View Full Version : In arrivo i nuovi firmware D-link (Serie T) per l'adsl2+ e non solo ...
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
DarkWolf
31-08-2005, 12:54
mettiamo una cosa in chiaro un software difettoso non può rompere l'hardware detto questo, come fate ancora a dire "lo compro un'altro" ? prima controllate se adam è presente dopo se adam non risponde si recupera con la jtag via porta parallelaCome non quotare :D
PS:con jtag parallela ci sono progressi???
Come non quotare :D
PS:con jtag parallela ci sono progressi???
si guarda su www.dlinkpedia.net cat hardware
il cavo potete già costruirlo
per postare il resto della guida devo sentire l'autore
lotuseater
31-08-2005, 13:00
mettiamo una cosa in chiaro
un software difettoso non può rompere l'hardware
detto questo, come fate ancora a dire "lo compro un'altro" ?
prima controllate se adam è presente
dopo se adam non risponde si recupera con la jtag via porta parallela
sul fatto che un software non possa nulla contro un hardware ti do ragione. però guardando la cosa dal lato pratico se lo rende inutilizzabile, a meno di smanettamenti fantascientifici ai quali magari tu sei avezzo, ma io da utente medio no, per me equivale ad avere un harware rotto!
intanto verifico se ADAM c'è, poi magari mi spieghi questa:
"si recupera con la jtag via porta parallela"
:D :D :D :D :D
NB: io non ho nessuna intenzione di comprarne un altro, sia ben chiaro, ma quello che per te o un tecnico qualsiasi può essere recuperabile, per noi utonti (termine abusato ormai) spesso è da buttare... ciò non toglie che non smetterò di provare finchè dal case del router non spunta un piccola croce di pietra con suscritto R.I.P. :nonsifa: :nonsifa: :sofico:
@darkwolf:
grazie dei link, adesso mi informo su questo tizio (ADAM) e su "che iddio ce la mandi buona" :sbonk: :sbonk:
... ora ho capito perchè google non dava niente
si guarda su www.dlinkpedia.net cat hardware
il cavo potete già costruirlo
per postare il resto della guida devo sentire l'autore
:confused: :mbe: Sono io che ho il browser che va' a farfalle o la categoria Hardware non esiste???
Parli del forum? Quale dei due??
:confused: :mbe: Sono io che ho il browser che va' a farfalle o la categoria Hardware non esiste???
Parli del forum? Quale dei due??
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Categoria:Hardware
oppure dalla home
Hardware MIPS, AR7, 300T, 302T, Jtag_su_30xT Interfaccia JTAG
:D
per il forum cosa? la guida jtag completa è sull punto adsl
forse la uppo stanotte sulla wiki
Ok, grazie, leggo!!
Vediamo che cos'è questa Jtag...mi ricorda tanto le mod ai ricevitori satellitari... :D
DarkWolf
31-08-2005, 13:49
si guarda su www.dlinkpedia.net cat hardware
il cavo potete già costruirlo..... Questa si ke è un'ottima notizia!!! Grazie |osvi :D grazie dei link, adesso mi informo su questo tizio (ADAM) e su "che iddio ce la mandi buona"
... ora ho capito perchè google non dava nienteDi niente figurati se ti servo qui o in privè non fare complimenti. :cool:
lotuseater
31-08-2005, 19:09
@darkwolf, |osvi
Ciao, sono ancora io...
allora, prima le buone notizie: sono riuscito a portare a termine il flash con “corrupted image” del G604T dopo qualche tentativo.. forse avevi ragioen sbagliavo i tempi (anche se avevo fatto molta attenzione :boh: )
poi le cattive notizie: le cose non sono cambiate!
1-schermata CMD di ipconfig /all vede nuovamente la scheda ethernet, un passetto in avanti!
2-ho notato che anche se ho concluso la procedura di corrupted image, e di conseguenza l'IP del router sarebbe dovuto cambiare in 10.1.1.1, se accedo via IE ed inserisco http://10.1.1.1 esce il messaggio di errore “the operation timed out when attempting to contact 10.1.1.1”, mentre se inserisco http://192.168.1.1 si apre la schermata DLINK di richiesta login e password, ma una volte inserite e schiacciato “LOGIN”, l'operazione va in “time out”.
3- ho provato ad usare ciclamab ma non capisco come utilizzarlo per il scopo di ripristino. Mi pare di capire che questo programma aggiorna il firmware di certi dispositivi per upgradarli a modelli migliori, ma seio devo ripristinare il G604T in G604T? Come si fa? Si può?
4- sempre ciclamab, al 4° passaggio del wizard mi chiede il kernel da inviare.. che cosa significa? Cosa devo inviare? Forse è questa la funzione che serve a me? così posso ripristinare le funzionalità del firmware?
5- ovviamente poi ho saltato il wizard ma ugualmente non riesco a connettermi:
http://img102.imageshack.us/img102/8616/ciclamab5cr.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=ciclamab5cr.jpg)
Non riesco a capire perchè mi da degl indirizzi IP del router particolari (tipo 10.10.8.8), anche se ho letto qualcosa riguardo una assegnazione di IP provvisoria mentre il programma è in funzione, o qualcosa del genere. Ora però mi interessasapere se è ciclamab lo strumento che devo utilizzare per sistemare il router o se magari devo provare in altro modo, chessò installando altri firmware...
grazie ancora delle eventuali dritte
ciao
leggi la guida su www.dlinkpedia.net riguardo ciclamab
c'è spiegata bene la differenza tra IP adam e IP router
cmq ciclamab invia firmware solo "pronti" e spezzati in kernel e filesystem, mentre i firmware 2.0 sono un blocco solo
metti il firmware in C:\firmware
apri cmd
cd ..
cd ..
ftp 10.1.1.1 (o quello che è l'ip di adam)
bin
quote MEDIA FLSH
put firmware "firmware mtd4"
quote REBOOT
DarkWolf
31-08-2005, 20:29
@darkwolf, |osvi
......sono riuscito a portare a termine il flash con “corrupted image” del G604T dopo qualche tentativo.. Bene questo indica ke il router è ancora vivo,procediamo per gradi,una volta fatto tutto ciò hai cambiato gli indirizzi della scheda di rete come ti avevo spiegato???
cambia l'ip della realtek da 192.168.1.3 a 10.1.1.3 e il gateway da 192.168.1.1 a 10.1.1.1 e anke il subnet da 255.255.255.0 a 255.0.0.0
se non lo fai non puoi contattare il router......
Altra cosa ti riesce a contattare 192.168.1.1 in quanto probabilmente ancora presente nella cache del browser,ti basta svotare temporanei (se IE o cache se Firefox) e non accadrà più. Se non hai riflashato per l'ennesima volta posta uno screen di ipconfig /all e vediamo ke succede....
Comunque se recuperi tramite ciclamab devi settare le partizioni quindi andrai a mettere un firmware 1.x. Su qualke post precedente (pagina 10) titolo D-Link DSL-G60T downgrade del firmware riuscito avevo indicato passo passo le operazioni eseguite per tornare alla 1.x dagli un'okkiata ;)
Se non hai problemi particolari, eventualmente aggiorna solo con quelli ufficiali QUI (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKu5YTtvhLPG3yV3oWYp+l7woOp4jMqNh6T0=)
Apprezzando quello che hai detto volevo chiederti:
1. Con il nuovo fw ufficiale italiano DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510
è stato corretto il problema del Time della versione precedente (V1.00B02T02.EU.20040618) ?
2. Aggiornando alla versione nuova devo reimpostare i port forwarding precedentemente impostati o rimangono invariati?
Grazie
Ciao a tutti.
Ho un G604T sulla quale ho provato praticamente quasi tutti i firmware in circolazione dagli Italiani ai Russi agli Australiani senza notare notevoli migliorie su quello che era il problema principale,ossia la gestione del P2P... Sinceramente gli ultimi due che mi mancano da provare sono
DSL-G604T v2.00B03T01 e il DSL-G604T v2.00B01T01.
Qualcuno saprebbe dirmi come vanno per la gestione dei P2P emule in particolare?
Ho almeno uno che li abbia testati tutti,veramente tutti e in tutti i modi quale tra tutti i firmware ufficiali e non ufficiali va meglio?
Io attualmente sono tornato da una versione australiana a quella Russa la V1.00B02T02.
Che ne dite?
lotuseater
31-08-2005, 23:01
leggi la guida su www.dlinkpedia.net riguardo ciclamab
c'è spiegata bene la differenza tra IP adam e IP router
cmq ciclamab invia firmware solo "pronti" e spezzati in kernel e filesystem, mentre i firmware 2.0 sono un blocco solo
metti il firmware in C:\firmware
apri cmd
cd ..
cd ..
ftp 10.1.1.1 (o quello che è l'ip di adam)
bin
quote MEDIA FLSH
put firmware "firmware mtd4"
quote REBOOT
sì la guida l'ho letta, magari sono le basi che mi mancano...
ora provo il tuo sistema, spero di non fare cappelle irreparabili!
ti ringrazio si capisce che ne sai, anche se alle volte sei un po' criptico.. non dimeticare di aver a che fare con "utontus erectus" :D
se non lo fai non puoi contattare il router......
Altra cosa ti riesce a contattare 192.168.1.1 in quanto probabilmente ancora presente nella cache del browser,ti basta svotare temporanei (se IE o cache se Firefox) e non accadrà più. Se non hai riflashato per l'ennesima volta posta uno screen di ipconfig /all e vediamo ke succede....
Comunque se recuperi tramite ciclamab devi settare le partizioni quindi andrai a mettere un firmware 1.x. Su qualke post precedente (pagina 10) titolo D-Link DSL-G60T downgrade del firmware riuscito avevo indicato passo passo le operazioni eseguite per tornare alla 1.x dagli un'okkiata
ho cambiato i parametri IP di pc e router ma niente, non ci accedo con IE (che poi sarebbe FF, per la precisione) ecco lo snapshot:
http://img104.imageshack.us/img104/1517/13ic.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=13ic.jpg)
c'è un sistema per rilevare sto cazzo di IP del router (sempre se funzia..) magari tramite telnet, cmd, non lo so qualcosa così?!
ho come il presentimento che il router non sia nemmeno 10.1.1.1....
ora guaardo meglio anche il tuo ripristino, ma tu lo hai afatto con ciclamab, io non riesco a connettermi al suddetto!
:D
spesso sono di pochi dettagli perchè una volta mi incazzai a bestia
la gente mi faceva una domanda che era sul sito via thread, pvt ed email
o mettevo l'assistenza a pagamento o non rispondevo più :D
cmq credo che l'ip di adam sia stato cambiato in 192.168.1.1 da tiupgrade
configura 192.168.1.2/24 192.168.1.1 la scheda di rete
spengi il router, ftp 192.168.1.1 e dai invio dopo due secondi dall'accensione
DarkWolf
01-09-2005, 05:17
Ciao a tutti......gli ultimi due che mi mancano da provare sono
DSL-G604T v2.00B03T01 e il DSL-G604T v2.00B01T01. Che ne dite?
Ho inserito in qualke post di questo thread le mie impressioni su queste due versioni,ci sono anke degli screen......a pagina otto.
c'è un sistema per rilevare sto :banned: di IP del router (sempre se funzia..) magari tramite telnet..... una volta ke sei loggato tramite telnet puoi dare
cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress
e ti dirà l'ip.
ho come il presentimento che il router non sia nemmeno....
ora guaardo meglio anche il tuo ripristino, ma tu lo hai fatto con ciclamab, si CICLaMaB_1.9.96. Ank'io pensavo non andasse,(non si connetteva) ma dopo parekkie prove è andata.
.....spengi il router, ftp 192.168.1.1 e dai invio dopo due secondi dall'accensione io avevo letto........ telnet 192.168.0.1 21 Logati: USER adam2 - PASS adam2
Fondamentalmente se telnet kiama la 21 va a kiamare il server ftp quindi ke cambia??? Scusa piccola curiosità!!! :D
lotuseater
01-09-2005, 10:12
...una volta ke sei loggato tramite telnet puoi dare
cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress
e ti dirà l'ip...
scusa, scusa un passo alla volta.. :muro:
"una volta che sono loggato" che significa? io faccio //esegui/telnet. a questo punto sono loggato o no? probabilmente no visto che la tua riiga di comando non mi funge...
______________
ho provato anche a fare //cmd/telnet 192.168.1.1-192.168.0.1-10.1.1.1 ma nessuno degli IP funziona.
ho riprovato diverse volte anche con ciclamab, ma niente.
ora devo capire perchè non riesco ad accedere al 604 e coem posso farlo! :muro:
un dubbio che mi è sorto è: perchè ciclamab sul wizard mi dice che il file di kernel che gli do quando viene richiesto è troppo grande?
dalla scompattazione del firmware "fw1.00B05.AU" ho ottenuto 2 directory, 1 read me e 2 file che credo siano filesystem e kernel. ma come faccio a sapere qual'è l'uno e qual'è l'altro? e come dicevo nessuno dei due va bene...
!?!?!?
Fondamentalmente se telnet kiama la 21 va a kiamare il server ftp quindi ke cambia??? Scusa piccola curiosità!!! :D
è "inutile" usare telnet in quanto generico
ftp serve proprio per connettersi ad un server ftp ed ha i comandi suoi
telnet ti accetta ogni cosa
con telnet non devi dare quote, con ftp si perchè è un comando "raw"
ecc :D
2 file che credo siano filesystem e kernel. ma come faccio a sapere qual'è l'uno e qual'è l'altro? e come dicevo nessuno dei due va bene...
!?!?!?
il kernel è circa mezzo mega, il filesystem un paio di mega
DarkWolf
01-09-2005, 13:31
scusa, scusa un passo alla volta.. :muro:
"una volta che sono loggato" che significa?
Puoi loggarti quando funziona.....
quindi telnet 192.168.1.1 nome+pass e li puoi dare quel comando.
comunque se ricordo bene i firmware AU sono single image quindi non potresti metterli con ciclamab. Per andare tranquillo scarica QUESTO (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar) Io con questa versione ci sono riuscito quindi per logica puoi fasrlo anke tu!!! è "inutile" usare telnet in quanto generico
ftp serve proprio per connettersi ad un server ftp ed ha i comandi suoi
telnet ti accetta ogni cosa Mi sà ke ne ho ancora di strada da fare :p Comunque grazie.....
io avevo appreso da questa pagina.....
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm
comunque devo ancora capire bene la differenza tra i due,cerco in giro.....
RigoR/SpP
01-09-2005, 15:06
Piccolo piccolo piccolo,ma c'è....
La mia login per la connessione adsl contiene il carattere "@ " e in caso di distacco dalla rete elettrica questo carattere non viene mantenuto,ma semplicemente scompare...Poco male,l'ho notato oggi che ho dovuto spostare il router lo switch e i due hub...Ho riprovato 3 volte e confermo,se la login all'ISP contiene il carattere @ in caso power off questo carattere scompare...
Magari non succederà a nessuno un caso come il mio,ma è sempre meglio dirlo che tacere...
Comunqe,resto pienamente soddisfatto del firmware,gira bene,non si impalla e con mia gioia fa il port forward che è un piacere!
Saluti a tutti e grazie ancora!
John Smith
01-09-2005, 16:48
ciao, anche la mia login contiene il carattere "@" ma non ho mai riscontrato il problema, eppure il router si è spento per black-out varie volte (e altrettante l'ho spento e riavviato io).
Almeno con la V2.00B01T01.AU
adesso ho la V2.00B02.AU e con questa non saprei dirti se mi si sia mai spento.
Io ho un 504T non so te...
lotuseater
01-09-2005, 17:25
@|osvi, darkwolf
dopo innumerevoli prove, in orario di lavoro, ho desunto che il mio problema è che non riesco ad accedere al 604, anche se per il resto questo sembra funzionare...
ho provato anceh due simpatiche utility:
http://www.qwest.com/dsl/customerservice/actiontecgt701-wg/upgrade/gt701_wg_qw03_3_60_1_0_5_5__recovery_922.zip
http://cosota.spymac.net/adam2app.rar
adam2app devo ancora provarlo per la verità visto che il readme recita:"before use adam2app with firmware dele .img and .bin extensions" e non ho capito cosa significhi..
per quanto riguarda ciclamab, ho provato a caricare fs e krn russi e EU ma il risultato è lo stesso: sembra che all'IP (qualunque venga selezionato) non risponda nessuno!
sto pensando seriamente di riportarlo in negozio, anche se temo la garanzia sia andata..
intanto prima di poter usare adam2app (suppongo che vuole che togli le estensioni ai file) devi cmq poter accedere ad adam
se hai usato ciclamab2 o tipugrade ti è stata chiesta la password di telnet per modificare l'ip di adam in 192.168.1.1
se sei sicuro che su 192.168.1.1 non sia più presente adam, bhe o lo flashi via jtag oppure lo riporti al negozio ;)
lotuseater
01-09-2005, 18:02
intanto prima di poter usare adam2app (suppongo che vuole che togli le estensioni ai file) devi cmq poter accedere ad adam
se hai usato ciclamab2 o tipugrade ti è stata chiesta la password di telnet per modificare l'ip di adam in 192.168.1.1
se sei sicuro che su 192.168.1.1 non sia più presente adam, bhe o lo flashi via jtag oppure lo riporti al negozio ;)
no, su 192.168.1.1 non c'è adam di questo sono quasi certo, ma c'è un modo inequivocabile per accertarsene? basta il fatto che non riesco ad accederci tramite interfaccia web? basta il fatto che actiontec GT701-wg critical recovery utility non riesce a connettersi? basta il fatto che ciclamab dica "connessione ADAM2 fallita" e "il modem non risponde"? o dopo ciò non è ancora detto, magari c'è ma non lo trova o magari ha un IP assurdo tipo 127.0.0.1 che mi è uscito prima non ho capito perchè?
come faccio ad essere certo di ciò?
lotuseater
01-09-2005, 18:08
no, su 192.168.1.1 non c'è adam di questo sono quasi certo, ma c'è un modo inequivocabile per accertarsene? basta il fatto che non riesco ad accederci tramite interfaccia web? basta il fatto che actiontec GT701-wg critical recovery utility non riesce a connettersi? basta il fatto che ciclamab dica "connessione ADAM2 fallita" e "il modem non risponde"? o dopo ciò non è ancora detto, magari c'è ma non lo trova o magari ha un IP assurdo tipo 127.0.0.1 che mi è uscito prima non ho capito perchè?
come faccio ad essere certo di ciò?
ho provato a riflashare in corrupted image mode, ma mi da:
"scripterror:EAccessviolation" è un segno divino che mi dice "lascia perdere"? :cry:
lotuseater io tenterei un ripristino di adam via porta parallela se non ti risponde ;)
lotuseater
01-09-2005, 18:59
ti riferisci a ciò?
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Jtag_su_30xT
ti dirò che di hardware non ci capisco molto (neanche di software ma almeno un po'..) per cui provo ad andare dal negozioante dicendo che dopo l'aggiornamento firmware ufficiale (vero!) non ha più funzionato, non dovrebbe essere fuori garanzia...
comunque grazie, se mi viene voglia di mettermi sotto con jtag te lo faccio sapere! magari mi accenni a grandi linee di cosa si tratta? da quanto ho capito si deve costruire qualcosa...
no, no, no non voglio farmi prendere anche da questa cosa senno' l'adsl me lo scordo per un mese nooooo !!!!!
la curiosità è una brutta bestia...
con l'interfaccia jtag puoi flashare via porta parallela-jp1 la memoria via pc
cmq non dire che hai aggiornato il firmware perchè va contro la garanzia in ogni caso
hai presente sui siti dei produttori di mobo? ti mettono in rosso "l'aggiornamento è sconsigliato" ecc.. ecco spero di aver reso l'idea :D
Scusate... Probabilmente è una domanda obsoleta ma avete provato a ripristinare le partizioni mtdx :confused: ? Io avevo gli stessi identici vostri problemi ma ripristinando le partizioni sono riuscito a ridar vita al mio G604T
lotuseater
02-09-2005, 09:33
Scusate... Probabilmente è una domanda obsoleta ma avete provato a ripristinare le partizioni mtdx :confused: ? Io avevo gli stessi identici vostri problemi ma ripristinando le partizioni sono riuscito a ridar vita al mio G604T
come si fa? vai telnet? via cilcamab? il problema è che in nessun modo riesco a connettermi al G604T...
se non ti puoi connettere al router vuol dire che adam è andato
se adam è andato devi usare l'interfaccia jtag "jp1"
lotuseater
02-09-2005, 11:59
con l'interfaccia jtag puoi flashare via porta parallela-jp1 la memoria via pc
cmq non dire che hai aggiornato il firmware perchè va contro la garanzia in ogni caso
hai presente sui siti dei produttori di mobo? ti mettono in rosso "l'aggiornamento è sconsigliato" ecc.. ecco spero di aver reso l'idea :D
ok |osvi, grazie di tutto, anche a darkwolf ovviamente, ho già chiamato DLINK non facendo assolutamente nessun riferimento al firmware... vediamo come va!
adesso, se mi cambiano o mi aggiustano il router, la domanda è: riprovo ad aggiornare il fw o mi tengo quello di m@#!a che ci sarà di default?!
è un po' come "essere o non essere" di shakespeare...
grazie ancora della pazienza ragazzi!
per la cronaca vi farò sapere la conclusione della vicenda...
ciao
DarkWolf
02-09-2005, 16:55
ok |osvi, grazie di tutto, anche a darkwolf ovviamente.......
Di niente,mi spiace solo non abbiamo risolto,senti io stò a messina,nel caso facciano problemi a cambiartelo e se sei di queste parti.....mi piacerebbe smanettarci un pò!!! Ovviamente spero per te ke lo cambino senza problemi.
--------------
Ragazzi una cosa in merito al wireless del G604T con protezione wep c'è una voce ke indica Authentication Type: open;shared;both quale mettere??? e dev'essere la stessa anke sui pc??? scusate ma per me è un campo nuovo...ad esempio ho visto ke c'è anke wap ma non capisco come configurarla,poi se metto wep 256 come la configuro sui pc con windows xp??? mi permette max 128. Insomma tanti dubbi,se avete link o consigli ,,,,,ve ne sarei grato.
RigoR/SpP
02-09-2005, 18:31
ciao, anche la mia login contiene il carattere "@" ma non ho mai riscontrato il problema, eppure il router si è spento per black-out varie volte (e altrettante l'ho spento e riavviato io).
Almeno con la V2.00B01T01.AU adesso ho la V2.00B02.AU e con questa non saprei dirti se mi si sia mai spento.
Io ho un 504T non so te...
Pari pari a te... V2.00B01T01.AU come bios e 504t ...
Eppure me lo fa....
Vabbè,nulla di drammatico...
:-]
Ciao!
RigoR/SpP
02-09-2005, 18:39
Piccola domanda:nessuno ha provato a spostare la porta del web management?
Secondo il router lo si può fare e io lo vorrei fare (dato che vorrei mettere su un web server e non trovo carino che la gente veda la login del router) ma anche se imposto un'altro indirizzo (ed es. porta 70 o porta 100 oppure 7000) mi dice che le modifiche vanno salvate e il router deve fare il reboot,poi diventeranno effettive....
Solo che non lo fa...
A parte ciò,sarei curioso di sapere come cavolo fare a mettere su un web server su una macchina messa in dmz,visto che non ci riesco avrei bisogno di aiuto....
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
-ho attivato le regolette del port forwarding,ma ottengo solo di non poter navigare....
-ho disabilitato il firewall del router e quello software...
Ottengo sempre lo stesso risultato :accedendo dall'esterno vedo la login del router,accedendo dalla lan vedo la pagina del web server...
Aiuto....
Grazie a chi potrà rispondere...
DarkWolf
02-09-2005, 19:02
Piccola domanda:nessuno ha provato a spostare la porta del web management?........scusa ma il Remote Web Management a ke ti serve??? :confused: se attivi una regola sul portforwarding in merito un server web e disattivi il Remote Web Management non dovrebbe darti alcun problema. Nel caso tu abbia necessità di controllare il router da remoto puoi comunque attivare desktop remoto o vnc o altro e gestire tutto ciò ke ti pare. Penso sia anke più sicuro :)
RigoR/SpP
02-09-2005, 23:54
scusa ma il Remote Web Management a ke ti serve??? :confused: se attivi una regola sul portforwarding in merito un server web e disattivi il Remote Web Management non dovrebbe darti alcun problema. Nel caso tu abbia necessità di controllare il router da remoto puoi comunque attivare desktop remoto o vnc o altro e gestire tutto ciò ke ti pare. Penso sia anke più sicuro :)
Hai ragione...mea culpa che mi sono spiegato male...
Per remote web management intendevo la sua interfaccia web di configurazione...
Insomma,il succo è solo questo :
non riesco a vedere le pagine del web server anche se lo metto in dmz e assegno il port forward come "Web Server" a quel dato ip...
Mi salta sempre fuori la pagina di login del router...
Per il controllo del router in remoto uso vnc e funziona molto bene,su questo sono perfettamente d'accordo,ma non riesco a uscire dalla lan con un web server :-[[[[
DarkWolf
03-09-2005, 03:47
Hai ragione...mea culpa che mi sono spiegato male...
Per remote web........Allora...ok penso d'aver capito il problema.
Ti faccio un esempio,io ho un sito ftp,se voglio verificare ke funzioni non posso accedervi dallo stesso pc dove lo eseguo tramite ftp://miosito.no-ip.com ma devo farlo tramite ftp://localhost o ftp://192.168.1.x (l'indirizzo del pc in rete) ok??? per essere sicuro sia raggiungibile da ip remoti devo o controllarlo da un pc oltre la mia lan o usare http://www.g6ftpserver.com/en/ftptest (test ftp on line). Quindi se hai un sito web all' indirizzo ip 192.168.1.x non puoi accervi da locale tramite http://www.miosito.it ma tramite l'ip del pc in rete (192.168.1.x) se vuoi testarlo da un'altro pc della rete locale se invece vuoi vederlo dallo stesso pc dove si trova il sito puoi richiamarlo tramite http://localhost - http://127.0.0.1 - http://192.168.1.x (il tuo stesso ip) spero di essere stato abbastanza kiaro. Fammi sapere come va,in caso posta l'indirizzo e verifico se funzia :cool:
DarkWolf
04-09-2005, 08:57
Ai possessori del d-linkG604T
lo screen ke vedrete è del firmware
DSL-G604T_FW_V1.00B02T02.UK.20050815 (ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-g604t/DSL-G604T_FW_V1.00B02T02.UK.20050815.zip)
e QUI (ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-g604t/dsl-g604t_Release_Notes.txt) Release_Notes
Io attualmente stavo tenendo la V2.00B01T01.AU
in quanto ha un'elevato numero di connessioni nat "4096" avevo tolto invece V2.00B03T01.AU.20050628 in quanto riportava le conn.nat a 1024. (valore troppo basso per il mulo) -- screen a pagina 8 --
ma come noterete nello screen l'ultima versione inglese ha gli stessi identici valori dell'ottima ma non esente da problemucci V2.00B01T01.AU.
In più questa versione ha la possibilità di portare nome utente e password fino a 64 caratteri e dichiara Fix Sony PS2 DNAS timeout issue . In pratica credo sia attualmente la migliore. Non ha il dyndns ok ne SNMP ma dovrebbe essere eccellente per emule. La testo un pò e vi saprò dire.
http://img318.imageshack.us/img318/953/perfect8yv.jpg (http://imageshack.us)
praticamente ho rifatto il downgrade per l'ennesima volta.
Avrei potuto editare il post precedente,ma ho ritenuto opportuno mettere questo in primo piano. Non me ne vogliate male :rolleyes:
PS:questa versione non mi permette di accedere tramite telnet con admin - admin ma solo tramite root -- admin.
:mbe:
via telnet si accede sempre e solo con root, dove è la novità? :fagiano:
DarkWolf
04-09-2005, 11:55
:mbe:
via telnet si accede sempre e solo con root, dove è la novità? :fagiano:
Bè io ho smesso di fare gli spinelli da parekkio............bè dai non ho proprio smesso.......... :stordita:
comunque io da telnet entravo solitamente con admin +password
anzi se vedi gli screen a pagina 8 vedrai ke ero loggato con admin.
ke bello ho ancora cellule sane nel mio cervello :D
PS grazie per aver risposto alla mail
io comunque non pensavo fosse partita dal forum in quanto mi dava errore,così l'ho mandata all'indirizzo sul tuo profilo.....(msn.com)
ultimo dubbio è appunto mtd3, a me risulta
0x903f0000,0x90400000 come anche indicato da M74T in un suo post
invece ciclamab lo riporta come
0x903f0000,0x904f0000
c'è solo quella f ke non mi convince,se trovo la risposta tempo 10 minuti ed è pronto il pacchetto per il downgrade automatico.
no msn lo uso solo per msn appunto :D
cmq strana questa cosa :wtf:
io metterei quelle che hai te
tieni conto che ciclamab è stato progettato per i 300t/302t e non so quanto sia stato testato per i 504t
cioè un errato partizionamento di quel tipo potrebbe anche uccidere adam perchè se cambi la dimensione della flash rischi di riscrivere dall'inizio (dove c'è appunto adam)
cat /proc/ticfg/env |grep mtd
metti quelle e ti togli i problemi :)
ambuscade
04-09-2005, 12:58
Ai possessori del d-linkG604T
lo screen ke vedrete è del firmware
DSL-G604T_FW_V1.00B02T02.UK.20050815 (ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-g604t/DSL-G604T_FW_V1.00B02T02.UK.20050815.zip)
e QUI (ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-g604t/dsl-g604t_Release_Notes.txt) Release_Notes
Io attualmente stavo tenendo la V2.00B01T01.AU
in quanto ha un'elevato numero di connessioni nat "4096" avevo tolto invece V2.00B03T01.AU.20050628 in quanto riportava le conn.nat a 1024. (valore troppo basso per il mulo) -- screen a pagina 8 --
ma come noterete nello screen l'ultima versione inglese ha gli stessi identici valori dell'ottima ma non esente da problemucci V2.00B01T01.AU.
In più questa versione ha la possibilità di portare nome utente e password fino a 64 caratteri e dichiara Fix Sony PS2 DNAS timeout issue . In pratica credo sia attualmente la migliore. Non ha il dyndns ok ne SNMP ma dovrebbe essere eccellente per emule. La testo un pò e vi saprò dire.
http://img318.imageshack.us/img318/953/perfect8yv.jpg (http://imageshack.us)
praticamente ho rifatto il downgrade per l'ennesima volta.
Avrei potuto editare il post precedente,ma ho ritenuto opportuno mettere questo in primo piano. Non me ne vogliate male :rolleyes:
PS:questa versione non mi permette di accedere tramite telnet con admin - admin ma solo tramite root -- admin.
Anche con questa versione di firmware, come per quella australiana, non si può più tornare indietro?
Grazie!
DarkWolf
04-09-2005, 12:58
no msn lo uso solo per .......
cat /proc/ticfg/env |grep mtd
metti quelle e ti togli i problemi :) Ecco xkè prima non riuscivo mai a vedere le partizioni quindi un bel cat /proc/ticfg/env |grep env ti dice le partizioni che hai era grep mtd no grep env.......pagina 11.
Comunque questo è il risultato.....
http://img318.imageshack.us/img318/7806/partizioni8aw.jpg (http://imageshack.us)
ora mi kiedo se è stato ciclamam a fare il partizionamento come mai il wizard dice una cosa e poi ne fa un'altra?
Ho controllato i log ed ecco il risultato.......
----------------------------------------
SETENV autoload,1
200 SETENV command successful
SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000
200 SETENV command successful
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
200 SETENV command successful
SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000
200 SETENV command successful
---------------------------------------
evidentemente è un'errore di maschera,di grafica niente di più.
http://img318.imageshack.us/img318/1282/immagine15jh.jpg (http://imageshack.us)
---------------------------------------
grazie di tutto |osvi se posso sdebitarmi kiedi pure ps ho un ftp con 200giga di roba dentro.
Anche con questa versione di firmware, ....... Grazie!
Per rispondere ti rimanderei alla mia homepage(la trovi sul mio profilo). Ma voglio essere educato.
Allora ragazzi da pagina 8 in poi mi stò sbattendo in tutti i modi per spiegare ke è possibile tornare indietro,stò anke spiegando le procedure per farlo e nel post sopra c'è scritto
"se trovo la risposta tempo 10 minuti ed è pronto il pacchetto per il downgrade automatico"
downgrade=tornare indietro
ok???
questa comunque è sempre verione1 quindi non avrai alcun problema per tornare indietro.
è una Versione ufficiale inglese (UK) basata sulla 1=stesse partizioni.
PS ti spiace editare il messaggio per evitare di riempire tutta la pagina con la stessa foto??? Magari metti le sole prime 2righe e poi un paio di puntini.
DarkWolf
04-09-2005, 13:10
Ok ragazzi fatto
,senza bisogno di ciclamab o di settaggi manuali ecco il file ke vi porterà indietro con pochi click il vostro DSL-G604T dalla versione 2 alla 1,potete prendere spunto per fare dei pacchetti anke per il 504 ecc... se vi va di menzionarmi mi farebbe piacere. :p
Ke mi consigliate la mando anke a d-link???
Edit
ho modificato il mio ftp aggiungendo un nuovo utente (Anonymous),non pensavo ke no-ip e serv-u mi permettessero di farlo,comunque
darkwolf.myftp.org
Anonymous --- Vostra email.
ambuscade
04-09-2005, 13:24
Per rispondere ti rimanderei alla mia homepage(la trovi sul mio profilo). Ma voglio essere educato.
Allora ragazzi da pagina 8 in poi mi stò sbattendo in tutti i modi per spiegare ke è possibile tornare indietro,stò anke spiegando le procedure per farlo e nel post sopra c'è scritto
"se trovo la risposta tempo 10 minuti ed è pronto il pacchetto per il downgrade automatico"
downgrade=tornare indietro
ok???
questa comunque è sempre verione1 quindi non avrai alcun problema per tornare indietro.
è una Versione ufficiale inglese (UK) basata sulla 1=stesse partizioni.
PS ti spiace editare il messaggio per evitare di riempire tutta la pagina con la stessa foto??? Magari metti le sole prime 2righe e poi un paio di puntini.
Hai perfettamente ragione, chiedo scusa, ma sono stato preso dalla foga della domanda senza pensare tanto.... Cmq grazie mille per la risposta. Ciaociao!
Scusate se ne è gia stato parlato ma leggendo tt il thread nn sono giunto a conclusione.
Possiedo un dsl-g604T con montato il firmware V1.00B02T02.RU.20041207 (di quelli russi) e volevo passare alla versione australiana DSL-G604T_V2.00B03T01 . Sul readme del firewall ho letto ke c'è bisogno di una utility per l'upgrade del router (ke se ho capito bene è il tiupgrade) ma nn ho capito come farlo funzionare e soprattutto se ha bisogno di file di configurazione per poter essere usato con il fw contenuto nello zip scaricato dal sito della dlink australia.
Un altra cosa, nn ho problemi a passare dal fw russo (cioè nn ufficiale della d-link) a quello australiano (ufficiale), vero?
DarkWolf
05-09-2005, 12:16
Scusate se ne è gia stato parlato ma leggendo tt il thread nn sono giunto a conclusione......
5 minuti fa hai scaricato il downgrade.....ok!!!
Allora avevo spiegato ke a mio parere la V2.00B03T01 fa praticamente pena. Se davi un'okkiata ad esempio a pagina 8 avresti capito il perchè!!!
Comunque andiamo ai fatti. Prima di mettere la V2.00B03T01 dovrai passare per la DSL_G604T.fw.200B01T01 ke trovi sempre sul sito australiano e anke sul mio ftp. Praticamente è un'installer,ci clicchi e procedi,molto semplice. Terminato l'aggiornamento dovrai cambiare classe di ip portandola a 10.1.1.x altrimenti non riuscirai a contattare il router. Se serve qualcosa kiedi pure. Comunque al momento consiglio la
DSL-G604T_FW_V1.00B02T02.UK.20050815.rar
Avevo capito ke nn era ottimizzatissimo per il mulo ma a dire ke faceva pena...
E poi in teoria era il miglioramento della 01.
Cmq quindi dici ke la versione inglese è migliore.
ma per curiosità il supporto all'adsl2 serve a qualcosa in questo momento ed in italia?
Che cosa significa cambia classe di ip? Nel senso ke se prima dell'aggiornamento erano settati ad es. 192.168.0.xxx dopo devo impostarli come 10.1.1.x?
DarkWolf
05-09-2005, 14:27
Avevo capito ke nn era ottimizzatissimo per il mulo ma a dire ke faceva pena........ Io l'ho provato circa 24 ore e sono state problematiche tutte 24,in pratica dovrebbe essere la 200B01T01 con in + il supporto per PS2. Ma a me ha dato solo tantissimi problemi. Cambiare classe di ip intendo:
Firmware v1 ip di classe B "192.168.1.x"
Firmware v2 ip di classe A "10.1.1.x"
Quindi quando metti il firmware2 il router avrà ip 10.1.1.1 e il tuo pc sarà ancora 192.168.1.1 se non riconfiguri i settaggi di rete non riuscirai mai a contattare il router. ADSL2 in italia se non erro al momento è solo tiscali 12Mb. Se hai alice,libero o tiscali4 non puoi sfruttarla.
Grazie delle risposte. Alla fine ho installato il fw ke mi hai consigliato tu, quello UK. Adesso provo per un po' e poi vi so dire....
AndreaAndrea
06-09-2005, 12:28
Dopo alcuni giorni di lurking ho deciso di upgradare il firmware del mio DSL-G604T seguendo i vostri preziosi consigli. In sequenza ecco ciò che ho fatto ieri:
carico firmware V1.00B02T02.UK.20050815, tutto ok, mi piace ma ero curioso di vedere quello australiano v1, così carico V1.00B06.AU
Tutto ok, bello, ma scopro che non posso settare il link ADSL con l'opzione "On demand" (non mi va di lasciare online il router quando non lo uso) quindi torno a quello UK.
Rimetto dentro tutti i settaggi, aggiungo anche il port forwarding per il mulo e vado tranquillo. Salvo tutta la configurazione.
Oggi per necessità mia spengo il router e lo riaccendo, tutto a posto la navigazione ma il mulo mi dà qualche problema. Testo le porte e scopro che la regola TCP funziona, mentre quella UDP no !!! Rientro nel router, verifico 200 volte di aver scritto correttamente la regola, la riscrivo e tutto funziona. Salvo TUTTA la configurazione, spengo e riaccendo il router e il problema si ripresenta.
Allora torno al firmware V1.00B02T02.EU.20050510 ma il problema è identico.
Torno allora al firmware UK e faccio ancora testing ma per qualche misterioso motivo la regola su UDP funziona fino a quando non viene spento e riacceso il baracco !!!
Che caspita mi succede ??? Aiutatemi pleaze !!!!
frendine
06-09-2005, 14:04
Ho visto che Darkwolf è tornato indietro alla v1uk di agosto.
Io invece da quando ho messo la v2 australiana mi trovo da dio,va tutto alla perfezione.Non sto riscontrando nessun malfunzionamento.Emule va a manetta.
Ora volevo installare la V2.00B03T01 ma vedendo i settaggi postati da darkwolf ho visto che hanno abbassato di molto i valori.
Io cmq avevo intenzione di metterla lo stesso e via telnet ripristinare i valori che ho segnato con la v2 au prima versione.
Voi dite che cosi non conviene?
Secondo me sarebbe la migliore cosa.
ma vi rendete conto quante sono 4096 connessioni? :D
4096 su un router di questa fascia non le aprirai mai tutte (e se lo fai lo mandi in palla).. 2048 bastano e avanzano secondo me (anche per emule)
DarkWolf
06-09-2005, 15:43
Ho visto che Darkwolf.........Ora volevo installare la V2.00B03T01 ma ...... Secondo me non servirebbe tanto. Insomma se vuoi ti preparo uno script con i valori della 200B01T01 ma se non hai necessità di usare la PlayStation Online allora non serve a molto aggiornare alla 200B01T03. Anke xkè vi ho riscontrato parekki errori di javascript e poi comunque anke modificando i valori tramite telnet andranno comunque persi ad ogni spegnimento del router quindi dovranno essere reinseriti. Cioè a questo punto tanto vale tenere la v200B01T01 o la V1.00B02T02.UK.20050815 (a mio parere miglioere).
ma vi rendete conto quante sono 4096 connessioni?
Capisco siano parekkie per la portata del router.
Ma controllando con
cat /proc/net/ip_conntrack | grep "tcp" -c
cat /proc/net/ip_conntrack | grep "udp" -c
e facendo la somma x difetto di entrambi i valori,
emule a palla,alcuni amici ke scaricavano dall'ftp, getright con parekki download ecc, arrivavo a circa 3000e+ connessioni senza rallentamenti di alcun genere. Quindi anke se difficilmente verranno sfruttati i 4096, penso ke 2048 sarebbero comunque pokine per un uso eccessivo e costante come il mio.
ilpacifico
06-09-2005, 21:12
scusato ho un grosso problema da risolvere........tempo fa ho aggiornato tramite file eseguibile il firmware del mio 504t con quelli australiani.......il problema e' che e' cambiata l' interfaccia da quella standard a quella inglese appunto......ora il problema e' questo....al contrario di prima non riesco a trovare come aprire le porte tcp ed udp......o meglio sono convinto di fare la procedura giusta, ma il test porte non funziona...... qualcuno ha questa nuova interfaccia ed e' riscito dove io ho fallito??? se si potete postarmi ( magari tramite immagine) la procedura???????
vi ringrazio tantissimo
luca
DarkWolf
06-09-2005, 21:58
scusato ho un grosso problema da risolvere............. il test porte non funziona...... Scusa ma emule ti da idalto o meno??? Se ti da ID alto ma il test delle porte fallisce bè fregatene. L'importante è sempre solo e comunque avere un id alto. Il test potrebbe fallire semplicemente causa del firewall (scan port protection) quindi non preoccuparti. Ps: se leggi in qualke post precedente tutto ciò è stato già spiegato. Se hai problemi....
frendine
08-09-2005, 03:38
Per gli interessati è uscita una nuova versione del firmware v2 au datata 09052005 quindi 5 settembre :D .
Io ancora non la provo,le release notes le trovate all'indirizzo che ora vi do.Credo che domani la testo.Eccovi l'indirizzo:
ftp://files.dlink.com.au/Product%20Info/DSL-G604T/Firmware/AU/
Scaricate e provate!Darkwolf se puoi provala!Bye
è uscita anche la versione nuova per il 504t
DSL-504T Release Notes
v2.00B02.AU_20050812
=] NOTE [=
- You will need to update to v2.00B01T01.AU (if still running v1.00B06.AU or lower) before being able to update to this firwmare.
* Fixes PlayStation 2 DNAS Authentication Issues.
* Backup, Load Config Feature added.
* Enables UPnP by Default.
:ciapet:
E' interessante notare come tutti aggiornano le versioni ma la D-link it no.
Siamo dei Pirla?? O cos'altro!.
:muro: :muro: :muro:
E' interessante notare come tutti aggiornano le versioni ma la D-link it no.
Siamo dei Pirla?? O cos'altro!.
:muro: :muro: :muro:
anche perche sto notando che in poche settimane gia 2 aggio firnware non sono male......ci hanno preso gusto alla dlink finalmente l'hanno capito peccato non in italia :D
DarkWolf
08-09-2005, 14:20
Per gli interessati è uscita una nuova versione del firmware v2 au datata 09052005 quindi 5 settembre :D .
Io ancora non la provo,le release notes le trovate all'indirizzo che ora vi do.Credo che domani la testo.Eccovi l'indirizzo:
ftp://files.dlink.com.au/Product%20Info/DSL-G604T/Firmware/AU/
Scaricate e provate!Darkwolf se puoi provala!Bye Ragazzi io provo subito,ha un kernel 20050905 cioè anke più nuovo dell'ultimo inglese.
Non ho capito bene una cosa xò :confused: sul sito http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dslg604t.htm danno ancora la v2.00B01T01 + v2.00B03T01 (kernel 20050628) sull'ftp invece DSL-G604T_V2.00B02.AU_20050905.bin ma non c'è più la v2.00B03T01 (avreanno notato negli screen ke ho mandato via mail gli errori???) - non esiste più neanke nal release note. ma ora xkè kiamarla V2.00B02 non era meglio evitare la figura e dargli "v2.00B04T01" comunque sia la provo subito,più tardi posto gli screen con i risultati. Speriamo bene!!! è uscita anche la versione nuova per il 504t
DSL-504T Release Notes v2.00B02.AU_20050812 Questa ad esempio anke se nuovissima ha ancora 20050812 (come quella 1 UK) quindi attualm il max aggiornamento è DSL-G604T_V2.00B02.AU_20050905.bin :D
frendine
08-09-2005, 14:42
Darkwolf io l ho appena provata.
Sembrerebbe andar bene.
Il problema è che anche questa riporta le connessioni massime a 1024 :muro: !!
Sto testando le varie cose.
DarkWolf
08-09-2005, 15:31
Darkwolf io l ho appena provata.
Sembrerebbe andar bene.
Il problema è che anche questa riporta le connessioni massime a 1024 :muro: !!
Sto testando le varie cose. Si infatti
http://img318.imageshack.us/img318/9756/v200b02au200509057fe.jpg (http://imageshack.us)
ha la stessa identica nat della v2.00B03T01 in compenso alcuni errori java sono stati egregiamente risolti. sono già ritornato per l'ennesima volta alla V1.00B02T02.UK.20050815 continuo a ritenerla la migliore in assoluto al momento. Alla prossima. PS sul ftp ho messo l'Atodowngrade per il 504T come richiesto da GENGE ke spero stia già testando. Aspetto sue notizie.
dopo i vari aggiornamenti e downgrade mi sono fermato alla V2.00B01T01 AU. mi andava veramente bene ,sopratutto con emule , finchè un bel giorno mi hanno aumentato la banda da 1.5 mega a 4.8 mega, risultato uno skifo totale , viaggio a malapena sul web ,devo aspettare anche minuti prima di caricare le pagine, con emule oltre alle varie disconessioni scarico al massimo a 2 kb/s , mentre prima viaggiavo dai 100 - 150 kb/s.
ho provato anche ad installare l'ultimo fw V1.00B02T02.UK.20050815 consigliato da darkwolf ma la minestra è sempre quella. che fare ??? è successo a qualcun altro? dovrei fare dei settaggi particolari ?
scusatemi per aver aperto una parentesi in questa discussione che nulla centrava, ma mi sembrava il posto + indicato.
ciaox ;) ;) ;)
DarkWolf
08-09-2005, 18:18
.....mi hanno aumentato la banda da 1.5 mega a 4.8 mega, vedi durante il periodo di upgrade della linea capitano spesso problemi come i tuoi,kiama il provider,segnala il problema,di solito viene risolto tutto nell'arco di 1 max 2 settimane.
frendine
08-09-2005, 19:11
Per Darkwolf:
Come devo tornare indietro alla v2.b01 ?
Devo di nuovo laciare il setup che aggiorna da v1 a v2 oppure c'è il file bin da inserire nel web browser del router?
Grazie!
DarkWolf
08-09-2005, 20:13
Per Darkwolf:
Come devo tornare indietro alla v2.b01 ?
Devo di nuovo laciare il setup che aggiorna da v1 a v2 oppure c'è il file bin da inserire nel web browser del router?
Grazie!
Aspetta......non fare niente via web. Rilancia semplicemente il file che aggiorna da v1 a v2.
frendine
08-09-2005, 20:32
E quindi?
Quale sarebbe il pacchetto che dovrei prendere dal tuo ftp?
grazie
DarkWolf
08-09-2005, 20:54
Ho risposto editando sopra!!! avevo capito male.
frendine
08-09-2005, 20:57
eh,non è difficile di certo.
Pero questo mi riporta alla v1.
Non c'è modo di tornare direttamente alla v2 b01?
Credevo fosse possibile tornarci in modo diretto,da qui la mia domanda.
sul ftp ho messo l'Atodowngrade per il 504T come richiesto da GENGE ke spero stia già testando. Aspetto sue notizie.
allora per quanto riguarda il passaggio da v1 e v2 per 504t tutto va bene tramite lo script per flashare gia fornito dalla dlink.........purtroppo però nel processo inverso ho avuto qualche problema nel senso che ho avuto un errore in fare di flashing......detta la verita ho avuto qualche timore ma per fortuna l'ho riflashato con la v2 e per ora sto usando quella.........ho qualche problema però col virtual server.......emule mi da id basso pur avendo aperto e applicato le porte necessarie sul pc interessato qualcuno puo darmi qualche dritta? un saluto
http://img337.imageshack.us/img337/3849/errorissimo8go.jpg
purtroppo dopo svariati test con darkwolf che ringrazio per la disponibilità sono arrivato a conclusione che al momento il downgrade da v2 a v1 sul 504t nn riesce.........sicuramente ci sarà il modo e magari ci sfugge qualcosa......vedremo nei prossimi giorni
un saluto
sycret_area
14-09-2005, 09:13
ho messo il nuovo firmware V2 sul mio 504t: sarà un gran firware ma a me pare na cacchiata..
quando imposto le regole di port Forwarding (adesso virtual server) per emule, innanzitutto accetta una sola mappatura per regola ( e mi fa girare i coglio.. se imposto la regola EMULE con settaggi start 4662 end 4662 map 4662 e di seguito start 4672 end 4672 start 4672.. mi cancella la prima e mi lascia la seconda.. devo quini creare per ogni settaggio una regola.. EMULE1 Emule2 e così via..) ma la rottura più grande è che 1 volta su due alla riaccensione del router rimangono le regole ma i settaggi scompaiono.. ergo.. tutto da rifare.. eccheccazzo...
inoltre è una rogna immensa.. anche impostate le regole, fatto il salva e reboot.. non sempre va.. ovvero emule trova le porte chiuse.. spesso serve rimettere le regole e riavviare...
ho provato sia con la versione v2 australiana che quella russa. sempre stessa roba.
adesso vorrei tornare al mio vecchio firmware, il v1 che tanto andava bene.. ma per quanto io ne abbia fatto non ci sono riuscito. Ho provato con il programma di restore qui menzionato... nulla da fare..
ho provato a collegarmi ad ADAM2... mi dice password non valida ( che abbiano cambiato user e password?) ho provato anche con Ciclamb o come si chiama... mi da sempre errore nel contattare Adam2 (adam2 non risponde..)
ho provato anche con CMD, ftp 192.168.1.1 .. sempre problemi di password..
idem telnet 192.168.1 21.. sempre la password di ADAM2..
c'è un modo per tornare la vecchio firmware?
ah.. ho tentato anche via web.. con nessun risultato.
Qualche aiuto? sto sbagliando qualcosa?
sycret_area
14-09-2005, 09:16
allora per quanto riguarda il passaggio da v1 e v2 per 504t tutto va bene tramite lo script per flashare gia fornito dalla dlink.........purtroppo però nel processo inverso ho avuto qualche problema nel senso che ho avuto un errore in fare di flashing......detta la verita ho avuto qualche timore ma per fortuna l'ho riflashato con la v2 e per ora sto usando quella.........ho qualche problema però col virtual server.......emule mi da id basso pur avendo aperto e applicato le porte necessarie sul pc interessato qualcuno puo darmi qualche dritta? un saluto
ho notato che sul mio 504t alla riaccensione il router ha perso i settaggi del virtual server pur conservando il solo nome delle regole imostate..
per tornare al vecchi v1 ho notato anch'io l'impossibilità dell'esecuzione, anche da ADAM2 di cui devono aver cambiato le password..
DarkWolf
14-09-2005, 13:30
ho notato che sul mio 504t alla riaccensione il router ha perso i settaggi del virtual server pur conservando il solo nome delle regole imostate.. per tornare al vecchi v1 ho notato anch'io l'impossibilità dell'esecuzione, anche da ADAM2 di cui devono aver cambiato le password.. Non mi sembra sia stata cambiata la password di adam. In pratica tra la v2 e la v1 cambiano le partizioni quindi dovresti settarle nuovamente tramite adam2 o +comodamente con ciclamab. La prima volta ke sono riuscito a fare il dovngrade è stato proprio grazie a ciclamab (dopo non poki tentativi). Comunque ti ho mandato un PM....fammi sapere ciao
sycret_area
14-09-2005, 14:42
Non mi sembra sia stata cambiata la password di adam. In pratica tra la v2 e la v1 cambiano le partizioni quindi dovresti settarle nuovamente tramite adam2 o +comodamente con ciclamab. La prima volta ke sono riuscito a fare il dovngrade è stato proprio grazie a ciclamab (dopo non poki tentativi). Comunque ti ho mandato un PM....fammi sapere ciao
ieri sera avrò tentato 15/18 volte con cica. nulla, sempre errore, per fortuna non si è sputtanato il router e sempre lo stesso errore: non riesco a dialogare con ADAM2...
sycret_area
14-09-2005, 22:55
se può interessare.. da V2 al V1 con un dsl-504t
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015451
Ciao a tutti ragazzi , ho un d-link 502T , ho letto velocemente il tread (mi faro' un ripasso piu' tardi ... :D :D :D )
Una info basilare : consigliate il bios v2 per adsl2 .au o il v1 ?
Vorrei flashare perche' anche se il router va' benissimo dopo una ventina di ore
la connessione di rete inizia a dare i numeri ....
grazie anticipatamente
p.s. ho alice 4 mega
sycret_area
15-09-2005, 21:07
Ciao a tutti ragazzi , ho un d-link 502T , ho letto velocemente il tread (mi faro' un ripasso piu' tardi ... :D :D :D )
Una info basilare : consigliate il bios v2 per adsl2 .au o il v1 ?
Vorrei flashare perche' anche se il router va' benissimo dopo una ventina di ore
la connessione di rete inizia a dare i numeri ....
grazie anticipatamente
p.s. ho alice 4 mega
ciao, io ho installato il V2 e, ho subito riscontrato questo problemi: si può settare sul port forwarding un solo.. come cazz.. per ogni regola, ad esempio emule, puoi impostare solo una porta di start, una di end, non accetta altri settaggi.
poi, se lo spegni, si dimentica tutto...
inoltre, fino ad ieri era impossibile tornare indietro al v1, almeno sul 504t...
ciao, io ho installato il V2 e, ho subito riscontrato questo problemi: si può settare sul port forwarding un solo.. come cazz.. per ogni regola, ad esempio emule, puoi impostare solo una porta di start, una di end, non accetta altri settaggi.
poi, se lo spegni, si dimentica tutto...
inoltre, fino ad ieri era impossibile tornare indietro al v1, almeno sul 504t...
Grazie mille , mi risparmi un po' di porconamenti ...., quindi metto su' il v1 o lascio perdere ?
saluti
sycret_area
15-09-2005, 21:24
Grazie mille , mi risparmi un po' di porconamenti ...., quindi metto su' il v1 o lascio perdere ?
saluti
non è detto che sul tuo dia tutti questi problemi, come non è detto che se installato tu riesca a tornare indietro..
comunque cercherei una buona versione del v1, magari chiedi in giro.. a darkwolf..
Grazie ancora , vedro' .... :muro: :muro: :muro:
haranbenjo
17-09-2005, 21:16
Salve posseggo un router 502T, ma dopo aver letto quasi tutto il thread non sono riuscito a capire che firmware mi converrebbe mettere. Per il mio modello sarebbe meglio quello per ADSL2 australiano o russo? Oppure quello russo per l'ADSL1?
Sono abbastanza pratico e competente, ma siccome in questo momento ho un modem solo e non vorrei rimanere senza connessione per il modem è inutilizzabile chiedo a voi delucidazioni prima di cimentarmi in esperimenti.
Dimenticavo utilizzo emule moderatamente, ma quando lo ho in funzione noto un certo rallentamento nella navigazione anche se metto velocità di upload bassetipo 10kb. (il firmware che ho dentro è l'ultimo presente nel sito d-link).
Grazie.
a meno che non usi effettivamente l'adsl2 (tiscali 12 mega?) puoi tenere il russo (che dovrebbe cmq supportare l'adsl2)
emule va meglio (anche se non lo usi esageratametne) e a quanto dicono ha delle cose più carine (come il port forwarding, che è mooolto meglio) anche se ha qualche funzione in meno (dyndns ecc)
:)
stu guardando un po' in giro che per un po' di tempo sono uscito e penso di essermi messo di nuovo al pari.
Penso che sia arrivato il momento di abbandonare la vecchia versione (v.1) ed andare a fare del tweak sulla versione 2 del firmware ufficiale dlink. ho guardato tutti gli ftp dlink al mondo ed il piu' recenti sembrano proprio quelli russi.
Mcmcc sembra che continuerà a sviluppare sulla versione 1... che della 1 ha solo l'interfaccia grafica.
Cmq sentendo vari forum quest'ultimi nell'ultimo periodo hanno fatto delle belle cazzate, forse anche perchè dopo l'acquisizione di dlink, molti betatester hanno abbandonato (io in primis). La cazzata più grossa (anche se secondo alcuni voluta) è l'aggiornamento per i 30xt con un unico file che sovrascrive l'adm2.
anche se sto notando che l'altro produttore (AZtech) nell'ultima versione a messo quello a 1 file...
Ora c'è da capire che cosa faccia... anche perchè viene messo anchel'adam2 da aggiornare (x amd o intel)
da quello che si capisce è che non c'è piu' bisogno di due partizioni, ma ne usa solo una.
seconda valutazione, è possibile bypassere il limite dei 64kb per blocco di memoria???
Non mi capacito come facciano a fare dei file immagini piu' grandi di pochi kb e perdere quelli del kernel, quindi un modo c'è!Quale è non lo so.
Se a qualcuno viene in mente qualcosa, lo scriva
Penso che sia arrivato il momento di abbandonare la vecchia versione (v.1) ed andare a fare del tweak sulla versione 2
non sempre più nuovo vuol dire migliore :fagiano:
haranbenjo
18-09-2005, 16:30
a meno che non usi effettivamente l'adsl2 (tiscali 12 mega?) puoi tenere il russo (che dovrebbe cmq supportare l'adsl2)
emule va meglio (anche se non lo usi esageratametne) e a quanto dicono ha delle cose più carine (come il port forwarding, che è mooolto meglio) anche se ha qualche funzione in meno (dyndns ecc)
:)
Due precisazioni:
il firmware in mio possesso è l'ultimo per il 502t presente sul sito d-link italiano, quindi è dell'anno scorso.
la connessione che uso io è Tele2 4mb (reali) in PPPOA
Il firmware che mi consigliate dovrebbe essere questo:
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl50xt_20050715_066rc1_adsl2_firmware.rar
Ho da farvi due domande:
Questo firmware è simile a quello australiano, nel senso che dopo aver flashato non si può tornare indietro?
Cosa significa ha qualche funzione in meno?
Grazie.
Appena presa una decisione vi racconto.
teoricamente con tutti torni indietro
per le funzioni in meno basta guardi il change log sul sito australiano oppure i primi post ;)
sycret_area
18-09-2005, 16:54
teoricamente con tutti torni indietro
per le funzioni in meno basta guardi il change log sul sito australiano oppure i primi post ;)
io sono tornato indietro dal V2.. :D :D
Sul sito
http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dslg604t.htm#
è disponibile la nuova versione firmware per dsl-g604t
DSL-G604T_V2.00B02.AU.zip
Ecco la release note:
1.PlayStation 2 DNAS Authentication fix
2.Enables UPnP by Default.
3.Backup, Load Config Feature added.
4.Add Wireless Management features - ACL, Assosiated Stations, Multiple SSID
Qualcuno ci fa sapere se anche qui il numero di porte aperte è di 1024 o di 4096 come della versione precedente?
DarkWolf
19-09-2005, 16:57
Sul sito
http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dslg604t.htm#
è disponibile la nuova versione firmware per dsl-g604t.....
http://img318.imageshack.us/img318/9756/v200b02au200509057fe.jpg (http://imageshack.us)
L'avevo testata quando presente solo sull'ftp.....
la cosa curiosa è ke adesso la V2.00B03T01 non viene più neanche accennata nè sull'ftp ne sul sito.....bò cmqe quello ke ho notato con la v200b02au è ke sono stati corretti alcuni degli errori java ke erano presenti nella V2.00B03T01 cmqe non l'ho trovata niente di eccezzionale,continuo a preferire la V1.00B02T02.UK.20050815.
qualcuno sa se nella nuova versione è stato corretto il bug che ogni tanto cade l'adsl e che si cancellavano alla modifica di alcuni parametri i dati inseriti nel virtual server?
lotuseater
21-09-2005, 13:26
ola ragazzi! un saluto particolare a darkwolf e |osvi che mi hanno dato un lodevole supporto tecnico col mio DSL G604T prima della morte cerebrale dello stesso :D
volevo solo far presente che ho inviato (a mie spese circa 8€) il router alla ANOVO ITALIA e me lo hanno completamente sostituito nel giro di 9 gg reinviandomelo con dhl a spese loro! anceh se questi router non sono proprio il massimo devo dire che almeno l'assistenza sembra lavorare bene...
ho installato da poco la V1 UK e lo sto testando con emule da stamane!
Webpower
23-09-2005, 00:30
conoscete un firmware russo che funzioni con la porta usb? sapete se lo faranno? fino ad ora non l'ho trovato
DarkWolf
24-09-2005, 16:55
Ragazzi non sò se avete notato ma ftp://files.dlink.com.au/Product Info/DSL-G604T/Firmware/AU/ hanno diviso le categorie del firmware in Rev A e Rev B. dove nella Rev B c'è una nuova versione... DSL-G604T_V2.00B02.AU_20050914.exe (ftp://files.dlink.com.au/Product%20Info/DSL-G604T/Firmware/AU/Rev%20B/DSL-G604T_V2.00B02.AU_20050914.exe)
in questi giorni mi sa ke la provo speriamo abbiano fatto progressi....
Ma secondo voi ke intendono tra Rev A e Rev B??? cmqe non è attualmente presente sul sito,la trovate solo sull'ftp.
PS il tiupgrade ke viene estratto dal setup è di 995 KB quindi probabilmente anke questo aggiornato. Cmqe trovate tutto anke sul mio ftp "_G604T_\G604T firmware v2\REV_B".
-----------------------
Edit
-----------------------
http://img318.imageshack.us/img318/5385/dslg604tv200b02au200509141pk.jpg (http://imageshack.us)
Bè giudicate voi....
cmqe ho integrato il file tiupgrade.exe nei pacchetti per il downgrade,e con lo stesso sono tornato indietro per l'ennesima volta.
Io continuo a tenere V1.00B02T02.UK.20050815
qualcuno mi ridà l'idirizzo preciso dell'ftp?
cmq segnalo che sul sito
http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dslg604t.htm
è disponibile
DSL-G604T_V2.00B02.AU.upgrade.zip
che in pratica fa da solo l'aggiornamento alla versione b02 se hai la b01 e dalla v1 alla v2 se hai quella vecchia, tutto in automatico, è un .exe
Per quanto riguardo il dsl-502T uscirà un firmware in italiano per l'adsl2+ ?
DarkWolf
27-09-2005, 17:18
Per quanto riguardo il dsl-502T uscirà un firmware in italiano per l'adsl2+ ? Io col tempo ho imparato una regola......
perchè mettere un firmware italiano quando ci stanno quelli stranieri???
qualcuno mi ridà l'idirizzo preciso dell'ftp? Lo trovi sul mio post precedente....
Io col tempo ho imparato una regola......
perchè mettere un firmware italiano quando ci stanno quelli stranieri???
BHe potremmo anche leggere al contrario...perchè usare firmware stranieri se stiamo in italia? ihhihi... :)
Io col tempo ho imparato una regola......
perchè mettere un firmware italiano quando ci stanno quelli stranieri???
Perchè se metti un firmware straniero in teoria se hai problemi poi (e se se ne accorgono) ti invalidano la garanzia.... detto da un tecnico d-link italia...
DarkWolf
27-09-2005, 17:29
Perchè se metti un firmware straniero in teoria se hai problemi poi (e se se ne accorgono) ti invalidano la garanzia.... detto da un tecnico d-link italia... Se hai problemi ke è difettoso ma in minima maniera funzionante puoi usare il recovery e rimettere il firmware originale,se invece non funziona proprio non si metteranno mai ripararlo per vedere se il firmware era originale o meno,"detto da uno ke lavora da circa 4 anni con i computer" e ke ha fatto cambiare in garanzia anke schede madri con bios moddati,masterizzatori con firmware modificati e router con firmware di ogni razza.
Esempio hai presente il 1673 della liteon,io ce l'ho portato a 1693....la settimana scorsa ha iniziato a difettare avrei potuto rimettere il firmware originale e poi mandarlo in rma ma non l'ho fatto,l'ho mandato direttamente,risultato stò masterizzando con un nuovo 1673 portato nuovamente a 1693..."DarkWolf"
--------
edit
--------
La versione DSL-G604T_V2.00B02.AU.upgrade.zip
contiene l'ultimo firmware V2.00B02.AU_20050914 (quello prosente sull'ftp)
nel mio post precedente trovate uno screen ke indica la nat del suddetto firmware,fate voi....
Se hai problemi ke è difettoso ma in minima maniera funzionante puoi usare il recovery e rimettere il firmware originale,se invece non funziona proprio non si metteranno mai ripararlo per vedere se il firmware era originale o meno,"detto da uno ke lavora da circa 4 anni con i computer" e ke ha fatto cambiare in garanzia anke schede madri con bios moddati,masterizzatori con firmware modificati e router con firmware di ogni razza. "DarkWolf"
il problema è che in genere se puoi usare il recovery allora il guasto lo puoi tranquillamente risolvere da solo, anche se come dici tu in minima parte funzionante. I guai sono se non conosci il modo di farlo risorgere , e i tecnici della d-link si , se se ne accorgono ciao ciao assistenza gratuita... tanto per la cronaca al sud sono molto piu disposti a chiudere un occhio per questi problemi, al nord non direi proprio, visto che questo modello di d-link in primis ha assistenza diretta , e quindi lo devi spedire su se si guasta, non te lo riparano dove stai tu (a meno di non conoscere geni dell'elettronica o gente cmq esperta) o nel peggiore dei casi ad una delle filiali madri... e se vogliono rendersi conto di quello che c'è dentro, non ci vuole troppo, anche se il tutto è a quel paese... puoi cmq sempre sperare che si secchino a controllare e ti spediscano un nuovo prodotto , dipende da chi è il capo che si occupa della supervisione .. tutto questo "detto da uno che sui computer ci lavora da 10 anni" ;)
DarkWolf
27-09-2005, 17:46
il problema è che in genere se puoi usare il recovery .....;) Evidentemente sono un tipo fortunato :D o forse dato ke siamo coloro ke solitamente vendono i loro prodotti abbiamo delle agevolazioni in più....
Perchè se metti un firmware straniero in teoria se hai problemi poi (e se se ne accorgono) ti invalidano la garanzia.... detto da un tecnico d-link italia...
Bha!!! Me sa' di "strunzata"!!!!
Allora sono da denunciare, perche io non prendo da un sito sconosciuto un FW modificato, ma prendo da un sito UFFICIALE un FW UFFICIALE in cui si, c'è scritto solo che è rilasciato per una determinata regione, ma c'è anche scritto che è per un determinato HW individuato da un'unica sigla: DSL-G604T.
O il tecnico non è tanto tecnico, o si sono bevuti il cervello!
Prova ne è il fatto che in alcuni stati alcune versioni di prodotti, pur essendo identici (teoricamente) ai nostri, hanno una sigla differente. Allora si che il tecnico ha ragione. Ma per l'australia e il regno unito il DSL-G604T è il DSL-G604T
Evidentemente sono un tipo fortunato :D o forse dato ke siamo coloro ke solitamente vendono i loro prodotti abbiamo delle agevolazioni in più....
piu che altro tengono a non perdere potenziali grossisti/clienti.. per soldi si fa tutto... ;)
DarkWolf
27-09-2005, 17:51
Bha!!! Me sa' di "strunzata"!!!!
Allora sono da denunciare, ......
sono pienamente daccordo :winner: :cincin: :asd:
piu che altro tengono a non perdere potenziali grossisti/clienti.. per soldi si fa tutto... ;)
anke questo è vero!
Bha!!! Me sa' di "strunzata"!!!!
Allora sono da denunciare, perche io non prendo da un sito sconosciuto un FW modificato, ma prendo da un sito UFFICIALE un FW UFFICIALE in cui si, c'è scritto solo che è rilasciato per una determinata regione, ma c'è anche scritto che è per un determinato HW individuato da un'unica sigla: DSL-G604T.
O il tecnico non è tanto tecnico, o si sono bevuti il cervello!
Prova ne è il fatto che in alcuni stati alcune versioni di prodotti, pur essendo identici (teoricamente) ai nostri, hanno una sigla differente. Allora si che il tecnico ha ragione. Ma per l'australia e il regno unito il DSL-G604T è il DSL-G604T
spiego brevemente perchè... come avrai notato ogni stato sembra avere i suoi developer di firmware... ora come avrai potuto constatare nel caso dell'adsl 2 specificano nella release note che potrebbe non andar bene per tutti i serivice provider... mettiamo caso che col nuovo firmware non puoi piu connetterti col tuo provider e l'unica cosa che puoi fare è spedirgli il modem, secondo te cosa fanno quelli dell'assistenza italiana ? quando sul sito australiano c'è scritto che quel firmware è solo per quella regione? ti sostituiscono il router spendendo soldi ? non credo proprio.. ti aggiustano il modem? potrebbero non avere gli strumenti visto che i developers dei vari stati non hanno mica l'obblico di lavorare insieme, se mai si attengono a programmi comuni in simili direnzioni.. ognuno si attiene alle specifiche vigenti del proprio stato (basti pensare ai canali delle stazioni wi-fi, non per tutti gli stati sono uguali per ragioni legislative)..
a loro non frega una cippa che è per quel modello , non è stato fatto mettiamo caso per specifiche italiane quel determinato firmware e allora lo hai automaticamente invalidato, sapendo per altro quello che stai facendo...
non solo, potrebbe addirittura il tuo esser un apparecchio fuorilegge (nel peggiore dei casi)
tutto questo ovviamente presuppone una ligiosità al dovere dei tecnici che può non esserci ma questo che ho riportato è un dato di fatto non una ipotesi..
DarkWolf
27-09-2005, 18:06
spiego brevemente perchè........
Ultima kikka....ma se è una questione di supporto o meno del provider per una nuova versione firmware....basta fare un downgrade (loro dicono ke non si può fare fortunatamente è stato dimostrato il contrario) e tutto si risolve!!!
Ultima kikka....ma se è una questione di supporto o meno del provider per una nuova versione firmware....basta fare un downgrade (loro dicono ke non si può fare fortunatamente è stato dimostrato il contrario) e tutto si risolve!!!
Si ma quando tu fai downgrade o upgrade e c'è la possibilità di farlo ,automaticamente si toglie pure ul problema di spedirlo all'assistenza perchè puoi risolvere tutto tu da solo azzerando le cose.. certo sempre a meno di un danno fisico/hardware (ma in questo caso ti darebbero cmq con buone probabilità la colpa a te perchè se era sano e poi si è rotto tua è la colpa, eccetto difetto di produzione ovviamente)
Ciao a tutti,
Ho letto gra parte di questo thread ed è stato utilissimo per capire un po meglio il mio d-link. Ho solo una domanda da fare. Ad oggi qual'è il miglior
firmware per il d-link 504T? E che differenze ci sono tra il V2.00B02.AU e il
V2.00B01T01.EU?
Grazie mille
Ciauz
Dopo essermi letto tutto il tread :yeah: penso che mi prenderò questo router, se non altro ci sono parecchie discussioni in merito a differenza del US Robotics.
Prenderò il DSL-904, cioé il DSL-G604T più la penna USB a 90€ al MW anche se non ho capito perché in molti negozi online il DSL-G604T venduto da solo costi di più del DSL-904 :confused:
Cmq volevo chiedervi se veramente la "T" sta per fatto a posta per Telecom come ha detto un utente qualche pagina fa.
Io mi abbono a Tiscali, andrà bene cmq?
Non ho capito ancora se quando lo porto a casa posso attaccarlo alla presa del telefono direttamente e metterci in wireless il mio Pc al primo piano con la penna USB.
Ancora, mi serve una scheda di rete ethernet? Sul pc non ce l'ho, devo comprarmela per configuare il router la prima volta?
EDIT: Forse prendo il DSL-G604T per sfruttare una promozione con Tiscali e a parte la penna USB. O é meglio una scheda?!? IO non saprei quale sia la soluzione migliore però non vorrei spedere molto.
Chiariti questi dubbi penso domani andrò a comprarlo, e che dio me la mandi buona :D
GRAZIE.
fulviettino
28-09-2005, 21:19
[..]
Cmq volevo chiedervi se veramente la "T" sta per fatto a posta per Telecom come ha detto un utente qualche pagina fa.
Io mi abbono a Tiscali, andrà bene cmq?
Mah questa è proprio una ca...una vera cazza.... :D
Non ho capito ancora se quando lo porto a casa posso attaccarlo alla presa del telefono direttamente e metterci in wireless il mio Pc al primo piano con la penna USB.
Si perchè non potresti?
Ancora, mi serve una scheda di rete ethernet? Sul pc non ce l'ho, devo comprarmela per configuare il router la prima volta?
Quando imposti il router via web è sempre meglio impostarlo via cavo, non in wireless
EDIT: Forse prendo il DSL-G604T per sfruttare una promozione con Tiscali e a parte la penna USB. O é meglio una scheda?!? IO non saprei quale sia la soluzione migliore però non vorrei spedere molto.
Chiariti questi dubbi penso domani andrò a comprarlo, e che dio me la mandi buona :D
Non ho esperienze dirette perchè io ho preso solo il G604T ma ho sentito dire che molti hanno avuto probelmi con questa chiavetta...IMHO meglio una scheda pci...magari attendi che qualcuno con esperienza diretta ti dica la sua
GRAZIE.
Prego! :)
Quando imposti il router via web è sempre meglio impostarlo via cavo, non in wireless
Questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=uM6eFsZinNZ1I2QMTpq0jQ__&A_CodArt=15506&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=1151820) va bene?
Che tipo di cavo devo prendere? :D
Già ne devo prendere uno di rete dritto per collegare la Xbox al router. Posso usare quello per collegare il PC al router, configurarlo e poi messa la penna sul PC lo stacco e ci attacco la console. Giusto?
fulviettino
28-09-2005, 22:47
Questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=uM6eFsZinNZ1I2QMTpq0jQ__&A_CodArt=15506&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=1151820) va bene?
Che tipo di cavo devo prendere? :D
Già ne devo prendere uno di rete dritto per collegare la Xbox al router. Posso usare quello per collegare il PC al router, configurarlo e poi messa la penna sul PC lo stacco e ci attacco la console. Giusto?
La scheda va benissimo, il cavo che ti serve è un cavo dritto quindi potresti fare come hai detto :)
DarkWolf
29-09-2005, 05:30
Dopo essermi letto tutto il tread :yeah: penso che mi prenderò il DSL-904, cioé il DSL-G604T più la penna USB a 90€ al MW ......DSL-G604T venduto da solo costi di più del DSL-904 :confused: In effetti mi sembra poco come prezzo finale...sarà un'offerta particolare (molto conveniente) Cmq volevo chiedervi se veramente la "T" sta per fatto a posta per Telecom come ha detto un utente qualche pagina fa. T non stà per telecom....
Io mi abbono a Tiscali, andrà bene cmq? Io sono con tiscali,non mi lamento di come và il router,mi lamento con tiscali per come va lei :p Ancora, mi serve una scheda di rete ethernet? Sul pc non ce l'ho, devo comprarmela per configuare il router la prima volta? Sarebbe decisamente meglio,se ti troverai a dover aggiornare il firmware o a configurare decentemente il wireless avrai bisogno di farlo tramite scheda di rete. Se ti servono maggiori info kiedi pure. Cmqe lo reputo un buon prodotto. Questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=uM6eFsZinNZ1I2QMTpq0jQ__&A_CodArt=15506&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=1151820) va bene? Che tipo di cavo devo prendere? :D
Per quel prezzo se non dovesse andare bene bisognerà denunciarli, se sei nei pressi di messina te ne vendo io una nuova (dal negozio sigillata intendo) a metà prezzo ke ci guadagno comunque... :D -- il cavo...credo ke il D-Link DSL-G604T abbia lo switch integrato auto-invertente, cioè riconosce da solo se il cavo che usa è dritto o incrociato. Comunque la regola dice che per un corretto collegamento tra NIC (scheda di rete) e router bisogna usare un cavo dritto, ma ho appena controllato il mio (al buio) e sembrerebbe incrociato cmqe metti un cavo dritto e vai sicuro
( Schema Cavi di Rete (http://community.visual-basic.it/luciano/archive/2004/07/17/273.aspx) )
fulviettino
29-09-2005, 09:04
Questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=uM6eFsZinNZ1I2QMTpq0jQ__&A_CodArt=15506&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=1151820) va bene?
Che tipo di cavo devo prendere? :D
Già ne devo prendere uno di rete dritto per collegare la Xbox al router. Posso usare quello per collegare il PC al router, configurarlo e poi messa la penna sul PC lo stacco e ci attacco la console. Giusto?
Ah ora che mi ricordo nella confezione del mio G604T ho trovato (oltre al router) un cavo dritto rj45 e un cavo per l'adsl (quello del telefono)
Preso il DSL-904!!!!! :yeah:
Grazie a tutti dei consigli! Domani se ho tempo proverò a configurarlo. Posso farlo anche se non ho ancora la ADSL o devo aspettare che sia attiva?
Ciao :D
Preso il DSL-904!!!!! :yeah:
Grazie a tutti dei consigli! Domani se ho tempo proverò a configurarlo. Posso farlo anche se non ho ancora la ADSL o devo aspettare che sia attiva?
Ciao :D
ben se non colleghi il router come faia sapere se è attiva?? :D :D
non aspettare email che ti dicano che sia attiva... (usi 56k ora credo) potrebbero non arrivare mai :sofico:
ciao ;)
fulviettino
29-09-2005, 21:52
Preso il DSL-904!!!!! :yeah:
Grazie a tutti dei consigli! Domani se ho tempo proverò a configurarlo. Posso farlo anche se non ho ancora la ADSL o devo aspettare che sia attiva?
Ciao :D
Intanto puoi attaccarlo e mettere i pc in lan :)
:stordita: un'ora mezza per leggere ( e non benissimo) il thread :( sono esausto :doh:
Noto che è un pezzatino che non si parla di DSL-302T brandizzato ALICE, bene :D è disponibile a questo link (http://www.dlink-me.com/ftp/modems/DSL-302T/DSL-302T_ADSL2.zip) il firmware per i 302T (non brandizzati) compatibile ADSL2+ ;)
Stasera sono impazzito a metterelo sul mio (brandizzato TELECOM) ma alla fine chi l'ha dura la vince :D :D per adesso no problem ;) notte a tutti :)
edit: questi sono EU :cool:
:stordita: un'ora mezza per leggere ( e non benissimo) il thread :( sono esausto :doh:
Noto che è un pezzatino che non si parla di DSL-302T brandizzato ALICE, bene :D è disponibile a questo link (http://www.dlink-me.com/ftp/modems/DSL-302T/DSL-302T_ADSL2.zip) il firmware per i 302T (non brandizzati) compatibile ADSL2+ ;)
Stasera sono impazzito a metterelo sul mio (brandizzato TELECOM) ma alla fine chi l'ha dura la vince :D :D per adesso no problem ;) notte a tutti :)
edit: questi sono EU :cool:
Per il dsl-502T ancora niente? :cry:
haranbenjo
30-09-2005, 10:29
Per il dsl-502T ancora niente? :cry:
Attendo anche io un buon firmware perl il 502T.
Dopo mesi di utilizzo del dsl 504T provando rispettivamente i firmware V1eu20040610 ed i due V2 l'australiano e l'europeo presente sul sito russo ho provato l'mcmcc presente su questo sito http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ il quale ha risolto i miei problemi di blocco del router usando Emule. Da 15gg. in funzione senza nessun blocco.Con gli altri descritti non andavo oltre i 3 gg.
nb. posseggo 2 dsl504T, quindi non ho affrontato il problema da V2 a V1.
DarkWolf
03-10-2005, 17:31
Dopo mesi di utilizzo del dsl 504T provando rispettivamente i firmware V1eu20040610 ed i due V2 l'australiano e l'europeo presente sul sito russo ho provato l'mcmcc presente su questo sito http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ il quale ha risolto i miei problemi di blocco del router usando Emule. Da 15gg. in funzione senza nessun blocco.Con gli altri descritti non andavo oltre i 3 gg.
nb. posseggo 2 dsl504T, quindi non ho affrontato il problema da V2 a V1.
Il problema del passaggio da v2 a v1 è facilmente superabile avendo dimestichezza con ciclamab... cmqe ank'io penso ke la serie di MCMCC siano ottimi firmware, peccato ke attualmente sono un pò fermi con gli aggiornamenti :eek: .
Suppongo tu abbia installati la dsl50xt_20050715_066rc1_adsl2_firmware.rar quindi è una versione del 15/07/2005... considerando l'ultimo periodo di aggiornamenti bè sarà un ottima versione ma cmqe +ttosto "vecchia"...
Il problema del passaggio da v2 a v1 è facilmente superabile avendo dimestichezza con ciclamab... cmqe ank'io penso ke la serie di MCMCC siano ottimi firmware, peccato ke attualmente sono un pò fermi con gli aggiornamenti :eek: .
Suppongo tu abbia installati la dsl50xt_20050715_066rc1_adsl2_firmware.rar quindi è una versione del 15/07/2005... considerando l'ultimo periodo di aggiornamenti bè sarà un ottima versione ma cmqe +ttosto "vecchia"...
E' proprio la vers. che ho installato.In effetti ci sono delle funzioni sul V2 molto utili come la gestione dinamica del DNS oppure il firewall migliorato.Però, come dicevo a fronte di queste migliorie avevo spesso dei "blocchi" con necessità di riavvio che con l'mcmcc non ho più avuto.Ho seguito questo thread dall'inizio ed ho notato esperienze diverse l'una dall'altra.Credo che le variabili siano molte(provider programmi p2p utilizzati etc.) e che solo provando si trovi l'FW più adatto alla propria necessità.
DarkWolf
03-10-2005, 18:24
E' proprio la vers. che ho installato.In effetti ci sono delle funzioni sul V2 molto utili come la gestione dinamica del DNS oppure il firewall migliorato.Però, come dicevo a fronte di queste migliorie avevo spesso dei "blocchi" con necessità di riavvio che con l'mcmcc non ho più avuto.Ho seguito questo thread dall'inizio ed ho notato esperienze diverse l'una dall'altra.Credo che le variabili siano molte(provider programmi p2p utilizzati etc.) e che solo provando si trovi l'FW più adatto alla propria necessità.
sono daccordissimo... io ad esempio mi trovo benissimo con G604T_V1.00B02T02.UK.20050815 peccato ke non abbiano fatto una versione simile per il 504t xkè è davvero ottima.... cioè mai avuti più blocchi ne rogne simili,wireless xfetto,mantiene le impostazioni.... mi trovo divinimante... peccato per il firewall.... non è all'altezza dei suoi concorrenti v2!!!
sono daccordissimo... io ad esempio mi trovo benissimo con G604T_V1.00B02T02.UK.20050815 peccato ke non abbiano fatto una versione simile per il 504t xkè è davvero ottima.... cioè mai avuti più blocchi ne rogne simili,wireless xfetto,mantiene le impostazioni.... mi trovo divinimante... peccato per il firewall.... non è all'altezza dei suoi concorrenti v2!!!
Qualche contro-indicazione particolare o è del tutto simile a quello italiano a livello di setup?
Aggiungo: sul sito inglese la guida sull'aggiornamento dice di caricare prima il fs e poi il kernel, mentre su quello europeo dice espressamente di fare l'opposto.
Come mi devo comportare?
DarkWolf
05-10-2005, 16:39
Aggiungo: sul sito inglese la guida sull'aggiornamento dice di caricare prima il fs e poi il kernel, mentre su quello europeo dice espressamente di fare l'opposto.
Come mi devo comportare? si non ho ben capito la differenza,difatti li carico sempre con il recovery e vado a colpo sicuro. ovviamente s'intende se rimani sempre a v1. se invece devi andare con la v2 la procedura è diversa.
se ti riferisci a questa
G604T_V1.00B02T02.UK.20050815
ed hai attualmente una versione sempre v1 puoi usare il pacchetto già pronto col recovery ke trovi sul mio ftp. ciao ;)
se ti riferisci a questa
G604T_V1.00B02T02.UK.20050815
ed hai attualmente una versione sempre v1 puoi usare il pacchetto già pronto col recovery ke trovi sul mio ftp. ciao ;)
Messo il firmware inglese col tuo Recovery. Lo testo e ti faccio sapere.
Intanto grazie ;)
DarkWolf
05-10-2005, 22:22
Messo il firmware inglese col tuo Recovery. Lo testo e ti faccio sapere. Intanto grazie ;) Di niente figurati.....
ma è giusto precisare ke il recovery non è mio :p
io ho solo preparato il pacchetto mettendo dentro kernel e fs :D
Chiedo scusa a tutti !
Ho letto quasi tutto questo 3D !
Però considerando che non sono molto esperto in questo campo vi chiederei di riassumermi alcune cose riguardo al modem - router che dovrei prendere questa sera DSL-504T in sostituzione del modem precedentemente comprato (Dlink-302T che non ha la funzione di routing e quindi mi fa avere un ID-Basso su Emule)
Ora vi chiedo:
1) Ho letto che si blocca dopo 2 o 3 giorni di connessione continua al mulo !
_ quale nuovo firmware risolve sicuramente questo problema ?
2) Il firmware in questione se esiste è ufficiale ? (anche se Australiano eventualmente) e dove lo trovo ?
3) Posso caricarlo direttamente dall'interfaccia web oppure devo combinare casini con Telnet Demoni, adam2 o cose simili ?
4) Se ufficiale inficia la garanzia l'inserimento del nuovo Firmware ?
5) Mi consigliate di prendere un altro Modem-Router per utillo col Mulo !
6) Se il FW nuovo rende il Router/Modem compatibile con l'ADSL2 o ADSL2+ posso utilizzarlo tranquillamente anche con ADSL normale ?
Ormai è 3 giorni che guardo sul forum senza farmi un'idea chiara ! Per cortesia aiutatemi !
Grazie
ciao ciao
DarkWolf
06-10-2005, 16:26
Chiedo scusa a tutti !.......aiutatemi ! Grazie ciao ciao
Bè io non ho un 504T ma a mio parere penso sia comunque un'ottimo router (di fascia medio-bassa s'intende). il supporto firmware è costante sia ufficiali ke non. Le versioni australiano o russe (eu) sembrano essere ottime quindi non dovresti avere grossi problemi. Neanke in merito la garanzia.... (sopratutto con quelli ufficiali)
Cmque con un pò di smanettamenti avresti risolto anke con il 302t...
se ti serve altro kiedi pure......
ciao ;)
lottolotto
06-10-2005, 16:26
Ciao a tutti volevo semplicemente ringraziare DarkWolf a nome di tutti i parassiti :D come me che essendo incompetenti in materia non possono far altro che sfruttare le conoscenze degli altri a proposito mi sono letto tutto il tread e ho fatto varie prove e mi sono fermato al firmware dsl50xt_20050715_066rc1_adsl2 ho il 504T emule a palla finite le disconnessioni e stabilita accettabile ...............ciao a tutti :sofico:
P.S grazie ancora a Darkwolf :ave: :ave: ho fatto tranquillamente il Downgrade V2 V1 file prelevato da parassita come sono dal suo ftp(io per riconoscenza :Prrr: ho messo la mail vera noterai dal nome)
DarkWolf
06-10-2005, 16:30
mi sento lusingato......
grazie davvero!!!
hai fatto il downgrade del 504t con il file sull'ftp???
ti ha dato rogne oppure è andato tutto liscio???
xkè io non ho un 504t quindi non l'ho potuto testare più di tanto :p
PS: poco fà ho riavviato il pc quindi non ho i log dell'ftp.
cmqe email vera o no non mi frega più di tanto.... è solo un modo per controllare cosa accade nel mio ftp ;)
lottolotto
06-10-2005, 16:34
Allora guarda il file preso dal tuo ftp ovvio :D e mettendo come IP 192.168.1.2 anche in corrupted mode dava l'errore Access violation poi mi sembra di avere letto il readme che c'e dentro che diceva di inserire Ip 192.168.1.5 ed e' andato ad buon fine!!(ovviamente con ip statico)
Ciaooooo ;)
DarkWolf
06-10-2005, 16:36
Allora guarda mettendo come IP 192.168.1.2 anche in corrupted mode dava l'errore Access violation poi mi sembra di avere letto il readme che c'e dentro che diceva di inserire Ip 192.168.1.5 ed e' andato ad buon fine!!
Ciaooooo ;)
bene tanto meglio.
Chiedo scusa a tutti !
1) quale nuovo firmware risolve sicuramente questo problema ?
3) Posso caricarlo direttamente dall'interfaccia web oppure devo combinare casini con Telnet Demoni, adam2 o cose simili ?
6) Se il FW nuovo rende il Router/Modem compatibile con l'ADSL2 o ADSL2+ posso utilizzarlo tranquillamente anche con ADSL normale ?
Grazie a tutti e in particolare a DarkWolf
sycret_area
06-10-2005, 17:14
(io per riconoscenza :Prrr: ho messo la mail vera noterai dal nome)
anch'io ho messo la mail vera.. a qual pro metterne una falsa??
ambramia
06-10-2005, 17:18
Ciao a tutti dopo aver acquistato il router WI-FI oggetto di questo 3D, il DSL 604T appunto, ho messo sù il seguente firm V1.00B02T02.UK.20050815 funziona egregiamente anche con emule senza problemi. Seguendo le vostre indicazioni sono riuscito ad aprire le porte necessarie per emule ottengo così un ID alto è scarico adeguatamente, premetto che non ho applicato la patch per 1024-2048 porte aperte è il caso che lo faccia datemi un consiglio. Ora però vorrei il vostro aiuto per risolvere un'altro problema. Avrei la necessità di aprire una connessione remota per gestire un'applicazione sul pc di casa ma non ci sono riuscito.
Mi spiego meglio: per provare ho utilizzato desktop remoto di XP seguendo alla lettera le info a questo link http://www.upyou.it/modules/sections/articles.php?artid=16 ovviamente ho aperto le porte tcp e udp 3389 che nel nostro router sono in advanced>port forwarding>apps>Win2K terminal>add ovviamente verso l'IP della macchina che mi interessa quindi conoscendo l'IP assegnatomi dal mio ISP da remoto tento di loggarmi ma niente. Ho provato anche ad aprire le porte aggiungendolo in advanced>port forwarding>user creandolo manualmente come per emule ma niente. Ho provato un port scanning sulle porte suddette ma effettivamente sono chiuse non copisco se sul router o sul PC interessato, aggiungo che la connessione con desktop remoto tra i PC della mia lan viene effettuato regolarmente quindi presumo che le porte siano in ascolto. Ho pensato ad un bug del firewall del router vi prego di darmi qualche spunto per risolvere questo problemino grazie.
Ciao a tutti dopo aver acquistato il router WI-FI oggetto di questo 3D, il DSL 604T appunto, ho messo sù il seguente firm V1.00B02T02.UK.20050815 funziona egregiamente anche con emule senza problemi. Seguendo le vostre indicazioni sono riuscito ad aprire le porte necessarie per emule ottengo così un ID alto è scarico adeguatamente, premetto che non ho applicato la patch per 1024-2048 porte aperte è il caso che lo faccia datemi un consiglio. Ora però vorrei il vostro aiuto per risolvere un'altro problema. Avrei la necessità di aprire una connessione remota per gestire un'applicazione sul pc di casa ma non ci sono riuscito.
Mi spiego meglio: per provare ho utilizzato desktop remoto di XP seguendo alla lettera le info a questo link http://www.upyou.it/modules/sections/articles.php?artid=16 ovviamente ho aperto le porte tcp e udp 3389 che nel nostro router sono in advanced>port forwarding>apps>Win2K terminal>add ovviamente verso l'IP della macchina che mi interessa quindi conoscendo l'IP assegnatomi dal mio ISP da remoto tento di loggarmi ma niente. Ho provato anche ad aprire le porte aggiungendolo in advanced>port forwarding>user creandolo manualmente come per emule ma niente. Ho provato un port scanning sulle porte suddette ma effettivamente sono chiuse non copisco se sul router o sul PC interessato, aggiungo che la connessione con desktop remoto tra i PC della mia lan viene effettuato regolarmente quindi presumo che le porte siano in ascolto. Ho pensato ad un bug del firewall del router vi prego di darmi qualche spunto per risolvere questo problemino grazie.
Una domanda scontata.Hai disabilitato il firewall di XP?
ambramia
06-10-2005, 19:57
E' attivo Zonealarm al quale ho consentito l'uso di desktop remoto, come ho d'altronde fatto con emule quando ho lanciato il programma per farlo uscire dalle porte. Ho provato comunque a disabilitare Zonealarm ma niente. Mi è sorto un dubbio dopo l'installazione di XP ho lanciato una patch che mi disinstallava completamente Messenger, ora visto che Messenger usa le stesse porte (credo) :rolleyes: sarà forse per questo? Ricordo comunque che in lan drsktop remoto funziona. Altre idee? Grazie intanto.
DarkWolf
06-10-2005, 21:28
anch'io ho messo la mail vera.. a qual pro metterne una falsa?? l'unico pro è quello di rischiare ke se in quel momento sto davanti ad un qualunque pc.... blocco il loro download quando stanno al 99% banno per 1ora l'ip e magari rinomino il file in modo ke debbano (dopo un'ora) reiniziare da capo. Tutto quà. Cmque seriamente a me della vera mail non me ne può fregar de meno... ma almeno non mettere cose del tipo mia@mail xkè mi sento preso in giro così non sò se mi spiego... mettete semplicemente il
[email protected] tutto quà!!! Ciao a tutti dopo aver acquistato il router WI-FI oggetto di questo 3D, il DSL 604T appunto, ho messo sù il seguente firm V1.00B02T02.UK.20050815 funziona egregiamente anche con emule senza problemi. Seguendo le vostre indicazioni sono riuscito ad aprire le porte necessarie per emule ottengo così un ID alto è scarico adeguatamente, premetto che non ho applicato la patch per 1024-2048 porte aperte è il caso che lo faccia datemi un consiglio. quella versione di firmware ha già di suo 4096 connessioni nat (non porte) possibili... non mettere nessuna patch...- la disinstallazione di messenger xp non ha niente a ke vedere.... - guarda io uso la stessa versione di firmware, ho un ftp + desktop remoto e quant'altro.... quindi non è il firmware il problema...... ho buon livello di sicurezza (certificato con ogni possibile test online e anke da parte di alcuni amici) senza avere alcun problema...le porte risultano kiuse agli scan port,il ping non funziona ciò nonostante gestico tutto perbene wireless inclusa :cool: quindi temo sia qlcosa di diverso.....
zonealarm l'ho usato due ore poi ho capito ke era meglio passare a sygate...
con il quale mi trovo molto bene ;) stò pensando cosa potrebbe essere ma...mi sà ke se prima non ceno non mi verrà mai lo spunto giusto :p
Test con Emule e con il resto tutto ok. Questo firmware sembra perfetto :yeah:
DarkWolf
07-10-2005, 04:34
Test con Emule e con il resto tutto ok. Questo firmware sembra perfetto :yeah:
Già tra i tanti ke ho provato solo a questo mi ci sono quasi del tutto affezzionato :p
matraven
07-10-2005, 12:03
x DarkWolf (o per chiunque voglia delucidarmi..):
scusa, ma stai parlando di questo firmware V1.00B02T02.EU.20050510 o di questo V1.00B02T02.UK.20050815 che funziona egregiamente e al quale ti sei affezionato? perchè, che ha + di quello originale? quale mi consigli (attualmente ho caricato il firmware originale)?
un'altra domanda, quando dicevi: quella versione di firmware ha già di suo 4096 connessioni nat (non porte) possibiliintendi le connessioni che alcuni utenti modificavano tramite riga di comando? riporto (scritto da pomatone qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415) ):6- A questo punto possiamo configurare il router per un'utilizzo ottimale di e-mule
Innanzi tutto dobbiamo fare in modo che il nostro router sia in grado di aprire + connessioni.
Per fare questo, dobbiamo utilizzare la configurazione tramite telnet.
Apriamo il dos e scriviamo: telnet 192.168.1.1
Come nome utente mettiamo root e come pass, quella che utilizziamo sempre.
A questo punto inseriamo questa riga di comando:
echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
confermiamo , se vogliamo controllare le connessioni nat possibili usiamo questo comando:
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
poi, per uscire digitiamo exit e il gioco è fatto.
(Ci tengo a sottolineare che quest'ultima operazione va effettuata a proprio rischio e pericolo, che potrebbe causare la perdita di garanzia , e che probabilmente va ripetuta ogni volta che il router viene spento o viene resettato, non mi riterrò responsabile per eventuali danni riportati dal vostro router....ripeto: EFFETUATE QUESTA OPERAZIONE CONSAPEVOLI DI UNA POSSIBILE PERDITA DI GARANZIA, A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.....Grazie )
raga, proteste darmi il link del firmware da mettere sul mio d-link 504T ?
il mio router ogni 2 orette si blocca e va riavviato .. sono esausto.
x DarkWolf (o per chiunque voglia delucidarmi..):
scusa, ma stai parlando di questo firmware V1.00B02T02.EU.20050510 o di questo V1.00B02T02.UK.20050815 che funziona egregiamente e al quale ti sei affezionato? perchè, che ha + di quello originale? quale mi consigli (attualmente ho caricato il firmware originale)?
Sta parlando di quello UK. Rispetto a quello originale ha di + che non si verificano + i blocchi sul router, ne con Emule ne con niente.
Per il resto lascio rispondere a lui :)
Già tra i tanti ke ho provato solo a questo mi ci sono quasi del tutto affezzionato :p
salve...
avevo grossi problemi con questo router poi, spulciando il forum, ho deciso di sostituire il firmware originale con uno russo (V1.00B02T02.RU.20041207) ed il router andava magicamente come un treno!!!
Io utilizzo abbastanza il muletto....
Ora sono un paio di settimane che mi da dei problemi (meno gravi): ogni tanto -2 o 3 ore circa- mi va a zero sia il down che l'upload e riparte dopo alcuni secondi....(chiaramente mi si scollegano i files conquistati dopo lunghe attese :cry: )
Ora vengo alla domanda:
te l'hai provato o preso in considerazione il russo?
secondo te quale è meglio?
il 'tuo' pensi che possa risolvere il problema della disconnessione?
ciao e grazie :)
Un saluto a sycret_area.....
ti ricordi le prime crociate per avere Gundam in VCD ???
...bei tempi..... ma belli anche i DVD !!! :D :D :D
Ciao
ambramia
07-10-2005, 15:43
@DarkWolf
tu il desktop remoto lo fai da un'altra connessione internet o all'interno della tua lan. La prova che ho fatto io e tramite la mia adsl connettendomi tramite ip assegnatomi dal provider. In poche parole nel box di destop remoto metto 82.xxx.xxxx.xxx e dopo qualche secondo mi dice che il computer e occupato o non configurato correttamente. Ribadisco che all'interno della mia lan se faccio destop remoto tra i vari pc accedo regolarmente.
DarkWolf
07-10-2005, 16:31
x DarkWolf (o per chiunque voglia delucidarmi..):
scusa, ma stai parlando di questo firmware V1.00B02T02.EU.20050510 o di questo V1.00B02T02.UK.20050815 che funziona egregiamente e al quale ti sei affezionato? si e quello UK "V1.00B02T02.UK.20050815"
perchè, che ha + di quello originale? quale mi consigli (attualmente ho caricato il firmware originale)? Ha pokissimi bug (ad esempio l'orologio dei log) ma ha già di suo le 4096 conn. ke sono eccezionali per ki usa il mulo :D
un'altra domanda, quando dicevi:intendi le connessioni che alcuni utenti modificavano tramite riga di comando? riporto (scritto da pomatone qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415) ):[code]6- A questo punto possiamo configurare il router per un'utilizzo ottimale di e-mule
Innanzi tutto dobbiamo fare in modo che il nostro router sia in grado di aprire + connessioni.
Per fare questo, dobbiamo utilizzare la configurazione tramite telnet.
Apriamo il dos e scriviamo: telnet 192.168.1.1
Come nome utente mettiamo root e come pass, quella che utilizziamo sempre.
A questo punto inseriamo questa riga di comando:
echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
confermiamo , se vogliamo controllare le connessioni nat possibili usiamo questo comando:
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
poi, per uscire digitiamo exit e il gioco è fatto.
si esattamente se metti la patch via telnet fai esattamente qwuesto lavoro.... quindi se la metti con l'ultima uk invece di migliorare andrai indietro capisci??? ;)
....Grazie ) Prego
--------------------------------------------------
salve...
avevo grossi problemi con questo router poi, spulciando il forum, ho deciso di sostituire il firmware originale con uno russo (V1.00B02T02.RU.20041207) ed il router andava magicamente come un treno!!!
Io utilizzo abbastanza il muletto....
Ora sono un paio di settimane che mi da dei problemi (meno gravi): ogni tanto -2 o 3 ore circa- mi va a zero sia il down che l'upload e riparte dopo alcuni secondi....(chiaramente mi si scollegano i files conquistati dopo lunghe attese :cry: )
Ora vengo alla domanda:
te l'hai provato o preso in considerazione il russo?
secondo te quale è meglio?
il 'tuo' pensi che possa risolvere il problema della disconnessione?
ciao e grazie :) "Stiamo parlando sempre del G604T vero???" Si il russo (MCMCC) è comunque un'ottimo firmware,uno dei migliori ma questo UK "V1.00B02T02.UK.20050815" a me piace e funziona meglio..... il mulo stà attivo xbene fin quando non riavvio io il pc (una volta alla settimana circa) :D PS: non è mio comunque il firmware!!!
@DarkWolf
tu il desktop remoto lo fai da un'altra connessione internet o all'interno della tua lan. La prova che ho fatto io e tramite la mia adsl connettendomi tramite ip assegnatomi dal provider. In poche parole nel box di destop remoto metto 82.xxx.xxxx.xxx e dopo qualche secondo mi dice che il computer e occupato o non configurato correttamente. Ribadisco che all'interno della mia lan se faccio destop remoto tra i vari pc accedo regolarmente. Il desktop remoto l'ho faccio dall'esterno della lan .....
per il tuo problema..... ma le hai aperte le porte sul router???
ilpacifico
07-10-2005, 16:38
Sono disperato........
dopo la sventurata idea di aggiornare il fw al V2 austaliano con setup per giunta il mio 504t continua ad avere perenni blocchi e per di piu' e' cambiata la maschera dall' italiano all' inglese della configurazione tanto che non riesco piu' ad aprire le porte per emule tcp udp e compagnia cantando......
ho provato a tornare indietro grazie al recovery tool di darkwolf ma l' unico risultato ottenuto e di far cambiare la " data" del firmware mentre la versione rimane V2 e non torna a V1...... sicuramente sbaglio qualcosa ma nonostante abbia girato tutte le pagine di questa discussione il lungo ed in largo non riesco a capire il problema...
So di chiedervi molto ma se qualcuno potese illustrare tramite " immagini" il procedimento del downgrade ve ne sarei infinitamente grato.....
Capiro' se non ne avete voglia e' una rottura.......
grazie comunque :doh: :doh:
DarkWolf
07-10-2005, 16:45
Sono disperato........
dopo la sventurata idea di aggiornare il fw al V2 austaliano con setup per giunta il mio 504t continua ad avere perenni blocchi e per di piu' e' cambiata la maschera dall' italiano all' inglese della configurazione tanto che non riesco piu' ad aprire le porte per emule tcp udp e compagnia cantando......
ho provato a tornare indietro grazie al recovery tool di darkwolf .....
Intanto resetta il router..(tramite il pulsantino dietro).
stacca il cavo adsl
fa tutto tramite ip statico (no dhcp o wireless)
metti l'ip del pc 192.168.1.5
quindi avvia il tiupgrade e metti nella sezione ip l'ip del pc (192.168.1.5)
e password metti admin, fai avanti ecc ecc...
una volta terminato l'aggiornamento svuota la cache di internet explorer (o firefox o opera) quindi va nella maschera del router e... dovrebbe essere tutto apposto.
PS se vai alla pagine precedente trovi i post di lottolotto...
ilpacifico
07-10-2005, 16:51
Inanzitutto grazie per la pazienza......
una domanda........ che intendi per tiuupgrade?......dove lo reperisco?
scusa l'enorme ignoranza
:stordita:
DarkWolf
07-10-2005, 16:54
Inanzitutto grazie per la pazienza......
una domanda........ che intendi per tiuupgrade?......dove lo reperisco?
scusa l'enorme ignoranza
:stordita: è l'unico *.exe ke ti ritrovi dentro il pacchetto per fare il downgrade.
Ma xkè stai scaricando questo
"dsl-g604t_fw_v1.00b02t02.uk.20050815.rar" e "dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar" se hai un 504T :confused:
ilpacifico
07-10-2005, 17:05
abbi pazienza........
forse ho trovato........ ti scrivo tra qualche minuto
merci beacoup :fagiano:
ilpacifico
07-10-2005, 17:40
Voglio morire........ho scaricato il tuo file denominato "da testa re autodowngrade 504t v2 to v1" ma viene salvato come " darkwolf.myftp" e non riesco ad aprirlo...... possibile che sia cosi difficile??? :muro: :muro:
nella cartella 504t non ci sono file .exe altre cartelle utili non ne vedo......
perche non me la mandi via email???? :D :D .....famo prima
[email protected]
se ti va'.....
scusa :doh:
DarkWolf
07-10-2005, 18:10
Voglio morire........ho scaricato il tuo file denominato "da testa re autodowngrade 504t v2 to v1" ma viene salvato come " darkwolf.myftp" e non riesco ad aprirlo...... possibile che sia cosi difficile??? :muro: :muro:
nella cartella 504t non ci sono file .exe altre cartelle utili non ne vedo......
perche non me la mandi via email???? :D :D .....famo prima
[email protected]
se ti va'.....
scusa :doh:
dai ma come è possibile????
adesso sono al lavoro non posso mand email..........
ma non avevi detto ke avevi già scaricato e tentato il downgrade???
cmqe il file ke devi scaricare è questo
#DA TESTARE-Auto downgrade 504T v2 to v1.7z
sulla home dell'FTP.
ilpacifico
07-10-2005, 18:13
l' ho scaricato e come ti ho setto mi si salva in automatico come....... darkwolf.myftp[1]..... ma che estensione e?????' con quale programma si apre???????
posso trovare tiuprade su internet????????
lo sto cercando ma ancora nulla
baci :banned:
ilpacifico
07-10-2005, 19:47
EUREKAAAAAAAAaaa
ce l' ho fattaaaaaaaaaaaa
pure l' interfaccia e' tornata quella di prima
CHE DIO BENEDICA DARKWOLF........ :D :sofico: :D :D :D
DarkWolf
07-10-2005, 21:20
EUREKAAAAAAAAaaa
ce l' ho fattaaaaaaaaaaaa
pure l' interfaccia e' tornata quella di prima
CHE DIO BENEDICA DARKWOLF........ :D :sofico: :D :D :D
Mi fa piacere tu ce l'abbia fatta (anke se non ho capiato cos'hai combinato)
non mi fà altrettanto piacere per la benedizione in quanto sono ateo cmqe grazie lo stesso :p
Ti kiedo una cortesia però!!!
tra post e l'altro usa la funzione edit invece di inserirne uno nuovo ;)
PS hai usato il pacchetto per il downgrade giusto ???
Ma per farlo diventare in italiano ke firmware hai usato???
ilpacifico
07-10-2005, 22:46
Ehm......che intendi per funzione edit???? io spingo " rispondi"..... boh...
cmq no non intendo dire che e' tornato in italiano e' in inglese , ma la mschera del V1 e' quella di prima, cioe' molto piu' " intuitiva" della V2 tanto che anche un fesso come me 'e finalmente riuscire ad impostare le porte tcp e udp per emule.....( che per inciso mi scarica a 100kb...)
credo che per il linguaggio italiano basti inserire il fw che c'e' sul sito dlink.it anche se e' del 2004........ ma tant'e'...... non ho intenzione di fare altri esperimenti finche dura......
per la benedizione chiedo venia...... vorra dire che hai un caffe' pagato..... virtuale s'intende......
alla prox
ps
non riuscivo ad aprire il pacchetto perche non sapevo servisse il 7zip o come si chiama.......l' ho scaricato e risolto il problema
cia'
luca
DarkWolf
07-10-2005, 23:00
Ehm......che intendi per funzione edit???? .......risolto il problema cia' luca
cioè invece di inserire due post di seguito puoi usare il tasto modifica ed aggiungere ciò ke vuoi sempre in un unico messaggio capisci??? certo se vuoi portarlo in italiano devi mettere un firmware italiano.... ma cmque penso sia meglio una versione 2005 +ttosto ke quella 2004 ;) Grazie per il caffè.....
i file li ho compressi con 7zip xkè riesco a comprimere di più rispetto all'ottimo winrar cmque anke lo stesso winrar riesce ad aprire i *.7z ;)
ciao
ilpacifico
07-10-2005, 23:06
con winrar non si apriva....... boh
mi spiegate una cosa una volta per tutte?......ma quali sono i vantaggi di aggiornare un fw che funziona senza blocchi??????? la velocita?.....insomma tra quella italiana del 2004 e quella che ho ora del 2005 fondamentalmente che differenza cì'e'????? :D
curiosita'......
DarkWolf
07-10-2005, 23:21
con winrar non si apriva....... boh
prova ad aggiore win rar - http://www.rarlab.com/rar/wrar350it.exe !!! ;)
mi spiegate una cosa una volta per tutte?......ma quali sono i vantaggi di aggiornare un fw che funziona senza blocchi??????? la velocita?.....insomma tra quella italiana del 2004 e quella che ho ora del 2005 fondamentalmente che differenza cì'e'????? :D curiosita'...... Bè solitamente se esce una nuova versione di qualunque cosa è xkè: vengono risolti eventuali errori; per correggere problemi di compatibilità ecc ecc...
Stà tranquillo ke se non ci sono errori e il : software o firmware o bios è perfetto cos'ì com'è non fanno una nuova versione tanto per farla :cool:
Adesso non posso sapere le differenze ke ci sono tra i due firmware ke hai provato tu, ma stà certo ke qualcosa è cambiato. :O
ho un problema con il dlink 504t, appena apro emule mi cade la navigazione web, i siti mi vanno in timeout e non riesco a navigare, ho un mtu impostato di 1500 e la patch di xp che permette di aprire + di 10 connessioni, avete idea del problema?
DarkWolf
08-10-2005, 14:25
ho un problema con il dlink 504t, appena apro emule mi cade la navigazione web, i siti mi vanno in timeout e non riesco a navigare, ho un mtu impostato di 1500 e la patch di xp che permette di aprire + di 10 connessioni, avete idea del problema? Bè per ottimizzare.... c'è anke TCPOptimizer ma non penso ke basterà per sistemare il tuo problema.... Il problema potrebbe dipendere da diversi fattori....
La versione di firmware ke usi e la configurazione nel router
La versione del mulo e la sua configurazione
Eventuali sporcizie nel PC.
Se vuoi andare per esclusione....
Da una bella ripulita con Ad-Aware; Spybot ecc...
magari se puoi fa una scansione on line per eventuali virus.... http://housecall.trendmicro.com/
Se il problema continua...
Bè dimmi la versione di emule e di firmware ke usi cosi vedremo di consigliarti nel migliore dei modi. ;)
Bè per ottimizzare.... c'è anke TCPOptimizer ma non penso ke basterà per sistemare il tuo problema.... Il problema potrebbe dipendere da diversi fattori....
La versione di firmware ke usi e la configurazione nel router
La versione del mulo e la sua configurazione
Eventuali sporcizie nel PC.
Se vuoi andare per esclusione....
Da una bella ripulita con Ad-Aware; Spybot ecc...
magari se puoi fa una scansione on line per eventuali virus.... http://housecall.trendmicro.com/
Se il problema continua...
Bè dimmi la versione di emule e di firmware ke usi cosi vedremo di consigliarti nel migliore dei modi. ;)
il pc è pulito, emule connessioni max 9000 limite max 9000 :D, il firmware è V1.00B02T02.EU.20040610, cmq lo ho spento e riacceso e ora sembra andare bene, probabilmente dopo tanti giorni acceso ha bisogno di essere resettato e riavviato
ilpacifico
08-10-2005, 16:38
Quando si dice che i guai non vengono mai soli........
vediamo chi sa aiutarmi....... avevo lasciato emule in fase di download di un file grande 3 giga circa.......sono appena tornato ed il file e' letteralmente scomparo..... non e' piu' nella finestra principale.....non e' tra i completati...... e nella cartella temp ci sono vari file .bak per la modica quantita' di cca 10 gb....... io credo che sia finito li in mezzo ma ora come faccio a " ricompattarlo"???? se' il file era completato dovevo averlo ancora nella finestra principale e nella cartella " incoming".......invece si e' letteralmente volatilizzato.......idee?????? :muro:
Raga chi e' cosi' gentile da aiutarmi???ho un router adsl g604t con firmware ....uk20050815 va' tutto perfettamente ma non riesco a far andare emule...da me scaricano ma i miei dl non partono...come devo settare ventualmente router e emule??
Grazie mille a tutti
NOoooooooo?????!?!?????!
Ancora queste domande???
Ma hai fatto una piccola ricerca o hai postato direttamente?
Guarda l'altro 3D: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415&page=1&pp=20)
Quando si dice che i guai non vengono mai soli........
vediamo chi sa aiutarmi....... avevo lasciato emule in fase di download di un file grande 3 giga circa.......sono appena tornato ed il file e' letteralmente scomparo..... non e' piu' nella finestra principale.....non e' tra i completati...... e nella cartella temp ci sono vari file .bak per la modica quantita' di cca 10 gb....... io credo che sia finito li in mezzo ma ora come faccio a " ricompattarlo"???? se' il file era completato dovevo averlo ancora nella finestra principale e nella cartella " incoming".......invece si e' letteralmente volatilizzato.......idee?????? :muro:
Scusa, ma emule ha una finestra di log....guarda cos'è successo. Ci deve essere una spiegazione, anche dei file .bak. Cmq, credo che tu possa ricominciare il DL.
DarkWolf
09-10-2005, 04:48
il pc è pulito, emule connessioni max 9000 limite max 9000 :D, il firmware è V1.00B02T02.EU.20040610, cmq lo ho spento e riacceso e ora sembra andare bene, probabilmente dopo tanti giorni acceso ha bisogno di essere resettato e riavviato Allora il problema avviene xkè:
1: hai un firmware abbastanza vecchio ke sicuramente tiene massimo 1024 connessioni nat possibili ergo emule girerà sempre male :O
2: hai una marea di connessioni massime in emule, io ho una 4832 Kbps e il wizard di emule mi dà 800 connessioni massime e 500 fonti.
Ki ti ha consigliato di impostarne così tante :confused:
Allora se posso darti un consiglio
prova una versione di firmware + aggiornata
poi apri emule vai ad opzioni connessioni e clicca su wizard, li inserisci i parametri della tua connessione , dai applica, e di nuovo applica + ok.
tutto ciò dovrebbe darti maggiore stabilità con emule ed il resto
se ti servono più spunti da un'okkiata QUA' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415&page=1&pp=20)
Quando si dice che i guai non vengono mai soli........
vediamo chi sa aiutarmi....... avevo lasciato emule in fase di download di un file grande 3 giga circa....... Raga chi e' cosi' gentile da aiutarmi??? ....... Temo ke questa non sia la sezione adatta...
qui si parla dei nuovi firmware D-link (Serie T)
no di emule e problemi vari
così si finisce in OT ragazzi
@Ventu
ehm... due post nell'arco di due minuti
please use edit ;)
Ciao ragazzi,
ho letto tutto il thread sul firmware del DLINK G604T, e vi volevo chiede se con le nouve release non ufficiali (vedi AU e la Russa e l'UK) viene migliorata la gestione dell'aspetto ACCESS POINT/WIRELESS.
Ve lo chiedo perchè le mie esigenze sono di usare il G604T con funzione "client" con il router Wi-Fi US Robotics USR8054 (che è quello connesso ad internet).
Sostanzialmente io devo usare il G604T come un adattatore Wi-Fi/Eterneth da un ricevitore satellitare (Dreambox) dotato di porta Ethernet e collegarlo alla rete Wi-Fi fornitami dall'USR.
..vi chiedo tutto questo perchè ho spulciato le istruzioni del 604 sul sito Australiano e c'è per esempio la disabilitazione del SSID che non c'è sul mio firmware che ho aggiornato (era su il Fw del 2004) alla 20050510 del sito italiano.
Se poi mi poteste dare qualche dritta su come collegare le reti anche in PM se sono andato OT qui....
GRAZIE MILLE
DarkWolf
09-10-2005, 17:13
Ciao ragazzi,ho letto tutto il thread sul firmware del DLINK G604T, ........ Allora le ultime versioni le ho provate un pò tutte e devo dire ke l'aspetto wireless non mi ha dato più alcun problema... c'è la voce Hidden SSID , un Access List per i mac autorizzati o meno....ecc... a me funziona bene V1.00B02T02.UK.20050815 ma anke con le v2 mi funzionava tranquillamente.
Allora il problema avviene xkè:
1: hai un firmware abbastanza vecchio ke sicuramente tiene massimo 1024 connessioni nat possibili ergo emule girerà sempre male :O
2: hai una marea di connessioni massime in emule, io ho una 4832 Kbps e il wizard di emule mi dà 800 connessioni massime e 500 fonti.
Ki ti ha consigliato di impostarne così tante :confused:
Allora se posso darti un consiglio
prova una versione di firmware + aggiornata
poi apri emule vai ad opzioni connessioni e clicca su wizard, li inserisci i parametri della tua connessione , dai applica, e di nuovo applica + ok.
tutto ciò dovrebbe darti maggiore stabilità con emule ed il resto
se ti servono più spunti da un'okkiata QUA' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415&page=1&pp=20)
che firmware mi consigli, mi pare che questo che ho io è l'ultimo ufficiale uscito no?
DarkWolf
09-10-2005, 18:41
che firmware mi consigli, mi pare che questo che ho io è l'ultimo ufficiale uscito no? Sarà l'ultimo ufficiale uscito sul sito italiano....
ma c'è anke il sito uk, AU, RU, MCMCC ecc... non ho un 504T ma un firmware sicuramente miglio re dovresti trovarlo
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
puoi iniziare a provare questo o aspetta consigli da ki ha un 504T ;)
Sono abbastanza propenso all'UK (che lascia di defoult il classico 192.x.x.x ..o no?)
Allora:
X il buon DARKWOLF: ho scaricato dal tuo FTP il pacchetto col recovery.
Adesso istallo via cavo Eternet, e spero di ottenere le miglioire del caso per la sezione gestione Wireless.
PS:..poi ho letto il tuo file testo: lo ammetto per entrare ho messo una mail di del cavolo (ma ti darò la mia mail principale perchè ti volevo scrivere in merito a dei ragguagli che mi puoi dare per la configurazione del g604t col usr 8054...)..quindi non ti incavolare: ho ammesso il mio errore!
..per ora la UK poi passerò alla versione Kanguro.
Sono abbastanza propenso all'UK (che lascia di defoult il classico 192.x.x.x invece del 10.x.x.x della versione kanguro) e poi alla versione Kanguro (AU).
Se mi è concesso: per l'update alla versione UK dall'ultima "Italiana" (la 2005):
come mai per aggiornare dalla 2004 alla 2005 Italiana c'era chiaramente scritto di caricare PRIMA IL FILE KERNEL e POI l'FS,
mentre sulle ANGO-spiegazioni l'ordine è INVERITO (prima FS e POI il KERNEL)??
Devo ascoltare loro? ..l'update italiano è andato tutto liscio col Kenrel e poi FS.
Preciso che l'UP DATE lo faccio (saggiamente) dal cavo non via Wi-Fi...
..o taglio la testa al toro e metto su file UNICO della VERSIONE AU? (sono molto più pratici gli austaliani!..non ci si sbaglia così!)
...ho letto che per le altre consigliate un'utility..ma io non propendo ne per la russa (ho paura che poi mi vengano fuori le scritte in russo! ne per mmc...)
Grazie
Avevo già posto io l'interrogativo, bastava leggere 2 pagine indietro ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9721873&postcount=380
EDIT ho visto che ti sei accorto :)
Infatti ho modificato il testo....modificalo pure tu Please!..togli le cavolate che ho scritto
Adesso spengo lo stereo e mi concentro...quando faccio il flash dei bios mi diventa sempre qualche capello bianco!..in quei interminabili secondi..che ti si abbassano le pulsazioni!
..spero che non mi rompano per la cena!..se no mangio preoccupato!..e non va bene!
Sarà l'ultimo ufficiale uscito sul sito italiano....
ma c'è anke il sito uk, AU, RU, MCMCC ecc... non ho un 504T ma un firmware sicuramente miglio re dovresti trovarlo
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
puoi iniziare a provare questo o aspetta consigli da ki ha un 504T ;)
in quel link sono tutti firmware ufficiali?, non voglio mettere firmware patchati o con troian :D
Allora: così " a naso" la UK mi sembra identica nei menu con la ITALIA 20050510.
Ecco i dati sui driver della "ITALIA" (li ho copiati prima di fare l'upgrade alla UK):
Gateway V1.00B02T02.EU.20050510
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.20
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.0
Ecco la UK:
Gateway V1.00B02T02.UK.20050815
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.20
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02
..morale solo il bootloader si è "incrementato" di uno .02!
...non so devo provare l'austaliana?
.. si può usare il RecoTool con la AUSTRALIANA?
..attendo info..
DarkWolf
09-10-2005, 21:20
Allora: così " a naso" la UK mi sembra identica nei menu con la ITALIA 20050510.
Ecco i dati sui driver della "ITALIA" (li ho copiati prima di fare l'upgrade alla UK):
........morale solo il bootloader si è "incrementato" di uno .02!
...non so devo provare l'austaliana?
.. si può usare il RecoTool con la AUSTRALIANA? ..attendo info..
l'australiana v2 ha già di suo il tool preparato e funzionante.
Tra la italiana e la uk....
provala ,testala e poi dimmi come la trovi. Ha già di suo 4096 nat possibili rispetto all'italiana ke ne ha solo 1024. ergo emule è decisamente avvantaggiato da questo. il browser non va più in timeout, emule rimane stabile praticamente sempre. da quando l'ho messa non ho più riavviato il router per impallamenti vari.
L'australiana solo la prima versione teneva 4096 nat, le altre sono tutte a 1024.
quindi fai tè, io preferisco la uk xkè è davvero ottima :sofico:
in quel link sono tutti firmware ufficiali?, non voglio mettere firmware patchati o con troian :D Firmware con trojan??? Ma ki te l'ha detta questa??? Quelli non sono firmware ufficiali ma sono stati fatti da alcuni ottimi sviluppatori per questi firmware e per conto mio sono tra i migliori firmware ke si trovano in giro. Io dopo una settimana ke presi il g604t vedendo come andava male e seguendo i consigli trovati in questo forum misi subito la versione MCMCC ke migliorò notevolmente la stabilità e performance del router. Per il resto il router è il tuo ma io ho risposto ad una tua domanda dandoti questo consiglio,se non vuoi seguirlo fa come ti pare
Firmware con trojan??? Ma ki te l'ha detta questa??? Quelli non sono firmware ufficiali ma sono stati fatti da alcuni ottimi sviluppatori per questi firmware e per conto mio sono tra i migliori firmware ke si trovano in giro. Io dopo una settimana ke presi il g604t vedendo come andava male e seguendo i consigli trovati in questo forum misi subito la versione MCMCC ke migliorò notevolmente la stabilità e performance del router. Per il resto il router è il tuo ma io ho risposto ad una tua domanda dandoti questo consiglio,se non vuoi seguirlo fa come ti pare
era per dire, preferisco solo firmware ufficiali
La cosa che più mi preme è la connessione wireless e la stabilità!
Sto usando il FW UK, e devo dire che è sensibilmente più veloce:
facendo i ping test 3 su 4 danno i 2 ms, insomma mi sembra più veloce, anche così "a occhio" empiricamente senza ricorrere all'orologio si vede.
Soddisfatto. (cmq: i Firmware VANNO PROVATI: io ho l' USR8054 da più di 2 anni e devo dire che la stabilità di connessione e la velocità l'ho avuta solo con l'ultimo FW, che tra l'altro ha portato la connesione a virtuali 125 Mbps!..prima mi ricordo che anche più volte al giorno dovevo staccare la spina resettarlo..per comodità era tutto sotto una ciabatta filtrata della Trust col pulsante: schiacciavo il pulsante contavo fino a 20 e poi ricaccendevo tramite pulsante e riattivavo Router USR e il modem Starbridge EU).
Ora mi serve l'aiuto per connettere l'USR8054 al Dlink (connesso al Dreambox) come se fosse "una scheda di rete", per non dover ogni volta sconnettermi dal SSID di "Internet" (quello dell'USR) e connettermi a quello del Dlink (e li posso solo amministrare il Dreambox..che ricordo che è un ricevitore satellitare Linux based che ha anche le funzioni di un piccolo Media Reciver tipo il Pinnacle Mediashow 200 ).
Grazie
Un UP per il FW UK: concordo pure io!
DarkWolf
09-10-2005, 23:31
La cosa che più mi preme è la connessione wireless e la stabilità!.............
Un UP per il FW UK: concordo pure io!
Ehehehe io allora sono fortunato...
pingando il router 3 su 4 a 1ms :D
--
mi puoi aiutare per la connessione USR con DLINK?..PLEASE!
Sto impazzendo da 4 giorni..(da quando ho comprato il G604T).
C'è possibilità di usarlo com CLIENT...oppure come MULTI SSID (quello dell'USR in modo che sia unico)?
...di reti non ne so molto!
Te lo chiedo per E.mail pure...così mi rifaccio che non te l'ho data sul tuo FTP!
Cryingcrow
10-10-2005, 00:01
Salve a tutti,
Io sono in possesso di un g604t.
Ora come ora non ho problemi, però vorrei upgradarlo alla v2.
Ho visto sul sito russo il firmware però mi domandavo come diavolo lo aggiorno, cioè nel pacchetto che ho scaricato devo lanciare l'exe?? E poi cosa devo fare? Funzia come il recovery tool?
Thx to all
byez
fulviettino
10-10-2005, 00:08
Salve a tutti,
Io sono in possesso di un g604t.
Ora come ora non ho problemi, però vorrei upgradarlo alla v2.
Ho visto sul sito russo il firmware però mi domandavo come diavolo lo aggiorno, cioè nel pacchetto che ho scaricato devo lanciare l'exe?? E poi cosa devo fare? Funzia come il recovery tool?
Thx to all
byez
Hai già letto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415) il primo post? Leggi anche il 3d sui firmware russi linkato in quello stesso post... :read:
DarkWolf
10-10-2005, 00:34
Hai già letto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415) il primo post? Leggi anche il 3d sui firmware russi linkato in quello stesso post... :read:
Penso lui intendesse russo non come quelli MCMCC bensì quelli del sito/ftp d-link_russo ;)
non conosco il pacchetto del sito russo inquanto non sapevo nemmeno fosse uscito, grazie dell'info. comunque se dai un'okkiata al readme... dovresti arrivarci facilmente.
Se all'interno c'è il tiupgrade.exe allora è probabilmente come il pacchetto Australiano, quindi in tal caso ti basta (non ne ho la certezza in quanto non l'ho testato) lanciare il file e seguire le istruzioni. ;)
---------
edit
in effetti ho appena guardato su
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/
e firmware v2 non ce ne stanno proprio :confused:
gli unici v2 ke mi risultano per il g604t rimangono al momento solo quelli AU :sofico:
Cryingcrow
10-10-2005, 01:22
Ops scusa per l'incomprensione :D
Intendevo proprio quelli mcmcc!
Perchè in effetti una volta ho fatto l'upgrade, però con sta storia della versione 2 è tutto diverso e non posso usare il recovery tool da quello che ho capito...All'interno del pacchetto russo ce sta proprio tiupgrade.exe, però nessun readme, non vorrei che partisse e poi magari fa tutto senza dirti niente...
Ma quindi voi che firmware V2 consigliate?
DarkWolf
10-10-2005, 02:02
Ops scusa per l'incomprensione :D
Intendevo proprio quelli mcmcc!
Perchè in effetti una volta ho fatto l'upgrade, però con sta storia della versione 2 è tutto diverso e non posso usare il recovery tool da quello che ho capito...All'interno del pacchetto russo ce sta proprio tiupgrade.exe, però nessun readme, non vorrei che partisse e poi magari fa tutto senza dirti niente...
Ma quindi voi che firmware V2 consigliate?
Ok... l'ultimo mcmcc è http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar
ovvero firmware v1 non v2. è un'ottimo firmware,l'ho tenuto su parekkio ma tra questo e l'ultimo inglese non ho proprio dubbi su quale tenere :sofico:
quindi se adesso hai un firmware v2 per mettere quello mcmcc dovrai prima fare il downgrade, se invece hai il firmware originale ocomunque un v1 allora è tutto più semplice. se preferisci usare il recovery invece del tiupgrade posso prepararlo senza problemi. se invece hai dubbi su come utilizzare il tiupgrade...
stacca il cavo adsl,
esegui tiupgrade.exe
inserisci ip e password
clicca su next e aspetta ke finisca la procedura.
una volta terminato il router dovrebbe bootstrappare.
tutto fatto ;)
@ Fulviettino:
Ma tu che firmware hai??
fulviettino
10-10-2005, 09:35
@ Fulviettino:
Ma tu che firmware hai??
Ciao Mike!:)
Io ho ancora quello originale di quando ho comprato il router...dato che non mi da assolutamente problemi non ci penso neanche ad aggiornarlo!! :)
Ciao Mike!:)
Io ho ancora quello originale di quando ho comprato il router...dato che non mi da assolutamente problemi non ci penso neanche ad aggiornarlo!! :)
:D Te lo avevo chiesto proprio per questo, infatti anche io ho ancora quello e sebbeno stia tenendo sotto controlo questi thread di aggiornamento nemmeno io ci penso minimamente ad aggiornarlo in quanto non ho mai avuto il benchè minimo problema ad eccezione del piccolo bug della data!
fulviettino
10-10-2005, 11:36
:D Te lo avevo chiesto proprio per questo, infatti anche io ho ancora quello e sebbeno stia tenendo sotto controlo questi thread di aggiornamento nemmeno io ci penso minimamente ad aggiornarlo in quanto non ho mai avuto il benchè minimo problema ad eccezione del piccolo bug della data!
Solo il bel giorno in cui mi verrà upgradata l'ADSL ad ADSL2...(chissà se mai accadrà!), lo aggiornerò dato che con il firmware ufficiale che ho su non dovrebbe funzionare :)
Cryingcrow
10-10-2005, 12:28
Ok... l'ultimo mcmcc è http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar
ovvero firmware v1 non v2. è un'ottimo firmware,l'ho tenuto su parekkio ma tra questo e l'ultimo inglese non ho proprio dubbi su quale tenere :sofico:
quindi se adesso hai un firmware v2 per mettere quello mcmcc dovrai prima fare il downgrade, se invece hai il firmware originale ocomunque un v1 allora è tutto più semplice. se preferisci usare il recovery invece del tiupgrade posso prepararlo senza problemi. se invece hai dubbi su come utilizzare il tiupgrade...
stacca il cavo adsl,
esegui tiupgrade.exe
inserisci ip e password
clicca su next e aspetta ke finisca la procedura.
una volta terminato il router dovrebbe bootstrappare.
tutto fatto ;)
Uhm credo di non aver capito....ma v2 cosa significa allora?
Perchè li dice che è adsl2. Ma e l'ultimo inglese è ufficiale? dove lo trovo?
Thx
DarkWolf
11-10-2005, 02:16
Uhm credo di non aver capito....ma v2 cosa significa allora?
Perchè li dice che è adsl2. Ma e l'ultimo inglese è ufficiale? dove lo trovo?
Thx adsl2 e v2 non centra niente.......
allora adsl2 in italia credo non ci sia ancora, quindi firmware v1 o v2 non cambia molto. Il v2 ha il supporto nativo per adsl2 e adsl2+ ke in italia....bè lasciamo perdere. Quello di mcmcc dichiara il supporto ad adsl2 ma è sempre il firmware di prima generazione. Tutto quà!! Spero di essere stato abbastanza kiaro!!!
quindi dato ke di adsl2 o adsl2+ ancora non se ne parla il firmware v1 inglese (ufficiale) può andare (anzi va) + ke bene :sofico: .
Il firmware lo trovi sul sito ufficiale ovvero
ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-g604t/DSL-G604T_FW_V1.00B02T02.UK.20050815.zip
o se preferisci sul mio ftp trovi il pacchetto del recovery col firmware già inserito e pronto per l'uso. :cool:
DarkWolf, ti ho inviato dei files nel FTP, penso siano interessanti ^_^
CIAO!
Salve ;)
volevo un informazione....ancora niente per il firmware del dlink dsl-502T ? :confused:
Versione italiana? ancora niente? :mc:
DarkWolf
12-10-2005, 21:57
DarkWolf, ti ho inviato dei files nel FTP, penso siano interessanti ^_^
CIAO! Ti ringrazio ma.....
nella cartella upload non vedo niente eccetto un clock tray....
e nel log non mi risulta alcun upload :confused:
Era un problema mio, nonostante le autorizzazioni in scrittura non si riusciva a fare l'upload....
tutto sistemato
:D Siete fantastici!!! Volevo ringraziare tutti voi ed in particolare Darkwolf per le spendide guide pubblicate.. Per non parlare della messa a disposizione del Ftp da cui ho potuto trovare tutto il necessario per l'aggiornamento del mio G604t con il firmware Uk.
Ora va che è una bomba!!
L'unico consiglio che, dalla mia ignoranza in materia, ritengo di poter dare è di far prima un backup delle informazioni del proprio ruter (che sono in formato xml) e di ricaricarle subito dopo aver effettuato l'aggiornamento firmware.
Dico questo perchè ho avuto alcuni problemi di Wifi con i 5 portatili collegati.. forse non andava bene il file xml RU del pacchetto di aggiornamento, o forse, cosa più probabile, non riuscivo più a settare a modo il router..
A parte tutto..
GRAZIE!!!
Spero, acquisita un po' di esperienza girellando per questo forum, di poter ricambiare il favore.. :D
DarkWolf
13-10-2005, 12:17
:D Siete fantastici!!! ....... Non c'è di ke....
e benvenuto sul forum ;)
è giusto il consiglio di salvare un xml di configurazione, ma considera ke un nuovo firmware potrebbe avere anke un nuovo xml e forse sarebbe bene aggiornare anke quello ;)
Dal tuo post non mi è stata kiara una cosa :confused:
hai messo il firmware UK o RU????
OT
ragazzi se uno scopre un bug della vodafone ovvero: come inviare sms con mittente "Vodafone" come deve comportarsi :D
OT seriamente...magari in pm, non mi era mai successa una simile :cool:
Ti ho inviato il tutto per MP ;)
DarkWolf
13-10-2005, 14:25
Ti ho inviato il tutto per MP ;) Ho appena finito di leggere osservare ecc.......
quel firmware "lordeathFirmware06" ha la stessa nat dell'ultima patch telnet....
ovvero
echo 8192 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
echo 600 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
echo 30 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time
echo 3 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes
echo 40 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout
echo 20 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack
xò sinceramente invece di mettere un firmware 2004 moddato a tal punto preferisco al massimo mettere la patch con uno recente....poi mi kiedo 8192 connessioni nat..... a ke servono con un router di questa fascia???? Io sfruttandolo al massimo sono arrivato a mangiarne poco più di 3000---
comunque ci sono delle cosettine piuttosto utili,ovviamente adesso tutto sul mio FTP :D appena ho mezz'oretta gli dò una testatina per vedere se fungono bene, alla proxima ;)
PS info -- http://personales.ya.com/beatnik/
:D Siete fantastici!!! Volevo ringraziare tutti voi ed in particolare Darkwolf per le spendide guide pubblicate.. Per non parlare della messa a disposizione del Ftp da cui ho potuto trovare tutto il necessario per l'aggiornamento del mio G604t con il firmware Uk.
Ora va che è una bomba!!
L'unico consiglio che, dalla mia ignoranza in materia, ritengo di poter dare è di far prima un backup delle informazioni del proprio ruter (che sono in formato xml) e di ricaricarle subito dopo aver effettuato l'aggiornamento firmware.
Dico questo perchè ho avuto alcuni problemi di Wifi con i 5 portatili collegati.. forse non andava bene il file xml RU del pacchetto di aggiornamento, o forse, cosa più probabile, non riuscivo più a settare a modo il router..
A parte tutto..
GRAZIE!!!
Spero, acquisita un po' di esperienza girellando per questo forum, di poter ricambiare il favore.. :D
Si, scusa se mi sono accorto di non aver citato quale firmware ho installato..
E' il pacchetto scaricato direttamente dal tuo ftp contenente nella cartella image i se guenti file:
DLinkRU_PPPoE_8_35_config.xml
DLinkUK_DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.UK.20050815.img
DLinkUK_DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.UK.20050815.bin
Non so come mai ma con quel file xml non riuscivo a collegare i computer in wifi nonostante abbia provato sia con il DHCP che senza.. Bo.. forse non lo avevo configurato bene..
L'importante è che adesso vada tutto..
Non finirò mai di ringraziarti..
xò sinceramente invece di mettere un firmware 2004 moddato a tal punto preferisco al massimo mettere la patch con uno recente....poi mi kiedo 8192 connessioni nat..... a ke servono con un router di questa fascia???? Io sfruttandolo al massimo sono arrivato a mangiarne poco più di 3000
Beh... Sì, quello è vero... Ho chiesto anche io perché fosse basata su questa versione piuttosto che con una più recente, ma mi hanno risposto è che è risultata la più stabile con queste impostazioni.
Ovviamente il RouterConfig può essere usato su ogni FW, alla fine l'unica noia è quella di avviare il software ad ogni riavvio del router.
Per quanto riguarda le connessioni del NAT, hanno impostato lo stesso valore che c'era in una V2, secondo me qando si può.... Melius abundare quam deficere ;). Penso che male non gli faccia e io non ho avuto nessun problema con queste impostazioni ed il P2P 24/24 ;)
Una cosa buona è quella per far spegnere il led Status, che almeno a me, un po' rompe :)
Inoltre... Mi sembra di averl letto nei post precedenti che tu consigli il FW V1.00B02T02.UK.20050815 ma se leggi qui (http://www.expansys.it/forumthread.asp?code=110551&thread=581) , non se ne parla poi così bene, Anzi!!
Rimanendo sempre nella V1, che ne dici della dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar ?
Insomma, secondo te che ne hai provate tante, non volendo perdermi troppo a fare test vari, quale ti pare la migliore?
CIAO!
DarkWolf
14-10-2005, 18:13
Beh... Sì, quello è vero... Ho chiesto anche io perché fosse basata su questa versione piuttosto che con una più recente,.....
Bè io con l'ultima uk mi trvo molto bene, anke se ho letto in giro ke a molti non piace affatto. Per quanto riguarda la MCMCC penso sia ottima l'ho tenuta su parekkio ma preferisco ancora la UK. Ho usato per provare il RouterConfig ma sinceramente preferisco la patch telnet, se preferisci ti puoi fare un collegamento su esecuzione automatica così ogni volta ke riavvii il pc la esegui in automatico ;) . Ho visto ke su quel forum ne parlano malissimo ma sinceramente tra i tanti ke ho provato continuo a tenerlo perchè ha un'ottima nat originale, è stabile veloce.... cioè xconto mio è ottimo.
Il led status non mi dà problemi... quindi attualmente
ilpacifico
14-10-2005, 18:31
Ciao Dark & C. , non senza preoccupazioni e sudori freddi ho ricambiato il FW reinstallando quello scaricato dal sito dlink ITA del 2004 ossia quello originale per indenderci con la speranza di far tornare il linguaggio dei menu di config in italiano ma nulla di fatto il FW si e' " aggiornato" ( per modo di dire :D ) ma il la lingua rimane in inglese........amen
puo' dipendere dal fatto che il sito italiano non fa scaricare il file CONFIG?.... per cui nel pacchetto di recovery ho dovuto giocoforza lasciare quello del FE russo??????' cmq ora funziona tutto perfettamento e non ho piu' avuto nessun riavvio percio lo lascio cosi' come' vi pare??????
un informazione da profano.......cosa e' il NAT e di solito conviene lasciarlo impostato o disabilitarlo?????'
un caro saluto alla combriccola ....cia' :sofico:
Mh, grazie delle info, ma cmq tu in definitiva diresti che le migliori sono le versioni che ti ho citato, vero?
Considerando anche le 2.x?
DarkWolf
14-10-2005, 18:56
Ciao Dark & C. , non senza preoccupazioni e sudori freddi ho ricambiato il FW reinstallando quello scaricato dal sito dlink ITA del 2004 ossia quello originale per indenderci con la speranza di far tornare il linguaggio dei menu di config in italiano ma nulla di fatto il FW si e' " aggiornato" ( per modo di dire :D ) ma il la lingua rimane in inglese........amen
puo' dipendere dal fatto che il sito italiano non fa scaricare il file CONFIG?.... per cui nel pacchetto di recovery ho dovuto giocoforza lasciare quello del FE russo??????' cmq ora funziona tutto perfettamento e non ho piu' avuto nessun riavvio percio lo lascio cosi' come' vi pare??????
un informazione da profano.......cosa e' il NAT e di solito conviene lasciarlo impostato o disabilitarlo?????'
un caro saluto alla combriccola ....cia' :sofico: Io ho sempre avuto solo firmware in inglese, penso comunque ke non dipenda dal config bensì dal firmware stesso (se mi sbaglio please correggetemi). NAT= Network Address Translation. NAT serve per far si ke il router accetti (a differenza di un semplice modem) solo determinate connessioni su x porte impostate e configurate dall'utente. Questo da un'elevata sicurezza al tuo pc,esempio: se entra un trojan ke vuole crearti na sorta di ftp fantasma... un semplice modem lo lascierà fare tranquillamente in quanto accetterà senza problemi connessioni sulla porta 21 (FTP) se invece hai un router ben configurato il tuo router rifiuterà la connessione su quella porta quindi il trojan non avrà alcun effetto in questo caso. ;) Questo è solo un piccolo esempio xò valido
Mh, grazie delle info, ma cmq tu in definitiva diresti che le migliori sono le versioni che ti ho citato, vero?
Considerando anche le 2.x? cioè quella di lordeathFirmware06.zip ???
Non lo sò in quanto non l'ho provato. Io sono all'ultimo uk con la patch v6
e vado a razzo :sofico:
-----
Edit mi sono passato il tempo ad inserire le informazioni dello script x telnet in tst10.exe facendo così uno script funzionante,semplice e di solo 100k circa.
...Sull'ftp ;)
cioè quella di lordeathFirmware06.zip ???
Non lo sò in quanto non l'ho provato. Io sono all'ultimo uk con la patch v6
e vado a razzo :sofico:
-----
Edit mi sono passato il tempo ad inserire le informazioni dello script x telnet in tst10.exe facendo così uno script funzionante,semplice e di solo 100k circa.
...Sull'ftp ;)
No, per versioni citate intendevo la UK di agosto e la russa rc3 adsl2... :)
Cmq, lo script per tst10 l'avevo fatto anche io... In fin dei conti ci voleva 1 minuto, però se me lo dicevi te lo passavo :D
CIAO!
DarkWolf
15-10-2005, 03:42
No, per versioni citate intendevo la UK di agosto e la russa rc3 adsl2... :)
Cmq, lo script per tst10 l'avevo fatto anche io... In fin dei conti ci voleva 1 minuto, però se me lo dicevi te lo passavo :D
CIAO!
Bè si ritengo ke queste due siano le migliori in assoluto, anke a dispetto delle nuove v2 -- :sofico:
ti ringrazio ma anke proprio xkè era lavoro di un minuto me lo son fatto con piacere ;)
-------------
:coffee: ho appena scoperto un firmware v2 Europeo per il G604T.
http://www.dlink-me.com/ (sito egiziano).
non l'ho ancora provato quindi non garantisco niente.
comunque riporta la data 2005-06-09
domani lo provo e vi saprò dire. notte :ronf:
Hai testato il FW Medio-orientale? :)
Cmq, per i più pigri si trova qui: http://www.dlink-me.com/Products/Broadband/dslg604t.htm
Salve a tutti, sono nuovo del forum, da un po ho un problema con il mio router DSL-G604T.
E sempre andato bene, per motivi di lavoro ho spento il pc per una settimana come sempre stacco tutto cavi del tel ( si sa mai) e spengo la ciabatta dove e collegato il tutto modem incluso.
Al mio ritorno accendo tutto attendo che il led ADSL sia fisso dopo un po provo ad aprire una pagina ma nulla, riprovo nulla allora provo ad entrare nella pagina dei settaggi ed e tutto apposto, premetto cheho sempre avuto modeme ethernet per cui ho sempr eimpostato PPPoE.
Ho fatto mille prove ma nulla da vare tutti i pc si vedono tra loro nelal rete ma non riesco a connettermi, allora ho provato per curiosita a sposta il settaggio da PPPoE a PPPoA e cosi andava fino a l'altro ieri che ne in un modo ne nell'altro funziona piu.
Ho pensato che il modem interno fosse andato, ma la spia adsl e fissa e nella pagina home dei settaggi mi da dsl status connect con relative velocita di down e up anche in ethernet mi da connect (altirmenti non potrei accedere alla pagina settaggi)
Se pero vado in status e poi su connection status mi da che sono sconnesso clicco su connetti ma nulla da fare.
Secondo voi aggiornare il firm risolvo qlc? ora ho la ver V1.00B02T02.EU.20050510, o devo cambiare il router?
Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto che mi darete
fulviettino
16-10-2005, 15:36
Salve a tutti, sono nuovo del forum, da un po ho un problema con il mio router DSL-G604T.
E sempre andato bene, per motivi di lavoro ho spento il pc per una settimana come sempre stacco tutto cavi del tel ( si sa mai) e spengo la ciabatta dove e collegato il tutto modem incluso.
Al mio ritorno accendo tutto attendo che il led ADSL sia fisso dopo un po provo ad aprire una pagina ma nulla, riprovo nulla allora provo ad entrare nella pagina dei settaggi ed e tutto apposto, premetto cheho sempre avuto modeme ethernet per cui ho sempr eimpostato PPPoE.
Ho fatto mille prove ma nulla da vare tutti i pc si vedono tra loro nelal rete ma non riesco a connettermi, allora ho provato per curiosita a sposta il settaggio da PPPoE a PPPoA e cosi andava fino a l'altro ieri che ne in un modo ne nell'altro funziona piu.
Ho pensato che il modem interno fosse andato, ma la spia adsl e fissa e nella pagina home dei settaggi mi da dsl status connect con relative velocita di down e up anche in ethernet mi da connect (altirmenti non potrei accedere alla pagina settaggi)
Se pero vado in status e poi su connection status mi da che sono sconnesso clicco su connetti ma nulla da fare.
Secondo voi aggiornare il firm risolvo qlc? ora ho la ver V1.00B02T02.EU.20050510, o devo cambiare il router?
Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto che mi darete
IMHO non è un prob di firmware ma di corretta configurazione.
Non hai dato molte informazioni in proposito quindi come primo consiglio direi di provare a leggerti almeno il primo post di questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415
Grazie mille per la tua risposta Fulviettino, per i settaggi dovrebbero esere tutti giusti anche perche non e il primo router,prima avevo un belkin che ho passato alla mia ragazza (non perche non andava bene ma perche lei ne voleva uno da "appendere" dietro la scrivania ed io avevo visto che cera in offerta il D-Link con scheda wireless per portatile ho fatto cambio, o meglio le ho regalato il mio belkin a lei.
Cmq per la configurazione e quella che ho sempre utilizzato ed ha sempre funzionato per 2 mesi di fila essendo connesso 24 su 24 non mi ha mai dato problemi ne come modem ne come rete tra pc.
Ho una connessione Alice 4Mega ma e sempre andato bene sia il belkin che il dlink,per un po ha funzionato coni settaggi in versione PPPoA,avevo pensato che Telecoz avesse fatto quelche "spostamento" (io all'inizio del mio abbonamento ADSL avevo un modem USB PPPoA poi dopo un mese mi sono fatto cambiare il modem USB con uno ethernet l'usb impegava troppo il pc).
I settaggi sono praticamente come quelli descritti nella pagina che mi hai linkato tu solo che la mia e PPPoE e invece nella pagina sono descritti PPPoA.
Altro non so cosa fare, in connection status mi dice sconnesso mentre nella pagina home mi da dsl connesso, ho cmq provato a mttere una versione aggiornata di firm ma nulla da fare, per cui ho rimesso il firm vecchio , se non risolvo lo inscatolo e lo rtiporto al negozio chissa quanto mi tocca aspettare pero.
Se qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto mi faccia sapere lo ringrazio in Anticipo
Eventualmente chi ha una connessione con protocollo PPPoE e lo ha dovuto impostare in PPPoA se mi passa i settaggi mi fa un grande favore, prima che lo inscatolo.
Grazie ancora
DarkWolf
16-10-2005, 16:43
Hai testato il FW Medio-orientale? :)
Cmq, per i più pigri si trova qui: http://www.dlink-me.com/Products/Broadband/dslg604t.htm Si l'ho installato e tenuto su poki minuti,non ho approfondito più di tanto.... sinceramente mi è sembrato a tutti gli effetti la prima v2 australiana ma con diversa classe ip per il resto sembra identico all'australiano, perfino la nat è identica!!! cmqe l'ho tenuto su solo 10,15 minuti stanotte alle sei... quindi penso ke si dovrebbe approfondire un pò ;)
V2.00B01T01.EU.20050609
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max 4096
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout 600
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close 10
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait 120
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established 1200
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait 120
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait 120
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout 30
cat /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time 7200
cat /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes 9
fulviettino
16-10-2005, 19:48
[..]
Se qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto mi faccia sapere lo ringrazio in Anticipo
Eventualmente chi ha una connessione con protocollo PPPoE e lo ha dovuto impostare in PPPoA se mi passa i settaggi mi fa un grande favore, prima che lo inscatolo.
Grazie ancora
Mah la faccenda è molto strana..:wtf:
Io ho libero 4Mega e all'inizio ( per errore mio ) mi avevano attivato l'abbonamento con PPPoA. Ho richiesto poi il cambio in PPPoE ( ci hanno messo meno di 48 ore per effettuarlo ) e da quel giorno in poi ho sempre navigato ( :sperem: ) senza nessun problema.
Non è che stanno facendo dei lavori sulla tua linea? Perchè se prima ti funzionava e poi ha smesso questa è l'unica cosa che mi viene in mente...
Fossi in te proverei prima a chiamare l'assistenza e mi accerterei che sulla linea non ci siano problemi. Eventualmente se non vuoi chiamarla riprova ad usare il belkin che hai dato alla tua ragazza giusto per capire se il prob è il router o la linea.
Cryingcrow
16-10-2005, 19:49
Mi sa che non è un problema di router ma di telecom...perchè non avrebbe molto senso che ti cambia da over ethernet ad atm...almeno secondo me
Per quanto riguarda il firmware io sto provando quello russo e va benone, penso che mi terrò questo e bon, anche perchè ho sudato freddo durante l'aggiornamento, la prima volta tutto ok, peccato che non funzionava e c'era solo la luce power...ho riflashato allo stesso modo lo stesso firmware e per fortuna è andato...mi sa che per i prossimi ventanni non mi rischierò più di aggiornare il router :P
bye
Anche io all'inizio avevo PPPoA poi quando ho ricevuto il modeme sempre telecoz Ethernet ho telefonato mentre io avevo gia collegato il modem e il tipo mi ha chiesto se era allineato gli ho detto si ho aperto una pagina web e tutto era apposto, per cui da quasi 3 anni ho avuto sempre los tesso protocollo, poi ho preso il belkin che ho usato per un mesetto dopo ho preso il dlink ed e sempre andato bene.
Cmq ho chiamato 20 minuti fa il 187 e la tipa mi ha chiesto se il modem era allineato, ho detto si e tutto apposto, e per di piu ogni tanto dopo mille prove il modem si collega esempio ora sono connesso ho settato il modem in PPPoA e in MMode Encapsulation LLC da quello che ho letto dovrebbe essere VC, ma se lo metto su VC non si connette piu devo fare un restore e risettare come prima poi non devo piu toccare nulla se no perdo la connessione.
Cio che non mi spiego e il perche con il modem ethernet funge alla perfezione.
Cmq la tipa dopo un po mi ha detto che ci sono problemi sulla linea,non so se la detto eprche non sapeva che fare bho,ma continuo a non capire perche l'alro modem funge se ci fosse un prob sulla linea nessuno dei due funzionerebbe.
Grazie ancora per l'attenzione,se sapevo mollavo il dlink alla mia ragazza :muro:
Ma perché mettete il PPPoE? Anche io ho avuto problemi a far funzionare il router in PPPoE con tin.it solo dati (fornito su USB inzialmente), ma siccome ho scoperto che il PPPoA è più performante ho deciso di mantenere questo protocollo...
CIAO!
Cryingcrow
17-10-2005, 01:08
Non è questione che il pppoa è più performante (visto che cambia solamente il formato dei pacchetti o almeno così mi sembra di ricordare), dipende da come è settata la linea....cosa ch viene settata in centrale telecom ed è strano che funzionino tutti e due, in teoria (non nè sono certo) o è settata in un modo o nell'altro...
bye
Para Noir
17-10-2005, 10:48
Seriali io sono nelle tue stesse identiche condizioni. Il 604 non va più in pppoe come ha fatto per i primi 2 giorni (una settimana circa fa). Ora va solo in pppoa, oppure in pppoe (penso) se lo configuro come bridge e lancio le connessioni da windows. Il vecchio modem ethernet ericsson hm220dp continua ad andare. NOn ho idea da cosa dipenda, se dalla centrale o cosa. E non ho più idea che protocollo abbia, dato che per 3 anni ho pensato di avere pppoe. Non escludo che la centrale sia "autosensing".
Comunque siamo già in 6 a riscontrare lo stesso comportamento col 604.. http://paranoir.interfree.it/sisi.gif
Boh..
(edit: io non capisco se sia meglio postare qua o nel thread ufficiale del 604, per parlare di questi problemi, dato che di sta cosa ho già parlato di la :) )
Ciao Para Noir, io sono "sicuro" di avere PPPoE confermato anche dalla signorina ieri sera del 187, mi ha anche detto che ci sono problemi sulla mia linea anche se non capisco perche il mio "vecchio" modem Alice etehernet va alal grande, solo il 604 fa girare le scatole per un po e andato benissimo in PPPoE ora, va solo in PPPoA e se sconnetto da status connection devo restartare il router se no non si riconette anche se faccio connect dalla pagina.
Penso sia come dici tu che la centrale si "adatta" al modem che dall'altra parte, pero non capisco questa instabilita mentre quando era configurato in PPPoE e rimasto settimane connesso.
Per di piu da quando avevo avuto l'upgrade a 4M non avevo piu provato l'altro modem e in questi gg che lo tenuto come Muletto al router devo dire che e piu veloce, anche con il mulo mi da sempre id alti e cmq anche all'apertura delle pagine e piu veloce.
Bho aspettero una settimana dato e poi lo riporto al negozio male che vada chiedo se mi puo essere sostituito con un'latro pagando la differenza, porcccc se sapevo il belkin me lo tenevo io tanto per quelle quattro cose che lo usa la mia ragazza se non funzionava non se ne accorgeva neppure :ciapet:
Para Noir
17-10-2005, 13:55
Boh, anche il mio non si riconnette e va riavviato ogni volta. Diciamo che come comportamento sono identici, quindi direi che sono proprio fatti così. C'è da capire perchè per un pò sono andati in pppoe, a meno che non ci sia stato un cambiamento contemporaneo in tutte le centrali, boh, davvero non ho idea.
Per la velocità, a me sembra uguale all'altro mio modem, non mi lamento. Cioè, a me basta che in qualche modo funzioni, non me lo faccio cambiare anche perchè per 75 euro è impossibile trovare un'altro router modem wireless adsl con la chiavetta wifi usb, mi rimane solo questa curiosità. Boh, magari è un problema di firmware. In ogni caso ci sono 2 anni di garanzia, non mi preoccupo.. :)
Forse non serve a nulla ma ti volevo chiedere, anche a te ha funzionato prima dell'upgrade a 4M di Alice (se hai alice), perche a me ad agosto e un po a settembre e sempre funzionato bene in PPPoE e sopo l'upgrade che ha comiciato a dare segni di squilibri "mentali".
Cmq io lo avevo pagato 89E con scheda Wireless per notebook, prima avevo il Belkin e lo avevo pagato 75 sempre modem router wireless ma senza la scheda per il portatile.
Anche io dico che se continua a funzionare cosi che vada pure, il solo problema e che io lascio per settimane acceso e se si impalla e io non ci sono per restartarlo lui rimane sconnesso.
ho pensato anche di provare con un'altro firm chissa,ma ho provato l'aggiornamento ufficale e non andava lo stesso.
Per quanto riguarda la velocita e colpa mia non ho "aperto" le porte sul router per emule, tu che settaggi usi su Emule-Router-Windows?
Anche io non mi preoccupo dato che non lo ancora "taroccato" ho sempre la garanzia solo che mi scoccia il dover rimanere senza, cmq a novembre ce la ifera a Erba e se trovo un router da spendere poco lo tengo come muletto, e troppo comodo sia per la connessione trai i computer che il wireless, prima avevo modem hub ecc ecc....
Para Noir
17-10-2005, 18:06
Forse non serve a nulla ma ti volevo chiedere, anche a te ha funzionato prima dell'upgrade a 4M di Alice (se hai alice), perche a me ad agosto e un po a settembre e sempre funzionato bene in PPPoE e sopo l'upgrade che ha comiciato a dare segni di squilibri "mentali".
Cmq io lo avevo pagato 89E con scheda Wireless per notebook, prima avevo il Belkin e lo avevo pagato 75 sempre modem router wireless ma senza la scheda per il portatile.
Anche io dico che se continua a funzionare cosi che vada pure, il solo problema e che io lascio per settimane acceso e se si impalla e io non ci sono per restartarlo lui rimane sconnesso.
ho pensato anche di provare con un'altro firm chissa,ma ho provato l'aggiornamento ufficale e non andava lo stesso.
Per quanto riguarda la velocita e colpa mia non ho "aperto" le porte sul router per emule, tu che settaggi usi su Emule-Router-Windows?
Anche io non mi preoccupo dato che non lo ancora "taroccato" ho sempre la garanzia solo che mi scoccia il dover rimanere senza, cmq a novembre ce la ifera a Erba e se trovo un router da spendere poco lo tengo come muletto, e troppo comodo sia per la connessione trai i computer che il wireless, prima avevo modem hub ecc ecc....
Sì anch'io ho Alice, so che stanno lavorando sulla linea ma i 4mbps effettivi non ce li ho ancora, sono a 1,5 circa..
Comq io ho il t604 da 10 giorni, ed ha funzionato in pppoe per i primi 2 giorni. Non so da cosa dipenda a sto punto. Comq per ora non mi si è mai impallato. Una volta connesso lo resta. Emule lo uso pochissimo, l'ho usato quando mi serviva per un paio d'ore, lasciando le connessioni su 500 e senza toccare niente, e con id alto mi è rimasto senza problemi, senza incasinarmi la navigazione web. Di più non saprei dirti dato che non lo uso praticamente mai. Comq forwardare le porte e limitare a 500 le connessioni permette già di usarlo senza problemi, a quanto ho capito.
Per il router, io me lo tengo. Tutto sommato va benone per quello che serve a me. Prenderò un'altro hm220dp su ebay che quello di adesso ce l'ho in comodato da telecom ed è anche ora di smettere di pagare, poi lo tengo come muletto. Va benissimo come modem ethernet e si trova a 10 euro :)
frendine
18-10-2005, 19:45
Proviamo la v2 sul sito russo!E' appena uscita :D
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/
Io la devo ancora provare ma se qualcuno è piu veloce di me ben venga :D
Abbandonata l'idea del "ponte" col mio US Robotics (visto che nessuno mi aiuta per questo..ho mandato pure una mail al "guru" del G604T: il nostro Darkwolf)..
Ora vi chiedo: e spero di non venire ignorato:
A) quali sono i migliori parametri per ottimizzare la parte Wireless?
Io ho trovato in rete questi valori:
Andate in Advanced, Wireless Performance e settatela così:
Beacon Interval: 50
Dtim: 2
Frag Threshold: 2346
b/mode: mixed o settatelo in riferimento al modello della vostra sche wifi.
Il resto laciatelo com'è
..preciso che ho usato l'utility che "fa tutto da sola" quella con Optimize, sul PC ma non ho notato sensibili migliorie.
B) come si ovvia al problema dell'WEP (ho il FW UK)?
io ho su tutti i miei PC la WEP a 128 con CARATTERI ASCII, ma il G604T mi da errore quando gli metto la chiave..come si fa?..come si risolve?
..so che la versione australiana ha risolto questo bug della chiave WEP a 128 se si usano i caratteri alfanumerici (ASCII)...
GRAZIE MILLE PER LE DRITTE CHE MI DARETE.
PS: pure io segnalo di aver comprato il G604T a 89 Euro alla fine di Settembre (al Bennet) con incluso una scheda PCMCIA sempre Dlink 11g (tale scheda è ancora incelofanata perchè sui portatili ho le mie fide US Robotics comprate più di un anno fa insieme allo stabilissimo USR8054.. pagate una fortuna: 70 Euro le schedine e 170 se ben ricordo il router...che è senza modem)
Ciao
frendine
18-10-2005, 19:55
Ok,appena messa.Ho provato subito le connessioni massime e sembra che è nata bene visto che ha 4096 connessioni :D
Questi sono i valori:
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
4096
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
600
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
10
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
120
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
1200
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
120
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
120
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
30
# cat /proc/net/ip_conntrack | grep "tcp" -c
cat /proc/net/ip_conntrack | grep "tcp" -c
99
# cat /proc/net/ip_conntrack | grep "udp" -c
cat /proc/net/ip_conntrack | grep "udp" -c
4
Ora testo ancora...
..in questa realise RUSSA E' STATO RISOLTO IL BUG DELLA WEP con caratteri ASCII (alfanumerici, io non so "scrivere" in HEX!!)?????
Proviamo la v2 sul sito russo!E' appena uscita :D
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/
Io la devo ancora provare ma se qualcuno è piu veloce di me ben venga :D
Come firmware è buono, non avrai più problemi con il p2p, la versione del 30.09.05 è disponibile anche per il 504t.
qualcuno mi sa dire se è possibile avere log più dettagliato dello status dell'adsl con altri firmware o addirittura se esiste qualche programmino esterno che lo fa?
Proviamo la v2 sul sito russo!E' appena uscita :D
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/
Io la devo ancora provare ma se qualcuno è piu veloce di me ben venga :D
Come vi sembra? rispetto a quella australiana v2 meglio o peggio?
Ciao....
Ho libero flat e da un po' avevo dei problemi con il d-link g604t (caduta linea ogno 3 minuti). Ho aggiornato al (pen)ultimo firmware russo (V1.00B02T02.RU.20050608) ma non ho risolto.
Allora ho aperto una segnalazione guasti ed ho notato stamani che il ruter mi dice che la velocità di connessione è 3616Kbps in down (mentre prima era 3000) e che: Software Version MC03rc1_ADSL2+ (prima mi sembra proprio che non era ADSL2+).....
Che è successo??? sono stati loro di libero?
A questo punto mi conviene aggiornare il firmware a una versione ADSL2+?
...qualcuno ha provato la versione ADSL2+ del firmware russo?
ciao
uscita invece la nuova versione del team mcc russo per il 604t
dslg604t_20051019_03rc2_adsl2_firmware.rar (v2)
e
dslg604t_20051020_03rc2_adsl1_dsp1_firmware.rar
che credo sia la nuova v1...
qui
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/?C=M;O=A
fate sapere come va...
nel frattempo testo la versione del 30 settembre russa ufficiale... se mt dice che è buono mi ispira gia a provarla....
p.s. ma che fine ha fatto il thread sui firmware russi? con tutto quello che aveva inserito mt!!
Proviamo la v2 sul sito russo!E' appena uscita :D
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/
Io la devo ancora provare ma se qualcuno è piu veloce di me ben venga :D
mi chiedevo, che differenza passa tra
DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe
e
DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930.zip
?
sono la stessa cosa vero? solo con due sistemi di upgrade diversi giusto?
Mi ha comunicato libero che hanno chiuso l'intervento proprio ora... quindi sono stai loro a abilitare l'ADSL2+.... Possibile?
Cioè voglio dire è già attivo in italia e si può avere su una libero flat?
La home page del DSL-G604T mi riporta:
System Uptime 1 hour(s) 13 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 320 Kbps Upstream, 3520 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version MC03rc1_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20050608
L'ultima riga è la versione del firmware che ho messo;
ma la penultima riga che significa?
Grazie
Cryingcrow
20-10-2005, 14:47
E' il nome del firmware.
Salve ;)
mi chiedevo una cosa...ma usciranno questi firmware per l'adsl2+ sul sito della dlink italia? www.dlink.it ??Per quanto riguarda il dsl-502T ? :confused:
E' il nome del firmware.
ma allora significa che è un firmware per ADSL2+??? :confused:
non erano solo quelli v2.xxxxxx per ADSL2+?
Cryingcrow
20-10-2005, 16:16
Probabilmente quando ancora non c'erano i firmware v2, hanno abilitato il supporto all'adsl2 sui firmware v1.
..in questa realise RUSSA E' STATO RISOLTO IL BUG DELLA WEP con caratteri ASCII (alfanumerici, io non so "scrivere" in HEX!!)?????
Beh.... Puoi benissimo scaricare un gratuitissimo editor esadecimale e quindi scrivere in ascii e vedere o copiare la conversione in HEX, non è difficile ^_^
Ciao ragazzi ho un 504T
Sono riuscito a resuscitare (non si allineava piu ) questo router grazie al firmware e l'utility per l'installazione del firware australiano ! ho compiuto l'upgrade con gli indirizzi
192.168.0.2 (PC)
255.255.255.255.
192.168.0.1 (Gateway)
Dopo la fine del processo di upgrade ho impostato assegnazione ip automatica e la connessione internet è tornata a funzionare...perfettamente!
ma non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del router !!
come mai ? cioè se provo a mettere http:\\ 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 non mi apre nulla !
;(
pu
DarkWolf
21-10-2005, 14:10
Ragazzi è da poki giorni ke non mi faccio vedere e.... guarda quante novità....
da dove inizio???? L'ufficiale Russa o le versioni MCMCC??? Intanto sono contentissimo ke MCMCC abbia ripreso a fare firmware, erano fermi da un pezzo e mi sa ke la provo subito anke xkè spero ke abbiano di default 8192 nat... come dalle ultime patch telnet. Mo guardo +tardi vi aggiorno.
Comunque x ki non lo sapesse è uscito CICLaMaB 2.4.99 (http://www.webalice.it/rodicle/)
PS: ho visto ke sono stato definito Guru del G604T... Grazie :D
Ciao ragazzi ho un 504T Sono riuscito a resuscitare (non si allineava piu ) questo router grazie al firmware e l'utility per l'installazione del firware australiano.,... L'australiano ha classe ip 10.1.1.1
mi chiedevo, che differenza passa tra DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe e
DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930.zip? sono la stessa cosa vero? solo con due sistemi di upgrade diversi giusto? La versione *.zip contiene solo il singleimage (kernel+fs) +config metre *.exe contiene il setup con tutto il necessario x l'aggiornamento, quindi ti conviene comunque usare il setup completo ;)
Ragazzi -- dslg604t_20051019_03rc2_adsl2_firmware sembra essere basato sempre sulla v1 in quanto non ha un setup di partizionamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.