View Full Version : Thread ufficiale dei firewall software
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
Jaguar64bit
04-11-2005, 13:04
domandona da scienziato.....no scherzo :D ho sygate ed ad ogni riavvio mi appare quella santissima scheda di registrazione che faccio ci si deve iscrivere????poi un'eventuale adesione porta rotture tipo pubblicità o altro?
Con avast! free era obbligatorio registrarsi dopo 60gg vale lo stesso per sygate???ahhhhh ho la versione 5.5.ciao. :D
Puoi anche mettre un indirizzo e nomi alla cavolo , tanto alla sygate non importa più dei firewall free , da quando è dalla symantec.
dico solo che cmq il sygate 5.5 free è un firewall di ben 2 anni fa.
andorra24
05-11-2005, 06:28
Segnalo l'uscita di un nuovo firewall (shareware) prodotto dalla Lavasoft,l'azienda del famoso Ad-Aware. Si chiama Lavasoft Personal Firewall.
Maggiori info:http://www.tweakness.net/topic.php?id=1695
http://www.lavasoft.com/software/firewall/
DarkWolf
05-11-2005, 07:28
Segnalo l'uscita di un nuovo firewall (shareware) prodotto dalla Lavasoft,...... Sembrerebbe un'ottima notizia, peccato non abbiano messo la possibilità di scaricare un trial :D almeno uno prima di comprare il prodotto avrebbe potuto provarlo ecc ecc ;)
andorra24
05-11-2005, 08:03
Sembrerebbe un'ottima notizia, peccato non abbiano messo la possibilità di scaricare un trial :D almeno uno prima di comprare il prodotto avrebbe potuto provarlo ecc ecc ;)
La versione trial la trovi qua: http://www.majorgeeks.com/download4834.html ;)
Segnalo l'uscita di un nuovo firewall (shareware) prodotto dalla Lavasoft,l'azienda del famoso Ad-Aware. Si chiama Lavasoft Personal Firewall.
Maggiori info:http://www.tweakness.net/topic.php?id=1695
http://www.lavasoft.com/software/firewall/
ciao, andorra! :p
per dovere di cronaca, aggiungo che questo Fw non è nient'altro che una versione in licenza di Outpost con il solo Attack Detection plugin.
http://www.lavasoft.com/news/product/firewall.shtml
andorra24
05-11-2005, 10:05
ciao, andorra! :p
per dovere di cronaca, aggiungo che questo Fw non è nient'altro che una versione in licenza di Outpost con il solo Attack Detection plugin.
http://www.lavasoft.com/news/product/firewall.shtml
Si anche guardando gli screenshots del nuovo firewall si nota subito che si tratta di una ''rebranded version'' di Outpost. Comunque il firewall lavasoft e' uscito oggi e sui vari forum stanno iniziando solo adesso a fare i primi commenti.
DjSolidSnake86
05-11-2005, 21:43
bisogna vedere se questo firewaal lavasoft lo hanno reso + leggero dell' outpost... aspetto i primi tests!
DarkWolf
05-11-2005, 21:52
La versione trial la trovi qua: http://www.majorgeeks.com/download4834.html ;) ehehehe il potere di internet!!! Thanks ;)
bisogna vedere se questo firewaal lavasoft lo hanno reso + leggero dell' outpost... aspetto i primi tests!
se non hai la pazienza di aspettare i primi test e cerchi un Fw REALMENTE leggero oltrechè ESTREMAMENTE potente, la SOLA alternativa è Look and Stop.
Il suo peso oscilla tra i 600 kb e i 4mb a seconda delle situazioni.
http://img492.imageshack.us/img492/2536/10nd.png
Sotto questo aspetto ( leggerezza), NON esiste paragone con nessun engine di Outpost....licenziato o meno ;)
Ragazzi.....avete provato Zone Alarm ????????????????? :rolleyes:
Mi sembra il migliore in circolazione........ :cool:
DarkWolf
06-11-2005, 18:31
Ragazzi.....avete provato Zone Alarm ????????????????? :rolleyes:
Mi sembra il migliore in circolazione........ :cool: l'ho messo una sola volta,circa 2anni fà. tenuto 10 minuti e poi l'ho disinstallato cancellando anke l'eseguibile, sinceramente non mi piace affatto!!!
DelBrigi
06-11-2005, 18:51
guarda nei processi quanto pesa
DarkWolf
06-11-2005, 20:00
guarda nei processi quanto pesa Scusa ma stavi quotando me o David9???
DelBrigi
06-11-2005, 22:17
si, chiedevo a david :)
DarkWolf
07-11-2005, 01:01
si, chiedevo a david :) :D :D :D :D :D
Zone Alarm free......è leggero,gratuito e in italiano. :cool:
Inoltre è facile da configurare.......e se fate il test symantec è tutto perfetto. :D
Mentre se usate Kerio o qualcun'altro...symantec vi dice che il sistema è vulnerabile! :mad:
Beelzebub
07-11-2005, 11:13
Io sapevo che Zone Alarm è uno dei meno affidabili, oltre ad andare in conflitto con alcuni software p2p... ma forse sono rimasto fermo a versioni vecchie...
Io sapevo che Zone Alarm è uno dei meno affidabili, oltre ad andare in conflitto con alcuni software p2p... ma forse sono rimasto fermo a versioni vecchie...
Infatti.........sei rimasto fermo a versioni molto vecchie.
Attualmente Zone Alarm è alla versione n°6 e non va in confiltto(se configurato correttamente) con i programmi p2p. ;)
L'unico programma che va in conflitto con programmi p2p...è il firewall di xp.
Beelzebub
07-11-2005, 11:37
Infatti.........sei rimasto fermo a versioni molto vecchie.
Attualmente Zone Alarm è alla versione n°6 e non va in confiltto(se configurato correttamente) con i programmi p2p. ;)
L'unico programma che va in conflitto con programmi p2p...è il firewall di xp.
Beh, buono a sapersi allora! Magari lo provo su qualche pc "muletto", per vedere come va in accoppiata con Avast! Home o Antivir. ;)
pantapei
07-11-2005, 14:49
provato il nuvo firewall lavasoft....che dire...sara' il mio nuovo firewall.....sicuramente piu leggero di outpost...
tutmosi3
07-11-2005, 15:14
provato il nuvo firewall lavasoft....che dire...sara' il mio nuovo firewall.....sicuramente piu leggero di outpost...
E' su base Zone Alarm?
Avevo sentito di una collaborazione tra le due software house.
Ciao
pantapei
07-11-2005, 15:25
base outpost
andorra24
07-11-2005, 15:25
E' su base Zone Alarm?
Avevo sentito di una collaborazione tra le due software house.
Ciao
No, in pratica si tratta di una versione in licenza di Outpost. Le 2 aziende sono in partnership.
NeroAzzurro
07-11-2005, 22:02
il firewall Lavasoft è un outpost 3.0 con il solo plugin Attack Detection dunque niente Active Content,Ads,Antispyware,Attachment Quarantine,Content,DNS Cache
DelBrigi
07-11-2005, 22:24
ho messo la versione trial di zone alarm pro. Caspita è fortememente più leggera di outpost. Volevo solo sapere, scansionando ogni tanto con spybot, è necessario tenere in zonelarm l'antispyware attivo? a cosa serve? se lo disattivo perdo una scansione per evitare che uno spyware entri nel pc oppure è solo una scansione il servizio offerto da zone alarm? :confused:
tutmosi3
08-11-2005, 06:54
OK.
Grazie
Ciao a tutti.
Girovagando per la rete ho trovato questo firewall gratuito, del quale non ho trovato nessuna notizia qui nel ns forum.
Lo propongo quindi a chi lo vorrà testare per valutarne l'efficenza (io non sono in grado di farlo...)
http://www.ghostsecurity.com/index.php?page=ghostwall
avrei solo un piccolo Ot urgente da chiarire urgentemente riguardo al firewall:
ho formattato ieri e rimesso windows Xp Home edition e in più a prima desso ho integrato anche il service pack 2...solamente che ora il Sygate Personal firewall mi crasha dopo poco che sono connesso a internet e non mi fà più navigare, in più nel task manager mi aggiunge anche il processo dr. watson che termina appena lo tologo dall'esecuzione...possible che la versione che ho, vada in conflitto con qualcosa?
Quale versione mi consigliate di scaricare?
P.S.: adesso ho Sygate Personal Firewall 5.6 build 2808Aspetto il prima possiible vostre risposte in merito :confused:
non usare la 5.6 ha dato molti di questi problemi (anche a me), usa la 5.5 ciao
ok, grazie...vedrò di procurarmela :)
BravoGT83
08-11-2005, 17:06
avrei solo un piccolo Ot urgente da chiarire urgentemente riguardo al firewall:
ho formattato ieri e rimesso windows Xp Home edition e in più a prima desso ho integrato anche il service pack 2...solamente che ora il Sygate Personal firewall mi crasha dopo poco che sono connesso a internet e non mi fà più navigare, in più nel task manager mi aggiunge anche il processo dr. watson che termina appena lo tologo dall'esecuzione...possible che la versione che ho, vada in conflitto con qualcosa?
Quale versione mi consigliate di scaricare?
P.S.: adesso ho Sygate Personal Firewall 5.6 build 2808Aspetto il prima possiible vostre risposte in merito :confused:
disabilita il FW di windows
Lord Darth Smagni
09-11-2005, 17:08
in conseguenza dei miei problemini con outpost 3.0, ho voluto cambiare e provare il fw look n stop (2.05, quindi l'ultimo). ho sempre sentito parlare molto bene di questo software, ed anche nei test risulta sempre tra i migliori.
invece l'impressione è stata generalmente pessima, ed anche nei test di pc flanck et similia, i risultati sono disastrosi, con pochissime porte che risultano invisibili... bah :mbe:
Stereogab
09-11-2005, 17:19
in conseguenza dei miei problemini con outpost 3.0, ho voluto cambiare e provare il fw look n stop (2.05, quindi l'ultimo). ho sempre sentito parlare molto bene di questo software, ed anche nei test risulta sempre tra i migliori.
invece l'impressione è stata generalmente pessima, ed anche nei test di pc flanck et similia, i risultati sono disastrosi, con pochissime porte che risultano invisibili... bah :mbe:
infatti è uno dei migliori fw software
ma va' saputo configurare e non è semplicissimo
dovresti chiedere a nV 25, è lui l'esperto :cool: :D
chiamarmi me esperto ci vuole del coraggio, visto che sono solo un "amatore" :ciapet:
cmq se il problema è quello delle porte che risultano essere non invisibili, la soluzione è molto semplice: utilizzare il mio set di regole in quanto ho già risolto le piccole magagne del rule-set ufficiale incluso nel pacchetto di installazione.
Eccole quà: LINK! (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=31895)
quello che secondo me può essere definito il thread ufficiale di LnS è questo: se gli vuoi dare un'occhiata....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023122
grazie cmq della considerazione che mi fà solo piacere :ave:
ciao potresti controllare il link al set di regole io non riesco ad accedere
ciao e grazie
Stereogab
09-11-2005, 19:14
chiamarmi me esperto ci vuole del coraggio, visto che sono solo un "amatore" :ciapet:
eddai modestone,si sa che LnS te lo rigiri come vuoi :D
grazie cmq della considerazione che mi fà solo piacere :ave:
;)
ciao potresti controllare il link al set di regole io non riesco ad accedere
ciao e grazie
scusa risolto tnx
outpost 2.7, tutte le porte chiuse e nessun problema con p2p;
cosa si può volere di + dalla vita? :D
Tutte le porte chiuse è impossibile averle...semmai tutte le porte nascoste ;) :)
ciao
Lord Darth Smagni
09-11-2005, 19:34
chiamarmi me esperto ci vuole del coraggio, visto che sono solo un "amatore" :ciapet:
cmq se il problema è quello delle porte che risultano essere non invisibili, la soluzione è molto semplice: utilizzare il mio set di regole in quanto ho già risolto le piccole magagne del rule-set ufficiale incluso nel pacchetto di installazione.
Eccole quà: LINK! (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=31895)
quello che secondo me può essere definito il thread ufficiale di LnS è questo: se gli vuoi dare un'occhiata....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023122
grazie cmq della considerazione che mi fà solo piacere :ave:
perdonami l'ignoranza, ma mi puoi spiegare come lo devo usare il contenuto del link?
le regole sono in formato zip, quindi la 1° cosa da fare e dezipparle.
vedrai che la loro estensione è .rls.
Semplicemente, vai nella dir in cui hai instalato LnS ( di solito C:\Program Files\Soft4Ever\looknstop) , copi il set precedentemente scaricato in questa cartella, vai nella scheda "internet filtering", -> LOAD e indichi come percorso il "mio" set....
cmq LnS è si sufficientemente intuitivo, ma richiede una lettura (almeno) della guida in linea per una sua comprensione, visto che, specie se provieni da Outpost, vedrai che manca un modulo di riconoscimento automatico dei programmi e questo potrebbe spiazzarti....
Peraltro un'occhiata ( di massima) anche al "thread uff" qui su Hw al link precedente non guasterebbe...poi ovviamente, fai come vuoi....
Visto che ci sono, aggiungo anche quanto segue con la speranza che abbia maggiore visibilità:
! SOLO PER CHI UTILIZZA Look'n'Stop !
LnS, nelle sue ultime 2 revision ufficiali [2.05p2/p3], ammette un massimo di 256 connessioni ATTIVE simultanee sul protocollo TCP SE è abilitato lo Statefull Packet Inspection:
in soldoni, se LnS è utilizzato in accoppiata a programmi di P2P, è necessario andare nelle proprietà dei singoli programmi di P2P e ridurre il loro n°di connessioni massime al di sotto di questo valore soglia (256).
Per emule, ad es., è consigliato un valore MAX di 100.... le altre 156 connessioni possibili restano cosi' "libere"per altri "usi", come la navigazione, ecc...
Se seguite questo semplice accorgimento, che peraltro non limita + di tanto la velocità di download, la vostra esperienza con LnS potrà solo giovarne....e evitate poi di contattarmi in PVT... :D
Lord Darth Smagni
09-11-2005, 22:04
grazie
disabilita il FW di windows
Se ti riferisci al fatto che tenendo attivi due firewall, vadano in conflitto, questo lo sapevo già... :D infatti dal momento che avevo installato il sygate avevo disattivato quello di windows, ma mi dava quei problemi che adesso non sembrano esserci più dopo che ho messo la versione 5.5 al posto del 5.6
non usare la 5.6 ha dato molti di questi problemi (anche a me), usa la 5.5 ciao
adesso con la 5.5. che mi hai consigliato tu, non ci sono più problemi ma ho una piccola scociatura (anzi sinceramente mi urta proprio :mad: )...tutte le volte che avvio windows e mi viene caricato il sygate mi appare quella maledetta finestra dove dice di registrare il programma.
Il problema è che non l'ho scaricato dal sito della sygate e quindi non ho ricevuto e-mail con il cd-key da inserire per registrami alla versione gratuita del programma...come posso ovviare al problema??? :confused:
Stereogab
10-11-2005, 14:05
non c'è nessuna cd key da inserire per la versione personal
nella registrazione puoi mettere anche un'indirizzo mail falso
te lo prende uguale
non c'è nessuna cd key da inserire per la versione personal
nella registrazione puoi mettere anche un'indirizzo mail falso
te lo prende uguale
Mi riferisco a questa finestra:
http://img485.imageshack.us/img485/1150/registrazionesygate8or.th.jpg (http://img485.imageshack.us/my.php?image=registrazionesygate8or.jpg)
Stereogab
10-11-2005, 14:14
Mi riferisco a questa finestra:
http://img485.imageshack.us/img485/1150/registrazionesygate8or.th.jpg (http://img485.imageshack.us/my.php?image=registrazionesygate8or.jpg)
ma questa è la versione pro in trial non la personal..
il cd key ti viene inviato solo se decidi di comprarlo
ma questa è la versione pro in trial non la personal..
il cd key ti viene inviato solo se decidi di comprarlo
dove posso trovare allora la versione 5.5. in italiano di sygate personal firewall ma non la versione "PRO"? :confused:
Mi puoi passare gentilmente un link?
Stereogab
10-11-2005, 14:22
detto fatto:
http://tucows.efes.net.tr/preview/213160.html
detto fatto:
http://tucows.efes.net.tr/preview/213160.html
grazie mille... :ave: :D :p
Salve, siccome stavo guardando meglio riguarda la sicurezza, wgator o chi altro mi puo dirè se è valido questo firewall? http://www.hwupgrade.it/download/file/1888.html
Dato che se ho capito bene come antivirus il + consigliato è kaspersky( che proverò a breve adesso ho su AVG con fw) pensavo che quel firewall nel link essendo della stessa famiglia kespersky, potrebbe essere molto valido, come si dice che sia il fratello antivirus. :muro:
Per quanto riguarda il discorso di blindare le porte qualcuno sa darmi qualche consiglio su come fare? :mc:
Grazie bye..... :mbe:
ciao, ice9.
Onestamente discrete aspettative si hanno per il KIS 2006 che attualmente è ancora in fase di beta.
L'attuale rev. stabile di KAH [Kaspersky anti-hacker], IMO, non è che sia proprio questo gran prodotto...mi orienterei quindi su Sygate/Kerio/Outpost....
Per quanto riguarda il discorso di blindare le porte qualcuno sa darmi qualche consiglio....
il discorso varia da Fw a Fw...prima installane uno, poi chiedi suggerimenti... ;)
BravoGT83
12-11-2005, 14:34
non è male per niente quello KAV io l'ho tramite Gdata :)
non è male per niente quello KAV io l'ho tramite Gdata :)
:D ....avete visto come si fà presto ad essere contraddetti?? nel giro di 1 solo min!!?!!! :mbe:... :D
xò, dai, senza voler scatenare flame inutili.... i Fw buoni sono altri...ciò non toglie che se ti sei trovato bene con quello hai tutto il diritto di tenertelo ben stretto....
Grazie nv25, anche per la rapidità ;)
Mi sa che mi orienterò come firewall questo: Sygate Personal Firewall Pro v.5.5.0.2710 , e come antivirus il seguente:Kaspersky Anti Virus Personal 5.0.388
che ne dite ottima scelta??? :cool: nv 25 lo so tu sei quello di look and stop :P
NV 25 per il discorso di tenere le porte blindate mi sai dire tu poi? ;)
Ciao...
cerca se c'è un thread su Sygate...io non lo uso quindi non potrei esserti d'aiuto :boh: ...secondo me hai fatto un'ottima scelta...
GUIDA! Sygate 5.5 (http://smb.sygate.com/support/userguides/spf/spf55_userguide.pdf)
Sono in diversi ad usarlo, di conseguenza non dovrebbe essere un problema configurarlo bene.... ;)
Era buona anche la guida di Bilancino...non ricordo dove trovarla, xò...
EDIT: ti ho trovato anche questa guida un pò + intuitiva e assai + corta: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=40016
EDIT 2: trovata la guida di Bilancino: http://www.sicurezzainrete.com/Sygate_5.5_1.htm
Ma che dire, con kasper no problem.. con sygate ho seguito la guida di p2pforum ma niente, non ne voleva sapere di aprire una misera pagina web, sarà che sono dietro router e che ha già un firewall(non so quanto sia valido)....
Forse passerò ad un firewall + semplice :( tipo outpost?
Ciao... :doh:
P.S. Ecco leggendo in giro, ho saputo che kaspersky è incompatibile con sygate :muro:
andorra24
13-11-2005, 07:48
Ma che dire, con kasper no problem.. con sygate ho seguito la guida di p2pforum ma niente, non ne voleva sapere di aprire una misera pagina web, sarà che sono dietro router e che ha già un firewall(non so quanto sia valido)....
Forse passerò ad un firewall + semplice :( tipo outpost?
Ciao... :doh:
P.S. Ecco leggendo in giro, ho saputo che kaspersky è incompatibile con sygate :muro:
Non e' vero che kaspersky e' incompatibile con sygate. Io li ho usati assieme per 1 anno e mezzo senza nessun problema. Devi semplicemente disattivare la protezione contro gli attacchi di rete del kaspersky e sicuramente il web tornera' a funzionare correttamente.
Non e' vero che kaspersky e' incompatibile con sygate. Io li ho usati assieme per 1 anno e mezzo senza nessun problema. Devi semplicemente disattivare la protezione contro gli attacchi di rete del kaspersky e sicuramente il web tornera' a funzionare correttamente.
Che dire io ho letto qua (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=55817) , e in effetti a me ha dato quel problema, adesso ho messo kerio ed è andato a prima botta :fagiano:
ma...
bb..
Reinstallato sygate, andorra avevi ragione, disabilitando quell'opzione il kav e spf convivono bene :fagiano: :doh:
andorra24
16-11-2005, 09:31
Reinstallato sygate, andorra avevi ragione, disabilitando quell'opzione il kav e spf convivono bene :fagiano: :doh:
Molto bene. ;)
Ecco proprio adesso, che andava tutto bene , ho installato la skystar2 scheda tvtuner sat, che viene vista come una scheda di rete, il sygate mi seleziona sempre quella anche cambiando a manina, quindi non posso esplorare la rete LAN.
:muro: :muro: :muro:
Theninja1
17-11-2005, 19:57
scusate l'ignoranza, ma volendo passare dal firewall di windows a un altro, come ci si deve comportare? Basta disattivare quello di win dal centro sicurezza pc e installarne uno nuovo o bisogna disinstallare qualcosa prima?
Beelzebub
17-11-2005, 20:33
scusate l'ignoranza, ma volendo passare dal firewall di windows a un altro, come ci si deve comportare? Basta disattivare quello di win dal centro sicurezza pc e installarne uno nuovo o bisogna disinstallare qualcosa prima?
La prima che hai detto. ;)
Theninja1
17-11-2005, 21:16
La prima che hai detto. ;)
ok, grazie per l'info. Valutero' se cambiare o meno
Solid Snake
18-11-2005, 00:15
Scusate, una domanda: ho installato Sygate personal firewall pro e Kaspersky antivirus però adesso non mi funziona più internet (sono fibrato con fastweb)
credo sia il firewall che mi blocca qualcosa xchè sull'icona della connessione alla rete lan mi dice "connessione limitata o assente" :rolleyes: come devo settare il firewall? grazie
p.s. prima avevo norton internet security 2006 e tutto andava alla perfezione
andorra24
18-11-2005, 06:14
Scusate, una domanda: ho installato Sygate personal firewall pro e Kaspersky antivirus però adesso non mi funziona più internet (sono fibrato con fastweb)
credo sia il firewall che mi blocca qualcosa xchè sull'icona della connessione alla rete lan mi dice "connessione limitata o assente" :rolleyes: come devo settare il firewall? grazie
p.s. prima avevo norton internet security 2006 e tutto andava alla perfezione
Devi disattivare la protezione contro gli attacchi di rete del kaspersky e vedrai che internet tornera' a funzionare.
Solid Snake
18-11-2005, 08:41
dove trovo quest'opzione? sto smanettando nel programma ma nn la trovo:(
EDIT: trovata ,ok ora firefox và :cool: grazie
~Mr.PartyHut~
18-11-2005, 13:26
Ciao ragazzi :)
qualcuno per caso ha provato il nuovo Agnitum Outpost Firewall Pro 3.0 ??
Per caso avete notato un rallentamento consistente della navigazione web, con questa ultima versione?
Sembra che tenendo abilitate le varie plug-in aggiuntive di questo firewall, si noti un drastico rallentamento, dovuto ai mille controlli che vengono eseguiti dal programma in questione.
Nessuno ha notato questo particolare?
Mi dispiace anche perchè ho acquistato una licenza annuale di questo ottimo firewalll, e vederlo così appesantito mi fa pensare che non rinnoverò la licenza... :(
Grazie in anticipo,
Ciao :)
andorra24
18-11-2005, 13:48
Ciao ragazzi :)
qualcuno per caso ha provato il nuovo Agnitum Outpost Firewall Pro 3.0 ??
Per caso avete notato un rallentamento consistente della navigazione web, con questa ultima versione?
Sembra che tenendo abilitate le varie plug-in aggiuntive di questo firewall, si noti un drastico rallentamento, dovuto ai mille controlli che vengono eseguiti dal programma in questione.
Nessuno ha notato questo particolare?
Mi dispiace anche perchè ho acquistato una licenza annuale di questo ottimo firewalll, e vederlo così appesantito mi fa pensare che non rinnoverò la licenza... :(
Grazie in anticipo,
Ciao :)
C'e' un thread che tratta ampiamente di outpost 3.0:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=994773&highlight=outpost
~Mr.PartyHut~
18-11-2005, 13:50
C'e' un thread che tratta ampiamente di outpost 3.0:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=994773&highlight=outpost
Grazie mille :)
Scusate :doh:
Bugs Bunny
18-11-2005, 19:26
Ciao.Sapete consigliarmi il firewall freeware più sicuro?Grazie. :)
Per il nuovo pc che monterò a giorni sono indeciso su che firewall usare dato che
la scheda ha il chipset nf4 sli e so che c'è il firewall nvidia ...
Però è affidabile ??? E' meglio andare su altri come kerio o sygate??? :help:
Per il nuovo pc che monterò a giorni sono indeciso su che firewall usare dato che
la scheda ha il chipset nf4 sli e so che c'è il firewall nvidia ...
Però è affidabile ??? E' meglio andare su altri come kerio o sygate??? :help:
se ti affidi al Fw nVidia per andare su internet, stimo in un'oretta il tempo max necessario perchè tu ti ritrovi a postare su questo canale per dirci che hai preso qualche schifezza :asd:
Il Fw dell'nForce4, infatti, è limitato alla scheda di rete e filtra il traffico che passa solo da questa. :)
Indi, un Fw software è necessario.
Tanto kerio quanto sygate sono validi: provali magari entrambi e utilizza quello con cui credi di muoverti meglio.
andorra24
19-11-2005, 17:13
Ciao.Sapete consigliarmi il firewall freeware più sicuro?Grazie. :)
Potresti provare il sygate che e' molto valido.
Sygate è solo in lingua inglese ??? :confused:
andorra24
20-11-2005, 19:23
Sygate è solo in lingua inglese ??? :confused:
Si in inglese.
Bugs Bunny
20-11-2005, 19:43
ho messo outpost free,che ne dite?Sbaglio o è il free che offre maggior sicurezza?
andorra24
20-11-2005, 19:46
ho messo outpost free,che ne dite?Sbaglio o è il free che offre maggior sicurezza?
Io preferisco il sygate :)
DarkWolf
20-11-2005, 19:52
Io preferisco il sygate :) quoto .... anke se antico è ancora un'ottimo firewall!!!
grigione
21-11-2005, 09:14
cosa ne pensate di kaspersky antihacker ??
andorra24
21-11-2005, 10:49
cosa ne pensate di kaspersky antihacker ??
E' un discreto firewall ma ancora e' al di sotto di tanti altri firewall.
Stereogab
21-11-2005, 17:18
Ciao.Sapete consigliarmi il firewall freeware più sicuro?Grazie. :)
sygate è ottimo e facile facile ;)
Jaguar64bit
21-11-2005, 20:21
ho messo outpost free,che ne dite?Sbaglio o è il free che offre maggior sicurezza?
Outpost free è uscito un pò troppo tempo fa , magari è ancora sicuro ma non so.
Jaguar64bit
21-11-2005, 20:23
cosa ne pensate di kaspersky antihacker ??
Io lo ritengo non male , semplice da usare e abbastanza sicuro...io non lo uso perchè non ha il filtroweb.
BravoGT83
22-11-2005, 10:23
Io lo ritengo non male , semplice da usare e abbastanza sicuro...io non lo uso perchè non ha il filtroweb.
è l'unico che manca...
BravoGT83
22-11-2005, 23:15
http://www.filehippo.com/download_zonealarm_free/
nuova versione di zone alarm
Oggi mi sono deciso a disinstallare norton, ed installare kaspersky e sygate ....
Ora dopo pochi minuti i primi programmi "chiedevano" l'autorizzazione normalmente, dopo 10-15 minuti navingando in rete ho avuto due avvisi e nel report risulta questo ....
Cos'è un'intrusione?? Sono false intrusioni di cui ho sentito parlare con norton ??? :confused: :confused:
http://img385.imageshack.us/img385/2921/12yp.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=12yp.jpg)
Scusate altra domanda ....
E' normale che anche se dico a sygate di non avvisarmi più spesso mi dice ugualmente che alcuni processi vengono bloccati ??? :D
gionnico
23-11-2005, 12:48
Si. è come il firewall di xp sp2. se blocca 1 processo, non ti avvisa +, ma se ne trova un altro devi dirgi cosa fare. dopo 1settimana, dovresti aver impostato tutto.
superkoala
24-11-2005, 11:12
http://www.filehippo.com/download_zonealarm_free/
nuova versione di zone alarm
Ma la versione FREE di zonealarm protegge solo dai flussi in entrata (come il firewall di XP sp2) o anche in uscita???
:rolleyes:
BravoGT83
24-11-2005, 13:03
è completo...come anche nella versione precedente
router a vita... :D
solo x curiosità che router hai
io uso zoneallarm e ho un router netgear dg834
BravoGT83
25-11-2005, 19:05
solo x curiosità che router hai
io uso zoneallarm e ho un router netgear dg834
lo stesso router ma GT :) :D :)
miami.vice
27-11-2005, 15:04
scusate io ho un fw dentro il modem adsl+router us robotics 9107,
ma temo che sia lui a causarmi il problema che su internet riesco a connettermi solo ad una decina di siti e basta,.
come posso risolvere....?
lo stesso router ma GT :) :D :)
cambia solo ila potenza wirelees
ma tu usi solo il router nessun software?
se si come l'hai configurato?chiedo troppo :D :p
...
chiedo troppo :D :p
macchè troppo e troppo...con l'avatar ammicante che hai, vedi che tempo 1 min il buon BravoGT ti da tutte le risposte del caso :D ...e forse ti lascia anche il suo n° di cell :D....
:fiufiu:
Dopo l' annuncio della fine del beneamato sygate, rimangono pochi i firewall free a disposizione... :cry:
oggi, ho fatto una ricerca in giro, e ho trovato alcuni prodotti free alquanto sconosciuti da noi, ma sembra che da altre parti del globo siano usati.
sono questi:
SOFTPERFECT FIREWALL
sembrerebbe alquanto leggero, il setup 927 kb.
SECURPOINT PC FIREWALL
anche questo leggero, setup 1,43 mb.
PRIMEDIUS FIREWALL LITE
esiste anche la versione pro a pagamento, setup addirittura a 656 kb.
cosa dite, cominciamo a testarli, magari con cautela, per vedere se riusciamo a non rimpiangere il sygate, il kerio e compagnia bella? :D
Lord Darth Smagni
27-11-2005, 23:10
ottime ste dritte!
non li avevo veramente mai sentiti questi fw... ora lo so già che tempo qualche giorno a pensarci su, poi sarò lì a provarli
Volendo cmq, si può dare un'occhiatina a ---> http://www.firewallleaktester.com/tests.htm
zeppelin1919
28-11-2005, 13:38
Salve a tutti.
Seguo questo forum da un po’ di tempo (leggendovi ho risolto un po’ di problemi avuti con pc e software).
Uso da molto tempo Sygate Personal Firewall, ma dopo la notizia che Symantec (prrrrrrr) ha acquistato il prodotto mi è venuta voglia di cambiare e mi sono messo alla ricerca di qualcosa di alternativo. Mi piacerebbe trovare un nuovo firewall che sia leggero e free. Sarebbe bello scoprire un prodotto nuovo (cosa volete farci, mi piacciono i prodotti alternativi!).
Ho trovato alcuni firewalls free che propongo a chi li vorrà testare (alcuni sono già stati testati di recente, senza riscuotere grande successo):
- NETVDA SAFETY.NET (free)
http://www.netveda.com/consumer/safetynet.html
- COMODO PERSONAL FIREWALL (free)
http://www.personalfirewall.comodo.com/
- FILSECLAB PERSONAL FIREWALL (free)
http://www.filseclab.com/eng/products/firewall.htm
- R-FIREWALL (free)
http://www.r-firewall.com/
- AROVAX SHIELD (free)
http://www.arovaxshield.com/
- THE SHIELD FIREWALL (non è free ma mi sembra interessante)
http://www.pcsecurityshield.com/webApp/208.asp
Tempo/lavoro/capacità permettendo testerò qualcosa anche io e poi posterò le mie impressioni.
zeppelin
Salve a tutti.
Seguo questo forum da un po’ di tempo (leggendovi ho risolto un po’ di problemi avuti con pc e software).
Uso da molto tempo Sygate Personal Firewall, ma dopo la notizia che Symantec (prrrrrrr) ha acquistato il prodotto mi è venuta voglia di cambiare e mi sono messo alla ricerca di qualcosa di alternativo. Mi piacerebbe trovare un nuovo firewall che sia leggero e free. Sarebbe bello scoprire un prodotto nuovo (cosa volete farci, mi piacciono i prodotti alternativi!).
Ho trovato alcuni firewalls free che propongo a chi li vorrà testare (alcuni sono già stati testati di recente, senza riscuotere grande successo):
- NETVDA SAFETY.NET (free)
http://www.netveda.com/consumer/safetynet.html
- COMODO PERSONAL FIREWALL (free)
http://www.personalfirewall.comodo.com/
- FILSECLAB PERSONAL FIREWALL (free)
http://www.filseclab.com/eng/products/firewall.htm
- R-FIREWALL (free)
http://www.r-firewall.com/
- AROVAX SHIELD (free)
http://www.arovaxshield.com/
- THE SHIELD FIREWALL (non è free ma mi sembra interessante)
http://www.pcsecurityshield.com/webApp/208.asp
Tempo/lavoro/capacità permettendo testerò qualcosa anche io e poi posterò le mie impressioni.
zeppelin
come primo post niente male :)
tnx
zeppelin1919
28-11-2005, 13:56
come primo post niente male :)
tnx
Grazie paola1.
Il tuo avatar è... niente male!
zeppelin
FOXYLADY
28-11-2005, 19:34
Dopo l' annuncio della fine del beneamato sygate, rimangono pochi i firewall free a disposizione... :cry:
oggi, ho fatto una ricerca in giro, e ho trovato alcuni prodotti free alquanto sconosciuti da noi, ma sembra che da altre parti del globo siano usati.
sono questi:
SOFTPERFECT FIREWALL
sembrerebbe alquanto leggero, il setup 927 kb.
SECURPOINT PC FIREWALL
anche questo leggero, setup 1,43 mb.
PRIMEDIUS FIREWALL LITE
esiste anche la versione pro a pagamento, setup addirittura a 656 kb.
cosa dite, cominciamo a testarli, magari con cautela, per vedere se riusciamo a non rimpiangere il sygate, il kerio e compagnia bella? :D
Se vai qualche pagina indietro di questo stesso thread, quei firewall li avevo già testati io :D .
Secondo me attualmente il free più promettente è jetico, che sto provando in questo momento, però se si è abituati a sygate risulta un pò ostico da configurare, non che sia difficile tutto sommato, diciamo che rispetto a sygate è "diverso", bisogna prenderci un pò di tempo e studiarselo con calma.
Nel complesso cumunque finora mi soddisfa.
Ciao
Se vai qualche pagina indietro di questo stesso thread, quei firewall li avevo già testati io :D .
Secondo me attualmente il free più promettente è jetico, che sto provando in questo momento, però se si è abituati a sygate risulta un pò ostico da configurare, non che sia difficile tutto sommato, diciamo che rispetto a sygate è "diverso", bisogna prenderci un pò di tempo e studiarselo con calma.
Nel complesso cumunque finora mi soddisfa.
Ciao
Cavolo! non lo avevo proprio visto......
comunque ottimo il tuo test.
Sto cercando di provare anche termiNET firewall, demo per 30gg..
hai testato anche questo?
ciao a tutti, ma a voi compare la finestrella ''Servizio di messagistica immediata'' ??
La chiudo dopo 1min ricompare.
bene, ormai mi sono messo alla ricerca di un buon firewall alternativo.
Dalla webroot, la stessa software house dell' ottimo spysweeper, ho scaricato il loro desktop firewall, che provero' domani.
Provero' anche terminet, di provenienza tedesca ma mi attira. :wtf: :wtf:
entrambi sono trial 30 gg.
andorra24
29-11-2005, 00:21
ciao a tutti, ma a voi compare la finestrella ''Servizio di messagistica immediata'' ??
La chiudo dopo 1min ricompare.
Per disattivare il servizio di messaggistica immediata fai cosi:
- Apri il pannello di controllo
- Doppio click su "Strumenti di Amministrazione"
- Doppio click sull'icona "Servizi"
- Scorri la lista fino a trovare "Messenger"
- Tasto destro su "Messenger" e scegli "Proprietà dal menù
- Dalla finestra che appare sotto "Tipo di Avvio" seleziona "Disabilitato" e premi Ok.
WEBROOT FIREWALL (prime impressioni)
Cosa importante supporta la lingua italiana!
Interfaccia grafica molto carina, configurazione semplicissima e autoconfigurante dei processi di sistema, risorse di sistema di circa 10mb, all' inizio chiede se far uscire i seguenti processi tipo browser ecc, poi una volta dato l 'ok non lo chiede
piu', quindi le finestre di conferma con l' andare del tempo si riducono e lo si trova sempre meno invasivo.
con il test Sygate è risulatato stealth, idem con pcflank. :sofico:
la prova continua. :D
andorra24 scrive:
Per disattivare il servizio di messaggistica immediata fai cosi: - Apri il pannello di controllo - Doppio click su "Strumenti di Amministrazione" - Doppio click sull'icona "Servizi" - Scorri la lista fino a trovare "Messenger" - Tasto destro su "Messenger" e scegli "Proprietà dal menù - Dalla finestra che appare sotto "Tipo di Avvio" seleziona "Disabilitato" e premi Ok.
Grazie ora lo provo subito...
Pensavo che si disabilitasse msn, ma quello è un'altra cosa, c'è pure scritto
Grazie
Saggio TiaMantova
29-11-2005, 21:51
ho provato sygate e kerio...ho votato kerio, non ho problemi coi p2p ma anche perchè è in italiano
DarkWolf
29-11-2005, 22:00
ehi ragazzi da un paio di giorni il mio sygate pro (last version) è esaurito di brutto. niente più windows update, errori su molti siti, navigazione lenta, messenger 7.5 non si connette... disabilitandolo tutto apposto!!! spyware virus ecc non ne ho (fra antivir/spyware locali + quelli online solo qlke cookie) quindi mi kiedo... è una qualke sorta di Macumba ecc.. o davvero il sygate sta ormai tirando le cuoia. D'altronde considerando ke da un'annetto non viene +aggiornato decentemente... e internet + i vari software, windows stesso ... in quest'anno hanno subito una marea di cambiamenti forse è davvero giunta l'ora di rimuoverlo :cry:
gjues:-)
30-11-2005, 11:39
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5323 :read:
E adesso che caxxo di Firewall potrei usare?
Che bella mossa da parte della Symantec. Tra un po' esisterà solo Norton Internet Security. :sofico:
DarkWolf
30-11-2005, 13:35
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5323 :read: E adesso che caxxo di Firewall potrei usare?
Che bella mossa da parte della Symantec. Tra un po' esisterà solo Norton Internet Security. :sofico: Io ho installato ieri sera il firewall della lavasoft e oso affermare ke x adesso sembra essere niente male :sofico: ho solo un quesito da porvi!!! Il rawsocket è bene usarlo??? in tal caso quali sono i programmi da mettere in rawsoicket??? :confused:
Beelzebub
30-11-2005, 15:12
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5323 :read:
E adesso che caxxo di Firewall potrei usare?
Che bella mossa da parte della Symantec. Tra un po' esisterà solo Norton Internet Security. :sofico:
Ma quindi, l'ultima versione ufficiale è la 5.5? E non verrà più rilasciato nessun tipo di aggiornamento? Beh, c'era da aspettarselo... Speriamo solo che il pacchetto di sicurezza di Symantec venga notevolmente migliorato da questa acquisizione...
Natural Born Killer
30-11-2005, 20:30
Una domanda.. :)
Jetico è difficile da configurare come look 'n' stop?
Quali tra i due è più leggero?
BravoGT83
30-11-2005, 21:15
Una domanda.. :)
Jetico è difficile da configurare come look 'n' stop?
Quali tra i due è più leggero?
basta provarli ;)
Alternativa a sygate ?? :cry: :cry: :doh:
DarkWolf
30-11-2005, 21:59
Alternativa a sygate ?? :cry: :cry: :doh: Mi manca un pò il sygate ma come ho detto prima il lavasoft sembra essere ok!!! non l'ho ancora capito del tutto ma infondo prima di capire bene bene il sygate passò un pò di tempo ;) quindi IMHO dovresti provarlo!
BravoGT83
30-11-2005, 22:02
Alternativa a sygate ?? :cry: :cry: :doh:
ma tieni il sygate e non ti preoccupare.... :read:
Ma continuerà a funzionare bene ?? :( :confused: :confused:
BravoGT83
30-11-2005, 22:05
Ma continuerà a funzionare bene ?? :( :confused: :confused:
:doh: :doh: :doh:
ma xche non dovrebbe scusa???? :confused:
DarkWolf
30-11-2005, 22:11
:doh: :doh: :doh:
ma xche non dovrebbe scusa???? :confused: Bè a me ha funzionato sempre in modo eccellente, ma negl'ultimi due giorni niente più windows update, niente più connessione messenger tutta la connessione andava a rotoli... temevo fosse causa un virus o altro, così ho fatto tutte le possibili scansioni online e solo qualke cookie trovato. disabilitando il sygate tutto tornava apposto. disinstallandolo e reinstallandolo (anke in modo più libero) sempre gli stessi problemi quindi l'ho tolto ed ho messo il lavasoft e tutto è +ke funzionante. sinceramente non sò bene la causa, ma sembra ke dopo un windows update qualcosa sia cambiato nel comportamento del sygate :cry:
BravoGT83
30-11-2005, 22:14
è particamente impossibile che il problema sia di sygate.... :mbe:
non è che magari ce l'hai anche il fw di xp acceso?
DarkWolf
30-11-2005, 22:23
è particamente impossibile che il problema sia di sygate.... :mbe: non è che magari ce l'hai anche il fw di xp acceso? quello non ce l'ho mai avuto, il mio xp è parekkio modificato, ma negli ultimi due mesi nessuna modifica solo i vari aggiornamenti suona strano anke a me ma... lavoro con i pc (assistenza e/o vendite) da qualke anno e di problemi strani ne capitano sempre, ma stavolta xquanto abbia provato non sono riuscito a capire quale sia il problema. so ke andata tutto malissimo e se disabilitavo tornava tutto ok. Non dico ke sia il sygate (in quanto ha sempre funzionato) ma magari qualke update ha rotto le bip a sygate e quindi.... tutto quà!!!
BravoGT83
30-11-2005, 22:26
a volte non si sa il motivo anche a me son capitati cose impossibili :eek: :D
DarkWolf
30-11-2005, 22:28
a volte non si sa il motivo anche a me son capitati cose impossibili :eek: :D OT pensa ke oggi un notebook hp al quale da una settimana circa non funzionava; cd ; la varie usb ecc... dopo i vari sbattimenti ho telefonato al cliente per kiedere se potevo rimuovere il norton e..... indovinate un pò ,dopo averlo disinstallato, tutto ha ripreso a funzionare :sofico: - OT kiuso :D
BravoGT83
30-11-2005, 22:32
OT pensa ke oggi un notebook hp al quale da una settimana circa non funzionava; cd ; la varie usb ecc... dopo i vari sbattimenti ho telefonato al cliente per kiedere se potevo rimuovere il norton e..... indovinate un pò ,dopo averlo disinstallato, tutto ha ripreso a funzionare :sofico: - OT kiuso :D
il mondo è bello xche è vario :sofico:
Una domanda.. :)
Jetico è difficile da configurare come look 'n' stop?
Quali tra i due è più leggero?
look'n'stop è + leggero
ma anche jetico consuma poca ram
FOXYLADY
01-12-2005, 19:36
look'n'stop è + leggero
ma anche jetico consuma poca ram
Io ho provato jetico per qualche giorno, ma ora l'ho tolto.
Non che non sia efficiente, anzi forse lo è fin troppo :D , mi continuava a disturbare con avvisi anche quando non ero connesso ad internet :eek: , segnalandomi cose che nussun altro firewall mai mi aveva mai segnalato.
Riconosco che è ottimo nel fare il suo lavoro ed anche estremamente leggero, ma io amo le cose più semplici.
Per il momento, vista la brutta fine che sta facendo il sygate free :( , sono passato alla versione free in italiano di zonealarm, che non sarà il massimo delle possibilità di configurazione, ma è rimasto l'unico free che viene aggiornato regolarmente.
Ciao
Natural Born Killer
01-12-2005, 19:46
Uno di questi giorni lo voglio provare jetico.. :)
Mi piacerebbe anche look 'n' stop ma da quanto ho capito nn è facilissimo da configurare e vari problemi restano (vedi p2p, msn..)
FOXYLADY
01-12-2005, 19:51
Uno di questi giorni lo voglio provare jetico.. :)
Mi piacerebbe anche look 'n' stop ma da quanto ho capito nn è facilissimo da configurare e vari problemi restano (vedi p2p, msn..)
Anche se io l'ho tolto ti consiglio di provarlo jetico, magari a te piace :)
Secondo me è uno dei firewall intrinsecamente più sicuri, così come look'n stop, per il quale sicuramente troveresti in questo forum l'aiuto alla sua configurazione ottimale da parte di nv25 :)
gjues:-)
02-12-2005, 11:18
che ne dite di questo (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5343) ?
che ne dite di questo (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5343) ?
esiste gia' un 3ad aperto.....
sicuramente non te ne sei accorto! :)
DarkWolf
02-12-2005, 14:23
ragazzi qualcuno ke usa lavasoft firewall ha avuto problemi nel caso di una multiutenza in xp??? praticamente dal mio lato tutto ok!!! mio fratello col suo account non riesce nemmeno a navigare.... ma alcune applicazioni funzionano... la home page funzia, gli altri siti no.... qualke idea??? grazie ciao
che ne dite di questo (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5343) ?
Nn è grankè :mc:
Scartabellando un pò quà e là, ho trovato questo test:
http://www.spfld.com/ping.html
NB: il servizio consente di modificare sia il n° dei pacchetti ICMP che vengono spediti sia l'ampiezza dei pacchetti stessi...provare in particolare un packet size di 1024/2048 bytes
:)
Jaguar64bit
02-12-2005, 18:18
che ne dite di questo (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5343) ?
Ottimo , ma la versione Sunbelt non credo sia ancora disponibile.
DarkWolf
02-12-2005, 21:17
ragazzi scusate dato il problema postato prima ho dovuto rimuovere il lavasoft... peccato xkè non sembra malaccio ma può migliorare :O , adesso mi ritrovo senza firewall (e non è bella cosa anke se nattato) please un rapido consiglio (anke se costa mille euro... scarico il trial) :D ... mmm quanto mi manca il caro sygate :cry:
BravoGT83
02-12-2005, 21:22
ma rimetti sygate
Jaguar64bit
02-12-2005, 21:25
ragazzi scusate dato il problema postato prima ho dovuto rimuovere il lavasoft... peccato xkè non sembra malaccio ma può migliorare :O , adesso mi ritrovo senza firewall (e non è bella cosa anke se nattato) please un rapido consiglio (anke se costa mille euro... scarico il trial) :D ... mmm quanto mi manca il caro sygate :cry:
Installati l'ultima versione del Kerio la 4.2.2 è ottimo e non sarà più abbandonato ma continuerà lo sviluppo con la Sunbelt.
DarkWolf
02-12-2005, 21:41
ma rimetti sygate
rimetto il sygate ma se difetta passo a keryo :fagiano:
Natural Born Killer
02-12-2005, 21:57
Anche se io l'ho tolto ti consiglio di provarlo jetico, magari a te piace :)
L'unica cosa che mi ferma un pochino è che se non sbaglio è in versione beta..
Ciò a quante pare causa qualche crash..
Ho letto in giro che dovrebbe uscire una nuova versione inizio 2006..
Per ora mi tengo sygate poi vedrò.. :)
Jaguar64bit
02-12-2005, 22:44
rimetto il sygate ma se difetta passo a keryo :fagiano:
Col P2p il Sygate è migliore , nella gestione di tanti download contemporanei , la gui del Kerio tende a sovraccaricarsi adesso che ricordo...almeno con emule lo fa.
Jaguar64bit
02-12-2005, 22:46
L'unica cosa che mi ferma un pochino è che se non sbaglio è in versione beta..
Ciò a quante pare causa qualche crash..
Ho letto in giro che dovrebbe uscire una nuova versione inizio 2006..
Per ora mi tengo sygate poi vedrò.. :)
No da quello che so lo Jetico non è una beta , e per quello che l'ho usato io è molto stabile come firewall , io lo sconsiglio ad un utente che vuole un firewall facile da settare , perchè lo Jetico è un pò ostico sotto questo punto di vista.
DarkWolf
03-12-2005, 01:11
ragazzi mi sà ke mi tocca provare jetico.....
date un'okkiata quà http://www.sygate.com/products/sygate-personal-firewall-pro.htm e anke quà http://www.symantecstore.com/dr/v2/ec_main.entry25?page=SygateList&client=Symantec&sid=49998&CID=203890&CUR=840&DSP=&PGRP=0&ABCODE=&CACHE_ID=203890
praticamente è davvero morto.... ma morto del tutto :nera: ...
qualcuno di voi usa jetico con xp multiutente???? il lavasoft l'ho tolto (come scritto in qualke post precedente) xkè rompeva di brutto in questo caso :cry:
--------
edit... qualcuno conosce i prodotti bitdefender??? ho sempre sentito dire ke sono ottimi, e mi affido alla loro scansione online di tanto in tanto
http://www.bitdefender.com/site/Products/showSolutions/1/Desktop.html
--------
new productBitDefender Client Professional Plus
BitDefender Client Professional Plus integrates antivirus, firewall, antispam and antispyware into one comprehensive security package, tailored to meet the needs of the corporate users worldwide
-------
comunque mi sembra d'aver capito ke BitDefender 9 Internet Security è + completo :D
Jaguar64bit
03-12-2005, 02:13
Il firewall del bitdefender non è un granchè , l'antivirus è ottimo.
e in più non sperare di "usarlo" , ci siamo capiti. ;)
DarkWolf
03-12-2005, 07:48
Il firewall del bitdefender non è un granchè , l'antivirus è ottimo.
e in più non sperare di "usarlo" , ci siamo capiti. ;) ehm veramente lo uso già :D :sofico: ;)
Jaguar64bit
04-12-2005, 13:31
ehm veramente lo uso già :D :sofico: ;)
Quando riavvii il Pc capirai.... ;) :D
Oggi ho messo OutPost 3.0, davvero ottimo :) ;) :sofico: :p
DarkWolf
04-12-2005, 16:57
Quando riavvii il Pc capirai.... ;) :D Già riavviato +volte nessun problema... scusa magari in pm potresti spiegarti in modo + esplicito :confused:
Jaguar64bit
04-12-2005, 17:16
Già riavviato +volte nessun problema... scusa magari in pm potresti spiegarti in modo + esplicito :confused:
Se è tutto a posto allora nessun problema. :cool: ;)
il lupo che hai nell'avatar con firefox corre a 200 all'ora. :D
aggiungierei anche lavasoft personal firewall nell'elenco di scelta
Jaguar64bit
05-12-2005, 00:33
aggiungierei anche lavasoft personal firewall nell'elenco di scelta
Il firewall Lavasoft è sempre Outpost Pro col nome diverso.
Il firewall Lavasoft è sempre Outpost Pro col nome diverso.
Ke dici ?? :mbe: E' agnitium ... :p :p :cool:
BravoGT83
05-12-2005, 10:33
Il firewall Lavasoft è sempre Outpost Pro col nome diverso.
esatto...
Ah avete ragione
http://www.outpostfirewall.com/forum/showthread.php?t=15620
Allora perkè agnitum ?? :confused:
http://www.agnitum.com/products/outpost/index.php
BravoGT83
05-12-2005, 10:58
rimangono distinti ma lavasoft in cambio ha dato il loro antispyware :)
Ad-Aware SE ke uso io ?? :rolleyes: :rolleyes: :D
biondo20
05-12-2005, 11:47
ciao, ho installato zone alarm come firewall. vorrei sapere se è "normale" che mi segnali molti tentativi di intrusione. è installato da 8 giorni e segna 2916 bloccate di cui 9 di "alto livello".
prima usavo outpost e non me ne segnalava così tante.
grazie!
BravoGT83
05-12-2005, 12:17
mi sa che usi programmi p2p allora molte sono la causa di tante attacchi
Il firewall Lavasoft è sempre Outpost Pro col nome diverso.
buono a sapersi
per il discorso attacchi probabilmente fa rifrimento a ipotetici tentativi di port scan o dos, i succitati outpost/lavasoft dovrebbero avere la possibilità di variare la sensibilità al rilevamento o addirittura toglierlo
cosa che con ZA non si è in grado di fare
maxvanza
06-12-2005, 14:26
Ma è normale che Zone Alarm ci metta più di un minuto a caricarsi all'avvio..?
BravoGT83
06-12-2005, 15:27
dipende quanti programmi hai all'avvio :D
andorra24
06-12-2005, 15:30
Nuova release per Outpost Firewall Pro: 3.0.557.437
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10696
Nuova release per Outpost Firewall Pro: 3.0.557.437
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10696
Nn si aggiorna dall'update ?? Per averlo devo reinstallare tutto d'accapo ?? :confused: :confused: :mbe:
andorra24
06-12-2005, 19:03
Nn si aggiorna dall'update ?? Per averlo devo reinstallare tutto d'accapo ?? :confused: :confused: :mbe:
Prova a fare l'update. Io non uso outpost.
Mi ha aggiornato, ma nn ho lo stesso quella versione :p :p
Jaguar64bit
06-12-2005, 20:34
ciao, ho installato zone alarm come firewall. vorrei sapere se è "normale" che mi segnali molti tentativi di intrusione. è installato da 8 giorni e segna 2916 bloccate di cui 9 di "alto livello".
prima usavo outpost e non me ne segnalava così tante.
grazie!
Non preoccuparti ZA ha sempre segnalato a raffica port scan e pseudo attacchi..anche non pericolosi , ad esempio col Kerio i port scan non vengono nemmeno segnalati nel log se non pericolosi , dipende da come è strutturato un firewall...il Kerio segnala soprattutto attacchi di una certa "gravità" e come detto ZA ti segnala di tutto... ma questo non vuol dire che sia necessariamente più sicuro.
Beelzebub
07-12-2005, 07:02
Dunque, se ho capito bene:
- Look'n'stop e Jetico sono molto leggeri in termini di risorse di sistema, ma sono un pò difficili da configurare e danno problemi con il p2p;
- Outpost è ottimo, intuitivo, ma non è free e consuma parecchia ram;
- Kerio... non ho capito! In termini di affidabilità si avvicina al Sygate o è molto al di sotto? E' complesso nell'utilizzo\configurazione? E' esoso in quanto a occupazione di memoria?
:help:
BravoGT83
07-12-2005, 07:42
kerio è al livello di sygate...poi adesso specificamente come si comporta non me lo ricordo
Beelzebub
07-12-2005, 08:24
Grazie, lo proverò! Ora ho installato la trial di Outpost 3, ma occupa 30mb di Ram! :eek:
NeroAzzurro
07-12-2005, 08:30
Grazie, lo proverò! Ora ho installato la trial di Outpost 3, ma occupa 30mb di Ram! :eek:
se disattivi il log risparmi un bel po' di risorse
Beelzebub
07-12-2005, 08:34
E' vero! Sono passato a 20mb! Grazie! ;)
BravoGT83
07-12-2005, 08:36
Grazie, lo proverò! Ora ho installato la trial di Outpost 3, ma occupa 30mb di Ram! :eek:
dai su hai 1 giga di ram :D :D :D
Beelzebub
07-12-2005, 08:53
Eh, lo so, ma sono fissato... :D :D :D
BravoGT83
07-12-2005, 08:56
Eh, lo so, ma sono fissato... :D :D :D
CE di peggio :D :D :D
dantes76
07-12-2005, 18:52
Una domanda.. :)
Jetico è difficile da configurare come look 'n' stop?
Quali tra i due è più leggero?
attualemte uso jetico, e fino ad ora non ho avuto prob con p2p e altre applicazioni(FF) decidi tu se dare un permesso predefinito( ftp, browser) o applicare trustzone
FOXYLADY
07-12-2005, 19:00
attualemte uso jetico, e fino ad ora non ho avuto prob con p2p e altre applicazioni(FF) decidi tu se dare un permesso predefinito( ftp, browser) o applicare trustzone
Concordo, anche io ho usato jetico per un mesetto e problemi col p2p non ne ho avuti, anzi direi che sotto questo aspetto è uno dei firewall che danno meno problemi.
http://img233.imageshack.us/img233/812/ciao9cs.gif (http://imageshack.us)
uso da tempo kerio personal firewall e, dopo opportuno settaggio iniziale, mi trovo bene e sembra molto stabile (in passato avevo provato zone alarm e certe volte mi crashava e si chiudeva senza motivo.. :eek: ma non so le ultime versioni come vadano)
Cmq quali sono i migliori firewall software compatibili con le versioni server di windows?
byez!
Natural Born Killer
08-12-2005, 01:43
attualemte uso jetico, e fino ad ora non ho avuto prob con p2p e altre applicazioni(FF) decidi tu se dare un permesso predefinito( ftp, browser) o applicare trustzone
Con l'anno nuovo lo proverò sicuramente.. :D
Mi sembra un'ottima alternativa a sygate che anche se ancora ottimo prima o poi si dovrà pur sostituire.. :)
Salve a tutti.
Uso Sygate Personal firewall vers 5.5.
Secondo voi è il caso di scaricare l'ultima versione? Ci sono sostanziali miglioramenti?
Chiedo in quanto ho notato che Sigate è stato recentemente inglobato da Symantec e avevo dubbi sui risultati di questa operazione: è ancora free? Visto il profiquo parlar male di Norton.... :stordita: mi chiedevo che influenza potesse avere su Sygate.
Un ultima domanda: quando vado a chiedere il "back trace" di un tentativo di intrusione, a volte non da info, ma compare il messaggio che spiega le modifiche riguardo al "who is" e inndirizza al sito http://www.ripe.net/db/copyright.html
Qualcuno saprebbe spendere qualche parola in merito?
GRAZIE anticpatamente a tutti :)
andorra24
08-12-2005, 16:10
Salve a tutti.
Uso Sygate Personal firewall vers 5.5.
Secondo voi è il caso di scaricare l'ultima versione? Ci sono sostanziali miglioramenti?
Chiedo in quanto ho notato che Sigate è stato recentemente inglobato da Symantec e avevo dubbi sui risultati di questa operazione: è ancora free? Visto il profiquo parlar male di Norton.... :stordita: mi chiedevo che influenza potesse avere su Sygate.
Un ultima domanda: quando vado a chiedere il "back trace" di un tentativo di intrusione, a volte non da info, ma compare il messaggio che spiega le modifiche riguardo al "who is" e inndirizza al sito http://www.ripe.net/db/copyright.html
Qualcuno saprebbe spendere qualche parola in merito?
GRAZIE anticpatamente a tutti :)
Ciao, il sygate 5.6 e' l'ultima versione del sygate ma molti hanno avuto dei problemi e hanno preferito usare la precedente versione 5.5. Il sygate e' stato acquistato dalla symantec ma la softwarehouse ha gia' dichiarato che lo sviluppo del sygate sara' discontinuato per evitare sovrapposizioni con il norton firewall. In pratica per sbarazzarsi di un temutissimo avversario (cioe' il sygate) la Symantec ha preferito acquistarlo per poi farlo sparire. Per quanto riguarda la domanda sul backtrace puoi usare quel sito per avere info sugli ip che ti fanno i portscan. http://www.ripe.net/db/whois.html
Grazie perfettamente esuastivo...e rapido per giunta! ;)
Salve a tutti.
Uso Sygate Personal firewall vers 5.5.
Secondo voi è il caso di scaricare l'ultima versione? Ci sono sostanziali miglioramenti?
Chiedo in quanto ho notato che Sigate è stato recentemente inglobato da Symantec e avevo dubbi sui risultati di questa operazione: è ancora free? Visto il profiquo parlar male di Norton.... :stordita: mi chiedevo che influenza potesse avere su Sygate.
Un ultima domanda: quando vado a chiedere il "back trace" di un tentativo di intrusione, a volte non da info, ma compare il messaggio che spiega le modifiche riguardo al "who is" e inndirizza al sito http://www.ripe.net/db/copyright.html
Qualcuno saprebbe spendere qualche parola in merito?
GRAZIE anticpatamente a tutti :)
Vuol dire ke avrai un firewall fermo alla 5.6 per sempre, ke nn si aggionerà più :rolleyes: Quando usciranno nuovi attakki sarai vulnerabile perkè il sygate nn li riconoscerà ... per questo ho tolto sygate e messo outpost 3 :)
andorra24
08-12-2005, 18:11
Vuol dire ke avrai un firewall fermo alla 5.6 per sempre, ke nn si aggionerà più :rolleyes: Quando usciranno nuovi attakki sarai vulnerabile perkè il sygate nn li riconoscerà ... per questo ho tolto sygate e messo outpost 3 :)
Si ma finche' non escono delle gravi vulnerabilita' nel sygate si puo' tranquillamente continuare ad usarlo ancora per diversi mesi. Il sygate per il momento e' ancora validissimo.
Si ma finche' non escono delle gravi vulnerabilita' nel sygate si puo' tranquillamente continuare ad usarlo ancora per diversi mesi. Il sygate per il momento e' ancora validissimo.
Allora cerca di informarti in tempo, se ne esce una ke nn copre cambia subito , cmq se devi cambiare fallo già adesso almeno 6 già apposto :sofico: :sofico:
Tenete conto che Agnitum lascia usare ancora la versione free 1.0 del suo Outpost firewall, versione del 2002:
http://www.agnitum.com/products/outpostfree/index.php
Significa che nonostante abbia 3 anni è ancora utilizzabile senza gravi rischi per l'utente, perchè non converrebbe alla immagine della Agnitum lasciare usare un firewall free che fosse pieno di buchi...
Sygate free è del 2004 e secondo me almeno fino a fine 2006 rimarrà valido come prodotto...
Beelzebub
10-12-2005, 10:20
Domanda su Outpost 3.0: ho notato che in avvio ho 2 voci ad esso relative; una di queste si chiama "outpost feedback". E' necessario che si avvii in automatico con windows per il corretto funzionamento del programma, o posso rimuoverla?
Tenete conto che Agnitum lascia usare ancora la versione free 1.0 del suo Outpost firewall, versione del 2002:
http://www.agnitum.com/products/outpostfree/index.php
Devo dire ke è aggiornato :D
raga ho preso il kerio pf 4 e' leggero e funge bene ma non capisco cm mai quando un applicazione si connette a interne non mi da avvisi... si deve settare qualkosa?
raga ho preso il kerio pf 4 e' leggero e funge bene ma non capisco cm mai quando un applicazione si connette a interne non mi da avvisi... si deve settare qualkosa?
Forse nn è buono, dovrebbe kiederlo infatti, dai uno sguardo nelle opzioni ;):)
ho trovato cm si attiva... l'unica cosa ke m lascia perplesso e' ke no si puo' aggiornare, o megli osi aggiorna ma solo se esce una versione + nuova.. niente aggiornamenti su attacchi e co...prima kaspersky m ha riconosciuto un attacco di rete helkern e invece kerio non se ne e' accorto. Ma sygate e' vero ke nn si aggiorna +?ke m consigliate di mettere?
FOXYLADY
10-12-2005, 18:40
ho trovato cm si attiva... l'unica cosa ke m lascia perplesso e' ke no si puo' aggiornare, o megli osi aggiorna ma solo se esce una versione + nuova.. niente aggiornamenti su attacchi e co...prima kaspersky m ha riconosciuto un attacco di rete helkern e invece kerio non se ne e' accorto. Ma sygate e' vero ke nn si aggiorna +?ke m consigliate di mettere?
Sygate purtroppo non verrà più aggiornato....
Rimane comunque un ottimo firewall, il firewall non necessita di aggiornamenti frequenti come l'antivirus e ci sono firewall vecchi come kerio 2 o outpost 1 che sono da molti considerati tuttora tra i migliori.
Per quanto riguarda il kaspersky, dovresti disattivare quel mini firewall che ha integrato, perchè può creare problemi con il firewall vero e proprio.
Se cerchi un alternativa, io sto usando da una decina di giorni la versione free in italiano di Zonealarm e mi trovo bene.
http://img433.imageshack.us/img433/2265/holiday199zz.gif (http://imageshack.us)
FOXYLADY
10-12-2005, 21:32
Qualcuno conosce questo firewall?
http://www.consealfirewall.com/firewall/features.cfm
me lo hanno consigliato, ma io è la prima volta che lo sento...
http://img433.imageshack.us/img433/2265/holiday199zz.gif (http://imageshack.us)
la prima volta? è uno degli "storici"
usava già nel 97-98 ed era l'unico veramente efficace quando c'era solo win95/win95b e usavano ancora i vari oob, land & compagnia, certo non era semplice da configurare: bisognava creare le regole tutte a mano, ma era anche divertente usarlo: ora è affiancato da altri software molto più semplici da usare e + efficaci; inostre molti ora stanno dietro ai router, divenuti più accessibili come costi;ma una volta coi modem 56k o 28.8 era lo strumento di sicurezza indispensabile.
FOXYLADY
11-12-2005, 07:30
la prima volta? è uno degli "storici"
usava già nel 97-98 ed era l'unico veramente efficace quando c'era solo win95/win95b e usavano ancora i vari oob, land & compagnia, certo non era semplice da configurare: bisognava creare le regole tutte a mano, ma era anche divertente usarlo: ora è affiancato da altri software molto più semplici da usare e + efficaci; inostre molti ora stanno dietro ai router, divenuti più accessibili come costi;ma una volta coi modem 56k o 28.8 era lo strumento di sicurezza indispensabile.
Beh io ho iniziato a navigare in internet nel 2000 e il mio primo firewall è stato il sygate, questo effettivamente non lo conoscevo proprio.
Comunque mi hai incuriosito, magari prima o poi lo provo.
http://img433.imageshack.us/img433/2265/holiday199zz.gif (http://imageshack.us)
ciao, Foxy.
8Signs non è propriamente un Fw ma un Packet Filter:
non ha infatti alcun modulo preposto al controllo degli applicativi che tentino una connessione verso l'esterno.
E' un Packet Filter, come detto, che vanta diverse tecnologie proprietarie interessanti ( come il TARPIT) e si appoggia su uno degli algoritmi di S.P.I. più raffinati di tutto il mercato.
E' un prodotto molto di nicchia del quale di conseguenza se ne parla molto poco ma estremamente bene.
Richiede discrete conoscenze su protocolli/networking.
Uno dei Forum semi-ufficiali di questo Fw è Questo! (http://www.fluxgfx.com/ssc/forumdisplay.php?f=6&page=1&pp=25&sort=lastpost&order=desc&daysprune=365)dove è possibile trovare anche rule-set da importare.
Sul solito forum [ http://www.fluxgfx.com/ssc/ ] si trova anche il forum ufficiale di quella che è forse la stella di tutto il firmamento dei Packet Filters: CHX-i
....ma questo è veramente un prodotto d'elite a causa della sua difficoltà di settaggio ( si rivolge infatti a persone molto avanti a livello di conoscenze informatiche nel campo di protocolli/ networking :( )
si è vero non faceva da controllo sui singoli programmi ma come packet blocker era eccezionale
Saggio TiaMantova
11-12-2005, 13:01
come si fa a mettere le eccezioni in zone alarm, tipo il firewall del SP2?
Beelzebub
11-12-2005, 13:17
Domanda su Outpost 3.0: ho notato che in avvio ho 2 voci ad esso relative; una di queste si chiama "outpost feedback". E' necessario che si avvii in automatico con windows per il corretto funzionamento del programma, o posso rimuoverla?
Up. :help:
SniperForce
11-12-2005, 14:12
è uscito anche il personal firewall della lavasoft è un buon prodotto?
DarkWolf
11-12-2005, 16:44
ragazzi ke ne pensate di Kerio WinRoute Firewall??? sembra avere delle funzioni divine praticamente una sorta di router ma via software -- info http://www.kerio.com/kwf_home.html
download http://www.kerio.com/kwf_download.html
astolfo63
11-12-2005, 16:51
è uscito anche il personal firewall della lavasoft è un buon prodotto?
E' praticamente Outpost
ragazzi ke ne pensate di Kerio WinRoute Firewall??? sembra avere delle funzioni divine praticamente una sorta di router ma via software -- info http://www.kerio.com/kwf_home.html
download http://www.kerio.com/kwf_download.html
interessatissimo :cool:
m sapete dire di + di cos'ha in + rispetto al kerio personal firewall 4??in quanto a pesantezza?
DarkWolf
11-12-2005, 17:55
interessatissimo :cool:
m sapete dire di + di cos'ha in + rispetto al kerio personal firewall 4??in quanto a pesantezza? già bisogna approfondire....
ragazzi ke ne pensate di Kerio WinRoute Firewall??? sembra avere delle funzioni divine praticamente una sorta di router ma via software --
non "sembra", ma "ha" :D
ha molte funzioni (firewall, NAT, server dhcp, dns, routing..), se cerchi solo un firewall software però ci sono altri prodotti, già elencati in questo thread.
Io cmq l'ho provato per 2 giorni e devo dire che è molto valido, ma bisogna perderci un po' di tempo x configurarlo ad hoc (la trial dura 30 giorni e permette di usare tutte le funzioni)
byez!
DarkWolf
12-12-2005, 00:39
non "sembra", ma "ha" :D
ha molte funzioni (firewall, NAT, server dhcp, dns, routing..), se cerchi solo un firewall software però ....byez!
Thanks... sinceramente fra i vari prodotti già elencati non trovo niente di soddisfacente, mi trovavo bene con sygate ma.... :cry: quindi xkè non passare a qualcosa di professionale anke dovendo eliminare (disattivare) quelle funzioni superflue e lasciare solo un buon firewall ma buono davvero??? capisci... cioè l'ho installo disattivo (se possibile) i vari server dhcp e tutt'il resto e mi tengo un favoloso firewall... Router nattato + winroute benconfigurato... altro ke nasa :D
uso kerio 4 ke dite?non mi trovo male,ma com esicurezza com'e'?Possibile che non mi rilevi gli attacchi di rete che invece kaspersky mi rileva?ogni volta ke mi connetto ricevo un attacco di rete Lovesan kaspersky mi da l'avviso del tentavito bloccato ma kerio no... Mi devo preoccupare?
andorra24
14-12-2005, 09:01
uso kerio 4 ke dite?non mi trovo male,ma com esicurezza com'e'?Possibile che non mi rilevi gli attacchi di rete che invece kaspersky mi rileva?ogni volta ke mi connetto ricevo un attacco di rete Lovesan kaspersky mi da l'avviso del tentavito bloccato ma kerio no... Mi devo preoccupare?
Il kaspersky ti rileva l'attacco di rete levesan perche' tu hai la protezione dagli attacchi di rete attivata. Se hai gia' il kerio come firewall non ti serve l'opzione del kaspersky e puoi benissimo disattivarla.
levesan lo da anke a me, cosa sarebbe ?? :confused: :confused:
andorra24
14-12-2005, 09:56
levesan lo da anke a me, cosa sarebbe ?? :confused: :confused:
E' un tipo di attacco di rete. L'antivirus kaspersky ha una specie di mini firewall incorporato che intercetta gli attacchi di rete (lovesan, helkern etc etc) ma chi possiede gia' un firewall non ha bisogno del mini firewall del kaspersky e anche sul forum del kaspersky consigliano di disattivare la protezione dagli attacchi di rete per evitare eventuali conflitti con il firewall.
BravoGT83
14-12-2005, 09:56
levesan lo da anke a me, cosa sarebbe ?? :confused: :confused:
simile a sasser...
cmq google :read:
Con outpost nn da conflitti kaspersky con il suo minifirewall e lo attivato :)
Lovesan anke senza firewall, se mi attacca, nn mi fa niente, forse utilizza un bug già risolto con le patch di M$ ?? Ho Win XP aggiornatissimo :D :D :p
simile a sasser...
cmq google :read:
Se lo dici tu :D
http://www.google.it/search?hl=it&q=lavesan&btnG=Cerca&meta=
BravoGT83
14-12-2005, 12:15
Se lo dici tu :D
http://www.google.it/search?hl=it&q=lavesan&btnG=Cerca&meta=
peccato che si scrive lovesan ;) :D
si ma il fatto kemi compaia questo attacco vuol dire ke ho una vulnerabilita'?o qualke file infetto?aggiorno ogni giorno kasper e nn m ha rilevato niente... a volte m esce LSASS EXPOLOIT cm attacco...
andorra24
14-12-2005, 14:24
si ma il fatto kemi compaia questo attacco vuol dire ke ho una vulnerabilita'?o qualke file infetto?aggiorno ogni giorno kasper e nn m ha rilevato niente... a volte m esce LSASS EXPOLOIT cm attacco...
Tu aggiornati per bene il sistema operativo con tutte le patch e se hai un buon firewall non ti serve a nulla il mini firewall del kaspersky.
subvertigo
14-12-2005, 14:34
cosa consigliate come firewall per un vecchissimo computer con windows 98 ?
Ciao,
mah, l'ideale sarebbe un router che non usa risorse di sistema ma se non vuoi/puoi spendere, ho provato l'estate scorsa e ho visto che Sygate con Win98 non da problemi di nessun tipo
subvertigo
14-12-2005, 14:45
Ciao,
mah, l'ideale sarebbe un router che non usa risorse di sistema ma se non vuoi/puoi spendere, ho provato l'estate scorsa e ho visto che Sygate con Win98 non da problemi di nessun tipo
io avevo provato il sygate 5.6 ed era un disastro... mattone. infatti tutti consigliavano il 5.5
outpost firewall 1? buono come risorse/impatto sul sistema?
PS: il pc è di una azienda.. e dovrebbe comprare anche il firewall...
come al solito molte aziende si affidano all'unico prodotto che trovano, es. Norton Internet Security... ma installarlo su un computer così datato è un suicidio...
Io opterei per l'outpost firewall free+nod32/f-prot anche se sono cari per le aziende... altri AV?
andorra24
14-12-2005, 16:17
Io opterei per l'outpost firewall free+nod32/f-prot anche se sono cari per le aziende... altri AV?
Non credo che sia possibile usare outpost free in azienda. Occorre la versione commerciale.
Ciao,
ah... se è un'azienda cadono tutti i miei dubbi residui :D
Router!
Ciao,
mah, l'ideale sarebbe un router che non usa risorse di sistema ma se non vuoi/puoi spendere, ho provato l'estate scorsa e ho visto che Sygate con Win98 non da problemi di nessun tipo
e il " vecchio " conseal ?
Jaguar64bit
14-12-2005, 22:00
uso kerio 4 ke dite?non mi trovo male,ma com esicurezza com'e'?Possibile che non mi rilevi gli attacchi di rete che invece kaspersky mi rileva?ogni volta ke mi connetto ricevo un attacco di rete Lovesan kaspersky mi da l'avviso del tentavito bloccato ma kerio no... Mi devo preoccupare?
No semplicemente viene rilevato prima dal firewall base dell'av , ma stai tranquillo che pure il Kerio lo blocca.
Ho abbandonato definitivamente Sygate e la sua semplicità :(
Ho messo il Kerio Personal Firewall, quello che mi sembrava più carino esteticamente :ciapet: e semplice da usare ad una prima vista.
Cavolo, Sygate era proprio semplice, lo rimpiango :(
Cmq sarà una cosa da nulla ma lo trovo fantastico l'adblock :D
Beelzebub
15-12-2005, 09:25
Anch'io rimpiango la semplicità di Sygate. :( Sto provando Outpost, e la sua completezza è al contempo forza e debolezza. Impostare le regole in automatico è possibile per alcune applicazioni, ma per molte (antivirus, p2p, ecc...) o si conoscono le porte utilizzate e le regole da impostare manualmente, oppure si deve ripiegare su un "always allow", che non mi piace per niente... :(
Inoltre, i messaggi di avviso e di aggiornamento files monitorati, sono molto più frequenti rispetto al Sygate, che permetteva anche di disattivarli... Tra una settimana mi scade il periodo di prova, vedrò se acquistare Outpost, o ripiegare su Kerio, che non ho ancora testato...
BravoGT83
15-12-2005, 12:37
basta che prendete un ottimo router...:) poi del resto non vi preoccupate va bene anche il fw di sp2
Rikitikitawi
15-12-2005, 12:46
Io uso Zone alarm firewall in italiano : va benone !
Ho provato anche Mc cafè : una porcheria , lascia passare le famose finestre spam....
Saluti
xChiccOx
18-12-2005, 13:22
Ragazzi mi sapete indicare un buon firewall dal facile utilizzo? E in italiano! Serve ad un mio amico che non è molto pratico in queste cose! Norton lo vorrei evitare!
Zone allarm com'è? Facile?
Rikitikitawi
18-12-2005, 13:30
Ragazzi mi sapete indicare un buon firewall dal facile utilizzo? E in italiano! Serve ad un mio amico che non è molto pratico in queste cose! Norton lo vorrei evitare!
Zone allarm com'è? Facile?
Uso appunto Zone alarm in italiano : va benissimo e fa tutto ( quasi ) da solo.
Lo consiglio
Saluti
Lo sto provando da quialche giorno, e devo dire che dopo un oretta di utilizzo, che mi è servita a capire come funzionava, ho capito che è davvero un buon firewall visto che è totalmente configurabile e mi permette di chiudere ogni singola porta con estrema facilità. L'unica pecca è che manca di un controllo delle applicazioni, quindi vorrei chiedere a qualcuno che lo conosce se, essendo un firewall che funge da router, potrei integrarlo con un'altro firewall software (anche quello si XP) per avere un controllo sulle applicazioni.
Sto ancora piangendo per la morte del sygate...
(cavolo bel modo di fare concorrenza...)
Come vi sembra il BlackIce in sostituzione ?
(anch'io sto cercando un sostituto valido, escludendo a priori zone alarm)
Beelzebub
20-12-2005, 09:11
Dopo aver provato Outpost, sto testando Kerio PF. Per ora mi sembra buono, sotto certi aspetti è simile a Sygate. Outpost proprio non riesco a farmelo piacere, non memorizza le impostazioni, manda messaggi a raffica, e per impostare le regole è necessario conoscere le singole porte che usa un programma, il che è un pò un casino, soprattutto per i programmi p2p...
FOXYLADY
20-12-2005, 11:30
Sto ancora piangendo per la morte del sygate...
(cavolo bel modo di fare concorrenza...)
Come vi sembra il BlackIce in sostituzione ?
(anch'io sto cercando un sostituto valido, escludendo a priori zone alarm)
Blackice ne ho sempre sentito parlare bene, però non l'ho mai provato....
Zonealarm in italiano lo uso da un mesetto e mi trovo molto bene, la versione free non ha grandi possibilità di configurazione, però per un home user penso vadi bene, mentre la versione pro è ottima anche sotto l'aspetto della possibilità di configurazione.
Perchè lo escludi a priori? Hai avuto in passato qualche problema?
http://img431.imageshack.us/img431/359/holiday199zz0td.gif (http://imageshack.us)
Mi ci sono trovato male già ai tempi in cui zone alarm veniva usato sopratutto come "blocca pornazzi" per i bambini...
Mi piace creare regole molto precise, anche su specifiche porte (come il buon vecchio sygate sapeva fare)... I Programmi che prendono iniziativa non mi piacciono e sopratutto devono essere "molto" configurabili...
Purtroppo non ho neanche un pc libero per testare "BlackIce Pc Protection"
Dovrò mettere su un pc virtuale...
Minipaolo
23-12-2005, 03:25
Io ho firewall sul router.. non ha alcun senso installare un firewall software?
E nel caso in cui fosse necessario installarlo... tempo fa usavo Sygate, ma ho letto che è in fase di abbandono... esiste un degno sostituo, sia in termini di semplicità che di leggerezza e di configurabilità?
Zone Alarm com'è? Lo avevo millenni fa.. tipo all'epoca di Netscape 4.0... :asd: .. ed ea pesantuccio. Ora cosa mi dite? Solo pareri positivi o semi-positivi?
andorra24
23-12-2005, 09:00
Io ho firewall sul router.. non ha alcun senso installare un firewall software?
E nel caso in cui fosse necessario installarlo... tempo fa usavo Sygate, ma ho letto che è in fase di abbandono... esiste un degno sostituo, sia in termini di semplicità che di leggerezza e di configurabilità?
Un firewall software che controlla il traffico in uscita puo' rivelarsi molto utile per completare l'operato del firewall del router. Per quanto riguarda il sygate direi che ancora puo' essere usato per diversi mesi perche' e' molto valido.
foxmolder5
23-12-2005, 11:56
ma quindi per il passaggio da sygate ad altro firewall è consigliato kerio? sia perchè può creare automaticamente regole mirate per le singole applicazioni e sia perchè permette di crearne manualmente di particolari?
FOXYLADY
23-12-2005, 12:34
ma quindi per il passaggio da sygate ad altro firewall è consigliato kerio? sia perchè può creare automaticamente regole mirate per le singole applicazioni e sia perchè permette di crearne manualmente di particolari?
Secondo me ha ragione Andorra, sia riguardo al sygate, che è ancora validissimo, sia riguardo alla convenienza nell'utilizzare un firewall software in combinazione col router.
Se vuoi provare altro Kerio è un ottimo firewall ed anche in italiano.
Oppure c'è ZoneAlarm, che però nella sua versione gratuita (al contrario di quella a pagamento) non permette di impostare regole mirate.
Sono comunque cose già dette e ridette, se fai una ricerca nel forum sicuramente troverai già molti topic che ne parlano.
http://img431.imageshack.us/img431/359/holiday199zz0td.gif (http://imageshack.us)
foxmolder5
23-12-2005, 13:06
Secondo me ha ragione Andorra, sia riguardo al sygate, che è ancora validissimo, sia riguardo alla convenienza nell'utilizzare un firewall software in combinazione col router.
Se vuoi provare altro Kerio è un ottimo firewall ed anche in italiano.
Oppure c'è ZoneAlarm, che però nella sua versione gratuita (al contrario di quella a pagamento) non permette di impostare regole mirate.
Sono comunque cose già dette e ridette, se fai una ricerca nel forum sicuramente troverai già molti topic che ne parlano.
http://img431.imageshack.us/img431/359/holiday199zz0td.gif (http://imageshack.us)
so bene che sygate è ancora valido e lo terrò ancora per un bel pò ma sai, non mi piace ridurmi all'ultimo e quindi preferisco sempre sentire con un pò di anticipo quali possono essere le possibili scelte.zona alarm mi sembra troppo semplice ed anche scarno e quindi pensavo a kerio quale firewall + vicino a sygate.
Minipaolo
23-12-2005, 13:53
Secondo me ha ragione Andorra, sia riguardo al sygate, che è ancora validissimo, sia riguardo alla convenienza nell'utilizzare un firewall software in combinazione col router.
Se vuoi provare altro Kerio è un ottimo firewall ed anche in italiano.
Oppure c'è ZoneAlarm, che però nella sua versione gratuita (al contrario di quella a pagamento) non permette di impostare regole mirate.
Sono comunque cose già dette e ridette, se fai una ricerca nel forum sicuramente troverai già molti topic che ne parlano.
http://img431.imageshack.us/img431/359/holiday199zz0td.gif (http://imageshack.us)
and what about Outpost?
andorra24
23-12-2005, 20:50
and what about Outpost?
Outpost pro e' ottimo, outpost free invece e' molto vecchio e non lo aggiornano da parecchio.
Cosa ne pensate di kaspersky anti-hacker?
Ma in teoria se installo un firewall, nn dovrebbe disabilitarmi alcune protezioni dell'av? Perchè quando lo ho installato mi ha disattivato alcuni moduli di avast tipo protezione p2p e generale.
Da quanto ho capito poi il firewall con miglior rapporto qualità\semplicità (per utrnti medi come me) dovrebbe essere zonealarm. Confermate?
Minipaolo
24-12-2005, 00:35
Outpost pro e' ottimo, outpost free invece e' molto vecchio e non lo aggiornano da parecchio.
azz!!! Pensavo che Outpost fosse gratis.. che stupido!!!
No, non lo comprerò mai, quindi... meglio buttarsi su altre soluzioni..!
FOXYLADY
24-12-2005, 08:43
azz!!! Pensavo che Outpost fosse gratis.. che stupido!!!
No, non lo comprerò mai, quindi... meglio buttarsi su altre soluzioni..!
Come ti ha già detto Andorra outpost è anche free, la versione 1.0, è vecchio ma ancora valido, infatti io ce l'ho sul portatile dove però ho win2000 e va benissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.