View Full Version : Eizo S1910 (19" LCD)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
Cris-1273
03-04-2006, 21:52
Ciao a tutti,
vorrei acquistare l'Eizo S1910 ma avendo a disposizione in questo momento solo una scheda agp con uscita vga ( Nvidia Mx4000 ) mi chiedo se notero' un notevole decremento delle qualita' di questo monitor non avendo a disposizione la Dvi .
Insomma mi tocca comprare anche una scheda nuova o la differenza non e' elevata tra le due uscite?
Lo chiedo perche' vorrei aspettare l'uscita di schede Dx10 ..altrimenti mi prendero' subito una 6600 liscia Agp
Grazie a tutti
Cris
PentiumII
03-04-2006, 23:43
Ciao a tutti,
vorrei acquistare l'Eizo S1910 ma avendo a disposizione in questo momento solo una scheda agp con uscita vga ( Nvidia Mx4000 ) mi chiedo se notero' un notevole decremento delle qualita' di questo monitor non avendo a disposizione la Dvi .
Insomma mi tocca comprare anche una scheda nuova o la differenza non e' elevata tra le due uscite?
Lo chiedo perche' vorrei aspettare l'uscita di schede Dx10 ..altrimenti mi prendero' subito una 6600 liscia Agp
Grazie a tutti
Cris
Non dipende tanto dalla scheda video, quanto dall'elettronica di conversione del segnale analogico/digitale del monitor.
Per esempio nel mio acer non noto differenze apprezzabili fra vga e dvi, invece se non ricordo male c'è chi ha detto che in questo eizo c'è un degrado visibile usando la vga, ma non vorrei sbagliare, forse era un caso isolato... te lo diranno i possessori del monitor, sempre che qualcuno abbia provato a usare anche la vga :D
Io qualche giorno fà ho provato in vga e non ho notato nessuna differenza tangibile,forse qualcosa di diverso nei colori ma proprio andando a cercare il pelo nell'uovo.
Uso un radeon 9100,può darsi che con altre schede ci sia qualche differenza tra vga e dvi.
Cris-1273
04-04-2006, 12:07
Non dipende tanto dalla scheda video, quanto dall'elettronica di conversione del segnale analogico/digitale del monitor.
Per esempio nel mio acer non noto differenze apprezzabili fra vga e dvi, invece se non ricordo male c'è chi ha detto che in questo eizo c'è un degrado visibile usando la vga, ma non vorrei sbagliare, forse era un caso isolato... te lo diranno i possessori del monitor, sempre che qualcuno abbia provato a usare anche la vga :D
Grazie per la risposta ..allora attendo anche il parere di chi possiede l'Eizo.
Ciao
Cris-1273
04-04-2006, 12:08
Io qualche giorno fà ho provato in vga e non ho notato nessuna differenza tangibile,forse qualcosa di diverso nei colori ma proprio andando a cercare il pelo nell'uovo.
Uso un radeon 9100,può darsi che con altre schede ci sia qualche differenza tra vga e dvi.
Grazie per l'informazione..prendo l'Eizo e se poi noto che il rendimento e' inferiore alle attese comprero' anche la vga nuova
Ciao
Ciao a tutti,
vorrei acquistare l'Eizo S1910 ma avendo a disposizione in questo momento solo una scheda agp con uscita vga ( Nvidia Mx4000 ) mi chiedo se notero' un notevole decremento delle qualita' di questo monitor non avendo a disposizione la Dvi .
Insomma mi tocca comprare anche una scheda nuova o la differenza non e' elevata tra le due uscite?
Lo chiedo perche' vorrei aspettare l'uscita di schede Dx10 ..altrimenti mi prendero' subito una 6600 liscia Agp
Grazie a tutti
Cris
Appena presi il monitor, avevo una scheda con la sola VGA e il risultato mi sembrava superlativo. Siccome allora ero in attesa di una nuova scheda graFICA DVI, pensavo di aver speso invano i miei soldi.
E invece....
Ho notato che la differenza c'è e si vede molto bene, almeno dove ci sono contrasti forti come i caratteri neri su sfondo bianco.
Il segnale si deteriora INEVITABILMENTE per la doppia conversione del segnale: DA (scheda video) e AD (monitor).
Ergo... Una nuova scheda video con DVI ti migliorerà la vita ;)
Col mio eizo ho provato una volta a collegarlo in VGA.. ma si vedeva chiaramente peggio, secondo me non vale la pena spendere tutti i soldi che vale per poi utilizzarlo in VGA, secondo me perde molto.
Ah, se e quando mi arriverà la mia prima macchinetta digitale, proverò a scattare qualche foto, magari si nota la differenza.. ma dovete pazientare qualche giorno..
Cris-1273
05-04-2006, 12:50
Ringrazio sia Edridil sia Nazardo per i loro post sull'utilizzo dell'uscita vga e dvi.
Ormai sono entrato nell'ottica che comprero' anche una gpu nuova..Nvidia6600
Grazie ancora per i vostri utilissimi interventi
Ciao
Cris
Salve.. noto che è da un bel pò che non ci sono interventi in questo 3d..
visto che devo ancora acquistare il monitor e visto che sono ancora orientato verso S1910-K volevo sapere se nel frattempo c'è in giro un altro monitor con caratteristiche simili o migliori dell' S1910..
Salve.. noto che è da un bel pò che non ci sono interventi in questo 3d..
visto che devo ancora acquistare il monitor e visto che sono ancora orientato verso S1910-K volevo sapere se nel frattempo c'è in giro un altro monitor con caratteristiche simili o migliori dell' S1910..
Tra i 19" 4:3 questo è il migliore, quindi immaginati come sono gli altri... :rolleyes:
Il problema più importante del S1910 è il prezzo, con lo stesso prezzo o poco di più prendi uno degli schermi wide 20" Nec 20WGX2, Samsung, Dell, Viewsonic VX2025.
Tra i 19" 4:3 questo è il migliore, quindi immaginati come sono gli altri... :rolleyes:
Il problema più importante del S1910 è il prezzo, con lo stesso prezzo o poco di più prendi uno degli schermi wide 20" Nec 20WGX2, Samsung, Dell, Viewsonic VX2025.
Grazie.. so passati 10 11 mesi da quando è arrivato sul mercato vatti a leggere le date dei primi che lo han preso come il sottoscritto all'epoca " sigh 10 mesi di scarto e tocca dire all'epoca" era il miglio monitor da 19 sul mercato è chiaro che le altre case non stanno certo a guardare e si son date da fare, in piu la corsa ai pollici ha fatto il resto un anno fa un 20 ti costa sopra i 1000 euro.
Ps. Se lo dovete collegare in VGA andate su altri modelli non vale assolutamente la pena questo modello va sfruttato SOLO in digitale.
Cya
Grazie.. so passati 10 11 mesi da quando è arrivato sul mercato vatti a leggere le date dei primi che lo han preso come il sottoscritto all'epoca " sigh 10 mesi di scarto e tocca dire all'epoca" era il miglio monitor da 19 sul mercato è chiaro che le altre case non stanno certo a guardare e si son date da fare, in piu la corsa ai pollici ha fatto il resto un anno fa un 20 ti costa sopra i 1000 euro.
La richiesta di guruzzz mi pare sia attuale, è datata 17/05/06. Se in quella fascia di prezzo è stato tecnologicamente superato, a questo punto dovrebbe essere abbassato il prezzo.
Ps. Se lo dovete collegare in VGA andate su altri modelli non vale assolutamente la pena questo modello va sfruttato SOLO in digitale.
Cya
Quoto in pieno, ho avuto modo di vederlo collegato in VGA e non mi è piaciuto...
La richiesta di guruzzz mi pare sia attuale, è datata 17/05/06. Se in quella fascia di prezzo è stato tecnologicamente superato, a questo punto dovrebbe essere abbassato il prezzo.
Quoto in pieno, ho avuto modo di vederlo collegato in VGA e non mi è piaciuto...
mi piacerebbe davvero vedere un eizo per confrontarlo col mio acer, almeno da avere dei paragoni...
Ne ho preso uno da poco più di un mese, decidendo anche in considerazione delle informazioni lette su questo forum.
Avevo problemi di spazio e la necessità di un buon monitor, valido soprattutto per uso con il cad e per il fotoritocco, oltre che naturalmente con testi, internet etc.
Ho scelto questo modello in quanto, da tutte le informazioni raccolte, fra gli lcd di buon livello sembrerebbe essere fra i migliori, o il migliore. Non ho molta esperienza con gli lcd, se non con quello del mio pc portatile, e note tutte le carenze del sistema lcd, per non sbagliare ho scelto di spendere qualche centone in più.
La prima cosa che ho fatto è stata calibrarlo, in maniera da avere la migliore corrispondenza cromatica fra il monitor crt che uso per il fotoritocco e naturalmente le stampe ottenute dai file e generate dal laboratorio di stampa. Sistema già ampiamente collaudato. Naturalmente la corrispondenza non è sempre perfetta al 100%, ma del resto basta che il laboratorio cambi tipo di carta e già bisognerebbe modificare il profilo colore.
In ogni caso sono riuscito a ottenere una corrispondenza molto soddisfacente anche con l'Eizo s1910.
Per chi fosse interessato o volesse provarle, queste sono le impostazioni che ho scelto dopo lunghe prove con i due monitor collegati in contemporanea e affiancati e in ambiente con luminosità medio-bassa:
Luminosità 21%
Saturazione -5%
Gain:
Rosso 71%
Verde 74%
Blu 98%
Non ho modificato altro.
E' una impostazione generica, adatta alla maggior parte delle circostanza e non troverete alcuna somiglianza con il profilo colore sRGB, poichè tale profilo serve per avere la corrispondenza colore adeguata al sistema di illuminazione di una sala espositiva o di una galleria d'arte.
Le sfumature di colore, la profondità del nero, il contrasto e tutto il resto così ottenuto è di ottimo livello.
Facendo un test del punto del nero, usando questo sito (http://www.drycreekphoto.com/Learn/Calibration/monitor_black.htm ) ottengo un valore di 5, mentre con il crt vado sul 4. Anche mettendo la luminosità al massimo o al minimo, con l'eizo, la prima sfumatura riprodotta dopo il nero assoluto è sempre la 5.
Aumentando la luminosità si ottengono solo immagini accecanti, adatte per chi si trova in ambienti molto luminosi, ma che nulla hanno a che fare con immagini su carta.
In definitiva, per quel che riguarda l'uso in campo fotografico sono molto soddisfatto, perchè questo monitor può ben rivaleggiare o sostituire un ottimo crt, i colori sono fedeli e ricchi di sfumature. Tuttavia lo consiglierei solo a chi ha problemi di spazio, perchè per quanto ottimo costa il doppio di un crt e rimane comunque leggermente inferiore.
Per l'uso con programmi cad è invece perfetto, niente da eccepire, linee molto nitide e geometrie perfette, non ci sono inconvenienti. L'unico motivo di insoddisfazione potrebbe essere il ridotto angolo di campo. Sebbene venga utilizzato il tipo di pannello lcd che offre gli angoli maggiori, questi sono ancora insufficienti a mostrare disegni con tutta la qualità colore oltre i 60°, specialmente in verticale. Per cui facendo vedere un disegno ad una persona che sta in piedi e un po di lato, questa vedrà un'immagine un po sbiadita. Per presentazioni non è il massimo.
Con i testi invece mi lascia qualche piccola perplessità. Ho valutato a lungo le differenze fra la sfumatura normale, quella clear type o nessuna. Alla fine ho scelto quella normale, però non mi ha soddisfatto al 100%. Senza sfumatura si hanno caratteri estremamente nitidi ma a volte scalettati (se grandi) e con le sfumature si perde in nitidezza. Inoltre, forse per questione di abitudine, di illuminazione o dell'antiriflesso, ho un'impressione strana mentre lo uso che mi impedisce una concentrazione totale su quanto sto leggendo.
Un difetto abbastanza rilevante è che facendo lo scrolling rapido dei testi scuri su sfondo molto chiaro, molto spesso l'immagine risultante è sfocata e non è quasi possibile o è fastidioso leggere il contenuto delle righe durante il movimento. Ad es. quando si cerca un post di qualcuno in particolare sul forum etc. Problema che non avviene affatto con il crt e che è meno avvertibile con altri lcd, tipo il monitor del portatile etc.
Con i giochi non ho fatto molte prove, praticamente ho giocato solo a Quake 4, ma non ho rilevato scie o sfocature di alcun tipo, per cui direi che per uso generico vada benissimo. Diverso può essere il caso di chi fa partite di clan su internet, con allenamenti e gioco ad alto livello. A seconda dei casi, per sicurezza, io non prenderei proprio nessun lcd. I 60 fps possono essere pochi e i tempi di risposta da 12-8-6-4 non fanno gran differenza, ci vuole lo zero.
Con i video mi sembra vada egregiamente. L'ho confrontato collegando due monitor al pc e visualizzando gli stessi video con il monitor crt (un Philips 109B20 di cui sono molto soddisfatto da anni) e vengono visualizzate le stesse cose, non ci sono artefatti in più o in meno.
Altra cosa che ho testato attentamente, usando due pc collegati in contemporanea ai due ingressi video, è la qualità su ingresso analogico e digitale, usando le stesse immagini, stessi testi e stessi programmi in contemporanea, confrontando fotogramma con fotogramma. Cosi come ho fatto con il crt. Alcuni hanno lamentato che in VGA non vale la pena di usarlo o comprarlo o addirittura che sarebbe schifoso.
A mio parere il vostro monitor è difettoso ragazzi, fatelo riparare!
L'immagine è uguale, l'unica differenza si nota con le scritte più piccole, quelle ai limiti della leggibilità, in cui in vga si nota una leggera sfumatura o dei bordi più arrotondati, effetto simile ad una piccola interpolazione, che in qualche caso, arrotondando linee o caratteri seghettati può risultare in un'immagine persino più naturale, diciamo più simile a un crt. Per esempio con le fotografie in digitale si viene a creare una specie di esaltazione o riproduzione dell'effetto grana, che in qualche caso risulta innaturale, mentre con l'ingresso vga questo non avviene.
Inoltre, la leggibilità di linee con il cad o di testi piccolissimi non risulta alterata, nel senso che può un po cambiare l'impressione di nitidezza che si ha ma confrontando le due stesse identiche immagini i dettagli riprodotti e leggibili sono gli stessi. Diciamo che in digitale le immagini sono più nitide, taglienti e seghettate, in generale migliori, ma che con l'ingresso analogico siamo ampiamente in tolleranza e sempre su alti livelli. Ma questo mi pare del tutto scontato e comune a tutti i monitor, per cui, in caso di rilevanti differenze, è più probabile che ci sia qualche difetto di fabbricazione nel monitor o magari nella scheda video.
Ho visto che la Eizo ha inserito sul suo sito da pochi giorni due nuovi monitor, il 1921 e il 1931. Il 1921 ha in più del 1910 il sensore di luce ambiente, mentre il 1931 ha il sensore luce ambiente e un tempo di risposta di 8ms anzichè 12ms. Non li ho visti ancora in vendita e non so quanto possano costare.
Ciao
Tasslehoff
18-05-2006, 20:38
Ne ho preso uno da poco più di un mese, decidendo anche in considerazione delle informazioni lette su questo forum.
SNIPUrko, ottima recensione :)
ora provo le tue impostazioni, io sinceramente non sono così attento ai dettagli, nemmeno io cmq ho notato tantissima differenza nell'uso della connessione analogica (c'è da dire che l'ho usata pochissimo...).
In sostanza mi sono limitato ad abbassare a tuono la luminosità (mi stavo abbronzando :D).
In linea di massima mi trovo d'accordo con te, pensa che sui caratteri e sull'effetto clear type mi sono accorto solo ora della differenza :eek:
Preferisco decisamente standard cmq...
Riguardo a quella sensazione di difficoltà nel fissare l'immagine, non so se è la stessa cosa che hai sperimentato tu, però anche a me sembra di percepire una cosa simile... a volte mi ritrovo un po' a sgranare gli occhi o a battere le palpebre più di quanto facevo sul mio vecchio monitor...
All'inizio avevo imputato la cosa alla mia abitudine ai 100 Hz fissi del vecchio LG Flatron, alla lanteza cmq alta rispetto a un crt, o cmq a un certo periodo di "acclimatamento" a una tecnologia così diversa rispetto a quella del vecchio monitor crt...
Però questa cosa non mi è ancora passata e non riesco a capire a cosa possa essere dovuta...
Sui giochi io grossi problemi non ne ho, ho detto "grossi" perchè cmq problemi di latenza imho ci sono; ripeto anche qui, sarà l'abitudine al refresh precedente e alla latenza zero, sarà che sono sempre stato un fan del frame rate alto (che imho influisce un sacco sull'esperienza di gioco, e non parlo solo dell'aspetto visivo...) e piuttosto che giocare a 40-50 fps a dettagli alti ho sempre preferito abbassare dettagli e risoluzioni per avere frame rate altissimi... però con questo S1910, pur essere un pianeta avanti rispetto a tanti altri lcd che ho provato al lavoro, le differenze si sentono.
Per fare un es, proprio quando ho cambiato monitor stavo giocando a Call of Duty 2, l'ho finito a livello normale con il Flatron CRT a 100 Hz di refresh verticale, e l'ho rifinito a livello hard con l'Eizo.
La seconda volta ho sentito tutta la differenza tra crt a lcd in termini di response time e un po' di effetto scia, diciamo però che quello che ho perso l'ho guadagnato in precisione e pulizia visiva.
Prima riuscivo a giocare meglio durante le scene concitate ma gli avversari che sparavano da lontano erano macchiette che si illuminavano quando sparavano, con l'Eizo ho perso un po' nelle scene concitate ma gli avversari in lontananza era chiaramente visibili e non più delle macchiette sullo sfondo :)
Stargazer
20-05-2006, 12:36
CUT
Con i testi invece mi lascia qualche piccola perplessità. Ho valutato a lungo le differenze fra la sfumatura normale, quella clear type o nessuna. Alla fine ho scelto quella normale, però non mi ha soddisfatto al 100%.
Imho l'aa su testi è migliore su linux che su os MS
Senza sfumatura si hanno caratteri estremamente nitidi ma a volte scalettati (se grandi) e con le sfumature si perde in nitidezza.
E infatti ecco perchè hanno inventato l'aa; a molti le scalette dan fastadio e l'lcd è molto più nitido di un crt, fin tropp odato che i pixel se son grandi li vedi distintamente
Ho visto che la Eizo ha inserito sul suo sito da pochi giorni due nuovi monitor, il 1921 e il 1931. Il 1921 ha in più del 1910 il sensore di luce ambiente, mentre il 1931 ha il sensore luce ambiente e un tempo di risposta di 8ms anzichè 12ms. Non li ho visti ancora in vendita e non so quanto possano costare.
Ciao
Visti anch'io ma a tal proposito sorge spontanea una domanda: sarà davvero così utile il sensore?
Io ho solo provato quello sony e quello t'acceca perchè di notte spara la luminosità a livelli osceni docve invece dovrebbe aumentare solo di giorno con forte luce
bisognerebbe chiedere ai possessori delle serie L o W eizo se si trovano bene
ho avuto diverse delusioni dagli lcd.. qualche anno fa da un 15 lg poi un dell 19 poi da poco un 19 samsung fn940 tutti mandati indietro con il diritto di recesso.. ho visto il 970p e mi ha impressionato positivamente ma come elettronica sicuramente è meglio l'eizo ma tra i 2 ? visto che penso che ora come ora siano i migliori come monitor all-use grazie :muro:
djgusmy85
21-05-2006, 15:04
Io dico 970P ;)
djgusmy85
21-05-2006, 15:37
:confused:
Perchè l'S1910 non è un monitor da All use.
Con i giochi ad esempio non va molto bene, il 970P è già meglio.
PentiumII
21-05-2006, 16:50
Beh però conosco un mio amico appassionato di giochi da una vita, gioca per circa il 50% del tempo e ha preso questo monitor... :)
Lui è molto soddisfatto e non nota scie, ricordiamoci che questo è 16/12 ms contro i 20/6 del samsung e che il samsung ha pompato un pò i 6 ms... Infatti alcuni giocatori si sono lamentati nella discussione del samsung.
Io penso che siano abbastanza simili come resa nei giochi...
Io dico 970P ;)
e se vi fidate io dico acer al1952 per chi come me non ama l'estetica del 970p :p
ma non mi pagano :p
Beh però conosco un mio amico appassionato di giochi da una vita, gioca per circa il 50% del tempo e ha preso questo monitor... :)
Lui è molto soddisfatto e non nota scie, ricordiamoci che questo è 16/12 ms contro i 20/6 del samsung e che il samsung ha pompato un pò i 6 ms... Infatti alcuni giocatori si sono lamentati nella discussione del samsung.
Io penso che siano abbastanza simili come resa nei giochi...
Da possessore dell'EIZO da quasi 9 mesi, posso dire che ne sono pienamente soddisfatto e sottoscrivo quanto dici.
kinotto82
22-05-2006, 17:49
Beh però conosco un mio amico appassionato di giochi da una vita, gioca per circa il 50% del tempo e ha preso questo monitor... :)
Lui è molto soddisfatto e non nota scie, ricordiamoci che questo è 16/12 ms contro i 20/6 del samsung e che il samsung ha pompato un pò i 6 ms... Infatti alcuni giocatori si sono lamentati nella discussione del samsung.
Io penso che siano abbastanza simili come resa nei giochi...
ciao pentium, non condiviso pienamente quello ke dici riguardo all'uso dell'eizo per i gioki. In questo 3d molti (+ degli utilizzatori del 970p, ke penso siano anke in numero magiore a questo punto) hanno lamentato difetti di ghost consistenti nei gioki.
NB: nn scordiamoci ke la percezione delle scie è un fenomeno molto soggettivo. Detto questo sono d'accordo con te nel dire ke la differenza in ms non corrisponda a quella scritta nelle specifike.
ciao :D
Pinco Pallino #1
22-05-2006, 18:07
Che l'overdrive di prima generazione sia meno efficiente credo sia assodato.
Altrimenti non avrebbe alcun senso l'introduzione in Giappone di un modello S1910-HR dove viene aggiornato solo l'overdrive.
Quello del 970P sarebbe un passo avanti anche se non tarato a puntino secondo Tom's Hardware.
Un overdrive non tarato perfettamente introduce più "rumore" nelle animazioni.
La migliore in questo aspetto sarebbe AUO.
Poi, come dice giustamente kinotto, è un discorso soggettivissimo.
Per qualcuno S1910 è già il monitor definitivo.
Qualcun altro riesce a vedere le scie ovunque.
MiKeLezZ
22-05-2006, 19:41
La verità è che dopo un periodo di "calibrazione della vista", sei talmente assuefatto dal ghosting di quel particolare pannello, che le scie non le noti semplicemente più.
Poi, se i giudizi vengono chiamati "soggettivi" un motivo ci sarà.. ed è per questo che preferisco il buon vecchio metodo dei test (e attualmente sembra che Tom's ne adotti uno molto buono).
Stargazer
22-05-2006, 19:45
imho chi sceglie questo monitor non credo lo prenda solo ed esclusivamente per giocare
tant'è che se dovessi scglierne uno io prenderei il 1921 che sulla carta non ha l'overdrive e quindi una maggiore fedeltà colore anche se poi va controllato meticolosamente
e dato che il nec ux costa una barca
mi domando quindi se tutti quelli che richiedono il monitor solo per giocare faticano tanto a prendersi un crt
e si risparmierebbe di scrivere post kilometrici almeno su monitor pensati per grafica
Pinco Pallino #1
23-05-2006, 06:28
imho chi sceglie questo monitor non credo lo prenda solo ed esclusivamente per giocare
tant'è che se dovessi scglierne uno io prenderei il 1921 che sulla carta non ha l'overdrive e quindi una maggiore fedeltà colore anche se poi va controllato meticolosamente
e dato che il nec ux costa una barca
mi domando quindi se tutti quelli che richiedono il monitor solo per giocare faticano tanto a prendersi un crt
e si risparmierebbe di scrivere post kilometrici almeno su monitor pensati per grafica
Scusa ma la fedeltà colore non c'azzecca niente con l'overdrive. ;)
Semmai introduce qualche "rumore" nei filmati ma ovviamente attenuando l'effetto scia.
Nei pannelli VA attenuando molto l'effetto scia.
Gli IPS nei filmati ne possono fare a meno.
Invece un ottimo articolo di behardware.com (hardware.fr) dimostra che gli LCD dotati di overdrive soffrono di un problema di persistenza dell'immagine.
Per questo credo che Eizo abbia introdotto S1721/S1921.
Per gli ambiti lavorativi dove l'overdrive porterebbe più svantaggi che altro.
Però...
Su Prad stanno dicendo che S1931 ha un OSD semplificato che riduce notevolmente il controllo colore.
Inoltre il pannello Samsung usa il dithering spaziale e perciò non è indicato per grafica di un certo livello.
Se cerchi un 19'' per grafica ti consiglio vivamente di dare un occhiata al nuovo Nec LCD1990FX.
Ha un pannello S-IPS con regolazioni molto complete e l'overdrive disattivabile.
http://www.nec-display-solutions.com/coremedia/download/160792/1990FX-UsersGuide-italian.pdf
P.S.
Su un forum si legge che il modello LCD1990SXi rispetto a quello "FX" ha in più la funzione Colorcomp (migliora uniformità illuminazione/colore) e il software Spectraview.
Ovviamente costa anche di più.
Stargazer
25-05-2006, 18:27
Scusa ma la fedeltà colore non c'azzecca niente con l'overdrive. ;)
Semmai introduce qualche "rumore" nei filmati ma ovviamente attenuando l'effetto scia.
Nei pannelli VA attenuando molto l'effetto scia.
Gli IPS nei filmati ne possono fare a meno.
Probabile ma io ho notato che dove c'è basso rt sballano i colori e infatti avevo detto imho
concordo
[quote]Però...
Su Prad stanno dicendo che S1931 ha un OSD semplificato che riduce notevolmente il controllo colore.
Inoltre il pannello Samsung usa il dithering spaziale e perciò non è indicato per grafica di un certo livello.
imho credo che il 1931 sia più per il giocatore e il 1921 no
poi ovvio che c'è l'altra fascia eizo [cg] per chi vuole fare solo grafica
Se cerchi un 19'' per grafica ti consiglio vivamente di dare un occhiata al nuovo Nec LCD1990FX.
Ha un pannello S-IPS con regolazioni molto complete e l'overdrive disattivabile.
http://www.nec-display-solutions.com/coremedia/download/160792/1990FX-UsersGuide-italian.pdf
appena escono review ancora è troppo nuovo
P.S.
Su un forum si legge che il modello LCD1990SXi rispetto a quello "FX" ha in più la funzione Colorcomp (migliora uniformità illuminazione/colore) e il software Spectraview.
Ovviamente costa anche di più.
infatti da come ho capito sono più per solo grafica tipo i cg eizo ma io non è che disdegno altri usi però
mah per ora si resta a guardare sperando tenga ancora questo crt (sono comparse delle linee oblique parallele che si vedono su sfondo nero)
... sarà la mancanza di lucidità di avere un monitor serio nuovo :stordita: ... ma non capisco a che servono le 4 viti nella confezione...
poi non ho capito ancora bene i menu' di regolazione. I preset (tasto M) movie , picture text sono fissi, si puo' agire solo sul custom?
Grassie!!
Ciao :D :D
Tzigano :D :D :D
Stargazer
27-05-2006, 14:23
... sarà la mancanza di lucidità di avere un monitor serio nuovo :stordita: ... ma non capisco a che servono le 4 viti nella confezione...
la azzardo li; molto probabilmente per montare il pannello al muro
poi non ho capito ancora bene i menu' di regolazione. I preset (tasto M) movie , picture text sono fissi, si puo' agire solo sul custom?
RTFM?
SonnyBlack
29-05-2006, 17:03
Qualcuno che acquistato il 1910 di recente (in uno dei grandi rivenditori online come*hl) saprebbe dire a quando risale la produzione? La curiosità nasce dal fatto che su prad qualcuno ha avuto notizia ufficiosa che i pannelli 8gtg/20 sono montati a partire da nov '05 (naturalmente nessuna certezza).
Qualcuno che acquistato il 1910 di recente (in uno dei grandi rivenditori online come*hl) saprebbe dire a quando risale la produzione? La curiosità nasce dal fatto che su prad qualcuno ha avuto notizia ufficiosa che i pannelli 8gtg/20 sono montati a partire da nov '05 (naturalmente nessuna certezza).
L'EIZO S1910 mi è arrivato proprio questa mattina...ed è spettacolare. Personalmente non lo uso x giocare e quindi non so dirvi come si comporta con scie varie nei giochi...per tutto il resto è impeccabile: ottima nitidezza, ottimi colori, 0 pixel bruciati, ottimo sw di gestione via usb, ottima base basculante con funzione pivot, tempo di risposta spettacolare (0 ghost n/b/n).
Non so dirti però la data di produzione. Sull'imballo c'è un'etichetta eizo con 06.05.2006, nient'altro.
L'EIZO S1910 mi è arrivato proprio questa mattina...ed è spettacolare. Personalmente non lo uso x giocare e quindi non so dirvi come si comporta con scie varie nei giochi...per tutto il resto è impeccabile: ottima nitidezza, ottimi colori, 0 pixel bruciati, ottimo sw di gestione via usb, ottima base basculante con funzione pivot, tempo di risposta spettacolare (0 ghost n/b/n).
Non so dirti però la data di produzione. Sull'imballo c'è un'etichetta eizo con 06.05.2006, nient'altro.
L'hai preso da CHL?
Come si comporta con i video?
L'hai preso da CHL?
Come si comporta con i video?
Ho visto un pezzo di un DVD e la resa è eccezionale sia come colori che come nitidezza. Personalmente l'ho settato a 6000K perchè per l'uso che ne faccio io è la soluzione migliore ma se vuoi il monitor ha delle impostazioni predefinite standard richiamabili con un solo tasto (pictures, video, text, ecc..)
L'ho preso da computercity perchè chl ha un pessimo servizio postvendita in caso di problemi.
Mi è appena arrivato l'Eizo L887.
Luminosissimo, 0 pixel bruciati, impostazioni profili a seconda dell'uso che ne faccio, rotazione laterale 90°. A prima vista mi sembra fantastico.
L'unica cosa che non riesco a fare è muovere lo schermo in avanti e indietro. Eppure sul libretto mi sembra di aver letto che si può inclinare di 40°.
Lo chiedo qui visto che l'S1910 ha il gambo assolutamente identico al mio.
grazie
Mi è appena arrivato l'Eizo L887.
Luminosissimo, 0 pixel bruciati, impostazioni profili a seconda dell'uso che ne faccio, rotazione laterale 90°. A prima vista mi sembra fantastico.
L'unica cosa che non riesco a fare è muovere lo schermo in avanti e indietro. Eppure sul libretto mi sembra di aver letto che si può inclinare di 40°.
Lo chiedo qui visto che l'S1910 ha il gambo assolutamente identico al mio.
grazie
Per poterlo inclinare deve essere la versione As
Ah ok!! Basta saperlo.
Con il fatto comunque che si può regolare in altezza non ho problemi di comodità.
:)
andreadgp
01-06-2006, 16:06
Ho sentito che Eizo ha messo mano all'overdrive su questo modello. Qualcuno sa se esiste qualche recensione affidabile per questa nuova versione. Si adatta di più ora al settore ludico? grazie
Incredibile, su CHL ieri sera alle 11,00 costava 505,00 euro scontato, stamani alle 8,00 era di nuovo a 549,00 euro e c'è rimasto soltanto grigio.
Ho sentito che Eizo ha messo mano all'overdrive su questo modello. Qualcuno sa se esiste qualche recensione affidabile per questa nuova versione. Si adatta di più ora al settore ludico? grazie
Mi piacerebbe saperlo anche a me ed eventualmente come riconoscere la nuova versione.
Dopo aver provato LG , Dell 19 , Samsung 940fn senza entusiasmarmi anzi tutti mandati via con diritto di recesso, appena ho acceso l'eizo sono rimasto a bocca aperta.. una qualità mai vista.. nero perfetto nitidezza perfetta colori bellissimi, uniformita della retroilluminazione a dir poco maniacale (altro che samsung 940fn un cesso! ) una cosa incredibile..niente pixel bruciati niente sub-pixel niente di niente esagerato! per 50 euro in + sono su un'altro pianeta.. niente scie niente di niente perfetto non ce ne per nessuno e la cosa che fa la differenza è che questo è l'unico MADE IN JAPAN! gli altri sono tutti cinesi del cavolo! è l'elettronica che fa la differenza non il pannello, non ce ne per nessuno !! byez :Prrr:
Vellerofonte
02-06-2006, 17:11
:sbav: ...mama mia, non devo più entrare in questa discussione, mi sta venendo una voglia incredibile di acquistare questo monitor...ma il mio Sony a solo 1 anno e mezzo.... :muro: ......comunque per ora questo 1910 è il monitor definitivo.... :ave:
Pinco Pallino #1
02-06-2006, 18:13
Dopo aver provato LG , Dell 19 , Samsung 940fn senza entusiasmarmi anzi tutti mandati via con diritto di recesso, appena ho acceso l'eizo sono rimasto a bocca aperta.. una qualità mai vista.. nero perfetto nitidezza perfetta colori bellissimi, uniformita della retroilluminazione a dir poco maniacale (altro che samsung 940fn un cesso! ) una cosa incredibile..niente pixel bruciati niente sub-pixel niente di niente esagerato! per 50 euro in + sono su un'altro pianeta.. niente scie niente di niente perfetto non ce ne per nessuno e la cosa che fa la differenza è che questo è l'unico MADE IN JAPAN! gli altri sono tutti cinesi del cavolo! è l'elettronica che fa la differenza non il pannello, non ce ne per nessuno !! byez :Prrr:
Nessun dubbio sulla qualità Eizo.
Ho preso il Samsung 970P perchè costava un centone di meno e montava un overdrive più recente (rispetto al vecchio 12ms GTG).
Per quanto riguarda la profondità del nero, la misurazione di lesnumeriques.com conferma.
Secondo il grafico è perfetto anche prima della calibrazione.
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=119&mo1=75&p1=804&ma2=36&mo2=104&p2=1040&ph=5
Però il confronto avresti dovuto farlo con qualcosa di livello adeguato.
Con un Nec 1990FX avresti notato i vantaggi del pannello S-IPS nelle applicazioni grafiche.
Mentre S1910 è più sbilanciato verso quelle da ufficio.
E anche sul fronte delle features il Nec non è da meno con il sensore luce ambiente e la regolazione del livello del nero.
Vediamo dove arriveranno con il nuovo S1961...
;)
Se continuate così mi fate venire la voglia di prenderlo anche a me che ancora non ho accettato completamente i monitor LCD. Io questo Eizo l'ho visto collegato in VGA e non mi è sembrato una gran cosa. A questo punto suppongo e spero che sia colpa del collegamento analogico e che in DVI sia tutta un'altra cosa...
the time required to transit between gray levels — to 8 ms, greatly reducing blurring in moving color images.
credo sia sempre il famoso gtg e quindi sono praticamente uguali.. il discorso è che overdrive + nuovo vuol dire + tirato e basta e infatti il 970p a causa dell'overdrive nei filmati ha il classico disturbo tipico dell'overdrive l'unico che non ha questo difetto è proprio il 1910 perchè ha un'overdrive meno tirato.
poi sul sito che hai postato è sbagliata pure la luminosità che non è di 250 ma di 280
sul sito eizo non parla di 12ms ma di 8ms :eek:
http://www.eizo.com/products/lcd/s1910/index.asp
Pinco Pallino #1
03-06-2006, 08:36
Che un overdrive che permette un response time GTG più basso sia soltanto "più tirato" è una supposizione tutta tua. ;)
Parlando di 12ms GTG mi riferivo all'overdrive che montava S1910 prima serie.
Quando ho preso il 970P esisteva solo quello.
Riguardo la luminosità è interessante notare che il modello S1921 è dichiarato 250 cd/m2 mentre l'S1931 280 cd/m2.
Fa pensare che S1931 e S1910 montano delle lampade diverse e può spiegare perchè hai notato un uniformità di illuminazione migliore rispetto ai Samsung.
Come ho sempre sostenuto, S1910 val bene la differenza di prezzo.
A maggior ragione adesso che monta il nuovo overdrive.
:)
P.S.
Può essere che sull'overdrive hai anche ragione...
Volevo solo dire che bisognerebbe conoscere bene la materia per sostenere che un overdrive più rapido introduce necessariamente più disturbi.
sul sito eizo non parla di 12ms ma di 8ms :eek:
http://www.eizo.com/products/lcd/s1910/index.asp
L'avevo notato anch'io, ma come sapere se quello che si acquista ha il nuovo overdrive? Le descrizioni degli shop non sono molto attendibili.
La prima cosa che ho fatto è stata calibrarlo, in maniera da avere la migliore corrispondenza cromatica fra il monitor crt che uso per il fotoritocco e naturalmente le stampe ottenute dai file e generate dal laboratorio di stampa. Sistema già ampiamente collaudato. Naturalmente la corrispondenza non è sempre perfetta al 100%, ma del resto basta che il laboratorio cambi tipo di carta e già bisognerebbe modificare il profilo colore.
In ogni caso sono riuscito a ottenere una corrispondenza molto soddisfacente anche con l'Eizo s1910.
Per chi fosse interessato o volesse provarle, queste sono le impostazioni che ho scelto dopo lunghe prove con i due monitor collegati in contemporanea e affiancati e in ambiente con luminosità medio-bassa:
Luminosità 21%
Saturazione -5%
Gain:
Rosso 71%
Verde 74%
Blu 98%
Non ho modificato altro.
Ciao
Soddisfatto per questo acquisto (così me lo sapettavo, ne piu ne meno)
.... ho provato questa tua regolazione in ambiente con luce bedio bassa, e la ho customizzata così anch'io devo dire che personalmente non la ho trovata equilibrata. Si tratta - per i miei occhi - :cool: di una regolazione troppo poco luminiosa e con una dominante blu spiccata. Ho dimenticato qulcosa tipo settaggio temperatura colore?
uso autocad, photoshop e simili.
PS ma le altre regolazioni non custom è meglio lasciarle così?
Ciao
Tzigano :cool: :D :D
L'avevo notato anch'io, ma come sapere se quello che si acquista ha il nuovo overdrive? Le descrizioni degli shop non sono molto attendibili.
Ciao, mi è arrivata la risposta del distributore italiano della Eizo. Alla mia domanda su come riconoscere gli s1910 col nuovo overdrive mi ha risposto cosi':
From Eizo.info.it (ATS)
Buongiorno.
I nuovi modelli con migliori tempi di risposta non sono distinguibili da quelli vecchi.
Infatti, a seconda dei tempi di giro di scorte in magazzino i rivenditori inizieranno a commercializzare i nuovi.
Cordiali saluti
Quindi o si aspetta un pò o si spera di essere fortunati.
Ciao, mi è arrivata la risposta del distributore italiano della Eizo. Alla mia domanda su come riconoscere gli s1910 col nuovo overdrive mi ha risposto cosi':
From Eizo.info.it (ATS)
Buongiorno.
I nuovi modelli con migliori tempi di risposta non sono distinguibili da quelli vecchi.
Infatti, a seconda dei tempi di giro di scorte in magazzino i rivenditori inizieranno a commercializzare i nuovi.
Cordiali saluti
Quindi o si aspetta un pò o si spera di essere fortunati.
:rolleyes: Sarebbe stato troppo bello... Considerato il prezzo non saprei, a questo punto, se conviene andare sull'Eizo s1910 o su uno schermo wide come il Viewsonic o il Nec. Mi interesserebbe sapere la resa qualitativa dei colori su quale schermo è migliore, l'ideale sarebbe poterli vedere...
:rolleyes: Sarebbe stato troppo bello... Considerato il prezzo non saprei, a questo punto, se conviene andare sull'Eizo s1910 o su uno schermo wide come il Viewsonic o il Nec. Mi interesserebbe sapere la resa qualitativa dei colori su quale schermo è migliore, l'ideale sarebbe poterli vedere...
Ho lo stesso problema. Sono tre settimane che leggo vari forum e recensioni ma il risultato è che dicono tutto e il contrario di tutto. Trovarli in negozio è impossibile (all' Ex...rt vicino casa mia quando ho chiesto se avevano un Viewsonic mi hanno detto che non tenevano i modelli della Sony, tanto per farti capire come sono messi dalle mie parti) perciò io finirò col rischiare e comprare al buio.
Pinco Pallino #1
12-06-2006, 19:48
Ho lo stesso problema. Sono tre settimane che leggo vari forum e recensioni ma il risultato è che dicono tutto e il contrario di tutto. Trovarli in negozio è impossibile (all' Ex...rt vicino casa mia quando ho chiesto se avevano un Viewsonic mi hanno detto che non tenevano i modelli della Sony, tanto per farti capire come sono messi dalle mie parti) perciò io finirò col rischiare e comprare al buio.
Secondo quanto detto sul forum, il manuale riporta chiaramente il tempo di risposta.
Fai le mosse giuste per riservarti il diritto di recesso ed il gioco è fatto.
Magari scegli un negozio online che vende parecchio così hai più probabilità di beccare un prodotto recente.
P.S.
Dimenticavo che quando si parla di negozi online che vendono Eizo non è che ci sia questa scelta. :D
Sono i soliti computercity e chl.
Secondo quanto detto sul forum, il manuale riporta chiaramente il tempo di risposta.
Fai le mosse giuste per riservarti il diritto di recesso ed il gioco è fatto.
Magari scegli un negozio online che vende parecchio così hai più probabilità di beccare un prodotto recente.
P.S.
Dimenticavo che quando si parla di negozi online che vendono Eizo non è che ci sia questa scelta. :D
Sono i soliti computercity e chl.
Quindi dabba (uno degli ultimi ad averlo preso) dovesti vedere se il tuo è 8 ms o 12 ms
jimmolo84
13-06-2006, 13:32
Ciao a tutti, è da un po che seguo questo forum, perchè sono interessato all'acquisto, ma voglio dire perchè rischiare allora di comperare un s1910 che potrebbe arrivarmi con un gtg di 12 ms, e non invece comprare dal sito tedesco www.prad.de che vende sia il modello s1931 e s1961????
Sono modelli sicuramente + recenti....i tempi sono dichiarati al pari del s1910 commercializzato da noi....il problema che nn ci sono recensioni su questi monitor, ma penso che nn abbiano inventato nulla di nuovo (a prate s1961)...
Il s1931 è anche + luminoso...e comprarlo la costa quasi meno.....
Qualcuno sa rispondere al mio dilemma???
grazie ciao :muro:
Pinco Pallino #1
13-06-2006, 13:44
Ciao a tutti, è da un po che seguo questo forum, perchè sono interessato all'acquisto, ma voglio dire perchè rischiare allora di comperare un s1910 che potrebbe arrivarmi con un gtg di 12 ms, e non invece comprare dal sito tedesco www.prad.de che vende sia il modello s1931 e s1961????
Sono modelli sicuramente + recenti....i tempi sono dichiarati al pari del s1910 commercializzato da noi....il problema che nn ci sono recensioni su questi monitor, ma penso che nn abbiano inventato nulla di nuovo (a prate s1961)...
Il s1931 è anche + luminoso...e comprarlo la costa quasi meno.....
Qualcuno sa rispondere al mio dilemma???
grazie ciao :muro:
Non mi ero nemmeno accorto che Prad avesse uno shop proprio, ma sei sicuro che spedisce in Italia?
S1931 dicono abbia regolazioni colore inferiori ad S1910.
S1961... è già in vendita? :confused:
Secondo quanto riportato in questo forum S1961 esce a settembre.
Questo ha il contrasto 1500:1 e il sensore di luminosità ambiente ad un prezzo ancora incognito.
(su Prad c'è scritto 300 Euro ma è chiaramente inattendibile)
Ciao, mi è arrivata la risposta del distributore italiano della Eizo. Alla mia domanda su come riconoscere gli s1910 col nuovo overdrive mi ha risposto cosi':
From Eizo.info.it (ATS)
Buongiorno.
I nuovi modelli con migliori tempi di risposta non sono distinguibili da quelli vecchi.
Infatti, a seconda dei tempi di giro di scorte in magazzino i rivenditori inizieranno a commercializzare i nuovi.
Cordiali saluti
Quindi o si aspetta un pò o si spera di essere fortunati.
non vorrei dire una fesseria ma nelle descrizioni del monitor dell'eizo s1910 su chl c'è scritto tempi di rispsota gtg(mid tone ? ) di 8ms e 8+8 nero bianco che siano affidabili? si lo so che c'è il diritto di recesso ma si paga sempre la spedizione perchè per i punti vendita non vale; se io compro il monitor da un punto vendita(chl) anche se lo ordino da internet non posso far valere il diritto di recesso ( cosi dicono loro) ma se il prodotto è diverso da quello descritto allora penso che si possa far valere lo stesso boh...
jimmolo84
13-06-2006, 17:32
Io avevo trovato non so dove su un sito ufficiale eizo( non italiano) la possibilità di confronto tra i modelli s1910 s1921 s1931 e le differenze dichiarate sono luminosità del s1931 a 280, non ha power manager e non ha auto adjustment, tutte le altre funzioni dovrebbero essere uguale al s1910, tu sei sicuro che abbia impostazione di colore mancanti?(hai scritto dicono ma hai notizie concrete???)
Hai ragione s1961 esce a settembre IN ITALIA però, in europa potrebbe già essere uscito.....???su Prad è in vendita....
Ho paura che stiano aspettando di finire le scorte dell's1910, poi magari butteranno fuori i nuovi modelli....
Jim
jimmolo84
13-06-2006, 17:34
X Zac
Attenzione a quello che dichiara CHL, quando ci ho guardato io dichiaravano anche il monitor come un dotch pitch di 0.27x0.27 invece ando all'interno delle specifiche(sempre su chl) si vede che è invece un 0.29x0.29, al posto tuo non sarei così tranquillo ad ordinare tramite internet..... :confused:
Pinco Pallino #1
13-06-2006, 17:50
Del downgrade dell'OSD dell'Eizo S1931 ne parlano nella sezione tedesca del forum di Prad.de.
Quanto sia attendibile questa singola notizia non lo so.
Posso solo dire che da quando frequento Prad (probabilmente il primo non tedesco) non ricordo di aver letto una bufala.
Dici che S1961 è già in vendita... ma nella sezione Shopping di Prad la ricerca non da alcun risultato.
:confused:
jimmolo84
14-06-2006, 13:46
No nn ne sono poi cosi sicuro che sia già in vendita....devo guardarci!
Ok ma se ti appoggi ad un review di quel sito guarda anche quello sull'altro modello...
Io su prad ho trovato la recensione del s1910-k e non del s1931 (nn ho avuto molto tempo di guardarci)...anche l'OSM (tu mi parli di OSD presumo ti riferisca all OSM?!) del s1910 non ne parlano mica bene...( vedi http://www.prad.de/en/monitore/review_eizo_s1910-k.html )
Quindi direi sia una valutazione soggetiva, in quanto magari può essere meno funzionale, oppure un pò brigoso,meno semplice diciamo..... ma se guardiamo le caratteristiche dichiarate dall'eizo a parte il power management e l'auto adjustement, non hanno tolto nulla, ha le stesse caratteristiche/possibilità di personalizzazzione, stessa scala di modifica dei colori.....a mio parere sembra soltanto un "restailing"...(a parte l'aumento della retroilluminazione)...
:confused:
Pinco Pallino #1
14-06-2006, 14:56
Basta dare un occhiata al sito ufficiale www.eizo.com per assicurarsi che non è una questione di pareri. ;)
FlexScan S1931
Color Adjustment: Brightness, Temperature (5,000 K, 6,500 K, 9,300 K, off), Gain, Reset
FlexScan S1910
Color Adjustment: Range Adjustment (RGB), Gamma, Temperature (14 stages: in 500 K increments from 4,000 K – 10,000 K including 9,300 K), Saturation, Hue, Gain, Reset
Magari molte persone di quelle regolazioni non se ne fanno nulla...
Rimane il fatto che l'OSD/OSM dell'S1931 ha subito un downgrade nella sezione colore rispetto al precedente S1910.
jimmolo84
14-06-2006, 15:28
acciderbolina......l'ho letto talmente tante volte che ho preso la balla...hai ragione....avevo il prosciutto d'avanti agli occhi...pardon....
Dunque in effetti con le nuove serie hanno peggiorato.....
Non mi rimane allora che puntare sul s1910 ed ordinarlo da chl nella speranza che me ne arrivi uno degli ultimi modelli...
Ho visto che qlc lo ha comprato...mi sapete dire 2 cose?come funziona la possibilità di recesso?
altra cosa....siccome nei rivenditori qui da me nn si trova...volevo sapere se il pannello è opaco, oppure se tipo la serie della sony X-black...diciamo se è lucida l'immagine??
spero di essermi fatto capire...
grazie :D
E` opaco, la eizo e` seria :D
ho scritto a chl per sapere se quello che vendono è l'ultima versione e mi hanno risposto di si :
"Gentile sig.....
le confermiamo che il modello che abbiamo attualmente in magazzino è il
più recente con l'ultimo overdrive, mentre la scheda tecnica del
prodotto conteneva ancora le caratteristiche del prodotto precedente."
jimmolo84
14-06-2006, 17:36
Ora sarà che sono un po stanco per via del lavoro....ma nn ho capito bene....
Quindi chl dichiara di avere l'ultimo prodotto e invece ti rifilano quello vecchio??
Quelli che hanno comprato possono confermare?
PentiumII
14-06-2006, 17:43
Chl ha detto per telefono che loro vendono già il modello da 8 ms, e che il sito dice ancora 12 ms perchè non è aggiornato
si per email mi hanno confermato che vendono la versione con il nuovo overdrive quello da 8 ms
Hanno aggiornato anche la descrizione nel sito
Confermo anch'io. Risposta chl di questa mattina:
Da recenti controlli in magazzino le confermiamo che la versione
attualmente in nostro possesso è quella con l'overdrive aggiornato
all'ultima versione.
Cordiali saluti
Assistenza tecnica CHL
A questo punto rimane solo il neo che non è HDCP. Però mi sà che lo compro lo stesso.
Considerati i prezzi, io sono indeciso tra questo e il ViewSonic wx2025vm. Non è che sia appassionato del formato wide, ma il VS costa anche meno ed è un 20".
Nessuno ha l' eizo S1910 con il nuovo overdrive?
ma dove si vede che ha il tempo di risposta di 8 ms , sul manuale, sulla scatola.....
con la visione dei film c'è un peggioramento e si avvicina al samsung 970p ? (introduzione di rumore)
nei giochi ci sono dei miglioramenti? gli effeti scia si vedono meno, ad esempio in vietcong 2....
grazie
Con i testi invece mi lascia qualche piccola perplessità. Ho valutato a lungo le differenze fra la sfumatura normale, quella clear type o nessuna. Alla fine ho scelto quella normale, però non mi ha soddisfatto al 100%.
Senza sfumatura si hanno caratteri estremamente nitidi ma a volte scalettati (se grandi) e con le sfumature si perde in nitidezza. Inoltre, forse per questione di abitudine, di illuminazione o dell'antiriflesso, ho un'impressione strana mentre lo uso che mi impedisce una concentrazione totale su quanto sto leggendo.
ma è una cosa comune agli lcd? è comunque migliore della leggibilità di un crt?
Un difetto abbastanza rilevante è che facendo lo scrolling rapido dei testi scuri su sfondo molto chiaro, molto spesso l'immagine risultante è sfocata e non è quasi possibile o è fastidioso leggere il contenuto delle righe durante il movimento. Ad es. quando si cerca un post di qualcuno in particolare sul forum etc. Problema che non avviene affatto con il crt e che è meno avvertibile con altri lcd, tipo il monitor del portatile etc.
ma è un difetto grave ? quindi lcd di peggior qualità non hanno questo difetto come per esempio il monitor del portatile?
Ho visto che la Eizo ha inserito sul suo sito da pochi giorni due nuovi monitor, il 1921 e il 1931. Il 1921 ha in più del 1910 il sensore di luce ambiente, mentre il 1931 ha il sensore luce ambiente e un tempo di risposta di 8ms anzichè 12ms. Non li ho visti ancora in vendita e non so quanto possano costare.
Ciao
come funziona il sensore di luce ambientale? regola la luminosità del monitor in base alla luminosità dell'ambiente? è una funzione molto utile(e che funziona correttamente) oppure ci si può arrangiare facilmente senza ....
grazie
Io ho appena preso l'Eizo L887.
Mi trovo molto bene ;)
e immagino è un 20 pollici :)
ma non ha un rapporto di contrasto un po' basso? 500:1
Pinco Pallino #1
29-06-2006, 16:42
Lo riporto anche su questo thread perchè il modello in questione è stato da me indicato come il vero successore dell'S1910.
Secondo le specifiche ufficiali il nuovo Eizo S1961 non sarà dotato di circuito overdrive.
Purtroppo questa informazione mi era finora sconosciuta e i dati di Prad.de dicevano il contrario.
http://www.eizo.com/products/lcd/s1961/index.asp
http://www.eizo.com/products/lcd/s1961/spec.asp
quindi in pratica non sarà un monitor polifunzionale come il S1910 il quale per adesso non ha successori se non forse il 1931 ? Comunque si può pensare che il S1910 resterà sul mercato ancora per molto ? (almeno un altro anno? ) Mi sembra di capire che la velocità di ricambio dei monitor sia abbastanza lenta rispetto agli altri settori informatici ( per esempio cpu, schede video ect ...)
Pinco Pallino #1
29-06-2006, 18:42
In pratica senza overdrive S1961 diventa un prodotto tutto diverso.
Un monitor con cornice ultra-sottile da usare per applicazioni di testo, finanziarie, ecc.
S1931 è una versione riveduta dell'S1910... ma in qualche aspetto riveduta "al ribasso".
Se S1931 rappresenta un rimpiazzo per S1910 non saprei.
Purtroppo date le caratteristiche molto simili...
Beh, una miglioria al 1910 l'hanno fatta sono passati da 12 a 8 ms :D
Se è effettivamente migliorato andrebbe visto nella pratica.
si era quello che mi interessava sapere anche a me :( comunque non penso sia peggiorato nei giochi, forse solo nella visione dei film .....
Per il momento, senza vederlo, per quanto mi riguarda il "difetto" peggiore rimane nel prezzo troppo elevato rispetto ad altri LCD.
io ho preso l's1910 da Chl il primo di giugno e la data di produzione è di gennaio 2006 quindi non so ! se la eizo dicesse che è da marzo che c'è overdrive nuovo uno saprebbe regolarsi! :muro:
Pinco Pallino #1
01-07-2006, 08:59
Per il momento, senza vederlo, per quanto mi riguarda il "difetto" peggiore rimane nel prezzo troppo elevato rispetto ad altri LCD.
Questo argomento è stato pluri-discusso.
Inutile stare ancora ad elencare garanzie, standard, sensori, regolazioni, ecc. ecc.
Secondo me rispetto ad un Samsung 970P vale ogni Euro di differenza.
E lo dico da felice possessore di 970P...
Certo che se i 19'' polivalenti si abbasseranno di un 50/70 Euro (vedi Philips 190P7) allora dovrebbe essere così anche per S1910 o eventuale S1931.
Questo argomento è stato pluri-discusso.
Inutile stare ancora ad elencare garanzie, standard, sensori, regolazioni, ecc. ecc.
Secondo me rispetto ad un Samsung 970P vale ogni Euro di differenza.
E lo dico da felice possessore di 970P...
Certo che se i 19'' polivalenti si abbasseranno di un 50/70 Euro (vedi Philips 190P7) allora dovrebbe essere così anche per S1910 o eventuale S1931.
Avrei dovuto precisare che mi riferivo ai 20" wide.
Pinco Pallino #1
01-07-2006, 15:26
Avrei dovuto precisare che mi riferivo ai 20" wide.
AH! :)
Per curiosità...
Dei 20'' wide dicono che saranno i pannelli LCD più convenienti in assoluto perchè permettono di ottimizzare il taglio delle "lastre" di ultima generazione.
Mentre per i 19'' 4:3 i guadagni sarebbero molto risicati e la taglia 17'' si avvia al tramonto.
darkgoku
14-07-2006, 16:59
ragazzi ho deciso di prendermi un lcd 19 pollici ..... voglio il top... ho subito adocchiato l'eizo s1910.... ho già visto un eizo dal vivo ( mio negoziante amico) da 17 " : fenomenale !!!! vale la pena prendere questo s1910? oppure sempre in casa eizo c'è di meglio..... ??? io gioco anche molto.... l'778 è meglio per i giochi? e per il resto ?
e immagino è un 20 pollici :)
ma non ha un rapporto di contrasto un po' basso? 500:1
No no va benissimo. Tieni conto che la luminosità è esagerata. Sei costretto ad abbassarla un po' altrimenti ti accieca. Così guadagni in contrasto. Ci sono pure 5 modalità di visualizzazione. Fanstastico!!!
Mi trovo veramente bene
;)
PentiumII
15-07-2006, 11:17
No no va benissimo. Tieni conto che la luminosità è esagerata. Sei costretto ad abbassarla un po' altrimenti ti accieca. Così guadagni in contrasto. Ci sono pure 5 modalità di visualizzazione. Fanstastico!!!
Mi trovo veramente bene
;)
Se abbassi la luminosità perdi in contrasto, ce l'hai massimo a luminosità massima almeno in teoria dovrebbe essere così.. :confused:
Se abbassi la luminosità perdi in contrasto, ce l'hai massimo a luminosità massima almeno in teoria dovrebbe essere così.. :confused:
In linea di massima è così. Ma qui la luminosità al massimo ti crea un po' di effetto foschia quindi conviene abbassarla.
Comunque ho altri monitor nel mio studio in casa e ho fatto diverse prove.
Il contrasto dell'Eizo è notevole e maggiore degli due monitor CRT Lacie
:)
fabious_d
23-07-2006, 12:22
Ho l' S1910 da 4 mesi e mi trovo benissimo, è il mio miglior acquisto di quest'anno... è davvero eccezionale! :)
andreadgp
07-08-2006, 20:58
Dopo l'esperienza penosa con Samsung 193P e 970P entrambi rotti quasi da subito ho deciso di acquistare questo bel 1910. Uso il pc un po' per tutto, anche un 30% di videogames, lo ordino ad occhi chiusi? Grazie
PentiumII
07-08-2006, 21:11
Dopo l'esperienza penosa con Samsung 193P e 970P entrambi rotti quasi da subito ho deciso di acquistare questo bel 1910. Uso il pc un po' per tutto, anche un 30% di videogames, lo ordino ad occhi chiusi? Grazie
Ordinalo pure ad occhi chiusi. L'ho visto quando ancora era 12 ms, una bomba ora è ancora meglio per uno che gioca anche :D
Tra l'altro è anche calato, una volta costava 600 euro, ora è più accessibile e vale tutti i soldi che costa
Bimbosoft
07-08-2006, 21:47
Ordinalo pure ad occhi chiusi. L'ho visto quando ancora era 12 ms, una bomba ora è ancora meglio per uno che gioca anche :D
Tra l'altro è anche calato, una volta costava 600 euro, ora è più accessibile e vale tutti i soldi che costa
Chi si rivede :D
Il mio 1910 va una favola, ne e' passato di tempo da quella volta eh.... :p
Adesso gli hanno abbassato i ms ed il prezzo ? :confused:
PentiumII
07-08-2006, 22:14
:D soddisfatto dell'acquisto?
Sì ora è calato un pelino... e l'hanno portato a 8 ms, sempre però chiamandolo s1910.
A dire la verità non hanno neanche annunciato questo cambiamento, non gliene frega proprio niente :D ce ne siamo accorti per caso che hanno cambiato le specifiche.
Bimbosoft
07-08-2006, 22:33
resta un super monitor a mio parere, pensa che ne ho presi altri x x amici e sono super soddisfatti :)
scusate anch'io sono in procinto di prendere un S1910
(che anche solo per la garanzia 5 anni on site vale la differenza rispetto ad altri
modelli)
mi chiedevo per quanti pixel/sub pixel difettosi è prevista la sostituzione
Secondo voi tra 1910 e 1931 posso scegliere a occhi chiusi e fare la conta
o c'è qualcosa da ponderare? (tolte le casse integrate che influiscono 0)
P.S annotazione personale ho preso da poco un TN (di quelli nuovi e pure di fascia alta costa sui 350) e come colori è inferiore al mio vecchio CRT 17'
Hansol 710A tralatro pure un entry level che pagai già poco quando lo
acquistai 6 anni fa.
Con l'Eizo vado sul sicuro?
3 pixel entro i primi 8 giorni, è scritto nella lettera di Eizo Italia ad un utente del forum (c'è il link nella prima pagina di questo td). Io volevo chiedere ai possessori di questo monitor come se la cava con il banding. Se è già stato detto qualcosa e mi è sfuggito chiedo venia...
PentiumII
08-08-2006, 08:40
Io sapevo che chl sostituiva il monitor anche con un pixel tempo fa, non so se le cose siano cambiate. Sentite dal negozio, è lui in fondo che ve lo vende e ve lo sostituisce in caso di problemi, non è detto che applichi la politica di Eizo. ;)
Penso che il banding in questo monitor non esista, comunque chiedete ai possessori per sicurezza :D
E' nata una fobia dopo l'uscita del DELL, prima nessuno sapeva cosa fosse e se c'era neanche se ne accorgevano magari :sofico:
Penso che il banding in questo monitor non esista, comunque chiedete ai possessori per sicurezza :D
E' nata una fobia dopo l'uscita del DELL, prima nessuno sapeva cosa fosse e se c'era neanche se ne accorgevano magari :sofico:
Spero che tu abbia ragione e che questo monitor non ne soffra. Per chi fa grafica non credo che sia una cosa da trascurare... :sofico:
PentiumII
08-08-2006, 16:46
Giusto, ma ricordati che questo non è un monitor per chi fa grafica professionale. ;)
Giusto, ma ricordati che questo non è un monitor per chi fa grafica professionale. ;)
Ma tra tutti quelli di questa fascia di prezzo penso che sia il più adatto alla grafica (almeno da quello che leggo). D'altra parte non tutti possono permettersi schermi da migliaia di Euro.
Sicuramente il CRT offrirebbe più garanzie per l'uso in grafica, sempre che se ne trovi ancora uno decente e sempre che non ci siano problemi nel collocare una "bestia" di 30 Kg e almeno 21", considerando che un 19" , come area di visualizzazione, è più piccolo dell'equivalente LCD.
Qualcuno mi può consigliare uno shop affidabile (su internet o anche non,magari in lombardia) che faccia anche spedizioni? :mc:
Io ero interessato al S1931SA-BK (quello senza pivot) ma su CHL non è disponibile e a ordinare dall'estero non mi fido più di tanto.
grazie ciauz
Dopo 509 ore di vita del mio eizo S1910, mi si è bruciato un pixel :muro:
Da quello che leggo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028908
se non ne ho almeno 3 bruciati, non posso chiedere la sostituzione, no? :(
bye.
andreadgp
23-08-2006, 18:47
Non è la prima volta che lo faccio, ma proprio non riesco ad installare i driver del mio 1910, alla fine mi viene sempre dato un'errore. Una dritta, grazie
NB: il mio è un marzo 2006, è la versione da 8 ms?
Non è la prima volta che lo faccio, ma proprio non riesco ad installare i driver del mio 1910, alla fine mi viene sempre dato un'errore. Una dritta, grazie
NB: il mio è un marzo 2006, è la versione da 8 ms?
Usa la procedura manuale
andreadgp
23-08-2006, 20:54
Ok, avevo già fatto così. Nella gestione hardware mi viene visto il 1910 ma con una croce rossa su di esso, errore 22
Ok, avevo già fatto così. Nella gestione hardware mi viene visto il 1910 ma con una croce rossa su di esso, errore 22
Ma una croce rossa in gestione periferiche vuol dire che l'hardware è disattivato :mbe:
rei.andrea
24-08-2006, 10:02
Qualcuno che ha questo monitor S1910 (o il modello S2110w sempre della eizo) mi può confermare che non ha il pannello "lucido" (Glossy) che ultimamente vedo nei nouvi notebook e che secondo me è una enorme cavolata!!
Sono intenzionato a prendere uno di questi due monitor: S1910 o S2120w anche se il 21" costicchia.
Voglio essere CERTO che non hanno l'effetto lucido!
grazie ciao.
Il 1910 nn ha il pannello lucido
andreadgp
24-08-2006, 20:43
Alla fine scritto al supporto Eizo mi hanno detto che, posso lasciare il monitor plug and play visto che l'S1910 viene visto con errore 22. Ma poi chiedevo se devo lasciare il refresh a 60 Hz e se qualcuno mi da una dritta su come ha regolato il monitor. Io uso l'utility Screen Maneger Pro e non so se convenga effettuare le regolazioni da qui o via hardware, grazie.
Alla fine scritto al supporto Eizo mi hanno detto che, posso lasciare il monitor plug and play visto che l'S1910 viene visto con errore 22. Ma poi chiedevo se devo lasciare il refresh a 60 Hz e se qualcuno mi da una dritta su come ha regolato il monitor. Io uso l'utility Screen Maneger Pro e non so se convenga effettuare le regolazioni da qui o via hardware, grazie.
Il monitor va impostato con la risoluzione efrequenza 1280*1024 60hz in Dvi.
Le regolazioni falle dal monitor
andreadgp
24-08-2006, 21:05
Ma tu allora non hai installato l'utility? Grazie, Andrea
Ma tu allora non hai installato l'utility? Grazie, Andrea
Io nn ho quel monitor, ma so bene che ha un menù ben fornito per le regolazioni
Tasslehoff
24-08-2006, 23:12
Io nn ho quel monitor, ma so bene che ha un menù ben fornito per le regolazioniquesto è vero, però è altrettanto vero che è la parte fatta peggio di tutto il monitor, nel senso che i tasti sono praticamente illeggibili (almeno sul modello nero) e scomodissimi da usare.
Io le regolazioni le ho fatte praticamente tutte tramite software che comanda attraverso connessione USB il monitor.
tonziefed
27-08-2006, 22:45
Qualcuno mi può consigliare uno shop affidabile (su internet o anche non,magari in lombardia) che faccia anche spedizioni? :mc:
Io ero interessato al S1931SA-BK (quello senza pivot) ma su CHL non è disponibile e a ordinare dall'estero non mi fido più di tanto.
grazie ciauz
Scusate l'ignoranza, che cos'è il Pivot?
E poi dal sito dell'eizo italia non si capisce se il S1931 abbia 800:1 o 1000:1 di rapporto di contrasto!
è la base che ti permette di alzarlo\abbassarlo verticalmente
E poi dal sito dell'eizo italia non si capisce se il S1931 abbia 800:1 o 1000:1 di rapporto di contrasto!
Non mi pare:
http://www.eizo.it/lcddisplays.html?&user_products[uid]=128&cHash=b5d4a80cc6
http://www.eizo.it/pool/spec/it_S1931.pdf
;)
Nessuno ha l' eizo S1910 con il nuovo overdrive?.......
Qualcuno mi potrebbe spiegare.....in parole povere, cos'è l'overdrive? ;)
grazie
Pinco Pallino #1
02-09-2006, 08:54
Qualcuno mi potrebbe spiegare.....in parole povere, cos'è l'overdrive? ;)
In parole povere è quell'arnese che riduce l'effetto scia. ;)
Con l'overdrive le combinazioni di colore critiche per il tempo di risposta si riducono notevolmente (qualcuna rimane) e così anche la nostalgia del CRT.
Si può dire che nella maggioranza dei casi la scia è proprio assente.
Però quell'effetto "impastato" negli scrolling veloci permane.
Questo dovrebbe essere superato dalle prossime tecnologie.
http://fastandwide.info/guide.htm
tonziefed
02-09-2006, 16:26
Qualcuno potrebbe mandarmi in privato il sito di qualche negozio online che lo vende a buoni prezzi... Grassie Mille
Qualcuno mi potrebbe spiegare.....in parole povere, cos'è l'overdrive? ;)
grazie
http://www.behardware.com/articles/561-2/technical-aspects-lcds-overdrive-contrast-and-viewing-angles.html
mail9000it
02-09-2006, 21:01
Scusate l'ignoranza, che cos'è il Pivot?
E poi dal sito dell'eizo italia non si capisce se il S1931 abbia 800:1 o 1000:1 di rapporto di contrasto!
Pivot in un monitor significa che puo' ruotare di 90 gradi a destra o a sinistra e che l'elettronica dello stesso "gira" automaticamente il segnale che arriva dal pc. In pratica permette di passare da un monitor 4:3 a uno 3:4. Normalmente questa funzione e' molto utile in editoria perche permette di avere una pagina A4 tutta sullo schermo senza dover utilizzare lo scroll per vedere la parte inferiore. Per questo motivo (la pagina piu lunga verso il basso) e' molto comodo anche per navigare.
Pivot in un monitor significa che puo' ruotare di 90 gradi a destra o a sinistra e che l'elettronica dello stesso "gira" automaticamente il segnale che arriva dal pc. In pratica permette di passare da un monitor 4:3 a uno 3:4. Normalmente questa funzione e' molto utile in editoria perche permette di avere una pagina A4 tutta sullo schermo senza dover utilizzare lo scroll per vedere la parte inferiore. Per questo motivo (la pagina piu lunga verso il basso) e' molto comodo anche per navigare.
Interessante anche per il fotoritocco di foto verticali :)
unabomber
13-09-2006, 22:32
Raga voi avete notato l'effetto tearing? Non riesco a eliminarlo attivando il v-sync e il monitor è settato a 60hz. :help:
Dunque dunque anche io devo comprare un monitor, ho 2 necessità:
-Giocare (no effetti scia e sopratutto buoni colori)
-Uso office e internet (quindi un monitor che non stanchi la vista, e che si legga bene)
Secondo voi posso trovare tutto ciò in un eizo S1910 ?? Dato anche il nuovo pannello con overdrive e risposta bnb 8 ms?
ps io sono ancora su crt, un philips 109P4 Brilliance, secondo voi lo rimpiangerò?
Chicco#32
24-09-2006, 19:05
Dunque dunque anche io devo comprare un monitor, ho 2 necessità:
-Giocare (no effetti scia e sopratutto buoni colori)
-Uso office e internet (quindi un monitor che non stanchi la vista, e che si legga bene)
Secondo voi posso trovare tutto ciò in un eizo S1910 ?? Dato anche il nuovo pannello con overdrive e risposta bnb 8 ms?
ps io sono ancora su crt, un philips 109P4 Brilliance, secondo voi lo rimpiangerò?
in prima pagina trovi le rece degli utenti....cmq per i giochi non è adatto...
;)
in prima pagina trovi le rece degli utenti....cmq per i giochi non è adatto...
;)
Da quando hanno aperto la discussione ad oggi sono state fatte delle modifiche al monitor ;)
Chicco#32
24-09-2006, 19:23
Da quando hanno aperto la discussione ad oggi sono state fatte delle modifiche al monitor ;)
:what:
del tipo?
vai, vai, fammi un riassunto che modifico la prima pagina, credevo che fosse rimasto quello.... cambiato pannello? cambiato overdrive?
:confused: :
:what:
del tipo?
vai, vai, fammi un riassunto che modifico la prima pagina, credevo che fosse rimasto quello.... cambiato pannello? cambiato overdrive?
:confused: :
Se vai sul sito della eizo, vedrai che hanno cambiato l'overdrive :p
Chicco#32
24-09-2006, 19:58
Se vai sul sito della eizo, vedrai che hanno cambiato l'overdrive :p
azz...è vero, il RT è portato a 8ms.... :eek:
ma questo ha migliorato effettivamente la situazione nei giochi?
qualcuno ha fatto delle prove?
non mi fido molto dei proclami delle case.... :D
Mi sa che l'unica allora è provarlo.
Andrò dal rivenditore e lo proverò con qualche FPS
Mi sa che l'unica allora è provarlo.
Andrò dal rivenditore e lo proverò con qualche FPS
Già è la cosa migliore, ricordati di provarlo in dvi a 60hz
Mi sa che l'unica allora è provarlo.
Andrò dal rivenditore e lo proverò con qualche FPS
Beato te che ne hai la possibilità ;)
Deschutes
06-10-2006, 02:44
Io sapevo che chl sostituiva il monitor anche con un pixel tempo fa, non so se le cose siano cambiate. Sentite dal negozio, è lui in fondo che ve lo vende e ve lo sostituisce in caso di problemi, non è detto che applichi la politica di Eizo. ;)
Penso che il banding in questo monitor non esista, comunque chiedete ai possessori per sicurezza :D
E' nata una fobia dopo l'uscita del DELL, prima nessuno sapeva cosa fosse e se c'era neanche se ne accorgevano magari :sofico:
Scusa la domanda stupida cos'è il banding?
Qualcuno me lo spiega x favore.
ciao
Diablo 2
06-10-2006, 11:38
L'EIZO S1911SH (migliorato overdrive RT=8ms) Colore Nero si trova in germania a 369 euri ;)
grey-grey 2ms :eek:
CIao ragazzi,
ho appena acquistato un S1910, ma ho un dubbio: l'ho acquistato come un 8ms... ma leggendo sul retro del monitor trovo come data di produzione AGOSTO 2005... ma in quel periodo non producevano i 12ms?
come posso sapere se il mio monitor è un 12 o un 8ms?
grazie a tutti!
Prova a scrivere alla eizo italia e mandagli il numero seriale del monitor e fagli la domanda
Deschutes
06-10-2006, 22:08
L'EIZO S1911SH (migliorato overdrive RT=8ms) Colore Nero si trova in germania a 369 euri ;)
grey-grey 2ms :eek:
Essendo ke in italia ho visto S1910 l'S1931 a 500 € o quasi non meno e che anche in germania(guardato 1 settimana fa) stesso prezzo, mi so fiondato ;) letta questa tua bella notizia!
Ma poi sono andato a vedere sul sito EIZO ed ho visto ke l'S1911 cambia molto con l'S1910, pannello TN invece del solito PVA contrasto 700:1 invece di 1000:1 tempo di risposta molto + ridotto grrr non ricordo quanto
Ho l'impressione che tempi di risposta si super ok ma la qualità dei colori è minore e ke è più adatto ai giochi ed utilizzo multimediale, che ad un'utilizzo generale grafica semiprofessionale compresa. Se invece sbaglio ed ho detto cakkiate ;) ki ne sa di più mi smentisca, mi farebbe felice sarebbe bello poter spendere oltre 100 € in meno.
Ciao
Diablo 2
07-10-2006, 08:29
Essendo ke in italia ho visto S1910 l'S1931 a 500 € o quasi non meno e che anche in germania(guardato 1 settimana fa) stesso prezzo, mi so fiondato ;) letta questa tua bella notizia!
Ma poi sono andato a vedere sul sito EIZO ed ho visto ke l'S1911 cambia molto con l'S1910, pannello TN invece del solito PVA contrasto 700:1 invece di 1000:1 tempo di risposta molto + ridotto grrr non ricordo quanto
Ho l'impressione che tempi di risposta si super ok ma la qualità dei colori è minore e ke è più adatto ai giochi ed utilizzo multimediale, che ad un'utilizzo generale grafica semiprofessionale compresa. Se invece sbaglio ed ho detto cakkiate ;) ki ne sa di più mi smentisca, mi farebbe felice sarebbe bello poter spendere oltre 100 € in meno.
Ciao
esatto ma già 700:1 è ottimo e il tempo di risposta è :eek:
http://www.eizomonitor.hu/pool/spec/it_S1911.pdf#search=%22eizo%20S1911%22
Scusate l'OT: che ne pensate di
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=SM204B&from=kelkoo
Roby.One
07-10-2006, 10:09
Ciao a tutti, :)
sono nuovo (in scrittura al FORUM) ma leggo i post relativi agli LCD da circa un mese (un complienti VERO e GROSSO ai MOD che tengono molto ordinato il forum :ave: ).
Premesso che mi sono letto tutto (quasi... ;) ) questo 3d sul modello S1910 Eizo,
lette le recensioni su PRAD (sia Eng che Ger traslate) e mi sono chiare le differenze tra i due modelli in questione (S1910 e S1931).
Il mio dilemma è che ho letto nel FORUM chi riportava l'info che il 1931 utilizza il dithering (mi pare spaziale) mentre il 1910 no. Non sono riuscito a trovare fonti ufficiali di tale "dettaglio".
Dato che ho usato un S1910 per un poco e lo trovo fantastico (non ho avuto modo di testare i giochi per la latenza) vorrei chiedere a chi ha esperienza diretta o comunque a voi del forum se acquistanto un 1931 avrò la medesima resa colori oppure è meglio che cerco degli S1910 nonstante fuori produzione.
Circa le minori possibilità di regolazione sul modello 1931 presumo sia aggirabile con le regolazioni sulla scheda video... tanto quando si ha due-tre setup differenti presumo siano più che sufficienti... tra l'altro il profilo sRGB e Picture del 1910 mi piaciono ma il text (giallognolo) proprio no. Il movie mi pare solo leggermente meno luminoso del picture.. però ripeto non ho fatto molte prove, l'ho usato poche ore la sera tardi.
Grazie in anticipo per ogni contributo.
Ciauz
Roby
iam_blutarsky
07-10-2006, 12:04
Salve a tutti,
il mio monitor Nokia syncmaster 446 xpro dopo anni di onorato servizio è
defunto.
Consapevole dell'inferiorità tecnologica dell' LCD mi sarei deciso ad
acquistarne uno da 19" (non wide) uso ufficio, ma di qualità.
Cercando quà e là sono incappato in una recensione dell' Eizo S1910-K di cui
si parla ottimamente, tuttavia la recensione è di agosto 2005, dunque un pò
datata, ma mi pare di capire che sia considerato ancora un ottimo monitor.
Io gli LCD non li amo anche perchè a differenza dei CRT hanno un fastidioso effetto "abbaglio" probabilmento dovuto alla retroilluminazione. Mi baso sull'utilizzo di un LCD del mio portatile (Toshiba M30) dunque non proprio il massimo, ma dopo un pò devo ridurre la luminosità.
Detto questo il 1910 l'ho visto in listino su computercityhw e vorrei comprarlo. Come faccio a sapere se è un modello di seconda generazione (quello con l'overdrive per intenderci)? ci sarà garanzia sui pixel morti?
ciao
Prova a scrivere alla eizo italia e mandagli il numero seriale del monitor e fagli la domanda
ho già scritto alla Eizo e sto attendendo una risposta... pensavo ci fosse un altro modo per sapere se è 8 o 12 ms... ma io ho ricevuto un monitor prodotto in AGOSTO 2005, dubito che sia da 8 ms... ha anche un pixel danneggiato, resta sempre rosso.. e se non bastasse ho controllato le ore di funzionamento: 73! l'avrò usato si e no 3 ore!!! secondo me mi hanno rifilato un fondo di magazzino o un monitor che era già stato restituito da qualcun'altro!!!! :muro: :muro: :muro:
ho già scritto alla Eizo e sto attendendo una risposta... pensavo ci fosse un altro modo per sapere se è 8 o 12 ms... ma io ho ricevuto un monitor prodotto in AGOSTO 2005, dubito che sia da 8 ms... ha anche un pixel danneggiato, resta sempre rosso.. e se non bastasse ho controllato le ore di funzionamento: 73! l'avrò usato si e no 3 ore!!! secondo me mi hanno rifilato un fondo di magazzino o un monitor che era già stato restituito da qualcun'altro!!!! :muro: :muro: :muro:
Se lo hai preso da chl puoi fartelo cambiare
Se lo hai preso da chl puoi fartelo cambiare
han risposto da Eizo italia confermandomi che il modello che m'è arrivato è un 12ms... ora chiamando il customer service per la sostituzione ho saputo che praticamente di S1910 nuovi in giro non ce ne sono più :doh: :cry: ... loro me lo sostutuirebbero con un S1931... che dite di fare? :help:
han risposto da Eizo italia confermandomi che il modello che m'è arrivato è un 12ms... ora chiamando il customer service per la sostituzione ho saputo che praticamente di S1910 nuovi in giro non ce ne sono più :doh: :cry: ... loro me lo sostutuirebbero con un S1931... che dite di fare? :help:
m'è partito 2 volte il messaggio... :ciapet:
Tecnicamente è valido, poi bisogna sentire chi lo ha per sapere cosa ha in meno dal 1910s, poi se nn sbaglio costa meno......
iam_blutarsky
10-10-2006, 09:12
Salve a tutti,
il mio monitor Nokia syncmaster 446 xpro dopo anni di onorato servizio è
defunto.
Consapevole dell'inferiorità tecnologica dell' LCD mi sarei deciso ad
acquistarne uno da 19" (non wide) uso ufficio, ma di qualità.
Cercando quà e là sono incappato in una recensione dell' Eizo S1910-K di cui
si parla ottimamente, tuttavia la recensione è di agosto 2005, dunque un pò
datata, ma mi pare di capire che sia considerato ancora un ottimo monitor.
Io gli LCD non li amo anche perchè a differenza dei CRT hanno un fastidioso effetto "abbaglio" probabilmento dovuto alla retroilluminazione. Mi baso sull'utilizzo di un LCD del mio portatile (Toshiba M30) dunque non proprio il massimo, ma dopo un pò devo ridurre la luminosità.
Detto questo il 1910 l'ho visto in listino su computercityhw e vorrei comprarlo. Come faccio a sapere se è un modello di seconda generazione (quello con l'overdrive per intenderci)? ci sarà garanzia sui pixel morti?
ciao
Hem....... è passato inosservato? :)
pierrot_lunaire
10-10-2006, 19:47
Salve a tutti,
il mio monitor Nokia syncmaster 446 xpro dopo anni di onorato servizio è
defunto.
Consapevole dell'inferiorità tecnologica dell' LCD mi sarei deciso ad
acquistarne uno da 19" (non wide) uso ufficio, ma di qualità.
Cercando quà e là sono incappato in una recensione dell' Eizo S1910-K di cui
si parla ottimamente, tuttavia la recensione è di agosto 2005, dunque un pò
datata, ma mi pare di capire che sia considerato ancora un ottimo monitor.
Io gli LCD non li amo anche perchè a differenza dei CRT hanno un fastidioso effetto "abbaglio" probabilmento dovuto alla retroilluminazione. Mi baso sull'utilizzo di un LCD del mio portatile (Toshiba M30) dunque non proprio il massimo, ma dopo un pò devo ridurre la luminosità.
Detto questo il 1910 l'ho visto in listino su computercityhw e vorrei comprarlo. Come faccio a sapere se è un modello di seconda generazione (quello con l'overdrive per intenderci)? ci sarà garanzia sui pixel morti?
ciao
Se ti basi come paragone sui monitor dei pc portatili secondo me sei fuori strada. Io ho un Eizo L557, da 17" - contrasto 500:1 - quindi non recentissimo e un Toshiba Tecra di 1,5 anni di ottima qualita'........il monitor Eizo e' tutt'altra cosa credimi.....ah...importante collegarlo con uscita DVI....mi raccomando, altrimenti va bene un qualsiasi Samsung.
ciao
pier
p.s. lascia perdere l'overdrive...a che ti serve se e' per uso ufficio?......ottimo anche il Modello 768 per 480 euro (quello che vorrei prendere io)
Se ci sono pixel difettosi e non te lo cambiano, entro 10 giorni rimandaglielo indietro (per acquisti on line).
Tasslehoff
10-10-2006, 23:42
Salve a tutti,
il mio monitor Nokia syncmaster 446 xpro dopo anni di onorato servizio è
defunto.
Consapevole dell'inferiorità tecnologica dell' LCD mi sarei deciso ad
acquistarne uno da 19" (non wide) uso ufficio, ma di qualità.
Cercando quà e là sono incappato in una recensione dell' Eizo S1910-K di cui
si parla ottimamente, tuttavia la recensione è di agosto 2005, dunque un pò
datata, ma mi pare di capire che sia considerato ancora un ottimo monitor.
Io gli LCD non li amo anche perchè a differenza dei CRT hanno un fastidioso effetto "abbaglio" probabilmento dovuto alla retroilluminazione. Mi baso sull'utilizzo di un LCD del mio portatile (Toshiba M30) dunque non proprio il massimo, ma dopo un pò devo ridurre la luminosità.
Detto questo il 1910 l'ho visto in listino su computercityhw e vorrei comprarlo. Come faccio a sapere se è un modello di seconda generazione (quello con l'overdrive per intenderci)? ci sarà garanzia sui pixel morti?
ciaoGuarda, detto con tutto il cuore, vai tranquillo :)
Anch'io ero in una situazione simile alla tua, a malincuore ho dovuto abbandonare il vecchio e amatissimo Flatron 17" (il primo della serie), sono passato a questo S1910 e all'inizio ero un po' dubbioso...
Mi stavo abbronzando con la luminosità troppo elevata, poi fortunatamente ho trovato questo bellissimo thread dove ho ottenuto preziosissimi suggerimenti sulla calibrazione di questo splendido pannello e ora (con la luminosità al 21% max) posso dire di aver trovato il giusto equilibrio con questo monitor.
All'inizio a me dava un po' di problemi di persistenza delle immagini, stile effetto scia dato dal response time (ottimo ma ovviamente nemmeno paragonabile al vecchio crt), ora è da circa due mesi che tutte le sere ci do dentro a Battlefield 2 e non mi accorgo della differenza, praticamente mi sembra di giocare su un crt...
Anzi, la differenza rispetto a prima c'è, ora vedo lontano un Km anche il cecchino più imboscato :P
Per l'overdrive sappi che tutti gli S1910 ce l'hanno, gli ultimi modelli hanno però un response time ancora più basso rispetto alla prima serie (che ho io, ma ti assicuro che vai da dio anche con quella...).
Per i pixel solito problema, compra online e al max ti avvali del diritto di recesso, sappi però che la garanzia non è 0 pixel, per cui se dovessero morirti dei pixel dopo la scadenza del diritto di recesso è un problema...
iam_blutarsky
12-10-2006, 13:38
Grazie per le risposte, cmq come faccio a capire se è di seconda generazione? Posso chiedere al negoziante di farmi dare la data di fabbricazione?
Per il DVI: sembrerà sacrilegio ma per il momento in ufficio lo collegherò all'uscita VGA del mio Toshiba M30 .
Tutt'alpiù quando uscirà Windows Vista e cambierò portatile ne comprerò uno dotato di uscita DVI...... ok?
Scusate, controllata ora la posta e ricevuta risposta dall'addetto hardware di computecityhw. Di seguito posto mia mail e relativa risposta, nelle speranza di fare felice qualcuno.
Spett.le Sig. Piras,
le scrivo la presente per chiedere lumi sul vostro servizio aggiuntivo sul controllo pixel dei monitor LCD.
Intenzionato ad effettuare l'acquisto dell'EIZO S1910-K,
mi piangerebbe il cuore, a fronte di un'esborso di circa 600 euro, dovermi
tenere un monitor con pixel bruciati o peggio ancora subpixel perennamente
accesi. Per quanto sopra mi premeva sapere se la copertura di 30
gg. su eventuali difetti comprende qualsiasi tipo di difetto su pixel o
loro parti (subpixel) e procedura in caso di difetto riscontrato entro
i 30 gg.
In attesa di un cortese riscontro
i più cordiali saluti.
RISPOSTA:
La copertura sui difetti dei pixel è totale. Quindi se si presenterà
qualsiasi difetto ai pixel entro 30gg il monitor verrà sostituito.
Cordiali saluti
Gianluca Piras
In merito alla loro presunta latitanza mi stupisco in quanto la richiesta di info l'ho inviata ieri sera.
Allora.....??? Meglio loro per 30 gg o CHL per 8 e poi swap (usato)per 1 anno?
:help: :help: :help:
Risposta piuttosto vaga. Conosco questo shop buona parte di quello che hanno disponibile in realtà non è disponibile. Ho già annullato 2 ordini con questi "signori" in passato.
Sono classe 2 e in tal senso vale la risposta data a Kinotto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=992369
Risposta piuttosto vaga. Conosco questo shop buona parte di quello che hanno disponibile in realtà non è disponibile. Ho già annullato 2 ordini con questi "signori" in passato.
Sono classe 2 e in tal senso vale la risposta data a Kinotto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=992369
Quoto in pieno. E per informazione di tutti vi allego la mail che ho inviato a questi "signori" (si fa per dire) proprio ieri, onde evitare a qualcun altro di cascarci ed entrare in un tunnel di attese infinite che non portano a nulla:
Spettabile Computercity, richiedo ufficialmente l'annullamento dell'ordine n.35372 effettuato a mio nome.
Aggiungo inoltre quanto segue:
- l'ordine è stato effettuato in data 10 ottobre; in data 12 ottobre ho inviato una prima mail all'indirizzo da voi indicato per le comunicazioni, chiedendo spiegazioni sul motivo per cui il prodotto da me ordinato risultava "disponibile", ma una volta inserito l'ordine questo risultava "in arrivo entro 5 giorni". A questa mail non ho mai ricevuto alcuna risposta;
- in data 17 ottobre (cinque giorni dopo, non credo di avere mancato di pazienza) vi ho inviato una seconda mail, in cui chiedevo i conoscere la reale situazione dell'ordine di cui sopra, dal momento che nella schermata di stato il prodotto ordinato continuava ad essere visualizzato come "in arrivo entro 5 giorni". Anche a questa mail non ho mai ricevuto alcuna risposta.
Avrei gradito una qualche forma di contatto da parte vostra, che non solo sarebbe stata segno di attenzione - credo doverosa - nei confronti di un cliente, ma mi avrebbe dato anche l'opportunità, nel caso fosse necessario, di considerare l'acquisto di un altro modello qualora quello da me ordinato non fosse in realtà, come a questo punto credo, disponibile. Il tutto a mio vantaggio, ma credo anche vostro.
Poco male. Vi tolgo dall'incomodo annullando l'ordine. Non senza avervi prima fatto i complimenti per avere perso un cliente ancor prima di averlo guadagnato (ci vuole una certa abilità) e constatato, ahimè anche per lunga esperienza personale, che le certificazioni di qualità a poco valgono quando non sono sostenute dalla serietà commerciale
DIstinti saluti
In conclusione, a mio avviso sono dei cialtroni, ma può darsi che sia stato particolarmente sfortunato... regolatevi ;)
Pinco Pallino #1
21-10-2006, 08:26
In conclusione, a mio avviso sono dei cialtroni, ma può darsi che sia stato particolarmente sfortunato... regolatevi ;)
Premetto che non me ne importa nulla di CC o di qualunque altro negozio... ma occorre un po' di flessibilità.
Ultimamente ho contattato tre negozi (tra cui uno molto apprezzato in questo forum) e nessuno si è degnato di darmi una risposta a domande semplici e più che giustificate.
Però da uno di questi ho ordinato delle merce che è arrivata regolarmente e ben funzionante.
Evidentemente i clienti non gli mancano... :rolleyes:
Premetto che non me ne importa nulla di CC o di qualunque altro negozio... ma occorre un po' di flessibilità.
Ultimamente ho contattato tre negozi (tra cui uno molto apprezzato in questo forum) e nessuno si è degnato di darmi una risposta a domande semplici e più che giustificate.
Però da uno di questi ho ordinato delle merce che è arrivata regolarmente e ben funzionante.
Evidentemente i clienti non gli mancano... :rolleyes:
La flessibilità non è sinonimo di farsi prendere per i fondelli. In primo luogo, non so che lavoro fai tu, ma siccome a me non piove dal cielo quando qualcuno esprime intenzione di affidarmene uno io mi metto il pepe al culo, e non certo perchè muoio di fame ma perchè sono una persona seria. In secondo luogo, anche se i clienti non ti mancano non rispondere alle richieste è un comportamento da cialtroni. E ti garantisco che negozi e negozianti, più o meno on line, che hanno avuto periodi di vacche grasse e poi sono naufragati miseramente perchè se ne erano sbattute troppo le palle ne ho visti parecchi... Ciò detto, se a te fa piacere fare il suddito invece del cliente - che come tale va rispettato - la cosa non mi turba; ma definire mancanza di elasticità la pretesa di essere degnati di una risposta da parte di chi, fino a prova contraria, non ti sta facendo un favore ma è li per vendere è una cosa che non condivido per niente.
Roberto
Tutto questo per dire, al di là di polemiche che non voglio fare, che forse siamo troppo abituati a incassare comportamenti scorretti senza nemmeno dire bah... personalmente, intendiamoci, ho avuto ottime esperienze - in pratica la maggior parte - con gli acquisti on line, e un incidente può capitare anche al rivenditore più corretto del mondo, ma i casi che sono stati citati prima sono solo alcuni dei tanti che riguardano il sito di cui sopra... fa pensare, no?
al di là di polemiche che non voglio fare
Le polemiche le hai già fatte Pingone. Ed anche in modo piuttosto pesante e non consono alla normale netiquette, a prescindere che tu abbia ragione o meno. Ti invito pertanto a moderare i termini esprimendo i tuoi concetti con un linguaggio più tranquillo. Grazie.
Pinco Pallino #1
22-10-2006, 09:27
Tutto questo per dire, al di là di polemiche che non voglio fare, che forse siamo troppo abituati a incassare comportamenti scorretti senza nemmeno dire bah... personalmente, intendiamoci, ho avuto ottime esperienze - in pratica la maggior parte - con gli acquisti on line, e un incidente può capitare anche al rivenditore più corretto del mondo, ma i casi che sono stati citati prima sono solo alcuni dei tanti che riguardano il sito di cui sopra... fa pensare, no?
Ti rispondo e chiudo il discorso, che tra parentesi è utile ma un po' OT.
Non dicevo assolutamente che hai torto.
Al contrario, anche a me da un impressione MOLTO negativa non ricevere risposta dai negozi e più di una volta ho annullato un ordine perchè la merce segnalata come disponibile in realtà non lo era.
Volevo solo dire che siccome, per mia esperienza, questi comportamenti sono piuttosto diffusi... qualche volta bisogna cercare di pazientare e mediare.
Se non rispondono alle e-mail vai di telefono... contatti le persone giuste... ecc. ecc.
Le polemiche le hai già fatte Pingone. Ed anche in modo piuttosto pesante e non consono alla normale netiquette, a prescindere che tu abbia ragione o meno. Ti invito pertanto a moderare i termini esprimendo i tuoi concetti con un linguaggio più tranquillo. Grazie.
Chiudo il discorso. Resta il fatto che, a mio modo di vedere, poter parlare delle esperienze di tutti noi consente di vedere dove, statisticamente, è più facile incorrere in determinati problemi e dove meno oppure per niente. Nè peraltro mi pare che questo rientri nella fattispecie della promozione di un sito o dell'altro, dal momento che mi riferisco alle sole esperienze negative; peraltro credo che ognuno di noi sia in grado di contare fino a dieci e valutare se un problema è un caso isolato oppure no. Mi sembra altrettanto utile del sapere se una motherboard è compatibile con certe marche di ram o se un hard disk è più o meno affidabile.
Detto questo, poichè qui sono un ospite e tale mi considero, rispetto le regole della casa e rientro nei ranghi.
Roberto
ragazzi, ma mi sbaglio o questo monitor è introvabile???
nessuno mi sa dire se è ancora in commercio, o è stato upgradato con qualce altro prodotto?
Tackleberry
27-10-2006, 08:28
Su e-bay lo trovi ancora...
Soprattuto dalla gremania! :cool:
ragazzi, ma mi sbaglio o questo monitor è introvabile???
nessuno mi sa dire se è ancora in commercio, o è stato upgradato con qualce altro prodotto?
Eizo S1931, più che upgradato, sostituito.
gianluca.pirro
22-01-2007, 18:23
Il 1910 è ancora un modello valido per la gestione del colore? O è meglio il 1961 o 797 o non so che altro?
Gianluca
Hai guardato anche il 1961?
gianluca.pirro
24-01-2007, 09:46
SI solo il 1910 ha regolazioni più sofisticate sul colore...poi 1901-1921-1931-1961 sono inferiori...per avere le stesse regolazioni bisogna passare al 797 che costa più di 1000 euro..o all'887 che costa 900. Secondo me hanno fatto questo ragionamento. Visto che hanno una serie dedicata alla grafica hanno pensato di togliere questi plus sui modelli non grafici...una mezza stronzata però visto che anche io che uso il pc quasi esclusivamente per Photoshop non posso spendere 1500 per un CG19..
gianluca.pirro
24-01-2007, 18:19
Concordo, pensavo esattamente la stessa cosa.
Un vero peccato. cmq via software è possibile regolare a piace la temperatura di colore con molti software sbaglio?
Si è stesso il programma di calibrazione che lo fa, però è mooolto meglio avvicinarsi il più possibile via hardware perchè così gli interventi sulla LUT della scheda video sono minimizzati e la calibrazione è più precisa. Quindi per la gestione del colore più regolazioni sia hanno sul monitor e meglio è. Stavo infatti pensando all'887 che si trova ancora e ha tutte le regolazioni colore dei modelli più cari come il 797 o la serie grafica...
gianluca.pirro
25-01-2007, 00:49
capisco, e tu come lo giudichi l'887? è abbastanza rapido come un mva+overdrive oppure è only graphics?
ps: spiegami meglio la differeze della gestione della gamma e della temperatura di colore via monitor e via software.. quanto si perde gestendola via sofware? e perchè..
grazie
Per i giochi penso sia meglio il nuovo S2000 che ha sostituito 887. Ha dei tempi di risposta più bassi. Il pannello 887 dovrebbe essere migliore per la grafica. I monitor a calibrazione hardware ma si parla da 1000 euro in su per Nec, da 1500 in su per Eizo fanno la calibrazione agendo solo sulla LUT interna del monitor e quindi non sulla scheda video ottenendo così delle regolazioni più precise tutto qui...però 1500 euro per un CG19 non le spenderei mai se non ci lavoro...al massimo potrei spenderne 1000 per Nec 1990 Spectraview...ma neanche...
posto anche qui
Mi consigliate un negozio che faccia il controllo pixel e che magari abbia la versione nera?..
grazie
Ordinalo da chl e vallo a ritirare in negozio sono quelli che ti danno maggiori garanzie sugli eizo
in che senso?
Ai tempi di quando è stata aperta questa discussione chl ti garantiva il monitor mi apre per un mese o 10 gg con cambio per i dead pixel
gianluca.pirro
30-01-2007, 20:04
Il 1910 è ufficialmente non disponibile più da nessuna parte..io credo che ordinerò il Nec 1990 Sxi che tra l'altro è sceso a 550 euro...
gianluca.pirro
30-01-2007, 21:26
Come regolazioni sul monitor il Nec ne ha molte di più...regolazione del gamma e del controllo colore a sei assi (cioè i tre colori primari e secondari), che Eizo 1931 non ha. In più il Nec ha un pannello S-IPS LG-Philips di quinta genrazione, che viene montato anche sul Lacie 319, molto più adatto ad un uso grafica/fotoritocco rispetto al pannello PVA del 1931...
gianluca.pirro
31-01-2007, 08:19
Io ce l'ho già un colorimetro. Il gretag Eye One Display 2.
E comunque anche se la calibrazione la si fa intervenendo sulla scheda video con il software di calibrazione, più ti avvicini alle indicazioni del colorimetro con le regolazioni sul moniotor e meglio è; significa che l'intervento sulla scheda video è minimo.
Ti faccio un esempio:
Io ho un monitor che ha temperature di colore preimpostate cioè 6500K e 9300K. Cioè non posso selezionare maualmente attraverso le regolazioni del monitor la temperatura colore diversa da queste due.
Ora se calibro col colorimetro il mio monitor a 5000K e tramite hardware posso impostare solo 6500K, il software dovrà fare un intervento pesante per portare il monitor da 6500K a 5000K. Se invece avessi avuto sul monitor le regolazioni per farlo manualmente e avvicinarmi così il più possibile ai 5000K, il software averbbe fatto un intervento minino. perciò più regolazioni si hanno sul moniotr e meglio è...
Pancho Villa
31-01-2007, 09:41
Io ce l'ho già un colorimetro. Il gretag Eye One Display 2.
E comunque anche se la calibrazione la si fa intervenendo sulla scheda video con il software di calibrazione, più ti avvicini alle indicazioni del colorimetro con le regolazioni sul moniotor e meglio è; significa che l'intervento sulla scheda video è minimo.
Ti faccio un esempio:
Io ho un monitor che ha temperature di colore preimpostate cioè 6500K e 9300K. Cioè non posso selezionare maualmente attraverso le regolazioni del monitor la temperatura colore diversa da queste due.
Ora se calibro col colorimetro il mio monitor a 5000K e tramite hardware posso impostare solo 6500K, il software dovrà fare un intervento pesante per portare il monitor da 6500K a 5000K. Se invece avessi avuto sul monitor le regolazioni per farlo manualmente e avvicinarmi così il più possibile ai 5000K, il software averbbe fatto un intervento minino. perciò più regolazioni si hanno sul moniotr e meglio è...Questa non l'ho capita :mbe:. La cosa più utile per tutti è evitare doppie regolazioni, che poi non si sa mai quali preferire. Ad esempio gli LCD 30" della Apple (Cinema HD display) e della Samsung (Sync Master 305T) non hanno nessuna regolazione eccetto la luminosità (che dipendendo dalla lampada montata sul monitor non può che essere regolata dal monitor stesso). Una scelta che condivido appieno. Le regolazioni migliori e più approfondite le offre la sorgente, le schede video odierne permettono di modificare in lungo e in largo i parametri video, per cui sono da preferire alle sempre carenti regolazioni integrate nei monitor.
Pancho Villa
31-01-2007, 13:13
Sta cercando di spiegarci che è vero il contrario, ossia le impostazioni tramite hardware del monitor sono da preferire in termini di qualità perchè altrimenti sarebbe la vga a dover effettuare tutte le modifiche e a quanto pare non è così precisa come l'hardware del monitor.
Si parla naturalmente di regolazioni molto fini per usi professionali.Ahhh, per "sofware" intende quello del colorimetro, non avevo capito.
gianluca.pirro
31-01-2007, 18:46
Allora non so se avete mai fatto una calibrazione monitor col colorimetro...si impostano nel software dei parametri di riferimento per esempio luminosità 120 candele, gamma 2.2, temperatura colore 6500K. Poi si mette il colorimetro e si cerca di regolare tramite pannelo del monitor i valori più vicini a quelli di riferimento, ovviamente sotto il controllo del colorimetro. Se molti parametri non si possono impostare sul monitor tipo una temperatura colore personalizzata oppure un gamma particolare che vogliamo, lo farà il colorimetro via software, il che è peggio che non avvicinarsi il più possibile via pannello del monitor...ok?
Perciò un monitor è meglio che abbia il maggior numero di controlli possibili sul pannello...anche se poi la calibrazione la facciamo sempre col colorimetro perchè a quel punto l'intervento del colorimetro sulla LUT della scheda video sarà minore e quindi più buono il risultato
gianluca.pirro
05-02-2007, 18:57
Chiarissimo :cool:
Sono in trattativa per il 1910, dopo sforzi ingenti l'ho trovato, se fa anche il controllo pixel lo prendo.
Sempre che l'abbia ancora disponibile, se ti interessa ancora questo modello ti passo appena rientro l'indirizzo del negozio.
un saluto
Si grazie..perchè il Nec non lo hanno disponibile. Se è Hackers computer lo hanno sul sito ma non è realmente disponibile. Io non l'ho più trovato da nessuna parte.
gianluca.pirro
05-02-2007, 20:15
Uffaaa...il Nec 1990 SXi non lo ha nessuno disponibile...
gianluca.pirro
06-02-2007, 21:18
Stavo valutando Eizo 767 che pare sia l'unico che abbia gli stessi controlli OSD del compianto 1910 e ancora si trova da CHL. Ne sapete qualcosa?
Tutti i nuovi Eizo 19 pollici sono stati tutti ridotti come controlli...
Gianluca
Pinco Pallino #1
07-02-2007, 09:29
Stavo valutando Eizo 767 che pare sia l'unico che abbia gli stessi controlli OSD del compianto 1910 e ancora si trova da CHL. Ne sapete qualcosa?
Tutti i nuovi Eizo 19 pollici sono stati tutti ridotti come controlli...
Quello è un fondo di magazzino. :eek:
Allora ci metti sopra 50 Euro e ti fai un Samsung 215TW.
Oppure ti rivolgi alla serie '90 Nec che è dotata di regolazioni completissime (più di S1910).
gianluca.pirro
07-02-2007, 10:29
I Nec serie 90 non li ha nessuno disponibili...infatti volevo il 1990 Sxi...lo so che il 767 è una rimanenza ma pare sia un buon monitor con molte regolazioni...poi ora costa 439 euro...
Pinco Pallino #1
07-02-2007, 10:44
I Nec serie 90 non li ha nessuno disponibili...infatti volevo il 1990 Sxi...lo so che il 767 è una rimanenza ma pare sia un buon monitor con molte regolazioni...poi ora costa 439 euro...
L767 lo conosco bene perchè ne sono stato felice possessore per più di un anno.
Ma da allora ne è passata di acqua sotto i ponti.
L'effetto scia pesante di quei pannelli PVA è solo un ricordo e sono migliorati anche angolo di visione, contrasto e fedeltà cromatica.
1990SXi poi è un monitor da grafica professionale.
Che senso ha prendere un L767 in sua sostituzione?
gianluca.pirro
07-02-2007, 11:13
Ok mi hai convinto aspetto il Nec 1990 Sxi...in effetti un sito lo ha disponibile ma non offre il controllo pixel...secondo te potrei lo stesso ordinarlo e mandarlo indietro col diritto di recesso se ha pixel bruciati? Anche se è una seccatura poi fare la raccomandata...spedire il pacco...i siti che conosco che fanno il controllo pixel non lo hanno disponibile nè sanno dirmi quando arriva...
Pinco Pallino #1
07-02-2007, 13:53
Ok mi hai convinto aspetto il Nec 1990 Sxi...in effetti un sito lo ha disponibile ma non offre il controllo pixel...secondo te potrei lo stesso ordinarlo e mandarlo indietro col diritto di recesso se ha pixel bruciati? Anche se è una seccatura poi fare la raccomandata...spedire il pacco...i siti che conosco che fanno il controllo pixel non lo hanno disponibile nè sanno dirmi quando arriva...
Beh, mi sembra di aver detto delle cose oggettive.
Sulla garanzia di Nec 1990SXi contro i dead-pixel non saprei.
Ti direi anche un altra cosa che forse ti sembrerà una complicazione ma è sempre a fin di bene. ;)
Se non hai esigenze professionali con la "P" maiuscola, puoi considerare l'alternativa di un Samsung 215TW.
Le features ovviamente non sono al livello del Nec, ma hai un pannello S-PVA con risoluzione 1680x1050 e ingressi video.
Credo non sia il tuo caso, dato che cerchi espressamente regolazioni di fascia high-end.
gianluca.pirro
07-02-2007, 16:07
Beh, mi sembra di aver detto delle cose oggettive.
Sulla garanzia di Nec 1990SXi contro i dead-pixel non saprei.
Ti direi anche un altra cosa che forse ti sembrerà una complicazione ma è sempre a fin di bene. ;)
Se non hai esigenze professionali con la "P" maiuscola, puoi considerare l'alternativa di un Samsung 215TW.
Le features ovviamente non sono al livello del Nec, ma hai un pannello S-PVA con risoluzione 1680x1050 e ingressi video.
Credo non sia il tuo caso, dato che cerchi espressamente regolazioni di fascia high-end.
Infatti...ho già un Sony 17 " LCD che va discretamente...ne prendo un altro per uso esclusivamente elaborazione foto con Photoshop quindi deve essere un acquisto specifico altrumenti mi tengo il Sony. Solo non volevo arrivare alle cifre della serie Spectraview Nec o Color Graphic Eizo. Quindi al di fuori delle serie professionali per la gestione del colore, mi pare che la serie 90 Nec è quella più performante e con una elettronica più completa sul mercato, meglio ancora di Eizo su quella fascia di prezzo...infatti 1990 sxi ha LUT interna a 12 bit, regolazione fine di gamma, temperatura colore, regolazione saturazione, luminosità e contrasto a sei assi, quindi sia sui colori RGB primari che su quelli secondari...per avere con Eizo questi controlli si deve arrivare minimo all'887 o all'S2000 che costano 879 euro..ma non hanno un pannello S-IPS ma VA o MVA---
pierrot_lunaire
04-09-2007, 08:05
Gianluca Pirro, allora si puo' sapere cosa hai comprato? Se il NEC, come va'?
grazie
pier
pierrot_lunaire
17-01-2008, 19:35
ciao vetrofragile,
in attesa di pirro ti rispondo io, per quello che so':
se ricordo bene, pirro, il nec 1990 sxi l'aveva poi spedito indietro causa difetti pixel ma sembrava che non lo avesse particolarmente colpito - il che a mio modesto parere puo' essere anche un segno positivo perche' diffido sempre dalle cose troppo pompate. Per fare un esempio con l'HiFi audio, molta gente quando ascolta impianti costosi dice che "manca qualcosa" che sarebbe poi la distorsione e l'enfatizzazione sulle alte e basse frequenze tipiche degli impiantini economici.
Cmq ho letto che Phlips ha fatto nuovi pannelli I-Ips (sulla carta sembrerebbero i migliori) e vedo che anche il formato 4/3 sta un po' scadendo a favore del 16/9 (wide)... quindi...non so' ancora cosa scegliere.
Mi sto orientando su un 20, 22" wide (eizo o nec)
ciao
pier
salve a tutti.
vorrei un pare da "chilasalunga" sul S1910...
ke ve ne paer di 200 euri x un S1910 usato di 3 anni ?
Vale la pena secondo voi ?
denghiu
®
Pancho Villa
07-04-2008, 14:57
salve a tutti.
vorrei un pare da "chilasalunga" sul S1910...
ke ve ne paer di 200 euri x un S1910 usato di 3 anni ?
Vale la pena secondo voi ?
denghiu
®E' un eccellente monitor, però la convenienza è legata al costo di uno nuovo: in effetti l'S1931 (l'erede del 1910) costa sui 400, ed è pure un filo peggio. Non so quale sia il livello delle alternative di altre marche (e il loro costo), però.
E' un eccellente monitor, però la convenienza è legata al costo di uno nuovo: in effetti l'S1931 (l'erede del 1910) costa sui 400, ed è pure un filo peggio. Non so quale sia il livello delle alternative di altre marche (e il loro costo), però.
.
grazie panchovilla :)
Hai ragione, sapevo pero' ke l'erede era il nuovo S1932 (l'S1931 credo sia gia' fuori produzione....) e su CHL nn si trova a meno di 440.
Il monitor ha circa 6000 ore, non ho idea se sia "sfruttato" o meno.
Alternative? Mah credo il pur ottimo NEC 1990fxp (sui 350 euri circa)
Vorrei un vs. parere sul prezzo dell'usato.
tks
®
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.