non posso collegarla ad antenna fisa quindi mis erve una soluzione per avere un ottimos egnale con le antenne portatili..

e mi pare che quelle in dotazione siano abbastanza ridicole.

quindi pemsavo di utilizzare quell'antenna sopracitata con questo prodotto:

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_ht_xe.shtml

come vedete ha l'attacco idoneo per quella antenna.

cosa ne dite?
al massimo esiste un trasformatore per poter collegare l'antenna al vostro dispositivo con entrata jack?

spero di essere stato chiaro, grazie a tutti
saluti

TecnoWorld8
25-11-2006, 20:27
se l'attacco che dici tu è un normale coassiale, nella XS c'è già l'adattatore per attaccare l'antenna condominiale che ha appunto questo attacco ;)

jeffryeretico
25-11-2006, 20:32
azz veramente?
ma io non lo vedo sul sito..

sei sicuro?
quindi l'antenna da me linkata funzionerà???

a me pare che tu confonda l'entrata con l'attacco, cioè il "maschio" con la "femmina", cioè quella che tu dici l'antenna condominiale a muro e la femmina e noi con il cavo la colleghiamo tramite maschio...
quindi il cavo dell'xs essendo quello maschio non permette di collegare il maschio dell'antenna portatile...

mi sa che mi sono spiegato a cavolo di cane... :)


è vero questo secondo te:

"Sfruttando l'interfaccia PCMCIA di cui sono dotati peculiarmente i PORTATILI, con una velocità di trasferimento dati di 1.500 Mbps, più veloce di una connessione USB 2.0 a 480 Mpbs e USB 1.1 a 12 Mbps (vero collo di bottiglia per gli usi multimediali dei portatili più datati). Quindi particolarmente indicato anche per notebook più datati (verificare in ogni caso i requisiti minimi riportati più sotto, in particolare sarebbe consigliato un HD capiente per l'attività di registrazione)."

se così fosse è meglio comprare la versione pcmcia!
a me sa ti cavolata giusto per vendere le versioni pcmcia...
pero' potrebbe anche essere vero, tantè che costano di piu'

TecnoWorld8
25-11-2006, 21:00
il cavo fornito ha uno spinotto jack maschio, e dall'altra parte un coassiale femmina a cui si collega un normale cavo dell'antenna (uguale a quello che inserisci nella TV).

se non sbaglio, le PCMCIA cardbus sono a 32 bit e vanno a 33Mhz, quindi hanno una banda teorica di 1056Mbit/sec corrispondenti a 132MB/sec, quindi indubbiamente più veloce di un USB 2.0...

jeffryeretico
25-11-2006, 21:03
e questa velocità in che modo puo' influire ella visione della tv?


cmq quello che hai detto sul jack è propio il problema che accennavo, ovvero che è il "maschio" non è la "femmina", quindi un'antenna esterna come quella da me linkata non puo' essere collegata..
mi segui?

TecnoWorld8
25-11-2006, 21:04
ma...l'antenna esterna che tipo di connettore ha? non ha lo stesso connettore che avrebbe il cavo che entra nella TV???

jeffryeretico
25-11-2006, 21:08
ha ovviamente lostesso attacco "maschio" di quella che usi a casa per collegare l'antenna alla tv!

quindi la scheda tv dovrebbe avere un'entrata "femmina " come quella della tua tv (entrata PAL), in modo da poterci collegare il "maschio" dell'antenna.

mi sono spiegato meglio? :D

TecnoWorld8
25-11-2006, 21:12
sì, ma ti eri spiegato già prima...rileggi il mio msg precedente:

"il cavo fornito ha uno spinotto jack maschio, e dall'altra parte un coassiale femmina a cui si collega un normale cavo dell'antenna (uguale a quello che inserisci nella TV)."

in pratica questo cavo REPLICA l'entrata della TV, quindi puoi collegarci il cavo che metteresti nella TV e penso anche quello dell'antenna esterna ;)

jeffryeretico
25-11-2006, 21:18
ah, grande!!! scusa non avevo capito :)

potresti provare se usando una'ntenna esterna preamplificata si vede qualcosa?

da quello che ho letto con l'antennina ilcusa non si vede nulla.
confermi? parlo di canali analogici.

cmq il discorso velocità della pcmcia come puo' influire?

TecnoWorld8
25-11-2006, 21:23
purtroppo nn ho un'antenna esterna che nn sia quella fornita con l'apparecchio...in ogni caso confermo che l'antennina è inutile a meno di non essere in case a piani molto alti con visuale molto libera, oppure all'aperto.

la velocità nn influisce granchè dato che siamo già fluidissimi su usb 2...

unica cosa, non so perchè, ma da quando ho messo gli ultimi drivers mi escono delle registrazioni a scatti...terribili...ora provo quelli vecchi sperando di risolvere...che tristezza :(

jeffryeretico
25-11-2006, 21:26
e se metti l'antennina fuori dalla finestra? si vede qualcosa?

bhe rimetti i driver vecchi...
tanto cosa serve aggiornare?quelli nuovi cosa promettevano?

animeserie
26-11-2006, 13:26
purtroppo nn ho un'antenna esterna che nn sia quella fornita con l'apparecchio...in ogni caso confermo che l'antennina è inutile a meno di non essere in case a piani molto alti con visuale molto libera, oppure all'aperto.

la velocità nn influisce granchè dato che siamo già fluidissimi su usb 2...

unica cosa, non so perchè, ma da quando ho messo gli ultimi drivers mi escono delle registrazioni a scatti...terribili...ora provo quelli vecchi sperando di risolvere...che tristezza :(

Posso darti un consiglio, dato che faccio acquisizione video da oltre 5 anni penso di poter avere un minimo di esperienza :p
Io ho una scheda simile ma della Hauppauge
Ho risolto i problemi di registrazione utilizzando software come ProgDVB e DvbDream (che dovrebbero supportare anche la tua scheda).
Io ho lo stesso tuo problema se registro con il software in dotazione alla scheda.
Fai una prova.
Ciao !!

TecnoWorld8
26-11-2006, 13:37
grazie infinite per i consigli!!! provo subito :)

animeserie
26-11-2006, 13:46
grazie infinite per i consigli!!! provo subito :)

A propos:
io ho trovato il Nirvana (LOL) usando Dvbdream, registrando in TS (transport Stream) dopo riconvertendo in mpg con PVAStrumento e tagliando i video con TmpgEnc Editor
Col software in dotazione una marea di problemi, video e audio a blocchi, scatti, audio e video fuori sync etc.

jeffryeretico
26-11-2006, 14:01
tecno per quello che ho scritto nell'ultimo psoto cosa ne dici?

Paky
26-11-2006, 14:09
Ho risolto i problemi di registrazione utilizzando software come ProgDVB e DvbDream (che dovrebbero supportare anche la tua scheda).


parlando di digitale il progDVB con tale scheda ha dei problemi in registrazione, almeno in PVA, il DVBdream invece nn la supporta proprio

TecnoWorld8
26-11-2006, 14:15
ho installato dvb dream...ora sto guardando un film, ma appena finisce faccio un po' di prove! la terratec è BDA, dunque dvb dream dovrebbe andare, no?

mettendo fuori dalla finestra l'antennina nn ho mai provato, perchè io la uso su pc desktop che nn sono vicini alle finestre...

Paky
26-11-2006, 14:19
la terratec è BDA, dunque dvb dream dovrebbe andare, no?

molto probabilmente no , il modulo BDA è giovane e molte terratec nn sono supportate

TecnoWorld8
26-11-2006, 15:26
purtroppo pare davvero che con questa scheda i 2 programmi indicati nn vadano :( speriamo in releases future, sigh sob

Paky
26-11-2006, 15:29
il progDVB va per forza, devi selezionare BDA digital antenna nei device

TecnoWorld8
26-11-2006, 15:55
però se mi dici che ha problemi di registrazione, siamo da capo ;)

Paky
26-11-2006, 16:16
per il digitale ho gia segnalato un ottimo programma , forse è passato un pò inosservato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14746958&postcount=1028

animeserie
26-11-2006, 19:16
purtroppo pare davvero che con questa scheda i 2 programmi indicati nn vadano :( speriamo in releases future, sigh sob

Scusa ma...
poco sopra dicevi di stare utilizzando DVBdream e vedendo un film....
Cosa mi son perso ?
Te la supporta o no ? (se ci stavi a vedè un film significa che va.)

animeserie
26-11-2006, 19:19
per il digitale ho gia segnalato un ottimo programma , forse è passato un pò inosservato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14746958&postcount=1028

Che sfiga...
A me non va quel prog AltDVB (hauppauge WinTV Nova-T Stick) :(
A propos, il tuo nick mi ricorda qualcosa :D
Forse avevamo scritto su un forum (videomakers.net ? ) riguardo a delle recensioni su ADVC-100 qualche anno fa.
Mi sbaglio ? (avevo un nick tipo "colin" o qualcosa del genere... ora non ricordo benissimo) :D

TecnoWorld8
26-11-2006, 19:21
avevo installato il dvbdream mentre guardavo un film con il cinergy e aspettavo che finisse per provare l'altro programma ;)

Tjherg
26-11-2006, 21:26
Ragazzi segnalo anche io questo programma AvS tv box 1.2 è gratuito, ho una pinnacle hybrid stick usb analogica e digitale e funziona, è solo lento nel cambio canale ecco il link.. http://www.avsmedia.com/it/TVBox/index.aspx

Kalua
26-11-2006, 21:53
per il digitale ho gia segnalato un ottimo programma , forse è passato un pò inosservato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14746958&postcount=1028

io ho tentato al tempo...

son riuscito anche a fare la scansione dei canali LOL

al momento però di visualizzare il tutto non vuole saperne...

http://img153.imageshack.us/img153/7771/altdvbev3.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=altdvbev3.jpg)

cerco di selezionare il filtro per il directshow ma non riesco a quanto pare..

Paky
26-11-2006, 22:06
i filtri per directshow vanno selezionati in base a ciò che è disponibile nel PC

io ad esempio lavoro su graph personalizzati

tu nello specchietto cosa puoi selezionare tra video e audio ?
almeno vediamo la catena migliore che puoi creare

Paky
26-11-2006, 22:08
Ragazzi segnalo anche io questo programma AvS tv box 1.2 è gratuito, ho una pinnacle hybrid stick usb analogica e digitale e funziona, è solo lento nel cambio canale ecco il link.. http://www.avsmedia.com/it/TVBox/index.aspx


thanks , provato ora ma senza troppa fortuna , spero che agli altri vada meglio

Paky
26-11-2006, 22:09
A propos, il tuo nick mi ricorda qualcosa :D
Forse avevamo scritto su un forum (videomakers.net ? ) riguardo a delle recensioni su ADVC-100 qualche anno fa.
Mi sbaglio ? (avevo un nick tipo "colin" o qualcosa del genere... ora non ricordo benissimo) :D

può essere , anche perchè tra i tanti forum che seguo c'è anche Videomakers :D

Kalua
26-11-2006, 22:27
i filtri per directshow vanno selezionati in base a ciò che è disponibile nel PC

io ad esempio lavoro su graph personalizzati

tu nello specchietto cosa puoi selezionare tra video e audio ?
almeno vediamo la catena migliore che puoi creare

allora nel graph del canale mi da questi, che sarebbero gli stessi che ho selezionato ed uso nel prog terratec..

http://img56.imageshack.us/img56/3337/altdvb2ca1.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=altdvb2ca1.jpg)

nei setting di alt dvb la sezione filters appare così..

http://img456.imageshack.us/img456/9670/altdvb3ih0.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=altdvb3ih0.jpg)

deduco che quelli rossi non risultino installati nel pc.. anche se di solito mego il k-lite megacodecpack che di codec ne mette parecchi..

la sez audio filters e le altre anche hanno tutte le voci in rosso tranne quelle presenti nel pannellino del primo screen..

Paky
27-11-2006, 06:15
in video post processor leva "FFdshow raw video filter" , lascia bianco nn serve

se proprio vuoi fare post processing con FF ti consiglio di creare un graph personalizzato con graphedit , ma tieni presente che occupa parecchia CPU il post pro

il K-kavolo lo eviterei di gran lunga

un buon filtro di decodifica video che ti consiglio di provare (al posto di FF) è il Cyberlink , basta che installi l'ultimo powerDVD7, è compreso

tieni presente che quello che viene trasmesso sul digitale terrestre è per un 90% interlacciato , quindi ti serve un filtro di decodifica video che deinterlacci bene , possibilmente via HW (scheda video in DXVA)

fabiobax
28-11-2006, 09:39
Scusate se io ho un centrino 745 a 1.8 GHz posso avere problemi con la cinergy hybrid t xs visto che sui requisiti minimi c'è scritto almeno 2 GHz?

ekerazha
28-11-2006, 10:22
Scusate se io ho un centrino 745 a 1.8 GHz posso avere problemi con la cinergy hybrid t xs visto che sui requisiti minimi c'è scritto almeno 2 GHz?
Direi proprio di no... 2Ghz sono probabilmente riferiti alla "saga Pentium 4", e tra un Pentium 4 2Ghz ed un Pentium M 2Ghz c'è una bella differenza (a favore del secondo).

fabiobax
28-11-2006, 10:31
Grazie per avermi tolto questo dubbio!

Kalua
28-11-2006, 14:38
in video post processor leva "FFdshow raw video filter" , lascia bianco nn serve

se proprio vuoi fare post processing con FF ti consiglio di creare un graph personalizzato con graphedit , ma tieni presente che occupa parecchia CPU il post pro

il K-kavolo lo eviterei di gran lunga

un buon filtro di decodifica video che ti consiglio di provare (al posto di FF) è il Cyberlink , basta che installi l'ultimo powerDVD7, è compreso

tieni presente che quello che viene trasmesso sul digitale terrestre è per un 90% interlacciato , quindi ti serve un filtro di decodifica video che deinterlacci bene , possibilmente via HW (scheda video in DXVA)


grazie 1000 per i tuoi consigli ora funziona ;)

blakfox
29-11-2006, 17:14
ragazzi alla eldo sta in offerta la cynergy t usb, che nn credo sia la scheda della discussino, solo ke nella descrizione sembra la hybrid, qualcuno di voi sa di quale di scheda si tratta?

gogogo
29-11-2006, 17:40
Salve a tutti, sono da poco un felice possessore di questa scheda e volevo chiedervi quali codec ritenete migliori per la visualizzazione della TV in digitale. Attualmente sto utilizzando terratec Home Cinema con il codec Cyberlink. Rispetto al codec Terratec noto un deciso miglioramento, specie nelle scene in cui c'è parecchio movimento (partite di calcio). Tuttavia quando guardo la TV in digitale ho la sensazione che in alcuni istanti si noti una leggero effetto moviola (o qualcosa del genere), cosa che non noto quando guardo la TV in analogico. E' una cosa normale, o c'è qualcosa che posso fare per evitare ciò?

tsunamitaly
29-11-2006, 17:58
Capita anche a voi con l'ultima release del Terratec Home Cinema di dover reinstallare i driver bda per poter vedere la TV analogica?
A me capita spesso di perdere il segnale e di riacquistarlo solo dopo il ripristino dei driver.

Paky
29-11-2006, 18:06
Tuttavia quando guardo la TV in digitale ho la sensazione che in alcuni istanti si noti una leggero effetto moviola (o qualcosa del genere), cosa che non noto quando guardo la TV in analogico. E' una cosa normale, o c'è qualcosa che posso fare per evitare ciò?


se nn hai un monitor LCD , imposta il refresh a 75Hz e usa come render audio reclock

gogogo
29-11-2006, 22:15
se nn hai un monitor LCD , imposta il refresh a 75Hz e usa come render audio reclock

mmm... avevo sospettato qualcosa del genere. Purtroppo ho solo lcd, nel senso che ho due notebook, un ibook g4 ed un Vaio. Altre soluzioni?

Plax
30-11-2006, 19:44
Ragazzi scusate, è possibile gestire la Cinergy facendo tutto dal Media Center di Windows XP MCE anziché utilizzare il software fornito da Terratec? Quali vantaggi/svantaggi ci potrebbero essere?

sintopatataelettronica
04-12-2006, 03:31
Ho provato in questi giorni sia ALTDVB 2.2 (non son riuscito a registrare nulla!) che ProgDVB 4.80.4 (a volte registra bene, a volte fa un caos), ma alla fin fine devo dire che personalmente continuo a trovarmi meglio con GB-PVR.
Non ha nè frizzi, nè lazzi ed è un pò macchinoso da configurare .. ad esempio settare la registrazione in mpeg2 (di default registra in dvr-ms, che è sempre uno stream mpeg2 ma non tutti i programmi lo supportano)
Però è molto affidabile e stabile con la Cinergy Hybrid XS USB, molto più di tutti gli altri programmi da me provati, compreso quello della terratec.
E quando devo registrare qualcosa, l'affidabilità è un elemento imprescindibile.

L'unico problema (fino ad oggi!) era che con i driver più recenti (successivi alla 4.6.0206) la scheda non veniva riconosciuta.
Bè, oggi non sapendo che fare mi son messo a sfrugugliare e ho scoperto che i driver sono compatibili ma il programma non riconosce più la scheda con le ultime versioni solo perchè da un certo punto in poi la Terratec ha cambiato i nomi dei filtri directshow rispetto alle vecchie versioni.

Per risolvere l'incompatibilità basta aprire il file BDA.ini nella cartella GB-PVR e trovare la sezione della CINERGY cioè:

[TerraTec Cinergy T USB XS]
TUNING_TYPE=DVB-T
FILTER_TUNER=Cinergy T USB XS Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy T USB XS Receiver
PIN_TUNER_IN=Input0
PIN_TUNER_OUT=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_IN=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_OUT=MPEG2 Transport

e cambiarla con questo:

[Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)]
TUNING_TYPE=DVB-T
FILTER_TUNER=Cinergy Hybrid T USB XS Digital Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)
PIN_TUNER_IN=Input0
PIN_TUNER_OUT=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_IN=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_OUT=MPEG2 Transport

Poi dalla sezione dove si sceglie il dispositivo (capture sources) basta come al solito scegliere il BDA Recording plugin e si risolve il problema.

Se a qualcuno interessa fatemelo sapere che scrivo una guida su come usare questo bel programmino con la scheda in questione, dalla configurazione alla ricerca dei canali (anche quella fase è un pò macchinosa).

Saluti.

Paky
04-12-2006, 06:14
Ho provato in questi giorni sia ALTDVB 2.2 (non son riuscito a registrare nulla!)

beh qualcosa nn va , tra tutti i soft che ho trovato è quello che in trasport nn da il benchè minimo problema



ma alla fin fine devo dire che personalmente continuo a trovarmi meglio con GB-PVR.
Non ha nè frizzi, nè lazzi ed è un pò macchinoso da configurare .. ad esempio settare la registrazione in mpeg2 (di default registra in dvr-ms, che è sempre uno stream mpeg2 ma non tutti i programmi lo supportano)
Però è molto affidabile e stabile con la Cinergy Hybrid XS USB, molto più di tutti gli altri programmi da me provati, compreso quello della terratec.
E quando devo registrare qualcosa, l'affidabilità è un elemento imprescindibile.

L'unico problema (fino ad oggi!) era che con i driver più recenti (successivi alla 4.6.0206) la scheda non veniva riconosciuta.
Bè, oggi non sapendo che fare mi son messo a sfrugugliare e ho scoperto che i driver sono compatibili ma il programma non riconosce più la scheda con le ultime versioni solo perchè da un certo punto in poi la Terratec ha cambiato i nomi dei filtri directshow rispetto alle vecchie versioni.

Per risolvere l'incompatibilità basta aprire il file BDA.ini nella cartella GB-PVR e trovare la sezione della CINERGY cioè:

[TerraTec Cinergy T USB XS]
TUNING_TYPE=DVB-T
FILTER_TUNER=Cinergy T USB XS Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy T USB XS Receiver
PIN_TUNER_IN=Input0
PIN_TUNER_OUT=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_IN=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_OUT=MPEG2 Transport

e cambiarla con questo:

[Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)]
TUNING_TYPE=DVB-T
FILTER_TUNER=Cinergy Hybrid T USB XS Digital Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)
PIN_TUNER_IN=Input0
PIN_TUNER_OUT=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_IN=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_OUT=MPEG2 Transport

Poi dalla sezione dove si sceglie il dispositivo (capture sources) basta come al solito scegliere il BDA Recording plugin e si risolve il problema.

Se a qualcuno interessa fatemelo sapere che scrivo una guida su come usare questo bel programmino con la scheda in questione, dalla configurazione alla ricerca dei canali (anche quella fase è un pò macchinosa).

Saluti.

thanks della segnalazione , davvero molto utile , provo a breve :)

hunter78
04-12-2006, 18:55
Ho provato in questi giorni sia ALTDVB 2.2 (non son riuscito a registrare nulla!) che ProgDVB 4.80.4 (a volte registra bene, a volte fa un caos), ma alla fin fine devo dire che personalmente continuo a trovarmi meglio con GB-PVR.
Non ha nè frizzi, nè lazzi ed è un pò macchinoso da configurare .. ad esempio settare la registrazione in mpeg2 (di default registra in dvr-ms, che è sempre uno stream mpeg2 ma non tutti i programmi lo supportano)
Però è molto affidabile e stabile con la Cinergy Hybrid XS USB, molto più di tutti gli altri programmi da me provati, compreso quello della terratec.
E quando devo registrare qualcosa, l'affidabilità è un elemento imprescindibile.

L'unico problema (fino ad oggi!) era che con i driver più recenti (successivi alla 4.6.0206) la scheda non veniva riconosciuta.
Bè, oggi non sapendo che fare mi son messo a sfrugugliare e ho scoperto che i driver sono compatibili ma il programma non riconosce più la scheda con le ultime versioni solo perchè da un certo punto in poi la Terratec ha cambiato i nomi dei filtri directshow rispetto alle vecchie versioni.

Per risolvere l'incompatibilità basta aprire il file BDA.ini nella cartella GB-PVR e trovare la sezione della CINERGY cioè:

[TerraTec Cinergy T USB XS]
TUNING_TYPE=DVB-T
FILTER_TUNER=Cinergy T USB XS Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy T USB XS Receiver
PIN_TUNER_IN=Input0
PIN_TUNER_OUT=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_IN=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_OUT=MPEG2 Transport

e cambiarla con questo:

[Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)]
TUNING_TYPE=DVB-T
FILTER_TUNER=Cinergy Hybrid T USB XS Digital Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)
PIN_TUNER_IN=Input0
PIN_TUNER_OUT=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_IN=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_OUT=MPEG2 Transport

Poi dalla sezione dove si sceglie il dispositivo (capture sources) basta come al solito scegliere il BDA Recording plugin e si risolve il problema.

Se a qualcuno interessa fatemelo sapere che scrivo una guida su come usare questo bel programmino con la scheda in questione, dalla configurazione alla ricerca dei canali (anche quella fase è un pò macchinosa).

Saluti.

Installato ora GB-PVR se riesci a scrivere una piccola guida su come ricercare i canali e sull'utilizzo del telecomando te ne sarei grato.

Intanto proverò a utilizzarlo senza...

sintopatataelettronica
05-12-2006, 05:01
Per chi voleva qualche info in più ecco una estemporanea mini-guida per la memorizzazione dei canali con GB-PVR.

CONFIGURAZIONE DEI CANALI CON GB-PVR

Una volta che si è installato il programma verrà automaticamente aperta l'utility per la configurazione.
Ci sono varie voci, andare su CAPTURE SOURCES per configurare la scheda tv.
Fare ADD e selezionare BDA Recording Plugin come Recording Source, poi cliccare su settings e scegliere dall'elenco la propria scheda, poi confermare.
Come EPG Source mettere DVB EPG Broadcast, poi cliccare sul bottone "Map digital channels to EPG channels" e la scheda farà la scansione delle frequenze.
Trovati i canali mettete i segni di spunta a quelli che vi interessano, poi confermate.
I canali dovrebbero comparire ora comparire nell'elenco, se non sono spuntati spuntateli e cliccate sul pulsante "Update EPG". Dovrete essere connessi ad internet mentre lo fate (non so bene perchè) e la procedura che segue richiede circa un minuto a canale, durante il quale sembra che non accada nulla, ma se stoppate questa fase (come facevo io all'inizio) poi i canali non saranno inseriti nel database, quindi abbiate pazienza ed aspettate che il programma finisca la sua elaborazione.
Alla fine cliccate su OK, il dispositivo sorgente è configurato e nella sezione "channels" li troverete elencati, dovete spuntare quelli che vi interessano pure qui (per averli poi all'interno del programma).
Se vi va settate qualche altra opzione e alla fine confermate e si avvieranno i servizi di registrazione in background e apparirà la tray icon di GP-PVR.
Una bella sudata ;-)
Tra i programmi da me provati questo è il più macchinoso a memorizzare i canali, ma con la Cinergy è anche il più stabile ed affidabile; non sbaglia una registrazione e può registrare anche senza che sia visualizzato nulla della trasmissione tv, con risparmio di risorse del pc e minori rischi di "inceppamenti" vari.
Ci ho registrato programmi vari per un'intera settimana (anche fino a 4 ore al giorno) senza problemi nè brutte sorprese.
Penso che GB-PVR sia il programma di PVR più spartano che ci sia, vederci la tv non è molto comodo (non si può visualizzare nemmeno la lista dei canali mentre si guarda la tv) ma per registrare le trasmissioni è il mio preferito, il modulo di registrazione è veramente affidabile e sicuro, forse anche in virtù del fatto che è separato da quello per vedere la tv.

ghigo81
05-12-2006, 18:35
si riesce a registrare un file audio con questa scheda?

Kalua
05-12-2006, 19:00
trovi tutto nelle FAQ del CH

cmq si procede così , apri il file CinergyDVR.ini che sta in
C:\Documents and Settings\-tuouser-\Dati applicazioni\TerraTec\CinergyDVR

localizzi la sezione telnet e abiliti il server
[Multicast]
Enable=0
IP=225.1.1.1
Port=1234
[Telnet]
Enable=1
Port=23
il multicast abilitato da qui a me nn va , appena apro il programma il file ini viene risalvato con parametro 0 , credo sia una sorta di protezione , cmq nn è un problema

Ora apri il CH , lanci una sezione telnet (dallo stesso pc o da un altro nn importa, basta che punti verso il server)
dai come user:zeus e pw:hermes e sei dentro


lanci help e hai i comandi disponibili


dai multicast on ed è fatta
ora da qualsiasi pc della LAN puoi ricevere il file transport stream

se nn ce l'hai gia scarica VLC, vai in "apri sorgente di rete" e metti i dati del server multicast


se nn visti il time shift nn potrai mettere in pausa la visione


all'occorrenza puoi anche registare sul pc da cui visioni

secondo me era + interessante poter lanciare da telnet la registrazione sul CH
nelle beta successive alla 4.85 la possibilità c'è , ma delle beta sono un pò stufo :D

dapprima grazie per la segnalazione :D

da me come al solito qlc problema lo doveva dare...

tentando d'impostare via telnet s'impallava e mi chiudeva la connessione... però a differenza di come faceva a te, impostando direttamente dal .ini mi teneva i settaggi, lo stream funzionava.. solo che ha fatto impazzire il router e mi perdeva la connessione ad internet(ma ho dubbi sul hag di fw che forse sbrokka per lo stream..) anche la wlan è andata giu LOL
poi ho notato che con il multicast attivato la tv (sul pc con cinergy) ha uno scattino regolare che disabilitandolo scompare...

qlc suggerimento ?

Scalor
05-12-2006, 19:43
Qualcuno ha provato il Cinergy DT USB XS Diversity ?

tranfa
05-12-2006, 23:01
Per Sintopatata: ho provato col trucco di cambiare quel file ini al fine di far riconoscere la scheda, ma, ahimè, non la riconosce ugualmente... (tra l'altro, il pezzo di .ini che suggerisci tu, nel file originale c'è già, poco sotto).

Ho la versione dei drivers 4.6.817.1, se può essere un dato rilevante.

sintopatataelettronica
06-12-2006, 05:59
Per Sintopatata: ho provato col trucco di cambiare quel file ini al fine di far riconoscere la scheda, ma, ahimè, non la riconosce ugualmente... (tra l'altro, il pezzo di .ini che suggerisci tu, nel file originale c'è già, poco sotto).

Ho la versione dei drivers 4.6.817.1, se può essere un dato rilevante.

io ho la 4.6.817.2 di novembre 2006, prova con questi..

di GB-PVR ho la versione 0.98.13b, nel file bda.ini di default c'è una definizione errata dei nomi dei filtri directshow per la cinergy.. in pratica sotto la definizione della cinergy (che la puoi chiamare come ti pare) bisogna sostituire due righe:

FILTER_TUNER=Cinergy T USB XS Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy T USB XS Receiver

con queste:

FILTER_TUNER=Cinergy Hybrid T USB XS Digital Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)

altrimenti GB-PVR non riconoscerà mai la scheda

Ho pure segnalato la questione al creatore di gbpvr sul forum, mi ha risposto che nella futura revisione del programma inserirà la mia definizione della cinergy sotto la descrizione:

[Cinergy Hybrid T USB XS (Digital) type2]

in quanto release diverse dei driver hanno diverse definizioni dei filtri e mantenendole tutte si garantisce maggiore compatibilità, in quanto la scheda verrà riconosciuta con qualsiasi versione..

prova a ricontrollare bene il testo del file BDA.ini, è impossibile che già ci sia di default (ma lo sarà in futuro :D :D ) e ad usare gli stessi driver che uso io, ho fatto test su due computer e la scheda viene riconosciuta su entrambi.

ciao e fammi sapere.

ghigo81
06-12-2006, 11:33
si riesce a registrare un file audio con questa scheda?


qualcuno mi sa rispondere?
vorrei prendere dal mio stereo a cassette una canzone da convertire sul pc in mp3..

sintopatataelettronica
06-12-2006, 14:09
Per Sintopatata: ho provato col trucco di cambiare quel file ini al fine di far riconoscere la scheda, ma, ahimè, non la riconosce ugualmente... (tra l'altro, il pezzo di .ini che suggerisci tu, nel file originale c'è già, poco sotto).

Ho la versione dei drivers 4.6.817.1, se può essere un dato rilevante.

scusa, mi son accorto che dal file originale BDA.ini ho copiato la sezione sbagliata, quella della cinergy normale e non la hybrid..

in pratica basta cambiare una sola riga.

- file originale bda.ini:

[Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)]
TUNING_TYPE=DVB-T
FILTER_TUNER=Cinergy Hybrid T USB XS Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)
PIN_TUNER_IN=Input0
PIN_TUNER_OUT=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_IN=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_OUT=MPEG2 Transport

- file modificato per funzionare con i nuovi drivers:

[Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)]
TUNING_TYPE=DVB-T
FILTER_TUNER=Cinergy Hybrid T USB XS Digital Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)
PIN_TUNER_IN=Input0
PIN_TUNER_OUT=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_IN=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_OUT=MPEG2 Transport

PS: nella prossima versione di gb-pvr l'autore la inserirà in questo modo (per funzionare con tutte le versioni dei drivers, vecchie e nuove).. quindi se vuoi puoi creare già una nuova entry dopo quella originale.

[Cinergy Hybrid T USB XS (Digital) type2]
TUNING_TYPE=DVB-T
FILTER_TUNER=Cinergy Hybrid T USB XS Digital Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)
PIN_TUNER_IN=Input0
PIN_TUNER_OUT=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_IN=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_OUT=MPEG2 Transport

Pokayoke
06-12-2006, 22:23
qualcuno mi sa rispondere?
vorrei prendere dal mio stereo a cassette una canzone da convertire sul pc in mp3..

Ciao...
Sì, c'è un ingresso audio... Puoi collegarci un dispositivo audio qualsiasi e registrare cosa vuoi.
Xò è mono.
Immagino sia una domanda scontata, ma non hai una scheda audio nel pc?! :confused:

tranfa
06-12-2006, 23:28
scusa, mi son accorto che dal file originale BDA.ini ho copiato la sezione sbagliata, quella della cinergy normale e non la hybrid..

in pratica basta cambiare una sola riga.

- file originale bda.ini:

[Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)]
TUNING_TYPE=DVB-T
FILTER_TUNER=Cinergy Hybrid T USB XS Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)
PIN_TUNER_IN=Input0
PIN_TUNER_OUT=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_IN=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_OUT=MPEG2 Transport

- file modificato per funzionare con i nuovi drivers:

[Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)]
TUNING_TYPE=DVB-T
FILTER_TUNER=Cinergy Hybrid T USB XS Digital Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)
PIN_TUNER_IN=Input0
PIN_TUNER_OUT=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_IN=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_OUT=MPEG2 Transport

PS: nella prossima versione di gb-pvr l'autore la inserirà in questo modo (per funzionare con tutte le versioni dei drivers, vecchie e nuove).. quindi se vuoi puoi creare già una nuova entry dopo quella originale.

[Cinergy Hybrid T USB XS (Digital) type2]
TUNING_TYPE=DVB-T
FILTER_TUNER=Cinergy Hybrid T USB XS Digital Tuner
FILTER_CAPTURE=Cinergy Hybrid T USB XS (Digital)
PIN_TUNER_IN=Input0
PIN_TUNER_OUT=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_IN=MPEG2 Transport
PIN_CAPTURE_OUT=MPEG2 Transport


Ok; ancora, però, non mi riconosce la scheda; devo giocoforza provare ad aggiornare i drivers.
Provo e ti dico.

tranfa
07-12-2006, 00:13
Confermo, con drivers aggiornati me la vede, e funziona bene, soprattutto in record.

(Curiosità: nonostante l'aggiornamento dei drivers sia effettivamente avvenuto - l'ho fatto manualmente e mi ha cambiato i risultati con gbpvr -, da pannello di controllo e da Terratec Home Cinema mi segnala ancora la vecchia versione....poltergeist..?)

Comunque, grazie sintopatata.

sintopatataelettronica
07-12-2006, 03:58
Confermo, con drivers aggiornati me la vede, e funziona bene, soprattutto in record.

(Curiosità: nonostante l'aggiornamento dei drivers sia effettivamente avvenuto - l'ho fatto manualmente e mi ha cambiato i risultati con gbpvr -, da pannello di controllo e da Terratec Home Cinema mi segnala ancora la vecchia versione....poltergeist..?)

Comunque, grazie sintopatata.

son contento che ti vada: il modulo di recording di gb-pvr è fantastico, secondo me è il migliore che ci sia.

ciao e buone registrazioni ;-)

francolag60
07-12-2006, 12:18
son contento che ti vada: il modulo di recording di gb-pvr è fantastico, secondo me è il migliore che ci sia.

ciao e buone registrazioni ;-)
Scusa Sintopata, ma a me è proprio il modulo di registrazione che non va....
quando avvio la registrazione, inserendo da registrazione manuale, mi dà registrazione in corso, il moduletto di controllo mi segnala che la registrazione è avviata, ma in realtà è tutto fermo, il file mpeg resta a zero, il processore non lavora, in pratica si incioppa.
idee da cosa può dipendere? :confused:

ghigo81
07-12-2006, 14:17
Ciao...
Sì, c'è un ingresso audio... Puoi collegarci un dispositivo audio qualsiasi e registrare cosa vuoi.
Xò è mono.
Immagino sia una domanda scontata, ma non hai una scheda audio nel pc?! :confused:


si infatti hai ragione...ho risolto con il line in...era solo per provare con questa scheda tv

arlmatrix
07-12-2006, 22:49
Scusa sintopatataelettronica, registrando con GB-PVR (circa 30 min), viene fuori un file di dimensione 1GB circa :ncomment:
Sai se cè qualche modo per registrare a dimensioni più contenute???

Cmq anche secondo me il Gb-Pvr è il miglore.Poi ha un fracco di pluggin che lo rendono particolare, specialmente i 2 com clean e commskip che permettono di togliere la pubblicità in automatico! :D

FedePablo
08-12-2006, 12:30
salve, forse non centra motlo, ma non ho trovato aiuto da altre fonti e forse voi potete aiutarmi....

io ho la cinergy ht pci...con telecomando lo stesso della vostra scheda.

quando lo uso con remote control editor, il progrmma mi crasha di brutto....

diciamo ke sotto windows tutto ok, quando lo usco con wind media player o con terratec home cinema il progrmma crasha......

non so come fare, forse voi ne sapete qualcosa...

vi ringrazio e scusate se mi sono intromesso con una scheda che non centra nella discussione.

ekerazha
08-12-2006, 12:43
Ma alla fine il "punto interrogativo" per i canali DVB-T a cosa è dovuto? E' risolvibile in qualche modo? Perchè anche nella casa nuova vedo solo Italia 1 e Rete 4 mentre tutti gli altri canali hanno il benedettissimo punto di domanda...

sintopatataelettronica
08-12-2006, 13:41
Scusa sintopatataelettronica, registrando con GB-PVR (circa 30 min), viene fuori un file di dimensione 1GB circa :ncomment:
Sai se cè qualche modo per registrare a dimensioni più contenute???

Cmq anche secondo me il Gb-Pvr è il miglore.Poi ha un fracco di pluggin che lo rendono particolare, specialmente i 2 com clean e commskip che permettono di togliere la pubblicità in automatico! :D

GB-PVR registra quello che riceve: di recente mediaset ha innalzato la qualità delle trasmissioni passando da 3mbit a 5 (più o meno) e di consequenza v'è stato un aumento delle dimensioni dei file.. sì 1gb per mezz'ora è corretto

non c'è modo, con gb-pvr, di registrare in formato "non nativo" e dunque selezionare maggiore compressione.. devi eventualmente ricomprimere dopo lo stream mpeg2

con sorpresa constato che al momento i canali mediaset in digitale terrestre sono quelli che si vedono meglio, molto meglio dei canali televisivi sky (che, al contrario, con banda sempre minore, peggiorano costantemente)

TecnoWorld8
08-12-2006, 13:49
infatti mediaset ha una qualità notevole, quasi da dvd. per esempio CSI Miami è spettacolare...zero artefatti!

tsunamitaly
08-12-2006, 16:07
Ho provato a installare GB-PVR ma non riesco ad utilizzarlo :cry:
Dapprima ho provato a configurare i canali senza editare il file bda.ini. La scheda veniva riconosciuta tranquillamente ma alla fine del processo di configurazione il segnale video non veniva ricevuto. Si sentiva solo l'audio.
Allora ho editato il bda.ini e ora non mi riconosce per niente il prodotto. Come mai?
:(

sintopatataelettronica
08-12-2006, 18:58
Ho provato a installare GB-PVR ma non riesco ad utilizzarlo :cry:
Dapprima ho provato a configurare i canali senza editare il file bda.ini. La scheda veniva riconosciuta tranquillamente ma alla fine del processo di configurazione il segnale video non veniva ricevuto. Si sentiva solo l'audio.
Allora ho editato il bda.ini e ora non mi riconosce per niente il prodotto. Come mai?
:(

che scheda hai ? la hybrid ? con che versione dei drivers ?
la mia modifica si applica solo alla cinergy hybrid xs usb e solo con le ultimissime versioni dei drivers (4.6.817.2)

tsunamitaly
08-12-2006, 20:50
che scheda hai ? la hybrid ? con che versione dei drivers ?
la mia modifica si applica solo alla cinergy hybrid xs usb e solo con le ultimissime versioni dei drivers (4.6.817.2)

La scheda è quella e i driver pure :mbe:

Scalor
10-12-2006, 10:45
ciao, qualcuno usa il cynergi hibrid con il notebook asua A6VA-q036H, ha qualche problema ?

savi_sg1
10-12-2006, 11:12
ciao.. siccome leggere tutte le 49 pagine di questo post è un impresa :mc: volevo chiedere, anche se è stato gia fatto probabilmente, quale software utilizzare con questa scheda per i canali in analogico.
grazie

saverio

Scalor
10-12-2006, 17:56
ciao.. siccome leggere tutte le 49 pagine di questo post è un impresa :mc: volevo chiedere, anche se è stato gia fatto probabilmente, quale software utilizzare con questa scheda per i canali in analogico.
grazie

saverio
perchè il terratec home cinema non ti funziona ?

Paky
10-12-2006, 18:03
Ho provato GB-PVR

personalmente nn lo preferisco (come nn preferisco nessun soft like mediacenter) ,troppo limitante e nn personalizzabile

a funzionare funziona ma è ancora da migliorare
nn è stabile quanto basta , basta una catena render nn di suo gusto e crasha.

Questo tutto rigorosamente IMHO sia chiaro :D


ah una cosa , per chi vuole provarlo o lo sta utilizzando faccio presente che la ricerca lascia fuori alcune frequenze dove ci potrebbero essere dei MUX (anche settando All)

Ho ricompilato un INI con tutte le frequenza italiane , basta metterlo in C:\Programmi\devnz\gbpvr\BDA\Dvb-t
e richiamarlo dall'apposita tendina

http://img185.imageshack.us/img185/9250/bilderman20061210182751vl0.gif

Download ->> http://xoomer.alice.it/camscern/0205.zip
se nn va incollare il link in una nuova pagina del browser

funnel
10-12-2006, 18:18
Ho letto velocemente un pò le pagine ma vi chiedo aiuto...!

Ieri ho comprato un sintonizzatore tv ana-dgt interno PCI della WINtv dove la qualità e la quantità dei canali era ottima così come la fluidità della ricezione ma il pc rimane quasi bloccato ovvero non potevo ne navigare ne fare altro, era anche lento a girare il canale.

Premettendo che ho purtroppo un Celeron a 2,4GHz e 512MB di ram un mio amico mi ha detto che essendo PCI fa lavorare tutto alla cpu allora oggi l'ho cambiato con uno esterno usb ovvero con un Cinnergy hybrid T usb XS della Terratec.
Risultato che il pc è meno impallato ma la ricezione dei canali è + difficoltosa, anzi si vedono tutti a scatti come rallentati ed il cambio canale è lentissimo, dite che mi conviene lasciar perdere viste le mie caratteristiche del pc...?

P.S: ho fatto varie prove su altre porte usb e settaggi vari del software ma tutto lento...!

Grazie
Funnel

FedePablo
10-12-2006, 18:27
qualcuno mi sa dare una mano sul fatto che il mio telecomando o meglio il software remote control editor crasha???

ho la cinergy ht pci ma dovrebbe essere lo stesso il software.

sintopatataelettronica
11-12-2006, 03:56
Ho provato GB-PVR

personalmente nn lo preferisco (come nn preferisco nessun soft like mediacenter) ,troppo limitante e nn personalizzabile

a funzionare funziona ma è ancora da migliorare
nn è stabile quanto basta , basta una catena render nn di suo gusto e crasha.

Questo tutto rigorosamente IMHO sia chiaro :D


ah una cosa , per chi vuole provarlo o lo sta utilizzando faccio presente che la ricerca lascia fuori alcune frequenze dove ci potrebbero essere dei MUX (anche settando All)

Ho ricompilato un INI con tutte le frequenza italiane , basta metterlo in C:\Programmi\devnz\gbpvr\BDA\Dvb-t
e richiamarlo dall'apposita tendina

Download ->> http://xoomer.alice.it/camscern/0205.zip
se nn va incollare il link in una nuova pagina del browser

bhè, in effetti la live tv fa schifo..
la cosa insuperabile di GB-PVR è il modulo di registrazione.. affidabile e sicuro (mai sbagliata o mancata una registrazione.. non è cosa da poco )

grazie per lo zip, lo proverò al più presto
ciao

savi_sg1
11-12-2006, 20:39
raga. che codec video mi consigliate per la sudetta scheda? premetto che uso home cinema.
grazie

saverio

Paky
11-12-2006, 20:42
"decoder"

cyberlink o purevideo per sfruttare l'accelerazione HW della scheda video (se supportata)

oppure FFdshow, Dscaler via software

sixstrings
18-12-2006, 20:22
ho finalmente montato il componente uhf sull'antenna per vedere tutti i chan del digitale.. ora si che ragioniamo :sofico:

adesso la scheda rende il doppio ;)


scusa Kalua.. cos'è il 'componente uhf' che hai montato sull'antenna?!?

Paky
18-12-2006, 20:27
le antenne TV sono diverse a seconda delle bande da ricevere

VHF e UHF

Kalua
19-12-2006, 10:17
si appunto, ho sostituito uno dei bracci dell'antenna di casa :p

Corona-Extra
24-12-2006, 13:14
kalua spesa totale?

con home cinema è possibile registrare in un formato diverso da mpeg-2?

Paky
24-12-2006, 13:17
un elemento costa una decina di € , ma è inutile fare esperimenti se nn si è antennisti o si ha un minimo di nozioni

il CH registra solo in Mpeg2/TS (che poi è la stessa cosa , cambia solo contenitore/numero di stream)

Corona-Extra
24-12-2006, 13:21
ovviamente kiamerò un antennista.
non prendo rete4 e italia 1....

volevo solo avere un idea di qnt costerà

Paky
24-12-2006, 13:28
Se sei di Modena Modena

quei canali si trovano su questo MUX
UHF - CH 41
Frequenza 634000 Khz MONFESTINO

prova a fare uno scan manuale

Corona-Extra
24-12-2006, 13:38
grazie lo so......
xo nn prendo nulla purtroppo.....
niente rete4, italia1, si...

mentre tutti gli altri sono perfetti a parte i canali rai ke ogni tanto hanno piccoli disturbi

Paky
24-12-2006, 13:42
ma nn prendi proprio quel MUX o solo quei 2 canali?

perchè in tal caso è anomala come situazione , se lo ricevi devi per forza prenderli tutti
Rete 4
Italia 1
Sportitalia
LCI / Prima
Si Live24
SI Solo Calcio

Corona-Extra
24-12-2006, 13:44
no appunto non mi vede nessun canale sul mux 41


niente rete4, italia1, si...


si = sport italia...lol

Paky
24-12-2006, 13:46
:( allora l'antennista è inevitabile

purtroppo come in tutte le cose costa + la sua chiamata che l'antenna + miscelatore

Corona-Extra
24-12-2006, 13:52
quindi come hai detto sopra si tratterebbe di montare un elemento da qlc decina di euro e basta?
+ ovviamente l uscita e la manodopera

ekerazha
24-12-2006, 13:54
ma nn prendi proprio quel MUX o solo quei 2 canali?

perchè in tal caso è anomala come situazione , se lo ricevi devi per forza prenderli tutti
Rete 4
Italia 1
Sportitalia
LCI / Prima
Si Live24
SI Solo Calcio
Io nella casa a Milano prendo *solo* questi, i canali di tutti gli altri MUX mi compaiono ma con il "punto di domanda" (non posso vederli). Idee?

Corona-Extra
24-12-2006, 14:18
lol
l unica cosa ke posso dirti è il numero di telefono dell antennista ke kiamerò finite le feste....

a parte gli scherzi qui (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000) trovi l elenco dei canali ke dovresti vedere.
molto probabilmente devi effettuare qualche modifica all antenna di casa.

ekerazha
24-12-2006, 14:20
lol
l unica cosa ke posso dirti è il numero di telefono dell antennista ke kiamerò finite le feste....

E' l'antenna di un condominio, immagino non sia così semplice (forse bisogna chiedere all'amministratore boh).