View Full Version : In arrivo i nuovi firmware D-link (Serie T) per l'adsl2+ e non solo ...
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
Grazie wolf ! l'ho scoperto poi leggendo il manuale dellla d-link australiana
Il router adesso va una bomba con questo firmware !!!
mi sembra un'altra cosa...e pensare che stavo per buttarlo :sofico:
DarkWolf
21-10-2005, 14:53
Grazie wolf ! l'ho scoperto poi leggendo il manuale dellla d-link australiana
Il router adesso va una bomba con questo firmware !!!
mi sembra un'altra cosa...e pensare che stavo per buttarlo :sofico: Si non è niente male.... ma IMHO c'è di meglio.
Edit........
la versione dslg604t_20051019_03rc2_adsl2_firmware
BusyBox v1.00 (2005.09.30-14:55+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
2048
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
120
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
10
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
60
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
1200
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
120
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
120
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
30
# cat /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time
7200
# cat /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes
9
-----------------
sono un pò deluso, pensavo meglio!!!
Comunque accetta tranquillamente la patch quindi è risolvibile :sofico:
------------------------------------------
Stessa identica cosa per dslg604t_20051020_03rc2_adsl1_dsp1_firmware
Cosa suppongo positiva da notare è BusyBox v1.00 (anke se è già presente la - 1.01 16 August 2005)
------------------------------------------
Ho tolto dopo 10 minuti la v2 russa ufficiale in quanto ho trovata lentissima l'interfaccia web, per inserire una regola sono passati cca tre minuti :eek:
adesso ho su la versione MCMCC adsl1. MI viene un quesito xò....
xkè hanno fatto due versioni (adsl1+adsl2) quando anke se viene messa quella adsl2 è comunque compatibile??? Cioè bastava mettere solo quella adsl2 e evitavano di creare confusione no :confused:
--------
Info firmware MCMCC adsl1
http://img318.imageshack.us/img318/320/info9qn.jpg (http://imageshack.us)
se qualcuno ha la versione adsl2 e può postare le sue proviamo a capire se e quali differenze ci sono. ;)
-------------------------
Ok ho fatto da me ecco le differenze tra i due
Software Versions
Gateway V1.00B02T02.RU.20051019
ATM Driver 4.03.03.00
DSL HAL 3.02.00.03
DSL Datapumps 3.02.06.00 Annex A
SAR HAL 01.07.02 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.4.24
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02
Cryingcrow
22-10-2005, 13:11
Ma per aggiornare il firmware voi cosa usate? Il recovery tool?
Io ho messo so il firmware mcmcc (dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar) con il recovery tool e la prima volta, probabilmente perchè ho sbagliato a fare il reset event e ci ho messo troppo, non andava più il router e c'era solo il power led (anche se la procedura era stata conclusa correttamente).
Ho riflashato sempre con il recovery tool e sta volta è andato perfetto!
Ci sono altri metodi più sicuri per flashare? perchè ad esempio vedo che ultimamente c'è questo file tiupgrade, ma provando a lanciarlo mi domanda password e ip (del router penso), però io non sono sicuro di quali parametri mettere, poichè ad esempio ho cmbiato la pass del router da interfaccia web, è questa che vuole?E l'ip vuole quello per accedere all'interfaccia diciamo, o quello di adam2?
ma scusate un secondo.. alla fine.. ora come ora.. quale firmware v2 conviene installare??
più che altro.. mi interessa che sia un firm dove.. se salta la corrente o riavvio.. non debba reinserire i codici via telnet!!!
mi è sembrato di capire che quelli del 30 settembre davano questa possibilità..
che dite voi??
ciaoooo
DarkWolf
22-10-2005, 14:42
Ma per aggiornare il firmware voi cosa usate? Il recovery tool? Bè se non è necessario cambiare le partizioni il recovery "IMHO" è uno dei migliori, comunque mi trovo bene anke con tiupgrade (ip e password sono quelli ke usi per entrare nel router via interfaccia web, es: ip; 192.168.1.1 - pass; admin . se invece hai problemi xkè non ricordi la password o è andato storto qualcosa in un tentativo d'aggiornamento... puoi spuntare corrupted image mode) comunque ci stà anke ciclamab, blupgrade e probabilmente altri ke adesso non ricordo. Comunque IMHO il migliore e + sicuro di tutti resta sempre Ftp/Adam2. :sofico: ma scusate un secondo.. alla fine.. ora come ora.. quale firmware v2 conviene installare??
più che altro.. mi interessa che sia un firm dove.. se salta la corrente o riavvio.. non debba reinserire i codici via telnet!!! Scusa intendi forse le varie istruzioni via telnet per impostare un diversa nat/table??? (cioè le patch telnet ecc) in tal caso non mi risulta ci siano firmware ke dopo il riavvio mantengano quei settaggi personalizzati, almeno kè non sia il firmware stesso ad avere determinati parametri già di suo (di default) ad esempio c'è il firmware "lordeath-Firmware06 G604T" ke ha una nat di 8192 connessioni, quindi anke dopo un riavvio o spegnimento o reset manterrà sempre quelle impostazioni senza bisogno di inserimenti manuali o patch. Io comunque al momento continuo a tenere i firmware v1, al momento quelli MCMCC "Busybox 1.00" e poi all'avvio del pc parte la patch ke mi inserisce i valori della nat. ;)
Ho tolto dopo 10 minuti la v2 russa ufficiale in quanto ho trovata lentissima l'interfaccia web, per inserire una regola sono passati cca tre minuti :eek:
Nessun problema da questo punto di vista registrato , anzi non da piu l'errore di cancellare le regole nel virutal server se immetto modifiche in parti configurazione... un punto a favore della russa 2
Dopo diversi giorni di prove devo dire che per il momento va tutto alla grande , mai caduto il dispositivo, nemmeno una volta, sembra essere abbastanza stabile anzi, wep e wpa funzionanti alla grande
getto altri punti a favore delle versioni 2.
come tempo fa avevo denunciato in molti forum il ping sulla wlan era mostruosamente alto (35ms) con la versione 1, credevo fosse un problema del mio client ma da quando c'è la 2 il problema è sparito (1ms) .. un ping alto sulla lan incrementa globalmente per ovvia conseguenza qualunque ping sulla wan e questo non puo che esser un male; oltretutto, la funzione di log migliorata, il supporto snmp, orologio interno finalmente corretto, ma sopratutto un firewall che sembra risultare molto piu robusto danno certamente un vantaggio non da poco a quelli che passano alla nuova versione...
ho trovato il firmware russo in ottima via di maturazione, sono ovviamente mie impressioni... ho rilevato anche un leggero guadagno in decibel sul mio dispositivo remoto... ottimizzazione del segnale forse? puo darsi, male di certo non fa..
il mio consiglio ? firmware 2 russo ufficiale. Al momento lo ritengo il migliore.
Bug futuri permettendo.. ;)
DarkWolf
22-10-2005, 15:12
Nessun problema da questo punto di vista registrato , anzi non da piu l'errore di cancellare le regole nel virutal server se immetto modifiche in parti configurazione... A me il firmware dslg604t_20051019_03rc2_adsl2_firmware.rar da un ping da pc a router di 1 ms, quindi fin qui non mi lamento, xò in questa versione quando do save all mi porta un errore, devo vedere se poi salva o meno.... sarà firefox 1.5 ad avere rallentato l'immissione della regola... ma ricordo d'aver provato anke iexplorer e non ha guadagnato affatto,quindi non sò.... penso ke metterò un v2 per tenerla il giorno in cui MCMCC farà firmware v2 :) Anke gli Spagnoli stanno lavorando ad un firmware v2 per 50xT & 60xT ki fara prima/meglio fra i due???
A me il firmware dslg604t_20051019_03rc2_adsl2_firmware.rar da un ping da pc a router di 1 ms, quindi fin qui non mi lamento, xò in questa versione quando do save all mi porta un errore, devo vedere se poi salva o meno.... sarà firefox 1.5 ad avere rallentato l'immissione della regola... ma ricordo d'aver provato anke iexplorer e non ha guadagnato affatto,quindi non sò.... penso ke metterò un v2 per tenerla il giorno in cui MCMCC farà firmware v2 :) Anke gli Spagnoli stanno lavorando ad un firmware v2 per 50xT & 60xT ki fara prima/meglio fra i due???
il firmware russo ufficiale è ovviamente buono in quanto ufficiale e deve dare delle garanzie... quello del team mcc è in fondo ancora una relesace candidate 2 (rc2) , e quindi non stabile , non mi meraviglio se riscontri problemi... la versione adsl 2 cmq del fw russo mcc credo contenga il core kernell di quello v2 gia ormai diffuso , anche se montato su v1... in pratica prendono le innovazioni delle nuove release e le impiantano su uno vecchio, il che rende il sistema ipoteticamente piu stabile , a causa proprio dell'età del firmware 1 , ma aggiornato... forse ancora non se la sentono di passar completamente al nuovo.. tutte ipotesi ovviamente...
DarkWolf
23-10-2005, 03:42
il firmware russo ufficiale è ovviamente buono in quanto ufficiale e deve dare delle garanzie... quello del team mcc è in fondo ancora una relesace candidate 2 (rc2) , e quindi non stabile , non mi meraviglio se riscontri problemi... la versione adsl 2 cmq del fw russo mcc credo contenga il core kernell di quello v2 gia ormai diffuso , anche se montato su v1... in pratica prendono le innovazioni delle nuove release e le impiantano su uno vecchio, il che rende il sistema ipoteticamente piu stabile , a causa proprio dell'età del firmware 1 , ma aggiornato... forse ancora non se la sentono di passar completamente al nuovo.. tutte ipotesi ovviamente... emhhh le versioni per adsl2 di MCMCC sono uscite quando ancora di firmware v2 non se ne parlava affatto....
MCMCC ha sostituito il driver ATM,dei firmware v1 rendendolo compatibile con le future ADSL (adsl2) quindi nessuna importazione di fimware v2.
ufficiale può sì voler dire buono ma spesso (purtroppo) anke limitato....
Le versioni mod sono spesso create per sfruttare al massimo le potenzialità del prodotto.
release candidate non vuol dire necessariamente instabile... (è una versione canditata a diventare la release finale quindi può contenere dei bug <teoricamente minori> o essere ottima). Tutto questo IMHO ovviamente!
Salve ragazzi.
E' da circa una settimana che ho acquistato presso mediaworld un g604t.
Inizialmente mi è sembrato un affare , ma da subito mi sono scontrato con i problemi di disconnessione con e-mule , quindi è da allora che navigo tra i vari forum che trattano l'argomento per trovare una soluzione per non essere costretto a rimandare indietro il router.
Ho subito visto che tra decine di discussioni in linea , la vostra è a mio avviso la più chiara ed esaustiva , e soprattutto si vede la volontà di risolvere i molti bug di quello che mi sembra essere un prodotto con elevate potenzialità hardware ma sfruttato maluccio.
Proprio ieri ,non senza incertezze ,ma affrancato dall' esistenza della modalita' "corrupted image mode" ho installato il file "DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe" tratto dall' ftp di "Darkwolf".(A proposito..sei un grande!!).
Quindi , vedendo che la connessione continuava a cadere , ho provveduto ad applicare lo script TelnetXemule e da quel momento il problema sembra essersi ridotto notevolmente ( 16 ore di connessione continua prima di disconnettersi nuovamente)...ma siamo sempre lì..
Mi sono accorto poi di un altro problema ,cioè che , pur avendo un ID alto , non vado a più di 30 KBps totali in DL , mentre l' UL vola se non limitato.
capite che in queste condizioni il mio caro mulo è virtualmente inutilizzabile ed io non riesco a farmene una ragione.
Qualche suggerimento??
Mi interesserebbe sapere peraltro se vi sono firmware che risolvono questi problemi e se soprattutto ci sono controindicazioni all' uso di firm di altri tipi dopo aver applicato la "00B01T01.EU.20050930".
Grazie mille da parte dei moltissimi che pur non partecipando attivamente al forum , traggono beneficio dalla vostra passione ed esperienza .
continuate così ;) .
Santoz
Salve,
qualcuno può per favore spiegare a un 'novellino' cosa sono, a cosa servono e (soprattutto) come si usano i comandi telnet per il G604T?
Ho libero, ho upgradato all'ultimo firmware russo (V1.00B02T02.RU.20051019) però mi continua a cadere in continuazione la linea!!! :muro: :muro: :muro:
Con questi comandi telnet...... risolverei qualcosa? :confused: :confused:
Che devo fare di preciso?
GRAZIE :)
Cryingcrow
23-10-2005, 14:44
Bè se non è necessario cambiare le partizioni il recovery "IMHO" è uno dei migliori, comunque mi trovo bene anke con tiupgrade (ip e password sono quelli ke usi per entrare nel router via interfaccia web, es: ip; 192.168.1.1 - pass; admin . se invece hai problemi xkè non ricordi la password o è andato storto qualcosa in un tentativo d'aggiornamento... puoi spuntare corrupted image mode) comunque ci stà anke ciclamab, blupgrade e probabilmente altri ke adesso non ricordo. Comunque IMHO il migliore e + sicuro di tutti resta sempre Ftp/Adam2. :sofico:
OK capito, grazie mille!
Invece per quanto riguarda il ping della connesione wireless, io un pc che sta un piano sotto e non è un percorso molto libero diciamo, comunque pingandolo, la prima richiesta e sempre 1-2ms, le altre sopra i 20ms...qualcuno sa darmi una spiegazione? Forse è perchè ho la wpa abilitata?
grazie
emhhh le versioni per adsl2 di MCMCC sono uscite quando ancora di firmware v2 non se ne parlava affatto....
MCMCC ha sostituito il driver ATM,dei firmware v1 rendendolo compatibile con le future ADSL (adsl2) quindi nessuna importazione di fimware v2.
ufficiale può sì voler dire buono ma spesso (purtroppo) anke limitato....
Le versioni mod sono spesso create per sfruttare al massimo le potenzialità del prodotto.
release candidate non vuol dire necessariamente instabile... (è una versione canditata a diventare la release finale quindi può contenere dei bug <teoricamente minori> o essere ottima). Tutto questo IMHO ovviamente!
forse non sai che il team mcc lavorava ai drivers per adsl2 nello stesso tempo in cui si parlava che a breve sarebbero usciti in australia (come infatti poi è accaduto)... loro avevano con grandi probabilità accesso alle beta del team di developer che si è occupato di far uscire poi la versione ufficiale.. mi pare ovvia la cosa... è come con i drivers per schede grafiche , prima di uscire quelli ufficiali circolano sempre in giro un sacco di beta... per questi firmware la cosa non è diversa e ci hanno pensato loro.. ;)
certo, le versioni moddate in quanto tali sono piu modificabili , nulla di strano;
per quanto riguarda release candidate si, non vuol dire necessariamente instabili, ci mancherebbe, a qualcuno dovranno pur funzionare se li fanno uscire al pubblico, ma di certo la possibilità di trovare bug (considerata anche la delicatezza del prodotto in questione e la difficoltà con cui noto muoversi i programmatori ), io darei un 50 e 50 che ti puo andar bene o male... quindi non mi meraviglio come ho detto se riscontri problemi.
OK capito, grazie mille!
Invece per quanto riguarda il ping della connesione wireless, io un pc che sta un piano sotto e non è un percorso molto libero diciamo, comunque pingandolo, la prima richiesta e sempre 1-2ms, le altre sopra i 20ms...qualcuno sa darmi una spiegazione? Forse è perchè ho la wpa abilitata?
grazie
con la wpa io ho sempre ping 1, quindi non puo essere... puo darsi il firmware o il dispositivo remoto... non è facile trovarne la causa..
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto volevo ringraziare tutti per i preziosi consigli ed in particolare DarKwolf per le dritte e l'FTP !
Ho seguito i tuoi consiglii e installato l'ultima 20051019_03rc2_adsl2 con relative patch pe il mulo(Script v6)
Prima mi reggeva 3-4 giorni al massimo e poi si impallava e necessitava il reset, ora attendo questa settimana sperando si sia tutto risolto !
Forse sono un po OT ma aprofitterei per chiederti un paio di info sulle impostazioni dei parametri:
PPP Settings Encapsulation è corretto LLC o VC ? (Alice adsl)
Si trovano pareri discordanti...
Wirless Performance
Beacon interval ?
RTS Threshold ?
Frag Threshold ?
Grazie mille
Ciao
Fabio
Cryingcrow
23-10-2005, 16:48
Per il ping non può essere che il problema è la distanza tra l'ap e il pc?
Io ho su il firmware mcmcc penultimo, e mi sembra funzionare ottimamente...
A parte questo, il mtu e mru per la connessione ad internet quanto lo settate?
La mia è impostata su pppoA lcc encapsulation MTU 1400 MRU 1492.
Secondo me il MTU è troppo basso (lo metterei a 1500 o 1492), però se poi lo cambio non saprei regolare il MRU.
Voi cosa consigliate?
Per il ping non può essere che il problema è la distanza tra l'ap e il pc?
Io ho su il firmware mcmcc penultimo, e mi sembra funzionare ottimamente...
A parte questo, il mtu e mru per la connessione ad internet quanto lo settate?
La mia è impostata su pppoA lcc encapsulation MTU 1400 MRU 1492.
Secondo me il MTU è troppo basso (lo metterei a 1500 o 1492), però se poi lo cambio non saprei regolare il MRU.
Voi cosa consigliate?
no, il ping non dovrebbe poter esser influenzato dalla distanza, ma il segnale si.. ovviamente su 1mb come su una 54 mb il ping non è proporzionato all'intensità del segnale , ma all'intasamento rete.. se nella tua rete ci sono solo 2 pc ho dubbi che possa esserci l'inferno.. mtu ed mtru sono settati correttamente , quelli sono i valori standard e sono così per quasi tutti...
Cryingcrow
23-10-2005, 17:05
In realtà ho 4 pc colleagti, 2 in lan e 2 wireless.
Il ping è il tempo di risposta e viene sicuramente influenzato dalla distanza, il fatto è che in linea d'aria non ci saranno neanchè 20 mt...
Comunque adesso provo a pigliare il portatile e metterlo attaccato all'ap per vedere se cambia qualcosa...
Per il mtu il dubbio mi è venuto perchè facendo il test con tcpoptimizer mi consiglia di metterlo a 1500 perchè il più alto pacchetto non frammentato è di 1472 (+ l'header=1500)...
DarkWolf
23-10-2005, 17:06
Salve,qualcuno può per favore spiegare a un 'novellino' cosa sono, a cosa servono e (soprattutto) come si usano i comandi telnet per il G604T? Ho libero, ho upgradato all'ultimo firmware russo (V1.00B02T02.RU.20051019) però mi continua a cadere in continuazione la linea!!! :muro: :muro: :muro: Con questi comandi telnet...... risolverei qualcosa? :confused: :confused: Che devo fare di preciso? GRAZIE :) La patch di telnet non fà altro ke modificare la tua nat table rendendola più apprezzabile in termini di valori per ki fà uso di P2P ecc. Praticamente aumenta il valore delle conn nat possibili da 2048 (il tuo attuale firmware) a 8192.
Per il ping non può essere che il problema è la distanza tra l'ap e il pc?
Io ho su il firmware mcmcc penultimo, e mi sembra funzionare ottimamente...
A parte questo, il mtu e mru per la connessione ad internet quanto lo settate?
La mia è impostata su pppoA lcc encapsulation MTU 1400 MRU 1492.
Secondo me il MTU è troppo basso (lo metterei a 1500 o 1492), però se poi lo cambio non saprei regolare il MRU. Voi cosa consigliate?
Per regolare adeguatamente i valori date un'okkiata
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Ottimizzare_la_connessione
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto volevo ringraziare tutti per i preziosi consigli ed in particolare DarKwolf per le dritte e l'FTP !
Ho seguito i tuoi consiglii e installato l'ultima 20051019_03rc2_adsl2 con relative patch pe il mulo(Script v6) non ho a ke fare con alice da parekkio tempo, comunque se cerchi su google o telefoni all'operatore dovresti trovare i valori adeguati.
PS: Benvenuto sul Forum ;)
Cryingcrow
23-10-2005, 17:24
OK grazie,
Ho provato il test e mi diceva che il mio MTU era limitante per i pacchetti in uscita e in entrata e mi ha consigliato di metterlo a 1500, così ho fatto e ora mi dice che va bene ;)
Per alice o tin.it il valore di encapsulation dovrebbe essere VC, però a me funzia in LLC, quindi l'unica mi sa che è provare...
OK grazie,
Ho provato il test e mi diceva che il mio MTU era limitante per i pacchetti in uscita e in entrata e mi ha consigliato di metterlo a 1500, così ho fatto e ora mi dice che va bene ;)
il punto è che dipende dal provider in certi casi... quando avevo alice avevo l'mtu settato a 1500 e non mi funzionava la connessione... a me i tecnici mi avevano detto di settarlo con quei valori (1400/1492) e cosi feci... il discorso non vale sempre, un sito ti puo dire una cosa un'altro sito un'altra...
Per alice o tin.it il valore di encapsulation dovrebbe essere VC, però a me funzia in LLC, quindi l'unica mi sa che è provare...
se vai sulla homepage del tuo provider troverai la configurazione corretta per il router (generico), senza bisogno di star a teorizzare se sia meglio l'uno o l'altro..
Cryingcrow
23-10-2005, 17:41
Non è questione di terrorizzare (ci si mette due secondi a provare o uno o l'altro) o sia meglio o l'uno o l'altro (anche perchè non è meglio, è questione che va o no), io secondo il mio provider dovrei avere encapsulation VC, invece per farla andare ho dovuto da sempre (sia con modem usb ecc) settarla in LLC.
Quindi andate a vedere e mettete il parametro corretto, am se non va può anche essere che l'impostazione non sia uguale per tutti!
Cryingcrow
23-10-2005, 17:44
Guarda un pò qua infatti: http://help.virgilio.it/assistenza/dettaglio.jsp?id=5761
IO però mi connetto in LLC encapsulation :D
Non è questione di terrorizzare (ci si mette due secondi a provare o uno o l'altro) o sia meglio o l'uno o l'altro (anche perchè non è meglio, è questione che va o no), io secondo il mio provider dovrei avere encapsulation VC, invece per farla andare ho dovuto da sempre (sia con modem usb ecc) settarla in LLC.
Quindi andate a vedere e mettete il parametro corretto, am se non va può anche essere che l'impostazione non sia uguale per tutti!
che service provider hai? libeor? alice ? tiscali?
Guarda un pò qua infatti: http://help.virgilio.it/assistenza/dettaglio.jsp?id=5761
IO però mi connetto in LLC encapsulation :D
il sistema di incapsulazione llc è in genere quello piu usato nelle connessione over ATM , se tu hai quella in fondo puo esser normale.. una volta i tecnici di libero mi hanno detto, non importa il protocollo con cui ti connetti, basta che ti connetti e che ti va la linea, per cui....
DarkWolf
23-10-2005, 17:51
Quel test http://www.dlinkpedia.net/index.php/Ottimizzare_la_connessione serve per fare dei calcoli matematici tramite la connssione rilevata dal tuo pc nei confronti del sito...... e non vanno settati solo sul router ma anke (tramite i programmi x tcpip) sul pc.
Dopo il test questo è il risultato.
http://img318.imageshack.us/img318/7719/test8mv.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=test8mv.jpg)
Cryingcrow
23-10-2005, 17:57
@Gigabit
Era esattamente ciò che volevo dire, cioè anche se la connessione non funziona con i settaggi di default(dati dal provider diciamo), non significa che non funziona per motivi hardware ecc, ma può benissimo essere che le impostazioni software sul client siano "sbagliate".
@DarkWolf
Sisi già settato con tcoptimizer! :)
"Dal test uscirà: MTU is not fully optimized for broadband oppure che è tutto a posto. Se dice che non è ottimizzato, proviamo ad aumentare i valori di MTU e MRU sulla configurazione del router (io tengo 1492, ma voi fate delle prove personali, qualcuno viaggia meglio a 1400 ndo)."
c'era su wikipedia su quel link postato prima... ;)
DarkWolf
23-10-2005, 18:21
"Dal test uscirà: MTU is not fully optimized for broadband oppure che è tutto a posto. Se dice che non è ottimizzato, proviamo ad aumentare i valori di MTU e MRU sulla configurazione del router (io tengo 1492, ma voi fate delle prove personali, qualcuno viaggia meglio a 1400 ndo)."
c'era su wikipedia su quel link postato prima... ;) Lo sò ke c'è scritto su wikipedia (da |osvi) il link del test era su quella pagina. Cmque io rispettando i valori consigliati dal test mi trovo meglio, avendo aumentato mtu a 1500, anke altri test hanno confermato ke la mia linea ha avuto dei miglioramenti. Tu tienili a quanto preferisci. Ma prima xkè non fai correttamente il test, ottimizzi con il software necessario, modifichi i parametri sul router e poi controlli se hai avuto dei miglioramenti o meno.
Ragazzi ma xkè inserite post consecutivi nell'arco di poki minuti quando c'è la funzione edit????
Grazie mille delle risposte !
Confermo che sia LLC che VC funzionano correttamente con AliceAdsl
Dei valori sil menu "Wirless Performance" che mi dite
Beacon interval ?
RTS Threshold ?
Frag Threshold ?
Grazie
Ciao
Fabio
Beacon interval = 50
RTS Threshold = 2347
Frag Threshold = 2346
Lo sò ke c'è scritto su wikipedia (da |osvi) il link del test era su quella pagina. Cmque io rispettando i valori consigliati dal test mi trovo meglio, avendo aumentato mtu a 1500, anke altri test hanno confermato ke la mia linea ha avuto dei miglioramenti. Tu tienili a quanto preferisci. Ma prima xkè non fai correttamente il test, ottimizzi con il software necessario, modifichi i parametri sul router e poi controlli se hai avuto dei miglioramenti o meno.
Ragazzi ma xkè inserite post consecutivi nell'arco di poki minuti quando c'è la funzione edit????
stranissimo , non so se è colpa del router , o della linea , di certo non dei valori di registro di windows dell'MTU che ho controllato accuratamente , ma in pratica se scrivo sul ruoter 1500 o 1492 poi sul test mi dice chè è 1470 e che resto cmq basso... che fare secondo voi? mah.... smebra non mi vada oltre 1470.. leggevo cmq che questo per windows risulta esser il valore praticamente massimo in un articolo da qualche parte... non me lo spiego... boh..
DarkWolf
24-10-2005, 04:38
risulta anke ke per xp il valore massimo è di 10 connessioni, io grazie ad una qualke patch .... l'ho portato a 100. di software per modificare parti di xp ce ne stanno parekki x fortuna :D
risulta anke ke per xp il valore massimo è di 10 connessioni, io grazie ad una qualke patch .... l'ho portato a 100. di software per modificare parti di xp ce ne stanno parekki x fortuna :D
si questa la sapevo pure io, mi ricordo che tempo fa avevo fatto qualcosa del genere ... sai mica dove si trova questa patch che l'ho persa?
mi pare facesse anche un controllo sul numero massimo di connessioni
cmq sui valori di registro mi dice che l'mtu è 1500, quindi giusto dev'esser per forza, almeno credo... quindi il problema o è nella rete, o nel router..
nuove release candidate disponibili
su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/?C=M;O=A
dsl50xt_20051018_066rc3_adsl2_firmware.rar
dslg604t_20051019_03rc3_adsl2_firmware.rar
dslg604t_20051020_03rc3_adsl1_dsp1_firmware.rar
bye! ;)
si questa la sapevo pure io, mi ricordo che tempo fa avevo fatto qualcosa del genere ... sai mica dove si trova questa patch che l'ho persa?
http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads
Ciao!
Cryingcrow
24-10-2005, 12:34
Il MTU dipende dalla linea in realtà, o meglio dalle reti che incontra un pacchetto navigando in internet. Se il pacchetto deve essere spezzato in più pacchetti passando ad un altro router perchè il suo mtu è più piccolo del tuo il pacchhetto sarà frammentato, e logicamente sarebbe meglio che il pacchetto arrivasse tutto intero direttamente.
Quindi il MTU varia da utente a utente, ma anche a seconda del percorso che fanno i pacchetti. Una utility comodo è tcpoptimizer che permette di inserire un sito e lui ti dice il massimo valore di MTU non frammentato! Io di solito provo con ngi o hardware upgrade...
Ad esempio per maya.ngi.it (non guardate il ping perchè sto scaricando..) :
Pinging [194.185.88.3] with 40 bytes ->bytes=40 time=19ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 750 bytes ->bytes=750 time=60ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1125 bytes ->bytes=1125 time=57ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1312 bytes ->bytes=1312 time=94ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1406 bytes ->bytes=1406 time=182ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1453 bytes ->bytes=1453 time=216ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1476 bytes -> ..fragmented
Pinging [194.185.88.3] with 1465 bytes ->bytes=1465 time=70ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1470 bytes ->bytes=1470 time=69ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1473 bytes -> ..fragmented
Pinging [194.185.88.3] with 1472 bytes ->bytes=1472 time=70ms TTL=52
The largest possible non-fragmented packet is 1472 (1500 - 28 ICMP & IP headers).
You can set your MTU to 1500
Quindi se io setto a 1500 il MTU il pacchetto non verrà mai frammentato se viene spedito a maya.ngi.it e questo "è meglio" perchè in teoria un pacchetto frammentato, anche se non è percepibile la differenza, aumenta i ritardi, dovuti alla divisione in più pacchetti e alla sua ricostruzione all'arrivo a destinazione, per non parlare dell'aumentare della probabilità di errori (più pacchetti/frammenti->più alta la probabilità che un frammento vada perso)
Ovviamente non si può sapere il MTU per tutte le destinazioni possibili, che dipende dal percorso che un pacchetto deve effettuare, quindi il valore ottimale in realtà a pensarci non esiste (la media sarà 1500), ma dipende da come è impostata la rete che sta dopo di te...
Spero di essermi spiegato e non aver creato ulteriori confusioni... :D
http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads
Ciao!
questa patch arriva fino a 50 massime... non sono possibili 100 come per darkwolf?
edit: problema risolto, fa niente! :)
Il MTU dipende dalla linea in realtà, o meglio dalle reti che incontra un pacchetto navigando in internet. Se il pacchetto deve essere spezzato in più pacchetti passando ad un altro router perchè il suo mtu è più piccolo del tuo il pacchhetto sarà frammentato, e logicamente sarebbe meglio che il pacchetto arrivasse tutto intero direttamente.
Quindi il MTU varia da utente a utente, ma anche a seconda del percorso che fanno i pacchetti. Una utility comodo è tcpoptimizer che permette di inserire un sito e lui ti dice il massimo valore di MTU non frammentato! Io di solito provo con ngi o hardware upgrade...
Ad esempio per maya.ngi.it (non guardate il ping perchè sto scaricando..) :
Pinging [194.185.88.3] with 40 bytes ->bytes=40 time=19ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 750 bytes ->bytes=750 time=60ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1125 bytes ->bytes=1125 time=57ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1312 bytes ->bytes=1312 time=94ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1406 bytes ->bytes=1406 time=182ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1453 bytes ->bytes=1453 time=216ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1476 bytes -> ..fragmented
Pinging [194.185.88.3] with 1465 bytes ->bytes=1465 time=70ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1470 bytes ->bytes=1470 time=69ms TTL=52
Pinging [194.185.88.3] with 1473 bytes -> ..fragmented
Pinging [194.185.88.3] with 1472 bytes ->bytes=1472 time=70ms TTL=52
The largest possible non-fragmented packet is 1472 (1500 - 28 ICMP & IP headers).
You can set your MTU to 1500
Quindi se io setto a 1500 il MTU il pacchetto non verrà mai frammentato se viene spedito a maya.ngi.it e questo "è meglio" perchè in teoria un pacchetto frammentato, anche se non è percepibile la differenza, aumenta i ritardi, dovuti alla divisione in più pacchetti e alla sua ricostruzione all'arrivo a destinazione, per non parlare dell'aumentare della probabilità di errori (più pacchetti/frammenti->più alta la probabilità che un frammento vada perso)
Ovviamente non si può sapere il MTU per tutte le destinazioni possibili, che dipende dal percorso che un pacchetto deve effettuare, quindi il valore ottimale in realtà a pensarci non esiste (la media sarà 1500), ma dipende da come è impostata la rete che sta dopo di te...
Spero di essermi spiegato e non aver creato ulteriori confusioni... :D
mi vanno le ultime 3 in timeout , quindi non riesce a determinare il massimo valore possibile... per quasi tutti i siti.. ma credo siano i firewall.. pazienza...
DarkWolf
24-10-2005, 15:14
Ragazzi avete presente il blupgrade0.6 per 30xt di |osvi??? bene sotto suo permesso ho apportato delle lievi modifiche per utilizzarlo con i nostri router (50xT e 60xT). Tra 10 minuti metto il pacchetto pronto per 604T sull'FTP. Potete usarlo comunque anke con il 50xT in quanto 504T e 604T hanno le stesse "partizioni", in tal caso quindi vi basta sostituire i file nella cartella firmware aggiungendo quelli di vostra scelta, i kernel dovrà avere estensione bin, il FS estensione img, quindi senza editare niente potete utilizzare questo software come recovery, downgrade dalle v2 o semplice tool d'aggiornamento. ;)
PS ciclamab 2.5.1 è pronto - http://www.webalice.it/rodicle/
questa patch arriva fino a 50 massime... non sono possibili 100 come per darkwolf?
edit: problema risolto, fa niente! :)
Ne puoi mettere anche 500 :p
... avete presente il blupgrade0.6 ... no cos'è?
DarkWolf
24-10-2005, 15:40
no cos'è? è un software in php fatto da |osvi. funziona in maniera ottimale, si occupa di inserire le variabili mtd (ripartizionare), è stato creato per i 30xT in modo ke accettassero direttamente il firmware di |osvi (partizionamento netcomm/samy) quindi con poki click senza bisogno di esaurimenti vari riesce a fare il tutto, io ho solo modificato le variabili mtd per portarle a quelle del G604T (quindi anke 50xT) faccio un 'ultima prova, se va come dovrebbe lo metto subito sull'FTP ;)
Ok ragazzi sono appena tornato indietro dall'ultima v2 russa,
Il pacchetto è pronto nell'home page dell'FTP col nome:
blupgrade0.6_G604T-V1.00B02T02.RU.20051019.MC03.rc3_ADSL2+.rar
se desiderate usarlo per il 504T vi basta cancellare i file presenti nella cartella firmware ed inserire quelli per il vostro modello, importante è comunque rispettare l'estensione file. (kernel.bin - fs.img)
in sostanza non è altro che un software per effettuare l'upgrade giusto?
DarkWolf
24-10-2005, 17:05
in sostanza non è altro che un software per effettuare l'upgrade giusto? upgrade in modo +sicuro possibile, upgrade o downgrade da versioni con variabili mtd differenti ecc... cioè invece di usare il recovery ke pur essendo ottimo non si occupa purtroppo di ripristinare o settare le variabili mtd puoi usare questo ke fà il tutto in modo molto semplice ed intuitivo. Ad esempio se devi aggiornare sempre da v1 ad un'altra v1 invece di usare l'interfaccia web puoi usare questo ke si occupa anke di deframmentare env e resettare mtd3. Cioè tra i vari software di recovery aggiornamento ecc... "IMHO" è decisamente uno dei migliori.
----
ragazzi queste le caratteristiche della rc3 del team MCMCC
http://img318.imageshack.us/img318/5233/v100b02t02ru20051019mc03rc3ads.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=v100b02t02ru20051019mc03rc3ads.jpg)
Quando ripartirà se vorrai cambiare ip del router basta fare cosi
http://img318.imageshack.us/img318/9071/routerip7ue.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=routerip7ue.jpg)
...........
comunque quando dai corrupted image mode devi staccare l'alimentazione per 10secondi quindi fare next e rimetterla immediatamente quando te lo kiede,devi essere veloccissimo,avrai 1 o 2 secondi al massimo. Io nell'ultimo mese l'avrò uccise almeno 5 o 6 volte (solo power accesso) ma sempre recuperato.
Anch'io ho fatto il pastrocchio col firmware :cry: :cry: :cry:
Sto tentando il ripristino con Tiupgrade (modo corrupted image)
ma appena riattacco il power (entro 2sec.) mi da questo errore....
Script Error : EAccessViolation
che significa? :help: :help: :help:
DarkWolf
24-10-2005, 18:46
Purtroppo lo sò a volte dà quest'errore, sopratutto col 504T. comunque se riprovi sempre in corrupted dovrebbe riuscire, cmque in caso ormai le partizioni sono state settate quindi a questo punto puoi usare anke il recovery, pensa ke proprio mezz0ora fa ho testato il blupgrade per i 504T o 604T, con quello proprio nessun problema. in caso puoi rimettere il firmware v2... e quindi fare il downgrade col file ke c'è sul mio ftp. (blupgrade)
Purtroppo lo sò a volte dà quest'errore, sopratutto col 504T. comunque se riprovi sempre in corrupted dovrebbe riuscire, cmque in caso ormai le partizioni sono state settate quindi a questo punto puoi usare anke il recovery, pensa ke proprio mezz0ora fa ho testato il blupgrade per i 504T o 604T, con quello proprio nessun problema. in caso puoi rimettere il firmware v2... e quindi fare il downgrade col file ke c'è sul mio ftp. (blupgrade)
Io ho il 604t...
Ho provata decine di volte.... ma non va!!! :muro: :muro: :muro:
Avevo la rc2 dell'ultima versione del firmware russo ma continuava a impallarsi col muletto (libero) quindi ho provato a metter sula rc3.
Ho usato il recovery tool che si è impallato alla 3°riga (erasing flash---FAILED e così tutte le altre)
Da allora si accende solo il power e la porta che uso per collegare il computer!
Ho provato tiupgrade con le ultime 2 versioni russe mmcc... ma da sempre quell'errore maledetto :mc: :mc: :mc:
PS: vorrei provare il tuo pachetto ma non me lo scarica....azz...
DarkWolf
24-10-2005, 19:27
ti rimane ciclamab o meglio ancora il benamato ftp/adam2. (ke ti consiglio in questa condizione). Non puoi provare a caso in quanto le variabili mtd tra v2 e v1 sono differenti.... se ti servono dettagli non hai ke da kiedere :)
Mi sembra una lezione di greco...... e non l'ho studiato a scuola!!! :confused: :confused: :confused:
allora:
prima avevo istallato il firmware russo...non mi ricordo il nome preciso, comunque era quello
dslg604t_20051019_03rc2_adsl2_firmware.rar
di alcuni giorni fa....
poi (visto che si impallava uguale con libero) ho letto che era uscita la rc3 ( dslg604t_20051019_03rc3_adsl2_firmware.rar ) e ho crecato di metterla su...
qui è successo casino ed ora, se lancio il recovery tool mi da sempre il solito errore: alla riga erasinf flash etc.. da FAILED e così tutte le altre...!
Ora sto provando con tiuupgrade......
ma delle altre 2 cose che mi proponi non ne so assolutamente nulla!!!! :confused: :confused:
Non saresti così gentile da darmi istruzioni mooolto dettagliate?
...con magari un link alle utility da usare, se servono???
Scusa se ti stresso ma sto navigando di straforo dall'ufficio..... :D (non ho molto tempo a disposizione!!!) perchè a casa sono a piedi!!!
stasera ho detto che faccio un po' di straordinario :D :D :D
DarkWolf
24-10-2005, 22:31
Ok riepiloghiamo, è successo qualcosa causa recovery....
il recovery da ad adam2 un ip 192.168.0.1
segui alla lettera la procedura ke metto nell'allegato,ci vogliono 2 minuti per completare.
Probabilmente si sono perse le variabili mtd quindi usare recovery o tiupgrade non servirà a niente, almeno kè non usi la versione di tiupgrade ke ho sull'ftp
Downgrade G604T v2 to v1.rar ke si occupa di settare le variabili in modo corretto. Oppure blupgrade0.7_G604T-V1.00B02T02.RU.20051019.MC03.rc3_ADSL2+.rar
ke anke in questo caso si occupa di fare il tutto in modo automatico.
Ricorda comunque ke il tuo attuale ip adam2 è quasi certamente 192.168.0.1
:D :D :D :D :
NON CI POSSO CREDERE !!!!!
E' RINVIVITO!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Avevo provato
blupgrade0.7_G604T-V1.00B02T02.RU.20051019.MC03.rc3_ADSL2+.rar
ma mettevo l'indirizzo di adam sbagliato (192.168.1.1);
ho provato per scaramanzia a mettere 192.168.0.1 (come lo setto per il gateway quando aggiorno il firmware!) e..........................
ha funzionato!!!!!!! :D :D :D
Un milione di GRAZIE... DarkWolf
...sei il mio eroe! :)
PS: con telnet non ci ho capito molto.....ma va bene così ;)
Ciao ragazzi come vi dicevo ho aggiornato ieri il mio 604 al 20051019_03rc2_adsl perchè ero soggetto a frequenti impiantamenti causa mulo. Ora mi sembra stabile ma sarò più preciso fra una settimana (di solito reggeva 3-4 giorni). Ho aggiornato anche i parametri wirless come mi avete indicato:
Beacon interval = 50
RTS Threshold = 2347
Frag Threshold = 2346
Putroppo però ho notato un peggioramento della trasmissione wirless e non so se posssa dipendere dal nuovo firmware(prima avevo l'utimo orginale) o dai parametri modificati.
In particolare io uso la rete wirless per streaming video verso un altro apparato dlink(su due piani diversi della casa) e prima delle operazioni di aggiornamento il segnale era costante ora si verificano saltuariamente dei blocchi del segnale che interrompono di conseguenza il video.
Posso operare in qualche modo sui parametri o avete altri suggerimenti utili ?
Grazie mille !
Ciao
Fabio
DarkWolf
24-10-2005, 23:32
Niernte figurati... son contento sia tornato in vita.....
Ma te l'ho detto sin dall'inizio ke il recovery dava un ip adam2 192.168.0.1....
Cmque questa è la conferma ke il pacchetto di |osvi funzia a dovere.
Quindi dovresti ringraziare + lui ke me!!!
PS: con telnet non ci ho capito molto.....ma va bene così ci credo ke non c'hai capito molto anke xkè non si parla di telnet bensì del server FTP/adam2.
Cmque va bene così ;)
Beacon interval = 50 <- questo è a discrezione dell'utente, mi è stato suggerito tale valore in piu forum, un valore sufficientemente basso dovrebbe diminuire i tempi di intervallo connessione mi pare
RTS Threshold = 2347 <-_
Frag Threshold = 2346 <-Questi sono standard in tutti i dispositivi, sono consigliati anche se li puoi modificare a piacere, ma risultano esser i migliori nel senso dei piu bilanciati...
è un software in php fatto da |osvi. funziona in maniera ottimale, si occupa di inserire le variabili mtd (ripartizionare), è stato creato per i 30xT in modo ke accettassero direttamente il firmware di |osvi (partizionamento netcomm/samy) quindi con poki click senza bisogno di esaurimenti vari riesce a fare il tutto, io ho solo modificato le variabili mtd per portarle a quelle del G604T (quindi anke 50xT) faccio un 'ultima prova, se va come dovrebbe lo metto subito sull'FTP ;)
Ok ragazzi sono appena tornato indietro dall'ultima v2 russa,
Il pacchetto è pronto nell'home page dell'FTP col nome:
blupgrade0.6_G604T-V1.00B02T02.RU.20051019.MC03.rc3_ADSL2+.rar
se desiderate usarlo per il 504T vi basta cancellare i file presenti nella cartella firmware ed inserire quelli per il vostro modello, importante è comunque rispettare l'estensione file. (kernel.bin - fs.img)
Conferrmo. Funziona anche con il 504T. Ho appena fatto "retrocedere" il suddetto router dal V2.00B01T01.EU.20050630 al V1.00B02T02.RU.20050726.MC06.6rc1 senza problemi sostituendo i firmware nella cartella e cancellando quelli del 604t. Ho agganciato ADAM al 4° tentativo,quindi non arrendetevi subito se non riuscite alla prima.Ancora grazie Darkwolf ;)
DarkWolf
25-10-2005, 20:47
Ottimo :D
Ieri sera il pacchetto è stato aggiornato, sono state fatte lievi modifiche per ottimizzare ulteriolmente il processo..... Ma xkè hai messo MC06.6rc1 quando sono presenti le rc3??? cmque adesso ke ho la tua conferma faccio direttamente il pacchetto per i 50xT con l'ultimo firmware MCMCC ADSL2 così se ti và potrai usarlo direttamente per aggiornare il tuo firmware... Grazie ciao!!!
Ciao DarkWolf che ne pensi dele mio post ?
Non ho più risolto e non capisco se questo calo di prestazioni possa dipendere dall' aggiornameto del FW.
P.S. Non riesco più a scaricare dal tuo Ftp non è che sono stato bannato o qualcosa del genere (
[email protected])
Grazie mille
Ciao
Fabio
DarkWolf
25-10-2005, 21:06
Ciao DarkWolf che ne pensi dele mio post ?... L'unico ke potrebbe bannarti sono io ma.... ke motivo avrei di farlo scusa??? Controllo i log vediamo qual'è il tuo problema.... PS: per non andare OT magari questi argomenti mandiamoli in PM... Cmque in merito al tuo post io posso dirti i valori ke a me funzionano benone.... col firmware RC3 MCMCC
Beacon interval: 200 - DTIM: 2 - RTS Threshold: 4096 - Frag Threshold: 4096
Ottimo :D
Ieri sera il pacchetto è stato aggiornato, sono state fatte lievi modifiche per ottimizzare ulteriolmente il processo..... Ma xkè hai messo MC06.6rc1 quando sono presenti le rc3??? cmque adesso ke ho la tua conferma faccio direttamente il pacchetto per i 50xT con l'ultimo firmware MCMCC ADSL2 così se ti và potrai usarlo direttamente per aggiornare il tuo firmware... Grazie ciao!!!
L' 6rc1 è stato il primo fw a risolvermi i problemi con eMule dopo molti tentativi con altri fw e risponde perfettamente alle mie esigenze. Quindi visto che tutto funziona a dovere............ Per curiosità che modifiche hanno portato sull' rc3?
DarkWolf
25-10-2005, 22:25
L' 6rc1 è stato il primo fw a risolvermi i problemi con eMule dopo molti tentativi con altri fw e risponde perfettamente alle mie esigenze. Quindi visto che tutto funziona a dovere............ Per curiosità che modifiche hanno portato sull' rc3? RC1 l'ho usato ank'io (per il 604T) non era niente male.... di firmware ultimamente ne ho provati sin troppi, quindi non sò dirti nel dettaglio cos'hanno cambiato anke xkè il russo lo mastico ben poco. Ciò ke m'ha colpito appena fatto il login da telnet è BusyBox 1.00 quando e vecchie versioni e anke con le nuovissime ufficiali stanno ancora alla versione 0.61 :p cmque è sempre un loro firmware, probabilmente basato sull'rc1 ma con delle migliorie, quindi "IMHO" dovrebbe essere semplicemente con meno bug e qualke aggiornamento in più al precedente ;) Cmque per emule ci stanno anke le nuove patch per telnet ke funzionano benone anke sulle versioni MCMCC :sofico:
Ciao dark io la versione blupgrade0.7 per il 504T non riesco a scaricarla dal tuo ftp.... non capisco. Ciao!
DarkWolf
26-10-2005, 00:00
Ciao dark io la versione blupgrade0.7...! Usate i messaggi privati!!!
Ieri notte c'è stato un aggiornamento sul sito russo e non me ne ero accorto, non so se questi files hanno qualcosa di diverso , cmq vi posto i nomi e link...
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/?C=M;O=A
dslg604t_20051019_03_adsl2_firmware.rar
dslg604t_20051020_03_adsl1_dsp1_firmware.rar
Salve a tutti ho installato il firm V1.00B02T02.UK.20050815 sul mio router 604 e grazie al vostro forum sono riuscito afarlo funzionare anche sotto emule con id alto settando per benino le porte.
Ho letto che i router non "sopportano" molte connessioni contemporanee io ho settato emule su 200, sono troppo? giuste oppure posso aumentarle?
Grazie a tutti
Salva a tutti, sono nuovo del forum. Ho un grave problema di funzionamento di azureuscon il g604t. Vado alla spiegazione....
Ho fatto le seguenti configurazioni:
g604t:
versione firmware: V2.00B01T01.EU.20050930
UpNp attivato
Azureus:
UpNp attivato
listen port 16883
numero max. connessini per torrent:80
numero max. conessioni globale:450
Azureus alla partenza mappa correttamente le porte: sotto un estratto del log del plugin UpNp:
UPnP: root discovered = http://192.168.1.1:52869/gatedesc.xml, local = /192.168.1.4
Downloading: http://192.168.1.1:52869/gatedesc.xml
Relative URL base is http://192.168.1.1:52869
DLINK Internet Gateway Device
http://192.168.1.1:52869/gateinfoSCPD.xml, http://192.168.1.1:52869/upnp/control/OSInfo1
WANDevice
http://192.168.1.1:52869/gateicfgSCPD.xml, http://192.168.1.1:52869/upnp/control/WANCommonIFC1
WANConnectionDevice *
http://192.168.1.1:52869/gateconnSCPD.xml, http://192.168.1.1:52869/upnp/control/WANIPConn1
Found WANConnectionDevice
Found WANIPConnection
Downloading: http://192.168.1.1:52869/gateconnSCPD.xml
UPnP: Mapping 'UDP tracker client port (UDP/16883)' established
UPnP: Mapping 'UDP tracker client port (UDP/16883)' established
UPnP: Mapping 'Incoming Peer Data Port (TCP/16883)' established
UPnP: Mapping 'Incoming Peer Data Port (TCP/16883)' established
Mapping Distributed DB (UDP/16883) already established
Il download procede poi correttamente a faccine verdi.... Ma dopo alcune ore
si pianta tutto e il pc va in standby (nessuna connessione a internet ?).
Procedendo alla configurazione di azureus con il wizard mi segnala, eseguendo il test della porta di listener un problema di nat !!!!
tenete conto che ho già provato una marea adi firmware e tutti hanno lo stesso problema ....
Chi mi aiuta ?
Ringrazio anticipatamente !!
Skunz
DarkWolf
26-10-2005, 02:26
Ieri notte c'è stato un aggiornamento sul sito russo e non me ne ero accorto, non so se questi files hanno qualcosa di diverso , cmq vi posto i nomi e link...http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/?C=M;O=A dslg604t_20051019_03_adsl2_firmware.rar
dslg604t_20051020_03_adsl1_dsp1_firmware.rar Sono cmque le final... niente più rc... sono stati messi ieri notte (pocke ore fà) alle 23 circa bene bene.... ki può tradurre il changelog :confused:
Salva a tutti, sono nuovo del forum....
Benvenuto sul forum.... Sorry ma mai usato azureus, in compenso ho usato il BitTornado (in contemporanea col mulo) ma con gl'ultimi firmware più nessun problema... :sofico:
DarkWolf
26-10-2005, 02:29
:help: Please delete error :doh:
..--------------------------------
Edit approfitto della ripetizione errata del post x darvi una bella notizia....
la release finale di MCMCC (Grazie Gigabit x averla segnalata)
Oltra ad essere più veloce della precedente hanno modificato la Nat Table portandola a quella identica delle Patch Telnet quindi da ora in poi niente +Patch :D ... PS pacchetti aggiornati di blupgrade sull'Ftp con le ultimissime versioni. Ecco uno screen dopo aver spento,riacceso e resettato il router senza usare la patch
http://img318.imageshack.us/img318/8057/nattable5ad.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=nattable5ad.jpg) - :sofico: Adesso si ke si ragiona :winner:
un'ultima chicca... o è stato migliorato in modo eccellente il firewall del router o lo scan del sito (uno dei migliori ed affidabili) è impazzito.... guardate l'allegato (pdf compresso in zip) http://www.security-check.ch/index.cfm?lang=i
Ho provato ad usare la verisone russa con il triupgrade ma non mi funziona...cosa devo fare , mi dà errore nel file triupgrade.scp... cè un sitema più corretto per fare questo upgrade questa è la versione che ho scaricato dal sito russo : dsl50xt_20051018_066_adsl2_firmware
la release finale di MCMCC (Grazie Genge x averla segnalata)
mi chiamo giagbit.. ;)
Oltra ad essere più veloce della precedente hanno modificato la Nat Table portandola a quella identica delle Patch Telnet quindi da ora in poi niente +Patch :D ... PS pacchetti aggiornati di blupgrade sull'Ftp con le ultimissime versioni. Ecco uno screen dopo aver spento,riacceso e resettato il router senza usare la patch
buono, ma non ancora un buon motivo per farmi ritornar al vecchio firmware... preferisco di gran lunga il 2 :)
http://img318.imageshack.us/img318/8057/nattable5ad.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=nattable5ad.jpg) - :sofico: Adesso si ke si ragiona :winner:
un'ultima chicca... o è stato migliorato in modo eccellente il firewall del router o lo scan del sito (uno dei migliori ed affidabili) è impazzito.... guardate l'allegato (pdf compresso in zip) http://www.security-check.ch/index.cfm?lang=i
nulla di strano ... col 2 va pure cosi da sempre... cmq come detto anche da utenti ben piu esperti di me, i migliori test sono
qui:
http://www.pcflank.com/index.htm
e qui:
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
questi sono test con le contropippe .. se li passate tutti allora forse siete davvero un pò piu al sicuro... ;)
Vorrei dire cmq una cosa a sfavore di un numero eccessivo di connessioni aperte sul nat, piu alto è il numero di connessioni, maggiore sarà il carico cpu di lavoro del router.... quindi considerato il segmento di fascia del modello in questione non so quanto sia vantaggioso... considerate che con tutte le funzioni che deve gestire il router, specie se in rete ci sono piu di un pc, gestire un tale quantitativo di connessioni può equivalere ad un rallentamento delle performance globali e quindi ad una gestione piu lenta nell'aggancio connessioni o nella gestione banda... non dimentichiamo che è sempre un ruoter da 100 euro piu o meno , non un cisco.. questa stessa cosa me l'hanno spiegata pure i tecnici d-link, non si puo pretendere il caffè certo , che funzioni bene magari, e che sia sicuro ancor di piu ... ma nei limiti hardware del prodotto...
DarkWolf
26-10-2005, 16:33
Scusa Gigabit .... ho sbagliato il nome... è ke erano le 5 di notte +o- cmque adesso lo edito. Adesso li faccio quei test,vediamo come stò messo, vedo cmque ke verso le 14 qlcuno s'è divertito a provare uno scanport.... senza esito si sprera. piu alto è il numero di connessioni, maggiore sarà il carico cpu di lavoro del router.... penso sia giusto solo se un numero elevato viene raggiunto e mantenuto a lungo. In compenso xò averne parekkie risolve definitivamente i problemi "xmulo". Cmque l'unica cosa ke mi manca del v2 è il firewall (decisamente migliore dei classici v1) anke se quest'ultimo di MCMCC ha fatto seri progressi e il dyndns per no-ip. X il resto continuo a tenere quest'ultimo!!! Ho provato ad usare la verisone russa con il triupgrade ma non mi funziona...cosa devo fare , mi dà errore nel file triupgrade.scp... cè un sitema più corretto per fare questo upgrade questa è la versione che ho scaricato dal sito russo : dsl50xt_20051018_066_adsl2_firmware all'interno del pacchetto ci sono anke due cartelle, va nella cartella 504T e troverai il file scp e il file ini copiali quindi nella directory del programma dove c'è kernel e filesystem e procedi ;)
Scusa Gigabit .... ho sbagliato il nome... è ke erano le 5 di notte +o- cmque adesso lo edito. Adesso li faccio quei test,vediamo come stò messo, vedo cmque ke verso le 14 qlcuno s'è divertito a provare uno scanport.... senza esito si sprera.
Per sicurezza infatti tengo oltre al firewall del router un'altro firewall software che reputo uno dei migliori... sono due cose che devono praticamente in modo obbligatorio esser abbinate perchè si compensano...
i problemi di dll inijection ad esempio difficilmente un firewall comune hardware li risolve... ;)
Fammi sapere come ti buttano i test.. cmq io non uso emule quindi non ne ho la necessità di tante connessioni aperte, c'è di meglio! ;)
penso sia giusto solo se un numero elevato viene raggiunto e mantenuto a lungo
Ma emule non faceva esattamente questo? ;) è proprio per emule allora che non so quanto possa esser utile... ;)
DarkWolf
26-10-2005, 18:28
I test dicono ke il mio pc è invisibile quindi tanto meglio :D , ank'io ho un firewall software, il sygate!!! Per le connessioni, con emule+torrent+parekkie conness sull'FTP, più download vari con getright arrivo a circa 3200 conn nat, quindi 2048 in quel caso non basterebbero, 4092 si 8192 sono persino esagerate anke per l'uso eccessivo :p cosa usi "meglio di emule??"
I test dicono ke il mio pc è invisibile quindi tanto meglio :D , ank'io ho un firewall software, il sygate!!! Per le connessioni, con emule+torrent+parekkie conness sull'FTP, più download vari con getright arrivo a circa 3200 conn nat, quindi 2048 in quel caso non basterebbero, 4092 si 8192 sono persino esagerate anke per l'uso eccessivo :p cosa usi "meglio di emule??"
una volta usavo pure io il sygate ... lo ritenevo il migliore... fino a quando nel 2003/4 hanno smesso di aggiornarlo... e siccome un firewall vecchio nel mondo della sicurezza non vale un centesimo poichè diventa un colabrodo , mi sono rimboccato le maniche e ne ho cercato un'altro .. e alla fine l'ho trovato ed a mio modo di veder le cose è il migliore, sia per aggiornamenti costanti che per sicurezza... datti da fare pure tu se ti va..
( il v2 è ottimo con 4092 e con un ottimo firewall, ecco perchè "mi accontento" :) )
cosa uso meglio di emule? ma niente... meglio non c'è n'è in quanto a disponibilità fonti , ma mi accontento di leggermente di meno per avere qualcosa in piu che non è da poco :D ;)
wolf hai la casella dei messaggi privati piena..
DarkWolf
26-10-2005, 19:58
wolf hai la casella dei messaggi privati piena.. si ho notato,scusate!!! L'avevo svuotata due giorni fà.... ed è di nuovo piena :sofico:
Cryingcrow
26-10-2005, 23:28
Una cosa come fate a sapere che vi hanno fatto uno scan port?
Il log del router non mi dice molto...ho provato ad attivare il log su un pc della rete ma non ho idea di dove salvi il file e di come funzioni...
Qualcuno che mi illumina?
per gigabit tu che versione v2 utilizzi?
grazie..
DarkWolf
26-10-2005, 23:39
Una cosa come fate a sapere che vi hanno fatto uno scan port? ecco xkè uso anke un firewall software ke si occupa oltre a loggare ogni movimento/tentativo sia lecito ke non anke di bloccare l'ip di eventuali "attacchi" scan port;ping pesanti e via dicendo per x secondi da me scelti :sofico: ad esempio 1800 secondi (mezz'ora di bannaggio)
Penso Gigabit stia usando attualm l'ultima v2 Russa!!!
Una cosa come fate a sapere che vi hanno fatto uno scan port?
Il log del router non mi dice molto...ho provato ad attivare il log su un pc della rete ma non ho idea di dove salvi il file e di come funzioni...
Qualcuno che mi illumina?
per gigabit tu che versione v2 utilizzi?
grazie..
Il log del router putroppo è altamente scarso... ci sono altri ruter che fanno un filtraggio pacchetti dettagliato ed efficiente ma non è quest il caso.. il sigate, un firewall software appunto, ha probabilmente il miglior packet log in commericio... è eccezionale... peccato non compensi il resto che puo esser molto piu determinante per la sicurezza...
attualmente uso il firmware russo ufficiale v2 .. anche se ho cominciato a scoprire i primi bug.. che pur tuttavia sono di piccola entità e sopportabili... cose di poco conto che credevo risolte.. peccato... :)
Allroa son pasato alla versione russa pure io, trammite il Blupgrade di darkWolf, visto che con il triupgrade si era impallato il router (stava aggiornando e mi ha dato errore).
Mi sembra un pò meglio di prima anche se mi sembra molto presto per parlare, qualcuno ha qualche trucchetto sulla configurazione ottimale del router 504T, un ottimizzazione della configurazione, premetto che viaggio in protocollo PPPOE, ma potrei anche passare in PPPOA visto che la centrale supporta il cambio automatico.
Grazie di tutto.... Volevo chiedere in caso di problemi, se io carico con il Blupgrade il Kernel ed l'imamgine originali del router posso andare in contro a qualche blocco??? Grazie mille!!
DarkWolf
27-10-2005, 02:14
Allroa son pasato alla versione russa pure io, trammite il Blupgrade No nessun problema... per passareall'originale in quanto le variabili mtd sono identiche (50xT & 604T) - (30xT è una storia diversa)!!! quindi tranquillo ti basta cancellare quelli MCMCC e mettere quelli ke preferisci rispettando xò le estensioni del file!!! ;)
Grazie mille!!! Però sembra navigare moooollllto meglio ora!!! ciausssssss
Cryingcrow
27-10-2005, 11:23
Uhm...mettere un firewall software non ci penso, mi basta un antivirus in modo da non avere trojan o quant'altro che mi aprano connessioni verso l'esterno, anche perchè il sistema è molto più snello senza firewall.
Comunque se il firewall software rileva scan port su un pc della rete locale da un indirizzo esterno hai qualcosa che non va nel router (oppure magari qualche trojan che apre delle porte e permette lo scan dall'esterno :confused: ), anche perchè non controlla il router ma solo appunto il pc.
Quindi se uno ti attacca il tuo indirizzo ip dato dall'isp diciamo, al massimo scanna le porte del router (cosa che il firewall software non può rilevare), altrimenti significa che è riuscito ad introdursi nella rete secondo me...sei sicuro che lo scan port non sia stato fatto su uno di quei siti per controllare la sicurezza??
Oppure sia stato lanciato da qualche gioco, a me faceva una cosa simile quando lanciavo americas army, e gli altri pc collegati al router, quando ancora avevo norton, subivano uno scan port(però dall'indirizzo locale dal quale avevo lanciato americas army!)
Bye
....piu alto è il numero di connessioni, maggiore sarà il carico cpu di lavoro del router.... gestire un tale quantitativo di connessioni può equivalere ad un rallentamento delle performance globali e quindi ad una gestione piu lenta nell'aggancio connessioni o nella gestione banda...
Non è che qundi facendo l'upgrade al Russo una riduzione delle performance wirless può essere legata al carico del processore che risulterebbe quindi stressato dal mulo ?
Non è che qundi facendo l'upgrade al Russo una riduzione delle performance wirless può essere legata al carico del processore che risulterebbe quindi stressato dal mulo ?
probabile ma non certo... ;)
Uhm...mettere un firewall software non ci penso, mi basta un antivirus in modo da non avere trojan o quant'altro che mi aprano connessioni verso l'esterno, anche perchè il sistema è molto più snello senza firewall.
é una soluzione che piace a molti... peccato io sia un maniaco della sicurezza.. ;)
Comunque se il firewall software rileva scan port su un pc della rete locale da un indirizzo esterno hai qualcosa che non va nel router (oppure magari qualche trojan che apre delle porte e permette lo scan dall'esterno :confused: ), anche perchè non controlla il router ma solo appunto il pc.
be puoi passare da una porta nattata dove c'è traffico bypassandoto per un componente di sistema del pc nella lan, quindi nella lan cercare porte aperte utilizzando come punto di appoggio il router.... questi router sono sempre di fascia bassa, non credete che possano fare miracoli...
Quindi se uno ti attacca il tuo indirizzo ip dato dall'isp diciamo, al massimo scanna le porte del router (cosa che il firewall software non può rilevare), altrimenti significa che è riuscito ad introdursi nella rete secondo me...
be io intanto direi che invece di provare a fare uno scanning port prova a passare dalle porte piu comuni bypassandosi per una request del broser in lan ( si va a fortuna o a statistica) e poi entri in lan e fai quello che puoi..
sei sicuro che lo scan port non sia stato fatto su uno di quei siti per controllare la sicurezza??
Oppure sia stato lanciato da qualche gioco, a me faceva una cosa simile quando lanciavo americas army, e gli altri pc collegati al router, quando ancora avevo norton, subivano uno scan port(però dall'indirizzo locale dal quale avevo lanciato americas army!)
Bye
sono eventualità... ;)
Ciao a tutti:
sono un vecchio utilizzatore del thread vecchio sul 504t e vorrei chiedere se per cortesia potreste aggiornarmi su queste domande perché sono rimasto molto indietro con i firmware:
Possiedo una connessione Alice 640 (ho effettuato il downgrade per pagare meno)
Ho un dlink 504T con firmware russo:
Software Version MC06.5
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20050223
Ho visto che ci sono molte modifiche da allora. Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se esiste rispetto al mio e alla mia connessione un firmware più recente (premetto che mi funziona tutto) magari con altre opzioni?
Ringrazio già sin da ora chi avrà la pazienza per rispondermi (non mi raccapezzo più: firmware russi, australiani, inglesi etc ect)
Grazie mille
DarkWolf
27-10-2005, 16:05
Uhm...mettere un firewall software non ci penso, mi basta un antivirus in modo da non avere trojan o quant'altro che mi aprano connessioni verso l'esterno, anche perchè il sistema è molto più snello senza firewall. bè scusa se vado contro ma ti faccio una piccola domanda.....
se io ke ad esempio sono un tuo amico ti faccio un programmino ad hoc ke contiene un trojan da me stesso fatto... come fa il tuo antivirus ad accorgersi di questo trojan??? invece un firewall anke se non lo conosce (non è in lista) ti dirà cmque: "questo software stà aprendo o ricevendo una connessione da ip.... " allora te capisci ke è qlcosa di strano e lo butti via o cmque neghi quella richiesta. X questo un firewall può essere persino +importante di un antivirus!!!
Ciao a tutti: sono un vecchio utilizzatore del thread vecchio sul 504t .....Grazie mille bè puoi andare direttamente sul sito http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ e scaricare l'ultimo firmware (di poki giorni fa) o prendere il file dall'ftp ed aggiornare all'ultima versione!!! Oppure dato ke ti funziona bene... lasciare il tutto com'è!!!
--------
C.I.C.LaMa.B. ver. 2.5.4 è pronto!!!
Cryingcrow
27-10-2005, 16:24
Si certo questo è vero in effetti.
L'antivirus comunque rileva anche virus sconosciuti e ti avverte che c'è qualcosa che non va in un programma...o almeno penso.. :confused:
Comunque non ho amici che mi mandano virus/trojan o cagatine fatti da loro, anche perchè se per caso me nè accorgo li mando tranquillamente all'ospedale :D
Certo che mettere un firewall e magari anche un antivirus rallenta parecchio il sistema e soprattutto occupa un fottio di ram e con 512mb ( :( ) si sente eccome.
Fin'ora non mi è mai entrato nessuno e non ho mai avuto problemi di virus, indi per cui finchè non prendo l'inculata preferisco tenermi quella 20ina di mb in più :D
Ritornando in topic, io ho scaricato il blupgrade dal tuo ftp:
blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03_ADSL2+.rar
Bon allora nel caso volessi aggiornare (ho scoperto di avere al max 2000 connessioni sul mio attuale firmware mcmcc del 15/08, ma una volta non le avevano messe a 4000??) che faccio? Avvio il bat giusto? poi seguo le indicazioni e quando me lo chiede (ho dato na letta al php) in pratica imposto il mio ip a 192.168.0.99 (stessa classe di adam giusto?)
Ma poi che succede? Stacco e riattacco e fa tutto da solo?
Lo so direte voi, prova!! Però voglio prepararmi da subito nel caso lo aggiornassi, non si sa mai...
Grazie in anticipo...
ci sono alcuni firewall che hanno come cavallo di battaglia l'ottimizzazione della memoria richiesta e pur essendo molto potenti , in tray occupano solo 4mb.. bisogna saper cercare ovviamente..
DarkWolf
27-10-2005, 16:46
Tranquillo è molto intuitivo ed in italiano, ti dirà praticamente tutto lui nel modo più kiaro possibile, se non sai qual'è il tuo ip adam2 avvia con la scelta 6=non lo conosco e quindi ti guiderà sul da farsi! ci sono alcuni firewall che hanno come cavallo di battaglia l'ottimizzazione della memoria richiesta e pur essendo molto potenti , in tray occupano solo 4mb.. bisogna saper cercare ovviamente.. Quoto
Cryingcrow
27-10-2005, 16:50
OK grazie ancora per la pazienza ;)
Continuando l'off topic :D
4mb?? Azzarola!! Non si chiama norton internet security presumo LOL
Magari un nome no eh? Dite che con google lo trovo prima? :asd:
Non direi.. cerca cerca.. :D
bè puoi andare direttamente sul sito http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ e scaricare l'ultimo firmware (di poki giorni fa) o prendere il file dall'ftp ed aggiornare all'ultima versione!!! Oppure dato ke ti funziona bene... lasciare il tutto com'è!!!
Grazie mille per la risposta. Volevo sapere visto che in passato prendevo i file già impacchettati e pronti da M74T se erano state fatte variazioni nella modalità di upgrade e quali funzioni sono state aggiunte dal mio..
Grazie ancora per la vs disponibilità.
DarkWolf
27-10-2005, 18:56
Grazie mille per la risposta. Volevo sapere visto che in passato prendevo i file già impacchettati e pronti da M74T se erano state fatte variazioni nella modalità di upgrade e quali funzioni sono state aggiunte dal mio..
Grazie ancora per la vs disponibilità.
Da M74T trovavi i file pronti con il recovery, adesso trovi il tool tiupgrade, è piuttosto semplice da usare, anke più del recovery, in merito al changelog mi spiace ma non so leggere russo. Quello ke posso dirti per esperienza personale è ke adesso hanno aggiornato Busybox portandolo alla v1.00 in più hanno aumentato i valori della nattable, accettando adesso un numero più alto di connessioni nat, ergo + compatibilità con i software P2P. Hanno anke aggiornato i driver adsl e wireless, quindi hai certamente la possibilità di supportare connessioni ad alta velocità (anke se a te avendo la 640 non te ne frega +di tanto) e teoricamente una miglior gestione del wireless. per il resto tu hai un firmware di febbraio e da allora ad adesso hanno fatto parekkie versioni quindi i tanti piccoli (o meno piccoli) bug presenti allora teoricamente adesso sono stati risolti, quindi IMHO hai solo da guadagnare aggiornandolo. Anke se nel caso in cui x te va bene quello potresti fregartene altamente e continuare a tenerlo. Quindi la scelta spetta sempre a te. Io personalmente aggiornerei subito :sofico: Come difatti faccio sempre.
Non so davvero come ringraziarti. Ho sempre aggiornato anche io, fino a febbraio quando avevo dato la disdetta della vecchia connessione. Poi ho riattivato tutto dopo mesi però mi ero totalmente disinteressato degli aggiornamenti. Ora torno e non capivo più nulla.
Grazie al tuo messaggio ho capito spero tutto sulla procedura. Grazie mille ancora. ;)
DarkWolf
27-10-2005, 19:06
Non so davvero come ringraziarti...... Grazie mille ancora. ;) Di niente,
PS nel caso avessi problemi col tiupgrade ecc puoi scaricare il pacchetto di blupgrade dal mio ftp e quindi recuperarlo nel caso di errori e problemi, o per evitare ogni situazione spiacevole aggiornarlo direttamente con quello. (è già pronto con l'ultimo firmware MCMCC) Ciao ;)
John Smith
27-10-2005, 21:26
@ darkwolf: ho provato a scaricare il bluupgrade per il 504T dal tuo ftp, ma a parte uno spunto iniziale a ben 0,3Kb/s, il download si pianta a 0.0Kb/s (sto usando FlashFXP). Avendo letto l'avviso _importante.txt ti confermo che mi sono loggato dapprima con la mia mail reale con cui mi sono registrato in questo forum e poi con il
[email protected] giusto per essere + riconoscibile, ma evidentemente non è un problema di bannaggio :mbe:
DarkWolf
27-10-2005, 21:32
non c'è nessuno bannato, ho anke kiuso il mulo, un'altro proprio ora era a 30k, ragazzi ke posso farci, alcuni vanno bene altri no!!! io ho alzato al massimo ma +di così.... PS usate i messaggi privati x favore
Salve a tutti ho un router g604t con firm V1.00B02T02.UK.20050815, volevo sapere se aggiornadolo miglioro qualcosa oppure posso tenermi il UK che ho gia ora, ho letto di qualche firm che aiuta ad aumentare le connessioni che puo tirare il router.
Domanda da inesperto, posso usare il router non co il modem interno ma metterne uno esterno collegato al router per "scaricare" un po il peso del rouer stesso? oppure sarebbe la stessa cosa?
Grazie
DarkWolf
28-10-2005, 09:50
Ragazzi x il problema dei file sto provando a risolvere, ma attualmente posso solo tamponare così
Blupgrade x G604T http://www.mytempdir.com/231309
Blupgrade x 504T http://www.mytempdir.com/231329
Blupgrade x 500T http://www.mytempdir.com/231334
------------------------------------------------------
non è velocissimo ma funziona e poi è gratis. avrei potuto anke mettere una password ma.. non mi interessa x questi file. se sapete qlke host gratuiito dove posso trasferire il mio ftp (circa 120 mega) sarebbe una cosa buona x tutti!!!
------------------------------------------------------
Credo d'aver risolto, adesso tutto sembra procedere bene. ki aveva problemi nel download se può provare gentilmente così mi metto +tranquillo ;)
Salve a tutti ho un router g604t con firm V1.00B02T02.UK.20050815, v.. IMHO è un un'ottimo firmware, puoi perconto mio tenerlo tranquillamente, oppure se vuoi ci stanno gl'ultimi MCMCC.... cmque non credo sia necessario "fortunatamente" dover passare il carico per un modem separato, non è il top come router ma non è neanke da buttare ;)
Darkwolf,
gentilmente, un consiglio, ho installato il firmware ADSL2+ EU FIRMWARE V2.00B01T01.EU.20050930. Vorrei aggiornare il mio dlink DSL-G604T con il nuovo firmware russo con il blupgrade. Ho problemi con l'indirizzo di adam2.
Il comando cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress mi risponde 192.168.1.199. Imposto questo valore nel config.ini ma purtroppo la connessione va in timeout.
Anche l'esecuzione manuale di ftp evrso 192.168.1.199 non funzia.
Consigli ?
Grazie
skunz
qualcuno che usa il 504T mi sa dire se esiste attualmente una versione ufficiale più nuova di questa V1.00B02T02.EU.20040610?
Ho qualche problema rispetto al passato ad effettuare l'aggiornamento: ho provato con il blupgrade, tiupgrade e ciclamab e con nessuno sono riuscito a portare a termine la procedura.
L'IP del router è 192.168.1.1
il PC 192.168.1.2
Premetto di aver disabilitato firewall software e antivirus. Ho seguito la procedura con ciclamab ma arrivato ad un certo punto mi dice impossibile a connettersi a ftp adam2.
Qualcuno potrebbe linkarmi la procedura esatta passo passo per effettuare l'upgrade con questi tre?
Ho il firmware russo di febbraio e ho visto che sul sito dei russi ci sono tre files:
dsl50xt_20051018_066_adsl2+_sd_mmc_kernel.rar 19-Oct-2005 09:15 485K
dsl50xt_20051018_066_adsl2_firmware.rar 25-Oct-2005 23:06 3.0M
dsl50xt_20051019_066_adsl1_dsp1_firmware.rar
e in più sopra un adam2_16M.rar
Qualcuno mi può spiegare le varie differenze (adsl1 dovrebbe essere il pacchetto per la connessione vecchia 640 mentre adsl2 per le ultime a 4M)?
E' possibile che mi sia partito adam2 sul router? Se si cosa devo fare?
scusami Darkwolf la domanda forse banale , ma mi sapresti indicare un metodo per eliminare il problema di disconnessione di E-Mule?
Mi stà facendo letteralmente uscire di testa!!! :muro:
Ho installato il firm DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10, e quindi applicato lo script telnet scaricato dal tuo ftp.
Il risultato è che dopo 20 minuti (quando va' bene) devo riavviare il pc!
Stesso discorso con e-donkey:ncomment:
in pratica sto' router non serve a niente così!! :boh:
Ti prego ...dammi qualche dritta!!
Grazie!!
Ho ritentato con il tiupgrade dal sito russo ed ho aggiornato all'ultima adsl1.
Mi rimangono dubbi:
dsl50xt_20051018_066_adsl2+_sd_mmc_kernel.rar 19-Oct-2005 09:15 485K
dsl50xt_20051018_066_adsl2_firmware.rar 25-Oct-2005 23:06 3.0M
adam2_16M.rar
Che cosa sono i l 1 e il 3?
Come faccio afd aggiornare alla adsl2? Come ho fatto per la 1 oppure occorre effettuare qualcosa d'altro?
DarkWolf
31-10-2005, 19:12
Darkwolf,
gentilmente, un consiglio, ho installato il firmware ADSL2+ ..... Se il router funziona (si avvia correttamente) fai cercare a blupgrade l'ip di adam2 (opzione 6=non lo conosco) e procedi di conseguenza. Cmque ricorda ke adam sta solo 2 secondi circa poi va via, quindi devi avere un buon tempismo per riuscire a contattarlo ;)
scusami Darkwolf la domanda forse banale , ma mi sapresti indicare un metodo per eliminare il problema di disconnessione di E-Mule?.... Se mi dici ke devi riavviare il router allora c'è un problema da risolvere, ma se dici ke devi riavviare il pc temo ke il router non centri niente. Potrebbe (teoricamente) essere un problema alla scheda di rete o cmque a qlke protocollo di rete ke si incasina. PS se hai xp passa la patch x aumentare il limite di connessioni,se puoi prova un'altra scheda di rete,controlla ke i servizi siano avviati correttamente ecc... cmque con l'ultimo firmware russo (il tuo EU) non serve a grankè la patch telnet :sofico:
Ho ritentato con il tiupgrade dal sito russo ed ho aggiornato all'ultima adsl1. Mi rimangono dubbi: dsl50xt_20051018_066_adsl2+_sd_mmc_kernel.rar 19-Oct-2005 09:15 485K dsl50xt_20051018_066_adsl2_firmware.rar 25-Oct-2005 23:06 3.0M adam2_16M.rar Che cosa sono i l 1 e il 3? Come faccio afd aggiornare alla adsl2? Come ho fatto per la 1 oppure occorre effettuare qualcosa d'altro? il file 1 è praticamente solo il kernel senza filesystem, il 2 è adam2 non ti serve a niente tranquillo!!! Puoi mettere il firmware adsl2 esattamente come hai fatto per quello adsl1 (potevi mettere quella direttamente, in pratica sono identici eccetto per la versione dei driver ATM)
qualcuno che usa il 504T mi sa dire se esiste attualmente una versione ufficiale più nuova di questa V1.00B02T02.EU.20040610?
L'ultima v2 russa (europea=EU & Ufficialissima) ;)
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050930.zip
Salve, sto cercando di dare una mano a DarkWolf che si stà impegnando alla grande, allora ho aperto un upload dove scaricare i Blupgrade per i 500t,504t e 604t, se darkwolf ha piacere, spero di rendermi utile a livello web almeno. Per il momento ho solo caricato i Blupgrade, pian piano riempiro l'upload manager.
l'upload richiede una registrazione con email valida dove riceverete un codice di attivazione..... l'url è:
http://dlink2005.fasturl.it/
http://kaoss73.altervista.org
Se qualcuno vuole offrirsi a caricare il materiale in upload, si può liberamente registrare,una volta registrato mi manda un pm e gli dò i permessi per caricare..E gli dò tutte le indicazioni come caricare in upload e come splittare i file, visto che l'upload supporto solo file fino a 2 mega.
Per il momento ho 200 mega disponibili...Fate vobis, io sono disponibilissimo ad offrirvi il mio supporto web.
Se mi dici ke devi riavviare il router allora c'è un problema da risolvere, ma se dici ke devi riavviare il pc temo ke il router non centri niente. Potrebbe (teoricamente) essere un problema alla scheda di rete o cmque a qlke protocollo di rete ke si incasina. PS se hai xp passa la patch x aumentare il limite di connessioni,se puoi prova un'altra scheda di rete,controlla ke i servizi siano avviati correttamente ecc... cmque con l'ultimo firmware russo (il tuo EU) non serve a grankè la patch telnet :sofico:
Beh! la situazione è un pò più complessa in quanto il router non è facilmente accessibile.
Protocolli installati , oltre al TCP/IP non ce ne sono , in quanto il tutto è stato installato su un XP. appena messo.
A proposito di quale patch parli??
Come scheda di rete uso la penna d-link DWL-G122 che sembra andare abbastanza bene e scaricando con qualsiasi download accelerator arrivo a circa 500 KBps.
Comunque il suddetto problema , a quanto pare non mi succede utilizzando Shareaza..o meglio succede soltanto quando scarico troppi files dalla rete edonkey.
In pratica devo rinunciare ad e-mule e la cosa mi dà un pò di fastidio , non tanto per il programma in sè stesso ma perchè questa limitazione non l'ho mai riscontrata in nessun altro router precedentemente impiegato, pur economici come quelli in bundle con soluzioni telecom e wind.
P.S.(che non c'entra niente) Ultimamente sono passato dalle tue parti ed ho notato enormi miglioramenti dall'ultima volta che son venuto (circa 5 anni fà).
Adesso Messina è veramente una bella cittadina e soprattutto piena di vita.
Complimenti!
salve a tutti,
ho passato l'ultima ora a leggere tutto il thread...
:eek:
ora che sono completamente confuso dalla quantita di firmware ufficiali e ritoccati che ci sono in giro... qualcuno potrebbe buttar giu una lista dei vari fw e pro e contro per ciascuno... o perlomeno una breve classifica dei migliori... :read:
io ho il router da poco e non c'ho anchora fatto nulla (g604t V1.00B02T02.EU.20040618) e francamente non ho capito se il fw e' da tenere o cambiare... :confused: , (uso p2p e mi piacerebbe avere qualche consiglio)
grazie
cicala
DarkWolf
01-11-2005, 15:16
La patch è questa http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip
xp sp2 supporta max 10 connessioni contemporanee, questa patch estende il limite a quanto vuoi, 50.. 100 o infinite. quindi rriconfigurare emule di conseguenza eliminando server sporchi ecc, così facendo potresti risolvere tutti i problemi ;) . Io il 604T lo tengo praticamente sempre acceso senza +problemi con emule o altro. OT mi fà piacere tu abbia trovato meglio Messina, io xò qui ci vivo da sempre e sinceramente ne ho le p...e piene di questa città :sofico: sarà bella da vedere ma x viverci c'è sicuramente di meglio. OT closed.
@ cicala
se usi il P2P quel firmware (g604t V1.00B02T02.EU.20040618) non è certamente il massimo. Allora puoi usare gli ultimi firmware v2 ke sono ottimi, l'ultimo UK ke non è niente male o l'ultimo MCMCC ke IMHO si stà dimostrando ottimo. Se ti servono altri dettagli kiedi pure ;)
grazie per la risposta veloce darkwolf...
tra la v2 australiana e quella russa che differenza c'e'?
la versione MCMCC dove la prendo.. ? e rispetto alla uk le differenze quali sono? sono ambedue v1?
per fare l'aggiornamento devo essere sotto windoz? ora sono sotto linux e dovrei collegare una macchina di un amica...
ti ringrazio di nuovo e scusa se ti faccio perdere un po di tempo
cicala
DarkWolf
01-11-2005, 15:52
Se vuoi aggiornare con linux puoi usare adam2 o blupgrade, la v2 australiana non mi sento di consigliartela, l'ho provata e IMHO non s'è dimostrata all'altezza della v2 russa (ke appunto ritengo migliore). Le versioni MCMCC le trovi qui http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
e sono v1 esattamente come la versione UK. Rispetto alla v. UK hanno una versione +aggiornata di busybox e hanno una nat table "superiore" mentra la v.UK invece è ufficiale quindi.... io cmque attualm ho la versione MCMCC adsl2 poi fai te!!!
uforobots
01-11-2005, 16:19
Salve a tutti
devo dire che la discussione è molto interessante
premetto che non ho mai fatto aggio firmw. sul mio g604t
e che tra le decine di varianti di firmw. russi - australiani - inglesi - italiani e neozelandesi mi sono perso :muro:
faccio la domanda :D
qual'è il firmware + recente , ufficiale o anche non ufficiale, che mi permette di utilizzare DynDNS o NO-IP e che migliori il tutto senza compromessi? e quale preferire V1 o V2?
DarkWolf
01-11-2005, 16:28
se vuoi il dyndns devi necessariamente optare per i firmware v2 oppure come faccio io usare no-ip come servizio e quindi.... tenere tranquillamente i firmware v1.
sto per usare il blupgrade da te postato e mi sono chiesto:
1 io ora sono connesso con il cavo usando il dhcp... devo avere un ip statico o non importa?
2 da terminale vado nella cartella e ./BLUpgrade.bat o do i singoli comandi
@echo off; color 1f; cd php; php -c php.ini ../script/BLUpgrade.php; pause
se mi rispondi incrocio le dita e passo all'azione :cool:
cicala
uforobots
01-11-2005, 16:55
grazie DarkWolf
penso che se l'aggiornamento alla V2 è migliorativo senza compromessi lo faccio
se invece non si guadagna niente
mi tengo il firmw. originale e come dici tu uso no-ip come servizio
grazie
sto per usare il blupgrade da te postato e mi sono chiesto:
1 io ora sono connesso con il cavo usando il dhcp... devo avere un ip statico o non importa?
2 da terminale vado nella cartella e ./BLUpgrade.bat o do i singoli comandi
@echo off; color 1f; cd php; php -c php.ini ../script/BLUpgrade.php; pause
se mi rispondi incrocio le dita e passo all'azione :cool:
cicala
Mi ricollego a questo post di cicala perché anch'io vorrei usare il blupgrade e vorrei sapere quali sono i passi precisi per effettuare il caricamento del firmware. Ad un primo tentativo mi appare un messaggio dove mi si dice che non viene riconosciuto il comando php... :rolleyes:
ciao a tutti sono nuovo, e da poco ho comprato il router g604t, leggendo i vostri consigli ho fatto upgrate alla versione russa v2 notando non pochi miglioramenti, il mio problema è che non capisco tutti i settaggi del firmware, ci sarebbe una guida preferibilmente in italiano che spiega tutte le opzioni spiegando a cosa servano per potere fare delle prove.
DarkWolf
01-11-2005, 18:56
sto per usare il blupgrade da te postato e mi sono chiesto:
1 io ora sono connesso con il cavo usando il dhcp... devo avere un ip statico o non importa?
2 da terminale vado nella cartella e ./BLUpgrade.bat o do i singoli comandi
@echo off; color 1f; cd php; php -c php.ini ../script/BLUpgrade.php; pause
se mi rispondi incrocio le dita e passo all'azione
cicala Mi ricollego a questo post di cicala perché anch'io vorrei usare il blupgrade e vorrei sapere quali sono i passi precisi per effettuare il caricamento del firmware. Ad un primo tentativo mi appare un messaggio dove mi si dice che non viene riconosciuto il comando php... :rolleyes: Intanto premetto ke per aggiornare il firmware è importante usare Cavo di rete ed ip statico
, quindi no dhcp e/o wireless. Per linux non sò molto come debba essere usato in quanto ho sempre usato windows, ma sono appena andato http://files.dlinkpedia.net/blupgrade/ ed ho visto ke |osvi ha messo una versione per linux, solo ke in questo caso è una versione per il 30xT, se avete pazienza provo a modificare ciò ke necessario per farla funzionare con il 604T e 50xT se siete degli smanettoni fate da soli, ricordate di modificare le variabili mtd o rischiate di rendere i router inutilizzabili, e poi recuperarli diventa decisamente +complesso.
PS il comando presente nell'archivio x linux è
cd php
./php -c php.ini ../script/BLUpgrade.php
x il resto ad occhio sembra tutto identico a quello per windows.
Ok bisogna sostituire la cartella PHP, ho creato un'archivio in zip/metodo Bzip2 (Grazie 7zip) - (PS winrar non riesce ad aprirlo)
penso ke per Linux vada bene, adesso lo metto sull'ftp e poi su HTTP,
vi basterà cancellare la vostra cartella PHP e mettere questa.
grazie DarkWolf penso che se l'aggiornamento alla V2 è migliorativo senza compromessi lo faccio se invece non si guadagna niente mi tengo il firmw. originale e come dici tu uso no-ip come servizio grazie Guarda io al momento mi tengo ben volentieri l'ultimo MCMCC adsl2 e uso no-ip ;)
Quando MCMCC farà il v2 allora probabilm passerò ank'io al v2 :D
-------------
@speed11
Benvenuto sul forum. Non sò se ci siano guide in italiano sulla configurazione del router, puoi provare su d-link.it, cerchi il tuo modello e scarichi il manuale, di +non sò!!!
[...]
PS il comando presente nell'archivio x linux è
cd php
./php -c php.ini ../script/BLUpgrade.php
x il resto ad occhio sembra tutto identico a quello per windows.
Ok bisogna sostituire la cartella PHP, ho creato un'archivio in zip/metodo Bzip2 (Grazie 7zip) - (PS winrar non riesce ad aprirlo)
penso ke per Linux vada bene, adesso lo metto sull'ftp e poi su HTTP,
vi basterà cancellare la vostra cartella PHP e mettere questa.
Io uso Windoz e non Linux... E non mi viene riconosciuto il comando php. Per questo ti chiedevo delucidazioni.
:)
DarkWolf
01-11-2005, 19:32
Io uso Windoz e non Linux... :) se usi windows ti basta lanciare il Batch e sei apposto. ;)
Per i Linuxiani invece L'URL dove trovare la cartella PHP da sostituire all'originale è questo
http://www.mytempdir.com/239936
grazie mille DW
ho fatto tutto da windoz ed e' andato tutto liscio...
:)
cicala
DarkWolf
02-11-2005, 02:25
grazie mille DW ho fatto tutto da windoz ed e' andato tutto liscio... Bè mi fà piacere sia andato tutto bene, spero solo di non dover installare linux per testare la Versione-Linux
anke se pensandoci sù.... knopILS live cd :D
Ciao a tutti , è un mesetto che ormai ho il G604T ed è giunta l'ora di smanettarci un po
Ora ho il firm originale V1.00B02T02.EU.20050510 , ma usando emule dopo circa 30 ore di utilizzo la connessione si impalla e devo resettare il router
Ho letto un pò la discussione , ma non ci ho capito molto su quale firm devo installare
Potreste darmi un aiuto perchè così è piuttosto irritante questo router :muro:
Thanks
Bye
SoftWord
02-11-2005, 20:01
Devo spezzare una lancia in favore alla versione italiana.
Io appena preso da 14 giorni, ho messo subito l'ultima release di maggio, italiana EU.
Ho installato la patch per tcpip.sys, ma la versione "connessioni illimitate", risultato:
va alla perfezione il router da 100 e passa ore di connessione senza disconnessioni o lag strane dovute ad emule, inoltre uso anche aresgalaxy sull'altro pc della mia lan.
Secondo me molti di voi hanno un xp non tcpip-patchato e smanettano su un modem che va alla perfezione.
Secondo me molti di voi hanno un xp non tcpip-patchato e smanettano su un modem che va alla perfezione.
Che significa "un xp non tcpip-pachato"?
E' una formula molto tecnica e noi comuni mortali andiamo subito in difficoltà... eh eh... ;)
Aggiornamento: sono andato a vedere di cosa si trattava... il riferimento riguarda il blocco del sp2 sul numero di connessioni, limitante per programmi di filesharing e p2p...
Certo che io ho ancora problemi irrisolti di "riconoscimento" fra computer: riesco a condividere le cartelle, ma quando pingo, A vede B, ma B non vede A... Credo che dipenda dai sistemi operativi (uno xp professional e l'altro xp home) e non dal firmware. In ogni caso domani proverò a installare il BLUpgrade di Darkwolf (che tra l'altro ho dimenticato di ringraziare per l'assistenza).
DarkWolf
02-11-2005, 20:48
Devo spezzare una lancia in favore alla versione italiana. Io appena preso da 14 giorni, ho messo subito l'ultima release di maggio, italiana EU. Ho installato la patch per tcpip.sys, ma la versione "connessioni illimitate", risultato: Bè guarda se fosse così semplice risolvere i problemi di questo router non staremmo qui e in altri forum a perdere tempo o a compilare firmware per migliorarlo non trovi??? La patch per tcp-ip l'ho messa anke prima d'avere il router, prima 50 (come i vecchi windows) infine 100, ed il router con il mio uso non ne voleva sentire lo stesso di funzionare decentemente :mad: . La patch da sola non può bastare ed usarla con connessioni illimitate non è una mossa troppo furba. Se becchi un worm diffonderai l'infezione in maniera incredibile (è per questo motivo ke la microsoft ha limitato le connessioni, per rallentare la diffusione di determinate infezioni). Bisogna portare le connessioni nat del router almeno al doppio di quelle ke ti ritrovi tu nella versione italiana (1024 conn.nat) quindi per stabilizzarlo decentemente è necessario mettere un firmware come ad esempio gli ultimi v2 russi (4096 conn.nat=4volte le tue) o i firmware ultimi MCMCC (8192 conn.nat=8volte le tue). Oppure usare una soluzione tampone quale le patch x telnet.
Che significa "un xp non tcpip-pachato"?. La patch per tcp ip la trovi http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip
redwolfone
02-11-2005, 21:04
Ciao Darkwolf,mi puoi aiutare.
Non riesco più a connettermi con il router. Se digito 192.168.1.1
mi va in blocco e per ricollegarmi ad internet devo spegnere e riaccendere
Grazie
DarkWolf
02-11-2005, 21:24
Non riesco più a connettermi con il router. Se digito 192.168.1.1 mi va in blocco e per ricollegarmi ad internet devo spegnere e riaccendere Grazie Bè vedi ti aiuterei volentieri ma mi servirebbero +dettagli per capire quale possa essere il problema. Dalla tua descrizione mi sembra il classico impallamento del router, ke si verifica con uso eccessivo di programmi P2P ecc. In tal caso per risolvere è necessario mettere un firmware "Migliore" +Aggiornato. Dimmi il modello del tuo router e la versione di firmware presente, così iniziamo a procedere per esclusione!!! ;) Poi hai già postato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10062314#post10062314
è inutile postare in più thread contemporaneamente
Devo spezzare una lancia in favore alla versione italiana.
Io appena preso da 14 giorni, ho messo subito l'ultima release di maggio, italiana EU.
Ho installato la patch per tcpip.sys, ma la versione "connessioni illimitate", risultato:
va alla perfezione il router da 100 e passa ore di connessione senza disconnessioni o lag strane dovute ad emule, inoltre uso anche aresgalaxy sull'altro pc della mia lan.
Secondo me molti di voi hanno un xp non tcpip-patchato e smanettano su un modem che va alla perfezione.
Non credo che centri molto xp :mbe:
Io lo uso collegato a 3 pc.... 1 con solo emule.....1 desktop e 1 portatile con wi-fi
Dopo una trentina di ore è la connessione che salta , non la rete perchè dal desktop riuscivo ad accedere perfettamente al pc con emule , ma internet non andava ne su desk ne du notebook.. e anche provando ad accedere alla pagina del router ci vuole una vita.....
e comunque tutti i miei windows sono passati prima per nlite con le relative patch
DarkWolf
02-11-2005, 22:39
Non credo che centri molto xp :mbe: WinXp (non sò la home o sp1 ma la mia professional sp2....) tiene originali massimo 10 connessioni simultanee, e portarla a 50 è sicuramente un bene x l'uso dei P2P!!!
Certo... ho considerato il mio caso in cui win xp è già pachato...
Cmq che cosa mi consigli per migliorare la mia situazione....
DarkWolf
02-11-2005, 23:13
Certo... ho considerato il mio caso in cui win xp è già pachato...Cmq che cosa mi consigli per migliorare la mia situazione.... Io ormai con gli ultimi MCMCC ho risolto tutti "ribadisco TUTTI" i miei problemi. Tu ke firmware usi???
Io ho ancora quello originale V1.00B02T02.EU.20050510
DarkWolf
03-11-2005, 01:29
Io ho ancora quello originale 1.00B02T02.EU.20050510
Bè puoi risolvere seguendo il consiglio di SoftWord o mettendo un firmware +aggiornato. Se accetti un mio consiglio.....
Metti l'ultimo v2 russo ufficiale o l'ultimo MCMCC adsl2
ciao a tutti..segui questa diuscissione da tempo e ho trovato consigli e soluzioni ai vari problemi che ho avuto con il mio router dlink 504T..
e infatti chiedo consiglio su come eseguire l'aggiornamento del firmware sul mio router per il firmware russo v2 ufficiale quello v2 del 30.9.2005..all'interno del file scaricato ho trovato la cartella image con i due file..
per piacere mi spiegate come e con cosa eseguire l'aggiornamento?
ciclamab?
interfaccia web del router?
recovery tool?
insomma il firmware v2 russo del 30.6.2005 aveva oltre al file .zip anche un exe da eseguire per aggiornare il firmware,ma ora per non commettere errori ho preferito chiedere consiglio a voi
come fare questo upgrade per mettere il firmware russo v2.30092005 avendo solo i file img?che software usare per aggiornare?
grazie...
redwolfone
03-11-2005, 10:53
Bè vedi ti aiuterei volentieri ma mi servirebbero +dettagli per capire quale possa essere il problema. Dalla tua descrizione mi sembra il classico impallamento del router, ke si verifica con uso eccessivo di programmi P2P ecc. In tal caso per risolvere è necessario mettere un firmware "Migliore" +Aggiornato. Dimmi il modello del tuo router e la versione di firmware presente, così iniziamo a procedere per esclusione!!! ;) Poi hai già postato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10062314#post10062314
è inutile postare in più thread contemporaneamente
Scusa per aver postato in più thread e di non aver risposto prima, ma come ti spiegavo, digitando 192.168.1.1 per entrare mi si blocca il collegamento ad internet e lo stesso router (rimane fissa la luce STATUS).
LO strano è che ho due hard disk rimovibili con xp home e xp pro e si blocca tutto su xp home sull'altro no. Il router ha le seguenti caratteristiche:
System Uptime 0 hour(s) 4 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 320 Kbps Upstream, 800 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version MC03_ADSL1-DSP1
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051020
Connessione alice flat. Non sto usando p2p. Grazie
ciao a tutti..segui questa diuscissione da tempo e ho trovato consigli e soluzioni ai vari problemi che ho avuto con il mio router dlink 504T..
e infatti chiedo consiglio su come eseguire l'aggiornamento del firmware sul mio router per il firmware russo v2 ufficiale quello v2 del 30.9.2005..all'interno del file scaricato ho trovato la cartella image con i due file..
per piacere mi spiegate come e con cosa eseguire l'aggiornamento?
ciclamab?
interfaccia web del router?
recovery tool?
insomma il firmware v2 russo del 30.6.2005 aveva oltre al file .zip anche un exe da eseguire per aggiornare il firmware,ma ora per non commettere errori ho preferito chiedere consiglio a voi
come fare questo upgrade per mettere il firmware russo v2.30092005 avendo solo i file img?che software usare per aggiornare?
grazie...
Ciao io ti consiglierei l'ultima versione completa con Blupgrade 0.7 più semplice da installare.... la puoi trovare nel ftp di Darwolk, oppure sul mio upload, però necessità di una registrazione gratuita indolore non preoucuparti su http ://kaoss73.altervista.org
Scaricar il Blupgrade0.7 per 504T và una bomba!! All'interno ci sono pure le istruzioni.
Queste sono le info del mio router riavviato 5 ore fà :
Status Information
System Uptime 5 hour(s) 56 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 352 Kbps Upstream,
5056 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version MC06.6_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051018
DarkWolf
03-11-2005, 17:06
@ H-ZiCO
Se hai già installato un firmware v2 puoi tranquillamente procedere all'aggiornamento tramite interfaccia web. PS i due file sono semplicemente uno fs+kernel (in singleimage) l'altro il config.bin. Quindi bisogna mettere prima il singleimage poi una volta aggiornato passare il config Adesso vedo se posso preparare un pacchetto con il tiupgrade......
Non usare ne ciclamab ne nient'altro. Non hanno ancora la possibilità di partizionare le mtd per firmware v2.
@ redwolfone
hai già un'ottimo firmware, quindi è strano il comportamento ke ti fa....
Prova a disattivare dhcp e passare ip statici, eventualmente cambiare cavo ethernet o direttamente anke la scheda, credo non dipenda dal router anke se il blocco del led status mi porta a pensare il contrario. Se su xp home fa casini e sul pro no.... potrebbe essere una gestione di rete, quindi prova a patchare tcp/ip magari è danneggiato,e ad impostare ip statici.
@ kaoss73
Si in effetti passare il blupgrade con l'ultima versione MCMCC non sarebbe una cattiva idea, solo ke lui vuole un firmware v2 :)
---------------------------------------------------
Edit
Ho fatto il pacchetto con tiupgrade per il v2 russo.
Adesso sull'FTP DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050930+setup.rar
@ H-ZiCO se non riesci a scaricarlo mandami una mail e te lo mando in allegato. ;)
cavalloplus
03-11-2005, 18:30
raga come faccio a ricavare l'ip di adam2?
ho lanciato l'alicazione ho fatto opzione 6 ma non mi risponde... non trovo nulla!!!
inoltre qunado aggiorno il firmware devo staccare l'adsl?
cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress
questo comendo mi da l' ip adam2?
DarkWolf
03-11-2005, 18:37
raga come faccio a ricavare l'ip di adam2?
ho lanciato l'alicazione ho fatto opzione 6 ma non mi risponde... non trovo nulla!!!
inoltre qunado aggiorno il firmware devo staccare l'adsl? SE il modem è acceso e funzionante tramite il blupgrade con l'ozione "6=non lo conosco" tì verrà dato l'ip di adam2. Ovviamente deve poter contqattare il router per fare questo, quindi dev'essere acceso e funzionante "ricorda di mettere ip e password nel file config altrimenti non riuscirai ovviamente ad interrogare.
Comunque se preferisci farlo manualmente puoi fare:
start;cmd; telnet 192.168.1.1. Quindi mettere root (nome utente) e pass (la tua=default-admin) quindi digitare
cat /proc/ticfg/env |grep ip
PS staccare l'adsl è consigliabile ;)
cavalloplus
03-11-2005, 18:51
allora la situazione è questa:
ho usato il comando che mi hai detto tu e trovo questo :10.48.88.XX
a questo punto metto questo valore nel file config poi lo metto come gateway nelle connessioni di rete.. come dns cosa metto?
inoltre devo cambiare anche l'indirizzo del mio pc? gli devo mettere un valore 10.48.88.xx di questo tipo?
grazie mille
ciao
vetranks
03-11-2005, 18:55
Salve, possiedo un 504t con firmware originale... dato che a me servono gli ms più bassi possibili, sapete se con il firmware di darkwolf posso ridurre il ping o non serve a nulla?
cavalloplus
03-11-2005, 19:10
ahahahahahhhahahahahaah non so come ho fatto ma ce l'ho fatta!!!!
questa ne è la prova giusto?
http://www.hostfiles.org/miniature/20051103070930_Immagine.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=136239)
salve di nuovo...
ho fatto l'aggiornamento seguendo le istruzioni di darkwolf e tornando sul forum trovo indicazioni per questi settaggi:
echo 16384 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
echo 50 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time
i valori che attualmente ho sulla mia macchina sono:
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max ---> 24504
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout ---> 600
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close ---> 10
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait ---> 60
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established ---> 432000
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait ---> 120
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait ---> 120
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout ---> 30
cat /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time ---> 7200
domanda: devo cambiare i parametri attuali??
grazie
cicala
scusate ho fatto un po di confusione... quelli erano i dati della mia macchina e non del router...
quelli del router presi con telnet sono:
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max --> 8192
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout --> 600
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close --> 10
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait --> 120
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established ---> 1200
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait ---> 120
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait ---> 60
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout ---> 30
cat /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time ---> 1200
quindi la stessa domanda.. lascio quelli o li cambio??
grazie ancora
cavalloplus
03-11-2005, 20:26
ora mi sfugge solo una cosa sulla configurazione del mulo...
metto 100 come n° massimo di connessioni parziali aperte e come n° di connessioni ogni 5 secondio cosa metto?
Salve a tutti.
Anche per me è la prima volta che scrivo su questo forum. Ho letto tutto il post e mi sono chiarito le idee su alcune cose e su un firmware che vorrei mettere sul mio g604t.
Il firmware che attualmente ho installato è quello EU di fabbrica datato maggio 2005 ma visto che dopo poco più di 24 i programmi di file sharing si bloccano volevo provare a sostituirlo come consigliate.
Non sono molto pratico di comandi ma ho visto che alcuni voi veramente bravi hanno creato dei pacchetti quasi autoinstalli per upgradare il forum.
Quello che volevo chiedere è come devo fare per upgradare nella maniera più semplice il router all'ultima versione V1 di MCMMC che molti di voi considerano una buona realese.
Mi scuso se ho sbagliato qualche termine ma non sono pratico di networking e similari.
Ringrazio della collaborazione e tanti saluti a tutti per.
Avete fatto un post interessantissimo. :)
grazie della disponibilità..sia DARKWOLF che CHAOS..
molto gentili..
allora non ho ancora aggiornato il firmware con un v2,quindi ho optato per il file di darkwolf già pronto con il setup..
non mi interessa il firmware v1 altrimenti sarei rimasto a quello che avevo,ma mi serve il supporto per il dyndns...
e anche per emule..
cmq caro Darkwolf nn riesco a scaricare,se me lo mandi,il mio indirizzo è:
tatonnoATgmail.com e magari mi alleghi pure le info per fare questo upgrade..
grazie a tutti per la disponibilità..
ma questo firmware v2 russo del 30092005 va bene con il p2p?o fatto una caXXata a metterlo visto che cmq a parte improvvisi blocchi del router con il firmware che ho sin da quando l'ho comprato questo router non ho mai avuto problemi?
(ho il firmware V1.00B02T02.EU.20040610)
Ho riscontrato un problema su dlink 504T con Software Version MC06.6_ADSL2+ e come Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051018 dopo 116 ore di utilizzo del router, ho spento il pc e di conseguenza ho spento acnhe il router... Il giorno dopo al riavvio, sembrava tutto ok, ma ho cominciato a riscontrare problemi con i programmi p2p "Emule" e Winmx "Open Nap", dove mi appoggio su server privati. Ogni volta che accedo al router su Advance->> Porto forwarding mi appare un errore :"You Must an Ip address on Lan Clients Page to enter this setup", quindi devo rinnovare l'ip alla lan per riaccederci, così facendo riesco ad impostare porte etc etc, poi esco dopo due minuti rientro e mi dà lo stesso problema, non vorrei che qualcosa fosse andato in malora che io non sò o non me ne sono accorto.... Ho provato con BlupGrade ad tornare alla versione originale, ma non riesce ad accedere ad Adam, premetto che seleziono l'opzione 6 perchè vengano impostati gli ip a video... ma nulla da fare non comunica.... Ho provato con il recovery ma nulla da fare.... Un consiglio su come rimediare??? Ciao!!
Questa l'immagine dell'errore : http://www.hostfiles.org/files/20051103115659_errore_dlink504t.jpg
basta che vai in lan clients e assegni un ip statico alla macchina con la quale usi le port forwading..almeno io ho risolto così..
E che ip hai messo? Oppure hai selezionato su reserve in Dynamic address ? Ciao!!
ho messo gli IP dei computer che ho in rete..se ne hai solo uno metti l'ip che hai nel pc che hao collegato al router..
ad esempio se hai un solo pc dagli un ip statico nella scheda di rete tipo 192.168.1.2,poi lo inserisci lo stesso in LAN CLIENTS digitando anche il nome host del pc..
in poche parole per usare port forward devi inserire un ip statico o "riservato" nella scheda lan clients in modo tale il router sa che quelle regole verranoo sempre assegnate a quell'ip della lan...più o meno
quindi se ho 2 o più pc, nella scheda di rete non inserisco niente, ma nel lan clients posso inserire degli ip statici per gli altri pc ? giusto? Perchè se ad esempio accendevo prima il pc di mia figlia e poi il mio si invertivano gli ip della macchina invece in lan clients asegnando gli ip statici non dovrei più avere problemi... ? così credo!! Ciao e grazie!!
no devi configurare anche le schede di rete..devi mettere un ip statico..ma ne basta solo uno per eliminare quell'errore..
quindi metti un ip statico nel pc nella configurazione della scheda di rete,poi lo inserisci in lan clients lo stesso ip e nome..e vedrai che l'errore del router scompare..
ciao
intanto aspetto darkwolf per il pacchetto setup del tiupgrade del firmware v2 russo 30092005 che dicono è una bomba..
Se io vado in tcp della scheda di rete, imposto:
IP 192.168.1.3
Sub.. : 255.255.255.0
Ip gatway : 192.168.1.1 (è quello predefinito del router?)
ciao e scusa ancora per il disturbo!!
esatto..
ma puoi anche mettere 192.168.1.2 ad ip aL posto dui 192.168.1.3
l'importante è che il gateway sia 192.168.1.1 cioè ip del router..
ciao
DarkWolf
04-11-2005, 04:00
scusate ho fatto un po di confusione... quelli erano i dati della mia macchina e non del router... Infatti mi sembravano paurosi i valori ke avevi postato prima, questi ultimi ke hai postato vanno benone, quindi non usare ne patch ne nient'altro. Per favore invece di reinserire +post usa edit come già spiegato in altre occasioni. ;) - ormai ke è fatta cmque edita il primo post in modo da guadagnare spazio...
ora mi sfugge solo una cosa sulla configurazione del mulo...metto 100 come n° massimo di connessioni parziali aperte e come n° di connessioni ogni 5 secondio cosa metto? come aperte ogni 5 lascia quelle di default=20 o al max 22/24 (ma senza esagerare) le parziali settale allo stesso valore della patch tcp/ip (se hai scelto 100 allora 100 siano) ;)
----------------------------------------------
@kaoss73
probabilmente non hai fatto il saveall quindi quando hai spento e riacceso il router hai perso tutte le impostazioni. Adesso se avevi salvato un config puoi ripristinarlo, altrimenti dovrai praticamente riconfigurare il tutto
PS se puoi metterre una Thumbnail invece dell'intera jpg forse sarebbe meglio x tutti ;)
vetranks
04-11-2005, 10:47
Salve, possiedo un 504t con firmware originale... dato che a me servono gli ms più bassi possibili, sapete se con il firmware di darkwolf posso ridurre il ping o non serve a nulla?
mi autoquoto visto che nessuno mi ascolta :cry:
@darkwolf, era tutto salvato, perchè ogni volta che ripristinavo la lan, riuscivo ad entrare in port forwading dopo un pò non rientravo più, ho sistemato al lan con il suggerimento di HI-ZICO e per il momento mi trovo bene.
per l'immagine chiedo scusa. :doh:
Salve ;)
Volevo chiedervi una cosa...ho un amico che si trova in difficoltà, ha provato ad aggiornare il firmware ma gli ha dato errore...si accende solo la luce power..e la scheda di rete del pc nn riconosce il router
Ps: era un dsl-302t (quindi un modem) con il firmware del router 502t....
Esiste una procedura per ripristinare il tutto? :muro:
mi autoquoto visto che nessuno mi ascolta :cry:
Ti servono sulla wan o sulla lan?
perchè sia col ping della v1 inglese che con la v2 austro/russa, i tempi sono in lan di 1ms, in wan dipende dal tuo Service provider
Salute a tutti. Ho effettuato l'aggiornamento al mio 504T, con blupgrade 0.7. non ho avuto alcun errore, però adesso non riesco più a raggiungere il router. La rete funziona ancora, ma il router è inaccessibile. Grazie per l'eventuale aiuto.
@darkwolf
caro darkwolf sto aspettando con ansia che il tuo ftp sia online per scaricare il pacchetto per il firmware russo v2 30092005 che hai fatto te con il setup del tiupgrade..
oppure come hai scritto te mandamelo per posta come allegato a tatonnoATgmail.com
insomma è da ieri che non sto nella pelle perkè vorrei aggiornare..mi raccomando dammi anche qualche info su come usare questo file...
grazie
Salute a tutti. Ho effettuato l'aggiornamento al mio 504T, con blupgrade 0.7. non ho avuto alcun errore, però adesso non riesco più a raggiungere il router. La rete funziona ancora, ma il router è inaccessibile. Grazie per l'eventuale aiuto.
prov a spegnere il router,resettare e ad assegnare ala tua scheda di rete un ip in automatico e vedi se riesci a raggingere il router..
prov a spegnere il router,resettare e ad assegnare ala tua scheda di rete un ip in automatico e vedi se riesci a raggingere il router..
Ho fatto come mi hai suggerito, ma non non è cambiato nulla. ho anche provato arilanciare blupgrade.bat, dopo aver rimesso l'i.p. statico, questo è quello che mi dice:
Creazione socket in corso....[o.k.]
Tentativo di connessione su 192.168.0.1...[o.k.]
Login in corso... Richiesta IP di Adam...
e qui si ferma.
DarkWolf
05-11-2005, 03:18
Salute a tutti. Ho effettuato l'aggiornamento al mio 504T, con blupgrade 0.7. non ho avuto alcun errore, però adesso non riesco più a raggiungere il router. La rete funziona ancora, ma il router è inaccessibile. Grazie per l'eventuale aiuto.
Tranuillo può capitare, non è un problema serio..... a volte succede anke a me!!! Fai un reset prolungato al router, poi spegni e riaccendi, dovrebbe funzionare. Altrimenti se non và (dato ke ormai conosci l'ip di adam2) prova a fare di nuovo l'aggiornamento, e ricorda di fare l'opzione "consiglita".... azzerramento mtd3 e deframmentazione env ;)
Tranuillo può capitare, non è un problema serio..... a volte succede anke a me!!! Fai un reset prolungato al router, poi spegni e riaccendi, dovrebbe funzionare. Altrimenti se non và (dato ke ormai conosci l'ip di adam2) prova a fare di nuovo l'aggiornamento, e ricorda di fare l'opzione "consiglita".... azzerramento mtd3 e deframmentazione env ;)
Grazie DarlWolf, ho rifatto l'aggiornamento con Adam e ora funziona nuovamente. Di nuovo grazie. Ciao
SoftWord
05-11-2005, 10:25
Bè guarda se fosse così semplice risolvere i problemi di questo router non staremmo qui e in altri forum a perdere tempo o a compilare firmware per migliorarlo non trovi??? La patch per tcp-ip l'ho messa anke prima d'avere il router, prima 50 (come i vecchi windows) infine 100, ed il router con il mio uso non ne voleva sentire lo stesso di funzionare decentemente :mad: . La patch da sola non può bastare ed usarla con connessioni illimitate non è una mossa troppo furba. Se becchi un worm diffonderai l'infezione in maniera incredibile (è per questo motivo ke la microsoft ha limitato le connessioni, per rallentare la diffusione di determinate infezioni). Bisogna portare le connessioni nat del router almeno al doppio di quelle ke ti ritrovi tu nella versione italiana (1024 conn.nat) quindi per stabilizzarlo decentemente è necessario mettere un firmware come ad esempio gli ultimi v2 russi (4096 conn.nat=4volte le tue) o i firmware ultimi MCMCC (8192 conn.nat=8volte le tue). Oppure usare una soluzione tampone quale le patch x telnet.
La patch per tcp ip la trovi http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip
Ok ma sta calmo :)
SoftWord
05-11-2005, 10:26
Non credo che centri molto xp :mbe:
Io lo uso collegato a 3 pc.... 1 con solo emule.....1 desktop e 1 portatile con wi-fi
Dopo una trentina di ore è la connessione che salta , non la rete perchè dal desktop riuscivo ad accedere perfettamente al pc con emule , ma internet non andava ne su desk ne du notebook.. e anche provando ad accedere alla pagina del router ci vuole una vita.....
e comunque tutti i miei windows sono passati prima per nlite con le relative patch
Non so ke dirvi a me ed ad altri anche con 3 pc in lan con ares+emule+game, non lagga.
SoftWord
05-11-2005, 10:27
WinXp (non sò la home o sp1 ma la mia professional sp2....) tiene originali massimo 10 connessioni simultanee, e portarla a 50 è sicuramente un bene x l'uso dei P2P!!!
Personalmente ho messo le connessioni a numero illimitato (come era in origine prima che la MS si mettesse a limitarlo).
SoftWord
05-11-2005, 10:28
Bè puoi risolvere seguendo il consiglio di SoftWord o mettendo un firmware +aggiornato. Se accetti un mio consiglio.....
Metti l'ultimo v2 russo ufficiale o l'ultimo MCMCC adsl2
1) l'ultimo ufficiale è quello EU sull'ftp russo vero ?
2) supporta anche adsl2+ ?
3) E' una versione 1.0 o la versione 2.0 del firm ?
SoftWord
05-11-2005, 10:32
ora mi sfugge solo una cosa sulla configurazione del mulo...
metto 100 come n° massimo di connessioni parziali aperte e come n° di connessioni ogni 5 secondio cosa metto?
Se ti posso consigliare metti 100 nel primo e 50 nelle half-connections.
Scarico a 130k/sec, anche di +, poi dipende da quanti files hai messo a scaricare.
ScreenShot (http://www.softword.it/fido/afmit.PNG)
Ciao,
ho un problema volevo mettere il firmware adsl2 per il router 502t al mio dsl 302t..risultato solo luce power accesa..la scheda di rete nn mi raggiunge il modem...c'è un modo per ripristinare tutto da capo ???
grazie :mc:
Ciao,
ho un problema volevo mettere il firmware adsl2 per il router 502t al mio dsl 302t..risultato solo luce power accesa..la scheda di rete nn mi raggiunge il modem...c'è un modo per ripristinare tutto da capo ???
grazie :mc:
mi sa che come al solito devi chiedere a darkwolf..eheh
cmq penso che dovresti avere qualche speranza,almeno credo..
vediamo darkwolf cosa ti consiglia..
oki....darkwolf confido in te :)
:doh:
pensa DIEGO che anche io sto aspettando il suo aiuto per aggiornare il mio router..infatti ha creato un pacchetto setup mettendo dentro gli ultimi file del firmware russo v2...
ma nn riesco a scaricarlo dal suo ftp perkè non è online..
insomma almeno per me che seguo questo thread da un po darkwolf è un punto di riferimento..
non è una serenata per darkwolf ma semplicemente mi sono accorto della sua esperienza e serietà..quindi se devo consigliarti qualcuno che ne sa abbastanza su qeusti aggeggini che kiamiamo router ti indico LUI..
ciao..
vetranks
05-11-2005, 13:44
Ti servono sulla wan o sulla lan?
perchè sia col ping della v1 inglese che con la v2 austro/russa, i tempi sono in lan di 1ms, in wan dipende dal tuo Service provider
ovviamente in wan, ho sentito dire che (almeno per alcuni modelli) è possibile ridurre i ping fino a 10 ms
Io volevo aggiungere una domanda sul 504T, voi che firewall usate, sò che il router ne ha uno integrato, bisogna aggiungerne un altro, quale consigliate?? Così per sapere. Scusate il disturbo.
ovviamente in wan, ho sentito dire che (almeno per alcuni modelli) è possibile ridurre i ping fino a 10 ms
Si, e che gli asini volano... se il tuo service provider non ti garantisce ping bassi non ci puoi fare niente.... non dipende dai router questo , ma dalla rete del tuo operatore... certo se uno ha f5, ngi o fastweb non mi meraviglio...
ambramia
05-11-2005, 20:17
Ciao, ho aggiornato il firm con il pacchetto di darkwolf ed è andato tutto bene. Ora volevo sapere, da chi lo ha configurato, come si attiva il dyndns (no-ip.com per la precisione). Quando vado nella sezione status > IP account c'è scritto: This function is not activated! For its activation read please README... il file readme nel pacchetto non l'ho visto per cui se siete così gentili da indicarmi come fare ve ne sarei grato. grazie
DarkWolf
05-11-2005, 20:35
@ SoftWord
Io sono calmissimo.
Le connessioni in "origine non erano illimitate" bensì 50.
Intanto ti faccio i complimenti, hai superato il record 5 post in 5 minuti.
Non sò se hai notato ma su questo forum esiste la funzione edit!!!
oki....darkwolf confido in te :)
:doh: Temo ke al 99,9% hai sovrascritto adam2,
Quindi l'unico scoglio in questa circostanza è l'interfaccia jtag!!! Fino a due mesi fà il tuo modem sarebbe stato definito MORTO oggi è recuperabile!!! Cmque prova ciclamab o blupgrade via adam2, se riesce a connettersi allora è recuperabile, in caso contrario dovrai costruire jtag ;)
pensa DIEGO che anche io sto aspettando il suo aiuto .......
insomma almeno per me che seguo questo thread da un po darkwolf è un punto di riferimento..... mi sono accorto della sua esperienza e serietà.. ti indico LUI.. Grazie H-zico troppo gentile!!! PS il file te l'ho mandato via mail 2 giorni fà, hai un pm con l'url http dove trovare il pacchetto ke t'ho fatto, anzi x la cronaca http://www.hostfiles.org/file.php?id=138865 (va a + di 100k :D )
Ciao, ho aggiornato il firm con il pacchetto di darkwolf ed è andato tutto bene.... Hai due possibilità, mettere un firmware v2 o installare no-ip come servizio di sistema e quindi... sei apposto!!!
Io volevo aggiungere una domanda sul 504T, voi che firewall usate, sò che il router ne ha uno integrato, bisogna aggiungerne un altro, quale consigliate?? Così per sapere. Scusate il disturbo. Io uso il sygate ma stò facendo un pensierino al nuovo firewall di lavasoft. Dà un'okkiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012038&goto=newpost
@ SoftWord
In questo caso ho risposto 5 volte in un unico POST. Tu invece 5 in 5
redwolfone
05-11-2005, 21:05
@ H-ZiCO
Se hai già installato un firmware v2 puoi tranquillamente procedere all'aggiornamento tramite interfaccia web. PS i due file sono semplicemente uno fs+kernel (in singleimage) l'altro il config.bin. Quindi bisogna mettere prima il singleimage poi una volta aggiornato passare il config Adesso vedo se posso preparare un pacchetto con il tiupgrade......
Non usare ne ciclamab ne nient'altro. Non hanno ancora la possibilità di partizionare le mtd per firmware v2.
@ redwolfone
hai già un'ottimo firmware, quindi è strano il comportamento ke ti fa....
Prova a disattivare dhcp e passare ip statici, eventualmente cambiare cavo ethernet o direttamente anke la scheda, credo non dipenda dal router anke se il blocco del led status mi porta a pensare il contrario. Se su xp home fa casini e sul pro no.... potrebbe essere una gestione di rete, quindi prova a patchare tcp/ip magari è danneggiato,e ad impostare ip statici.
@ kaoss73
Si in effetti passare il blupgrade con l'ultima versione MCMCC non sarebbe una cattiva idea, solo ke lui vuole un firmware v2 :)
---------------------------------------------------
Edit
Ho fatto il pacchetto con tiupgrade per il v2 russo.
Adesso sull'FTP DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050930+setup.rar
@ H-ZiCO se non riesci a scaricarlo mandami una mail e te lo mando in allegato. ;)
Ciao Darkwolf, scusa se ti disturbo nuovamente ma il router con il comando 192.168.1.1 proprio non vuole rispondere. Però se da dos digito
telnet 192.168.1.1 il router risponde con richiesta di login: root
e pw :Admin e poi sembra mi faccia entrare facendomi vedere le caratteristiche. Esiste qualche comando da qui? Grazie
darkwolf ho provato con quei due prog ma niente...
come devo costruire l'interfaccia jtag ??? è complicato ?
grazie :(
DarkWolf
05-11-2005, 21:12
darkwolf ho provato con quei due prog ma niente...
come devo costruire l'interfaccia jtag ??? è complicato ?
grazie :(
Vai qui
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Speciale:Search?dlink_session=943e590c578ddc6d601334d3b2cb17dd&search=jtag&go=Vai
Ciao Darkwolf, scusa se ti disturbo nuovamente ma il router con il comando 192.168.1.1 proprio non vuole rispondere. Però se da dos digito
telnet 192.168.1.1 il router risponde con richiesta di login: root
e pw :Admin e poi sembra mi faccia entrare facendomi vedere le caratteristiche. Esiste qualche comando da qui? Grazie Puoi provare ad aggiornare via adam2 kiedendo la deframmentazione env e l'azzerramento mtd3 (il blupgrade o ciclamab) esattamente come t'ha già consigliato kaoss73
Se ti posso consigliare metti 100 nel primo e 50 nelle half-connections.
Scarico a 130k/sec, anche di +, poi dipende da quanti files hai messo a scaricare.
ScreenShot (http://www.softword.it/fido/afmit.PNG)
ehmmm 100 nel primo... leggi quà
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/opzioni_avanzate.asp
Sotto l'immagine troverai la voce:
Per utenti esperti, di seguito la spiegazione delle varie opzioni
- N° massimo nuove connessioni ogni 5 sec: 20
questo e' il mumero di nuove connessioni che eMule apre in un periodo di 5 secondi. Il default e' 20.
Importante:
> sbagliare questa impostazione puo' portare allo"schermo blu", blocco del router o all'impossibilita' della nvigazione sul web. Anche i download e gli upload potrebbero risentire di una impostazione errata.
> il valore puo' essere leggermente aumentato quando si usa eMule su connessioni ad banda larga tipo Tx o LAN.
Leggermente non vuol dire quintuplicarle!!! (20x5=100)
ambramia
05-11-2005, 21:27
......Guarda io al momento mi tengo ben volentieri l'ultimo MCMCC adsl2 e uso no-ip ;)
Quando MCMCC farà il v2 allora probabilm passerò ank'io al v2 :D
scusa ma tu affermavi questo in un tuo precedente post e se non erro ti riferivi al v1 mcmcc. comunque se mi indichi qual'è il firm v2 per no-ip.com lo provo. se gentilmente mi dici se per l'agiornamento devo effettuare delle procedure particolari o c'è un pacchetto come quello preso dal tuo ftp.grazie
DarkWolf
05-11-2005, 21:29
scusa ma tu affermavi questo in un tuo precedente post e se non erro ti riferivi al v1 mcmcc. comunque se mi indichi qual'è il firm v2 per no-ip.com lo provo. se gentilmente mi dici se per l'agiornamento devo effettuare delle procedure particolari o c'è un pacchetto come quello preso dal tuo ftp.grazie
Infatti uso no-ip come servizio di sistema (win xp) e mi trovo benissimo.
Se proprio vuoi il v2 ti consiglio il v2 russo (ufficiale) solo ke non gode di un tool x l'aggiornamento ma ho provveduto....
sorry non ricordo ke router hai, se hai il 504T va bene questo http://www.hostfiles.org/file.php?id=138865
Ma se ricordo bene hai un 604T quindi dammi una conferma... ;)
ambramia
05-11-2005, 21:42
Ho un dsl 604t.Grazie per la cortesia con cui rispondi. Quindi dovrei scaricare l'applivativo da no-ip.com ed installarlo per avere questo servizio?
redwolfone
05-11-2005, 21:43
Vai qui
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Speciale:Search?dlink_session=943e590c578ddc6d601334d3b2cb17dd&search=jtag&go=Vai
Puoi provare ad aggiornare via adam2 kiedendo la deframmentazione env e l'azzerramento mtd3 (il blupgrade o ciclamab) esattamente come t'ha già consigliato kaoss73
ehmmm 100 nel primo... leggi quà
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/opzioni_avanzate.asp
Sotto l'immagine troverai la voce:
Per utenti esperti, di seguito la spiegazione delle varie opzioni
- N° massimo nuove connessioni ogni 5 sec: 20
questo e' il mumero di nuove connessioni che eMule apre in un periodo di 5 secondi. Il default e' 20.
Importante:
> sbagliare questa impostazione puo' portare allo"schermo blu", blocco del router o all'impossibilita' della nvigazione sul web. Anche i download e gli upload potrebbero risentire di una impostazione errata.
> il valore puo' essere leggermente aumentato quando si usa eMule su connessioni ad banda larga tipo Tx o LAN.
Leggermente non vuol dire quintuplicarle!!! (20x5=100)
Darkwolf mi potreti aiutare. Ho letto un po' di post indietro ma non ho capito.
Non sono esperto. Grazie
DarkWolf
05-11-2005, 22:12
Ho un dsl 604t.Grazie per la cortesia con cui rispondi. Quindi dovrei scaricare l'applivativo da no-ip.com ed installarlo per avere questo servizio? Si puoi benissimo fare così, non avrai nessun problema. ;) Oppure scaricare il v2 dall' FTP d-link.ru DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe
in questo caso hanno fatto un setup col tiupgrade, non capisco xkè col 504T invece non l'abbiano fatto (quando bastavano 2 minuti esatti)
Darkwolf mi potreti aiutare. Ho letto un po' di post indietro ma non ho capito. Non sono esperto. Grazie Usa blupgrade e segui tutte le indicazioni consigliate!!! PS ho postato i link in qualke post precedente.
Dato ke non puoi connetterti specifica tu l'ip di adam2 e fai una connessione diretta.
SoftWord
05-11-2005, 22:15
Vai qui
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Speciale:Search?dlink_session=943e590c578ddc6d601334d3b2cb17dd&search=jtag&go=Vai
Puoi provare ad aggiornare via adam2 kiedendo la deframmentazione env e l'azzerramento mtd3 (il blupgrade o ciclamab) esattamente come t'ha già consigliato kaoss73
ehmmm 100 nel primo... leggi quà
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/opzioni_avanzate.asp
Sotto l'immagine troverai la voce:
Per utenti esperti, di seguito la spiegazione delle varie opzioni
- N° massimo nuove connessioni ogni 5 sec: 20
questo e' il mumero di nuove connessioni che eMule apre in un periodo di 5 secondi. Il default e' 20.
Importante:
> sbagliare questa impostazione puo' portare allo"schermo blu", blocco del router o all'impossibilita' della nvigazione sul web. Anche i download e gli upload potrebbero risentire di una impostazione errata.
> il valore puo' essere leggermente aumentato quando si usa eMule su connessioni ad banda larga tipo Tx o LAN.
Leggermente non vuol dire quintuplicarle!!! (20x5=100)
Ehm........io preferisco testare i parametri x mio conto infatti funzionano bene i miei almeno nel mio caso funzionano bene.
darkwolf, ti ho fatto un altra domanda sul firmware russo EU. Ke mi dici a riguardo ?
DarkWolf
05-11-2005, 22:22
Ehm........io preferisco testare i parametri x mio conto infatti funzionano bene i miei almeno nel mio caso funzionano bene.
darkwolf, ti ho fatto un altra domanda sul firmware russo EU. Ke mi dici a riguardo ?
1) l'ultimo ufficiale è quello EU sull'ftp russo vero ?
2) supporta anche adsl2+ ?
3) E' una versione 1.0 o la versione 2.0 del firm ?
----
è un firmware v2 ufficiale ke puoi scaricare dall'ftp d-link.ru e supporta adsl2 & adsl2+
grazie ancora darkwolf..ora aggiorno e faccio sapere novità..
una domanda darkwolf,ma come devo aggiornare?cioè devo prima resettare il router,mettere un ip statico alla sched adi rete..
insomma puoi gentilmente scrivermi la porcedura per eseguire l'upgrade con il tiupgrade?
grazie..
Ciao dark, volevo chiederti,siccome sò che da V2 a V1 del firmware(io ho il 504T) non sembra così facile da downgradare, tu dici che, con Blupgrade si riesca ad tornare alla v1 in caso di problemi? Per il triupgrade bisogna sempre impostare i parametri come blupgrade e recovery tool 192.168.0.99 - 255.255.255.0 - 192.168.0.1 ? siccome con il triupgrade con il firmware russo mi dava problemi e lo caricato con blupgrade....
Poi gli ip di accesso rimangono sempre gli stessi 192.168.1.1 oppure cambiano???
I vantaggi tra la v1 russa caricata da me e la v2 quali sono?
Hheheheh quante domande miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!! ciao!
DarkWolf
05-11-2005, 22:56
grazie ancora darkwolf..ora aggiorno e faccio sapere novità..
una domanda darkwolf,ma come devo aggiornare?cioè devo prima resettare il router,mettere un ip statico alla sched adi rete..
insomma puoi gentilmente scrivermi la porcedura per eseguire l'upgrade con il tiupgrade?
grazie.. aggiornare è semplicessimo, tranquillo non c'è nessuna difficoltà con tiupgrade,nel caso andasse in errore (ora non ricordo l'errore specifico) spunta il corrupted image mode e li non potrà rifiutarsi. ;)
Ciao dark, volevo chiederti,siccome sò che da V2 a V1 del firmware(io ho il 504T) non sembra così facile da downgradare, tu dici che, con Blupgrade si riesca ad tornare alla v1 in caso di problemi? Per il triupgrade bisogna sempre impostare i parametri come blupgrade e recovery tool 192.168.0.99 - 255.255.255.0 - 192.168.0.1 ? siccome con il triupgrade con il firmware russo mi dava problemi e lo caricato con blupgrade....
Poi gli ip di accesso rimangono sempre gli stessi 192.168.1.1 oppure cambiano???
I vantaggi tra la v1 russa caricata da me e la v2 quali sono?
Hheheheh quante domande miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!! ciao! da v2 a v1 cambiano le variabili mtd (partizioni) quindi recovery ecc (tiupgrade compreso) non possono completare l'operazione in modo corretto (in pratica dovresti loggarti ad adam2 e impostare a mano le variabili mtd) per farlo in automatico puoi usare il tiupgrade (inserendo nel file tiupgrade.scp le variabili adeguate - come ho fatto io in passato quando riusci le prime volte a fare il downgrade da v2 a v1) o il blupgrade di osvi (da me modificato per i nostri router) e fare quindi il tutto nella più totale sicurezza. :sofico:
PS buon sabato sera a tutti, io vado!!!
Ho visto che è stato aggiunto un mtd4 cioè viene scritto su una aprtizione in più se non vado errato mentre la v1 si ferma a mtd3. Quindi se io in futuro voglio tornare alla v1 basta cambiare i parametri delle partizioni, però non sò dove beccare la mtd4.. però hai scritto che, con blupgrade posso farlo tranquillamente, perchè vengono azzerate le partizioni dal programma?
Sai non vorrei ritrovarmi a piedi... più delucidazioni mi dai, più sicuro mi fai stare...
Attendo anche hi-zico per novità a riguardo.... ciaussssss
DarkWolf
05-11-2005, 23:16
Ho visto che è stato aggiunto un mtd4 cioè viene scritto su una aprtizione in più se non vado errato mentre la v1 si ferma a mtd3. Quindi se io in futuro voglio tornare alla v1 basta cambiare i parametri delle partizioni, però non sò dove beccare la mtd4.. però hai scritto che, con blupgrade posso farlo tranquillamente, perchè vengono azzerate le partizioni dal programma?
Sai non vorrei ritrovarmi a piedi... più delucidazioni mi dai, più sicuro mi fai stare...Attendo anche hi-zico per novità a riguardo.... ciaussssss mtd4 è solo una partizione... virtuale ke contiene mtd0 e mtd1 = kernel+fs in singleimage, io adesso ho un v1 ma ho cmque mtd4 in quanto è rimasta dal v2 senza creare nessunissimo problema, stà li senza rompere a nessuno quindi vai tranquillo ;)
SoftWord
06-11-2005, 09:41
1) l'ultimo ufficiale è quello EU sull'ftp russo vero ?
2) supporta anche adsl2+ ?
3) E' una versione 1.0 o la versione 2.0 del firm ?
----
è un firmware v2 ufficiale ke puoi scaricare dall'ftp d-link.ru e supporta adsl2 & adsl2+
E di questi che mi dici dark ?
- DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20051019.MC03_ADSL2+
- DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.RU.20051019.MC03
Sono versione 1 mi pare di capire dal nome del file ma con supporto adsl2+ no ?
ciao darkwolf...per la costruzione della jtag ci rinuncio... mi faccio sostituire il modem da mamma telecom...nel frattempo ho un altro dlink 302t esiste un kit ke mi mette il firmware adsl2 del 502t senza combinare un altro pasticcio?? :doh: e soprattutto poi funziona bene ??
grazie ;)
alexmere
06-11-2005, 11:29
ciao darkwolf...per la costruzione della jtag ci rinuncio... mi faccio sostituire il modem da mamma telecom...nel frattempo ho un altro dlink 302t esiste un kit ke mi mette il firmware adsl2 del 502t senza combinare un altro pasticcio?? :doh: e soprattutto poi funziona bene ??
grazie ;)
Sul sito www.dlink-me.com è disponibile il firmware ufficiale per ADSL2/2+, ma l'accrocchio in questione rimane comunque un modem.
alexmere.. si lo so però vorrei capì se si può mettere il firmware adsl2 del 502t sul mio 302t in modo tale ke diventa router :Prrr:
Volevo chiedere se potrebbe dipendere sempre dal router il dlink 504t, ho aggiornato con il firmware russo Software Version MC06.6_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051018
Ho problemi con emule, si disconnette sempre dai server dopo 30 minuti, con vari id, da id alto a basso ed in più ci sono server che mi indicano che non riescono a rintracciare la porta 4662 tcp, oppure mi dicono che il mio ip si trova su ipfilter.dat, non capisco il problema, la prima volta che ho aggiornato con il russo andava a meraviglia, ora , una volta riavviato il router mi da problemi. Cè qualcuno di vooi che riscontra los tesso problema, premetto che ho riprovato con il firmeware originale ma sempre la stessa storia. Grazie per le vostre rispsote future.
come modulation del router tra:
T1413
GDMT
GLITE
MMODE ho selezioanto quest'ultimo. e navigo con protocollo PPPoE.
premetto che ho impostato in Lan Clients del router l'ip statico a 192.168.1.2
poi nella scheda di rete ho impostato i parametri per il router cioè:
IP : 192.168.1.2
sumask : 255.255.255.0
gatway : 192.168.1.1
serverdns primario : 192.168.1.1
così il pc si collega al router sempre con lo stesso ip.
ciausssss
DarkWolf
06-11-2005, 17:05
alexmere.. si lo so però vorrei capì se si può mettere il firmware adsl2 del 502t sul mio 302t in modo tale ke diventa router :Prrr: Quei firmware ke ti trasformano il 30xT in un 50xT non sono firmware originali di un 50xT in quanto mettendo un filesystem del 50xT su un 30xT si va a sovrascrivere adam2 (è una questione di spazio) Quindi bisogna comprimere, modificare il firmware 50xT per farlo entrare nel 30xT. Quindi se l'ultimo firmware v2 non viene messo prima un pò a dieta non potrai metterlo.
Trovi info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870&page=1&pp=20
... Ma xkè non metti il firmware di osvi???
E di questi che mi dici dark ?
- DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20051019.MC03_ADSL2+
- DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.RU.20051019.MC03
Sono versione 1 mi pare di capire dal nome del file ma con supporto adsl2+ no ? è un firmware v1 "moddato" dal team MCMCC con l'aggiunta dei driver atm x adsl2
Volevo chiedere se potrebbe dipendere sempre dal router il dlink 504t, ho aggiornato con il firmware russo Software Version MC06.6_ADSL2+ Non penso dipenda dal firmware,nessuno si è lamentato a tal proposito, sicuro d'aver configurato perbene portforwarding ecc??? Fai così... prova a mettere il tuo ip in pnp e dmz, vediamo se così ti da problemi!!!
Non penso dipenda dal firmware,nessuno si è lamentato a tal proposito, sicuro d'aver configurato perbene portforwarding ecc??? Fai così... prova a mettere il tuo ip in pnp e dmz, vediamo se così ti da problemi!!!
Pnp = Upnp quello è già configurato per la connessione, poi ho attivato da advance security il DMZ con l'ip 192.168.1.2... Altro da fare? Ho sbagliato qualcosa ? Grazie ancora darkWolf, testerò al connessione.
Ciao!
DarkWolf
06-11-2005, 20:59
Pnp = Upnp quello è già configurato per la connessione, poi ho attivato da advance security il DMZ con l'ip 192.168.1.2... Altro da fare? Ho sbagliato qualcosa ? Grazie ancora darkWolf, testerò al connessione.
Ciao! no prova così, ma ricorda ke così il tuo router praticamente diventa na sorta di modem, cioè tutto il traffico sarà buttato nel tuo ip, quindi emule ecc (tutto) dovrebbe andare molto bene ma la sicurezza non ci sarà più. cmque penso sia ancora un problema di configurazione ip o regole forwarding quindi dà un'okkiata generale a router e scheda di rete ;)
A volte mi chiedo perchè non esista un manuale italiano su come funzioni e come configurare il router.
Comunque emule si disconnette ancora dai server e questo mi rompe assai... Quindi reimposto il router come prima... ma non capisco, le porte sono configurate correttamente.... Misteri dell'informatica
DarkWolf
06-11-2005, 21:33
A volte mi chiedo perchè non esista ....... Misteri dell'informatica ma in merito ai server c'è anke li una lunga storia, andando in OT-.....
dico solo di usare razorback e donkey, non vorrei fossero fake server, di più non so, a me va tutto perfettamente. al max posso aiutarti via vcn o remote desktop.
Bhe, io uso il link postato su emuleitalia.net che parlava di server fake, seguendo le loro istruzioni, ed inserendo il link nella lista ogni volta che si avvia emule si riaggiorna la lista. Quindi in teoria non dovrebbero essere fake!!!
ho aggiornato con successo alla versione v2 il mio dlink 504T con firmware russo v2.30092005.EU che gentilmente darkwolf ha creato con un bel setup che ha funzionato al primo colpo..
che dire..
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEE darkwolf
senza te nn avrei nemmeno provato ad aggiornare il mio router che ora va veramente alla grande,più veloce,più reattivo e sopratutto ha molte connessioni in più,è passsato da 1024 a 4096..ottimo
farò sapere ulteriori notizie..
DarkWolf
07-11-2005, 01:58
....ha funzionato al primo colpo..
che dire..GRAZIEEEEEEEEEEEEEEE darkwolf Non perniente nel PM t'ho detto ke mi giocavo le :tie: ke avrebbe funzionato :D cmque 4096 sono +ke sufficenti anke se io nel v1 MCMCC ne ho 8192 ;)
Complimenti Hi-Zico, tienici informato su come funziona, io sono curioso, casomai sarà il mio prossimoa ggiornamento, per il momento mi tengo la V1 russa... ciaussssssssssssssssssssss
ho un problemino da quando ho aggiornato il fw.... (versione di darkw)
non riesco a connettermi bene a www.microsoft.com... :confused:
non che ne soffra ma devo fare un aggiornamento ad una macchina...
poi mi domandavo cosa sia il file var.tar nella dir base del router??
un vecchio archivio di var rimasto in giro??
come faccio a copiarlo sull'hd da telnet??
aiutatemi con le mie curiosità e chi sa che non ne vengano di nuove a voi... :D
risolto il primo problema: avevo impostato mtu a 1500... riportandolo a 1492 tutto ok (mah... miracoli della tecnologia... :cool: )
per quanto riguarda il file var.tar sono ancora curioso visto che ci sono date antecedenti all upgrade...
ciao
cicala
ragazzi il router funziona a dovere,sta accesso da 24 ore con firmware v2 e va una cannonata..
anche se le 8196 di darkwolf come connessioni mi attizzano,vabbè per ora è meglio tenermi stretto il router..
veramente grande il supporto al dyndns e no-ip,mi ha risolto dei problemi,sopratutto quando il pc era spento e nn potevo usare le utility per updatare il mio ip dinamico..
anche se potevano fare un dyndns multi utente poikè io ho ben 4 account fra no-ip e dyndns..
emule scarica fisso a 110 ( il limite che ho impostato) navigazione nn dico veloce ma più reattiva,e perlomeno nn si impalla..
l'unico neo è la data che appena spegni il router ritorna a jan 1,ma devo ancora sbariarci per vedre se posso risolvere..
vi terrò informati..
ciao
Ciao a tutti
ho letto quasi tutto il 3D e scusatemi ma da inesperto mi trovo obbligato a fare di nuovo la fatidica domanda :confused: .... allo stato attuale dell'arte ... per uno come me che ha due pc attaccati al G604T di cui uno fisso con il mulo 24/24 e l'altro per navigare + altre cose; quale aggiornamento conviene fare che non comporti smanettamenti da esperti ? l'australiano, il russo o MCMMC ? io li ho già scaricati tutti e tre ma credetemi sono ancora molto indeciso .. aspetto quindi un vostro consiglione :D
Un'altra cosa: attualmente ho un'ADSL 4 M con tin.it ormai unificata con alice e dato le attuali ristrettezze economiche :cry: vorrei passare a qualcosa di più economico, come portebbe andare quindi con alice da 19,9 euri a 640 Kb , ci sarà molta differenza, c'è qualcuno che adopra il mulo con questo abbonamento?
Grazie
DarkWolf
08-11-2005, 14:34
Ciao a tutti.... MCMCC "IMHO" è ottimo anke se va benissimo anke la v2 russa-ufficiale!!! Quindi scegli o una o l'altra, se non ti serve il dyn-dns va bene la v1 altrimenti v2. In merito ADSL (totale OT)... hai mai pensato a tiscali da 19 € ??? OT closed...
PS ciclamab 2.5.15 è pronto!!! http://www.webalice.it/rodicle/
MCMCC "IMHO" è ottimo anke se va benissimo anke la v2 russa-ufficiale!!! Quindi scegli o una o l'altra, se non ti serve il dyn-dns va bene la v1 altrimenti v2.
Grazie DarkWolf, seguirò il tuo consiglio e metterò la MCMMC, ti volevo chiedere una precisazione in merito, una volta aggiornato e fatte le personalizzazioni, ci sono dei parametri/valori aggiunti da 'settare' rispetto al mio firmware attuale? io adesso ho l'ultimo preso dal sito italiano.
RIGrazie :)
DarkWolf
08-11-2005, 20:35
Grazie DarkWolf, seguirò il tuo consiglio e metterò la MCMMC, ti volevo chiedere una precisazione in merito, una volta aggiornato e fatte le personalizzazioni, ci sono dei parametri/valori aggiunti da 'settare' rispetto al mio firmware attuale? io adesso ho l'ultimo preso dal sito italiano.
RIGrazie :) una volta aggiornato sarebbe bene ma non necessario aggiornare anke il config e non reinserire quello di backup, quindi teoricamente devi perdere 10 minuti x riconfigurare il tutto, dopodikè non dovrai fare +niente (no patch o comandi telnet) e sarai apposto :sofico:
nromagna
08-11-2005, 21:02
Aggrionato il Router (dopo aver letto e riletto i post) ma ho un problemone!
Se faccio partire il mulo NON riesco più a navigare!
Mentre se lo spengo allora naviga alla grande, senza problemi.
Ho ri-cambiato gli ip (da 10.1.1.1 a 192.168.0.1) ho aperto un po' di porte (4670-4675-4672 / 4662-4662-4662 / 4242-4242-4242) però nulla, con il mulo aperto NON si naviga!
so: WINXP SP2
router: DLINK DSL-G60AT
firmware: V2.00B02.AU
mulo: 0.46C
down: 200 Kb/s
up: 16 Kb/s
client port:
TCP: 4662
UDP: 4672
hard limit: 350
max. connection: 400
TUTTO il resto come default.
PS nel router su HOME - WAN ho:
Connection tipe: PPPoA VC-Mux
e 2 righe sotto firewall DISABELD...
ciao darkwolf
ho messo il firmware adsl2/2+ al modem 302t..però nn riesco a collegarmi ad internet..ho alice..sai quali parametri devo mettere per far fungere il tutto??
:mc: :mc:
:muro:
grazie ;)
DarkWolf
09-11-2005, 02:52
ciao darkwolf
ho messo il firmware adsl2/2+ al modem 302t..però nn riesco a collegarmi ad internet..ho alice..sai quali parametri devo mettere per far fungere il tutto??
:mc: :mc:
:muro: grazie ;) Non conosco i parametri alice in quanto non voglio + avere niente a ke fare con ALICE. cmque vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870&goto=newpost e un 3d +appropriato x i 30xT
polimario
09-11-2005, 20:40
utente nuovo ma con diversi mesi di lettura forum.
considerato lo stato in cui mi trovo, ho letto tanto e concluso poco.
veniamo ai fatti.
posseggo un router dsl g604 t con firmware V2.00B02.AU. e tanti problemi (oltre a quelli generati dal provaider: libero).
leggo tanto di questi pacchetti preconfezionati e patcati che rendono questo router + affidabile.
ho appena scaricato da un upload da voi gestito (direttamente o indirettamente) il seguente firrmaware:dslg604t_20051019_03_adsl2_firmware.
posso avere link ed istruzioni per rimetterlo a nuovo (DarkWolf please)?
grazie in anticipo a chi può sicuramnete più di me. :mc:
DarkWolf
10-11-2005, 23:57
Ragazzi 1 minuto fà sono stati inseriti degli aggiornamenti su MCMCC!!! sia per 504T ke per 604T :sofico:
----
Ho già aggiornato eliminando il precedente filesystem dal pacchetto pronto blupgrade ed inserendo il nuovo filesystem cambiando però l'estensione da bin a img (attenzione la modifica dell'estensione è importantissima)
50xt Link http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl50xt_20051018_066a_adsl2_fsupdate.rar
604T link http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20051019_03a_adsl2_fsupdate.rar
---
Sull'FTP trovate i pacchetti aggiornati, FTP teoricamente sistemate quindi non dovreste avere +problemi,se ne avrete ancora upperò i file anke su HTTP. Ciao a tutti notte :ronf:
E' un aggiornamento della V1?? Ma non è un agigornamento totale del firmware?
ciaussssssss
DarkWolf
11-11-2005, 13:56
E' un aggiornamento della V1?? Ma non è un agigornamento totale del firmware?
ciaussssssss è un'aggiornamento dell'ultima versione MCMCC (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/) quindi firmware v1 (solo filesystem) ;)
OT- continuo ad avere seri problemi con l'ftp, se qualcuno può darmi dei consigli in PM sarebbe un'ottima cosa :help: - OT closed
è un'aggiornamento dell'ultima versione MCMCC (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/) quindi firmware v1 (solo filesystem) ;)
OT- continuo ad avere seri problemi con l'ftp, se qualcuno può darmi dei consigli in PM sarebbe un'ottima cosa :help: - OT closed
Explane the problem.. :)
polimario
11-11-2005, 20:00
utente nuovo ma con diversi mesi di lettura forum.
considerato lo stato in cui mi trovo, ho letto tanto e concluso poco.
veniamo ai fatti.
posseggo un router dsl g604 t con firmware V2.00B02.AU. e tanti problemi (oltre a quelli generati dal provaider: libero).
leggo tanto di questi pacchetti preconfezionati e patcati che rendono questo router + affidabile.
ho appena scaricato da un upload da voi gestito (direttamente o indirettamente) il seguente firrmaware:dslg604t_20051019_03_adsl2_firmware.
posso avere link ed istruzioni per rimetterlo a nuovo (DarkWolf please)?
grazie in anticipo a chi può sicuramnete più di me. :mc:
Corrispondenza intercorsa per la risoluzione del problema a favore di coloro (speriamo di no) possano avere in futuro lo stesso problema:
--------------------------------------------------
benvenuto sul forum!!!
cmque se avresti cercato un pò avresti trovato tutte le risposte di cui hai bisogno.
Cmque il file lo trovi qui
http://www.mytempdir.com/231309
e per aggiornarlo basta eseguire il batch, avere calma e leggere attentamente (in italiano).
---------
todo claro.
unica doppia domanda: io sono in V2 cambia qualcosa? devo anche resettare e successivamente riconfigurare?
a buon rendere e grazie per la pazienza.
prima o poi ricambio (spero)
tks
-------------
no anke se sei in v2 ormai non hai problemi. si dovrai riconfigurare il tutto
-------------
darkwolf scusami ma ho ancora bisogno di te.
ho aggiornato tutto secondo tue istruzioni e tutto è andato a buon fine; dopo quanlche minuto, mentre effettuavo la nuova configurazione il router si è inchiodato.
da allora non è più ripartito: led satus spento.
nessuna operazione mi è permessa neanche il reset.
ho qualche speranza? tento con l'assistenza?
attendo tuoi commenti e/o suggerimenti
saluti e tks
-------------
Sei fortunato, accade in rarissimi casi (è successo anke a me!!!) cmque tranquillo rieffettua l'aggiornamento e non dovresti avere +problemi. PS direttamente via adam2. quindi di tu al programma qual'è l'ip di adam2,spegni riaccendi e rieffettua l'aggiornamento.
-------------
l'ip era 10.8.8.8 (ricavato in giro da post trovati nei forum), il resto come da tuo suggerimento.
tks alla ennesima potenza
spero che un giorno, anche se in minima parte, potrò ricambiare.
saluti.
Polimario
TigerTank
12-11-2005, 11:28
Ciao a tutti.
E' possibile installare questi firmware (http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dsl504t.htm#) adsl2/2+ sul DSL-504+ anche se sul sito italiano non ce n'è ancora traccia?
Che miglioramenti possono portare?
In caso di problemi è possibile riportare il router all'ultimo firmware attuale italiano?
GRAZIE
Ciao
CIao,
dopo aver letto un po' di pagine ho le idee un po' confuse e volevo chiedervi alcune cose:
1) Il nuovo firmware russo appena uscito qual è? (Se mi deste il link :P)
E' reversibile? Ha dei bug gravi ?
2) Il firmware russo è solo per ADSL1 o anche per ADSL2 ? Considerato che non mi serve l'ADSL2 quello per ADSL1 va meglio o no?
3) L'utilizzo che faccio del router è Access Point Wireless più 2 PC collegati in LAN standard e uso Emule da uno di questi... faccio prima a usare lo script telnet ad ogni boot o qualche firmware russo è sufficientemente "sicuro"?...
Grazie mille.. ciao!
tony.stm
12-11-2005, 17:49
Qualcuno ha scaricato dall'FTP di Darkwolf il file blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03a_ADSL2+.rar?
Io non riesco a scaricarlo nonostante riesca a vedere il suo FTP.... :mad:
Qualcuno ha scaricato dall'FTP di Darkwolf il file blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03a_ADSL2+.rar?
Io non riesco a scaricarlo nonostante riesca a vedere il suo FTP.... :mad:
Ho letto il tuo messaggio ed ho provato a scaricarlo: download perfetto!
DarkWolf
12-11-2005, 21:25
Ho letto il tuo messaggio ed ho provato a scaricarlo: download perfetto! Ragazzi evitiamo gentilmente di andare in OT, cmque io dai log vedo (client aborted transfer) & client closed data connection
. quindi io non posso farvi +niente, ho fatto di tutto e di più, mi rimane solo cambiare software per server ftp. consigli??? - OT
Ciclamab 2.6.6 è pronto http://www.webalice.it/rodicle/
TigerTank
12-11-2005, 23:59
Uff che tirata!
Mi sono letto tutto il thread e ne sono uscito con il mal di testa :)
Troppi pareri diversi sull'aggiornamento di firmware!
Per evitare incazzature, danni e perdite di tempo inutili a risolvere auto-casini ho deciso di lasciare il mio D-link DSL-504T così com'è con l'ultimo firmware ufficiale italiano disponibile.
Intanto ho scritto una mail alla sezione italiana per sapere quando arriverà il firmware.
Vorrei però chiedervi una cosa: ho settato correttamente il router aprendo pure le 2 porte TCP e UPD di emule, ma non riesco a capire perchè continuo a scaricare con una velocità molto bassa(non va oltre i 30 kbps).
Stessa cosa con Azureus.
Ho pure settato in modo corretto il firewall cheho sul pc, Bitdefender 9 dando via libera ai 2 programmi.
Ho anche utilizzato telnet per alzare le connessioni del router inserendo 2048 come consigliato in un altro thread e ho pure alzato quelle massime di windows a 50.
Come connessione, avendo una tiscali, ho settato una PPoA e VC con MRU e MTU a 1500. Inoltre utilizzo un IP fisso e ho disattivato il DHCP.
Consigli?
GRAZIE
Per evitare incazzature, danni e perdite di tempo inutili a risolvere auto-casini ho deciso di lasciare il mio D-link DSL-504T così com'è con l'ultimo firmware ufficiale italiano disponibile.
L'unica cosa che ti posso dire è che, io uso il firmware russo, caricato senza nessuna difficoltà tramite BLUPGRADE0.7, è indolore. Il router và una meraviglia...
Lo status information del mio dlink504t è:
Status Information
System Uptime 146 hour(s) 31 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 352 Kbps Upstream,
5056 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version MC06.6_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051018
Facci un pensierino, ti posso dire oltre, che non sei obbligato.
Ciaussssssssss
TigerTank
13-11-2005, 02:29
L'unica cosa che ti posso dire è che, io uso il firmware russo, caricato senza nessuna difficoltà tramite BLUPGRADE0.7, è indolore. Il router và una meraviglia...
Lo status information del mio dlink504t è:
Status Information
System Uptime 146 hour(s) 31 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 352 Kbps Upstream,
5056 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version MC06.6_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051018
Facci un pensierino, ti posso dire oltre, che non sei obbligato.
Ciaussssssssss
Preso da un'irrefrenabile voglia di upgrade, ho installato il pacchetto di Darkwolf(che ringrazio) e devo dire che i miglioramenti si vedono già dalla maggiore velocità del pannello di controllo del router.
Unica piccola pecca: ho dovuto utilizzare IE6 invece di Firefox perchè alcuni pulsanti con quest'ultimo non mi funzionano come ad esempio il next della terza pagina del wizard.
Avrei qualche domanda:
le regole per aprire le porte ora vanno poste sotto "virtual server"?
potreste spiegarmi cosa sono RIP SNMP e DMZ? io per ora non sapendo cosa sono gli ho lasciati disabilitati(default)?
Come mi consigliate di configurare il firewall visto che sono comparse molte opzioni rispetto al firmware precedente?
Siccome con tiscali devo settare una connessione PPoA VC-MUX, è meglio se lascio MTU a 1400 e MRU a 1492 oppure devo cambiarli in 1500?
GRAZIE
CIAO
tony.stm
13-11-2005, 10:01
Ragazzi evitiamo gentilmente di andare in OT, cmque io dai log vedo (client aborted transfer) & client closed data connection
. quindi io non posso farvi +niente, ho fatto di tutto e di più, mi rimane solo cambiare software per server ftp. consigli??? - OT
Ciclamab 2.6.6 è pronto http://www.webalice.it/rodicle/
Scusate, stamattina ho riprovato come ieri e tutto è funzionato :) , non è strano? :mbe:
Adesso mi sono accorto che con meno sbattimenti potevo scaricare anche da Kaoss73 :fagiano:
tony.stm
13-11-2005, 10:18
Ultima cosa...
Dopo aver scaricato il BLUPAGRADE, ho verificato il config.ini ed è OK, basta fare un doppio clink su BLUpgrade.bat e quindi fa tutto lui?
L'IP di ADAM non lo conosco, ho lasciato quello nel config.ini, può essere OK?
Il BLUpgrade l'ho scaricato sul mio HD locale...
:rolleyes: :stordita:
polimario
13-11-2005, 12:04
Unica piccola pecca: ho dovuto utilizzare IE6 invece di Firefox perchè alcuni pulsanti con quest'ultimo non mi funzionano come ad esempio il next della terza pagina del wizard.
svuota la cashe del browser
strumenti --> opzioni --> privacy
DarkWolf
13-11-2005, 12:21
svuota la cashe del browser
strumenti --> opzioni --> privacy quoto ed in più ti consiglio di mettere la nuova Firefox 1.5 RC 2 (attualm solo inglese) o la Firefox 1.5 RC 1 in italiano. vanno una meraviglia.
tony.stm
13-11-2005, 13:44
Ultima cosa...
Dopo aver scaricato il BLUPAGRADE, ho verificato il config.ini ed è OK, basta fare un doppio clink su BLUpgrade.bat e quindi fa tutto lui?
L'IP di ADAM non lo conosco, ho lasciato quello nel config.ini, può essere OK?
Il BLUpgrade l'ho scaricato sul mio HD locale...
:rolleyes: :stordita:
Qualcuno mi può aiutare? :(
Ciao
Se uno è uno sfigato che vive in una parte d'Italia dove sta ancora aspettando che gli facciano l'upgrade a da 1.5MBps a 4MBps questi firmware "esotici" :D servono a qualcosa?
PS Ho libero adsl flat che da un paio di settimane va col freno a mano tirato :mad: , con un dsl604 con l'ultimo firmware ufficiale che va abbastanza bene mulo a parte :confused: (ma penso che dipenda dal freno a mano)
DarkWolf
13-11-2005, 14:16
Qualcuno mi può aiutare? :( si se il router è funzionante fai un semplice click su file batch quindi scegli l'opzione 6=non lo conosco (ip-adam) il software si occuperà di interrogare il router e di sapere quindi l'ip di adam2, a questo punto procedi .....
Ciao
Se uno è uno sfigato che vive in una parte d'Italia dove sta ancora aspettando che gli facciano l'upgrade a da 1.5MBps a 4MBps questi firmware "esotici" :D servono a qualcosa?
PS Ho libero adsl flat che da un paio di settimane va col freno a mano tirato :mad: , con un dsl604 con l'ultimo firmware ufficiale che va abbastanza bene mulo a parte :confused: (ma penso che dipenda dal freno a mano)
Bè migliorano cmque la situazione del mulo passando da 1024 conn nat max a 8192, ergo ti consiglio di fare l'upgrade.
Mio FTP file > blupgrade0.7 G604T 1.00B02T02.RU.20051019.MC03a_ADSL2+.rar
Bè migliorano cmque la situazione del mulo passando da 1024 conn nat max a 8192, ergo ti consiglio di fare l'upgrade.
Mio FTP file > blupgrade0.7 G604T 1.00B02T02.RU.20051019.MC03a_ADSL2+.rar
Ciao. Di connessioni massime tra i settaggi del mulo ho messo 600 ma tra le statistiche totali ho:
Generale
Riconnessioni: 131
Connessioni Medie (stima): 41
Connessioni Massime (stima): 176
Limite Massimo di Connessioni Raggiunto: 0
perchè scarico in genere file molto rari. :mc: :muro:
Penso che a 1024 connessioni difficilmente arriverò visto che non uso il mulo sugli altri pc nè altri programmi p2p. Cosa ne pensi?
Grazie
Ciao
PS Sto cercando di scaricare dal tuo sito. Mi loggo come anonimo con
[email protected] o
[email protected] ma non riesco più a scaricare nulla: Connessione del server reimpostata...prima stavo scaricando senza problemi
tony.stm
13-11-2005, 15:42
Ho fallito l'installazione, mi sono fidato ciecamente del BATCH, dop aver premuto 6 mi diceva di cambiare IP del computer e non l'ho fatto!
Ho compromesso qualcosa? :cry:
Posso ripetera e dove ho sbagliato o cosa non ho fatto? :muro:
finger roll
13-11-2005, 15:48
Anche io sarei interessato ad usare il blupgrade, ma cosa deve mettere in ipadam nel file config.ini?
Ho provato a pingare a 192.168.0.1, mi risponde richiesta non valida e non destinazione non valida...
Premetto che ho il dsl g604t con il firmware di default, che non mi sembra sia il massimo....
tony.stm
13-11-2005, 15:51
Anche io sarei interessato ad usare il blupgrade, ma cosa deve mettere in ipadam nel file config.ini?
Ho provato a pingare a 192.168.0.1, mi risponde richiesta non valida e non destinazione non valida...
Premetto che ho il dsl g604t con il firmware di default, che non mi sembra sia il massimo....
Premi 6 e ti trova lui l'IP di ADAM
informatico82
13-11-2005, 17:05
Salve a tutti ragazzi, ho letto quasi tutte le pagine di questo thread pero' mi sono perso sulle diverse verisoni dei firmware :confused: . Quindi vi volevo chiedere:
1) qual'e' il miglior firmaware per il g604t(per ora io ho l'ultimo italiano)?
2) se metto un firmware ufficilae australiano invalido la garanzia?
3) c'e qualcuno che ha la flat di libero e' avuto dei miglioramenti?
4) i nuovi firmware supportano ancora la crittografia wep?
Grazie tante per le vostre risposte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.