PDA

View Full Version : In arrivo i nuovi firmware D-link (Serie T) per l'adsl2+ e non solo ...


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

SoftWord
05-02-2006, 18:29
wolf, se trovi qke openwrt meglio di quelli ufficiali fammi un fischio :), a me interessano certe cosette ke prima potevo fare col modem usb e ora nn si può + fare :P

ciottina
06-02-2006, 11:59
ho il router della d-link 504T e da quasi un mesetto ho un problema:
digitando l'ip nel router nel browser riesco ad entrare in tutte le configurazioni tranne una: l'apertura delle porte! :muro:
appena clicco sul tastino x accedere all'apertura delle porte in advanced (non ricordo il nome...) si disconnette da internet e mi riporta alla home dove vanno inseriti i dati del login....

com'è possibile che accada ciò? Ho spento e riacceso diverse volte senza risultato! :mc: eppure fino a poco tempo fa andava bene! fatto sta che non riesco + ad accederea quella sezione che mi interessa...

non so che firmware sia (dove lo trovo? hoa cquistato il router circa 4/5 mesi fa))....consigliate di aggiornarlo?? E' possibile entrare in quella pagina in qualche modo?
grazie x l'aiuto :)

Carciofone
06-02-2006, 12:50
ho il router della d-link 504T e da quasi un mesetto ho un problema:
digitando l'ip nel router nel browser riesco ad entrare in tutte le configurazioni tranne una: l'apertura delle porte! :muro:
appena clicco sul tastino x accedere all'apertura delle porte in advanced (non ricordo il nome...) si disconnette da internet e mi riporta alla home dove vanno inseriti i dati del login....

com'è possibile che accada ciò? Ho spento e riacceso diverse volte senza risultato! :mc: eppure fino a poco tempo fa andava bene! fatto sta che non riesco + ad accederea quella sezione che mi interessa...

non so che firmware sia (dove lo trovo? hoa cquistato il router circa 4/5 mesi fa))....consigliate di aggiornarlo?? E' possibile entrare in quella pagina in qualche modo?
grazie x l'aiuto :)


Probabilmente si è corrotto il firmware a causa di sovratensioni o altro.... ti conviene riflashare quello che hai già se ti trovi bene o uno più aggiornato se vuoi.
Ciao

Carciofone
06-02-2006, 12:51
Io mi trovo troppo bene col russo V2.01B01T01.RU.20060109 e non penso di cambiarlo piu, ok con file sharing e rete!! :)

Quello che ho trovato io è un file *.img
Come l'hai caricato?
Ciao

ciottina
06-02-2006, 13:26
Probabilmente si è corrotto il firmware a causa di sovratensioni o altro.... ti conviene riflashare quello che hai già se ti trovi bene o uno più aggiornato se vuoi.
Ciao


ho appena trovato questo: Software Version V1.00B02T02.EU.20040610

ne consigli uno stabile aggiornato? dimmi solo al volo dove andare x flashare, poi mi arrangio x i dettagli! :D

DarkWolf
06-02-2006, 15:17
Quello che ho trovato io è un file *.img Come l'hai caricato? Ciao se hai già un firmware v2 ti basta aggiornarlo dall'interfaccia web!!! in poki secondi verrà aggiornato! se invece hai un v1 devi prima passare tramite l'aiuto di un qualke software al v2 quindi riaggiornarlo con quella ke desideri!!! ;) ho il router della d-link 504T e da quasi un mesetto ho un problema:digitando l'ip nel router nel browser riesco ad entrare in tutte le configurazioni tranne una: l'apertura delle porte! :muro: E' possibile entrare in quella pagina in qualche modo? grazie x l'aiuto :) dai un reset prolungato al router (premi x 30 secondi il testino sul retro) questo cancellerà la mtd3 ricaricando quella di default del firmware stesso! dovrebbe funzionare ma perderai tutte le impostazioni! quindi fatti prima di tutto un backup del firmware ke potrà sempre servirti x recuperare nome utente password ecc ;) Preciso che per firmware del sito russo intendo il firmware del sito ufficiale D-Link russo: www.dlink.ru, e non quelli degli sviluppatori MCC che, personalmente, non ho mai provato per la ragione che ho sempre timore di esaurire il numero di volte che si può flashare la eprom del router (qualche decina, qualche centinaio?)...... io penso di aver flashato il mio router almeno una 50ina di volte... quindi puoi andare tranquillo :sofico:

ciottina
06-02-2006, 16:18
s dai un reset prolungato al router (premi x 30 secondi il testino sul retro) questo cancellerà la mtd3 ricaricando quella di default del firmware stesso! dovrebbe funzionare ma perderai tutte le impostazioni! quindi fatti prima di tutto un backup del firmware ke potrà sempre servirti x recuperare nome utente password ecc ;) i
solo una cosa al volo....non mi fa accedere dappertutto....x cui volevo sapere dove trovo l'opzione x fare il backup e se eventualmente mi salva tutte le impostazioni (oltre a password di accesso, anche la lan e le porte aperte in precedenza e il resto della configurazione)
thankssssssssssssssss!!!

DarkWolf
06-02-2006, 16:35
solo una cosa al volo....non mi fa accedere dappertutto..... io me la ritrovo qua http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=../html/tools/updgateway.htm ma nel tuo caso potrebbe cambiare quindi... ps si puoi fare il backup ma se dopo il reset reinserisci il config è possibile ke gli errori vengano ricreati quindi non otterresti nulla!!! ti conviene resettare e ricreare tutto da zero tanto ci vogliono 5minuti x fare il tutto ;)

Carciofone
06-02-2006, 17:22
ho appena trovato questo: Software Version V1.00B02T02.EU.20040610

ne consigli uno stabile aggiornato? dimmi solo al volo dove andare x flashare, poi mi arrangio x i dettagli! :D


Senza andare sui modernissimi russi, quel firmware è molto vecchi: del 2004 addirittura....
Scaricati almeno il 2005510 dal sito italiano della www.dlink.it che è senza pretese, ma funziona abbastanza bene.
Ciao

ciottina
06-02-2006, 18:50
Senza andare sui modernissimi russi, quel firmware è molto vecchi: del 2004 addirittura....
Scaricati almeno il 2005510 dal sito italiano della www.dlink.it che è senza pretese, ma funziona abbastanza bene.
Ciao

per il 504T nel sito non si trova + niente...che sia un modello così vecchio?!?!?!?! :eek:
eppure l'ho preso da poco!! :confused:

Sirio
06-02-2006, 19:10
per il 504T nel sito non si trova + niente...che sia un modello così vecchio?!?!?!?! :eek:
eppure l'ho preso da poco!! :confused:
Guarda, ho preso lo stesso router da un mese convinto che sarebbe uscito anche in Italia il firmware ufficiale ADSL2+, ma per ora a quanto pare non è previsto nessun aggiornamento. Al massimo, se ne hai bisogno, puoi fare come altri che hanno preso un firmware aggiornato europeo, ma non rilasciato in Italia. Chiedi a loro per informazioni dettagliate, io per adesso mi trovo bene con quello che ho.

Certo che è assurdo se non rilasciano un nuovo firmware ufficiale anche in Italia...

Carciofone
06-02-2006, 21:20
ho appena trovato questo: Software Version V1.00B02T02.EU.20040610

ne consigli uno stabile aggiornato? dimmi solo al volo dove andare x flashare, poi mi arrangio x i dettagli! :D

Lo trovi qui il firmware: ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-504T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20040610/DSL-504T_V1.00B02T02.EU.20040610.zip

Per caricarlo basta che segui le istruzioni sul sito... mi pare basti via web...

ciottina
07-02-2006, 06:30
Lo trovi qui il firmware: ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-504T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20040610/DSL-504T_V1.00B02T02.EU.20040610.zip

Per caricarlo basta che segui le istruzioni sul sito... mi pare basti via web...
thanks.....ma dal nome direi che è quello che ho già nel router :eek: :eek:
non dovrei metterne uno appena + aggiornato x provare? magari testao e stabile :)
graziee!! :)

Carciofone
07-02-2006, 09:34
thanks.....ma dal nome direi che è quello che ho già nel router :eek: :eek:
non dovrei metterne uno appena + aggiornato x provare? magari testao e stabile :)
graziee!! :)

Si, ma se il problema, come mi pareva di capire, era la corruzione della eprom, lo devi riflashare comunque, anche se è lo stesso...
Ciao

ciottina
07-02-2006, 10:56
la questione si fa personalmente complicata....la rete è usata da 5 persone in casa e non hanno problemi ad usare la rete xché le impostazioni fatte all'inizio non sono cambiate. siccome il problema l'ho solo io, nessuno intende portare cambiamenti al router x venirmi incontro....
:muro: :muro:
W la famiglia...... :cry:

Carciofone
07-02-2006, 11:40
ho il router della d-link 504T e da quasi un mesetto ho un problema:
digitando l'ip nel router nel browser riesco ad entrare in tutte le configurazioni tranne una: l'apertura delle porte! :muro:
appena clicco sul tastino x accedere all'apertura delle porte in advanced (non ricordo il nome...) si disconnette da internet e mi riporta alla home dove vanno inseriti i dati del login....

com'è possibile che accada ciò? Ho spento e riacceso diverse volte senza risultato! :mc: eppure fino a poco tempo fa andava bene! fatto sta che non riesco + ad accederea quella sezione che mi interessa...

non so che firmware sia (dove lo trovo? hoa cquistato il router circa 4/5 mesi fa))....consigliate di aggiornarlo?? E' possibile entrare in quella pagina in qualche modo?
grazie x l'aiuto :)


FORSE DIPENDE DA QUALCOS'ALTRO...
che browser usi per accedere? a me firefox 1.5 dà qualche problema... cioè le finestre non si chiudono-> usa Internetexplorer
La scheda del portforwarding si trova in Advanced\ Portforwarding , MA NON E' ACCESSIBILE SE NON HAI IMPOSTATO DEGLI IP FISSI, QUINDI PRIMA DEVI METTERE ALMENO UN IP FISSO O CONTROLLA CHE CE NE SIANO E POI PUOI ACCEDERE. Le regole per le porte le puoi fare solo per un pc specifico, che poi deve avere l'ip fisso, altrimenti siamo al punto di prima. Ogni regola vale per un solo Ip, sicchè se hai emule su 2 pc ad es con 2 IP fissi diversi, devi fare 2 regole diverse....
Che porte devi aprire, poi? Non l'hai mai detto....

Ciao

ciottina
07-02-2006, 11:56
FORSE DIPENDE DA QUALCOS'ALTRO...
che browser usi per accedere? a me firefox 1.5 dà qualche problema... cioè le finestre non si chiudono-> usa Internetexplorer
La scheda del portforwarding si trova in Advanced\ Portforwarding , MA NON E' ACCESSIBILE SE NON HAI IMPOSTATO DEGLI IP FISSI, QUINDI PRIMA DEVI METTERE ALMENO UN IP FISSO O CONTROLLA CHE CE NE SIANO E POI PUOI ACCEDERE. Le regole per le porte le puoi fare solo per un pc specifico, che poi deve avere l'ip fisso, altrimenti siamo al punto di prima. Ogni regola vale per un solo Ip, sicchè se hai emule su 2 pc ad es con 2 IP fissi diversi, devi fare 2 regole diverse....
Che porte devi aprire, poi? Non l'hai mai detto....

Ciao
ovvio che le porte sono x emule :D :D :D
la cosa strana è che fine a qualche giorno fa era tutto ok: il router è stato configurato perfettamente e x 4 mesi ha funzionato come doveva.
all'improvviso emule mi dà solo id basso e mi fallisce il test delle porte. la scheda delle porte non me la fa aprire nè con firefox né con explorer.....come ci clicco mi rimanda al logi iniziale (dove si mette admin...etc!!!!).
Gli Ip sono tutti impostati infatti, come dicevo, era tutto ok fino a qualche giorno fa....
a meno che l'id basso dipenda da altre casue...ma allora xché fallisce test delle porte? e come mai non accedo + alla scheda del portforwarding !??!?!
sob......


ps: in un atimo di distrazione della family, ho fatto un reset del router e riconfigurato il tutto :D :D :D
finalmente raggiungo le pagine prima inaccessibili però...strano, anche con le porte aperte emule mi dà ancora id basso.... :muro:
a questo punto è stata la scusa x rimettere a posto il router ma nn x risolvere il problema alla radice.....! che può essere successo all'improvviso e senza motivo? non ho installato niente da allora e il firewall è configurato come prima...

non capisco......!!! :mc:

Sirio
08-02-2006, 10:39
Cioè? In che modo è stato configurato esattamente il router?
Hai disattivato il server DHCP? Hai assegnato degli IP fissi ad ogni computer? Hai assegnato la regola di emule all'IP giusto? Sicura che le porte aperte sul router siano quelle impostate su emule? E com'è nata la vita sulla terra? :D

ciottina
08-02-2006, 10:56
(post doppio, scusate!)

ciottina
08-02-2006, 12:12
MANNAGGIA...mi sento terribilmente pirla :doh: :doh:
ho scoperto cos'è che non andava: ho cambiato hd da poco e, riattaccando tutti i cavi nel pc dopo averlo piazzato, ho inserito il cavo di rete nella seconda scheda (ho due schede di rete nel case) che, OVVIAMENTE, ha un ip diverso.....
problema risolto!!! :D :D :D :D :D :D
però, come dicevo, con la scusa ho anche ripristinato il router che non andava!!

ps: a volte uno diventa scemo x le cose + stupide....!!!! :rolleyes:
grazie comunque x l'aiuto :)

bdz
08-02-2006, 13:37
Sicuramente avrete gia' risposto a questa domanda ma il thread e' cosi' grande che e' facile perdersi. Per un G604T quale' il firmware v2 migliore? E con che software posso upgradare? Ciclamab?

Ora uso il V1.00B02T02.RU.20051210 e mi trovo abbastanza bene, nessun problema.

Grazie per la risposta ;)

SoftWord
08-02-2006, 13:43
.....ma il thread e' cosi' grande che e' facile perdersi.......


DarkWolf, in merito a questo quando si farà un post riassuntivo :) ?

Misagi
08-02-2006, 15:36
Nessuna novità sul firmware per l'adsl2+ per il dsl502T ? :mc:

bdz
08-02-2006, 21:51
DarkWolf, in merito a questo quando si farà un post riassuntivo :) ?

Eh infatti, sarebbe davvero utile. Molto piu' semplice da consultare e piu' esplicativo; cosi' si evita anche di ripetere le domande :)

Ritornando alla mia domanda, qualcuno sa' rispondermi?

Grazie di nuovo

DarkWolf
09-02-2006, 01:01
Eh infatti, sarebbe davvero utile.....Ritornando alla mia domanda, qualcuno sa' rispondermi? Grazie di nuovo non so dirti quale sia il firmware migliore in quanto nn ho quel modello!!! cmque con ciclamab puoi aggiornare qualsiasi modello di d-link ;)

bdz
10-02-2006, 22:57
Come' l'ultimo russo v2? precisamente questo:
DSL-G604T_V2.01.B01T01RU.20060109

Cosa sapete dirmi al riguardo?

Drakul
11-02-2006, 09:27
Salve a tutti vi seguo da tempo, e grazie a voi ed al mitico Darkwolf ho ottimizzato alla grande il mio 604-t. Ora vi chiedo una cortesia, ho un amico che ha il router in oggetto sapete dirmi quale sia un buon firmware da mettere su? E magari anche il relativo link? :D
Grazie a tutti
ciao

PS: Darkwolf le sai tutte tu!!! Sei grande

matte.m
11-02-2006, 10:30
il mio firmware è:
V1.00B02T02.EU.20050815

scrivendo a d-link:
Salve vorrei sapere qul'è l'ultima versione disponibile del Firmware del prodotto in oggetto; inoltre vorrei sapere se sia possibile con il nuovo firmware rendere il prodotto compatibile con lo standard adsl 2+; vorrei sapere inoltre se installando un firware originale ma di un altro stato si invalida la garanzia
(firmware attuale V1.00B02T02.EU.20050815)

la risposta è stata:
Gentile cliente,
la versione Firmware attualmente installata è quella più aggiornata; non è compatibile con l'ADSL 2+ inquanto a breve saranno disponibili sul mercato modelli HW che supportano il suddetto protocollo. Installando una versione NON italiana, Lei perde tutti i diritti di garanzia e supporto sul prodotto.
Cordiali saluti

Vorrei un paio di chiarimenti:
- se metto il firmware australiano compatibile con il 2+ cosa cambia nel router?
- perchè non è possibile tornare indietro?
- il router resta compatibile anche con adsl 1 o no?
- consigliate di cambiare firmware? io per il momento mi trovo abb bene...

grazie e scusate se sono logorroico

bdz
12-02-2006, 12:03
Vorrei un paio di chiarimenti:
- se metto il firmware australiano compatibile con il 2+ cosa cambia nel router?
- perchè non è possibile tornare indietro?
- il router resta compatibile anche con adsl 1 o no?
- consigliate di cambiare firmware? io per il momento mi trovo abb bene...

grazie e scusate se sono logorroico

- Usando un firmware australiano con adsl2+ hai il supporto per la suddetta adsl che il tuo chipset di router puo' supportare tranquillamente, solo che non sono stati rilasciati da tutti i paesi produttori di dlink il firmware con tale supporto. In pratica cambiera' leggermente l'interfaccia web per la configurazione (e non e' detto eh); cambia inoltre la dimenzione della partizione mtd nel tuo router ed una serie di parametri della busybox. Se non smanetti da shell ti interessa poco ;)
- E' possibilissimo tornare indietro, almeno leggendo i post precedenti
- Si', il router resta compatibile con l'adsl1
- Se ti trovi bene, non hai motivo di cambiare. Se ti va invece di testare, sperimentare, smanettare, allora l'upgrade e' consigliabile :)


Spero di non aver detto delle cretinate, correggetemi se sbaglio eh ;)

knightrider83
12-02-2006, 15:42
Salve, sono nuovo nel forum, ho dei problemi impressionanti con il mio modem DSL-300T non riesco a stare collegato per un giorno completo che si disconnette almeno 10000 volte... Qualcuno di voi ha un firmware valido funzionante? Ho sentito parlare bene di quello australiano, ma non so dove trovarlo per provarlo... Se qualcuno di voi ha risolto tutti i problemi che aveva con il mio stesso modem può mandarmi il firmware e quanto necessario per sistemare nel migliore dei modi il modem? Il mio indirizzo mail è knightrider83@gmail.com Spero alemno voi possiate aiutarmi...

anchiess
17-02-2006, 18:47
curiosando sul sito italiano della d-link ho trovato questo firmware
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G60...re/Solo_Espana/
dice che e' un firmware beta solo per la spagna. qualcuno lo ha provato?
si puo' usare anche in italia?

RexRaptor
22-02-2006, 00:42
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e da buon novellino mi sono letto tutte le 65 pagine del 3D per migliorare la mia situazione:dsl 504t,firmware originale e connessione Libero :cry:
L'idea è quindi di passare all'azione con blupgrade consigliato da Dark Wolf :ave: ,il problema è che i vari link,vedi mytempdir,hanno rimosso il file e non riesco ad accedere all'ftp di Dark (by smartftp,user=Anonymus,pass=mia-mail).... :cry:
Ringrazio fin d'ora chi mi dà una dritta per trovarlo :help:
@ Dark:se non riesco ad accedere al tuo ftp per mia imbranaggine..... :mc: :help:

RexRaptor
23-02-2006, 00:05
Up!
:boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh:

DarkWolf
25-02-2006, 06:30
Up!
:boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: no non è colpa tua... l'ftp è offline il mio pc necessita di formattazione imminente pena esplosione dell'harddisk, al momento sono con live linux quindi tutto sotto sopra...
ecco il nuovo link
http://www.mytempdir.com/475566
blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+.rar ;)
curiosando sul sito italiano della d-link ho trovato questo firmware ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G60...re/Solo_Espana/
dice che e' un firmware beta solo per la spagna. qualcuno lo ha provato?
si puo' usare anche in italia? il firmware puoi metterlo ma non ne vale la pena... risale alla fine del 2004 (è una delle prime bozze di firmware mod) ;) Salve a tutti vi seguo da tempo, e grazie a voi ed al mitico Darkwolf ho ottimizzato alla grande il mio 604-t. ...PS: Darkwolf le sai tutte tu!!! Sei grande ti ringrazio x gli elogi ma... magari le sapessi davvero tutte... pensi ke sarei disoccupato (o quasi /+o-) se fosse così :D cmque Welcome ;) - Usando un firmware australiano con adsl2+ hai il supporto .....Spero di non aver detto delle cretinate, correggetemi se sbaglio eh ;) Tutto abbastanza Ok ;)

Carciofone
26-02-2006, 06:41
Ragazzi, purtroppo dopo aver messo il nuovo firmware ufficiale russo v2 RU 20060109 continuo a rilevare problemi con la rete wireless (wlan): in pratica su 10 avvii del router, 4 volte non parte il wireless e la spia wlan rimane spenta. La cosa strana è che se l'adsl è disconnesso il wireless parte sempre, quando invece è connesso succede che si collega all'adsl, ma il wireless non è disponibile!
Mi confermate questo problema con il firmware RU 20060109?
Con il firmvare EU 20050930 non era mai successo!!

Ciao

:muro: :muro: :help: :help: :cry: :cry:

RexRaptor
26-02-2006, 14:55
no non è colpa tua... l'ftp è offline il mio pc necessita di formattazione imminente pena esplosione dell'harddisk, al momento sono con live linux quindi tutto sotto sopra...
ecco il nuovo link
http://www.mytempdir.com/475566
blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+.rar ;)
;)
Grazie per il link,ma temo di non poterlo usare in quanto è riferito al 604,a meno di sostituire i file con quelli del 504...giusto? :confused:

RexRaptor
26-02-2006, 16:23
Grazie per il link,ma temo di non poterlo usare in quanto è riferito al 604,a meno di sostituire..............
Ho trovato un link funzionante alla versione V1.00B02T02.RU.20051130.MC06.6B.ADSL2+ :)
l'ho sostituito nella cartella firmware,ho incrociato le dita e .............
spettacolo!!!!
Ha funzionato tutto al primo colpo :) :) :)
Grazie DarkWolf :mano:

dodopoti
26-02-2006, 17:01
Ciao a tutti.
Qualcuno ha provato il firmware per il 300T che si scarica dal sito d-link tedesco www.dlink.de (DSL-300t_fw_revALL_200b01t01eu20050606_ALL_en_050606.zip)? Lo porta effettivamente a supportare l'adsl2/2+?

Grazie

DarkWolf
26-02-2006, 17:43
.....l'ho sostituito nella cartella firmware,ho incrociato le dita e .............spettacolo!!!! Ha funzionato tutto al primo colpo :) :) :)
Grazie DarkWolf :mano: rispondo solo adesso... hai rischiato ad andare d'intuito ma hai fatto benissimo in quanto 604t e 50xt hanno le stesse variabili mtd (partitzioni) quindi ti è bastato appunto sostituire i file nella cartella firmware ;) - blupgrade è davvero ok :sofico:

Alberello69
27-02-2006, 00:20
Salve, é un po' che non seguo la discussione, ho un DSL-504T con firmware V2.00B01T01.EU.20050630 , non trovo versione piú aggiornata, posso aggiornarlo con la v2.00B02.AU 20050922 ?

Grazie

Carciofone
27-02-2006, 05:40
Salve, é un po' che non seguo la discussione, ho un DSL-504T con firmware V2.00B01T01.EU.20050630 , non trovo versione piú aggiornata, posso aggiornarlo con la v2.00B02.AU 20050922 ?

Grazie

Un mio amico ha aggiornato con quello reperibile nel sito russo (server ftp).

Lucky-net
27-02-2006, 12:22
Ciao a tutti,

come da oggetto, mi sapreste dire come poter utilizzare sto BENEDETTO firmware x poter accedere ad internet?

Mi spiego, nel router sono riuscito ad inserire il firmware, la spia ADSL è fissa ma non so come CA220 fare per connettermi ad Internte. Non ci riesco....
Premetto che non ho toccato NULLA nelle impostazioni e con altri firmware il router funziona bene.

Sapete dirmi come poter fare x poter far andare ad OK il tutto?

Eventualmente, dove posso trovare indicazioni "passo.passo" (visto e considerato che non me ne intendo più di tanto)???

Grazie anticipatamente, a buon rendere.

P.S.
Se non chiedo troppo, mi potreste rispondere in PVT al seguente indirizzo:

Lucky-net@libero.it

Grazie ancora...

Carciofone
27-02-2006, 14:04
Ciao a tutti,

come da oggetto, mi sapreste dire come poter utilizzare sto BENEDETTO firmware x poter accedere ad internet?

Mi spiego, nel router sono riuscito ad inserire il firmware, la spia ADSL è fissa ma non so come CA220 fare per connettermi ad Internte. Non ci riesco....
Premetto che non ho toccato NULLA nelle impostazioni e con altri firmware il router funziona bene.

Sapete dirmi come poter fare x poter far andare ad OK il tutto?

Eventualmente, dove posso trovare indicazioni "passo.passo" (visto e considerato che non me ne intendo più di tanto)???

Grazie anticipatamente, a buon rendere.

P.S.
Se non chiedo troppo, mi potreste rispondere in PVT al seguente indirizzo:

Lucky-net@libero.it

Grazie ancora...

Non hai detto di che router si tratta....

Lucky-net
27-02-2006, 17:34
Come da oggetto.

Grazie per l'interessamento

Carciofone
27-02-2006, 18:25
Come da oggetto.

Grazie per l'interessamento

Leggi qua il mio intervento coi passaggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11453629#post11453629

RexRaptor
27-02-2006, 23:56
- ;) blupgrade è davvero ok :sofico:
Confermando in pieno quanto sopra,per il momento è tutto ok,ed il mulo gira come non mai :) :) :)
Ho voluto levarmi lo sfizio di controllare le connessioni nat via telnet,ma seguendo la procedura:
.prompt dei comandi--> telnet 192.168.1.1
.login ---> root
.password ---> non mi lascia inserire nessun carattere!!! :muro:
Il s.o. è xp pro sp2,ho disattivato sia firewall che antivirus ma niente da fare.
E' un bug del mio sistema o della mia competenza? :help:

DarkWolf
28-02-2006, 00:43
Confermando in pieno quanto sopra,per il momento è tutto ok,ed il mulo gira come non mai :) :) :) ......login ---> root .password ---> non mi lascia inserire nessun carattere!!! :muro: .... sei in una shell anke se nn ti fa vedere i caratteri (ke è normale) tu digita cmque la password quindi fai invio :D (ps mcmcc richiede login >root +pass) ;) cmque se è mcmcc dovrebbe darti 8192 connessioni_max :sofico: PS- non è un bug :p

Alberello69
28-02-2006, 11:43
Un mio amico ha aggiornato con quello reperibile nel sito russo (server ftp).
gentilmente il link?

DarkWolf
28-02-2006, 11:45
gentilmente il link? ragazzi google non è mica offline xò :muro:
http://www.google.it/search?hl=it&q=dlink.ru&btnG=Cerca+con+Google&meta=
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/

Alberello69
28-02-2006, 11:48
ragazzi google non è mica offline xò :muro:
http://www.google.it/search?hl=it&q=dlink.ru&btnG=Cerca+con+Google&meta=
tirchio! :D

Alberello69
28-02-2006, 11:48
:O non si parlava di sito ufficiale...

DarkWolf
28-02-2006, 11:52
tirchio! :D ehmmm leggi su!!!
cmque sia ragazzi buone notizie! ho appena fatto un giro sui vari ftp d-link! ho visto ke gl'australiani si sono decisi a rilasciare i sorgenti dei firmware v2, ergo non ci vorrà molto xkè i cari di mcmcc rilascino un firmware v2 mod :sofico: (almeno spero) :O non si parlava di sito ufficiale... penso proprio di si invece in quanto siti russi x dlink ce ne stanno 2: ufficiale >FTP & mcmcc >HTTP quindi...

Alberello69
28-02-2006, 14:40
.

XzD
28-02-2006, 18:10
Speriamo in un V2_mod_Mcmmc per via del firewall + performante o cmq + bello da vedere :)

RexRaptor
28-02-2006, 21:58
sei in una shell anke se nn ti fa vedere i caratteri (ke è normale) tu digita cmque la password quindi fai invio.......
Grazie per la dritta,infatti stamattina ho provato su un altro pc e su un notebook con i medesimi risultati :(
Provo con quanto mi hai detto e ti faccio sapere ;)

-------------------------------- :O ------------------------------------

Magico!!!!! :winner:
è come hai detto tu.
Rigrazie DarkWolf :ave:

-------------------------------- :) -------------------------------------
Approffitto della tua competenza per un consiglio da girare ad un amico che ha il 502t.
Il router in questione ha le stesse mdt del 504t?
O meglio per aggiornarlo posso utilizzare il pacchetto blupgrade e firmware 504t che ho usato io? :confused:
Tanks!

Carciofone
01-03-2006, 20:35
COME HO AGGIORNATO IL FIRMWARE

DISCLAIMER: CHIUNQUE MODIFICHI IL FIRMWARE FORNITO CON IL DISPOSITIVO DA LUI ACQUISTATO SE NE ASSUME LA PIENA RESPONSABILITA': NON RISPONDO DI EVENTUALI DANNI AUTOARRECATI

In linea di principio esistono due modi per aggiornare il firmware del router:

1) quando si aggiorna da una release della stessa versione ad un’altra sempre della stessa versione (V1.x -> V1.y V2.x->V2.y), la via più semplice è quella di usare l’interfaccia web. In questo caso il sito D-Link italiano consiglia di caricare prima il file kernel e solo dopo il file fs (ma quello inglese dice esattamente il contrario; io ho seguito il sito italiano).

2) per aggiornare da una V1.x->V2.y la via più semplice è quella di scaricare il firmware ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g604t/dr...L_en_050930.zip e lanciare l’eseguibile che provvede all’aggiornamento completo in modo automatico.

Per effettuare un downgrade da una versione superiore ad una inferiore (V2.x->V1.y) la via più immediata e diretta è quella di scaricare questo firmware http://www.mytempdir.com/475566 e lanciare l’eseguibile che provvederà in modo automatico a fare il downgrade alla versione V1 di mcmcc. A questo punto, sarà semplice ricaricare il firmware V1 che si usava in precedenza seguendo il punto 1) (Suggerimento di DarkWolf).

Ricordarsi che QUALUNQUE MANIPOLAZIONE DEL FIRMWARE VA FATTA DOPO:

a) aver assegnato al pc dal quale si procede all’aggiornamento un IP fisso (192.168.1.2), collegandolo sulla porta ethernet 1 con il cavo in dotazione (non crossed), spegnendo tutti i pc collegati via wireless
b) aver disabilitato il DHCP del router e disconnesso il cavo telefonico dell’ADSL
c) occorre disabilitare il firewall e l’antivirus del pc dal quale si fa l’aggiornamento
d) resettato il router premendo il bottone di reset con una matita per almeno 15 sec
e) atteso il riavvio, ossia il lampeggio della spia di status
f) a fine aggiornamento i parametri di connessione e le impostazioni vanno reinseriti da capo

DarkWolf
02-03-2006, 03:49
Grazie per la dritta,.....
Approffitto della tua competenza per un consiglio da girare ad un amico che ha il 502t. Il router in questione ha le stesse mdt del 504t?.... niente figurati.... si 50xT (500T + 502t + 504t) E 604T hanno le stesse identiche variabili mtd (no mdt) quindi puoi tranquillamente usare il blupgrade ma ricorda di cambiare i file nella cartella firmware con quelli adeguati ;)

tony.stm
02-03-2006, 07:31
Scusate, ma il router G604T supporta l'ADSL2?

Prima di passare a TISCALI 12 MB o 24 MB volevo essere certo che non devo cambiare anche il router....

Scusate, ma leggere 66 pagie sono un pò troppe, mi basta avere una conferma... :confused:

:D

SoftWord
02-03-2006, 07:57
Io ho quel modem posso assicurarti per il 99% di si, visto ke in altre nazioni in bundle sulla scatola c'è proprio scritto "adsl2+", presumo ke cmq sia solo una feature software e nn hardware, darkwolf mi pare mi abbia risposto ke basta cambiare firmware :)

tony.stm
02-03-2006, 08:03
:confused: darkwolf mi pare mi abbia risposto ke basta cambiare firmware :)

Darkwolf, puoi darmi conferma che basta modificare il firmware?

SoftWord
02-03-2006, 08:10
........-_-........

DarkWolf
02-03-2006, 08:31
:confused: Darkwolf, puoi darmi conferma che basta modificare il firmware? mi sembra ke softword nn sia invisibile o sbaglio???? cioe tony nn ho nulla contro di te! ma i principi basilari dell'educazione ti dovevano spingere a ringraziare softword! e magari se proprio volevi una conferma da me kiederlo tramite mess pvt :muro:

tony.stm
02-03-2006, 08:49
Chiedo scusa a tutti quanti, in primis a SoftWord :)

DarkWolf
02-03-2006, 08:51
Chiedo scusa a tutti quanti, in primis a SoftWord :)
:mano:

SoftWord
02-03-2006, 10:16
Dai è ok :) secondo me ha postato prima del mio reply :)

RexRaptor
03-03-2006, 00:16
niente figurati.... si 50xT (500T + 502t + 504t) E 604T hanno le stesse identiche variabili mtd (no mdt) ..... ;)
Grazie e perdona il lapsus...ogni tanto mi si intrecciano le dita sulla tastiera ;)

DarkWolf
04-03-2006, 03:19
Per i possessori di un G604T
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11513915&postcount=3830
:sofico:

ORIONE_02
04-03-2006, 09:23
salve a tutti,
dopo aver letto quasi tutto il thread,ho deciso di aggiornare il firmware al mio d-link504T V.A1.
Ho scaricato il nuovo firmware australiano,ho lanciato l'eseguibile,ho inserito l'ip del router,mentre stava aggiornando,mi ha dato un errore e si e' chiuso il programma.
Da allora ottengo sempre connettivita' limitata o assente,ho fatto il reset al router,ma nulla,non si connette + :muro: il router all'indirizzo 192.168.1.1 non risponde piu'.... :cry:

Devo buttarlo a c'e' qualche rimedio?

I led status e delle porte funzionano tranquillamente

DarkWolf
04-03-2006, 16:37
salve a tutti,
dopo aver letto quasi tutto il thread,ho deciso di aggiornare il firmware al mio d-link504T V.A1. riesegui la procedura spuntando però la casella di controllo "corrupted image mode" ;)
Ricorda ke il firmware australiano cambierà la classe ip a 10.1.1.1

ORIONE_02
05-03-2006, 13:53
riesegui la procedura spuntando però la casella di controllo "corrupted image mode"


Grazie x la risposta,

Tentativo gia' fatto :cry:

ecco la risposta dopo aver collegato l'alimentazione al router:

FTP timeout!
The device's address is 192.168.1.199 please change your machine's ip address for the same subnet,and then re-running this utility!

che faccio?
PS
il router continua a non rispondere a nessun indirizzo

bdz
05-03-2006, 15:11
Grazie x la risposta,

Tentativo gia' fatto :cry:

ecco la risposta dopo aver collegato l'alimentazione al router:

FTP timeout!
The device's address is 192.168.1.199 please change your machine's ip address for the same subnet,and then re-running this utility!
che faccio?
PS
il router continua a non rispondere a nessun indirizzo

L'errore ti dice gia' cosa fare: devi cambiare il ip del tuo pc in modo da risultare nella stessa subnet del router, ecco perche' non riesci a pingare e va in timeout.

ORIONE_02
05-03-2006, 17:40
Giusto,mi ero scordato di cambiare l'ip...
ora finalmente TUTTO OK :D :D :D ,il router si e' aggiornato e funziona benissimo;GRAZIE 1000
Ora dove posso trovare un doc x la configurazione del router?
In particolare come settare le porte da aprire ,ho provato ad inserirle in ADVANCED-FILTER,ma emule mi da sempre id basso,sicuramente sbaglio qualcosa.

Misagi
05-03-2006, 18:44
Nessuna novità sul firmware per l'adsl2+ per il dsl502T ? :mc:
Up :mc:

ORIONE_02
05-03-2006, 21:48
Infatti sbagliavo qualcosa...ora ho trovato dove si impostano le porte,sempre id basso continuo ad avere con le stesse porte che avevo nella precedente configurazione....

ORIONE_02
06-03-2006, 08:47
ok risolto id basso con emule,ora e' ok :D :D ,
xo' ho lo stesso problema che avevo con la vecchia versione con ZDC++,
quando sono in coda agli utenti x scaricare ottengo sempre connesione in timeout,e non slot non avaiable,come ottengo con il modem di alice,forse c'e' qualche altra porta da aprire, ho aperto la 1412 ,ma sempre lo stesso.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
in upload scaricano tranquillamente...

DarkWolf
06-03-2006, 15:00
Faccio un crosspost tra questo e l'altro 3d
"[Official Thread] Router ADSL D-Link DSL-G604T"
Appunto interessa ai soli possessori del G604T :D
--------
Ragazzi ok ecco l'ultimo pacchetto pronto col nuovo firmware conceptronics e con un bel config ke si occupa di: "mantenere la classe ip 192.168.1.x - disattivare DHCP & WIRELESS - e correggere VPI & VCI" in più vi inserisce la regola x emule e vi setta pure il firewall" provatelo! sappiatemi dire cosa ne pensate ;) http://www.mytempdir.com/497093
--------

Gigabit
06-03-2006, 15:07
firmware conceptronics?? what??

SoftWord
06-03-2006, 15:09
x caso è una ditta ke vende i router dlink rimarchiati ma con un firmware loro ?

DarkWolf
06-03-2006, 15:12
firmware conceptronics?? what?? e già http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11539531#post11539531
è una casa diversa ma avevo trovato un'utily ke serviva per recuparare sia questo router ke i 50xT e 604T - da qui ho capito ovviamente ke i router avevano le stesse variabili mtd - alla fine dopo qualke test ho scoperto ke questo router è un vero e proprio clone del G604T da qui l'aggiornamento ed eccomi qui!
ne iniziai a parlare quà C54APRA_ADSL2+ V2.00B02T02.GE.20060118 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415&page=192&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11513915&postcount=3830 ;)

SoftWord
06-03-2006, 15:16
darkwolf, siamo sicuri xò ke abbiano lo stesso hardware ?

DarkWolf
06-03-2006, 15:19
darkwolf, siamo sicuri xò ke abbiano lo stesso hardware ? mi funziona alla grande (meglio di qualunque altro firmware) da due giorni!!! erano diverse parekkie impostazioni ma ho editato il config per adattarlo ai valori italiani (vpi e vci) poi mi sono divertito anke x l'ip ke di base lo porterebbe a 10.0.0.1 - ho fatto un bel lavoretto insomma... provatelo IMHO non ve ne pentirete :sofico: PS all'interno del pacchetto ho allegato tutte le info possibili trovate sul sito conceptronics :D

SoftWord
06-03-2006, 15:23
Ma lol :)))

Appena ho 2 min lo monto sul mio G604T, spero ke il bug del save del config nn sia presente anche qua.

Una curiosità.......l'interfaccia web è identica a quella della dlink ? La versione è una V1 o V2 ? Mi pare V2 vero ?

Mike73
06-03-2006, 15:24
Faccio un crosspost tra questo e l'altro 3d
"[Official Thread] Router ADSL D-Link DSL-G604T"
Appunto interessa ai soli possessori del G604T :D
--------
Ragazzi ok ecco l'ultimo pacchetto pronto col nuovo firmware conceptronics e con un bel config ke si occupa di: "mantenere la classe ip 192.168.1.x - disattivare DHCP & WIRELESS - e correggere VPI & VCI" in più vi inserisce la regola x emule e vi setta pure il firewall" provatelo! sappiatemi dire cosa ne pensate ;) http://www.mytempdir.com/497093
--------

Ciao e scusa la domanda ma ultimamanete non ci sto capendo più niente e quindi:

Se non ho capito male questo file fa tutto da solo?? :sofico:
Mi consigli di aggiornare il mio router che ha ancora il fw originale ma per la verità non mi ha mai dato problemi?
Grazie.

SoftWord
06-03-2006, 15:26
Il saggio insegna: "mai toccare quello ke funziona benissimo x le tue esigenze :P"

Poi vedi tu :)

Gigabit
06-03-2006, 15:28
MI postate qualche screenshot di questo firmware ??

DarkWolf
06-03-2006, 15:28
Ma lol :)))
Appena ho 2 min lo monto sul mio G604T, spero ke il bug del save del config nn sia presente anche qua.
Una curiosità.......l'interfaccia web è identica a quella della dlink ? La versione è una V1 o V2 ? Mi pare V2 vero ? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11513915&postcount=3830 clicca sulle due piccole immagini ;)
... Ti piace il silver??? :sofico:

Gigabit
06-03-2006, 15:30
Non mi piace tanto l'interfaccia grafica, bottoni a parte sembra una scopiazzata alla cinese!

SoftWord
06-03-2006, 15:31
Cavolo, qua a lavoro il firewall nn mi permette di vedere certi url :(

Lo vedrò a casa tra 1 oretta :)))

Gigabit
06-03-2006, 15:32
Per altro sembra che quel modello si chiami CAPRA.. se togli i numeri.. boh, preferisco il mio caro d-link software originale..

DarkWolf
06-03-2006, 15:34
Per altro sembra che quel modello si chiami CAPRA.. se togli i numeri.. boh, preferisco il mio caro d-link software originale.. Gigabit sai ke ne ho provate decine di firmware sia v1 ke v2... ma un v2 non l'ho mai tenuto +di 24 ore... questo invece mi sà proprio ke lo tengo :rolleyes: In merito la scopiazzata... considera ke i sorgenti principali sono quelli (uguali x tutti i v1 così come x tutti i v2) quindi è normale ke un v2 somigli ad un'altro v2... poi il merito della qualità della compilazione stà a ki ci perde ore di lavoro x sistemare qua e là e IMHO ki ha compilato questo firmware ha fatto un lavoro eccellente ;)

SoftWord
06-03-2006, 15:36
Xò ora ke ci penso un V2 con busybox 0.x (nn 1.0 quindi) e con max conn a 4096 mi lascia un pò nel dubbio.......ke cambierà allora come settaggi ? Mah.......proverò ad installarlo.

Gigabit
06-03-2006, 15:36
boh... preferisco rimanere alla d-link, sperando che arrivi qualcosa di interessante dalla russia al più presto.


Postami una foto della zona firewall, cosi mi rendo conto di che tipo di misure di sicurezza sono adottate..

DarkWolf
06-03-2006, 15:38
Xò ora ke ci penso un V2 con busybox 0.x (nn 1.0 quindi) e con max conn a 4096 mi lascia un pò nel dubbio.......ke cambierà allora come settaggi ? Mah.......proverò ad installarlo. tutti i v2 visti hanno lo stesso busybox (solo mcmcc con il loro v1 è passato alla v1.. idem in merito le connessioni :fagiano: ) boh... preferisco rimanere alla d-link, sperando che arrivi qualcosa di interessante dalla russia al più presto.Postami una foto della zona firewall, cosi mi rendo conto di che tipo di misure di sicurezza sono adottate..
-----------
editato
---
Ti posto le voci...non posso prendere tutta la pagina!

Gigabit
06-03-2006, 15:42
tutti i v2 visti hanno lo stesso busybox (solo mcmcc con il loro v1 è passato alla v1.. idem in merito le connessioni :fagiano: )
Firewall Configuration
DoS Protection
DoS attacks can be checked based on your specific need.
State: Enabled Disabled
SYN Flooding checking
ICMP Redirection checking

Port Scan Protection
Port Scan attacks can be checked based on your specific need.
State: Enabled Disabled
FIN/URG/PSH attack
Xmas Tree attack
Null Scan attack
SYN/RST attack
SYN/FIN attack

Service Filtering
The following services can be blocked based on your specific need.
Ping from External Network
Telnet from External Network
FTP from External Network
DNS from External Network
IKE from External Network
RIP from External Network
DHCP from External Network
ICMP from LAN
---
Ti posto le voci...non posso prendere tutta la pagina!


Postami l'immagine, non puoi?

Gigabit
06-03-2006, 15:45
ah e se poi uno screenshot della sezione advanced, tanto per vedere nella barra di sinistra quante voci sono comprese..

DarkWolf
06-03-2006, 15:55
ah e se poi uno screenshot della sezione advanced, tanto per vedere nella barra di sinistra quante voci sono comprese.. uso hypersnap x gli screenshot rapidi ma non riesco proprio a farlo compreso lo scroll :confused: dimmi un qualke programmino per riuscire a fare uno screenshot con annesso scroll della pagina e lo faccio :(

SoftWord
06-03-2006, 15:59
Sennò fallo a pezzi :)

DarkWolf
06-03-2006, 16:05
Sennò fallo a pezzi :) ok funzione aggiuntiva solo se registrati... ho appena acquistato :rolleyes: http://img318.imageshack.us/img318/9875/snap196dl.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap196dl.jpg)
@Gigabit - ho editato sopra x guadagnare spazio nella pagina... please edita anke tu ;)

anchiess
06-03-2006, 16:10
darkwolf non sai se per caso c'e' qualche prodotto della conceptronic equivalente alla chiavetta dwl g122?
ho provato tutti i firmware che ho trovato ma non c'e' niente di piu' nuovo della versione 2.0.1.0! anche i firmware che si spacciano per 3.0 quando vado in gestione periferiche mi dice che sono sempre 2.0.1!!!


p.s. saranno 20 giorni che ho l'ultimo russo e mi trovo da dio! comunque e' difficile resistere alla tentazione di provare il tuo firmware!

Carciofone
06-03-2006, 16:19
darkwolf non sai se per caso c'e' qualche prodotto della conceptronic equivalente alla chiavetta dwl g122?
ho provato tutti i firmware che ho trovato ma non c'e' niente di piu' nuovo della versione 2.0.1.0! anche i firmware che si spacciano per 3.0 quando vado in gestione periferiche mi dice che sono sempre 2.0.1!!!


p.s. saranno 20 giorni che ho l'ultimo russo e mi trovo da dio! comunque e' difficile resistere alla tentazione di provare il tuo firmware!

Se cerchi direttamente sul sito della Ralink puoi trovare sempre gli ultimi driver:
http://www.ralinktech.com/home.asp

C'è un driver rilasciato il 18 gennaio 2006. Non l'ho ancora provato, ma consiglio vivamente di aggiornare solo il driver puro mediante l'opzione aggiorna driver in proprietà del dispositivo senza installare tutto il pacchetto software.

DarkWolf
06-03-2006, 16:20
darkwolf non sai se per caso c'e' qualche prodotto della conceptronic equivalente alla chiavetta dwl g122?.... comunque e' difficile resistere alla tentazione di provare il tuo firmware! non ho quella chiavetta... quindi non ho idea di come aiutarti sorry!!! PS -"il tuo firmware"- mica l'ho fatto io :D

Gigabit
06-03-2006, 16:21
niente, è uguale al d-link.

sia firewall che barra sinistra , a parte il parent control con url filtering e domain block inserito nel d-link russo e non nel clone..

DarkWolf
06-03-2006, 16:30
niente, è uguale al d-link. sia firewall che barra sinistra , a parte il parent control con url filtering e domain block inserito nel d-link russo e non nel clone.. ma l'hai provato??? a me il russo mi si bloccò entro la prima mezzora :muro: questo tiene da due giorni no stop sotto stress ed emule oltre a partire all'istante i download m'ha scaricato due "documentari" da 700 MB circa in meno di 6 ore (e non c'erano neanke kissà quante fonti :mbe: ) tra i vari v2 ke ho provato questo mi stà andando decisamente meglio rispetto tutti gl'altri (AU; EU; RU e via discorrendo).

Gigabit
06-03-2006, 17:03
Chiedevi se ho provato il d-link? se ho capito così questo lo tengo da 1 mese e mezzo ormai... tutto bene per ora a parte quella noia sulla scansione.. ;)

DarkWolf
06-03-2006, 17:08
... tutto bene per ora a parte quella noia sulla scansione.. ;) ah già il D.O.S. integrato di fabbrica! No cmque kiedevo se hai provato questo di cui parlo al momento!

Gigabit
06-03-2006, 17:31
No, ma non credo lo farò.. come ti ho detto,aspetto che la d-link muova le chiappe... e poi non mi piace quella gigantesca scritta di sopra nella pagina web, mi sa di scarabocchio! :p

Carciofone
06-03-2006, 17:46
ok funzione aggiuntiva solo se registrati... ho appena acquistato :rolleyes: http://img318.imageshack.us/img318/9875/snap196dl.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap196dl.jpg)
@Gigabit - ho editato sopra x guadagnare spazio nella pagina... please edita anke tu ;)
Sicuramente ha una grafica accattivante; l'unica cosa che mi disturba è quella scritta Conceptronic in alto....

Chiedevi se ho provato il d-link? se ho capito così questo lo tengo da 1 mese e mezzo ormai... tutto bene per ora a parte quella noia sulla scansione.. ;)
Sul sito australiano c'è una versione V2 beta2 per hardware Ax dalla quale probabilmente è stato derivato quello della Conceptronic.

anchiess
06-03-2006, 18:09
Se cerchi direttamente sul sito della Ralink puoi trovare sempre gli ultimi driver:
http://www.ralinktech.com/home.asp

C'è un driver rilasciato il 18 gennaio 2006. Non l'ho ancora provato, ma consiglio vivamente di aggiornare solo il driver puro mediante l'opzione aggiorna driver in proprietà del dispositivo senza installare tutto il pacchetto software.

grazie per il consiglio comunque ho provato a scaricare il driver del 18 gennaio ma non e' per la chiavetta usb. dopo ho provato a installare il 11g-RT2500 versione 2.0.3.0 ma si tratta sempre di un' installer e da gestione periferiche mi dice sempre che ho il driver 2.0.1.0
non voglio farti tribolare oltre visto che la chiavetta funziona benissimo! e' solo che a me se la roba funziona bene mi viene voglia di guastarla :D

Carciofone
06-03-2006, 18:24
grazie per il consiglio comunque ho provato a scaricare il driver del 18 gennaio ma non e' per la chiavetta usb. dopo ho provato a installare il 11g-RT2500 versione 2.0.3.0 ma si tratta sempre di un' installer e da gestione periferiche mi dice sempre che ho il driver 2.0.1.0
non voglio farti tribolare oltre visto che la chiavetta funziona benissimo! e' solo che a me se la roba funziona bene mi viene voglia di guastarla :D

Però una cosa strana l'ho notata coi driver del sito tedesco v 3 rispetto alla 1: pur sembrandomi che va meglio come banda disponibile, capita che ogni tot la trasmissione si interrompe (va a zero) e poi subito dopo riprende. Non so se capita anche a te.

anchiess
06-03-2006, 18:40
Però una cosa strana l'ho notata coi driver del sito tedesco v 3 rispetto alla 1: pur sembrandomi che va meglio come banda disponibile, capita che ogni tot la trasmissione si interrompe (va a zero) e poi subito dopo riprende. Non so se capita anche a te.

guarda non ti saprei dire! ho provato anche i v3 tedeschi ma gli ho testati poco. ho provato con netstumbler e a trasferire qualche file pesante ma non ho notato nessun miglioramento rispetto ai v1.
poi sono sempre tornato ai v1 cosi' installo solo i driver... non mi piacciono i programmini che si installano con l' installer, secondo me sono inutili.

tazio73
06-03-2006, 19:28
Faccio un crosspost tra questo e l'altro 3d
"[Official Thread] Router ADSL D-Link DSL-G604T"
Appunto interessa ai soli possessori del G604T :D
--------
Ragazzi ok ecco l'ultimo pacchetto pronto col nuovo firmware conceptronics e con un bel config ke si occupa di: "mantenere la classe ip 192.168.1.x - disattivare DHCP & WIRELESS - e correggere VPI & VCI" in più vi inserisce la regola x emule e vi setta pure il firewall" provatelo! sappiatemi dire cosa ne pensate ;) http://www.mytempdir.com/497093
--------

Scusate la domanda 'idiota'...
ma che indirizzo devo mettere in tiupgrade?
grazie...

...fatto!
ho fatto 2 prove...
aggiornamento riuscito!

Avevo grossi problemi di stabilità!!! :mc: :mc: :mc:

Spero si risolvano! :sperem:

Vi farò sapere....
ciao :)

XzD
07-03-2006, 00:33
Scusate ragazzi ma mi son perso un po nella discussione delle ultime pagine. Per quanto riguarda il 504T ci sono nuovi firmware da provare? Tipo quella della conceptronic esiste anche per il mio router? Ho letto dei post che riportavano V3 come versione di firmware, dove posso trovarli?
Grazie :)

DarkWolf
07-03-2006, 05:55
Scusate la domanda 'idiota'...
ma che indirizzo devo mettere in tiupgrade?
grazie......fatto! ho fatto 2 prove...aggiornamento riuscito!... hai letto "how to upgrade"??? usate corrupted image mode ;)

Carciofone
07-03-2006, 07:16
Scusate ragazzi ma mi son perso un po nella discussione delle ultime pagine. Per quanto riguarda il 504T ci sono nuovi firmware da provare? Tipo quella della conceptronic esiste anche per il mio router? Ho letto dei post che riportavano V3 come versione di firmware, dove posso trovarli?
Grazie :)
L'ultimo firmware per il tuo router sembra essere questo:
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-5045t/driver_software/DSL-504t_fw_revALL_200b01t01eu20050630_ALL_en_050630.zip
Dovrebbe essere un V2 ADSL2\2+. Di V3 non ho mai sentito parlare...
Per verificare se esistono cloni del tuo modello, la cosa migliore che su possa fare è una ricerca su sangoogle.

SoftWord
07-03-2006, 08:07
Lo chiedo ai guru di questo topic: è vera sta voce delle v3 ?

Ma xkè cavolo in italia siamo ancora alla v1 ??????? :mad: :muro: :doh: :eek:

DarkWolf
07-03-2006, 08:09
Lo chiedo ai guru di questo topic: è vera sta voce delle v3 ?
Ma xkè cavolo in italia siamo ancora alla v1 ??????? :mad: :muro: :doh: :eek: ragazzi si parlava solo di driver v3 per la penna wireless in bundle col g604t (dwl 900 o simili - non ricordo il nome preciso) tutto quà!
PS qui una pagina di router con chipset ar7, magari esce fuori qualke nuovo firmware x i nostri router (50xT & G604T) :sofico: http://www.alliedtelesyn.co.uk/en-gb/support/downloads/

SoftWord
07-03-2006, 08:16
a sto punto se è vero ke usano tutti lo stesso chipset ar7 dei nostri dlink, meglio guardarsi attorno :)

ah........darkwolf, un mio amico ha un netgear, guardando nelle specs, ho scoperto ke sono identici, e come si sa i netgear sono fatti apposta x lan + p2p :), nn è ke qcuno si prende la briga di testare questi FW sui nostri vero ? :)

DarkWolf
07-03-2006, 08:30
a sto punto se è vero ke usano tutti lo stesso chipset ar7 dei nostri dlink, meglio guardarsi attorno :)
ah........darkwolf, un mio amico ha un netgear, guardando nelle specs, ho scoperto ke sono identici, e come si sa i netgear sono fatti apposta x lan + p2p :), nn è ke qcuno si prende la briga di testare questi FW sui nostri vero ? :) dimmi il modello preciso e faccio qualke ricerca... cmque molti netgear non usano ADAM2 bensì PSPBoot altri addirittura non hanno il bootloader (integrato unico col firmware) quindi la storia diventa decisamente +complessa :( cmque da un'okkiata qui http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware#head-0fb2d6ad87c6a7e70321bf57d5224fe9c18f3603

ORIONE_02
07-03-2006, 08:32
Dopo un casino di tentativi x settere le porte del 504T dopo aver installato il firmware DSL-G604t_fw_revALL_200b01t01eu20050930_ALL_en_050930,continuo ad avere un sacco di problemi sia con il mulo che con zdc,forse sbaglio qualcosa nei settaggi,ma non credo,comunque mi sono deciso a downgradare il ruoter e riportalo al precedente firmware,ho scaricato il soft blupgrade 0.7 ,ho seguito tutte le istruzioni,alla fine mi dice che l'aggio e' finito,ma il router non parte,mi rida' connettivita' limitata o assente e nessuna comunicazione con il router,riesco a farlo ripartire rimettendoci di nuovo il firmware DSL-G604t_fw_revALL_200b01t01eu20050930_ALL_en_050930 in modo corrupted-mode.
Qualche suggerimento x downgradarlo?

SoftWord
07-03-2006, 08:58
dimmi il modello preciso e faccio qualke ricerca... cmque molti netgear non usano ADAM2 bensì PSPBoot altri addirittura non hanno il bootloader (integrato unico col firmware) quindi la storia diventa decisamente +complessa :( cmque da un'okkiata qui http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware#head-0fb2d6ad87c6a7e70321bf57d5224fe9c18f3603

Causa firewall aziendale nn posso guardarlo:(

Cmq nn ricordo bene il modello, il mio amico è via x lavoro, era qcosa con 8.... mi pare.......nn sono proprio sicuro.


X gli openwrt so ke volevi guardarci, hai trovato qcosa di interessante x i dlink ? (a meno ke nn sia nel link ke mi hai dato :) )

DarkWolf
07-03-2006, 09:09
Dopo un casino di tentativi x settere le porte del 504T dopo aver installato il firmware DSL-G604t_fw_revALL_200b01t01eu20050930_ALL_en_050930,.....
Qualche suggerimento x downgradarlo? ma scusa hai un 504T o un G604T???? Causa firewall aziendale nn posso guardarlo:(
Cmq nn ricordo bene il modello, il mio amico è via x lavoro, era qcosa con 8.... mi pare.......nn sono proprio sicuro.
X gli openwrt so ke volevi guardarci, hai trovato qcosa di interessante x i dlink ? (a meno ke nn sia nel link ke mi hai dato :) )
infatti in quel link trovi la risposta!!! dammi una mail in pvt e ti mando la pagina :D

Carciofone
07-03-2006, 09:17
Dopo un casino di tentativi x settere le porte del 504T dopo aver installato il firmware DSL-G604t_fw_revALL_200b01t01eu20050930_ALL_en_050930,continuo ad avere un sacco di problemi sia con il mulo che con zdc,forse sbaglio qualcosa nei settaggi,ma non credo,comunque mi sono deciso a downgradare il ruoter e riportalo al precedente firmware,ho scaricato il soft blupgrade 0.7 ,ho seguito tutte le istruzioni,alla fine mi dice che l'aggio e' finito,ma il router non parte,mi rida' connettivita' limitata o assente e nessuna comunicazione con il router,riesco a farlo ripartire rimettendoci di nuovo il firmware DSL-G604t_fw_revALL_200b01t01eu20050930_ALL_en_050930 in modo corrupted-mode.
Qualche suggerimento x downgradarlo?
Scusa, sai, ma se hai un DSL-504T e metti il firmware del DSL-G604T avrai sempre un sacco di casini... ti pare?
Se leggevi tre righe più su, il mio post n° 1364, vedevi qual'era il firmware adatto per il tuo modello (sempre che non sia un 504 o un 504G)!

Se invece hai un G604T, basta che ti leggi la miniguida linkata nella mia firma e trovi tutto quello che devi fare per upgradare o downgradare.

SoftWord
07-03-2006, 09:30
gianvoci@gmail.com

tnxxxxxxx :)

SoftWord
07-03-2006, 09:58
Ho visto le pagine, ci sono poki FW ke vanno con adam2.........uno molto appetitibile è il linksys WAG54G, sono molto buoni tra l'altro mi pare sia una sotto marca della CISCO.......

DarkWolf
07-03-2006, 10:00
Ho visto le pagine, ci sono poki FW ke vanno con adam2.........uno molto appetitibile è il linksys WAG54G, sono molto buoni tra l'altro mi pare sia una sotto marca della CISCO....... si li realizza la cisco!!! sono ottimi router! ne ho venduti una marea in passato! se trovo qualke firmware vedremo... bisognerebbe conoscere il partizionamento xò!!! :(

SoftWord
07-03-2006, 10:04
Ma scusa un attimo, il partizionamento è come una FAT ove dici ad adam2 dove inserire i vari kernel e filesystem, insomma su come usare la memoria flash a sua disposizione, giusto ? In teoria puoi mettere quelli ke vuoi no ?

DarkWolf
07-03-2006, 10:08
Ma scusa un attimo, il partizionamento è come una FAT ove dici ad adam2 dove inserire i vari kernel e filesystem, insomma su come usare la memoria flash a sua disposizione, giusto ? In teoria puoi mettere quelli ke vuoi no ? vai piano... se sbagli il partizionamento rischi di sovrascrivere adam2 e li 6 fregato :D

SoftWord
07-03-2006, 10:10
mmmmmmmm...............riesci a scoprire quali partizioni ha questo linksys di cui ti parlavo ?

E sai a quali indirizzi (riferito alla partizione) corrisponde il g604t per adam2 ?

DarkWolf
07-03-2006, 10:20
mmmmmmmm...............riesci a scoprire quali partizioni ha questo linksys di cui ti parlavo ?
E sai a quali indirizzi (riferito alla partizione) corrisponde il g604t per adam2 ? basta aprire il file scp del tiupgrade per firmware v2 e troverai le variabili mtd (per i firmware v2) ho scaricato qualke firmware del WAG54G v1 in quanto il v2 ha 8 mb di flash e 32 di ram quindi il file è troppo grosso x i nostri router, ma anke quelli del v1 non riesco proprio a trovare il modo di upparli sul router al momento! mo devo andare se qualcuno vuole fare qualke prova ftp://ftp.linksys.com/international/firmware/

SoftWord
07-03-2006, 10:27
ok tnx :)

Carciofone
07-03-2006, 10:58
guarda non ti saprei dire! ho provato anche i v3 tedeschi ma gli ho testati poco. ho provato con netstumbler e a trasferire qualche file pesante ma non ho notato nessun miglioramento rispetto ai v1.
poi sono sempre tornato ai v1 cosi' installo solo i driver... non mi piacciono i programmini che si installano con l' installer, secondo me sono inutili.
Il driver scaricabile da qui http://www.ralinktech.com/drivers/Windows/IS_STA_7x_D73-1.0.4.0_D2500USB-2.1.0.0_RU-1.1.6.0_011806_0.0.1.3.exe
dovrebbe essere un 2.1 e non un 2.0.1 ed è per usb.

Gigabit
07-03-2006, 11:24
Sul sito australiano c'è una versione V2 beta2 per hardware Ax dalla quale probabilmente è stato derivato quello della Conceptronic.

link esatto?

Carciofone
07-03-2006, 11:42
link esatto?
In fondo alla Miniguida

Gigabit
07-03-2006, 12:13
Ah tu parlavi di quesa:

V2.00B02.AU 20050914

la versione buggata ancora di più della russa circolante da un casino di tempo...

Carciofone
07-03-2006, 15:10
Gulp da stamattina ad adesso le versioni sul sito australiano sono proliferate come i funghi.... Troppi accessi? Quelle disponibili sono queste:
DSL-G604T REV A

Firmware
READ ME - ADSL2(+) Firmware.txt (2 KB) Download
Release Notes.txt (3 KB) Download
V2.00B01T01.AU (3837 KB) Download
V2.00B02.AU 20050905 (2486 KB) Download
V2.00B02.AU 20050914 EXE (3964 KB) Download
V2.00B02.AU 20050914 WEB (2486 KB) Download

Mi sembrano delle V2 beta02... d'altronde lì hanno sempre una data anteriore perchè escono anni luce prima che da noi!
Sta storia del DLink mi ha proprio preso in sti ultimi 2, 3 giorni. Forse ho una notizia bomba: esiste un server ftp della casa madre a Taiwan in lingua cinese con tutte le ultime novità.... devo indagare perchè l'indirizzo non è www.dlink.qualcosa, ma tutt'altro.

SoftWord
07-03-2006, 15:13
sono tutte del 2005........ma di v2 del 2006 nn ne hanno fatte ? mi pareva di si.......magari russe ?

DarkWolf
07-03-2006, 15:15
sono tutte del 2005........ma di v2 del 2006 nn ne hanno fatte ? mi pareva di si.......magari russe ? conceptronics C54APRA_ADSL2+ V2.00B02T02.GE.20060118 (18 gennaio 2006) e russo DLinkRU_DSL-G604T_ V2.01B01T01.RU.20060109 (09 gennaio 2006) :D

SoftWord
07-03-2006, 15:18
dark hai un pm :)

C54APRA_ADSL2+ V2.00B02T02.GE.20060118: come date mi ispira di + questa :)


Cavolo avessi gli strumenti giusti ed il tempo me ne farei uno io -_- senza portale web :P, solo da telnet :P

anchiess
07-03-2006, 18:13
Il driver scaricabile da qui http://www.ralinktech.com/drivers/Windows/IS_STA_7x_D73-1.0.4.0_D2500USB-2.1.0.0_RU-1.1.6.0_011806_0.0.1.3.exe
dovrebbe essere un 2.1 e non un 2.0.1 ed è per usb.


ho appena provato questo driver ma non e' per la chiavetta della dlink! terminata l'installazione mi da questo messaggio

e infine mi installa questo protocollo nelle proprieta' della connesione ma e' inutilizzabile!

ti ringrazio comunque per la dritta, se scopri qualche altro driver sono curioso di testarlo!

ambramia
07-03-2006, 18:37
ho appena provato questo driver ma non e' per la chiavetta della dlink! terminata l'installazione mi da questo messaggio

e infine mi installa questo protocollo nelle proprieta' della connesione ma e' inutilizzabile!

ti ringrazio comunque per la dritta, se scopri qualche altro driver sono curioso di testarlo!
Sono dei driver che in genere usano chipset atheros 54/108 mbit.

Carciofone
07-03-2006, 20:06
ho appena provato questo driver ma non e' per la chiavetta della dlink! terminata l'installazione mi da questo messaggio

e infine mi installa questo protocollo nelle proprieta' della connesione ma e' inutilizzabile!

ti ringrazio comunque per la dritta, se scopri qualche altro driver sono curioso di testarlo!
azzz scusa per il casino... solo che sono sicuro che siano i driver giusti, perchè con mandriva uso quelli: allora ci sono varie versioni della chiavetta A1, B1, C1...
Io ad es ho la B1 che ha un chip Ralink RT2500; la C1 ha l' RT2571, sicchè dovrebbero e dico avrebbero dovuto funzionare... Però la prox volta, prima di consigliare qualcosa, la provo personalmente.
Che ti installi il protocollo AEGIS non è nulla di strano: è parte del toolkit per 802.1x di una società chiamata MeetingHouse. Molti costruttori di schede WLAN usano quel protocollo per aggiungere il supporto al 802.1x ai loro prodotti. L'AEGIS non costituisce una parte necessaria della criptazione WPA, ma semplicemente è utilizzato dal costruttore per far funzionare la sua scheda di rete e il driver principale.

bdz
07-03-2006, 20:24
Darkwolf scusa, il firmware conceptronics e' designato per un router clone del g604t, quindi upgradando a quel firmware non dovrebbe cambiare nulla, cioe' compatibilita' 100%, esatto?
Seconda cosa: io ho anche una v1, potresti passarmi il link al thread dove c'e' scritto come passare ad un v2?? L'ho cercato, ma e' un thread talmente grande che non sono riuscito a trovarlo. Grazie :D

Appena riesco provo questo conceptronics, ho anche scaricato il tuo pacchetto ;)

Carciofone
07-03-2006, 20:38
Quel modello di Conceptronic è un clone vero e proprio: stessa memoria flash 4MB, stessa RAM 16MB e stesso processore Texas Instruments AR7.

bdz
07-03-2006, 20:49
Quel modello di Conceptronic è un clone vero e proprio: stessa memoria flash 4MB, stessa RAM 16MB e stesso processore Texas Instruments AR7.
Capisco...e bravi quelli della conceptronic... :)
Ho letto che per mettere quel firmware c'e' bisogno prima di aggiornare al firmware tedesco...confermate?

Per Darkwolf: potresti fare un report completo su questo firmware? Per tutti gli utenti del g604t ;)

DarkWolf
08-03-2006, 01:40
Capisco...e bravi quelli della conceptronic... :)
Ho letto che per mettere quel firmware c'e' bisogno prima di aggiornare al firmware tedesco...confermate? Per Darkwolf: potresti fare un report completo su questo firmware? Per tutti gli utenti del g604t ;) in primis si era necessario per fare il passaggio da v1 a v2 ma adesso ho fatto il pacchetto unico con tiupgrade ke si occupa di flashare (da qualunque versione tu abbia sia v1 ke v2) ; fare il recovery (in caso di un precedente badflash del firmware) ; ed in più il config inserito ti permette di avere la classe ip 192.168.1.x (invece della 10.0.0.x - ah ovviamente al primo reset hardware l'ip tornerà ad essere 10.0.0.x - quindi non postate cose del tipo "ho fatto un reset ed è morto" :D ) e si occupa anke di correggere i valori vpi e vci con quelli corretti per le nostre linee italiane. in +preinserisce le regole per emule e ti configura anke il firewall! ...tutto quà! cmque se hai scaricato il pacchetto all'interno del file troverai un how to upgrade, prova a leggerlo :cool:

SoftWord
08-03-2006, 07:15
....ma adesso ho fatto il pacchetto unico con tiupgrade ke si occupa di flashare ....

hahahahahahah c'avrei scommesso :)), mitico :)

haranbenjo
08-03-2006, 10:26
Cercando su internet un nuovo firmware per il mio 502t, ho trovate questo sito con un firmware che farebbe supportare al 504t l'adsl 2. Se vi interessa dateci un'occhiata.

http://www.dlink-me.com/Products/Broadband/dsl504t.htm

Carciofone
08-03-2006, 11:58
Cercando su internet un nuovo firmware per il mio 502t, ho trovate questo sito con un firmware che farebbe supportare al 504t l'adsl 2. Se vi interessa dateci un'occhiata.

http://www.dlink-me.com/Products/Broadband/dsl504t.htm
Ti consiglio senz'altro questo firmware per il DSL-504T:
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-504t/driver_software/DSL-504t_fw_revALL_200b01t01eu20050630_ALL_en_050630.zip
Oltre che supportare ADSL2\2+ è sicuramente più adatto alle linee europee di quello egiziano!!

Azzz scusa, hai un 502T!! Allora non va bene...

kenny85
08-03-2006, 15:32
cosa devo fare per installare la versione conceptronics? attualmente utilizzo la versione 2.01 RU ecc... voglio vedre se mettendo la conceptronics avroò una maggiore portata!

EDIT: ho capito!

Carciofone
09-03-2006, 07:12
cosa devo fare per installare la versione conceptronics? attualmente utilizzo la versione 2.01 RU ecc... voglio vedre se mettendo la conceptronics avroò una maggiore portata!

EDIT: ho capito!
Per il conceptronic leggi i post un pò indietro...c'è tutto ed è inutile ripetere sempre le stesse cose!
Per il wifi prova anche a variare il canale di trasmissione: ce ne sono 13! Può essere che quello che usi adesso sia disturbato. Ricorda però che gli unici canali non sovrapposti sono: 1, 6, 11. Gli altri hanno frequenze parzialmente sovrapposte.

kenny85
09-03-2006, 11:18
si lo sò infatti quell'"edit: ho capito" si riferiva al fatto che avevo letto le discussioni prima!
Cmq adesso ho impostato il canale 11 e la connessione anche se mi dice ancora bassa (a volte anche molto bassa) và anche a 54 Mbps.
Per il fatto che mi dica Bassa e molto bassa devo preoccuparmi? o avrò comunque la banda piena per internet?

kenny85
09-03-2006, 15:20
adesso con la versione 2.00 non riesco ad inserire più di una porta per ruolo! cioè ad esempio se creo il ruolo emule non riesco ad inserire sia il ruolo TCP che quello UDP...Come mai? adesso provo proprio a mettere il firmware conceptronics...

SoftWord
09-03-2006, 15:31
Azzo ! Ma ke skerzi ???

Carciofone
09-03-2006, 15:37
adesso con la versione 2.00 non riesco ad inserire più di una porta per ruolo! cioè ad esempio se creo il ruolo emule non riesco ad inserire sia il ruolo TCP che quello UDP...Come mai? adesso provo proprio a mettere il firmware conceptronics...
Il firmware tedesco è fatto così, devi mettere 2 regole:
...._tcp porta
...._udp porta
Se leggevi il 3d trovavi tutto...

kenny85
09-03-2006, 15:43
e che caspio....cmq ho fatto come hai detto tu soltanto che emule continua a darmi un Id basso, le porte che ho messo sono TCP 4662 e UDP 4672. Non sono giuste?

SoftWord
09-03-2006, 15:53
e che caspio....cmq ho fatto come hai detto tu soltanto che emule continua a darmi un Id basso, le porte che ho messo sono TCP 4662 e UDP 4672. Non sono giuste?

prova a chiudere emule e a riaprirlo, oppure aspetta qke minuto..........da me si ristabilisce tutto.

Carciofone
09-03-2006, 16:05
e che caspio....cmq ho fatto come hai detto tu soltanto che emule continua a darmi un Id basso, le porte che ho messo sono TCP 4662 e UDP 4672. Non sono giuste?
Chiudi emule e tutti i prog che vanno su internet, metti ip fisso al pc, metti le regole per quell'ip nel router, APPLICALE, fai un SAVE&REBOOT sul router e visto che ci sei un riavvio al pc che non guasta mai con windows.

NB: quanto al numero delle porte devi controllare quali siano sul tuo mulo in opzioni, potrebbero anche essere diverse, oppure spuntata la casella porte casuali. In tal caso le regole non funzionano, come pure se sono associate ad un ip diverso da quello del pc su cui gira il mulo o se non le hai applicate.

SoftWord
09-03-2006, 16:12
Una domanda a darkwolf e a ki se ne intende della configurazione dei dlink:

Io prima con alice riuscivo con modem usb normale, ad avere ip fisso della precedente connessione, praticamente mi connettevo, tiravo giù l'ip ke alice mi dava in quel momento, lo settavo nelle proprietà della connessione, mi disconnettevo e mi riconnettevo, l'ip veniva tenuto e così riuscivo ad avere un mio ip statico.

Qcuno sa come settarlo fisso nelle proprietà dell'interfaccia web ? Oppure da telnet.......

kenny85
09-03-2006, 17:06
risolto, ho impostato anche la porta 4661 e 4665. Certo che comunque sto discorso dei ruoli è un pò scomodo, quando avrò tempo proverò a mettere il firmware conceptronics.

Carciofone
09-03-2006, 17:32
Una domanda a darkwolf e a ki se ne intende della configurazione dei dlink:

Io prima con alice riuscivo con modem usb normale, ad avere ip fisso della precedente connessione, praticamente mi connettevo, tiravo giù l'ip ke alice mi dava in quel momento, lo settavo nelle proprietà della connessione, mi disconnettevo e mi riconnettevo, l'ip veniva tenuto e così riuscivo ad avere un mio ip statico.

Qcuno sa come settarlo fisso nelle proprietà dell'interfaccia web ? Oppure da telnet.......
Assolutamente improbabile che con quella procedura alice ti riassegnasse l'ip di prima perchè lo mettevi nella connessione ecc... non sta al mondo! Gli ip sono assegnati dinamicamente sulla base di precise formule matematiche che li suddividono per aree geografiche, carico dei server ecc... Tendenzialmente nulla di ciò che è matematicamente predeterminato è casuale: esse prevedono di riassegnare agli stessi utenti lo stesso ip se sono soddisfatte tutte le condizioni di assegnazione e, nel tempo della disconnessione, non si è verificata la necessità di riassegnarlo a qualcun altro. Ti lascio indovinare il perchè di una simile impostazione e quali vantaggi tale sistema garantisca in caso di indagini sulle connessioni dell'utente.

Carciofone
09-03-2006, 17:35
risolto, ho impostato anche la porta 4661 e 4665. Certo che comunque sto discorso dei ruoli è un pò scomodo, quando avrò tempo proverò a mettere il firmware conceptronics.
Mah, una volta messe ste 2 regole, non le devi mica cambiare ogni 5 min... che fastidio ti danno? Se ti trovi bene con quel firmware penso che sia l'ultima cosa cui fare caso.
Comunque il firmware di Conceptronic va abbastanza bene, anche se per il tipo di utilizzo che ne faccio io, non noto differenze dall' EU 20050930.

SoftWord
10-03-2006, 09:55
Assolutamente improbabile che con quella procedura alice ti riassegnasse l'ip di prima perchè lo mettevi nella connessione ecc... non sta al mondo! Gli ip sono assegnati dinamicamente sulla base di precise formule matematiche che li suddividono per aree geografiche, carico dei server ecc... Tendenzialmente nulla di ciò che è matematicamente predeterminato è casuale: esse prevedono di riassegnare agli stessi utenti lo stesso ip se sono soddisfatte tutte le condizioni di assegnazione e, nel tempo della disconnessione, non si è verificata la necessità di riassegnarlo a qualcun altro. Ti lascio indovinare il perchè di una simile impostazione e quali vantaggi tale sistema garantisca in caso di indagini sulle connessioni dell'utente.


Non hai capito proprio un cacchio di quello ke ho detto sai ?...........Non un IP a caso ma quello della connessione precedente !!!!!!!!!!!! La prima volta ti devi sempre connettere facendoti dare l'ip da loro.

Non sono uno ke spara a zero come molti qua.

Carciofone
10-03-2006, 12:01
Non hai capito proprio un cacchio di quello ke ho detto sai ?...........Non un IP a caso ma quello della connessione precedente !!!!!!!!!!!! La prima volta ti devi sempre connettere facendoti dare l'ip da loro.

Non sono uno ke spara a zero come molti qua.
Modera i termini che usi!
In pratica stai dicendi che ti connetti e ti danno un certo ip, fai la procedura che dici tu, ti disconnetti per qualche secondo o minuto e quando ti riconnetti riesci ad avere l'ip che avevi prima. Volevi dire questo?
Oppure ti capita che con quella procedura ti riconnetti il giorno dopo o anche un'ora dopo o una intera notte, o addirittura qualche giorno e riesci ad avere lo stesso ip che avevi l'ora, la notte o il giorno prima?

SoftWord
10-03-2006, 12:15
NO ! Questo metodo funziona solo se ti si disconnette il modem causa o provider scadente o va via la luce x max 2 min, ti assicuro ke l'ho tenuto x 4 mesi.

Ora con i router nn si può penso, volevo appunto sapere se qcuno l'aveva fatto o sapeva come fare e nn essere criticato. Se sai un metodo ok, sennò nn spammare tnx.

Carciofone
10-03-2006, 13:10
NO ! Questo metodo funziona solo se ti si disconnette il modem causa o provider scadente o va via la luce x max 2 min, ti assicuro ke l'ho tenuto x 4 mesi.

Ora con i router nn si può penso, volevo appunto sapere se qcuno l'aveva fatto o sapeva come fare e nn essere criticato. Se sai un metodo ok, sennò nn spammare tnx.
A parte che queste ultime cose che hai aggiunto non le avevi dette prima, pur non mettendo in dubbio la tua esperienza di networking, ti eri espresso male. Confermo in pieno la diagnosi del mio intervento precedente: se ti accadeva qualche volta era per puro caso. Forse quando il tuo modem si impallava, riuscivi a riavviare il pc prima del time out dello dslam in centrale. Tutto qua. Col router dovrebbe succedere lo stesso se la corrente ritorna in fretta. Anche a me succede comunemente anche solo facendo il riavvio del router e non è nulla di eccezionale.
Quanto allo spammare... lascio perdere e stendo un velo pietoso. Se devi dirmi qualcosa fallo in privato senza scrivere stupidaggini nel 3d!

SoftWord
10-03-2006, 13:23
RIUPPO

Nessuno sa come impostare l'ip ?

haranbenjo
23-03-2006, 15:20
Ciao a tutti, seguo questa discussione ormai da tempo, e siccome la prox settimana mi prestano un router (per sicurezza è bene averne uno di riserva) ho deciso di aggiornare il mio 502t. Ho un paio di domande da porvi (sperando che qualcuno abbia già fatto questa cosa)....

Quale firmware mi consigliate l'australiano o il Russo? Dal Russo si torna indietro all'originale meglio? (è quello che ho capito dalla vostra discussione).

Sul sito russo http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ sono presenti i seguenti firmware, quale dovrei usare? (ho letto il readme, ma non sono riuscito a capire le differenze)
dsl50xt_20051018_066_adsl2+_sd_mmc_kernel
dsl50xt_20051130_066b_adsl1_dsp1_firmware
dsl50xt_20051130_066b_adsl2+_dsp4_firmware

Dimenticavo, per me non è un problema perdere il supporto alla porta usb.

Grazie per l'aiuto.

Ombra84
24-03-2006, 23:17
Ciao a tutti...ho aggiornato il firmware del mio dsl-504t e ho messo l'ultima versione rilasciata dalla d-link australiana. Tutto ok se non fosse che con dc++ riesco ad effettuare una sola ricerca fonti in modalità attiva. Ho fatto il forward della porta 1412. Nel vecchio firmware oltre al forward bisognava anche fare le regole dell' ACCESS CONTROL che ora non c'è più...ma compare un FILTER che però non so come configurare. Qualcuno mi aiuti per favore. Grazie!

slackware_misterx
02-05-2006, 07:54
ciao ragazzi!

Anche io avevo questo dubbio sul fatto che si potesse upgradare il firmware per le adsl2/2+ e cosi ho mandato una mail al servizio tecnico dlink italia. ecco come mi hanno risposto:

"Gentile cliente,

NO, i prodotti ADSL non potranno essere aggiornati per l'utilizzo su linee ADSL2+.
In alternativa stanno entrando in commercio altri apparati che suportano adsl2/2+:

DSL-320
DSL-524
DSL-G624
DSL-G624M
DSL-G804V"

Ecco qua.....tirate voi le conclusioni

Bartman
02-05-2006, 09:40
bho io qui ho trovato questi:
http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-504T&revision=REV_A&filetype=Firmware

slackware_misterx
02-05-2006, 09:51
:muro: Infatti anche io ho scaricato quelli e tra l'altro come saprai si trovano in molti altri siti dlink di altri paesi....solo in italia vogliono fregarci :muro:

Bartman
02-05-2006, 09:53
:muro: Infatti anche io ho scaricato quelli e tra l'altro come saprai si trovano in molti altri siti dlink di altri paesi....solo in italia vogliono fregarci :muro:

io ho scaricato questo (DSL-504T_V2.00B02.AU_20050922.bin) ma non riesco a fare l'upgrade al mio dsl-504t mi dice UPGRAID FAIL e si riavvia ... mi sapete aiutare?

slackware_misterx
02-05-2006, 09:59
non so che dirti....io ho il 604T ma non ho ancora provato. Probabilmente o è la revisione del router sbagliata oppure qualche errore....nelle altre discussioni ne parlano dagli uno sguardo

Gigabit
02-05-2006, 10:59
bho io qui ho trovato questi:
http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-504T&revision=REV_A&filetype=Firmware

Sono vecchi.. sono in giro da un pezzo.. i più recenti sono sempre i russi.. anche se è da un pezzo che non esce nemmeno li niente di ufficiale..

Bartman
02-05-2006, 11:20
Sono vecchi.. sono in giro da un pezzo.. i più recenti sono sempre i russi.. anche se è da un pezzo che non esce nemmeno li niente di ufficiale..

ho provato a installare anche quelli tramite interfaccia web del router. Niente. Non ci riesco.

trovato questo sul sito russo:
DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050930.zip

Gigabit
02-05-2006, 12:20
Qui sono gli ultimi.. scaricate il penultimo però..

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/

antes008
10-05-2006, 21:49
domandone
io ho il 504t
vorrei mettere i firmware russi V2.00B01T01.EU.20050630 e V2.00B01T01.EU.20050930.
le domande sono:
come li uppo? posso usare anche il comando integrato nel router? o servono programmini appositi? direi di si visto che le estensioni nn sono quelle indicate nel manualozzo del router...
c'è un qualche altro firmware (anche nn adsl2) che dia una maggiore stabilità col mulo?
insomma cambiando l'originale e volendo + stabilità e prestazioni che cosa inutili come l'adsl2 che mi consigliate?

grazie a tutti!

Bartman
10-05-2006, 22:47
domandone
io ho il 504t
vorrei mettere i firmware russi V2.00B01T01.EU.20050630 e V2.00B01T01.EU.20050930.
le domande sono:
come li uppo? posso usare anche il comando integrato nel router? o servono programmini appositi? direi di si visto che le estensioni nn sono quelle indicate nel manualozzo del router...
c'è un qualche altro firmware (anche nn adsl2) che dia una maggiore stabilità col mulo?
insomma cambiando l'originale e volendo + stabilità e prestazioni che cosa inutili come l'adsl2 che mi consigliate?

grazie a tutti!

nel mio 504T adesso gira il V2.00B01T01.EU.20050630 praticamente un'altro router! consiglio vivamente a tutti di farlo!! sul sito russo c'è direttamente un exe lanciabile che aggiorna e fa tutto lui da solo. Vai tanquillo, ci ringrazierai! :D

:D :D

antes008
11-05-2006, 09:08
speriamo si sistemi, al prossimo riavvio provo.
per ora ho risolto mettendo il pc col mulo in DMZ bypassando cioè nat e firewall e va da dio.

~Mr.PartyHut~
11-05-2006, 13:50
nel mio 504T adesso gira il V2.00B01T01.EU.20050630 praticamente un'altro router! consiglio vivamente a tutti di farlo!! sul sito russo c'è direttamente un exe lanciabile che aggiorna e fa tutto lui da solo. Vai tanquillo, ci ringrazierai! :D

:D :D

azz... io ho ancora il MC06.6b_ADSL2+ - V1.00B02T02.RU.20051130
Hai notato miglioramenti dalla V1 alla V2 che hai installato? :)
Poi io aggiornavo con Ciclamab :stordita: Ma se dite che ora c'è un programma che fa tuto da solo, benvenga :D

antes008
11-05-2006, 15:30
a me è venuta in mente una cosa.
siccome in italia è ormai arrivato il 524t che è il 504t aggiornato alla v2 nn c'è uno smanettone che riesce a prendere sto firmaware originale e permetterne l'istallazione sul 504?

edit: uhmmmm sul sito italiano c'è addirittura una v3 per il 524 compatibile però con l'hardware A5.
qualcuno è in grado di approfondire?

H-ZiCO
13-05-2006, 10:45
c'è un nuovo firmware per il dsl-504t targato v.2.01 del 20060429 su ftp.dlink.ru

è un file zip contente 2 file da lanciare per aggiornare..uno singleimage da lanciare via web e il consecutivo file config..
aggiornato ,tutto ok (ci mette un po però)..
provatelo..

antes008
13-05-2006, 13:55
c'è un nuovo firmware per il dsl-504t targato v.2 20060429 su ftp.dlink.ru

è un file zip contente 2 file da lanciare per aggiornare..
provatelo..

occhio che quello è russo non europeo! non è che si fanno danni?

~Mr.PartyHut~
13-05-2006, 15:17
occhio che quello è russo non europeo! non è che si fanno danni?

nono, io ho un MCMCC russo da tempo e va da Dio. Ora non so se questo linkato sia migliore dell' MCMCC 6.6

H-ZiCO
13-05-2006, 15:38
Product: DSL-504T ADSL Router
Release version: V2.01B01T01.RU.20060429
Release date: 2006/04/29

<Release NOTE>:

1. Support PPTP Client work with PPPOE/PPPOA/Static/DHCP WAN Connection type
2. Add internal port range on virtual server rules
3. Support add multiple port entries in one virtual server rule
4. SSH server can be enabled/disabled(default SSH server is disabled)
5. Fix trace route issue
6. Solve the problem that the password will become null if the customer just enabled remote telnet or Web
7. Fix limited attempts of PPP establishing(now the PPP failure retry count becomes infinite)
8. Fix port mapping bugs
9. Fix when PPTP up, visual server work wrong bug

eccovi le note di rilascio..

io lo messo,e finalmente le regole del natting sono a gruppo come nelle versioni v1..
ma ho notato che si impalla a volte (in 3 ore che lo tengo) il router,si spegne la lucina dello status e resta tutto fermo,fino a quando lo spengo e lo riaccendo..
infatti sono ritornato (però per lavoro) al firmware v2 20050930 (ottimo a mio avviso) e tutto è ok (emule acronick 4.2 sempre fisso a 90kb-130kb)..
poi giudicate anche voi..

sta su ftp.dlink.ru in adsl/504t/adsl2plus/

PS nn camb ia nulla se è RU o EU,almeno dalla mia esperienza..

antes008
13-05-2006, 16:57
....
infatti sono ritornato (però per lavoro) al firmware v2 20050930 (ottimo a mio avviso) e tutto è ok (emule acronick 4.2 sempre fisso a 90kb-130kb)..


mi sai dire come carico i due file contenui in questo firmware? io vorrei mettere il v2 20050930 ma mentre del v2 20050630 c'è un exe che fa da solo per questo nn so coame caricare i file.
ci sei passato per quello 20050630? se si il 20050930 ti sembra abbia apporta migliorie?
grazie!

Hwupgr
13-05-2006, 17:49
Qualcuno può scrivere i dati del firmware?

Tipo

Acorp Firmware V.1.0.04.RU.21032006
Gateway 3.6.0D
ATM Driver 5.02.01.00
DSL HAL 5.02.02.00
DSL Datapump 5.02.02.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2b
PDSP Firmware 0.52
Wireless Firmware 1.6.0.24 Riferito a versione WiFi
Wireless APDK 5.7.0.6, Riferito a versione WiFi
Boot Loader 1.2.1.5

I firmware di Acorp Sprinter@ADSL LAN120/LAN420

Alcune versioni dei firmware sono per DSP1/DSP4/DSP6 altri Annex B che, significa?

http://mcmcc.bat.ru/acorp/

Sono compatibili con D-LInk 302T/502T?

http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/

Potete vedere il thread che ho aperto in proposito:

Roper FLYNET ROADSL2P-EU ADSL2/2+ Ethernet USB

H-ZiCO
13-05-2006, 19:08
mi sai dire come carico i due file contenui in questo firmware? io vorrei mettere il v2 20050930 ma mentre del v2 20050630 c'è un exe che fa da solo per questo nn so coame caricare i file.
ci sei passato per quello 20050630? se si il 20050930 ti sembra abbia apporta migliorie?
grazie!

nn sono passato per il 20050630 ma da darkwolf (mitico e ringrazio ancora per il consiglio) mi arrivò il consiglio di provare DIRETTAMENTE il 20050930( più stabile,infatti mai problemi una volta configurato,+ di 30 giorni mai spento o bloccato sempre emule accesso)infatti lui gentilmente mi creò il pacchetto .exe con tiupgrade per eseguire l'aggiornamento in sicurezza..
per quanto riguarda l'upgrade con i file zip basta andare nel tuo router,da tools scegliere firmware e da li selezionare il file nello zip che termina in singleimage,poi dopo caricare il 2 file che inzia con config..almeno questa è la procedura che ho usato Io e che nn ho avuto problemi (con le versioni v2 dei firmware)..

PS se vuoi ti passo il file .exe del firmware 20050930 che mi creò darkwolf

Carciofone
14-05-2006, 10:08
Ho aggiornato la miniguida per il G604T con un link unico per i pacchetti più richiesti: guardare in fondo!
Link: http://esnips.com/web/FirmwareDSL-G604T

antes008
14-05-2006, 19:15
tra i piu' recenti firmware NON SMANETTATI che ho trovato

ftp://ftp.dlink.se/Products/dsl-products/dsl-504t/drivers_firmware/DLinkTA_DSL-504T_V2.01B01T01.TA.20051208_SWEONLY.zip

ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-504t/driver_software/DSL-504t_fw_revALL_200b01t01eu20050630_ALL_en_050630.zip

infine i noti russi
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/

antes008
14-05-2006, 19:34
per quanto riguarda l'upgrade con i file zip basta andare nel tuo router,da tools scegliere firmware e da li selezionare il file nello zip che termina in singleimage,poi dopo caricare il 2 file che inzia con config..almeno questa è la procedura che ho usato Io e che nn ho avuto problemi (con le versioni v2 dei firmware)..

PS se vuoi ti passo il file .exe del firmware 20050930 che mi creò darkwolf

dunque io ho seguenti
DLinkEU_DSL-504T_singleimage_kernel_fs_V2.00B01T01.EU.20050930
e
config.DLinkEU_DSL-504T.img
se ho ben capito carico prima il primo e poi il secondo.
sai se è possibile eventualmente tornare indietro e come?
non sarebbe male avere l'exe dell'upgrade, se nn è enorme puoi mandare su i-l-n-u-l-l-a-@gmail.com? togliendo i trattini... ti ringrazio!

i firmware smanettati mcm come sono?

H-ZiCO
15-05-2006, 09:01
i firmware MCM nn li ho mai provati poichè con il mio router tante prove non posso e nn voglio farle..
infatti per questo ti ho scritto che il mitico DARKWOLF mi creò un pacchetto exe per farmi fare un upgrade in tutta tranquillità del firmware v2 20050930..

per la procedura hai capito il meccanismo,e vai tranquillo che è ok cmq..
prima il singleimage e poi il config..

ti ho mandato una mail dove c'è il link dove scaricare il firmware

ciao

Vampire666
15-05-2006, 12:19
Ciao a tutti.
Ho un 504T con FW v.100B02T02.EU.20040610, e vorrei aggiornarlo perché credo che abbia problemi dal punto di vista delle tabelle Nat che si riempiono e non mi permettono di navigare dopo un certo periodo.

Lo so, immagino che la mia domanda sia stata fatta un milione di volte e che sarete stufi di sentirla, ma dopo aver letto qualche pagina di questo thred e aver visto vari firmware, di stati diversi e metodi alternativi per caricare il FW, mi è venuto il panico….allora vi chiedo: mi aiutate ad aggiornarlo, magari a qualche versione Russa?
Mi sembra di aver capito che non è consigliabile aggiornarlo tramite interfaccia web…come faccio?
Poi parlate di eseguibili che fanno tutto loro…e questi mi farebbero comodo. ;)
Grazie mille a chi sarà così cortese nel rispondermi :) .

Vampire666
15-05-2006, 15:45
Posso eseguire tranquillamente il file eseguibile "DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050630_upgradeB05.exe" della pagina
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/V2.00B01T01.EU.20050630 ..?
Non c'è nessun accorgimento da fare prima, tipo resettare completamente il router con il bottone, oppure installare prima un'altra versione (ricordo che la mia è la v.100B02T02.EU.20040610)? Vado tranquillo?

antes008
15-05-2006, 16:44
io ho appena eseguito l'aggiornamento alla versione russa.
nn è affatto andato tutto liscio ma alla fine ci sono riuscito.
addesso verifico come vanno le cose e cerco di capire cosa è andato storto ( che colpo che ho preso).
poi ti dico quanto e cosa cambia.

Carciofone
15-05-2006, 17:02
Posso eseguire tranquillamente il file eseguibile "DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050630_upgradeB05.exe" della pagina
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/V2.00B01T01.EU.20050630 ..?
Non c'è nessun accorgimento da fare prima, tipo resettarecompletamente il router con il bottone, oppure installare prima un'altra versione (ricordp che la mia è la v.100B02T02.EU.20040610)? Vado tranquillo?
Consiglio a tutti di seguire sempre le indicazioni contenute nella Miniguida che trovate linkata sotto nella mia firma per non avere problemi nel cambiare firmware, anche se per il 504 non si possono usare i files reperibili lì. Soprattutto le avvertenze che sono valide in tutti i casi!
Ciao
:cincin:

Vampire666
15-05-2006, 17:28
Consiglio a tutti di seguire sempre le indicazioni contenute nella Miniguida che trovate linkata sotto nella mia firma per non avere problemi nel cambiare firmware, anche se per il 504 non si possono usare i files reperibili lì. Soprattutto le avvertenze che sono valide in tutti i casi!
Ciao
:cincin:

Grazie per la risposta. Adesso mi dedico alla lettura :) .

Vampire666
15-05-2006, 17:50
Ok. Letto tutto. Ma dato che sono un fifone per queste cose :) ti chiedo:
dopo aver seguito le avvertenze, dato che il mio è un 504T e devo passare da V1.x->V2.y posso usare il firmware EU V2 dal sito tedesco "DSL-504t_fw_revALL_200b01t01eu20050630_ALL_en_050630.zip" della pagina
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-504t/driver_software/
per fare quello che dici nella guida: sezione Upgrade, punto 2)?

Poi il Procedimento per fare la copia delle mtd del router a cosa serve (non so cosa sono le mtd)? Mi può servire in caso qualcosa andasse storto?
Grazie per la pazienza :) .

~Mr.PartyHut~
15-05-2006, 21:34
io ho appena eseguito l'aggiornamento alla versione russa.
nn è affatto andato tutto liscio ma alla fine ci sono riuscito.
addesso verifico come vanno le cose e cerco di capire cosa è andato storto ( che colpo che ho preso).
poi ti dico quanto e cosa cambia.

Capita :)
Io mentre aggiornavo il mio 504T con Ciclamab, il Router si è spento del tutto. Non serviva a nulla neanche togliere l'alimentazione. Ho risolte con un altro tool chiamato Recovery-tool :)

Carciofone
16-05-2006, 09:14
Ok. Letto tutto. Ma dato che sono un fifone per queste cose :) ti chiedo:
dopo aver seguito le avvertenze, dato che il mio è un 504T e devo passare da V1.x->V2.y posso usare il firmware EU V2 dal sito tedesco "DSL-504t_fw_revALL_200b01t01eu20050630_ALL_en_050630.zip" della pagina
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-504t/driver_software/
per fare quello che dici nella guida: sezione Upgrade, punto 2)?

Poi il Procedimento per fare la copia delle mtd del router a cosa serve (non so cosa sono le mtd)? Mi può servire in caso qualcosa andasse storto?
Grazie per la pazienza :) .
Penso che tu possa usare tranquillamente il firmware V2 per 504, l'unica cosa è che non ci sono pacchetti disponibili nella miniguida che consentano un downgrade alla V1 in caso di necessità, anche se i principi sono esattamente gli stessi. La copia di backup di mtd2 Adam2 serve nel caso di addormentamento di adam conseguente all'aggiornamento ad una nuova versione fatta dall'installer del nuovo firmware V2. Questo è fatto intenzionalmente dalla dlink per impedire il ritorno alle versioni V1 del firmware, ma la dlink italiana si rifiuterebbe poi di considerare valida la garanzia del router perchè supporta solo firmware V1. Probabilmente ti conviene farla anche a te, non si sa mai. Il backup che serve sarebbe solo quello di mtd2 ed eventualmente mtd3, ma se ci riesci, in più passaggi diversi, a fare il backup di tutte e quattro (mtd0 e 1) potresti ricaricare il firmware V1 via telnet, senza ricorrere a pacchetti specifici.

H-ZiCO
16-05-2006, 10:28
ma nessuno ha provato ancora il firmware v2.01 del 29042006?

risolve parecchie cose come ho postato prima..

a me è andato parecchio bene , e sto cercando di creare un pacchetto di insatallazione exe con tiupgrade..

Vampire666
16-05-2006, 13:46
Penso che tu possa usare tranquillamente il firmware V2 per 504, l'unica cosa è che non ci sono pacchetti disponibili nella miniguida che consentano un downgrade alla V1 in caso di necessità, anche se i principi sono esattamente gli stessi. La copia di backup di mtd2 Adam2 serve nel caso di addormentamento di adam conseguente all'aggiornamento ad una nuova versione fatta dall'installer del nuovo firmware V2. Questo è fatto intenzionalmente dalla dlink per impedire il ritorno alle versioni V1 del firmware, ma la dlink italiana si rifiuterebbe poi di considerare valida la garanzia del router perchè supporta solo firmware V1. Probabilmente ti conviene farla anche a te, non si sa mai. Il backup che serve sarebbe solo quello di mtd2 ed eventualmente mtd3, ma se ci riesci, in più passaggi diversi, a fare il backup di tutte e quattro (mtd0 e 1) potresti ricaricare il firmware V1 via telnet, senza ricorrere a pacchetti specifici.

Mmmm...cosa strana.
Mi sconnetto da Internet (tramite l'interfaccia web del router), vado in console di comando (cmd), inserisco "telnet 192.168.1.1" , poi inserisco la username e quando mi richiede la password tento di inserirla, ma sullo schermo non succede niente (non compaiono le lettere della password). Se poi premo invio il cursore lampeggiante (le linea underscore) scende di una linea e dopo un pò mi dice "Login Incorrect". :confused:

Vampire666
16-05-2006, 15:40
Sapete come posso risolvere :confused: ?

Carciofone
16-05-2006, 15:54
Strano, può essere che il 504 abbia delle password un pò diverse, prova a resettare per una 20 di sec e a mettere admin\admin oppure root\admin. Che non compaiano caratteri mentre digiti la password è normale. Attenzione a non metterne uno di troppo o uno spazio.

Vampire666
16-05-2006, 16:04
Mille grazie. Ora provo. :sperem:

AncoMarzio
16-05-2006, 17:28
Inanzitutto, ciao a tutti.
Vi lurko da parecchio, ora mi si apre la necessità di interagire .... :D

ma nessuno ha provato ancora il firmware v2.01 del 29042006?

risolve parecchie cose come ho postato prima..

a me è andato parecchio bene , e sto cercando di creare un pacchetto di insatallazione exe con tiupgrade..
L' avrei provato volentieri, perché ho un Firmware V1 e secondo me è un pò limitato (anche se per adesso non ho una linea ADSL2+) ma ho letto questo tuo post:


io lo messo,e finalmente le regole del natting sono a gruppo come nelle versioni v1..
ma ho notato che si impalla a volte (in 3 ore che lo tengo) il router,si spegne la lucina dello status e resta tutto fermo,fino a quando lo spengo e lo riaccendo..
infatti sono ritornato (però per lavoro) al firmware v2 20050930 (ottimo a mio avviso) e tutto è ok (emule acronick 4.2 sempre fisso a 90kb-130kb)..
poi giudicate anche voi..
.. quindi rischierei di trovarmi con un router che si impalla mentre adesso non mi si impalla mai ....

Inoltre, devo capire bene il metodo sicuro e scaricare quanto mi serve per tornare alla V1 in caso di necessità!

Se puoi farmi chiarezza su queste cose, oppure linkarmi a pagine con spegazioni e/o sw adeguati, sarò lieto di fare la prova!

Inoltre, mi sai dire se passando dalla v1.00 alla v2.01 ci sono evidenti migliorie (velocità di risposta utilizzando il browser, PING, etc...)

Ciao e Grazie!

sasa_sx1
16-05-2006, 18:33
Ho comprato da poco un router DSL-G604T e l' ho aggiornato con l' fw V2.00B01T01.EU.20050930 ,Questo fw supporta gia l' adsl 2?

Vampire666
16-05-2006, 18:49
Strano, può essere che il 504 abbia delle password un pò diverse, prova a resettare per una 20 di sec e a mettere admin\admin oppure root\admin. Che non compaiano caratteri mentre digiti la password è normale. Attenzione a non metterne uno di troppo o uno spazio.

Ho fatto come mi hai detto, inserendo root\admin è andato permettendomi poi il salvataggio delle mtd (...mi inchino alla tua saggezza)....ma...ce un grosso ma..non riesco ad aggiornare il router :( !

In pratica (dopo aver eseguito tutte le avvertenze) faccio partire l'eseguibile contenuto nell'archivio "DSL-504t_fw_revALL_200b01t01eu20050630_ALL_en_050630.zip", spunto la casella del "corrupted mode", clicco Next, e poi mi viene una schermata (allegato: Schermata 1) dove mi viene chiesto di scollegare l'alimentazione del router, cliccare su next dopo 10 secondi (tutta questa procedura è a me molto strana :confused: )... allora decido di salvare la config. del router con DHCP disattivato (altrimenti si sarebbe ripristinato dopo aver tolto l’alimentazione) e proseguo di nuovo con l'installazione del FW, quindi scollego l'alimentazione come mi viene chiesto, aspetto 10 secondi, clicco Next e nella successiva schermata (allegato: Schermata 2) mi viene chiesto di ricollegare l'alimentazione...lo faccio e non accade nulla, ma vedo che il Led di stato del traffico sulla porta 1 (che mette in comunicazione PC e router) si accende e spegne continuamente come se ci fosse traffico. Allora aspetto...5..10...15 minuti, ma non succede niente. Sono tentato di bloccare tutto (con la paura di sp***anare tutto), ma aspetto ancora 5min...niente, poi decido di vedere sullo status della scheda di rete quanti dati si stanno trasferendo...la velocità era di 0.018 K al secondo…aspetto 72min in totale..niente…non è possibile…blocco tutto :muro: .

Rifaccio tutta l’operazione: resetto il router con il bottone, disabilito il DHCP senza salvare perchè questa volta non scollego l’alimentazione del router, ma il risultato è lo stesso…dopo 15min niente :lamer: .

Cosa devo fare :confused: ???
Da notare che la schermata che rimane fissa per minuti e minuti è la Schermata 2.

haranbenjo
16-05-2006, 19:40
Salve sono uno sfortunato possessore di router 502t, emule non apre più ti 100 connessioni alla volta anche se il limite è settato a 400, ed ho difficoltà a far girare le code...

vorrei sapere se qualcuno ha provato i firmware russi di http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ e mi sa dire se funzionano bene e se sono reversibili cioè posso tornare indietro a quello originale (se ho problemi) oppure se mi conviene passare ad uno australiano.

Grazie.

AncoMarzio
16-05-2006, 20:59
Se puoi farmi chiarezza su queste cose, oppure linkarmi a pagine con spegazioni e/o sw adeguati, sarò lieto di fare la prova!

Inoltre, mi sai dire se passando dalla v1.00 alla v2.01 ci sono evidenti migliorie (velocità di risposta utilizzando il browser, PING, etc...)

Ciao e Grazie!

Beh, mi rivolgevo, chiaramente, a H-ZiCO, ma anche a chiunque altri possa darmi delucidazioni....
Vorrei anche chiarire che sto parlando del Modem Router D-Link DSL-504T

Grazie!

H-ZiCO
16-05-2006, 21:41
Beh, mi rivolgevo, chiaramente, a H-ZiCO, ma anche a chiunque altri possa darmi delucidazioni....
Vorrei anche chiarire che sto parlando del Modem Router D-Link DSL-504T

Grazie!

le migliorie ci sono..come già stato scritto,ti diventa un altro router,sopratutto per la parte firewall,se pensi che grazie ai filtri firewall delle versioni v2 inseriti ho praticamente eliminato i firewall software dai miei pc..
ma in generale dalla v2 il router va meglio..
cmq ti posso consigliorare il pacchetto che mi creò DARKWOLF per farmi aggiornare in tranquillità dalla v1 alla v2 (cmq si può tornare indietro ho i dati delle mtd cioè delle partizioni del router che dalla v1 alla v2 cambiano un pochetto e grazie a queste puoi tornare dalla v2 alla v1)..
cmq una volta passato alla v2 nn vorrai più saperne di versioni obsolete come quelle v1 questo è il mio parere,almeno per me che uso il router sia in ambito professionale che ambito cacchi miei contemporaneamente..

puoi scaricare il pacchetto completo exe da qui
DLINK V2.0 20050930 fatto con il tiupgrade da DARKWOLF

DLINK V.2.0 20050930 (http://zicox.altervista.org/firmware.zip)

EDIT se il link nn va provate a fare tasto destro salva oggetto con nome..
oppure copiate il collegamento ed apritelo in una nuova finestra..

per quanto riguarda la versione v2.1 20060429 va ottimamente,domani passo a questa,il mio primo tentativo l'ho fatto incasinando alcuni passaggi per la fretta perciò ho avuto problemi,ma è veramente ottima..l'unico ostacolo è il caricamento del firmware dalla parte web,e questo forse porta i problemi
poichè il file config nn viene caricato bene nella mtd3 come ho letto su un sito .RU (conosco un po il russo)..
infatti sto creando un pacchetto exe del firmware v2.1 con tiupgrade seguendo i consigli di DARKWOLF che ringrazio sempre per la sua disponibilità a suo tempo quando gli chiesi queste spiegazioni..

Vampire666
16-05-2006, 21:47
....
...
puoi scaricare il pacchetto completo exe da qui

http://zicox.altervista.org/firmware.zip

che contiene la versione v2.0 20050930 che al momento ho messo su
....

Ciao. Dato che non riesco ad upgradare con l'altro sistema, provo anch'io con questo exe, ma...sei sicuro che il link funzioni?

H-ZiCO
16-05-2006, 21:51
Product: DSL-504T ADSL Router
Release version: V2.01B01T01.RU.20060429
Release date: 2006/04/29

<Release NOTE>:

1. Support PPTP Client work with PPPOE/PPPOA/Static/DHCP WAN Connection type
2. Add internal port range on virtual server rules
3. Support add multiple port entries in one virtual server rule
4. SSH server can be enabled/disabled(default SSH server is disabled)
5. Fix trace route issue
6. Solve the problem that the password will become null if the customer just enabled remote telnet or Web
7. Fix limited attempts of PPP establishing(now the PPP failure retry count becomes infinite)
8. Fix port mapping bugs
9. Fix when PPTP up, visual server work wrong bug


<HISTORY NOTES>

1. Support Firefox and Netscape browser


(1)Default settings
Modulation Type: Multi-mode
connection1: PPPoE LLC VPI/VCI : 8/35
User name : admin
Password : admin
IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0

(2)ATM Driver 4.03.03.00
DSL HAL 3.02.00.03
DSL Datapumps 3.02.06.00 Annex A
note di rilascio del firmware v2.01 20060429

una volta scaricato il file scompattare il tutto in una cartella a vs piacimento

(esempio c:\dlink)

per aggiornare con questo firmware entrare nell interfaccia web del proprio router
selezionare la sezione TOOLS
da qui scegliere dalla colonna di sinistra la funzione FIRMWARE
caricare il file
DLinkRU_DSL-504T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20060429
aspettare
e dovrebbe andare tutto ok

LINK DLINK V.2.0.1 20060429 originale (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/V2.01B01T01.RU.20060429/DLinkRU_DSL-504T_V2.01B01T01.RU.20060429.zip)

per installare il pacchetto exe da me creato per il firmware v.2.01 20060429 con possibilità di ripristino in caso di problemi scaricate il file seguente

estrarre il tutto in una cartella a vs piacimento (esempio c:\dlink) ed eseguire il file tiupgrade.exe
IMPORTANTE
andare nelle proprietà della propria scheda di rete e cambiare IP mettendone uno statico (tipo 192.168.1.2,subnet mask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1,DNS 192.168.1.1
inserire IP del router (192.168.1.1 o altro se lo avete cambiato) e la password ADMIN
non abilitate la casella "CORRUPTED IMAGE" se lo eseguite la prima volta
poi aspettate anche 10 minuti
la barra di progesso dell upgrdae dovrebbe iniziare a muoversi
se tutto va ok e il firmware viene aggiornato regolarmente nn dovreste nemmeno perdere le opzioni,in tal caso però potrebbe esserci necessità di cambiare i parametri della scheda di rete,cambiando da ip fisso assegnato a quello DHCP..
se invece dopo tempo non succede nulla,la barra del upgrade rimane ferma,annullate il tutto,e rieseguite questa volta abilitando la CASELLINA "CORRUPTED IMAGE" e vedrete che tutto va ok..

mi raccomando,disattivate dal taskmanager o altro firewall e antivirus e antispy e alto che avete sul vostro sistema..disattivate quasi tutto
io per andare sicuro dal taskmanager oltre all'antivirus e altro chiudo pure il file explorer.exe per poi rilanciarlo da FILE (del task manager) scegliendo NUOVA OPERAZIONE digitando c:\windows\explorer.exe in modo tale scarico tutto il sistema prima di eseguire l'upgrade..

NATURALMENTE mi esimio da ogni responsabilità dell'uso di questo pacchetto,a me e ad altri tutto è ok se naturalemente conoscete come aggiornare il firmware e avete ben chiari i passaggi da fare..e sopratutto non vi preoccupate che se si seguono le istruzioni tutto dovrebbe andare OK..

Saluti

PACCHETTO EXE da me creto (http://zicox.altervista.org/firmwarev2.zip)

EDIT casomai il link nn dovesse andare provate a fare con il tasto destro salva oggetto oppure copiare il collegamento ed aprirlo in un altra finestra..

Vampire666
16-05-2006, 22:02
Ma sei sicuro del link? A me si apre una pagina generale di Altervista con varie Categorie e Sezioni da cliccare, ma il tuo FW non lo vedo...sono io che sono rinco :( ?
Ciao.

EDIT: Tra l'altro vengo rediretto alla pagina http://home.altervista.org/site/ che immagino sia quella generale.

H-ZiCO
16-05-2006, 22:17
ho modificato la pagina..
provate a fare salva oggetto con nome o copiate il collegamento e lo aprite con un altra pagina..

il link va

H-ZiCO
16-05-2006, 22:21
cmq nella mia sign c'è il link al forum dove ci sono i firmware..

Vampire666
16-05-2006, 22:34
ho modificato la pagina..
provate a fare salva oggetto con nome o copiate il collegamento e lo aprite con un altra pagina..

il link va

Ok. Grazie mille. Ora sta scaricando :) .

AncoMarzio
17-05-2006, 00:36
PACCHETTO EXE da me creto (http://zicox.altervista.org/firmwarev2.zip)

EDIT casomai il link nn dovesse andare provate a fare con il tasto destro salva oggetto oppure copiare il collegamento ed aprirlo in un altra finestra..
Con altervista è sempre così: :rolleyes: ti bloccano il link diretto, bisogna sempre copiaincollare il link in una nuova finestra del browser o fare salva con nome...

Però a me lo ZIP non funzionava, WinZIP mi diceva che non era buono!

Poi l'ho rinominato in RAR e WinRAR ha fatto il suo lavoro... :p

Adesso mi devo scrivere o stampare tutti settaggi che avevo fatto al router, per ritornare velocemente "in linea" dopo l'aggiornamento, se non mi vedete più qualcosa potrebbe essere andato storto... ma prima di provarci, magari, vedo se trovo il pacchetto per tornare alla V1, non si sa mai che abbia bisogno di assistenza......

Per adesso grazie!

AncoMarzio
17-05-2006, 10:21
Ieri sono stato colto dal sonno :O conto di continuare le mie indagini (e magari fare un tentativo) stasera....
Intanto qualcuno ha gia provato la v2.01 e ci dice che ne pensa :D ?

Vampire666
17-05-2006, 11:28
Ho provato con l'exe e ora mi da questo errore (Allegato: FTP timeout!):

"FTP timeout!
The device's IP adress is 10.8.8.8.
Please change your machine's IP adress for the same subnet, and then re-running this utility." :muro:

Ma cos'è che ha l'IP 10.8.8.8?....La scheda di rete è settata con
IP: 192.168.1.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: 192.168.1.1

Mentre per accedere al router devo inserire 192.168.1.1
NetMask 255.255.255.0
A cosa si riferisce quel 10.8.8.8, e quindi cosa devo cambiare? :confused:

H-ZiCO
17-05-2006, 12:24
prova con questo exe e vedi se ti da lo stesso errore,ma mi raccomando usa un ip statico del pc dove esegui l'upgrade e stacca il cavo adsl dal router quando lo esegui

tipo IP 192.168.1.2 subnet mask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1

device ip è l'ip del tuo router,se ti dice che è 10.8.8.8 allora è chiaro che c'è qualcosa che devi cambiare..

cmq usa questo pacchetto qui è la versione 2.0 del firmware DSL-504T .EU


DSL-504 V.2 20050930 (http://zicox.altervista.org/firmware.zip)

vi ricordo che ho postato 3 link nei post precedenti

1) è il link all ftp della dlink.ru della nuova versione del firmware v.2.01 20060429 ma con i file da usare via interfaccia web
2) il pacchetto firmware.zip contiene invece il firmware v.2.0 del 20050930
con il file exe tiupgrade che è del tutto sicuro,l'importante è usare un ip statico nella scheda di rete del pc e staccare tuttti i cavi,compreso quello della ADSL, del router tranne quello che collega il pc al router per eseguire l'aggiornamento
3) è il pacchetto exe con il firmware v.2.01 che ho creato da me modificando il precedente pacchetto ed inserendo il nuovo firmware..

quindi a voi la scelta

io consiglio di scaricare il pacchetto numero 2 (firmware.zip) e usare quello per eseguire l'aggiornamento,se tutto va ok,provatelo per un po e poi magari passate al nuovo firmware v.2.0.1

Vampire666
17-05-2006, 12:41
Grazie veremente per l'assistenza :) .
Ora ci riprovo.

AncoMarzio
17-05-2006, 12:52
Scusate ma non ho capito:

Vampire666: quale pacchetto hai usato? Quello con l' EXE che fa tutto di D-Link?

H-ZiCO: se io provassi direttamente con il pacchetto fatto da te con il firmware russo 2.01 non dovrebbe avere comunque problemi di IP perché viene usato tiupgrade?

Grazie!

Vampire666
17-05-2006, 12:54
Per H-Zico:
No, niente da fare, non va, stesso errore :( .

EDIT: Vorrei specificare che seguo attentamente e tutti i punti delle Avertenze della miniguida di Carciofone http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Vampire666
17-05-2006, 12:56
Scusate ma non ho capito:

Vampire666: quale pacchetto hai usato? Quello con l' EXE che fa tutto di D-Link?

H-ZiCO: se io provassi direttamente con il pacchetto fatto da te con il firmware russo 2.01 non dovrebbe avere comunque problemi di IP perché viene usato tiupgrade?

Grazie!

Ieri in principio ho provato l'EXE della D-Link, ma poi (anche oggi) ho provato e sto tentando tutt'ora l'EXE DSL-504 V.2 20050930 di H-ZiCO.

Vampire666
17-05-2006, 13:08
Aspetta...in connessione di rete (oltre alla scheda di rete collegata al router - rete locale (LAN)) ho un "VMware Network Adapter VMnet1" e un "VMware Network Adapter VMnet8", sono virtuali e servono per il programma VMware Workstation.
In ogni caso nelle proprietà di ognuno si può trovare:

VMware Network Adapter VMnet1
192.168.202.1
255.255.255.0

VMware Network Adapter VMnet8
192.168.80.1
255.255.255.0

Ma non credo influiscano...oppure si?

AncoMarzio
17-05-2006, 15:32
VMware Network Adapter VMnet1[/U]
192.168.202.1
255.255.255.0

VMware Network Adapter VMnet8
192.168.80.1
255.255.255.0

Ma non credo influiscano...oppure si?
Uhm, ad occhio e croce, se il programmino che ti aggiorna il firmware lo "cerca" interrogando la rete può darsi che 'sta roba dia fastidio!

Non a caso H-ZiCO consigliava di staccare tutti i cavi, penso che questo valga anche se dal tuo PC partono altre connessioni di rete, vere nel caso tu abbia più di una porta ethernet sul PC, fasulle se hai dei driver che emulano la rete come quelli di VMWare.

--- EDIT ---

Se leggi la miniguida di Carciofone, trovi questo: che è la conferma dei miei pensieri (guarda il punto a):
AVVERTENZE: da seguire prima di fare QUALUNQUE AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE:
a) disattivare tutte le schede di rete del pc dal quale si compie l'aggiornamento diverse da quella che si collega al router (wifi ed ethernet, nel caso ne sia installata più di una); in certe particolari situazioni è necessario collegare il pc al router mediante un hub o uno switch ethernet, in quanto se Windows non rileva una scheda di rete attiva dall'altra parte del cavo, non comunica
b) assegnare alla scheda ethernet del pc dal quale si procede all’aggiornamento un IP fisso (IP:192.168.1.2; SNMSK:255.255.255.0; GATEWAY:192.168.1.1; DNS:192.168.1.1), collegandola alla porta ethernet 1 del router con il cavo in dotazione (non crossed); spegnere altri eventuali pc collegati via wireless
c) disconnettere il cavo telefonico dell’ADSL e resettare il router premendo il bottone di reset con una matita per 30 sec e attendere il riavvio, ossia il lampeggio della spia di status; disabilitare il DHCP del router
d) disabilitare il firewall e l’antivirus del pc dal quale si fa l’aggiornamento
e) a fine aggiornamento i parametri di connessione e le impostazioni vanno reinseriti da capo

Vampire666
17-05-2006, 16:47
Sono riuscito :winner: !

Ma...nonostante le tue considerazioni (che sono più che valide), nonostante abbia cancellato VMware, elimitato tutti i processi non necessari...non sono riuscito a fare l'upgrade, poichè dopo aver inserito l'ID del router e la password di default (admin) e spuntato il corruption mode, il router rimaneva piantato lì per minuti (problema uguale a quello di ieri,) :muro: .

Allora ho rischiato :eek: (perchè nella miniguida veniva detto di fare diversamente), questa volta non ho selezionato il curruption mode e....magia, il nuovo FW si è installato! :yeah:

Sono contento.
Grazie a tutti per il supporto. :cincin:

Vampire666
17-05-2006, 16:54
Interfaccia grafica molto diversa...mi sto perdendo un pò tra i settaggi.

P.S.Sono riuscito a cambiare la password, ma come si fa a cambiare il nome utente da admin, non trovo l'opzione? EDIT: Sembrerebbe che non si possa cambiare (peccato, era più sicuro prima :( )

P.P.S. In "Advanced" --> "Firewall" ho selezionato tutto tranne i "Service Filtering" ho fatto bene vero?
EDIT: ho selezionato anche tutti i "Service Filtering".
Tra l'altro vedo che se voglio solo salvare la configurazione non posso, ora si deve salvare e contemporaneamente fare il roboot del router...scocciante. Per il resto tutto ok. Vediamo se tiene bene.

AncoMarzio
17-05-2006, 17:50
Sono riuscito :winner: !
Evviva!!!

Solo per adesso per quelle altre cose che chiedi non posso aiutarti con precisione, perchè non ho mai avuto un firmware V2.

Per quanto riguarda il nome utente, suppongo che non si possa cambiare (solo la password), come nel firmware v1.

EDIT

Alla fine quale firmware hai messo?

Hall999
17-05-2006, 17:59
qual'è il miglior firmware da mettere per il 504t?

Vampire666
17-05-2006, 18:07
qual'è il miglior firmware da mettere per il 504t?

Non sono assolutamente la persona più indicata a darti una risposta, ma il V.2 20050930 che ho appena messo (il link di H-Zico) è ottimo, poi è arrivata la versione successiva, la v.2.01 20060429.
Ti consiglio di leggerti il post #1463 di H-Zico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12390438&postcount=1463).
Ciao.

Vampire666
17-05-2006, 18:11
...
..
Alla fine quale firmware hai messo?

Il V.2 20050930 il link del file firmware.zip di H-ZICO.
Più in là proverò il v.2.01 20060429.

Vampire666
17-05-2006, 18:13
...
se invece dopo tempo non succede nulla,la barra del upgrade rimane ferma,annullate il tutto,e rieseguite questa volta abilitando la CASELLINA "CORRUPTED IMAGE" e vedrete che tutto va ok..
..
.


Paradossalmente a me accadeva il contrario: ossia mi si fermava tutto se selezionavo il "CORRUPTED IMAGE" (impedendomi di proseguire), mentre filava liscio se lo deselezionavo...

Hall999
17-05-2006, 18:26
Non sono assolutamente la persona più indicata a darti una risposta, ma il V.2 20050930 che ho appena messo (il link di H-Zico) è ottimo, poi è arrivata la versione successiva, la v.2.01 20060429.
Ti consiglio di leggerti il post #1463 di H-Zico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12390438&postcount=1463).
Ciao.
Ho messo quello che mi hai consigliato, esiste un manuale?, ci sono voci che nel firmware originale non c'era non so come configurarlo

Hall999
17-05-2006, 18:31
Per esempio la configurazione virtual server (è il vecchio port forwading?), SNMP, filters, parrent controls, Firewall ecc

Vampire666
17-05-2006, 18:32
Ho messo quello che mi hai consigliato, esiste un manuale?, ci sono voci che nel firmware originale non c'era non so come configurarlo

Anch'io sono un po disorientato dalle nuove opzioni. Per il manuale non se se c'è, però di puoi aiutare con l'Help interno (Il cerchio rosso con una croce bianca).

Vampire666
17-05-2006, 18:44
Per esempio la configurazione virtual server (è il vecchio port forwading?), SNMP, filters, parrent controls, Firewall ecc

Credo di sì...il Virtual Server dovrebbe essere il vecchio Port Forwarding...io ho messo i settaggi dei prorammi qui, e vanno tranquillamente scaricando a piena banda (quindi non li blocca).
Per il resto non lo so, devo ancora vedere, in Firewall ho selezionato tutto :) .

H-ZiCO
17-05-2006, 18:58
allora faccio un osservazione la voce CORRUPTED MODE va selezionata quando l'aggiornamento non va a buon fine,ma si può tentare di riprovare di nuovo senza abilitarla..
cmq mi congratulo con voi..le nuove opzioni sono tante è vero,ma rendono il router più "router"..ed è questione solo di abitudine rispetto alla vecchia versione v1
il virtual server sostituisce il vecchio port forwading (però è necessario inserire un ip statico in lan clients),le voci inerenti al firewall io le tengo tutte abilitate,e nn passa neanche uno spillo
DMZ serve ad abilitare su un ip della propria LAN tutte le porte APERTE..

la possibilità di cambiare il nome ad admin si trova nel firmware v.2.01 basta andare in tools e cambiarlo..addirittura c'è anche l'opzione per creare un utente user diverso da admin..ma si trovano nel firmware v.2.01

ci sono alcune operazioni per le quali per salvare bisogna riavviare il router,mentre per altre basta soltanto cliccare su apply (cmq esce scritto quando riavviare)..
se ci fate caso nella prima schermata è comparsa pure la voce Dynamic DNS che è molto importante per chi ha e per chi vuole costruirsi un server casalingo o semplicemente assegnare un nome al proprio ip in modo tale si possa raggiungere il proprio computer senza stare a ricordare il nuovo ip in caso di riconessione..

godetevi questo firmware v2.0 e poi magari fate il passaggio alla versione v.2.01,prendeteci un po la mano..

H-ZiCO
17-05-2006, 18:59
Per esempio la configurazione virtual server (è il vecchio port forwading?), SNMP, filters, parrent controls, Firewall ecc

la voce parent controls sta nel nuovo firmware v.201 20060429 non nella versione v.2.0 20050930..quindi hai messo questa?

H-ZiCO
17-05-2006, 19:05
Ho messo quello che mi hai consigliato, esiste un manuale?, ci sono voci che nel firmware originale non c'era non so come configurarlo

questi sono firmware originali non modificati ne da me ne da nessuno..sono stati rilasciati dalla dlink,ho solo creato il pacchetto exe..
penso che ti riferissi al firmware v1 che avevi prima,ma sono tutti firmware originali dlink,non altro tipo conceptronics..
il manuale si trova sul sito www.dlink.com.au oppure penso sul sito italiano per il router dlink -524t che è lo stesso del 504T solo che supporta la versione v2 già dai modelli di fabbrica e addirittura supporterà i firmware v3 che però nn sembrano compatibili con i "vecchi" 504T in quanto creati per hardware rev A5..può darsi che verrà creato un ibrido..

Vampire666
17-05-2006, 19:11
Grazie per le info e le precisazioni. :)

Hall999
17-05-2006, 20:50
la voce parent controls sta nel nuovo firmware v.201 20060429 non nella versione v.2.0 20050930..quindi hai messo questa?
Ho messo quella consigliata da te la V2.01B01T01.RU.20060429

Hall999
17-05-2006, 20:52
il protocollo snmp a cosa serve?, si è vero che questo firmware rende il router più router ma magari la maggior parte di noi non sa bene a cosa servono molti protocolli e come configurarli

H-ZiCO
18-05-2006, 10:23
X Hall999
ma come lo hai messo il firmware?tramite interfaccia web o con il pacchetto da me creato (cioè il file firmware2)..giusto per sapere..
cmq per conoscere le nuove cose aggiunte al vostro router basterebbe cercare su google i tipi di protocolli nuovi come quello SMNP che dovrebbe servire come comunicazione diretta con un tipo di server (anche io nn so bene a cosa serve,quando verrà il momento che mi servirà cercherò di capire il suo funzionamento)..
ripeto è solo questione di abitudine...
cmq fammi sapere se ti da problemi questo firmware..

ciao

AncoMarzio
18-05-2006, 10:50
Ciao a tutti!

:D Funziona!

Ieri **notte** ho messo finalmente la V2.01, con il pacchetto creato da H-ZiCO!

Inanzitutto GRAZIE!

L'aggiornamento è andato liscio come l'olio, solo all' inizio ci ha messo un minutino prima di iniziare, comunque quando è partito è durato poco!

Ho dato un' occhiata alla configurazione, (avevo PRIMA ;) scaricato il manuale (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-524T/Manual/DSL-524T_UserManual.pdf) :read: del DSL-524T dal sito italiano della D-Link, che sembra riferito al firmware V3 per tale dispositivo) e ci sono molte più cosine di prima!

L'ho configurato ed ho provato a navigare in Rete, non so se era suggestione oppure l'ora tarda ma mi dava una impressione di maggiore velocità nel caricare le pagine (per fare test comparativi avevo cancellato la cache del browser). Per essere chiari alcune pagine le vedevo "comporre", prima, mentre adesso le vedo arrivare tutte insieme di botto! :eek:

Rispetto a quanto vedo nel manuale del DSL-524T è pressochè lo stesso router, tranne che QUESTO firmware russo ha in più nelle impostazioni WAN la voce PPTP !

Stasera proverò ad aprire delle porte, cioè a vedere come funziona il port forwarding.

Ho notato che rispetto alla V1.00 la port map non ha solo un numero di porta iniziale, ma anche un numero finale....

Se avrò dei problemi vi farò sapere, intanto teniamoci in contatto su questo thread, fatemi sapere come funziona il vostro router aggiornato!

Buona giornata!

Vampire666
18-05-2006, 14:58
Rieccomi a rompervi i cosidetti :D .
Come si fa a proteggere (chiudere o mettere in stealth mode) la porta 21/22 (credo dovrebbero essere quelle per il FTP).
Facendo un test di sicurezza delle porte risulta che solo queste due siano aperte, e vorrei sapere come chiuderle.
Grazie.

EDIT: Rettifica: la porta 21 è chiusa, solo la 22 è aperta (porta SSH - Secure Shell, usata credo dalle connessioni remote Telnet)

Vampire666
18-05-2006, 15:14
Altra domanda, dome faccio a fare il forwarding per un programma che utilizza TCP e UDP diverso? In Virtual server, sembra che possa inserire o TCP, o UDP, o TCP e UDP, ma con gli stessi valori, mentre prima con il vecchio Port Forwarding potevo inserire valori diversi.

H-ZiCO
18-05-2006, 19:33
Altra domanda, dome faccio a fare il forwarding per un programma che utilizza TCP e UDP diverso? In Virtual server, sembra che possa inserire o TCP, o UDP, o TCP e UDP, ma con gli stessi valori, mentre prima con il vecchio Port Forwarding potevo inserire valori diversi.

devi creare una regola per ogni tcp udp del programma che vuoi forwardare

esempio per emule supponendo di usare tcp 4662 udp 4662 webserver 4711 tcp

crei 1 regola per emule-tcp 4662
crei 2 regola per emule-udp 4662
crei 3 regola per emule-webserver 4711
quindi NON più una sola regola per emule contente le 3 regole ma 3 regole per ogni parametro
per quanto riguarda la porta 21 se è aperta significa che hai qualche programma che usa un ftp server
mentre per la porta 22 SSH non è telnet ma un telnet criptato che funge per TFTP server,ma dovresti star tranquillo nn dovresti avere problemi da li

il nuovo firmware v.2.01 riporta le cose come per il vecchio firmware v1 cioè creando una sola regola (emule) ed inserendoci dentro i 3 valori

Vampire666
18-05-2006, 19:49
devi creare una regola per ogni tcp udp del programma che vuoi forwardare

Ah, ecco! Credevo di essermi rinco**ionito.


...
il nuovo firmware v.2.01 riporta le cose come per il vecchio firmware v1 cioè creando una sola regola (emule) ed inserendoci dentro i 3 valori

Quasi, quasi passo già a questa versione.