PDA

View Full Version : Thread ufficiale dei firewall software


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

manga81
24-03-2006, 06:23
Si e' il mio router. C'e' anche il manuale in pdf ai piedi della pagina.

deve essere veramente buono :)



un mio amico mi aveva detto di comprare un router d-link che usa al lavoro....dice che costa 40-45 euro e si trova benone...... tu che mi sai dire?

andorra24
24-03-2006, 06:38
deve essere veramente buono :)



un mio amico mi aveva detto di comprare un router d-link che usa al lavoro....dice che costa 40-45 euro e si trova benone...... tu che mi sai dire?
Sul router d-link nulla dato che non lo uso. In sezione networking ci sono tanti threads su tutti i modelli di router piu' importanti e diffusi, dagli una lettura e troverai molte info interessanti. :)

Stev-O
24-03-2006, 10:22
Sul router d-link nulla dato che non lo uso. In sezione networking ci sono tanti threads su tutti i modelli di router piu' importanti e diffusi, dagli una lettura e troverai molte info interessanti. :)
evitali possibilmente: molti hanno problemi con le connessioni massime

andorra24
24-03-2006, 10:55
evitali possibilmente: molti hanno problemi con le connessioni massime
Si avevo letto delle lamentele in sezioni networking su questo fatto.

Stev-O
24-03-2006, 11:00
fai bene a leggere molte cose anche su networking: molto spesso i problemi si intersecano con quelli di questa sezione

router <=> firewall <=> sicurezza ;)

andorra24
24-03-2006, 11:02
fai bene a leggere molte cose anche su networking: molto spesso i problemi si intersecano con quelli di questa sezione

router <=> firewall <=> sicurezza ;)
Si anche se non scrivo mai gli do' ogni tanto una lettura. :)

Stev-O
24-03-2006, 11:05
Si anche se non scrivo mai gli do' ogni tanto una lettura. :)
puoi anche intervenire se ti va non penso che nessuno se ne abbia a male o ti mandi via :)

andorra24
24-03-2006, 11:22
puoi anche intervenire se ti va non penso che nessuno se ne abbia a male o ti mandi via :)
Diciamo che in tutti questi mesi mi sono concentrata esclusivamente su questa sezione. :)

Stev-O
24-03-2006, 11:28
cmq se hai qualche cosa da chiedere anche di là non ci sarebbe nulla in contrario e di strano: aiuti sempre tante persone, non credo che si neghi un aiuto a te :)

andorra24
24-03-2006, 11:35
cmq se hai qualche cosa da chiedere anche di là non ci sarebbe nulla in contrario e di strano: aiuti sempre tante persone, non credo che si neghi un aiuto a te :)
E poi di la' ci sei tu. ;)

Stev-O
24-03-2006, 11:37
pensi che negherei un'aiuto a Donna Andorra???? :eek:

andorra24
24-03-2006, 11:49
pensi che negherei un'aiuto a Donna Andorra???? :eek:
No no, tutt'altro. Intendevo dire che sarei in buone mani. :p

Stev-O
24-03-2006, 11:52
mi lusinghi :rolleyes:

qwer1981
24-03-2006, 16:11
è già, ZoneAlarm è parecchio pesante.

Tra Kerio e Sygate quale mi consigliate? Quale, tra i due, è il efficace ed il più leggero? Sono entrambi free?

Tnx :cool:

Up!

andorra24
24-03-2006, 16:13
Tra Kerio e Sygate quale mi consigliate? Quale, tra i due, è il efficace ed il più leggero? Sono entrambi free?

Tnx :cool:
Tra i 2 ti consiglierei il sygate, il kerio se non erro dopo i primi 30 giorni di versione full perde alcune funzioni.

qwer1981
24-03-2006, 16:18
Tra i 2 ti consiglierei il sygate, il kerio se non erro dopo i primi 30 giorni di versione full perde alcune funzioni.

Grazie Andorra. Tra i due qual'è il più leggero? Attualmente ho ZoneAlarm che mi succhia un'infinità di Ram! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

andorra24
24-03-2006, 16:20
Grazie Andorra. Tra i due qual'è il più leggero? Attualmente ho ZoneAlarm che mi succhia un'infinità di Ram! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Anche kerio e' leggero anche se e' da un sacco che non lo uso. Il sygate e' molto leggero. :)

akasa
24-03-2006, 16:21
Grazie Andorra. Tra i due qual'è il più leggero? Attualmente ho ZoneAlarm che mi succhia un'infinità di Ram! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ciao, io li ho usati tutti e due per un bel po' di tempo e il più leggero è Sygate. ( anche se non di moltissimo). Ciao :)

qwer1981
24-03-2006, 16:24
Anche kerio e' leggero anche se e' da un sacco che non lo uso. Il sygate e' molto leggero. :)

Perfetto! Allora lo installo! Grazie ancora!

andorra24
24-03-2006, 16:25
Perfetto! Allora lo installo! Grazie ancora!
Prego. ;)

TerzaVia
24-03-2006, 16:36
Ciao, io li ho usati tutti e due per un bel po' di tempo e il più leggero è Sygate. ( anche se non di moltissimo). Ciao :)

Prova il Comodo Personal Firewall. All'inizio occupa 13mb ma poi progressivamente libera risorse e dopo una mezzoretta rimane sui 5/6 mb di ram.

EDIT
Questa risposta e pure rivolta a "qwer1981". Ho sbagliato a quotare

Stev-O
24-03-2006, 16:38
eggià... lo dice la parola :p

TerzaVia
24-03-2006, 16:39
eggià... lo dice la parola :p

Mai parola fu più azzeccata :D

raceman
24-03-2006, 17:11
Grazie Andorra. Tra i due qual'è il più leggero? Attualmente ho ZoneAlarm che mi succhia un'infinità di Ram! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se vuoi un buon firewall leggero e free, prova jetico. Non è facile come sygate, ma tutti quelli che conosco che sono passati a jetico sono rimasti soddisfatti. C'è solo qualche piccolo intervento da fare per chi usa il mulo nel system ip table, ma una volta messo a punto va che una meraviglia.

gioran888
24-03-2006, 20:29
Ma scusate, secondo gli esperti, con un PC ben pulito, può essere suffuciente il FW di SP2 anche se non controlla outgoing??
Non voglio instaurare una luuuunga discussione (peraltro già trattata), ma chiedevo se una persona che si ritiene a posto (come pure il suo PC :ciapet: ), può utilizzare solo SP2.
Diciamo......... con una navigazione tranquilla..........i pericoli dovrebbero venire solo dall'esterno no??
Ciao :)

andorra24
24-03-2006, 20:37
Ma scusate, secondo gli esperti, con un PC ben pulito, può essere suffuciente il FW di SP2 anche se non controlla outgoing??
Non voglio instaurare una luuuunga discussione (peraltro già trattata), ma chiedevo se una persona che si ritiene a posto (come pure il suo PC :ciapet: ), può utilizzare solo SP2.
Diciamo......... con una navigazione tranquilla..........i pericoli dovrebbero venire solo dall'esterno no??
Ciao :)
C'e' molta gente che usa il fw del SP2 e si dichiara soddisfatta. Certo non e' il massimo e non puo' competere con un firewall software completo.

gioran888
24-03-2006, 20:45
C'e' molta gente che usa il fw del SP2 e si dichiara soddisfatta. Certo non e' il massimo e non puo' competere con un firewall software completo.

In pratica sarebbe per un PC patchatissimo, utente avanzato, AV Kapersky, ewido, spybot, FF e soprattutto soliti siti di finanza e home banking.............
Il rischio di trojan è basso...........comunque rimani stealth anche con ICS
Che dici??
Ovviamente l'utente è contrario a FW software :stordita:

andorra24
24-03-2006, 21:00
In pratica sarebbe per un PC patchatissimo, utente avanzato, AV Kapersky, ewido, spybot, FF e soprattutto soliti siti di finanza e home banking.............
Il rischio di trojan è basso...........comunque rimani stealth anche con ICS
Che dici??
Ovviamente l'utente è contrario a FW software :stordita:
Se l'utente e' contrario ai fw software e non vuole nemmeno comprare un router allora rimane soltanto il fw di xp, non ci sono altre alternative. Se e' un utente coscienzioso che non ha abitudini di navigazione trasgressive direi che puo' andare bene. :)

xcdegasp
25-03-2006, 11:14
In pratica sarebbe per un PC patchatissimo, utente avanzato, AV Kapersky, ewido, spybot, FF e soprattutto soliti siti di finanza e home banking.............
Il rischio di trojan è basso...........comunque rimani stealth anche con ICS
Che dici??
Ovviamente l'utente è contrario a FW software :stordita:
in FF montagli una delle estensioni "antiphishing" tipo "netcraft", almeno così ha la sicurezza di trovarsi nel sito corretto per inserire i suoi dati e non in altri ;)
queste estensioni non sono per nulla invasive e non bloccano nessun sito, danno solo un report del rischio che si incorre. :)

zerotre
25-03-2006, 12:16
Scusate,
mi servirebbe un firewall free, che possa anche essere usato in un'azienda, cioe' quelli free che sono segnalati, di solito si riferiscono al personal use, o non commercial use, quindi non si possono usare in azienda?
Ciao e grazie.
Zerotre.

andorra24
25-03-2006, 12:36
Scusate,
mi servirebbe un firewall free, che possa anche essere usato in un'azienda, cioe' quelli free che sono segnalati, di solito si riferiscono al personal use, o non commercial use, quindi non si possono usare in azienda?
Ciao e grazie.
Zerotre.
Non credo ci siano firewall free per uso aziendale. Penso che occorra acquistare la licenza.

Stev-O
25-03-2006, 12:44
c'e quello di xp....
pero' io in molti lab ho visto mettere zone alarm free...
boh
sarà la stessa "voltata " di avg???? :mbe:

andorra24
25-03-2006, 12:48
c'e quello di xp....
pero' io in molti lab ho visto mettere zone alarm free...
boh
sarà la stessa "voltata " di avg???? :mbe:
Non credo che ZA free sia per uso aziendale. :rolleyes:

Stev-O
25-03-2006, 13:03
come avg :D
il fatto è che molti sono convinti leggendo free che sia free :p

Ermac
25-03-2006, 13:10
Se vuoi un buon firewall leggero e free, prova jetico. Non è facile come sygate, ma tutti quelli che conosco che sono passati a jetico sono rimasti soddisfatti. C'è solo qualche piccolo intervento da fare per chi usa il mulo nel system ip table, ma una volta messo a punto va che una meraviglia.

scusa che intervento dovrei fare nell iptable?

Stev-O
25-03-2006, 13:14
non conosco il prodotto ma immagino aprire le 2 porte 4662 tcp e 4672 udp verso l'interno penso...

Ermac
25-03-2006, 13:27
non conosco il prodotto ma immagino aprire le 2 porte 4662 tcp e 4672 udp verso l'interno penso...

credo che rateman si riferisse ad un altra cosa

Stev-O
25-03-2006, 13:34
quello cmq nella sua forma è da fare quelle porte ( o altre 2 da decidere) devono essere visibili dall'esterno per poter essere in id alto

gioran888
25-03-2006, 16:02
Se l'utente e' contrario ai fw software e non vuole nemmeno comprare un router allora rimane soltanto il fw di xp, non ci sono altre alternative. Se e' un utente coscienzioso che non ha abitudini di navigazione trasgressive direi che puo' andare bene. :)

Grazie Andorra e Xcdegasp.............
ciao

raceman
25-03-2006, 16:52
scusa che intervento dovrei fare nell iptable?
Ho notato che con alcuni firewall hardware, abilitando il controllo "fragmented IP packets", riscontravo un piccolo problema in fase di ricerca con rete kadu. Ovvero ottenevo in risposta pochi risultati.
Succome jetico ha questa funzione nelle impostazioni in system ip table, bisogna fare una piccola modifica: configuration - root - system ip table - system internet zone - la voce "deny all fragmented packets" è impostata di default su reject, modificare in accept. Così non si avranno più problemi in fase di ricerca con kadu. Attenzione preciso che l'inconveniente era solo in fase di ricerca su kadu e non download e upload che andavano benone.

Stev-O
25-03-2006, 20:03
esatto infatti va tolta

nextstyle
25-03-2006, 21:58
gente, adesso che sygate non c'è +, che firewall bisogna usare?
per uso casalingo quindi free, zone alarm non va bene perchè come av uso avast...
grazie 1k

xcdegasp
25-03-2006, 23:58
gente, adesso che sygate non c'è +, che firewall bisogna usare?
per uso casalingo quindi free, zone alarm non va bene perchè come av uso avast...
grazie 1k
quello che ti consiglio è di provare i vari firewall free fino a che tu non abbia trovato quello "degna di sostituto"...
del resto sono le esigenze personali che rendono un firewall il top e in secondis l'efficacia che possiede :)

gioran888
26-03-2006, 01:46
gente, adesso che sygate non c'è +, che firewall bisogna usare?
per uso casalingo quindi free, zone alarm non va bene perchè come av uso avast...
grazie 1k

Per esperienza personale non è vero che confliggono.........da avast elimina il provider di rete e non avrai noie...........è la soluzione più facile per utenti "inesperti", ma abbastanza valida come protezione anche con connesioni always on
Ciao

p.s.
comunque sygate lo puoi ancora usare...........

nextstyle
26-03-2006, 03:15
Per esperienza personale non è vero che confliggono.........da avast elimina il provider di rete e non avrai noie...........è la soluzione più facile per utenti "inesperti", ma abbastanza valida come protezione anche con connesioni always on
Ciao

p.s.
comunque sygate lo puoi ancora usare...........
lo posso ancora usare? l'installer ce l'ho ancora, ma sarà sicuro?

manga81
26-03-2006, 08:56
Sul router d-link nulla dato che non lo uso. In sezione networking ci sono tanti threads su tutti i modelli di router piu' importanti e diffusi, dagli una lettura e troverai molte info interessanti. :)


allora mi buttero sul atlantis appena ho un pochino di euro :sofico:

andorra24
26-03-2006, 09:14
allora mi buttero sul atlantis appena ho un pochino di euro :sofico:
Bene, e' un ottimo router. ;)

gioran888
26-03-2006, 10:20
lo posso ancora usare? l'installer ce l'ho ancora, ma sarà sicuro?

Beh si, i FW non necessitano di aggiornamenti costanti e frequenti come gli antivirus.
Sygate è solido ;) configuralo bene e sei a posto.
C'è gente che usa ancora outpost 1.0 e si trova bene.
Altrimenti il zonealarm viene aggiornato molto frequentemente ed è facilissimo.
Ciao :)

Robertazzo
27-03-2006, 10:14
di sygate quale versione è meglio installare?

andorra24
27-03-2006, 10:20
di sygate quale versione è meglio installare?
La 5.6 ha dato dei problemi a molti utenti che hanno preferito utilizzare la 5.5. Bisogna pero' dire che ci sono molti altri utenti che non hanno mai avuto problemi con la 5.6.

giuseppesole
27-03-2006, 14:49
Ho un quesito per voi. :stordita:
Dispongo di un PC con il firewall della Asus (Asus Active Armour). Molto spesso, se scarico files autoscompattanti, risultano poi corrotti; come mai?
Esiste un sistema per sistemare la cosa?

Beelzebub
27-03-2006, 14:55
La 5.6 ha dato dei problemi a molti utenti che hanno preferito utilizzare la 5.5. Bisogna pero' dire che ci sono molti altri utenti che non hanno mai avuto problemi con la 5.6.
Ormai con questa frase fai copia/incolla eh? :asd:

andorra24
27-03-2006, 14:56
Ormai con questa frase fai copia/incolla eh? :asd:
Purtroppo capitano spesso le stesse domande e anche le risposte sono sempre le stesse. :rolleyes:

Stev-O
27-03-2006, 14:58
mai come la domanda: "come faccio ad aprire le porte del router per emule???"
:cry:

la domanda di freeman...
la sogna la notte :p

andorra24
27-03-2006, 15:02
mai come la domanda: "come faccio ad aprire le porte del router per emule???"
:cry:

la domanda di freeman...
la sogna la notte :p
Oppure mi e' capitato in passato di rispondere una decina di volte alla domanda sulle differenze tra kaspersky personal e pro. Insomma le domande ricorrenti sono nella norma. :)

Stev-O
27-03-2006, 15:11
potresti fare le FAQ di sezione :p

garyf
27-03-2006, 16:58
Sono entrambi un po' vecchiotti e non più aggiornati, ma a livello di protezione è meglio Sygate Free o Outpost Free?

Grazie

andorra24
27-03-2006, 17:05
Sono entrambi un po' vecchiotti e non più aggiornati, ma a livello di protezione è meglio Sygate Free o Outpost Free?

Grazie
Preferisco il Sygate.

xcdegasp
27-03-2006, 21:47
Sono entrambi un po' vecchiotti e non più aggiornati, ma a livello di protezione è meglio Sygate Free o Outpost Free?

Grazie
sygate senza dubbi.
otpost-free (v1.0) è stra antiquata e ormai viene bucata come uno stracchino da moltissimi tool reperibili in rete :)

xcdegasp
27-03-2006, 21:48
Ho un quesito per voi. :stordita:
Dispongo di un PC con il firewall della Asus (Asus Active Armour). Molto spesso, se scarico files autoscompattanti, risultano poi corrotti; come mai?
Esiste un sistema per sistemare la cosa?
ma che firewall è? cioè software o hardware?
del router o scheda madre?

andorra24
28-03-2006, 04:40
Nuovo aggiornamento per ZoneAlarm: versione 6.0.744.001.

Fixed - Local escalation of privileges issue (per ulteriori dettagli):
http://download.zonelabs.com/bin/free/securityAlert/51.html

ZoneAlarm Pro 6.1.744.001:
http://download.zonelabs.com/bin/free/1043_zl/zapSetup_61_744_001_en.exe

ZoneAlarm Free 6.1.744.001:
http://dl2.zonelabs.com/bin/free/1001_cnet_zdnet/zlsSetup_61_744_001_en.exe

ZoneAlarm Internet Security Suite 6.1.744.001:
http://download.zonelabs.com/bin/free/1043_zl/zaSuiteSetup_61_744_001_en.exe

Stev-O
28-03-2006, 11:33
dev'essere importante davvero... l'hanno fatto alle 5 di mattina... :p

zeppelin1919
28-03-2006, 14:31
Segnalo l'uscita della versione 2.0 di COMODO PERSONAL FIREWALL.
Un firewall gratuito che sembra stia diventando interessante.

http://www.personalfirewall.trustix.com/


zeppelin

gioran888
28-03-2006, 17:13
Segnalo l'uscita della versione 2.0 di COMODO PERSONAL FIREWALL.
Un firewall gratuito che sembra stia diventando interessante.

http://www.personalfirewall.trustix.com/


zeppelin
In effetti sembra che stia prendendo quota.............
Ciao

pistolino
28-03-2006, 20:04
Ho un problema con Sygate personal Firewall 5.5 (la 5.6 va in crash :rolleyes: )
Facendo dei test online, molte porte mi vengono segnalate come CLOSED anzichè come NASCOSTE e mi dicono che perciò non sono sicuro...come risolvo? :help:

trippo
29-03-2006, 09:40
Ciao a tutti ragazzi, qualcuno sa se qualche firewall free permetta di passare rapidamente da un utente all'altro (cioè senza disconnettere) ? Li ho provati quasi tutti ma con nessuno ci sono riuscito. Mi interesserebbe sapere se fosse possibile soprattutto con outpost, sygate o kerio che a vedere i test mi sembrano i migliori.
Grazie e ciao

xcdegasp
29-03-2006, 22:17
Ciao a tutti ragazzi, qualcuno sa se qualche firewall free permetta di passare rapidamente da un utente all'altro (cioè senza disconnettere) ? Li ho provati quasi tutti ma con nessuno ci sono riuscito. Mi interesserebbe sapere se fosse possibile soprattutto con outpost, sygate o kerio che a vedere i test mi sembrano i migliori.
Grazie e ciao
il cambio rapido d'utente non è una bella funzione se lo si analizza sul punto di vista della sicurezza e quindi i firewall tendono ad evitarne il supporto.
Per la natura stessa di quella funzione può essere veicolatore di malware, del resto i programmi continuerebbero a rimanere attivi e residenti in memoria nonostante l'utente "pippo" non sia di fatto attivo.

Tale funzione potrebbe venir sfruttata da malware per eseguire codice in modo nascosto.. pensa ad un trojan..

Ovviamente il livello di sicurezza che una persona cerca è proporzionale al suo grado di "tolleranza" ma spesso ci possono essere soluzioni più "eleganti" e sicure per raggiungere lo stesso fine.
Immagino che il pc sia usato da un intera famiglia (o due fratelli o padre e figlio/figlia) quindi anzicchè usare il cambio rapido d'utente si potrebbe pensare a usare sempre un utente a bassissimi privilegi per tutta la famiglia e lasciare l'utente Administrator sempre sconnesso (o utilizzato, facendo il logout classico, alla bisogna).

Se invece è proprio indispensabile il cambio rapido d'utente si deve cmq partire dal presupposto di non avere lo stesso livello di protezione che si avrebbe con la soluzione precedente.
Un router con firewall hardware piazzato davanti al pc può farti rientrare in un buon livello di sicurezza senza gingilarti tra prove di firewall software, ammesso che i contenuti dell'hardisk non siano di carattere aziendale o dell'ufficio :)

trippo
30-03-2006, 14:45
Ciao xcdegasp, grazie della risposta, ma quella dello switch è una funzione molto comoda per me e la mia compagna che usiamo a volte in "contemporanea" il pc ed è per questo che stavo cercando qualche free che lo avesse nelle opzioni. Vediamo se ne esistono e se qualcuno lo sa.
Comunque grazie e ciao

Emanuele86
30-03-2006, 18:46
Come kaspersky anti hacker?

raceman
30-03-2006, 19:38
Come kaspersky anti hacker?
E' un buon prodotto come ce ne sono tanti. Trovi di meglio e di peggio. Ha dei pregi e dei difetti. Trovo per esempio che sia un firewall ideale da installare in una macchina utilizzata da un utente poco esperto. Se settato in modalità alta o high per le ver in inglese, autorizza solo le connessionia/applicazioni per le quali è stata impostata una regola senza chiedere nulla. L'applicazione non è stata preventivamente autorizzata con una regola, viene bloccata. Può sembrare una cosa da poco, ma la maggior parte dei firewall interagiscono con l'utente attraverso pop up con i quali in sostanza chiedono all'utente di prendere una decisione per quella o quell'altra applicazione o processo o connessione. Un utente poco esperto e incapace quindi di prendere una decisione, potrebbe fare una scelta sbagliata e vanificare la protezione fornita dal firewall rendendo il sistema vulnerabile.
Il pregio di questo impiego sta nel fatto che si configura la macchina per l'uso che l'utente deve farne, si impostano le regole necessarie e tutto il resto è out senza che l'utilizzatore del pc possa fare danni.
Il difetto più grande sta nella scarsa personalizzazione e nei report praticamente inesistenti, chi ha utilizzato outpost e dovesse passare direttamente a kaspersky anti-hacker sa a cosa mi riferisco ;)

manga81
30-03-2006, 19:44
In effetti sembra che stia prendendo quota.............
Ciao


qualcuno di voi lo sta usando?
come si trova?

http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm

penso la classifica sia abbastanza chiara....il problema è che jetico è difficile da configurare e se comodo fosse facile si potrebbe dire addio a zone alarm e kerio e sygate ecc........

manga81
30-03-2006, 19:47
nella classifica svetta anche Tiny Firewall 2005 Pro che forse x uso personale è free......devo controllare.....

manga81
30-03-2006, 19:51
nella classifica svetta anche Tiny Firewall 2005 Pro che forse x uso personale è free......devo controllare.....


.....ho detto una grossa cavolata.... :sofico:

xcdegasp
30-03-2006, 21:05
Ciao xcdegasp, grazie della risposta, ma quella dello switch è una funzione molto comoda per me e la mia compagna che usiamo a volte in "contemporanea" il pc ed è per questo che stavo cercando qualche free che lo avesse nelle opzioni. Vediamo se ne esistono e se qualcuno lo sa.
Comunque grazie e ciao
ad ogni modo solo uno rimane davanti al pc inquanto il pc è sempre unico..
quello che mi viene in mente è che usiate client-email e client-messenger in via esclusiva senza "calpestare" (o meglio "sporcare" la lista dell'altro) ma si può benissimo ovviare con i profili da impostare per quel dato programma:
thunderbird, firefox, trillian/gaim/miranda; questi possiedono l'uso dei profili

rimane l'unica incognita sui player multimediali, in quel caso potete ovviare salvando la vostra playlist su file e richiamarla in due mosse :)

io più che darti idee non posso fare... cmq presumo che tu non abbia dati "sensibili" da preservare quindi non corri grandi rischi :Prrr:

Stev-O
30-03-2006, 21:08
ma non potete usare un utente solo?

Emanuele86
30-03-2006, 22:15
E' un buon prodotto come ce ne sono tanti. Trovi di meglio e di peggio. Ha dei pregi e dei difetti. Trovo per esempio che sia un firewall ideale da installare in una macchina utilizzata da un utente poco esperto. Se settato in modalità alta o high per le ver in inglese, autorizza solo le connessionia/applicazioni per le quali è stata impostata una regola senza chiedere nulla. L'applicazione non è stata preventivamente autorizzata con una regola, viene bloccata. Può sembrare una cosa da poco, ma la maggior parte dei firewall interagiscono con l'utente attraverso pop up con i quali in sostanza chiedono all'utente di prendere una decisione per quella o quell'altra applicazione o processo o connessione. Un utente poco esperto e incapace quindi di prendere una decisione, potrebbe fare una scelta sbagliata e vanificare la protezione fornita dal firewall rendendo il sistema vulnerabile.
Il pregio di questo impiego sta nel fatto che si configura la macchina per l'uso che l'utente deve farne, si impostano le regole necessarie e tutto il resto è out senza che l'utilizzatore del pc possa fare danni.
Il difetto più grande sta nella scarsa personalizzazione e nei report praticamente inesistenti, chi ha utilizzato outpost e dovesse passare direttamente a kaspersky anti-hacker sa a cosa mi riferisco ;)
Grazie per la risposta, io sto usando kerio personal firewall 4 l'ultima versione, prima avevo oupost ma mi sono finiti i giorni di prova, poi o messo sygate ma è come la peste lo settato tutto ma mi bloccava tutta la misericordia. Di kerio che ne pensate?

Stev-O
30-03-2006, 22:19
per sygate ci sono ottime guide:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11837344&postcount=11

Emanuele86
30-03-2006, 22:26
per sygate ci sono ottime guide:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11837344&postcount=11
Si le avevo lette ma lo stesso non mi funzionava col sygate, cmq kerio credo che sia un valido prodotto ed è acnhe in italiano, cosa cambia con kerio winroute firewall?

akasa
30-03-2006, 22:45
Grazie per la risposta, io sto usando kerio personal firewall 4 l'ultima versione, prima avevo oupost ma mi sono finiti i giorni di prova, poi o messo sygate ma è come la peste lo settato tutto ma mi bloccava tutta la misericordia. Di kerio che ne pensate?

mi piace molto...solo che ogni tanto mi mandava in crash il sistema (schermata blu). Se vuoi provare...quando appare l'avviso che dice che un programma sta cercando di accedere alla rete, seleziona la configurazione manuale per personalizzare i permessi. Facendo così mi si bloccava. Peccato perchè mi piaceva. Ora son passato a jetico :)

Emanuele86
30-03-2006, 23:24
Smanettando in kerio ho notato che ce il blocco javascrips, vbscrips e actvivex, che faccio li attivo tutti e tre?oppure dato che uso firefox non ce ne bisogno?

xcdegasp
30-03-2006, 23:57
Smanettando in kerio ho notato che ce il blocco javascrips, vbscrips e actvivex, che faccio li attivo tutti e tre?oppure dato che uso firefox non ce ne bisogno?
la javascript è pericolosa in ogni caso indipendentemente dal browser usato...
in passato sia IE che FF avevano problemi con la java...
i vb e activex sono solo di IE :D

Emanuele86
31-03-2006, 00:10
la javascript è pericolosa in ogni caso indipendentemente dal browser usato...
in passato sia IE che FF avevano problemi con la java...
i vb e activex sono solo di IE :D
ho blaccato solo i javascript

trippo
31-03-2006, 08:21
ma non potete usare un utente solo?

Perchè comprare moto/macchine/pc/programmi/celllulari ecc di cui si sfruttano il 10% delle potenzialità? Comunque visto che è una funzione molto comoda per me, mi sarebbe piaciuto continuare a sfruttarla, per vari motivi, ancora con un firewall free e/o leggero. Ciao e grazie comunque

.Kougaiji.
31-03-2006, 09:19
Smanettando in kerio ho notato che ce il blocco javascrips, vbscrips e actvivex, che faccio li attivo tutti e tre?oppure dato che uso firefox non ce ne bisogno?

beh con firefox usi noscript e notte XD

Stev-O
31-03-2006, 10:47
Perchè comprare moto/macchine/pc/programmi/celllulari ecc di cui si sfruttano il 10% delle potenzialità? Comunque visto che è una funzione molto comoda per me, mi sarebbe piaciuto continuare a sfruttarla, per vari motivi, ancora con un firewall free e/o leggero. Ciao e grazie comunque
non è molto sicuro ed è scomodo usare 2 credenziali differenti per un programma solo

garyf
31-03-2006, 13:07
Qualcuno conosce/usa il programma PC INTERNET PATROL?
Di cosa si tratta? Di un firewall o di altro?

http://www.pcinternetpatrol.com/

Grazie
Ciao

Psycho9
31-03-2006, 16:38
Non so se questa è la sezione giusta per parlarne quindi mi scuso per un mio eventuale errore.Ho fatto uno dei test di PC FLANK (stealth test) e mi ha rilevato
pericolo sulla voce Browser privacy check.Utilizzo sempre mozilla firefox cosa posso fare?

Stev-O
31-03-2006, 16:40
che pericolo???

Psycho9
31-03-2006, 16:49
che pericolo???

Mi esce una specie di icona rossa con scritto DANGER e di seguito(per quel che riguarda il test del browser):

Cookies check; Your computer may save special cookies on your hard drive that have the purpose of directing advertising or finding out your habits while web surfing

Referrer check;While visiting web sites your browser reveals private information (called 'referrer') about previous sites you have visited.

Ermac
31-03-2006, 18:06
Mi esce una specie di icona rossa con scritto DANGER e di seguito(per quel che riguarda il test del browser):

Cookies check; Your computer may save special cookies on your hard drive that have the purpose of directing advertising or finding out your habits while web surfing

Referrer check;While visiting web sites your browser reveals private information (called 'referrer') about previous sites you have visited.

ti consiglio di cancellare i cookie ogni tanto

Stev-O
31-03-2006, 19:15
per risolvere dovresti usare noscript e adblock (estensioni di ff)

Psycho9
31-03-2006, 19:19
per risolvere dovresti usare noscript e adblock (estensioni di ff)

Scusa ma dove le posso trovare?

andorra24
31-03-2006, 19:24
Psycho9 usi Firefox?

Psycho9
31-03-2006, 19:29
Psycho9 usi Firefox?

Sì.Volevo sapere dove trovere noscript e adblock.Sul test "browser" di PC FLANK
2 voci non hanno passato il test e mi è stato consigliato di installare queste due.

Stev-O
31-03-2006, 19:38
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=722&application=firefox
noscript

https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=10&application=firefox
adblock

https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1136&application=firefox
filterset updater per adblock (di cui oggi è uscito un aggiornamento) ;)

andorra24
31-03-2006, 19:41
Sì.Volevo sapere dove trovere noscript e adblock.Sul test "browser" di PC FLANK
2 voci non hanno passato il test e mi è stato consigliato di installare queste due.
Per i cookies devi ricordarti di svuotarli ogni volta, puoi usare ccleaner che e' molto comodo. Ti consiglio di entrare in strumenti/opzioni/privacy/cookie e dove c'e' scritto ''conserva i cookie'' devi impostare la voce ''fino alla chiusura di firefox''.

Sui referrer ti do' un trucchetto che devi applicare sul tuo Firefox cosi dovresti superare quel test:

digita nella barra degli indirizzi di firefox la scritta about:config e premi Invio
poi nella barra Filtro devi digitare referer
clicca 2 volte sulla scritta network.http.sendRefererHeader e metti il valore 0
In questo modo supererai il test di pcflank che riguarda i referer. :)

Stev-O
31-03-2006, 19:46
lo avevo a 2 quello... pero' il test me lo passa

andorra24
31-03-2006, 19:48
lo avevo a 2 quello... pero' il test me lo passa
mettendolo a 0 lo deve passare per forza. :)

ethan81
01-04-2006, 14:27
Ciao a tutti, ieri ho installato Sygate 5.6 e dopo aver fatto i primi settaggi che ho recuperato da una guida va tutto ok tranne che per i continui popup in basso a destra dello schermo che avvisano che l'applicazione chiamata Sistema e kernel è stata bloccata ecc. ecc. oppure che l'applicazione Generic Host Process qualcosa è stata bloccata....io avevo provato a bloccare automaticamente questi processi dal pannello di controllo del firewall, ma la cosa mi impediva di navigare in alcune pagine, oppure di loggarmi nei forum...
quindi vi chiedo:è normale che appaiano così spesso quei popup?non c'è un modo per farli tacere?? :)

andorra24
01-04-2006, 14:33
Ciao a tutti, ieri ho installato Sygate 5.6 e dopo aver fatto i primi settaggi che ho recuperato da una guida va tutto ok tranne che per i continui popup in basso a destra dello schermo che avvisano che l'applicazione chiamata Sistema e kernel è stata bloccata ecc. ecc. oppure che l'applicazione Generic Host Process qualcosa è stata bloccata....io avevo provato a bloccare automaticamente questi processi dal pannello di controllo del firewall, ma la cosa mi impediva di navigare in alcune pagine, oppure di loggarmi nei forum...
quindi vi chiedo:è normale che appaiano così spesso quei popup?non c'è un modo per farli tacere?? :)
Per togliere il popup in basso a destra devi entrare in Options e in General e alla voce ''Notification'' devi spuntare ''hide notification messages''.

ethan81
01-04-2006, 14:39
Per togliere il popup in basso a destra devi entrare in Options e in General e alla voce ''Notification'' devi spuntare ''hide notification messages''.


che caz.zata...grazie e scusa per la domanda inutile... :D

Stev-O
01-04-2006, 14:42
tu andorra dovresti fare le FAQ del sygate e metterle a pag 1... tutte infarcite di faccine sottolineature e grassetti: il pubblico gradirebbe :)

andorra24
01-04-2006, 14:48
tu andorra dovresti fare le FAQ del sygate e metterle a pag 1... tutte infarcite di faccine sottolineature e grassetti: il pubblico gradirebbe :)
Dovrei fare FAQ su 100 cose mi sa :p

Stev-O
01-04-2006, 14:49
Dovrei fare FAQ su 100 cose mi sa :p
sempre modesta :rolleyes:

andorra24
01-04-2006, 14:57
sempre modesta :rolleyes:
:cool:

juninho85
02-04-2006, 17:56
aggiornate le firme al sygate PRO

garyf
03-04-2006, 13:17
Qualcuno conosce/usa il programma PC INTERNET PATROL?
Di cosa si tratta? Di un firewall o di altro?

http://www.pcinternetpatrol.com/

Grazie
Ciao

Proprio nessuno conosce questo programma?

xcdegasp
03-04-2006, 23:37
Proprio nessuno conosce questo programma?
è un semplice anti-spyware, nient'altro
http://www.auroranetwork.it/news_events/default.asp?id_news=54

andorra24
03-04-2006, 23:57
è un semplice anti-spyware, nient'altro
http://www.auroranetwork.it/news_events/default.asp?id_news=54
Hai confuso pcInternetPatrol (che e' una sorta di firewall ) con PestPatrol che e' un antispyware. :)

garyf
04-04-2006, 07:36
Hai confuso pcInternetPatrol (che e' una sorta di firewall ) con PestPatrol che e' un antispyware. :)
Immaginavo che la ns. prof era la persona giusta a cui chiedere.
Ma come è come firewall? Protegge bene? E' leggero?
Non ho trovato nessuna discussione a riguardo qui sul forum.

Grazie ancora
Ciao

xcdegasp
04-04-2006, 08:42
Hai confuso pcInternetPatrol (che e' una sorta di firewall ) con PestPatrol che e' un antispyware. :)
opssss.. certo che potevano scegliere altri nomi :muro:

andorra24
04-04-2006, 10:21
Immaginavo che la ns. prof era la persona giusta a cui chiedere.
Ma come è come firewall? Protegge bene? E' leggero?
Non ho trovato nessuna discussione a riguardo qui sul forum.

Grazie ancora
Ciao
L'ho provato l'anno scorso ma non mi ha fatto una grande impressione. Non so se in seguito l'hanno migliorato. E' possibile usarlo in versione trial per 7 giorni (troppo breve il periodo di prova a mio avviso).

pasqualedb
05-04-2006, 15:01
Safety.Net Professional 3.61
Cosa ne pensate di Safety.Net Professional 3.61 della NetVeda?
Tutt'ora uso sygate 5.6 2808 mi trovo bene a parte che ogni volta che apro winamp o all'avvio anydvd mi richiede sempre il permesso anhce se gli ho bloccati.
Il messaggio è Wianamp has changed since the last time you used it. This could happen if you have updated it recently. Click Detail to see more information. Do you want to allow it to access network
yes or not
Click su no il messaggio sparisce al riavvio del programma ritorna.
Gli ho eliminati sul firwall e ribloccati ma il msg contiua ad apparire sta diventando molto fastidioso.
Qualcuno sa come aiutarmi?
Grazie pask

CAS83
05-04-2006, 22:41
volevo un'opinione su sygate...nonostante la versione free nn si trovi piu' in quanto e' stato acquistato dalla symantec...e' ancora valido? anche se nn lo aggiornano piu'? lo consigliate ancora o vista la limitata longevita' di questo prodotto e' meglio passare subito a valide alternative? pensavo a jetico
:)

andorra24
05-04-2006, 22:43
volevo un'opinione su sygate...nonostante la versione free nn si trovi piu' in quanto e' stato acquistato dalla symantec...e' ancora valido? anche se nn lo aggiornano piu'? lo consigliate ancora o vista la limitata longevita' di questo prodotto e' meglio passare subito a valide alternative? pensavo a jetico
:)
Il sygate e' ancora molto valido, se lo stai usando puoi continuare a farlo ancora per un bel po'. :)

juninho85
05-04-2006, 22:55
Il sygate e' ancora molto valido, se lo stai usando puoi continuare a farlo ancora per un bel po'. :)
...domenica è uscito un altro aggiornamento delle firme,dunque non è stato propri abbandonato

andorra24
05-04-2006, 22:57
...domenica è uscito un altro aggiornamento delle firme,dunque non è stato propri abbandonato
Si e' un'ottima cosa, comunque l'utente parlava della versione free, gli aggiornamenti li ha solo la versione Pro.

luchy
06-04-2006, 04:51
ciao ragazzi l'altro giorno ho installato la versione di prova di outpost 3.0
da quello che ne capisco (quasi una mazza) il firewall mi piace molto,nn so l'interfaccia mi senbra familiare...cmq essendo che sono un nubbio totale in materia,al momento dell'installazione gli ho fatto fare la configurazione guidata,fin qui tutto bene ma al momento del riavvio mi sono iniziate ad uscire le varie finestre dei programmi che chiedevano connesioni in uscita.alle applicazione conosciute tipo antivirus antispyware ecc gli ho dato il comando: crea regole usando predefinite) ma lasciato tutto come me lo dava il programma senza spuntare niente ho fatto bene?a un altra cosa un po off topic ma nelle faq nn lo trovato , come si fa a postare link nei mex tipo quando citate le fonti di qualche neuws o qualche link diretto al download
come si fa?
grazie in anticipo per le risposte buona giornata a tutti

xcdegasp
06-04-2006, 07:32
ciao ragazzi l'altro giorno ho installato la versione di prova di outpost 3.0
da quello che ne capisco (quasi una mazza) il firewall mi piace molto,nn so l'interfaccia mi senbra familiare...cmq essendo che sono un nubbio totale in materia,al momento dell'installazione gli ho fatto fare la configurazione guidata,fin qui tutto bene ma al momento del riavvio mi sono iniziate ad uscire le varie finestre dei programmi che chiedevano connesioni in uscita.alle applicazione conosciute tipo antivirus antispyware ecc gli ho dato il comando: crea regole usando predefinite) ma lasciato tutto come me lo dava il programma senza spuntare niente ho fatto bene?a un altra cosa un po off topic ma nelle faq nn lo trovato , come si fa a postare link nei mex tipo quando citate le fonti di qualche neuws o qualche link diretto al download
come si fa?
grazie in anticipo per le risposte buona giornata a tutti

rpobabilemnte quei programmi cercavano aggiornamenti in internet quindi saranno state assegnate le regole tipo "browser" ovvero abilitata la porta 80, 8080,3128
le puoi cmq controllare andando in "applicazioni" e poi scegli "modifica regole" ;)
appena ti impratichisci con questo programma, ti consiglio caldamente di devolvere un paio d'ore a scoprire le varie opzioni e alla navigazione all'interno di esso, passa alla versione 3.5 che non è tradotta in italiano.. vedrai che una volta pratico con outpost sarà facilissimo anche l'inglese ;)

per inserire un link nei post basta copiare dal browser il link e scriverlo nel post oppure usare il pulsante con l'icona del mondo dove potrai dare un nome al link, esempio coprire il link vero con una parola tipo "QUI" o "LINK" o cio che vuoi te :)

peppecbr
06-04-2006, 07:53
io uso outpost 3.0 attualmente , non e che mi ci trovi molto bene!!! voi cosa mi consigliate di provare? molti nominano il Sygate Personal Firewall è così valido? è abbastanza leggero? outpost con tutti quelli add on è diventato abbastanza pesantuccio!! :rolleyes:

andorra24
06-04-2006, 09:52
molti nominano il Sygate Personal Firewall è così valido? è abbastanza leggero?
E' un buon firewall ed e' abbastanza leggero.

pasqualedb
06-04-2006, 10:58
Nessuno ha provato Safety.Net Professional 3.61???
Sapete dirmi come faccio ad eliminare il mio problema con Sygate?
grazie

nickdc
06-04-2006, 14:08
ragazzi mi consigliate un firewall leggero e affidabile?
ho visto un po' i risultati del sondaggio, nettamente in vantaggio sugli altri c'è sygate...prendo quello?!

io stavo installando outpost...che ne dite?

andorra24
06-04-2006, 14:12
ragazzi mi consigliate un firewall leggero e affidabile?
ho visto un po' i risultati del sondaggio, nettamente in vantaggio sugli altri c'è sygate...prendo quello?!

io stavo installando outpost...che ne dite?
Sono entrambi molto validi. Puoi sempre provarli entrambi (separatamente ovvio) in modo da scegliere quello con cui ti trovi meglio.

renatofast
06-04-2006, 14:46
tra sygate ed outpost quale è il più leggero ?

andorra24
06-04-2006, 14:47
tra sygate ed outpost quale è il più leggero ?
il sygate.

matte5c
06-04-2006, 22:25
Ragazzi cosa ne pensate di jetico?????
Adesso io non ho firewall quale è il migliore free per voi??

c0ltran3
06-04-2006, 22:35
Jetico è ottimo, però è faticoso da configurare. In questo forum trovi una guida a jetico Come alternativa la mia personale preferenza è Kerio.

djcuca
06-04-2006, 23:31
Io uso L'N'S e devo dire settato bene ha veramente le "PALLE" sotto...
inoltre è molto leggero.. sicuramente la grafica è penosa ma non mi dite che volete il firewall che fa FASHION!

luchy
09-04-2006, 09:22
rpobabilemnte quei programmi cercavano aggiornamenti in internet quindi saranno state assegnate le regole tipo "browser" ovvero abilitata la porta 80, 8080,3128
le puoi cmq controllare andando in "applicazioni" e poi scegli "modifica regole" ;)
appena ti impratichisci con questo programma, ti consiglio caldamente di devolvere un paio d'ore a scoprire le varie opzioni e alla navigazione all'interno di esso, passa alla versione 3.5 che non è tradotta in italiano.. vedrai che una volta pratico con outpost sarà facilissimo anche l'inglese ;)

per inserire un link nei post basta copiare dal browser il link e scriverlo nel post oppure usare il pulsante con l'icona del mondo dove potrai dare un nome al link, esempio coprire il link vero con una parola tipo "QUI" o "LINK" o cio che vuoi te :)

scusa se nn ho risp prima cmq molte grazie le tue risposte mi sono state utili di brutto , :D mi sta per scadere il preiodo di prova,ma mi sa che questo almeno questo me lo comproguarda ultimi post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003156&page=58&pp=20) ora o un altro problema ieri o installato un programma p2p ho fatto bene a dargli permetti tutte le conessioni per questa applicazioni? :read:
buona domenica

Tuoangioletto
10-04-2006, 07:39
In questi giorni, ho comprato la rivista Computer magazine e leggendo le diverse pagine c'era un articolo sui relativi firewall i più conosciuti (sygate, zone alarm pro, outpost ecc ecc) bè hanno detto che il zone alarm pro ver.6.1 è il migliore tra tutti...Voi cosa ne pensate?
Io prima di leggere questo articolo avevo già installato il zone alarm pro e in effetti mi trovo molto bene, ho visto che in un mese mi blocca circa 500000 tentativi di accesso....

xcdegasp
10-04-2006, 15:26
In questi giorni, ho comprato la rivista Computer magazine e leggendo le diverse pagine c'era un articolo sui relativi firewall i più conosciuti (sygate, zone alarm pro, outpost ecc ecc) bè hanno detto che il zone alarm pro ver.6.1 è il migliore tra tutti...Voi cosa ne pensate?
Io prima di leggere questo articolo avevo già installato il zone alarm pro e in effetti mi trovo molto bene, ho visto che in un mese mi blocca circa 500000 tentativi di accesso....
e avrai letto bene anche in che base valutavano il punteggio e stilavano la classifica, quindi il "migliore" è sottomesso al comproimesso che loro impongono..
la sicurezza è snobbata per dare maggior visibilità alla facilità d'uso, ossia a "prova di incape".
su questa base sì il ZA è il migliore; ma se solo si valuta un software per quello che è veramente, ossia sul piano dell'efficacia (un firewall deve garantire sicurezza), ZA sarà l'ultimo della classifica dandosi battaglia con altri suoi derivati, i prodotti accurati saranno abbastanza vicini tra loro ma saranno ben separati da un abisso rispetto a quelli "pronti all'uso"..
c'è da chiedersi che versione hanno usato nelle prove per outpost-pro :D

Tuoangioletto
10-04-2006, 17:26
Guarda ho letto l'articolo e ti posso garantire che loro si sono basati sul principio della sicurezza, se non ci credi compra o guarda pc magazine di questo mese e vedrai...Per quanto riguarda la versione di outpost hanno usato la versione 3. Quindi........

xcdegasp
10-04-2006, 19:05
Guarda ho letto l'articolo e ti posso garantire che loro si sono basati sul principio della sicurezza, se non ci credi compra o guarda pc magazine di questo mese e vedrai...Per quanto riguarda la versione di outpost hanno usato la versione 3. Quindi........
se puoi facci una scansione dell'articolo in formato pdf, così lo leggiamo ;)

lucausa75
10-04-2006, 19:32
...salve ragazzi sto installando Sygate Personal Firewall Pro 5.5.2525 però l'installazione si blocca con questo errore:
http://img391.imageshack.us/img391/6666/errore7tr.jpg (http://imageshack.us)

nonostante la versione di IE installata sia:
http://img391.imageshack.us/img391/3015/ie1it.jpg (http://imageshack.us)

Mi aiutate?

kwb
10-04-2006, 19:34
Ciao a tutti,
Ho da poco preso il virus w32 tenga e continuo ad avere attacchi verso il computer da terzi, fortunatamente avast! me li blocca.
Ad ogni modo vorrei sentirmi piu' sicuro e vorrei installare un firewall, il problema e' che questo pc e' il server di una rete locale e se mettessi il firewall ho paura di bloccare la condivisione internet e compromettere la rete.
Inoltre che firewall mi consigliate???

Tuoangioletto
11-04-2006, 07:46
Mi dispiace ma non ho lo scanner e quindi non posso metterlo nel formato pdf...Mi dispiace tanto

manganese
11-04-2006, 08:16
Ciao a tutti,
Ho da poco preso il virus w32 tenga e continuo ad avere attacchi verso il computer da terzi, fortunatamente avast! me li blocca.
Ad ogni modo vorrei sentirmi piu' sicuro e vorrei installare un firewall, il problema e' che questo pc e' il server di una rete locale e se mettessi il firewall ho paura di bloccare la condivisione internet e compromettere la rete.
Inoltre che firewall mi consigliate???
Faccio un pò fatica a capire alcune cose.
-cosa hai usato fino adesso per proteggere la connessione
-caratteristiche della rete (N. di comp, loro disposizione nella lan, e S.O.)
.........................
Ma soprattutto 1 cosa non mi è chiara
-come fà avast a bloccare attacchi da comp remoti :confused: :confused:

garyf
11-04-2006, 11:16
Dove posso scaricare il Sygate Personal Firewall Pro?
Su www.oldversion.com ci sono solo le varie versioni (5.5, 5.6) in versione free e non Pro.

Grazie

andorra24
11-04-2006, 11:21
Dove posso scaricare il Sygate Personal Firewall Pro?
Su www.oldversion.com ci sono solo le varie versioni (5.5, 5.6) in versione free e non Pro.

Grazie
Sygate Personal Firewall PRO v5.5:
http://www.pcworld.com/downloads/countit.asp?fid=22890&fileidx=1
http://www.majorgeeks.com/download.php?det=1558

Sygate Personal Firewall PRO 5.6.2808:
http://news.swzone.it/swznews-12974.php

no_side_fx
11-04-2006, 11:30
mi sorprendoni voti di kerio, uno dei firewall più inutili che ci sono, sul free molto meglio zone alarm

kwb
11-04-2006, 11:34
Faccio un pò fatica a capire alcune cose.
-cosa hai usato fino adesso per proteggere la connessione
-caratteristiche della rete (N. di comp, loro disposizione nella lan, e S.O.)
.........................
Ma soprattutto 1 cosa non mi è chiara
-come fà avast a bloccare attacchi da comp remoti :confused: :confused:
Allora fino ad ora non ho usato niente altro che avast! :D
I computer in rete sono 5 ( server compreso ) e sono collegati 2 tramite cavo e gli altri tramite wireless
Come abbia fatto a bloccarli non lo so ma non mi importa + di tanto :D
Mi interessa piu' che altro sapere cosa usare!

manganese
11-04-2006, 11:49
Allora fino ad ora non ho usato niente altro che avast! :D
I computer in rete sono 5 ( server compreso ) e sono collegati 2 tramite cavo e gli altri tramite wireless
Come abbia fatto a bloccarli non lo so ma non mi importa + di tanto :D
Mi interessa piu' che altro sapere cosa usare!
Suppongo che "a monte" di tutto ci sia un router...magari con firewall incorporato...
Cmq per la parte wirless non ne sò nulla, per il resto potresti installare sul computer che ti interessa qualsiasi personal firewall e creare una regola che non ti blocchi la condivisione.
Per i PFW più comuni (tipo ZE) trovi un pò dappertutto le istruzioni su come fare..oppure chiedi qui ....magari aprendo un apposito post :)

xcdegasp
11-04-2006, 12:12
Allora fino ad ora non ho usato niente altro che avast! :D
I computer in rete sono 5 ( server compreso ) e sono collegati 2 tramite cavo e gli altri tramite wireless
Come abbia fatto a bloccarli non lo so ma non mi importa + di tanto :D
Mi interessa piu' che altro sapere cosa usare!
non mi sembra abbia lavorato bene il tuo antivirus se è permeato all'interno della lan un virussetto come questo http://www.pandasoftware.com/virus_info/encyclopedia/overview.aspx?lst=det&idvirus=82383
livello di rischio: LOW

da cui si denotano svariate cose:
1) windows non aggiornato! "the vulnerability RPC DCOM" questa vulnerabilità è stata risolta molto tempo fa, più di 8 mesi fa. prima si deve aggiornare il sistema operativo e poi il resto!
2) antivirus poco efficace o cmq non riesce ad essere efficace inquanto è in "azione solitaria"! e come efficacia non è un fuori classe ;)
3) nemmeno il firewall di windows era attivo, l'unica cosa che bloccherebbe sono appunto attacchi di quel tipo..
4) un antispyware poteva aiutarti a scovarlo e a sconfiggerlo..
5) il cd imprestato da un amico va sempre controllato!

prima di installare un firewall controla anche gli altri pc della tua lan per verificare che non ci siano altri pc infetti ;)

Stev-O
11-04-2006, 13:14
mi sorprendoni voti di kerio, uno dei firewall più inutili che ci sono, sul free molto meglio zone alarm
il sondaggio in effetti andrebbe "rinfrescato" di anno in anno in modo da renderlo più "presente" come hanno fatto in altri forum :)

nV 25
11-04-2006, 14:24
il sondaggio in effetti andrebbe "rinfrescato" di anno in anno in modo da renderlo più "presente" come hanno fatto in altri forum :)
giusto

akasa
11-04-2006, 14:40
il sondaggio in effetti andrebbe "rinfrescato" di anno in anno in modo da renderlo più "presente" come hanno fatto in altri forum :)
eh si! io dovrei aggiornare la mia preferenza ;)

Stev-O
11-04-2006, 15:16
io votai outpost ma votai anche di recente non tutti pero'

raceman
11-04-2006, 17:33
Mencherebbe anche jetico, io la butto li.... :fiufiu:

akasa
11-04-2006, 17:59
Mencherebbe anche jetico, io la butto li.... :fiufiu:
eh si, lo devo votare ...

nV 25
11-04-2006, 18:05
...e una bella suddivisione poi tra Fw commerciali/freeware, magari con i link ai diversi thread ufficiali....

Seguire infatti discussioni cosi' lunge è assolutamente improponibile visto che diventa tutto estremamente dispersivo...

Stev-O
11-04-2006, 18:37
io ho solo dato un'occhiata al forum di p2pforum dedito alla sicurezza e ho visto una organizzazione a mio parere più funzionale ma non la si prenda come una offesa ;)

midian
11-04-2006, 21:40
io ho solo dato un'occhiata al forum di p2pforum dedito alla sicurezza e ho visto una organizzazione a mio parere più funzionale ma non la si prenda come una offesa ;)
nessuno è perfetto ;)

Sawato Onizuka
12-04-2006, 14:56
ragazzi, non a volte ma SPESSO mi si interrompono i byte e devo disconnettermi & riconnettermi fino all'interruzione successiva :cry:

io pensavo fosse un problema di linea (mesi fa nn lo faceva), la telem3rd dice che può essere qualche programma da me installato ... in effetti questo problema mi si era già verificato ma rare volte, ora invece è frequente ma io quando navigo lascio attivo giusto Outpost Pro :ave: dite che sia colpa sua ??? (impostazioni di default più regole per le appz ... settaggio su Block Most) :boh:

o qualche servizio di win lasciato disattivato perchè io amo ridurre 'sta ciofeca all'osso da vero gamer ? :sofico:

kwb
12-04-2006, 16:17
non mi sembra abbia lavorato bene il tuo antivirus se è permeato all'interno della lan un virussetto come questo http://www.pandasoftware.com/virus_info/encyclopedia/overview.aspx?lst=det&idvirus=82383
livello di rischio: LOW

da cui si denotano svariate cose:
1) windows non aggiornato! "the vulnerability RPC DCOM" questa vulnerabilità è stata risolta molto tempo fa, più di 8 mesi fa. prima si deve aggiornare il sistema operativo e poi il resto!
2) antivirus poco efficace o cmq non riesce ad essere efficace inquanto è in "azione solitaria"! e come efficacia non è un fuori classe ;)
3) nemmeno il firewall di windows era attivo, l'unica cosa che bloccherebbe sono appunto attacchi di quel tipo..
4) un antispyware poteva aiutarti a scovarlo e a sconfiggerlo..
5) il cd imprestato da un amico va sempre controllato!

prima di installare un firewall controla anche gli altri pc della tua lan per verificare che non ci siano altri pc infetti ;)

Ahime' mi tocca contraddirti!
Avast! e' uno tra i migliori antivirus che ho provato e devo dire che il suo lavoro lo fa, il virus se e' entrato e' colpa mia perche' non avevo aggiornato da molto ( ora l'ho fatto ) ma comunque a forza di beccare il virus qua e la sono riuscito a capire il tasto giusto per rimuoverlo :D con avast!
In ogni caso e' una mia scelta personale la disattivazione del windows firewall perche' secondo me e' come non avercelo :rolleyes:
Tornado ai firewall, ho sentito che ZA ha problemi con avast, e' vero?
Se si, cosa mi consigliate come alternativa?

nemesis_76
13-04-2006, 08:31
Qualcuno ha mai usato il firewall Nvidia che viene dato con le schede madri con chipset nforce? perche volevo provarlo.....

xcdegasp
13-04-2006, 14:10
Ahime' mi tocca contraddirti!
Avast! e' uno tra i migliori antivirus che ho provato e devo dire che il suo lavoro lo fa, il virus se e' entrato e' colpa mia perche' non avevo aggiornato da molto ( ora l'ho fatto ) ma comunque a forza di beccare il virus qua e la sono riuscito a capire il tasto giusto per rimuoverlo :D con avast!
In ogni caso e' una mia scelta personale la disattivazione del windows firewall perche' secondo me e' come non avercelo :rolleyes:
Tornado ai firewall, ho sentito che ZA ha problemi con avast, e' vero?
Se si, cosa mi consigliate come alternativa?

Per quanto sia efficace un antivirus e seppur tenuto aggiornatissimo non può fare nulla se il resto del sistema è un grosso ed infinito buco nero..
per avere il sistema il meno vulnerabile devi aggiornare tutto anche il programma più marginale!
se non comprendi questa cosa, puoi avere il firewall migliore accoppiato al miglior antivirus ma cmq rimani sempre una groviera... infatti come ben ti ho fatto notare se te avessi aggiornato windows non avresti preso quel virussetto da 4 soldi.. ;)

xcdegasp
13-04-2006, 14:22
ragazzi, non a volte ma SPESSO mi si interrompono i byte e devo disconnettermi & riconnettermi fino all'interruzione successiva :cry:

io pensavo fosse un problema di linea (mesi fa nn lo faceva), la telem3rd dice che può essere qualche programma da me installato ... in effetti questo problema mi si era già verificato ma rare volte, ora invece è frequente ma io quando navigo lascio attivo giusto Outpost Pro :ave: dite che sia colpa sua ??? (impostazioni di default più regole per le appz ... settaggio su Block Most) :boh:

o qualche servizio di win lasciato disattivato perchè io amo ridurre 'sta ciofeca all'osso da vero gamer ? :sofico:

prova a verificare i due plug-ins "DNS Cache" e "Attack Detection".
Nel primo devi disabilitare la voce "Blocka richieste dns malformattate" mentre "Attack Detection" è più per connessioni via scheda di rete quindi router ;)

Sawato Onizuka
13-04-2006, 16:38
mentre "Attack Detection" è più per connessioni via scheda di rete quindi router

il modem asdl è pci, quindi consigli di disabilitare direttamente quel plug-in giusto ? ;)

xcdegasp
13-04-2006, 17:36
il modem asdl è pci, quindi consigli di disabilitare direttamente quel plug-in giusto ? ;)
esatto :)

kwb
13-04-2006, 18:47
Per quanto sia efficace un antivirus e seppur tenuto aggiornatissimo non può fare nulla se il resto del sistema è un grosso ed infinito buco nero..
per avere il sistema il meno vulnerabile devi aggiornare tutto anche il programma più marginale!
se non comprendi questa cosa, puoi avere il firewall migliore accoppiato al miglior antivirus ma cmq rimani sempre una groviera... infatti come ben ti ho fatto notare se te avessi aggiornato windows non avresti preso quel virussetto da 4 soldi.. ;)
Sembra che aggiornando la patch abbia fatto da calmante ma non lo ha eliminato, ogni tanto ritorna ( oggi e' tornato! ) ma poi sparisce, insomma non so + che fare

manno
14-04-2006, 09:16
.ciao...ho istallato sygate personal firewall pro...ed ho fatto il test firewall...esattamente stealth scan....il quale mi ha datto come responso...
SSH

22

OPEN

Secure Shell, a encrypted type of Telnet. If misconfigured it can allow for brute-force attacks on your administration account.
..cioè mi ha trovato aperta la porta 22...come fare a chiuderla?...grazie a chi mi risponderà...ciao... :help:

srmmar
14-04-2006, 09:59
volevo chiedere se con sygate personal firewall o zone alarm e' possibile fare l'aggiornamento con un file a parte poiche' a casa non dispongo sempre di connessione a internet :(

thx

Sawato Onizuka
14-04-2006, 10:36
esatto :)

e in effetti la sporadicità del problema è prossima allo zero (vediamo quanto resiste nelle prox ore) poi ti farò sapere via pvt o quant'altro magari ... (preferisco sul topic per aiutare qualcun'altro che può trovarsi nella medesima situazione) ;) ;) ;)

Stev-O
14-04-2006, 11:32
volevo chiedere se con sygate personal firewall o zone alarm e' possibile fare l'aggiornamento con un file a parte poiche' a casa non dispongo sempre di connessione a internet :(

thx
cioè vuoi installare firewall su un pc stand-alone???? :mbe:

kwb
14-04-2006, 13:09
Finalmente mi sono deciso a installare sto zone alarm
Ora viene il problema: qualk1 mi aiuta a creare le regole per permettere alla rete locale di andare su internet e condividere in santa pace?

Kwb

srmmar
14-04-2006, 13:17
cioè vuoi installare firewall su un pc stand-alone???? :mbe:

scusa ma non so cosa voglia dire stand-alone... :(

x spiegarmi meglio volevo capire se x esempio x zone alarm serve fare ogni tanto un'aggiornamento.

a casa non dispongo di connessione percio' volevo sapere se una volta installato e' possibile se esistente prendere il file di update del firewall e installarlo a casa dove non dispongo sempre di collegamento a internet in modo da aggiornare il tutto.

Stev-O
14-04-2006, 13:21
stand alone vuol dire che non si collega a nessuna rete
se non si collega MAI a nessuna rete non ti serve usare la rete, quindi nemmeno il firewall

srmmar
14-04-2006, 13:34
stand alone vuol dire che non si collega a nessuna rete
se non si collega MAI a nessuna rete non ti serve usare la rete, quindi nemmeno il firewall

no ogni tanto mi collego...ma con una connessione wap umts che spesso mi da problemi x fare aggiornamenti con vari software e altro.

x questo chiedevo se e' possibile aggiornare x es zone alarm off-line.

Stev-O
14-04-2006, 13:39
se ci sono delle patch si'.. altrimenti si aggiorna quando ti colleghi o installi direttamente la versione nuova

giuseppesole
14-04-2006, 13:48
:confused: Io invece utillizzo il FireWall Asus che fiene fornito di serie in dotazione con la mia Asus A8N-SLI Premium. Mentre mi pare di avere grossomodo capito come settarlo, non mi e' abbastanza chiara la funzione ed il settaggio dell' Asus Active Armour che lo affianca. Se qui bazzica qualcuno che lo conosce, sarebbe cosi' gentile da darmi chiarimenti; poi, cosa significa "offloadable"? E "not offloadable"?

srmmar
14-04-2006, 13:57
se ci sono delle patch si'.. altrimenti si aggiorna quando ti colleghi o installi direttamente la versione nuova

;) ;) ;)

benissimo grazie 1000

Stev-O
14-04-2006, 13:59
prego

xcdegasp
14-04-2006, 18:25
Sembra che aggiornando la patch abbia fatto da calmante ma non lo ha eliminato, ogni tanto ritorna ( oggi e' tornato! ) ma poi sparisce, insomma non so + che fare
dasi una pulita al registro di sistema con uno dei "pulitori di registri" free che trovi in questo 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898&page=1&pp=20
tipo Regseeker o CCleaner, io preferisco il primo ;)

xcdegasp
14-04-2006, 18:26
e in effetti la sporadicità del problema è prossima allo zero (vediamo quanto resiste nelle prox ore) poi ti farò sapere via pvt o quant'altro magari ... (preferisco sul topic per aiutare qualcun'altro che può trovarsi nella medesima situazione) ;) ;) ;)
tienimi informato ;)

kwb
14-04-2006, 20:18
Finalmente mi sono deciso a installare sto zone alarm
Ora viene il problema: qualk1 mi aiuta a creare le regole per permettere alla rete locale di andare su internet e condividere in santa pace?

Kwb
UP

@xcdegasp: Thx ora provo a vedere! :p

Sawato Onizuka
14-04-2006, 21:40
tienimi informato...

sono a 11h 45 min ininterrotte ... miracolo :winner: :yeah:
speriamo bene i prox giorni :)

manno
15-04-2006, 02:24
...ciao...ho istallato sygate personal firewall pro...ed ho fatto il test firewall...esattamente stealth scan....il quale mi ha datto come responso...
SSH

22

OPEN

Secure Shell, a encrypted type of Telnet. If misconfigured it can allow for brute-force attacks on your administration account.
..cioè mi ha trovato aperta la porta 22...come fare a chiuderla?...grazie a chi mi risponderà...ciao...

kwb
15-04-2006, 08:56
...ciao...ho istallato sygate personal firewall pro...ed ho fatto il test firewall...esattamente stealth scan....il quale mi ha datto come responso...
SSH

22

OPEN

Secure Shell, a encrypted type of Telnet. If misconfigured it can allow for brute-force attacks on your administration account.
..cioè mi ha trovato aperta la porta 22...come fare a chiuderla?...grazie a chi mi risponderà...ciao...
Vedi se si puo' creare una regola altrimenti non ne ho idea :(

Intanto continuo a uppare il mio problema
Finalmente mi sono deciso a installare sto zone alarm
Ora viene il problema: qualk1 mi aiuta a creare le regole per permettere alla rete locale di andare su internet e condividere in santa pace?

Kwb

manga81
15-04-2006, 13:09
dasi una pulita al registro di sistema con uno dei "pulitori di registri" free che trovi in questo 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898&page=1&pp=20
tipo Regseeker o CCleaner, io preferisco il primo ;)


ma tu con regseeker pulisci tutte le voci?
tempo fa l'avevo usato ma aveva tolto cose che non doveva...allora ho ripristinato la configurazione precedente...cioè mi sembra abbia un comportamento a volte un po troppo "aggressivo"...

manga81
16-04-2006, 08:24
scusate se vado ot... ma se un giorno decidessi di usare linux come sistema operativo quali firewall potrei usare?
anzi tra tutti i freeware e gli open source quali trovo in linux?
sapevo open office credo clamwin forse the gimp...ma esiste nel sito un thread che ne parli? eventualmente qualcuno può gentilmente scrivermelo che me lo leggo con calma... GRAZIE

kwb
16-04-2006, 08:52
scusate se vado ot... ma se un giorno decidessi di usare linux come sistema operativo quali firewall potrei usare?
anzi tra tutti i freeware e gli open source quali trovo in linux?
sapevo open office credo clamwin forse the gimp...ma esiste nel sito un thread che ne parli? eventualmente qualcuno può gentilmente scrivermelo che me lo leggo con calma... GRAZIE
So solo dirti che la distro SuSE ha il firewall gia' integrato!

pistolino
16-04-2006, 16:13
Ho Sygate pro 5.5 e facendo il test Browser su pcflak ( http://www.pcflank.com/ ), i cookie sono ok ma il referrer non viene bloccato e viene evidenziato in rosso. ho provato a fare il test anche con firefox e il risultato è identico. Poi ho trovato la voce "Enable stealth browsing" nelle opzioni di Sygate; questa opzione serve per non fornire ai siti nessuna informazione sul browser e il SO. Attivando l'opzione i refferer sono bloccati ma molti siti non mi funzionano o si vedono male perchè viene nascosta anche la versione del browser...come posso fare per bloccare SOLO il referrer e non nascondere le informazioni del browser? :help:

Help; sono giorni che ci sbatto la testa.
Grazie e buona Pasqua a tutti :)

Stereogab
16-04-2006, 16:42
per bloccare i referrer con firefox fai così:

dopo aver digitato about:config,
In "filtro" digita Referer (con una sola "r")
ora doppio click su network.http.sendRefererHeader e metti il valore 0.

Stev-O
16-04-2006, 19:26
attenzione con i referrers pero'
se vuoi partecipare a votazioni/sondaggi rischi che la preferenza non venga inoltrata, proprio perchè manca "l'origine" (vds migliorsito.com e similari)

xcdegasp
17-04-2006, 00:03
ma tu con regseeker pulisci tutte le voci?
tempo fa l'avevo usato ma aveva tolto cose che non doveva...allora ho ripristinato la configurazione precedente...cioè mi sembra abbia un comportamento a volte un po troppo "aggressivo"...
sì bisogna porre abbastanza attenzione a cio che si vuole/propone a cancellare.. ma è il programma che più arriva in profondità ed accurato, ma è decisamente aggressivo..
CCleaner è più conservatore e sicuramente usabile più in larga scala ma anche questo può creare bei casini ;)

del resto "cascare serve per imparare a rimetterci in piedi.." :p

manga81
17-04-2006, 07:26
So solo dirti che la distro SuSE ha il firewall gia' integrato!


ci sono parecchie versioni di linux + o - buone...io credo che con il passare del tempo guadagnerà maggiori fette di mercato nei confronti di microsoft...

manga81
17-04-2006, 07:30
sì bisogna porre abbastanza attenzione a cio che si vuole/propone a cancellare.. ma è il programma che più arriva in profondità ed accurato, ma è decisamente aggressivo..
CCleaner è più conservatore e sicuramente usabile più in larga scala ma anche questo può creare bei casini ;)

del resto "cascare serve per imparare a rimetterci in piedi.." :p


la penso perfettamente come te

Stev-O
17-04-2006, 10:45
pero' ccleaner dei gran casini a meno che uno non aggiunga cartelle di suo...

lucadue
17-04-2006, 19:30
ma windows firewall è tanto meno sicuro di zone alarm, ecc?

xke per ora ho sempre usato windows firewall ma ora che ho l'adsl flat vorrei qualcosa di + sicuro se c'e(naturalmente free) :)

xcdegasp
17-04-2006, 19:59
ma windows firewall è tanto meno sicuro di zone alarm, ecc?

xke per ora ho sempre usato windows firewall ma ora che ho l'adsl flat vorrei qualcosa di + sicuro se c'e(naturalmente free) :)
tutti i firewall free/commerciali sono più sicuri :D

kwb
17-04-2006, 22:51
@lucadue: avere windows firewall abilitato o non averlo abilitato e' la stessa cosa, tanto se devono attaccarti ti attaccano tranquillamente, quella porcheria' e' li per bellezza :p

Stev-O
17-04-2006, 22:52
beh non è mica vero: le porte te le chiude e appaiono stealth a un portscan
che qualche worm possa insediarsi nelle eccezioni e fare danni certo è possibile se non si è patchati microsoft all'ultimo aggiornamento

kwb
18-04-2006, 08:50
Bhe fatto sta che ho vissuto senza firewall ( neanche quello di win xp ) per + di 2 anni e non mi sono preso mai un virus, avast! ha fatto il suo sporco l'avoro per tutto questo tempo assieme agli altri programmi di rimozione spyware e cazzate varie!

Stev-O
18-04-2006, 10:41
vanno tutti bene i programmi quando non ci sono problemi, è quando subentrano che ci si accorge della loro efficacia o meno

Mav80
21-04-2006, 10:24
Ho un router Alcatel Speedtouch,come antivirus Antivir Pe7 e come firewall attualmente uso quello del Sp2....considerando la presenza del router cosa mi consigliate,rimango così oppure installo un firewall software?In tal caso quale mi consigliate?Ho bisogno che sia free,leggero e abbastanza semplice da configurare,vi ringrazio! ;)

Stev-O
21-04-2006, 11:16
niente

Besk
21-04-2006, 12:51
Non installare nessun firewall, anzi, se il firewall del router è configurato bene allora puoi disattivare anche quello del SP2

lucadue
21-04-2006, 13:00
Ma io che ho installato il firewall sygate dite che posso stare tranquillo e fare una scansione a settimana anche se navigo 5-6ore al giorno? :D

Mav80
21-04-2006, 13:45
Ok ragazzi vi ringrazio,allora non metto niente come ho sempre fatto! ;)

lucadue
21-04-2006, 18:20
Ma io che ho installato il firewall sygate dite che posso stare tranquillo e fare una scansione a settimana anche se navigo 5-6ore al giorno? :D
che ne dite?

Stev-O
21-04-2006, 19:40
non ha grande importanza il tempo di navigazione ma quello che fai

lucadue
21-04-2006, 19:50
emule, hwupgrade, hwinit, Rossifumi, Bitefight, pc turner, wikipedia ma nulla di pericoloso

Stev-O
21-04-2006, 20:18
allora va bene
a patto che i files che arrivano da emule vengano controlati prima
i fakes sono sempre in giro

oxygen vx1
21-04-2006, 20:55
Ciao, vorrei sostituire l'Outpost con lo ZoneAlarm free ma mi serve sapere se lo Zone è compatibile con Avast e con prog antispyware come Ewido, Adware, Spybot, Spyware Blaster....

Riguardo Outpost, per disinstallarlo, bastano le procedure standard o c'è bisogno di una pulizia successiva del registro (tipo Spybot al cambio di versione per intenderci) ?

P.s.

dove trovo una guida per configurare Zone Alarm?

Ciao, grazie.

manganese
22-04-2006, 08:58
Ciao, vorrei sostituire l'Outpost con lo ZoneAlarm free ma mi serve sapere se lo Zone è compatibile con Avast e con prog antispyware come Ewido, Adware, Spybot, Spyware Blaster....
.
Nessun problema di compatibilità con i programi citati per i "...." non sò :D

lucadue
22-04-2006, 12:51
allora va bene
a patto che i files che arrivano da emule vengano controlati prima
i fakes sono sempre in giro
ma gli mp3 al massimo nn vanno ma nn dovrebbero installare nulla :)

Stev-O
22-04-2006, 13:09
ah ma.. non ci sarebbero sulo gli mp3...
ci sono anche patch drivers service packs.... aggiornamenti non più reperibili e "personalizzati" che sono sotto forma di rar di solito

Rikitikitawi
22-04-2006, 13:09
Ciao, vorrei sostituire l'Outpost con lo ZoneAlarm free ma mi serve sapere se lo Zone è compatibile con Avast e con prog antispyware come Ewido, Adware, Spybot, Spyware Blaster....

Riguardo Outpost, per disinstallarlo, bastano le procedure standard o c'è bisogno di una pulizia successiva del registro (tipo Spybot al cambio di versione per intenderci) ?

P.s.

dove trovo una guida per configurare Zone Alarm?

Ciao, grazie.

Uso zone alarm : è in italiano , va benissimo . non occorrono guide . è di una semplicità estrema......

Lo uso assieme ad antivir . nessun problema

Per disitallare alla grande qualsiasi software usa questo , è trial , ma intanto per un mesetto sei a posto

http://www.majorgeeks.com/download2439.html

oxygen vx1
22-04-2006, 16:59
Ok, grazie, entro questa settimana faccio il cambio.

Ciao:)

marika43
22-04-2006, 22:42
Da qualche mese sto provando jetico personal firewall (JPF) con ottimi risultati. Ho eseguito dei test con delle applicazioni ad hoc scaricate da qui
http://www.firewallleaktester.com

Alcuni di questi test con il Sygate non sono riuscito a superarli mentre con JPF sono tutti ok

Qualcuno sò dirmi perchè JPF non e' stato inserito nel sondaggio nella lista dei firewall ?

Stev-O
22-04-2006, 22:50
si può sempre dire a wgator di aggiungerlo :)

kwb
23-04-2006, 10:34
Ho messo alla prova outpost con questi test ed e' stato un successo, non me li lasciava neanche aprire :cool:
Alcuni li bloccava direttamente l'antivirus prima di farmeli scaricare :sborone:

marika43
23-04-2006, 18:22
Anche a me alcuni non li faceva scaricare Antivir pe classic.
Comunque per un attimo ho disattivato il real time guard e li ho scaricati.
Sono i test piu' interessanti da eseguire per verifcare la bontà del tuo firewall.

I test li hai fatti con outpost pro oppure con la versione freeware ?

kwb
23-04-2006, 20:43
Anche a me alcuni non li faceva scaricare Antivir pe classic.
Comunque per un attimo ho disattivato il real time guard e li ho scaricati.
Sono i test piu' interessanti da eseguire per verifcare la bontà del tuo firewall.

I test li hai fatti con outpost pro oppure con la versione freeware ?
Pro :)

xcdegasp
23-04-2006, 21:45
Pro :)
hai aggiornato alla ver. 3.51.748.6419 (462) ? :D

manga81
24-04-2006, 08:26
ma secondo voi è migliore zone alarm pro o outpost pro.............
i giornali dicono il primo..........

lucadue
24-04-2006, 08:39
io credo Zone Alarm Pro :D

kwb
24-04-2006, 11:26
hai aggiornato alla ver. 3.51.748.6419 (462) ? :D
:stordita:
No!
Speravo lo facesse da se!

xcdegasp
24-04-2006, 17:40
:stordita:
No!
Speravo lo facesse da se!
basta che premi "update" ;)
lo fa sicuramente con la versione 3.5.641.458 che era proprio la precedente... con quelle più vecchie non saprei, sicuramente non con quelle precedenti alla 3.0 :D

kwb
24-04-2006, 18:38
basta che premi "update" ;)
lo fa sicuramente con la versione 3.5.641.458 che era proprio la precedente... con quelle più vecchie non saprei, sicuramente non con quelle precedenti alla 3.0 :D
Mi dice che non riesce a connettersi al server quindi i casi sono 2:
O la infostrada non ha voglia di lavorare oggi
O Outpost in quanto ad aggiornamento e' una bella merda :confused:

Sawato Onizuka
24-04-2006, 22:35
guardate che sappia io non aggiorna la versione ma solo i componenti ... per aggiornarla bisogna proprio disinstallare e installare quella nuova ... altrimenti non si spiega tutti i request di backup (outpost salva molti .cfg e varie) :O

xcdegasp
25-04-2006, 00:14
Mi dice che non riesce a connettersi al server quindi i casi sono 2:
O la infostrada non ha voglia di lavorare oggi
O Outpost in quanto ad aggiornamento e' una bella merda :confused:
clicka su outpost "help" e poi "about.." e vedi che versione ti da ;)
mi sembra strano che non ti funzioni l'aggiornamento se hai la precedente versione...

kwb
25-04-2006, 08:21
clicka su outpost "help" e poi "about.." e vedi che versione ti da ;)
mi sembra strano che non ti funzioni l'aggiornamento se hai la precedente versione...
Bho, ieri sera ho scoperto che era all'ultima versione, ma non mi ha detto che si era aggiornato :eek:

xcdegasp
25-04-2006, 11:09
Bho, ieri sera ho scoperto che era all'ultima versione, ma non mi ha detto che si era aggiornato :eek:
meglio così :D

kwb
25-04-2006, 12:50
meglio così :D
:p

yanez57
25-04-2006, 14:22
ciao...sono ai primi post in questo forum che trovo veramente completo....vorrei rivolgere una domanda a chi e' piu' esperto di me...ho installato da poco xp x64 bit e va che e' una meraviglia...girano quasi tutte le applicazioni native per la versione a 32 tranne antivirus, firewall e qualche utility...per l'antivirus ho risolto con l'ottimo nod 64 bit...e vengo alla domanda....qualcuno saprebbe indicarmi un buon firewall che giri sul 64 bit? ho fatto delle ricerche ma... invano...
grazie
ciao

xcdegasp
25-04-2006, 16:20
ciao...sono ai primi post in questo forum che trovo veramente completo....vorrei rivolgere una domanda a chi e' piu' esperto di me...ho installato da poco xp x64 bit e va che e' una meraviglia...girano quasi tutte le applicazioni native per la versione a 32 tranne antivirus, firewall e qualche utility...per l'antivirus ho risolto con l'ottimo nod 64 bit...e vengo alla domanda....qualcuno saprebbe indicarmi un buon firewall che giri sul 64 bit? ho fatto delle ricerche ma... invano...
grazie
ciao
sinceramente non saprei cosa consigliarti...
prova a spedire una email all'assistenza di outpost magari si decidono a fare il porting ai 64bit...
pr@agnitum.com

manga81
26-04-2006, 13:21
ciao...sono ai primi post in questo forum che trovo veramente completo....vorrei rivolgere una domanda a chi e' piu' esperto di me...ho installato da poco xp x64 bit e va che e' una meraviglia...girano quasi tutte le applicazioni native per la versione a 32 tranne antivirus, firewall e qualche utility...per l'antivirus ho risolto con l'ottimo nod 64 bit...e vengo alla domanda....qualcuno saprebbe indicarmi un buon firewall che giri sul 64 bit? ho fatto delle ricerche ma... invano...
grazie
ciao



Tiny personal firewall è a 64 bit....se non sbaglio viene usato dall'aereonautica americana.......quindi è buono e poco conosciuto.....su www.programmifree.com nei vari test è il secondo firewall dopo zone alarm pro a pari merito con outpost e jetico.......

mtaliesin
26-04-2006, 23:01
Tiny personal firewall è a 64 bit....se non sbaglio viene usato dall'aereonautica americana.......quindi è buono e poco conosciuto.....su www.programmifree.com nei vari test è il secondo firewall dopo zone alarm pro a pari merito con outpost e jetico.......


stavo cercando anch'io qualcosa per Win 64, l'ho scaricato, ma è in prova solo per 30 giorni :(
Ho anche letto che zone alarm dovrebbe funzionare per win64, ma la versione free non funzia, quindi credo valga solo la versione pro.
Qualcuno ha altri suggerimenti?

Grazie mille

Babbo Natale
27-04-2006, 22:58
Come mai nessuno scrive di Jetico ?
Non c'è nemmeno in lista per votarlo.
Eppure leggendo una recente comparativa (http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm) si piazza molto bene.
Cosa non va in questo firewall ? :confused:
Magari qualcuno ha esperienza diretta.

xcdegasp
27-04-2006, 23:23
Come mai nessuno scrive di Jetico ?
Non c'è nemmeno in lista per votarlo.
Eppure leggendo una recente comparativa (http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm) si piazza molto bene.
Cosa non va in questo firewall ? :confused:
Magari qualcuno ha esperienza diretta.

jetico è il firewall-free che è più consigliato in questo 3D proprio per il suo elevato grado di protezione, è valido anche a impostazioni di default quindi senza dover modificare nulla nelle impostazioni..
ma dipende anchiaramente dipende anche da come ti ci trovi ad usarlo, se risulta "scomodo" nel tuo modo di usare il pc puoi rivolgerti ad altri firewall-free presenti nella lista..

io uso outpost-pro (ossia a pagamento) che è tutto un altro mondo rispetto alla sua versione free (preistorico, avrà più di 4 anni), per: l'assistenza a eventuali problemi con basse attese anche via email, efficacia, nessuna incompatibilità sul mio pc, bassi costi per l'aggiornamento (il primo anno costa sui 30-39€ mi sembra, con 29€ quest'anno mi son preso due anni di licenza)

Babbo Natale
28-04-2006, 13:11
Ma è user friendly Jetico o è ostica la sua configurazione ?
Se voglio provare Jetico posso non disinstallare Zone Alarm free ?
Io avevo pensato che potevo fare così, non far partire ZoneAlarm in automatico con Windows, riavviare il sistema e installare Jetico (visto che Zonealarm non dovrebbe essere più attivo).
Eventualmente se voglio riusare Zonealarm, disinstallo Jetico e rifaccio partire in automatico ZoneAlarm con Windows.
Si può fare?

nV 25
28-04-2006, 14:12
Ma è user friendly Jetico o è ostica la sua configurazione ?
Se voglio provare Jetico posso non disinstallare Zone Alarm free ?
Io avevo pensato che potevo fare così, non far partire ZoneAlarm in automatico con Windows, riavviare il sistema e installare Jetico (visto che Zonealarm non dovrebbe essere più attivo).
Eventualmente se voglio riusare Zonealarm, disinstallo Jetico e rifaccio partire in automatico ZoneAlarm con Windows.
Si può fare?
la vedo molto dura...

puoi rischiare frequenti BSOD o l'impossibilità di bootare.

La procedura corretta prevede sicuramente la disinstallazione del "vecchio" Fw...

Jetico cmq, pur essendo molto valido, non è proprio il massimo quanto a facilità di configurazione....

Fatti almeno un'idea guardando il suo thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056724 anche se la cosa migliore resta sempre la politica di S.Tommaso, ossia toccare personalmente con mano e farsi la propria idea direttamente "sul campo"... :)

marika43
28-04-2006, 20:09
Per me puoi fare come hai detto, cioe' senza disinstallare zone alarm disabiliti in msconfig lo startup del firewall (compresi i servizi del firewall). A questo punto esegui un reboot e verifica nel task manager che non ci siano processi relativi a zonealarm
Ora puoi installare jetico che e' un firewall ottimo. Io lo uso da circa 6 mesi con ottimi risultati. Ho sostituito il grande sygate senza rimpianti. Per la configurazione non e' difficile , come tutti gli altri firewall ha il sistema di learning mode integrato.

lollerg
29-04-2006, 19:15
Ho aggiornato Outpost Pro alla versione 3.5.641.6214 (458) e ora non mi funziona piu' il mulo. Ho chiaramente permesso l'applicazione ma mi resta in hashing e non va'. Suggerimenti ?

xcdegasp
29-04-2006, 19:34
Ho aggiornato Outpost Pro alla versione 3.5.641.6214 (458) e ora non mi funziona piu' il mulo. Ho chiaramente permesso l'applicazione ma mi resta in hashing e non va'. Suggerimenti ?
hai la precedente versione, l'ultima è la 3.51.748.6419 (462) ;)
cmq è strano lo stesso il tuo problema..
hai fatto un reboot di windows e controllato che per un qualche motivo l'ip del router non sia stato temporaneamente bloccato?

Phantom II
01-05-2006, 12:13
Sto cercando un firewall da installare sul pc di un mio amico, pensavo al Sygate, ma ho visto che la casa che lo realizzava è stata acquistata da Symantec.
Esiste qualcosa di similare soprattutto a livello di semplicità di utilizzo e leggerezza nell'esecusione?

Rikitikitawi
01-05-2006, 12:17
Sto cercando un firewall da installare sul pc di un mio amico, pensavo al Sygate, ma ho visto che la casa che lo realizzava è stata acquistata da Symantec.
Esiste qualcosa di similare soprattutto a livello di semplicità di utilizzo e leggerezza nell'esecusione?


]ZONE ALARM[/SIZE]

juninho85
01-05-2006, 12:22
Sto cercando un firewall da installare sul pc di un mio amico, pensavo al Sygate, ma ho visto che la casa che lo realizzava è stata acquistata da Symantec.
...e con ciò?automaticamente diventa inaffidabile solo perchè l'ha acquisito symantec?

kwb
01-05-2006, 12:49
automaticamente diventa inaffidabile solo perchè l'ha acquisito symantec?
Per me si! :O

juninho85
01-05-2006, 12:51
Per me si! :O
'zzi vostri :D

kwb
01-05-2006, 12:53
'zzi vostri :D
Ah, tanto io uso Outpost!

Stev-O
01-05-2006, 13:00
ma badate che sygate 5.5 (e anche 5.6) sono rimasti gli stessi di prima....

juninho85
01-05-2006, 13:08
ma badate che sygate 5.5 (e anche 5.6) sono rimasti gli stessi di prima....
ma stai scherzando?ora che sono della symantec fanno stracacare,infatti sono in coda a tutti i test :asd:

Babbo Natale
01-05-2006, 13:13
ma badate che sygate 5.5 (e anche 5.6) sono rimasti gli stessi di prima....

E' proprio questo il punto, Sygate non è più aggiornato da un pezzo e a quanto pare la Symantec ha deciso di affossarlo.
Quindi la ormai vecchia 5.6 sarà l'ultima versione di sygate.
IMHO Sygate non è nemmeno più nemmeno da prendere in considerazione come firewall, a prestissimo diventerà totalmente obsoleto.

gandrael
01-05-2006, 13:14
Non so voi,ma io mi trovo bene con Sygate 5.5 :p

Babbo Natale
01-05-2006, 13:24
ma stai scherzando?ora che sono della symantec fanno stracacare,infatti sono in coda a tutti i test :asd:

Sygate è in coda a tutti i test perchè è un software "morto", non perchè è stato acquistato dalla Symantec, visto che quest'ultima non ha mai nemmeno messo mano al codice di Sygate.
Anche il miglior firewall di qualche anno fa non più sviluppato oggi si piazzerebbe in coda.
In sintesi : Sygate R.I.P. (morto,sepolto e, fra poco,decomposto)

Gabriyzf
01-05-2006, 14:49
vale la pena di sostituire sygate 5.6, col quale mi trovo benissimo, con jetico?

oppure mi conviene tenere il vecchio sygate?

Phantom II
01-05-2006, 18:08
...e con ciò?automaticamente diventa inaffidabile solo perchè l'ha acquisito symantec?
Mai detto ne pensato, semplicemente sul sito non ho più trovato il link per scaricare la versione gratuita.

]ZONE ALARM[/SIZE]

Passo.