View Full Version : Thread ufficiale dei firewall software
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
ho da poco installato kerio personal firewall
durante l'installazione ho scelto di avviarlo in modalità avanzata, in modo che chiedesse i permessi di far collegare le applicazioni alla rete
questo però non succede
se avvio un qualsiasi programma che deve collegarsi ad internet (thunderbird, emule, bearshare) non chiede niente. si collegano tranquillamente
è normale?
in più durante l'installazione c'era scritto che si poteva passare dalla modalità base a quella avanzata e viceversa. da dove?
help :(
juninho85
22-08-2006, 11:51
Non posso spuntarlo non è attivabile. Per sbloccare quelle opzioni cosa devo spuntare?
http://img247.imageshack.us/img247/9005/immagine2fo3.jpg
serve la versione PRO
serve la versione PRO
Le versione pro è free per i privati?
Ok, col PRO e tenendo le impostazioni così:
http://img391.imageshack.us/img391/4673/set7xw.jpg
Ottengo sempre porte chiuse ma non stealth e
http://img177.imageshack.us/img177/2492/immagine2rh2.jpg
Ok, col PRO e tenendo le impostazioni così:
http://img391.imageshack.us/img391/4673/set7xw.jpg
Ottengo sempre porte chiuse ma non stealth e
http://img177.imageshack.us/img177/2492/immagine2rh2.jpg
Secondo me devi mettere pure "Enable stealth mode browsing"
Secondo me devi mettere pure "Enable stealth mode browsing"
Nemmeno! :(
juninho85
22-08-2006, 14:01
Le versione pro è free per i privati?
no,però vedo che l'hai già acquistato,ottima scelta :D
juninho85
22-08-2006, 14:02
Secondo me devi mettere pure "Enable stealth mode browsing"
esatto
no,però vedo che l'hai già acquistato,ottima scelta :D
30 giorni di prova.
per rimpiazzare sygate 5.5 cosa consigliate che abbia piu o meno le stesse funzioni... in pratica il piu simile
Ok, col PRO e tenendo le impostazioni così:
http://img391.imageshack.us/img391/4673/set7xw.jpg
Ottengo sempre porte chiuse ma non stealth e
http://img177.imageshack.us/img177/2492/immagine2rh2.jpg
Uso SygatePF Pro con le configurazioni che ho nel quote. A casa ho 2 connessioni per il momento. Una Isdn e una wadsl. Se uso l'isdn ho tutto stealth se invece uso la wadsl (che condivido con altri 2 pc di casa) nei test ho tutte le porte chiuse (blu) e la telnet (n°23) aperta.
2 sono le domande: 1) Come faccio a chiudere la telnet?
2) Perché se navigo in isdn sono stealth mentre in wadsl no?
PS Il firewall hardware dell'antenna wadsl mi hanno detto che non funziona.
xcdegasp
25-08-2006, 08:36
Uso SygatePF Pro con le configurazioni che ho nel quote. A casa ho 2 connessioni per il momento. Una Isdn e una wadsl. Se uso l'isdn ho tutto stealth se invece uso la wadsl (che condivido con altri 2 pc di casa) nei test ho tutte le porte chiuse (blu) e la telnet (n°23) aperta.
2 sono le domande: 1) Come faccio a chiudere la telnet?
2) Perché se navigo in isdn sono stealth mentre in wadsl no?
PS Il firewall hardware dell'antenna wadsl mi hanno detto che non funziona.
semplicemente perchè, da come avrai notato, quando esegui i test con la wadsl le richieste non arrivano al firewall-software ma si fermano al firewall-hardware del router (eventualmente usassi un proxy tali richieste si fermano a quest'ultimo).
mentre con la isdn non hai nessun firewall-hardware e le richieste vengono stoppate dal firewall-software :)
semplicemente perchè, da come avrai notato, quando esegui i test con la wadsl le richieste non arrivano al firewall-software ma si fermano al firewall-hardware del router (eventualmente usassi un proxy tali richieste si fermano a quest'ultimo).
mentre con la isdn non hai nessun firewall-hardware e le richieste vengono stoppate dal firewall-software :)
Ok, allora proverò ad inpostare un proxy anche se sono niubbo in materia (avresti da suggerirmi una guida? ;) ).
Per il discorso della porta 23 aperta posso comunque risolvere il problema via software? Ma è un problema o è come se fosse aperto sul router e chiuso alla fine del percorso sugli host?
xcdegasp
25-08-2006, 09:40
Ok, allora proverò ad inpostare un proxy anche se sono niubbo in materia (avresti da suggerirmi una guida? ;) ).
Per il discorso della porta 23 aperta posso comunque risolvere il problema via software? Ma è un problema o è come se fosse aperto sul router e chiuso alla fine del percorso sugli host?
non è che devi impostare un proxy, era solo per dire che se te usavi un proxy per navigare ovviamente eseguedo quel test testavi il proxy e non la tua lan.
sei già protetto abbastanza se hai firewall hardware e software.
ovviamente questa info ce l'hai solo tu, quindi in base alle info che dai possiamo darti risposte più veritiere..
saprai se hai un router e che modello, giusto??
non è che devi impostare un proxy, era solo per dire che se te usavi un proxy per navigare ovviamente eseguedo quel test testavi il proxy e non la tua lan.
sei già protetto abbastanza se hai firewall hardware e software.
ovviamente questa info ce l'hai solo tu, quindi in base alle info che dai possiamo darti risposte più veritiere..
saprai se hai un router e che modello, giusto??
Per ricevere il segale della wadsl ho un aggeggio unico che è sia antenna che router. Il firewall hardware della stessa però non funziona, spero nei firmware futuri.
Scusate ma Sygate è gratuito?
Perchè vedo "Free" in prima pagina...
Devo metterlo in ufficio e dunque per uso Business.
Da dove lo si scarica visto che l'azienda è stata acquisita dalla Norton?
Grazie
Zaleukos
25-08-2006, 16:11
Ciao a tutti!
Innanzitutto spero ke sia la discussione giusta per postare la mia domanda!
E' da un po' d tempo ke seguo la discussione relativa ai firewall in quanto vorrei "liberarmi" del Norton, ke, per carità, ha svolto sin qui un buon lavoro, ma la cui pesantezza ormai intollerabile ed i continui bug per i quali la Symantec consiglia sempre e solo "d reinstallare il prodotto per ovviare al problema", mi hanno convinto a cercare altrove possibili alternative.
Ed oggi, per caso, mentre cercavo aggiornamenti per l'Ad-Aware sul sito del produttore ho notato un link al "Lavasoft Personal Firewall". Qualcuno lo conosce? Lo ha testato? Ho cercato un po' in giro per il forum, ma, a meno d nn aver saltato qualke discussione, nn mi sembra ke se ne sia parlato... Ke ne pensate? Vista la buona fama ke si sn fatti cn l'Ad-Aware il loro firewall potrebbe sre una buona alternativa?
juninho85
25-08-2006, 19:25
Scusate ma Sygate è gratuito?
Perchè vedo "Free" in prima pagina...
Devo metterlo in ufficio e dunque per uso Business.
Da dove lo si scarica visto che l'azienda è stata acquisita dalla Norton?
Grazie
non puoi utilizzarlo in azienda,non è open source ;)
Sul sito Symantec non riesco a trovare Sygate, non è più distribuito?
juninho85
31-08-2006, 13:07
Sul sito Symantec non riesco a trovare Sygate, non è più distribuito?
non è più sviluppato,ma puoi comunque scaricarlo altrove
Scusate la domanda banale:
si può continuare ad usarlo anche se non ci saranno + aggiornamenti?
Qualcuno ha provato Jetico 2 beta?!?
novità, funzionalità...come và?
ciao :)
juninho85
06-09-2006, 12:18
Scusate la domanda banale:
si può continuare ad usarlo anche se non ci saranno + aggiornamenti?
si,ma a lungo termine se ci saranno nuove metodologie di attacco e difesa ovviamente sygate così com è ora ne restera obsoleto
andrea.ippo
06-09-2006, 15:12
Qualcuno ha provato Jetico 2 beta?!?
novità, funzionalità...come và?
ciao :)
un UP per questa bella domanda
soprattutto: SICUREZZA? LEGGEREZZA?
Se è peggiorato resto con la 1...va da Dio...:sborone:
un UP per questa bella domanda
soprattutto: SICUREZZA? LEGGEREZZA?
Se è peggiorato resto con la 1...va da Dio...:sborone:
Ho letto che è un un po' più pesante, sembra andare bene e ... non sarà più free. Non ho capito bene se usciranno versioni differenti, una free e una no, o se è solo una voce che circola...
andrea.ippo
06-09-2006, 15:31
Ho letto che è un un po' più pesante, sembra andare bene e ... non sarà più free. Non ho capito bene se usciranno versioni differenti, una free e una no, o se è solo una voce che circola...
ti ringrazio per le info. :)
Ovviamente se dovessere appesantirsi e/o diventare a pagamento, resterò con la 1...
ti ringrazio per le info. :)
Ovviamente se dovessere appesantirsi e/o diventare a pagamento, resterò con la 1...
Di niente. Le informazioni le ho trovate su wilderssecurity dove qualcuno l'ha provato. Nessun audace tra i frequentatori di questo forum?!? eheh :) Appena ho tempo lo provo io ... ma non ne capisco poi tanto. Io nominerei Ciaba come cavia ... :D
Io personalmente continuo con Sygate, non ho trovato ancora uno altrettanto valido e non pesante. Ah, ho provato il nuovo Jetico2, una volta installato mi faceva riavviare il pc in continuazione, per fortuna sono riuscito a disinstallarlo e ho rimesso Sygate....tutto tornato a posto. Ma che m.... è quel Jetico? :rolleyes:
Io personalmente continuo con Sygate, non ho trovato ancora uno altrettanto valido e non pesante. Ah, ho provato il nuovo Jetico2, una volta installato mi faceva riavviare il pc in continuazione, per fortuna sono riuscito a disinstallarlo e ho rimesso Sygate....tutto tornato a posto. Ma che m.... è quel Jetico? :rolleyes:
strano, non ho letto da nessuna parte di un comportamento così...prova la uno se hai tempo...cioè io a volte cambio programmi giusto per provare, se ti prende quell'impulso, provalo ;)
ciao :)
andrea.ippo
07-09-2006, 12:12
Io personalmente continuo con Sygate, non ho trovato ancora uno altrettanto valido e non pesante. Ah, ho provato il nuovo Jetico2, una volta installato mi faceva riavviare il pc in continuazione, per fortuna sono riuscito a disinstallarlo e ho rimesso Sygate....tutto tornato a posto. Ma che m.... è quel Jetico? :rolleyes:
Quella m*** di Jetico (ver. 1) nei test fa fuori tutti i concorrenti free (compreso sygate) e anche parecchi a pagamento.
Nella classifica dei free è primo, in quella globale mi pare secondo...
Ecco cos'è Jetico. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
EDIT: mentre scrivo occupa meno di 10 mega, tra ram e file di paging...
strano, non ho letto da nessuna parte di un comportamento così...prova la uno se hai tempo...cioè io a volte cambio programmi giusto per provare, se ti prende quell'impulso, provalo ;)
ciao :)
Io l'impulso lo avevo, ma quando mi sono trovato il pc inutilizzabile mi è passato di colpo e sono tornato al Sygate.....forse tra qualche mese farò altri tentativi. :D
Quella m*** di Jetico (ver. 1) nei test fa fuori tutti i concorrenti free (compreso sygate) e anche parecchi a pagamento.
Nella classifica dei free è primo, in quella globale mi pare secondo...
Ecco cos'è Jetico. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
EDIT: mentre scrivo occupa meno di 10 mega, tra ram e file di paging...
Non so che dirti, ma se un programma mi manda in tilt il pc è il minimo incazzarsi. :rolleyes:
Non so il perchè ma appena tolto è tornato tutto a posto, quindi per me quel programma fa semplicemente schifo. :banned:
Sawato Onizuka
07-09-2006, 14:17
Non so il perchè ma appena tolto è tornato tutto a posto, quindi per me quel programma fa semplicemente schifo.
che ti devo dire, tutte le volte ho messo su Sygate avevo sempre qualche programma (kav6 in primis) che creava conflitto e problemi vari ... sicuro di nn avere avuto semplicemente lo stesso problema ? ;)
p.s. come va quindi jetico + kav6 ?
andrea.ippo
07-09-2006, 16:59
Non so che dirti, ma se un programma mi manda in tilt il pc è il minimo incazzarsi. :rolleyes:
Non so il perchè ma appena tolto è tornato tutto a posto, quindi per me quel programma fa semplicemente schifo. :banned:
sarà un problema della beta...
l'1 è fantastico, da provare
sarà un problema della beta...
l'1 è fantastico, da provare
Potenzialmente può fare al caso mio, per questo l'ho voluto provare, ma adesso ho il terrore a provare anche la 1. E' indubbio che ci sia un conflitto con qualche altro software, ma vallo a capire quale, quindi ho paura che anche la versione vecchia mi dia lo stesso problema. Magari tra un pò farò la pazzia di riprovarlo, per adesso non me la sento. :)
andrea.ippo
07-09-2006, 17:24
ti posso capire, sono reduce da un incasinamento dell'hard disk con linux...
apprezzo linux, ma per un po' non me la sento di riprovarlo...
:)
ti posso capire, sono reduce da un incasinamento dell'hard disk con linux...
apprezzo linux, ma per un po' non me la sento di riprovarlo...
:)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: okok è ot ma è bello leggere che non son l'unico ... io ci riprovo a intervalli regolari.
fine OT e scusate ;)
kuabba82
20-09-2006, 12:06
Domanda su Sygate
--------------------------------------------------------------------------------
Allora, sul pc di mio zio ieri ho installato il Sygate 5.5 (quello preso da questo stesso sito in sezione download) e sembra andare tutto bene.
Quello che volevo chiedervi è questo: la prima volta che abbiamo avuto accesso a internet con Internet Explorer ovviamente è comparsa la finestra del Sygate per chiedermi se permettere l'accesso o meno a IE, ed ho cliccato su yes e barrato la casellina per non farmelo chiedere più. E si naviga bene.
Quando però vado su alcuni siti in cui bisogna immettere informazioni (ad esempio quello dell'analizzatore online di hijackthis), il Sygate blocca il traffico, la freccetta in basso appare rossa...
Nel caso del sito che ho citato tra parentesi ad esempio se voglio caricare il log di hijackthis non me lo fa fare...anche copiando il suo contenuto nella finestra e cliccando su Analizza succede la stessa cosa, ho dovuto quindi fare tasto destro sull'icona del Sygate nella tray bar e cliccare su Allow all per completare questa operazione e poi rimettere su Normal.
Quindi mi chiedo...c'è qualche opzione per farglielo fare in automatico?
juninho85
20-09-2006, 13:03
strano...hai il link esatto della pagina che ti blocca sygate?
kuabba82
20-09-2006, 13:33
strano...hai il link esatto della pagina che ti blocca sygate?
Non è che gliele blocca...cioè ad esempio qui http://www.hijackthis.de/ sia se carica il log e preme Analizza, sia se lo copia nello spazio apposito e clicca su Analizza, si vede la freccetta di Sygate nella traybar rossa...anche se IE è settato su Allow.
Ti faccio un altro esempio...forse anche scrivere su un forum gli farebbe lo stesso effetto, non ho provato.
E ancora un altro esempio qui http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000 Se seleziona la provincia (nel nostro caso Napoli) nel menù sottostante dovrebbe apparire il comune, mentre a lui carica per molto tempo e si vede la freccetta di Sygate che è rossa...
juninho85
20-09-2006, 14:10
da me carica tutto quanto senza che nessuna freccetta diventi rossa...hai controllato se effettivamente vien bloccato traffico dal browser oppure da qualche altro programma?
kuabba82
20-09-2006, 15:52
da me carica tutto quanto senza che nessuna freccetta diventi rossa...hai controllato se effettivamente vien bloccato traffico dal browser oppure da qualche altro programma?
Ieri era tardi e non ho avuto modo di controllare per bene, ma aprendo il programma vedevo che IE aveva il permesso di comunicare...cos'altro dovrebbe avere il permesso?
In più lui ha solo Antivir, ma non ricordo di aver visto opzioni che potessero riferirsi a questo problemino.
juninho85
20-09-2006, 22:13
Ieri era tardi e non ho avuto modo di controllare per bene, ma aprendo il programma vedevo che IE aveva il permesso di comunicare...cos'altro dovrebbe avere il permesso?
In più lui ha solo Antivir, ma non ricordo di aver visto opzioni che potessero riferirsi a questo problemino.
penso proprio di no
kuabba82
21-09-2006, 07:54
penso proprio di no
Quindi tu potresti dirmi che processi hanno l'accesso al tuo pc oltre a IE? Esclusi i programmi specifici ovviamente...solo IE e i processi di sistema a cui hai permesso l'accesso.
ciao a tutti, conviene passare da sygate 5.6 all'ultima versione del zone alarm? 6.5.737 ?
juninho85
21-09-2006, 11:10
Quindi tu potresti dirmi che processi hanno l'accesso al tuo pc oltre a IE? Esclusi i programmi specifici ovviamente...solo IE e i processi di sistema a cui hai permesso l'accesso.
nessuno,lo permetto solamente a IE
kuabba82
21-09-2006, 11:27
nessuno,lo permetto solamente a IE
E allora non riesco a spiegarmi perchè succede questa cosa...
Jaguar64bit
21-09-2006, 12:30
ciao a tutti, conviene passare da sygate 5.6 all'ultima versione del zone alarm? 6.5.737 ?
Di Zone Alarm esce spesso una versione aggiornata , così come di Comodo firewall o di Kerio... il Sygate era ottimo come firewall ma ormai non esce una nuova versione da moltissimo tempo perchè la Sygate non sviluppa più il suo firewall , io dunque ti consiglio di passare a firewall più aggiornati.
Salve a tutti, mi sono iscritto qui perchè condigliatomi da un mio amico dopo un problema accorsomi con il pc.
Avevo una versione non originale di windows, che adesso ho reso originale, il problema è che mi da fisso un problema di firewall per il quale non posso più scaricare aggiornamenti dei miei vari programmi, di windows ne connettermi a msn ne navigare tramite modzilla, l'unica cosa che mi concede è l'uso di iExplorer...
mi dice errore di firewall, e mi impedisce i download automatici di aggiornamento.
Quando poi ho ri-autentificato la mia versione di windows ho dovuto farlo telefonicamente perche nonostante fossi connesso e usassi Explorer mi diceva che non vedeva configurazioni internet
non so che dire ho provato tutto,
ho scoperto che mi da
PING errore 65...ma la cosa strana è che su internet mi ci va e non dovrebbe, visto che blocca tutto tranne Iexplorer,
qualcuno sa come ovviare a tale problema?
ma anche se annullo il firewall non mi permette niente, sinceramente non so da cosa dipenda il prolema, se qualcuno mi può aiutare gli sono veramente grato
xcdegasp
22-09-2006, 00:08
Salve a tutti, mi sono iscritto qui perchè condigliatomi da un mio amico dopo un problema accorsomi con il pc.
Avevo una versione non originale di windows, che adesso ho reso originale, il problema è che mi da fisso un problema di firewall per il quale non posso più scaricare aggiornamenti dei miei vari programmi, di windows ne connettermi a msn ne navigare tramite modzilla, l'unica cosa che mi concede è l'uso di iExplorer...
mi dice errore di firewall, e mi impedisce i download automatici di aggiornamento.
Quando poi ho ri-autentificato la mia versione di windows ho dovuto farlo telefonicamente perche nonostante fossi connesso e usassi Explorer mi diceva che non vedeva configurazioni internet
non so che dire ho provato tutto,
ho scoperto che mi da
PING errore 65...ma la cosa strana è che su internet mi ci va e non dovrebbe, visto che blocca tutto tranne Iexplorer,
qualcuno sa come ovviare a tale problema?
ma anche se annullo il firewall non mi permette niente, sinceramente non so da cosa dipenda il prolema, se qualcuno mi può aiutare gli sono veramente grato
e che firewall usi? quello intregrato di winxp??
installati un qualsiasi alro firewall e cedra che non avrai più problemi ;)
già fatto ed il problema non è cambiato....
siccome non è che poi sia così esperto è venuto pure un mio amico che in teoria dovrebbe saperne molte più dime, ma il risultato è stato lo stesso...
LatinoHeatStyle
22-09-2006, 23:58
Qualcuno di voi ha provato il firewall gratuito di Ashampoo di cui gira su internet anche la traduzione in italiano?
Grazie!
Tuoangioletto
23-09-2006, 08:17
Si ho letto e provato questo software, ma non mi ha convinto per niente...
La Paura
23-09-2006, 13:59
chi mi sa dare info sul firewall di kaspersky....come si comporta?...
io ho l'antivirus di kaspersky (secondo me il migliore in assoluto e anche abbastanza leggero) e zonealarm pro v6.5.737.000 (i'ultima)...stavo pensando di levare zonealarm e mettere kaspresky (ho sentito che è molto più leggero)! Faccio bene?...visto anche che sarbbe installato un solo software per tutto?
Grazie a tutti
FOXYLADY
23-09-2006, 14:34
La versione pro di ZoneAlarm è uno dei firewall migliori, il Kaspersky però credo che sia più leggero e se ben configurato è ottimo anche lui.
Se vuoi la comodità del tutto in uno scegli Kaspersk, altrimenti tieni pure quello che hai già.
Ciao
Ho dovuto sostituire outpost poiche' mi dava errori strani e mi faceva saltare la linea, quindi ora sono alla ricerca di un nuovo firewall che mi faccia l'autoconfigurazione della rete lan, che protegga a dovere ma che non sia troppo invadente.
Escludo in princpio sygate poiche' non e' piu' sviluppato e jetico, che e' troppo invadente ( per ogni link che apro mi chiede se aprilo o no... :fagiano: )!
Soluzioni?
Kwb
Jaguar64bit
24-09-2006, 11:15
La versione pro di ZoneAlarm è uno dei firewall migliori, il Kaspersky però credo che sia più leggero e se ben configurato è ottimo anche lui.
Se vuoi la comodità del tutto in uno scegli Kaspersk, altrimenti tieni pure quello che hai già.
Ciao
A me stà impressionando molto Comodo firewall , mi pare molto sicuro..ed è chiaro negli avvisi , l'ultima versione la 2.3.5.62 è molto stabile..ha anche una funzione di difesa contro virus che vogliono sopprimere i suoi processi...poi è uno dei migliori nei leaktest..se cuntinuano così diventerà il miglior firewall.
aggiungo che ora ho trovato una opzione spuntabile nei settaggi avanzati di comodo che recita "Protect own registry keys and files from unauthorized modifications"..l'ho abilitata..vedremo come funge.
FOXYLADY
24-09-2006, 15:17
A me stà impressionando molto Comodo firewall , mi pare molto sicuro..ed è chiaro negli avvisi , l'ultima versione la 2.3.5.62 è molto stabile..ha anche una funzione di difesa contro virus che vogliono sopprimere i suoi processi...poi è uno dei migliori nei leaktest..se cuntinuano così diventerà il miglior firewall.
aggiungo che ora ho trovato una opzione spuntabile nei settaggi avanzati di comodo che recita "Protect own registry keys and files from unauthorized modifications"..l'ho abilitata..vedremo come funge.
Si sembra interessante, avevo già letto il thread ufficiale.
Io però ho da poco acquistato Sunbelt Kerio e per un pò mi tengo quello.
Nessuno sa trovarmi una soluzione?
continuo a proverle tutte ma non riesco prorpio capira come mai continua a darmi l'errore codice riga 65 e poi mi permette di navigare con Iexplorer, ma non di fare dowload automatici dei vari programmi
Jaguar64bit
25-09-2006, 12:55
Si sembra interessante, avevo già letto il thread ufficiale.
Io però ho da poco acquistato Sunbelt Kerio e per un pò mi tengo quello.
Capisco.. è normale hai appena speso soldi per un firewall che ti soddisfa non ti conviene passare a questo allora , anche io tempo fa ho acquistato Antiviruskit I.S 2006 scontato a 39€ e l'ho installato sul Pc1 , sul Pc2 adesso ho Comodo più l'F-Secure 2006.
lallotechnology
26-09-2006, 15:12
ZA va bene per giocare online? Mi dicono tutti di no.
Alternativa a ZA gratuita?
Jaguar64bit
27-09-2006, 13:00
ZA va bene per giocare online? Mi dicono tutti di no.
Alternativa a ZA gratuita?
kerio non da problemi con i giochi , l'ho usato per anni e te lo posso dire.
A me stà impressionando molto Comodo firewall , mi pare molto sicuro..ed è chiaro negli avvisi , l'ultima versione la 2.3.5.62 è molto stabile..ha anche una funzione di difesa contro virus che vogliono sopprimere i suoi processi...poi è uno dei migliori nei leaktest..se cuntinuano così diventerà il miglior firewall.
aggiungo che ora ho trovato una opzione spuntabile nei settaggi avanzati di comodo che recita "Protect own registry keys and files from unauthorized modifications"..l'ho abilitata..vedremo come funge.
Ma come pesantezza come è messo, di solito sui pc di amici installo ZA free che pesa veramente poco, anche perchè possedendo la versione a pagamento mi trovo bene con i settaggi.
Un'altra domanda, si può utilizzare in ambito professionale?
Grazie
Jaguar64bit
27-09-2006, 18:32
Ma come pesantezza come è messo, di solito sui pc di amici installo ZA free che pesa veramente poco, anche perchè possedendo la versione a pagamento mi trovo bene con i settaggi.
Un'altra domanda, si può utilizzare in ambito professionale?
Grazie
Come pesantezza è medio ne leggero ne pesante..di mem occupata circa 20mb , per uso professionale devi acquistare la versione completa a pagamento.
nessun firewall free si può usare in ambito profess. aziende ecc
Tuoangioletto
27-09-2006, 18:48
Ciao ti volevo chiedere, secondo te qual'è il firewall migliore?
Jaguar64bit
27-09-2006, 18:58
Ciao ti volevo chiedere, secondo te qual'è il firewall migliore?
Per me ? attualmente Comodo e Jetico sono i migliori..il primo è abbastanza facile da usare il secondo abbastanza ostico , io cmq consiglio Comodo sono tutti e due free.
l'ultima versione di Comodo firewall supera quasi tutti o tutti i leaktest.
comodo va settato bene con emule e giochi online..ma c'è il thread ufficiale.
Come pesantezza è medio ne leggero ne pesante..di mem occupata circa 20mb , per uso professionale devi acquistare la versione completa a pagamento.
nessun firewall free si può usare in ambito profess. aziende ecc
zone alarm occupa 3 mega...........
Jaguar64bit
27-09-2006, 22:08
zone alarm occupa 3 mega...........
posta uno shot del tuo task , non è che non ci credo....
ma l'occhio vuole la sua parte.........................
e cmq io gli ho consigliato un firewal che non da problemi con i giochi in multi... come chiedeva.
aspetta ora lo metto
come si incolla la foto nel post?
http://img223.imageshack.us/my.php?image=zonealarmgx3.png
Jaguar64bit
27-09-2006, 22:58
http://img223.imageshack.us/my.php?image=zonealarmgx3.png
Visto .. :) ...cav :eek: molto leggero.. :cool:
Jaguar64bit
27-09-2006, 23:27
x manga81... qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230576&page=8&pp=20 leggo che c'è anche il processo vsmon.exe di zone alarm... e dunque zone alarm viene a pesare anche 20-30 mb se non anche 60mb quando si usa emule... ;)
sai per la precisione...
Come pesantezza è medio ne leggero ne pesante..di mem occupata circa 20mb , per uso professionale devi acquistare la versione completa a pagamento.
nessun firewall free si può usare in ambito profess. aziende ecc
Grazie delle info, 20 mega non sono pochi, ZA firewall + antivirus ne occupa 5.4, ai tempi provai anche jetico, leggerissimo ma troppo invasivo imho.
Pk77
x manga81... qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230576&page=8&pp=20 leggo che c'è anche il processo vsmon.exe di zone alarm... e dunque zone alarm viene a pesare anche 20-30 mb se non anche 60mb quando si usa emule... ;)
sai per la precisione...
x la precisazione arriva a 14mb con il mulo aperto.... ;)
andrea.ippo
28-09-2006, 09:51
senza contare i file di paging...ZA è pesante, meglio Jetico
senza contare i file di paging...ZA è pesante, meglio Jetico
zone alarm è leggero e jetico è difficile da configurare ;)
lallotechnology
28-09-2006, 11:14
chi è di voi che gioca online ed ha ZoneAlarm free? Come vi va?
chi è di voi che gioca online ed ha ZoneAlarm free? Come vi va?
perfettamente!!!
Jaguar64bit
28-09-2006, 13:14
Grazie delle info, 20 mega non sono pochi, ZA firewall + antivirus ne occupa 5.4, ai tempi provai anche jetico, leggerissimo ma troppo invasivo imho.
Pk77
hai letto il post sopra... ? non credo.
Jaguar64bit
28-09-2006, 13:17
x la precisazione arriva a 14mb con il mulo aperto.... ;)
prima vsmon.exe te l'eri scordato ? :D ;)
a molti pesa anche 20mb..solo quello.
cmq da 3 mega che dicevi..sono già diventati 14mb.
lallotechnology
28-09-2006, 14:06
perfettamente!!!
Mi spieghi cosa bisogna fare per non avere problemi? (magari sposto la domanda sul thread di Zone Alarm)
Mi spieghi cosa bisogna fare per non avere problemi? (magari sposto la domanda sul thread di Zone Alarm)
nulla di particolare se hai problemi con qualche gioco abiliti l'eseguibile o gli eseguibili che utilizza per connettersi online dalla schermata dei programmi di za
Non so se la versione free l'ha disponibile, ma per i videogiochi vi è l'opzione "modalità gioco" che si può abilitare, io comunque come suggerito spunto semplicemente l'eseguibile e il server on line.
Pk77
Non so se la versione free l'ha disponibile, ma per i videogiochi vi è l'opzione "modalità gioco" che si può abilitare, io comunque come suggerito spunto semplicemente l'eseguibile e il server on line.
Pk77
esatto nella free non c'è ma basta spuntare quanto indicato da me e te che tutto funziona perfettamente....per inciso il 99% dei giochi che ho provato funziona online senza dover far nulla.
lallotechnology
28-09-2006, 18:06
esatto nella free non c'è ma basta spuntare quanto indicato da me e te che tutto funziona perfettamente....per inciso il 99% dei giochi che ho provato funziona online senza dover far nulla.
nella free c'è l'opzione gioco
nella free c'è l'opzione gioco
sicuro :confused: ...cmq i suggerimenti sopra rimangono validi :p
xcdegasp
29-09-2006, 07:37
Ho provato Comodo-Firewall, ma sinceramente non mi ha entusiasmato per come è organizzato..
vabbhè sono troppo abituato a come è impostato outpost :D
cmq stando obbiettivi ho notato una strana incompatibilità o una sorta di bug con win2003 e comodo..
se lascio attivo comodo-firewall e lancio ut2004 mi si freezza il pc e l'unico modo per sbloccare la situazione è premere il pulsante "reset".
per il resto mi sembra un buon firewall..
staserà cmq ritornerò ai test delle nuove "beta release-candidate" di outpost 4.0 :D
davestas
29-09-2006, 23:41
ragazzi scusate dovendo riformattare, che dovro' rifare POI , reimpostarlo E RESETTARLO di nuovo completamente ?
juninho85
29-09-2006, 23:46
ragazzi scusate dovendo riformattare, che dovro' rifare POI , reimpostarlo E RESETTARLO di nuovo completamente ?
dire proprio di si :D
kammamuris
01-10-2006, 18:00
Ciao a tutti,
uso da qualche anno la combinazione Sygate + Avast per il mulo e normale navigazione internet. Da qualche giorno ho installato una piccola lan casalinga con due pc connessi a un router, ma il sygate mi da problemi per la lan, ovvero anche se creo una regola ad hoc, l'altro computer non riesce a vedere le cartelle in condivisione. Potete gentilmente darmi un consiglio per un firewall facile da usare con il mulo e soprattutto che mi riesca a far funzionare la lan?
Grazie a tutti
per il sygate non è che devi andare in options-network neighborhood e abilitare le opzioni?
e' uscito il 13 settembre..
UN firewall per win 98 se ...
zonaalarm non viene + aggiornato
Conoscete qualcosa che viene periodicamente aggiornato?
bye
xcdegasp
06-10-2006, 22:38
UN firewall per win 98 se ...
zonaalarm non viene + aggiornato
Conoscete qualcosa che viene periodicamente aggiornato?
bye
sicuro che ZA non sia più aggiornato?
cmq comodo firewall è quello che più assomiglia a ZA..
sicuro che ZA non sia più aggiornato?
cmq comodo firewall è quello che più assomiglia a ZA..
LE ultime versione disponibili girano solo su so da windows 2000 in su.
Rimangono esclusi me e 98.
Per questi sistemi c'è una versione funzioanante di qualche mese fà.
Il supporto di ZA è finito subito dopo le dichirazioni di MS di non aggiornare più questi so.
Comodo sei certo che giri con 98?
Rikitikitawi
10-10-2006, 07:33
sicuro che ZA non sia più aggiornato?
cmq comodo firewall è quello che più assomiglia a ZA..
Zone Alarm è aggiornato !! ( versione FREE )
xcdegasp
10-10-2006, 22:17
LE ultime versione disponibili girano solo su so da windows 2000 in su.
Rimangono esclusi me e 98.
Per questi sistemi c'è una versione funzioanante di qualche mese fà.
Il supporto di ZA è finito subito dopo le dichirazioni di MS di non aggiornare più questi so.
Comodo sei certo che giri con 98?
me e 98 sono esclusi per ovvi motivi ossia non più supportati nemmeno da microsoft..
passa a qualcosa di più nuovo come sistema operativo, sono tutti e due preistorici ormai..
ciao a tutti..ho un prblema con sygate 5.5. quando avvio winzoz il sygate nn parte automaticamente ma devo ogni volta clikkare sull'icona del programma..come mai?
juninho85
12-10-2006, 10:15
ciao a tutti..ho un prblema con sygate 5.5. quando avvio winzoz il sygate nn parte automaticamente ma devo ogni volta clikkare sull'icona del programma..come mai?
non ti parte proprio il servizio oppure non hai la finestra principale all'avvio?
non ti parte proprio il servizio oppure non hai la finestra principale all'avvio?
se nn sbaglio, il servizio c'è in esecuzione (msconfig e servizi!) ma la finestra del programma nn c'è proprio..devo avviarlo io facendo click sul programma....nn è neppure nella barra di windows (vicino all'orologio) quando avvio winzoz...
juninho85
12-10-2006, 14:36
se nn sbaglio, il servizio c'è in esecuzione (msconfig e servizi!) ma la finestra del programma nn c'è proprio..devo avviarlo io facendo click sul programma....nn è neppure nella barra di windows (vicino all'orologio) quando avvio winzoz...
devi togliere la spunta da "hide tray icon at boot"
devi togliere la spunta da "hide tray icon at boot"
non c'è la spunta li vicino.....
juninho85
12-10-2006, 15:07
non c'è la spunta li vicino.....
verifica prima dalla stessa schermata che sia attivo l'acesso all'avvio
verifica prima dalla stessa schermata che sia attivo l'acesso all'avvio
si li c'è il segno di spunta
juninho85
12-10-2006, 20:40
si li c'è il segno di spunta
invece da msconfig?
allora:
1)in msn config ==> servizi c'è il segno di spunta su sygate firewall
2)in strumenti di amministrazione ==> è presente ilservizio syugate e c'è scritto che si avvia in modo automatico.
3)nel programma c'è il segno di spunta ad "avvia sygate cn winzoz" e nn c'è dove dice di nascondere l'icona!
però avvio il pc e il firewall nn si avvia proprio!!! se vedo in taskmenager nn c'è proprio, quindi non è neanche nascosto!!
zeppelin1919
13-10-2006, 07:27
Segnalo un nuovo firewall free: Securwall
La discussione iniziata da Sonnet in altro thread la trovate http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305674
Ieri sera ho testato un po' Securwall e nonstante tutte le porte fossero stealth, il test fatto su www.grc.com riusciva a vedere il nome del mio pc.
Se qualcun altro lo vuol testare, in sostanza non mi sembra malaccio come firewall.
juninho85
13-10-2006, 07:37
allora:
1)in msn config ==> servizi c'è il segno di spunta su sygate firewall
2)in strumenti di amministrazione ==> è presente ilservizio syugate e c'è scritto che si avvia in modo automatico.
3)nel programma c'è il segno di spunta ad "avvia sygate cn winzoz" e nn c'è dove dice di nascondere l'icona!
però avvio il pc e il firewall nn si avvia proprio!!! se vedo in taskmenager nn c'è proprio, quindi non è neanche nascosto!!
azz :stordita:
free o pro?5.5 o 5.6?
ma tra kerio e zone alarm qual'è il migliore?
azz :stordita:
free o pro?5.5 o 5.6?
pro 5.5
su SecurWall 0.98 un firewall molto leggero (un mb di download)e gratuito.
Se qcn vuole provarlo magari puo' fare qualche test per vedere se e' affidabile o meno.
Ho visto che ha vinto il firewall sigate. Mi dite come è? è invasivo come zone alarm? cioè che chiede sempre di consentire o negare quando si deve collegare in rete? Rallenta il pc? datemi il link per scaricarlo
Ho visto che ha vinto il firewall sigate. Mi dite come è? è invasivo come zone alarm? cioè che chiede sempre di consentire o negare quando si deve collegare in rete? Rallenta il pc? datemi il link per scaricarlo
Il sondaggio e' un po' vecchio secondo me...
DarkWolf
14-10-2006, 18:39
Il sondaggio e' un po' vecchio secondo me...
quoto!!!
outpost pro - for ever http://img35.imageshack.us/img35/1976/55a32vu.gif
juninho85
14-10-2006, 22:58
Ho visto che ha vinto il firewall sigate. Mi dite come è? è invasivo come zone alarm? cioè che chiede sempre di consentire o negare quando si deve collegare in rete? Rallenta il pc? datemi il link per scaricarlo
è un buon firewall,un tempo il migliore,ma putroppo non viene più sviluppato perchè la sygate è stata acquisita dalla symantec,tant è che il loro firewall ne ha tratto da vantaggio.non è per nulla invasivo,puoi fare in modo che una applicazione richieda una sola volta l'accesso alla rete e non più,rallenta un pochino la connessione,come tutti i firewall d'altronde,ma non richiede molta memoria per funzionare
scaricalo da qui (http://www.ilsoftware.it/dl.asp?ID=418)
è un buon firewall,un tempo il migliore,ma putroppo non viene più sviluppato perchè la sygate è stata acquisita dalla symantec,tant è che il loro firewall ne ha tratto da vantaggio.non è per nulla invasivo,puoi fare in modo che una applicazione richieda una sola volta l'accesso alla rete e non più,rallenta un pochino la connessione,come tutti i firewall d'altronde,ma non richiede molta memoria per funzionare
scaricalo da qui (http://www.ilsoftware.it/dl.asp?ID=418)
Concordo. Utilizzo Sygate insieme a Kav 6 e il fatto che non è più sviluppato, al momento, non ha rilevanza. Con una buona configurazione resta, secondo me, il migliore.
juninho85
17-10-2006, 19:59
Concordo. Utilizzo Sygate insieme a Kav 6 e il fatto che non è più sviluppato, al momento, non ha rilevanza. Con una buona configurazione resta, secondo me, il migliore.
hai mai provato comodo?
albasnake
17-10-2006, 20:38
hai mai provato comodo?
QUOTO, sul mio sistema comodo ha soppiantato definitivamente sygate che ormai stava lì da secoli...
juninho85
17-10-2006, 20:54
QUOTO, sul mio sistema comodo ha soppiantato definitivamente sygate che ormai stava lì da secoli...
non intendevo dire che sia il migliore....volevo solo sapere se l'aveva provato ed eventualmente come ci si era trovato rispetto a sygate:D
c'è da dire che comodo pesa una cifra rispetto a sygate,per quanto possa essere un ottimo firewall ;)
ho appena scaricato e istallato comodo, però mi succede una cosa strana! dopo averlo istallato riavvio il pc..quando riparte winzoz noto che ci mette un bel po di tempo a caricare comodo e inoltre sulla sua icona esce inizializzazione (quella di comodo). il fatto strano è che nn mi permette più di accedere a internet. mi dice che la connessione ha un errore..nn ricordo bene. anceh se faccio ripristina connessione non funziona (quando invece l'altro pc collegato tramite wifi al mio router funziona benissimo!). Allora faccio ripristino configurazione di sistema ad un momento prima di aver istallato comodo e tutto funziona cm prima!! ho fatto 2 vbolte la prova ma è comodo il problema! come mai?? sembrerebbe quasi che comodo blocca il router (un 3com 3crwdr100a72)
Il Castiglio
17-10-2006, 22:26
Non so se è già stato trattato l'argomento, ma ho questo dubbio:
quando accendo il PC Sygate è tra gli ultimi programmi ad avviarsi, visto che uso un router per cui appena accendo sono connesso ad internet vorrei sapere se:
1) per il breve periodo in cui Sygate non è ancora attivo rischio qualcosa ?
2) posso fare in modo (tramite trucchi, o altri programmini) che sia avvii per primo ?
juninho85
17-10-2006, 22:41
ho appena scaricato e istallato comodo, però mi succede una cosa strana! dopo averlo istallato riavvio il pc..quando riparte winzoz noto che ci mette un bel po di tempo a caricare comodo e inoltre sulla sua icona esce inizializzazione (quella di comodo). il fatto strano è che nn mi permette più di accedere a internet. mi dice che la connessione ha un errore..nn ricordo bene. anceh se faccio ripristina connessione non funziona (quando invece l'altro pc collegato tramite wifi al mio router funziona benissimo!). Allora faccio ripristino configurazione di sistema ad un momento prima di aver istallato comodo e tutto funziona cm prima!! ho fatto 2 vbolte la prova ma è comodo il problema! come mai?? sembrerebbe quasi che comodo blocca il router (un 3com 3crwdr100a72)
prova a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836)
Non so se è già stato trattato l'argomento, ma ho questo dubbio:
quando accendo il PC Sygate è tra gli ultimi programmi ad avviarsi, visto che uso un router per cui appena accendo sono connesso ad internet vorrei sapere se:
1) per il breve periodo in cui Sygate non è ancora attivo rischio qualcosa ?
Bhe, rischiare si rischia sempre anche col firewall, certo per quei pochi secondi che il firewall non e' abilitato rischi di piu', ma devi essere sfigatissimo perche' ti succeda qualcosa nel giro di 10 secondi :D
Adamkelno
18-10-2006, 15:39
Salve a tutti ho il seguente problema. Ieri ho installato la versione di valutazione di kaspersy av 6.0 (prima usavo mcafee) e da allora il sygate mi dà una continua attività di scansione porte durante l'utilizzo di programmi p2p proveniente dall'indirizzo di rete del mio stesso PC (192.168.1.100) il che mi fa pensare che si tratti di un allarme fasullo o comunque un problema di incompatibilità tra i due software. Il pc diventa praticamente inutilizzabile per diversi secondi con l'utilizzo cpu che schizza al 99 percento (il processo impazzito è smc.exe, proprio quello del sygate) e il puntatore del mouse che va a scatti... se ho emule chiuso invece nessunissimo problema e anche l'antivirus funziona perfettamente e non rileva alchunché di dannoso. Cambio firewall o antivirus? :help:
juninho85
18-10-2006, 15:47
di ksapesky hai installato l'intera suite oppure solo l'antivirus?
Adamkelno
18-10-2006, 15:58
ho messo solo l'antivirus dato che con sygate mi ci trovo bene da annie non mi aveva mai dato di questi problemi...
juninho85
18-10-2006, 16:04
ho messo solo l'antivirus dato che con sygate mi ci trovo bene da annie non mi aveva mai dato di questi problemi...
non è che kaspersky agisce alla stessa stregua di AVS,ossia ha la famigerata barra che agisce come un server proxy?
Adamkelno
18-10-2006, 16:21
non saprei c'è qualcosa da controllare nelle impostazioni? Ho appena provato a disattivare sia la proactive defense che web e mail antivirus lasciando attivo solo File antivirus ma continua a interferire con il firewall... non so esattamente a cosa ti riferisci tu dato che lo uso da soltanto un giorno e non ho alcuna barra aggiuntiva... io gli unici cambiamenti che vedo sono nell'icona del system tray (se ti riferisci a quello) durante l'aggiornamento una specie di planisfero lampeggiante e durante la scansione.... edit ora è comparso una specie di pallino giallo per una frazione di secondo ma il firewall non ha rilevato niente di strano...
Adamkelno
18-10-2006, 16:25
ecco lo ha appena rifatto
Somebody is scanning your computer.
Your computer's UDP ports:
4672, 7125, 12411, 9001 and 55290 have been scanned from 192.168.1.100.
a questo punto provo ad aggiornare il sygate alla 5.6 free
juninho85
18-10-2006, 16:30
ecco lo ha appena rifatto
Somebody is scanning your computer.
Your computer's UDP ports:
4672, 7125, 12411, 9001 and 55290 have been scanned from 192.168.1.100.
a questo punto provo ad aggiornare il sygate alla 5.6 free
un port scan sulla udp di emule :D
Il Castiglio
18-10-2006, 19:13
Salve a tutti ho il seguente problema. Ieri ho installato la versione di valutazione di kaspersy av 6.0 (prima usavo mcafee) e da allora il sygate mi dà una continua attività di scansione porte durante l'utilizzo di programmi p2p proveniente dall'indirizzo di rete del mio stesso PC (192.168.1.100) il che mi fa pensare che si tratti di un allarme fasullo o comunque un problema di incompatibilità tra i due software. Il pc diventa praticamente inutilizzabile per diversi secondi con l'utilizzo cpu che schizza al 99 percento (il processo impazzito è smc.exe, proprio quello del sygate) e il puntatore del mouse che va a scatti... se ho emule chiuso invece nessunissimo problema e anche l'antivirus funziona perfettamente e non rileva alchunché di dannoso. Cambio firewall o antivirus? :help:
Io uso AVS (il famoso Kasperski "castrato") con Sygate + emule senza problemi.
Magari provalo, è free per un anno.
Demonius
20-10-2006, 08:02
Ciao, ho visto anche dal sondaggio che sygate è tra i migliori firewall, tuttavia volevo sapere se viene ancora aggiornato.
juninho85
20-10-2006, 08:05
Ciao, ho visto anche dal sondaggio che sygate è tra i migliori firewall, tuttavia volevo sapere se viene ancora aggiornato.
se hai la PRO ogni tanto aggiornano le firme,però non verrà rilasciata una nuova versione perchè ne è stato abbandonato lo sviluppo
Demonius
20-10-2006, 12:49
Grazie, quindi adesso che firewall mi consigliate?
juninho85
20-10-2006, 14:42
Grazie, quindi adesso che firewall mi consigliate?
comodo,outpost,jetico
jetico
A proposito di jetico, come si fa a dirgli di non scassarmi le @@ ogni volta che apro sempre la stessa applicazione chiedendomi conferma per la porta/processo?
Ora l'ho tengo su Allow All ma credo che sia come non avere firewall... che mi dite?
andrea.ippo
21-10-2006, 13:44
Basta mettere la spunta dopo aver scelto block o accept
se l'hai già fatto, evidentemente il programma sta chiedendo accesso alla rete con un'altra porta, e dovresti creare una nuova regola.
Anche se usa sempre la stessa porta ma si connette a ip diversi ogni volta, dovresti creare altre regole.
E quando succede questo (tipo con Emule) io metto direttamente che è una Application trusted zone
Basta mettere la spunta dopo aver scelto block o accept
se l'hai già fatto, evidentemente il programma sta chiedendo accesso alla rete con un'altra porta, e dovresti creare una nuova regola.
Anche se usa sempre la stessa porta ma si connette a ip diversi ogni volta, dovresti creare altre regole.
E quando succede questo (tipo con Emule) io metto direttamente che è una Application trusted zone
Ecco appunto, con emule, cosa devo fare? Metto custom e poi trusted zone?
No perche' ci passo tutto il giorno a cliccare su ok... :muro:
andrea.ippo
21-10-2006, 18:04
clicca "Handle as" e scegli Application Trusted zone dal menu
In generale, uso application trusted zone per applicazioni che hanno varie necessità (inbound e outbound connection) per cui sarebbe laborioso creare regole separate (è il caso di emule), e in generale per le applicazioni di cui mi fido.
Invece scelgo "Accept" quando un'applicazione chiede una connessione solo verso un determinato ip (p.es. update antivirus ecc...) e il programma stabilisce sempre lo stesso tipo di connessione sempre con lo stesso ip.
Per ulteriori chiarimenti guarda quà, c'è pure descritto come fare la LAN
http://web.tiscali.it/jeff_buck/
;)
clicca "Handle as" e scegli Application Trusted zone dal menu
In generale, uso application trusted zone per applicazioni che hanno varie necessità (inbound e outbound connection) per cui sarebbe laborioso creare regole separate (è il caso di emule), e in generale per le applicazioni di cui mi fido.
Invece scelgo "Accept" quando un'applicazione chiede una connessione solo verso un determinato ip (p.es. update antivirus ecc...) e il programma stabilisce sempre lo stesso tipo di connessione sempre con lo stesso ip.
Per ulteriori chiarimenti guarda quà, c'è pure descritto come fare la LAN
http://web.tiscali.it/jeff_buck/
;)
Ho risolto il problema mettendo comodo, ora pero' viene il problema del configurare comodo per la rete lan. Come faccio?
qual'è il miglior firewall in definitiva, tiny personal firewall, zone alarm sygate....
albasnake
22-10-2006, 10:50
qual'è il miglior firewall in definitiva, tiny personal firewall, zone alarm sygate....
Non è che si possa definire quale sia il migliore, dipende sempre dalle esigenze. Sono tutti buoni, il sygate è il più leggero e non da particolari problemi per un utilizzo "soft", consigliatissimo per pc datati, outpost sembra essere molto potente, però per contro è abbastanza pesante e un po' rognoso da configurare, zone alarm è un attimo più umano come config, però è un macigno bestiale sul sistema, kerio secondo me è molto valido però non si installa su win2k3 server, comodo... ognuno ha i suoi pro e contro. Non ho mai provato tiny (adesso lo scarico :D).
Io ho tenuto per anni sygate, adesso sono passato a comodo, è leggermente più pesante, ma neanche troppo, ed è davvero facile da configurare, anche per me che non sono una lince quanto a sicurezza, molto intuitivo e potente. Secondo la mia filosofia di firewall, il migliore è comodo, ma è solo il mio personale punto di vista.
andrea.ippo
22-10-2006, 13:47
quanto a leggerezza jetico potrebbe essere il migliore, e a quanto dicono i test, anche in fatto di sicurezza (in graduatoria assoluta mi pare sia secondo dietro a un firewall a pagamento!!! :eek: )
Però mi rendo conto che è un po' ostico da configurare.
Rikitikitawi
23-10-2006, 09:35
qual'è il miglior firewall in definitiva, tiny personal firewall, zone alarm sygate....
Ex equo : outpost - kasperky - comodo ( Free )
ciucciarello
23-10-2006, 13:31
Ex equo : outpost - kasperky - comodo ( Free )
Ex equo : outpost - outpost - outpost :D
Rikitikitawi
23-10-2006, 15:22
Ex equo : outpost - outpost - outpost :D
TEST UFFICIALE ATTENDIBILISSIMO:
http://www.firewallleaktester.com/termination_overview.php
proviamo questo "comodo" :)
andrea.ippo
23-10-2006, 21:11
EDIT: quello postato è solo uno dei test...
guardatevi il leak, per esempio...
e poi l'esito finale globale e totale :D sta qui:
http://www.firewallleaktester.com/reward_stats.htm
proviamo questo "comodo" :)
L'ho trovato veramente ottimo, non come outpost ma meglio di jetico!
dantes76
24-10-2006, 08:41
ottimo, e configurabile, a tutti i livelli, abbandonato di corsa sygate
juninho85
24-10-2006, 08:44
ottimo, e configurabile, a tutti i livelli, abbandonato di corsa sygate
che opzioni hai notato abbia in più comodo?come impatto prestazionale sul sistema com'è?:)
dantes76
24-10-2006, 09:33
che opzioni hai notato abbia in più comodo?come impatto prestazionale sul sistema com'è?:)
Sygate crasciava tutto, e mi rendeva, almeno per me, difficoltoso impostare regole specifiche, mi occupa circa 14 mega come risorse( 9+5)
dantes76
24-10-2006, 09:36
EDIT: quello postato è solo uno dei test...
guardatevi il leak, per esempio...
e poi l'esito finale globale e totale :D sta qui:
http://www.firewallleaktester.com/reward_stats.htm
ma Ghost Security Suite? qualcuno l'ha provato?
cmq sul sito come firewall ripoirta questo
http://www.ghostsecurity.com/ghostwall/
juninho85
24-10-2006, 09:44
Sygate crasciava tutto, e mi rendeva, almeno per me, difficoltoso impostare regole specifiche, mi occupa circa 14 mega come risorse( 9+5)
dunque necessita di 2 processi per funzionare?nello specifico a quali funzioni fanno riferimento?
dantes76
24-10-2006, 10:55
dunque necessita di 2 processi per funzionare?nello specifico a quali funzioni fanno riferimento?
uno e' cpf l'altro e mc..non ricordo bene, cmq volendo c'e il forum di supporto a comodo....
Trascorsi i 30 giorni trial che funzioni perde Kerio firewall?
Il Castiglio
25-10-2006, 19:31
uno e' cpf l'altro e mc..non ricordo bene, cmq volendo c'e il forum di supporto a comodo....
cpf.exe 9 Mb
cmdagent.exe 23 Mb
Attualmente quindi circa 32 Mb :O
in più avevo CLPTray.exe , altri 5 Mb ma disattivabile (è il sistray) e infatti ora non ce l'ho più. :D
Quoto l'invito ad approfondire sul thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836&page=1&pp=40)
andrea.ippo
25-10-2006, 21:17
jetico, fwsrv.exe, circa 13MB tra ram e paging
chi offre di meno?
ciao raga, ho sygate persona firewall installato. piuttosto frequentemente mi avverte dicendo che ' è stata bloccata un'applicazione sistema e kernel nt'.
cosa vuol dire? devo abilitarla o cosa?
grazie, ho da poco questo firewall enon sono propriamente esperto...
ciao!
juninho85
26-10-2006, 07:35
ciao raga, ho sygate persona firewall installato. piuttosto frequentemente mi avverte dicendo che ' è stata bloccata un'applicazione sistema e kernel nt'.
cosa vuol dire? devo abilitarla o cosa?
grazie, ho da poco questo firewall enon sono propriamente esperto...
ciao!
il file bloccato appartiene a windows,continua a bloccarlo ma tienilo in allow quando devi fare gli aggiornamenti del sistema operativo
grazie jiuninho... quindi, se non ho capito male lo tengo generalmente bloccato e poi seleziono manualmente gli aggiornamenti sbloccandolo, salvo poi ribloccarlo. giusto
juninho85
26-10-2006, 20:06
grazie jiuninho... quindi, se non ho capito male lo tengo generalmente bloccato e poi seleziono manualmente gli aggiornamenti sbloccandolo, salvo poi ribloccarlo. giusto
;)
Jaguar64bit
28-10-2006, 15:09
jetico, fwsrv.exe, circa 13MB tra ram e paging
chi offre di meno?
Jetico penso sia al primo posto come leggerezza , forse solo Look 'n' Stop ci si avvicina... tra un pò dovrebbe uscire jetico 2.0.
Il Castiglio
28-10-2006, 19:02
Qualcuno di voi ha provato Vista ?
... e sopratutto ... qualcuno ha trovato un Firewall che funzioni con Vista ? :muro:
(a parte ovviamente quello integrato) :stordita:
Ciao ragazzi, sono nuovo ed ho bisogno di un consiglio.
Utilizzo Nod 32 e Spy Sweeper. Mi consigliate un buon firewall che si combini bene con i due programmi prima citati?
Grazie e ciao
P.S. Ho provato Outpost 4, ma mi bloccava il pc
Ciao ragazzi, sono nuovo ed ho bisogno di un consiglio.
Utilizzo Nod 32 e Spy Sweeper. Mi consigliate un buon firewall che si combini bene con i due programmi prima citati?
Grazie e ciao
P.S. Ho provato Outpost 4, ma mi bloccava il pc
Comodo?
Broncofix
29-10-2006, 19:47
L'accoppiata NOD32+ZoneAlarm come la vedete?? Oppure secondo voi è mejo KIS che fa tutto e mi tolgo il pensiero??
x RAFF68: A cosa serve Spy Sweeper? Aggiunto ai pirmi due pgm che ho indicato sopra andrebbe bene o sarebbe superfluo? :stordita:
saviospeed
29-10-2006, 21:05
pure io usavo prima l'accoppiata nod + zone alarm, mi so trovato sempre abbastanza bene, ora pero' uso kis 6, e devo dire che mi trovo ancora piu bene, eccellente antivirus ed ottimo firewall, vedi tu......
Rispondo a Broncofix. (P.S. Come faccio ad allegare la sua richiesta come fanno tutti, per non specificare a chi è indirizzato il mio messaggio?)
Spy Sweeper è un antispyware. Credo che nel tuo pc sia Zone Alarm a fare lo stesso lavoro, per cui penso sia superfluo, anche se ho intuito che qualcuno utilizza più programmi simili per aumentare la sicurezza.
Qualcuno conosce il firewall della Webroot?
Teliqalipukt
30-10-2006, 18:32
Rispondo a Broncofix. (P.S. Come faccio ad allegare la sua richiesta come fanno tutti, per non specificare a chi è indirizzato il mio messaggio?)
C'è il tasto "quote" :)
da quando ho formattato ho scelto kerio come firewall....ottimo (anche perchè gratuito) ma non si può dire che lo sia totalmente.
Mi spiego meglio...da quando ho impostato le regole per far funzionare al meglio e-mule (usando l'apposita guida) quando lo tengo aperto a scaricare noto un certo rallentamento (minimo comunque) del programma, ma il fatto più grave è che a volte quando provo a ripristinare la finestra di kerio dalla system tray si blocca e devo lottare per non farlo mandare in crash....
cosa è dovuto tutto ciò?
C'è il tasto "quote" :)
Che pollo....
Grazie
Jaguar64bit
31-10-2006, 13:22
da quando ho formattato ho scelto kerio come firewall....ottimo (anche perchè gratuito) ma non si può dire che lo sia totalmente.
Mi spiego meglio...da quando ho impostato le regole per far funzionare al meglio e-mule (usando l'apposita guida) quando lo tengo aperto a scaricare noto un certo rallentamento (minimo comunque) del programma, ma il fatto più grave è che a volte quando provo a ripristinare la finestra di kerio dalla system tray si blocca e devo lottare per non farlo mandare in crash....
cosa è dovuto tutto ciò?
E' un problema vecchio e risaputo di Kerio con emule che lo manda in crash provvisorio , purtroppo non l'hanno ancora sistemato..peccato che è una rottura non da poco.
E' un problema vecchio e risaputo di Kerio con emule che lo manda in crash provvisorio , purtroppo non l'hanno ancora sistemato..peccato che è una rottura non da poco.
ok grazie... :muro:
Jaguar64bit
31-10-2006, 20:58
ok grazie... :muro:
Come alternativa c'è Zone Alarm , ha il pregio di essere facile da settare con i programmi p2p ma ha il difetto di consumare parecchia memoria con emule attivo... oppure c'è Comodo che però ha bisogno di un pò di pratica per essere configurato bene con emule , se no ti da idbasso..ma basta che segui il thread ufficiale e li c'è scritto come configurarlo...io preferisco il secondo.
Come alternativa c'è Zone Alarm , ha il pregio di essere facile da settare con i programmi p2p ma ha il difetto di consumare parecchia memoria con emule attivo... oppure c'è Comodo che però ha bisogno di un pò di pratica per essere configurato bene con emule , se no ti da idbasso..ma basta che segui il thread ufficiale e li c'è scritto come configurarlo...io preferisco il secondo.
Io con comodo nn ho dovuto fare nulla per emule :what: mah!
albasnake
31-10-2006, 23:30
Io con comodo nn ho dovuto fare nulla per emule :what: mah!
Dipende dalla connessione che hai, se lo fai autoconfigurare...
Il Castiglio
31-10-2006, 23:32
Io con comodo nn ho dovuto fare nulla per emule :what: mah!
Che intendi con fare nulla ?
Non gli hai aperto le porte ed hai lo stesso Id alto ?
Molto strano ... :confused:
Allora dopo l'errore Generic Host Process for Win32 Service (e dopo che io l'ho chiuso) sono andato a vedere il firewall e:
Start>Pannello di controllo>Windows Firewall> e mi scrive:
Impossibile visualizzare le impostazioni di windows firewall.
Il relativo servizio non è avviato. Avviare il servizio
Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)? :confused:
Cos'era? Adesso non me lo fa più. Mi potreste aiutare? :D
juninho85
01-11-2006, 00:20
avevi il servizio di sistema relativo al firewall incluso in windows disabilitato
Che intendi con fare nulla ?
Non gli hai aperto le porte ed hai lo stesso Id alto ?
Molto strano ... :confused:
No, io non ho aperto niente, semplicemente quando e' partito emule mi ha chiesto se bloccare il processo e io gli ho messo allow per non farlo, ma ho cmq ID alto
Come alternativa c'è Zone Alarm , ha il pregio di essere facile da settare con i programmi p2p ma ha il difetto di consumare parecchia memoria con emule attivo... oppure c'è Comodo che però ha bisogno di un pò di pratica per essere configurato bene con emule , se no ti da idbasso..ma basta che segui il thread ufficiale e li c'è scritto come configurarlo...io preferisco il secondo.
zone alarm ha il brutto vizio di bloccare dove non dovrebbe...tipo msn messenger..
zone alarm ha il brutto vizio di bloccare dove non dovrebbe...tipo msn messenger..
e qual'è il problema? vai nelle impostazioni controllo programmi e consenti a messanger di accedere ad internet.
e qual'è il problema? vai nelle impostazioni controllo programmi e consenti a messanger di accedere ad internet.
pensi che non abbia già provato? Praticamente non cambia nulla.. :mad:
pensi che non abbia già provato? Praticamente non cambia nulla.. :mad:
non si sa mai... :p cmq io uso regolarmente messanger con ZA ultima versione (free) mai avuto un problema
non si sa mai... :p cmq io uso regolarmente messanger con ZA ultima versione (free) mai avuto un problema
ah ecco forse il motivo per cui a te và bene...
io infatti avevo ZA Security Suite :p
volendo, qual è migliore tra Kerio e Zone Alarm? E fra tutti gli altri?
Rikitikitawi
02-11-2006, 07:11
ah ecco forse il motivo per cui a te và bene...
io infatti avevo ZA Security Suite :p
volendo, qual è migliore tra Kerio e Zone Alarm? E fra tutti gli altri?
http://www.firewallleaktester.com/termination_overview.php
http://www.firewallleaktester.com/termination_overview.php
ossia? :confused:
Rikitikitawi
02-11-2006, 15:16
ossia? :confused:
Se scorri la pagina clicchi e ti guardi la classifica.....
comodo - FREE tra i miglioti tre.....
andrea.ippo
02-11-2006, 19:20
Ancora sta storia...
QUELLO è IL KILL TEST!!!
La classifica generale è riportata qui:
http://www.firewallleaktester.com/reward_stats.htm
e tiene conto di tutti gli aspetti dei fw testati.
lì comodo non figura nei primi tre... :rolleyes:
TheSensei
09-11-2006, 19:59
Non ci sto capendo niente di questi firewall......e neanche avrei il tempo di leggere tutto questo post..quindi vi chiedo: come faccio a disabilitare il firewall di windows xp sp2 e che firewall freeware è consigliabile installare. Non ci capisco quasi nulla di porte protocolli ecc..ma se è davvero il caso di imparare ditemi dove devo iniziare a leggere! Grazie
juninho85
09-11-2006, 22:14
Non ci sto capendo niente di questi firewall......e neanche avrei il tempo di leggere tutto questo post..quindi vi chiedo: come faccio a disabilitare il firewall di windows xp sp2 e che firewall freeware è consigliabile installare. Non ci capisco quasi nulla di porte protocolli ecc..ma se è davvero il caso di imparare ditemi dove devo iniziare a leggere! Grazie
pannello di controlo/strumenti di amministrazione/sistema/windows firewall ICS/imposta su disabilitato
gionnico
09-11-2006, 22:34
pannello di controlo/strumenti di amministrazione/sistema/windows firewall ICS/imposta su disabilitato
Si .. ma così gli fate prendere il kit sasser+blaster consegna rapida... :D
Prima bisogna installare un altro firewall come outpost.
Altrimenti sempre meglio lasciare attivo il firewall del SP2.
Due firewall insieme invece no.
:)
juninho85
09-11-2006, 22:38
Si .. ma così gli fate prendere il kit sasser+blaster consegna rapida... :D
Prima bisogna installare un altro firewall come outpost.
Altrimenti sempre meglio lasciare attivo il firewall del SP2.
Due firewall insieme invece no.
:)
se hai service pack 2 non te li becchi,anche con ICS disabilitato,in quanto le falle son già risolte.
ovvio poi che sarebbe meglio installarsebe uno prima di disabilitarlo,non penso ci sia bisogno di dirlo :D
TheSensei
10-11-2006, 14:34
ok grazie...sisi certo che ne installo un altro...ora tutto sta a capire quale..ne vorrei uno freeware abbastanza buono anche se devo imparare qualcosa per configurarlo..mi dite dove posso trovare qualche guida? e quale firewall mi consigliate? Grazie
icecube_HU
10-11-2006, 16:01
ok grazie...sisi certo che ne installo un altro...ora tutto sta a capire quale..ne vorrei uno freeware abbastanza buono anche se devo imparare qualcosa per configurarlo..mi dite dove posso trovare qualche guida? e quale firewall mi consigliate? Grazie
Ciao !
Se per te l'inglese non e' un problema ti consiglio Sygate: e' gratis, io lo uso da tempo senza problemi, lo puoi scaricare direttamente da Hardware-Upgrade (in alto, dove c'e' Home, Articoli...: vai su Download, poi Antivirus e Firewall e cerca Sygate Firewall).
Non farti ingannare dal fatto che l'ultimo aggiornamento e' del 2004: non viene piu' sviluppato, si', ma e' sempre efficace !
Poi ovviamente la miglior precauzione e' usare un brewser alternativo, come Opera o Firefox !
;)
Il Castiglio
10-11-2006, 16:44
Ciao !
Se per te l'inglese non e' un problema ti consiglio Sygate: e' gratis, io lo uso da tempo senza problemi, lo puoi scaricare direttamente da Hardware-Upgrade (in alto, dove c'e' Home, Articoli...: vai su Download, poi Antivirus e Firewall e cerca Sygate Firewall).
Non farti ingannare dal fatto che l'ultimo aggiornamento e' del 2004: non viene piu' sviluppato, si', ma e' sempre efficace !
Quoto, l'ho usato per molto tempo, ora sono passato a Comodo, che nonostante il nome è un po' più complesso da configurare;
per chi è alle prime armi conviene usare Sygate.
stanotte con kerio mi è successa una cosa strana...
prima mi escono di seguito tanti avvisi del firewall che mi dicevano che qualcosa stava tentando l'accesso al pc....naturalmente ho cliccato su "nega", e le finestre sono sparite.
Stamattina mi alzo....e trovo diversi avvisi di kerio che mi dicevano "cannot open....ecc...", clicco ok e spariscono lo stesso come prima.
Il problema è però questo: appena ho cliccato ok non appena le finestre erano sparite, anche l'icona sulla taskbar era sparita!!
Ora, non vorrei che sono stato privo di qualunque protezione da parte di kerio per tuttta la notte!!! :mc: :mc:
Per sicurezza, controllo sia nel pannello di controllo/centro sicurezza pc, e anche nel task manager: a quanto pare kerio risulta sempre attivo.
Ora vi chiedo due cose: 1)cos'era quell'avviso di intrusione?
2) c'è il rischio appunto che sia stato senza protezione? Mi preoccupo di questo perchè era sparita l'icona davanti all'orologio...
Help me!! Non sò più cosa pensare...
nessuno sà aiutarmi??
EDIT: avevo e-mule aperto a scaricare....se questo dettaglio può aiutare...
ciao a tutti,
sono sempre stato un utilizzatore di zone alarm free ma da quando ha provocato quei casini con gli aggiornamenti e ho dovuto formattare per risolvere voglio cambiare aria....
mi trovavo bene con Zone Alarm (sul pc in firma andava lentino ma nenache tanto....) ma ora sto provando sygate.... è intuitivo ... forse un po' troppo, mi controlla le applicazioni che tentano di accedere alla rete, mi controlla un paio di cose ma ho il presentimento che sia un po' deboluccio.... lo è?
Cosa mi consigliereste su questa macchina per avere una protezione il più possibile alta ?
CIAO! :D
Il Castiglio
11-11-2006, 20:49
Il problema è però questo: appena ho cliccato ok non appena le finestre erano sparite, anche l'icona sulla taskbar era sparita!!
L'icona non è così importante, avresti dovuto verificare dal task manager se il processo era ancora attivo oppure no.
Visto che dici che c'erano dei suoi messaggi forse lo era, per cui non preoccuparti.
Se ti ricapita verifica il task manager (alt+ctrl+canc - processi)
L'icona non è così importante, avresti dovuto verificare dal task manager se il processo era ancora attivo oppure no.
Visto che dici che c'erano dei suoi messaggi forse lo era, per cui non preoccuparti.
Se ti ricapita verifica il task manager (alt+ctrl+canc - processi)
ho controllato dopo che erano spariti messaggi ed icone dal task manager, kerio risultava attivo ( kpf4gui.exe è questa? credo proprio di si ) e quindi presumo che anche quando era attiva l'icona, l'applicazione era sempre aperta.
Dici di non preoccuparmi? Guarda, lo spero... :(
Che intendi con fare nulla ?
Non gli hai aperto le porte ed hai lo stesso Id alto ?
Molto strano ... :confused:
Diciamo impossibile. :O
TheSensei
15-11-2006, 07:02
Ma questo sygate pf è davvero così buono? mi sembra così scarno...poi ogni volta che apro un sito mi chiede explorer.exe sta cercando di accedere a..mica devo dire ogni volta si? è quella l'unica cosa che sa fare? io mi ricordo che zone alarm non era così...quando ce l'avevo mi diceva cose più "sofisticate" che significava? Grazie
icecube_HU
15-11-2006, 11:26
Ma questo sygate pf è davvero così buono? mi sembra così scarno...poi ogni volta che apro un sito mi chiede explorer.exe sta cercando di accedere a..mica devo dire ogni volta si? è quella l'unica cosa che sa fare? io mi ricordo che zone alarm non era così...quando ce l'avevo mi diceva cose più "sofisticate" che significava? Grazie
Beh, ma tutti i firewall funzionano cosi', no ?
Basta "spuntare" Remember my choice... e non dovrai piu' ripeterlo !
Beh, ma tutti i firewall funzionano cosi', no ?
Basta "spuntare" Remember my choice... e non dovrai piu' ripeterlo !
confermo... basta fare remembre choice!
CIAO :D
juninho85
16-11-2006, 20:43
Ma questo sygate pf è davvero così buono? mi sembra così scarno...poi ogni volta che apro un sito mi chiede explorer.exe sta cercando di accedere a..mica devo dire ogni volta si? è quella l'unica cosa che sa fare? io mi ricordo che zone alarm non era così...quando ce l'avevo mi diceva cose più "sofisticate" che significava? Grazie
vai su tool/applications/iexplore.exe e impostalo su "allow".
potraà capitare che nonostante questa impostazione sygate chieda comunque la conferma per farlo accedere alla rete,ciò significa che il file sta cercando di comunicare tramite porte non autorizzate in precedenza
FOXYLADY
17-11-2006, 20:14
Se può interessare, navigando in rete ho trovato per caso questo firewall free che mi sembra nuovo.
http://www.hurricane-soft.com/Security-Software/Hurricanesoft-Personal-Firewall-Free-Edition-EN-2.3.0/
Ciao
CrazyPreta
20-11-2006, 16:03
ciao!mi servirebbe per un amico un firewall con le seguenti caratteristiche:
- quasi totalità di autoconfigurazioni (del tipo blocca e dà i permessi quasi interamente da solo in quanto il mio amico non è per niente pratico)
- non dia problemi con emule
- sia efficente e possibilmente in italiano
quale fa al caso del mio amico???? :D
Il Castiglio
20-11-2006, 17:22
ciao!mi servirebbe per un amico un firewall con le seguenti caratteristiche:
- quasi totalità di autoconfigurazioni (del tipo blocca e dà i permessi quasi interamente da solo in quanto il mio amico non è per niente pratico)
- non dia problemi con emule
- sia efficente e possibilmente in italiano
quale fa al caso del mio amico???? :D
Sygate, l'ho sostituito con Comodo solo perché ho voglia di smanettare, con emule (come con tutti i programmi) basta autorizzarlo la prima volta.
Cap.Recionasso
28-11-2006, 18:01
Ciao,
poichè sto tirando avanti senza firewall (solo con l'antivirus), mi sembra il caso di provvedere con l'istallazione di uno dei tanti.
Dal sondaggio vedo che per la maggiore vanno Sygate e Zone Alarm e quindi seguirò probabilmente la massa.
Quale mi consigliate tra i 2 visto che:
1) utilizzerò la versione free
2) uso Avast come antivirus
3) uso emule
Grazie mille ;)
Iceblink666
28-11-2006, 19:05
Salve a tutti ho un problema
Uso come firewall sygate pro 5.5 (quello non symantec) e vorrei sapere come fare ad aggiornare i permessi ad una certa applicazione in modo da "prevenire il messaggio".
Mi spiego meglio, l'applicazione è gia esistente nella lista ed è stata già stata "permessa" la prima volta, ora però ho sostituito l'exe dell'applicazione in questione e vorrei impostare il firewall in modo che il permesso si riaggiornasse con il nuovo exe ma manualmente, prima cioè che arrivi l'avviso (cioè quando il nuovo exe sta cercando di comunicare con internet).
Il problema è che pare non esserci un pulsante add per aggiungere manualmente una nuova applicazione (nel mio caso avrei potuto rimuoverla e riaggiungere il nuovo exe, in modo da simulare un aggiornamento)
Any hints?
Ciao,
poichè sto tirando avanti senza firewall (solo con l'antivirus), mi sembra il caso di provvedere con l'istallazione di uno dei tanti.
Dal sondaggio vedo che per la maggiore vanno Sygate e Zone Alarm e quindi seguirò probabilmente la massa.
Quale mi consigliate tra i 2 visto che:
1) utilizzerò la versione free
2) uso Avast come antivirus
3) uso emule
Grazie mille ;)
Beh..vuoi un consiglio? lascia perdere Zone Alarm, che è meglio...per avere una panoramica...leggi un pò di discussioni a riguardo...Per quelli free credo alla fine sia meglio Sygate, anche se un pò vecchiotto...visto che io usavo outpost pro, e ora ho direttamente il KIS...
Il Castiglio
28-11-2006, 20:27
Beh..vuoi un consiglio? lascia perdere Zone Alarm, che è meglio...per avere una panoramica...leggi un pò di discussioni a riguardo...Per quelli free credo alla fine sia meglio Sygate, anche se un pò vecchiotto...visto che io usavo outpost pro, e ora ho direttamente il KIS...
Quoto, tra l'altro Sygate non ha mai dato problemi con emule, a differenza di ZA.
... ora però ho sostituito l'exe dell'applicazione in questione e vorrei impostare il firewall in modo che il permesso si riaggiornasse con il nuovo exe ma manualmente, prima cioè che arrivi l'avviso (cioè quando il nuovo exe sta cercando di comunicare con internet).
Il problema è che pare non esserci un pulsante add per aggiungere manualmente una nuova applicazione (nel mio caso avrei potuto rimuoverla e riaggiungere il nuovo exe, in modo da simulare un aggiornamento)
Any hints?
Non vedo l'utilità di quello che vuoi fare, tanto finché non l'autorizzi il programma non può uscire.
Con Sygate in effetti non ricordo fosse possibile, con Comodo lo è:
in Application Monitor c'è il pulsante Add.
In effetti Comodo è molto più completo di Sygate, al prezzo di una maggiore complessità, ovviamente.
juninho85
28-11-2006, 20:31
Salve a tutti ho un problema
Uso come firewall sygate pro 5.5 (quello non symantec) e vorrei sapere come fare ad aggiornare i permessi ad una certa applicazione in modo da "prevenire il messaggio".
Mi spiego meglio, l'applicazione è gia esistente nella lista ed è stata già stata "permessa" la prima volta, ora però ho sostituito l'exe dell'applicazione in questione e vorrei impostare il firewall in modo che il permesso si riaggiornasse con il nuovo exe ma manualmente, prima cioè che arrivi l'avviso (cioè quando il nuovo exe sta cercando di comunicare con internet).
Il problema è che pare non esserci un pulsante add per aggiungere manualmente una nuova applicazione (nel mio caso avrei potuto rimuoverla e riaggiungere il nuovo exe, in modo da simulare un aggiornamento)
Any hints?
tools/advanced rules
Cap.Recionasso
28-11-2006, 22:22
Ok, ho istallato Sygate Personal Firewall 5.6
Sapete niente se esistono plug in per la lingua?
juninho85
28-11-2006, 22:34
Ok, ho istallato Sygate Personal Firewall 5.6
Sapete niente se esistono plug in per la lingua?
non ne esistono
Piccolakoko
01-12-2006, 13:38
Ho un piccolo problema con kaspersky antihacker.. praticamente non mi permette l'accesso ai siti delle banche.. io non so come configurarlo.. :fagiano:
:help:
Ragazzi c'è qualche firewall che posso installare su windows millennium?
Free, intendo...
CrazyPreta
04-12-2006, 18:55
se ho un router (mi pare che tutti abbiano un firewall interno integrato) è necessario avere anche un firewall o è solo superfluo e basta quello interno??
Mi serve (per un mio amico) un firewall in ITALIANO e gratuito.
Io conosco solo Sygate ma non è in italiano.
Grazie ;)
FOXYLADY
04-12-2006, 21:11
Zonealarm e Sunbelt Kerio sono in italiano ed hanno una versione gratuita.
Il Castiglio
05-12-2006, 07:34
se ho un router (mi pare che tutti abbiano un firewall interno integrato) è necessario avere anche un firewall o è solo superfluo e basta quello interno??
E' necessario lo stesso, per fermare i programmi che tentano di uscire dal tuo PC e che possono spacciarsi per programmi "legittimi" (ad es. Trojan).
Eye of the tiger
05-12-2006, 19:18
Raga volevo chiedere, visto che non ho a disposizioe un firewall, e quello di windows non è che poi sia il massimo,se avete un firewall efficente e non molto pesante in versione commerciale , oppure un firewall e un antivirus che si adattano in sintonia
Raga volevo chiedere, visto che non ho a disposizioe un firewall, e quello di windows non è che poi sia il massimo,se avete un firewall efficente e non molto pesante in versione commerciale , oppure un firewall e un antivirus che si adattano in sintonia
io vedrei bene nod32+zone alarm free o versione a pagamento...
CrazyPreta
06-12-2006, 20:00
E' necessario lo stesso, per fermare i programmi che tentano di uscire dal tuo PC e che possono spacciarsi per programmi "legittimi" (ad es. Trojan).
e se il pc è già pulito??non basta quello di windows+router?
Il Castiglio
07-12-2006, 20:45
e se il pc è già pulito??non basta quello di windows+router?
Per la sicurezza può essere sufficiente (la sicurezza però non è mai troppa), io però preferisco sempre sapere quando Acrobat, oppure Nero o ACDSee cercano di comunicare con la casa madre.
Ancora sta storia...
QUELLO è IL KILL TEST!!!
La classifica generale è riportata qui:
http://www.firewallleaktester.com/reward_stats.htm
e tiene conto di tutti gli aspetti dei fw testati.
lì comodo non figura nei primi tre... :rolleyes:
e a fronte di tutto se non si vuole comprare il KIS, Jetico è il migliore,bello tosto
CrazyPreta
09-12-2006, 12:32
e a fronte di tutto se non si vuole comprare il KIS, Jetico è il migliore,bello tosto
è difficile da configurare il jetico??
andrea.ippo
09-12-2006, 15:22
è difficile da configurare il jetico??
più degli altri, ma ti permette una configurazione più personalizzata.
Poi comunque trovi ruleset già pronti per certe applicazioni, e se vai nella sezione antivirus e sicurezza, nella sottosezione guide o thread ufficiali non ricordo, trovi il topic "Mi aiutate a configurare jetico? [...]" dove sono spiegate parecchie cose.
Se lo vuoi provare e hai problemi, puoi postare là.
Mai visto un fw così leggero, occupa meno di 10MB di memoria
Ma state parlando della versione a pagamento o free...
Quella free, sbaglio, o non è più aggiornata dal 2005?
è difficile da configurare il jetico??
Rispetto ad altri firewall provati(quasi tutti) direi di si,ma niente di ingestibile basta mettersi la con un un po' di buona volontà e il meccanismo si capisce,i primi tempi di bombarda di domande,praticamente ti chiede autorizzazione per qualsiasi cosa
Ma state parlando della versione a pagamento o free...
Quella free, sbaglio, o non è più aggiornata dal 2005?
la versione free cioè la 1 non viene più aggiornata da 18 mesi,ma è semplicemente perchè la versione 2 è in sviluppo,attualmente siamo alla 2.0.0.17 beta rilasciata a novembre,ed è quella che sto usando,pare che al momento del rilascio della versione definitiva non sarà più free... :doh:
p.s.
ho provato qualsiasi test di sicurezza sulla rete,e li ho superati tutti a pieni voti,anche se ad essere onesti Jetico sul mio pc è affiancato da molte altre cose però
andrea.ippo
09-12-2006, 16:09
Rispetto ad altri firewall provati(quasi tutti) direi di si,ma niente di ingestibile basta mettersi la con un un po' di buona volontà e il meccanismo si capisce,i primi tempi di bombarda di domande,praticamente ti chiede autorizzazione per qualsiasi cosa
Il che è buon segno...vuol dire che funziona :D
la versione free cioè la 1 non viene più aggiornata da 18 mesi,ma è semplicemente perchè la versione 2 è in sviluppo,attualmente siamo alla 2.0.0.17 beta rilasciata a novembre,ed è quella che sto usando,pare che al momento del rilascio della versione definitiva non sarà più free... :doh:
Ma la 2 quanto "pesa" sul sistema? la gui è stata aggiornata?
p.s.
ho provato qualsiasi test di sicurezza sulla rete,e li ho superati tutti a pieni voti,anche se ad essere onesti Jetico sul mio pc è affiancato da molte altre cose però
Anch'io li supero a pieni voti, eppure non ho installato null'altro se non l'antivirus e firefox. no antispyware o simili, solo firewall+AV.
Da quando ho Jetico la massima minaccia per il mio pc sono stati dei cookie di tracciamento :D
Se metti lo stealther a firefox nemmeno quelli :D
Quano pesa?10+12 mega,praticamente niente,per la gui non so mai cercata :p
Io ho AVG Antispyware+Spybot+kaspersky+peerguardian+jetico+firewall hardware nel router+firefox(estensioni:noscript,stealther,Dr.WEb antivirus checker,Adblock),praticamente non esisto:D
Sarò ipocondriaco? :confused:
CrazyPreta
09-12-2006, 17:11
Se metti lo stealther a firefox nemmeno quelli :D
Quano pesa?10+12 mega,praticamente niente,per la gui non so mai cercata :p
Io ho AVG Antispyware+Spybot+kaspersky+peerguardian+jetico+firewall hardware nel router+firefox(estensioni:noscript,stealther,Dr.WEb antivirus checker,Adblock),praticamente non esisto:D
Sarò ipocondriaco? :confused:
:D :D mi sa di si!!!!!
ma vivi in un bunker antiatomico???? :D
:D :D mi sa di si!!!!!
ma vivi in un bunker antiatomico???? :D
ci stavo facendo un pensierino :sofico:
dantes76
19-12-2006, 15:11
ma con jetico, da dove si impostano le porte a cui dare permessi?
la cosa strano, dopo , e che winxp. non me lo segnala attiva, dico il sec center
Draven94
19-12-2006, 17:37
A proposito di Jetico mi serve urgentemente una guida... :help: :help: :help: Praticamente la sua configurazione è un'ardua impresa... :cry:
PS:x le guide segnalate in questo forum, non riesco ad aprire gli indirizzi postati...se qualcuno gentilmente può darmi altri consigli, anche in merito ad altri firewall che siano però un buon compromesso leggerezza-efficacia in quanto il suddetto firewall deve essere installato su un vecchio pc con soli 256 mb di ram e w98 come OS... :confused:
Grazie. :stordita:
peppecbr
22-12-2006, 09:37
raga qualcuno usa ISS BlackICE PC Protection 3.6 ??? lo vedo abbastanza affidabile e leggerissimo :eek: rispetto al outpost 4.0 che uso sul secondo hd!!! ho fatto pure il test online è risulta tutto chiuso :D
FOXYLADY
22-12-2006, 15:38
A proposito di Jetico mi serve urgentemente una guida... :help: :help: :help:
Prova queste
http://www.pianetapc.it/articoli.php?id=52
http://www.pianetapc.it/articoli.php?id=56
Il Castiglio
22-12-2006, 20:50
raga qualcuno usa ISS BlackICE PC Protection 3.6 ??? :D
E' a pagamento ?
E' a pagamento ?
Mi pare di ricordare di si... ma non ne sono certo!
juninho85
23-12-2006, 12:28
E' a pagamento ?
si
Draven94
23-12-2006, 15:27
Prova queste
http://www.pianetapc.it/articoli.php?id=52
http://www.pianetapc.it/articoli.php?id=56
Grazie... :)
Babbo Natale
26-12-2006, 14:23
Domada semplice:
ZoneAlarm free è sufficiente contro i lamer, oppure devo migrare a qualcosa di meglio?
Premetto che so che ci sono firewall migliori (comodo, Jetico, outpost pro ecc...), ma a me solo il pensiero di dovermi sbattermi a configurarli, o a pagarli nel caso di Outpost pro, mi girano le balle con attacchi di autolesionismo.
Non mi serve il top che riesca a fermare Mitnick, mi basta un ottimo blocca lamerezzi.
ZoneAlarm free va bene?
Aggiungo: non uso un firewall hardware.
juninho85
26-12-2006, 15:51
Domada semplice:
ZoneAlarm free è sufficiente contro i lamer, oppure devo migrare a qualcosa di meglio?
Premetto che so che ci sono firewall migliori (comodo, Jetico, outpost pro ecc...), ma a me solo il pensiero di dovermi sbattermi a configurarli, o a pagarli nel caso di Outpost pro, mi girano le balle con attacchi di autolesionismo.
Non mi serve il top che riesca a fermare Mitnick, mi basta un ottimo blocca lamerezzi.
ZoneAlarm free va bene?
Aggiungo: non uso un firewall hardware.
va bene ;)
xcdegasp
26-12-2006, 16:43
Domada semplice:
ZoneAlarm free è sufficiente contro i lamer, oppure devo migrare a qualcosa di meglio?
Premetto che so che ci sono firewall migliori (comodo, Jetico, outpost pro ecc...), ma a me solo il pensiero di dovermi sbattermi a configurarli, o a pagarli nel caso di Outpost pro, mi girano le balle con attacchi di autolesionismo.
Non mi serve il top che riesca a fermare Mitnick, mi basta un ottimo blocca lamerezzi.
ZoneAlarm free va bene?
Aggiungo: non uso un firewall hardware.
meglio "comodo-firewall" :)
Rivendell
27-12-2006, 11:43
Posto che Jetico "mi fa paura" perchè non vogliio incasinarmi con la configurazione, mi suggerireste un Firewall leggero e semlice da usare?
Grazie
Babbo Natale
27-12-2006, 18:12
2 risposte contrastanti, ci verrebbe una terza per uno spareggio :)
Credo proverò la nuova versione di ZA free 6.5 sperando che non mi faccia più casini come quando è stata appena rilasciata.
Comodo non sarà un firewall del tutto "impossibile" per noi nubbi, ma bisogna sbattersi di più rispetto a ZA free :D .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.