View Full Version : Eizo S1910 (19" LCD)
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
Chicco#32
10-08-2005, 01:47
http://img151.imageshack.us/img151/6097/photob0dc.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/3316/s1910k19wg.jpg http://img151.imageshack.us/img151/4213/s1910k26um.jpg
Animazione Flash: QUI (http://www.eizo.com/products/lcd/s1910sp/index.asp)
Specifiche:
Diagonale 48 cm (19") TFT LCD
Colore del cabinet nero o grigio
Risoluzione raccomandata 1280 x 1024
Dot pitch 0,294 x 0,294 mm
Colori rappresentabili 16,7 milioni di colori
Luminosità massima 250 cd/mq
Contrasto massimo 1000:1
Angolo di visione orizzontale: 178°; verticale: 178°
Tempo di risposta Mid-Tone 12 ms NB:Negli ultimi modelli è stato cambiato l'overdrive ed il RT è stato portato ad 8ms (24/09/06)
Tempo di risposta tipico, rise/fall 8/8 ms, cambio nero/bianco
Caratteristiche Dynamic Motion Picture Overdrive,
AutoSizing, On- Screen Display,
PowerManager a norma VESA DPMS,
Plug & Play a norma VESA DDC2B, cavo
alimentazione integrato
Impostazioni Luminosità, gamma, contrasto, CBooster,
saturazione del colore per
RGB, temperatura del colore, Clock,
Phase, posizione immagine, risoluzione,
Off Timer, menu OSD, interpolazione
Service 5 anni di garanzia on-site
Link al sito del costruttore: =118&cHash=b207cfc444]QUI (http://www.eizo.it/lcddisplays.html?&user_productsGaranzia Eizo Italia:[/B] (risposta di Eizo Italia all'utente Nazardo)
la copertura della garanzia EIZO in Italia è valida anche per monitor
acquistati all'estero, sempre che provengano da nazioni che abbiano un
contratto di distribuzione EIZO, come ad esempio la Germania.
Perciò lei può compilare il modulo allegato e rimandarlo a questo indirizzo
mail unitamente ad una copia della sua fattura/scontrino di acquisto.
- La garanzia Eizo è la classica ISO 13406-2 classe II:
http://www.nec.it/img/iso3.gif[/QUOTE]
- Lettera di delucidazione di EIZO Italia ad uno dei più brutti ceffi del forum, kinotto82 :Prrr: : LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9777836&postcount=572)
- Lettera di delucidazione da parte di Computercityhw ad una email di Fatfester LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10210855&postcount=1356)
Retroilluminazione by Nazardo:
Qui devo fare una premessa, le mie foto fanno venire i brividi :eek:, però tutto torna con quello che diceva Thermpylae sul thread del 930, lui ha addirittura rinunciato a postare le sue foto perché, a sua detta, non corrispondevano alla realtà.
Quello che vi posso dire è che ho scattato completamente al buio (l'otturatore ha impiegato 1100ms) e l'immagine che vedevo ad occhio nudo non rispecchia assolutamente quello che la macchinetta ha ripreso: l'immagine era molto uniforme.
100% di luminosità:
http://img451.imageshack.us/img451/3135/100full8rr.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=100full8rr.jpg)
50% di luminosità:
http://img451.imageshack.us/img451/9554/50full9pl.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=50full9pl.jpg)
Altre foto e discussioni sulla retroilluminazione le trovate nei messagi che vanno dal n°882 al 912 circa.
Rece Utenti:
- [U]aplo:
Impressioni a caldo.
Allora impatto visivo niente a che vedere col pur ottimo Acer AL 732 da 17, il mio vecchio monitor, l'immagine è molto piu nitida ma sopratutto piu luminosa.
Ho provato 3 giochi e sul primo Vietcong 2 mi ha preso un po lo sconforto perchè l'effetto scia si nota e neanche pochissimo, però poi mi sono ricreduto lanciando Age of Empire 3 che si vede speldidamente e Counterstike Source dove l'effetto scia " che poi non si vedono proprio scie ma si nota una certa nebbiolina quando l'immagine si aggiorna in modo brusco " si attenua di molto tornado su valori normali per un TFT.
Ho messo su un DVD e qui proprio non c'è storia questo Monitor è uno spettacolo proprio devo ancora vedere foto e fare altre prove con giochi magari di guida "che non ho" e qualche simulatore di volo, vorrei provare anche qualche 2d ma devo reinstallare il Mame per quelli.
Cmq ora mi attrezzo con la mia Minolta per postare qualche foto non so dove Hostarle se avete qualche dritta per un niubbazzo ben venga.
PS. Su Vietcong 2 cmq va fatta una premessa, è un gioco infatti con una scelta cromatica particolare tutto tende al grigio verde e sospetto che in questo modo l'effetto scia risalti molto di piu che in Counterstrike ad esempio nonostante quest'ultimo sia molto piu veloce come gioco.
Una cosa che mi ha molto impressionato in cs tanto per dirne una è come risultano molto piu illuminati gli ambienti l'altro monitor soffriva molto nei giochi scuri o dove erano presenti ambienti poco illuminati.
Aggiunta(19/09/05): Domanda di aplo Vifani posso sapere se anche a te in Halo sopratutto nella prima sequenza "quella sull'incrociatore dei marines per intenderci" l'effetto scia è piu marcato che in Doom3 ad esempio ?
La cosa che mi lascia un po perplesso è come si comporta il monitor esclusivamente con alcuni titoli e in particolare nei scenari dove i colori tendono molto al verde grigio verde .
Cmq vi invito a fare la prova con Vietcong 2 ed a focalizzare l'attenzione proprio sull'area al centro dello schermo "diciamo la punta terminale dell'arma" e a riportare le vostre impressioni.
Risposta di Vifani Halo l'ho testato in gioco e non nel timedemo e ho ripreso a giocare dove ero arrivato. Quindi non ho potuto vedere quella parte in particolare. Cmq aggiungo all'elenco dei giochi Far Cry: nessun problema, neanche nelle scene all'aperto dove il verde della vegetazione è predominante. Sono molto soddisfatto
Aggiunta(19/09/05): Io posso solo riportare quello che vedo, il monitor mi ha convinto al 100% su questo non vorrei ci fossero dubbi, per quello che ci devo fare con il pc e il livello a cui gioco va piu che bene, va però detta una cosa 12ms non sono pochi " il mio vecchio Acer lcd di un annetto e mezzo fa aveva 12 ms ma era un 17" ergo se uno è un hardcore gamer di FPS dovrebbe ponderare molto attentamente l'acquisto di questo modello tutto li.
Aggiunta(14/10/05): Cmq al momento mi devo disintossicare per tornare a parlare di scie dopo un po' che lo usi il monitor il fenomeno lo vedi sempre meno dovrei giocare un paio di ore su di un crt e poi tornare a giocare lo stesso titolo sull'Eizo ma al momento non ho crt in zona.
Per chi chiede i filmati mentre si gioca ho il sospetto che la qualità finale sarebbe assolutamente non sufficente per farsi un idea tocca vederlo dal vivo.
Per Vietcong 2 non è assolutamente ingiocabile è solo che li l'effetto si nota un po di piu che in altri game ad esempio a cs source si nota pochissimo e non affatica per nulla.
Vietcong 2 invece già di per se è più teso come gioco molto piu che Counterstrike perchè devi stare sempre sul chi vive dovunque guardi c'è vegetazione e i movimenti di solito minimi che attirano l'attenzione stanno ad indicare l'arrivo di qualcuno o nel peggiore dei casi di una raffica :D
Le sessione a Vietcong infatti sono molto piu corte di quelle di altri Fps perchè sono molto piu stressanti ma nonostante questo ti trovi "esattamente come succedeva in Vietnam" o a sparare a distanze kilometriche oppure scrontri a fuoco ravvicinati come in Quake dove tutto accelera in modo impressionante li è chiaro l'effetto lo noti di piu sopratutto quando l'arma è in posizione di riposo quando la porti in spalla per far fuoco si attenua un po, forse è legato allo Zoom ma non ne sono sicuro.
- Vifani:
(foto nel msg #285)
Allora ragazzi, vi scrivo le mie prime impressioni d'uso. Poi naturalmente sono a disposizione per eventuali approfondimenti mirati da voi richiesti.
Estetica
Iniziamo col dire che il monitor ha un aspetto dannatamente elegante e professionale. Naturalmente si tratta di un aspetto del tutto è soggettivo, ma penso di poter affermare che fa la sua figura agli occhi di tutti.
Costruzione
Sono rimasto piacevolmente impressionato dalla qualità costruttiva del monitor. Plastiche dure che non sono mai soggette a "giochi" o cigolii di sorta : tutto è perfettamente assemblato in maniera solida. Questa cura per i particolari si riscontra fin dalle prime fasi in cui si apre la confezione: un pannello in cartone ricompre interamente il pannello LCD nonostante questo si trovi a molti centimetri di distanza dal bordo. Il led blu sul lato frontale non è particolarmente luminoso il che è un bene altrimenti distoglierebbe lo sguardo e sarebbe fastidioso vista la sua posizione. L'unico aspetto negativo è rappresentato dai pulsantini per la navigazione nel OSD: non essendo dotati di un disegno luminoso o retroilluminato, risultano essere del tutto neri e ciò naturalmente ne rende difficoltoso l'utilizzo in stanze poco illuminate, specie all'inizio quando non si conoscono le posizioni.
Qualità dell'immagine
Il pannello LCD è impostato di default alla massima luminosità e non appena acceso mi ha letteramente accecato. Ho dovuto ridurla almeno al 65%, ma probabilmente la ritoccherò ancora un po verso il basso. Le mie prove sono state essenzialmente tre: visione di fotografie a 5 Mpixel/s, visione del film Il Signore Degli Anelli La Compagnia dell'Anello (solo qualche scena) e qualche giochino (Doom 3 e Dungeon Siege 2 essenzialmente). Iniziamo col dire che la resa cromatica è semplicemente eccelsa. Io ero abituato ad un Philips 19 pollici con tubo CRT ShadowMask e a confronto le immagini sono decisamente più brillanti in termini di colori e luminosità. Ma attenzione, ciò non significa che le tonalità scure sono "schiarite". Ho osservato con molta attenzione la resa del nero, specie in Doom 3 e vi assicuro che è perfetta. Un bel nero intenso che più nero non si può. Pienamente soddisfatto quindi da questo punto di vista.
Prestazioni
Passiamo adesso al discorso response time. Giocando a Doom 3 e Dungeon Siege 2 non ho notano scie il che mi ha fatto procedere alla fase due di test: il timedemo di Doom 3. Come molti sapranno in modalità timedemo i videogames si muovono molto più velocemente della norma in quanto non tengono conto del concetto di "tempo", ma visualizzano una scena alla massima velocità consentita dal sistema. Ebbene in tal caso in Doom 3 ho notato nelle fasi più concitate e fuoriose dei movimenti, un leggero ghosting ai bordi poligonali (lo si nota lì di più in quanto c'è il distacco cromatico). Ho quindi provato a riprodurre manualmente una situazione di gioco irreale, muovendo il mouse come un folle e anche in questo caso il ghosting era un leggermente presente, ma lasciatemi dire che si tratta di un prova estrema che non penso si verificherà mai durante una partita reale e che comunque non porta ad un'immagine sfocata o inguardabile. Naturalmente il tutto è stato eseguito con V-Sync abilitato: disabilitandolo ci sono le classiche spezzettature dell'immagine in orizzontale, presenti anche sui monitor CRT quando il numero di fps supera il refresh del monitor (impostato a 60 Hz). Passiamo infine alla valutazione dell'angolo di visione anche se non si tratta di un aspetto molto importante per me visto che il PC lo uso il 99,9% delle volte in solitario. Ad ampi angoli di visione (diciamo ad occhi e croce da 150° in su) si può notare un leggero sbiadimento di alcuni colori legati al blu, cosa che comunque secondo me influenza abbastanza poco la valutazione del monitor in quanto a quell'angolo di visione, si vede ben poco della reale superficie del monitor, e questo vale anche per un CRT.
Beh ragazzi che dirvi... io sono estremamente soddisfatto. Si tratta a mio modo di vedere di un prodotto ottimo, qualitativamente molto elevato e in grado di dare grandi soddisfazioni a chi fa del PC un utilizzo molto vario e ha un occhio di riguardo per la qualità. Inoltre, se volete un mio giudizio "da giocatore", lo consiglierei anche ad un videogiocatore che ricerca un eccellente compromesso tra qualità e velocità.
Aggiunta(19/09/05):Ho provato anche Halo oggi e, come per Doom 3, l'effetto ghosting lo si può notare solo con movimenti estremamente rapidi del mouse (ovviamente fatti di proposito).
- Cyr:
Ciao a tutti,
una mini-recensione al volo per ringraziare questo forum, visto che l'ho spulciato parecchio prima dell'acquisto...
Sono un neo-possessore dell'Eizo 1910, comprato una settimanella fa, colore nero. Per darvi un riferimento su come lo uso, gioco e faccio grafica (adobe & macromedia). I miei paragoni diretti sono con l'apple HD wide da 20" e vari trinitron, . Ho visto in azione anche l'LG 1910S (un TN da 12ms), il Samsung 193p e il Viewsonic 191, ma non li ho potuti calibrare quindi...
Il monitor non ha pixel difettosi, nè problemi di retroilluminazione, ed è attaccato in DVI. L'ho pagato come un trinitron 19" qualche anno fa, quindi ci si può stare, anche se di certo non è regalato
Veniamo all'Eizo:
Design
minimalista, sobrio e molto "business". Meglio dal vivo che in foto, la cornice sottile fa sembrare il pannello più grande di quello che è.
La plastica è buona ma non straordinaria, logitech fa di meglio.
In generale, non è un gioiellino da esposizione come il Samsung 193, ma non sfigura per niente. Basta nascondere il retro del monitor, che è veramente spartano. Ah, anche a luminosità abbassata nessun sibilo, come suggeriva prad.
Colori
perfetti, in tutto e per tutto. Non serve nemmeno calibrarlo, il profilo sRGB è già fedele "out of the box". Le immagini prendono davvero vita, chi ha visto il Samsung 193 sa di che parlo. La qualità generale è pari o superiore ai trinitron, nero compreso. Non siamo ancora al nero perfetto "da stampa", ma è infinitamente più intenso del nero slavato dell' Apple. Anche il Viewsonic non mi aveva convinto del tutto, con tutta la gamma un po' smorta, ma non credo fosse stato calibrato.
Angolo di visuale
Il problema c'è, su questo e sul 193p; l'angolo di visione "perfetto" è molto ristretto, bisogna stare dritti davanti al monitor per avere la piena fedeltà. Spostandosi i colori degradano in modo progressivo, all'inizio impercettibilmente e poi via via sempre di più.
Mi spiego meglio: l'immagine è sempre visibile e "bella", e "scolorisce" solo da angolature estreme; ma la fedeltà piena dei colori si ha solo stando perfettamente di fronte al monitor.
La distorsione è comunque leggera, e visibile solo a chi è molto attento ai colori. Il discorso fatto da Prad sulle barre blu è fuorviante: la distorsione c'è sempre, su tutta la palette, ma è visibile solo nelle zone di colore compatto.
L'Apple e i pannelli IPS in genere sono migliori da questo punto di vista, nel senso che la zona "perfetta" è molto più larga. Anche il viewsonic soffre dello stesso problema dell'Eizo, ma sul momento non mi aveva colpito così tanto. Mi stupisce però abbiano usato pannelli simili per fare schermi Wide, spero l'angolo sia migliorato.
Comunque, è un "difetto" visibile solo a pochi maniaci
Video
DVD perfetti, il vero problema è che la luminosità esalta tutti gli artefatti di compressione MPEG
Giochi
scie? Quali scie? Con tutta la buona volontà non ne ho viste. Anche lo scroll delle pagine è fluido e preciso. Il pannello è visibilmente più veloce dell' LG TN da 12ms. Per i giochi ho provato Doom3, Half Life 2, Fable e Call of Duty. Confrontandolo direttamente col trinitron si sente un po' di motion blur in Half Life, ma non disturba, anzi.
La giocabilità e la qualità delle immagini sono intatte.
Sarebbe interessante fare un confronto faccia a faccia col viewsonic, ma sicuramente così com'è l'eizo è "good enough" per giocare.
Non so cosa si sia fumato il recensore di BeHardware prima di stroncare il monitor Siemens con lo stesso pannello.
In finale
per quanto ho potuto vedere, il miglior monitor multiuso in circolazione. Ne sono MOLTO soddisfatto. Diciamo che se fossi un ingegnere samsung/eizo lavorerei sull'angolo di visuale, più che sul tempo di risposta. Quello dell'angolo è comunque un problema molto, molto limitato. L'eizo è un eccellente sostituto di un trinitron, e senza filetti in mezzo allo schermo
Grazie a tutti, spero di esservi stato utile...
F.
- thinICE:
A me è arrivato ieri. Impressioni al volo.
Immagine
A confronto col mio vecchio Sony CPD 420 19" la qualità d'immagine (colori) è la medesima. E anche lo scorrimento del testo. Gli angoli di visione invece li vedo parecchio, anche abbassandosi o alzandosi leggermente sulla sedia si nota una leggerissima variazione cromatica.
Confermo al 100% quanto detto da Vifani sui caratteri, comunque non è merito dell'eizo ma dell'lcd in se stesso, anche il mio portatile con un lcd di bassa qualità mi dava la stessa sensazione ed è per questo che ho deciso di cambiare il crt, mi affaticava molto la vista. Ho usato ancora troppo poco qesto lcd per dire se stanca meno, ma sono fiducioso.
Scie
Le scie ci sono. In qualunque gioco di tipo fps quando ci si gira per cambiare punto di vista l'effetto è quello di un leggero motion blur, niente di catastrofico, però il crt è tutta un'altra cosa, decisamente più pulito. In più con accostamenti di colori particolari si nota il ghosting. Insomma un deciso passo indietro rispetto al crt.
Per valutarlo ho provato HL2, CSS, BF2, Vietcong 2, Falcon AF.
Nei film invece nessuna differenza di rilievo col Sony.
Struttura
E' bellissimo e molto professionale. Confermo pienamente quanto detto da Zara riguardo la cornice, non è pazzo
Trovo comunque molto più scadente la facilità nelle regolazioni dello stand, molto duro da muovere e quando ci riesci probabilmente lo muovi più di quanto avresti voluto. Per non parlare del pivot che senza un blocco nelle due posizioni (verticale\orizzontale) è davvero non invitante in quanto rimettere il monitor in posizione corretta è un impresa. Qui c'è davvero da migliorare.
OSD
Rispetto al sony fa letteralmente pietà, col sony fai tutto velocemente e con un dito sempre sullo stesso joy che ha le sembianze di un tasto, qui un tasto per funzione rende tutto lento. Il che rende un problema mettere mano alla luminosità che potrebbe essere da aggiustare durante il giorno. In effetti il sensore presente sugli L778 (se non erro) sarebbe comodo.
Luminosità
Dico solo una cosa, io la tengo al 15% ed ho pure diminuito del 30% quella della scheda video. Sono molto sensibile alla luce, tanto è vero che il led blu mi da fastidio, anche perchè essendo la cornice molto fine è vicino al monitor e l'occhio evidentemente lo nota di più.
- Zara:
In effetti è acceso da circa 2 giorni consecutivi nel velleitario tentativo di riparare l'irreparabile.
Mi è arrivato con un subpixel guasto e sono decine di ore che macino il pixel fixer della psp per tentare un recupero...
Per ora non ha sortito effetto alcuno...
Vorrei che questo sciocco proposito, questa danza rituale di rgb, fosse letta come un rituale metafisico sintomatico di chi non vuole arrendersi all'evidenza: il suo prezioso lcd è da cambiare.
Il che la dice lunga sulle mie prime impressioni: questo lcd è il miglior monitor che abbia mai avuto, distante qualche anno luce da quella mezza sola sopravvalutata del viewsonic vp191s.
Di ogni aspetto del monitor, in qualche modo anche della struttura a test fatti, posso dirmi soddisfatto senza remore (ma non ho provato i giochi che chiedete per l'effetto scie, solo 3dmark); si tratta davvero del miglior acquisto che uno possa fare al momento: l'unica nota stonata, che qualcuno vorrà confermami spero, è il collegamento vga. Pietoso; l's1910 se collegato in modalità analogica può competere con monitor scadenti da 150 euro...
Lo so, incredibile ma vero, sfugge anche a me il perchè.
Il nero è qualcosa di eccellente, mi ha veramente impressionato, non si può chiedere di meglio. L'omogeneità dei colori anche; la retroilluminazione è semplicemente perfetta. La gestione del software con cavo usb valida... insomma, tutto ok.
Mi dispiacerebbe tanto doverlo restituire ma ormai ho perso quasi tutte le speranze.
Ora lo lascio un 5 ore con il pixel fixer e quando torno a casa prendo una decisione...
- Nazardo:
Raga, vi lascio solamente qualche impressione sul monitor visto che di rece ce ne sono già abbastanza ho da aggiungere ben poco.
Sinceramente, sono super soddisfatto!!!
Lavoro abbastanza in modalità testo e posso dire che qui è tutto extra nitido, E pensate che l'ho regolato al 20% di luminosità con temperatura di 6000°K: una favola - nitido e soprattutto non stanca la vista.
Per le foto è letteralmente strabiliante, non avevo mai visto che differenza potesse fare un buon monitor. Mi sono accorto di certi particolari mai visti prima,bello bello bello bello......
Qui i profili migliori sono quelli di default: Picture e sRGB.
Anche sui film ho trovato una gran differenza, dove prima vedevo un ammasso di pixel scuri, ora si distingue tutto benissimo. Bene, visto che ci siamo, si notano anche gli artefatti della compressione ma ne sono contento! Il monitor fa il suo dovere riproducendo tutto quello che gli passa la scheda video.
Riguardo le scie non so proprio cosa dire perché non ho ancora lanciato il mio caro e vecchio Doom. Aspetto che mi arrivi una scheda video decente e poi vi dirò.
- edridil:
Come l'ho tirato fuori dalla scatola il monitor mi ha fatto una bella impressione, di solidità, eleganza e sobrietà, molto bene.
Attacco il cavo DVI, il cavo della corrente, e anche il cavo USB, accendo il computer, si avvia windows XP e vedo che la luminosità è molto, molto alta, e mi da molto fastidio. Faccio per cercare la regolazione della lumionistà, e dei controlli sul monitor non ci si capisce nulla, i tasti non si vedono e non si distinguono, e sono troppi per capire quale devo premere!
Passano alcune ore di prove e regolazioni, queste ultime fatte con il software della EIZO che è infinitamente più comodo, e sono riuscito a trovare una regolazione tra luminosità temperatura e gamma che mi soddifsa e che trovo gradevole (ricordo che il monitor viene fuori dalla scatola con luminosità impostata al 100% :eek: )
Giudizi sui vari utilizzi:
USO GENERICO - WEB - OFFICE
Provengo da un CRT, non ho mai usato un LCD seriamente, ne ho soltanto provati alcuni all'università, sono lcd vecchiotti e sono orribili, non si distinguono i colori e mi sembrava di essere daltonico. L' EIZO è un altro universo ( e meno male, 580€ a qualcosa son serviti almeno :D )
I colori sono gli stessi del mio vecchio CRT, non noto differenza alcuna. Lo scroll delle pagine è perfetto, anche qui nessuna differenza con il mio vecchio CRT. Il testo è chiaro, pulito, idem del CRT, di cui non ne sento minimamente la mancanza.
OTTIMO.
FOTORITOCCO
Premettendo che non sono un esperto e nemmeno un amatore del fotoritocco, devo dire a mio modesto parere che le fotografie si vedono benissimo, i colori sono stupendi, il nero è profondo e... nero! Non c'è molto da dire, non potevo aspettarmi niente di più.
OTTIMO.
RIPRODUZIONE VIDEO
(Parlo di video a pieno schermo)
Qua bisogna stare attenti al video che si riproduce. Gli artefatti dovuti alle varie compressioni si distinguono molto bene, quindi un DivX di qualità discutibile, se visto a 50cm o meno dal monitor, sarà un brutto spettacolo, le scene saranno quadrettate, sfondi uniformi con chiazze di colore uniforme. A 1m dal monitor va già molto meglio. Tutto ciè è dovuto anche al fatto che l'area di visualizzazione è molto èiù grande rispetto al mio vecchio 17", infatti rimpicciolendo i video a finestra più piccola tutti gli artefatti se ne vanno.
Ho poi provato un paio di DivX di alta qualità, il risultato infatti è stato eccezzionale, nessuna scia, colori perfetti, nessun tremolio o formicolio di alcun genere in nessuna scena, nemmeno in scene particolari (vedi "La maledizione della prima luna, scene in cui c'è molto buio, c'è il mare, uno strato di nebbiolina grigia e nessun artefatto), perfetto.
Infine ho provato un DVD della pixar, anche qua nulla da dire, nessun difetto, uno spettacolo.
Quindi stando attenti a non farsi prendere dalla sconforto a causa di un video di pessima qualità in cui gli artefatti si notano di più rispetto ad un crt, il giudizio è
OTTIMO!
GIOCHI
Se anche questo fosse stato ottimo, non ci sarebbe stata nessuna ragione per tenersi un cassone di CRT da 20Kg, purtroppo una ragione c'è ancora.
Credo di poter dire che il gioco è una parte importante nell'utilizzo del pc (per quanto mi riguarda ovviamente!!!).
Negli FPS le scie ci sono, e ci sono ovunque, o meglio, più che di scie mi sento di dire che i bordi si sfocano nel momento in cui ci si gira di scatto.
Io gioco principalmente a CounterStrike:Source, e pur essendoci questo effetto sfuocato nei movimenti rapidi, ci si gioca bene quasi come su un crt ( quasi.. ) ma non pensate che questo blur dei bordi non si notino in gioco, si notano, ma dopo un po uno non ci fa più caso.
Ho provato quake4, idem come sopra, il gioco è perfettamente giocabile, ma uno quelle maledette scie o come vogliamo chiamarle, le nota.
Ho provato poi FlatOut (gioco di macchine), e qui le scie se ci sono (e probabilmente ci sono) bisogna andarle a cercare con molta perizia.. :D In pratica qui quasi neanche non si notano per niente.
[N.B. Secondo me la storia delle scie è molto, troppo soggettiva. Ieri mentre provavo i giochi ero con un mio amico che provava con me il monitor, e mentre io le scie le vedevo, lui non è riuscito a vederle.]
In pratica se uno gioca ma non è fissato con gli FPS o cmq non gioca online quotidianamente, il monitor è veramente MOLTO BUONO. Per quanto mi riguarda mi sento di dare un BUONO, ma io sono molto schizzinoso su queste cose. ;)
INTERPOLAZIONE
Nei giochi l'interpolazione non si nota (quake l'ho giocato a 800x600 e dell'interpolazione sinceramente non me ne sono accorto per nulla).
Quindi parlo dell'interpolazione durante un uso generico del monitor: il degrado della qualità c'è, comunque non è così orribile, si lavora, si legge e si scrive tranquillamente, nessun problema, fermo restando che tutto sembra un po più opaco e meno definito. Ma il punto secondo me è: perchè diavolo uno dovrebbe prendersi questo monitor e usarlo a 1024x768 o a 800x600?? Non avrebbe nessun senso, in windows la risoluzione di 1280x1024 è semplicemente perfetta, non ho notato grosse differenze di grandezza passando da un CRT 17" 1024 a un LCD 19" 1280, direi che la risoluzione a parità di superficie è molto simile. Quindi non voglio dare giudizi all'interpolazione anche perchè non so come si comportano altri monitor, ma sopratutto perchè lo reputo un aspetto di questo LCD (degli LCD in genere) che non conta nulla, un LCD va usato alla risoluzione nativa, altrimenti NON SI PRENDE un LCD. E se uno ci deve anche giocare, come ho detto prima la perdita di definizione nei giochi NON SI NOTA.
RIEPILOGO
----------------------
OFFICE Ottimo
FOTORITOCCO Ottimo
VIDEO Ottimo
GIOCHI Buono
Se per voi i giochi non contano troppo, questo è il monitor LCD perfetto.[/QUOTE]
Eccomi qua :)
Il link all'animazione flash non funziona.
Ma si trova già in Italia?
Chicco#32
10-08-2005, 02:05
Eccomi qua :)
Il link all'animazione flash non funziona.
Ma si trova già in Italia?
sistemato il link...grazie.... ;)
in italia non ho cercato, in germania già c'è, quindi credo che per fine mese arriverà anche da noi....in tempo in tempo per la conclusione della rece di prad...
:sofico:
al momento devo capire cosa significa la seguente frase letta nella prewiew di prad: The Color booster function is missing to the S1910-k. :confused:
Pinco Pallino #1
10-08-2005, 08:00
al momento devo capire cosa significa la seguente frase letta nella prewiew di prad: The Color booster function is missing to the S1910-k. :confused:
Riporto la risposta dal thread sulle novità.
Forse era più opportuno metterla qui... :rolleyes:
La funzione C-Booster è una caratteristica molto carina del modello L778.
In poche parole, misura dinamicamente i livelli di luminosità dell'immagine e quindi bilancia i colori per far risaltare le tonalità scure.
(in realtà mi sembra che non lavora sul singolo frame ma fa una sorta di continua statistica).
Così se vedi un DVD o giochi ad un videogame con ambientazioni molto scure non ti perdi alcun dettaglio.
Ovviamente non è una panacea universale, ma dicono che in alcuni casi il risultato è eccellente.
Nella brochure di S1910 è segnalata la presenza del C-Booster ma il redattore di Prad dice che non c'è.
Della preview abbiamo capito tutto, perchè in effetti non è che dica molto...
Sul sito Eizo è spiegato meglio:
http://www.eizo.com/products/lcd/l578/features.asp#2
C-Booster technology provides sharper and more vivid moving and still pictures by raising contrast levels and enhancing colors. It monitors the gradation ranges and boosts the contrast of the most frequently used range, so bright colors in bright scenes and dark colors in dark scenes stand out in sharper detail. It also computes a running average over a series of frames so that contrast boost is applied smoothly during dark-bright transitions.
http://www.eizo.com/products/lcd/l578/images/cBooster.gif
Inserito sul sito Eizo.it
http://www.eizo.it/lcddisplays.html?&user_products[uid]=118&cHash=b207cfc444
Chicco#32
10-08-2005, 12:26
Riporto la risposta dal thread sulle novità.
Forse era più opportuno metterla qui... :rolleyes:
Sul sito Eizo è spiegato meglio:
http://www.eizo.com/products/lcd/l578/features.asp#2
ottimo, ora è più chiaro..... ;)
ps. trasferisco qui anche la mia risposta che avevo dato nell'altro thred:
La funzione C-Booster è una caratteristica molto carina del modello L778.
In poche parole, misura dinamicamente i livelli di luminosità dell'immagine e quindi bilancia i colori per far risaltare le tonalità scure.
(in realtà mi sembra che non lavora sul singolo frame ma fa una sorta di continua statistica).
Così se vedi un DVD o giochi ad un videogame con ambientazioni molto scure non ti perdi alcun dettaglio.
Ovviamente non è una panacea universale, ma dicono che in alcuni casi il risultato è eccellente.
Nella brochure di S1910 è segnalata la presenza del C-Booster ma il redattore di Prad dice che non c'è.
Della preview abbiamo capito tutto, perchè in effetti non è che dica molto...
anche io credo che il redattore si sbagli....staremo a vedere.....
hehehe....e già....è interpretabile facilmente solo perchè descrive a grandi linee il monitor, anche se parla di un problema sulle tonalità blu....staremo a vedere fra un paio di settimane.....
ps.ho riletto i commenti degli utenti che hanno comprato L778, non sono univoci, alcuni dicono che va benissimo anche con i giochi, altri dicono che con i giochi soffre molto di effetto scia....speriamo che il redattore sia chiaro e sincero in questo...
:)
Cyborg JA
10-08-2005, 15:29
;preparSacchettPlasm;
;prepar4ltGatorad;
;infilzCanulInCarotid;
;preparationPissicologgik;
quanto costa? :mc:
Pinco Pallino #1
10-08-2005, 18:15
quanto costa? :mc:
In Germania il prezzo medio è di 550 Euro.
Da noi solitamente ci sono un 100/150 Euro di differenza.
Io ho l'impressione che rispetto al Viewsonic VP191B, questo EIZO sia meno improntato al discorso videogames.
Chicco#32
10-08-2005, 19:32
Io ho l'impressione che rispetto al Viewsonic VP191B, questo EIZO sia meno improntato al discorso videogames.
forse hai ragione, ecco una prima impressione di un utente, scusate ma è una traduzione dal tedesco, con un po' di flessibilità però qualche cosa si capisce....:
Di nuovo al soggetto di questo filetta: Prime impressioni dello S1910. Ho trasferito da un 17"crt Bilinea allo S1910. Di conseguenza sono imparziale, che interessa il tempo di reazione di TFTs. Le seguenti cose sono immediatamente notevoli:
1. L'immagine è chiaramente più grande, anche se il video è più piccolo
2. I colori ed il contrasto sono sostanzialmente migliori.
3. Il operability del video è l'assuefazione needy; le chiavi devono essere riconosciute male e non realmente intuitivo essere funzionate. Miglioramento con dignità.
4. I precipitati del manuale troppo a malapena. Inoltre su quello il CD. Con un prodotto così costoso piuttosto sconosciuto.
5. La garanzia inclusa per gli importi dell'apparecchiatura a cinque anni. L'illuminazione dello schermo e della priorità bassa del LCD ha tuttavia soltanto tre (ho letto dentro la tribuna già diversamente qui).
6. Il mio sistema si impiega con le barche un poco zickig, che interessa il riconoscimento del collegamento di DVI. Con ogni seconda volta il mio calcolatore fa un passo fuori con le barche.
7. Non ci sono punti di aggancio per la rotazione del video, per per usare il modo del Ritratto. Inoltre nessun per la registrazione di paesaggio.
8. Tempo di reazione: Chiaramente più male di con un a tubo catodico! Non so, che cosa verso l'esterno altri pannelli può trasportare, ma il risultato il mio (molto) BF2-Tests corto molto negativamente verso l'esterno.
9. Alloggiamento: Molte feritoie. Entrambi sopra e sul lato. La polvere e gli insetti saranno pleased... Ho deciso per il modello nero: osserva molto buon; nobile. L'elaborazione è immaculate.
10. Errore del pixel: nessun visibile. Almeno per il momento.
in inglese per chi lo conosce era:
Back to the topic of this threads: First impressions of the S1910.
I transferred from a 17"CRT Bilinea to the S1910. Therefore I am impartial, which concerns the response time of TFTs.
The following things are noticeable immediately:
1. The picture is clearly larger, even if the monitor is smaller
2. The colors and the contrast are substantially better.
3. The operability of the monitor is habituation needy; the keys are to be recognized badly and not really intuitively operated. Improvement with dignity.
4. The manual precipitates too scarcely. Also on that the CD. With a so expensive product somewhat strangely.
5. The enclosed warranty for the equipment amounts to five years. LCD screen and background lighting have however only three (I have read in the forum already differently here).
6. My system employs itself with boats a little zickig, which concerns the recognition of the DVI connection. With each second time my computer steps out with boats.
7. There are no points of engaging for the rotation of the monitor, in order to use the Portrait mode. Also none for the Landscape adjustment.
8. Response time: Clearly more badly than with a CRT! I do not know, what out other panels can carry, but the result my (very much) short BF2-Tests much negatively out.
9. Housing: Very many louvers. Both above, and at the side. The dust and insects will be pleased...
I decided for the black model: it looks very good; nobly. The processing is immaculate.
10. Pixel error: no visible. At least for the moment.
Pinco Pallino #1
10-08-2005, 21:06
forse hai ragione, ecco una prima impressione di un utente, scusate ma è una traduzione dal tedesco, con un po' di flessibilità però qualche cosa si capisce....
Un utente vede la scia sull'Eizo S1910 e quindi il ViewSonic VP191 va meglio?
Non mi sembra una deduzione molto logica... :rolleyes:
Io invece credo a questa interpretazione:
A comparison: 193P Plus vs VP191b (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=923489&page=1)
Response Time 193P Plus = VP191b
I didn’t notice any difference at all. Like I said previously, I can see ghosting on the 193P Plus and I noticed it too on the VP191b. It seems I’m one of those that can see ghosting even with the fast LCD By the way, my wife didn’t see any ghosting on either of the screens; that agrees with the fact that most people doesn’t see ghosting with the VP191b.
L'effetto scia degli attuali VA+overdrive è simile e non ancora adeguato agli hardcore gamers.
In caso contrario non avrebbe senso la commercializzazione dei TN+overdrive, così come i grossi investimenti per studiare soluzioni tecniche alternative.
Un utente vede la scia sull'Eizo S1910 e quindi il ViewSonic VP191 va meglio?
Non mi sembra una deduzione molto logica... :rolleyes:
Io invece credo a questa interpretazione:
A comparison: 193P Plus vs VP191b (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=923489&page=1)
L'effetto scia degli attuali VA+overdrive è simile e non ancora adeguato agli hardcore gamers.
In caso contrario non avrebbe senso la commercializzazione dei TN+overdrive, così come i grossi investimenti per studiare soluzioni tecniche alternative.
Beh ovvio che al momento attuale non si possa avere la perfezione. Alla fine è sempre un gioco di compromessi. Probabilmente l'EIZO S1910 ed il Viewsonic VP191B anche se non eccellono nel discorso videogames, eccellono in termini di completezza: qualità, angolo di visione e tempi di risposta. Un tn+film dubito possa vantare un simile equilibrio di features. Poi è ovvio che se uno punta tutto sui videogames, allora la scelta migliore sono in Tn+film con overdrive che costano pure meno.
Io, personalmente, ci gioco abbastanza con il PC, ma uso anche grafica e ci lavoro con il PC, quindi ho bisogno del miglior compromesso in tutti i campi.
P.S: Preferirei, comunque, alle descrizioni dei vari utenti dei forum stranieri, una recensione che confronti queste varie soluzioni tra loro in maniera rigorosa. Il giudizio di un utente si sà è spesso influenzato da credenze e simpatie personali.
Chicco#32
11-08-2005, 00:43
Un utente vede la scia sull'Eizo S1910 e quindi il ViewSonic VP191 va meglio?
Non mi sembra una deduzione molto logica... :rolleyes:
ma il discorso non è limitato a questo, io mi baso sul fatto che fino ad ora tutti gli utenti di questo forum che hanno preso il VP191 hanno detto di non aver notato scie, lo stesso dicasi per gli utenti di prad.de, tutti ne sono soddisfatti sotto questo punto di vista..... mentre per l'eizo L778 non si può dire altrettanto.....ci sono molti utenti di prad.de che parlano di un ben visibile effetto scia con i giochi, ed ora anche questo utente dice la stessa cosa per l'S1910, tutto qui.....qualche cosa vorrà dire no? o per lo meno il dubbio sull'effettiva eguaglianza di prestazione nei game nasce spontaneo....no?
ora esce il link da te riportato, molto interessante devo dire, ma questo dimostra che il risultato dell'effetto scia del Viewsonic è uguale a quello del Samsung, ossia agli occhi più sensibili appaiono entrambi afflitti in maniera sensibile da questo problema......lo stesso risultato, purtroppo, non si può automaticamente applicare all'EIZO solo perchè monta lo stesso pannello samsung, sappiamo tutti che ci sono altri fattori che entrano in gioco, quali l'elettronica....sarei infatti molto curioso di vedere un confronto VP191 o 193p+ vs 1910...
se leggi più in basso nel link da te inviato, c'è un altro confronto fra 193p+ e VP191, stesso risultato per ciò che concerne il RT, l'utente Drev8 dice che sono identici nelle prestazioni game (si nota l'effetto scia su tutti e due), mentre parla di superiorità Viewsonic nella riproduzione di DVD ed aggiunge che, secondo lui, il 193p+ non prevale nella riproduzione dei colori, anzi, a lui sembrano identici per profondità del nero e brillantezza dei colori, sono quindi portato a credere che il primo utente aveva un monitor non calibrato....
in conclusione si può dire che il VP191 ed il 193p+ sono due monitor dalle prestazioni identiche, il 193p+ vince in estetica ma perde in comandi (non dimentichiamoci che NON ha i comandi a cornice e per me è gravissimo)....al contrario il VP192 perde in estetica ma vince in comandi, anche se mi pare di aver capito che alcuni hanno parlato di non perfetta omogeneità dell'illuminazione del pannello....
ma soprattutto resta il fatto che nessuno ha mai confrontato il nuovo EIZO con nessuno di questi due monitor... :muro:
Pinco Pallino #1
11-08-2005, 06:06
ma il discorso non è limitato a questo, io mi baso sul fatto che fino ad ora tutti gli utenti di questo forum che hanno preso il VP191 hanno detto di non aver notato scie, lo stesso dicasi per gli utenti di prad.de, tutti ne sono soddisfatti sotto questo punto di vista.....
Se questo dovrebbe dimostrare che il VP191 è esente da scia...
Vai a cercare i vecchi messaggi su questo stesso forum e vedrai che moltissima gente reputava il "vecchio" 193P adatto per videogames.
:)
mentre per l'eizo L778 non si può dire altrettanto.....ci sono molti utenti di prad.de che parlano di un ben visibile effetto scia con i giochi, ed ora anche questo utente dice la stessa cosa per l'S1910, tutto qui.....qualche cosa vorrà dire no? o per lo meno il dubbio sull'effettiva eguaglianza di prestazione nei game nasce spontaneo....no?
Conosco gli operatori di Prad da parecchio tempo e non sono degli sprovveduti.
Qualcuno si fa un giretto in Giappone per vedere monitor in anteprima ed altro.
Tuttavia il dubbio certamente rimane e come dici giustissimamente, manca una comparativa approfondita sul modello di Tom's Hardware o X-bit Labs.
ora esce il link da te riportato, molto interessante devo dire, ma questo dimostra che il risultato dell'effetto scia del Viewsonic è uguale a quello del Samsung, ossia agli occhi più sensibili appaiono entrambi afflitti in maniera sensibile da questo problema......lo stesso risultato, purtroppo, non si può automaticamente applicare all'EIZO solo perchè monta lo stesso pannello samsung, sappiamo tutti che ci sono altri fattori che entrano in gioco, quali l'elettronica....sarei infatti molto curioso di vedere un confronto VP191 o 193p+ vs 1910...
Beh... che sotto il profilo dell'elettronica un Eizo sia inferiore ad un Samsung o ViewSonic sarebbe un evento epocale. ;)
P.S.
Però il 193p+ potrebbe avere un overdrive aggiornato visti gli 8ms GTG contro i 12 dei modelli Eizo.
se leggi più in basso nel link da te inviato, c'è un altro confronto fra 193p+ e VP191, stesso risultato per ciò che concerne il RT, l'utente Drev8 dice che sono identici nelle prestazioni game (si nota l'effetto scia su tutti e due), mentre parla di superiorità Viewsonic nella riproduzione di DVD ed aggiunge che, secondo lui, il 193p+ non prevale nella riproduzione dei colori, anzi, a lui sembrano identici per profondità del nero e brillantezza dei colori, sono quindi portato a credere che il primo utente aveva un monitor non calibrato....
La soggettività purtroppo gioca un grosso ruolo...
La profondità del nero è sicuramente migliore nel Samsung PVA, come dimostrano diverse rece condotte con calibratore.
Lo dimostra anche il fatto che AU Optronics ha in cantiere il successore di questo pannello con contrasto dichiarato di 1000:1.
Se avesse già raggiunto il diretto concorrente gli basterebbe aggiornare le specifiche (solitamente già pompate) e non progettare un nuovo pannello...
in conclusione si può dire che il VP191 ed il 193p+ sono due monitor dalle prestazioni identiche, il 193p+ vince in estetica ma perde in comandi (non dimentichiamoci che NON ha i comandi a cornice e per me è gravissimo)....al contrario il VP192 perde in estetica ma vince in comandi, anche se mi pare di aver capito che alcuni hanno parlato di non perfetta omogeneità dell'illuminazione del pannello....
ma soprattutto resta il fatto che nessuno ha mai confrontato il nuovo EIZO con nessuno di questi due monitor... :muro:
Dicono anche che il VP191 ha una costruzione meccanica molto riuscita e solida.
Rimaniamo d'accordo sulla necessità di una comparativa capace di fugare ogni dubbio.
Io intanto chiedo a quelli di Prad se nella prossima rece dell'S1910 possono includere un filmato dell'effetto scia, come già hanno fatto in passato.
Chicco#32
11-08-2005, 09:30
Se questo dovrebbe dimostrare che il VP191 è esente da scia...
Vai a cercare i vecchi messaggi su questo stesso forum e vedrai che moltissima gente reputava il "vecchio" 193P adatto per videogames.
:).
e già, ci stavo ripensando proprio ieri sera.... :D
Beh... che sotto il profilo dell'elettronica un Eizo sia inferiore ad un Samsung o ViewSonic sarebbe un evento epocale. ;).
no....no....non volevo dire questo, ma l'esatto contrario....proprio perchè EIZO ricerca sempre il max della qualità video nei propri monitor, a volte la sua elettronica estremamente curata ha come rovescio della medaglia un rt leggermente più alto...
P.S.
Però il 193p+ potrebbe avere un overdrive aggiornato visti gli 8ms GTG contro i 12 dei modelli Eizo.
ecco, qui mi dovresti chiarire una cosa, le specifiche dell'EIZO riportano:
Tempo di risposta Mid-Tone 12 ms
Tempo di risposta tipico, rise/fall 8/8 ms, cambio nero/bianco
il GTG dei samsung/Viewsonic (8ms), non è paragonabile al cambio nero/bianco dato per 8ms anche per l'EIZO?
La soggettività purtroppo gioca un grosso ruolo...
La profondità del nero è sicuramente migliore nel Samsung PVA, come dimostrano diverse rece condotte con calibratore.
Lo dimostra anche il fatto che AU Optronics ha in cantiere il successore di questo pannello con contrasto dichiarato di 1000:1.
Se avesse già raggiunto il diretto concorrente gli basterebbe aggiornare le specifiche (solitamente già pompate) e non progettare un nuovo pannello...Dicono anche che il VP191 ha una costruzione meccanica molto riuscita e solida.
:eek:
ma dai? non lo sapevo....e quando lo dovrebbero tirar fuori?
cmq per tutto il resto ti quoto....ieri sera mi sono letto altri thred specifici del forum da te lincato, ed ho dedotto che il 193p+ a molti continua a dare i soliti problemi con il software di gestione, alcuni PC non sono compatibili e si bloccano, inoltre la percentuale di pixel guasti è sempre più alta di altre marche....
per il viewsonic invece si vedono leggermente le 4 lampadine ai 4 angoli del monitor a schermo nero (ma non diventa mai fastidioso) ed il nero, come te hai fatto osservare, non è così nero come dovrebbe essere.....
Rimaniamo d'accordo sulla necessità di una comparativa capace di fugare ogni dubbio.
Io intanto chiedo a quelli di Prad se nella prossima rece dell'S1910 possono includere un filmato dell'effetto scia, come già hanno fatto in passato.
magari....e spero tanto che anche HU si getti nella mischia con qualche rece approfondita sugli ultimi modelli dotati di overdrive....
:D
Il massimo per testare i videogames sarebbe una prova di Doom 3: colori scuri, quasi sempre nero, e rapidità di movimento.
Pinco Pallino #1
11-08-2005, 13:37
ecco, qui mi dovresti chiarire una cosa, le specifiche dell'EIZO riportano:
Tempo di risposta Mid-Tone 12 ms
Tempo di risposta tipico, rise/fall 8/8 ms, cambio nero/bianco
il GTG dei samsung/Viewsonic (8ms), non è paragonabile al cambio nero/bianco dato per 8ms anche per l'EIZO?
Per tempo di risposta mid-tone si intende proprio il GTG (gray-to-gray).
Eizo sta usando la ADCC (Advanced Dynamic Capacitance Compensation) di Samsung.
La stessa Samsung forse potrebbe usare un prodotto concorrente con miglior rapporto prezzo/prestazioni.
(solo supposizioni)
ma dai? non lo sapevo....e quando lo dovrebbero tirar fuori?
Non saprei, ma sul web ci sono tracce di due nuovi 19'' successivi a quello montato dal VP191.
Se uno sta a guardare queste cose non compra mai... ;)
per il viewsonic invece si vedono leggermente le 4 lampadine ai 4 angoli del monitor a schermo nero (ma non diventa mai fastidioso) ed il nero, come te hai fatto osservare, non è così nero come dovrebbe essere.....
La profondità del nero è comunque buonissima, essendo uno dei punti di forza della tecnologia VA.
E' Samsung che in questo aspetto è un po' avanti ai concorrenti.
magari....e spero tanto che anche HU si getti nella mischia con qualche rece approfondita sugli ultimi modelli dotati di overdrive....
A settembre urge una comparazione ViewSonic VP191 vs. EIZO S1910 (oppure Samsung 193P+) di HWU!
Lo chiedono a gran voce tutti gli utenti del forum...
:sofico:
Con un buon lavoro di copia incolla da google ho fatto un file di word con la traduzione della recensione di PRAD in inglese e le immagini, lo trovate qui:
http://www.m80.it/downloads/Prad - Eizo S1910.zip
Pinco Pallino #1
21-08-2005, 08:43
Mitico! :eek:
Grazie...
Non mi ringraziate, guardate cosa si può fare con google:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest_eizo_s1910-k.html&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Doh! :muro:
Aggiungo il link alla traduzione di una recensione tedesca:
http://www.m80.it/downloads/Prad%20-%20Eizo%20S1910.zip
Magari lo si potrebbe mettere in prima pagina.
Chicco#32
22-08-2005, 23:50
Aggiungo il link alla traduzione di una recensione tedesca:
http://www.m80.it/downloads/Prad%20-%20Eizo%20S1910.zip
Magari lo si potrebbe mettere in prima pagina.
fatto...
;)
appena ho un minuto provo a tradurre....
Chicco#32
23-08-2005, 11:28
leggendo le impressioni di alcuni utenti di Prad.de, sembra che questo modello abbia problemi legati all'angolo di visione, ossia i colori scuri tendono a sbiadirsi man mano che l'angolo di visione aumenta....ecco un esempio sul campo, notate il blu scuro della prima immagine come tende a diventare sempre più chiaro nei vari scatti:
Foto 1:
http://img376.imageshack.us/img376/3882/eizos1910kblickwinkeltest4qt.jpg
Foto 2:
http://img369.imageshack.us/img369/7893/eizos1910kblick16np.jpg
Foto 3:
http://img369.imageshack.us/img369/9272/eizos1910kblick21qc.jpg
Foto 4:
http://img369.imageshack.us/img369/9302/eizos1910kblick34mz.jpg
Foto 5:
http://img369.imageshack.us/img369/323/eizos1910kblick48rw.jpg
Pinco Pallino #1
23-08-2005, 11:52
leggendo le impressioni di alcuni utenti di Prad.de, sembra che questo modello abbia problemi legati all'angolo di visione, ossia i colori scuri tendono a sbiadirsi man mano che l'angolo di visione aumenta....
Nella sezione delle recensioni del forum c'è un thread sull'S1910-K e li stanno discutendo anche di questo presunto problema.
Primo, dicono che è riscontrabile anche nel L768 e nel Samsung 193p.
Perciò non dovrebbe essere una cosa allarmante visto che nessuno lo ha mai segnalato prima.
Secondo, dicono che L778 ne sarebbe esente.
Questo mi suona infinitamente strano visto che L778 dovrebbe montare un pannello identico a S1910.
In definitiva non so proprio che pensare...
L'angolo di visione di un pannello potrebbe essere ampliato adottando un apposito "polarizer".
Polarizing film with viewing angle compensation film (http://www.nitto.com/product/datasheet/optical/005/index.html)
Chicco#32
23-08-2005, 12:22
Nella sezione delle recensioni del forum c'è un thread sull'S1910-K e li stanno discutendo anche di questo presunto problema.
Primo, dicono che è riscontrabile anche nel L768 e nel Samsung 193p.
Perciò non dovrebbe essere una cosa allarmante visto che nessuno lo ha mai segnalato prima.
Secondo, dicono che L778 ne sarebbe esente.
Questo mi suona infinitamente strano visto che L778 dovrebbe montare un pannello identico a S1910.
In definitiva non so proprio che pensare...
L'angolo di visione di un pannello potrebbe essere ampliato adottando un apposito "polarizer".
Polarizing film with viewing angle compensation film (http://www.nitto.com/product/datasheet/optical/005/index.html)
si, ho provato a leggere quelle discussioni (non è facile), ed ho maturato le tue stesse perplessità in merito all'L778....
:rolleyes:
cmq mi sembra strano che anche l'L768 ed il Samsung 193p hanno lo stesso problema, e questo proprio perchè nessuno lo ha mai segnalato prima d'ora...e si che questi due monitor sono stati analizzati per bene....cmq sarebbe interessante sentire qualche utente che ha uno di questi due modelli....
se ti devo dire quel che penso, questa affermazione mi sembra fatta all'ultimo momento dalla redazione di Prad al solo fine di non far innervosire troppo Eizo jap... :mbe:
Pinco Pallino #1
23-08-2005, 13:59
se ti devo dire quel che penso, questa affermazione mi sembra fatta all'ultimo momento dalla redazione di Prad al solo fine di non far innervosire troppo Eizo jap... :mbe:
Bravo... :rolleyes:
...e prima di Eizo ci sono i rivenditori che frequentano e/o pubblicano la pubblicità sul sito.
Lo scandalo è che se voglio vederlo prima di comprarlo, il punto vendita più vicino che ho è ad un ora e un quarto da casa.
Chicco#32
23-08-2005, 23:25
Lo scandalo è che se voglio vederlo prima di comprarlo, il punto vendita più vicino che ho è ad un ora e un quarto da casa.
e ti lamenti?
a Roma non esistono rivenditori nel raggio di qualche centinaio di chilometri.....per vederne uno il punto vendita mi ha mandato presso un loro cliente, uno studio, chiedendo una cortesia....
:D
Ma ancora non è disponibile da noi questo modello?
Chicco#32
08-09-2005, 15:54
up
in germania c'è da un po'...da noi non so...
Scusate la domanda niubba ma visto che mi son scocciato di aspettare il 930 della VS e anche gli Eizo mi tentano non poco questo come ms è 8 o 12 o è uguale al VS, non ho capito se gli 8 dichiarati dal Vs sono quelli del grigio .
Tnx
E' arrivato in italia a 599.
Io sono tentato :)
Anch'io, però non ha l'as...
Anch'io, però non ha l'as...
L'AS mi interessa poco a dire la verità...
Che faccio? Lo prendo? :D
PentiumII
09-09-2005, 14:09
599 euro mi sembra un ottimo prezzo.... poco più che un normale 19 sempre eizo, sembra incredibile
599 euro mi sembra un ottimo prezzo.... poco più che un normale 19 sempre eizo, sembra incredibile
Ok ok... non insistere dai... adesso lo prendo... :D
A proposito, la garanzia EIZO come funziona?
Mi dite in pvt dove avete visto il monitor a quel prezzo per favore?
PentiumII
09-09-2005, 14:35
Mi dite in pvt dove avete visto il monitor a quel prezzo per favore?
AAnche a me!
Avete PVT. Io l'ho appena ordinato. Arrivo previsto: mercoledì :)
Beh Vifani mi aspetto una recensione completissima, soprattutto riguardo ste benedette scie!! :D :D
PentiumII
09-09-2005, 14:57
Che culo vifani :D
Aspettiamo la recensione..
Comunque io mi sono rotto con sta paranoia delle scie, ormai sembra che ci siano solo quelle e non si guarda ad altro quasi....
Li hanno già finiti!!!
Spero di essere stato io a finirli e non ritrovarmi con un ordine senza alcun modello disponibile. Quando ho confermato l'ordine, era disponibile... speriam... Potrebbe anche essere che ne avevano solo uno e l'ho preso io :D
Vifani grazie della rosicata :mad:
Quando sono andato sul sito che sai mi sono trovato disponibile solo l'orribile modello gray.
Ora dovrò aspettare che sia disponibile il k :mad:
Speriamo in settimana perchè sono riuscito finalmente ad individuare il modello di monitor che voglio acquistare, e ci sono voluti mesi...
Il prezzo, sebbene non proprio basso, non è nulla rispetto l'ansia di chi non sa cosa comprare.
Preferisco, e premetto che non l'ho ancora visto, questo eizo ai modelli viewsonic vp191s (che purtroppo ho avuto) e superiore.
Fatti sentire quando l'hai tra le mani, e lo stesso non appena vieni a sapere che il modello nero torna disponibile per favore.
Ciao
Mi mandate pm anche a me pls ?
E cmq il nome dello shop si può postare solo i link diretti sono vietati.
Cya
Vifani grazie della rosicata :mad:
Quando sono andato sul sito che sai mi sono trovato disponibile solo l'orribile modello gray.
Ora dovrò aspettare che sia disponibile il k :mad:
Speriamo in settimana perchè sono riuscito finalmente ad individuare il modello di monitor che voglio acquistare, e ci sono voluti mesi...
Il prezzo, sebbene non proprio basso, non è nulla rispetto l'ansia di chi non sa cosa comprare.
Preferisco, e premetto che non l'ho ancora visto, questo eizo ai modelli viewsonic vp191s (che purtroppo ho avuto) e superiore.
Fatti sentire quando l'hai tra le mani, e lo stesso non appena vieni a sapere che il modello nero torna disponibile per favore.
Ciao
Dai non è il caso di arrabbiarsi. Alla fine è una questione di fortuna.
Thx Vifani l'ho ordinato anche io il modello grey non è il massimo ma visto il resto della postazione avrei preso cmq quello.
Edito ho visto la presentazione sul sito Eizo è molto elegante il modello bianco :D
Cya
Chicco#32
10-09-2005, 02:12
Vifani grazie della rosicata :mad:
Preferisco, e premetto che non l'ho ancora visto, questo eizo ai modelli viewsonic vp191s (che purtroppo ho avuto) e superiore.Ciao
cosa non ti ha convinto del VP191?
comunque il VP191 è ora fuori produzione, è stato sostituito dal VP930 che è certamente superiore all'eizo almeno nell'angolo visuale, non dimentichiamoci del problema dell'eizo a gestire i colori BLU in angoli visuali elevati....
;)
Ps. ottima Vifani, sono contento per te, finalmente presto avrai un pupino nuovo a casa, aspetto una rece con foto che metterò in prima pagina....
;)
ps.mi mandate in PVT il link al sito di vendita?
grazie....
:D
kinotto82
10-09-2005, 02:29
cosa non ti ha convinto del VP191?
comunque il VP191 è ora fuori produzione, è stato sostituito dal VP930 che è certamente superiore all'eizo almeno nell'angolo visuale, non dimentichiamoci del problema dell'eizo a gestire i colori BLU in angoli visuali elevati....
;)
Ps. ottima Vifani, sono contento per te, finalmente presto avrai un pupino nuovo a casa, aspetto una rece con foto che metterò in prima pagina....
;)
ps.mi mandate in PVT il link al sito di vendita?
grazie....
:D
ancora in piedi a quest ora :eek: ???ma vai a dormire, nn pensare all'eizo ke tra un pò di giorni (1mese) tokkerà a noi recensire il vp930 :cool: :sofico:
Ps: vifani facci una bella recensione alla faccia di tutti quelli ke ancora nn hanno la possibilità di vedere l'eizo sulla propria scrivania :D
bye ;)
Chicco#32
10-09-2005, 02:42
ancora in piedi a quest ora :eek: ???ma vai a dormire, nn pensare all'eizo ke tra un pò di giorni (1mese) tokkerà a noi recensire il vp930 :cool: :sofico:
Ps: vifani facci una bella recensione alla faccia di tutti quelli ke ancora nn hanno la possibilità di vedere l'eizo sulla propria scrivania :D
bye ;)
hehehehe....ho giocato fino a poco fa a Monopoli....un gioco, un mito....avevo solo vicolo corto e vicolo stretto con 4 case ciascuno....
:sofico:
kinotto82
10-09-2005, 09:45
hehehehe....ho giocato fino a poco fa a Monopoli....un gioco, un mito....avevo solo vicolo corto e vicolo stretto con 4 case ciascuno....
:sofico:
"fai Paura" :sofico:
se esiste il monopoli online ci facciamo una partita insieme :D (naturalmente son tt invitati ;) )
Se chi lo ha ordinato mi fornisse il link in pvt ....
grazie
:help:
cosa non ti ha convinto del VP191?
comunque il VP191 è ora fuori produzione, è stato sostituito dal VP930 che è certamente superiore all'eizo almeno nell'angolo visuale, non dimentichiamoci del problema dell'eizo a gestire i colori BLU in angoli visuali elevati....
;)
Ps. ottima Vifani, sono contento per te, finalmente presto avrai un pupino nuovo a casa, aspetto una rece con foto che metterò in prima pagina....
;)
ps.mi mandate in PVT il link al sito di vendita?
grazie....
:D
La mia scelta è ricaduta nell'EIZO per alcuni motivi:
1) penso che in italia il VP930 arriverà tra non meno di un mese (e io non avrei aspettato tanto) e ad un prezzo + elevato (il che si può ovviare prendendolo in germania, ma io non so se lo avrei fatto)
2) EIZO è comunque sinonimo di qualità e le sue elettroniche sono tra le migliori e sicuramente non soffre dei problemi costruttivi della retroilluminazione + forte ai quattro angoli che ha avuto il VP191 (per il VP930 vedremo)
3) la resa qualitativa a quanto so è ai vertici, anche per i colori + scuri nei quali il VP191 non eccellava (probabilmente il VP930 risolve questo discorso, ma è cmq ancora da valutare)
4) riguardo il response time, se non ho capito male, l'EIZO ha 12 ms il GTG e 16 ms il on-off, mentre il VP930 avrà 8 ms il GTG e 20 ms il on-off. Alla fine non so quali dei due valori contino di più per giochi e cose simili, ma penso che alla fine le prestazioni siano bene o male sullo stesso livello da questo punto di vista
5) infine una grande componente l'ha avuta il prezzo: non mi aspettavo di trovare l'EIZO a quel prezzo, mi aspettavo molto di più e quindi alla fine ho effettuato questa scelta visto che lo ritengo superiore al VP191 (che in Italia si trova a quel prezzo e il VP930 costerà nella migliore delle ipotesi uguale al VP191).
Sulla superiorità del VP930 infine non sono pienamente convinto, fermo restando che sarà sicuramente un prodotto di qualità migliore del VP191. Il problema dell'angolo di visuale dell'EIZO lo valuterò e vi farò anche delle foto, ma comunque mi interessa poco perché non ci devo vedere DVD e al più le persone che vedono il mio monitor sono due. Inoltre su quel forum ci sono pareri contrastanti e anche con il VP191 qualcuno affermava di vedere colori che sbiadivano ad ampi angoli di visuale.
P.S. Avete PVT
A me interessa soprattutto il discorso delle scie, che comunque mi pare di aver capito che è soggettivo. Anch'io sono del tuo stesso parere Vifani e aggiungo che esteticamente lo preferisco.
Credo che lo prenderò in ogni caso e se vedo che le scie per me sono insopportabili lo rimando indietro entro i 7 giorni.
PentiumII
10-09-2005, 13:45
Ma secondo voi potrebbe aumentare di prezzo rispetto ai 599 euro attuali?
Perchè il modello L768 19'' da 25ms delle stesse caratteristiche costa 541 circa, poco meno.... o cresce il s1910 o cala il 768, perchè così secondo me c'è qualcosa che non va...
Chicco#32
10-09-2005, 14:04
Ma secondo voi potrebbe aumentare di prezzo rispetto ai 599 euro attuali?
Perchè il modello L768 19'' da 25ms delle stesse caratteristiche costa 541 circa, poco meno.... o cresce il s1910 o cala il 768, perchè così secondo me c'è qualcosa che non va...
in proporzione costa poco (il 1910) perche gli manca il circuito per l'AS rispetto al 768....
Pinco Pallino #1
10-09-2005, 17:52
in proporzione costa poco (il 1910) perche gli manca il circuito per l'AS rispetto al 768....
Che è il circuito per l'AS? :confused:
Il modello S1910 rispetto a L778 non ha:
1 - Casse integrate (ovviamente).
2 - Funzione C-Booster che migliora (?) colori nei filmati.
3 - Regolazione automatica luminosità con sensore luce ambiente.
Che è il circuito per l'AS?
AS, mmm, secondo me intendeva l'ArcSwing.. Ma è uno stand, non un circuito..
PentiumII
10-09-2005, 18:19
Che è il circuito per l'AS? :confused:
Il modello S1910 rispetto a L778 non ha:
1 - Casse integrate (ovviamente).
2 - Funzione C-Booster che migliora (?) colori nei filmati.
3 - Regolazione automatica luminosità con sensore luce ambiente.
Stavamo confrontando il S1910 con L568, non L778 :)
Certo che le casse integrate su un modello del genere sarebbero state una ciofeca proprio.
Cya
Certo che le casse integrate su un modello del genere sarebbero state una ciofeca proprio.
Cya
Se le avesse avute non lo avrei mai preso in considerazione.
Chicco#32
10-09-2005, 19:55
Che è il circuito per l'AS? :confused:
Il modello S1910 rispetto a L778 non ha:
1 - Casse integrate (ovviamente).
2 - Funzione C-Booster che migliora (?) colori nei filmati.
3 - Regolazione automatica luminosità con sensore luce ambiente.
scusate il corto circuito....mi riferivo ai tuoi punti 2 e 3 e mi è uscita la sigla AS perchè poco prima l'avevo letta altrove....
:muro:
cmq, per me, la mancanza della funzione C-Booster e la regolazione automatica luminosità con sensore, non sono mancanze di poco conto, anzi, diciamo che sono (in parte) il segno distintivo che davano quella qualità d'immagine in più agli ultimi EIZO....
fermo resta il fatto che cmq è sempre un ottimo monitor, ma secondo me, questo modello, non si pone al vertice della categoria, anzi, il problema degli angoli visuali bassi con i colori blu, lo penalizzano in una comparativa con modelli equivalenti degli altri marchi....
;)
PentiumII
10-09-2005, 20:01
Neanche il L768 ha il sensore della luminosità ambientale...
Peccato che questo non ce l'abbia! :mad:
Il motivo per cui il 778 si e questo no?
Boh, forse per contenere i costi? Ma poi neanche, ce l'ha il 551 primo modello entry level lcd con pannello TN....
Peccato era comodo!
Chicco#32
10-09-2005, 20:04
Neanche il L768 ha il sensore della luminosità ambientale...
Peccato che questo non ce l'abbia! :mad:
Il motivo per cui il 778 si e questo no?
Boh, forse per contenere i costi? Ma poi neanche, ce l'ha il 551 primo modello entry level lcd con pannello TN....
Peccato era comodo!
secondo me con questo modello hanno cercato di contenere i costi di produzione per essere competitivi con i monitor della stessa fascia, contenendo il prezzo pongono in essere una politica commerciale sicuramente più aggressiva....
scusate il corto circuito....mi riferivo ai tuoi punti 2 e 3 e mi è uscita la sigla AS perchè poco prima l'avevo letta altrove....
:muro:
cmq, per me, la mancanza della funzione C-Booster e la regolazione automatica luminosità con sensore, non sono mancanze di poco conto, anzi, diciamo che sono (in parte) il segno distintivo che davano quella qualità d'immagine in più agli ultimi EIZO....
Beh ma qui stiamo parlando di funzionalità decisamente oltre la norma. Non esistono monitor LCD 19 pollici a 599 euro che offrono quelle funzionalità e nonostante ciò su prad.de non mi sembra sia stato dato un giudizio negativo alla qualità dell'immagine nè alla riproduzione video.
cosa non ti ha convinto del VP191?
:D
Te l'ho già detto in pvt prima di venderlo, quindi lo sai. Praticamente tutto non mi ha convinto.
Te l'ho già detto in pvt prima di venderlo, quindi lo sai. Praticamente tutto non mi ha convinto.
E a me lo dici anche ? :)
Chicco#32
11-09-2005, 01:28
Beh ma qui stiamo parlando di funzionalità decisamente oltre la norma. Non esistono monitor LCD 19 pollici a 599 euro che offrono quelle funzionalità e nonostante ciò su prad.de non mi sembra sia stato dato un giudizio negativo alla qualità dell'immagine nè alla riproduzione video.
funzionalità oltre la norma?
vorrai dire qualità oltre la norma....
:D
e cmq sullo stesso piano per prezzo e qualità si pongono Samsung193p +, Viewsonic VP191 (VP930 quasi sicuramente) e questo EIZO....
su prad se ne è parlato bene, tranne per quel problema di cui parlavo più su...secondo me i 3 monitor sono tutti dei best buy...(si scrive così?)
;)
ps.esteticamente lo preferisco ai due pretendenti più su citati....
Chicco#32
11-09-2005, 01:29
Te l'ho già detto in pvt prima di venderlo, quindi lo sai. Praticamente tutto non mi ha convinto.
:asd:
ps.esteticamente lo preferisco ai due pretendenti più su citati....
Si pensavo la stessa cosa come linea non c'è paragone è veramente bello l'Eizo il Viewsonic invece non mi convinceva affatto.
Anche sulle prestazioni secondo me si equivalgono ma come materiali non credo la Samsung non sta ai stessi livelli di Viewsonic ne tantomeno Eizo.
Che se non erro tra le altre cose rifila una garanzia di 5 anni su questo modello.
Cya
Si pensavo la stessa cosa come linea non c'è paragone è veramente bello l'Eizo il Viewsonic invece non mi convinceva affatto.
Anche sulle prestazioni secondo me si equivalgono ma come materiali non credo la Samsung non sta ai stessi livelli di Viewsonic ne tantomeno Eizo.
Che se non erro tra le altre cose rifila una garanzia di 5 anni su questo modello.
Cya
Pannello e lampada 3 anni, tutto il resto 5 anni.
Cmq non so se avete visto la presentazione sul sito della Eizo di questo modello a un certo punto si vede il monitor che assume una posizione congeniale alla lettura di testo con un libro poggiato sopra, già immagino quelli che leggeranno un libro SOPRA al monitor magari acceso :sofico:
PentiumII
11-09-2005, 19:49
Ma voi come lo prendereste?
Col supporto tradizionale o con l'Arc Swing?
A me esteticamente piace più tradizionale, però l'Arc Swing risulta più ergonomico e ti permette più posizioni... Sono utili poi nell'utilizzo pratico posizioni come quella di lettura?
Ma voi come lo prendereste?
Col supporto tradizionale o con l'Arc Swing?
A me esteticamente piace più tradizionale, però l'Arc Swing risulta più ergonomico e ti permette più posizioni... Sono utili poi nell'utilizzo pratico posizioni come quella di lettura?
Mica ci ho fatto caso quando ho fatto l'ordine, cmq lo saprò presto dovrebbe arrivare per Mercoledì al point dove si ritira.
Cmq il mio è il modello grigio quindi dovrebbe avere l'Arc come se chiama :D
Cya
PentiumII
11-09-2005, 20:50
Mica ci ho fatto caso quando ho fatto l'ordine, cmq lo saprò presto dovrebbe arrivare per Mercoledì al point dove si ritira.
Cmq il mio è il modello grigio quindi dovrebbe avere l'Arc come se chiama :D
Cya
Guarda che dovrebbe esserci anche nero con l'ArcSwing, mica ce l'ha solo il grigio :confused:
Comunque all'inizio mi piaceva di più il piedistallo tradizionale, ora guardandoci bene non mi dispiace neanche questo nuovo... Mi piace l'idea di più regolazioni, e poi sembra più compatto
ARGGGGG torno adesso dal sito dove l'ho preso è sparito il modello grigio!
hmmm ho come un brutto presentimento......
Cya
PentiumII
11-09-2005, 20:55
ARGGGGG torno adesso dal sito dove l'ho preso è sparito il modello grigio!
hmmm ho come un brutto presentimento......
Cya
Dove l'hai preso? Se su chl, c'è ancora sia il grigio sia il nero, ma nessuno dei due ha il supporto arcswing. Controllato ora.
Dove l'hai preso? Se su chl, c'è ancora sia il grigio sia il nero, ma nessuno dei due ha il supporto arcswing. Controllato ora.
Ma scusa come te lo visualizza il bianco ? a me ne fa vedere solo 2 modelli neri non disponibili boh.
Cya
PentiumII
11-09-2005, 21:06
Ma scusa come te lo visualizza il bianco ? a me ne fa vedere solo 2 modelli neri non disponibili boh.
Cya
Perchè tu guardi le foto in miniatura. Quelle non vanno mai guardate, spesso sono indicative, io guardo le sigle. Quello con la K è il nero! E se c'è scritto AS è quello con l'arcswing
edit: a parte che nella descrizione c'è anche scritto che uno è grigio e l'altro è nero :D
ma tu scusa, compri la roba su internet guardando solo la foto? :muro:
Perchè tu guardi le foto in miniatura. Quelle non vanno mai guardate, spesso sono indicative, io guardo le sigle. Quello con la K è il nero! E se c'è scritto AS è quello con l'arcswing
edit: a parte che nella descrizione c'è anche scritto che uno è grigio e l'altro è nero :D
ma tu scusa, compri la roba su internet guardando solo la foto? :muro:
No ho visto la sigla ma non stavo a guardare il piedistallo, del resto il mio Acer AL732 da 17 prossimo al pensionamento, non l'ho mai dovuto inclinare in nessuna direzione :D
Cmq mi sta bene anche col trespolo basta che arrivi sano :)
Cya
Wizental
12-09-2005, 15:11
Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui :)
Ho letto diverse pag. del forum, visto l'imminente acquisto di un monitor lcd, sono indeciso anche io se aspettare il viewsonic o prendere questo bellissimo Eizo. Qualcuno lo possiede già? E se si potrebbe mettere la sua opinione? L'uso che dovrei farne sarebbe di uso comune, office,internet, gaming, e qualcosa su grafica tipo photosop e affini.Ho visto che si trova a 599 eurini in uno store italiano.ciao e grazie dell'attenzione.
Bye.
Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui :)
Ho letto diverse pag. del forum, visto l'imminente acquisto di un monitor lcd, sono indeciso anche io se aspettare il viewsonic o prendere questo bellissimo Eizo. Qualcuno lo possiede già? E se si potrebbe mettere la sua opinione? L'uso che dovrei farne sarebbe di uso comune, office,internet, gaming, e qualcosa su grafica tipo photosop e affini.Ho visto che si trova a 599 eurini in uno store italiano.ciao e grazie dell'attenzione.
Bye.
UPPETTO interessa anche a me :D
Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui :)
Ho letto diverse pag. del forum, visto l'imminente acquisto di un monitor lcd, sono indeciso anche io se aspettare il viewsonic o prendere questo bellissimo Eizo. Qualcuno lo possiede già? E se si potrebbe mettere la sua opinione? L'uso che dovrei farne sarebbe di uso comune, office,internet, gaming, e qualcosa su grafica tipo photosop e affini.Ho visto che si trova a 599 eurini in uno store italiano.ciao e grazie dell'attenzione.
Bye.
E' molto buono in tutto quello che hai menzionato tranne nei gaming, anche se nn è che sia pessimo, anzi...
La cosa è che la tencologia usata per gli lcd da tempo di risposta basso, è diversa da quella di questo monitor, ma comporta altri svantaggi negli altri usi, come minore fedeltà dei colori, angolo di visuale, e una immagine in generale peggiore dell'eizo
La cosa è che la tencologia usata per gli lcd da tempo di risposta basso, è diversa da quella di questo monitor
E in cosa sarebbe diversa la tecnologia usata in altri lcd per i giochi ? I tempi di risposta rientrano di granlunga nella media degli LCD, inoltre mi permetto di aggiungere che c'è gioco e gioco, un conto è giocare a un FPS come Quake o Unreal un altro è giocare a Operation Flashpoint o Vietcong altra cosa ancora è usare altri tipi di game come gli RTS .
Cya
PentiumII
12-09-2005, 17:51
E in cosa sarebbe diversa la tecnologia usata in altri lcd per i giochi ? I tempi di risposta rientrano di granlunga nella media degli LCD, inoltre mi permetto di aggiungere che c'è gioco e gioco, un conto è giocare a un FPS come Quake o Unreal un altro è giocare a Operation Flashpoint o Vietcong altra cosa ancora è usare altri tipi di game come gli RTS .
Cya
Mai sentito parlare di TN+film, MVA, PVA e IPS?
Sono diversi tipi di pannelli. Quelli a cui si riferiva erano i TN, solitamente più reattivi di questo che è un PVA, ma come ti ha giustamente sacd detto ha minore fedeltà dei colori, angolo di visuale basso, e nero poco nero.
Questo pva invece ha un'ottima resa delle immagini, cosa che lo differenzia dai soliti pannelli tn più economici
Mai sentito parlare di TN+film, MVA, PVA e IPS?
Sono diversi tipi di pannelli. Quelli a cui si riferiva erano i TN, solitamente più reattivi di questo che è un PVA, ma come ti ha giustamente sacd detto ha minore fedeltà dei colori, angolo di visuale basso, e nero poco nero.
Questo pva invece ha un'ottima resa delle immagini, cosa che lo differenzia dai soliti pannelli tn più economici
Vabbè hai già detto tutto tu :D
Cmq aggiungo nn ti fidare dei tempi dichiarati, anche perchè nn sono presi tutti alla stessa maniera, per cui nn del tutto confrontabili e poi di solito sempre ottimistici
Capito ma questa differenza tra pannelli incide molto ? Nel senso oltre che sulla carta la differenza si vede ad occhio oppure nei nuovi modelli è meno marcate ?
Io ad esempio col mio Acer non ho grossi pob di scie nei giochi in realtà non si vedono proprio a meno che non lancio FPS molto stressanti come Quake appunto o Unreal che hanno un aggiornamento molto veloce, ed ho notato che in alcuni monitor che dichiarano meno ms del mio le scie si vedevano di piu.
Cmq alla fin fine mi importa poco visto che mi sto attrezzando per le nextgen i giochi su pc mi interesseranno sempre meno continuerò a giocare giusto a qualche Mmorpg e qualche Rts, tra le altre cose ho messo gli occhi su sto Panasonic Tx-32LX500F che sembra davvero promettere bene.
Cya
Se tutto va bene potrebbe arrivarmi già domani :)
Vi tengo aggiornati.
Chicco#32
12-09-2005, 23:31
Se tutto va bene potrebbe arrivarmi già domani :)
Vi tengo aggiornati.
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
http://img367.imageshack.us/img367/1274/ttiwwop5ih.gif
Se tutto va bene potrebbe arrivarmi già domani :)
Vi tengo aggiornati.
Idem :D
Cya
sono agli sgoccioli ho bisogno di qualche delucidazione plz, anchio sono tra quelli che sono iper indecisi su questa fascia di prezzo (600 euro), questo monitor eizo da 12ms in cosa difetta nella sezione videogames?
eventualmente si comprasse in germania tipo funcom*****.de o da mindf******.de come ci si comporta con la garanzia? si deve rispedire in germania o c'e' assistenza anche qua in italia? quanto costano le tasse/spese di spedizione + il controllo dei dead pixel?
cmq nello shop italiano c*l.it c'e' l' Eizo S1910 disponibile a 599 euro mentre la versione S1910-K sarebbe la versione nera giusto?
aspetto con ansia le prime impressioni di Vifani, ciauz :fagiano:
Wizental
13-09-2005, 16:43
:eek: Dal vendor italiano sono arrivati ieri e oggi sono gia finiti, parlo dei black.Attendo impaziente una vs rece :D
Bye.
E' arrivato, è arrivato. Adesso lo monto e vi faccio sapere.
Nel frattempo mi date il link di quel programma per testare i pixel e subpixel bruciati ?
Grazie :)
PentiumII
13-09-2005, 17:05
E' arrivato, è arrivato. Adesso lo monto e vi faccio sapere.
Nel frattempo mi date il link di quel programma per testare i pixel e subpixel bruciati ?
Grazie :)
Grandeeeee!!!! :D :D
Facci sapere subito, e scatta molte foto mi raccomando, anche video se puoi :D
http://www.construnet.hu/nokia/Monitors/TEST/monitor_test.html
Grandeeeee!!!! :D :D
Facci sapere subito, e scatta molte foto mi raccomando, anche video se puoi :D
http://www.construnet.hu/nokia/Monitors/TEST/monitor_test.html
Non esiste un altro programma al riguardo? Io uso Windows XP x64 e non funziona correttamente.
come ci si comporta con la garanzia? si deve rispedire in germania o c'e' assistenza anche qua in italia? quanto costano le tasse/spese di spedizione + il controllo dei dead pixel?
Ho appena acquistato in Germania e ti posso dire qualcosa:
- GARANZIA, ho fatto quello che non si doveva fare (sono speciale su questo :fagiano: ) prima ho acqustato e poi mi sono informato. Eizo-Germany mi ha detto che per far riparare in Italia devo chiedere al nostro centro assistenza dai quali sto aspettando una risposta/insulti :cool:
- Spese di spedizione 29,90
- Controllo dei pixel 19,90 (comprato)
Aspetto con trepidazione che mi arrivi lo scatolo
Ciao a tutti!!!
Arrivato anche il mio adesso mi sparo subito Vietcong 2 in multi e vi fo sapere ^^
Cya
Sarei curioso di vedere delle belle foto, sopratutto del modello grigio.
PentiumII
13-09-2005, 18:54
Che bello, per questa sera si attendono due grandi recensioni in anteprima :D
Impressioni a caldo.
Allora impatto visivo niente a che vedere col pur ottimo Acer AL 732 da 17, il mio vecchio monitor l'immagine è molto piu nitida ma sopratutto piu luminosa.
Ho provato 3 giochi e sul primo Vietcong 2 mi ha preso un po lo sconforto perchè l'effetto scia si nota e neanche pochissimo, però poi mi sono ricreduto lanciando Age of Empire 3 che si vede speldidamente e Counterstike Source dove l'effetto scia " che poi non si vedono proprio scie ma si nota una certa nebbiolina quando l'immagine si aggiorna in modo brusco " si attenua di molto tornado su valori normali per un TFT.
Ho messo su un DVD e qui proprio non c'è storia questo Monitor è uno spettacolo proprio devo ancora vedere foto e fare altre prove con giochi magari di guida "che non ho" e qualche simulatore di volo, vorrei provare anche qualche 2d ma devo reinstallare il Mame per quelli.
Cmq ora mi attrezzo con la mia Minolta per postare qualche foto non so dove Hostarle se avete qualche dritta per un niubbazzo ben venga.
PS. Su Vietcong 2 cmq va fatta una premessa, è un gioco infatti con una scelta cromatia particolare tutto tende al grigio verde e sospetto che in questo modo l'effetto scia risalti molto di piu che in Counterstrike ad esempio nonostante quest'ultimo sia molto piu veloce come gioco.
Una cosa che mi ha molto impressionato in cs tanto per dirne una è come risultano molto piu illuminati gli ambienti l'altro monitor soffriva molto nei giochi scuri o dove erano presenti ambienti poco illuminati.
Cya
PentiumII
13-09-2005, 19:41
Impressioni a caldo.
Allora impatto visivo niente a che vedere col pur ottimo Acer AL 732 da 17, il mio vecchio monitor l'immagine è molto piu nitida ma sopratutto piu luminosa.
Ho provato 3 giochi e sul primo Vietcong 2 mi ha preso un po lo sconforto perchè l'effetto scia si nota e neanche pochissimo, però poi mi sono ricreduto lanciando Age of Empire 3 che si vede speldidamente e Counterstike Source dove l'effetto scia " che poi non si vedono proprio scie ma si nota una certa nebbiolina quando l'immagine si aggiorna in modo brusco " si attenua di molto tornado su valori normali per un TFT.
Ho messo su un DVD e qui proprio non c'è storia questo Monitor è uno spettacolo proprio devo ancora vedere foto e fare altre prove con giochi magari di guida "che non ho" e qualche simulatore di volo, vorrei provare anche qualche 2d ma devo reinstallare il Mame per quelli.
Cmq ora mi attrezzo con la mia Minolta per postare qualche foto non so dove Hostarle se avete qualche dritta per un niubbazzo ben venga.
PS. Su Vietcong 2 cmq va fatta una premessa, è un gioco infatti con una scelta cromatia particolare tutto tende al grigio verde e sospetto che in questo modo l'effetto scia risalti molto di piu che in Counterstrike ad esempio nonostante quest'ultimo sia molto piu veloce come gioco.
Una cosa che mi ha molto impressionato in cs tanto per dirne una è come risultano molto piu illuminati gli ambienti l'altro monitor soffriva molto nei giochi scuri o dove erano presenti ambienti poco illuminati.
Cya
http://www.imageshack.us/
Allora ragazzi, vi scrivo le mie prime impressioni d'uso. Poi naturalmente sono a disposizione per eventuali approfondimenti mirati da voi richiesti.
Estetica
Iniziamo col dire che il monitor ha un aspetto dannatamente elegante e professionale. Naturalmente si tratta di un aspetto del tutto è soggettivo, ma penso di poter affermare che fa la sua figura agli occhi di tutti.
Costruzione
Sono rimasto piacevolmente impressionato dalla qualità costruttiva del monitor. Plastiche dure che non sono mai soggette a "giochi" o cigolii di sorta : tutto è perfettamente assemblato in maniera solida. Questa cura per i particolari si riscontra fin dalle prime fasi in cui si apre la confezione: un pannello in cartone ricompre interamente il pannello LCD nonostante questo si trovi a molti centimetri di distanza dal bordo. Il led blu sul lato frontale non è particolarmente luminoso il che è un bene altrimenti distoglierebbe lo sguardo e sarebbe fastidioso vista la sua posizione. L'unico aspetto negativo è rappresentato dai pulsantini per la navigazione nel OSD: non essendo dotati di un disegno luminoso o retroilluminato, risultano essere del tutto neri e ciò naturalmente ne rende difficoltoso l'utilizzo in stanze poco illuminate, specie all'inizio quando non si conoscono le posizioni.
Qualità dell'immagine
Il pannello LCD è impostato di default alla massima luminosità e non appena acceso mi ha letteramente accecato. Ho dovuto ridurla almeno al 65%, ma probabilmente la ritoccherò ancora un po verso il basso. Le mie prove sono state essenzialmente tre: visione di fotografie a 5 Mpixel/s, visione del film Il Signore Degli Anelli La Compagnia dell'Anello (solo qualche scena) e qualche giochino (Doom 3 e Dungeon Siege 2 essenzialmente). Iniziamo col dire che la resa cromatica è semplicemente eccelsa. Io ero abituato ad un Philips 19 pollici con tubo CRT ShadowMask e a confronto le immagini sono decisamente più brillanti in termini di colori e luminosità. Ma attenzione, ciò non significa che le tonalità scure sono "schiarite". Ho osservato con molta attenzione la resa del nero, specie in Doom 3 e vi assicuro che è perfetta. Un bel nero intenso che più nero non si può. Pienamente soddisfatto quindi da questo punto di vista.
Prestazioni
Passiamo adesso al discorso response time. Giocando a Doom 3 e Dungeon Siege 2 non ho notano scie il che mi ha fatto procedere alla fase due di test: il timedemo di Doom 3. Come molti sapranno in modalità timedemo i videogames si muovono molto più velocemente della norma in quanto non tengono conto del concetto di "tempo", ma visualizzano una scena alla massima velocità consentita dal sistema. Ebbene in tal caso in Doom 3 ho notato nelle fasi più concitate e fuoriose dei movimenti, un leggero ghosting ai bordi poligonali (lo si nota lì di più in quanto c'è il distacco cromatico). Ho quindi provato a riprodurre manualmente una situazione di gioco irreale, muovendo il mouse come un folle e anche in questo caso il ghosting era un leggermente presente, ma lasciatemi dire che si tratta di un prova estrema che non penso si verificherà mai durante una partita reale e che comunque non porta ad un'immagine sfocata o inguardabile. Naturalmente il tutto è stato eseguito con V-Sync abilitato: disabilitandolo ci sono le classiche spezzettature dell'immagine in orizzontale, presenti anche sui monitor CRT quando il numero di fps supera il refresh del monitor (impostato a 60 Hz). Passiamo infine alla valutazione dell'angolo di visione anche se non si tratta di un aspetto molto importante per me visto che il PC lo uso il 99,9% delle volte in solitario. Ad ampi angoli di visione (diciamo ad occhi e croce da 150° in su) si può notare un leggero sbiadimento di alcuni colori legati al blu, cosa che comunque secondo me influenza abbastanza poco la valutazione del monitor in quanto a quell'angolo di visione, si vede ben poco della reale superficie del monitor, e questo vale anche per un CRT.
Beh ragazzi che dirvi... io sono estremamente soddisfatto. Si tratta a mio modo di vedere di un prodotto ottimo, qualitativamente molto elevato e in grado di dare grandi soddisfazioni a chi fa del PC un utilizzo molto vario e ha un occhio di riguardo per la qualità. Inoltre, se volete un mio giudizio "da giocatore", lo consiglierei anche ad un videogiocatore che ricerca un eccellente compromesso tra qualità e velocità.
A disposizione per eventuali richieste.
P.S. Le foto le ho fatte. Non appena ho due minuti ve le metto online.
grazia ad aplo e vifani, aspetto screenshot, e i risultati dei benchmark per la rilevazione dei dead-pixel
spero in un test con un simulatore di volo :D magari falcon-af :stordita: :stordita: e uno con winning eleven :ciapet: :ciapet: :ciapet:
PentiumII
13-09-2005, 19:56
Mannaggia ho scoperto solo ora che la funzione Pivot ce l'ha solo il piedistallo tradizionale, quello ArcSwing non ce l'ha! :cry:
Peccato cominciava a piacermi.
grazia ad aplo e vifani, aspetto screenshot, e i risultati dei benchmark per la rilevazione dei dead-pixel
spero in un test con un simulatore di volo :D magari falcon-af :stordita: :stordita: e uno con winning eleven :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Niente dead-pixel per me, nè dead-subpixel. In ogni caso la garanzia EIZO garantisce la sostituzione immediata del monitor in 24 ore nel caso in cui dovesse saltare fuori qualche pixel morto entro 8 giorni dall'acquisto.
Complimenti per l'acquisto...lo dico da possessore di un "vecchio" Eizo L768K ancora soddisfattissimo dell'acquisto!!
Ciauz!!
PentiumII
13-09-2005, 20:00
Ottima recensione Vifani!
Tu allora non hai notato scie fastidiose nonostante tu sia un giocatore.
Aspettiamo le foto ansiosi...
Hai preso la versione normale o ArcSwing?
PentiumII
13-09-2005, 20:01
Niente dead-pixel per me, nè dead-subpixel. In ogni caso la garanzia EIZO garantisce la sostituzione immediata del monitor in 24 ore nel caso in cui dovesse saltare fuori qualche pixel morto entro 8 giorni dall'acquisto.
Davvero? :eek: Non lo sapevo, pensavo che Eizo applicasse la norma iso bla bla bla... quindi non c'è il rischio di portarsi a casa un monitor anche con un solo sub-pixel fallato?
PentiumII
13-09-2005, 20:09
QUI (http://www.prad.de/en/monitore/review_eizo_s1910-k.html) c'è la recensione di Prad in inglese, originale e senza errori. ;)
Chicco#32
13-09-2005, 20:15
E' arrivato, è arrivato. Adesso lo monto e vi faccio sapere.
Nel frattempo mi date il link di quel programma per testare i pixel e subpixel bruciati ?
Grazie :)
e proprio te lo vienei a chiedere?
:mbe:
ci sono i link nell'indice del forum....
:doh:
aspettiamo con impazienza foto e rece.... :D
Ottima recensione Vifani!
Tu allora non hai notato scie fastidiose nonostante tu sia un giocatore.
Aspettiamo le foto ansiosi...
Hai preso la versione normale o ArcSwing?
Versione normale :)
e proprio te lo vienei a chiedere?
:mbe:
ci sono i link nell'indice del forum....
:doh:
aspettiamo con impazienza foto e rece.... :D
Io faccio recensioni di schede video e audio, non di monitor... non sono di mia competenza anche se in questi mesi mi sono informato molto al riguardo prima di fare l'acquisto :)
Bimbosoft
13-09-2005, 20:39
Appena torna disponibile mi sa che lo prendo pure io il 1910 :)
Un po di pazienza per le foto ne ho scattate 3 e la mia Z3 mi ha abbandonato ora le pile sono in ricarica cmq devo smanettare un attimo con i settaggi perchè facevano davvero pena e non mi va di postare foto che non rendono giustizia a questo modello.
Nel frattempo ho giocato anche a Fear "la demo" anche in Fear l'effetto Ghost come lo chiama Vifani è meno presente si vede che Vietcong è proprio ostico come gioco, cmq le prove le sto facendo con tutto al Max e con risoluzioni 1280 x 1024.
Sulla luminosità confermo spara davvero molto va subito regolata, una cosa da non sottovalutare in questo modello è la postazione non centra nulla col 17 pollici la distanza dallo schermo va regolata di nuovo e trovandomi al momento in una postazione di fortuna "sto nel bar di un albergo" non mi trovo alla giusta distanza dallo schermo per godere a pieno dei 19 pollici.
Quindi tente conto delle postazioni che userete un tavolo profondo 1m dovrebbe essere l'ideale.
Cya
Un po di pazienza per le foto ne ho scattate 3 e la mia Z3 mi ha abbandonato ora le pile sono in ricarica cmq devo smanettare un attimo con i settaggi perchè facevano davvero pena e non mi va di postare foto che non rendono giustizia a questo modello.
Nel frattempo ho giocato anche a Fear "la demo" anche in Fear l'effetto Ghost come lo chiama Vifani è meno presente si vede che Vietcong è proprio ostico come gioco, cmq le prove le sto facendo con tutto al Max e con risoluzioni 1280 x 1024.
Sulla luminosità confermo spara davvero molto va subito regolata, una cosa da non sottovalutare in questo modello è la postazione non centra nulla col 17 pollici la distanza dallo schermo va regolata di nuovo e trovandomi al momento in una postazione di fortuna "sto nel bar di un albergo" non mi trovo alla giusta distanza dallo schermo per godere a pieno dei 19 pollici.
Quindi tente conto delle postazioni che userete un tavolo profondo 1m dovrebbe essere l'ideale.
Cya
Posso venire a vederlo a casa tua?
Chicco#32
13-09-2005, 22:19
Io faccio recensioni di schede video e audio, non di monitor... non sono di mia competenza anche se in questi mesi mi sono informato molto al riguardo prima di fare l'acquisto :)
scheravo è! mica te la sarai presa...
;)
Chicco#32
13-09-2005, 22:24
Allora ragazzi, vi scrivo le mie prime impressioni d'uso. Poi naturalmente sono a disposizione per eventuali approfondimenti mirati da voi richiesti.
Prestazioni
Passiamo adesso al discorso response time. Giocando a Doom 3 e Dungeon Siege 2 non ho notano scie il che mi ha fatto procedere alla fase due di test: il timedemo di Doom 3. Come molti sapranno in modalità timedemo i videogames si muovono molto più velocemente della norma in quanto non tengono conto del concetto di "tempo", ma visualizzano una scena alla massima velocità consentita dal sistema. Ebbene in tal caso in Doom 3 ho notato nelle fasi più concitate e fuoriose dei movimenti, un leggero ghosting ai bordi poligonali (lo si nota lì di più in quanto c'è il distacco cromatico).
complimenti sia a te che a aplo per il nuovo nato, sono contento che la qualità del monitor non vi ha deluso....
ps.per Vifani, riesci a provare anche te Vietcong o Unreal?
Sulla luminosità confermo spara davvero molto va subito regolata...
Come va l'utilizzo in modalità testo?
Abbasando la luminosità si deteriora la nitidezza generale e in particolare quella dei caratteri?
Grazie
:D
PS Questo è il mio 2° msg in questo forum e volevo ringraziare tutti per le preziose dritte :D
Chicco#32
13-09-2005, 23:13
qui ci sono alcune foto:
http://www.netzwelt.de/gallery/eizo-flexscan-s1910.html
Inizio a postare un po di screen in game tanto di foto del modello ce ne sono di migliori, tra le altre cose qui c'è una luce che rimbalza sul monitor che da parecchio fastidio alla macchina digitale, cmq meglio di così non riesco a fare di notte :D
Vietcong 2
http://img261.imageshack.us/my.php?image=mappastatica4cd.jpg
http://img325.imageshack.us/my.php?image=rafficadiak3vm.jpg
La seconda foto è in movimento ma non pensiate sia quello l'effetto scia in realtà la Z3 non riesce a dare il meglio con le immagini in movimento
Aggiungo 2 Screen presi anche da Cs che con questo monitor rende al meglio niente a che vedere col mio seppur ottimo Acer .
http://img389.imageshack.us/my.php?image=csstatico2hy.jpg
http://img389.imageshack.us/my.php?image=csincorsa7gr.jpg
Mi scuso ancora per la qualità delle foto ma con questa luce è una tortura cercare di rendere uno creenshot fedele.
Cya
Chicco#32
14-09-2005, 00:39
Inizio a postare un po di screen in game tanto di foto del modello ce ne sono di migliori, tra le altre cose qui c'è una luce che rimbalza sul monitor che da parecchio fastidio alla macchina digitale, cmq meglio di così non riesco a fare di notte :D
Vietcong 2
http://img261.imageshack.us/my.php?image=mappastatica4cd.jpg
http://img325.imageshack.us/my.php?image=rafficadiak3vm.jpg
La seconda foto è in movimento ma non pensiate sia quello l'effetto scia in realtà la Z3 non riesce a dare il meglio con le immagini in movimento
Aggiungo 2 Screen presi anche da Cs che con questo monitor rende al meglio niente a che vedere col mio seppur ottimo Acer .
http://img389.imageshack.us/my.php?image=csstatico2hy.jpg
http://img389.imageshack.us/my.php?image=csincorsa7gr.jpg
Mi scuso ancora per la qualità delle foto ma con questa luce è una tortura cercare di rendere uno creenshot fedele.
Cya
tranquillo, siamo pazienti....aspettiamo volentieri domani mattina.....
:sofico:
Posso venire a vederlo a casa tua?
Lol :) Non sto a casa sto nel posto di lavoro che non è a Roma fino a fine ottobre non torno a casa.
Cya
tranquillo, siamo pazienti....aspettiamo volentieri domani mattina.....
:sofico:
eheh ne ho scattate altre di Battlefield 2 anche li sia statiche che in movimento, stesso discorso degli altri FPS quello piu rognoso resta Vietcong 2 il perchè resta un mistero.
Cya
A me non interessano minimamente le foto dei giochi. Speravo in foto del monitor (anche spento) ma ravvicinate per vederne il materiale e il colore. Mi interessa la struttura, la cornice in modo particolare.
K metto anche un po di foto del monitor in postazione liscio.
http://img283.imageshack.us/my.php?image=lato4mh.jpg
http://img283.imageshack.us/my.php?image=lato20ja.jpg
http://img283.imageshack.us/my.php?image=alto9ty.jpg
Cya
K metto anche un po di foto del monitor in postazione liscio.
http://img283.imageshack.us/my.php?image=lato4mh.jpg
http://img283.imageshack.us/my.php?image=lato20ja.jpg
http://img283.imageshack.us/my.php?image=alto9ty.jpg
Cya
Ma sono fatte con l'elicottero? non equivocare, apprezzo il contributo, ma questo genere di foto non è difficile a trovarsi. Non riesci a fare delle foto ravvicinate? non riesci a inquadrare i particolori della struttura? la cornice? il supporto da tavolo? queste robe qui?
Ma sono fatte con l'elicottero? non equivocare, apprezzo il contributo, ma questo genere di foto non è difficile a trovarsi. Non riesci a fare delle foto ravvicinate? non riesci a inquadrare i particolori della struttura? la cornice? il supporto da tavolo? queste robe qui?
E purtroppo se zummo sui particolari vengono sfuocate non ci posso far nulla forse Vifani ha una macchina digitale migliore, ho provato a fare scatti sui bordi e sul piedistallo anche le prese sul retro ma vengono male :cry:
Cya
Aggiungo altre 4 foto 2 ingame Battlefield 2, la prima ne fa le spese un cecchino, nella seconda la Brawling abbaia per svegliare i vicini tutte e 2 in movimento.
http://img202.imageshack.us/my.php?image=cecchinoalcreatore3jo.jpg
http://img202.imageshack.us/my.php?image=brawlinginazione8rf.jpg
Le ultime 2 invece sono ravvicinate e mostrano i particolari sul retro del monitor per la gioia di Zara, la luce pessima qui mi ha graziato.
http://img202.imageshack.us/my.php?image=retro18yg.jpg
http://img202.imageshack.us/my.php?image=retro23fr.jpg
Cya
Qualcuno sà quando rientreranno i K (Black) su c*l?
Chicco#32
14-09-2005, 12:06
aggiornata la prima pagina con le due rece dei due utenti....
;)
Miiiiii ma come sono efficienti gli utenti di sto forum :D :D :D
PentiumII
14-09-2005, 14:29
Grazie mille per le foto postate! ;)
Ora aspettiamo quelle di Vifani. :D
Comunque ho praticamente cambiato idea: se mai dovessi comprarmi questo monitor, lo prenderei ArcSwing, e nero. Il supporto tradizionale non mi piace più... Bianco poi... :D
Chicco#32
14-09-2005, 14:49
Grazie mille per le foto postate! ;)
Ora aspettiamo quelle di Vifani. :D
Comunque ho praticamente cambiato idea: se mai dovessi comprarmi questo monitor, lo prenderei ArcSwing, e nero. Il supporto tradizionale non mi piace più... Bianco poi... :D
fate anche qualche foto al monitor nel suo complesso d'insieme?
graaaaaazieeeee...
:D
ps. io invece preferisco di gran lunga il supporto tradizionale, sia esteticamente che per la funzione pivot (in alcuni casi utile) che nell'ArcSwing è assente....
PentiumII
14-09-2005, 14:56
Già, il pivot faceva comodo anche a me e nell'arcswing non c'è. :muro:
Chicco#32
14-09-2005, 15:26
hai trovato un tesoro, te ne rendi conto vero?
:D
ps.hai PVT...
PentiumII
14-09-2005, 15:30
Guardate che è vietato postare il link del negozio, non il suo nome e il prezzo...
Almeno così mi pare di aver letto nel regolamento.
delgaldo
14-09-2005, 16:02
Se a qualcuno interessa ho scoperto un negozio a Roma che ha l'eizo s-1910 che cerchiamo disponibile; basta pagare... non dico il prezzo perchè non è consentito per la concorrenza. Tuttavia, prima anche della disponibilità, l'aspetto esaltante e miracoloso è che possiede questo e altri modelli in esposizione. Per chi intende spendere oltre un cocomero e desidera prima dare un occhiata alla merce forse è il caso di fare una capatina. Personalmente andrò a ispezionare il monitor per le 18:00, chi desidera aggregarsi mi può contattare in pvt così si stabilisce una punta e si va insieme.
Ciao
Potresti mandarmi in PVT il nome del negozio ed il prezzo?
Grazie.
Chicco#32
14-09-2005, 16:03
Guardate che è vietato postare il link del negozio, non il suo nome e il prezzo...
Almeno così mi pare di aver letto nel regolamento.
x il nome del negozio il vocabolario riporta la seguente definizione:
angelo della prima gerarchia angelica; per est., creatura angelica o bellissima.
chi indovina per primo avrà in regalo un Eizo 1910k
:sofico:
x il nome del negozio il vocabolario riporta la seguente definizione:
angelo della prima gerarchia angelica; per est., creatura angelica o bellissima.
chi indovina per primo avrà in regalo un Eizo 1910k
:sofico:
Oggi il papa ha ringraziato gli esorcisti.........
Alle volte servirebbero proprio........
Cherubini a 678 euro
Già, il pivot faceva comodo anche a me e nell'arcswing non c'è. :muro:
Ma la differenza di prezzo fra normale e As. quanto è ?
PentiumII
14-09-2005, 18:05
Ma la differenza di prezzo fra normale e As. quanto è ?
Nessuna!
Costano esattamente uguale.
kinotto82
14-09-2005, 18:07
Oggi il papa ha ringraziato gli esorcisti.........
Alle volte servirebbero proprio........
:D
Pinco Pallino #1
14-09-2005, 18:22
mmmmh... sbaglio o state diventando un po' criptici?
:wtf: :rotfl:
Mi mandate anche a me il nome del negozio?
Giuro che non lo spiffero in giro... :angel:
mmmmh... sbaglio o state diventando un po' criptici?
:wtf: :rotfl:
Mi mandate anche a me il nome del negozio?
Giuro che non lo spiffero in giro... :angel:
Veramente io l'ho scritto in chiaro con il prezzo poco sopra
Chicco#32
14-09-2005, 19:23
Oggi il papa ha ringraziato gli esorcisti.........
Alle volte servirebbero proprio........
Cherubini a 678 euro
ma che te la sei presa?
guarda che scherzavo, a chi lo aveva chiesto l'ho detto in PVT....
:mbe:
cmq non è un negozio d'informatica, è un negozio di strumenti musicali e di impianti home teater di altissimo livello, è molto molto famoso ed anche molto molto caro, però a professionalità sono il max che si possa trovare....
;)
Fermi tutti!!!
Vengo ora da 2h e 30m di prove con l'eizo s1910; la più grande delusione e imbarazzo che potessi aspettarmi.
A dopo cena la spiegazione.
:muro: :muro: :muro:
Ho appena mangiato, nn farmi andare di traverso prima della digestione :muro:
Aspetto anche il mone del negozio sempre se sta dalle mie parti :stordita:
PentiumII
14-09-2005, 20:00
Ammazza, ma che avevano quei monitor da farti uscire dal negozio così schifato?
Chicco#32
14-09-2005, 20:20
Fermi tutti!!!
Vengo ora da 2h e 30m di prove con l'eizo s1910; la più grande delusione e imbarazzo che potessi aspettarmi.
A dopo cena la spiegazione.
:muro: :muro: :muro:
lo sapevo che dovevo fare l'impossibile per raggiungerti....avrei certamente imparato qualche cosa....
:muro:
aspetto impaziente....
:D
Chicco#32
14-09-2005, 20:28
Anticipo che sono andato lì con l'intenzione di portarmelo a casa,Così ho chiesto di provarlo, per scongiurare eventuali bad pixel.
azz...allora domani mattina avrei fatto il viaggio a vuoto?
:doh:
Per fartela breve sono scappato dal negozio perchè non riuscivo a dire in faccia al rivenditore che non lo volevo + acquistare :eek: :D
HAHAHAHA!!!! allora è meglio che eri da solo, immagina se eravamo in due....hihihi....domani mattina vado e gli dico di essere tuo amico....
:D
A dopo le argomentazioni; devi avere pazienza!
e no, che metti l'intervallo prima di dire chi è l'assassino?!?!?!?
:mad:
Cmq quel negozio ha quasi tutti gli eizo in esposizione: 768, 778, 788, s1910 e gli equivalenti modelli 17", la serie apple cinema display e i lacie photo vision.
Una vera scoperta quindi; potete vederli tutti insieme, non capita tutti i giorni di smanettare con i migliori monitor in commercio...
e si, lo conosco, è eccezionale quel negozio, sapessi le prove di ascolto che mi sono fatto con impianti Home Cinema da 40-50 milioni di vecchie lire...
:sofico:
Chicco#32
14-09-2005, 20:30
Aspetto anche il mone del negozio sempre se sta dalle mie parti :stordita:
nome vorra dire... :D cmq si tratta di cherubini a roma... ;)
Chicco#32
14-09-2005, 20:30
Ammazza, ma che avevano quei monitor da farti uscire dal negozio così schifato?
hehehe....sapessi la rece che mi ha fatto in PVT del Viewsonic VP191 , lo ha massacrato.... :rolleyes:
Ma che è una telenovela a puntate? :sofico:
Io sono sintonizzato :sofico:
Bimbosoft
14-09-2005, 22:23
sono curioso di leggere il perche' preciso questo 18910 nn ti ha soddisfatto....hai accennato alle plastiche mi pare.....vorrei capire meglio fai presto a mangiare il gelato :D
PentiumII
14-09-2005, 22:28
Io non credo proprio dipenda dalle plastiche, dicono che come materiali e qualità costruttiva gli Eizo sono il top... Ma anche come qualità visiva, non credo che sia un monitor da giudicare così male...
Sarà lui che ha dei gusti particolari o non è la persona adatta ad un lcd. Un buon crt e passa la paura in questi casi ;)
Bimbosoft
14-09-2005, 22:34
Anche secondo me abbiamo frainteso o forse si e' espesso o spiegato male perche' e' stato troppo catastrofico, nn mi pare vero che eizo possa mettere in commercio un monitor messo male come ho capito dal suo discorso, sopratutto perche e' anche l'evoluzione di gia' ottimi monitor.
Ma entro oggi ce la facciamo con questa "impressione" oppure no? :muro:
Ma un imodium no? :ciapet:
Chicco#32
14-09-2005, 22:51
:muro:
Bimbosoft
14-09-2005, 22:51
Marcio ? :mbe:
PentiumII
14-09-2005, 22:53
Zara, vai a cagare. :O :D
Chicco#32
14-09-2005, 22:53
mi spiegate voi come riassumo io questa rece in prima pagina?
:doh:
Bimbosoft
14-09-2005, 22:54
diventerai pazzo chicco....... :p
Non sarà mica affogato nella tazza!!!
:rolleyes:
Questo potresti editarlo, nessuno mi paga per offrire la mia esperienza.
Era un doppio senso ironico.....
Bimbosoft
14-09-2005, 23:15
Ok Zara, ma scusami, mi puoi dire un monitor che nn abbia le plastiche che si flettono ?
Ma dove lo vedi mettere sto monitor dentro un officina ? :D
Bah cmq l'unica cosa che si è capita che il posto degli Eizo non è un Ring di Wrestling :sofico:
Cya
Ps Ieri di sfuggita ho letto il manualetto del monitor ed ho memorizzato una voce al momento non sto dove sta il monitor ci tornerò domani e farò altre prove con altri game cmq se non ricordo male si parla proprio di non collegare il monitor a una determinata fonte e qui mi fermo domani controllo e riporto la voce.
Cya
Chicco#32
14-09-2005, 23:21
L'ultima cosa...
non sono pazzo...
Chicco ha visto il mio viewsonic e può capire perfettamente di cosa parlo.
L'eizo che ho provato oggi può soffrire esattamente dello stesso bordo nero non parallelo rispetto la cornice che ha avuto modo di vedere e mi ha confermato in pvt.
Ho finito :cool:
si, so di cosa parli e ricordo....cmq quello del tuo ex viewsonic per me era un problema di assemblaggio, magari il macchinario che unisce cornice e pannello aveva chiuso male i due componenti e con il tempo trascorso in magazzino le plastiche avevano preso una forma strana....dubito che un monitor che nasce "sano", con il tempo veda deformarsi la cornice....
:)
riesci a fare un confronto fra la qualità d'immagine del VP191 che avevi e quella del 1910?
Ps.considera che il nuovo VP930 ha un nuovo pannello...
EDIT: che intendi per qualità dell'LCD?
Bimbosoft
14-09-2005, 23:25
L'Apple cinema display, il monitor che comprerò.
Forse anche qualche Sony; ma ne esistono di non lucidi? tempo fa aprii un thread per appurarlo e temo sia rimasto senza 1 intervento.
I Sony che ho visto spenti nei centri commerciali hanno una struttura meravigliosa, semmai può non piacere l'estetica.
E ancora un altro discorso è la qualità dell'lcd.
piuttosto mi prendo il dell wide da 24", 1000 volte......Apple con me ha hiuso da tempo.
Rispetto il tuo punto di vista, giusto x altro, ma x quanto mi riguarda la vedo in modo un po' differente.
il mio interesse è sempre stato per la qualità costruttiva del monitor, e meno per l'effetto scie e queste robe
:wtf: :muro:
Guarda, hai comprato un buon monitor, non è che devi essere d'accordo con me riguardo la qualità della struttura, però neanche puoi dirci che la cornice è solida perchè sarebbe disinformazione. Mettici le mani sopra e vedrai che non puoi non convenire con me che alla minima pressione la plastica si flette.
Il mio post non sarà stato apprezzato per la sua lungaggine, non saprei, ho cercato solo di renderlo un pochino accattivante e simpatico.
Spiacente che non sia riuscito tale.
Tuttavia, e qui mi ripeto ancora, il mio interesse è sempre stato per la qualità costruttiva del monitor, e meno per l'effetto scie e queste robe.
In questo senso credo di aver dato un contributo esauriente.
Ciao
No non hai capito il senso del mio intervento o mi sono spiegato male io, sul discorso della qualità delle plastiche non entro nel merito perchè non ho un esperienza tale nel campo da fornire una hmm impressione adeguata, è solo che non l'ho mai considerata come una voce essenziale da perndere in considerazione tutto li.
La mia perplessità è legata alla frase che descrive il personale del negozio come molto informato e competente il perchè lo spiegherò domani perchè purtroppo non ho qui con me il manuale del monitor e a meno che di non aver preso un abbaglio ho letto una cosa che va in contrasto con la prova effettuata al negozio.
Cya
Il mio post non sarà stato apprezzato per la sua lungaggine, non saprei, ho cercato solo di renderlo un pochino accattivante e simpatico.
Spiacente che non sia riuscito tale.
A me ha fatto morire dal ridere !!
PentiumII
14-09-2005, 23:35
Era un doppio senso ironico.....
Quoto... :rolleyes:
Zara, era ironico.
PentiumII
14-09-2005, 23:38
Zara ma di quanto si piegano queste benedette plastiche? Puoi quantificare in millimetri e in che maniera hai premuto e dove?
A me sembra impossibile che un monitor si schiacci.... se premi forte magari, ma mica uno si compra un monitor per divertirsi a schiacciarlo! :mbe:
La telenovela a me ha fatto troppo :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cmq Zara sei più malato di me, non credevo esistesse gente così! :)
Ma Vifani???
Mi sa che lui è contento del monitor...
E se prendo il monitor su chl, in caso di pixel/sub bruciati o di scie insopportabili per me, non posso restituirlo entro 7 giorni senza dare spiegazioni????
Chicco#32
14-09-2005, 23:40
Dimmi a cosa ti riferisci perchè secondo me il personale non è affatto informato e preparato.
O cmq non quanto noi utenti del forum.
Il venditore di Cherubini ha sostenuto fino alla fine che l'eizo s1910, per esempio, ha 8mms di rs.
Alla fine ho rinunciato a fargli capire che quello che aveva letto era solo un tipo di valutazione del rs quando in realtà la stessa eizo lo dichiara per 12mms.
si confonde sicuramente con un mio post in cui descrivevo il personale di cherubini come informato e preparato.....anche se era riferito al settore home video...
Bimbosoft
14-09-2005, 23:40
Non ho mai trovato personale che mi dicesse qualcosa che nn so o che mi stupisse x informazioni e preparazione, sempre e dico sempre fanno errori maddornali e sparano dati a raffica dei quali molti sono errati, insomma senza andare oltre sono d'accordo con Zara, personale competente nel campo informatico credo sia davvero poco.....io devo ancora trovarne cmq :O
Qui sul forum e' 100 volte meglio :D
Bimbosoft
14-09-2005, 23:43
La telenovela a me ha fatto troppo :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cmq Zara sei più malato di me, non credevo esistesse gente così! :)
Ma Vifani???
Mi sa che lui è contento del monitor...
E se prendo il monitor su chl, in caso di pixel/sub bruciati o di scie insopportabili per me, non posso restituirlo entro 7 giorni senza dare spiegazioni????
x legge tu puoi restituire tutto quello che compri entro 7 giorni ;) con le dovute modalita', prima tra tutte con una bella raccomandata comprensiva di ricevuta di ritorno
Strano....non ho "seguito" molto le caratteristiche di questo monitor, cmq la forma è uguale quella del mio (L768): se mi metto a premere al centro delle cornici laterali con forza contemporaneamente si sposta a dir tanto di un millimetro....e verso l'esterno di un paio di millimetri....di certo non mi metterò a ripetere la prova, l'ho fatto per curiosità (era come dare una martellata alla mia auto :D )....
Boh, certo che un centrimetro mi pare veramente esagerato: difetto di produzione?
O a questo punto forse qualcosa di diverso c'è nella qualità costruttiva.....
Non metto in dubbio le tue parole, ma è veramente strano...la cornice intera sarà larga un cm, pensare che si possa spostare lateralmente con la semplice pressione delle mani della sua larghezza mi pare molto strano....il mio non lo fa....e ne ho applicata di forza....di più non mi ci metto....equivarrebbe a buttarlo a terra..... :D
In bocca al lupo per la ricerca del tuo monitor ideale! ;)
Ciauz!!
Aaahhh
in tutto questo mi ero dimenticato di dirvi una cosa importantissima...
il mio bancomat ringrazia!!!
:eek: :D :cool:
Ringrazia fino al prox acquisto!! :D
Notte!!
La telenovela a me ha fatto troppo :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cmq Zara sei più malato di me, non credevo esistesse gente così! :)
Ma Vifani???
Mi sa che lui è contento del monitor...
E se prendo il monitor su chl, in caso di pixel/sub bruciati o di scie insopportabili per me, non posso restituirlo entro 7 giorni senza dare spiegazioni????
Il discorso della sostituzione entro 8 giorni non ha nulla a che fare con il diritto di recesso. Cito testualmente:
La garanzia prevede la sostituzione diretta del prodotto, anche per solo un pixel bruciato, entro 8 giorni dall'acquisto.
Quindi se ti arriva con un pixel bruciato e lo vuoi mantenere, allora te lo fai sostituire dalla garanzia EIZO. Se, invece, lo vuoi proprio mandare indietro, sfrutti il diritto di recesso (attenzione però che se non erro le spese di spedizione per il rientro te le piangi e per avere i soldi indietro ci vuole minimo 1 mese).
Relativamente al discorso di Zara sulla flessibilità della cornice, mi dispiace contraddirlo ma proprio in questo momento ho tra le mani la cornice verticale destra del monitor (la parte centrale) e anche stringendo o premendo con tutta la mia forza (che non è poca) la cornice non rientra o flette di 1 cm come dici tu. C'è solo una leggera flessione (massimo 1 mm) della cornice di plastica esterna verso una più interna nascosta (evidentemente più dura), il che non comporta nessun tipo di deformazione dell'immagine nella zona in corrispondenza. Gli spigoli, invece, non riesco a fletterli neanche morto.
Per il resto confermo quanto ho già detto e cioè che la costruzione è solidissima e che la plastica è dura e assemblata in maniera da non fare movimenti o cigolii strani.
Dubito, inoltre, che esista un monitor da 600 euro che sotto sforzo non sia soggetto ad una flessione di neanche 1 mm in qualche punto della sua costruzione. Alla fine stiamo parlando di oggetti fatti in plastica. Del resto, non per denigrare la tua osservazione, ma se a livello mondiale gli EIZO sono considerati prodotti di elevatissima qualità costruttiva, evidentemente i conti non tornano. Insomma è come dire che i Prescott consumano poco e si raffreddano passivamente, dopo che tutto il mondo ha decretato che sono delle stufe assetate di energia.
I monitor sono fatti per stare in una determinata posizione e per visualizzare immagini, non per essere sottoposti a spinte o flessioni superiori a quelle che potrebbero verificarsi accidentalmente e personalmente ritengo che sono pochi i monitor di questa fascia di prezzo a non possedere una solidità sufficiente a questo scopo e, visto quello che scrivono i vari colleghi, l'EIZO probabilmente è tra i migliori sotto questa prospettiva.
Concludo formulando un'ipotesi sul perché il modello da Zara testato era in quelle condizioni: se era esposto in vetrina è possibile che sia rimasto parecchie ore sotto il sole ed è possibile che la plastica abbia subito più volte un riscaldamento eccessivo (le temperature che si raggiungono sono elevatissime) ed un successivo raffreddamento, il che a lungo andare ha aumentato l'elasticità del materiale.
Mi sembra che il livello delle discussioni sia scaduto, e di molto.
Se c'è qualcuno che, come si dice a casa mia, fa la punta agli stronzi, è perfettamente normale, sono punti di vista. Ma non capisco perché tutta la comunità si deve fare le seghe mentali per questo.
Qualche post fa avevo chiesto come va questo monitor in modalità testo.
Se c'è qualcuno che vuole rispondere, facciamo punto a capo e si ricomincia, altrimenti, liberissimi di continuare a farci del male.
Mi sembra che il livello delle discussioni sia scaduto, e di molto.
Se c'è qualcuno che, come si dice a casa mia, fa la punta agli stronzi, è perfettamente normale, sono punti di vista. Ma non capisco perché tutta la comunità si deve fare le seghe mentali per questo.
Qualche post fa avevo chiesto come va questo monitor in modalità testo.
Se c'è qualcuno che vuole rispondere, facciamo punto a capo e si ricomincia, altrimenti, liberissimi di continuare a farci del male.
Farci del male?
Io ho espresso un opinione.
Non ti piace?
E sti cazzi?
Il coglione sono io che ho pure perso tempo a scriverla, ma tranquillo, rimedio subito editando il contenuto dei miei post in modo tale che in futuro, uno che viene del nulla come te, non possa più permettersi di giudicare dall'alto e con i termini che hai utilizzato il generoso intervento che ho dimostrato; indipendentemente dalla questione che ci si può sempre trovare d'accordo o meno.
Non credi che la costruzione degli Eizo è come ho raccontato? forse sono un pazzo che ha visto flettersi di circa 1cm la cornice? magari erano 6mm o 4,5mm... o anche 8mm... certo non era 1mm! e sicuro non era un esemplare, perchè l'ho riscontrato su altri modelli analoghi!!! poi quello di Vifani può anche essere di titanio; chi lo mette in dubbio?
Allora sai che c'è?
Vai a vederlo personalmente dove ho scritto che è in esposizione, così vediamo se sono uno che fa la punta agli stronzi e al contempo puoi anche raccontarci TU com'è in modalità testo!
Sorridi! ora puoi ricominciare TU a contribuire costruttivamente al thread.
Addio
Pinco Pallino #1
15-09-2005, 05:30
Ne ho avuti sotto le mani diversi di Eizo e secondo me avete un po' tutti ragione.
La plastica in qualche punto della cornice flette, ma va considerato che:
1 - è un oggetto fatto per stare in un ufficio e non al pubblico.
2 - la cornice ha uno spessore record.
Non so se S1910 fa eccezione, ma ad esempio mancano dei punti di riferimento che permettono di allineare correttamente lo schermo durante la rotazione.
Oppure manca uno stupido sistema di bloccaggio della base e quando sollevi il monitor questa si allunga di scatto.
Rimettere il monitor nella confezione diventa un impresa alla Mc Giver. ;)
Concordo che i cabinet della Eizo non sono perfetti ma andrebbero giudicati nell'insieme delle funzionalità, decisamente sopra la media.
P.S.
Evitate di esercitare eccessiva pressione sul pannello perchè altrimenti la flessibilità della cornice sarà l'ultimo problema... :rolleyes:
Qualche post fa avevo chiesto come va questo monitor in modalità testo.
Se c'è qualcuno che vuole rispondere, facciamo punto a capo e si ricomincia, altrimenti, liberissimi di continuare a farci del male.
Ieri ho completato la mia prima recensione scritta con l'EIZO S1910. Uno dei motivi che mi hanno spinto all'acquisto di un monitor LCD è anche evitare di affaticare gli occhi. Con il monitor CRT, nonostante molteplici tentativi nella regolazone di luminosità, contrasto, ecc... usando il PC diverse ore, avvertivo un bruciore agli occhi. Con l'EIZO ciò non è ancora accaduto anche se forse è un po presto per cantare vittoria :)
La visualizzazione del testo è perfetta, con caratteri nitidi e ben contrastati, senza artefatti ai loro bordi. Poi, naturalmente, dipende anche dalle impostazioni. Io sto usando una luminosità al 55% ed una temperatura del colore di 6500K. Il resto delle impostazioni è in default.
Non credi che la costruzione degli Eizo è come ho raccontato? forse sono un pazzo che ha visto flettersi di circa 1cm la cornice? magari erano 6mm o 4,5mm... o anche 8mm... certo non era 1mm! e sicuro non era un esemplare, perchè l'ho riscontrato su altri modelli analoghi!!! poi quello di Vifani può anche essere di titanio; chi lo mette in dubbio?
Mi dispiace se ti sei offeso, non era assolutamente mia intenzione. Così come tu hai raccontato la tua esperienza, io ho raccontato la mia accompagnata da alcune considerazioni. Mi dispiace solo di non essere di Roma, altrimenti ti inviterei a casa mia per darti prova della mia sincerità.
Quoto quello che ha detto vifani! La plastica, come già avevo detto, non è perfettamente ferma, se fai pressione si sposta (ma devi premere con forza), ma nel mio caso di 1-2 millimetri....non deformando cmq l'immagine....e ci mancherebbe!!!
Concordo con pinco pallino che la mancanza di un bloccaggio quando si usa la posizione pivot è scomoda....ma per fortuna non la utilizzo praticamente mai! Non preoccuparti, non mi metterò più a forzare la cornice...mi sembra una tortura inutile da sottoporre al monitor! :D
x Zara: non arrabbiarti, i miei post non erano certo scritti per sbeffeggiarti o contraddirti.....ho solo riportato la mia esperienza con l'eizo (che ripeto, è il 768 e non il s1910) per cercare di capire se c'era qualcosa di diverso....
x Nazardo: se la qualità della discussione per te è degenerata togliti dalla discussione senza tanto far polemiche gratuite.... ;)
Ciauz!!
PentiumII
15-09-2005, 10:20
Per la flessione della cornice, come ha detto Vifani non ne farei una tragedia.
Certo, se un utente come Zara vuole un monitor con certe caratteristiche di robustezza d'accordo, ma credo che dovrà rivolgersi ad un'altra fascia di prezzo...
Io stesso non mi metterò mai a premere nella cornice del monitor per vedere se si piega ( :mbe: ), il monitor lo uso per vederci le immagini, non come piedistallo portante.
Per curiosità, ho provato a premere sia sul mio crt sony, sia sull'lcd 1731 acer. Beh il sony è un cassone, non si piega. L'acer invece flette leggermente la cornice laterale verso il dietro del monitor, come se si piegasse sul pannello lcd. in effetti è leggermente distaccata al massimo di 1 mm e piegandola tocca il pannello, ma torna indietro.... Non ci avevo mai fatto caso, comunque A ME sembra un dettaglio di poco conto, ognuno però giudica gli oggetti come vuole!
E il mio ha la cornice di metallo, non di plastica... Quindi...
La visualizzazione del testo è perfetta, con caratteri nitidi e ben contrastati, senza artefatti ai loro bordi. Poi, naturalmente, dipende anche dalle impostazioni. Io sto usando una luminosità al 55% ed una temperatura del colore di 6500K. Il resto delle impostazioni è in default.
Grazie Vifani!!!
Mai posseduto un LCD, mai visto un Eizo val vivo e tantomeno l's1910. Aspettavo una conferma da un utente finale nella speranza di non aver fatto un acquisto sbagliato. ;)
Ciao
Farci del male?
Io ho espresso un opinione.
Non ti piace?
E sti cazzi?
Il coglione sono io che ho pure perso tempo a scriverla, ma tranquillo, rimedio subito editando il contenuto dei miei post in modo tale che in futuro, uno che viene del nulla come te, non possa più permettersi di giudicare dall'alto e con i termini che hai utilizzato il generoso intervento che ho dimostrato; indipendentemente dalla questione che ci si può sempre trovare d'accordo o meno.
Non credi che la costruzione degli Eizo è come ho raccontato? forse sono un pazzo che ha visto flettersi di circa 1cm la cornice? magari erano 6mm o 4,5mm... o anche 8mm... certo non era 1mm! e sicuro non era un esemplare, perchè l'ho riscontrato su altri modelli analoghi!!! poi quello di Vifani può anche essere di titanio; chi lo mette in dubbio?
Allora sai che c'è?
Vai a vederlo personalmente dove ho scritto che è in esposizione, così vediamo se sono uno che fa la punta agli stronzi e al contempo puoi anche raccontarci TU com'è in modalità testo!
Sorridi! ora puoi ricominciare TU a contribuire costruttivamente al thread.
Addio
:)
Non critico assolutamente la tua opinione, che resta però un'opinione, ben scritta e romanzata ma sempre un'opinione come tante altre.
Critico solamente la questione di stato che se n'é fatta.
[Anche per Stex75] Probabilmente sbagliavo a pensare che quello che hai detto era cosa di poca importanza. Mea culpa, anche per il tono usato.
In ogni modo, resto della stessa opinione:
la robustezza della cornice ha per me un peso prossimo allo zero per la valutazione della qualità di un monitor, quindi penso che non butterò nel cesso il mio Eizo, quando e se arriverà, per il fatto che non ha la cornice in fibra di carbonio.
Spero di aver interpretato male, vuoi davvero lasciare il thread per questo?
Se è così, chiedo scusa a chi desiderava ancora poterti leggere e, adieu ,
altrimenti felicissimo di rileggerti. :D
PentiumII
15-09-2005, 10:51
Per la cronaca qualsiasi materiale si flette, anche la citata fibra di carbonio, che non è altro che un materiale composito (PLASTICA più fibra di carbonio).
La mia bici, in fibra di carbonio, fa quasi paura: se premi forte con due dita nel tubo inclinato si schiaccia di 1 mm :eek:
Guarda che anche per me conta zero, infatti non avevo mai provato....è stato solo per curiosità dopo aver letto che si piegava di un cm :eek: ! Da me non succede....e per me finisce qui!
No problem per tutto!! :)
Ciauz!!
Bimbosoft
15-09-2005, 10:55
Mi sembra che il livello delle discussioni sia scaduto, e di molto.
Se c'è qualcuno che, come si dice a casa mia, fa la punta agli stronzi, è perfettamente normale, sono punti di vista. Ma non capisco perché tutta la comunità si deve fare le seghe mentali per questo.
Qualche post fa avevo chiesto come va questo monitor in modalità testo.
Se c'è qualcuno che vuole rispondere, facciamo punto a capo e si ricomincia, altrimenti, liberissimi di continuare a farci del male.
:p
Pinco Pallino #1
15-09-2005, 11:02
[OT] Ho trovato un monitor con la cornice che non si piega... :oink:
http://www.swedx.com/image/download/xv-19sp-monitor-3.jpg
http://www.swedx.com/
Bimbosoft
15-09-2005, 11:14
cavoli pero' e' carino come monitor :)
[OT] Ho trovato un monitor con la cornice che non si piega... :oink:
http://www.swedx.com/image/download/xv-19sp-monitor-3.jpg
http://www.swedx.com/
:p :p :p Favoloso :p :p :p
...E quando hai freddo ti ci puoi anche scaldare!
Wizental
15-09-2005, 15:17
Mi sto convincendo a fare l'acquisto :) . Non è che uno di voi, felici possessori di questo minitorillo potrebbe fare una prova con un sim di volo,io gioco poco e gli unici games riguardano il volo simulato .Se l'esito fosse positivo uno di questi monitor ha già trovato casa. :D
Bye.
PentiumII
15-09-2005, 15:25
Non è che chi possiede questo monitor può fare un filmato con la videocamera? :sofico:
Sarebbe molto interessante, per gli angoli di visione e per le scie, anche se non sarà come vederlo di persona.
Intanto aspettiamo le foto di Vifani, che ringraziamo sentitamente :ave:
Non è che chi possiede questo monitor può fare un filmato con la videocamera? :sofico:
Sarebbe molto interessante, per gli angoli di visione e per le scie, anche se non sarà come vederlo di persona.
Intanto aspettiamo le foto di Vifani, che ringraziamo sentitamente :ave:
Ragazzi per le foto abbiate un po di pazienza. Sono giornate molto piene queste. Alcune le ho già fatte. Non appena ho due minuti ve le metto online. A proposito, avete preferenze in particolari da visionare?
PentiumII
15-09-2005, 16:45
Ragazzi per le foto abbiate un po di pazienza. Sono giornate molto piene queste. Alcune le ho già fatte. Non appena ho due minuti ve le metto online. A proposito, avete preferenze in particolari da visionare?
Non volevamo metterti fretta, fai pure quando hai tempo ci mancherebbe! ;) Grazie mille comunque..
Beh scatta un pò di tutto :D anche a monitor acceso magari, e da più angolazioni per vedere l'angolo visuale...
Anche della plastica che si piega se ci riesci :D :stordita:
PentiumII
15-09-2005, 22:11
Cavoli, ora non ho urgenza di cambiare il mio vecchio crt, ma fra un mese o quattro mesi lo dovrò fare, e questo LCD mi sta attirando sempre di più...
Esteticamente bello, professionale, si vede bene, per i giochi ormai io non gioco quasi più... Mamma mia quanto mi attira.
Solo che lo vendono a meno del L778. Quindi il L778 sarebbe in teoria superiore, ha funzioni in più, per esempio quella C-booster o come si chiama, che dà più contrasto alle tonalità scure...
Chissà poi in pratica che differenze e benefici ci sono.
Questo non ce l'ha :mbe:
Chicco#32
15-09-2005, 22:36
Cavoli, ora non ho urgenza di cambiare il mio vecchio crt, ma fra un mese o quattro mesi lo dovrò fare, e questo LCD mi sta attirando sempre di più...
Esteticamente bello, professionale, si vede bene, per i giochi ormai io non gioco quasi più... Mamma mia quanto mi attira.
Solo che lo vendono a meno del L778. Quindi il L778 sarebbe in teoria superiore, ha funzioni in più, per esempio quella C-booster o come si chiama, che dà più contrasto alle tonalità scure...
Chissà poi in pratica che differenze e benefici ci sono.
Questo non ce l'ha :mbe:
è il motivo per cui punto il VP930....
;)
Bimbosoft
16-09-2005, 00:18
è il motivo per cui punto il VP930....
;)
Si chicco, sara' un'ottimo monitor sicuramente ma quando esce ? ormai anch'io sono agli sgoccioli come tanti e nn so se riusciro' ad aspettare molto x questo vp930......vedremo :D
Chicco#32
16-09-2005, 00:28
Si chicco, sara' un'ottimo monitor sicuramente ma quando esce ? ormai anch'io sono agli sgoccioli come tanti e nn so se riusciro' ad aspettare molto x questo vp930......vedremo :D
a chi lo dici....
:muro:
kinotto82
16-09-2005, 00:55
http://www.swedx.com/image/download/xv-19sp-monitor-3.jpg
:p :p :p Favoloso :p :p :p
...E quando hai freddo ti ci puoi anche scaldare!
E quando si rompe ne fai legna x l'inverno :rotfl:
Ps: questa del "fare la punta agli stronzi" :rotfl: :rotfl: nn l'avevo mai sentita: mo me la rivendo subito :D
PPs:ho perso 15 min.della mia vita (nn ke sia così importante) leggendo post a metà: grazie zara, ti voglio bene :ncomment: :grrr:
kino ;)
Chicco#32
16-09-2005, 10:29
stò andando da cherubini a vedere questo benedetto 1910....
:sofico:
kinotto82
16-09-2005, 11:03
stò andando da cherubini a vedere questo benedetto 1910....
:sofico:
mi raccomando controlla la cornice :stordita: !!!!!!
A parte il sarcasmo finalizzato unicamente a farsi una risata, scoprilo e poi scrivi qualke impressione visto ke ancora nn sono riuscito a leggere molto a riguardo (a parte la recensione di vifani ke ringrazio di cuore x averla scritta).
bye, kino ;)
PentiumII
16-09-2005, 11:16
Chicco ma se continui di questo passo quando lo compri il monitor?
Da quanto tempo è che lo devi comprare? :D
Cioè, capisco essere molto esigenti, ma se ti serve una cosa subito non puoi aspettare anni e anni in attesa del prodotto perfetto, già ora ci sono ottimi monitor che se li sogna il 95 % della gente vedi questo, insomma fai te :D
Poi facci sapere com'è andata da Cherubini...
Pinco Pallino #1
16-09-2005, 11:17
Grazie anche da parte mia per l'ottima rece di Vifani e tutte le altre impressioni degli acquirenti.
Come mi aveva suggerito tempo fa Adric, ho fatto alla Redazione una richiesta di recensione comparativa fra EIZO S1910 (oppure Samsung 970P) e ViewSonic VP930.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924178
Per HWUpgrade sarebbe un colpaccio vista la diatriba sull'argomento.
Spero che recepiscano il suggerimento... :read:
Chicco#32
16-09-2005, 12:00
rinviato ad oggi pome...alcune telefonate mi hanno bloccato in zona....cmq dubito che potrò sezionarlo al punto da riuscire a fare una rece, soprattutto se lo troverò scollegato da qualche pc....
per il monitor, visto che lo terrò mooooooolto a lungo, vorrei evitare di sbagliare l'acquisto, tanto se tibur non si decide a farmi avere questo benedetto X2, sono bloccato anche con il resto del pc... :muro:
Bimbosoft
16-09-2005, 12:31
Beh dai chicco, almeno dagli qualche strizzata anche se e' scollegato cosi ci dici la tua x la cornice :D
Chicco#32
16-09-2005, 12:52
Beh dai chicco, almeno dagli qualche strizzata anche se e' scollegato cosi ci dici la tua x la cornice :D
hehehehe....se dopo la visita di zara non ci hanno messo il filo spinato intorno volentieri....
:D
SuperNoa
16-09-2005, 13:02
Grazie anche da parte mia per l'ottima rece di Vifani e tutte le altre impressioni degli acquirenti.
Come mi aveva suggerito tempo fa Adric, ho fatto alla Redazione una richiesta di recensione comparativa fra EIZO S1910 (oppure Samsung 970P) e ViewSonic VP930.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924178
Per HWUpgrade sarebbe un colpaccio vista la diatriba sull'argomento.
Spero che recepiscano il suggerimento... :read:
Ottimo, magari facessero la comparativa, io cmq preferirei tra Samsung 970P e ViewSonic VP930!
Chicco#32
16-09-2005, 17:02
eccomi di ritorno dalla missione post guerra da cherubini....premetto che la mia è stata solo un'esplorazione di pura osservazione, visto che il monitor era in vetrina e non me la sono sentita di farlo collegare, però 2 parole posso dirle...
prima di tutto confermo l'eleganza dal vivo del modello 1910, era la versione nera con supporto standard, mentre ho visto acceso il solo 788 che, esteticamente, è identico al 1910, confermo anche che la lucetta blu del power non è fastidiosa, è molto tenue....
ho visto da vicino i due piedistalli, l'ArcSwing ed il tradizionale, mbè, non ci sono dubbi, il tradizionale, per me, oltre ad essere più bello, è sicuramente più utile, infatti non riesco proprio a trovare l'utilità della posizione stile libro dell'ArcSwing....diciamo che potrebbe essere utile solo a chi lo usa per es in locali a scopo espositivo di prodotti on-line, oppure in un eventuale uso tipo cassa da negozio (ma sarebbe un folle chi compra questi monitor per questo uso)....mentre trovo molto più utile la funzione pivot....ma ripeto, sono giudizi soggettivi....
veniamo ora al motivo del contendere, anche qui premetto che avevo 2 commessi che mi osservavano di continuo, uno che gironzolava per il negozio ed uno che era seduto alla scrivania, solo per un attimo quello che gironzolava ha eclissato (dandomi le spalle) quello seduto e ne ho approfittato, ma ho avuto veramente pochi secondi a disposizione per testare questa benedetta cornice....è vero, la cornice se spinta verso l'esterno si flette, io l'ho fatto imprimendo veramente poca forza (anche perchè chi rompe paga) e la cornice si è spostata di circa 5 millimetri, di più non ho osato, per farla breve quel tanto che basta per mostrare la parte argentata che viene subito dopo il pannello LCD....
però....e si, qui faccio anche delle considerazioni personali, la cornice è spessa parecchio (profondità) , credo quasi 2 mm, ma c'è da dire che è altrettanto poco larga, 12,8mm, quindi, sfido chiunque a trovare qualunque materiale spesso 2mm, largo 12,8mm e lungo più di 20 cm a non flettersi anche di mezzo cm se sollecitato....credo che neppure del metallo con quelle misure sia immune da una simile flessione....altri monitor non flettono perchè hanno la cornice moooolto più larga, anche 2 cm.....
inoltre è una sollecitazione che mai e ripeto mai una cornice di un monitor potrebbe accusare involontariamente, anzi, dirò di più, dall'esperienza che ho acquisito in campo motociclistico, ho imparato che è molto meglio un materiale flessibile ed elastico che non uno rigido e duro, il primo assorbe certamente con minor danno eventuali impatti accidentali, mentre il secondo avrà più possibilità di spaccarsi....
questo è tutto....
:D
ps.aggiungo quindi che per me la cornice sarebbe veramente l'ultimo dei problemi, se fossi certo che il VP930 viewsonic fosse inferiore a questo eizo in campo scie, non ci penserei due volte e prenderei questo eizo... ;)
PentiumII
16-09-2005, 17:14
Cioè. spiegatemi sta cosa della cornice che ancora non l'ho capita.
Praticamente voi la prendete ai lati, col pollice nella fascia laterale davanti e le altre 4 dita dietro, la stringete, e la tirate lateralmente (la destra verso destra e la sinistra verso sinistra) in modo da allargare il monitor?
E la cornice sarebbe staccata dal pannello lcd per flettersi in fuori lasciando scoperto il pannello stesso? :mbe:
Bimbosoft
16-09-2005, 18:17
eccomi di ritorno dalla missione post guerra da cherubini....premetto che la mia è stata solo un'esplorazione di pura osservazione, visto che il monitor era in vetrina e non me la sono sentita di farlo collegare, però 2 parole posso dirle...
prima di tutto confermo l'eleganza dal vivo del modello 1910, era la versione nera con supporto standard, mentre ho visto acceso il solo 788 che, esteticamente, è identico al 1910, confermo anche che la lucetta blu del power non è fastidiosa, è molto tenue....
ho visto da vicino i due piedistalli, l'ArcSwing ed il tradizionale, mbè, non ci sono dubbi, il tradizionale, per me, oltre ad essere più bello, è sicuramente più utile, infatti non riesco proprio a trovare l'utilità della posizione stile libro dell'ArcSwing....diciamo che potrebbe essere utile solo a chi lo usa per es in locali a scopo espositivo di prodotti on-line, oppure in un eventuale uso tipo cassa da negozio (ma sarebbe un folle chi compra questi monitor per questo uso)....mentre trovo molto più utile la funzione pivot....ma ripeto, sono giudizi soggettivi....
veniamo ora al motivo del contendere, anche qui premetto che avevo 2 commessi che mi osservavano di continuo, uno che gironzolava per il negozio ed uno che era seduto alla scrivania, solo per un attimo quello che gironzolava ha eclissato (dandomi le spalle) quello seduto e ne ho approfittato, ma ho avuto veramente pochi secondi a disposizione per testare questa benedetta cornice....è vero, la cornice se spinta verso l'esterno si flette, io l'ho fatto imprimendo veramente poca forza (anche perchè chi rompe paga) e la cornice si è spostata di circa 5 millimetri, di più non ho osato, per farla breve quel tanto che basta per mostrare la parte argentata che viene subito dopo il pannello LCD....
però....e si, qui faccio anche delle considerazioni personali, la cornice è spessa parecchio (profondità) , credo quasi 2 mm, ma c'è da dire che è altrettanto poco larga, 12,8mm, quindi, sfido chiunque a trovare qualunque materiale spesso 2mm, largo 12,8mm e lungo più di 20 cm a non flettersi anche di mezzo cm se sollecitato....credo che neppure del metallo con quelle misure sia immune da una simile flessione....altri monitor non flettono perchè hanno la cornice moooolto più larga, anche 2 cm.....
inoltre è una sollecitazione che mai e ripeto mai una cornice di un monitor potrebbe accusare involontariamente, anzi, dirò di più, dall'esperienza che ho acquisito in campo motociclistico, ho imparato che è molto meglio un materiale flessibile ed elastico che non uno rigido e duro, il primo assorbe certamente con minor danno eventuali impatti accidentali, mentre il secondo avrà più possibilità di spaccarsi....
questo è tutto....
:D
ps.aggiungo quindi che per me la cornice sarebbe veramente l'ultimo dei problemi, se fossi certo che il VP930 viewsonic fosse inferiore a questo eizo in campo scie, non ci penserei due volte e prenderei questo eizo... ;)
Troppo bello leggere le tue impressioni chicco, sei di una lucidita' di parola fantastica, meglio di leggere un libro :ave:
Io non intendo scrivere neanche una parola di più riguardo l'argomento del monitor e della sua qualità costruttiva.
Voi divertitevi pure a postare monitor in legno e a minimizzare sul generis quanto ho riportato.
Ho trovato solo un altro monitor che si fletteva come l'eizio; era un relysis (o come diavolo si scrive)... ma lì posso accettarlo!
Intervengo solo per chiedere a Chicco se posso querarlo per un ot: ho letto che ti intendi di moto e avrei delle domande da farti al riguardo in vista di un prossimo acquisto :)
Posso?
PentiumII
16-09-2005, 18:34
Zara, basta con sta polemica... se partecipi alla discussione parli di monitor, altrimenti le chiedi in privato quelle cose a Chicco.
E comunque, quello che hai scritto sul monitor non ha dato fastidio a nessuno, perchè poi è stato appurato anche da altri, tu l'hai solo enfatizzato con lo stile di racconto ma alla fine hai detto cose vere che hai visto di persona. Se poi qualcuno è stato scettico (io compreso) è normale, visto che parlavamo di un Eizo da 600 euro.. Se poi qualcuno ci ha scherzato su amen, se te la sei presa d'accordo, però siamo su un forum.
Vedi te..
Zara, basta con sta polemica... se partecipi alla discussione parli di monitor, altrimenti le chiedi in privato quelle cose a Chicco.
E comunque, quello che hai scritto sul monitor non ha dato fastidio a nessuno, perchè poi è stato appurato anche da altri, tu l'hai solo enfatizzato con lo stile di racconto ma alla fine hai detto cose vere che hai visto di persona. Se poi qualcuno è stato scettico (io compreso) è normale, visto che parlavamo di un Eizo da 600 euro.. Se poi qualcuno ci ha scherzato su amen, se te la sei presa d'accordo, però siamo su un forum.
Vedi te..
E io infatti che ho scritto? Se posso contattarlo in pvt mi sembra.
Quanto a questa discussione è chiusa per me; quello che volevo sapere l'ho già appurato personalmente in 2 ore di prove.
PentiumII
16-09-2005, 18:38
E io infatti che ho scritto? Se posso contattarlo in pvt mi sembra.
Quanto a questa discussione è chiusa per me; quello che volevo sapere l'ho già appurato personalmente in 2 ore di prove.
Ok, allora puoi contattarlo in pvt, ha il mio permesso.
Ok, allora puoi contattarlo in pvt, ha il mio permesso.
Devo ridere?
Ma da quando siete diventati così spiritosi?
Chicco#32
16-09-2005, 18:42
Cioè. spiegatemi sta cosa della cornice che ancora non l'ho capita.
Praticamente voi la prendete ai lati, col pollice nella fascia laterale davanti e le altre 4 dita dietro, la stringete, e la tirate lateralmente (la destra verso destra e la sinistra verso sinistra) in modo da allargare il monitor?
E la cornice sarebbe staccata dal pannello lcd per flettersi in fuori lasciando scoperto il pannello stesso? :mbe:
esatto....
:D
Troppo bello leggere le tue impressioni chicco, sei di una lucidita' di parola fantastica, meglio di leggere un libro :ave:
grazie....forse è per questo che quando ero in polizia i miei colleghi mi "affibiavano" sempre il compito di scrivere i verbali...
:muro:
Chicco#32
16-09-2005, 18:47
Ulteriore punta, questa volta da Unieuro...testati monitor HP, Samsung, LG e relyst o come diavolo si scrive....confermo l'ipotesi dell'effetto curvatura (stile star trek :D ) per le cornici particolarmente poco larghe....i monitor provati erano tutti estremamente rigidi (flessione di max mezzo mm), ma è pur vero che avevano tutti mega cornici....l'unico che accusava 2mm circa di flessione era un samsung con cornice particolarmente stretta (non al livello EIZO però)....
:read:
PS. x zara...vai di PVT ;)
Ma la finite si o no ti tastare strizzare pressare sti Eizo ?
Chissà quelli del negozio che penseranno alla fine già me li vedo
1 Commesso Si lo strizzava ti dico
2 Commesso Si vabbè mo lo palpava
1 Commesso Si l'ho visto io ci si strusciava contro
Ma lol :D
Cya
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.