PDA

View Full Version : Thread ufficiale dei firewall software


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

FOXYLADY
27-12-2006, 18:25
Tenendo in considerazione quello che hai detto, cioè:


Non mi serve il top che riesca a fermare Mitnick, mi basta un ottimo blocca lamerezzi.

basta e avanza il firewall di windows.....
Se ne vuoi uno più completo e ZoneAlarm dovesse darti problemi (a me dava problemi con bittorrent) ti consiglio Sunbelt Kerio che è in italiano, semplice da configurare e non da particolari problemi.
Così contribuisco a confonderti le idee :sofico:

Ciao e buone feste.

TheSensei
03-01-2007, 10:00
Ciao a tutti non riesco a leggere tutto. Vorrei un consiglio: non sono in grado di gestire i firewall non ci capisco niente. Attualmente sto usando sygate perchè ho avuto problemi con kerio il quale mi faceva capire alcune cose. Con questo invece non mi trovo per niente..poi se sono connesso con 2 account uno lo usa normalmente mentre se con l'altro cerco di fare qualcosa non riesco a farlo perchè mi compaiono le finestre dall'altro account. Come risolvo questa situazione, che mi consigliate? poi com'è kaspersky antihacker? grazie

marlin
03-01-2007, 10:04
ma non esiste un' applicazione che blocchi i programmi in uscita?

per combinarlo magari con un firewall hardware che protegge in entrata??

Neo_
03-01-2007, 11:55
ma non esiste un' applicazione che blocchi i programmi in uscita?

per combinarlo magari con un firewall hardware che protegge in entrata??

Ma firewall come Comodo e Jetico servono proprio a questo... :mbe:

marlin
03-01-2007, 12:34
Ma firewall come Comodo e Jetico servono proprio a questo... :mbe:


si lo so, mi riferisco però, ad un eventuale programma che si dedichi esclusivamente alla parte in uscita senza includere le opzioni di un firewall vero e proprio

grauso27
03-01-2007, 13:35
come mai non c'è comodo tra l'elenco da votare?Ad oggi qual è il migliore?

andrea.ippo
03-01-2007, 13:41
come mai non c'è comodo tra l'elenco da votare?Ad oggi qual è il migliore?
stando a questa classifica (http://www.firewallleaktester.com/reward_stats.htm), ad oggi (anzi, a marzo 06) il migliore fw software free in circolazione è Jetico 1.
credo sia il più leggero in assoluto, però richiede un po' di tempo per la configurazione

grauso27
03-01-2007, 13:56
Ma è meglio kasperky internet security o norton internet security?

Il Castiglio
03-01-2007, 17:19
si lo so, mi riferisco però, ad un eventuale programma che si dedichi esclusivamente alla parte in uscita senza includere le opzioni di un firewall vero e proprio
Se vuoi puoi configurare Comodo per non bloccare niente in entrata e bloccare solo le uscite.
Non ne vedo il motivo, ma puoi farlo. :mc:

marlin
03-01-2007, 17:44
Se vuoi puoi configurare Comodo per non bloccare niente in entrata e bloccare solo le uscite.
Non ne vedo il motivo, ma puoi farlo. :mc:


deduco quindi che non esiste.

grazie lo stesso

TheSensei
03-01-2007, 18:09
Ciao a tutti non riesco a leggere tutto. Vorrei un consiglio: non sono in grado di gestire i firewall non ci capisco niente. Attualmente sto usando sygate perchè ho avuto problemi con kerio il quale mi faceva capire alcune cose. Con questo invece non mi trovo per niente..poi se sono connesso con 2 account uno lo usa normalmente mentre se con l'altro cerco di fare qualcosa non riesco a farlo perchè mi compaiono le finestre dall'altro account. Come risolvo questa situazione, che mi consigliate? poi com'è kaspersky antihacker? grazie

perchè nei topic ufficiali nessuno mai mi risponde e se credo un topic da qualche parte mi dicono che ho sbagliato sezione? help!

Il Castiglio
03-01-2007, 19:13
perchè nei topic ufficiali nessuno mai mi risponde e se credo un topic da qualche parte mi dicono che ho sbagliato sezione? help!
Forse perche' ti spieghi male !
Io avevo letto la tua domanda, ma non l'ho capita, per cui non ti ho risposto.
Comunque ti consiglio di insistere con Sygate, e' tra i piu' semplici da configurare, per cui se sei alle prime armi ... prova a googlare, ci sono diverse guide in rete.

TheSensei
03-01-2007, 19:43
Forse perche' ti spieghi male !
Io avevo letto la tua domanda, ma non l'ho capita, per cui non ti ho risposto.
Comunque ti consiglio di insistere con Sygate, e' tra i piu' semplici da configurare, per cui se sei alle prime armi ... prova a googlare, ci sono diverse guide in rete.

posso anche continuare ad usare sygate e scaricare guide ma c'è qualche altro firewall (anche a pagamento magari) che ha la possibilità di condivisione della connessione ad internet così come kerio ma che non sia kerio? grazie

albasnake
03-01-2007, 20:15
posso anche continuare ad usare sygate e scaricare guide ma c'è qualche altro firewall (anche a pagamento magari) che ha la possibilità di condivisione della connessione ad internet così come kerio ma che non sia kerio? grazie
Io ho provato solo fw freeware; ho sempre condiviso la connessione con sygate, kerio, comodo, però no ho mai avuto un controllo completo di quello che succede alla config, in particolare ad ogni impostazione di una regola per un processo, quest'ultimo deve essere riavviato altrimenti il fw si incarta e non la prende subito; immagina la scomodità se si tratta di un processo in background di win...
Ora invece mi trovo davvero benissimo con zone alarm free, davvero intuitivo e pratico; e per chi ha problemi con l'inglese c'è anche in ITA.

juninho85
03-01-2007, 22:25
stando a questa classifica (http://www.firewallleaktester.com/reward_stats.htm), ad oggi (anzi, a marzo 06) il migliore fw software free in circolazione è Jetico 1.
credo sia il più leggero in assoluto, però richiede un po' di tempo per la configurazione
quello è "soltanto" un leaktest ;)

juninho85
03-01-2007, 22:39
ma non esiste un' applicazione che blocchi i programmi in uscita?

per combinarlo magari con un firewall hardware che protegge in entrata??
firewall che proteggono in sola uscita penso non ne esistano

juninho85
03-01-2007, 22:44
perchè nei topic ufficiali nessuno mai mi risponde e se credo un topic da qualche parte mi dicono che ho sbagliato sezione? help!
non si capisce bene quale sia il problema...prova a postare gli screen delle schermate di sygate che ti si aprono

marlin
04-01-2007, 08:25
firewall che proteggono in sola uscita penso non ne esistano


ok :)

viemme52
05-01-2007, 09:47
Ciao a tutti! Ho installato il sygate firewall 5.5 e vorrei chiedervi se qualcuno ha una guida per configurarlo. Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente :( .

Grazie :)

Il Castiglio
05-01-2007, 12:35
Ciao a tutti! Ho installato il sygate firewall 5.5 e vorrei chiedervi se qualcuno ha una guida per configurarlo. Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente :( .

Grazie :)

Google - sygate - mi sento fortunato - invio

TheSensei
05-01-2007, 18:57
non si capisce bene quale sia il problema...prova a postare gli screen delle schermate di sygate che ti si aprono

non è che ci sono problemi specifici ma mettiamo che ho due account utente: a e b.

account a entra nel suo spazio e si apre sygate all'avvio; subito dopo fa disconnetti e poi cambia utente; a quel punto se utente b entra nel suo account non gli si apre sygate e se prova a connettersi bisogna andare nell'account a per dire che firefox può accedere alla rete.

Con kerio questo non succedeva ma non posso utilizzare kerio perchè mi da problemi; domanda: che firewall posso utilizzare?

Grazie dell'aiuto

juninho85
06-01-2007, 00:02
utenti entrambi con privilegi di amministratore?

Aironenero
19-01-2007, 07:53
Salve, ho da poco installato il firewall look'n stop, ho notato che è molto leggero, talmente leggero che a volte mi sembra perfino che non sia attivo e che non mi protegga... :mbe: cmq volevo chiedervi due cose: il funzionamento di questo firewall e come quello degli altri? cioè faccio partire un programma, il firewall mi apre la finestra con qui posso scegliere se farlo accedere a internet oppure no?
Ho notato che nel sito ufficiale ci sono delle regole che si possono importare, ad esempio come quelle di eMule o di msn, allora.. le ho scaricate, poi sono andato nella finestra "filtraggio internet", poi su "importa" e ho importato le regole.. spuntando le varie caselle della regola.
A questo punto ce qualcos'altro che devo fare? come mai nella finestra "filtraggio internet" ci sono due pulsanti con scritto "su" e "giu" ..a cosa servono?
Grazie per le risposte :)

GrOg86
12-02-2007, 08:17
Salve a tutti!!
Volevo un consiglio su un firewall...
Dunque io uso Comodo Firewall Pro orami da un'anno...è un'ottimo firewall senza dubbio, ma un pò pesante!! Alla lunga si nota..almeno il mio pc è rallentato rispetto ad una volta! Volevo il vostro parere su Jetico Personal Firewall..
In questo link:

http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

ci sono risultati dei leak test dei più noti firewall... vedo ke jetico è subito dopo a comodo come risultato..
Volevo sapere se è più leggero oppure no? Se voi foste al mio posto ke firewall mettereste su? Il mio pc non è proprio così antico, ma vi garantisco ke il firewall si nota..
Grazie, attento consigli!!

akasa
12-02-2007, 08:25
Salve a tutti!!
Volevo un consiglio su un firewall...
Dunque io uso Comodo Firewall Pro orami da un'anno...è un'ottimo firewall senza dubbio, ma un pò pesante!! Alla lunga si nota..almeno il mio pc è rallentato rispetto ad una volta! Volevo il vostro parere su Jetico Personal Firewall..
In questo link:

http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

ci sono risultati dei leak test dei più noti firewall... vedo ke jetico è subito dopo a comodo come risultato..
Volevo sapere se è più leggero oppure no? Se voi foste al mio posto ke firewall mettereste su? Il mio pc non è proprio così antico, ma vi garantisco ke il firewall si nota..
Grazie, attento consigli!!
Non ho mai usato comodo ma uso jetico. Posso dirti che come firewall è leggero e meno difficile da usare di quanto sembri. Dai uno sguardo nel thread ufficiale dove ci son anche due piccole guide fatte da ciaba che spiegano in modo semplice come funziona.
ciao

Il Castiglio
12-02-2007, 09:41
Non ho mai usato comodo ma uso jetico. Posso dirti che come firewall è leggero e meno difficile da usare di quanto sembri. Dai uno sguardo nel thread ufficiale dove ci son anche due piccole guide fatte da ciaba che spiegano in modo semplice come funziona.
ciao
Non ho chiaro il discorso delle versioni di Jetico:
tu usi la versione free ?
è valida anch'essa, oppure è molto inferiore a quella a pagamento ?
(magari darò un'occhiata al 3D ufficiale, ma se mi anticipi un parere ti ringrazio)

akasa
12-02-2007, 10:10
Non ho chiaro il discorso delle versioni di Jetico:
tu usi la versione free ?
è valida anch'essa, oppure è molto inferiore a quella a pagamento ?
(magari darò un'occhiata al 3D ufficiale, ma se mi anticipi un parere ti ringrazio)
non ho mai provato la versione a pagamento quindi non ti so dire. Sinceramente non so neanche a che versione stiano, io ho la 1.0 ma sapevo che stavano sviluppando la 2. non so se è disponibile e cosa cambi!

GrOg86
12-02-2007, 10:43
sicuramente esiste la Jetico Personal Firewall 2.0.0.16 beta

sul link ke prima segnalavo è questa ke è messa a confronto con gli altri firewall

akasa
12-02-2007, 10:47
sicuramente esiste la Jetico Personal Firewall 2.0.0.16 beta

sul link ke prima segnalavo è questa ke è messa a confronto con gli altri firewall
beh io son rimasto con la 1 per non installare una beta e poi mi trovo bene ... da provare! ;)

GrOg86
12-02-2007, 11:19
ok sto pomeriggio lo provo...se ho problemi te li posterò!!!
spero sia leggero!!

akasa
12-02-2007, 11:24
ok sto pomeriggio lo provo...se ho problemi te li posterò!!!
spero sia leggero!!
ok ma postali nel thread ufficiale e leggi le due guide prima di installarlo: io senza quelle non avrei configurato nulla. Una volta capito come funziona è facile!
ora occupa 10 Mb e non ho mai notato valori più alti, l'occupazione di memoria cresce man mano che configuri programmi e regole.
ciao

GrOg86
12-02-2007, 12:02
Scusa puoi dirmi dove trovo il manuale o la guida?? ho cercato ma non ho trovato niente..Grazie

GrOg86
12-02-2007, 12:41
l'ho installato..non si capisce nulla!! lampeggia in continuazione..le guide mi sembra siano in spagnolo..almeno una..l'altra non mi funzia il collegamento...quindi? per piacere dimmi dove guardare..
Gazie
ciao

GrOg86
13-02-2007, 17:22
Ehi qualcuno mi risponde!!!
Please

akasa
13-02-2007, 17:27
Ehi qualcuno mi risponde!!!
Please
Ma perchè non posti nel thread di jetico!?!?! Ti rispondono più persone che ne sanno anche più di me ;) Poi a molti dubbi è stato già risposto!
Questo è il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056724&page=1&pp=20
questo è il link al post (che è anche fra gli ultimi inseriti!) con i link funzionanti delle guide: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15671329&postcount=622
leggile e capirai come funziona ... ripeto senza queste io non avrei configurato nulla! In giro per il thread ci son anche delle tables e configurazioni varie funzionanti.
ciao :)

ks!
11-03-2007, 10:17
ciauz a tutti



oggi ho voluto reinstallare sygate (versione 5.6.3408) però ho un problema. dopo l'installazione e il conseguente riavvio, la connessione nn va più, le pagine di internet mi fanno errore msn nn va più ecc, ho visto un pò nelle impostazioni di sygate però bho mi sembrava tutto in regola. cosa posso fare? come posso risolvere? nn voglio stare senza firewall....



tnx

darking
12-03-2007, 19:46
MEGLIO IL SYGATE CHE IL COMODO? quale è più pesante...?

KingOfTheDark
12-03-2007, 19:50
credo ke il + pesante sia il comodo ma imho è meglio del sygate

Il Castiglio
12-03-2007, 19:50
MEGLIO IL SYGATE CHE IL COMODO? quale è più pesante...?
Sygate: + semplice e leggero, ma non viene + aggiornato
Comodo: completo e personalizzabile, ma + difficile da configurare e + esoso di RAM

valuta in base alle tue esigenze e conoscenze

albasnake
12-03-2007, 19:51
MEGLIO IL SYGATE CHE IL COMODO? quale è più pesante...?
Sygate è quanto di più leggero si possa immaginare, però non è più aggiornato da anni, ormai è abbandonato. Komodo va abbastanza bene, l'ho tenuto per un bel po' dopo l'abbandono di sygate. Comunque alla fine dopo aver provato un po' tutti i firewall freeware, mi sono assestato su zonelarm free.

Gregor
31-03-2007, 12:58
Scusate, per Vista quali sono le alternative valide?
Da abbinare ad Avast antivirus.
Tnx!

(Il Sygate non va :( peccato...)

andrea.ippo
31-03-2007, 20:04
MEGLIO IL SYGATE CHE IL COMODO? quale è più pesante...?

Non conosco Sygate, ma Comodo che sto usando sta sui 35mega tra ram e file di paging.
Se ne vuoi uno molto leggero prova Jetico (che però è anche molto 'tecnico').
Considera però che per mettere in coda le fonti su emule Jetico impiega un'eternità...all'inizio incolpavo emule. Ora da quando ho Comodo ho capito che il problema era jetico...

juninho85
24-04-2007, 23:10
Nuova versione per Jetico,ora compatibile anche con vista 32 e 64 bit
Novità:
System-related

* Jetico Personal Firewall v2 runs as privileged Windows service. It can protect computer before user logon.
* Native support for Windows XP Fast User Switching and Terminal Services.
* Jetico Personal Firewall supports Access Control Lists for all main functions. Administrator can configure ACL to grant access to particular firewall functions for any user or group.
* Windows XP Service Pack 2 Security Center support.

User interface

* Improved rule editing interface.
* New popup message. The new look for popup dialog is presented. Popup message text and rule creation options can be modified.
* Firewall variables formerly controlled by Configuration Wizard, are integrated into main application window.
* Language file support for easy localization. All translatable words and phrases are taken from single UTF-8 encoded text file.

Configuration

* New XML-based open configuration file format. Detailed documentation is available upon request.
* The new version maintains single protected firewall configuration for all users.
* Simplified controls for configuration.
* New hash handling scheme. Separate table for hash checking.
* Each firewall filtering layer has own root table.
* New automatic variables (per-connection) for local connections are supported.

Firewall rules

* Rules support lists of parameters where possible.
* IP rules support IP address ranges.
* Low level protocol rules support filtering by MAC address.
* Application rules have events for direct and indirect access to network. Indirect access details are also available.
* New module for hash checking created.
* Application, Process attack and Hash checking rules support wildcards in file paths.

Logging subsystem

* Log entries can be associated with rule.
* Firewall can create rule based on log information.
* New WELF-compatible text log format. WELF is supported by many log analyzers.
* Improved log control.

manga81
25-04-2007, 07:41
Nuova versione per Jetico,ora compatibile anche con vista 32 e 64 bit
Novità:
System-related

* Jetico Personal Firewall v2 runs as privileged Windows service. It can protect computer before user logon.
* Native support for Windows XP Fast User Switching and Terminal Services.
* Jetico Personal Firewall supports Access Control Lists for all main functions. Administrator can configure ACL to grant access to particular firewall functions for any user or group.
* Windows XP Service Pack 2 Security Center support.

User interface

* Improved rule editing interface.
* New popup message. The new look for popup dialog is presented. Popup message text and rule creation options can be modified.
* Firewall variables formerly controlled by Configuration Wizard, are integrated into main application window.
* Language file support for easy localization. All translatable words and phrases are taken from single UTF-8 encoded text file.

Configuration

* New XML-based open configuration file format. Detailed documentation is available upon request.
* The new version maintains single protected firewall configuration for all users.
* Simplified controls for configuration.
* New hash handling scheme. Separate table for hash checking.
* Each firewall filtering layer has own root table.
* New automatic variables (per-connection) for local connections are supported.

Firewall rules

* Rules support lists of parameters where possible.
* IP rules support IP address ranges.
* Low level protocol rules support filtering by MAC address.
* Application rules have events for direct and indirect access to network. Indirect access details are also available.
* New module for hash checking created.
* Application, Process attack and Hash checking rules support wildcards in file paths.

Logging subsystem

* Log entries can be associated with rule.
* Firewall can create rule based on log information.
* New WELF-compatible text log format. WELF is supported by many log analyzers.
* Improved log control.


a quando una migliore facilità d'uso e la lingua italiana?

albasnake
30-04-2007, 22:14
Chiedo a tutti un consiglio al volo. Ho appena preso un router adsl con firewall hw, quindi ho istantaneamente rimosso zonealarm che usavo.
La domanda: vorrei poter monitorare l'application hackjack, esiste qualche prodotto rigorosamente freeware più leggero possibile che faccia al caso mio? per ora penso che mettero su sygate, utilizzandolo solo con questa funzione.

sopress
24-07-2007, 10:29
ragazzi un consiglio, ho tiny pro 2005, vorrei sapere come configurarlo al meglio, qualcuno sa dove posso vedere? c'è una guida? grazie

xcdegasp
24-07-2007, 11:37
ragazzi un consiglio, ho tiny pro 2005, vorrei sapere come configurarlo al meglio, qualcuno sa dove posso vedere? c'è una guida? grazie

firewall obsoleto che non può offrirti la giusta protezione.

sopress
24-07-2007, 11:56
firewall obsoleto che non può offrirti la giusta protezione.

bene, allora un firewall gratuito che svolga il suo dovere?

xcdegasp
24-07-2007, 12:02
bene, allora un firewall gratuito che svolga il suo dovere?

Comodo-Firewall

SOLO
24-07-2007, 14:38
FortKnox Personal Firewall 2007 ....da provare....

Il Castiglio
24-07-2007, 14:44
FortKnox Personal Firewall 2007 ....da provare....
Magari dopo che l'hai provato facci sapere ... io ho appena abbandonato Comodo, troppo stressante per i miei gusti, e sono tornato al buon vecchio Sygate, ma cercavo qualcosa di più aggiornato, ma semplice (per non dire "comodo").

sopress
24-07-2007, 14:48
zone alarm free com'è?

c.m.g
24-07-2007, 15:22
zone alarm free com'è?

scarso, mentre la versione pro è buona.
quì ti puoi fare un'idea:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

Gregor
25-07-2007, 07:05
Son passato (nel corso degli anni) da ZoneAlarm Pro a Sygate Personal Firewall e adesso utilizzo Kaspersky Internet Security con soddisfazione. Sempre su Windows XP ;)
Sul muletto ho provato Comodo, non male nemmeno questo.

kwb
25-07-2007, 08:16
Il migliore secondo me rimane outpost, anche se mi ha dato problemi di compatibilità e ho dovuto mettere comodo! :muro:

manga81
25-07-2007, 09:01
su windows vista che firewall si può mettere?

xcdegasp
25-07-2007, 10:15
su windows vista che firewall si può mettere?

al momento molto pochi... per lo più le suite.
dovrai attendere il SP1 per vedere maggior alternative ;)

c.m.g
25-07-2007, 10:45
al momento molto pochi... per lo più le suite.
dovrai attendere il SP1 per vedere maggior alternative ;)

come segnalato da juninho puoi installare jetico a pagamento, al momento è il più sicuro.
per quanto riguarda comodo firewall bisognerà aspettare la versione 3.0 che uscirà a breve.

manga81
25-07-2007, 12:43
al momento molto pochi... per lo più le suite.
dovrai attendere il SP1 per vedere maggior alternative ;)

come segnalato da juninho puoi installare jetico a pagamento, al momento è il più sicuro.
per quanto riguarda comodo firewall bisognerà aspettare la versione 3.0 che uscirà a breve.

per il momento:
tra i gratuiti ed in italiano c'è questo
http://www.pctools.com/firewall/

http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php


non è il max......ma al momento che posso fare???

Divid
25-07-2007, 12:58
Ma non hanno detto che il migliore è outpost pro 4 :D

sopress
25-07-2007, 13:12
ho installato comodo, sembra buono... indicazioni particolari/consigli?

c.m.g
25-07-2007, 14:05
Ma non hanno detto che il migliore è outpost pro 4 :D

nessuno ha mai detto che outpost non è buono ma è semplicemente a pagamento. quì si parlava di freeware compatibili vista.

manga81
26-07-2007, 08:17
nessuno ha mai detto che outpost non è buono ma è semplicemente a pagamento. quì si parlava di freeware compatibili vista.

jetico outpost pro kis zone pro e comodo sono sempre in testa come firewall e nessuno dice che non sono buoni....sono ottimi......


ma per win vista che firewall si possono usare???

le suite.. devi attendere l'SP1 per avere proposte valide da valutare ;)

per il momento:
tra i gratuiti ed in italiano c'è questo
http://www.pctools.com/firewall/

http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php


non è il max......ma al momento che posso fare???


anche perchè i firewall migliori a pagamento come outpost e zone alarm non hanno ancora una versione vista compatible......
tra i free comodo non è vista compatible........


non vedo molte soluzioni alternative al firewall della pctools...

AleLinuxBSD
13-09-2007, 07:12
Nel corso della discussione (ho letto le prime pagine e le ultime, spero di riuscire prima o poi a leggerne di più ...) saltano fuori spesso due nomi (sygate e jetico - parlo di sw free) nonostante non siano aggiornati da tempo.

Alcuni sono passati all'uso diretto del firewall presente nei router.

Ma per la sicurezza non ci sono rischi ad usare software non aggiornati?
I rischi sono maggiori con sw firewall non aggiornati o con firmware (nel caso di soluzione tramite router) non aggiornati?

Comodo mi sembra interessante spero di riuscire a provarlo, attualmente mi è capitato di usare solo Avg.

Ciao Ale :)

Nota:
Circa 1 anno fà avevo visto una soluzione firewall ultra minimale, non semplice dato che le regole dovevano essere inserite "a mano" nonostante la presenza di una limitata interfaccia grafica, solo che non l'avevo presa in considerazione perché si trattava di un sw non più aggiornato, se lo ritrovassi ve lo indico così mi dite cosa ne pensate. :rolleyes:

xcdegasp
13-09-2007, 07:49
questo è il precedente thread di dibattito sui firewall, poi sostituito da questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1218050

jetico e comodo-firewall sono molto aggiornati e l'unico di quelli nominati da te che non gode di aggiornamento da anni è sygate essendo acquisita da symantec.
L'uso di un router con NAT attiva non fa decadere la necessità di un firewall software installato nel pc questo perchè la NAT non controlla cio che succede nel pc..

Un firewall software deve esser spesso aggiornato perchè il suo compito non è semplicemente chiudere delle porte ma un compito ben più esteso mentre la NAT quella è e quella rimarrà :)

Cmq dai una letta all'altro thread :)

AleLinuxBSD
13-09-2007, 12:17
Jetico però non è disponibile come free nell'edizione aggiornata intendevo questo. :)

Ciao Ale :)

Nota:
Grazie della dritta per il link aggiornato almeno posso evitare di leggere questo o almeno leggerlo solo in seguito.

Atlantisland
15-03-2008, 23:53
Salve, sono in cerca di un firewall dalle seguenti caratteristiche:

-Leggero (al massimo 7-9 MB di ram occupata)
-Relativamente semplice da configurare
-Che permetta di creare regole specifiche per i programmi e che non faccia solo da filtro pacchetti
-Che sia relativamente sicuro

Esite un firewall così?
Sareste in grado di consigliarmene qualcuno che si avvicini alle caratteristiche sopra elencate?

Grazie.

leolas
16-03-2008, 02:12
scusa se non ti rispondo ora ma sono stanco.. piuttosto, degasp.. questo thread va lasciato aperto, o le domande sui firewall vanno fatte tutte su quest'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488)?

Rev
04-03-2009, 09:58
ho provato un pò di firewall, però vorrei un firewall con queste caratteristiche:

- regole per traffico entrata/uscita
- regole per gli eseguibili
- interfaccia abbastanza tecnica ( non ho bisogno di interfacce user friendly e facilitazioni )
- mi avvisi in caso di connessioni non settate, e mi chieda l'azione
- basso impatto sulla velocità di internet

non voglio altre funzioni tipo antispyware, rilevazione attacchi e tutto ciò di cui non dovrebbe occuparsi un firewall.

Cosa mi consigliate ?
Grazie

Gregor
04-03-2009, 11:58
Cosa mi consigliate ?
Grazie

Io uso Comodo e mi trovo bene!
Ciao.

leolas
04-03-2009, 12:45
ho provato un pò di firewall, però vorrei un firewall con queste caratteristiche:

- regole per traffico entrata/uscita
- regole per gli eseguibili
- interfaccia abbastanza tecnica ( non ho bisogno di interfacce user friendly e facilitazioni )
- mi avvisi in caso di connessioni non settate, e mi chieda l'azione
- basso impatto sulla velocità di internet

non voglio altre funzioni tipo antispyware, rilevazione attacchi e tutto ciò di cui non dovrebbe occuparsi un firewall.

Cosa mi consigliate ?
Grazie

I migliori sono Comodo (in inglese, con protezione keylogger) e Online Armor (in italiano, senza protezione keylogger).

Ci sono delle ottime guide qui sul forum -> http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122 :D



edit: ah, ho capito male quello che intendevi. Comunque, o installi OA o Comodo e disattivi l'HIPS, oppure puoi provare PCTools sempre con "proto-HIPS" disattivato, o Jetico..
Provane uno intanto, e se non ti piace puoi provarne un altro.. Dal punto di vista firewall, tutti circa si equivalgono

lio90
04-03-2009, 13:18
I migliori sono Comodo (in inglese, con protezione keylogger) e Online Armor (in italiano, senza protezione keylogger).

Ci sono delle ottime guide qui sul forum -> http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122 :D



edit: ah, ho capito male quello che intendevi. Comunque, o installi OA o Comodo e disattivi l'HIPS, oppure puoi provare PCTools sempre con "proto-HIPS" disattivato, o Jetico..
Provane uno intanto, e se non ti piace puoi provarne un altro.. Dal punto di vista firewall, tutti circa si equivalgono

meglio di sygate?

Draven94
04-03-2009, 14:47
meglio di sygate?

xcdegasp
04-03-2009, 15:55
sygate è bello che morto... un po' come lo era questo thread perchè è stato sostituito da uno più giovane :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488

colgo l'occasione per ricordare l'esistenza del Thread Importanti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053") nato con lo scopo d'agevolare le ricerche agli utenti :)

questo verrà chiuso essendo thread doppione :)