View Full Version : Thread ufficiale dei firewall software
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
Ciao,
a grande richiesta, ecco il thread ufficiale sui firewall software più usati sul forum.
Se mi aiutate a compilare la lista vi ringrazio :)
Ecco comunque i più diffusi.
Appena richiesto, aggiunto Kaspersky Anti-Hacker (http://www.hwupgrade.it/download/file/1888.html)
* Sondaggio chiuso perchè ormai obsoleto
Nuovo sondaggio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1218050
nothinghr
10-09-2005, 14:36
Ciao,
a grande richiesta, ecco il thread ufficiale sui firewall software più usati sul forum.
Se mi aiutate a compilare la lista vi ringrazio :)
Ecco comunque i più diffusi.
Dov'è look'n stop??
FOXYLADY
10-09-2005, 15:12
Ma il sondaggio è relativo solo ai free o a tutti i firewall?
In ogni caso manca quello di xp.
Ciao
Ma il sondaggio è relativo solo ai free o a tutti i firewall?
In ogni caso manca quello di xp.
Ciao
Ciao,
grazie per le segnalazioni... aggiunte ;)
Per quanto riguarda free oppure commerciali, ditemelo voi, il forum è di tutti. :p
Se mi fate i nomi, li aggiungo. Io ho più feeling con i firewall hardware e con quelli dei routers :p
SkunkWorks 68
10-09-2005, 17:22
..Votato il Sygate 5.5..provato il 5.6,computer in crash dopo poco :( ..ciao.. :D
SkunkWorks 68
10-09-2005, 17:32
Da aggiungere al sondaggio anche il McAfee personal firewall e il Tiny personal firewall(conosco poco il primo e per nulla il secondo..,quindi i pareri di chi li utilizza sarebbero interessanti..)...ciao :)
Da aggiungere al sondaggio anche il McAfee personal firewall e il Tiny personal firewall(conosco poco il primo e per nulla il secondo..,quindi i pareri di chi li utilizza sarebbero interessanti..)...ciao :)
Ciao,
Ok, aggiunti.
Mi confermate che il Tiny personal firewall è Freeware per uso personale?
Mi confermate che il Tiny personal firewall è Freeware per uso personale?
ho controllato sul sito ufficiale, ma non mi sembra di aver visto versioni freeware...
Il mio voto cmq va a Look'n'Stop, versione non freeware che non è in elenco.
SkunkWorks 68
10-09-2005, 18:23
ho controllato sul sito ufficiale, ma non mi sembra di aver visto versioni freeware...
...Sì..mi sembra anche a me..
Er Monnezza
10-09-2005, 18:32
nell'elenco avete messo Outpost firewall 1.0 quello free, che è dell anno 2 dopo Cristo, e non usa nessuno, e non avete messo invece Outpost Pro 2.7, che forse è più usato
Stereogab
10-09-2005, 18:42
votato sygate,facile da configurare ed il suo sporco lavoro lo fa piu' che bene.
probabilmente sarebbe necessario scindere il thread uff in Fw free e Fw a pagamento, anche xchè le versioni free spesso e volentieri sono ormai belle e che datate e prive di alcune funzionalità implementate invece nelle corrispettive versioni a pagamento.
FOXYLADY
10-09-2005, 19:22
nell'elenco avete messo Outpost firewall 1.0 quello free, che è dell anno 2 dopo Cristo, e non usa nessuno, e non avete messo invece Outpost Pro 2.7, che forse è più usato
Sarà anche vecchio, ma è ancora un ottimo firewall, così come il kerio 2.1.5, anch'esso vecchio ma ottimo.
Ciao
FOXYLADY
10-09-2005, 19:25
...Sì..mi sembra anche a me..
Se si cerca bene in rete si dovrebbe ancora trovare una vecchia versione tiny gratuita, equivalente al kerio 2.0.
Ciao
FOXYLADY
10-09-2005, 21:16
Alla lista del sondaggio aggiungerei anche Jetico, è gratuito e so che alcuni in questo forum lo utilizzano
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=853781&highlight=jetico
Io l'ho provato qualche tempo fa ma l'ho trovato piuttosto ostico da configurare e ho anche avuto delle grosse difficoltà a disinstallarlo, nonostrante ciò mi ha fatto una buona impressione.
Magari quelli che lo usano possono aiutare chi desidera provarlo dando suggerimenti in questo topic..
Ciao
Votato Sygate 5.5, la versione dopo mi mandava in crash.
Dei firewall in elenco ho provato: Kerio,Outpost,Zone alarm, Norton,Tiny.
Ciao a tutti! ;)
BravoGT83
11-09-2005, 09:49
Ciao,
grazie per le segnalazioni... aggiunte ;)
Per quanto riguarda free oppure commerciali, ditemelo voi, il forum è di tutti. :p
Se mi fate i nomi, li aggiungo. Io ho più feeling con i firewall hardware e con quelli dei routers :p
router a vita... :D
Lord Darth Smagni
11-09-2005, 11:37
ho votato outpost, anche se è presente solo la versione free, mentre io uso la 2.7.
ho provato zonealarm, kerio, sygate...
può far comodo un 3d del genere.
outpost 2.7,tutte le porte chiuse e nessun problema con p2p;
cosa si può volere di + dalla vita? :D
Lord Darth Smagni
11-09-2005, 11:58
outpost 2.7,tutte le porte chiuse e nessun problema con p2p;
cosa si può volere di + dalla vita? :D
come tutte le porte chiuse? forse vuoi dire stealth?
come tutte le porte chiuse? forse vuoi dire stealth?
intendo le porte suscettibii di attacco. :)
SuperNoa
11-09-2005, 14:03
Scusate ma la versione frre di Look'n stop non è solo una versione trial, gratuita per un mese?
astolfo63
12-09-2005, 12:11
infatti non esiste una vers. free di L&S ma solo trial 30 gg.
io ho votato kerio lo reputo un ottimo firewall in più e in italiano e sinceramente non riesco a capire perchè è stato votato così poco :confused:
FOXYLADY
14-09-2005, 00:06
Segnalo che sono uscite le versioni in italiano di zone alarm suite, zone alarm firewall pro e zone alarm antivirus, una bella comodità per chi non mastica l'inglese.
http://news.swzone.it/swznews-15977.php
Ciao
@ SuperNoa & Astolfo63
Per quanto riguarda Look'n'Stop, la storia credo sia questa:
Se si scarica il trial ( http://www.looknstop.com/En/download.htm ), per 30 gg si ha LnS con tutte le funzionalità.
Decorso questo periodo, si disattiva il modulo preposto al controllo delle applicazioni ( cosa peraltro non da poco...).
Resta xò quello che è "la perla" di questo Fw, la parte di packet filtering con la sua tecnologia di Statefull Packet Inspection che ben pochi altri Fw possono vantare cosi' come concepita in LnS, sebbene non ancora certamente "perfetta"...e la possibilità di avere un controllo "profondo" su ogni tipologia di pacchetto. ;)
@ tutti gli altri:
una bella raccolta di link @ software Freeware ( sia Fw che Host/Network Intrusion Detection system) è rintracciabile qui: http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=57655
Spero di avre fatto cosa gradita. :p
scusate ma un buon firewall freeware esiste? O meglio, voi quale preferite dei freeware?
FOXYLADY
14-09-2005, 12:27
scusate ma un buon firewall freeware esiste? O meglio, voi quale preferite dei freeware?
Io dopo anni di sygate, windows firewall e poi ancora sygate, provando nel mezzo un pò tutti i firewall, da qualche settimana utilizzo outpost 1.0 free.....vecchio come firewall, ma (IMHO) il migliore tra i free.
Lo avevo installato sul PC di una mia amica e mi ha fatto una buona impressione, tanto che l'ho adottato per entrambi i mie PC, il fisso ed il portatile.
Permette di creare senza eccessivo impegno, delle regole molto precise per ogni programma che abbia la necessità di collegarsi ad internet ed ha delle funzionalità come il blocco dei pacchetti ICMP e delle pubblicità nelle pagine internet che altri firewall free non hanno.
E' l'unico firewall free con il quale supero in scioltezza il test PcAudit, senza dannarmi in particolari configurazioni avanzate.
Quindi, sempre IMHO, nonostante sia un pò vecchiotto lo reputo un ottimo firewall, del resto si sa, gallina vecchia fa buon brodo :D
Come alternativa ci sono i soliti Sygate, ZoneAlarm (ora anche in italiano) e kerio, del quale consiglio la versione 2.1.5.
Ciao
Io dopo anni di sygate, windows firewall e poi ancora sygate, provando nel mezzo un pò tutti i firewall, da qualche settimana utilizzo outpost 1.0 free.....vecchio come firewall, ma (IMHO) il migliore tra i free.
Lo avevo installato sul PC di una mia amica e mi ha fatto una buona impressione, tanto che l'ho adottato per entrambi i mie PC, il fisso ed il portatile.
Permette di creare senza eccessivo impegno, delle regole molto precise per ogni programma che abbia la necessità di collegarsi ad internet ed ha delle funzionalità come il blocco dei pacchetti ICMP e delle pubblicità nelle pagine internet che altri firewall free non hanno.
E' l'unico firewall free con il quale supero in scioltezza il test PcAudit, senza dannarmi in particolari configurazioni avanzate.
Quindi, sempre IMHO, nonostante sia un pò vecchiotto lo reputo un ottimo firewall, del resto si sa, gallina vecchia fa buon brodo :D
Come alternativa ci sono i soliti Sygate, ZoneAlarm (ora anche in italiano) e kerio, del quale consiglio la versione 2.1.5.
Ciao
Pito. :)
Boh, per ora sto provando la trial di LnS vedo come mi trovo...
A proposito di LnS: ogni tanto sento un suono (bip) è fastidioso, che può essere? :mbe:
Jaguar64bit
14-09-2005, 12:39
scusate ma un buon firewall freeware esiste? O meglio, voi quale preferite dei freeware?
Io preferisco il Kerio , peccato che non verrà più aggiornato , non usciranno più nuove versioni , usavo anche il Sygate ma ora la Sygate è stata acquistata dalla Symantec... , zonealarm in passato mi ha dato problemi di stabilità , outpost è ottimo ma nella versione Pro la free ormai è sorpassata anche se molti dicono che è buona , preferisco firewall col filtro web e purtroppo di free con questa caratteristica non ce ne sono , in definitiva di free prova zone alarm magari a te non da problemi , almeno è un software abbastanza aggiornato.... per il resto mi pare che la situazione dei firewall free non sia molto rosea.
FOXYLADY
14-09-2005, 12:53
Di gratuiti che varrebbe la pena provare, magari spendendoci un bel pò di tempo per capire come configurarli ci sono anche:
Filsecalb Personal Firewall Standard Edition
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=21713
e jetico firewall
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...ighlight=jetico
Ciao
A proposito di LnS: ogni tanto sento un suono (bip) è fastidioso, che può essere? :mbe:
prova a vedere se cosi' risolvi:
apri LnS->options-> cerca il riquadro "Log"-> togli il segno di spunta alla casellina "sound".
When a rule matches, you can choose to display a dialog box and/or to play a sound
Questo a regola spiega il perchè ricevevi avvisi sonori.
FOXYLADY
14-09-2005, 13:45
Pito. :)
Boh, per ora sto provando la trial di LnS vedo come mi trovo...
LnS è un firewall eccellente, forse Nv25 si ricorderà il post in cui gli ho chiesto aiuto per il suo utilizzo... :D
Io, alla fine, ho deciso di non adottarlo un pò perchè sono favorevole ai prodotti freeware e un pò perchè ritengo inutile innalzare difese stile fort alamo su PC domestici, dove con un pò di attenzione, si può andare via tranquilli anche con prodotti meno performanti e...gratuiti.
Ciao
Ma è vero che con Look'n stop ci sono problemi per i programmi p2p? Qualcuno ne sa qualcosa?
Io...ho deciso di non adottarlo un pò perchè sono favorevole ai prodotti freeware e un pò perchè ritengo inutile innalzare difese stile fort alamo su PC domestici, dove con un pò di attenzione, si può andare via tranquilli anche con prodotti meno performanti e...gratuiti.
certo, dici cose verissime: esistono valide alternative anche nel panorama freeware, ma quello che forse più conta, come giustamente hai fatto notare, è "l'attenzione" che si dovrebbe prestare nell'utilizzo quotidiano del Pc.
Io cmq sono un "protezionista" e ho cercato di innalzare il mio personale fortino...e se poi va male, amen...tanto esiste sempre l'immagine dell'HD... :D
Ma è vero che con Look'n stop ci sono problemi per i programmi p2p? Qualcuno ne sa qualcosa?
Sai quale è il problema di LnS con il P2P?
La gestione di "sole" 256 connessioni attive.
Tradotto, significa che in emule, ad es, devi settare un n°MAX di connessioni attive inferiore a quel livello soglia (256) (in emule, opzioni/connessione/ nel campo "limiti di connessione" setti il valore che ritieni opportuno ) [ io per es l'ho messo a 100 e scarico alla grande senza attese o quant'altro ].
Idem dicasi per Bittorrent.
Pertanto, se ad es. usi BT + Emule contemporaneamente, devi avere che il loro n° max di connessioni sia <256 (meglio se fai in modo che siano minori di 200, diciamo), visto che se navighi, anche IE/firefox aprono loro connessioni.
Insomma, direi che se si segue qualche accortezza ( tutte operazioni facilissime e accessibili dai prog di P2P), "problemi" non credo ce ne siano.
Sono operazioni che uno fa 1 volta e poi festa finita.
Riporto l'es. classico delle impostazioni sul mio Pc per evitare confusioni:
- emule = 100 conness massime
- BT = 90 conness massime
se li utilizzo insieme, il n° di conness attive è 190, quindi restano 256-190=66 connessioni per qualsiasi altro uso ( navigare, ecc...)
E' vero, a me con LnS non edonkey mi vede tutti i server a 0 utenti, esiste un rimedio? :confused:
E' vero, a me con LnS non edonkey mi vede tutti i server a 0 utenti, esiste un rimedio? :confused:
? :mbe:
? :mbe:
in effetti non si capiva molto bene. :D
volevo dire che con LnS non riesco a collegarmi con nessun server utilizzando edonkey :muro:
volevo dire che con LnS non riesco a collegarmi con nessun server utilizzando edonkey :muro:
prova a importare questa regola: http://www.looknstop.com/En/rules/downloader.php?file=edonkey.rie
Vedrai che al 99% il tuo problema rientra.
Guarda anche qua! (http://www.looknstop.com/En/rules/rules.htm#edonkey)
Saluti
Jaguar64bit
15-09-2005, 13:04
Raga ma sapete se la Sygate continuerà a sviluppare il proprio firewall , anche dopo essere stata acquistata dalla Symantec ? ( ho grossi dubbi :D ma lo chiedo ugualmente :D )
Ciao a tutti,ho un problema.Premetto che non ne so quasi nulla di pc e impostazioni dei vari programmi.
Lunedi mi scade il norton internet security 2005 che avevo per 3 mesi ,quindi dovrei installare un altro programma di sicurezza.Sapete dirmi come fare?
Nel senso che posso scaricare e installare gia un altro programma di protezione(io pensavo a zone allarm come firewall) prima di lunedi che mi scade il norton?
Ho letto che è uscito zone allarm in italiano sapete dove posso trovarlo?
Spero di non combinare casini disinstallando il norton,ho sentito che puo creare dei problemi se non viene disinstallato bene.Avete dei consigli ?
L'impostazione per zone alarm è automatica o devo imppostarlo io(spero di no perche non saprei dove mettere le mani).Grazie per eventuali risposte. :)
FOXYLADY
16-09-2005, 23:52
Il NIS che ti sta per scadere oltre al firewall comprende anche un antivirus ed un antispyware, quindi per sostituirlo ti serve perlomeno una triade di programmi nuovi.
Se dai un occhiata a questo sito
http://www.sicurezzainrete.com/articoli.htm
ci sono diverse guide e link da cui scaricare programmi che potrebbero fare al caso tuo, sia gratuiti che a pagamento.
Ciao
EDIT
Dimenticavo, per disinstallare il Norton guarda questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005498
nextstyle
17-09-2005, 13:59
ciao, vi risulta per caso che zone alarm non sia più free? non riesco a trovarlo sul sito web, trovo solo zone alarm anti virus + firewall
che è una versione di prova, non un programma free :muro:
Jaguar64bit
17-09-2005, 14:07
ciao, vi risulta per caso che zone alarm non sia più free? non riesco a trovarlo sul sito web, trovo solo zone alarm anti virus + firewall
che è una versione di prova, non un programma free :muro:
Vai qui e clicca sul secondo link quello più in basso. http://www.zonelabs.com/store/content/company/products/znalm/freeDownload.jsp?dc=12bms&ctry=&lang=it
FOXYLADY
17-09-2005, 14:09
Dovrebbe essere questo
http://www.zonelabs.com/store/content/catalog/products/sku_list_za.jsp?dc=12bms&ctry=&lang=it&lid=nav_za
Ciao
gionnico
21-09-2005, 10:46
Sygate mi occupa il 100% della cpu, ed è lentissimo.
non capisco perché il nome del processo è "drwtsn32.exe", l'utility di windows...
andorra24
21-09-2005, 13:32
Uso Sygate Pro versione beta 5.6 build 2818 e mi trovo benissimo.
Uso Sygate Pro versione beta 5.6 build 2818 e mi trovo benissimo.
bentornata :D
eri a Miss Italia? :sbav:
Ciao :flower:
andorra24
21-09-2005, 15:21
bentornata :D
eri a Miss Italia? :sbav:
Ciao :flower:
Ciao, grazie per il ''bentornata''. Mi sa tanto che le 29 enni non le ammettono proprio a Miss Italia. :p ;)
Ciao, grazie per il ''bentornata''. Mi sa tanto che le 29 enni non le ammettono proprio a Miss Italia. :p ;)
Se ce lo facevi sapere, si poteva firmare una petizione per permetterti di partecipare anche a 29 anni :D
Cmq il Forum ti stava aspettando. ;)
Fine OT, eventualmente si prosegue in PVT :sbav:
:D
Ciao,
come mod, innanzitutto mi auto-banno :D perchè sono clamorosamente OT, ma mi unisco al comitato di "bentornata" per Andorra24, la maggiore esperta di log di HJT del forum :p
Ci mancavi, e mancavi ai tanti log di Hijackthis che abbiamo goffamente tentato di dipanare in tua assenza. :flower:
andorra24
21-09-2005, 16:27
Ciao,
come mod, innanzitutto mi auto-banno :D perchè sono clamorosamente OT, ma mi unisco al comitato di "bentornata" per Andorra24, la maggiore esperta di log di HJT del forum :p
Ci mancavi, e mancavi ai tanti log di Hijackthis che abbiamo goffamente tentato di dipanare in tua assenza. :flower:
eh eh eh eh lo sapevo che i log avrebbero sentito la mia mancanza. :p
grazie per l'accoglienza wgator, lieta di essere nuovamente tra di voi. :cool:
BravoGT83
21-09-2005, 17:05
Ciao, grazie per il ''bentornata''. Mi sa tanto che le 29 enni non le ammettono proprio a Miss Italia. :p ;)
ah beh sei ancora giovane
bentornata :D
BravoGT83
21-09-2005, 17:05
Ciao,
come mod, innanzitutto mi auto-banno :D perchè sono clamorosamente OT, ma mi unisco al comitato di "bentornata" per Andorra24, la maggiore esperta di log di HJT del forum :p
Ci mancavi, e mancavi ai tanti log di Hijackthis che abbiamo goffamente tentato di dipanare in tua assenza. :flower:
:banned: :banned: :banned:
Votato Kerio, ho provato Sygate e mi ha dato problemi e Zone Alarm, non ne parliamo
BravoGT83
22-09-2005, 16:30
che versione di sygate hai provato?
sicuramente la 5.6
ciao a tutti!
approfitto di questo 3D per chiedervi un consiglio sul firewall.
Attualmente utilizzo Norton Firewall che fino ad ora non mi ha mai dato problemi... è in italiano e abbastanza facile per settare le impostazioni "base"; però volevo provare qualche altro firewall, magari free, che sia un po' più leggero del Norton... finora ne ho provato uno [però non ricordo il nome] che era in inglese [io e l'inglese non andiamo molto d'accordo :mc: ] e un po' complesso da settare...
Me ne consigliate uno in italiano? [va bene anche a pagamento eventualmente :) ]
Grazie.
BravoGT83
24-09-2005, 11:38
ciao a tutti!
approfitto di questo 3D per chiedervi un consiglio sul firewall.
Attualmente utilizzo Norton Firewall che fino ad ora non mi ha mai dato problemi... è in italiano e abbastanza facile per settare le impostazioni "base"; però volevo provare qualche altro firewall, magari free, che sia un po' più leggero del Norton... finora ne ho provato uno [però non ricordo il nome] che era in inglese [io e l'inglese non andiamo molto d'accordo :mc: ] e un po' complesso da settare...
Me ne consigliate uno in italiano? [va bene anche a pagamento eventualmente :) ]
Grazie.
sygate anche se non è in ita è facilissimo da usare
Lord Darth Smagni
24-09-2005, 11:59
se il tuo problema maggiore è la lingua, prova kerio (http://www.kerio.com/kpf_download.html) . è gratis, ed è in italiano.
nothinghr
25-09-2005, 10:58
E' stato messo on-line il package di look'n'stop 2.05p3 ... per ora è unabeta e a me dà un problema con il driver, se c'è qualcuno che vuol far da cavia....
http://looknstop.soft4ever.com/Beta/Beta-2.05p3/LooknStop_Setup_205p3.exe
E' stato messo on-line il package di look'n'stop 2.05p3 ... per ora è unabeta e a me dà un problema con il driver, se c'è qualcuno che vuol far da cavia....
http://looknstop.soft4ever.com/Beta/Beta-2.05p3/LooknStop_Setup_205p3.exe
bella segnalazione :D
Ho visto che hai già fatto presente sul forum uff il problema ;)
A breve mi getto anch'io nell'installazione anche se la 2.05p2 mi funge perfettamente e "mi rompe" rischiare di dover ricorrere all'immagine dell'HD per ripristinare tutto....:p
E' stato messo on-line il package di look'n'stop 2.05p3 ... per ora è unabeta e a me dà un problema con il driver, se c'è qualcuno che vuol far da cavia....
http://looknstop.soft4ever.com/Beta/Beta-2.05p3/LooknStop_Setup_205p3.exe
avrò avuto c@lo io, ma a me l'installazione del nuovo package è andata liscia come l'olio e sembra funzionare tutto perfettamente....
nothinghr
25-09-2005, 13:03
avrò avuto c@lo io, ma a me l'installazione del nuovo package è andata liscia come l'olio e sembra funzionare tutto perfettamente....
Mmm non capisco perchè allora.... praticamente non mi carica l'lnsfw.sys e quindi non mi fa l'application filtering.... a te funziona tutto?
Mmm non capisco perchè allora.... praticamente non mi carica l'lnsfw.sys e quindi non mi fa l'application filtering.... a te funziona tutto?
SI.
come ti ha detto anche Frederic, ma questi problemi li avevi anche con la 2.05p2? oppure era tutto perfetto e li hai registrati solo con la p3? :mbe:
Io per installare il nuovo pacchetto, ho chiuso temporaneamente il Fw e ho fatto il set-up: te lo avevi disattivato?
nothinghr
25-09-2005, 13:09
SI.
come ti ha detto anche Frederic, ma questi problemi li avevi anche con la 2.05p2? oppure era tutto perfetto e li hai registrati solo con la p3? :mbe:
Io per installare il nuovo pacchetto, ho chiuso temporaneamente il Fw e ho fatto il set-up: te lo avevi disattivato?
io l'ho proprio disintallato quello precedente.. ora l'ho rimesso perche non funzionava...
nothinghr
25-09-2005, 13:35
Ora funziona, l'ho installato sopra alla vecchia versione
P.S. come non detto, al secondo riavvio ha smesso di funzionare
Ora funziona, l'ho installato sopra alla vecchia versione
P.S. come non detto, al secondo riavvio ha smesso di funzionare
mi spiace...cmq considerando che la p3 apporta solo correzioni marginali al di là di un generale miglioramento nella gestione degli stati delle connessioni, non mi preoccuperei + di tanto e terrei la p2.
In fondo, la p3 è pensata per semplificare tutto il processo di installazione dei vari driver al fine di aumentare il bacino di clientela potenziale....
Ok eccomi qui a scrivere il mio primo messaggio su questa splendida ed utilissima board...
Purtroppo non riguarda amenità varie (d'altronde avendo postato in un 3D sui firewall sarebba abbastanza stupido da parte mia :mbe: ) cmq...
Esattamente mezz'ora fa ho DOVUTO disinstallare Sygate Personal Firewall Pro (non ricordo la ver. cmq se nn l'ultima quella precedente) ke trullo trullo, garrulo e giulivo ha cominciato da sabato a farsi i fattacci suoi, + precisamente ha cominciato a bloccarmi l'accesso alla mia casella di posta hotmail.com, a non farmi accedere a determinati siti tipo OpenOffice.com o Opera.com (tant'è ke ho pensato ke la Mic@#!.%$oft, scusate ho il filtro "Brutte Parole" attivo :D , avesse cominciato a far girare qualke righetta di codice x imporre il blocco di tali pagine :ahahah: ) e tante altre amene cosine.
Oggi arrivo a casa dopo il lavoro e accendo il mio bel, benché vekkiotto, PC e tento di andare a farmi una navigata... Et voilààààà!!! Non riesco + a scorrazzare e a fare le mie belle scorribande!!! Guardo la systray e nn vedo l'iconcina del FW, tento di lanciarlo dal menu programmi e nulla, apro Task Manager x killare il processo di sistema "Smc.exe" e mi dice "Accesso Negato"!!! Risultato?!?!?! Ho disinstallato Sygate e sono riuscito a riappropriarmi del mio diritto di navigare!!!
Dopo tutte queste belle(?) parole, e dopo essermi letto tutto il thread, vi kiedo... Nessun consiglio su un buon FW (anke a pagamento, valuto i pro e i contro x l'acquisto)???
Grazie Grazie Grazie :D
abracadabra84
28-09-2005, 13:25
Ragazzi sto provando la versione 3.0 di Outpost Firewall pro 3.0 è un bomba...mi funziona tutto(p2p,mail,ecc ecc...)
CErto all'inizio ti rompe un po ogni 2 sec...ma una volta settato a dovere è praticissimo...leggero e in + mi blocca anche gli spyware
Ah notavo che con firefox l'adblock fa i capricci con tutte le riproduzioni macromedia(flash,shockware...)
Disabilitato e usando il firewall messo mi blocca già tutte le cose che dovevo bloccare manualmente con l'adblock
Merita veramente un 10+ sto firewall
Leggero e buono(Spero...)mi sa che lo compro...certo che xò la lingua in ita nn c'è....che palle...
io consiglio il norton, sarà anche pesante, ma a me in due anni non ha mai dato problemi. sul muletto ho provato a installate sygate, dopo due giorni l'ho disinstallato, mi bloccava sia l'antispyware che la navigazione.
io consiglio il norton, sarà anche pesante, ma a me in due anni non ha mai dato problemi. sul muletto ho provato a installate sygate, dopo due giorni l'ho disinstallato, mi bloccava sia l'antispyware che la navigazione.
Vedo ke è un problema parekkio comune!!!
Anke se mi disspiace dirlo "Mal comune! Mezzo Claudio!" (porello Claudio :Prrr: )
A parte gli skerzi... Non riesco a spiegarmi il perké per circa un anno Sygate PFP abbia funzionato + ke a dovere, poi di punto in bianco ha cominciato a prendersi troppe confidenze!!! mah :confused: :banned:
nothinghr
28-09-2005, 18:03
io consiglio il norton, sarà anche pesante, ma a me in due anni non ha mai dato problemi. sul muletto ho provato a installate sygate, dopo due giorni l'ho disinstallato, mi bloccava sia l'antispyware che la navigazione.
Il Norton? :help: Comunque se volete un firewall leggero affidabile e facile da configurare scaricandosi le opportune regole il consiglio è solo Look'n'stop che fra l'altro è quello che passa la maggior parte dei test battendo di gran lunga tutta la concorrenza.. sottolineo che il file di setup è meno di 700kb
Rikitikitawi
30-09-2005, 14:51
Uso zone alarm e mi trovo bene : usavo Sygate ma non sono più riuscito a configurarlo .
Tutti gli altri mi facevano passare un virus che mi spegneva il pc .
Uso anche Antivir , che non mi fermava allora il virus .
DelBrigi
01-10-2005, 23:15
ora ho messo outpost firewall.. Solo che mi pare pesante come firewall. Il suo processo porta via 21 mega.. Non pochi? ne conoscete di più leggeri ma altrettanto sicuri? non ho bisogno di tremila configurazioni...
BravoGT83
02-10-2005, 12:55
ora ho messo outpost firewall.. Solo che mi pare pesante come firewall. Il suo processo porta via 21 mega.. Non pochi? ne conoscete di più leggeri ma altrettanto sicuri? non ho bisogno di tremila configurazioni...
21mega è tanto :mbe:
.Kougaiji.
02-10-2005, 13:05
per il momento jetico :P
DelBrigi
02-10-2005, 17:59
bo, cmq per ora ho kerio, il peso è circa lo stesso ma lo vedo più veloce e sicuramente è più semplice
tutmosi3
03-10-2005, 10:18
Ciao ragazzi
Vorrei sapere, Task Manager alla mano, qual'è il firewall più leggero.
Ciao e grazie
...ciao Tut,...credo dipenda molto da cosa si sta facendo...cmq con emule attivo Jetico consuma dai 5,2 ai 6,2 mega(con un solo processo attivo),...prossimamente aggiorno e metto i dati senza l'animalo attivo :)
halduemilauno
03-10-2005, 10:37
Ciao ragazzi
Vorrei sapere, Task Manager alla mano, qual'è il firewall più leggero.
Ciao e grazie
quello di xp sp2.
;)
tutmosi3
03-10-2005, 10:46
Intendevo un firewall serio.
Uno che monitorizzi il traffico sia in entrata che in uscita.
Ciao e grazie
.Kougaiji.
03-10-2005, 10:49
http://img379.imageshack.us/img379/2479/28961389883vq.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=28961389883vq.jpg)
Jetico .-. dopo 1 giorno di down da emule e bt (emule l ho chiuso)
tutmosi3
03-10-2005, 11:02
http://img379.imageshack.us/img379/2479/28961389883vq.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=28961389883vq.jpg)
Jetico .-. dopo 1 giorno di down da emule e bt (emule l ho chiuso)
OK.
Per iniziare Jetico sotto i 7 MB.
Ti ringrazio molto.
Ma ti capisci con gli ideogrammi? Scherzo
Ciao e grazie
quello di xp sp2.
;)
Non posso che quotarti...io uso solo lui e mai rogne ;) :D ....mi difendo meglio però da altri lati ;)
BravoGT83
03-10-2005, 12:07
ce il 3d ufficiale in rilievo per queste domande :doh:
tutmosi3
03-10-2005, 13:08
Il Norton? :help: Comunque se volete un firewall leggero affidabile e facile da configurare scaricandosi le opportune regole il consiglio è solo Look'n'stop che fra l'altro è quello che passa la maggior parte dei test battendo di gran lunga tutta la concorrenza.. sottolineo che il file di setup è meno di 700kb
Interessante, potresti postare uno screenshot del tuo Task Manager oppure dirmi quanto pesa il processo in termini di RAM?
Io comunque ho votato McAfee anche se non ho il Personal Firewall ma il Guardian, compreso nella suite 7 Professional.
Ciao e grazie
tutmosi3
03-10-2005, 13:18
ce il 3d ufficiale in rilievo per queste domande :doh:
Scusa fratello ma non mi sembrava un argomento affrontato dalla discussione ... O forse ho sbagliato discussione? Io mi sono guardato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012038
Comunque mi sono letto le 4 pagine della discussione ma non ci sono particolari riferimenti al peso.
Ho aggiunto un post in riferimento a Look'n stop in seguito approfondirò l'argomento, traslocando la discussione.
Ora segnalerò questo 3D al nostro vecchio amico wgator così gli darà una segatina.
Ciao
tutmosi3
03-10-2005, 13:22
Non posso che quotarti...io uso solo lui e mai rogne ;) :D ....mi difendo meglio però da altri lati ;)
Prima di far chiudere i battenti vorrei approfondire questa.
Che intendi dire?
Router?
Firewall Hardware?
Linux?
Ciao e grazie
Ciao,
piuttosto che chiudere ho preferito unire alla discussione in evidenza sui firewall, mi sembra meglio così ;)
tutmosi3
03-10-2005, 13:34
wgator, vecchio amico ... Sei troppo gentile.
Per la cronaca, tu che firewall usi?
Ciao e grazie
wgator, vecchio amico ... Sei troppo gentile.
Per la cronaca, tu che firewall usi?
Ciao e grazie
Ciao,
hehe... come potete forse notare non partecipo molto alle discussioni sui firewall software per il semplice motivo che li odio :D :ciapet:
Un tempo usavo sygate, ora uso solo firewall hardware. Quello del router oppure in un'altra mia rete mi sto divertendo ad usare IPCOP (http://www.freedays.it/site/modules/wfsection/article.php?articleid=8)
Per precauzione, uso solo notebook e a volte mi connetto a hot spot pubblici e a reti non mie, lascio installato anche quello di Win XP SP2.
I firewall hardware e quelli dei routers sono sicuramente i più leggeri in assoluto :Prrr:
BravoGT83
03-10-2005, 13:50
Ciao,
piuttosto che chiudere ho preferito unire alla discussione in evidenza sui firewall, mi sembra meglio così ;)
ancora meglio ;)
FOXYLADY
03-10-2005, 15:38
Ciao ragazzi
Vorrei sapere, Task Manager alla mano, qual'è il firewall più leggero.
Ciao e grazie
Outpost 1.0 free è molto leggero, occupa circa 3/4 mega nel taskmanager.
E' un pò vecchio ma ancora efficace.
Se ben configurato supera più leak test del sygate free ed effetua anche controlli aggiuntivi sulle mail, banner pubblicitari eccetera.
Ciao
tutmosi3
03-10-2005, 15:44
Outpost 1.0 free è molto leggero, occupa circa 3/4 mega nel taskmanager.
E' un pò vecchio ma ancora efficace.
Se ben configurato supera più leak test del sygate free ed effetua anche controlli aggiuntivi sulle mail, banner pubblicitari eccetera.
Ciao
Con me sfondi una porta già aperta, io sono un sostenitore di Outpost.
Ce l'ha anche mia morosa sul suo portatile (gliel'ho messo su io). Purtroppo avevo dimenticato di dire che avevo già controllato il suo Task Manager.
Comunque i tuoi dati sono in linea con i suoi (4.1 MB).
Rimango in attesa di ulteriori sviluppi.
Ciao e grazie.
BravoGT83
03-10-2005, 17:46
oggi ho provato il firewall di Nvidia....no comment :muro: :muro: :muro:
Ciao a tutti.
Attualmente ho installato Kerio Firewall e Ewido Antispyware sempre attivo, ma ho anche installato Ad-aware SE e vorrei chiedervi se è utile e se posso installare anche Hijackthis e Spybot senza necessità di disinstallare questi per eventuali problemi o incompatibilità. Tradotto in altre parole: possono coesistere + di un anti-spyware? Ed è eventualmente utile tenerne + di uno?
Grazie in anticipo
andorra24
04-10-2005, 21:26
Ciao a tutti.
Attualmente ho installato Kerio Firewall e Ewido Antispyware sempre attivo, ma ho anche installato Ad-aware SE e vorrei chiedervi se è utile e se posso installare anche Hijackthis e Spybot senza necessità di disinstallare questi per eventuali problemi o incompatibilità. Tradotto in altre parole: possono coesistere + di un anti-spyware? Ed è eventualmente utile tenerne + di uno?
Grazie in anticipo
Ciao, si puoi tranquillamente aggiungere spybot agli altri 2 antispyware che possiedi. Inoltre hijackthis e' standalone e non devi installarlo. ;)
oggi ho provato il firewall di Nvidia....no comment :muro: :muro: :muro:
Per curiosità, puoi spiegare che problemi hai avuto? Mi interessa, vista la mia delusione sul versante sicurezza
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1029202
ed anche i dubbi - che condivido - di possibile creazione di errori nei file trasferiti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030093.
Per concludere, mi piacerebbe sapere il ns. mod quale fw hardware commerciale utilizza ( eventualmente anche in pvt).
Per concludere, mi piacerebbe sapere il ns. mod quale fw hardware commerciale utilizza ( eventualmente anche in pvt).
Ciao,
non so se ti riferisci a me oppure a Eraser. So che anche lui usa FW hardware.
Io ho fatto varie prove qua e la con diversi prodotti ma attualmente delle mie 2 reti miste wireless/cablate, in una mi basta il firewall del router DG834G con regole ben impostate secondo l'uso dei pc, con impostazioni diverse (inbound/outbound) sulle varie macchine della rete. Su un'altra rete sto studiando IPCOP implementato su un vecchio PIII@500MHz che fa da firewall. IPCOP ha ottime potenzialità :)
Non ritengo oppurtuno spendere 400/700 Euro per un firewall hardware commerciale
tutmosi3
05-10-2005, 08:53
IPCOP è nata appositamente per fare il firewall. E' un'ottima scelta, specie su uno è un po' pratico con Linux. Inoltre non si deve spendere.
Ciao
Grazie delle informazioni. Purtroppo sono linux-analfabeta ed inoltre mi manca lo spazio per rimettere in linea altri desktop. Quindi debbo scartare l'alternativa IPCOP. Essendo orientato verso firewall hardware, credo che cercherò un router con funzioni firewall almeno decenti. Valuterò senz'altro quello utilizzato da Wgator. Probabilmente sto diventando un pò maniaco della sicurezza, ma ho la netta impressione che l'aggressività delle varie forme di intrusione in rete stia ulteriormente e continuamente aumentando. Nel corso di una reinstallazione, dieci minuti di connessione all'update e sei già ampiamente impiombato. Questo si sa, ma verificarlo di persona è spiacevole. E c'è molto di peggio.
Scusate la divagazione. ;)
Ciao a tutti.
BravoGT83
05-10-2005, 18:37
Per curiosità, puoi spiegare che problemi hai avuto? Mi interessa, vista la mia delusione sul versante sicurezza
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1029202
ed anche i dubbi - che condivido - di possibile creazione di errori nei file trasferiti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030093.
Per concludere, mi piacerebbe sapere il ns. mod quale fw hardware commerciale utilizza ( eventualmente anche in pvt).
mi ha bloccato tutto...e poi se devo dire come firewall vale poco...
meglio disinstallarlo
mi ha bloccato tutto...e poi se devo dire come firewall vale poco...
meglio disinstallarlo
Grazie dell'ulteriore conferma. Ciao
BravoGT83
05-10-2005, 18:56
Grazie dell'ulteriore conferma. Ciao
un router ottimo è Netgear DG834GT lo usa anche wgator
Grazie delle informazioni. Purtroppo sono linux-analfabeta
Per IPCOP trovi tantissime guide compresi i plugins ... provaci ;)
@ wgator
Hai provato a crearle anche sui D-link serie T ?? :D
http://img135.imageshack.us/img135/8559/immagine0rv.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immagine0rv.jpg)
Ciao,
nel cassetto ho un DSL-G604T al quale ho installato il firmware V2 australiano ma non ho ancora avuto il tempo di provarlo bene. Col firmware originale, quello scaricato dal sito italiano V1 non era un gran chè :p
Stivmaister
07-10-2005, 22:19
Ciao ragazzi!!!
Spiegatemi x favore cosa vuol dire quando le freccettine di Sygate diventano tutte rosse con la lucina in mezzo!!!
http://img306.imageshack.us/img306/9607/immagine3ti.jpg (http://imageshack.us)
Prima mi usciva una volta ogni morte di papa, ma oggi ogni 2 minuti mi si blokka in questo modo!!! :muro:
Cioè non è blokkato, ma non so che cavolo significa!!! :stordita:
BravoGT83
07-10-2005, 22:20
Ciao ragazzi!!!
Spiegatemi x favore cosa vuol dire quando le freccettine di Sygate diventano tutte rosse con la lucina in mezzo!!!
http://img306.imageshack.us/img306/9607/immagine3ti.jpg (http://imageshack.us)
Prima mi usciva una volta ogni morte di papa, ma oggi ogni 2 minuti mi si blokka in questo modo!!! :muro:
Cioè non è blokkato, ma non so che cavolo significa!!! :stordita:
vuol dire che ti blocca qualche connessione...la freccia in giù è in entrata mentre quello in su in uscita
Stivmaister
07-10-2005, 22:28
vuol dire che ti blocca qualche connessione...la freccia in giù è in entrata mentre quello in su in uscita
E quindi cosa significa?
Cioè, che mi blokkava qualche cavolata che tenta di entrarmi nel pc ok, ma altrimenti non capisco!!!
Come mai ogni 5 minuti mi deve blokkare qualcosa? Quando prima lo faceva una volta ogni tanto?
E soprattutto cosa succede se mi tengo le freccettine così? Il firewall funzika ugualmente o si blokka pure lui in quel momento?
BravoGT83
07-10-2005, 22:41
E quindi cosa significa?
Cioè, che mi blokkava qualche cavolata che tenta di entrarmi nel pc ok, ma altrimenti non capisco!!!
Come mai ogni 5 minuti mi deve blokkare qualcosa? Quando prima lo faceva una volta ogni tanto?
E soprattutto cosa succede se mi tengo le freccettine così? Il firewall funzika ugualmente o si blokka pure lui in quel momento?
significa che sygate ha preferito bloccare qualcosa
che esiste il traffic log basta guardare cosa ha bloccato se t'interessa
Stereogab
08-10-2005, 00:42
Ciao ragazzi!!!
Spiegatemi x favore cosa vuol dire quando le freccettine di Sygate diventano tutte rosse con la lucina in mezzo!!!
http://img306.imageshack.us/img306/9607/immagine3ti.jpg (http://imageshack.us)
Prima mi usciva una volta ogni morte di papa, ma oggi ogni 2 minuti mi si blokka in questo modo!!! :muro:
Cioè non è blokkato, ma non so che cavolo significa!!! :stordita:
se l'icona lampeggia con una x nel mezzo significa che il fw è in stato di allerta
probabilmente o ti hanno fatto un portscan o un'applicazione ha tentato di lanciarne un'altra mentre si connetteva...
cmq per levarti il dubbio:tools/logs/security logs
vedi li'.
BravoGT83
08-10-2005, 10:18
se l'icona lampeggia con una x nel mezzo significa che il fw è in stato di allerta
probabilmente o ti hanno fatto un portscan o un'applicazione ha tentato di lanciarne un'altra mentre si connetteva...
cmq per levarti il dubbio:tools/logs/security logs
vedi li'.
se ha il router su security log non si trova nulla ma solo su traffic log
Stivmaister
08-10-2005, 10:22
Ma quando il firewall diventa così io cosa devo fare?
Cosa succede se non faccio tornare le due freccettine blu come all'inizio?
BravoGT83
08-10-2005, 10:25
Ma quando il firewall diventa così io cosa devo fare?
Cosa succede se non faccio tornare le due freccettine blu come all'inizio?
nulla vuol dire che il firewall sta facendo il suo lavoro ;)
Scusate ragazzi...vorrei un consiglio :confused:
Fra poco avrò la linea adsl che utilizzerò soprattutto per il filesharing e quindi vorrei sapere quale firewall freeware o a pagamento è consigliato per il mio caso! Vi dico iunoltre che ho un router ericsonn hn294dp che ho letto ha un buon firewall, ma dovrei configurarlo per emule e non so se ci riesco!
Grazie a tutti
BravoGT83
08-10-2005, 21:43
Scusate ragazzi...vorrei un consiglio :confused:
Fra poco avrò la linea adsl che utilizzerò soprattutto per il filesharing e quindi vorrei sapere quale firewall freeware o a pagamento è consigliato per il mio caso! Vi dico iunoltre che ho un router ericsonn hn294dp che ho letto ha un buon firewall, ma dovrei configurarlo per emule e non so se ci riesco!
Grazie a tutti
quello che è in testa alla classifica ;)
Stereogab
08-10-2005, 21:52
quello che è in testa alla classifica ;)
:cool: ;)
FOXYLADY
08-10-2005, 22:04
Anche io dopo un periodo di esperimenti sono tornato al caro sygate, con lui mi sento a casa :)
Ciao
Stivmaister
08-10-2005, 23:26
Quindi se io lo tengo sempre così il firewall non è un problema!!!
http://img306.imageshack.us/img306/9607/immagine3ti.jpg (http://imageshack.us)ù
Cioè, non deve x forza avere le freccette verdi x essere a posto.....
Giusto?
CARVASIN
08-10-2005, 23:29
Quindi se io lo tengo sempre così il firewall non è un problema!!!
http://img306.imageshack.us/img306/9607/immagine3ti.jpg (http://imageshack.us)ù
Cioè, non deve x forza avere le freccette verdi x essere a posto.....
Giusto?
si vai tranquillo!!! ;) tanto basta doppio cliccare e chiudere la finestra che ti si apre per far "riapparire" le freccine verdi (o rosse). ciao
BravoGT83
09-10-2005, 08:09
Quindi se io lo tengo sempre così il firewall non è un problema!!!
http://img306.imageshack.us/img306/9607/immagine3ti.jpg (http://imageshack.us)ù
Cioè, non deve x forza avere le freccette verdi x essere a posto.....
Giusto?
le frecce indicano il traffico...:)
se è cosi vuol dire che è in stand by la connessione
Stivmaister
09-10-2005, 09:36
si vai tranquillo!!! ;) tanto basta doppio cliccare e chiudere la finestra che ti si apre per far "riapparire" le freccine verdi (o rosse). ciao
Ho capito che basta clikkarci sopra e loro rotornano normali!!!
Ma il fatto è che ogni 2 minuti diventano rosse con la crocetta in mezzo e non posso ogni volta aprire e chiudere la finestra!!!
E' una scocciatura!!! :muro:
CARVASIN
09-10-2005, 09:42
Ho capito che basta clikkarci sopra e loro rotornano normali!!!
Ma il fatto è che ogni 2 minuti diventano rosse con la crocetta in mezzo e non posso ogni volta aprire e chiudere la finestra!!!
E' una scocciatura!!! :muro:
infatti mica lo devi fare per forza! ;) è un'avviso di un port scan (almeno a me rileva sempre e solo quelli) avvisi che compaiono molto più frequentemente se si sta usando ad esempio la rete irc
Stivmaister
09-10-2005, 11:14
infatti mica lo devi fare per forza! ;) è un'avviso di un port scan (almeno a me rileva sempre e solo quelli) avvisi che compaiono molto più frequentemente se si sta usando ad esempio la rete irc
Un modo x evitarlo non c'è?
Come mai così tanti programmi cercano di intrufolarsi nel pc? :muro:
CARVASIN
09-10-2005, 11:21
Un modo x evitarlo non c'è?
Come mai così tanti programmi cercano di intrufolarsi nel pc? :muro:
vuoi che ti eviti un blocco su un port scan?! :p scherzo... sinceramente non lo so il perchè, non sono un'esperto di queste cose :( sicuramente altri ti saranno rispondere più dettagliatamente. sorry! ciao
ho votato sygate persanl firewall perchè a mio parre tra quelli che ho provato è uno delle migliori protezioni oltre ad essere gratuito, in più non dà fastidio a programmi come e-mule (cosa che avviene con altri) ch fanno avere un id-basso e quindi ti rendono sfavorito nel download
Stivmaister
09-10-2005, 11:24
vuoi che ti eviti un blocco su un port scan?! :p scherzo... sinceramente non lo so il perchè, non sono un'esperto di queste cose :( sicuramente altri ti saranno rispondere più dettagliatamente. sorry! ciao
No, no!!! :D
Intendevo dire se c'era un modo x fargli blokkare cmq ogni porkeria che cerca di entrare ma che le freccette restino sempre blu!!!
CARVASIN
09-10-2005, 11:26
No, no!!! :D
Intendevo dire se c'era un modo x fargli blokkare cmq ogni porkeria che cerca di entrare ma che le freccette restino sempre blu!!!
insomma...te sei fissato! :D
PS: in tutto questo mica avevo votato :doh: ovviamente sygate (5.5 free)
BravoGT83
09-10-2005, 11:32
Ho capito che basta clikkarci sopra e loro rotornano normali!!!
Ma il fatto è che ogni 2 minuti diventano rosse con la crocetta in mezzo e non posso ogni volta aprire e chiudere la finestra!!!
E' una scocciatura!!! :muro:
nella prima pagina delle opzioni puoi nascondere questi avvisi :doh:
BravoGT83
09-10-2005, 11:34
Un modo x evitarlo non c'è?
Come mai così tanti programmi cercano di intrufolarsi nel pc? :muro:
ma è una cosa normale se non hai il router....
io sul router a volte ricevo l'attacco dos
tanto se il programma te lo blocca di che cosa ti preoccupi cosi tanto??? :mbe:
Stivmaister
09-10-2005, 12:30
ma è una cosa normale se non hai il router....
io sul router a volte ricevo l'attacco dos
tanto se il programma te lo blocca di che cosa ti preoccupi cosi tanto??? :mbe:
Cioè, mi pare strano che solo ora mi cakita ogni 2 secondi!!!
Prima invecie capitava di rado!!!
E' questo che non riesco a capire!!!
P.S.: Come faccio x eliminare questi avvisi?
CARVASIN
09-10-2005, 12:48
P.S.: Come faccio x eliminare questi avvisi?
ah però sei de marmo! :p leggasi post N° 131! :read:
Stivmaister
09-10-2005, 13:08
ah però sei de marmo! :p leggasi post N° 131! :read:
Grazie!!! :D
andorra24
09-10-2005, 13:10
Cioè, mi pare strano che solo ora mi cakita ogni 2 secondi!!!
Prima invecie capitava di rado!!!
E' questo che non riesco a capire!!!
P.S.: Come faccio x eliminare questi avvisi?
Non c'e' nulla di strano o di anormale. Il sygate lavora molto bene e non devi crearti tutti questi problemi.
CARVASIN
09-10-2005, 13:21
Non c'e' nulla di strano o di anormale. Il sygate lavora molto bene e non devi crearti tutti questi problemi.
straquoto. e aggiungo: immagina che un ladro cerchi ogni 2 min di scassinare la tua porta di casa? vorresti per lo meno essere avvertito del tentavo immagino? e poi, attraverso il backtrace puoi risalire al provider dell'ip e in caso avvertire le autorità competenti (anche se alcuni ip sono dei server che controllano l'uso di proxy, ad esempio se ti colleghi su irc con eutelia, mi pare eh!). anche se poi non è che ci si mette a denunciare tutti gli ip che tentano uno scan port...però non capisco il motivo di privarsi di tale strumento ;)
BravoGT83
09-10-2005, 20:17
Cioè, mi pare strano che solo ora mi cakita ogni 2 secondi!!!
Prima invecie capitava di rado!!!
E' questo che non riesco a capire!!!
P.S.: Come faccio x eliminare questi avvisi?
è normale
leggi bene i post fatti
Bob Masiero
09-10-2005, 22:00
Ciao ragazzi, nessuno di voi (che usa Look'n'stop) ha problemi col mulo? Io ho scaricato la regola specifica dal loro sito ma mi fa fallire il test UDP (mentre l'altro funziona) per cui non posso usare la rete kad! Se lo disattivo funziona tutto alla grande... qualche suggerimento?
BravoGT83
09-10-2005, 22:04
Ciao ragazzi, nessuno di voi (che usa Look'n'stop) ha problemi col mulo? Io ho scaricato la regola specifica dal loro sito ma mi fa fallire il test UDP (mentre l'altro funziona) per cui non posso usare la rete kad! Se lo disattivo funziona tutto alla grande... qualche suggerimento?
contatta NV 25....lui ne sa su questo programma
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=46998
;) ;) ;)
dove trovo sygate personall firewall, che a quanto pare è il migliore ed è gratis???
CARVASIN
10-10-2005, 19:22
dove trovo sygate personall firewall, che a quanto pare è il migliore ed è gratis???
http://207.33.111.31/spf/
scarica il 5.5. il 5.6, stando a quanto detto da altri, crea problemi. ciao
BravoGT83
10-10-2005, 20:19
dove trovo sygate personall firewall, che a quanto pare è il migliore ed è gratis???
google
Una domanda su Network Neighborhood, nelle Options.
In Network Neighborhood Settings, voi togliete la spunta ad entrambi, oppure solo al secondo? (Allow others to share my files and printers?
andorra24
12-10-2005, 16:40
Una domanda su Network Neighborhood, nelle Options.
In Network Neighborhood Settings, voi togliete la spunta ad entrambi, oppure solo al secondo? (Allow others to share my files and printers?
Io ho tolto la spunta da entrambe le opzioni. Network Neightborhood consente di gestire le condivisioni di files e stampanti che nel caso di computer NON connesso in una Lan devono essere disabilitate.
votato per ICS/Windows Firewall che uso tutt'ora con soddisfazione, sperando in un ulteriore passo avanti con la SP3 di Windows XP ;)
Io ho tolto la spunta da entrambe le opzioni. Network Neightborhood consente di gestire le condivisioni di files e stampanti che nel caso di computer NON connesso in una Lan devono essere disabilitate.
Per LAN si puo' anche intendere un computer connesso a Internet con un modem Ethernet? E se si, quindi andrbbero deselezionate entrambe?
grassie
:)
Stereogab
13-10-2005, 17:07
Per LAN si puo' anche intendere un computer connesso a Internet con un modem Ethernet? E se si, quindi andrbbero deselezionate entrambe?
grassie
:)
deselezionale pure.
Stivmaister
13-10-2005, 17:42
http://207.33.111.31/spf/
scarica il 5.5. il 5.6, stando a quanto detto da altri, crea problemi. ciao
Che tipo di problemi provoca la nuova versione? :wtf:
xchè la volevo scaricare, ma da quanto ho capito è meglio di no!!! :stordita:
BravoGT83
13-10-2005, 17:46
Che tipo di problemi provoca la nuova versione? :wtf:
xchè la volevo scaricare, ma da quanto ho capito è meglio di no!!! :stordita:
provalo...se ti crasha o hai problemi passa a 5.5 :)
Jaguar64bit
13-10-2005, 18:08
Che tipo di problemi provoca la nuova versione? :wtf:
xchè la volevo scaricare, ma da quanto ho capito è meglio di no!!! :stordita:
Ad alcuni quando installano la 5.6 , al riavvio gli si freeza WinXp..e a fatica si riesce ad entrare nel pannello installa/disinstalla per rimuoverlo..ti assicuro che come esperienza non è il massimo.. infatti la Pro è ancora 5.5 chissà perchè.. ;)
Stivmaister
13-10-2005, 18:26
Ad alcuni quando installano la 5.6 , al riavvio gli si freeza WinXp..e a fatica si riesce ad entrare nel pannello installa/disinstalla per rimuoverlo..ti assicuro che come esperienza non è il massimo.. infatti la Pro è ancora 5.5 chissà perchè.. ;)
Io ho già la 5.5!!!
Ma volevo ma volevo aggiornarla con la nuova versione!!!
Ma se provoca tutti questi casini allora meglio restare dove sono!!! :D
luca sergio
13-10-2005, 19:11
Ciao. Ancora una voto nn lo do' prima li provo un po' tutti, devo cmq dire che tempo fa' usavo sygate e mi piaceva molto anche se nn sono molto esperto, poi ho tenuto windowsfirewall ed e' andato tutto bene, se cosi' si puo' dire. Adesso leggendo qui sto provando Kerio 6.1.2 e ho subito dei problemi.
Alla fine dell'installazione un messaggio dice che nn ha superato il test windows ho comunque deciso di proseguire ma' in pratica nn funziona piu' niente msnmes-internet-posta . cosa mi consigliate di fare?
Io ho già la 5.5!!!
Ma volevo ma volevo aggiornarla con la nuova versione!!!
Ma se provoca tutti questi casini allora meglio restare dove sono!!! :D
io uso e la 5.6 da 3 settimane...nessun problema riscontrato ;)
BravoGT83
13-10-2005, 22:33
Ciao. Ancora una voto nn lo do' prima li provo un po' tutti, devo cmq dire che tempo fa' usavo sygate e mi piaceva molto anche se nn sono molto esperto, poi ho tenuto windowsfirewall ed e' andato tutto bene, se cosi' si puo' dire. Adesso leggendo qui sto provando Kerio 6.1.2 e ho subito dei problemi.
Alla fine dell'installazione un messaggio dice che nn ha superato il test windows ho comunque deciso di proseguire ma' in pratica nn funziona piu' niente msnmes-internet-posta . cosa mi consigliate di fare?
disinstallare tutto...poi pulire bene il registro e poi rimettere il firewall
luca sergio
14-10-2005, 11:47
Si lo fatto ......quale' il miglior pulitore di registro?
Per adesso ho installato la Kerio 2.1.5.0 ( e' vecchia?) e nn ci sono problemi, ho fatto una scansione delle porte online e mi dice che e' tutto a posto.
Ci sono altri modi per verificara il giusto funzionamento di un firewall?
ciaooo
a un'altra cosa posso cambiare il nome utente del forum o mi cancello?
BravoGT83
14-10-2005, 11:51
Si lo fatto ......quale' il miglior pulitore di registro?
Per adesso ho installato la Kerio 2.1.5.0 ( e' vecchia?) e nn ci sono problemi, ho fatto una scansione delle porte online e mi dice che e' tutto a posto.
Ci sono altri modi per verificara il giusto funzionamento di un firewall?
ciaooo
a un'altra cosa posso cambiare il nome utente del forum o mi cancello?
ce tweaknow se no jv 16
SKYLINE79
14-10-2005, 13:47
Ciao a tutti.....io ho votato per zone alarm free....anche se da qualche giorno sono passato alla versione pro (con spyware engine) ....e rispetto alla versione pro 5.5 sempre di zone alarm è molto più snello e migliorato.
Le migliorie si notano sopratutto con l'intelligenza che il firewall ha di suddividere i processi di sistema da quelli dei semplici applicativi e con l'adozione di 2 distinti comportamenti per entramde le categorie. Per i servizi di sistema esegue una config automatica dell'accesso a internet e per la navigazione in tranquillità....mentre per gli applicatici la configurazione manuale è molto intuitiva.
Insomma è migliorato di molto!
Per adesso ho installato la Kerio 2.1.5.0 ( e' vecchia?) e nn ci sono problemi, ho fatto una scansione delle porte online e mi dice che e' tutto a posto.
Ci sono altri modi per verificara il giusto funzionamento di un firewall?
la 2.1.50 come versione è sicuramente vecchia, ma non per questo non + valida, anzi, a detta di molti, è una delle versioni + riuscite della linea dei Fw Kerio.
Ti consiglio di scaricare questo set di regole (le BZ finali): http://www.dslreports.com/r0/download/754522~14a2b5527ca99c3328575432755821cf/BZKerio2xDefaultReplacementFinal.zip che trovi discusse quà: http://www.dslreports.com/forum/remark,8023708
Meglio se dai una rinforzata allo stack IP installando questo programmino Freeware: http://www.sniff-em.com/hardenit.shtml per colmare alcune lacune della versione di Kerio che hai in uso (tranquillo che non danneggi nulla, nella selezione che ti viene proposta quendo fai il set-up, basta che tu clikki sui pulsanti associati alle voci "opzione raccomandata").
I modi per verificare il giusto set-up del proprio Fw sono quelli di farsi dei port scan con i numerosi servizi gratuiti on-line, per es. http://www.pcflank.com/ , https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 , http://www.dslreports.com/scan , http://www.linux-sec.net/Audit/nmap.test.gwif.html , http://scan.sygatetech.com/
luca sergio
14-10-2005, 20:33
Devo dire una cosa che il mio pc sta' diventando piou' veloce, nn so' se dipenda dal firewall o dai vari smanettamenti di pulizia.Quante cose si apprendono grazie.
Stereogab
14-10-2005, 20:44
Devo dire una cosa che il mio pc sta' diventando piou' veloce, nn so' se dipenda dal firewall o dai vari smanettamenti di pulizia.Quante cose si apprendono grazie.
se hai dato una bella pulita il miglioramento si nota eccome.
il fw non credo c'entri.
Violet sky
15-10-2005, 12:54
Alura, ho installato il Sygate personal firewall. Tutto bene, ho messo nella blacklist i processi di windows che continuano a essere "chiamati" dall'esterno (suppongo per i portscan). Solo che ogni volta che uno di questi viene bloccato spunta la finestrina che mi avvisa. Io seleziono l'opzione di non mostrarmi più la notifica, ma non serve a niente, spunta di nuovo la volta dopo. Come la elimino? :muro:
Edit: lo so che posso scegliere di nascondere tutte le notifiche nelle opzioni, ma vorrei che la prima volta che qualcosa viene bloccato mi venga segnalato...
BravoGT83
15-10-2005, 13:27
Alura, ho installato il Sygate personal firewall. Tutto bene, ho messo nella blacklist i processi di windows che continuano a essere "chiamati" dall'esterno (suppongo per i portscan). Solo che ogni volta che uno di questi viene bloccato spunta la finestrina che mi avvisa. Io seleziono l'opzione di non mostrarmi più la notifica, ma non serve a niente, spunta di nuovo la volta dopo. Come la elimino? :muro:
Edit: lo so che posso scegliere di nascondere tutte le notifiche nelle opzioni, ma vorrei che la prima volta che qualcosa viene bloccato mi venga segnalato...
mi sa che non è possibile
Stereogab
15-10-2005, 16:31
mi sa che non è possibile
decisamente no.
o le nascondi o ti becchi tutta la sfilza di avvisi
cmq basta guardare la tray icon per vedere se blocca qualcosa
Ragazzi quale è l'ultima versione di Sygate personal firewall?
Si trova in italiano?
saluti
Stereogab
16-10-2005, 00:45
Ragazzi quale è l'ultima versione di Sygate personal firewall?
Si trova in italiano?
saluti
l'ultima è la 5.6 ma a molti ha dato problemi.
in italiano non c'è,ma vedrai che è facile da usare lo stesso. :)
l'ultima è la 5.6 ma a molti ha dato problemi.
in italiano non c'è,ma vedrai che è facile da usare lo stesso. :)
ma se dici che da problemi...quale versione potrei usare??
andorra24
16-10-2005, 10:51
ma se dici che da problemi...quale versione potrei usare??
La 5.5 e' ritenuta piu' stabile. Scaricala da qui: http://tucows.efes.net.tr/preview/213160.html
Sygate Personal Firewall non mi parte più ne all'avvio ne se lo richiamo dal menù programmi, ho provato ad disinstallarlo ed ad installarlo di nuovo ma nulla.
Quale altro firewall freeware mi consigliate di usare?
BravoGT83
17-10-2005, 11:46
Sygate Personal Firewall non mi parte più ne all'avvio ne se lo richiamo dal menù programmi, ho provato ad disinstallarlo ed ad installarlo di nuovo ma nulla.
Quale altro firewall freeware mi consigliate di usare?
ce il 3d in rilievo ;)
Jaguar64bit
17-10-2005, 12:37
Sygate Personal Firewall non mi parte più ne all'avvio ne se lo richiamo dal menù programmi, ho provato ad disinstallarlo ed ad installarlo di nuovo ma nulla.
Quale altro firewall freeware mi consigliate di usare?
Scaricati il Kerio per 30 gg è completo col filtro web , dopo 30 gg diventa Free ma senza il filtro web.
purtroppo la situazione dei firewallfree non è rosea , ci sarebbe anche zonealarm cmq.
windswalker
18-10-2005, 21:55
Dopo aver letto un bel po' di discussioni sui firewall, ho deciso di (ri)provare un firewall sui miei pc oltre all'immancabile fw di winxp sp2 (sono cmq anche dietro router con fw hardware..). Installo quindi tutto contento sygate personal firewall, pensando fosse più "completo" e facilmente configurabile rispetto a look'n'stop che è considerato anche ottimamente.
Faccio alla fine il test sul sito sygate ( http://scan.sygate.com/probe.html ) che prima aveva dato risultati altalenanti, e scopro con SOMMA GIOIA che molte porte che prima erano blocked adesso sono solo closed :eek:
E che cazz...
Ho lasciato le impostazioni di default del sygate, anche perchè non mi pare che ci siano molte personalizzazioni. :rolleyes:
Domandona: firewall di sp2 migliore di fw commerciali con impostazioni di default? :confused: (non parliamo del traffico in uscita però!)
windswalker
18-10-2005, 22:17
Ho provato look'n'stop: risultato migliore ma ancora inferiore a quello effettuato col fw del sp2! :eek:
Ma è farlocco il test fatto dal sito sygate oppure questi firewall free devono essere MOOOOOOLTO ottimizzati per avere risultati accettabili? :mbe:
FOXYLADY
18-10-2005, 22:20
Se sei dietro un router è possibile che quei test vengano falsati, a parte ciò è normale che il windows firewall riesca a rendere invisibili tutte le porte senza grossi problemi, è integrato nel sistema operativo e svolge molto bene il suo compito almeno sotto questo aspetto.
Io comunque ottengo lo stesso risultato anche con il sygate.
Ciao
windswalker
18-10-2005, 22:28
Se sei dietro un router è possibile che quei test vengano falsati, a parte ciò è normale che il windows firewall riesca a rendere invisibili tutte le porte senza grossi problemi, è integrato nel sistema operativo e svolge molto bene il suo compito almeno sotto questo aspetto.
Io comunque ottengo lo stesso risultato anche con il sygate.
Ciao
Mha... quello che mi pare strano è che i risultati peggiorino usando software dedicati al posto di quello integrato nel s.o.
Peraltro emule e loock'n'stop non si vogliono particolarmente bene, nonostante l'abbia inserito tra i programmi da abilitare all'accesso su internet (penso sia un problema con la rete kad, anche se probabilmente non ho impostato bene il tutto in quanto avrò visto le impostazioni per 5 minuti... in tal caso MEA CULPA :D )
Detto ciò, stando dietro un router e col fw di winzozz, ha senso mettere su un firewall dedicato???
FOXYLADY
18-10-2005, 22:42
Mha... quello che mi pare strano è che i risultati peggiorini usando software dedicati al posto di quello integrato nel s.o.
Peraltro emule e loock'n'stop non si vogliono particolarmente bene, nonostante l'abbia inserito tra i programmi da abilitare all'accesso su internet (penso sia un problema con la rete kad, anche se probabilmente non ho impostato bene il tutto in quanto avrò visto le impostazioni per 5 minuti... in tal caso MEA CULPA :D )
Per emule puoi provare a scaricare la regola apposita per look'n stop da qui
http://www.looknstop.com/En/rules/rules.htm
Detto ciò, stando dietro un router e col fw di winzozz, ha senso mettere su un firewall dedicato???
Secondo me no, però è una cosa molto personale e soggettiva, dipende molto dall'uso che fai del PC e da quali altri programmi hai attivi come protezione.
Ciao
Stereogab
18-10-2005, 22:43
Detto ciò, stando dietro un router e col fw di winzozz, ha senso mettere su un firewall dedicato???
per aver piu' controllo su quello che esce, per esempio.
in ogni modo se sei dietro ad un router con NAT il test non vale.
windswalker
18-10-2005, 22:48
Per emule puoi provare a scaricare la regola apposita per look'n stop da qui
http://www.looknstop.com/En/rules/rules.htm
Secondo me no, però è una cosa molto personale e soggettiva, dipende molto dall'uso che fai del PC.
Ciao
Grazie per il link ;)
Mediterò cosa fare sul firewall: una navigazione 100% stealth certo attira la "fantasia" in un primo momento (e settando regole molto severe si potrebbe raggiungere) ma l'utilizzo quotidiano diverrebbe così snervante da risultare troppo poco pratico.
Per un utilizzo "normale" (e intendo anche home banking e emule) credo proprio che firefox, firewall sp2 e router siano più che sufficienti
Discussione interessante cmq :)
windswalker
18-10-2005, 22:49
per aver piu' controllo su quello che esce, per esempio.
in ogni modo se sei dietro ad un router con NAT il test non vale.
Si, ok. Ma se il mio pc è già pulito? A che pro mettere un programma che garantisca minore protezione generale? :what:
Stereogab
18-10-2005, 22:50
Per un utilizzo "normale" (e intendo anche home banking e emule) credo proprio che firefox, firewall sp2 e router siano più che sufficienti
Discussione interessante cmq :)
in ogni modo il router è già di per sè un'ottima protezione ;)
Stereogab
18-10-2005, 22:54
Si, ok. Ma se il mio pc è già pulito? A che pro mettere un programma che garantisca minore protezione generale? :what:
e perchè dovrebbe darti meno protezione?
non ho capito :confused:
windswalker
18-10-2005, 22:59
e perchè dovrebbe darti meno protezione?
non ho capito :confused:
Utlizzando il test di protezione sul sito sygate, ottengo risultati INFERIORI con i sygate personal firewall e con loock'n'stop rispetto al risultato col firewall di sp2: con la configurazione che ho attualmente, fw sp2, ho quasi tutte le porte bloccate (faccio riferimento al quick test xkè gli altri sono onestamente troppo lenti...) al contrario dei risultati avuti con gli altri firewall.
La mia perplessità è che usando sygate personal firewall mi sarei aspettato il massimo della protezione, visto che il test è sul LORO sito!!! :eek: Non è un controsenso?
Stereogab
18-10-2005, 23:11
Utlizzando il test di protezione sul sito sygate, ottengo risultati INFERIORI con i sygate personal firewall e con loock'n'stop rispetto al risultato col firewall di sp2: con la configurazione che ho attualmente, fw sp2, ho quasi tutte le porte bloccate (faccio riferimento al quick test xkè gli altri sono onestamente troppo lenti...) al contrario dei risultati avuti con gli altri firewall.
La mia perplessità è che usando sygate personal firewall mi sarei aspettato il massimo della protezione, visto che il test è sul LORO sito!!! :eek: Non è un controsenso?
mah :mbe: strano..
davvero non capisco,al limite i risultati dovrebbero essere uguali
quello che è sicuro è che sygate non ha confronto con il firewall di wizozz
fidati ;)
Utlizzando il test di protezione sul sito sygate, ottengo risultati INFERIORI con i sygate personal firewall e con loock'n'stop rispetto al risultato col firewall di sp2....
non ho seguito bene la discussione, cmq quello da te descritto è un classico problema di errata configurazione dei Fw in oggetto.
Attento a non confondere quelle 2 "cosette" che hanno il solito colore marrone :p ...
windswalker
19-10-2005, 17:10
Ho già scritto che ho lasciato per entrambi i firewall che ho provato le impostazioni di DEFAULT, che cmq dovrebbero già essere a mio parere in grado di garantire una protezione migliore di quella fornita dal fw di win.
Microsoft poi non è esattamente in mezzo al mio cuore come simpatia, ma definere merda il suo fw quando fa un lavoro più che decente per le connnessioni IN ENTRATA mi sembra esagerato...
Semplicemente, quello che sto cercando di dire è che utilizzando i test sul sito sygate ottengo risultati migliori con il fw integrato di win che con prodotti dedicati, e questa non mi sembra una gran pubblicità per questi fw.
Le impostazioni di protezione che ho utilizzato possono anche essere errate, ma ho utilizzato quelle di DEFAULT (e lo ripeto la terza volta): se fossero così sbagliate allora mi devono spiegare perchè le hanno preimpostate così...
Tutto il discorso pare molto strano anche a me, ma del resto i test (e i miei occhi) mi dicono altrimenti...
La fiducia è una gran bella cosa, ma non sempre basta :)
windswalker
19-10-2005, 17:35
Ho rifatto i test sygate su entrambi i pc e il risultato non cambia: col fw di win, provando il quick test, le uniche porte chiuse sono quelle upnp, web proxy e tutte quelle utilizzate dai trojan. Tutte le altre porte sono blocked.
Se attivo loock'n'stop o il personal firewall le porte chiuse diventano molte di più, mentre quelle che erano già chiuse rimangono tali... :confused:
Ragazzi, che vi devo dire: non ho idea del perchè.
C'è da dire che facendo il test pcaudit con il fw di win le informazioni vengono tranquillamente spedite su internet, visto che il problema più evidente del fw microsoft è proprio la ingestionabilità delle informazioni in uscita
Cmq, nessuna polemica sui prodotti che ho provato (di qualsiasi tipo siano): sto solo cercando di capire quello che mi sembra proprio incomprensibile :)
Stereogab
19-10-2005, 21:56
Cmq, nessuna polemica sui prodotti che ho provato (di qualsiasi tipo siano): sto solo cercando di capire quello che mi sembra proprio incomprensibile :)
macchè polemiche,ci mancherebbe altro :)
effettivamente non sò che dirti
come ti ho già detto,se questi soft non ti infondono fiducia puoi sempre
tenere il fw di xp e quello del router
sarai comunque protetto bene ;)
Sò che può sembrare stupida come domanda dato che il sygate è vecchio di 1,5-2 anni come firewall può ritenersi ancora sicuro?
Cioè non sono un grande esperto ma come un antivirus non deve avere degli aggiornamenti delle firme sulle intrusioni come ha ad esempio il firewall della norton?
Poi volevo chiedervi che ne pensate di Kaspersky Anti-Hacker
Jaguar64bit
24-10-2005, 12:46
Sò che può sembrare stupida come domanda dato che il sygate è vecchio di 1,5-2 anni come firewall può ritenersi ancora sicuro?
Cioè non sono un grande esperto ma come un antivirus non deve avere degli aggiornamenti delle firme sulle intrusioni come ha ad esempio il firewall della norton?
Poi volevo chiedervi che ne pensate di Kaspersky Anti-Hacker
Infatti il sygate 5.5 Pro ha gli aggiornamenti ogni tanto , la versione free non può aggiornarsi... in effetti la versione del sygate 5.5 free è molto vecchia ormai..infatti non lo uso più da tempo , cmq ora la sygate è stata acquistata dalla symantec e non so per quanto tempo il firewall della sygate sarà disponibile in versione free.. ; il firewall kaspersky non è male ma non è free... free c'è zonealarm.. , ormai di free non ne sono rimasti molti.
Sono indeciso tra
kaspersky e il zone alarm pro secondo voi quale è meglio??
tutmosi3
24-10-2005, 16:31
Ho avuto Zone Alarm solo nella versione free, ma Kasp è ottimo.
Ciao
BravoGT83
25-10-2005, 10:55
il kav lo sto usando non è male
premettendo che io uso il firewall di Norton e che a parte la pesantezza mi ci trovo bene [facile da configurare, in italiano e finora mi ha fermato tutto]...
tra quelli free ho leggo [qui :D] che il migliore è quello della Sygate ma che la versione gratuita è un po' vecchiotta; detto questo, voi quale mi consigliate?
sto anche pensando di cambiare l'antivirus [ho il Norton Antivirus] ma ho già trovato i possibili sostituti tra quelli free:
- AVG, che sto usando sul PC dell'ufficio visto che l'antivirus che hanno installato i sistemisti non rimuove nessun virus :muro:
- Avast che in più del sopra citato ha la scansione della posta elettronica
BravoGT83
25-10-2005, 11:20
Sygate ormai quelli FREE non esistono...
per antivirus ti consiglio Antivir anche se non ha controllo delle mail, se il file infetto viene aperto lo blocca subito :)
Sygate ormai quelli FREE non esistono...
per antivirus ti consiglio Antivir anche se non ha controllo delle mail, se il file infetto viene aperto lo blocca subito :)
ok allora stasera proverò Sygate :p
Sempre per rimanere in tema toglietemi una curiosità qualche anno fà appena fu prodotto il primo zonealarm avevo sentito voci che dicevano che non era un firewall sicuro perchè troppo facile da bucare qualcuno sa se queste voci erano vere? se si lo è anche ora?
tutmosi3
25-10-2005, 15:59
Il mio giudizio personale è che ZA era (ed è) un prodotto di mezza tacca.
Unisci il fatto che è sul mercato da molto tempo ed è molto diffuso, ecco fatta la frittata.
Un po' come Windows: non eccelso, molto diffuso e quindi molto tartassato.
Ormai chi vuole fare danni in un PC non prenede di mira il singolo, spara sul mucchio sperando di trovare appigli. E ne troverà sempre tantissimi fino a quando ci sarà gente che va senza antivirus o senza firewall.
Lì ci saranno danni, chi è protetto (magari solo in maniera sufficiente ma non ottima) corre un rischio infinitesimamente piccolo rispetto agli altri.
Mettiti nei panni di un hacker che vuole fare danni, perderesti tempo a rincorrere uno che ha un firewall quando a distanza di un click hai un mondo di opportunità.
A meno che tu non abbia un contenzioso aperto con un individuo di questi ...
Ciao
hehe il + è che con fastweb a me è capitato che non avevo installato il firewall per un giorno 2 annnetti fa e mi hanno fottuto i dati di una partizione. la sera prima ce stava tutto la mattina dopo erano state svutate 2 partizioni...e rimpiazzate con un simpatico txt con scritto "no firewall si fastweb...bauhauahau" e con all'interno prese per il culo varie.
ma dato che del nis ne ho le balle piene perchè è un mattone vorrei trovare qualcosa di diverso che sia abbastanza configurabile non faccia sclerare troppo per configurarlo ma che fornisca una protezione decente...
Avevo visto il tiny ma è troppo confusionale e quindi sono approdato su o su zonealarm pro o kaspersky
tutmosi3
25-10-2005, 16:22
hehe il + è che con fastweb a me è capitato che non avevo installato il firewall per un giorno 2 annnetti fa e mi hanno fottuto i dati di una partizione. la sera prima ce stava tutto la mattina dopo erano state svutate 2 partizioni...e rimpiazzate con un simpatico txt con scritto "no firewall si fastweb...bauhauahau" e con all'interno
Mi auto quoto
Ormai chi vuole fare danni in un PC non prenede di mira il singolo, spara sul mucchio sperando di trovare appigli. E ne troverà sempre tantissimi fino a quando ci sarà gente che va senza antivirus o senza firewall.
Lì ci saranno danni, chi è protetto (magari solo in maniera sufficiente ma non ottima) corre un rischio infinitesimamente piccolo rispetto agli altri.
Mettiti nei panni di un hacker che vuole fare danni, perderesti tempo a rincorrere uno che ha un firewall quando a distanza di un click hai un mondo di opportunità.
Comunque non tutto il male viene per nuocere.
Ora capisci l'importanza di un firewall ben configurato e ben funzionante.
Ti porto il mio esempio.
Ottobre 2003, decido di formattare.
Appena finito metto McAfee e mi prende la smania di aggiornare Windows, dimentico di aggiornare McAfee (solitamente prima di formattare vado in internet per un ultima volta, scarico le definizioni dei virus più recenti e le salvo in una Pen Drive pronte per aggiornare l'antivirus appena reinstallato) e di attivare Guardian (il firewall) vado in internet per il Windows Update e dopo 3 sec (proprio 3 secondi di orologio) arriva Blaster.
Riavvio in 60 sec e riformattone immediato.
Niente di grave, ci ho perso una mezz'oretta in più ma molto provante.
Comunque Kaspersky è, a mio avviso, superiore di ZA.
Ciao
si si ma infatti io ho sempre usato firewall + antivirus soltanto che prima usavo il kerio ma quel giorno là non lo avevo messo perchè volevo trovare un altro firewall dato che il kerio quando ci collegavo la xbox e trasferivo a 100mb mi rallanteva tutto
FOXYLADY
26-10-2005, 13:48
Per chi ha voglia di provare nuovi prodotti, eccone alcuni free
r-firewall (http://www.snapfiles.com/get/rfirewall.html)
softperfect (http://www.softperfect.com/)
securepoint (http://www.securepoint.cc/products_pcfirewall_en.html)
wyvenworks (http://www.wyvernworks.com/firewall.html)
Ciao
Mastro Raist
28-10-2005, 01:53
io kerio, ma sono perke ormai lo uso da na vita^^ infatti sono alla ricerca di meglio
FOXYLADY
28-10-2005, 08:15
Altro firewall gratuito
filseclab (http://www.filseclab.com/eng/products/firewall.htm)
andorra24
28-10-2005, 08:54
Segnalo un interessante firewall gratuito: NetVeda Safety.Net
http://www.netveda.com/consumer/safetynet.htm
FOXYLADY
29-10-2005, 00:31
Segnalo un interessante firewall gratuito: NetVeda Safety.Net
http://www.netveda.com/consumer/safetynet.htm
Interessante, domani, anzi oggi visto l'orario da nottambulo, lo provo.
Ultimamente mi è venuta la smania di provare nuovi firewall.
Ciao :)
Stereogab
29-10-2005, 01:09
Interessante, domani, anzi oggi visto l'orario da nottambulo, lo provo.
Ultimamente mi è venuta la smania di provare nuovi firewall.
Ciao :)
sarebbe infatti interessante,oltre alle segnalazioni,
sapere come vanno questi programmi
FOXYLADY
29-10-2005, 01:32
sarebbe infatti interessante,oltre alle segnalazioni,
sapere come vanno questi programmi
Li sto provando un pò tutti, finora i risultati sono abbastanza deludenti, per chi vuole un firewall free credo sia ancora consigliabile orientarsi verso i prodotti canonici come sygate, outpost, eccetera. Poi comunque farò un resoconto :)
Buona notte :ronf:
Stereogab
29-10-2005, 01:39
Li sto provando un pò tutti, finora i risultati sono abbastanza deludenti, per chi vuole un firewall free credo sia ancora consigliabile orientarsi verso i prodotti canonici come sygate, outpost, eccetera.
il mio scetticismo era fondato allora...
detto questo ben vengano prodotti nuovi e chi ha la curiosità di provarli ;)
'notte foxy.
FOXYLADY
29-10-2005, 15:19
Ho provato i firewall freeware segnalati da me e da Andorra e vi do le mie impressioni, tenendo conto che non sono un tester esperto, ne un esperto di firewall, prendetele per quello che sono, cioè le impressioni di un utente medio.
Per effettuare i test ho usato un Pc vecchiotto, un duron da 1,2 ghz con 386 mega di ram e winzp Sp2.
I firewall li ho giudicati in base a diversi parametri:
per effettuare i test di invisibilità in internet ho usato il noto sito shieldsup (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2)
per gli attacchi dall'interno del PC ho usato il test PcAudit (http://www.pcinternetpatrol.com/page/view/49/)
Nel giudizio ho valutato anche altre cose come la leggerezza e facilità d'uso per i meno esperti.
Per quanto riguarda la protezione dagli attacchi provenienti dall'interno del PC, tutti i firewall provati sono risultati vulnerabili al test PcAudit, l'unico che gli ha dato un po' di filo da torcere è stato Primedius firewall, ma alla fine anche lui è stato bucato.
Faccio presente che con questo stesso PC supero senza problemi il test Shieldsup utilizzando tanto il Windows firewall, quanto il Sygate 5.5 free e l'outpost 1.0 free.
L'outpost supera anche il test PcAudit.
Bocciati
Wyvenworks
NetVeda Safety.Net
Questi due firewall, facendo il test su Shieldsup non hanno raggiunto la sufficenza, tutte le porte dalla 1 alla 1056 risultano visibili.
Entrambi sono bucati senza alcuna difficoltà dal PcAudit.
Nel complesso sono firewall molto semplici da usare, ma a mio parere assolutamente insufficenti per quanto riguarda la sicurezza.
Rimandati a settembre
R-firewall
E' un firewall nuovo e che deve ancora crescere, ma nel complesso non mi è dispiaciuto.
E' adatto sia ad utenti inesperti, perchè ha già un pacchetto di regole predefinite, sia a chi ama smanettare, perchè permette un elevato grado di configurazione e personalizzazione.
Occupa anche poche risorse.
Purtroppo nel test di shieldsup alcune porte risultano visibili ed è anche lui facilmente bucato dal PcAudit.
Aspetto sviluppi ed aggiornamenti, perchè il prodotto mi sembra comunque interessante.
Promossi con sufficenza....
Primedius firewall
Softperfect firewall
Securepoint firewall
Questi tre firewall superano a pieni voti il test di invisibilità di shieldsup ma sono tutti e tre bucati dal PcAudit, l'unico che mostra qualche allarme a questo test è il primedius, ma poi cade anche lui.
Primedius nel complesso non mi è dispiaciuto, è estremamente leggero, appena 1,8 mega nel taskmanager, facilissimo da usare, ma non ha molte possibilità di configurazione.
Quando un applicazione chiede di uscire consente di scegliere solo tra si e no, non permette di creare regole avanzate (disponibili invece nella versione pro a pagamento).
Per securepoint vale lo stesso discorso di primedius.
Questo firewall ha la particolarità curiosa ed interessante di possedere un client vpn integrato che può allestire una connessione sicura con un altro computer.
Softperfect garantisce l'invisibilità in internet, al momento dell'installazione appare una schermata che chiede quali protocolli possano avere acesso ad internet, tra cui:
ARP packet exchange
DHCP/Bootp packet exchange
DNS name resolution
Email
www http https
ed altri ancora.
Una volta impostate le scelte il firewall non chiede più nulla, adatto a chi odia i continui messaggi del firewall.
Non giudicabili
Filseclub firewall
Di questo firewall avevo letto recensioni positive, è un firewall potente e con un elevato livello di personalizzazione, adatto soprattutto ai più esperti o smanettoni.
Io però non sono riuscito a farlo funzionare, non so se dipenda da qualche conflitto o da incopatibilitùà con l'Sp2, sta di fatto che una volta installato, mi impedisce qualunque attività internet. Ho provato a smanettarci a lungo e anche a disinstallarlo ed installarlo più volte, ma niente da fare.
Con questo firewall non riesco ad andare in internet, addirittura anche impostandolo su Allow all activities.
Non giudcabile, peccato perchè tra questi era quello che mi incuriosiva di più.
Nel complesso tutti i firewall provati mi sembrano nettamente inferiori ai vecchi ma pur sempre validi Sygate free, Outpost free, per non parlare di Kerio.
L'unico che mi sento di consigliare, data la sua estrema leggerezza e semplicità, è Primedius, ma solo per chi ha poca dimestichezza con questi software, oppure ha un Pc vecchio, magari con Win98 e che non si vuole appesantire con altri prodotti.
Ciao
Una piacevole lettura e un bel contributo! :)
Bravo! :cool:
andorra24
29-10-2005, 15:53
Ho provato i firewall freeware segnalati da me e da Andorra e vi do le mie impressioni, tenendo conto che non sono un tester esperto, ne un esperto di firewall, prendetele per quello che sono, cioè le impressioni di un utente medio.
Per effettuare i test ho usato un Pc vecchiotto, un duron da 1,2 ghz con 386 mega di ram e winzp Sp2.
I firewall li ho giudicati in base a diversi parametri:
per effettuare i test di invisibilità in internet ho usato il noto sito shieldsup (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2)
per gli attacchi dall'interno del PC ho usato il test PcAudit (http://www.pcinternetpatrol.com/page/view/49/)
Nel giudizio ho valutato anche altre cose come la leggerezza e facilità d'uso per i meno esperti.
Per quanto riguarda la protezione dagli attacchi provenienti dall'interno del PC, tutti i firewall provati sono risultati vulnerabili al test PcAudit, l'unico che gli ha dato un po' di filo da torcere è stato Primedius firewall, ma alla fine anche lui è stato bucato.
Faccio presente che con questo stesso PC supero senza problemi il test Shieldsup utilizzando tanto il Windows firewall, quanto il Sygate 5.5 free e l'outpost 1.0 free.
L'outpost supera anche il test PcAudit.
Bocciati
Wyvenworks
NetVeda Safety.Net
Questi due firewall, facendo il test su Shieldsup non hanno raggiunto la sufficenza, tutte le porte dalla 1 alla 1056 risultano visibili.
Entrambi sono bucati senza alcuna difficoltà dal PcAudit.
Nel complesso sono firewall molto semplici da usare, ma a mio parere assolutamente insufficenti per quanto riguarda la sicurezza.
Rimandati a settembre
R-firewall
E' un firewall nuovo e che deve ancora crescere, ma nel complesso non mi è dispiaciuto.
E' adatto sia ad utenti inesperti, perchè ha già un pacchetto di regole predefinite, sia a chi ama smanettare, perchè permette un elevato grado di configurazione e personalizzazione.
Occupa anche poche risorse.
Purtroppo nel test di shieldsup alcune porte risultano visibili ed è anche lui facilmente bucato dal PcAudit.
Aspetto sviluppi ed aggiornamenti, perchè il prodotto mi sembra comunque interessante.
Promossi con sufficenza....
Primedius firewall
Softperfect firewall
Securepoint firewall
Questi tre firewall superano a pieni voti il test di invisibilità di shieldsup ma sono tutti e tre bucati dal PcAudit, l'unico che mostra qualche allarme a questo test è il primedius, ma poi cade anche lui.
Primedius nel complesso non mi è dispiaciuto, è estremamente leggero, appena 1,8 mega nel taskmanager, facilissimo da usare, ma non ha molte possibilità di configurazione.
Quando un applicazione chiede di uscire consente di scegliere solo tra si e no, non permette di creare regole avanzate (disponibili invece nella versione pro a pagamento).
Per securepoint vale lo stesso discorso di primedius.
Questo firewall ha la particolarità curiosa ed interessante di possedere un client vpn integrato che può allestire una connessione sicura con un altro computer.
Softperfect garantisce l'invisibilità in internet, al momento dell'installazione appare una schermata che chiede quali protocolli possano avere acesso ad internet, tra cui:
ARP packet exchange
DHCP/Bootp packet exchange
DNS name resolution
Email
www http https
ed altri ancora.
Una volta impostate le scelte il firewall non chiede più nulla, adatto a chi odia i continui messaggi del firewall.
Non giudicabili
Filseclub firewall
Di questo firewall avevo letto recensioni positive, è un firewall potente e con un elevato livello di personalizzazione, adatto soprattutto ai più esperti o smanettoni.
Io però non sono riuscito a farlo funzionare, non so se dipenda da qualche conflitto o da incopatibilitùà con l'Sp2, sta di fatto che una volta installato, mi impedisce qualunque attività internet. Ho provato a smanettarci a lungo e anche a disinstallarlo ed installarlo più volte, ma niente da fare.
Con questo firewall non riesco ad andare in internet, addirittura anche impostandolo su Allow all activities.
Non giudcabile, peccato perchè tra questi era quello che mi incuriosiva di più.
Nel complesso tutti i firewall provati mi sembrano nettamente inferiori ai vecchi ma pur sempre validi Sygate free, Outpost free, per non parlare di Kerio.
L'unico che mi sento di consigliare, data la sua estrema leggerezza e semplicità, è Primedius, ma solo per chi ha poca dimestichezza con questi software, oppure ha un Pc vecchio, magari con Win98 e che non si vuole appesantire con altri prodotti.
Ciao
Grazie per i test che hai fatto. Purtroppo e' diventato molto complicato trovare delle valide alternative ai soliti firewall famosi. Un mio amico mi aveva segnalato il netveda tempo fa ma non ho avuto modo di avere info dettagliate. Per il momento continuero' ad usare il caro vecchio Sygate. ;)
Stereogab
29-10-2005, 17:05
Una piacevole lettura e un bel contributo! :)
Bravo! :cool:
quoto,complimenti ;)
FOXYLADY
29-10-2005, 17:10
Mi fa piacere che il mio lavoro :coffee: sia stato aprrezzato :)
BravoGT83
29-10-2005, 17:51
un interessante lavoro fox ;)
In sti giorni io sto usando il Kaspersky Anti-Hacker e devo dire che sembra abbastanza buono nel complesso è leggero veloce e sembra funzionare abbastanza bene
si possono creare regole per l'ascolto delle porte da parte di programmi ecc ecc una cosa dolente non so se ha il blocco come il norton delle porte dei trojan perchè non ho trovato nessuna opzione comunque poca cosa visto che se uno si mette li può farsi le regole ad hoc
Salve a tutti.
Ho letto che a fine anno kerio personal non verrà più sviluppato.
Pertanto sto iniziando a cercare una valida alternativa.
I requisiti sono i seguenti:
1) freeware
2) funzioni paragonabile a Kerio
3) pari o miglior livello di sicurezza
Il firewall lo installerei sui tre pc che costituiscono la rete locale e che accedono ad internet tramite router con firewall integrato e pertanto deve essere possibile configurarlo per non bloccare il traffico locale.
Infine su un pc è installato emule (e forse a breve ci sarà anche bittorrent) per cui deve essere agevole impostare le porte.
Attualmente mi stavo indirizzando su Outpost ed escluderei ZoneAlarm e Sygate.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Xwang
Kevin[clod]
30-10-2005, 19:23
premettendo che io uso il firewall di Norton e che a parte la pesantezza mi ci trovo bene [facile da configurare, in italiano e finora mi ha fermato tutto]...
tra quelli free ho leggo [qui :D] che il migliore è quello della Sygate ma che la versione gratuita è un po' vecchiotta; detto questo, voi quale mi consigliate?
sto anche pensando di cambiare l'antivirus [ho il Norton Antivirus] ma ho già trovato i possibili sostituti tra quelli free:
- AVG, che sto usando sul PC dell'ufficio visto che l'antivirus che hanno installato i sistemisti non rimuove nessun virus :muro:
- Avast che in più del sopra citato ha la scansione della posta elettronica
ma x il firewall di norton intendi la norton internet worm protection???che fa parte cmq del norton antivirus
FOXYLADY
30-10-2005, 19:48
Salve a tutti.
Ho letto che a fine anno kerio personal non verrà più sviluppato.
Pertanto sto iniziando a cercare una valida alternativa.
I requisiti sono i seguenti:
1) freeware
2) funzioni paragonabile a Kerio
3) pari o miglior livello di sicurezza
Il firewall lo installerei sui tre pc che costituiscono la rete locale e che accedono ad internet tramite router con firewall integrato e pertanto deve essere possibile configurarlo per non bloccare il traffico locale.
Infine su un pc è installato emule (e forse a breve ci sarà anche bittorrent) per cui deve essere agevole impostare le porte.
Attualmente mi stavo indirizzando su Outpost ed escluderei ZoneAlarm e Sygate.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Xwang
Ciao
di outpost c'è una versione gratuita, che è ancora valida, ma che però non viene più aggiornata da anni, idem per sygate.
Se ti trovi bene con kerio ti consiglio di continuare ad usare quello, altrimenti puoi provare jetico, oppure andare su software a pagamento.
BravoGT83
30-10-2005, 21:29
Ciao
di outpost c'è una versione gratuita, che è ancora valida, ma che però non viene più aggiornata da anni, idem per sygate.
Se ti trovi bene con kerio ti consiglio di continuare ad usare quello, altrimenti puoi provare jetico, oppure andare su software a pagamento.
Con arrivo dei Suite i firewall free stanno morendo :muro:
FOXYLADY
30-10-2005, 21:36
Con arrivo dei Suite i firewall free stanno morendo :muro:
Purtroppo è così :( rimane jetico, che è interessante, ma secondo me ancora troppo complicato per utenti alle prime armi.
BravoGT83
30-10-2005, 21:51
Purtroppo è così :( rimane jetico, che è interessante, ma secondo me ancora troppo complicato per utenti alle prime armi.
adesso dove andare a riprendere il mio pc vecchio P3 per cominciare a fare dei test :D:D:D
almeno cosi posso anche vedere la pesantezza sul pc un pò datato :p
Jetico devo provarlo....cmq i suite che stanno uscendo sono molto interessanti e molti non hanno dei costi elevati... :)
Kevin[clod]
31-10-2005, 12:16
azz allora sygate non è buono....mmm ke consigliate allora???
FOXYLADY
31-10-2005, 12:25
']azz allora sygate non è buono....mmm ke consigliate allora???
Non ho detto che non è buono :D , secondo me è ancora superiore a molti altri firewall, anche a pagamento ed io lo uso tuttora senza problemi :)
Solo che è da un bel pò che non viene più aggiornato e probabilmente non lo sarà più, la versione free intendo, per cui è ora di incominciare a guardarsi un pò intorno per cercare alternative.
Tra quelli a pagamento a me piace il Kaspersky Antihacker :)
Ciao
BravoGT83
31-10-2005, 12:28
quello di Kav l'ho... :)
Qualcuno ha mai testato il WEBROOT DESKTOP FIREWALL?
Vista la bontà di SPYSWEEPER (sempre di Webroot), ci sarebbe da pensare ad un ottimo prodotto...
FOXYLADY
31-10-2005, 13:18
Qualcuno ha mai testato il WEBROOT DESKTOP FIREWALL?
Vista la bontà di SPYSWEEPER (sempre di Webroot), ci sarebbe da pensare ad un ottimo prodotto...
Non è detto che chi sa fare ottimi antispyware sappia anche fare ottimi firewall, comunque il prodotto non l'ho mai provato, lo metto nella lista :D
Ciao
Stereogab
31-10-2005, 14:58
']azz allora sygate non è buono..
secondo me resta ancora tra i migliori ;)
Non è detto che chi sa fare ottimi antispyware sappia anche fare ottimi firewall
sono d'accordo
ecco perchè i pacchetti "tutto incluso" non mi intrigano piu' di tanto
magari mi sbaglio però :)
DarkWolf
01-11-2005, 20:17
Ragazzi scusate io uso il sygate pro 5.5, ho visto ke qlcuno ha detto di aver provato la 5.6... ma io sono appena andato a scaricarlo nuovam dal sito ufficiale e mi dà sempre la 5.5 :confused:
Eheheh scherzavo, ho provato con la free ed in effetti ci stà la 5.6, ke risale ad ottobre 2004
mentre la pro è ancora datata ad ottobre 2003, cioè da due anni nessuna nuova versione..... peccato xò xkè "IMHO" è davvero un'ottimo firewall. Mi kiedo adesso ke è passato alla symantec.... ke fine farà questo prodotto??? Mi sà ke è giunto il momento di cambiare strada :cry:
BravoGT83
01-11-2005, 20:28
Nessuno sa ancora cosa succederà a Sygate, Symantec non ha lasciato nulla ancora a riguardo :mbe:
DarkWolf
01-11-2005, 20:42
Nessuno sa ancora cosa succederà a Sygate, Symantec non ha lasciato nulla ancora a riguardo :mbe: Ti confesso ke data la grande stima e fiducia ke ho nei confronti della Symantec, "già x il fatto ke probabilmente se continuerà a vivere avrà il loro nome,....." cambierò ugualmente prodotto!!! :D
BravoGT83
01-11-2005, 21:02
Ti confesso ke data la grande stima e fiducia ke ho nei confronti della Symantec, "già x il fatto ke probabilmente se continuerà a vivere avrà il loro nome,....." cambierò ugualmente prodotto!!! :D
anche il firewall di Symantec è ottimo :)
Stereogab
01-11-2005, 21:36
mentre la pro è ancora datata ad ottobre 2003, cioè da due anni nessuna nuova versione..... :
della pro viene aggiornata ancora la signature per fortuna
Ti confesso ke data la grande stima e fiducia ke ho nei confronti della Symantec, "già x il fatto ke probabilmente se continuerà a vivere avrà il loro nome,....." cambierò ugualmente prodotto!!! :D
non è detto che per forza lo facciano diventare una schifezza
sono curioso anch'io,staremo a vedere :)
ma sygate non c'e' in italiano??
Stereogab
01-11-2005, 22:05
ma sygate non c'e' in italiano??
nein
FOXYLADY
01-11-2005, 22:21
ma sygate non c'e' in italiano??
Di free in italiano c'è solo Kerio ;)
Stereogab
01-11-2005, 22:36
peccato
anche se mastichi poco d'inglese è di una facilità estrema ;)
Di free in italiano c'è solo Kerio ;)
Non solo Kerio.....; in italiano(sempre free) c'è anche Zone Alarm(dalla versione 6).
Ed il migliore tra i due.....è Zone Alarm. ;)
BravoGT83
02-11-2005, 12:12
anche se mastichi poco d'inglese è di una facilità estrema ;)
infatti non ci vuole un genio
ciao ragazzi
ho usato outpost 3 trial e devo dire che è di gran lunga il migliore in circolazione,peccato sia trial volevo chiedervi se esiste una versione di outpost 2.7 free?
e poi quando passano i 30 gg per la versione 3 (di outpost) che succede si ferma o si disattiva solo qualche funzione?
grazie mille
Qualcuno sa indicare se la versione Kerio Personal Firewall v4.2.2 Build 911 è valida? :confused:
Attualmente non uso firewall :doh: , o meglio uso quello di win xp con sp2 e vorrei cambiare... :p
Tnk :help:
Beelzebub
03-11-2005, 17:54
Faccio una domanda che sicuramente avranno già posto in mille, ma sono un pò pigro, e non mi va di leggermi tutto il thread... :stordita: :D
Uso Sygate 5.5, e tra questi files di sistema:
Sistema e Kernel NT;
LSA Shell;
Generic Host Process;
Application Layer Gateway;
NDIS User;
quali devo impostare su "allow", "ask" o "block"? :confused:
BravoGT83
03-11-2005, 18:01
Faccio una domanda che sicuramente avranno già posto in mille, ma sono un pò pigro, e non mi va di leggermi tutto il thread... :stordita: :D
Uso Sygate 5.5, e tra questi files di sistema:
Sistema e Kernel NT;
LSA Shell;
Generic Host Process;
Application Layer Gateway;
NDIS User;
quali devo impostare su "allow", "ask" o "block"? :confused:
puoi bloccarli senza problemi....solo che quando devi fare l'update di windows devi abilitarli....e poi spero che non hai il lan a casa nel senso che altri pc si connettono tramite il tuo
Beelzebub
03-11-2005, 19:39
puoi bloccarli senza problemi....solo che quando devi fare l'update di windows devi abilitarli....e poi spero che non hai il lan a casa nel senso che altri pc si connettono tramite il tuo
No, però ho Fastweb... e ho notato che se blocco Sistema e Kernel non mi fa accedere alla casella di posta... :mbe:
domandona da scienziato.....no scherzo :D ho sygate ed ad ogni riavvio mi appare quella santissima scheda di registrazione che faccio ci si deve iscrivere????poi un'eventuale adesione porta rotture tipo pubblicità o altro?
Con avast! free era obbligatorio registrarsi dopo 60gg vale lo stesso per sygate???ahhhhh ho la versione 5.5.ciao. :D
Stereogab
04-11-2005, 02:08
domandona da scienziato.....no scherzo :D ho sygate ed ad ogni riavvio mi appare quella santissima scheda di registrazione che faccio ci si deve iscrivere????poi un'eventuale adesione porta rotture tipo pubblicità o altro?
Con avast! free era obbligatorio registrarsi dopo 60gg vale lo stesso per sygate???ahhhhh ho la versione 5.5.ciao. :D
ti puoi tranquillamente registrare
niente spam,tranquillo
e non scade ;)
ti puoi tranquillamente registrare
niente spam,tranquillo
e non scade ;)
;) ;) grazie....
Jaguar64bit
04-11-2005, 13:02
Faccio una domanda che sicuramente avranno già posto in mille, ma sono un pò pigro, e non mi va di leggermi tutto il thread... :stordita: :D
Uso Sygate 5.5, e tra questi files di sistema:
Sistema e Kernel NT;
LSA Shell;
Generic Host Process;
Application Layer Gateway;
NDIS User;
quali devo impostare su "allow", "ask" o "block"? :confused:
Se blocchi "Generic Host Process" , windows non fa più gli update automatici...quando usavo il sygate gli altri processi li bloccavo tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.