View Full Version : [Thread ufficiale] Dell Studio XPS 16
quanto hai pagato il tuo notebook?che configurazione hai?
quanto hai pagato il tuo notebook?che configurazione hai?
io ho la config con il T9600, 4gb di ram, 500gb 7200, full hd e l'ho pagato 1470€...era la promo con 450€ di sconto... :D
quanti anni di supporto hai? e lo schermo è wled o rgbled?
quanti anni di supporto hai? e lo schermo è wled o rgbled?
lo schermo è quello da 16" mentre per la garanzia ho quella base con 1 anno premium se non sbaglio..
ma hai uno schermo a wled o rgbled?ti soddisfa quest'ultimo?come è la qualità?
ma hai uno schermo a wled o rgbled?ti soddisfa quest'ultimo?come è la qualità?
rgbled.
se mi soddisfa?? ti dico solamente che non ho mai superato la metà della luminosità perché non voglio farmi una lampada al viso... :D
Direi che è un gran bel schermo..senza ombra di dubbio!! :cool:
qualcuno che ha il 15,6" fullHD mi puo confermare la qualità di questo monitor?
qualcuno che ha il 15,6" fullHD mi puo confermare la qualità di questo monitor?
anche io attendo risposta in merito
Ma è mai possibile che Dell (America) offra di base un "Edge-to-Edge FullHD Widescreen 16.0 inch RGBLED LCD (1920x1080)" ad un prezzo relativamente irrisorio, pensando magari anche alla conversione di valuta, e noi invece dobbiamo sborsare addirittura 300 e passa €uro in più per passare da un Wled all'RGB? Stanno dando i numeri!
Mi verrebbe voglia di andare a visitare gli zii nel New Jersey, se non fosse per la garanzia... Che assurdità!
Giulio_P
11-08-2009, 16:31
e' possibile comandare il dell xps16 con il telecomando universale Harmony 1000 della Logitech? cioe' puo' leggere i segnali radio (oltre che ai bluetooth) ?
ciao a tutti.. allora il mio xps16 (anzi.. i nostri due..) è in transito.. e come accaduto ad un'altro sul forum.. PARTE DALLA SPAGNA.
Arrivo secondo ups italia per lunedì.. perchè viene via gomma.
INCROCIAMO LE DITA!!
Per chi volesse.. io ho pagato 1760€ per:
P9700 (2.8)
4GB
500gb free fall sensor
4670 1GB
16" fullhd rgbled
wifi 5300
Bluetooth
Bluray (lettore) masterizzatore dvd
3 anni garanzia NBD
3 anni protezione danni accidentali
borsa
non dovrebbe esserci altro.. :P
ciaooo
ciao a tutti.. allora il mio xps16 (anzi.. i nostri due..) è in transito.. e come accaduto ad un'altro sul forum.. PARTE DALLA SPAGNA.
Arrivo secondo ups italia per lunedì.. perchè viene via gomma.
INCROCIAMO LE DITA!!
Per chi volesse.. io ho pagato 1760€ per:
P9700 (2.8)
4GB
500gb free fall sensor
4670 1GB
16" fullhd rgbled
wifi 5300
Bluetooth
Bluray (lettore) masterizzatore dvd
3 anni garanzia NBD
3 anni protezione danni accidentali
borsa
non dovrebbe esserci altro.. :P
ciaooo
beh dai...non male come investimento... :D
ZioNinni
12-08-2009, 10:55
Ciao Orei,
e grazie per le info;)
Ti posso chiedere quando hai ordinato il pc e come mai il P9700 di processore?
Sul sito mi segnalano solo il t9600 e il t9900.
Rob
ciao a tutti.. allora il mio xps16 (anzi.. i nostri due..) è in transito.. e come accaduto ad un'altro sul forum.. PARTE DALLA SPAGNA.
Arrivo secondo ups italia per lunedì.. perchè viene via gomma.
INCROCIAMO LE DITA!!
Per chi volesse.. io ho pagato 1760€ per:
P9700 (2.8)
4GB
500gb free fall sensor
4670 1GB
16" fullhd rgbled
wifi 5300
Bluetooth
Bluray (lettore) masterizzatore dvd
3 anni garanzia NBD
3 anni protezione danni accidentali
borsa
non dovrebbe esserci altro.. :P
ciaooo
kerbeross81
12-08-2009, 10:55
Ricevuto la conferma d'ordine il 11/08/2009, la data stimata era il 17/08/2009.
Stamattina mi comunicano che la data è slitata al 15/09/2009
Dire che sono imbufalito è dir poco..... posso annullare l'ordine? ho pagato con bonifico ed ho acquistato come azienda.....
Questo è il modello:
N07X1602
Display : Black Leather 16in Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display
Sconto 150 Euro iva inc.
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Studio XPS 16 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Optical Drive : Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including software(Software install, no media)
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 512MB ATI Radeon HD 3670 graphics card
TV tuner : Integrated DVB-T TV tuner and Antenna
Wireless : Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 MiniCard European
Wireless : Intel Wireless Card Label - Core 2 Duo
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Ultimate (64 BIT) including Media
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Software : Datasafe Local 2.0 Basic
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
3Yr Premium Warranty Support
1Yr Premium Warranty Support
Studio XPS 16 Order - Italy
Il commerciale è in ferie.....:muro: :muro: :muro: :mad:
Ricevuto la conferma d'ordine il 11/08/2009, la data stimata era il 17/08/2009.
Stamattina mi comunicano che la data è slitata al 15/09/2009
Dire che sono imbufalito è dir poco..... posso annullare l'ordine? ho pagato con bonifico ed ho acquistato come azienda.....
Questo è il modello:
N07X1602
Display : Black Leather 16in Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display
Sconto 150 Euro iva inc.
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Studio XPS 16 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Optical Drive : Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including software(Software install, no media)
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 512MB ATI Radeon HD 3670 graphics card
TV tuner : Integrated DVB-T TV tuner and Antenna
Wireless : Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 MiniCard European
Wireless : Intel Wireless Card Label - Core 2 Duo
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Ultimate (64 BIT) including Media
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Software : Datasafe Local 2.0 Basic
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
3Yr Premium Warranty Support
1Yr Premium Warranty Support
Studio XPS 16 Order - Italy
Il commerciale è in ferie.....:muro: :muro: :muro: :mad:
azzo...al 15 di settembre... :(
Ordinato stamattina..secondo dell e la mia commerciale dovrebbe arrivare il 26 Agosto.
Ecco i dettagli:
Studio XPS 16 : Intel Core 2 Duo Processor T9600 (2.80Ghz, 6MB, 1066MHz) 1 S
Display : Black Leather 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media) 1 S
Resource DVD : Studio XPS 16 Diagnostics and Drivers 1 S
Ship Accessory : Italian Docs 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Optical Drive : INTERNAL BLU-RAY ROM COMBO(BLU-RAY,DVD AND CD READ,DVD & CD WRITE) SLOT LOAD
DRIVE WITH SOFTWARE(Software Install,no media)
1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card 1 S
TV tuner (MLK base) : Integrated DVB-T TV tuner and Antenna 1 S
Wireless : Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 MiniCard European 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless : Intel Wireless Card Label - Core 2 Duo 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT) including Media 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr Premium Warranty Support 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Studio XPS 16 Order - Italy 1 S
1 Remote Control : Remote Control Unit (Kit) S
Il tutto per 1420 euro. Ho usufruito del 5%di sconto e in più mi hanno dato il telecomandino dal valore di 20 euro.
Che ne pensate?
Volevo un altro pò di sconto ma niente!!!
Ordinato stamattina..secondo dell e la mia commerciale dovrebbe arrivare il 26 Agosto.
Ecco i dettagli:
Studio XPS 16 : Intel Core 2 Duo Processor T9600 (2.80Ghz, 6MB, 1066MHz) 1 S
Display : Black Leather 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media) 1 S
Resource DVD : Studio XPS 16 Diagnostics and Drivers 1 S
Ship Accessory : Italian Docs 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Optical Drive : INTERNAL BLU-RAY ROM COMBO(BLU-RAY,DVD AND CD READ,DVD & CD WRITE) SLOT LOAD
DRIVE WITH SOFTWARE(Software Install,no media)
1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card 1 S
TV tuner (MLK base) : Integrated DVB-T TV tuner and Antenna 1 S
Wireless : Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 MiniCard European 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless : Intel Wireless Card Label - Core 2 Duo 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT) including Media 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr Premium Warranty Support 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Studio XPS 16 Order - Italy 1 S
1 Remote Control : Remote Control Unit (Kit) S
Il tutto per 1420 euro. Ho usufruito del 5%di sconto e in più mi hanno dato il telecomandino dal valore di 20 euro.
Che ne pensate?
Volevo un altro pò di sconto ma niente!!!
che dire...il prezzo non è niente male per una macchina decisamente buona!! :)
io volevo una garanzia più lunga. Speriamo che non succeda niente.
kerbeross81
12-08-2009, 12:20
Il tutto per 1420 euro. Ho usufruito del 5%di sconto e in più mi hanno dato il telecomandino dal valore di 20 euro.
Che ne pensate?
Volevo un altro pò di sconto ma niente!!!
Prezzo non male, è facile che la data di consegna venga spostata moolto in avanti come è successo a me oggi (vedi mio post precedente), fortuna che il commerciale mi aveva detto che in questo periodo la coda di produzione è sgombra...
Io sto meditando l'annullamento dell'ordine, in 2 mesi un portatile si svaluta.. oltre a tutti gli altri disagi... spero che tu sia più fortunato!
scusate ma qst studio 16 ha un telecomando [come il mio vecchio xps]?
xkè in tal caso non me l'hanno inviato nella sostituzione ed era una cosa abbastanza comoda qnd lo attacco alla tele...
se dovessi chiedergli il telecomando, secondo voi ha già comunque il ricevitore IR o non avendomelo mandato può esserne sprovvisto? :confused: dove è posizionato??
grzzzz :stordita:
EgoStino
12-08-2009, 19:17
è posizionato davanti al pc, all'altezza delle etichette.
E' già configurato, basta comprarne uno, costa 5euro..
lo trovi a 11 su ebay
è posizionato davanti al pc, all'altezza delle etichette.
E' già configurato, basta comprarne uno, costa 5euro..
lo trovi a 11 su ebay
ma non ce n'è uno ufficiale dell che si infila a scomparsa nello slottino a destra [come per l'xps]? immagino e spero di si :confused:
essendo che il mio vecchio xps lo aveva, stando alla sostituzione dovrebbero mandarmelo senza far storie
EgoStino
12-08-2009, 19:46
è lo stesso dell'XPS
neverino
13-08-2009, 10:42
è lo stesso dell'XPS
Ciao,
anche se costa relativamente poco, vorrei la certezza... sai di qualcuno che l'ha preso?
grazie
Ciao
Ciao,
anche se costa relativamente poco, vorrei la certezza... sai di qualcuno che l'ha preso?
grazie
Ciao
avete la siglia e/o il modello? :)
EgoStino
13-08-2009, 12:37
avete la siglia e/o il modello? :)
leggi il primo post
ragazzi... NON HO PAROLE... SONO ARRIVATI.. SONO FANTASTICIIIIII!!!!!! BELLISSIMIIII!!!!!!!!!!
non so che dire.. fan paura.. bellissimi.. schermo da PAURA!!!!!!!!
leggi il primo post
ok grazie. :)
ragazzi... NON HO PAROLE... SONO ARRIVATI.. SONO FANTASTICIIIIII!!!!!! BELLISSIMIIII!!!!!!!!!!
non so che dire.. fan paura.. bellissimi.. schermo da PAURA!!!!!!!!
ottimo...sono anche in antipo o sbaglio? :)
yess!!! doveva arrivare secondo EDD per il 19 di agosto.. :P praticamente una settimana prima!!
ad ogni modo.. a mio malincuore devo confermare il riscaldamento del portatile nella zona del touchpad..
bios A08.. la ventola comunque si sente..
sob... ora proverò con rmclock a vedere di abbassare un po il voltaggio e regolare lo speedstep..
ciaooo
EgoStino
13-08-2009, 17:00
yess!!! doveva arrivare secondo EDD per il 19 di agosto.. :P praticamente una settimana prima!!
ad ogni modo.. a mio malincuore devo confermare il riscaldamento del portatile nella zona del touchpad..
bios A08.. la ventola comunque si sente..
sob... ora proverò con rmclock a vedere di abbassare un po il voltaggio e regolare lo speedstep..
ciaooo
hai preso il 16 come schermo o il 15,6?
Se hai preso il 15,6 la scocca esterna rimane uguale e lo schermo è più piccolo o hai proprio una scocca più piccola?
ho preso il 16 fullhd rgbled
EgoStino
13-08-2009, 17:06
come il mio..uffa..ve beh, goditi l'alta definizione!
per chi mi chiedeva se la CPU T9400 scalda tanto, ora con temperatura ambiente di 30°C, le temperature sono le seguenti:
Core #0: 52°C
Core #1: 55°C
Da notare che ci sono le seguenti applicazioni aperte:
safari 4 con 2 tab aperti
msn messenger aperto
torrent attivo
connesso via lan
avg in backgroung
ZioNinni
13-08-2009, 18:07
Ciao Ragazzi,
una curiosità: il Dell Xps16 (che ho ordinato ieri!!) viene consegnato con una custodia morbida inclusa nel prezzo?
Se no, qualcuno di voi ne ha comprata una? Che modello?
grazie
Rob
Ciao Ragazzi,
una curiosità: il Dell Xps16 (che ho ordinato ieri!!) viene consegnato con una custodia morbida inclusa nel prezzo?
Se no, qualcuno di voi ne ha comprata una? Che modello?
grazie
Rob
diciamo una pochette in panno..niente di protettivo insomma.. ;)
A me la commerciale ha inserito nell'ordine un telecomando che non è quello da 5 euro m quello da 20..ma ora mi è venuto un dubbio..è il telecomando? o qualche altra cosa?
Giulio_P
14-08-2009, 09:14
se dovessi chiedergli il telecomando, secondo voi ha già comunque il ricevitore IR o non avendomelo mandato può esserne sprovvisto? :confused: dove è posizionato??
devo dedurne che legge i comandi IR? che e' quello che avevo chiesto sopra...
per il telecomando che mi dite? quello che ho ordinato io da 20 euro è un TELECOMANDO o qualche altra cosa?
ragazzi buongiorno.. :)
mi sembra che l'argomento sia già stato trattato però se mi date una mano vi sarei grato... :)
venerdì notte mi è andato in crash il sistema e si sono danneggiati dei files di windows così l'unica strada percorribile è stata quella di formattare l'intero sistema...a questo punto ho deciso di installare windows 7 visto l'imminente uscita qui ad ottobre però c'è un piccolo problema con il tastino di ejezione del cd che non funge...gli altri tasti capacitivi funzionano però l'eject no...come devo fare?
grazie mille... :)
EgoStino
16-08-2009, 09:11
ragazzi buongiorno.. :)
mi sembra che l'argomento sia già stato trattato però se mi date una mano vi sarei grato... :)
venerdì notte mi è andato in crash il sistema e si sono danneggiati dei files di windows così l'unica strada percorribile è stata quella di formattare l'intero sistema...a questo punto ho deciso di installare windows 7 visto l'imminente uscita qui ad ottobre però c'è un piccolo problema con il tastino di ejezione del cd che non funge...gli altri tasti capacitivi funzionano però l'eject no...come devo fare?
grazie mille... :)
a me non funziona nemmeno su vista
e scusami come fai a far espellere i dvd?
e scusami come fai a far espellere i dvd?
tasto dx da risorse del computer - espelli...
A me su vista funzionava perfettamente mentre su 7 no... :(
bladerunner2006
16-08-2009, 12:04
Salve a tutti, un pò di tempo fà ho postato una richiesta di aiuto perchè sul mio nuovissimo Dell Xps 16 non funzionava il tv-tuner; dopo vari suggerimenti e tentativi falliti, ho contattato l'assistenza e in 72 ore dell mi ha sostituito la scheda madre; il tv-tuner ha funzionato più o meno un paio d'ore e poi più nulla. Ho pazientemente aspettato un'eventuale aggiornamento driver, che non è ancora arrivato, la Win-Nova Tv-tuner non ha più funzionato, all'accensione mi dice periferica usb non riconosciuta. Ora leggendo i post alla ricerca di una soluzione vedo diversi di voi che la inseriscono nella configurazione di acquisto, e nessuno che menziona difetti di funzionamento come il mio; forse è un problema che non riguarda tutti gli Xps 16? Io pensavo fosse a causa di vista, e aspettavo un eventuale aggiornamento o passaggio a Win 7, ma sè è un problema hardware Dell deve risolvermelo!
ogni opinione in merito è ben accetta
ragas, ma qualcuno usa firefox su questo pc?? il touchpad vi funziona correttamente col suddetto programma?? a me non va lo scrolling con la "rotella" virtuale, potrebbe essere un problema dei driver?
firefox ultima versione, windows 7
nessuno ha di questi problemi? :confused: :confused:
bladerunner2006
16-08-2009, 12:30
ragas, ma qualcuno usa firefox su questo pc?? il touchpad vi funziona correttamente col suddetto programma?? a me non va lo scrolling con la "rotella" virtuale, potrebbe essere un problema dei driver?
firefox ultima versione, windows 7
nessuno ha di questi problemi? :confused: :confused:
Firefox 3.0.13, ma su Vista, nessun problema.
Mica hai il DVB-T tuner? problemi? o li hai risolti con win 7?
ragas, ma qualcuno usa firefox su questo pc?? il touchpad vi funziona correttamente col suddetto programma?? a me non va lo scrolling con la "rotella" virtuale, potrebbe essere un problema dei driver?
firefox ultima versione, windows 7
nessuno ha di questi problemi? :confused: :confused:
a te il tasto eject del cd funziona?
per quanto riguarda il browser io uso chrome e quindi non ti so aiutare.. :(
a te il tasto eject del cd funziona?
per quanto riguarda il browser io uso chrome e quindi non ti so aiutare.. :(
sisi il tasto eject funziona perfettamente sia in win che fuori
anch'io uso principalmente chrome, ma per provarlo ho rimesso firefox che però mi dà questo piccolo grande problema [sicuramente dovuto a problemi di driver di vista su win7].. peccato aspetterò ke escano i driver giusti
Firefox 3.0.13, ma su Vista, nessun problema.
Mica hai il DVB-T tuner? problemi? o li hai risolti con win 7?
sarebbe il ricevitore TV? ho fatto un pò d format e adesso non l'ho installato in quanto ho messo da poco la RTM, ma appena arrivato il pc l'avevo installato con i driver del sito e non aveva dato problemi [il mediacenter lo prendeva benissimo], a parte la scarsa ricezione [ma collegandolo all'antenna di casa era perfettamente funzionante]
sisi il tasto eject funziona perfettamente sia in win che fuori
anch'io uso principalmente chrome, ma per provarlo ho rimesso firefox che però mi dà questo piccolo grande problema [sicuramente dovuto a problemi di driver di vista su win7].. peccato aspetterò ke escano i driver giusti
su win 7???
te lo ha riconosciuto immediatamente oppure hai dovuto installare qualche driver particolare? :mc:
Ad ottobre l'upgrade a win 7 sarà fulmineo per tutti!aumenterà senz'altro le prestazioni di questo notebook da sogni che fra pochi giorni sarà mio!;)
su win 7???
te lo ha riconosciuto immediatamente oppure hai dovuto installare qualche driver particolare? :mc:
nulla d nulla, ma in effetti è un tasto hardware non dovrebbe aver bisogno d driver [infatti va anche fuori dall'os], se nn t va forse è meglio che senti l'assistenza, magari è proprio da sostituire la pulsantiera a sfioramento
ma se lo premi si illumina almeno??
Ad ottobre l'upgrade a win 7 sarà fulmineo per tutti!aumenterà senz'altro le prestazioni di questo notebook da sogni che fra pochi giorni sarà mio!;)
decisamente sì...peccato che manchino ancora alcuni driver cmq da qui ad ottobre c'è tempo.. :)
nulla d nulla, ma in effetti è un tasto hardware non dovrebbe aver bisogno d driver [infatti va anche fuori dall'os], se nn t va forse è meglio che senti l'assistenza, magari è proprio da sostituire la pulsantiera a sfioramento
ma se lo premi si illumina almeno??
con vista funzionava mentre ora con il 7 non funziona...cmq sì, si illumina la retroilluminazione quando lo pigio... :mbe:
cmq purtroppo ho risolto x il touchpad e firefox:
bisogna disattivare il "circular scrolling" che evidentemente dà problemi di compatibilità x ora... peccato perchè era comodissimo
buono a sapersi cmq.. ^^ :rolleyes: :rolleyes:
con vista funzionava mentre ora con il 7 non funziona...cmq sì, si illumina la retroilluminazione quando lo pigio... :mbe:
no la colpa non è certo di win7, dato che, ripeto, dovrebbe andare anche quando sei, x esempio nel bios.. anzi fai questa prova del bios :mbe:
cmq io anche se nn ho dentro alcun dvd se lo premo fa un rumorino come per espellere che mi testimonia ke funziona
per far funzionare il tasto di eject.. bisogna installare il quickset mi pare.. io sul cd in dotazione ho la release a05.. su seven funziona perfettamente.. e dopo l'installazione si vedono pure le icone a schermo delle relative funzioni.. ciaooo
ciao a tutti, anche io sono da poco un felice possessore di questa bestia..
unica pecca: dopo che l'ho comprato, è calato di 100 euro circa...vabbè...
una domanda: ma dove si trova l'etichetta con il numero da inserire per poter ricevere l'aggiornamento a win7? mica la trovo...
una domanda kawax. come lo trovi il pc? prestante? quanto riscalda? a me arriverà tra una settimana e sono un pò ansioso.
comunque ti hanno fornito anche il dvd originale di vista?
una domanda kawax. come lo trovi il pc? prestante? quanto riscalda? a me arriverà tra una settimana e sono un pò ansioso.
comunque ti hanno fornito anche il dvd originale di vista?
allora...
io l'ho ordinato il 1 agosto e mi è arrivato il 13...
lo trovo un missile...
lasciamo perdere la qualità video che, secondo me, è spaziale con l'rgbled...colori eccezionali...
non l'ho provato ancora con videogiochi perchè non sono a casa mia e non ne ho portati qui...dovro' aspettare settembre :muro:
comunque per uso normale lo trovo veloce,. ho preso la configurazione con 2,8ghz e 4gb di ram
scalda un pò in zona pad (dove appoggi la mano sinistra soprattutto), ma niente di eccessivo...
poi trovo molto comoda la tastiera, anche per l'illuminazione..
guarda, io sono proprio contento, mi piace davvero e sono contento di averlo preso...
l'ho provato con un dvd e mi ha davvero sopreso il video :eek: :D
dimenticavo..
sì, ci sono 2 dvd,
uno per il ripristino di vista, uno per i programmi e driver vari
allora...
io l'ho ordinato il 1 agosto e mi è arrivato il 13...
lo trovo un missile...
lasciamo perdere la qualità video che, secondo me, è spaziale con l'rgbled...colori eccezionali...
non l'ho provato ancora con videogiochi perchè non sono a casa mia e non ne ho portati qui...dovro' aspettare settembre :muro:
comunque per uso normale lo trovo veloce,. ho preso la configurazione con 2,8ghz e 4gb di ram
scalda un pò in zona pad (dove appoggi la mano sinistra soprattutto), ma niente di eccessivo...
poi trovo molto comoda la tastiera, anche per l'illuminazione..
guarda, io sono proprio contento, mi piace davvero e sono contento di averlo preso...
l'ho provato con un dvd e mi ha davvero sopreso il video :eek: :D
Grazie per aver espresso i tuoi pareri. La mia configurazione dovrebbe essere uguale alla tua anzi identica. Comunque a te la fase di produzione quanto è durata?
bladerunner2006
17-08-2009, 17:11
ciao a tutti, anche io sono da poco un felice possessore di questa bestia..
unica pecca: dopo che l'ho comprato, è calato di 100 euro circa...vabbè...
una domanda: ma dove si trova l'etichetta con il numero da inserire per poter ricevere l'aggiornamento a win7? mica la trovo...
quoto la richiesta di kawax e aggiungo:
cosa bisogna fare per avere l'aggiornamento a win 7?
Grazie per aver espresso i tuoi pareri. La mia configurazione dovrebbe essere uguale alla tua anzi identica. Comunque a te la fase di produzione quanto è durata?
non ne ho idea...
mi spiego..
l'ho ordinato il 1 agosto (mi pare fosse sabato), sul sito mi segnavano 10-12 gg lavorativi per la produzione...
fatto sta che il 12 agosto, non avendo ricevuto alcuna conferma dell'ordine (salvo la prima e-mail, quella in cui ti dicono che l'ordine è stato ricevuto, ma dove non c'è scritto né il numero cliente né il numero d'ordine, ma solo la "ricevuta"), ho scritto una mail per chiedere info...
il 13 mattina mi manda un sms mia madre (avevo fatto spedire il pacco a casa dei miei genitori) dicendo che era arrivato..
guardo la posta... mi avevano risposto il 12 sera dicendo che sarebbe arrivato tra il 13 ed il 14...
BOH
ne deduco che ti possa arrivare in qualsiasi momento...
cmq a me pare tutto funzionante...
la scheda tv funziona, ovviamente il fottuto digitale terrestre non è questa cosa magnifica e i canali non sono troppi, cmq funziona...
mi manca solo provarlo con i giochi...
devo solo capire questa cosa di aggiornamento a win7
per far funzionare il tasto di eject.. bisogna installare il quickset mi pare.. io sul cd in dotazione ho la release a05.. su seven funziona perfettamente.. e dopo l'installazione si vedono pure le icone a schermo delle relative funzioni.. ciaooo
quickset...uhm...ora vado a vedere sul sito della dell se trovo qualcosa perché sono via da casa e non ho i cd qui con me... :(
Salve, ki possiede già il pc,mi può dire se è dotato anche dei tasti multimediali a sfioramento? perchè nelle foto presenti sul sito non li vedo, ma nella descrizione dice che ci sono. Quindi? :-)
Un altra cosa ancora...quando arriva il pc, è necessario scaricare e installare qualcosa (driver o altro) dal sito Dell oppure nn c'è bisogno?
EgoStino
18-08-2009, 16:57
Salve, ki possiede già il pc,mi può dire se è dotato anche dei tasti multimediali a sfioramento? perchè nelle foto presenti sul sito non li vedo, ma nella descrizione dice che ci sono. Quindi? :-)
Un altra cosa ancora...quando arriva il pc, è necessario scaricare e installare qualcosa (driver o altro) dal sito Dell oppure nn c'è bisogno?
Si ci sono ma a computer spento sono invisibili.
Quando arriva il PC lo accendi, fai le solite porcate di configurazione di vista (nome utete,password,aggiornamenti AUTOMATICI) e bom, quindi niente driver e cacchiate varie!
quickset...uhm...ora vado a vedere sul sito della dell se trovo qualcosa perché sono via da casa e non ho i cd qui con me... :(
gli altri tasti ora funzionano correttamente...mi manca solamente da provare l'espulsione del cd...ora come ora non ho cd qui con me... :D
Con indignazione avviso voi utenti che mi hanno spostato la data di consegna prevista. Spero che a voi non accada una cosa del genere. Il pc mi serviva prima di settembre mentre ora la data di consegna è a settembre. Ho mandato una mail di protesta..vediamo cosa rispondono..
dal 25 agosto al 1° settembre.
ZioNinni
19-08-2009, 11:17
Con indignazione avviso voi utenti che mi hanno spostato la data di consegna prevista. Spero che a voi non accada una cosa del genere. Il pc mi serviva prima di settembre mentre ora la data di consegna è a settembre. Ho mandato una mail di protesta..vediamo cosa rispondono..
dal 25 agosto al 1° settembre.
Anche a me non è andat molto bene:
Data dell'ordine: 12/08/2009
Data di consegna prevista (entro e non oltre): 08/09/2009
Speravo che l'XPS16 mi potesse arrivar molto prima..
Anche a me non è andat molto bene:
Data dell'ordine: 12/08/2009
Data di consegna prevista (entro e non oltre): 08/09/2009
Speravo che l'XPS16 mi potesse arrivar molto prima..
ma a te è stata posticipata la consegna oppure quella è già la data che ti hanno dato all'inizio dell'ordine?
ZioNinni
19-08-2009, 12:23
ma a te è stata posticipata la consegna oppure quella è già la data che ti hanno dato all'inizio dell'ordine?
No è quella che mi hanno segnalato con l'ordine!
No è quella che mi hanno segnalato con l'ordine!
a me hanno segnalato il 27 agosto..speriamo bene..ma forse hai messo delle componenti "speciali". Tipo il P9700?Non ne hanno in magazzino..quindi ci vuole più tempo per reperirle..
io l'ho ordinato il 4 agosto.. data prevista di consegna..19 agosto.. ritirato.. 13 agosto!
ed ho p9700..fullhd rgbled.. 4670 1gb...500gb
ciaooo
io l'ho ordinato il 4 agosto.. data prevista di consegna..19 agosto.. ritirato.. 13 agosto!
ed ho p9700..fullhd rgbled.. 4670 1gb...500gb
ciaooo
scusami, quanti € ti è costato? garanzia?
l'ho scritto in qualche post piu su....
ad ogni modo.. 1760€ tutto compreso:
P9700
4gb ddr3
500gb 7200 free fall sensor
4670 1gb
fullhd rgbled
lettore bluray combo
batteria 6 celle
tv tuner
borsa targus 17"
wifi 5300
bluetooth
garanzia 3 anni nbd
garanzia 3 anni assicurazione danni accidentali
chiedo nuovamente...
qualcuno sa dove si trova il codice per la registrazione del Dell per ricevere l'aggiornamento a win7?
io ho solo una etichetta bianca sotto al pc, inserisco quei caratteri ma niente, dice che non è abilitato all'aggiornamento (o qualcosa di simile...)
chiedo nuovamente...
qualcuno sa dove si trova il codice per la registrazione del Dell per ricevere l'aggiornamento a win7?
io ho solo una etichetta bianca sotto al pc, inserisco quei caratteri ma niente, dice che non è abilitato all'aggiornamento (o qualcosa di simile...)
Che sistema operativo hai?
Che sistema operativo hai?
vista home 64 bit
vista home 64 bit
Allora non capisco il perchè ti dice che il codice inserito è errato. Forse ne inserisci uno che non è il product key. Prova a chiamare la dell
Allora non capisco il perchè ti dice che il codice inserito è errato. Forse ne inserisci uno che non è il product key. Prova a chiamare la dell
ma non mi viene richiesto il product key...
viene chiesto un "numero di servizio" di 5-7 cifre alfanumeriche...
ZioNinni
20-08-2009, 15:24
ma non mi viene richiesto il product key...
viene chiesto un "numero di servizio" di 5-7 cifre alfanumeriche...
Hai per caso acquistato il notebook come azienda/titolare di partita IVA?
Perchè se si, credo di saperti dare una risposta.
In tale caso infatti, il programma di update gratuito a WIN 7 non si estende all'XPS 16 (Questo modello non è annoverato nell'elenco dei note supportati. http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/products/landing/it/emea/windows-7-smb?c=it&l=it&s=bsd )
Sigh..ingiustizia!
ti rispondo io.. allora.. è giusto inserire il service tag della macchina.. in questo momento, il sistema dell, ha dei problemi in tal senso.. devi chiamare dell al nr: 02/69682114 per chiedere il trasferimento..
vedi che risolvi!!!
ciaoooo
ps.. per chi vuole.. sono usciti i nuovi driver "ufficiali" da dell, per il supporto a windows 7.
Io ora ho su la rtm.. che provvederò ad attivare quando dell mi trasferirà la licenza, e devo dire.. che è veramente bello!
sul nostro note poi va da dio!!! risultati dell'indice prestazioni: 5,9
Processore (calcoli al secondo) : 6,4
Memoria RAM (operazioni di memoria al secondo) : 6,4
Scheda video (prestazioni desktop per windows aero) : 6,7
Grafica dei giochi (prestazioni grafica 3D per applicazioni business e giochi) : 6,7
Disco rigido primario (velocità di trasferimento dati del disco) : 5,9
L'hard disk è quindi il "punto debole".. un 7200.. probabilmente a dicembre/gennaio prenderò un ssd.. ma non certo perchè voglio che il punteggio salga!! ha numerose peculiarità, fra cui maggior velocità, minor consumo, minor surriscaldamento, maggior silenziosità.
E il mio 500gb lo sposto in box esterno autoalimentato.. :P
ciaoooo
Ilcattivo
20-08-2009, 20:40
Ciao a tutti!
Sono qui per riportare la mia esperienza. Il 10 agosto ho ordinato il Dell XPS.
La data prevista di consegna prevista era il 28 agosto.
Successivamente hanno modificato quella data nel 24 ma poi a sorpresa quest'oggi mi sono visto consegnare il gioiellino :)
Appena aperta la scatola però mi sono accorto che il tasto F5 risultava essere inclinato e non allineato agli altri. Ho subito chiamato l'assistenza e mi hanno subito detto che domani manderanno un tecnico a cambiare l'intera tastiera.
Vedremo se manterranno la parola :p
In ogni caso sono stati molto disponibili
Proprio oggi mi è stata spostata la data di consegna del pc. Dal 27 Agosto al 7 Settembre!!!! E che cavolo.. La serietà che cercavo fin ora non l'ho trovata..
Hai per caso acquistato il notebook come azienda/titolare di partita IVA?
Perchè se si, credo di saperti dare una risposta.
In tale caso infatti, il programma di update gratuito a WIN 7 non si estende all'XPS 16 (Questo modello non è annoverato nell'elenco dei note supportati. http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/products/landing/it/emea/windows-7-smb?c=it&l=it&s=bsd )
Sigh..ingiustizia!
ahimè... è proprio così...
Avrei da porvi una domanda..quando voi contattate l'assistenza clienti dell e digitate la serie numerica per parlare con l'operatore..quanto tempo aspettate? io sono 3 volte che chiamo e ho aspettato ogni volta 15 minuti senza riuscire a parlare con nessuno..stava solo la musichetta di attesa..
ahimè... è proprio così...
mi autocorreggo
ho contattato la Dell, il problema non era quello, bensì difficoltà con i nuovi service tag..
.mi hanno corretto nel loro sistema ed ora funziona, mi sono prenotato per l'aggiornamento...
NikoBellic80
22-08-2009, 09:03
Ciao a tutti! Attualmente sto valutando l'acquisto di un notebook da utilizzare in parte per giocare e per sostituire il desktop...sono molto indeciso tra m17x alienware, santech n48 ed ora xps16!
Sapreste dirmi come se la cava con i videogame, anche in configurazione con il p8600? Il mio budget può arrivare anche a 2000€ (da qui l'interesse per l'alienware) ma se posso risparmiare sacrificando di poco le prestazioni...
grazie in anticipo per le vostre risposte ciao!
Ciao a tutti! Attualmente sto valutando l'acquisto di un notebook da utilizzare in parte per giocare e per sostituire il desktop...sono molto indeciso tra m17x alienware, santech n48 ed ora xps16!
Sapreste dirmi come se la cava con i videogame, anche in configurazione con il p8600? Il mio budget può arrivare anche a 2000€ (da qui l'interesse per l'alienware) ma se posso risparmiare sacrificando di poco le prestazioni...
grazie in anticipo per le vostre risposte ciao!
ancora non l'ho provato con i giochi, quindi non so dirti..
ma butta l'occhio anche ai Maingear, sono delle bestie..
2200 euro (ma temo più dogana, arrivando dagli USA)
che ne pensate di questa offerta che Dell propone come sistema per il gioco?
Processore
Intel® Core™2 Duo Processor P7350 (3M Cache, 2.00 GHz, 1066 MHz FSB)
Schede video
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Dischi fissi
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
Unità ottica
Unità DVD+/-RW interna (lettura e scrittura DVD e CD) con caricamento a slot con software
Monitor
Rivestimento posteriore in pelle nera: display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD RGBLED Edge to Edge
A quanto pare propongono l'RGB in versione 15.6". Il tutto a 949€. Secondo voi è una valida offerta?
che ne pensate di questa offerta che Dell propone come sistema per il gioco?
Processore
Intel® Core™2 Duo Processor P7350 (3M Cache, 2.00 GHz, 1066 MHz FSB)
Schede video
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Dischi fissi
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
Unità ottica
Unità DVD+/-RW interna (lettura e scrittura DVD e CD) con caricamento a slot con software
Monitor
Rivestimento posteriore in pelle nera: display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD RGBLED Edge to Edge
A quanto pare propongono l'RGB in versione 15.6". Il tutto a 949€. Secondo voi è una valida offerta?
Io non lo prenderei...trovo un po' scarsino il processore... :fagiano:
Io non lo prenderei...trovo un po' scarsino il processore... :fagiano:
sì, in effetti era l'unica cosa che mi suonava un po' strana... anzi a dire il vero mi suona strano anche l'rgb 15.6" (:confused:)
non è che abbiano fatto consfusione con il wled?
Si ci sono ma a computer spento sono invisibili.
Quando arriva il PC lo accendi, fai le solite porcate di configurazione di vista (nome utete,password,aggiornamenti AUTOMATICI) e bom, quindi niente driver e cacchiate varie!
Grazie mille!!! :D
Buon Giorno a tutti.
Entro il 26 dovrei ordinare l'XPS N00X1604 quindi il modello con display 16" RGBLED full HD, T9600 e 4670 al prezzo (o mio parere ottimo) di 1399€ + ss.
Detto ciò avrei quattro domande:
1) cosa fornisce Dell nella confezione?
2) il sintonizzatore TV ha anche il telecomando?
3) cosa c'è di preinstallato? ha bisogno della classica piallata come con i vaio?
4) entro 2 mesi intel presenterà la nuova architettura mobile basata su nehalem, secondo voi visto il prezzo del notebook scelto da me ne vale la pena oppure è un acquisto un po' azzardato? cioè sarebbe meglio aspettare la prossima generazione così i labtop della precedente verrebbero svenduti?
L'utilizzo che ne andrei a fare è all'80% di programmazione (Java, C#, ASP.net, ecc) quindi lavorativo.
Il restante utilizzo sarà suddiviso tra:
un po' di VM (ultimamente molta)
Photoshop poco ma cmq qualcosa
Multimedialità, visto l'ottimo monitor ed il lettore BD
ed infine vista la VGA nn proprio scadente anche qualche giochino quando ho tempo (quindi quasi mai :cry:)
Grazie in anticipo
edit: Aggiungo un'altra domanda: Da bios è possibile effettuare OC? se si c'è la possibilità di modificare i singolo parametri oppure l'oc viene proposto a % (spero nn quest'ultima ipotesi).
edit 2: girovagando sul sito dell ho trovato il modello N08X1604 che ha riepilogo è uguale al N00X1604 ma che costa 1249 + ss :eek: :eek: sospetto che nn abbia il monitor RGBLED anche se però è sempre un 16"... voi che dite?
Buon Giorno a tutti.
Entro il 26 dovrei ordinare l'XPS N00X1604 quindi il modello con display 16" RGBLED full HD, T9600 e 4670 al prezzo (o mio parere ottimo) di 1399€ + ss.
Detto ciò avrei quattro domande:
1) cosa fornisce Dell nella confezione?
2) il sintonizzatore TV ha anche il telecomando?
3) cosa c'è di preinstallato? ha bisogno della classica piallata come con i vaio?
4) entro 2 mesi intel presenterà la nuova architettura mobile basata su nehalem, secondo voi visto il prezzo del notebook scelto da me ne vale la pena oppure è un acquisto un po' azzardato? cioè sarebbe meglio aspettare la prossima generazione così i labtop della precedente verrebbero svenduti?
L'utilizzo che ne andrei a fare è all'80% di programmazione (Java, C#, ASP.net, ecc) quindi lavorativo.
Il restante utilizzo sarà suddiviso tra:
un po' di VM (ultimamente molta)
Photoshop poco ma cmq qualcosa
Multimedialità, visto l'ottimo monitor ed il lettore BD
ed infine vista la VGA nn proprio scadente anche qualche giochino quando ho tempo (quindi quasi mai :cry:)
Grazie in anticipo
edit: Aggiungo un'altra domanda: Da bios è possibile effettuare OC? se si c'è la possibilità di modificare i singolo parametri oppure l'oc viene proposto a % (spero nn quest'ultima ipotesi).
edit 2: girovagando sul sito dell ho trovato il modello N08X1604 che ha riepilogo è uguale al N00X1604 ma che costa 1249 + ss :eek: :eek: sospetto che nn abbia il monitor RGBLED anche se però è sempre un 16"... voi che dite?
ciao...allora:
1) fornisce cavi, notebook :D , qualche cd con driver e programmi
2) niente telecomando
3) io non ho formattato, installati ci sono solo alcuni programmi dell per il backup
4) sarà sempre così... io lo prenderei (e l'ho preso), perchè mi pare un ottimo prezzo... e il pc è fantastico...
ciao...allora:
1) fornisce cavi, notebook :D , qualche cd con driver e programmi
2) niente telecomando
3) io non ho formattato, installati ci sono solo alcuni programmi dell per il backup
4) sarà sempre così... io lo prenderei (e l'ho preso), perchè mi pare un ottimo prezzo... e il pc è fantastico...
Perfetto grazie mille ;)
cmq peccato per il telecomando.... anche se vendo visto un po' di altri notebook in giro questo mi pare decisamente quello con il miglior rapporto qualità/prezzo/dotazione
Salve, non so se possa essere una domanda stupida, ma chi già lo possiede mi può dire se lo schermo è antiriflesso?
Guardando i video dell' xps su youtube ho visto che lo schermo non è per niente antiriflesso(è quasi uno specchio), ma nn so se è "normale" per i portatili, non avendone mai avuto uno.
Altra domanda: si sporca facilmente paggiando le mani, intorno al touchpad per scrivere, o è un pò ruvido?
Grazie
Salve, non so se possa essere una domanda stupida, ma chi già lo possiede mi può dire se lo schermo è antiriflesso?
Guardando i video dell' xps su youtube ho visto che lo schermo non è per niente antiriflesso(è quasi uno specchio), ma nn so se è "normale" per i portatili, non avendone mai avuto uno.
Altra domanda: si sporca facilmente paggiando le mani, intorno al touchpad per scrivere, o è un pò ruvido?
Grazie
antiriflesso...non mi pare, pero' non ne ho certezza...
invece sì, si sporca perchè rimangono i segni delle dita...
però è un missile _:D
antiriflesso...non mi pare, pero' non ne ho certezza...
invece sì, si sporca perchè rimangono i segni delle dita...
però è un missile _:D
grazie! Almeno è un missile! peccato però che non sia antiriflesso, qndi bisgona trovare la posizione giusta senza luci dietro! ufff! :cry:
Spero almeno che la luminosità compensi il riflesso!
Cmq penso ke non lo hanno fatto antiriflesso per migliorare la visione dei film e delle foto!
per i segni delle dita vabbè si possono pulire!
Cmq le immagini sul sito Dell, devo dedurre che sono completamente irreali, dato che sembra completamente opaco!
grazie! Almeno è un missile! peccato però che non sia antiriflesso, qndi bisgona trovare la posizione giusta senza luci dietro! ufff! :cry:
Spero almeno che la luminosità compensi il riflesso!
Cmq penso ke non lo hanno fatto antiriflesso per migliorare la visione dei film e delle foto!
per i segni delle dita vabbè si possono pulire!
Cmq le immagini sul sito Dell, devo dedurre che sono completamente irreali, dato che sembra completamente opaco!
no no è lucido...anche se mettendo la luminosità al massimo non ci sono problemi di visione anche con molta luce ambientale... ;)
no no è lucido...anche se mettendo la luminosità al massimo non ci sono problemi di visione anche con molta luce ambientale... ;)
ok grazie! senti, dovrei prendere uno zaino per questo pc, sai dirmi che "taglia" si deve prendere? cioè va bene 15.4" o è meglio 16-17?
grazie
ok grazie! senti, dovrei prendere uno zaino per questo pc, sai dirmi che "taglia" si deve prendere? cioè va bene 15.4" o è meglio 16-17?
grazie
no..prendi un 16-17 perché essendo in formato wide è decisamente più largo e basso rispetto ad un 15,4" classico..
no..prendi un 16-17 perché essendo in formato wide è decisamente più largo e basso rispetto ad un 15,4" classico..
ok,grazie mille!
come avevo detto ho fatto, cioè stamattina ho pagato tramite bonifico l'XPS così configurato
T9600
Display RGBLED Full HD 16"
4GB DDR3
HD 500GB 7.2K
ATI HD4670
e tutto il resto che nn sto ad elencare
Quindi in sostanza il modello 1604, per un totale comprensivo di IVA e SS di 1300€ :D
Secondo me per quanto l'ho pagato è stato un vero affare! Altri Labtop con le stesse specifiche nn si trova (a questo prezzo intendo) e qualcosa di similare c'è in Sony con la serie FW o in HP con i DV7 ma a mio avviso la tastiera e le rifiniture Dell nn hanno prezzo! Oltre che come dotazione questo gli è superiore.....
Cmq avrei due piccole domande
1) Ho visto che ci sono aggiornamenti per il bios, ci sono benefici ad aggiornare? (lo chiedo perchè il bios è una delle prime cose che aggiorno o a cui effettuo un downgrade, ma visto che qui la procedura è da windows nn mi fido molto)
2) Avrei intenzione di prendere SSD per gennaio o febbraio ma mi è parso di notare, in una recensione su youtube, che togliendo la base si stacchino i sigilli di garanzia, confermate?
Ragazzi a me il pc è in preparazione per la consegna. Avrei una domanda..a voi è stato fornito il tracking code per tracciare il pacco durante il suo viaggio? Se si come? Vi è arrivata una mail oppure è apparso il codice sul sito? Grazie..
su dell.com hanno aggiunto la versione con il back binco...fico!:D
confused
26-08-2009, 16:47
scusate, è un po che non vi seguo, ma fatemi capire.... ora il prezzo sembra abbordabile con i 3 anni di garanzia ma..... un tempo non c'era solo il monitor da 16? perche emttono il monitor da 15,6 e 300 sacchi di piu quello da 16 :stordita: :mbe:
scusate se è un argomento trattato
Ragazzi a me il pc è in preparazione per la consegna. Avrei una domanda..a voi è stato fornito il tracking code per tracciare il pacco durante il suo viaggio? Se si come? Vi è arrivata una mail oppure è apparso il codice sul sito? Grazie..
ti mandano una mail con il tracking ed il link dove collegarti per seguire la spedizione. ;)
su dell.com hanno aggiunto la versione con il back binco...fico!:D
il back binco che?? :mbe:
Uther Pendragon®
26-08-2009, 20:14
perdonatemi, avrei bisogno di un aiuto, da qualche giorno all'avvio del pc, prima che la scheda wi-fi si allinei alla rete impega quasi 3 minuti, prima non avevo mai avuto questo problema, sapete dirmi da cosa potrebbe essere causato?
grazie
come avevo detto ho fatto, cioè stamattina ho pagato tramite bonifico l'XPS così configurato
T9600
Display RGBLED Full HD 16"
4GB DDR3
HD 500GB 7.2K
ATI HD4670
e tutto il resto che nn sto ad elencare
Quindi in sostanza il modello 1604, per un totale comprensivo di IVA e SS di 1300€ :D
Secondo me per quanto l'ho pagato è stato un vero affare! Altri Labtop con le stesse specifiche nn si trova (a questo prezzo intendo) e qualcosa di similare c'è in Sony con la serie FW o in HP con i DV7 ma a mio avviso la tastiera e le rifiniture Dell nn hanno prezzo! Oltre che come dotazione questo gli è superiore.....
Cmq avrei due piccole domande
1) Ho visto che ci sono aggiornamenti per il bios, ci sono benefici ad aggiornare? (lo chiedo perchè il bios è una delle prime cose che aggiorno o a cui effettuo un downgrade, ma visto che qui la procedura è da windows nn mi fido molto)
2) Avrei intenzione di prendere SSD per gennaio o febbraio ma mi è parso di notare, in una recensione su youtube, che togliendo la base si stacchino i sigilli di garanzia, confermate?
Up è finito a fondo pagina
Up è finito a fondo pagina
1) io ho aggiornato anche se non saprei quali benefici ci siano... :mc:
2) io ho dovuto aprire perché mi si era impallinato vista e sinceramente non ho visto nessun sigillo di garanzia...potrei sbagliarmi però non ho visto nulla... :mbe:
1) io ho aggiornato anche se non saprei quali benefici ci siano... :mc:
2) io ho dovuto aprire perché mi si era impallinato vista e sinceramente non ho visto nessun sigillo di garanzia...potrei sbagliarmi però non ho visto nulla... :mbe:
Grazie ;)
Uther Pendragon®
26-08-2009, 22:10
perdonatemi, avrei bisogno di un aiuto, da qualche giorno all'avvio del pc, prima che la scheda wi-fi si allinei alla rete impega quasi 3 minuti, prima non avevo mai avuto questo problema, sapete dirmi da cosa potrebbe essere causato?
grazie
vi chiedo cortesemente di considerare la mia richiesta, è un problema piuttosto antipatico... e non riesco a capirne la causa :(
vi chiedo cortesemente di considerare la mia richiesta, è un problema piuttosto antipatico... e non riesco a capirne la causa :(
La causa potrebbe essere l'os, anche se una cose del genere sinceramente nn l'ho mai riscontrata come problema fino a se stesso ne con vista ne con 7.
Diverso se invece hai XP, visto che i problemi nn gli finiscono mai (l'ho sostituito ovunque e dove nn mi gira ne 7 ne tanto meno vista ho messo il fidato ubuntu ;)).
Cmq molti anni fa ebbi un problema simile però con un modem ISDN.
Nn ricordo se risolsi formattando o se dovetti cambiare modem :asd:
Cmq prima di pensare a questo controlla che la causa nn sia qualcosa che hai installato te ;)
Uther Pendragon®
27-08-2009, 01:16
La causa potrebbe essere l'os, anche se una cose del genere sinceramente nn l'ho mai riscontrata come problema fino a se stesso ne con vista ne con 7.
Diverso se invece hai XP, visto che i problemi nn gli finiscono mai (l'ho sostituito ovunque e dove nn mi gira ne 7 ne tanto meno vista ho messo il fidato ubuntu ;)).
Cmq molti anni fa ebbi un problema simile però con un modem ISDN.
Nn ricordo se risolsi formattando o se dovetti cambiare modem :asd:
Cmq prima di pensare a questo controlla che la causa nn sia qualcosa che hai installato te ;)
è stranissima questa cosa, non ho installato nulla di particolare, se non gli aggiornamenti di safari, una volta agganciato il wi-fi poi va benissimo, ma cosa mai potrebbe causare una cosa del genre, 3 minuti per collegarsi è assurdo....
il mio XPS 16 al momento oltre navigare non fa altro di particolare...:confused:
il back binco che?? :mbe:
bianco..
http://www.dell.com/us/en/home/notebooks/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&cs=19&s=dhs
freesailor
27-08-2009, 11:31
scusate, è un po che non vi seguo, ma fatemi capire.... ora il prezzo sembra abbordabile con i 3 anni di garanzia ma..... un tempo non c'era solo il monitor da 16? perche emttono il monitor da 15,6 e 300 sacchi di piu quello da 16 :stordita: :mbe:
scusate se è un argomento trattato
Mi aggiungo alla cortese richiesta, questa cosa del 15.6 non mi è chiara ...
:confused:
Anche perchè sul forum di Notebookreview ci sono diverse critiche al 16" FULL HD 1080p RGBLED (che all'inizio riceveva solo recensioni addirittura entusiastiche), soprattutto sulla saturazione e sui neri, e c'è chi consiglia di prendere invece il WLED 1080p.
L'unico schermo di XPS 16 che mi è capitato di vedere dal vivo è stato da Mediaworld, che essendo a 1366x768 suppongo fosse il 720p WXGA WLED: terrificante (in negativo!) al confronto di tutti gli schermi dei notebook che gli stavano vicini (e che costavano anche meno ...), dagli Acer agli HP, per non parlare dei Sony. Colori slavati, brillantezza assente, quasi (quasi ...) come il mio vecchio Acer 803 (che però almeno ha l'antiriflesso! :D ).
Sono sempre più convinto dell'acquisto dello Studio XPS 16, ero finora certo di ordinarlo con un RGBLED 1080p 16" ma l'introduzione di questo 15.6, che c'è anche in versione 1080p, mi causa qualche perplessità.
Qualcuno ha visto questi nuovi schermi e può fare un confronto con il 16" RGBLED?
Salve, sapete dirmi se:
- è normale ke nella zona al di sotto della tastiera, riscaldi tanto?
ci sarà pure l'HD ma mi sembra eccessivo!
-l'installazione dei miei SW posso farla prima della fine dei "10gg di soddisfatti o rimborsati" o pensate ke sia meglio aspettare e installarli dopo questa decade?
Kiedo questo perkè talvolta nei negozi sottolineano ke la garanzia (di 7 gg entro i quali è possibile SOSTITUIRLO) è valida se non si installano altri SW oltre a quelli presenti nella confezione.
bianco..
http://www.dell.com/us/en/home/notebooks/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&cs=19&s=dhs
Ah ok... :D
Lo fanno anche un colore vinaccia... ;)
Io non lo prenderei...trovo un po' scarsino il processore... :fagiano:
ciao a tutti... c'è qualche modo per ottenere un processore diverso?? perchè mi sembra strano ke non mettano altri processori opzionali
NikoBellic80
28-08-2009, 21:51
Ragazzi, vorrei chiedervi se con il p8600 riesco a giocarci in modo fluido...il t9600 costa un pò troppo quindi pensavo di prenderlo con configurazione base a 1179...ps ho visto che qualcuno è riuscito a configurarlo con il t9600 a 1300€ ma in che modo? Altra cosa, pagando con carta di credito, quanto dovrebbe metterci ad arrivarmi?
grazie a chi mi risponderà ciao!
Ragazzi, vorrei chiedervi se con il p8600 riesco a giocarci in modo fluido...il t9600 costa un pò troppo quindi pensavo di prenderlo con configurazione base a 1179...ps ho visto che qualcuno è riuscito a configurarlo con il t9600 a 1300€ ma in che modo? Altra cosa, pagando con carta di credito, quanto dovrebbe metterci ad arrivarmi?
grazie a chi mi risponderà ciao!
Devi valutare l'uso che ne fai, sicuramente il 9600 è molto più longevo del primo, però potresti optare per l'8600 e prendere un SSD ;)
Per giocare vanno bene entrambi poi dipende molto dal budget ;)
Io starei sul 9600 ma ripeto dipende dal budget ;)
ciao a tutti... c'è qualche modo per ottenere un processore diverso?? perchè mi sembra strano ke non mettano altri processori opzionali
Si, per avere il t9600 devi optare o per il modello 1604 (per vederlo vai QUI (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/segments/dhs/minicat/services_N00X1604?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)) oppure chiama il cool center così potrai ottenere una configurazione personalizzata.
NikoBellic80
29-08-2009, 07:26
Mmmmm..penso allora che prenderò il t9600...ultima cosa, qualcuno lo ha gia provato con windows 7 rc? Per i driver ci sono problemi?
Mmmmm..penso allora che prenderò il t9600...ultima cosa, qualcuno lo ha gia provato con windows 7 rc? Per i driver ci sono problemi?
io lo sto usando da due settimane...la versione rtm però...
i driver generalmente funziano quelli per vista anche se iniziano ad uscire i driver specifici per windows seven.. ;)
NikoBellic80
29-08-2009, 07:49
io lo sto usando da due settimane...la versione rtm però...
i driver generalmente funziano quelli per vista anche se iniziano ad uscire i driver specifici per windows seven.. ;)
ah ok...magari tengo vista fino ad ottobre poi passo direttamente a 7 con l'upgrade gratuito :D
p.s. come se la cava il tuo con i giochi?
ah ok...magari tengo vista fino ad ottobre poi passo direttamente a 7 con l'upgrade gratuito :D
p.s. come se la cava il tuo con i giochi?
non se la cava...nel senso che non ho installato nessun giorco... :ciapet:
NikoBellic80
29-08-2009, 08:05
non se la cava...nel senso che non ho installato nessun giorco... :ciapet:
:doh:
:doh:
ti pare che spendo 1500€ per giocare? :ciapet:
a me il computer serve per lavorare...e se volessi giocare allora mi prenderei la ps3....però siccome tempo non ce n'è non gioco e basta... ;)
NikoBellic80
29-08-2009, 08:22
ti pare che spendo 1500€ per giocare? :ciapet:
a me il computer serve per lavorare...e se volessi giocare allora mi prenderei la ps3....però siccome tempo non ce n'è non gioco e basta... ;)
si in fondo pure io gioco più con la ps3 però alcuni titoli su console non escono...tipo gli rts perciò volevo prendermi un pc ma non un desktop per motivi anche di spazio...penso che prendo l'xps 16 anche perchè dell è un marca affidabile poi con bluray tvtuner hd da 500...mi sembra un ottimo pc e ogni tanto qualche giochetto ci scappa..ciao!
si in fondo pure io gioco più con la ps3 però alcuni titoli su console non escono...tipo gli rts perciò volevo prendermi un pc ma non un desktop per motivi anche di spazio...penso che prendo l'xps 16 anche perchè dell è un marca affidabile poi con bluray tvtuner hd da 500...mi sembra un ottimo pc e ogni tanto qualche giochetto ci scappa..ciao!
beh certo...io non avendo il tempo non li installo nemmeno i giochi perché poi come è successo in passato li uso due volte e poi restano li nel dimentatoio.. :)
ti pare che spendo 1500€ per giocare? :ciapet:
a me il computer serve per lavorare...e se volessi giocare allora mi prenderei la ps3....però siccome tempo non ce n'è non gioco e basta... ;)
:asd: come nn quotare!
:asd: come nn quotare!
beh se uno ci pensa, con quei soldi ti prendi un bel lcd da 40", la ps3 e qualche bel gioco... ;)
beh se uno ci pensa, con quei soldi ti prendi un bel lcd da 40", la ps3 e qualche bel gioco... ;)
Oppure i7, watercool, CF 4890 oppure si aspetta un mese e si va di 5870, 6GB diablo ecc ecc ecc se ne avesi la possibilità io andrei solo di pc ma siccome devo lavorare ed il tempo è molto poco......
Cmq guarda che per quello che gira forse 1500 sono giusti ma il prezzo che ho pagato io per questo notebook sono un affare ;)
ZioNinni
29-08-2009, 09:56
Con indignazione avviso voi utenti che mi hanno spostato la data di consegna prevista. Spero che a voi non accada una cosa del genere. Il pc mi serviva prima di settembre mentre ora la data di consegna è a settembre. Ho mandato una mail di protesta..vediamo cosa rispondono..
dal 25 agosto al 1° settembre.
Pazzesco..controllo lo stato dell'ordine e scopro che mi hanno spostato la data dal 9 settembre (che era già una data molto in là, considerato che ho ordinato il notebook il 12 di agosto)...al 30 Settembre!! Praticamente un mese e mezzo per un notebook.
Boss tu come avevi risolto? La tua mail di protesta aveva sortito qualche effetto? E se si a chi la devo indirizzare?
grazie
Pazzesco..controllo lo stato dell'ordine e scopro che mi hanno spostato la data dal 9 settembre (che era già una data molto in là, considerato che ho ordinato il notebook il 12 di agosto)...al 30 Settembre!! Praticamente un mese e mezzo per un notebook.
Boss tu come avevi risolto? La tua mail di protesta aveva sortito qualche effetto? E se si a chi la devo indirizzare?
grazie
io annullerei l'ordine... MA VERAMENTE!!!
eventualmente mi guardo in giro per altro.. ora comunque c'è il back to school.. e molte case faranno uscire i nuovi note...
ad ogni modo.. se annulli l'ordine.. è MOLTO PROBABILE, che per mantenerti cliente, ti offrano componentistica migliore senza sborsare un euro in piu..
poi sta a te.. magari il pc ti serve prima.. e quindi passi ad altro..
io ti ripeto.. ANNULLEREI DI PLINTO L'ORDINE!!!!
ciaoooo
Piranha82
29-08-2009, 10:46
Che dilemma... è passata l'estate ma ancora non riesco a decidermi...
1730:
PRO: scheda video sli o superiore a tutti gli altri; batteria 9 celle; tastiera retroilluminata; telecomando
CONTRO: ram 667, processore basso.
SCHEDA VIDEO: 8700 sli o 9800gt
XPS16:
PRO: ram ddr3 1.066, portabilità, tastiera retroilluminata, Porta HDMI
CONTRO: scalda
SCHEDA VIDEO: 1gb ati hd 4670
Ora dato che lo userei per applicazioni multimediali e per giochi un buon compromesso mi sembrava l'xps16 buon processore e ram, oltre all'hd, anche se la scheda video del 1730 non si supera! Ma il 1730 in quanto a processore, ram e hd perde molto rispetto all'xps16 e sto da punto a capo... come un cane che si morde la coda.
Consigli?
Ultimamente lo uso soprattutto per applicazioni multimediali e poco per i giochi.
Posso fidarmi solo dei benchmarks per valutare la bontà della scheda video? (ho capito la questione della quantità di ram non vi preoccupate... parlo di performance)
- 8700m gt sli 14111
- 4670 12614
La differenza ram+processore ne vale la pena sulla scheda video del 1730?
Salve, sapete dirmi se:
- è normale ke nella zona al di sotto della tastiera, riscaldi tanto?
ci sarà pure l'HD ma mi sembra eccessivo!
-l'installazione dei miei SW posso farla prima della fine dei "10gg di soddisfatti o rimborsati" o pensate ke sia meglio aspettare e installarli dopo questa decade?
Kiedo questo perkè talvolta nei negozi sottolineano ke la garanzia (di 7 gg entro i quali è possibile SOSTITUIRLO) è valida se non si installano altri SW oltre a quelli presenti nella confezione.
La zona sotto la tastiera.. si riscalda.. ma non perchè c'è l'hard disk.. quanto per il southbridge.. che non è dissipato alla meglio, a causa dell'esiguo spessore in quella zona (zona proprio sottostante al touchpad..)
Non so a te quanto si riscaldi.. allora.. io la prima volta.. dopo aver installato tutto.. (ed avevo su vista originale dell..) in effetti.. mi sono spaventato.. anche se avevo già sentito molti parlare del surriscaldamento.. ed in effetti.. era abbastanza avvertibile..
Poi.. ho installato Windows 7 RTM (mi sono comunque registrato per l'upgrade gratuito con dell..) e devo dire.. che non so se a causa di cosa.. ma scalda molto meno.. e non ho ancora installato rmclock o cpugenie per ridurre i voltaggi e quindi la temperatura del processore...
Inoltre ho sentito che su alcuni degli ultimi notebook venduti, qualcuno ha trovato un Bios A10, diverso dal nostro A08 o comunque da quello scaricabile dal sito dell (sia internazionale che italiano..). Di conseguenza non c'è un changelog ufficiale, ma potrebbe aver migliorato ancora la gestione dell'energia.
Un difetto che infatti riscontro.. è la durata proprio MISERA della batteria.. SOB..
L'installazione dei tuoi software.. dubito possa influire sulla garanzia.. a meno che non siano software.. ehm.. TRUCCATI.. ma se anche così fosse.. RIMOZIONE prima di mandarlo via.. NON CREDI?? ;)
UNA AGGIUNTA PER TUTTI..
vi allego 3 file icc, all'interno di un archivio zip allegato, (per chi non lo sapesse.. sono le configurazioni dei colori a schermo..) presettati per migliorare e rendere PIU REALE LA COLORAZIONE DEL NOSTRO FULLHD RGBLED.
Il mio consiglio è di usare il file StudioXPS16_Native_Portable_lum40%_06-07-2009.icc settando anche senza problemi la luminosità al 100% (il file è stato settato con strumentazioni professionali ed il meglio di se lo da con la luminosità al 40%..). Io ho fatto delle prove.. e ragazzi.. i colori ora.. SONO VERAMENTE FANTASTICI!!! REALI E PERFETTI!!!
Istruzioni sul come installare ed attivare la calibrazione adeguata per lo schermo RGBLED FullHD
Vista
1) Scaricare, scompattare il file ZIP, ed eseguire il profilo ICC desiderato (consiglio StudioXPS16_Native_Portable_lum40%_06-07-2009.icc) facendo doppio click sul file icm appropriato
2) Andare in Pannello di controllo - Gestione colori - Cliccare su Aggiungi - Selezionare il file icm desiderato ed impostarlo come predefinito
3) Scaricare e installare questo Loader LUT (http://www.xrite.com/worldwide.aspx) e riavviare il pc
4) Disabilitare la gestione del colore di Firefox, scrivendo nella barra "about:blank" e settando a 0 il valore Gfx.color_management.enabled , come indicato in questo link (http://kb.mozillazine.org/Gfx.color_management.enabled)
Windows 7
1) Scaricare, scompattare il file ZIP, ed eseguire il profilo ICC desiderato (consiglio StudioXPS16_Native_Portable_lum40%_06-07-2009.icc) facendo doppio click sul file icm appropriato
2) Andare in Pannello di controllo - Gestione colori - Selezionare usa impostazioni personalizzate per questo monitor - Cliccare su Aggiungi - Selezionare il file icm desiderato ed impostarlo come predefinito
3) Fare clic sulla scheda Avanzate - Fare clic su Cambia valori predefiniti di sistema... - Fare clic sulla scheda Avanzate - Mettere la spunta su Usa taratura schermo di Windows - Cliccare su Chiudi
4) Disabilitare la gestione del colore di Firefox, scrivendo nella barra "about:blank" e settando a 0 il valore Gfx.color_management.enabled , come indicato in questo link (http://kb.mozillazine.org/Gfx.color_management.enabled)
Spero possa essere gradita e che notiate anche voi la CONSISTENTE DIFFERENZA!!! vi premetto che per i primi secondi vedrete uno strano cambiamento della tinta da tendente al blu, a tendente al giallo/rosso, ma vi ASSICURO che è solo per i primi istanti, perchè poi l'occhio si abitua, e che comunque sono colori DECISAMENTE REALI!!!!
ciaoooo
La zona sotto la tastiera.. si riscalda.. ma non perchè c'è l'hard disk.. quanto per il southbridge.. che non è dissipato alla meglio, a causa dell'esiguo spessore in quella zona (zona proprio sottostante al touchpad..)
Non so a te quanto si riscaldi.. allora.. io la prima volta.. dopo aver installato tutto.. (ed avevo su vista originale dell..) in effetti.. mi sono spaventato.. anche se avevo già sentito molti parlare del surriscaldamento.. ed in effetti.. era abbastanza avvertibile..
Poi.. ho installato Windows 7 RTM (mi sono comunque registrato per l'upgrade gratuito con dell..) e devo dire.. che non so se a causa di cosa.. ma scalda molto meno.. e non ho ancora installato rmclock o cpugenie per ridurre i voltaggi e quindi la temperatura del processore...
Inoltre ho sentito che su alcuni degli ultimi notebook venduti, qualcuno ha trovato un Bios A10, diverso dal nostro A08 o comunque da quello scaricabile dal sito dell (sia internazionale che italiano..). Di conseguenza non c'è un changelog ufficiale, ma potrebbe aver migliorato ancora la gestione dell'energia.
Un difetto che infatti riscontro.. è la durata proprio MISERA della batteria.. SOB..
L'installazione dei tuoi software.. dubito possa influire sulla garanzia.. a meno che non siano software.. ehm.. TRUCCATI.. ma se anche così fosse.. RIMOZIONE prima di mandarlo via.. NON CREDI?? ;)
UNA AGGIUNTA PER TUTTI..
vi allego 3 file icc, all'interno di un archivio zip allegato, (per chi non lo sapesse.. sono le configurazioni dei colori a schermo..) presettati per migliorare e rendere PIU REALE LA COLORAZIONE DEL NOSTRO FULLHD RGBLED.
Il mio consiglio è di usare il file StudioXPS16_Native_Portable_lum40%_06-07-2009.icc settando anche senza problemi la luminosità al 100% (il file è stato settato con strumentazioni professionali ed il meglio di se lo da con la luminosità al 40%..). Io ho fatto delle prove.. e ragazzi.. i colori ora.. SONO VERAMENTE FANTASTICI!!! REALI E PERFETTI!!!
Istruzioni sul come installare ed attivare la calibrazione adeguata per lo schermo RGBLED FullHD
Vista
1) Scaricare, scompattare il file ZIP, ed eseguire il profilo ICC desiderato (consiglio StudioXPS16_Native_Portable_lum40%_06-07-2009.icc) facendo doppio click sul file icm appropriato
2) Andare in Pannello di controllo - Gestione colori - Cliccare su Aggiungi - Selezionare il file icm desiderato ed impostarlo come predefinito
3) Scaricare e installare questo Loader LUT (http://www.xrite.com/worldwide.aspx) e riavviare il pc
4) Disabilitare la gestione del colore di Firefox, scrivendo nella barra "about:blank" e settando a 0 il valore Gfx.color_management.enabled , come indicato in questo link (http://kb.mozillazine.org/Gfx.color_management.enabled)
Windows 7
1) Scaricare, scompattare il file ZIP, ed eseguire il profilo ICC desiderato (consiglio StudioXPS16_Native_Portable_lum40%_06-07-2009.icc) facendo doppio click sul file icm appropriato
2) Andare in Pannello di controllo - Gestione colori - Selezionare usa impostazioni personalizzate per questo monitor - Cliccare su Aggiungi - Selezionare il file icm desiderato ed impostarlo come predefinito
3) Fare clic sulla scheda Avanzate - Fare clic su Cambia valori predefiniti di sistema... - Fare clic sulla scheda Avanzate - Mettere la spunta su Usa taratura schermo di Windows - Cliccare su Chiudi
4) Disabilitare la gestione del colore di Firefox, scrivendo nella barra "about:blank" e settando a 0 il valore Gfx.color_management.enabled , come indicato in questo link (http://kb.mozillazine.org/Gfx.color_management.enabled)
Spero possa essere gradita e che notiate anche voi la CONSISTENTE DIFFERENZA!!! vi premetto che per i primi secondi vedrete uno strano cambiamento della tinta da tendente al blu, a tendente al giallo/rosso, ma vi ASSICURO che è solo per i primi istanti, perchè poi l'occhio si abitua, e che comunque sono colori DECISAMENTE REALI!!!!
ciaoooo
Infatti...proprio quello che stavo pensando... :D
vediamo tra un po'... :D
confused
29-08-2009, 12:15
Però c'e da sottolineare che un profilo anche se creato per quel tipo di monitor cambia la sua resa da pannello a pannello, perche son tutti diversi anche se di poco, e cambia sopratutto la condizione ambientale, come il colore delle pareti, luce naturare ed artificiale ;)
NikoBellic80
29-08-2009, 12:22
ma i tempi di consegna come sono? Se ordino oggi mi arriva per il 7/9 o giu di li?
ma i tempi di consegna come sono? Se ordino oggi mi arriva per il 7/9 o giu di li?
dipende...il mio è arrivato in poco meno di un mese...ad alcuni arriva in meno tempo però...:fagiano:
NikoBellic80
29-08-2009, 12:31
dipende...il mio è arrivato in poco meno di un mese...ad alcuni arriva in meno tempo però...:fagiano:
azz...un mese! :confused: vabbè forse perche ad agosto la produzione va a rilento...speriamo bene!:cool:
Però c'e da sottolineare che un profilo anche se creato per quel tipo di monitor cambia la sua resa da pannello a pannello, perche son tutti diversi anche se di poco, e cambia sopratutto la condizione ambientale, come il colore delle pareti, luce naturare ed artificiale ;)
ti dico.. sul mio.. confrontato con le tavole di presentazione stampate.. I COLORI SONO IDENTICI!! cosa che non era prima.. e soprattutto con il mio vecchio pc!!!
Poi che i pannelli siano leggermente diversi.. ok.. è vero.. ma penso.. che quel profilo.. SIA COMUNQUE UNA MANNA!!!
Poi.. fate vobis!!! ;)
@NikoBellic80
a me.. in 9 giorni è arrivato.. ed era giusto la settimana prima di ferragosto..
NikoBellic80
29-08-2009, 12:37
ti dico.. sul mio.. confrontato con le tavole di presentazione stampate.. I COLORI SONO IDENTICI!! cosa che non era prima.. e soprattutto con il mio vecchio pc!!!
Poi che i pannelli siano leggermente diversi.. ok.. è vero.. ma penso.. che quel profilo.. SIA COMUNQUE UNA MANNA!!!
Poi.. fate vobis!!! ;)
@NikoBellic80
a me.. in 9 giorni è arrivato.. ed era giusto la settimana prima di ferragosto..
a be allora...una cosa per il pagamento che opzioni ci sono, ordinando online?
a be allora...una cosa per il pagamento che opzioni ci sono, ordinando online?
io ho utilizzato il bonifico bancario.. ;)
Ragazzi,sarei fortemente interessato all'acquisto di questo portatile;secondo voi quale delle 2 configuazioni conviene:
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 6GB - Display 16" TrueLife
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
sintonizzatore tv
Scheda video ATI Radeon HD3670 512MB dedicata
(è la versione disponibile da mediaworl) Prezzo 1.299 euro
oppure:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di supporto in garanzia Premium
LCD Rivestimento posteriore in pelle nera: display 16" (pollici) Truelife 1.080p Full HD RGBLED Edge to Edge
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
(versione configurata sul sito DELL) per 1.199 euro.
Io sarei orientato sulla 2°.
Se qualcuno tra di voi l'ha acquistato direttamente dalla Dell, conviene telefonare o fare tutto da soli.
Eventuali consigli sono ben accetti. :D
Ragazzi,sarei fortemente interessato all'acquisto di questo portatile;secondo voi quale delle 2 configuazioni conviene:
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 6GB - Display 16" TrueLife
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
sintonizzatore tv
Scheda video ATI Radeon HD3670 512MB dedicata
(è la versione disponibile da mediaworl) Prezzo 1.299 euro
oppure:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di supporto in garanzia Premium
LCD Rivestimento posteriore in pelle nera: display 16" (pollici) Truelife 1.080p Full HD RGBLED Edge to Edge
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
(versione configurata sul sito DELL) per 1.199 euro.
Io sarei orientato sulla 2°.
Se qualcuno tra di voi l'aquistato direttamente dalla Dell, conviene telefonare o fare tutto da soli.
Eventuali consigli sono ben accetti. :D
mi sembra evidente che è meglio la seconda... ;)
cmq fatti la tua config e poi chiama un operatore così ti invia l'offerta definitiva con tutte le istruzioni su come procedere con l'ordine.. ;)
fra_nobel
29-08-2009, 16:25
Ciao Orei e grazie per i file sulla calibrazione dei colori dello schermo...sto provando adesso anche se per pura curiosità perchè a me stavano già bene così, ma se la resa migliora la cosa non mi dispiace affatto :) .A tal proposito volevo chiederti cos'è e a cosa serve il loader LUT e da dove lo scarico perchè cliccando sul link mi rimanda a una pagina dove devo selezionare la lingua e dopo averlo fatto non so cosa cercare, scaricare e installare.Inoltre nel caso in cui volessi tornare alla configurazione originaria basta togliere la spunta da "usa le impostazioni personali" nella scheda "gestione colore"? Grazie
Ma può essere che al punto 4 della guida c'è qualche errorino? Nella pagina bianca non va scritto "about:config" anzicchè "about:blank" e "Gfx.color_management.mode" anzicchè "Gfx.color_management.enabled"? Se è così poi alla voce si avrà "Gfx.color_management.mode (Stato: )personalizzato (Tipo: )intero (Valore: )0, giusto?
Ok per ora ho fatto i passaggi 1 2 e 4 della guida in attesa di notizie sul punto 3
io ho utilizzato il bonifico bancario.. ;)
Idem, per telefono mi dissero che se avessi pagato con bonifico bancario e gli avessi dato il CRO, il notebook mi sarebbe arrivato in una decina di giorni... Infatti ho pagato il 26 mattina ed il 27 è andato in produzione ;)
mi sembra evidente che è meglio la seconda... ;)
cmq fatti la tua config e poi chiama un operatore così ti invia l'offerta definitiva con tutte le istruzioni su come procedere con l'ordine.. ;)
Quoto ;)
Piranha82
30-08-2009, 02:15
Che dilemma... è passata l'estate ma ancora non riesco a decidermi...
1730:
PRO: scheda video sli o superiore a tutti gli altri; batteria 9 celle; tastiera retroilluminata; telecomando
CONTRO: ram 667, processore basso.
SCHEDA VIDEO: 8700 sli o 9800gt
XPS16:
PRO: ram ddr3 1.066, portabilità, tastiera retroilluminata, Porta HDMI
CONTRO: scalda
SCHEDA VIDEO: 1gb ati hd 4670
Ora dato che lo userei per applicazioni multimediali e per giochi un buon compromesso mi sembrava l'xps16 buon processore e ram, oltre all'hd, anche se la scheda video del 1730 non si supera! Ma il 1730 in quanto a processore, ram e hd perde molto rispetto all'xps16 e sto da punto a capo... come un cane che si morde la coda.
Consigli?
Ultimamente lo uso soprattutto per applicazioni multimediali e poco per i giochi.
Posso fidarmi solo dei benchmarks per valutare la bontà della scheda video? (ho capito la questione della quantità di ram non vi preoccupate... parlo di performance)
- 8700m gt sli 14111
- 4670 12614
La differenza ram+processore ne vale la pena sulla scheda video del 1730?
Pls attendo delucidazioni che lunedì mi chiamano!
Pls attendo delucidazioni che lunedì mi chiamano!
secondo me difficilmente riuscirai a portare al limite l'attuale scheda da 1gb...a meno tu non giochi con effetti speciali al massimo..e che effetti speciali... ;)
Giulio_P
30-08-2009, 08:52
qual e' l'ultima versione dei driver catalist? non riesco a capire la versione che ho installata io, ed ho come l'impressione che la pagina di download dei driver di dell riporti anche dei driver gia' installati sul sistema...
Piranha82
30-08-2009, 10:25
secondo me difficilmente riuscirai a portare al limite l'attuale scheda da 1gb...a meno tu non giochi con effetti speciali al massimo..e che effetti speciali... ;)
Quindi dici che è meglio avere un sistema con ram e processore aggiornati, anche se l'8700 sli è leggermente migliore se si prende il notebook per giocare?
Quindi dici che è meglio avere un sistema con ram e processore aggiornati, anche se l'8700 sli è leggermente migliore se si prende il notebook per giocare?
beh scusami...tu hai scritto che ultimamente giochi poco...e quindi ti sei già risposto da solo... ;)
Piranha82
30-08-2009, 12:55
beh scusami...tu hai scritto che ultimamente giochi poco...e quindi ti sei già risposto da solo... ;)
E come schermi si equivalgono? Siccome lavoro spesso con foto, quale rende meglio, anche per vedere film?
Pls attendo delucidazioni che lunedì mi chiamano!
Imho scegliere uno sli di 8600GT al posto di una 4670 è assai sbagliato in quanto primo i valori del 3dmerd06 nn sono un valido metodo di misura e poi soprattutto per il fatto che la 8700m GT è una scheda vecchia che lascia molto a desiderare.... cioè 80nm, 32SP e solo 256MB di ram, molto meglio una 4670 la quale ha dalla sua parte ha i 55nm, 320SP, DX10.1 (le quali con windows 7 ed il WDDM 1.1 sgravano tutti i carichi di aero dalla CPU, nn poco se uno vuole risparmiare batteria), 1GB di ram e performance simili ad una 3870 (ben superiori quindi a quelle di uno sli di 8600GT ;))
Per nn parlare che ATI con gli ultimi driver ha fatto una sacco di ottimizzazioni, quindi il divario tra una 9600GT ed una 4670 si sarà ulteriormente assottigliato ;)
Da una recensione di HW che puoi vedere QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_6.html)
Passando alla scheda ATI Radeon HD 4670, oggetto di questa prova, evidenziamo nel confronto con la scheda NVIDIA GeForce 9600 GT come quest'ultima faccia registrare prestazioni velocistiche mediamente superiori, con una differenza di prezzo di circa 15,00€ o il 10% rispetto alla nuova proposta ATI.
Fatta eccezione per Crysis, abbiamo ottenuto a tutte le risoluzioni di test frames al secondo più che adatti con la scheda ATI Radeon HD 4670: considerando quanto era possibile ottenere, in termini prestazionali, sino a 1 anno fa spendendo circa 75,00€ per una scheda video discreta è evidente che tipo di miglioramenti siano stati ottenuti con questa nuova generazione di schede video, complice anche il generale riallineamento nei prezzi delle schede video di fascia mainstream avvenuto nel corso degli ultimi mesi.
Per il monitor nelle specifiche del Dell 1730 nn vedo il display RGBLED quindi altro punto a favore del XPS ;)
edit: cmq il divario tra un T8100 ed un T9600 è imbarazzante ;)
edit2: Per chiarire meglio guarda QUI (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3405&p=7). Dire che possiamo affermare che uno sli di 8600GT è molto inferiore ad una 9600GSO aka 8800GS, e dal link puoi vedere che una 4670 è superiore a quest'ultima
Piranha82
30-08-2009, 16:05
Imho scegliere uno sli di 8600GT al posto di una 4670 è assai sbagliato in quanto primo i valori del 3dmerd06 nn sono un valido metodo di misura e poi soprattutto per il fatto che la 8700m GT è una scheda vecchia che lascia molto a desiderare.... cioè 80nm, 32SP e solo 256MB di ram, molto meglio una 4670 la quale ha dalla sua parte ha i 55nm, 320SP, DX10.1 (le quali con windows 7 ed il WDDM 1.1 sgravano tutti i carichi di aero dalla CPU, nn poco se uno vuole risparmiare batteria), 1GB di ram e performance simili ad una 3870 (ben superiori quindi a quelle di uno sli di 8600GT ;))
Per nn parlare che ATI con gli ultimi driver ha fatto una sacco di ottimizzazioni, quindi il divario tra una 9600GT ed una 4670 si sarà ulteriormente assottigliato ;)
Da una recensione di HW che puoi vedere QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_6.html)
Per il monitor nelle specifiche del Dell 1730 nn vedo il display RGBLED quindi altro punto a favore del XPS ;)
edit: cmq il divario tra un T8100 ed un T9600 è imbarazzante ;)
edit2: Per chiarire meglio guarda QUI (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3405&p=7). Dire che possiamo affermare che uno sli di 8600GT è molto inferiore ad una 9600GSO aka 8800GS, e dal link puoi vedere che una 4670 è superiore a quest'ultima
Io parlo di SLI 8700 no 8600! Forse ti sei sbagliato a scrivere o avevi capito 8600?
Stesso discorso vale tra 4670 e 9600m gs?
Grazie
Io parlo di SLI 8700 no 8600! Forse ti sei sbagliato a scrivere o avevi capito 8600?
Stesso discorso vale tra 4670 e 9600m gs?
Grazie
Avevo capito 8600m GT ma la differenza tra 8600m GT e 8700m GT sta solo nelle frequenze ;)
Cmq nessuna differenza nel ragionamento.
Una 9600GSO per desktop è inferiore ad una HD4670 per desktop (tra la versione mobile e desktop ci sono solo 75mhz di differenza).
Sempre restando in ambito desktop una HD4670 va circa come una HD3870 e quindi come una 9600GT.
Quindi ti sconsiglio di acquistare uno SLI di 8700m GT in quanto:
Hanno un pp vecchio e che fa consumare un sacco, ben 30 watt a vga
Ci sono soli 256mb di ram, il che castra le schede anche a 1280x1024
Le performance di uno SLI di 8700m GT sono inferiori a quelle di una 9600GSO (per semplici questioni numeriche: Frequenze, Ram, Rops, TU, Shader, PP ecc) ed una HD4670 è sempre superiore a quest'ultima, come puoi vedere dalla recensione di anandtech QUI (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3405&p=10)
:asd: Nvidia ha fatto il possibile per creare confusione con lo scopo di :ciapet: gli utenti, continuando a rinominare schede vecchie e nel settore mobile ha anche chiamato VGA che al nome potrebbero sembrare la versione desktop ma che alla fine nn ci azzeccano nulla. Un esempio è proprio la 9600m GS che altro nn è che una 8600m GT e che quindi se confrontata con una 9600GT o GSO viene fumata :asd:.
Sotto questo punto di vista è molto più corretta ATI, che le versioni mobile delle sue schede sono come le versioni desktop ma con frequenze leggermente inferiori (proprio per ridurre i consumi). Ed infatti lo stesso DIE di una 4670 (RV730XT) viene usato sia per la HD4670 che per la HD4670 Mobile, idem per 4850 e 4870 sia desktop che mobile ;)
Cmq per maggiore chiarezza sull'hardware delle nvidia ti posto i link di Wikipedia da cui ho preso le informazioni: 9600GSO aka 8800GS (http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_8_Series#8800_GS) :muro: - 9600m GS (http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_9_Series#9600M_GS.5B39.5D) - 8700m GT e 8600m GT (http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_8_Series#Technical_summary_2)
Per le specifiche ATI ti posto QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_index.html) il link della recensione di HW sulla HD4670 versione dekstop e QUI (http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4670.13881.0.html) quello della HD4670 Mobile su notebookcheck.net
Cmq anche dalla classifica (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) su notebookcheck si vede che una HD4670 è superiore allo SLI di 8700m GT
Spero di averti chiarito le idee ;)
Piranha82
30-08-2009, 19:12
Avevo capito 8600m GT ma la differenza tra 8600m GT e 8700m GT sta solo nelle frequenze ;)
Cmq nessuna differenza nel ragionamento.
Una 9600GSO per desktop è inferiore ad una HD4670 per desktop (tra la versione mobile e desktop ci sono solo 75mhz di differenza).
Sempre restando in ambito desktop una HD4670 va circa come una HD3870 e quindi come una 9600GT.
Quindi ti sconsiglio di acquistare uno SLI di 8700m GT in quanto:
Hanno un pp vecchio e che fa consumare un sacco, ben 30 watt a vga
Ci sono soli 256mb di ram, il che castra le schede anche a 1280x1024
Le performance di uno SLI di 8700m GT sono inferiori a quelle di una 9600GSO (per semplici questioni numeriche: Frequenze, Ram, Rops, TU, Shader, PP ecc) ed una HD4670 è sempre superiore a quest'ultima, come puoi vedere dalla recensione di anandtech QUI (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3405&p=10)
:asd: Nvidia ha fatto il possibile per creare confusione con lo scopo di :ciapet: gli utenti, continuando a rinominare schede vecchie e nel settore mobile ha anche chiamato VGA che al nome potrebbe sembrare la versione desktop ma che alla fine nn ci azzeccano nulla. Un esempio è proprio la 9600m GS che altro nn è che una 8600m GT e che quindi se confrontata con una 9600GT o GSO viene fumata :asd:.
Sotto questo punto di vista è molto più corretta ATI, che le versione mobile delle sue schede sono come le versioni desktop ma con frequenze leggermente inferiori (proprio per ridurre i consumi). Ed infatti lo stesso DIE di una 4670 (RV730XT) viene usato sia per la HD4670 che per la HD4670 Mobile, idem per 4850 e 4870 sia desktop che mobile ;)
Cmq per maggiore chiarezza sull'hardware delle nvidia ti posto i link di Wikipedia da cui ho preso le informazioni: 9600GSO aka 8800GS (http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_8_Series#8800_GS) :muro: - 9600m GS (http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_9_Series#9600M_GS.5B39.5D) - 8700m GT e 8600m GT (http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_8_Series#Technical_summary_2)
Per le specifiche ATI ti posto QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_index.html) il link della recensione di HW sulla HD4670 versione dekstop e QUI (http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4670.13881.0.html) quello della HD4670 Mobile su notebookcheck.net
Cmq anche dalla classifica (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) su notebookcheck si vede che una HD4670 è superiore allo SLI di 8700m GT
Spero di averti chiarito le idee ;)
Grazieee, anche se quella cosa sui nomi mi ha messo + confusione :D
Cmq quindi dici che è chiaro che la 4670 è migliore, ma non riesco a capire una cosa, perchè sulla classifica è migliore mentre sul 3dmark come punteggio è inferiore?
Grazieee, anche se quella cosa sui nomi mi ha messo + confusione :D
Cmq quindi dici che è chiaro che la 4670 è migliore, ma non riesco a capire una cosa, perchè sulla classifica è migliore mentre sul 3dmark come punteggio è inferiore?
Be la posizione in classifica di una VGA nn so come è decisa su notebookcheck, però so che è giusta la posizione di 8700 e 4670 visto quello che ti ho scritto prima.
Cmq il 3DMark 06 nn ha alcuna valore, il Vantaga è già molto meglio ma spesso viene diffamato per qualche strano motivo....
Cmq affidati ai frame rate nei game e nn ai punteggi dello 06 ;)
edit: cmq nelle specifiche dei punteggi con lo sli di 8700 hanno preso il punteggio massimo che avevano, mentre con la 4670 quello più basso ;)
La zona sotto la tastiera.. si riscalda.. ma non perchè c'è l'hard disk.. quanto per il southbridge.. che non è dissipato alla meglio, a causa dell'esiguo spessore in quella zona (zona proprio sottostante al touchpad..)
Non so a te quanto si riscaldi.. allora.. io la prima volta.. dopo aver installato tutto.. (ed avevo su vista originale dell..) in effetti.. mi sono spaventato.. anche se avevo già sentito molti parlare del surriscaldamento.. ed in effetti.. era abbastanza avvertibile..
Poi.. ho installato Windows 7 RTM (mi sono comunque registrato per l'upgrade gratuito con dell..) e devo dire.. che non so se a causa di cosa.. ma scalda molto meno.. e non ho ancora installato rmclock o cpugenie per ridurre i voltaggi e quindi la temperatura del processore...
Inoltre ho sentito che su alcuni degli ultimi notebook venduti, qualcuno ha trovato un Bios A10, diverso dal nostro A08 o comunque da quello scaricabile dal sito dell (sia internazionale che italiano..). Di conseguenza non c'è un changelog ufficiale, ma potrebbe aver migliorato ancora la gestione dell'energia.
Un difetto che infatti riscontro.. è la durata proprio MISERA della batteria.. SOB..
L'installazione dei tuoi software.. dubito possa influire sulla garanzia.. a meno che non siano software.. ehm.. TRUCCATI.. ma se anche così fosse.. RIMOZIONE prima di mandarlo via.. NON CREDI?? ;)
Grazie mille per la precisione!
2 domande ancora:
-dove posso trovare la versione del BIOS(se è A8 o A10)? e come
capire se devo aggiornarlo dal sito?
-escono anke a voi (all'accensione del pc) almeno 3 richieste di connessione
internet? di cui una è richiesta da java. Non vorrei ke siano virus, anke se
questa opzione mi sembra assurda dato ke in 3 gg di utilizzo (a scaricare
aggiornamenti per windows e poco altro, su siti tipo virgilio etc) non so
come li abbia potuti prendere!
-è possibile bloccare queste richieste(che escono solo all'avvio di win)?
-è importante installare gli aggiornamenti java?
Uther Pendragon®
30-08-2009, 20:46
perdonatemi, avrei bisogno di un aiuto, da qualche giorno all'avvio del pc, prima che la scheda wi-fi si allinei alla rete impega quasi 3 minuti, prima non avevo mai avuto questo problema, sapete dirmi da cosa potrebbe essere causato?
grazie
ho fatto diverse prove per provare a risolvere il problema, disinstallando anche quelle poche cose messe su nei giorni passati ma niente, avvio il pc che risulta collegato al wi-fi da subito, ma l'icona di rete resta con la x di scollegato per circa 3 minuti.... e passandoci sopra con il mouse è come se fosse "impallata"
nessuno ha qualche consiglio da darmi?
grazie
confused
31-08-2009, 08:40
ti dico.. sul mio.. confrontato con le tavole di presentazione stampate.. I COLORI SONO IDENTICI!! cosa che non era prima.. e soprattutto con il mio vecchio pc!!!
Poi che i pannelli siano leggermente diversi.. ok.. è vero.. ma penso.. che quel profilo.. SIA COMUNQUE UNA MANNA!!!
Poi.. fate vobis!!! ;)
Non ci sono dubbi su questo, ma è da sapere che in alcuni casi il profilo puo essere peggio che non averlo
Pazzesco..controllo lo stato dell'ordine e scopro che mi hanno spostato la data dal 9 settembre (che era già una data molto in là, considerato che ho ordinato il notebook il 12 di agosto)...al 30 Settembre!! Praticamente un mese e mezzo per un notebook.
Boss tu come avevi risolto? La tua mail di protesta aveva sortito qualche effetto? E se si a chi la devo indirizzare?
grazie
Da come mi hanno detto domani dovrebbero spedire il pc a casa..le mail e le chiamate di protesta sono servite a qualcosa!
Salve, sarei interessato all'acquisto ma avrei un paio di domande:
vi risulta che sia possibile avere il p9700 invece del t9600?
come mai lopzione del masterizzatore blu ray è presente ovunque tranne che in italia?
secondo voi contattandoli telefonicamente potrei ottenere un prezzo migliore?
Marco
Piranha82
01-09-2009, 00:38
Be la posizione in classifica di una VGA nn so come è decisa su notebookcheck, però so che è giusta la posizione di 8700 e 4670 visto quello che ti ho scritto prima.
Cmq il 3DMark 06 nn ha alcuna valore, il Vantaga è già molto meglio ma spesso viene diffamato per qualche strano motivo....
Cmq affidati ai frame rate nei game e nn ai punteggi dello 06 ;)
edit: cmq nelle specifiche dei punteggi con lo sli di 8700 hanno preso il punteggio massimo che avevano, mentre con la 4670 quello più basso ;)
Ultima domanda, prometto. Perchè l'XPS16 con caratteristiche molto maggiori (in termini di ram, processore, HD e scheda video) al 1730 base e ancor + al 1720, costa meno di questi ultimi 2?
Salve, sarei interessato all'acquisto ma avrei un paio di domande:
vi risulta che sia possibile avere il p9700 invece del t9600?
come mai lopzione del masterizzatore blu ray è presente ovunque tranne che in italia?
secondo voi contattandoli telefonicamente potrei ottenere un prezzo migliore?
Marco
Sicuramente chiamando lo puoi configurare di più che sul sito...
per il masterizzatore BD nn saprei ma per il p9700 sono sicuro che te lo possono montare al posto del t9600 ;)
Ultima domanda, prometto. Perchè l'XPS16 con caratteristiche molto maggiori (in termini di ram, processore, HD e scheda video) al 1730 base e ancor + al 1720, costa meno di questi ultimi 2?
La differenza nn la so, l'unica che mi può venire in mente è la dimensione del notebook che con l'XPS è di 16" mentre con il 1730 è di 17....
Però se vuoi informazioni più precise chiedi in thread apposito in consigli per gli acquisti ;)
Piranha82
01-09-2009, 15:03
Qualcuno ha la batteria 9 celle? Mi potrebbe dire quanto pesa di + e quanta differenza in termini di durata c'è con la 6 celle?
Inoltre perchè c'è solo sul sito americano mentre su quello italiano sembra non esistere?
Qualcuno ha la batteria 9 celle? Mi potrebbe dire quanto pesa di + e quanta differenza in termini di durata c'è con la 6 celle?
Inoltre perchè c'è solo sul sito americano mentre su quello italiano sembra non esistere?
no mi spiace, 6 celle.. :(
Piranha82
01-09-2009, 16:22
no mi spiace, 6 celle.. :(
e quanto dura vedendo un film per esempio?
La zona sotto la tastiera.. si riscalda.. ma non perchè c'è l'hard disk.. quanto per il southbridge.. che non è dissipato alla meglio, a causa dell'esiguo spessore in quella zona (zona proprio sottostante al touchpad..)
Non so a te quanto si riscaldi.. allora.. io la prima volta.. dopo aver installato tutto.. (ed avevo su vista originale dell..) in effetti.. mi sono spaventato.. anche se avevo già sentito molti parlare del surriscaldamento.. ed in effetti.. era abbastanza avvertibile..
Poi.. ho installato Windows 7 RTM (mi sono comunque registrato per l'upgrade gratuito con dell..) e devo dire.. che non so se a causa di cosa.. ma scalda molto meno.. e non ho ancora installato rmclock o cpugenie per ridurre i voltaggi e quindi la temperatura del processore...
Inoltre ho sentito che su alcuni degli ultimi notebook venduti, qualcuno ha trovato un Bios A10, diverso dal nostro A08 o comunque da quello scaricabile dal sito dell (sia internazionale che italiano..). Di conseguenza non c'è un changelog ufficiale, ma potrebbe aver migliorato ancora la gestione dell'energia.
Un difetto che infatti riscontro.. è la durata proprio MISERA della batteria.. SOB..
L'installazione dei tuoi software.. dubito possa influire sulla garanzia.. a meno che non siano software.. ehm.. TRUCCATI.. ma se anche così fosse.. RIMOZIONE prima di mandarlo via.. NON CREDI?? ;)
Grazie mille per la precisione!
2 domande ancora:
-dove posso trovare la versione del BIOS(se è A8 o A10)? e come
capire se devo aggiornarlo dal sito?
-escono anke a voi (all'accensione del pc) almeno 3 richieste di connessione
internet? di cui una è richiesta da java. Non vorrei ke siano virus, anke se
questa opzione mi sembra assurda dato ke in 3 gg di utilizzo (a scaricare
aggiornamenti per windows e poco altro, su siti tipo virgilio etc) non so
come li abbia potuti prendere!
-è possibile bloccare queste richieste(che escono solo all'avvio di win)?
-è importante installare gli aggiornamenti java?
salve a tutti, complimenti per il forum.
ho appena acquistato un xps 16 ( è ancora imballato lo aprirò nel finesettimana :muro: ) nel attesa mi stavo documentando su come installare vista e linux in dual boot e cosi ho letto di partizioni "nascoste" mi sapete spiegare che cosa sono esattamente e se, eliminandole, faccio dei casini?
P.S mi pare di aver capito che semplicemente contiene un immagine di vista, se è cosi che differenza c'è tra quello e il cd della dell?
P.P.S sicuramente avrete gia risposto piu volte a queste domente nel Thread, abbiate pazienza, sono 72 pagine :-)
e quanto dura vedendo un film per esempio?
non saprei..dovrei provare.. :)
una domanda ragazzi.. ma le casse del vostro xps... come suonano?? io ho messo su numb dei linkin da youtube.. per provare i bassi.. cavoli.. anche a metà gracchia!!!!!!!
pensavo fosse il video.. con audio a bassa qualità.. ma.. in realtà non è così!!!!!!!
fareste una prova per me.. e mi dite come si sente il vostro audio???
altra cosa.. ma voi riuscite a far la prova delle casse.. e sentite il sub andare??
ciaooo
una domanda ragazzi.. ma le casse del vostro xps... come suonano?? io ho messo su numb dei linkin da youtube.. per provare i bassi.. cavoli.. anche a metà gracchia!!!!!!!
pensavo fosse il video.. con audio a bassa qualità.. ma.. in realtà non è così!!!!!!!
fareste una prova per me.. e mi dite come si sente il vostro audio???
altra cosa.. ma voi riuscite a far la prova delle casse.. e sentite il sub andare??
ciaooo
linkaci il video così proviamo con lo stesso.. ;)
niente rettifico.. son un pirla... :P
era il video che gracchiava.. ad ogni modo.. gradirei sapere se avete provato a verificare quanto suona il sub..
vi dico.. io ho sentito il 6935g di un mio amico (acer) e suona molto ma molto bene.. qui.. quasi non lo sento.. e si sente non benissimo secondo me..
vi va di provare questo test per il sub.. e dirmi cosa sentite??
http://www.youtube.com/watch?v=PC7WEQsiz08
Gradirei che postassero i risultati, coloro che magari hanno su windows vista (con su i driver originali funzionanti della scheda audio IDT), o magari windows xp.. se c'è qualcuno..
dato che ora come ora.. i driver di dell ed IDT per Windows7.. fanno piu danni che altro..
Ero riuscito a far partire un set di driver mixed.. che aveva attivato NUMEROSE funzioni avanzate per la gestione dell'audio del nostro dell, ma secondo me aveva qualche cosa che cioccava con il sub appunto.. dato che si sentiva sempre un fruscio di sottofondo (non erano i mic attivati..) e quando doveva sentirsi un suono.. si sentiva un botto provenire dalle casse (leggero eh.. mica un raudo...) e poi il suono si sentiva.. spariva per 5-6 secondi il fruscio.. poi ricominciava..
mahhh..
c'è da chiedersi quando idt e dell attiveranno le funzioni avanzate per la nostra scheda... UFFICIALMENTE!!!
fra_nobel
01-09-2009, 23:06
Ciao Orei e grazie per i file sulla calibrazione dei colori dello schermo...sto provando adesso anche se per pura curiosità perchè a me stavano già bene così, ma se la resa migliora la cosa non mi dispiace affatto :) .A tal proposito volevo chiederti cos'è e a cosa serve il loader LUT e da dove lo scarico perchè cliccando sul link mi rimanda a una pagina dove devo selezionare la lingua e dopo averlo fatto non so cosa cercare, scaricare e installare.Inoltre nel caso in cui volessi tornare alla configurazione originaria basta togliere la spunta da "usa le impostazioni personali" nella scheda "gestione colore"? Grazie
Ma può essere che al punto 4 della guida c'è qualche errorino? Nella pagina bianca non va scritto "about:config" anzicchè "about:blank" e "Gfx.color_management.mode" anzicchè "Gfx.color_management.enabled"? Se è così poi alla voce si avrà "Gfx.color_management.mode (Stato: )personalizzato (Tipo: )intero (Valore: )0, giusto?
Ok per ora ho fatto i passaggi 1 2 e 4 della guida in attesa di notizie sul punto 3
Ciao Orei potresti rispondermi per favore (sempre se ne hai voglia :) ) perchè sono rimasto bloccato...mi manca il punto 3 perchè non so che fare. Ho fatto il test che dici ma sento solo un continuo sibilo proveniente dalle casse e non dal sub (almeno mi pare) e poi dei suoni (che però stavolta mi sa che emette il sub) che comunque non sono molto marcati e distinti...Però in qualche canzone più che in questo test l'ho apprezzato (e sentito) anche se non è proprio una potenza...
Ciao Orei potresti rispondermi per favore (sempre se ne hai voglia :) ) perchè sono rimasto bloccato...mi manca il punto 3 perchè non so che fare. Ho fatto il test che dici ma sento solo un continuo sibilo proveniente dalle casse e non dal sub (almeno mi pare) e poi dei suoni (che però stavolta mi sa che emette il sub) che comunque non sono molto marcati e distinti...Però in qualche canzone più che in questo test l'ho apprezzato (e sentito) anche se non è proprio una potenza...
allora.. la sequenza per vista purtroppo non l'ho testata.. l'ho estrapolata da un forum.. ad ogni modo.. il LUT LOADER, non è altro che un manager dei colori di windows.. ne esistono svariati, come ad esempio:
Adobe Gamma Loader, Monaco Gamma Loader, Logo Calibration Loader, HueyPro Tray..
In pratica.. ti basta installarne uno a scelta.. e poi caricare il profilo ICC..
ad ogni modo.. vorrei aggiungere una cosa a ciò che avevo detto prima sul profilo colori.
Se si hanno foto.. o pdf già pronti.. per verificare i colori reali.. è fenomenale.. ma ad esempio.. usando autocad.. è necessario tornare al profilo originale.. dato che i colori si sfasano di molto!!
Secondo me.. è questione di qualche settaggio di autocad.. per fargli capire che non deve cambiare la tinta dell'applicazione.. ora vedo di informarmi.. e vi farò sapere!! ;)
ciaooo
Giulio_P
02-09-2009, 07:08
da un po' di tempo a questa parte mi compare questo mex di errore qundo collego il pc (da acceso) alla presa di corrente:
---------------------------
QuickSet
---------------------------
Impossibile determinare il tipo di adattatore di alimentazione c.a. Il sistema richiederà tempi di esecuzione più lunghi e la batteria non si ricaricherà. Collegare un adattatore c.a. 90W Dell o superiore per un migliore funzionamento del sistema.
---------------------------
OK
---------------------------
da cosa dipende?
salve a tutti, complimenti per il forum.
ho appena acquistato un xps 16 ( è ancora imballato lo aprirò nel finesettimana ) nel attesa mi stavo documentando su come installare vista e linux in dual boot e cosi ho letto di partizioni "nascoste" mi sapete spiegare che cosa sono esattamente e se, eliminandole, faccio dei casini?
P.S mi pare di aver capito che semplicemente contiene un immagine di vista, se è cosi che differenza c'è tra quello e il cd della dell?
scusate l' insistenza ma è il mio primo portatile e non sono molto esperto ( sono niubbo xD )
edit
neli post delal prima pagina ho trovato:
E' stata rimossa la partizione di ripristino ed e' stata aggiunta una opzione nella recovery di Vista.
Premendo F8 durante l'avvio si puo' selezionare Ripristina Sistema Operativo.
Questa opzione NON si perde installando un altro sistema operativo in un altra' partizione.
potreste spiegarmi meglio come funziona?
in pratica hanno eliminato le partizioni di ripristino e si trova tutto insieme a vista?
se piallo tutto, modifico le partizioni con il tool che si trova nel cd di linux e poi installo vista nella sua partizione con il disco della dell la recovery funzionerà comunque?
o devo modificare la partizione con il tool di vista?
scusate l' insistenza ma è il mio primo portatile e non sono molto esperto ( sono niubbo xD )
edit
neli post delal prima pagina ho trovato:
potreste spiegarmi meglio come funziona?
in pratica hanno eliminato le partizioni di ripristino e si trova tutto insieme a vista?
se piallo tutto, modifico le partizioni con il tool che si trova nel cd di linux e poi installo vista nella sua partizione con il disco della dell la recovery funzionerà comunque?
o devo modificare la partizione con il tool di vista?
se mantieni la partizione esistente creata dalla dell non perdi la possibilità di ripristinare il sistema...
però fai attenzione perché a me si è fottuto vista cercando di creare una partizione... :rolleyes:
ok garzie della risposta, in ogni caso il punto è: dal momento che ho il disco di di sVista, a me, quella funzione, che serve?:confused:.
cioè, alla fine fanno la stessa cosa no?
Quando usate il pc senza l'alimentazione esterna, nel momento in cui comincia a scaricarsi, vi si accende la luce arancio fissa? a me la luce arancio si accende direttamente lampeggiando quando è al 10% circa la batteria,quindi salta il preavviso intermedio!
a qualcuno invece si accende l'arancio fissa ad un certo livello di batteria?
quando poi lo mettete in ricarica, da spento, le spie luminose laterali devono far qualcosa? a me da subito(nel momento in cui ho attaccato l'alimentatore) si è accesa la luce bianca fissa, quindi come si capisce quando è carico?
grazie
The_max_80
03-09-2009, 16:07
Quando usate il pc senza l'alimentazione esterna, nel momento in cui comincia a scaricarsi, vi si accende la luce arancio fissa? a me la luce arancio si accende direttamente lampeggiando quando è al 10% circa la batteria,quindi salta il preavviso intermedio!
a qualcuno invece si accende l'arancio fissa ad un certo livello di batteria?
quando poi lo mettete in ricarica, da spento, le spie luminose laterali devono far qualcosa? a me da subito(nel momento in cui ho attaccato l'alimentatore) si è accesa la luce bianca fissa, quindi come si capisce quando è carico?
grazie
comportamento regolare.
Per sapere se è carico vai sul mouse in basso a destra dove sta l'orologio per intenderci, li c'è un icona rappresentata da un cavo elettrico accando una batteria, se ci stai sopra col mouse ti dice a quanto è la carica
The_max_80
03-09-2009, 16:11
da un po' di tempo a questa parte mi compare questo mex di errore qundo collego il pc (da acceso) alla presa di corrente:
---------------------------
QuickSet
---------------------------
Impossibile determinare il tipo di adattatore di alimentazione c.a. Il sistema richiederà tempi di esecuzione più lunghi e la batteria non si ricaricherà. Collegare un adattatore c.a. 90W Dell o superiore per un migliore funzionamento del sistema.
---------------------------
OK
---------------------------
da cosa dipende?
che non è inserito bene l'adattatore al pc
The_max_80
03-09-2009, 16:16
ragazzi ho letto che i possessori di xps16 avranno l'upgrade gratuito a win7, tutto vero? e come lo richiedo?
edit: ho visto che vale per chi ha comprato da giugno sino a gennaio 2010, io ho comprato a fine maggio, non capisco che cambia......
....tuttavia, qualcuno monta win7 e mi puo dire come va il ns notebook,in particolare se riconosce tutto e se ci sono problemi driver...
comportamento regolare.
Per sapere se è carico vai sul mouse in basso a destra dove sta l'orologio per intenderci, li c'è un icona rappresentata da un cavo elettrico accando una batteria, se ci stai sopra col mouse ti dice a quanto è la carica
Grazie mille! cmq intendevo come vedere se era carico il pc da spento(e cn l'alimentazione ext inserita) , cmq mi sembra di aver capito ke quando è carico la luce bianca laterale si spegne!
:)
The_max_80
03-09-2009, 17:25
Grazie mille! cmq intendevo come vedere se era carico il pc da spento(e cn l'alimentazione ext inserita) , cmq mi sembra di aver capito ke quando è carico la luce bianca laterale si spegne!
:)
esatto, da spento si spegne la luce laterale
ps: non avevo capito :asd:
andre998
03-09-2009, 19:32
ragazzi ho letto che i possessori di xps16 avranno l'upgrade gratuito a win7, tutto vero? e come lo richiedo?
edit: ho visto che vale per chi ha comprato da giugno sino a gennaio 2010, io ho comprato a fine maggio, non capisco che cambia......
....tuttavia, qualcuno monta win7 e mi puo dire come va il ns notebook,in particolare se riconosce tutto e se ci sono problemi driver...
Uso con soddisfazione windows 7 professional (versione definitiva ottenuta con msdn) da qualche settimana, fin ora mai un problema, funziona tutto alla perfezione tranne il tv-tuner(probabilmente funziona con i driver per vista ma non ho provato).
Comunque sicuramente sarà questione di poco per il rilascio completo di driver da parte di dell e dei principali produttori hw.
The_max_80
03-09-2009, 19:46
Uso con soddisfazione windows 7 professional (versione definitiva ottenuta con msdn) da qualche settimana, fin ora mai un problema, funziona tutto alla perfezione tranne il tv-tuner(probabilmente funziona con i driver per vista ma non ho provato).
Comunque sicuramente sarà questione di poco per il rilascio completo di driver da parte di dell e dei principali produttori hw.
confermi anche tu un minor calore del notebook sotto vista??
Giulio_P
03-09-2009, 20:39
Uso con soddisfazione windows 7 professional (versione definitiva ottenuta con msdn) da qualche settimana, fin ora mai un problema, funziona tutto alla perfezione tranne il tv-tuner(probabilmente funziona con i driver per vista ma non ho provato).
Comunque sicuramente sarà questione di poco per il rilascio completo di driver da parte di dell e dei principali produttori hw.
puoi spiegare come si ottiene gratuitamente una copia legale di win 7? si scarica da internet?
per l'installazione bisogna formattare tutto o fa semplicemente un upgrade ? non vorrei dover spostare tutta la roba del mio hd....
ps.: non so cosa sia msdn...
@the max 80: anche io l'ho preso a fine aprile-maggio: non ho diritto ad avere la copia gratuita di win7??!? snort... dove hai letto questa notizia?
andre998
03-09-2009, 20:53
* Confermo il minor calore rispetto a vista, ma siamo ancora in situazione "hot" sotto il touchpad quando si lavora.
Speriamo che il nuovo bios di cui si parlava faccia miracoli!
* La mia copia non è gratuita quindi non saprei aiutarti(penso che non ci sia un modo legale per ottenere gratis una versione che non sia di prova).
Io ho preferito formattare a fare un installazione pulita ma è possibile fare un upgrade senza perdere nulla.
Msdn è una sorta di abbonamento microsoft per scaricare software con relativa licenza.
Per l'upgrade a seven prova a guardare https://win7.dell.com/
puoi spiegare come si ottiene gratuitamente una copia legale di win 7? si scarica da internet?
per l'installazione bisogna formattare tutto o fa semplicemente un upgrade ? non vorrei dover spostare tutta la roba del mio hd....
ps.: non so cosa sia msdn...
@the max 80: anche io l'ho preso a fine aprile-maggio: non ho diritto ad avere la copia gratuita di win7??!? snort... dove hai letto questa notizia?
Molto semplicemente Microsoft da la possibilità di effettuare un update gratuito da Vista a 7 solo se il PC lo hai acquistato entro e nn oltre il 31 dicembre 2009 e nn prima del 26 giugno 2009.
Infine questo update ti da ovviamente la versione parallela di Win 7, es: da Vista Home Premium a 7 Home Premium, da Vista Business a 7 Professionall ecc.
La cosa cmq mi sembra giusta visto che è successa la stessa cosa con il passaggio da XP a Vista ;)
Per ottenere invece una copia GENUINA, quindi nn tarocca, di Windows 7 hai solo 2 opzioni:
1) lo acquisti il 22 ottobre
2) lo scarichi da un canale microsoft ufficiale come MSDN o TechNet, ma queste sottoscrizioni sono tutt'altro che free, visto che servono per lavoro e danno il diritto ad avere tutto il software microsoft a valutazione senza scadenza
* Confermo il minor calore rispetto a vista, ma siamo ancora in situazione "hot" sotto il touchpad quando si lavora.
Speriamo che il nuovo bios di cui si parlava faccia miracoli!
* La mia copia non è gratuita quindi non saprei aiutarti(penso che non ci sia un modo legale per ottenere gratis una versione che non sia di prova).
Io ho preferito formattare a fare un installazione pulita ma è possibile fare un upgrade senza perdere nulla.
Msdn è una sorta di abbonamento microsoft per scaricare software con relativa licenza.
Per l'upgrade a seven prova a guardare https://win7.dell.com/
Per la questione calore da quello che ho letto è relativa poi siamo alle solite Vista vs XP :asd: nn ci piove che è meglio il primo per una miriade di fattori. Preferisco avere qualche grado in più che usare ancora XP, l'ho dovuto togliere da tutte le macchine che possiedo e quelle su cui nn girava Vista gli ho montato l'ottimo ed affidabilissimo Ubuntu ;)
Cmq sul nuovo bios nn so assolutamente nulla, i nuovi studio xps 16 con 4670 montano l'A08 presente anche sul sito Dell nella sezione download, potresti postare qualcosa?
Ragazzi stamattina l'hard disk ha iniziato a fare un ticchettio...che potrebbe essere? l'hard disk che sta partendo??? :(
Che dite di fare? :mc:
il clack che si sente dall'hard disk, se è quello del 500gb 7200, è già stato riconosciuto da molte persone.. c'è una soluzione (che però ancora non ho adottato..) che vi posto:
1. Download & install HDPARM from here (http://hdparm-win32.dyndns.org/hdparm/) - it's free, open-source software.
2. Open Task Scheduler as Administrator.
3. Create a new task with the following details:
http://omploader.org/tMjliYw.png
http://omploader.org/tMjliZA.png
http://omploader.org/tMjliZQ.png
Reboot & enjoy silence & smooth running.
Should the problem remain, check the history tab within the task scheduler for any problems & double check your settings. If it runs without reporting any errors but still makes the noises, try disabling advanced power management altogether by substituting 254 with 255 (shouldn't be needed).
-----------------------------
Scusate se non l'ho tradotto ma stamattina vado di fretta... :P
il clack che si sente dall'hard disk, se è quello del 500gb 7200, è già stato riconosciuto da molte persone.. c'è una soluzione (che però ancora non ho adottato..) che vi posto:
1. Download & install HDPARM from here (http://hdparm-win32.dyndns.org/hdparm/) - it's free, open-source software.
2. Open Task Scheduler as Administrator.
3. Create a new task with the following details:
http://omploader.org/tMjliYw.png
http://omploader.org/tMjliZA.png
http://omploader.org/tMjliZQ.png
Reboot & enjoy silence & smooth running.
Should the problem remain, check the history tab within the task scheduler for any problems & double check your settings. If it runs without reporting any errors but still makes the noises, try disabling advanced power management altogether by substituting 254 with 255 (shouldn't be needed).
-----------------------------
Scusate se non l'ho tradotto ma stamattina vado di fretta... :P
Grazie...ora non lo fa più..però se dovesse tornare provo questa soluzione.. :)
Piranha82
04-09-2009, 14:24
Ma scusate una cosa il fantomatico upgrade a windows7 proposto da Dell è a pagamento?? Come dice l'ultima news sarà di:
Sono disponibili anche i prezzi previsti per le opzioni di upgrade da Windows Vista a Windows 7:
* Windows 7 Home Premium (Upgrade): €129
* Windows 7 Professional (Upgrade): €299
* Windows 7 Ultimate (Upgrade): €319
The_max_80
04-09-2009, 19:19
Ma scusate una cosa il fantomatico upgrade a windows7 proposto da Dell è a pagamento?? Come dice l'ultima news sarà di:
Sono disponibili anche i prezzi previsti per le opzioni di upgrade da Windows Vista a Windows 7:
* Windows 7 Home Premium (Upgrade): €129
* Windows 7 Professional (Upgrade): €299
* Windows 7 Ultimate (Upgrade): €319
è gratuito
è gratuito
per chi ha acquistato il terminale dopo il 26 giugno. ;)
ragazzi una domanda un po' scontata: ma è davvero così grande la differenza tra il procio T8600 e quello T9600?
Gli aspetti positivi derivanti dall'acquisto dell'uno rispetto all'altro quali potrebbero essere?
Piranha82
05-09-2009, 00:38
ragazzi una domanda un po' scontata: ma è davvero così grande la differenza tra il procio T8600 e quello T9600?
Gli aspetti positivi derivanti dall'acquisto dell'uno rispetto all'altro quali potrebbero essere?
Guarda per quanto ne so io anche guardando questa pagina (http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo) sono processori molto simili, entrambi a 45nm. Il T9600 è a 2.8GHz, l'8600 a 2.4. In compenso il P8600 consuma di meno 25W, contro i 35W del 9600.
Guarda per quanto ne so io anche guardando questa pagina (http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo) sono processori molto simili, entrambi a 45nm. Il T9600 è a 2.8GHz, l'8600 a 2.4. In compenso il P8600 consuma di meno 25W, contro i 35W del 9600.
e poi la serie T ha 6MB di cache contro i 3MB della serie P.. ;)
Guarda per quanto ne so io anche guardando questa pagina (http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo) sono processori molto simili, entrambi a 45nm. Il T9600 è a 2.8GHz, l'8600 a 2.4. In compenso il P8600 consuma di meno 25W, contro i 35W del 9600.
quindi mi state dicendo che in effetti grossi vantaggi non ce ne sono in grado di giustificare una differenza di prezzo così elevata..?
quindi mi state dicendo che in effetti grossi vantaggi non ce ne sono in grado di giustificare una differenza di prezzo così elevata..?
Se del computer ne farai un uso blando la differenza nn la doterai più di tanto ma se hai intenzione di sfruttarlo per bene vai su t9600 che è sicuramente la scelta migliore ;)
freesailor
05-09-2009, 10:46
ragazzi una domanda un po' scontata: ma è davvero così grande la differenza tra il procio T8600 e quello T9600?
Gli aspetti positivi derivanti dall'acquisto dell'uno rispetto all'altro quali potrebbero essere?
Qui una tabella comparativa dei processori Intel e non (e non solo da notebook):
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html?&benchmark_values=&deskornote=&month=&or=&search=&sort=3dmark06cpu
Dalla stessa tabella è stato qui ricavato un grafico per il test 3DMark 06:
http://optimitza.cat/news/2008/09/17/laptop-processor-benchmark-comparison-intel-core-2-x9100-x9000-t9600-t9500-p9500-t9400-t9300-p8600-p8400-t8300-t8100-p7350/
Vabbè, non è che da qui si capisca molto quanto sia apprezzabile il guadagno in prestazioni nell'uso quotidiano (su quel benchmark è del 17% ma, appunto, è un benchmark specifico).
Comunque se non prevedi di cambiare a breve il notebook e te lo puoi permettere potresti andare sul T9600, un pò più longevo in termini di "invecchiamento" prestazionale.
Chiaramente il T9600 consuma di più, quindi suppongo anche che 1) scaldi di più 2) consumi più in fretta la batteria.
Su questo notebook si sentono diverse lamentele sul surriscaldamento, quindi potrebbe essere un fattore da tenere in considerazione. Però ho anche l'impressione che tali lamentele siano esagerate, tanti altri dicono che non c'è problema a meno di non volerlo tenere sulle ginocchia, soprattutto se si sta giocando!
Per l'uso che io faccio dei miei notebook ("quasi" desktop replacement, dico "quasi" perchè la comodità e le prestazioni di un desktop di prezzo equivalente sono ben altre, sola portabilità esclusa) un T9600 mi andrebbe probabilmente meglio.
Infatti ci sto pensando.
Per inciso, negli USA è ordinabile anche con il T9900, che ovviamente costa una barca di soldi (450 dollari più del P8600, ovvero 315 euro in più).
roscio81
05-09-2009, 14:45
Ciao a tutti.
Qualcuno dei possessori ha l' SSD da 256 GB?
Mi potrebbe postare le sue impressioni, come si trova, se ne vale la pena visto che costa quasi 300 euro in più, e soprattutto se è veloce e scalda meno di un HD 7200?
Grazie.
Piranha82
05-09-2009, 15:12
e poi la serie T ha 6MB di cache contro i 3MB della serie P.. ;)
Dici che incidono tanto, insieme alla freq?
Oppure conviene avere un risparmio di energia?
Comunque se non prevedi di cambiare a breve il notebook e te lo puoi permettere potresti andare sul T9600, un pò più longevo in termini di "invecchiamento" prestazionale.
è proprio quello che volevo sapere! grazie
un'altra cosa che cercavo di capire: attualmente l'offerta top configuration "Dell Studio XPS 16 Schermo Full HD RGB OLED 1080p e Blu Ray" viene venduta a 1400€, con 1 solo anno di garanzia, e a quanto pare gli sconti non sono poi così esagerati (quei 504€ mi puzzano tanto di "alziamo il prezzo di base e di conseguenza lo sconto") mentre per il resto danno la spedizione gratuita (:mc:) e 4 anni di garanzia al posto di 3. Visto che due di queste scadono il 9 settembre, conviene aspettare qualche giorno per scoprire altre soprese?
ragazzi una domanda un po' scontata: ma è davvero così grande la differenza tra il procio T8600 e quello T9600?
Gli aspetti positivi derivanti dall'acquisto dell'uno rispetto all'altro quali potrebbero essere?
Dici che incidono tanto, insieme alla freq?
Oppure conviene avere un risparmio di energia?
L'architettura Core è molto dipendente dalla dimensione della Cache L2. Ricordo numerosi test tra un E7300 a parità di clock con un E8400 (quindi a 3.00Ghz) in base alle applicazioni si notava proprio un forte calo di performance, causato appunto dalla minor cache, questo lo puoi sintetizzare in media in un 10%. Quindi se ci si aggiungono i 400MHz in più del T9600 sul P8600 mi capirai che c'è una buona differenza tra i due processori che se volessimo quantificare in percentuale sarebbe di un circa 25%, poi ovviamente a seconda dell'applicazione questo divario può aumentare o diminuire.
Cmq se si acquista questo labtop per un uso nn intensivo o senza particolari esigenze (cosa assai sbagliata vista la fascia a cui si rivolge questo notebook) si può tranquillamente considerare l'acquisto del P8600. Se invece se ne fa un uso lavorativo, oppure si guarda molto alla longevità, è d'obbligatorio scegliere il T9600...
Cmq molto sinceramente: spendere 1200€ per un P8600 a mio modo di vedere è assurdo, a questo punto meglio almeno valutare la serie Studio 15, oppure se si vuole un certo livello di prestazioni grafiche (senza spendere un assurdità) si va di Sony FW o su un buon Acer, certo nn hanno la qualità Dell.
Questo in quanto la serie XPS è una serie di notebook dedicata a chi lavora ed ha bisogno di un vero e proprio desktop replacement ed infatti nn costa proprio due lire, poi uno può acquistare quello che vuole ma mi capisci che ha poco senso, cioè un i7 975 o un E8600 li si acquista solo se lo si mette sotto torchio con LN2 o phase :asd: a liquido li fai soffrire (questo si traduce nel fare sempre un acquisto intelligente). Che poi l'XPS 16 abbia una rapporto qualità, dotazione e prezzo incredibile ne siamo tutti consci ma sono sempre 1399€. Cioè questo notebook con me nn starà mai fermo, ed infatti mi pendo di aver fatto solo un anno di garanzia, però se uno lo tiene sempre sulla scrivania di casa è poco logico spendere veramente tanto per un supporto che nn riceverà mai una tua chiamata ;)
Adesso la scelta sta a voi
Edit: il mio computer risulta spedito in data 4/09 quindi lunedì o martedì UPS me lo consegna
freesailor
05-09-2009, 23:49
Ciao a tutti.
Qualcuno dei possessori ha l' SSD da 256 GB?
Mi potrebbe postare le sue impressioni, come si trova, se ne vale la pena visto che costa quasi 300 euro in più, e soprattutto se è veloce e scalda meno di un HD 7200?
Grazie.
Premettendo che io non ce l'ho (non ho ancora neppure il notebook, a dire il vero, sono solo un probabilissimo prossimo acquirente ... :D ), quella dell'SSD era un opzione che mi solleticava (nonostante il costo), ma in un paio d'ore di "riflessione" l'ho scartata.
Motivo: mi sembra una tecnologia ancora troppo nuova (oltre che costosa).
A parte voci di maggiore difettosità rispetto ai dischi tradizionali (che sarebbe sorprendente, per dispositivi senza parti in movimento), ci sono attualmente limitazioni tecnologiche "spiacevoli", in particolare il fatto che più si usano e più diventano "lenti"! E neanche di poco, vedi questo articolo: http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=4 ed in particolare la pagina "New vs Used SSD Performance".
Anche se gli SSD "usati" rimangono comunque più veloci dei dischi tradizionali, ho il sospetto che convenga ancora aspettare un salto tecnologico di questi dispositivi, prima di buttarcisi sopra.
Anche perchè oltretutto pagare 300 euro in più per avere la metà dello spazio disponibile ...
In quanto al calore, sul forum di Notebookreview ho letto di uno che ha l'SSD nello Studio 16 e l'ha confrontato con analogo notebook con disco tradizionale: sembra che con l'SSD scaldi un pò meno, ma non di tanto.
Comunque, qui c'è la recensione di un possessore di XPS Studio 16 con SSD (però un Intel X-25M montato dall'acquirente e non quello che da la Dell, che credo sia Samsung): http://www.continuumconcepts.com/Blog/CategoryView,category,SSD.aspx
A quanto pare le prestazioni dell'Intel SSD ci sono tutte ... almeno da nuovo! :D
Puoi anche cercare su Youtube, "SSD" o "SSD vs HDD" e cose simili. Per esempio: http://www.youtube.com/watch?v=lkkHEvfpueA
Sicuramente in alcune cose, es. al boot, c'è parecchio guadagno.
Ma secondo me non ne vale la pena. Forse fra un paio di anni ...
Per la questione calore da quello che ho letto è relativa poi siamo alle solite Vista vs XP :asd: nn ci piove che è meglio il primo per una miriade di fattori. Preferisco avere qualche grado in più che usare ancora XP, l'ho dovuto togliere da tutte le macchine che possiedo e quelle su cui nn girava Vista gli ho montato l'ottimo ed affidabilissimo Ubuntu ;)
Cmq sul nuovo bios nn so assolutamente nulla, i nuovi studio xps 16 con 4670 montano l'A08 presente anche sul sito Dell nella sezione download, potresti postare qualcosa? Cioè qualche info
UP ;)
Up!!
Domani il "bestio" mi dovrebbe arrivare:)
Up!!
Domani il "bestio" mi dovrebbe arrivare:)
Idem peccato nn sia a casa domani quindi me lo godrò solo nel tardo pomeriggio
The_max_80
06-09-2009, 16:08
L'architettura Core è molto dipendente dalla dimensione della Cache L2. Ricordo numerosi test tra un E7300 a parità di clock con un E8400 (quindi a 3.00Ghz) in base alle applicazioni si notava proprio un forte calo di performance, causato appunto dalla minor cache, questo lo puoi sintetizzare in media in un 10%. Quindi se ci si aggiungono i 400MHz in più del T9600 sul P8600 mi capirai che c'è una buona differenza tra i due processori che se volessimo quantificare in percentuale sarebbe di un circa 25%, poi ovviamente a seconda dell'applicazione questo divario può aumentare o diminuire.
Cmq se si acquista questo labtop per un uso nn intensivo o senza particolari esigenze (cosa assai sbagliata vista la fascia a cui si rivolge questo notebook) si può tranquillamente considerare l'acquisto del P8600. Se invece se ne fa un uso lavorativo, oppure si guarda molto alla longevità, è d'obbligatorio scegliere il T9600...
Cmq molto sinceramente: spendere 1200€ per un P8600 a mio modo di vedere è assurdo, a questo punto meglio almeno valutare la serie Studio 15, oppure se si vuole un certo livello di prestazioni grafiche (senza spendere un assurdità) si va di Sony FW o su un buon Acer, certo nn hanno la qualità Dell.
Questo in quanto la serie XPS è una serie di notebook dedicata a chi lavora ed ha bisogno di un vero e proprio desktop replacement ed infatti nn costa proprio due lire, poi uno può acquistare quello che vuole ma mi capisci che ha poco senso, cioè un i7 975 o un E8600 li si acquista solo se lo si mette sotto torchio con LN2 o phase :asd: a liquido li fai soffrire (questo si traduce nel fare sempre un acquisto intelligente). Che poi l'XPS 16 abbia una rapporto qualità, dotazione e prezzo incredibile ne siamo tutti consci ma sono sempre 1399€. Cioè questo notebook con me nn starà mai fermo, ed infatti mi pendo di aver fatto solo un anno di garanzia, però se uno lo tiene sempre sulla scrivania di casa è poco logico spendere veramente tanto per un supporto che nn riceverà mai una tua chiamata ;)
Adesso la scelta sta a voi
Edit: il mio computer risulta spedito in data 4/09 quindi lunedì o martedì UPS me lo consegna
ragazzi ma senza polemica, cosa ci fate con i pc??....cioè cosa non vi permette di fare il p8600.......?? mi sembra assurdo parlare di un notebook cosi nella versione che monta il p8600 per pc senza "particolari esigenze", poi se uno fa l'architetto e usa un programma particolare si fara i suoi calcoli e prenderà cio che gli serve, ma il p8600 in un notebook credo soddisfi l'80% degli utenti
ps: con win7 il calore diminuisce
The_max_80
06-09-2009, 16:10
è proprio quello che volevo sapere! grazie
un'altra cosa che cercavo di capire: attualmente l'offerta top configuration "Dell Studio XPS 16 Schermo Full HD RGB OLED 1080p e Blu Ray" viene venduta a 1400€, con 1 solo anno di garanzia, e a quanto pare gli sconti non sono poi così esagerati (quei 504€ mi puzzano tanto di "alziamo il prezzo di base e di conseguenza lo sconto") mentre per il resto danno la spedizione gratuita (:mc:) e 4 anni di garanzia al posto di 3. Visto che due di queste scadono il 9 settembre, conviene aspettare qualche giorno per scoprire altre soprese?
gli anni di garanzia sono 2 visto che è obbligatoria, 1 anno di garanzia è quella premium
ragazzi ma senza polemica, cosa ci fate con i pc??....cioè cosa non vi permette di fare il p8600.......?? mi sembra assurdo parlare di un notebook cosi nella versione che monta il p8600 per pc senza "particolari esigenze", poi se uno fa l'architetto e usa un programma particolare si fara i suoi calcoli e prenderà cio che gli serve, ma il p8600 in un notebook credo soddisfi l'80% degli utenti
ps: con win7 il calore diminuisce
Be io con il pc ci lavoro sono un programmatore, nn tutti in questo forum sono utenti normali, anzi ormai è un po' che lo frequento, ultimamente molto sporadicamente, ma cmq la grosse fetta è rappresentata da appassionati e gente che con il computer ci lavora realmente (programmazione, b3d, cad, ecc)
Cmq oltre a programmarci con VS ed Eclipse, ultimamente devo gestire team su vmware con 3 o + vm attive quindi come avevo detto io questo labtop l'ho preso perchè è un desktop replacement e quindi mi serve che abbia delle ottime caratteristiche.
Cmq se uno vuole buone performance e rimanere su Dell prende uno Studio 15 con P8600, che esce la bellezza di 900/950€, con anche un full hd, il lettore DB ed una 4570 ;)
The_max_80
06-09-2009, 18:42
Be io con il pc ci lavoro sono un programmatore, nn tutti in questo forum sono utenti normali, anzi ormai è un po' che lo frequento, ultimamente molto sporadicamente, ma cmq qui di utenti solo appassionati nn ce ne sono così molti ;)
Cmq oltre a programmarci con VS ed Eclipse, ultimamente devo gestire team su vmware con 3 o + vm attive quindi come avevo detto io questo labtop l'ho preso perchè è un desktop replacement e quindi mi serve che abbia delle ottime caratteristiche.
Cmq se uno vuole buone performance e rimanere su Dell prende uno Studio 15 con P8600, che esce la bellezza di 900/950€, con anche un full hd, il lettore DB ed una 4570 ;)
ecco infatti tu ha esigenze particolari, tu dici in sostanza che per esigenze normali il 15 è sufficiente e allora si puo pensare al 16 solo se si abbina al max dell hardware che il 15 non offre, non conosco il 15 bisognerebbe vedere quali caratteristiche lo rendono di categoria inferiore anche se si dovesse prendere la stessa componentistica.
ecco infatti tu ha esigenze particolari, tu dici in sostanza che per esigenze normali il 15 è sufficiente e allora si puo pensare al 16 solo se si abbina al max dell hardware che il 15 non offre, non conosco il 15 bisognerebbe vedere quali caratteristiche lo rendono di categoria inferiore anche se si dovesse prendere la stessa componentistica.
Be lo studio 15 è inferiore soprattutto per qualità di monitor, poi per VGA e hd da 5400rpm. ci potremmo mettere anche le ddr2 ma nn ci sono differenze tra i due standard per le frequenze e le latenze a cui vengono proposte le ddr3. Poi ovviamente se uno vuole il T9600 lo può montare anche li ;) ma il resto no
roscio81
07-09-2009, 01:27
Premettendo che io non ce l'ho (non ho ancora neppure il notebook, a dire il vero, sono solo un probabilissimo prossimo acquirente ... :D ), quella dell'SSD era un opzione che mi solleticava (nonostante il costo), ma in un paio d'ore di "riflessione" l'ho scartata.
Motivo: mi sembra una tecnologia ancora troppo nuova (oltre che costosa).
A parte voci di maggiore difettosità rispetto ai dischi tradizionali (che sarebbe sorprendente, per dispositivi senza parti in movimento), ci sono attualmente limitazioni tecnologiche "spiacevoli", in particolare il fatto che più si usano e più diventano "lenti"! E neanche di poco, vedi questo articolo: http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=4 ed in particolare la pagina "New vs Used SSD Performance".
Anche se gli SSD "usati" rimangono comunque più veloci dei dischi tradizionali, ho il sospetto che convenga ancora aspettare un salto tecnologico di questi dispositivi, prima di buttarcisi sopra.
Anche perchè oltretutto pagare 300 euro in più per avere la metà dello spazio disponibile ...
In quanto al calore, sul forum di Notebookreview ho letto di uno che ha l'SSD nello Studio 16 e l'ha confrontato con analogo notebook con disco tradizionale: sembra che con l'SSD scaldi un pò meno, ma non di tanto.
Comunque, qui c'è la recensione di un possessore di XPS Studio 16 con SSD (però un Intel X-25M montato dall'acquirente e non quello che da la Dell, che credo sia Samsung): http://www.continuumconcepts.com/Blog/CategoryView,category,SSD.aspx
A quanto pare le prestazioni dell'Intel SSD ci sono tutte ... almeno da nuovo! :D
Puoi anche cercare su Youtube, "SSD" o "SSD vs HDD" e cose simili. Per esempio: http://www.youtube.com/watch?v=lkkHEvfpueA
Sicuramente in alcune cose, es. al boot, c'è parecchio guadagno.
Ma secondo me non ne vale la pena. Forse fra un paio di anni ...
Grazie mille,
credo che tu mi abbia convinto (ho anche letto gli articoli dei link).
Ilcattivo
07-09-2009, 15:06
E' capitato a nessuno che il DVB-T integrato (wintv nova t model 18109) non trovi nessun canale anche collegando all'antenna di casa?
Premetto che ho altro pc con penna usb DVB-T collegata alla stessa antenna e prende perfettamente tutti i canali RAI e MEDIASET + altri (una sessantina).
Provato con adattatore sicuramente funzionante (quello della penna usb) ma niente, Media Center non trova alcun servizio.
Installato anche WINTV 7, vede la periferica ma la ricerca non da alcun canale disponibile.
Che potrebbe essere? Antenna non funziona?
Chiamato assistenza: il mio codice S/N non è ancora nel loro database (??? gulp) mi dicono di attendere una loro telefonata ... boh
C'è da qualche parte un utility che indichi il livello del segnale dell'antenna?
Ciao loppirob sei poi riuscito a risolvere il tuo problema? Mi trovo nella tua stessa situazione anche io... Il Media Center non mi trova nessun canale ma con un altro ricevitore tv USB di canali ne trovo... Ho provato a scaricare di nuovo i driver ma niente. Mi sta sfuggendo qualcosa. :muro: Qualcuno può aiutarmi?
Che mi dite del microfono incorporato dell' xps 16???è sensibile al suono?
In video conferenza il destinatario sente bene quello che si dice?
La zona sotto la tastiera.. si riscalda.. ma non perchè c'è l'hard disk.. quanto per il southbridge.. che non è dissipato alla meglio, a causa dell'esiguo spessore in quella zona (zona proprio sottostante al touchpad..)
Non so a te quanto si riscaldi.. allora.. io la prima volta.. dopo aver installato tutto.. (ed avevo su vista originale dell..) in effetti.. mi sono spaventato.. anche se avevo già sentito molti parlare del surriscaldamento.. ed in effetti.. era abbastanza avvertibile..
Poi.. ho installato Windows 7 RTM (mi sono comunque registrato per l'upgrade gratuito con dell..) e devo dire.. che non so se a causa di cosa.. ma scalda molto meno.. e non ho ancora installato rmclock o cpugenie per ridurre i voltaggi e quindi la temperatura del processore...
Inoltre ho sentito che su alcuni degli ultimi notebook venduti, qualcuno ha trovato un Bios A10, diverso dal nostro A08 o comunque da quello scaricabile dal sito dell (sia internazionale che italiano..). Di conseguenza non c'è un changelog ufficiale, ma potrebbe aver migliorato ancora la gestione dell'energia.
Un difetto che infatti riscontro.. è la durata proprio MISERA della batteria.. SOB..
L'installazione dei tuoi software.. dubito possa influire sulla garanzia.. a meno che non siano software.. ehm.. TRUCCATI.. ma se anche così fosse.. RIMOZIONE prima di mandarlo via.. NON CREDI?? ;)
UNA AGGIUNTA PER TUTTI..
vi allego 3 file icc, all'interno di un archivio zip allegato, (per chi non lo sapesse.. sono le configurazioni dei colori a schermo..) presettati per migliorare e rendere PIU REALE LA COLORAZIONE DEL NOSTRO FULLHD RGBLED.
Il mio consiglio è di usare il file StudioXPS16_Native_Portable_lum40%_06-07-2009.icc settando anche senza problemi la luminosità al 100% (il file è stato settato con strumentazioni professionali ed il meglio di se lo da con la luminosità al 40%..). Io ho fatto delle prove.. e ragazzi.. i colori ora.. SONO VERAMENTE FANTASTICI!!! REALI E PERFETTI!!!
Istruzioni sul come installare ed attivare la calibrazione adeguata per lo schermo RGBLED FullHD
Vista
1) Scaricare, scompattare il file ZIP, ed eseguire il profilo ICC desiderato (consiglio StudioXPS16_Native_Portable_lum40%_06-07-2009.icc) facendo doppio click sul file icm appropriato
2) Andare in Pannello di controllo - Gestione colori - Cliccare su Aggiungi - Selezionare il file icm desiderato ed impostarlo come predefinito
3) Scaricare e installare questo Loader LUT (http://www.xrite.com/worldwide.aspx) e riavviare il pc
4) Disabilitare la gestione del colore di Firefox, scrivendo nella barra "about:blank" e settando a 0 il valore Gfx.color_management.enabled , come indicato in questo link (http://kb.mozillazine.org/Gfx.color_management.enabled)
Windows 7
1) Scaricare, scompattare il file ZIP, ed eseguire il profilo ICC desiderato (consiglio StudioXPS16_Native_Portable_lum40%_06-07-2009.icc) facendo doppio click sul file icm appropriato
2) Andare in Pannello di controllo - Gestione colori - Selezionare usa impostazioni personalizzate per questo monitor - Cliccare su Aggiungi - Selezionare il file icm desiderato ed impostarlo come predefinito
3) Fare clic sulla scheda Avanzate - Fare clic su Cambia valori predefiniti di sistema... - Fare clic sulla scheda Avanzate - Mettere la spunta su Usa taratura schermo di Windows - Cliccare su Chiudi
4) Disabilitare la gestione del colore di Firefox, scrivendo nella barra "about:blank" e settando a 0 il valore Gfx.color_management.enabled , come indicato in questo link (http://kb.mozillazine.org/Gfx.color_management.enabled)
Spero possa essere gradita e che notiate anche voi la CONSISTENTE DIFFERENZA!!! vi premetto che per i primi secondi vedrete uno strano cambiamento della tinta da tendente al blu, a tendente al giallo/rosso, ma vi ASSICURO che è solo per i primi istanti, perchè poi l'occhio si abitua, e che comunque sono colori DECISAMENTE REALI!!!!
ciaoooo
Salve, mi potresti spiegare dove trovare il loader lut indicato nel tuo post? cliccando nel tuo link mi compare solo il sito di un azienda. E poi inoltre dopo aver impostato come profilo predefinito quello da te indicato non noto cambiamenti..cosa ho sbagliato?
Grazie dell'aiuto.
il lut loader dovrebbe essere questo software
LUT LOADER (http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=758&Action=support&SoftwareID=724)
f0/\/2!3
09-09-2009, 08:14
Salve a tutti, vengo in pace :D
Ho appena fuso il mio Fujitsu Siemens Amilo M3438G e mi stavi indirizzando sull'acquisto del DELL Studio xps 16'' visto che mi pare sul commercio il più buono per rapporto qualità/prezzo. In realtà prima ho valutato le diverse marche: la maggiorparte è stata scartata per costi alti (Sony,Toshiba,Asus, MAC(!)), il resto per scarsa affidabilità della componentisica (HP, Acer). (Sono stato tentato per molto tempo nell'acquisto di un HP Pavilion DV6-1277EL in promozione da Expert ma mi hanno dipinto l'HP come la cosa più fragile e soggetta a rotture del mondo.)
Ho letto TUTTI i post di questo topic e riassumendo ho capito che gli unici difetti riscontrabili sono l'alto calore e una ventola sempre accesa, che potrebbe effettivamente dare fastidio alla lunga per il rumore: per quanto riguarda il calore non mi spaventa dato che l'Amilo nonostante tutti gli accorgimenti presi era sempre e comunque su una media di 65 gradi per la VGA in idle e 50 per la CPU sempre in idle (85-90 VGA, 60 CPU sotto sforzo), la ventola invece un po' mi preoccupa perchè sentirla in continuazione mi darebbe fastidio alla lunga.
Altri piccoli dubbi sono:
1) non sono esperto di schermi HD, anzi diciamo pure che non ne so nulla: ho letto qualche post riguardante dubbi sull'abbassamento delle risoluzioni nei giochi; in passato, con schermi lcd standard ho sempre abbassato la risoluzione dei giochi rispetto a quella nativa (1440*900) per farli girare meglio, non capisco quindi dove dovrebbere risiedere il problema.
2)audio: sento MOOLTA musica con il portatile attaccato a delle Logitech Z4, il Dell come si comporta?
3)16 pollici: quanto è meno grande di un 17,qualcosa come l'Amilo M3438G? L'idea di partenza era passare ad un 15'' per tornare nei ranghi di un portatile, ma non ne trovo di così performanti.
4)SO: sono abituato ad "arare" sempre e comunque l'hd delle macchine che ho sottomano per poter mettere ciò che voglio, quindi quali sono le conseguenze di creare/cancellare partizioni e della formattazione di Vista messo di default dalla Dell per metterci qualcosa di mio (si trovano TUTTI i driver?)? Il passaggio al 7 tra l'altro, come funziona? Ti spediscono un DVD? Viene fatto tramite rete? La partizione di ripristino quanto spazio mi ruba dall'HD?
5) RAM: ho installato 4 giga, è vero che il SO non li riconosce completamente?
La configurazione che avrei scelto è la seguente: http://fanta.towershade.org/download/file.php?id=242
Unico problema, piuttosto grande, è che devo fare l'ordine entro oggi all'ora di pranzo per sfruttare le offerte in corso ma ancora non ho i dati della partita IVA da utilizzare per comprarlo come piccola azienda (tra l'altro chi ho contattato è titolare di partita IVA con art. 10: è applicabile il discorso dell'esenzione dell'IVA dal pagamento?).
Se proprio non faccio in tempo, attenderò le prossime offerte, rimanendo senza pc nel frattempo :muro:
Grazie ragazzi!
Spero di venire a far parte di questa piccola community DELListica a breve, traslocando dal topic sul glorioso Amilo. :D :D :D
EDIT: 5 minuti dopo aver scritto questo post ho ricevuto conferma sull'impossibilità di comprarlo senza IVA. :( Si allontana l'acquisto, se non altro a brevissimo termine.
Salve a tutti, vengo in pace :D
Ho appena fuso il mio Fujitsu Siemens Amilo M3438G e mi stavi indirizzando sull'acquisto del DELL Studio xps 16'' visto che mi pare sul commercio il più buono per rapporto qualità/prezzo. In realtà prima ho valutato le diverse marche: la maggiorparte è stata scartata per costi alti (Sony,Toshiba,Asus, MAC(!)), il resto per scarsa affidabilità della componentisica (HP, Acer). (Sono stato tentato per molto tempo nell'acquisto di un HP Pavilion DV6-1277EL in promozione da Expert ma mi hanno dipinto l'HP come la cosa più fragile e soggetta a rotture del mondo.)
Ho letto TUTTI i post di questo topic e riassumendo ho capito che gli unici difetti riscontrabili sono l'alto calore e una ventola sempre accesa, che potrebbe effettivamente dare fastidio alla lunga per il rumore: per quanto riguarda il calore non mi spaventa dato che l'Amilo nonostante tutti gli accorgimenti presi era sempre e comunque su una media di 65 gradi per la VGA in idle e 50 per la CPU sempre in idle (85-90 VGA, 60 CPU sotto sforzo), la ventola invece un po' mi preoccupa perchè sentirla in continuazione mi darebbe fastidio alla lunga.
Altri piccoli dubbi sono:
1) non sono esperto di schermi HD, anzi diciamo pure che non ne so nulla: ho letto qualche post riguardante dubbi sull'abbassamento delle risoluzioni nei giochi; in passato, con schermi lcd standard ho sempre abbassato la risoluzione dei giochi rispetto a quella nativa (1440*900) per farli girare meglio, non capisco quindi dove dovrebbere risiedere il problema.
2)audio: sento MOOLTA musica con il portatile attaccato a delle Logitech Z4, il Dell come si comporta?
3)16 pollici: quanto è meno grande di un 17,qualcosa come l'Amilo M3438G? L'idea di partenza era passare ad un 15'' per tornare nei ranghi di un portatile, ma non ne trovo di così performanti.
4)SO: sono abituato ad "arare" sempre e comunque l'hd delle macchine che ho sottomano per poter mettere ciò che voglio, quindi quali sono le conseguenze di creare/cancellare partizioni e della formattazione di Vista messo di default dalla Dell per metterci qualcosa di mio (si trovano TUTTI i driver?)? Il passaggio al 7 tra l'altro, come funziona? Ti spediscono un DVD? Viene fatto tramite rete? La partizione di ripristino quanto spazio mi ruba dall'HD?
5) RAM: ho installato 4 giga, è vero che il SO non li riconosce completamente?
La configurazione che avrei scelto è la seguente: http://fanta.towershade.org/download/file.php?id=242
Unico problema, piuttosto grande, è che devo fare l'ordine entro oggi all'ora di pranzo per sfruttare le offerte in corso ma ancora non ho i dati della partita IVA da utilizzare per comprarlo come piccola azienda (tra l'altro chi ho contattato è titolare di partita IVA con art. 10: è applicabile il discorso dell'esenzione dell'IVA dal pagamento?).
Se proprio non faccio in tempo, attenderò le prossime offerte, rimanendo senza pc nel frattempo :muro:
Grazie ragazzi!
Spero di venire a far parte di questa piccola community DELListica a breve, traslocando dal topic sul glorioso Amilo. :D :D :D
EDIT: 5 minuti dopo aver scritto questo post ho ricevuto conferma sull'impossibilità di comprarlo senza IVA. :( Si allontana l'acquisto, se non altro a brevissimo termine.
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra ke il passaggio a Win7 non è gratuito per le aziende, ma solo per privati...
Piranha82
09-09-2009, 12:48
Altri piccoli dubbi sono:
1) non sono esperto di schermi HD, anzi diciamo pure che non ne so nulla: ho letto qualche post riguardante dubbi sull'abbassamento delle risoluzioni nei giochi; in passato, con schermi lcd standard ho sempre abbassato la risoluzione dei giochi rispetto a quella nativa (1440*900) per farli girare meglio, non capisco quindi dove dovrebbere risiedere il problema.
2)audio: sento MOOLTA musica con il portatile attaccato a delle Logitech Z4, il Dell come si comporta?
3)16 pollici: quanto è meno grande di un 17,qualcosa come l'Amilo M3438G? L'idea di partenza era passare ad un 15'' per tornare nei ranghi di un portatile, ma non ne trovo di così performanti.
4)SO: sono abituato ad "arare" sempre e comunque l'hd delle macchine che ho sottomano per poter mettere ciò che voglio, quindi quali sono le conseguenze di creare/cancellare partizioni e della formattazione di Vista messo di default dalla Dell per metterci qualcosa di mio (si trovano TUTTI i driver?)? Il passaggio al 7 tra l'altro, come funziona? Ti spediscono un DVD? Viene fatto tramite rete? La partizione di ripristino quanto spazio mi ruba dall'HD?
5) RAM: ho installato 4 giga, è vero che il SO non li riconosce completamente?
1) Anche io con il Dell9400 e risoluzione 1920x1200 mi trovo ad abbassare sempre la risoluzione data la nvidia 7900 vecchia ormai. Certo è differente vederli a risoluzione nativa, potresti vederli + sfuocati, ma se non ci hai fatto caso fin'ora con gli altri schermi secondo me non avrai problemi.
2) Audio alla fine se utilizzi casse esterne non credo ci siano problemi, al max attacchi una scheda audio usb se vuoi alzare la qualità audio, ma penso che vada benissimo anche senza.
3) vedi le dimensioni sul sito e confrontale.
4) ti spediscono un dvd con tutti i driver, non so se ti spediscono anche quello del SO. L'unica cosa che ti posso dire che il passaggio gratutito a windows 7 è disponibile solo per privati.
5) con i sistemi a 64 bit non hai problemi di riconoscimento. Se metti un SO a 32bit allora il max di ram mi sembra si assesti intorno a 3.5giga
Dopo due giorni di test posso confermare felicemente l'arrivo del dell xps studio 16 con in sintesi questa configurazione:
Processore: T9600 2,80 Ghz 6Mb Cache L2
LCD FULL HD 16" RGBLED
ATI RADEON HD 4670 1 gb memoria dedicata
4 Gb Ram ddr3
e poi tutto il resto che più o meno dovrebbero avere tutti.
Questa mia piccola recensione servirà ai nuovi utenti in cerca di pareri riguardanti questo notebook a mio modo di vedere superiore agli altri.
Notevole velocità: il processore svolge egregiamente il suo compito e abbastanza celermente.
Multimedialità: il pc in questione dispone di tutto l'hardware necessario all'intrettenimento: casse stereo incorporate da 7 Watt con subwoofer integrato, webcam e microfono per il video chatting, schermo full hd a colori intensissimi e realistici (grazie per l'aiuto Orei! Consiglio a tutti di seguire il consiglio di Orei)
Ottima la tastiera retroilluminata. Con una combinazione di tasti si può anch calibrare una maggiore o minore luinosità della stessa.
Tasti a sfioramento spartani e funzionali, ottima la sensibilità
La scheda video lavora egregiamente tuttavia non ho ancora potuto installare qualche giochino ma comunque penso che se la caverà alla grande.
Le uniche pecche sono il calore che viene emanato dal pc nella zona sottostante il touchpad e la ventola che si accende dopo circa 3 ore di lavoro ( ma anche di navigazione in internet).:rolleyes:
Tuttavia sono dettagliucci che giustificano alla grande le potenzialità di questo pc.
Sono molto soddisfatto del mio acquisto ma meno soddisfatto dell'attesa che dell mi ha rifilato( quasi un mese d'attesa).
E' un acquisto che sicuramente rifarei.:D
P.S.inserendo il service tag il sito dell mi dice che è sbagliato..per caso sbaglio qualcosa io? non è quello il codice che devo inserire? Oppure non hanno ancora aggiornato il sistema con i nuovi codici?
Un altra domanda: vorrei comprare una borsa per questo pc..ma non ne trovo una con le dimensioni adatte, sono tutte da 15,4 pollici quelle che mi piacciono..dite che andranno bene lo stesso come dimensioni? Voi quale avete preso?
Grazie per l'aiuto e BUON XPS!!!!!!:D
fra_nobel
09-09-2009, 14:46
u_boss come lut loader hai usato quello postato da jacopolabardi 4 post prima del tuo? o quello consigliato da orei (questo io non ho capito da dove scaricarlo...eventualmente potresti postare il link)?
Hai notato grossi cambiamenti di colore? Hai seguito passo passo la guida di orei o hai installato altri file per i colori dello schermo?
Grazie e scusami per le tante domande ma è per capire se vale la pena cambiare le impostazioni
per inciso il "mio" link per il lutloader sarebbe stato lo stesso di orei se non avesse sbagliato a copiare il link....
tutta la guida originale sta
QUI (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5254110&postcount=137)
il colore cambia abbastanza...
non bisogna riaprire il catalist control center sennò si resetta il profilo colore originale (non chiedetemi perchè)
l'occhio si deve abituare cmq... forse all'inizio può non piacere
f0/\/2!3
09-09-2009, 15:59
1) Anche io con il Dell9400 e risoluzione 1920x1200 mi trovo ad abbassare sempre la risoluzione data la nvidia 7900 vecchia ormai. Certo è differente vederli a risoluzione nativa, potresti vederli + sfuocati, ma se non ci hai fatto caso fin'ora con gli altri schermi secondo me non avrai problemi.[...]
Fatto sta che visto che il Dell mi è sfumato, mi sto buttando su Toshiba che non ha il 1920x1200 ma il 1366x768 quindi non dovrei andare a scalare con una ati 4650...
per inciso il "mio" link per il lutloader sarebbe stato lo stesso di orei se non avesse sbagliato a copiare il link....
tutta la guida originale sta
QUI (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5254110&postcount=137)
il colore cambia abbastanza...
non bisogna riaprire il catalist control center sennò si resetta il profilo colore originale (non chiedetemi perchè)
l'occhio si deve abituare cmq... forse all'inizio può non piacere
Si la guida era di iAtA su notebookreview. io l'ho tradotta e postata. mi son accorto troppo tardi (per fortuna in questo forum non ci sono solo utOnti.. ma UTENTI..) dell'errore al link del LUT loader.
Ad ogni modo io anche se apro il catalyst control center non ho nessun ritorno alle vecchie impostazioni.. mi rimane come l'ho settato..
Che SO hai? versione dei catalyst??
ciaooo
Vista SP2...
e catalyst 9.8 moddati col mobility modder....se vado sul pannello colore mi si resetta l'impostazione...bo...magari li devo reinstallare... ma non mi sembra un problemone! non lo apro mai il catalyst control center...
a proposito...io ho controllato un po' al giro e di questo bios A10 se ne sa poco...
viene installato su alcune delle nuove macchine e viene fornito nel cd driver delle suddette macchine... ma nulla ancora online... se trovate qualcosa fatelo sapere! è importante perchè la dell ancora non ha risolto il fastidiosissimo problema della latenza... e per chi usa applicazione audio con controller asio non è proprio una situazione edificante... io ho risolto installando xp (e si risolve in parte disattivanto il servizio acpi.sys) e vista disattivando ogni servizio, funzione, istallazione, effetto grafico superfluo all'uso di applicazioni audio... e va da dio... ma preferivo che andasse anche senza tutti questi rigiri!
Piranha82
10-09-2009, 00:13
Che cambia tra wifi 5100 e 5300?
f0/\/2!3
10-09-2009, 07:05
Che cambia tra wifi 5100 e 5300?
Mi accodo alla domanda.
Io per il mio studio XPS 16 ho ordinato 5300. (Data di consegna prevista (entro e non oltre): 28/09/2009, senza capire perche, era 20€ di diferenza.
Adesso ho guardato un po’ e sembra più veloce (5300).
In ogni caso qua sono i link chi vuole approfondire:
http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/adapters/5000/index.htm
http://download.intel.com/network/connectivity/products/wireless/Intel_Ultimate_N_WiFi_Link_5300.pdf
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=555-11488#Overview
Ciao a tutti.
Dopo aver a lungo letto i vostri post ho acquistato, fiducioso, il gioiellino oggetto del thread, nella seguente configurazione:
Base
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9600 (2,80 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz)
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Tastiera
Internal Italian Qwerty Keyboard
Scheda video
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Unità disco rigido
256GB Solid State SATA Drive
Sistema operativo Microsoft
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
Dispositivi ottici
Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software
Reti wireless
Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Cavo
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione
Italian - Documentation Studio XPS 16
Riferimento pacchetto Gedis
N09X1604
Garanzia standard
1 Year Premium Warranty Support
Service Pack avanzati
1 anno di supporto in garanzia Premium
Bluetooth
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370
Informazioni sull’ordine
Studio XPS 16 Order - Italy
Batteria principale
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Custodie
No Carry Case
Kit supporti sistemi Dell
Studio XPS 16 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Fotocamera
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Supporto contro danni accidentali
Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Sintonizzatore e telecomando TV
Sintonizzatore e antenna TV DVB-T integrati (base MLK)
Etichette
Wireless Label (Intel Wireless Cards) - Core 2 Duo
LCD
Rivestimento posteriore in pelle nera: display 16" (pollici) Truelife 1.080p Full HD RGBLED Edge to Edge
DataSafe
Datasafe Local 2.0 Basic
Software applicativo Microsoft
Microsoft® Works 9.0, italiano
Proteggere il nuovo PC
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano
Alimentatore
90W AC Adaptor
Data dell'ordine: 27/08/2009
Data di consegna prevista (entro e non oltre): 01/10/2009
Al momento in Produzione dal 05.09
Ho optato per il SSD: da sempre incuriosito dalle novità e più propenso a provarle di persona che non di rimando...
Vedremo nel quotidiano se la scelta pagherà o si vendicherà.
Per il momento non posso che ringraziarvi per tutte le informazioni e le opinioni che vi siete scambiati e di cui ho approfittato - finora - passivamente.
Valentino74
10-09-2009, 16:45
Ciao a tutti.
Dopo aver a lungo letto i vostri post ho acquistato, fiducioso, il gioiellino oggetto del thread, nella seguente configurazione:
Base
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9600 (2,80 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz)
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Tastiera
Internal Italian Qwerty Keyboard
Scheda video
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Unità disco rigido
256GB Solid State SATA Drive
Sistema operativo Microsoft
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
Dispositivi ottici
Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software
Reti wireless
Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Cavo
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione
Italian - Documentation Studio XPS 16
Riferimento pacchetto Gedis
N09X1604
Garanzia standard
1 Year Premium Warranty Support
Service Pack avanzati
1 anno di supporto in garanzia Premium
Bluetooth
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370
Informazioni sull’ordine
Studio XPS 16 Order - Italy
Batteria principale
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Custodie
No Carry Case
Kit supporti sistemi Dell
Studio XPS 16 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Fotocamera
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Supporto contro danni accidentali
Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Sintonizzatore e telecomando TV
Sintonizzatore e antenna TV DVB-T integrati (base MLK)
Etichette
Wireless Label (Intel Wireless Cards) - Core 2 Duo
LCD
Rivestimento posteriore in pelle nera: display 16" (pollici) Truelife 1.080p Full HD RGBLED Edge to Edge
DataSafe
Datasafe Local 2.0 Basic
Software applicativo Microsoft
Microsoft® Works 9.0, italiano
Proteggere il nuovo PC
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano
Alimentatore
90W AC Adaptor
Data dell'ordine: 27/08/2009
Data di consegna prevista (entro e non oltre): 01/10/2009
Al momento in Produzione dal 05.09
Ho optato per il SSD: da sempre incuriosito dalle novità e più propenso a provarle di persona che non di rimando...
Vedremo nel quotidiano se la scelta pagherà o si vendicherà.
Per il momento non posso che ringraziarvi per tutte le informazioni e le opinioni che vi siete scambiati e di cui ho approfittato - finora - passivamente.
Il gioiellino a quanto te lo hanno messo? Hai chiamato o fatto tutto sul sito?
Il gioiellino a quanto te lo hanno messo? Hai chiamato o fatto tutto sul sito?
1600 e spiccioli (Iva inclusa)...acquistato direttamente sul sito come privato.
Dopo aver osservato inspiegabili - almeno per il sottoscritto - comparse e scomparse di offerte, promozioni e cuponi vari, il 27.08 ho acceso il pc e ho preso quel che c'era.
Nel mio caso ho goduto di circa 500 pleuri di sconto e consegna gratuita...per lo meno in quel momento.
Ora non guardo più la situazione prezzi ed offerte per evitare di guastarmi la piacevole attesa.
suppongo che attualmente non te la guasteresti... questi "soggetti" appartenenti alla Dell invece di abbassare i prezzi pare che li aumentino, addirittura togliendo sconti e coupon, roba dell'altro mondo.
Ho aspettato appositamente fino ad oggi per vedere se cambiavano/variavano qualche sconto e invece... :muro:
suppongo che attualmente non te la guasteresti... questi "soggetti" appartenenti alla Dell invece di abbassare i prezzi pare che li aumentino, addirittura togliendo sconti e coupon, roba dell'altro mondo.
Ho aspettato appositamente fino ad oggi per vedere se cambiavano/variavano qualche sconto e invece... :muro:
questa è la prova che se si resta sempre ad aspettare lo sconto ideale si fanno passare i mesi senza ottenere nessun risultato...se ne hai bisogno lo prendi altrimenti no...almeno così la penso io...
questa è la prova che se si resta sempre ad aspettare lo sconto ideale si fanno passare i mesi senza ottenere nessun risultato...se ne hai bisogno lo prendi altrimenti no...almeno così la penso io...
Quoto anche perchè adesso costa già 150€ di più di quello che l'ho pagato io e cmq è risaputo che in estate i prezzi scendono ma che con l'inizio delle scuole continuano a salire fino a natale ;)
sì avete sicuramente ragione, ma ho chiamato ieri chiedendo uno sconto sul "Full-Up" e la signorina non ha potuto aiutarmi perchè il loro margine di sconto era già al massimo con quell'offerta. Quindi teoricamente se oggi il prezzo è più alto rispetto a ieri dovrebbero poter concedere degli sconti, o sbaglio?
sì avete sicuramente ragione, ma ho chiamato ieri chiedendo uno sconto sul "Full-Up" e la signorina non ha potuto aiutarmi perchè il loro margine di sconto era già al massimo con quell'offerta. Quindi teoricamente se oggi il prezzo è più alto rispetto a ieri dovrebbero poter concedere degli sconti, o sbaglio?
dipende dal :ciapet: che hai :D
Piranha82
10-09-2009, 20:12
Quoto anche perchè adesso costa già 150€ di più di quello che l'ho pagato io e cmq è risaputo che in estate i prezzi scendono ma che con l'inizio delle scuole continuano a salire fino a natale ;)
Quoto appieno... l'xps16 quest'estate era ai minimi storici.
Piranha82
10-09-2009, 20:32
suppongo che attualmente non te la guasteresti... questi "soggetti" appartenenti alla Dell invece di abbassare i prezzi pare che li aumentino, addirittura togliendo sconti e coupon, roba dell'altro mondo.
Ho aspettato appositamente fino ad oggi per vedere se cambiavano/variavano qualche sconto e invece... :muro:
Cmq se vuoi ti do il nome del mio commerciale, solo settore business ma è il max secondo me... e ho parlato con molti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.