View Full Version : Thread ufficiale dei firewall software
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
xcdegasp
24-05-2006, 20:18
stavo pensando di passare da sygate 5.5 a zone alarm pro 6 in italiano
cosa ne dite? è piu sicuro dato che è piu aggiornato?
fatemi sapere grazie :D
come passare dalla cioccolata al surrogato di cioccolato :rolleyes:
ma sceglòiere qualcosa di più efficace?
andrea.ippo
24-05-2006, 21:06
ma cos'ha di non efficace ZA scusa???
il mode wizard una volta che hai settato le regole per le tue applicazioni non ti serve più, se rimanesse in rule wizard qualsiasi cosa che entri nel tuo pc attiverebbe la regola per andare in internet..
Insomma è tutto automatico. L'ho provato per un paio di giorni e in mode wizard mi è sembrato molto semplice. Non c'è bisogno le configurazioni del plugin che hai segnalato prima
vorrei per favore una mano a risolvere un problemino... con ZA non riesco ad accedere ad internet dal notebook collegato in rete... credo sia qualche impostazione in zona attendibile o sbaglio? il pc si vedono cmq
Originariamente inviato da lucadue
stavo pensando di passare da sygate 5.5 a zone alarm pro 6 in italiano
cosa ne dite? è piu sicuro dato che è piu aggiornato?fatemi sapere grazie
Tieniti Sygate se vuoi rimanere in free.
ma cos'ha di non efficace ZA scusa???
Guarda..non so... io il ZA pro (ripeto...pro!!!) lo avevo...in inglese...e mi sono trovato abbastanza bene...alla grande...
Xò tutti ne parlano male, xò è anche vero che parlano della versione free, non quella pro...
Io il difettuccio che ho trovato è che mi sembra parecchio pesante...come avrai letto ora sto provando outpost pro, e devo dire (nonostante dicano sia pesante rispettoa ad altri) che è comunque più leggero...
Dopo questi settaggi mi sembra vada alla grande...mi sa che lo terrò... :D
mi aiutereste per questo problema per favore?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1207133
xcdegasp
24-05-2006, 22:46
Insomma è tutto automatico. L'ho provato per un paio di giorni e in mode wizard mi è sembrato molto semplice. Non c'è bisogno le configurazioni del plugin che hai segnalato prima
io le soluzioni a eventuali problemi te le ho date, la configurazione dei plugin può apparire marginale ma a fronte di problemi sai come risolvere ;)
se problemi non te ne da', tanto di guadagnato ma non restare in "rule wizard" perchè così un firewall non serve a na ceppa. :)
Scusate l'ignoranza...visto che ho appena messo outpost versione 3
IN che stato mi conviene metterlo? in "allow most mode" oppure in "rules wizard"? Ovvero, nell'icona nella barra degli strumenti in basso a destra, la relativa icona l'avete verde o blu col punto di domanda? Che mi conviene mettere..io al momento lascio la seconda ipotesi...ma non vorrei mi blocchi qualcosa di utile...
Io ho scaricato la versione Outpost Firewall Pro ver. 3.51.748.6419 (462), in italiano e queste opzioni che citi non le vedo. E' in automatico (30 gg per decidere l'acquisto) Ma stiamo parlando di versioni differenti? Grazie
Si, sono differenti...infatti io ho la vesione 3.5.641 (458)...
Si, sono differenti...infatti io ho la vesione 3.5.641 (458)...
Ma è la Pro? Mi puoi dare il link? Grazie
xcdegasp
25-05-2006, 09:55
Io ho scaricato la versione Outpost Firewall Pro ver. 3.51.748.6419 (462), in italiano e queste opzioni che citi non le vedo. E' in automatico (30 gg per decidere l'acquisto) Ma stiamo parlando di versioni differenti? Grazie
la tua è l'ultima versione in ita, mentre prima parlavamo della versione ingle...
differenze di funzioni? nessuna se non la lingua..
altre differenze? la ita è leggermente più obsolota..
www.agnitum.com
la tua è l'ultima versione in ita, mentre prima parlavamo della versione ingle...
differenze di funzioni? nessuna se non la lingua..
altre differenze? la ita è leggermente più obsolota..
www.agnitum.com
Scusami. Non vedo le varie opzioni (mode wizard ecc ecc ovviamente in lingua italiana )? Ho installato l'eseguibile spuntando "automatico".
Penso tu ti riferisca al livello di protezione. Ce l'ho di default su Regole assistite.
Poi c'è Permetti di più.Blocca di Più. Modalità Didabilita. Blocco Totale. Quella ottimale è Bolcca di più?
Grazie 1000.
xcdegasp
25-05-2006, 10:19
Scusami. Non vedo le varie opzioni (mode wizard ecc ecc ovviamente in lingua italiana )? Ho installato l'eseguibile spuntando "automatico". Grazie 100.
apri il firewall poi vai in opzioni e scegli "policy" (è l'ultima vocve prima dei plugin)
Ma è la Pro? Mi puoi dare il link? Grazie
Vedo che xcdegasp mi ha anticipato e ha detto pure di più, anche perchè io lo sto provando da poco anche io, xcui non è che ti possa aiutare più di tanto... :D a parte darti il link che ti ha già dato...
Vedo che xcdegasp mi ha anticipato e ha detto pure di più, anche perchè io lo sto provando da poco anche io, xcui non è che ti possa aiutare più di tanto... :D a parte darti il link che ti ha già dato...
Grazie e scusami. Ma la differenza ora penso di averla capita come puoi leggere nel mio post precedente. Ciao
apri il firewall poi vai in opzioni e scegli "policy" (è l'ultima vocve prima dei plugin)
Si come ho detto c'è livello di protezione (policy). Grazie
esattamente :)
poi devi configurare i plug-in e ti do le due dritte più importanti (gli altri sono più marginali e non ne compromettono l'uso):
Attack detection
Alerts:
_ livello alto così blochi i "port scan" su porte multiple
DNS Cache
general:
potrebbe dare instabilità al sistema e creare schermate blu di errore se non si usano i seguenti accorgimenti:
_ DNS Cache: lke due voci lasciale attive e con valori di default, la prima con "1000 records" e la seconda con "7 days"
_ security: le due voci vanno disabilitate altrimenti eMule causa problemi, quindi disabilita "Verify and Block malformed DNS request" e "Block extra long DNS requests"
miscellaneous:
puoi escludere siti dalla cache etc.. non modificare se non si hanno particolari esigenze!
:D
Alerts
Ho messo livello Massimo (Alto non esiste) lasciando la specifica numerica interna 2
Sicurezza
non ho disabilitato le due voci in quanto solo per il momento non uso emule
Cache
ho portato i records da 100 a mille, per il resto ho seguito le tue istruzioni. Va bene così? Grazie per la tua pazienza. Ciao
xcdegasp
25-05-2006, 11:53
Alerts
Ho messo livello Massimo (Alto non esiste) lasciando la specifica numerica interna 2
Sicurezza
non ho disabilitato le due voci in quanto solo per il momento non uso emule
Cache
ho portato i records da 100 a mille, per il resto ho seguito le tue istruzioni. Va bene così? Grazie per la tua pazienza. Ciao
perfetto, ora sei in "bolla" (come dicono gli artigiani) :D
perfetto, ora sei in "bolla" (come dicono gli artigiani) :D
Grazie ancora. Ciao :)
Tieniti Sygate se vuoi rimanere in free.
ma nn è il problema se free o meno ma
sygate 5.5 vs zone alarm pro 6?
dai test nn risulta il piu sicuro zone alarm pro?
ma nn è il problema se free o meno ma
sygate 5.5 vs zone alarm pro 6?
dai test nn risulta il piu sicuro zone alarm pro?
Se ZA Pro non risulta più sicuro tieni sygate. Ma metti almeno l'ultima free la 5.6(da rilevare che da dicembre 2005 non e non verrà più sviluppata) Hai pensato di provare outpost pro V. 3.5?
Sawato Onizuka
25-05-2006, 14:07
poi devi configurare i plug-in e ti do le due dritte più importanti (gli altri sono più marginali e non ne compromettono l'uso)...
ma solo io avevo il problema che senza disabilitare Attack Detection & le 2 voci nella DNS Cache non mi arrivavano più byte e dovevo sconnettermi & riconnettermi ? :(
però ogni tanto Tiny esagera, se non disattivo il Windows Security nn mi posso manco guardare qualsiasi filmato che richiede codec :fagiano:
per forza Outpost Pro sembra più leggero di ZA Pro, quest'ultimo non è mai stato a memoria d'uomo (la mia) una piuma :stordita:
xcdegasp
25-05-2006, 15:05
ma solo io avevo il problema che senza disabilitare Attack Detection & le 2 voci nella DNS Cache non mi arrivavano più byte e dovevo sconnettermi & riconnettermi ? :(
però ogni tanto Tiny esagera, se non disattivo il Windows Security nn mi posso manco guardare qualsiasi filmato che richiede codec :fagiano:
per forza Outpost Pro sembra più leggero di ZA Pro, quest'ultimo non è mai stato a memoria d'uomo (la mia) una piuma :stordita:
se usi emule dal DNS Cache devi disabilitare le due voci in fondo, se usi modem-usb la scheda "ethernet" del plugin "Attack detection" ti crea solo problemi (come logico che fosse dal nome della suddetta scheda)..
se non leggete e non vi sforzate di capire le funzioni la colpa è solo vostra, se poi consideriamo che ho scritto più volte queste cose e vi chiedete ancora "perchè avevo i problemi" la soluzione potrebbe essere una sola...
staccate tutti i cavi dal pc, incelofanatelo e mettetelo in cantina :Prrr:
ma solo io avevo il problema che senza disabilitare Attack Detection & le 2 voci nella DNS Cache non mi arrivavano più byte e dovevo sconnettermi & riconnettermi ? :(
però ogni tanto Tiny esagera, se non disattivo il Windows Security nn mi posso manco guardare qualsiasi filmato che richiede codec :fagiano:
per forza Outpost Pro sembra più leggero di ZA Pro, quest'ultimo non è mai stato a memoria d'uomo (la mia) una piuma :stordita:
Come ti stai trovando con il Tiny? Io per ora tutto ok! Se scopri qualche settaggio utille fammi un fischio :D
ma nn è il problema se free o meno ma
sygate 5.5 vs zone alarm pro 6?
dai test nn risulta il piu sicuro zone alarm pro?
io usavo sygate e adesso sono passato a ZA Pro... effettivamente mi piaceva più sygate ma il fatto che non viene più sviluppato mi ha fatto desistere...
qui c'è un confronto tra firewall:
http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm
xcdegasp
25-05-2006, 18:38
io usavo sygate e adesso sono passato a ZA Pro... effettivamente mi piaceva più sygate ma il fatto che non viene più sviluppato mi ha fatto desistere...
qui c'è un confronto tra firewall:
http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm
è un test con affidabilità pari a zero...
ne abbiamo già discusso ampiamente pagine prima ;)
è un test con affidabilità pari a zero...
ne abbiamo già discusso ampiamente pagine prima ;)
non avevo visto..il topic è lungo..scusa..pensavo di aiutare qualcuno
xcdegasp
26-05-2006, 00:57
non avevo visto..il topic è lungo..scusa..pensavo di aiutare qualcuno
no tranquillo :)
Ma zone alarm pro (che è a pagamento e piu aggiornato di sygate) nn è meglio di sygate veramente?
come mai?
nn ci sono test validi dove son stati confrontati?
ho provato a mettere zone alarm pro 6 in italiano
ma a cosa serve la protezione antispyware che permette anche di fare una scansione? serve o no?
noto che ha molte funzioni...
per essere sicuro deve essere settato in qualche modo o basta com'e di default?
la prot antispyware puo essere disattivata o e molto utile?
andrea.ippo
26-05-2006, 18:04
Non è neanche lontanamente paragonabile a ewido o sw dedicati: ha un database di poche decine di threats, i più conosciuti e stop.
Io lo usavo prima di scoprire ewido...
Quindi se hai già un buon antispyware lascia pure perdere quello di ZA pro (anzi, la prox volta installa direttamente la versione free,lo farò pure io)
ciao ;)
ciao ragazzi, che firewall consigliate al mio portatile?
free ovviamente
sygate 5.5 o zone alarm 6
marika43
28-05-2006, 21:20
Jetico Personal Firewalll
;)
sygate 5.5 o zone alarm 6
perchè sygate 5.5 e non 5.6?
xcdegasp
28-05-2006, 22:31
perchè sygate 5.5 e non 5.6?
la 5.5 è quella tollerata meglio dai vari pc, la 5.6 dava problemi a molti..
Sawato Onizuka
29-05-2006, 11:05
la 5.5 è quella tollerata meglio dai vari pc, la 5.6 dava problemi a molti..
quoto :stordita:
la 5.5 è quella tollerata meglio dai vari pc, la 5.6 dava problemi a molti..
Utilizzo la 5.6, non ho notato problemi. Potresti accenarmene qualcuno di particolare rilevanza. Magari il problema ce l'ho e ancora non l'ho notato. Grazie 100 :)
xcdegasp
29-05-2006, 12:06
Utilizzo la 5.6, non ho notato problemi. Potresti accenarmene qualcuno di particolare rilevanza. Magari il problema ce l'ho e ancora non l'ho notato. Grazie 100 :)
non credo, se tu avessi avuto i problemi li avresti sicuramente notati..
credimi non sarebbero "problemini" o "c@zzatine", quando si parla di problemi si parla di veri problemi.. tipo crasch, schermate blu, in sostanza impossibilità d'usare il pc normalmente :rolleyes:
non credo, se tu avessi avuto i problemi li avresti sicuramente notati..
credimi non sarebbero "problemini" o "c@zzatine", quando si parla di problemi si parla di veri problemi.. tipo crasch, schermate blu, in sostanza impossibilità d'usare il pc normalmente :rolleyes:
No, questi problemi assolutamente non li ho avuti. :)
tanto la differenza tra la 5.5 e la 5.6 credo che sia poca
tanto la differenza tra la 5.5 e la 5.6 credo che sia poca
Chi sa in cosa consiste questa differenza considerato che ambedue le versioni sono prodotti che non vengono più sviluppati e quindi mi piacerebbe avere la versione più affidabile
Sawato Onizuka
30-05-2006, 17:30
:huh: qualcuno utilizza l'Internet Security 2006 di Kaspersky (ovvero il Kav6 + il firewall :asd: ) ... giusto per curiosità e leggere qualche commento a caldo :)
:huh: qualcuno utilizza l'Internet Security 2006 di Kaspersky (ovvero il Kav6 + il firewall :asd: ) ... giusto per curiosità e leggere qualche commento a caldo :)
io l'ho usato ma preferisco kav6 + sygate 5.5
pistolino
30-05-2006, 18:50
la 5.5 è quella tollerata meglio dai vari pc, la 5.6 dava problemi a molti..
Ho reperito la versione 5.6.3408 Pro di Sygate ed è eccezionale. Finalmente è riconosciuto dal Centro sicurezza PC e non mi crasha più (a differenza della versione 5.6.2808 che mi aveva costretto a tornare alla 5.5). Sembra molto buono e ha un nuovo IDS. :cool: :)
Lo suggerisco a tutti in particolare a quelli che come me erano costretti a usare la versione 5.5 perchè la 5.6 crashava o non partiva nemmeno. :)
Ho reperito la versione 5.6.3408 Pro di Sygate ed è eccezionale. Finalmente è riconosciuto dal Centro sicurezza PC e non mi crasha più (a differenza della versione 5.6.2808 che mi aveva costretto a tornare alla 5.5). Sembra molto buono e ha un nuovo IDS. :cool: :)
Lo suggerisco a tutti in particolare a quelli che come me erano costretti a usare la versione 5.5 perchè la 5.6 crashava o non partiva nemmeno. :)
Io ho la 5.6. 2808 Sygate Personal, riconosciuta dal Centro Sicurezza di Windows Sp2 che non mi crasha. :D
ciao a tutti, ho un problema.. da quando uso il firewall zone alarm non riesco più a fare download da questo sito xche mi dice che vengo da un link remoto.. disabilitandolo tutto funziona ma non è una soluzione xche il firewall va lasciato acceso no?
c'è qualche procedura da fare?
devi mettere in allowed questo sito nell'elenco dei siti
devi mettere in allowed questo sito nell'elenco dei siti
grazie caro... ma la situazione è rimasta uguale... per esempio anche in miglior sito non mi fa votare!!!
uhm... com'è che il tiny personall firewall dovrebbe essere free per uso personale ma mi dice che tra 28 scade la versione Trial???
solo questa versione ho trovato sul sito... o ho visto male?
grazie caro... ma la situazione è rimasta uguale... per esempio anche in miglior sito non mi fa votare!!!
quello potrebbe essere il referring
devi lasciarlo su allowed
insomma bisogna andare certosinamente a spulciare TUTTE le opzioni che ci sono
zone alarm a parte la limitata gestione fw si riesce ad ottimizzare solo dopo svariati usi
Sawato Onizuka
02-06-2006, 00:31
solo questa versione ho trovato sul sito... o ho visto male?
hai preso la PRO :stordita: ;)
quello potrebbe essere il referring
devi lasciarlo su allowed
non c'ho capito nulla :mc:
hai preso la PRO :stordita: ;)
uhm... allora misa che l'han proprio tolta la free per uso personale
non c'ho capito nulla :mc:
quando ti colleghi a un sito(link ecc) il browser fornisce sempre informazioni sul sito di provenienza (altrimenti migliorsito non potrebbe sapere che il tuo voto proviene dal sito di enetec) se zone blocca il referrer è chiaro che il voto/sondaggio non passa
Sawato Onizuka
02-06-2006, 19:22
uhm... allora misa che l'han proprio tolta la free per uso personale
io ricordo solo che esiste la versione "Standard" e quella "Professional" come si chiama il tuo install ? tpf-6....exe è la standard, se ha scritto "PRO" è la professional :read:
io ricordo solo che esiste la versione "Standard" e quella "Professional" come si chiama il tuo install ? tpf-6....exe è la standard, se ha scritto "PRO" è la professional :read:
non ricordo, l'ho su un altro pc.. cmq leggo dal sito:
All downloads work as 30 days trial.
sigh... dovrò cambiare, purtroppo. :cry:
edit: esistono alternative free valide a pf 2005? qualcosa di sicuro anche se poco "user-friendly".
FOXYLADY
03-06-2006, 11:33
Da tempo all'interno di Agnitum, esiste una discussione fra il gruppo di sviluppo di Outpost ed Agnitum stessa.
I primi vorrebbero creare vari rami di sviluppo del prodotto e dell'interfaccia grafica, una versione per esperti oltre all'attuale versione user, mentre l'azienda sembra voler scartare questa ipotesi in quanto ritiene che la divisione in branche del gruppo di sviluppo possa rallentare il rilascio delle versioni e non garantire qualità al prodotto finale, viste anche le risorse limitate che Agnitum potrebbe concedere e che necessariamente dovrebbero essere divise fra i due gruppi.
Buone notizie sembrano invece arrivare per tutti quegli utenti che rimpiangono la buona versione freeware dell'azienda Cipriota.
Agnitum ha dichiarato, sul proprio forum ufficiale, di non essersi dimenticata dell'esistenza di una versione free del prodotto, non più aggiornata dal 2002 e che il rilascio di una rinnovata versione gratuita non sarà immediato, ma che comunque si sta valutando la possibilità di aggiornare tale versione. L'azienda a tal proposito sta ancora valutando quali plug-ins o features limitare nella versione free rispetto ad una versione a pagamento.
Agnitum sembra, invece, aver scartato quasi del tutto la possibilità di rendere nuovamente modificabile il file preset.lst che molti utenti esperti e utenti smaliziati invece rimpiangono.
La vecchia preset.lst non aveva nessun tipo di controllo sull'impronta digitale delle applicazioni né tanto meno un sistema di controllo dell'integrità. La mancanza di queste caratteristiche rendeva la vecchia preset.lst vulnerabile ad applicazioni maligne ed hacker.
fonte
www.pianetapc.it
Sawato Onizuka
03-06-2006, 13:15
qualcosa di sicuro anche se poco "user-friendly".
allora direi Kerio ...
Codename87
03-06-2006, 16:23
Ma l'ultima versione di Sygate è ancora la 5.6?
xcdegasp
03-06-2006, 16:40
Ma l'ultima versione di Sygate è ancora la 5.6?
e resterà tale visto che non esiste più quella società, è stata comprata tempo fa' da symantec
Quale dei firewall free sono in lingua italiana?
- Zone Alarm
- ...
Ma l'ultima versione di Sygate è ancora la 5.6?
yes, sygate 5.6 free non viene più svlippata da fine 2005 :D
Sto dando un occhiata al fiewall di windows quello del sp2 e spulciando un pò tra le opzioni avanzate non mi sembra malaccio.
Voi che ne pensate?
juninho85
04-06-2006, 14:06
Sto dando un occhiata al fiewall di windows quello del sp2 e spulciando un pò tra le opzioni avanzate non mi sembra malaccio.
Voi che ne pensate?
lascia perdere,non è sufficiente
Sto dando un occhiata al fiewall di windows quello del sp2 e spulciando un pò tra le opzioni avanzate non mi sembra malaccio.
Voi che ne pensate?
il problema è che non controlla efficacemente le applicazioni ed è vulnerabile
Quale dei firewall free sono in lingua italiana?
- Zone Alarm
- ...
nessun altro?
Quale dei firewall free sono in lingua italiana?
- Zone Alarm
- ...
Look'n Stop 2.05 è in italiano.
Sto vedendo che è in prova per 30gg.
Dopo di che cosa accade?
Look'n Stop 2.05 è in italiano.
Sto vedendo che è in prova per 30gg.
Dopo di che cosa accade?
.....che paghi. E a pagamento hai solo da scegliere.
Sto dando un occhiata al fiewall di windows quello del sp2 e spulciando un pò tra le opzioni avanzate non mi sembra malaccio.
Voi che ne pensate?
Chi l'ha fatto ? Microsoft ?
Allora è malaccio. :ahahah:
.....che paghi. E a pagamento hai solo da scegliere.
ollora perchè il sondaggio lo da come free (si parla di look'n stop)?
ollora perchè il sondaggio lo da come free (si parla di look'n stop)?
Ho solo risposto in termini generali alla tua constatazione secondo la quale il firewall da te citato è in prova per 30gg. Come si si sa in questi casi, dopo, per continuare nell'utilizzo, si paga. Tuttavia non so se esiste una versione free in quanto non conosco questo firewall, presumo di si se nel sondaggio look'n stop è indicato come "free". Ma vedrai che altri risponderanno in modo più preciso sull'esistenza della versione free. :D
Giusto per fare il punto della situazione sulle versioni free di firewall attualmente disponibili:
Look'n stop non è free ma trial per 30gg
Outpost non è free ma esiste solo la Pro in trial per 30gg
Kerio non è free ma trial per 30gg dopo di che non è più full version
Sygate non è free dopo l'acquisizione di Symantec anche se si riesce a trovare da altre fonti la versione 5.6 (però non ci saranno più sviluppi)
Tiny non è free ma trial per 30gg
ZoneAlarm è free ma lo hanno veramente ridotto a tutto vantaggio della versione Pro a pagamento
R-Firewall è free (l'ultima versione 1.0.53 risale al 02-03-05)
Jetico è free (l'ultima versione 1.0.1.61 risale al 19-07-05)
SoftPerferct è free (l'ultima versione 1.4.1 risale al 11-03-2005)
Filseclab è free (l'ultima versione 3.0 risale al 29-07-2005)
Comodo è free (ultima versione 2.0)
Penso sia il caso di aggionare il sondaggio.
Codename87
04-06-2006, 19:14
e resterà tale visto che non esiste più quella società, è stata comprata tempo fa' da symantec
Ah, e la continuazione di quel FireWall come si chiama adesso? (sempre che l'hanno aggiornato)
xcdegasp
04-06-2006, 19:28
Ah, e la continuazione di quel FireWall come si chiama adesso? (sempre che l'hanno aggiornato)
non esiste nessuna continuazione, la symantec non è ditta da creare molte suite di firewall :rolleyes:
Giusto per fare il punto della situazione sulle versioni free di firewall attualmente disponibili:
Look'n stop non è free ma trial per 30gg
Outpost non è free ma esiste solo la Pro in trial per 30gg
Kerio non è free ma trial per 30gg dopo di che non è più full version
Sygate non è free dopo l'acquisizione di Symantec anche se si riesce a trovare da altre fonti la versione 5.6 (però non ci saranno più sviluppi)
Tiny non è free ma trial per 30gg
ZoneAlarm è free ma lo hanno veramente ridotto a tutto vantaggio della versione Pro a pagamento
R-Firewall è free (l'ultima versione 1.0.53 risale al 02-03-05)
Jetico è free (l'ultima versione 1.0.1.61 risale al 19-07-05)
SoftPerferct è free (l'ultima versione 1.4.1 risale al 11-03-2005)
Filseclab è free (l'ultima versione 3.0 risale al 29-07-2005)
Comodo è free (ultima versione 2.0)
Penso sia il caso di aggionare il sondaggio.
Sotto segnalazione di Daemon ne ho aggiunti altri 2.
Sotto segnalazione di Daemon ne ho aggiunti altri 2.
Ciao,
grazie ggetto, ora sto uscendo ma appena ho un attimo aggiorno con le tue segnalazioni :)
Sotto segnalazione di Daemon ne ho aggiunti altri 2.
Ottimo lavoro. Puntualizzazioni necessarie con un'esatta fotografia dei firewall free. :D
Filseclab com'è in termini di pesantezza rispetto a comodo? Ho letto nel 3d ufficiale di comodo trattarsi (comodo) di firewall molto esigente in termini di risorse.
Sawato Onizuka
06-06-2006, 14:06
scaduti i 30 gg di trial ho tolto Tiny per ritornare al Sygate 5.5 :cry:
è normale che qualche volta capiti un BSOD improvviso ? :huh: senza motivazione poi :boh: :confused: (manco IRQ_NOT_EQUAL_OR_LESS manca proprio tale riga)
tipo così: The computer has rebooted from a bugcheck. The bugcheck was: 0x1000008e (0xc0000005, 0x804ee502, 0xa72f3a4c, 0x00000000). A dump was saved in: D:\WINDOWS\Minidump\Mini060606-01.dmp
bah :fagiano:
ciao a tutti:)
avrei "1/2" problema con Zone Alarm,il che embra quasi impossibile...
in pratica ho 2 pc collegati in rete (fisso e note),col fisso che fa da server ed il portatile che si connette ad internet tramite lan,ora:
-col note non posso visualizzare le icone animate
-non posso scaricare posta
-oggi ho provato a scaricare dalla sezione download del sito e non mi faceva scaricare
-non sto riuscendo a scaricare gli aggiornamenti di kav
-non riesco ad aggiornare win
quando invece il portatile è connesso direttamente ad internet va tutto bene.
qualche anima buona potrebbe aiutarmi?
xcdegasp
06-06-2006, 16:46
ciao a tutti:)
avrei "1/2" problema con Zone Alarm,il che embra quasi impossibile...
in pratica ho 2 pc collegati in rete (fisso e note),col fisso che fa da server ed il portatile che si connette ad internet tramite lan,ora:
-col note non posso visualizzare le icone animate
-non posso scaricare posta
-oggi ho provato a scaricare dalla sezione download del sito e non mi faceva scaricare
-non sto riuscendo a scaricare gli aggiornamenti di kav
-non riesco ad aggiornare win
quando invece il portatile è connesso direttamente ad internet va tutto bene.
qualche anima buona potrebbe aiutarmi?
il problema è facilmente risolvibile.
il note non essendo collegato direttamente a internet devi dirgli chi lo deve instradare, quindi nei vari programmi che usano internet devi dare come proxy il pc-fisso.
nel pc-fisso hai varie possibilità tra cui optare:
_ socks-proxy (crea un servizio socks per instradare le comunicazioni del notebook)
_ proxy-server (crea un servizio http o socks per instradare le comunicazioni del notebook)
_ compri uno switch/hub e lo colleghi al router; se il modem fosse usb, sostituirlo con uno ethernet possibilmente multy-port o ancora meglio wi-fi
:)
il problema è facilmente risolvibile.
il note non essendo collegato direttamente a internet devi dirgli chi lo deve instradare, quindi nei vari programmi che usano internet devi dare come proxy il pc-fisso.
nel pc-fisso hai varie possibilità tra cui optare:
_ socks-proxy (crea un servizio socks per instradare le comunicazioni del notebook)
_ proxy-server (crea un servizio http o socks per instradare le comunicazioni del notebook)
_ compri uno switch/hub e lo colleghi al router; se il modem fosse usb, sostituirlo con uno ethernet possibilmente multy-port o ancora meglio wi-fi
:)
ti ringrazio per la risposta :)
domani faccio una prova :)
Danibiricchi
06-06-2006, 23:02
Ancora Zone Alarm: cosa significa quando, all'improvviso, viene rilevato traffico in entrata e le barre verdi si muovono per alcuni secondi (a volte mi si apre la home page, ma non sempre, le altre volte rimane tutto così com'è)?
Premetto che Zone Alarm free l'ho usato x poco...xò finchè è verde vai tranquillo, vuol dire che non ci sono problemi..non blocca niente...ti accorgi che blocca quando vedi le icone rosse che si illuminano...se non ricordo male...ma dovrebbe essere così... :stordita:
allora direi Kerio ...
ma qualcosa di free?? :fagiano:
ma qualcosa di free?? :fagiano:
hai provato sygate 5.5 o 5.6? Non vengono più sviluppate ma svolgono un lavoro abbastanza affidabile :D
il problema è facilmente risolvibile.
il note non essendo collegato direttamente a internet devi dirgli chi lo deve instradare, quindi nei vari programmi che usano internet devi dare come proxy il pc-fisso.
nel pc-fisso hai varie possibilità tra cui optare:
_ socks-proxy (crea un servizio socks per instradare le comunicazioni del notebook)
_ proxy-server (crea un servizio http o socks per instradare le comunicazioni del notebook)
_ compri uno switch/hub e lo colleghi al router; se il modem fosse usb, sostituirlo con uno ethernet possibilmente multy-port o ancora meglio wi-fi
:)
ciao,
scusa ma da dove posso impostare queste voci?
Edit: trovato.
sono andato nelle impostazioni di firefox ed ho trovato le voci che mi hai indicato,però non saprei cosa mettere nelle varie voci. sapresti indicarmi? :)
inoltre: da quale voce di ZA posso vedere le porte aperte sul pc??
Matrixbob
08-06-2006, 10:23
A quando la riedizione del pool?!
io direi di azzerare il sondaggio visto che lo si è cambiato spesso aggiungendo e togliendo i vari firewall :rolleyes: .......cosi sarebbe più veritiero ;)
Matrixbob
08-06-2006, 13:00
io direi di azzerare il sondaggio visto che lo si è cambiato spesso aggiungendo e togliendo i vari firewall :rolleyes: .......cosi sarebbe più veritiero ;)
Poi alcuni Firewall non sono + prodotti come il Sygate no?!
Quindi sono considerate definitive e stra votate le ultime versioni?!
Poi alcuni Firewall non sono + prodotti come il Sygate no?!
Quindi sono considerate definitive e stra votate le ultime versioni?!
infatti......ormai i dati del sondaggio non si possono più considerare attendibili........e poi non costa nulla azzerarlo e mettere un comunicato in rilievo dicendo che è stato azzerato ;)
Sono d'accordo...facciamo una petizione... :D
Matrixbob
08-06-2006, 14:19
Sono d'accordo...facciamo una petizione... :D
OK segnalate che io seguo.
Sawato Onizuka
08-06-2006, 15:38
firmo
ma riformulate la domanda ... "preferisci" è un po'...come dire inadatto :)
meglio, x esempio: "quale FW utilizzi ? / quale FW ritieni IL migliore ?"
:mano:
io direi di azzerare il sondaggio visto che lo si è cambiato spesso aggiungendo e togliendo i vari firewall :rolleyes: .......cosi sarebbe più veritiero ;)
Ciao,
personalmente sarei d'accordo con te ma non è nei miei "poteri" azzerarlo, nel senso che tecnicamente non ho gli strumenti per farlo. Chiedo comunque ai miei "superiori" se c'è la possibilità di farlo :p
Ciao,
personalmente sarei d'accordo con te ma non è nei miei "poteri" azzerarlo, nel senso che tecnicamente non ho gli strumenti per farlo. Chiedo comunque ai miei "superiori" se c'è la possibilità di farlo :p
non si può aprire un altro thread ufficiale dei firewall scrivendo "2" nel titolo?
questo rimane cmq in rilievo.....e nel thread nuovo ci saranno tutte le info dei firewall "di nuova generazione" :D :D ...anche perchè molte info che ci sono in questo thread sono per i firewall vecchi....
cmq chedi ai superiori :D :D ......magari riescono ad azzerarlo ;)
xcdegasp
08-06-2006, 22:36
ciao,
scusa ma da dove posso impostare queste voci?
Edit: trovato.
sono andato nelle impostazioni di firefox ed ho trovato le voci che mi hai indicato,però non saprei cosa mettere nelle varie voci. sapresti indicarmi? :)
inoltre: da quale voce di ZA posso vedere le porte aperte sul pc??
ammesso che windows di per se offre una gestione ridicola per il tuo caso, dovresti (come avevo cercato di suggerirti) di usare software appropriati di terze parti sul pc "instradatore".
con i software appropriati sapresti la porta corretta in cui il servizio è in ascolto inquanto tale servizio è svolto dal suddetto programma (proxy-server).
nel pc secondario in ff imposterai l'indirizzo interno del pc che fa da server e la porta remota del servizio in ascolto; tale impostazione puoi darla per tutti i protocolli se opterai per un software di tipo completo.
purtroppo non ne esistono molti di free, anzi direi che quei pochi che ci sono ormai sono vecchi e non offrono tante possibilità.
a questo punto è ovvio che spendere per spendere la soluzione idonea ed efficace a lungo termine sia di altra natura:
_ hub/switch (se già possiedi modem/router ethernet)
_ router multi port
_ router wi-fi (controlla che abbia incorporato il modem adsl) e agli altri pc installi una bella penna usb-wifi o una scheda pci-wifi
come router wi-fi posso consigliarti l'usr-139108
cmq qui siamo abbastanza ot visto che il tuo problema non è al momento ZA ;)
ammesso che windows di per se offre una gestione ridicola per il tuo caso, dovresti (come avevo cercato di suggerirti) di usare software appropriati di terze parti sul pc "instradatore".
con i software appropriati sapresti la porta corretta in cui il servizio è in ascolto inquanto tale servizio è svolto dal suddetto programma (proxy-server).
nel pc secondario in ff imposterai l'indirizzo interno del pc che fa da server e la porta remota del servizio in ascolto; tale impostazione puoi darla per tutti i protocolli se opterai per un software di tipo completo.
purtroppo non ne esistono molti di free, anzi direi che quei pochi che ci sono ormai sono vecchi e non offrono tante possibilità.
a questo punto è ovvio che spendere per spendere la soluzione idonea ed efficace a lungo termine sia di altra natura:
_ hub/switch (se già possiedi modem/router ethernet)
_ router multi port
_ router wi-fi (controlla che abbia incorporato il modem adsl) e agli altri pc installi una bella penna usb-wifi o una scheda pci-wifi
come router wi-fi posso consigliarti l'usr-139108
cmq qui siamo abbastanza ot visto che il tuo problema non è al momento ZA ;)
appunto e mi scuso,credevo che fosse stao ZA :D
cmq in ff oggi ho provato a mettere "individua automaticamente le impostazioni del proxi per questa rete" e tutto ha funzionato.
ti ringrazio per la disponibilità.
Ciao,
personalmente sarei d'accordo con te ma non è nei miei "poteri" azzerarlo, nel senso che tecnicamente non ho gli strumenti per farlo. Chiedo comunque ai miei "superiori" se c'è la possibilità di farlo :p
Tienici informati in quanto sarebbe veramente più attendibile azzerandolo.
Se si dovesse fare qualche aggiunta e/o modifica prima di ripartire serebbe meglio; quindi se qualcuno ha qualche segnalazione da fare la faccia pure subito.
Grazie e ciao.
Tienici informati in quanto sarebbe veramente più attendibile azzerandolo.
Se si dovesse fare qualche aggiunta e/o modifica prima di ripartire serebbe meglio; quindi se qualcuno ha qualche segnalazione da fare la faccia pure subito.
Grazie e ciao.
Ciao,
senza disturbare gli Admin, ho preferito chiudere questo sondaggio ed aprirne uno nuovo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1218050
Consiglio comunque (per evitare dispersioni e sdoppiamenti) di mantenere il thread ufficiale dei firewall software in questa discussione. L'altra è meglio usarla solo per esprimere le preferenze
Bugs Bunny
10-06-2006, 11:41
è efficente jetico firewall a respingere le intrusioni ed attacchi oltre che al filtraggio di traffico outbond?
è meglio jetico o outpost 4.0?
xcdegasp
10-06-2006, 12:19
è efficente jetico firewall a respingere le intrusioni ed attacchi oltre che al filtraggio di traffico outbond?
è meglio jetico o outpost 4.0?
outpost4.0 è in fase beta e di sviluppo quindi semmai il paragone per ora sarebbe all'ultima release 3.51 :)
jetico è più che all'altezza di qualsiasi firewall commerciale ma sicuramente più complesso di outpost-pro.
tutti e due i firewall richiedono un paio di giorni di "studio" da parte dell'utente, inquanto un firewall in ogni caso richiede settaggi mirati alle proprie esigenze.
Bugs Bunny
10-06-2006, 12:22
intendevo quando esce.vale la pena di prenderlo?è più sicuro di jetico?
xcdegasp
10-06-2006, 12:57
intendevo quando esce.vale la pena di prenderlo?è più sicuro di jetico?
bho...
al momento attuale non si possiedono info per dire se ne vale la pena del 4.0 o meno :)
Bugs Bunny
10-06-2006, 13:04
comunque ora levo zone alarm e metto jetico.faccio bene?
Grazie di tutto.
Filseclab è utilizzabile in ambiti commerciali?
Una domanda che parrà stupida ma lo sviluppo di jetico è morto o cosa perchè è quasi un anno che vedo che non lo aggiornano
andrea.ippo
10-06-2006, 20:05
Sempre a proposito di Jetico (che finalmente ho inst stasera, al posto di ZA free): a parte il fatto che è un po' complicato, però è il più sicuro quindi farò qualche piccolo sforzo :)
Poi volevo sapere se rallenta l'attività di scaricamento di utorrent e emule (sto scaricando opensuse, tranquilli...con due fonti vedo chi fa prima :D)
E poi: emule e utorrent, che devono stabilire parecchie connessioni, li ho entrambi impostati come application trusted zone: ho fatto bene?
se li imposto come handle as browser (che sulla guida risulta essere l'opzione appropriata per programmi cui si vuole dare accesso a internet ma di cui non ci si fida ciecamente), a ogni nuova connessione (e potete immaginare quante migliaia ne fa emule...) mi chiede sempre come deve comportarsi...
Al chè l'ho messo come application trusted...
idem per utorrent
grazie a chi saprà rispondermi :)
bebo_r_p
10-06-2006, 20:47
Sempre a proposito di Jetico (che finalmente ho inst stasera, al posto di ZA free): a parte il fatto che è un po' complicato, però è il più sicuro quindi farò qualche piccolo sforzo :)
Poi volevo sapere se rallenta l'attività di scaricamento di utorrent e emule (sto scaricando opensuse, tranquilli...con due fonti vedo chi fa prima :D)
E poi: emule e utorrent, che devono stabilire parecchie connessioni, li ho entrambi impostati come application trusted zone: ho fatto bene?
se li imposto come handle as browser (che sulla guida risulta essere l'opzione appropriata per programmi cui si vuole dare accesso a internet ma di cui non ci si fida ciecamente), a ogni nuova connessione (e potete immaginare quante migliaia ne fa emule...) mi chiede sempre come deve comportarsi...
Al chè l'ho messo come application trusted...
idem per utorrent
grazie a chi saprà rispondermi :)
Guarda che nel tread ufficiale che si trova nella sezione guida ci sono delle impostazioni già pronte per emule comunque non fai bene a dare handle as browser, non so come spiegartelo percè non sono un grande esperto però sono sicuro che se leggi le guide di ciaba (il grande esperto di tale firewall) contenute nel tread che ti ho consigliato in precedenza lo capirai da solo.
xcdegasp
11-06-2006, 00:54
è efficente jetico firewall a respingere le intrusioni ed attacchi oltre che al filtraggio di traffico outbond?
è meglio jetico o outpost 4.0?
da quanto riferitomi da un carissimo amico, e dai quei pochi screener che ho visionato, la versione 4.0 fa' ben sperare :D
Sawato Onizuka
11-06-2006, 17:18
da quanto riferitomi da un carissimo amico, e dai quei pochi screener che ho visionato, la versione 4.0 fa' ben sperare
si spera anche nella "leggerezza" :asd:
andrea.ippo
12-06-2006, 10:21
Qualcuno sa come configurare la LAN con Jetico?
Io ho seguito questa procedura:
nella scheda System internet zone (in system ip table) ho cambiato la regola stateful TCP inspection: alla voce protocol-specific della regola, ho tolto la spunta.
Sono riuscito a fare l'ICS e a vedere le risorse dei pc da server a client e viceversa.
Provando il test online di sygate però, mi risultano molte porte CHIUSE anziché BLOCKED (=stealthed, invisibili).
Come faccio quindi a condividere internet senza dover essere esposto ad attacchi?
E aggiungo:
il test che ho fatto è questo:
http://scan.sygatetech.com/prestealthscan.html
dove mi risultano CHIUSE, ma non INVISIBILI le porte:
20,21,22,23,53,59,79,80,113,443,1080,1679,8080, su cui operano rispettivamente:
ftp data, ftp, ssh, telnet, dns, dcc, finger, web, ident, https, socks proxy, source port, web proxy.
Lo strano è che se faccio la scansione dedicata a UDP e TCP non trova vulnerabilità...
:help: :help:
andrea.ippo
12-06-2006, 10:32
edit
ho fatto il test del link che mi hai dato e con sygate 5.5 risulta tutto blocked tranne questo..
WEB ports 80 CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
SOURCE PORT ports 1460 CLOSED
This is the port you are using to communicate to our Web Server. A firewall that uses Stateful Packet Inspection will show a 'BLOCKED' result for this port.
come mai tutte le altre porte sono blocked e queste no?
sapete aiutarmi? :cry:
xcdegasp
12-06-2006, 12:03
troppo superficiale quel test, io l'ho eseguito con la connessione instradata sul proxyserver di libero.it
piuttosto usate questi che sono più affidabili inquanto prima controllano la vericità dell'indirizzo ip:
http://www.pcflank.com/
Ma se mi da blocked su tutte le porte anche con firewall disattivato significa che e' il test poco serio o e' il mio pc che e' un figo? :cool:
Bugs Bunny
12-06-2006, 15:16
:D significa che le porte sono nascoste :D
andrea.ippo
12-06-2006, 15:21
Qualcuno sa come configurare la LAN con Jetico?
Io ho seguito questa procedura:
nella scheda System internet zone (in system ip table) ho cambiato la regola stateful TCP inspection: alla voce protocol-specific della regola, ho tolto la spunta.
Sono riuscito a fare l'ICS e a vedere le risorse dei pc da server a client e viceversa.
Provando il test online di sygate però, mi risultano molte porte CHIUSE anziché BLOCKED (=stealthed, invisibili).
Come faccio quindi a condividere internet senza dover essere esposto ad attacchi?
E aggiungo:
il test che ho fatto è questo:
http://scan.sygatetech.com/prestealthscan.html
dove mi risultano CHIUSE, ma non INVISIBILI le porte:
20,21,22,23,53,59,79,80,113,443,1080,1679,8080, su cui operano rispettivamente:
ftp data, ftp, ssh, telnet, dns, dcc, finger, web, ident, https, socks proxy, source port, web proxy.
Lo strano è che se faccio la scansione dedicata a UDP e TCP non trova vulnerabilità...
:help: :help:
up please :help:
xcdegasp
12-06-2006, 17:07
Ma se mi da blocked su tutte le porte anche con firewall disattivato significa che e' il test poco serio o e' il mio pc che e' un figo? :cool:
io rimango della mia idea :D
ps: non dimenticate che quel test è in conflitto d'interesse ;)
juninho85
12-06-2006, 19:31
:D significa che le porte sono nascoste :D
chiuse sta per blocked,stealth sta per nascoste ;)
juninho85
12-06-2006, 19:33
Qualcuno sa come configurare la LAN con Jetico?
Io ho seguito questa procedura:
nella scheda System internet zone (in system ip table) ho cambiato la regola stateful TCP inspection: alla voce protocol-specific della regola, ho tolto la spunta.
Sono riuscito a fare l'ICS e a vedere le risorse dei pc da server a client e viceversa.
Provando il test online di sygate però, mi risultano molte porte CHIUSE anziché BLOCKED (=stealthed, invisibili).
Come faccio quindi a condividere internet senza dover essere esposto ad attacchi?
E aggiungo:
il test che ho fatto è questo:
http://scan.sygatetech.com/prestealthscan.html
dove mi risultano CHIUSE, ma non INVISIBILI le porte:
20,21,22,23,53,59,79,80,113,443,1080,1679,8080, su cui operano rispettivamente:
ftp data, ftp, ssh, telnet, dns, dcc, finger, web, ident, https, socks proxy, source port, web proxy.
Lo strano è che se faccio la scansione dedicata a UDP e TCP non trova vulnerabilità...
:help: :help:
scarica WWDC e chiudi tutte le porte che il programma permette di chiudere
e perche le mie alcune sono sl closed?
Bugs Bunny
12-06-2006, 20:17
perchè non sono nascoste
e come devo fare a nasconderle con sygate 5.5? :confused:
xcdegasp
12-06-2006, 21:13
ho voluto per curiosità provare il confronto tra i due test, ecco i miei test disattivando l'instradamento su proxy, quindi connessione diretta a internet:
_ primo test "Trojans Test" di http://www.pcflank.com
Trojan: Port Status
GiFt 123 stealthed
Infector 146 stealthed
RTB666 623 stealthed
Net-Devil 901 stealthed
Net-Devil 902 stealthed
Net-Devil 903 stealthed
Subseven 1243 stealthed
Duddies Trojan 1560 stealthed
Duddies Trojan 2001 stealthed
Duddies Trojan 2002 stealthed
Theef 2800 stealthed
Theef 3000 stealthed
Theef 3700 stealthed
Optix 5151 stealthed
Subseven 6776 stealthed
Theef 7000 stealthed
Phoenix II 7410 stealthed
Ghost 9696 stealthed
GiFt 10100 stealthed
Host Control 10528 stealthed
Host Control 11051 stealthed
NetBus 12345 stealthed
NetBus 12346 stealthed
BioNet 12348 stealthed
BioNet 12349 stealthed
Host Control 15094 stealthed
Infector 17569 stealthed
NetBus 20034 stealthed
MoonPie 25685 stealthed
MoonPie 25686 stealthed
Subseven 27374 stealthed
BO 31337 stealthed
Infector 34763 stealthed
Infector 35000 stealthed
_ secondo test http://scan.sygatetech.com/prestealthscan.html
Service
Ports
Status
Additional Information
FTP DATA
20
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
FTP
21
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
SSH
22
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
TELNET
23
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
SMTP
25
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
DNS
53
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
DCC
59
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
FINGER
79
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
WEB
80
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
POP3
110
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
IDENT
113
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
NetBIOS
139
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
HTTPS
443
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
Server Message Block
445
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
SOCKS PROXY
1080
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
SOURCE PORT
4144
BLOCKED
This is the port you are using to communicate to our Web Server. A firewall that uses Stateful Packet Inspection will show a 'BLOCKED' result for this port.
WEB PROXY
8080
BLOCKED
This port has not responded to any of our probes. It appears to be completely stealthed.
You have blocked all of our probes! We still recommend running this test both with
and without Sygate Personal Firewall enabled... so turn it off and try the test again.
_ terzo test "Advanced Port Scanner" http://www.pcflank.com/scanner1.htm
porte da scansionare: 20-23, 25, 53, 59, 79-80, 110, 113, 139, 443, 445, 1080, 4144, 8080
20-23 stealthed n/a n/a
25 stealthed n/a n/a
53 stealthed n/a n/a
59 stealthed n/a n/a
79-80 stealthed n/a n/a
110 stealthed n/a n/a
113 stealthed n/a n/a
139 stealthed n/a n/a
443 stealthed n/a n/a
445 stealthed n/a n/a
1080 stealthed n/a n/a
4144 stealthed n/a n/a
8080 stealthed n/a n/a
juninho85
12-06-2006, 23:08
e come devo fare a nasconderle con sygate 5.5? :confused:
tools/options/security/enable stealth mode browsing
andrea.ippo
13-06-2006, 08:33
scarica WWDC e chiudi tutte le porte che il programma permette di chiudere
grazie per la risposta :)
Ma non sarebbe possibile chiuderle a mano con Jetico?
E poi: siamo sicuri che vadano chiuse?
Dal poco che ho trovato su internet mi è parso di capire che per andare in LAN (con ICS) si debba rinunciare a un po' di sicurezza (qualcuno aveva una situazione simile alla mia per connettersi a fastweb, che è tipo una grande lan, se non ho capito male, e nel forum gli hanno risposto che in quel caso è normale avere delle porte chiuse e non nascoste... :confused: )
Cmq con jetico intanto ho creato due regole per TCP: una per la lan che mi lascia quella decina di porte chiuse e mi consente l'ICS, e una per il solo server che blinda tutto :)
PS: dagli screen che ho visto di WWDC non credo ci sia possibilità di chiudere così tante porte...però non l'ho mai provato personalmente, forse mi sbaglio...
juninho85
13-06-2006, 10:34
grazie per la risposta :)
Ma non sarebbe possibile chiuderle a mano con Jetico?
E poi: siamo sicuri che vadano chiuse?
Dal poco che ho trovato su internet mi è parso di capire che per andare in LAN (con ICS) si debba rinunciare a un po' di sicurezza (qualcuno aveva una situazione simile alla mia per connettersi a fastweb, che è tipo una grande lan, se non ho capito male, e nel forum gli hanno risposto che in quel caso è normale avere delle porte chiuse e non nascoste... :confused: )
Cmq con jetico intanto ho creato due regole per TCP: una per la lan che mi lascia quella decina di porte chiuse e mi consente l'ICS, e una per il solo server che blinda tutto :)
PS: dagli screen che ho visto di WWDC non credo ci sia possibilità di chiudere così tante porte...però non l'ho mai provato personalmente, forse mi sbaglio...
jetico non lo conosco,dunque non saprei dirti....almeno che non abbia il pc in rete chiudi quelle 4 che ti propone wwdc,fai il test poi dicci com'è andata...;):D
e come devo fare a nasconderle con sygate 5.5? :confused:
come faccio? :confused: :cry: :cry:
juninho85
13-06-2006, 12:26
come faccio? :confused: :cry: :cry:
:mbe:
ho fatto il test del link che mi hai dato e con sygate 5.5 risulta tutto blocked tranne questo..
WEB ports 80 CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
SOURCE PORT ports 1460 CLOSED
This is the port you are using to communicate to our Web Server. A firewall that uses Stateful Packet Inspection will show a 'BLOCKED' result for this port.
come mai tutte le altre porte sono blocked e queste no?
sapete aiutarmi? :cry:
il test mi da questo
come devo fare x farle diventare BLOCKED?? :confused: :confused: :cry: :cry: :cry:
juninho85
13-06-2006, 12:34
il test mi da questo
come devo fare x farle diventare BLOCKED?? :confused: :confused: :cry: :cry: :cry:
post n°1632
El Barto
13-06-2006, 12:34
Volevo farvi una domanda un po' particolare: esiste un firewall software che si occupa dei soli servizi in uscita?
Ve lo chiedo perchè siccome sono connesso a Internet tramite un router dotato di firewall, e quindi in entrata sono protetto, potrebbe, forse, essere utile avere un firewall che gestisca i soli servizi in uscita cosi da non dover impostare 2 firewall per gli ingressi e magari con risparmio di risorse per la semplificazione del lavoro.
E' solo un'ipotesi, magari priva di fondamento... :D
Ringrazio
xcdegasp
13-06-2006, 13:34
Volevo farvi una domanda un po' particolare: esiste un firewall software che si occupa dei soli servizi in uscita?
Ve lo chiedo perchè siccome sono connesso a Internet tramite un router dotato di firewall, e quindi in entrata sono protetto, potrebbe, forse, essere utile avere un firewall che gestisca i soli servizi in uscita cosi da non dover impostare 2 firewall per gli ingressi e magari con risparmio di risorse per la semplificazione del lavoro.
E' solo un'ipotesi, magari priva di fondamento... :D
Ringrazio
in ogni caso sarebbe l'ideale l'uso di un qualsiasi firewall software, la difficoltà è sempre la stessa e idem il tempo perso nella configurazione.
tools/options/security/enable stealth mode browsing
http://img161.imageshack.us/img161/138/immagine8tj.jpg (http://imageshack.us)
cosa dovrei spuntare? non c'e quella voce
juninho85
13-06-2006, 19:51
http://img161.imageshack.us/img161/138/immagine8tj.jpg (http://imageshack.us)
cosa dovrei spuntare? non c'e quella voce
c'è...però hai la versione free e non puoi attivarla :D
ma x la versione pro mi devo far inviare un codice?
dove si inserisce? :confused:
juninho85
13-06-2006, 23:13
ma x la versione pro mi devo far inviare un codice?
dove si inserisce? :confused:
devi comprarlo :D
ma mi mandano un codice?
e dove lo inserisco?
juninho85
14-06-2006, 14:56
ma mi mandano un codice?
e dove lo inserisco?
help/registrer...compralo però :D
ho visto
certo che lo compro xo non vedo dove va messo il codice :confused:
juninho85
15-06-2006, 12:19
ho visto
certo che lo compro xo non vedo dove va messo il codice :confused:
l'ho scritto sopra :D
ma non è possibile scrivere in quella zona...
come faccio poi a inserire il codice?
non è che lo compro e poi non mi serve a nulla?
juninho85
15-06-2006, 12:25
ma non è possibile scrivere in quella zona...
come faccio poi a inserire il codice?
non è che lo compro e poi non mi serve a nulla?
tu ora hai installata la versione free....ma professional và comprata e installata,dopo aver disinstallato la free ;)
quindi installo la pro che si scarica da internet e poi ci metto il codice che mi inviano giusto? :rolleyes:
juninho85
15-06-2006, 12:36
quindi installo la pro che si scarica da internet e poi ci metto il codice che mi inviano giusto? :rolleyes:
ora non sò più come si acquisti,visto che sygate è passata alla symantec :boh:
lucausa75
17-06-2006, 07:52
...due domande.
1) che differenza c'è tra Sygate Personal Firewall Pro e Free?
2) E' normale che disinstallando il firewall (avevo Sygate Personal Firewall Pro) la velocità di connessione ADSL sia aumentata e il problema segnalato in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1219853) mio 3d sia stato risolto?
Grazie 1000!
juninho85
17-06-2006, 12:02
:muro:
juninho85
17-06-2006, 12:03
...due domande.
1) che differenza c'è tra Sygate Personal Firewall Pro e Free?
2) E' normale che disinstallando il firewall (avevo Sygate Personal Firewall Pro) la velocità di connessione ADSL sia aumentata e il problema segnalato in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1219853) mio 3d sia stato risolto?
Grazie 1000!
1)questa è una schermata della free:
http://img161.imageshack.us/img161/138/immagine8tj.jpg
con la versione professional avresti tutto abilitato,con l'aggiunta dell'accesso alle opzioni avanzate
2)possibilissimo
[The Black]
17-06-2006, 17:22
2) E' normale che disinstallando il firewall (avevo Sygate Personal Firewall Pro) la velocità di connessione ADSL sia aumentata e il problema segnalato in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1219853) mio 3d sia stato risolto?
Grazie 1000!
Beh, direi proprio di si ;)
davestas
23-06-2006, 18:56
CON FASTWEB LIGHT COSA CONSIGLIATE?
--------------------------------------------------------------------------------
Basta xp con SP2(come faccio a verificare se effettivamente il SP2 è incluso in WINXP?) insieme ad Antivir ,Mozilla, e SpyWare per chi come me con Fastweb Light(quindi con modem e senza router o Hag) scarica e gioca per tante ore al GIORNO??
O c'e' bisogno anche di firewall tipo ZoneAlarm visto che sto senza router?
juninho85
23-06-2006, 22:19
CON FASTWEB LIGHT COSA CONSIGLIATE?
--------------------------------------------------------------------------------
Basta xp con SP2(come faccio a verificare se effettivamente il SP2 è incluso in WINXP?) insieme ad Antivir ,Mozilla, e SpyWare per chi come me con Fastweb Light(quindi con modem e senza router o Hag) scarica e gioca per tante ore al GIORNO??
O c'e' bisogno anche di firewall tipo ZoneAlarm visto che sto senza router?
che programma sarebbe "SpyWare"?!
consigliatissimi un firewall che controlli anche il traffico in uscita(anche se freeware)e 2-3 antispyware(ewido,windows defender e a2squared),di cui 1 spywareblaster,buon immunizzatore
davestas
24-06-2006, 14:17
quindi ricapitolando antivir,+ i 3 spyware citati + un firewall, quale? Ho letto che zonealarm per i fastwebbari e poco consigliato...
quindi ricapitolando antivir,+ i 3 spyware citati + un firewall, quale? Ho letto che zonealarm per i fastwebbari e poco consigliato...
comodo che è pure gratuito
Sawato Onizuka
26-06-2006, 13:49
:confused: sygate 5.6 b3408 occupa un sacco di cpu quando sta attivo il mulo ... delucidazioni sui settaggi ? :muro: :mad:
crazyprogrammer
04-07-2006, 09:58
salve,
esiste un firewall (magari gratuito) che protegge bene e non reca fastidio al p2p?
Sawato Onizuka
04-07-2006, 18:32
esiste un firewall (magari gratuito) che protegge bene e non reca fastidio al p2p?
comodo o sygate 5.5 (la 5.6 se usi programmi sostitutivi al cool n' quiet potrebbe caricarti abbastanza la cpu se usi il mulo :mc: ) ? :)
provate comodo e gratuito e funziona alla grande....
pistolino
04-07-2006, 19:42
:confused: sygate 5.6 b3408 occupa un sacco di cpu quando sta attivo il mulo ... delucidazioni sui settaggi ? :muro: :mad:
Nessun problema sul mio PC... :what:
Sawato Onizuka
05-07-2006, 15:28
provate comodo e gratuito e funziona alla grande....
lo usi ? è pesante ? nn dà problemi con il p2p ? su qualche commento in più è gradito :)
ho provato ad installar comodo sul pc dei nipoti... ma per bloccare il pop-up di richiesta ogni volta che vi è una nuova connessione o tentativo devo mettere a "turn off" i settaggi per applicazione e network (sorry ma non ricordo di preciso i menu all' interno della configurazione) ?
Sawato Onizuka
06-07-2006, 14:38
ora capisco dove stavano i miei problemi con il sygate ... non digerisce il Kav 6 dannazione (ho letto anche sul forum di kaspersky è così ... ), mò che rimetto di fw free ? :cry:
ora capisco dove stavano i miei problemi con il sygate ... non digerisce il Kav 6 dannazione (ho letto anche sul forum di kaspersky è così ... ), mò che rimetto di fw free ? :cry:
Hai provato con la versione 5.5? Con questa, nel mio caso, Kav 6 funzionava benissimo :)
Sawato Onizuka
06-07-2006, 15:56
Hai provato con la versione 5.5? Con questa, nel mio caso, Kav 6 funzionava benissimo
uso proprio la 2710 :incazzed: :bsod:
crazyprogrammer
06-07-2006, 16:35
allora, vorrei un suggerimento...
io possiedo il router Zyxel 660HW e il Windows XP Media Center Edition SP2,
ho disattivato il firewall di windows e ho installato il firewall ZoneAlarm e disattivato il firewall hardware del router, poi dato che uso programmi p2p ho configurato il NAT del router e ZoneAlarm...
ora pero' mi sono stancato di ZoneAlarm e dei suoi problemi sopratutto circa la sua ultima versione... e in piu ho riscontrato un calo di velocita' nel p2p installando ZoneAlarm...
quindi ora sarei propenso o a cambiare firewall (che protegga e non dia fastidio al p2p) o a non installare nessun firewall software (lasciando magari quello di windows) e riattivare quello hardware del router...
cosa mi consigliate? andrebbe bene per il p2p e per la protezione solo NAT+firewall router attivi + firewall di windows?
Gohandrea
06-07-2006, 16:56
Il firewall del router se configurato a modo basta e avanza
lo usi ? è pesante ? nn dà problemi con il p2p ? su qualche commento in più è gradito :)
Si.
una cosa accettabile.
no.
questo è il 3d ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13002980#post13002980
nella seconda pagina ci sono le regoline da impostare per far funzionare il p2p e altre cosine per la sicurezza... ah sono semplicissime da impostare ci sono riuscito io che sono negato per i firewall :p
Provalo ciao!!
salve ragazzi come da topic sto cercando un buon firewall free..mi sto facendo un cd windows con tutti i programmi installati e vorrei un buona protezione per il mio pc per uqando navigo e sopratutto per quando scarico (uso molto emule e bittorrent ora integrato con opera).
Il firewall di windows lo disattivo, e sto cercando un accoppiata antivirus+firewall che mi dia protezione completa .
Voi cosa mi consigliate?Ho letto pagine e pagine ma non sono riuscito a venirne a capo.
Di antivirus ho provato Antivir avast e avg so che c'e' comodo ma dalla rece di HWU sembra non sia ancora molto maturo.Quello che + mi ha soddisfatto e' stato avast che mi sembra offra una protezione + completa rispetto ad Antivir (ma non ho provato la nuova versione 7)e mi trovava virus che non erano virus.Con AVG non mi e' piaciuto affatto.Bit defender free e' meglio di queli citati sopra?E clamwin?
Come firewall ho provato sysgate con il quale mi sono trovato benissimo, ma il problema e' che l'ultima versione
risale a 2 anni fa (almeno su softpedia mi sembrava cosi..).E' ancora efficace?Ho provato peerguardian ma sara' che non sono risucito a configurarlo non saprei..sento parlare bene di Jetico ma mi e' sembrato un po ostico..e' migliore rispetto a sygate?
Per proteggermi da spyware devo usare programmi appositi opppure c'e' un antivirus (sempre free) o firewall che fa anche quello?In caso no,che consigliate?
antivirus puoi mettere avast e bit defendere 8per le scansioni manuali(xke la versione free non ha protezione in real time ma è sicuramente meglio di avast per stanare virus)
come firewall io uso sygate 5.5 e per ora mi protegge benissimo per cui lo consiglio sempre... o se vuoi un firewall piu aggiornato prendi zone alarm free
poi metti ewido 4 per la protezione dai malware
antivirus puoi mettere avast e bit defendere 8per le scansioni manuali(xke la versione free non ha protezione in real time ma è sicuramente meglio di avast per stanare virus)
come firewall io uso sygate 5.5 e per ora mi protegge benissimo per cui lo consiglio sempre... o se vuoi un firewall piu aggiornato prendi zone alarm free
poi metti ewido 4 per la protezione dai malware
e' migliore di spybot e adware?
Qcn sa dirmi se tra Comodo e ZoneAlarms qual e' il + sicuro?
ewido non è a pagamento t da protezione attiva e aggiornamento automatico la versione 4.0 gratuitamente...
io sostituirei ad-aware con ewido, invece spyboot tienilo
come firewall io direi zone alarm forse
gigihertz
12-07-2006, 08:51
Scusate...Sono giorni che giro sul sito della symantec per scaricare il Sygate...ma dove sta ????
Mi mandereste un Link ? Ciaooooooo
icecube_HU
12-07-2006, 11:28
Scusate...Sono giorni che giro sul sito della symantec per scaricare il Sygate...ma dove sta ????
Mi mandereste un Link ? Ciaooooooo
La Symantec ha acquisito la proprieta' della casa produttrice, ma non lo distribuisce........
(Per forza: e' gratis, ed e' pure meglio della maggior parte dei firewall a pagamento della Symantec ! :D )
Lo trovi qui su Hardware-Upgrade, sezione Download !
Ciao !
Ciao a tutti!
Stasera devo formattare l'HD perchè ho il PC pieno di virus e sto valutando di cambiare antivirus (ho provato AVG Free al posto del Norton) e non so se è anche il caso di cambiare firewall (stavo utilizzando Sygate 5.5 [o 5.6 :confused: ] al posto di Norton) anche se non credo che se ho dei virus nel PC sia colpa del firewall, quindi potrei dargli una "seconda possibilità" :p
Voi cosa mi consigliate?
Ultimamente c'erano molti file apparentemente di sistema, che mi chiedevano l'accesso ad internet e che io tutte le volte bloccavo :mbe:
Grazie.
DG.
xcdegasp
17-07-2006, 14:12
Ciao a tutti!
Stasera devo formattare l'HD perchè ho il PC pieno di virus e sto valutando di cambiare antivirus (ho provato AVG Free al posto del Norton) e non so se è anche il caso di cambiare firewall (stavo utilizzando Sygate 5.5 [o 5.6 :confused: ] al posto di Norton) anche se non credo che se ho dei virus nel PC sia colpa del firewall, quindi potrei dargli una "seconda possibilità" :p
Voi cosa mi consigliate?
Ultimamente c'erano molti file apparentemente di sistema, che mi chiedevano l'accesso ad internet e che io tutte le volte bloccavo :mbe:
Grazie.
DG.
ti consiglio di usare ewido così almeno sei protetto da molti malware più un antivirus efficace come kaspersky o nod32 :)
ti consiglio di usare ewido così almeno sei protetto da molti malware più un antivirus efficace come kaspersky o nod32 :)
ewido l'avevo installato ultimamente quando diversi file apparentemente di sistema mi chiedevano l'accesso ad internet :mbe:
mi aveva trovato diverse cose (che ho rimosso :D) ma per il resto sembrava tutto ok... ma appunto la mia paura è di cancellare cose che effettivamente servono e che i vari programmi mi spacciano per virus/trojan/malware :p
cmq si, mi sa che proverò NOD32 :)
xcdegasp
17-07-2006, 14:43
ewido l'avevo installato ultimamente quando diversi file apparentemente di sistema mi chiedevano l'accesso ad internet :mbe:
mi aveva trovato diverse cose (che ho rimosso :D) ma per il resto sembrava tutto ok... ma appunto la mia paura è di cancellare cose che effettivamente servono e che i vari programmi mi spacciano per virus/trojan/malware :p
cmq si, mi sa che proverò NOD32 :)
tutto sta nel vedere dove siano quei files...
per dirti basta una "s" in più o mancante a determinare che sia un trojan già il suo nome...
talvolta invece un trjan riesce ad annidarsi molto tanto da renderne difficile l'individuazione magari killando anche antivirus o firewall...
esistono cmq dei siti ai quali puoi inviare un determinato file e farlo analizzare (gratuitamente) e dopo qualche minuto ti restituiscono i risultati delle scansioni effettuate con vari antivirus ;)
molto utile un sito del genere... mi passi in PM il link? grazie ;)
xcdegasp
17-07-2006, 14:49
molto utile un sito del genere... mi passi in PM il link? grazie ;)
non serve il pvt per siti del genere :D
eccolo:
http://www.virustotal.com/en/indexf.html
in alto hai la voce "select file" quindi gli dai il file che è oggetto di attenzione e poi attendi il risultato online ;)
non serve il pvt per siti del genere :D
eccolo:
http://www.virustotal.com/en/indexf.html
il PVT mi serviva per usarlo come promemoria :p :D
xcdegasp
17-07-2006, 14:52
il PVT mi serviva per usarlo come promemoria :p :D
molto meglio se lo salvi nei preferiti di firefox..
tra le altre cose è semplicissimo salvarsi i preferiti di ff in caso di formattazione ;)
molto meglio se lo salvi nei preferiti di firefox..
tra le altre cose è semplicissimo salvarsi i preferiti di ff in caso di formattazione ;)
ora però sono in ufficio :p
xcdegasp
17-07-2006, 14:57
ora però sono in ufficio :p
ok ti faccio il pvt.. ebbravo navighi a scrocco :sofico:
ok ti faccio il pvt.. ebbravo navighi a scrocco :sofico:
la connessione ad internet in ufficio serve per lavorare http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/images/smilies/sisi.gif http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/images/smilies/muuahuah.gif
a me con sygate 5.5 non entra nulla
antivirus prediligo avast tra i free
a me con sygate 5.5 non entra nulla
antivirus prediligo avast tra i free
sicuramente il virus che è entrato è perchè ho scaricato qualcosa che non dovevo scaricare... anzi una volta ho scaricato dei codec ma lanciando il programma di installazione non veniva cmq installato nulla :confused: ... che pupetto che sono stato :p
da dove posso scaricare Sygate Personal Firewall?
EDIT: l'ho scaricato da HWUpgrade ma visto che il nome era strano (spf552637.msi) pensavo che non fosse il file corretto :p
Scusate ragazzi ho la suite KIS 6 per windows xp ma non funziona su windows server 2003. Mi dice che il Sistema operativo non e' supportato.
Mi consigliate una suite o una serie di programmi per una protezione completa?
Possibilmente free e che non appesantiscano il sistema troppo.
xcdegasp
17-07-2006, 17:34
Scusate ragazzi ho la suite KIS 6 per windows xp ma non funziona su windows server 2003. Mi dice che il Sistema operativo non e' supportato.
Mi consigliate una suite o una serie di programmi per una protezione completa?
Possibilmente free e che non appesantiscano il sistema troppo.
io sto usando alla grande nod32 2.51 su win2003 e outpost-pro 4.0beta2 e ewido4.0 ;)
carlo1326
18-07-2006, 13:51
salve ragazzi...c'è qlk di voi che è cosi gentile da indicarmi un firewall compatibile con windows 98 :confused:
grazie 1000 :read: :ave: :cincin:
Beelzebub
18-07-2006, 14:39
salve ragazzi...c'è qlk di voi che è cosi gentile da indicarmi un firewall compatibile con windows 98 :confused:
grazie 1000 :read: :ave: :cincin:
Mmm... ma non puoi proprio abbandonare Win98 per passare a un S.O. più affidabile?
carlo1326
18-07-2006, 14:53
guarda il pc non è mio e poi non viene utilizzato per fare chissà che cosa quindi...
ma nn c'è proprio nulla di free???
Sawato Onizuka
18-07-2006, 17:54
guarda il pc non è mio e poi non viene utilizzato per fare chissà che cosa quindi...ma nn c'è proprio nulla di free???
allora ti tocca passare al pinguino :asd:
usare l'estensione NoScript per Firefox ? :stordita:
guarda il pc non è mio e poi non viene utilizzato per fare chissà che cosa quindi...
ma nn c'è proprio nulla di free???
se non hai particolari pretese io su un windows 98 se mettevo il tiny personal firewall 2
è una vecchia versione ma credo che possa andar bene su un vecchio s.o.
Attenzione però perchè non è proprio user-friendly ma è potentissimo, per scaricarlo però devi cercarlo in rete dato che di sicuro sul sito ufficiale non lo trovi più...
(al massimo fai un fischio che provo a vedere su qualche cd di backup)
sera :)
ma è normale che il "Centro sicurezza" di Windows XP SP2 non mi riconosca che Sygate Personal Firewall è installato sul PC?
prima di formattare mi sembra che lo riconosceva :confused:
EDIT: ho capito perchè... prima di formattare avevo Sygate 5.6 mentre ora avevo installato la 5.5... cmq ho installato la 5.6 e anche il Centro sicurezza me lo riconosce... alla fine non conta nulla ma era solo una "fissa personale" :p
Puppybarf
18-07-2006, 21:16
:help:
Mentre stavo aggiornando manualmente la lista di PeerGuardian2 e conferivo i soliti permessi a Sunbelt-Kerio P.F.4, il sistema è andato in crash.
L'errore evidenziato è relativo a fwdrv.sys.
Al riavvio, tutte le applicazioni memorizzate precedentemente nel firewall come allowed mi stanno di volta in volta richiedendo il permesso di accedere ad Internet, come se il FW si fosse resettato.
Cosa è successo esattamente, ed eventualmente come posso risolvere?
Grazie a tutti :) !
andorra24
19-07-2006, 08:01
Sunbelt Kerio Personal Firewall* version 4.3.268
July 18, 2006
* Fixes vulnerability (advisory 2006-07-15.01) as described by matousec.com.
* Updates to resolve General Protection Faults.
* Corrections to the foreign translations.
* Enhanced the update check capabilities to update language files and IDS rules.
* Digitally signed the drivers, program files, and installer.
Download: http://www.sunbelt-software.com/Kerio-Download.cfm
*Free version for home/personal use.
Puppybarf
19-07-2006, 09:02
Grazie Andorra :mano: , che tu sappia la licenza della versione 4.2 è valida anche per la 4.3 :mbe: ?
andorra24
19-07-2006, 10:08
Grazie Andorra :mano: , che tu sappia la licenza della versione 4.2 è valida anche per la 4.3 :mbe: ?
Non te lo so dire, non uso Kerio. :)
carlo1326
19-07-2006, 15:56
se non hai particolari pretese io su un windows 98 se mettevo il tiny personal firewall 2
è una vecchia versione ma credo che possa andar bene su un vecchio s.o.
Attenzione però perchè non è proprio user-friendly ma è potentissimo, per scaricarlo però devi cercarlo in rete dato che di sicuro sul sito ufficiale non lo trovi più...
(al massimo fai un fischio che provo a vedere su qualche cd di backup)
Grazie 1000 sei stato gentilissimo:ave:...per adesso ho trovato questa versione: 6.0.90...ke dici la provo?
ti ringrazio di nuovo :mano: :cincin:
Grazie 1000 sei stato gentilissimo:ave:...per adesso ho trovato questa versione: 6.0.90...ke dici la provo?
ti ringrazio di nuovo :mano: :cincin:
sinceramente non conosco la versione che hai scaricato per cui non so se è free o pesante per il sistema... puoi provare, al massimo se è una trial dopo 30 giorni disinstalli.
sera :)
prima ho installato Sygate Personal Firewall 5.6, ho riavviato e quando ho provato a lanciarlo mi diceva che mancava un file di una precedente installazione (avevo appena finito di formattare :D) e non mi risultava nemmeno tra le applicazioni installate (sotto Pannello di controllo -> Installazione applicazioni)... a quel punto l'installato nuovamente (senza cancellare quello vecchio) e ora funziona :mbe:
non è che ora il PC è meno sicuro perchè manca qualcosa? :mbe:
Gabriyzf
20-07-2006, 10:37
è vero che sygate 5.6 non è più sicuro?
è meglio che installo kerio free che ho scaricato adesso dai download di hwupgrade fresco fresco?
fuonziona con il mulo?
è più "sicuro" del sygate?
scusate le domande, grazie.
kerio è un buon firewall ed è anche semplice, da usare.provalo.
non ti sò dire se funzia il mulo perchè allora non lo usavo.
altrimenti usa la 5.5 di sygate
io con sygate 5.5 da quando l'ho messo (febbraio di quest'anno) non ho piu beccato nemmeno 1trojan o altre cavolate....
sl raramente qualche cookie ma ora che ho immunizzato nemmeno piu quello :D
Puppybarf
21-07-2006, 12:11
kerio è un buon firewall ed è anche semplice, da usare.provalo.
non ti sò dire se funzia il mulo perchè allora non lo usavo.
altrimenti usa la 5.5 di sygate
Confermo che con eMule funziona alla grande (passai a Kerio proprio per questo) :cool: !
Gabriyzf
21-07-2006, 19:17
grazie a tutti dei consigli.
Giulio TiTaNo
24-07-2006, 10:20
per quanto riguarda la leggerezza quale il miglore?
andrea.ippo
24-07-2006, 10:48
per quanto riguarda la leggerezza quale il miglore?
jetico 6,6 MB ram+file di paging.
su hard disk 2.28MB...
non credo ci sia di meglio... :)
e anche come sicurezza è il migliore tra i free e tra i migliori in assoluto ;)
ciao a tutti!
voi avete mai avuto problemi con l'installazione di Sygate Personal Firewall 5.6? a me è capito che, una volta installato e riavviato il PC, in fase di avvio mi da errore riguardo una libreria non correttamente installata (avevo appena formattato il PC e installato XP + SP2 + Nod32).
potrebbe essere per il fatto che c'era il firewall di Windows attivo?
ho letto inoltre che la versione 5.6 è meno sicura della 5.5, è vera questa notizia? io ho formattato perchè avevo il PC pieno di virus e per "prenderli" ero solo andato su dei siti e guardato le anteprime di alcune immagini (senza scaricare nulla)... e utilizzavo Sygate 5.6 e AVG Free... non vorrei che il 5.6 fosse poco sicuro (o che magari l'ho settato male... anzi a dire il vero non ho settato nulla, l'ho lasciato così com'era e ogni volta che un programma tentava di accedere ad internet mi chiedeva la conferma...)
juninho85
24-07-2006, 13:37
ho letto inoltre che la versione 5.6 è meno sicura della 5.5, è vera questa notizia? io ho formattato perchè avevo il PC pieno di virus e per "prenderli" ero solo andato su dei siti e guardato le anteprime di alcune immagini (senza scaricare nulla)... e utilizzavo Sygate 5.6 e AVG Free... non vorrei che il 5.6 fosse poco sicuro (o che magari l'ho settato male... anzi a dire il vero non ho settato nulla, l'ho lasciato così com'era e ogni volta che un programma tentava di accedere ad internet mi chiedeva la conferma...)
non è che la 5.6 sei meno sicura,il problema è che a molti utenti dà instabilità,e l'unico rimedio è reinstallare la 5.5 ;)
TnS|Supremo
24-07-2006, 15:31
Raga io ho un problema con il sygate 5.5, praticamente mi blocca l'aggiornamento del kaspersky... il popup se lasciarlo fare non mi vieni allora ho provato ad impostare a manella gli exe del kaspersky ma non va lo stesso...
help..
non è che la 5.6 sei meno sicura,il problema è che a molti utenti dà instabilità,e l'unico rimedio è reinstallare la 5.5 ;)
io non avevo mai avuto problemi con la 5.6 tranne ora che sto reinstallando tutto... mi è successo che una volta installata poi non partiva per una libreria mancante... però potrebbe essere dovuto al firewall di Windows che era ancora attivo :confused:
ma la 5.5 cos'ha in meno della 5.6?
juninho85
24-07-2006, 18:00
ma la 5.5 cos'ha in meno della 5.6?
nulla
nulla
l'unica differenza che ho notato è che il Centro di controllo di XP (SP2) non riconosce la versione 5.5 ma è giusto una dettaglio :p
Tedturb0
26-07-2006, 17:15
Invece come personal firewall che controlli ESCLUSIVAMENTE (o comunque anche, questa è la parte che mi interessa) le connessioni in uscita che mi consigliate?
Mi interessa questo perchè per quelle in ingresso lo faccio nel router.
Pero' vorrei qualcosa, che in caso di infezione da trojan/keylogger/malware in generale, li bloccasse e impedisse loro di nuocere :D
nextstyle
29-07-2006, 04:07
raga io continuo ad usare sygate 5.6 2808
è buono o devo cercarmi alternative?
juninho85
29-07-2006, 18:56
raga io continuo ad usare sygate 5.6 2808
è buono o devo cercarmi alternative?
continua pure ad usarlo,magari se è PRO aggiornalo di tanto in tanto ;)
nextstyle
29-07-2006, 20:01
è la versione gratuita
nextstyle
29-07-2006, 21:42
ma una soluzione del crash di drwatson con sygate?
ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla
ho messo momentaneamente zone alarm ora :cry:
juninho85
29-07-2006, 21:47
ma una soluzione del crash di drwatson con sygate?
ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla
ho messo momentaneamente zone alarm ora :cry:
ma allora ti sta dando problemi :doh:
Stereogab
29-07-2006, 22:02
raga io continuo ad usare sygate 5.6 2808
ma una soluzione del crash di drwatson con sygate?
metti la versione precendente (5.5)
Tedturb0
29-07-2006, 22:30
insomma nessuno mi consiglia qualcosa buono per il traffico in uscita?
xcdegasp
29-07-2006, 23:23
ma una soluzione del crash di drwatson con sygate?
ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla
ho messo momentaneamente zone alarm ora :cry:
e che aspetti a disattivare quel servizio inutile del drwatson?
.Kougaiji.
01-08-2006, 20:34
Jetico 2.0 beta out :O
crazyprogrammer
01-08-2006, 22:43
e che aspetti a disattivare quel servizio inutile del drwatson?
cosa e' e come si fa a disattivarlo :O?
xcdegasp
01-08-2006, 23:36
cosa e' e come si fa a disattivarlo :O?
talvolta basterebbe digitare "disabilitare dr.watson" in google :ciapet:
sono buono ecco il link:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B188296
Per disabilitare Dr. Watson
1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare regedit.exe nella casella Apri, quindi scegliere OK.
2. Individuare e fare clic sulla seguente chiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ AeDebug
NOTA: i passaggi 3 e 4 sono facoltativi. Diventano necessari solo se si desidera ripristinare l'utilizzo predefinito di Dr. Watson.
3. Fare clic sulla chiave AeDebug, quindi scegliere Esporta file del Registro di sistema dal menu Registro.
4. Specificare un nome e un percorso per il file di registro salvato, quindi scegliere Salva.
5. Eliminare la chiave AeDebug.
:)
American horizo
02-08-2006, 23:50
Rifaccio una domanda già fatta poco fa da un altro utente
Io ho sygate, perchè ho bisogno di controllare il traffico in uscita e quindi consentire o negare l'accesso ad internet a determinati programmi.....
Ora siccome sygate non è più in sviluppo, che problemi comporta avere un firewall non aggiornato?
talvolta basterebbe digitare "disabilitare dr.watson" in google :ciapet:
sono buono ecco il link:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B188296
:)
ma non basta negare l'accesso con il firewall :D
xcdegasp
03-08-2006, 11:14
ma non basta negare l'accesso con il firewall :D
quel servizio rimarrebbe attivo nel pc consumando risorse per nulla.
il feedbak che verrebbe inviato è solo il più piccolo dei pensieri :D
Rifaccio una domanda già fatta poco fa da un altro utente
Io ho sygate, perchè ho bisogno di controllare il traffico in uscita e quindi consentire o negare l'accesso ad internet a determinati programmi.....
Ora siccome sygate non è più in sviluppo, che problemi comporta avere un firewall non aggiornato?
secondo me praticamente nessuno dato che è ancora superiore a zone alarm e molti altri... ed io lo sto usando senza problemi ;)
Ciao ragazzi!
Vi espongo il mio problema:
Devo installare un firewall ad un completo niubbo del computer (il mio parroco :D ) per evitare che navigando il computer sia infestato di ogni genere di cosa. Ho installato come antivirus avast e per antispyware SpywareTerminator, adesso vorrei sostituire al firewall di windows che ha usato fino ad adesso un firewall serio che però dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- Leggero (il pc è abbastanza vecchiotto)
- Configurabile in maniera tale da non chiedere all'utente cosa fare ogni minuto (vedi sopra niubbo :D )
Ho pensato a Look'n stop, secondo voi configurato bene riescirà a sodisfarmi (considerato che non l'ho mai usato), per il fatto che sia leggero non penso ci siano problemi.
Inoltre, esiste una versione free di tale firewall?
Grazie ;)
Puppybarf
09-08-2006, 13:58
Non conosco Look 'n Stop, ma ho recentemente installato un firewall leggerissimo su un portatile decisamente vecchio, e mi ha dato l'impressione di comportarsi egregiamente :) .
Qui (http://www.anarchia.com/category.php?n=118&page=1&sort=) trovi una lista di vari firewall gratuiti, ci sarà sicuramente qualcuno che potrà fare al caso tuo. Quello che ho installato io è il SoftPerfect (http://www.anarchia.com/link_details.php?n=2804).
:sperem:
Non conosco Look 'n Stop, ma ho recentemente installato un firewall leggerissimo su un portatile decisamente vecchio, e mi ha dato l'impressione di comportarsi egregiamente :) .
Qui (http://www.anarchia.com/category.php?n=118&page=1&sort=) trovi una lista di vari firewall gratuiti, ci sarà sicuramente qualcuno che potrà fare al caso tuo. Quello che ho installato io è il SoftPerfect (http://www.anarchia.com/link_details.php?n=2804).
:sperem:
Grazie delle segnalazione ;)
juninho85
15-08-2006, 14:50
rilasciato in giornata un aggiornamento delle firme per sygate pro
rilasciato in giornata un aggiornamento delle firme per sygate pro
ma dove lo prendo sygate pro?
io ho sygate 5.5 free e volevo passare alla pro ma nn so dove scaricarlo
juninho85
15-08-2006, 18:28
ma dove lo prendo sygate pro?
io ho sygate 5.5 free e volevo passare alla pro ma nn so dove scaricarlo
che io sappia ora più che scaricarlo e usarlo per 30 giorni non si può fare,non saprei dove si potrebbe comprare la licenza :boh:
scaricalo da qui (http://www.simtel.net/product.download.mirrors.php?id=56422)
Prophet84
18-08-2006, 21:09
Ragazzi qualcuno sa consigliarmi qualche firewall o utility per bloccare i banner pubblicitari e i pop-up?! :confused:
tipo come il norton IS... che ormai ho disinstallato da tempo :D
grazie!
PS: al momento sto usando outpost, pero il plug-in della pubblicità non mi convince :mc:
juninho85
18-08-2006, 21:56
se usi firefox(se così non fosse consiglio caldamente di utilizzarlo da oggi;))prova adblock plus
votato: zone alarm
gli altri non li ho provati tutti ma tra i provati secondo me ZA e' il giusto mix tra facilita' d'uso e possibilita' di settings avanzate.
jetico ivece neanche sono riuscito a configurarlo
io uso zonealarm
sapete dirmi qual'è quello quello che occupa meno ram?
ho da poco installato kerio personal firewall
durante l'installazione ho scelto di avviarlo in modalità avanzata, in modo che chiedesse i permessi di far collegare le applicazioni alla rete
questo però non succede
se avvio un qualsiasi programma che deve collegarsi ad internet (thunderbird, emule, bearshare) non chiede niente. si collegano tranquillamente
è normale?
in più durante l'installazione c'era scritto che si poteva passare dalla modalità base a quella avanzata e viceversa. da dove?
Ma l'ultima versione di Seagate Personal Firewall free è la 5.6? Ho saputo che dall'acquisizione della società SPF non è più sviluppato.
Quello che mi chiedo ma si può scaricare e usare? Dove lo trovo?
xcdegasp
22-08-2006, 00:10
Ma l'ultima versione di Seagate Personal Firewall free è la 5.6? Ho saputo che dall'acquisizione della società SPF non è più sviluppato.
Quello che mi chiedo ma si può scaricare e usare? Dove lo trovo?
devi googlere per trovarlo ma c'è ancora disponibile ;)
Ha senso passare alla 5.6 dalla 5.5?
juninho85
22-08-2006, 07:30
Ha senso passare alla 5.6 dalla 5.5?
se non hai problemi di stabilità,no ;)
Il fatto è che (come ho postato in un altro thread ieri) facendo i test grc ottengo tutte le porte blu (cioè chiuse ma non stealthed) e se faccio pcflank ottengo:
http://img177.imageshack.us/img177/2492/immagine2rh2.jpg.
Come firewall uso il Sygate Personal Firewall 5.5. Ho una rete di 3 pc con firewall hardware disattivato.
juninho85
22-08-2006, 10:12
Il fatto è che (come ho postato in un altro thread ieri) facendo i test grc ottengo tutte le porte blu (cioè chiuse ma non stealthed) e se faccio pcflank ottengo:
http://img177.imageshack.us/img177/2492/immagine2rh2.jpg.
Come firewall uso il Sygate Personal Firewall 5.5. Ho una rete di 3 pc con firewall hardware disattivato.
....hai spuntato l'opzione "enable stealth mode"?
....hai spuntato l'opzione "enable stealth mode"?
Non posso spuntarlo non è attivabile. Per sbloccare quelle opzioni cosa devo spuntare?
http://img247.imageshack.us/img247/9005/immagine2fo3.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.