View Full Version : TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
icarosat
26-11-2007, 16:18
:(
Solo l'XS soffre di questo tallone di achille o anche l'XE? Ma è una situazione comune ai sintonizzatori TV compatti per via del sintonizzatore a stato solido (una rivista lo definiva così mi pare) oppure altre marche se la cavano meglio? Ad es. analoghi prodotti all'XS della Pinnacle come se la cavano? Inoltre, il loro software lo ritenete migliore o peggiore di quello offerto da Terratec? :confused:
guarda io ho la XE e non prendo tutto il mux Dfree (con decoder da tavolo tutto ok ) quindi secondo me è proprio il tuner che fa cacare !
cucinaagas
26-11-2007, 16:39
guarda io ho la XE e non prendo tutto il mux Dfree (con decoder da tavolo tutto ok ) quindi secondo me è proprio il tuner che fa cacare !
Quelle su PCI/PCI Express vanno meglio oppure montano lo stesso sintonizzatore?
xxxzippo (non ho capito se ha l'XS o l'XE), visto che l'ha aperta per disperazione, potrebbe postare le foto dell'elettronica interna visibile (rimuovendo dalle immagini eventuali dati quali S/N se presenti), giusto per capire che tipo/marca di chip gestiscono il flusso video,ecc... sempre se Terratec, come certi produttori hw, non celano deliberatamente le sigle sui chip.
Mi piacerebbe sapere quali schede sono decenti sul lato della sintonia, visto che non basta più rivolgersi a prodotti decantati come pluri-premiati (lo stesso Terratec lo è!).
Io alla fine ho preso la versione USB2 perché mi capiterà a breve di portarmela dietro nei weekend e di vederla su un altro computer. Non oso immaginare come me la caverò con una antenna interna attiva dotata di amplificazione, ma credo meglio di quella di serie comunque...:rolleyes:
sexmachine
26-11-2007, 16:53
guarda io ho la XE e non prendo tutto il mux Dfree (con decoder da tavolo tutto ok ) quindi secondo me è proprio il tuner che fa cacare !
Ciao, hai verificato sul tuner da tavolo su che frequenza trasmettono e con THC a rifare la scansione in manuale su quella frequenza ? stai attento che spesso come succede a me se usi un punto presa differente poi avere dei problemi a causa dell'impedenza
Ciao. Ho un problema con la Cinergy, nelle impostazioni in audio/video non riesco a cambiare i parametri video renderer, provo a inserire overlay mixer ma mi torna da solo sempre su video mixinig renderer, le altre due voci o vmr9 o vmr 7 me li lascia invece cambiare. Avete consigli? Grazie
cucinaagas
26-11-2007, 21:25
Ciao. Ho un problema con la Cinergy, nelle impostazioni in audio/video non riesco a cambiare i parametri video renderer, provo a inserire overlay mixer ma mi torna da solo sempre su video mixing renderer, le altre due voci o vmr9 o vmr 7 me li lascia invece cambiare. Avete consigli? Grazie
Se hai descritto bene il problema, dalle FAQ:
? Why can't I disable the VMR-9?
! When the VMR-9 is disabled, the overlay mixer will be used. The overlay mixer requires the overlay feature of the display adapter. If it can't allocate the overlay (wrong resolution, wrong color depth, other application uses the overlay - the reason depends on the display adapter driver) THC falls back to VMR-9 who doesn't need the overlay.
Colgo l'occasione per chiedervi quale impostazione usate per il video renderer e che chip ha la vostra scheda video (ATI/nVidia). Attualmente io uso Overlay Mixer su una ATI X1550. La cosa che non capisco è come mai viene consigliato dal supporto tecnico di disabilitare l'accelerazione video. Ho provato ad attivarla e le immagini si vedono molto fluide, quasi accelerate, ma sembra irreale vederle così :D
Tra l'altro oggi ho scoperto che in Windows Vista 'Overlay mixer' può essere usato solo a patto di disabilitare Aero, una delle tan...ahem l'unica grossa novità del recente sistema operativo di Microsoft, altrimenti occorre usare VMR-7 o VMR-9 :mbe: :eek:
? I use windows Vista. When I start THC Windows disables the 'Aero' effects for
the windows desktop.
! Windows Vista disables Aero when you use 'Overlay mixer' as Video renderer.
=> Open 'Options\AudioVideo' and select VMR7 or VMR9 as video renderer.
[QUOTE=cucinaagas;19831044]Se hai descritto bene il problema, dalle FAQ:
? Why can't I disable the VMR-9?
! When the VMR-9 is disabled, the overlay mixer will be used. The overlay mixer requires the overlay feature of the display adapter. If it can't allocate the overlay (wrong resolution, wrong color depth, other application uses the overlay - the reason depends on the display adapter driver) THC falls back to VMR-9 who doesn't need the overlay.
Ok, ma cosa posso provare?
veramente in Vista sarebbe il caso di usare EVR , ma ovviamente l'Home cinema è ancora lontano....
icarosat
27-11-2007, 08:13
Ciao, hai verificato sul tuner da tavolo su che frequenza trasmettono e con THC a rifare la scansione in manuale su quella frequenza ? stai attento che spesso come succede a me se usi un punto presa differente poi avere dei problemi a causa dell'impedenza
si ho controllato e rifatto più volte la scansione solo sulla frequenza del mux Dfree ma niente, purtroppo ho il pc lontano dalla tv quindi sto usando un'altra presa dell'antenna però gli altri canali li vedo bene a parte canale5 che ogni tanto va a scatti :muro:
comunque MAI più Terratec, 10.000 volte meglio la mia scheda sat TT ! :D
cucinaagas
27-11-2007, 08:24
a parte canale5 che ogni tanto va a scatti :muro:
Dunque, anche a tu soffri di questo problema. Ma che versione usi del THC? Se hai un decoder DTT, lo vedi bene sulla TV? Io l'ho segnalato al supporto tecnico, se anche tu lo segnalassi, magari muoverebbero le chapet prima nel risolvere questo problema, se è dovuto effettivamente al loro software.
http://www.terratec.it/supporto/e-mail.GIF
Anche se non capisco cosa centri il sw e come mai nelle varie beta recuperato un canale, se ne perde uno o peggio altri ancora. Non capisco la relazione... (cit. Crozza) :rolleyes:
icarosat
27-11-2007, 08:39
uso THC 5.38 beta perchè la 5.34 aveva un bug con la XE,
perchè non mi mandi il tuo file dei canali con il mux dfree (810 Mhz) così provo a aggiungerlo ai miei canali e vedo se funge ?
cucinaagas
27-11-2007, 09:02
uso THC 5.38 beta perchè la 5.34 aveva un bug con la XE,
perchè non mi mandi il tuo file dei canali con il mux dfree (810 Mhz) così provo a aggiungerlo ai miei canali e vedo se funge ?
Nel mio caso la v.5.38 l'ho trovata instabile e sto usando la beta v.5.35. Tra l'altro il 23-24 Novembre è uscita la v.5.39, ma dal changelog non vedo interessanti novità.
<?xml version="1.0"?>
<Channellist>
<ListName Name="TV (yellow)"/>
<CurrentChannel Key="557150000586557907"/>
<Channels>
<Channel Key="14293678022504343990" MediaType="6" Name="RaiUno" OriginalName="RaiUno" LocatorName="Rai" Frequency="698000" LogoName="" LogoDir="default" Language="---" LastSeen="2007-11-21 23:47:39" SignalStrength="79" Seconds="0" LastSeenDec="1195685259"/>
<Channel Key="14293599458964903936" MediaType="6" Name="RaiDue" OriginalName="RaiDue" LocatorName="Rai" Frequency="698000" LogoName="" LogoDir="default" Language="---" LastSeen="2007-11-21 23:47:40" SignalStrength="79" Seconds="0" LastSeenDec="1195685260"/>
<Channel Key="14293673869275633992" MediaType="6" Name="RaiTre" OriginalName="RaiTre" LocatorName="Rai" Frequency="698000" LogoName="" LogoDir="default" Language="---" LastSeen="2007-11-21 23:47:40" SignalStrength="79" Seconds="0" LastSeenDec="1195685260"/>
<Channel Key="14315813350158729448" MediaType="6" Name="Rete 4" OriginalName="Rete 4" LocatorName="Mediaset" Frequency="810000" LogoName="" LogoDir="default" Language="---" LastSeen="2007-11-21 23:49:11" SignalStrength="81" Seconds="0" LastSeenDec="1195685351"/>
<Channel Key="557150000586557907" MediaType="6" Name="Canale 5" OriginalName="Canale 5" LocatorName="Mediaset" Frequency="762000" LogoName="" LogoDir="default" Language="Italiano" LastSeen="2007-11-21 23:48:52" SignalStrength="76" Seconds="151" LastSeenDec="1195685332"/>
<Channel Key="3047577701161736683" MediaType="6" Name="Italia 1" OriginalName="Italia 1" LocatorName="Mediaset" Frequency="810000" LogoName="" LogoDir="default" Language="---" LastSeen="2007-11-21 23:49:11" SignalStrength="81" Seconds="0" LastSeenDec="1195685351"/>
<Channel Key="364920839375525" MediaType="6" Name="LA7" OriginalName="LA7" LocatorName="MBone" Frequency="730000" LogoName="" LogoDir="default" Language="---" LastSeen="2007-11-21 23:48:37" SignalStrength="76" Seconds="0" LastSeenDec="1195685317"/>
<Channel Key="12397284030121406018" MediaType="6" Name="RaiNotizie24" OriginalName="RaiNotizie24" LocatorName="Rai" Frequency="186000" LogoName="" LogoDir="default" Language="---" LastSeen="2007-11-21 23:45:25" SignalStrength="74" Seconds="0" LastSeenDec="1195685125"/>
<Channel Key="7464193081155479987" MediaType="6" Name="BBC World" OriginalName="BBC World" LocatorName="Mediaset" Frequency="626000" LogoName="" LogoDir="default" Language="---" LastSeen="2007-11-21 23:47:14" SignalStrength="76" Seconds="4" LastSeenDec="1195685234"/>
<Channel Key="6579600122217456229" MediaType="6" Name="Class News" OriginalName="Class News" LocatorName="Mediaset" Frequency="626000" LogoName="" LogoDir="default" Language="---" LastSeen="2007-11-21 23:47:13" SignalStrength="76" Seconds="0" LastSeenDec="1195685233"/>
</Channels>
</Channellist>
Non hai risposto se sul decoder DTT (se lo possiedi) i canali Mediaset si vedono tutti bene o meno :confused:
icarosat
27-11-2007, 09:10
Non hai risposto se sul decoder DTT (se lo possiedi) i canali Mediaset si vedono tutti bene o meno :confused:
si scusa sul decoder da tavolo vedo tutto perfettamente, su Terratec XE prendo e male solo Canale 5, perchè Italia1 e Rete4 sono sul Mux che non prendo quindi non ti posso dire niente !!
ciauz
Corona-Extra
27-11-2007, 09:49
Dunque, anche a tu soffri di questo problema. Ma che versione usi del THC? Se hai un decoder DTT, lo vedi bene sulla TV? Io l'ho segnalato al supporto tecnico, se anche tu lo segnalassi, magari muoverebbero le chapet prima nel risolvere questo problema, se è dovuto effettivamente al loro software.
http://www.terratec.it/supporto/e-mail.GIF
Anche se non capisco cosa centri il sw e come mai nelle varie beta recuperato un canale, se ne perde uno o peggio altri ancora. Non capisco la relazione... (cit. Crozza) :rolleyes:
ho mandato pure io lamentele su canale 5....
cmq rimango basito su come sviluppino questi aggiornamenti...
siamo arrivati alla beta 5.38 e ancora ci sono problemi sui canali mediaset che sono stati tra i primi a comparire sul digitale terrestre....non ho parole
cucinaagas
27-11-2007, 10:18
ho mandato pure io lamentele su canale 5....
cmq rimango basito su come sviluppino questi aggiornamenti...
siamo arrivati alla beta 5.38 e ancora ci sono problemi sui canali mediaset che sono stati tra i primi a comparire sul digitale terrestre....non ho parole
Si spera che prima della v.6 ci riescano :p :ciapet:
L'unica cosa da fare è continuare segnalare i problemi ancora presenti e non risolti, specie quando esce una nuova beta che non apporta grandi miglioramenti (vedi la v.5.39). :doh:
Il supporto tecnico mi rispose che è Mediaset che varia la codifica, ora non mi intendo di DTT e chiedo a voi: cazzata, stronz*t* o verità? :mc:
Corona-Extra
27-11-2007, 10:28
Si spera che prima della v.6 ci riescano :p :ciapet:
L'unica cosa da fare è continuare segnalare i problemi ancora presenti e non risolti, specie quando esce una nuova beta che non apporta grandi miglioramenti (vedi la v.5.39). :doh:
Il supporto tecnico mi rispose che è Mediaset che varia la codifica, ora non mi intendo di DTT e chiedo a voi: cazzata, stronz*t* o verità? :mc:
secondo te???
hai mai sentito di decoder esterni con problemi ai canali mediaset....
secondo me per fare un sw compatibile in tutto il mondo tralasciano questi piccoli problemi...
chissa quali altri problemi avrà la versione 6....
nella versione 4 sportitalia si vedeva.....lol
cucinaagas
27-11-2007, 10:43
secondo te???
hai mai sentito di decoder esterni con problemi ai canali mediaset....
secondo me per fare un sw compatibile in tutto il mondo tralasciano questi piccoli problemi...
chissa quali altri problemi avrà la versione 6....
nella versione 4 sportitalia si vedeva.....lol
Io non so più cosa pensare, per questo chiedo :O
Quando ho ribattuto sul fatto dei decoder esterni, loro mi hanno detto che quest'ultimi beneficiano di un aggiornamento via etere...
Ora io non ho un decoder esterno DTT per la TV, ma penso che tale aggiornamento viene effettuato su esplicita richiesta dell'utente e solo determinate marche offrono tale servizio (a proposito: ora che ci penso, quando scansiona mi trova una stazione di nome 'Humax Download SVC'), no?
Ci si sta arrampicando sugli specchi comunque, è chiaro. :mad:
icarosat
27-11-2007, 10:49
....ma penso che tale aggiornamento viene effettuato su esplicita richiesta dell'utente e solo determinate marche offrono tale servizio (a proposito: ora che ci penso, quando scansiona mi trova una stazione di nome 'Humax Download SVC'), no?
Ci si sta arrampicando sugli specchi comunque, è chiaro. :mad:
no l'aggiornamento viene eseguito in automatico dal decoder da tavolo anche se spento, per quello che mi riguarda penso che il tuner della terratec non sia allo stesso livello di quello dei decoder da tavolo, comunque ciò non spiega tutte queste difficoltà a risolvere gli scatti su canale5, che secondo me dipendono esclusivamente dal loro software !
ciauz
Corona-Extra
27-11-2007, 11:15
io ho una scheda dvb-t integrata nel portatile gestita dal mediacenter di vista...
nessuno scatto, nessun problema e credo non si aggiorni mai....
dato che spesso il cavo è scollegato....
secondo me è il sw terratec, ottimo per alcuni aspetti, ma pessimo per altri....
cucinaagas
27-11-2007, 11:37
io ho una scheda dvb-t integrata nel portatile gestita dal mediacenter di vista...
nessuno scatto, nessun problema e credo non si aggiorni mai....
dato che spesso il cavo è scollegato....
secondo me è il sw terratec, ottimo per alcuni aspetti, ma pessimo per altri....
Anche il famoso SportItalia lo vedi perfettamente su MCE?
Corona-Extra
27-11-2007, 12:25
Anche il famoso SportItalia lo vedi perfettamente su MCE?
certamente!
ripeto nessun problema!
il sw è un po ostico, l' THC è molto + intuitivo e permette maggiori regolazioni,
cmq il media center di vista riproduce perfettamente tutti i canali, e alla fine è questo che serve
morpheus.bn
27-11-2007, 12:38
Non so se è stato un caso ma ieri avevo avviato una registazione programmata per le ore 21 (per la cronaca volevo registrarmi la puntata di voyager). Lascio il computer in sospensione e vado via. :) Quando torno trovo il pc accesso e il THC (5.39 beta) in crash. Voglio sperare sia stato solo un caso altrimenti è possibile sia un altro bug della beta 5.39...:muro:
In ogni caso ho perso la puntata di voyager....:doh:
Corona-Extra
27-11-2007, 12:45
Non so se è stato un caso ma ieri avevo avviato una registazione programmata per le ore 21 (per la cronaca volevo registrarmi la puntata di voyager). Lascio il computer in sospensione e vado via. :) Quando torno trovo il pc accesso e il THC (5.39 beta) in crash. Voglio sperare sia stato solo un caso altrimenti è possibile sia un altro bug della beta 5.39...:muro:
In ogni caso ho perso la puntata di voyager....:doh:
io quando voglio registrare lascio il pc acceso cn il thc in finestra.
fin ora non mi ha mai dato problemi.
alcune volte qnd lo apro va in crash, quindi bisogna terminare l'applicazione e riavviarlo...
se ti è capitato era impossibile che riuscisse a registrare....
Ho un problema urgente.. Devo registrare assolutamente da videoregistratore a pc per poi mettere tutto su dvd o cd.. Come posso collegare il videoregistratore a questa scheda? Che cavo mi serve? Dove inserisco il cavo per far passare l'audio?
morpheus.bn
27-11-2007, 14:17
io quando voglio registrare lascio il pc acceso cn il thc in finestra.
fin ora non mi ha mai dato problemi.
alcune volte qnd lo apro va in crash, quindi bisogna terminare l'applicazione e riavviarlo...
se ti è capitato era impossibile che riuscisse a registrare....
Non mi era mai capitato prima, almeno con le versioni precedenti di THC.
Mettendo il pc in sospensione, si era sempre acceso all'ora prevista ed aveva sempre registrato correttamente.
Credo invece, che la versione 5.x non sia per niente stabile...riproverò con la vecchia versione, la 4.
Fatto sta che io mi trovo benissimo con Vista Media Center, lo trovo molto stabile, perfetto nella ricezione e anche la registrazione dei programmi, seppure con la limitazione del formato, è perfetta. Peccato solo che Vista non gestisce contemporanemente i 2 sintonizzatori della Cinergy T XS (come invece fa il THC) obbligandoti a vedere o l'analogico o il digitale terrestre e in ogni caso bisogna rifare la ricerca dei canali ogni volta....davvero un peccato! :mad:
In ogni caso ho perso la puntata di voyager....:doh:
potevi usare Vcast di faucet come riserva :D
xxxzippo
27-11-2007, 18:03
Quelle su PCI/PCI Express vanno meglio oppure montano lo stesso sintonizzatore?
xxxzippo (non ho capito se ha l'XS o l'XE), visto che l'ha aperta per disperazione, potrebbe postare le foto dell'elettronica interna visibile (rimuovendo dalle immagini eventuali dati quali S/N se presenti), giusto per capire che tipo/marca di chip gestiscono il flusso video,ecc... sempre se Terratec, come certi produttori hw, non celano deliberatamente le sigle sui chip.
:
posseggo la xs
domanda da un milone mail sintonizzatore è unico analogico e digitale e o sono due perche se fosse rotto il sintonizzatore analogico ( e fossero distinti) dovrebbe vedersi il digitale e viceversa o sbaglio?
purtroppo il tuner è unico
http://img91.imageshack.us/img91/6364/800pxcinpcb2bdescnm6ca5.jpg
xxxzippo
27-11-2007, 21:34
allora ciao core :muro:
Ho un problema urgente.. Devo registrare assolutamente da videoregistratore a pc per poi mettere tutto su dvd o cd.. Come posso collegare il videoregistratore a questa scheda? Che cavo mi serve? Dove inserisco il cavo per far passare l'audio?
up
sexmachine
28-11-2007, 08:32
up
sul sito terratec trovi tutto http://www.terratec.it/supporto/THC_rec.shtml
cucinaagas
28-11-2007, 15:07
Scusate, ho programmato due registrazioni, una per giovedì e l'altra venerdì. Mi compare un'icona con l'orologio rosso lampeggiante. Cosa significa?? Le altre volte che ho effettuato la programmazione mi compariva fissa quell'icona. Non vorrei avere brutti scherzi proprio nel momento del bisogno :rolleyes:
Cliccate sull'animazione:
http://www.imagehosting.com/out.php/t1414374_registrazione.gif (http://www.imagehosting.com/out.php/i1414374_registrazione.gif)
Forse non ho letto bene la guida, ma non ho trovato spiegazioni :confused:
Scusate, ho programmato due registrazioni, una per giovedì e l'altra venerdì. Mi compare un'icona con l'orologio rosso lampeggiante. Cosa significa?? Le altre volte che ho effettuato la programmazione mi compariva fissa quell'icona. Non vorrei avere brutti scherzi proprio nel momento del bisogno :rolleyes:
Cliccate sull'animazione:
http://www.imagehosting.com/out.php/t1414374_registrazione.gif (http://www.imagehosting.com/out.php/i1414374_registrazione.gif)
Forse non ho letto bene la guida, ma non ho trovato spiegazioni :confused:
Se ti registra bene.. Io ho sempre o quasi registrazioni scattose.. soprattutto con mediaset.. :(
Corona-Extra
28-11-2007, 20:46
sto usando putty per gestire tramite telnet il cambio programma.
esiste un modo + veloce per gestire il THC da remoto?
digitare sempre channel <new channel> non è proprio la cosa + semplice del mondo....
no , non mi risulta, ed usarla in quel modo è troppo palloso
Corona-Extra
28-11-2007, 21:14
meno palloso di usare vnc ma sempre scomodo....
vabbè....
per la parte digitale c'è l'ottimo Webscheduler+Jtvlan
cucinaagas
28-11-2007, 22:09
Se ti registra bene.. Io ho sempre o quasi registrazioni scattose.. soprattutto con mediaset.. :(
Anche a te il problema di Mediaset, eh? :rolleyes:
L'hai segnalato al supporto tecnico?
http://www.terratec.it/supporto/e-mail.GIF
Corona-Extra
28-11-2007, 22:45
per la parte digitale c'è l'ottimo Webscheduler+Jtvlan
non riesco proprio a farlo funzionare...
installo webscheduler spuntando la voce "as service", configuro la scheda dvb, trovo i canali.
lancio jtvlan server e mi da errore, dicendomi che non riconosce webscheduler e che non è installato come servizio.....
dove sbaglio?
ho provato su ben 2 pc con 2 schede dvb diverse....
io lo uso su 3 pc addirittura in Wifi
appena ho un secondo butto giù 2 righe
Corona-Extra
28-11-2007, 23:00
io lo uso su 3 pc addirittura in Wifi
appena ho un secondo butto giù 2 righe
te ne sarei veramente grato....
Blackface
28-11-2007, 23:06
scusate ma mi hanno detto che collegando il digitale terrestre a questo (http://cgi.ebay.it/TV-Box-Tuner-Video-Capture-CRT-LCD-TFT-Monitor-Plasma_W0QQitemZ290186386842QQihZ019QQcategoryZ3761QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) , collegando poi un tv tuner simile a questo al pc e poi uscendo sul monitor si può vedere il digitale sul pc, è vero o è una balla colossale ed è impossibile effettuare una simile operazione?
ma tutto sto casino per?
colleghi la pennina digitale al pc e basta
Blackface
28-11-2007, 23:16
ma tutto sto casino per?
colleghi la pennina digitale al pc e basta
io vorrei vedere le partite di mediaset premium sul pc. ho chiesto in diversi topic un pò dappertutto ma non ho avuto risposta. ho letto che le varie schede tv sia interne che esterne a volte non hanno una buona ricezione e ci sono problemi di software, ho letto che ad ogni modo le smartcard e i pay-per-view relativi non si possono usare e quindi ho trovato questa soluzione.
se mi riesci a dare un'alternativa valida te ne sono lieto chiaramente! cmq eventualmente l'idea che ho postato funziona?
Corona-Extra
28-11-2007, 23:19
scusate ma mi hanno detto che collegando il digitale terrestre a questo (http://cgi.ebay.it/TV-Box-Tuner-Video-Capture-CRT-LCD-TFT-Monitor-Plasma_W0QQitemZ290186386842QQihZ019QQcategoryZ3761QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) , collegando poi un tv tuner simile a questo al pc e poi uscendo sul monitor si può vedere il digitale sul pc, è vero o è una balla colossale ed è impossibile effettuare una simile operazione?
questo prodotto prende i punti deboli dei decoder da tavolo e dei decoder x pc...
- il segnale da digitale lo trasforma in analogico...
- non è possibile vedere i canali a pagamento...
senza contare che utilizza un sw sconosciuto...
deve averlo creato proprio un genio.....
al momento nessun ricevitore da pc permette di visualizzare i canali a pagamento, sembra che la terratec ci stia lavorando ma sono voci di corridoio
Blackface
28-11-2007, 23:42
insomma se voglio ciucciarmi le partite devo per forza mettere il classico decoder sulla tv...sarà un'impresa logistica...grazie comunque dell'aiuto a tutti. :)
Corona-Extra
28-11-2007, 23:53
puoi sempre collegare un ricevitore da tavolo al pc
Blackface
29-11-2007, 00:31
puoi sempre collegare un ricevitore da tavolo al pc
cioè? mi spiegheresti gentilmente come si fa?
Corona-Extra
29-11-2007, 12:19
cioè? mi spiegheresti gentilmente come si fa?
con una scheda di acquisizione
Blackface
29-11-2007, 23:06
corona hai un mp... sei l'unico che fin'ora è riuscito a darmi un pò di informazioni utili.
tsunamitaly
30-11-2007, 00:06
puoi sempre collegare un ricevitore da tavolo al pc
La mia solita domanda da demente: e si riuscisse a trovare un ripetitore di segnale con uscita s-video da collegare direttamente alla Cinergy? Lo convertirebbe in ogni caso in digitale? E operando le famose modifiche agli adattatori scart/svideo?
Lo so sono nabbo ma sono curioso :p
ciao a tutti! volevo chiedervi se a voi Iris si vede senza problemi con l'ultimo THC (non beta). A me non si vede niente anche se gli altri canali del mux si vedono senza problemi. Qualche idea su una soluzione possibile?
Grazie
ciao a tutti! volevo chiedervi se a voi Iris si vede senza problemi con l'ultimo THC (non beta). A me non si vede niente anche se gli altri canali del mux si vedono senza problemi. Qualche idea su una soluzione possibile?
Grazie
modifico la domanda:
ho installato la beta 5.41 e iris si vede...ora il problema è che i canali scrambled (can5,ita1,rete4) non vengono visualizzati! Si vedono fino a quando c'è l'osd attivo che indica il nome del canale ecc. ma appena scompare esce la schermata bianca con scritto Terratec Home Cinema...HELP!
update:
In caso qualcuno abbia lo stesso problema, mi è venuto in mente di vedere nell'editor dei canali se ci fosse un modo per far riconoscere i canali suddetti come in chiaro e dopo averlo fatto problema risolto...
io con la 5.34 vedo iris e tutto il resto
ma con l'ultima beta scattano ancora i canali ?
cucinaagas
01-12-2007, 21:14
io con la 5.34 vedo iris e tutto il resto
ma con l'ultima beta scattano ancora i canali ?
Con la v.5.35 beta dopo alcuni minuti il video mi spariva. Ora ho messo la beta v.5.41 e IRIS sembra andare.
Kalua:
-hai la Terratec Cinergy T USB XS?
-cosa ancora più importante:forse sarò ripetitivo, ma hai segnalato al supporto tecnico il problema dei canali che scattano? Quali canali ti scattano?
Corona-Extra
02-12-2007, 01:52
allora queste numerose beta risolvono i problemi degli scatti sui canali mediaset?
oppure introducono soltanto ulteriori problemi?
tonycalbas
03-12-2007, 15:44
Spezzo una lancia in favore della nostra scheda... (non della Terratec in sè! :mbe: )
ho configurato Ubuntu per la nostra scheda... ho problemi per ora con l'analogico.. ma la ricezione del digitale è PERFETTA su tutti i canali.. nessun salto, audio e video impeccabili a conferma della bontà dell hardware.. non credevo neanche fosse così semplice la configurazione sotto linux... direi anche più semplice e veloce che in winzozz...
Ora, dato che l'analogico non mi interessa.. devo risolvere solo il funzionamento del telecomando e sono a cavallo!!!
BRAVA TERRATEC!!! (ma impegnatevi meglio sul software!!)
Corona-Extra
03-12-2007, 16:29
se per questo basta usare dvbdream o progdvb sotto win x risolvere i problemi del dvb-t.
il THC è indispensabile per poter gestire diverse sorgenti...
icarosat
04-12-2007, 10:20
se per questo basta usare dvbdream o progdvb sotto win x risolvere i problemi del dvb-t.
il THC è indispensabile per poter gestire diverse sorgenti...
magari fosse come dici te, con la XE è impossibile far funzionare Progdvb e DVBDream sono costretto mio malgrado ad usare il THC, e non per gestire diveerse sorgenti ma perchè è l'unico che mi fa vedere la TV anche se male con squadrettamenti su vari canali, cosa che con la scheda sat non succede neanche durante un nubrifagio ... ;)
scusate ma questo è il 3D della XS o di tutte le altre DVB-T? :rolleyes:
aprite per cortesia 3d relativi alle vostre schede invece di generare entropia inutile qui :O
icarosat
04-12-2007, 10:41
con tutto il rispetto il thread l'ho già aperto comunque si parlava in generale del software THC che è comune per la XE e la XS comunque non poosterò più in questo thread così siete tutti più contenti ! così va bene ?
:mad:
non serve
apri un bel 3D sull'Home cinema visto che ormai è il soft universale , si viene tutti li no :)
xxxzippo
04-12-2007, 14:29
sono ancora io .. ho fatto altre prove
ho cercato di acquisire una videocassetta con la nostra cara scheda ( che dovrebbe avere il sinto fuso) uguale a prima .. praticamente uno sfondo bianco..
ergo .. mi chiedo il sintonizzatore viene usato anche per l'acquisizione da videoregistratore
ciao a tutti! volevo chiedervi se a voi Iris si vede senza problemi con l'ultimo THC (non beta). A me non si vede niente anche se gli altri canali del mux si vedono senza problemi. Qualche idea su una soluzione possibile?
Grazie
con quel THC sto vedendo IRIS (col trucco del timeshift+pausa già usato per vedere prima sportitalia, adesso si24 :rolleyes: )...
nel w.e. sono apparsi vari doppioni di r4/c5/i1 etc... le frequenze sono diverse... alcuni scattosi, altri perfetti quindi ci si può regolare...
insomma nel dtt si comincia a ragionare e si coprono le "falle" del segnale... mancano ancora un po' di reti generaliste europee... e le RAI HD :rolleyes:
Corona-Extra
04-12-2007, 17:21
nel w.e. sono apparsi vari doppioni di r4/c5/i1 etc... le frequenze sono diverse... alcuni scattosi, altri perfetti quindi ci si può regolare...
cosa sarebbe il w.e.??
quindi ora i canali mediaset si vedono senza scatti?
usi la 5.34?
savi_sg1
06-12-2007, 18:01
raga datemi una mano. ho collegato la suddetta scheda al videoregistratore per passare in digitale alcune vhs.
il collegamento l'ho fatto mediante adattatore scart( per intenderci quello con cui puoi selezionare in/out e collegare audio/s-video/video composito) e cavo s-video.
il problema è che l'immagine che arriva al pc è a dir poco penosa (a righe con un fastidioso disturbo in basso). addirittura con il video composito si vede pure meglio dell's-video.
uso virtualdub con attivato il filtro per il deinterlacciamento. come avete settato voi per acquisire da vhs?
grazie
Saverio
cucinaagas
06-12-2007, 18:46
uso virtualdub con attivato il filtro per il deinterlacciamento.
Hai usato il Terratec Home Cinema per importare dal vhs? Che scheda Terratec hai?
savi_sg1
06-12-2007, 18:53
la cinergy hybrid xs t usb. anche con l'home cinema stessi risultati.
saverio
è da mandare in garanzia?:rolleyes: :muro:
http://img48.imageshack.us/img48/5631/nuovaimmaginejz1.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmaginejz1.jpg)
ma si può fare l'rma diretto verso terratec?
cucinaagas
12-12-2007, 12:27
è da mandare in garanzia?
http://img48.imageshack.us/img48/5631/nuovaimmaginejz1.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmaginejz1.jpg)
ma si può fare l'rma diretto verso terratec?
Scusa ma, se non l'hai già fatto, perché non contatti il Supporto Tecnico italiano che tra l'altro è (giustamente) gratuito per i clienti Terratec? Chi meglio di loro possono aiutarti? Cosa ci stanno a fare altrimenti?
http://www.terratec.it/supporto/e-mail.GIF
http://www.terratec.it/images/helpdesk.gif
Prima di inviare la scheda adesso, senza sapere che fine farà durante il periodo delle vacanze (te lo sconsiglio per esperienze passate!), contattali e vedi se è un problema a livello software, di configurazione di overlay (le immagini hanno una predominanza totale del rosso). Se non ne venite a capo, al limite a Gennaio gliela invii. Tanto i tempi alla fine sono questi...
Facci sapere gli sviluppi :rolleyes:
Corona-Extra
12-12-2007, 15:31
cmq queste versioni usb sono proprio penose....
qnd ho comprato la mia ht pci ero molto indeciso se prenderla usb o appunto pci
sarebbe curioso capire la fonte dei problemi:
calore?
continuo inserisci - togli?
corrente tramite usb?
circuito troppo piccolo?
boh...
io non le trovo penose , ne ho 2 tra cui la T2 che una delle migliori
cmq queste versioni usb sono proprio penose....
qnd ho comprato la mia ht pci ero molto indeciso se prenderla usb o appunto pci
sarebbe curioso capire la fonte dei problemi:
calore?
continuo inserisci - togli?
corrente tramite usb?
circuito troppo piccolo?
boh...
secondo dipedne dall'utilizzo che se ne fa, imho per un uso sporadico venno benone, magari per uso continuato è da verificare l'affidabilità di tali prodotti nel tempo:fagiano:
Scusa ma, se non l'hai già fatto, perché non contatti il Supporto Tecnico italiano che tra l'altro è (giustamente) gratuito per i clienti Terratec? Chi meglio di loro possono aiutarti? Cosa ci stanno a fare altrimenti?
http://www.terratec.it/supporto/e-mail.GIF
http://www.terratec.it/images/helpdesk.gif
Prima di inviare la scheda adesso, senza sapere che fine farà durante il periodo delle vacanze (te lo sconsiglio per esperienze passate!), contattali e vedi se è un problema a livello software, di configurazione di overlay (le immagini hanno una predominanza totale del rosso). Se non ne venite a capo, al limite a Gennaio gliela invii. Tanto i tempi alla fine sono questi...
Facci sapere gli sviluppi :rolleyes:
hai perfettamente ragione, volevo solo vedere se a qualche altro era capitato, cmq avendola presa usata spero accettino rma diretto (anche se cmq ho la fattura)....cmq la proverò su altri pc per vedere cos'ha, a me pare strano sto problema per essere un difetto hardware:stordita:
Corona-Extra
12-12-2007, 19:03
io non le trovo penose , ne ho 2 tra cui la T2 che una delle migliori
mi riferivo alla versione xs, xe, insomma quelle minuscole....
cmq dicendo che la t2 è buona mi dai conferma che le altre sono peggiori....:D
beh peggiori , un po + "sorde" quello si
Ciao a tutti,
Sarei intenzionato ad acquistare il Cinergy Hybrid T USB XS di TerraTec però ho alcuni dubbi:
1) Sono di Reggio Emilia e il segnale relativo al Digitale Terrestre si prende bene, con l'antenna in dotazione posso tranquillamente vedere la TV senza bisogno di collegarla all'antenna condominiale? Mi trovo all'ultimo piano di un condominio di 3 piani.
Grazie per la cortesia.
Matteo
:muro:
Ciao a tutti,
Sarei intenzionato ad acquistare il Cinergy Hybrid T USB XS di TerraTec però ho alcuni dubbi:
1) Sono di Reggio Emilia e il segnale relativo al Digitale Terrestre si prende bene, con l'antenna in dotazione posso tranquillamente vedere la TV senza bisogno di collegarla all'antenna condominiale? Mi trovo all'ultimo piano di un condominio di 3 piani.
Grazie per la cortesia.
Matteo
:muro:
Per andare sul sicuro (ammesso che la tua zona sia coperta dal DT, e che l'antenna condominiale sia abilitata al DT), conviene collegare la scheda all'antenna condominiale.
cucinaagas
16-12-2007, 18:54
1) Sono di Reggio Emilia e il segnale relativo al Digitale Terrestre si prende bene, con l'antenna in dotazione posso tranquillamente vedere la TV senza bisogno di collegarla all'antenna condominiale?
Con l'antennina fornita di serie i risultati di solito sono scadenti. Se per te è difficoltoso l'accesso ad una presa TV collegata all'antenna esterna, puoi cavartela con una antenna amplificata da interni: nei grandi supermercati ne trovi di buone in offerta a 9-10 EUR senza spendere inutilmente 30 o 40 EUR (pazzia :eek: ) per roba apparentemente migliore.
Ovvio che la soluzione ideale è la presa TV se vuoi prendere tutti i canali con la stessa qualità di quelli che riesci normalmente a vedere sul televisore, problemi software permettendo. :D
ne trovi di buone in offerta a 9-10 EUR
ho i miei seri dubbi visto che uno stadio integrato di amplificazione a basso rumore, larga banda costa solo lui tanto
non fatevi prendere in giro
cucinaagas
16-12-2007, 19:17
ho i miei seri dubbi visto che uno stadio integrato di amplificazione a basso rumore, larga banda costa solo lui tanto
non fatevi prendere in giro
Guarda, io ne ho presa una in offerta a quel prezzo e riesco a vedere i programmi analogici (Rai1, Rai2, Rai3, Rete4, Canale5, Italia1) e quelli sul digitale terrestre (BBC, La7, Boing, Class News e se fosse presente il supporto per la smartcard potrei visionare anche quelli a pagamento) :ciapet: :Prrr:
Dubito che una che costa 30-40 EUR possa fare di meglio e considerando che la scheda USB per la ricezione Terratec Cinergy T USB XS costa di per sé sui 90/100 EUR, l'antenna costerebbe quasi il 40% della scheda stessa. Spendere tali cifre per una antenna da interni è semplicemente folle, punto. :eek:
Te ne hai una di fascia di prezzo maggiore a 10-15 EUR per mettere in dubbio quanto sto affermando? :rolleyes:
Poi dipende anche da che marca capita, magari a me è andata bene, ma resta il fatto che più di 15 EUR per un pezzo di metallo con elettronica che quasi sempre è made in China anche per le marche più famose e costose non li spendo.
havanalocobandicoot
16-12-2007, 19:22
A che serve l'opzione "Sensibilità Mouse OSD" che si trova nelle impostazioni, scheda interfaccia utente, sezione sovrimpressioni sullo schermo (OSD)?
Salve ragazzi, ho acquistato la suddetta schedina e fin qui ero tutto contento.
Quando vado ad installare il software... ecco la mega delusione: l'Homecinmea riesce benissimo a trovare i canali, ma quando vado a metterli tra i preferiti per visionarli tutto diventa scattoso. Il cambio dei canali avviene dopo 1 minuti che ho premuto il tasto (ci mette tanto a mostrare a video il canale) e comunque il 99% dei canali va a scatti.
L'ho provato su due computer diversi, uno con Vista e uno con XP ma ho ottenuto lo stesso risultato.
Succede/E' successo anche ad altri?
Comunque ho risolto il tutto usando Cyberlink PowerCinema, con il quale ricevo tutti i canali alla perfezione. L'unico problema è l'impossibilità di poter scegliere contemporaneamente canali analogici e canali digitali: devo sempre cambiare il sintonizzatore dalle impostazioni.
Mi piacerebbe comunque poter utilizzare il loro programma, sia per il telecomando, sia per le funzioni integrate che ha.
Non ho provato a fare acquisizioni con i cavetti ma penso bastino programmi del tipo virtual dub, giusto?
cucinaagas
21-12-2007, 17:40
Il cambio dei canali avviene dopo 1 minuti che ho premuto il tasto (ci mette tanto a mostrare a video il canale) e comunque il 99% dei canali va a scatti.
Quando cambi da un canale analogico ad un altro analogico dovrebbe impiegare 1-2 secondi al max, se invece cambi da analogico a digitale (e viceversa) ci vogliono anche 15 secondi, ma in generale il tempo di un minuto no, c'é qualcosa che non va. Sarei curioso di sapere:
- innanzitutto la versione del THC che usi
- se usi la presa TV oppure un'antenna da interni o peggio ancora l'antennina di serie
- che scheda video e quale modello usi (ATI/nVidia/...)
Succede/E' successo anche ad altri?
A me no (per fortuna).
Comunque ho risolto il tutto usando Cyberlink PowerCinema, con il quale ricevo tutti i canali alla perfezione. L'unico problema è l'impossibilità di poter scegliere contemporaneamente canali analogici e canali digitali: devo sempre cambiare il sintonizzatore dalle impostazioni.
Io avevo provato la versione di valutazione gratuita che scade, ma mi dava dei problemi. Te che versione usi? Hai per caso effettuato un aggiornamento subito dopo che l'hai installato?
Mi piacerebbe comunque poter utilizzare il loro programma, sia per il telecomando, sia per le funzioni integrate che ha.
Il televideo non mi funzionava ed i livelli di segnale non sono riuscito a monitorarli con il PowerCinema. Poi questo programma mi costringe a tenere una dimensione della finestra troppo grande, mentre col THC la riduco al minimo, la imposto come 'Sempre in primo piano' e nel frattempo uso il PC per fare altre cose. :D
Non ho provato a fare acquisizioni con i cavetti ma penso bastino programmi del tipo virtual dub, giusto?
Non ho avuto modo di provare il lato acquisizione del Cinergy T USB XS, per cui passo la risposta a qualcun'altro.
Ieri ci ho perso una giornata, ma alla fine sono riuscito a far andare tutto con terratec homecinema.
Prima di tutto ho aggiornato i driver, poi ho visto dall'ftp della terratec che c'era una versione beta del loro programma e l'ho installato.
Risultato: tutto apposto! C'è ancora qualche bug per quanto riguarda la disposizione dei canali: se devo aggiungere un canale e lo voglio spostare dalla posizione 35 alla posizione 1, devo farlo scorrere poco alla volta fino alla prima posizione altrimenti mi crasha il programma.
E' un po' uno sbattimento, ma una volta effettuata la configurazione "tutto" funziona a gonfie vele.
Televideo, qualità acquisizione e registrazione devo provarle, ma per quelle c'è tempo
Corona-Extra
05-01-2008, 13:13
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20CI%20USB.shtml
cucinaagas
05-01-2008, 16:14
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20CI%20USB.shtml
Buona notizia per chi vuole vedere le offerte a pagamento del digitale terrestre sul PC, no?
Le ultime versioni del THC mostrano il messaggio "NO CI FOUND" quando ci si sintonizza su determinati canali criptati del DTT. Quindi CI è la Common Interface.
Sui siti tedeschi (http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/857128_-cinergy-ci-usb-10450-terratec.html) il prezzo di questo accessorio si aggira tra i 70 e i 90 euro (escluse ovviamente spese di spedizione), ma non è un troppo? :rolleyes:
Comunque sia, chi è interessato dovrà aspettare la versione italiana.
Corona-Extra
06-01-2008, 01:58
è già un inizio....
il prezzo è altino ed inoltre al momento i canali mediaset danno problemi di scatti...e quindi io aspetterei di veder risolti questi problemi prima di spendere soldi e magari aggiungere difetti ai difetti....:D
sinceramente riesco ancora a vivere senza dover dare soldi a mediaset o a sky...
l'importante è che qlc si stia muovendo per permettere di decifrare i canali a pagamento anche tramite pc
DarKilleR
06-01-2008, 13:00
ragazzi, volevo acquistare un ricevitore USB per PC per la televisione digitale terrestre...ed analogica, ed in caso anche per convertire in file digitali, vecchi video fatti con videocamera...che vanno con adattatore VHS...
Me la consigliate questa Terratec Cinergy USB???
Ed in oltre come è se posta in confronto con i concorrenti HUPPAGE, PINNACLE etc etc...???
Grazie mille
DarKilleR
06-01-2008, 13:04
scusatemi ma ho sbagliato discussione, mi interessava questa http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_T_USB_XE.shtml
La cinergy T USB XE...
Però non ho capito cosa cambia rispetto alla XS...
cucinaagas
06-01-2008, 13:16
La cinergy T USB XE...
Però non ho capito cosa cambia rispetto alla XS...
In estrema sintesi la XE rispetto alla XS:
-è per la sola ricezione del digitale terrestre
-è sprovvista delle porte di acquisizione video
-non c'é il telecomando ed il ricevitore ad infrarossi
-costa (ovviamente) di meno
Non per essere polemico, ma bastava leggerle sul sito italiano da te stesso segnalato, eh! :Prrr:
DarKilleR
06-01-2008, 13:24
si scusa mi sono spiegato male, mi riferivo a livello di qualità video, software e caratteristiche tecniche...poi del telecomando, ir etc etc l'avevo visto :sofico:
cucinaagas
06-01-2008, 14:31
mi riferivo a livello di qualità video, software e caratteristiche tecniche...
Molti sostengono che la sensibilità del tuner non è delle migliori e che le acquisizioni video ne risentano in fatto di qualità. Se ti capita di fare spesso qualche acquisizione da VHS, non è la scelta migliore.
Secondo alcuni sarebbe meglio puntare su una scheda PCI o PCI-E, visto che le soluzioni compatte USB tendono ad avere problemi (surriscaldamento, il dover adottare elettronica di sintonizzazione a stato solido per le ridotte dimensioni, ecc...)
Il software ufficiale ha dei bug, ma se vengono segnalati al servizio di assistenza (che dà supporto gratuito) essi vengono risolti in breve tempo, almeno quelli più eclatanti :D
Un lato positivo del Terratec Home Cinema è che con un'unica applicazione puoi gestire praticamente tutte le funzioni offerte dalla scheda in tuo possesso.
Ora come ora sinceramente non so se riacquisterei il Terratec Cinergy Hybrid T USB XS, anche perché leggendo svariate recensioni su internet prima dell'acquisto, mi aspettavo un qualcosa di più. :rolleyes:
Se dovessi acquistare una nuova scheda TV ripunterei la mia scelta su una ibrida (ossia TV analogica+DTT) ma che offre però due tuner, in modo da poter avere la possibilità di registrare un programma e contemporaneamente di vederne un altro.
A che serve l'opzione "Sensibilità Mouse OSD" che si trova nelle impostazioni, scheda interfaccia utente, sezione sovrimpressioni sullo schermo (OSD)?
piacevole scoperta del thc beta: flaggando tale opzione, nel posizionare/lasciare il mouse sul lato destro della finestra video non appare più l'elenco dei canali (e quindi non si riduce la grandezza dell'immagine)... inoltre lasciando il puntatore nella parte bassa non appare più la fascia grigia delle info...
icarosat
07-01-2008, 13:49
si scusa mi sono spiegato male, mi riferivo a livello di qualità video, software e caratteristiche tecniche...poi del telecomando, ir etc etc l'avevo visto :sofico:
leggiti questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597556
e i miei interventi in questa stessa discussione, tra novembre e dicembre, cioè fino a a quando non mi hanno cortesemente invitato ad uscire.
ciauz
spero che tu sia più fortunato di me.
P.s. ho preso una TT T1500 e il confronto con la Terratec non esiste, è anni luce avanti !
cucinaagas
07-01-2008, 14:59
ho preso una TT T1500 e il confronto con la Terratec non esiste, è anni luce avanti !
Intendi la Technotrend T1500? Che software usi per vedere i programmi DTT?
Sarebbe interessante un confronto tra la TT e la Terratec. :D
icarosat
07-01-2008, 15:10
Intendi la Technotrend T1500? Che software usi per vedere i programmi DTT?
Sarebbe interessante un confronto tra la TT e la Terratec. :D
proprio quella, per ora ho provato TT Media Center, Progdvb, Mytheatre, mi mancano da provare DVBDream e Altdvb nel senso che la sintonizzazione l'ho già fatta con successo (prendo pure il Mux Dfree che la terratec non prendeva) però mi manca di registrare.
Con Mytheatre e TT Media Center e progdvb nessun problema a parte qualcosina con Progdvb su Sportitalia24.
Per gli altri vi dirò quando avrò il tempo di provare.
comunque tieni presente che con la Cinergy XE il THC una volta partiva e una volta mi costringeva a resettare il pc, mentre il software della technotrend non mi ha dato finora alcun problema anche questo va considerato.
ciao
P.s. forse sarebbe meglio però aprire una apposita discussione !
cucinaagas
07-01-2008, 15:28
però mi manca di registrare.
Ma a livello di funzioni come è questo TT Media Center rispetto al THC? Per esempio, offre la possibilità di programmazione delle registrazioni?
Per gli altri vi dirò quando avrò il tempo di provare.
Che ne dici di aprire un topic nel quale inserire prove/immagini/impressioni d'uso della scheda della TT che hai? Sarebbe molto utile per chi cerca di capire quale scheda TV acquistare tra le tante offerte che si trovano.
comunque tieni presente che con la Cinergy XE il THC una volta partiva e una volta mi costringeva a resettare il pc, mentre il software della technotrend non mi ha dato finora alcun problema anche questo va considerato.
Ma lo sai che ho provato la XS su un PC nuovo con mobo Asus e dopo alcuni minuti si blocca tutto? :(
Ho provato a cambiare scheda video da nVidia ad ATI per vedere se era quello, ma niente. Tutto funziona regolarmente tranne quando si usa la ricezione analogica. :cry:
Magra consolazione: sul PC che uso quotidianamente per ora sembra tutto funzionare regolarmente. :stordita:
Dal 29 Novembre non hanno sfornato nuove BETA (forse si sono resi conto che al passo a cui andavano sarebbero arrivati oltre la v.6 :Prrr: ) eppure ci sono ancora delle cose da sistemare.
icarosat
07-01-2008, 16:16
Ma a livello di funzioni come è questo TT Media Center rispetto al THC? Per esempio, offre la possibilità di programmazione delle registrazioni?
certo timeshifting ,programmazione registrazioni, Pip, gestione telecomando, disecq, teletext, epg, etc. comunque se vai sul sito trovi altre info.
graficamente non è il massimo questo è poco ma sicuro però funziona egregiamente.
Tra l'altro è la versione evoluta di quello che uso per la scheda satelllitare sempre TT S-1401 (:D ) quindi ormai un po lo conosco.
questo è un estratto della guida:
· Display, record and playback of TV and radio programs
· TimeShift TV recording capability
· Easy to use graphical user interface
· Current program information (EPG now/next)
· Extended EPG
· Individual program guide based on EPG information
· Easy to use timed recording features
· Automatic and manual channel search
· Teletext support with search and print capability
· Support for 4:3, 4:3 Letterbox, 16:9 and 2.21:1 video format (PAL only)
· MPEG-2 digital, HDTV and fully DVB compatible (ISO/IEC 13818-2, -3)
Che ne dici di aprire un topic nel quale inserire prove/immagini/impressioni d'uso della scheda della TT che hai? Sarebbe molto utile per chi cerca di capire quale scheda TV acquistare tra le tante offerte che si trovano.
perchè no potremmo continuare sul nuovo topic
Ma lo sai che ho provato la XS su un PC nuovo con mobo Asus e dopo alcuni minuti si blocca tutto? :(
che coincidenza anche il mio pc ha una mobo ASUS, davvero strana questa cosa e non credo alle coincidenze.....
ciao
tonycalbas
08-01-2008, 19:04
Domanda per i fiorentini: ma MEDIASET?? E' sparita all'improvviso dal digitale???
O è un problema mio?? sto cercando a risintonizzare.. ma sono spariti tutti e 3 i canali...
Corona-Extra
08-01-2008, 23:05
è stato fatto uno spostamento tra i vari mux mediaset
aggiorna tutti i canali (se non conosci bene le frequenze fai prima a cancellare tutti i canali e a rifare la scansione completa)
http://www.digital-sat.it/new.php?id=12294
vi espongo il mio problema....
ho una scheda tv usb hybrid Xs che ieri su canale 5 mi diceva di riaggiornare i canali, allora sono andato sul sto terratec e ho seguito tutte le istruzioni...morale della favola ora non va più l'audio integrato....come posso fare?
Corona-Extra
09-01-2008, 12:18
cancella tutta la lista dei canali ed esegui la scansione completa
ora il problema è un altro...siccome non riconosce la scheda audio anche il programma terratec non parte
cucinaagas
09-01-2008, 15:41
ora il problema è un altro...siccome non riconosce la scheda audio anche il programma terratec non parte
Windows non ti riconosce più la scheda audio oppure il THC non ti permette di scegliere la periferica audio?
- Quante periferiche audio hai sul PC?
- Che versione del THC usi?
Grazie innanzitutto per l'aiuto!
il problema dell'audio è che non riesco più a reinstallare con win xp l'audio integrato sulla scheda madre..di conseguenza siccome non è rilevata nessuna scheda audio, anche il programma terratec non la trova...
se può servire la scheda madre è Asrock 939NF4G Sata2..
sul pc ho inoltre le seguenti periferiche audio: webcam e cuffie logitech..però ora le ho scollegate...
qual è il link del sito ftp? Qual è il migliore thc funzionante? e i migliori driver?
cucinaagas
09-01-2008, 19:05
qual è il link del sito ftp?
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/
La versione stabile è la 5.34.00
L'ultima versione beta è la 5.41
Qual è il migliore thc funzionante?
E' difficile dirlo visto che ogni beta ha le sue magagne. Tu inizia ad installare la 5.34 se non l'hai ancora fatto, poi se hai problemi eventualmente provi le beta.
e i migliori driver?
L'ultima versione che trovi nella sezione Supporto.
A me non trova la rai ne in digitale ne in analogico.. Ho collegato tutto all'antenna sul tetto.. e sulla tv di casa(che ho l'analogico) ricevo bene tutti i canali.. che devo fare? Ho installato la thc beta 5.41(la 5.34 l'avevo provata e non cambiava molto)
Sono riuscito a risolvere tutto!!!! Uauuuu! che mito!!! ho risolto il conflitto con l'audio e ora va tutto ok...vorrei sapere una cosa..la versione di THC è la 5.34, mentre i driver 4.6.206 non sono gli ultimi ma sono migliori i 4.6.1115?
come si fa a saperlo?
cucinaagas
10-01-2008, 12:06
vorrei sapere una cosa..la versione di THC è la 5.34, mentre i driver 4.6.206 non sono gli ultimi ma sono migliori i 4.6.1115?
come si fa a saperlo?
Provandoli :p
Vedi anche: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20483085&postcount=2107
Provandoli :p
Vedi anche: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20483085&postcount=2107
mitico! cambio domanda...cambiando driver si modifica la qualità dell'immagine oppure anche velocità nel cambiare canale ecc?
ciao a tutti!
ho da poco installato vista (mantenedo xp su un'altra partizione ovviamente) e il thc mi sta dando un pò di problemi con la tv analogica. A volte infatti mi si blocca e riprende dopo un minuto buono a funzionare, altre volte invece non riparte più e sono costretto a terminare l'applicazione e riavviarla. Qualcuno ha esperienza in merito?
Altro problema, ma dovuto a mediaset: da quando hanno riorganizzato le frequenze non mi si vede il mux mediaset 1 e nemmeno canale 5 che dovrebbe essere sul mux 2 (gli altri canali dello stesso mux si vedono: italia1 rete4 ecc.). Vivo a Forlì.
Uso THC 5.41 beta
Grazie!
A me non trova la rai ne in digitale ne in analogico.. Ho collegato tutto all'antenna sul tetto.. e sulla tv di casa(che ho l'analogico) ricevo bene tutti i canali.. che devo fare? Ho installato la thc beta 5.41(la 5.34 l'avevo provata e non cambiava molto)
dove hai beccato la thc beta 5.41? io sono rimasto alla 5.38...
Vi posto il mio periodico aggiornamento sulla Cinergy HT PCI e sul THC 5.38.
Vista la riorganizzazione delle frequenze Mediaset, ieri ho cancellato tutti i canali e rifatto la scansione ex-novo. Ho trovato tutti i canali DTT, c’è qualche difficoltà se ben ricordo su MTV e forse su Sportitalia, forse dipende dal THC che è nella versione beta. Gli analogici si vedono come al solito tutti da schifo. Senza un antennino da interni poi non avrei trovato una mazza: nè dei DTT nè degl’analogici. Con l’antenna condominiale ugualmente non beccavo una cippa dei DTT e malissimo gli analogici, questo nonostante funzioni bene su un normale televisore (zona Milano Nord). Il THC 5.38 beta è migliore dei precedenti, ma rimane pesantissimo (circa 260 MB occupati visti su taskmanager… Vista ci mette del suo per appesantire ulteriormente), a volte l’immagine a tutto schermo è scattosa anche se la ricezione è perfetta; riducendo la finestra l’immagine si fluidifica... e non dipende dalla scheda video.
cucinaagas
10-01-2008, 13:58
mitico! cambio domanda...cambiando driver si modifica la qualità dell'immagine oppure anche velocità nel cambiare canale ecc?
No, purtroppo. In compenso da un driver aggiornato si spera che non abbia più problemi di stabilità rispetto alle versioni precedenti.
dove hai beccato la thc beta 5.41? io sono rimasto alla 5.38...
Scusa, ma guardare tre post indietro nella stessa pagina per giunta... :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20483085&postcount=2107
Come mai io ho tutti questi problemi di ricezione?
No, purtroppo. In compenso da un driver aggiornato si spera che non abbia più problemi di stabilità rispetto alle versioni precedenti.
Scusa, ma guardare tre post indietro nella stessa pagina per giunta... :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20483085&postcount=2107
erano giorni che andavo sull'ftp per vedere se c'era una nuova beta: appariva sempre la 5.38... poco fa riprovo, premo 3-4 volte F5 et voila: appare la 5.41 :doh: rob da matt
erano giorni che andavo sull'ftp per vedere se c'era una nuova beta: appariva sempre la 5.38... poco fa riprovo, premo 3-4 volte F5 et voila: appare la 5.41 :doh: rob da matt
è strano, la 5.41 è fuori dal 29 novembre 2007 :eek:
per chi fosse interessato...
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.43.00.exe
nuova 5.43 beta
Corona-Extra
11-01-2008, 17:08
ma i famosi scatti dei canali mediaset dvb-t sono stati risolti con qualche beta?
si presentano anche con vista?
cmq non capisco proprio l'utilità di tutte queste beta....
i problemi sono sempre gli stessi....spesso oltre a non risolverli ne introducono dei nuovi....
ve l'ho gia spiegato , è un soft universale , leggete il change-log invece di installare una beta dopo l'altra
devono mettere apposto i difetti di compatibilità prima di tutto
ciao a tutti!
ho da poco installato vista (mantenedo xp su un'altra partizione ovviamente) e il thc mi sta dando un pò di problemi con la tv analogica. A volte infatti mi si blocca e riprende dopo un minuto buono a funzionare, altre volte invece non riparte più e sono costretto a terminare l'applicazione e riavviarla. Qualcuno ha esperienza in merito?
Altro problema, ma dovuto a mediaset: da quando hanno riorganizzato le frequenze non mi si vede il mux mediaset 1 e nemmeno canale 5 che dovrebbe essere sul mux 2 (gli altri canali dello stesso mux si vedono: italia1 rete4 ecc.). Vivo a Forlì.
Uso THC 5.41 beta
Grazie!
up
cucinaagas
11-01-2008, 20:56
up
Fornisci pochi dati utili per aiutarti (marca e modello scheda video e scheda madre...).
Se nessuno sa aiutarti, perché non provi a contattare il Supporto Tecnico italiano che tra l'altro è (giustamente) gratuito per i clienti Terratec? Chi meglio di loro possono aiutarti? Cosa ci stanno a fare altrimenti? :p
http://www.terratec.it/supporto/e-mail.GIF
http://www.terratec.it/images/helpdesk.gif
Fornisci pochi dati utili per aiutarti (marca e modello scheda video e scheda madre...).
Se nessuno sa aiutarti, perché non provi a contattare il Supporto Tecnico italiano che tra l'altro è (giustamente) gratuito per i clienti Terratec? Chi meglio di loro possono aiutarti? Cosa ci stanno a fare altrimenti? :p
http://www.terratec.it/supporto/e-mail.GIF
http://www.terratec.it/images/helpdesk.gif
Ho un portatile Benq Joybook s73: centrino duo t2300 (chipset Mobile Intel Calistoga i945PM) con ati mobility radeon x1600 256mb; 2gb di ram; Vista business.
Speravo che qualcuno con vista potesse darmi un suggerimento a prescindere dai componenti del pc, ma pare che il mio sia un caso piuttosto isolato...proverò a chiamare il supporto.
Corona-Extra
13-01-2008, 22:14
ho notato un aumento degli scatti sui canali mediaset (in particolare italia 1 xke stavo guardando quello...)
il problema si ripresenta anche su dvbdream e progdvb quindi forse non è solo colpa dell' home cinema....
capita anche a voi?
ehm , abbiamo schede diverse ;)
Corona-Extra
13-01-2008, 22:53
lo so.
e probabilmente influiscono anche gli altri componenti hw e programmi....
cmq avevo letto di molti utenti con questo problema...
tsunamitaly
13-01-2008, 22:57
lo so.
e probabilmente influiscono anche gli altri componenti hw e programmi....
cmq avevo letto di molti utenti con questo problema...
Io sono tra questi :rolleyes:
Corona-Extra
14-01-2008, 00:02
sto provando power cinema e funziona benissimo!!!
gestisce dvb-t, dvb-s e anche analogico (devo ancora provarlo ma mi rileva la scheda)
per passare da una fonte all'altra bisogna cambiare l'ingresso, cmq funziona bene.
domani continuo con i test:D
Corona-Extra
14-01-2008, 12:06
power cinema è ottimo!
gestisce benissimo le fonti dvb-t e dvb-s.
la qualità della tv analogica e della radio analogica e scarsa (forse bisogna impostare qlc, visto che non la userò mai ho fatto soltanto la scansione senza modificare nulla)
i canali mediaset dvb-t non hanno scatti e finalmente posso guardarmeli in pace!!
impostare i canali e passare da una fonte all'altra è un filo macchinoso, ma il programma è estremamente stabile
ho notato solo un problema, quando lo chiudo con ctrl F4 il processo rimane attivo e per poter rilanciare il programma devo prima killare il processo....boh
cucinaagas
14-01-2008, 18:01
power cinema è ottimo!
Che versione usi? Che tu sappia, esiste ancora la versione di valutazione con scadenza a 30gg.?
i canali mediaset dvb-t non hanno scatti e finalmente posso guardarmeli in pace!!
E' possibile ridurre il canale TV ad una finestrella da posizionare ad un lato dello schermo oppure si e' costretti a vedere le trasmissioni solo a schermo intero o con finestre molto grandi?
Poi è consentito tenere sotto controllo la potenza e qualità del segnale, gestire televideo, ecc...?
Corona-Extra
14-01-2008, 18:12
versione 5.
per tutte le altre domande si.
è anche possibile gestire il pip (anche tra sorgenti diverse)
brunetto_1970
18-01-2008, 08:55
ok ragazzi, lo so che adesso vi arrabbiate perchè mi sarei dovuto leggere tutte le 100 e passa pagine di questo post dove avrei sicuramente trovato risposta alle mie domande, ma che vi devo dire... pigrizia!:rolleyes:
sarei interessatissimo ad acquistare un tv tuner ibrido usb per il mio portatile, ma leggendo qua e la in internet, ho capito che ci possono essere problemi con vista
ho un acer 5920 T7300 con 2gram e vista home premium
e, non essendo la mia zona ancora interessata al digitale terreste :mad: , utilizzerei il tv tuner esclusivamente in analogico
mi consigliate il terratec oggetto del post?
grazie mille, anche solo per non avermi mandato a quel paese :D
non serve leggerle tutte e 100
in alto a destra c'è "cerca nella discussione", inserisci la parola vista
Ciao!
Ho installato powercinema 5 per vedere le qualità di questo software. Il programma mi riconosce la Hybrid però quando faccio la scansione dei canali digitali, arrivato circa al 60% mi resetta il sistema, sì proprio come se premessi il tasto reset del case...a cosa può essere dovuto secondo voi? Devo direttamente abbandonare l'idea di provare powercinema? Grazie!
Ciao! :D
Premetto che non ho provato per niente a fare la scansione dell'analogico perché non mi interessa vedere la tv analogica. Grazie!
Ciao! :D
Corona-Extra
18-01-2008, 09:35
molto strano...
forse non gestisce bene le schede usb oppure ha problemi di driver...
ho provato cn 2 schede pci 1200dvb-s e ht pci e il programma le gestisce perfettamente
ho aggiornato terratec home cinema all'ultima versione, ma o ho sbagliato qualcosa o mi sono spariti i canali ddt, vedo solo l'analogico, ma è successo qualcosa hanno cambiato i canali, perchè ho fatto la scansione e mi appaiono molti canali con scritto ? UNKNOWN sul canale 26 e non mi trova piu nulla:cry:
molto strano...
forse non gestisce bene le schede usb oppure ha problemi di driver...
ho provato cn 2 schede pci 1200dvb-s e ht pci e il programma le gestisce perfettamente
capisci perchè prego sempre cortesemente di evitare di parlare di altre schede in questo 3d?
perchè si fa solo una gran confusione
è vero che sono tutte schede DVB-t in driver BDA , però l'HW è rigorosamente diverso da modello a modello
ho aggiornato terratec home cinema all'ultima versione, ma o ho sbagliato qualcosa o mi sono spariti i canali ddt, vedo solo l'analogico, ma è successo qualcosa hanno cambiato i canali, perchè ho fatto la scansione e mi appaiono molti canali con scritto ? UNKNOWN sul canale 26 e non mi trova piu nulla:cry:
in questo periodo è un manicomio , dalle mie parti oltre ai cambi annunciati dei mux dfree e mediaset , stanno nascendo e scomparendo diverse tv locali
Corona-Extra
18-01-2008, 18:35
capisci perchè prego sempre cortesemente di evitare di parlare di altre schede in questo 3d?
si ma il problema sono i canali mediaset...
pensa aprire tanti topic quante sono le schede terratec in commercio per parlare dello stesso problema....
ci sarebbero almeno 10 discussioni identiche ed inutili...
usare un altro sw è un modo x evitare il problema non risolverlo
io questi problemi non li ho , ed ho la XS
in digitale i canali mediaset vanno bene
il soft che uso lo conoscono anche le pietre ormai :D
sexmachine
18-01-2008, 19:28
io questi problemi non li ho , ed ho la XS
in digitale i canali mediaset vanno bene
il soft che uso lo conoscono anche le pietre ormai :D
ragazzi avete MCE installato ? perchè sembra che i problemi Mediaset si hanno anche con MCE a riprova del fatto come risposto dal supporto che usando Microsoft demux chiaramente riporta gli stessi problemi anche su THC. Comunque il supporto conosce il problema e ci stanno lavorando
Corona-Extra
18-01-2008, 19:45
nessuno discute che il problema sia software.
anche con powercinema 5 non ci sono problemi...
cmq onestamente mi piacerebbe usare l home cinema che ritengo il sw + completo e intuitivo, se fosse anche stabile sarebbe meglio....:D
cucinaagas
18-01-2008, 21:41
ragazzi avete MCE installato ? perchè sembra che i problemi Mediaset si hanno anche con MCE a riprova del fatto come risposto dal supporto che usando Microsoft demux chiaramente riporta gli stessi problemi anche su THC. Comunque il supporto conosce il problema e ci stanno lavorando
Te hai provato sia l'MCE che il THC e hai gli stessi identici problemi con i canali Mediaset DTT (ossia scatti abbastanza frequenti nel video e nell'audio)?
Ma come e' possibile che con il PowerCinema sembra che non si hanno questi problemi?
Quello che sarebbe interessante fare è provare questo Microsoft Demux (immagino sia il Video Decoder offerto dal Windows MCE) con il PowerCinema, sempre se quest'ultimo permette di scegliere tra i video decoder installati sul proprio sistema. Forse te e Corona-Extra potreste fare questa interessante prova (io non ho MCE).
La mia impressione è che il Microsoft Demux dà apparentemente lo stesso problema se usato con il THC perché quest'ultimo è comunque programmato/ottimizzato in malo modo. Ecco perché si dovrebbe fare la prova col PowerCinema...
Corona-Extra
19-01-2008, 00:56
non ho MCE....
tonycalbas
20-01-2008, 12:42
benritrovati tutti...
aggiorno un po il post con le mie ultime espeienze...
Winzzozz:
THC continua a fare pena... scatti audio e video (non ho installato le varie Beta.. ma solo le stable)..
Provato Power Cinema 4 (licenziata).. meno scatti sull'audio (quasi assenti) ma sul video.. beh... ci sono ancora, meno noiosi che con THC.. ma ci sono. e poi, Power Cinema è davvero inguardabile, poche opzioni (assente il "sempre in primo piano", impossibile modificare l'aspect ratio e zoom), scomodi comandi da tastiera, e lento nel cambio programmi (mi riferisco sempre al lato DVB-T, non uso l'analogico).
ProgDVB.. beh.. non sono neanche riuscito a fare la ricerca dei canali.. o meglio, la fa, ma non trova nulla... sarò incapace?? può essere..
Media Portal.. in analogico fa la ricerca canali ma appena trova il primo segnale non c'è modi di farlo andar avanti... si blocca su quella frequenza e non si smuove più.. In digitale.. sostiene che l'HW (Hybrid XS) no supporta l'autotune.. e non esiste una lista xml di canali.. quindi.. INUTILE..
Linux:
Installato sotto Ubuntu (abbastanza laborioso...) la digitale andava con Kaffeinne in modo egregio.. veloce nel cambio canale e scatti pressochè inesistenti.. analogico non supportato da KAffeine... Peccato che una volta installata una patch del kernel kaffeine non vede più lhardware.... ergo niente più TV...
Insomma... esiste un SW (almeno sotto winzozz) che faccia lavorare in maniera adeguata sta chiavina, che in fondo tanto male non è (a livello HW, visto che con Linux andava una bomba... maledetti aggiornamenti..)???
Suggerimenti? anche solo per poter usare ProgDVB....
Grazie...
tsunamitaly
20-01-2008, 12:50
Suggerimenti? anche solo per poter usare ProgDVB....
Grazie...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19600872&postcount=1868
Insomma... esiste un SW (almeno sotto winzozz) che faccia lavorare in maniera adeguata sta chiavina, che in fondo tanto male non è (a livello HW, visto che con Linux andava una bomba... maledetti aggiornamenti..)???
Suggerimenti? anche solo per poter usare ProgDVB....
Grazie...
dai uno sguardo alla prima pagina del 3D della T2 , ho messo tutti i soft per DVB-T che funzionnao anche con XS (le ho entrambe)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19600872&postcount=1868
tnx , manco ricordavo di averlo detto :D
tonycalbas
20-01-2008, 12:58
thks again.. ma la tua guida è valida anche per ProgDVB 5? io ho installato questa versione...
oh my god , ma leggete prima di scrivere? :rolleyes:
tonycalbas
20-01-2008, 13:10
Hai ragione.. ma credimi... ho letto tutto il 3d già una volta... ma all'epoca mi interessava solo come usare al meglio TCH :mc:
Ora rifarmi la lettura... è pesante..
Comunque... è chiaro che con la versione 5 del ProgDVB la guida va rivalutata (sempre che la vers. 5 funzioni..)..
la schermata dello scan trasponder è diversa..
Quello che sto facendo è
1 selezionare il trasponder (ma miii... son una cifra..)
2 Fare uno scan sul trasponder
Vediamo come va...
NON devi rileggere tutto il 3d , ma solo il link che ha postato Tsunamitaly
e li scrivo chiaramente che il 5 bisogna lasciarlo perdere
Corona-Extra
20-01-2008, 14:07
hai provato powercinema 5?
tonycalbas
20-01-2008, 14:16
Per Paky:
mia colpa... dalla data della discussione pensavo si trattasse di un problema oramai superato... la versione 5 non è più una beta... Ma ho seguito le tue istruzioni ed effetivamente funziona.. mi ha trovato /spero) tutto.. ora sto verificando la lista dei canali.. poi proverò anche ad organizzarli come io preferisco... Scusami ancora... puoi picchiamri quando vuoi!!
Per Corona:
PC5 l'ho scaricato (ma in versione trial) ma non installato... poichèho la 4 licenziata non vorrei che mettendo la 5 non possa più tornare indietro allo scadere dei 30gg.. ma se mi dici che ne vale la pena (ergo.. elimina i problemi da me esposti poche righe più su).. allora ci provo...
D'altronde... qui le prove qualcuno deve farle.. ed io sono candidato per questo.. :D
Scusami ancora... puoi picchiamri quando vuoi!!
:D addirittura :p
Corona-Extra
20-01-2008, 14:54
io ho risolto i problemi di scatti sui canali mediaset solo con quel sw.
home cinema, progdvb e dvbdream si comportano alle stesso modo...
certo powercinema non è intuitivo come altri....
cmq ricordo che ho la cinergy ht pci
PC5 l'ho scaricato (ma in versione trial) ma non installato... poichèho la 4 licenziata non vorrei che mettendo la 5 non possa più tornare indietro allo scadere dei 30gg.. ma se mi dici che ne vale la pena (ergo.. elimina i problemi da me esposti poche righe più su).. allora ci provo...
D'altronde... qui le prove qualcuno deve farle.. ed io sono candidato per questo.. :D
Ciao!
Io l'ho provato con la hybrid ma mi da uno strano prolema di cui ho parlato già nella pagina precedente del post.
Ciao! :D
tonycalbas
20-01-2008, 15:07
Allora... ProgDVN installa to e configurato..
Soddisfacente.. ma noto una cosa...
L'uso della CPU è abbastanza limitato... ma non quello dell'HD.. praticamente è sempre in rotazione... se cerco di fare altre cose sul mio HD.. si blocca tutto...
Che tristezza... possibile che sotto windos non ci sia un sw leggero, efficiente e stabile??
ecco... ora è tutto bloccato di nuovo... PC appena riavviato... :muro:
cucinaagas
20-01-2008, 16:52
ecco... ora è tutto bloccato di nuovo... PC appena riavviato... :muro:
Non ricordo se te l'ho già chiesto, ma per curiosità, che scheda madre hai (marca+modello)?
Ti capita solo quando vedi il digitale terrestre/canali analogici o in entrambi i casi?
niko1988
21-01-2008, 16:19
ragazzi con italia uno non c'è verso.. scatta e a volte non da' il segnale... sapete come posso fare??
mizzica , bannato al primo messaggio :D
tsunamitaly
21-01-2008, 17:33
mizzica , bannato al primo messaggio :D
La miseria!!! :D
Ma perchè poi?
quando vengono bannati così è molto probabile che sia un clone o qualche utente da poco bannato e riregistrato di straforo
si, anche perchè probabilmente si è riregistrato e non ha cambiato l'indirizzo ip e l'hanno subito "beccato", ma che fiscali che sono !
cucinaagas
22-01-2008, 08:15
La miseria!!! :D
Ma perchè poi?
E un bel chi se ne frega? :p
tonycalbas
22-01-2008, 19:29
Non ricordo se te l'ho già chiesto, ma per curiosità, che scheda madre hai (marca+modello)?
Ti capita solo quando vedi il digitale terrestre/canali analogici o in entrambi i casi?
Beh.. pr la scheda madre, credo che il mio probelam sia isolato.. uso il TV-tuner su un notebook DELL Latitude D620, confesso che non ti so dire marca e modello della motherboard, ma non trattandosi di un desktop, faccio caso a parte..
Con l'analogico fino ad ora avevo problemi.. audio buono ma schermo verde... questo è una bella rogna, ma attivando il time-shift (anche per poco, e poi ritornando in real-time) miracolosamente si vede bene (oddio.. bene.. si tratta sempre di un segnale analogico.. nulla a che vedere con il DVB-T)..
Il problema dell'alto uso dell'hard disk lo avevo riscontrato con ProgDVB, quindi solo in digitale.. sotto THC l'uso è molto ridotto sia in analogico che in digitale. Aggiundo che in analogico con TCH il cambio canale è una scheggia.. roba di millisecondi.. anche più veloce del mio tv (oramai morto.. il TV-tuner è l'unica tv della mia modesta dimora..)..
Non ho provato il PC5 perchè avendo la versione 4 licenziata, non mi va di provare una trial a tempo.. a meno chè.. (ma non credo) il codice di attivazione possa essere lo stesso... sapete nulla in proposito?
Purtroppo per ora l'unica soluzione buona per il DVB-T che ho trovato è linux.. ma come dicevo, a seguito di una patch del kernel non mi riconosce più la scheda...
Per ora è tutto...
eraclitus
22-01-2008, 21:08
Interessante 3d che scopro solo ora (e spero mi possa aiutare)!
Dopo essermi spulciato più o meno tutti i post (giuro!) che trattano il problema non ho ancora risolto un grave problema che mi affligge: la mia terratec si rifiuta di farmi sentire l'audio, sia in digitale che in analogico, sia utilizzando MCE sia col suo THC.
La cosa strana è che nelle periferiche di registrazione audio (pannello di controllo --> suoni e periferiche audio) la scheda non appare nè come controllo volume nè come sorgente vera e propria di registrazione audio.
Ho installato gli ultimi driver BDA ma nulla, l'audio non funge.... aiutatemi! :muro:
eraclitus
23-01-2008, 11:05
Non so per quale oscuro motivo adesso l'audio in THC funziona (e la riproduzione video è fluida), mentre in MCE continua a non funzionare.... mah.. :mbe:
tonycalbas
23-01-2008, 18:49
Non ho provato il PC5 perchè avendo la versione 4 licenziata, non mi va di provare una trial a tempo.. a meno chè.. (ma non credo) il codice di attivazione possa essere lo stesso... sapete nulla in proposito?
Mi auto quoto...
Sto provando una versione retail di PC5 ed ha accettato lo stessa chiave di attivazione della 4...
Ora lo testo, ma mi pare che effettivamente sia ottimizzata abbastanza da non scattare.. ma forse è presto per dirlo..
Ho invece apprezzato che ora c'è la funzione "sempre in primo piano" con la finestra ridimensionabile a piacimento.
Rimane invece una lieve distorsione dell'immagine.. questo perchè il mio schermo è in formato 14:9 e non 16:9
Veremo il resto...
Ciao!
Ho letto che stai utilizzando PC5. Lo usi con la Hybrid? E quale segnale usi, il DVB-T, l'analogico, o tutti e due? Grazie!
Ciao!:D
cmq ho provato il powercinema, allora come qualità d'immagine il terratec mi sembra migliore, ma come fluidità non ci sono paragoni proprio, inoltre non chiede la CI anche per i canali cripati ma liberi (cm mtv), l'analogico va meglio con terratec, ma io che pensavo che i canali digitali si vedessero male (come fluidità) causa segnale, in realtà sul power cinema sono perfettamente fluidi:muro: :mc:
terratec aveva iniziato bene, ma da quando ha messo su la v5, l'home cinema fa proprio defecare:rolleyes:
il riassetto dei mux dalle mie parti è completato , io non ho scatti con nessun soft (digitale eh)
cucinaagas
24-01-2008, 23:49
il riassetto dei mux dalle mie parti è completato , io non ho scatti con nessun soft (digitale eh)
A me IRIS e BOING scattano tantissimo. :cry:
A te si vedono senza problemi questi due?
Per quel che mi riguarda, gli altri canali del digitale vanno più o meno, anche se c'è da dire che ho notato che quelli Mediaset sembrano essere molto sensibili all'uso della CPU e ad altri programmi eventualmente aperti in background rispetto a quelli RAI ad esempio. Cosa molto strana non trovate? :eek:
bho , a me non danno questi problemi
poi il decoder video che uso supporta l'accelerazione della scheda video , quindi l'utilizzo CPU è prossimo al 10% se non meno
ho visto sul sito terratec che c'è la versione anche con radio FM,analogica e digitale, l'avete provata ?
Cacchio mi si e' rotto il telecomando :muro: :muro:
L'ultimo volo dal letto a terra e' stato per lui fatale....
Ne do il triste annuncio.
Speriamo di riuscirlo a riportare in vita, se no sapete se si trova in giro solo quello?
Corona-Extra
25-01-2008, 09:35
anche per me l'unico modo per vedere correttamente i canali mediaset è tramite powercinema, che purtroppo non è all'altezza del thc...
sicuramente i problemi video sono legati anche alla nostra configurazione hw e sw...cmq speriamo esca presto un aggiornamento magari della serie 6....
io ho trovato il giusto connubio alternando ALTdvb quando sono seduto davanti al pc e non necessito dell'uso del telecomando
mentre uso il thc quando mi butto sul letto che è a circa 5 mt dal pc, e lì il telecomando diventa fondamentale :sofico:
danicivic
26-01-2008, 10:21
Ciao,
Dopo mesi di soddisfacente utilizzo della Cinergy l'altro giorno mi viene in mente di collegarla ad una playstation 2 e qui iniziano i problemi.
Ho collegato il cavo composito in uscita dalla ps2 al cavo in composito in ingresso della cinergy e tramite adattatore i due audio nell'unica entrata audio del multicable della cinergy, ma l'unica cosa che vedo quando accedo al canale composito da terratec home cinema è la schermata iniziale della play, per pochi secondi e tra l'altro piena di artefatti.
Coloro che hanno usato la chiavetta per collegare una play mi spiegano dove sbaglio?
Grazie!
qualcuno ha provato il nuovo thc 5.43? più leggero del precedente?
danicivic
02-02-2008, 12:26
Ciao,
Dopo mesi di soddisfacente utilizzo della Cinergy l'altro giorno mi viene in mente di collegarla ad una playstation 2 e qui iniziano i problemi...
Mi quoto da solo.. problema risolto.
La qualità in s-video invece migliora di molto? Qualcuno ha provato?
ALRAPONE
02-02-2008, 22:35
ciao ragazzi !
vorrei comprare una scheda di questo tipo soprattutto x registrare programmi tv... niente di qualitativamente eccezionale anzi programmi normalissimi come possono essere le iene o report... questa scheda lo fa egregiamente e con semplicità o mi consigliate altro ?
io la userò sempre collegata alla antenna di casa e ,da quanto ho letto qui, con windows vista ultimate e una 8800 gtx non dovrei avere alcun problema a maggior ragione visto che con il decoder esterno philips ricevo bene tutti i segnali...
aspetto una risposta da voi esperti
p.s : su essedi c'è anche una cinergy s che costa 99 (invece di 89 della xs).... che differenza c'è ?
grazie
ALRAPONE
02-02-2008, 22:37
la s è solo satellitare.... ho visto scusate.. :muro:
ALRAPONE
03-02-2008, 13:57
per esempio che ne dite della ASUS MyCinema-U3000 ....
cucinaagas
05-02-2008, 01:38
Volevo chiedere agli utilizzatori di schede tv, in particolare delle Terratec, come gestite le registrazioni di programmi dal DTT:
- le convertite da MPEG2 a DIVX? Che impostazioni usate (bitrate,ecc..)?
- che programmi usate?
- riscontrate problemi di sincronizzazione A/V da MPEG2 a Divx, tanto per fare un esempio?
Per eliminare la pubblicità uso il tool integrato Cut! che è veramente molto comodo.
ALRAPONE
05-02-2008, 11:36
cucinaagas siamo solo io e te in questo forum ?? :cry:
almeno tu mi puoi dire se questo prodotto va bene x registrare le trasmissioni senza problemi ?
conosci qualcuno con l'asus my cinema 3000 ? grazie
cucinaagas
05-02-2008, 17:30
cucinaagas siamo solo io e te in questo forum ??
No, non ci sono solo io. :D
almeno tu mi puoi dire se questo prodotto va bene x registrare le trasmissioni senza problemi ?
Quando dovevo comperare la scheda di acqusizione TV ero indeciso tra la Terratec e una della Pinnacle. Alla fine ho scelto la prima perché:
- pare sia supportata anche su Mac (ho PC e un Mac) da EyeTV
- il supporto tecnico è locale e gratuito, via email oppre via telefono (provato)
- il Terratec Home Cinema 5.xx non sarà perfetto ed esente da errori, ma mi piace molto come è pensato, specie l'interfaccia grafica
- con Pinnacle ho avuto esperienze negative in passato (assistenza e software penoso)
Io personalmente non acquisterei né le schede TV digitale che si trovano su eBay sui 40-50 EUR, né altre marche 'minori'. Punta su una marca conosciuta che offra un buona assistenza ed aggiornamenti costanti, visto che i problemi nell'uso sorgono col software e raramente solo per hardware difettoso.
Informati sui forum su altre marche/modelli, perché le recensioni che si trovano su riviste o testate online, spesso o non sono attendibili (sponsor oppure case produttrici influenti) oppure vengono effettuate velocemente e superficialmente.
Qualunque marca capiti a tiro, prima o poi ci si deve sbattere per un motivo o per un altro quando si vuole vedere la TV sul PC. Se vuoi vederla davvero in santa pace è meglio la TV tradizionale :rolleyes:
conosci qualcuno con l'asus my cinema 3000 ?
No, mi spiace.
ALRAPONE
05-02-2008, 17:59
grazie sei stato gentilissimo !!
ora speriamo che anche altri battano qualche colpo :D
tonycalbas
05-02-2008, 20:10
Batto un colpo....
nulla da dire sulla scheda Asus.. purtroppo non la conosco.. e quindi sto zitto..
PEr quanto riguarda la registraziobne dei programmi TV.. beh... ti dirò....
non è il meglio che esista in commercio... io ho provto a registrare il motociclismo (SBK su LA7, con segnale eccezionale) e si notano delle righe in orizzontale.. credo che in generale per le riprese dinamiche non sia molto valida...
Ora... se vuoi registrare un programma per rivederlo con calma... va benissimo.. ma se ne vuoi fare un DVD ad alta qualità.. forse non è il prodotto più indicato... ma per 90euro, una scheda ibrida, con un valido supporto, che gira sotto linux :D e con ingressi audio e video.. beh... è un ottimo affare..
considera (vale anche per cucinaagas.. che stimo tantissimo.. ) che io non ho TV in casa.. e questa scheda è per me tutto.... Ed ammetto di essere davvero soddisfatto... l'unico vero problema non è la qualità di ricezione, ma forse i drivers d il SW.. ti dico che sotto Ubuntu è una festa.. nessuno scatto....
P.S. se vuoi un esempio di registrazione, posso passarti qualche secondo per farti una idea...
Per cucinaagas: non ho mai ancora convertito nulla in un formato "archiviabile"..
per i tagli mi sono affidato a SW terzi (mi pare mpegCut) ma no ho ancora compresso nulla.. (ammetto... non sono capace a rippare un DVD.. :mc: )
Mi pare tutto per ora...
ALRAPONE
05-02-2008, 20:55
grazie anche a te della precisione e della disponibilità addirittura di mettermi a disposizione del materiale ( ma non imp... tanto x rivedere programmi di interviste tipo report o benigni che legge la divina commedia non mi interessa che ci sia qualche sbavatura)!
x i film ci sono i torrent semmai....
ora mi rimane solo il dubbio di questa asus my cinema3000... forum non ce ne sono eppure sembrerebbe calzata su di me visto che dell'acquisizione da fonti esterne non so cosa farmene in quanto odio le telecamere e non ho videoregistratori...
beh per ora... grazie ancora... e fatevi sotto coi colpi :D
Ho provato la Cinergy usb xs su un portatile con win vista home premium.
Non sono riuscito ad installare Power Cinema 4.
Ho installato Power Cinema 5 e Terratec Home cinema 5 ma non sono riuscito a memorizzare i vari canali.
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie
cucinaagas
06-02-2008, 13:46
Ho provato la Cinergy usb xs su un portatile con win vista home premium.
Non sono riuscito ad installare Power Cinema 4.
Ho installato Power Cinema 5 e Terratec Home cinema 5 ma non sono riuscito a memorizzare i vari canali.
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie
Una curiosità: chi usa Windows Vista, per installare e far funzionare correttamente il PowerCinema 4 ha dovuto prima installare il "Windows Vista Application Compatibility Update" (l'ultimo aggiornamento risale a Marzo 2007 con la KB932246)?
Non ho provato powercinema con vista ma il thc funziona (più o meno) anche se uso la 5.34 perchè la 5.43 mi dà problemi con l'analogico. Ho comunque notato che i problemi sembrano in genere legati al driver della scheda video (ho una ati mobility x1600). Il consiglio che posso dare è di provare diversi driver della scheda video e verificare se cambia qualcosa. Poi su vista avviate il thc in modalità amministratore (io in realtà ho proprio tolto lo UAC).
niccolo50cent
06-02-2008, 22:42
finalmente!!! i canali mediaset non mi scattano più!!!!!!!!!!! con media center!
francolag60
08-02-2008, 08:46
Ciao a tutti.
Magari è già stato disquisito, ma ho fatto un cerca e non sono approdato a niente...
Ho installato il DVBDream ultima versione sulla mia terratec, ma non riesco a fargli sintonizzare i canali, mi riporta che non ci sono segnali, ma non è vero, con altdvb e thc sintonizza.
ho notato che ci sono solo tre impostazioni di transponder, 4000 eu, 4001 uk e 4002 ger, c'è qualche cosa che debbo fare e non so?
Aiuto! :mc:
tonycalbas
11-02-2008, 18:47
Ciao a tutti.
Magari è già stato disquisito, ma ho fatto un cerca e non sono approdato a niente...
Ho installato il DVBDream ultima versione sulla mia terratec, ma non riesco a fargli sintonizzare i canali, mi riporta che non ci sono segnali, ma non è vero, con altdvb e thc sintonizza.
ho notato che ci sono solo tre impostazioni di transponder, 4000 eu, 4001 uk e 4002 ger, c'è qualche cosa che debbo fare e non so?
Aiuto! :mc:
Sorry.. mia provato DVBdream.. al massimo ProdDVB (versione 4.. lascia perdere la 5.. mi hanno già rimproverato..)
Domanda per tutti.. ho instalato l'utima stable di THC (5.43) e ora mi da uno strano problema sull'analogico.. quando cambio canale, appare l'mmagine poi sparisce per una frazione di secondo e poi riappare... a voi?? Inoltre non ho notato nessun miglioramento sul digitale.. a me pare un pacco insomma... Iris scatta che è un'angoscia...
cucinaagas
11-02-2008, 19:11
Domanda per tutti.. ho instalato l'utima stable di THC (5.43)...Iris scatta che è un'angoscia...
Interessante segnalazione: a me scattano tantissimo IRIS e Boing. Il resto dei canali DTT va. Invece il cambio tra canali analogici non funziona da alcune beta... :rolleyes:
Domani invio una email all'assistenza tecnica Terratec Italia. Mi sa che farò anche qualche filmato, così da rendere più semplice la spiegazione dei problemi da me riscontrati.
Interessante segnalazione: a me scattano tantissimo IRIS e Boing. Il resto dei canali DTT va. Invece il cambio tra canali analogici non funziona da alcune beta... :rolleyes:
Domani invio una email all'assistenza tecnica Terratec Italia. Mi sa che farò anche qualche filmato, così da rendere più semplice la spiegazione dei problemi da me riscontrati.
Stessi problemi con la 5.43,infatti ho rimesso la 5.34. Continuo però a subire i blocchi del THC quando uso l'analogico. Impossibile riprodurre il bug, può succedere in qualunque momento...dopo 5min o un'ora...mah
tsunamitaly
12-02-2008, 13:31
A me accade una cosa curiosa: mi appare sempre la fascia recante canale, programma ecc. (chiamiamola epg). Premo ok sul telecomando e sparisce per poi riapparire dopo qualche minuto, obbligandomi sempre a ripremere il tasto ok o il tasto epg. La cosa stranissima è che di giorno non succede, mentre dopo mezzanotte comincia a presentarsi il problema :rolleyes: :mbe:
ANCHE io avevo questo problema.
Adesso l'ho risolto, ma non sò dirti come è successo, adesso non appare più.
In compenso ora con i vari aggiornamenti di thc e modifiche varie mi rimane la barra di windows sempre in primo piano.
C'è sempre qualcosa che non và....:muro:
ho un problema con la terratec cinergy T usb XE per non stare a riscrivire qui vi passo la discussione gia aperta http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21052542&posted=1#post21052542
qualcuno ha provato questa.
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Hybrid%20FM.shtml
come va ?
è urgente devo fare un regalo
Aggiornamento per Terratec Home Cinema e Cinergy (ho la HT PCI e sto a Milano Nord)
THC 5.38_beta:
Il THC è pesantissimo ma è privo di bug bloccanti e per tutti i DTT la visione è generalmente fluida al 99% (col mio antennino da interni Philips non è mai stata fluida al 100%, nel senso che qualche scatto ci scappa sempre, anche per RAI1, molto meglio comunque dell’antenna condominiale). A volte devo ri-orientare l’antennino come ieri per i Mediaset scattosissimi. Segnale digitale sempre molto imprevedibile, ad esempio sabato sposto da un angolo della stanza lo scatolone del case (pieno di altre scatole di componenti hw, vuote) per cercarci un manuale, e TUTTI i DTT cominciano a scattare allegramente, specie i Mediaset. Altro PROBLEMA GRAVE: ricevo e sento MTV e La7 (nella frequenza che resta attiva domenica pomeriggio!), ma le VEDO solo se tolgo l’audio. La visione dei canali analogici è invece pessima (quando)
THC 5.43:
- ho provato ieri ad installarlo dopo aver disinstallato il 5.38_beta, ma ha FALLITO giusto in partenza, dandomi “ERRORE 5001” per una DLL che credo sia andato a cercare su Internet (non ho collegamento). Riprovo stasera (forse il pc aveva bisogno d’essere riavviato), sennò rimetto il 5.38.
DTT: dopo IRIS sono apparsi Mya, Joi e Steel… la RAI invece continua a dormire…
tsunamitaly
20-02-2008, 14:06
Ragazzi scusate l'ot ma sono certo che qui qualcuno mi risponderà.
Leggo spesso sui volantini dei megastore di alcuni decoder "common interface" per ricevere sia satellite che digitale terrestre. Mi sapete dire se per "common interface" si intende lo stesso concetto dei decoder di alcuni anni fa, quando le tecnologie di stream e tele+ (allora ancora divise e non unite in sky) erano diverse e quei decoder consentivano di riceverle entrambe?
Lo chiedo perchè ho in armadio uno dei suddetti decoder e vorrei sapere se posso utilizzarlo per la ricezione del dvb-t. Ricordo bene che oltre alla presa per il cavo coassiale satellitare, aveva una presa per la normale antenna.
francolag60
20-02-2008, 18:05
Ragazzi scusate l'ot ma sono certo che qui qualcuno mi risponderà.
Leggo spesso sui volantini dei megastore di alcuni decoder "common interface" per ricevere sia satellite che digitale terrestre. Mi sapete dire se per "common interface" si intende lo stesso concetto dei decoder di alcuni anni fa, quando le tecnologie di stream e tele+ (allora ancora divise e non unite in sky) erano diverse e quei decoder consentivano di riceverle entrambe?
Lo chiedo perchè ho in armadio uno dei suddetti decoder e vorrei sapere se posso utilizzarlo per la ricezione del dvb-t. Ricordo bene che oltre alla presa per il cavo coassiale satellitare, aveva una presa per la normale antenna.
In teoria presumo di si, ma è probabile che il sintonizzatore sia analogico e non digitale, dato che ha qualche anno.
tonycalbas
24-02-2008, 16:13
Ragazzi scusate l'ot ma sono certo che qui qualcuno mi risponderà.
Leggo spesso sui volantini dei megastore di alcuni decoder "common interface" per ricevere sia satellite che digitale terrestre. Mi sapete dire se per "common interface" si intende lo stesso concetto dei decoder di alcuni anni fa, quando le tecnologie di stream e tele+ (allora ancora divise e non unite in sky) erano diverse e quei decoder consentivano di riceverle entrambe?
Lo chiedo perchè ho in armadio uno dei suddetti decoder e vorrei sapere se posso utilizzarlo per la ricezione del dvb-t. Ricordo bene che oltre alla presa per il cavo coassiale satellitare, aveva una presa per la normale antenna.
Uhm.. credo che non sia possibile.. sul tuo (vecchio) decoder chredo che yu abbia un ingresso ed uscita antenna RF, ma serve solo a far passare il segnale RF e ad aggiungere l'uscita del tuo decoder in mudulazione di frequenza, per quei TV sprovvisti di presa scart... il tuner non credo sia on grado di sintonizzare neanche i calali analogici terrestri, figurati il DVB-T.
techsupportupgrade
01-03-2008, 09:32
io non ho wmc ma la hybrid come dice il nome non ha un è ibrida quindi non è possibile in nessun modo entrambi i sinto poichè utilizzano lo stesso demod. di conseguenza credo ma non ne sono sicuro che anche mediaportal necessiti di mpeg encoder software stante che la hybrid t xs non ne ha hardware.
Pokayoke
04-03-2008, 00:58
Ho installato la scheda tv in questione su un pc con Windows Vista...
La ricezione dei canali digitali tutto ok. Per l'analogico invece il video non da problemi ma l'audio non va, non sento nulla!
Non è un problema di volume a zero o di mixer audio xchè la scheda semplicemente non mi appare tra le periferiche audio!
Ho controllato nell'elenco delle periferiche e accanto alla hibryd XS viene segnalato un problema (triangolo giallo)... Windows dice di non riuscire ad avviare la periferica anche se i driver sono installati correttamente.
Qualche idea?
Se qualcuno la usa con Vista mi sa indicare quale versione dei BDA driver utilizza?
(io ho scaricato gli ultimi (4.6.1115.0) dall'FTP della terratec e ovviamente selezionato quelli per Vista 32 al momento dell'istallazione).
Grazie 1000!!!
è stato trattato + volte , usa il cerca con la parola vista oppure vai sul sito terratec sezione download
Anche io ho avuto problemi con vista, inizialmente la patch indicata sul sito terratec aveva risolto...poi la settimana scorsa come per magia mi è scomparso l'audio analogico. La patch non risolveva il problema e ho risolto copiando il file usbaudio.sys di windows xp e sovrascrivendo lo stesso file di vista.
Pokayoke
05-03-2008, 12:15
Anche io ho avuto problemi con vista, inizialmente la patch indicata sul sito terratec aveva risolto...poi la settimana scorsa come per magia mi è scomparso l'audio analogico. La patch non risolveva il problema e ho risolto copiando il file usbaudio.sys di windows xp e sovrascrivendo lo stesso file di vista.
Grazie 1000!
Avevo letto i commenti indietro e ovviamente visitato la sezione download della terratec :O , ma fino ad ora non avevo risolto... l'audio non andava!
Adesso provo a copiare il file usbaudio.sys da XP come mi hai suggerito, in effetti potevo anche provarci prima! Grazie per il suggerimento! :)
ragazzi come va la Terratec Antenna XS?
volevo prendere una scheda Cinergy senza però collegarmi all'antenna condominiale (che è dall'altra parte della stanza)...
dipende in che zona sei e che segnale hai, non è che un antenna amplificata faccia miracoli !
dipende in che zona sei e che segnale hai, non è che un antenna amplificata faccia miracoli !
il problema è che dubito di poter sapere ste cose prima di provare giusto?:doh:
beh se vai su http://www.dgtvi.it/ almeno controlli dove è situato il ripertitore
se sta a 100KM da casa tua con colline di mezzo è ovvio che la cosa si fa ardua
beh se vai su http://www.dgtvi.it/ almeno controlli dove è situato il ripertitore
se sta a 100KM da casa tua con colline di mezzo è ovvio che la cosa si fa ardua
come faccio a capire dove sono situati i ripetitori? ho trovato qualcosa tipo "Valcava" ecc...
e che ne so io quanto dista quella locazione da casa tua :D
devi vedere nella tua zona quali sono i canali che vuoi ricevere, da dove trasmettono e quanta distanza c'è, poi vedi quali si vedono senza antenna, certo che se abiti al piano terreno in città, forse hai di problemi a ricevere, la regola è che se il segnale c'è lo puoi amplificare fino ad un certo punto, ma se non c'è il segnale anche se compri l'antenna non serve a nulla.
cucinaagas
06-03-2008, 18:16
Per chi non lo sapesse è uscita la beta v. 5.60.38. Non ho avuto ancora tempo di installarla: chissà se IRIS e BOING finalmente funzionano senza scattare ogni secondo. :rolleyes:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/
pare che permetta la registrazione in AVI
Per chi non lo sapesse è uscita la beta v. 5.60.38. Non ho avuto ancora tempo di installarla: chissà se IRIS e BOING finalmente funzionano senza scattare ogni secondo. :rolleyes:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/
Ciao!
E' uscita la 5.61 (ovviamente beta) oggi, se ho tempo stasera la provo.
Ciao! :D
cucinaagas
07-03-2008, 15:05
E' uscita la 5.61 (ovviamente beta) oggi, se ho tempo stasera la provo.
Neanche due giorni e già alla 5.61 :D
Mi raccomando, facci sapere anche le tue impressioni, visto che ognuno può eventualmente rilevare diversi problemi a seconda della propria configurazione sw/hw.
francolag60
07-03-2008, 17:42
Ciao!
E' uscita la 5.61 (ovviamente beta) oggi, se ho tempo stasera la provo.
Ciao! :D
Scaricata, la provo subito...
è un pachiderma sta nuova versione e anche abb. buggata...:rolleyes:
ma come funziona il noxon ? non si puo piu trasmettere il video in rete con VLC ?
sono ripassato alla vecchia, è troppo buggata e pesante però la registrazione in divx cosi come la nuova grafica è interessante, lo è anche la funzione di streaming ma non ho capito come funge, cioè nn me ne sono molto interessato a dire il vero:stordita:
cucinaagas
07-03-2008, 20:58
è un pachiderma sta nuova versione e anche abb. buggata...
Cosa intendi per buggata? Potresti spiegarti meglio?
Perché anche la 5.43 non è che sia esente da alcuni bug :stordita:
Cosa intendi per buggata? Potresti spiegarti meglio?
Perché anche la 5.43 non è che sia esente da alcuni bug :stordita:
in nalogico lo schermo diventa verde e non si è ristabilito nemmeno con lo switch al digitale, ogni cambio canale ci mette mezz'ora, mi va in crash al cambio dei render e ogni cosa che fai è tremendamente lenta...
cucinaagas
07-03-2008, 22:26
in analogico lo schermo diventa verde e non si è ristabilito nemmeno con lo switch al digitale, ogni cambio canale ci mette mezz'ora
Questo problema, da quanto ho potuto vedere io, è presente anche nelle vecchie beta. Se non ricordo male la v.5.35 è l'unica che non ne soffre.
Qui occorre segnalare al servizio di assistenza, perché se no credono che solo io ho rilevato questo problema. :(
mi va in crash al cambio dei render e ogni cosa che fai è tremendamente lenta...
Ma te hai disinstallato prima oppure hai fatto fare tutto all'installer?
Hai la Cynergy Hybrid T USB XS oppure l'omologa con FM? Hai XP/MCE/Vista/...?
Ma te hai disinstallato prima oppure hai fatto fare tutto all'installer?
Hai la Cynergy Hybrid T USB XS oppure l'omologa con FM? Hai XP/MCE/Vista/...?
ho la Xs, e ho provato sia a disinstallare che direttamente, ho dovuto riavviare e mettere le 5.43, cmq lo stanno facendo troppo pesante...
ma per i canali criptati non si riesce a far nulla (con slot CI e...)?
trapanator
08-03-2008, 07:52
usata ieri la 5.61 per registrare i cesaroni :D tutto ok!
io ho installato la 5.61 e per adesso funziona sia in analogico che in dig e con la FM. il problema è solo capire come funziona il noxon ? ma è a pagamento ?
non è molto complesso , devi fare un account per stremmare su internet da quel che ho capito
ma se non sono connesso ad iinternet ? cioè se ho 2 pc attaccati ad un router, prima con la 5.34 mi sembra che si poteva fare con il programma VLC, ma adesso bisogna sempre essere connessi ad internet ?
no , non credo , anche se il wizard richiede un account
cmq oggi lo testo , l'altro giorno mi è passata la voglia dato che al RUN del server è crashato inesorabilmente :rolleyes:
per me il miglior LAN streaming rimane quello di webscheduler+Jtvlan
un'autopsia al Cinergy Hybrid T USB XS FM
http://www.goimageshare.com/out.php/t5505_22.jpg (http://www.goimageshare.com/out.php/i5505_22.jpg)
http://www.goimageshare.com/out.php/t5504_1.jpg (http://www.goimageshare.com/out.php/i5504_1.jpg)
http://www.xceive.com/technology_XC5000.htm
ftp://download.intel.com/design/celect/datashts/D55755.pdf
grazie , messe in archivio insieme a quelle che facesti della XS (eri tu si? :stordita: )
p.s. oooh finalmente hanno messo il sensore infrarosso sulla penna
grazie , messe in archivio insieme a quelle che facesti della XS (eri tu si? :stordita: )
p.s. oooh finalmente hanno messo il sensore infrarosso sulla penna
sono sempre io :D
l'unico difetto è il connettore dell'antenna che se si rompe penso non ri riesca a trovare facilmente, e poi l'adattatore per il cavo di antenna è abbastanza grosso, era meglio se lo facevano uguale a quello della vecchia edizione.
ma a proposito, ce l'ha l'RDS la radio FM ?
pare che permetta la registrazione in AVI
Confermo: in Avi anche il digitale.
La cosa strana è che non mi fa registrare l'audio in MP3, ma solo in PCM.
Dice che non ho il Microsoft MP3 Encoder, mentre ho Lame, Frahunofer e compagnia cantante (è proprio il caso di dirlo...)
tonycalbas
08-03-2008, 20:40
Premetto che non ho ancora provato l'ultima beta (anche se l'ho prontamente scaricata), ma mi pongo una domanda..
Dato che le trasmissioni in digitale spesso sono in bilingua (su Mediaset-Canale5 ho visto ultimemente Madagasca trasmesso in Italianbo ed in Inglese), mi chiedo se è possibile registrare conservando il doppio audio e sceglierfe poi in riproduzione quale traccia ascoltare... sapete rispondermi?
Thks,
Tony
cucinaagas
08-03-2008, 21:01
Dato che le trasmissioni in digitale spesso sono in bilingua (su Mediaset-Canale5 ho visto ultimemente Madagasca trasmesso in Italianbo ed in Inglese), mi chiedo se è possibile registrare conservando il doppio audio e sceglierfe poi in riproduzione quale traccia ascoltare...
Se salvi lo stream video come MPEG, in 'Opzioni-Registrazione-TV-Audio' selezioni "Tutte le tracce audio".
Quando poi decidi di rivedere il filmato MPEG con il THC, durante il playback puoi scegliere dal sottomenu Audio quale lingua desideri ascoltare.
Non avendo installato la 5.61, non so invece se la possibilità di poter salvare più flussi audio resti funzionante se si sceglie di salvare lo stream video come AVI.
Corona-Extra
10-03-2008, 20:05
qualche coraggioso ha provato la nuova beta?
i canali mediaset si vedono fluidi?
grazie
qualche coraggioso ha provato la nuova beta?
i canali mediaset si vedono fluidi?
grazie
La sto provando da 3giorni. I canali mediaset scattano ancora ma devo dire che almeno su vista i miglioramenti ci sono, anche grazie al supporto all'Enhanced Video Renderer. Non ho provato su XP, ma forse in quest'ultimo caso nn vale la pena perchè la 5.43 mi sembrava molto buona.
Confermo: in Avi anche il digitale.
La cosa strana è che non mi fa registrare l'audio in MP3, ma solo in PCM.
Dice che non ho il Microsoft MP3 Encoder, mentre ho Lame, Frahunofer e compagnia cantante (è proprio il caso di dirlo...)
Qualcuno ha per caso lo stesso problema, o idea di come eventualmente ovviarvi..?
cucinaagas
10-03-2008, 23:48
Qualcuno ha per caso lo stesso problema, o idea di come eventualmente ovviarvi..?
Hai provato a contattare l'assistenza?
Una curiosità: con la beta 5.61 si può salvare il video in AVI, ma quali encoder si possono usare (divx, xvid...)? Non si verifica un rallentamento ulteriore durante la registrazione?
Hai provato a contattare l'assistenza?
Una curiosità: con la beta 5.61 si può salvare il video in AVI, ma quali encoder si possono usare (divx, xvid...)? Non si verifica un rallentamento ulteriore durante la registrazione?
In effetti no, non ho provato.
Si possono usare sia divx che xvid.
Circa al rallentamento, cosa intendi? Nel rendering video della trasmissione che stai registrando? Non mi pare.
cucinaagas
11-03-2008, 00:12
Si possono usare sia divx che xvid.
Circa al rallentamento, cosa intendi? Nel rendering video della trasmissione che stai registrando? Non mi pare.
Non avendolo ancora provato, immaginavo che durante il salvataggio in AVI, l'encoder prescelto (divx o xvid che sia) rubasse un po' di CPU in più rispetto al solo salvataggio MPEG, visto che quest'ultimo nel caso del DTT dovrebbe limitarsi a scrivere su disco il TS MPEG che proviene dall'etere. Tenendo in conto il fatto che il Terratec Cinergy T USB XS è sprovvisto di decoder hw MPEG, pensavo che si traducesse in qualche scatto in più durante la visione dei canali DTT. Magari non si nota nulla perché le CPU reggono meglio il carico computazionale.
Poi mi domandavo se conviene realmente salvare 'al volo' in AVI i programmi DTT, visto che non è cosa rara che vengano introdotti errori nello stream MPEG a causa delle interferenze nel segnale, tanto è che esistono apposite utility che si occupano di correggere i dati negli stream video DVB. Magari qualcuno più esperto di me può dire la sua.
Una curiosità: con la beta 5.61 si può salvare il video in AVI, ma quali encoder si possono usare (divx, xvid...)? Non si verifica un rallentamento ulteriore durante la registrazione?
ovviamente , anzi la registrazione in AVI è improponibile a chi non ha cpu di un certo livello
vi dico solo che un athlon 64 2400Mhz non gliela fa ...provato di persona
occorre una cpu che riesca in realtime a comprimere almeno 25fps
poi il discorso varia e peggiora in base al codec scelto e ai settaggi che si impostano
Tenendo in conto il fatto che il Terratec Cinergy T USB XS è sprovvisto di decoder hw MPEG
non è provvista di decoder HW , non per altro la decodifica la fa la cpu o al limite la scheda video in DXVA dove possibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.