PDA

View Full Version : In arrivo i nuovi firmware D-link (Serie T) per l'adsl2+ e non solo ...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

borexino
02-01-2007, 16:43
Ciao a tutti!
Avrei la necessità di aggiornare il firm del mio dsl 504T con un firm per ADSL2 che vada bene con la connettività che offre NGI.
Vorrei sapere qual'è quello più consigliato,ora ho ancora il russo per adsl standard!

Grazie

Scono
03-01-2007, 09:46
Ciao a tutti!
Avrei la necessità di aggiornare il firm del mio dsl 504T con un firm per ADSL2 che vada bene con la connettività che offre NGI.
Vorrei sapere qual'è quello più consigliato,ora ho ancora il russo per adsl standard!

Grazie

Più che un consiglio, ti dico la mia esperienza. Ho sempre tenuto l'ultimo firmware russo disponibile per ADSL 1 fino a poco tempo fa, quando mi hanno effettuato l'aumento di banda e necessitavo di gestire dyndns direttamente dall'interfaccia del router. Allora mi sono documentato ed ho installato questo http://www.esnips.com/doc/2beae783-0b16-4b69-b82f-296345aca101/NEW-Firmware-DSL-G604T-DarkWolf_V3.00B03-krn+fs.zip
che è originariamente per il 604T (Discussione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937) ma funziona alla perfezione anche sul nostro 504t con l'esclusione ovviamente della parte riguardante il wi-fi :D . IN questo momento sto cercando di passare ad uno dei due più "nuovi" descritti qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075 ma ho qualche problema (forse solo io e sono in attesa di chiarimenti) perché aggiornando, la procedura va a buon fine ma il led status non mi torna a lampeggiare e il router non è raggiungibile. Per ora ho ripristinato quello che ti ho scritto sopra.

Carciofone
03-01-2007, 11:25
Ciao a tutti!
Avrei la necessità di aggiornare il firm del mio dsl 504T con un firm per ADSL2 che vada bene con la connettività che offre NGI.
Vorrei sapere qual'è quello più consigliato,ora ho ancora il russo per adsl standard!

Grazie
Installa i firmware consigliati nella guida in basso nella mia firma adatti al tuo modello. Gli altri sono porting e firmware moddati di cui non si garantisce in alcun modo il perfetto funzionamento e che richiedono un'abilità superiore a quella dell'utente medio in caso di problemi.

borexino
03-01-2007, 13:39
Installa i firmware consigliati nella guida in basso nella mia firma adatti al tuo modello. Gli altri sono porting e firmware moddati di cui non si garantisce in alcun modo il perfetto funzionamento e che richiedono un'abilità superiore a quella dell'utente medio in caso di problemi.


Grazie per la risposta! :D

Attualmente uso MC06.6_ADSL2+ V1.00B02T02.RU.20051018 caricato con il servizio adam. Qual'è il più consigliato fra quelli che elenchi?

Ciao

borexino
13-01-2007, 11:18
Risolto il problema firmware insorge un altro quesito: :D



Salve a tutti!
Vorrei sapere se esiste qualche firmware per 504T che abbia integrata anche il servizio QoS. Se non esiste,come posso ovviare al problema?

Please help me

Carciofone
13-01-2007, 11:28
Risolto il problema firmware insorge un altro quesito: :D



Salve a tutti!
Vorrei sapere se esiste qualche firmware per 504T che abbia integrata anche il servizio QoS. Se non esiste,come posso ovviare al problema?

Please help me
Di solito i V3 integrano il qos e c'è un v3 NZ anche per il 504t.
Ciao
:cool:

borexino
13-01-2007, 11:40
Di solito i V3 integrano il qos e c'è un v3 NZ anche per il 504t.
Ciao
:cool:

Dalla tua utile firma sono giunto a questo firm:
Firmware NZ DSL-504T V3.00B02.NZ 20060711:

Per caricarlo occorre adam oppure la procedura semplice??

Grazie per l'aiuto

Carciofone
13-01-2007, 13:12
Dalla tua utile firma sono giunto a questo firm:
Firmware NZ DSL-504T V3.00B02.NZ 20060711:

Per caricarlo occorre adam oppure la procedura semplice??

Grazie per l'aiuto
Dipende dal firmware che attualmente è installato sul tuo router:
se è una versione 2 (V2.00....) allora puoi caricare il V3 NZ direttamente mediante l'interfaccia web del browser, altrimenti dovresti mettere su prima una V2, a meno che il pacchetto distribuito del V3 non sia autoinstallante....
Adesso controllo

Carciofone
13-01-2007, 13:15
Vedo che è un .exe, sicchè l'aggiornamento può essere fatto direttamente eseguendo il file secondo il punto 2) della guida e le Avvertenze preliminari sull'aggiornamento dei firmwares.
Ciao
:cool:

borexino
13-01-2007, 13:24
Vedo che è un .exe, sicchè l'aggiornamento può essere fatto direttamente eseguendo il file secondo il punto 2) della guida e le Avvertenze preliminari sull'aggiornamento dei firmwares.
Ciao
:cool:

Dipende dal firmware che attualmente è installato sul tuo router:
se è una versione 2 (V2.00....) allora puoi caricare il V3 NZ direttamente mediante l'interfaccia web del browser, altrimenti dovresti mettere su prima una V2, a meno che il pacchetto distribuito del V3 non sia autoinstallante....
Adesso controllo


Ok Grazie ancora! Ho eseguito tutto alla lettera e adesso grazie al pacchetto autoinstallante,ho su la V3 NZ!
L'unica pecca è che non mi risulta ci sia una voce QoS. Mi sa che devo cambiare router!!

:doh:

DarkWolf
13-01-2007, 13:29
Ok Grazie ancora! Ho eseguito tutto alla lettera e adesso grazie al pacchetto autoinstallante,ho su la V3 NZ! L'unica pecca è che non mi risulta ci sia una voce QoS. Mi sa che devo cambiare router!! :doh: Basta cambiare firmware! I firmware ufficiali per 504T non supportano il QoS.
Lo supporta il firmware 524t o il routertech :cool:

borexino
13-01-2007, 13:39
Basta cambiare firmware! I firmware ufficiali per 504T non supportano il QoS.
Lo supporta il firmware 524t o il routertech :cool:

Saresti così gentile da postarmi il link e la pagine con le istruzioni? Mi interesserebbe mettere quello per il 524!

Grazie mille!! :)

DarkWolf
13-01-2007, 13:44
Saresti così gentile da postarmi il link e la pagine con le istruzioni? Mi interesserebbe mettere quello per il 524! Grazie mille!! :) Dovresti trovarli sempre sulla guida di carciofone! O comunque nell'FTP dlink! sappi però che la compatibilità tra i due router non è assoluta e pertanto non so se il QoS potrebbe funzionare! C'è nel firmware ma non so se funziona! :O ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-524T/Firmware/

MaxRob
13-01-2007, 14:05
Scusate il disturbo :)

Ho bloccato il Dlink302T quello che forniva Telecom per Alice, durante una procedura di aggiornamento firmware non prende piu la linea e manco l'IP LAN, però le spie si accendono, lo possiamo salvare?

DarkWolf
13-01-2007, 14:15
Scusate il disturbo :)
Ho bloccato il Dlink302T quello che forniva Telecom per Alice, durante una procedura di aggiornamento firmware non prende piu la linea e manco l'IP LAN, però le spie si accendono, lo possiamo salvare? Praticamente i dlink sono immortali! Vedi guida ciclamab nella mia sign ;)

Gigabit
16-01-2007, 23:48
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/?C=M;O=A


DLink-500T_V.1.0.02.RU.15012007_MC_AnnexA_DSP62.zip 15-Jan-2007 23:48 1.6M
DLink-500T_V.1.0.02.RU.15012007_MC_AnnexB_DSP62.zip 15-Jan-2007 23:50 1.6M
;)

(dark togli dalla Sign che hai windows vista ultimate, non è ancora uscito, ergo non ci vuol molto a far 2+2 ;) spaccone. Ah gia che ci sei , per il dsl g604t di ufficiale v3 c'è niente?)

DarkWolf
17-01-2007, 09:24
...(dark togli dalla Sign che hai windows vista ultimate, non è ancora uscito, ergo non ci vuol molto a far 2+2 ;) spaccone. Ah gia che ci sei , per il dsl g604t di ufficiale v3 c'è niente?) Non è ancora uscito? Io ce l'ho da ormai più d'un mese :ciapet: - il mio lavoro è anche tecnico d'informatica, devo conoscere un sistema quindi 2+2... (PS forse dovrei specificare che è RTM ITA?) :Prrr:
Per il G604t v3 ufficiale c'è l'ormai obsoleto v3 NZ :sofico:

@ndre
17-01-2007, 10:21
ragazzi qualcuno sa se esiste un firmware au o nz, in cui gli ip sono 192.168.x.x?

DarkWolf
17-01-2007, 10:24
ragazzi qualcuno sa se esiste un firmware au o nz, in cui gli ip sono 192.168.x.x? Il mio V3 NZ moddatto appositamente per modificare i soli IP (+vpi/vci) e visto che c'ero ho integrato la patch per le connessioni p2p ;)

-dexter-
17-01-2007, 10:55
Il mio V3 NZ moddatto appositamente per modificare i soli IP (+vpi/vci) e visto che c'ero ho integrato la patch per le connessioni p2p ;)

Ciao DarkWolf, volevo chiederti il motivo perchè dopo avere installato il FW V3 NZ moddato da te il router emette un sibilo ancora + forte, così forte d'essere udibile a vari metri.
Poi dopo averlo installato ho notato che alcuni link non si aprono, devo chiudere la finestra e ricliccare sul link, magari farò ancora qualche prova per poter costatare che nel mio caso tale problema dipenda propio dal FW in questione.
Prima avevo installato un Fw V2 e non avevo questi problemi, naturalmente non sono un'assiduo utilizzatore del mulo. :sofico:
Poi per non andare ad interferire nel 3d sul firmware rutertech, quando credi che verrà rilasciato per noi tutti comuni mortali? :D
Ringrazio :)

DarkWolf
17-01-2007, 11:04
Ciao DarkWolf, volevo chiederti il motivo perchè dopo avere installato il FW V3 NZ moddato da te il router emette un sibilo ancora + forte, così forte d'essere udibile a vari metri.
Poi dopo averlo installato ho notato che alcuni link non si aprono, devo chiudere la finestra e ricliccare sul link, magari farò ancora qualche prova per poter costatare che nel mio caso tale problema dipenda propio dal FW in questione.
Prima avevo installato un Fw V2 e non avevo questi problemi, naturalmente non sono un'assiduo utilizzatore del mulo. :sofico:
Poi per non andare ad interferire nel 3d sul firmware rutertech, quando credi che verrà rilasciato per noi tutti comuni mortali? :D
Ringrazio :) Sto fatto del sibilo alcuni ne soffrono altri no a prescindere dal firmware usato... ritengo sia una questione hardware... io mai sentito con nessun firmware anche appoggiandoci l'orecchio sopra... :p - per i link suppongo sia una gestione dns... quindi risolvibile configurandolo in modo corretto ;) - Il firmware RouterTech è pronto da parecchio (2.1 based) il 2.2 sarà parecchio migliore... ormai è praticamente pronto ma ancora in fase di test per vedere se c'è ancora qualcosa da riparare ;) - più tempo passa meglio sarà il risultato finale :cool:

goblin1980
17-01-2007, 11:11
Anche il mio G604T sibila... lo ha sempre fatto, anche da appena acquistato! :muro:
No hotato che lo fa solo quando il modem si allinea... mentre sta facendo la conenssione oppure con il cavo del telefono staccato non fa nessun rumore... :rolleyes:

DarkWolf
17-01-2007, 11:13
Anche il mio G604T sibila... lo ha sempre fatto, anche da appena acquistato! :muro:
No hotato che lo fa solo quando il modem si allinea... mentre sta facendo la conenssione oppure con il cavo del telefono staccato non fa nessun rumore... :rolleyes: avete mai provato ad aprirlo per vedere da dove viene esattamente :mbe:

goblin1980
17-01-2007, 11:16
Personalmente no.. ho il router in una stanza che uso poco, quindi non mi da fastidio...
Cmq il sibilo viene sicuramente dal modem!

Gigabit
17-01-2007, 11:22
Non è ancora uscito? Io ce l'ho da ormai più d'un mese :ciapet: - il mio lavoro è anche tecnico d'informatica, devo conoscere un sistema quindi 2+2... (PS forse dovrei specificare che è RTM ITA?) :Prrr:
Per il G604t v3 ufficiale c'è l'ormai obsoleto v3 NZ :sofico:


Si ma quando uno ha una cosa che non è ancora uscita ufficialmente e al va a sbandierare ad i 4 venti si capisce che c'è qualcosa che non va... e poi certe cose sono solo per le grandissime aziende (che in italia non esistono in questo settore) .. e dai... se ti legge qualcuno che fa qualche mestiere particolare i sospetti se li pone... il mio consiglio è che è meglio se la togli .. un conto è una rc , un conto è una rtm.. ;)

DarkWolf
17-01-2007, 11:22
Personalmente no.. ho il router in una stanza che uso poco, quindi non mi da fastidio...
Cmq il sibilo viene sicuramente dal modem! è che alcuni lo accusano soltanto abilitando il wireless... :boh:

goblin1980
17-01-2007, 11:24
è che alcuni lo accusano soltanto abilitando il wireless... :boh:
Staccando il cavo del telefono a me sparisce.... boh... :stordita:

Gigabit
17-01-2007, 11:30
Staccando il cavo del telefono a me sparisce.... boh... :stordita:

succede anche a me in effetti
solo che il sibilo emette un rumore estremamente basso in effetti.. c'è il pc accanto che con la ventola da 25" , quella da 16" e 2 da 8" , senza dimenticare le ventole dell'alimentatore, processore (coolermaster), nortbridge e scheda video (zalmann), copre immensamente il rumore del router! :D

@ndre
17-01-2007, 12:01
Il mio V3 NZ moddatto appositamente per modificare i soli IP (+vpi/vci) e visto che c'ero ho integrato la patch per le connessioni p2p ;)

esiste una sorta di recensione di questi firmware?

p.s. dove lo trovo il tuo?

DarkWolf
17-01-2007, 12:04
esiste una sorta di recensione di questi firmware?
p.s. dove lo trovo il tuo?http://www.esnips.com/doc/2beae783-0b16-4b69-b82f-296345aca101/NEW-Firmware-DSL-G604T-DarkWolf_V3.00B03-krn+fs.zip ;)

goblin1980
17-01-2007, 12:20
succede anche a me in effetti
solo che il sibilo emette un rumore estremamente basso in effetti.. c'è il pc accanto che con la ventola da 25" , quella da 16" e 2 da 8" , senza dimenticare le ventole dell'alimentatore, processore (coolermaster), nortbridge e scheda video (zalmann), copre immensamente il rumore del router! :D
25"? 16"? :eek: :eek: :eek: :mbe: :sofico:

-dexter-
17-01-2007, 12:38
Pure io avevo notato che il sibilo inizia con la connesione adsl, comumque di G604T ne ho visti 2, il mio e quello di un'amico acquistati uno diversi mesi dopo l'altro e sibilano entrambi, il mio sarà per il firmware nuovo ma sibila di +
Purtroppo a me serve che sia sempre connesso.

toga
18-01-2007, 11:20
Ciao a tutti, ho un problema,da ieri sera di punto in bianco il mio modem G604T con fimware V3.00B02.NZ.20060711 non và + :cry: .
La cosa che mi sembra strana è che l'indirizzo ip è cambiato da 192.168.1.2 a 10.1.1.2 (pingando ipconfig)senza che io abbia fatto nulla. L'unica anomalia che ho riscontrato è che ieri sera la Telecom faceva dei lavori sulla linea (questo mi è stato detto da un operatore dopo aver contattato il servizio), ma questa mattina la linea è ritornata regolare (testata con il modem Manta usb) ma il G604T non ne vuol sapere di ritornare alla normalità.
Un'altra cosa strana è che nella pagina di config. del modem invece di trovare la mia username ho trovato questa :confused: : user@jetstreamgames.co.nz, che non avevo mai visto prima.Voi che siete dei luminari sapete aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo.

Gigabit
18-01-2007, 11:56
25"? 16"? :eek: :eek: :eek: :mbe: :sofico:

Pardon, cm non pollici! :D anche se la ventola da 25 è impressionante lo stesso! Un ventilatore praticamente montato di lato! è il prodotto di punta dell'americana Aerocool, L'extreme engine 3t, alluminio e acciaio (http://www.aerocool.us/p-case/extremengine3t/extremengine3t.htm) il meglio per quanto posso testimoniare per il raffreddamento ad aria! Mai uscito nulla di paragonabile, anche se la thermaltake ci ha provato! ;) ma qui siamo ot! :P

goblin1980
18-01-2007, 12:21
Pardon, cm non pollici! :D anche se la ventola da 25 è impressionante lo stesso! Un ventilatore praticamente montato di lato! è il prodotto di punta dell'americana Aerocool, L'extreme engine 3t, alluminio e acciaio (http://www.aerocool.us/p-case/extremengine3t/extremengine3t.htm) il meglio per quanto posso testimoniare per il raffreddamento ad aria! Mai uscito nulla di paragonabile, anche se la thermaltake ci ha provato! ;) ma qui siamo ot! :P
Sinceramente pensavo che avessi dimenticato la virgola tra le 2 cifre più che aver sbagliato l'unità di misura! :D :D :D

@ndre
18-01-2007, 14:17
http://www.esnips.com/doc/2beae783-0b16-4b69-b82f-296345aca101/NEW-Firmware-DSL-G604T-DarkWolf_V3.00B03-krn+fs.zip ;)

grazie per il link, ma avevo capito male. io ho il 504T :(

DarkWolf
18-01-2007, 17:23
grazie per il link, ma avevo capito male. io ho il 504T :(
Funziona anche sul 504T! Comunque la prima beta pubblica routertech è pronta :cool:

tj_diego
26-01-2007, 22:29
salve ragazzi ho un problemino...
tempo fa avevo aggiornato il mio dsl 504t con il firmware del 604t e fin lì tutto ok...tra ieri ed oggi mi sta dando parecchi problemi,soprattutto con le 2 porte che uso normalmente...invece con le porte che normalmente lascio libere va bene,tutto questo potrebbe essere stato causato da un fulmine che si è scaricato sulla linea telefonica,è entrato nel router pirelli(tiscali),e poi (in cascata) è entrato nel dlink ed ha rovinato le porte?!??!possibile?!?!
mi è già successo che un fulmine attraversasse il mio pc tramite la linea telefonica...purtroppo la mia è l'ultima casa della linea..ed allora i fulmini arrivano tutti da me...
qualche suggerimento?!?!?

DarkWolf
26-01-2007, 22:42
salve ragazzi ho un problemino...qualche suggerimento?!?!? cambiare casa :stordita:

antes008
28-01-2007, 16:48
spendere 25 euro per l'affarino che isola la linea telefonica no eh?

Carciofone
28-01-2007, 17:14
spendere 25 euro per l'affarino che isola la linea telefonica no eh?
A cosa ti riferisci? al filtro? 25 eurozzi mi sembrano molti: con quella cifra ne compro 3 e mi danno pure il resto... :D

antes008
28-01-2007, 22:10
oddio da affarino che isola la linea telefonica a filtro adsl il passo è bello grande... :P


no intendo l'affare che fa da protezione per linea telefonica.
si mette dove finisce il cavo telecom e va collegato alla linea di terra (che deve essere a norma e ben fatta altrimenti è tutto un cavolo).....
in questo modo vi trovate protetta tutta la catena telefonica. dopo un pc buttato e in un altra volta 4 telefoni crepati ho montato l'aggegino in questione, da allora non un problema tranne i vicini che vengono a chiedere qualche telefonata quando gli si crepa tutto ;)

napass
23-02-2007, 13:49
ciao a tutti ho anche io un 504T con firmware V1.00B02T02.EU.20040610

a quale firmware mi conviene passare ??? premetto che cerco solo un firmware + stabile o che mi offri qualche funzione in più. non mi interessa l'adsl2/2+.

grazie!!! :)

ciao ciao

AncoMarzio
28-02-2007, 13:14
ciao a tutti ho anche io un 504T con firmware V1.00B02T02.EU.20040610

a quale firmware mi conviene passare ??? premetto che cerco solo un firmware + stabile o che mi offri qualche funzione in più. non mi interessa l'adsl2/2+.


Ciao!

Io ho avuto un DSL-504T fino alla settimana scorsa, adesso sono passato ad un DSL-G624T, comunque per il 504T mi sono trovato abbastanza bene con l'ultimo firmware Russo:
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/V2.01B01T01.RU.20060522/

Attento che passando dalla V1 alla V2 devi porre un pò di attenzione, è meglio se segui la guida di Carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680#Guida%20all'aggiornamento%20del%20firmware).

Su quel sito FTP trovi anche una versione 3, a che io sappia adottata ancora da pochi o nessuno, quindi prova a metterla solo se ti va di smanettare (e rischiare).

Comunque quella versione 3 ma anche le altre le trovi sempre nella guida di carciofone, nella sezione link utili. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680#Link%20utili)

Gigabit
28-02-2007, 22:58
Ciao a tutti, finalmente posso dare un commento a caldo sulle funzionalità adsl2 del firmware v3 dsl-g604t .. dunque, premetto che con tiscali son passato facendo il passaggio completo e iniziando a richieder eil distacco telecom alla linea adsl da 10mb.

Me l'hanno attivata ieri.. impostata la modulazione su adsl2+ multimode (l'unica che supportasse la 10 mb) ho riscontrato però delle piccole anomalie. La portante che dovrebbe esser di 10240 mb era di 10008mb, non solo, il livello di attenuazione linea mi è parso un pò altino 36db , quando non dovrebbe superare i 30. Ho aperto con la tiscali quindi immediatamente una pratica di degradazione linea e oggi (il giorno dopo) è venuto il tecnico telecom a fare un controllo con un tester/modem particolare, ed il segnale intanto aveva un valore di attenuazione di 28db e non 36 sulla stessa presa, non solo, la portante era corretta. Morale della favola?

Il fw v3 non funziona perfettamente per l'adsl2, visto che un eccessivo livello di attenuazione può inficiare sulla qualità della linea... cmq sia adesso dovrebbe arrivarmi il modem tiscali voip, al quale collegherò a cascata come access point il d-link per i portatili... problema risolto in partenza...

bye!

DarkWolf
28-02-2007, 23:09
Ciao a tutti, finalmente posso dare un commento a caldo sulle funzionalità adsl2 del firmware v3 dsl-g604t ..
Attenuazione > http://www.dlinkpedia.net/reti/attenuazione_segnale-rumore.php
30-40 = molto buono
E con una 10 Mb non è assolutamente un cattivo valore IMHO ;)
Io con la 4M ho
SNR Margin 22 - Line Attenuation 33 (in Download) :)
Comunque presto si spera passerò a fastweb, quindi mi sa che finirò di smanettare con firmware e simili :( :D

Gigabit
28-02-2007, 23:12
Attenuazione > http://www.dlinkpedia.net/reti/attenuazione_segnale-rumore.php
30-40 = molto buono
E con una 10 Mb non è assolutamente un cattivo valore IMHO ;)

Veramente a me questa cosa me l'hanno confermata 2 tecnici tiscali. Altrimenti nemmeno me la facevano aprire la pratica.. non so se mi spiego...

Edit: fastweb ha delle tariffe da strozzo però se ti vuoi togliere telecom.. e non ci puoi stare con fastweb solo 6 mesi quando te lo togli! ;)

DarkWolf
28-02-2007, 23:27
Veramente a me questa cosa me l'hanno confermata 2 tecnici tiscali. Altrimenti nemmeno me la facevano aprire la pratica.. non so se mi spiego...

Edit: fastweb ha delle tariffe da strozzo però se ti vuoi togliere telecom.. e non ci puoi stare con fastweb solo 6 mesi quando te lo togli! ;) Hai visto le ultime offerte :sofico: Da strozzo dici? Beh a meno di 60 euro avere una 20 Mbit e telefonate in italia a mo di flat non mi sembra eccessivo :ciapet: :D - Hai presente che lavoravo in un centro vodafone? E che mi occupo di assistenza tecnica Hardware & Software? In merito l'attenuazione cerca su google e guarda dlinkpedia... poi capirai! ;)

antes008
01-03-2007, 07:16
Ciao!
Su quel sito FTP trovi anche una versione 3, a che io sappia adottata ancora da pochi o nessuno, quindi prova a metterla solo se ti va di smanettare (e rischiare).


non mi risulta che esista una v3 russa per il 504
e infatti
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/
non ce ne è traccia.
puoi' confermare/coreggere l'esistenza di una v3 russa specifica?

antes008
01-03-2007, 07:23
Hai visto le ultime offerte :sofico: Da strozzo dici? Beh a meno di 60 euro avere una 20 Mbit e telefonate in italia a mo di flat non mi sembra eccessivo
non ti sembra eccessivo? beh evidentemente spendi tanto adesso! perche 65 al mese sono 130 a bimestre.. e io attualmente ne spendo meno di 100 e sto con telecom.
la sola cosa buona di fastweb rimane il mega di up

Ps non ti far fregare dagli abb classe easy ;) leggiti bene il contratto!

Gigabit
01-03-2007, 12:10
Hai visto le ultime offerte :sofico: Da strozzo dici? Beh a meno di 60 euro avere una 20 Mbit e telefonate in italia a mo di flat non mi sembra eccessivo :ciapet: :D - Hai presente che lavoravo in un centro vodafone? E che mi occupo di assistenza tecnica Hardware & Software? In merito l'attenuazione cerca su google e guarda dlinkpedia... poi capirai! ;)

guarda che alla fine fastweb non puo dare garanzie assolute sull'ultimo miglio, e lo sai meglio di me... la connessione che arriverà a casa tua non sarà in fibra, sarà in fibra quella che partirà dal dslam in poi... a casa tua arriverà praticamente una normale connessione adsl, con tutti i pro e i contro che ne conseguono. A questo punto magari telecom offre la 20 mb a 36 euro mi pare.. certo, c'è il fatto che uno ti dice banda garantita e l'altro no, ma ripeto, fastweb si doffonde cosi rapidamente non a causa delle connessioni in fibra, ma perchè con l'adsl in qualche modo raggiungono un compromesso... non solo... io onestamente preferisco pagare 40 euro per avere una 10 mb (+ telefonate illimitate + 2 linee telefoniche) piuttosto che 60 (+ tv + tele illimitate) di più per avere una banda doppia della mia.. nella pratica per una 10mb io spendo 19 euro , scarico a 1,1 MB/s effettivi, direi che la banda mi va decisamente piu che bene.. vorrei sapere per che cosa servono 20mb di banda, tv a parte , anche se credo quella è una cosa relativa visto che se vuoi i pacchetti sky devi pagare extra in più ( io sky già ce l'ho per altro, idem il DTT, quindi non me ne faccio niente della tv fastweb) . non è poi piu tanto conveniente sai? Non solo, sai meglio di me che presto allo stesso prezzo tiscali offrirà una banda maggiore.. come hanno sempre fatto nel giro di pochi mesi..ancora fastweb è eccessivamente cara, non vale a sufficienza quello che alla fine vai a spendere.

DarkWolf
01-03-2007, 13:43
non ti sembra eccessivo? beh evidentemente spendi tanto adesso! perche 65 al mese sono 130 a bimestre.. e io attualmente ne spendo meno di 100 e sto con telecom.
la sola cosa buona di fastweb rimane il mega di up
Ps non ti far fregare dagli abb classe easy ;) leggiti bene il contratto!
20 di canone,29 di tiscali (mensili) più le telefonate.... più 40 di sky... dimmi te insommma :D Comunque stiamo optando per la full!
guarda che alla fine fastweb non puo dare garanzie assolute sull'ultimo miglio, e lo sai meglio di me... la connessione che arriverà a casa tua non sarà in fibra, sarà in fibra quella che partirà dal dslam in poi... a casa tua arriverà praticamente una normale connessione adsl, con tutti i pro e i contro che ne conseguono. A questo punto magari telecom offre la 20 mb a 36 euro mi pare.. certo, c'è il fatto che uno ti dice banda garantita e l'altro no, ma ripeto, fastweb si doffonde cosi rapidamente non a causa delle connessioni in fibra, ma perchè con l'adsl in qualche modo raggiungono un compromesso... non solo... io onestamente preferisco pagare 40 euro per avere una 10 mb (+ telefonate illimitate + 2 linee telefoniche) piuttosto che 60 (+ tv + tele illimitate) di più per avere una banda doppia della mia.. nella pratica per una 10mb io spendo 19 euro , scarico a 1,1 MB/s effettivi, direi che la banda mi va decisamente piu che bene.. vorrei sapere per che cosa servono 20mb di banda, tv a parte , anche se credo quella è una cosa relativa visto che se vuoi i pacchetti sky devi pagare extra in più ( io sky già ce l'ho per altro, idem il DTT, quindi non me ne faccio niente della tv fastweb) . non è poi piu tanto conveniente sai? Non solo, sai meglio di me che presto allo stesso prezzo tiscali offrirà una banda maggiore.. come hanno sempre fatto nel giro di pochi mesi..ancora fastweb è eccessivamente cara, non vale a sufficienza quello che alla fine vai a spendere. Allora adsl giorno e notte @32€ possibilmente la 20M, città g&n @9€ TV@ 19€. Pacchetto offerte aggiuntive grazie agli amici del centro vodafone, sconti aggiuntivi, niente canone per i primi 6Mesi.... dopo questi sei mesi avvieremo percorso di disdetta e sempre grazie ai colleghi vodafone avvieremo richieste di agevolazioni aggiuntive per evitare la disdetta.... ormai i prezzi esagerati di fastweb non esistono più e c'è da dire che probabilmente "presto" il costo adsl verrà abbassato e non di poco :sofico:

antes008
01-03-2007, 15:20
se e quando avranno prezzi in linea con la concorrenza, oppure ci saranno offerte per tutti (nn per gli amici del centro...) ci farò un pensierino... per ora prezzi alti, trappolone con la classe easy ecc ecc

Gigabit
01-03-2007, 22:01
20 di canone,29 di tiscali (mensili) più le telefonate.... più 40 di sky... dimmi te insommma :D Comunque stiamo optando per la full!:

Ma di che stai parlando?? di te o di me?? guarda che io ho chiesto il distacco telecom, 40 pago di telefonate piu internet al mese e basta. Sky mi ha dato inoltre 3 mesi di promo gratuita, quindi direi che lamento ben poco. e poi 40 di sky per cosa?? che pacchetti??

Non c'è paragone di prezzo con quello che offre fastweb.


Allora adsl giorno e notte @32€ possibilmente la 20M, città g&n @9€ TV@ 19€. Pacchetto offerte aggiuntive grazie agli amici del centro vodafone, sconti aggiuntivi, niente canone per i primi 6Mesi.... dopo questi sei mesi avvieremo percorso di disdetta e sempre grazie ai colleghi vodafone avvieremo richieste di agevolazioni aggiuntive per evitare la disdetta.... ormai i prezzi esagerati di fastweb non esistono più e c'è da dire che probabilmente "presto" il costo adsl verrà abbassato e non di poco :sofico:


guarda io pagare 20 euro di canone al mese fastweb (altro che i 15 di telecom) più 14 euro ti telefonate piu 34 di adsl piu 14 di tv (sky escluso) (offerte prese ora dal sito fastweb ) al mese, mi pare decisamente un obbrobbrio. Mi pare facciano 78 euro al mese se non sbaglio (sky eslcuso). Non solo, una volta terminati i 6 mesi voglio veder come fai a cambiare offerta, quando tutti e dico tutti gli operatori telefonici fanno promozioni a partire dal distacco canone telecom. Prova a chiedere a tele2 , libero, tiscali, e vari che promo hanno a disposizione per chi non ha piu linea telefonica , e soprattutto che prezzi hanno. Una volta che cambi operatore, per le offerte che hanno gli altri gestori, sei quasi obbligato a restare con quell'operatore che ti ha fatto il distacco da telecom. Un amico che si è tolto telecom, per la sola 4mb ora deve pagare con tiscali 30 euro circa.. ed è l'offerta migliore praticamente ( mi son girato non so quanti siti di provider) ... Io ti consiglio di lasciar perdere fastweb e di non pensare al fatto che FORSE in FUTURO i prezzi saranno piu bassi.. guarda al presente. Fastweb si comporta ne piu ne meno della telecom, anzi se non ricordo male , il suo fondatore era un suo ex presidente o amministratore delegato, non ricordo.. Ha mantenuto i prezzi alti da sempre e dopo anni finalmente ha abbassato di un minimo le tariffe.. idem per telecom. Un mio consiglio? non vale decisamente la candela.

DarkWolf
01-03-2007, 22:18
Fastweb adsl g&n 32€ + 9 g&n città=41+19 canone=60 (i primi 6mesi niente canone)
Tu invece 40 pago di telefonate piu internet al mese e basta internet sarebbe 19,95 al mese? Mi sa che siamo @ 59,95 te e 60 esatti io :sofico:
Beh si in effetti risparmi 0,5€ :Prrr:
Ma per sei mesi pagherò adsl+voce quanto paghi te di sola voce :ciapet:
Mi sa che stiamo parlando di offerte diverse
http://www.fastweb.it/web/famiglia/fastweb_full/ :read:

Gigabit
01-03-2007, 22:36
Fastweb adsl g&n 32€ + 9 g&n città=41+19 canone=60 (i primi 6mesi niente canone)
Alt!!! io però ho urbane e interurbane illimitate!! Tu no!! ed io ho dei fratelli al nord!! Quindi la tua offerta non è uguale alla mia . Io parlo di quello che offre fastweb per le telefonate fisse illimitate. Quindi un utente che vuole fare anche interurbane illimitate (diciamoci la verità , non conosco nessuno che non abbia parenti fuori dalla propria città!! eh, si fanno e come le telefonate interurbane)

quindi la tua offerta sale a 65 euro se dovesse esser realmente completa (intendiamoci, tutti gli operatori offrono un piano flat urbane e interurbane , fastweb è l'unica ad offrire un piano flat per sole urbane! rappresenta decisamente un eccezione tra le grandi compagnie)


Tu invece 40 pago di telefonate piu internet al mese e basta internet sarebbe 19,95 al mese? Mi sa che siamo @ 59,95 te e 60 esatti io :sofico:

Forse io non mi sono spiegato: pago 40 (39,95) euro e basta, internet e telefonate illimitate senza canone telecom . Ho fatto il distacco!! Mi pare che non leggi attentamente! Tra la mia offerta e la tua , a parità di condizioni ci sono ben 25 euro di differenza al mese in più, 50 ogni 2 mesi, questo vuol dire che se a me arrivano bollette da 80 euro, a te arrivano bollette da 130 euro!!



Beh si in effetti risparmi 0,5€ :Prrr:
Ma per sei mesi pagherò adsl+voce quanto paghi te di sola voce :ciapet:
Mi sa che stiamo parlando di offerte diverse
http://www.fastweb.it/web/famiglia/fastweb_full/ :read:

Continuo a non spiegarmi: ti ricordo che la tua vita non durerà 6 mesi, ma avrai ANNI di contratti telefonici. Non si vive in perenne promozione, soprattutto ora che hanno tolto il vincolo contrattuale di un anno, gli operatori telefonici sarannno MOLTO più furbi. Una volta che ti togli fastweb perchè scade la promo sei letteralmente nella cacca! io in 2 anni pagherò con enormi probabilità 1/3 in meno di quello che pagherai tu. (tiscali non si comporta come fastweb grazie al cielo, sono anni che monitoro costantemente tutte le offerte di tutti gli operatori)

Il mio era un avviso amichevole, non sarò io a perder soldi cosi.. al momento i tempi per passare a fastweb sono decisamente immaturi! Poi i soldi son tuoi .. libero di spender di più... ;) bye bye!

DarkWolf
01-03-2007, 22:40
Io ho elencato le offerte al pubblico :D
Ti ho già spiegato che le cose andranno diversamente! E per la cronaca è moooolto probabile che dopo sti 6 mesi le adsl (fw 20M) scaleranno a 25€ la fonte è affidabile ma non ufficiale :cool:
Sapessi come si sta comportando con me tiscali non diresti così ;)
Con 46€ al mese (+ dopo sei mesi 19 di canone) per una 20Mbit (doppino permettendo) +urbane e interurbane illimitate non mi sembrano esagerati (per il mercato italiano)
Ti ricordo che al momento pago 29xTiscali+canone telecom + telefonate! Andrò a risparmiare insomma guadagnando notevolmente in termini di qualità e servizio! :cool:
E ti ricordo inoltre che ho lavorato e collaboro attualmente con un centro vodafone!
(non ricarico il cell da non so quanto tempo)... :Prrr:

Gigabit
01-03-2007, 22:49
Io ho elencato le offerte al pubblico :D
Ti ho già spiegato che le cose andranno diversamente! E per la cronaca è moooolto probabile che dopo sti 6 mesi le adsl (fw 20M) scaleranno a 25€ la fonte è affidabile ma non ufficiale :cool:

Si ma tu mi hai posto due offerte telefoniche differenti per tipologia... qui non si trattava come con l'adsl di una banda doppia e quindi di una miglioria su un servizio gia eistente, ma di effettuare telefonate in tutta italia piuttosto che solo in città, ed è decisamente un dettaglio non da poco. Non solo, le voci sugli abbassamenti di prezzo e cose cosi sono estremamente poco affidabili, a meno che non sia lo stesso presidente fastweb a confermarle (Ho amici sparsi in non so quanti di questi posti visto che sono nell'abiente delle telecomunicazioni) . Non solo ancora, anche se fosse come dici tu , chi ti dice che gli altri operatori siano da meno?? al momento infatti i prezzi fasweb sono ben diversi da quelli dei piu simili nelle offerte e noti tele2, libero, tiscali e telecom. In genere quando un operatore dei primi 3 fa un offerta , gli altri si allineano all'incirca.. Quando fastweb diventerà un reale pericolo per loro (ma per l'utenza comune non lo è visti i costi ancora troppo elevati dei servizi fastweb) , chi ti dice che anche gli altri operatori non possano dimezzare i prezzi?? d'altronde gli altri hanno sempre linee meno costose di fastweb , non gli costa un abbassamento di prezzo tanto quando invece puo costare a questa stessa!

Gigabit
01-03-2007, 22:57
Sapessi come si sta comportando con me tiscali non diresti così ;)
Con 46€ al mese (+ dopo sei mesi 19 di canone) per una 20Mbit (doppino permettendo) +urbane e interurbane illimitate non mi sembrano esagerati (per il mercato italiano)
Potevi effettuare un passaggio tutto a tiscali. (40 euro al mese all in one come me) Che ti frega della 20 mb? con la 10 mb di tiscali io scarico a 1,1MB/s. Ti pare che mi posso lamentare?? Non solo, il tecnico che mi ha mandato la tiscali è stato ultra veloce nel controllarmi la linea (è arrivato il giorno dopo la telefonata , effettuata la notte prima alle 11) , quindi direi che come garanzia di qualità decisamente non mi posso lamentare! Fanno pure un controllo linea accettabile, visto che se i valori di linea non sono standard fanno tutto il possibile per migliorarmi la qualità del servizio. Non sarà garantita come quella di fastweb, ma praticamente è come se lo fosse viste le loro procedure.



(non ricarico il cell da non so quanto tempo)... :Prrr:

e perchè non condividi questa tua bella cosa con il tuo compaesano?? :D

DarkWolf
01-03-2007, 23:08
Potevi effettuare un passaggio tutto a tiscali. (40 euro al mese all in one come me) Che ti frega della 20 mb? con la 10 mb di tiscali io scarico a 1,1MB/s. Tiscali mai più!!!! :O La poca serietà mostrata negli ultimi mesi e il fatto che gli operatori non sapendo rispondere facciano finta che cada la linea (staccandomi il telefono in faccia) mi ha fatto capire che mai più avrò a che fare con loro!
e perchè non condividi questa tua bella cosa con il tuo compaesano?? :D Non tutto purtroppo è open source :sofico:

Gigabit
01-03-2007, 23:24
Tiscali mai più!!!! :O La poca serietà mostrata negli ultimi mesi e il fatto che gli operatori non sapendo rispondere facciano finta che cada la linea (staccandomi il telefono in faccia) mi ha fatto capire che mai più avrò a che fare con loro!

Beh , capita un pò con tutti i gestori. Bisogna però esser un pò piu furbi. Innanzitutto farsi dare sempre il nome dell'operatore che ti risponde come prima cosa. Appena cosi ti buttano, richiami e fai denunciare al secondo operatore che chiami (dopo avergli sempre prima chiesto il nome) il primo operatore per negligenza (lo fanno guarda , stai tranquillo) , minacciando il secondo per lo stesso motivo se per caso ci prova pure lui, e guarda come improvvisamente diventano seri!! :D


Non tutto purtroppo è open source :sofico:
E dai.. mi devi ancora una "bevuta" ti ricordo ;) vaiiii un bel pvt!!! TI preeeego!

napass
06-03-2007, 07:32
Ciao!

Io ho avuto un DSL-504T fino alla settimana scorsa, adesso sono passato ad un DSL-G624T, comunque per il 504T mi sono trovato abbastanza bene con l'ultimo firmware Russo:
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/V2.01B01T01.RU.20060522/

Attento che passando dalla V1 alla V2 devi porre un pò di attenzione, è meglio se segui la guida di Carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680#Guida%20all'aggiornamento%20del%20firmware).

Su quel sito FTP trovi anche una versione 3, a che io sappia adottata ancora da pochi o nessuno, quindi prova a metterla solo se ti va di smanettare (e rischiare).

Comunque quella versione 3 ma anche le altre le trovi sempre nella guida di carciofone, nella sezione link utili. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680#Link%20utili)

grazie per la risposta... che miglioramenti hai notato rispetto alla prima versione ???

ciao ciao

AncoMarzio
06-03-2007, 14:11
grazie per la risposta... che miglioramenti hai notato rispetto alla prima versione ???

Prego!!

La versione V2 russa è più brillante (il router sembra quasi un altro) come risposta rispetto alla V1, inoltre la V1 mi si piantava ogni tanto, mentre la V2 russa no.

Come pannelli di impostazioni varie ci deve essere qualcosa di più, nella v2, e l'orologio di sistema funziona regolarmente (al contrario che nella V1 originale che avevo) ed inoltre con Firefox puoi impostare il router mentre prima era meglio usare Internet Explorer (e se uno non ha Windows ??)

Poi il DSP è aggiornato nella V2 Russa che dovrebbe infatti supportare l'ADSL2+, ma io non ce l'ho (ho una 640kbit che deve ANCORA passare a 2Mbit, figurati!) e non posso quindi dire quale fosse il llivello di affidabilità e funzionamento su quel genere di linea....

AncoMarzio
13-03-2007, 13:46
non mi risulta che esista una v3 russa per il 504
e infatti
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/
non ce ne è traccia.
puoi' confermare/coreggere l'esistenza di una v3 russa specifica?

Scusa Antes, ho visto solo adesso questo tuo quesito!

Comunque la V3 c'è eccome!

Basta guardare nella sottocartella ANNEX M, o se preferisci, aprire questo (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU.20061228) link.

antes008
14-03-2007, 00:01
Scusa Antes, ho visto solo adesso questo tuo quesito!

Comunque la V3 c'è eccome!

Basta guardare nella sottocartella ANNEX M, o se preferisci, aprire questo (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU.20061228) link.

Grande! ti ringrazio. Proprio non l'avevo visto!

AncoMarzio
14-03-2007, 00:40
Grande! ti ringrazio. Proprio non l'avevo visto!
Prego!!!

Ma non scordarti di leggere bene la guida di Carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680).... soprattutto se parti dalla V1 devi stare molto attento !

antes008
14-03-2007, 06:13
parto dall'ultima v2 russa che per ora non ho intenzione di cambiare visto che va benissimo. devo capire se vale la pena il passaggio alla v3. personalmente poi non sono convinto che si possa mettere la v3 su ogni 504 visto che gira ormai in due hardware diversi e io ho il + vecchio.
intanto mi sono preso il firm v3 che non si sa mai ;)
ciao

Carciofone
15-03-2007, 10:46
Tanto ormai Fastweb è stata venduta in blocco a Swisstelecom. Di conseguenza è probabile che se Vodafone cercherà di contrastare l'opa amichevole e non avrà successo, prima o poi tutti gli accordi con Fastweb saltino. :cry:
Io aspetto a passare proprio per questo.

vero_novellino
01-04-2007, 08:10
Grazie alla guida ho upgradato alla versione 3 il mio 504T (Firmware NZ DSL-504T V3.00B02.NZ 20060711).
Non lo usavo più dopo essere passato alla 20 mega ed avevo preso un ottimo 3com.
Davvero un ottimo lavoro. L'unica pecca, se così la vogliamo definire, per i firmware australiani e neozelandesi è l'indirizzo IP della serie 10.X.X.X ma per tutto il resto và bene (anche perchè non sono uno smanettone e non utilizzo il 95% delle opzioni). ;)

mcatis
13-04-2007, 18:49
EDIT

Gian88
17-06-2007, 11:23
Ragazzi da quando installato il firmware neozelande nel mio d-link dsl 504-t la mia connessione risulta molto + lenta...in pratica io ho alice adsl 2 mega e la mia velocità risulta di 614k...Vi posto l'immagine:

http://img294.imageshack.us/img294/1365/macosaie0.jpg

Potreste aiutarmi a risolvere questo problema?

Vi posto anche i link degli screen del mio router:

http://www.hiphoponstage.org/public/31t4c0kh_16_screen.rar

blak24
06-08-2007, 15:38
[edit]

sudoppi
24-10-2007, 22:06
Posto qui una domanda fatta in un altro post perchè forse questa è la discussione corretta!

Ragazzi scusate se la domanda e' stata ripetuta 200 volte ma in 90 pagine e' quasi impossibile trovare una risposta....

io ho un modem dlink 504T e vorrei sapere se con qualche modifica di firmware si riesce a farlo funzionare con alice 20Mb, premetto che non mi interessa che funzioni al massimo delle potenzialita'...mi serve solo che si colleghi e navighi anche come un 4mb!

DarkWolf
24-10-2007, 22:11
Posto qui una domanda fatta in un altro post perchè forse questa è la discussione corretta!

Ragazzi scusate se la domanda e' stata ripetuta 200 volte ma in 90 pagine e' quasi impossibile trovare una risposta....

io ho un modem dlink 504T e vorrei sapere se con qualche modifica di firmware si riesce a farlo funzionare con alice 20Mb, premetto che non mi interessa che funzioni al massimo delle potenzialita'...mi serve solo che si colleghi e navighi anche come un 4mb!
Qualunque v2+v3 o i miei mod per G604T supportano l'ADSL2 senza problemi ;)

sudoppi
25-10-2007, 14:37
ah perfetto!! grazie mille!

shitfull
25-11-2007, 10:02
un saluto a tutti gli utenti del forum.
tra tutti i forum e blog e siti che parlano dei firmware dlink questo mi pare il piu' completo ed appropriato, e posto qui per avere un vostro chiarimento.

Premetto che ho una asdl2 di tiscali, con down di 12mb e upload di 1mb. Fino a pochi giorni fa avevo il pirelli netgate v2 per il voip, che tutto ad un tratto mi si e' bloccato (ho provato a resettarlo ma niente). Tramite un amico riesco ad avere un dlink g604t v.a1 in attesa che tiscali mi rimandi quello nuovo. Inizialmente aveva il firmware v1, decido quindi di aggiornarlo. Una volta messo il firmware v2 pensavo di riuscire a raggiungere le velocita' citate, ed invece riesco ad arrivare ai soliti 8015kbps in down e 351kbps in upload, che sono gli stessi del firm. v1.
Questo lo status della sezione adsl:

ADSL status shows the ADSL physical layer status.

ADSL Firmware Version: 4.03.03.00 - 3.02.00.03 - 3.02.06.00 Annex A - 01.07.02 - 0.49
ADSL Software Version: V2.00B12.AU_20070509
Line State Connected
Modulation Multi-mode
Annex Mode ANNEX_A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 13 25 dB
Line Attenuation 14 6 dB
Data Rate 8015 351 kbps

Ho provato vari firmware,tutti con lo stesso risultato, tra cui:
V2.00B12.AU_20070509 (che uso ora)
DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe
C54APRA_FW_ADSL2Plus_20060118.exe

Non riesco a capire quale sia il problema.

pasqualaccio
26-11-2007, 17:08
salve, qualcuno potrebbe gentilmente linkarmi il miglior firmware per il d-link dsl-524t per favore? :flower:

MAURIZIO81
29-11-2007, 22:29
salve ragazzi avrei un problemino

ho letto tutto il post del nostro router, il 604T e vorrei chiedervi un consiglio.
ho un serio problema.ho messo il firmware V3.00B03 di DarkWolf con ciclamab e riesco a navigare e fare tutto.
dopotutto pur avendo alice 4 mega, facendo un test con speedtest.net mi rileva una velocita di download di 736kb/s e di upload pari a 290.infatti nei download scarico max a 120kb
allarmato dai valori scarisissimi ho rimontato un mio vecchio modem che tin.it dava in comodato, un ericson 210p mi pare e la velocita di download è aumentata a 2100 kb/s.....da cosa puo dipendere cio????pensando fosse il mio vecchio firmware 1.0 ho appositamente aggiornato al firmware di darkwolf ma i problemi sono rimasti invariati.....potete darmi una mano????
grazie mille e ciao

Vampire666
07-05-2008, 22:58
Non c'è nessun'altra novità per il 504T.
L'aggiornamento dei firmware è finito.

C'è qualcosa di più recente e/o migliore del V3.00B02.NZ.20060711?

Non so perchè, ma nel "virtual server" non mi salva le porte da portfowardare.:(

Pondera
08-05-2008, 15:44
Per il DSL-504T esistono diverse alternative:

D-Link (originale)

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU.20071221/DLinkRU_DSL-504T_V3.02B01T01.RU.20071221.zip

Acorp derivato by McMCC (alternativo, aggiornamento via WEB da V2)

http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/504T/DLink-504T_V.1.0.02.RU.18012007_MC_AnnexA_DSP62.zip

RouterTech (alternativo modificato)

http://www.routertech.org/

RouterTech mod by DarkWolf (alternativo modificato)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075

pacchetti di aggiornamento italianizzati a cura di bovirus per versioni originali e alternative modificate da Acorp by Zagor :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Vampire666
08-05-2008, 15:55
Wow...grazie infinite per tutti questi link e per il tempo speso per rispondermi. :)

Sapresti darmi un'indicazione su quale pensi sia la scelta migliore (se esiste)?
Non ho bisogno di funzionalità avanzate...semplice navigazione, download (p2p e non) e necessità di ADSL2+.

Grazie ancora. :)

Vampire666
08-05-2008, 15:58
Wow...mai sentito di questo routertech, ma vedo che è apprezzato dalla maggiorparte degli utenti (in base ad un poll di uno dei tuoi link). :)

Devo spulciare per bene quel sito allora. ;)

Pondera
08-05-2008, 18:33
Così come non esiste un vino perfetto per accompagnare tutti i piatti, non esiste un fw perfetto per tutte le linee! :D

Il RouterTech è il più avanzato ma è pesante! La mod di DarkWolf è ricompilata e ottimizzata per i D-Link.

Tuttavia la RouterTech in generale è una versione derivata da quelle che scrive il russo McMCC per gli Acorp, quindi quella che ha scritto per il 504T è sicuramente la più leggera!

Abbiamo notato tuttavia una certa "idiosincrasia" delle versioni Acorp e derivate/modificate per la connessione in PPPoE, che si risolve utilizzando la PPPoA se il tuo provider la supporta (Alice digerisce tutti i protocolli e gli standard).

L'ultimo D-Link russo è abbastanza stabile e aggiornato!

Le mod di Zagor dell'Acorp aggiornano i DSP e snelliscono il fw. Ottimi i pacchetti di aggiornamento di bovirus italianizzati che ti tolgono da ogni impiccio!

P.S. Io per il mio 504T ho l'ultimo russo, testato con eMule MorphXT, non ha dato nessun problema!

Vampire666
09-05-2008, 11:45
Hehe, hai ragione. :)

Devo ammettere di avere un pò più paura nel aggiornare il router piuttosto che un altro componente (credo che bisogna stare un pò più attenti a quello che si fà)...proverò quindi prima il russo (dato che ti trovi bene anche tu), e poi vedo come mi trovo. ;)

Grazie ancora. :)

Vampire666
09-05-2008, 16:18
Perfetto!
Ho caricato l'ultimo fw Russo e i piccoli problemi che avevo sono scomparsi (in più l'interfaccia grafica è più reattiva).

Grazie mille, credo di stare apposto così. :)

Pondera
09-05-2008, 16:32
Bene! :D

mirkobob
10-07-2008, 23:16
ragazzi ho sminchiato il 504t non riesco piu a flasciarlo... ho usato vari firmware w programmi ma nulla.

con ciclamab riesco a flasceare ma il router risulta cmq morto.

Che posso fare ?

Giglio
16-12-2008, 18:11
ciao ragazzi
tempo fa sul mio 302T ho messo il firm russo (mcmm) e tutto filava a gonfie vele. Poi ho cambiato provider che mi ha fornito un modem a noleggio causa voip e il 302T è andato in pensione. L'ho dunque prestato ad una collega che non riuscendo a forwardare le porte di emule ha pensato bene di resettarlo e ora non ricordo più qual è la pass di default di questo firm. Ho provato root-admin, root-password, root-"blank", admin-admin, admin-password, admin-"blank" ma niente...

suggerimenti?

goblin1980
16-12-2008, 18:34
ciao ragazzi
tempo fa sul mio 302T ho messo il firm russo (mcmm) e tutto filava a gonfie vele. Poi ho cambiato provider che mi ha fornito un modem a noleggio causa voip e il 302T è andato in pensione. L'ho dunque prestato ad una collega che non riuscendo a forwardare le porte di emule ha pensato bene di resettarlo e ora non ricordo più qual è la pass di default di questo firm. Ho provato root-admin, root-password, root-"blank", admin-admin, admin-password, admin-"blank" ma niente...

suggerimenti?

L'utenza di default è admin/admin :)

Giglio
16-12-2008, 18:37
L'utenza di default è admin/admin :)

ma va? è la prima che ho provato ma non funziona. Da telnet con root e Admin mi risponde (inutile dire che la stessa combinazione non funziona da web):

---------------------------------------------
BusyBox on (none) login: root
Password:

*********************************************************
* ADSL ROUTER D-LINK DSL-300T *
*********************************************************


BusyBox v0.61.pre (2007.06.19-18:02+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
---------------------------------------------

c'è un modo per settare la password web da telnet?

Giglio
16-12-2008, 18:48
risolto, era Admin Admin (case sensitive)