PDA

View Full Version : In arrivo i nuovi firmware D-link (Serie T) per l'adsl2+ e non solo ...


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

Persus9
13-11-2005, 17:23
Sto tentando anche io di upgradare il router g604T con blupgrade ma per ora non riesco a contattare Adam2. Nel dettaglio ho:
- Disattivato firewall software e antivirus;
- Impostato nel file ini la pass di accesso
- Impostato nel file ini l'indirizzo di Adam2 (il quale ha una classe tipo 10.xx.xx.xx mentre gateway e mio sistema ip hanno 192.168.xx.xx)
- Proceduto come indica il Blup ma non sono mai riuscito a contattare Adam allo scoccare dei fatidici 2 secondi.
La mia domanda è se posso lasciare la classe di ip così come la ho oppure la devo adeguare a quella di Adam2. Nel caso qualcuno riscontri dei passi sbagliati nella mia procedure o abbia qualche suggerimento me lo indichi che provo a procedere diversamente.
Grazie a tutti. :)

polimario
13-11-2005, 20:52
Sto tentando anche io di upgradare il router g604T con blupgrade ma per ora non riesco a contattare Adam2. Nel dettaglio ho:
- Disattivato firewall software e antivirus;
- Impostato nel file ini la pass di accesso
- Impostato nel file ini l'indirizzo di Adam2 (il quale ha una classe tipo 10.xx.xx.xx mentre gateway e mio sistema ip hanno 192.168.xx.xx)
- Proceduto come indica il Blup ma non sono mai riuscito a contattare Adam allo scoccare dei fatidici 2 secondi.
La mia domanda è se posso lasciare la classe di ip così come la ho oppure la devo adeguare a quella di Adam2. Nel caso qualcuno riscontri dei passi sbagliati nella mia procedure o abbia qualche suggerimento me lo indichi che provo a procedere diversamente.
Grazie a tutti. :)

Lascia che sia il programma ad individuare adam2 (tasto 6), imposta la connessione come da specifiche indicate e riavvia il tutto attendendo i famosi due secondi.
il gioco è fatto.
:read:

polimario
13-11-2005, 20:57
Salve a tutti ragazzi, ho letto quasi tutte le pagine di questo thread pero' mi sono perso sulle diverse verisoni dei firmware :confused: . Quindi vi volevo chiedere:
1) qual'e' il miglior firmaware per il g604t(per ora io ho l'ultimo italiano)?
2) se metto un firmware ufficilae australiano invalido la garanzia?
3) c'e qualcuno che ha la flat di libero e' avuto dei miglioramenti?
4) i nuovi firmware supportano ancora la crittografia wep?

Grazie tante per le vostre risposte.

Carica su l'ultimo russo indicato da darkwolf (qualche post più su). La connessione Libero (provider a parte) migliora dalla notte al giorno. :stordita:
Credo che qualsiasi sia il firmware non italiano che metti su, la garanzia sarà persa comunque. :ciapet:

A NApoli dicono chi non risica non rosica ;)

informatico82
13-11-2005, 22:01
Ma quindi mi dite che anche se metto un firmaware per adsl2 questo va bene anche per le adsl1?

tony.stm
13-11-2005, 22:10
Ma quindi mi dite che anche se metto un firmaware per adsl2 questo va bene anche per le adsl1?

ESATTO ;)

tony.stm
13-11-2005, 22:15
Ho fallito l'installazione, mi sono fidato ciecamente del BATCH, dop aver premuto 6 mi diceva di cambiare IP del computer e non l'ho fatto!

Ho compromesso qualcosa? :cry:

Posso ripetera e dove ho sbagliato o cosa non ho fatto? :muro:


Ecco la sequenza delle schermate:


Schermo 1 (http://img274.imageshack.us/my.php?image=schermo11mu.jpg)
Schermo 2 (http://img274.imageshack.us/my.php?image=schermo24hg.jpg)
Schermo 3 (http://img274.imageshack.us/my.php?image=schermo37tr.jpg)


Cosa devo fare come passo intermedio? :mc: :confused:

DarkWolf
13-11-2005, 22:50
Ecco la sequenza delle schermate:....
Cosa devo fare come passo intermedio? :mc: :confused: hai un'ip di adam2 +ttosto insolito. cmque poco importa. metti ip di rete come 5.8.8.9 - subnet ok quello ke hai - gateway 5.8.8.8 - cosi riuscirai a contattare adam2 quindi a procedere con l'update.
il problema non è il batch sei tu ke.... o non leggi tra le righe o non sai granchè di reti ecc, se il programma ti kiede di impostare l'ip del computer stessa classe del gateway (tu devi aggiornare via adam2, quindi sarà adam2 il gateway ovvero ip 5.8.8.8) vuol dire ke l'ip del tuo pc dovrà necessariamente essere 5.8.8.x
(x= da 1 a 254 eccetto 8)

tony.stm
14-11-2005, 08:38
il problema non è il batch sei tu ke.... o non leggi tra le righe o non sai granchè di reti

So benissimo di essere io il problema e non il batch, di reti non ne capisco niente, a saperlo non averi mai preso un router ma un banalissimo modem ADSL, ma siccome non navigo nell'oro devo riparare all'acquisto fatto arraggiandomi con le mie "non conoscenze" senza rovinare niente.... ;)

Scusa lo sfogo ma sono 2 settimane che non so dove sbattere la testa :muro:

alibrando1
14-11-2005, 08:56
E UN PROBLEMA COL FIRMWARE AUSTRALIANO CHE LA CONNESSIONE SUL PORTATILE WIRLLES SI DISCONNETTE?
FORSE UN PROLEMA DI SETTAGGIO? O ADSL2 ? IL PC INVECE VA UNA BOMBA DOPO L'AGGIORNAMENTO. COSA MI CONSIGLIATE?
C'E UN SETTAGGIO PARTICOLARE.

folco44
14-11-2005, 12:50
una volta aggiornato sarebbe bene ma non necessario aggiornare anke il config e non reinserire quello di backup, quindi teoricamente devi perdere 10 minuti x riconfigurare il tutto, dopodikè non dovrai fare +niente (no patch o comandi telnet) e sarai apposto :sofico:

Ciao Dark dopo pensamenti e ripensamenti ho deciso, per il momento, di non fare aggiornamenti ma di sparare al G604T i famosi comandi telnet tramite il TST10 lasciando i parametri che si trovano solitamente nella rete. Al momento sembra che funzia, il mulo non si blocca da ormai 7 giorni (prima dovevo resettare ogni 48 ore circa). Tutto questo in attesa di una botta di coraggio o di firmware aggiornati italiani. Cosa cambia con i comandi telnet rispetto ad aggiornare il firmware? Sicuramente tanto, ma a me interessa solo che il mulo vada bene ... mi conviene comunque aggiornare? ciao e grazie di nuovo :)

Persus9
14-11-2005, 12:53
Lascia che sia il programma ad individuare adam2 (tasto 6), imposta la connessione come da specifiche indicate e riavvia il tutto attendendo i famosi due secondi.
il gioco è fatto.
:read:
Quindi nelle impostazioni di rete metto:
- gateway = ipadam
- subnet solita
- ipfisso = stessa classe ipadam
Se tutto va bene allora fa l'upgrade e ci siamo. Avvenuto l'update che classe di ip assume il router? Cioè lo trovo su classi 192.xx.xx.xx oppure su 10.xx.xx.xx come da modifiche fatte?
Grazie dell'assistenza. :)

polimario
14-11-2005, 13:01
Quindi nelle impostazioni di rete metto:
- gateway = ipadam
- subnet solita
- ipfisso = stessa classe ipadam
Se tutto va bene allora fa l'upgrade e ci siamo. Avvenuto l'update che classe di ip assume il router? Cioè lo trovo su classi 192.xx.xx.xx oppure su 10.xx.xx.xx come da modifiche fatte?
Grazie dell'assistenza. :)

192.168.1.1
Modifica di nuovo le proprietà di connessione e configura il router.

DarkWolf
14-11-2005, 14:35
E UN PROBLEMA COL FIRMWARE AUSTRALIANO CHE LA CONNESSIONE SUL PORTATILE WIRLLES SI DISCONNETTE?
FORSE UN PROLEMA DI SETTAGGIO? O ADSL2 ? IL PC INVECE VA UNA BOMBA DOPO L'AGGIORNAMENTO. COSA MI CONSIGLIATE?
C'E UN SETTAGGIO PARTICOLARE. Intento benvenuto sul forum,
il tuo problema potrebbe dipendere dal firmware dalle impostazioni scelte o dallo stesso portatile, quindi ti tocca indagare un pò per capirlo!!! Cmque è giusto tu sappia ke scrivere in MAIUSCOLO su un qualunque forum equivale a gridare ;)
Ciao Dark dopo pensamenti e ripensamenti ho deciso,
Bè la Patch sono appunto delle pezze quindi sarebbe cmque meglio mettere un firmware ke supporti nativamente determinati parametri.
Quindi nelle impostazioni di rete metto:
- gateway = ipadam
- subnet solita
- ipfisso = stessa classe ipadam..... si va bene così!!!

informatico82
14-11-2005, 16:37
Vorrei aggiornare il firmware del mio g604t e ho scaricato l'ultimo firmware pubblicato da Darkwolf, volevo sapere cose devo fare dopo che ho cambiato il mio indirizzo ip in quello della stessa classe di Adam? E' possibile rimettere la configurazione che c'e' per ora nel router?

Persus9
14-11-2005, 16:41
Grazie a Poli e Dark per le risposte.

DarkWolf
14-11-2005, 23:02
Vorrei aggiornare il firmware del mio g604t e ho scaricato l'ultimo firmware pubblicato da Darkwolf, volevo sapere cose devo fare dopo che ho cambiato il mio indirizzo ip in quello della stessa classe di Adam? E' possibile rimettere la configurazione che c'e' per ora nel router? 1: devi semplicemente leggere le istruzioni ke ti verranno indicate nella finestra DOS. - 2: è possibilissimo (se si parla sempre di v1) ma te lo sconsiglio, alcuni parametri potrebbero variare con un config diverso (infondo ci vogliono 10 minuti per reinserire i parametri) PS il firmware è MCMCC > il programma invece è di |osvi ;) io ho solo cambiato un paio di lettere e numeri per le variabili mtd dei nostri router :sofico:
Grazie a Poli e Dark per le risposte. Figurati !!!

informatico82
14-11-2005, 23:39
Domani vi faccio sapere come e' andata l'operazione.

finger roll
15-11-2005, 01:57
Ho eseguito blupgrade sul mio g604t. Come indirizzo adam2 avevo 5.8.8.8
Il primo upgrade non è andato bene, mi è sembrato che non fosse riuscito a scrivere il fs. Ho riprovando una seconda volta impostando a mano l'ip di adam2 ho riavviato il router (avevo sempre sul pc ip 5.8.8.9) e tutto è finito bene.
Ho rimesso ip scheda di rete(192.168.1.x) e ip gateway (192.168.1.1) sono andato su 192.168.1.1, la psw era tornata admin, ho rimesso i parametri per la connessione, e adesso stò postando.
Più avanti scriverò le mie impressioni....intanto...
Grazie a DarkWolf e a quel gruppo di russi alcolizzati :))

Persus9
15-11-2005, 10:48
Upgrade andato a buon fine anche a me al secondo tentativo. L'unica differenza rispetto a Fingeroll è che non ha resettato nulla di impostazioni ed ha ripreso le vecchie user e password. A cosa può essere dovuto?
Il firmware è naturalmente cambiato ho controllato, sensibili migliorie nella navigazione e download ma nessun reset impostazioni e pass.

Edito per dire: avevo letto che nei firmware modificati c'erano anche delle funzioni aggiuntive (tipo iptables o similari). Devo fare alcune procedure particolari per attivarle?

Grazie ancora della pazienza.

informatico82
15-11-2005, 11:06
Anche il mio aggiornamento e' andato a buon fine. Per ora noto una migliore navigablita'. Piu' tardi vi daro' altre impressioni

Chiodofisso
15-11-2005, 12:50
Edito per dire: avevo letto che nei firmware modificati c'erano anche delle funzioni aggiuntive (tipo iptables o similari). Devo fare alcune procedure particolari per attivarle?

Anch'io vorrei avere notizie più precise sulle funzioni aggiuntive dei firmware. Ad esempio quello di MCMCC ha un firewall più evoluto come quello australiano? Se no, quale dei tanti firmware proposti dovrei installare (a me non interessa tanto il no-ip che lo gestisco da windows)? Grazie a tutti :)


PS: i firmware originali, come quelli russi, si possono installare direttamente da interfaccia web? Ho il terrore di non saper usare bene nè blupgrade, nè tiupgrade, almeno fino a quando qualcuno che ha un pò di tempo non fa una miniguida chiara, passo passo (magari qualche bella immaginetta!! :p )...il thread è lungo e un pò confuso forse :help:
Ciao ciao

tony.stm
15-11-2005, 13:33
OK, vediamo se dopo qualche giorno sto capendo, sbattendo un pò la testa in giro :muro:

Quando mi dice che devo cambiare l'IP di ADAM2 devo andare in "My network Places", Proprietà, TCP/IP e inserisco nella prima mascherina degli IP 5.8.8.9

A questo punto salvo, esco e mi conviene riavviare il PC per verificare che mi abbia cambiato l'IP.

A questo punto posso lanciare BLUpgrade, giusto? ;)

pupone84
15-11-2005, 14:20
Non riesco a entrare nell'ftp per scaricare il firmware per il G604T :(

P.S.: DarkWolf hai la casella dei PM piena :P

DarkWolf
15-11-2005, 14:32
Non riesco a entrare nell'ftp per scaricare il firmware per il G604T :(
P.S.: DarkWolf hai la casella dei PM piena :P
sorri stavo provando il nuovo ciclamab 2.6.7...
Grazie ora la svuoto!!!
PS firefox 1.5 rc2 in ita appena installato :D

tony.stm
15-11-2005, 16:55
Indirizzo IP: 5.8.8.9
Subnet Mask: Lascio stare
Gateway Predefinito: Lascio stare

Lancio BLUPGRADE e quando mi compare il msg. stacca la spina del router per 2 secondi (devo farlo veramente) fa tutto lui e dovre aver finito definitivamente

polimario
15-11-2005, 17:01
S :) iete mitici !!!

tony.stm
15-11-2005, 18:20
E' normale che andando in "My network" la prima volta abbia la schermata vuota?

Foto (http://img195.imageshack.us/my.php?image=ip7yy.jpg) :mbe: :confused:

mrkw
15-11-2005, 23:45
un saluto a tutti!anch'io passiedo un G604t e da un anno circa utilizzo i firmware russi MCMCC che personalmente ritengo essere x ora i migliori.
Volevo segnalare che dalla versione MC03 rc2 è possibile gestire il servizio NO-IP direttamente dal router (come nelle v2 ufficiali)
esempio: poniamo che il vostro indirizzo è cobra.no-ip.org
dovrete aggiungere queste righe al vostro config.xml(cancellate # e i commenti successivi)



<setenv>
<noip>yes</noip>
<noip_login>[email protected]</noip_login># la vostra email di login
<noip_password>908sdfs</noip_password>#la vostra password
<noip_hostname>cobra</noip_hostname>
<noip_domain>no-ip.org</noip_domain>
<noip_groupname></noip_groupname>#questo è facoltativo e potete lasciarlo vuoto
</setenv>

io l'ho scoperto da un paio di giorni, lo sto testando con la MC03 e sembra funzionare. Se il router si disconnette e cambia ip ho notato che ci mette 1-2 minuti ad aggiornare L'indirizzo NO-IP.

spero di esservi stato utile!ciao!

informatico82
16-11-2005, 00:18
Ho installato l'ultimo firmware MCMCC, volevo sapere se posso far gestire direttamente il servizio dyndns dal router? Se si come?

Gigabit
16-11-2005, 01:32
un saluto a tutti!anch'io passiedo un G604t e da un anno circa utilizzo i firmware russi MCMCC che personalmente ritengo essere x ora i migliori.
Volevo segnalare che dalla versione MC03 rc2 è possibile gestire il servizio NO-IP direttamente dal router (come nelle v2 ufficiali)
esempio: poniamo che il vostro indirizzo è cobra.no-ip.org
dovrete aggiungere queste righe al vostro config.xml(cancellate # e i commenti successivi)



<setenv>
<noip>yes</noip>
<noip_login>[email protected]</noip_login># la vostra email di login
<noip_password>908sdfs</noip_password>#la vostra password
<noip_hostname>cobra</noip_hostname>
<noip_domain>no-ip.org</noip_domain>
<noip_groupname></noip_groupname>#questo è facoltativo e potete lasciarlo vuoto
</setenv>

io l'ho scoperto da un paio di giorni, lo sto testando con la MC03 e sembra funzionare. Se il router si disconnette e cambia ip ho notato che ci mette 1-2 minuti ad aggiornare L'indirizzo NO-IP.

spero di esservi stato utile!ciao!

A cosa servirebbe il servizion NO-IP?

alexmere
16-11-2005, 08:59
A cosa servirebbe il servizion NO-IP?
Il servizio No-IP sostituisce al tuo IP pubblico dinamico (assegnato dall'ISP al momento della connessione ad internet) una url del tipo mio_nome.no-ip.com, in modo che, al variare del tuo IP, tu sia sempre raggiungibile usando la url al posto dell'IP.

StreetRacer
16-11-2005, 10:28
Salve a tutti!!!!!

Sono nuovo del forum e da un paio di settimane ho su un 604T...

Ci ho smanettato un pò su cercando la confugurazione ottimale ma niente...non mi soddisfaceva. :cry:
Allora ho upgradato il fw alla V2.0 prima AU e poi russa...non ho visto grossi miglioramenti! :doh:
Leggendo qui ho visto che vanno molto bene le versioni V1.0 russe magari MCMCC però ora come faccio a mettere su la V1.0 nuovamente...qualcuno può aiutarmi!?!?!?!?!?

grazissime...

PS: Ho provato a leggere le 40 pagine di post ma non ci ho capito granché...

iwaz
16-11-2005, 10:51
scusate l'OT...

ma...

voi riuscite ad accedere col g604t al webserver di emule col wan ip?

boh sembra che il port forwarding non funga...

Chiodofisso
16-11-2005, 15:11
scusate l'OT...

ma...

voi riuscite ad accedere col g604t al webserver di emule col wan ip?

boh sembra che il port forwarding non funga...

io accedo tramite ip pubblico, quello fornitomi dall'isp al momento del collegamento

webbuffa
16-11-2005, 19:45
:eek: raga ieri ho upgradato il mio 504T alla versione 2 b2 ufficiale, ma nn avendo il settaggio dell' MTU mi ha fatto perdere 100kbps :eek: Come posso fare a ripristina la versione precedente o la versione russa?

provando a mettere la versione precedente mi ha dato upgrading failure :eek:

aiuto :)

Zero-2
16-11-2005, 20:00
Ma capita solo a me che dopo un pò di ore online mi perde l'associazione delle regole emule sull'ip fisso del pc e devo riaprire l'interfaccia per riconfigurarle???

Ho un dlink504T con firmware V2 30-09-2005.
:mad: :mad:

Zero-2
16-11-2005, 20:01
Mi capita anche che il notebook collegato al router ogni tanto perda la connessione Lan per riprenderla subito..come se venisse staccato il cavo,ma il router continua ad andare ...

Vathek
16-11-2005, 20:21
Ehm, ho già fatto la domanda qualche post fa ma nessuno mi ha degnato di risposte...

Ho un G604T....

Vi ripeto la domanda in termini semplici: il firmware russo è reversibile? (ovvero si può cancellare per rimettere su quello ufficiale d-link?)

Per le versioni del firmware m'è parso di capire che ci sia una v1 ed una v2, sono reversibili entrambe o no? Quale sarebbe la migliore?

Grazie a chiunque mi voglia rispondere...

Zero-2
16-11-2005, 20:28
Si è reversibile :) Sia passare da v2 a v1 , io l'ho fatto per il dlink 504t :)

webbuffa
16-11-2005, 20:29
Ehm, ho già fatto la domanda qualche post fa ma nessuno mi ha degnato di risposte...

Ho un G604T....

Vi ripeto la domanda in termini semplici: il firmware russo è reversibile? (ovvero si può cancellare per rimettere su quello ufficiale d-link?)

Per le versioni del firmware m'è parso di capire che ci sia una v1 ed una v2, sono reversibili entrambe o no? Quale sarebbe la migliore?

Grazie a chiunque mi voglia rispondere...
:D stessa situazione mia piu' o meno :)

Vathek
16-11-2005, 20:32
Si è reversibile :) Sia passare da v2 a v1 , io l'ho fatto per il dlink 504t :)

grazie, ma per il G604T ?

(Ho letto tra l'altro che la v2 reversibile è solo la rc3 che però non è sto granche paragonata alla rc1 non-reversibile, quindi opterei per la v1)

Zero-2
16-11-2005, 20:35
Guarda per il 504T esistono due versioni v2 che io sappia :D ENtrambe reversibili, per il 604T non so se la situazione è diversa:)

DarkWolf
16-11-2005, 20:40
Ehm, ho già fatto la domanda qualche post fa ma nessuno mi ha degnato di risposte...Ho un G604T....Vi ripeto la domanda in termini semplici: il firmware russo è reversibile? (ovvero si può cancellare per rimettere su quello ufficiale d-link?) Per le versioni del firmware m'è parso di capire che ci sia una v1 ed una v2, sono reversibili entrambe o no? Quale sarebbe la migliore? Grazie a chiunque mi voglia rispondere...
tutti i firmware sono +o- facilmente reversibili ;) basta impostare correttamente le variabili mtd (partizioni) :sofico: A cosa servirebbe il servizion NO-IP? Il mio ftp ad esempio è tramite no-ip, ci sono varie possibilità come ad esempio il mio - myftp.org ; servebeer.com ecc ecc

Vathek
16-11-2005, 20:52
tutti i firmware sono +o- facilmente reversibili ;) basta impostare correttamente le variabili mtd (partizioni) :sofico: Il mio ftp ad esempio è tramite no-ip, ci sono varie possibilità come ad esempio il mio - myftp.org ; servebeer.com ecc ecc

Uhm, allora ti chiedo: dove posso trovare informazioni su come installare (ed evntualmente togliere) un firmware russo? (Istruzioni almeno in inglese perché il russo non lo so ancora leggere :P)

StreetRacer
16-11-2005, 22:47
tutti i firmware sono +o- facilmente reversibili ;) basta impostare correttamente le variabili mtd (partizioni) :sofico:


dove posso o chi può darmi informazioni a riguardo...

Alice 4 MEGA va a due con ogni test da quando ho messo il nuovo firmware!!! :doh: :cry:

polimario
16-11-2005, 22:51
Uhm, allora ti chiedo: dove posso trovare informazioni su come installare (ed evntualmente togliere) un firmware russo? (Istruzioni almeno in inglese perché il russo non lo so ancora leggere :P)

http://dlink2005.fasturl.it/

http://www.dlinkpedia.net/index.php/Dlinkpedia

buon divertimento

DarkWolf
17-11-2005, 11:47
Uhm, allora ti chiedo: dove posso trovare informazioni su come installare (ed evntualmente togliere) un firmware russo? (Istruzioni almeno in inglese perché il russo non lo so ancora leggere :P) usate ciclamab!!! settando come modello desiderato il vostro router!!! date il percorso di kernel + filesystem e proseguite spuntando la casella set mtd!!! oppure blupgrade dal mio ftp cambiando kernel e filesystem con quelli desiderati (se quelli v1 mcmcc non vi piacciono)

Chiodofisso
17-11-2005, 12:39
Anch'io vorrei avere notizie più precise sulle funzioni aggiuntive dei firmware. Ad esempio quello di MCMCC ha un firewall più evoluto come quello australiano? Se no, quale dei tanti firmware proposti dovrei installare (a me non interessa tanto il no-ip che lo gestisco da windows)? Grazie a tutti :)


PS: i firmware originali, come quelli russi, si possono installare direttamente da interfaccia web? Ho il terrore di non saper usare bene nè blupgrade, nè tiupgrade, almeno fino a quando qualcuno che ha un pò di tempo non fa una miniguida chiara, passo passo (magari qualche bella immaginetta!! :p )...il thread è lungo e un pò confuso forse :help:
Ciao ciao


Mi autoquoto :mbe:

Raistlin83
17-11-2005, 14:12
Salve ragazzi,

sono riuscito a leggere fino alla dodicesima pagina, poi non riuscivo più a seguirvi...

Io ho il 604T con firm EU V1.00B02T02.EU.20050510 e un mare di problemi con il mulo e programmi p2p in generale..!

Dopo un pò (a volte ore, a volte giorni) il router si impalla, (stessi problemi che ho notato hanno moltissime persone), comincio a pingare il router (sono connesso con cavo eterneth) e perdo pacchetti (a volte pochi a volte TUTTI)

Sono disperato!

A quanto vedo però forse qui ho trovato una soluzione... posso montare il firmware AU senza paura? (apparte quella che non posso più tornare indietro)
seguo fedelmente le indicazioni che sono sul readme del sito? Devo tener conto di altre cose oltre a quelle?

grazie mille

PS: il firmware AU l'ho scaricato qua http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dslg604t.htm# va bene?

DarkWolf
17-11-2005, 14:20
Salve ragazzi,....A quanto vedo però forse qui ho trovato una soluzione... posso montare il firmware AU senza paura? (apparte quella che non posso più tornare indietro) seguo fedelmente le indicazioni che sono sul readme del sito? Devo tener conto di altre cose oltre a quelle? Puoi montare il v2 australiano senza alcun problema e cmque ripeto per l'ennesima volta ..... si può sempre tornare indietro!!! PS cmque se proprio devi mettere un v2 metti il russo ufficiale!!! Se invece vuoi realmente risolvere solo i problemi di stallo con software P2P metti l'ultimo MCMCC v1 con adsl2 (puoi trovarlo con annesso software sul mio FTP) ;)

tony.stm
17-11-2005, 14:23
Se invece vuoi realmente risolvere solo i problemi di stallo con software P2P metti l'ultimo MCMCC v1 con adsl2 (puoi trovarlo con annesso software sul mio FTP) ;)

Ciao Raistlin83, ho avuto i tuoi stessi problemi, quoto la stessa cosa di Darkwolf. :D

Raistlin83
17-11-2005, 14:31
sto scaricando....


stay in tuned :D

Persus9
17-11-2005, 14:34
Puoi montare il v2 australiano senza alcun problema e cmque ripeto per l'ennesima volta ..... si può sempre tornare indietro!!! PS cmque se proprio devi mettere un v2 metti il russo ufficiale!!! Se invece vuoi realmente risolvere solo i problemi di stallo con software P2P metti l'ultimo MCMCC v1 con adsl2 (puoi trovarlo con annesso software sul mio FTP) ;)
Non posso che quotare appieno! Emule mai funzionato bene come adesso con MCMCC v1.

redwolfone
17-11-2005, 14:46
Ciao DarkWolf,
come mai non riesco a scaricare dal tuo ftp. Non si apre più la pagina iniziale

Raistlin83
17-11-2005, 14:48
Ho scaricato dalla dir MCMCC i files relativi all'adsl2 per il firmware e fsupdate

dslg604t_20051019_03_adsl2_firmware.rar
e
dslg604t_20051019_03a_adsl2_fsupdate.rar

basta far partire il file tiupgrade.exe dopo aver tenuto conto delle seguenti operazioni?

- Scarica il firmware e decomprimilo in una cartella
- Esegui un FACTORY RESET prima di fare l'update del firmware
- Connettiti al Router con un cavo di rete, non usare la connessione Wireless
- Disabilita tutti i firewall e gli antivirus sul tuo computer
- !!!IMPORTANTE!!! Devi assegnare un IP statico al tuo computer
per eseguire l'update del firmware, se non lo fai potresti corrompere l'unità.
ES: IP address: 10.1.1.5, Subnet Mask 255.0.0.0,
Default Gateway 10.1.1.1.
Metti la scheda di rete in autosense
- Fai partire il programma di update firmware
Quando compare il prompt, digita sul router IP address (10.1.1.1)
username/password (admin/admin).
- Non spegnere l'unità durante la procedura di update firmware


Grazie

magnum20mail
17-11-2005, 14:49
ciao Darkwolf, ho appena comprato un dlink 604t e finito di leggere questo mega post!!!
Sono appena giunto alla 41ma pagina ed ho il fumo che mi esce dalle orecchie :stordita: , mi daresti una mano anche a me?
Uso winxp sp2 patchato e emule, vorrei aggiornare il router e non avere problemi quindi ti chiedo di indicarmi quale firmware mettere, meglio se mi specifichi il nome....e la procedura da usare, infine se potessi darmi un doc o link su come poter fare il downgrade da v2 a v1.
Scusa il fastidio, magari l'avrai già detto 1000 molte ma non sono molto pratico e ho paura di rovinare il router x il quale ho fatto un piccolo sacrificio per comprarlo.
Ringraziandoti in anticipo saluti tutti i ragazzi di questo forum.
ciaooooo

Raistlin83
17-11-2005, 14:54
cosa mi dite di questo?

http://personales.ya.com/beatnik/

DarkWolf
17-11-2005, 14:57
Ho scaricato dalla dir MCMCC .... ho visto ke qlcuno stava scaricando.... ma per evitare problemi ti consiglio di scaricare il blupgrade in homepage ke ha già tutto pronto ;) Ciao DarkWolf,
come mai non riesco a scaricare dal tuo ftp. Non si apre più la pagina iniziale
come vedi funziona a molti ad altri purtroppo nò!!! ho risolto parekkio da prima ke era diventato praticamente inaccessibile ma non è ancora perfetto, prova con qualke software tipo ftpx o altri, eventualmente sia modalità passiva ke no!!! ciao Darkwolf, ho appena comprato un dlink 604t e finito di leggere questo mega post!!!
Sono appena giunto alla 41ma pagina ed ho il fumo che .... se scarichi il file blupgrade dal mio ftp.... segui le indicazioni nel readme, segui tutti i passi del software attentamente (in italiano) e non avrai difficoltà!!! PS il software si occupa di dare le corrette variabili mtd quindi anke se hai un v2 non cambia nulla (diventa v1 mcmcc) ;) cosa mi dite di questo? http://personales.ya.com/beatnik/ è basato su un firmware 2004 quindi busybox vecchio e valori nat troppo alti per firmware dell'epoca (1 anno in termini informatici può essere definito come antico) ergo meglio MCMCC.
------------------
OT open - vorrei provare quello ke alcuni definiscono il server ftp n°1 ovvero War FTP Daemon (io attualm uso serv-u ma i problemi ke ho sono noti a molti di voi) - OT closed

magnum20mail
17-11-2005, 15:13
grazie x la pronta risposta.
ti faccio sapere come è andata!!

Raistlin83
17-11-2005, 15:27
ok tutto chiaro... stasera appena vado a casa lo faccio subito e vi faccio sapere... (se non mi sentite vuol dire che è andato male :P)

Careca
17-11-2005, 16:10
Non posso che quotare appieno! Emule mai funzionato bene come adesso con MCMCC v1.

Ciao. Puoi dirmi in che senso? Va più veloce?

Grazie.
Ciao

Persus9
17-11-2005, 16:46
Ciao. Puoi dirmi in che senso? Va più veloce?

Grazie.
Ciao
Installato 3 giorni fa e ho fatto prova di durata. Dopo 48 ore di download ininterrotto (tempo mai raggiunto in quasi un anno dall'acquisto del router) con emule e bitcomet la navigazione è rimasta perfetta sia con explorer che con firefox.
Oltre a questo ho notato un netto miglioramento dei tempi di risposta dell'interfaccia router oltre che nella visualizzazione dei siti web. Altra cosa non poco rilevante un ping migliorato in alcuni games online.
Devo dire di essere molto soddisfatto anche se ammetto che vista la mia ignoranza ho dovuto leggere svariati post (questo letto più volte in alcuni punti) prima di essere sicuro nel fare l'aggiornamento.
Oltre a ciò devo ringraziare la collaborazione sia avuta postando sul forum che mandando pm ad alcuni utenti (Darkwolf grazie ancora :)).

Careca
17-11-2005, 17:35
Installato 3 giorni fa e ho fatto prova di durata. Dopo 48 ore di download ininterrotto (tempo mai raggiunto in quasi un anno dall'acquisto del router) con emule e bitcomet la navigazione è rimasta perfetta sia con explorer che con firefox.
Oltre a questo ho notato un netto miglioramento dei tempi di risposta dell'interfaccia router oltre che nella visualizzazione dei siti web. Altra cosa non poco rilevante un ping migliorato in alcuni games online.
Devo dire di essere molto soddisfatto anche se ammetto che vista la mia ignoranza ho dovuto leggere svariati post (questo letto più volte in alcuni punti) prima di essere sicuro nel fare l'aggiornamento.
Oltre a ciò devo ringraziare la collaborazione sia avuta postando sul forum che mandando pm ad alcuni utenti (Darkwolf grazie ancora :)).

Ciao. Ma hai installato questo file blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03a_ADSL2+.rar ?

DarkWolf
17-11-2005, 21:33
Installato 3 ...... postando sul forum che mandando pm ad alcuni utenti (Darkwolf grazie ancora :)). di niente!!! ;)
PS - Se qualcuno di voi aveva problemi di timeout durante l'invio del filesystem nell'uso di CICLAMAB (http://www.webalice.it/rodicle/) .... (capita spesso con i 50xT e 604T - compreso il mio) è stata trovata la soluzione...
mio ftp: directory ciclamab file In caso di problemi timeout.rar (ftp://darkwolf.myftp.org/ciclamab/In caso di problemi timeout.rar) funziona davvero!!!!
PPS OT - ho notato ke spesso l'home page del mio ftp va in timeout (ancora) ma se viene kiesto (url) direttamente ad una directory entra immediatamente
esempio - ftp://darkwolf.myftp.org/ciclamab - ed ecco ke instantaneamente entra e fa vedere i vari files.... consigli??? :confused:

d3US
17-11-2005, 22:13
Quali sono le sostanziali differenze tra l'ultimo MCMCC v1 e l'ultimo UK ufficiale?

Grazie!

DarkWolf
17-11-2005, 22:17
Quali sono le sostanziali differenze tra l'ultimo MCMCC v1 e l'ultimo UK ufficiale? Grazie! Busybox 1 su mcmcc 0.6... (non ricordo di preciso) su tutti gl'altri-.... 8192 conn nat possibili rispetto alle altre versioni ke hanno max 4096 un'elevata velocità in più nell'interfaccia web (si nota ad okkio) cmque anke la versione uk non è niente male, l'ho tenuta quasi un mese se non erro ed ero +ttosto soddisfatto, ma preferisco mcmcc

dsl-g604t
17-11-2005, 22:30
Ciao a tutti, ho un router dlink dsl-g604t ed avrei una curiosità... Adesso che ho installato il firmware russo, dslg604t_20051019_03_adsl2_firmware, per sfruttare meglio i collegamenti per i p2p vari tipo : emule, edonkey...
è meglio che eseguo anche gli script tramite telnet o no?
Se si avreste la gentillezza di rinfrescarmi la memoria?

Grazie in anticipo a tutti. Giuseppe


PS. Ciclamab è una grande applicazione ad hoc.

DarkWolf
17-11-2005, 22:36
Ciao a tutti, ho un router dlink dsl-g604t ed avrei una curiosità... l'ultima mcmcc ha la nat table identica alle varie attuali patch telnet. "ergo" passare la patch vale a dire.... imposta la nat table esattamente come ce l'hai adesso (non servirebbe a niente) PS ma a te ciclamab non va in timeout durante l'invio del filesystem?^??

~Mr.PartyHut~
17-11-2005, 22:45
Ragazzi,
ma ancora non si sa niente di questo nuovo Firmware per la serie 504T ?? :confused:
E' una vita che devono uscire. Vanno bene anche i firmware Australiani?

Ringrazio infinitamente coloro che possono illuminarmi ;)

Oppure magari una soluzione alternativa che migliori l'attuale firmware :(

Grazie
Ciao :)

@ndre
17-11-2005, 22:48
ciao darkwolf, innanzitutto ti ringrazio per la risposta che mi hai dato in privato...
cmq ho provato a leggermi tutta la discussione, ma ora sono più confuso di prima. non sarebbe meglio organizzare il thread con una pagina iniziale dove si riassume il tutto? tipo, elenco dei firmware fino ad ora testati, vari pregi, e modalità di aggiornamento. cosi si potrebbero evitare le solite domande.
correggetemi voi se queste cose gia stanno da qualche parte, perchè io non le ho trovate!

p.s. io ho un 504T e vorrei passare ad un v2 ufficiale.
ho provato ad accedere al tuo sito, ma il link porta ad una jpg :D

DarkWolf
17-11-2005, 22:52
ciao darkwolf, innanzitutto ti ringrazio per la risposta che mi hai dato in privato...p.s. io ho un 504T e vorrei passare ad un v2 ufficiale.
ho provato ad accedere al tuo sito, ma il link porta ad una jpg :D prego... non c'è di ke!!! ma di quele link stai parlando e soprat di quale jpeg???

~Mr.PartyHut~
17-11-2005, 22:52
cmq ho provato a leggermi tutta la discussione, ma ora sono più confuso di prima. non sarebbe meglio organizzare il thread con una pagina iniziale dove si riassume il tutto? tipo, elenco dei firmware fino ad ora testati, vari pregi, e modalità di aggiornamento. cosi si potrebbero evitare le solite domande.
correggetemi voi se queste cose gia stanno da qualche parte, perchè io non le ho trovate!

p.s. io ho un 504T e vorrei passare ad un v2 ufficiale.
ho provato ad accedere al tuo sito, ma il link porta ad una jpg :D

Quoto la richiesta, anche perchè non saprei dove mettere le mani, e sopratutto quale firmware installare :(

DarkWolf
17-11-2005, 22:59
Quoto la richiesta, anche perchè non saprei dove mettere le mani, e sopratutto quale firmware installare :(
Ricapitoliamo in breve.....
vi serve un firmware ufficiale con supporto per dns dinamico ecc???
firmware v2 russo - d-link.ru
vi serve un'elevata stabilità e performance con emule e non ve ne frega un c@xxò del dynamic dns e non avete problemi ad avere un firmware non ufficiale???
ultimo firmware mcmcc
volete un modo rapido comodo e sicuro per aggiornare o tornare da un firmware v2????
scaricate (se riuscite) blupgrade dal mio ftp (x-modello) e cliccate sul batch
volete una biondona stile playboy a casa vostra x farvi i massaggi durante la fase di flash del firmware??? -
bè ank'io!!! :D

~Mr.PartyHut~
17-11-2005, 23:17
Ricapitoliamo in breve.....
vi serve un firmware ufficiale con supporto per dns dinamico ecc???
firmware v2 russo - d-link.ru
vi serve un'elevata stabilità e performance con emule e non ve ne frega un c@xxò del dynamic dns e non avete problemi ad avere un firmware non ufficiale???
ultimo firmware mcmcc
volete un modo rapido comodo e sicuro per aggiornare o tornare da un firmware v2????
scaricate (se riuscite) blupgrade dal mio ftp (x-modello) e cliccate sul batch
volete una biondona stile playboy a casa vostra x farvi i massaggi durante la fase di flash del firmware??? -
bè ank'io!!! :D

Ciao :)
Grazie per la risposta :)
Le mie esigenze sono:


1) Performance in giochi On-line migliorate (so che il ping dipende dalla rete, ma se il Router dà una mano è tutto di guadagnato :D )

2) Miglioramenti per programmi P2P (solo eMule)

3) Per tutto il resto mi va bene il Firmware attuale, quindi, cambierei prevalentemente per le prime 2 motivazioni.

Grazie :D
Ciao

@ndre
17-11-2005, 23:20
Ricapitoliamo in breve.....
vi serve un firmware ufficiale con supporto per dns dinamico ecc???
firmware v2 russo - d-link.ru
vi serve un'elevata stabilità e performance con emule e non ve ne frega un c@xxò del dynamic dns e non avete problemi ad avere un firmware non ufficiale???
ultimo firmware mcmcc
volete un modo rapido comodo e sicuro per aggiornare o tornare da un firmware v2????
scaricate (se riuscite) blupgrade dal mio ftp (x-modello) e cliccate sul batch
volete una biondona stile playboy a casa vostra x farvi i massaggi durante la fase di flash del firmware??? -
bè ank'io!!! :D

per la jpg intendo quella di bart simpson che esce cliccando sul link nella tua sign ;)

uhmmm...mi sovviene un dubbio...cosa sarebbero sti dns dinamici? :mbe:

dsl-g604t
17-11-2005, 23:26
l'ultima mcmcc ha la nat table identica alle varie attuali patch telnet. "ergo" passare la patch vale a dire.... imposta la nat table esattamente come ce l'hai adesso (non servirebbe a niente) PS ma a te ciclamab non va in timeout durante l'invio del filesystem?^??

ciclamab è andato una delizia... Cmq grazie per la tua istantanea risposta. Ciao :stordita:

~Mr.PartyHut~
18-11-2005, 00:03
oggesù, ma come lo installo sto MCMCC, nella cartella FTP di Darkwolf ci sono un casino di file :cry:

Aiuto, per favore :cry:

Questo MCMCC ha un sito ufficiale ??? :stordita:

DarkWolf
18-11-2005, 00:16
oggesù, ma come lo installo sto MCMCC, nella cartella FTP di Darkwolf ci sono un casino di file :cry: Aiuto, per favore :cry: Questo MCMCC ha un sito ufficiale ??? :stordita: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
cmque nella home dell'ftp ci sono file col nome blupgrade....
esempio se hai un 604t il file da scaricare è:
blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03a_ADSL2+.rar ;)
per la jpg intendo quella di bart simpson che esce cliccando sul link nella tua sign ;) uhmmm...mi sovviene un dubbio...cosa sarebbero sti dns dinamici? :mbe: bè quella è solo la homepage dove mando tutti quelli ke fanno domande idiote!!! tu devi andare sull'FTP ftp://darkwolf.myftp.org - il dns dinamico vale a dire.... dare un nome al tuo ip, io ad esempio uso il servizio di dns dinamico di no-ip quindi auando tu clicchi sul link darkwolf.myftp.org in realtà vai a kiedere a no-ip di reindirizzare la richiesta sul mio ip. Quindi un ip dinamico può essere tranquillamente sempre raggiunto come fosse un ip statico.
ciclamab è andato una delizia... Cmq grazie per la tua istantanea risposta. Ciao :stordita:
te lo kiedevo xkè in molti col 50xT o 604T (me compreso) hanno problemi di timeout durante l'invio del filesystem e per risolvere abbiamo dovuto modificare dei paramentri nel registro.
Ti spiace controllare se nel registro
[ H K E Y _ L O C A L _ M A C H I N E \ S Y S T E M \ C u r r e n t C o n t r o l S e t \ S e r v i c e s \ T c p i p \ P a r a m e t e r s ] hai una kiave col nome T c p M a x D a t a R e t r a n s m i s s i o n s " =
è quella ke di solito manca (con un valore di default a 5) ke dev'essere creata ed impostata a 10.

~Mr.PartyHut~
18-11-2005, 00:34
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
cmque nella home dell'ftp ci sono file col nome blupgrade....
esempio se hai un 604t il file da scaricare è:
blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03a_ADSL2+.rar ;)


Quindi tutto l'occorrente per flashare il mio 504T, si trova nel pacchetto blupgrade?
Quello contenuto è l'ultimo firmware MCMCC disponibile?

Te lo chiedo perchè leggendo quà e la si dice che è possibile usare un software chiamato recovery tool :(

Cmq se mi dici che in quel pacchetto è contenuto tutto l'occorrente aggiornato, allora provo con Blupgrade :)

Per tornare indietro magari uso Recovery tool, o no?

Grazie mille e scusa per il disturbo :(

DarkWolf
18-11-2005, 00:38
Quindi tutto l'occorrente per flashare il mio 504T, si trova nel pacchetto blupgrade? Quello contenuto è l'ultimo firmware MCMCC disponibile? Per tornare indietro magari uso Recovery tool, o no? Grazie mille e scusa per il disturbo :( Si nel pacchetto blupgrade c'è tutto l'occorrente, si è l'ultimo mcmcc, per tornare indietro.... tornare da dove???

~Mr.PartyHut~
18-11-2005, 00:39
Si nel pacchetto blupgrade c'è tutto l'occorrente, si è l'ultimo mcmcc, per tornare indietro.... tornare da dove???

Per tornare al Firmware originale, in caso di malfunzinamenti del modificato :)

Consigli Recovery tool come alternativa al blupgrade (anche perchè non so come usarlo... lo si usa come un normale EXE?) :stordita:

Persus9
18-11-2005, 09:45
Ciao. Ma hai installato questo file blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03a_ADSL2+.rar ?
Sì esatto

rango
18-11-2005, 11:47
Persus9:
Quindi nelle impostazioni di rete metto:
- gateway = ipadam
- subnet solita
- ipfisso = stessa classe ipadam.....

Darkwolf:
si va bene così!!!



Prendo spunto da qui.
Ho seguito tutti i passi, ma quando ricollego il router e schiaccio enter dopo 2 secondi, mi fallisce il collegamento ad adam.
Da cosa può dipendere?

Persus9
18-11-2005, 11:58
Prendo spunto da qui.
Ho seguito tutti i passi, ma quando ricollego il router e schiaccio enter dopo 2 secondi, mi fallisce il collegamento ad adam.
Da cosa può dipendere?
Dal tempo e dalla fortuna: a quanto ho letto sul forum adam2 resta contattabile per frazione di secondo e devi avere il tempismo di beccarlo al momento giusto.
Io ho fatto diversi tentativi prima di riuscire a contattarlo e la prima volta l'upgrade non è andato a buon fine. Con pazienza l'ho rifatto altre volte ed alla fine è andato tutto per il verso giusto.

cicala
18-11-2005, 12:23
salve,
premetto che per aggiungere i mac addres ho dovuto usare IE poiche con mozzilla non funziona il tasto applica... :confused:

sto configurando il wireles e volevo sapere se:
1) se metto gli indirizzi mac in allow vuol dire che si possono collegare solo quelle macchine?
2) togliendo la cifratura wep ed inserendo gli indirizzi mac sono abbastanza protetto?
3) perche non riesco ad accedere alla voce status->ip account (fw del blup di dw)?
4) quando configuro la lan interna se le macchine si pingano ma non riescono a vedersi e' un problema che risiede sulla config delle macchine e non sul router? se si mi date una mano :rolleyes: , ho una macchina con xp e una con linux...

grazie
cicala

~Mr.PartyHut~
18-11-2005, 14:06
Scusate,
per usare al meglio Blupgrade, devo settare la mia connessione senza DHCP? Ossia, devo per forza inserire un IP statico e una subnet Mask ?

Oppure basta avviare il programma con il Config.ini tale e quale al default e scegliere la voce n°6 ??

Grazie :stordita:

Persus9
18-11-2005, 14:22
Scusate,
per usare al meglio Blupgrade, devo settare la mia connessione senza DHCP? Ossia, devo per forza inserire un IP statico e una subnet Mask ?

Oppure basta avviare il programma con il Config.ini tale e quale al default e scegliere la voce n°6 ??

Grazie :stordita:
Ho sempre visto consigliare di disabilitare DHCP e inserire un indirizzo statico: credo convenga farlo.
Saluti

~Mr.PartyHut~
18-11-2005, 14:27
Ho sempre visto consigliare di disabilitare DHCP e inserire un indirizzo statico: credo convenga farlo.
Saluti

OK grazie, farò come dici ;)

Careca
18-11-2005, 14:28
Sì esatto

Ma in questo modo non si perde la garanzia?
E' possibile ripristinare il firmware originale (V1.00B02T02.EU.20050510) ?

polimario
18-11-2005, 15:53
volete una biondona stile playboy a casa vostra x farvi i massaggi durante la fase di flash del firmware??? -
bè ank'io!!! :D[/QUOTE]



Vada per la terza, i primi due problemi li ho risolti !!!

kaoss73
18-11-2005, 20:58
Per gli amici del Dlink 504T, visto che io ho questo, io ho patchato windows Xp da 10 connessioni lo impostato a 50, poi con blupgrade ho caricato la versione russa MCMCC esattamente questa : dsl50xt_20051018_066_adsl2_firmware.rar con il Blupgrade.

1 - Scaricare il Blupgrade con la versione russa V1 da DLink 2005 by kaoss73 (http://dlink2005.fasturl.it) oppure dal server ftp di DarkWolf (ftp://darkwolf.myftp.org) ;

2 - Una volta scompattato il rar in una directory, scollegare il cavo telefonico dal router ed avviare il file BLUpgrade.bat ;

3 - si aprirà la prima schermata in DOS, la quale ti chiede Dovo aver controllato il file CONFIG.INI premere Invio premete pure invio, visto che il Blupgrade è già configurato, visto che tutti i router 504T sono uguali.

4 - si avvierà il Blupgrade mettendovi davanti ad una scelta, quella di inserire voi l'ip etc etc etc, io consiglio di premere 6 in modo che venga evidenziato automaticamente l'ip dell'adam che nella maggior parte dei casi è 192.168.0.1 ;

5 - una volta premuto il 6, vi verrà mostrato il vostro ip adam, quindi andremo nelle proprietà della scheda di rete ed andremo ad impostare l'ip che sarà :
------- Indirizzo IP : 192.168.0.99
------- SubMask : 255.255.255.0 (se lo imposta in automatico)
------- Ip Gateway: 192.168.0.1 (ip dell'adam)
premiamo ok e vedremo che la scheda di rete si ricconnetterà ;

6 - seguiamo le istruzioni del blupgrade ed togliamo l'alimentazione al router e riaccendiamolo, dopo 2 secondo premiamo enter in blupgrade ed si avvierà la procedura, il blup grade vi chiederà delle conferme per il firmware ed il kernel, voi confermate sempre con il SI.

7 - Alla fine dell'aggiornamento, il BlupGrade vi chiederà se deframentare la MTD3, è molto consigliato farlo, fatelo ed succesivamente il router verrà riavviato. Buona navigazione......


Un consiglio, fatevi un backup del file Config.xml del router, per poi succesivamente non star a risistemrlo tutto.


Per i curiosi del Dynamic DNS, a cosa serve e che funzioni ha?
Spiegato e strarispiegato da darkwolf ed amici, la funzione Dynamic dns che nella versione V2 russa trovate, serve semplicemente per appasionati del web, per chi vuole fare del proprio PC un server, un sito quello che si vuole...
Ma come funziona ?
Esiste un servizio in internet che propone domini di secondo livello come in questo caso gratuiti ad esempio darkwolf.myftp.org dove darkwolf è il nome scelto dall'utente e myftp.org il dominio gratuito, che si otterrà dopo una eventuale registrazione su sito dedicato.
Come compie il suo lavoro ?
effetuando la registrazione al sito dedicato e, scaricando il programmino adeguato il quale inserendo i parametri di registrazione trasforma il tuo IP in un dominio, aggiornandolo ogni tot tempo si decida di farlo aggiornare...
In pratica ?
Se ti connetti con infostrada ed il provider ti assegna un ip : 151.xx.xx.xx , avviando il programmino che si connetterà al server dedicato della registrazione, trasformerà il vostro ip come ad esempio in darkwolf.myftp.org, spero di essere stato chiaro......



Scusate il disturbo

Careca
18-11-2005, 21:14
...
Esiste un servizio in internet che propone domini di secondo livello come in questo caso gratuiti ad esempio darkwolf.myftp.org dove darkwolf è il nome scelto dall'utente e myftp.org il dominio gratuito, che si otterrà dopo una eventuale registrazione su sito dedicato.
Scusate il disturbo

Disturbassero tutti come te...sei stato chiarissimo.
Ti ringrazio :mano:

Puoi dirmi il nome del servizio?

Puoi rispondere tu a questa domanda (ho il 604t ma penso che sia la stessa cosa)

Ma in questo modo non si perde la garanzia?
E' possibile ripristinare il firmware originale (V1.00B02T02.EU.20050510) ?

Grazie.
Ciao

~Mr.PartyHut~
18-11-2005, 21:33
Per gli amici del Dlink 504T, visto che io ho questo, io ho patchato windows Xp da 10 connessioni lo impostato a 50, poi con blupgrade ho caricato la versione russa MCMCC esattamente questa : dsl50xt_20051018_066_adsl2_firmware.rar con il Blupgrade.

1 - Scaricare il Blupgrade con la versione russa V1 da DLink 2005 by kaoss73 (http://dlink2005.fasturl.it) oppure dal server ftp di DarkWolf (ftp://darkwolf.myftp.org) ;

2 - Una volta scompattato il rar in una directory, scollegare il cavo telefonico dal router ed avviare il file BLUpgrade.bat ;

3 - si aprirà la prima schermata in DOS, la quale ti chiede Dovo aver controllato il file CONFIG.INI premere Invio premete pure invio, visto che il Blupgrade è già configurato, visto che tutti i router 504T sono uguali.

4 - si avvierà il Blupgrade mettendovi davanti ad una scelta, quella di inserire voi l'ip etc etc etc, io consiglio di premere 6 in modo che venga evidenziato automaticamente l'ip dell'adam che nella maggior parte dei casi è 192.168.0.1 ;

5 - una volta premuto il 6, vi verrà mostrato il vostro ip adam, quindi andremo nelle proprietà della scheda di rete ed andremo ad impostare l'ip che sarà :
------- Indirizzo IP : 192.168.0.99
------- SubMask : 255.255.255.0 (se lo imposta in automatico)
------- Ip Gateway: 192.168.0.1 (ip dell'adam)
premiamo ok e vedremo che la scheda di rete si ricconnetterà ;

6 - seguiamo le istruzioni del blupgrade ed togliamo l'alimentazione al router e riaccendiamolo, dopo 2 secondo premiamo enter in blupgrade ed si avvierà la procedura, il blup grade vi chiederà delle conferme per il firmware ed il kernel, voi confermate sempre con il SI.

7 - Alla fine dell'aggiornamento, il BlupGrade vi chiederà se deframentare la MTD3, è molto consigliato farlo, fatelo ed succesivamente il router verrà riavviato. Buona navigazione......


Un consiglio, fatevi un backup del file Config.xml del router, per poi succesivamente non star a risistemrlo tutto.


Per i curiosi del Dynamic DNS, a cosa serve e che funzioni ha?
Spiegato e strarispiegato da darkwolf ed amici, la funzione Dynamic dns che nella versione V2 russa trovate, serve semplicemente per appasionati del web, per chi vuole fare del proprio PC un server, un sito quello che si vuole...
Ma come funziona ?
Esiste un servizio in internet che propone domini di secondo livello come in questo caso gratuiti ad esempio darkwolf.myftp.org dove darkwolf è il nome scelto dall'utente e myftp.org il dominio gratuito, che si otterrà dopo una eventuale registrazione su sito dedicato.
Come compie il suo lavoro ?
effetuando la registrazione al sito dedicato e, scaricando il programmino adeguato il quale inserendo i parametri di registrazione trasforma il tuo IP in un dominio, aggiornandolo ogni tot tempo si decida di farlo aggiornare...
In pratica ?
Se ti connetti con infostrada ed il provider ti assegna un ip : 151.xx.xx.xx , avviando il programmino che si connetterà al server dedicato della registrazione, trasformerà il vostro ip come ad esempio in darkwolf.myftp.org, spero di essere stato chiaro......



Scusate il disturbo

Scusate il disturbo ???!!! :eek:
Ma quale disturbo :eek: Anzi un grazie enorme per la guida chiara e dettagliata :eek:
Mi hai illuminato, grazie :)

Credo che il post meriti di andare in pagina iniziale, almeno altri utenti che hanno i miei stessi dubbi non rischiano di fare le solite domande :)

Grazie ancora :)
Ciao ;)

DarkWolf
18-11-2005, 22:45
@ kaoss73
sei ingamba fratello...
Benvenuti in DLINK 2005 by Kaoss73 in supporto al grande DARKWOLF, questo upload necessita di una registrazione :friend: così mi fai arrossire :D !!! PS ciclamab 2.7.0 è appena nato ;) http://www.webalice.it/rodicle/
Scusate il disturbo ???!!! :eek:
Ma quale disturbo :eek: Anzi un grazie enorme per la guida chiara e dettagliata :eek: Mi hai illuminato, grazie :) Grazie ancora :) Ciao ;) quoto in pieno e condivido il post di kaoss73 - ma Credo che il post meriti di andare in pagina iniziale, almeno altri utenti che hanno i miei stessi dubbi non rischiano di fare le solite domande :) per evitare ke vengano fatte le solite domande basterebbe avere la pazienza di cercare e leggere con attenzione!!!

Raistlin83
19-11-2005, 01:54
Salve ragazzi,

sono riuscito a leggere fino alla dodicesima pagina, poi non riuscivo più a seguirvi...

Io ho il 604T con firm EU V1.00B02T02.EU.20050510 e un mare di problemi con il mulo e programmi p2p in generale..!

Dopo un pò (a volte ore, a volte giorni) il router si impalla, (stessi problemi che ho notato hanno moltissime persone), comincio a pingare il router (sono connesso con cavo eterneth) e perdo pacchetti (a volte pochi a volte TUTTI)

Sono disperato!

A quanto vedo però forse qui ho trovato una soluzione... posso montare il firmware AU senza paura? (apparte quella che non posso più tornare indietro)
seguo fedelmente le indicazioni che sono sul readme del sito? Devo tener conto di altre cose oltre a quelle?

grazie mille

PS: il firmware AU l'ho scaricato qua http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dslg604t.htm# va bene?

Puoi montare il v2 australiano senza alcun problema e cmque ripeto per l'ennesima volta ..... si può sempre tornare indietro!!! PS cmque se proprio devi mettere un v2 metti il russo ufficiale!!! Se invece vuoi realmente risolvere solo i problemi di stallo con software P2P metti l'ultimo MCMCC v1 con adsl2 (puoi trovarlo con annesso software sul mio FTP)

Grazie Dark!! ho messo il firm McMcC e funziona alla grande ho risolto tutti i problemi di p2p, e per il momento non ne vedo altri..!

tutto funziona alla perfezione!

grazie ancora!

Raistlin83
19-11-2005, 02:00
@ kaoss73
Credo che il post meriti di andare in pagina iniziale, almeno altri utenti che hanno i miei stessi dubbi non rischiano di fare le solite domande :)[/CODE] per evitare ke vengano fatte le solite domande basterebbe avere la pazienza di cercare e leggere con attenzione!!!
Ragazzi per il problema che avevo sapete cosa mi ha detto la dlink? che i p2p succhiano tutte le risorse del router quindi non avrei dovuto utilizzarli...
Ho mandato una mail K I L O M E T R I C A specificando tutte le problematiche affrontate in queste belle quasi 50 pagine, senza fare ne nomi ne link logicamente, consigliandogli vivamente di seguire le vostre instruzioni e di far leggere queste info ai loro sviluppatori e/o tecnici sistemisti... per risolvere i bug e i malfunzionamenti che ci sono con le ver EU

era una soddisfazione che dovevo togliermi :D

grazie mille ancora a tutti

~Mr.PartyHut~
19-11-2005, 02:17
per evitare ke vengano fatte le solite domande basterebbe avere la pazienza di cercare e leggere con attenzione!!!

Si, hai ragione... :) ma io ho solo dato un consiglio per rendere il Topic meno intricato per chi è un novello utilizzatore di questo Router e non vuole rischiare di fare casini, visto che di solito all'interno di un Topic non tutti gli interventi possono essere ritenuti utili per risolvere il problema principale: installare dei firmware non ufficiali. Anzi talvolta alcuni interventi possono essere fuorvianti, mentre un bel post in prima pagina, che assicura la validità di una procedura, toglierebbe molti dubbi, facendo risparmiare tempo e nel contempo garantire un risultato ottimale.

Ma preciso, non servono ghirigori e merletti, basta un semplice QUOTE del POST utile con magari sopra un titolo: Come utilizzare BLUpgrade :D

Detto questo non mi rimane che dire: volemose beneeee e aiutamoseeee :D

Ciao bello :)

PS: al prossimo aiutino utile utile :D , sti router li odio :doh:

DarkWolf
19-11-2005, 02:32
Si, hai ragione... :) ....Detto questo non mi rimane che dire: volemose beneeee e aiutamoseeee :D Ciao bello :) :cincin: ragazzi vi prego di ricordare sempre e cmque ke il merito dell'ottimo blupgrade va a |osvi ke lo ha creato per i 30xT, io l'ho solo adattato (previo suo consenso e Licensa GPL) ai nostri simpatici router ;)

nikeita
19-11-2005, 03:20
Salve a tutti
vi ho letto con piacere in questi ultimi mesi,
ora mi sono deciso a scrivervi per capire un paio di cose ancora non chiare.

premesso che ho ancora il firmware originale:
V1.00B02T02.EU.20040610

volevo chiedere:

1) il firmware del modello DSL-G604T
V1.00B02T02.EU.20050510
è compatibile con il mio modello 504T ?

2) ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2+/
questi firmware cosa sono, non ho visto nessuno menzionarli recentemente.
vanno bene per l'italia? che differenza c'è tra questi e quelli che proponete voi ( firmware russo MCMCC)

3) che differneza c'è tra le versioni firmware RU ed EU ?

4) upgradando ad ADSL2+ pur non avendo tale linea in italia è compatibile all'indietro, cioè con ADSL normale? (almeno il mio operatore attuale TELE2, che tral'altro ha tanti problemi ultimamente :muro:, non supporta ADSL2+)

grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi.
niKeITA

rango
19-11-2005, 05:45
Che faticaccia!

Alla fine sono riuscito a caricare il firmware sul G604T con BLUpgrade.

Dopo aver letto il post di kaoss73 sono riuscito a completare la procedura (probabilmente facevo l'errore di non staccare il collegamento adsl).

Tutto sembrava essere andato a buon fine. Tuttavia non riuscivo a navigare in internet, sebbene il router avesse stabilito la connessione adsl correttamente e i parametri fossero tutti ok.

Ho notato una stranezza: sulle connessioni di rete mi è comparsa una fantomatica connessione gateway oltre a quella canonica alla rete locale. Smanettando (e non so come) è scomparsa e successivamente ho ripreso a navigare... Ho tirato un sospiro di sollievo perché stavo perdendo le speranze.

Ringrazio tutti!!!

d3US
19-11-2005, 12:25
Busybox 1 su mcmcc 0.6... (non ricordo di preciso) su tutti gl'altri-.... 8192 conn nat possibili rispetto alle altre versioni ke hanno max 4096 un'elevata velocità in più nell'interfaccia web (si nota ad okkio) cmque anke la versione uk non è niente male, l'ho tenuta quasi un mese se non erro ed ero +ttosto soddisfatto, ma preferisco mcmcc

Grazie mille DarkWolf!
Se la velocità del web si nota ad occhio provvederò a mettere il nuovo russo :)

Vathek
19-11-2005, 13:14
Ciao, mi sto attrezzando per flashare il firmware del G604T e volevo conferme su quello che ho scaricato:

CiclaMab 2.7.0 --> dovrebbe consentirmi la reversibilità dell'operazione, giusto?

Questi dovrebbero essere il firmware russo v1, ma che differenza c'è tra i due file? Mi servono tutti e due o no?:
----------------------------------------------
dslg604t_20051020_03_adsl1_dsp1_firmware
dslg604t_20051020_03a_adsl1_dsp1_fsupdate
----------------------------------------------

Questi invece dovrebbero essere la versione v2 russa, idem come sopra, che senso hanno i due file?
----------------------------------------------
dslg604t_20051019_03_adsl2_firmware
dslg604t_20051019_03a_adsl2_fsupdate
----------------------------------------------


Da quello che mi pare aver capito a me bastano i due file contenuti nel file chiamato firmware (sono i file del kernel e del filesystem) che poi scrivo nel router con CiclaMab... tutto il resto posso ignorarlo... è giusto il mio ragionamento?

rango
19-11-2005, 15:09
Alla fine sono riuscito a caricare il firmware sul G604T con BLUpgrade.



Rieccomi qua!

So di essere un bastian contrario "forzato": in questo periodo ogni modifica che faccio sul computer ha esiti sempre discutibili se non pessimi.

Non ho notato miglioramenti sostanziali con il nuovo firmware. Nella fattispecie, con Emule la velocità di Upload massima che viene raggiunta è di 8/9 KB/s (il settaggio è 25 KB/s, velocità sempre mantenuta in precedenza). Per i download non ho parametri di riferimento in quanto non è che scarico moltissimo. Il programma non s'impalla, ma al sottoscritto non s'impallava nemmeno prima!

Altro riflesso negativo è un percettibile aumento del ping, anche in rete locale.
Inoltre noto un rallentamento generale del caricamento delle pagine web.

Leggendo i vostri post sull'argomento, non posso che definirmi "leggermente sfortunato".

:rolleyes:

Careca
19-11-2005, 15:12
Col blupgrade non si perde la garanzia?
E' possibile ripristinare il firmware originale (V1.00B02T02.EU.20050510) ?

Nessuno mi aiuta? :help:

@ndre
19-11-2005, 15:25
3) che differneza c'è tra le versioni firmware RU ed EU ?
niKeITA

mi associo alla domanda!

Skumpic
19-11-2005, 19:55
ciao una domanda forse banale ma alla quale nn ho ancora trovato risposta.
Il dlink 604t supporta il qos??
Perche lo userei prettamente per il voip e quindi mi interessa dare max precedenza ai pacchetti voce.
Grazie per i consigli
Skumpic

kaoss73
19-11-2005, 20:20
Disturbassero tutti come te...sei stato chiarissimo.
Ti ringrazio :mano:

Puoi dirmi il nome del servizio?

Puoi rispondere tu a questa domanda (ho il 604t ma penso che sia la stessa cosa)



Grazie.
Ciao

Ciao Careca il servizio per il DNS lo trovi QUI (http://www.no-ip.com/)

Per quanto concerne la garanzia, copre solamente se si installano firmware originali della dlink, diciamo che ora come ora esistono firmware russi Dlink EU come li distribuisce la dlink, però non sono sicuro al 100% sulla validità della garanzia.

Sempre @ careca, è possibile tornare indietro seguendo le procedure, io ad esempio(premetto che non voglio complicare la vita a nessuno), io sono tornato all'originale epr fare dei test, però prima ho azzerato le partizioni MTD e poi con il recovery ho caricato l'originale, poi dovo le varie prove con BlupGrade ho ricaricato il firmware russo senza problemi.
Ricorda che la versione del firmware V2, come chiarito con Darkwolf in un post precedente crea una partizione MTD4 la quale dovrebbe essere una partizione virtuale che in un successivo downgrade rimane comunque memorizzata nel router. Quindi io consiglio se non si fà un uso di unservizio di DND di continuare ad usare la V1 adsl2+ che và alla grande.

ciao a tutti!

Careca
19-11-2005, 21:52
Ciao.

Ciao Careca il servizio per il DNS lo trovi QUI (http://www.no-ip.com/)

Il servizio gratuito è questo (http://www.no-ip.com/services/managed_dns/free_dynamic_dns.html)?

Per quanto concerne la garanzia, copre solamente se si installano firmware originali della dlink, diciamo che ora come ora esistono firmware russi Dlink EU come li distribuisce la dlink, però non sono sicuro al 100% sulla validità della garanzia.

Sempre @ careca, è possibile tornare indietro seguendo le procedure, io ad esempio(premetto che non voglio complicare la vita a nessuno), io sono tornato all'originale per fare dei test, però prima ho azzerato le partizioni MTD e poi con il recovery ho caricato l'originale, poi dopo le varie prove con BlupGrade ho ricaricato il firmware russo senza problemi.
Ricorda che la versione del firmware V2, come chiarito con Darkwolf in un post precedente crea una partizione MTD4 la quale dovrebbe essere una partizione virtuale che in un successivo downgrade rimane comunque memorizzata nel router. Quindi io consiglio se non si fà un uso di un servizio di DND di continuare ad usare la V1 adsl2+ che và alla grande.

ciao a tutti!

Cosa è un servizio di DND?

Quindi posso installare il firmware che si installa con questo file: blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03a_ADSL2+.rar ?
Con lo stesso programma posso ritornare al firmware che ho adesso o devo usare le recovery tools?

Grazie
Ciao

DarkWolf
19-11-2005, 22:01
Ciao. Il servizio gratuito è questo (http://www.no-ip.com/services/managed_dns/free_dynamic_dns.html)?
Cosa è un servizio di DND? Si è gratuito ed è lo stesso ke uso io!!! DND.... penso intendesse DNS!!! Con blupgrade puoi anke tornare agli originali, ti basta sostituire i file nella cartella firmware con quelli originali, ma ricorda di associare le estensioni file ;)

Careca
19-11-2005, 22:16
Si è gratuito ed è lo stesso ke uso io!!! DND.... penso intendesse DNS!!!

I servizi DNS sono quelli che utilizzi tu per il server no-ip myftp.org ?

Con blupgrade puoi anke tornare agli originali, ti basta sostituire i file nella cartella firmware con quelli originali, ma ricorda di associare le estensioni file ;)

Cioè basta che rinomino DLinkEU_DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.EU.20050510
in DLinkEU_DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.EU.20050510.img

e

DLinkEU_DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.EU.20050510
in DLinkEU_DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.EU.20050510.bin

copiarli nella cartella firmware di blupgrade cancellare quelli russi e seguire la stessa procedura?

Grazie
Ciao

DarkWolf
19-11-2005, 22:59
I servizi DNS sono quelli che utilizzi tu per il server no-ip myftp.org ? esatto (valido per entrambe le domande) ;)
PS: e non solo mcmcc o originali, anke con tutti gl'altri firmware v1 noti (noti=con partizionamento uguale all'originale - "fin'oggi tutti quelli ke ho provato")
PPS: valido solo per i modelli 604T e 50xT - no per 30xT :cool:

Careca
19-11-2005, 23:42
esatto (valido per entrambe le domande) ;)
PS: e non solo mcmcc o originali, anke con tutti gl'altri firmware v1 noti (noti=con partizionamento uguale all'originale - "fin'oggi tutti quelli ke ho provato")
PPS: valido solo per i modelli 604T e 50xT - no per 30xT :cool:

Grazie 1000 :cincin:
Ciao

Vathek
20-11-2005, 02:18
Ciao, mi sto attrezzando per flashare il firmware del G604T e volevo conferme su quello che ho scaricato:

CiclaMab 2.7.0 --> dovrebbe consentirmi la reversibilità dell'operazione, giusto?

Questi dovrebbero essere il firmware russo v1, ma che differenza c'è tra i due file? Mi servono tutti e due o no?:
----------------------------------------------
dslg604t_20051020_03_adsl1_dsp1_firmware
dslg604t_20051020_03a_adsl1_dsp1_fsupdate
----------------------------------------------

Questi invece dovrebbero essere la versione v2 russa, idem come sopra, che senso hanno i due file?
----------------------------------------------
dslg604t_20051019_03_adsl2_firmware
dslg604t_20051019_03a_adsl2_fsupdate
----------------------------------------------


Da quello che mi pare aver capito a me bastano i due file contenuti nel file chiamato firmware (sono i file del kernel e del filesystem) che poi scrivo nel router con CiclaMab... tutto il resto posso ignorarlo... è giusto il mio ragionamento?


Non vorrei sembrare pedante.. ma qualcuno mi confermerebbe (o smentirebbe) quanto sopra ..:)

Grazie :D

DarkWolf
20-11-2005, 02:25
Non vorrei sembrare pedante.. ma qualcuno mi confermerebbe (o smentirebbe) quanto sopra ..:) Grazie :D blupgrade è stato fatto da osvi, io l'ho controllato x ogni suo byte apportando le dovute modifiche per farlo funzionare con i nostri modelli!!! se leggi il readme vedrai ke il pacchetto per 504T e 604T è opera mia.... ti dico ke è così e non mi credi??? :mad:

Vathek
20-11-2005, 13:03
blupgrade è stato fatto da osvi, io l'ho controllato x ogni suo byte apportando le dovute modifiche per farlo funzionare con i nostri modelli!!! se leggi il readme vedrai ke il pacchetto per 504T e 604T è opera mia.... ti dico ke è così e non mi credi??? :mad:

Ma no, la questione non è relativa alla compatibilità di CiclaMab per G604T :) Per quella ci credo eccome, figurati.

E' che sono un po' imbranato in fatto di flashing e vorrei essere sicuro di non fare danni (tipo cancellare Adam o cose simili) e trasformare il mio router in soprammobile...

Percui volevo soltanto chiedere, nel caso del MCMCC, se bastano i due file "fs" e "kernel" (contenuti nel pacchetto "firmware") da flashare con CiclaMab, oppure servono altri file...
Ad esempio nel firmware russo c'è anche un pacchetto chiamato "fsupdate" che non ho ben capito a cosa serva (c'è dentro un file .bin)... se qualcuno mi confermasse che usando ciclamab non serve, potrei finalmente procedere al flashing senza timori :)

Ciao e grazie!

~Mr.PartyHut~
20-11-2005, 14:13
Scusate, sono entrato un attimino in confusione :stordita:
Ma Ciclamab e Blupgrade sono la stessa cosa ?? :stordita:
Grazie :stordita:

Vathek
20-11-2005, 14:22
Scusate, sono entrato un attimino in confusione :stordita:
Ma Ciclamab e Blupgrade sono la stessa cosa ?? :stordita:
Grazie :stordita:

Correggetemi se mi sbaglio, ma per quello che ho capito sono due programmi DIVERSI che però servono allo stesso scopo...

~Mr.PartyHut~
20-11-2005, 14:42
Correggetemi se mi sbaglio, ma per quello che ho capito sono due programmi DIVERSI che però servono allo stesso scopo...

ah ok, grazie ;)
Quindi tutto sta scegliere quale utilizzare :)
Ciao

nikeita
20-11-2005, 21:06
...eppure non mi sembrava di aver chiesto qualcosa off topic.

se è un thread privato allora chiedo scusa.
ciao.

DarkWolf
20-11-2005, 21:29
...eppure non mi sembrava di aver chiesto qualcosa off topic.
se è un thread privato allora chiedo scusa.
ciao. Ehilà nikeita ke è successo???
avevi kiesto se era possibile mettere un firmware del g604t su un 504t???
bè le variabili mtd hanno la stessa grandezza quindi se la flash il procio e la ram sono uguali teoricamente potrebbe pure essere possibile ma ovviamente non avrai il wireless :D ma non te lo consiglio davvero!!! xquanto simili sono due cose differenti!!! uno ha il wireless l'altro no quindi penso ke il kernel avrebbe difficolta a girare bene!!! metti l'ultimo firmware mcmcc per il tuo modello ;) 2) ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2+/
questi firmware cosa sono
sono i firmware ufficiali russi. I firmware siglati RU sono quelli MCMCC, i firmware ke scarichi da ftp://ftp.dlink.ru/ sono siglati cmque EU (in quanto la russia è in europa) e sono degl'ottimi firmware. Io ho l'ultimo mcmcc con adsl2+ ma la mia linea non è adsl2 ;) ....
consiglio: per il tuo 504T metti l'ufficiale ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2+/ o l'ultimo non ufficiale da http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ ;)

Raistlin83
21-11-2005, 11:27
Ciao ragazzi,

aggiornando (come consigliato da darkwolf) il mio router 604t, con l' MCMCC russo è andato tutto alla perfezione.

Invece, un mio amico (che ha lo stesso identico router, comprato insieme) dopo aver eseguito il mio stesso aggiornmento, con la stessa identica procedura, gli è morto il router... Non blinca il led dello status, rimane spenta...

Abbiamo provato a seguire le procedure per il ripristino via Ciclamab ma si blocca quando deve caricare "STOR filesystem mtd0"... rimane così non c'è niente da fare... abbiamo provato a caricargli diversi firmware ma niente... il router sembra morto...

c'è possibilità di recuperarlo?

questo è il log

*******************************************
* Inizio operazioni - 21/11/2005 11.02.51 *
*******************************************
*
* CICLaMaB ver. 2.7.0
*
11.02.51 - ATTENZIONE!
11.02.51 - E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
11.02.51 - e scollegare il cavo della linea ADSL.
11.02.51 -
11.02.51 - Spegnere il modem/router e premere "Connessione".
11.02.51 -
11.02.59 - Accendere ora il modem/router.
11.03.05 - Connessione ad "ADAM2" in corso...
11.03.15 - Il modem/router non risponde!
11.03.15 - ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
11.03.15 - seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
11.03.19 - Accendere ora il modem/router.
11.03.21 - Connessione ad "ADAM2" in corso...
11.03.22 - 220 ADAM2 FTP Server ready.
11.03.22 - USER adam2
11.03.22 - 331 Password required for adam2.
11.03.22 - PASS adam2
11.03.22 - 230 User adam2 successfully logged in.
11.03.22 -
11.03.22 - ---------------------------------------------------------
11.03.22 - modem/router info:
11.03.22 - bootloaderVersion 0.22.02
11.03.22 - flashsize 0x00400000
11.03.22 - usb_prod N/A
11.03.22 - mtd0 0x900a0000,0x903f0000
11.03.22 - mtd1 0x90010000,0x900a0000
11.03.22 - mtd2 0x90000000,0x90010000
11.03.22 - mtd3 0x903f0000,0x90400000
Parametri impostati:
- Azzeramento mtd3
- Autoload on
- Partizionamento mtd0, mtd1 e mtd3 per D-Link DSL-604T
- Salvataggio ambiente "ENV" e "config.xml"


11.03.51 - ---------------------------------------------------------
11.03.51 - Le partizioni sono già delle dimensioni richieste.
11.03.51 - SETENV autoload,1
11.03.51 - 200 SETENV command successful
11.03.51 - TYPE I
11.03.51 - 200 Type set to I.
11.03.51 - PASV
11.03.52 - 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,11,227).
11.03.52 - RETR config.xml
11.03.52 - 150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
11.03.52 - 226 Transfer complete.
11.03.52 - TYPE I
11.03.52 - 200 Type set to I.
11.03.52 - PASV
11.03.52 - 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,11,227).
11.03.52 - RETR env
11.03.52 - 150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
11.03.52 - 226 Transfer complete.
11.03.52 - MEDIA FLSH
11.03.53 - 200 Media set to FLSH.
11.03.53 - TYPE I
11.03.53 - 200 Type set to I.
11.03.53 - PASV
11.03.53 - 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,11,227).
11.03.53 - Cancellazione partizione "mtd1"... Attendere...
11.03.53 - STOR kernel mtd1
11.03.57 - 150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
11.04.00 - 226 Transfer complete.
11.04.00 - TYPE I
11.04.01 - 200 Type set to I.
11.04.01 - PASV
11.04.01 - 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,11,227).
11.04.01 - Cancellazione partizione "mtd0"... Attendere...
11.04.01 - STOR filesystem mtd0
11.07.01 - Il modem/router non risponde!
11.07.01 - Il comando è fallito: STOR filesystem mtd0
11.07.01 - TYPE I: Connessione mancante!
11.07.01 - Il comando è fallito: TYPE I
11.07.01 - Attendere il riavvio del modem/router...
*******************************************
* Fine operazioni - 21/11/2005 11.13.51 *
*******************************************

Ma possibile che sul mio router è andato tutto liscio e sul suo è andato male? Ho fatto le stesse identiche cose che ho fatto sul mio... boh

ditemi se posso provare con qualche altro metodo...

Grazie

nikeita
21-11-2005, 12:08
perfetto.grazie per la tua risposta.
forse ero passato inosservato :)

quindi tu dici che i firmware EU e RU sono la stessa cosa
vanno comunque bene per noi qui in Italia.


ah ...ma la Russia è in Europa??! davvero
mi sono perso qualcosa ultimamente.
:confused:

p.s. caspita dimenticavo. i single image contengono kernel+fs vero?
vanno flashati in una unica volta.

DarkWolf
21-11-2005, 14:10
Ciao ragazzi,
aggiornando (come consigliato da darkwolf) il mio router 604t, con l' MCMCC russo è andato tutto alla perfezione..... è un problema noto dei 604T e alcuni 50xT in pratica ad alcuni ciclamab va in timeout.
abbiamo trovato un rimedio momentaneo per risolvere.
In caso di problemi timeout.rar (ftp://darkwolf.myftp.org/ciclamab/In caso di problemi timeout.rar) quindi riprova ad aggiornare. il router non è morto è solo senza filesystem ;)

DarkWolf
21-11-2005, 14:14
perfetto.grazie ....firmware EU e RU sono la stessa cosa vanno comunque bene per noi qui in Italia. ah ...ma la Russia è in Europa??!
p.s. caspita dimenticavo. i single image contengono kernel+fs vero?
vanno flashati in una unica volta. si vanno cmque bene anke a noi italiani (in realtà con qualke accorgimento puoi mettere qualunque firmware) in merito se la russia è o meno europea.. bè non vado a scuola da quasi 10 anni ma qui dicono di si http://europa.eu.int/abc/governments/index_it.htm#others
- i singleimage sono kernel + filesystem ma attento sempre al partizionamento delle mtd ;)

Raistlin83
21-11-2005, 18:04
Ragazzi il mio amico ha risolto, con GT701-WG-Recovery, ha messo il firmw EU con questo programma, poi ha rieseguito la stessa identica procedura per il firmware MCMCC russo e stavolta ha funzionato correttamente.

mah.......


cmq grazie

borexino
21-11-2005, 21:54
.... Raga ciao a tutti!
Vi leggo con interesse da molto tempo ormai; ma solo ora scivo perchè purtroppo ho un problemino...
Il mio router un 504T non si vuole aggiornale alla versione russa V2 mi da la seguente schermata:

http://img514.imageshack.us/img514/1909/504t5xn.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=504t5xn.jpg)

Ora avendo necessità di avere un firm per adsl 2+ ho optato per l'upgrade con l'ausilio di BLUupgrade (grazie Darkwolf) di V1.00B02T02.RU.20051018-MC06.6_ADSL2+ TUTTO OK!

ora vorrei sapere... come mai questo errore sul V2? Ho eseguito l'upgrade connesso con un solo pc staccando la linea adsl e facendo preventivamente un factory reset!!! :muro: :muro: :muro:

saluti

DarkWolf
21-11-2005, 22:46
.... Raga ciao a tutti!
Vi leggo con interesse da molto tempo ormai; ma solo ora scivo perchè purtroppo ho un problemino... ma hai aggiornato tramite l'interfaccia web??? dato lo screen suppongo di si!!! bè t'è andata bene, avresti potuto giocarti il router.
entra nel mio ftp e scarica 504T\ftp.dlink.ru\DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050930+setup.rar ;)

Giara2
22-11-2005, 01:18
Dopo 2 giorni di lettura del thread ho deciso di aggiornare il mio G604T.
Tutto OK al 2o tentativo seguendo le istruzioni passo passo pubblicate qualche tempo fa (in questo stesso thread).
Grazie mille a DarkWolf per gli ottimi post ed a tutti i frequentatori.

Solo una domanda: mi viene rilevata la linea a 4 MBps ma in download, i vari test arrivano a malapena a 2 Mbps. C'è qualcosa che posso fare per ottimizzare la velocità? Con il vecchio router digitus (+ modem Ericsson) arrivavo anche a 3-3,4 Mbps....


Grassie
Giara2

DarkWolf
22-11-2005, 01:46
Dopo 2 giorni di lettura del thread ho deciso di aggiornare il mio G604T........Grazie mille a DarkWolf per gli ottimi post ed a tutti i frequentatori.
Grassie Giara2 ciao e benvenuto sul forum. x ottimizzare la tua connessione (o tentare di farlo perlomeno) vai qui http://www.dlinkpedia.net/index.php/Ottimizzare_la_connessione
a me ha giovato parekkio :sofico:
@~Mr.PartyHut~
non ke siano affari miei ma... come hai fatto a scrivere in un solo mese +di mille post :confused: :wtf: hai una media di 21 post al giorno :yeah: :winner:

borexino
22-11-2005, 08:03
ma hai aggiornato tramite l'interfaccia web??? dato lo screen suppongo di si!!! bè t'è andata bene, avresti potuto giocarti il router
Grazie 1000x la risposta
Si aggiornato tramite interfaccia web e poi....entra nel mio ftp e scarica 504T\ftp.dlink.ru\DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050930+setup.rar
cradi valga la pena mettere il V2? L'accesso al tuo ftp come si fa'?Intendo dire la mia mail dove la devo inserire in user?Perchè non ci riesco

Saluti

cicala
22-11-2005, 09:43
scusate se ripeto la domanda ma cosa è la voce:
status->ip account (fw del blup di dw)? :confused:
come faccio ad accederci?
grazie
cicala

MAURIZIO81
22-11-2005, 10:36
Ciao a tutti
Allora rgazzi chiedo un aiutino perche ho un problema.
dopo aver seguito la guida dell'ottimo kaoss e i suggerimenti di darkwolf ho tentato di aggiornare il bios del mio g604t scaricando blupgrade0.7+G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03_ADSL2+.
ho seguito tutto il tutorial ed ho ottenuto come adam 10.48.88.66 che poi ho inserito come gateway predefinito
dopotutto dopo aver staccato l'alimentazione e dopo averla riattaccata mi dice
"Connessione al server adam in corso" e subito dopo mi dice FALLITA
Come mai??????
cosa sbaglio?????
grazie mille a tutti ;) ;) ;)

Giara2
22-11-2005, 12:07
ciao e benvenuto sul forum. x ottimizzare la tua connessione (o tentare di farlo perlomeno) vai qui http://www.dlinkpedia.net/index.php/Ottimizzare_la_connessione
a me ha giovato parekkio :sofico:
giorno :yeah: :winner:


Grazie DarkWolf per i suggerimenti. Ho incrementato l'MTU a 1500 ed il test di SpeedGuide mi conferma che tutto sembra OK.
Boh, verificherò.....

Ah, dimenticavo... Ho scoperto di avere una connessione PPPoA mentre a suo tempo avevo richiesto la PPPoE (modem Ethernet). Ho provato con un modem USB ed effettivamente funziona... Ho letto che altri utenti hanno avuto la stessa sorpresa. Sai xcaso come mai?

Grazie ancora

Buona giornata a te ed a tutti i frequentatori del forum
Giara2

Giara2
22-11-2005, 12:09
Ciao a tutti
Allora rgazzi chiedo un aiutino perche ho un problema.
dopo aver seguito la guida dell'ottimo kaoss e i suggerimenti di darkwolf ho tentato di aggiornare il bios del mio g604t scaricando blupgrade0.7+G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03_ADSL2+.
ho seguito tutto il tutorial ed ho ottenuto come adam 10.48.88.66 che poi ho inserito come gateway predefinito
dopotutto dopo aver staccato l'alimentazione e dopo averla riattaccata mi dice
"Connessione al server adam in corso" e subito dopo mi dice FALLITA
Come mai??????
cosa sbaglio?????
grazie mille a tutti ;) ;) ;)


Anch'io ho avuto lo stesso problema ed ho provato a modificare leggermente i tempi (poco meno di due secondi, poco più di due secondi, ecc.). Vedrai che alla fine ci riesci...

buona fortuna
giara2

MAURIZIO81
22-11-2005, 14:57
grazie mille ci sono riuscito
grazie ancora ;) ;) ;)

MAURIZIO81
22-11-2005, 15:13
ciao e benvenuto sul forum. x ottimizzare la tua connessione (o tentare di farlo perlomeno) vai qui http://www.dlinkpedia.net/index.php/Ottimizzare_la_connessione
a me ha giovato parekkio :sofico:
@~Mr.PartyHut~
non ke siano affari miei ma... come hai fatto a scrivere in un solo mese +di mille post :confused: :wtf: hai una media di 21 post al giorno :yeah: :winner:

ciao darkwolf e grazie dei tuoi preziosi consigli
ho seguito il link da te postato e mi diceva di aumentare l'MTU da 1400 a 1500
Ho dunque impostato solo questo valore nel router e lasciato tutto il resto
se ora rieseguo il test mi vengono dati tutti i test di colore verde.
rimane qualcosaltro da impostare????

borexino
22-11-2005, 15:17
ma hai aggiornato tramite l'interfaccia web??? dato lo screen suppongo di si!!! bè t'è andata bene, avresti potuto giocarti il router
Grazie 1000x la risposta :D ;)
Si aggiornato tramite interfaccia web e poi....entra nel mio ftp e scarica 504T\ftp.dlink.ru\DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050930+setup.rar
cradi valga la pena mettere il V2? :mbe: :D Grazie 1000



Saluti

DarkWolf
22-11-2005, 18:31
Grazie 1000x la risposta :D ;)
Si aggiornato tramite interfaccia web e poi....
cradi valga la pena mettere il V2? :mbe: :D Grazie 1000 Saluti io se fossi in tè metterei l'ultimo v1 mcmcc. ma xkè hai ripetuto il post??? x quelli ke hanno seguito il link x ottimizzare la connessione... oltre all'mtu sul routetr sarebbe bene sistemarlo anke su windows con i programmini consigliati in quella pagina (TCPOptimizer). ;)

Bob Masiero
22-11-2005, 18:46
Finalmente ero riuscito ad aggiornare il mio 504T al firmware MCMCC V1 con l'utility BLUpgrade... ero molto contento salvo poi scoprire che adesso navigo a velocità irrisorie (10 KB/s al max con qualunque tipo di file, anche un driver ATI)... :cry:

Francamente le sto provando tutte (cambiare l'MTU, ecc) ma non riesco a capire dove sia il problema... :confused:

L'unica cosa che ho notato è che dopo l'aggiornamento mi è cambiato il valore US Line Attenuation: prima era 26, adesso è 14... tutti gli altri parametri della linea (US e DS Margin; DS Line Attenuation) sono rimasti gli stessi di prima... :mbe:

Qualcuno (Darkwolf?) ha qualche idea? Non vorrei dover ritornare al firmware ufficiale (con quello scaricavo cmq a 400 KB/s da certi siti)...

rango
22-11-2005, 21:10
11.07.01 - Il modem/router non risponde!
11.07.01 - Il comando è fallito: STOR filesystem mtd0
11.07.01 - TYPE I: Connessione mancante!
11.07.01 - Il comando è fallito: TYPE I[/COLOR]
11.07.01 - Attendere il riavvio del modem/router...


Ho avuto lo stesso problema nel tentativo di fare un nuovo aggiornamento. Ho pensato di aver "perso" il router.
Ora ho letto il post di Darkwolf che fa' riferimento al timeout. Immesso il file di registro, tento un nuovo aggiornamento con ciclamab, ma adesso mi fallisce la connessione ad adam2 immediatamente (e non ho cambiato parametri dal precedente tentativo).

Pazzesco.

Mi aiutate?

Aggiornamento - Dopo l'ennesimo tentativo si è collegato ad adam e tutto è filato liscio fino alla conclusione della procedura quando è comparso il messaggio "attendere il riavvio del modem/router... (Operazione: Modem/router in fase di boot (ADAM2)...). Il led "status" lampeggia, ma non c'è comunicazione fra il router e il computer...
Sono ancora bloccato!

Aggiornamento 2 - A forza di tentativi ho sbloccato il router: il problema era il file config.xml che probabilmente non funzionava. Rifacendo la procedura tramite ciclamab, ma senza l'immissione del file config, tutto è andato a posto. Ho rimesso il file config solo in un secondo tempo. Sono esausto!

Bob Masiero
22-11-2005, 23:21
Finalmente ero riuscito ad aggiornare il mio 504T al firmware MCMCC V1 con l'utility BLUpgrade... ero molto contento salvo poi scoprire che adesso navigo a velocità irrisorie (10 KB/s al max con qualunque tipo di file, anche un driver ATI)... :cry:

Francamente le sto provando tutte (cambiare l'MTU, ecc) ma non riesco a capire dove sia il problema... :confused:

L'unica cosa che ho notato è che dopo l'aggiornamento mi è cambiato il valore US Line Attenuation: prima era 26, adesso è 14... tutti gli altri parametri della linea (US e DS Margin; DS Line Attenuation) sono rimasti gli stessi di prima... :mbe:

Qualcuno (Darkwolf?) ha qualche idea? Non vorrei dover ritornare al firmware ufficiale (con quello scaricavo cmq a 400 KB/s da certi siti)...

Ragazzi falso allarme. Probabilmente dipendeva da Libero la lentezza nella navigazione... infatti stanotte sto viaggiando a ottime velocità senza aver toccato niente. A questo punto non mi resta che testare il firmware "sotto stress" da P2P... :D

Ehm, come dire... scusate per il falso allarme! :doh:

DarkWolf
23-11-2005, 00:55
Scusate ragazzi ho problemi con freewebmail e html2pop3. adesso stò leggendo le mail via web ed ho visto le notifiche!!! quindi fino a quando non sistemo il probl leggerò le mail con elevato ritardo :cry:

PippoPD
23-11-2005, 15:55
Ciao a tutti!! Cavolo che lunga ed esauriente discussione..
Ho letto tutto per quel che ho potuto capire..
Ho un G604T e mi sono deciso ad aggiornare seguendo il consiglio del buon DarkWolf!
Ho scaricato dal suo FTP il file già pronto con l'ultima versione mcmcc!
L'upgrade sembra essere andato a buon fine tant'è che sono qui a scrivere collegato tramite lui ma..
Ebbene si c'è un ma..
Qualcuno che ha messo su lo stesso firmware riesce ad usare il wireless??
Se lo lascio sprotetto riesco a collegarmi con il portatile wireless ma appena provo ad attivare il wep, nonostante la pwd sia giusta(la stessa config la usavo con il firmware originale italiano di maggio) non ne vuol sapere..non si collega..il portatile rileva la rete ma non si collega,come non fosse autorizzato o pwd sbagliata..

Cosa può essere??? AIUTO!!

Grazie, siete dei veri guru!!!

DarkWolf
23-11-2005, 16:05
Ciao a tutti!! ...Qualcuno che ha messo su lo stesso firmware riesce ad usare il wireless??.... Grazie, siete dei veri guru!!! ho avuto lo stesso problema quando reinserì il config del vecchio firmware, tant'è ke ho consigliato di rifare la configurazione basandosi sul nuovo config :cool: difatti una volta rifatta la configurazione da zero non ho avuto più questo problema :sofico:

PippoPD
23-11-2005, 16:10
Ma il problema è questo, io non ho ripristinato la vecchia configurazione, l'ho fatta ex novo ma lo stesso non va...
Ma tu usi il wireless con protezione WEP con questo firmware???
Mi dici passo passo come hain impostato la schermata delle impostazioni del wireless?? Grazie..

XzD
23-11-2005, 18:33
Ciao a Tutti. Ho un 504T e grazie a darkwolf sono riuscito a tornare dal V2 russo al V1 mcmcc. La versione V1 mi semrba migliore e di molto, visto che ha una Nat Table più ampia (8192), non ha bug sul port forwarding e sopratutto nella home mi dice il system uptime :)
L'unico problema che ho notato con questo firmware ( " MC06.6a_ADSL2+") è che il router si aggancia alla telekozz in questo modo:

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 319
Downstream Rate (Kbps) 1478
US Margin 31
DS Margin 31
Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 17
US Line Attenuation 12
Path Mode Interleaved

Mentre prima con il V2 avevo:

Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 1504

Il resto dei valori era uguale. Ho notato anche che il ping è peggiorato, quando si aggancia a 1478 "pingo" maya.ngi.i sui 40-45ms quando invece si aggancia a 1504 "pingo" maya.ngi.it sui 23ms!
Come mai questa differenza? E' un problema del firmware?
Spero che qualcuno mi posso illuminare :D
Ps:Mi è capitato solo una vota che questo firmware si fosse agganciato a 1504 e come per magia il ping era ritornato a 23ms.

tony.stm
23-11-2005, 22:46
Dopo 3 settimane che seguo il thread ho effettuato l'aggiornamento del firmware russo, mi è andato bene al primo colpo.

Dopo di che ho inserito l'IP STATICO e riconfigurato il "port forwarding" per EMULE, ma credo mi manchi qualcos'altro...ho l'ID BASSO e non mi si collega ai server :confused:

Inoltre ogni tanto la linea ADSL viaggia normalmente, altre volte cade la linea e la pagina del Browser non viene vista... :mc:

Cosa devo fare? :muro:

DarkWolf
23-11-2005, 23:12
Dopo 3 settimane che seguo il thread ho effettuato.....ho l'ID BASSO e non mi si collega ai server :confused: Cosa devo fare? muro: Rivedere interamente la configurazione del router e magari anke della scheda di rete!!! Al 99% metterei la mano sul fuoco ke non dipenda dal firmware bensì da un'errata configurazione ;)

PippoPD
23-11-2005, 23:48
Ciao DarkWolf.. Visto che c'ero ho voluto provare il firmware v2 russo sul mio G604T, il wireless mi va ma effettivamente emule non rulla come l'mcmcc.. Quando avevo provato quello però devo dire che, oltre al problema che non riuscivo ad usare il wireless, ho notato anch'io problemi di caduta di linea adsl, nel senso che si blocca la connessione(nonostante il led adsl sia ancora fisso) e solo dopo circa 1 minuto riprende ad andare.. Ora non so cosa fare.. Avrei 2 domande:

1) Se decido di riprovare il firmware mcmcc adsl2+, avendo io ora il v2 russo, cosa devo fare?

2) Se invece decido di tenere il v2 russo, via telnet posso migliorare qualcosa(tipo emule)? Se si, come?? Non ho mai usato telnet, non so cosa sia.. si mangia??

Grazie infinitamente!!

DarkWolf
24-11-2005, 00:09
Ciao DarkWolf.. Visto che c'ero ho voluto provare il firmware v2 russo sul mio G604T, ..... Grazie infinitamente!! ragazzi ma sono l'unico a non avere alcun tipo di problema col mio router e mcmcc??? a me va na bomba in tutto e per tutto!!! resto connesso 24 su 24 settimane intere con ftp mulo e notebook wireless di mio fratello con web a 128bit. mai una disconnessione ne niente di simile. r@zòrb@ck non mi cade da parekki giorni :sofico: . Cmque se vuoi tornare a mcmcc ti basta lanciare il blupgrade del 604T presente nel mio ftp. fai in modo di deframmentare env e resettare mtd3, non uppare il vecchio config crea le nuove impostaz direttamente dal nuovo firmware. se tieni il v2 invece accontentati di come va o passa una delle patch telnet ke trovi sul mio ftp. portando quindi le connessioni da 4096 a 8192 ;)
------------------------------------------------------
Edit ho notato solo adesso ke sul sito mcmcc c'è un file mtd3_g604t.bin penso sia un file uppabile (ke termine eh...) via ciclamab o adam2 ecc... ma non via interfaccia web (checksum errato). qualcuno di voi ha idea di/a cosa potrebbe essere/servire :confused:
Ho trovato qlke piccola info http://forum.ixbt.com/topic.cgi?id=14:34671-81 ma è tutto in russo :doh:

tony.stm
24-11-2005, 08:45
Rivedere interamente la configurazione del router e magari anke della scheda di rete!!! Al 99% metterei la mano sul fuoco ke non dipenda dal firmware bensì da un'errata configurazione ;)

Forse dalla mia ignoranza ho capito cos'è....

Ho inserito l'IP STATICO perchè mi veniva chiesto per fare il PORTFORWARDING...

Avendo TISCALI ho configuarto il TCP/IP con IP automatici e DNS automatici, forse devo inserire un IP specifico? :mbe:

borexino
24-11-2005, 14:00
Ciao a tutti! :D

Volevo sapere se esiste qualche stratagemma per poter stampare o visualizzare una una tabella di instradamento del router 504T.Ho 5 macchine attaccate tutte con p2p e altri servizi (vnc,netmeeting ecc) quindi non vorrei segnarmi tutte le porte con carta e penna..... :help: :mc:


ciao

noexe
24-11-2005, 14:47
Un saluto a tutti,
ho bisogno di una delucidazione:
attualmente utilizzo un router D-Link DSL-G604T, con l'ultimo firmware ufficiale disponibile sul sito italiano ( V1.00B02T02.EU.20050510 ).

Ho notato che sul sito di M74T ( a proposito.... complimenti x il nuovo sito ), viene menzionato come ultimo firmware ufficiale EU questo:
http://www.m74t.altervista.org/index.php?mod=03_Download/D-link ( V2.00B01T01.EU.20050930 ).

Volevo chiedervi: allora è veramente uscito questo "benedetto" firmware oppure conviene attendere che venga rilasciato anche sul sito italiano della D-Link?

Grazie 1000!

DarkWolf
24-11-2005, 15:21
Forse dalla mia ignoranza ho capito cos'è....
Ho inserito l'IP STATICO perchè mi veniva chiesto per fare il PORTFORWARDING...
Avendo TISCALI ho configuarto il TCP/IP con IP automatici e DNS automatici, forse devo inserire un IP specifico? :mbe:
metti lo stesso ip del forwarding sulla scheda di rete!!! e non dovresti avere più nessun problema.
Un saluto a tutti,
ho bisogno di una delucidazione:
attualmente utilizzo un router D-Link DSL-G604T, ... italiano russo o quelkesia... l'importante è ke funzioni bene e l'ultimo v2 russo ufficiale non è davvero niente male ;) se aspetti ke facciano un v2 sulla dlink.it mi sa ke se lo godranno i tuoi pronipoti :sofico:

~Mr.PartyHut~
24-11-2005, 15:30
italiano russo o quelkesia... l'importante è ke funzioni bene e l'ultimo v2 russo ufficiale non è davvero niente male ;) se aspetti ke facciano un v2 sulla dlink.it mi sa ke se lo godranno i tuoi pronipoti :sofico:

mmm... sono un pò indeciso sul Firmware da installare :rolleyes:
Non vorrei avere dei ping sballati rispetto a quelli che ho ora :(

Gli MCMCC sembrano ottimi :)

DarkWolf
24-11-2005, 16:02
mmm... sono un pò indeciso sul Firmware da installare :rolleyes:
Non vorrei avere dei ping sballati rispetto a quelli che ho ora :(
Gli MCMCC sembrano ottimi :) io ne ho provati parekki prima di fermarmi (per adesso) all'ultimo mcmcc adsl2 ;)

tony.stm
24-11-2005, 16:20
:confused:

DarkWolf
24-11-2005, 16:24
[COLOR=DarkRed]
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp....: più o meno ma... disattiva il dhcp e edita i mac address!!! (non è mai consigliato dirli ad altri) in più se gentilmente elimini gli spazi del post è un bene x tutti ;)

magnum20mail
24-11-2005, 16:53
ho un grosso problema, ho scaricato dal ftp di dark l'ultimo firm russo, come blueupgrade ma non mi riesce di fare tale aggiornamento.
Ho usato quindi ciclamab, che mi permette di completare l'aggiornamento ma poi dopo non riesco ad entrare nella interfaccia web del 604t.
Che indirizzo ip devo usare?
vi prego aiutatemi, ho dovuto rimettere sempre tramite ciclamab il firmware ita ufficiale con ip 192.168.1.1 altrimenti nulla

DarkWolf
24-11-2005, 17:15
ho un grosso problema, ho scaricato dal ftp di dark l'ultimo firm russo, come blueupgrade ma non mi riesce di fare tale aggiornamento. A volte capita di non riuscire più a comunicare, ma a me basta fare un ripristino della scheda di rete e tutto torna normale. con blupgrade poi non so quale possa essere il tuo problema, forse hai sbagliato a configurare la scheda di rete per farla comunicare con adam2
@tony.stm
non era mica necessario eliminare radicalmente il post :D bastava solo editarlo :mbe:

noexe
24-11-2005, 17:16
metti lo stesso ip del forwarding sulla scheda di rete!!! e non dovresti avere più nessun problema.
italiano russo o quelkesia... l'importante è ke funzioni bene e l'ultimo v2 russo ufficiale non è davvero niente male ;) se aspetti ke facciano un v2 sulla dlink.it mi sa ke se lo godranno i tuoi pronipoti :sofico:

Eheheheh, vero anche questo...... :D

Quindi quello presente sul sito di M74T non è altro che il firmware ufficiale russo, giusto? :what:

DarkWolf
24-11-2005, 17:19
Eheheheh, vero anche questo...... :D
Quindi quello presente sul sito di M74T non è altro che il firmware ufficiale russo, giusto? :what: giusto!!! ufficiale ma russo - non italiano comunque europeo ;)

noexe
24-11-2005, 17:51
giusto!!! ufficiale ma russo - non italiano comunque europeo ;)

Ok Dark, mi sono " deciso ", provo a caricare il nuovo firmware, ma.... ho qualche problemino ad installarlo....

1) Quando mi chiede Device IP, quale scrivo? 192.168.1.1?
2) La Password è: admin?
3) A cosa serve l'opzione: Corrupted-image mode?

Grazie. ;)

DarkWolf
24-11-2005, 17:55
Ok Dark, mi sono " deciso ", provo a caricare il nuovo firmware, ma.... ho qualche problemino ad installarlo....
1) Quando mi chiede Device IP, quale scrivo? 192.168.1.1?
2) La Password è: admin?
3) A cosa serve l'opzione: Corrupted-image mode?
Grazie. ;) Se il tuo router è raggiungibile metti:
L'ip di default "192.168.1.1"
La tua password "default admin-se l'hai modificata allora la sai tu!!!"
se invece non sai o non ricordi questi parametri o il tuo router è irraggiungibile spunta la casella corrupt image mode e quindi senza ip o password contatterai il router via adam2 (spegni accendi) e farai così l'aggiornamento.

magnum20mail
24-11-2005, 20:18
ma una volta messo il firm russo blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03a_ADSL2+, con quale ip devo loggarmi x accedere al browser di configuraziobe del dlink?
vi prego di aiutarmi, al momento ho messo questo originale: DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510
come è buono oppure dà problemi con emule?
grazie

DarkWolf
24-11-2005, 22:19
ma una volta messo il firm russo blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03a_ADSL2+, con quale ip devo loggarmi x accedere al browser di configuraziobe del dlink?
vi prego di aiutarmi, al momento ho messo questo originale: DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510
come è buono oppure dà problemi con emule?
grazie l'ip ke userai con i firmware mcmcc è 192.168.1.1 (l'originale non va bene col mulo) ;)

tony.stm
24-11-2005, 22:32
Darkwolf, ho bisogno del tuo aiuto...non riesco a configurare il router x emule, navigo internet ma non mi si collega neanche ad un server di EMULE.

Purtroppo sto andando a tentativ i ma non so da dove iniziare a pescare... :muro:

Cosa mi consigli di guardare per prima cosa? :confused:

~Mr.PartyHut~
24-11-2005, 22:42
Darkwolf, ho bisogno del tuo aiuto...non riesco a configurare il router x emule, navigo internet ma non mi si collega neanche ad un server di EMULE.

Purtroppo sto andando a tentativ i ma non so da dove iniziare a pescare... :muro:

Cosa mi consigli di guardare per prima cosa? :confused:

Hai creato in port Forwarding una Regola con queste impostazioni?

http://img316.imageshack.us/img316/1338/d6ky.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=d6ky.jpg)

tony.stm
24-11-2005, 22:51
Hai creato in port Forwarding una Regola con queste impostazioni?

http://img316.imageshack.us/img316/1338/d6ky.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=d6ky.jpg)

Forse ci siamo....

In effetti avevo creato la regola ma mi ero dimenticato di fare Add

Ora si è collegato a RAZORBACK2, vi farò sapere.

Grazie. :)

~Mr.PartyHut~
24-11-2005, 22:55
In effetti avevo creato la regola ma mi ero dimenticato di fare Add

Grazie. :)

d'oh :doh: :D
Mi raccomando, clicca anche su SAVE ALL

di nulla ;)

tony.stm
24-11-2005, 23:24
Un'altra cosa...

Attualmente sto viaggiando con DHCP ENABLE

E' corretto o è meglio disabilitarlo? Perchè? :confused:

~Mr.PartyHut~
24-11-2005, 23:31
Un'altra cosa...

Attualmente sto viaggiando con DHCP ENABLE

E' corretto o è meglio disabilitarlo? Perchè? :confused:

Sinceramente io ho sempre utilizzato DHCP enable, ossia una assegnazione di IP in maniera dinamica. Ma molti consigliano di settare un IP statico.
Cmq io non ho mai avuto problemi col DHCP

PippoPD
25-11-2005, 00:27
Hai creato in port Forwarding una Regola con queste impostazioni?

http://img316.imageshack.us/img316/1338/d6ky.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=d6ky.jpg)


Ma occorre aprire tutte queste porte??
Io ne ho aperta una sola in TCP(non ricordo ora quale, quella comunque impostata nelle impostazioni di emule) e la 4672 in UDP(anche questa come da settaggio emule..)..

A proposito, tutti questi firmware modificati... ma nessuno che aumenti la potenza del wireless?? Credo che la potenza sia "strozzata" per rispettare i valori di legge per l'inquinamento elettromagnetico, nessuno sa se si riesce ad aumentare??? In certi punti della casa il portatile proprio non ne vuol sapere di andare...

~Mr.PartyHut~
25-11-2005, 00:32
Ma occorre aprire tutte queste porte??
Io ne ho aperta una sola in TCP(non ricordo ora quale, quella comunque impostata nelle impostazioni di emule) e la 4672 in UDP(anche questa come da settaggio emule..)..

Una volta lessi una guida per aprire le porte di eMule ma con una versione modificata chiamata MorphXT. Ebbene 1 o 2 voci sono necessarie solo per quel Client, ma le altre vanno aperte per funzioni secondarie di eMule. Alcuni dicevano che se non venivano aperte certe porte, ci sarebbero stati dei problemi. Quindi le porte che ho aperto non sono frutto di miei smanettamenti, ma il frutto di una serie di settaggi raccolti quà e là in forum dedicati ad eMule :)

Poi non è detto che a tutti vada bene. Io cmq le ho SEMPRE tenute così :)

magnum20mail
25-11-2005, 07:57
ho un grosso problema, ho scaricato dal ftp di dark l'ultimo firm russo, come blueupgrade ma non mi riesce di fare tale aggiornamento.
Ho usato quindi ciclamab, che mi permette di completare l'aggiornamento ma poi dopo non riesco ad entrare nella interfaccia web del 604t.
Che indirizzo ip devo usare?
vi prego aiutatemi, ho dovuto rimettere sempre tramite ciclamab il firmware ita ufficiale con ip 192.168.1.1 altrimenti nulla

quando provo ad aggiornare il 604t con bluupgrade, mi chiede l'ip del dlink, io gli dico non lo conosco ma poi si blocca e non va avanti.
se invece uso ciclamab riesco a fare l'aggiornamento ma...poi l'ip del 604t divento 169.254.13.1 e non riesco cmq ad entrare nell'interfaccia web.
Vi prego aiutatemi, magari fornendomi degli step.
grazie

noexe
25-11-2005, 12:34
Se il tuo router è raggiungibile metti:
L'ip di default "192.168.1.1"
La tua password "default admin-se l'hai modificata allora la sai tu!!!"
se invece non sai o non ricordi questi parametri o il tuo router è irraggiungibile spunta la casella corrupt image mode e quindi senza ip o password contatterai il router via adam2 (spegni accendi) e farai così l'aggiornamento.

Allora Dark, aggiornamento effettuato, a parte un "piccolo" problema:
non riesco ad aver un id alto in Emule, ho provato ad aprire le porte ( fra l'altro con il nuovo firmware è cambiata la schermata delle impostazioni adesso è Virtual Server, giusto? ), ma non cambia nulla...
Fra l'altro io non riesco ad "accumulare" tutte le porte in un unico Rule Name ( TCP 4662, UDP 4672, etc.... ) ma devo impostarne una alla volta, come nell'immagine qui sotto:

http://img502.imageshack.us/my.php?image=snap16qz.jpg

Un aiutino, vi prego!


P.S. A cosa serve l'opzione DMZ ( che alcuni giochi richiedono attivata ) e quale ip devo mettere?

alexmere
25-11-2005, 12:48
P.S. A cosa serve l'opzione DMZ ( che alcuni giochi richiedono attivata ) e quale ip devo mettere?
DMZ significa DeMilitarized Zone e serve per collegare un PC della LAN (con un IP della LAN) al router con tutte le porte aperte.

noexe
25-11-2005, 13:30
DMZ significa DeMilitarized Zone e serve per collegare un PC della LAN (con un IP della LAN) al router con tutte le porte aperte.

Grazie Alex,
ma può essere che alcuni giochi richiedano l'uso di questa funzione? :confused:

P.S. Aggiornamento sul fronte nuovo firmware ( quello scaricato sul sito di M74T ) e le porte di Emule:
sono andato nel negozio dove ho acquistato il router e il tecnico che installa delle reti mi ha detto:
" Hai fatto una stupidaggine ( x non dire altro... ) ad installare quel firmware perchè crea problemi con Emule e non si riescono ad aprire le porte correttamente "
e io gli faccio " Ma scusa se su tutti i forum viene "consigliato" proprio per migliorare le prestazioni con i P2P, perchè dovrebbe creare problemi proprio con Emule?!?! ",
lui mi fà: " Se vieni qui con il router ti metto un firmware consigliato dalla D-Link che è una via di mezzo fra il vecchio e il nuovo e tutto torna a funzionare "
Che dite: tecnico incompetente che vuole raggranellare qualche soldino? Boh......

DarkWolf
25-11-2005, 13:48
Grazie Alex,
ma può essere che alcuni giochi richiedano l'uso di questa funzione? :confused:
P.S. Aggiornamento sul fronte nuovo firmware ( quello scaricato sul sito di M74T ) e le porte di Emule:..... Io ti dico, come ho sempre consigliato, di mettere l'ultimo mcmcc ;)

~Mr.PartyHut~
25-11-2005, 13:52
lui mi fà: " Se vieni qui con il router ti metto un firmware consigliato dalla D-Link che è una via di mezzo fra il vecchio e il nuovo e tutto torna a funzionare "


Magari se ti dicesse che firmware è, sarebbe il massimo :D Sono curioso :D

DarkWolf
25-11-2005, 14:59
Magari se ti dicesse che firmware è, sarebbe il massimo :D Sono curioso :D si magari ti consiglia l'ultima italiana :D

cicala
25-11-2005, 19:34
sempre io :D

qualcuno mi sa spiegare perche quando vado a salvare le impostazioni mi dice:

ERROR: Your changes could not be saved! :confused:

qualche idea...??

grazie

BlakMetal
25-11-2005, 19:57
ragazzi, sono riuscito a portare il modem all'ultimo firmware modificato router 1.2.0. fin qui tutto bene, il problema sta nell'assegnazione dell'ip da parte del dhcp il quale non me lo da. come mai??? :muro:

noexe
25-11-2005, 20:04
si magari ti consiglia l'ultima italiana :D

Infatti è proprio quello che ho pensato anch'io..... ;)

Comunque, ripartiamo da zero:
quale delle versioni menzionate sul tuo sito di mcmcc installo?
dslg604t_20051019_03_adsl2_firmware.rar
dslg604t_20051019_03a_adsl2_fsupdate.rar
dslg604t_20051020_03_adsl1_dsp1_firmware.rar
dslg604t_20051020_03a_adsl1_dsp1_fsupdate.rar

Grazie :D

DarkWolf
25-11-2005, 21:55
ragazzi, sono riuscito a portare il modem all'ultimo firmware modificato router 1.2.0. fin qui tutto bene, il problema sta nell'assegnazione dell'ip da parte del dhcp il quale non me lo da. come mai??? :muro: ehmm sei OT il posto giusto per la tua domanda è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870&page=48&pp=20
Infatti è proprio quello che ho pensato anch'io..... ;)
Comunque, ripartiamo da zero: quale delle versioni menzionate sul tuo sito di mcmcc installo? se installi quello con blupgrade del mio ftp ti ritrovi tutto pronto!!! cmque anke se io non ho adsl2 ho messo quello e mi ci trovo +ke bene :sofico:

magnum20mail
26-11-2005, 08:10
ho aggiornato il mio 604t con gli mmc ma non riesco + a connettermi con messenger, mi sembrava di aver visto una patch da qualche parte.

tony.stm
26-11-2005, 11:51
Finalmente sto scaricando alla grande con SERVER e KAD connessi.

Grazie a tutto il FORUM per l'aiuto e la pazienza.... :mano:


Quesito: attualmente sto navigando con i DNS del mio provider (TISCALI) ma qualcuno mi ha consigliato di mettere questi 2 DNS (http://european.ch.orsn.net/tech-switch-linux.php) , voi avete qualche suggerimento o ne siete a conoscenza? :mbe:

:)

magnum20mail
26-11-2005, 15:51
Cortesemente sono riuscito a configurare il mio dlink 604t con emule usando il firmware mmc adsl2 di darkwolf, mi collego con id alto ma noto che la velocità di upload mentre prima con modem usb raggiungeva i 24 come limite da me impostato adesso col modem dlink non supera i 15-16, come mai?
Qualcuno mi può aiutare?
Premetto che ho libero come adsl ma i problemi li dà solo come velocità di download che fa schifo mentre come upload non ho mai avuto il problema di cui sopra.

rango
26-11-2005, 16:36
Cortesemente sono riuscito a configurare il mio dlink 604t con emule usando il firmware mmc adsl2 di darkwolf, mi collego con id alto ma noto che la velocità di upload mentre prima con modem usb raggiungeva i 24 come limite da me impostato adesso col modem dlink non supera i 15-16, come mai?
Qualcuno mi può aiutare?
Premetto che ho libero come adsl ma i problemi li dà solo come velocità di download che fa schifo mentre come upload non ho mai avuto il problema di cui sopra.
Ho avuto lo stesso problema con lo stesso firmware.
Infatti l'ho tolto. Per il momento sono tornato al firmware ufficiale che a me, caso anomalo, non da' problemi con Emule.

magnum20mail
26-11-2005, 21:30
saresti così gentile da dirmi quale firmware ufficiale hai messo?

Qualcuno può darci una spiegazione di come mai accade questo a me e Rango?

grazie

noexe
28-11-2005, 15:14
ehmm sei OT il posto giusto per la tua domanda è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870&page=48&pp=20
se installi quello con blupgrade del mio ftp ti ritrovi tutto pronto!!! cmque anke se io non ho adsl2 ho messo quello e mi ci trovo +ke bene :sofico:

Ti ringrazio Dark x l'ottimo "consiglio" riguardo l'aggiornamento blupgrade, ora tutto funziona a meraviglia! :D

Grazie ancora! ;)

cero
28-11-2005, 15:44
Ciao a tutti, ho trovato questa versione di firmware per il G604T da qualche parte, la V2.00B01T01.EU.20050930.
Da quanto ho letto in post precedenti mi pare di capire che sia ufficiale russa, vero? Quindi in teoria va anche sul mio router italiano... o no?

Se qualcuno l'ha provata mi può dire se in questa versione è possibile settare manualmente la tx rate del router? :help:

noexe
28-11-2005, 17:59
Ciao a tutti, ho trovato questa versione di firmware per il G604T da qualche parte, la V2.00B01T01.EU.20050930.
Da quanto ho letto in post precedenti mi pare di capire che sia ufficiale russa, vero? Quindi in teoria va anche sul mio router italiano... o no?

Se qualcuno l'ha provata mi può dire se in questa versione è possibile settare manualmente la tx rate del router? :help:

Ciao cero,
sinceramente non sò se sia possibile regolare la tx rate del router ( non sò neanche cosa significhi.... ), ma ti sconsiglio di utilizzare quel firmware, io ho avuto parecchi problemi, sopratutto con Emule....
Invece utilizzando quello russo, tutto sembra andare bene, poi decidi tu, è una tua scelta..... ;)

DarkWolf
28-11-2005, 22:05
Ti ringrazio Dark x l'ottimo "consiglio" riguardo l'aggiornamento blupgrade, ora tutto funziona a meraviglia! :D
Grazie ancora! ;) de nada ;) PS ragazzi il mio FTP sembra andare bene finalmente quindi buon download a tutti :D

Mr.Modding
01-12-2005, 19:02
Ciao ragazzi. Ho preso da pochissimo un dlink 302t e volevo sapere come faccio a vedere la versione del fw presente (ho guardato nelle periferiche ma non lo dice).
Altro problema : Ho installato il modem usando solo il cavo usb (non ho messo affatto quello ethernet che per ora collega il pc alla lan) e ho installato da cd...
Dopo aver caricato i drivers finisce dicendomi che l'installazione non è conclusa e di premere resume o finish.
Dato che i drivers ci sono ho creato manualmente una connessione con i dati x tin.it e adesso mi si collega a 12mb. Ho cercato di fare un bridge di rete per condividere la connessione con gli altri pc della lan (come clients) e va tutto ok solo che in MOSTRA TUTTE LE CONNESSIONI non mi porta il bridge di rete come faceva con altri modem usb -_-
Poco male...il vero problema è che non riesco ad accedere tramite webserver alle impostazioni del modem e quindi in caso non posso flashare e fare controlli...
Premetto che ho inserito user e pass (admin admin) come descritto ma mi resta sempre la stessa pagina iniziale. Ho provato con IE e con FireFox.
Fatemi sapere e grazie per l'aiuto.


P.S.
Il modem va bene, ho provato a scaricare dal mulo e giocare in internet ad un fps sull'altro pc collegato in lan (scaricavo a oltre 100k e uppavo a 25k) e volava (ping bassissimo ???? Non ci credo nemmeno se lo vedo :confused: )

Mr.Modding
01-12-2005, 19:18
Dimenticavo... E' possibile che la tin.it abbia bloccato il modem mettendo nel fw a bordo diverse user e pass rispetto al quelle di default ? :mad:

La versione dei drivers installati è : 5.2.3677.0
Ce ne sono altri + aggiornati ? Ciao.

Careca
02-12-2005, 00:15
Ciao.

Ho installato da poco il firmware V1.00B02T02.RU.20051019 e lo sto testando.

Vorrei sapere se è normale che alla pagina status sulla sinistra non appare un pulsante.
Inoltre ho notato che nella pagina Tools --> Time ora è possibile sincronizzare l'orologio con Automatic (Simple Network Time Protocol). Ma è effettivamente automatico?

C'è qualche nuova opzione?

Grazie
Ciao

ilpacifico
02-12-2005, 00:37
ragazzi sto in crisi.......

premesso che ho libero tutto incluso.......router dlink 504t

da settimane ho lo stesso difetto ma da 4 5 giorni e' diventato insostenibile.....in breve....

il led che segnala il collegamento adsl continua ad accendersi e spegnersiin continuazione senza pause... in pratica non mi si collega piu'....... ho aggiornato il fw in tutti i modi da quelo europeo a quello italiano ufficiale a quello russo dalla v1 alla v2....... ecc ecc

le procedure di aggiornamento vanno sempre a buon fine ma ormai ho paura che il router sia inutilizzabile......forse si e' sputt****o tutto...... ho rimediato un modem adsl con il quala la connessione e' quasi sempre stabile...dico quasi perche anche con questo la linea cade ma moooooooolto meno del mio router......
che fare??????

c'e' un modo per testare il router prima di cestinarlo?????? in alternatica che mi consigliate a 2 soldi????? :fagiano:

grazie

DarkWolf
02-12-2005, 02:53
ragazzi sto in crisi.......
c'e' un modo per testare il router prima di cestinarlo?????? in alternatica che mi consigliate a 2 soldi????? :fagiano: .... provalo su una linea diversa... prestalo ad un amico e kiedi di provarlo un pò ;)

ilpacifico
02-12-2005, 06:58
non ho nessuno qa cui chiederlo in zona :muro: ......... cmq lo sto riprovando stamattina e sembra funzionare perfettamente , la linea tiene..........oggi quando torno alle 14 ci riprovo...........da che possono dipendere questi sbalzi d' umore????????

ciao

noexe
02-12-2005, 09:29
de nada ;) PS ragazzi il mio FTP sembra andare bene finalmente quindi buon download a tutti :D

Ragazzi, questo firmware è una bomba!! :)

La connessione è perfetta: scarico al massimo, pingo con una latenza bassa, ottimo firewall che blocca tutte le porte "inopportune" e cosa non da meno: Emule và perfettamente senza intoppi di sorta! :D

Grazie ancora Dark!

Careca
02-12-2005, 14:32
Ciao.

Ho installato da poco il firmware V1.00B02T02.RU.20051019 e lo sto testando.

Vorrei sapere se è normale che alla pagina status sulla sinistra non appare un pulsante.
Inoltre ho notato che nella pagina Tools --> Time ora è possibile sincronizzare l'orologio con Automatic (Simple Network Time Protocol). Ma è effettivamente automatico?

C'è qualche nuova opzione?

Grazie
Ciao
:help: :help: :help:

DarkWolf
02-12-2005, 14:36
:help: :help: :help: cancella la cache del browser intanto ;)

XzD
02-12-2005, 15:44
Ciao ha tutti, ho un D-link 504T e uso l'ultima versione del firmware mcmcc è normale che windows legga questi dati?

Mr.Modding
02-12-2005, 18:09
Up ? :mc:

smoker83
02-12-2005, 18:43
non ho nessuno qa cui chiederlo in zona :muro: ......... cmq lo sto riprovando stamattina e sembra funzionare perfettamente , la linea tiene..........oggi quando torno alle 14 ci riprovo...........da che possono dipendere questi sbalzi d' umore????????

ciao

Ciao, libero in questi giorni ha un po di problemi di linea, ho parecchi amici che non riescono a collegarsi in questi giorni.

smoker83
02-12-2005, 18:46
Ciao ha tutti, ho un D-link 504T e uso l'ultima versione del firmware mcmcc è normale che windows legga questi dati?

Si anche a me da valori di quel tipo nonostante abbia una 4Mbps.

XzD
02-12-2005, 19:15
Si anche a me da valori di quel tipo nonostante abbia una 4Mbps.

Mah stranissimo, adesso ho rimesso la v2 russa e va molto meglio. Il ping è passato da 40ms a 25ms:

C:\>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping MAYA.NGI.IT [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=25ms TTL=51

e sono agganciato a 1504 x 320 prima avevo 1478 x 319...valori anomali...
Non so se sono l'unico ad avere qeusto tipo di problema con quel firmware :muro:

Per di più l'attenuazione in upload è ulteriolmente diminuita, da 12 è passata a 8.

Careca
02-12-2005, 19:28
cancella la cache del browser intanto ;)

Grazie. E' apparso il pulsante :)

Riguardo alle altre due domande:

Inoltre ho notato che nella pagina Tools --> Time ora è possibile sincronizzare l'orologio con Automatic (Simple Network Time Protocol). Ma è effettivamente automatico?

C'è qualche nuova opzione?

Grazie
Ciao

magnum20mail
03-12-2005, 00:48
come posso vedere quando il firewall del dlink 604t blocca intrusi col firmware di mmc?

Giglio
04-12-2005, 15:35
come posso vedere quando il firewall del dlink 604t blocca intrusi col firmware di mmc?

Già come si fa? Ma soprattutto, se po ffa?

Mr.Modding
04-12-2005, 21:37
Grazie per le risposte...

ermetek
05-12-2005, 16:19
Siccome vorrei fare l'upgrade del mio router D-Link G604T installando la versione V2.00B01T01.EU.20050930 volevo chiedervi se mi spiegate brevemente come fare, visto che il PDF allegato è in Russo.

Il dubbio riguarda soprattutto:
1 - Quale indirizzo Ip assegnare, 192.168.1.2 o 10.1.1.2 (e se questo è importante)
2 - I step del FACTORY RESET e connessione via cavo rimangono?

Ciao
Fabio

tj_diego
05-12-2005, 22:40
Non riesco ad accedere ftp://darkwolf.myftp.org/
ho pensato fosse colpa di una configurazione sbagliata del mio router (504T) ma anche da un pc con un normale modem adsl non riesco ad entrare...visto che ci sono ne approfitto,quali sono le migliorie (Oltre al supporto per l'adsl2)nel nuov firmware io sono rimasto al firmware Russo V1.00B02T02.RU.20050223!Che per fortuna non mi da nessun tipo di problema,con emule scarico a 160kbit con un pò di download con l'adsl di libero da 1,2mb...purtroppo quando scarico riesco a navigare come se avessi un buon 56k...

DarkWolf
05-12-2005, 22:56
Non riesco ad accedere ftp://darkwolf.myftp.org/
ho pensato fosse colpa di una configurazione sbagliata del mio router (504T) ma anche da un pc con un normale modem adsl non riesco ad entrare... questi sono due degli'ultimi movimenti [3] Mon 05Dec05 21:58:49 - (000122) Sent file x:\server\blupgrade+firmware\blupgrade0.7+firmware1.2 30xt.zip successfully (67.5 kB/sec - 2451920 Bytes)
[3] Mon 05Dec05 22:38:31 - (000092) Sending file x:\server\_g604t_\gt701_wg-recovery flash-tool g604t_v1.00b02t02.uk.20050815.rar (66.8 kB/sec - 2588747 Bytes) ergo non è un problema lato server
(ke sarei io) cmque queste richieste o segnalazioni x evitare di riempire inutilmente il 3d fatele in pvt

Zero-2
06-12-2005, 00:53
Salve a tutti :)
Volevo sapere se i bug della versione 2 russa per il 504T sono stati risolti :)
Per bug intendo la creazione delle regole di port forwarding :)

Ciauz

Zero-2
06-12-2005, 00:57
o anche il fatto che a volte le regole di port forwarding sparivano senza alcuna ragione apparente :D

orsetta
06-12-2005, 02:14
Non riesco ad usare il dyndns. :help:
Sono iscritta a www.dyndns.org
E riesco ad modificare il mio ip con altri programmi ma se provo
con l' dsl 502T non funziona ho anche installato l'ultimo upgrade dal sito australiano.


Ogni volta che immetto i dati e salvo se poi ricarico la pagina
non salva niente.

Avete idee di come fare? :mad:

informatico82
06-12-2005, 14:19
il tuo problema non si capisce tanto bene. Anche io uso dyndns e funziona perfettamente. Magari prova a farti il riassunto dei passi da fare per farlo funzionare:
1) iscriversi al sito
2) registrare un servizio di dns dinamico
3) scaricarsi il programma per aggiornare l'ip ogni qual volta cambia
4) configurare il programma sopra citato.

Sirio
06-12-2005, 19:42
Ma fatemi capire, non esiste un firmware ufficiale italiano per aggiornare il 504T ad ADSL2+? E come mai??
Ma è prevista l'uscita?
Mettendo quello russo ufficiale (V2.00B01T01.EU.20050930) perdo la garanzia?

DarkWolf
08-12-2005, 15:17
Ma fatemi capire, non esiste un firmware ufficiale italiano per aggiornare il 504T ad ADSL2+? E come mai??
Ma è prevista l'uscita?
Mettendo quello russo ufficiale (V2.00B01T01.EU.20050930) perdo la garanzia? se non esce ancora un firmware decente dalla d-link italia bè..... siamo in italia o no??? "in merito la garanzia" teoricamente si (la perdi) in quanto pur essendo un firmware europeo non è un firmware della d-link italia quindi... comunque se proprio devi mettere un firmware v2 xkè metterne uno vecchio.... metti
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20051205/
aggiornato al 05 dicembre.... :sofico: quasi quasi lo provo

~Mr.PartyHut~
08-12-2005, 15:31
teoricamente si in quanto pur essendo un firmware europeo non è un firmware della d-link italia quindi... comunque se proprio devi mettere un firmware v2 xkè metterne uno vecchio.... metti
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20051205/
aggiornato al 05 dicembre.... :sofico: quasi quasi lo provo

Ottimo, solo che non ci sono update con la stessa data per il 504T, peccato :) Forse avverrà a giorni :)

DarkWolf
08-12-2005, 16:24
Ragazzi provato, mi sembra più veloce e reattivo dei precedenti, xò mantiene ancora imperterrito busybox 0.61 e la nat a 4096. son tornato al mcmcc.
ecco uno screen
http://img318.imageshack.us/img318/7350/immagine13vf.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=immagine13vf.jpg)

Sirio
08-12-2005, 19:21
se non esce ancora un firmware decente dalla d-link italia bè..... siamo in italia o no??? "in merito la garanzia" teoricamente si (la perdi) in quanto pur essendo un firmware europeo non è un firmware della d-link italia quindi... comunque se proprio devi mettere un firmware v2 xkè metterne uno vecchio.... metti
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20051205/
aggiornato al 05 dicembre.... :sofico: quasi quasi lo provo
ah già...siamo in italia... :rolleyes: :muro:
L'ultimo firmware italiano è più vecchio di un anno e mezzo rispetto a quello russo e ancora non fanno uscire una versione aggiornata...e dire che anche qua ormai sta prendendo piede l'adsl2+ con tiscali, bah...speriamo si decidano, attualmente non mi preoccupo, se il firmware originale và bene tengo quello, ancora non ho una ADSL2+.
Grazie per la risposta ;)

Gigabit
08-12-2005, 22:24
se non esce ancora un firmware decente dalla d-link italia bè..... siamo in italia o no??? "in merito la garanzia" teoricamente si (la perdi) in quanto pur essendo un firmware europeo non è un firmware della d-link italia quindi... comunque se proprio devi mettere un firmware v2 xkè metterne uno vecchio.... metti
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20051205/
aggiornato al 05 dicembre.... :sofico: quasi quasi lo provo


Mo lo provo pure io.. vediamo se qualche bug è risolto..

Gigabit
09-12-2005, 13:08
Guardate quanto è interessante la release note


Product: DSL-G604T WIRELESS ADSL Router with 4-port switch for DLinkRU
Release version: V2.01B01T01.RU.20051205
Release date: 2005/12/05

<Release NOTE>:
- support PPTP Client work with PPPOE/PPPOA/Static/DHCP WAN Connection type
- add internal port range on virtual server rules
- support add multiple port entries in one virtual server rule
- SSH server can be enabled/disabled(default SSH server is disabled)
- fix traceroute issue
- solve the problem that the password will become null
if the customer just enabled remote telnet or Web
- fix limited attempts of PPP establishing(now the PPP failure retry
count becomes infinite)
- fix port mapping bugs

<HISTORY NOTES>
- support parent Control(including URL Blocking & Domain Blocking)
- support multiple PPPOE passthrough
- support Multiple PPTP Passthrough
- support 2 layer log in
- support input special characters in PPP user/password
- show firmware build date/time at the beginning of the log report


1. Default settings
Modulation Type: Multi-mode
connection1: PPPoE LLC VPI/VCI : 8/35
Admin User name : admin
Password : admin

Common User name: user
Password : user

IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask Јє255.255.255.0

2. ATM Driver 4.03.03.00
DSL HAL 3.02.00.03
DSL Datapumps 3.02.06.00 Annex A


(download from web for customer)
DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20051205

Config file:
config.DLinkRU_DSL-G604T.img - factory reset

borexino
09-12-2005, 13:45
Ragazzi perchè succede questo con DSL 504T e LIBERO FLAT 4Mbit:


C:\Documents and Settings\borexino>Ping MAYA.NGI.IT -t

Esecuzione di Ping MAYA.NGI.IT [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=333ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=320ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=323ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=264ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=169ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=263ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=260ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=300ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=306ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=252ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=428ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=404ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=480ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=389ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=367ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=389ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=415ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=467ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=318ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=205ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=390ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=292ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=269ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=336ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=454ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=541ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=542ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=502ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=502ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=423ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=457ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=426ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=475ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=370ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=423ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=411ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=444ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=390ms TTL=54

Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 40, Ricevuti = 38, Persi = 2 (5% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 169ms, Massimo = 542ms, Medio = 357ms
Control-C
^C
C:\Documents and Settings\borexino>


questo è il router:

http://img467.imageshack.us/img467/7079/router14fl.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=router14fl.jpg)

http://img370.imageshack.us/img370/5443/router27bi.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=router27bi.jpg)

http://img203.imageshack.us/img203/1781/router30ik.th.jpg (http://img203.imageshack.us/my.php?image=router30ik.jpg)



:help: :doh:
:muro: :muro:

okk_home
09-12-2005, 13:56
Un saluto a tutti. Ho letto tutto il thread e anche quello da 130 pagine sul dlink 604 e 504 ed ho le idee piu' confuse di prima :D . ho caricato sul 504 questo firmware MCMCC

dsl50xt_20051018_066_adsl2_firmware.rar

preso dall'ftp di darkwolf. Ora le connessioni massime sono passate da 1024 a 8192. Va bene cosi'?

Gigabit
09-12-2005, 15:15
Allora raga , nel nuovo firmware russo per g604t alla sezione admin ci sono due zone per l'inserimento password , una del'admin pwd e relativa conferma, un'altra con scritto solo "modify pwd" e relativa conferma

Questa seconda zona password a cosa serve?
Per far eventualmente loggare nel router un utente che non sia admin?

è poi presente il Remote SSH Management , che a default è attivo e sotto nei campi Ip e subnet è riportato NA.

Come comportarmi ? che fa questa sezione?

Devo lascarla attiva o disattivata . Che ip dovrò inserire nei campi?

Ecco un immagine:

http://img400.imageshack.us/img400/7254/immagine5me.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=immagine5me.jpg)

P.s ho notato con piacere che in questa versione il log di sistema è molto piu lungo ( 5pg vs 2 di prima) e dettagliato..

Gigabit
09-12-2005, 15:22
ah , una parziale soluzione l'ho trovata. Nella sezione admin in alto dice:

"There are two accounts that can access the DSL-G604T's Web-Management interface"

e poi nella release note:

"Common User name: user
Password : user "


Solo che non si logga con questi prametri.. boh...

Sarei curioso di poter vedere cosa è in grado di fare questo utente
...

BARTOLOMEO67
11-12-2005, 00:39
:confused: Ieri ho installato il firmware DSL-G604T_ V2.01.B01T01RU.20051205 sul mio router, risultato ogni 30/40 min. tutto si blocca e non funziona ne adsl, ne lan ne wlan. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi? Prima avevo il DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510 e funzionava + o - bene tranne che dopo 3 gg di funzionamento si bloccava la dsl. Ora ho il firm. DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930 e sembra marciare bene (per un giorno!) La connessione è alice flat 640. :confused:

Careca
11-12-2005, 13:09
Ciao

Ho installato sul G604T il firmware che mi ha consigliato DarkWolf: V1.00B02T02.RU.20051019

Effettivamente la situazione con emule è migliorata.
Non ho capito perchè dopo una decina di minuti di utilizzo di emule il numero di connessioni crolla improvvisamente come potete vedere dal grafico per salire lentamente ma senza mai raggiungere il numero iniziale.

http://img216.imageshack.us/img216/7080/emule4bd.jpg (http://imageshack.us)

Grazie.
Ciao

@ndre
11-12-2005, 13:30
ciao a tutti, non vorrei essere OT, ma nell'altra sezione non mi risponde nessuno!
ho un problema con questo router e un software per VNC.
sto provando ad usare Real VNC, ho aperto le porte 5900,5800,e 5500 sul router (504T)...ma quando accedo a quest'ultimo dall'indirizzo ip pubblico (151.41.x.x) mi da sempre l'errore (unable to connect to host:connection refused (10061)). è come se ci fosse ancora qualcosa che bloccasse l'entrata. perchè se vi accedo con l'ip della rete locale (192.168.1.2) mi fa entrare senza problemi. ho il firewall di xp, ma anche disattivandolo non entro. mi sapete dire come posso risolvere in qualche modo?

cipo691
11-12-2005, 21:42
Oggi ho aggiornato il fireware con il DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510 va bene o me ne consigliate un altro? ed eventualmente quale?

Gigabit
11-12-2005, 22:58
Appena usciti su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/?C=M;O=A


i seguenti firmware del team MCC

dsl50xt_20051130_066b_adsl1_dsp1_firmware.rar
dsl50xt_20051130_066b_adsl2+_dsp4_firmware.rar
dslg604t_20051210_03b_adsl1_dsp1_firmware.rar
dslg604t_20051210_03b_adsl2+_dsp4_firmware.rar


Qualcuno nel frattempo mi risponderebbe alle domande postate qualche post fa?

kaoss73
11-12-2005, 23:42
Grazie Gigabit per l'avviso!! Sono tentato a caricare l'ultimo firmware per il 504t russo, ma mi trovo ben con il penultimo.... Attendo risvolti...

~Mr.PartyHut~
11-12-2005, 23:46
Grazie Gigabit per l'avviso!! Sono tentato a caricare l'ultimo firmware per il 504t russo, ma mi trovo ben con il penultimo.... Attendo risvolti...

Ora provo ad installarli con Ciclamab 2.7.3 :)
Vado stile kamikaze, visto che è la mia prima flashata del Router, e sicuramente cappellerò :) Quindi vi saluto tutti in anticipo :)

~Mr.PartyHut~
12-12-2005, 00:38
Niente.. niente di niente... non riesco ad aggiornare ne con Ciclamab, ne con Blupgrade :( Sono veramente frustrato :(

Pensate che Blupgrade mi dice che il tutto èavvenuto con successo, si connette ad Adam2 dopo i 2 secondi e il tutto finisce bene. Controllo il Router e c'è sempre lo stesso firmaware di fabbrica -_-

Non ce la faccio più, non so più che fare. Ma possibile che per aggiornare un Router occorra fare tutte ste operazioni? :doh:

DarkWolf
12-12-2005, 01:11
Appena usciti su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/?C=M;O=A
i seguenti firmware del team MCMCC
Qualcuno nel frattempo mi risponderebbe alle domande postate qualche post fa? Giagabit controlliamo mi sà entrambi tutti i giorni :D stavolta hai vinto tu!!! Non conosco quelle nuove funzioni nell'ultimo v2 :( in merito ssh ecco un link ke può skiarire le idee http://www.cert.garr.it/documenti/ssh/ ;)
La prossima release di ciclamab supporterà probabilmente anke le variabili per i firmware v2 (l'ho richiesto personalmente a LiquidSky) ;)
Niente.. niente di niente... non riesco ad aggiornare ne con Ciclamab, ne con Blupgrade Attento con blupgrade, ke se usi quello per 302T rischi di incasinare il tutto ;)
OT ma ke intendono per dsp1 o dsp4??? :confused:
-----------------------------------------------------
Edit installato.... identica nattable, identiche versioni driver ecc (product info) unica differenza visibile sembra essere la velocità nella pagina di configurazione del router ed anke su internet sembra aver guadagnato un pò!!! Aspetto ulteriori test comunque :cool:

~Mr.PartyHut~
12-12-2005, 02:47
Attento con blupgrade, ke se usi quello per 302T rischi di incasinare il tutto ;)
OT ma ke intendono per dsp1 o dsp4??? :confused:
-----------------------------------------------------
Edit installato.... identica nattable, identiche versioni driver ecc (product info) unica differenza visibile sembra essere la velocità nella pagina di configurazione del router ed anke su internet sembra aver guadagnato un pò!!! Aspetto ulteriori test comunque :cool:

Finalmente, riprovando e riprovando sono riuscito a mettere su questi nuovi MCMCC 30/11 per il mio 504T con Ciclamab 2.7.3
Fortunatamente non mi ha dato problemi di Timeout. Però prima di questo successo ho dovuto ripristinare il Router con Recovery Tool, visto che il Router non si accendeva più :confused:

Ho solo delle semplici domande Darkwolf :)

1) Io che ho una normale ADSL Alice 4 Mega, posso installare il Firmware per ADSL2+, oppure è meglio mettere quello per l'ADSL normale?

2) Di solito ti connetti con PPoE o PPoA ?

3) sono indeciso se lasciare l'ultimo MCMCC appena uscito, oppure l'ultimo russo disponibile ufficiale (30/9/2005). Cosa mi consigli Dark ??? :)

Grazie mille, ora sono contento che sono riuscito a fare il flash del firmware :)

DarkWolf
12-12-2005, 03:05
Finalmente, riprovando e riprovando sono riuscito a mettere su questi nuovi MCMCC 30/11 per il mio 504T con Ciclamab 2.7.3... Avresti potuto ripristinare tranquillamente anke con ciclamab ;) comunque sia... quel ke è fatto è fatto!!! Il problema di timeout è stato risolto con la richiesta di un riavvio da parte di ciclamab (grazie agli studi fatti da marven;liquidsky e darkwolf ;) ) per inserire un nuovo valore di registro ke sistemasse il timeout!!! (la stessa kiave ke era disponibile sul mio ftp-post precedenti) io adesso sono a 6mbit ma anke quando avevo la 4 mettevo cmque il firmware adsl2 e andava benone. tiscali mi permette solo pppoa ma dato ke scarico le directx a 670 in media mi va bene così :sofico: io stò con l'ultimo mcmcc ;)
nattable superiore; busybox 1.0 invece dell'ormai vecchio 0.6.. è velocissimo mi funziona divinamente... IMHO è decisamente un'ottimo firmware :O
--------------
PS ho aggiornato i blupgrade del mio ftp: spero solo continui a funzionare xkè il server ftp ormai rompe da morire... fatemi sapere grazie... in caso accettasi consigli su software x server ftp :D

~Mr.PartyHut~
12-12-2005, 03:15
Avresti potuto ripristinare tranquillamente anke con ciclamab ;) comunque sia... quel ke è fatto è fatto!!! Il problema di timeout è stato risolto con la richiesta di un riavvio da parte di ciclamab (grazie agli studi fatti da marven;liquidsky e darkwolf ;) ) per inserire un nuovo valore di registro ke sistemasse il timeout!!! (la stessa kiave ke era disponibile sul mio ftp-post precedenti) io adesso sono a 6mbit ma anke quando avevo la 4 mettevo cmque il firmware adsl2 e andava benone. tiscali mi permette solo pppoa ma dato ke scarico le directx a 670 in media mi va bene così :sofico: io stò con l'ultimo mcmcc ;)
nattable superiore; busybox 1.0 invece dell'ormai vecchio 0.6.. è velocissimo mi funziona divinamente... IMHO è decisamente un'ottimo firmware :O
--------------
PS ho aggiornato i blupgrade del mio ftp: spero solo continui a funzionare xkè il server ftp ormai rompe da morire... fatemi sapere grazie... in caso accettasi consigli su software x server ftp :D

ah, ok :) Grazie mille, sei stato chiarissimo... ecco cos'era quella richiesta di riavvio in mezzo a Ciclamab :D

Cma anche se a default si imposta in PPoE, metterò anche io PPoA :)

Una nattable superiore dovrebbe poi garantire migliore stabilità dei software P2P :D Spero che sia ottimo anche per l'online gaming (ping)

Ora per sicurezza riflasho il tutto un'altra volta, così magari si solidifica meglio il tutto :D :D :D

cipo691
12-12-2005, 09:12
Penso di aver fatto una gran ca@@ata!
Questa mattina rileggendo il 3d ho pensato bene di aggiornare nuovamente il firmware (perchè anche quello che ho messo su ieri mi stava dando dei problemi!) ed ho provato a mettere su il dslg604t_20051210_03b_adsl2+_dsp4_firmware.rar segnalato da Gigabit, ho caricato il kernel , il dispositivo si è riavviato e poi non ne ha voluto sapere +!
Praticamente ora rimangono acceso il led "Power" mentre "status" lampeggia e non riesco ad accedere + al router!
Adesso sono connesso con un 56k!
Mi date una mano a risolvere?
Ho letto del "Recovery tools" cos'è? :(
Confido in voi...

cipo691
12-12-2005, 09:54
dimenticavo....è inutile dire che ho provato 10 volte a resettare il router ma...nulla! :(
Ho chiamato anche l'assistenza tecnica D-Link e mi hanno detto di rimandare il router indietro!
Si accorgeranno che ho messo su parte del firmware russo?
:muro:

mcatis
12-12-2005, 12:48
Penso di aver fatto una gran ca@@ata!
Questa mattina rileggendo il 3d....
Era successo anche a me provando ad installare questo DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930, router morto con power acceso e status che lampeggiava. Ho risolto riprovando ad aggiornare alla stessa versione e mettendo il baffo su una voce tipo "corrupted image mode" o qualcosa di simile, ora non ricordo. Nel caso del tuo firmware penso che si possa fare una cosa del genere, però prendi con le pinze quello che ti dico perchè non è una versione che conosco.

noexe
12-12-2005, 13:18
Avresti potuto ripristinare tranquillamente anke con ciclamab ;) comunque sia... quel ke è fatto è fatto!!! Il problema di timeout è stato risolto con la richiesta di un riavvio da parte di ciclamab (grazie agli studi fatti da marven;liquidsky e darkwolf ;) ) per inserire un nuovo valore di registro ke sistemasse il timeout!!! (la stessa kiave ke era disponibile sul mio ftp-post precedenti) io adesso sono a 6mbit ma anke quando avevo la 4 mettevo cmque il firmware adsl2 e andava benone. tiscali mi permette solo pppoa ma dato ke scarico le directx a 670 in media mi va bene così :sofico: io stò con l'ultimo mcmcc ;)
nattable superiore; busybox 1.0 invece dell'ormai vecchio 0.6.. è velocissimo mi funziona divinamente... IMHO è decisamente un'ottimo firmware :O
--------------
PS ho aggiornato i blupgrade del mio ftp: spero solo continui a funzionare xkè il server ftp ormai rompe da morire... fatemi sapere grazie... in caso accettasi consigli su software x server ftp :D

Allora Dark,
dopo un tuo utilizzo "approfondito", consigli di aggiornare all'ultimo firmware russo?

Una domanda: l'ultima volta ke ho aggiornato tramite blupgrade, ho dovuto riconfigurare la maggior parte dei dati relativi al mio provider, DNS, connessione Wireless, WAP, etc... è possibile mantenere la mia attuale configurazione aggiornado solo il firmware?

Thanks! ;)

cipo691
12-12-2005, 13:22
Era successo anche a me provando ad installare questo DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930, router morto con power acceso e status che lampeggiava. Ho risolto riprovando ad aggiornare alla stessa versione e mettendo il baffo su una voce tipo "corrupted image mode" o qualcosa di simile, ora non ricordo. Nel caso del tuo firmware penso che si possa fare una cosa del genere, però prendi con le pinze quello che ti dico perchè non è una versione che conosco.


il problema è che non riesco ad accedere più al menù del router....

~Mr.PartyHut~
12-12-2005, 14:16
il problema è che non riesco ad accedere più al menù del router....

Ciao cipo :)
ieri a me è successo anche di peggio: anche il LED status era morto, si accendeva solo il Power.
Ho risolto utilizzando il programma presente nell'FTP di Darkwolf riportante questo nome:

GT701_WG-Recovery flash-tool DSL-504T_V1.00B02T02.EU.20040610.zip

L'importante è la prima parte del nome, la seconda si riferisce al tipo di firmware contenuto nel pacchetto. L'icona del programma è caratterizzata da una croce bianca su sfondo blu :)
Segui le istruzioni del programma passo dopo passo e ti si ripristinerà il tutto. ;)

Quindi non ti resta che entrare nell'FTP di darkwolf, accedere alla cartella relativa al tuo Router e scaricarti il pacchetto Recovery tool corrispondente :)

~Mr.PartyHut~
12-12-2005, 14:55
Scusa un'altra cosuccia DarkWolf :)

ma per attivare l'UPnP per i nostri router, occorre veramente effettuare tutti questi passi? :confused:

Controllare in Pannello di controllo -> Installazione Applicazioni -> Installazione componenti di Windows -> Servizi di rete (dettagli) -> che tutte le voci siano abilitate
Start - Esegui "services.msc". Mettete "Host di periferiche Plug and Play Universali" in Automatico (e avviate il servizio) e "Servizio di rilevamento SSDP" in Manuale.
Ora andare nella configurazione del router, in Avanzate -> UPnP -> Attiva upnpd (sulla connessionne che usate).



Non basta abilitare il supporto UPnP dal router? :confused:
Te lo chiedo perchè, da quando ho eseguito i passi qui sopra, non mi funziona più il Firewall Agnitum Outpost Pro :mbe:

DarkWolf
12-12-2005, 15:10
Allora Dark,
dopo un tuo utilizzo "approfondito", consigli di aggiornare all'ultimo firmware russo?
Una domanda: l'ultima volta ke ho aggiornato tramite blupgrade, ho dovuto riconfigurare la maggior parte dei dati relativi al mio provider, DNS, connessione Wireless, WAP, etc... è possibile mantenere la mia attuale configurazione aggiornado solo il firmware?
Thanks! ;) a me sta funzionando bene!!! per evitare di perdere la configurazione.. fai un backup del config.xml quindi una volta finita la procedura lo reinserisci. puoi anke kiedere (ultima scelta tasto 9) di non deframmentare env e non cancellare mtd3 (configurazione) ma te lo sconsoglio, poi fai tu!!!
Scusa un'altra cosuccia DarkWolf :)
ma per attivare l'UPnP per i nostri router, occorre veramente effettuare tutti questi passi? :confused: ke senzo avrebbe attivarlo sul router e non su windows (o qualunque altro sistema operativo)??? Il router accetta tramite upnp le kiamate del sistema operativo ke kiede di far passare un determinato software (aprendo tutte le porte ke richiede) in quanto supporta upnp. quindi è necessario prima del router ke sia il sistema a supportarlo.