PDA

View Full Version : Thread ufficiale dei firewall software


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

xcdegasp
01-05-2006, 18:20
io pure tenderei a sconsigliare software che non siano aggiornati, inquanto i tool per bypassare i firewall sono sempre in continuo sviluppo quindi è facile che dopo tot mesi qualsiasi software diventi inefficace..
consigliare zonealarm è come consigliare windows, io direi che ognuno debba fare la sua scelta in base alle sue preferenze e sopratutto al rapporto affidabilità/piacevolezza.
l'unica è provare i firewall, chi adorava sygate difficilmente troverà compensata le sue aspettative da zonealarm e chi adora zonealarm difficilmente passerà ad altri tipologie ;)

è come battagliare tra norton e kaspersky/nod32 :D

Gabriyzf
01-05-2006, 19:51
quindi cosa mi consigliate di free per non rimanere deluso dall'aver lasciato sygate?

Rikitikitawi
01-05-2006, 19:56
quindi cosa mi consigliate di free per non rimanere deluso dall'aver lasciato sygate?



ZONE ALARM : è in italiano , facilissimo da configurare ( fa tutto da solo ), efficientissimo !

zone alarm pro ha preso la palma della migliore suite da PC Professionale di Maggio 2006.....

Gabriyzf
01-05-2006, 20:20
zone alarm l'avevo già provato ma mi dava problemi col mulo.

Rikitikitawi
01-05-2006, 20:23
zone alarm l'avevo già provato ma mi dava problemi col mulo.


Vendi il mulo e comprati un trattore.... :D

Gabriyzf
01-05-2006, 20:30
a parte gli scherzi, non c'è nessun altro a livello di sygate (eccetto zone alarm)?

xcdegasp
01-05-2006, 21:20
ZONE ALARM : è in italiano , facilissimo da configurare ( fa tutto da solo ), efficientissimo !

zone alarm pro ha preso la palma della migliore suite da PC Professionale di Maggio 2006.....
ma non era a marzo o aprile quel test? :mbe:

Babbo Natale
01-05-2006, 22:49
ZONE ALARM : è in italiano , facilissimo da configurare ( fa tutto da solo ), efficientissimo !

zone alarm pro ha preso la palma della migliore suite da PC Professionale di Maggio 2006.....


Zone alarm PRO pare sia ottimo
Ma zone alarm free non è ZoneAlarm PRO
Basta guardare qui (http://www.firewallleaktester.com/tests_overview.php) o qui (http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm) , c'è una grande differenza fra le 2 versioni

gandrael
02-05-2006, 00:03
a parte gli scherzi, non c'è nessun altro a livello di sygate (eccetto zone alarm)?

A questo punto se mi dite così male di sygate quoto la domanda di Gabriyzf

Stev-O
02-05-2006, 00:04
ma guarda che sygate problemi ancora non ne ha dati

Rikitikitawi
02-05-2006, 07:30
ma non era a marzo o aprile quel test? :mbe:

No , è sul numero di Maggio , ce l'ho qui in mano , vi sono abbonato

Pancaro
02-05-2006, 11:05
Poichè la sygate non fornisce più supporto ne upgrade per il sygate personal firewall quale firewall SW FREE software mi consigliate...dev'essere il più LEGGERO ed EFFICACE possibile...grazie^^

Stev-O
02-05-2006, 11:11
guarda che sygate, lo ripeto ancora una volta, non ha nessun buco particolare evidenziato nonostante non venga "aggiornato" come si vorrebbe

non è che se un prodotto "cambia sponda" immediatamente "è male" (specie se si parla in questo caso di symantec che fa ricordare il vecchio norton :D )

molti continuano ad usarlo tranquillamente, specie se lo conoscono e lo sanno usare bene, piuttosto che perdere tempo imparando ad usarne uno nuovo

altrimenti c'e' jetico, come free o outpost free

ricordando che in caso di router se ne può fare volentieri a meno :rolleyes:

Babbo Natale
02-05-2006, 12:01
Sygate nei test si piazza sempre in coda.
E ha pure dei bug di security bypass
http://secunia.com/product/254/
Certo non sono gravi, ma se si aggiunge ai risultati scarsi dei test, sygate non è certo una uona scelta.
IMHO, se uno già ce l'ha e lo sa configurare bene se lo può anche tenere, se non vuole sbattersi a imparare a usarne uno nuovo.
Ma se ne deve scegliere uno io lo sconsiglierei Sygate
Ma se uno non ha un firewall o non usa già Sygate, io lo sconsiglierei.

Stev-O
02-05-2006, 12:05
sarà...
a me le comparative hanno sempre puzzato un po' di marketing....
e visto che sygate è finito.... :rolleyes:

Babbo Natale
02-05-2006, 12:24
Certo le comparative non son da prendere come oro colato.
Ma alcune IMHO sono attendibili.
Se fosse tutto questione di marketing darebbero la più in testa i prodotti della Symantec o quelli della Mcafee piuttosto che Jetico.
Per me Sygate sta in fondo ai test non per questione, ma proprio perchè è morto lo sviluppo.
Jetico 1.0.1.61 che pare dominare le comparative, in una ipotetica comparativa del 2007 se non si evolve non si piazzerebbe più in cima.
Ma Jetico è vivo e nel 2007 può rimanere in cima, Sygate può solo scendere più in basso.

Stev-O
02-05-2006, 12:55
Se fosse tutto questione di marketing darebbero la più in testa i prodotti della Symantec o quelli della Mcafee piuttosto che Jetico.

beh un limite alla decenza l'hanno tutti...
certo, ci sono anche comparative oneste

Gabriyzf
02-05-2006, 20:55
ho installato zone alarm 6 pro e sembra andare bene;

però in fase di installazione mi è venuto fuori un avviso di una qualche incompatibilità con avast: ho cliccato su "no" e sembra o.k.: mi devo preoccupare?

Stev-O
02-05-2006, 22:11
se funzionano entrambi no

Pat77
03-05-2006, 09:19
Ho votato ICS, non appesantisce il sistema e fa il suo dovere.

Pk77

Stev-O
03-05-2006, 14:07
anche questa è una filosofia

peccato manchi il firewall più leggero in assoluto: il router, pero' non è propriamente un firewall software

ad ogni modo si potrebbe pensare di "resettare" il sondaggio, ormai di lunga data

manga81
03-05-2006, 14:11
anche questa è una filosofia

peccato manchi il firewall più leggero in assoluto: il router, pero' non è propriamente un firewall software

ad ogni modo si potrebbe pensare di "resettare" il sondaggio, ormai di lunga data




effettivamente sarebbe il caso di lasciare intatto il post resettando i valori del sondaggio.....

Pat77
03-05-2006, 14:27
anche questa è una filosofia

peccato manchi il firewall più leggero in assoluto: il router, pero' non è propriamente un firewall software

ad ogni modo si potrebbe pensare di "resettare" il sondaggio, ormai di lunga data

Quoto, comunquesia abiliterei anche il fw soft, inoltre trovo utile la config automatica di rete tenendo presente i settaggi del firewall integrato.

Pk77

Babbo Natale
03-05-2006, 21:56
Ho letto la guida di nV 25 sul test firewall
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1155045
Non ho capito il punto 2 :"Kaspersky nella sua versione 2006 VANTA TECNOLOGIE di classe PROATTIVA".
Che cosa sono le tecnologie di classe proattiva? :confused: :confused:

MANTO01
04-05-2006, 09:14
Che ne dite di ZoneAlarm?
e' consigliato nel sito

Pat77
04-05-2006, 13:20
Jetico 1.0.1.61 che pare dominare le comparative, in una ipotetica comparativa del 2007 se non si evolve non si piazzerebbe più in cima.
Ma Jetico è vivo e nel 2007 può rimanere in cima, Sygate può solo scendere più in basso.

Per verificare che jetico è vivo basta andare a chiederlo a loro :D

"Dear Patrick,

Thank you for feedback. Jetico Personal Firewall project is not dead.
We are making the next major version now."

:D

Ps: considerando che pesa poco o nulla sul sistema, la ritengo un ottima alternativa.

Pk77

nV 25
04-05-2006, 13:32
Ho letto la guida di nV 25 sul test firewall
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1155045
Non ho capito il punto 2 :"Kaspersky nella sua versione 2006 VANTA TECNOLOGIE di classe PROATTIVA".
Che cosa sono le tecnologie di classe proattiva?
Per precisazione, il post non è una guida ma solo una (libera) traduzione di alcuni aspetti che servono a capire meglio la metodologia di test utilizzata dall'autore del sito stesso (gkweb) e che, per l'appunto, lui stesso ha steso per ragioni di trasparenza.

Sul discorso del vantare tecnologie proattive:
volevo semplicemente dire che Kaspersky 6 impiega NUOVI moduli all'interno del suo engine disegnati espressamente per PREVENIRE potenziali infezioni senza dover ricorrere necessariamente alle famose "firme"...
La prevenzione, poi, specie in questo caso visto che si parla di Fw, è anche da quelle tecniche utilizzate per bypassare le difese dei Fw stessi (vedi intrusion into process/launching internet browser with parameters...)

Guarda lo screen sotto:
http://img151.imageshack.us/img151/4433/106jh.jpg

Parte di queste tecnologie, peraltro, sono proprie anche di altri Fw ( vedi Jetico, tanto per fare un es., dove sono gestite nella tavola "process attack"):
http://img401.imageshack.us/img401/8710/jeticoprocessattavktable24sb.jpg

Ren
04-05-2006, 15:03
Ma Kaspersky6 funge anke da firewall ?

nV 25
04-05-2006, 15:33
Ma Kaspersky6 funge anke da firewall ?
No, solo la versione internet security.

Cmq sia mi riferivo a Babbo Natale*: d'altronde il modulo proattivo è comune sia all'AV che all'internet secuity...





* espressa cosi' pare una presa in giro... :asd: ..ma se si chiama cosi' non è mica colpa mia, eh!? :p

Saluti :)

Ren
04-05-2006, 15:35
* espressa cosi' pare una presa in giro... ..ma se si chiama cosi' non è mica colpa mia, eh!?
:D

nV 25
04-05-2006, 15:41
:p




...qui (http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm) ...

questo link....per favore, ragazzi.

Vale MENO DI 0.....

E' spuntato fuori peraltro + di una volta.....BLACKLISTIAMOLO!, eddai... :rolleyes:

lovsky
04-05-2006, 17:54
RAGAZZI HO 2 GRAVI PROBLEMI:
ZoneAlarm:ho installato ZoneAlarm Pro ma quando mi connetto a internet dopo Verifica Nome utente e Password > Autenticato. Il computer crasha e ho una schermata blue (contattare l'amministratore di sistema...) ho provato + volte a disinstallarlo e a pulire il registro ma niente... Sapete dirmi cos'e' che sbaglio??

Sygate:sono mesi che provo a installare questo fw ma niente... dpo averlo installato mi connetto a internet, ma nel log noto che ntoskrl.exe e svchost.exe(Generic Host32... una cosa simile) vengono continuamente bloccati(anke dal quadratino rosso in basso a sinistra)...
Ho provato a impostare la regola Allow ma niente si ripresenta lo stesso problema... Ho seguito anche una guida trovata su internet su come configurarlo al meglio ma niente... Così facendo,bloccando questi processi tutte le conessioni a internet non funzionano,msn,firefox internet in generale... Sono davvero mesi che installo e disinstallo...


Avete consigli??per favore sono senza firewall e non sono affatto tranquillo :(

Babbo Natale
04-05-2006, 20:56
:p






questo link....per favore, ragazzi.

Vale MENO DI 0.....

E' spuntato fuori peraltro + di una volta.....BLACKLISTIAMOLO!, eddai... :rolleyes:


Perchè ? Cos'ha che non va ? :mbe:

nV 25
04-05-2006, 21:02
Perdonami, non volevo risultare offensivo.

Ti assicuro non era questa l'intenzione.

Cmq il sito è notoriamente fonte di DISINFORMAZIONE...a Striscia direbbero:" è un test fatto "da ragazzi" ".... :p
Apprezzabile sicuramente l'impegno, ma le cose serie sono altre.

Cmq ti cerco qualche prova (in inglese, eh...poi xò te la devi leggere). :D

nV 25
04-05-2006, 21:13
TA-DE-DAAA'

Tombola, ho rintracciato le prove: :D :D
(poi non mi si dica non sono celere, eh?!
11 minuti netti!!:p )

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=118636
Questo è un assaggio sulla "credibilità" delle analisi a proposito degli AV...


Spettacolare:
http://img320.imageshack.us/img320/5596/a4lu.jpg

PS:nota DI CHI SONO i commenti, eh... ;)
Per intenderci, non trovi gente come me nelle risposte....

PS2: ce ne sono altre di discussioni analoghe...troppo lunga xò la ricerca....

xcdegasp
05-05-2006, 00:14
TA-DE-DAAA'

Tombola, ho rintracciato le prove: :D :D
(poi non mi si dica non sono celere, eh?!
11 minuti netti!!:p )

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=118636
Questo è un assaggio sulla "credibilità" delle analisi a proposito degli AV...


Spettacolare:
http://img320.imageshack.us/img320/5596/a4lu.jpg

PS:nota DI CHI SONO i commenti, eh... ;)
Per intenderci, non trovi gente come me nelle risposte....

PS2: ce ne sono altre di discussioni analoghe...troppo lunga xò la ricerca....
ho dato uno sgurado al link del test degli antivirus che hai postato, concordo in parte..
perchè?
semplicemente perchè lo hanno fatto "con i piedi" visto che notoriamente la scansione euristica avanzata di nod32 non ha rivali e chi ha eseguito il test non si è nemmeno posto questa domanda...
c'è quindi da chiedersi: come mai hanno evitato accuratamente di parlarne delle scansioni euristiche dei vari prodotti testati?
e oltretutto: come hanno impostato nod32? a volori di default senza minima preoccupazione? (1'10'' è indice di nod32 non settato)

se te le sei poste non avresti postato il link visto che tale test segue la stessa idiologia di quello dei firewall..
concorderei nel dire che un utente non pratico non saprebbe la distinzione tra euristica-semplice e euristica-avanzata o all'uso dell'invio automatico dei file infetti, ma ogni persona umana comprende che lasciare la scansione a solo determinati files non è come scansionare tutto e, sopratutto, la differenza tra abilitare o meno le seguenti opzioni:
archivi autoestraenti
eseguibili compressi
applicazioni potenzialmente pericolose
adware/spyware/riskware
firme digitali

detto questo non ho nulla da aggiungere se non fare il confronto con la prova eseguita da hwupgrade.it e quella (del periodo più vicino) di quel sito linkato ;)

manga81
05-05-2006, 09:00
notizie del kis 2006?
come si comporta questa suite?

manga81
05-05-2006, 09:07
ho dato uno sgurado al link del test degli antivirus che hai postato, concordo in parte..
perchè?
semplicemente perchè lo hanno fatto "con i piedi" visto che notoriamente la scansione euristica avanzata di nod32 non ha rivali e chi ha eseguito il test non si è nemmeno posto questa domanda...
c'è quindi da chiedersi: come mai hanno evitato accuratamente di parlarne delle scansioni euristiche dei vari prodotti testati?
e oltretutto: come hanno impostato nod32? a volori di default senza minima preoccupazione? (1'10'' è indice di nod32 non settato)

se te le sei poste non avresti postato il link visto che tale test segue la stessa idiologia di quello dei firewall..
concorderei nel dire che un utente non pratico non saprebbe la distinzione tra euristica-semplice e euristica-avanzata o all'uso dell'invio automatico dei file infetti, ma ogni persona umana comprende che lasciare la scansione a solo determinati files non è come scansionare tutto e, sopratutto, la differenza tra abilitare o meno le seguenti opzioni:
archivi autoestraenti
eseguibili compressi
applicazioni potenzialmente pericolose
adware/spyware/riskware
firme digitali

detto questo non ho nulla da aggiungere se non fare il confronto con la prova eseguita da hwupgrade.it e quella (del periodo più vicino) di quel sito linkato ;)









ma il nod 32 quando lo installi non è già impostato per andare al massimo della sicurezza?

nV 25
05-05-2006, 10:31
ho dato uno sgurado al link del test degli antivirus che hai postato, concordo in parte..
perchè?
semplicemente perchè ....

se te le sei poste non avresti postato il link visto che tale test segue la stessa idiologia di quello dei firewall..
....

detto questo non ho nulla da aggiungere se non fare il confronto con la prova eseguita da hwupgrade.it e quella (del periodo più vicino) di quel sito linkato ;)
perdonami ma non ho capito un gran che.

Ti stai riferendo a me per caso?
E se si, che errore avrei fatto? :mbe:

Luxor83
05-05-2006, 16:23
Ciao a tutti ragazzi, io uso il sygate come firewall, però vedo che da tanto tempo non si aggiorna visto l'acquisizione da parte di NORTONMERD.....e ho paura che stia diventando obsoleto....

Vorrei sapere se c'è un ottimo firewall in alternativa al Sygate che non mi ha mai deluso....
Non mi importa se a pagamento o free l'importante è che dev'essere efficacie non leggero....TNX

lucadue
05-05-2006, 16:28
zone alarm

Gabriyzf
05-05-2006, 17:24
ho da poco messo anch'io zone alarm dopo il sygate e mi pare andare abbasatanza bene.

lucadue
05-05-2006, 17:53
x ora tengo sygate 5.5 che difende bene :)

lovsky
05-05-2006, 18:18
zonealarm quando m connetto a internet, dopo la finestra verifica nome utente e pass --> Autenticato esce una schermata blue e devo riavviare... come faccio :cry:

e poi toglietemi una curiosita'.... leggendo in alto trovo oltre 300 preferenze su sygate punteggio schiacciante in confronto algi altri... mi sapreste dire i motivi principali che rendono sygate a quanto pare il migliore?????mi manca un po' outpost e sono indeciso se tenere sygate

xcdegasp
05-05-2006, 21:03
perdonami ma non ho capito un gran che.

Ti stai riferendo a me per caso?
E se si, che errore avrei fatto? :mbe:
in sostanza dicevo che non condividevo i test di quel sito per una serie di quesiti che sono stati condivisi anche da altre persone...

1) come mai hanno evitato accuratamente di parlare delle scansioni euristiche dei vari prodotti testati? e perchè non hanno testato tale funzione che è alla base di ogni antivirus?
- mia interpretazione: 1'10'' è indice di nod32 non settato accuratamente -

2) concorderei nel dire che un utente non pratico non saprebbe la distinzione tra euristica-semplice e euristica-avanzata o all'uso dell'invio automatico dei file infetti, ma ogni persona umana comprende che lasciare la scansione a solo determinati files non è come scansionare tutto e, sopratutto, la differenza tra abilitare o meno le seguenti opzioni:
archivi autoestraenti
eseguibili compressi
applicazioni potenzialmente pericolose
adware/spyware/riskware
firme digitali

3) hai provato a fare il confronto con la prova eseguita da hwupgrade.it e quella (del periodo più vicino) di quel sito linkato?


@ manga81: che io mi ricordi solo l'ultima versione (ver 2.51.26 dei primi di aprile) offriva dei settaggi default soddisfacenti (dal mio punto di vista) ma è possibile che mi ricordi male... in ogni caso non tutte le funzionalità vengono abilitate di default, del resto non si parla di un browser ma di un prodotto che debba offrire sicurezza e in tal senso va accuratamente valutato e studiato.
idem un firewall, appena lo si è installato la prima cosa che si dovrebbe guardare sono le applicazioni che lui ha inserito nella lista di "parzialmente sicure", non è raro che di default venga dato l'accesso a servizi che potrebbero essere stati disattivati.
(nelle versioni 3.0 e precedenti di outpost veniva dato di default l'accesso a desktop remoto e shell di windows)

se sempre più spesso gli utenti niubbi/medi usano tool di tweaking per "snellire windows da cose non utili" allora le stesse persone dovrebbero compiere il successivo passettino a regolare antivirus e firewall alla loro realtà ;)

manga81
06-05-2006, 08:53
xcdegasp tu che accoppiata antivirus-firewall usi?
io antivir+zone alarm.....temo che qualche rootkit sia entrato nel mio pc......che posso fare x scovarlo ed eliminarlo?
ma attualmente antivir e/o firewall che bloccano i rootkit ce ne sono?
ma il kis 2006 he fine ha fatto.......

xcdegasp
06-05-2006, 09:42
io uso queste accoppiate:
outpost-pro v3.5 + nod32 2.51 + adaware-pro + a²-squarred + HiJackThis + SIS Internals Rootkit Revealer (http://www.sysinternals.com/Utilities/RootkitRevealer.html)
:D

nV 25
06-05-2006, 09:44
in sostanza dicevo che non condividevo i test di quel sito per una serie di quesiti che sono stati condivisi anche da altre persone...

1) come mai hanno evitato accuratamente di parlare delle scansioni euristiche dei vari prodotti testati? e perchè non hanno testato tale funzione che è alla base di ogni antivirus?
- mia interpretazione: 1'10'' è indice di nod32 non settato accuratamente -

2) concorderei nel dire che un utente non pratico non saprebbe la distinzione tra euristica-semplice e euristica-avanzata o all'uso dell'invio automatico dei file infetti, ma ogni persona umana comprende che lasciare la scansione a solo determinati files non è come scansionare tutto e, sopratutto, la differenza tra abilitare o meno le seguenti opzioni:
archivi autoestraenti
eseguibili compressi
applicazioni potenzialmente pericolose
adware/spyware/riskware
firme digitali

3) hai provato a fare il confronto con la prova eseguita da hwupgrade.it e quella (del periodo più vicino) di quel sito linkato?



sul p.to 1) e 2) direi che il tuo pensiero è ineccepibile e che stiamo sulla stessa linea, che poi è anche quella di persone ben più credibili di noi...
Quello semmai che mi spiazza è il p.to 3): "hai provato..."? :mbe:
Cosa dovrei provare? :mbe: ( sembra quasi un accusa di qualcosa a mia carico..)

Cmq, "pe falla corta, pe falla breve" (musicata...:D):

quel sito è solo fonte di disinformazione ( in sostanza 'na mmerda) sia che parli di AV, sia che parli di Fw.

xcdegasp
06-05-2006, 10:26
sul p.to 1) e 2) direi che il tuo pensiero è ineccepibile e che stiamo sulla stessa linea, che poi è anche quella di persone ben più credibili di noi...
Quello semmai che mi spiazza è il p.to 3): "hai provato..."? :mbe:
Cosa dovrei provare? :mbe: ( sembra quasi un accusa di qualcosa a mia carico..)

Cmq, "pe falla corta, pe falla breve" (musicata...:D):

quel sito è solo fonte di disinformazione ( in sostanza 'na mmerda) sia che parli di AV, sia che parli di Fw.

probabilmente ci siamo fraintesi e sicuramente mi sono espresso male al punto 3...
ai tempi avevo trovato grosse differenze tra i due test e, se non mi ricordo male, nei commenti del test di hwupgrade c'era proprio il link al test di quel sito linkato...
nod32 che non otteneva punti soddisfacenti nel test linkato, trova ottime posizioni e considerazioni soddisfacenti nel test di hwupgrade.
antivir invece confermava la sua bontà come antivirus ;)

quindi completamente daccordo con te se concordi che è "na' merda di test" :Prrr:

:vicini: :D

nV 25
06-05-2006, 10:43
ok, tutto chiaro xcdegasp ( ma un nome + semplice non lo potevi trovare, eh? :p )

Cmq ne approfitto per segnalare che Zone Alarm se ne è uscita con una nuova *BETA* ( 6.5.666.000 ).
http://download.zonelabs.com/bin/free/beta/index.html

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=130392

Chi la volesse provare....
attenzione xò perchè la probabilità di BSOD/instabilità credo sia elevata, per cui fatelo solo se avete un ambiente di test o un immagine del S.O... :)

xcdegasp
06-05-2006, 10:58
ok, tutto chiaro xcdegasp ( ma un nome + semplice non lo potevi trovare, eh? :p )

era la user che mi aveva assegnato telecom 10 anni fa' per navigare con l'isdn :D
ma è carina dai :p (se preferisci chiamami dd_77 :Prrr: )

nemo99
06-05-2006, 15:59
un semplice quesito....

io uso un modem router Netgear DG834 (no wireless)

questo router dispone di un firewall hardware di tipo SPI oltre al NAT

volevo domandarvi quali sono le differenze tra questo tipo di firewall e quello che mi può fornire un sw firewall tipo Look'n'Stop (e quì l'amico nV 25 potrebbe dirci la sua) :)

TIA

nV 25
06-05-2006, 17:10
un semplice quesito....

io uso un modem router Netgear DG834 (no wireless)

questo router dispone di un firewall hardware di tipo SPI oltre al NAT

volevo domandarvi quali sono le differenze tra questo tipo di firewall e quello che mi può fornire un sw firewall tipo Look'n'Stop (e quì l'amico nV 25 potrebbe dirci la sua) :)

TIA
si, è tanto sono un ingegnere informatico.... :rolleyes: :)


Onestamente non conosco il mondo dei router/firewall hardware....sò solo che il netgear è un ottimo prodotto e che LnS può completarne tranquillamente il filtraggio....anzi, "molti che sanno" :fiufiu: li usano tranquillamente fianco a fianco.

Altrimenti puoi sempre disabilitare il modulo internet filtering in LnS cosi' da utilizzarlo esclusivamente come application control e sfruttare solo la componente packet filtering del router...
insomma, so 1 bella .... :D

nemo99
06-05-2006, 17:16
si, è tanto sono un ingegnere informatico.... :rolleyes: :)



Altrimenti puoi sempre disabilitare il modulo internet filtering in LnS cosi' da utilizzarlo esclusivamente come application control e sfruttare solo la componente packet filtering del router...
insomma, so 1 bella .... :D

ingegnere informatico (sez Firewall) lo sei Honoris Causa....(ho a che fare ognigiorno con gli ingegneri informatici e ne sanno un decimo di quello che sai tu)

comunque un ottimo consiglio me lo hai dato con la DISABILITAZIONE dello SPI su L'n'S

comunque un sw firewall ci vuole per controllare il traffico in uscita...o no?

nV 25
06-05-2006, 17:31
ingegnere informatico (sez Firewall) lo sei Honoris Causa....(ho a che fare ognigiorno con gli ingegneri informatici e ne sanno un decimo di quello che sai tu)

comunque un ottimo consiglio me lo hai dato con la DISABILITAZIONE dello SPI su L'n'S

comunque un sw firewall ci vuole per controllare il traffico in uscita...o no?
non esageriamo, dai...vagli a chiedere di protocolli ecc...e poi lo vedi... :)
bè, cmq l'interesse c'è, quello sicuro...è il materiale che manca, specie non di carattere universitario ma divulgativo... :rolleyes:

Per tornare a noi:
ovvio che un Fw software che controlli le applicazioni è necessario, o almeno un software che svolga la medesima funzione (es.AppDefend in fase di beta attualmente, o Safe'n'Sec, System safety monitor....)

PS: + che disabilitare l'SPI di LnS, puoi disabilitare direttamente TUTTO il modulo internet filtering.
Vai sulla scheda in questione e togli il segno di spunta all'unica voce in basso a destra....

Ciao :)

xcdegasp
06-05-2006, 17:40
io farei fare il lavoro a tutti e due, ma io sono un maniaco :muro:
io ho sia firewall hardware che software, più applicazioni specifiche...
ribadisco che io sono un caso a parte per via dei files posseduti nel pio pc, spesso porto lavoro a casa.. nel viaggio con il treno, tra una ronfata e l'altra, mi vengono idee che poi implemento nel tempo libero...
:D

- per tenermi stretto il lavoro, questo ed altro :p -

nV 25
06-05-2006, 17:48
io farei fare il lavoro a tutti e due, ma io sono un maniaco :muro:

io farei altrettanto...visto che oltretutto non c'è neppure il rischio di conflitti... ;)

xcdegasp
06-05-2006, 17:50
io farei altrettanto...visto che oltretutto non c'è neppure il rischio di conflitti... ;)
infatti :D

nV 25
06-05-2006, 17:58
Signori, BITDEFENDER 10 OPEN-BETA dal 15 maggio...

http://news.bitdefender.com/NW229-en--BitDefender-Generation-10-Enters-Beta.html

Le novità in questi giorni mi sembrano proprio numerose (Outpost 4 beta, questa, KAV/KIS 6 sugli scaffali.... :) )

fonte (solita :p ): http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=130274

xcdegasp
06-05-2006, 18:08
avevo sentito uno o due giorni fa' della nuova beta di outpost.. te la hai già provata nv25 ?

nV 25
06-05-2006, 18:30
avevo sentito uno o due giorni fa' della nuova beta di outpost.. te la hai già provata nv25 ?
no...da quello che dice cmq Fabrixx2 non è ancora pronta per il download...vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12257189&postcount=311).

Sembrerebbe sulla carta un buon prodotto, sempre più IPS-oriented peraltro....(modulo controllo registro di sistema, ecc..vedi anche che c'è di nuovo (http://outpostfirewall.com/forum/showthread.php?p=123435#post123435)).

Una prova gliela darò sicuramente....anche se sono diverse le cose che mi hanno sempre tenuto lontano da Outpost (es., un feeling mai nato, frequenti situazioni di BSOD, un controllo molto meno flessibile e potente sui singoli pacchetti, plug in inutili (antispy...)...sembra inoltre un prodotto continuamente in beta testing (vedi le 1000 verisoni di ogni serie che correggono le + disparate problematiche riscontrate... )

Io mi tengo LnS...e spero, quello si, in un suo nuovo refresh quanto prima... :)

Ciao ciao e ....w la concorrenza, sempre e cmq!

raceman
06-05-2006, 18:48
no...da quello che dice cmq Fabrixx2 non è ancora pronta per il download...vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12257189&postcount=311).

Sembrerebbe sulla carta un buon prodotto, sempre più IPS-oriented peraltro....(modulo controllo registro di sistema, ecc..vedi anche che c'è di nuovo (http://outpostfirewall.com/forum/showthread.php?p=123435#post123435)).

Una prova gliela darò sicuramente....anche se sono diverse le cose che mi hanno sempre tenuto lontano da Outpost (es., un feeling mai nato, frequenti situazioni di BSOD, un controllo molto meno flessibile e potente sui singoli pacchetti, plug in inutili (antispy...)...sembra inoltre un prodotto continuamente in beta testing (vedi le 1000 verisoni di ogni serie che correggono le + disparate problematiche riscontrate... )

Io mi tengo LnS...e spero, quello si, in un suo nuovo refresh quanto prima... :)

Ciao ciao e ....w la concorrenza, sempre e cmq!
Completamente d'accordo su outpost, mi hai tolto le parole di bocca :)
Senza dubbio un ottimo firewall, con alcuni però.... :)

xcdegasp
06-05-2006, 18:53
ed ecco data la risposta a chi chiedeva un prodotto 64bit :p
le aspettative sembrano buone, come al solito, chiaramente bisognerà aspettarsi almeno 3 versioni prima della finale vera :D
ma se non ci fossero correzioni sarebbe peggio :cool:

manga81
07-05-2006, 08:08
io uso queste accoppiate:
outpost-pro v3.5 + nod32 2.51 + adaware-pro + a²-squarred + HiJackThis + SIS Internals Rootkit Revealer (http://www.sysinternals.com/Utilities/RootkitRevealer.html)
:D

noto che non usi ewido ed invece usi a-squarred...
il SIS Internals Rootkit Revealer è free ora lo provo...........

xcdegasp
07-05-2006, 09:45
noto che non usi ewido ed invece usi a-squarred...
il SIS Internals Rootkit Revealer è free ora lo provo...........
l'ho sostituito da poco :D

manga81
08-05-2006, 08:05
l'ho sostituito da poco :D
sono indiscreto a chiederti perchè?

xcdegasp
08-05-2006, 08:12
perchè per ewido, benchè sia un ottimo prodotto, ho trovato validissime alternative free per abbattere i costi...
tra le altre cose alcuni di questi programmi free non richiedono nemmeno l'installazione quindi sono decisamente più versatili :)

antivirus e firewall al momento non ho intenzione di sostituirli :p

foxmolder5
08-05-2006, 11:41
fino a poco tempo fa, avevo sul pc Sygate e mi ci trovavo benissimo. ora ho installato un router+modem adsl con cui mi collego ad internet e quindi il pc utilizza l'interfaccia di rete per la navigazione su internet e per il collegamento al router. che io sappia Sygate non effettua il controllo sull'interfaccia di rete e quindi penso che mi toccherà cambiare firewall. vista la mia situazione cosa mi consigliate?

Beelzebub
08-05-2006, 12:11
Si sa qualcosa dell'erede di Sygate? CIoè, è stato acquistato dalla Symantec, ma è già stata rilasciata una nuova versione a pagamento con il nuovo marchio? :confused:

Abdujaparov
08-05-2006, 13:20
Ciao a tutti, ho scaricato sygate dal link presente sul forum, ho provato ad installarlo ma dopo averlo installato non mi faceva più navigare e non riuscivo a far nulla. Qualcuno mi potrebb indicare una guida per sygate in modo da poterlo configurare correttamente per navigare, scaricare tramite msn, skype ed emule?
Grazie, ciao ciao.

lucadue
08-05-2006, 13:26
basta che quando t chiede se permettere l'accesso a quel determinato programma premi si e spunti la casella cosi 6 a posto :)

Abdujaparov
08-05-2006, 13:33
Per farlo funzionare correttamente devo disattivare il firewall incluso con win xp sp2?
Grazie, ciao ciao.

trappola
08-05-2006, 15:57
Mi servirebbe un suggerimento: dovrei installare un fw sul pc di un amico, nessun programma particolare, emule, thunderbird, firefox, avast. Il problema è che servirebbe qualcosa a livello "idiot Proof" nel senso che meno cose ci sono da fare più speranze ho che non succeda l'apocalisse (per la serie è ovvio che ad un programma come thunderbird debba essere impedito l'accesso ad internet :doh: ).

Personalmente uso L'n'S e devo dire che non è male, anche se non è esattamente facile da impostare

xcdegasp
08-05-2006, 16:26
Si sa qualcosa dell'erede di Sygate? CIoè, è stato acquistato dalla Symantec, ma è già stata rilasciata una nuova versione a pagamento con il nuovo marchio? :confused:
con il marchio symantec ne troverai quanti ne vuoi ;)
- sygate è stata comprata per motivi strategici che nel "terzo millenio" non significa ristrutturazione.. mi spiace -


@ trappola: lasciaci il firewall di win-xp.. altrimenti per ogni cavolata aspettati la telefonata, se non telefona preoccupati! ;)


@ Abdujaparov: dici bene, non deve essere attivo il firewall di windows inquanto due firewall software vanno in conflitto..
non esistono conflitti tra firewall-hardware e firewall-software ;)

lucadue
08-05-2006, 17:45
Mi servirebbe un suggerimento: dovrei installare un fw sul pc di un amico, nessun programma particolare, emule, thunderbird, firefox, avast. Il problema è che servirebbe qualcosa a livello "idiot Proof" nel senso che meno cose ci sono da fare più speranze ho che non succeda l'apocalisse (per la serie è ovvio che ad un programma come thunderbird debba essere impedito l'accesso ad internet :doh: ).

Personalmente uso L'n'S e devo dire che non è male, anche se non è esattamente facile da impostare

al max una volta a settimana fai una bella passata con un antivirus ma lascia il fw di xp

foxmolder5
08-05-2006, 17:55
fino a poco tempo fa, avevo sul pc Sygate e mi ci trovavo benissimo. ora ho installato un router+modem adsl con cui mi collego ad internet e quindi il pc utilizza l'interfaccia di rete per la navigazione su internet e per il collegamento al router. che io sappia Sygate non effettua il controllo sull'interfaccia di rete e quindi penso che mi toccherà cambiare firewall. vista la mia situazione cosa mi consigliate?

qualcuno sa aiutarmi?grazie :)

xcdegasp
08-05-2006, 18:49
qualcuno sa aiutarmi?grazie :)
outpost-pro svolge questo controllo, ma è a pagamento..

trappola
08-05-2006, 19:15
Accidenti a me :doh: :doh: :doh: :doh:

Mi sono dimenticato ha win 2000.

Comunque per le telefonate posso risolvere, al massimo mi compero un 899 e lo faccio chiamare su quello :Perfido:

akiro
09-05-2006, 09:19
io ho votato il Tiny personall firewall, circa 3/4 anni fa non aveva rivali, ed infatti continuo ad utilizzare la versione 2 (su un windows 98 se).
Ma noto che è uno dei firewall meno utilizzati, come mai? le ultime versioni sono bacate?

nV 25
09-05-2006, 10:42
io ho votato il Tiny personall firewall, circa 3/4 anni fa non aveva rivali, ed infatti continuo ad utilizzare la versione 2 (su un windows 98 se).
Ma noto che è uno dei firewall meno utilizzati, come mai? le ultime versioni sono bacate?


A parte il fatto che ormai questo Fw è stato discontinuato ( per la verità sarebbe stato acquistato dalla Computer Associates che ne ha decretato cmq la sua morte commerciale...), il Tiny era un Fw molto completo ma dal costo non proprio alla portata di tutte le tasche... ( mi sembra costasse sui 100$....).
Sebbene vantasse tecnologie innovative ( link (http://www.tinysoftware.com/home/tiny2?s=2583689172951943725A0&&pg=content05&an=tf_comparison&cat=cat_tf6) ), un pò il costo, un pò l'interfaccia e la sua complessità di configurazione lo hanno relegato ad un target "non comune"....ecco perchè probabilmente anche su questo forum se ne è parlato poco o nulla....

La v.2, cmq, è bella e che obsoleta....

manga81
09-05-2006, 11:06
perchè per ewido, benchè sia un ottimo prodotto, ho trovato validissime alternative free per abbattere i costi...
tra le altre cose alcuni di questi programmi free non richiedono nemmeno l'installazione quindi sono decisamente più versatili :)

antivirus e firewall al momento non ho intenzione di sostituirli :p


ma ewido non è a pagamento

manga81
09-05-2006, 11:17
io ho votato il Tiny personall firewall, circa 3/4 anni fa non aveva rivali, ed infatti continuo ad utilizzare la versione 2 (su un windows 98 se).
Ma noto che è uno dei firewall meno utilizzati, come mai? le ultime versioni sono bacate?








tiny è un ottimo prodotto....leggete!
http://www.pc-facile.com/download/firewall/tiny_personal_firewall_2005/
http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm

purtroppo ha ragione nV 25 non è facilissimo da configurare.....infatti io uso zone alarm........

akiro
09-05-2006, 11:31
... il Tiny era un Fw molto completo ma dal costo non proprio alla portata di tutte le tasche... ( mi sembra costasse sui 100$....)....

di sicuro fino alle versione 3 era completamente gratis, poi non so...

xcdegasp
09-05-2006, 11:57
ma ewido non è a pagamento
sei sicuro di quel che dici? dipende dalla versione usata.. :)
http://www.ewido.net/en/

lucadue
09-05-2006, 13:15
a pagamento hai la protezione attiva e l'aggiornamento automatico in piu della versione free :)

xcdegasp
09-05-2006, 13:19
e scansione della ram...

lucadue
09-05-2006, 13:46
a me lo fa anche la versione free :D

Abdujaparov
10-05-2006, 07:48
Salve a tutti, ho installato sygate personal firewall e devo dire che finalmente sono riuscito a configurarlo decentemente e mi trovo bene.
Volevo chiedervi due cose:
1) come faccio a non far comparire all'avvio la schermata in cui mi chiede di registrarmi o di passare alla versione pro?
2) Mi vengono segnalati processi che vogliono collegarsi in rete tipo:
NDIS user mode I/O (che blocco, faccio bene? a che server?)
Generic host process for win 32(che lascio passare, faccio bene?)
Sistema a kernel NT (cosa devo fare con questo?)
Application Layer Gateway (che devo fare a che serve?)

Cosa devo fare con questi processi?
Grazie, ciao ciao.

manga81
10-05-2006, 15:11
a pagamento hai la protezione attiva e l'aggiornamento automatico in piu della versione free :)


ti quoto

luchy
10-05-2006, 20:27
:D ciao a tutti ragazzi,e un po che nn mi faccio sentire ,perke mi avevano staccato la connesione(mio padre nn ha paato la bolletta :read: )cmq :Prrr: sono dinuovo tornato con un altro problema... ho installato outpost firewall finita l'installazione riavviato il sistema mi chiede:il sistema sta tentando di comunicare con protocollo igmp indirizzo:224.0.0.22 cosa devo fare? blocco o permetto? cosa serve? :mc: premetto che la mia connesione e adsl di fastweb e il mio sistema operativo e windows xp se devo darvi ulteriori info ditemelo... :D
e poi ho un altro problema ma questo di priorita minore:come si fa ad allegare un documento di testo ? scusate per il disturbo
vi ringrazio anticipatamente per le risposte
buona serata a tutti :Prrr:

ClasseKilo
10-05-2006, 22:14
salve, ho sempre usato sygate, ma da un po di tempo a questa parte ho sentito dire che comincia ad avere delle falle, e sarebbe meglio sostituirlo.
premetto che sto cercando un free abbastanza leggero e semplice.
mi hanno consigliato outpost e zone alarm free. ho provato zone alarm ma non mi sembra il massimo (confronto con sygate). Outpost è free? cosa mi consigliate?
grazie
ciao

nickfede
10-05-2006, 22:29
salve, ho sempre usato sygate, ma da un po di tempo a questa parte ho sentito dire che comincia ad avere delle falle, e sarebbe meglio sostituirlo.
premetto che sto cercando un free abbastanza leggero e semplice.
mi hanno consigliato outpost e zone alarm free. ho provato zone alarm ma non mi sembra il massimo (confronto con sygate). Outpost è free? cosa mi consigliate?
grazie
ciao

il miglior firewall free al momento potrebbe essere COMODO FIREWALL....la nuova versione ha superato tutti i leack test ed è al 2 posto nei test dopo ZoneAlarm Pro.....davvero un bel prodotto......c'è anche un antivirus free e un password manager...tutto free....ma non li ho ancora testati.....i vari prodotti poi si integrano perfettamente in un unica suite......

www.comodo.com

ciao

Nick

ClasseKilo
10-05-2006, 22:39
il miglior firewall free al momento potrebbe essere COMODO FIREWALL....la nuova versione ha superato tutti i leack test ed è al 2 posto nei test dopo ZoneAlarm Pro.....davvero un bel prodotto......c'è anche un antivirus free e un password manager...tutto free....ma non li ho ancora testati.....i vari prodotti poi si integrano perfettamente in un unica suite......

www.comodo.com

ciao

Nick

ciao nick,
comodo l'ho provato proprio ieri, ma ha cominciato a darmi qualche problema quando dovevo registrarmi. l'icona alla dx (accanto all'orologio) diventava bianca e non riuscivo a leggere niente. quindi non ho potuto registrarlo ecc.
l'ho sostituito e sono tornato al vecchio sygate.
magari domani posso riprovare e farti sapere.
alternative a comodo??
ciao

nickfede
10-05-2006, 22:43
ciao nick,
comodo l'ho provato proprio ieri, ma ha cominciato a darmi qualche problema quando dovevo registrarmi. l'icona alla dx (accanto all'orologio) diventava bianca e non riuscivo a leggere niente. quindi non ho potuto registrarlo ecc.
l'ho sostituito e sono tornato al vecchio sygate.
magari domani posso riprovare e farti sapere.
alternative a comodo??
ciao

a me non ha dato alcun problema la registrazione....ti consiglio di riprovare poiche i due prodotti non sono nemmeno paragonabili...sygate è una ciofeca....guardati il link del test firewall nel treadh che ho aperto poco fa......

ClasseKilo
10-05-2006, 22:52
a me non ha dato alcun problema la registrazione....ti consiglio di riprovare poiche i due prodotti non sono nemmeno paragonabili...sygate è una ciofeca....guardati il link del test firewall nel treadh che ho aperto poco fa......
mi scrivi il link del thread per piacere? grazie

Abdujaparov
10-05-2006, 23:10
Qualcuno può aiutarmi a risolvere i miei dubbi su sygate?

1) come faccio a non far comparire all'avvio la schermata in cui mi chiede di registrarmi o di passare alla versione pro?
2) Mi vengono segnalati processi che vogliono collegarsi in rete tipo:
NDIS user mode I/O (che blocco, faccio bene? a che server?)
Generic host process for win 32(che lascio passare, faccio bene?)
Sistema a kernel NT (cosa devo fare con questo?)
Application Layer Gateway (che devo fare a che serve?)

Grazie, ciao ciao.

manga81
11-05-2006, 08:30
il miglior firewall free al momento potrebbe essere COMODO FIREWALL....la nuova versione ha superato tutti i leack test ed è al 2 posto nei test dopo ZoneAlarm Pro.....davvero un bel prodotto......c'è anche un antivirus free e un password manager...tutto free....ma non li ho ancora testati.....i vari prodotti poi si integrano perfettamente in un unica suite......

www.comodo.com

ciao

Nick



cavolo hai ragione!
http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm

foxmolder5
11-05-2006, 08:32
e che pensate di kaspersky internet security 2006? come vi sembra?vi sono test a riguardo?
perchè dovendo togliere sygate avevo pensato di passare a questo firewall.

nickfede
11-05-2006, 09:22
e che pensate di kaspersky internet security 2006? come vi sembra?vi sono test a riguardo?
perchè dovendo togliere sygate avevo pensato di passare a questo firewall.

Fox...il treadh riguarda firewall GRATIS....quello che hai citato è a pagamento....

foxmolder5
11-05-2006, 09:24
Fox...il treadh riguarda firewall GRATIS....quello che hai citato è a pagamento....

ah scusami.

nV 25
11-05-2006, 09:36
Vedo che ci risiamo "a bomba" con
http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm...


Grandi!

:asd:



PS: per le spiegazioni, guardare qualche post indietro..

Babbo Natale
11-05-2006, 10:43
Fox...il treadh riguarda firewall GRATIS....quello che hai citato è a pagamento....


Ti sbagli questo thread riguarda qualsiasi firewall, gratis o no. ;)
Infatti lo puoi pure votare il kaspersky. :O

manga81
11-05-2006, 11:17
Vedo che ci risiamo "a bomba" con
http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm...


Grandi!

:asd:



PS: per le spiegazioni, guardare qualche post indietro..




:sofico:

manga81
11-05-2006, 11:20
Ti sbagli questo thread riguarda qualsiasi firewall, gratis o no. ;)
Infatti lo puoi pure votare il kaspersky. :O



lo voterei........se solo l'avessi provato.........a parte gli scherzi avete notizie di questa suite?ora cerco con google........

Babbo Natale
11-05-2006, 11:27
C'è un lungo thread proprio qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1165383

xcdegasp
11-05-2006, 12:46
a pagamento hai la protezione attiva e l'aggiornamento automatico in piu della versione free :)
alla fine, dopo mille prove e test sono tornato ad ewido-plus :D

in questi giorni che sono in malattia, ho trovato anche il tempo per formattare la partizione di windows e reinstallare la miglior combinazione programmi/utility
outpost-pro + nod32 + ewido-plus
"sis rootkit" non richiede installazione quindi l'ho semplicemente ritrascinato nella partizione ripulita :D

lucadue
11-05-2006, 12:50
ma compresi i firewall a pagamento il migliore è zone alarm pro? è in italiano?

xcdegasp
11-05-2006, 12:55
ma compresi i firewall a pagamento il migliore è zone alarm pro? è in italiano?
non è il migliore, è solo il più veloce da configurare visto che le possibilità di configurazione sono scarse...

i migliori sono ben altri prodotti.
prova i vari firewall e decidi in base alle tue prerogative, io zonealarm l'ho usato anni fa' e non lo sopportavo, mi trovo in paradiso con outpost-pro.

lucadue
11-05-2006, 13:00
è a pagamento?
il piu sicuro quindi è lui?
i test quale dichiarano migliore?

ps x caso outpost pro è italiano?

xcdegasp
11-05-2006, 13:20
è a pagamento?
il piu sicuro quindi è lui?
i test quale dichiarano migliore?

ps x caso outpost pro è italiano?
1) sì

2) tra i più sicuri c'è sicuramente jetico e outpost-pro e look n' stop, ma non devi decidere in base ad un test fatto con i piedi.. ma attraverso le tue sole esigenze!
che esigenze hai?
nessuna in particolare?
allora va bene pure zonealarma/comodo firewall/et simili

se invece vuoi il controllo su ARP e interfacce ethernet, zonealarm sarà il meno indicato.

3) l'ultimissima versione è anche in italiano, sul sito della agnitum troverai per la ultimissima versione il link per quella inglese (spagnolo, tedesco, inglese) e per quella in italiano.

4) il costo della prima licenza è 39€, mi sembra o addirittura 29€ (comprala direttamente da agnitum che risparmi), mentre i rinnovi li trovi anche a 19€ un anno e 29€ per i due anni.

lucadue
11-05-2006, 13:29
io nn ho reti ethernet ma un sl pc collegato a internet tramite modem adsl tiscali
come sicurezza zone alarm pro è meglio di sygate?
se dite che è ancora meglio outpost pro lo provo

xcdegasp
11-05-2006, 13:33
io nn ho reti ethernet ma un sl pc collegato a internet tramite modem adsl tiscali
come sicurezza zone alarm pro è meglio di sygate?
se dite che è ancora meglio outpost pro lo provo
io è da anni che non uso modem-usb quindi lascio le risposte ad altri..
non avendo verificato personalmente il comportamento di outpost-pro con i modem-usb non voglio dirti insensate.
sicuramente non è tra i peggiori se mantieni attivo il plug-in "Attack Detection" solo per la scheda "Alerts" (la prima scheda per intenderci, le due successive devono stare disabilitate per i modem-usb)

lucadue
11-05-2006, 18:05
sbaglio o zone alarm pro è piu facile da configurare?

xcdegasp
11-05-2006, 18:57
sbaglio o zone alarm pro è piu facile da configurare?
le possibilità di configurazione sono ridotte quasi allo zero, il che non è un pregio per un firewall..
se consideri che con facilità configuri qualsiasi firewall a un buon livello e che il solo jetico è veramente ostico nelle funzioni avanzate potrai avere modo di ricrederti :)

prova più firewall e saprai decidere, con ognuno fatti almeno 7 giorni di prove e test :)

kwb
11-05-2006, 18:57
ma ewido e' un' antivirus?

jp77
11-05-2006, 20:01
ma ewido e' un' antivirus?

no è un anti-malware...IMHO il migliore

lucadue
12-05-2006, 06:53
ma la versione a pagamento con protezione attiva serve o non merita la spesa?

manga81
12-05-2006, 09:53
C'è un lungo thread proprio qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1165383


visto che il post è veramente lungo non potresti gentilmente farmi una sintesi dicendomi se:
il prodotto è uscito nella versione completa
la qualità del prodotto sia come antivirus che firewall-spyware-malware ecc....
l'avidità delle risorse

GRAZIE

manga81
12-05-2006, 09:56
[QUOTE=xcdegasp]alla fine, dopo mille prove e test sono tornato ad ewido-plus :D

in questi giorni che sono in malattia, ho trovato anche il tempo per formattare la partizione di windows e reinstallare la miglior combinazione programmi/utility


perchè non la scrivi....magari potresti dare un'idea-consiglio ai meno esperti su quali programmi si dovrebbero avere su h.d. x una funzione totale
dai programmi di sicurezza( antivirus-firewall-malware-rootkit- browser-e-mail ) alla masterizzazione ( nero - alchol- clonedvd ecc) alla gestione dei file tipo le tuneup utilities.........ecc...........

manga81
12-05-2006, 09:58
io con tutta sincerità sto usando zone alarm pro ma penso di passare a comodo che x di + è free............
purtroppo credo che comodo sia solo in inglese ma è semplice da usare

xcdegasp
12-05-2006, 10:35
alla fine, dopo mille prove e test sono tornato ad ewido-plus :D

in questi giorni che sono in malattia, ho trovato anche il tempo per formattare la partizione di windows e reinstallare la miglior combinazione programmi/utility


perchè non la scrivi....magari potresti dare un'idea-consiglio ai meno esperti su quali programmi si dovrebbero avere su h.d. x una funzione totale
dai programmi di sicurezza( antivirus-firewall-malware-rootkit- browser-e-mail ) alla masterizzazione ( nero - alchol- clonedvd ecc) alla gestione dei file tipo le tuneup utilities.........ecc...........
ewido è il più leggero e quello più veloce e preciso nelle scansioni, tra le altre cose non interferisce neppure con i game online (con adaware-pro avevo dei piccoli grattacapi).

io posso anche darti tutta la mia configurazione ma non sarà mai "legge o bibbia", nel senso che ogni programma va' anche valutato come "comodità" e deve essere vicino alle proprie esigenze..
per dirti, io per masterizzare apprezzo sia roxio-suite che nero-premium.

cmq, ecco la mia configurazione hw:
amd +3000 (venice), 2x512 corsair mHz333, asus a8v-deluxe rev2.0, x800gt-agp-256mb, 3hd ata100/133 (vicinissimo al mezzo terabyte), kit logitech mx3100, soundblaster live 5.1-platinum, cambridge 4.1, lettore dvd lg, master dvd pioneer 110d, crt 17" sony e220, usr-139107.

configurazione software:
winXp-pro, omega drivers 3.8.231, outpost-pro 3.5, nod32 2.51, ewido-plus, trillian, firefox, thunderbird, nero 7.0.8.2 premium, du-meter (sostituibile con net-meter che è free), divx, xvid, ac3filter, zoom player.

:)

jp77
12-05-2006, 11:16
ma la versione a pagamento con protezione attiva serve o non merita la spesa?

se hai già un buon antivirus e firewall basta la versione gratuita e fai una scansione ogni tanto...

kwb
12-05-2006, 16:46
no è un anti-malware...IMHO il migliore
Ma in pratica e' come ad-aware e spybot e altri amichetti solo molto + powah? :D

lucadue
12-05-2006, 18:07
io ho sygate 5.5+ avast+ ewido free+ spybot

jp77
12-05-2006, 18:43
Ma in pratica e' come ad-aware e spybot e altri amichetti solo molto + powah? :D

esatto io prima usavo ad-aware poi sono passato ad ewido perchè trovava cose che ad-aware non trovava...la mia impressione è che sia molto + efficace nelle scansioni all'interno di file compressi

lucadue
12-05-2006, 18:46
ma ewido è anche un po un' "antivirus" xke molte cose che adaware nn è in grado di trovare lui le trova tranq (vedi file .exe)

kwb
12-05-2006, 19:44
ma ewido è anche un po un' "antivirus" xke molte cose che adaware nn è in grado di trovare lui le trova tranq (vedi file .exe)
Allora consigliate di sbattere nel cesso ad-aware e spybot e mettere ewido?
O tolgo solo ad-aware?

Teliqalipukt
12-05-2006, 19:49
Allora consigliate di sbattere nel cesso ad-aware e spybot e mettere ewido?
O tolgo solo ad-aware?

Li puoi tenere tutti e tre se non ti danno fastidio. Ma usa prevalentemente ewido :)

kwb
12-05-2006, 19:51
Li puoi tenere tutti e tre se non ti danno fastidio. Ma usa prevalentemente ewido :)
Eh ma se uno fa quello che fa l'altro piu' altre cosa allora tolgo l'altro :confused:
C'e' in base a funzionalita' come sono messi?

Teliqalipukt
12-05-2006, 19:54
Eh ma se uno fa quello che fa l'altro piu' altre cosa allora tolgo l'altro :confused:
C'e' in base a funzionalita' come sono messi?

Se di spybot non hai attivato la funzione di protezione in real time (tea timer mi sembra che si chiami), è un programma come un altro. Stesso discorso per ad aware. Stanno là, non occuppano spazio in memoria ma solo un pò di hd. Tieni ewido, e magari spybot. Ma se ti vuoi tenere pure ad aware non succede nulla (magari sei amante degli orpelli :D )

kwb
12-05-2006, 20:01
Se di spybot non hai attivato la funzione di protezione in real time (tea timer mi sembra che si chiami), è un programma come un altro. Stesso discorso per ad aware. Stanno là, non occuppano spazio in memoria ma solo un pò di hd. Tieni ewido, e magari spybot. Ma se ti vuoi tenere pure ad aware non succede nulla (magari sei amante degli orpelli :D )
No allora disinstallo ad-aware e metto ewido :cool:
EDIT: non c'e' un modo per installare la versione trial da provare??? :confused:

Stev-O
12-05-2006, 20:47
No allora disinstallo ad-aware e metto ewido :cool:
EDIT: non c'e' un modo per installare la versione trial da provare??? :confused:
scelta saggia
di chi di ewido ?
la trial non c'e' è free la parte a pagamento è solo l'autoprotezione che dura 14 gg

kwb
12-05-2006, 20:55
scelta saggia
di chi di ewido ?
la trial non c'e' è free la parte a pagamento è solo l'autoprotezione che dura 14 gg
Quindi sta ewido e' una versione free con l'unica cosa che si dovrebbe pagare in versione trial?

Stev-O
12-05-2006, 21:42
non devi pagare niente
se vuoi pagare, lo fai solo per avere l'autoprotezione e l'autoaggiornamento

kwb
12-05-2006, 21:57
non devi pagare niente
se vuoi pagare, lo fai solo per avere l'autoprotezione e l'autoaggiornamento
l'autoprotezione a che serve?

Stev-O
12-05-2006, 22:10
ad avere il programma residente in memoria e rilevare al volo i mailware senza che essi si insedino prima

ma non è un granchè ed è pesante

kwb
12-05-2006, 22:15
ad avere il programma residente in memoria e rilevare al volo i mailware senza che essi si insedino prima

ma non è un granchè ed è pesante
bhe ok grazie!

alex6882
13-05-2006, 00:11
ciao a tutti ho appena installato look'n'stop ma quando uso emule come connetto la rete kad mi dice sempre connesione in corso, qualcuno mi può aiutare? premetto che ho scaricato il file emile.rie.. Grazie ancora

xcdegasp
13-05-2006, 00:14
ewido pesa 14mega più 800k, peso/prestazioni ottimo prodotto.
se consideri che non influisce sulle connessioni (ad-aware faceva scaattare a volte, sopratutto nel gaming online) direi che è pagabile il suo prezzo 29€ il primo anno e solo 19€ l'aggiornamento per gli anni successivi..

:D

kwb
13-05-2006, 13:59
ewido pesa 14mega più 800k, peso/prestazioni ottimo prodotto.
se consideri che non influisce sulle connessioni (ad-aware faceva scaattare a volte, sopratutto nel gaming online) direi che è pagabile il suo prezzo 29€ il primo anno e solo 19€ l'aggiornamento per gli anni successivi..

:D
Preferisco non pagarlo ma aver tutto :)

manga81
13-05-2006, 14:15
ewido è il più leggero e quello più veloce e preciso nelle scansioni, tra le altre cose non interferisce neppure con i game online (con adaware-pro avevo dei piccoli grattacapi).

io posso anche darti tutta la mia configurazione ma non sarà mai "legge o bibbia", nel senso che ogni programma va' anche valutato come "comodità" e deve essere vicino alle proprie esigenze..
per dirti, io per masterizzare apprezzo sia roxio-suite che nero-premium.

cmq, ecco la mia configurazione hw:
amd +3000 (venice), 2x512 corsair mHz333, asus a8v-deluxe rev2.0, x800gt-agp-256mb, 3hd ata100/133 (vicinissimo al mezzo terabyte), kit logitech mx3100, soundblaster live 5.1-platinum, cambridge 4.1, lettore dvd lg, master dvd pioneer 110d, crt 17" sony e220, usr-139107.

configurazione software:
winXp-pro, omega drivers 3.8.231, outpost-pro 3.5, nod32 2.51, ewido-plus, trillian, firefox, thunderbird, nero 7.0.8.2 premium, du-meter (sostituibile con net-meter che è free), divx, xvid, ac3filter, zoom player.

:)



era x curiosità...

manga81
13-05-2006, 15:59
ad avere il programma residente in memoria e rilevare al volo i mailware senza che essi si insedino prima

ma non è un granchè ed è pesante



a me rileva che tutti i cookies sono malware...........

hh64
13-05-2006, 16:08
Salve,
in cosa è migliore Sygate Personal Firewall (Free) rispetto a Zone Alarm (Free) ? (dal momento che è il più votato, suppongo che ci sia un motivo valido ...)
Un'altra domanda, ci sono delle classifiche sul web che confrontano questi software?

Grazie!!!

Rikitikitawi
13-05-2006, 19:38
Salve,
in cosa è migliore Sygate Personal Firewall (Free) rispetto a Zone Alarm (Free) ? (dal momento che è il più votato, suppongo che ci sia un motivo valido ...)
Un'altra domanda, ci sono delle classifiche sul web che confrontano questi software?

Grazie!!!

http://www.programmifree.com/categorie/firewall.htm

xcdegasp
13-05-2006, 20:21
http://www.programmifree.com/categorie/firewall.htm
e ancora con sto test :rolleyes:

Stev-O
13-05-2006, 21:05
a me rileva che tutti i cookies sono malware...........
in senso allargato....

manga81
14-05-2006, 09:29
in senso allargato....


????????che vuol dire???????

manga81
14-05-2006, 09:31
Salve,
in cosa è migliore Sygate Personal Firewall (Free) rispetto a Zone Alarm (Free) ? (dal momento che è il più votato, suppongo che ci sia un motivo valido ...)
Un'altra domanda, ci sono delle classifiche sul web che confrontano questi software?

Grazie!!!





infatti ti consiglio di provare comodo firewall

Babbo Natale
14-05-2006, 09:57
C'è qualche file che posso salvare per non perdere la configurazione di ZoneAlarm?
Volevo provare un un altro firewall, ma disinstallando zonealarm perderei tutte le configurazioni che ho fatto, con conseguente sbattimento in caso lo dovessi rimettere subito.
C'è un file in qui sono registrate tutte le impostazioni di entata/uscita concessa/negata dei vari programmi?
Grazie.

xcdegasp
14-05-2006, 10:58
????????che vuol dire???????
che i cooky in senso allargato sono mezzi che possono far spiare..

Stev-O
14-05-2006, 11:08
????????che vuol dire???????
che alcuni sono poi solo degli stat counters o dei traccianti che traggono solo informazioni sulla navigazione per casomai mandare i "banner giusti" o per tenere delle statistiche sul sito e la navigazione su di esso

sempre meglio toglierli (normalmente filtrando javascript e i popup/banners si riescono a prevenire anche questi) non sono pericolosi ma solo indiscreti & invadenti

juninho85
14-05-2006, 17:07
ho problemi da circa una settimana ad aggiornate le firme del sygate pro...qualcun'altro con la stessa rogna?

Joker80
14-05-2006, 17:58
ragazzi sapete come posso chiudere questa porta??? E' la prima volta che uso zone alarm e non sono tanto esperto.

Grazie

http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagine4ka.jpg

xcdegasp
14-05-2006, 19:15
ragazzi sapete come posso chiudere questa porta??? E' la prima volta che uso zone alarm e non sono tanto esperto.

Grazie

http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagine4ka.jpg
controlla chi la usa, potrebbe essere svchost.exe ma solo se è aperta in locale e verso se stessi..
altrimenti attenzione:
http://www.bekkoame.ne.jp/~s_ita/port/port1024-1199.html

Joker80
14-05-2006, 22:17
controlla chi la usa, potrebbe essere svchost.exe ma solo se è aperta in locale e verso se stessi..
altrimenti attenzione:
http://www.bekkoame.ne.jp/~s_ita/port/port1024-1199.html



ho istallato questo firewall Tiny Personal Firewall 2005 Pro e non ho più problemi... davvero ottimo abbinato al kaspersky dopo tante prove ho trovato quello che cercavo :D

prosolstudio
15-05-2006, 00:44
salve a tutti.
mi hanno detto che se collego il modem ad un computer vecchio, anche con WIN98, da utilizzare come server con un buon antivirus, per poi collegarlo in rete al PC che uso normalmente, facendo si che il computer con cui lavoro sia allegerito dalla lentezza imposta da ZONE ALARM (che uso io).
al momento, mi rallenta molto e vorrei che si velocizzasse.
è possibile ? come posso fare ? grazie

xcdegasp
15-05-2006, 06:34
salve a tutti.
mi hanno detto che se collego il modem ad un computer vecchio, anche con WIN98, da utilizzare come server con un buon antivirus, per poi collegarlo in rete al PC che uso normalmente, facendo si che il computer con cui lavoro sia allegerito dalla lentezza imposta da ZONE ALARM (che uso io).
al momento, mi rallenta molto e vorrei che si velocizzasse.
è possibile ? come posso fare ? grazie
la causa la hai già trovata, il modo per risolverlo non sembra..
è più facile cambiare un firewall e installarne uno diverso o creare un secondo pc da affiancare?
io troverei più immediato cambiare firewall... :rolleyes:

prosolstudio
15-05-2006, 08:59
la causa la hai già trovata, il modo per risolverlo non sembra..
è più facile cambiare un firewall e installarne uno diverso o creare un secondo pc da affiancare?
io troverei più immediato cambiare firewall... :rolleyes:
si ok, ma se l'antivirus è gestito da un PC esterno, l'altro in rete risulta molto alleggerito...........ma non so se basta collegarli in rete, magari ci sarà una precisa procedura

xcdegasp
15-05-2006, 21:47
si ok, ma se l'antivirus è gestito da un PC esterno, l'altro in rete risulta molto alleggerito...........ma non so se basta collegarli in rete, magari ci sarà una precisa procedura
quello che vorresti fare è un muletto con "av+firewall" che ti filtri le connessioni, ma in questo caso devi anche installare un proxyserver così esci in rete tramite il muletto.
avere un muletto av+fw e poi usare l'altro cmq normalmente su internet non avrebbe senso :)

per questo motivo avere windows+windows è più inutile e dispendioso.
muletto con linux che fa da proxyserver risulta di molto più idoneo per svariati motivi:
_ gli av per linux (scansionano in prevalenza solo files di windows inquanto linux non ne ha bisogno) sono quasi tutti gratuiti o a basso costo, oltre che a basse risorse occupate;
_ il firewall in linux è integrabile o già incluso (tipo suse) ed è gratis e straleggero
_ se vuoi condividere delle cartelle con il pc windows ti basta installare/configurare samba (già integrato in linux); puoi ovviare sfruttando rSync e sincronizzare windows con determinate directory di linux (se usi amule è comodo)
_ puoi tenere il muletto linux avviato senza grafica, ulteriore guadagno in termini prestazionali oltre che in sicurezza
_ se configurato bene il muletto-linux è più solido di una roccia

altrimenti fai pure muletto-win con tutti i programmi che vuoi installargli per la sicurezza tenendo presente che sfruttandolo pure come proxyserver avrà cmq un bel carico di lavoro :)

manga81
16-05-2006, 07:14
quello che vorresti fare è un muletto con "av+firewall" che ti filtri le connessioni, ma in questo caso devi anche installare un proxyserver così esci in rete tramite il muletto.
avere un muletto av+fw e poi usare l'altro cmq normalmente su internet non avrebbe senso :)

per questo motivo avere windows+windows è più inutile e dispendioso.
muletto con linux che fa da proxyserver risulta di molto più idoneo per svariati motivi:
_ gli av per linux (scansionano in prevalenza solo files di windows inquanto linux non ne ha bisogno) sono quasi tutti gratuiti o a basso costo, oltre che a basse risorse occupate;
_ il firewall in linux è integrabile o già incluso (tipo suse) ed è gratis e straleggero
_ se vuoi condividere delle cartelle con il pc windows ti basta installare/configurare samba (già integrato in linux); puoi ovviare sfruttando rSync e sincronizzare windows con determinate directory di linux (se usi amule è comodo)
_ puoi tenere il muletto linux avviato senza grafica, ulteriore guadagno in termini prestazionali oltre che in sicurezza
_ se configurato bene il muletto-linux è più solido di una roccia

altrimenti fai pure muletto-win con tutti i programmi che vuoi installargli per la sicurezza tenendo presente che sfruttandolo pure come proxyserver avrà cmq un bel carico di lavoro :)





interessante.........avevo pensato di passare a linux mi hanno consigliato Ubuntu 6.06 (Dapper Drake) Beta a giugno esce la definitiva........considera che non capisco un tubo del mondo linux...........ho bisogno di una versione di linux che credo di usare windows xp....che versione posso scaricare possibilmente con tutti i programmi già integrati dal pacchetto openoffice a programmi x masterizzare.............

xcdegasp
16-05-2006, 07:34
interessante.........avevo pensato di passare a linux mi hanno consigliato Ubuntu 6.06 (Dapper Drake) Beta a giugno esce la definitiva........considera che non capisco un tubo del mondo linux...........ho bisogno di una versione di linux che credo di usare windows xp....che versione posso scaricare possibilmente con tutti i programmi già integrati dal pacchetto openoffice a programmi x masterizzare.............
quella più consona come "pacchetto tutto incluso" credo sia la suse.. sono 5cd o 1dvd, dipende da quale andrai a scegliere.. in ogni caso non esistono differenze tra i cd e il dvd, solo è più veloce l'installazione tramite dvd :D

una volta che si sei impratichito con linux puoi provare la debian e tutte le altre distro che ti aggradano :p

Sste
16-05-2006, 22:38
Il miglor firewall??? OUTPOST PRO 3.5
Ho sempre usato quello e non ho più formattato il pc causa riavvii improvvisi problemi coi file di sistema etc posso visitare qualunque sito ed ho sempre il pieno controllo del pc... sempre perfetto... l'antivirus è sempre lo stesso il KAV. L'unico punto debole dell'outpost è l'Anti-Spayware, x quello uso il mittiko Ewido.
Ah, piccolo dettaglio, il firewall nn è free.

Cmq adesso volevo provare Jetico visto che molti ne parlano bene....

Ciao! ;)

oineg
16-05-2006, 23:25
Ho trovato tra gli eseguibili conservati Kerio 2.1.5 e l'ho installato in accoppiata con Kav 6 che non ha la funzione contro gli attacchi di rete. Tutto procede bene. L'unico mio dubbio è che questa versione di Kerio, essendo vecchia, ma semplice, possa creare qualche disfunzione. :)

lucadue
17-05-2006, 06:50
ma anti-hacker di kaspersky come se la cava?

manga81
17-05-2006, 07:49
quella più consona come "pacchetto tutto incluso" credo sia la suse.. sono 5cd o 1dvd, dipende da quale andrai a scegliere.. in ogni caso non esistono differenze tra i cd e il dvd, solo è più veloce l'installazione tramite dvd :D

una volta che si sei impratichito con linux puoi provare la debian e tutte le altre distro che ti aggradano :p



ma suse funziona in modo quasi identico a windows?
cioè sistema a cartelle?

Ubuntu 6.06 (Dapper Drake) mi hanno detto che se faccio l'installazione completa ( con gnome ) sembra di usare windows......


suse 10.1 non mi conviene scaricarlo ma eventualmente comprare forse una rivista linux con OS incluso.......

Sawato Onizuka
17-05-2006, 14:28
ma anti-hacker di kaspersky come se la cava?

così così, nulla a vedere con Sygate e Outpost, meglio di altro tuttavia ... e poi è incompatibile con Kav 6 ( :incazzed: :bsod: )

per testare kav 6 infatti ho dovuto rispolverare sygate free 5.6 :oink: ma mi appare ogni pochi minuti il pop-up che ha bloccato l'accesso alla rete al NT Kernel & System ... anche se spunto l'icona "Do not display more this window" mi continua ad apparire :boh:

lucadue
17-05-2006, 15:51
allora vedro di tenere kav 6 + sygate 5.5

Joker80
17-05-2006, 17:11
Mi meraviglio di questo firewall (Tiny Personal Firewall 2005 Pro) davvero semplice ed efficace. Perchè nessuno ne parla?? Dopo aver usato il Sygate per 2 anni outpost per 2 giorni zonealarm per 2 minuti ho trovato il degno sostituto del sygate :D era ora :)

nV 25
17-05-2006, 18:30
Mi meraviglio di questo firewall (Tiny Personal Firewall 2005 Pro) davvero semplice ed efficace. Perchè nessuno ne parla??
semplice? :mbe: ....( la voce fuori dal coro che non ti aspetti... :D )

Perchè non tiri giù una velocissima guida per una 1° installazione che sarei curioso?

Cmq considera che:
se installi la rev. 6.5.126 (l'ultima, per intendersi) NON è più supportato tutto il discorso dell'IDS ( nel set-up, infatti, non troverai + le "firme" di SNORT che devi installare a parte scaricando alcuni files: l'avevi notato? http://www.tinysoftware.com/forum/showthread.php?s=&threadid=2089

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=119313&highlight=tiny procedendo poi all'aggiornamento del modulo IDS stesso )...

Io nel complesso lo trovo un Fw di un macchinoso....il Log mi fa pena, per accedere al forum ti devi Loggare :muro:, ecc....)
Certo: indiscutibile la protezione SE configurato come si deve.

Attendo una tua ribattuta, specie una mini guida. :)

Joker80
17-05-2006, 21:07
semplice? :mbe: ....( la voce fuori dal coro che non ti aspetti... :D )

Perchè non tiri giù una velocissima guida per una 1° installazione che sarei curioso?

Cmq considera che:
se installi la rev. 6.5.126 (l'ultima, per intendersi) NON è più supportato tutto il discorso dell'IDS ( nel set-up, infatti, non troverai + le "firme" di SNORT che devi installare a parte scaricando alcuni files: l'avevi notato? http://www.tinysoftware.com/forum/showthread.php?s=&threadid=2089

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=119313&highlight=tiny procedendo poi all'aggiornamento del modulo IDS stesso )...

Io nel complesso lo trovo un Fw di un macchinoso....il Log mi fa pena, per accedere al forum ti devi Loggare :muro:, ecc....)
Certo: indiscutibile la protezione SE configurato come si deve.

Attendo una tua ribattuta, specie una mini guida. :)

Io ho istallato la versione 6.5.126 cioè l' ultima le altre non le ho provate perchè fino a ieri non conoscevo questo firewall.. Per quanto riguarda il macchinoso si tratta di dare l' accesso alle applicazioni e basta come il sygate, gli altri settaggi li ho lasciati in default e ho passato tranquillamente tutti i test (circa una decina) che si trovano in rete. Del log non mi ferga una cippa :D

ah per quanto riguarda la guida io non sono all' altezza :( ciao

akiro
17-05-2006, 22:43
credo che anch'io, appena dovrò installare un nuovo firewall passerei prima dal tiny firewall... lo faccio, per lo meno, per stima :D

oineg
18-05-2006, 06:34
Ma che si fa si installa questo Tiny? Attualmente, in via provvisoria in accoppiata con Kav 6 , ho Zone A. che mi è cordialmente antipatico ma non mi fa impazzire come sygate che ho usato fino all'anno scorso.

xcdegasp
18-05-2006, 18:26
rilasciato ufficialmente Outpost Firewall Pro 3.51.759.462 ENG

Sawato Onizuka
18-05-2006, 20:23
Per quanto riguarda il macchinoso si tratta di dare l' accesso alle applicazioni e basta come il sygate, gli altri settaggi li ho lasciati in default e ho passato tranquillamente tutti i test (circa una decina) che si trovano in rete.

sygate 5.6 mi ha creato del bordello, e l'ho tolto per :incazzed: :bsod: :nocomment:

ho messo in trial questo Tiny siccome era qui nominato, be' la .126 noto che fa tutto in automatico (almeno ha fatto così con me), nn è necessario mettere in Trusted niente siccome configura automaticamente lui :boh: è possibile dall'Admin Center spostare le applicazioni nel gruppo "Tracking" però dopo il monitoraggio diventa più pesante (e secondo me non poco) per la CPU :fagiano: :stordita:

nn son pratico di reti e firewall, ma sembra quasi che funzioni come in modo invisibile, perchè nel log mi monitora tutti processi (bloccando richieste su porte di sistema o quant'altro) ma essendo rimasto tutto in Trusted :boh:

andrea.ippo
18-05-2006, 20:27
Io ho ZA free, e devo dire che è semplice e abbastanza configurabile, tuttavia, pur avendomi salvato le :ciapet: dal virus tenga, ora non funziona più la Lan.

Mi date una mano a ripristinarla? :)

Ho trovato la scheda "Zone" nella sezione "Firewall" e credo che il problema si possa risolvere semplicemente scegliendo come "attendibile" il traffico della Lan.
Il fatto è che non sono molto sicuro, non vorrei rischiare che poi qualunque IP abbia modo di entrare nel PC.
Posto uno screen e magari mi dite come fare, OK? :D

http://img465.imageshack.us/img465/9369/nuovoimmaginebitmap0ez.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap0ez.jpg)

Io propendo per rendere zona attendibile "Marvell Yukon" ecc...che dovrebbe essere il produttore del chip della Lan integrata nella mobo...
WAN invece credo sia il traffico internet, giusto?

grazie :)

ClasseKilo
18-05-2006, 21:34
anche io dopo aver provato sygate per diverso tempo, ho saputo che non è più all'altezza..ho provato COMODO per 2 volte ma tutte e 2 le volte mi ha creato molti problemi di instabilità al pc.
molto bello si graficamente ma prob continui.
attualmente sto provando jetico e sembra che si comporti bene. una curiosità però, come faccio a vedere la lista degli ASK, BLOCK, ALLOW?
grazie
ciao

ClasseKilo
18-05-2006, 21:37
sapete dirmi per piacere se winlogon.exe è pericoloso?
C:\windows\system32\winlogon.exe

grazie

oineg
18-05-2006, 21:53
Io ho ZA free, e devo dire che è semplice e abbastanza configurabile, tuttavia, pur avendomi salvato le :ciapet: dal virus tenga, ora non funziona più la Lan.

Mi date una mano a ripristinarla? :)

Ho trovato la scheda "Zone" nella sezione "Firewall" e credo che il problema si possa risolvere semplicemente scegliendo come "attendibile" il traffico della Lan.
Il fatto è che non sono molto sicuro, non vorrei rischiare che poi qualunque IP abbia modo di entrare nel PC.
Posto uno screen e magari mi dite come fare, OK? :D

http://img465.imageshack.us/img465/9369/nuovoimmaginebitmap0ez.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap0ez.jpg)

Io propendo per rendere zona attendibile "Marvell Yukon" ecc...che dovrebbe essere il produttore del chip della Lan integrata nella mobo...
WAN invece credo sia il traffico internet, giusto?

grazie :)

Lo screen che hai postato è uguale al mio. Non credo debba fare l'operazione che dici. Penso piuttosto che debba chiudere con un pò di coraggio per un attimo Z A e vedere se il traffico della Lan riprende. Se riprende c'è una incompatiblità con Zone A.

andrea.ippo
18-05-2006, 22:07
Anche questo è uguale al tuo?

http://img393.imageshack.us/img393/7195/nuovoimmaginebitmap4kn.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap4kn.jpg)

Non è che è troppo alto il livello di sicurezza nella zona attendibile?

grazie per l'aiuto :)

EDIt: Credo sia da impostare su medio il livello di sicurezza nella zona attendibile...
non ci avevo pensato :doh:
Se tu ce l'hai su medio e la tua lan funziona fammi sapere per favore, ok? :)
Io proverò il prima possibile (=domani ormai)

grazie ancora

xcdegasp
19-05-2006, 00:05
sapete dirmi per piacere se winlogon.exe è pericoloso?
C:\windows\system32\winlogon.exe

grazie
se la domanda fosse "devo dare consenso a winlogon?" la risposta sarebbe "deve rimanere solo nella lan".
più in particolare è associato al servizio "completamento automatico" ossia quella funzione di InternetExplorer che ti permette di salvare username e password digitate sui siti web..

1) non usare IE e passa a qualcosa di alternativo, decidi te se Avant, Opera, Firefox
2) disattiva questo servizio (io lo ritengo inutile e fastidioso) che occupa ram per nulla e mette cmq a rischio la privacy; altri che usano il tuo pc hanno i tuoi dati alla portata di click.. firefox prima di completarti i box ti chiede una password per confermare che sei te il proprietario di quei dati ;)
3) non dargli il consenso di andare in internet

:)

oineg
19-05-2006, 05:35
Anche questo è uguale al tuo?


Non è che è troppo alto il livello di sicurezza nella zona attendibile?

grazie per l'aiuto :)

EDIt: Credo sia da impostare su medio il livello di sicurezza nella zona attendibile...
non ci avevo pensato :doh:
Se tu ce l'hai su medio e la tua lan funziona fammi sapere per favore, ok? :)
Io proverò il prima possibile (=domani ormai)

grazie ancora

Prova. Non credo dipenda da questo. Comunque il mio livello della zona attendibile è alto nella sezione superiore e medio in quella inferiore. :)

lucadue
19-05-2006, 06:54
winlogon è normalmente presente in windows ma io ne avevo beccato uno (virus)che mi disattivava il firewall di windows xp cosi beccavo un sacco di virus
ora con sygate ZERO problemi :D

andrea.ippo
19-05-2006, 13:30
Prova. Non credo dipenda da questo. Comunque il mio livello della zona attendibile è alto nella sezione superiore e medio in quella inferiore. :)
Era proprio quello...
Ho impostato su Medio e ora funziona tutto
Grazie :)

Ora un'altra domanda: se sono in LAN, il traffico del client è controllato in qualche modo dal firewall installato sul server?
Perché ora sono riuscito a collegare il portatile (client) al dekstop dove ho installato ZA, però mi chiedevo se è necessario installare un fw anche sul portatile oppure se è ridondante...

oineg
19-05-2006, 14:05
Era proprio quello...
Ho impostato su Medio e ora funziona tutto
Grazie :)
Bene, hai risolto. Evidentemente avevi spostato il livello in alto, solo così può spiegarsi il blocco. Il mio come dicevo è impostato su Medio nella zona attendibile (la sezione inferiore) che è la modalità di condivisione.

Ora un'altra domanda: se sono in LAN, il traffico del client è controllato in qualche modo dal firewall installato sul server?
Perché ora sono riuscito a collegare il portatile (client) al dekstop dove ho installato ZA, però mi chiedevo se è necessario installare un fw anche sul portatile oppure se è ridondante...

Su questo punto è bene che ti risponda qualcuno più pratico di Lan.

xcdegasp
19-05-2006, 15:48
Era proprio quello...
Ho impostato su Medio e ora funziona tutto
Grazie :)

Ora un'altra domanda: se sono in LAN, il traffico del client è controllato in qualche modo dal firewall installato sul server?
Perché ora sono riuscito a collegare il portatile (client) al dekstop dove ho installato ZA, però mi chiedevo se è necessario installare un fw anche sul portatile oppure se è ridondante...
se usi il secondo pc come server instradatore per il notebook non ti serve un secondo firewall ;)
a meno che il notebook tu non lo usi anche in altri modi tipo collegato direttamente a internet :)

andrea.ippo
19-05-2006, 16:17
se usi il secondo pc come server instradatore per il notebook non ti serve un secondo firewall ;)
a meno che il notebook tu non lo usi anche in altri modi tipo collegato direttamente a internet :)
perfetto allora,niente doppio fw.
il notebook ha un 56k integrato che non uso mai, gli faccio usare la connessione adsl condivisa del desktop provvisto di zone alarm.

grazie :)

lovsky
19-05-2006, 22:33
raga ma x quanto riguarda il P2P tipo con emule posso lasciare a scaricare e dormire a sogni tranquilli? con peerguardian leggevo gli ip + assurdi ke s connettevano tipo ministero della difesa o una volta persino la riaa... uso sygate 5.5 e' abbastanza sicuro x evitare ke sta gentaglia entri nel mio pc?

xcdegasp
20-05-2006, 00:10
raga ma x quanto riguarda il P2P tipo con emule posso lasciare a scaricare e dormire a sogni tranquilli? con peerguardian leggevo gli ip + assurdi ke s connettevano tipo ministero della difesa o una volta persino la riaa... uso sygate 5.5 e' abbastanza sicuro x evitare ke sta gentaglia entri nel mio pc?
premesso che il p2p non è diretta conseguenza di "visite" nel tuo pc non capisco dove vuoi arrivare...

il filtro-ip evita di incappare in server spia e client poco onesti..
per poco enesti intendo che spediscono file corrotti non che siano per forza di majore o divise grige o a righe..

il firewall blocca qualsiasi cosa non sia censita tramite regole, quindi se scarichi un video con annesso una chiamata all'esterno verrebbe bloccato (ovviamente se non è windowsmediaplayer usato spesso per vedere/ascoltare streamming)

se scarichi un trojan l'antivirus dovrebbe rilevarlo prima di un anti malware o del firewall stesso!
se non fosse così il firewall lo blocca....

evitare perquisie a domicilio?
impossibile!
il file lo scarihi da altri client, sei connesso ad un server (se usi la rete ed2k), quindi fai determinate code..
chi ti uppa vede chi sei..
se stai scaricando dalla gdf???
non direi sia impossibile, direi che sia attualità...

sappi che la gdf non monitora tutto, è impossibile monitorare tutto!!
se incappi in qualche "fake" (il 3d di emule ti saprà spiegare il termine "fake") devi sperare che non sia materiale pedopornografico ;)

è così da sempre e ognuno di noi ha accosentito la lotta alla pedopornografia, quindi non critichiamo chi paghiamo per aver dato inizio alla "lotta agli stregoni" ;)

kwb
20-05-2006, 12:12
Con questi tempi che corrono, ho deciso di prendere una pausa con emule x non rischiare nell'attesa che i tempi migliorino! :fagiano:

nV 25
20-05-2006, 12:48
se stai scaricando dalla gdf???
non direi sia impossibile, direi che sia attualità...



SPERIAMO AUMENTINO LA BANDA !! :sofico: :sofico:

Joker80
20-05-2006, 12:49
sygate 5.6 mi ha creato del bordello, e l'ho tolto per :incazzed: :bsod: :nocomment:

ho messo in trial questo Tiny siccome era qui nominato, be' la .126 noto che fa tutto in automatico (almeno ha fatto così con me), nn è necessario mettere in Trusted niente siccome configura automaticamente lui :boh: è possibile dall'Admin Center spostare le applicazioni nel gruppo "Tracking" però dopo il monitoraggio diventa più pesante (e secondo me non poco) per la CPU :fagiano: :stordita:

nn son pratico di reti e firewall, ma sembra quasi che funzioni come in modo invisibile, perchè nel log mi monitora tutti processi (bloccando richieste su porte di sistema o quant'altro) ma essendo rimasto tutto in Trusted :boh:

Io il "Tracking" lo imposto solo su emule e svchost, non sono molto esperto nemmeno io vado a fiuto :D .... Comq. per ora sono contento dopo una settimana di uso non ho riscontrato il minimo problema zero virus, zero crash, zero problemi insomma :) adesso rimango così... ah come antivirus ho il KASPERSKY

ciao

xcdegasp
20-05-2006, 13:35
date un occhio qui:
http://www.pcflank.com/pcflankleaktest.htm

è un nuovo test uscito qualche giorno fa'....

@le85
20-05-2006, 16:48
Ho appena installato comodo personal firewall vers 2.0.0.1 però mi sembra che abbia rallentato un po' tutto (ho il core duo come processore)..ora quando apro firefox mi sembra che ci metta di + a caricare la pagina iniziale (google). L'ho installato in accoppiata ad Antivir...cosa mi dite??può andare come accoppiata o sarebbe meglio sostituire magari il firewall con un'altro, tipo il tiny personal??

Aspetto vostre notizie, sia rigaurdo al firewall, che riguardo all'antivirus.

X il momento 1000 grazie, :D
Ale

nV 25
20-05-2006, 17:17
Ho appena installato comodo personal firewall vers 2.0.0.1 però mi sembra che abbia rallentato un po' tutto (ho il core duo come processore)..ora quando apro firefox mi sembra che ci metta di + a caricare la pagina iniziale (google). L'ho installato in accoppiata ad Antivir...cosa mi dite??può andare come accoppiata o sarebbe meglio sostituire magari il firewall con un'altro, tipo il tiny personal??

Aspetto vostre notizie, sia rigaurdo al firewall, che riguardo all'antivirus.

X il momento 1000 grazie, :D
Ale
ciao.

Pensa che Comodo è stato alleggerito con la rel. che hai installato te ma soffre ancora troppo di problemi di gioventù ( stabilità,P2P, ecc..)
Sarà anche l'unico che passa tutti i LeakTest ma credo ci sia di meglio.
Ad es. Jetico, tanto per fare 1 nome a caso e rimanere sul gratuito, o Kerio 2.1.5 ( anche questo leggero/free).
Altrimenti Tiny che in questi ultimi giorni stà andando di moda... :)
Ricorda cmq che Tiny è stato discontinuato quasi 1 anno fà ( di fatto il progetto è bell'e che defunto) e che nelle ultime rev. non hanno inserito diversi moduli (IDS, ecc..)
In bocca al lupo per la scelta. :p

@le85
20-05-2006, 17:50
ciao.

Pensa che Comodo è stato alleggerito con la rel. che hai installato te ma soffre ancora troppo di problemi di gioventù ( stabilità,P2P, ecc..)
Sarà anche l'unico che passa tutti i LeakTest ma credo ci sia di meglio.
Ad es. Jetico, tanto per fare 1 nome a caso e rimanere sul gratuito, o Kerio 2.1.5 ( anche questo leggero/free).
Altrimenti Tiny che in questi ultimi giorni stà andando di moda... :)
Ricorda cmq che Tiny è stato discontinuato quasi 1 anno fà ( di fatto il progetto è bell'e che defunto) e che nelle ultime rev. non hanno inserito diversi moduli (IDS, ecc..)
In bocca al lupo per la scelta. :p

Grazie x la risposta!! :)

Tu, quindi, quale ti sentiresti di consigliarmi considerando anche l'eventuale utilizzo di P2P???
Escludendo il Tiny, meglio Jetico, Kerio o Outpost (sai x caso come funziona quest'ultimo? :confused: )

Di nuovo in attesa di consigli,
Ale

p.s. spero di non andare OT, comunque, come antivirus??meglio avast o antivir??

xcdegasp
20-05-2006, 17:57
Grazie x la risposta!! :)

Tu, quindi, quale ti sentiresti di consigliarmi considerando anche l'eventuale utilizzo di P2P???
Escludendo il Tiny, meglio Jetico, Kerio o Outpost (sai x caso come funziona quest'ultimo? :confused: )

Di nuovo in attesa di consigli,
Ale

p.s. spero di non andare OT, comunque, come antivirus??meglio avast o antivir??
se la tua scelta riguarda solo firewall free escludi outpost ;)

nV 25
20-05-2006, 17:59
se la tua scelta riguarda solo firewall free escludi outpost ;)
..e tiny :p

@ @le85:

Kerio dovrebbe essere sensibilmente + facile da configurare di Jetico che xò è su un altro pianeta come robustezza....
2 cose in 1, come vedi, non sempre sono possibili...

@le85
20-05-2006, 18:03
Allora mi sa che li proverò entrambi...l'importante è ke mi protegga e che non sia troppo complicato da gestire...vedi P2P..

nV 25
20-05-2006, 18:11
...l'importante è ke mi protegga e che non sia troppo complicato da gestire...vedi P2P..
direi Kerio, allora....

Sawato Onizuka
20-05-2006, 18:38
:rotfl: ho aperto la pagina del FlankTest ma volevo il link più dettagliato, l'ho aperto e la tabella non si è visualizzata ... me ne sono chiesto il motivo e l'ho scoperto leggendo poco più in alto :asd: quindi Tiny 1 - Resto del mondo 0 ? :boh:

mariade
20-05-2006, 18:46
Io volevo usare l'active armor e tutti i tolls messi a disposizione con Network access management di Nvidia.Essendo il firewall hadware dovrebbe essere + sicuro e incidere meno sulle risorse della cpu.
Mi sto leggendo la guida ma volevo vostri Pareri.
Per inciso io ho una connessione internet via ethernet

xcdegasp
20-05-2006, 18:53
Io volevo usare l'active armor e tutti i tolls messi a disposizione con Network access management di Nvidia.Essendo il firewall hadware dovrebbe essere + sicuro e incidere meno sulle risorse della cpu.
Mi sto leggendo la guida ma volevo vostri Pareri.
Per inciso io ho una connessione internet via ethernet
creava problemi quel firewall integrato hardware... cmq provalo ;)

xcdegasp
20-05-2006, 18:57
:rotfl: ho aperto la pagina del FlankTest ma volevo il link più dettagliato, l'ho aperto e la tabella non si è visualizzata ... me ne sono chiesto il motivo e l'ho scoperto leggendo poco più in alto :asd: quindi Tiny 1 - Resto del mondo 0 ? :boh:
già loro lo affermavano che tiny fosse indenne dal problema...
io ho avuto conferma con il mio outpost-pro che il test è veritiero...
non ho ancora l'ultimissima versione, ho la 3.51.748.6419 (462) ENG ...
l'ultima sarebbe la 3.51.759.462 ENG

@le85
20-05-2006, 19:39
o Kerio 2.1.5 ( anche questo leggero/free)

Stavo visitando il sito del Kerio..la versione disponibile è la 4.2.3.912..è solo migliorata, non anche più complicata, vero?? :stordita: :confused:

Di nuovo, ;)
Ale

xcdegasp
20-05-2006, 20:11
Stavo visitando il sito del Kerio..la versione disponibile è la 4.2.3.912..è solo migliorata, non anche più complicata, vero?? :stordita: :confused:

Di nuovo, ;)
Ale
provalo, vedi subito se è troppo complicato o meno... :)

kwb
20-05-2006, 22:22
creava problemi quel firewall integrato hardware... cmq provalo ;)
Ma dove sta nelle schede video??? :eek:

akasa
21-05-2006, 00:27
Stavo visitando il sito del Kerio..la versione disponibile è la 4.2.3.912..è solo migliorata, non anche più complicata, vero?? :stordita: :confused:

Di nuovo, ;)
Ale

a dire dalle schermate è identica alle precedenti
ciao :)

xcdegasp
21-05-2006, 03:03
Ma dove sta nelle schede video??? :eek:
schede madri con nForve4 ;)
io ho chipset via :p

kwb
21-05-2006, 08:00
schede madri con nForve4 ;)
io ho chipset via :p
Ah ok!

nV 25
21-05-2006, 09:53
a proposito di KERIO 2.1.5, vi segnalo questa guida, in inglese (sob) ma allo stesso tempo chiarissima:

http://www.urs2.net/rsj/computing/kerio/index.html

Fatta da Rmus, Wilders (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=132229).

PS: non è un niubbo....

Ciao

Aver
21-05-2006, 14:53
io uso comodo...non lo conosce nessuno...???

oineg
21-05-2006, 19:22
Ho cercato di leggere sommariamente tutte le discussioni.
Dopo alcune disavventure con firewall vari ora sto utilizzando, con discreta soddisfazione, Sygate 5.6 free, salvo ricredermi nei prossimi giorni.
La mia domanda è: ma la versione free di Sygate non doveva essere eliminata a fine 2005? Non ho seguito gli sviluppi della vicenda :)

xcdegasp
21-05-2006, 19:39
Ho cercato di leggere sommariamente tutte le discussioni.
Dopo alcune disavventure con firewall vari ora sto utilizzando, con discreta soddisfazione, Sygate 5.6 free, salvo ricredermi nei prossimi giorni.
La mia domanda è: ma la versione free di Sygate non doveva essere eliminata a fine 2005? Non ho seguito gli sviluppi della vicenda :)
non eliminata bensì non sviluppata!!
infatti non è più stato portato avanti quel progetto... ;)

@le85
21-05-2006, 20:28
Alla fine ho scaricato il Kerio, l'ultima versione disponibile...x ora non sembra male..ho avuto dei problemi con un programma di P2P ma ho risolto aprendo la console di gestione e dando il consenso a tutto quello che riguardava il programma perchè altrimenti mi chiedeva il consenso ad ogni ip a cui mi connettevo/si connetteva..ed erano veramente tanti ma ad un certo punto se davo il consenso uno ad uno, man mano che mi spuntava la finestra, si bloccava il pc, messaggio di errore e dovevo riavviare tramite il pulsante di accensione..e così ho dato l'allow a tutto quello che concerne il programma di P2P (spero di non aver fatto male!! :D )......a parte questo devo dire che sono rimasto soddisfatto dalla velocità di navigazione che rimane molto alta..nulla a che vedere con quella di COMODO che, essendo più pesante, la rallentava di molto...

p.s. magari poi proverò anche Jetico..giusto x fare un confronto e poi decidere..

oineg
21-05-2006, 20:31
non eliminata bensì non sviluppata!!
infatti non è più stato portato avanti quel progetto... ;)
Rimarrà così, versione 5.6, build 2808. Grazie :)

Rikitikitawi
21-05-2006, 20:33
Se può interessare.....

http://www.freeonline.it/dir/c-724/Firewall

oineg
21-05-2006, 20:48
Se può interessare.....

http://www.freeonline.it/dir/c-724/Firewall

Visto. Grazie :)

Dtax
22-05-2006, 15:32
Ho un problema con zone alarm.
Non passa il test di shield up...rimangono chiuse 3/4 porte....ma se lo chiudo( zone alarm) e lo riapro me li passa tutti.
Come faccio a far caricare all' avvio zone alrm come ultima applicazione?

Saeba Ryo
22-05-2006, 15:38
Esite un firewall freeware e opensource per Win? Sono costretto ad abbandonare Keiro e non vedo alternative...

oineg
22-05-2006, 16:12
Io questa settimana ho abbandonato prima Kerio e poi Zone A. Ho avuto problemi accoppiandoli a Kav 6 versione definitiva. Ora sto utilizzando sygate free (v.5.6) che a quanto sembra fa abbastanza bene il suo sporco lavoro. Ma sono sempre alla ricerca di un firewall legggerissimo e semplice. Sono quasi deciso ad affidarmi al firewall di Windows Sp2.
Sul versante antispyware e antimalware sono abbastanza coperto: Spbot, Ewido (guard active), A-Adware :)
.

pistolino
22-05-2006, 16:36
Windows Firewall è molto buono per il controllo del traffico in entrata ma è pessimo per quello in uscita, nel senso che non ha quasi nessun controllo.
Io rimarrei a Sygate, di cui uso con soddisfazione la versione 5.5 (la 5.6 crashava in continuazione e non partiva nemmeno :confused: :mc: )

oineg
22-05-2006, 17:05
Windows Firewall è molto buono per il controllo del traffico in entrata ma è pessimo per quello in uscita, nel senso che non ha quasi nessun controllo.
Io rimarrei a Sygate, di cui uso con soddisfazione la versione 5.5 (la 5.6 crashava in continuazione e non partiva nemmeno :confused: :mc: )
Ora mi fai preoccupare. Per il momento non non ho avuto alcun crash con Sygate, tu dici che è preferibile rintracciare una 5.5?
Purtroppo il far..w w. sp2 ha il problema del traffico in uscita

andrea.ippo
22-05-2006, 17:14
Infatti...
dai retta a chi ci è passato, come me, ed era convinto che il fw di xp sp2 potesse essere sufficiente :rolleyes:
Mai commisi errore più grande...
Io sono fissato col fatto di avere meno processi attivi possibili e poca ram occupata, ma quando c'è di mezzo la sicurezza ogni altra cosa è superflua.
Non pensarci un attimo, qualunque fw specifico è migliore di quello di xp (del resto i test lo dimostrano, totalizza praticamente sempre 0 punti... :eek: ).
Tieniti quello che hai o se proprio vuoi cambiare orientati sempre e comunque su fw di qualità

lucadue
22-05-2006, 17:29
io ero il primo a fidarmi del firewall di xp ma poi è bastato un virus che me lo disattivo e io nemmeno mi accorsi di cio
con sygate questo nn accadrebbe...

oineg
22-05-2006, 21:29
Ringrazio tutti per i buoni consigli. Sono in una fase di prova di firewall. Adesso sto provando outpost firewall pro versione 3.51 (demo 30 gg). Vedo che è anche antispware (cercavo la versione free e ho incontrato questa). Qualcuno che lo usa sa dirmi qualcosa in merito? Grazie :)

theon
23-05-2006, 13:25
Ciao a tutti..

Ho visto che qualcuno ne accennava i pregi...e devo dargli ragione..

Io utilizzo zono alarm pro...assieme ad Kaspersky come antivirus: nessun problema..va alla grande...mai avuto nessun problema... Mi trovo benissimo..

Nn so se la versione free fa schifo, posso solo dire che quella pro è un ottimo prodotto...

oineg
23-05-2006, 14:15
Ciao a tutti..

Ho visto che qualcuno ne accennava i pregi...e devo dargli ragione..

Io utilizzo zono alarm pro...assieme ad Kaspersky come antivirus: nessun problema..va alla grande...mai avuto nessun problema... Mi trovo benissimo..

Nn so se la versione free fa schifo, posso solo dire che quella pro è un ottimo prodotto...

Con la versione free ho avuto una pessima esperienza. Ogni giorno ci sono sempre più programmi che vanno bene solo sborsando €.
Adesso sto provando Sygate free v. 5.6. :)

andrea.ippo
23-05-2006, 17:11
anche la free per me è perfetta (almeno per l'uso che ne devo fare)

Non sono d'accordo con oineg sul fatto dei programmi free, io uso solo quelli e ci faccio praticamente tutto ciò che mi serve.
Altra cosa è dire che quelli free per la sicurezza non sono all'altezza di quelli a pagamento, cosa che può accadere per sw di altro genere, ma del resto nel campo della sicurezza la differenza è più marcata proprio perché la gente è disposta a spendere soprattutto per la sicurezza, il resto viene dopo...

lucadue
23-05-2006, 18:04
ma nn potete dirmi che kaspersky antihacker(a pagamento) è migliore di sygate free quindi credo che molti firewall free siano ottimi

oineg
23-05-2006, 19:12
anche la free per me è perfetta (almeno per l'uso che ne devo fare)

Non sono d'accordo con oineg sul fatto dei programmi free, io uso solo quelli e ci faccio praticamente tutto ciò che mi serve.
Altra cosa è dire che quelli free per la sicurezza non sono all'altezza di quelli a pagamento, cosa che può accadere per sw di altro genere, ma del resto nel campo della sicurezza la differenza è più marcata proprio perché la gente è disposta a spendere soprattutto per la sicurezza, il resto viene dopo...

Alcuni programmi free, come ad esempio sygate 5.6 (ora va ancora bene), vengono accantonati e non vengono più sviluppati e seguiti. Penso anche outpost free sia stato abbandonato a se stesso.

Sawato Onizuka
23-05-2006, 22:58
ma nn potete dirmi che kaspersky antihacker(a pagamento) è migliore di sygate free quindi credo che molti firewall free siano ottimi

no ma dell'anti-hacker mi piaceva la pesantezza al di sotto della media :read:

certo che anche Tiny è un altro pianeta, l'unica difficolta dell'utonto è solo abilitare/disattivare i moduli (se quando apro Kav6 nn lascio solo il Firewall attivo, Tiny me lo freeza :eek: meglio evitare inutili conflitti :stordita: )

theon
24-05-2006, 00:44
Con la versione free ho avuto una pessima esperienza. Ogni giorno ci sono sempre più programmi che vanno bene solo sborsando €.
Adesso sto provando Sygate free v. 5.6. :)

Io non è che abbia avuto problemi con la versione free...ad ogni modo devo dire che la versione pro è un'altra cosa... ripeto..ottima cosa..provare x credere.. :D

theon
24-05-2006, 03:00
Beh..xò, poichè sono una persona aperta...ho deciso di testare un diverso fw, x vedere la differenza...Alla fine la scelta è ricaduta su outpost...ultima versione...

Prime impressioni..sebbene c'è chi si è lamentato sulla pesantezza del programma...devo dire che rispetto a za pro sembra addirittura più veloce...

Spero di nn pentirmene...ad ogni modo ho 30 giorni x deceidere se tornare al buon vecchio fw oppure comprare questa versione... :)

Devo dire che mi ha aperto senza problemi tutti i programmi che utilizzo....quindi anche come configurazione...molto facile...

Ciao

luchy
24-05-2006, 07:11
si è vero con le configurazioni di default va troppo bene.. ma se nn sei pratico di firewall come me :muro: e meglio lasciarlo cosi senza stringereregole che poi nn parte piu niente.IN passato ho anke usato zone alar D e mi e piaciuto pure lui e nnn ho notato molti problemi in generale :read:
buona giornata... :D

oineg
24-05-2006, 07:28
Beh..xò, poichè sono una persona aperta...ho deciso di testare un diverso fw, x vedere la differenza...Alla fine la scelta è ricaduta su outpost...ultima versione...

Prime impressioni..sebbene c'è chi si è lamentato sulla pesantezza del programma...devo dire che rispetto a za pro sembra addirittura più veloce...

Spero di nn pentirmene...ad ogni modo ho 30 giorni x deceidere se tornare al buon vecchio fw oppure comprare questa versione... :)

Devo dire che mi ha aperto senza problemi tutti i programmi che utilizzo....quindi anche come configurazione...molto facile...

Ciao

Tra i non free, secondo me è uno dei migliori se non proprio il migliore. Basta lasciare le regole di default e non stare a impostare regole particolari. Ma la versione free fa pena. :)

Giangippoli
24-05-2006, 11:43
meglio l'ultima versione di Outpost o look'n'stop?

dico le versioni a pagamento ne devo comprare una ma non so qualè la migliore!

caosss
24-05-2006, 11:57
ma quando esce la versione 2 di jetico?

theon
24-05-2006, 12:44
Scusate l'ignoranza...visto che ho appena messo outpost versione 3

IN che stato mi conviene metterlo? in "allow most mode" oppure in "rules wizard"? Ovvero, nell'icona nella barra degli strumenti in basso a destra, la relativa icona l'avete verde o blu col punto di domanda? Che mi conviene mettere..io al momento lascio la seconda ipotesi...ma non vorrei mi blocchi qualcosa di utile...

xcdegasp
24-05-2006, 12:55
Scusate l'ignoranza...visto che ho appena messo outpost versione 3

IN che stato mi conviene metterlo? in "allow most mode" oppure in "rules wizard"? Ovvero, nell'icona nella barra degli strumenti in basso a destra, la relativa icona l'avete verde o blu col punto di domanda? Che mi conviene mettere..io al momento lascio la seconda ipotesi...ma non vorrei mi blocchi qualcosa di utile...
ti do la semplice spiegazioni delle modalità operative per outpost-pro:
1) allow most : non indicata per l'uso quotidiano del pc ma solo per trovare e scovare la non perfetta creazione di una regola; in sostanza è come non avere attivo il firewall

2) rule wizard: in questa modalità il firewall propone all'utente regole guidate in base al software che richiede di accedere alla rete; tipo prima volta che apri il browser il firewall proporrà la rule "browser", tale regola può venir applicata alla maggior parte dei programmi che possiedono l'auto-update (antivirus, antispy/trojan/malware) e talvolta anche per downloadmanager

3) block most: il firewall blocca tutto il traffico non censito nelle regole, quindi si evita che un trojan/spyware possa accedere all'insaputa; caldamente consigliato questa modalità dopo aver settato le regole per i programmi usati

4) disable mod: firewall spento

5) stop all mode: viene stoppato tutto il traffico anche se censito nelle regole

:)

theon
24-05-2006, 13:04
Perfetto...chiarissimo..credevo la cosa migliore fosse il wizard...è che ho fatto quella domanda un pò stupida xchè avevo problemi a mandare email vi pop 3 e credevo fosse un discorso di firewall...incvece era un problema di configurazione smtp...

Ad ogi modo la tua risposta è stata utilissima, xchè quell'opzione che mi consigli non l'avevo neanche presa in considerazione... :D ...

Comunque, qualora dovessi mettere delle nuove appplicazionie me le dovesse bloccare basterebbe tornare alla configurazione wizard, confermare l'accesso e rimettere la modalità consigliata da te... o sbaglio?

oineg
24-05-2006, 13:29
Io l'ho provato. In Rule Wizard. Ottimo. Ma devo decidere tra outpst o tenere Sygate free.

theon
24-05-2006, 13:34
Guarda...io avevo messo il ZA pro perchè da qualche parte avevo letto che era l'accoppiata migliore assieme al Kaspersky (ho il 6, versione semplice)...ora sto provando outpost ed devo dire che mi sebra vada ottimamente...

Ho letto che molti dicevano fosse pesante..a me sembra sempre più leggero del ZA pro (ribadisco pro, non la versione free)....

fild7
24-05-2006, 13:55
Io l'ho provato. In Rule Wizard. Ottimo. Ma devo decidere tra outpst o tenere Sygate free.
anche io sono nel dubbio..sto da un anno con sygate ma il fatto che non viene più aggiornato un pò mi pesa..non vorrei che diventi vulnerabile facilmente...
io vorrei trovare un fw come sygate, veloce, leggero e facile da usare...
outpost una volta l'ho provato e mi bloccava troppe cose..anche i banner in alcuni siti..

xcdegasp
24-05-2006, 14:40
Perfetto...chiarissimo..credevo la cosa migliore fosse il wizard...è che ho fatto quella domanda un pò stupida xchè avevo problemi a mandare email vi pop 3 e credevo fosse un discorso di firewall...incvece era un problema di configurazione smtp...

Ad ogi modo la tua risposta è stata utilissima, xchè quell'opzione che mi consigli non l'avevo neanche presa in considerazione... :D ...

Comunque, qualora dovessi mettere delle nuove appplicazionie me le dovesse bloccare basterebbe tornare alla configurazione wizard, confermare l'accesso e rimettere la modalità consigliata da te... o sbaglio?
esattamente :)

poi devi configurare i plug-in e ti do le due dritte più importanti (gli altri sono più marginali e non ne compromettono l'uso):

Attack detection
Alerts:
_ livello alto così blochi i "port scan" su porte multiple
_ tutto fleggato tranne "Also block intruder subnet", e impostato a 30min (di default è 5min, troppo poco secondo me su attacchi ridondanti)

Ethernet:
da configurare/attivare solo e solo se si usa un "router/modem ethernet"
_ tutto fleggato tranne l'ultima voce "block host when it numerates other computer on LAN"

Advance:
_ attack list: qui puoi deselezionare determinati attacchi da non verificare, di default è tutto attivo e va più che bene tutto attivo.
_ vulnerable ports: puoi specificare determinate porte da tenere sotto massima sorveglianza, io lascierei così (senza porte) se non si hanno particolari esigenze;
_ exclusions: lista di orte escluse dai controlli, caldamente sconsigliato inserirne (sempre che non si abbiano particolari esigenze)


DNS Cache
general:
potrebbe dare instabilità al sistema e creare schermate blu di errore se non si usano i seguenti accorgimenti:
_ DNS Cache: lke due voci lasciale attive e con valori di default, la prima con "1000 records" e la seconda con "7 days"

_ security: le due voci vanno disabilitate altrimenti eMule causa problemi, quindi disabilita "Verify and Block malformed DNS request" e "Block extra long DNS requests"

miscellaneous:
puoi escludere siti dalla cache etc.. non modificare se non si hanno particolari esigenze!


per invece la questione dei "banner" basta impostare nella exclusion list del plug-in "ADS" il sito di cui si vuole visionare il banner pubblicitario..
io non rimpiango l'assenza di banner, anzi ne sono più che felice! :D

theon
24-05-2006, 14:50
Perfetto...ti ho seguito alla lettera...ho intuito che mi hai fatto fare... :D ...mi fido ciecamente..se poi dovessi avere problemi mi rifaccio con te.... :D Scherzo!!!

Ti ringrazio tanto..sei stato gentilissimo e chiarissimo...

Ps: ora mi arrivano i messagi di allerta che ha bloccato vari accessi...

Ora mi sento più sicuro.... :D

Ciao, a presto

oineg
24-05-2006, 15:55
Perfetto...ti ho seguito alla lettera...ho intuito che mi hai fatto fare... :D ...mi fido ciecamente..se poi dovessi avere problemi mi rifaccio con te.... :D Scherzo!!!

Ti ringrazio tanto..sei stato gentilissimo e chiarissimo...

Ps: ora mi arrivano i messagi di allerta che ha bloccato vari accessi...

Ora mi sento più sicuro.... :D

Ciao, a presto

Quindi se ho capito bene lo tieni in block most con le altre configurazioni del plugin consigliate da xcdegasp? :D

xcdegasp
24-05-2006, 18:43
Perfetto...ti ho seguito alla lettera...ho intuito che mi hai fatto fare... :D ...mi fido ciecamente..se poi dovessi avere problemi mi rifaccio con te.... :D Scherzo!!!

Ti ringrazio tanto..sei stato gentilissimo e chiarissimo...

Ps: ora mi arrivano i messagi di allerta che ha bloccato vari accessi...

Ora mi sento più sicuro.... :D

Ciao, a presto
per qualsiasi cosa sapete dove trovarmi :D

oineg
24-05-2006, 19:10
per qualsiasi cosa sapete dove trovarmi :D

Scusami poichè non vorrei complicarmi la vita ti chiedo: il mode wizard uns volta adottato richiede altre configurazioni?

lucadue
24-05-2006, 20:03
stavo pensando di passare da sygate 5.5 a zone alarm pro 6 in italiano
cosa ne dite? è piu sicuro dato che è piu aggiornato?

fatemi sapere grazie :D

xcdegasp
24-05-2006, 20:17
Scusami poichè non vorrei complicarmi la vita ti chiedo: il mode wizard uns volta adottato richiede altre configurazioni?
il mode wizard una volta che hai settato le regole per le tue applicazioni non ti serve più, se rimanesse in rule wizard qualsiasi cosa che entri nel tuo pc attiverebbe la regola per andare in internet..