View Full Version : TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
meglio l'antenna TV amplificata per interni o l'antennino in dotazione? la risposta sembra ovvia e scontata ma allora perchè con questa antenna attiva http://www.meliconi.it/Prodotto.asp?Cat=1&ID=4&Prod=181 con amplificazione max 43 dB prendo solo 13 canali in digitale e 8 in analogico mentre con l'antenna passiva in dotazione prendo ben 46 canali in digitale e 23 in analogico? :confused: bò...misteri dell etere :rolleyes:
magari sbaglio qualcosa..mah
Salve a tutti è la prima volta che posto in un forum quindi chiedo scusa se sono un novello anke se sono uno studente di informatica :read: lol lol lol...
Vabbe voglio essere serio. io ho comprato la hibryd usb terratec è sono fiero delle 80 euro spese benissimo con l antennina prendo tutto. volevo chiedere nessuno ha progdvb e lettori smartcard?? Avete mai provato a vedere se vanno i canali a pagamento?? se si mi compro un lettore compatibile progdvb. Domani dovrei formattare ed mettere in ordine linux poi vi faro' sapere se è supportata (Sempre che a qualcuno interessi). :D :D :Prrr:
Dove l'hai trovata a 80Euri???
CarloR1t
09-06-2006, 19:48
meglio l'antenna TV amplificata per interni o l'antennino in dotazione? la risposta sembra ovvia e scontata ma allora perchè con questa antenna attiva http://www.meliconi.it/Prodotto.asp?Cat=1&ID=4&Prod=181 con amplificazione max 43 dB prendo solo 13 canali in digitale e 8 in analogico mentre con l'antenna passiva in dotazione prendo ben 46 canali in digitale e 23 in analogico? :confused: bò...misteri dell etere :rolleyes:
magari sbaglio qualcosa..mah
Bellissima la aggiungo subito al post, peccato che non funzioni bene se il risultato è quello che dici, magari va in saturazione essendo la tua situazione 'di campo' molto fortunata, io con l'antennino in dotazione non vedo quasi niente in analogico e zero assoluto in digitale. :rolleyes:
Bellissima la aggiungo subito al post, peccato che non funzioni bene se il risultato è quello che dici, magari va in saturazione essendo la tua situazione 'di campo' molto fortunata, io con l'antennino in dotazione non vedo quasi niente in analogico e zero assoluto in digitale. :rolleyes:
mi sono appena letto il manuale d'uso ( ho il brutto vizio di non leggerli mai :D ) e in un punto dice di non mettere l'antenna vicino al muro ecco io ho fatto proprio quello mentre l'antennino è vicino alla vicino alla finestra (chiusa)
la sposto e vedo se migliora..certo che se sapevo che l'antennino prendeva così non li spendevo 38 € :cry: pazienza tornerà utile in altre occasioni
carlo1326
10-06-2006, 10:28
Non credo sia il suo ambito di utilizzo principale, ma dovrebbe cavarsela.
grazie pipozzolo ma nn ho ben capito se tu l'hai utilizzata per tale lavoro...cmq ti ringrazio per il consiglio :ave:
c'è nessuno che l' abbia utilizzata per fare riversamento di vhs su dvd? :help:
Ragazzi altri software che si possono usare per impiazzare quelli Terratec? Io li ho provati i Terratec e l'unico soddisfacente (almeno per la visualizzazione dei canali) è il più vecchio, cioè il Digital II (che però è lentissimo nelcambiare canali), il Digital III mi da assenza di segnale, e i vari TerratecHomeCinema anche se sono veloci nel cambiare canali e più personalizzabili non mi danno mai una visualizzazione fluida.
Magari ci sono programmi di terze parti che sono migliori? Non ne sapete niente?
Ciao! :D
X timmy
anch io più o meno con i terratec non vado molto daccordo, powercinema4 invece va alla grande
No, non l'ho provato. Il fatto è che la Hybrid non viene menzionata tra i dispositivi supportati da progDVB. Tu lo hai provato Paky?
X timmy
anch io più o meno con i terratec non vado molto daccordo, powercinema4 invece va alla grande
Grazie blad. Io PowerCinema l'ho disinstallato senza provarlo... Senti ma nel cambio dei canali è veloce PowerCinema?
no ma neanche troppo lento, mi pare + o - come il DTT da tavolo
lo uso sul note T2300
aggiungo che per il cambio canale ho sempre usato il telecomando
No, non l'ho provato. Il fatto è che la Hybrid non viene menzionata tra i dispositivi supportati da progDVB. Tu lo hai provato Paky?
ProgDVB è compatibile con le periferiche DVB-T che utilizzano driver BDA
Ultima versione di DivX: http://www.divx.com/
Versione 3.6 di WinVDR:
http://www.mp3cdsoftware.com/winvdr(divx-wmv-mpg-mp4-vcr)-download-17477.htm
In WinVDR setti il codec divx - e potenzialmente anche quello audio - nella maniera che ti permette la qualità video che preferisci.
Regge tranquillamente una risoluzione di 640*480, ad un bitrate che può variare da 900 a 2500, a seconda delle tue esigenze.
Ricordati comunque di settare l'interlacciamento.
Tranfa ti ringrazio per la risposta, ma è da due giorni che cerco di settare WINVDR e non riesco a concludere niente. Approfittando della tua pazienza, potresti dirmi i passaggi da eseguire dopo aver installato il software? Con il programma Cinergy TV cosa devo settare? Ti ringrazio
Ok allora proverò progDVB e powercinema 4.
Grazie ragazzi! :D :D
salve a tutti,
ho da poko la Hibryd con doppio tuner.
Bene, riesco solo a fare la scansione del digitale, sia usando il software Cinergy, sia usando PowerCinema4.
Anche installando gli aggiornamenti dal sito Terratec.
La schedina è collegata all'antenna della mia stanza.
Se uso la Pinnacle PCTV 310i, riesco a fare la scansione sia del digitale che dell'analogico.
Dove sbaglio?
GRazie
già fatto ma senza alcun risultato.
C'è da dire che tutti i programmi (christv, powercinema, terratec cynergy tv, intervideo home cinema) hanno lo stesso problema.
Quindi penso che la causa sia nell'interazione tra i driver terratec in analogico e i driver nvidia.
Grazie comunque del suggerimento.!
a Presto.
stesso difetto sul mio pc fisso (nf2 v2) ed io ho un'ATI 9700 Pro quindi escluderei problemi con driver nvidia.
sul notebook non ha questo problema.
carlo1326
12-06-2006, 16:20
grazie pipozzolo ma nn ho ben capito se tu l'hai utilizzata per tale lavoro...cmq ti ringrazio per il consiglio :ave:
c'è nessuno che l' abbia utilizzata per fare riversamento di vhs su dvd? :help:
up please :cry: :read: :ave:
Franzsys
12-06-2006, 23:14
Ho preso anche io, dopo aver valutato le poche alternative "ibride", la Cinergy Hybrid T USB XS a 99euro da Essedì.
Buona la dotazione di accessori, ho qualche problema nella scelta del software migliore (= efficiente ma leggero per il sistema) per la visualizzazione. :confused:
Innanzitutto ho installato da subito il driver aggiornato scaricandolo dalla pagina di supporto del produttore (http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewdownload&cid=133&menu=54017)
Poi ho provato i programmi Terratec:
_ "Cinergy Digital III Software" 3.02 per il digitale
_ "Cinergy TV Software" 3.80 per l'analogico
Mi sembravano discretamente funzionanti a parte problemi audio per l'analogico.
Cercando un programma unico che gestisse sia analogico che digitale ho provato il "TerraTec Home Cinema" 4.05beta per poi accorgermi che gestiva solo il digitale e, non so perchè, non mi faceva vedere dei canali che con l'altro erano visibili.
Passo allora al "CyberLink PowerCinema 4" contenuto nel CD allegato al sintonizztore e lo trovo piuttosto lento e complessivamente di qualità inferiore rispetto ai precedenti. I requisiti minimi parlano di Pentium 4 2.6 GHz !!! :eek:
Dopo questi installa-disinstalla mi è sembrato non male il "Cinergy Digital III Software".
Ma voi cosa usate??? :help:
Ciao
F
PS: Adesso sono tornato al "TerraTec Home Cinema" 4.05beta
bè io uso powercinema4 e mi trovo bene, è vero che è un po lento all'avvio ma per il resto non mi sembra male, per il cambio canali se fatto con la tastiera è lento mentre col telecomando mi sembra addirittura paragonabile al DTT da tavolo, buona la parte che riguarda il DVB-T anche la registrazione ma non ho ancora provato la funzione time-shifting (o come cavolo si chiama), scadente la parte analogica, le immagini sono poco nitide (forse è solo un problema di ricezione-antenna) e l'audio è in mono ma questo è da imputare più alla scheda che al software
Per quanto riguarda il digitale prova ProgDVB, molti ne parlano bene
...e l'audio è in mono
in Italia solo la rai trasmette stereo e solo in determinati programmi
Ho trovato questo prodotto che è simile come caratteristiche, ma costa circa 30 € meno: Ricevitore Tv Ixix Xx-Usbtv2 Usb 2.0 Analogico - Digitale , utilizza powercimena 4 com sw come la scheda della terratec. Qualcuna L'ha provata? cosa ne pensate?
francolag60
14-06-2006, 07:39
up please :cry: :read: :ave:
Io l'ho provata, e per la parte video ti posso dire che funziona abbastanza bene.
Peraltro continuo a segnalare che ho grosse difficoltà con la parte audio, che nonostante i vari settaggi (ed i vari software testati) continua ad avere problemi di distorsione e di ascolto in preview. Tieni conto che io non uso il software terratec perchè acquisisco in mpeg 2 anche l'analogico per poi riversarlo su DVD.
La qualità video è peraltro ovviamente legata alla qualità del vhs originale.
Per i problemi di audio alla fine sono tornato ad utilizzare la mia PCTV deluxe della pinnacle.....
Per Franzsys:
Io ho lo stesso tuo portatile, e noto che anche tu segnali problemi di audio....
Se anche tu come me hai preinstallato il Win DVD Creator di Intervideo, funziona piuttosto bene per l'acquisizione in mpeg2, tieni conto che non hai l'audio in preview e che soprattutto devi modificare il livello audio in acquisizione solo dopo aver avviato la registrazione.
SoulKeeper
14-06-2006, 22:10
vorrei comprare il TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS
e l'ho trovato in un sito tedesco a 89€
visto che da chl non è più disponibile e in italia costa di più mi sono quasi convinto a prenderlo da quel sito
c'è nessuno che può aiutarmi con il tedesco o che ha acquistato da mindfactory.de ??????
vorrei comprare il TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS
e l'ho trovato in un sito tedesco a 89€
visto che da chl non è più disponibile e in italia costa di più mi sono quasi convinto a prenderlo da quel sito
c'è nessuno che può aiutarmi con il tedesco o che ha acquistato da mindfactory.de ??????
Ho letto il tuo msg ed ho dato un'occhiata. Non so quanto ti possa convenire prenderlo da lì, xchè c'è scritto che la spedizione per l'estero (e quindi anche in Italia) costa 29.90 €....fatti due conti e vedrai che ti viene a costare come qui in Italia.
Ciao! :D
SoulKeeper
15-06-2006, 10:46
30€ di spedizione.... :eek:
ok rimango in italia, grazie -_-
Franzsys
16-06-2006, 08:08
30€ di spedizione.... :eek:
ok rimango in italia, grazie -_-
Io l'ho presa da www.essedi.it (http://www.essedi.it ) a 99 euro, da Mediaworld costava 129euro
Franzsys
16-06-2006, 08:14
Per Franzsys:
Io ho lo stesso tuo portatile, e noto che anche tu segnali problemi di audio....
I problemi audio in analogico li ho sul desktop, ieri sera ho installato il sintonizzatore sul notebook ("TerraTec Home Cinema" 4.05b+ "Cinergy TV Software" 3.80)e sembrano non esserci problemi, a parte che con l'antennina si vede poco. Ho provato comunque solo la semplice visione.
Ciao!
Franzsys
16-06-2006, 08:15
Per quanto riguarda il digitale prova ProgDVB, molti ne parlano bene
Dopo l'installazione mi si blocca!! Mi sembra di aver già letto di problemi simili...
E' uscita la versione 4.09 beta
http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2
Anche se non mi spiego che fine abbiano fatto quelle dalla 4.05 alla 4.08.... :p
Ciao! :D
Tranfa ti ringrazio per la risposta, ma è da due giorni che cerco di settare WINVDR e non riesco a concludere niente. Approfittando della tua pazienza, potresti dirmi i passaggi da eseguire dopo aver installato il software? Con il programma Cinergy TV cosa devo settare? Ti ringrazio
Scusa, mi son perso il messaggio....
Con il Cinergy TV devi andare nelle opzioni (simboletto della chiave inglese), e una volta dentro togli il flag dell'audio preview, sul sottomenù TV, dopodichè nel sottomenù acquisizione, scegli la compressione che preferisci (immagino a questo punto DIVX 6). Selezionando poi la doppia freccetta verso destra, setti le proprietà del codec che meglio ti aggradano (specie bitrate e risoluzione), e facendo prove e riprove arriverai al risultato che cerchi.
Con WINVDR, stesso processo.
Una volta sintonizzati i canali, scegli il menù Option-> Setup destination file format and folder, e a quel punto selezioni il metodo di compressione Other Video Codec. Poi premi su Config, scegli il codec, e poi schiacci su Configura, settando il codec come descritto sopra anche per il Cinergy TV.
Credo che far prove su prove, finchè non trovi la combinazione che ti soddisfa di più, sia inevitabile. Ma anche divertente ed interessante, in fin dei conti...!
Ciao!
PS: risolto il problema con ProgDVB. Disinstallati prima DScaler, poi Nvidia Purevideo, poi reinstallato ProgDVB con Nvidia Purevideo, senza Dscaler, tutto fila liscissimo. Meglio che sull'ultima beta di HomeCinema.
Acquistata da essedi pagate 96 euro (99 + 3% sconto x acquisti on line). Ottima scheda, nessun problema tranne quando la uso con Windows Media Center, il problema e che nella ricerca mi trova più volte gli stessi canali ripenuti, ed alcuni di essi (i più importanti) tipo la rai e canale 5, quando tento di vederli mi dice che non c'e' segnale disponibile (dopo averli sintonizzati !!). Anche a voi è capitato ciò, e come avete risolto ?.
Con power cinema tutto ok.
Danielem
20-06-2006, 17:47
Ufff... ho la suddetta scheda da un po' di tempo.
Se connetto la videocamera (miniDV) e provo ad acquisire con powercinema, fa pena... linee orizzontali e tutto a scatti nonostante il mio cpu da 2ghz e 1gb di ram...
Con cinergy TV va un po' meglio, ma io vorrei acquisire in mpeg2 puro senza linee orizzontali di de-interlacciamento varie..... poi l'eventuale conversione in divx me la gestisco dopo (esempio, se riprendo un matrimonio e ci faccio un dvd, non mi interessa comprimere...)
Ho provato ad acquisire senza compressione, ma 1gb al minuto mi pare eccessivo come output...
Quasi idem con il codec DV.... viene veramente enorme il file :(
Qualcuno di voi è riuscito ad acquisire perfettamente?
jerrygdm
20-06-2006, 23:14
Mi iscrivo....
...
Quasi idem con il codec DV.... viene veramente enorme il file :(
Qualcuno di voi è riuscito ad acquisire perfettamente?
usa il codec Huffyuv(lossless) come transizione
che viene grosso che ti frega , ricomprimi dopo
per l'acquisizione analogica serve spazio tanto spazio
vpatamia
21-06-2006, 00:49
Ufff... ho la suddetta scheda da un po' di tempo.
Se connetto la videocamera (miniDV) e provo ad acquisire con powercinema, fa pena... linee orizzontali e tutto a scatti nonostante il mio cpu da 2ghz e 1gb di ram...
Con cinergy TV va un po' meglio, ma io vorrei acquisire in mpeg2 puro senza linee orizzontali di de-interlacciamento varie..... poi l'eventuale conversione in divx me la gestisco dopo (esempio, se riprendo un matrimonio e ci faccio un dvd, non mi interessa comprimere...)
Ho provato ad acquisire senza compressione, ma 1gb al minuto mi pare eccessivo come output...
Quasi idem con il codec DV.... viene veramente enorme il file :(
Qualcuno di voi è riuscito ad acquisire perfettamente?
Io c'ho provato tante di quelle volte che alla fine stufo dei risultati pessimi ho comprato la Dazzle della Pinn@cle.
Prova ad usare Virtualdub per la registrazione da fonte esterna:ma i problemi continuerai ad averli.Io ho capito che la Terratec Cinergy usb xs è una buonissima scheda di ricezione tv,ma non le si deve chiedere troppo.Anche con lo stesso software di acquisizione che uso per la Dazzle la sk Terratec viene riconosciuta ma facendole fare l'acquisizione fa le righe mentre la Dazzle no.Secondo me è una questione di hardware.
Ciauzz
Danielem
22-06-2006, 12:45
usa il codec Huffyuv(lossless) come transizione
che viene grosso che ti frega , ricomprimi dopo
per l'acquisizione analogica serve spazio tanto spazio
Acquisendo da camera miniDV, effettivamente viene bene.
Ci sono 2 problemi,
il primo è che in alto a sinistra, compaiono delle lineette bianche e nere (acquisendo con risoluzioni 640x480 in su).
Dovrei provare con un cavo s-video.. chissà se cambia la qualità o non si nota nemmeno...
Poi, quando ottengo un file diciamo di 300gb non compresso, come faccio per fare un vero e proprio DVD? quindi presumo un formato mpeg2....
Dal cinergy TV mi da il Pinnacle mpeg2 encoder (anche se acquisendo con questa modalità viene tutto osceno). Da virtualdub non si vede nulla del genere nei codec, che programma potrei usare? (cioè, dato un file, trasformarlo direttamente in formato dvd).
Il fatto è che virtualdub è necessario perchè riesco a togliere il rumore di fondo con il filtro deinterlace.... che toglie le famose righine orizzontali (risultato eccellente).
Grazie 1000! :)
PAL deve essere acquisito sempre XXX*576 , niente *480 , nn siamo in america
E' uscito Terratec Home Cinema 4.12
http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2
a breve comprerò questo TV tuner della Terratec :D
Installerò subito il software aggiornato preso dal sito Terratec.
Domanda:
Dei segunti file quali devo installare e in che ordine per vedere sia l'analogico che il digitale? :confused:
http://img85.imageshack.us/img85/8098/terratec3kn.jpg (http://imageshack.us)
grazie ;)
basta il primo , contiene driver + Cinergy Home 4.12
questo per il digitale , per l'analogico devi scaricare ancora il Tv software ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS/Update/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS_CinergyTV_Software_3.80.exe
basta il primo , contiene driver + Cinergy Home 4.12
questo per il digitale , per l'analogico devi scaricare ancora il Tv software ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS/Update/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS_CinergyTV_Software_3.80.exe
Grazie ;)
1) esiste un solo software che sia ok sia per il digitale che per l'analogico?
2) ci sono alternative migliori ai classici Terratec HomeCineme e CinergyTV?
:)
a breve dovrebbe arrivare anche a me ma non riesco a scricare i sw nuovi mi da sempre errore isa???? :muro:
a breve dovrebbe arrivare anche a me ma non riesco a scricare i sw nuovi mi da sempre errore isa???? :muro:
Parli dei software dal sito terratec?
si se richiedo il download ho pagina bianca errore isa serve
a voi funziona?
jerrygdm
26-06-2006, 10:54
Mi direste i sw necessari da scaricare per la terratec? grazie...
ciao,
concorto che è una buona scheda,
l'ho provata associandola ad un'antenna della Cobra, la Prestige Silver...ottimizzata anche x il digitale terrestre.
L'antenna costa meno di 30 euro e fa bene il suo lavoro.
Adesso uso comodamente il portatile con la Hibryd e la Cobra, nella mia cameretta sprovvista di presa antenna a muro.
Sicuramente ne prenderò un'altra.
:D
si se richiedo il download ho pagina bianca errore isa serve
a voi funziona?
Anche a me dava errore, poi ho disattivato il firewall di windows e non ho avuto più problemi. Vai sul pannello di controllo e c'è l'icona di Windows Firewall. Provaci anche tu e vedi se risolvi!
Ciao! :D
cavolo sempre errore qualcuno sa dove downlodare da un link diverso dai vari terratec?
SoulKeeper
29-06-2006, 10:04
ho comprato la scheda e provato velocemente il digitale con home cinema scaricato dal sito.
ho collegato la periferica all'antenna di casa.
sintonizzato.
a parte che mi trova pochi canali rispetto a quelli che vedoo i miei vicini con il digitale terrestre da tavolo (non mi trova manco la rai...)
tutti i canali, quando non vanno a scatti, hanno linee vedi che vanno e vengono in mezzo allo schermo, e ciocchi nell'audio...
da cosa è dovuto?
come posso fare?
ho comprato la scheda e provato velocemente il digitale con home cinema scaricato dal sito.
ho collegato la periferica all'antenna di casa.
sintonizzato.
a parte che mi trova pochi canali rispetto a quelli che vedoo i miei vicini con il digitale terrestre da tavolo (non mi trova manco la rai...)
tutti i canali, quando non vanno a scatti, hanno linee vedi che vanno e vengono in mezzo allo schermo, e ciocchi nell'audio...
da cosa è dovuto?
come posso fare?
Per la ricezione: in genere i ricevitori "da tavolo" funzionano meglio dei portatili, comunque la ricezione per motivi vari puo' anche variare da appartamento ad appartamento (qualita' dei cavi usati nei singoli appartamenti e altre cosucce).
Per cosa puoi fare: in generale direi disattivare tutti i servizi che non usi sul PC che comunque sottraggono CPU/risorse.
Sul sito Terratec ci sono un po' di consigli.
Inizia da li'.
Ovviamente se la qualita' del segnale e' comunque bassa non e' che ci puoifare un granche'.
Ciao,
Mr Hyde
SoulKeeper
29-06-2006, 10:33
grazie per i consigli.
ho 2 gb di memoria...e la cpu non la usa nemmeno al 50%
per i cavi, la centrale è la stessa poi ci sono i cavi che scendono in ogni appartamento, mi mi pare strano siano quelli perchè la tv analogica si vede benissimo.
speravo fosse colpa di qualche impostazione del software. :rolleyes:
spero tu abbia l'ultima versione dei driver? :)
potresti provare a farti prestare il DDT da qualcuno e metterlo attaccato alla presa tv dove metteresti il pc per acquisire e vedere se i canali che piglio con il dTT da tavolo sono gli stessi che ricevi con la scheda per pc.
Pensa che io, a casa mia, prendevo piu' canali nella resa di camera che in quella di sala ( che è la prima in cui entra il segnale). Verificando i cavi mi sono accorto che la presa di sala aveva il cavo fatto male, e mentre la tv analogica si prendeva comunque, quella digitale, piu sensibile, non prendeva molti canali
SoulKeeper
29-06-2006, 10:50
i driveeerrrr
maledizione.
ho messo su quelli presenti nel cd...
ora li ho scaricati, poi proverò e vi dico se sono quelli.
grazie :sofico:
l'ultima è la versione : 4.6.206.0 vero?
SoulKeeper
29-06-2006, 17:01
o proprio non funziona
cioè, sono collegato con l'antenna di casa eppure non va nulla
la tv analogica riesco ad andare a scatti persino quella.
e poi fa un rumore astidiosissimo, inascoltabile!
la tv digitale.. prende pochissimi canali e in più va a scatti e ciocca.
lunedì provo a riportare indietro sto coso e vedere se mi danno un buono...
bha.
ciao,
@Soulkeeper
ma l'antenna che colleghi arriva direttamente dall'antenna di casa oppure viene ripetuta da un ponte?
A me ho notato che la scheda nn mi faceva vedere la TV analogica ,ma solo la digitale,
poi spostanto il PC ad un altro piano e collegando la scheda direttamente all'antenna che mi scende dal tetto andava tutto ok.
Notavo che mi sintonizzava male se la collegavo ad un cavo antenna che ha sua vonta proveniva da un ponte da un altra stanza.
Magari prova.
SoulKeeper
29-06-2006, 18:23
l'antenna non da problemi, prchè ho portato la tv qua in camera e si vede alla perfezione..
nessun ponte.
tsunamitaly
30-06-2006, 00:07
Ciao a tutti,
da un paio di giorni ho installato la Cynergy usb ma non sono contento del powercinema in dotazione (è veramente lento). Allora ho scaricato progdvb ma quando avvio la scansione dei canali non me ne trova nemmeno uno. Mi succede la stessa cosa anche con Terratec Home cinema. Non è che devo disinstallare powercinema prima di avviare una altro sw?
Ciao a tutti,
da un paio di giorni ho installato la Cynergy usb ma non sono contento del powercinema in dotazione (è veramente lento). Allora ho scaricato progdvb ma quando avvio la scansione dei canali non me ne trova nemmeno uno. Mi succede la stessa cosa anche con Terratec Home cinema. Non è che devo disinstallare powercinema prima di avviare una altro sw?
Hai installato i drivers BDA?
SoulKeeper
30-06-2006, 10:56
ma non è che ci sono dei lotti difettosi?
cioè io ho tutto aggiornatissimo.
il segnale tv è perfetto, dato che uso l'antenna di casa con cui vedo bene tramite tv
ho provato 3 programmi diversi, e nonostante tutto non riesco a guardare nulla.
tv analogica l'audio gracchia e il video scatta
tv digitale l'audio fa dei ciocchi e il video scatta e presenta linee fastidiose.
è un disastro sto aggeggio.
a me come dicevo prima,
dava problemi prima con il tipo di collegamento antenna, poi con il mio pc.
Montata su un altro e su un portatile, sintonizzava tutto anche usando un'antenna Cobra portatile.
Potrebbe pure essere un conflitto di drivers, io nn ho avuto voglia di formattare x fargli trovare un sistema pulito, xchè nn ho tempo.
Xò visto che su altri pc funge senza problemi....la risposta è evidente.
Secondo me nn ci sono lotti difettosi, la scheda è un ottimo prodotto.
jerrygdm
30-06-2006, 11:35
Arrivato questa mattina...adesso volevo provarlo.
Ditemi per favore cosa serve e cosa devo scaricare...TRovo tutto dal sito terratec?
Che driver (versione) e programmi usate per vedere la tv?
Consigliatemi al + presto che ho voglia di vedere come funziona questo aggeggio..
a me come dicevo prima,
dava problemi prima con il tipo di collegamento antenna, poi con il mio pc.
Montata su un altro e su un portatile, sintonizzava tutto anche usando un'antenna Cobra portatile.
Potrebbe pure essere un conflitto di drivers, io nn ho avuto voglia di formattare x fargli trovare un sistema pulito, xchè nn ho tempo.
Xò visto che su altri pc funge senza problemi....la risposta è evidente.
Secondo me nn ci sono lotti difettosi, la scheda è un ottimo prodotto.
Condivido, a me funge tutto a perfezione.
Arrivato questa mattina...adesso volevo provarlo.
Ditemi per favore cosa serve e cosa devo scaricare...TRovo tutto dal sito terratec?
Che driver (versione) e programmi usate per vedere la tv?
Consigliatemi al + presto che ho voglia di vedere come funziona questo aggeggio..
Ultima versione drivers BDA; ultima versione Terratec TV; ultima versione Terratec Homecinema.
Trovi tutto sul sito Terratec, se non sbaglio sotto "supporto", o sotto "driver".
jerrygdm
30-06-2006, 12:08
ok driver bda installati
sto scaricando:
Cinergy Hybrid T USB XS - Cinergy Digital III Software
dovrebbe servire per vedere la digitale
Cinergy Hybrid T USB XS - Cinergy TV Software (analog TV)
dovrebbe servire per vedere la analogica
Cinergy Hybrid T USB XS - Power Cinema 4 Sound Patch
questo dovrei aver installato power cinema...non è della terratec però vero? conviene averlo? cioè è meglio degli altri o meglio i cynergy?
Cinergy Hybrid T USB XS - Remote Control Editor
con questo ti permette di far funzinoare il telecomando?
Lascia perdere il Cynergy Digital III, scarica l'ultima versione dell'Home Cinema.
La patch per Power Cinema credo serva solo se usi quel programma...a senso.
jerrygdm
30-06-2006, 12:16
ma l'home cinema mi fa vedere sia analogico che digitale?
Per l'analogico altrimenti devo usare il cinergy analogico e poi per il digitale uso l'home cinema?
Lascia perdere il Cynergy Digital III, scarica l'ultima versione dell'Home Cinema.
COncordo pienamente
La patch per Power Cinema credo serva solo se usi quel programma...a senso.
In realta', se non ricordo male solo per alcune versioni di Power Cinema (mi sembra fosse scritto sul sito Terratec: io infatti avevo gia' nel CD allegato una versione piu' recente che non necessitava della patch)
Quindi: se usi l'Home Cinema di Terratec e il programma di Terratec per la TV analogica, Power Cinema NON serve.
Giusto perche' tu lo sappia Power Cinema (che in realta' a me non dispiace) come interfaccia ricalca Windows Media Center, quindi direi che e' estremamente User Friendly.
Se invece vuoi un UNICO programma che ti permetta di usare sia l'analogica che il digitale terrestre allora Power Cinema potrebbe essere una buona scelta.
Ciao,
Mr Hyde
jerrygdm
30-06-2006, 12:25
perfetto mi sembra di aver capito...
comunque questi programmi non sono molto invasivi o si? Cioè si installano e disinstallano senza problemi in caso non piacessero.
Non ho fatto molti "avanti e indietro" - se non tra le varie versioni di Home Cinema -, comunque non mi sembrano invasivi o particolarmente pesanti.
jerrygdm
30-06-2006, 17:22
Allora, prime impressioni non molto positive, avevo messo cinergy home per l'analogico e poi quello per il digitale, facevo una scansione e mi trovava 2 canali poi la rifacevo e ne trovava 10 poi ancora 5...un casino...Quelli digitali me ne aveva trovati 2 di numero.
Poi provo il power cinema ed è tutto un'altro cinema :D molto carino, proprio identico al media center e ha trovato tutti i canali sia in analogico che digitale. I canali digitali si vedono parecchio bene, tranne qualcuno che scatta ma il migliore secondo me è italia1 in digitale...Ho deciso che tengo quello così li ho entrambe in un programma solo e poi + di tanto non è pesantissimo...
Volevo chiedervi: per usare il telecomando bisogna lasciare attivo il terratec remote...giusto? Bisogna configurarlo in qualche modo? Perchè premo qualsiasi tasto ma non funziona niente, ovviamente ho messo le batterie :Prrr: boh
Con powercinema si registra normalmente, non si possono scegliere codecs o opzioni particolari vero? E' possibile programmare un evento da registrare?
Grazie
il telecomando, con PowerCinema, nn devi configurarlo.
Devi avere attivo nella tray, il control remore e logicamente, devi aver attaccato alla usbpen, il ricevitore IR che deve rispettare il reggio d'azione del telecomando.
ciao
jerrygdm
30-06-2006, 17:40
è sulla tray, ho installato il ricevitore sul cavo. Ma anche mettendolo vicino non funziona...
CarloR1t
30-06-2006, 17:54
è sulla tray, ho installato il ricevitore sul cavo. Ma anche mettendolo vicino non funziona...
se non compare / scompare il menu premendo i due tasti più in alto prova a riavviare il pc con la scheda inserita, non so se è un problema di driver male installati ma a me il telecomando continua a non funzionare se inserisco la scheda dopo che windows si è caricato, magari è lo stesso per te.
jerrygdm
30-06-2006, 18:06
ma di driver c'è solo quello della chiavetta non c'è un'altro driver vero?
Ah dimenticavo, non centra niente o centra il servizio porta infrarossi appunto quando si abilitano o disabilitano i servizi? Xchè la l'avevo disattivato...
E' uscito Terratec Home Cinema 4.12
http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2
e via con il 4.13 Link (http://supportde.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=477)
ciao a tutti,
ho appena comprato il cinergy hybrid T USB XS della Terratec (spero di aver detto tutto)...
Vi chiedo un po' di dubbi che ho... per vedere la tv analogica devo usare Cinergy TV mentre per il digitale terrestre Home Cinema??
oppure posso utilizzare un solo programma?
Inoltre ho installato lo sheduler, prima in Applicazione mi dava almeno cinergy ora ulla, ma se volessi programmare un evento per il digitale come posso fare visto che non vede home cinema?
Cosa vuol dire la dicitura vuoi caricare una guida nuova dei canali da tvtv per una nuova programmazione ?
Infine (e lo so che sono troppe domande) nel remote control vedo una serie di programmi tipo Windws Media Player Power DVD e home cinema ma provando a mettere power dvd per esempio mi si incarta il programma...
mi aiutate a dare una risposta ai miei tanti dubbi?
Va bene anche link dove apprendere info....
Grazie a tutti
Ciao
Anto
jerrygdm
01-07-2006, 14:05
io è da ieri che ho questa terratec mi sembra buona con power cinema, con gli altri 2 non so perchè non mi trovavano un granchè!
Vorrei capire anch'io come far funzionare il telecomando visto che non mi va.
Altra domanda: usando power cinema ho settato la registrazione in ottimale, come si fa asapere con che codec e qualità usa? Con cosa potrei comprimere poi per avere una qualità buona ma con pochi mb? divx?
tsunamitaly
01-07-2006, 15:03
Chi mi aiuta con questo problema?
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12954814#post12954814)
Vorrei capire anch'io come far funzionare il telecomando visto che non mi va.
Hai collegato il cavetto alla usbpen?
Il ricevitore IR è nel raggio d'azione del telecomando?
Hai installato Terratec Control Remote?...è attivo nelal traybar?
jerrygdm
01-07-2006, 15:15
tutti e 3 si...provo a reinstallare il remote control.
Ciao a tutti
Ho un Cinergy T2 con piccolo problema, alcune volte quando avvio il pc il T2 non riceve il segnale dell'antenna .
Ho istallato anche l'ultima versione del software (4.13) e in precedenza avevo aggiornato anche i driver dba come suggeriva il sito della Terratec , ma non è cambiato nulla .
L'unica soluzione che ho trovato è staccare la presa usb e riattaccarla poco dopo.
Premetto che il T2 è attaccato direttamente dietro alla scheda madre (usb 2.0) e il sistema operativo è Windows Xp sp2.
Qualcuno mi sa dire il motivo ?
Ciao
prima di tutto sei OT qui
secondo quando accade basta selezionare il canale di un MUX e poi quello di un altro e il segnale dovrebbe tornare
prima di tutto sei OT qui
secondo quando accade basta selezionare il canale di un MUX e poi quello di un altro e il segnale dovrebbe tornare
Come si fa? Grazie
come si fa? :mbe:
clicchi es. su RAI1 , poi su un canale Mediaset (tho Canale5) e poi riclicchi la RAI
qualcuno sa dove reperire gli skd per il TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS ?
MICHELE78
03-07-2006, 16:38
Carissimi amici
una 20 ina di giorni fa ho acquistato il ricevitore tv analogica/digitale della terratec (il Cinergy Xs,per la precisione);il funzionamento è stato tutto ok per alcuni giorni ma poi ,due o tre giorni fa ,d'improvviso ,il telecomando ha smesso di funzionare.
Il programma che permette di far funzionare il ricevitore è installato correttamente e quindi non so cosa possa avere determinato questo guasto.
qualcuno di voi mi sa dare una mano,prima che mi attivi per interpellare l'assistenza ufficiale..??
dato che ho acquistato questo prodotto dal sito media world on line...qualcuno mi sa spiegare la procedura necessaria per inviare il prodotto in riparazione..??
grazie
dato che ho acquistato questo prodotto dal sito media world on line...qualcuno mi sa spiegare la procedura necessaria per inviare il prodotto in riparazione..??
grazie
la procedura è semplice , li chiami e loro ti prenotano un ritiro a casa , tutto gratuito , in andata e ritorno
quasi sicuramete ti mandano un prodotto nuovo e senza far storie
vpatamia
06-07-2006, 14:51
Mediaworld è una ditta seria,ho comprato da loro e mi sono trovato molto meglio che da Infomaniak che non mi ha accettato il recesso perchè mancava un foglio sul pacco.
Vai tranquillo con Mediaworld sono seri...loro.
Gacoment
09-07-2006, 18:01
Ragazzi vorrei acquistare una scheda acquisizione tv per l'acer ferrari 4005!
ho trovato questa:
http://www.mallteam.it/scheda.asp?id=22367
Però ho capito che non ha una antenna integrata, lo devo collegare all'antenna della casa, cioè se sto in macchina o pulman o treno o spiaggia, non posso vedere la tv, giusto? :\ Mi serviva uno che fosse sia analogico che digitale, conviene uno (se esiste) con antenna integrata o è meglio questo? Qualcuno di voi ha già provato il prodotto? Sapete dirmi se è valido?
non so se sia già stato detto comunque ho finalmente trovato il modo per spegnere il pc o note col telecomando, la procedura è semplice e banale ma fino ad ora non l'avevo proprio vista
comunque la procedura è questa:
click su TerraTec remote Control Editor nella trybar
click su Set di comandi
selezionare Windows (standard) e click su modifica (il tasto con l'icona della chiave inglese)
click su avanti
se non l'avete già fatto alla voce Telecomando selezionare il telecomando corretto
cliccare su un tasto libero della grafica del telecomando
alla voce Tipo di comando selezionare Comando di sistema
alla voce Parametri->Tipo lasciare Power
alla voce Parametri->Comando selezionare Arresta il sistema
click su avanti e Fine
per spegnere il pc basta cliccare sul tasto del telecomando che abbiamo impostato
vpatamia
10-07-2006, 22:57
Ragazzi vorrei acquistare una scheda acquisizione tv per l'acer ferrari 4005!
ho trovato questa:
http://www.mallteam.it/scheda.asp?id=22367
Però ho capito che non ha una antenna integrata, lo devo collegare all'antenna della casa, cioè se sto in macchina o pulman o treno o spiaggia, non posso vedere la tv, giusto? :\ Mi serviva uno che fosse sia analogico che digitale, conviene uno (se esiste) con antenna integrata o è meglio questo? Qualcuno di voi ha già provato il prodotto? Sapete dirmi se è valido?
Aborro la Pinnacle e fuggo al solo pensiero di aver posseduto non una sola scheda tv (la 310i interna,appunto) ma due schede tv Pinnacle.La prima ,già menzionata l'ho restituita dopo 3 giorni,giusto il tempo di capire il funzionamento e vedere che il sw era lentissimo (ho un P4 3000mhz con una memoria ram di 2gb).Il sw impiegava un'eternità a cambiare canale e le registrazioni dalla tv di un'ora diventavano di 20 minuti a causa del sw che andava in crash.La seconda scheda era la 310e (esterna).Non è durata come la prima e dopo 2 ore era già in negozio pronta a fare una nuova vittima.Chiaramente era come la 310i e dunque come la prima è stata riportata...ed ora ho la Terratec Cinergy T Usb XS che prende bene ma registra male dalla tv.Credo di aver maturato una certa esperienza in campo di schede tv,ho provato anche altre 2 schede Hauppauge e 1 Terratec e ti posso dire che vedere la tv,registrarla e registrare da fonte esterna è impossibile in un'unica scheda se tutto ciò deve essere eseguito in modo ottimo.Se ti accontenti di un risultato mediocre allora compra un'unica scheda altrimenti pensa che prendere una sk per la tv ed una per l'acquisizione da fonte esterna sia la soluzione.
Ciao
Buonogiorno a tutti.
Ho recentemente acquistato la Cinergy Hybrid T USB XS.
Il programma Power Cinema 4, installato, funziona regolarmente ed ho effettuato una registrazione di prova, ottenendo un file .mpg.
Ho poi aggiornato i driver all'ultima versione trova sul sito (4.6.0206).
Qualcuno può dirmi:
- dove trovare un manuale in italiano di Power Cinema 4 pratico e aggiornato?
- come ottenere la mappa delle "impostazioni"?
- come, in particolare, stabilire le caratteristiche del file in uscita?
- è possibile ottenere un file ".avi", molto più leggero?
Mario
E' uscita la nuova versione beta dell' home cinema
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=455
Ciao! :D
ma con il Cinergy Hybrid T USB XS è possibile ricevere la fm ? c'è qualche softwareche permette di farlo ?
dopo aver usato con soddisfazione TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS su notebook (nessun problema riscontrato) ho voluto provarla sul pc fisso con cinergyTV per l'analogico e cinergy digital II per il digitale e purtroppo con l'analogico ho riscontrato alcuni problemi:
- problema audio con fastidiosissimi fruscii, sono riuscito a rimuovere il fruscio riducendo il formato video a 320x240 con conseguente decadimento della qualità immagine, un vero peccato perchè con formato DVD la qualità è davvero ottima, ma cosa centri il formato video con l'audio non l'ho proprio capito!
- ingresso svideo con immagini a righe e solo bianco/nero ma qui devo ricontrollare forse il problema è causato dal tipo di cavo che ho usato per il collegamento VCR/scheda
ingresso composito OK
DVBT OK
registrazione non ho ancora provato
Domanda: come risolvere il problema audio?
Franzsys
19-07-2006, 09:14
Ormai è più di un mese che ho questo tuner e non sono mai riuscito ad utilizzarlo in analogico con Cinergy TV,
Le immagini si vedono ma l'audio è solo fruscio.
E' installato su un desktop con sk madre e audio Nvidia.
QUalcuno ha trovato soluzioni?? Quando ho tempo contattero l'assistenza Terratec
ciao
f
jerrygdm
19-07-2006, 09:22
senti io con i cinergy ho avuto solo casini...prova a installare powercinema io con quello non ho nessun tipo di problema e mi piace parecchio...
Ormai è più di un mese che ho questo tuner e non sono mai riuscito ad utilizzarlo in analogico con Cinergy TV,
Le immagini si vedono ma l'audio è solo fruscio.
E' installato su un desktop con sk madre e audio Nvidia.
QUalcuno ha trovato soluzioni?? Quando ho tempo contattero l'assistenza Terratec
ciao
f
ha provato ad attaccare il cinergy con l'antenna fissa e non con quella in dotazione ?
Patavio77
19-07-2006, 16:01
come faccio ad usare la play con il terratec sul pc?
che programma devo usare x vedere i giochi?
X Franzsys
se sei interessato a collegare un dispositivo esterno (VCR o decoder) puoi agirare il problema collegando il cavo all'ingresso della scheda audio del pc invece della scheda terratec...sembra quasi che questa scheda sia ottimizzata per il notebook infatti col note và che è un piacere
francolag60
24-07-2006, 12:06
E via con la 4.18
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=getit&lid=1348
Ragazzi scusate ho appena acquistato la suddetta scheda da ebay da un venditore tedesco. Il fatto è questo:
Mi è arrivata la scatola tutta sigillata e completamente uguale alle foto del sito terratec, se nn fosse che dentro ho trovato il ricevitore identico come dimensioni ma bianco e celeste e nn era marcato cinergy.
Il telecomando uguale ma senza la scritta terratec.
Quando l'ho agganciato al pc e installato risultava comunque terratec cinergy hybrid, solo che nella scansione mi ha trovato una decina di canali (quando con quello di casa ne trovo 50) e tutti marcati (S in rosso) e nn ne visualizza nemmeno uno. In pratica canali da satellite.
Quello che vorrei capire è un falso ?
Qualcuno sa qualcosa di questo ricevitore bianco e blu (c'era un bollino che diceva special edition)
E' mai possibile che sia un ricevitore satellitare?
Grazie a chi mi potrà aiutare.
tsunamitaly
24-07-2006, 16:51
Ragazzi scusate ho appena acquistato la suddetta scheda da ebay da un venditore tedesco. Il fatto è questo:
Mi è arrivata la scatola tutta sigillata e completamente uguale alle foto del sito terratec, se nn fosse che dentro ho trovato il ricevitore identico come dimensioni ma bianco e celeste e nn era marcato cinergy.
Il telecomando uguale ma senza la scritta terratec.
Quando l'ho agganciato al pc e installato risultava comunque terratec cinergy hybrid, solo che nella scansione mi ha trovato una decina di canali (quando con quello di casa ne trovo 50) e tutti marcati (S in rosso) e nn ne visualizza nemmeno uno. In pratica canali da satellite.
Quello che vorrei capire è un falso ?
Qualcuno sa qualcosa di questo ricevitore bianco e blu (c'era un bollino che diceva special edition)
E' mai possibile che sia un ricevitore satellitare?
Grazie a chi mi potrà aiutare.
Posso solo consigliarti di scrivere alla Terratec, in genere sono molto celeri nelle risposte.
vpatamia
24-07-2006, 23:26
come faccio ad usare la play con il terratec sul pc?
che programma devo usare x vedere i giochi?
Io uso Power cinema 4 e attacco le uscite della Play2 (da Play2 a Video composito)alla terratec.Ho anche la Play 1 ed è la stessa identica cosa.
Uso un cavo che da Play 1 o 2 mi da una uscita Video composito (era nella confezione della Play2)
Video composito è composto in tre cavi(giallo rosso e bianco)
quello giallo al cavo video composito della Terratec (prendi il cavo del ricevitore del telecomando e al cavo più fino dei 4 attacca il filo giallo del video composito) e il cavo bianco e rosso ad un adattatore (lo compri da un negozio di elettronica)che unisce i due segnali in un unico segnale e lo inserisce nella terratec(è il filo un po' più spesso di quello che hai usato,sempre tra i 4 del cavo del ricevitore del telecomando).Poi seleziono come impostazione segnale il Video composito e gioco a Need for speed most wanted.
Oppure
puoi usare un cavo che da Playstation esce in antenna.
L'attacchi al cavo dell'antenna fai partire la Play e poi fai la scansione dei canali,uno tra questi è la Play.
Ciao e dammi notizie
Patavio77
25-07-2006, 08:37
Io uso Power cinema 4 e attacco le uscite della Play2 (da Play2 a Video composito)alla terratec.Ho anche la Play 1 ed è la stessa identica cosa.
Uso un cavo che da Play 1 o 2 mi da una uscita Video composito (era nella confezione della Play2)
Video composito è composto in tre cavi(giallo rosso e bianco)
quello giallo al cavo video composito della Terratec (prendi il cavo del ricevitore del telecomando e al cavo più fino dei 4 attacca il filo giallo del video composito) e il cavo bianco e rosso ad un adattatore (lo compri da un negozio di elettronica)che unisce i due segnali in un unico segnale e lo inserisce nella terratec(è il filo un po' più spesso di quello che hai usato,sempre tra i 4 del cavo del ricevitore del telecomando).Poi seleziono come impostazione segnale il Video composito e gioco a Need for speed most wanted.
Oppure
puoi usare un cavo che da Playstation esce in antenna.
L'attacchi al cavo dell'antenna fai partire la Play e poi fai la scansione dei canali,uno tra questi è la Play.
Ciao e dammi notizie
ho letto ora il tuo post, probabilmente stasera o domani proverò. prima devo prendere il cavo audio.
grazie
Vorrei chiedere due cose.
- Quanto ci mette il vostro ricevitore nella ricerca dei canali con il terratec home cinema (ver 4.18) senza usare filtri, ne paese e modalità extra fine?
- Con il power cinema nn dovrebbe cercare sia i canali analogici che digitali?
Vi chiedo questo poichè nella ricerca ci impiega tipo 20 minuti e anche piu
Con l'analogico usando il cinergy tv v. 3.80 ci mette piu' di un ora (usando modalità nn ricordo ma quella più sensibile)
E' normale secondo voi?
jerrygdm
25-07-2006, 15:17
anche a me impiega tantissimo....è normale.
Poi non trova sia analogico ce digitale....devi poi andare sulle impostazioni e rifare lo scan.
Si ma nelle impostazioni nn mi chiede se voglio analogico o digitale.
Nella finestra sucessiva quella che visualizza tutti i canali ?
Se è in quella gli ho messo " tutti" che prevede qualsiasi fonte
Franzsys
25-07-2006, 17:40
ha provato ad attaccare il cinergy con l'antenna fissa e non con quella in dotazione ?
Ho sempre usato l'antenna fissa :(
Oggi ho parlato telefonicamente con l'assistenza Terratec e mi hanno confermato la presenza di incompatibilità tra il sw "Cinergy TV" ed alcuni codec di schede audio :muro:
Io il problema lo riscontro con chipset audio nVIDIA (ho anche aggiornato i drivers ma niente)
A detta del tecnico uscirà a breve un nuovo sw per risolvere questi problemi.
Spero sia rilasciato a breve, perchè è una situazione antipatica questa :nonsifa:
Buongiorno a tutti.
Ripeto il mio precedente, rimasto senza risposta.
Ho recentemente acquistato la Cinergy Hybrid T USB XS.
Il programma Power Cinema 4, installato, funziona regolarmente ed ho effettuato una registrazione di prova, ottenendo un file .mpg.
Ho poi aggiornato i driver all'ultima versione trova sul sito (4.6.0206).
Qualcuno può dirmi:
- come ottenere la mappa delle "impostazioni"?
- come, in particolare, stabilire le caratteristiche del file in uscita?
- è possibile ottenere un file ".avi", molto più leggero?
Mario
meryxtoni
30-07-2006, 16:03
ho anche io la hybrid...qualcuno mi sa spiegare perchè non ricevo parecchi canali digitali, tra cui tutti quelli di mediaset???
Grazie!!
quanto segnale hai ? quando fai la scansione dei canali vengono visualizzati i mediaset e poi non si vedono oppure non vengono neanche segnalati ?
guarda sul sito mediaset o qui http://www.dfree.tv/ se la tua zona è coperta dal segnale.
meryxtoni
31-07-2006, 17:24
vengono segnalati ma poi mi da mancanza di segnale...ora ho installato la versione digital III e non si vede piu neanche la Rai...mentre si rivede canale 5...non ci capisco piu niente...ma a voi funziona bene??...considerate che con il ricevitore digitale terrestre collegato alla tv prendo tutti i canali...ed con il terratec uso la stessa antenna!!!!!!!!
io li vedo benissimo con il suo antennino, hai provato a resettare il tutto e rifare la scansione dei canali con il suo antennino magari all'aperto .
oppure se non funziona prova a impostare i canali manualmente vai sul sito http://www.dfree.tv/ e vedi nella tua zona su che canale trasmette il ddt o leggilo dal ricevitore ddt che hai che hai detto che si vede.
Ciao!
Qualcuno di voi ha scricato e aperto l'ultima versione dell'home cinema? Io non riesco ad aprirla, mi da errore e dice che il file "non è un'applicazione di Win32 valida". Cioè? E' il mio computer che non va bene, o la terratec ha messo on line un file corrotto?
Ciao! :D
io l'ho scaricata e si installa benissimo.il problema forse è sul tuo pc usi percaso un download manager.?
io l'ho scaricata e si installa benissimo.il problema forse è sul tuo pc usi percaso un download manager.?
No, ho cliccato semplicemente su "salva con nome", ora provo a riscaricarlo, magari stavolta andrà bene...
francolag60
03-08-2006, 07:48
No, ho cliccato semplicemente su "salva con nome", ora provo a riscaricarlo, magari stavolta andrà bene...
E' un problema legato all'interruzione dello scarico in quanto il server terratec ha avuto parecchi problemi.
Anche io non riuscivo a scaricatlo per intero, poi ci sono riuscito utilizzando un downloader che riprendeva lo scarico da dove si era interrotto.
Piuttosto, la nuova versione del "CUT" mi dà parecchi problemi, non riconosce correttamente la durata della registrazione e quindi si interrompe la creazione del nuovo MPG prima che abbia completato il taglio della pubblicità.
Qualcuno l'ha usata ed ha avuto lo stesso problema?
Esiste una soluzione?
ciao a tutti,
l'ho presa anche io!
ma che programma si deve usare per acquisire il video analogico o svideo esterno?ma c'e' nella confezione?
grazie.
AleDJGoku
03-08-2006, 21:23
ciao a tutti!!!
oggi ho preso un tuner digitale della twinhan ma ho constatato ( anche con i ragazzi dello shop) che è incompatibile ( non trova nessun canale pur essendo collegato all'antenna di casa e aver provato vari driver) coi chipset nvidia che equipaggiano il mio pc fisso e soprattutto sul mio portatile asus a6t...
allora volevo chiedervi se con questo tuner avete riscontrato problemi di ricezione dei canali digitali e analogici con pc equipaggiati conchipset nvidia e in particolare col A6T ( se qualcuno lo ha)...
grazie
ciao
CarloR1t
03-08-2006, 22:28
Sono i chipset nvidia che danno problemi, non le schede video ho capito bene? vediamo se qualcuno con la terratec ha lo stesso problema ma è difficile, questo è un periodo dei peggiori per chiedere, la gente va via...
Se vai in un negozio che ti permette di rendere la merce entro una settimana (non è il recesso per legge che riguarda solo le vendite per corrispondenza) potresti fare tu stesso un tentativo con modello terratec, l'ho fatto anch'io con un'antennina amplificata, non prendeva niente e l'ho restituita.
francolag60
04-08-2006, 07:05
ciao a tutti,
l'ho presa anche io!
ma che programma si deve usare per acquisire il video analogico o svideo esterno?ma c'e' nella confezione?
grazie.
questo è della scheda, CinergyTV_Software_3.80, scaricandolo dal sito terratec....
AleDJGoku
04-08-2006, 07:37
Sono i chipset nvidia che danno problemi, non le schede video ho capito bene? vediamo se qualcuno con la terratec ha lo stesso problema ma è difficile, questo è un periodo dei peggiori per chiedere, la gente va via...
Se vai in un negozio che ti permette di rendere la merce entro una settimana (non è il recesso per legge che riguarda solo le vendite per corrispondenza) potresti fare tu stesso un tentativo con modello terratec, l'ho fatto anch'io con un'antennina amplificata, non prendeva niente e l'ho restituita.
si l'incompatibilità è data del chipset e non dalla vga...
oggi faccio così: porto indietro la schedina che non va e poi tento con la terratec(se la trovo)...spero in bene :sperem:
questo è della scheda, CinergyTV_Software_3.80, scaricandolo dal sito terratec....
e' vero da qui si puo' scegliere grazie,
una info dato che volevo attaccarla ad una cam per sorvegliae la casa esiste la possibilta' di registrare solo se si muove qualcosa?
grazie.
per registrare in analogico, basta che selezioni come sorgente video la S video, ma non ti conviene acquistare una wireless webcam ? ti riconosce il movimento a livello hardware e poi ti invia il videoclip sulla posta elettronica.
si quello che volevo fare e' quello che quando si sposta qualcuno registri!
qualche sw lo supporta di gia', non e' un problema hardware!;-)
con la cinergy non e' possibile? ovvero con il sw cinergy?
grazie.
no conil cinergy non puoi riconoscere il movimento.
"qualche sw lo supporta di gia', non e' un problema hardware!;-" ?
chesignifica, tutte le videocamere wireless riconoscono il movimento a livello hardware.
BlackZorro
04-08-2006, 20:36
Sono i procinto di acquistare un sintonizzatore per pc ma essendo alle prime armi non sò cosa prendermi , sono indeciso tra il
PINNACLE PCTV 310e
TERRATEC CinergyHybridT USB XS
La prima mi sembra piu completa , ma la seconda è di dimensioni veramente piccole anche se non riesco a capire se ha la ricezione Fm digitale ed analogica .
Qualcuno mi sa dare una mano.
Ma da quello che si capisce dalla prova di Hardware upgrade la radio si riceve sembra , o non è vero ?
ho anche io lo stesso dilemma... :mbe:
TONYSABA
05-08-2006, 09:53
Ma della Hauppage Win Tv HVR 900 USB,che ne dite?
Qui sembra che esista solo la Terratech.. :D
Eppure io ho una Hauppage Win tv Go - PCI, e non ho avuto mai problemi..!!
:)
TONYSABA
05-08-2006, 10:21
Salve, vorrei acquistare un ricevitore tv hybrid per il mio notebook, la scelta è tra:
1) Avermedia AverTV Hybrid+FM Cardbus (PCMCIA, analogica e digitale)
2) Terratec Cinergy Hybrid T USB XS
La avermedia è senz'altro un ottimo prodotto, la terratec mi lascia qualche dubbio:
1) non supporta la HDTV
2)l'audio a quanto pare è solo mono (almeno dalle caratteristiche ufficiali)
3) non c'è il tuner per la radio (a quanto pare per l'analogico)
4) possibilità di registrazione solo mpg2 (almeno con il soft in dotazione)
Dubbi per me irrisolti sulla terratec:
1) ha il televideo per analogico e digitale?
2) per l'acquisizione video ha solo composito o anche s-video?
3) il telecomando può essere utilizzato per governare altre funzioni del pc (win xp home sp2), ad esempio spegnere il pc, o aprire qualche altra applicazione?
Per il resto, me la consigliereste?
La avermedia, tutte le "mancanze" che per me ha la terratec, invece non le ha.
Spero che qualcuno mi sciolga i dubbi.
Grazie
Hai ragione, sembra un prodotto sopra la media, e anche di prezzo contenuto (70 euro iva. incl).
Anche io stò cercando un prodotto un pò fuori dagli "standard"... visto che Pinnacle, e Terratech hanno sempre avuto problemi. Spesso vendono prodotti con driver forniti non funzionanti... ma perchè non li testano prima loro!! :mc:
http://www.pcimprover.it/articolo/121
le Pinnacle, anche con drivers funzionanti...nell'80% dei casi, fungono sempre male...fidati!
TONYSABA
05-08-2006, 11:17
le Pinnacle, anche con drivers funzionanti...nell'80% dei casi, fungono sempre male...fidati!
Infatti, Mi dai conferma visto che anche io sono "reduce" da schede Pinnacle..
:D
secondo me rispetto al terratec il pinnacle funziona peggio.
il cinergy hybrid terratec ha il televideo sia per l'analogico che digitale, ha solo l'ingresso composito , non il s-video, e non ha la fm, ma visto che il ricevitore dovrebbe coprire la gamma 88-108 mhz puo darsi che si possa attivare in qualche modo. col telecomando che io sappia si puo spegnere il pc e agire sul volume e il media player ma io non ho mai provato perchè non mi interessa.
adesso è uscito un altro tuner su pcmcia qualcuno l'ha provato ?
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_HT_pcmcia.shtml
e quello della toshiba ? come va?
secondo me rispetto al terratec il pinnacle funziona peggio
su questo nn ci piove,
io nn prenderò mai + prodotti Pinnacle, e nemmeno mi sento di consigliarli a qlc1 :O
Molto meglio questa Hibryd TS ;)
consenso
06-08-2006, 10:49
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione in quanto, ho appen aordinato il mio nuovo monitor ed ho deciso di prendere un prodotto qualitativamente buono anzikè prenderne uno ke avesse anke tv tuner ma magari minor qualità.
Il mio dilemma è questo, ho preso questo monitor, Samsung SM215TW, con la speranza di vederci la tv anche.. quindi devo comprare una scheda di acquisizione.
Avendo io un pentium 4 2.6 GHz- 512mb di ram- ed una scheda madre con attacco AGP (quindi un po' datata) con sopra une nVidia GeForce FX 5200...
quale sceda di acquisizione devo comprare? non mi importano i costi purchè io riceva bene il segnale..
Essendo il mio un pc desktop vorrei collegar direttamente il cavo dell'antenna di casa per vedere sia l'analogico che il digitale...
Ho visto che terratec fa un ottimo prodotto... appunto questo del topic ma ora leggo questo
"Originariamente inviato da CityHunter357
Salve, vorrei acquistare un ricevitore tv hybrid per il mio notebook, la scelta è tra:
1) Avermedia AverTV Hybrid+FM Cardbus (PCMCIA, analogica e digitale)
2) Terratec Cinergy Hybrid T USB XS
La avermedia è senz'altro un ottimo prodotto, la terratec mi lascia qualche dubbio:
1) non supporta la HDTV
2)l'audio a quanto pare è solo mono (almeno dalle caratteristiche ufficiali)
3) non c'è il tuner per la radio (a quanto pare per l'analogico)
4) possibilità di registrazione solo mpg2 (almeno con il soft in dotazion"
Aquanto pare non posso acquistare Avermedia Avertv visto che si attacca alla PCMICIA ke credo non avere sul mio desktop ;)
QUALE SCHEDA DI ACQUISIZIONE SUPPORTA L'HDTV e soprattutto cosa si trova meglio di questa? Grazie di tutto ;)
tsunamitaly
06-08-2006, 12:29
secondo me rispetto al terratec il pinnacle funziona peggio.
il cinergy hybrid terratec ha il televideo sia per l'analogico che digitale, ha solo l'ingresso composito , non il s-video, e non ha la fm, ma visto che il ricevitore dovrebbe coprire la gamma 88-108 mhz puo darsi che si possa attivare in qualche modo. col telecomando che io sappia si puo spegnere il pc e agire sul volume e il media player ma io non ho mai provato perchè non mi interessa.
adesso è uscito un altro tuner su pcmcia qualcuno l'ha provato ?
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_HT_pcmcia.shtml
e quello della toshiba ? come va?
Veramente la mia ce l'ha l'ingresso s-video, sarà una release più recente?
Con il telecomando si può fare realmente di tutto, io l'ho perfettamente configurato anche per altri software tipo vlc media player e si riesce ad utilizzare al meglio tutte le funzioni.
Purtroppo confermo l'audio mono e il mancato supporto alla HDTV. Ma una domanda, i nostri monitor, sono paragonabili ad un LCD HD Ready?
nn penso ci siano relase differenti della Hybrid T USB XS,
cmq l'ingresso s-video è presente, utilizzando l'apposito cavo dato in dotazione.
Poi, è scritto anche nelle specifiche tecniche.
bhe in questo "senso" anche la mia ce l'ha lingresso s-video ma penso non faccia altro che collegare i pin del connettore. mi spiego meglio il connettore s video è cosi collegato
S-video
3 4 ------> centrale rca videocomposito
1 2 ------> schermo esterno del connettore rca videocomposito
i piedini 1, 2 sono le masse
i piedini 3, 4 sono il segnale di crominanza e luminanza
se colleghi le masse assieme ( 1,2 ) e la luminanza e crominanza (3 4) ottieni il segnale videocomposito (in realtà la luminosità aumenta leggermente se vuoi ridurla bisognerebbe collegare un condensatore di valore indicativamente compreso da 220 pF a 1 nF il valore comunque bisogna provarlo sperimentalmente finche non si vede bene) in pratica è il connettore che forniscono assieme alla maggior parte dei notebook per collegarlo alla tv.
però in questo modo non si ha la qualità di immagine del s video , in pratica l's video viene convertito in videocomposito, io alla domanda se il cynergi ha o meno l's video intendevo se ha due ingressi di luminanza e croma separati con due demodulatori indipendenti,personalmente però penso proprio che non li abbia se è così non serve a nulla collegare usando l's-video la qualità anche usando l's video è la stessa del videocomposito. comunque può darsi anche che abbia due ingressi separati, se qualcuno lo sa o percaso riesce a trovare su internet lo schema elettrico me lo faccia sapere.
tsunamitaly
06-08-2006, 15:20
bhe in questo "senso" anche la mia ce l'ha lingresso s-video ma penso non faccia altro che collegare i pin del connettore. mi spiego meglio il connettore s video è cosi collegato
S-video
3 4 ------> centrale rca videocomposito
1 2 ------> schermo esterno del connettore rca videocomposito
i piedini 1, 2 sono le masse
i piedini 3, 4 sono il segnale di crominanza e luminanza
se colleghi le masse assieme ( 1,2 ) e la luminanza e crominanza (3 4) ottieni il segnale videocomposito (in realtà la luminosità aumenta leggermente se vuoi ridurla bisognerebbe collegare un condensatore di valore indicativamente compreso da 220 pF a 1 nF il valore comunque bisogna provarlo sperimentalmente finche non si vede bene) in pratica è il connettore che forniscono assieme alla maggior parte dei notebook per collegarlo alla tv.
però in questo modo non si ha la qualità di immagine del s video , in pratica l's video viene convertito in videocomposito, io alla domanda se il cynergi ha o meno l's video intendevo se ha due ingressi di luminanza e croma separati con due demodulatori indipendenti,personalmente però penso proprio che non li abbia se è così non serve a nulla collegare usando l's-video la qualità anche usando l's video è la stessa del videocomposito. comunque può darsi anche che abbia due ingressi separati, se qualcuno lo sa o percaso riesce a trovare su internet lo schema elettrico me lo faccia sapere.
Ecco quello che ho trovato sul sito Terratec, non so se può essere utile [LINK] (http://www.terratec.it/supporto/guide25.shtml)
A proposito di S-Video visto che sei molto preparato ;) , vorrrei una tua opinione sul sistema empirico che ho provato oggi per collegare un VCR tramite S-Video per vedere se la qualità dell'acquisizione migliora. Visto che il VCR è sprovvisto di uscita S-Video ho provato a collegarlo a cascata ad un lettore DVD tramite Scart e quest'ultimo al ricevitore. Il risultato è che non si vede assolutamente nulla. La cosa strana è che non funziona nemmeno il DVD singolarmente. Escludo che sia il cavo perchè ho provato con un adattatore Scart/Svideo e funziona (ovviamente con qualità penosa ma funziona).
Hai qualche suggerimento?
consenso
06-08-2006, 15:26
Ragazzi mi aiutate? Mi togliete i dubbi che ho rispondendo al mio messaggio please? :(
QUALE SCHEDA DI ACQUISIZIONE SUPPORTA L'HDTV e soprattutto cosa si trova meglio di questa? Grazie di tutto ;)
scusa ma nn capisco , sul DTT ancora si trasmette il full PAl e ti preoccupi dell'HD? :rolleyes:
Franzsys
06-08-2006, 16:42
allora volevo chiedervi se con questo tuner avete riscontrato problemi di ricezione dei canali digitali e analogici con pc equipaggiati conchipset nvidia
A me non funziona l'audio in analogico con il Cinergy TV, ho una mb ABIT NF7S che monta Nvidia.
All'assistenza Terratec dicono che stanno lavorando ad un nuovo SW che risolva questi problemi di incompatibilita di codec..
Ecco quello che ho trovato sul sito Terratec, non so se può essere utile [LINK] (http://www.terratec.it/supporto/guide25.shtml)
A proposito di S-Video visto che sei molto preparato ;) , vorrrei una tua opinione sul sistema empirico che ho provato oggi per collegare un VCR tramite S-Video per vedere se la qualità dell'acquisizione migliora. Visto che il VCR è sprovvisto di uscita S-Video ho provato a collegarlo a cascata ad un lettore DVD tramite Scart e quest'ultimo al ricevitore. Il risultato è che non si vede assolutamente nulla. La cosa strana è che non funziona nemmeno il DVD singolarmente. Escludo che sia il cavo perchè ho provato con un adattatore Scart/Svideo e funziona (ovviamente con qualità penosa ma funziona).
Hai qualche suggerimento?
dire cosa c'è che non va senza vederli mi è un po difficile, ma i cavi che usi sono scart con tutti i piedini collegati ? perchè a volte gli scart hanno solo alcuni piedini collegati il videocompisito e l'audio, e non hanno collegati i piedini del segnale RGB.
secondo me la cosa migliore per mantenere la max qualità video è procurarsi un convertitore da RGB a S-video.
tipo questo:
http://www.jrok.com/hardware/RGB.html
o questo
http://www.futurashop.it/allegato/8220-K4600.shtml?L2=Elaborazione%20audio/video&L1=Scatole%20di%20montaggio&L3=Elaborazione%20/%20gestione%20video&cd=8220-K4600&nVt=
che però costa parecchio a mio avviso.
se vuoi e hai l'attrezzatura necessaria puoi anche costruirtelo,io ho fatto così c'è un integrato anche abbastanza vecchiotto utilizzato in numerosi tv o vcr della motorola l' MC1377 che provvede con un minimo di componenti esterni a fare tutto ciò, solo l'integrato costa circa 5 € e ti converte il segnale RGB di una scart a S-video
qui c'è il datasheet
http://www.selectronic.fr/includes_selectronic/pdf/Motorola/MC1377.pdf
su questo sito c'è lo schema per costruirselo con tanto di circuito stampato già fatto.
http://pwp.netcabo.pt/pscoelho/vgatv/hardware-MC1377.html
tsunamitaly
07-08-2006, 00:49
dire cosa c'è che non va senza vederli mi è un po difficile, ma i cavi che usi sono scart con tutti i piedini collegati ? perchè a volte gli scart hanno solo alcuni piedini collegati il videocompisito e l'audio, e non hanno collegati i piedini del segnale RGB.
secondo me la cosa migliore per mantenere la max qualità video è procurarsi un convertitore da RGB a S-video.
tipo questo:
http://www.jrok.com/hardware/RGB.html
o questo
http://www.futurashop.it/allegato/8220-K4600.shtml?L2=Elaborazione%20audio/video&L1=Scatole%20di%20montaggio&L3=Elaborazione%20/%20gestione%20video&cd=8220-K4600&nVt=
che però costa parecchio a mio avviso.
se vuoi e hai l'attrezzatura necessaria puoi anche costruirtelo,io ho fatto così c'è un integrato anche abbastanza vecchiotto utilizzato in numerosi tv o vcr della motorola l' MC1377 che provvede con un minimo di componenti esterni a fare tutto ciò, solo l'integrato costa circa 5 € e ti converte il segnale RGB di una scart a S-video
qui c'è il datasheet
http://www.selectronic.fr/includes_selectronic/pdf/Motorola/MC1377.pdf
su questo sito c'è lo schema per costruirselo con tanto di circuito stampato già fatto.
http://pwp.netcabo.pt/pscoelho/vgatv/hardware-MC1377.html
Scarto a priori l'idea di costruirmelo da solo perchè non ne sarei mai in grado. Per quanto riguarda l'adattatore in commercio invece vorrei capire se si tratta di un adattatore composito/svideo. Cioè quando parli di rgb parli del cavo composito? In questp caso la qualità migliora poco o c'è un incremento notevole?
Sei al corrente dell'esistenza di un prodotto simile distribuito in Italia?
Scarto a priori l'idea di costruirmelo da solo perchè non ne sarei mai in grado. Per quanto riguarda l'adattatore in commercio invece vorrei capire se si tratta di un adattatore composito/svideo. Cioè quando parli di rgb parli del cavo composito? In questp caso la qualità migliora poco o c'è un incremento notevole?
Sei al corrente dell'esistenza di un prodotto simile distribuito in Italia?
per rgb non si intende un segnale composito ma i tre segnali del colore rosso verde e blu indipendenti ( rgb sta per red, green blue), che si possono solo prelevare dalla presa scart.
http://www.dreamvideo.it/elettronica/connettori/scart_rgb.htm
ai piedini della scart 7, 11, 15 prendi il segnale rgb e al piedino 19 il segnale di sincronismo.
la qualità migliora abbastanza però bisogna vedere che videoregistratore hai, se hai un buon videoregistraore che fornisce un ottimo segnale allora ne vale la pena se hai un videoregistratore a 2 testine, lascia perdere il convertitore. naturalmente non è che poi puoi paragonare la qualità al segnale digitale.
OrcaAssassina
07-08-2006, 16:59
Sul sito ho visto che è uscita la nuova versione del software:
http://www.terratec.it/supporto/faq_help.shtml
Sono che non trovo il link per scaricarla, qualcuno sa linkarmi????
Che programma utilizzate per vedere la TV????
Quello in dotazione Cinergy Digital 3 oppure un altro software????
Ciao e grazieeeeeeeee
ancora a caccia di link ? :mbe:
la cartella ftp del sito terratec per la vostra scheda è questa
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS/Update/
OrcaAssassina
07-08-2006, 18:39
ancora a caccia di link ? :mbe:
la cartella ftp del sito terratec per la vostra scheda è questa
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS/Update/
Ok grazie
sarebbe questa:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_T_USB_XS/Update
perchè io ho quella solo con il digitale
Cmq grazieeeeeeeeeee
Voi utilizzate solo questo programma o c'è di meglio????
Scusate, ho da poco acquistato questo prodotte ed ho qualche problema. Infatti nella scansioni per le emittenti del digitale terrestre mi trova alcune stazioni, il problema è che se le seleziono lo schermo resta nero e non compare nessuna immagine e non si sente nulla. La cosa strana è che le stazioni non compaiono nella categoria in chiaro ma nemmeno quella TV codificata (compaiono solo se seleziono tutte).
I driver che uso sono la versione BDA 4.6.0.206 e la versione del software per la visione del digitale terrestre è 3.02 e stò usando l'antennino portatile.
Ho letto le prime 8 (20 sono davvero troppe) pagine della discussione ma non sono riuscito a trovare nulla. Spero che qualcuno di voi mi potrà aiutare, grazie.
edit: Inoltre in quasi tutti i canali il livello segnale stà attorno al 90-100% ma la qualità del segnale è 0. :cry:
edit2: Power cinema non mi rileva nemmeno una stazione :cry:
edit3: Ma è normale che scaldi così tanto? :eek:
ragazzi vi prego datemi una mano, ho veramente bisogno di risolvere questo problema :cry: .
tsunamitaly
10-08-2006, 19:46
Scusate, ho da poco acquistato questo prodotte ed ho qualche problema. Infatti nella scansioni per le emittenti del digitale terrestre mi trova alcune stazioni, il problema è che se le seleziono lo schermo resta nero e non compare nessuna immagine e non si sente nulla. La cosa strana è che le stazioni non compaiono nella categoria in chiaro ma nemmeno quella TV codificata (compaiono solo se seleziono tutte).
I driver che uso sono la versione BDA 4.6.0.206 e la versione del software per la visione del digitale terrestre è 3.02 e stò usando l'antennino portatile.
Ho letto le prime 8 (20 sono davvero troppe) pagine della discussione ma non sono riuscito a trovare nulla. Spero che qualcuno di voi mi potrà aiutare, grazie.
edit: Inoltre in quasi tutti i canali il livello segnale stà attorno al 90-100% ma la qualità del segnale è 0. :cry:
edit2: Power cinema non mi rileva nemmeno una stazione :cry:
edit3: Ma è normale che scaldi così tanto? :eek:
Purtroppo sulla questione dei canali non so cosa suggerirti mantre per la temperatura eccessiva posso dirti che anche io avevo notato la cosa e ho l'impressione che collegandola con la prolunga usb scaldi di meno...
Per il resto....buona fortuna!
:boh:
allora provando ad utilizzare l'antenna fissa va abbastanza bene, quello che non capisco è perché certi canali del digitale terrestre mi vengono visualizzati in rosso, quando sono normalissimi canali (italia 1, canale 5, rai 1,2,3). Io penso che il problema per i mediaset sia quello che mi trova solo quelli premium, i potete dire le frequenze di questi canali (non quelli a pagamento) così provo ad impostarli normalmente?
TONYSABA
11-08-2006, 10:24
ragazzi vi prego datemi una mano, ho veramente bisogno di risolvere questo problema :cry: .
Scusate ... ma è possibile che in Italia siamo dobbiamo sempre scegliere hardware tra cacca e mezza cacca.. :cry:
Secondo me, dobbiamo sempre aspettare e farli scornare fra di loro nelle produzioni... poi qualcosa di buono uscirà... :mc:
Come una scheda esce si devono fare i conti con driver e software non funzionante... ma perchè non fanno uscire le schede quando hanno già una piattaforma di software almeno funzionante?
Poi i successivi aggiormamenti si potrebbero vedere... invece!!E che c...zo!!!
E' una giungla di prezzi e di mondezza..... :muro:
E' una settimana che cerco di capire quale è la scheda migliore e non ci si capisce un c.....zo!! Chi ha un problema e chi ne ha un'altro....
:mbe:
scusa cosa vorresti capirci , uno legge un 3D di una scheda e come logico trova soddisfatti e insoddisfatti
tra gli insoddisfatti ci sono anche quelli che hanno un pc con problemi o hanno loro stessi problemi a capire come usare al meglio la scheda , quindi è sempre lo stesso caos
se vuoi avere poche noie evita le periferiche USB , tutto li , se l'alimentazione delle porte nn è buona avrai sempre e cmq problemi
un pò come accade con i modem USB e i portatili
TONYSABA
11-08-2006, 13:38
scusa cosa vorresti capirci , uno legge un 3D di una scheda e come logico trova soddisfatti e insoddisfatti
tra gli insoddisfatti ci sono anche quelli che hanno un pc con problemi o hanno loro stessi problemi a capire come usare al meglio la scheda , quindi è sempre lo stesso caos
se vuoi avere poche noie evita le periferiche USB , tutto li , se l'alimentazione delle porte nn è buona avrai sempre e cmq problemi
un pò come accade con i modem USB e i portatili
Purtoppo moolto spesso si evidenziano problemi con i driver originali forniti sui cd. E moolto spesso si deve andare sui siti per aggiornarli.
Era questo il problema che volevo evidenziare..
E poi perchè dovrei evitare le periferiche USB se me le vendono?
E' come dire, "Ti vendo una penna USB, poi plug and pray"!!
Il problema è molto spesso alla fonte.. e con questo chiudo... sennò qualcuno pensa che si voglia fare solo polemica... :eek:
il problema è che i driver forniti con il CD sono scritti per andare a braccetto con il soft contenuto nel CD
è un pò quello che accade con la Hybrid , per usare il Cinergy Home bisogna aggiornare
a me sembra un concetto logico e naturale , i driver vengono riscritti e aggiornati per migliorare la compatibilità e la stabilità
oggi è assurdo pensare di installare una periferica e farla morire con i driver originali ( a meno di accontentasi e nn aggiornare un tubo sul proprio sistema)
TONYSABA
11-08-2006, 14:04
il problema è che i driver forniti con il CD sono scritti per andare a braccetto con il soft contenuto nel CD
è un pò quello che accade con la Hybrid , per usare il Cinergy Home bisogna aggiornare
a me sembra un concetto logico e naturale , i driver vengono riscritti e aggiornati per migliorare la compatibilità e la stabilità
oggi è assurdo pensare di installare una periferica e farla morire con i driver originali ( a meno di accontentasi e nn aggiornare un tubo sul proprio sistema)
Allora non Mi sono spiegato...
I driver NON VENGONO FORNITI, all'origine almeno già funzionanti e questo, secondo me, E GRAVE.
Io una volta avevo acquistato un Hauppage Win Tv Go, che non ne voleva sapere di funzionare con i driver forniti sul cd.
"
a me sembra un concetto logico e naturale , i driver vengono riscritti e aggiornati per migliorare la compatibilità e la stabilità "
Poi, gli aggiornamenti che dici Tu, si possono sempre fare...
Eppure Mi sembrava di essere stato chiaro... :confused:
"
oggi è assurdo pensare di installare una periferica e farla morire con i driver originali ( a meno di accontentasi e nn aggiornare un tubo sul proprio sistema)"
Chi ha detto di installare una preiferica facendola morire con i driver originali??
ok ora è chiaro , ma se pernetti questo accade solo con i prodotti "ciofeca"
ekerazha
15-08-2006, 15:37
Sarei interessato all'acquisto di questo prodotto, che verrebbe utilizzato prevalentemente su un notebook Asus con CPU Turion64 1.8Ghz e 2GB di RAM.
Ho letto il thread ma mi è rimasto qualche dubbio...
... ho sentito che scalda molto, questo ne compromette in qualche modo il corretto funzionamento? L'antennina in dotazione è decente? L'audio che si ottiene è mono o stereo? Qualcuno ne ha tentato il funzionamento su Linux?
Eventualmente, quale altro prodotto mi consigliereste (USB o anche PCMCIA)?
Grazie :)
ekerazha
15-08-2006, 15:41
L'audio che si ottiene è mono o stereo? Qualcuno ne ha tentato il funzionamento su Linux?
L'audio mi sembra di aver capito che è mono... peccato davvero
... ho sentito che scalda molto, questo ne compromette in qualche modo il corretto funzionamento?
nn mi risulta , ormai qualsiasi periferica usb che ha quel livello di integrazione scalda
L'antennina in dotazione è decente? L'audio che si ottiene è mono o stereo?
l'antenna è decente se stai sotto al ripetitore :D
per l'audio nn dipende dalla scheda ma da chi trasmette
Eventualmente, quale altro prodotto mi consigliereste (USB o anche PCMCIA)?
Grazie :)
questo è OT , c'è un 3D apposito per i consigli sul DTT per PC
ekerazha
15-08-2006, 15:59
nn mi risulta , ormai qualsiasi periferica usb che ha quel livello di integrazione scalda
l'antenna è decente se stai sotto al ripetitore :D
per l'audio nn dipende dalla scheda ma da chi trasmette
Quindi se trasmette stereo questo prodotto è in grado di "far sentire" stereo? Perchè nel thread ho letto affermazioni del tipo "confermo che è mono". Qualche delucidazione? Grazie :)
è mono cosa , la ricezione analogica?
e ti meravigli , solo la RAI trasmette stereo e solo in determinati show/fiction
in digitale nn ci trasmette nessuno , ma la scheda dovrebbe decodificare anche AC3 e quindi DD
ekerazha
15-08-2006, 16:09
Altra cosa... nei requisiti di sistema parlano di Pentium 4 / Athlon XP / Centrino a 2.0 Ghz o superiore... ovviamente la cosa è abbastanza ridicola dato che a parità di frequenza un Pentium M (Centrino) ma anche un AthlonXP è più veloce di un Pentium 4... comunque dite che potrebbero esserci problemi su un Turion64 a 1.8Ghz?
ekerazha
15-08-2006, 16:11
è mono cosa , la ricezione analogica?
e ti meravigli , solo la RAI trasmette stereo e solo in determinati show/fiction
in digitale nn ci trasmette nessuno , ma la scheda dovrebbe decodificare anche AC3 e quindi DD
Quindo concludendo... questa scheda "qualora venga trasmesso in stereo" è in grado di riprodurre in stereo o è sempre e comunque mono (anche quando viene trasmesso stereo)? Grazie.
in digitale ci puoi mettere la mano sul fuoco , in analogico l'ho provata per troppo poco tempo e senza registrare quindi nn te lo posso confermare
con il tuo portatile nn hai problemi , il DTT che è il + ostico l'ho fatto girare su un P3 1000 un pò clocckato :D
ekerazha
15-08-2006, 16:28
in digitale ci puoi mettere la mano sul fuoco , in analogico l'ho provata per troppo poco tempo e senza registrare quindi nn te lo posso confermare
con il tuo portatile nn hai problemi , il DTT che è il + ostico l'ho fatto girare su un P3 1000 un pò clocckato :D
Vabbuono... globalmente tu la consiglieresti (non vedo molte altre alternative... la AVerMedia che avevo valutato ho letto sul forum che scatta abbastanza e consuma un casino di CPU)? Al limite l'unica pecca sarebbe il supporto HDTV (almeno la 720p i miei monitor dovrebbero tenerla dato che ho sul fisso 1280x1024 e sul portatile 1280x800... e la 720p è 1280x720).
HDtv? , scusa ma di che stiamo parlando :mbe:
qua stiamo ancora in alto mare col digitale terrestre , mediaset ancora tarsmette a 544x576 e tu mi parli di HD?
sul digitale chissà quando arriverà , e se arriverà nn te lo mettono sicuro gratis, stanne pur certo
ekerazha
15-08-2006, 16:39
HDtv? , scusa ma di che stiamo parlando :mbe:
qua stiamo ancora in alto mare col digitale terrestre , mediaset ancora tarsmette a 544x576 e tu mi parli di HD?
sul digitale chissà quando arriverà , e se arriverà nn te lo mettono sicuro gratis, stanne pur certo
Ehehe quando c'è da spendere soldini tento di fare investimenti lungimiranti :p Comunque hai ragione e va be'... non saranno 100 euro in 10 anni che mi rovinano (ora che arrivi l'HDTV :D). A questo punto penso l'acquisterò...
ekerazha
15-08-2006, 17:30
Anche questa sembrerebbe interessante (e sarebbe pure HDTV :p ): http://www.freecom.com/ecproduct_detail.asp?ID=2823 Diamine sono davvero indeciso tra molti prodotti... anche le Lifeview non sembrerebbero malaccio...
si ok , ma qui è OT e difficilmente trovi un consiglio
chi segue qusto 3D la Hybrid o la possiede o l'ha provata, ma è improbabile che abbia altri modelli
tsunamitaly
15-08-2006, 18:34
Io ho confermato che è mono dopo aver letto attentamente le caratteristiche del prodotto. Inoltre Powercinema non consente di modificare l'opzione Stereo/Mono. Quindi mi sembra molto difficile che riceva in stereo. Ovviamente parlo di digitale.
forse nn ci siamo spiegati , il digitale arriva sull'antennina della XS , entra , viene demodulato e poi decodificato da un decoder di tua scelta , Terratec,Nvidia,Cyberlink
quindi nn è la scheda che determina mono/stereo ma chi trasmette , il flusso Transport registrato/riprodotto è quello che relamente ricevi , nn viene alterato
se poi sul decoder imposti mono o la trasmissione è mono sentirai MONO
ciao,
la Hibryd T XS,
dal digitale, com'è stato detto + volte, riceve il segnale come gli arriva dalla fonte( come tutti i dispositivi analoghi ), quindi se è stereo salverà il file con audio stereo, se è mono...sarà mono.
Il DTT nn offre settaggi, si prende quello che si riceve!
Nella caratteristiche tecniche, c'è scritto "Formato audio:MONO", ma evidentemente è riferito al metodo di registrazione audio...relativo all'ingresso analogico e nn digitale.
mentre...
Formato audio: AC3...x la televisione digitale
l'ingresso audio analogico è stereo , riportato anche sul sito Terratec
Qualcuno ne ha tentato il funzionamento su Linux?
Si': non e' facilissimo configurarla ma e' possibile.
Con il vecchio kernel (2.6.16.x) ci sono riuscito senza troppi problemi, paradossalmente nel nupvp 2.6.17.x e' stato inserito il supporto ad hoc per questa scheda e da allora non sono piu' riuscito a configurarla.
Un altro utente qui del forum ci ha provato per un po' (anche con il vecchio kernel), ho provato anche io ad aiuterlo via e-mail ma proprio non ci siamo riusciti... Un po' di info le trovi al sito
http://www.linuxtv.org/v4lwiki/index.php/Em2880
e
http://linuxtv.org/v4lwiki/index.php/Talk:Em2880
Ciao,
Mr Hyde
ekerazha
15-08-2006, 23:57
l'ingresso audio analogico è stereo , riportato anche sul sito Terratec
Ma allora il "Formato audio: MONO" di cui parlo maxLT a cosa si riferisce?
ekerazha
16-08-2006, 00:03
Si': non e' facilissimo configurarla ma e' possibile.
Con il vecchio kernel (2.6.16.x) ci sono riuscito senza troppi problemi, paradossalmente nel nupvp 2.6.17.x e' stato inserito il supporto ad hoc per questa scheda e da allora non sono piu' riuscito a configurarla.
Un altro utente qui del forum ci ha provato per un po' (anche con il vecchio kernel), ho provato anche io ad aiuterlo via e-mail ma proprio non ci siamo riusciti... Un po' di info le trovi al sito
http://www.linuxtv.org/v4lwiki/index.php/Em2880
e
http://linuxtv.org/v4lwiki/index.php/Talk:Em2880
Ciao,
Mr Hyde
Piccolo off-topic... ma se i prodotti elencati in quella pagina utilizzano tutti lo stesso chip, sono tutti praticamente uguali? Chiedo perchè la "PCTV Hybrid Pro Stick" della Pinnacle costerebbe un 30 euro di meno rispetto alla terratec in oggetto...
Edit:
Mi rispondo da solo (o almeno ci provo), magari il chip è uguale ma cambia il sintonizzatore...
ecco bravo e casomai cambia anche il supporto, Terratec si muove ;)
ekerazha
16-08-2006, 12:21
Dopo 2 giorni di attente valutazioni ho ordinato questa TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS, spero di aver fatto scelta buona e giusta :D
In particolare ho preferito l'USB al PCMCIA in quanto il PCMCIA è uno standard che avrà vita breve visto che i nuovi portatili iniziano a montare slot ExpressCard che da quanto ho letto in giro non sono retrocompatibili con le "vecchie" schede PCMCIA.
CarloR1t
16-08-2006, 19:31
Anche perchè alla schedina si deve collegare l'antenna esterna o il cavo tv o una videocamera per l'acquisizione che sono ben più ingombranti della periferica stessa, una pcmcia ha senso solo per quelle espansioni in cui sta tutto nella scheda come le gprs o umts. E usb si usa anche sul desktop, è come averne 2 al prezzo di 1. :)
per tranquillizzare ekerazha sul fatto della stereofonia ho registrato 1 minuto di MTV così può ascoltare con le sue orecchie :D
http://img71.imageshack.us/img71/7660/mtvsl5.jpg
sono 15MB
-->>Link (http://www.yousendit.com/transfer.php?action=download&ufid=E4884C5401CFF9D9)
ekerazha
17-08-2006, 00:20
Ehehe in ogni caso era troppo tardi perchè l'ho già ordinato :P
francolag60
18-08-2006, 09:49
Altra cosa... nei requisiti di sistema parlano di Pentium 4 / Athlon XP / Centrino a 2.0 Ghz o superiore... ovviamente la cosa è abbastanza ridicola dato che a parità di frequenza un Pentium M (Centrino) ma anche un AthlonXP è più veloce di un Pentium 4... comunque dite che potrebbero esserci problemi su un Turion64 a 1.8Ghz?
Guarda, io la uso su un note Toshiba con centrino 740 (1,73 Ghz) e 1 Gb di ram e funziona benissimo.
Ti confermo anche che scalda un po' ma non ha nessun problema e che se l'audio in ricezione è stereo, come sul DTT, lei riceve stereo.
L'antennino invece dove sono io è inutile, ma è semplicemente un problema di copertura (la RAI ad esempio non la prendo proprio.....)
Anakin_86
18-08-2006, 11:27
Ragazzi anche io sono intenzionato ad acquistare questa terratec, ma non sono ancora deciso dato che come alternativa ho visto anche la Hauppauge WinTV-HVR-1300 MCE-Kit.
Secondo voi qual è meglio tra le due? A parte il vantaggio della terratec che, essendo usb, posso usarla sia sul portatile che sul desktop mentre la hauppauge no, come qualità quale delle due è superiore?
continuo a nn capire perchè questo 3D viene usato per i "consigli sugli acquisti"
è il 3D uff della Hybrid , fate domande su quella , altre schede chi legge sto 3D difficilmente le possiede
ekerazha
18-08-2006, 11:39
continuo a nn capire perchè questo 3D viene usato per i "consigli sugli acquisti"
è il 3D uff della Hybrid , fate domande su quella , altre schede chi legge sto 3D difficilmente le possiede
Be' ma magari chi ha comprato questa può dirti perchè l'ha preferita ad un'altra ;)
Anche nel thread sul monitor Samsung 970P che frequento spesso, ogni tanto si parla dei concorrenti, non ci vedo nulla di male, anzi può essere utile
e spiegami come faccio io a valutare se una è meglio di un'altra se l'altra nn l'ho provata
per sentito dire? naaa
ekerazha
18-08-2006, 11:52
e spiegami come faccio io a valutare se una è meglio di un'altra se l'altra nn l'ho provata
per sentito dire? naaa
Magari anche senza provarla l'hai preferita per determinati motivi... o magari qualcuno l'ha anche provata e poi ha preso la Terratec :)
se uno sceglie un prodotto per motivi precisi legati a caratterisciche o software nn viene a chiedere queste cose in un 3D nn inerente , ma va in quello giusto
per me è stato così , mi sono fatto un giretto sui vari 3d uff di quella e questa scheda fino a che ho deciso cosa prendere
personalmente quello che mi preme un sacco oltre alla qualità Hw è anche il supporto , chi fa un ottimo prodotto e poi nn sviluppa il software per farlo esprimere nn ha creato nulla
Anakin_86
18-08-2006, 12:00
Magari c'è anche qualcuno che ha provato altre schede e può dare un parere no?
Non credo sia meglio aprire un'altra discussione che riguarda comunque la terratec di questa discussione, volevo solo sapere se qualcuno sa se qualitativamente questa è superiore alla Hauppauge HVR-1300 :)
ekerazha
18-08-2006, 12:05
se uno sceglie un prodotto per motivi precisi legati a caratterisciche o software nn viene a chiedere queste cose in un 3D nn inerente , ma va in quello giusto
:confused: Che c'entra? Magari sono indeciso tra la Terratec ed un'altra e vengo a chiedere nel thread della Terratec perchè l'hai preferita ad altre (magari qualcuno ha avuto gli stessi dubbi). Come già detto, non vedo dove sia il problema...
volevo solo sapere se qualcuno sa se qualitativamente questa è superiore alla Hauppage HVR-1300
nn te la prendere ma secondo me nn hai le idee chiare , gia comparare un prodotto PCi con uno USB è fuori luogo
:confused: Che c'entra? Magari sono indeciso tra la Terratec ed un'altra e vengo a chiedere nel thread della Terratec perchè l'hai preferita ad altre (magari qualcuno ha avuto gli stessi dubbi). Come già detto, non vedo dove sia il problema...
il problema è che se tutti facessero così invece di cercare , in questo 3d (come in altri) nn si parlerebbe + della Hybrid e dei suoi problemi/soluzioni/pregi
Anakin_86
18-08-2006, 12:12
Se avessi avuto le idee chiare non sarei venuto qui a chiedere a voi. :)
Il collegamento, che sia USB o PCI, non mi cambia molto in quanto probabilmente la userò solo sul pc fisso, quindi posso prendere anche una scheda interna.
Si tratta pur sempre di due schede tv, quindi cosa c'è di strano nella mia domanda? E' vero che sono prodotti differenti, la terratec la porti in giro, la hauppauge la monti nel pc e basta, ma visto che io le userei comunque entrambe in una postazione fissa vorrei solo sapere qual è migliore delle due, non mi sembra difficile come domanda :p
Guarda per non inquinare ulteriormente il thread finiamo qui e chiederò altrove ;)
se io devo montare una scheda tv in un pc fisso evito una periferica usb sempre e cmq
Magari c'è anche qualcuno che ha provato altre schede e può dare un parere no?
Non credo sia meglio aprire un'altra discussione che riguarda comunque la terratec di questa discussione, volevo solo sapere se qualcuno sa se qualitativamente questa è superiore alla Hauppauge HVR-1300 :)
Premetto che no ho la hvr1300 ma ne ho una analogica della hauppauge, comunque non mi sembra il caso di paragonare un pci con una usb, normalmente quella pci dovrebbe essere migliore, quelle usb sono indicate per chi ha un portatile, non avrebbe senso comprarne una usb su un pc fisso anche se ognuno puo fare quello che vuole.
non avrebbe senso comprarne una usb su un pc fisso anche se ognuno puo fare quello che vuole.
infatti,
posso avere 2 pc fissi e usare una sola Hibryd, da portare da 1 pc all'altro...quando mi serve :D
si ma questo è un caso gia diverso , che poi è il mio
Anakin_86
18-08-2006, 19:45
infatti,
posso avere 2 pc fissi e usare una sola Hibryd, da portare da 1 pc all'altro...quando mi serve :D
Infatti è questo il punto! Io comunque ho un pc fisso e un portatile e a volte può capitare che voglia vedere la tv anche sul portatile, quindi ripeto, se qualitativamente sono simili prendo la usb perchè ho anche la possibilità di spostarla da un pc all'altro. Se la hauppauge pci è nettamente superiore rinuncio a quella comodità e guardo la tv solo sul pc fisso.
Questo è ciò che volevo sapere :)
tsunamitaly
19-08-2006, 00:53
Un altro motivo da tenere in considerazione è che, a parer mio, se si installasse su uno slot PCi attiguo a quello PCI-ex della scheda video, le temperature della stessa ne risentirebbero decisamente. Io ho pensato a questo perchè gioco parecchio e tengo la gpu overclockata, quindi ho scelto la USB
che ne dite di questo, forse è un po meglio del cinergy hybrid usb
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_t2.shtml
nn male , è solo digitale e come la XS nn particolarmente sensibile quindi l'antennino in dotazione fa da soprammobile
per il resto il giudizio è + che positivo
(e di Hybrid in questo 3D nn se ne continua a parlare )
a proposito di cinergy hibrid, è normale che se deseleziono nel menu impostazioni alla voce audio\video "usa VMR-9" si sente solo l'audio e non si vede piu il video ?
no , nn è normale , evidentemente la scheda video nn ti va in overlay con in decoder selezionato, controlla con dxdiag se è tutto ok
prova anche a riavviare il prgramma
CarloR1t
20-08-2006, 17:05
che ne dite di questo, forse è un po meglio del cinergy hybrid usb
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_t2.shtml
meglio no, è uscito molto prima e ha solo il digitale che vuol dire che se uno non è più che fortunato come copertura, nisba, non avendo l'analogico per riuscire a vedere almeno un po'...
che è uscito prima concordo , ma nn è inferiore come scheda lato digitale , sia chiaro
CarloR1t
20-08-2006, 19:01
infatti, non ho detto che è peggiore ho detto che non è migliore, il lato digitale è il solo che ha, oltre al prezzo che sarà certamente più basso della hybrid.
no , nn è normale , evidentemente la scheda video nn ti va in overlay con in decoder selezionato, controlla con dxdiag se è tutto ok
prova anche a riavviare il prgramma
cioè in pratica cosa devo guardare ? io ho fatto tutti i test direct draw e sono riusciti tutti.
hai directx9 ? sono tutti e 3 attivi?
direct draw
direct 3d
trama agp
tutti attivi e ho fatto i test e funzionano tutti
la scheda e una ati mobility radeon x700
che decoder video usi nel Cinergy Home?
il terratech video decoder
na scelta migliore no eh :D
battute a parte buttati su Nvidia o Cyberlink
Pokayoke
21-08-2006, 23:28
Ciao a tutti!
Ho qualche problemino con la ricezione della TV digitale.
Ho comprato questa la Cinergy hybrid XS subito prima di andare al mare, e l'ho provata solo una volta arrivato, tutto bene!!! :D
Ora sono tornato a casa, e a una prima scansione dei canali sia con l' Home Cinema della Terratec che con il Power Cinema della Cyberlink mi trovava in digitale un solo canale (ALL Music).
Anche con la scansione extra-fine su tutte le frequenze non trovava altro! :cry:
Se però imposto "Nessun filtro" mi trova un sacco di canali, e li segna con accanto un punto interrogativo. :confused:
Non sono nè canali in chiaro nè criptati, ma di fatto non posso vederli!
Hanno un'ottima potenza del segnale (varia tra 80 e 90%) ma se li seleziono lo schermo rimane nero e l'audio muto.
Avevo letto un problema simile in un post di dejawho, ma nessuna soluzione.
Lo stesso mi accade sia con l'antenna fissa sul tetto che con l'antennina portatile in dotazione (con la sola differenza che trova qualche canale in meno, ma sempre con il maledetto punto interrogativo accanto!!!).
Eppure sono tutti canali "normali" come MTV, Italia1, La7, SportItalia (di RAI nemmeno a parlarne...).
Stesso problema con le radio.
Qualcuno ha qualche consiglio?
Nel manuale non ho trovato niente che possa essere di aiuto!
Allego un'immagine, anche se con il limite a 24 KB non si vede un gran che...
Grazie 1000!!!
vai sul sito del digitale terrestre , verifica la copertura della tua zona così intanto capisci cosa sei in grado di ricevere -> http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
na scelta migliore no eh :D
battute a parte buttati su Nvidia o Cyberlink
ho provato il cyberlink e il nero video decoder ma non cambia nulla, il nvidia dove lo trovo? :confused:
uhm , davvero strano, ma i video in mpeg2 li riproduci normalmente su quel PC?
il fatto è che rinunciare all'overlay col Cinergy Home significa avere un globale innalzamento del carico sulla CPU
nn che il VRM9 sia male, ma sul cinergy nn ha mai convinto scatticchia sempre un pò
se vuoi provare anche Nvidia puoi scaricarlo qui -> http://www.nvidia.it/object/dvd_decoder_1.02-223-trial_it.html
ma il tuo sa tanto di problema con i driver della scheda video
uhm , davvero strano, ma i video in mpeg2 li riproduci normalmente su quel PC?
il fatto è che rinunciare all'overlay col Cinergy Home significa avere un globale innalzamento del carico sulla CPU
nn che il VRM9 sia male, ma sul cinergy nn ha mai convinto scatticchia sempre un pò
se vuoi provare anche Nvidia puoi scaricarlo qui -> http://www.nvidia.it/object/dvd_decoder_1.02-223-trial_it.html
ma il tuo sa tanto di problema con i driver della scheda video
esatto, la cpu com il vmr attivo lavora al 30% mentre se lo disattivo lavora al 20 % però non vedo il video ovvero per vedere il video devo cliccare sulla finestra col tasto sinistro del mouse e tenendo premuto spostare la finestra in giro per lo schermo, solo in questo modo si vede altrimenti solo schermo nero, probabilmente è un problema dei driver della scheda video una mobility radeon x700 ma sul sito asus non ci sono driver piu aggiornati.
ekerazha
22-08-2006, 12:27
esatto, la cpu com il vmr attivo lavora al 30% mentre se lo disattivo lavora al 20 % però non vedo il video ovvero per vedere il video devo cliccare sulla finestra col tasto sinistro del mouse e tenendo premuto spostare la finestra in giro per lo schermo, solo in questo modo si vede altrimenti solo schermo nero, probabilmente è un problema dei driver della scheda video una mobility radeon x700 ma sul sito asus non ci sono driver piu aggiornati.
Allora se hai una ATI non so quanto ti convenga il decoder nVidia ;) Non dovrebbe avere anche ATI un decoder?
nn nn vuol dir nulla, io ho una 9800pro Ati e il DXVA abilitato dai decoder Nvidia funziona perfettamente
con il purevideo Nvidia e le schede ATI l'unico problema è se si usa il VRM9 , bisogna ricordarsi di ridurre la saturazione altrimenti i colori sparano (sono ovviamente ottimizzati per i profili colore Nvidia)
probabilmente è un problema dei driver della scheda video una mobility radeon x700 ma sul sito asus non ci sono driver piu aggiornati.
mi sono scordato di dirti che puoi installare i catalyst aggiornati
scaricali dal sito ATI
basta patcharli e li usi anche sulla mobility x700 ->http://www.driverheaven.net/patje/
ekerazha
22-08-2006, 12:36
nn nn vuol dir nulla, io ho una 9800pro Ati e il DXVA abilitato dai decoder Nvidia funziona perfettamente
con il purevideo Nvidia e le schede ATI l'unico problema è se si usa il VRM9 , bisogna ricordarsi di ridurre la saturazione altrimenti i colori sparano (sono ovviamente ottimizzati per i profili colore Nvidia)
Ma il decoder nVidia non dovrebbe utilizzare il PureVideo di nVidia? Anche le ATI dovrebbero poter gestire in hardware la decodifica di alcune cose (con Avivo), ma mi sembra strano che il decoder nVidia supporti la decodifica hardware delle schede ATI (comunque non lo so, potrei sbagliarmi). Non c'è un decoder della ATI che utilizzi Avivo?
forse con degli screen sono + convincente :p
http://img207.imageshack.us/img207/7524/purezv2.gif
http://img82.imageshack.us/img82/9282/dxvatx9.gif
Pokayoke
22-08-2006, 13:37
vai sul sito del digitale terrestre , verifica la copertura della tua zona così intanto capisci cosa sei in grado di ricevere -> http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
Ero già stato sul sito...
In realtà dovrei vedere un po' di tutto.
Dovrei ricevere 4 MUX (+ uno doppione su una frequenza diversa...) ciascuno con 6 o 7 canali sopra.
Tutti i canali che sono descritti nel sito li prende (escluso il MUX-B della RAI), ma non li vedo perchè accanto invece del simbolo del televisore mi appare un punto interrogativo. :confused:
Nella lista non vengono messi nè tra i programmi in chiaro, nè tra quelli codificati.
Al posto del nome del MUX nella voce "emittente" mi viene scritto OpenMUX, anzichè il nome reale (tipo "MUX LA7/MTV" o "MUX MEDIASET 1"). Si intravede anche nell'immagine che avevo allegato nel post precedente.
La cosa strana è che l'unico canale che riesco a vedere (ALL Music) non risulta nella copertura del mio comune... (ma veramente non lo trovo nemmeno nelle altre zone... chessò, nemmeno a Roma o a Milano x es)
Stasera provo da casa di qualcun'altro...
Eppure o driver e software aggiornatissimi, e ho fatto tutte le prove possibili, anche cambiando i video decoder.
A nessuno appare un punto interrogativo accanto a qualche canale????
Succede solo a me?
i punti interrogativi sono anche normali in alcuni mux test o che cmq sono abilitati ad altri servizi
la cosa anormale è che nn deve essere così per i canali di ricezione comune
senti , li hai un un elemento comune , da quell'immagine mi pare di capire che tutti i punti interrogativi vengono da un famigerato "openMUX"
ma rai , mediaset e la7 dovrebbero stare sui mux Rai-A,Rai-B,Mediaset1,2,Dfree
controlla per cortesia sulla pagina del digitale precisamente che mux dovresti ricevere e riportali
Edit: guardando meglio quella immagine (cazzarola potevi postarla + grande ) noto che lo scan è fatto su frequenza XXX166
beh ti posso quasi dire che quasi sicuramente c'è un problema di scansione
fa così prova a fare una scansione per frequenza e metti 682000 al posto di 682166
Pokayoke
22-08-2006, 13:59
Dovrei ricevere MUX DFREE, MUX LA7/MTV (su due bande diverse), MUX MEDIASET 1, MUX-B RAI.
In realtà vedo i canali tutti col nome OpenMuX.
Sì, scusa per il post dell'immagine piccola... è che c'è un limite di 24KB per gli allegati .jpg!
Forse potrei avere dei filtri all'antenna sui canali in cui ci dovrebbe essere il digitale terrestre... devo controllare!
Comunque sulla frequenza su cui vedo questo famigerato OpenMux ci dovrebbe essere il MUX Mediaset 1...
Vabbè, è meglio che provo a casa di qualcun'altro, poi semmai riposto i risultati ottenuti.
Ero più che altro curioso di sapere se questa cosa strana succedeva solo a me.
Certo che nel manuale potevano anche scrivere cosa significa quel punto interrogativo!!!
A proposito io sto guardando il manuale del software Cinergy Digital3 xchè per l' Home Cinema non l'ho trovato... esiste?
rileggi il mio intervento , l'ho editato , quella frequenza secondo me è anomala , controlla anche che dice sul sito del DGVT , secondo me è 000 n 166
Pokayoke
22-08-2006, 14:07
Edit: guardando meglio quella immagine (cazzarola potevi postarla + grande ) noto che lo scan è fatto su frequenza XXX166
beh ti posso quasi dire che quasi sicuramente c'è un problema di scansione
fa così prova a fare una scansione per frequenza e metti 682000 al posto di 682166
Ho fatto la scansione extra fine su quella frequenza, mi trova gli stessi canali, e il nome del MUX diventa da "OpenMux" a "OpenMux IP Gateway"...
che nome strano!!!
...IP Gateway, mah?!??!!!
Non è che sono canali per il DVB-H, per i tvfonini (o come diavolo si chiamano adesso...) insomma... ???
Oddio non mi ricordo su che banda vanno, forse ho detto una cavolata.. :fagiano:
CarloR1t
22-08-2006, 15:40
esatto, la cpu com il vmr attivo lavora al 30% mentre se lo disattivo lavora al 20 % però non vedo il video ovvero per vedere il video devo cliccare sulla finestra col tasto sinistro del mouse e tenendo premuto spostare la finestra in giro per lo schermo, solo in questo modo si vede altrimenti solo schermo nero, probabilmente è un problema dei driver della scheda video una mobility radeon x700 ma sul sito asus non ci sono driver piu aggiornati.
Segnati questo link nei preferiti:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html
Da lì si scaricano sempre gli ultimi catalyst moblity (6.8 attualmente) con control center.
Il control center richiede net framework, se non l'hai già puoi prima installarlo da windows update.
Se non vuoi il control center, qui trovi le istruzioni per non installarlo e mettere al suo posto il control panel più leggero che non richiede i framework:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
Segnati questo link nei preferiti:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html
Da lì si scaricano sempre gli ultimi catalyst moblity (6.8 attualmente) con control center.
ma l'installer dei mobility viene accettato su notebook Asus?
ma l'installer dei mobility viene accettato su notebook Asus?
no non funziona mi dice di rivolgermi al produttore del notebook :muro: :incazzed:
adesso provo a forzare il driver ati
però mi raccomando nn patchare i mobility , scarica i catalyst lisci
Pokayoke
22-08-2006, 22:45
rileggi il mio intervento , l'ho editato , quella frequenza secondo me è anomala , controlla anche che dice sul sito del DGVT , secondo me è 000 n 166
OK, ho provato la scheda a casa della mia ragazza... lì prende veramente di tutto (77 canali tra quelli in chiaro e quelli codificati e i doppioni, diciamo una 30ina di canali normali...).
Eppure abitiamo nella stessa città e nemmeno tanto lontano... si vede che ho una schifezza di antenna sul mio tetto, o i canali adibiti al dvb-t sono stati filtrati quando è stato fatto l'impianto. mannaggia!
Comunque per la cronaca anche a casa sua appaiono dei canali con il punto interrogativo accanto... quindi è normale (se qualcun'altro se lo stesse chiedendo...), sono solo canali di test evidentemente!
Mannaggia, ma proprio quelli io dovevo beccare!!! Sfiga!
OK, ho provato la scheda a casa della mia ragazza... lì prende veramente di tutto (77 canali tra quelli in chiaro e quelli codificati e qualche doppione).
Eppure abitiamo nella stessa città e nemmeno tanto lontano... si vede che ho una schifezza di antenna sul mio tetto
Spiacente, ma e' una situazione abbastanza comune: a casa mia non becco alcun canale DVB-T con l'antenna di casa, a casa dei miei (strada parallela a dove abito io) ne vedo invece un bel po'. La differenza? L'impianto dell'antenna del mio palazzo e' MOOOOLTO piu' vecchio di quello di casa dei miei (nella scorsa assemblea di condominio e' stata valutata l'idea di aggiornarlo, anche prevedendo l'utilizzo per il DVB-T), e probabilmente l'antenna dei miei e' direzionata anche in modo diverso.
Ciao,
Mr Hyde
sono solo canali di test evidentemente!
mi pareva di averlo detto no
cmq io fossi in te reinstallerei i driver , quella storia del 166 nn quadra , nn mi risultano mux italiani dove le centinaia di Khz siano diverse da 500 o 000
nn è possibile che nella stessa città li a casa sua tutto e da te nulla
CarloR1t
22-08-2006, 23:14
ma l'installer dei mobility viene accettato su notebook Asus?
Non so che dirti, ho già sentito di sfuggita questa cosa nel thread dell'Asus A6JA, mi sembra strano che i notebook asus rifiutino l'installazione dei mobility ati sui vecchi driver visto che li usano tutti non fosse altro perchè se si aspettano i driver aggiornati dei produttori campa cavallo e mi chiedo a che servono. La scheda video dovrebbe essere uguale per tutti a meno che abbiano modificato o ottimizzato delle impostazioni, eliminato il control center mettendo il panel, un diverso profilo di colore. Oppure per forzare l'adaptive antialiasing che chissà per quale motivo sui mobility ati è disabilitato (e infatti per quelli che ne hanno ancora bisogno tengo un link nella mia firma)
Cmq agli altri chiedo in cosa consiste questo rifiuto dei driver non asus, che messaggio dà, è solo un avviso e si può proseguire o proprio li blocca, e se i net framework li avete già installati...poi chiudo l'OT. :)
lo chiedevo perchè mi è capitato + volte con alcune marche di portatili di vedermi rifiutare l'installazione
puntualmente sul sito Ati quelle marche nn erano tra la lista delle compatibili
* Alienware
* Arima
* Clevo
* Eurocom
* Falcon Northwest
* FIC
* HyperSonic PC
* Mitac
* MSI
* Pro-Star
* RockDirect
* Sager
* Uniwill
* Velocity Micro
* VoodooPC
* NEC-CI
* Fujitsu Siemens
* ECS
allora patcho i catalyst radeon e buonanotte
lo chiedevo perchè mi è capitato + volte con alcune marche di portatili di vedermi rifiutare l'installazione
puntualmente sul sito Ati quelle marche nn erano tra la lista delle compatibili
* Alienware
* Arima
* Clevo
* Eurocom
* Falcon Northwest
* FIC
* HyperSonic PC
* Mitac
* MSI
* Pro-Star
* RockDirect
* Sager
* Uniwill
* Velocity Micro
* VoodooPC
* NEC-CI
* Fujitsu Siemens
* ECS
allora patcho i catalyst radeon e buonanotte
No, forse si sta facendo confusione... Normalmente dal sito ATI si scarica prima un programmino che controlla se il portatile e' prodotto da una delle marche che hai elencato tu, se non e' nella lista l'installazione si ferma.
Con il link postato prima invece si scaricano direttamente i driver saltando la verifica sulla marca. Io sull'Acer 5024 (ATI X700) aggiorno regolarmente i driver proprio usando quel link.
Ciao,
Mr Hyde
Pokayoke
23-08-2006, 01:19
mi pareva di averlo detto no
cmq io fossi in te reinstallerei i driver , quella storia del 166 nn quadra , nn mi risultano mux italiani dove le centinaia di Khz siano diverse da 500 o 000
nn è possibile che nella stessa città li a casa sua tutto e da te nulla
Si l'avevi detto... :D E' che vedendo solo quelli non capivo bene...
Dai, che sfiga, becco tutti MUX di test e nulla di guardabile, eppure verranno + o - dagli stessi ripetitori, no!? Uff!!!
Per quanto riguarda la sintonia le centinaia di KHz mi vengono 000 se faccio la scansione normale, e un po' spostate (ad esempio quel 166) se faccio l'extra-fine.
Penso sia una cosa normale un'oscillazione della frequenza con un tuning + fine. Ora se poi uno shift di addirittura 166 KHz sia normale o no non lo so!
Per i driver, riproverò domani, ma ho paura dipenda dall'antenna (xò l'impianto ha solo 3 anni...).
forse nn mi sono spiegato bene
tu nn becchi i canonici "test channel"
tu becchi Itali1,LA7,canale5 ecc..ecc... col punto interr.
NON è normale , quelli nn sono canali test
questi sono canali test
http://img216.imageshack.us/img216/3511/bilderman20060823102834jt0.gif
No, forse si sta facendo confusione... Normalmente dal sito ATI si scarica prima un programmino che controlla se il portatile e' prodotto da una delle marche che hai elencato tu, se non e' nella lista l'installazione si ferma.
Con il link postato prima invece si scaricano direttamente i driver saltando la verifica sulla marca. Io sull'Acer 5024 (ATI X700) aggiorno regolarmente i driver proprio usando quel link.
Ciao,
Mr Hyde
ah meglio così , almeno Scalor può godersi finalmente sto benedetto Overlay :D
Corona-Extra
23-08-2006, 11:10
ciao a tutti
sono intenzionato ad acquistare questa scheda usb.
l unica cosa ke nn capisco è xke nn fanno il supporto alle card x la tv a pagamento,è cosi complicato?lo faranno?
qlc ha riscontrato problemi ke l' hanno fatto pentire dell acquisto?
grazie
ho installato i nuovi driver ati, anche se non sono quelli originali dell'asus qualcosa è migliorato, adesso l'overlay funziona solo in modalità full screen ! :huh: :incazzed: :muro: :cry:
Ragazzi, a chi può interessare è uscito il nuovo HomeCinema, è il 4.72 beta
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=472
Ciao! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.