View Full Version : TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
nn trasmettono codificato , altrimenti nn potresti vederli , è solo un flag
havanalocobandicoot
31-03-2007, 18:16
nn trasmettono codificato , altrimenti nn potresti vederli , è solo un flag
Intanto mentre tutti gli altri canali li visualizzo praticamente sempre a qualità 100%, quando mi va bene visualizzo la Mediaset a qualità bassa (mediamente dal 25% al 75%), e quando mi va male è anche sotto il 20%, e visualizzo solo quadrati o addirittura niente.
Praticamente stessa cosa con Sport Italia Live 24 (...o come si chiama), che mi comprare come codificata e la visualizzo non proprio bene.
Quindi il fatto che ricevo la Mediaset codificata qualcosa centra col fatto che la visualizzo male.
francolag60
31-03-2007, 18:18
Intanto mentre tutti gli altri canali li visualizzo praticamente sempre a qualità 100%, quando mi va bene visualizzo la Mediaset a qualità bassa (mediamente dal 25% al 75%), e quando mi va male è anche sotto il 20%, e visualizzo solo quadrati o addirittura niente.
Praticamente stessa cosa con Sport Italia Live 24 (...o come si chiama), che mi comprare come codificata e la visualizzo non proprio bene.
Quindi il fatto che ricevo la Mediaset codificata qualcosa centra col fatto che la visualizzo male.
Non credo che c'entri...
Da me sono tutti con il simbolino del codificato, ma li vedo tutti bene, fluidi e li registro anche senza problemi.
Orientamento antenna?
havanalocobandicoot
31-03-2007, 18:20
Orientamento antenna?
Boh...
Qualche esempio? :stordita:
controlla su http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
se i canali che vedi male appartengono allo stesso MUX
in alternativa lo puoi verificare anche nell'Home cinema ordinando per frequenza
francolag60
31-03-2007, 18:26
Boh...
Qualche esempio? :stordita:
Beh....
Allora, premesso che io oriento manualmente l'antenna (attraverso il sottotetto, lo so sono un po' fuori...:stordita: )quando vedo bene il mux mediaset, ho problemi con il mux La7, a volte non vedo la rai, ecc.
Occorre trovare il migliore ripetitore, e non sempre i mux trasmettono tutti dallo stesso...
scusate ma voi riuscite a scaricare i driver dal sito http://supporten.terratec.net
jerrygdm
02-04-2007, 10:07
si si riesce, ogni tanto da problemi ma adesso sembra andare bene..
Allora? Chi la usa con Windows Vista 32 bit?
Salve a tutto il forum, sono possessore di una chiavetta Cinergy Hibryd T USB XS, come penso lo siano la maggior parte di voi qua.
Ho utilizzato senza problemi il prodotto su XP. Oggi ho provato a portare la TV su Vista 32 bit (che ho su un altro PC), se non fosse che viene riconosciuto l'hardware ma non riesco a installarlo...
Ho letto sul sito della TerraTec che serve la patch (?non son sicuro che sia patch ma vabbè :°D) KB 933262. Ho cercato un po' sul sito windows ma non sono riuscito a trovare quel che speravo :mbe:
Non so... spero che qualcuno abbia già avuto il mio problema e abbia corretto...
Ah... gli aggiornamenti disponibile sono stati già tutti scaricati.
jerrygdm
03-04-2007, 13:04
io ho vista64, per vista32 è lo stesso...installa i driver dal sito terratec, poi otterrai errore con pallino giallo in gestione periferiche per quanto riguarda l'usb audio, devi chiamare la microsoft e richiedere che ti mandino l'hotfix, ricordati di dare il numero dell'hotfix e nome dell'os.
Comunque dopo aggiornamento con media center riesco a vedere e sentire i digitali ma analogici non li fa nemmeno scansionare, con powercinema 5 li scansiona entrambi solo che l'analogico non va l'audio...
Portuguese{D}Ace
05-04-2007, 23:33
A me con Vista funziona tutto sia analogico che digitale! Ho installato solo i nuovi driver e il Terratec HomeCinema e va perfetto!
jerrygdm
06-04-2007, 00:23
anche io hotfix + terratec home cinema per avere anche l'audio a posto in analogico...però anche a te home cinema ti disattiva l'aero?
anche io hotfix + terratec home cinema per avere anche l'audio a posto in analogico...però anche a te home cinema ti disattiva l'aero?
A me si.. Disattiva sempre Aero..
ma ache a voi capita che odpo un pò che l'usate e stai vedendo un canale, per cambiare canale si impalla?
uso l'ultimo software terratec il 102, però noto che si scalda veraente tanto...:stordita:
havanalocobandicoot
06-04-2007, 10:58
ma ache a voi capita che odpo un pò che l'usate e stai vedendo un canale, per cambiare canale si impalla?
A me si impalla spesso, tanto che a volte devo chiudere i programmi, staccare e reinserire lo stick.
A volte mi capita che quando aumento di volume diventa nero, e ritorna l'immagine solo quando se ne va il disegnino del volume sullo schermo.
Altre volte mi sparisce il puntatore da sopra le 2 finestre di Home Cinema.
E poi altri problemi di cui ho parlato prima.
curiosità....
con un decoder classico del humax che ho su di una tv in taverna vedo tranquillamente LA7 ed altre emittenti che con la chiavetta terratec non riesco a visionare...
cercando sul sito segnalato da Paky in precendenza mi vien fuori che dovrei avere dette emittenti sul canale 34 frequenza 578000 scansionando con homecinema non vien fuori nulla neanche con AltDVB..
con home cinema quando effettuo la scansione senza nessun filtro, extrafine etc etc li mette nell'elenco ma con il punto interrogativo e rilevandoli poi sulla frequenza 666000 con emittente OpenMux IP Gateway :confused:
ovviamente se provo a metterli fra le stazioni non appare e non si sente nulla...
capita anche a voi qlc di simile ?!
gli openmux al 90% sono trasmissioni DVB-H , quindi canali TV per telefonino
azz comprendo ora perchè non si veda una ceppa su quella frequenza...
non capisco però come mai, il decoder del Humax riesca a trovare LA7 sul digitale
mentre con la Terratec non se ne parla....l'impianto a cui sono collegati è lo stesso.. anzi quello che sta giù in taverna ha qlc decina di metri di cavo in più...
grazie per il chiarimento sul openmux cmq ;)
vedi su che canale l'humax becca il mux dove c'è LA7
lellone74
07-04-2007, 18:57
Ciao a tutti,ho acquistato una cinergy xs della terratec ma ho dei grossi problemi!! Dopo aver acquisito i segnali TV vedo sempre nero! Ho provato a scaricare gli ultimi aggiornamenti ma non é cambiato nulla,ho formattato ma niente,il risultato é sempre lo stesso.Ho chiamato l'assistenza la quale mi ha detto che avrei risolto il problema formattando,ma non é successo niente!!!Qualcuno sa dirmi a cosa sia dovuto?Grazie
intendi dire che riesci a sintonizzare tutti i canali ma questi non si vedono e non si sentono? mi pare strano, mi viene da pensare che la scheda sia difettosa
e in analogico?
domanda forse superflua..hai le porte USB 2.0 con driver aggiornati?
vedi qui
http://www.terratec.it/supporto/no_signal.shtml
http://www.terratec.it/supporto/faq_usb.shtml
lellone74
07-04-2007, 19:30
Il computer é nuovo,ho sia i driver aggiornati che usb 2.o,non vedo ne sento sia in analogico che digitale.La scheda non é difettosa perché é stata testata su un'altro computer e va bene.Questa cosa non é assolutamente normale.Quando trova le frequenze non mi da il nome del canale ma solo la frequenza.Se controllo il segnale mi dice che é al 100%.Bohhhh
dai se vedi nero al 100% è un problema di overlay , quindi di driver scheda video
Ciao a tutti,ho acquistato una cinergy xs della terratec ma ho dei grossi problemi!! Dopo aver acquisito i segnali TV vedo sempre nero! Ho provato a scaricare gli ultimi aggiornamenti ma non é cambiato nulla,ho formattato ma niente,il risultato é sempre lo stesso.Ho chiamato l'assistenza la quale mi ha detto che avrei risolto il problema formattando,ma non é successo niente!!!Qualcuno sa dirmi a cosa sia dovuto?Grazie
ma l'audio lo senti ? hai una scheda video ati ? se lo senti fai questa prova, clicca sulla finestra con il tasto sinistro del mouse , tienilo premuto e sposta la finesta, e vedi se appare l'immagine, se appare l'immagine allora è un problema dell'overlay, la colpa è dei driver della scheda video io avevo lo stesso problema e ho risolto aggiornandoli.
questa skin?
http://tven.terratec.net/images/products/thc/300/controller.jpg
:)
se non erro è l'interfaccia del software versione mac...
se non erro è l'interfaccia del software versione mac...
peccato....qualcuno sà dove trovarne altre :confused:
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/CinergyT2/Skins/
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/CinergyT2/Skins/
grazie, ma son alquanto orrende :(
lellone74
09-04-2007, 09:53
Il problema é che oltre a non vedere non sento neanche.La scheda grafica é una NVIDIA 6600 con i driver aggiornati.Quindi qual'é il problema?
L'ho acquistato oggi.... 99 euro
Beh che dire...
Sembra un buon prodotto, l'antenna e' valida, son riuscito a prender svariati canali, altri li ha trovati ma non si vedono (ma credo dipenda dal fatto che siano criptati).
Ho usato l'antenna anche per l'analogico, ma il risultato e' pessimo....
Ho provato pure l'acquisizione analogica, non sembra malvagia,anche se devo dire che mi aspettavo qualcosa di meglio..
L'unica pecca e' il fatto che spesso si impalla...
havanalocobandicoot
12-04-2007, 01:08
Ho provato pure l'acquisizione analogica, non sembra malvagia,anche se devo dire che mi aspettavo qualcosa di meglio..
L'unica pecca e' il fatto che spesso si impalla...
Quando provo a registrare l'analogico a me non si impalla SPESSO... bensì si impalla SEMPRE... :muro:
Quando provo a registrare l'analogico a me non si impalla SPESSO... bensì si impalla SEMPRE... :muro:
Ahahah... :D :D
Secondo te perche' son sveglio sino a quest'ora?
Scherzo... alla fine diciamo che ci son riuscito, ma invece di usar virtualdub per l'acquisizione ho preferito il software dato con la chiavetta...
Finisco la masterizzazione e vediamo com'e' andata....
havanalocobandicoot
12-04-2007, 13:30
alla fine diciamo che ci son riuscito, ma invece di usar virtualdub per l'acquisizione ho preferito il software dato con la chiavetta...
Finisco la masterizzazione e vediamo com'e' andata....
Ma tu per "acquisizione" intendi la registrazione dei programmi o acquisizione da altre fonti video? In che senso usavi VirtualDub per l'acquisizione? :confused:
E poi, che c'entra la masterizzazione?? Il buon risultato di un'acquisizione si vede dalla masterizzazione?? :mbe:
Ma tu per "acquisizione" intendi la registrazione dei programmi o acquisizione da altre fonti video? In che senso usavi VirtualDub per l'acquisizione? :confused:
E poi, che c'entra la masterizzazione?? Il buon risultato di un'acquisizione si vede dalla masterizzazione?? :mbe:
Andiamo per ordine:
Per acquisizione intendo da altre fonti video.
Uso VirtualDUb perche' tutti dicono che e' il migliore per "catturare"
La masterizzazione invece c'entra perche' ieri alla fine non avevo visto il risultato avevo semplicemente fatto un cd, senza neanche guardar...
Cmq e' stato buono... :D :D
havanalocobandicoot
12-04-2007, 15:13
Andiamo per ordine:
Per acquisizione intendo da altre fonti video.
Hai ragione, avevo inteso male io. :doh:
La masterizzazione invece c'entra perche' ieri alla fine non avevo visto il risultato avevo semplicemente fatto un cd, senza neanche guardar...
Continuo a non capire... :mbe:
Acquisendo un video, lo apri e ti vedi il risultato sul PC. C'è bisogno di masterizzare per sapere se è venuto bene?? :mbe:
Domanda:
In analogico ,collegando la Terratec all'impianto d'antenna, riuscite a sintonizzare tutti i canali che vedete anche in TV?
Domanda:
In analogico ,collegando la Terratec all'impianto d'antenna, riuscite a sintonizzare tutti i canali che vedete anche in TV?
in linea di massima mi sembra di si...
forse qlc canale di quelli assurdi regionali sulla tv di casa nemmeno ho preferito memorizzarlo quindi me lo ritrovo solo sulla terratec invece :D
ahh cmq la storia di LA7 che sul decoder di casa mi appariva e sulla terratec no.... chiedo venia ma era un errore..
nel senso che mi son fidato di mio cognato che usa il decoder di cui parlavo e non ho controllato io...
in realtà quel lamer LA7 non la vede col digitale ma sul analogico... e lui era convinto del contrario...
poi quando son andato giù per vedere su quale c...o di canale riceveva LA7 ho appurato la magagna... :fagiano:
grazie , e la qualità visiva?
a me diversi canali si vedono molto + disturbati rispetto al tv di casa
havanalocobandicoot
14-04-2007, 00:35
grazie , e la qualità visiva?
a me diversi canali si vedono molto + disturbati rispetto al tv di casa
Anche a me. L'analogico di casa mi si vede come il digitale della Cinergy...
si la qualità fra l'analogico di casa e quello della cinergy non è confrontabile... dalla cinergy lascia abbastanza a desiderare :rolleyes:
ok , vi ringrazio
vi spiego perchè ho fatto queste domande
ho preso un Hybrid sul mercatino e volevo capire se era difettosa o semplicemnete "sorda"
purtroppo mi avete confermato che il sintonizzatore è scarso :stordita:
Possiedo un altro ricevitore (solo digitale) USB, il Terratec T2 , ed anche in questo caso il confronto è impietoso , la Hybrid XS ne esce con le ossa rotte
peccato , seguedo da tempo questo 3D mi ero fatto un idea diversa su questo aggeggino
Ma dite quindi che la Cinergy Hybrid fa pena? A me non sembra proprio.. soprattutto confronto alla concorrenza..
ah beh certo , se la confronti ad una penna da mercatone da 20€ stravince , quello è chiaro :D
io non conosco la qualità del T2 perchè non ho mai avuto la fortuna di provarne uno, ma se confronto il digitale della XS con quello che vedo tramite il decoder di casa, non mi sembra questo gran schifo, visto e considerato poi che la XS lavora su un monitor 22" a 1600x1200 e quindi deve sgranare per forza un minimo, ma già ad 1 metro di distanza non si notano + di tanto..
l'analogico invece confermo nuovamente che lascia alquanto a desiderare, ma questo lo dico dal primo giorno che ho preso la XS, venivo da una cinergy400 pci e la tv si vedeva benissimo in confronto,
pian piano hanno migliorato l'uso della cpu sul loro software se guardi l'analogico perchè all'inizio si ciucciava il 50% della cpu quasi :doh: ma la qualità del sintonizzatore quella non è migliorabile purtroppo tramite release software :rolleyes:
io non conosco la qualità del T2 perchè non ho mai avuto la fortuna di provarne uno, ma se confronto il digitale della XS con quello che vedo tramite il decoder di casa, non mi sembra questo gran schifo, visto e considerato poi che la XS lavora su un monitor 22" a 1600x1200 e quindi deve sgranare per forza un minimo, ma già ad 1 metro di distanza non si notano + di tanto..
No spetta , io nn parlo di qualità visiva ,in digitale quella è
mi riferivo alla sensibilità/velocità del sintonizzatore
con la T2 nn c'è paragone
collegate entrambe all'antenna centralizzata la Xs mi scubetta sia il mux rai che il mediasetB (segnale a malapena sufficiente)
ricezione perfetta sulla T2
il sintonizzatore fa la differenza , nn c'è nulla da fare , nn per altro nella T2 c'è un Samsung
http://img58.imageshack.us/img58/9044/chipem1.jpg
ma la qualità del sintonizzatore quella non è migliorabile purtroppo tramite release software :rolleyes:
eh gia :muro:
pian piano hanno migliorato l'uso della cpu sul loro software se guardi l'analogico perchè all'inizio si ciucciava il 50% della cpu quasi :doh: ma la qualità del sintonizzatore quella non è migliorabile purtroppo tramite release software :rolleyes:
ti dirò , il soft Terratec nn lo uso , mai piaciuto
per l'analogico sto usando Chris-tV , la notte e il giorno rispetto al Terratec HC
No spetta , io nn parlo di qualità visiva ,in digitale quella è
mi riferivo alla sensibilità/velocità del sintonizzatore
con la T2 nn c'è paragone
collegate entrambe all'antenna centralizzata la Xs mi scubetta sia il mux rai che il mediasetB (segnale a malapena sufficiente)
ricezione perfetta sulla T2
il sintonizzatore fa la differenza , nn c'è nulla da fare , nn per altro nella T2 c'è un Samsung
http://img58.imageshack.us/img58/9044/chipem1.jpg
eh gia :muro:
ti dirò , il soft Terratec nn lo uso , mai piaciuto
per l'analogico sto usando Chris-tV , la notte e il giorno rispetto al Terratec HC
Uno però che ha il telecomando deve usare il software Terratec, no?
nn mi sono mai posto il problema perchè uso il telecomando con winlirc + girder
havanalocobandicoot
14-04-2007, 13:46
Ragazzi, io sono stufo dell'Home Cinema. Vorrei cambiare programma, ma non so su quale orientarmi. Col tempo magari, ci riusciamo a fare un'elenco dei programmi utilizzabili con questa scheda con una rapida descrizione, da mettere magari in prima pagina? Che ne dite?
tutto dipende da cosa preferisci guardare , analogico o digitale
havanalocobandicoot
14-04-2007, 14:07
tutto dipende da cosa preferisci guardare , analogico o digitale
Beh, penso che tutti preferiscano guardare il digitale; poi se si vede male o non prende bene si ripiega sull'analogico.
per il digitale puoi usare tutti quei soft che accettano architettura BDA
ne ho testati alcuni sulla T2 , ora man mano li provo anche con la Xs , nn credo ci saranno problemi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15256271&postcount=1
tsunamitaly
14-04-2007, 15:02
nn mi sono mai posto il problema perchè uso il telecomando con winlirc + girder
Scusa l'ignoranza ma winlirce grider sono dei sofware per telecomando?
si ma nn utilizzabili con la terratec , serve un'intefaccia apposita seriale
Morpheus82
14-04-2007, 17:50
è uscito l'hotfix KB933262 x Vista che dovrebbe risolvere i problemi legati alla parte audio scheda tv, in giornata me lo mandano quelli di MS e vediamo che succede.
Ciao a tutti!!
:mc: AIUTO!!! Ho provato a contattare MS per l'hotfix KB933262 con esito negativo. Qualcuno potrebbe inviarmelo per e-mail. Ve ne sarei molto grato
contattare MS? :mbe:
vedi che l'hotfix lo puoi scaricare qui -> http://support.microsoft.com/kb/KB933262
nn è che abbiamo il sistemino piratuccio?:fiufiu: :asd:
cmq l'audio su XP in analogico è un pianto :rolleyes:
havanalocobandicoot
14-04-2007, 19:14
cmq l'audio su XP in analogico è un pianto :rolleyes:
A me non risulta. :boh:
c'è sempre qualche tic tac o S strisciata quando l'audio di una trasmissione è + sostenuto
nn penso di sognarlo dato che ho installato la Xs su 3 pc diversi e su nessuno dei 3 l'audio è perfetto
io credo che per questa periferica nn siano ancora riusciti a scrivere dei driver perfetti
havanalocobandicoot
14-04-2007, 21:47
nn penso di sognarlo dato che ho installato la Xs su 3 pc diversi e su nessuno dei 3 l'audio è perfetto
Non ti ho detto che l'hai sognato. Magari non me ne sono accorto io. :boh:
io credo che per questa periferica nn siano ancora riusciti a scrivere dei driver perfetti
Su questo la penso anch'io così. Troppi crash, troppi freezing del programma...
tsunamitaly
15-04-2007, 11:22
c'è sempre qualche tic tac o S strisciata quando l'audio di una trasmissione è + sostenuto
nn penso di sognarlo dato che ho installato la Xs su 3 pc diversi e su nessuno dei 3 l'audio è perfetto
io credo che per questa periferica nn siano ancora riusciti a scrivere dei driver perfetti
Posso chiederti quanto l'hai pagata sul mercatino? Anche pvt se vuoi ;)
certo , posto il link della vendita -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1446049
tsunamitaly
15-04-2007, 14:48
certo , posto il link della vendita -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1446049
Beh, direi un affare!
Io sto pensando seriamente di venderla proprio per questo problema della instabilità dei driver ma volevo realizzare almeno una 60 di euro, ma ho visto adesso che un negozio online la vende a 53,00€, quindi, per il regolamento (che io non condivido affatto) del mercatino, si venderebbe a molto meno :muro:
Quinid me la tengo così :D
[EDIT] Mi sbagliavo, quella a 53,00€ era la digitale terrestre, non hybrid...
Beh, direi un affare!
direi il giusto dato che se leggi bene nn può acquisire, ma a me questa funzionalità non interessa , ho una pinnacle DC10+ , e chi conosce questa scheda sa che non c'è paragone :)
Beh, direi un affare!
Io sto pensando seriamente di venderla proprio per questo problema della instabilità dei driver ma volevo realizzare almeno una 60 di euro, ma ho visto adesso che un negozio online la vende a 53,00€, quindi, per il regolamento (che io non condivido affatto) del mercatino, si venderebbe a molto meno :muro:
Quinid me la tengo così :D
[EDIT] Mi sbagliavo, quella a 53,00€ era la digitale terrestre, non hybrid...
il tuo modello quindi è la hybrid? cioè quella che ha anche l'attacco per l'acquisizione? in che condizioni è? garanzia? no perchè forse sono interessato, magari rispondimi in privato che se ne potrebbe parlare.
tsunamitaly
15-04-2007, 15:20
il tuo modello quindi è la hybrid? cioè quella che ha anche l'attacco per l'acquisizione? in che condizioni è? garanzia? no perchè forse sono interessato, magari rispondimi in privato che se ne potrebbe parlare.
Si guarda è quella: digitale terrestre, analogico e acquisizione. Ma in realtà dovrei pensarci un po' se venderla o meno perchè non sono convinto. Se non hai fretta posso farti sapere ne prossimi giorni. Tieni presente che il prodotto è immacolato con garanzia e fattura presso essedi, quindi il prezzo sarà quello da regolamento o giù di lì ;)
Naturalmente proseguiamo in pvt ;)
ma con questa scheda è possibile usare il teletext della televisione analogica?
inoltre volevo sapere se ha la funzione per poter vedere la televisione in trasparenza mentre si usa il pc per fare altro. Ricordo che un mio amico con la ati all-in-wonder lo faceva!
M.M.Chiti
15-04-2007, 16:32
Ciao a tutti!
Sono appena entrato in possesso della HybridT USB Xs!
Ho letto moltissime delle 67 pagine :eek: di questo post, ma nn sono riuscito a capire quali sono i software migliori per guardare la Tv analogica/digitale...potreste riassumermeli gentilmente?
Io uso il software a corredo (l'home cinema) ed ho tutto alla ultima versione, driver compresi! Vanno bene?
Ciao a tutti e grazie!
si le fa entrambe
grazie per la risposta!
volevo sapere un altra cosa (scusa le domande ma sai com'è quando si valuta un acquisto!:D ): con questa scheda è possibile acquisire direttamente in formato divx come per la pinnacle 330e?
Mi fanno gola entrambe però della cinergy mi piace di più il telecomando che è molto più completo.
per quanto riguarda l'acquisizione non posso provarla , ma conta che registrare in divx dall'ingresso di acquisizione non è una peculiarità della scheda , ma del programma
mi spiego meglio, se la scheda vien vista da un programma tipo virtualdub e affini ,puoi scegliere il codec mpeg4 che ti garba a patto che la cpu riesca a gestire una compressione in realtime ,altrimenti perdi fotogrammi a manetta
ti riferivi a questo i alla possiblità di registarre la TV (digitale o analogica) in divx?
che poi chiariamo , registarre materiale PAL interlacciato direttamente in divx sarebbe una grossa cavolata , l'interlacciato e divx non sono mai andati d'accordo
io l'ho chiesto perchè leggendo fra le caratteristiche della pinnacle sul sito dice possibilità di registrare direttamente in formato divx che quindi occuperebbe meno spazio no?
mentre nelle caratteristiche della cinergy c'è scritto solo registrazione in fomato MPEG2!
havanalocobandicoot
15-04-2007, 17:18
con questa scheda è possibile acquisire direttamente in formato divx come per la pinnacle 330e?
Con Terratec Home Cinema acquisisce in formato MPEG2.
che poi chiariamo , registarre materiale PAL interlacciato direttamente in divx sarebbe una grossa cavolata , l'interlacciato e divx non sono mai andati d'accordo
Spiegati leggermente meglio.
francolag60
15-04-2007, 17:22
Con Terratec Home Cinema acquisisce in formato MPEG2.
Questo vale per il digitale.
In analogico registra anche in avi.
il codec lo scegli tu.
Il problema è che a me l'analogico del terratec mi si impalla se provo a registare
quello che passa in tv al 90% è interlacciato , non progressivo
quindi XXX*576
passare in divx materiale interlacciato non porta mai a buoni risultati , non lo gestisce bene
non per altro chi acquisisce sa bene che conviene sempre passare per un formato meno compresso o meglio lossless per poi elaborare nel formato finale
In digitale lo strem viene salvato in mpeg2 non per scelta del software , ma perchè viene ricevuto così par pari
è un formato/codec che supporta perfettamente materiale interlacciato
francolag60
15-04-2007, 17:26
passare in divx materiale interlacciato non porta mai a buoni risultati , non lo gestisce bene
non per altro chi acquisisce sa bene che conviene sempre passare per un formato meno compresso o meglio lossless per poi elaborare nel formato finale
:ave:
havanalocobandicoot
15-04-2007, 17:47
Questo vale per il digitale.
In analogico registra anche in avi.
il codec lo scegli tu.
Il problema è che a me l'analogico del terratec mi si impalla se provo a registare
Ah, ecco forse perché s'impalla... magari le risorse del sistema sono insufficienti per decodificare l'MPEG 2 e codificare al tempo stesso in MPEG 4...
quello che passa in tv al 90% è interlacciato , non progressivo
quindi XXX*576
"Progressivo" sarebbe l'equivalente di "deinterlacciato"?
passare in divx materiale interlacciato non porta mai a buoni risultati , non lo gestisce bene
[...]
In digitale lo strem viene salvato in mpeg2 non per scelta del software , ma perchè viene ricevuto così par pari
è un formato/codec che supporta perfettamente materiale interlacciato
Come mai l'MPEG 2 lo gestisce bene e l'MPEG 4 no?
non per altro chi acquisisce sa bene che conviene sempre passare per un formato meno compresso o meglio lossless per poi elaborare nel formato finale
Cioè che bisogna fare? Bisogna prima decomprimere l'MPEG 2 e poi comprimere in MPEG 4? Ma il formato non compresso occupa giga e giga e giga di spazio...
francolag60
15-04-2007, 18:06
Ah, ecco forse perché s'impalla... magari le risorse del sistema sono insufficienti per decodificare l'MPEG 2 e codificare al tempo stesso in MPEG 4...
Come mai l'MPEG 2 lo gestisce bene e l'MPEG 4 no?
Sicuramente è così, io ho un centrino da 1,73Ghz, 1 GbRAM ddr2 e HD SATA da 5400 giri...
Mi dicono che come minimo ci vorrebbe un dual core ed hd da 7200.
Credo perchè MPEG2 ha decodifica hardware e quindi non incide sulle risorse del sistema se non in minima parte, mentre MPEG4 o Divx o altro hanno decodifica software, e quindi chiedono molte più risorse.
havanalocobandicoot
15-04-2007, 18:24
Credo perchè MPEG2 ha decodifica hardware e quindi non incide sulle risorse del sistema se non in minima parte, mentre MPEG4 o Divx o altro hanno decodifica software, e quindi chiedono molte più risorse.
Decodifica hardware che significa? Forse che per leggere o comprimere un file MPEG2 non c'è bisogno di installare codec?
quindi ragazzi in conclusione, se volessi acquisire in formato divx con il mio pc con questa scheda non potrei comunque farlo a quanto ho capito. Poi aldilà della qualità parlo!
Mentre con la pinnacle potrei acquisire in divx anche da digitale.
Oppure ho capito male?
no , hai capito bene ,in digitale con questa scheda non ci sono software (propietario/di terze parti) che permettono tale operazione
tieni presente che anche se la pinnacle lo permette col suo soft , cmq sarai legato alla cpu
io dubito fortemente che in una penna da mercatone abbiano inglobato un chip per la codifica hardware in divx
adesso sono ancora più indeciso... registrare in divx mi piacerebbe, però per il resto preferisco la cinergy, il telecomando della pinnacle è molto meno completo ad esempio:stordita:
detto tra noi , oggi con le capienze degli attuali Hd non vedo qualse sia il problema
io registro quotidianamente in digitale, 2 ore sono 4-5 GB (dipende dal bitrate usato dell'emittente)
con un HD da 250GB parliamo di 50 ore di registrazione
quello che mi serve lo converto in H264 , il resto lo cancello dopo la visione
Morpheus82
15-04-2007, 22:11
:muro: :muro: :muro: contattare MS? :mbe:
vedi che l'hotfix lo puoi scaricare qui -> http://support.microsoft.com/kb/KB933262
nn è che abbiamo il sistemino piratuccio?:fiufiu: :asd:
:cry:
Non so che tipo di problema ho!!!! Il Windows è originalissimo, ho acquistato un notebook TOSHIBA ed era preinstallato..
Il problema è che non posso contattare il supporto tecnico perchè non mi riconosce il numero di serie..
RIPETO: sarebbe cosa gradita se qualche anima pia potesse postarmi l'hotfix KB933262.. GRAZIE
detto tra noi , oggi con le capienze degli attuali Hd non vedo qualse sia il problema
io registro quotidianamente in digitale, 2 ore sono 4-5 GB (dipende dal bitrate usato dell'emittente)
con un HD da 250GB parliamo di 50 ore di registrazione
quello che mi serve lo converto in H264 , il resto lo cancello dopo la visione
no certo, io non ho problemi di spazio avendo due hd da 200 GB ma tipo se voglio poi rivedere la registrazione su un lettore divx da tavolo mi risparmio il tempo per la conversione successiva (anche se come dicevamo la qualità in questo modo sarebbe maggiore!)
ah capisco
ecco un buon motivo per farsi l'htpc :D
ah capisco
ecco un buon motivo per farsi l'htpc :D
ha un HTPC sarebbe il mio sogno...magari collegato ad un LCD da 37" e un impianto audio 7.1 canali..................
e chi esce più da casa:D :D :D :D :cool:
havanalocobandicoot
16-04-2007, 19:17
Che significa HTPC?
havanalocobandicoot
16-04-2007, 19:28
HomeTheaterPC
...che sarebbe una specie di pc da piazzare in salotto per vedere film e quant'altro?
gia , che poi può essere anche un comune pc se non interessa l'estetica
http://photocdn.sohu.com/20060215/Img241833684.jpg
havanalocobandicoot
16-04-2007, 20:29
Ma questi cosi dove li vendono?
Che prezzi hanno? Hanno tutti il Windows MCE, vero?
Io ho un Htpc Shuttle con dual core Intel Core 2 Duo, 2 gb di ram, video 1950 pro 512 mb, 2 hd da 320 giga e schermo 20 pollici.. Aspetto di prendere la tv a 42 pollici per attaccarci il mio giuiell..
Ovviamente la Cinergy.. na figata vi assicuro..
http://eu.shuttle.com/it/desktopdefault.aspx/searchcall-12/searchcategory-375/noblendout-1/tabid-72/170_read-13285/
Io ho un Htpc Shuttle con dual core Intel Core 2 Duo, 2 gb di ram, video 1950 pro 512 mb, 2 hd da 320 giga e schermo 20 pollici.. Aspetto di prendere la tv a 42 pollici per attaccarci il mio giuiell..
Ovviamente la Cinergy.. na figata vi assicuro..
http://eu.shuttle.com/it/desktopdefault.aspx/searchcall-12/searchcategory-375/noblendout-1/tabid-72/170_read-13285/
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: lo voglio anch'iooooo!!!!!!!!!!:cry:
Daffy-KTM
17-04-2007, 20:05
ciao a tutti, avevo necessità di vedere la tv sul portatile, leggendo varie soluzioni mi sono convinto ad acquistare la cinergy xs ecc. ; devo dire che è stato un acquisto veramente valido! Ho installato gli aggiornamenti, è veramente bello, con la sola antennina in dotazione, il digitale va che è una meraviglia, peccato per l'analogico che comunque collegato all'antenna classica di casa, non rende (come ovvio), comoda la funzione di registrazione.
Da segnalare l'uso non eccessivo della cpu, ma un pò ingombrante sulla ram circa 200mb al massimo; per il consumo di batteria è altrettanto contenuto, solo una cosa mi sembra strana, ma non causa problemi, almeno per ora, il riscaldamento eccessivo della penna,cavolo! scalda molto, ma solo se guardi la tv, altrimenti tutto ok.
Ho scritto questa piccola recensione così come resoconto,e per favorire chi volesse un parere sull'acquisto,come capita spesso:) ;)
per ora non ho provato l'altro programma.
ps la uso con il portatile in firma.
havanalocobandicoot
18-04-2007, 00:50
solo una cosa mi sembra strana, ma non causa problemi, almeno per ora, il riscaldamento eccessivo della penna,cavolo! scalda molto, ma solo se guardi la tv, altrimenti tutto ok.
Assolutamente normale.
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: lo voglio anch'iooooo!!!!!!!!!!:cry:
Costa 500 euro solo il case.. In effetti se vedi le caratteristiche.. anche di scheda madre.. Ha tutto!!
Ho un decoder Sky in salotto e vorrei attaccare un ripetitore wireless di segnale.. E' possibile attaccarlo a questa scheda usb? Con che programma visualizzerei poi il tutto? Avete tra l'altro qualche ripetitore di segnale buono da consigliarmi?
tsunamitaly
22-04-2007, 18:04
Ho un decoder Sky in salotto e vorrei attaccare un ripetitore wireless di segnale.. E' possibile attaccarlo a questa scheda usb? Con che programma visualizzerei poi il tutto? Avete tra l'altro qualche ripetitore di segnale buono da consigliarmi?
Up, interessa anche a me ;)
io non ho ben capito cosa si vuol fare
tsunamitaly
22-04-2007, 18:20
io non ho ben capito cosa si vuol fare
Semplicemente collegare un ripetitore di segnale alla scheda onde poter ricevere i canali sky. Il fatto è che non saprei come collegarlo dal momento che gli ingressi della cinergy sono s-video e composito. Converrebbe il primo per via della perdita di qualità del segnale composito ma che io sappia i ripetitori sono dotati in genere di uscita scart :mbe:
tralasciando il fatto che scart comprende anche videocomposito quindi non ci sarebbero problemi, mi domando....tutto questo per vedere Sky sul monitor del PC?
tsunamitaly
22-04-2007, 18:39
tralasciando il fatto che scart comprende anche videocomposito quindi non ci sarebbero problemi, mi domando....tutto questo per vedere Sky sul monitor del PC?
Certo perchè?
Ho usato il ripetitore della Philips (VL1100) per fare l'esatto contrario, mandare il digitale terrestre dal pc alla tv, risultati discreti.
e vale la pena fare tutto sto casino per avere un risultato finale abbominevole?
tanto vale prendere una Skystar e uno smartmouse , si spende pure meno
tsunamitaly
22-04-2007, 19:40
e vale la pena fare tutto sto casino per avere un risultato finale abbominevole?
tanto vale prendere una Skystar e uno smartmouse , si spende pure meno
Scusa ma per usare una skystar non occorrono due smartcard?
Scusa ma per usare una skystar non occorrono due smartcard?
Io avrei già i ripetitori.. Mi dite se funziona? Anche perchè sono in un groviglio di fili e per staccarli mi ci vuole mezza giornata.. :D
è possibile usare questo dispositivo per collegare una telecamera a programmi tipo NetMeeting ed usarla come una WebCam?
se stai parlando di una videocamera analogica no.
quella digitale non c'è bisogno di nulla, basta attaccarla alla porta firewire
Mi riferivo all'analogica. Ho sentito parlare di "WDM wrapper"
lorenzo999
30-04-2007, 14:34
qualcuno lo usa per giocare con una console?
Io l'ho provato col Wii, e per la natura del controller è necessario avere una risposta immediata sullo schermo.
su Macosx uso Eyetv e abilitando il "Progressive Scan" per il deinterlacing il risultato è pressochè perfetto, posso giocare tranquillamente ma mi sembra ci sia un minuscolo ritardo rispetto all'uso di una normale tv, che mi lascia un filino di insoddisfazione.
Su windows usando il Terratec Home Cinema il lag è immenso.
Con l'xbox e una pinnacle pci usavo dscaler con risultati discreti.
Avete consigli sui software da provare o impostazioni da effettuare??
ragazzi come siamo messi ad RMA?
c'è qualcuno che ha avuto esperienza diretta con Terratec italia ?
sasuke-78
01-05-2007, 22:06
Ciao a tutti,
Ho installato la cinergy Hibryd USB T XS e l'hot fix di microsoft...
purtroppo il driver generico USB Speaker necessario per l'analogico non me lo installa comunque...
qualche consiglio da darmi?
Inoltre qualcuno conosce un encoder da utilizzare anche per streaming locale (tipo Windows media encoder 9) che supporti i driver BDA ?
Grazie a tutti!
Andrea
a cosa ti serve lo stremaing locale? per servire pc di una rete?
sasuke-78
02-05-2007, 08:13
si mi occorre per dei test personali.. principalmente mi occorre uso rete locale, cmq.. sarebbe interessante renderlo disponibile anche su rete pubblica...
Corona-Extra
02-05-2007, 08:22
l home cinema da la possibilità di abilitare lo streaming verso la rete.
devi connetterti tramite putty all ip del pc con installata la scheda terratec
hermes e zeus come nome e pass (non ricordo l'ordine)
e poi dai un "multicast on"
a questo punto basta usare vlc ed inserire l ip del pc client.
sempre tramite putty è possibile cambiare canale (cn help vedi le opzioni)
ne abbiamo già parlato all'interno di questo topic
per la rete pubblica basta usare hamachi ma devi avere almeno 6 mbit in up...
(o hai fw in fibra o niente....)
sasuke-78
02-05-2007, 13:24
grazie.. si ero già a conoscenza dello streaming tramite multicast (avevo già letto anche il tutorial sul sito terratec), pero' non mi soddisfa, cercavo un software che mi dia una gestione piu' completa...
grazie a tutti comunque,
Andrea
lorenzo999
03-05-2007, 14:40
qualcuno lo usa per giocare con una console?
Io l'ho provato col Wii, e per la natura del controller è necessario avere una risposta immediata sullo schermo.
su Macosx uso Eyetv e abilitando il "Progressive Scan" per il deinterlacing il risultato è pressochè perfetto, posso giocare tranquillamente ma mi sembra ci sia un minuscolo ritardo rispetto all'uso di una normale tv, che mi lascia un filino di insoddisfazione.
Su windows usando il Terratec Home Cinema il lag è immenso.
Con l'xbox e una pinnacle pci usavo dscaler con risultati discreti.
Avete consigli sui software da provare o impostazioni da effettuare??
nulla? : \
foxmolder5
03-05-2007, 15:05
dovrei utilizzare questa periferica per la visione della tv e ascolto radio su un portatile con amd 1800+ 512 di ram e hd 80GB a 5400rpm. avrei problemi ? qualcuno ha provato con una configurazione simile?
se il portatile non ha usb 2.0 non funziona proprio..
foxmolder5
03-05-2007, 19:07
se il portatile non ha usb 2.0 non funziona proprio..
si, ha l'usb2.0
Crashottolo
06-05-2007, 12:08
Salve vorrei acquistare anche io un aggeggino del genere x vedere la tv e registrare e altro...sono orientato sulla Pinnacle 330E e la Cinergy Hybrid T USB XS.
Voi cosa mi consigliate sinceramente?Ma qualità com'è con l'antennina in dotazione?Ma poi si potrebbere pagare in qualche modo x vedere i programmi del digitale(tipo partite di calcio)?
GRAZIIEE!!!:D
hunter78
09-05-2007, 07:20
Salve vorrei acquistare anche io un aggeggino del genere x vedere la tv e registrare e altro...sono orientato sulla Pinnacle 330E e la Cinergy Hybrid T USB XS.
Voi cosa mi consigliate sinceramente?Ma qualità com'è con l'antennina in dotazione?Ma poi si potrebbere pagare in qualche modo x vedere i programmi del digitale(tipo partite di calcio)?
GRAZIIEE!!!:D
La pinnacle non l'ho provata, ma sicuramente ti posso consigliare la Cinergy Hybrid T USB XS. Per quanto riguarda l'antennina in dotazione non posso che aggiungermi alle "critiche" che riepriono questo e altri forum...
Non mi risulta possibile visualizzare paytv con le schede tv per pc.
Spero di esserti stato di aiuto!
Ciao
Crashottolo
09-05-2007, 19:48
Ti ringrazio x la risposta!!:D
Quindi diciamo che con l'antennina nn mi devo aspettare nulla di eccezionale...a questo punto non so se la prenderò xkè alla fine a me serviva proprio il fatto di essere diciamo "mobile" non dipendere da casa!!!
GRAZIEE!!:D
l'antennino va bene in spazi aperti e cmq favorevoli
esempio , se esco sul terrazzo della sede in cui lavoro becco praticamente tutto
non ho ostacoli dinanzi a me e scorgo a vista la montagna (dove ovviamente c'è tutto l'accrocco di ripetitori)
chiariamo , in questa condizione l'antennino lo posso sotituire anche con un pezzo di filo , il risultato è identico :D
Corona-Extra
09-05-2007, 21:33
il 16/05 dovrebbe essere disponibile su essedi l antenna terratec a 29 euro.
promette bene e credo di comprarla, mal che vada la userò in spiaggia....lol
luca.321
10-05-2007, 11:15
dato che alla fine sono anche io indeciso sull'acquisto...mi consigliate questa antenna? O è meglio magari spendere qualcosina in + o magari in meno ed avere qualcosa di quivalente?
il 16/05 dovrebbe essere disponibile su essedi l antenna terratec a 29 euro.
promette bene e credo di comprarla, mal che vada la userò in spiaggia....lol
Intendi la Cinergy Antenna One (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Antenna%20One.shtml)?
Ho visto che il prezzo medio dovrebbe essere sui 30 euro, considerate le dimensioni se la trovo in un qualche negozio dei dintorni la provo...
Nel caso ovviamente non manchero' di postare i risultati!
Ciao,
Mr Hyde
luca.321
10-05-2007, 21:16
yes...attendo speranzoso tue notizie...
Corona-Extra
11-05-2007, 01:17
esatto.
secondo me è una gran cosa, considerando anche il prezzo.
cioè se fosse inutile non avrebbe senso e oltre a rimandarla indietro cn il diritto di recesso comporterebbe anche una brutta figura x terratec.
quindi resto fiducioso ma al momento non si trova in nessun negozio
l'antenna è in arrivo , vedi E@@dì al prezzo di 29€
SoulKeeper
12-05-2007, 18:06
ho comprato questa usb fiducioso, leggento i vostri commenti positivi...
scarico i driver aggiornati per win xp e la versione di home cinema aggiornata dal sito terratec
prto con la ricerca tv analogica
mi trova i canali segnale 100% lo faccio partire e skhafkjhsdfkjhskjahkjhsd
un gracchio continuo non si capisce nulla e si vede a scatti, prorpio inguardabile.
cosa posso fare?
Corona-Extra
12-05-2007, 18:44
il segnale della tv analogica è sempre al 100%, cmq molto strano perchè quel problema sembrerebbe dovuto alla scarsa qualità del segnale digitale per la tv digitale.
hai provato ad usare altri codec?
ti fa cosi per tutti i canali?
SoulKeeper
13-05-2007, 20:14
anche in analogico...
spero sia colpa della mia usb che va male.
Qualcuno ha provato l'Antenna One?
Qualcuno ha provato l'Antenna One?
Cercata ma ancora non trovata se non in famoso negozio on-line... Diamo tempo ai negozi "fisici" per farla arrivare!
Ciao,
Mr Hyde
ciliegia91
15-05-2007, 11:36
Ragazzi x una solozione completa analogico+digitale+FM con un buon software di registrazione cosa mi consigliate sotto i 100 euri???
Corona-Extra
15-05-2007, 17:03
dato che ho visto altri interessati all antenna one vorrei chiedervi una cosa leggermente OT:
ipotizzando che tale antenna si riveli un bidone sarebbe bello poter esercitare il diritto di recesso ed essere rimborsati.
sul sito essedi pero tale diritto cade se il prodotto viene utilizzato.
" Il consumatore ha diritto di recedere dall'acquisto di tutti i prodotti acquistati tramite il servizio Web entro 10 giorni lavorativi dal loro ricevimento salvo che i prodotti, consegnati sigillati, non siano stati messi in funzione e sia mantenuta l'integrità originale della merce. Sono esclusi i PC prodotti su misura ed i software sigillati, se aperti dal consumatore."
http://www.essedi.it/generic.htm?SID=&ID=252
io sapevo invece che si poteva restituirlo anche dopo l utilizzo, a patto di consegnare tutte le parti in perfetto stato.
ne sapete nulla?
ti riporto le regole di un noto shop online dove ogni tanto compero
Al diritto di recesso si applicano le seguenti regole:
* Il cliente deve essere un privato, (l'acquisto può essere avvenuto con scontrino fiscale o fattura)
* Il prodotto deve essere integro, completo di ogni sua parte, imballi richiudibili non rovinati o sgualciti
* Il diritto di recesso non si applica agli hard disk, la cui confezione rigida di plastica o busta vengono restituiti con le medesime NON SIGILLATE o comunque aperte, (poiché il prodotto non è più vendibile per nuovo)
* Il diritto di recesso non si applica alle Pen Drive, la cui confezione rigida di plastica o busta vengono restituiti con le medesime NON SIGILLATE o comunque aperte, (poiché il prodotto non è più vendibile per nuovo)
* Il diritto di recesso non si applica elle memorie di qualsiasi tipo o marce (RAM, SDR, DDR, SODIMM, MEMORYSTIK, SD, CMC, CF,MMC, RS-MMC, QUALSIASI ALTRO TIPO), la cui busta o confezione viene resa NON SIGILLATA o comunque aperta, (poiché il prodotto non è più vendibile per nuovo)
* Il diritto di recesso non si applica al software e ai prodotti consumabili quali CD-R, cartucce e toner, e tutti i prodotti cui l'imponibile d'acquisto è inferiore ai 20,00€
* Tutte le spese di trasporto o condizionamento, sono a carico del cliente
* ***************, non rimborsa i costi di trasporto né di andata né di ritorno, invio documentazione postale o altro
* **************, effettua il rimborso relativo esclusivamente al valore effettivo del prodotto al momento in cui viene consegnato/recapitato alla nostra azienda
* ************** si riserva di trattenere dal rimborso, in caso arrivino confezioni in cartone rovinate, da 3 a 12 €
Corona-Extra
15-05-2007, 19:12
esatto
credo ci sia una legge ben dettagliata, non è possibile che le modalità siano stabilite autonomamente.
ciliegia91
17-05-2007, 08:48
Ragazzi x una solozione completa analogico+digitale+FM con un buon software di registrazione cosa mi consigliate sotto i 100 euri???
nessuno mi risponde??
ti sei reso conto che è il 3d della Hybrid Xs ? :mbe:
apri un nuovo 3d no
Corona-Extra
18-05-2007, 00:04
antenna one disponibile su ebay a 24 euro + 8 di s.s. dalla germania
Kaneda79
22-05-2007, 11:08
ciao a tutti... ho una domanda da porvi... spero non sia clone, ma con la funzione cerca non ho trovato nulla a rigurado.
Allora, anch'io posseggo questa scheda tv terratec e mi ci trovo benissimo, soprattutto quando la utilizzo in ambiente linux.
Ieri ho deciso di usare lo schermo del mio laptop per giocare cona la playstation 2, attacco lo spinotto giallo all'ingresso video composito e uso i programmi in dotazione con la scheda per visualizzare l'immagine... purtroppo questa appare molto disturbata, con diversi artefatti che rendono impossibile l'uso dello schermo.
pensando che fosse un problema dovuto a windows, passo a linux (uso ubuntu con gnome) e provo con kaffeine... ma li nulla da fare, per quanto ne so, dato che riconosce solo il segnale del digitale terrestre (e non l'analogico) e non ho potuto (o non ho saputo) selezionare l'ingresso composito. Con Tvtime, programma specifico per il segnale analogico, invece, il composito si vede, ma si verificano gli stessi problemi notati sotto win, ma in misura molto inferiore.
Voi avete questi problemi? potete consigliarmi programmi alternativi che funzionano bene per la cattura del video composito? personalmente non ho provato altre sorgenti, tipo lettori dvd, vhs o altro.. stasera provo e vediamo se la cosa si ripete.
In ogni caso sarei felice se poteste darmi una mano, anche sempicemnte spiegandomi se è un problema solo mio o se ce l'ha anche qualcun'altro di voi.
CiauZ
Corona-Extra
22-05-2007, 12:23
io ho collegato il videoregistratore con i tre cavi (giallo-rosso-bianco), usando l home cinema non ho avuto problemi
Corona-Extra
22-05-2007, 12:55
antenna one disponibile anche presso essedi a 29 euro.....era ora
su ebay si trova a 25 + 8 euro di s.s.
asterikus
22-05-2007, 13:32
Salve ragazzi, sono anch'io felice possessore della chiavetta Terratec usb, l'ho provata con l'antenna centralizzata e devo dire che và molto bene, mentre con l'antennina in dotazione non prende nulla..ho poi comprato un'antenna da interni, la cobra 'olimpia', diciamo che migliora molto le cose, ma anche in tal caso ci sono squadrettamenti continui, nonostante io abiti in una mansarda al quinto piano. Avevo già sentito parlare dell'antenna Terratec qui menzionata, tempo fà contattai un 'tecnico' della Terratec, il quale mi spiegava che c'erano tanti utenti che si lamentavano dell'inutilità' dell'antennina in dotazione,ma che da li' a breve (era novembre), sarebbe stata commercializzata dalla casa madre un'antenna completamente rivoluzionaria (un pò esagerato a dire il vero),che avrebbe cosi' accontentato tutti; ebbene, sarei curioso di comprarla, anche se su ng o forum si parla molto bene della Cobra Prestige, un'antenna da interni con guadagno regolabile dalle ottime prestazioni..dicono che prende l'impossibile..beh, la ONE dal canto suo, dovrebbe essere stata realizzata ad hoc per il nostro dispositivo, invito quindi coloro che la proveranno a postare subito le proprie impressioni (immagino non sia il solo con tale richiesta)...;)
francolag60
22-05-2007, 16:04
antenna one disponibile anche presso essedi a 29 euro.....era ora
su ebay si trova a 25 + 8 euro di s.s.
Chi fa da cavia? ;) :fiufiu:
Perielio
22-05-2007, 20:35
Chi fa da cavia? ;) :fiufiu:
io un pensierino lo farei ma da essedi spedita costa 45 eurozzi (mi hanno appioppato pure 5 euro per fantomatiche spese di fatturazione :mad:), da lì non ci compro niente. Forse la prendo su ebay però affidarmi alle poste non mi fa sentire tanto tranquillo.... A trovarla in qualche centro commerciale la prenderei subito.
Kaneda79
22-05-2007, 22:21
ciao a tutti... ho una domanda da porvi... spero non sia clone, ma con la funzione cerca non ho trovato nulla a rigurado.
Allora, anch'io posseggo questa scheda tv terratec e mi ci trovo benissimo, soprattutto quando la utilizzo in ambiente linux.
Ieri ho deciso di usare lo schermo del mio laptop per giocare cona la playstation 2, attacco lo spinotto giallo all'ingresso video composito e uso i programmi in dotazione con la scheda per visualizzare l'immagine... purtroppo questa appare molto disturbata, con diversi artefatti che rendono impossibile l'uso dello schermo.
pensando che fosse un problema dovuto a windows, passo a linux (uso ubuntu con gnome) e provo con kaffeine... ma li nulla da fare, per quanto ne so, dato che riconosce solo il segnale del digitale terrestre (e non l'analogico) e non ho potuto (o non ho saputo) selezionare l'ingresso composito. Con Tvtime, programma specifico per il segnale analogico, invece, il composito si vede, ma si verificano gli stessi problemi notati sotto win, ma in misura molto inferiore.
Voi avete questi problemi? potete consigliarmi programmi alternativi che funzionano bene per la cattura del video composito? personalmente non ho provato altre sorgenti, tipo lettori dvd, vhs o altro.. stasera provo e vediamo se la cosa si ripete.
In ogni caso sarei felice se poteste darmi una mano, anche sempicemnte spiegandomi se è un problema solo mio o se ce l'ha anche qualcun'altro di voi.
CiauZ
Hola ragazzi... mi quoto da solo per un aggiornamento a quanto dicevo... allora, ho provato a collegare una videocamera al video composito e purtroppo il risultato non cambia: lo sfarvallio dell'immagine continua... avete qualche idea su quale possa essere il problema?
Ciauz
havanalocobandicoot
25-05-2007, 17:21
Forse la prendo su ebay però affidarmi alle poste non mi fa sentire tanto tranquillo....
Con spedizioni tracciabili quali Raccomandata e PaccoCelere in genere puoi stare tranquillo.
foxmolder5
25-05-2007, 19:04
so che non è il post adatto ma forse mi sapete dare un consiglio. ho intenzione di prendere una scheda x vedere la tv sul pc ( amd 1800+ , 512 ram , 80GB hard disk) . e ho trovato
TERRATEC Cinergy HT (TV Dig.Terr.+analog.) PCMCIA 90€
che ne pensate? vi ringrazio
Ciao a tutti!
Premetto che uso la Hybrid su un pc desktop. Purtroppo da qualche giorno quando uso la Hybrid il computer mi si spegne. Non è che mi si chiude tutto e poi si spegne (cioè come fosse un classico arresto del sistema), è come se venisse improvvisamente a mancare la corrente. Una cosa curiosa è che per riaccendere il computer devo togliere e poi ridare la corrente attraverso il gruppo di coninuità, altrimenti il pulsante di accensione del pc non funziona... Ho povato a fare il ripristino della configurazione del sistema a una settimana fa, ma niente. Ho disinstallato e reinstallato la Hybrid, ma niente. Sembra come se qualcosa saltasse e il computer andasse in protezione staccandosi la corrente...boh? Se vedo film con WindowsMediaPlayer non succede niente di tutto ciò, quindi non credo sia un problema della scheda video che salta. Non è che sapete dirmi qualcosa?
Grazie, ciao! :D
Come non detto....mi è appena successa la stessa cosa, però stavolta mentre stavo vedendo un video su youtube...quindi mi sa che la colpevole non è la nostra Hybrid? So che a questo punto vado OT, ma avete idea di cosa possa essere? Rimedi? Forse è meglio un bel "format c:" ?
Grazie, ciao! :D
secondo me è il caldo ;)
comincia i controlli di rito con i programmi apropriati
ti conviene aprire un 3d apposito
Corona-Extra
26-05-2007, 18:28
so che non è il post adatto ma forse mi sapete dare un consiglio. ho intenzione di prendere una scheda x vedere la tv sul pc ( amd 1800+ , 512 ram , 80GB hard disk) . e ho trovato
TERRATEC Cinergy HT (TV Dig.Terr.+analog.) PCMCIA 90€
che ne pensate? vi ringrazio
è perfetta.
presa su essedi a 69 euro mesi fa!!!
foxmolder5
26-05-2007, 20:04
è perfetta.
presa su essedi a 69 euro mesi fa!!!
con che pc la utilizzi e come ti ci trovi? qualche consiglio?
Corona-Extra
26-05-2007, 22:06
l unico consiglio che posso darti è di prenderla!!
cmq è ottima come tutti i prodotti terratec.
la qualità dipende dalla tua antenna.
il pc è quello in firma.
prima avevo un amd 2800+ a 2500MHz e l analogico scattava in registrazione alla qualità massima (720xXXX), nessun problema con le risoluzioni inferiori
trapanator
27-05-2007, 11:47
Ho seguito questa guida su come installare i drivers.
http://divilinux.wordpress.com/2007/01/03/installazione-terratec-cinergy-usb-dvb-t/
il bello è che kaffeine è nettamente più veloce di HomeCinema.
Pensate che kaffeine non arriva mai più di 14% di CPU, mentre HomeCinema mai meno del 70% con punte di 100% su questo sistema:
Pentium M Dothan 1,7Ghz 2mB di cache
512MB RAM
Scheda video Geforce 5200GO
sono contento! HomeCinema è programmato proprio male...
http://img136.imageshack.us/img136/8578/immagineom8.jpg (http://imageshack.us)
ma a me terratec home icnema come risorse ne avevo sentito parlare peggio:
se si sfruttano i codec ati\nvidia per il dvb, la % occupata è sul 15-20% max è ho un barton a 2300mhz, niente di che quindi cm cpu.
se nn si usano quelli (scosnigliatissimo nn farlo, dato con i pureivdeo o avivo aumenta la qualità video e diamo qualcosa da fare alla vga :asd: ) si sale sul 35% circa
in analogico dove nn si possono usare tali codec hardware, sto sul 40-45%
cm ram sui 110mb circa
sinceramente mi pare assurdo il 70% su un pentium m, forse avevi qualche problema,
cmq ho da dire che come software nn è molto stabile, nn oso immaginare le prime versioni dato che io avendola presa ultimamente ho provato direttamente l'ultima adesso dipsonibile...
trapanator
27-05-2007, 12:31
ma a me terratec home icnema come risorse ne avevo sentito parlare peggio:
se si sfruttano i codec ati\nvidia per il dvb, la % occupata è sul 15-20% max è ho un barton a 2300mhz, niente di che quindi cm cpu.
se nn si usano quelli (scosnigliatissimo nn farlo, dato con i pureivdeo o avivo aumenta la qualità video e diamo qualcosa da fare alla vga :asd: ) si sale sul 35% circa
forse i miei driver per la 5200go non hanno i codec per il dvb... o vanno installati a parte?
anche io ho una 5200go e un 1.7Giga , è un portatile toshiba M30
nessun problema , sui 20 30 %
grazie trapanator per la segnalazione , ottima guida e foto molto interessanti
trapanator
27-05-2007, 13:13
anche io ho una 5200go e un 1.7Giga , è un portatile toshiba M30
nessun problema , sui 20 30 %
grazie trapanator per la segnalazione , ottima guida e foto molto interessanti
posso domandarti che drivers Nvidia hai installato sotto windows?
per nvidia devi scaricare i purevideo, sono a pagamento, ma volendo....:D
per ati avivo
la % di occupazione diventa veramente bassistima e la qualità ne guadagna nn poco...
posso domandarti che drivers Nvidia hai installato sotto windows?
scricati i 94.xx ufficiali per xp sono usciti da poco
questa è la ocmpatibilità dei purevideo
http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html
trapanator
27-05-2007, 14:30
scricati i 94.xx ufficiali per xp sono usciti da poco
questa è la ocmpatibilità dei purevideo
http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html
peccato che per la mia 5200 non ci siano ...
peccato che per la mia 5200 non ci siano ...
e ho visto...
posso domandarti che drivers Nvidia hai installato sotto windows?
se non ricordo male ho installato una versione patchata di driver recenti , dato che per la nostra scheda non cè nulla di ufficiale
Corona-Extra
28-05-2007, 12:16
antenna ordinata.
è possibile modificare qlc per poter usare i purevideo anche con 5700go?
Perielio
28-05-2007, 18:57
antenna ordinata.
se posso chiederlo, dove l'hai ordinata? Stavo pensando di prenderla anch'io ma tra spese e tempi di spedizione stò tergiversando un pò
foxmolder5
29-05-2007, 21:46
ho comprato la terratec ht pcmcia. ho installato i driver sul cd e ho messo l'ultima versione di terratec home cinema scaricata dalla pagina web.
faccio la scansione dei canali in analogico e dopo 1 pò finalmente mi appare canale5 e rete4 (abito al centro di roma ed il segnale è ottimo).
vado ad avviarli ma si sente l'audio ed il video invece sembra criptato perchè si vedono tutti pixel verdi, rossi e grigi. vado a modificare il tipo di videocodec ma niente, non cambia nulla, anzi se avvio alcuni video codec come mainconcept il video si blocca.
ho aggiornato allora i driver della scheda scaricando quelli da internet ed ora appena apro terratec home cinema l'applicazione mi si chiude senza alcun motivo. ora disinstallo e reinstallo tutto. (sistema operativo win xp sp2 aggiornato, portatile amd 1800+ , 512 ram, 80 GB di hd ).
con arcsoft totalmedia presente nel cd riesco a vedere qualche canale ma ne prende veramente pochi in analogico. prendo solo rai1, canale5 e rete4. niente di +.
mi sapete dare una mano? grazie
oltre al terratec home cinema è possibile usare qualche altro programma per vedere la tv?
Corona-Extra
30-05-2007, 08:11
moltro strano!
anche un altro aveva problemi con l analogico.
assurdo perchè se vedi (bene o male) dalla tv dovresti vedere (bene o male) anche datta terratec, almeno la mia scheda si comporta cosi.
per il digitale è tutto un altro discorso poichè dipende dall'antenna, io ho alcuni problemi che spero di risolvere con la One appena ordinata:D
foxmolder5
30-05-2007, 09:04
moltro strano!
anche un altro aveva problemi con l analogico.
assurdo perchè se vedi (bene o male) dalla tv dovresti vedere (bene o male) anche datta terratec, almeno la mia scheda si comporta cosi.
per il digitale è tutto un altro discorso poichè dipende dall'antenna, io ho alcuni problemi che spero di risolvere con la One appena ordinata:D
non riesco proprio a capire cosa sia. dalla tv vedo bene tutti i canali. con totalmedia riesco a vedere diversi canali, ma non riesco a capire come mai il terratec home cinema mi si chiuda appena avviato. ho reinstallato i driver presenti su internet ed il prob è sempre lo stesso! mi sto scervellando.
Io ho la suddetta scheda su Vista. Dopo un pò che guardo la tv su digitale, ad esempio italia uno, l'immagine comincia a disturbarsi e compaiono parecchie strisce.. finchè poi si rallenta sempre di più fino a bloccarsi. Di solito si verifica dopo mezz'ora di utilizzo. Come scheda video ho un'ATI x1950Pro. Come mai?
Corona-Extra
30-05-2007, 11:49
forse si surriscalda?
so che le usb si scaldano molto, forse anche le pcmcia
foxmolder5
30-05-2007, 15:45
forse si surriscalda?
so che le usb si scaldano molto, forse anche le pcmcia
no anzi, la mia pcmcia è pura abbastanza fresca. avevo letto sul forum le info sulla usb, ma la pcmicia dopo mezz'ora di lavoro è ancora fresca.
DannyBoyz
31-05-2007, 11:24
se non ricordo male ho installato una versione patchata di driver recenti , dato che per la nostra scheda non cè nulla di ufficiale
E' possibile installare i driver NVidia aggiornati anche sulle skede FX Go 5x00 per portatili (non supportati ufficialmente), ma bisogna installarli in modalità manuale, e non in automatico. I vantaggi in termini di prestazioni sono notevoli. Se volete o siete interessati vi posto la procedura. Lo stesso dicasi per i driver purevideo...
Cmq. sul mio portatile P4 2.6MHz, 512MB-RAM , 533MHzFSB , NVidia FX Go 5600 64MB con ultimi driver, analogico e digitale fluidi come non mai a 720x576. In analogico processore al 70-90% , in digitale 10-15 %. :sofico:
Prima utilizzavo una Pinnacle, riportata al negozio dopo 2 gg. , prestazione deludentissime :eek: , sconsiglio a tutti l'acquisto :banned: .
trapanator
31-05-2007, 11:36
E' possibile installare i driver NVidia aggiornati anche sulle skede FX Go 5x00 per portatili (non supportati ufficialmente), ma bisogna installarli in modalità manuale, e non in automatico. I vantaggi in termini di prestazioni sono notevoli. Se volete o siete interessati vi posto la procedura. Lo stesso dicasi per i driver purevideo...
Cmq. sul mio portatile P4 2.6MHz, 512MB-RAM , 533MHzFSB , NVidia FX Go 5600 64MB con ultimi driver, analogico e digitale fluidi come non mai a 720x576. In analogico processore al 70-90% , in digitale 10-15 %. :sofico:
Prima utilizzavo una Pinnacle, riportata al negozio dopo 2 gg. , prestazione deludentissime :eek: , sconsiglio a tutti l'acquisto :banned: .
e che aspetti? Spara pure!!! :sofico:
foxmolder5
31-05-2007, 11:39
sono andato a casa di un amico che ha un'antenna buona e alla fine il digitale si prende benissimo e vedo tutti i canali ( video fluido con qualche scatto durante la registrazione in mpeg2). invece l'analogico non vuole proprio andare perchè il video continua a non vedersi ( righe verdi blu e rosse) ed invece l'audio si sente senza prob.
DannyBoyz
31-05-2007, 13:12
e che aspetti? Spara pure!!! :sofico:
Eccola qua, calda calda x voi: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15984931&postcount=1070
:read: ;)
P.S. La guida è x la FX Go 5600, ma vale per tutte le skede della serie Go, basta sostituire 5600 con la vostra.
trapanator
31-05-2007, 15:27
Eccola qua, calda calda x voi: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15984931&postcount=1070
:read: ;)
P.S. La guida è x la FX Go 5600, ma vale per tutte le skede della serie Go, basta sostituire 5600 con la vostra.
grazie!!! e i purevideo??? :sofico:
Corona-Extra
31-05-2007, 15:40
ora in risorse del pc mi vede 5700, mentre nel pannello nvidia sempre Go5700.
cmq sempre serie 5 rimane, come abilito i purevideo?
DannyBoyz
31-05-2007, 17:58
ora in risorse del pc mi vede 5700, mentre nel pannello nvidia sempre Go5700.
cmq sempre serie 5 rimane, come abilito i purevideo?
Se hai seguito la procedura e controlli la versione dei driver forceware dovresti trovarti gli ultimi aggiornati, per intenderci 9x.xx. Premi dx sul desktop in una zona morta, seleziona Schermo NVidia, poi schermo laptop, e da questa scheda verifica l'avvenuta installazione dei driver aggiornati.
Riguardo ai driver PureVideo, non vanno "abilitati", devi semplicemente scaricarli da internet, ed installarli secondo la procedura guidata. Dal sito della NVidia puoi prelevare le versioni dimostrative a tempo... ...di più, nin zò ;) . I driver PureVideo non sono veri e propri drivers, bensì dei codec per riprodurre video MPEG2 e audio Dolby Digital 5.1 sfruttando non solo il procio della mobo ma anche l'accelerazione hardware della skeda video. L'utilizzo del processore scende fino al 10%. Io li uso anche su un Pentium 2 (233 MHz) per riprodurre i film in DVD e si vedono BENISSIMO.
Corona-Extra
31-05-2007, 18:41
si, mi vede i drive aggiornati.
uso i purevideo da molto sul fisso (7950gt)
avevo letto che funzionavano solo con la serie 6-7 e 8, quindi non capisco come possano funzionare ora dato che la mia vga rimane della serie 5....
dipendono forse dai driver e non dalla serie della scheda video?
come posso provare che "effettivamente" funzionino?
lo vedi nel tab delle configurazioni
se c'è scritto IDCT DXVA sta utilizzando l'accelerazione HW
Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.00.28.zip)
;)
trapanator
01-06-2007, 14:54
Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.00.28.zip)
;)
lo sto facendo ;) chissà cosa c'è di nuovo!
Corona-Extra
01-06-2007, 15:10
dove l hai trovato?
sul sito c è ancora la vers precedente.
asterikus
01-06-2007, 15:13
mi è arrivata l antenna one!!! OTTIMA
canali rai 100%, mentre con l antenna normale 40-70%,
canale 5 , la 7, mtv 100% (anche con l antenna normale)
rai 4 e italia 1 li prendo male (come cn l antenna normale) quindi forse è la mia zona ad aver problemi
Scusami che intendi per 'antenna normale'? Quella piccola in dotazione con la terratec?
a me nn si avvia proprio:rolleyes: :muro:
Corona-Extra
01-06-2007, 15:31
no quella di casa.
cmq sono ancora in test, forse ho trovato un punto dove beccano anche quei canali
dove l hai trovato?
sul sito c è ancora la vers precedente.
:D :D :D
nn male questa versione 5...c'è pure il decoder CyberLink già all'interno :)
lo sto facendo ;) chissà cosa c'è di nuovo!
c'è ul bel .pdf di 2 paginette nello .zip che ti illustra tutte le novità:)
havanalocobandicoot
01-06-2007, 19:20
oltre al terratec home cinema è possibile usare qualche altro programma per vedere la tv?
Già. Anch'io non ho capito se è possibile o meno.
certo che si , come ho già detto per il digitale c'è da sbizzarrirsi
asterikus
01-06-2007, 20:52
QUALChe suggerimento?
Progdvb, molto semplice ma veloce nel cambio canali, è ottimizzato per la tv satellitare ma supporta anche il digitale terrestre. Per trovare i canali occorre fare delle ricerche sulle frequenze straniere, un pò macchinoso da sto punto di vista, ma abbastanza funzionale.:)
alcuni li trovi listati nel 3d ufficiale della T2 , per la parte digitale la compatibilità
è medesima
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=893707
DannyBoyz
02-06-2007, 12:03
C'è qualcuno che ha testato il tuner sotto macchina virtuale? Vorrei migrare a Vista, ma se il TV non funge sotto Vista resto su XP. Testarlo su macchina virtuale garantisce le stesse prestazione in ambiente reale?
I'll explain it better: Se sotto Vista virtuale non va, è possibile che non vada neanche sotto Vista fisico? Stesso dicasi x Linux.
DannyBoyz
02-06-2007, 12:40
ma a voi funziona la 5?
E' una beta, quindi non x tutti, solo x i + fortunati :D .
ma a voi funziona la 5?
si, tutto OK:)
ma a voi funziona la 5?
Funziona bene anche a me, e sinceramente mi piace più delle versioni precedenti.
Ciao! :D
anche nel mio caso la nuova versione del thc si rifiuta di partire.... :rolleyes:
anche nel mio caso la nuova versione del thc si rifiuta di partire.... :rolleyes:
hmm, nn è che sarà dovuto a chipset o sk video?
io ho nforce2 (prox giro intel 101%) e nvidia:stordita:
cmq sto terratec home cinema più lo uso più mi fa rabbia è instabilissimo, poi la penna diventa di fuoco dopo un pò d'uso, nn so se è instabile il software o perchè la penna diventa da ustione, vedremo cn la 5 se cambia qualcosa:fagiano:
non so se imputare la cosa al nf4, all'oc della cpu o semplicemente al fatto che sia una versione beta... :rolleyes:
nf4 lo escluderei anche perchè avendo già avuto problemi in passato con l'usb la chiave terratec è collegata ad una pci per l'usb con chipset nec ;)
l'oc della cpu lo vedo un buon candidato ma non ho nesuna voglia di rimettere tutto a default da bios :Prrr:
indi per cui aspetto che da beta diventi versione official e poi ne riparliamo :D
buona domenica a tutti :p
ma no l'oc è improbabile al max...
sarà il solito chipset nforce con gli standard fatti alla c***o di cane:rolleyes:
ragà ma che pretendete è una beta
poi continuo a non capire questa ostinazione a dover usare per forza HC
ragà ma che pretendete è una beta
poi continuo a non capire questa ostinazione a dover usare per forza HC
per l'analogico a quanto ho capito nn si può usare altro, poi anche se è una beta il fatto che nn si avvii proprio nn è beneaugurante:fagiano:
chi l'ha detto che per l'analogico non si può usare altro
certo io qui ho il segnale digitale ottimo quindi l'analogico non lo contemplo proprio
chi l'ha detto che per l'analogico non si può usare altro
certo io qui ho il segnale digitale ottimo quindi l'analogico non lo contemplo proprio
Io nn becco i rai in digitale (e paghiamo pure il canone:muro: :rolleyes: ) e rai2 e rai3 ogni tanto qualcosa di buono lo fanno:p
Per frotuna prendo la7 e italia1 cosi con il motociclismo sono apposto:D
francolag60
04-06-2007, 16:48
anche nel mio caso la nuova versione del thc si rifiuta di partire.... :rolleyes:
Io invece no problem, stabile sia in digit che in analogico.
Anche la registrazione non ha problemi.
Io la uso su un centrino 740 e scheda video Intel 915 :)
Ciao a tutti. Volevo sapere con cosa convertite i file che registrate con la scheda tv, per ridurne le dimensioni senza alterare eccessivamente la qualità...
indicatemi pure programmi o guide..
Ciao a tutti, io ho la Cinergy T USB XS e vorrei vedere i canali in digitale su Windows Media Center in Windows Vista Home Premium, solo che mi trova solo le tre reti Rai, LA7 e i classici canali DVB-T (Boing! QOOB, MTV It, e altri) ma le reti MediaSet no, in THC 4.102 si prendono benissimo, solo che accanto al nome dell'emittente mi appare una icona con una "$" dentro, come se fosse a pagamento. C'è qualche filtro o qualche driver da installare per far vedere anche a MCE le altre reti?
TerraTec Home_Cinema_5.01.00 (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.01.00.zip)
:D
Perielio
06-06-2007, 19:42
Qualcuno che ha l'antenna one può dare le sue impressioni più approndite? Nelle pagine passate c'è qualcosina però è un pò pochino :D
Ne vale davvero la pena?
Corona-Extra
06-06-2007, 19:47
io ho l antenna one.
prende perfettamente tutti i canali.
purtroppo però deve stare in prossimità della finestra altrimenti non becca nulla.
sto pensando di metterla direttamente all esterno...
io ho l antenna one.
prende perfettamente tutti i canali.
purtroppo però deve stare in prossimità della finestra altrimenti non becca nulla.
sto pensando di metterla direttamente all esterno...
Hai avuto modo di confrontare le sue prestazioni con altre antenne portatili?
Io ho la mitica Olimpia con forma ad anello perennemente appesa alla maniglia della porta-finestra (giusto per l'anello :-) ) quindi se la Antenna One non porta a sostanziali cambiamenti mi sa che se anche arriva in negozio non virtuale non la prendo... Be', non so, e' comunue piu' portatile della mia Olimpia...
Corona-Extra
06-06-2007, 20:15
come dimensioni è veramente minuscola e sottile, quindi estremamente comoda da spostare.
xo non puoi pensare di appoggiarla sulla scrivania e sperare di prendere tutti i canali, forse sarebbe il caso di appenderla in balcone :D
come dimensioni è veramente minuscola e sottile, quindi estremamente comoda da spostare.
xo non puoi pensare di appoggiarla sulla scrivania e sperare di prendere tutti i canali, forse sarebbe il caso di appenderla in balcone :D
Ok, grazie... Viste le dimensioni potrebbe comunque essere utile in eventuali trasferte...
Ciao,
Mr Hyde
come dimensioni è veramente minuscola e sottile, quindi estremamente comoda da spostare.
xo non puoi pensare di appoggiarla sulla scrivania e sperare di prendere tutti i canali, forse sarebbe il caso di appenderla in balcone :D
come si comporta in relazione allo stilo ?
intendo anche esso sul balcone
TerraTec Home_Cinema_5.01.00 (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.01.00.zip)
:D
manco questa funge:cry:
Corona-Extra
06-06-2007, 21:10
non ho la stilo poiche ho la cinergy ht pci
ehm , quindi intruso anche tu in questa discussione? :mbe:
a ragà , ma qua dentro alla fine c'è qualcuno che ha la XS? :asd:
manco questa funge:cry:
:rolleyes:
io non lo volevo dire.... :asd:
non ho la stilo poiche ho la cinergy ht pci
idem :D
Corona-Extra
06-06-2007, 23:16
ehm , quindi intruso anche tu in questa discussione? :mbe:
già!
ma cos è tutta sta corsa all ultimo home cinema??
io uso l ultima versione stabile e mi trovo abb bene, sicuramente l aggiornamento sarà migliore ma vale la pena stare a sbattersi x la versione beta??
aspettate che diventi stabile....non ha molto senso provare la beta e lamentarsi che nn funzioni bene....:D
TecnoWorld8
06-06-2007, 23:18
ehm , quindi intruso anche tu in questa discussione? :mbe:
a ragà , ma qua dentro alla fine c'è qualcuno che ha la XS? :asd:
io ho la mitica XS ;)
DannyBoyz
07-06-2007, 00:22
:D :cool: Felicissimo (fin'ora) possessore di una Terratec Cinergy Hybrid XS :sofico: con radiocomando :stordita:
già!
ma cos è tutta sta corsa all ultimo home cinema??
io uso l ultima versione stabile e mi trovo abb bene, sicuramente l aggiornamento sarà migliore ma vale la pena stare a sbattersi x la versione beta??
aspettate che diventi stabile....non ha molto senso provare la beta e lamentarsi che nn funzioni bene....:D
giusto , sopratutto per un programma come l'Home Cinema dove le novità sono poche e nulle
non dimenticate che è il soft universale Terratec , quindi lo sviluppo verte sulla max compatibilità di tutti i ricevitori prodotti
con radiocomando :stordita:
radiocomando? :mbe:
Ciao!
Io sono uno di quelli che effettivamente possiede la Hybrid!!! ;)
Per quanto riguarda il software, mi trovo meglio con l'ultima release beta dell'HC che con le versioni "stabili" del passato (e che comunque non mi hanno mai dato tutti sti problemi).
X Paky: thanks per il consiglio sul surriscaldamento, come sempre hai fatto centro, ora zero problemi di quel tipo. Grazie!
Ciao a tutti!!! :D
trapanator
07-06-2007, 08:53
X Paky: thanks per il consiglio sul surriscaldamento, come sempre hai fatto centro, ora zero problemi di quel tipo. Grazie!
mi sai dire dov'è il messaggio di Paky su come risolvere il problema del surriscaldamento? :D
mi sai dire dov'è il messaggio di Paky su come risolvere il problema del surriscaldamento? :D
I messaggi in questione sono a pagina 71. Però come puoi vedere Paky mi ha soltanto detto quale poteva essere il problema, non come risolverlo. Comunque posso dirti che è bastato spostare il computer (che nel mio caso è un desktop) innanzitutto sotto il condizionatore per farlo raffreddare subito al momento, e poi riposizionarlo in un posto dove ci fosse più aria, e il problema è sparito.
Ciao! :D
Sonic_ITA
07-06-2007, 16:08
Salve a tutti.
Anche grazie a quanto letto su questo thread ho acquistato questa Terratec.
Ho installato gli ultmi driver, la patch per winXP, gli ultimi driver per la scheda video (6600 GT), la versione 5 del software Terratec ma anche collegando il ricevitore all'antenna di casa (mi trova oltre una trentina di canali in analogico) vedo sempre lo schermo nero.
In digitale invece non mi parte nemmeno la ricerca (con la versione 4 del software mi dava un errore e il programma veniva chiuso).
QUalche suggerimento?
Thx...
già!
ma cos è tutta sta corsa all ultimo home cinema??
io uso l ultima versione stabile e mi trovo abb bene, sicuramente l aggiornamento sarà migliore ma vale la pena stare a sbattersi x la versione beta??
aspettate che diventi stabile....non ha molto senso provare la beta e lamentarsi che nn funzioni bene....:D
nessuna corsa o affanno, si tratta di pura curiosità :p
anch'io uso una versione + anziana di thc e non mi da alcun problema, e non mi meraviglio nemmeno che non mi fungano queste ultime beta..
appunto perchè sono delle beta, ho già fatto questo ragionamento qlc post indietro infatti ;)
Sonic_ITA
08-06-2007, 10:27
Salve a tutti.
Anche grazie a quanto letto su questo thread ho acquistato questa Terratec.
Ho installato gli ultmi driver, la patch per winXP, gli ultimi driver per la scheda video (6600 GT), la versione 5 del software Terratec ma anche collegando il ricevitore all'antenna di casa (mi trova oltre una trentina di canali in analogico) vedo sempre lo schermo nero.
In digitale invece non mi parte nemmeno la ricerca (con la versione 4 del software mi dava un errore e il programma veniva chiuso).
QUalche suggerimento?
Thx...
Mi quoto da solo, risolto.
Era un problema di USB: il mio hub è solo 1.1 (pensavo che fosse 2.0), ho attaccato il ricevitore direttamente alla porta del PC e mi trova una 90ina di stazioni. Con l'HC vers. 4.1 però la ricerca digitale non mi funge, mentre con la 5.0 (meno stabile cmq) sì... Boh...
francolag60
08-06-2007, 13:04
ehm , quindi intruso anche tu in questa discussione? :mbe:
a ragà , ma qua dentro alla fine c'è qualcuno che ha la XS? :asd:
Presente! :D
havanalocobandicoot
08-06-2007, 16:21
poi continuo a non capire questa ostinazione a dover usare per forza HC
E dimmelo te che programma mettere...
chi l'ha detto che per l'analogico non si può usare altro
Sii un po' più esplicito. Cosa si può usare?
alcuni li trovi listati nel 3d ufficiale della T2 , per la parte digitale la compatibilità
è medesima
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=893707
Io li ho provati tutti, ma non prendono niente. Solo PowerCinema prende il digitale ma non l'analogico, e basta.
certo che si , come ho già detto per il digitale c'è da sbizzarrirsi
Su quali??
UNO che funziona bene me lo dici??
E dimmelo te che programma mettere...
Sii un po' più esplicito. Cosa si può usare?
Io li ho provati tutti, ma non prendono niente. Solo PowerCinema prende il digitale ma non l'analogico, e basta.
Su quali??
UNO che funziona bene me lo dici??
mamma quanto siamo acidi oggi :D
ma tu cosa usi prevalentemente? analogico o digitale?
detto papale papale , se la copertura digitale è buona perdere tempo con l'analogico non ha senso
trapanator
08-06-2007, 19:47
ProgDVB
a me con l'ultima versione crasha appena cambio canale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.