PDA

View Full Version : In arrivo i nuovi firmware D-link (Serie T) per l'adsl2+ e non solo ...


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

~Mr.PartyHut~
12-12-2005, 14:17
ke senzo avrebbe attivarlo sul router e non su windows (o qualunque altro sistema operativo)??? Il router accetta tramite upnp le kiamate del sistema operativo ke kiede di far passare un determinato software (aprendo tutte le porte ke richiede) in quanto supporta upnp. quindi è necessario prima del router ke sia il sistema a supportarlo.

Ok, grazie :)
Ora farò un mega formattone per vedere se reinstallando il tutto si potrebbe sistemare da solo :)
Ciauz ;)

DarkWolf
12-12-2005, 14:21
Ok, grazie :)
Ora farò un mega formattone per vedere se reinstallando il tutto si potrebbe sistemare da solo :)
Ciauz ;) non è necessario formattare!!! riattiva i servizi, riavvii il pc e dovrebbe andare da solo senza troppe rotture ;)

~Mr.PartyHut~
12-12-2005, 14:26
non è necessario formattare!!! riattiva i servizi, riavvii il pc e dovrebbe andare da solo senza troppe rotture ;)

Purtroppo il sistema va, quello che non va è il Firewall Outpost, non si attiva e non blocca nulla. Ora fromattando e attivando il tutto nel suo ordine cronologico forse risolverò :)

Vi farò sapere :)

cipo691
12-12-2005, 14:57
Ciao cipo :)
ieri a me è successo anche di peggio: anche il LED status era morto, si accendeva solo il Power.
Ho risolto utilizzando il programma presente nell'FTP di Darkwolf riportante questo nome:

GT701_WG-Recovery flash-tool DSL-504T_V1.00B02T02.EU.20040610.zip

L'importante è la prima parte del nome, la seconda si riferisce al tipo di firmware contenuto nel pacchetto. L'icona del programma è caratterizzata da una croce bianca su sfondo blu :)
Segui le istruzioni del programma passo dopo passo e ti si ripristinerà il tutto. ;)

Quindi non ti resta che entrare nell'FTP di darkwolf, accedere alla cartella relativa al tuo Router e scaricarti il pacchetto Recovery tool corrispondente :)


Grazie per avermi risposto;)
Ho scaricato il seguente pacchetto dall'ftp di Darkwolf

GT701_WG-Recovery flash-tool G604T_V1.00B02T02.UK.20050815.rar

ma non ho risolto nulla...fallisce sempre :(

Tu saresti così gentile da spiegarmi bene come hai fatto?
Grazie

Careca
12-12-2005, 15:00
Ciao

Ho installato sul G604T il firmware che mi ha consigliato DarkWolf: V1.00B02T02.RU.20051019

Effettivamente la situazione con emule è migliorata.
Non ho capito perchè dopo una decina di minuti di utilizzo di emule il numero di connessioni crolla improvvisamente come potete vedere dal grafico per salire lentamente ma senza mai raggiungere il numero iniziale.

http://img216.imageshack.us/img216/7080/emule4bd.jpg (http://imageshack.us)

Grazie.
Ciao

Nessuno sa spiegarmi il perchè? :help:

~Mr.PartyHut~
12-12-2005, 15:41
Grazie per avermi risposto;)
Ho scaricato il seguente pacchetto dall'ftp di Darkwolf

GT701_WG-Recovery flash-tool G604T_V1.00B02T02.UK.20050815.rar

ma non ho risolto nulla...fallisce sempre :(

Tu saresti così gentile da spiegarmi bene come hai fatto?
Grazie

Ciao :)
hai settato correttamente gli IP che ti dice nella prima pagina?

noexe
12-12-2005, 16:03
a me sta funzionando bene!!! per evitare di perdere la configurazione.. fai un backup del config.xml quindi una volta finita la procedura lo reinserisci. puoi anke kiedere (ultima scelta tasto 9) di non deframmentare env e non cancellare mtd3 (configurazione) ma te lo sconsoglio, poi fai tu!!!

Fatto!

Tutto è andato benissimo, ho usato il backup del config.xml e tutto è filato liscio.
Ke dire: da quando ho scoperto questi firmware russi, il mio DSL-G604T è "rinato"!!!

Grazie ancora Dark! ;)

DarkWolf
12-12-2005, 16:07
Fatto! Tutto è andato benissimo, ho usato il backup del config.xml e tutto è filato liscio. Ke dire: da quando ho scoperto questi firmware russi, il mio DSL-G604T è "rinato"!!! Grazie ancora Dark! ;) di niente ;)

Careca
12-12-2005, 16:08
Nessuno sa spiegarmi il perchè? :help:

Anche oggi stessa storia:

http://img453.imageshack.us/img453/7235/emule0vd.jpg (http://imageshack.us)

Anche a voi succede così? :muro:

~Mr.PartyHut~
12-12-2005, 16:16
Anche oggi stessa storia:

cut

Anche a voi succede così? :muro:

scusami, sinceramente non vedo nulla di anomalo dla grafico che hai postato :confused:
Anche a me le connessioni salgono a palla nella prima fase di "ricerca fonti", poi successivamente si stabilizza ad un valore molto basso.
Se vuoi avere la conferma, dopo un pò cambia server e vedrai che le connessioni tenderanno nuovamente a salire per poi stabilizzarsi nuovamente ad un livello basso :)

Careca
12-12-2005, 16:23
scusami, sinceramente non vedo nulla di anomalo dla grafico che hai postato :confused:
Anche a me le connessioni salgono a palla nella prima fase di "ricerca fonti", poi successivamente si stabilizza ad un valore molto basso.
Se vuoi avere la conferma, dopo un pò cambia server e vedrai che le connessioni tenderanno nuovamente a salire per poi stabilizzarsi nuovamente ad un livello basso :)

Quindi è normale.
Allora è Libero che ha iniziato di nuovo a chiudere i rubinetti :( :muro: :cry:

DarkWolf
12-12-2005, 16:24
ragazzi dato ke credo sia inutile postare la stessa immagine gigante più volte consecutive.... ke ne pensate di editare i post??? -magari mettendo Thumbnail invece delle immagini grandi - ;)

~Mr.PartyHut~
12-12-2005, 16:27
Quindi è normale.
Allora è Libero che ha iniziato di nuovo a chiudere i rubinetti :( :muro: :cry:

Si, o quantomeno è quello che fa anche a me :)

@ DarkWolf:
sorry Darkwolf, altro consiglio perfavore... :( ...purtroppo sono n00b, non posso farci niente :(
in PPoA a quanto tieni settato l'MTU e l'MRU ??

DarkWolf
12-12-2005, 16:30
Si, o quantomeno è ..... @ DarkWolf: in PPoA a quanto tieni settato l'MTU e l'MRU ?? vai quà per trovare il valore più adatto alla tua connessione http://www.dlinkpedia.net/index.php/Ottimizzare_la_connessione

cipo691
12-12-2005, 17:02
Ciao :)
hai settato correttamente gli IP che ti dice nella prima pagina?


Penso di sì....li ho settati com'è scritto nella prima schermata...

Careca
12-12-2005, 19:42
ragazzi dato ke credo sia inutile postare la stessa immagine gigante più volte consecutive.... ke ne pensate di editare i post??? -magari mettendo Thumbnail invece delle immagini grandi - ;)

OK

polimario
12-12-2005, 20:17
Penso di sì....li ho settati com'è scritto nella prima schermata...

leggi il mio post di cui al link :read: , forse risolvi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=933417&page=37&pp=20

~Mr.PartyHut~
12-12-2005, 20:33
vai quà per trovare il valore più adatto alla tua connessione http://www.dlinkpedia.net/index.php/Ottimizzare_la_connessione

Ok thx ;)
Ho portato l'MTU a 1500 ed ho apportato tutti i settaggi consigliati dal programma TCP optimizer ;)

~Mr.PartyHut~
13-12-2005, 14:51
Ciao DarkWolf :)
cmq, dopo mille prove riguardanti l'UPnP, ho riscontrato alcune cose:

1) Se attivo unicamente il supporto UPnP all'interno del Router, il tutto funziona bene: il firewall si attiva tranqullamente, compare una nuova voce su connessioni di rete (con l'icona di un un PC e un globo terrestre), questa voce praticamente rappresenta l'ADSL stessa. Funziona anche il supporto UPnP interno ad eMule, in quanto riconosce il router e non ci sono problematiche.

2) Se invece opero con i settaggi indicati nel post passato (ossia abilitare i serivzi interni di windows ecc..ecc..), ed eseguendo il tutto in maniera perfettamente cronologica, riscontro problemi a iosa. Il più grave è che all'avvio di Windows, il firewall non si abilita. In secondo luogo se provo ad entrare in "risorse di rete" si blocca internet explorer e bisogna interromperlo manualmente. Insomma, una marea di problemi.

3) Neanche Microsoft stessa accenna all'attivazione di servizi aggiuntivi se si installano Router UPnP.

Quindi a sto punto non so più cosa pensare :confused:
non serve che mi dica passo passo come hai fatto tu :) ma solo se hai seguito la procedura n°2 (ossia l'attivazione dei servizi di supporto all'UPnP) e se hai avuto qualche tipo di problema :)

Grazie in anticipo
Ciao :)

DarkWolf
13-12-2005, 14:57
Ciao DarkWolf :)
cmq, dopo mille prove riguardanti l'UPnP, ho riscontrato alcune cose:....
Io entro in windows come Administrators quindi le icone aggiuntive non le vedo.... (in pratica e come se fossi loggato root) comunque prima di attivare i servizi indicati nei post precedenti msn dava problemi, adesso invece va molto bene cosi come anke la morph xt 7.6 ke attivando l'upnp va ke è una meraviglia. quindi ke so..... i misteri di microsoft???

~Mr.PartyHut~
13-12-2005, 15:23
Io entro in windows come Administrators quindi le icone aggiuntive non le vedo.... (in pratica e come se fossi loggato root) comunque prima di attivare i servizi indicati nei post precedenti msn dava problemi, adesso invece va molto bene cosi come anke la morph xt 7.6 ke attivando l'upnp va ke è una meraviglia. quindi ke so..... i misteri di microsoft???

esatto, anche io utilizzo la morphXT da sempre :)
boh, mi sa che alla fine ritorno all'UPnP disabilitato e apro le porte tramite le regole del Port Forwarding, tanto le porte giuste so quali sono e non ho mai avuto problemi senza l'UPnP :)
Era solo una curiosità che volevo togliermi :) Sai quando ti prendono quelle voglie che se non le realizzi stai male ?? :p

Ora cerco subito di togliermi sta voglia và :D
Grazie mille cmq :)

cipo691
13-12-2005, 16:39
Dopo lunghissime battaglie che vi racconterònon appena finirò di mettere a posto ce l'ho fatta...l'ho resuscitato :D ...ovviamente grazie sopratutto a Darkwolf

Adesso però ho un altro piccolo problemino , cioè non riesco ad accedere al menù del router....

Per caso dopo aver utilizzato il recovery tool avrei dovuto seguire un'altra procedura?

DarkWolf
13-12-2005, 16:43
Dopo lunghissime battaglie ....
Per caso dopo aver utilizzato il recovery tool avrei dovuto seguire un'altra procedura? capita spesso dopo un aggiornamento di non riuscire +ad entrare, fai un bel reset al router a dai qualke ripristina alla connessione rete locale lan del pc. dovrebbe funzionare

cipo691
13-12-2005, 16:49
capita spesso dopo un aggiornamento di non riuscire +ad entrare, fai un bel reset al router a dai qualke ripristina alla connessione rete locale lan del pc. dovrebbe funzionare


dopo il recovery il router dovrebbe avere come indirizzo 192.168.0.1 giusto?

~Mr.PartyHut~
13-12-2005, 16:50
Dopo lunghissime battaglie che vi racconterònon appena finirò di mettere a posto ce l'ho fatta...l'ho resuscitato :D ...ovviamente grazie sopratutto a Darkwolf

Adesso però ho un altro piccolo problemino , cioè non riesco ad accedere al menù del router....

Per caso dopo aver utilizzato il recovery tool avrei dovuto seguire un'altra procedura?

dopo aver utilizzato il Recovery, hai riportato tutto com'era prima ??
Prova a tornare al funzionamento DHCP, se non l'hai già fatto

DarkWolf
13-12-2005, 16:58
dopo il recovery il router dovrebbe avere come indirizzo 192.168.0.1 giusto? quello l'ip di adam2...
il router avrà sempre e comunque ip 192.168.1.1 (eccetto nei casi di alcuni firmware v2 ke hanno ip 10.x.x.x)

okk_home
13-12-2005, 22:43
Non riesco a far funzionare Ciclamab perche' non ho il file msinet.ocx sul pc. Mi sapreste dire dove potrei scaricarlo?

Grazie

DarkWolf
13-12-2005, 22:47
Non riesco a far funzionare Ciclamab perche' non ho il file msinet.ocx sul pc. ......Grazie http://www.webalice.it/rodicle/Pacchetto.rar

Mr.Modding
14-12-2005, 02:26
Ma come si fa ad entrare nella configurazione del modem? Ho provato a mettere user admin e pass admin ma non mi fa entrare!
Ho anche provato a lasciare bianco il campo pass ma niente da fare. Per caso tin it ha cambiato user e pass ? Una semplice risposta, grazie :stordita:

cipo691
14-12-2005, 02:40
Ragazzi non mi sono + connesso perchè sono andato a lavorare :(
Sono rientrato adesso e ho finito di sistemare!
Dovrò farmi un pò di cultura a riguardo....leggo di "adam2", "Ciclamab" ma non so di cosa si stia parlando...
Potreste indicarmi dove potrei reperire informazioni a riguardo (così non vi stresso!)?

~Mr.PartyHut~
14-12-2005, 13:12
Ragazzi non mi sono + connesso perchè sono andato a lavorare :(
Sono rientrato adesso e ho finito di sistemare!
Dovrò farmi un pò di cultura a riguardo....leggo di "adam2", "Ciclamab" ma non so di cosa si stia parlando...
Potreste indicarmi dove potrei reperire informazioni a riguardo (così non vi stresso!)?

Guarda... purtroppo anche io non ne capivo un'H di tutte ste cose e non sapevo neanche dove mettere le mani per flashare il Firmware, ma poi leggendo qualche guida ci sono riuscito :)

Prova qua ad esempio: http://www.dlinkpedia.net/index.php/Dlinkpedia

ciao ;)

cipo691
14-12-2005, 14:44
Guarda... purtroppo anche io non ne capivo un'H di tutte ste cose e non sapevo neanche dove mettere le mani per flashare il Firmware, ma poi leggendo qualche guida ci sono riuscito :)

Prova qua ad esempio: http://www.dlinkpedia.net/index.php/Dlinkpedia

ciao ;)


Grazie...adesso mi farò una bella cultura :D

okk_home
14-12-2005, 16:57
http://www.webalice.it/rodicle/Pacchetto.rar

Merci. Ho caricato questo mcmcc

dsl50xt_20051130_066b_adsl1_dsp1_firmware.rar .

Avendo una fetente linea che va effettivamente a circa 1 Mbit non aveva molto senso mettere il firmware ADSL2 o avrei potuto provare?

ilpacifico
14-12-2005, 18:42
scusate l' intromissione......

da ieri mi capita una cosa strana.... sto sotto router dlink 504t e durante la navizazione alcuni siti non " camminano" ad esempio gazzetta.it ebay.it ed anche la pagina che testa l' aperture delle porte su emule...... mentre altri si aprono in un amen...... fino a 2 giorni fa questo non succedeva qualcuno puo' ipotizzare il perche?????

ho provato con aggiornamenti firmwere del router e pulizie di cookies ecc ecc in IE.....ma nulla

da che puo' dipenderE????? e' un problema secondo voi del router della conessione a libero o qualcosa nel mio pc????

grazie per chi potra' aiutarmi

cia'

ilpacifico
14-12-2005, 21:28
sto provando un modem usb al posto del router e tutto va bene , le pagine che non si aprivano adesso sono ok........ quindi il problema mi pare ovvio derivi dal mio 504t.... :muro:

considerando che ho gia provato ad aggiornare il firmware e le impostazioni sono quelle di defoult da che puo' dipendere???????'

ironia della sorte ho appena acquistato un acess point....... a saperlo compravo direttamente un router wireless :muro: :muro: :muro:

rimango in attesa di un aiuto

grazie

~Mr.PartyHut~
15-12-2005, 02:45
Scusami DarkWolf, sai per caso quante sono le connessioni NAT dei nuovi MCMCC ? :)
Te lo chiedo perchè ho cercato di mettere sotto massimo stress il router con eMule, tenendo in download 8 files ciascuno con limite fonti massim 1200 e 1000 connessioni massime. Le utilizza tutte in quanto sono file ultra condivisi.
Ho notato che se metto 50 connessioni ogni 5 secondi dopo un'ora non regge :p

Grazie
Ciao :)

magnum20mail
15-12-2005, 13:20
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio.
Da oggi sono ritornato con alice adsl, prima avevo libero e tanti problemi, la mia connessione è quella base 640/256, utilizzo il router dlink 604t con il firmware mmc v1.00B02T02.RU.20051019 tipo MC03a_ADSL2+, ma vorrei caricare gli ultimi mmc.
Avendo la adsl base, conviene mettere sempre il tipo x adsl2+ o quelli x adsl1?
Inoltre sono già patchati entrambe le nuove versioni adsl2+ e adsl1, per l'uso con emule?
Grazie in anticipo

~Mr.PartyHut~
15-12-2005, 13:35
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio.
Da oggi sono ritornato con alice adsl, prima avevo libero e tanti problemi, la mia connessione è quella base 640/256, utilizzo il router dlink 604t con il firmware mmc v1.00B02T02.RU.20051019 tipo MC03a_ADSL2+, ma vorrei caricare gli ultimi mmc.
Avendo la adsl base, conviene mettere sempre il tipo x adsl2+ o quelli x adsl1?
Inoltre sono già patchati entrambe le nuove versioni adsl2+ e adsl1, per l'uso con emule?
Grazie in anticipo

Ciao :)
allora, anche io ho una Alice ADSL normale, ma ho messo ugualmente i firmware per ADSL2+, come del resto ha fatto anche DarkWolf.
Le versioni sono "patchate" per eMule, in quanto hanno una NAT Table molto più ampia dei Firmware ufficiali.
Lo sto usando tuttora e va molto bene con eMule ;)

Ciao :)

magnum20mail
15-12-2005, 14:00
grazie x la rapida risposta, volevo cmq sapere se avevi già montato l'ultima firmware di mmc il dsp4?
se si, hai usato i file contenuti nell'archivio oppure utilizzato ciclamab x fare l'upgrade?
io uso come ip del router 192.168.0.1, dopo l'aggiornamento l'ip è diverso?
non vorrei avere problemi.....

~Mr.PartyHut~
15-12-2005, 14:07
grazie x la rapida risposta, volevo cmq sapere se avevi già montato l'ultima firmware di mmc il dsp4?
se si, hai usato i file contenuti nell'archivio oppure utilizzato ciclamab x fare l'upgrade?
io uso come ip del router 192.168.0.1, dopo l'aggiornamento l'ip è diverso?
non vorrei avere problemi.....

Ciao :)
si utilizzo gli ultimi MCMCC ADSL2+ dsp4
Ho utilizzato Ciclamab :)
Colgo l'occasione per informare tutti che è uscita fresca fresca una nuova versione di Ciclamab riportante la versione v2.8.0 ;)

scaricabile qui: http://www.webalice.it/rodicle/

Rtornando a noi, credo che l'IP del router ritorni ad essere 192.168.1.1, ma non ne sono sicuro al 100% :(

magnum20mail
15-12-2005, 14:31
ok, proverò a mettere gli ultimi mmc adsl2+ usando ciclamab 2.80 e non tiupgrade, speriamo bene.
un'ultima cosa, mi dici visto che hai alice come hai config la connessione, cioè hai usato vc mux o llc, inoltre in dsldetup hai messo mmode o altro?
grazie

~Mr.PartyHut~
15-12-2005, 14:41
ok, proverò a mettere gli ultimi mmc adsl2+ usando ciclamab 2.80 e non tiupgrade, speriamo bene.
un'ultima cosa, mi dici visto che hai alice come hai config la connessione, cioè hai usato vc mux o llc, inoltre in dsldetup hai messo mmode o altro?
grazie

Ho lasciato quasi tutto a Default, eccetto il cambio a PPoA

MTU e MRU a 1500, ma questo dipende da caso a caso

~Mr.PartyHut~
15-12-2005, 17:04
AGGIORNAMENTO: uscito Ciclamab 2.8.5 :D

http://www.webalice.it/rodicle/

Gigabit
15-12-2005, 17:05
AGGIORNAMENTO: uscito Ciclamab 2.8.5 :D

http://www.webalice.it/rodicle/


Pardon: cos'era?

~Mr.PartyHut~
15-12-2005, 17:10
Pardon: cos'era?

Il software col quale aggiorno il firmware del mio D-link 504T :D

ilpacifico
15-12-2005, 19:41
ho risolto il problema.......era causato dal cambio di impostazione dell MTU da 1400 a 1500 che d'altronde e' consigliato......ma nel mio caso router 504t mi impalla la navigazione su molti siti....l' ho rimesso a 1400 e tutto e' ok......

baci

~Mr.PartyHut~
15-12-2005, 21:13
ho risolto il problema.......era causato dal cambio di impostazione dell MTU da 1400 a 1500 che d'altronde e' consigliato......ma nel mio caso router 504t mi impalla la navigazione su molti siti....l' ho rimesso a 1400 e tutto e' ok......

baci

Un MTU 1500 è consigliato per connessioni non PPoE, ma se se in PPoE si consiglia 1492 :)

ilpacifico
15-12-2005, 22:27
io sono collegato in ppoA non in ppoE ma non va lo stesso :stordita: :stordita:

SoftWord
16-12-2005, 09:46
Salve è settimane ke nn posto nel topic + interessante di questo forum ehehe :)

Dark, visto ke molti come me dopo un pò ke non si connettono vorrebbero sapere le news, non si potrebbe fare, o su un tuo sito, o su questo stesso topic, un bel reply riassuntivo:

1) firmware consigliati e + stabili sia per p2p ke non
2) programmi con cui si può fare l'upgrade
3) sopratutto: come ripristinare il vostro router nel caso si impallasse e programmi da usare e tutte le casistiche di crash e loro soluzione trovate fino ad ora

Questo reply a sua volta si potrebbe aggiornare mano mano che vengono fuori news.

Si potrebbe fare ?

cipo691
16-12-2005, 11:03
Sapete se i valori MTU e RWIN posso essere settati direttamente o c'è bisogno di un utility?

enry2772
16-12-2005, 11:21
Ciao a tutti ho letto un po' questo forum ma sinceramente tra tutti questi firmware non ci ho capito nulla mi dite per favore con chiarezzza quale e' il miglior firmware ultima versione per il mio DSLG604T e con quale programma lo flasho senza problemi?????? adesso nel mio router ho l'ultimo firmware ufficiale d.link.....

Grazie... :)

magnum20mail
16-12-2005, 13:54
ciao, qualcuno mi sa dire una cosa?
uso il 604t con il firmware mmc adsl2+, ho alice 640/256 e ho notato che quando uso emule insieme con peerguardian, dopo alcune ore non riesco più a navigare tramite web, cosa che non accade se non uso peerguardian.
premetto che lascio la banda in upload a 22, e num max fonti e connessioni x file settati a 500.
Qualcuno mi può aiutare?

albyos74
16-12-2005, 15:14
uscita ciclamab 287
http://www.webalice.it/rodicle/

ciao ragazzi seguo da diverso tempo tutto l'ambaradan sui dlink, ankio ho acquistato il 604 in quanto sto abbandonando il filo 10/100, devo connettermi in wifi con 2 notebook, attaccarci il modem tiscali voce pirelli, e usare emule morphxt, insomma: UNA BELLA SFIDA!
essendo neofita del wireless mi sto documentando presso questo forum per raggiungere l'obiettivo, spero bene.

Mi posso -credo- rendere utile grazie a mia moglie, è RUSSA, ergo se a qualcuno servono traduzioni dal russo (non bibliche se no s'inkazza :muro: -le donne...-) contattatemi che provo a dare una mano.
ciao a tutti e buona giornata :)

kller
17-12-2005, 12:48
Scusate ragazzi mi sono appena iscritto è ho letto il forum, ma essendo proprietario di un router g604t da 2 giorni, con una connessione tiscali adsl da 4 mbit, premetto che vorrei vedere tutte le potenzialità, e se possibile configurargli anche dei limiti all'utili9zza della banda. Qaulcuno di buona volontà può postarmi dei link a guide circa i seguenti argomenti:
1) come uppare il firmware ufficilae
2) come uppare firmware non ufficilae
3) consiglio sul migliore dei 2
4) se il supporto adsl2+ del firmware au funziona anke x gli isp italiani
3) cosigli sulla migliore rel di firmware (ufficiale o non)
Ve ne sarei grato, anche se è un po di pappa pronta xò devo inoltrarmi nella materia e come me penso ce ne siano tanti altri che desidererebbero ecco una cosa un po + chiara x ki inizia.
Vi faccio i miei complimenti x il forum, è veramente spettacolare.
Grazie fin d'ora x le eventuali risposte

cipo691
17-12-2005, 12:50
Scusate ragazzi mi sono appena iscritto è ho letto il forum, ma essendo proprietario di un router g604t da 2 giorni, con una connessione tiscali adsl da 4 mbit, premetto che vorrei vedere tutte le potenzialità, e se possibile configurargli anche dei limiti all'utili9zza della banda. Qaulcuno di buona volontà può postarmi dei link a guide circa i seguenti argomenti:
1) come uppare il firmware ufficilae
2) come uppare firmware non ufficilae
3) consiglio sul migliore dei 2
4) se il supporto adsl2+ del firmware au funziona anke x gli isp italiani
3) cosigli sulla migliore rel di firmware (ufficiale o non)
Ve ne sarei grato, anche se è un po di pappa pronta xò devo inoltrarmi nella materia e come me penso ce ne siano tanti altri che desidererebbero ecco una cosa un po + chiara x ki inizia.
Vi faccio i miei complimenti x il forum, è veramente spettacolare.
Grazie fin d'ora x le eventuali risposte


Penso che tutte le informazioni che cerchi le troverai all'interno di questo 3d....basta leggere;)

kller
17-12-2005, 13:34
il problema è ke le informazioni sono così sparse e in alcuni casi divergenti ke essendo il mio primo flash di un router nn voglio ammazzarlo dopo 2 gg, x questo cerkavo delle info precise e raggruppate in un testo organico quale una guida o un how-to;

cmq la procedura di upgrade dovrebbe essere:
1) assegno ip statico al router e al mio pc
2) update dalla 1.0ecc alla 2.00B01T01 (ke non riesco a trovare) da web interface?
3) upgrade all'ultima versione .au da web interface?
4) reboot del router

giusto?O consigliate qaulke altra cosa?

zery
17-12-2005, 20:39
ciao a tutti,ho aggiornato il mio g604t con l'ultimo firmware AU,funziona tutto benone,emule ecc......l'unico problema che ho riscontrato e che interferisce con il sistema di video sorveglianza,praticamente ho un ricevitore video che va a 2.4 ghz!prima bastava impostare un canale differente,tipo l'1 che tutto andava apposto,ora ho provato con tutti i canali e da sempre grossi problemi di interferenza......qualcun'altro ha il mio stesso problema?????


ciao ciao

cipo691
17-12-2005, 22:24
Stavo tentando di mettere una chiave WPA (PSK String) sul router ma quando clicco su "Apply"mi risponde con Privacy type is set to wpa. Multiple ssid support will be disabled

Cosa devo fare?

P.S. Riporto anche quì questo post che si trova anche in un altro 3d, sperando che qualcuno mi dia una mano..

Mr.Modding
18-12-2005, 01:11
Ma cazzo ! Sono invisibile ??? Volevo solo una risposta, non un pacco di soldi.....
Fiato sprecato, mi pare. Saluti. -_-

mirkobob
18-12-2005, 11:53
Ho un d-link 504T

Ho scaricato ciclamab e le librerie....

e mi chiede se voglio trasformare il mio router :confused: , cioe' ottenere un'altro router ... lo devo fare? mi conviene? Se lo porto al 604T v2 per esempio ho dei vantaggi?

il passo dopo mi chioede il file kernel... dove lo trovo ? :D


grazie ciao

XzD
18-12-2005, 12:48
Ho un d-link 504T

Ho scaricato ciclamab e le librerie....

e mi chiede se voglio trasformare il mio router :confused: , cioe' ottenere un'altro router ... lo devo fare? mi conviene? Se lo porto al 604T v2 per esempio ho dei vantaggi?

il passo dopo mi chioede il file kernel... dove lo trovo ? :D


grazie ciao

Ciao, non credo che il router funzioni se lo fai diventare un 604T v2 :)
Io ho settato D-Link DSL-500/2/4T come modello posseduto e modello desiderato.
Per il kernel e il filesystem se hai intenzione di mettere l'ultimo mcmcc li puoi scaricare dal sito:

http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl50xt_20051130_066b_adsl2+_dsp4_firmware.rar

Estrai il rar e dentro trovi 2 file:

DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20051130.MC06.6b_ADSL2+ ---> filesystem
DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20051130.MC06.6b ---> kernel

Questo secondo me è il miglior firmware disponibile ora, sopratutto se fai uso di p2p. Ricorda di staccare il cavo adsl del telefono e di stoppare eventuali antivirus o firewall se decidi di fare l'aggiornamento.
Ciauz :)

DarkWolf
18-12-2005, 14:57
Salve ragazzi mi son perso qualcosa??? Sembra di si!!!
Allora ho riletto velocemente i post!!!
Qualcuno ha kiesto la nat degli mcmcc = 8192
Qualcuno ha kiesto se possibile fare un reassunto di tutto ciòl ke riguarda dlink ecc... kiederò al moderatore la kiusura di questo 3d e quindi aprirne uno nuovo con tutto ciò ke serve e le varie guide/spiegazioni (non oggi cmque)
Ho visto ke qualcuno (mrmodding) si è incazzato per non aver ricevuto risposte, qui nessuno paga o viene pagato quindi abbiate pazienza o eventualmente richiedete con educazione, (edita il post o verrai segnalato ai moderatori) per il tuo problema... se vuoi loggarti da telnet digita root+password, da web admin+password. Tin It non ha ne il potere ne il diritto di cambiarti la password. A meno ke non stai parlando di un 302T telecom in tal caso sei nel 3d sbagliato.
Ho visto ke qualcuno ha detto di avere una moglie russa....
non spiacerebbe a nessuno di noi avere il changelog di mcmcc... grazie per l'offerta ma... non sentirti assolutamente obbligato a farlo ;) comunque benvenuto!!!
A ki volesse mettere il firmware 604t sul 50xt... hanno le stesse variabili mtd (partizioni) quindi il router non verrebbe cmque danneggiato ma non avendo la parte hardware per il wireless sarebbe totalmente inutile farlo, invece se qualcuno ha un 604t e volesse mettere firmware 504T perderebbe il wireless ma rimarrebbe sempre e cmque perfettamente funzionante (a patto ke il kernel non la prenda male-ke è anke possibile) cmque evitate di farlo :sofico:
Ho visto ke qualcuno ha problemi con mtu e mru, andate qua http://www.dlinkpedia.net/index.php/Ottimizzare_la_connessione
ma ricordate ke tiscali ha un mtu max di 1470 in pppoa quindi è inutile metterlo a 1500. per modificare i valori su windows usate TCPOptimizer (http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe)

Mr.Modding
18-12-2005, 15:42
Ho visto ke qualcuno (mrmodding) si è incazzato per non aver ricevuto risposte, qui nessuno paga o viene pagato quindi abbiate pazienza o eventualmente richiedete con educazione, (edita il post o verrai segnalato ai moderatori) per il tuo problema... se vuoi loggarti da telnet digita root+password, da web admin+password. Tin It non ha ne il potere ne il diritto di cambiarti la password. A meno ke non stai parlando di un 302T telecom in tal caso sei nel 3d sbagliato.


Non credo di essere stato "maleducato" chiedendo gentilmente per 3 volte. Se vuoi metterti in luce come futuro moderatore, approfittane allora e corri a segnalare non so che cosa poi.
Ciao.

P.S.
Grazie per la risposta

mirkobob
18-12-2005, 16:09
Ciao, non credo che il router funzioni se lo fai diventare un 604T v2 :)
Io ho settato D-Link DSL-500/2/4T come modello posseduto e modello desiderato.
Per il kernel e il filesystem se hai intenzione di mettere l'ultimo mcmcc li puoi scaricare dal sito:

http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl50xt_20051130_066b_adsl2+_dsp4_firmware.rar

Estrai il rar e dentro trovi 2 file:

DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20051130.MC06.6b_ADSL2+ ---> filesystem
DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20051130.MC06.6b ---> kernel

Questo secondo me è il miglior firmware disponibile ora, sopratutto se fai uso di p2p. Ricorda di staccare il cavo adsl del telefono e di stoppare eventuali antivirus o firewall se decidi di fare l'aggiornamento.
Ciauz :)


Ti voglio trroppo BENE :D .

I nuovi firmware che mi hai fatto installare mi hanno risolto 2 bug :D .

Il primo e quello piu importante e' che ora posso settare al mio linux il dhcp :P mentre prima per navigare dovevo settare i dns manualmente con ip statico assegnato da me :D .

E l'altro bug risolto e' quello del tempo che e' up... ma questo non mi interessava..
chissefrega se e' sballato e segna 455436464643 ore lol :) ..

son contento ....

XzD
18-12-2005, 19:53
Bene :) Ho cercato di spiegartelo nel modo più semplice possibile :)
Io ho provato i due v2 (russo e australiano) e tutti e due mi davano dei problemi, dopo un po di emule il router si impallava e la navigazione diventava lenta o impossibile, soprattuto non sopportavo il portforwarding e che fosse sparito il tempo di connessione :)

zery
18-12-2005, 21:21
non sono riuscito a leggere tutto i post....chiedo ai più pazienti una cosa che sarà gia stata chiesta troppo volte.....ho aggiornato il mio g604t alla versione AU,ora vorrei fare il downgrade ad una qualsiasi versione che mi permetta di mettere su il firmware russo.....da quanto ho capito dovreei usare ciclamab???

Grazie delle risposte e della pazienza...

ciao ciao

XzD
19-12-2005, 01:19
non sono riuscito a leggere tutto i post....chiedo ai più pazienti una cosa che sarà gia stata chiesta troppo volte.....ho aggiornato il mio g604t alla versione AU,ora vorrei fare il downgrade ad una qualsiasi versione che mi permetta di mettere su il firmware russo.....da quanto ho capito dovreei usare ciclamab???

Grazie delle risposte e della pazienza...

ciao ciao

Esatto, io ho fatto cosi per il mio 504T e non ho avuto nessun problema. Credo sia uguale anche per il 604T ;)

james81
20-12-2005, 12:09
ciao a tutti!!...
ho bisogno veramente del vostro aiuto!!....praticamente mentre facevo l'aggioramento del firmware, qualcosa è andato storto e ora praticamente a parte i led della tensione quelli della lan, gl'altri non funzionano più, non riesco più ad accedere neanche tramite l'explorer!! :cry: :cry:
ho procato a scaricare il firmware australiano e a installare da windows, praticamente ho settato ip 192.168.0.2, mask 255.0.0.0, gatway 192.168.0.1, ho lanciato il programma e ho inserito nell IP 192.168.0.1 e in pass Admin, senza selezzionare corrupted image, e non trova nlla, allora ho selzionato corrupted image, e ho seguito le istruzioni,ma praicamente dopo aver levato la corrente al ruoter e rimessa, il led della lan comincia a lapeggiare (come scambio dati) e rimane a lampeggiare ad infinito!, ci sono stato un quarto d'ora!!! ma nulla!!...che posso fare oltre che a cestinare il tutto?!?

jetbear
20-12-2005, 17:06
scusate la domanda stupida (forse):
se trasformo un 302t in un 504 t con il metodo zwanky o artiko ,
poi posso caricare il firmware V2 per il 504T ??

Grazie

Fiorentino86
20-12-2005, 19:46
:help: :muro: :help: :muro: :help: :muro: :help: :muro:

Salve, sono nuovo di questo sito. Ho comprato di recente un router della dlink, il DSL-G604T, ma mi ha dato subito problemi xke mi diceva che ero collegato da qualche miliardo di ore. Ho installato l'ultima versione firmware, la V1.00B02T02.EU.20050510, e ora, come apro emule, mi si blocca e nn fa assolutamente niente, nemmeno risponde al ping. Se lo chiudo, torna tutto alla normalità in 5 secondi. Cos'è? Non so più cosa fare.......... :mc:

Grazie

:help: :muro: :help: :muro: :help: :muro: :help: :muro:

james81
21-12-2005, 12:07
da paura!!!!
sono riuscito a farresuscitare il mio router!!..graceiss veramente a tutti!!!
ora però o un piccolo problema nel farlo resuscitare ho reiserito questa versione DSL-G604T_V2.00B02.AU, ed è un pochino diversa da quella che montavo prima (scaricbile dal sito d-link), ho provato a mettere quella vecchia, se entro nel setup del router mi trovo nella scheramta dell'aggiornamento firmware,dove inserisco i file del kernel della versione EU ( DLinkEU_DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.EU.20050510 ), e come diitura mi da
Upgrade Fail, e non fà l'aggiornamento, ora cosa mi consigliate di fare??...asciare questa versione o aggiornarla con un altra??..e in caso come faccio ad aggiornarla e dove trovo le versioni???..Gracies ancora a tods!

DarkWolf
21-12-2005, 14:57
Non credo di essere stato "maleducato" chiedendo gentilmente per 3 volte. Se vuoi metterti in luce come futuro moderatore, approfittane allora e corri a segnalare non so che cosa poi.
Ciao. P.S. Grazie per la risposta No grazie non ho alcuna intensione di diventare moderatore, non ne avrei il tempo!!! Solo ke in un forum rispettabile come questo sarebbe cosa giusta non parlare di c@Zò ok??? Tutto quà!!! Cmque nessun problema ;) PS: x la risposta non c'è di ke!!! scusate la domanda stupida (forse):se trasformo un 302t in un 504 t con il metodo zwanky o artiko ,poi posso caricare il firmware V2 per il 504T ?? Grazie Assolutamente no andresti a cancellare adam2 (ti giokeresti il router e poi come ultima possibilità di recupero dovresti ricorrere alla famosa jtag) :O non sono riuscito a leggere tutto i post....chiedo ai più pazienti una cosa che sarà gia stata chiesta troppo volte.....ho aggiornato il mio g604t alla versione AU,ora vorrei fare il downgrade ad una qualsiasi versione che mi permetta di mettere su il firmware russo.....da quanto ho capito dovreei usare ciclamab???
Grazie delle risposte e della pazienza...
ciao ciao Puoi usare ciclamab ; blupgrade x 50xT&604T o il tiupgrade con le variabili settate (trovi blupgrade e tiupgrade sul mio ftp) cmque se conosci bene ciclamab usa quello e non avrai alcun problema :sofico: Salve, .... Ho comprato di recente un router della dlink, il DSL-G604T, ..... Ho installato l'ultima versione firmware, la V1.00B02T02.EU.20050510, e ora, .... Cos'è? Non so più cosa fare.......... :mc: Grazie Metti un firmware migliore come ad esempio gli ultimi mcmcc o gli ultimi v2 russi ;) da paura!!!!
sono riuscito a farresuscitare il mio router!!..graceiss veramente a tutti!!!
ora però o un piccolo problema nel farlo resuscitare ho reiserito questa versione DSL-G604T_V2.00B02.AU, ed è un pochino diversa da quella che montavo prima (scaricbile dal sito d-link), ho provato a mettere quella vecchia, se entro nel setup del router mi trovo nella scheramta dell'aggiornamento firmware,dove inserisco i file del kernel della versione EU ( DLinkEU_DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.EU.20050510 ), e come diitura mi da
Upgrade Fail, e non fà l'aggiornamento, ora cosa mi consigliate di fare??...asciare questa versione o aggiornarla con un altra??..e in caso come faccio ad aggiornarla e dove trovo le versioni???..Gracies ancora a tods! da v2 a v1 cambiano le variabili mtd quindi o smanettate via adam2 o usate i vari software quali ciclamab e company :O via web non si può ;)

james81
22-12-2005, 08:09
capito...si si è lo stesso programa che ho utilizzt per far risorgere il mio router!!....per la versione...ne consigliate qualcuna di diversa da questa??
DSL-G604T_V2.00B02.AU o lascio questa??

DarkWolf
22-12-2005, 12:53
capito...si si è lo stesso programa che ho utilizzt per far risorgere il mio router!!....per la versione...ne consigliate qualcuna di diversa da questa??
DSL-G604T_V2.00B02.AU o lascio questa?? Io uso firmware v1 mcmcc con suppporto adsl2+ ma se dovessi mettere un v2 penso ke metterei il russo ufficiale ;)

ambramia
22-12-2005, 14:01
O.T. scusa Dark ti avevo mandato un pm per un aiutino, ti spiacerebbe dare un'occhiata. Grazie

SoftWord
22-12-2005, 14:08
Io uso firmware v1 mcmcc con suppporto adsl2+ ma se dovessi mettere un v2 penso ke metterei il russo ufficiale ;)

Dark, mi indichi ke file devo scaricare x mettere la versione ke hai tu ? Basta prendere il file del kernel e quello del filesystem e upgradarli dalla paginetta del router ?
Altra cosa, mi consigli il programma + sicuro su come ripristinare il router in caso di errori ?

DarkWolf
22-12-2005, 14:08
O.T. scusa Dark ti avevo mandato un pm per un aiutino, ti spiacerebbe dare un'occhiata. Grazie Certo controllo subito...
PS: ciclamab 2.9.1 appena sfornato!!! Ora gestisce perfettamente anke i firmware v2 e in più un editor integrato xml :sofico:

jetbear
22-12-2005, 19:10
scusate,non vorrei importunare troppo ma:
ho un 302T modem (di un amico) da trasformare in 504T router,per ora ho solo aggiornato con questo :DLinkEU_DSL-02T_V2.00B01T01.EU.20050606_upgradeB10.

Ho provato ciclamab 2.8.9 ma va in conflitto con nero 7 e poi non mi e' chiaro
che FW devo installare .
Non c'e' un metodo + semplice e una guida + dettagliata... da tutti sti post non si capisce bene precisamente come fare.

Grazias

finger roll
23-12-2005, 11:04
Qualcuno che ha provato il nuovissimo firmware russo per il 604? Mi riferisco alla versione dslg604t_20051210_03b_adsl2+_dsp4_firmware.rar

Fatemi sapere...

Sirbako
23-12-2005, 13:50
ciao gente,ho scoperto oggi questo 3d. allora, qualcuno mi fa un sunto veloce?
io ho un fw russo con cui mi trovo benone, mi conisgliate di aggiornare?
come va con emule? c sono problemi di qualche tipo o va tutto liscio?
ciao.

DarkWolf
23-12-2005, 18:02
Qualcuno che ha provato il nuovissimo firmware russo per il 604? Mi riferisco alla versione dslg604t_20051210_03b_adsl2+_dsp4_firmware.rar
Fatemi sapere... io lo tengo su dal giorno ke è uscito... nessun problema rilevato... :sofico:

SoftWord
23-12-2005, 21:22
ciao gente,ho scoperto oggi questo 3d. allora, qualcuno mi fa un sunto veloce?
io ho un fw russo con cui mi trovo benone, mi conisgliate di aggiornare?
come va con emule? c sono problemi di qualche tipo o va tutto liscio?
ciao.


trq, il nostro darkwolf ci ha promesso un nuovo topic riassuntivo :) nel frattempo sto rileggendo tutto per farne mio conto per fare una paginetta web.

finger roll
24-12-2005, 11:22
io lo tengo su dal giorno ke è uscito... nessun problema rilevato... :sofico:

Dove posso scaricare l'ultima versione di blupgrade? Non riesco ad acceddere al tuo ftp.
Con firefox vedo le cartelle ma non acceddo con i.e. mi chiede user e psw ma non li conosco....

Pisolina82
24-12-2005, 11:28
Ciao Dark, volevo ringraziarti per tutti gli sforzi a gratis che fai x migliorare questi router :O ....
Aspetto con ansia il nuovo post aggiornato...
una cosa, ma come mai d-lnk italia non ha ancora rilasciato firmware aggiornati per il 504T?

grazie ancora ciao
PS auguri a tutti :)

DarkWolf
24-12-2005, 13:19
Dove posso scaricare l'ultima versione di blupgrade? Non riesco ad acceddere al tuo ftp.
Con firefox vedo le cartelle ma non acceddo con i.e. mi chiede user e psw ma non li conosco.... accesso anonimo password invece metti una tua mail!!! "è scritto chiaramente sulla mia firma!!! PS ho cambiato server, non uso +serv-u adesso stò provando titan-ftp ke è ottimo ma essendo una nuovissima versione non trovo il....(bè ci siamo capiti) dato ke ora sono limitato appunto... x migliorare la situazione se qualcuno mi facesse la cortesia di upparmi il necessario nell'ftp ve ne sarei molto grato (è un bene x tutti) grazie e scusate l'ot :D
Ciao Dark, volevo ringraziarti per tutti gli sforzi a gratis che fai x migliorare questi router :O ....
Aspetto con ansia il nuovo post aggiornato...
una cosa, ma come mai d-lnk italia non ha ancora rilasciato firmware aggiornati per il 504T? grazie ancora ciao PS auguri a tutti :) xkè siamo in italia no :sofico: - ps auguri a tutti voi
PS: ke ne pensate del nuovo avatar???
PPS: ho ricevuto il consenso dal moderatore per il nuovo 3d, accettasi consigli via pm sul titolo e i contenuti da proporre :cool:

polimario
24-12-2005, 23:23
Buon Natale e felice anno nuovo a tutti voi :read:

Zero-2
25-12-2005, 10:32
Le connessioni massime per il firmware mcmmc dsl50xt_20051130_066b_adsl2+_dsp4_firmware sono 2048 :(:(

borexino
25-12-2005, 12:04
Ragazzi mi date una mano?? Guardate che tempi biblici!!! :cry:
HW D-Link 504T con V1.00B02T02.RU.20051018 MC06.6_ADSL2+


borexino@borexino:~> ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (194.185.88.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=1 ttl=55 time=1790 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=2 ttl=55 time=1601 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=3 ttl=55 time=1820 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=5 ttl=55 time=1678 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=6 ttl=55 time=1711 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=7 ttl=55 time=1712 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=8 ttl=55 time=1747 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=9 ttl=55 time=1471 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=10 ttl=55 time=1128 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=12 ttl=55 time=1269 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=13 ttl=55 time=1577 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=15 ttl=55 time=1655 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=16 ttl=55 time=1561 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=17 ttl=55 time=1760 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=19 ttl=55 time=1582 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=20 ttl=55 time=1471 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=22 ttl=55 time=1767 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=23 ttl=55 time=1673 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=25 ttl=55 time=1356 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=26 ttl=55 time=1362 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=27 ttl=55 time=1537 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=28 ttl=55 time=1401 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=30 ttl=55 time=1783 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=31 ttl=55 time=1464 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=32 ttl=55 time=1559 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=33 ttl=55 time=1574 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=34 ttl=55 time=1508 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=35 ttl=55 time=1707 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=36 ttl=55 time=1659 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=37 ttl=55 time=1536 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=38 ttl=55 time=1646 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=39 ttl=55 time=1457 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=40 ttl=55 time=1754 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=41 ttl=55 time=1552 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=42 ttl=55 time=1222 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=43 ttl=55 time=1674 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=44 ttl=55 time=1500 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=45 ttl=55 time=1786 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=46 ttl=55 time=1538 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=47 ttl=55 time=1416 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=48 ttl=55 time=1395 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=49 ttl=55 time=1173 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=50 ttl=55 time=1543 ms

--- maya.ngi.it ping statistics ---
52 packets transmitted, 43 received, 17% packet loss, time 52723ms
rtt min/avg/max/mdev = 1128.253/1560.415/1820.727/170.292 ms, pipe 2
borexino@borexino:~>

CapoGGio
25-12-2005, 16:05
E' normale che nel FW australiano ci sia un eseguibile invece dei due file?
Un fs ed un kernel, spero di essere stato chiaro, non sono molto ferrato in materia ma sto imparando. :fagiano:

AndreaAndrea
26-12-2005, 14:41
Qualcuno ha provato il nuovo firmware presente da pochi giorni sul sito italiano ?
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20050815/DLinkEU_DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050815.zip

DarkWolf
26-12-2005, 15:24
E' normale che nel FW australiano ci sia un eseguibile invece dei due file?
Un fs ed un kernel, spero di essere stato chiaro, non sono molto ferrato in materia ma sto imparando. :fagiano: è un pacchetto installshield ke contiene il tiupgrade +kernel e filesystem, se invece di usare l'eseguibile preferisci usare ciclamab o altri puoi avviare il pacchetto ke creerà una cartella oem in c:/programmi quindi troverai i file estratti.... ;) Qualcuno ha provato il nuovo firmware presente da pochi giorni sul sito italiano ?
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20050815/DLinkEU_DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050815.zip
mi kiedo xkè se risale al 15 agosto l'abbiano messo a disposizione solo adesso :confused: e per giunta solo sull'ftp e non sul sito web :confused:

ercolino
26-12-2005, 15:27
Sul sito risulta ancora quello di maggio 2005 non saprei :rolleyes:

http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKu5YTtvhLPG3yV3oWYp+l7woOp4jMqNh6T0=

borexino
26-12-2005, 17:27
Ehi ma dei miei tempi di ping nessuno dice niente? :mc:
:mbe:
Sarei felice se che qualcuno mi dicesse qualcosa in merito :muro: :help:

DarkWolf
26-12-2005, 18:04
Ehi ma dei miei tempi di ping nessuno dice niente? :mc:
:mbe:
Sarei felice se che qualcuno mi dicesse qualcosa in merito :muro: :help: potrebbe essere un problema del tuo provider o al dns, prova a cambiare i dns....

SoftWord
26-12-2005, 19:50
Sul sito risulta ancora quello di maggio 2005 non saprei :rolleyes:

http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKu5YTtvhLPG3yV3oWYp+l7woOp4jMqNh6T0=


Io l'ho installato.........va come quella di maggio solo ke i parametri diversi in /proc........, io cmq ho messo i miei di parametri.

ermetek
26-12-2005, 22:01
Se non ricordo male in questo Router, DLink G604T, era possibile disabilitare la parte Wifi, almeno col Firmware iniziale...Sapete se e' possibile, e se si come, disabilitare la parte Wifi anche con la versione del Firmware V2.00B01T01.EU.20050930 (versione Russa)...

Ciao

fulviettino
26-12-2005, 22:21
Se non ricordo male in questo Router, DLink G604T, era possibile disabilitare la parte Wifi, almeno col Firmware iniziale...Sapete se e' possibile, e se si come, disabilitare la parte Wifi anche con la versione del Firmware V2.00B01T01.EU.20050930 (versione Russa)...
Ciao
Con questo firmware V1.00B02T02.EU.20040618
si può disabilitare l'access point
http://img412.imageshack.us/img412/5666/senzatitolo2copia9tr.th.png (http://img412.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2copia9tr.png)
Con altri firmware non saprei :boh:

ermetek
27-12-2005, 10:30
Con questo firmware V1.00B02T02.EU.20040618
si può disabilitare l'access point
http://img412.imageshack.us/img412/5666/senzatitolo2copia9tr.th.png (http://img412.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2copia9tr.png)
Con altri firmware non saprei :boh:

Dici che disabilitando l'Access Point automaticamente si spegne la parte Wifi..? L'intenzione non e' quella d'impedire l'accesso in modalita Wifi ma semplicemente non far piu' emmettere le onde al router...

fulviettino
27-12-2005, 12:53
Dici che disabilitando l'Access Point automaticamente si spegne la parte Wifi..? L'intenzione non e' quella d'impedire l'accesso in modalita Wifi ma semplicemente non far piu' emmettere le onde al router...
Hmm questo non lo so..:boh:

mrcg
27-12-2005, 13:22
scusate se mi intrometto nella discussione ma avrei una domanda in merito al 604t. Possiedo questo router da circa un mese e non ho riscontrato particolari problemi se non qualche blocco......ho aggiornato alla versione europea(se non ricordo male l'agg. di ottobre) ma oggi mi è capitata una cosa strana, in pratica non vedeva la linea adsl, ho provato con un altro modem e funzionava tutto, per far ripartire la connessione sul 604 t ho dovuto togliere l'alimentazione e riavviarlo.............ora sembra funzionare tutto, cosa sarà successo(la linea funziona regolarmente)?

SoftWord
27-12-2005, 13:47
Raga sapete come killare il servizio del wifi ? Tipo "Kill......" ?

SuSurfer
27-12-2005, 15:02
probabilmente non centra nulla con tutte ste discussioni...ma io ve la porgo lo stesso qst mio problema relativo al dsl - 504t:
dopo che mi identifico con login e passwd CORRETTI ( perche sono quelli standard dati dalla casa produttrice ) anzichè entrare nella home della configurazione del router mi da questo simpatico messaggio :
Content - Length:370
qualcuno mi sa tradurre cosa significa ? e un messaggio inviato dagli alieni? o_O
grazie a tutti bye**

SoftWord
02-01-2006, 00:57
Sono passato dalla versione italiana a questa:

blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03_ADSL2+.rar

posso successivamente mettere il mio file XML di configurazione della vecchia versione ?

Inoltre ho un altra domanda, ho provato quest:

dslg604t_20051210_03b_adsl2+_dsp4_firmware.rar

Ma appena finito l'upgrade, il g604t pare non riavviarsi. Sembra fermo alla fase di boot adam2 post upgrade.

micktat
02-01-2006, 15:01
Scusate se faccio 1000 passiindietro nella discussione... ma mi sono perso...

Ho un DSL-504T col firmware originale e ogni alle volte ogni 5-6 minuti mi si disconnette e riconnette!!!

Nella navigazione mi da pochi problemi ma col p2p.... è una rogna.

Quale firmware mi risolverebbe la vita senza farmi impazzire troppo in caso di downgrade???

Grazie ancora!!

XzD
02-01-2006, 22:14
Scusate se faccio 1000 passiindietro nella discussione... ma mi sono perso...

Ho un DSL-504T col firmware originale e ogni alle volte ogni 5-6 minuti mi si disconnette e riconnette!!!

Nella navigazione mi da pochi problemi ma col p2p.... è una rogna.

Quale firmware mi risolverebbe la vita senza farmi impazzire troppo in caso di downgrade???

Grazie ancora!!


Ciao, non credo che il router funzioni se lo fai diventare un 604T v2 :)
Io ho settato D-Link DSL-500/2/4T come modello posseduto e modello desiderato.
Per il kernel e il filesystem se hai intenzione di mettere l'ultimo mcmcc li puoi scaricare dal sito:

http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl50xt_20051130_066b_adsl2+_dsp4_firmware.rar

Estrai il rar e dentro trovi 2 file:

DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20051130.MC06.6b_ADSL2+ ---> filesystem
DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20051130.MC06.6b ---> kernel

Questo secondo me è il miglior firmware disponibile ora, sopratutto se fai uso di p2p. Ricorda di staccare il cavo adsl del telefono e di stoppare eventuali antivirus o firewall se decidi di fare l'aggiornamento.
Ciauz :)

Con questo mi trovo benissimo, mai un problema. Ovviamente non è un firmware ufficiale quindi invalidi la garanzia se lo monti :read:
Io ho usato il cilamab per aggiornare il router.
Ps: Controlla che le disconnessioni non si verificano per un poblema di linea, in quel caso qualsiasi firmware monti non ti risolve il problema...
Ciauz ;)

micktat
02-01-2006, 23:03
La linea è perfetta fortunatamente....

Tu sconsigli un firmware v2 tipo quello del suto dlink russo del 30-09

SoftWord
03-01-2006, 00:05
Dark mi sai dire x favore qcosa a riguardo il file di config di sui sopra ?

XzD
03-01-2006, 12:11
No No, è un firmware v1. Ho provato i v2 ma avevano qualche problemino, sia con l'apertura delle porte sia col p2p.

SoftWord
04-01-2006, 11:01
Sono passato dalla versione italiana a questa:

blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051019.MC03_ADSL2+.rar

posso successivamente mettere il mio file XML di configurazione della vecchia versione ?

Inoltre ho un altra domanda, ho provato quest:

dslg604t_20051210_03b_adsl2+_dsp4_firmware.rar

Ma appena finito l'upgrade, il g604t pare non riavviarsi. Sembra fermo alla fase di boot adam2 post upgrade.


mi autoquoto, please, nessuno lo sa ?

bdz
07-01-2006, 11:41
Salve a tutti

ieri navigando sul ftp della dlink.it, ho notato questi nuovi firmware:

DLinkEU_DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050815.zip

che non vengono linkati al sito sotto il prodotto dsl g604t

Qualcuno li ha provati? Sono ancora restio a passare ai v2 anche perche' non ne ho bisogno. Il mio router va alla grande con firmware V1.00B02T02.EU.20050510

Aspetto info
Grazie

SoftWord
07-01-2006, 12:46
Salve a tutti

ieri navigando sul ftp della dlink.it, ho notato questi nuovi firmware:

DLinkEU_DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050815.zip

che non vengono linkati al sito sotto il prodotto dsl g604t

Qualcuno li ha provati? Sono ancora restio a passare ai v2 anche perche' non ne ho bisogno. Il mio router va alla grande con firmware V1.00B02T02.EU.20050510

Aspetto info
Grazie


io li ho provati, hanno modificato un pò i parametri del networking ma c'è sempre bisogno dello scriptino. Io laggavo parekkio se avevo, emule + torrent + aresgalaxy aperto.

ho messo gli MMC del 2005/10 e vanno benissimo invece, senza script !

bdz
08-01-2006, 20:02
io li ho provati, hanno modificato un pò i parametri del networking ma c'è sempre bisogno dello scriptino. Io laggavo parekkio se avevo, emule + torrent + aresgalaxy aperto.


Hanno cambiato qualcosa nella gestione del router nell'interfaccia web?
il firmware russo del team mmc preferisco non provarli, ho ancora due anni di garanzia e invalidarla non mi conviene, quindi preferisco montare firmware ufficiali. L'ultimo australiano v1 com'e' ?

~Mr.PartyHut~
08-01-2006, 22:25
Hanno cambiato qualcosa nella gestione del router nell'interfaccia web?
il firmware russo del team mmc preferisco non provarli, ho ancora due anni di garanzia e invalidarla non mi conviene, quindi preferisco montare firmware ufficiali. L'ultimo australiano v1 com'e' ?

Ciao,
sinceramente ho l'ultimo MCMCC russo e va da Dio :)
Si, ho commesso degli errori nell'aggiornamento, ma sempre cose reversibili... puoi rimettere il vecchio firmware o passare ad un altro in qualsiasi momento utilizzando il programma Ciclamab, che serve appunto per fare gli aggiornamenti del firmware e non solo: si occupa anche dell'ottimizzazione di certi parametri interni del router.

Qui trovi Ciclamab: http://www.webalice.it/rodicle/

ciao ;)

SoftWord
09-01-2006, 00:08
Hanno cambiato qualcosa nella gestione del router nell'interfaccia web?
il firmware russo del team mmc preferisco non provarli, ho ancora due anni di garanzia e invalidarla non mi conviene, quindi preferisco montare firmware ufficiali. L'ultimo australiano v1 com'e' ?


no nulla via web interface.

Cmq 2 anni di garanzia ok, come il mio nuovo appena 3 mesi di vita ma tieni conto ke se vuoi fare l'aggiornamento dopo 2 anni, a voja di quanti router avrai già cambiato ! Ti ricordo ke solo l'anno scorso avevamo modem ke andavano massimo a 256/640, ora abbiamo bisogno dei 4mbit in downstream, tra poki mesi tutti i prov passeranno a adsl2+........tra 2 anni magari andreamo via fibra ottica o satellitare, o digitale terrestre.......ki lo sa !

Io ti consiglierei di mettere i v1 mmc + adsl2+, poi vedi tu.
Anche io la pensavo come te ma poi mi sono ricreduto quando nei giochi e nella navigazione di tutti i giorni laggavo. Questi mmc nn ti fanno laggare affato.

Peccato ke nn riesco a mettere quelli di dicembre 2005.

nocte
09-01-2006, 00:45
Ho aperto un thread sbagliato mentre dovevo postare qui, mi scuso con i moderatori :muro:
Ho il G604T aggiornato con firmware V2.00B01T01.EU.20050930
per prima cosa ho notato che sotto "virtual server" posso settare solo una porta per ogni regola (la seconda la sovrascrive alla prima) ma cosa molto più fastidiosa è il fatto che sia la web interface che telnet sono raggiungibili anche da internet, non c'è modo di limitarli alla rete interna??? :mc:
Esiste una versione più aggiornata del firmware che ho ora?!?
I firmware russi e australiani cosa differiscono dai nostri EU?!?

Vorrei qualche chiarimento :confused:

nocte
09-01-2006, 00:50
Tralaltro telnet :Puke: se ci fosse la possibilità di usare ssh sarebbe molto meglio :)

Buonanotte :ronf:

SoftWord
09-01-2006, 07:42
Idigitare i comandi del net filter da shell come si farebbe su un normale sistema linux ?

Misagi
09-01-2006, 15:22
Salve ;)
Volevo un informazione...ma per quanto riguarda il dsl-502t non c'è ancora in giro il firmware per l'adsl2+ ? :mc:

lmori
10-01-2006, 08:08
Ho aperto un thread sbagliato mentre dovevo postare qui, mi scuso con i moderatori :muro:
Ho il G604T aggiornato con firmware V2.00B01T01.EU.20050930
per prima cosa ho notato che sotto "virtual server" posso settare solo una porta per ogni regola (la seconda la sovrascrive alla prima) ma cosa molto più fastidiosa è il fatto che sia la web interface che telnet sono raggiungibili anche da internet, non c'è modo di limitarli alla rete interna??? :mc:
Esiste una versione più aggiornata del firmware che ho ora?!?
I firmware russi e australiani cosa differiscono dai nostri EU?!?

Vorrei qualche chiarimento :confused:

Quoto questo messaggio perchè sono nelle stesse condizioni di nocte... :muro:

nocte
10-01-2006, 13:50
A me sembra una gran cavolata tenere quelle porte aperte all'esterno e non poterle disabilitare, qualcuno ci da una mano? :cry:

informatico82
11-01-2006, 09:34
Io ho fatto cosi' e sembra che funzioni: nella scheda Advanced selezionare Advanced Security spuntare le caselline riguardanti remote web e remote telnet e inserire il proprio indirizzo ip di rete locale.

SoftWord
11-01-2006, 09:37
raga ma xkè col firmware mmc del 2005-10, quando si salva la configurazione viene fuori un errore ?

Chiodofisso
13-01-2006, 14:09
Ho aperto un thread sbagliato mentre dovevo postare qui, mi scuso con i moderatori :muro:
Ho il G604T aggiornato con firmware V2.00B01T01.EU.20050930
per prima cosa ho notato che sotto "virtual server" posso settare solo una porta per ogni regola (la seconda la sovrascrive alla prima) ma cosa molto più fastidiosa è il fatto che sia la web interface che telnet sono raggiungibili anche da internet, non c'è modo di limitarli alla rete interna??? :mc:
Esiste una versione più aggiornata del firmware che ho ora?!?
I firmware russi e australiani cosa differiscono dai nostri EU?!?

Vorrei qualche chiarimento :confused:

L'ultimo firmware russo risolve il problema delle porte nel virtual server, potendo così settare più porte x regola. Il firmware è DLinkRU_DSL-G604T_V2.01.B01T01RU.20051205.rar

SoftWord
13-01-2006, 14:11
davvero ??? e quando fai "salva configurazione", esce in errore come per la v1 sempre mmc russa ?

d3US
13-01-2006, 21:22
davvero ??? e quando fai "salva configurazione", esce in errore come per la v1 sempre mmc russa ?

Assolutamente nessun errore ;)

bdz
13-01-2006, 22:25
Ricapitolando, per un dlink g604t consigliate un firmware russo ufficiale o uno del team mmc ?
Quale funziona meglio?

SoftWord
14-01-2006, 09:36
io ho la v1 del 2005 - 10, funziona benissimo solo ke quando salvo la configurazione mi da errore, per la versione v1 del 2005 12 nn c'è verso di montarla, mi da errore.

bnz
15-01-2006, 17:56
vorrei tornare indietro alla v.1 dopo aver montato l'ultima ufficiale russa ...
ho letto che si dovrebbe ussare ciclamab.
dico di passare da un g604t v2 ad un v1 ma ad un certo punto mi chiede il file del kernel sula partizione mtd1...che dico?

bnz
16-01-2006, 11:27
vorrei tornare indietro alla v.1 dopo aver montato l'ultima ufficiale russa ...
ho letto che si dovrebbe ussare ciclamab.
dico di passare da un g604t v2 ad un v1 ma ad un certo punto mi chiede il file del kernel sula partizione mtd1...che dico?

CI SONO RIUSCITO!!! il downgrade dalla v2 alla v1 è possibile!!!
ha fatto tutto ciclamab.
son passato dall'ultima versione AU v2 alla v1 UK...forse andrò più lentino con il p2p ma almeno riuscirò a navigare in internet.
grazie a tutti

causeperse
16-01-2006, 13:08
Ma in definitiva, tenendo conto che ho una flat 4 mega libero/infostrada e uso anche emule, quale firmware mi conviene installare???
Datemi consigli.
Thks.

illidan2000
16-01-2006, 14:16
l'ultimo firmware russo fa davvero pena con Libero!!!!
Senti,allora questo downgrade come si fa?

bnz
16-01-2006, 14:27
guarda...
io ho provato ieri a fare il downgrade dalla v2 russa alla v1 ma mi dava sempre errore, il router si impallava ed ero costretto a reinstallare la v2 (con file eseguibile checkando su corrupted image).
poi ho messo la v2 australiana...l'ho tenuta un po' riscontrando gli stessi problemi ma di certo in misura minore.
ho usato ciclamab facndo il wizard, devi solo scegliere da che modem vuoi partire (v2) e a quale vuoi arrivare (v1) inserendo i file di un firmware v1 che vuoi reinstallare sul router..devi seguire le istruzioni a schermo di ciclamab nel wizard...e poi quando ti dice di accendere il router ti consiglio di farlo in una frazione di secondo...

alla fine di tutto ciò sul router è tornata la v1 UK di agosto.

...qualche problema di connessione continuo ad averlo ma nn di certo come la v2...può essere una mia fissazzione?...sta di fatto che al ping perdo pacchetti qaundo emule è aperto...e davvero non so per quale arcana ragione visto che fino a qualche giorno nessun problema.
:mc:

illidan2000
16-01-2006, 23:32
dove trovo ciclamab?

DarkWolf
16-01-2006, 23:51
dove trovo ciclamab?http://www.webalice.it/rodicle/
.....Senti,allora questo downgrade come si fa? per il downgrade (nel caso avessi problemi ad usare ciclamab) puoi usare il blupgrade x g604t http://www.mytempdir.com/389097
proprio in merito al downgrade da v2 a v1 se ne era già parlato in passato!!! penso di essere stato uno dei primi ad aver dichiarato ke era possibile farlo, difatti quando usci il firmware v2 au io lo misi per il solo scopo di tornare in seguito al firmware v1 e fu grazie al tiupgrade ke riuscì nell'intento!!! in seguito feci un pacchetto col blupgrade di osvi modificandolo x renderlo utilizzabile con i nostri router!!! in seguito con liquidsky (autore di ciclamab) e marven dopo averci sbattuto parekkio la testa abbiamo eliminato i problemi di timeout di ciclamab x il 604t ed aggiiunto ultimamente le variabili mtd dei firmware v2 rendendo così possibile,anke per il 604t,upgrade/downgrade da/a firmware v2 a v1 e viceversa ;)
@bnz scusa se rispondo alla mail solo adesso ma ero straimpegnatissimo e solo adesso (essendomi rilicenziato) ho ritrovato il tempo per scrivere nel forum!!!

SoftWord
17-01-2006, 07:55
Ma è possibile ke con la v1 del 2005 - 10 russa mmc, la spia WLAN rimanga accesa anche se io ho disattivato il wireless ?

SoftWord
17-01-2006, 08:17
(nel caso avessi problemi ad usare ciclamab) puoi usare il blupgrade x g604t http://www.mytempdir.com/389097


dark, in merito a questa release ed a tutte le mmc.......una volta fatto l'upgrade nel mio g604t, funziona tutto, anche il salva configurazione, ma una volta riavviato il router mi da sempre errore al salvataggio.

E' come se al reboot del router, scazzasse qualcosa !

EDIT: mi riedito così almeno nn si spamma.
In merito alla configurazione penso di aver scoperto il motivo, è xkè si usa un config.xml della vecchia versione EU, infatti se uso un xml della mmc, il salvataggio avviene correttamente.
Ma è una vera rottura ora dover rifare tutti i settaggi per la nuova release :(

EDIT2: ho risolto tutti i problemi con sta versione :), x il config, non ho perso neanche i settaggi, ho semplicemente salvato quelli della 200512, e fatto il merge di quelli miei della EU italiana, fatto salva, riavviato, fatto salva ancora e nn mi da + nessun errore, inoltre ora la spia WLAN è proprio spenta, quindi mi lascia pensare ke disattivi totalmente la wireless :)
Come firmware è ottimo tra l'altro, ha anche i parametri ottimizzati per gli usi + tosti :)

DarkWolf
18-01-2006, 04:34
dark, in merito a questa release ed a tutte le mmc.......
EDIT2: ho risolto tutti i problemi con sta versione :), .....
Come firmware è ottimo tra l'altro, ha anche i parametri ottimizzati per gli usi + tosti :) Mi sembra d'aver capito ke anke tu come me ne sei rimasto soddisfatto!!! benvenga ;)
PS ma questa contenuta col blupgrade è esattamente l'ultima dsp4 (release di dicembre)!!! Ho letto in un tuo post precedente ke non eri riuscito a metterla per un errore... cioè ke errore ti dava???

SoftWord
18-01-2006, 08:12
Ho provato con + programmi:
1) Con ciclamab, mi dava sempre errore di timeout all'accensione del router, è una 2.9.1 mi pare, la 3 nn so se abbiamo sistemato i timeout ma mi pare di si.
2) ho provato col tuo blurpgrade con la MMC del 2005-10, sostituendo i firmware nuovi del 2005-12 a quelli presenti nella tua vecchia release 2005-10, ma nulla di fatto.

Quando dico ke nn andava, intendo dire ke ad aggiornamento terminato il router nn mi si accendeva + ! Col tuo ultimo pakketto invece è andato su a dovere ma sai cosa penso cmq ? Che sia una mia svista, ho notato ke tra quelli italiani e quelli MMC, quelli MMC ci mettono un casino di tempo in + a riavviare il router.

Quindi gente, se ad aggiornamento finito, il modem pare morto, dovete aspettare un bel pò, finkè la spia status nn lampeggia, vi consiglio cmq di attaccare subito il cavo telefonico, in modo da constatare se effettivamente il modem è defunto o meno, xkè se è tutto ok, al restart, dopo quasi un minito la spia status lampeggerà, dopo 10 secondi circa inizia quella wlan e dopo quest'ultima la spia adsl.

Inoltre VI CONSIGLIO DI NON CARICARE I VECCHI CONFIG.XML, fate un "merge" delle righe ke + vi interessano, dal vecchio config.xml al nuovo, io ho fatto così tutto a mano, inoltre così facendo potete aggiungere dei rule nuovi in PORT FORWARDING senza ke stiano nella sezione USER.

informatico82
18-01-2006, 09:15
Ciao a tutti,
io ho il firmware V1.00B02T02.RU.20051019, e devo dire che mi ci trovo abbastanza bene pero' ho notato che con alcuni client torrent il router si impalla per le troppe connesioni che si tentano di aprire: mi sapreste consigliare un firmware piu' robusto. Poi vi pongo un'altro problema ho abilitato uPnP cosi da evitare ogni volta di dover settare io il port forwarding ma succede che dopo un tot di ore il mio pc non riesce piu' ad utilizzare quella porta e mi tocca andare nella schermata di router rigurdante uPnP e fare semplicemente apply, sapete spiegarmi perche'?

SoftWord
18-01-2006, 10:32
Prova l'ultimo blurpgrade.

Io cmq nn uso mai upnp, ho un mio config.xml con tutte le porte forwardate, tanto uso ip statici senza dhcp.

informatico82
18-01-2006, 11:42
Se l'ultimo blupgrade e quello indicat da darkwof qualche post prima lo gia' scaricato e sono in attesa di provarlo, grazie tante. Avendo l'adsl di libero sono costretto a cambiare porte molte volte e quidni per evitare ogni volta di modificare le regole di port forwarding ho abilitato uPnP.

SoftWord
18-01-2006, 12:02
Xkè libero ha inserito i check sul p2p se nn erro vero ?

Freeboy
18-01-2006, 12:18
Ho per errore usato l'exe per il G604T sul mio 504T. Risultato, led status sempre spento, qualcuno sa come recuperare il router?

SoftWord
18-01-2006, 12:21
tiupgrade in modalità recovery funge sempre, sennò prova con ciclamab o il recovery tool, un modo cmq c'è sempre, grazie ad ADAM.

cmq prova a riavviare il router e ad aspettare qke minuto.

Freeboy
18-01-2006, 12:37
il tiupgrade nel rar dei firmware russi giusto? Per recuperare il router, devo selezionare immagine corrotta o devo fare altri procedimenti?

SoftWord
18-01-2006, 13:18
si esatto, c'è un unico checkbox, attiva quello

Freeboy
18-01-2006, 15:38
Ho provato sia il recovery tool che tiupgrade. Sempre led spento. Altra idea? Accidenti andava una meraviglia, sto ancora rosicando per l'errore che ho commesso.

SoftWord
18-01-2006, 16:07
si ma quale led spento ? power ?

guarda ke anche a me lo faceva solo ke devi attendere dei minuti prima ke si riavvii.

DarkWolf
18-01-2006, 16:39
Ho per errore usato l'exe per il G604T sul mio 504T. Risultato, led status sempre spento, qualcuno sa come recuperare il router? fortunatamente 504 & 604 hanno le stesse variabili mtd quindi non hai ucciso il router!!! fa semplicemente un'altro aggiornamento ma stavolta con il firmware corretto e tutto filerà liscio! ;) PS prova con questo!!! è il blupgrade preparato per il 504T :D http://www.mytempdir.com/392619

SoftWord
18-01-2006, 16:42
Secondo me dovrebbe andargli xkè dopo tutto hanno lo stesso hw, ad uno gli manca il wifi ke l'altro ha.

Al massimo se nn ti va neancora, cambia proprio tipo di firmware.


DarkWolf, ma ora avendo l'mmc, ho attivato anche l'adsl2+ secondo te ? Xkè al momento dell'acquisto non c'era scritto.
Spero sia solo una cosa software l'adsl2+.

DarkWolf
18-01-2006, 16:45
Secondo me dovrebbe andargli xkè dopo tutto hanno lo stesso hw, ad uno gli manca il wifi ke l'altro ha.
Al massimo se nn ti va neancora, cambia proprio tipo di firmware.
DarkWolf, ma ora avendo l'mmc, ho attivato anche l'adsl2+ secondo te ? Xkè al momento dell'acquisto non c'era scritto.
Spero sia solo una cosa software l'adsl2+. sono simili ma non uguali quindi il kernel non può avviarsi :O PS se il tuo provider/linea è in adsl2 o 2+ questo firmware ti permetterà di sfruttarla (il tutto si basa sui driver atm integrati nel firmware) ;)

Freeboy
18-01-2006, 17:36
Niente ancora. Non riesce a connettersi ad ADAM. Io ho fatto così:

-Cambiato l'ip del modem in 192.168.0.99
-Subnet 255.255.255.0
-Gateway 192.168.0.1

Controllo i dati nel file config. Lancio il programma, faccio controllare gli ip, ma quando tenta di connettersi ad Adam, dice connessione Fallita. Non so più dove sbattere la testa! :cry:

SoftWord
18-01-2006, 18:27
sono simili ma non uguali quindi il kernel non può avviarsi :O PS se il tuo provider/linea è in adsl2 o 2+ questo firmware ti permetterà di sfruttarla (il tutto si basa sui driver atm integrati nel firmware) ;)

Ah quindi è solo una cosa software l'asdl2+ :), grazie x le spiegazioni :)

SoftWord
18-01-2006, 18:28
Niente ancora. Non riesce a connettersi ad ADAM. Io ho fatto così:

-Cambiato l'ip del modem in 192.168.0.99
-Subnet 255.255.255.0
-Gateway 192.168.0.1

Controllo i dati nel file config. Lancio il programma, faccio controllare gli ip, ma quando tenta di connettersi ad Adam, dice connessione Fallita. Non so più dove sbattere la testa! :cry:

hai spento e riacceso il router ? okkio ke appena lo accendi, devi attendere ke windows rilevi l'interfaccia (di solito fa apparire un baloon-tips, nella traybar in basso a dx) e poi premere invio.

DarkWolf
18-01-2006, 20:45
Niente ancora. Non riesce a connettersi ad ADAM. Io ho fatto così:
-Cambiato l'ip del modem in 192.168.0.99
-Subnet 255.255.255.0
-Gateway 192.168.0.1
Controllo i dati nel file config. Lancio il programma, faccio controllare gli ip, ma quando tenta di connettersi ad Adam, dice connessione Fallita. Non so più dove sbattere la testa! :cry: allora usa ciclamab!!! cicla si occupa di inviare un pacchetto udp capace di cambiare l'ip di adam2 quindi senza troppi sbattimenti riuscirai a connetterti!!! se hai problemi nell'uso del software kiedi pure! ;)

Freeboy
18-01-2006, 20:50
Potreste scrivire esattamente come impostate voi il router e file config, per favore?

DarkWolf
18-01-2006, 21:08
Potreste scrivire esattamente come impostate voi il router e file config, per favore? allora.... iniziamo da capo!!! imposta l'ip del pc come 192.168.1.99 e gateway 192.168.1.1 scarica
CICLaMaB 3.0.2 (http://www.webalice.it/rodicle/) non usare il wizard!!! ti mancheranno le definizioni quindi scarica ed esegui http://www.mytempdir.com/393247 prosegui!!! scegli il modello di router ke hai clicca su imposta e prosegui! ti darà ip 192.168.1.1 conferma e prosegui quindi scegli kernel e filesystem spunta le voci: "set mtd; defrag; autoload e reboot" non inserire il config! quindi stacca l'alimentazione del router, aspetta qualke secondo clicca su connessione e un'istante dopo (quasi contemporaneamente) collega il router!!! dovrebbe filare tutto liscio!

Freeboy
18-01-2006, 22:41
Ho seguito le tue istruzioni ma ancora niente. Praticamente, quando premo connessione aggancia subito il router, ma fallisce la connessione ad ADAM. Non so... ho fatto tutto il possibile. Magari te lo spedisco :D

DarkWolf
18-01-2006, 22:46
Ho seguito le tue istruzioni ma ancora niente. ..... fallisce la connessione ad ADAM. Non so... Magari te lo spedisco :D ma quando lo colleghi ti dice xcaso cavo di rete scollegato o si aggancia correttamente??? cmque fa +prove prima di dire ke non si connette ad adam2!!! magari è solo una questione di tempismo ;)

informatico82
18-01-2006, 22:48
Dark mi permetto di dare questo suggerimento, prova ad accendere il router un'attimo prima di cliccare su connesione. L'altro giorno col mio ha funzionato solo cosi'. Una prova vale l'altra

DarkWolf
18-01-2006, 22:51
Dark mi permetto di dare questo suggerimento, prova ad accendere il router un'attimo prima di cliccare su connesione. L'altro giorno col mio ha funzionato solo cosi'. Una prova vale l'altra no infatti... è giusto fare +prove possibili cambiando leggermente i tempi :) cmque nelle ultime versioni di ciclamab è stato migliorato il metodo di aggancio ad adam2 ;)

SoftWord
19-01-2006, 06:00
no infatti... è giusto fare +prove possibili cambiando leggermente i tempi :) cmque nelle ultime versioni di ciclamab è stato migliorato il metodo di aggancio ad adam2 ;)

Sai dove possa trovare info tecniche su adam2 ? xkè mi piacerebbe fare un programma diagnostico, inutile fare un secondo blurpgrade o ciclamab, volevo fare un programmino che veda ke è successo ad un router e nel caso ripristinarlo ove sia possibile anche senza riuppare firmware e kernel.

Ad esempio questa cosa del pakketto udp si può trovare documentata in giro ?

EDIT: mi riedito, ho trovato qcosa di interessante:
Recovery application can initiate such FTP session any time by sending a special broadcast packet to port 5035 (security hole?). The box goes reboot and waits for incoming FTP connection on assigned IP address.

Freeboy
19-01-2006, 10:08
Ho riprovato di nuovo, ma niente. Non riesce a connettersi ad ADAM2. Anche il recovery e tiupgrade fallisce. Eppure seguo attentamente le istruzioni!

illidan2000
19-01-2006, 10:10
che è adam2???

DarkWolf
19-01-2006, 17:40
Sai dove possa trovare info tecniche su adam2 .... puoi chiedere a liquidsky ;) http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/ che è adam2??? adam2 è http://ar7.altervista.org/dsl-302t.htm#adam2 :read:

SoftWord
19-01-2006, 20:25
tnx :)

bdz
20-01-2006, 10:28
Ho aggiornato il firmware del mio G604T con blupgrade, tutto andato ok.
Non vedo pero' migliorie nella gestione del router...non ho ancora avuto modo di startare il mulo, ma volevo sapere se qualcuno conosce bug o migliorie dei firmware DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b

P.S. se modifico il file adam2.php dicendogli di prendere altri firmware a mia scelta, potrebbe funzionare? come faccio a sapere ogni firmware che mtd hanno? grazie

DarkWolf
20-01-2006, 16:57
Ho aggiornato il firmware del mio G604T con blupgrade, tutto andato ok.
Non vedo pero' migliorie nella gestione del router...non ho ancora avuto modo di startare il mulo, ma volevo sapere se qualcuno conosce bug o migliorie dei firmware DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b
P.S. se modifico il file adam2.php dicendogli di prendere altri firmware a mia scelta, potrebbe funzionare? come faccio a sapere ogni firmware che mtd hanno? grazie non hai bisogno di modificare +niente!!! blupgrade cerca un kernel.bin e un fs.img nella cartella firmware l'importante è rispettare le estensioni!!! PS fa attensione in quanto se sbagli rischi di cancellare adam2!!! PPS blupgrade ha le variabili mtd per i firmware v1 (50xT&60xT) quindi non usatelo con firmware diversi (vedi i v2) o con altri modelli di router ;)

CapoGGio
20-01-2006, 19:14
Ho provato a mettere questo FW:
DLinkRU_DSL-G604T_ V2.01B01T01.RU.20060109+setup

non riesco ad aggiornare, mando l'eseguibile, seguo le istruzioni ma non aggiorna, dove sbaglio? :muro:
Sicuramente faccio qualche cazzata e non mi rendo conto... :doh:

CapoGGio
20-01-2006, 19:22
Ho provato a mettere questo FW:
DLinkRU_DSL-G604T_ V2.01B01T01.RU.20060109+setup

non riesco ad aggiornare, mando l'eseguibile, seguo le istruzioni ma non aggiorna, dove sbaglio? :muro:
Sicuramente faccio qualche cazzata e non mi rendo conto... :doh:


Magari provo a mettere questo:http://www.mytempdir.com/389097 : forse faccio meno casini... :stordita:

DarkWolf
20-01-2006, 20:30
Magari provo a mettere questo:http://www.mytempdir.com/389097 : forse faccio meno casini... :stordita: Dove sbagli nn posso saperlo :D Sòl x certo ke il pacchetto funzia in modo corretto quindi... Cmque prova la modalità corrupted image mode!!! Magari riesci ;) PS gentilmente invece di citare te stesso usa la funzione edit :mbe:

SoftWord
20-01-2006, 20:43
Wolf questa versione l'hai provata ?
DLinkRU_DSL-G604T_ V2.01B01T01.RU.20060109+setup

kissà com'è visto ke è recentissima di quest'anno dal nome......

CapoGGio
21-01-2006, 08:34
Sono riuscito a mettere questa versione :
DLinkRU_DSL-G604T_ V2.01B01T01.RU.20060109
anche se onestamente non ho capito perchè ieri non riuscivo, ora la testo per bene, vediamo se va in pappa... :p

bdz
21-01-2006, 10:43
non hai bisogno di modificare +niente!!! blupgrade cerca un kernel.bin e un fs.img nella cartella firmware l'importante è rispettare le estensioni!!! PS fa attensione in quanto se sbagli rischi di cancellare adam2!!! PPS blupgrade ha le variabili mtd per i firmware v1 (50xT&60xT) quindi non usatelo con firmware diversi (vedi i v2) o con altri modelli di router ;)

Mi riferivo alla gestione del router via interfaccia web. Cmq ho notato che i valori di ip_conntrack_max e affini e' piu' alto a quello standard e ai valori ottimali per il p2p. Ciononostante emule ha bisongo delle rules impostate in port forwarding.
La wireless funziona normalmente, insomma mi aspettavo un aumento di prestazioni o cmq la possibilita', per esempio, di impostare la stessa regola di port forwarding per piu' ip

Magari provo un altro firmware, giusto per farmi una idea di come workano. Secondo te il miglior firmware v1 per il G604T quale'?

d3US
21-01-2006, 12:13
Secondo te il miglior firmware v1 per il G604T quale'?

In attesa della risposta di DarkWolf, ti posso dire che con l'ultimo dell'MCMCC mi trovo veramente bene :)

mcatis
21-01-2006, 15:08
Ho appena installato la versione 2.01B01T01.RU.20060109 e funziona benissimo. Rispetto alla versione 2 europea sembra + veloce nel p2p e nella navigazione. Consiglio questo upgrade.

DarkWolf
21-01-2006, 18:13
Wolf questa versione l'hai provata ?
DLinkRU_DSL-G604T_ V2.01B01T01.RU.20060109+setup
kissà com'è visto ke è recentissima di quest'anno dal nome...... Il pacchetto l'ho fatto io l'ho provato un minuto x vedere se funziava in modo corretto ma poi l'ho tolta!!! Ragazzi ripeto con me i firmware MCMCC funziano alla grande ;) Mi riferivo alla gestione del router via interfaccia web. Cmq ho notato che i valori di ip_conntrack_max e affini e' piu' alto a quello standard e ai valori ottimali per il p2p. Ciononostante emule ha bisongo delle rules impostate in port forwarding.Secondo te il miglior firmware v1 per il G604T quale'? il conntrack-max indica ke accetta un numero di conness max pari a 8192 ma se non metti le regole nel port forwarding anke se fossero miliardi le connessioni nn cambierebbe nulla :mbe: !!! In merito al firmware... se ho messo questo dentro al blupgrade un motivo ci sarà no :D In attesa della risposta di DarkWolf, ti posso dire che con l'ultimo dell'MCMCC mi trovo veramente bene :) Thanks--- Quoto--- ;)

CapoGGio
21-01-2006, 18:17
Ho appena installato la versione 2.01B01T01.RU.20060109 e funziona benissimo. Rispetto alla versione 2 europea sembra + veloce nel p2p e nella navigazione. Consiglio questo upgrade.

Anche io lo sto testando da stamattine e fin'ora tutto ok!! :fagiano:

SoftWord
21-01-2006, 21:23
Anche io lo sto testando da stamattine e fin'ora tutto ok!! :fagiano:

Puoi tenerlo almeno una settimana ininterrottamente, x testare la stabilità della connessione ?

CapoGGio
22-01-2006, 08:31
Puoi tenerlo almeno una settimana ininterrottamente, x testare la stabilità della connessione ?
Mi spiace, la notte spengo quasi semprre. :(

SoftWord
22-01-2006, 10:07
nn è un test attendibile allora, x vedere se regge bisognerebbe tenerlo sotto emule o torrent 24 su 24

illidan2000
22-01-2006, 10:27
ma va...a me nn tiene nemmeno mezz'ora!

mcatis
22-01-2006, 10:39
Ho notato una cosa strana col firmware 2.01B01T01.RU.20060109, se provo a fare una scanzione delle porte per testare il firewall, ad esempio su http://www.pcflank.com/ o anche https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 il router perde la portante e devo riavviarlo. Non so se è voluto oppure è un problema del mio isp però con la versione 2 europea non mi era mai successo. Poco male però vorrei sapere se a qualcun'altro succede la stessa cosa.

SoftWord
22-01-2006, 14:10
raga tenete la v1 del 2005 12, sia a me ke a wolf ed ad altri va da dios :)

tazio73
22-01-2006, 23:24
raga tenete la v1 del 2005 12, sia a me ke a wolf ed ad altri va da dios :)

Dove la posso trovare?
Puoi mettere un link?

(io ho su la V1.00B02T02.RU.20051019 e il muletto non ne vuole sapere di andare...!!!!)

cioè perde la connessione ogni 5 - 10 minuti!

Scusate: ho trovato tutto!
Ho messo su la v1 del 2005 12 e per ora tutto ok :sperem:
vedremo....

SoftWord
23-01-2006, 00:28
Fidati ke è la migliore almeno x me :)

DarkWolf
23-01-2006, 00:35
Fidati ke è la migliore almeno x me :) e anke x me e x d3US :sofico:

tazio73
23-01-2006, 22:39
e anke x me e x d3US :sofico:

per me no!!! :muro: :muro: :muro:
Anche con questo firmware ha durato poco più di 20 minuti.... Poi si è impallato e ho dovuto staccare l'alimentazione! :cry: :cry: :cry:

...almeno quello vecchio ripartiva da sè!

Il problema secondo voi può essere sempre libero?
Ho fatto abbassare a 1504 kbps ma continua a cadere la linea....

Che faccio??? :help: :help: :help:

TigerTank
23-01-2006, 22:47
Ehm qualche giorno fà ho scritto alla D-link per avere informazioni sull'uscita del bios per la adsl2 del DSL-504T e questa è stata la risposta che ho ricevuto...

Gentile cliente,
non è in previsione un nuovo firmware per portarlo alla tecnologia ADSL 2.
Cordialmente


Ma se in una mail di un paio di mesi fà mi hanno detto che era in previsione!
Non ci capisco più nulla...

CIAO

SoftWord
23-01-2006, 23:33
per me no!!! :muro: :muro: :muro:
Anche con questo firmware ha durato poco più di 20 minuti.... Poi si è impallato e ho dovuto staccare l'alimentazione! :cry: :cry: :cry:

...almeno quello vecchio ripartiva da sè!

Il problema secondo voi può essere sempre libero?
Ho fatto abbassare a 1504 kbps ma continua a cadere la linea....

Che faccio??? :help: :help: :help:


o hai una linea sfigatissima, oppure x libero devi impostare una diversa modulazione.

tazio73
26-01-2006, 11:27
o hai una linea sfigatissima, oppure x libero devi impostare una diversa modulazione.

Cioè???
Che significa un diversa modulazione e come faccio a impostarla? :confused:

SoftWord
26-01-2006, 11:31
1) Questo argomento è :ot:;
2) ho già visto ke si tratta su questo forum di questo argomento.

Sirio
27-01-2006, 01:18
Ehm qualche giorno fà ho scritto alla D-link per avere informazioni sull'uscita del bios per la adsl2 del DSL-504T e questa è stata la risposta che ho ricevuto...

Gentile cliente,
non è in previsione un nuovo firmware per portarlo alla tecnologia ADSL 2.
Cordialmente


Ma se in una mail di un paio di mesi fà mi hanno detto che era in previsione!
Non ci capisco più nulla...

CIAOma sono pazzi?
Cioè hanno un prodotto che già funziona con l'ADSL2 attraverso dei firmware ufficiali esteri, e qui non fanno uscire l'aggiornamento???

finger roll
27-01-2006, 15:46
raga tenete la v1 del 2005 12, sia a me ke a wolf ed ad altri va da dios :)


Confermo io lo tengo attaccato anche per 2-3 giorni...nessun problema...qualche volta capita una disconnessione ma in 2-3 giorni è normale....probabilmente non dipende manco dal modem...

SoftWord
27-01-2006, 15:48
Confermo io lo tengo attaccato anche per 2-3 giorni...nessun problema...qualche volta capita una disconnessione ma in 2-3 giorni è normale....probabilmente non dipende manco dal modem...

io neanche quella, manco una disconnessione ed è da 30 giorni ke è up......

Zero-2
27-01-2006, 18:31
Ma l'evoluzione del firmware per il 504T è ferma?? :( :( :(

Secondo voi sono colpa del firmware le continue disconnessioni che ho con il router?? anche una ventina in un ora di "connessione".Con un modem usb non ho queste disocnnessioni... :(

sycret_area
27-01-2006, 22:44
CI SONO RIUSCITO!!! il downgrade dalla v2 alla v1 è possibile!!!
ha fatto tutto ciclamab.
son passato dall'ultima versione AU v2 alla v1 UK...forse andrò più lentino con il p2p ma almeno riuscirò a navigare in internet.
grazie a tutti


Aheam..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11071638#post11071638

sycret_area
27-01-2006, 22:46
http://www.webalice.it/rodicle/
per il downgrade (nel caso avessi problemi ad usare ciclamab) puoi usare il blupgrade x g604t http://www.mytempdir.com/389097
proprio in merito al downgrade da v2 a v1 se ne era già parlato in passato!!! penso di essere stato uno dei primi ad aver dichiarato ke era possibile farlo, difatti quando usci il firmware v2 au io lo misi per il solo scopo di tornare in seguito al firmware v1 e fu grazie al tiupgrade ke riuscì nell'intento!!! in seguito feci un pacchetto col blupgrade di osvi modificandolo x renderlo utilizzabile con i nostri router!!! in seguito con liquidsky (autore di ciclamab) e marven dopo averci sbattuto parekkio la testa abbiamo eliminato i problemi di timeout di ciclamab x il 604t ed aggiiunto ultimamente le variabili mtd dei firmware v2 rendendo così possibile,anke per il 604t,upgrade/downgrade da/a firmware v2 a v1 e viceversa ;)
@bnz scusa se rispondo alla mail solo adesso ma ero straimpegnatissimo e solo adesso (essendomi rilicenziato) ho ritrovato il tempo per scrivere nel forum!!!


dove posso trovare una ottimo firmware per 504t? sul sito russo ho visto solo raba "vecchiotta"

John Smith
03-02-2006, 09:42
504T

ho provato diversi firmware da settembre a questa parte.
Ora ho la V1.00B02T02.RU.20051130 mc06.6b. (blupgrade trovato nelle ultime pagine di questo 3d)

Non so se sia la versione + aggiornata disponibile perchè 1) non riesco a collegarmi all'FTP di dakrwolf, 2) la funzione "Cerca" del forum non va da qualche giorno.

Ad ogni modo, il mio problema è che con numerose connessioni attive (torrent, emule e compagnia) la navigazione web risulta impossibile. Non lenta, impossibile visualizzare qualsiasi pagina. Appena spengo qualche connessione, ad esempio uccido qualche torrent, tutto torna normale e agilmente funzionante.

Queste ultime release dei firmware non dovevano risolvere il problema delle limitate connessioni offerte dai dlink?

SoftWord
03-02-2006, 09:47
Raga abbiamo cmq un router con un HW da meno di 80€, nn si può pretendere di avere un CISCO da 200 e passa €.........

Anche a me con torrent, emule, e cazzi mazzi vari è impossibile navigare, xò rendetevi conto del traffico ke c'è già con emule, se poi ci mettete torrent lo uccidete.

Se volete qcosa di + performante spendente qke centinaia di € per un CISCO o un 3COM con HW dedicato.

d3US
03-02-2006, 10:28
Io col nuovo V1 russo, con Emule aperto (500,800) navigo senza alcun problema o risentimento della velocità. Con altri firmware invece avevo un po' di difficoltà...

SoftWord
03-02-2006, 10:31
si ma con 500 e 800, hai ricerche + lente e download scarisi, io con 1000, 800 a volte arrivo a 250k/sec con emule, dipende dalle fonti ovviamente.

John Smith
03-02-2006, 12:55
504T
specifico meglio:
emule non lo uso parecchio, senza kad non da problemi, con kad può darli, in ogni caso non mi crea grossi problemi visto che lo uso sporadicamente.

Invece, il torrente lo uso a raffica: già con 180-200 connessioni aperte benchè i torrent vadano tranquilli, la navigazione è impossibile. Eppure le ultime release del firmware danno 8192 connessioni come massimo! :confused:

Quello che dico è: non è che il router si impalli completamente e questo lo potrei capire essendo un router da 80euro. Semplicemente o non è in grado di aprire un'altra misera connessione per farmi navigare, oppure non è in grado di dare priorità alle connessioni web/dns.

Sull'ultima release del team mcc ho visto che c'è anche la possibilità di impostare il wshaper, che dovrebbe servire a appunto a specificare le priorità sulle porte. L'ho settato: high priority 80, 53, 110 (web, dns, pop3 rispettivamente) e low priority sulle porte che uso per il torrent e per emule.
Risultato: non è cambiato nulla.

Inoltre son d'accordo sul fatto del router economico, però mi pare di capire che router tipo il Netgear xx834xx che sono sulla stessa fascia di prezzo non hanno problemi del genere o è tutto fumo?

PS: @SoftWord: cosa intendi per "HW dedicato"?

SoftWord
03-02-2006, 12:58
Ke questi routrini, hanno un bell'arm tutto integrato, solo ke hanno pokissimi mhz ! Tipo 200mhz, basta pensare ke x gestire tutti quegli ingressi ed uscite dei socket, un xp 2000 è il minimo x nn laggare, figuriamoci questi, anzi fanno già un lavorone eccelso ma nn adatti x un super traffico di una rete ke fa solo p2p.

DarkWolf
03-02-2006, 13:13
504T specifico meglio: emule non lo uso parecchio, senza kad non da problemi, con kad può darli, ..... a me non da nessun problema anke con kad attivo!!! PS hai patchato il tcpip di windows??? magari è quello!!! prova anke tcpoptimizer!!! ;)

SoftWord
03-02-2006, 13:15
Con quei programmi nn ho mai ottenuto prestazini eccezionali devo dire.......anzi quasi nulle.

John Smith
03-02-2006, 13:42
se il mio problema (di non riuscire a navigare con torrent in funzione) dipendesse dal limite TCP/IP connections del mio winXP, penso che cmq dagli altri pc della rete che non fanno nulla se non navigare, non ci dovrebbero essere problemi di navigazione.
Invece quando avvio il torrent, blocco l'accesso a internet di tutta la rete. L'unico modo per tornare a navigare è fermare qualche torrent in modo da liberare risorse nel router.
Almeno così è come la vedo io.

Siccome sarei quasi intenzionato a cambiare router, mi piacerebbe sapere se è un problema comune a questa fascia di prezzo o se sono i DLink che hanno un hardware troppo risicato.

DarkWolf
03-02-2006, 13:45
Con quei programmi nn ho mai ottenuto prestazini eccezionali devo dire.......anzi quasi nulle. la linea spesso si satura in quanto xp sp2 accetta solo 10 connessioni simultanee, e l'errore puoi vederlo con visualizzatore eventi... Start-> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Visualizzatore Eventi -> Sistema) ed ecco l'errore:
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Tcpip
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 4226
Data: 06/04/2005
Ora: 14.37.37
Utente: N/D
Computer: **CLASSIFIED**
Descrizione:
È stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione TCP.
se tramite la patch si aumenta questo limite il problema si risolve quindi oltre ad avere +connessioni disponibili da dividere tra linea e p2p si evita anke di sovraccaricare il sistema xtanto la linea sarà +fluida, vi saranno meno blocchi e carichi di cpu e anke in presenza di alto uso di p2p rimane cmque possibile la navigazione su internet. ergo è +ke utile applicare la patch! Tutto questo IMHO ovviamente!!!
se il mio problema (di non riuscire a navigare con torrent in funzione) dipendesse dal limite TCP/IP connections del mio winXP, penso che cmq dagli altri pc della rete che non fanno nulla se non navigare, non ci dovrebbero essere problemi di navigazione. ottima osservazione ma se questo limite saturasse di conseguenza il router??? cioè il router cmque deve gestire quelle connessioni richieste dal sistema, il sistema si satura, il router continua a tentare di smaltire le connessioni, il tcpip non risponde correttamente, il router continua comunque con tutte le risorse disponibili a fare il suo lavoro danneggiando di conseguenza la navigazione degl'altri pc!!! io sto solo teorizzando ma potrebbe avere una logica tutto ciò ;)

SoftWord
03-02-2006, 13:45
John, tranqui ke lo fa a tutti, questi modem nn reggono tali regimi.

E' a causa del numero di connessioni al secondo ke lagga.

SoftWord
03-02-2006, 13:48
la linea spesso si satura in quanto xp sp2 accetta solo 10 connessioni simultanee, e l'errore puoi vederlo con visualizzatore eventi... Start-> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Visualizzatore Eventi -> Sistema) ed ecco l'errore:
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Tcpip
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 4226
Data: 06/04/2005
Ora: 14.37.37
Utente: N/D
Computer: **CLASSIFIED**
Descrizione:
È stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione TCP.
se tramite la patch si aumenta questo limite il problema si risolve quindi oltre ad avere +connessioni disponibili da dividere tra linea e p2p si evita anke di sovraccaricare il sistema xtanto la linea sarà +fluida, vi saranno meno blocchi e carichi di cpu e anke in presenza di alto uso di p2p rimane cmque possibile la navigazione su internet. ergo è +ke utile applicare la patch! Tutto questo IMHO ovviamente!!!


Si si lo so benissimo :), ho patchato il cd di xp apposta con quella patch.
A me lagga ugualmnte ma è logico, è un hw troppo limitato, sennò i 3com facia alta e i cisco nn venderebbero + :)

John Smith
03-02-2006, 14:03
va bene, prendo in considerazione il fatto della congestione a valanga di XP che va a rompere al router. :eek:
Io attualmente ho già patchato a max 50 connessioni TCP/IP e ho i problemi evidenziati. Quanto avete messo voi?

DarkWolf
04-02-2006, 01:45
va bene, prendo in considerazione il fatto della congestione a valanga di XP che va a rompere al router. :eek:
Io attualmente ho già patchato a max 50 connessioni TCP/IP e ho i problemi evidenziati. Quanto avete messo voi? io sto a 100+ modifiche varie con tcp optimizer +ultimo firmware mcmcc!!! e ribadisco x l'ennesima volta ke tengo emule 24/24, server ft, torrent, chat varie, desktop remoto, webserver remoto, ed anke webmule!!! tutto funzia x mesi interi senza problemi :sofico:

John Smith
04-02-2006, 09:09
adesso provo a smanettare con tcp optimizer, cmq anche a me con emule + torrent funziona per giorni e giorni senza piantarsi nulla, solo che non navigo :muro:

Ah, anch'io ho l'ultima release v1 mcc per il mio 504T. (la 20051130)
Ne vedo due versioni, una adsl1, e l'altra adsl2. Ho provato quella adsl2, ora ho la adsl1. Ci sono differenze tra le due a parte il supporto adsl2?

illidan2000
04-02-2006, 09:31
io sto a 100+ modifiche varie con tcp optimizer +ultimo firmware mcmcc!!! e ribadisco x l'ennesima volta ke tengo emule 24/24, server ft, torrent, chat varie, desktop remoto, webserver remoto, ed anke webmule!!! tutto funzia x mesi interi senza problemi :sofico:
che provider? che zona?

uboot05
04-02-2006, 10:49
Scusate se mi intrometto ,ho una domandina stupida sul 504t(e probabilmente per il 604t sarà lo stesso):ma la connessione tramite telnet al router (in rete locale) è può essere sempre avviata?

Mi spiego,sul menù advanced security c'è l'opzione Remote Telnet,non capisco se questa abiliti un computer in locale oppure esterno alla rete(più probabile c'è il remote!)Sapete delucidarmi su questo fatto? :confused:

ps:la versione firmware è quella originale V1.00B02T02.EU.20040610

SoftWord
04-02-2006, 11:00
io sto a 100+ modifiche varie con tcp optimizer +ultimo firmware mcmcc!!! e ribadisco x l'ennesima volta ke tengo emule 24/24, server ft, torrent, chat varie, desktop remoto, webserver remoto, ed anke webmule!!! tutto funzia x mesi interi senza problemi :sofico:

allora nn so proprio, si vede ke sono questi 100 settaggi ke a me mancano, ma io laggo da paura se navigo.

ke tipo di settaggi hai messo ?

John Smith
04-02-2006, 11:17
... sul menù advanced security c'è l'opzione Remote Telnet,non capisco se questa abiliti un computer in locale oppure esterno alla rete(più probabile c'è il remote!)Sapete delucidarmi su questo fatto? :confused:


Il servizio telnet è sempre attivo in locale. Cioè puoi accedere al router tramite telnet da qualsiasi pc della rete locale. L'opzione Remote Telnet è per poter configurare il router accedendo da remoto (cioè da un pc esterno alla rete locale, ad esempio se da lavoro vuoi configurare il router che hai a casa).

sycret_area
04-02-2006, 11:24
non vorri esser blasfemo, ma da quando ho installato l'ultima versione dei firmware russi sul mio 504.. lo trovo molto più lento, non dico in download, ma in accensione: con il firmwar precedente, quando accendevo il computer il 504 era sempre pronto prima che Xp si avviasse del tutto, pronto a dar gli indirizzi di rete e con la dsl già operativa.
Adesso, xp si avvia e ancora non ho la rete attiva (devo aspettare circa una trentina di secondi prima che il router si decida ad assegnare gli indirizzi).

si può fare qualcosa per velocizzare il 504t? o devo cominicare a cercare il formware di luglio?

SoftWord
04-02-2006, 13:39
si anche sul mio g604t è lento, con l'ultima EU scaricata dal sito italiano dlink no invece, beh dai nn è detto ke sia un male......basta ke funzioni benissimo.....penso sia xkè ci sono nuove release del software dentro, tipo busybox 1 invece ke il vecchissimo 0.6x

tazio73
04-02-2006, 13:49
io sto a 100+ modifiche varie con tcp optimizer +ultimo firmware mcmcc!!! e ribadisco x l'ennesima volta ke tengo emule 24/24, server ft, torrent, chat varie, desktop remoto, webserver remoto, ed anke webmule!!! tutto funzia x mesi interi senza problemi :sofico:



Ciao,
ho scaricato TCP optimizer..... ma non ci capisco molto... :rolleyes:
Prima di fare danni, mi puoi dare dei consigli?
Il mio problema è che ho libero e mi cade la linea spesso! (un dramma per emule)
Ho messo su l'ultimo firmware russo v2 e le cose sono un po' migliorate.....

Che dici, provo ad usare questo programmino?
Che valori devo mettere: mi affido a quelli che dice lui o devo cambiare selettivamente solo alcuni parametri?
GRazie :)

uboot05
04-02-2006, 15:36
Un grazie per la delucidazione a John Smith!:)
Per Sycret_area:hai aggiornato il 504t con il pacchettino messo a disposizione da darkwolf(ovvero il firmware adsl2)?Se si è andato tutto liscio come l'olio nell'upgrade?

Io cmq mi sono girato un po di forum ed ho trovato anche questa pagina per settare ulteriori parametri sul 504t(compatibili con 604,tutti linux sono!): http://www.adslzone.net/html.php?file=tutoriales/Routers/14/6/index.htm ,magari è roba vecchia o già letta,io cmq sto provando! :)

DarkWolf
04-02-2006, 15:46
che provider? che zona? Tiscali 6mbit Messina centro!!! U.... mi sono girato un po di forum ed ho trovato anche questa pagina per settare ulteriori parametri sul 504t(compatibili con 604,tutti linux sono!): http://www.adslzone.net/html.php?file=tutoriales/Routers/14/6/index.htm ,magari è roba vecchia o già letta,io cmq sto provando! :) è roba sin troppo vecchia!!! utile allora ma oggi no!!! in pratica il trucco serviva x portare il limite di connessioni da 1024 a 2048 ma ad oggi i firmware v2 ne tengono 4096 mentre gli mcmcc addiritt 8192 quindi seguire quella guida vale a dire strozzare le capacità degli ultimi firmware! ;) allora nn so proprio, si vede ke sono questi 100 settaggi ke a me mancano, ma io laggo da paura se navigo. ke tipo di settaggi hai messo ? tutto +ttosto standard eccetto x la modifica al tcpip penso sia la scelta dei software usati ad averla fatta da padrone!! esempio emule morphxt 8.1 (0.47a) bitcomet; ftp-servu; antivir-premium; outpost-pro.. ecc!!! se desideri dettagli kiedi in pvt ;) non vorri esser blasfemo, ma da quando ho installato l'ultima versione dei firmware russi sul mio 504.. lo trovo molto più lento, non dico in download, ma in accensione: ... ank'io col 604T l'ho notato ma...in effetti lo tengo 24/24 quindi non me ne può fregar de meno di questo! ps ank'io penso dipenda da fattori quali: "busybox (essendo +aggiornato magari è un pò appesantito - versioni dei driver ecc..) Ciao,ho scaricato TCP optimizer..... ma non ci capisco molto.......Che valori devo mettere: mi affido a quelli che dice lui o devo cambiare selettivamente solo alcuni parametri? GRazie :) io ho conosciuto ed imparato ad usare questo software grazie a questa guida http://www.dlinkpedia.net/index.php/Ottimizzare_la_connessione ;)

Gigabit
04-02-2006, 15:55
Salve gente, rieccomi qui dopo un mese di assenza per colpa di un cavolo di tecnico adsl. Che è successo in mia assenza? ho visto che sull'ftp russo ufficiale d-link era uscito il nuovo firmware datato gennaio 2006 e l'ho scaricato, mi va bene. Qui abbiamo rivoluzioni??

Dark sai vero che puoi chiedere l'upgrade gratis dalla 6mb alla 12 se hai tiscali? ;)

hanno introdotto le nuove bande, io ora dovrei andare dalla 2 mb alla 4mb pagando 19 euro, mentre per chi ha la 6mb e paga 29 euro adesso a quel prezzo c'è la 12... :) è tempo di vedere se l'adsl 2+ di sto router funziona davvero.. per te ovviamente, io mi accontento della 4 mb :p visto che 12 mb sarebbero uno sproposito inutile.. considerate le velocità dei server in tutto il mondo...

John Smith
04-02-2006, 15:58
pure io uso emule morphXT, bitcomet e null'altro.

Se su bitcomet ho 80-100 connessioni attive, tutto fila liscio, ma oltre, navigare è un terno al lotto, ad esempio per caricare una pagina devo cliccare aggiorna 4-5 volte fino a che evidentemente il router decide di prestare ascolto alle mie richieste di connessione, in termini molto spannometrici.

Potresti dirmi che parametri hai messo nello connessioni di bitcomet? Grazie.

DarkWolf
04-02-2006, 16:02
pure io uso emule morphXT, bitcomet e null'altro.......Potresti dirmi che parametri hai messo nello connessioni di bitcomet? Grazie. upnp attivo!!! :sofico: mai controllate le varie impostazioni :D Salve gente, Dark sai vero che puoi chiedere l'upgrade gratis dalla 6mb alla 12 se hai tiscali? ;) dato ke nn ho pagato 1 bolletta in un anno credo ke se gli kiedo l'aumento mi linciano :rolleyes: appena mi rimetto in regola vedrò di sistemare anke la velocità della banda ;) PS io stò ancora con l'ultimo mcmcc... l'ultimissimo russo v2 sembra avere qualke bug di troppo (nn l'ho nemmeno provato ma dal forum si intuisce bene ke nn è proprio il massimo) ;) Grazie cmque ;)

Gigabit
04-02-2006, 16:09
upnp attivo!!! :sofico: mai controllate le varie impostazioni :D dato ke nn ho pagato 1 bolletta in un anno credo ke se gli kiedo l'aumento mi linciano :rolleyes: appena mi rimetto in regola vedrò di sistemare anke la velocità della banda ;) PS io stò ancora con l'ultimo mcmcc... l'ultimissimo russo v2 sembra avere qualke bug di troppo (nn l'ho nemmeno provato ma dal forum si intuisce bene ke nn è proprio il massimo) ;) Grazie cmque ;)

mah , a me va alla grande.. ma com'è? che non ti arrivano bollette?

lo sai vero che non le mandano cartacee ma solo sull'email?? hai mai controllato la mail di attivazione?

DarkWolf
04-02-2006, 16:23
mah , a me va alla grande.. ma com'è? che non ti arrivano bollette? lo sai vero che non le mandano cartacee ma solo sull'email?? hai mai controllato la mail di attivazione? a me ne è arrivata solo una cartacea (la prima) poi le altre no!!! tiscali cmque le manda cartacee le bollette (mi è stato confermato da loro ke le hanno sempre mandate!!! quindi!!! PS dato ke hai l'ultimo v2 russo puoi provare a farti uno scanport via web??? dicono ke si blocca il router facendolo...

Gigabit
04-02-2006, 16:26
a me ne è arrivata solo una cartacea (la prima) poi le altre no!!! tiscali cmque le manda cartacee le bollette (mi è stato confermato da loro ke le hanno sempre mandate!!! quindi!!! PS dato ke hai l'ultimo v2 russo puoi provare a farti uno scanport via web??? dicono ke si blocca il router facendolo...

a me hanno detto tutto il contrario ed infatti le bollette arrivano via mail.. è meglio che parli con piu di un centralista che spesso ognuno dice la "sua" di storia......


c'è un sito da cui fare lo scan port? se si dammelo..

Carciofone
04-02-2006, 18:39
Salve a tutti. L'ultimo firmware per l'Europa è questo:
DSL-G604t_fw_revALL_200b01t01eu20050930_ALL_en_050930.zip
che si può scaricare dal sito tedesco: http://www.dlink.de/?go=jN7uAYLx/oI...LY8O5IgMqRi7DUu
Attenzione che upgrada il router all' ADSL2\2+, oltre che all'ADSL normale.

Ciao

Gigabit
04-02-2006, 19:06
Il link non va... :(

sycret_area
04-02-2006, 19:43
Un grazie per la delucidazione a John Smith!:)
Per Sycret_area:hai aggiornato il 504t con il pacchettino messo a disposizione da darkwolf(ovvero il firmware adsl2)?Se si è andato tutto liscio come l'olio nell'upgrade?



no, ho tentato tre volte prima che andasse, la prima sembrava tutto ok, ma il router, dopo il riavvio non partiva più. la seconda non prendeva la linea adsl, la terza volta è andato tutto bene.
naturalmente parliamo ancora della versione v1 russa.

Carciofone
04-02-2006, 20:29
Eh, si, scusate, ma forse le pagine sono create dinamicamente. Allora andare su
www.dlink.de
cliccare su Technischer Support
scegliere dal menu a tendina di destra il modello Dsl G604T
confermare di avere la versione giusta dell'hardware
e il gioco è fatto: il firmware si trova in alto e cliccare su download.

Per chi ha fretta cliccare direttamente qui per avere accesso al server ftp:
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g604t/driver_software

Ciao

XzD
04-02-2006, 20:36
Io uso dsl50xt_20051130_066b_adsl2+_dsp4_firmware.rar, cioè l'ultimo mcmmc per 504T, mi trovo benissimo, uso Emule morph e Azureus\BitComet, anche contemporaneamente non ho problemi, poi è normale che se telekozz mi da 30kb in upload e li uso tutti sul p2p saturo la linea e non navigo :). Con 20kb in upload dedicati al p2p navigo tranquillamente. Per migliorare la connessione ho messo la patch delle porte su xp e ho modificato i valori di mtu e rwin...
Ciauz

BARTOLOMEO67
04-02-2006, 20:37
Ho notato una cosa strana col firmware 2.01B01T01.RU.20060109, se provo a fare una scanzione delle porte per testare il firewall, ad esempio su http://www.pcflank.com/ o anche https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 il router perde la portante e devo riavviarlo. Non so se è voluto oppure è un problema del mio isp però con la versione 2 europea non mi era mai successo. Poco male però vorrei sapere se a qualcun'altro succede la stessa cosa.
Ho lo stesso firmware e a me non succede. Ho provato a fare lo scanport con pcflank ed il router non fa una piega. Sono 168 ore che è in funzione con emule che scarica senza problemi e anche la navigazione internet è ok, mentre con la versione precedente dopo 72 ore la navigazione non andava più. Lo tengo su così vedo quanto resiste.
:)

DarkWolf
05-02-2006, 02:01
Il link non va... :( metti questo gigabit ;) l'ho impacchettato io e quindi uppato su web :D DLinkRU_DSL-G604T_V2.01B01T01.RU.20060109+setup.zip (http://www.mytempdir.com/395108) se preferisci ecco il link al sito ufficiale http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/
come scanner c'è n'è una marea
http://scan.sygatetech.com/ http://webscan.security-check.ch/ http://www.pcflank.com/ ecc..ecc.. ;)

John Smith
05-02-2006, 09:50
Io uso dsl50xt_20051130_066b_adsl2+_dsp4_firmware.rar, cioè l'ultimo mcmmc per 504T, mi trovo benissimo, uso Emule morph e Azureus\BitComet, anche contemporaneamente non ho problemi, poi è normale che se telekozz mi da 30kb in upload e li uso tutti sul p2p saturo la linea e non navigo :). Con 20kb in upload dedicati al p2p navigo tranquillamente. Per migliorare la connessione ho messo la patch delle porte su xp e ho modificato i valori di mtu e rwin...
Ciauz

ciao, anch'io ho lo stesso firmware, solo in versione adsl1_dsp1. Ovviamente i miei problemi di navigazione non derivano dall'upload saturato, infatti dedico circa 20kb al p2p, gli altri sono liberi. Eppure non navigo. Quindi sono molto interessato a capire come hai patchato le connessioni di xp e i valori mtu/rwin.
Io attualmente ho: TCP/IP connection di xp = 50
MTU=1500
RWIN=256960

Gigabit
05-02-2006, 10:43
metti questo gigabit ;) l'ho impacchettato io e quindi uppato su web :D DLinkRU_DSL-G604T_V2.01B01T01.RU.20060109+setup.zip (http://www.mytempdir.com/395108) se preferisci ecco il link al sito ufficiale http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/
come scanner c'è n'è una marea
http://scan.sygatetech.com/ http://webscan.security-check.ch/ http://www.pcflank.com/ ecc..ecc.. ;)


il firmware è quello russo ultimo che intendevi giusto? a allora se leggi bene prima ti avevo detto che lo avevo gia messo sul mio router e attualmente tengo quello...

poi provo gli scanner e vediamo che succede..

Carciofone
05-02-2006, 11:22
Allora, non sono molto ferrato nella questione dei firmware, sicchè vi dico come mi sono trovato con il firmware DSL-G604t_fw_revALL_200b01t01eu20050930_ALL_en_050930.zip che ho suggerito prima prelevato da qui: ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g604t/driver_software
Prima avevo il firmware 2005510 del sito italiano (ufficiale) che avevo sostituito quasi subito a quello già montato sul router che era vecchissimo (2004360). Il router l'ho comprato in novembre 2005 nela catena Mediaworld a 64 € con il dongle usb G122. Il mio problema principale è sempre stata la portata del wifi, più che altre cose. Già col primo cambio il sistema radio ha cominciato a funzionare discretamente meglio rispetto a prima, ma con quest'ultimo va decisamente meglio. Da un piano all'altro con antenna orizzontale e come ostacoli solo mobili, oltre al solaio, si collega a 54Mbs, distanza in linea d'aria 10m. Da un piano all'altro con antenna a L, con 5 pareti in mezzo di cui due portanti da 30cm + 2 semipareti, mobili vari e porta in legno chiusa si collega a 18-12Mbs, distanza in linea d'aria 20-22m, forse più. Inutile dire il mio entusiasmo in proposito.
Il nuovo firmware della versione 2 ha introdotto nuovi menu, opzioni di sicurezza e firewall modificato e non riesco a trovare un manuale adeguato.

PROBLEMI RISCONTRATI:
1) manca un manuale anche in inglese per le versioni 2 del firmware.
2) non si riesce a inserire una regola in Advanced\Virtual Server\ nella scheda User che tenga aperte due porte simultaneamente per Emule. Alla fine mi è toccato fare due regole diverse per una porta ciascuna TCP e UDP. Quando si inserisce una seconda porta, questa va a cancellare la prima già inserita e non c'è modo di metterne due assieme. Succede anche a voi? A questo punto penso sia un vero e proprio bug!

Ci sono firmware ufficiali migliori di questo in giro? Per quelli del sito russo DLink, ho qualche perplessità per le frequenze radio che abilitano, che sono diverse nei vari paesi. Però ho visto che il firmware che ho messo ora era lo stesso (?) che era già comparso mesi fa proprio sul sito russo.... sicchè non so cosa fare. Cosa mi consigliate?

Gigabit
05-02-2006, 12:04
allora l'impallamento dell'ultimo fw russo corrisponde a verità... ritornerò al precedente allora..

senti sai se il team mcc ha fatto uscire il suo v2? se si come va?

Carciofone
05-02-2006, 13:09
Preciso che per firmware del sito russo intendo il firmware del sito ufficiale D-Link russo: www.dlink.ru, e non quelli degli sviluppatori MCC che, personalmente, non ho mai provato per la ragione che ho sempre timore di esaurire il numero di volte che si può flashare la eprom del router (qualche decina, qualche centinaio?).
Il firmware che ho prelevato dal sito tedesco e che sto usando ora, a parte il bug delle porte in Virtual Server (Port Forwarding) che obbliga a fare una regola diversa per ogni porta, va bene, soprattutto per la parte radio wifi. Ho provveduto (ieri) a segnalare al servizio tecnico tedesco il problema del Port Forwarding, che comunque è più una seccatura che una disfunzione vera e propria: vedremo se mi rispondono qualcosa...
Quello che volevo dire riguardo ai firmware del sito uff russo è che già in novembre il firmware 2005930 era disponibile nella versione EU nei loro server Ftp come firmware per Adsl2\2+ accanto a quelli specificamente russi http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ sicchè può essere che gli ultimissimi russi siano delle correzioni di quello che hanno rimosso il bug. Se li provate fatemi\ci sapere se hanno risolto col Virtual Server.
Altra cosa, siccome ho rotto i c....i alla dlink italia perchè mettesse fuori un suo firmware adsl2\2+, mi hanno risposto che si, l'apparato è compatibile con lo standard, ma non sanno dirmi se faranno l'aggiornamento. Ne deduco: non è che preferiscono puntare sulla vendita di nuovi modelli (G624T)?
Ciao



PS: leggo da qui che sembra che i russi abbiano risolto proprio il problema di cui parlavo (seconda riga delle note):

Product: DSL-G604T WIRELESS ADSL Router with 4-port switch for DLinkRU
Release version: V2.01B01T01.RU.20060109
Release date: 2006/01/09

<Release NOTE>:
- support PPTP Client work with PPPOE/PPPOA/Static/DHCP WAN Connection type
- add internal port range on virtual server rules
- support add multiple port entries in one virtual server rule
- SSH server can be enabled/disabled(default SSH server is disabled)
- fix traceroute issue
- solve the problem that the password will become null
if the customer just enabled remote telnet or Web
- fix limited attempts of PPP establishing(now the PPP failure retry
count becomes infinite)
- fix port mapping bugs
- fix when pptp up, virtual server work wrong bug

<HISTORY NOTES>
- support parent Control(including URL Blocking & Domain Blocking)
- support multiple PPPOE passthrough
- support Multiple PPTP Passthrough
- support 2 layer log in
- support input special characters in PPP user/password
- show firmware build date/time at the beginning of the log report


1. Default settings
Modulation Type: Multi-mode
connection1: PPPoE LLC VPI/VCI : 8/35
Admin User name : admin
Password : admin

Common User name: user
Password : user

IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0

2. ATM Driver 4.03.03.00
DSL HAL 3.02.00.03
DSL Datapumps 3.02.06.00 Annex A

CapoGGio
05-02-2006, 15:12
Io mi trovo troppo bene col russo V2.01B01T01.RU.20060109 e non penso di cambiarlo piu, ok con file sharing e rete!! :)

DarkWolf
05-02-2006, 16:12
allora l'impallamento dell'ultimo fw russo corrisponde a verità... ritornerò al precedente allora..
senti sai se il team mcc ha fatto uscire il suo v2? se si come va? no vado spesso sul sito mcmcc ma ancora nulla di nuovo purtroppo!!! markus sembra aver detto di essere in lavorazione ma ancora nulla di nuovo! ps sapete dove trovare firmware openwrt per il 604T??? mi piacerebbe provarlo! ;)

Gigabit
05-02-2006, 16:13
aspetta a cantar vittoria capoggio.. prova a entare nei siti postati 3-4 post fa da darkwolf e fagli fare una scansione porte... putroppo si impalla, ha ragione... ho dovuto staccare e riattaccare la spina... in caso in uno scan port da parte di malintenzionati callasserebbe il sistema come in un DoS pur non teoricamente essendolo, è una falla alquanto fastidiosa..

Gigabit
05-02-2006, 16:15
:stordita: ... ps sapete dove trovare firmware openwrt per il 604T??? mi piacerebbe provarlo! ;)

Sarebbe? :p (dark ti svelo una cosa, anch'io sono di messina centro... )

Buddace!! :D

Sirio
05-02-2006, 16:20
:stordita:

Sarebbe? :p (dark ti svelo una cosa, anch'io sono di messina centro... )

Buddace!! :D
assai semu...:D

DarkWolf
05-02-2006, 16:25
assai semu...:D Spettacolo 3messinesi :sofico: azzo ragazzi qui ci vuole una birra al centro... :D
@Gigabit... ma quando tempo fa ci siamo scannati via forum non potevi dirmelo ke eri un concittadino??? PS se tra dicembre e giugno sei sceso alla comin reparto pc bè io sono quello ;)
PS openwrt è un progetto di firmware opensource rifatto da zero x gestire tramite un sistema linux tutte le funzioni del router! info http://wiki.openwrt.org/ :read: niente facile nell'uso ma... da vedere l'efficenza :p

Gigabit
05-02-2006, 16:28
Spettacolo 3messinesi :sofico: azzo ragazzi qui ci vuole una birra al centro... :D
@Gigabit... ma quando tempo fa ci siamo scannati via forum non potevi dirmelo ke eri un concittadino??? PS se tra dicembre e giugno sei sceso alla comin reparto pc bè io sono quello ;)
PS openwrt è un progetto di firmware opensource rifatto da zero x gestire tramite un sistema linux tutte le funzioni del router! info http://wiki.openwrt.org/ :read: niente facile nell'uso ma... da vedere l'efficenza :p

Ci vado li un sacco di volte ! Certo che non te l'ho detto, se ti insultavo entravo in torto, ho preferito infatti segnalarti (Il bastardo) ! MA ci lavori ancora?? Mo quando vado li ti sbenno! Skerz! :D :D

MPAri!! ca cettu ca ci voli!!!

Io son astemio! :) magari una fanta!

joker72
05-02-2006, 16:36
E uscito un nuovo firmware x d-link 504t V2.00B01T01.EU.20050930
qualcuno la gia provato???

f*p://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050930.zip

Carciofone
05-02-2006, 16:55
E uscito un nuovo firmware x d-link 504t V2.00B01T01.EU.20050930
qualcuno la gia provato???

f*p://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050930.zip

Leggi qua in fondo alla pagina i miei interventi; io sto usando proprio quello, ma mi sembra che abbia un piccolo bug:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=933417&page=62&pp=20

Ciao

DocBrown
05-02-2006, 17:02
E uscito un nuovo firmware x d-link 504t V2.00B01T01.EU.20050930
qualcuno la gia provato???

f*p://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050930.zip

Per il 604 c'è roba nuova? io ho V2.00B01T01.EU.20050930 ma oggi mi accorgevo che su WiFi non è proprio il massimissimo (ipse dixit :read: ) della stabilità... un paio di volte ha avuto un minimo infarto... Inoltre su dlik.com.au c'è il fw australiano per la 2+... ma funzionerà in italia? come firmware in generale intendo... non è che ci sono standard diversi o roba del genere?