PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell Studio XPS 16


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30

PhysX
20-02-2010, 15:17
Non devi aggiungere anche un buon case?:D

ho messo un case da 60€ senza alimentatore, per quella cifra penso che se ne trovino di decenti.

piu che altro mi sono scordato la scheda madre! :p

aggiungendo altri 70-100€ si arriverebbe a un totale di 800-850€ considerando anche le spese di spedizione, al quel punto l' XPS 16 a soli 150€ in piu conviene assolutamente imho.

barman76
20-02-2010, 16:11
ho messo un case da 60€ senza alimentatore, per quella cifra penso che se ne trovino di decenti.

piu che altro mi sono scordato la scheda madre! :p

aggiungendo altri 70-100€ si arriverebbe a un totale di 800-850€ considerando anche le spese di spedizione, al quel punto l' XPS 16 a soli 150€ in piu conviene assolutamente imho.

Hai ragione il case c'era già: non l'avevo visto.:stordita: Però, in effetti, mancava qualcosa ma non riuscivo a capire cosa: la scheda madre... aggiungerei 15-20€ (sono troppi?) per tastiera e mouse...;)

barman76
20-02-2010, 16:13
... no, il mouse no.:D

barman76
20-02-2010, 16:16
...ma forse anche il mouse al posto del trackpad.:)

AlbioB
20-02-2010, 17:09
io ho già provato a sostituire il desktop con un portatile (all'epoca comprai un Toshiba A100-111, una bomba di portatile, con processore T7600 e scheda video Geforce 7600, anch'esso pagato 2000 euro) ma dopo poco dovetti tornare di corsa al fisso.

non ricordo il perché, più che altro era una questione di mancanza di reattività, l'impossibilità di poter prentendere il massimo quando giocavo e i problemi con lo schermo e la gestione dell'alimentazione che mi impedivano di godermi appieno film e filmati vari.

effettivamente però i tempi sono cambiati... chissà se il mio nuovo gioiellino (che arriverà martedì, e che ho deciso di tenere) sarà in grado di non farmi rimpiangere il fisso. :cool:

PhysX
20-02-2010, 18:59
Hai ragione il case c'era già: non l'avevo visto.:stordita: Però, in effetti, mancava qualcosa ma non riuscivo a capire cosa: la scheda madre... aggiungerei 15-20€ (sono troppi?) per tastiera e mouse...;)
è vero, mancano pure mouse e tastiera... per completare il discorso alla fine verrebbe:

i5 650 € 150
4 GB DDR3 1333 mhz € 90
Scheda madre adeguata € 100
HD 320GB @ 7200 rpm € 35
Masterizzatore DVD € 20
Radeon HD 4670 € 60
Intel wireless 6200 € 15
Bluetooth Dell 370 € 15
Monitor LCD 16 @ 720p € 120
Case € 60
Alimentatore € 80
Ventole per case € 20
Dissi buono per CPU € 35
Dissi buono per VGA € 25
Mouse, tastiera € 20

Totale: € 845

XPS 16 € 1000
Differenza € 150


Siamo sui 150€ di differenza. Nelle news quando parlano dei portatili di fascia alta come l' XPS 16 è sempre pieno di commenti sul fatto che con lo stesso prezzo si fanno un assemblato megagalattico... a me non sembra affatto cosi pero :fagiano:

(master)
20-02-2010, 19:26
tutto bene? ^_^

dj_andrea
20-02-2010, 23:40
ciao a tutti ho fatto questa configurazione al tel si riesce ad avere un po di sconto??

Totale 1.777,99 €

Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB cache)
Geniune Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0, italiano
2 years Collect & Return + Accidental Damage
McAfee® Security Centre - 15 Month Protection - Italian
Black Leather back cover : 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display (Enhanced c
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
500GB (5400RPM) Serial ATA Hard Drive
Unità ottica Blu-Ray RW interna (lettura e scrittura Blu-Ray, DVD e CD) con software
9-cell 85Whr Lithium Ion battery
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Nessun sintonizzatore TV integrato
Computrace LoJack per notebook, 1 anno di licenza inclusa con il PC
Accessori
No Carry Case
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
Dell Wireless 1520 (802.11n) Half Mini Card
Servizi e Software


ha ancora il problema che si downclocca il processore se si sfrutta la cpu :( ???

Dany16vTurbo
20-02-2010, 23:42
ciao a tutti ho fatto questa configurazione al tel si riesce ad avere un po di sconto??

Totale 1.777,99 €

Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB cache)
Geniune Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0, italiano
2 years Collect & Return + Accidental Damage
McAfee® Security Centre - 15 Month Protection - Italian
Black Leather back cover : 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display (Enhanced c
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
500GB (5400RPM) Serial ATA Hard Drive
Unità ottica Blu-Ray RW interna (lettura e scrittura Blu-Ray, DVD e CD) con software
9-cell 85Whr Lithium Ion battery
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Nessun sintonizzatore TV integrato
Computrace LoJack per notebook, 1 anno di licenza inclusa con il PC
Accessori
No Carry Case
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
Dell Wireless 1520 (802.11n) Half Mini Card
Servizi e Software


ha ancora il problema che si downclocca il processore se si sfrutta la cpu :( ???
Un 820QM con un 5400rpm? :O

alessandrocar88
21-02-2010, 09:43
ragazzi secondo voi quanta differenza c'è tra l'5 520 e l'7 720, in termini di ciucciamento di batteria? considerando che a breve inizerò a lavorare con programmi tipo autocad, illustrator, photoshop, e da ottobre anche rendering (maya ecc), cosa mi conviene? :D

netelectro
21-02-2010, 12:50
Ma come devo fare a scegliere un hd a 7200 , non risulta selezionabile sul sito della dell.it

e come mai se vai sull sezione home, il prezzo è iva inclusa, e invece in piccolo e media azienda il prezzo a parte qualche variazione ma caraterristiche indentiche e iva esclusa? :D

io devo farmelo fatturare ma manco fare o fess :D

alessandrocar88
21-02-2010, 12:52
Ma come devo fare a scegliere un hd a 7200 , non risulta selezionabile sul sito della dell.it

e come mai se vai sull sezione home, il prezzo è iva inclusa, e invece in piccolo e media azienda il prezzo a parte qualche variazione ma caraterristiche indentiche e iva esclusa? :D

io devo farmelo fatturare ma manco fare o fess :D

l'hd a 7200 c'è solo per alcuni modelli.
per quanto riguarda l'iva...beh in piccole/medie aziende non c'è perchè si scarica :) magari alla fine dell'ordine la mettono

PhysX
21-02-2010, 14:43
ragazzi secondo voi quanta differenza c'è tra l'5 520 e l'7 720, in termini di ciucciamento di batteria? considerando che a breve inizerò a lavorare con programmi tipo autocad, illustrator, photoshop, e da ottobre anche rendering (maya ecc), cosa mi conviene? :D

il 520M ha un TDP di 35W mentre il 720QM di 45W.

a occhio direi che a parita di carico di lavoro il 720 non consumi molto di piu, la differenza si vede piuttosto quando lo spremi al 100%, quindi per periodi limitati... per la maggior parte del tempo dovrebbe essere uguale come consumi.

alessandrocar88
21-02-2010, 14:46
il 520M ha un TDP di 35W mentre il 720QM di 45W.

a occhio direi che a parita di carico di lavoro il 720 non consumi molto di piu, la differenza si vede piuttosto quando lo spremi al 100%, quindi per periodi limitati... per la maggior parte del tempo dovrebbe essere uguale come consumi.

ok grazie! quindi sarebbe meglio un i7 per i miei scopi giusto? :D

PhysX
21-02-2010, 15:59
ok grazie! quindi sarebbe meglio un i7 per i miei scopi giusto? :D

mah non saprei, dipende dalla dimensione dei progetti.

a me adesso basta un i5-430, pero sarebbe bello se fra qualche anno si potesse sostituire con un i7-820 che allora si troverà a pochi soldi... prenderlo ora per quello che ci faccio sarebbe sprecato.

alessandrocar88
21-02-2010, 16:09
mah non saprei, dipende dalla dimensione dei progetti.

a me adesso basta un i5-430, pero sarebbe bello se fra qualche anno si potesse sostituire con un i7-820 che allora si troverà a pochi soldi... prenderlo ora per quello che ci faccio sarebbe sprecato.

eh hai ragione...io questo semestre farò solo un'introduzione ad autocad, illustrator e photoshop...per questi potrei andare avanti con il macbook che già ho...prendere ora l'xps 16 sarebbe in ogni caso un po' sprecato.
dall'anno prossimo invece inizierò anche con il 3d...sicuramente non saranno progetti immensi, perchè faccio design del prodotto :ciapet:
se magari aspettassi ottobre, i prezzi dovrebbero essere un po' più bassi, o cmq l'hardware dovrebbe essere migliore...anche se poi ad ottobre il macbook dovrei venderlo a meno di quanto lo venderei ora

tutte ste pippe mentali non mi fanno dormire :cry:

Valentino74
22-02-2010, 12:49
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha per caso notizie più precise sull'introduzione delle nuove schede video? Quali sono i tempi?
Grazie.

netelectro
22-02-2010, 13:13
Ciao ragazzi .
mi dite i tempi di consegna ordinando dal sito effettivi , ultimamente?

perchè ho deciso di prendere il dell
ero indeciso tra il sony f e il dell...ho optato peril dell

polmone71
22-02-2010, 13:19
Ma come devo fare a scegliere un hd a 7200 , non risulta selezionabile sul sito della dell.it

e come mai se vai sull sezione home, il prezzo è iva inclusa, e invece in piccolo e media azienda il prezzo a parte qualche variazione ma caraterristiche indentiche e iva esclusa? :D

io devo farmelo fatturare ma manco fare o fess :D


Avevo notato la stessa cosa, ho fatto il preventivo telefonico in entrambi i modi e, visto che da privato risparmiavo anche senza scaricare, alla fine l'ho preso così:D

Comunque la cosa é un pò strana, ho pensato (maliziosamente?) che loro vendendo ai privati riescano a non pagare l'iva visto che non rilasciano fattura, mentre nei nagozi tipo mw ecc. il prezzo rimane ovviamente lo stesso che si chieda o meno la fattura:read:

04pie
22-02-2010, 13:21
Ciao ragazzi .
mi dite i tempi di consegna ordinando dal sito effettivi , ultimamente?

perchè ho deciso di prendere il dell
ero indeciso tra il sony f e il dell...ho optato peril dell

anche io sono in bilico tra i due portatili da te citati... cosa ti ha fatto decidere per il dell? io del sony vorrei lo schermo opaco montato sul dell, e allora non avrei più dubbi :-)

netelectro
22-02-2010, 13:33
anche io sono in bilico tra i due portatili da te citati... cosa ti ha fatto decidere per il dell? io del sony vorrei lo schermo opaco montato sul dell, e allora non avrei più dubbi :-)

io generalmetne faccio consulenza informatica (sistemistica e programmazione).

la sceltà è caduta sul dell per via del monitor RGBLED, cosa che il sony f non ha ma solo Dual Lamp, penso che alungo andare sia il miglior investimento per resa e tutto.

più o meno dal sito i prezzi sono quasi uguali.

Inoltre penso che sia una categoria di portatile che spendendo qualcosain in più intermini di processore e skermo può essere sfruttato per più di un anno tranquillamente.


tu invece che valutazioni hai fatto?

alessandrocar88
22-02-2010, 13:34
Ciao ragazzi .
mi dite i tempi di consegna ordinando dal sito effettivi , ultimamente?

perchè ho deciso di prendere il dell
ero indeciso tra il sony f e il dell...ho optato peril dell
mia sorella ha preso un notebook inspiron pochi mesi fa...ci ha messo 3 settimane mi pare :stordita:

Avevo notato la stessa cosa, ho fatto il preventivo telefonico in entrambi i modi e, visto che da privato risparmiavo anche senza scaricare, alla fine l'ho preso così:D

Comunque la cosa é un pò strana, ho pensato (maliziosamente?) che loro vendendo ai privati riescano a non pagare l'iva visto che non rilasciano fattura, mentre nei nagozi tipo mw ecc. il prezzo rimane ovviamente lo stesso che si chieda o meno la fattura:read:
telefonicamente si risparmia rispetto online?
anche io sono in bilico tra i due portatili da te citati... cosa ti ha fatto decidere per il dell? io del sony vorrei lo schermo opaco montato sul dell, e allora non avrei più dubbi :-)
interessa anche a me il parere :D
a me come design, visto solo in internet, non dal vivo, preferisco il dell.
la scheda video dovrebbe essere un po' meglio quella del dell.

cmq per il disco da 7200, nella versione da 999 è incluso

polmone71
22-02-2010, 13:39
telefonicamente si risparmia rispetto online?




In genere si, chiedi un ulteriore sconto e qualcosina te la tolgono...

04pie
22-02-2010, 13:47
io generalmetne faccio consulenza informatica (sistemistica e programmazione).

la sceltà è caduta sul dell per via del monitor RGBLED, cosa che il sony f non ha ma solo Dual Lamp, penso che alungo andare sia il miglior investimento per resa e tutto.

più o meno dal sito i prezzi sono quasi uguali.

Inoltre penso che sia una categoria di portatile che spendendo qualcosain in più intermini di processore e skermo può essere sfruttato per più di un anno tranquillamente.


tu invece che valutazioni hai fatto?

ciò che mi trattiene dal prendere il dell è che il sony ha il display opaco che anche se non rgbled pare sia comunque molto buono a livello di colori e non riflette come uno specchio :mc: .
poi il sony ha il lettore bluray che non guasta.
a favore del xps 16 lo schermo se lo si usa non in presenza di fonti luminose dirette, la tastiera retroilluminata e l'audio (oltre al design che mi sembra più belluccio ma è soggettivo)...
non so però quale dei due sia più silenzioso e dissipi meglio il calore, per peso e dimensioni forse il dell è ancora una volta vincente

all3rz
22-02-2010, 16:21
qualcuno ha per caso qualche news sugli alimentatori 130w?
hanno cominciato a spedire?

bogie_89
22-02-2010, 16:28
mi ha chiamato oggi un tecnico dell e mi ha detto che per l'italia ancora ci vorrà parecchio tempo per gli ali da 130watt
e inoltre le schede wifi dell NON LE CAMBIANO con le intel

non si spiegano come sia possibile la sostituzione a dany che a loro risulta...

almeno che non succeda qualcosa di piu' le schede wifi non te le cambiano mancco morti
dany hai avuto una gran botta di c...o xD

Dany16vTurbo
22-02-2010, 16:57
mi ha chiamato oggi un tecnico dell e mi ha detto che per l'italia ancora ci vorrà parecchio tempo per gli ali da 130watt
e inoltre le schede wifi dell NON LE CAMBIANO con le intel

non si spiegano come sia possibile la sostituzione a dany che a loro risulta...

almeno che non succeda qualcosa di piu' le schede wifi non te le cambiano mancco morti
dany hai avuto una gran botta di c...o xD
Bho, non saprei che dirti, tranne che la 5300 l'ho tolta perchè ogni tanto si disconnetteva, oso la broadcom del vecchio note e tutto fila liscio...

04pie
22-02-2010, 17:26
qualcuno ha per caso qualche news sugli alimentatori 130w?
hanno cominciato a spedire?

una venditrice dell prima ha fatto finta di non capire, poi ho insistito un attimino e mi ha detto che non sono previsti proprio :eek:

ma oltre che nei giochi, il problema di "sottoalimentazione" si nota in altre circostanze?
a temperatura e a rumorosità delle ventole come si comporta il piccolo :-) ?
comunque la storia dell' alimentatore è ridicola

subdirdir
22-02-2010, 17:51
qualcuno ha per caso qualche news sugli alimentatori 130w?
hanno cominciato a spedire?

Eppure sul forum ufficiale Dell hanno detto che hanno inviato la nota ufficiale a tutti i supporti tecnici nel mondo di procedere alla sostizione http://en.community.dell.com/forums/t/19320784.aspx e infatti negli altri paesi li stanno già inviando !!!!
Anche io ho telefonato al supporto tecnico Italia e hanno detto che non sapevano ancora niente :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

04pie
22-02-2010, 17:57
Eppure sul forum ufficiale Dell hanno detto che hanno inviato la nota ufficiale a tutti i supporti tecnici nel mondo di procedere alla sostizione http://en.community.dell.com/forums/t/19320784.aspx e infatti negli altri paesi li stanno già inviando !!!!
Anche io ho telefonato al supporto tecnico Italia e hanno detto che non sapevano ancora niente :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

che tu sappia lo invieranno gratis il nuovo alimentatore?
ne approfitto per chiedere anche a te dato che ne sei in possesso se è vero che scalda molto...
e poi (alimentatore a parte dato che si risolverà) se ti senti di consigliarlo!
il monitor riflette molto come tutti i monitor non opachi?

pawenino
22-02-2010, 18:39
Dai che il 24 arriva anche a me, xD

04pie
22-02-2010, 18:47
Dai che il 24 arriva anche a me, xD

acquistato il?

netelectro
22-02-2010, 19:08
e partito l'ordine

Dell Studio XPS 16 - FullHD RGBLed - Intel Core i7 820QM - 4 GB DDR-3 - ATI HD 4670 1GB DDR-3 -HD 500 GB 5400 rpm


attendo con ansia :D

04pie
22-02-2010, 19:17
e partito l'ordine

Dell Studio XPS 16 - FullHD RGBLed - Intel Core i7 820QM - 4 GB DDR-3 - ATI HD 4670 1GB DDR-3 -HD 500 GB 5400 rpm


attendo con ansia :D

è quello da 1349 euro sul sito giusto?
ti hanno fatto uno sconticino?
quanto tempo ti hanno detto che dovrai aspettare?
scusa l'interrogatorio, ma sono tentato e :confused:

netelectro
22-02-2010, 19:24
ho inserito la garanzia di 1 anno ...in tutto è venuto 1440 comprese spese
in più ho usato il codice coupon di sconto del 5%.


mi hanno dato solo un numero di riferimento web , devo attendere una loro email di presa in carico dell'ordine e ti saprò dire tutto ..
inutile dirti che sono eccitatissimo :D

cmq appena arriva mi farò bombardare di domande volentieri

04pie
22-02-2010, 19:42
ho inserito la garanzia di 1 anno ...in tutto è venuto 1440 comprese spese
in più ho usato il codice coupon di sconto del 5%.


mi hanno dato solo un numero di riferimento web , devo attendere una loro email di presa in carico dell'ordine e ti saprò dire tutto ..
inutile dirti che sono eccitatissimo :D

cmq appena arriva mi farò bombardare di domande volentieri

ok, ti terrò presente per ulteriori informazioni...
cos'è il codice coupon di sconto?

barman76
22-02-2010, 19:53
ok, ti terrò presente per ulteriori informazioni...
cos'è il codice coupon di sconto?

Un semplice numero che ti da diritto allo sconto del 5% su una spesa superiore a 699€. Puoi provare anche tu, si inserisce alla fine del configuratore per la richiesta del preventivo.
Il codice coupon valido fino al 24/02 è:

8GJ895ZZCC2L98

Ciao.:D

04pie
22-02-2010, 20:01
Un semplice numero che ti da diritto allo sconto del 5% su una spesa superiore a 699€. Puoi provare anche tu, si inserisce alla fine del configuratore per la richiesta del preventivo.
Il codice coupon valido fino al 24/02 è:

8GJ895ZZCC2L98

Ciao.:D

grazie, qualora mi dovessi decidere ne terrò conto!

subdirdir
22-02-2010, 20:20
che tu sappia lo invieranno gratis il nuovo alimentatore?
ne approfitto per chiedere anche a te dato che ne sei in possesso se è vero che scalda molto...
e poi (alimentatore a parte dato che si risolverà) se ti senti di consigliarlo!
il monitor riflette molto come tutti i monitor non opachi?
L'alimentatore verra inviato gratis. Leggendo sul forum ufficiale Dell In alcuni paesi non hanno neanche richiesto indietro il vecchio da 90 watt !
Io sono molto soddisfatto del portatile,:D il mio non scalda e la ventola quasi non la senti.Considera che la batteria a nove celle lo solleva dalla superfice d'appoggio e migliora molto la circolazione dell'aria Lo schermo è una meraviglia, io ho RBGled full hd e i colori sono bellissimi, pensa che lo tengo al 40% 60% di luminosità. Per la riflessione dipende molto dalla luce dell'ambiente io lo uso al buio e non riflette.
E' sicuramente un portatile da consigliare ciao :)

alessandrocar88
22-02-2010, 20:25
per caso si sa quando le vga verranno portate al modello 5000?
io posso aspettare ancora 1 mesetto, al massimo 2 :fagiano:

04pie
22-02-2010, 20:41
L'alimentatore verra inviato gratis. Leggendo sul forum ufficiale Dell In alcuni paesi non hanno neanche richiesto indietro il vecchio da 90 watt !
Io sono molto soddisfatto del portatile,:D il mio non scalda e la ventola quasi non la senti.Considera che la batteria a nove celle lo solleva dalla superfice d'appoggio e migliora molto la circolazione dell'aria Lo schermo è una meraviglia, io ho RBGled full hd e i colori sono bellissimi, pensa che lo tengo al 40% 60% di luminosità. Per la riflessione dipende molto dalla luce dell'ambiente io lo uso al buio e non riflette.
E' sicuramente un portatile da consigliare ciao :)

incoraggiante :D
dato che dici che non scalda, posso chiederti quali programmi usi (se ne usi, tipo per fotoritocco, editing video, rendering 3D cose di questo genere) e se ti accorgi del problema dell'alimentazione nell'uso che ne fai?

subdirdir
22-02-2010, 20:56
incoraggiante :D
dato che dici che non scalda, posso chiederti quali programmi usi (se ne usi, tipo per fotoritocco, editing video, rendering 3D cose di questo genere) e se ti accorgi del problema dell'alimentazione nell'uso che ne fai?

Lo uso per navigare e scaricare, per qualche montaggio video con pinnacle studio 14, masterizzare, e per giocare in rete locale con i miei figli con giochi come Farcry2 ,need for speed shift, battlefield2. Call.Of.Duty.Modern.Warfare.2 Burnout Paradise. I problemi con l'alimentatore solo in alcuni rari momenti con farcry2 ma dopo circa mezzora di gioco può capitare qualche piccolo rallentamento del framerate, ma poi riprende subito a girare bene. Tutti i giochi sono impostati sempre a 1920 x 1080. Certe volte gioco disteso sul letto con il portatile sulle gambe e la temperatura è accettabile. ciao :)

04pie
22-02-2010, 21:37
Lo uso per navigare e scaricare, per qualche montaggio video con pinnacle studio 14, masterizzare, e per giocare in rete locale con i miei figli con giochi come Farcry2 ,need for speed shift, battlefield2. Call.Of.Duty.Modern.Warfare.2 Burnout Paradise. I problemi con l'alimentatore solo in alcuni rari momenti con farcry2 ma dopo circa mezzora di gioco può capitare qualche piccolo rallentamento del framerate, ma poi riprende subito a girare bene. Tutti i giochi sono impostati sempre a 1920 x 1080. Certe volte gioco disteso sul letto con il portatile sulle gambe e la temperatura è accettabile. ciao :)

ci giochi e non scalda? musica per le mie orecchie... :D
leggo per forum che qualcuno in prossimità del trackpad ci si scotta ipolsi :doh:
contando che i videogiochi spremono cpu e gpu, non dovrebbe scaldare nemmeno con photoshop e programmi di videoediting da non poterci tenere le mani sopra;)

Dany16vTurbo
22-02-2010, 21:42
ci giochi e non scalda? musica per le mie orecchie... :D
leggo per forum che qualcuno in prossimità del trackpad ci si scotta ipolsi :doh:
contando che i videogiochi spremono cpu e gpu, non dovrebbe scaldare nemmeno con photoshop e programmi di videoediting da non poterci tenere le mani sopra;)
Solo sui 1640 il touchpad è caldo

04pie
22-02-2010, 21:49
Solo sui 1640 il touchpad è caldo

confermi che non scalda e la ventola non è rumorosa?
durata batteria?
forse ho trovato il mio portatile :D
se solo risolvessero la questione alimentatore...
il tuo è il 1645? cosè che faceva scaldare così tanto il 1640, il processore diverso o forse la scheda grafica?
ma non è che come cambieranno alimentatore esprimerà tutta la sua potenza e scalderà anche questo?:mad:

subdirdir
22-02-2010, 21:51
ci giochi e non scalda? musica per le mie orecchie... :D
leggo per forum che qualcuno in prossimità del trackpad ci si scotta ipolsi :doh:
contando che i videogiochi spremono cpu e gpu, non dovrebbe scaldare nemmeno con photoshop e programmi di videoediting da non poterci tenere le mani sopra;)

Vicino al trackpad dalla parte sinistra sale la temperatura ma si possono appoggiare i polsi tranquillamente. Sotto il portatile dopo una sessione di gioco è caldo ma anche il dell d600 che avevo prima scaldava dopo alcune ore d'uso !
soprattutto nella zona dove c'era l'hard disk
Con l'ultimo bios A07 che ho installato ho notato che la ventola parte più frequentemente non ho ancora l'alimentatore da 130 watt uso quello da 90 watt originale
Le temperature dei core del processore dopo aver giocato
misurate con Core Temp non mi sembrano tanto alte. Scalda di più il mio desktop con un quad core Q6600 e una ati 4870 :D

ciao

Dany16vTurbo
22-02-2010, 21:57
confermi che non scalda e la ventola non è rumorosa?
durata batteria?
forse ho trovato il mio portatile :D
se solo risolvessero la questione alimentatore...
il tuo è il 1645? cosè che faceva scaldare così tanto il 1640, il processore diverso o forse la scheda grafica?
ma non è che come cambieranno alimentatore esprimerà tutta la sua potenza e scalderà anche questo?:mad:
Il fattore rumore è relativo, diciamo che durante la navigazione nel mio caso si attiva molto raramente.
Nel 1640 quello che scaldava era il chipset, ho il 130w e quella zona al massimo è tiepida.

Per l'autonomia sono a 2h, wifi on, bt on, lum 4 tacche con la 6 celle però, utilizzo web/office

subdirdir
22-02-2010, 22:01
Il fattore rumore è relativo, diciamo che durante la navigazione nel mio caso si attiva molto raramente.
Nel 1640 quello che scaldava era il chipset, ho il 130w e quella zona al massimo è tiepida.

Per l'autonomia sono a 2h, wifi on, bt on, lum 4 tacche con la 6 celle però, utilizzo web/office

Confermo durante la navigazione la ventola non si sente, per l'autonomia poco piu di due ore wifi on luminosità 50% io ho la nove celle :D

04pie
22-02-2010, 22:17
subdirdir e Dany16vTurbo... grazie ad entrambi :cincin:
solo un altro piccolo dubbio... com'è che con la batteria da 6 e 9 celle l'autonomia è la medesima con lo stesso utilizzo? :D

(master)
22-02-2010, 22:26
mettetelo in modalità risparmio energia, va là che penso duri di più.
9 celle, risp energia, wifi on, bt off, tastiera off, cd disabilitato, lettore sd card disabilitato, lcd basso, nessun usb collegato.

Dany16vTurbo
22-02-2010, 22:28
subdirdir e Dany16vTurbo... grazie ad entrambi :cincin:
solo un altro piccolo dubbio... com'è che con la batteria da 6 e 9 celle l'autonomia è la medesima con lo stesso utilizzo? :D
L'RGBLED consuma 11w contro i 5w scarsi del WLED.
Senza contare che a batteria ho il profilo con la prestazione del processore settata al 1% :D

subdirdir
22-02-2010, 22:28
subdirdir e Dany16vTurbo... grazie ad entrambi :cincin:
solo un altro piccolo dubbio... com'è che con la batteria da 6 e 9 celle l'autonomia è la medesima con lo stesso utilizzo? :D
Io con la nove celle e lo schermo RBGled arrivo quasi a 2 ore e mezza. con l'impostazione dell. Sara lo schermo RBG che consuma di più. :)

Dany16vTurbo
22-02-2010, 22:29
Io con la nove celle e lo schermo RBGled arrivo quasi a 2 ore e mezza. con l'impostazione dell. Sara lo schermo RBG che consuma di più. :)

Abbiamo scritto insieme :D

04pie
22-02-2010, 23:00
ma che voi sappiate, i7 820qm consuma e di conseguenza scalda molto d+?

04pie
22-02-2010, 23:07
Io con la nove celle e lo schermo RBGled arrivo quasi a 2 ore e mezza. con l'impostazione dell. Sara lo schermo RBG che consuma di più. :)

il peso è meno di 3 kg anche con batteria a 9 celle?

(master)
22-02-2010, 23:27
un normale LCD non LED invece quanto consuma più o meno?

pawenino
23-02-2010, 08:56
acquistato il?


Aquistato il 03/02, pagato con bonifico, andato in lavorazione dopo pochi giorni, in produzione il 15/02, risultava aspedito alla UPS il 18/02, dal 22/02 posso controllare la posizione del pacco in giro per il mondo, xD, dovrebbe arrivarmi domani, secondo quanto ho letto ieri, ma oggi non vedo + la data, boh...

Studio XPS 16, Intel Core i5-520M, lcd RGB led, 4GB ram 1333MHz, HD 500GB FreeFallSensor 7200rpm, Windows7 Professional, wireless Intel LAN 6200 2x2 802.11 a/b/g/n

(master)
23-02-2010, 15:03
il processore i5 520M com'è? farà girare Crysis? qualcuno qui dentro che ce l'ha già può dirci come si trova?

Red90
23-02-2010, 18:28
il processore i5 520M com'è? farà girare Crysis? qualcuno qui dentro che ce l'ha già può dirci come si trova?

domani mi arriva...ma spero proprio di si! caspita è meglio del t9600 e non penso sia proprio malaccio come processore

bogie_89
23-02-2010, 18:51
questo è il test del ping con la scheda dell 1397...non è malaccio:
http://s1d2.turboimagehost.com/t/2965072_pingtest.png (http://www.turboimagehost.com/p/2965072/pingtest.png.html)

alessandrocar88
23-02-2010, 18:56
questo è il test del ping con la scheda dell 1397...non è malaccio:
http://s1d2.turboimagehost.com/t/2965072_pingtest.png (http://www.turboimagehost.com/p/2965072/pingtest.png.html)

io quando lo prendo, per 15€ mi metto l'intel, almeno mi levo ogni pensiero e via :asd: anche perchè in università non c'è molto campo in alcune aule, quindi meglio avere una bella scheda :D

pawenino
23-02-2010, 19:08
domani mi arriva...ma spero proprio di si! caspita è meglio del t9600 e non penso sia proprio malaccio come processore

haha, vediamo a chi arriva prima, appena ce l'ho metto un post, xD

a domani, speriamo !!!!!!!!!!!!!!

Zelig
23-02-2010, 19:17
haha, vediamo a chi arriva prima, appena ce l'ho metto un post, xD

a domani, speriamo !!!!!!!!!!!!!!

ma voi quando l'avete ordinato?

io ne ho ordinati 2 il 18 gennaio e la data di arrivo prevista era 24 febbraio, ma mi hanno posticipato prima di 2 settimane e poi di un altro mese, adesso la data prevista è 1 aprile.

Domani devo chiamare.

alessandrocar88
23-02-2010, 19:20
ma voi quando l'avete ordinato?

io ne ho ordinati 2 il 18 gennaio e la data di arrivo prevista era 24 febbraio, ma mi hanno posticipato prima di 2 settimane e poi di un altro mese, adesso la data prevista è 1 aprile.

Domani devo chiamare.

azz ma quanto ci vuole?? :doh:
quando lo ordinerò inizierò a non capire più niente :D

Zelig
23-02-2010, 19:25
azz ma quanto ci vuole?? :doh:
quando lo ordinerò inizierò a non capire più niente :D

si ma il bello è che avevo gia chiamato la commerciale ed ha detto che il ritardo di 2 settimane era perchè mancavano dei componenti (alimentatori), ma stasera vado a controllare l'ordine sul sito e vedo che la data è 1 aprile, quando mi sembra di capire che ad alcuni che hanno fatto l'ordine dopo di me sta arrivando.

non ci sto capendo niente nemmeno io

(master)
23-02-2010, 19:41
dany16vturbo hai la casella messaggi piena.

Quindi l'i5-520m è buono? per giocare è buono? curiosità: ha la gpu integrata?

i quad sono più adatti al rendering pesante, fotoritocchi ecc.? mentre per il resto vanno bene anche gli altri?

matrix4ever
23-02-2010, 20:09
si sa più niente degli ali????

pinok
23-02-2010, 20:11
ma voi quando l'avete ordinato?

io ne ho ordinati 2 il 18 gennaio e la data di arrivo prevista era 24 febbraio, ma mi hanno posticipato prima di 2 settimane e poi di un altro mese, adesso la data prevista è 1 aprile.

Domani devo chiamare.

Assurdo. Ti ringrazio per la segnalazione, stavo ritornandoci sopra, ma mi è già passata la voglia :(

Zelig
23-02-2010, 20:24
Assurdo. Ti ringrazio per la segnalazione, stavo ritornandoci sopra, ma mi è già passata la voglia :(

di nulla figurati.
domani cerco di chiamare la commerciale per scoprire il motivo di questo ulteriore ritardo e vi aggiorno.

qualcuno ha per caso recesso un ordine in corso?
sapete se si può fare e in quanto tempo ridanno i soldi, ho pagato col bonifico e acquistato come azienda (ovviamente non mia)

ovviamente lo chiederò alla commerciale, ma nell'attesa mi preparo psicologicamente :)

alessandrocar88
23-02-2010, 20:55
si ma il bello è che avevo gia chiamato la commerciale ed ha detto che il ritardo di 2 settimane era perchè mancavano dei componenti (alimentatori), ma stasera vado a controllare l'ordine sul sito e vedo che la data è 1 aprile, quando mi sembra di capire che ad alcuni che hanno fatto l'ordine dopo di me sta arrivando.

non ci sto capendo niente nemmeno io

eh effettivamente è tanto, anche perchè ora di aprile fanno tempo a cambiare qualcosa :muro:

neodimicri
24-02-2010, 06:49
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=47341,43122,43124, (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=47341,43122,43124,)

Dal sito della Intel ho comparato i processori. Il mio xps 1645 ha l'820qm e sinceramente anche se è più grande in dimensioni lo preferisco agli i5... Non sono un esperto... ma ho convertito un mio dvd in avi con handbrake, dicendo al cli del di usare 8 thread, esser l'i7-820qm un 4 core fisici e 4 logici: durante l'encoding ( si dice così? scusate l'ignoranza!) finalmente ho visto da Gestione Attività che il processore girava al 100%! e al programma processava 240 frame al secondo... ( vengo da un amd del 2004 che lavorava i miei dvd a 20... e sono quindi molto soddisfatto! )
Per il resto l'i5-520qm è un 2 core fisici e 2 logici, consuma 35w, 10 in meno dell'i7-720qm e 820qm. In più ha una schedina grafica integrata, cosa che gli i7 presi adesso in considerazione non hanno.
L'i5-520m ha una larghezza di banda di accesso alla memoria di 17.1 GByte-secondo, gli i7-720qm, 820qm di 21 Gbyte-secondo. Forse perchè monta al max ram con clock a 1066Mhz, mentre gli i7 a 1333Mhz.

Adesso con il BIOS A07 per l'XPS 1645 installato sulla mia macchina gioco a FallOut 3 in FullHD ... :D e per chi è interessato a questo gioco che di solito si pianta se viene eseguito da processori a >2 core basta semplicemente forzarlo a girare a 2 core... io personalmente ho modificato quella impostazione dicendogli che il numero di HWCore è 4: non mi si è mai più bloccato. Cmq sto divagando!

Alla fine penso che : LE DIMENSIONI CONTANO! :sofico: Chi se ne fraga se l'i7 è costruito stampando transistor da 45nm e non 32nm ( che credo sia il limite fisico raggiugibile sotto al quale si avrebbe una esagerata distorsione e dispersione del segnale elettrico )

Poi l'i5-520m gira a 2.4ghz normale, l'i7 a 1.6ghz e 1.73ghz, l'i5-520 può contare su una cache di alto livello di 3Mb, mentre l'i7 da 6 e 8Mb
Come temperatura secondo me l'i5 si scalda di più dell'i7 anche se al max tecnicamente dovrebbe essere tutti e due sui 100-105 gradi...

Scusate se ho detto cazzate, siete pregrati di correggermi nel caso ne abbia dette anche solo una o tutte... grazie :oink:

Comparazione intel :http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=47341,43122,43124,

alessandrocar88
24-02-2010, 07:49
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=47341,43122,43124, (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=47341,43122,43124,)

Dal sito della Intel ho comparato i processori. Il mio xps 1645 ha l'820qm e sinceramente anche se è più grande in dimensioni lo preferisco agli i5... Non sono un esperto... ma ho convertito un mio dvd in avi con handbrake, dicendo al cli del di usare 8 thread, esser l'i7-820qm un 4 core fisici e 4 logici: durante l'encoding ( si dice così? scusate l'ignoranza!) finalmente ho visto da Gestione Attività che il processore girava al 100%! e al programma processava 240 frame al secondo... ( vengo da un amd del 2004 che lavorava i miei dvd a 20... e sono quindi molto soddisfatto! )
Per il resto l'i5-520qm è un 2 core fisici e 2 logici, consuma 35w, 10 in meno dell'i7-720qm e 820qm. In più ha una schedina grafica integrata, cosa che gli i7 presi adesso in considerazione non hanno.
L'i5-520m ha una larghezza di banda di accesso alla memoria di 17.1 GByte-secondo, gli i7-720qm, 820qm di 21 Gbyte-secondo. Forse perchè monta al max ram con clock a 1066Mhz, mentre gli i7 a 1333Mhz.

Adesso con il BIOS A07 per l'XPS 1645 installato sulla mia macchina gioco a FallOut 3 in FullHD ... :D e per chi è interessato a questo gioco che di solito si pianta se viene eseguito da processori a >2 core basta semplicemente forzarlo a girare a 2 core... io personalmente ho modificato quella impostazione dicendogli che il numero di HWCore è 4: non mi si è mai più bloccato. Cmq sto divagando!

Alla fine penso che : LE DIMENSIONI CONTANO! :sofico: Chi se ne fraga se l'i7 è costruito stampando transistor da 45nm e non 32nm ( che credo sia il limite fisico raggiugibile sotto al quale si avrebbe una esagerata distorsione e dispersione del segnale elettrico )

Poi l'i5-520m gira a 2.4ghz normale, l'i7 a 1.6ghz e 1.73ghz, l'i5-520 può contare su una cache di alto livello di 3Mb, mentre l'i7 da 6 e 8Mb
Come temperatura secondo me l'i5 si scalda di più dell'i7 anche se al max tecnicamente dovrebbe essere tutti e due sui 100-105 gradi...

Scusate se ho detto cazzate, siete pregrati di correggermi nel caso ne abbia dette anche solo una o tutte... grazie :oink:

Comparazione intel :http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=47341,43122,43124,

io sono ancora indeciso :rolleyes:
visto che lo userò per farci girare programmi di grafica (modellazione, editing vario, rendering), mi sa che l'i7 sarebbe meglio

AlbioB
24-02-2010, 07:58
ieri è arrivato il mio! :)

alessandrocar88
24-02-2010, 08:00
ieri è arrivato il mio! :)

impressioni a caldo? :sofico:
configurazione? :) (EDIT: letta in firma :D)

Red90
24-02-2010, 08:17
haha, vediamo a chi arriva prima, appena ce l'ho metto un post, xD

a domani, speriamo !!!!!!!!!!!!!!

è qui nel punto ups vicino al mio paese :D daiiii

N@RcIsO
24-02-2010, 08:30
fateci sapere!!!! :)

AlbioB
24-02-2010, 08:43
impressioni a caldo? :sofico:
configurazione? :) (EDIT: letta in firma :D)

a parte essere veramente bello esteticamente (io l'ho preso Rosso Merlot, temevo fosse troppo chiaro o troppo scuro ma invece è proprio del mio colore preferito :sbav: ), è molto veloce e di una silenziosità impressionante. quando il processore è in idle e la ventola è spenta, non si sente nessun rumore :eek: sembra spento!

con sorpresa ho scoperto che il modulo HSDPA (che non è presente nel configuratore on-line ma se lo richiedete al telefono lo montano) comprende un modulo GPS :eek: e quindi dovrei, in teoria, poter usare software di navigazione e di posizionamento senza dover connettere alcun dispositivo esterno.

queste le impressioni a caldissimo. ierisera ho avuto modo di provarlo solo mezz'ora. purtroppo non avrò modo di testarlo a fondo fino al weekend.

alessandrocar88
24-02-2010, 08:50
a parte essere veramente bello esteticamente (io l'ho preso Rosso Merlot, temevo fosse troppo chiaro o troppo scuro ma invece è proprio del mio colore preferito :sbav: ), è molto veloce e di una silenziosità impressionante. quando il processore è in idle e la ventola è spenta, non si sente nessun rumore :eek: sembra spento!

con sorpresa ho scoperto che il modulo HSDPA (che non è presente nel configuratore on-line ma se lo richiedete al telefono lo montano) comprende un modulo GPS :eek: e quindi dovrei, in teoria, poter usare software di navigazione e di posizionamento senza dover connettere alcun dispositivo esterno.

queste le impressioni a caldissimo. ierisera ho avuto modo di provarlo solo mezz'ora. purtroppo non avrò modo di testarlo a fondo fino al weekend.

bene :D aspettiamo i commenti nel weekend :cool:

(master)
24-02-2010, 09:12
cosa faccioooo??? prendo l'i5 520 o l'i7 720 ??? :muro: :muro:

pawenino
24-02-2010, 09:16
cosa faccioooo??? prendo l'i5 520 o l'i7 720 ??? :muro: :muro:

secondo me il migliore in assoluto è il i7 620, certo costicchia un pò, ma si puo risparmiare tranquillamente i soldi necessari non prendendo l'RGB led

pawenino
24-02-2010, 09:20
Arrivato adesso! xDD

(master)
24-02-2010, 09:21
i due i7 QM quando vengono sfruttati come dual core a quanto viaggiano?

e poi voglio capire una cosa: per esempio il 720QM, col turbo, ha i 4 core che viaggiano a 2,8 ciascuno, o solo due?

neodimicri
24-02-2010, 09:31
io sono ancora indeciso :rolleyes:
visto che lo userò per farci girare programmi di grafica (modellazione, editing vario, rendering), mi sa che l'i7 sarebbe meglio

Io usavo su un amd del 2004 rhinoceros per la modellazione di barche :) andava bene cmq! Secondo me un 4 core per rendering sarebbe meglio! ...anche se a dirla tutta un macPro che monta gli stessi i7 credo, o qualcosa del genere :) però ne monta due, quindi hai 8 fisici e altri 8 logici... 16 thread alla volta! ... ma non è portatile... :Prrr:

peitro
24-02-2010, 09:33
i due i7 QM quando vengono sfruttati come dual core a quanto viaggiano?

e poi voglio capire una cosa: per esempio il 720QM, col turbo, ha i 4 core che viaggiano a 2,8 ciascuno, o solo due?

a 2,8 ciarriva solo quando sfrutta un solo core

neodimicri
24-02-2010, 09:35
i due i7 QM quando vengono sfruttati come dual core a quanto viaggiano?

e poi voglio capire una cosa: per esempio il 720QM, col turbo, ha i 4 core che viaggiano a 2,8 ciascuno, o solo due?


Turboboost:
http://www.intel.com/technology/turboboost/

(master)
24-02-2010, 09:38
a 2,8 ciarriva solo quando sfrutta un solo core

e quando ne sfrutta 2 a quanto arriva?
e l'i5 arriva a 2,93 anch'esso con un solo core? o tutti e due?

mamma mia che casino!!!
io non faccio rendering, ma solo internet, office, film, e videogames.

RAGAZZI VERAMENTE, AIUTATEMI A CAPIRE!!

pawenino
24-02-2010, 09:39
esteticamente è fantastico!

pawenino
24-02-2010, 09:58
E' meglio fare come prima cosa i dischi di ripristino vero?
Poi non occorre fare altro visto chi il disco di Win7 pro c'è gia...??!!

neodimicri
24-02-2010, 10:06
E' meglio fare come prima cosa i dischi di ripristino vero?
Poi non occorre fare altro visto chi il disco di Win7 pro c'è gia...??!!

Io ho fatto sia i dischi di ripristino consigliati da windows sia quelli consigliati dalla dell ... quelli della dell rappresentano la partizione di ripristino nascosta installata già sul sistema nel caso di emerenze... e riportano la macchina a impostazioni di fabbrica, quindi non solo s.o. , ma anche driver e software compresi. Il cd di windows che hai dovrebbe essere solamente l's.o. senza driver e software aggiuntivi ... almeno, io credo così... ti consiglio di farli tutti e 2

alessandrocar88
24-02-2010, 10:08
Io usavo su un amd del 2004 rhinoceros per la modellazione di barche :) andava bene cmq! Secondo me un 4 core per rendering sarebbe meglio! ...anche se a dirla tutta un macPro che monta gli stessi i7 credo, o qualcosa del genere :) però ne monta due, quindi hai 8 fisici e altri 8 logici... 16 thread alla volta! ... ma non è portatile... :Prrr:

ok grazie! penso cmq che mi orienterò sull'i7...i need power :D anche se non ho capito bene il discorso dell'ali che fornisce la dell :cry:

beh il discorso del macpro ci sta, ma a parte che costa uno sproposito, non è portatile e osx non mi piace :ciapet: a tempo debito mi costruirò una workstation super custom :sofico:

per il discorso del turboboost, dal video sembra che possano boostare tutti e 4 assieme http://www.intel.com/technology/product/demos/turboboost/demo.htm?iid=tech_tb+demo

peitro
24-02-2010, 10:58
ok grazie! penso cmq che mi orienterò sull'i7...i need power :D anche se non ho capito bene il discorso dell'ali che fornisce la dell :cry:

beh il discorso del macpro ci sta, ma a parte che costa uno sproposito, non è portatile e osx non mi piace :ciapet: a tempo debito mi costruirò una workstation super custom :sofico:

per il discorso del turboboost, dal video sembra che possano boostare tutti e 4 assieme http://www.intel.com/technology/product/demos/turboboost/demo.htm?iid=tech_tb+demo

no solo su pc fissi sui mobile il boost massimo è su un solo core ,e decresce all'aumentare dei core utilizzati.

Red90
24-02-2010, 11:51
Arrivato adesso! xDD

:cry: a me non è ancora arrivato :cry:
:D

(master)
24-02-2010, 12:00
a 2,8 ciarriva solo quando sfrutta un solo core

e quando ne sfrutta 2 a quanto arriva?
e l'i5 arriva a 2,93 anch'esso con un solo core? o tutti e due?

mamma mia che casino!!!
io non faccio rendering, ma solo internet, office, film, e videogames.

RAGAZZI VERAMENTE, AIUTATEMI A CAPIRE!!

neodimicri
24-02-2010, 12:05
[QUOTE=(master);31011619]e quando ne sfrutta 2 a quanto arriva?
e l'i5 arriva a 2,93 anch'esso con un solo core? o tutti e due?

mamma mia che casino!!!
io non faccio rendering, ma solo internet, office, film, e videogames.

RAGAZZI VERAMENTE, AIUTATEMI A CAPIRE!![/QUOTE

Un solo Core sfrutta il TurboBoost. Poi entrambi i core possono salire rispetto al clock standard in base alle caratteristiche che hanno, ma non arrivano tutti e due o 4 o quel che è al max del TurboBoost contemporaneamente... almeno io l'ho capita così! :)

alessandrocar88
24-02-2010, 12:42
gli schermi sono lucidi vedo? io devo lavorarci con vari programmi di grafica, e non vorrei diventare matto :doh:

Feitan
24-02-2010, 14:29
Ciao a tutti, facendo una rapida ricerca nel sito Dell ho visto che hanno aggiornato la pagina dello Studio15. Hanno introdotto la Ati 5470. La configurazione che ho scelto è la stessa dello XPS 16 con schermo a 15.6'', ma la differenza di prezzo è abissale (950 euro contro i 1200 dell'XPS). A parte questo dite che ci sia da aspettarsi un aggiornamento a breve anche per l'XPS 16? Speriamo!

blueven
24-02-2010, 14:30
Ragazzi, per chi l'ha ricevuto, mi sapreste dire:
1- lo schermo è a specchio? rifeltte molto?
2- la ventola come si comporta in idle e a medio carico? Es, con un fimato flash parte?se sei com'è?

Grazie per le risposte.

pawenino
24-02-2010, 14:59
lo schermo è fantastico, zero specchio, è luminosissimo
la ventola non si sente per niente, certo che quando fai partire qualcosa di + consistente si sente che c'è! questo è il primo portatile per me quindi non saprei in rapporto agli altri è tanto rumoroso.
Certo venendo da un fisso, e anche datato, questo è silenziosissimo, xD
cmq lo schermo è una bomba ed esteticamente è stupendo

Red90
24-02-2010, 16:01
Arrivatoooo! wooowww! :D :D

(master)
24-02-2010, 18:39
Arrivatoooo! wooowww! :D :D

dicci se la cpu fa girare quel mattone di Crysis. Se si, vuol dire che è in gamba.

Red90
24-02-2010, 20:13
dicci se la cpu fa girare quel mattone di Crysis. Se si, vuol dire che è in gamba.

non ho ancora a di disposizione crysis, ora vedo che posso provare, comunque prime impressioni ottime, non avevo mai provato la tastiera retroilluminata ed è veramente uno spettacolo :D lo schermo poi, tira fuori di quei colori!
per la scheda wireless, ho la dell e nessun problema...e le casse! in confronto al mio vecchio acer 5024 è tutto un altro mondo, solo verso il massimo iniziano a gracchiare, ma già a metà il volume è più che sufficiente per vedersi un film con gli amici

Red90
24-02-2010, 21:34
appena provato call of duty 4 modern warfare, risoluzione 1920x1080, tutti i dettagli al massimo che si potevano settare, si sta sui 30 fps, non ci sono mai scatti o rallentamenti, per quell'oretta di gioco che mi sono fatto, non ho provato risoluzioni minori.. per ora sono soooddisfatto!
ah non so se cambi qualcosa, ma non ho modificato nessuna impostazione di alimentazione (non messo impostazioni elevate..)
non ho aggiornato i driver video e avevo firefox che andava

blueven
24-02-2010, 21:55
appena provato call of duty 4 modern warfare, risoluzione 1920x1080, tutti i dettagli al massimo che si potevano settare, si sta sui 30 fps, non ci sono mai scatti o rallentamenti, per quell'oretta di gioco che mi sono fatto, non ho provato risoluzioni minori.. per ora sono soooddisfatto!
ah non so se cambi qualcosa, ma non ho modificato nessuna impostazione di alimentazione (non messo impostazioni elevate..)
non ho aggiornato i driver video e avevo firefox che andava

La ventola come va? Si sente? Gira spesso?

cristianN82
24-02-2010, 23:09
se hanno messo le nuove ati hd 5000 anche sullo studio 15 credo che non manchi più molto per vedere le hd 5770 sull'xps 16... speriamo.. ;)
ma a quel punto con la gpu che consuma meno secondo voi che alimentatori manderanno?? un 90w basterà??

emergo
24-02-2010, 23:21
se hanno messo le nuove ati hd 5000 anche sullo studio 15 credo che non manchi più molto per vedere le hd 5770 sull'xps 16... speriamo.. ;)
ma a quel punto con la gpu che consuma meno secondo voi che alimentatori manderanno?? un 90w basterà??

forse basterà per il 1647 con l'i5, ma non credo per il 1645 con i7

AlbioB
24-02-2010, 23:28
gli schermi sono lucidi vedo? io devo lavorarci con vari programmi di grafica, e non vorrei diventare matto :doh:

lo schermo è lucido ma la luminosità è talmente alta che non riflette niente! domattina lo provo al sole, ma ho già visto che in stanze con luci artificiali molto alte non ci sono problemi.

inoltre avevo un XPS Studio 1640 (processore P9700), praticamente identico a questo 1645, e anche con quello mai avuto problemi di riflessi! :)

alessandrocar88
25-02-2010, 08:05
lo schermo è lucido ma la luminosità è talmente alta che non riflette niente! domattina lo provo al sole, ma ho già visto che in stanze con luci artificiali molto alte non ci sono problemi.

inoltre avevo un XPS Studio 1640 (processore P9700), praticamente identico a questo 1645, e anche con quello mai avuto problemi di riflessi! :)

lo chiedevo perchè io tengo sempre la luminosità molto bassa (starci davanti tutto il giorno con la luminosità a palla non è il massimo :asd:).
io ora ho un macbook lucido, e se lo uso con la luminosità bassa non vedo molto :D
uno schermo opaco risolverebbe il dilemma :wall:
infatti ora sono in bilico tra il vaio F e l'xps 16 :O

AlbioB
25-02-2010, 08:35
anche io sto tutto il giorno al PC... ma se dovessi tenere la luminosità al minimo, allora sì che diventerei cieco :fagiano:

(master)
25-02-2010, 09:05
Red90 facci sapere
giochi e altro.
grazie

alessandrocar88
25-02-2010, 09:07
anche io sto tutto il giorno al PC... ma se dovessi tenere la luminosità al minimo, allora sì che diventerei cieco :fagiano:

a me dà fastidio agli occhi :cry:

cmq c'è qualcuno che era indeciso tra il Vaio F e l'XPS 16? come mai avete scelto l'xps? :D

PhysX
25-02-2010, 10:08
a me dà fastidio agli occhi :cry:

cmq c'è qualcuno che era indeciso tra il Vaio F e l'XPS 16? come mai avete scelto l'xps? :D

Io ero interessato al sony vaio F nella versione base da 930€ con l'i5, ma purtroppo anche quello ha lo schermo lucido.
Lo schermo opaco è disponibile solo nella versione con l'i7 da 1200€ che pero a me non interessa per cui sono orientato su un XPS/Studio 17 che a parita di prezzo come configurazione hardware mi sembrano meglio.

alessandrocar88
25-02-2010, 10:17
Io ero interessato al sony vaio F nella versione base da 930€ con l'i5, ma purtroppo anche quello ha lo schermo lucido.
Lo schermo opaco è disponibile solo nella versione con l'i7 da 1200€ che pero a me non interessa per cui sono orientato su un XPS/Studio 17 che a parita di prezzo come configurazione hardware mi sembrano meglio.

a me invece serve l'i7 :)

pb__
25-02-2010, 10:42
http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2010/02/24/throttling-update-for-studio-xps-1645-customers.aspx

Red90
25-02-2010, 11:24
per quanto riguarda la batteria, ho fatto 2 ore e mezza non stando mai fermo :D guardando video su youtube con casse, giocando a wow mezz'oretta, con wifi sempre acceso, impostazioni risparmio energetico, e ora ho ancora 20 minuti disponibili

Red90
25-02-2010, 11:37
La ventola come va? Si sente? Gira spesso?

navigando su internet non si avvia quasi mai, mi sono visto 15 minuti di video su youtube e non si è mai attivata, giocando invece va e si sente come qualsiasi ventola che va.
Usando il pc con applicazioni abbastanza leggere, la ventola si attiva ogni 5 minuti per circa 30 secondi e così via

bogie_89
25-02-2010, 11:52
confermo....
durante i giochi invece si sente ,e come se si sente...
comunque ho fatto la prova con il pc non rialzato, quindi senza batteria, e i risultati sono stati che la ventola gira sempre molto piu' forte rispetto a quando sta sollevato grazie alla batteria...

red complimenti per la durata!!!

io arrivo a max 2 ore

panteraus
25-02-2010, 11:59
per quanto riguarda la batteria, ho fatto 2 ore e mezza non stando mai fermo :D guardando video su youtube con casse, giocando a wow mezz'oretta, con wifi sempre acceso, impostazioni risparmio energetico, e ora ho ancora 20 minuti disponibili

batteria da 6 o 9 celle?

Red90
25-02-2010, 12:39
batteria da 6 o 9 celle?

9 :) il problema del throttling invece c'è, ho provato a fare i test e il moltiplicatore stava sui 10x e 11x quando l'i5 dovrebbe stare sui 18x...è previsto per domani comunque un nuovo bios per il 1647 che dovrebbe risolvere, al meno da quanto leggo su il forum di notebookreview, altrimenti vada per l'ali da 130 XD

panteraus
25-02-2010, 13:13
9 :) il problema del throttling invece c'è, ho provato a fare i test e il moltiplicatore stava sui 10x e 11x quando l'i5 dovrebbe stare sui 18x...è previsto per domani comunque un nuovo bios per il 1647 che dovrebbe risolvere, al meno da quanto leggo su il forum di notebookreview, altrimenti vada per l'ali da 130 XD

quanti giorni ti è stato in lavorazione il portatile prima che te lo spedissero?

subdirdir
25-02-2010, 14:08
Ho contattato telefonicamente il supporto tecnico xps premium in italiano e hanno finalmente avuto la comunicazione ufficiale :read: per l'invio dell'alimentatore da 130 watt. Il tecnico ha predisposto la spedizione gratuita
del nuovo alimentatore. 3 -4 giorni e dovrebbe arrivare. :D :D :D :D :D :D :D :D

all3rz
25-02-2010, 14:30
Ho contattato telefonicamente il supporto tecnico xps premium in italiano e hanno finalmente avuto la comunicazione ufficiale :read: per l'invio dell'alimentatore da 130 watt. Il tecnico ha predisposto la spedizione gratuita
del nuovo alimentatore. 3 -4 giorni e dovrebbe arrivare. :D :D :D :D :D :D :D :D

ottimo.. quale dei numeri di assistenza hai chiamato?
quello generale o quello specifico xps?

neodimicri
25-02-2010, 14:31
Quindi per gli xps 1645 con Intel i7, bisogna aggiornare la macchina al BIOS A07 ( che è lavora bene con il 130w ) poi chiamare la Dell al servizio Dell o XPS premium? E chiedere l'invio dell'alimentatore?

subdirdir
25-02-2010, 14:38
ottimo.. quale dei numeri di assistenza hai chiamato?
quello generale o quello specifico xps?
Ho chiamato il 02 696 334 43 assistenza tecnica xps

http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/byphone_prod?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

chiamate entro le 18. ciao

Red90
25-02-2010, 14:50
quanti giorni ti è stato in lavorazione il portatile prima che te lo spedissero?

abbastanza...è stato 3/4 del tempo di lavorazione, poi è passato in produzione e spedito in 2 giorni, poi 4 giorni per la spedizione, totale 20 giorni esatti dall'ordine

bogie_89
25-02-2010, 15:12
ABEMUS ALIMENTATOREM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

gionongio
25-02-2010, 15:17
Ho contattato telefonicamente il supporto tecnico xps premium in italiano e hanno finalmente avuto la comunicazione ufficiale :read: per l'invio dell'alimentatore da 130 watt. Il tecnico ha predisposto la spedizione gratuita
del nuovo alimentatore. 3 -4 giorni e dovrebbe arrivare. :D :D :D :D :D :D :D :D

E quello da 90W? Rimane a noi, vero?

Annoto che l'assistenza mi ha confermato che il vecchio va rottamato e non rispedito indietro. Bene... molto bene.

subdirdir
25-02-2010, 15:52
E quello da 90W? Rimane a noi, vero?

Annoto che l'assistenza mi ha confermato che il vecchio va rottamato e non rispedito indietro. Bene... molto bene.

Anche a me hanno detto di tenerlo:D :) :D :) :D

all3rz
25-02-2010, 15:59
anche a me tutto ok x l'alimentatore..

ho anche chiesto per la sostituzione della wi-fi dell con la intel x problemi di compatibilità..
era molto meno accomodante.. mi ha detto di fare qualche prova con i driver, di disinstallarli in modalità provvisoria e riscaricare e reinstallare nuovamente..

dato che questo week end devo formattare (visto che scade la RC di 7) piallo tutto e ci riprovo... siamo d'accordo di risentirci lunedì e in caso ho ancora problemi fanno pacchetto unico con alimentatore e cavo..

ottima assistenza direi..
:D

bogie_89
25-02-2010, 16:11
non ti illudere...anche a me avevano detto la medesima cosa...

non ti cambiano nulla....
spero comunque di sbagliarmi almeno li richiamo e pretendo il cambio

alby89
25-02-2010, 16:19
raga il bug delle schede video ati 3xxxx cè ancora?si risolve?
è presente nei 1640?

all3rz
25-02-2010, 16:21
non ti illudere...anche a me avevano detto la medesima cosa...

non ti cambiano nulla....
spero comunque di sbagliarmi almeno li richiamo e pretendo il cambio

quantomeno era cortese e sapeva di cosa si stava parlando.. :D

lunedì vedremo.. la speranza è che me la mandino senza richiedere indietro la dell.. perchè a quanto diceva dany anche al intel da qualche problema..

(master)
25-02-2010, 16:32
o scelgo i7 620m ma con 15.6" WLED
o scelgo i5 520m ma con 16" RGBLED
:muro:

un qualsiasi led consuma meno di un vecchio lcd a lampada?

bogie_89
25-02-2010, 16:34
a me volevano mandare una seconda dell xD
non mi hanno detto niente riguardo quella vecchia...

pure quello con cui ho parlato io era cortese e sapeva di cosa stavamo parlando ma non si capacitava di come ad altri sia stata cambiata e a tutti gli altri no..

mi ha detto che aveva le mani legate e che non poteva fare nnt

all3rz
25-02-2010, 16:51
a me volevano mandare una seconda dell xD
non mi hanno detto niente riguardo quella vecchia...

pure quello con cui ho parlato io era cortese e sapeva di cosa stavamo parlando ma non si capacitava di come ad altri sia stata cambiata e a tutti gli altri no..

mi ha detto che aveva le mani legate e che non poteva fare nnt

il fatto è che a me con il router di fastweb nessun problema..
con un router 3com connesso con alice invece latenza vergognosa (quando va...) e visto che con l'altro note nessun problema e che attaccando la LAN con il cavo nessun problema, la vedo dura dare la colpa al router..

provato a disabilitare anche (l'inutile) IPv6... risolto nulla..

quindi, per esclusione, la colpa e della scheda WLAN... non vedo alternative..

PhysX
25-02-2010, 16:57
o scelgo i7 620m ma con 15.6" WLED
o scelgo i5 520m ma con 16" RGBLED
:muro:

un qualsiasi led consuma meno di un vecchio lcd a lampada?

Come consumi si, come qualita non è detto.
Ad esempio lo schermo Sony Vaio F Premium è a doppia lampada, antiriflesso e ha una qualita molto superiore alla media degli schermi LED, anche se il top resta il RGBLED della Dell.

mariazzu
25-02-2010, 17:07
9 :) il problema del throttling invece c'è, ho provato a fare i test e il moltiplicatore stava sui 10x e 11x quando l'i5 dovrebbe stare sui 18x...è previsto per domani comunque un nuovo bios per il 1647 che dovrebbe risolvere, al meno da quanto leggo su il forum di notebookreview, altrimenti vada per l'ali da 130 XD

Ma la spedizione dell'alimentatore da 130W è prevista anche per il 1647?
Qualcuno lo ha già richiesto...??

Meno male è in spedizione... dovrebbe arrivare la prox settimana... In trepidante attesa..!!!!:muro:

bogie_89
25-02-2010, 17:22
il fatto è che a me con il router di fastweb nessun problema..
con un router 3com connesso con alice invece latenza vergognosa (quando va...) e visto che con l'altro note nessun problema e che attaccando la LAN con il cavo nessun problema, la vedo dura dare la colpa al router..

provato a disabilitare anche (l'inutile) IPv6... risolto nulla..

quindi, per esclusione, la colpa e della scheda WLAN... non vedo alternative..

sisi gli ho spiegato tutto...ma mi hanno risposto che la sostituzione non è possibile

mariazzu
25-02-2010, 17:28
9 :) il problema del throttling invece c'è, ho provato a fare i test e il moltiplicatore stava sui 10x e 11x quando l'i5 dovrebbe stare sui 18x...è previsto per domani comunque un nuovo bios per il 1647 che dovrebbe risolvere, al meno da quanto leggo su il forum di notebookreview, altrimenti vada per l'ali da 130 XD

Ma la spedizione degli alimentatori da 130 W comprende anche il 1647?
Qualcuno lo ha già richiesto...??

Il mo è passato da 2 giorni alla fase "spedito", dovrebbe arrivare la prox settimana.... In trepidante attesa..!!! :D :D

Red90
25-02-2010, 17:32
Ma la spedizione dell'alimentatore da 130W è prevista anche per il 1647?
Qualcuno lo ha già richiesto...??

Meno male è in spedizione... dovrebbe arrivare la prox settimana... In trepidante attesa..!!!!:muro:

non è prevista ora come ora, domani aspettiamo il nuovo bios e si vede come va...se non risolve nulla penso manderanno anche a noi l'ali da 130

cristianN82
25-02-2010, 21:22
evvai!!!!! anche se non ho più il notebook sono contento che abbiano finalmente deciso di cambiare gli alimentatori a tutti i possessori dell'xps 1645!!!:sofico:
ora potrei anche riprenderlo.. ma ho ancora 2 settimane circa di tempo da aspettare.. secondo voi l'uscita dell'xps 1649 (con ati hd 5xxx) è imminente oppure mi riprendo questo perchè non uscirà prima di aprile??ora ci sarebbe anche un affarone con procio i7 820qm e rgb 16" a 1200 euri!!

che fare??:fagiano:

bogie_89
25-02-2010, 22:08
secondo il mio modesto parere è un affarone...
prendilo al volo!!!

io ho pagato 100€ in meno 3 mesi e mezzo fa per i7 720qm schermo wled ecc...

blueven
25-02-2010, 22:14
evvai!!!!! anche se non ho più il notebook sono contento che abbiano finalmente deciso di cambiare gli alimentatori a tutti i possessori dell'xps 1645!!!:sofico:
ora potrei anche riprenderlo.. ma ho ancora 2 settimane circa di tempo da aspettare.. secondo voi l'uscita dell'xps 1649 (con ati hd 5xxx) è imminente oppure mi riprendo questo perchè non uscirà prima di aprile??ora ci sarebbe anche un affarone con procio i7 820qm e rgb 16" a 1200 euri!!

che fare??:fagiano:

Peccato per l'hard disk da 5400... ci avrei fatto un pensierino volentieri...

cristianN82
25-02-2010, 22:16
secondo il mio modesto parere è un affarone...
prendilo al volo!!!

io ho pagato 100€ in meno 3 mesi e mezzo fa per i7 720qm schermo wled ecc...

quoto in pieno.. anche io avevo pagato la configurazione con l'i7 720 e rgb 1335 euri senza spese di spedizione,quindi questo è un affarone! l'unica cosa che un po mi frena è l'uscita dell nuove gpu! boh.. sono davvero indeciso!!

ehi.. contento della storia degli ali?? ;)

bogie_89
25-02-2010, 22:41
quoto in pieno.. anche io avevo pagato la configurazione con l'i7 720 e rgb 1335 euri senza spese di spedizione,quindi questo è un affarone! l'unica cosa che un po mi frena è l'uscita dell nuove gpu! boh.. sono davvero indeciso!!

ehi.. contento della storia degli ali?? ;)

si molto!
pensavo che qui in italia li avremmo visi per l'estate -.-

ing.leo
26-02-2010, 08:01
anche io ho sentito l'assistenza giusto 2 giorni fa per il problema alle casse (sono assolutamente indecenti, ho fatto la diagnostica e si sente che sono rotte), solo che a meno di un upgrade della garanzia non mi fanno l'intervento in loco ma dovrò rinunciare al pc per 15 giorni, e ora come ora è improponibile! cmq ho chiesto dell'alimentatore a il tecnico mi ha detto che in america già stavano spedendo, per l'europa si attendeva una soluzione imminente...ma non credevo TANTO imminente!

p.s. anche a voi esce 2è disponibile una nuova versione di dell datasafe, aggiornare dalla 1.1.0029 alla 2.qualcosa? ovrò detto si 10 volte, scarica non so cosa ma non mi si aggiorna MAI!!!!

iocci
26-02-2010, 08:44
evvai!!!!! anche se non ho più il notebook sono contento che abbiano finalmente deciso di cambiare gli alimentatori a tutti i possessori dell'xps 1645!!!:sofico:
ora potrei anche riprenderlo.. ma ho ancora 2 settimane circa di tempo da aspettare.. secondo voi l'uscita dell'xps 1649 (con ati hd 5xxx) è imminente oppure mi riprendo questo perchè non uscirà prima di aprile??ora ci sarebbe anche un affarone con procio i7 820qm e rgb 16" a 1200 euri!!

che fare??:fagiano:

Cavolo, se avesse la 5650 lo prenderei al volo '-.-

Sapete dirmi se è vero che una volta effettuato l'ordine ci sono 30 giorni di tempo per pagarlo?

Perche se è cosi intanto lo ordino e poi aspetto qualche settimana per vedere se nel frattempo escono GPU nuove e con quali prezzi, poi decido se confermare l'ordine oppure no.
Dite che si puo fare?

Ken.Zen
26-02-2010, 09:51
Sarebbe interessantissimo vedere da foto (identiche) una comparativa tra schermo wled ed rgbled.

daddo76
26-02-2010, 11:58
Peccato per l'hard disk da 5400... ci avrei fatto un pensierino volentieri...

ORDINATO poco fa'!!!
"Dell Studio XPS1645 red, Core i7-820QM 1.73Ghz, display 16" RGBled FullHD, RAM 4GB DDR3, HDD 320gb 7200rpm, ATI Radeon 4670 1GB"

Per l'HD, al momento, non risultano disponibili per questa macchina (boh) i 500GB da 7.200 rpm, parlando però con un consulente commerciale ho fatto in modo da far mettere allo stesso prezzo un HD da 320GB a 7.200 rpm (Free Fall Sensor). Direi che ne vale la pena.
Con scheda Wi-Fi Intel 5300 e zaino, tutto a 1.330 euro :D

Per quanto riguarda la latenza delle schede Wi-Fi, con WinXP c'era un programmino che in automatico l'ottimizzava modificando alcune impostazioni di sistema (all'epoca giocando su WoW la differenza si sentiva moltissimo). Su Vista andava fatto manualmente, ora su Windows 7 non saprei, mi informo ed in caso riposto qui sul forum.
Ciao!

Red90
26-02-2010, 12:20
Per i possessori del 1647, è uscito il nuovo bios a04. dopo vedo di testarlo ;)

tonyx321
26-02-2010, 12:55
ma è vero che l'ali nuovo servirà solo a far funzionare bene il pc, ma non a ricaricare la batteria? E' vero che per ricaricare la batteria si dovrà usare l'ali da 90W??

all3rz
26-02-2010, 12:59
ma è vero che l'ali nuovo servirà solo a far funzionare bene il pc, ma non a ricaricare la batteria? E' vero che per ricaricare la batteria si dovrà usare l'ali da 90W??

no.. chi ha tradotto aveva sbagliato a tradurre "no charge" dall'inglese.. ;)

Red90
26-02-2010, 13:05
allora, ho provato il 04, il throttling rimane, ma viene ridotto abbastanza... a luminosità max e a corrente il moltiplicatore sta sui 13-14x, a luminosità media invece a 17-18 (il max che ho visto è 19, a luminosità bassa), a batteria tutto ok invece

blueven
26-02-2010, 13:54
ORDINATO poco fa'!!!
"Dell Studio XPS1645 red, Core i7-820QM 1.73Ghz, display 16" RGBled FullHD, RAM 4GB DDR3, HDD 320gb 7200rpm, ATI Radeon 4670 1GB"

Per l'HD, al momento, non risultano disponibili per questa macchina (boh) i 500GB da 7.200 rpm, parlando però con un consulente commerciale ho fatto in modo da far mettere allo stesso prezzo un HD da 320GB a 7.200 rpm (Free Fall Sensor). Direi che ne vale la pena.
Con scheda Wi-Fi Intel 5300 e zaino, tutto a 1.330 euro :D

Per quanto riguarda la latenza delle schede Wi-Fi, con WinXP c'era un programmino che in automatico l'ottimizzava modificando alcune impostazioni di sistema (all'epoca giocando su WoW la differenza si sentiva moltissimo). Su Vista andava fatto manualmente, ora su Windows 7 non saprei, mi informo ed in caso riposto qui sul forum.
Ciao!


Ottimo, hai chiesto per l'alimentatore?
Tempo stimato per la consegna?

A quel prezzo suppongo però che non hai messo il lettore blue-ray.

capetta
26-02-2010, 14:28
Appena ordinato:

Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB cache)
Memory
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Keyboard
Internal Italian Qwerty Keyboard
Video Card
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Hard Drive
500GB (5400RPM) Serial ATA Hard Drive
Microsoft Operating System
Geniune Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Optical Devices
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with Roxio Easy CD and DVD Burn software
Wireless Networking
Dell Wireless 1520 (802.11n) Half Mini Card
LCD
White Leather back cover : 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display (Enhanced c
Power Supply
90W AC Adaptor

Pero' leggendo e copiato per favi leggere l'odine, mi mandano il 90w ac adapter, dite che e' meglio che li chiamo prima che me lo spedeiscano per farmi mandare il 130w?

all3rz
26-02-2010, 14:34
cut..

Pero' leggendo e copiato per favi leggere l'odine, mi mandano il 90w ac adapter, dite che e' meglio che li chiamo prima che me lo spedeiscano per farmi mandare il 130w?

io glielo chiederei poi.. così almeno te ne restano due.. che non sono mai male.. ;)

(master)
26-02-2010, 14:46
raga,

per giocare meglio un 720qm o 820qm oppure basta un 620m ?
cioè, la differenza dei quad rispetto ai duo la si vede solo nei rendering video o editing foto e simili? per uso office/games bastano i duo?

Valentino74
26-02-2010, 15:57
E' tutto il pomeriggio che provo a contattare la DELL per l'ordine e non riesco. La telefonata cade praticamente sempre al momento dello smistamento al settore commerciale richiesto...con un avvilente segnale di occupato!
Ma non hanno un software che possa mettere i clienti in attesa...

Qualcuno di voi ha un numero diretto di un commerciale per privati?

Grazie.

Valentino74
26-02-2010, 16:57
E' tutto il pomeriggio che provo a contattare la DELL per l'ordine e non riesco. La telefonata cade praticamente sempre al momento dello smistamento al settore commerciale richiesto...con un avvilente segnale di occupato!
Ma non hanno un software che possa mettere i clienti in attesa...

Qualcuno di voi ha un numero diretto di un commerciale per privati?

Grazie.

Allora. Per parlare con l'area privati ho chiamato l'area imprese (hanno risposto prima di subito) che mi hanno fatto la cortesia di passarmi l'altra area.
Mi hanno messo in attesa.
Dopo 55 minuti di attesa e l'orecchio cotto ho deciso di mettere giù.

Ma è sempre così per fare un ordine???

Riproverò lunedì...

PhysX
26-02-2010, 19:12
Allora. Per parlare con l'area privati ho chiamato l'area imprese (hanno risposto prima di subito) che mi hanno fatto la cortesia di passarmi l'altra area.
Mi hanno messo in attesa.
Dopo 55 minuti di attesa e l'orecchio cotto ho deciso di mettere giù.

Ma è sempre così per fare un ordine???

Riproverò lunedì...

prova questo:

Domande del servizio clienti
02 694 30 137
9:00 - 18:00 Lunedì-giovedì
9:00 - 17:00 Venerdì

http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/byphone_ord?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs


anch'io ho dovuto chiamare questo perche il risponditore automatico del 800 780 782 va in "loop" e non riesco mai a parlare con l'operatore... bah

cristianN82
26-02-2010, 19:33
cavolo sono proprio indeciso!!

Speriamo che dell cambi gpu lunedi mantenendo gli stessi prezzi con l'i7 820 qm... cosi avranno sicuramente un acquirente nuovo nuovo!! ;)

all3rz
26-02-2010, 20:46
Allora. Per parlare con l'area privati ho chiamato l'area imprese (hanno risposto prima di subito) che mi hanno fatto la cortesia di passarmi l'altra area.
Mi hanno messo in attesa.
Dopo 55 minuti di attesa e l'orecchio cotto ho deciso di mettere giù.

Ma è sempre così per fare un ordine???

Riproverò lunedì...

quoto... per fortuna l'ho preso come azienda e sono molto veloci a rispondere.. i privati iinvece sembrano di serie B... e non è bello..

Zelig
26-02-2010, 21:06
quoto... per fortuna l'ho preso come azienda e sono molto veloci a rispondere.. i privati iinvece sembrano di serie B... e non è bello..

lascia stare che io ne ho presi 2 come azienda e dovevano arrivarmi 2 giorni fa dopo oltre un mese di attesa...
invece oggi mi hanno annullato l'ordine perchè l'hanno dovuto rifare causa mancanza di un componente (alimentatore, sempre da 90W)

però nel rifare l'ordine almeno, allo stesso prezzo, ho potuto mettere I7 820.

speriamo di non dover attendere un altro mese invano...

pawenino
26-02-2010, 22:18
come si fa a vedere a quanto vanno i moltiplicatori e se il processore è efficente?

panteraus
27-02-2010, 10:18
allora, ho provato il 04, il throttling rimane, ma viene ridotto abbastanza... a luminosità max e a corrente il moltiplicatore sta sui 13-14x, a luminosità media invece a 17-18 (il max che ho visto è 19, a luminosità bassa), a batteria tutto ok invece

Riesci a vedere se sul bios c'è qualche voce che ti permette di abilitare la gpu integrata al posto di utilizzare la ati 4670?

WALTER777
27-02-2010, 16:49
qualcuno è in grado di dirmi se e possibile disabilitare i tasti speciali che hanno F1 F2 F3 ecc...
in modo che funzionano normalmente?

specialmente nei giochi questi tasti non posso adoperarli perche sono gia impostati per luminosita batteria volume ecc....
grazie

barman76
27-02-2010, 17:27
qualcuno è in grado di dirmi se e possibile disabilitare i tasti speciali che hanno F1 F2 F3 ecc...
in modo che funzionano normalmente?

specialmente nei giochi questi tasti non posso adoperarli perche sono gia impostati per luminosita batteria volume ecc....
grazie

Nel modello studio 15 si può fare da bios. Credo che per l'xps sia uguale.

WALTER777
27-02-2010, 17:33
Nel modello studio 15 si può fare da bios. Credo che per l'xps sia uguale.

io ho lo studio17 :D
ma tramite qualche applicazione installata nel notebook?
senza andare nel bios.....
EDIT
ho risolto
a chi interessa potete fare cosi :
pannello di controllo
centro pc portatile windows
comportamento tasti
cambiare da tasto multimediale in tasto funzione
e gli F1 F2 ecc... diventano normali

Valentino74
28-02-2010, 11:55
prova questo:

Domande del servizio clienti
02 694 30 137
9:00 - 18:00 Lunedì-giovedì
9:00 - 17:00 Venerdì

http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/byphone_ord?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs


anch'io ho dovuto chiamare questo perche il risponditore automatico del 800 780 782 va in "loop" e non riesco mai a parlare con l'operatore... bah

Grazie. Lunedì riproverò col numero che mi hai dato.
Ho notato che venerdì rispondono fino alle 17...
Quindi io sono rimasto in attesa 55 minuti inutilmente perché chiamai alle 17...di venerdì.
Avvisare...magari...

AlbioB
28-02-2010, 13:15
personalmente ho notato (col laptop in signature) che il throttling c'è e si sente molto anche dopo l'upgrade col nuovo bios.

quello che mi chiedo è: come mai se stacco l'alimentazione da rete i giochi diventano immediatamente lentissimi? :confused:

quel tizio che giocava a Crysis staccava l'alimentatore per avere il gioco fluente: io se lo stacco faccio 4-5 fps. è una qualche impostazione del risparmio d'energia? da dove si disabilita? :confused:

(master)
28-02-2010, 16:19
personalmente ho notato (col laptop in signature) che il throttling c'è e si sente molto anche dopo l'upgrade col nuovo bios.

quello che mi chiedo è: come mai se stacco l'alimentazione da rete i giochi diventano immediatamente lentissimi? :confused:

quel tizio che giocava a Crysis staccava l'alimentatore per avere il gioco fluente: io se lo stacco faccio 4-5 fps. è una qualche impostazione del risparmio d'energia? da dove si disabilita? :confused:

devi attendere che ti spediscano l'alimentatore da 130w, il solo bios upgrade non basta.

AlbioB
28-02-2010, 16:20
ok... ma io chiedevo: come si fa a far andare fluidi i giochi quando alimentato da batteria? :fagiano:

Dany16vTurbo
28-02-2010, 16:32
ok... ma io chiedevo: come si fa a far andare fluidi i giochi quando alimentato da batteria? :fagiano:
Devi controllare le impostazioni di risparmio energetico, del processore e della scheda grafica

AlbioB
28-02-2010, 16:33
Devi controllare le impostazioni di risparmio energetico, del processore e della scheda grafica

di Windows? o c'è qualche utility Dell?

Dany16vTurbo
28-02-2010, 16:35
di Windows? o c'è qualche utility Dell?

Da windows, fai un click sull'indicatore della batteria e cambi le impostazioni

AlbioB
28-02-2010, 16:55
perfetto! ora si vola! :D

qualcuno ha la scheda HSPA come me? ho provato a mettere i nuovi drivers A03 ma il risultato è stato disastroso, il computer non riusciva a dialogare con la scheda! dopo due ore di tentativi ho rimesso i vecchi A02 e tutto ha ripreso a funzionare normalmente. :rolleyes: qualcun altro ha riscontrato questa cosa?

pb__
28-02-2010, 18:02
giovedì pomeriggio ho chiamato Dell Italia,
servizio veloce (ho parlato subito con un operatore),
operatore disponibilissimo e competente.
Entro 7 giorni lavorativi arriva finalmente il nuovo alimentatore da 130W.

nonostante tutto 1000 punti a Dell.

bogie_89
28-02-2010, 20:51
giovedì pomeriggio ho chiamato Dell Italia,
servizio veloce (ho parlato subito con un operatore),
operatore disponibilissimo e competente.
Entro 7 giorni lavorativi arriva finalmente il nuovo alimentatore da 130W.

nonostante tutto 1000 punti a Dell.

confermo e sottoscrivo

Nite
01-03-2010, 08:14
Ciao a tutti,
mi e' arrivato da un paio di giorni il portatile, con la seguente configurazione :

CPU Intel® Core™ i5 540M (2,53 GHz, cache 3 MB)
Display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
RAM SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB,1.333 MHz [2x2.048]
Video Card ATI® RADEON™ HD 4670 1 GB
Hard Drive SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write)
Wireless Networking Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card (EUR)
SO Geniune Windows® 7 Ultimate, 64bit, Italian

Finora sembra funzionare tutto perfettamente, anche se non ho ancora provato alcun gioco recente.
Ho aggiornato il BIOS alla versione A04.

Il problema degli alimentatori (mi hanno dato un 90), e' legato solo agli I7 o devo preoccuparmi anche io con l' I5?

In caso, cosa devo dire al servizio clienti per farmi mandare il 130?


grazie!

TASTEC
01-03-2010, 08:41
Ciao a tutti,
mi e' arrivato da un paio di giorni il portatile, con la seguente configurazione :

CPU Intel® Core™ i5 540M (2,53 GHz, cache 3 MB)
Display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
RAM SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB,1.333 MHz [2x2.048]
Video Card ATI® RADEON™ HD 4670 1 GB
Hard Drive SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write)
Wireless Networking Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card (EUR)
SO Geniune Windows® 7 Ultimate, 64bit, Italian

Finora sembra funzionare tutto perfettamente, anche se non ho ancora provato alcun gioco recente.
Ho aggiornato il BIOS alla versione A04.

Il problema degli alimentatori (mi hanno dato un 90), e' legato solo agli I7 o devo preoccuparmi anche io con l' I5?

In caso, cosa devo dire al servizio clienti per farmi mandare il 130?


grazie!


Tempi di consegna sono stati lunghi ? Dal momento in cui hai fatto l'ordine quanti giorni sono passati ?

Nite
01-03-2010, 08:43
Tempi di consegna sono stati lunghi ? Dal momento in cui hai fatto l'ordine quanti giorni sono passati ?

E' stato tutto veramente veloce, ho ordinato e pagato tramite il loro sito e in meno di 2 settimane e' arrivato.

panteraus
01-03-2010, 09:10
Ciao a tutti,
mi e' arrivato da un paio di giorni il portatile, con la seguente configurazione :

CPU Intel® Core™ i5 540M (2,53 GHz, cache 3 MB)
Display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
RAM SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB,1.333 MHz [2x2.048]
Video Card ATI® RADEON™ HD 4670 1 GB
Hard Drive SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write)
Wireless Networking Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card (EUR)
SO Geniune Windows® 7 Ultimate, 64bit, Italian

Finora sembra funzionare tutto perfettamente, anche se non ho ancora provato alcun gioco recente.
Ho aggiornato il BIOS alla versione A04.

Il problema degli alimentatori (mi hanno dato un 90), e' legato solo agli I7 o devo preoccuparmi anche io con l' I5?

In caso, cosa devo dire al servizio clienti per farmi mandare il 130?


grazie!

Riesci a vedere se sul bios c'è qualche voce che ti permette di abilitare la gpu integrata al posto di utilizzare la ati 4670?

Grazie!!

AlbioB
01-03-2010, 09:16
Riesci a vedere se sul bios c'è qualche voce che ti permette di abilitare la gpu integrata al posto di utilizzare la ati 4670?

Grazie!!

perché? non mi pare che questo modello abbia due GPU :confused:

panteraus
01-03-2010, 09:31
perché? non mi pare che questo modello abbia due GPU :confused:

gli i5 hanno anche la gpu integrata.. mentre gli i7 no.. solo che il chipset della scheda madre scelto per questi modelli di portatili non supporta lo switch automatico tra la gpu integrata e la scheda video vera e propria..

Per questo chiedevo se magari all'avvio, da bios, si poteva scegliere di utilizzare la gpu integrata, con un conseguente aumento di risparmio di batteria!!

neodimicri
01-03-2010, 14:39
Telefonato al servizio Dell XPS Premium... Dopo qualche domanda sulle motivazioni di cambio alimentatore e dopo dato service tag e numero seriale dell'alimentatore mi spediscono l'alimentatore da 130w con le poste.
Quindi spero tutto ok per il futuro! ...Anche la Dell avrebbe dovuto fare meglio i suoi conti... cosa dai l'alimentatore da 90w con sistemi che ne consumano di più con il rischio di perderti clientela e quindi fiducia! Chi si compra un XPS 1645 di sicuro non pensa tanto alla portabilità dell'oggetto, quanto alle capacità del sistema. Ma se uno spende più di 1000 euro per una macchina che lavora poi sottoalimentata è comparabile ad aver comprato tale macchina ad un prezzo esagerato comparato a quello che il pc ti può dare!

...Cmq la ragazza che mi ha parlato al telefono è stata molto gentile alla fine. Mi ha chiesto anche se c'erano altri problemi con il mio xps 1645 e gli ho detto solo che ho dovuto deinstallare Dell DataSafe perchè mi dava seri problemi con dischi esterni USB...

ku0k010
01-03-2010, 14:44
Salve, a volte accendendo il PC mi capita di aver problemi con l'audio cioè: non si sentono i classici suoni di windows e se tipo cerco di lanciare un mp3 com wmp il programma si apre ma non riproduce niente. In uno di questi avvi ho provato ad aprire il pannello che riguarda l'audio ma non si apre, la finestra del pannello si blocca come se la scheda audio non è stata caricata caricata.
Poi risolvo con un riavvio, cmq è uno scherzetto che non si presenta sempre. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

pb__
01-03-2010, 17:21
sapete come attivarlo o disattivarlo?
per possessori di procio i7, in task manager->prestazioni quante cpu vedete?
4 o 8?
grazie!

AlbioB
01-03-2010, 17:28
sapete come attivarlo o disattivarlo?
per possessori di procio i7, in task manager->prestazioni quante cpu vedete?
4 o 8?
grazie!

io ne vedo 8!

bogie_89
01-03-2010, 17:37
io vedo 8 grafici

pb__
01-03-2010, 17:46
io vedo 8 grafici

Allora il mio pc non va bene :muro: (ne vedo solo 4)
Qualcuno sa come si può attivare l'Hyper Threading??

Dany16vTurbo
01-03-2010, 18:20
Allora il mio pc non va bene :muro: (ne vedo solo 4)
Qualcuno sa come si può attivare l'Hyper Threading??
Riflasha il bios, è successo anche a me

bogie_89
01-03-2010, 18:49
a qualcuno è già arrivato l'ali?
a voi hanno dato un numero di riferimento per la spedizione?

Bruno23
01-03-2010, 20:57
raga il monitor full hd come va con le risoluzioni piu basse?

non vi da' fastidio usarlo a tutta risoluzione con icone e scritte piccolissime?

grazie :=)


volevo prenderlo visto lo scontone + ho un cupon 5%

all3rz
01-03-2010, 21:04
a qualcuno è già arrivato l'ali?
a voi hanno dato un numero di riferimento per la spedizione?

a me no... sto litigando per farmi fare pacchetto unico con dentro anche la wi-fi intel...

visto che dovevo formattare sono partito da sistema pulito ma il problema rimane..

oggi sono stato al telefono 20 minuti..
molto gentile il personaggio eh.. però mancava appena che mi chiedessero se ho provato a cambiarmi le mutande e riprovare.. :rolleyes:

a un certo punto mi fa:"dovrebbe provare in modalità provvisoria"..
e io: "scusi eh.. anche ammesso che in modalità provvisoria vada.. pretendete che usi sempre così il pc per connettermi??? Non credo proprio.."
e lui: "eh in effetti ha ragione... " :muro:

ma va???? :D

hanno provato a dare anche la colpa al router... ma hanno trovato il crumiro sbagliato..

comunque se me la mandavano spendevano meno di scheda che di telefono.. a loro costerà si e no 10€..

domani altra puntata.. ale.. :mc:

bogie_89
01-03-2010, 21:11
t'ho detto io.....
non la mandano sta wifi intel!!!

se hai novità fammi sapere almeno li ritartasso anche io

neodimicri
01-03-2010, 21:34
Salve, a volte accendendo il PC mi capita di aver problemi con l'audio cioè: non si sentono i classici suoni di windows e se tipo cerco di lanciare un mp3 com wmp il programma si apre ma non riproduce niente. In uno di questi avvi ho provato ad aprire il pannello che riguarda l'audio ma non si apre, la finestra del pannello si blocca come se la scheda audio non è stata caricata caricata.
Poi risolvo con un riavvio, cmq è uno scherzetto che non si presenta sempre. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

Ho avuto lo stesso problema con l'IDT Audio preinstallato. Lo ho disinstallato e l'audio funziona. Non si sentiva come con IDT, ma poi ho scaricato l'ultima versione dal sito degli aggiornamenti e adesso va. WMP nn lo uso perchè mi dava molti più problemi audio, come dici tu. Uso Itunes è non ho nessun problema ora

cristianN82
01-03-2010, 22:46
ragazzi ho deciso.. domani se c'è ancora l'offerta dell'xps 1645 con i7 820 qm lo prendo.. daltronde è veramente ottimo come prezzo,l'ali se on lo mandano subito me lo faccio mandare e la scheda video in fondo è ottima..

1258 euro con spese e wi-fi intel 5300..

unica pecca hdd da 5400 rpm,non so che marca sia ma se è un buon disco non farà rimpiangere molto quello da 7200 che montava prima....

e poi tra 5 o 6 mesi un bel ssd a prezzi ragionevoli si prende volentieri..


domani forse tornerò tra di voi.. :p

bogie_89
01-03-2010, 23:05
ragazzi ho deciso.. domani se c'è ancora l'offerta dell'xps 1645 con i7 820 qm lo prendo.. daltronde è veramente ottimo come prezzo,l'ali se on lo mandano subito me lo faccio mandare e la scheda video in fondo è ottima..

1258 euro con spese e wi-fi intel 5300..

unica pecca hdd da 5400 rpm,non so che marca sia ma se è un buon disco non farà rimpiangere molto quello da 7200 che montava prima....

e poi tra 5 o 6 mesi un bel ssd a prezzi ragionevoli si prende volentieri..


domani forse tornerò tra di voi.. :p

quoto il fatto dell'acquisto dell'ssd a prezzi ragionevoli...

ma sul fatto dell'hd da 7200rpm che monta l'xps non puoi pretendere di meglio!
è il piu' veloce in assoluto tra gli hdd dei portatili...nessun 5400rpm potrà mai raggiungerlo

cristianN82
02-03-2010, 00:13
quoto il fatto dell'acquisto dell'ssd a prezzi ragionevoli...

ma sul fatto dell'hd da 7200rpm che monta l'xps non puoi pretendere di meglio!
è il piu' veloce in assoluto tra gli hdd dei portatili...nessun 5400rpm potrà mai raggiungerlo

non ho fatto bene le prove dell hdd quando ce l'avevo,ma mi pare monti un samsung o sbaglio?? dico quello a 7200 rpm..

blueven
02-03-2010, 01:09
Ragazzi ma che sistema audio monta? Lo studio 17 ha JBL, l'xps 16 ha delle semplici casse senza subwoofer?

blueven
02-03-2010, 01:13
ragazzi ho deciso.. domani se c'è ancora l'offerta dell'xps 1645 con i7 820 qm lo prendo.. daltronde è veramente ottimo come prezzo,l'ali se on lo mandano subito me lo faccio mandare e la scheda video in fondo è ottima..

1258 euro con spese e wi-fi intel 5300..

unica pecca hdd da 5400 rpm,non so che marca sia ma se è un buon disco non farà rimpiangere molto quello da 7200 che montava prima....

e poi tra 5 o 6 mesi un bel ssd a prezzi ragionevoli si prende volentieri..


domani forse tornerò tra di voi.. :p


Non ti stai dimenticando qualcosa?
Prendi una bomba del genere, e non gli metti il lettore (almeno) blue-ray? Ovvero, sono altre 140 euro in più!

cristianN82
02-03-2010, 01:26
Non ti stai dimenticando qualcosa?
Prendi una bomba del genere, e non gli metti il lettore (almeno) blue-ray? Ovvero, sono altre 140 euro in più!

no del lettore ne faccio a meno per ora..

tra un po conto di prenderne uno esterno ad un prezzo accessibile..

gionongio
02-03-2010, 08:12
Ragazzi ma che sistema audio monta? Lo studio 17 ha JBL, l'xps 16 ha delle semplici casse senza subwoofer?

Ha un ottimo JBL sound system con un built-in subwoofer... il migliore che ho avuto e sentito in un portatile.

pb__
02-03-2010, 09:18
Riflasha il bios, è successo anche a me

se reflasho il bios mi dice che è la stessa versione (A07) e non cambia nulla, ne vedo sempre sempre 4...Qualcuno ha qualche idea?

sahira
02-03-2010, 09:38
Ciao a tutti,
mi e' arrivato da un paio di giorni il portatile, con la seguente configurazione :

CPU Intel® Core™ i5 540M (2,53 GHz, cache 3 MB)
Display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
RAM SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB,1.333 MHz [2x2.048]
Video Card ATI® RADEON™ HD 4670 1 GB
Hard Drive SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write)
Wireless Networking Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card (EUR)
SO Geniune Windows® 7 Ultimate, 64bit, Italian

Finora sembra funzionare tutto perfettamente, anche se non ho ancora provato alcun gioco recente.
Ho aggiornato il BIOS alla versione A04.

Il problema degli alimentatori (mi hanno dato un 90), e' legato solo agli I7 o devo preoccuparmi anche io con l' I5?

In caso, cosa devo dire al servizio clienti per farmi mandare il 130?


grazie!

Anche a me sembra un buon prezzo e sono davvero tentato.

Qualche domanda.
- chiedendo l'alimentatore da 130w i problemi di sottoalimentazione dovrebbero venire totalmente risolti ?
- scegliere la versione con i5 invece che quella con i7 dovrebbe minimizzare questi problemi ?
- il disco da 5.400 (grande limite di questa configurazione; spesso è il disco a rallentare tutto il sistema) può un domani essere sostituito con soluzioni ssd senza portarlo in laboratorio ?

Grazie e ciao

neodimicri
02-03-2010, 12:18
se reflasho il bios mi dice che è la stessa versione (A07) e non cambia nulla, ne vedo sempre sempre 4...Qualcuno ha qualche idea?

Ma scusa, che modello di processore hai? perchè non tutti gli i7 sono 4 core fisici...

qui ci sono tutti i modelli di i7 per portatili:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=48139,47934,43559,47935,47700,43563,43562,43122,43124,43560,

emergo
02-03-2010, 12:31
Anche a me sembra un buon prezzo e sono davvero tentato.

Qualche domanda.
- chiedendo l'alimentatore da 130w i problemi di sottoalimentazione dovrebbero venire totalmente risolti ?
- scegliere la versione con i5 invece che quella con i7 dovrebbe minimizzare questi problemi ?
- il disco da 5.400 (grande limite di questa configurazione; spesso è il disco a rallentare tutto il sistema) può un domani essere sostituito con soluzioni ssd senza portarlo in laboratorio ?

Grazie e ciao

Con l'alimentatore da 130w i problemi di sottoalimentazione dovrebbero venire totalmente risolti, tuttavia qualche utente sul forum di notebookreview ha riscontrato ora (BIOS A07 + ali 130W) il throttling solo sulla scheda video, qualora quest'ultma superi una temperatura di circa 84°. Personalmente ho cmq delle perplessità su questo Notebook per quanto concerne proprio le temperature, forse troppo elevate rispetto alla concorrenza

Dany16vTurbo
02-03-2010, 12:47
Per il disco basta telefonare e dirgli di metterti il 7200rpm, non vedo il problema...

Per cambiare hdd occorre svitare le 10 viti del coperchio posteriore e le 4 viti che sorreggono l'hdd, per poi svitare la slitta che anche essa ha 4 viti. è un gioco da ragazzi

danello
02-03-2010, 13:14
Con l'alimentatore da 130w i problemi di sottoalimentazione dovrebbero venire totalmente risolti, tuttavia qualche utente sul forum di notebookreview ha riscontrato ora (BIOS A07 + ali 130W) il throttling solo sulla scheda video, qualora quest'ultma superi una temperatura di circa 84°. Personalmente ho cmq delle perplessità su questo Notebook per quanto concerne proprio le temperature, forse troppo elevate rispetto alla concorrenza

Mai visto la vga passare nemmeno i 75°, nemmeno in overclock spinto.

Idem per la cpu, mai viste temp oltre i 75°.

Mai visto toccare gli 80° nemmeno prima che mettessi della pasta termica di qualità.

Al di là della concorrenza direi che se c'è un problema che non esiste è proprio quello delle temperature.

AlbioB
02-03-2010, 13:15
ho chiamato anche io l'assistenza e l'operatore mi ha detto che hanno ricevuto oggi delle nuove specifiche sul problema del throttling.

a quanto pare, da oggi in poi non spediscono solo l'alimentatore in sostituzione, ma anche il power chord, cioè il cavo che va dall'alimentatore alla presa di corrente.

potrebbe essere che ho beccato un operatore poco "aggiornato"... c'è da vedere se chi ha richiesto la sostituzione prima di oggi riceverà ali+chord o solo ali! :mbe:


p.s. io ho chiamato l'assistenza dedicata XPS, al numero 02 696 334 43, che risponde 24/7 anche sabato e domenica.

cristianN82
02-03-2010, 13:53
Alla fine mi sono deciso..
ordinato prorpio ora:
dell studio xps 1645
intel core i7 820 qm
ati hd 4670
hdd 500 gb (5400 rpm).. purtroppo ho chiesto ma non lo mettono quello a 7200!!:cry:
pannello rgb 16"
4 gb ram 1333mhz
e lettore dvd normale
scheda wireless intel 5300

tutto a 1257 euro compreso di spese di spedizione
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

P.s. ho chiesto se mi avrebbero mandato l'alimentatore da 130w oppure quello da 90w e mi ha detto che dovrebbero già mandarli con il problema risolto d'ora in poi..

ottima dell... e ottimo prezzo.
unica pecca l'hdd che non ho potuto cambiare
ma daltronde come il lettore bluray per me conviene aspettare prezzi accessibili.
entro fine anno credo che un ssd da 128 sarà molto più abbordabile come prezzo!;)

AlbioB
02-03-2010, 14:15
Alla fine mi sono deciso..
ordinato prorpio ora:
dell studio xps 1645
intel core i7 820 qm
ati hd 4670
hdd 500 gb (5400 rpm).. purtroppo ho chiesto ma non lo mettono quello a 7200!!:cry:
pannello rgb 16"
4 gb ram 1333mhz
e lettore dvd normale
scheda wireless intel 5300

tutto a 1257 euro compreso di spese di spedizione
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

che piano d'assistenza hai scelto?

sahira
02-03-2010, 14:30
che piano d'assistenza hai scelto?

Ritieni sia importante ?

Esistono molti utenti privati che scelgono di pagare per piani di assistenza extra ?

cristianN82
02-03-2010, 14:35
che piano d'assistenza hai scelto?

solo l'assistenza base... troppi soldi per l'altra anche se ne varrebbe la pena..:fagiano:

pb__
02-03-2010, 14:37
Ma scusa, che modello di processore hai? perchè non tutti gli i7 sono 4 core fisici...

qui ci sono tutti i modelli di i7 per portatili:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=48139,47934,43559,47935,47700,43563,43562,43122,43124,43560,

i7 720 720qm, ma sapevo già avesse 4 core fisici.
Se vado in proprietà di sistema -> processore me ne segna 8, ma in task manager ne vedo sempre 4. A questo punto penso sia attivo l'hyper threading. ma qualcuno mi sa spiegare il perchè? E soprattutto ho la netta sensazione che comunque ne sfrutti solo 4.
thanks!

cristianN82
02-03-2010, 14:51
comunque per chi avesse intenzione di ordinarlo lo faccia al più presto perchè al prezzo che l'ho preso io ci doveva essere il pannelllo wled e non rgb.. me lo ha detto il commerciale.. infatti ha detto che ci provava a farmelo passare visto che sul configuratore del sito c'era l'errore.. ha detto però che hanno segnalato la cosa e che metteranno il pannello wled... quindi affrettatevi..

AlbioB
02-03-2010, 14:51
io ho fatto il piano Premium per tre anni: sostituzione in un giorno e assicurazione contro danni accidentali.

mi sono spaventato perché ho avuto diversi problemini con altri Dell in passato e non ho voluto rischiare. però è indubbiamente cara :fagiano:

cristianN82
02-03-2010, 14:56
io ho fatto il piano Premium per tre anni: sostituzione in un giorno e assicurazione contro danni accidentali.

mi sono spaventato perché ho avuto diversi problemini con altri Dell in passato e non ho voluto rischiare. però è indubbiamente cara :fagiano:

si è cara.. ma tanto mi pare che alla fine dell'anno si possa prorogare.. vedremo più in la..

cristianN82
02-03-2010, 14:57
Qualcuno ha la configurazione con hdd 500 gb a 5400 rpm?

neodimicri
02-03-2010, 15:16
i7 720 720qm, ma sapevo già avesse 4 core fisici.
Se vado in proprietà di sistema -> processore me ne segna 8, ma in task manager ne vedo sempre 4. A questo punto penso sia attivo l'hyper threading. ma qualcuno mi sa spiegare il perchè? E soprattutto ho la netta sensazione che comunque ne sfrutti solo 4.
thanks!

Questo processore ha una unità di controllo che spegne, accende, fa lavorare i logici o meno e cambia il clock dei singoli core in base alle necessità e alle possibilità. E' probabile che il programma che usi magari non sia in grado di usufruire a pieno di questa tecnologia, non sono un esperto cmq! Un mio amico che adesso lavora in Svizzera ed è specializzato in nanotecnologie mi ha detto che oramai il clock del processore non è un sinonimo di potenza, si cerca di rendere il sistema semplicemente più efficace. Quindi da una parte c'è l'ingegno degli ingegneri, dall'altra la capacità di sviluppo dei programmatori. Poi magari l'unità di controllo dell'i7 magari pensa che usare anche i core logici per quello che fai non è ottimale e usa solo i fisici... a me capita spesso che succeda... altre volte vedo proprio spento un core o più, mentre gli altri vanno al massimo... cmq per il fatto che Gestione Attività ti dia il monitoraggio dei soli fisici non sò che dire... è strano... sarà un problema del sistema operativo?

all3rz
02-03-2010, 15:49
ho chiamato anche io l'assistenza e l'operatore mi ha detto che hanno ricevuto oggi delle nuove specifiche sul problema del throttling.

a quanto pare, da oggi in poi non spediscono solo l'alimentatore in sostituzione, ma anche il power chord, cioè il cavo che va dall'alimentatore alla presa di corrente.

potrebbe essere che ho beccato un operatore poco "aggiornato"... c'è da vedere se chi ha richiesto la sostituzione prima di oggi riceverà ali+chord o solo ali! :mbe:


p.s. io ho chiamato l'assistenza dedicata XPS, al numero 02 696 334 43, che risponde 24/7 anche sabato e domenica.

io ho chiamato la settimana scorsa e ha detto che mi spedivano alimentatore + cavo.. :rolleyes:

bogie_89
02-03-2010, 15:57
allora l'xps monta il Seagate Momentus 7200.4 che è il miglior hdd per portatili da 7200rpm....

per il fatto del power cord...bhè ci mancherebbe...la mandano anche a me e non è asolutamente una novità...
hai beccato quello poco informato o che voleva farti vedere quanto era bravo per poi farsi dare le 9 stelline sulla valutazione dell

cristianN82
02-03-2010, 16:26
allora l'xps monta il Seagate Momentus 7200.4 che è il miglior hdd per portatili da 7200rpm....

per il fatto del power cord...bhè ci mancherebbe...la mandano anche a me e non è asolutamente una novità...
hai beccato quello poco informato o che voleva farti vedere quanto era bravo per poi farsi dare le 9 stelline sulla valutazione dell

ah monta i seagate?? pensavo un samsun,non so perchè!!:cry::fagiano:

allora rettifico quanto detto sull'hdd..
sarebbe interessante un raffronto tra quello a 7200 e quello 5400 rpm.. nessuno ha fatto qualche test?

Dany16vTurbo
02-03-2010, 16:33
ah monta i seagate?? pensavo un samsun,non so perchè!!:cry::fagiano:

allora rettifico quanto detto sull'hdd..
sarebbe interessante un raffronto tra quello a 7200 e quello 5400 rpm.. nessuno ha fatto qualche test?
Gli SSd sono samsung

cristianN82
02-03-2010, 16:41
Gli SSd sono samsung

ah ok..
avevo capito male..
grazie mille..:fagiano:

neodimicri
02-03-2010, 17:23
Ci sono i driver ati catalyst 10.2 ...si possono installare con la HD 4670? Devo moddarli? O rimango sui 9.12?

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit

pb__
02-03-2010, 17:36
Questo processore ha una unità di controllo che spegne, accende, fa lavorare i logici o meno e cambia il clock dei singoli core in base alle necessità e alle possibilità. E' probabile che il programma che usi magari non sia in grado di usufruire a pieno di questa tecnologia, non sono un esperto cmq! Un mio amico che adesso lavora in Svizzera ed è specializzato in nanotecnologie mi ha detto che oramai il clock del processore non è un sinonimo di potenza, si cerca di rendere il sistema semplicemente più efficace. Quindi da una parte c'è l'ingegno degli ingegneri, dall'altra la capacità di sviluppo dei programmatori. Poi magari l'unità di controllo dell'i7 magari pensa che usare anche i core logici per quello che fai non è ottimale e usa solo i fisici... a me capita spesso che succeda... altre volte vedo proprio spento un core o più, mentre gli altri vanno al massimo... cmq per il fatto che Gestione Attività ti dia il monitoraggio dei soli fisici non sò che dire... è strano... sarà un problema del sistema operativo?

L'utilizzo dei 4 core logici mi serve per 3d studio max, che sono sicuro li supporti. cercherò di chiarire in altro modo.
C'è qualcuno con i7 720 che usa 3dstudio max o comunque il motore di render mental ray e ha voglia di aiutarmi?

bogie_89
02-03-2010, 18:33
non posso aiutarti.......io non uso questi programmi

Marci
02-03-2010, 19:53
L'utilizzo dei 4 core logici mi serve per 3d studio max, che sono sicuro li supporti. cercherò di chiarire in altro modo.
C'è qualcuno con i7 720 che usa 3dstudio max o comunque il motore di render mental ray e ha voglia di aiutarmi?

guarda che l'i7 720 ha 4 core fisici:mbe: comunque con quelle applicazioni dovrebbe usarli tutti al 100%;)

cristianN82
02-03-2010, 22:29
Il bambino è in fase di lavorazione...

data prevista per la consegna il 16/03/10....XD

benix84
03-03-2010, 00:31
Alla fine mi sono deciso..
ordinato prorpio ora:
dell studio xps 1645
intel core i7 820 qm
ati hd 4670
hdd 500 gb (5400 rpm).. purtroppo ho chiesto ma non lo mettono quello a 7200!!:cry:
pannello rgb 16"
4 gb ram 1333mhz
e lettore dvd normale
scheda wireless intel 5300

tutto a 1257 euro compreso di spese di spedizione
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

P.s. ho chiesto se mi avrebbero mandato l'alimentatore da 130w oppure quello da 90w e mi ha detto che dovrebbero già mandarli con il problema risolto d'ora in poi..

ottima dell... e ottimo prezzo.
unica pecca l'hdd che non ho potuto cambiare
ma daltronde come il lettore bluray per me conviene aspettare prezzi accessibili.
entro fine anno credo che un ssd da 128 sarà molto più abbordabile come prezzo!;)

scusa ma come hai fatto a prenderlo a 1257? dal sito http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
parte da 1249 + scheda wifi e spedizione arriva quasi a 1300 euro... se c'è qualche altro link relativo a qualche altra promozione potresti inviarmelo? grazie mille anticipatamente

pb__
03-03-2010, 07:26
guarda che l'i7 720 ha 4 core fisici:mbe: comunque con quelle applicazioni dovrebbe usarli tutti al 100%;)

Beh chiaro che utilizza tutti i 4 core fisici al 100%, intendevo che vorrei utilizzasse anche i 4 core logici al 100%, il funzionamento dei quali corrisponderebbe ad una riduzione del circa 20% sui tempi di lavoro della macchina!!:eek:

Tostau
03-03-2010, 08:16
ciao, ho una domanda "banale": come faccio ad usare la webcam del portatile?
Premetto che io l'ho acquistato con Vista, però ho subito installato Windows 7 avendolo originale, quindi non ho i software forniti di default con la macchina.

Vorrei usarla per scattare foto, quindi mi servirebbe un software esterno a messenger (ad esempio)

Dany16vTurbo
03-03-2010, 08:49
ciao, ho una domanda "banale": come faccio ad usare la webcam del portatile?
Premetto che io l'ho acquistato con Vista, però ho subito installato Windows 7 avendolo originale, quindi non ho i software forniti di default con la macchina.

Vorrei usarla per scattare foto, quindi mi servirebbe un software esterno a messenger (ad esempio)

Devi installare "Dell Webcam Central", il software viene fornito su cd

Tostau
03-03-2010, 09:04
ok grazie, appena torno a casa lo cerco

cristianN82
03-03-2010, 10:28
scusa ma come hai fatto a prenderlo a 1257? dal sito http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
parte da 1249 + scheda wifi e spedizione arriva quasi a 1300 euro... se c'è qualche altro link relativo a qualche altra promozione potresti inviarmelo? grazie mille anticipatamente

ciao.. si è vero che con la scheda wireless si arriva quasi a 1300.. ma se hai il coupon hai uno sconto del 5% e quindi viene a fare 1257 euro.il mio te lo posto ma mi pare sia valido solo fino ad oggi.. prova!al massimo ti registri al sito e con cadenza settimanale ti inviano una mail con questo coupon insieme all pubblicità!

il coupon che ho usato è: D4$GL503R95B02:sofico:

e la mia configurazione è quella in firma...

cristianN82
03-03-2010, 11:04
Ho una domanda da fare,centra poco con il note però mi servirebbe una delucidazione..

quando ho preso la prima volta il notebook aveva win vista e avevo l'upgrade gratuito(15 euro di spese di spedizione) a seven.poi ho receduto e mi è il giorno che mi hanno ritirato il pc mi è arrivato il cd di upgrade from vista to seven ultimale 64 bit.quindi non l'ho mai usato!!

Ora che ho ordinato questo mi arriva con seven home... secondo voi posso piallare tutto appena arriva e mettere su il dvd di seven ultimate??oppure è solo un dvd di aggiornamento a seven e non c'è possivbilità di metterlo?? Poi ho anche il cd con driver e utility di dell e quindi potrei rimettere su tutto se necess:confused: ario?

cristianN82
03-03-2010, 14:33
mi sa che mi sono risposto da solo.. ci deve essere sul note una copia originale di vista per poterlo fare... o sbaglio?

gionongio
03-03-2010, 15:17
mi sa che mi sono risposto da solo.. ci deve essere sul note una copia originale di vista per poterlo fare... o sbaglio?

No, tranquillo... in azienda abbiamo piallato tutte le workstation prima di aggiornarle a Seven (il productkey è sulla busta del DVD che ti è arrivato a casa).

matthew_eli
03-03-2010, 15:47
Scusatemi, una domanda per chi già possiede il Dell Studio XPS: se lo aprite, all'interno trovate degli adesivi da non rimuovere per la garanzia?

Grazie

TASTEC
03-03-2010, 16:16
No, tranquillo... in azienda abbiamo piallato tutte le workstation prima di aggiornarle a Seven (il productkey è sulla busta del DVD che ti è arrivato a casa).

E' il DVD di Windows 7 immagino.....quindi lo puoi utilizzare per installare l'OS anche sul pc ?

Dany16vTurbo
03-03-2010, 16:59
Scusatemi, una domanda per chi già possiede il Dell Studio XPS: se lo aprite, all'interno trovate degli adesivi da non rimuovere per la garanzia?

Grazie
No, l'unica adesivo che ho trovato è quello che "blocca" la ventola del dissipatore, ma secondo è è più per non farla muovere che un sigillo di garanzia, tant'è che una volta rimosso (con cura) lo si può riattaccare ed a vista non si nota nulla

(master)
03-03-2010, 17:24
No, l'unica adesivo che ho trovato è quello che "blocca" la ventola del dissipatore, ma secondo è è più per non farla muovere che un sigillo di garanzia, tant'è che una volta rimosso (con cura) lo si può riattaccare ed a vista non si nota nulla

ah quindi per mettere l'hdd o wifi c'è un adesivo tra i piedi? :(

ma avete visto la scheda WiFi 5300 com'è piccolina? come mai? nuova tecnologia?

fra_nobel
03-03-2010, 17:24
Ciao a tutti ragazzi,
ebbene sì...sono ritornato a chiedere il vostro aiuto dopo aver lasciato il forum quando era diventato un "consiglio per gli acquisti" dove leggevi le stesse domande milioni di volte, e adesso sono state scritte troppe pagine per vedere se qualcuno ha riscontrato un problema analogo al mio.
Dunque il problema (non grave ma fastidioso) è il seguente: il mio pc è collegato al router con cavo ethernet ma da un po' di tempo se stacco il cavo e accendo il wifi senza riavviare il pc, il wifi non funziona, mentre all'inizio non mi dava questo problema e lasciando collegato sia cavo che wifi funzionavano entrambe (ovviamente gestendo da pannello di controllo quale connessione lasciare attiva e quale disabilitare momentaneamente). Ciò può creare qualche problema quando scollego il pc dal cavetto ethernet per portarlo in giro per casa poichè il necessario riavvio di vista per ripristinare il collegamento a internet da una bella botta alla carica della batteria e comunque potrebbe essere una seccatura se si sta facendo del lavoro al pc.Qualcuno sa dirmi a cosa può essere dovuto o se ha riscontrato un "problema" simile?

cristianN82
03-03-2010, 21:32
ah quindi per mettere l'hdd o wifi c'è un adesivo tra i piedi? :(

ma avete visto la scheda WiFi 5300 com'è piccolina? come mai? nuova tecnologia?

anche tu hai ordinato il mio stesso notebook?

cristianN82
03-03-2010, 21:33
ah quindi per mettere l'hdd o wifi c'è un adesivo tra i piedi? :(

ma avete visto la scheda WiFi 5300 com'è piccolina? come mai? nuova tecnologia?

anche tu hai ordinato il note??

ma arriva prima a me..:p :p :sofico: :sofico:

Dany16vTurbo
03-03-2010, 22:46
ah quindi per mettere l'hdd o wifi c'è un adesivo tra i piedi? :(

ma avete visto la scheda WiFi 5300 com'è piccolina? come mai? nuova tecnologia?

No, solo per smontare il dissipatore.
Tutte le schede wireless sono così piccole ormai...

(master)
03-03-2010, 23:35
No, solo per smontare il dissipatore.
Tutte le schede wireless sono così piccole ormai...

quella dell'XPS m1530 è più grande, ma questa si chiama proprio Half Mini Scheda, è la metà!
chissà, forse hanno diminuito i nm anche lì :)

benix84
04-03-2010, 09:19
ciao a tutti, volevo un parere: ho notato che tra lo studio 15 (quello nella quarta colonna con l'i7) e l'xps 16 (sempre il quarto con i7)
ho visto che tra i due modelli vi sono circa 400 euro di differenza e le differenze a livello hardware sono il processore 720 contro 820 e lo schermo, uno è 15,6'' wled e il secondo è 16'' rgbled...secondo voi ne vale la pena spendere questi 400€ in più????
io utilizzo il notebook per applicazioni grafiche, autocad 2d-3d, 3ds max, artlantis, photoshop ma già posseggo un fisso q6600 4 gb a 1066, ati 1 gb ddr4 che utilizzerei quando sono a casa...
"grazie per i consigli"

Dany16vTurbo
04-03-2010, 10:01
Qualcuno riesce a far funzionare HDD eSata? Perchè a me non dà segni di vita e da bios l'opzione è abilitata...

cristianN82
04-03-2010, 10:46
ciao a tutti, volevo un parere: ho notato che tra lo studio 15 (quello nella quarta colonna con l'i7) e l'xps 16 (sempre il quarto con i7)
ho visto che tra i due modelli vi sono circa 400 euro di differenza e le differenze a livello hardware sono il processore 720 contro 820 e lo schermo, uno è 15,6'' wled e il secondo è 16'' rgbled...secondo voi ne vale la pena spendere questi 400€ in più????
io utilizzo il notebook per applicazioni grafiche, autocad 2d-3d, 3ds max, artlantis, photoshop ma già posseggo un fisso q6600 4 gb a 1066, ati 1 gb ddr4 che utilizzerei quando sono a casa...
"grazie per i consigli"

beh i 400 euro in più sono giustificati:
dalla qualità dei materiali del chassis,l'xps 1645 non è affatto "plasticoso" come lo studio.!!

dal processore che fino a 2 settimane fa configurarlo costava ben 480 euri.Se provi a configurare l'xps 1645 con processore i7 720 e provi a cambiare processore vedrai che arrivi a 1800 euri!!

il display rgbled da 16" è credo il migliore in assoluto nel mercato dei notebook e quindi per lavorare in modo semi professionale con foto potrebbe andare bene.. e conta che configurare la macchina aggiungendo questo schermo al posto del wled cosa ben 240 euri!

Diciamo che l'xps 1645 come il mio in firma a 1257 euri compreso di spese spedizione è di sicuro un offertona.
:sofico: :sofico: :sofico: