View Full Version : [Thread ufficiale] Dell Studio XPS 16
Ciao raga, io sarei interessato all'acquisto del xps studio 16, e stavo aspettando l'uscita dei nuovi i7... (il 720 in particolare)
I miei dubbi ora sono i seguenti:
- la batteria da 9 celle è + pesante/ingombrante rispetto a quella standard?
- non capisco perchè il ricevitore TV non è + inseribile nella configurazione
- il prezzo è davvero esagerato e non ci sono sconti...a parita di configurazione costa oltre 400€ in + del t9600 :(
Sapete illuminarmi?
Grazie
1) ovviamente la batteria da 9 celle abbinata al i7 720 rispetto a quella da 6 abbinata al t9600 aumenta la durata ma nn credere di molto ;)
2) forse per contenere i consumi ma mi pare una vaccata.....
3) il prezzo nn è cambiato di molto, il problema è che se prima con meno di 1400€ ti prendevi t9600 più un pannello RGBLED oggi con 1399€ ti prendi solo il 720, che da un utente normale nn verrà sfruttato moltissimo... in quanto alla fine i programmi per desktop che sono veramente agevolati dall'estremo parallelismo del nehalem sono quattro in croce e la TM aumenta il clock se nn ricordo male per un paio di minuti.... e poi cosa nn poco importante manca l'ottimo RGBLED che vale davvero quei 240€ però uno nn può investire più di uno stipendio e mezzo in un notebook (considerazione derivante dal fatto che lo stipendio medio degli italiani è di 1000€)
Cmq sono dell'idea che quelli come me che si sono beccati l'offerta finita con settembre, cioè 4670, t9600 e RGBLED per meno di 1400€, ha fatto un affare. Questo lo dico nn perchè voglio difendere il mio acquisto ma perchè quella configurazione con quel prezzo aveva un rapporto prestazioni / dotazione / prezzo sicuramente superiore a quello con l'i7 a 1399€
;)
La batteria da 9 celle è decisamente più grande di quella da 6, in più sporge di qualche cm. Infatti il portatile è rialzato nella parte posteriore.
Ma è anche ovvio che costi tanto, è una nuova architettura, CPU appena uscita. Secondo me non conviene spendere quella cifra per un i7, a meno che non vuoi prenderti una notebook all'ultimo grido. Il t9600 basta e avanza a mio parare e risparmi quei 400€.
Se come me con il note ci lavori fidati che la differenza la senti (sopratutto quando hai aperte 5 vm in contemporanea ed intanto stai compilando con vs). Cmq basta aspettare che finisca l'effetto novità anche se a mio parere nn prima del prossimo settembre / ottobre ci si potranno aspettare dei prezzi più equi, in quanto entro breve le 4670 verranno sostituite da 5670 (alia 4870, con tutto ciò che ne consegue) e poi gli i7 da 45 passeranno a 32nm, quindi ripeto almeno per un anno il dell studio avrà prezzi nn popolari vista cmq l'ottima dotazione che andrà ad ottenere ma soprattutto perchè ogni 4 o 5 mesi sfrutterà l'effetto novità del/dei (;)) componente/i che gli cambieranno ;)
edit: chiedo scusa per il doppio post così ravvicinato...
picagetto
12-10-2009, 19:18
1) ovviamente la batteria da 9 celle abbinata al i7 720 rispetto a quella da 6 abbinata al t9600 aumenta la durata ma nn credere di molto ;)
2) forse per contenere i consumi ma mi pare una vaccata.....
3) il prezzo nn è cambiato di molto, il problema è che se prima con meno di 1400€ ti prendevi t9600 più un pannello RGBLED oggi con 1399€ ti prendi solo il 720, che da un utente normale nn verrà sfruttato moltissimo... in quanto alla fine i programmi per desktop che sono veramente agevolati dall'estremo parallelismo del nehalem sono quattro in croce e la TM aumenta il clock se nn ricordo male per un paio di minuti.... e poi cosa nn poco importante manca l'ottimo RGBLED che vale davvero quei 240€ però uno nn può investire più di uno stipendio e mezzo in un notebook (considerazione derivante dal fatto che lo stipendio medio degli italiani è di 1000€)
Cmq sono dell'idea che quelli come me che si sono beccati l'offerta finita con settembre, cioè 4670, t9600 e RGBLED per meno di 1400€, ha fatto un affare. Questo lo dico nn perchè voglio difendere il mio acquisto ma perchè quella configurazione con quel prezzo aveva un rapporto prestazioni / dotazione / prezzo sicuramente superiore a quello con l'i7 a 1399€
;)
veramente la stessa configurazione ora costa 1289:read:
veramente la stessa configurazione ora costa 1289:read:
no, l'offerta comprendeva il bdread e la scheda tv, ergo 1479.
Marco
ciao a tutti.......... sono un nuovo iscritto
ho appena acceso il mio dell studio xsp 1640
ho letto un sacco di info nella discussione ma mi piacerebbe capire meglio (forse me lo sono perso) se esiste un telecomando compatibile o bisogna necessariamente usare il travel remote
grazie
Dovresti trovare il modello in prima pagina. ;)
SikShady
12-10-2009, 22:37
Io comunque cercavo un minimo di leggerezza e dimensioni contenute...e con la batteria da 9 direi che diventerebbe troppo ingombrante/pesante (ora sono abituato all'xps 1330)....
Per curiosità qualcuno sa dove è inserito il ricevitore tv integrato? nello slot ExpresscARD?
Ultima cosa: ma perchè è disponibile il p8600 e non il p9600 ma solo il t9600?
Io comunque cercavo un minimo di leggerezza e dimensioni contenute...e con la batteria da 9 direi che diventerebbe troppo ingombrante/pesante (ora sono abituato all'xps 1330)....
Per curiosità qualcuno sa dove è inserito il ricevitore tv integrato? nello slot ExpresscARD?
Ultima cosa: ma perchè è disponibile il p8600 e non il p9600 ma solo il t9600?
il ricevitore tv è dalla parte opposta dell'express card.
no, l'offerta comprendeva il bdread e la scheda tv, ergo 1479.
Marco
Quoto, un labtop del genere senza lettore BD è un po' ammazzato ;)
Giulio_P
13-10-2009, 08:39
non avendolo ancora ricevuto non posso confermarlo ma sotto il touchpad ci dovrebbe essere lhd da 7200rpm e dovrebbe essere quello a scaldare.
Marco
veramente io ho fatto mettere l'hd ssd.... forse scalda di piu' dei 7200rpm?
picagetto
13-10-2009, 09:45
Quoto, un labtop del genere senza lettore BD è un po' ammazzato ;)
io non saprei cha farmene... se noleggio o compro un brdisk non lo guardo certo sul 16 pollici.
cmq ognuno ha le sue esigenze, ed evidentemente per chi lo usa l'offerta di settembre era un'occasione;)
VincentVS
13-10-2009, 10:51
io non saprei cha farmene... se noleggio o compro un brdisk non lo guardo certo sul 16 pollici.
cmq ognuno ha le sue esigenze, ed evidentemente per chi lo usa l'offerta di settembre era un'occasione;)
L'offerta di settembre era proprio ottima anche per chi come me non e' interessato a visualizzare un bd, io dovevo prenderla, ma poi per altri motivi ho dovuto rimandare l'acquisto.
Comunque oggi ordino questa configurazione, che ne pensate?
- Processore Intel® Core™ 2 Duo T9600 (2,80 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz)
- Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
- Microsoft® Works 9.0, italiano
- 1 anno di supporto in garanzia Premium
- McAfee® Security Centre - 24 Month Protection - Italian
- LCD Rivestimento posteriore in pelle rossa: display 16" (pollici) Truelife 1.080p Full HD RGBLED Edge to Edge
- Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
- HD 500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive modifica
- Unità DVD+/-RW interna (lettura e scrittura DVD e CD) con caricamento a slot con software modifica
- Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
- 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
- Sintonizzatore e antenna TV DVB-T integrati (base MLK) modifica
- Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
- Scheda half-mini Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) (Centrino)
Avrei due domande,
- sapete dirmi se con la tv è compreso il telecomando, oppure se si puo' ordinare a parte?
- è possibile prendere una batteria a 9 celle per questo modello?
Grazie :)
Dovresti trovare il modello in prima pagina. ;)
si lo avevo visto e si riferisce proprio al telecomando da viaggio, per intenderci quello da 4 € che si può mettere nello slot.
Io ho provato con un telecomando MCE microsoft ma non funziona :cry:
volevo sapere se qualcuno è riuscito ad usare qualche altro telecomando ????
grazie
:help:
SikShady
13-10-2009, 13:12
il ricevitore tv è dalla parte opposta dell'express card.
e se uno non lo ordina cosa c'è al suo posto? 1 slot vuoto?
io non saprei cha farmene... se noleggio o compro un brdisk non lo guardo certo sul 16 pollici.
cmq ognuno ha le sue esigenze, ed evidentemente per chi lo usa l'offerta di settembre era un'occasione;)
Di certo nn vedo BD su un 16" ma ad esempio collegarci un bel 42" con hdmi al labtop e vedersi un bel BD sicuramente rende, soprattutto se il lettore BD è appena andato a farsi friggere :cry:
Cmq avendo pagato 1350€ tutto direi che è stato più di un affare ;)
e se uno non lo ordina cosa c'è al suo posto? 1 slot vuoto?
nello slot c'è una card di plastica che fa da tappo.
io ho la configurazione con lettore bd e schermo fullHD, ma nella lista degli optional non c'era il telecomando.......per 4 € potevano anche metterlo di "serie"
ciao
SikShady
13-10-2009, 17:11
nello slot c'è una card di plastica che fa da tappo.
io ho la configurazione con lettore bd e schermo fullHD, ma nella lista degli optional non c'era il telecomando.......per 4 € potevano anche metterlo di "serie"
ciao
quindi teoricamnete non avrebbe senso che mettendo il core i7 non ci fosse...grazie cmq
freesailor
13-10-2009, 17:15
A proposito di raffreddamento: pare che negli ultimi esemplari in produzione la Dell abbia voluto migliorare il raffreddamento, portando da 4 a 5 le serie ("righe") di aperture nel retro.
Fonte: forum di Notebookreview, ci sono anche delle foto e alcuni utenti confermano di avere le 5 serie quindi dovrebbe essere notizia sicura.
Dato che questi utenti hanno dei Core2 Duo la cosa non dovrebbe essere legata all'introduzione degli i7.
e se uno non lo ordina cosa c'è al suo posto? 1 slot vuoto?
La scheda del ricevitore della tv è interna è c'è solamente lo spinotto per attaccare l'antenna e quindi probabilmente non c'è lo spinotto e basta.. ;)
gasgas14
13-10-2009, 20:30
Ciao a tutti!
Vorrei prendere anche io un XPS 16.. non so se attendere fino a fine anno per maggior sconti e magari per i nuovi processori.
Che ne pensate?
Grazie mille!
Qualcuno mi sa rispondere?
Grazie mille!
ragazzi, ho cercato in giro ma non sono riuscito a darmi risposta... :confused:
col mio vecchio xps m1530 la webcam era corredata da software dell webcam manager [sviluppato da creative], che consentiva di registrare filmati e scattare foto indipendentemente da altri programmi tipo messaggistico... [purtroppo ho necessità d usarlo :Prrr: :Prrr:]
per questo xps 1640 non c'è un software simile?? nella pagina d download dei driver non c'è nulla [solo il mero driver per la webcam ma nessun software di genstione, e quello del m1530 non funziona]...
non è che per caso era in un cd allegato che non ho [come il fastaccess, inutile tra l'altro? :Prrr: ] :mbe: :mbe: nel caso mi sapreste dire il nome?? :rolleyes:
grazie mille :fagiano: :fagiano:
fra_nobel
13-10-2009, 23:48
Hai provato già Dell Webcam? Permette di fare foto o video e anche l'utilizzo di qualche effetto speciale (...ma con tanti limiti...).Appena lo avvii dice che disattiva momentaneamente il programma fast access ma non ho provato ad eseguirlo contemporaneamente a una videochiamata
Hai provato già Dell Webcam? Permette di fare foto o video e anche l'utilizzo di qualche effetto speciale (...ma con tanti limiti...).Appena lo avvii dice che disattiva momentaneamente il programma fast access ma non ho provato ad eseguirlo contemporaneamente a una videochiamata
cosa intendi per "dell webcam"? mi potresti dire dove lo trovo?
Valentino74
14-10-2009, 11:37
A proposito di raffreddamento: pare che negli ultimi esemplari in produzione la Dell abbia voluto migliorare il raffreddamento, portando da 4 a 5 le serie ("righe") di aperture nel retro.
Fonte: forum di Notebookreview, ci sono anche delle foto e alcuni utenti confermano di avere le 5 serie quindi dovrebbe essere notizia sicura.
Dato che questi utenti hanno dei Core2 Duo la cosa non dovrebbe essere legata all'introduzione degli i7.
...forum di Notebookreview...ho provato ad andarci, ma non ho trovato nulla. Mi puoi dare il link?
penso vi interesserà sapere.. che a QUESTO (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R243693&SystemID=StudioXPS16&servicetag=H94S7K1&os=WIN7WS&osl=it&deviceid=17107&devlib=0&typecnt=0&vercnt=3&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=352817) link.. potete scaricare il NUOVO BIOS A11 per il 1640!!!
ciao ragazziiii
Valentino74
14-10-2009, 12:56
Una domanda per i tecnici del forum.
Premesso che non mi sento di prendere un notebook con i nuovi processori i7, tra un T9600 (che è quello proposto di base sul codice N00X1604) e un T9900cosa scegliereste? Anche in considerazione del fatto che per il T9900 occorre aggiungere 340,00 eur (che mi sembra un prezzo assai eccessivo).
Secondo voi le prestazioni ci guadagnano così tanto da giustificare quel prezzo?
Grazie.
SikShady
14-10-2009, 13:13
Una domanda per i tecnici del forum.
Premesso che non mi sento di prendere un notebook con i nuovi processori i7, tra un T9600 (che è quello proposto di base sul codice N00X1604) e un T9900cosa scegliereste? Anche in considerazione del fatto che per il T9900 occorre aggiungere 340,00 eur (che mi sembra un prezzo assai eccessivo).
Secondo voi le prestazioni ci guadagnano così tanto da giustificare quel prezzo?
Grazie.
tra quei 2 scegli sicuramente il 79600 dato che hanno la stessa architettura e cambia solo la frequenza...
Io sono indeciso tra il t9600 e l'i7 visto che è qua che l'architettura e cambiata (e ci sono 2 core in +)...solo che il fatto che poi son obbligato a prendere la batteria da 9 (che è + ingombrante) e che il tdp è di 45w mi ferma....
Non capisco perchè è disponibile il p8600 e non il p9600 che hanno 25w di tdp (che invece cè sul xps studio 13)...
Non centra niente ma date un occhiata al xps studio 15...nonostante anche quello monti i nuovi core i7 e addirittura 6GB 1333mhz ci sono sconti assurdi (757€ di sconoto addirittura) ...comè è possibile! Allora non centra col fatto che non ci sono sconti sulle configurazioni con nuovi processori:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
freesailor
14-10-2009, 13:18
...forum di Notebookreview...ho provato ad andarci, ma non ho trovato nulla. Mi puoi dare il link?
Vai qui
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=424680
al sesto post ci sono le foto.
Si, quel forum sta diventando difficilmente navigabile, ci sono addirittura TRE "thread ufficiali" su Studio XPS 16 e varianti ed uno di questi è appena stato spezzato in due parti (e fanno quattro!).
Poi ovviamente ci sono anche i thread singoli con questioni su tale notebook ... ;)
Valentino74
14-10-2009, 13:33
Vai qui
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=424680
al sesto post ci sono le foto.
Si, quel forum sta diventando difficilmente navigabile, ci sono addirittura TRE "thread ufficiali" su Studio XPS 16 e varianti ed uno di questi è appena stato spezzato in due parti (e fanno quattro!).
Poi ovviamente ci sono anche i thread singoli con questioni su tale notebook ... ;)
ops...ero andato sulla versione italiana del forum.
Grazie dell'informazione.
Valentino74
14-10-2009, 13:34
tra quei 2 scegli sicuramente il 79600 dato che hanno la stessa architettura e cambia solo la frequenza...
Io sono indeciso tra il t9600 e l'i7 visto che è qua che l'architettura e cambiata (e ci sono 2 core in +)...solo che il fatto che poi son obbligato a prendere la batteria da 9 (che è + ingombrante) e che il tdp è di 45w mi ferma....
Non capisco perchè è disponibile il p8600 e non il p9600 che hanno 25w di tdp (che invece cè sul xps studio 13)...
Non centra niente ma date un occhiata al xps studio 15...nonostante anche quello monti i nuovi core i7 e addirittura 6GB 1333mhz ci sono sconti assurdi (757€ di sconoto addirittura) ...comè è possibile! Allora non centra col fatto che non ci sono sconti sulle configurazioni con nuovi processori:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
Credo che tu abbia ragione.
Grazie del consiglio.
BlackSparrow
14-10-2009, 13:54
penso vi interesserà sapere.. che a QUESTO (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R243693&SystemID=StudioXPS16&servicetag=H94S7K1&os=WIN7WS&osl=it&deviceid=17107&devlib=0&typecnt=0&vercnt=3&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=352817) link.. potete scaricare il NUOVO BIOS A11 per il 1640!!!
ciao ragazziiii
Ciao Orei, per caso hai già installato il nuovo bios e hai notato miglioramenti? Dovrebbe migliorare la tempistica di avvio e la luminosità dello schermo.
Poi mi puoi dare indicazioni sicure su come fare per eseguire l'upgrade...
Grazie mille. ;) Ciao.
fra_nobel
14-10-2009, 14:34
cosa intendi per "dell webcam"? mi potresti dire dove lo trovo?
Premesso che utilizzo vista home premium (in inglese...ma poco importa...sarà lo stesso di quello in italiano...penso) e non sono ancora passato al 7, sotto start nell' elenco dei programmi ci sono diverse cartelle della Dell (Dell, Dell Inc, Dell support, Dell video chat e Dell webcam)
Ciao
SikShady
14-10-2009, 15:08
Premesso che utilizzo vista home premium (in inglese...ma poco importa...sarà lo stesso di quello in italiano...penso) e non sono ancora passato al 7, sotto start nell' elenco dei programmi ci sono diverse cartelle della Dell (Dell, Dell Inc, Dell support, Dell video chat e Dell webcam)
Ciao
Fra, visto che hai il p8600 ti volevo chiedere 1 impressione generale su questo processore e come ti trovi con la durata della batteria
grazie
fra_nobel
14-10-2009, 15:58
Fra, visto che hai il p8600 ti volevo chiedere 1 impressione generale su questo processore e come ti trovi con la durata della batteria
grazie
Guarda io non me ne intendo molto e inoltre questo è il mio primo portatile...Poi se leggi tutto il thread di informazioni ne trovi tantissime anche se poi ci si ritrova a dire sempre le stesse cose...posso capire l'ansia dell'acquisto ma fare sempre la stessa domanda decine e decine di volte non ha tanto senso...
Comunque adesso ti rispondo...indovina che ti dirò...riscalda un bel po' sotto sforzo (ma secondo me non è un male...vuol dire che smaltisce il calore, visto anche che comunque la temperatura dei componenti interni è alle giuste temperature...) , il pc è una scheggia all'avvio ma va comunque veloce anche durante l'uso (se impostato su prestazioni elevate ma va comunque veloce anche se usato a batteria in risparmio energetico), lo schermo è meraviglioso, il processore è valido anche se ormai mi pare sia il più scarso della configurazione (ma questo è normale...e pensare che soli cinque mesi fa era tra i migliori...mha la tecnologia...), si sporca immediatamente (ditate) e la tastiera retroilluminata può far comodo.
La batteria dura pochino...non supera le 2 ore (ma forse anche meno...diciamo un ora e tre quarti) con impostato il piano di risparmio energetico e utilizzandolo per navigare su internet, vedere film e file office o pdf
Insomma non mi sono pentito dell'acquisto e lo ricomprerei.
Come qualcuno (almeno in 20 utenti) ha già consigliato, se rientra nel budget prendilo con lo schermo full hd che è una meraviglia...il 720p non regge il confronto.Ottimo anche il servizio Dell a mio avviso (almeno per la mia esperienza).
Dimmi, per caso ti ho detto qualcosa che non conoscevi già (sempre che tu abbia letto i post precedenti)???
Se sei solo indeciso ma il pc ti piace tanto, e ti piace solo questo non aver timore a prenderlo...farai sicuramente un buon acquisto
Scusa il piccolo sfogo ma da settimane si leggono soltanto consigli per gli acquisti, e se qualcuno chiede notizie un po' più tecniche non riceve risposte perchè non ha il tempo di postare che qualcuno chiede nuovamente un consiglio sulla configurazione e il suo post passa nel dimenticatoio...
Ovviamente nulla di personale ;)
Buona scelta e buon acquisto
SikShady
14-10-2009, 16:05
Guarda io non me ne intendo molto e inoltre questo è il mio primo portatile...Poi se leggi tutto il thread di informazioni ne trovi tantissime anche se poi ci si ritrova a dire sempre le stesse cose...posso capire l'ansia dell'acquisto ma fare sempre la stessa domanda decine e decine di volte non ha tanto senso...
Comunque adesso ti rispondo...indovina che ti dirò...riscalda un bel po' sotto sforzo (ma secondo me non è un male...vuol dire che smaltisce il calore, visto anche che comunque la temperatura dei componenti interni è alle giuste temperature...) , il pc è una scheggia all'avvio ma va comunque veloce anche durante l'uso (se impostato su prestazioni elevate ma va comunque veloce anche se usato a batteria in risparmio energetico), lo schermo è meraviglioso, il processore è valido anche se ormai mi pare sia il più scarso della configurazione (ma questo è normale...e pensare che soli cinque mesi fa era tra i migliori...mha la tecnologia...), si sporca immediatamente (ditate) e la tastiera retroilluminata può far comodo.
La batteria dura pochino...non supera le 2 ore (ma forse anche meno...diciamo un ora e tre quarti) con impostato il piano di risparmio energetico e utilizzandolo per navigare su internet, vedere film e file office o pdf
Insomma non mi sono pentito dell'acquisto e lo ricomprerei.
Come qualcuno (almeno in 20 utenti) ha già consigliato, se rientra nel budget prendilo con lo schermo full hd che è una meraviglia...il 720p non regge il confronto.Ottimo anche il servizio Dell a mio avviso (almeno per la mia esperienza).
Dimmi, per caso ti ho detto qualcosa che non conoscevi già (sempre che tu abbia letto i post precedenti)???
Se sei solo indeciso ma il pc ti piace tanto, e ti piace solo questo non aver timore a prenderlo...farai sicuramente un buon acquisto
Scusa il piccolo sfogo ma da settimane si leggono soltanto consigli per gli acquisti, e se qualcuno chiede notizie un po' più tecniche non riceve risposte perchè non ha il tempo di postare che qualcuno chiede nuovamente un consiglio sulla configurazione e il suo post passa nel dimenticatoio...
Ovviamente nulla di personale ;)
Buona scelta e buon acquisto
ti ringrazio del post, in realtà io son già sicuro di comprarlo e infetti tutte le cose che hai detto le sapevo gia, son solo indeciso sul processore e quindi mi interessava sapere solo le info su quello.
Siccome il p8600 ha 1 tdp di 25watt pensavo ci fossero dei guadagni in termine di riscaldamento e durata della batteria rispeto al t9600 (ad esempio), ma da quanto mi hai detto non mi sembra ci sia molta differenza.
Grazie
ps-chiaramente non mi sono letto tutte le 89 pagine di post precedenti...ma direi che almeno l'ultima 30ina si :)
fra_nobel
14-10-2009, 16:23
ti ringrazio del post, in realtà io son già sicuro di comprarlo e infetti tutte le cose che hai detto le sapevo gia, son solo indeciso sul processore e quindi mi interessava sapere solo le info su quello.
Siccome il p8600 ha 1 tdp di 25watt pensavo ci fossero dei guadagni in termine di riscaldamento e durata della batteria rispeto al t9600 (ad esempio), ma da quanto mi hai detto non mi sembra ci sia molta differenza.
Grazie
ps-chiaramente non mi sono letto tutte le 89 pagine di post precedenti...ma direi che almeno l'ultima 30ina si :)
ok..possono bastare :D :D :D ..89 in effetti sono tantine ma leggendo le ultime 30 avrai certamente notato come si va a chiedere sempre le stesse cose.
Guarda col p8600 non hai problemi che ti si incendi la casa lasciandolo acceso sulla scrivania ma comunque riscalda un bel po' (assolutamente niente di preoccupante a mio avviso...anzi io lo considero un fatto positivo perchè secondo me è indice che smaltisce il calore e non lo lascia dentro che potrebbe causare danni ai componenti; poi magari si avverte ancora di più perchè il coperchio sotto è in metallo (tipo alluminio) e non interamente fatto di plastica...certo non deve accadere che ti ustioni sfiorandolo...cosa che col p8600 e l'hd a 7200 giri non accade durante il normale utilizzo...poi non l'ho mai testato giocando ininterrottamente per 4 ore o eseguendo contemporaneamente 30 di chissà quali pesantissimi programmi).Come durata della batteria, come ho già detto, considera massimo 2 ore con luminosità dello schermo al minimo...Neanche quando la batteria era nuova riuscivo a stare sopra le 2 ore.Coi nuovi processori immagino sarà un bel fornetto...comodo visto l'arrivo del freddo:) .Comunque non penso che con i processori a 35 Watt si raggiungano temperature proibitive...chissà quante volte l'avranno testato prima di metterlo in commercio...non deve essere bello per un'azienda vedersi ritornare e dover sostituire tutti i pc venduti perchè i componenti si sono sciolti mentre li usavano.
Ciao
BlackSparrow
14-10-2009, 17:26
...Se a qualcuno interessa ho appena installato il nuovo bios A11 e funziona bene.
Come miglioramenti si nota la maggiore velocità di accensione e nulla di più (ora diventa operativo in un circa 65 secondi).
Buona serata a tutti.
PS: Non vorrei azzardare ma sembrerebbe che le temperature si siano leggermente abbassate...
...Se a qualcuno interessa ho appena installato il nuovo bios A11 e funziona bene.
Come miglioramenti si nota la maggiore velocità di accensione e nulla di più (ora diventa operativo in un circa 65 secondi).
Buona serata a tutti.
PS: Non vorrei azzardare ma sembrerebbe che le temperature si siano leggermente abbassate...
io noto solo che la ventola fa + casino e + di frequente mmmm... sarà un impressione?
ps ma recuperando da ibernazione o avviando da 0, c mette 65 secondi?
BlackSparrow
14-10-2009, 19:46
io noto solo che la ventola fa + casino e + di frequente mmmm... sarà un impressione?
ps ma recuperando da ibernazione o avviando da 0, c mette 65 secondi?
No, avviando windows 7 da zero (senza account, fino al classico suono di windows). Ci mette circa 65/70 secondi.
A voi invece quanto ci vuole per l'avvio del sistema?
No, avviando windows 7 da zero (senza account, fino al classico suono di windows). Ci mette circa 65/70 secondi.
A voi invece quanto ci vuole per l'avvio del sistema?
non ho mai provato a misurare, farò qualche prova :fagiano: , ma a mio parere sarebbe più utile valutare il tempo di recupero dall'ibernazione, dato che è quello il procedimento di avvio normale e abituale del SO [e ci mette meno della metà a occhio :mbe: ]... l'avvio da 0 sarebbe da fare solo dopo crash o quando è richiesto esplicitamente il riavvio della macchina dopo aggiornamenti o installazioni di driver
penso vi interesserà sapere.. che a QUESTO (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R243693&SystemID=StudioXPS16&servicetag=H94S7K1&os=WIN7WS&osl=it&deviceid=17107&devlib=0&typecnt=0&vercnt=3&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=352817) link.. potete scaricare il NUOVO BIOS A11 per il 1640!!!
ciao ragazziiii
Vantaggi conosciuti? :)
tra quei 2 scegli sicuramente il 79600 dato che hanno la stessa architettura e cambia solo la frequenza...
Io sono indeciso tra il t9600 e l'i7 visto che è qua che l'architettura e cambiata (e ci sono 2 core in +)...solo che il fatto che poi son obbligato a prendere la batteria da 9 (che è + ingombrante) e che il tdp è di 45w mi ferma....
Non capisco perchè è disponibile il p8600 e non il p9600 che hanno 25w di tdp (che invece cè sul xps studio 13)...
Non centra niente ma date un occhiata al xps studio 15...nonostante anche quello monti i nuovi core i7 e addirittura 6GB 1333mhz ci sono sconti assurdi (757€ di sconoto addirittura) ...comè è possibile! Allora non centra col fatto che non ci sono sconti sulle configurazioni con nuovi processori:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
Mazza che sconticini... :O
io noto solo che la ventola fa + casino e + di frequente mmmm... sarà un impressione?
ps ma recuperando da ibernazione o avviando da 0, c mette 65 secondi?
uhm...no good... :(
BlackSparrow
14-10-2009, 21:04
non ho mai provato a misurare, farò qualche prova :fagiano: , ma a mio parere sarebbe più utile valutare il tempo di recupero dall'ibernazione, dato che è quello il procedimento di avvio normale e abituale del SO [e ci mette meno della metà a occhio :mbe: ]... l'avvio da 0 sarebbe da fare solo dopo crash o quando è richiesto esplicitamente il riavvio della macchina dopo aggiornamenti o installazioni di driver
Ho cronometrato il tempo di recupero dall'ibernazione: 23 secondi... normale?
Comunque puoi spiegare meglio cosa intendi quando dici "l'avvio da 0 sarebbe da fare solo dopo crash o quando è richiesto esplicitamente il riavvio della macchina". :mbe:
Io di solito Arresto il sistema e non lo metto praticamente mai in Ibernazione.
Secondo te bisognerebbe invece fare il contrario? Metterlo in ibernazione anche di notte e mentre si trasporta in giro il portatile?
SikShady
14-10-2009, 22:59
Ho cronometrato il tempo di recupero dall'ibernazione: 23 secondi... normale?
Comunque puoi spiegare meglio cosa intendi quando dici "l'avvio da 0 sarebbe da fare solo dopo crash o quando è richiesto esplicitamente il riavvio della macchina". :mbe:
Io di solito Arresto il sistema e non lo metto praticamente mai in Ibernazione.
Secondo te bisognerebbe invece fare il contrario? Metterlo in ibernazione anche di notte e mentre si trasporta in giro il portatile?
l'ibernazione copia il contenuto della ram su disco, e poi viceversa quando lo riavvi, per questo è molto + veloce del riavvio normale.
Per i portatili è comodo perchè comunque quando lo iberni (non è lo standby) il computer è come se fosse spento...e "magicamente" dopo si avvia appunto + veloce...
In effetti anche io faccio cosi, riavvio solo quando magari il SO è particolarmente carico (tipo magari 1 volta la settimana ma anche + raramente)
già in vista il sistema era stato concepito per essere spento ibernandolo :fagiano: , a maggior ragione win7. il pc si riavvia e s spegne molto + velocemente, sia nel boot che nel caricamento di windows in sè, in quanto driver, programmi in background e tutto il resto son già caricati aperti. e il pc è spento al 100%, non come la sospensione.
io mi son sempre trovato comodissimo ibernandolo :D
io ho notato che la ventola si impizzava (accendeva...) più di frequente pure con l'aggiornamento all'A10..
ora con l'A11, non ho notato MAGGIORI accensioni.. però si accende spesso... sob..
guardate ragazzi.. ero gagliardato a manetta per questo note.. NON CHE SIA DELUSO EH... però uff.. per 1670€.. speravo DECISAMENTE meglio sotto alcuni punti di vista.. poi ora che fra meno di 10 giorni.. escono TUTTI i nuovi note.. a prezzo ribassato.. bahhhhhhhhhhhh
quasi quasi lo rivendo..e me ne prendo uno nuovo fra 2 mesi.. :P
io ho notato che la ventola si impizzava (accendeva...) più di frequente pure con l'aggiornamento all'A10..
ora con l'A11, non ho notato MAGGIORI accensioni.. però si accende spesso... sob..
guardate ragazzi.. ero gagliardato a manetta per questo note.. NON CHE SIA DELUSO EH... però uff.. per 1670€.. speravo DECISAMENTE meglio sotto alcuni punti di vista.. poi ora che fra meno di 10 giorni.. escono TUTTI i nuovi note.. a prezzo ribassato.. bahhhhhhhhhhhh
quasi quasi lo rivendo..e me ne prendo uno nuovo fra 2 mesi.. :P
Ciao
potresti spiegarti meglio?
nel senso.. che dal 22 di ottobre.. in concomitanza dell'uscita di seven... escono tutti i nuovi note.. di cui molti a quanto pare (hp con i suoi dv..) a prezzo molto conveniente..
dell se vedi.. ha una politica di prezzi che consiste nel mantenere gli stessi prezzi con hardware migliore..
nel senso.. che dal 22 di ottobre.. in concomitanza dell'uscita di seven... escono tutti i nuovi note.. di cui molti a quanto pare (hp con i suoi dv..) a prezzo molto conveniente..
dell se vedi.. ha una politica di prezzi che consiste nel mantenere gli stessi prezzi con hardware migliore..
a in questo senso, grazie ;)
buonasera a tutti, volevo solo comunicare che il mio xps 1640 ha 5 file di prese d'aria sul retro .. e secondo un'opinione da ignorante [questo è il mio primo notebook] la temperatura è sopportabile senza problemi ovunque io appoggi le mani, touchpad incluso .
alternandomi a mio fratello , abbiamo giocato quasi 2 ore a nba 2k10 oggi [è iniziato il mio weekend universitario, urgeva relax :D ] e non riscontro in ogni caso temperature da scottare le mani !
SikShady
15-10-2009, 22:53
buonasera a tutti, volevo solo comunicare che il mio xps 1640 ha 5 file di prese d'aria sul retro .. e secondo un'opinione da ignorante [questo è il mio primo notebook] la temperatura è sopportabile senza problemi ovunque io appoggi le mani, touchpad incluso .
alternandomi a mio fratello , abbiamo giocato quasi 2 ore a nba 2k10 oggi [è iniziato il mio weekend universitario, urgeva relax :D ] e non riscontro in ogni caso temperature da scottare le mani !
Buono, che configurazione hai preso?
Buono, che configurazione hai preso?
t9600, 1080 rgbled, 4gb ram, bluray ecc ecc .. mi è arrivato il 25 settembre dopo 15 giorni dall'ordine, costo 1330 € e mi trovo benissimo :)
t9600, 1080 rgbled, 4gb ram, bluray ecc ecc .. mi è arrivato il 25 settembre dopo 15 giorni dall'ordine, costo 1330 € e mi trovo benissimo :)
orei..se lo voui vendere...ci si può pensare...ciao
orei..se lo voui vendere...ci si può pensare...ciao
in che senso, che me lo compreresti ? beh in questo caso .. mi dispiace ma non ho intenzione di venderlo almeno per ora ! ah, aggiungo che l'hard disk è da 500 gb 7200rpm.
mr echo..la proposta nn era rivolta a te...in effetti potrebbe dare adito ad equivoci...ma ad orei
grazie cmq. ciao
mr echo..la proposta nn era rivolta a te...in effetti potrebbe dare adito ad equivoci...ma ad orei
grazie cmq. ciao
hai ragione, non avevo letto "orei" e vedendoti citare il mio messaggio avevo frainteso !
actarus68
17-10-2009, 09:36
sul vecchio xps 1530 c'era l'alloggio per schede sim per navigare su internet possibile che sull'xps1640 lo abbiano tolto?
BlackSparrow
17-10-2009, 10:17
Qualcuno sa dirmi se c'è un tasto veloce per spegnere lo scermo? ...Anche abbassando al minimo la luminosità rimane cmq acceso. Grazie. Ciao
Qualcuno sa dirmi se c'è un tasto veloce per spegnere lo scermo? ...Anche abbassando al minimo la luminosità rimane cmq acceso. Grazie. Ciao
Eh..una cosa che servirebbe anche a me...mi unisco alla richiesta.. :D
Qualcuno sa dirmi se c'è un tasto veloce per spegnere lo scermo? ...Anche abbassando al minimo la luminosità rimane cmq acceso. Grazie. Ciao
Prova questo (http://www.raymond.cc/blog/archives/2008/07/20/how-to-manually-turn-off-notebook-or-laptop-lcd-screen/). Lo esegui e lo schermo LCD viene disattivato, per riattivarlo basta premere un qualsiasi tasto.
Ciao
EDIT: lo stesso lo puoi trovare a questo indirizzo (http://www.redmondpie.com/turn-off-your-notebook-lcd-with-one-click/).
Se poi vuoi fare il geek, associ al file exe una scorciatoia veloce da tastiera. Qui (http://blog.upyou.it/2009/09/21/creare-una-scorciatoia-globale-in-windows-per-aprire-un-programma-717.html) trovi le istruzioni su come fare ;)
Prova questo (http://www.raymond.cc/blog/archives/2008/07/20/how-to-manually-turn-off-notebook-or-laptop-lcd-screen/). Lo esegui e lo schermo LCD viene disattivato, per riattivarlo basta premere un qualsiasi tasto.
Ciao
EDIT: lo stesso lo puoi trovare a questo indirizzo (http://www.redmondpie.com/turn-off-your-notebook-lcd-with-one-click/).
Se poi vuoi fare il geek, associ al file exe una scorciatoia veloce da tastiera. Qui (http://blog.upyou.it/2009/09/21/creare-una-scorciatoia-globale-in-windows-per-aprire-un-programma-717.html) trovi le istruzioni su come fare ;)
ottimo grazie. :)
BlackSparrow
17-10-2009, 17:25
Prova questo (http://www.raymond.cc/blog/archives/2008/07/20/how-to-manually-turn-off-notebook-or-laptop-lcd-screen/). Lo esegui e lo schermo LCD viene disattivato, per riattivarlo basta premere un qualsiasi tasto.
Ciao
EDIT: lo stesso lo puoi trovare a questo indirizzo (http://www.redmondpie.com/turn-off-your-notebook-lcd-with-one-click/).
Se poi vuoi fare il geek, associ al file exe una scorciatoia veloce da tastiera. Qui (http://blog.upyou.it/2009/09/21/creare-una-scorciatoia-globale-in-windows-per-aprire-un-programma-717.html) trovi le istruzioni su come fare ;)
Preciso. Grazie.
Ancora in fase di preordine il mio =(
Io sto pensando di prendermi anche un piccolo Dell Mini 10, il modello di base, quello che costa sui 250€. Visto che io vado spesso in giro potrebbe tornarmi utile, soprattutto a lezione.
C'è qualcuno di voi che già lo ha e può darmi un parere?
Ciao ;)
SikShady
18-10-2009, 14:51
Ancora in fase di preordine il mio =(
Io sto pensando di prendermi anche un piccolo Dell Mini 10, il modello di base, quello che costa sui 250€. Visto che io vado spesso in giro potrebbe tornarmi utile, soprattutto a lezione.
C'è qualcuno di voi che già lo ha e può darmi un parere?
Ciao ;)
a sto punto non ti cnviene prendere il 13" e basta?
Io ora ho l'xps 13 ed è molto comodo come portabilità...pensavo di prendere il 16 solo perchè questo lo daro a mia sorella...e spero cmq di riuscire a portarmi a lezione anche il 16...dovrebbe stare sui 3kg....
a sto punto non ti cnviene prendere il 13" e basta?
Io ora ho l'xps 13 ed è molto comodo come portabilità...pensavo di prendere il 16 solo perchè questo lo daro a mia sorella...e spero cmq di riuscire a portarmi a lezione anche il 16...dovrebbe stare sui 3kg....
Bhe sicuramente il 16 non lo porto la lezione, anche se il peso è abbastanza ridotto. Poi la batteria non dura abbastanza. =(
Ora guardando in giro penso che il migliore sia effettivamente un 13", un 10" forse è troppo piccolo per lavorare.
VincentVS
18-10-2009, 16:18
Bhe sicuramente il 16 non lo porto la lezione, anche se il peso è abbastanza ridotto. Poi la batteria non dura abbastanza. =(
Ora guardando in giro penso che il migliore sia effettivamente un 13", un 10" forse è troppo piccolo per lavorare.
Quoto anch'io, a questo punto meglio un 13"...poi sara' un opinione personale, ma trovo le tastiere dei netbook davvero scomode, anche se non so come sia questa di dell per il modello da 10".
Salve, per avere l'aggiornamento a Win7, avete fatto la procedura on-line dal sito dell, oppure avete contattato il vostro rivenditore(cioè la persona del call center che si è interessato dell'ordine del vostro pc)?
Chiedo questo perchè quando ordinai il pc (a luglio), la ragazza del call center mi disse che potevo contattare lei ad ottobre, ma sinceramente non vorrei che chiamando lei le cose vadano + per le lunghe. Oppure sarebbe proprio l'opposto(cioè ke inviano prima il cd)?
non so ke dite?
Dany16vTurbo
19-10-2009, 00:04
nel senso.. che dal 22 di ottobre.. in concomitanza dell'uscita di seven... escono tutti i nuovi note.. di cui molti a quanto pare (hp con i suoi dv..) a prezzo molto conveniente..
dell se vedi.. ha una politica di prezzi che consiste nel mantenere gli stessi prezzi con hardware migliore..
quindi conviene aspettare una settimanella.... :fagiano:
ciao a tutti..
visto che sono in aria di cambiare note stavo dando un'occhiata anche all'XPS..
Volevo chiedere se qualcuno poteva rispondermi ad un paio di domandine al volo (perdonatemi se non mi leggo 92 pagine di 3d.. :D )
Schermo: dalle immagini sembra un buon pannello.. vero? Riflette molto? Retroilluminato a Led?
Audio casse: siamo almeno a livelli da sufficienza?
Assistenza: a parte il fatto di dover comprare i 3 anni a parte (io sapevo che 2 erano per legge.. boh) chi ha avuto bisogno come si è trovato? Non so se 1 sia sufficente.. 2 costano come 3.. quindi..
Prestazioni game: non sono un gamer hardcore.. ma qualche fraggatina ogni tanto ci sta.. con la 4670 e 1 GB di DDR3 non dovrebbero esserci grossi problemi.. confermate?
Rumore/calore: è un note rumoroso o bollente?
C'è una qualche maniera di ordinarlo senza S.O.?
Visto che dite che con l'uscita di 7 potrebbe cambiare a livello HW (a parità di prezzo).. di cosa stiamo parlando? CPU? RAM? HDD?
Altro che dovrei sapere??? :D
Qualsiasi aiuto è ben accetto.. sono indeciso fra questo e un santech x47, che dalla sua ha assistenza, possibilità di averlo senza s.o. e prezzo più basso ma un audio penoso e pannelli così così... come il resto dell'hardware siamo più o meno alla pari..
Grazie in anticipo a chiunque risponda
Ciao
Salve, per avere l'aggiornamento a Win7, avete fatto la procedura on-line dal sito dell, oppure avete contattato il vostro rivenditore(cioè la persona del call center che si è interessato dell'ordine del vostro pc)?
Chiedo questo perchè quando ordinai il pc (a luglio), la ragazza del call center mi disse che potevo contattare lei ad ottobre, ma sinceramente non vorrei che chiamando lei le cose vadano + per le lunghe. Oppure sarebbe proprio l'opposto(cioè ke inviano prima il cd)? ovviamente tutti vogliamo riceverlo presto quindi per riceverlo prima quale pensate sia la soluzione migliore?o meglio...voi ke avete fatto?
ciao a tutti..
visto che sono in aria di cambiare note stavo dando un'occhiata anche all'XPS..
Volevo chiedere se qualcuno poteva rispondermi ad un paio di domandine al volo (perdonatemi se non mi leggo 92 pagine di 3d.. :D )
Schermo: dalle immagini sembra un buon pannello.. vero? Riflette molto? Retroilluminato a Led?
Audio casse: siamo almeno a livelli da sufficienza?
Assistenza: a parte il fatto di dover comprare i 3 anni a parte (io sapevo che 2 erano per legge.. boh) chi ha avuto bisogno come si è trovato? Non so se 1 sia sufficente.. 2 costano come 3.. quindi..
Prestazioni game: non sono un gamer hardcore.. ma qualche fraggatina ogni tanto ci sta.. con la 4670 e 1 GB di DDR3 non dovrebbero esserci grossi problemi.. confermate?
Rumore/calore: è un note rumoroso o bollente?
C'è una qualche maniera di ordinarlo senza S.O.?
Visto che dite che con l'uscita di 7 potrebbe cambiare a livello HW (a parità di prezzo).. di cosa stiamo parlando? CPU? RAM? HDD?
Altro che dovrei sapere??? :D
Qualsiasi aiuto è ben accetto.. sono indeciso fra questo e un santech x47, che dalla sua ha assistenza, possibilità di averlo senza s.o. e prezzo più basso ma un audio penoso e pannelli così così... come il resto dell'hardware siamo più o meno alla pari..
Grazie in anticipo a chiunque risponda
Ciao
Ciao
1) Ha un'ottimo schermo, forse il migliore in commercio che viene montato su un labtop
2) L'audio se tenuto sotto il livello medio è buono, dopo gracchia. cmq sempre meglio munirsi di cuffie
3) C'è un anno di garanzia premium + i 1 di legge (quindi in totale due). L'assistenza è veloce e ottima, cmq fai conto che con la premium se hai problemi ti vengono a sostituire e/o riparare entro 48 ore
4) La 4670 (vero gioiellino) è una VGA che nn ti permette di giocare alla risoluzione nativa del monitor (fullhd) ma in 720p diciamo ti da la possibilità di abilitare tutto a palla. E' al livello di una HD3870/9600GSO e poco sotto la 9600GT (da desktop nn da notebook).
5) con l'ultimo bios (A11) ho notato che è diventato appena più rumoroso, ma è cmq nella soglia del impercettibile ;) per la questione calore si affronta un tasto dolente (è un grande difetto del note, forse l'unico) diciamo che nella zona pad si arriva anche a 40° con un uso intensivo della macchina
6) no
7) l'hardware rimarrà uguale, hanno appena inserito gli i7 mobile, è probabile che ci siano degli sconti però (io aspetterei una settimana)
8) prendi anche la batteria da 9 celle perchè se ti sposti e usi la 6 è una tragedia e prenditi un microfibra perchè si sporca da maledetto (dopo averlo pulito :asd: noterai che solo guardandolo compariranno impronte digitali che prima nn c'erano :muro:)
l'x47 l'ho valutato anch'io anche se sono arrivato alla conclusione che xps 16 è superiore al santech in primis per il monitor, poi per le rifiniture. Se sei indeciso o hai problemi di budget ti consiglio anche di valutare un sony vaio fw (dico ciò nn perchè nn sono contento del mio acquisto, anzi lo rifarei ad occhi chiusi, ma diciamo che quando lo presi, e più in generale quest'estate, c'era una configurazione con un rapporto prezzo/dotazione assolutamente imbattibile)
spero di esser stato di aiuto ;)
Salve, per avere l'aggiornamento a Win7, avete fatto la procedura on-line dal sito dell, oppure avete contattato il vostro rivenditore(cioè la persona del call center che si è interessato dell'ordine del vostro pc)?
Chiedo questo perchè quando ordinai il pc (a luglio), la ragazza del call center mi disse che potevo contattare lei ad ottobre, ma sinceramente non vorrei che chiamando lei le cose vadano + per le lunghe. Oppure sarebbe proprio l'opposto(cioè ke inviano prima il cd)? ovviamente tutti vogliamo riceverlo presto quindi per riceverlo prima quale pensate sia la soluzione migliore?o meglio...voi ke avete fatto?
Presi il note con l'aggiornamento incluso nel prezzo (anche le ss ed il costo per la copia da recapitarmi a casa). Cmq ti consiglio di chiamarli ;)
Dany16vTurbo
19-10-2009, 20:20
La ventola si può regolare con programmini tipo speedfan?
freesailor
20-10-2009, 15:05
Per chi fosse interessato, questo è il primo test comparativo di cui io abbia notizia tra i tre processori i7 Mobile e vari processori Core2 Duo:
http://www.notebookjournal.de/praxis/intel-core-i7-720qm-820qm-920xm-nkmo-114/1
Purtroppo ... è in tedesco! :D
Però si capisce abbastanza bene (nei grafici ...) e poi con Google Translate ...
Si noti che uno dei sistemi usati per il test è un Dell Studio XPS 16 con P9700.
Non l'ho ancora letto attentamente, ma secondo questo test il vantaggio del 820QM rispetto al 720QM è di circa il 10%, che a me sembra il minimo per giustificare la differenza di prezzo ma anche più o meno il massimo di differenza che realisticamente mi aspettavo.
Il vantaggio medio del 920XM sul 820QM è invece di circa il 7%.
http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4acdaf653c353
Mi sembrano un po' troppi 480€ per un misero 10%....
Comunque la Dell mi ha posticipato di un mese la data di consegna del portatile -.- Sono già passati 20 giorni dall'ordine, e ora dovrei aspettare fino al 20 di novembre?? Ma state scherzando?
gasgas14
21-10-2009, 14:08
Ho appena ordinato uno Studio XPS 16.
Spero di aver fatto la scelta giusta.
In media dopo quanto tempo arriva?
Purtroppo non avevo possibilità di prendere la batteria a 9 celle. E' grave la storia? Nel senso, dura così poco la 6 celle??
Grazie.
VincentVS
21-10-2009, 14:23
Mi sembrano un po' troppi 480€ per un misero 10%....
Comunque la Dell mi ha posticipato di un mese la data di consegna del portatile -.- Sono già passati 20 giorni dall'ordine, e ora dovrei aspettare fino al 20 di novembre?? Ma state scherzando?
ti hanno spiegato perché...e sopratutto che configurazione hai ordinato? Io ho fatto l'ordine il 13 e "dovrebbe" arrivare entro il 28
Ho appena ordinato uno Studio XPS 16.
Spero di aver fatto la scelta giusta.
In media dopo quanto tempo arriva?
Purtroppo non avevo possibilità di prendere la batteria a 9 celle. E' grave la storia? Nel senso, dura così poco la 6 celle??
Grazie.
Mi sembrano un po' troppi 480€ per un misero 10%....
Comunque la Dell mi ha posticipato di un mese la data di consegna del portatile -.- Sono già passati 20 giorni dall'ordine, e ora dovrei aspettare fino al 20 di novembre?? Ma state scherzando?
purtroppo i tempi di consegna non sono assolutamente omogenei...e dipende dai tempi di approvigionamento dei materiali e probabilmente dal nr di ordini in evasione..
VincentVS
22-10-2009, 09:50
mi hanno variato la data di consegna al 16 novembre! :cry:
Che batosta i nuovi prezzi col 7... :eek:
VincentVS
22-10-2009, 10:51
Che batosta i nuovi prezzi col 7... :eek:
prevedibile... sicuramente tra qualche mese faranno sconti più corposi..o inseriranno anche qualche processore i5 per contenere i prezzi
prevedibile... sicuramente tra qualche mese faranno sconti più corposi..o inseriranno anche qualche processore i5 per contenere i prezzi
Come vanno gli i5 rispetto ai T9*** ?
Sennò per 1349 euro conviene prendere quello con l'i7 720QM??
E' meglio del T9600?
VincentVS
22-10-2009, 12:41
Come vanno gli i5 rispetto ai T9*** ?
Sennò per 1349 euro conviene prendere quello con l'i7 720QM??
E' meglio del T9600?
guarda sicuramente prestazioni migliori, ma non dirti con certezza, ci sarà qualcuno che ne sa di più. Io ho preso un modello con t9600 anche perchè volevo mettere il ricevitore tv, cosa che nel modello con i7 non e' possibile inserire ;)
guarda sicuramente prestazioni migliori, ma non dirti con certezza, ci sarà qualcuno che ne sa di più. Io ho preso un modello con t9600 anche perchè volevo mettere il ricevitore tv, cosa che nel modello con i7 non e' possibile inserire ;)
E come ti ci trovi col T9600? Quanto dura la batteria?
VincentVS
22-10-2009, 14:23
E come ti ci trovi col T9600? Quanto dura la batteria?
questo non te lo so dire, ho fatto l'ordine il 13, ma giusto oggi mi hanno posticipato la consegna al 16novembre! :rolleyes: Magari ti puo' rispondere qualcuno che già c'e' l'ha! ;)
mi sbaglio o il prezzo è salito di tantissimo ??? di un 250€ credo :eek:
Dany16vTurbo
22-10-2009, 20:33
mi sbaglio o il prezzo è salito di tantissimo ??? di un 250€ credo :eek:
Già, pensavo si abbassassero io...
Leggi 6 post sopra.... Me e sono accorto pure io:(
E non ce più l'estensione di garanzia quando provi configurare
E non si può mettere il T9600!!!
Dany16vTurbo
22-10-2009, 20:42
Leggi 6 post sopra.... Me e sono accorto pure io:(
E non ce più l'estensione di garanzia quando provi configurare
E non si può mettere il T9600!!!
Oggi il sito del mi sembrava work in progress, non vorrei che approfittano di 7 per aumentare i ricavi...
Oggi il sito del mi sembrava work in progress, non vorrei che approfittano di 7 per aumentare i ricavi...
Eheh..vedo che non sono l'unico a pensarla così.. ;)
gasgas14
23-10-2009, 09:18
Leggi 6 post sopra.... Me e sono accorto pure io:(
E non ce più l'estensione di garanzia quando provi configurare
E non si può mettere il T9600!!!
E' vero!
Io ho ordinato il tutto proprio il 21, perché conl 22 mi ha detto un commerciale che NON avrebbero cambiato nulla a livello di hardware.
Ne ho approfittato quindi dell'ottimo sconto..
Ieri ho visto come sarebbe andata a prendere il tutto con Windows 7 (o comunque un gg dopo):
250€ in più e no estensione garanzia......
Cioè.. proprio la Dell, come fa a non permetterti l'estensione della garanzia? :doh:
Meno male che ho preso 3 anni di garanzia Premium..
Dato che ho problemi a installare il mio antivirus sul pc(posto che McAfee preinstallato è scaduto),secondo voi, se facessi l'upgrade a Win7 32bit invece ke 64 bit,qualora sia possibile, andrei a perderci in prestazioni? e poi voi ke antivirus usate a 64 bit?
picagetto
23-10-2009, 11:09
onestamente senza l'assistenza e con questi prezzi non ne vale la pena...
mi stupisce molto questo tipo di programmazione commerciale.
Togliendo l'assistenza la dell torna ad essere una marca come le altre.
Io ho acquistato ieri questo notebook come piccole medie imprese dove viene venduto ancora con windows vista, perchè il prezzo del modello che mi interessava, con windows sette per i privati, è salito di molto, circa 200 € :mbe: !!!
Un commerciale di fiducia mi ha detto che i migliori sconti di questo periodo li fanno verso la seconda - terza settimana di novembre, perchè si chiude il trimestre fiscale, ma considerando che lo stesso modello che ho preso in circa 2 mesi e mezzo (da metà agosto ad ora) era diminuito di soli 50 € per l'arrivo degli i7, ed ora aumentato di quasi 200 € :muro:.
Anche ipotizzando la bontà della Dell negli sconti, non penso che abbassino di 200€ il prezzo di un notebook in 2-3 settimane, con configurazione di facia medio-alta, portandolo ALMENO al livello di prima, visto anche che con l'euforia di W7 i boom di domande impiegheranno di più a raffreddarsi, quindi i prezzi impiegheranno mooolto più tempo per portarsi al livello di prima almeno con questo notebook.
Considerando il prezzo che offrivano prima di 1149 € (ora è di 1299 € e senza la hd4670) andava bene consierando lo schermo full hd rgbled :eek:.
Altre case come l'acer e la hp offrono portatili con caratteristiche simili (p8700 hd4650 ecc) a 999 € ma senza questo gran schermo..per me 1149 andava bene...
poi ora i listini son in fase di aggiornamento, quindi fra poco dovrebbero tornare a rimettere la garanzia di 3 anni e il t9600
fra_nobel
23-10-2009, 14:16
Ragazzi, ma nel caso in cui installassi da zero una copia di windows 7, potrei installare i driver contenuti nel cd che hanno dato col pc (e quindi validi per vista) o dovrei riscaricarli dal sito (ovviamente le versini aggiornate); inoltre, se non ne istallo neanche uno (diciamo a parte quelli audio e video) cosa succede?...nel senso, non dovrebbe avere già al suo interno windows 7 dei driver generici che permettano il funzionamento di tutto l'hardware?
Grazie
gasgas14
23-10-2009, 15:48
Ragazzi, ma nel caso in cui installassi da zero una copia di windows 7, potrei installare i driver contenuti nel cd che hanno dato col pc (e quindi validi per vista) o dovrei riscaricarli dal sito (ovviamente le versini aggiornate); inoltre, se non ne istallo neanche uno (diciamo a parte quelli audio e video) cosa succede?...nel senso, non dovrebbe avere già al suo interno windows 7 dei driver generici che permettano il funzionamento di tutto l'hardware?
Grazie
Credo tu debba scaricarli dal sito. Sono diversi da quelli di Vista.
BlackStorm885
24-10-2009, 01:30
Salve a tutti...finalmente dopo tanti casini con l'assistenza e soprattutto dopo una lettera diretta alla sede centrale in Francia si sono decisi a cambiarmi COMPLETAMENTE il portatile con uno nuovo di pacca :D
E il bello è che per qualche giorno avrò 2 portatili!
Speriamo però che questa volta il portatile sia privo di difetti...incrocio le dita perchè è l'unica cosa che si può fare in questi casi.
Devo dire però che la qualità di questo portatile, sfighe a parte, è veramente eccellente...poi con l'A11 il pc è diventato sensibilmente più veloce e scalda meno anche se la ventola si accende molto più spesso alla maggior velocità (non quella max).
Per il 7 però sono indeciso...sinceramente non so se quello che mi arriva lo avrà già su...quello che penso io è che hanno ritardato le consegne proprio per inserire il 7 sui portatili, infatti a me la consegna è prevista per il 13 novembre...all'arrivo vi faccio sapere :)
Ragazzi, ma nel caso in cui installassi da zero una copia di windows 7, potrei installare i driver contenuti nel cd che hanno dato col pc (e quindi validi per vista) o dovrei riscaricarli dal sito (ovviamente le versini aggiornate); inoltre, se non ne istallo neanche uno (diciamo a parte quelli audio e video) cosa succede?...nel senso, non dovrebbe avere già al suo interno windows 7 dei driver generici che permettano il funzionamento di tutto l'hardware?
Grazie
Vai tranquillo che i driver generici te li trovi già installati al primo avvio di windows 7...se poi vuoi le cose specifiche scarichi quello che vuoi dal sito della dell.. ;)
Salve a tutti...finalmente dopo tanti casini con l'assistenza e soprattutto dopo una lettera diretta alla sede centrale in Francia si sono decisi a cambiarmi COMPLETAMENTE il portatile con uno nuovo di pacca :D
E il bello è che per qualche giorno avrò 2 portatili!
Speriamo però che questa volta il portatile sia privo di difetti...incrocio le dita perchè è l'unica cosa che si può fare in questi casi.
Devo dire però che la qualità di questo portatile, sfighe a parte, è veramente eccellente...poi con l'A11 il pc è diventato sensibilmente più veloce e scalda meno anche se la ventola si accende molto più spesso alla maggior velocità (non quella max).
Per il 7 però sono indeciso...sinceramente non so se quello che mi arriva lo avrà già su...quello che penso io è che hanno ritardato le consegne proprio per inserire il 7 sui portatili, infatti a me la consegna è prevista per il 13 novembre...all'arrivo vi faccio sapere :)
Cmq con il bios A11 dici che va meglio? Allora dopo lo provo.. :)
ragazzi,qualcuno è riuscito a capire la logica che sta dietro la politica dei prezzi della dell?
mi sembra assurdo che il prezzo sia aumentato di quasi 300€ rispetto alla scorsa settimana.pc presente sul mercato almeno da gennaio e con tecnologia(processori core2) già superata..
i concorrenti (vaio in primis) riducono i prezzi e loro invece li aumentano?:muro: :muro:
ragazzi,qualcuno è riuscito a capire la logica che sta dietro la politica dei prezzi della dell?
mi sembra assurdo che il prezzo sia aumentato di quasi 300€ rispetto alla scorsa settimana.pc presente sul mercato almeno da gennaio e con tecnologia(processori core2) già superata..
i concorrenti (vaio in primis) riducono i prezzi e loro invece li aumentano?:muro: :muro:
Abbi pazienza qualche settimana...stanno semplicemente cavalcando l'euforia dell'uscita ufficiale di Windows 7.. ;)
Dany16vTurbo
24-10-2009, 08:18
ragazzi,qualcuno è riuscito a capire la logica che sta dietro la politica dei prezzi della dell?
mi sembra assurdo che il prezzo sia aumentato di quasi 300€ rispetto alla scorsa settimana.pc presente sul mercato almeno da gennaio e con tecnologia(processori core2) già superata..
i concorrenti (vaio in primis) riducono i prezzi e loro invece li aumentano?:muro: :muro:
Si approfittano di 7....
fra_nobel
24-10-2009, 15:57
Vai tranquillo che i driver generici te li trovi già installati al primo avvio di windows 7...se poi vuoi le cose specifiche scarichi quello che vuoi dal sito della dell.. ;)
Ciao e grazie per aver risposto,
quindi dici che già dopo l'installazione il pc funziona alla perfezione? Quindi i driver dell sarebbero da installare nel caso in cui si vogliano utilizzare particolari opzioni di quel componente hardware...a questo punto mi sa allora che i driver di chipset e di alre schede che non siano quella audio e video non c'è bisogno di installarli, tanto non ho mai cambiato delle impostazioni relative ad esse e non saprei neanche cosa cambiare.
Inoltre vale la pena lasciare vista per 7 o ancora diciamo che la differenza è poca visto che comunque è un sistema operativo appena rilasciato?
Uther Pendragon®
25-10-2009, 02:44
Ciao Ragazzi,
io sono un possessore del "vecchio" Studio XPS 16, ieri ho dovuto dare una ripulita all'so ed installando i driver audio del CD ora noto uno "scoppiettio" dalla cassa di destra, inizialmente avevo installato i driver aggiornati dal sito Dell, ma con quelli l'audio non funziona più... sapete dirmi che fare?
grazie
Uther Pendragon®
25-10-2009, 07:44
Ciao Ragazzi,
io sono un possessore del "vecchio" Studio XPS 16, ieri ho dovuto dare una ripulita all'so ed installando i driver audio del CD ora noto uno "scoppiettio" dalla cassa di destra, inizialmente avevo installato i driver aggiornati dal sito Dell, ma con quelli l'audio non funziona più... sapete dirmi che fare?
grazie
non riesco a risolvere lo scoppiettio... e nel CD del notebook non ho nemmeno trovato il software che gestisce la webcam, ma solo i drivers... :(
help!
Qualcuno ha idea del perché tutti gli XPS 16 tranne quello Core i7 hanno Windows 7, mentre proprio quello con Core i7 (che è quello che vorrei prendere) ha ancora Vista?
Qualcuno ha idea del perché tutti gli XPS 16 tranne quello Core i7 hanno Windows 7, mentre proprio quello con Core i7 (che è quello che vorrei prendere) ha ancora Vista?
Effettivamente hai ragione, non me ne ero neanche accorto.
Provo a spararla, forse la Dell riteneva eccessivo il prezzo del modello i7 con Seven preinstallato, probabilmente fra qualche giorno l'opzione sarà disponibile.
Ciau
Effettivamente hai ragione, non me ne ero neanche accorto.
Provo a spararla, forse la Dell riteneva eccessivo il prezzo del modello i7 con Seven preinstallato, probabilmente fra qualche giorno l'opzione sarà disponibile.
Ciau
Si, che presto sarà disponibile ne siamo convinti sia io che l'operatrice Dell con cui sono in costante contatto... Escluderei motivazioni tecnologiche in quanto sia gli Alienware con i7 che lo stesso XPS 16 con i7 in altri paesi sono disponibili con Seven (basta andare a farsi un giro sui vari siti internazionali)... Probabilmente è un problema di marketing appunto, e secondo me c'entra anche lo sconto di 50€ che scade il 28 ottobre... secondo me sarà disponibile dal 29. Opinioni? :)
BlackStorm885
26-10-2009, 15:01
Ragazzi mi spiegate cosa comprende il kit dell'upgrade di windows 7?
Nel senso posso usarlo su altri pc oppure questo kit posso usarlo solo sul pc con cui ho fatto la registrazione al sito?
Queste domande le faccio perchè la settimana prossima mi devono cambiare il portatile e non vorrei farmi arrivare il 7 e non poterlo utilizzare su quello nuovo.
Mi raccomando aspetto vostre risposte perchè non mi va di buttare i soldi :D
Ma come avete fatto ad utilizzare l'antenna integrata???Usa un connettore MCX e mi è stato impossibile trovare un adattatore...si son dimenticati di metterlo nella scatola per caso???:confused: :confused: :muro:
Ma il 1640 di Mediaworld ha davvero un 1366x768?
Arrivo dal 1440x900 del 640m e quella risoluzione mi andrebbe stretta, mentre mi andrebbe bene la possibilità di prenderlo subito senza spettare la produzione e consegna di Dell ;), con 6gb di ram dd3 (programmo e con vmware vengono comodi)
Ma il 1640 di Mediaworld ha davvero un 1366x768?
Arrivo dal 1440x900 del 640m e quella risoluzione mi andrebbe stretta, mentre mi andrebbe bene la possibilità di prenderlo subito senza spettare la produzione e consegna di Dell ;), con 6gb di ram dd3 (programmo e con vmware vengono comodi)
Quelli alla mw hanno quella risoluzione.. :(
alfaalex
26-10-2009, 20:44
io ho comprato la batteria aggiuntiva, così da averla quanto l'attuale sarà morta e defunta. E' male tenerla inutilizzata?
Quelli alla mw hanno quella risoluzione.. :(
Grazie, peccato :(
luca.321
26-10-2009, 23:58
raga anche io sono interessao all'acquisto...
qual è la configurazione migliore per qualità/prezzo secondo voi?
Ci sono rivali sul mercato (ho visto i vaio fw ma pare che abbiano qualcosa in meno)...
I prezzi pensate che nei prox giorni scendano? A me servirebbe verso fine novembre...
raga anche io sono interessao all'acquisto...
qual è la configurazione migliore per qualità/prezzo secondo voi?
Ci sono rivali sul mercato (ho visto i vaio fw ma pare che abbiano qualcosa in meno)...
I prezzi pensate che nei prox giorni scendano? A me servirebbe verso fine novembre...
se ti serve verso fine novembre ti conviene ordinarlo subito perché generalmente ci impiega un mesetto ad arrivare... :mc:
luca.321
27-10-2009, 06:16
se ti serve verso fine novembre ti conviene ordinarlo subito perché generalmente ci impiega un mesetto ad arrivare... :mc:
si infatti leggevo...diciamo fine novembre...fine dicembre...
i prezzi mi sembrano un po altini adesso...:(
Qualcuno può postare gli indici di prestazione di windows vista o 7?
freesailor
27-10-2009, 10:02
Quelli alla mw hanno quella risoluzione.. :(
Tra l'altro, risoluzione a parte, anche particolarmente deludente come qualità, se quello che ho visto io esposto a MW fa testo ... :(
Era decisamente il peggior schermo tra tutti quelli accesi (e non lo confronto solo con i Sony Vaio, ma anche con Acer, HP, Toshiba ...): smorto, colori "slavati" ...
O l'avevano settato malissimo (ma perchè?) oppure lo schermo a bassa risoluzione è il contraltare bruttissimo del lodatissimo RGB LED.
Oggi è sparito il modello con Core i7 da tutti i listini europei. Aspettavo di ordinarlo appena fosse stato disponibile con Seven, ma a sto punto mi sa che va per le lunghe...
Si vede che non era messo a punto bene
homer81ct
27-10-2009, 18:12
Oggi è sparito il modello con Core i7 da tutti i listini europei. Aspettavo di ordinarlo appena fosse stato disponibile con Seven, ma a sto punto mi sa che va per le lunghe...
Vero, sono spariti dai listini tutti i modelli con processore i7....chissà che non sia per un aggiornamento dei sistemi, magari hanno visto che scaldavano troppo con questi nuovi processori...
Se devo essere sincero spero di poterlo acquistare con uno di questi nuovi processori, ma preferirei facessero un aggiornamento della tasteria per esempio, mettendo il tastierino numerico come la concorrenza, e magari modificando lo sfogo dell'aria....
Speriamo....
Qualcuno può postare gli indici di prestazione di windows vista o 7?
processore 6.1 (T9600)
ram 6.1 (4GB)
sch. grafica aero 6.4 (512MB)
sch. grafico 3d 6.4
hd 5.9 (500GB 7.2)
Windows 7 home premium 32 bit
gasgas14
27-10-2009, 20:51
processore 6.1 (T9600)
ram 6.1 (4GB)
sch. grafica aero 6.4 (512MB)
sch. grafico 3d 6.4
hd 5.9 (500GB 7.2)
Windows 7 home premium 32 bit
Bene o male? :)
Bene o male? :)
Bene o male?
processore 6.1 (T9600)
ram 6.1 (4GB)
sch. grafica aero 6.4 (512MB)
sch. grafico 3d 6.4
hd 5.9 (500GB 7.2)
Windows 7 home premium 32 bit
Intanto grazie!!
Cavoli che numeri..... Fanno concorrenza ai dekstop!!
:eek:
Intanto grazie!!
Cavoli che numeri..... Fanno concorrenza ai dekstop!!
:eek:
per assurdo l'hd da 7200rpm risulta essere l'anello debole della catena.. :eek:
per assurdo l'hd da 7200rpm risulta essere l'anello debole della catena.. :eek:
Quando gli ssd costeranno meno lo si cambia!! No problem! :)
Mi dici anche le latenze della ram da cpu-z?
Dany16vTurbo
27-10-2009, 21:56
per assurdo l'hd da 7200rpm risulta essere l'anello debole della catena.. :eek:
Hehe, sull'hdd ho un bel 7 :O
Hehe, sull'hdd ho un bel 7 :O
Che HD hai????
Quando gli ssd costeranno meno lo si cambia!! No problem! :)
Mi dici anche le latenze della ram da cpu-z?
latenze?
Dany16vTurbo
27-10-2009, 22:11
Che HD hai????
Super Talent UltraDrive GX MLC 64GB :)
@moon, intende il cas latency :)
Super Talent UltraDrive GX MLC 64GB :)
@moon, intende il cas latency :)
7.0 clocks...scusate l'ignoranza ma qual'è il significato di questo valore?
7.0 clocks...scusate l'ignoranza ma qual'è il significato di questo valore?
Più basso è quel numero, più veloce sarà la ram..
7 è buono
Più basso è quel numero, più veloce sarà la ram..
7 è buono
ah ok.. :)
Cmq tornando al bios A11, ho notato anch'io un uso maggiore della ventola di raffreddamento del pc ed a dispetto di prima ogni tanto parte alla massima velocità per qualche istante...soprattutto quando la sch. grafica deve lavorare un pochino.. :)
A me questa cosa non è che dia poi così tanto fastidio, cmq gira di più.. ;)
Dany16vTurbo
28-10-2009, 09:39
Più basso è quel numero, più veloce sarà la ram..
7 è buono
Oddio, conta anche la frequenza, una 1066mhz cas7 è peggio di una 1600mhz cas9..
Ma come avete fatto ad utilizzare l'antenna integrata???Usa un connettore MCX e mi è stato impossibile trovare un adattatore...si son dimenticati di metterlo nella scatola per caso???:confused: :confused: :muro:
Ragazzi nessuno sa dirmi se ha trovato un adattatore nella scatola???:help:
Oggi è sparito il modello con Core i7 da tutti i listini europei. Aspettavo di ordinarlo appena fosse stato disponibile con Seven, ma a sto punto mi sa che va per le lunghe...
In Francia e Spagna è disponibile i7, inoltre anche in Italia e altre nazioni in cui il portatile non c'è rimane comunque la dicitura "disponibili con Core i7 opzionali". La mia idea è che, visto che c'era uno sconto di 85€ che scadeva oggi sugli i7 in Italia prima che sparissero, domani vedremo ricomparire il "nostro" modello che potremo (o almeno potrò) finalmente ordinare. Anche perché credo che se ci fosse stato un ritardo significativo si sarebbe saputo tramite i vari siti.
Ragazzi nessuno sa dirmi se ha trovato un adattatore nella scatola???:help:
C'è un cavetto lungo 7/8cm con le due differenti spine.. ;)
C'è un cavetto lungo 7/8cm con le due differenti spine.. ;)
Azz allora c'avevo visto giusto...se lo son dimenticati...proverò a chiamare per vedere se possono mandarmelo...è introvabile!:( :cry:
Azz allora c'avevo visto giusto...se lo son dimenticati...proverò a chiamare per vedere se possono mandarmelo...è introvabile!:( :cry:
Dovrebbero mandartelo senza problemi.. :)
Dovrebbero mandartelo senza problemi.. :)
Ho fatto chiamare e hanno detto che dovevo segnalarne la mancanza entro 10gg...:doh: Domani proverò a chiamare direttamente io cercando di spiegargli che questo adattatore è introvabile...glielo pago pure...basta che me lo mandino!:mad:
Ragazzi non so da quanto è uscito, ma l'ho notato solo oggi il nuovo studio 17.
Ho visto che monta ddr3 a 1333, hd 7200 giri e tra qualche giorno sarà disponibile con core i7.
Ha sv ati 4650 (di pochissimo inferiore alla 4670) e schermo full hd da ben 17,3".
Come lo vedete il confronto tra xps16 e nuovo studio 17??
Gli mancherebbe la tastiera illuminata ma in compenso guadagna il tastierino numerico, molto comdo per autocad!
Via con i commentiiii
Ragazzi non so da quanto è uscito, ma l'ho notato solo oggi il nuovo studio 17.
Ho visto che monta ddr3 a 1333, hd 7200 giri e tra qualche giorno sarà disponibile con core i7.
Ha sv ati 4650 (di pochissimo inferiore alla 4670) e schermo full hd da ben 17,3".
Come lo vedete il confronto tra xps16 e nuovo studio 17??
Gli mancherebbe la tastiera illuminata ma in compenso guadagna il tastierino numerico, molto comdo per autocad!
Via con i commentiiii
ora che mi sono abituato, io non rinuncerei alla tastiera retroilluminata.. :fagiano:
luca.321
29-10-2009, 18:39
cavolo un 17 pollici comincia ad essere un bello sbobbone...
ma quanto pesa?
cavolo un 17 pollici comincia ad essere un bello sbobbone...
ma quanto pesa?
3.2kg..cmq a me non risulta che si possa montare il pannello full hd...sbaglio?
WLED HD+ da 17,3" (1600 x 900) con TrueLife (LC-WLED) 900p
Avete già idea di quale antivirus usare (free o pay...ma preferirei free) quando arriverà Windows 7 ?
Avete già idea di quale antivirus usare (free o pay...ma preferirei free) quando arriverà Windows 7 ?
è già arrivato windows 7.. :D
io ora come ora ho il norton internet security.. :)
3.2kg..cmq a me non risulta che si possa montare il pannello full hd...sbaglio?
Si può mettere opzionale 1920x1080
Si può mettere opzionale 1920x1080
ah ok.. :)
Giulio_P
29-10-2009, 19:28
vi capita mai che dopo che riaprite il vostro portatile dopo l'ibernazione non funzioni piu' il touchpad??
io devo attaccare il mouse usb per riprendere il controllo del puntatore...
c'e' qualche hotfix da installare?
Dany16vTurbo
29-10-2009, 19:32
Come antivirus nod32 a vita :)
Ho visto che il prezzo dell'XPS è sceso di una 50ina di € rispetto a due settimane fa :)
vi capita mai che dopo che riaprite il vostro portatile dopo l'ibernazione non funzioni piu' il touchpad??
io devo attaccare il mouse usb per riprendere il controllo del puntatore...
c'e' qualche hotfix da installare?
a me è successo oggi per la prima volta... :mbe:
Qualcuno saprebbe dirmi se l'overclock via sw della 4670 è bloccato da bios video?
Se sì, driver recenti (o, al contrario, vecchi) aprono invece la strada ai soliti Atitool, Rivatuner etc?
Bios video moddati da qualcuno?
Oppure non avete e non avete mai avuto nessun problema con l'oc via sw? :stordita:
O nessuno ci ha ancora nemmeno provato? :asd:
Grazie. :fagiano:
Dany16vTurbo
29-10-2009, 22:22
Oppure non avete e non avete mai avuto nessun problema con l'oc via sw? :stordita:
O nessuno ci ha ancora nemmeno provato? :asd:
Grazie. :fagiano:
nè con ATT nè con rivatuner ;)
nè con ATT nè con rivatuner ;)
Splendido, con nessuna versione di driver? :muro:
Editare il bios a frequenze più alte e poi flashare?
Mi confermi almeno le DDR3?
Cmq così è castrante, non mi sento a mio agio senza una libertà del genere. :cry:
freesailor
30-10-2009, 08:58
Con mia enorme sorpresa vedo che in questo momento sul configuratore Dell per le imprese c'è un mega-sconto sui 1645 con i7: 511 euro! :eek:
E non è neppure indicata una data di scadenza dell'offerta!
Mi sembra una cosa enorme, sarà vera o sarà un errore?
Avevo già messo nel conto di lasciar passare il Natale sperando che si abbassassero i prezzi ma ...
Altra sorpresa: si direbbe che quel modello non monti più la scheda wireless Intel ma una scheda Dell (a meno che non sia la Intel ritargata ...). Qualcuno ne sa qualcosa? Stanno cambiando qualcosa a livello hardware (il tuner TV sembra mancare, come già si sapeva)?
Con mia enorme sorpresa vedo che in questo momento sul configuratore Dell per le imprese c'è un mega-sconto sui 1645 con i7: 511 euro! :eek:
E non è neppure indicata una data di scadenza dell'offerta!
Mi sembra una cosa enorme, sarà vera o sarà un errore?
Avevo già messo nel conto di lasciar passare il Natale sperando che si abbassassero i prezzi ma ...
Altra sorpresa: si direbbe che quel modello non monti più la scheda wireless Intel ma una scheda Dell (a meno che non sia la Intel ritargata ...). Qualcuno ne sa qualcosa? Stanno cambiando qualcosa a livello hardware (il tuner TV sembra mancare, come già si sapeva)?
Io l'ho ordinato due minuti fa e volevo segnalarvi proprio questa "occasionissima"
Ecco la mia configurazione:
COMPONENTI DEL SISTEMA
Studio XPS 1645 (N11X6503) Qtà 1
Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB
cache)
Approfittate di un 511 € di sconto su selezionati Vostro
Scadenza mercoledì 4 novembre 2009
- 511,00 €
Numero di
catalogo:
6161 N11X6503
Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB
cache)
Genuine Windows Vista® Ultimate SP1 64 BIT - Italian
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Video Card 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Hard Drive Unità Solid State SATA da 256 GB
Internal Blu-Ray ROM (Blu-Ray read, DVD and CD read & Write) Optical Drive
Dell Wireless 1520 (802.11n) Half Mini Card
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Standard Warranty 1 year of coverage included with your PC
Bluetooth Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
Primary Battery 9-cell 85Whr Lithium Ion battery
Carrying Cases Custodia Executive in pelle Dicota (nero)
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
White Leather back cover : 16" (inch) Truelife 1080p Full
HD RGBLED Edge to Edge Display (Enhanced c
Antivirus Trend Micro 16 (abbonamento per 15 mesi),
italiano
Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
Totale commissione di consegna 24,17 € 20,00% 24,39 €
Sconto commissione consegna -24,17 € 20,00% -24,39 €
Prezzo totale 1.588,98 € 1.906,78 € (IVA inclusa)
Notate che nel prezzo sono inclusi: Disco SSD da 256 :eek: Processore Core i7 820, Display Full HD, Borsa in pelle Dikota e lettore Blue-ray.
A sto punto chissenefrega se non c'è incluso Windows 7...
Ciao! :)
è già arrivato windows 7.. :D
io ora come ora ho il norton internet security.. :)
Ma perchè a te hanno già inviato il kit per l'upgrade? a me nn è ancora disponibile...cioè dalla sezione upgrade del sito non posso ancora ordinarlo, e cliccando su uno dei link lì presenti mi sembra di aver capito ke l'upgrade in italiano sia disponibile dal 2 novembre. :muro:
Come antivirus nod32 a vita :)
come?! io ho provato a installare nod32 su vista(ke è a 64 bit), e mi dice ke è impossibile installarlo perchè nod è per SO a 32 bit! cme hai fatto?!
Dany16vTurbo
30-10-2009, 11:49
come?! io ho provato a installare nod32 su vista(ke è a 64 bit), e mi dice ke è impossibile installarlo perchè nod è per SO a 32 bit! cme hai fatto?!
c'è la versione x64
http://www.hwupgrade.it/download/file/1595.html
Con mia enorme sorpresa vedo che in questo momento sul configuratore Dell per le imprese c'è un mega-sconto sui 1645 con i7: 511 euro! :eek:
E non è neppure indicata una data di scadenza dell'offerta!
Mi sembra una cosa enorme, sarà vera o sarà un errore?
Avevo già messo nel conto di lasciar passare il Natale sperando che si abbassassero i prezzi ma ...
Altra sorpresa: si direbbe che quel modello non monti più la scheda wireless Intel ma una scheda Dell (a meno che non sia la Intel ritargata ...). Qualcuno ne sa qualcosa? Stanno cambiando qualcosa a livello hardware (il tuner TV sembra mancare, come già si sapeva)?
sto guardando anche io.. ma mi sembra molto strano...qualcuno capisce dov'è la fregatura??? :confused:
CPU: in un utilizzo home/office/game, gli i7 penalizzano per la frequenza più bassa?
L'820QM vale quei 400€ in più.. (non credo..)
luca.321
30-10-2009, 12:49
Io l'ho ordinato due minuti fa e volevo segnalarvi proprio questa "occasionissima"
Ecco la mia configurazione:
COMPONENTI DEL SISTEMA
Studio XPS 1645 (N11X6503) Qtà 1
Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB
cache)
Approfittate di un 511 € di sconto su selezionati Vostro
Scadenza mercoledì 4 novembre 2009
- 511,00 €
Numero di
catalogo:
6161 N11X6503
Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB
cache)
Genuine Windows Vista® Ultimate SP1 64 BIT - Italian
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Video Card 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Hard Drive Unità Solid State SATA da 256 GB
Internal Blu-Ray ROM (Blu-Ray read, DVD and CD read & Write) Optical Drive
Dell Wireless 1520 (802.11n) Half Mini Card
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Standard Warranty 1 year of coverage included with your PC
Bluetooth Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
Primary Battery 9-cell 85Whr Lithium Ion battery
Carrying Cases Custodia Executive in pelle Dicota (nero)
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
White Leather back cover : 16" (inch) Truelife 1080p Full
HD RGBLED Edge to Edge Display (Enhanced c
Antivirus Trend Micro 16 (abbonamento per 15 mesi),
italiano
Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
Totale commissione di consegna 24,17 € 20,00% 24,39 €
Sconto commissione consegna -24,17 € 20,00% -24,39 €
Prezzo totale 1.588,98 € 1.906,78 € (IVA inclusa)
Notate che nel prezzo sono inclusi: Disco SSD da 256 :eek: Processore Core i7 820, Display Full HD, Borsa in pelle Dikota e lettore Blue-ray.
A sto punto chissenefrega se non c'è incluso Windows 7...
Ciao! :)
azz...ma è identico alla versione per privati o c'è qualche differenza? Devi comunicare la PIVA quando acquisti? Grzie...
1) azz...ma è identico alla versione per privati o c'è qualche differenza?
2) Devi comunicare la PIVA quando acquisti? Grzie...
1) boh.. vorrei capirlo anche io..
2) si..
azz...ma è identico alla versione per privati o c'è qualche differenza? Devi comunicare la PIVA quando acquisti? Grzie...
Il pc è lo stesso che trovi nell'area privati (quando si trova ovviamente, stamattina la versione i7 non c'era), però non so dirti se puoi fare un acquisto come privato nell'area imprese. Io acquisto con partita iva e so che la procedura inversa è possibile (acquisto come impresa nell'area privati), al limite potresti tentare con un ordine telefonico...
Ciao!
luca.321
30-10-2009, 13:31
si si anche io ho PIVA, non c'è problema...è solo strana questa megaofferta...mah...ci sarà qualcosa sotto?
Quali sono i tempi di consegna?
La SSD porta molti miglioramenti?
c'è la versione x64
http://www.hwupgrade.it/download/file/1595.html
ah ecco, infatti la stavo cercando...peccato sia demo! cmq grazie :)
si si anche io ho PIVA, non c'è problema...è solo strana questa megaofferta...mah...ci sarà qualcosa sotto?
Quali sono i tempi di consegna?
La SSD porta molti miglioramenti?
Secondo me si sono sbagliati, vedrai che quel prezzo non rimarrà a lungo...
I tempi di consegna sono "normalmente" attorno ai 10 giorni, ma in questo periodo particolare (uscita di nuovi modelli in contemporanea a Seven) mi aspetto 3 settimane comode.
Riguardo agli SSD, considera prestazioni circa 3 volte superiori ai dischi a 7200 rpm, consumi inferiori, nessun rumore emesso e maggiore resistenza agli urti. Fino ad ora è il prezzo elevato a frenarne la diffusione.
Ciao!
freesailor
30-10-2009, 14:09
Certo sarebbe uno strano sbaglio ...
Negli USA il modello è ancora disponibile con Intel Wireless 5300, viste anche parecchie lamentele sugli sllittamenti delle consegne in USA (da forum di Notebookreview) mi chiedo se la Dell non stia "lottando" contro l'indisponibilità di componenti Intel, magari non solo i processori ma anche il wi-fi ... :confused:
luca.321
30-10-2009, 14:38
La Intel Wireless 5300 è migliore della half mini della dell?
sto guardando anche io.. ma mi sembra molto strano...qualcuno capisce dov'è la fregatura??? :confused:
CPU: in un utilizzo home/office/game, gli i7 penalizzano per la frequenza più bassa?
L'820QM vale quei 400€ in più.. (non credo..)
uppettino... mi starei orientando sul 720 con disco SSD da 128 GB e schermo da 16".. a 840 ivato e spedito mi sembra la configurazione più bilanciata..
che dite?
freesailor
30-10-2009, 15:12
La Intel Wireless 5300 è migliore della half mini della dell?
Domanda che mi sono posto anch'io.
L'unica cosa che ho trovato finora per confrontare le due card è questa frase (relativa ad altro modello Dell):
"The repertoire of the E6500, for instance, includes a gigabit network card from Intel (82567LM) as well as a wireless LAN Draft-n as the Dell Wireless 1520 MiniCard. Optionally, the Intel Wireless 5300 module is available for even quicker wireless transmission rates, with which data transmission rates up to 450 Mbps can be reached."
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Latitude-E6500-Notebook.11958.0.html
Da qui sembra che la Intel sia più veloce ma non si capisce quanto "più piano" vada la Dell (a parte il fatto che in quel test, forse un pò vecchiotto, per la Dell si parla ancora di Draft-n, ormai credo che sarà 802.11n definitivo o quasi e magari adesso vanno uguali ...).
Ammetto di non aver fatto ricerche più approfondite, da qualche parte le specifiche tecniche della card Dell ci dovranno essere ...
Ehi Delliani a quanto la conversione a win 7? c'è una qualche data per l'upgrade?
freesailor
30-10-2009, 15:59
Ooops! Lo sconto aziende è già sparito! :D Allora era davvero un errore ...
Vabbè, aspetterò che le cose si "stabilizzino" ... ;)
Ooops! Lo sconto aziende è già sparito! :D Allora era davvero un errore ...
mavafff**************
:grrr: :grrr: :nera: :nera:
Ooops! Lo sconto aziende è già sparito! :D Allora era davvero un errore ...
Mi sembrava strano infatti, qualche giorno fa valeva sui 1200€ e ora di punto in bianco lo si trova a 450€. :)
Forse chi lo ha ordinato, finché si poteva, lo pagherà veramente così poco.
Preventivo arrivato, data di consegna stimata 15/12... :sbonk:
Ho chiesto chiarimenti, il commerciale non risponde. :asd:
gasgas14
30-10-2009, 19:22
Accipicchia, anche a me hanno preventivato una consegna al 10/12.. ma porca miseria!!! Davvero dite ci vorrà così tanto tempo?
Seconda cosetta: io ho preso hd 7200 rpm da 500GB. Dite sarà possibile comunque sostituire l'HD con un SSD in futuro (magari quando i prezzi degli SSD scenderanno)??
Grazie.
Accipicchia, anche a me hanno preventivato una consegna al 10/12.. ma porca miseria!!! Davvero dite ci vorrà così tanto tempo?
Seconda cosetta: io ho preso hd 7200 rpm da 500GB. Dite sarà possibile comunque sostituire l'HD con un SSD in futuro (magari quando i prezzi degli SSD scenderanno)??
Grazie.
Certo che puoi sostituire HD con un SSD, assieme alla ram, HD è il componente più facile da sostituire in un notebook.
Il mio Dell ha impiegato circa 3 settimane per arrivare, anzi mi correggo ancora non mi è arrivato, ma secondo UPS si trova a Milano quindi lunedì me lo ritroverò sicuramente fra le mani. :P
andre998
30-10-2009, 19:47
PROBLEMA DRIVER O SCHEDA VIDEO GUASTA?
Salve a tutti, vorrei fare una domanda a chi usa windows SEVEN sulllo studio xps;
Spesso accendendo il portatile tutte le applicazioni che sfruttano la scheda video non partono
es: windows media center dice che non può funzionare su una scheda con meno di 64mb di memoria
Il problema si risolve riavviando il sistema(per poi ripresentarsi alla prima accensione "a freddo")
Qualcuno ha avuto problemi simili o la mia scheda video(3670) è andata?
Dalla dell mi hanno proposto un cambio scheda madre ma in questo periodo non so se mi posso permettere di stare senza portatile per una 15ina di giorni, qualcuno ha esperienze sulle modalità e tempi di intervento?
Dalla dell mi hanno proposto un cambio scheda madre ma in questo periodo non so se mi posso permettere di stare senza portatile per una 15ina di giorni, qualcuno ha esperienze sulle modalità e tempi di intervento?
Mio cugino ha dovuto sostituire il pannello LCD del suo XPS 1530, venerdì sera ha fatto il bonifico, lunedì la Dell lo ha ricevuto e martedì pomeriggio il tecnico è venuto e gli ha sostituito il monitor. =)
PROBLEMA DRIVER O SCHEDA VIDEO GUASTA?
Salve a tutti, vorrei fare una domanda a chi usa windows SEVEN sulllo studio xps;
Spesso accendendo il portatile tutte le applicazioni che sfruttano la scheda video non partono
es: windows media center dice che non può funzionare su una scheda con meno di 64mb di memoria
Il problema si risolve riavviando il sistema(per poi ripresentarsi alla prima accensione "a freddo")
Qualcuno ha avuto problemi simili o la mia scheda video(3670) è andata?
Dalla dell mi hanno proposto un cambio scheda madre ma in questo periodo non so se mi posso permettere di stare senza portatile per una 15ina di giorni, qualcuno ha esperienze sulle modalità e tempi di intervento?
Il mio non sembra aver questi problemi...cmq per il cambio in garanzia in genere vengono a sostituirti il pezzo a casa tua ed il cambio lo fanno in giornata... :)
gasgas14
30-10-2009, 20:11
Mio fratello con il suo Studio 15 ha avuto un problema al monitor.
Hanno cambiato monitor, cavi e scheda madre. I pezzi ci hanno messo una settimana ad arrivare. 1gg dopo il tecnico ha chiamato per programmare l'intervento 8che è avvenuto il gg successivo).
Direi bene, no?
luca.321
30-10-2009, 20:24
cavolo ragazzi...è vero...hanno tolto lo sconto...e adesso?
Io ho fatto solo una stampata del prezzo finale ma non mi sono fatto mandare l'offerta...mi sa che non ho speranza...
mi raccomando...chiunque si accorga di sconti strani lo faccia presente qui...
VincentVS
30-10-2009, 22:59
salve ragazzi, oggi ho ricevuto finalmente anch'io il mio dell!! :) ...ho subito effettuato un'installazione pulita di windows 7. Avrei due domande
1) Dove trovo il software e driver della scheda tv e della webcam
2) Quale applicazione devo installare per visualizzare le immagini su schermo quando utilizzo i tasti speciali...tipo aumentare/ridurre la luminosità.
Grazie :D
luca.321
30-10-2009, 23:01
salve ragazzi, oggi ho ricevuto finalmente anch'io il mio dell!! :) ...ho subito effettuato un'installazione pulita di windows 7. Avrei due domande
1) Dove trovo il software e driver della scheda tv e della webcam
2) Quale applicazione devo installare per visualizzare le immagini su schermo quando utilizzo i tasti speciali...tipo aumentare/ridurre la luminosità.
Grazie :D
allora come è...dicci...prime impressioni?
salve ragazzi, oggi ho ricevuto finalmente anch'io il mio dell!! :) ...ho subito effettuato un'installazione pulita di windows 7. Avrei due domande
1) Dove trovo il software e driver della scheda tv e della webcam
2) Quale applicazione devo installare per visualizzare le immagini su schermo quando utilizzo i tasti speciali...tipo aumentare/ridurre la luminosità.
Grazie :D
quickset, lo trovi direttamente sul sito della dell.. :)
allora come è...dicci...prime impressioni?
io ho notato qualche problemi con alcune apps che non si riescono ad installare sul 7...ad esempio un software di disegno che uso per lavoro arriva quasi a termine dell'installazione ma poi nella rimozione dei file di backup dell'installazione si pianta e non la completa... :muro:
Però certamente è colpa di Win7 e non del note...ora sto usando ancora l'rtm 32bit però prossimamente prenderò l'aggiornamento di win7 64bit... :)
VincentVS
31-10-2009, 09:32
quickset, lo trovi direttamente sul sito della dell.. :)
grazie moon, stamattina a mente più fresca l'ho installato. Sai dirmi invece dove posso recuperare la sottoscrizione dei 2anni di McAfee :)
@luca.321
Il portatile in se è spettacolare...il monitor sopratutto, spero solo di risolvere con la scheda tv
Dany16vTurbo
31-10-2009, 10:35
Qualcuno sà dirmi le temperature in FULL con un T9x00?
Non tanto per i 35w di tdp (il mio turion ne ha 31) ma per sapere la bontà del dissipatore (sperando che sia differente rispetto ai P8x00)
Qualcuno sà dirmi le temperature in FULL con un T9x00?
Non tanto per i 35w di tdp (il mio turion ne ha 31) ma per sapere la bontà del dissipatore (sperando che sia differente rispetto ai P8x00)
in full che intendi? facendolo lavorare a manetta? dovrei trovare il modo di metterlo sotto sforzo... :D
grazie moon, stamattina a mente più fresca l'ho installato. Sai dirmi invece dove posso recuperare la sottoscrizione dei 2anni di McAfee :)
@luca.321
Il portatile in se è spettacolare...il monitor sopratutto, spero solo di risolvere con la scheda tv
in che senso sottoscrizione di due anni? lo hai in prova per 30gg?
se è così ti conviene andare sul sito della mcafee..
Dany16vTurbo
31-10-2009, 10:42
in full che intendi? facendolo lavorare a manetta? dovrei trovare il modo di metterlo sotto sforzo... :D
Non dico orthos o IBT :D ma tipo boinc, una compressione video ecc.
Non dico orthos o IBT :D ma tipo boinc, una compressione video ecc.
oggi pome vedo che riesco a fare.. ;)
qualcuno sa dirmi il n° dell da chiamare per parlare con uno di quei tizi peravere configurazionidiverse da quelleproposte nel sito , sconti ecc ?
qualcuno sa dirmi il n° dell da chiamare per parlare con uno di quei tizi peravere configurazionidiverse da quelleproposte nel sito , sconti ecc ?
Io quando chiamo la Dell uso sempre il numero verde 0800 780 782. Quello classico insomma.
lontra1986
31-10-2009, 14:57
l'acquisto è solo online o anche negozio fisico?
l'acquisto è solo online o anche negozio fisico?
Li puoi trovare anche in qualche negozio, tipo MediaWorld, ma ti consiglio di fare l'acquisto online che ti da la possibilità di personalizzare il prodotto.
lontra1986
31-10-2009, 15:33
io vorrei il xps 16 base con i7(paragonabile ad asus m60j) però mi sa che non ha win7..è vero?
E' consigliabile un upgrade aò bios a11?che migliorie ci sono? conviene o meglio rimanere sull' a10?
ciao ragazzi, scusate ma ho un dubbio.....:mc:
ma sto schermo e da 15 pollici (per esempio come lo schermo del Vostro 1510-1520), o è da 16... quindi un po' più grande?? lo prenderei appunto per avere uno schermo un po' più grande del 15 pollici classico.....
grazie!!!
VincentVS
31-10-2009, 18:31
se puo' servire a qualcuno
- Qui trovate i driver e software per la scheda tv funzionante su windows 7 http://www.hauppauge.co.uk/site/support/downloadcounter.php
- Qui invece il programma "Dell Webcam Central" http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R195284&formatcnt=1&libid=0&fileid=281996
Qualcuno che usa windows 7, ha un driver per la webcam diverso da quello che installa il windows? Il software che vi ho postato funziona ma richiede per funzionare completamente (effetti ecc) il driver dal sito dell o dal cd...dove xo' non c'e' :)
@moon182
mi sa di aver fatto una cavolata con l'antivirus, la registrazione mi sa che dovevo farla prima e poi ricollegandomi all'account installare da li. Dici che se chiamo al numero verde risolvo in qualche modo? :D ...non mi funzionano nemmeno i Miei Download Dell, anche se non ho ben capito cosa dovrebbe esserci :doh:
VincentVS
31-10-2009, 18:45
ciao ragazzi, scusate ma ho un dubbio.....:mc:
ma sto schermo e da 15 pollici (per esempio come lo schermo del Vostro 1510-1520), o è da 16... quindi un po' più grande?? lo prenderei appunto per avere uno schermo un po' più grande del 15 pollici classico.....
grazie!!!
come grandezza è leggermente più grande dei classici 15"...che di solito sono 15,4"...ma la resa dei colori e la risoluzione è a mio parere la vera differenza con gli altri lcd. :)
ciao a tutti... ho un dubbio su questo note che sembra davvero mitico...
la 4670... è DDR3 o GDDR3???!! nonostante la funzione cerca non sono riuscito a trovare una discussione a tale proposito..
magari se qualcuno riuscisse a postare uno screen direttamente da gpu-z... grazie mille!!!!! :help:
come grandezza è leggermente più grande dei classici 15"...che di solito sono 15,4"...ma la resa dei colori e la risoluzione è a mio parere la vera differenza con gli altri lcd. :)
ciao ragazzi, scusate ma ho un dubbio.....:mc:
ma sto schermo e da 15 pollici (per esempio come lo schermo del Vostro 1510-1520), o è da 16... quindi un po' più grande?? lo prenderei appunto per avere uno schermo un po' più grande del 15 pollici classico.....
grazie!!!
c'è la versione da 16" e la versione da 15,6" se non erro... :)
se puo' servire a qualcuno
- Qui trovate i driver e software per la scheda tv funzionante su windows 7 http://www.hauppauge.co.uk/site/support/downloadcounter.php
- Qui invece il programma "Dell Webcam Central" http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R195284&formatcnt=1&libid=0&fileid=281996
Qualcuno che usa windows 7, ha un driver per la webcam diverso da quello che installa il windows? Il software che vi ho postato funziona ma richiede per funzionare completamente (effetti ecc) il driver dal sito dell o dal cd...dove xo' non c'e' :)
@moon182
mi sa di aver fatto una cavolata con l'antivirus, la registrazione mi sa che dovevo farla prima e poi ricollegandomi all'account installare da li. Dici che se chiamo al numero verde risolvo in qualche modo? :D ...non mi funzionano nemmeno i Miei Download Dell, anche se non ho ben capito cosa dovrebbe esserci :doh:
Grazie per i link..però non riesco mica a seguire il tuo discorso riguardo alla registrazione...sarà che ieri ho fatto un po' tardi ma non comprendo quale sia il tuo problema.. :(
E' consigliabile un upgrade aò bios a11?che migliorie ci sono? conviene o meglio rimanere sull' a10?
A volte basta leggere una paginetta indietro oppure usare il tastino cerca.. ;)
cmq per me è consigliabile...la ventola gira di più però il note è decisamente più fresco e sembra pure più reattivo.. :)
VincentVS
01-11-2009, 08:50
Grazie per i link..però non riesco mica a seguire il tuo discorso riguardo alla registrazione...sarà che ieri ho fatto un po' tardi ma non comprendo quale sia il tuo problema.. :(
allora il mio xps ha avuto vista installato giusto il tempo del primo avvio :D
In vista avevo tutti i programmi pre-installati tra cui l'antivirus. Avendo il cd dell'antivirus non mi sono posto il problema. Adesso invece dopo aver installato da cd il software ed eseguito la registrazione giustamente mi riconosce la licenza di soli 30giorni ovvero la trial. :muro:
spero di essermi spiegato di più :D
allora il mio xps ha avuto vista installato giusto il tempo del primo avvio :D
In vista avevo tutti i programmi pre-installati tra cui l'antivirus. Avendo il cd dell'antivirus non mi sono posto il problema. Adesso invece dopo aver installato da cd il software ed eseguito la registrazione giustamente mi riconosce la licenza di soli 30giorni ovvero la trial. :muro:
spero di essermi spiegato di più :D
ma tu lo avevi acquistato con l'antivirus oppure no?
nel senso che dell inserisce di standard il mcafee in prova per 30gg...se poi tu acquisti l'abbonamento per 12 o 24 mesi allora è diverso, cmq tutti escono con l'antivirus.. ;)
VincentVS
01-11-2009, 09:43
ma tu lo avevi acquistato con l'antivirus oppure no?
nel senso che dell inserisce di standard il mcafee in prova per 30gg...se poi tu acquisti l'abbonamento per 12 o 24 mesi allora è diverso, cmq tutti escono con l'antivirus.. ;)
Praticamente mi e' venuta compresa nel prezzo la sottoscrizione per 2 anni..infatti nella fattura risulta "Italian Antivirus McAfee 10.0 - 2 Yrs Subscription". Stavo provando ad accedere anche a i miei download sul sito della dell (dove dovrei poter scaricare per un massimo di 3 volte i software pre-installati) ma non mi funziona la registrazione. Mi sa che comunque domani chiamo il numero verde :)
Praticamente mi e' venuta compresa nel prezzo la sottoscrizione per 2 anni..infatti nella fattura risulta "Italian Antivirus McAfee 10.0 - 2 Yrs Subscription". Stavo provando ad accedere anche a i miei download sul sito della dell (dove dovrei poter scaricare per un massimo di 3 volte i software pre-installati) ma non mi funziona la registrazione. Mi sa che comunque domani chiamo il numero verde :)
si possono scaricare i software preinstallati??? Sì??
Perché io volevo installare il roxio però non sono riuscito a trovarlo...come si deve fare? :help:
ciao a tutti... ho un dubbio su questo note che sembra davvero mitico...
la 4670... è DDR3 o GDDR3???!! nonostante la funzione cerca non sono riuscito a trovare una discussione a tale proposito..
magari se qualcuno riuscisse a postare uno screen direttamente da gpu-z... grazie mille!!!!! :help:
Stando alla recensione su notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-XPS-16-ATI-HD4670-Notebook.21440.0.html), la HD4670 monterebbe le DDR3, però se qualche "felice" possessore di questo notebook controllasse un attimo con GPU-Z non sarebbe una cattiva idea...
VincentVS
01-11-2009, 10:03
Stando alla recensione su notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-XPS-16-ATI-HD4670-Notebook.21440.0.html), la HD4670 monterebbe le DDR3, però se qualche "felice" possessore di questo notebook controllasse un attimo con GPU-Z non sarebbe una cattiva idea...
http://img97.imageshack.us/img97/9051/immaginetv.th.png (http://img97.imageshack.us/i/immaginetv.png/)
:D
in attesa del calo del prezzo di questo portatile, sapete se Dell ripristinerà l'estenzione dalla garanzia ???
http://img97.imageshack.us/img97/9051/immaginetv.th.png (http://img97.imageshack.us/i/immaginetv.png/)
:D
questa è una bella notizia :D
non capisco xò xk su notebookcheck abbiano detto DDR3... :confused:
questa è una bella notizia :D
non capisco xò xk su notebookcheck abbiano detto DDR3... :confused:
...si vede che quello che hanno testato loro era stato assemblato con una HD4670 che aveva DDR3
BlackStorm885
01-11-2009, 19:53
Ragazzi mi spiegate cosa comprende il kit dell'upgrade di windows 7?
Nel senso posso usarlo su altri pc oppure questo kit posso usarlo solo sul pc con cui ho fatto la registrazione al sito?
Queste domande le faccio perchè la settimana prossima mi devono cambiare il portatile e non vorrei farmi arrivare il 7 e non poterlo utilizzare su quello nuovo.
Mi raccomando aspetto vostre risposte perchè non mi va di buttare i soldi :D
Allora nessuno mi aiuta? Martedì mi arriva il portatile nuovo di pacca...ma non credo che ci sia il 7 già montato su...a qualcuno è arrivato il pack di upgrade?
VincentVS
01-11-2009, 20:38
si possono scaricare i software preinstallati??? Sì??
Perché io volevo installare il roxio però non sono riuscito a trovarlo...come si deve fare? :help:
prova ad andare a questo indirizzo
https://downloadstore.dell.com/media
e prova a registrare il portatile.;)
@BlackStorm885
io ho fatto la richiesta, visto che ho l'aggiornamento gratuito. Non so dirti cosa comprenda il kit per ora risulta non disponibile :doh:
prova ad andare a questo indirizzo
https://downloadstore.dell.com/media
e prova a registrare il portatile.;)
@BlackStorm885
io ho fatto la richiesta, visto che ho l'aggiornamento gratuito. Non so dirti cosa comprenda il kit per ora risulta non disponibile :doh:
non lo riconosce... :mc:
qualcuno di voi ha scaricato il roxio? :)
BlackStorm885
01-11-2009, 23:06
prova ad andare a questo indirizzo
https://downloadstore.dell.com/media
e prova a registrare il portatile.;)
@BlackStorm885
io ho fatto la richiesta, visto che ho l'aggiornamento gratuito. Non so dirti cosa comprenda il kit per ora risulta non disponibile :doh:
Allora siamo sulla stessa barca :D
Allora siamo sulla stessa barca :D
prova ad andare a questo indirizzo
https://downloadstore.dell.com/media
e prova a registrare il portatile.;)
@BlackStorm885
io ho fatto la richiesta, visto che ho l'aggiornamento gratuito. Non so dirti cosa comprenda il kit per ora risulta non disponibile :doh:
richiedendo l'aggiornamento dovresti avere solo le spese di trasporto del dvd...circa sui 20€ rispetto ai minimo 120€ dell'aggiornamento dell'home premium.. ;)
BlackStorm885
02-11-2009, 10:12
richiedendo l'aggiornamento dovresti avere solo le spese di trasporto del dvd...circa sui 20€ rispetto ai minimo 120€ dell'aggiornamento dell'home premium.. ;)
Si di questo ne sono già al corrente, volevo sapere se qualcuno l'aveva ricevuto e cosa comprende il pack.
Per caso ci fa scegliere la versione con l'xp dentro?
Mi servirebbe per autocad.
luca.321
02-11-2009, 12:13
ma tra i proc T9600, T8700 e i7 voi quale preferite?
x caso sapete come mai non si riesce a configurare l'xps 16 con l'i7 sul sito dell??
ma tra i proc T9600, T8700 e i7 voi quale preferite?
Dipende sempre da cosa devi farci con il computer. Comunque allo stato attuale conviene un i7 720, ( il modello invece 820QM costa ancora troppo, per un 8-10% di prestazioni superiori ).
x caso sapete come mai non si riesce a configurare l'xps 16 con l'i7 sul sito dell??
Penso sia questione di tempo, staranno definendo i prezzi per gli utenti privati.
ciao, qualcuno ha il 16" full HD?
volevo sapere come ci si trova per uso ufficio.... i caratteri sono leggibili o microscopici?
si riescono ad ingrandire?
grazie....
ciao, qualcuno ha il 16" full HD?
volevo sapere come ci si trova per uso ufficio.... i caratteri sono leggibili o microscopici?
si riescono ad ingrandire?
grazie....
Io non lo ancora per le mani, mi è arrivato oggi, ma io sfortunatamente sono a Padova =(. Ti posso comunque dire che è possibile ingrandire i caratteri a piacimento.
se a qualcuno può interessare un aggiornamento su quello che hanno comibnato venerdì con lo scontone da 500 € (negli XPS x imprese) lo do io..
oggi ho sentito un commerciale Dell poichè avevo un preventivo stampato da venerdì da 850 e lo stesso oggi costava 1400..
mi hanno confermato che è stato un errore loro (ma và???) e che a quel prezzo non lo vendevano.. anche a chi è riuscito a ordinarlo venerdì hanno bloccato l'ordine e non glielo evaderanno nemmeno a loro..
se io avessi già fatto e confermato l'ordine sarei parecchio incazzato.. già lo sono adesso ma con solo un pdf ci si può fare ben poco..
se qualcuno l'ha ordinato venerdì e gli hanno lasciato quel prezzo, mi farebbe un piacere a farmelo sapere.. giusto per verificare la correttezza di dell (che ha fatto proprio una magra figura..) :mad:
luca.321
02-11-2009, 16:10
se hai chiuso l'acquisto nel senso che ti è arrivata l'offerta a casa con scritto valido fin al ... secondo me legalmente hai ragione tu...non devono assolutamente opporsi...
io invece feci solo la stampata del prezzo finale e penso che sarà molto dura...
se a qualcuno può interessare un aggiornamento su quello che hanno comibnato venerdì con lo scontone da 500 € (negli XPS x imprese) lo do io..
oggi ho sentito un commerciale Dell poichè avevo un preventivo stampato da venerdì da 850 e lo stesso oggi costava 1400..
mi hanno confermato che è stato un errore loro (ma và???) e che a quel prezzo non lo vendevano.. anche a chi è riuscito a ordinarlo venerdì hanno bloccato l'ordine e non glielo evaderanno nemmeno a loro..
se io avessi già fatto e confermato l'ordine sarei parecchio incazzato.. già lo sono adesso ma con solo un pdf ci si può fare ben poco..
se qualcuno l'ha ordinato venerdì e gli hanno lasciato quel prezzo, mi farebbe un piacere a farmelo sapere.. giusto per verificare la correttezza di dell (che ha fatto proprio una magra figura..) :mad:
Io sono esattamente in questa situazione. Ho ricevuto la conferma d'ordine, ma se vado a visualizzare lo "stato ordini" con il mio numero di ricevuta internet mi esce:
"Impossibile fornire un aggiornamento al momento.
Possibile causa:
* Elaborazione dell'ordine non ancora completata.
* Numero di ricevuta Internet o indirizzo e-mail inserito non valido.
* Pagamento non ancora ricevuto, se eseguito mediante assegno o bonifico bancario*.
Riprovare più tardi."
Io ho pagato con carta di credito.
Stamattina ho contattato il mio commerciale di riferimento (in quanto la mia azienda ne ha uno) e mi ha detto che farà dei controlli e proverà a sbloccarmi l'ordine, anche se personalmente non credo riuscirà nell'impresa...
Vi terrò aggiornati. :)
Ciao!
allora vi dico io cosa fanno.. (secondo me..)
a chi l'ha già ordinato e magari pagato comincieranno ad evadere gli ordini dopo il 4/11 (scadenza della promo).. anche perchè sennò gli arriverebbero una fila di denunce che credo evitino volentieri per un piccolo numero di note..
così facendo chi l'ha ordinato è a posto, mentre chi ha un preventivo in mano non potrà più dirgli niente perchè ormai la promo è scaduta..
bravi!
luca.321
02-11-2009, 17:28
ma secondo voi lo sconto di 511,00 euro è buono o conviene aspettare?
Nel senso magari i prezzi si abbassano un pochino + sconto magari tra poco ce lo troviamo più basso...
ma secondo voi lo sconto di 511,00 euro è buono o conviene aspettare?
Nel senso magari i prezzi si abbassano un pochino + sconto magari tra poco ce lo troviamo più basso...
...magari si, ma tra almeno un anno!
Ciao.
ragazzi qualcuno sa dove si trovano i driver per il sintonizzatore tv???
sul sito della dell nn ci sono:(
aiutatemi grazieeeeee
luca.321
02-11-2009, 18:04
...magari si, ma tra almeno un anno!
Ciao.
Io sul preventivo che avevo fatto da € 1407,49 sono arrivato a € 896,49...
praticamente il 36% di sconto...neanche tantissimo dai...
di solito si trovano i coupon da 20% poi un po te lo fanno loro...
c'è qualcun'altro che ha acquistato il 30?
Voi che configurazioni avete preso?
Conviene prendere la SSD da 256Gb rispotto all'HD da 500gb? è facile poi eventualmente sostituire L'hd con l'ssd?
Io sul preventivo che avevo fatto da € 1407,49 sono arrivato a € 896,49...
preticamente il 36% di sconto...neanche tantissimo dai...
di solito si trovano i coupon da 20% poi un po te lo fanno loro...
c'è qualcun'altro che ha acquistato il 30?
Voi che configurazioni evete preso?
coupon da 20% e quando scusa? io ho sempre visto quelli da 5%.. ;)
luca.321
02-11-2009, 18:17
coupon da 20% e quando scusa? io ho sempre visto quelli da 5%.. ;)
ma vedevo in giro per la rete...forse solo in america allora...non ho approfondito...
Dany16vTurbo
02-11-2009, 20:07
Non è possibile estendere la garanzia, come mai?
coupon da 20% e quando scusa? io ho sempre visto quelli da 5%.. ;)
Appunto, 7% raramente, già il 10% non si vede da una vita.
BlackSparrow
02-11-2009, 20:38
Io sul preventivo che avevo fatto da € 1407,49 sono arrivato a € 896,49...
praticamente il 36% di sconto...neanche tantissimo dai...
di solito si trovano i coupon da 20% poi un po te lo fanno loro...
c'è qualcun'altro che ha acquistato il 30?
Voi che configurazioni avete preso?
Conviene prendere la SSD da 256Gb rispotto all'HD da 500gb? è facile poi eventualmente sostituire L'hd con l'ssd?
Ma in che mondo?!:confused:
Ma in che mondo?!:confused:
preticamente il 36% di sconto...neanche tantissimo dai...
:asd:
luca.321
02-11-2009, 21:52
vabbè dai...ho detto na str***ata...non amazzatemi...:D :D :D :D
Dipende sempre da cosa devi farci con il computer. Comunque allo stato attuale conviene un i7 720, ( il modello invece 820QM costa ancora troppo, per un 8-10% di prestazioni superiori ).
Penso sia questione di tempo, staranno definendo i prezzi per gli utenti privati.
Non credo. In questa questione ci sto letteralmente perdendo il fegato: è dal 21 ottobre (data in cui stavo per ordinare l'i7, ma in cui poi ho passato per aspettare Windows 7 visto che la stima era di più di un mese) che di questo XPS 16 con i7 non si sa NIENTE. Prima scompare fino al 29 (quando gli sconti per gli altri XPS 16 scadevano il 28), e ora non si può personalizzare (solo in Italia: negli altri siti di tutto il mondo si può tranquillamente, segno che i prezzi sono già ben definiti). La commerciale di riferimento continua a dirmi che non può informarsi con nessuno e che non ne sanno niente neanche loro, e nel frattempo gli sconti passano.
Io aspetto ancora questa settimana, poi inizio a cercare alternative con i7 (ma dubito ce ne siano di così valide... vero?)
P.S. Gli Alienware, sempre sul sito Dell, arrivano tranquillamente fino all'i7-920.
alecattaz
02-11-2009, 22:16
Ciao a tutti,
ieri mi son messo ad aggiornare per bene il mio Dell sul sito ufficiale:
bios, scheda video, un pò tutto diciamo..
Circa a metà dell'aggiornamento, dopo aver installato non so quale pacchetto (quei maledetti hanno tutti il nome formato da una R più un codice numerico) ho notato che la modalità ALT+TAB risultava essere cambiata e mi mostrava degli shot di 3/4 delle applicazioni in uso, con un effetto grafico molto carino..
Finendo di aggiornare questo effetto grafico è però sparito e non son più stato in grado di ripristinarlo.
Qualcuno mi sa dire che pacchetto occorre installare?
..sempre se si è capito di cosa sto parlando.. ;-)))
Ciao a tutti,
ieri mi son messo ad aggiornare per bene il mio Dell sul sito ufficiale:
bios, scheda video, un pò tutto diciamo..
Circa a metà dell'aggiornamento, dopo aver installato non so quale pacchetto (quei maledetti hanno tutti il nome formato da una R più un codice numerico) ho notato che la modalità ALT+TAB risultava essere cambiata e mi mostrava degli shot di 3/4 delle applicazioni in uso, con un effetto grafico molto carino..
Finendo di aggiornare questo effetto grafico è però sparito e non son più stato in grado di ripristinarlo.
Qualcuno mi sa dire che pacchetto occorre installare?
..sempre se si è capito di cosa sto parlando.. ;-)))
Ti rispondo intrufolandomi in questo thread che però seguo da un po'...
Quello che tu dici lo ottieni con WinKey+Tab, è stato introdotto con Aero in Vista, ma mi sfugge il nome... in pratica ti fa scorrere in 3D le finestre... Si attiva se riconosce una scheda video in grado di supportare l'accelerazione 3D, quindi forse lo hai abilitato dopo il driver video. Prova :D
alecattaz
02-11-2009, 22:29
Ti rispondo intrufolandomi in questo thread che però seguo da un po'...
Quello che tu dici lo ottieni con WinKey+Tab, è stato introdotto con Aero in Vista, ma mi sfugge il nome... in pratica ti fa scorrere in 3D le finestre... Si attiva se riconosce una scheda video in grado di supportare l'accelerazione 3D, quindi forse lo hai abilitato dopo il driver video. Prova :D
Ahahaha...che storia..bastava così poco..
ehssì, non ero proprio all'occorrente di questa feature tanto inutile (non del tutto a dire il vero..) quanto figa.. ;)
Grazie!
Non credo. In questa questione ci sto letteralmente perdendo il fegato: è dal 21 ottobre (data in cui stavo per ordinare l'i7, ma in cui poi ho passato per aspettare Windows 7 visto che la stima era di più di un mese) che di questo XPS 16 con i7 non si sa NIENTE. Prima scompare fino al 29 (quando gli sconti per gli altri XPS 16 scadevano il 28), e ora non si può personalizzare (solo in Italia: negli altri siti di tutto il mondo si può tranquillamente, segno che i prezzi sono già ben definiti). La commerciale di riferimento continua a dirmi che non può informarsi con nessuno e che non ne sanno niente neanche loro, e nel frattempo gli sconti passano.
Io aspetto ancora questa settimana, poi inizio a cercare alternative con i7 (ma dubito ce ne siano di così valide... vero?)
P.S. Gli Alienware, sempre sul sito Dell, arrivano tranquillamente fino all'i7-920.
Cioè tu non stai comprando perchè il 720 ti sta stretto?
Mi spieghi cosa fai col pc?
L'hai valutato un rapporto costi/benefici? :confused:
Poi cosa non si sa?
Io ho comprato oggi...
Ahahaha...che storia..bastava così poco..
ehssì, non ero proprio all'occorrente di questa feature tanto inutile (non del tutto a dire il vero..) quanto figa.. ;)
Grazie!
Prego ;) Anzi, grazie a voi che con questo thread mi state togliendo molti dubbi sul mio (forse) prossimo notebook :D
luca.321
02-11-2009, 22:43
Cioè tu non stai comprando perchè il 720 ti sta stretto?
Mi spieghi cosa fai col pc?
L'hai valutato un rapporto costi/benefici? :confused:
Poi cosa non si sa?
Io ho comprato oggi...
Sei andato di dell? Che sconto sei riuscito a ottenere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.