PDA

View Full Version : In arrivo i nuovi firmware D-link (Serie T) per l'adsl2+ e non solo ...


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

M74T
03-05-2005, 19:39
Stanno per arrivare i nuovi firmware D-link per tutta la serie T :sofico:

Inizia la "distribuzione" la D-link Australia (http://www.dlink.com.au/default.aspx?FolderID=73)

Le novità sono tantissime (Compreso il setup wizard ed il firewall "potenziato" ...... e saranno disponibili tra poco per tutti i modelli e tutti i Paesi :)

v2.00B02.AU

=] NOTE [=
Please refer to "READ ME" document which comes with the firmware
prior to proceeding with the upgrade.

- D-Link Australia does not guarantee that this firmware
is fully compatible with all Internet Providers' DSLAMs.
- Please confirm with your Internet Provider the availability
of ADSL2/2+ services in your area.
- Upgrading the modem/router to the ADSL2/2+ firmware is not
reversible without returning the product to D-Link Australia
RMA Dept. This will incur a service charge.

- FACTORY RESET the unit before upgrading.
- !!!IMPORTANT!!! You must assign a static IP address to your PC
before upgrading the firwmare, otherwise it will corrupt your unit.
E.g: IP address: 10.1.1.5, Subnet Mask 255.0.0.0,
Default Gateway 10.1.1.1.

* ADSL 2/2+ Support (only available with selected ISPs)
* Add Dynamic DNS Support - www.dyndys.org, www.no-ip.org
* Add SNMP Support - v1, v2c
* New Port Forwarding Feature with Predefined Items
* Add LAN Clients page for Port Forwarding Feature
* Add Static DHCP Feature
* Add Bridge Filters Feature
* Add IGMP Feature


Non vedo l'ora di testarli :read: :Prrr:

Ciao :D

Thunderfox
03-05-2005, 20:35
bella notizia, speriamo bene :)

@ndre
05-05-2005, 23:15
novità?

Gigabit
10-05-2005, 09:24
Stanno per arrivare i nuovi firmware D-link per tutta la serie T :sofico:

Inizia la "distribuzione" la D-link Australia (http://www.dlink.com.au/default.aspx?FolderID=73)

Le novità sono tantissime (Compreso il setup wizard ed il firewall "potenziato" ...... e saranno disponibili tra poco per tutti i modelli e tutti i Paesi :)



Non vedo l'ora di testarli :read: :Prrr:

Ciao :D


guarda che si possono già testare... ti avevo postato le beta..

M74T
10-05-2005, 10:29
guarda che si possono già testare... ti avevo postato le beta..

guarda che forse hai fatto un po di casino !

I firmware che hai postato sono li da 6 mesi e non sono di certo betà :rolleyes:

I nuovi firmware si distinguono perchè sono "v 2.x.xx.x" ... se lo vuoi per il tuo g604t manda un'email alla RMA Australia e dopo un pò ti arriverà via email.

Ciao.

duepixel
10-05-2005, 10:29
v2.00B02.AU

=] NOTE [=
[...]
- Upgrading the modem/router to the ADSL2/2+ firmware is not
reversible without returning the product to D-Link Australia
RMA Dept. This will incur a service charge.
[...]



Che vuol dire questo? Perchè l'operazione non è reversibile? :confused:

Gigabit
10-05-2005, 11:00
guarda che forse hai fatto un po di casino !

I firmware che hai postato sono li da 6 mesi e non sono di certo betà :rolleyes:

I nuovi firmware si distinguono perchè sono "v 2.x.xx.x" ... se lo vuoi per il tuo g604t manda un'email alla RMA Australia e dopo un pò ti arriverà via email.

Ciao.


scusami e allora che cricchio sparano qui:
http://www.dlink.com.au/Default.aspx?ArticleID=1427


questo firmware :

http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dslg604t.htm

è piu avanzato dell'ufficiale:

http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKOhTSNvhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8MKtl/j4lESztziBE94k=


Non è il firmware http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dslg604t.htm

qeullo con adsl 2+?

o questo è solo quello ufficiale autraliano?

Thunderfox
10-05-2005, 11:40
ma per il 300t nessuna novità ?

wgator
10-05-2005, 12:06
scusami e allora che cricchio sparano qui:
http://www.dlink.com.au/Default.aspx?ArticleID=1427
....


Ciao,

l'unico firmware per ADSL2 e 2+ disponibile sul sito australiano è quello del 502T :D

Quallo per il 504T dice "coming soon" e suello per il 604T dice di contattare il sevizio RMA :muro: I firmware disponibili sul sito per il 604T sono quelli "vecchi" non ADSL2

Per il 300T non dice nulla ma essendo questo molto simile al 502T suppongo che qualche uomo di buona volontà dovrà adattarlo e "dimagrirlo" un po' :sofico:

Piuttosto: qualche prode si è fatto per caso mandare il firmware del 604T? Il prode in questione ha avuto l'ardire di installarlo? Funziona? :confused:

Gigabit
10-05-2005, 14:57
Ciao,

l'unico firmware per ADSL2 e 2+ disponibile sul sito australiano è quello del 502T :D

Quallo per il 504T dice "coming soon" e suello per il 604T dice di contattare il sevizio RMA :muro: I firmware disponibili sul sito per il 604T sono quelli "vecchi" non ADSL2

Per il 300T non dice nulla ma essendo questo molto simile al 502T suppongo che qualche uomo di buona volontà dovrà adattarlo e "dimagrirlo" un po' :sofico:

Piuttosto: qualche prode si è fatto per caso mandare il firmware del 604T? Il prode in questione ha avuto l'ardire di installarlo? Funziona? :confused:


Grazie per il chiarimento... :) uppo la tua domanda.. la cosa che mi spaventa è che li dava l'impossibilità di tornare indietro... :(

Gigabit
10-05-2005, 14:59
Achi interessasse a proposito della funzione remote log avevo inviato una mail al servizio tecnico d-link...
ecco quanto mi hanno detto..

Gentile Utente,
in seguito alla sua richiesta di delucidazioni sulla funzione di Remote Log abbiamo eseguito delle prove stabilendo che il Remote Log non funziona utilizando un IP interno alla rete LAN ma viceversa solo con IP remoto ad Es. l'IP pubblico di un'altra connessione dietro la quale ci sarà un computer che utilizzando un'applicativo apposito (ad Es. kiwi.. etc etc) riceverà tutti i Log di cui avrà bisogno.
Il supporto tecnico Dlink rimane a sua disposizione per ulteriori chiarimenti in merito.
Cordiali saluti.

M74T
10-05-2005, 15:35
Ciao,

l'unico firmware per ADSL2 e 2+ disponibile sul sito australiano è quello del 502T :D


Piuttosto: qualche prode si è fatto per caso mandare il firmware del 604T? Il prode in questione ha avuto l'ardire di installarlo? Funziona? :confused:

Sul g604t no ma domani mattina lo provo su un 502t :D ... vi faccio sapere :read:

SpaCeOne
17-05-2005, 11:55
Up

Nessuna notizia? Io per ora tengo su il vecchio australiano. Perche' l'europeo e' lentissimo e il russo si pianta in continuazione..

Thunderfox
17-05-2005, 11:58
cmq io avevo il firmware russo e sono ornato a quello ufficiale europeo......quindi non è vero che non si può tornare indietro bo :confused:

SpaCeOne
17-05-2005, 12:03
Si certo che si puo' fare.. In una settimana mi sono girato tutti i firmware ma per ora regge "up&running" solo l'australiano...

M74T
17-05-2005, 13:51
Si certo che si puo' fare.. In una settimana mi sono girato tutti i firmware ma per ora regge "up&running" solo l'australiano...

Purtroppo il mio amico mi ha dato buca un paio di volte e quindi non posso fare la prova :muro:

Che modello hai ?

Io sono riuscito a vendere il mio 504t e l'ap a 11mb ( :eek: ) tra poco mi prendo il g604t :)

SpaCeOne
17-05-2005, 14:01
il g604t.... con il DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20041207.MC02_dsp3000800 si bloccava in continuazione (luce dello status spenta)
gestione del router via web impallata,nessuna risposta al telnet.
Ora sto con l'V1.00B05.AU (australiano) pare vada bene. Speriamo sto router comincio ad odiarlo e' il secondo che ricompro.

dinux
17-05-2005, 16:05
Ciao!

sul 302t di alice ho montato un po di combinazioni kernel/firmware/config nel migliore dei casi parte ma il demone thttpd per la configurazione via WEB non va su. Neanche da linea di comando.

ho già letto la guida, ma qualcuno di voi che ha già fatto l'aggiornamento del 302t di alice e gli funziona il config via WEB potrebbe dirmi esattamente quale versione di Kernel, Firmware, e Config devo mettere e dove reperirli?

Ciao e grazie,
Dino.

M74T
19-05-2005, 10:54
il g604t.... con il DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20041207.MC02_dsp3000800 si bloccava in continuazione (luce dello status spenta)
gestione del router via web impallata,nessuna risposta al telnet.
Ora sto con l'V1.00B05.AU (australiano) pare vada bene. Speriamo sto router comincio ad odiarlo e' il secondo che ricompro.

Allora la d-link australia ha risposto all'email dicendomi che se voglio il nuovo firmware prima del rilascio ufficiale devo spedire il router :cry:


Ho preso il g604t e ho messo subito l'ultimo mcmcc con il recovery, non ho nessuna disconnessione e/o blocchi [con emule aperto (KAD connesso) e circa 260 connessioni attive] da 29 ore !
Sicuro di aver messo il kernel e fs giusto ?


Ciao

SpaCeOne
19-05-2005, 13:11
Guarda la mia esperienza con i russi e' abbastanza controversa. Con lo stesso firmware sono stato up anche 490 ore ma un bel giorno ha deciso che non doveva piu' essere cosi' e su due router diversi tra (). Messo l'australiano V1.00B05.AU problemi finiti (e senza mettere nemmeno i comandi telnet). Il mistero si infittisce!

Thunderfox
19-05-2005, 17:59
sul sito australiano non trovo il firmware per il d-link 300 t, qualcuno di voi ce l'ha ?

M74T
19-05-2005, 18:25
Guarda la mia esperienza con i russi e' abbastanza controversa. Con lo stesso firmware sono stato up anche 490 ore ma un bel giorno ha deciso che non doveva piu' essere cosi' e su due router diversi tra (). Messo l'australiano V1.00B05.AU problemi finiti (e senza mettere nemmeno i comandi telnet). Il mistero si infittisce!

Mahh non so che dirti ... non vorrei che i problemi avuti coni i mcmcc fossero legati alla linea (in fase di aggiornamento) e spero che tu non abbia inviato i comandi telnet sul mcmcc perchè altrimenti si spiegerebbe il tutto ...

Sai che ti dico ?? Che appena si pianta questo, l'ultimo EU, (si pianta .. si pianta ne son sicuro) metto quello au che hai tu :D

@ Thunderfox

Il 300t in australia non è ancora in commercio dovrebbe arrivare tra poco.

Thunderfox
19-05-2005, 18:35
@ Thunderfox

Il 300t in australia non è ancora in commercio dovrebbe arrivare tra poco.

Ok grazie ;)
Almeno mi metto l'anima in pace fino a che non esce

supergiova
19-05-2005, 20:49
ciao a tutti,
io ho il classico d.link 302T di alice che tengo connesso via usb al PC e via ethernet al Mac. Pensavo facesse anche da switch ma non riesco a connettermi contemporaneamente da entrambi i sistemi così sono costretto a connettermi alternativamente. A parte qusto volevo sapere a che serve concretamente aggiornare il firmware del modem visto che lo aggiornano tutti.
grazie ciao

SpaCeOne
19-05-2005, 23:29
Mahh non so che dirti ... non vorrei che i problemi avuti coni i mcmcc fossero legati alla linea (in fase di aggiornamento) e spero che tu non abbia inviato i comandi telnet sul mcmcc perchè altrimenti si spiegerebbe il tutto ...

Sai che ti dico ?? Che appena si pianta questo, l'ultimo EU, (si pianta .. si pianta ne son sicuro) metto quello au che hai tu :D

@ Thunderfox

Il 300t in australia non è ancora in commercio dovrebbe arrivare tra poco.

Avevo pensato anche che fosse emule ma addirittura mi si e' piantato a computer spento! Il comandi telnet li inviavo solo sul FW EU quindi non saprei proprio. L'unica certezza e' che il fw AU che ho ora su e' un ROCCIA.

elvis71e
07-06-2005, 23:34
Ciao a tutti, per chi fosse interessato la Dlink australiana ha rilasciato il firmware V2 :D (ADSL2+) ecco link http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dslg604t.htm#
Preciso che lo installato e funziona egregiamente con connessione alice mega.
Raccomando a chiunque desiderasse eseguire l'aggiornamento che lo stesso va esguito lanciando il file esguibile solamente sotto windows, una volta completata la fase d'aggiornamento dovrete riconfigurare l'ip statico della vostra scheda di rete che passerà da 192.168.1.2 ( o simili) a 10.1.1.2 . e come netmask 255.0.0.0
Per entrare nella pagina di settaggio del router dovete mettere indirizzo 10.1.1.1 ( ex 192.168.1.1).
Spero di essere stato utile a qualcuno.

A presto.

PS. a me pare che il mio collegamento ne abbia giovato, va una meraviglia e soprattutto non si sconnette più.

SpaCeOne
07-06-2005, 23:42
Lo provo subito anche se il vecchio AU non mi ha mai tradito... a dopo per i commenti...

SpaCeOne
08-06-2005, 01:20
.....eccomi di ritorno (il router e' ancora vivo)

Spero proprio che questo aggiornamento non dia problemi perche' non riesco a tornare indietro nemmeno con il recovery (mi da 4 failed e poi non flasha nulla). Nel readme c'era scritto ma ho voluto provare lo stesso. Spero che qualcuno riesca a darmi una mano. Grazie.

EZU64
08-06-2005, 09:17
Si hanno rilasciato gli fw anche per il dsl502t e dsl504t con adsl2/+2!!!!!!!!!!!!

micktat
08-06-2005, 09:59
Scusate un attimo.... io ho un DSL-504T con l'ultimo firmware UE e un sacco di problemi di disconnessioni.... leggendo questo thread ho sentito parlare di firmware mcmcc con il recovery..... ma che vuol dire???

Può aiutare anche me??

E' meglio provare il firmware australiano???
Cosa mi cambia!!!

Vi prego, aiutatemi.... :muro:

elvis71e
08-06-2005, 10:23
Ciao , io avevo continui problemi di disconnessione, adesso ho risolto installando in firmware v2 adsl2+. Prova ad aggiornare il firmware anche tu. Però una raccomandazione una volta installato non puoi più tornare indietro. Come me non hai nulla da perdere. Vai a questo link http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dsl504t.htm e segui le istruzioni fedelmente.
Una volta aggiornato nel firmware è stato introdotto anche un wizzare che aiuta alla configurazione ottimale.
Fammi sapere.

elvis71e
08-06-2005, 10:44
Se volete vedere alcuni screenshot del nuovo firmware ADSL 2+, lasciatemi pure la vostra mail, sarò lieto di spedirvele.
Ciao a tutti

micktat
08-06-2005, 10:58
Le foto non si vedono.... però non capisco perchè non si può tornare indietro??

Non è rischioso?? non voglio sputtanare il router!!

elvis71e
08-06-2005, 11:01
Il mio router è la prova che non si sputtana nulla.
Dammi un indirizzo mail dove spedirti le foto.
Ciao

micktat
08-06-2005, 11:24
Eccotelo....

mailto:mpezzi@meccanicacga.it

micktat
08-06-2005, 11:26
Comunque non capisco perchè non si può tornare indietro....

E se si incasina?? Lo butto???

Ma con i firmware mcmm??

elvis71e
08-06-2005, 11:51
Non si può tornare indietro perchè c'è scritto nelle istruzioni per l'upgrade del firmware.
Per il momento nessuno a provato a tornare indietro.
Personalmente sono soddisfatto del nuovo firmware, finalmente sono cessati i sblocchi e le sconnessioni con la mia alice mega.

SpaCeOne
08-06-2005, 11:52
Purtroppo confermo non si puo' tornare indietro... speriamo che qualcuno che ne sa piu' di noi legga perche' per ora va bene ma se volessi cambiare fw non e' che mi piaccia molto che non si puo'.....

elvis71e
08-06-2005, 11:52
La procedura per l'aggiornamento è semplicissima, perchè dovresti incasinare tutto.
Mi raccomando , viene fatta con windows xp. Questo naturalmente per quelli come me che usano Linux.
Ciao

micktat
08-06-2005, 12:35
ok, non è per la semplicità.... è in caso di "assistenza".... che faccio??

perchè sappiamo bene tutti che se si inserisce un firmware "non corretto" in un componente la garanzia..... :muro:

comunque ci penso un po' su!!!

E' proprio l'unica soluzione per le disconnessioni??? non posso intanto provare altre strade??

SpaCeOne
08-06-2005, 13:02
Il fw precedente AU e' il migliore in circolazione per questo router pero' l'aggiormanento per ora non e' cosi' testato. Per ora va bene.Spero regga perche' per ora non sono riuscito a cambiarlo...

micktat
08-06-2005, 13:08
Scusa tanto.... ma mi stai confondendo!!!

Che firmware devo provare per risolvere il mio problema???
Lo risolvo oppure è solo un tentativo che potrebbe risolverlo??

SpaCeOne
08-06-2005, 13:17
Io ti riporto la mia esperienza per il DSL-G604T per gli altri non posso assicurare....

micktat
08-06-2005, 13:48
Ho sfogliato il manuale "australiano" ed ho notato un sacco di differenze.....

Cambiano anche le impostazioni???

SpaCeOne
08-06-2005, 13:54
Cambia un po' tutto a cominciare che non si blocca :D

elvis71e
08-06-2005, 14:19
Potresti provare con qualche firmware russo, magari riesci a risolvere i problemi.
Hai ragione sul fatto della garanzia, però io non ho voluto spedirlo in assistenza per la lungaggine che hanno, finalmente posso dire di aver risolto quei maledetti blocchi e sconnessioni continue, poi il nuovo firmware ha delle migliorie che a me stanno bene.
Certo ognuno fa un pò come gli pare. :mc:

micktat
08-06-2005, 14:22
ma tu hai un 504T come me con firmware australiano??

elvis71e
08-06-2005, 16:55
No, io ho un DSL-G604T adesso veramente fantastico. :cool: :winner:

elvis71e
08-06-2005, 16:59
Comunque non cambia nulla, certo è che devi scaricare ed utilizzare il firmware per il tuo 504t.
Sopra ti ho anche indicato il link diretto per il tuo apparato.
Ciao :eek:

PingoPongo
09-06-2005, 11:02
Qualcuno ha testato realmente su ADSL2 (12megabits di Tiscali) il DSL-504T con il firmware australiano per ADSL2?
Funziona ?
Si hanno problemi ?

SpaCeOne
09-06-2005, 11:56
UP

Qualche idea su come tornare indietro dopo aver messo il nuovo australiano ?

M74T
09-06-2005, 21:50
UP

Qualche idea su come tornare indietro dopo aver messo il nuovo australiano ?

Non ci riesci perchè sono cambiati valori delle partizioni mtdx

Prima con firmware v. 1.xxxxx

mtd0,0x900a0000,0x903f0000
mtd1,0x90010000,0x900a0000
mtd2,0x90000000,0x90010000
mtd3,0x903f0000,0x90400000


Ora con i nuovi v. 2.xx.xx

mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90090000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000

Puoi ritornare indietro loggandoti su adam2 ed inviando il SETENV etc etc

Appena ho 2 min aggiorno tutto ... abbiate pazienza ma sono incasinato a lavoro.

Ciao :)

M74T
09-06-2005, 21:57
Dimenticavo ...

Sto usando questo firmware (v 2) da orai tanto e non ho mai avuto un problema neanche con il p2p.

Appena ho un pò di tempo lo prova con la 12 mega di Tiscali :p

SpaCeOne
09-06-2005, 22:01
scusa se ti rompo ma mi rimandi a qualche post per la procedura ? se penso a quante pagine dovrei cercare impazzisco eheheh poi magari prova la procedura e vedi se funzia....tnx

M74T
09-06-2005, 22:05
Non capisco perchè tu voglia tornare indietro al v 1 :confused: :confused:
Con la nuova versione hanno fatto un bel lavoro (finalmente) !

Comunque c'è un post in rilievo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873
leggi l'ultima parte.

principino1984
09-06-2005, 22:34
ciao a tutti, allora io ho un 302T flashato e moddato a 504T, c'è un firmware moddato come quello ke ho su?

SpaCeOne
09-06-2005, 22:41
Non capisco perchè tu voglia tornare indietro al v 1 :confused: :confused:
Con la nuova versione hanno fatto un bel lavoro (finalmente) !

Comunque c'è un post in rilievo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873
leggi l'ultima parte.

Infatti e' ottimo e per ora viaggia alla grande ma se volessi mettere il russo vorrei sapere come fare.... scappo a vedere speriamo di trovare

SpaCeOne
09-06-2005, 22:52
Ecco lo sapevo non entra in adam2

user adam2
331 Password required for adam2.
pass adam2
530 Login incorrect.

M74T
10-06-2005, 06:27
Ecco lo sapevo non entra in adam2

user adam2
331 Password required for adam2.
pass adam2
530 Login incorrect.

Devi scrivere "USER adam2" e "PASS adam2" !!!!

Posso darti un consiglio ? Lascia Stare !!!
Se non sei pratico e sbagli solo a mettere una virgola e ti cancelli adam2 ti tocca spedire il router !!

FALLO SOLO SE NE HAI REALMENTE BISOGNO !!

Questo firmware v2 è ottimo !!

elvis71e
11-06-2005, 12:41
Sono d'accordo con M74T.Finchè funziona tutto, godiamoci questo firmware.
Ciao a tutti.

PS. Con alice 4 mega, va una meraviglia :)

@ndre
11-06-2005, 12:53
Sono d'accordo con M74T.Finchè funziona tutto, godiamoci questo firmware.
Ciao a tutti.

PS. Con alice 4 mega, va una meraviglia :)

Ciao, io ho un D-link 504T con il firmware europeo (V1.00B02T02.EU.20040610)
e sono connesso con Libero ADSL a 4mbit.
Ho ogni tanto delle disconnessioni, e con emule scarico non oltre i 50-70kb/s (quando va tutto bene...)

Cosa mi consigliate fare, oltre a tempestare di telefonate l'assistenza ADSL...
Il firmware australiano v2 potrebbe risolvere i problemi?

P.s. qualcuno è cosi gentile da dirmi le esatte istruzioni per fare l'upgrade?

elvis71e
11-06-2005, 18:34
Secondo me, risolveresti sicuramente. Ero nella tua stessa condizione col vecchio firmware. Però posso garantire per quanto riguarda il DSL-G604T.
Ciao

@ndre
11-06-2005, 18:55
Secondo me, risolveresti sicuramente. Ero nella tua stessa condizione col vecchio firmware. Però posso garantire per quanto riguarda il DSL-G604T.
Ciao

Connesso anche tu con Libero ADSL?

principino1984
11-06-2005, 19:13
ciao a tutti, allora io ho un 302T flashato e moddato a 504T, c'è un firmware moddato come quello ke ho su?

Mi quoto...se qualcuno sapesse qualcosa...

M74T
11-06-2005, 19:58
Mi quoto...se qualcuno sapesse qualcosa...
Semmai moddato a 502t :p
ciao a tutti, allora io ho un 302T flashato e moddato a 504T, c'è un firmware moddato come quello ke ho su?

Non ho capito :confused:

@ @ndre

Non ti preoccupare l'aggiornamento è molto semplice !!
L'importante è che non lo faccia via WiFi !! (Non è il tuo caso ma non si sà mai)

Non cambiare l'indirizzo ip al pc durante l'aggiornamento ... tu dirai ... e mica sono scemo ?? Be ... c'è gente che ha fatto pure questo :muro:

Riconfermo ... nessun problema con il p2p ho provato di tutto compreso Azureus !

principino1984
11-06-2005, 20:16
si, esatto...moddato a 502T...
Il "problema" del firmware moddato è ke non è il firmware completo del 502T perchè la memoria del 302T è poco più piccola del 502T quindi hanno dovuto sistemarlo il firmware, volevo quindi sapere se qualcuno sapeva già se esisteva il firmware moddato per l'adsl2+...

beh, che dire... cn una semplice ricerca cn termini più specifici ho trovato l'articolo che mi interessava e mi spiegava tutto...bene, grazie cmq a tutti :D
ciaoooo

M74T
11-06-2005, 20:22
si, esatto...moddato a 502T...
Il "problema" del firmware moddato è ke non è il firmware completo del 502T perchè la memoria del 302T è poco più piccola del 502T quindi hanno dovuto sistemarlo il firmware, volevo quindi sapere se qualcuno sapeva già se esisteva il firmware moddato per l'adsl2+...

Ancora un pò di pazienza ;)

Se hai un 30x in attesa dei firmware di link ti consiglio di registrarti e leggere su

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showforum=20

Gigabit
18-06-2005, 16:47
Sono andato a controllare sul sito australiano e ufficialmente è uscita la versione per adsl2 del dsl-g604Tcon un sacco di bug correction della d-link.... mi spavento a falsharlo solo perchè dice che non è reversibile... che faccio? qualcuno ha provato?

kyoku
19-06-2005, 10:26
Sono andato a controllare sul sito australiano e ufficialmente è uscita la versione per adsl2 del dsl-g604Tcon un sacco di bug correction della d-link.... mi spavento a falsharlo solo perchè dice che non è reversibile... che faccio? qualcuno ha provato?

Io l'ho messo un paio di giorni fa e sinceramente ti direi di aspettare a metterlo, perché ci sono diversi bug nell'interfaccia di configurazione.. nn ci ho pacioccato molto ma ho notato che:

1- non è possibile creare l'access list introducendo gli indirizzi mac nella sezione advanced-->wireless management perché il pulsante ADD è in realtà solo un'immagine (questo nn mi funzionava neanche con il vecciho firmware cmq)

2- è sparita la sezione del port forwarding, sostituita ora da virtual server (che in teoria dovrebbe essere la stessa cosa, ma ora alcuni programmi mi funzionano ed altri no, mentre prima tutto andava bene)

3- una volta cambiato l'indirizzo ip del router (passandolo per esempio a 192.168.1.1) riscontro i seguenti problemi: se cerco di cambiare per esempio la password di accesso, oppure se cerco di aggiungere indirizzi nella sezione filters compaiono errori di java script nel controllo del form quando si preme accetta (se il router invece ha indirizzo 10.1.1.1 tutto va a buon fine).

4- nella sezione advanced-->virtual server quando si aggiunge un nuovo metodo di forwarding, questo accetta una sola regola: se cerco di aggiungerne un'altra viene sovrascritta quella corrente. Bisogna quindi aggiungere un nuovo metodo per ogni forwarding che si vuole creare (con il vecchio firmware un metodo accettava invece più regole).

Questi sono alcuni bug che ho notato sul d-link dsl-g604t aggiornato con il firmware AU v2.x.

La domanda ora è: avete notato anche voi questi malfunzionamenti o sono io lo sfortunello? :cry:

Ciau :D

wgator
19-06-2005, 10:59
Ciao,

non l'ho ancora installato perchè in questo momento ho un solo G604T ed è quello che uso nella mia rete di casa.

Non l'ho voluto installare perchè con fw ufficiale V1.00B02T02.EU.20050510 mi funziona tutto a meraviglia anche se ho una rete molto complessa ed articolata con ip camera, web server, print server, tante regole di port forwarding, una macchina in dmz e una sottorete isolata che dipende da un secondo router connesso in cascata al G604T. L'idea di reimpostare tutto mi dà il morbillo! :muro:

La mia curiosità a questo punto è di sapere da coloro che lo hanno già installato se effettivamente dà problemi con regole di virtual server/port forwarding complesse.

Un'altra cosa che reputo importante: con il fw originale, funziona solamente la crittografia wpa-psk tkip. Per caso con il fw australiano funziona anche AES?

Gigabit
19-06-2005, 12:17
Un'altra cosa che reputo importante: con il fw originale, funziona solamente la crittografia wpa-psk tkip. Per caso con il fw australiano funziona anche AES?


Ecco rispondete a questa interessante domanda! :)

Gigabit
19-06-2005, 12:21
Io l'ho messo un paio di giorni fa e sinceramente ti direi di aspettare a metterlo, perché ci sono diversi bug nell'interfaccia di configurazione.. nn ci ho pacioccato molto ma ho notato che:

1- non è possibile creare l'access list introducendo gli indirizzi mac nella sezione advanced-->wireless management perché il pulsante ADD è in realtà solo un'immagine (questo nn mi funzionava neanche con il vecciho firmware cmq)

2- è sparita la sezione del port forwarding, sostituita ora da virtual server (che in teoria dovrebbe essere la stessa cosa, ma ora alcuni programmi mi funzionano ed altri no, mentre prima tutto andava bene)

3- una volta cambiato l'indirizzo ip del router (passandolo per esempio a 192.168.1.1) riscontro i seguenti problemi: se cerco di cambiare per esempio la password di accesso, oppure se cerco di aggiungere indirizzi nella sezione filters compaiono errori di java script nel controllo del form quando si preme accetta (se il router invece ha indirizzo 10.1.1.1 tutto va a buon fine).

4- nella sezione advanced-->virtual server quando si aggiunge un nuovo metodo di forwarding, questo accetta una sola regola: se cerco di aggiungerne un'altra viene sovrascritta quella corrente. Bisogna quindi aggiungere un nuovo metodo per ogni forwarding che si vuole creare (con il vecchio firmware un metodo accettava invece più regole).

Questi sono alcuni bug che ho notato sul d-link dsl-g604t aggiornato con il firmware AU v2.x.

La domanda ora è: avete notato anche voi questi malfunzionamenti o sono io lo sfortunello? :cry:

Ciau :D

Senti ma è vero che non si puo ritornare ad una versione precedente? hai provato a riflashare indietro?

altra cosa, nel readme dicevano di aver finalmente aggiunto il supporto SNMP

(.Add SNMP Support - v1, v2c)

ora nel router è comparsa qualche nuova voce in merito? no perchè se uno attiva la funzione Remote Log su un ip, quell'ip dev'esser per forza di una rete esterna al tuo router.. questa mi pare una grossa lacuna di tale router, ovvero il fatto che come il 90% consente ,che ti venga mandato su email o su simile un file log con scritto ad esempio cosa è stato bloccato o meno... è importantissimo sapere se ci sono stati problemi di attacco sulla propria postazione. novità ?

kyoku
19-06-2005, 12:39
Senti ma è vero che non si puo ritornare ad una versione precedente? hai provato a riflashare indietro?

altra cosa, nel readme dicevano di aver finalmente aggiunto il supporto SNMP

(.Add SNMP Support - v1, v2c)

ora nel router è comparsa qualche nuova voce in merito? no perchè se uno attiva la funzione Remote Log su un ip, quell'ip dev'esser per forza di una rete esterna al tuo router.. questa mi pare una grossa lacuna di tale router, ovvero il fatto che come il 90% consente ,che ti venga mandato su email o su simile un file log con scritto ad esempio cosa è stato bloccato o meno... è importantissimo sapere se ci sono stati problemi di attacco sulla propria postazione. novità ?

Per quanto riguarda il riflashare indietro io ho provato con l'utilità di recovery ma nn c'è stato nulla da fare: nel punto in cui deve cancellare la flash e fare l'upload del firmware vecchio fallisce.
A quanto pare bisogna reimpostare le environment variable tramite telet o ftp, ma nn ho ancora indagato sul come fare.

Per l'SNMP non ho ancora guardato :(

Ciau :D

Gigabit
19-06-2005, 13:11
Per quanto riguarda il riflashare indietro io ho provato con l'utilità di recovery ma nn c'è stato nulla da fare: nel punto in cui deve cancellare la flash e fare l'upload del firmware vecchio fallisce.
A quanto pare bisogna reimpostare le environment variable tramite telet o ftp, ma nn ho ancora indagato sul come fare.

Per l'SNMP non ho ancora guardato :(

Ciau :D


Sono in attesa di tue nuove.. facci sapere! :D il flash non riesce neanche con il fw russo ultimo?

EZU64
20-06-2005, 15:24
Io l'ho messo un paio di giorni fa e sinceramente ti direi di aspettare a metterlo, perché ci sono diversi bug nell'interfaccia di configurazione.. nn ci ho pacioccato molto ma ho notato che:

1- non è possibile creare l'access list introducendo gli indirizzi mac nella sezione advanced-->wireless management perché il pulsante ADD è in realtà solo un'immagine (questo nn mi funzionava neanche con il vecciho firmware cmq)

2- è sparita la sezione del port forwarding, sostituita ora da virtual server (che in teoria dovrebbe essere la stessa cosa, ma ora alcuni programmi mi funzionano ed altri no, mentre prima tutto andava bene)

3- una volta cambiato l'indirizzo ip del router (passandolo per esempio a 192.168.1.1) riscontro i seguenti problemi: se cerco di cambiare per esempio la password di accesso, oppure se cerco di aggiungere indirizzi nella sezione filters compaiono errori di java script nel controllo del form quando si preme accetta (se il router invece ha indirizzo 10.1.1.1 tutto va a buon fine).

4- nella sezione advanced-->virtual server quando si aggiunge un nuovo metodo di forwarding, questo accetta una sola regola: se cerco di aggiungerne un'altra viene sovrascritta quella corrente. Bisogna quindi aggiungere un nuovo metodo per ogni forwarding che si vuole creare (con il vecchio firmware un metodo accettava invece più regole).

Questi sono alcuni bug che ho notato sul d-link dsl-g604t aggiornato con il firmware AU v2.x.

La domanda ora è: avete notato anche voi questi malfunzionamenti o sono io lo sfortunello? :cry:

Ciau :D

Io ho il dsl 504 t ed ho notato gli stessi identici problemi da te descritti, in piu nei log non mi aggiorna la data ma rimane "1 jan........."
A parte questo non mi da problemi di disconnessione od altro ma nemmeno grossi miglioramenti.
Aspettando la adsl2/2+ di Alice.............

Gigabit
20-06-2005, 23:19
Novità kyoku?

wgator
21-06-2005, 07:00
...

Un'altra cosa che reputo importante: con il fw originale, funziona solamente la crittografia wpa-psk tkip. Per caso con il fw australiano funziona anche AES?

Ciao,

rilancio la domanda: qualcuno ha fatto caso se è comparsa la voce WPA-PSK AES oltre alla classica WPA-PSK TKIP?

kyoku
21-06-2005, 09:49
@wgator
Nella sezione WPA compaiono le seguenti opzioni:
-802.1x
-PSK Hex
-PSK String
che se ricordo bene sono uguali a quelle della versione precedente del firmware.

@Gigabit
Ho provato anche con la versione russa del firmware ma il recovery fallisce negli stessi punti: il problema credo sia di fondo in quanto il nuovo firmware 2.x si basa su di un unico file mentre gli altri fw su due.

Devo spezzare però una lancia a favore del 2.x: da quando l'ho messo la wireless va a meraviglia. Non si disconnette mai e riscontro ping decisamente inferiori a come li avevo in precedenza (prima erano dell'ordine dei 25ms mentre ora sono scesi intorno ai 4ms).
Credo che per il momento lascerò questo firmware in attesa che vengano corretti quei bug dell'interfaccia di configurazione.

Ciaociao :)

Gigabit
22-06-2005, 00:01
@wgator
Nella sezione WPA compaiono le seguenti opzioni:
-802.1x
-PSK Hex
-PSK String
che se ricordo bene sono uguali a quelle della versione precedente del firmware.



Sono uguali, si dovrebbe verificare però se tra le opzioni del PSK Hex c'è anche la crittatura DES



@Gigabit
Ho provato anche con la versione russa del firmware ma il recovery fallisce negli stessi punti: il problema credo sia di fondo in quanto il nuovo firmware 2.x si basa su di un unico file mentre gli altri fw su due.


Speriamo che i russi facciano una super mod del fw migliorata e downgradabile...


Devo spezzare però una lancia a favore del 2.x: da quando l'ho messo la wireless va a meraviglia. Non si disconnette mai e riscontro ping decisamente inferiori a come li avevo in precedenza (prima erano dell'ordine dei 25ms mentre ora sono scesi intorno ai 4ms).
Credo che per il momento lascerò questo firmware in attesa che vengano corretti quei bug dell'interfaccia di configurazione.

Ciaociao :)

:eekk: :eekk: :eekk: Allora non ero l'unico fesso ad aver sto problema!!! Finalmente qualcuno che se ne è accorto! bravo! ora senti se controlli se c'è una qualche voce in merito all'SNMP non sarebbe cosa tanto cattiva! :D

kyoku
22-06-2005, 12:24
@gigabit
Faccio che pastarti un'immagine della voce comparsa:
http://nwnchannel.altervista.org/temp/snmp.jpg

Per quanto riguarda la crittografia se seleziono wpa-psk hex non mi compare nessuna opzione se non il form per inserire il codice (magari guardo nella sezione sbagliata? nn ho mai pacioccato con wpa).

Ciao Ciao :D

Gigabit
25-06-2005, 13:28
@gigabit
Faccio che pastarti un'immagine della voce comparsa:
http://nwnchannel.altervista.org/temp/snmp.jpg

Per quanto riguarda la crittografia se seleziono wpa-psk hex non mi compare nessuna opzione se non il form per inserire il codice (magari guardo nella sezione sbagliata? nn ho mai pacioccato con wpa).

Ciao Ciao :D


POOOORCA VACCA!! Allora lo hanno finalmente messo il supporto snmp!!! sto firmware è una bomba!!!!!


LO METTO SUBITO ! quando posso... gli unici bug che hai riscontrato sono??

kyoku
25-06-2005, 19:21
POOOORCA VACCA!! Allora lo hanno finalmente messo il supporto snmp!!! sto firmware è una bomba!!!!!


LO METTO SUBITO ! quando posso... gli unici bug che hai riscontrato sono??

Gli "unici" bug sono quelli che ho scritto qualche reply fa. Premetto però che non ho provato tutte le funzioni quindi potrebbero essercene degli altri. I bug riscontrati sono comunque nell'interfaccia di configurazione: se uno riuscisse a bypassarla tramite per esempio telnet/ftp risolverebbe il problema (in questo campo non ho mai messo mano).

Revisiono i bug che ho riscontrato:

2- Il virtual server funziona in modo corretto;
5- nella sezione advanced-->filters è possibile creare una lista di metodi di filtraggio, ma non c'è modo per abilitarli. Si può spuntare il box "enable" ma poi non esiste un pulsante per salvare il settaggio. :(

In generale cmq ho trovato migliorie per quanto riguarda le prestazioni.
Ciau :D

bY dYlan
25-06-2005, 22:23
Inizio con un PARACOLPI per ripararmi da tutti quelli che mi manderete.

Aiutatemi , saro sintetico.

Io ho il modem adsl fornitomi da alice , sul retro e scritto 302t , Mia intenzione e quella di renderlo COMPATIBILE CON TUTTI GLI OPERATORI.(io ho libero)
Ho capito che devo aggiornare il firmware(ma co tutti sti numeri -502 604 v2..._non ci ho capito un ciufolo).

Brevemente spiegatemi che cosa dovrei fare, quale firmware cercare e flashare, un piccolo riassunto comprensibile, QUalche link utile.

Un po ne capisco, avendo flashato 2 pirelli smart.Meglio pirelli smart o 302t?????(conoscete qualche firm per il pirelli in italiano??!!!)

La mia mail

ericapi@libero.it

Grazie campioni :D

Ps -- chi conosce il sig. che mi raccomanda (romb.)down

Shinnok
01-07-2005, 11:33
la compatibilità con l'adsl 2 è completa oppure è solo fittizia? grazie.

Gigabit
02-07-2005, 16:02
ho installato il nuovo fw sul mio dsl e devo dire che è eccezionale, sembra un'altro router... mi sbagliavo sul firewall , è eccezionalmente migliore... certo qualche piccolo bug c'è , ma non li ritengo rilevati.. da provare assolutamente per tutti! è un'altro pianeta!!!

ivan1984
03-07-2005, 03:33
Per ora ho trovato la pace dei sensi con l'ultimo firm. russo e penso proprio di tenermi quello fino a che non esce qualcosa di migliore migliore. L'aggiornamento in adsl2 in italia lo vedo ancora moooolto inutile, visto che l'aggiornamento delle dslam nelle centrali a adsl2 è ancora moooolto lontano

Gigabit
03-07-2005, 16:13
Per ora ho trovato la pace dei sensi con l'ultimo firm. russo e penso proprio di tenermi quello fino a che non esce qualcosa di migliore migliore. L'aggiornamento in adsl2 in italia lo vedo ancora moooolto inutile, visto che l'aggiornamento delle dslam nelle centrali a adsl2 è ancora moooolto lontano


Piu che l'adsl2 quello che è implementato a livello di gestione e di sicurezza rende grande la seconda versione del firmware.. oltre a venire conrretto il gigantesco bug del fasullo supporto snmp e de ping su wlan interna mostruosamente alto che nessun firmware russo ha risolto ... detto da uno che li ha provati tutti fino all'ultimo... per altro l'ultimo fw russo entrava in conflitto con il firewall software installato sul mio host.. altra rogna assai fastidiosa.. ripeto , io consigio cadamente di passare al fw australiano v2... è proprio un'altra dimensione

SpaCeOne
03-07-2005, 16:19
caldeggio pure io l'australiano V2 che e' veramente rock solid per nostra fortuna perche' io a tornare indietro proprio non ci sono riuscito e non ci tengo nemmeno a dire la verita' ;)

ivan1984
03-07-2005, 18:10
Piu che l'adsl2 quello che è implementato a livello di gestione e di sicurezza rende grande la seconda versione del firmware.. oltre a venire conrretto il gigantesco bug del fasullo supporto snmp e de ping su wlan interna mostruosamente alto che nessun firmware russo ha risolto ... detto da uno che li ha provati tutti fino all'ultimo... per altro l'ultimo fw russo entrava in conflitto con il firewall software installato sul mio host.. altra rogna assai fastidiosa.. ripeto , io consigio cadamente di passare al fw australiano v2... è proprio un'altra dimensione

Capito, beh diciamo che per me la cosa principale è che non mi butta giù emule ogni mezza giornata. Se non c'è questo problema su firmw. australiano, posso tranquillamente levare il firmware russo (logicamente quello patchato dal theam mcmcc) anche ora.
Fammi sapere


P.S. Secondo te che firmware dovrei mettere su un 300t per farlo andare come router? Non ho capito ancora :P

Gigabit
03-07-2005, 22:18
Capito, beh diciamo che per me la cosa principale è che non mi butta giù emule ogni mezza giornata. Se non c'è questo problema su firmw. australiano, posso tranquillamente levare il firmware russo (logicamente quello patchato dal theam mcmcc) anche ora.
Fammi sapere


P.S. Secondo te che firmware dovrei mettere su un 300t per farlo andare come router? Non ho capito ancora :P


Guarda io uso altri sistemi piuttosto che emule , con il genere che uso io va liscio come l'olio... per il resto a me non interessa che il router funzioni bene solo con un software solo , ma con tutti e 300 quelli che uso.. e devi dire che non sono rimasto deluso...il 300t non mi sono interessato assolutamente , quindi non saprei dirti, ma se cerchi nella sezione apposita sono sicuro che non avrai troppo tempo a perderci per come risolvere i tuoi problemi.. bye!

ivan1984
04-07-2005, 01:05
guarda io uso per lo più emule e exeem per il p2p e poi i normali programmi. Con l'ultimo russo patchato anche per adsl2 sto bene. Non so, aspetto ancora un pò, il fatto di non poter tornare indietro mi lascia perplesso, non vorrei che chi lascia la strada vecchia per la nuova..... rimango fregato
Ciao ciao e notte

EZU64
04-07-2005, 08:47
Confermo la validità del AU V2. Uso emule su pc dedicato ed 15 gg che va senza mai disconnettersi.

ivan1984
04-07-2005, 19:24
mi sto commuovendo!!!
Ma per caso sai se lo posso fare da update gateway tranquillo e beato senza varie altre procedure? Non perché se così fosse.... un pensierino ce lo farei

H-ZiCO
04-07-2005, 19:47
ciao a tutti
io vorrei passare a questo firmware australiano v2
ho scaricato il firmware per il DSL-504T da un link indicato nelle precedenti pagine,ho seguito le istruzioni ma non sono riuscito a fare l'aggiornamento,mi si è bloccato subito dopo quando è comparasa la finestra dove ti dice di inserire l' IP della device e la password
io ho inserito l' IP 10.1.1.1 come indicato nelle istruzioni dopo aver cambiato i parametri della scheda di rete a 10.1.1.5,mask 255.0.0.0 e gateway 10.1.1.1
poi ho inserito la password admin (ho resettato il router prima di eseguire l'aggiornamento) ma dopo mi si è piantato dicendo che è impossibile raggiungere la device
premetto che ho staccato il cavo adsl onde evitare eventuali problemi
se qualcuno potesse spiegarmi passo passo come ha eseguito l'aggiornamento del firmware australiano v2 sul router DSL-504t..
grazie
innanzitutto prima di eseguire l'aggiornamento devo cambiare i parametri della scheda di rete,quali?
poi nel file readme del firmware AU dice quando ti esce la finestra di inserire l'ip della device,ma quale?quella che devo aggiornare cioè il router 10.1.1.1?
poi sempre nel readme mi dice di inserire nome utente e password (admin/admin) nella finestra che mi compare,ma in questa finestra c'è scritto solo il campo password?che devo fare?
cmq una volta bloccato l'aggiornamento,ho resettato di nuovo e il router funziona come prima,per fortuna nessun problema,ma ho cmq il firmware di prima..
non è che magari devo mettere un ip statico del tipo 192.168.1.2,mask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1 e dopo l'aggiornamento cambiare i valori consigliati visto che non mi raggiunge il router seguendo le istruzioni col 10.1.1.1?
cioè vorrei sapere se voi avete usato per fare l'aggiornamento gli ip consigliati (10.1.1.1) o gli ip che già venivano usati (192.168.1.1) impostanto soltanto una connessione statica per eseguire l'aggiornamento?
per piacere help me!!!!

H-ZiCO
05-07-2005, 23:22
up..
nessuno mi aiuta?

John Smith
26-07-2005, 23:00
qualcuno ha notato che sull'ftp di dlink.ru è uscita da qualche giorno un versione ufficiale del firmware che sembrerebbe la stessa della v2 australiana.
E' effettivamente lo stesso? Qualcuno l'ha provato?

Ciao

Gigabit
26-07-2005, 23:29
qualcuno ha notato che sull'ftp di dlink.ru è uscita da qualche giorno un versione ufficiale del firmware che sembrerebbe la stessa della v2 australiana.
E' effettivamente lo stesso? Qualcuno l'ha provato?

Ciao


Quale nome è? ieri è appena uscita questa: dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar
provata?

John Smith
27-07-2005, 07:52
scusa, non avevo specificato che parlavo del 504T
Il firmware in questione è uscito il 18 luglio, o per lo meno il file è apparso il 18 luglio sul ftp.
L'indirizzo è
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2+/

Non ho ancora il 504T, l'ho ordinato da poco, quindi non posso provare alcun firmware! :)

Ciao.

exogrove
28-07-2005, 14:06
effettivamente all'indirizzo inserito è presente la nuova versione:

DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050630.zip

che sembrerebbe il rilascio per l'Europa del sw v.2 australiano. Che sia imminente anche il rilascio sul sito italiano DLink?

saluti

Gigabit
28-07-2005, 15:07
effettivamente all'indirizzo inserito è presente la nuova versione:

DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050630.zip

che sembrerebbe il rilascio per l'Europa del sw v.2 australiano. Che sia imminente anche il rilascio sul sito italiano DLink?

saluti

Probabile.. è anche probabile che sia piu stabile di quello australiano che mi è sembrato piu da testing per tutte le avvertenze che mettevano sul loro sito..

Art83
28-07-2005, 18:38
ciao io ho lo stesso router 504t e con firmware aggiornato alla versione 2 australiana. ora stò scaricando quella europea solo che continua a dare problemi sia con i prog p2p2 (emule) che con il port forwarding (nn mi reindirizza alcune porte e nn mi funzionano ad es. il web server di emule o vnc).
questa d-link è proprio un mistero!!!!!! :mc: :mc:

fulviettino
02-08-2005, 21:26
Ciao a tutti,
non è che qualcuno è così gentile da postare uno screen di questo nuovo firmware?
Grassie!

Ventu
03-08-2005, 08:29
Io l'ho messo un paio di giorni fa e sinceramente ti direi di aspettare a metterlo, perché ci sono diversi bug nell'interfaccia di configurazione.. nn ci ho pacioccato molto ma ho notato che:

1- non è possibile creare l'access list introducendo gli indirizzi mac nella sezione advanced-->wireless management perché il pulsante ADD è in realtà solo un'immagine (questo nn mi funzionava neanche con il vecciho firmware cmq)
......
Ciau :D

Usi FireFox???
Ho notato con dei precedenti FW che alcune "parti" dei menu' non funzionavano con FF mentre con IE si!!
L'ipotesi è che alcune impostazioni di protezione (di uno o dell'altro) impediscano l'esecuzione di comandi....ecco anche il perchè degli errori java.
Verifica bene.


@ M74T
Scopro solo ora questo nuovo 3d e ti/vi domando, se possibile, per il G604T qual'è il migliore Fw (secondo voi), quello russo o quello AU??
Vorrei aggiornare il mio RC1 russo anche se non ho grossi problemi...
Grazie

ilpacifico
03-08-2005, 17:29
Ragazzi ho un problema....... ho aggiornato con successo il 504t con i FW australiano ma ora non riesco a farlo lavorare con ip statico.......dopo "ore" sono riuscito a ricollegarmi con ip dinamico assegnato dal dhcp...... avevo impostato ip 10.1.1.2 gateway 10.1.1.1 collegamento tramite PPPoA ecc ecc

con l' interfaccia del vecchio fw non avevo problemi mi potete indiocare prevemente una guida chiara o scrivermi voi i parametri principali da impostare??????

un grossa grazie a tutti

Mike73
04-08-2005, 10:00
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto/suggerimento.......

Allora ho un D-Link DSL-G604T con firmware con firmware EU.20040618...

Per la verità non mi ha mai dato il bnchè minimo problema però adesso mi sembra di aver che sono uscite nuove versioni di firmware e siccome io sono un patito per gli aggiornamenti volevo chiederVi quale mettere!

Preferirei la versione ufficiale anche se ho letto che c'è la nuova versione australiana per l'ADSL2 (200B01T01.zip)...


Mi date qualche consiglio?? In particolare quale versione installare, come installarla (per evitare di fare danni in quanto non l'ho mai fatto)????

Grazie.

wgator
04-08-2005, 10:12
Ciao,

se ti funziona bene, non ti consiglio di avventurarti nell'installazione di firmware non ufficiali o non espressamente dedicati al mercato italiano. Con la vers. V2 inoltre, se poi non ti piace non puoi tornare indietro.

Se non hai problemi particolari, eventualmente aggiorna solo con quelli ufficiali QUI (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKu5YTtvhLPG3yV3oWYp+l7woOp4jMqNh6T0=)

Pur apprezzando gli sforzi D-Link nella realizzazione della vers. V2, mi rendo conto che quel firmware è poco più di una beta. Ha parecchi bugghettini.

Mike73
04-08-2005, 10:19
Ciao,

se ti funziona bene, non ti consiglio di avventurarti nell'installazione di firmware non ufficiali o non espressamente dedicati al mercato italiano. Con la vers. V2 inoltre, se poi non ti piace non puoi tornare indietro.

Se non hai problemi particolari, eventualmente aggiorna solo con quelli ufficiali QUI (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKu5YTtvhLPG3yV3oWYp+l7woOp4jMqNh6T0=)

Pur apprezzando gli sforzi D-Link nella realizzazione della vers. V2, mi rendo conto che quel firmware è poco più di una beta. Ha parecchi bugghettini.


Grazie della tua segnalazione, hai ragione e daltronde lo avevo pensato anche io, quindi sono completamente daccordo con il tuo discorso!

Ho solo un'altra domanda... Mi sembra di aver capito che c'è un aggiornamento ufficiale più attuale rispetto al mio...
Qualcuno sà che miglioramenti apporta?
Dove posso leggere una guida che mi indichi passo passo come aggiornare a questa versione?? Non voglio fare pasticci!

wgator
04-08-2005, 13:30
Ciao,

non so quali miglioramenti apporti nei confronti della versione precedente ma se scarichi il file dentro c'è un pdf in italiano molto dettagliato con le istruzioni per l'aggiornamento.

Mike73
04-08-2005, 13:36
Ciao,

non so quali miglioramenti apporti nei confronti della versione precedente ma se scarichi il file dentro c'è un pdf in italiano molto dettagliato con le istruzioni per l'aggiornamento.


ok, grazie ancora, vado a scaricare :D

ilpacifico
04-08-2005, 19:14
Ragazzi sono nel panico.......

ho agiornato come detto qualche post prima il fw dapprima con quello australiano poi dati i problemi riscontrati con quello ufficiale EU...... risultato:

1) la connessione va e viene a piacimento

2) e' tutt' ora impossibile impostare un ip statico pena il blocco del router, sto tutt' ora lavorando ( per ora ancora non cade....) con ip dinamici

3) i risultati con i p2p sono addirittura peggiorati , con winmx adesso e' lenta pure la funzione " search"...... credo che dipenda dal mio ip dinamico cmq.....

pensate che si sia sputt....ato il firmware? la garanzia vale ancora trattandosi di un upgrade di un firmware ufficiale dlink sebbene europeo????

vi prego ditemi qualcosaaaa :muro: :muro:

Ps

per tutti........

NON AGGIORNATE I FW ....... SE NON AVETE IMPELLENTE BISOGNO!!!!! ESPERIENZA INSEGNA!!!!

Mike73
04-08-2005, 19:23
Ragazzi sono nel panico.......

ho agiornato come detto qualche post prima il fw dapprima con quello australiano poi dati i problemi riscontrati con quello ufficiale EU...... risultato:

1) la connessione va e viene a piacimento

2) e' tutt' ora impossibile impostare un ip statico pena il blocco del router, sto tutt' ora lavorando ( per ora ancora non cade....) con ip dinamici

3) i risultati con i p2p sono addirittura peggiorati , con winmx adesso e' lenta pure la funzione " search"...... credo che dipenda dal mio ip dinamico cmq.....

pensate che si sia sputt....ato il firmware? la garanzia vale ancora trattandosi di un upgrade di un firmware ufficiale dlink sebbene europeo????

vi prego ditemi qualcosaaaa :muro: :muro:

Ps

per tutti........

NON AGGIORNATE I FW ....... SE NON AVETE IMPELLENTE BISOGNO!!!!! ESPERIENZA INSEGNA!!!!


Quale EU hai messo??
Mi sa che ci ripenso e non aggiorno proprio niente!

ilpacifico
04-08-2005, 22:27
Il fw da ame aggiornato e' il seguente....... V2.00B01T01.EU.20050630

a qualcuno sono capitati guai simili ai miei?????? se si avete trovato una soluzione??????

grazie a chiunque possa aiutarmi un povero imbeccille come me!!!!! :muro: :cry: :cry: :cry:

Mike73
05-08-2005, 07:48
Il fw da ame aggiornato e' il seguente....... V2.00B01T01.EU.20050630




Allora non aggiorno! :D

wgator
05-08-2005, 08:13
Allora non aggiorno! :D

Ciao,

bè... loro hanno installato un firmware non ufficiale (ovvero non autorizzato per i prodotti italiani) riguardo al quale, sul sito D-Link Australia c'è chiaramente scritto che una volta installato non si può più tornare indietro
Veramente quel firmware l'ho installato anch'io su un DSL-G604T e non mi ha dato problemi, funziona discretamente pur non essendo esente da bugs minori come segnalato in vari threads sia da me sia da altri utenti.

L'installzione di un firmware ufficiale prelevato dal sito italiano D-Link è certamente meno rischioso, permette in caso di problemi di tornare facilmente indietro e soprattutto non invalida la garanzia

In ogni caso, vale sempre la regola: se non ho problemi, sono soddisfatto del prodotto e riesco a fare tutto ciò che mi serve, perchè aggiornare? :D

Mike73
05-08-2005, 08:30
Ciao,

bè... loro hanno installato un firmware non ufficiale (ovvero non autorizzato per i prodotti italiani) riguardo al quale, sul sito D-Link Australia c'è chiaramente scritto che una volta installato non si può più tornare indietro
Veramente quel firmware l'ho installato anch'io su un DSL-G604T e non mi ha dato problemi, funziona discretamente pur non essendo esente da bugs minori come segnalato in vari threads sia da me sia da altri utenti.

L'installzione di un firmware ufficiale prelevato dal sito italiano D-Link è certamente meno rischioso, permette in caso di problemi di tornare facilmente indietro e soprattutto non invalida la garanzia

In ogni caso, vale sempre la regola: se non ho problemi, sono soddisfatto del prodotto e riesco a fare tutto ciò che mi serve, perchè aggiornare? :D

Si hai ragione... E' vero, mi era sfuggito il fatto che loro avevano messo precedentemente un fw non ufficiale (invece nel mio caso aggiornerei da ufficiale a ufficiale ultima versione)......

Allora riassumendo, il mio router non ha problemi e mi ci trovo bene.. L'unica cosa che mi dò enormemenmte fastidio è il bug della data che si "azzera".. E' stato risolto??
Sai per caso dove posso vedere i miglioramenti apportati da questo fw?
Che bug ha?

Grazie mille per la tua disponibilità! ;)

John Smith
05-08-2005, 09:26
@ ilpacifico
Io ho messo su la v2 australiana il giorno in cui il 504T mi è arrivato, e devo dire che mi trovo bene.
In effetti è un po' ostico nella gestione degli IP, in particolare non sono ancora riuscito a cambiare il suo IP, infatti anche se sembra prendere la modifica (ad es. avevo messo 192.168.0.1) al prossimo reset torna a 10.1.1.1.
A parte questo se vuoi impostare degli IP fissi senza dannarti quello che ho fatto io è la seguente cosa (funziona sull'australiano, sugli altri non so!):
Configuri tutto come se fosse una rete con IP dinamici, quindi DHCP attivato etc... poi vai su Advanced > Lan Clients e nella sezione Dynamic Adresses vedrai gli indrizzi (dinamicamente) assegnati ai PC attualmente online. Se spunti Reserve il router assegnerà sempre quell'indirizzo a quel determinato PC (lo riconosce dal MAC della scheda di rete). In pratica il PC è configurato per ricevere ogni volta un IP automaticamente, però riceve sempre lo stesso. Spero di essere stato chiaro.
Ciao

Ventu
05-08-2005, 09:34
Non capisco una cosa, anche nella versione australiana v1 tutti avevano problemi con il mantenimento delle impostazioni dopo un reset. Io non li ho mai avuti (mentre tutti si lamentavano).
Ma voi, dal pannello "Tools" -> "system Command" (mi riferisco al mio menu, non ricordo se con l'australiano era lo stesso ...ho il russo sul G604T) fate il "Save All"????
Lo so' che è una domanda stupida, ma molti, essendo che con il FW orignale non era necessario, non ci pensavano minimamente alla cosa e si ritrovavano sempre punto ed a capo per questo.
Non assalitemi, cerco solo di trovare le cause e risolvere il problema.... ;)

John Smith
05-08-2005, 23:01
a me le impostazioni le salva tutte, tranne l'IP, quindi evidentemente non è che mi dimentico di cliccare save all...
A parte che nella versione australiana v2 non esiste un pulsante save all, bensì solo un unico pulsante Save and Reboot, quindi volendo riavviare a meno di farlo manualmente è impossibile non salvare le impostazioni.
In ogni caso a me non crea problemi, ho semplicemente cambiato l'indirizzamento di rete dal classico 192.169.0.x al meno usato ma pur sempre lecito 10.1.1.x
Resta il fatto che non poter cambiare l'IP è un bel bachetto.

|osvi
06-08-2005, 00:15
Usi FireFox???
Ho notato con dei precedenti FW che alcune "parti" dei menu' non funzionavano con FF mentre con IE si!!
L'ipotesi è che alcune impostazioni di protezione (di uno o dell'altro) impediscano l'esecuzione di comandi....ecco anche il perchè degli errori java.
confermo, spero che il codice del firmware dlink2 sia migliore rispetto a quello scritto da qualche scimmia della versione 1.. sul firmware mio ho praticamete riscritto l'interfaccia

|osvi
06-08-2005, 00:17
Non capisco una cosa, anche nella versione australiana v1 tutti avevano problemi con il mantenimento delle impostazioni dopo un reset. Io non li ho mai avuti (mentre tutti si lamentavano).
Ma voi, dal pannello "Tools" -> "system Command" (mi riferisco al mio menu, non ricordo se con l'australiano era lo stesso ...ho il russo sul G604T) fate il "Save All"????
non è così semplice
faccio un esempio: il 300t e 302t hanno un'architettura leggermente diversa.. tutti i firmware venivano testati in progettazione sul 300t che aveva un suo cm_logic (un demone interno al router)
sul 302t questo cm_logic è leggermente diverso.. stai tranquillo che non era la gente che si scordava di salvare, era proprio il firmware che non era in grado di toccare la configurazione :)

Gigabit
11-08-2005, 21:15
Il fw da ame aggiornato e' il seguente....... V2.00B01T01.EU.20050630

a qualcuno sono capitati guai simili ai miei?????? se si avete trovato una soluzione??????

grazie a chiunque possa aiutarmi un povero imbeccille come me!!!!! :muro: :cry: :cry: :cry:

scusa ma sto firmware dove diamine lo hai trovato ?? no perchè per l'europa la versione 2 del firmware per il dsl g604t non eisiste!!

M74T
11-08-2005, 22:42
scusa ma sto firmware dove diamine lo hai trovato ?? no perchè per l'europa la versione 2 del firmware per il dsl g604t non eisiste!!

Infatti se leggi bene lui hai un 504t, per il g604t sta per uscire.

Comunque io sul mio g604t ho il V2.00B01T01.AU e non ho MAI avuto nessun problema nè con il p2p nè con il salvataggio delle impostazioni.

Appena ho 2 min (tra poco) mi dedico di nuovo a questo hobby :D

Ciao e a presto ;)

ilpacifico
12-08-2005, 10:38
Dunque aggiorno la mia situazione attuale posta ggiornamento fw Europeo......

sono riuscito ad assegnare ip statici e non solo dinamici non assegnati dal dhcp......

il download che eseguo ( non dai p2p) mi sembrano moooolto piu lenti ma ne ho fatti pochi e brevi quindi puo essere impressione sgabliata...

3° e piu' "grave" cosa che prima non capitava il segnale della linea adsl specialmente quando non navigo va e viene senza apparente motivo .....

che dire????????

baci e abbracci

Gigabit
12-08-2005, 11:16
Infatti se leggi bene lui hai un 504t, per il g604t sta per uscire.

Comunque io sul mio g604t ho il V2.00B01T01.AU e non ho MAI avuto nessun problema nè con il p2p nè con il salvataggio delle impostazioni.

Appena ho 2 min (tra poco) mi dedico di nuovo a questo hobby :D

Ciao e a presto ;)

vero, in effetti ci avevo anche pensato ma non ne ero sicuro! :) nemmeno io ho mai avuto problemi col fw2 australiano per g604, eccezion fatta per la connessione wireless che ogni tanto non si sa come o perche diciamo che piu che cadere , non posso piu navigare in internet, cosi mi disconnetto e riconnetto sulla mia WLAN dal portatile e tutto torna apposto.. non so a cosa sia dovuta questa strana anomalia che prima non avevo mai riscontrato..

M74T
12-08-2005, 14:36
vero, in effetti ci avevo anche pensato ma non ne ero sicuro! :) nemmeno io ho mai avuto problemi col fw2 australiano per g604, eccezion fatta per la connessione wireless che ogni tanto non si sa come o perche diciamo che piu che cadere , non posso piu navigare in internet, cosi mi disconnetto e riconnetto sulla mia WLAN dal portatile e tutto torna apposto.. non so a cosa sia dovuta questa strana anomalia che prima non avevo mai riscontrato..

Hai provato a cambiare canale ? a me non lo fà :rolleyes:

@ ilpacifico

Il 22 agosto mi dovrebbe arrivare un 504t, appena arriva metto proprio il firmware che hai installato tu per provarlo ;)

DarkWolf
12-08-2005, 15:16
salve ragazzi,è la prima volta ke entro nel forum ed ho letto cose parekkio interessanti quindi complimenti.
Io ho un dsl-G604T ho testato parekki firmware e mi son trovato bene con le versioni del TEAM MCMCC. ricordo ke nelle versioni originali per non avere grossi problemi bisognava eseguire lo script tramite telnet ke cambiava
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
da 1024 a 2048.
Ora ho inserito la verione 2 AU
e allo stasso comando risponde con un bel 4096
L'aggiornamento viene eseguito tramite lo stesso tool presente nel firmware russo ovvero "tiupgrade.exe" pertanto sono convinto ke tramite lo stesso o tramite il recovery "GT701-WG-Recovery.exe" sia possibile fare il downgrade.
Comunque proverò presto. Adesso faccio l'aggiornamento da DSL_G604T.fw.200B01T01 a DSL-G604T_V2.00B03T01.AU.bin ke non troverete sul sito AU ma solo su ftp://files.dlink.com.au/Product%20Info/DSL-G604T/Firmware/AU/
Mi stò trovando molto bene,emule ha già superato le 24 ore con una media di 90/100k.
Se riesco col downgrade vi faccio sapere....

DarkWolf
12-08-2005, 16:08
niente ragazzi ho provato in entrambi i modi ma non sono riuscito a fare il downgrade. :muro: Anzi quando ci provo si spegne il led status e il router sembra morire. :cry: Fortunatamente è bastato spegnerlo qualke istante ed è subito ripartito. :D L'aggiornamento invece è andato liscio,è solo un file ".bin" quindi basta andare alla voce firmware scegliere il percorso e caricare l'immagine. Speriamo continui così questo firmware altrimenti mi sà ke.......
qualcuno potrebbe fare un'utility per forzare il downgrade??? Cioè attualmente non mi serve,ripeto funziona meglio del russo in queste 24 e passa ore ma....se ci fossero in seguito dei problemi sarebbe bene poter tornare indietro. ;)
Ah ho testato il dynamic dns ma tramite no-ip,io avevo l'utility installata ma anke disattivandola ed inserendo i parametri direttamente nel router ho testato l'ftp
http://www.g6ftpserver.com/en/ftptest
e funziona!!! Posso risparmiarmi quindi qualke risorsa :D
---------------------------------------------------------
modifico per evitare tre inserimenti.
la versione DSL-G604T_V2.00B03T01.AU.bin fa davvero pena.
riporta le connessioni max a 1024,alla voce tools mi mancavano parecchi bottoni..... cioè è assurdo,non installatela.
Fortuna ke almeno in questo caso il downgrade è consentito.
Tutto è tornato al posto giusto.

Gigabit
12-08-2005, 18:03
Hai provato a cambiare canale ? a me non lo fà :rolleyes:

@ ilpacifico

Il 22 agosto mi dovrebbe arrivare un 504t, appena arriva metto proprio il firmware che hai installato tu per provarlo ;)

lo avevo provato prima....avevo trovato un canale meno disturbato.. stava su quello.. mo vediamo se si riesce a risolvere rimettendo l'altro..

pines
12-08-2005, 21:46
Possiedo un dlink 504T,

:muro: :muro:
con il mulo dopo circa 1 giorno e mezzo mi andava in palla non mi permetteva la navigazione browser, anche con gli altri pc collegati alla rete.

:D
Sul sito russo ho scaricato ed installato il Firmware il giorno 10 ago : V2.00B01T01.EU.20050630

ha qualche problema per i rulez perchè occore inserire una mappatura per ogni voce , comunque

:cincin:
è 2 gg che và !!!!!!!!! incrocio , vi aggiorno martedì .

Buon ponte di ferro .

;)

DarkWolf
13-08-2005, 03:03
Ehi ragazzi praticamente per mezz'ora il mio router è morto. :cry: Allora stavo ancora cercando un modo per il downgrade e così facendo tramite il recovery GT701-WG-Recovery.exe (evidentemente al primo tentativo sbagliavo io) sono riuscito ad avviare il downgrade,solo ke dava failed a tutte le voci. Da quel momento lo status non è più partito (spento). :confused: Allora ho provato ciclamab ma anke in quel caso niente,non riusciva a caricare il filesystem. :muro: cosi ho provato a reinserire il firmware v.2 ma anche in questo caso errore alla connessione. :mbe: quindi....ho riprovato spuntando però la voce "corrupted image mode" ho seguito le istruzioni in inglese....ed eccomi qui a parlarvene.:Prrr:
A questo punto stavo pensando funzionerà anke per il downgrade???
Oggi è tardi domani provo.(se prima non lo butto mi sà ke...)
spero queste informazioni possano essere utili.....
A presto.
PS:anche se sono nuovo nel forum....sono tecnico di informatica,e grande smanettone con tutto ciò ke riguarda questo campo,quindi se posso essere utile kiedete pure,sarò lieto(se posso di aiutarvi). ;)

H-ZiCO
14-08-2005, 21:55
io vorrei aggiornare al firmware v2,ma aspetto il rilascio per l'italia dalla dlink per il mio 504t..nn vorrei fare casini visto che ci sono pareri discordanti sulle procedure e sul funzionamento della v2 del firmware..

yol4o
14-08-2005, 22:24
Dopo aver trasformato il D-link DSL 302T in un 500T router firmware russo e controllato che tale firmware funzione(e funziona alla grande) ho avuto la brillante idea di provare a fare l'upgrade come fosse un vero e proprio 500T e appena all'inizio del processo di upgrade mi ha dato un errore... Ho spento e riacceso il dispositivo e non funzionava più la porta ethernet, nel senso che proprio il computer non la rivelava e quindi non ho potuto rianimarlo con ADAM2... Mi servirebbe qualche soluzione... Le ho provate tutte. Idee?!

|osvi
14-08-2005, 22:31
Dopo aver trasformato il D-link DSL 302T in un 500T router firmware russo e controllato che tale firmware funzione(e funziona alla grande) ho avuto la brillante idea di provare a fare l'upgrade come fosse un vero e proprio 500T e appena all'inizio del processo di upgrade mi ha dato un errore... Ho spento e riacceso il dispositivo e non funzionava più la porta ethernet, nel senso che proprio il computer non la rivelava e quindi non ho potuto rianimarlo con ADAM2... Mi servirebbe qualche soluzione... Le ho provate tutte. Idee?!
hai avuto una pessima idea, non tanto brillante :D
hai cancellato adam.. per adesso hai un bel soprammobile, in un prossimo futuro, costruendo l'interfaccia parallela, forse potrai recuperarlo :fagiano:

H-ZiCO
14-08-2005, 22:47
Dopo aver trasformato il D-link DSL 302T in un 500T router firmware russo e controllato che tale firmware funzione(e funziona alla grande) ho avuto la brillante idea di provare a fare l'upgrade come fosse un vero e proprio 500T e appena all'inizio del processo di upgrade mi ha dato un errore... Ho spento e riacceso il dispositivo e non funzionava più la porta ethernet, nel senso che proprio il computer non la rivelava e quindi non ho potuto rianimarlo con ADAM2... Mi servirebbe qualche soluzione... Le ho provate tutte. Idee?!

mi dispiace,ma come ha scritto il "grande" josvi che saluto in quanto seguo i suoi commenti e ammiro la sua esperienza,hai avuto una pessima idea..
in quanto,pur upgradando il tuo 302t in un 500t è una modifica di firmware,ma il filesystem come è stato spiegato,è+ stato cancellato in quanto hai usato un update per 500t originale..
speriamo hce prossimamente si possa trovare un modo per recuperare questi router..

ecco il motivo per cui ancora nn ho aggiornato il mio 504t con il fw v2 australiano o russo (amche se marcato chiaramente EU)..voglio aspettare quello della dlink italia.
nn mi fido..


P.S. ma hai provato anche a resettarlo col bottoncino dietro?

cmq che sfiga!!
i miei cordiali saluti..

|osvi
14-08-2005, 22:54
a parte che H-ZiCO non potrai avere problemi simili ;) aggiorna pure

come ho spiegato su un'altro forum, memoria del 30xt e del 50xt:

|__kernel__|____filesystem____|adam|config|
|__kernel__|________filesystem________|adam|config|

quando viene uppato il kernel, non uccidi adam
ma quando vai a mettere il fs, essendo troppo grosso, va sopra adam e lo cancella

>P.S. ma hai provato anche a resettarlo col bottoncino dietro?
sarebbe inutile.. per usare il reset devi cmq farlo partire

il modo per recuperarli esiste, l'interfaccia dico.. solo manca il software
ne è stato trovato uno ma è a pagamento..

John Smith
14-08-2005, 23:08
volevo notificare un possibile problema per quanto riguarda la v2 australiana (504T) che pochi post fa avevo elogiato come molto stabile.
Dunque, evidentemente non avevo mai lasciato emule connesso per il tempo sufficiente, ma mi pare che il router non abbia tanta voglia di rimanere connesso oltre le 20-24 ore continuative con emule attivo.
In questi giorni mi stanno anche alzando la portante a 4Mbit quindi non vorrei fossero problemi dovuti alla linea.
Tuttavia quando il 504T perde la portante non c'è verso di fargliela riagganciare (neanche con il reset manuale). L'unica è togliere l'alimentazione e riavviarlo. (ma il pulsantino di reset non dovrebbe fare la stessa cosa? :confused: )
Anche a voi quando vi si impalla si comporta in questo modo?
Ma la v2 australiana non era emule proof? :muro:

|osvi
14-08-2005, 23:18
il pulsante reset cancella la configurazione :rolleyes: mica riavvia la connessione :fagiano:

H-ZiCO
14-08-2005, 23:40
a parte che H-ZiCO non potrai avere problemi simili ;) aggiorna pure

come ho spiegato su un'altro forum, memoria del 30xt e del 50xt:

|__kernel__|____filesystem____|adam|config|
|__kernel__|________filesystem________|adam|config|

quando viene uppato il kernel, non uccidi adam
ma quando vai a mettere il fs, essendo troppo grosso, va sopra adam e lo cancella

>P.S. ma hai provato anche a resettarlo col bottoncino dietro?
sarebbe inutile.. per usare il reset devi cmq farlo partire

il modo per recuperarli esiste, l'interfaccia dico.. solo manca il software
ne è stato trovato uno ma è a pagamento..

ok sei stato kiarissimo..peccato che l'unica utility è a pagamento,bisognerebbe studiarsi la situazione per trovare una alternativa..una volta utlizzai un utiliti per accedere alle porte com e parallele che si kiamava winwedge che funzionava egregiamente e mi pare che era gratuita,ma non so se potrebbe andare bene per questa cosa..però ti dico che mandavo dati alle porte seriali e parallele da questo programmino tranquillamente.. ;)
un piccolo OT
puoi kiamarmi zico,h-zico è troppo curioso da digitare,lo dovetti scegliere perkè zico era già stato preso.. :mc:
josvi ma chi è Kdog? :confused:

ciao...

EZU64
16-08-2005, 14:26
volevo notificare un possibile problema per quanto riguarda la v2 australiana (504T) che pochi post fa avevo elogiato come molto stabile.
Dunque, evidentemente non avevo mai lasciato emule connesso per il tempo sufficiente, ma mi pare che il router non abbia tanta voglia di rimanere connesso oltre le 20-24 ore continuative con emule attivo.
In questi giorni mi stanno anche alzando la portante a 4Mbit quindi non vorrei fossero problemi dovuti alla linea.
Tuttavia quando il 504T perde la portante non c'è verso di fargliela riagganciare (neanche con il reset manuale). L'unica è togliere l'alimentazione e riavviarlo. (ma il pulsantino di reset non dovrebbe fare la stessa cosa? :confused: )
Anche a voi quando vi si impalla si comporta in questo modo?
Ma la v2 australiana non era emule proof? :muro:
Come già detto in un mio precedente intervento, l'unico problema che mi si è presentato con il v2 au è la sconfigurazione delle port forwarding senza motivo apparente. Uso una macchina 24h su 24h con ftp server vnc ed emule sempre attivo .Il test è durato circa 1 mese ed in questo arco di tempo il problema si è presentato circa 4 volte.
Ora sono passato al v2 EU (dal sito russo) e devo dire che con la configurazione sopra descritta non ho finora avuto nessun problema ( 1 settimana circa). Avendo avuto modo di installare sia l'AU ch l'EU a prima vista sembra che l'unica cosa di differente consista nell' IP il primo 10.10.10.1 il secondo il più classico 192.168.1.1
La procedura di installazione per il resto è identica.

John Smith
17-08-2005, 15:11
Interessante, per passare da v2 AU a v2 EU (quella dell'ftp russo presumo) hai seguito qualche operazione particolare o semplicemente usato l'aggiornamento automatico?
Perchè so che c'erano problemi (risolvibili) a tornare indietro dalla v2 australiana, ma a quanto sembra sta v2 europea ha appunto solo l'IP di diverso.. :)

Ciao

EZU64
17-08-2005, 18:07
Ho usato l'aggiornamento automatico. Per quanto mi riguarda ha risolto (finora) il problema descritto sopra. In effetti l'ìnterfaccia web è identico e cambia solo l'ip. Nel forum è ampiamente trattato l'argomento relativo all'impossibilità di tornare alla versione v1 e c'è chiaramente scritto nelle istruzioni in inglese sul sito australiano. Sul sito russo immagino che sia la stessa cosa (non conoscendo il russo.....). Comunque a mio giudizio queste versioni v2 presentano delle migliorie rispetto alle precedenti e consiglio il v2 eu scaricabile dal sito russo.

pines
17-08-2005, 18:58
Possiedo un dlink 504T,

:muro: :muro:
con il mulo dopo circa 1 giorno e mezzo mi andava in palla non mi permetteva la navigazione browser, anche con gli altri pc collegati alla rete.

:D
Sul sito russo ho scaricato ed installato il Firmware il giorno 10 ago : V2.00B01T01.EU.20050630

:cincin:
è 2 gg che và !!!!!!!!! incrocio , vi aggiorno martedì .

Buon ponte di ferro .

;)

:cry:
Ho parlato troppo presto, il 15 ago ho dovuto riavviare il router perchè si era impallato il mulo in upload va bene ma in down non sccarica e dopo 10 /20 minuti cade la connessione con il server e ne cerca un'altro .
Ho approfittato per fare l'aggiornamento del mulo a 46c appena riavviato il tutto è andato bene è partito a palla .
Oggi è successa la stessa cosa un up ok ma in down no, i pc in rete va un poco meglio però naviga a fatica.

Le impostazioni sono queste :
ho quasi una 100 file in download , 250 fonti per file e 350 limite di connessione ,
non so se qualcuno ha provato a cambiare i settaggi in opzioni/connessioni.

La prima prova che farò è quella di ridurre addirittura a 40 i file da scaricare lasciando inalterate le altre.

Ciao Pino

:)

DarkWolf
19-08-2005, 16:52
Se può essere utile ho trovato qualcosa per fare il downgrade del 50xt da v2 a v1.
http://www.thecaretaker.org.uk/routers/dsl504/firmware/dsl504-V2tov114.zip
io stavo cercando qualcosa per il 604.....
Ecco due screen ke indicano le differenze nel g604t tra il firmware
V2.00B01T01.AU & V2.00B03T01.AU.20050628
http://img318.imageshack.us/img318/450/v200b01t01au2pj.jpg (http://imageshack.us)
----
http://img318.imageshack.us/img318/1733/v200b03t01au200506280ck.jpg (http://imageshack.us)
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us)
----
ci sono notevoli differenze,sarebbe bene se qualcuno più esperto di me gli desse un'okkiata.......e magari elaborare uno script per ottimizzare il tutto.
----
N.B: in merito al downgrade col g604t ho provato di tutto ma senza alcun risultato....

pines
20-08-2005, 11:03
:(

:muro: :muro: :muro: :muro:
:mc:

Eccomi qui il 17 avevo riavviato il router d-link 504T con firmware russo V2.00B01T01.EU.20050630 .

La cosa interessante e che ho fatto il salvataggio del log e da profano ho visto che c'è una dicitura che poi si ripete spesso:
Maximum Number (20) of User Rules Reached .
se riguarda i rules ne ho fatti solo 5 .
Anche dopo aver riavviato il router dal web nella voce salva e riavvia il sistema compare lo stesso errore e il mulo si disconnette dal server ogni 15 min circa a navigare ci riesco pure invio posta .
:help: chi è un poco pratico e vuole aiutare dei poveri sfig**i

Questa immagine è il test che ho fatto quando si è verificato il problema.
http://img380.imageshack.us/img380/3987/snap0104bc.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=snap0104bc.jpg)


Grazie per la collaborazione.

Ciao

pines
20-08-2005, 11:08
Se può essere utile ho trovato qualcosa per fare il downgrade del 50xt da v2 a v1.
http://www.thecaretaker.org.uk/routers/dsl504/firmware/dsl504-V2tov114.zip
io stavo cercando qualcosa per il 604.....
Ecco due screen ke indicano le differenze nel g604t tra il firmware
V2.00B01T01.AU & V2.00B03T01.AU.20050628

ci sono notevoli differenze,sarebbe bene se qualcuno più esperto di me gli desse un'okkiata.......e magari elaborare uno script per ottimizzare il tutto.
----
N.B: in merito al downgrade col g604t ho provato di tutto ma senza alcun risultato....

:D
Ti ringrazio ma faro un eventuale downgrade solo se sono sicuro che va bene,
per quanto riguarda il tuo problema di quei comandi non ci capisco niente mi sembrano unix .
;)

tony955
20-08-2005, 19:36
Salve ragazzi ho appena cambiato firmware al mio dlink 504, do inserito la versione ufficiale della dlink russa 630 adsl2.
Ho sempre avuto un problema che neanche questo firmware e riuscito a risolvere, Emule nonostante mi dia "ID ALTO" il test delle porte fallisce, ho come sempre configurato il ruter ed emule come voi insegnate ma il problema non si risolve, quindi non riesco a scaricare oltre i 20 30 kb, potete aiutarmi? id alti e porte chiuse.

Ventu
20-08-2005, 19:52
Quel test non è che sia una garanzia...
L'hai fatto 3 - 4 volte di fila?
Anche a me da' ogni tanto fallimento delle porte, ma l'ID alto, di per se, è garanzia che non ci sono problemi ed infatti vado oltre i 70Kb.....però c'è da dire che, come ho già ripetuto 3 milioni di miliardi di volte, non è che perchè uno può scaricare a 300K deve avere il mulo che "tira" a 280K...
Tutto dipende dai files che scarichi, dal server a cui sei connesso, dall'effettiva banda che hai in quel momento (che, bada bene, non è mai quella dichiarata dal tuo operatore altrimenti anzichè pagare 37euro/mese per una flat ALICE (p.e)4Mb, dovresti pagare 400 euro/mese ) da come girano le scatole ai router della rete, a come è messa la luna, a chi c'hà le OO girate :D .... Insomma, quand'è che la finirete di fare questa domanda "perchè scarico a 30??" quando lo sapete solo voi e i pacchetti TCP che transitano dalla rete, il perchè????
Potremmo essere sullo stesso palazzo, sulla stessa rete telefonica, scaricare la stessa cosa ma poi il mio segnale passa da un modem in centrale ed il tuo in un altro ed io scarico a 100 mentre tu vai a 20. Sono discorsi che non hanno possibilità di risposta.

pines
20-08-2005, 21:54
Salve ragazzi ho appena cambiato firmware al mio dlink 504, do inserito la versione ufficiale della dlink russa 630 adsl2.
Ho sempre avuto un problema che neanche questo firmware e riuscito a risolvere, Emule nonostante mi dia "ID ALTO" il test delle porte fallisce, ho come sempre configurato il ruter ed emule come voi insegnate ma il problema non si risolve, quindi non riesco a scaricare oltre i 20 30 kb, potete aiutarmi? id alti e porte chiuse.

:D
Ha ragione Ventu , non puoi scaricare sempre a 300k se metti a scaricare un file da 500mb con 2 fonti ci vorrà una vita .
Per fare il test della velocità della tua linea adsl esistono dei siti , ti do il link (http://www.helpadsl.it/modules.php?name=speedtest) e questo (http://us.mcafee.com/root/speedometer/test_0150.asp)
però sono del tutto indicativi .

Per quanto riguarda l'idbasso devi settare bene le porte le router ho anche io il 504T aggiornato al russo in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=743244) c'è un buon aiuto come settare il router poi però ricordati che devi salvare e fare il reboot del router con l'apposita voce tools/system /save and reboot .
Io ho fatto 3 settaggi udp tcp e web.

Ma tieni il mulo online 24/24 come me ?

:muro: cosi mi sai dire se dopo un paio di gg si blocca.

Ciao Pino

tony955
21-08-2005, 10:45
Grazie per le vostre risposte, sono mesi e con tutti i firware da me provati, originali, russi, e per ultimo la versione 2, che tutte le volte che effetuo il test delle porte mi fallische il mio ID è sempre alto e la velocità non supera mai i 30 Kbs. Scaricando altri file non da emule "drive ati per esempio!" scarico a 170kbs, è strano o normale? Non tengo emule attivo 24 ore su 24, il computer rimane acceso circa 15 ore al giorno.

tony955
21-08-2005, 10:48
Questo è il tipo di errore che viene fuori ogni qualvolta testo le porte.
mi arrendo?
Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.

Gigabit
21-08-2005, 14:56
su http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dslg604t.htm#
è uscita la nuova versione fw per dsl-g604t!!!

DSL-G604T_V2.00B03T01.zip

solo che ancora non la fa scaricare, non so perchè!!

non vedo l'ora di provarla!! :)))

pines
21-08-2005, 15:40
Questo è il tipo di errore che viene fuori ogni qualvolta testo le porte.
mi arrendo?
Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.

:eek:

E' un errore che non mi si è mai verificato, forse hai attivato qualche filtro nel router .
Ora ti dico le cose che ho fatto :
se hai il sp2 di xp, devi aprire le porte , poi naturalmente devi dare l'accesso all'ip del pc che ha il mulo, in poche parole se il dhcp è attivato devi fare in modo che quando il pc si riconnette al router gli da sempre lo stesso ip , in modo che i settagi fatti in vitual server possano funzionare, questo è possibile andando nella voce lan e spuntare il tuo ip per renderlo statico, poi ricordati di salvare.
Il dhcp,firewall e nat sono attivati, ho impostato i parametri di connessione e salvato tutto.

Spero di essere stato chiaro.


A proposito ma che spegni anche il router? prova a tenerlo sempre accesso .

CIao Pino

Maxcorrads
21-08-2005, 17:34
Ciao,
si sa qualcosa sulla V2 EU? A quando?

pines
21-08-2005, 17:42
:boh:

:muro: :muro: :muro: :muro:

DarkWolf
21-08-2005, 18:15
su http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dslg604t.htm#
è uscita la nuova versione fw per dsl-g604t!!!

DSL-G604T_V2.00B03T01.zip

solo che ancora non la fa scaricare, non so perchè!!

non vedo l'ora di provarla!! :)))
se guardi un pò sopra vedrai ke non ti conviene provarla,io l'ho scaricata e testata in tutti i modi, sembra un downgrade +ke altro. ci sono sopra anke gli screen delle due versioni ke indicano le differenze riscontrate da telnet.
Comunque sia andava decisamente meglio la versione
dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar del team "mcmcc",ogni 24 ore +o- devo disattivare il router per qualke minuto xkè va totalmente in palla,non mi piace affatto,spero qualcuno del team riesca a trovare una soluzione per tornare alla versione 1 o perlomeno sistemare i bug della 2.
Comunque se la vuoi mandami una mail e ti mando l'allegato col firmware.

tony955
21-08-2005, 18:29
:eek:

E' un errore che non mi si è mai verificato, forse hai attivato qualche filtro nel router .
Ora ti dico le cose che ho fatto :
se hai il sp2 di xp, devi aprire le porte , poi naturalmente devi dare l'accesso all'ip del pc che ha il mulo, in poche parole se il dhcp è attivato devi fare in modo che quando il pc si riconnette al router gli da sempre lo stesso ip , in modo che i settagi fatti in vitual server possano funzionare, questo è possibile andando nella voce lan e spuntare il tuo ip per renderlo statico, poi ricordati di salvare.
Il dhcp,firewall e nat sono attivati, ho impostato i parametri di connessione e salvato tutto.

Spero di essere stato chiaro.


A proposito ma che spegni anche il router? prova a tenerlo sempre accesso .

CIao Pino

Ciao, ho "IP Statici" configurati correttamente, altrimenti non si spiegherebbe l'ID alto alla conessione, Con Xp sp2 ho disabilitato il fireware che viene gestito da norton antivirus 5 che ho provoto a disabilitare durante i test ma il risultato non cambia. Grazie comunque, lascierò il ruter acceso per verificare se si blocca e ti farò sapere.
ciao Antonio.

DarkWolf
21-08-2005, 18:45
Questo è il tipo di errore che viene fuori ogni qualvolta testo le porte.
mi arrendo?
Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.
Vedi quest'errore lo fa sempre anke a me.........
xò ank'io id alto e scarico a medie di 100k,il mio emule xò è accesso 24 ore al gg.
Comunque se rifletti bene capirai ke non è colpa del router.
"Dice eMule rejected the connection" cioè hai qualcosa ke blocca lo scan delle porte. A me lo fa sia il sygate ke lo stesso firewall del d-link. prova per un minuto a disattivare
----
http://img318.imageshack.us/img318/9440/portscan2xo.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=portscan2xo.jpg)
----
http://imageshack.us/img/imageshackbanner.gif (http://imageshack.us)
ed eventuali firewall software,quindi fa il test di emule e dimmi se avevo ragione.

ilpacifico
21-08-2005, 18:48
ragazzi un disastro.......... il mio 504t con i nuovi fe europei contnua a perdersi la connessione ogni giorno.....mi sppiego ...ogni mattino devo riavviare il router per navigarepoi durante la navigazione pare tutto ok , ma quando il pc e' spento mi accorgo dalle luci del router che ogni pochi minuti continua a riavviarsi la ricerca della linea....... inoltr al contrario della vecchia interfaccia non riesco ad applicare i filtri delle porte tcp ed udp.....nello specifico con winmx......

spero che esca presto l' aggiornamento sul sito italiano per provare un nuovo aggiornamento :muro: :muro:

nel frattempo qavete suggerimenti da darmi??????

ps

come impostate il " lease time" ????? io a 99999..voi?

DarkWolf
21-08-2005, 18:58
ragazzi un disastro.......... il mio 504t con i nuovi fe europei contnua a perdersi la connessione ogni giorno.....
come impostate il " lease time" ????? io a 99999..voi?
Se guardi sopra in un mio post ho inserito un link con la possibilità di fare il downgrade alla versione 1 ed eventualmente aspettare qualcosa di meglio,
se potessi farlo io ke ho il G604T non ci penserei due volte.
Comunque per il port forwarding o virtual server potrebbe essere problema del browser,prova con explorer....

tony955
21-08-2005, 19:06
Vedi quest'errore lo fa sempre anke a me.........
xò ank'io id alto e scarico a medie di 100k,il mio emule xò è accesso 24 ore al gg.
Comunque se rifletti bene capirai ke non è colpa del router.
"Dice eMule rejected the connection" cioè hai qualcosa ke blocca lo scan delle porte. A me lo fa sia il sygate ke lo stesso firewall del d-link. prova per un minuto a disattivare
----
http://img318.imageshack.us/img318/9440/portscan2xo.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=portscan2xo.jpg)
----
http://imageshack.us/img/imageshackbanner.gif (http://imageshack.us)
ed eventuali firewall software,quindi fa il test di emule e dimmi se avevo ragione.
Ciao, purtroppo non hai ragione il firewall del router è completamente disabilitato come da default, l'unico software che potrebbe infastidirmi è il norton antivirus 5, ma disattivandolo non cambia niente. Grazie per il tentativo non so più dove sbattere la testa.

DarkWolf
21-08-2005, 19:18
Ciao, purtroppo non hai ragione il firewall del router è completamente disabilitato come da default, l'unico software che potrebbe infastidirmi è il norton antivirus 5, ma disattivandolo non cambia niente. Grazie per il tentativo non so più dove sbattere la testa.
MMMMmmmm....... bè il norton di questi scherzi ne fà spesso,sopratutto se si parla del pacchetto internet security.
fai cosi...clicca su questo collegamento
http://www.seifried.org/freescan/freescan.php?Port=4662
se ti dice open allora è tutto ok,altrimenti posta il risultato.
Purtroppo per la 4672 UDP temo non funzioni,sembra si occupi solo delle tcp
----
Ecco tovato,
http://www.auditmypc.com/freescan/selscan.asp
in questa pagina trovarai tre bottoncini con "GO". Esattamente nell'ultimo devi inserire "UDP,4672" esattamente come lo vedi scritto escluso le "" ma compreso la virgola.
Fammi sapere se va.

John Smith
21-08-2005, 22:36
ciao, ho fatto anch'io lo scan delle porte dai siti che ha consigliato DarkWolf.
Mi dice che entrambe le porte sono "Filtered", tuttavia io ho ID alto in emule. In effetti non scarico mai a velocità esorbitanti (difficilmente oltre i 20-30k) ma non credo questo dipenda dallo stato delle porte.
Ovviamente le porte sono correttamente aperte sul Dlink. Penso che lo stato di "Filtered" dipenda dal Firewall del Dlink (attivo) o dal firewall Sygate o da una combinazione dei due. In ogni caso io sul sygate ho impostato Emule su "Allow" e non credo ci sia altro da fare no?

John Smith
21-08-2005, 22:41
piuttosto mi dite una cosa? quando dite che vi si "impalla il router" cosa intendete, che la connessione col provider c'è ma ad esempio non si riesce a navigare oppure va solo l'upload di emule e il download è a 0?
Perchè a me sinora è capita solo 2-3 volte che la connessione si piantasse, ma quello che mi succede è che il vedo il led ADSL spento, controllo il log del dlink e dice "DSL carrier is down", in realtà basta spegnere e riaccendere il router e subito aggancia la portante e si riconnette.
A voi vi capita così? Perchè non vorrei che piuttosto che problemi dovuti ad emule fossero problemi relativi alla linea (peraltro mai risocntrati con il vecchio modem)
rammento che ho un 504T con v2 australiana.
Ciao

Gigabit
21-08-2005, 23:45
se guardi un pò sopra vedrai ke non ti conviene provarla,io l'ho scaricata e testata in tutti i modi, sembra un downgrade +ke altro. ci sono sopra anke gli screen delle due versioni ke indicano le differenze riscontrate da telnet.
Comunque sia andava decisamente meglio la versione
dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar del team "mcmcc",ogni 24 ore +o- devo disattivare il router per qualke minuto xkè va totalmente in palla,non mi piace affatto,spero qualcuno del team riesca a trovare una soluzione per tornare alla versione 1 o perlomeno sistemare i bug della 2.
Comunque se la vuoi mandami una mail a salvuzzo82@freeweb.org e ti mando l'allegato col firmware.


darkwolf credo tu abbia fatto una confusione pazzesca, sopra si parla del 504t e della sua versione firmware b03 non del 604t e della sua nuova versione b03! sono due nomi uguali ma dovrebbero seguire due percorsi paralleli differenti .. quella russa del 604t è ancora una release candidate basata sulla versione 1 del firmware se non erro , non del 2.... mai avuto i tuoi bugs cmq.. e tanto per curiosità quando l'avresti testata se è uscita ieri? 24 ore di test hai effettuato? e per altro non mi dava nemmeno disponibile il download... quindi credo proprio tu abbia fatto parecchia confusione...

DarkWolf
22-08-2005, 01:50
darkwolf credo tu abbia fatto una confusione pazzesca, sopra si parla del 504t e della sua versione firmware b03 non del 604t e della sua nuova versione b03! sono due nomi uguali ma dovrebbero seguire due percorsi paralleli differenti .. quella russa del 604t è ancora una release candidate basata sulla versione 1 del firmware se non erro , non del 2.... mai avuto i tuoi bugs cmq.. e tanto per curiosità quando l'avresti testata se è uscita ieri? 24 ore di test hai effettuato? e per altro non mi dava nemmeno disponibile il download... quindi credo proprio tu abbia fatto parecchia confusione...
Scusa ma ke hai fumato???? :mbe: :mbe: :mbe:
Io mi riferivo a: :read:
su http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dslg604t.htm#
è uscita la nuova versione fw per dsl-g604t!!!
DSL-G604T_V2.00B03T01.zip
solo che ancora non la fa scaricare, non so perchè!!
non vedo l'ora di provarla!! :)))
E da qui ho risposto di conseguenza dicendo ke l'ho provata,fa pena e sconsiglio di usarla!!!
In merito al fatto ke ho detto di preferire la V.Russa ho specificato a quella
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
Mi sa ke hai fatto te parekkia confusione!!!
Ca**o ho risposto ad un tuo post....dove parlavi del G604T.
E comunque sull'FTP della stessa D-Link AU è già stato inserito da almeno 1settimana. :ncomment:
X precisare io l'ho segnalato nel mio post "12-08-2005, 16:08" dove già specificavo ke non andava. -- Lo trovi alla pagina 7.
ftp://files.dlink.com.au/Product%20Info/DSL-G604T/Firmware/AU/DSL-G604T_V2.00B03T01.AU.bin

DarkWolf
22-08-2005, 02:07
ciao, ho fatto anch'io lo scan delle porte dai siti che ha consigliato DarkWolf.
Mi dice che entrambe le porte sono "Filtered", tuttavia io ho ID alto in emule. In effetti non scarico mai a velocità esorbitanti (difficilmente oltre i 20-30k) ma non credo questo dipenda dallo stato delle porte.
Ovviamente le porte sono correttamente aperte sul Dlink. Penso che lo stato di "Filtered" dipenda dal Firewall del Dlink (attivo) o dal firewall Sygate o da una combinazione dei due. In ogni caso io sul sygate ho impostato Emule su "Allow" e non credo ci sia altro da fare no?
Questo era per ki aveva problemi con il test diretto tramite emule,
ovviamente per essere sicuro devi disabilitare no il firewall ma "solo il port scan protection" sia nel router ke su sygate.
Comunque per avere sygate efficente c'è ancora un pò da fare.....

Gigabit
22-08-2005, 08:38
E da qui ho risposto di conseguenza dicendo ke l'ho provata,fa pena e sconsiglio di usarla!!!
In merito al fatto ke ho detto di preferire la V.Russa ho specificato a quella
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
Mi sa ke hai fatto te parekkia confusione!!!
Ca**o ho risposto ad un tuo post....dove parlavi del G604T.
E comunque sull'FTP della stessa D-Link AU è già stato inserito da almeno 1settimana. :ncomment:
X precisare io l'ho segnalato nel mio post "12-08-2005, 16:08" dove già specificavo ke non andava. -- Lo trovi alla pagina 7.
ftp://files.dlink.com.au/Product%20Info/DSL-G604T/Firmware/AU/DSL-G604T_V2.00B03T01.AU.bin


Allora c'è stato un incasinamento pazzesco! dunque quando leggevo i tuoi messaggi all'inizio siccome tu scrivevi "per il 504 etc etc" credevo tu ogni volta facessi riferimento anche per gli screen al 504 non al 604.. per il fatto dell'uscita versione fw siccome io almeno 2 volte a l giorno controllo il sito , non l'ftp di d-link australia, faccio riferimento alle date di uscita ufficiali basandomi su quello, tanto è vero che sulla versione b03 non c'è nemmeno una release note e che il link di tale versione fw è stato tolto appena uscito , quindi le probabilità sono 2, o il fw b03 da problemi e lo hanno ritirato subito ma troppo tardi per correggere il link, o si è verificato un banale link scorretto...

leggo una cosa poi nel tuo post a proposito di ip_conntrack_max e del fatto che ti eri lamentato di una diminuzione di questo valore. A cosa si riferisce questa riga? che si modifica?

DarkWolf
22-08-2005, 10:00
leggo una cosa poi nel tuo post a proposito di ip_conntrack_max e del fatto che ti eri lamentato di una diminuzione di questo valore. A cosa si riferisce questa riga? che si modifica?

Si un pò di incasinamenti.
Comunque quando ancora si conoscevano poco i firmware mcmcc l'unico modo di far andare bene emule era quello di eseguire uno script per modificare dei valori ....ecco le righe di una delle famose patch.
192.168.1.1 23
WAIT "login"
SEND "root\m"
WAIT "Password"
SEND "XXXXXXXX\m"
WAIT "#"
SEND "echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max\m"
WAIT "#"
SEND "echo 50 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout\m"
WAIT "#"
SEND "echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close\m"
WAIT "#"
SEND "echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait\m"
WAIT "#"
SEND "echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established\m"
WAIT "#"
SEND "echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait\m"
WAIT "#"
SEND "echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait\m"
WAIT "#"
SEND "echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout\m"
WAIT "#"
SEND "exit\m"
come si può notare ip_conntrack veniva portato a 2048. ovvero il doppio dei firmware europei o uk ufficiali(1024) mcmcc settava di base a 2048 il firmware AU v200B01T01 a 4096 invece il V2.00B03T01torna a 1024. Adesso non sarò io a spiegarti esattamente cosa indicano o a ke servono(grossomodo si possono intuire) ma non mi permetto di dare informazioni dettagliate in quanto .....non ne conosco neank'io.

Gigabit
22-08-2005, 12:57
Si un pò di incasinamenti.
Comunque quando ancora si conoscevano poco i firmware mcmcc l'unico modo di far andare bene emule era quello di eseguire uno script per modificare dei valori ....ecco le righe di una delle famose patch.
192.168.1.1 23
WAIT "login"
SEND "root\m"
WAIT "Password"
SEND "XXXXXXXX\m"
WAIT "#"
SEND "echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max\m"
WAIT "#"
SEND "echo 50 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout\m"
WAIT "#"
SEND "echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close\m"
WAIT "#"
SEND "echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait\m"
WAIT "#"
SEND "echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established\m"
WAIT "#"
SEND "echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait\m"
WAIT "#"
SEND "echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait\m"
WAIT "#"
SEND "echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout\m"
WAIT "#"
SEND "exit\m"
come si può notare ip_conntrack veniva portato a 2048. ovvero il doppio dei firmware europei o uk ufficiali(1024) mcmcc settava di base a 2048 il firmware AU v200B01T01 a 4096 invece il V2.00B03T01torna a 1024. Adesso non sarò io a spiegarti esattamente cosa indicano o a ke servono(grossomodo si possono intuire) ma non mi permetto di dare informazioni dettagliate in quanto .....non ne conosco neank'io.

non hai risposto alla mia domanda: cosa fa a livello di connessione l'aumento o la diminuzione di quel valore? che tu fai cose alla cieca per caso? penso di no. Io voglio solo sapere cosa succede se cambi il valore in piu o in meno.. conosco benissimo i firmware russi visto che ho smanettato su molti comandi che conoscevo ma non su questo. per altro nella slide da te riportata (quella precendente in dos) ho visto che c'erano differenze di altri parametri, dove alla diminuzione di alcuni valori, tipo quello da te riportato , ne seguiva l'aumento di altri... ora tenendo conto che in 2 parole tu hai giudicato la nuova versione del firmware australiano b03 rispetto alla b01 come un downgrade, vorrei sapere in base a quali considerazioni arrivi a dare tali giudizi. Hai effettuato test di stabilità? efficenza connessione wi-fi? ping di rete ? ampiezza banda in decibel con e senza crittografia? funzionamento regole server? bug di connessione?

insomma in genere si fa veramente tantissimo.. un thread aperto da wgator si è occupato di questo , ma prima di arrivare a giudizi ha impiegato un mese di test a stress con emule e compagnia bella

DarkWolf
22-08-2005, 14:15
insomma in genere si fa veramente tantissimo.. un thread aperto da wgator si è occupato di questo , ma prima di arrivare a giudizi ha impiegato un mese di test a stress con emule e compagnia bella
Bè semplicemente emule con la versione di mcmcc teneva parekkio anke più di una settimana,con la versione 2AU difficilmente arrivo a 24 ore,poi in merito il V2.00B03T01.AU......
alla voce(via browser)tool mancano parekki bottoni ad esempio system quindi l'impossibilità di salvare o ricaricare la configurazione. Emule impiega molto più tempo a smaltire le (troppe connessioni) e mi si disconnetteva ogni 5/10 minuti. Perlomeno con V2.00B01T01.AU faccio le 24 ore.
ip_conntrack_max indica il numero di connessioni nat possibili quindi riportarlo a 1024 non fa altro ke diminuirle notevolmente peggiorando di conseguenza la stabilità con emule. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=827415
Io comunque non vado a cambiarle a caso.....
o metto un firmware ke abbia già tutto preconfigurato e ottimizzato con emule o metto una patch studiata appositamente per x versione firmware.
Tanto per curiosità ci conosciamo??? C'ho provato con tua sorella??? O con la tua ragazza??? Ieri mi hai accusato d'aver fatto casini e confusioni quando alla fine t'ho dimostrato ke l'unico confuso eri tu!!! In più non ti sei neanke scusato e oggi incominci a rompere di nuovo???
non hai risposto alla mia domanda: cosa fa a livello di connessione l'aumento o la diminuzione di quel valore? che tu fai cose alla cieca per caso? Ma per caso qualcuno ha detto ke devo necessariamente rispondere alle tue domande???
SIAMO IN CASERMA XCASO??? KE TE SEI ANZIANO E QUINDI AUTORIZZATO A STRESSARMI I MARRONI???

|Stella|
22-08-2005, 14:35
ma la procedura di aggiornamento firmware funge anke col DSL-302G ADSL Combo Modem??

DarkWolf
22-08-2005, 14:57
ma la procedura di aggiornamento firmware funge anke col DSL-302G ADSL Combo Modem??
Non conosco il modem in questione ma se vai a questa pagina
http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/modems/dsl302g.htm
troverai firmware e driver aggiornati.
All'interno del pacchetto firmware dovresti trovare eventuali istruzioni (in inglese)su come aggiornare,nel caso tu abbia difficoltà fammi sapere e....vedremo di risolvere.

|Stella|
22-08-2005, 15:11
ma secondo te posso renderlo router?

Gigabit
22-08-2005, 16:16
Bè semplicemente emule con la versione di mcmcc teneva parekkio anke più di una settimana,con la versione 2AU difficilmente arrivo a 24 ore,poi in merito il V2.00B03T01.AU......
alla voce(via browser)tool mancano parekki bottoni ad esempio system quindi l'impossibilità di salvare o ricaricare la configurazione. Emule impiega molto più tempo a smaltire le (troppe connessioni) e mi si disconnetteva ogni 5/10 minuti. Perlomeno con V2.00B01T01.AU faccio le 24 ore.
ip_conntrack_max indica il numero di connessioni nat possibili quindi riportarlo a 1024 non fa altro ke diminuirle notevolmente peggiorando di conseguenza la stabilità con emule. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=827415
Io comunque non vado a cambiarle a caso.....
o metto un firmware ke abbia già tutto preconfigurato e ottimizzato con emule o metto una patch studiata appositamente per x versione firmware.

Fino a qui tutto a posto , mi sta bene


Tanto per curiosità ci conosciamo??? C'ho provato con tua sorella??? O con la tua ragazza???.. oggi incominci a rompere di nuovo???
Ma per caso qualcuno ha detto ke devo necessariamente rispondere alle tue domande???
SIAMO IN CASERMA XCASO??? KE TE SEI ANZIANO E QUINDI AUTORIZZATO A STRESSARMI I MARRONI???

da qui in poi o ti dai una calmata o ti segnalo ad un moderatore, i tuoi toni sono fortemente provocatori e da flame ,quindi o ti calmi e te ne stai buono a parlare come fanno tutti o ti calmi! qui tutti fanno domande ed uno risponde se sa o se può , se poi tu scambi il tono di una domanda a sfida sono affari tuoi, non miei, quindi cerca di controllarti, siamo in un forum non in una chat!

genge
22-08-2005, 21:10
io sto usando il firmware russo sul mio 504t........per fare l'upgrade e portarlo alla v.2 devo prima mettere il firmware originale dlink eu oppure posso procedere all'upgrade come descritto sul pdf del nuovo firmware?


un saluto :muro:

pines
22-08-2005, 22:07
piuttosto mi dite una cosa? quando dite che vi si "impalla il router" cosa intendete, che la connessione col provider c'è ma ad esempio non si riesce a navigare oppure va solo l'upload di emule e il download è a 0?
Perchè a me sinora è capita solo 2-3 volte che la connessione si piantasse, ma quello che mi succede è che il vedo il led ADSL spento, controllo il log del dlink e dice "DSL carrier is down", in realtà basta spegnere e riaccendere il router e subito aggancia la portante e si riconnette.
A voi vi capita così? Perchè non vorrei che piuttosto che problemi dovuti ad emule fossero problemi relativi alla linea (peraltro mai risocntrati con il vecchio modem)
rammento che ho un 504T con v2 australiana.
Ciao

Ciao

nel mio caso va solo in upload, in down 0 , disconnessioni continue dai server ogni 15 minuti, riesco a navigare con i pc della rete con un poco di fatica (ho installato il soft russo ma con il firm oridinale era 0) .
Nell'ultimo blocco ho salvato il log, postato il giorno 20 con un errore differente dal tuo.
Per il fatto della linea non bisogna escludere nulla .

Ciao Pino

pines
22-08-2005, 22:14
:doh:

:incazzed:

dai

Gigabit :kiss:
DarkWolf fate pace.

Su ragazzi qui siamo per cercare di risolverci i problemi e non per crearceli .

Con la calma si fa tutto.

Gigabit
22-08-2005, 22:48
:doh:

:incazzed:

dai

Gigabit :kiss:
DarkWolf fate pace.

Su ragazzi qui siamo per cercare di risolverci i problemi e non per crearceli .

Con la calma si fa tutto.

Fino ad ora mi sono mantenuto calmo e buono, il fatto è che credo che darwolf non abbia inteso che se ho fatto delle domande le ho fatte per pura condivisione di conoscenze ,cosa che per altro si fa in qualunque forum, ma a quanto vedo a lui il concetto di "condivisione" risulta estraneo! che se uno fa una domanda si risponde in quel modo brutale?? manco fossimo a casa sua!

DarkWolf
23-08-2005, 02:00
Fino ad ora mi sono mantenuto calmo e buono, il fatto è che credo che darwolf non abbia inteso che se ho fatto delle domande le ho fatte per pura condivisione di conoscenze ,cosa che per altro si fa in qualunque forum, ma a quanto vedo a lui il concetto di "condivisione" risulta estraneo! che se uno fa una domanda si risponde in quel modo brutale?? manco fossimo a casa sua!
Se fossimo a casa mia bè......non ho la buona abitudine di parlarne e risolvere le divergenze,faccio a modo mio.
IO comunque conosco la cortesia,a domanda cortese rispondo di conseguenza.
Alla presunzione di ricevere una risposta rispondo come hai avuto modo di vedere. Se dai un'okkiata ai tuoi post nei miei confronti forse riuscirai a vedere ke.....x quanto forti i miei toni te li sei cercati. Comunque non ho niente contro di te.
quindi o ti calmi e te ne stai buono a parlare come fanno tutti o ti calmi!ecco ke torna la presunzione. ma lo vuoi capire ke sti toni con me non puoi usarli???
ma secondo te posso renderlo router?
.....kissà forse,cerco info e ti faccio sapere.
dai Gigabit DarkWolf fate pace.
Su ragazzi qui siamo per cercare di risolverci i problemi e non per crearceli .
Con la calma si fa tutto.grazie....credo tu abbia ragione,è inutile comportarsi da ragazzini.....
e ke il mio caratterino non riesce mai a darla vinta a nessuno.
Comunque ho solo risposto ad una provocazione,pertanto porgo le mie scuse al forum.....niente di più.
Tu Gigabit ke ne pensi???

DarkWolf
23-08-2005, 02:32
ma secondo te posso renderlo router?
allora ecco qualke info.....
http://ml.lugbs.linux.it/lug/monthly/200410/0139.html
dice queste esatte parole in merito al 302T
La T e' dovuta al fatto che e' un modem con firmware appositamente predisposto per telecom (c'e' stato un accordo tra d-link e telecom a riguardo). Apparentemente il modem e' comunque identico
al 302G ma personalmente non so se ci si possa fidare a metterci sopra
il firmware del 302G.....
in effetti su http://www.dlink.com/ non si trova il famoso DSL-302T ma il DSL-302G. Quindi teoricamente dovresti poter mettere
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl30xt_to_500t_20050715_066test1_adsl2_firmware.rar
e farlo diventare appunto un router 500T. Purtroppo non ho la certezza matematica di ciò ke affermo. Se ti và prova a kiedere a M74T (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=77225) oppure a liquidsky666 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=103334) dovrebbero saperne parekkio in merito.....
io sto usando il firmware russo sul mio 504t........per fare l'upgrade e portarlo alla v.2 devo prima mettere il firmware originale dlink eu oppure posso procedere all'upgrade come descritto sul pdf del nuovo firmware?un saluto :muro:
Non è assolutamente necessario. Io col G604T sono passato direttamente (purtroppo :cry: ) dalla versione russa di mcmcc all'australiana 2.

|Stella|
23-08-2005, 08:30
Grazie DarkWolf, sei stato molto gentile ed esauriente nelle spiegazioni. se hai news a riguardo, facci sapere. Grazie ankora a presto ;)

DarkWolf
23-08-2005, 08:43
Grazie DarkWolf, sei stato molto gentile ed esauriente nelle spiegazioni. se hai news a riguardo, facci sapere. Grazie ankora a presto ;)Di niente stella......comunque poco fa ho trovato in QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870&page=7&pp=20) pagina
Stella -- nel senso se posso "aggiornarlo" a router. Grazie.... |osvi -- no, la modifica è possibile solo per quelli con chipset AR7 (http://dlinkpedia.net/index.php/AR7) ovvero tutta la serie xxxT dlink il 3xxG usa un'altro chipset purtrppo :(
quindi mi sa proprio ke.....comunque se ti va potresti provare,in caso fortunatamente ci stanno i recovery.
N.B: purtoppo è fuori produzione il 302G quindi dubito seriamente ke qualcuno possa dedicarsi a sviluppare un'eventuale rimedio.

Gigabit
23-08-2005, 09:30
Se fossimo a casa mia bè......non ho la buona abitudine di parlarne e risolvere le divergenze,faccio a modo mio.
IO comunque conosco la cortesia,a domanda cortese rispondo di conseguenza.
Alla presunzione di ricevere una risposta rispondo come hai avuto modo di vedere. Se dai un'okkiata ai tuoi post nei miei confronti forse riuscirai a vedere ke.....x quanto forti i miei toni te li sei cercati. Comunque non ho niente contro di te.

me la sono cercata?? ma non ho capito pensi che siamo in un'arena di wrestling?? io ho parlato con toni normali , non ti ho insultato , non ho gridato(credo che tu sappia che nei forum scrivere maiuscolo equivale a gridare!!), non ti ho detto cose del tipo "hai fumato" e compagnia bella, non ti ho detto che rompi o che mi stressi i maroni!!!


ecco ke torna la presunzione. ma lo vuoi capire ke sti toni con me non puoi usarli???


ah perchè quindi tu sei autorizzato a parlare in questo modo e io devo calare la testa???


Tanto per curiosità ci conosciamo??? C'ho provato con tua sorella??? O con la tua ragazza???.. oggi incominci a rompere di nuovo???
Ma per caso qualcuno ha detto ke devo necessariamente rispondere alle tue domande???
SIAMO IN CASERMA XCASO??? KE TE SEI ANZIANO E QUINDI AUTORIZZATO A STRESSARMI I MARRONI???

come ti devo rispondere a queste parole??? che tu con me sti toni ti puoi permenttere di usarli?? sei tu che mi sa che ti credi di esser qualcos'altro!

DarkWolf
23-08-2005, 09:50
me la sono cercata?? ....., non ti ho insultatonon mi sembra d'aver insultato. ho kiesto "ke hai fumato" dopo ke te mi hai detto ke io avevo fatto confusione. T'ho kiesto se c'avevo provato con ..... xkè sembra tu ce l'abbia con me,considerando il modo in cui porgi le tue domande..... xkè se qualcuno ci prova con la mia ragazza io mi :mad: xlomeno giustificherebbe il tuo comportamento. Comunque sia io ho sempre trattato le persone come meritano,quindi.....se alzo la voce nei tuoi confronti qualcosa hai fatto(x di + continui) :muro: ,e se dico ke mi stressi i marroni...bè sono sempre stato un tipo sincero. Ora se vuoi kiuderla qui bene :cincin: sennò ke ti posso dire...... :fuck:

Ventu
23-08-2005, 09:53
Ragazzi, che ne dite di darci un taglio???
Ok, avete tutti e due torto e ragione, ma usare il forum e questo post per "aggredirvi" non mi pare il caso.
Fate pace e non recriminatevi a vicenda i torti e le ragioni, se volete farlo fatelo in privato, così rischiate solo che i mod vi rimproverino e che noi (utenti) ci facciamo una brutta idea di uno o dell'altro di voi due.
Che ne dite?? Vi scusate a vicenda, mettete una pietra sopra e tornate ad essere amici :mano: ??
Dai, non è difficile....

DarkWolf
23-08-2005, 09:57
Che ne dite?? Vi scusate a vicenda, mettete una pietra sopra e tornate ad essere amici :mano: ??Dai, non è difficile.... Sono pienamento daccordo tanto ke ho già rispostoOra se vuoi kiuderla qui bene :cincin: sennò ke ti posso dire...... :fuck:

Gigabit
23-08-2005, 10:02
non mi sembra d'aver insultato. ho kiesto "ke hai fumato" dopo ke te mi hai detto ke io avevo fatto confusione. T'ho kiesto se c'avevo provato con ..... xkè sembra tu ce l'abbia con me,considerando il modo in cui porgi le tue domande..... xkè se qualcuno ci prova con la mia ragazza io mi :mad: xlomeno giustificherebbe il tuo comportamento. Comunque sia io ho sempre trattato le persone come meritano,quindi.....se alzo la voce nei tuoi confronti qualcosa hai fatto(x di + continui) :muro: ,e se dico ke mi stressi i marroni...bè sono sempre stato un tipo sincero. Ora se vuoi kiuderla qui bene :cincin: sennò ke ti posso dire...... :fuck:

c'è modo e modo di trattare le persone e con questo "" :fuck: "" conclusivo rendi piu facili le cose mostrando a tutti il tipo di persona che sei! sul fatto che sei sincero , be sei fortunato che a differenza di te mi sono trattenuto dall'esprimere con parole appropriate il mio giudizio totalmente negativo sul tuo comportamento , altrimenti ti avrei lavato!! Non mi sono abbassato al tuo livello, quindi preferisco che male per male le cose restino cosi. Ventu ha ragione , non ne vale la pena continuare, quindi , è meglio ignorare la cosa e passare all'indifferenza nei tuoi confronti ! Se adesso la discussione in tema thread vuole continuare sarebbe cosa assai gradita!

DarkWolf
23-08-2005, 10:22
:Prrr: :blah: :fiufiu:

|Stella|
23-08-2005, 11:55
N.B: purtoppo è fuori produzione il 302G quindi dubito seriamente ke qualcuno possa dedicarsi a sviluppare un'eventuale rimedio.

ma se è fuori produzione come mai è segnalato questo e nn il 30xt???

h**p://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=67

grazie ankora x le risp :sofico:

genge
23-08-2005, 12:28
@darkwolf

grazie delle info......sono tentato a mettere il firmware v2 sul mio 504t vorrei sapere anche da altri che l'hanno testato.....
1)funziona con le connessioni adsl con ip statico (smart naked)
2)il virtual server si comporta egregiamente? (vnc emule ecc ecc)
3) la gestione degli ip in rete locale sulla v2 europea è del tipo 192.168.1.x (ho letto nei post precedenti che nelle v2 australiana erano del tipo 10.1.1.x)

un saluto affettuoso a tutti............. :p

DarkWolf
23-08-2005, 13:14
ma se è fuori produzione come mai è segnalato questo e nn il 30xt???h**p://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=67grazie ankora x le risp :sofico:é fuori produzione ma non possono smettere di distribuire driver o firmware sul sito ufficiale. il 302t invece non viene inserito in quanto prodotto esclusivamente per la cara telecom quindi spetta a loro fornire supporto.
@darkwolfgrazie delle info......sono tentato a mettere il firmware v2 sul mio 504t vorrei sapere anche da altri che l'hanno testato.....
1)funziona con le connessioni adsl con ip statico (smart naked)
2)il virtual server si comporta egregiamente? (vnc emule ecc ecc)
3) la gestione degli ip in rete locale sulla v2 europea è del tipo 192.168.1.x (ho letto nei post precedenti che nelle v2 australiana erano del tipo 10.1.1.x)
un saluto affettuoso a tutti............. :pio se potessi tornare indietro con il mio 604t eviterei per il momento di metterlo. in merito il 504t non so darti molte info ma per quanto mi è sembrato di capire si comporta bene la versione 2. Se preferisci invece di quello AU puoi mettere quello EU o UK ke dovrebbero essere usciti sui rispettivi siti D-Link.
1.essendo un router credo sia supportato nativamente il supporto per ip statico.
2il virtual server (o port forwarding) se configurati perbene non dovrebbero crearti alcun problema
3gli ip sulla versione AU sono di classe A (10.1.1.x) in più sembrerebbe l'unica differenza tra i firmware AU e quelli europei o UK.
Comunque nel caso volessi tornare indietro (downgrade dalla v2 alla v1) sembra essere possibile per il 504T. Quindi puoi comunque testarlo e incaso tornare indietro.

genge
23-08-2005, 17:27
é fuori produzione ma non possono smettere di distribuire driver o firmware sul sito ufficiale. il 302t invece non viene inserito in quanto prodotto esclusivamente per la cara telecom quindi spetta a loro fornire supporto.
io se potessi tornare indietro con il mio 604t eviterei per il momento di metterlo. in merito il 504t non so darti molte info ma per quanto mi è sembrato di capire si comporta bene la versione 2. Se preferisci invece di quello AU puoi mettere quello EU o UK ke dovrebbero essere usciti sui rispettivi siti D-Link.
1.essendo un router credo sia supportato nativamente il supporto per ip statico.
2il virtual server (o port forwarding) se configurati perbene non dovrebbero crearti alcun problema
3gli ip sulla versione AU sono di classe A (10.1.1.x) in più sembrerebbe l'unica differenza tra i firmware AU e quelli europei o UK.
Comunque nel caso volessi tornare indietro (downgrade dalla v2 alla v1) sembra essere possibile per il 504T. Quindi puoi comunque testarlo e incaso tornare indietro.


ancora una volta grazie per le delucidazioni...........per quanto riguarda il tornare alle versioni 1.x tramite telnet (adam2) basta rispristinare le partizioni mtdx come scritto nei post precedentemente da m74t
la cosa che mi sfugge in caso di ritorno al firmware v1 è
dopo aver scritto le partizioni mtdx che utility uso per flashare il router?(il solito recovery) o ci sta un opzione sulla configurazione via web come nei vecchi firmware?)

un saluto e scusate per le continue perplessità :D

DarkWolf
23-08-2005, 17:53
....o ci sta un opzione sulla configurazione via web come nei vecchi firmware?)un saluto e scusate per le continue perplessità :D
Non ho letto il post di cui parli,io ho trovato casualmente (stavo cercando info per il downgrade del G604T) QUESTO (http://www.thecaretaker.org.uk/routers/dsl504/firmware/dsl504-V2tov114.zip)
ke teoricamente dovrebbe fare tutto in automatico ma non avendo il 504 non l'ho testato quindi.....
Comunque se si parla di ripristinare le partizioni allora penso tu possa usare ciclamab,e tramite lo stesso caricare anke kernel e fs. Se puoi posta il link ....nei post precedentemente da m74t cosi gli dò un'okkiata.

genge
23-08-2005, 20:52
Non ci riesci perchè sono cambiati valori delle partizioni mtdx

Prima con firmware v. 1.xxxxx

mtd0,0x900a0000,0x903f0000
mtd1,0x90010000,0x900a0000
mtd2,0x90000000,0x90010000
mtd3,0x903f0000,0x90400000


Ora con i nuovi v. 2.xx.xx

mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90090000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000

Puoi ritornare indietro loggandoti su adam2 ed inviando il SETENV etc etc

Appena ho 2 min aggiorno tutto ... abbiate pazienza ma sono incasinato a lavoro.

Ciao :)

però qui m47t parla del 504t non del tuo modello.......se recupero qualche info in caso ti faccio sapere......un saluto

DarkWolf
23-08-2005, 21:16
però qui m47t parla del 504t non del tuo modello.......se recupero qualche info in caso ti faccio sapere......un saluto
Si infatti lo sò,scusa forse non mi sono spiegato bene.....comunque ank'io mi riferivo al 504T. Ovvio ke mi farebbe piacere trovare info sul mio 604T ma sono certo ke usciranno presto delle soluzioni,mi tocca pazientare un pò. Ripeto una volta ke setti le partizioni puoi provare tramite lo stesso ciclamab a flashare il firmware.

DarkWolf
24-08-2005, 03:07
Ragazzi annuncio. D-Link DSL-G604T downgrade del firmware riuscito. :read:
Sono finalemente riuscito a fare il downgrade dalla V2 alla V1.
Il discorso tornava sempre su CICLaMaB_1.9.96 capace di ripristinare le partizioni originali del router. Ma tornava sempre il classico errore ke andava quindi a piallare totalmente il router. http://img318.imageshack.us/img318/685/immaginecicla0wf.jpg (http://imageshack.us)
riprovo a cliccare su connessione ma ancora niente,quindi vado su partizioni per dare un'okkiata.....niente confermo le partizioni e vedo ke la finestra debug da delle conferme. Quindi esco da ciclamab e vado in una mia cartella dove si trova dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware (eseguibile tiupgrade.exe) quindi lo eseguo con la spunta corrupted image mode ed ecco ke inizia a flashare. infine adesso vi stò scrivendo con Software Version MC03rc1_ADSL2+ -- Base Software Version V1.00B02T02.RU.20050608.
N.B: prima di fare tutto ciò quando c'era ancora il firmware V2 AU sono andato a cambiare la classe ip portandola a 192.168.1.1.
Su CICLaMaB_1.9.96 non riesco più a far partire il wizard....qualcuno di voi sa come....
Sicuramente la mia procedura è stata errata in quanto conosco ben poco su ciclamab,quindi se qualcuno esperto del programma volesse riportare una procedura efficace&ufficiale.....Grazie.

|osvi
24-08-2005, 10:13
Su CICLaMaB_1.9.96 non riesco più a far partire il wizard....qualcuno di voi sa come....

F2 :read: :D

DarkWolf
24-08-2005, 12:31
F2 :read: :D
Thanks!!!

|Stella|
24-08-2005, 18:08
OT: dove si possono comprare i 30xt?? non ho trovato nulla girando x negozi...

Ventu
24-08-2005, 18:10
E' stato già detto che il "T" è una versione fatta apposta per la telecom. Di sicuro in vendita non lo troverai. Per il resto i 302/304 (senza T) in giro si dovrebbero trovare senza problemi.

|osvi
24-08-2005, 19:02
OT: dove si possono comprare i 30xt?? non ho trovato nulla girando x negozi...
compra il 300t, lo trovi facilmente

it.kelkoo.com "300t"

DvD_HW
25-08-2005, 13:33
Salve ragazzi,
mi sento in dovere di partecipare a questo forum perchè quando mi sono arrivate le prime rogne ho trovato validi suggerimenti qui. Quindi vi propongo la mia esperienza.

L'anno scorso ho comprato su ebay usato il 504t con l'ultimo firmware v1 (cioè quello che c'è ancora adesso).

Scopro subito la magagna della saturazione dell'IP table e infatti con 5 persone in appartamento ad usare la linea, il router sbarellava dopo un giorno o due.

Dal sito spagnolo ADSL zone, trovo le indicazioni per settaggi ottimizzati del router sul fronte eMule, e da li tutto regolare.

DHCP assegnava i giusti IP alle macchine, servizi settati per ogni macchina per avere ID alto. Liscio.
Mesi (e dico "mesi") di uptime.

Come saprete in questi giorni Telecom ha aumentato la banda (di per sè ridicolo... dopo averci tenuto al guinzaglio per anni o ancora senza ADSL dove abito, ora in un lasso di tempo breve si passa da 640 a 4M.. vabbè... polemica personale :) ) e il router ha deciso di non andare più bene. (forse per un SNR insufficiente, o la gestione del DSP carente.. boh)
Arriva poca roba, a singhiozzo etc.

Aspetto a chiedere al 187, credendo che siano promlemi legati alla variazione di banda, ma scopro che è proprio il router: urge soluzione.

Sapevo dei firmware russi, ma applico la regola "se funziona, non aggiustarlo", quindi mi ero tenuto dallo smanettare con i vari softwares.

Ma qui il problema era radicale. Non andava più nulla. O meglio, si connette, ma arrivano a singhiozzo i siti, e eMule non ne parliamo.

Leggo tutte le vostre dritte e scarico il v1 russo, il v2 australiano e il v2 europeo (dal sito russo.. che mattacchioni :)).

Dopo un momento di indecisione mi sono buttato come uno che deve scegliere il 50 e 50 a "Chi vuol essere milionario": EU v2 e tanti saluti .

Primo risultato: torna a funzionare il web come un missile, eMule a 60k.
Ho verificato anche se le modifiche via telnet erano state implementate di default; salvo una voce tutto uguale, quindi la stabilità di eMule è garantita.

Dopo 4 giorni funziona ancora benone.
Il time interno si aggiorna da solo con time server.

Quindi se avete problemi, io caldeggio questo aggiornamento.
(che ricordo essere il DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050630 )

L'unica cosa che non mi quadra bene è il DHCP che decide lui quando cambiare ip... e non mi piace tantissimo. Ma è ovviabile assegnadoli, quindi per ora tutto OK.

Speriamo che la D-Link rilasci a breve un firmware ufficiale (e non nascosto tra gli ftp :) ).

Statemi bene.

DarkWolf
27-08-2005, 04:14
Salve ragazzi,in questi giorni ho avuto necessità di attivare il wireless(dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware)......ma ho riscontrato parekki problemi ad esempio se provo a fare save all mi da errore.....così rimetto la v2 AU e qui nessun problema. Allora mi kiedo se 20050608_03rc1_adsl2 aveva già questi problemi o è da imputare al downgrade fatto in precedenza dalla v2 alla v1 del firmware???? --- non sò magari è andato storto qualcosa con il partizionamento di ciclamab??? Poprio tramite ciclamab notavo questo
http://img318.imageshack.us/img318/7061/immagine22is.jpg (http://imageshack.us)_http://img318.imageshack.us/img318/1282/immagine15jh.jpg (http://imageshack.us)
ovvero sia la serie 50xt ke il 604t hanno le stesse partizioni.
Cosa ke essendo due router +ttosto diversi mi suona un pò strana.

WillyTP
27-08-2005, 10:59
Io ho messo il fw V2.00B02.AU ed ho riscontrato un problema con il dns dhcp. In sostanza, il server DHCP del router assegna correttamente gli indirizzi IP ai vari pc della rete, ma non il DNS.
Intendo dire, il server DNS viene correttamente assegnato ai vari PC della rete (IP DNS = IP Gateway) ma internamente al router questo non avviene correttamente. Invece che utilizzare i soliti 212.216.112.112 o altri dns funzionanti automaticamente trovati, usa sempre 1.0.0.0 .
Ho provato anche ad impostare manualmente i server DNS nel router, ma sempre stesso problema. Dai vari PC della rete tutti gli indirizzi vengono risolti in 1.0.0.0 :/ L'unica soluzione che ho trovato è stato inserire manualmente nei vari PC della rete un indirizzo IP DNS corretto disabilitando la parte DHCP x quanto riguarda la parte DNS per l'appunto... :mad:

lotuseater
27-08-2005, 16:39
ciao ragazzi!
visto che il thread ormai è parecchio lungo :( ,suggerirei di aprirne un altro in cui non si discuta dei problemi del singolo, ma semplicemente si aggiorni l'elenco dei fw del DSL G604T (e al limite anche del 504) descirvendone pro e contro!

io possiedo il 604 e dopo aver letto tutte queste pagine non ho ancora capito qual'è il miglior fw (perchè ce ne sarà uno che è il MIGLIORE tra tutti no?!), UK,EU, RU, AU??!!!?!!!?!?!!?
personalmente credo che tutte le questioni in merito a righe di comando siano utili a chi ne capisce, ma chi come me è un po' indietro sull'argomento :wtf: ne trae solo gran confusione!
per cui ora apro un 3d sull'argomento e qualcuno che ne capisce, i vari wgator (grande! :ave: ), darkwolf, gigabit, |osvi (mitico!), potrebbe fare lo sforzo di elencare i vari fw, con breve descrizione, che non fa mai male....

date un aiuto a chi non ha ancora capito la differenza tra uno switch e un router come me :what: :boh: :muro:

:) :) :) :)

DarkWolf
27-08-2005, 18:54
ciao ragazzi!.......io possiedo il 604 e dopo aver letto tutte queste pagine non ho ancora capito qual'è il miglior fw (perchè ce ne sarà uno che è il MIGLIORE tra tutti no?!), UK,EU, RU, AU??!!!?!!!?!?!!?
......e qualcuno che ne capisce, i vari wgator (grande! :ave: ), darkwolf, gigabit, |osvi (mitico!), potrebbe fare lo sforzo di elencare i vari fw, con breve descrizione, che non fa mai male....Allora in primis grazie per avermi elencato tra quelli ke ne capiscono,ne sono lusingato :p
Andiamo ai fatti:
non credo che "il thread ormai è parecchio lungo",giando nel forum ne ho visti alcuni di 80 e+ pagine,quindi penso sia ancora presto per aprirne uno nuovo (ovviamente è solo un'opinione,sei comunque libero di farlo anzi se avrò tempo per dedicarmi verrò a visitarlo volentieri) . In merito a quale sia il miglior firmware bè ognuno ha qualke piccolo o meno piccolo bug quindi sarebbe utile conoscere il tuo utilizzo abituale per consigliartene uno invece dell'altro.
Esempio per un singolo pc ke fondamentalmente deve solo navigare e scaricare con emule mi son trovato bene con QUESTO (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar)
mentre se devi attivare una rete wireless sembra dare non poki problemi,problemi superati con la verione 2 AU "QUI" (http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/DSL_G604T.fw.200B01T01.zip)
attento xò ke se non ti garba tornare indietro è attualmente +ttosto complicato. Indica gentilmente l'uso abituale ke fai del tuo G604T,vedremo di consigliarti nel migliore dei modi.

lotuseater
28-08-2005, 11:03
Allora in primis grazie per avermi elencato tra quelli ke ne capiscono,ne sono lusingato :p
Andiamo ai fatti:
non credo che "il thread ormai è parecchio lungo",giando nel forum ne ho visti alcuni di 80 e+ pagine,quindi penso sia ancora presto per aprirne uno nuovo (ovviamente è solo un'opinione,sei comunque libero di farlo anzi se avrò tempo per dedicarmi verrò a visitarlo volentieri) . In merito a quale sia il miglior firmware bè ognuno ha qualke piccolo o meno piccolo bug quindi sarebbe utile conoscere il tuo utilizzo abituale per consigliartene uno invece dell'altro.
Esempio per un singolo pc ke fondamentalmente deve solo navigare e scaricare con emule mi son trovato bene con QUESTO (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar)
mentre se devi attivare una rete wireless sembra dare non poki problemi,problemi superati con la verione 2 AU "QUI" (http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/DSL_G604T.fw.200B01T01.zip)
attento xò ke se non ti garba tornare indietro è attualmente +ttosto complicato. Indica gentilmente l'uso abituale ke fai del tuo G604T,vedremo di consigliarti nel migliore dei modi.

sul fatto che tu ne capisca non ci sono dubbi ;)
la mia idea non era quella di soppiantare questo bellissimo 3d, ma solo di farne uno parallelo in cui si aggiorna l'elenco dei driver spiegandone le peculiarità e il tipo di utilizzo per cui vanno bene! a girare per le pagine di questo ci si perde veramente... :what:

per quanto riguarda la mia questione personale, beh, come tutti vorrei provare con questo benedetto emule :yeah: ma il router deve soprattutto funzionare come AP visto che ho 2 pc collegati tra loro e con lui in wireless....

intanto io il nuovo tread l'ho fatto... :angel: se poi qualcuno ha voglia di compilarlo.... :D

|osvi
28-08-2005, 11:25
Salve ragazzi,in questi giorni ho avuto necessità di attivare il wireless(dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware)......ma ho riscontrato parekki problemi ad esempio se provo a fare save all mi da errore.....così rimetto la v2 AU e qui nessun problema. Allora mi kiedo se 20050608_03rc1_adsl2 aveva già questi problemi o è da imputare al downgrade fatto in precedenza dalla v2 alla v1 del firmware???? --- non sò magari è andato storto qualcosa con il partizionamento di ciclamab??? Poprio tramite ciclamab notavo questo
[dsURL=http://imageshack.us][IMdasG]http://img318.imageshack.us/img318/7061/immagine22is.jpg[/IMG][/URL]_http://img318.imageshack.us/img318/1282/immagine15jh.jpg (http://imageshack.us)
ovvero sia la serie 50xt ke il 604t hanno le stesse partizioni.
Cosa ke essendo due router +ttosto diversi mi suona un pò strana.
non preoccuparti, è normale :)
hanno la stessa memoria flash (in grandezza - per tipo le cambiano pure da modello a modello i bastardi -.-), vai tranquillo

frendine
28-08-2005, 19:05
Ciao ragazzi ho visto che è uscita una nuova versione del firmware del g604t.
é inglese,per la precisione è V1.00B02T02.UK.20050815 .
Risolve problemi per la ps2.
voi l'avete provato sto firmware?
E cmq anche io vorrei sapere vantaggi e svantaggi riguardo ai vari firmware,non capisco quale sia un buon compromesso.
Io principalmente il router lo uso cosi :
1 pc in casa desktop collegato via lan
1 portatile collegato via wireless.
Ora possiedo il firmware italiano v1 aggiornato a 20051005 mi pare cmq la rev. di maggio.
Voi che consigliate?
Grazie.

DarkWolf
28-08-2005, 19:58
Ciao ragazzi ho visto che è uscita una nuova versione del firmware del g604t.é inglese,per la precisione è V1.00B02T02.UK.20050815 .
Risolve problemi per la ps2............Grazie. Bè un pc con cavo +uno wireless è la mia stessa configurazione,ed io mi stò trovando molto bene con la versione 2 AU,QUESTO (http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/DSL_G604T.fw.200B01T01.zip)
ma questa penso abbia ancora problemi per la PS2 tanto ke è uscita anke la v2.00B03T01 (http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/DSL-G604T_V2.00B03T01.zip)
ke xò purtroppo sembra avere altri problemi....(come potrai vedere in qualke post su questo thread) non preoccuparti, è normale :)
hanno la stessa memoria flash (in grandezza - per tipo le cambiano pure da modello a modello i bastardi -.-), vai tranquillo grazie per la risposta,ti vorrei kiedere un'ultima cosa,sai come posso interrogare(suppongo tramite telnet)le partizioni per vedere le differenze tra le due versioni del firmware???

|osvi
28-08-2005, 20:00
grazie per la risposta,ti vorrei kiedere un'ultima cosa,sai come posso interrogare(suppongo tramite telnet)le partizioni per vedere le differenze tra le due versioni del firmware???
nulla figurati :)
cmq la configuzione sta in /proc/ticfg/env nelle var mtd

quindi un bel

cat /proc/ticfg/env |grep env

ti dice le partizioni che hai

DarkWolf
28-08-2005, 20:04
nulla figurati :)
cmq la configuzione sta in /proc/ticfg/env nelle var mtd quindi un bel
cat /proc/ticfg/env |grep env
ti dice le partizioni che hai Wow hai risposto a tempi di chat!!! Grazie ancora
Aggiornamento----
ho provato subito purtroppo non da alcun segno
http://img318.imageshack.us/img318/231/immagine30rf.jpg (http://imageshack.us)
ho provato anke loggandomi da root ma stesso risultato.
PS: ---------
cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress
cat /proc/ticfg/env |grep my_ip
cat /proc/ticfg/env |grep ipaddress
cat /proc/ticfg/env |grep ip
-----
sono praticamente la stessa cosa??? Cioè a me danno come ip adam lo stesso ip Gateway ovvero 10.1.1.1

frendine
28-08-2005, 21:29
Bè un pc con cavo +uno wireless è la mia stessa configurazione,ed io mi stò trovando molto bene con la versione 2 AU,QUESTO (http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/DSL_G604T.fw.200B01T01.zip)
ma questa penso abbia ancora problemi per la PS2 tanto ke è uscita anke la v2.00B03T01 (http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/DSL-G604T_V2.00B03T01.zip)
ke xò purtroppo sembra avere altri problemi....(come potrai vedere in qualke post su questo thread) grazie per la risposta,ti vorrei kiedere un'ultima cosa,sai come posso interrogare(suppongo tramite telnet)le partizioni per vedere le differenze tra le due versioni del firmware???


X Darkwolf:

Quale firmware avevi precendemente?
Perchè io con quello di maggio 2005 v1 versione ufficiale dlink mi trovo piu o meno bene.
Solo che avevo provato ad impostare l mtu a 1500 e mi dava un po di problemi..
Non so..quali differenze hai notato sul fw v2 au rispetto a quello originale?
Grazie per le risposte!

DarkWolf
28-08-2005, 21:40
Io praticamente ho sempre fatto a meno di quelli ufficiali eccetto per la v2 AU.
Comunque proma avevo MCMCC (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar)
molto più veloce e stabile rispetto le versioni ufficiali (UK & EU) in più ottimo per emule. Scusa ma ke necessità hai ad aumentare l'MTU???
Comunque la v2.00B01T01.AU rispetto alla v1 ha in + ---
changelog
* ADSL 2/2+ Support (only available with selected ISPs)
* Add Dynamic DNS Support - www.dyndys.org, www.no-ip.org
* Add SNMP Support - v1, v2c
* New Port Forwarding Feature with Predefined Items
* Add LAN Clients page for Port Forwarding Feature
* Add Static DHCP Feature
* Add Bridge Filters Feature
* Add IGMP Feature
* Add Remote Log Featurev1.00B06.NZ

74icarus
28-08-2005, 21:48
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per capire quale metodo devo adottare x poter aggiornare il mio 504T con il firmware V2.00B01T01.EU.20050630.

Al momento sul router è installato il firmware russo V1.00B02T02.RU.20050223, che avevo installato tramite il recovery tool, che da quanto ho letto qui sul forum è stato "sorpassato" dal Ciclamab.

A questo punto la domanda ovviamente è: devo usare il ciclamab, il buon vecchio recovery tool o posso anche usare l'eseguibile che ho trovato sul ftp russo della d-link che in teoria dovrebbe fare tutto in automatico?

Un ringraziamento anticipato per quanti potranno aiutarmi.

Ciao :)

tony955
28-08-2005, 21:55
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per capire quale metodo devo adottare x poter aggiornare il mio 504T con il firmware V2.00B01T01.EU.20050630.

Al momento sul router è installato il firmware russo V1.00B02T02.RU.20050223, che avevo installato tramite il recovery tool, che da quanto ho letto qui sul forum è stato "sorpassato" dal Ciclamab.

A questo punto la domanda ovviamente è: devo usare il ciclamab, il buon vecchio recovery tool o posso anche usare l'eseguibile che ho trovato sul ftp russo della d-link che in teoria dovrebbe fare tutto in automatico?

Un ringraziamento anticipato per quanti potranno aiutarmi.

Ciao :)
ciao, io ho usato l'esguibile del ftp russo, tutto è andato per il verso giusto, mi trovavo nelle tue stesse condizioni.

DarkWolf
28-08-2005, 21:57
Bè scusa ma non mi risulta ke il recovery sia stato rimpiazzato da ciclamab,io personalmente uso ciclamab solo nel caso in cui nessun altro software possa recuperare il mio router. o come nel caso di un downgrade per ripristinare la struttura originale delle partizioni. Comunque ti consiglio di usare direttamente l'utility ke troverai nel pacchetto scaricato dalla stessa d-link ke fa tutto in automatico senza troppe complicazioni.

frendine
28-08-2005, 23:10
X darkwolf :
Perchè l hai cambiato l mcc?

DarkWolf
29-08-2005, 03:41
X darkwolf :
Perchè l hai cambiato l mcc?
L'MCMCC l'ho cambiato per provare la v2,ke sto tenendo perchè:
"ha il supporto per dynamic dns,io avendo ip dinamico e usando un server FTP dovevo eseguire il programma no-ip adesso non è ho +bisogno in quanto posso configurarlo direttamente sul router;poi tiene 4096 connessioni NAT possibili,valore ottimo per emule;in fine perchè la versione MCMCC mi dà problemi a configurare il wireless con protezione WEP,cosa di cui attualmente ho bisogno.

WillyTP
29-08-2005, 12:09
Ehm nessuno ha riscontrato sul 502T il mio problema con i DNS del DHCP postato poco sopra?

74icarus
29-08-2005, 12:12
@tony955, DarkWolf
Vi ringrazio entrambi x le precisazioni, proverò stasera stessa ad effettuare l'upgrade ;)

Ciao :)

DarkWolf
29-08-2005, 12:20
nulla figurati :)
cmq la configuzione sta in /proc/ticfg/env nelle var mtd
quindi un bel cat /proc/ticfg/env |grep env ti dice le partizioni che haiGrazie ho scoperto guardando questa pagina
http://www.seattlewireless.net/index.cgi/ADAM2
praticamente
cat /proc/ticfg/env
http://img318.imageshack.us/img318/704/partizioni5ya.jpg (http://imageshack.us)
le zone rosse riguardano i mac,li ho cancellati per paranoia :D

|osvi
29-08-2005, 13:20
se filtravi l'output con grep almeno non avevi le altre voci ;)

lotuseater
29-08-2005, 13:22
Esempio per un singolo pc ke fondamentalmente deve solo navigare e scaricare con emule mi son trovato bene con QUESTO (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar)
mentre se devi attivare una rete wireless sembra dare non poki problemi,problemi superati con la verione 2 AU "QUI" (http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/DSL_G604T.fw.200B01T01.zip)


scusami, ma che problemi da il russo con il wireless? io ho bisogno di ambo le cose: scarico con emule, ma il pc è collegato al router via wireless, causa problemi logistici...

|osvi
29-08-2005, 13:25
scusami, ma che problemi da il russo con il wireless? io ho bisogno di ambo le cose: scarico con emule, ma il pc è collegato al router via wireless, causa problemi logistici...
c'è il tasto edit.
a che serve fare un'altro post?

DarkWolf
29-08-2005, 14:22
se filtravi l'output con grep almeno non avevi le altre voci ;) a pagina 10 avevo inserito uno screen,
cat /proc/ticfg/env |grep env
cat /proc/ticfg/env |grep
dava null,
riesco ad ottenere output solo con
cat /proc/ticfg/env
magari è il firmware v2 a non accettare.....non sò cmqe grazie!!!
scusami, ma che problemi da il russo con il wireless? io ho bisogno di ambo le cose: scarico con emule, ma il pc è collegato al router via wireless, causa problemi logistici...
Io con il russo una volta inserita la wep e le varie configurazioni non riuscivo più a salvare,mi riportava errore,comunque sei nella mia stessa condizione,io uso l'AU e stò andando bene.

lotuseater
29-08-2005, 14:52
c'è il tasto edit.
a che serve fare un'altro post?

hia ragione ma me ne sono accorto tardi! :doh: :doh:

@darkwolf: grazie, provo AU v2 allora... :sperem:

lotuseater
29-08-2005, 21:19
cosa è successo?!
ho aggiornato il firmware a questa versione australiana:
http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/DSL_G604T.fw.200B01T01.zip
seguendo tutte le indicazione del .txt incluso: ho resettato manualmente il router,ho dato un IP statico al pc, ho disattivato firewall e antivirus, ho utilizzato il cavo...
ma niente il router sembra morto!
non riesco a connettermi tramite explorer (ne' 192.168.1.1, ne' 10.1.1.1), ho provato a pingarlo ma non ci riesce, sebbene attaccato alla presa tel il led ADSL rimane spento senza dar alcun segno di vita...

che dire.. non so se essere allibito o disperato! ma non doveva migliorare le prestazioni? :what:

qualcuno sa darmi una mano?

|osvi
29-08-2005, 22:06
su area51.phpbb.com su un post simile rispondono "questi interventi sono dettagliati come uno schizzo di pisc.." ehm lasciamo stare :D


con dhcp va? che ip ti assegna?
in ogni caso non disperarti.. non è da buttare

RigoR/SpP
29-08-2005, 22:31
buonasera a tutti...Sono un paio di gg che lurko in silenzio e ho letto tutti i post del thread...Mi presento : sono un piccolo smanettone,ho un piccolo parco macchine,ho un 504T che di port forwarding se ne frega....Siccome ho notato un certo fermento nelle prove dei varii firmware in release ho deciso di seguire il thread,non si sa mai che un misero port forward per ipsec me lo faccia...o anche una misera porta 80 aperta non darebbe fastidio...Vabbè...Attualmente il mio 504t ha sotto la V1.00B02T02.EU.20040610 e mi farebbe piacere provare una release stabile o per lo meno con meno bug che mi permettesse di mettere in piedi una VPN usando hamachi...
Mai provato hamachi? www.hamachi.cc , lo trovo molto comodo...
Vabbè,divago....Resterò in silenzio a leggere,imparare e se posso aiutare...
Per il momento grazie a tutti,mi avete fatto sentire meno solo :-]
Spero un giorno di poter ricambiare tutti i fiumi di bit che avete postato con almeno un commento interessante!
Buona serata!

DarkWolf
29-08-2005, 23:43
cosa è successo?!
ho aggiornato il firmware a questa versione............
qualcuno sa darmi una mano? Allora .....
scusa se te lo kiedo ma l'indirizzo l'hai cambiato sul router o sul pc???
prova a fare start;cmd;ipconfig /all
http://img318.imageshack.us/img318/4575/ipconfig1xg.jpg (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/img/imageshackbanner.gif (http://imageshack.us)
dovrebbe darti qualcosa di simile.
importante è ke il gateway sia 10.1.1.1 e ip 10.1.1.X (dove x sta per un numero da 2 a 254)
nel caso insorgano ancora problemi prova a riflasharlo con la stessa versione mettendo la spunta su corrupted image mode e segui le istruzioni
buonasera a tutti...........
Buona serata! Buonasera a te e benvenuto nel forum. ;)
PS: se ho capito bene hamachi dovrebbe essere una sorta di VNC???

infido
29-08-2005, 23:56
Ciao a tutti sto entrando solo ora nel mondo dell'adsl,e dopo aver stipulato un contratto con libero/infostrada(4mb/s) mi servirebbe un modem(preferibilmente spendendo poco)
Hola possibilità di acquistare un dlink 302t a soli 25€,
l'unica mia paura è che essendo alice non lo possa utilizzare.
ho letto i vari thread riguardanti il modem/router come aggiornare e cosi via,ma mi pare di aver capito che non tutti i modelli possono essere 'modificati'
che fare?
Chiedo a voi esperti in materia che fare
grazie

DarkWolf
30-08-2005, 00:34
Ciao a tutti.......Chiedo a voi esperti in materia che fare
graziebè il 302t è nato per alice ma non credo dovrebbe darti alcun problema sopratutto se invece di usarlo usb lo usi ethernet,in merito al fatto se possa o meno diventare router ti rimando a http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_302T pagina dove troverai delle info in merito i vari modelli.
Adesso per conoscere i tipi di memoria ke hai nel tuo router non sò se esista un comando per interrogarla,ma suppongo ci siano degli adesivi ad indicarla.
In caso contrario chiedi ai vari |osvi;liquidsky666;M74T, se invece preferisci fare da solo smonta il modem..... :D
Comunque vada BENVENUTO su hwupgrade.it (http://www.hwupgrade.it) ;)

genge
30-08-2005, 03:38
io sono tentatissimo a passare dal firmware russo alla v2 sul mio 504t in quando ho un fastidioso problema.Premetto che ho una connessione adsl con ip statico (adsl smart).Mi capita spesso di dover aggiungere o eliminare delle porte dalla sezione "port forwarding".Ad ogni riavvio del router mi va a cancellare L'ip che ho sul default gateway cioè significa che per apportare le midifiche devo riavviare una seconda volta il router dopo aver inserito a mano il gateway......capita solo a me?


un saluto :muro:

lotuseater
30-08-2005, 08:30
con dhcp va? che ip ti assegna?
in ogni caso non disperarti.. non è da buttare

beh, intanto grazie a tutti dell'interessamento... il dhcp non riesco nemmeno a vederlo, il router non risponde, l'unica spia accesa è quella di power! come detto non riesco ad entrarci col solito sistema (i.e. explorer --> http://168.192.1.1 o 10.1.1.1 quello che dovrebbe essere il nuovo indirizzo di rete)


Allora .....
scusa se te lo kiedo ma l'indirizzo l'hai cambiato sul router o sul pc???
prova a fare start;cmd;ipconfig /all


prima dell'installazione ho dato un indirizzo IP statico al pc, come richiesto dalle istruzioni, e ho disabilitato DHCP.. ma si può anche cambiare l'indirizzo IP del router? questa mi giunge nuova....
quelli sono gli stessi parametri che ho dato alle proprietà TCP/IP del pc, a parte il DNS, ma non è servito a nulla, comunque provo con cmd a verificare appena torno a casa (ora sono a lavoro fino a stasera...)
ah, ho provato acnhe ha reinstallare il firmware con "corrupted image" ma mi ha detto qualcosa riguardo l'IP, che non permetteva di proseguire l'installazione...
speriamo bene ragazzi!
ciao ci sentiamo stasera...

DarkWolf
30-08-2005, 17:58
Quando ripartirà se vorrai cambiare ip del router basta fare cosi
http://img318.imageshack.us/img318/9071/routerip7ue.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=routerip7ue.jpg)
...........
comunque quando dai corrupted image mode devi staccare l'alimentazione per 10secondi quindi fare next e rimetterla immediatamente quando te lo kiede,devi essere veloccissimo,avrai 1 o 2 secondi al massimo. Io nell'ultimo mese l'avrò uccise almeno 5 o 6 volte (solo power accesso) ma sempre recuperato.

frendine
30-08-2005, 19:57
Alla fine ho ceduto alla tentazione... :D
Ho deciso di provare il firmware australiano conscio di saper di non poter tornare indietro!Ma visto il gran bene di cui si diceva ho detto mo provo!
E in effetti!!Il router è decisamente migliorato soprattutto nelle prestazioni!L'accesso web al router e tutte le sue impostazioni stavolta vanno da bomba,la connessione internet migliorata!Ho guadagnato 5 ms nella latenza,e poi tutte le nuove funzioni!Ve lo consiglio!Ciao

genge
30-08-2005, 20:29
Alla fine ho ceduto alla tentazione... :D
Ho deciso di provare il firmware australiano conscio di saper di non poter tornare indietro!Ma visto il gran bene di cui si diceva ho detto mo provo!
E in effetti!!Il router è decisamente migliorato soprattutto nelle prestazioni!L'accesso web al router e tutte le sue impostazioni stavolta vanno da bomba,la connessione internet migliorata!Ho guadagnato 5 ms nella latenza,e poi tutte le nuove funzioni!Ve lo consiglio!Ciao



cosa hai usato per fare l'upgrade? l'ultity fornita dalla dlink stessa? un saluto

DarkWolf
30-08-2005, 20:50
conscio di saper di non poter tornare indietro!Abbiamo già detto ke il downgrade è possibilissimo
cosa hai usato per fare l'upgrade? l'ultity fornita dalla dlink stessa? un salutoè necessario usare direttamente l'utilty della stessa d-link

RigoR/SpP
30-08-2005, 21:08
Alla fine ho ceduto alla tentazione...

E allora,visto che è da un po che il router non mi gira granchè bene cedo anche io...
Vi posto i risultati appena riesco nell'impresa :-]
Una buona serata a tutti!

PS: se ho capito bene hamachi dovrebbe essere una sorta di VNC???

no,è una vpn,e senza configurare nulla!ti installa la sua scheda di rete fittizia,ti crei la tua rete,inviti gli amici e fate quel che volete,dal gioco on line (come se fossero nella lan di casa tua) fino a condividere directory e scambiarvi file velocemente e in maniera bidirezionale...lo trovo molto utile!

RigoR/SpP
30-08-2005, 21:41
Ok,aggiornato alla famosa australiana DSL-504T.fw.2.00B01T01AU ...
Unica nota,ma MOLTO importante IMHO ...
Quando si fa l'aggiornamento non spaventatevi,ci mette un po prima di iniziare il trasferimento della nuova relase!
Scappo,ho da rimettere su tutte le regolette di filtro e di forward,e familiarizzarmi un po...Ci sono una marea di cose,quasi come i buoni cisco serie 800,ma ha un'interfaccia decisamente più amichevole!
Regazzi,un grosso grazie,resterò un po a lurkare mentre faccio un pò di test e raccolgo un po di mie impressioni d'uso...Così,a caldo,non mi piace un granchè il fatto che per salvare la configurazione devi per forza fare il reboot,lo sapevo,ma non mi piace....Boh,dai,a presto,intanto faccio un pò di turismo nei meandri del router :-]
Buona serata!

lotuseater
30-08-2005, 22:40
comunque quando dai corrupted image mode devi staccare l'alimentazione per 10secondi quindi fare next e rimetterla immediatamente quando te lo kiede,devi essere veloccissimo,avrai 1 o 2 secondi al massimo. Io nell'ultimo mese l'avrò uccise almeno 5 o 6 volte (solo power accesso) ma sempre recuperato.

Non ci riesco, anzi, se possibile forse ho fatto peggio, ma analizziamo il DRAMMA con ordine:

come mi hai detto tu ho verificato tramite cmd ipconfig, il risultato è stato il seguente:

http://img316.imageshack.us/my.php?image=screencmdlot1yt.jpg

poi, sempre seguendo le indicazioni che gentilmente mi hai dato ho provato a riaggiornare il firmware spuntando “corrupted image”. Il risultato di ipconfig dopo questo passaggio è il seguente:

http://img316.imageshack.us/my.php?image=screencmdpostflash7cn.jpg


il router non viene nemmeno rilevato! :cry:
ho provato a riaggiornare come sopra ma essendo che il router non è rilevato mi dice di togliere la corrente, clikkare “next”, riattaccare la corrente e poi la finestra si ferma lì per ore senza impallare niente, come stesse aspettando gli venga ataccato il 604.. adesso sì che sono quasi disperato!

che posso fare? Mi tocca comprarne un altro? Spero proprio di no...

kaoss73
31-08-2005, 00:48
Salve, qualcuno può linkarmi al firmware australiano e spiegarmi come aggiornare il dlink 504t, và fatta la stessa procedura come l'originale oppure cè un altra soluzione??

Il fatto di non poter tornare indietro come sarebbe ??? Non posso più ricaricargli un firmware originale??


Scusate l'ignoranza, ho già spedito un dlink in assistenza causa problemi partizioni interne non reggeva più la memoria...

grazie per l'aiuto.

DarkWolf
31-08-2005, 01:40
Non ci riesco, anzi,........il router non viene nemmeno rilevato! :cry:...... adesso sì che sono quasi disperato!che posso fare? Mi tocca comprarne un altro? Spero proprio di no...
Non è detto tranquillo,allora.....
anke a me è capitato ke non partisse dopo il power on ma è sicuramente una questione di puro tempismo. Allora riepiloghiamo:
stacca la corrente del router e il filo dell'ADSL.
disattiva possibilmente tutte le schede wireless e lascia solo quella di rete (la realtek)
avvia il programma per l'aggiornamento e spunta corrupted image mode,
quindi fai next,
Please connect the power to your modem immediately.
ecco questo è il punto cruciale,appena te lo scrive attacca subito l'alimentazione,
per comodità sistema il router in modo ke tu possa inserire lo spinotto senza difficoltà.
il flash dovrebbe partire,se non và riprova.
Ovviamente disattiva eventuali firewall e antivirus (tutti).
Se tutto va bene cambia l'ip della realtek da 192.168.1.3 a 10.1.1.3 e il gateway da 192.168.1.1 a 10.1.1.1 e anke il subnet da 255.255.255.0 a 255.0.0.0 ----- Fammi sapere.....Salve, qualcuno può linkarmi al firmware australiano......grazie per l'aiuto.
Il "LINK" (http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/DSL-504T.fw.2.00B01T01.zip)
L'aggiornamento è molto intuitivo,ti basta avviare il setup e seguire le istruzioni.....
Se davi un'okkiata ai post precedenti avresti avuto risposta a tutti i tuoi quesiti,ad asempio al fatto ke si può tornare indietro.
(è un'operazione un pò complessa ma si può).

kaoss73
31-08-2005, 08:31
Ciao Darkwolf ho visto i post precedenti, ho visto pure che avevi linkato dove reperire un software che dalla v2 portava alla v1 ma aimè mi da sito non reperibile, molto probabilmente non esiste il sito più il sito oppure sono io che ho problemi.
Anche il link che hai postato ora non funziona...bho!!

Scusate il disturbo

lotuseater
31-08-2005, 08:43
Non è detto tranquillo,allora.....
anke a me è capitato ke non partisse dopo il power on ma è sicuramente una questione di puro tempismo. Allora riepiloghiamo:
stacca la corrente del router e il filo dell'ADSL.
disattiva possibilmente tutte le schede wireless e lascia solo quella di rete (la realtek)
avvia il programma per l'aggiornamento e spunta corrupted image mode,
quindi fai next,
Please connect the power to your modem immediately.
ecco questo è il punto cruciale,appena te lo scrive attacca subito l'alimentazione,
per comodità sistema il router in modo ke tu possa inserire lo spinotto senza difficoltà.
il flash dovrebbe partire,se non và riprova.
Ovviamente disattiva eventuali firewall e antivirus (tutti).
Se tutto va bene cambia l'ip della realtek da 192.168.1.3 a 10.1.1.3 e il gateway da 192.168.1.1 a 10.1.1.1 e anke il subnet da 255.255.255.0 a 255.0.0.0 ----- Fammi sapere.....
Il "LINK" (http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/DSL-504T.fw.2.00B01T01.zip)
L'aggiornamento è molto intuitivo,ti basta avviare il setup e seguire le istruzioni.....
Se davi un'okkiata ai post precedenti avresti avuto risposta a tutti i tuoi quesiti,ad asempio al fatto ke si può tornare indietro.
(è un'operazione un pò complessa ma si può).

ok, l'ho già fatto un po' di volte... riprovo ancora un po' chissà che vada! :sperem:
il punto che più mi preoccupa è il risultato di IPCONFIG dopo il primo restore con "corrupted image"... perchè non si vede il router?!
grazie, sai che ti tarmerò finchè non risolviamo vero? :D
a parte gli scherzi grazie della disponibilità...
stasera altro aggiornamento...

DarkWolf
31-08-2005, 09:06
....... ma aimè mi da sito non reperibile, molto probabilmente non esiste il sito più il sito oppure sono io che ho problemi.Anche il link che hai postato ora non funziona...bho!!Scusate il disturbo
no ho verificato,non funge più anke a mè. Comunque il file l'avevo salvato sul mio HD e ce l'ho ancora :D :D :D
In merito il link del firmware d-link quello a me funge quindi.....
comunque tranquillo nessun disturbo.
PS: Fortunatamente è stato inventato ciclamab,con quello se ci sai smanettare puoi tornare indietro ;)
... perchè non si vede il router?! grazie, sai che ti tarmerò finchè non risolviamo vero? Bè sinceramente il fatto ke non si vede proprio il router non è ke mi piaccia tanto......ora ci sono 2 possibilità;
1: un eventuale difetto della scheda o del cavo di rete;
2: La possibilità ke sia normale quando avviene un wrong flash ke non venga più rilevato (quindi magari ha fatto lo stesso con me ma ora mi è venuto il dubbio :doh: ).
Quindi almeno ke per un qualunque assurdo motivo non sia avvenuta cancellazione di ADAM2 il tuo router è recuperabile,ed anke in quest'ultimo caso "presto" potrebbe essere recuperato comunque (si stanno impegnando xkè ciò sia possibile)
Quindi tranquillo ke in un modo o nell'altro il tuo router tornerà a vivere.
(Almeno ke non sia proprio danneggiato s'intende)
--------------
Una piccola curiosità tramite interfaccia WEB anke voi riuscite a loggarvi come root??? Sinceramente non l'avevo mai notato prima :confused:

lotuseater
31-08-2005, 10:11
Bè sinceramente il fatto ke non si vede proprio il router non è ke mi piaccia tanto......ora ci sono 2 possibilità;
1: un eventuale difetto della scheda o del cavo di rete;
2: La possibilità ke sia normale quando avviene un wrong flash ke non venga più rilevato (quindi magari ha fatto lo stesso con me ma ora mi è venuto il dubbio :doh: ).
Quindi almeno ke per un qualunque assurdo motivo non sia avvenuta cancellazione di ADAM2 il tuo router è recuperabile,ed anke in quest'ultimo caso "presto" potrebbe essere recuperato comunque (si stanno impegnando xkè ciò sia possibile)
Quindi tranquillo ke in un modo o nell'altro il tuo router tornerà a vivere.
(Almeno ke non sia proprio danneggiato s'intende)

la scheda ed il cavo sono a posto, qui non ho dubbi...
sul wrong flash non so dirti, la prima volta che l'ho fatto ho seguito le indicazioni e pareva tutto andato a buon fine, eccetto che non funzionava :eekk:
per il ripristino di ADAM2 (suppongo sia una sorta software integrato nel router..) stanno (quelli della DLINK) elaborando una sorta di "recupero-casi-disperati"? bene, fa piacere, però ci potevano pensare anche prima :D
comunque c'è un modo per verificare se ADAM2 è a posto o no? con questo ciclamab? ho provato a cercare in google ma non ho trovato nulla...
_____________________
per tutti gli utenti del topic: non scrivo in PVT a darkwolf perchè suppongo che quello che sta accadendo a me potrebbe succedere anche a qualcun altro e la mia esperienza diretta un domani potrà servire a questo "qualcuno" :) ..

DarkWolf
31-08-2005, 10:57
sul wrong flash non so dirti, la prima volta che l'ho fatto ho seguito le indicazioni e pareva tutto andato a buon fine, eccetto che non funzionava(ecco questo è un flash errato=wrong flash)per il ripristino di ADAM2 (suppongo sia una sorta software integrato nel router..) stanno (quelli della DLINK) elaborando una sorta di "recupero-casi-disperati"? sai quanto gle ne frega a loro..........comunque se vuoi saperne di più:
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Adam2
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm#adam2ftpcomunque c'è un modo per verificare se ADAM2 è a posto o no? con questo ciclamab? Se ciclamab te lo recupera vuol dire ke adam2 è a posto (ke poi è comunque la storia di quei due secondi al momento dell'accensione).
Per scaricare Ciclamab clicca QUI (http://www.webalice.it/rodicle/)

|osvi
31-08-2005, 11:43
mettiamo una cosa in chiaro

un software difettoso non può rompere l'hardware
detto questo, come fate ancora a dire "lo compro un'altro" ?

prima controllate se adam è presente
dopo se adam non risponde si recupera con la jtag via porta parallela