View Full Version : Thread ufficiale dei firewall software
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
Si, ho cancellato qualunque cartella e voce nel registro che potesse essere collegata a zone alarm. (nel limite delle mie conoscenze e senza cancellare cose che non conoscevo).
Per ora installo il Sygate personal Firewall.
Rikitikitawi
15-02-2006, 10:14
Nessuno conosce questo ?
http://force.coresecurity.com/index.php?module=base&page=main
Stereogab
17-02-2006, 08:07
Scusate se sparo una banalità.
Sono andato adesso sul sito di Look'n stop ma non trovo la versione FREE.
C'è la Trial che dura 30 giorni, alla fine funziona ancora?
Ciao
si ma non hai piu' l'application filtering.
DOMANDONE: sygate e alice adsl sono incompatibili???????
ho provato ad installare alice adsl dopo aver già installato sygate e nn va una fava........
sapete darmi delucidazioni????? :confused: :mc:
naturalmente se disabilito sygate tutto funge! :muro:
tutmosi3
17-02-2006, 10:19
si ma non hai piu' l'application filtering.
Peccato, mi sembra che Look'n stop sia abbastanza leggero.
Mi avrebbe fatto comnodo.
Vorrà dire che sposterò il PC che lo avrebbe dovuto ospitare sotto il router.
Ciao
DOMANDONE: sygate e alice adsl sono incompatibili???????
ho provato ad installare alice adsl dopo aver già installato sygate e nn va una fava........
sapete darmi delucidazioni????? :confused: :mc:
naturalmente se disabilito sygate tutto funge! :muro:
no no... ecco: diciamo che alcuni prov possono fornire un servizio di firewall centralizzato che bisgnerebbe togliere se si usa già un altro programma ma non è quello il caso
Peccato, mi sembra che Look'n stop sia abbastanza leggero.
Mi avrebbe fatto comnodo.
Vorrà dire che sposterò il PC che lo avrebbe dovuto ospitare sotto il router.
Ciao
metti il buon vecchio conseal ;)
tutmosi3
17-02-2006, 10:33
metti il buon vecchio conseal ;)
Grazie ma a questo punto lo metto sotto al router, al massimo tengo il firewall di XP.
Ciao
Io ho sempre usato zonealarm.
MA outpost è più leggero di zonealarm?
Perchè comincia a diventare un po' troppo pesantino
è preferito dicono: e confermo: più "smanovrabile" per utenti + smaliziati ;)
Scusate l'intrusione ma qualcuno di voi ha mai provato questi due firewall:
R-Firewall
Jetico Personal Firewall
che a quanto pare sono gratuiti anche per uso commerciale?
Commodore
17-02-2006, 15:49
Domanda niubba... :D...ho un router zyxel 660 (quello di libero per intenderci) e ho abilitato il firewall, è necessario anche un firewall software?
Ciao e grazie!
P.S.
Sto smanettando un po' con il firewall dell'nforce4 di nvidia e non capisco una mazza :fagiano:
il tuo nick mi fa commuovere... :cry:
no cmq
Commodore
17-02-2006, 17:00
il tuo nick mi fa commuovere... :cry:
no cmq
:D :D :D
Perfetto allora sto' apposto con solo lo zyxel...evvai tolgo la robaccia di nvidia
Ciao e grazie!
ecco con lo zyxel cosi' come altri, ci sarebbe da fare un discorso a parte, che andrebbe cmq al di fuori dell'argomento del thread, che sarebbe quello delle porte stealth e dell' smnp
Commodore
17-02-2006, 17:34
ecco con lo zyxel cosi' come altri, ci sarebbe da fare un discorso a parte, che andrebbe cmq al di fuori dell'argomento del thread, che sarebbe quello delle porte stealth e dell' smnp
Aaaargh....sempre cose nuove escono :p do un'occhiata in giro...
pippo2003
17-02-2006, 18:11
Ho deciso di liberarmi di NIS2005,
ho un dubbio sul firewall, ho un router US Robotic con firewall se abbinato al firewall di winXP, credete sia sufficiente come protezione?
per l'antivirus avrei pensato a Kaspersky.
Grazie.
puoi anche toglierlo il firewall di Ex-P
ottima scelta kav ;)
Commodore
17-02-2006, 18:16
Ho deciso di liberarmi di NIS2005,
ho un dubbio sul firewall, ho un router US Robotic con firewall se abbinato al firewall di winXP, credete sia sufficiente come protezione?
per l'antivirus avrei pensato a Kaspersky.
Grazie.
Ho fatto adesso la prova sul sito della symantec; ho testato prima router+firewall software e poi solo il router con il firewall hardware...beh i risultati sono identici...tutte le porte "interessanti" sono nascoste. Penso che il rovescio della medaglia sia configurare il router per il p2p, ciao!
P.S.
Come antivirus uso Antivir di H+Bedv e devo dire che mi son sempre trovato bene
pippo2003
17-02-2006, 21:11
Grazie a tutti per l'aiuto
Chiancheri
18-02-2006, 21:15
Ciao a tutti.. ho dato un'occhiata un pò sommaria, ma sembra che qui si confonda un pò quando si parla di firewall free ed a pagamento.. ad esempio il sondaggio riguarda firewall che ormai non sono più free...... Sygate ad esempio.. Comunque in particolare ho un pc connesso ad internet 24/24 che utilizzo quasi esclusivamente per scaricare (mulo). Dato l'utilizzo credete che il firewall di windows sia adeguato o devo passare ad altro? Quale (fra le versioni free) mi consigliereste? in particolare quale firewall free non mi da poi problemi col desktop remoto e le porte di Emule o altri programmi p2p? (magari nessuno........)
Ringrazio anticipatamente
bisogna distinguere il tipo di free: alcuni sono free solo per uso privato altri anche per uso aziendale: il thread verrà aggiornato se ci sono novità
Chiancheri
18-02-2006, 21:31
questo è vero.. cmq sapresti darmi un consiglio per il mio caso (quindi privato)??
xcdegasp
18-02-2006, 21:41
questo è vero.. cmq sapresti darmi un consiglio per il mio caso (quindi privato)??
jetico o Look'n stop
io con il firewall di windows mi son beccato un bel trojan.. sgamato con l'uso di un firewall a pagamento di cui possedevo già la licenza, ma volevo provare con un sistema pulito come si comportava quello integrato in win-XP :)
andorra24
18-02-2006, 21:54
questo è vero.. cmq sapresti darmi un consiglio per il mio caso (quindi privato)??
Il sygate va ancora molto bene, finche' non esce fuori una qualche falla o vulnerabilita' si puo' tranquillamente usare e svolge egregiamente il suo dovere. Un altro ottimo firewall free e' jetico che pero' e' un po' complesso. Un firewall molto semplice da usare e' zone alarm.
Jaguar64bit
19-02-2006, 21:42
questo è vero.. cmq sapresti darmi un consiglio per il mio caso (quindi privato)??
Io consiglio Kerio ultima vers. come free , a pagamento Outpost Pro.
Beelzebub
19-02-2006, 21:46
Outpost Pro lo avrò installato e disinstallato mille volte... parto sempre con i migliori propositi, ma dopo qualche giorno che mi picchio con le regole delle singole applicazioni, torno al mio amato Sygate...
Devo assolutamente superare questo scoglio, perchè come software è veramente ottimo, a parte il consumo di risorse...
xcdegasp
19-02-2006, 22:17
Outpost Pro lo avrò installato e disinstallato mille volte... parto sempre con i migliori propositi, ma dopo qualche giorno che mi picchio con le regole delle singole applicazioni, torno al mio amato Sygate...
Devo assolutamente superare questo scoglio, perchè come software è veramente ottimo, a parte il consumo di risorse...
il 90% dei programmi usa la regola "browser" inserita in outpost-pro ;)
solo casi eccezionali devi settare una regola manuale o dare libero accesso alla rete.. ;)
Una domanda per chi usa (Sunbelt) Kerio Personal Firewall:
quanti processi avete attivi? io 3:
-kpf4gui.exe(SYSTEM)
-kpf4gui.exe(io)
-kpf4ss.exe(SYSTEM)
grazie!
Jaguar64bit
20-02-2006, 12:21
Una domanda per chi usa (Sunbelt) Kerio Personal Firewall:
quanti processi avete attivi? io 3:
-kpf4gui.exe(SYSTEM)
-kpf4gui.exe(io)
-kpf4ss.exe(SYSTEM)
grazie!
Confermo , pure io ho quei 3 processi attivi.
Confermo , pure io ho quei 3 processi attivi.
ok,grazie :)
Ragazzi ho sygate 5.5 ma perche quando non lo uso e apro il task manager vedo ke mi succhia 20 mb di memoria?? c'e scritto smc.exe 20.000kb
Tuoangioletto
20-02-2006, 15:36
Ciao ti volevo chiedere se il firewall Sygate esiste anche in italiano...perchè sinceramente di avere un firewall in inglese non mi piace tantissimo :D
andorra24
20-02-2006, 16:09
Ciao ti volevo chiedere se il firewall Sygate esiste anche in italiano...perchè sinceramente di avere un firewall in inglese non mi piace tantissimo :D
No, sygate e' in inglese.
Tuoangioletto
20-02-2006, 16:59
Ciao volevo chiedere in generale a tutti gli utenti qual'è secondo loro il migliore firewall in commercio....Inoltre conoscete un sito dove si trattano soltanto questo genere di cose?
andorra24
20-02-2006, 17:02
Ciao volevo chiedere in generale a tutti gli utenti qual'è secondo loro il migliore firewall in commercio....
Outpost Pro e' davvero ottimo. Pero' di firewall validi ce ne sono diversi.
Tuoangioletto
20-02-2006, 17:26
Outpost Pro e' davvero ottimo. Pero' di firewall validi ce ne sono diversi.
Anch'io uso Outpost firewall Pro però ognittanto mi blocca l'accesso a internet per un minuto circa e non riesco a capire qual'è quella impostazione che mi provoca questo blocco....Saresti così gentile da dirmi come l'hai configurato?
p.s. Perchè non si mettono i siti internet per vedere le pagine di questi firewall e scegliere?
andorra24
20-02-2006, 17:34
Anch'io uso Outpost firewall Pro però ognittanto mi blocca l'accesso a internet per un minuto circa e non riesco a capire qual'è quella impostazione che mi provoca questo blocco....Saresti così gentile da dirmi come l'hai configurato?
p.s. Perchè non si mettono i siti internet per vedere le pagine di questi firewall e scegliere?
E' da un bel po' che non uso Outpost e i settaggi interni non li ricordo a memoria. Prova a dare un'occhiata a questa guida:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2508
ciao a tutti!
sto cercando un firewall freeware per sostituire Norton firewall con il quale mi ci sono trovato bene soprattutto perchè in italiano [ho un rapporto un po' conflittuale con l'inglese :p ] e semplice da settare!
voi cosa mi consigliate? ho sentito che il migliore sarebbe Sygate ma che non viene più aggiornato.
aspetto consigli.
grazie.
DG.
andorra24
20-02-2006, 18:28
ciao a tutti!
sto cercando un firewall freeware per sostituire Norton firewall con il quale mi ci sono trovato bene soprattutto perchè in italiano [ho un rapporto un po' conflittuale con l'inglese :p ] e semplice da settare!
voi cosa mi consigliate? ho sentito che il migliore sarebbe Sygate ma che non viene più aggiornato.
aspetto consigli.
grazie.
DG.
Il sygate o zone alarm oppure kerio free sono molto facili ed intuitivi. Se sei piu' esperto in fatto di regole c'e' anche jetico che e' molto valido.
Il sygate o zone alarm oppure kerio free sono molto facili ed intuitivi. Se sei piu' esperto in fatto di regole c'e' anche jetico che e' molto valido.
no, non sono molto esperto... e sinceramente non ho nemmeno tanta voglia di scervellarmi per fare 1000 settaggi :p
ma il Sygate è aggiornato? ho sentito dire che non lo aggiornano più... sbaglio? :confused:
andorra24
20-02-2006, 18:34
no, non sono molto esperto... e sinceramente non ho nemmeno tanta voglia di scervellarmi per fare 1000 settaggi :p
ma il Sygate è aggiornato? ho sentito dire che non lo aggiornano più... sbaglio? :confused:
Il sygate e' stato acquistato mesi addietro dalla symantec (con lo scopo di affossarlo) e purtroppo e' stato discontinuato. Pero' rimane ancora un ottimo firewall che fa benissimo il suo dovere e fino a quando non saltera' fuori qualche grave falla e vulnerabilita' si puo' continuare ad usarlo tranquillamente per un altro po' di tempo.
Il sygate e' stato acquistato mesi addietro dalla symantec (con lo scopo di affossarlo) e purtroppo e' stato discontinuato. Pero' rimane ancora un ottimo firewall che fa benissimo il suo dovere e fino a quando non saltera' fuori qualche grave falla e vulnerabilita' si puo' continuare ad usarlo tranquillamente per un altro po' di tempo.
ora lo scarico :)
mi sai dire qual è la versione più recente???
andorra24
20-02-2006, 18:52
ora lo scarico :)
mi sai dire qual è la versione più recente???
La versione piu' recente e' la 5.6 ma bisogna dire che alcuni utenti hanno riscontrato dei problemi con questa versione e hanno preferito retrocedere alla versione 5.5 ritenuta piu' stabile. Per quanto mi riguarda non ho avuto mai problemi con la 5.6 ma mi sembra doveroso informarti di questo fatto. Il sygate lo puoi scaricare da questi link:
http://www.oldversion.com/program.php?n=sygate
http://forum.wintricks.it/showthread.php?threadid=72386
La versione piu' recente e' la 5.6 ma bisogna dire che alcuni utenti hanno riscontrato dei problemi con questa versione e hanno preferito retrocedere alla versione 5.5 ritenuta piu' stabile. Per quanto mi riguarda non ho avuto mai problemi con la 5.6 ma mi sembra doveroso informarti di questo fatto. Il sygate lo puoi scaricare da questi link:
http://www.oldversion.com/program.php?n=sygate
http://forum.wintricks.it/showthread.php?threadid=72386
grazie per i link ;)
provo a scaricare ed installare la 5.6 :p
SyGate 5.6 installato... è stato anche molto semplice da impostare... anzi a dire il vero non ho impostato nulla... ho solo controllato che tutti i settaggi fossero ok ;)
c'è qualche "trucchetto" che devo sapere? :confused:
cmq ora disinstallo Norton Internet Security e mi affido all'accoppiata AVG+SyGate :cool:
andorra24
20-02-2006, 20:21
SyGate 5.6 installato... è stato anche molto semplice da impostare... anzi a dire il vero non ho impostato nulla... ho solo controllato che tutti i settaggi fossero ok ;)
c'è qualche "trucchetto" che devo sapere? :confused:
cmq ora disinstallo Norton Internet Security e mi affido all'accoppiata AVG+SyGate :cool:
Dai una lettura a qualche guida:
http://www.sicurezzainrete.com/Sygate_5.5_1.htm
http://www.megalab.it/articoli.php?id=591
gandrael
20-02-2006, 21:00
Scusate,ma voi con sygate vi siete registrati o cliccate "Register Later"?
andorra24
20-02-2006, 21:04
Scusate,ma voi con sygate vi siete registrati o cliccate "Register Later"?
Puoi fare in entrambi i modi. Anche register later va bene.
Puoi fare in entrambi i modi. Anche register later va bene.
ma a cosa serve registrarsi? :confused:
andorra24
21-02-2006, 09:37
ma a cosa serve registrarsi? :confused:
E' solo una formalita', puoi farlo oppure puoi scegliere ''register later''.
Scusate l'intrusione ma qualcuno di voi ha mai provato questi due firewall:
R-Firewall
Jetico Personal Firewall
che a quanto pare sono gratuiti anche per uso commerciale?
nessuno mi sa dire nulla?
James Creden
21-02-2006, 17:56
E' possibile mettere la lingua in italiano a Sygate Personal Firewall (Free) ??
:D
andorra24
21-02-2006, 17:58
E' possibile mettere la lingua in italiano a Sygate Personal Firewall (Free) ??
:D
Sygate e' in inglese, non c'e' in italiano.
James Creden
21-02-2006, 18:01
Sygate e' in inglese, non c'e' in italiano.
Merd...non c'è nemmeno un patch da qualche parte? No eh?
andorra24
21-02-2006, 18:05
Merd...non c'è nemmeno un patch da qualche parte? No eh?
Mi sa di no, devi arrangiarti con la versione inglese. Comunque se ti serve qualche guida per il sygate le ho linkate alcuni post sopra.
James Creden
21-02-2006, 18:11
Mi sa di no, devi arrangiarti con la versione inglese. Comunque se ti serve qualche guida per il sygate le ho linkate alcuni post sopra.
Ok, thanks.
Dai una lettura a qualche guida:
http://www.sicurezzainrete.com/Sygate_5.5_1.htm
http://www.megalab.it/articoli.php?id=591
Le leggerò, ti ringrazio ancora. :D
ciao ragazzi. Ogni volta che accendo il pc il mio firewall sygate mi chiede di effettuare la registrazione. Come posso levare questo controllo?
andorra24
24-02-2006, 11:47
ciao ragazzi. Ogni volta che accendo il pc il mio firewall sygate mi chiede di effettuare la registrazione. Come posso levare questo controllo?
O ti registri oppure clicchi su ''register later''.
Speravo che ci fosse qualche file da editare. Cmq la registrazione è gratis? posso mettere anche dati fittizi?
andorra24
24-02-2006, 11:50
Cmq la registrazione è gratis? posso mettere anche dati fittizi?
;)
Stereogab
24-02-2006, 13:22
ciao ragazzi. Ogni volta che accendo il pc il mio firewall sygate mi chiede di effettuare la registrazione. Come posso levare questo controllo?
se clicchi su register later ti becchi il popup piuttosto palloso ad ogni riavvio..
meglio registrarti (te lo registra anche offline, pensa te :asd: )
se clicchi su register later ti becchi il popup piuttosto palloso ad ogni riavvio..
meglio registrarti (te lo registra anche offline, pensa te :asd: )
una grande registrazione ;)
L'ho registrato... chissà cosa se ne fanno di tutti questi nomi inventati.
andorra24
24-02-2006, 15:55
L'ho registrato... chissà cosa se ne fanno di tutti questi nomi inventati.
:p :D
L'ho registrato... chissà cosa se ne fanno di tutti questi nomi inventati.
cosa ci hai scritto? Cristo Gesù? :asd:
io ho votato kerio lo reputo un ottimo firewall in più e in italiano e sinceramente non riesco a capire perchè è stato votato così poco :confused:
concordo appieno! ho votato anche io kerio ed è veramente ottimo.. rompe un po all'inizio per configurarlo perchè chiede autorizzazione sempre ma ne vale la pena! :P
ClasseKilo
26-02-2006, 18:42
ciao a tutti. scusate se sono sempre le stesse domande ma..
ho installato sygate e mi sto trovando abbastanza bene, credo, mi hanno parlato bene anche di zone alarm. cosa ne dite?
ciao e grazie
ciao ragazzi al di là del sondaggio.. cerco un firewall semplice da usare e possibilmente in italiano... (non sono un grande smanettone e sono poco pratico di settaggi fino a ieri usavo il norton che praticamente faceva tutto da solo). che mi consigliate? :confused: ovviamente a gratis! :D
visti i vari cambiamenti, è possibile rifare il sondaggio con le nuove "regole" di mercato.... :D
Caesar_091
27-02-2006, 10:26
visti i vari cambiamenti, è possibile rifare il sondaggio con le nuove "regole" di mercato.... :D
Hai ragone :)
Hai già chiesto agli admin di azzerare i risultati precedenti? :P
Hai ragone :)
Hai già chiesto agli admin di azzerare i risultati precedenti? :P
cosa c'è rimasto di free?
ciao ragazzi al di là del sondaggio.. cerco un firewall semplice da usare e possibilmente in italiano... (non sono un grande smanettone e sono poco pratico di settaggi fino a ieri usavo il norton che praticamente faceva tutto da solo). che mi consigliate? :confused: ovviamente a gratis! :D
metti sygate
Caesar_091
27-02-2006, 10:38
cosa c'è rimasto di free?
A boh :)
andorra24
27-02-2006, 10:42
cosa c'è rimasto di free?
Sygate, zone alarm, kerio, jetico. Poi ci sono tanti altri firewall free semisconosciuti in circolazione.
il sygate va ancora bene :)
Beelzebub
27-02-2006, 11:12
A volte il Sygate 5.5 mi chiede, subito dopo l'avvio di Windows, se voglio che "esplora risorse - explorer.exe" acceda a internet. Io dico di no, e tutto funziona regolarmente, ma mi domandavo che bisogno avesse quel processo di accedere all'esterno.
dico un asinata forse: probabilmente netbios...usi un semplice modem?
ciao ragazzi al di là del sondaggio.. cerco un firewall semplice da usare e possibilmente in italiano... (non sono un grande smanettone e sono poco pratico di settaggi fino a ieri usavo il norton che praticamente faceva tutto da solo). che mi consigliate? :confused: ovviamente a gratis! :D
credo che il più semplice sia zone alarm.
ciao
metti sygate
ma sygate dove lo trovo? se lko cerco con google mi rimanda ad una pagina di symantec che non mi da possobilità di download free! :confused:
adesso arriva qualcuno che lo sa di sicuro.... ;)
andorra24
27-02-2006, 11:40
ma sygate dove lo trovo? se lko cerco con google mi rimanda ad una pagina di symantec che non mi da possobilità di download free! :confused:
http://www.oldversion.com/program.php?n=sygate
Se ti serve qualche guida:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=591
http://www.sicurezzainrete.com/Sygate_5.5_1.htm
http://www.oldversion.com/program.php?n=sygate
Se ti serve qualche guida:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=591
http://www.sicurezzainrete.com/Sygate_5.5_1.htm
ma ora che sono passati sotto symantec viene aggiornato sempre a gratis il firewall? leggevo buone cose anche di comodo che se ne sa?
http://www.programmifree.com/categorie/firewall.htm
andorra24
27-02-2006, 12:00
ma ora che sono passati sotto symantec viene aggiornato sempre a gratis il firewall? leggevo buone cose anche di comodo che se ne sa?
http://www.programmifree.com/categorie/firewall.htm
Il sygate e' stato discontinuato e non verra' piu' aggiornato. Comunque per il momento e' ancora un ottimo firewall e finche' non verra' scoperta qualche grave vulnerabilita' si potra' ancora usare per un bel po'.
Per quanto riguarda comodo non ti so dire nulla perche' non l'ho mai provato.
ma "comodo" è altresi' un firewall? :mbe:
edit: si' ho letto; uno dei tanti :rolleyes:
bartolomeo_ita
27-02-2006, 12:47
a me sinceramente, di avere una cosa non più sviluppata inizia a scocciare... solo che non so che scegliere come alternativa... mi paiono tutti pesanti e troppo "noob style" ... a sto punto passo al firewall di windows :D
El Barto
27-02-2006, 13:01
Ciao, dato che sto cercando di effettuare una condivisione di connessione Internet tra due computer senza riuscirci sono andato sul forum di ZA e ho trovato questo, che probabilmente voi sapete già:
3) How do I get Internet Connection Sharing (ICS) work with free ZoneAlarm? The free version of ZoneAlarm does not support ICS. Your options are to set Internet Zone to Medium setting (on the ICS gateway machine only), or you can upgrade to ZoneAlarm Plus or Pro, which fully support ICS, allowing you to keep Internet Zone set to high.
Cioè, per i non anglofoni, che con ZA free non è possibile effettuare la condivisione di connessione Internet a meno che non si abbassi il livello di sicurezza della Zona Internet a medio. Questa cosa a me non è che piaccia molto (il fatto di abbassare il livello di sicurezza), quindi qualcuno mi sa dire quali firewall free (eccetto Sygate che, se non ho capito male, non sarà più aggiornato) ci sono che invece offrono la possibilità di effettuare ICS senza perderne in sicurezza?
Grazie!
Beelzebub
27-02-2006, 16:20
dico un asinata forse: probabilmente netbios...usi un semplice modem?
No, ho una connessione Fastweb.
Ciao a tutti : leggendo questo 3d ho visto che i firewall migliori sono sygate, kerio e look'n stop.
Vorrei un consiglio su quale tra questi è il migliore, tenendo conto del pc su cui deve girare : un pentium 1.8ghz cn 256 ram :muro: ed anche della mia mezza incapacità al pc :p
Beelzebub
27-02-2006, 18:34
Faccio un discorso un pò OT: non trovate assurdo che i programmi più completi, sia antivirus che firewall, che antispyware, quelli che in teoria dovrebbero lasciar dormire sonni tranquilli anche il niubbo che passa le giornate per siti porno e warez con i.e. e windows non aggiornati, siano anche i più pesanti? Non è un controsenso, considerando che un niubbo non aggiorna il PC in modo frequente, e che a mala pena sa cosa sia la RAM?
Ciao a tutti : leggendo questo 3d ho visto che i firewall migliori sono sygate, kerio e look'n stop.
Vorrei un consiglio su quale tra questi è il migliore, tenendo conto del pc su cui deve girare : un pentium 1.8ghz cn 256 ram :muro: ed anche della mia mezza incapacità al pc :p
se 6 incapace ti consiglio zone alarm free.........
se sei bravo jetico sempre free
se sei incapace ma vuoi "comprare" zone alarm pro
se sei bravino ma vuoi comprare outpost pro
Mi domandavo...da un punto di vista della sicurezza, cosa rende un firewall software migliore di un altro? Come fare a giudicarne le caratteristiche?
grazie e ciao
la cosa migliore è l'esperienza d'uso: ci sono anche i consigli e le esperienze degli utenti
ci sarebbero anche le comparative ma... :(
una domanda...a voi, con le vostre configurazioni, che risultati da questo (http://www.pcflank.com/scanner1s.htm) test?
grazie
andorra24
28-02-2006, 12:35
una domanda...a voi, con le vostre configurazioni, che risultati da questo (http://www.pcflank.com/scanner1s.htm) test?
grazie
Mi da' stealthed:
TCP "ping" stealthed
TCP NULL stealthed
TCP FIN stealthed
TCP XMAS stealthed
UDP stealthed
Per te non e' cosi?
tutto stealthed, dietro router
Mi da' stealthed:
TCP "ping" stealthed
TCP NULL stealthed
TCP FIN stealthed
TCP XMAS stealthed
UDP stealthed
Per te non e' cosi?
zone alarm + avast
Packet' type Status
TCP "ping" stealthed
TCP NULL stealthed
TCP FIN stealthed
TCP XMAS stealthed
UDP stealthed
due altri ottimitests si possono fare su:
http://scan.sygatetech.com/
https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
Mi da' stealthed:
TCP "ping" stealthed
TCP NULL stealthed
TCP FIN stealthed
TCP XMAS stealthed
UDP stealthed
Per te non e' cosi?
no. solo l'udp viene segnata come "stealthed" ...
andorra24
28-02-2006, 13:10
no. solo l'udp viene segnata come "stealthed" ...
Forse devi rivedere le impostazioni del firewall.
akasa, che fw / router usi?
akasa, che fw / router usi?
Connessione tramite Fastweb.
Firewall usavo kerio, ora ho installato Jetico visto che ho un po' di tempo per configurarlo...
fatti spiegare come mettere tutto in stealth e bloccare gli icmp inutili in entrata
fatti spiegare come mettere tutto in stealth e bloccare gli icmp inutili in entrata
si grazie! Ora (appena finisco di leggerlo) inizio a domandare nel thread :D
HelterSkelter87
28-02-2006, 14:39
Ciao a tutti, questo è il mio primo post ma vi leggo da parecchio!! Ho un problema con il sygate 5.5, funziona alla grande ma il centro sicurezza pc di windows xp service pack 2 non lo rileva e mi da che sono scoperto da quel punto di vista...come antivirus ho l'avast. Potete aiutarmi?
Intanto ho disattivato il monitoring del centro sicurezza...
Siete grandi!
il centro sicurezza se aggiornato dovrebbe includere un bottone "consiglia" in cui puoi farlgi disabilitare il rilevamento e far scomparire la tray icon
andorra24
28-02-2006, 14:47
Ciao a tutti, questo è il mio primo post ma vi leggo da parecchio!! Ho un problema con il sygate 5.5, funziona alla grande ma il centro sicurezza pc di windows xp service pack 2 non lo rileva e mi da che sono scoperto da quel punto di vista...come antivirus ho l'avast. Potete aiutarmi?
Intanto ho disattivato il monitoring del centro sicurezza...
Siete grandi!
Non ti preoccupare per il fatto che il centro di sicurezza pc non rileva il sygate 5.5. E' normale perche' la 5.5 e' una versione abbastanza vecchiotta e non viene riconosciuta dal centro sicurezza xp. La versione 5.6 del sygate invece viene riconosciuta perche e' piu' recente.
si grazie! Ora (appena finisco di leggerlo) inizio a domandare nel thread :D
non ho risolto...consigli ?! :(
Kerio
Sygate
Jetico
Senza firewall
tutti mi danno uguale risultato:
TCP "ping" non-stealthed
TCP NULL non-stealthed
TCP FIN non-stealthed
TCP XMAS non-stealthed
UDP stealthed
ormai è puramente una question di principio... :muro:
HelterSkelter87
01-03-2006, 14:22
Grazie delle risposte, infatti avevo la 5.6 e veniva riconosciuta, solo che mi dava problemi (del tipo che mostrava spesso messaggi di applicazioni bloccate anche se erano sbloccate o avevo spuntato di non mostrare avvisi...si può risolvere?).Dato che è vecchiotta come versione..ne vale la pena tenerla o cambio?I vari test sui siti da voi consigliati mi hanno trovato ad ottimi livelli di protezione
andorra24
01-03-2006, 14:26
Grazie delle risposte, infatti avevo la 5.6 e veniva riconosciuta, solo che mi dava problemi (del tipo che mostrava spesso messaggi di applicazioni bloccate anche se erano sbloccate o avevo spuntato di non mostrare avvisi...si può risolvere?).Dato che è vecchiotta come versione..ne vale la pena tenerla o cambio?I vari test sui siti da voi consigliati mi hanno trovato ad ottimi livelli di protezione
Il sygate va ancora molto bene e svolge egregiamente il suo dovere. Se ti trovi bene e superi tutti i test non hai motivo di cambiare per il momento.
HelterSkelter87
01-03-2006, 20:11
fantastico, proprio quello che volevo sentirmi dire!A presto e grazie!
andorra24
02-03-2006, 06:12
Nuova release di Zone Alarm: Versione 6.1.744.000
Zone Alarm Free (http://download.zonelabs.com/bin/free/information/znalm/zaReleaseHistory.html)
Zone Alarm Pro (http://download.zonelabs.com/bin/free/information/zap/releaseHistory.html)
Zone Alarm with antivirus (http://download.zonelabs.com/bin/free/information/zaav/releaseHistory.html)
Zone Alarm Security Suite (http://download.zonelabs.com/bin/free/information/zass/releaseHistory.html)
Cambiamenti in questa versione:
QUI (http://download.zonelabs.com/bin/free/information/znalm/zaReleaseHistory.html#6.1.744.000)
Nuova release di Zone Alarm: Versione 6.1.744.000
Zone Alarm Free (http://download.zonelabs.com/bin/free/information/znalm/zaReleaseHistory.html)
Zone Alarm Pro (http://download.zonelabs.com/bin/free/information/zap/releaseHistory.html)
Zone Alarm with antivirus (http://download.zonelabs.com/bin/free/information/zaav/releaseHistory.html)
Zone Alarm Security Suite (http://download.zonelabs.com/bin/free/information/zass/releaseHistory.html)
Cambiamenti in questa versione:
QUI (http://download.zonelabs.com/bin/free/information/znalm/zaReleaseHistory.html#6.1.744.000)
hai intenzione di provarlo andorra? :)
andorra24
02-03-2006, 13:09
hai intenzione di provarlo andorra? :)
No, non ho mai amato zone alarm. :)
No, non ho mai amato zone alarm. :)
lo usavo ai tempi del 56k tanto per fare presto....
semplice.... fin troppo... mancano diversi utili settaggi...
la parte firewall è un "blocco unico" non vi sono grandi possibilità di smanettaggio
Non capisco una cosa...ma connessioni di questo tipo
http://img158.imageshack.us/img158/8947/porte8oh.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=porte8oh.jpg)
a cosa servono?
sonotutte porte in listen: hanno l'ip locale
sonotutte porte in listen: hanno l'ip locale
si ma che funzione hanno? perchè stan li a sentire...
la scansione in tempo reale dei files per esempio o i vari servizi di posta da client
EDITATO visto che sono stato accusato di fare pubblicità... :rolleyes:
Chi vuole farsi 2 risate, vada al link sotto.
CLICCAMI (http://film.netop.com/)
:D
peppino80
04-03-2006, 16:36
ciao a tutti, sto provando su 2 pc diversi 2 firewall l'anti-hacker di kaspersky ed outpost... abbinati col kaspersky antivirus pro 5.0.522....
Cosa mi consigliate??? Fin'ora non mi hanno nè deluso ne entusiasmato entrambi, secondo voi la combinazione migliore???
Grazie
ciao
andorra24
04-03-2006, 16:39
ciao a tutti, sto provando su 2 pc diversi 2 firewall l'anti-hacker di kaspersky ed outpost... abbinati col kaspersky antivirus pro 5.0.522....
Cosa mi consigliate??? Fin'ora non mi hanno nè deluso ne entusiasmato entrambi, secondo voi la combinazione migliore???
Grazie
ciao
Outpost Pro lo ritengo superiore all'Anti-hacker di Kaspersky. Comunque entrambi lavorano molto bene con il kaspersky antivirus.
lavasoft=outpost pro secondo me è il migliore programma firewall del periodo
peppino80
04-03-2006, 18:24
lavasoft=outpost pro secondo me è il migliore programma firewall del periodo
siete sicuri???? veramente momentaneamente mi sta dando moltissimi problemi...
1)i 2 pc collegati in rete che prima andavano benissimo ora non comunicano più
2)la connessione è notevolmente rallentata
Ho configurato tutto, gli indirizzi dei 2 pc, la connessione di rete e i programmi sono stati "abilitati"
andorra24
04-03-2006, 18:31
siete sicuri???? veramente momentaneamente mi sta dando moltissimi problemi...
1)i 2 pc collegati in rete che prima andavano benissimo ora non comunicano più
2)la connessione è notevolmente rallentata
Ho configurato tutto, gli indirizzi dei 2 pc, la connessione di rete e i programmi sono stati "abilitati"
Comunque anche il kaspersky anti-hacker va bene. Se ti trovi meglio con lui allora continua ad usarlo.
peppino80
04-03-2006, 18:34
Comunque anche il kaspersky anti-hacker va bene. Se ti trovi meglio con lui allora continua ad usarlo.
ok devo ammettere che outpost sembra più completo...ma anche troppo completo!!!!
posso contattarti in pm per chiederti la versione che utilizzi?
andorra24
04-03-2006, 18:37
ok devo ammettere che outpost sembra più completo...ma anche troppo completo!!!!
posso contattarti in pm per chiederti la versione che utilizzi?
Li ho usati in passato. Adesso uso il router e ho tolto il firewall. :)
peppino80
04-03-2006, 18:39
Li ho usati in passato. Adesso uso il router e ho tolto il firewall. :)
ok thanks
ok devo ammettere che outpost sembra più completo...ma anche troppo completo!!!!
posso contattarti in pm per chiederti la versione che utilizzi?
vero è che non sono sempre facilissimi da usare: certo con router si fa prima e non si occupano risorse
Li ho usati in passato. Adesso uso il router e ho tolto il firewall. :)
:eek: questa è una notizia! :)
Quale router usi? Te lo chiedo per una mia personale statistica...
Ciao
infatti domani la trovi su tutti i giornali locali e nazionali....
lo metterei anche nelle news del sito in grassetto in alto... :cool:
andorra24
04-03-2006, 21:01
:eek: questa è una notizia! :)
Quale router usi? Te lo chiedo per una mia personale statistica...
Ciao
Uso un router wireless Atlantis. :)
Uso un router wireless Atlantis. :)
non credevo: pensavo tu avessi un cisco soho 670 o similari :)
infatti domani la trovi su tutti i giornali locali e nazionali....
lo metterei anche nelle news del sito in grassetto in alto... :cool:
Ciao spiritosone, :ciapet:
mi interessa solo sapere su quale prodotto è caduta la scelta di una persona indubbiamente molto esperta di sicurezza e firewall...
Lo chiesto anche ad altri... non a te perchè mi è bastato leggere il tuo articolo sul DG834 :Prrr:
A proposito: ottimo lavoro! ;)
Edit: :sofico: me ne sono accorto casualmente solo ora :D bellissimo come ho scritto L'ho :muro:
andorra24
04-03-2006, 21:09
non credevo: pensavo tu avessi un cisco soho 670 o similari :)
Mi trovo molto bene col mio Atlantis. Funziona alla grande. :)
Ciao spiritosone, :ciapet:
mi interessa solo sapere su quale prodotto è caduta la scelta di una persona indubbiamente molto esperta di sicurezza e firewall...
Lo chiesto anche ad altri... non a te perchè mi è bastato leggere il tuo articolo sul DG834 :Prrr:
A proposito: ottimo lavoro! ;)
grazie :)
Mi trovo molto bene col mio Atlantis. Funziona alla grande. :)
mi hanno detto che a volte perde la portante inspiegabilmente; hai mai avuto problemi?
andorra24
04-03-2006, 21:13
mi hanno detto che a volte perde la portante inspiegabilmente; hai mai avuto problemi?
No, finora non mi e' mai capitato. :sperem: :p
meglio cosi' si vede che hai una buona linea o sei abile anche nei settaggi oltre che nelle rilevazioni maligne di virus :)
Spesso ho usato il modello di Atlantis A02-RA3+
Si tratta di un ottimo prodotto (in particolare a livello firewall) anche se non semplicissimo da configurare. Non mi ha mai dato noie con la portante...
ah beh bisogna: quando l'ha preso ha chiesto: "c'e' l'ha il firewall eh? :eek: "
poteva pero' anche prendere il netgear il firewall è una parte ben sviluppata
Vado OT, io uso da qualche anno il kaspersky, ma sono fermo alla versione 5.0.227.
Tramite l'aggiornamento online,, come mai si aggiornano solo le definizioni antivirus e non il programma?
ne parlai giusto sull'altro thread
bisogna scaricare la patch da installare a parte
V4n{}u|sH
05-03-2006, 21:00
Ne ho provati parecchi, la mia opinione è molto favorevole sia su ZoneAlarm PRO sia su Sygate Personal Firewall PRO ma ultimamente da quando ho avuto modo di provare Kerio Personal Firewall non penso che tornerò più indietro :)
metti Outpost pro 3 è il migliore assieme a Jetico ke però è + seccante da configurare, come antivirus Kasp resta il top...potresti optare pure x AVK 2006 o F-secure, ma dopo averli provati personalmente credo ke Kasp sia il + immediato e meno problematico. Se poi vuoi leggerezza allora vai su nod32 o antivir 7 ;)
OSS!!!
grazie :D
si scrive OSU ;)
prego!!
TerzaVia
13-03-2006, 13:22
Sto provando e vorrei votare (..ma non c'è nella lista!) Comodo Personal Firewall. Mi sembra sia abbastanza valido come firewall free. Nel confronto ultimo su firewallleaktester.com si evince che si piazza al secondo posto fra i free (..primo è jetico che ho provato ma subito disinstallato per la complessità della configurazione richiesta). Distanzia di molto, sempre secondo suddetto confronto, anche zone alarm free.
Aggiungo anche che è molto leggero (in media occupa 9/10 mb di ram), non rallenta l'avvio ( cosa invece che mi accadeva con ZA free) ed è subito pronto all'uso in quanto configurato bene già di defoult.
Voi cosa ne pensate?
che è proprio comodo... :cool:
Telikalikput
13-03-2006, 13:28
che è proprio comodo... :cool:
"Che diavolo stai dicendo Willis?" :D
Telikalikput
13-03-2006, 13:46
"Che cavolo...." :D
Hai ragione :doh: era "che cavolo...", no "che diavolo.." :p
Chiudo l'OT: la mia era una citazione di Arnold... quel telefilm di qualche anno fa.. :cool:
lo so: cmq diceva che cavolo.... :D
sai che fine ha fatto willis? morto per overdose :(
arnold? lavora come dipendente in un autolavaggio (almeno fino a qualche anno fa) :(
Telikalikput
13-03-2006, 13:49
lo so: cmq diceva che cavolo.... :D
sai che fine ha fatto willis? morto per overdose :(
arnold? lavora come dipendente in un autolavaggio (almeno fino a qualche anno fa) :(
arnold fa ancora qualche comparsata in tv e mi pare si fosse candidato governatore della california contro schwarzy... la sorella (quella del telefilm) se non ricordo male faceva la pornostar :( :eek:
una fulgida carriera :cool:
andorra24
13-03-2006, 14:00
lo so: cmq diceva che cavolo.... :D
sai che fine ha fatto willis? morto per overdose :(
arnold? lavora come dipendente in un autolavaggio (almeno fino a qualche anno fa) :(
Anche kimberly e' morta di overdose. :(
cmq ero rimasto che lavorasse in un autolavaggio
Anche kimberly e' morta di overdose. :(
e il vecchio? è morto? :mbe:
andorra24
13-03-2006, 14:02
e il vecchio? è morto? :mbe:
Si. :rolleyes:
Chiuso OT.
zeppelin1919
14-03-2006, 10:56
Ed in merito a Comodo Firewall?
Qualche commento?
Qualche screenshots?
zeppelin
V4n{}u|sH
16-03-2006, 19:16
Ciao a tutti :)
ho questa situazione tre pc in wireless con un router-wifi della zyxel con le regole di default (mulo a parte :p )
sui vari pc ho antivir-personal + zonealarm pro
ultimamente su un pc ZA mi stà sbarellando... a volte mi blocca il browser (sia ie che firefox) finchè non riavvio ZA... :(
Contando che fino ad ora non ho mai avuto problemi di virus :cool: (che c@@o!!)
volevo cambiare configurazione utilizzando kaspersky AntiVirus Personal + Kerio Personal Firewall
Avete consigli sono moooolto ben accetti :) :) :)
fatemi sapere cosa ne pensate
tenchiù a tutti
Io con questa combinazione mi trovo benissimo...
Salve qualcuno può darmi una dritta su come impostare al meglio outpost firewall.Ci sono di dontinuo uno o due indirizzi che mi attaccano e il firewall dice che intercetta un attacco.Vorrei essere sicuro di essere protetto al meglio.Grazie dell'aiuto
xcdegasp
17-03-2006, 21:45
Salve qualcuno può darmi una dritta su come impostare al meglio outpost firewall.Ci sono di dontinuo uno o due indirizzi che mi attaccano e il firewall dice che intercetta un attacco.Vorrei essere sicuro di essere protetto al meglio.Grazie dell'aiuto
se li intercetta vuol dire che li ha identificati e bloccati ;)
attiva il blocco ip e impostalo per tenere bloccato l'ip a 60min, e attiva le opzioni per il plugin "attack detention" mentre per il plugin "dns cache" tieni abilitate tutte le voci tranne:
"verify e block malformed DNS requests"
con emule questa voce abilitata può dare problemini :)
a emule dai strada libera e così anche a skype, mentre per tutti gli altri programmi puoi settare regole specifiche o abilatare la sola porta 80 :)
io sto usando la versione 3.5 e non è niente male :D
se li intercetta vuol dire che li ha identificati e bloccati ;)
attiva il blocco ip e impostalo per tenere bloccato l'ip a 60min, e attiva le opzioni per il plugin "attack detention" mentre per il plugin "dns cache" tieni abilitate tutte le voci tranne:
"verify e block malformed DNS requests"
con emule questa voce abilitata può dare problemini :)
a emule dai strada libera e così anche a skype, mentre per tutti gli altri programmi puoi settare regole specifiche o abilatare la sola porta 80 :)
io sto usando la versione 3.5 e non è niente male :D
Cioè mi stai dicendo che fra le applicazioni da consentire devo lasciare solo emule bloccando tutte le altre? per le altre opzioni ho fatto come hai detto tu.La 3.5 è freeware,la posso scaricare dal sito agnitum e ha le stesse?
xcdegasp
18-03-2006, 09:52
Cioè mi stai dicendo che fra le applicazioni da consentire devo lasciare solo emule bloccando tutte le altre? per le altre opzioni ho fatto come hai detto tu.La 3.5 è freeware,la posso scaricare dal sito agnitum e ha le stesse?
l'unica versione free di outpost è la 1.0 che risale a più di 3 anni fa, credevo usassi quella a pagamento...
ti consiglio di puntare su tiny o kerio, sono di molto più aggiornati.
emule e skype vanno messi come applicazioni sicure quindi ad ampio consenso e la regola sarebbe "tutto consentito", mentre le altre applicazioni sono da mettere tra quelle parzialmente consentite inquanto dovrai aprire solo la porta 80 nel 98% dei casi :)
Nota personale su kerio:
lo considero un ottimo prodotto. "Piccola" pecca: mi crasha il sistema con schermata blu e conseguente riavvio. Il problema è legato al file "fwdrv.sys" proprio del firewall e leggendo su internet è un bel bug che c'è da un po'. Mi tocca disinstallarlo...
Tiny se non erro non è più freeware. Che io sappia l'ultima versione freeware è la 2 e ora sono alla 6.5.
Ciao :)
DarkWolf
18-03-2006, 13:05
Ragazzi scusate ma come si disattiva il component control sull'ultima di outpost pro??? praticamente ogni volta ke parte un programma tipo windvd o media player si attiva anke DVDRegion free e da qui il continuo avviso!!! Please :help:
perche' la maggior parte di voi usa sygate? qualcuno un giorno ha detto che e' il migliore e lo avete seguito a ruota? cos'ha di meglio rispetto a zonealarm? puo' impedire che un certo programma mandi una mail?
perche' la maggior parte di voi usa sygate? qualcuno un giorno ha detto che e' il migliore e lo avete seguito a ruota? cos'ha di meglio rispetto a zonealarm? puo' impedire che un certo programma mandi una mail?
Per quanto ne so io, ho usazo ZA per poco, prima di passare a Sygate (mi sto riferendo a 4-5 anni fa) Sygate permette un miglior controllo delle opzioni, diciamo un controllo avanzato dei programmi che accedono a internet. Se non erro è anche molto meno avido di risorse (ZA aveva un componente, qualcosa tipo vsmon che incrementava di molto l'occupazione di memoria col passare del tempo). Comunque in questo sondaggio ho votato per Kerio che preferisco ai due...prima di scoprire che con alcuni pacchetti o regole fa crashare il sistema (problema del programma). In definitiva ora uso Jetico ma se dovessi trovarmi male, tra i freeware Sygate lo trovo più completo (per quanto ne possa capire basandomi sull' utilizzo dei programmi)
ciao
TerzaVia
18-03-2006, 14:18
Per quanto ne so io, ho usazo ZA per poco, prima di passare a Sygate (mi sto riferendo a 4-5 anni fa) Sygate permette un miglior controllo delle opzioni, diciamo un controllo avanzato dei programmi che accedono a internet. Se non erro è anche molto meno avido di risorse (ZA aveva un componente, qualcosa tipo vsmon che incrementava di molto l'occupazione di memoria col passare del tempo). Comunque in questo sondaggio ho votato per Kerio che preferisco ai due...prima di scoprire che con alcuni pacchetti o regole fa crashare il sistema (problema del programma). In definitiva ora uso Jetico ma se dovessi trovarmi male, tra i freeware Sygate lo trovo più completo (per quanto ne possa capire basandomi sull' utilizzo dei programmi)
ciao
Io invece trovo ottimo Comodo personal firewall, col quale ho sostituito ZA free.
;)
xcdegasp
18-03-2006, 15:34
Ragazzi scusate ma come si disattiva il component control sull'ultima di outpost pro??? praticamente ogni volta ke parte un programma tipo windvd o media player si attiva anke DVDRegion free e da qui il continuo avviso!!! Please :help:
non capisco l'associazione con outpost.. io spesso guardo dvd tramite windvd (InterVideo) e non ho cambiato il region code del masterizzatore e non avverto nessuna segnalazione dal firewall..
tra le altre cose a windvd impedisco che acceda a internet, semmai avesse la voglia di farlo :D
media player non lo uso inquanto l'ho sostituito da quintessential-player e ZoomPlayer
probabilmente sarà il controllo dei moduli comuni che ti crea l'allert inquanto a causa di qualche aggiornamento potresti aver aggiornato delle dll
windvd si collega alla rete ad ogni avvio anche con le opzioni di rete disabilitate ;)
DarkWolf
18-03-2006, 16:51
windvd si collega alla rete ad ogni avvio anche con le opzioni di rete disabilitate ;) In pratica all'avvio di qualsiasi player dvd o audio nel mio pc si autoavvia anke DVDRegionFree ke quindi crea un'avviso a outpost!!! ecco tutto qua come disattivo questi avvisi in modo permanente???
xcdegasp
18-03-2006, 17:28
windvd si collega alla rete ad ogni avvio anche con le opzioni di rete disabilitate ;)
non credo bypassi le regole del firewall che appunto gli mettono il divieto di qualsiasi comunicazione :D
io gli impedisco di andare in giro nel web proprio bloccando le sue comunicazioni tramite firewall :p
outpost lo uso sempre in modalità "block most" quindi vieta in automatico tutte le comunicazioni che non possiedono regole di filtro :)
gioran888
18-03-2006, 19:48
Oggi ho fatto alcuni test con GRC e con SYGATETECH disattivando il mio ZA pro.
Sono rimasto comunque stealth e non pensavo............
Certo, è vero, non controlla le connessioni OUT, ma se uno ad esempio si collega con un router, nenache lui le controlla a meno di non impostare regole avanzate giusto??
Quindi.........se ad uno non interessano i controlli sul traffico in uscita (utile praticamente solo in caso di worms, trojan, ecc.ecc.), mi chiedevo se comunque non fosse una soluzione valida e quali potrebbero essere i rischi "accertati" in una connessione adsl permanente.
Ciao e grazie
xcdegasp
18-03-2006, 20:04
Oggi ho fatto alcuni test con GRC e con SYGATETECH disattivando il mio ZA pro.
Sono rimasto comunque stealth e non pensavo............
Certo, è vero, non controlla le connessioni OUT, ma se uno ad esempio si collega con un router, nenache lui le controlla a meno di non impostare regole avanzate giusto??
Quindi.........se ad uno non interessano i controlli sul traffico in uscita (utile praticamente solo in caso di worms, trojan, ecc.ecc.), mi chiedevo se comunque non fosse una soluzione valida e quali potrebbero essere i rischi "accertati" in una connessione adsl permanente.
Ciao e grazie
il firewall hardware (ossia il router con firewall) è un ottimo strumento per bloccare attacchi esterni quali DoS e DDoS, ma in ogni caso non blocca tutte le porte.. molte saranno sempre utilizzabili senza regole, e tutt'al più puoi bloccare completamente un pc vietandogli di comunicare all'esterno.
un firewall software è essenziale che blocchi possibili attacchi interni o applicazioni con moduli spia o moduli che possano far installare in un secondo momento trojan, worm, keylogger...
non è una cosa da sottovalutare!
- ricordo che sempre più sistemi di DRM integrano proprio moduli che lasciano in pasto il pc a chiunque -
tra le altre cose bloccare un'applicazione è giusto e basilare perchè se quella applicazione non ha un nostro preciso consenso a comunicare all'esterno a cosa gli serve andare su internet?
come il caso di acrobat reader con determinati pdf, windvd, media player, ecc..
con un firewall software (non quello microsoft) puoi anche tenere sotto controllo eventuali processi "nascosti", utile per capire cosa sta veramente succedendo all'interno del pc.
se un'applicazione non dovrebbe andare all'esterno e questa ci va lo stesso, un problema di fondo c'è.. e non è così lieve e superficiale la cosa ;)
hai cmq molti prodotti free che puoi usare per evitare spiacevoli sorprese quindi non vedo perchè devi scendere a "patteggiamenti" con un firewall software :mbe:
non credo bypassi le regole del firewall che appunto gli mettono il divieto di qualsiasi comunicazione :D
io gli impedisco di andare in giro nel web proprio bloccando le sue comunicazioni tramite firewall :p
outpost lo uso sempre in modalità "block most" quindi vieta in automatico tutte le comunicazioni che non possiedono regole di filtro :)
era solo per precisare cperchè lo avevo notato: non tutti i programmi si collegano alla rete per verificare licenze e quant'altro ;)
gioran888
18-03-2006, 20:15
il firewall hardware (ossia il router con firewall) è un ottimo strumento per bloccare attacchi esterni quali DoS e DDoS, ma in ogni caso non blocca tutte le porte.. molte saranno sempre utilizzabili senza regole, e tutt'al più puoi bloccare completamente un pc vietandogli di comunicare all'esterno.
un firewall software è essenziale che blocchi possibili attacchi interni o applicazioni con moduli spia o moduli che possano far installare in un secondo momento trojan, worm, keylogger...
non è una cosa da sottovalutare!
- ricordo che sempre più sistemi di DRM integrano proprio moduli che lasciano in pasto il pc a chiunque -
tra le altre cose bloccare un'applicazione è giusto e basilare perchè se quella applicazione non ha un nostro preciso consenso a comunicare all'esterno a cosa gli serve andare su internet?
come il caso di acrobat reader con determinati pdf, windvd, media player, ecc..
con un firewall software (non quello microsoft) puoi anche tenere sotto controllo eventuali processi "nascosti", utile per capire cosa sta veramente succedendo all'interno del pc.
se un'applicazione non dovrebbe andare all'esterno e questa ci va lo stesso, un problema di fondo c'è.. e non è così lieve e superficiale la cosa ;)
hai cmq molti prodotti free che puoi usare per evitare spiacevoli sorprese quindi non vedo perchè devi scendere a "patteggiamenti" con un firewall software :mbe:
Ok, concordo quasi in tutto.........
Io ho sempre usato FW software e la testa :) e non ho mai avuto problemi..........
Pensavo di acquistare un router che includesse il FW, ma praticamente avrebbe le stesse funzioni di SP2 ICS con in più le regole avanzate e l'indirizzo IP ovviamente mascherato.
Ma per le connessioni in uscita siamo da punto e a capo :doh:
Ho voluto testare il FW di sp2 solo per vedere se rimanevo stealth e ci riesco, per cui..........in linea teorica i risultati sono "simili" al router.
Prima che si diffondessero i FW software, le applicazioni comunicavano comunque con internet :mbe: e se uno non ha preso schifezze varie..............
Ciao
xcdegasp
18-03-2006, 21:15
io con il router settato senza firewall e nel pc usando il firewall di microsoft mi sono ritrovato un trojan..
usando il firewall hardware e firewall microsoft (sempre 30 gioni di test) sono rimasto pulito, avevo solo cookyes traccianti.
la scelta di un router con il firewall io la darei come base, tanto costa come uno sensa o ha un costo lievemente superiore.. per stare su qualità/prezzo puoi puntare a prodotti dell'Atlantis che sono ottimi e non costano troppo.. con 50-60€ te la cavi ;)
confermo: gli atlantis sono ottimi e alcuni modelli hanno anche funzioni di qos inusuali per prodotti di questa fascia
andorra24
18-03-2006, 21:38
per stare su qualità/prezzo puoi puntare a prodotti dell'Atlantis che sono ottimi e non costano troppo.. con 50-60€ te la cavi ;)
Io uso un Atlantis e ne sono ampiamente soddisfatta. :)
Io uso un Atlantis e ne sono ampiamente soddisfatta. :)
che modello? :)
andorra24
18-03-2006, 21:44
che modello? :)
Wireless Router Adsl2+ AO2-RA241-W54. :)
ma sygate si accorge se un programma cerca di mandare una mail?
zoneallarm anche se un programma ha accesso alla rete, te lo chiede se puo' mandare una mail...e sygate?
qua (http://www.firewallleaktester.com/tests.php) dice che il migliore e' jetico...(ho visto e non e' aggiornato da luglio)
altri test?
ale' basta! qual'e' il migliore?
il migliore e' quello che protegge di piu'
se quello che protegge di piu' da problemi e magari ti fa pure crashare il pc vuol dire che non e' il migliore...infatti dovrebbe proteggerti dai problemi non creartene!!! ...ora...il migliore?
xcdegasp
18-03-2006, 23:49
ma sygate si accorge se un programma cerca di mandare una mail?
zoneallarm anche se un programma ha accesso alla rete, te lo chiede se puo' mandare una mail...e sygate?
qua (http://www.firewallleaktester.com/tests.php) dice che il migliore e' jetico...(ho visto e non e' aggiornato da luglio)
altri test?
ale' basta! qual'e' il migliore?
il migliore e' quello che protegge di piu'
se quello che protegge di piu' da problemi e magari ti fa pure crashare il pc vuol dire che non e' il migliore...infatti dovrebbe proteggerti dai problemi non creartene!!! ...ora...il migliore?
il migliore lo hai in base alle tue esigenze e al livello che lui riesce a dartele senza cambiare le tue abitudini o propensioni..
io mi son trovato sempre bene con outpost-pro, ma posso affermare con tutto il mio cuore che jetico è veramente un ottimo prodotto.
io mi sentivo spaesato davanti a tante possibilità di configurazione e personalizzazioni inoltre cercavo un servizio di assistenza nel caso di problemi e agnitum è sempre stata all'altezza nonostante l'attesa di 2 mesi per un problema di crasch di windows.. in quel periodo ho testato jetico :D
inoltre sono rimasto con outpost per l'offerta che ho ricevuto ossia dopo 2 anni di utilizzo mi hanno proposto l'aggiornamento a 29€ per la durata di due anni..
la versione 3.5 si comporta diversamente dalle precedenti e finalmente analizza realmente il sistema prima di creare regole, in precedenza abilitava di default il "desktop remoto" (servizio che avevo disabilitato in windows) mentre ora ho le regole da subito pulite :D
tra i free io metto jetico in pole, sygate come secondo.
sygate ti fa creare regole alla richiesta! basta leggere qualche guida online per saperlo ;)
gioran888
19-03-2006, 02:20
io con il router settato senza firewall e nel pc usando il firewall di microsoft mi sono ritrovato un trojan..
usando il firewall hardware e firewall microsoft (sempre 30 gioni di test) sono rimasto pulito, avevo solo cookyes traccianti.
la scelta di un router con il firewall io la darei come base, tanto costa come uno sensa o ha un costo lievemente superiore.. per stare su qualità/prezzo puoi puntare a prodotti dell'Atlantis che sono ottimi e non costano troppo.. con 50-60€ te la cavi ;)
Scusa doppio firewall (router+MS)??
Ma anche per gli atlantis vale il discorso della mancanza del controllo sui software in uscita o no :help:
Mi spiego meglio.........ipotizzando di tenere il PC pulito (ammesso che sia possibile :sofico: ) basta un FW tipo SP2 o un router?? Se poi media player comunica all'esterno.........masticaxxi (come dicono a Roma).
Vorrei eliminare i FW software (se non si era capito :ciapet: ) che sono comunque invadenti......................
Ciao e grazie a TUTTI dei riscontri
p.s.
Per Andorra24, dove potrei comperare (e a che prezzo) il tuo router?? Se si può dire :p
andorra24
19-03-2006, 03:02
p.s.
Per Andorra24, dove potrei comperare (e a che prezzo) il tuo router?? Se si può dire :p
Beh io l'ho comprato dal mio negoziante di fiducia, tu basta che fai una ricerca su google troverai sicuramente degli stores che lo vendono.
chetidolanimale
19-03-2006, 12:27
ma per Comodo Personal Firewall ci sono dei manuali online?anche dei manuali per capire in generale cosa devo bloccare non sarebbe male... :fagiano:
sygate ti fa creare regole alla richiesta! basta leggere qualche guida online per saperlo ;)
cosa intendi per regole alla richiesta?
xcdegasp
19-03-2006, 12:48
Scusa doppio firewall (router+MS)??
Ma anche per gli atlantis vale il discorso della mancanza del controllo sui software in uscita o no :help:
Mi spiego meglio.........ipotizzando di tenere il PC pulito (ammesso che sia possibile :sofico: ) basta un FW tipo SP2 o un router?? Se poi media player comunica all'esterno.........masticaxxi (come dicono a Roma).
Vorrei eliminare i FW software (se non si era capito :ciapet: ) che sono comunque invadenti......................
Ciao e grazie a TUTTI dei riscontri
p.s.
Per Andorra24, dove potrei comperare (e a che prezzo) il tuo router?? Se si può dire :p
nel tuo punto di vista ti basta qualsiasi router con firewall integrato..
xcdegasp
19-03-2006, 12:49
cosa intendi per regole alla richiesta?
ossia possibilità di regole "guidate" qualora un applicazione n on sia censita nelle regole
ossia possibilità di regole "guidate" qualora un applicazione n on sia censita nelle regole
ah tipo zonealarm?
e jetico invece no?
Io invece trovo ottimo Comodo personal firewall, col quale ho sostituito ZA free.
;)
non l'avevo mai sentito. com'è rispetto a jetico?
xcdegasp
19-03-2006, 13:36
ah tipo zonealarm?
e jetico invece no?
anche jetico, ma talvolta non le memorizza o meglio le dimentica.. se invece le si immettono direttamente (senza attendere la richiesta) le tiene con maggior facilità ;)
questo era quello che accadeva quando lo avevo provato magari hanno già risolto quel limitato bug :)
TerzaVia
19-03-2006, 21:41
non l'avevo mai sentito. com'è rispetto a jetico?
...molto più "comodo" :D , nel senso che non richiede altra configurazione oltre quella impostata di defoult. Inoltre è più bello graficamente (... ma questo è soggettivo). Infine come efficacia, da vari test visti on line, questa sembra essere la classifica dei firewall free:
1- Jetico
2- Comodo
3- Kerio 4 free
4- ZA free
Fonti:
http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm
http://www.firewallleaktester.com/tests_overview.php
Ciauz ;)
ho messo jetico...risulato...schermata blu prima di entrare in win
per fortuna ho ripristinato una configurazione funzionante (chissa' da dove arriva...) mah...a sto punto sygate
o e' un problema risolvibile?
il problema era tcpip.dll
Ciao a tutti, che firewall mi consigliereste di mettere su un celeron 400 con 192 mb di ram e windows 2000 SP4? Vorrei che non appesantisse troppo la cpu. A dimenticavo, il pc in questione è un "muletto" acceso 24 su 24 per p2p. Grazie.
una vecchia versione di conseal pc firewall
Vittorio_Bo
21-03-2006, 11:17
ho comprato ieri Internet Magazine, e in un articolo riportano i criteri di valutazione dei test fatti su alcuni firewall free e a pagamento. La classifica che riportano è questa:
1) ZonAlarm free 6.1.737
2) Agnitum Outpost Firewall pro 3.0
3) Symantec Personal Firewall 2006
4) Mcafee Personal Firewall Plus 2006
5) KAspersky Antihacker 1.8.180
VI chiedo , ma è veramente possibile-attendibile che per esempio il Zone Alarm che è free si superiore per esempio al Kaspersky che addirittura viene messo in 5 posizione? Che faccio installo Zon Alarm? Ho gia Kaspersky antivirus 5.0.399 che tra l'altro alcune volte non mi si riavvia in automatico qualdo accendo il pc anche se il settaggio è giusto per l' apertura all'avvio di windows.
Rikitikitawi
21-03-2006, 11:21
ho comprato ieri Internet Magazine, e in un articolo riportano i criteri di valutazione dei test fatti su alcuni firewall free e a pagamento. La classifica che riportano è questa:
1) ZonAlarm free 6.1.737
2) Agnitum Outpost Firewall pro 3.0
3) Symantec Personal Firewall 2006
4) Mcafee Personal Firewall Plus 2006
5) KAspersky Antihacker 1.8.180
VI chiedo , ma è veramente possibile-attendibile che per esempio il Zone Alarm che è free si superiore per esempio al Kaspersky che addirittura viene messo in 5 posizione? Che faccio installo Zon Alarm? Ho gia Kaspersky antivirus 5.0.399 che tra l'altro alcune volte non mi si riavvia in automatico qualdo accendo il pc anche se il settaggio è giusto per l' apertura all'avvio di windows.
E' come cercare una brava ragazza per fare famiglia e non accorgersi che ce :D l'hai vicina di casa....
i test letti lasciano il tempoche trovano: meglio sperimentare personalmente: si è più obiettivi
andorra24
21-03-2006, 11:26
ho comprato ieri Internet Magazine, e in un articolo riportano i criteri di valutazione dei test fatti su alcuni firewall free e a pagamento. La classifica che riportano è questa:
1) ZonAlarm free 6.1.737
2) Agnitum Outpost Firewall pro 3.0
3) Symantec Personal Firewall 2006
4) Mcafee Personal Firewall Plus 2006
5) KAspersky Antihacker 1.8.180
Le comparative vanno prese cum grano salis. La cosa migliore per valutare i programmi e' provarli.
xcdegasp
21-03-2006, 11:48
sicuramente quel test da privilegio alla facilità di configurazione del fw e non di certo alla possibilità di settaggi, ecco quindi spiccare in testa ZoneAlarm..
se invece si da priorità ad efficacia la classifica assume ben altra configurazione ;)
nb: leggere sempre a cosa danno la priorità nel test per prenderlo come "base di analisi" :)
a me sembra che sia una classifica pacca...
manco jetico ci hanno messo...che sembra essere il migliore...in quanto a sicurezza (in quanto a usabilita'...beh...io non sono manco riuscito a entrare in google...)
Volevo installare il Sygate ma non trovo il download della versione free...
ma esiste?!?
in realtà ho un router con fw attivo, potrei fare a meno del firewall sw?!
ciao...
F
xcdegasp
21-03-2006, 12:16
Volevo installare il Sygate ma non trovo il download della versione free...
ma esiste?!?
in realtà ho un router con fw attivo, potrei fare a meno del firewall sw?!
ciao...
F
se guardi qualche pagine addietro trovi dei link per scaricare il sygate; non lo trovi più sul sito ufficiale inquanto tale azienda è stata assorbita (da qualche mese) da Symantec.
Le comparative vanno prese cum grano salis. La cosa migliore per valutare i programmi e' provarli.
sono d'accordo...ma leggo su tutte le riveste degli ultimi tempi la superiorità di zone alarm...io sinceramente lo uso solo perchè è facilissimo da configurare :sofico:
x andorra:
ma con il tuo router riesci ad usare tranquillamente emule?
io so che non possono gestire troppe connessioni( credo poche centinaia di fonti) o sbaglio?
eventualmente tu quale router+modem adsl mi consigli di comprare...sempre di abbastanza economico visto che deve gestire al massimo 2 pc contemporaneamente...
xcdegasp
21-03-2006, 20:49
x andorra:
ma con il tuo router riesci ad usare tranquillamente emule?
io so che non possono gestire troppe connessioni( credo poche centinaia di fonti) o sbaglio?
eventualmente tu quale router+modem adsl mi consigli di comprare...sempre di abbastanza economico visto che deve gestire al massimo 2 pc contemporaneamente...
un mio amico ha comprato l'atlantis quasi insieme a me (io l'usr-9107) ha molti meno problemi lui che ha speso ben 35€ di meno!
con il mulo va che è un piacere e ha pure 3 pc in lan ;)
andorra24
21-03-2006, 20:57
x andorra:
ma con il tuo router riesci ad usare tranquillamente emule?
io so che non possono gestire troppe connessioni( credo poche centinaia di fonti) o sbaglio?
eventualmente tu quale router+modem adsl mi consigli di comprare...sempre di abbastanza economico visto che deve gestire al massimo 2 pc contemporaneamente...
Personalmente non uso emule ma posso confermarti cio' che ha scritto in precedenza xcdegasp, un mio amico ha anche lui il router atlantis e usa emule senza nessun problema.
sono d'accordo...ma leggo su tutte le riveste degli ultimi tempi la superiorità di zone alarm...io sinceramente lo uso solo perchè è facilissimo da configurare :sofico:
si infatti non si può configurare niente :rolleyes:
gioran888
21-03-2006, 22:31
nel tuo punto di vista ti basta qualsiasi router con firewall integrato..
E si...........a questo punto si........
Per Andorra24: ma oltre al router usi anche sygate??
Ciao
secondo me ti dirà di no :rolleyes:
andorra24
21-03-2006, 22:45
Per Andorra24: ma oltre al router usi anche sygate??
Ciao
Usavo il sygate prima di mettere il router. :)
gioran888
21-03-2006, 23:14
Usavo il sygate prima di mettere il router. :)
Ecco, quindi come voglio fare io........solo router e niente FW software.
Quindi ignori il problema delle connessioni outgoing :rolleyes:
gioran888
21-03-2006, 23:15
secondo me ti dirà di no :rolleyes:
:D
se uno ha un minimo di espereinza fa anche senza controllare le connessioni outgoing
basta navigare con firefox opportunamente corazzato
andorra24
21-03-2006, 23:39
Quindi ignori il problema delle connessioni outgoing :rolleyes:
Il mio pc e' pulitissimo e sicuro e non temo il traffico in uscita. :)
lo spazzola tutti i giorni :p
andorra24
21-03-2006, 23:42
lo spazzola tutti i giorni :p
E' una fortezza inespugnabile. :cool:
non ti vantare andorrina che qui c'e' chi vede i nostri ip.... :rolleyes:
gioran888
22-03-2006, 00:09
Ok, avevo bisogno di queste conferme........siccome è stato consigliato a molti di usare il router, piuttosto che i FW soft, mi chiedevo come mai poi ci si preoccupasse delle connessioni outgoing :confused:
Se il PC non è infettato da trojan o worms, che m'importa se WMP dialoga con internet :ciapet:
Tra l'altro il PC non ha mai beccato virus e non navigo in siti strani anche perchè uso molto home banking e trading on line........per cui :sofico:
gioran888
22-03-2006, 00:11
Aggiungo.........il netgear DG834G vale i 99 euro ??
Più o meno on line si risparmiano circa 10 euro.........
Ciao e grazie ancora
andorra24
22-03-2006, 00:13
Ok, avevo bisogno di queste conferme........siccome è stato consigliato a molti di usare il router, piuttosto che i FW soft, mi chiedevo come mai poi ci si preoccupasse delle connessioni outgoing :confused:
Se il PC non è infettato da trojan o worms, che m'importa se WMP dialoga con internet :ciapet:
Tra l'altro il PC non ha mai beccato virus e non navigo in siti strani anche perchè uso molto home banking e trading on line........per cui :sofico:
Se il pc e' pulitissimo e non ha malware non ci sono pericoli di comunicazioni pericolose con l'esterno. :)
Per quanto riguarda WMP nella sezione privacy del suo menu ci sono un po' di opzioni che consentono di aumentare la privacy e la sicurezza.
sta per windows media player???
ma lo usate ancora??? :confused:
Aggiungo.........il netgear DG834G vale i 99 euro ??
Più o meno on line si risparmiano circa 10 euro.........
Ciao e grazie ancora
no che c'entri troppo ma
non costa cosi' il GT??? :mbe:
andorra24
22-03-2006, 00:17
sta per windows media player???
ma lo usate ancora??? :confused:
Io non lo uso da tanto, ho solo detto che ci sono alcune opzioni per aumentare il livello di privacy per chi lo usa. :)
basterebbe buttarlo via
si in effetti vi sono opzioni che è meglio spuntare
uso sempre VIDEOLAN player
www.videolan.org
oppure
CRYSTAL PLAYER
www.crystalplayer.com
gandrael
22-03-2006, 08:21
uso sempre VIDEOLAN player
www.videolan.org
oppure
CRYSTAL PLAYER
www.crystalplayer.com
Scusate se vado un attimo OT,ma che differenza hanno da WMP?
gioran888
22-03-2006, 08:36
no che c'entri troppo ma
non costa cosi' il GT??? :mbe:
Temo di no........l'ho visto a quel prezzo in negozio e su ebay a 83 + spese.
Quindi anche tu hai solo router :p
Grazie Stev-O e Andorra24.
Ciao
Beelzebub
22-03-2006, 08:38
Scusate se vado un attimo OT,ma che differenza hanno da WMP?
Supportano più formati video, soprattutto VideoLan. ;) Inoltre, non tentano di accedere a internet in ogni modo, come fa il player di MS. :D
andorra24
22-03-2006, 12:25
Grazie Stev-O e Andorra24.
Ciao
Prego. ;)
Scusate se vado un attimo OT,ma che differenza hanno da WMP?
molto migliori
molto più leggeri
videolan può far fare anche da server
legge i trasport streaming senza problemi
è completamente gratuito
crystal player (anche nella free) offre ottima qualità di riproduzione (anche dei dvd) e un numero considerevole di filtri e deinterlacciatori e altre cose varie
Temo di no........l'ho visto a quel prezzo in negozio e su ebay a 83 + spese.
Quindi anche tu hai solo router :p
Grazie Stev-O e Andorra24.
Ciao
io veramente il solo router lo pagai 104 euro ma alcuni mesi fa
gioran888
22-03-2006, 13:14
io veramente il solo router lo pagai 104 euro ma alcuni mesi fa
....per solo router intendevo router senza FW softw. ;)
Comunque il miglior prezzo in negozio è quello :(
....per solo router intendevo router senza FW softw. ;)
Comunque il miglior prezzo in negozio è quello :(
non serve. il firewall interno gestisce in dettaglio il livello di rete anche in uscita sulle singole porte per cui va + che bene
gioran888
22-03-2006, 20:18
non serve. il firewall interno gestisce in dettaglio il livello di rete anche in uscita sulle singole porte per cui va + che bene
Perfetto.........era ciò di cui volevo la conferma ;)
Grazie ancora
qwer1981
23-03-2006, 03:38
Ciao ragazzi, mi consigliate un firewall leggero da installare?
Tnx! :cool:
Ciao ragazzi, mi consigliate un firewall leggero da installare?
Tnx! :cool:
Jetico (http://www.jetico.com/)
Rikitikitawi
23-03-2006, 07:36
Ciao ragazzi, mi consigliate un firewall leggero da installare?
Tnx! :cool:
ZONE ALARM - > ZONE LABS
andorra il router da poter affiancare eventualmente ad un firewall( anche se potrebbe diventare superfluo...) è questo:
http://www.atlantis-land.com/scheda_prodotto.php?prodottiID=169&language=ita
???????
andorra24
23-03-2006, 10:36
andorra il router da poter affiancare eventualmente ad un firewall( anche se potrebbe diventare superfluo...) è questo:
http://www.atlantis-land.com/scheda_prodotto.php?prodottiID=169&language=ita
???????
Si e' il mio router. C'e' anche il manuale in pdf ai piedi della pagina.
quel manuale può essere considerato un utile e completo compendio di approfondimento alle reti di telecomunicazioni tanto vengono sviscerati i vari argomenti: sarebbe utile leggerlo di tanto in tanto :)
gandrael
23-03-2006, 20:13
Ciao ragazzi, mi consigliate un firewall leggero da installare?
Tnx! :cool:
Zone alarm non mi sembra molto leggero,secondo me un firewall leggero è Sygate
qwer1981
24-03-2006, 01:28
è già, ZoneAlarm è parecchio pesante.
Tra Kerio e Sygate quale mi consigliate? Quale, tra i due, è il efficace ed il più leggero? Sono entrambi free?
Tnx :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.