PDA

View Full Version : Thread ufficiale dei firewall software


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9

Stev-O
24-12-2005, 10:35
Un firewall software che controlla il traffico in uscita puo' rivelarsi molto utile per completare l'operato del firewall del router. Per quanto riguarda il sygate direi che ancora puo' essere usato per diversi mesi perche' e' molto valido.

dipende anche dalla lan: se è una rete sicura o meno... il firewall software può servire proprio a rendersi il + possiible invisibili anche li... se impostato bene solo il router può accorgersi del pc..certo rinunciando a condivisione file e quant'altro

nemo99
24-12-2005, 10:59
dipende anche dalla lan: se è una rete sicura o meno... il firewall software può servire proprio a rendersi il + possiible invisibili anche li... se impostato bene solo il router può accorgersi del pc..certo rinunciando a condivisione file e quant'altro

IMHO la lan sicura o meno non c'entra niente
un Firewall sw serve a bloccare eventuale malware che si è installato sul tuo pc e che cerca di parlare con l'esterno :)

Stev-O
24-12-2005, 11:15
IMHO la lan sicura o meno non c'entra niente
un Firewall sw serve a bloccare eventuale malware che si è installato sul tuo pc e che cerca di parlare con l'esterno :)

si ma se sei in una lan diciamo PUBBLICA tipi atenei, biblioteche, ecc in cui non sai chi ci può essere in giro tra gl utenti collegati, l'apparire invisibile può far comodo...

andorra24
24-12-2005, 15:26
Sunbelt Kerio Personal Firewall 4.2.3.912

Dopo l'acquisizione del software da parte della Sunbelt Software, viene rilasciato un aggiornamento di questo apprezzato firewall.

http://news.swzone.it/swznews-16817.php

gabmamb
25-12-2005, 21:19
ragazzi, dove posso trovare info e spiegazioni nn troppo complesse per settare Sygate free????

da tre/quattro giorni a questa parte mi sta dando dei bei grattacapi con l'invio della posta elettronica! :muro:
mi blocca le email in uscita nonostante Outlook sia abilitato!!!!

mi date una mano?
grazie!!!! :help:

SuperNoa
26-12-2005, 00:27
Ragazzi ma la registrazione per la versione free di sygate ancora possibile effettuarla!

BravoGT83
26-12-2005, 15:35
già segnalato da andorra :p

Stereogab
26-12-2005, 20:12
ragazzi, dove posso trovare info e spiegazioni nn troppo complesse per settare Sygate free????

http://www.sicurezzainrete.com/Sygate_5.5_1.htm

lovsky
27-12-2005, 11:27
raga veramente non ce la faccio +... ogni volta ke mi connetto kerio mi blocca un attacco di rete Lovesan da un indirizzo sempre diverso... non ce la facci o+!!!ogni volta ke m connetto!!!!!!!!!! come devo fare almeno x evitare ke me lo ricordi puntalmente ogn ivolta ke mi connetto!!!ma ho qualke trojan ke ha aperto una backdoor a questo attacco???HELP! :cry:

Frankie68
28-12-2005, 10:05
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed anche non molto esperto sulla sicurezza dei pc in genere.., ho installato, leggendo i Vostri consigli, il firewall Sygate 5.5, in quanto il 5.6 dava problemi anche a me, impallando il pc. Ho esguito tutti i test dal sito sygate, ed il risultato è che la mia porta 80 è vulnerabile. Sono entrato nel menu Application ed Avanced ed ho bloccato la porta 80 dell'icona di internet explorer, sia per local server che per remote server. A questo punto, vado a riprovare il test, e non riesce proprio ed esguirlo, ma riesco a navigare nei vari siti: E' CORRETTO COSì O DEVO MODIFICARE QUALCOSA PER ESSERE PROTETTO ED AVERE ACCESSO A TUTTO SENZA PROBLEMI - DITEMI ANCHE SE DEVO FARE ALTRI SETTAGGI.
In questo pc non uso emule e simili, solo Outlook Express e SW di lavoro.
Il NOD 32 scannerizza le mail aperte con Outlook Express ?
Ciao e grazie

SirioU77
28-12-2005, 16:54
uso sia sygate che quello di win XP SP2.

li uso entrambi xkè ancora non sono riuscito a configurare il sygate in modo da fare navigare i 3 client :mad: quindi sono constretto a chiuderlo x dare internet a mio padre e a mia sorella :muro: :muro:
non capisco proprio dove sbaglio...x me è il sygate che ha qualche bug! dato che con un solo client il lan tutto ok, se creo un bridge di rete tra la lan e i bluetooth x gli altri 2 pc , non naviga + nessun client.

mha...mi sa che provero' un altro firewall anche xkè sygate è stato chiuso, peccato :(

lovsky
28-12-2005, 23:07
andorra ma x keryo e' preferibile usare database esteso o standard? rallenta d + usando quello esteso?

andorra24
28-12-2005, 23:59
andorra ma x keryo e' preferibile usare database esteso o standard? rallenta d + usando quello esteso?
Ma forse invece di kerio volevi scrivere kaspersky? Altrimenti non capisco la tua domanda. Comunque, per quanto riguarda il kaspersky ti consiglio sicuramente di usare il database esteso perche' e' piu' ampio di quello standard ed e' in grado di rilevare anche molti malware/spyware.

-Dan-
29-12-2005, 14:44
Ciao a tutti, sn nuovo del forum e colgo l'occasione per salutarvi tutti, specialmente lovsky che mi ha consigliato di effettuare l'iscrizione a questa community!

Cmq io ho come antivirus kaspersky personal e quando lo comprai vicino c'era kaspersky anti-hacker... Ora credo ke il secondo non sia un vero firewall, quindi quale m consigliate che sia perfettamente conpatibile con kaspersky antivirus??

Grazie, -Dan-

lovsky
29-12-2005, 14:52
trattatelo bene :)

andorra24
29-12-2005, 15:50
Ciao a tutti, sn nuovo del forum e colgo l'occasione per salutarvi tutti, specialmente lovsky che mi ha consigliato di effettuare l'iscrizione a questa community!

Cmq io ho come antivirus kaspersky personal e quando lo comprai vicino c'era kaspersky anti-hacker... Ora credo ke il secondo non sia un vero firewall, quindi quale m consigliate che sia perfettamente conpatibile con kaspersky antivirus??

Grazie, -Dan-
Kaspersky Anti-hacker e' un vero firewall, non eccezionale ma pur sempre un firewall che fa il suo dovere. Tu che firewall cerchi? Free o shareware? Il kaspersky l'ho usato a lungo con il sygate e andava benissimo. Altri lo usano con outpost o con kerio o con loon'n'stop e non hanno nessun problema.

ekerazha
30-12-2005, 10:56
Bisognerebbe aggiornare il sondaggio con le ultime versioni a pagamento (es. Outpost Pro).

astolfo63
30-12-2005, 15:45
Avete mai usato Filseclab Personal Firewall?
Io l'ho sto testando da diversi giorni e mi sembra buono,passa tutti i test fatti in rete ed in piu' e' FREE!!
www.filseclab.com

-Dan-
30-12-2005, 17:12
Kaspersky Anti-hacker e' un vero firewall, non eccezionale ma pur sempre un firewall che fa il suo dovere. Tu che firewall cerchi? Free o shareware? Il kaspersky l'ho usato a lungo con il sygate e andava benissimo. Altri lo usano con outpost o con kerio o con loon'n'stop e non hanno nessun problema.grazie per la risposta, ora ho scaricato la versione trial di outpost 3.0, se mi trovo bene tra un mese procedo all'acquisto. Volevo chiederti... ma norton firewall sarebbe la versione aggionata di sygate (dato ke quest'ultimo e' stato assorbito) o ho detto una scemenza? :confused:

andorra24
30-12-2005, 17:21
grazie per la risposta, ora ho scaricato la versione trial di outpost 3.0, se mi trovo bene tra un mese procedo all'acquisto. Volevo chiederti... ma norton firewall sarebbe la versione aggionata di sygate (dato ke quest'ultimo e' stato assorbito) o ho detto una scemenza? :confused:
Norton firewall e' un prodotto e il sygate firewall e' un altro prodotto completamente diverso. Purtroppo la Symantec ha pensato bene di far sparire un temibile concorrente come il sygate acquistandolo per poi farlo morire. Infatti ha annunciato che il prodotto non verra' piu' sviluppato e continuato.

astolfo63
30-12-2005, 17:28
Norton firewall e' un prodotto e il sygate firewall e' un altro prodotto completamente diverso. Purtroppo la Symantec ha pensato bene di far sparire un temibile concorrente come il sygate acquistandolo per poi farlo morire. Infatti ha annunciato che il prodotto non verra' piu' sviluppato e continuato.
Certo che sono delle belle TESTE DI CAZZO!!!
E diciamolo!!!!

DooM3
30-12-2005, 17:31
Da oltre un mese ke lo dico ankio :D

-Dan-
30-12-2005, 17:52
Norton firewall e' un prodotto e il sygate firewall e' un altro prodotto completamente diverso. Purtroppo la Symantec ha pensato bene di far sparire un temibile concorrente come il sygate acquistandolo per poi farlo morire. Infatti ha annunciato che il prodotto non verra' piu' sviluppato e continuato.bel modo di fare concorrenza... :muro: :muro: :muro: :muro:

andorra24
30-12-2005, 18:02
bel modo di fare concorrenza... :muro: :muro: :muro: :muro:
Beh e' una cosa che accade spesso nell'ambiente del capitalismo e dell'industria. Se hai tanti soldi ti compri la concorrenza e subito dopo la fai sparire.

DarkWolf
31-12-2005, 00:32
Beh e' una cosa che accade spesso nell'ambiente del capitalismo e dell'industria. Se hai tanti soldi ti compri la concorrenza e subito dopo la fai sparire. Non sono un'imprenditore ecc... ma non sarebbe stato meglio far morire quella porcata di norton e fare incassi by symantec/sygate??? :D

-Dan-
31-12-2005, 10:49
Non sono un'imprenditore ecc... ma non sarebbe stato meglio far morire quella porcata di norton e fare incassi by symantec/sygate??? :Dimho questa sarebbe l'ammissione di inferiorità di un proprio prodotto, con tutte le conseguenze che ne possono derivare, come ad esempio dubbi nascenti sull'effettiva validità di norton antivirus e su qualsiasi altro prodotto di casa symatec...

gionnico
31-12-2005, 19:51
Qual'è l'ultima build di Sygate 5.5? Ma esiste un sygate pro?
Dove la posso scaricare? Mi sembra che il download ufficiale sia sparito dal sito...

alkaid
01-01-2006, 00:04
Qual'è l'ultima build di Sygate 5.5? Ma esiste un sygate pro?
Dove la posso scaricare? Mi sembra che il download ufficiale sia sparito dal sito...

interessa anche a me, inoltre se non fosse più possibile scaricarlo, c'è qualche anima pia che cortesemente mi possa spedire l'ultima versione del sygate?

grazie e buon 2006 :D

gioran888
01-01-2006, 14:58
Qual'è l'ultima build di Sygate 5.5? Ma esiste un sygate pro?
Dove la posso scaricare? Mi sembra che il download ufficiale sia sparito dal sito...

Se posso esservi d'aiuto..........
ftp://ftp.volftp.tiscali.it/pub/pc/windows/win98/progs/communications/internet/spf.msi
E' la versione 5.5.......e qualcosa.
Ciao

DarkWolf
01-01-2006, 17:34
imho questa sarebbe l'ammissione di inferiorità di un proprio prodotto, con tutte le conseguenze che ne possono derivare, come ad esempio dubbi nascenti sull'effettiva validità di norton antivirus e su qualsiasi altro prodotto di casa symatec... ma io non ho alcun dubbio sulla validità della symantec!!! sò per certo (dato ke lavoro da qualke anno con i pc) ke i prodotti symantec fanno proprio :Puke:
PS buon anno a tutti :D

ekerazha
01-01-2006, 18:09
Norton firewall e' un prodotto e il sygate firewall e' un altro prodotto completamente diverso. Purtroppo la Symantec ha pensato bene di far sparire un temibile concorrente come il sygate acquistandolo per poi farlo morire. Infatti ha annunciato che il prodotto non verra' piu' sviluppato e continuato.

Dubito che Symantec abbia acquisito Sygate per uccidere il suo personal firewall, probabilmente (sicuramente) era interessata a ben altri prodotti, anche perchè se parliamo di personal firewall ci sono "concorrenti" ben più validi e temibili sotto questo punto di vista.

alkaid
01-01-2006, 18:20
Se posso esservi d'aiuto..........
ftp://ftp.volftp.tiscali.it/pub/pc/windows/win98/progs/communications/internet/spf.msi
E' la versione 5.5.......e qualcosa.
Ciao


fatto grazie :sofico:

p.s. ma msi che estensione è?

midian
01-01-2006, 18:26
zone alarm, ma sygate è davvero cosi buono? :eek:

gioran888
01-01-2006, 18:44
fatto grazie :sofico:

p.s. ma msi che estensione è?

Di niente ;)

msi è l'estensione dei pacchetto di installazione MicroSoftInstaller ..............almeno credo :ciapet:

bixio73
02-01-2006, 12:20
Per chi usa Kerio,ho appenna installato l'ultima versione (4.2.2.build 911) free,volevo sapere se viene costantemente aggiornato

gioran888
02-01-2006, 13:40
Adesso chiedo io :D ..............
Ho ZA pro in scadenza e sono indeciso se cambiare o meno..............ho visto che il Kerio è in vendita a 14 USD quindi mooolto poco.
Mi serve un prodotto buono, ma soprattutto facilmente configurabile (com'è il mio ZA).........cosa consigliate???

Beelzebub
02-01-2006, 14:38
Mah... io metterei Sygate... anche se a detta di molti è un software "morto", in seguito all'acquisizione da parte di Symantec, rimane un firewall ottimo, facile da configurare.

SirioU77
02-01-2006, 18:11
io mi sto ricredendo sul sygate.....
o almeno non va bene x le mie esigenze....
quando copio file grossi da 2 pc collegati in lan con 2 schede di rete da 100Mb/s

se attivo sygate sfrutto circa il 50-55% della banda massima disponibile (55mb/s)

se invece è disattivato ne sfrutto 80-85%

in + blocca i miei cliente se si voglio collegare ad internet solo xkè uso gli iP 10.0.0.X :mad: (credo)

Z.A. l'ho provato una volta....mi ha bloccato il pc e l'ho buttato subito! :mad:

David9
02-01-2006, 18:57
Il migliore è Zone Alarm.....ed è pure in italiano.
Se poi ci sono delle persone che non sanno configurare un programma semplice come questo.....allora spegnete il pc e avrete una sicurezza al 100%.
:D :D :D ......ciaooo e BUON 2006

ekerazha
02-01-2006, 19:08
Il migliore è Zone Alarm.....

Certo... lui e i suoi *grossi* problemi con la gestione di molte connessioni contemporanee (alcuni software P2P addirittura rilevano ZoneAlarm e ne consigliano la disattivazione).

ekerazha
02-01-2006, 19:10
io mi sto ricredendo sul sygate.....
o almeno non va bene x le mie esigenze....
quando copio file grossi da 2 pc collegati in lan con 2 schede di rete da 100Mb/s


Puoi provare lo Jetico (gratuito) o l'Outpost Pro (a pagamento)... o anche Kaspersky Internet Security 2006 Beta 2 (se vuoi testarlo... integra il nuovo Kaspersky AntiVirus 2006 Beta 2 ed appunto un firewall).

gioran888
02-01-2006, 19:56
Ehi ero io che chiedevo consigli :ciapet:
Comunque ZA sia free che pro è facile da configurare, non mi ha mai crashato nè su XP nè su 2000...........uso winmix ed emule e non ho mai avuto nessun problema.........basta dargli i permessi :doh:
Mi chiedevo però cosa ci fosse di ugualmente facile, free (o poco costoso) e più valido....................
Se non c'è nulla posso sempre rimanere con ZA :Prrr:
Ciao

p.s.
ZA pro con packet filtering, al limite non ti fa entrare in alcuni siti..........ma basta passarli in trusted zone ed è tutto ok.

David9
03-01-2006, 12:12
[QUOTE=gioran888]
Mi chiedevo però cosa ci fosse di ugualmente facile, free (o poco costoso) e più valido....................
Se non c'è nulla posso sempre rimanere con ZA :Prrr:
Ciao
QUOTE]

Di più valido???......Zone Alarm è il più valido che c'è. FIDATI. ;)
Zone Alarm viene distribuito in diverse versioni.....(anche con l'antivirus incorporato)....quindi vedi tu. Già la versione FREE è buona.

SuperNoa
03-01-2006, 12:30
[QUOTE=gioran888]
Mi chiedevo però cosa ci fosse di ugualmente facile, free (o poco costoso) e più valido....................
Se non c'è nulla posso sempre rimanere con ZA :Prrr:
Ciao
QUOTE]

Di più valido???......Zone Alarm è il più valido che c'è. FIDATI. ;)
Zone Alarm viene distribuito in diverse versioni.....(anche con l'antivirus incorporato)....quindi vedi tu. Già la versione FREE è buona.

Non esagerare adesso! Il più valido che c'è? :mbe: :Prrr:

SuperNoa
03-01-2006, 12:43
[QUOTE=gioran888]
Mi chiedevo però cosa ci fosse di ugualmente facile, free (o poco costoso) e più valido....................
Se non c'è nulla posso sempre rimanere con ZA :Prrr:
Ciao
QUOTE]

Di più valido???......Zone Alarm è il più valido che c'è. FIDATI. ;)
Zone Alarm viene distribuito in diverse versioni.....(anche con l'antivirus incorporato)....quindi vedi tu. Già la versione FREE è buona.

Non esagerare adesso! Il più valido che c'è? :mbe: :Prrr:
Scusate per la doppia risposta, ma si era impallato firefox!

Luchinobello
03-01-2006, 15:20
Salve a tutti! Io uso agnitum outpost ma ho 2 problemi:
- all'avvio mi apre sempre la finestra della cartella PlugIn: come evitarlo?
- a volte durante la navigazione mi compare una finestra Smart Advisor: come evitare di stare sempre a clikkare su di essa (cioè come farla scomparire?)

Grazie

bixio73
03-01-2006, 21:58
Ho visto nel sondaggio che il più votato è stato sygate,allorchè mi pongo una domanda:è un semplice firewall o permette anche di bloccare cookie,pop-up ecc?

lovsky
03-01-2006, 22:14
domanda veloce Outpost o Kerio?
x favore rispondete motivando

DooM3
03-01-2006, 23:10
outpost è meglio, mi sono basato su risultati e grafici online :);)

lovsky
03-01-2006, 23:53
ora ho outpost ita aggiornato e kaspersky personal sempre aggiornato e peerguardian 2 con un 7-8 liste... + protetto di così... ma secondo voi e' davvero necessario peer guardian 2?vorrei levarlo ma m blocca parekki ip specialmente se m connetto al mulo

lovsky
04-01-2006, 02:44
ora ho outpost ita aggiornato e kaspersky personal sempre aggiornato e peerguardian 2 con un 7-8 liste... + protetto di così... ma secondo voi e' davvero necessario peer guardian 2?vorrei levarlo ma m blocca parekki ip specialmente se m connetto al mulo

ekerazha
04-01-2006, 09:31
Ehi ero io che chiedevo consigli :ciapet:
Comunque ZA sia free che pro è facile da configurare, non mi ha mai crashato nè su XP nè su 2000...........uso winmix ed emule e non ho mai avuto nessun problema.........basta dargli i permessi :doh:

Non è una questione di permessi, è una questione che ha difficoltà a gestire molte connessioni contemporaneamente, non so se con le ultime versioni la situazione sia migliorata, ma come già detto, tutt'ora, alcuni software di file sharing rilevano miratamente ZoneAlarm e ne consigliano la disabilitazione. La stessa ZoneLabs ne sconsigliava l'utilizzo in ambiti in cui si prevedeva l'utilizzo di molte connessioni contemporanee (es. sistemi che fungevano da server).

ekerazha
04-01-2006, 09:35
ora ho outpost ita aggiornato e kaspersky personal sempre aggiornato e peerguardian 2 con un 7-8 liste... + protetto di così... ma secondo voi e' davvero necessario peer guardian 2?vorrei levarlo ma m blocca parekki ip specialmente se m connetto al mulo

Visto che usi Outpost, se vuoi, invece di utilizzare PeerGuardian puoi utilizzare il plugin Blockpost ( http://www.outpostfirewall.com/forum/showthread.php?t=7229#14 ).

lovsky
04-01-2006, 13:05
grazie mille lo metto subito

lovsky
04-01-2006, 13:16
ci sono un sacco di plugin interessanti... conoscete ARP Filtering plugin (SuperStealth)?ora lo provo :)

nemesis_76
04-01-2006, 14:08
Scusate ma da dove si scarica sygate?

Luchinobello
04-01-2006, 14:13
Anche io ho scaricato il plug in Block etc.: ma in verità, cosa fa?
Non so se c'entra nulla: utilizzando mutagen, ogni tanto mi si disconnette: è dovuto al firewall outpost? grazie!

Oyama
04-01-2006, 14:25
Scusate ma da dove si scarica sygate?

http://www.shareup.com/downloading-10645.html

lovsky
05-01-2006, 08:43
ora ho outpost ita aggiornato e kaspersky personal sempre aggiornato e peerguardian 2 con un 7-8 liste... + protetto di così... ma secondo voi e' davvero necessario peer guardian 2?vorrei levarlo ma m blocca parekki ip specialmente se m connetto al mulo
principalmente volevo anke capire l'utilita' di peerguardian xke' vorrei anke toglierlo... serve davvero?come mai nn sta ai primi posti come protezione se e' così importante?

BravoGT83
05-01-2006, 11:27
http://www.filehippo.com/download_kerio_personal_firewall/

nuova release

bixio73
05-01-2006, 18:01
ho trovato cm si attiva... l'unica cosa ke m lascia perplesso e' ke no si puo' aggiornare, o megli osi aggiorna ma solo se esce una versione + nuova.. niente aggiornamenti su attacchi e co...prima kaspersky m ha riconosciuto un attacco di rete helkern e invece kerio non se ne e' accorto. Ma sygate e' vero ke nn si aggiorna +?ke m consigliate di mettere?
Mi puoi dire come si fa? ho guardato in giro per il programma ma non riesco a trovare la voce...

mrt75
05-01-2006, 18:02
Salve, vorrei un consiglio x il Firew. ,ne vorrei uno buono e semplice da usare,non uno di quelli da impostare le porte o cose del genere,xche son niubbo,ma tipo Norton,che quando vede un programma/applicazione che cerca di accedere alla rete ti chiede il consenso,grazie

gionnico
05-01-2006, 21:22
info: la build di sygate 5.5 più recente è la 2637? (è la più stabile, giusto?)

witk?
06-01-2006, 14:15
leggendo il 3d ho capito che quelli free sono buoni ma che c'è molto di meglio. sul lato di quelli a pagamento che dite? grazie :rolleyes:

andorra24
06-01-2006, 15:34
leggendo il 3d ho capito che quelli free sono buoni ma che c'è molto di meglio. sul lato di quelli a pagamento che dite? grazie :rolleyes:
Come fw a pagamento potresti provare outpost pro che e' molto valido, oppure kerio o look'n'stop (che pero' non e' adatto ai newbie in quanto complesso da configurare).

Psychnology
06-01-2006, 17:16
Ho installato Kerio della Sanbelt: non riuscivo a connettermi con emule e neanche a internet! :eek: :eek: :eek:
Bon, rimetto il mio fido Syagte, aspetto Win Vista per ripormi il problema del firewall :)

Jaguar64bit
06-01-2006, 18:04
leggendo il 3d ho capito che quelli free sono buoni ma che c'è molto di meglio. sul lato di quelli a pagamento che dite? grazie :rolleyes:

Di quelli a pagamento per me il migliore è Outpost Pro che ha pure il filtro web e l'antispy.

Jaguar64bit
06-01-2006, 18:06
Ho installato Kerio della Sanbelt: non riuscivo a connettermi con emule e neanche a internet! :eek: :eek: :eek:
Bon, rimetto il mio fido Syagte, aspetto Win Vista per ripormi il problema del firewall :)


Per emule con Kerio dovevi cliccare le 4 spunte verdi in rete , per il fatto che non riuscivi a connetterti , hai lasciato passare l'avviso di controllo del modem ? in "area sicura" ?

bixio73
06-01-2006, 23:07
Quello che non capisco è perchè si riescono a trovare gli antivirus totalmente free mentre i firewall sono "parzialmente" freehttp://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif

Psychnology
06-01-2006, 23:13
Quello che non capisco è perchè si riescono a trovare gli antivirus totalmente free mentre i firewall sono "parzialmente" freehttp://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif

ragionamento assai relativo...

bixio73
06-01-2006, 23:33
ragionamento assai relativo...
why?

Stev-O
07-01-2006, 13:47
Quello che non capisco è perchè si riescono a trovare gli antivirus totalmente free mentre i firewall sono "parzialmente" freehttp://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif
per uso aziendale di antivirus neanche uno
per i firewall ovviamente vogliono farteli comperare

Rivendell
10-01-2006, 16:10
Dopo l'acquisizione di Sygate da parte Symantec è cambiato qualcosa: io ho la versione 5.5 2710.
Va ancora bene o dveo fare delle modifiche?

Stev-O
10-01-2006, 18:09
per adesso non ha falle: poi non so...

gioran888
12-01-2006, 15:58
Domanda secca: con win2000 qual'è più leggero per un pc vecchio?? Sygate o Outpost entrambi free??
Ed il più semplice da configurare e usare??
Ho ZA pro e funge bene, ma siccome è in scadenza e mi sembra un po' pesante...........
Grazie

nico1612
12-01-2006, 23:01
Dopo l'acquisizione di Sygate da parte Symantec è cambiato qualcosa: io ho la versione 5.5 2710.
Va ancora bene o dveo fare delle modifiche?

Che succede a Sygate?????
LINK (http://www.sygate.com/products/sygate-personal-firewall-pro.htm)

nico1612
13-01-2006, 14:57
Vi pongo un questito.
Io ho un Router NETGEAR DG834 con firewall interno. Il mio problema è che non sapendo esattamente come poter filtrare le uscite dal pc (programmi che da soli se ne escono dal pc alla ricerca di chissà cosa....) volevo reinstallare il Sygate che usavo qundo avevo il modem.
Visto che mi ero trovato benissimo...non ci sarebbe nulla di sbagliato....problema! Dopo averlo installato e seguito le informazioni di questo link (http://sicurezza.html.it/articoli/articoli.asp?idcatarticoli=9&Idarticoli=11&npagina=2) in merito al "Network Neighborhood" non riesco cmq a connettere il router alla linea. Qualcuno mi può aiutare, grazie!!!

Stev-O
13-01-2006, 16:23
quali servizi pensi di usare oltre a navigare?

nico1612
13-01-2006, 18:09
Allora:
-uso il web;
-emule;
-winmx;
-outlook;
-messenger.

Domanda: il modo in cui i vari programmi (questi ma il discorso vale in generale) seguono qualche porta in particolare oppure bisogna sapere che corrispondenza esatta intercorre tra sw e modalità di connessione?

ciocia
14-01-2006, 12:54
Io usavo sygate pro sul vecchio pc, ma da quando ho montato il nuovo ( A64X2 3800 su mobo dfi lanparty ) non ne vuole sapere di andare, cioe' se lo installo il pc si collega ad internet senza problemi, ma non trasmette piu' dati :mc: , e neanche se lo chiudo trasmette :muro:. Lo disinstallo e la trasmissione e' ok.
QUALCUNO E' A CONOSCENZA DI TALE PROBLEMA?

In alternativa ho provato kerio che non mi piace e outpost che non i convince....
Vorri tornare a sygate... o, visto che tanto e' stato acquistato da Norton e quindi ipotizzo non uscira' piu' un sygate nuovo, tanto vale che mi abitui da subito ad un altro firewall?? :mc:

ekerazha
14-01-2006, 13:08
Io usavo sygate pro sul vecchio pc, ma da quando ho montato il nuovo ( A64X2 3800 su mobo dfi lanparty ) non ne vuole sapere di andare, cioe' se lo installo il pc si collega ad internet senza problemi, ma non trasmette piu' dati :mc: , e neanche se lo chiudo trasmette :muro:. Lo disinstallo e la trasmissione e' ok.
QUALCUNO E' A CONOSCENZA DI TALE PROBLEMA?

In alternativa ho provato kerio che non mi piace e outpost che non i convince....
Vorri tornare a sygate... o, visto che tanto e' stato acquistato da Norton e quindi ipotizzo non uscira' piu' un sygate nuovo, tanto vale che mi abitui da subito ad un altro firewall?? :mc:

Secondo me il miglior personal firewall attualmente in circolazione (con alcuni difetti cmq) è Outpost Pro (a pagamento) ma è da tenere d'occhio anche Kaspersky Internet Security 2006 (attualmente in versione beta).

Per quanto riguarda i firewall gratuiti, lo Jetico non sembra male (oltretutto la GUI assomiglia molto a quella di Sygate) oppure ZoneAlarm (anche se non nutro molta simpatia nei suoi confronti).

abies
14-01-2006, 16:05
Ma sbaglio o nessuno ha parlato di Visnetic ?

io lo trovo molto semplice da usare ma e' a pagamento

nory12
14-01-2006, 20:08
Mi trovo bene con Zone alarm free!

svetonio
14-01-2006, 21:06
Mi trovo bene con Zone alarm free!

Salve a tutti !

Sono nuovo...... complimenti per il forum !

Per quanto riguarda i firewall consiglio a chi vuole di FARE QUESTI TEST
http://www.firewallleaktester.com/

Aggiungo che Zone Alarm Free 6.1 ne passa pochi...... :rolleyes:
Sygate 5.6 Personal è piu' affidabile anche se fallisce il test PCAUDIT e Ghost...

Jetico Pesonal Firewall è una boomba...... ;)
Anche se capisco che sia moolto difficile da configurare.....

Insomma fate questi tests... e poi se volete confrontiamoci con i risultati alla mano...

ciao a tutti

Svetonio :)

ares2481
15-01-2006, 00:24
Ma perche' non inserite JETICO nella lista?? ho usato per anni kerio, ma le ultime versioni mi hanno un po' stufato perchè la GUI era diventata pesante e poco stabile...l'unica pecca di questo jetico (ke per altro è stato l'unico a superare tutti i test di http://www.firewallleaktester.com/ :D ) è ke non c'è una guida decente in rete...io non ne capisco tanto e me ne sono andato per un'idea nel configurarlo (+ o - i servizi da far passare li conosco...) pero' se qualcuno ke ne capisce veramente si decidesse...si puo' anke tradurre, in rete ci sono le patch in francese e spagnolo...noi ITALIANI siamo fessi??? :muro: cmq ottimo davvero....A quando la versione 2??

ciocia
15-01-2006, 15:22
Secondo me il miglior personal firewall attualmente in circolazione (con alcuni difetti cmq) è Outpost Pro (a pagamento) ma è da tenere d'occhio anche Kaspersky Internet Security 2006 (attualmente in versione beta).
.

Quando dovrebbe essere finito?
trovandomi molto bene con KAV, mi sa che mi buttero' su questo ( cosi' avro' anche un unico pacchetto e meno rischi incompatibilita' )

ekerazha
15-01-2006, 15:43
Quando dovrebbe essere finito?
trovandomi molto bene con KAV, mi sa che mi buttero' su questo ( cosi' avro' anche un unico pacchetto e meno rischi incompatibilita' )
Credo per marzo...

nico1612
15-01-2006, 21:07
Per quanto riguarda i firewall consiglio a chi vuole di FARE QUESTI TEST
http://www.firewallleaktester.com/

Lo trovo interessante...li proverò appena ho un po' di tempo. Grazie

85kimeruccio
17-01-2006, 12:08
se dovessi cambiare syagate, dato che mi stà dando problemi.. cosa mi consigliate?

andorra24
17-01-2006, 12:32
se dovessi cambiare syagate, dato che mi stà dando problemi.. cosa mi consigliate?
Kerio e' molto valido, oppure outpost pro che e' uno dei migliori,oppure jetico (che pero' non e' facilissimo da configurare).

85kimeruccio
17-01-2006, 12:35
piu che altro mi interessa la facilità, che con sygate mi sembra ottima.
oltre alla buona sicurezza, anche un'ottima integrabilità con il sistema... ma che non sia troppo invadente...

insomma se conosci sygate, capisci :D

andorra24
17-01-2006, 13:18
piu che altro mi interessa la facilità, che con sygate mi sembra ottima.
oltre alla buona sicurezza, anche un'ottima integrabilità con il sistema... ma che non sia troppo invadente...

insomma se conosci sygate, capisci :D
Credo che kerio possa andar bene, e' abbastanza intuitivo come firewall.

85kimeruccio
17-01-2006, 13:19
Credo che kerio possa andar bene, e' abbastanza intuitivo come firewall.

ottimo, se sygate scazza anche dopo averlo reinstallato lo provo

mrt75
17-01-2006, 13:29
Se io vi chiedessi il Miglior Firewall a pagamento o non,che sia facile da conf. e che non dia problemi nel P2P,voi cosa mi consigliereste?

tutmosi3
17-01-2006, 13:43
Se io vi chiedessi il Miglior Firewall a pagamento o non,che sia facile da conf. e che non dia problemi nel P2P,voi cosa mi consigliereste?
Ti consiglierei il tuo avatar.
Quando uno ti attacca gli metti davanti quello e l'attacco finisce all'istante, mentre per il P2P sei tra 2 guanciali.

Comunque io proporrei Outpost.

Ciao

mrt75
17-01-2006, 13:46
Ti consiglierei il tuo avatar.
Quando uno ti attacca gli metti davanti quello e l'attacco finisce all'istante, mentre per il P2P sei tra 2 guanciali.

Comunque io proporrei Outpost.

Ciao
:D

lovsky
18-01-2006, 17:23
mamma mia all'avvio outpost+kaspersky ci mettono un sacco di tempo per avviarsi, sono pesantissimi(prendono un saco di cpu 40-60 in 2),30-40 secondi in +... avete qualke accorgimento x accellerare un po'?

ciocia
19-01-2006, 16:59
piu che altro mi interessa la facilità, che con sygate mi sembra ottima.
oltre alla buona sicurezza, anche un'ottima integrabilità con il sistema... ma che non sia troppo invadente...

insomma se conosci sygate, capisci :D

anche io avevo sygate ma sul nuovo pc non funziona... :mbe:
ho provato keriop e outpost, ma sinceramente sygate era + facile ( io sono completamente ignorante nei firewall )
Mi sa che faro' senza ( cmq ho KAV+spysweeper )fino all'uscita di kaspersky ( sul quale ripongo fiducia... :) )

nV 25
19-01-2006, 17:56
SIGNORI, non vi venga MAI la malaugurata idea di installare per errore Look'n'Stop!!! :muro: :muro:

Ve lo suggerisco con tutto il cuore per evitarVI patimenti!!!

Vuoi mettere un bel Norton che configura tutto da solo?? :D ....e lasciamo perdere se fa passare anche i tarponi o se lo trovate disattivato dopo un P2P prolungato.... :D






.........

PS: SFOGO di un LnS player :D

DarkWolf
19-01-2006, 18:06
SIGNORI, non vi venga MAI la malaugurata idea di installare per errore Look'n'Stop!!! :muro: :muro:...Vuoi mettere un bel Norton ... Non conosco Look'n'Stop ma se proprio dovessi mettere il NORTON allora dico...meglio quello di xp!!! :rotfl:

oatmeal
19-01-2006, 18:46
SIGNORI, non vi venga MAI la malaugurata idea di installare per errore Look'n'Stop!!! :muro: :muro:

Ve lo suggerisco con tutto il cuore per evitarVI patimenti!!!

Vuoi mettere un bel Norton che configura tutto da solo?? :D ....e lasciamo perdere se fa passare anche i tarponi o se lo trovate disattivato dopo un P2P prolungato.... :D






.........

PS: SFOGO di un LnS player :D

Spero tu stia scherzando!!

andorra24
19-01-2006, 19:12
Spero tu stia scherzando!!
Si certo che sta scherzando, lui e' il guru di L'n'S. :)

nemo99
19-01-2006, 21:41
non c'è firewall + semplice di lns :)

poi con le regole preconfezionate è molto + facile da usare :D

manga81
20-01-2006, 11:31
sono nuovo del forum ma vi seguo da qualche settimana....


senza dubbio da + fonti sento dire che il migliore firewall in termini di sicurezza sia l'outpost e che il migliore antivirus ( sempre in termini di sicurezza-riconoscimento virus ) sia il kaspersky ( ma molti dicono sia un po lento...)


io in questi 2 anni ho usato sempre come antivirus l'avast home e zone alarm free... ( + spybot come spyware )devo dire che non mi sono trovato male...
ma notando un certo rallentamento del sistema...già lento di suo...

...l'altro giorno ho provato ad installare il kaspersky senza togliere l'avast ma oltre ad entrare in conflitto con l'avast ( da 6 provider ne escludeva 3...) appena provavo a collegarmi mi andava in crash il pc e dovevo resettare...e quindi ho momentaneamente disinstallato il kaspersky ( essendo che con l'avast non mi trovo male e volevo prima i vostri consigli )
...o pure provato ad installare la versione pro di zone alarm...ma con emule non si agganciava più all' ed2k... ed allora sono tornato al punto di partenza...


...ma adesso vorrei cambiare x qualcosa di migliore( più efficace )
ho nominato sia il mio firewall che il mio antivirus in quanto credo che bisogna sempre "accoppiarli"

considerando che uso p2p e che ho un xp 1700 con 256mb di ram cosa mi consigliate???


grazie a tutti in anticipo

rupa
20-01-2006, 14:28
Ciao scusate la domanda da ignorante, ma con un router ed un buon anitivirus come kaspersky è neceesario un firewall o basta quello del router?

manga81
20-01-2006, 14:47
cosa mi sapete dire sul Kaspersky Internet Security 2006...

andorra24
20-01-2006, 15:15
cosa mi sapete dire sul Kaspersky Internet Security 2006...
E' attualmente in beta e dovrebbe essere pronto entro marzo. Sicuramente sara' un ottimo prodotto. Ci sono 2 threads che se ne occupano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1072455
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105878

dvx80
20-01-2006, 19:23
buona sera signori.

scusate la domanda ma non ho voglia di leggermi tutte le n+1 pagine :Prrr: .....

che firewall conviene installare con l'avast come antivirus? il Kaspersky o il Sygate ?

Grazie per la comprensione :D

andorra24
20-01-2006, 19:30
che firewall conviene installare con l'avast come antivirus? il Kaspersky o il Sygate ?

Grazie per la comprensione :D
Un mio amico e' da 2 anni che usa avast e sygate e dice di trovarsi molto bene. Anch'io in passato ho provato avast insieme al sygate e non ho riscontrato nessun problema o incompatibilita'.

dvx80
20-01-2006, 19:35
Un mio amico e' da 2 anni che usa avast e sygate e dice di trovarsi molto bene. Anch'io in passato ho provato avast insieme al sygate e non ho riscontrato nessun problema o incompatibilita'.

avevo sentito che la combinazione è buona...
ma non so se si riesca a settare il sygate per l'utilizzo di emule...

andorra24
20-01-2006, 19:41
avevo sentito che la combinazione è buona...
ma non so se si riesca a settare il sygate per l'utilizzo di emule...
Non credo ci siano problemi:http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/sygate.asp

dvx80
20-01-2006, 19:48
Non credo ci siano problemi:http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/sygate.asp

ok grazie mille adesso ci do un occhiata ....

Ciao.

lovsky
20-01-2006, 20:12
In kaspersky,fra lvl di protezione basso e raccomandato cambia solo il controllo della posta?...trovo kasper lento all'avvio e prende all'avvio 30-40 prcessore...

ciocia
21-01-2006, 17:49
non saprei, cmq io mi trovo bene con kaspersky
per il firewall avevo sygate ( kaspersky+sygate firewall+spysweeper in oltre 1 anno non ho preso nessun virus )
Adesso che sygate non mi va, attendo con ansia kaspersky internet security

Crimsom
22-01-2006, 10:44
ragazzi avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbe installare un buon firewall e un buon anitvirus (o free o a pagamento non importa) su windows me. Deve essere in italiano....che mi consigliate?

Mustek
22-01-2006, 10:49
ragazzi avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbe installare un buon firewall e un buon anitvirus (o free o a pagamento non importa) su windows me. Deve essere in italiano....che mi consigliate?

Antivi Pe+Bitdefender, entrambi gratuiti, leggeri, aggiornamenti giornalieri

A proposito non so se ne avete già discusso ma ZoneAlarm 6.1.737 (l'ultimo) com'è?
facendo un test pcaud.exe ho notato con quale facilità si è raccolto info circa il mio pc, io ho ZA 5 Pro

inoltre consiglio a tutti se hanno la free o di fare l'aggiornamento alla pro o di cambiare.

Crimsom
22-01-2006, 11:02
si ma sono in italiano entrambi?

Mustek
22-01-2006, 12:52
non ci vuole un genio è inglese di base (scan, option, update etc..)
Bitdefender lo puoi lascaire con i settaggi di default
per Antivir
configuration-->heuristic setta entrambi
in questo modo c'è un controllo piu' accurato (consiglio medium, se lo piazzi ad Alto potrebbe rilevare dei trojan inesistenti)

per il firewall, io rimarro ad ZA pro, con il file sharing non mi ha dato problemi e facendo vari test anche in sicurezza è suff.
Vado per la nuova sperando si altrettanto 8se non piu' valida

zeppelin1919
23-01-2006, 13:08
Da qualche giorno ho sostituito il firewall Sygate con il FILSECLAB FIREWALL.
Il prodotto mi sembra molto interessante: free, leggero e sufficientemente facile. Molto presonalizzabile per gli utenti esperti, ma ci sono anche regole già pronte e livelli di protezione/configurazioni già preconfezionati per gli utenti meno esperti. Dai primi test che ho effettuato (shield up) sembra uscirne brillantemente.
Qualcuno lo conosce o lo usa? Sapete dove si può reperire una guida?
Ricordavo di un utente che lo ha testato, ma non riesco a trovare traccia del post. ...o magari ricordo male.

zeppelin

andorra24
23-01-2006, 13:34
Da qualche giorno ho sostituito il firewall Sygate con il FILSECLAB FIREWALL.
Il prodotto mi sembra molto interessante: free, leggero e sufficientemente facile. Molto presonalizzabile per gli utenti esperti, ma ci sono anche regole già pronte e livelli di protezione/configurazioni già preconfezionati per gli utenti meno esperti. Dai primi test che ho effettuato (shield up) sembra uscirne brillantemente.
Qualcuno lo conosce o lo usa? Sapete dove si può reperire una guida?
Ricordavo di un utente che lo ha testato, ma non riesco a trovare traccia del post. ...o magari ricordo male.

zeppelin
Dai un'occhiata a questa recensione:http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=21713

enry2772
23-01-2006, 14:36
Ciao a tutti amici volevo un consiglio da voi esperti, io attualmente uso il firewall integrato in windows poiche' ho win a 64 bit e non so se esistono firewall free buoni a 64 bit e che siano compatibili con il mio antivirus Avast.
Voi sapete darmi qualche consiglio, grazie. :)

andorra24
23-01-2006, 15:54
Ciao a tutti amici volevo un consiglio da voi esperti, io attualmente uso il firewall integrato in windows poiche' ho win a 64 bit e non so se esistono firewall free buoni a 64 bit e che siano compatibili con il mio antivirus Avast.
Voi sapete darmi qualche consiglio, grazie. :)
Come firewall a 64-bit conosco il Tiny Firewall ma e' a pagamento e non e' molto user-friendly.

enry2772
23-01-2006, 17:41
Come firewall a 64-bit conosco il Tiny Firewall ma e' a pagamento e non e' molto user-friendly.

No allora non mi va bene...aspettero' che ne esca un'altro.

simolude
23-01-2006, 21:07
scusate, sygate pf pro 5.6 è solo beta???

ho appenna installato la 5.6 free, e volevo sapere se ne valesse la pena passare alla PRO, ma mi pare che ci sia solo la beta, o sbaglio?


PS: (domanda stupidissima) quando la freccia in giu è rossa vuol dire che sta bloccando accessi indesiderati verso il mio pc? :fagiano:


grazie, ciao.

MasterJukey
23-01-2006, 21:12
scusate, sygate pf pro 5.6 è solo beta???

ho appenna installato la 5.6 free, e volevo sapere se ne valesse la pena passare alla PRO, ma mi pare che ci sia solo la beta, o sbaglio?


PS: (domanda stupidissima) quando la freccia in giu è rossa vuol dire che sta bloccando accessi indesiderati verso il mio pc? :fagiano:


grazie, ciao.

Purtroppo la Sygate è stata comprata dalla Symantec ( norton :rolleyes: ) e a quanto ho capito non rilasceranno più nessun update del Pro ( forse nemmeno del free .. boh ) !

Infatti la domanda a cui ancora non ho trovato risposta è... tenermi il Sygate Pro 5.5 2710 o cercare un valido sostituto ??

e se si quale ?? :muro: :muro:

simolude
23-01-2006, 21:22
si lo so, ma sta 5.6 che è?

DooM3
23-01-2006, 21:30
Purtroppo la Sygate è stata comprata dalla Symantec ( norton :rolleyes: ) e a quanto ho capito non rilasceranno più nessun update del Pro ( forse nemmeno del free .. boh ) !

Infatti la domanda a cui ancora non ho trovato risposta è... tenermi il Sygate Pro 5.5 2710 o cercare un valido sostituto ??

e se si quale ?? :muro: :muro:
OutPost

andorra24
23-01-2006, 22:09
si lo so, ma sta 5.6 che è?
E' una beta e purtroppo tale rimarra'. Comunque il sygate funziona ancora benissimo e si puo' continuare ad usarlo per altro tempo.

andorra24
23-01-2006, 22:18
PS: (domanda stupidissima) quando la freccia in giu è rossa vuol dire che sta bloccando accessi indesiderati verso il mio pc? :fagiano:



Esatto, traffico in entrata bloccato.

simolude
23-01-2006, 22:35
Sto provando la PRO 5.6 (3311)

peccato non ci siano aggiornamenti, ma vale la pena di installarlo solamente per quanto è leggero!


Anche outpost è un peso piuma?
A riguardo so di gente, che per quanto ne abbia parlato bene, alla fine è ritornata su sygate.

gandrael
24-01-2006, 08:16
Scusate ho letto tutti i discorsi,ma non ho ancora capito se il Sygate Personal Firewall 5.6 va bene oppure no.

andorra24
24-01-2006, 09:40
Scusate ho letto tutti i discorsi,ma non ho ancora capito se il Sygate Personal Firewall 5.6 va bene oppure no.
Il sygate e' un ottimo firewall e anche se e' stato affossato dalla Symantec si puo' continuare ad usare tranquillamente per un altro periodo di tempo. La versione 5.6 del sygate free in passato ha creato problemi a molti utenti costringendoli a retrocedere alla versione 5.5 piu' stabile.

simolude
24-01-2006, 11:50
che tipo ti problemi?

al momento sembra andare bene

andorra24
24-01-2006, 12:00
che tipo ti problemi?

al momento sembra andare bene
Alcuni si lamentavano di avere qualche crash o persino dei BSOD ma so di altre persone che invece non hanno avuto mai problemi con la 5.6. Se tu ti trovi bene non hai motivo di cambiare.

ciocia
24-01-2006, 19:18
Ho appena installato filsecab
non sembra malaccio ( nella mia ignoranza ), staremo a vedere...

ReDirEct__
24-01-2006, 19:30
Io sto avendo problemi con jetico... non riesco ad usarlo. In pratica quando lo installo e poi riavvio mi si blocca tutto appena viene caricato. In pratica il mouse si muove e riesco anche a spostare la finestra ma non mi funziona il menù avvio e non posso cliccare sul desktop... non funziona neanche il task manager... a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa? Prima evevo sygate (che sto usando anche ora)...

DarkWolf
25-01-2006, 00:21
Esperti di outpost (da me appena installato)
Please potete spiegarmi xkè mi esce (quando chiedo l'help ecc) l'avviso
"Nome di directory non valido" :mbe:
EDit Ok scusate.... ho appena fatto un update manuale e tutto adesso sembra funzionare in modo ottimale!!! :D

manga81
25-01-2006, 18:06
OutPost


in che sito posso trovare la versione in italiano di outpost?

manga81
25-01-2006, 18:10
in che sito posso trovare la versione in italiano di outpost?



ma cosa altrettanto importante esiste anche una versione di look & stop in italiano?

tra outpost e look&stop quale mi consigliate?

eventualmente esiste qualche sito da dove poter scaricare una guida completa su questi 2 programmi......naturalmente in italiano......ciao grazie ed a presto

DooM3
25-01-2006, 18:18
in che sito posso trovare la versione in italiano di outpost?
Nn so se esiste in ITA, il mio PRO è in inglese ...

Link sito ufficiale

http://www.agnitum.com/products/outpost/index.php

:rolleyes: :rolleyes:

manga81
25-01-2006, 18:32
Nn so se esiste in ITA, il mio PRO è in inglese ...

Link sito ufficiale

http://www.agnitum.com/products/outpost/index.php

:rolleyes: :rolleyes:


come ti trovi?
è semplice da usare?

sarò scemo ma sepevo che c'era una versione in italiano...e preferirei quella...

DooM3
25-01-2006, 18:40
Sì hai ragione, cè la 2.7 in ITA e la 3.0 in ENG (la mia)

http://www.agnitum.com/products/outpost/download.php

è un firewall a pagamento :)

manga81
25-01-2006, 23:05
Sì hai ragione, cè la 2.7 in ITA e la 3.0 in ENG (la mia)

http://www.agnitum.com/products/outpost/download.php

è un firewall a pagamento :)


non capisco perchè non c'è la 3.0 italiana????

2.7 si può aggiornare a 3.0?

se si può aggiornare uno si installa la italiana la 2.7 la aggiorna ed il gioco è fatto :D

corrysan
26-01-2006, 10:27
Salve scrivo poco sul forum, però ci tenevo a dire la mia su questo argomento.
Per anni anni e anni ho usato Norton personal firewall, e devo dire che rallentamenti a parte (relativi) mi sono sempre trovato bene facilissimo da usare non comporta grosse esperienze ed è in Italiano.
Ma da un pò di tempo mi sono rotto le bolas per 2 motivi:
1°) La licenza scade dopo un anno, e ogni volta mi tocca reinstallare una nuova versione.
2°) Tutti o quasi tutti (per lo meno il 70% delle persone che conosco in rete e in real) mi dicono che è un cesso di firewall pesantissimo e non fa passare certi programmi che richiederebbero l'accesso a internet, il chè è del tutto vero e lo lo confermo io stesso che lo uso.

Cosi da un pò di tempo ho cominciato a usare il Zone Alarm Security Suite (italiano), apparentemente facile da usare ma al tempo stesso da qualche gratta capo anch'esso.

Cosi non sapendo che pesci pigliare mi rivolgo a voi esperti per consigli.
Avendo un router posso fare a meno di un firewall software? sono abbastanza protetto anche senza e che grado di protezione mi da un router?

Eventualmente quali altri Firewall mi consigliate Free e in Ita?

EDITO: dimenticavo di specificare che il Router che ho è un NetGear DG834GT

Stev-O
26-01-2006, 10:51
si'
non controlla cosa fanno i singoli programmi
nel 99% dei casi è superfluo: da usare solo in caso di emergenza
poi se hai il netger vanti già un ottimo firewall interno: gestisce anche il traffico a uscire e lo fanno in pochi di questa fascia: io resterei con quello

corrysan
26-01-2006, 12:29
si'
non controlla cosa fanno i singoli programmi
nel 99% dei casi è superfluo: da usare solo in caso di emergenza
poi se hai il netger vanti già un ottimo firewall interno: gestisce anche il traffico a uscire e lo fanno in pochi di questa fascia: io resterei con quello

Grazie.

Altre opinioni su quanto ha appena affermato l'amico qui sopra? :D

gioran888
26-01-2006, 18:21
Ma il Kerio gratuito (quello dopo i 30 giorni di prova) com'è??? Rispetto a ZA Pro che mi sta per scadere??
Ciao

mrt75
26-01-2006, 18:38
O provato Outpost pro e mi da dei problemi insieme a Mcafee antiv. 9.In pratica quando apro Outlook e cerca di scaricare la posta mi esce una finestr di Mcafee che mi dice che un programma o io sono poco visibile in stealt e mi si inchioda tutto,la navigazione e lentissima anche quando non si inchioda .Io o cercato di settarlo in special modo quella voce che mi chiede o normal o stealt mode io o provato in normal ma non cambia nulla.

DooM3
26-01-2006, 18:47
Salve scrivo poco sul forum, però ci tenevo a dire la mia su questo argomento.
Per anni anni e anni ho usato Norton personal firewall, e devo dire che rallentamenti a parte (relativi) mi sono sempre trovato bene facilissimo da usare non comporta grosse esperienze ed è in Italiano.
Ma da un pò di tempo mi sono rotto le bolas per 2 motivi:
1°) La licenza scade dopo un anno, e ogni volta mi tocca reinstallare una nuova versione.
2°) Tutti o quasi tutti (per lo meno il 70% delle persone che conosco in rete e in real) mi dicono che è un cesso di firewall pesantissimo e non fa passare certi programmi che richiederebbero l'accesso a internet, il chè è del tutto vero e lo lo confermo io stesso che lo uso.

Cosi da un pò di tempo ho cominciato a usare il Zone Alarm Security Suite (italiano), apparentemente facile da usare ma al tempo stesso da qualche gratta capo anch'esso.

Cosi non sapendo che pesci pigliare mi rivolgo a voi esperti per consigli.
Avendo un router posso fare a meno di un firewall software? sono abbastanza protetto anche senza e che grado di protezione mi da un router?

Eventualmente quali altri Firewall mi consigliate Free e in Ita?

EDITO: dimenticavo di specificare che il Router che ho è un NetGear DG834GT
Usa OutPost :)

DooM3
26-01-2006, 18:49
O provato Outpost pro e mi da dei problemi insieme a Mcafee antiv. 9.In pratica quando apro Outlook e cerca di scaricare la posta mi esce una finestr di Mcafee che mi dice che un programma o io sono poco visibile in stealt e mi si inchioda tutto,la navigazione e lentissima anche quando non si inchioda .Io o cercato di settarlo in special modo quella voce che mi chiede o normal o stealt mode io o provato in normal ma non cambia nulla.
Usi ancora quel cesso di OutLook ?? Vai qui e cambia ... ;)

http://www.mozilla.com/thunderbird/

Adesso aggiorno pure la versione :)

?ucleare
26-01-2006, 19:57
Ciao a tutti!!!
Mi trasferisco qui visto che è il post più idoneo...
Mi consigliate per cortesia un firewall gratuito buono per win 98?
grazie

DooM3
26-01-2006, 20:08
Ciao a tutti!!!
Mi trasferisco qui visto che è il post più idoneo...
Mi consigliate per cortesia un firewall gratuito buono per win 98?
grazie
OutPost versione 1

?ucleare
26-01-2006, 20:20
grazie

Caesar_091
26-01-2006, 20:56
Dal sondaggione il Sygate Personal Firewall risulta essere il più scelto dagli utenti... ed è pure free... ma lo distribuiscono ancora o no? Dal sito Sygate sembrerebbe di no. Sbaglio?

Su XP Pro SP2 -senza contare il firewall incluso nel SP2 ed eventuali soluzioni a pagamento visto che lo devo mettere nel computer di un collega che non si andrebbe a comprare mai un aggiornamento della licenza- cosa consigliate?


TIA


PS: non sarebbe meglio mettere nel primo post del tread i link ai siti dei firewall inseriti nel sondaggio? (come è stato fatto nel tread degli antivirus per intenderci)

gioran888
26-01-2006, 21:35
Ma il Kerio gratuito (quello dopo i 30 giorni di prova) com'è??? Rispetto a ZA Pro che mi sta per scadere??
Ciao

oppure outpost?? Quale versione??
Ciao

akasa
26-01-2006, 21:42
Ragazzi quale firewall semplice e free mi consigliate?Ho visto da sondaggio che il più votato è il Sygate...altri consigli?
grazie

mrt75
26-01-2006, 21:54
Usi ancora quel cesso di OutLook ?? Vai qui e cambia ... ;)

http://www.mozilla.com/thunderbird/

Adesso aggiorno pure la versione :)
Xche lo devo cambiare?
sino ad ora non mi a mai dato 1 problema
Cmq a me sembra + incompatibilita tra Outpost e Mcafee

corrysan
26-01-2006, 22:55
Usa OutPost :)

Posso anche accettare o meno il consiglio, ma se almeno mi dai una motivazione valida per la quale debba scegliere X al posto di Y.

mrt75
26-01-2006, 22:59
Ecco qua l'immagine del blocco

http://img96.imageshack.us/img96/8661/immagineblocco2kg.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=immagineblocco2kg.jpg)



cmq o installato il 3.0 in Ita e rompe ogni volta che accendo il pc o vado in Internet,mi dice che sono cambiate delle cose nel registro di config di Win? ba'

DarkWolf
27-01-2006, 07:06
Ecco qua l'immagine del blocco
cmq o installato il 3.0 in Ita e rompe ogni volta che accendo il pc o vado in Internet,mi dice che sono cambiate delle cose nel registro di config di Win? ba' ho ank'io da poco installato il 3.0 (ITA) e se vuoi eliminare quella casellina!!! basta ke metti la spunta su "non mostrare di nuovo questa finestra"
PS se ti serve qualcosa in merito al firewall ;) mand un pvt :D
PPS cmque dal sito ufficiale la versione 3 in ita è presente :rolleyes:
http://www.agnitum.com/bitrix/redirect.php?event1=download_app&event2=outpost_it&goto=http%3A%2F%2Fwww.agnitum.it%2FOutpostProInstall_3.0.exe
NB: dalla jpeg si può leggere kiaramente la tua mail :fiufiu:

DooM3
27-01-2006, 17:25
Xche lo devo cambiare?
sino ad ora non mi a mai dato 1 problema
Cmq a me sembra + incompatibilita tra Outpost e Mcafee
Niente bug e più funzionalità :)

mrt75
27-01-2006, 17:41
ho ank'io da poco installato il 3.0 (ITA) e se vuoi eliminare quella casellina!!! basta ke metti la spunta su "non mostrare di nuovo questa finestra"
PS se ti serve qualcosa in merito al firewall ;) mand un pvt :D
PPS cmque dal sito ufficiale la versione 3 in ita è presente :rolleyes:
http://www.agnitum.com/bitrix/redirect.php?event1=download_app&event2=outpost_it&goto=http%3A%2F%2Fwww.agnitum.it%2FOutpostProInstall_3.0.exe
NB: dalla jpeg si può leggere kiaramente la tua mail :fiufiu:

1) secondo te se riuscivo poi a cliccare quella cazzo di casella postavo!?,il mouse si muove ma quando entro nella casella compare la clessidra!,e non mi fa fare nulla,se insisto mi compare la scritta in alto nella casella (non risponde),sono riuscito a cliccarla ieri sera al volo mentre spegnevo il PC! essendo quasi inchiodato chiudeva un programma alla volta e come ultimo era rimasta sta casella e sono riuscito a cliccare la voce x un pelo!,xho non e normale che faccia cosi!!
2)Se leggi bene il mio mess. o detto che o installato quello in ITA!
Altra cosa quando accendo il PC e quando entro in rete mi compare sta roba:

http://img96.imageshack.us/img96/8382/immagineblocco20ui.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=immagineblocco20ui.jpg)
Si puo evitare che esca tutte le volte?,xche seno disinstallo sto Firewall!

DooM3
27-01-2006, 18:37
1) secondo te se riuscivo poi a cliccare quella cazzo di casella postavo!?,il mouse si muove ma quando entro nella casella compare la clessidra!,e non mi fa fare nulla,se insisto mi compare la scritta in alto nella casella (non risponde),sono riuscito a cliccarla ieri sera al volo mentre spegnevo il PC! essendo quasi inchiodato chiudeva un programma alla volta e come ultimo era rimasta sta casella e sono riuscito a cliccare la voce x un pelo!,xho non e normale che faccia cosi!!
2)Se leggi bene il mio mess. o detto che o installato quello in ITA!
Altra cosa quando accendo il PC e quando entro in rete mi compare sta roba:

http://img96.imageshack.us/img96/8382/immagineblocco20ui.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=immagineblocco20ui.jpg)
Si puo evitare che esca tutte le volte?,xche seno disinstallo sto Firewall!
E' normale ke se cambia qualcosa esca, fai Aggiorna e Ok

mrt75
27-01-2006, 18:42
Si lo faccio ma mi esce tutte le volte che accendo il Pc e quando entro in rete, non dovrebbe chiederlo una volta poi + x ogni singola applicazione e prog.?

akasa
28-01-2006, 01:00
Dai ragazzi...io le ho lette un po' di pagine ma non ho capito quale firewall semplice e buono mi consigliat eper proteggere il mio pc :)

grazie

DooM3
28-01-2006, 10:09
Si lo faccio ma mi esce tutte le volte che accendo il Pc e quando entro in rete, non dovrebbe chiederlo una volta poi + x ogni singola applicazione e prog.?
Sì a me lo kiede una volta, prova a reinstallarlo :rolleyes: :rolleyes:

DooM3
28-01-2006, 10:09
Dai ragazzi...io le ho lette un po' di pagine ma non ho capito quale firewall semplice e buono mi consigliat eper proteggere il mio pc :)

grazie
Punta su OutPost ;) ;)

akasa
28-01-2006, 10:12
Punta su OutPost ;) ;)
ok ... lo provo sperando bene :p

usavo sygate ma voglio iniziare a provarne qualcun altro in alternativa ... data la futura mancanza di aggiornamenti

....prima domanda: appnea installata la versione freeware cerca l'aggiornamento e mi vien fuori:
http://img99.imageshack.us/img99/2926/conn8sa.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=conn8sa.jpg)

come mai?che devo fare?

2-come elimino o modifico delle regole che mi son creato?
grazie

gabmamb
28-01-2006, 18:10
Punta su OutPost ;) ;)

doom3 la tua loquacità è inferiore a quella del mio gatto......... :rolleyes:

gabmamb
28-01-2006, 18:18
ragazzi io sto usando Sygate 5.5 build 2710 e mi crea uno strano problema: mi blocca l'accesso ad una sola casella di posta!

io ho quattro caselle, tutte su fastweb, e solo una di queste viene bloccata!
me ne sono accorto perkè kiudendo sygate la sincronizzazione funziona perfettamente.........ma perkè ne blocca solo una?
proprio quella ke uso di più......
sapete aiutarmi?

DooM3
28-01-2006, 23:30
ok ... lo provo sperando bene :p

usavo sygate ma voglio iniziare a provarne qualcun altro in alternativa ... data la futura mancanza di aggiornamenti

....prima domanda: appnea installata la versione freeware cerca l'aggiornamento e mi vien fuori:
http://img99.imageshack.us/img99/2926/conn8sa.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=conn8sa.jpg)

come mai?che devo fare?
Prova ad aggiornare e vedi ;)
2-come elimino o modifico delle regole che mi son creato?
grazie
Option - Application - Edit ;)

DarkWolf
28-01-2006, 23:37
ok ... lo provo sperando bene :p
usavo sygate ma voglio iniziare a provarne qualcun altro in alternativa ...
2-come elimino o modifico delle regole che mi son creato?
grazie ma xkè hai installato la versione in inglese :confused: non ti conveniva quella in ita così magari riuscivi meglio ad intuire cosa c'è scritto in quella finestra :D

akasa
28-01-2006, 23:41
ma xkè hai installato la versione in inglese :confused: non ti conveniva quella in ita così magari riuscivi meglio ad intuire cosa c'è scritto in quella finestra :D
esiste una versiome in italiano di outpost free?!?... ehm ... :rolleyes:

ehm...comuqnue ho letto quello che c'è scritto...

DarkWolf
28-01-2006, 23:48
esiste una versiome in italiano di outpost free?!?... ehm ... :rolleyes: ehm... in questa pagina
http://www.agnitum.com/products/outpost/download.php
Italian / English Version
Size: 4.73 MB
ovvero http://www.agnitum.com/bitrix/redirect.php?event1=download_app&event2=outpost_it&goto=http%3A%2F%2Fwww.agnitum.it%2FOutpostProInstall_3.0.exe
---
Forse hai ragione tu!!! errore mio questa è la pro/trial!!!
ke io ho installato...e poi...."acquistato correttamente" :fiufiu: :banned:

akasa
29-01-2006, 00:02
in questa pagina
http://www.agnitum.com/products/outpost/download.php
Italian / English Version
Size: 4.73 MB
ovvero http://www.agnitum.com/bitrix/redirect.php?event1=download_app&event2=outpost_it&goto=http%3A%2F%2Fwww.agnitum.it%2FOutpostProInstall_3.0.exe
---
Forse hai ragione tu!!! errore mio questa è la pro/trial!!!
ke io ho installato...e poi...."acquistato correttamente" :fiufiu: :banned:


eheh :D
...mmmh per ora mi tengo questa magari poi la acquisto anche io ... :fiufiu:
per questo mi domandavo perchè voleva aggiornare alla trial!

che differenze ci sono dalla pro alla normale?

DarkWolf
29-01-2006, 00:40
eheh :D
...mmmh per ora mi tengo questa magari poi la acquisto anche io ... :fiufiu:
per questo mi domandavo perchè voleva aggiornare alla trial!
che differenze ci sono dalla pro alla normale? la pro è Release date: December 6, 2005 version 3.0.557.xxxx la free invece Release date: 2002
Version: 1.0 quindi il mio consiglio è: disinstalla la free
scarica la ita ke t'ho Linkato nel post precedente... installala... e poi mi mandi un pvt cosi ti do qualke consiglio :fiufiu: :angel:

lovsky
29-01-2006, 10:19
raga nn ce la faccio + outpost e' pesantissimo!!nella fase d'avvio del pc ci mette quasi un minuto mi prende40%della cpu... mi consigliate di torlgierlo?ritorno a kerio?

DarkWolf
29-01-2006, 10:31
ragazzi scusate - lieve ot!!!
xkè senza firewall vedo l'icona by upnp nella rete! mentre quando ci stà il firewall essa nn viene +vista??? questo m'è sempre successo con qualunque firewall :mbe:

akasa
29-01-2006, 10:55
Ragazzi ho eseguito i test su un sito per verificare la sicurezza del pc. Diciamo che son andati tutto bene tranne quello del controllo sul browser. Qualcuno mi sa dare qualche consiglio:
http://img65.imageshack.us/img65/2460/ffirewa6ws.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=ffirewa6ws.jpg)

grazie

DooM3
29-01-2006, 10:59
Forse perkè usi IE

akasa
29-01-2006, 11:05
Forse perkè usi IE

no firefox

akasa
29-01-2006, 11:39
ma zone Alarm free esegue gli aggiornamenti? Se eseguo l'aggiornamento mi dice Internet Security non aggiornato...e basta. mah...

gandrael
30-01-2006, 00:17
Scusate,vorrei,per piacere,sapere,io ho cercato,ma non l'ho trovato, se in questo forum esiste un manuale d'uso in italiano del firewall sygate? O qualche link che dia delle spiegazioni. Grazie :)

gabmamb
30-01-2006, 00:33
ragazzi io sto usando Sygate 5.5 build 2710 e mi crea uno strano problema: mi blocca l'accesso ad una sola casella di posta!

io ho quattro caselle, tutte su fastweb, e solo una di queste viene bloccata!
me ne sono accorto perkè kiudendo sygate la sincronizzazione funziona perfettamente.........ma perkè ne blocca solo una?
proprio quella ke uso di più......
sapete aiutarmi?


UPPP!!!!!
MI CAGATE per cortesia????
l'errore che provoca sygate è il seguente:
"Impossibile connettersi al server. Account: 'gabmamb', Server: 'smtp.fastwebnet.it', Protocollo: SMTP, Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10060, Numero di errore: 0x800CCC0E"

che significa?
si manifesta ogni qual volta invio email con sygate attivo.......la ricezione invece nn ha problemi....

andorra24
30-01-2006, 03:04
Scusate,vorrei,per piacere,sapere,io ho cercato,ma non l'ho trovato, se in questo forum esiste un manuale d'uso in italiano del firewall sygate? O qualche link che dia delle spiegazioni. Grazie :)
Prova con queste:
http://www.sicurezzainrete.com/Sygate_5.5_1.htm
http://www.megalab.it/articoli.php?id=591
http://web.tiscali.it/winzozz/sygate.htm
http://sicurezza.html.it/articoli/articoli.asp?idcatarticoli=9&idarticoli=11
http://www.skazzati.it/forums/index.php?showtopic=868&st=0&p=4977&#entry4977
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=695952

zeppelin1919
30-01-2006, 12:35
dove posso trovare una guida (possibilmente in Italiano) per configurare al meglio OUTPOST PRO 3.0

andorra24
30-01-2006, 12:47
dove posso trovare una guida (possibilmente in Italiano) per configurare al meglio OUTPOST PRO 3.0
Ho trovato questa guida. Spero che possa esserti utile:http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2508

ciocia
30-01-2006, 17:46
UPPP!!!!!
MI CAGATE per cortesia????
l'errore che provoca sygate è il seguente:
"Impossibile connettersi al server. Account: 'gabmamb', Server: 'smtp.fastwebnet.it', Protocollo: SMTP, Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10060, Numero di errore: 0x800CCC0E"

che significa?
si manifesta ogni qual volta invio email con sygate attivo.......la ricezione invece nn ha problemi....

Ti uppo ma non so che dirti.
Si vede che da errore in uscita con la posta ( smtp ), ma cosa significhino quei numeri non ne ho idea....quando avevo sygate, una volta installato, la prima volta avevo dato il permesso alla posta elettronica e da li' nessun problema...

feri
01-02-2006, 09:17
Volevo provare Visnetic Firewall sapete come si configura e come si
creano le regole?
Dove posso trovare un tuttorial in ita?
Grazie
ciao

akasa
01-02-2006, 14:36
Una domanda:
ma che differenze ci sono tra Kerio 4.2 e 4.3 (oltre il fatto che la 4.3 è la versione di kerio passata a sunbelt)

grazie

Aiace
01-02-2006, 16:27
Mi servirebbe un firewall leggerissimo per il mio vecchio portatile (solo 192MB di RAM con Win2000+SP4).

Non mi serve che sia impenetrabile ma solo che tenga fuori tutti i colleghi della rete wireless in cui sono... :D
Sti ficcanaso non fanno che curiosare... :fagiano:
Mi basta non mettere in condivisione nessuna cartella oppure riescono ad entrare lostesso??

akasa
01-02-2006, 18:10
All'avvio del sistema mi compaiono avvisi di questo tipo:
http://img356.imageshack.us/img356/1851/azvviso6dm.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=azvviso6dm.jpg)
è normale? Cosa devo fare? Grazie

mrt75
01-02-2006, 18:39
All'avvio del sistema mi compaiono avvisi di questo tipo:
http://img356.imageshack.us/img356/1851/azvviso6dm.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=azvviso6dm.jpg)
è normale? Cosa devo fare? Grazie
Puoi anche dargli il consenso oppure no,se non mi sbaglio e riferito alla VGA che in caso di problemi li segnali a Nvidia,un po come x XP.

akasa
01-02-2006, 20:39
Puoi anche dargli il consenso oppure no,se non mi sbaglio e riferito alla VGA che in caso di problemi li segnali a Nvidia,un po come x XP.

mi esce un avviso simile anche con i driver Synaptic... :(

mrt75
02-02-2006, 17:15
Se e la stessa schermata ti chiede se vuoi che il programma acceda alla rete,in pratica.I programmi che sai che non li devi aggiornare o che non necessitano di collegarsi ad internet x qualsiasi motivo bloccali,se poi un domani devono collegarsi alla rete,c'e' un pannello di controllo delle applicazioni(almeno credo!,+ o - son tutti uguali)e da li gli dai il consenso.

sopadj
03-02-2006, 17:50
Salve ragazzi :) ,
sapete dove poso scaricare la penultima versione di sygate personal firewall? non la 5.6,questa versione mi fa impallare il pc e devo spegnerlo dal pulsante! :mad:

akasa
03-02-2006, 18:16
Se e la stessa schermata ti chiede se vuoi che il programma acceda alla rete,in pratica.I programmi che sai che non li devi aggiornare o che non necessitano di collegarsi ad internet x qualsiasi motivo bloccali,se poi un domani devono collegarsi alla rete,c'e' un pannello di controllo delle applicazioni(almeno credo!,+ o - son tutti uguali)e da li gli dai il consenso.

si ma non mi dice che sta accedendo a internet ma che un'applicazione ne sta aprendo un'altra...

mrt75
03-02-2006, 21:14
Allora non so che dire :(

gandrael
03-02-2006, 23:07
Scusatemi,è pochissimo che uso sygate,ho subito 4 intrusioni in meno di mezz'ora,e me li ha messi nel "Logs" cosa devo fare ora?

Wip3out
03-02-2006, 23:36
Berti un caffé ;)

akasa
03-02-2006, 23:50
Berti un caffé ;)
:rotfl:

FOXYLADY
04-02-2006, 00:30
Berti un caffé ;)

:asd:

xgandrael
Non ti preoccupare più di tanto, se te le ha messe nel log vuol dire che le ha bloccate, il firewall serve a questo ;)

gandrael
04-02-2006, 08:31
Berti un caffé ;)


Allora posso stare tranquillo :ronf: credevo bisognasse fare una specie di scan o eliminazione :doh: :D

xcdegasp
04-02-2006, 23:55
tra i free voterei ad occhi chiusi per Jetico; l'ho provato ma avrei voluto personalizzarlo mooolto di più, ma lasciava troppo imbarazzo..
anche a default blocca tutto cio che deve bloccare ;)

tra quelli a pagamento voterei (ribadisco voterei visto che è escluso dalla lista) outpost-pro; dalla versione 3.0 ha colmato quei gap che possedeva in passato.
ottimo il controllo antispy che risulta più efficace di "lavasoft ad-aware professional", e ottima stabilità e robustezza.
la versione free di outpost mi sembra sia la 1.0 e scordatevela se volete la "sicurezza" :p


ora, chi dovrei votare? :rolleyes:

maverick89
05-02-2006, 22:01
ragazzi, avrei bisogno di una mano, ho appena installato kerio personal firewall, e ho un problema, in quanto quando uso steam nn mi lascia accedere ai server... come faccio a far si che mi permetta di accedere ai server?
grazie :)

akasa
05-02-2006, 22:14
ragazzi, avrei bisogno di una mano, ho appena installato kerio personal firewall, e ho un problema, in quanto quando uso steam nn mi lascia accedere ai server... come faccio a far si che mi permetta di accedere ai server?
grazie :)

ciao, non so cosa sia steam...comunque in generale nella sezione "Rete" hai le regole per ogni programma che accede a internet. Da lì ne gestisci il comportamento permettendo, negando o facendoti chiedere il permesso di accedere a internet.
ciao...

groot
06-02-2006, 09:30
10.24.48 Intruder blocked Port Scanning has been detected from images.freshmeat.net (scanned ports:TCP (2594, 2558, 2559, 2560, 2566, 2557))
10.24.41 Intruder blocked Rst attack detected from images.freshmeat.net -> images.freshmeat.net
9.54.01 Intruder blocked Port Scanning has been detected from images.sourceforge.net (scanned ports:TCP (2356, 2292, 2293, 2295, 2294, 2296))
9.54.01 Intruder blocked Rst attack detected from images.sourceforge.net -> images.sourceforge.net


Qualcuno mi può spiegare questo log?
GRAZIE. :D

gandrael
06-02-2006, 09:48
In sygate quando ci si connette ad internet esce una finestrella e vi chiede se volete registrarvi,voi che avete fatto?

Maui24
06-02-2006, 12:32
quale alternativa ci può essere a sygate..? è da molto tempo che uso questo, ma visto che ormai non viene piu supportato....mi piacerebbe guardare altrove.....
Ho provato eTrust firewall(molto simile a zonealarm)ma mi da problemi col mulo.....

andorra24
06-02-2006, 12:37
quale alternativa ci può essere a sygate..? è da molto tempo che uso questo, ma visto che ormai non viene piu supportato....mi piacerebbe guardare altrove.....
Ho provato eTrust firewall(molto simile a zonealarm)ma mi da problemi col mulo.....
outpost pro, kerio, jetico sono ottimi firewall.

Wip3out
06-02-2006, 13:02
In questi giorni sto testando la suite di Kaspersky in versione 1.1.153 (non la 6 beta per ntenderci).

Segnalo un comportamento quantomeno discutibile, anche se alla fine forse sufficientemente efficace, del firewall AntiHacker (che più volte ho criticato).

In pratica anche se impostato in modalità Stealth non riesce a nascondere tutte le porte...anzi, ne nasconde ben poche, ne chiude altre e ne lascia una palesemente aperta!!!
Il fatto è che dopo aver subito una scansione però le nasconde tutte :mbe:

Cioé, dico, ma allora lo sa fare? Perché non farlo fin dall'inizio evitando anche solo la prima scansione non protetta? Capisco che forse non cambia niente, in quanto non c'è il tempo materiale per operare sulle porte inizialmente aperte se subito dopo la scansione vengono nascoste, ma è un po' assurdo, no?

Per onor di cronaca il test l'ho eseguito semplicemente su Shields Up di GRC.com

Wip

xcdegasp
06-02-2006, 13:18
In questi giorni sto testando la suite di Kaspersky in versione 1.1.153 (non la 6 beta per ntenderci).

Segnalo un comportamento quantomeno discutibile, anche se alla fine forse sufficientemente efficace, del firewall AntiHacker (che più volte ho criticato).

In pratica anche se impostato in modalità Stealth non riesce a nascondere tutte le porte...anzi, ne nasconde ben poche, ne chiude altre e ne lascia una palesemente aperta!!!
Il fatto è che dopo aver subito una scansione però le nasconde tutte :mbe:

Cioé, dico, ma allora lo sa fare? Perché non farlo fin dall'inizio evitando anche solo la prima scansione non protetta? Capisco che forse non cambia niente, in quanto non c'è il tempo materiale per operare sulle porte inizialmente aperte se subito dopo la scansione vengono nascoste, ma è un po' assurdo, no?

Per onor di cronaca il test l'ho eseguito semplicemente su Shields Up di GRC.com

Wip

non è che blocca quel indirizzo ip da cui proviene la scansione anzicchè bloccarle?

cmq sì è anomalo o lo hai impostato non correttamente.. io però non lo ho mai provato quindi non posso aiutarti come vorrei.. :(

Wip3out
06-02-2006, 13:29
non è che blocca quel indirizzo ip da cui proviene la scansione anzicchè bloccarle?

cmq sì è anomalo o lo hai impostato non correttamente.. io però non lo ho mai provato quindi non posso aiutarti come vorrei.. :(

Impostato è impostato bene, fidati. Anche perché di opzioni ne ha BEN POCHE :mad:

Si, blocca l'IP dal quale proviene l'attacco per 60 minuti (impostabile a piacere). L'effetto rimane quello, bloccando l'IP blocca cmq l'azione sulle porte dall'IP che ha eseguito la scansione.

COnitnuo a sostenere che AntiHacker fa pena...fortuna che nella nuova release 6 della Suite Kaspersky le cose sono cambiate radicalmente...

Wip

sopadj
06-02-2006, 13:47
Salve ragazzi :) ,
sapete dove poso scaricare la penultima versione di sygate personal firewall? non la 5.6,questa versione mi fa impallare il pc e devo spegnerlo dal pulsante! :mad:

qualcuno sa aiutarmi? :)

andorra24
06-02-2006, 14:36
qualcuno sa aiutarmi? :)
Prova qua:http://download.oldversion.com/sygate552577.exe

sopadj
06-02-2006, 17:13
Prova qua:http://download.oldversion.com/sygate552577.exe

SMACK!! :kiss:

:D
grazie mille ;)

^KoraX^
06-02-2006, 22:00
ciao a tutti !
tra zone alarm , sygate e outpost voi che dite ?

andorra24
06-02-2006, 22:04
ciao a tutti !
tra zone alarm , sygate e outpost voi che dite ?
Sono tutti e 3 validi, specialmente outpost (PRO) e sygate.

groot
07-02-2006, 07:14
10.24.48 Intruder blocked Port Scanning has been detected from images.freshmeat.net (scanned ports:TCP (2594, 2558, 2559, 2560, 2566, 2557))
10.24.41 Intruder blocked Rst attack detected from images.freshmeat.net -> images.freshmeat.net
9.54.01 Intruder blocked Port Scanning has been detected from images.sourceforge.net (scanned ports:TCP (2356, 2292, 2293, 2295, 2294, 2296))
9.54.01 Intruder blocked Rst attack detected from images.sourceforge.net -> images.sourceforge.net

C'è qualche smanicato che mi sa dire di più di questo log?
:D
Grazie

andorra24
09-02-2006, 13:37
Agnitum Outpost Firewall Pro 3.5 (build 638/457)

http://www.softpedia.com/get/Security/Firewall/Outpost-Firewall-Pro.shtml

oatmeal
09-02-2006, 14:25
Agnitum Outpost Firewall Pro 3.5 (build 638/457)

http://www.softpedia.com/get/Security/Firewall/Outpost-Firewall-Pro.shtml


dalle nuove features pare ottimo

Aiace
09-02-2006, 15:03
Ho provato outpost free nel mio vecchio portatilino... ma la navigazione è diventata esageratamente lenta! Ho dovuto toglierlo per forza. Il mio problema non è trasformare il portatile nella "fortezza delle scienze" ma solamente non far entrare i ficcanaso wireless della rete universitaria... :p
Avete qualche suggerimento leggerissimo per vecchi pc?? :(

andorra24
09-02-2006, 15:13
Ho provato outpost free nel mio vecchio portatilino... ma la navigazione è diventata esageratamente lenta! Ho dovuto toglierlo per forza. Il mio problema non è trasformare il portatile nella "fortezza delle scienze" ma solamente non far entrare i ficcanaso wireless della rete universitaria... :p
Avete qualche suggerimento leggerissimo per vecchi pc?? :(
Hai gia' provato con Sygate free?

Aiace
09-02-2006, 15:53
Il Sygate c'è l'ho nel desk che è un decisamente più performante. A dire la verità ho il 5.5 pro. Se il free è più leggero provo quello.

Secondo me il Sygate è anche molto più semplice da usare. Avevo provato l'outpost perchè ero curioso dato che se ne parla molto: credevo fosse meno pesante.

andorra24
09-02-2006, 15:57
Il Sygate c'è l'ho nel desk che è un decisamente più performante. A dire la verità ho il 5.5 pro. Se il free è più leggero provo quello.

Secondo me il Sygate è anche molto più semplice da usare. Avevo provato l'outpost perchè ero curioso dato che se ne parla molto: credevo fosse meno pesante.
Penso che faresti bene a provare il sygate anche sul notebook. Io mi ci trovo molto bene e non noto rallentamenti.

Aiace
09-02-2006, 16:10
Ok. Io ho sempre e solo usato il Sygate e non so se gli altri siano più leggeri o no. Certo che avendo in un 2800+ la sua 'pesantezza" è trascurabile, ma nel portatilino ho un PIII 750Mhz con 192Mb di RAM.
Ora ho messo il Sygate 5.6 free anzichè il 5.5 Pro che ho a casa. PAre andare benone.
:D

andorra24
09-02-2006, 16:17
Ok. Io ho sempre e solo usato il Sygate e non so se gli altri siano più leggeri o no. Certo che avendo in un 2800+ la sua 'pesantezza" è trascurabile, ma nel portatilino ho un PIII 750Mhz con 192Mb di RAM.
Ora ho messo il Sygate 5.6 free anzichè il 5.5 Pro che ho a casa. PAre andare benone.
:D
Anche io uso il sygate da alcuni anni e non ho mai avuto problemi. E' un firewall validissimo e molto intuitivo. Peccato che la Symantec l'abbia affossato.

Aiace
09-02-2006, 16:40
Anche io uso il sygate da alcuni anni e non ho mai avuto problemi. E' un firewall validissimo e molto intuitivo. Peccato che la Symantec l'abbia affossato.


Io ho la stessa versione ormai da un anno o più e sembra non sia invecchiato...

E' una rarità nel campo informatico!

akasa
09-02-2006, 16:46
eh si eh si...per quanto ne capisca mi sembrava buonissimo. l'ho usato un paio d'anni anche più. Ora son passato a kerio...nell'attesa che Sygate diventi vecchio...altrimenti il passaggio brutale sarebbe stato psicologicametne troppo duro :p

xcdegasp
09-02-2006, 17:37
Avevo provato l'outpost perchè ero curioso dato che se ne parla molto: credevo fosse meno pesante.
la versione 1.0 di outpost è troppo vecchia sotto ogni punto di vista, chiaro che poi riscontri vecchi e obsoleti problemi..
se vuoi farti una vera idea di outpost prova la 3.0 (disponibile pure in italiano) che trovi in versione trial per 30 giorni.
E' come la completa, ha solo la limitazione ai 30giorni.

Altrimenti un ottimo free è Jetico ma più complicatino da settare rispetto ad Outpost.
Kerio non mi ricordo se free o a pagamento

Aiace
10-02-2006, 09:27
Ma è la free più nuova!?! :cool:

Comunque per ora ho messo Sygate 5.6 free (di solito uso la 5.5 pro, ma voleve vedere se la free è più leggera). Per il momento i 192MB di ram sembrano bastare... :D

xcdegasp
10-02-2006, 09:53
Ma è la free più nuova!?! :cool:

stavo parlando della trial ossia outpost-pro!
la free è free ed è ferma da 3 anni, quella a pagamento può essere usata liberamente per 30 gioni poi non funziona più (da qui il termine "trial").
non sarò stato chiaro nei 3 post precedenti.. bho.. :rolleyes:

akasa
10-02-2006, 11:04
Kerio non mi ricordo se free o a pagamento

Kerio ti fa scaricare la versione completa e dopo 30 giorni dovrebbe disabilitare dei controlli avanzati tipo pop-up web o altre cose che non so bene, comunque il firewall dovrebbe rimanere (non son passati ancora i 30 g ;))

.:StEfAnO:.
11-02-2006, 06:11
Salve, io come antivirus ho norton, non è compreso il firewall giusto? Perciò sto usando quello di xp....come è? è meglio passare a un free?

andorra24
11-02-2006, 09:04
Salve, io come antivirus ho norton, non è compreso il firewall giusto? Perciò sto usando quello di xp....come è? è meglio passare a un free?
Il firewall di xp non e' male ma non controlla il traffico in uscita. Se vuoi una protezione a 360° e' preferibile un firewall software.

Babbo Natale
11-02-2006, 13:06
Ho visto che sygate free è considerato il miglior firewall software dalla maggioranza.
Ma ho letto che sygate ha ben 3 buchihttp://secunia.com/product/254/
mentre zonealarm 6 nessuno.
Perchè molti allora lo preferiscono al zonealam?
:mbe:

gionnico
11-02-2006, 14:41
E' leggero, e gestisce molte più connessioni in uscita (anche UDP - vedi eMule)
Poi la versione 5.6 ha alcuni bug gravi, ma la 5.5 è più stabile. ;)

akasa
11-02-2006, 14:54
su quel sito al mio kerio riporta 8 buchi :|

xcdegasp
11-02-2006, 15:18
rilasciato outpost-pro 3.5, per ora l'italiano non è inglobato nel set di lingue.. in ogni caso anche usando la lingua inglese non è di difficile comprensione ;)

io con il firewall di xp mi ero beccato un bel trojan che killava applicazioni e lasciava una connessione aperta per poter accedere al mio pc da remoto.

manga81
12-02-2006, 12:04
qualcuno sa a che punto si trova il kis?
io penso che quando sarà uscita la versione completa converrà a molti usarla........unico prodotto x antivirus e firewall......affidabile e compatibile

Wip3out
12-02-2006, 12:53
L'attuale release 279 di KIS è stata nominata RC1...

nV 25
12-02-2006, 17:13
L'attuale release 279 di KIS è stata nominata RC1...
buona notizia ;)

danicivic
14-02-2006, 15:52
Sto per passare da Sygate.. così per provare qualcosa di nuovo.. ad un altro firewall.. ho sentito parlare molto bene di Outpost e Look'n'Stop..
Quali sono i punti di forza dell' uno e dell' altro??

Thx! :)

manga81
15-02-2006, 08:22
ragazzi girando in rete e leggendo pc bild................ho letto che il miglior firewall è zone alarm free............incredibile ma verò........ o no?

manga81
15-02-2006, 08:26
http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm

qui dice che il migliore è zone alarm pro.......... :muro:

manga81
15-02-2006, 08:34
L'attuale release 279 di KIS è stata nominata RC1...


a quando una versione completa e stabile???

tutmosi3
15-02-2006, 08:37
Scusate se sparo una banalità.
Sono andato adesso sul sito di Look'n stop ma non trovo la versione FREE.
C'è la Trial che dura 30 giorni, alla fine funziona ancora?

Ciao

Beelzebub
15-02-2006, 09:01
http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm

qui dice che il migliore è zone alarm pro.......... :muro:
Per esperienza personale, ti dico che le varie classifiche e recensioni delle riviste più o meno specializzate, lasciano il tempo che trovano...

Zone Alarm è indubbiamente migliorato negli ultimi anni, ma non prendere per oro colato quello che leggi, soprattutto quando ti dicono:"è il migliore"...

Comunque può anche essere... :fagiano:

weaponX
15-02-2006, 09:32
Salve a tutti.
Ho un problema con Zone Alarm.
Ieri sera, dopo che si era staccata la luce, mentre il Pc era acceso e connesso ad internet ho disinstallato zone alarm perchè dopo il riavvio non si aprivano le pagine web. Pensando che fosse zone alarm che bloccava l'accesso. Invece il problema erano i driver del modem ADSL che una volta reinstallati hanno ripreso a funzionare correttamente.
Lunga premessa per dire che adesso riprovo a reinstallare zone alarm e si blocca all'11-12% dell'installazione. Non riesco a reintallarlo.
Quale può essere il problema.?
(nei vari tentativi di ripristino ho resettato tutti i parametri di internet explorer a predefiniti)
(windows xp sp2, norton antivirus 2006)

Grazie dell'attenzione.

Beelzebub
15-02-2006, 09:46
Hai controllato di aver rimosso tutte le chiavi di registro, e che in "documents and settings\nomeutente\dati applicazioni" non vi sia nessuna cartella di zonealarm?