View Full Version : [Thread Ufficiale] FLIGHT SIMULATOR 2004
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
rommedal99
03-05-2006, 18:40
Ho fatto il controllo che dite voi per controllare il file paging...qualche istante prima che si flippasse utlizzava 470 mega dei 512 disponibili di Ram....Ho anche provato a disinstallare il gioco e reinstallarlo ma niente da fare.
Voi cosa dite? :mc:
rommedal99
03-05-2006, 19:57
SI c'ho pensato anche io...ma se poi non fosse quello? spendere cento euro per un giga di Ram se poi continua ad impallarsi mi incazzo come una bestia.... A meno che voi non mi diciate che dal tipo di problema che si presenta può essere solo quello e quindi posso risolvere solo aggiungendo ram :muro:
adsasdhaasddeasdd
03-05-2006, 20:20
Ho fatto il controllo che dite voi per controllare il file paging...qualche istante prima che si flippasse utlizzava 470 mega dei 512 disponibili di Ram....Ho anche provato a disinstallare il gioco e reinstallarlo ma niente da fare.
Voi cosa dite? :mc:
io adesso ho dei progtrammi in esecuzuone e ne sto utilizzando 928 ma la ram lho di 500 e non sto crashando.. che è??
adsasdhaasddeasdd
03-05-2006, 20:22
SI c'ho pensato anche io...ma se poi non fosse quello? spendere cento euro per un giga di Ram se poi continua ad impallarsi mi incazzo come una bestia.... A meno che voi non mi diciate che dal tipo di problema che si presenta può essere solo quello e quindi posso risolvere solo aggiungendo ram :muro:
leva tutto dlla sistem tray emule pure.
cmq potrrebbero essere molteplici harddisk danneggiato + ram danneggiata ORA STO MESSO COSì IO E FS NEMMENO LO INSTALLO + TANTO SO CHE CRASHA ecc..
homersimpson23
03-05-2006, 21:25
gate heavy B10
dipende poi dalla scheda video. Nell'immagine che vedi ho AA 8xS e anisotropico a 16x perchè non ho ivap attivato.
Ok Dindi ti posto il mio screen fatto allo stesso gate.
http://img481.imageshack.us/img481/9524/mxp5jv.jpg
come potrai notare ci sono delle differenze, strutture aereoporto diverse, disegno strada diverso, oggetti di servizio, pulman e quant'altro che io non ho, e poi le colline ravvicinate che io non ho, insomma ci sono un po' di differenze.
Le possiamo esaminare assieme ???
Ti dico questo:
-hai lo scenario vecchio!!! :D Scarica quello nuovo!!
Per le colline non so se dipende dalle mesh o dallo scenario stesso. scarica intanto lo scenario nuovo e ne riparliamo!
Ho appena installato fs2004 compresa ultima patch e un po di scenari zona ligure. Problema: nonostante tutti i dettagli, densità e quant'altro al massimo, l'acqua viene visualizzata +/- come in FS2002 (sin dall'installazione).... dove sbaglio?
ho un athlonX2 con Radeon X1600XT ...
homersimpson23
04-05-2006, 07:35
Ti dico questo:
-hai lo scenario vecchio!!! :D Scarica quello nuovo!!
Per le colline non so se dipende dalle mesh o dallo scenario stesso. scarica intanto lo scenario nuovo e ne riparliamo!
Buona la prima, mi aggiorno e poi riposto.
Grazie Dindi, gentile come sempre.
Saluti
Ho appena installato fs2004 compresa ultima patch e un po di scenari zona ligure. Problema: nonostante tutti i dettagli, densità e quant'altro al massimo, l'acqua viene visualizzata +/- come in FS2002 (sin dall'installazione).... dove sbaglio?
ho un athlonX2 con Radeon X1600XT ...
Ma hai scaricato delle texture migliori dell'acqua?
rommedal99
04-05-2006, 14:12
Amici stamattina ho acquistato 1 giga di ram DDR Corsair e l'ho installata nel mio pc. Ho poi fatto partire FS2004 (Nudo e crudo senza addon vari) e dopo circa 3 minuti dal decollo mi è apparsa una videata tutta blu. Premetto che questa videata blu non mi era mai apparsa prima (prima il gioco si impallava semplicemente). A quel punto mi sono ricordato di quello che mi avevate detto voi e cioè che quando succede ciò vuol dire che la ram è danneggiata. Escludendo il fatto che la nuova ram appena acquistata fosse danneggiata ho quindi provveduto a rimuovere la vecchia di 512 mega (marca Kingston), lasciando quindi solo la nuova Corsair da 1 giga. Ho quindi fatto ripartire Fs2004 e....c'ho giocato per circa 3 ore senza alcun crash! Sarà solo fortuna? Ma sta di fatto che prima non mi era mai successo....A questo punto però mi chiedo dal momento che la vecchia ram crashava solo con fs2004 è possibile recuperarla? magari non è del tutto rotta...esistono dei programmi per isolare le parti della ram danneggiata utilizzando solo quella funzionante? Infine volevo chiedervi se la videata blu che mi è apparsa quando avevo la ram nuova e quella vecchia assieme è dovuta ad una incompatibilità fra le due...
Grazie ancora :cool:
Per le tue domande non saprei risponderti. Ti cosiglio di chiedere nella sezione per le ram per queste cose
esistono dei programmi per isolare le parti della ram danneggiata utilizzando solo quella funzionante?
Ti consiglio MemTest86, lo uso tutte le volte che mi compare la schermata blu e quando compro un nuovo modulo di memoria.
E' un programma DOS che parte da floppy.
Scusa, avevo letto male la tua domanda :muro:
Dannata fretta :mc:
Pensavo ti servisse un programma per il test :doh:
Quello che dici te si può fare solo con Linux che io sappia, usando MemTest86 per tracciare le aree rovinate e un particolare modulo del kernel che evita di allocarle ai programmi.
Ciao!
adsasdhaasddeasdd
04-05-2006, 15:32
Amici stamattina ho acquistato 1 giga di ram DDR Corsair e l'ho installata nel mio pc. Ho poi fatto partire FS2004 (Nudo e crudo senza addon vari) e dopo circa 3 minuti dal decollo mi è apparsa una videata tutta blu. Premetto che questa videata blu non mi era mai apparsa prima (prima il gioco si impallava semplicemente). A quel punto mi sono ricordato di quello che mi avevate detto voi e cioè che quando succede ciò vuol dire che la ram è danneggiata. Escludendo il fatto che la nuova ram appena acquistata fosse danneggiata ho quindi provveduto a rimuovere la vecchia di 512 mega (marca Kingston), lasciando quindi solo la nuova Corsair da 1 giga. Ho quindi fatto ripartire Fs2004 e....c'ho giocato per circa 3 ore senza alcun crash! Sarà solo fortuna? Ma sta di fatto che prima non mi era mai successo....A questo punto però mi chiedo dal momento che la vecchia ram crashava solo con fs2004 è possibile recuperarla? magari non è del tutto rotta...esistono dei programmi per isolare le parti della ram danneggiata utilizzando solo quella funzionante? Infine volevo chiedervi se la videata blu che mi è apparsa quando avevo la ram nuova e quella vecchia assieme è dovuta ad una incompatibilità fra le due...
Grazie ancora :cool:
no caro mio. :muro:
Ma hai scaricato delle texture migliori dell'acqua?
No, però l'acqua è proprio diversa dagli screenshot ufficiali, anche da quelli su scatola, praticamente ha una colorazione un po piatta, riflessi o gradazioni di colore non ne ha.. è praticamente identico a quello che ricordo di FS2002
nei settaggi generali ci sono 2 levette che si autoescludono, cioè se metti dettagli alti terreno e acqua, diminuisce il dettaglio dell'acqua. In quel caso devi mettere dettaglio alto solo terreno e quello dell'acqua alto
)(Dj-DvD)(
10-05-2006, 17:30
....scusate mi potete indicare qualke sito dive scaricare aerei o altre aggiunte GRATIS!!... su avsim alcuni sn fatti male...
...a proposito un f-18 fatto bene dove posso trovarlo?!?! qualkuno ce l'ha...
poi km si kiama la mod per aggiungere i veicoli o le persone nell'aeroporto..?!?! THX
ciao oltre al pvt per aggiunger persone se non erro ci sarebbe rwy12 ma non l'ho mai provato.
www.rwy12.com
)(Dj-DvD)(
11-05-2006, 17:00
grazie per i link Dindi... su rwy avevo gia provato ma nn capisco km sia il sito...nei download nn c'è niente....
per l'F18 non saprei proprio aiutarti.
prova fsplanet.com ma non ne sono sicuro. Cmq ti consiglio di svuotare un po' i pvt. Hai la casella piena.
Ecco qualche novità su FS X
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1491/e3-2006-tutti-i-giochi-presentati-parte-2_index.html
w.tommasi
13-06-2006, 16:23
Mi spieghereste con degli esempi quando utilizzare le aerovie inferiori quando le superiori ?
C'entra il modello di aereo scelto ?
Ad esempio se pianifico un volo Roma Fiumicino - Barcellona El Prat ( o se in generale rimango in Europa ) uso le inferiori ?
:confused:
Salvatore17
13-06-2006, 17:53
le superiori.
si distiguono in base alla quota
w.tommasi
13-06-2006, 20:43
Si questo lo so ... ma vorrei capire quando e perchè sceglierne una piuttosto che un'altra.
;)
Salvatore17
13-06-2006, 21:03
nella realtà non le scegli tu. Tutto è già programmato in base al piano di volo (destinazione e quindi rotta) ovvio che per i voli internazionali l'aereovia è a livello superiore.
adsasdhaasddeasdd
13-06-2006, 21:18
vai diretto gps le aerovie ti asegnano punti rotta che scassano solo el balle.
w.tommasi
14-06-2006, 09:11
Ma quale scassano le balle ... sai che coglioni in gps !!! Nanana ... non si fa così !
:p
Ma quale scassano le balle ... sai che coglioni in gps !!! Nanana ... non si fa così !
:pQuoto, a volte VOR to VOR è ancora più realistico, dal punto di vista che la rotta te la puoi scegliere da te, ed è più impegnativo...
:D Caxxo, GPS e magari in autopilot, allora si che mi scasso le palle... :D
Mi ricordo che anni fa, quando ero alle prime armi, durante un volo simile mi sono addormentato. Quando ho ripreso conoscenza, l'aereo stava girando in tondo sopra l'aeroporto a circa 30.000 piedi, da chissà quanto tempo... Allora ho tantato di scendere immettendomi nel circuito, solo che sul più bello è finito il carburante... :D :D :D
w.tommasi
14-06-2006, 22:55
Scusate ho qualche domandina ...
1) Qualcuno mi spiaga come si usa FS Sky World 2004 ? Quali nuvole devo caricare nella schermata iniziale ?
2) Ho decompresso lo zip di un aereo freeware, la cartella gauges dove va visto che alcuni pannelli della strumentazione non li vedo ?
3) Stavo decollando dalla 34L di Fiumicino e mi sono accorto che la striscia di luci verdi in testata vista dall'alto appare doppia e leggermente spostata, che l'addon Airport Environment Upgrade sia andato in conflitto con LRF della Cloud ? O quale altro addon può essere che crea questo fastidio ?
;)
Scusate ho qualche domandina ...
1) Qualcuno mi spiaga come si usa FS Sky World 2004 ? Quali nuvole devo caricare nella schermata iniziale ?
2) Ho decompresso lo zip di un aereo freeware, la cartella gauges dove va visto che alcuni pannelli della strumentazione non li vedo ?
3) Stavo decollando dalla 34L di Fiumicino e mi sono accorto che la striscia di luci verdi in testata vista dall'alto appare doppia e leggermente spostata, che l'addon Airport Environment Upgrade sia andato in conflitto con LRF della Cloud ? O quale altro addon può essere che crea questo fastidio ?
;)
Ciao!
alla prima domanda non saprei risponderTi poiché non uso quell'addon;
il contenuto della cartella "gauges" può essere copiato o nell'omonima cartella nella directory principale di FS9 o, in alternativa, si può copiare l'intera cartella (non solo il suo contenuto) nella cartella "panel" del velivolo che vuoi installare(es. Programmi->Microsoft Games->FS9->Aircraft->(nomeaereo)->panel;
credo che il problema della doppia striscia di LIRF sia da addebitarsi proprio ad un conflitto tra scenari. Prova a dare un layer superiore a LIRF della C9.
Scusate se mi intrometto, e sono forse un po' OffTopic...... :mbe:
Forse Dindi o qualcun'altro di VoloVirtuale sa cos'è successo al forum..... :rolleyes:
E' da sabato 01/07 che non se ne ha più notizie......addirittura il provider "Extreme" mi dice Dominio non trovato :muro:
Grazie e scusate il disturbo...... ;)
Ciao. :)
Salvatore17
04-07-2006, 10:50
Non si sa nulla a riguardo!
Mi spieghereste con degli esempi quando utilizzare le aerovie inferiori quando le superiori ?
C'entra il modello di aereo scelto ?
Ad esempio se pianifico un volo Roma Fiumicino - Barcellona El Prat ( o se in generale rimango in Europa ) uso le inferiori ?
:confused:
La scelta dipende da varie cose. Innanzitutto dal service ceiling dell'aeroplano, quindi dipende da quale aeroplano piloti. Poi si tende sempre a viaggiare più in alto possibile per diminuire i consumi, ma bisogna tener conto sia di quanto pesi (l'altitudine di crociera ottimale varia in base al peso), sia di quanto ci si impiega a salire. In salita consumi di più, percui è inutile arrivare ad una quota altissima se dopo 10 minuti di crociera devi già iniziare la discesa. Percui devi tener conto anche della distanza del tragitto. In teoria dovresti aver sottomano le tabelle di performance del velivolo e fare un po' di calcoli. Il PMDG 747 per esempio le ha tutte ;)
Salvatore17
04-07-2006, 12:00
Ottima risposta:)
w.tommasi
04-07-2006, 13:31
Allora allora allora ... innanzitutto grazie per la risposta ... però se me la traduci in parole da povero ignorante come sono mi fai un favorone ... :D
Cosa è il service ceiling ?
Perchè più si sta in alto meno si consuma ? Discorso atmosferico ?
Vi faccio un po' di esempi ... ditemi a che quota sarebbe più veritiero volare e con che tipologia di aerovia.
Roma - Milano
Roma - Barcellona
Roma - Chicago/Tokyo
;)
Allora allora allora ... innanzitutto grazie per la risposta ... però se me la traduci in parole da povero ignorante come sono mi fai un favorone ... :D
Cosa è il service ceiling ?
Perchè più si sta in alto meno si consuma ? Discorso atmosferico ?
Vi faccio un po' di esempi ... ditemi a che quota sarebbe più veritiero volare e con che tipologia di aerovia.
Roma - Milano
Roma - Barcellona
Roma - Chicago/Tokyo
;)
Il service ceiling è la quota massima alla quale puoi mantenere un rateo di salita di 100 piedi al minuto. In pratica è la quota massima alla quale l'aereo si può manovrare.
L'aereo consuma di meno in quota perchè l'aria è più fredda e quindi i motori sono più efficienti e l'aria è meno densa, percui c'è meno attrito.
Non si può dire per quale quota è veritiero volare per ogni tratta perchè come ti ho detto, dipende da:
- Tipo di aeroplano: ogni aeroplano ha la sua altitudine ottimale, le proprie performance e i propri limiti.
- Carico dell'aeroplano (benzina compresa).
- Distanza e altri fattori.
Se vuoi fare una cosa seria, devi prendere le tabelle di performance dell'aeroplano e farti i calcoli relativi a salita, discesa, crociera e carburante. Diciamo che è abbastanza impossibile spiegarti qui come fare esattamente. Nella realtà trovi tutte le informazioni nel manuale dell'aeroplano. Come ti dicevo, gli aerei PMDG (non solo il 747) contengono tutte queste informazioni e tabelle.
Se invece ti basta una pianificazione sommaria, vai un po' a occhio:
Se prendi un 737 che ci mette mezz'ora a fare Milano Roma usa le inferiori; se invece hai un 747 che fa roma tokyo sicurmaente le superiori.
Se hai degli aerei non pressurizzati che fanno 120 nodi (172, pa28, ecc) usa solo le inferiori perchè alle superiori manco c'arrivano :D
Spero di esser stato abbastanza chiaro.
Ciao
w.tommasi
04-07-2006, 14:15
Grazie ancora ... mi devo mettere a studiare per bene !
;)
Grazie ancora ... mi devo mettere a studiare per bene !
;)
Di nulla. Purtroppo flight planning è una materia tutt'altro che semplice. E' un librone da 400 pagine :D
w.tommasi
04-07-2006, 14:22
Ovviamente tutto in inglese e scommetto che qualcosa di simile in italiano non esiste vero ?
:(
Ovviamente tutto in inglese e scommetto che qualcosa di simile in italiano non esiste vero ?
:(
Io ho i Jeppesen e sono solo in inglese ma esistono dei libri un po' meno specifici che trattano solo il volo strumentale, prova a dare un'occhiata qui http://www.bancaero.it/shop/index.php?cPath=11
)(Dj-DvD)(
16-07-2006, 13:13
...ho installato talmente tanti add ke nn vanno più gli strumenti... :Prrr:
gli ils nn funzano +... e poi ho 15fps di media... :doh:
ho installato ge pro e ultimate traffic...poi ho messo una 20ina di compagnie con pai... solo ke il traffico è limitatissimo... prima avevo tipo 10 aerei in coda per ogni pista appena partivo...adesso 1 o 2...
cmq adesso lo reinstallo... ma per incrementare il traffico è meglio se uso pai o ultimate traffic?
http://www.avsim.com/pages/robertw/FSX/FS-X.htm
Leggete qui!!
Salvatore17
17-07-2006, 20:45
http://www.avsim.com/pages/robertw/FSX/FS-X.htm
Leggete qui!!
Un pò in ritardo, clicca sulla firma
arenavsore
18-07-2006, 08:31
Ciao a tutti, volo anch'io da molto tempo con questo simulatore... volevo chiedervi..
Io ora che ho acquistato la configurazione in firma ho messo tutti i dettagli al massimo ma quando sono nel gioco sembra che non siano attivati i filtri anti alising e appena mi alzo di poco da terra tutti gli alberi e il resto dello sfondo mi fanno un effetto psichedelico...nessun prblema di scatti solo questo strano efetto? Come potrei migliorare?
Grazie
Ciao :D
Il filtro anisotropico attivalo in fs, mentre l'AA attivalo nel pannello di controllo della scheda video e setta la prestazione su qualità. Questo dovrebbe migliorare le cose
arenavsore
18-07-2006, 09:04
Grazie mille, le cose sono migliorate notevolmente... ora l'unica cosa è lo strano effetto con gli alberi che "sbarluccicano"... non saprei cosa fare.
Ciao :D
P.S. Per provare io parto dall'aeroporto di default: Tacoma
attimino
18-07-2006, 15:27
Non se se qualcuno mi può aiutare ma ci provo.
Volevo sapere se qualcuno sa come convertire il file mdl di un aereo (cioè quello contenente le informazioni del disegno 3d dell'aereo) in un file leggibile da un programma di disegno (tipo dxf o 3ds o 3dm).
In alternativa sto cercando il modello 3d del socata tbm 700.....se qualcuno sapesse dove reperirlo o lo avesse grazie anticipatamente.
Grazie mille, le cose sono migliorate notevolmente... ora l'unica cosa è lo strano effetto con gli alberi che "sbarluccicano"... non saprei cosa fare.
Ciao :D
P.S. Per provare io parto dall'aeroporto di default: Tacoma
Un po' l'effetto dello sfarfallamento te lo fa sempre a meno che non metti tutte le impostazioni della scheda video comprese quelle avanzate a manetta. Ma mi sa che dimezzi il frame.
x attimino non saprei. al max ti consiglio di postare il problema sul forum di isdproject. (sono italiani, quindi no problem per la lingua)
arenavsore
19-07-2006, 12:12
Ti quali impostazioni parli, io sia nel gioco che nel pannello di controllo della scheda ho messo tutto al massimo...
Ciao e grazie
Ti quali impostazioni parli, io sia nel gioco che nel pannello di controllo della scheda ho messo tutto al massimo...
Ciao e grazie
Mah con l'nvidia se attivi le impostazioni avanzate ti appaiono (nel pannello di controllo di windows) diverse voci che se metti al max la qualità migliora ma gli fps scendono.
DavE-Warr|oR
20-07-2006, 09:52
Qual'è il nome dell'aereo piu veloce/supersonico da scaricare?
mi gustano quelli veloci :D
DavE-Warr|oR
20-07-2006, 10:41
ho trovato un tornado e un concorde... niente male :D
velocita 2.2 mach,conoscete qualcosa piu veloce?
Salvatore17
20-07-2006, 12:15
Se volete vedere nuove immagini e nuovi video su FSX cliccate sulla Firma
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, ma spero di diventare presto "uno di voi".
Sono un grande appassionato di FS...ma ho qualche domanda da farvi :
1 )Sapete quando esce FsX ?
2 )Quando gioco a fs2004 in multiplayer e faccio apparire la finestra della chat ho 5 secondi di sfarfallio molto fastidiosi, sapete mica il perchè ?
3 ) vorrei iniziare a giocare in multiplayer su IVAO. Quali sono i primi passi da fare ? è necessario un microfono ?
4 ) Sapete quali sono gli ultimi driver per ATI RADEON 9600(pro?)
PIV 3.0ghz
512Mb
80Gb
Ati Radeon 9600
Grazie CIAOOOO!!!
rivorivo
21-07-2006, 15:28
ciao a tutti, io ero interessato all'acquisto di un simulatore aereo ed ero indeciso fra x-plane e flight simulator 2004.
Secondo voi qual'è il migliore fra questi due per grafica,simulazione e realismo?
grazie a tutti
buona giornata
gabriele
Salvatore17
21-07-2006, 15:48
ciao a tutti, io ero interessato all'acquisto di un simulatore aereo ed ero indeciso fra x-plane e flight simulator 2004.
Secondo voi qual'è il migliore fra questi due per grafica,simulazione e realismo?
grazie a tutti
buona giornata
gabriele
Non facile descrivere entrambe i simulatori, poni una domanda molto difficile.
Fs9 è il più usato pertanto esiste una vasta scelta di addons sia free che pay. lascia un pò a desiderare per le dinamiche di volo che spesso non sono reali.
X-Plan è decisamente più professionale (viene anch'esso usato da piloti reali) ma con meno addons in circolazione. la grafica specialemnte con l'ultima versione è notevolmente migliorata.
Ti consiglio di aspettare qualche altra risposta prima di decidere. Tutto sommato sono entrambe ottimi simulatori, tra non molto esce la nuova versione, FSX .
hey....nessuno mi aiuto con IVAO....dai x favore... Thread 2055
Salvatore17
21-07-2006, 19:04
vai sul loro sito , ci sono tutte le faq in italiano
Buongiorno,
ho installato gli ultimi driver ATI Catalyst 6.2 Windows 2000 per la mia RADEON 9600 265MB, e purtroppo ho un decadimento delle prestazione in FS 9. Adirittura arrivo ad avere 13 Fps quando nel cielo ci sono le nuovole, prima nn scendevo mai sotto i 20.
Penso che sia un problema di configurazione, qualcuno mi sa consigliare come settare le impostazioni in Ati Control Center?
Sapete come vanno i driver OMEGA con FS?
Ciao Grazie
a quanto pare sono rimasto l'unico a postare qui :doh: :muro: :) ....
una domandina tecnica :
nella realtà qual'è il momento esatto in cui disattivare l'autopilota(APP) prima dell'atterraggio ? E in FS9 quando va fatto ? Al MiddleMarker ?
Perchè i marker (O, M) non emettono alcun suono?in FS2002 c'erano se nn ric male.
CIAO GRAZIE!!!
PS: questa è proprio da Neofita del volo: FL250 cosa significa? di mantere i 25.000 piedi ?
Dopo l'ultima formattazione non ho più reinstallato FS9 anche perchè occupava tantissimo spazio, aspetto FS X
Dopo l'ultima formattazione non ho più reinstallato FS9 anche perchè occupava tantissimo spazio, aspetto FS X
non ne sono sicuro, ma mi sembra di aver letto che FS X necessiti del nuovo Windows Vista :doh: :doh: :doh:
FastFreddy
24-07-2006, 18:14
non ne sono sicuro, ma mi sembra di aver letto che FS X necessiti del nuovo Windows Vista :doh: :doh: :doh:
Solo per sfruttare a pieno gli effetti delle future DX10, altrimenti funzionerà benissimo in DX9 su WinXP/2000... ;)
FastFreddy
24-07-2006, 18:17
a quanto pare sono rimasto l'unico a postare qui :doh: :muro: :) ....
una domandina tecnica :
nella realtà qual'è il momento esatto in cui disattivare l'autopilota(APP) prima dell'atterraggio ? E in FS9 quando va fatto ? Al MiddleMarker ?
In parole povere: quando ti pare! :p E' a pura discrezione del pilota o delle direttive delle compagnie aeree...
Perchè i marker (O, M) non emettono alcun suono?in FS2002 c'erano se nn ric male.
Non so, sorry... :(
FL250 cosa significa? di mantere i 25.000 piedi ?
Esattamente! :D
Ciao! :)
Ok grazie 1000, anche se nn so quando è il momento migliore in FS per disattivare APP.
Vi informo che con Caralyst 6.6 su Radeon 9600 256MB ho avuto un miglioramento delle prestazioni del 30 % ( vorse avevo dei driver del c..zzo)!!!!
CIAO
Ciao,
mi consigliate un buon Sound Pack free, possibilmente con tutti i suoni sia di Jet S/M/L e dei TurboProp. :help:
Ciao Grazie
Ho visto deglie screenshot favolosi di FSX
http://www.fsplanet.com/fsplanet_com_fsx.htm
ore mi kiedo quanto dovremmo investire per farlo girare anche alla minima configurazione :muro: :D
FastFreddy
25-07-2006, 14:02
Ciao,
mi consigliate un buon Sound Pack free, possibilmente con tutti i suoni sia di Jet S/M/L e dei TurboProp. :help:
Ciao Grazie
I suoni sono specifici per ogni aereo, vai su avsim.com e nelle file library cerca l'aereo che ti interessa nella sezione "Sound"...
Ciao!
FastFreddy
25-07-2006, 14:04
Ok grazie 1000, anche se nn so quando è il momento migliore in FS per disattivare APP.
Io di solito lo stacco quando arrivo a 500 piedi dal suolo, ma come ti dicevo prima la cosa è soggettiva...
Grazie FastFreddy!!!!!!!!!!mi sa ke ti rompero' un po' le scatole :Prrr:
ma in avvicinamento nel volo IFR c'è l'autopilota?.... questa cosa mi sfugge... di solito la torre mi da coordinate per l'allineamento... ma come si attiva?
FastFreddy
25-07-2006, 14:42
ma in avvicinamento nel volo IFR c'è l'autopilota?.... questa cosa mi sfugge... di solito la torre mi da coordinate per l'allineamento... ma come si attiva?
Dipende da te, puoi volare con l'autopilota (impostando la direzione e la quota che ti fornisce la torre) o completamente in manuale...
Per attivare l'ILS devi prima conoscerne la frequenza e il course (l'orientemento della pista) questi dati li trovi sulla mappa selezionando l'aeroporto di destinazione, e poi vanno inseriti nella frequenza nav1 della radio e nel course dell'autopilota..
Dipende da te, puoi volare con l'autopilota (impostando la direzione e la quota che ti fornisce la torre) o completamente in manuale...
Per attivare l'ILS devi prima conoscerne la frequenza e il course (l'orientemento della pista) questi dati li trovi sulla mappa selezionando l'aeroporto di destinazione, e poi vanno inseriti nella frequenza nav1 della radio e nel course dell'autopilota..
Va inserito anche nel course (HDG, se non sbaglio?!?!)...non è sufficente la frequenza dell'ILS in NAV 1?
FastFreddy
25-07-2006, 14:50
Negli aerei di default penso basti la frequenza, in quelli add'on più sofisticati va inserito anche il course...
:eek: ahhhh ora capisco questo nav1 a cosa serve...... non prendetemi per scemo, ma fino ad ora ho sempre seguito le indicazioni della torre fino a portarmi in parallelo alla pista, poi l'avvicinamento l'ho sempre fatto manualmente (e non mi dicevano + niente!! una volta ho gironzolato nel circuito d'attesa per mezz'ora... in attesa di coordinate :muro: ) ora capisco tutto..... grazie!
FastFreddy
25-07-2006, 15:00
Piccolo suggerimento: perdete un pò di tempo con le lezioni di volo (specialment qualle che riguardano il volo IFR), spiegano parecchie cose che a volte sembrano difficili e che invece sono di una semplicità disarmante.
Ciao! :)
eh si... credo che una bella lezioncina stasera me la sparo! grazie!
non vi capita mai che in finale, quando disattivate l'APP e l'AutoPilota (o solo l'autopilota) l'aereo tenda a cabrare improvvisamente?
ps: gioco con la tastiera
Hola!
controlla il trim prima di disattivare l'app! :D
controlla il trim prima di disattivare l'app! :D
Ottima idea
Ok, ho controllato i trim, effettivamente quello di beccheggio non è al centro..ma..come faccio a settarli nella posizione centrale prima di disabilitare l'AP, che li muove in continuazione :muro:
CIAOOOOOOOOO
Ok, ho controllato i trim, effettivamente quello di beccheggio non è al centro..ma..come faccio a settarli nella posizione centrale prima di disabilitare l'AP, che li muove in continuazione :muro:
CIAOOOOOOOOO
Credo che il tuo problema sia il fatto che giochi con una tastiera invece della cloche, infatti con i tasti ci metti una vita a cabrare proprio perchè essendo digitale, gli impulsi sono lenti, prova ad aumentare la sensibilità del comando, oppure ti consiglio di acquistare una cloche, visto che ormai ce ne sono di tutti i tipi
Con la cloche, come puoi immaginare, il comando è quasi immediato! per cui correggeresti in pochi decimi l'assetto.
Ciao!! :)
Ciao a tutti,
sono un appassionato del volo simulato, fino ad oggi ho volato molto con IL-2 Sturmovik ma vorrei cimentarmi anche con FS2004.
Qualcuno sarebbe cosi' gentile da postare uno "starter kit" di tutti gli aggiornamenti, scenari, aerei, ecc... che e' consigliabile avere per chi inizia?
Sia free che a pagamento.
Molte pagine prima ce' un post simile, ma di circa un anno e mezzo fa, immagino che nel frattempo sia cambiato qualcosa.
Inoltre vorrei separe se FS.2004 è acquistabile via download e un consiglio su un rivenditore online affidabile.
Infine una domanda da niubbo, in FS2004 esistono le portaerei? :)
Grazie 1000
Maraz
Il vor non lo capisco molto bene non riesco a regolarlo. c'è un bel tutor.
Naturalmente più di quello di ms??
Salvatore17
28-07-2006, 20:40
Ciao a tutti,
sono un appassionato del volo simulato, fino ad oggi ho volato molto con IL-2 Sturmovik ma vorrei cimentarmi anche con FS2004.
Qualcuno sarebbe cosi' gentile da postare uno "starter kit" di tutti gli aggiornamenti, scenari, aerei, ecc... che e' consigliabile avere per chi inizia?
Sia free che a pagamento.
Molte pagine prima ce' un post simile, ma di circa un anno e mezzo fa, immagino che nel frattempo sia cambiato qualcosa.
Inoltre vorrei separe se FS.2004 è acquistabile via download e un consiglio su un rivenditore online affidabile.
Infine una domanda da niubbo, in FS2004 esistono le portaerei? :)
Grazie 1000
Maraz
esistono molti siti dove puoi trovare un elenco con i link per scaricare quello che cerchi. Uno di questi è nella mia firma
sapete che fine ha fatto volovirtuale ?
FastFreddy
31-07-2006, 17:34
sapete che fine ha fatto volovirtuale ?
Nuovo URL: http://www.volovirtuale.org/forum
Ciao! :)
Sapete come mai non vedo più il fumo che esci dalle ruote del carrello in atteraggio (volo con un 737 o 747 ) c'è qualche opzione video ?
CIaOO
adsasdhaasddeasdd
02-08-2006, 21:45
che merda lho reistallato ma non va mi da il classico errore.. perchè?!?!?!?!??! ho fatto tutto alla perfezione
Sapete come mai non vedo più il fumo che esci dalle ruote del carrello in atteraggio (volo con un 737 o 747 ) c'è qualche opzione video ?
CIaOO
Ciao!
Tali effetti si notano soltanto se nella relativa cartella "Effects" vi è
il file che lo consente (estenzione ".fx" es: smoke_xxxx.fx).
Ciao!
Tali effetti si notano soltanto se nella relativa cartella "Effects" vi è
il file che lo consente (estenzione ".fx" es: smoke_xxxx.fx).
Il file c'è (anzie ce ne è più d'uno), ma niente fumo dai carrelli:muro:
adsasdhaasddeasdd
03-08-2006, 14:05
che merda lho reistallato ma non va mi da il classico errore.. perchè?!?!?!?!??! ho fatto tutto alla perfezione
:(
Il file c'è (anzie ce ne è più d'uno), ma niente fumo dai carrelli:muro:
Ciao!
Allora non saprei cosa aggiungere se non che mi risulta
che FS9 (anche in relazione alla configurazione in uso)
può fare questi scherzetti "random": magari per un pò
continuerai a non vedere quegli effetti poi, se veramente
non hai "smanettato" nulla e cancellato qualcosa che
non dovevi, così, come sono scomparsi, gli effetti che
oggi non vedi magari riappariranno di nuovo....sperem! :D
Ciao a tutti, mi sapete dire se e come si può giocare on line con fs2004 avendo a disposizione una lista dei game creati? L'unica cosa che sono riuscito a fare è collegarmi direttamente ad un IP con un mio amico che faceva da server. Grazie ciao
Ciao!
Allora non saprei cosa aggiungere se non che mi risulta
che FS9 (anche in relazione alla configurazione in uso)
può fare questi scherzetti "random": magari per un pò
continuerai a non vedere quegli effetti poi, se veramente
non hai "smanettato" nulla e cancellato qualcosa che
non dovevi, così, come sono scomparsi, gli effetti che
oggi non vedi magari riappariranno di nuovo....sperem! :D
Che pizza, ho anche reinstallato FS ma niente !!!Qualcuno, sa dirmi un buon add-on x questo effetto ? (FREE)
Teppei71
05-08-2006, 09:12
Supporto avanzato per l'accelerazione hardware tridimensionale in finestre multiple e attraverso diversi monitor
Salve mi potete dire come si attiva questa funzione dei diversi monitor io ho due monitor collegati ma non riesco comunque a spostare le finestre nell'altro monitor
io ho un PC p4 2400 512 ram, ati radeon 9600 da 256 mb con driver hidravision, due monitor CRT. Grazie.
arenavsore
05-08-2006, 13:49
Devi collegare il secondo monitor alla seconda uscita poi una volta in windows fai tasto destro sul desktop quindi impostazioni, selezioni dal menu a tendina il secondo monitor e metti una flag su "estendi desktop su questo monitor", inoltre trascinando l'immagine del monitor puoi decidere la posizione. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao :D
Teppei71
06-08-2006, 08:34
Devi collegare il secondo monitor alla seconda uscita poi una volta in windows fai tasto destro sul desktop quindi impostazioni, selezioni dal menu a tendina il secondo monitor e metti una flag su "estendi desktop su questo monitor", inoltre trascinando l'immagine del monitor puoi decidere la posizione. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao :D
Si ma questo già lo faccio, ho già esteso il desktop al secondo monitor, non riesco però a farlo in FS 2004 cioè non riesco a spostare le finestre di FS nell'altro monitor. Pensa che con FS 2002 che avevo in precedenza ci riuscivo disancorando la finestra, mentre in FS 2004 la funzione disancora non so perchè non è attivabile. Grazie :help:
arenavsore
06-08-2006, 13:21
Ho scaricato l'aereo del film top gun e ho notato che per fare "effetto frenata" su una portaerei hanno settato il rallentamento dello spoiler su valori altissimi... mi chiedevo esiste una mod per mettere una portaerei con i "ganci" e le catapulte senza modificare i valori dell'aereo??
Ciao :D
Ciao,
non trovate che le nuovole in FS influiscano negativamente sulle prestazioni,
uc cielo sgombro mi da 10FPS in più rispetto ad uno nuvoloso.
Conoscete qualche ADD-ON che "alleggerisca" il rediring delle nuovole.
(si, potrei diminuire la percentuale di nuovle 3d, ma fanno veramente skifo in 2d)
CIAO
FastFreddy
08-08-2006, 13:39
Secondo il sito Worthplaying la demo di FSX sarà disponibile per domani 9 Agosto! :eek:
Http://www.worthplaying.com/article.php?sid=36073&mode=thread&order=0
FastFreddy
08-08-2006, 14:01
Ciao,
non trovate che le nuovole in FS influiscano negativamente sulle prestazioni,
uc cielo sgombro mi da 10FPS in più rispetto ad uno nuvoloso.
Conoscete qualche ADD-ON che "alleggerisca" il rediring delle nuovole.
(si, potrei diminuire la percentuale di nuovle 3d, ma fanno veramente skifo in 2d)
CIAO
Prova questo pacchetto: http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=Cloud+Fix+v.3&CatID=fs2004scen&Go=Search
Teppei71
08-08-2006, 19:51
nessuno sa quindi come si attiva la visualizzazione a 2 monitor? O almeno come si disancorano le finestre? Ripeto col 2002 ci riuscivo a trascinare le finestre nell'altro monitor. Come mai col 2004 no? :muro: Grazie.
FastFreddy
08-08-2006, 20:54
nessuno sa quindi come si attiva la visualizzazione a 2 monitor? O almeno come si disancorano le finestre? Ripeto col 2002 ci riuscivo a trascinare le finestre nell'altro monitor. Come mai col 2004 no? :muro: Grazie.
Devi prima far girare FS in finestra, con alt+invio
FastFreddy
10-08-2006, 10:52
E' uscita la demo di FSX: http://www.microsoft.com/games/flightsimulatorx/downloads.html
Sono 636Mb
Ciao! :D
nonnocasi
12-08-2006, 10:40
Ciao a tutti
Poco tempo fa ho acquistatop un router netgear (il gt per la precisione).
volendo giocare a flight simulator utilizzando il sistema meteo on-line sono stato costretto ad aprire le porte per tale servizio (la 6073 e la 23456)!
Ahimè non succede niente!!!! :muro:
sapete se devo fare qualche procedura particolare?
Grazie Mille
Marco
Ps: col vecchio modem tutto filava liscio :cry:
Scusate, ma perchè quando provo a decollare con qualsiasi mezzo, dall 'elicottero al boeing, il mezzo mi si imbarca sempre a sinistra e non riesco a recuperalo? il joystick è settato/tarato correttamente
adsasdhaasddeasdd
13-08-2006, 14:07
occhio al pilota automatico
FastFreddy
13-08-2006, 18:31
Ciao a tutti
Poco tempo fa ho acquistatop un router netgear (il gt per la precisione).
volendo giocare a flight simulator utilizzando il sistema meteo on-line sono stato costretto ad aprire le porte per tale servizio (la 6073 e la 23456)!
Ahimè non succede niente!!!! :muro:
sapete se devo fare qualche procedura particolare?
Grazie Mille
Marco
Ps: col vecchio modem tutto filava liscio :cry:
Nessun problema da parte tua, semplicemente il server degli aggiornamenti meteo è momentaneamente fuori uso!
http://blogs.msdn.com/tdragger/archive/2006/08/12/696626.aspx
Nel frattempo di consiglio FSMetar: http://personal.telefonica.terra.es/web/fsmetar/ (E forse degli aggiornamenti meteo della microsoft non te ne importerà più nulla! :D )
FastFreddy
13-08-2006, 18:33
occhio al pilota automatico
Penso anch'io...
mnon ci avevo pensato... :oink: spero sia quello
nonnocasi
13-08-2006, 22:47
Nessun problema da parte tua, semplicemente il server degli aggiornamenti meteo è momentaneamente fuori uso!
http://blogs.msdn.com/tdragger/archive/2006/08/12/696626.aspx
Nel frattempo di consiglio FSMetar: http://personal.telefonica.terra.es/web/fsmetar/ (E forse degli aggiornamenti meteo della microsoft non te ne importerà più nulla! :D )
Ho scaricato il programma ma non riesco a capire come funge!
puoi spigarmelo passo-passo?
Grazie
FastFreddy
14-08-2006, 11:04
Allora, per far funzionare il meteo di FSMetar ti servono:
FS2004 (Ovviamente :D )
FSUIPC (anche non registrato) (Per connettere fasmetar a fsuipc leggi il manuale di fsmetar)
FSmetar
Se voli off-line e non hai l'adsl sempre connesso ti servono le metar giornaliere (anzi, orarie) che scarichi da http://weather.noaa.gov/pub/data/observations/metar/cycles/ e che poi vanno salvate in una cartella a scelta
Altrimenti puoi dire a fsmetar di connettersi autonomamente e scaricare le metar in tempo reale
Apri FS2004
Carichi il tuo volo (ovvero stai con l'aereo pronto sulla pista)
Metti in pausa e iconizzi FS2004
Apri FSmetar
Ora hai 2 possibilità:
- Per lasciare che fsmetar scarichi da se e aggiorni autonomamente il meteo di FS 2004 ti basta aprire il menu "metar" e selezionare la voce "On-Line Metars Update" (nel menu "fsmetar" - "Configuration" puoi scegliere da quale server scaricare il meteo, io consiglio il NOAA ma puoi scegliere anche l'ivao o il vatsim)
- Se invece voli disconnesso ti tocca prima scaricare il metar del giorno da http://weather.noaa.gov/pub/data/observations/metar/cycles/ salvarlo in una cartella a scelta, e poi andarlo ad aprire cliccando su: "FSmetar" - "Open metar file" - selezionare il file txt - e cliccare su "apri"
Ora torna a FS2004, togli la pausa e dopo qualche istante il meteo verrà aggiornato secondo i dati scaricati
Ciao! :)
nonnocasi
14-08-2006, 13:27
Allora, per far funzionare il meteo di FSMetar ti servono:
FS2004 (Ovviamente :D )
FSUIPC (anche non registrato) (Per connettere fasmetar a fsuipc leggi il manuale di fsmetar)
FSmetar
Se voli off-line e non hai l'adsl sempre connesso ti servono le metar giornaliere (anzi, orarie) che scarichi da http://weather.noaa.gov/pub/data/observations/metar/cycles/ e che poi vanno salvate in una cartella a scelta
Altrimenti puoi dire a fsmetar di connettersi autonomamente e scaricare le metar in tempo reale
Apri FS2004
Carichi il tuo volo (ovvero stai con l'aereo pronto sulla pista)
Metti in pausa e iconizzi FS2004
Apri FSmetar
Ora hai 2 possibilità:
- Per lasciare che fsmetar scarichi da se e aggiorni autonomamente il meteo di FS 2004 ti basta aprire il menu "metar" e selezionare la voce "On-Line Metars Update" (nel menu "fsmetar" - "Configuration" puoi scegliere da quale server scaricare il meteo, io consiglio il NOAA ma puoi scegliere anche l'ivao o il vatsim)
- Se invece voli disconnesso ti tocca prima scaricare il metar del giorno da http://weather.noaa.gov/pub/data/observations/metar/cycles/ salvarlo in una cartella a scelta, e poi andarlo ad aprire cliccando su: "FSmetar" - "Open metar file" - selezionare il file txt - e cliccare su "apri"
Ora torna a FS2004, togli la pausa e dopo qualche istante il meteo verrà aggiornato secondo i dati scaricati
Ciao! :)
Azz...non ci capisco niente!
gentilmente :D mi puoi spiegare come faccio a configurare fsmetar con FSUPIC!
non riesco a farlo funzionare. mi servirebbe una bella miniguida! :rolleyes:
Confido in una tua risposta
Marco
FastFreddy
14-08-2006, 13:51
Dunque, per registrare fsmetar con fsuipc devi aprire FS, far partire un volo qualsiasi e poi aprire il menu "modules" - "fsuipc" e poi cliccare su "register an application program" Ti apparirà una finestra che ti chiede di inserire il nome del programma e il codice di attivazione, per fsmetar devi inserire: Nome applicazione - FSMetar ; Codice - U90O 7AMH 4PAI
FSUIPC lo scarichi da www.schiratti.com/dowson.html (Per installarlo è sufficiente copiare la .dll nella cartella "modules" di fs2004
Salvatore17
14-08-2006, 14:02
Che pazienza!! :D
ti proporrei qualcosa di interessante
nonnocasi
14-08-2006, 23:47
Dunque, per registrare fsmetar con fsuipc devi aprire FS, far partire un volo qualsiasi e poi aprire il menu "modules" - "fsuipc" e poi cliccare su "register an application program" Ti apparirà una finestra che ti chiede di inserire il nome del programma e il codice di attivazione, per fsmetar devi inserire: Nome applicazione - FSMetar ; Codice - U90O 7AMH 4PAI
FSUIPC lo scarichi da www.schiratti.com/dowson.html (Per installarlo è sufficiente copiare la .dll nella cartella "modules" di fs2004
:D :sofico: ;) :cincin: :yeah: GRANDE
tutto ok! e come poi!
veramente bello! è proprio vero, con questo si che ti dimentichi del meto di FS!
Ciao e grazie
SN4KKERO
25-08-2006, 08:12
emh, solo per far "riemergere" un pò il 3d che scivolava in basso :D
Vorrei reinstallare FS9 ma non ho voglia di mettermi un'ora e passa a riposizionare aerei areoporti ecc...mi sa che aspettero FSX!!
Salve a tutti sono un ragazzo di 15 anni....oramai ho il mitico flight simulator 2004 da tre anni.....forse meno...e ho collezionato circa 850 ore di volo; eseguito tantissimi atterragi il ILS e VOR e fatto troppe volte i voli transoceanici da LIPQ (VCE) a KATL (ATL)...ho scaricato molti altri aerei come A318-319CJ-A320-A321-A330-A340-B767/300ER-B767/200 ecc.
molti di questi aerei tranne gli md-80 o, meglio chiamarli, dc-9 come una volta non hanno il cockpit originale; difatti tutti gli airbus dal 318 al 321 hanno il pannello del 737 e quelli più grandi del 777 o del 747.
Quindi navigando nella rete per i maggiori siti di smercio di download per fs2004 mi sono imbattuto in numerosi pannelli per gli aerei che volevo...ergo gli ho scaricati e zippati ho attaccato il codice HTML del pannello desiderato in quello dell'aereo con il cockpit non proprio e nel momento del selezionamento dell'aereo e del take off mi sono accorto che il pannello non mi era stato caricato; ho provato e riprovato fino all'esaurimento finchè mi sono trovato su questo forum che...capita ad hoc...quindi POTETE PER FAVORE DIRMI COME SI FA A SCARICARE UN PANNELLO ORIGINALE DI UN'AEREO E A CARICARLO?
Grazie mille! :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao e benvenuto.
Dimmi innanzitutto che pannello cercavi di scaricare?
SN4KKERO
25-08-2006, 09:33
Vorrei reinstallare FS9 ma non ho voglia di mettermi un'ora e passa a riposizionare aerei areoporti ecc...mi sa che aspettero FSX!!
....e per godertelo al meglio dovrai avere Vista e le DX10.... :rolleyes:
Ciao e grazie per il benvenuto. Ultimamente ho sca :muro: ricato A318-319CJ-A320-A321 e cercavo il pannello ALMENO per l'A321.....
Il pannello del''A321 è identico a quello dell'A320. Ti consiglio di andare sul sito della meridiana virtual che hanno assemblato l'A319 meridiana con il miglior pannello free in giro (quello di eric marciano) poi prendi la cartella panel e la inserisci nella cartella dell'aereo che vuoi!!!
Clicca sull' airbus e poi scaricalo
http://www.meridianavirtual.it/fleet.php#
ok...allora io scarico il panel salvandolo dove? ma nel modello A321 io ho il blocco note con scirtto [flightsim] Alias=B737_400 devo cancellare quella scirtta e sostituirla con quella del pannello orginale?
anzi potresti spiegarmi passo per passo come devo fare x installare un pannello qualunque in un'aereo? grazie
SN4KKERO
26-08-2006, 07:59
http://www.fsplanet.com/fsplanet_com_fsx.htm
Tanto per farsi gli occhi :D
Qualcuno ha già provato la demo?
Io la sto scricando 636 Mb cosi vedo il mio pc come si comporta :rolleyes:
sperem
ho provato il demo di fsx....e devo dire che è orrendo...meglio x plane.....forse la grafica del mare non è male e anche quella dell'aeroporto. La cabina è sempre quella e non hanno scelto una buona visuale....tanto vale scaricarlo!
ho provato il demo di fsx....e devo dire che è orrendo...meglio x plane.....forse la grafica del mare non è male e anche quella dell'aeroporto. La cabina è sempre quella e non hanno scelto una buona visuale....tanto vale scaricarlo!
Be io l'ho provatro, la cabina virtuale e piu immersiva, l'acqua e meravigliosa, il cielo idem, solo che e pesantuccio ;)
ok...allora io scarico il panel salvandolo dove? ma nel modello A321 io ho il blocco note con scirtto [flightsim] Alias=B737_400 devo cancellare quella scirtta e sostituirla con quella del pannello orginale?
Il link che ti ho dato ti fa scaricare l'aereo completo, non solo il pannello. Una volta szippato (dove decidi tu. Se lo vuoi provare lo szippi nella cartella Aircraft di FS9, altrimenti szippalo in una cartella temporanea così puoi pigliare ciò che ti interessa e poi cancelli il resto) vedrai diverse cartelle all'interno, tra le quali la cartella "Panel". Nella 'aereo che vuoi usare tu c'è la cartella panel ma nel file panel.cfg che è all'interno della cartella c'è solo il rimando al pannello default del 737. Se tu copi la cartella panel dell'aereo che hai scaricato, nella cartella dell'aereo che vuoi usare (mi pare di aver capito che è un A321) sovrascrivendo la cartella presente (e quindi anche il file in essa contenuta, cioè il panel.cfg) il gioco è fatto!!!
Fai partire fs, carichi l'aereo e ti troverai quel pannello! Vedrai che figata che è!
Grazie mille!!! vi consiglio di scaricare da fsdownload.com il modello completo da 18 mega del A300....ho provato a fare un volo in IFR da Trieste-Ronchi dei Legionari a Roma Fiumicio e devo dire che l'aero è fantastico così come la cabina originale...solo che manca una cosa nel grande sistema dell'autopilota manca la navigazione GPS quindi bisogna regolare L'HDG ad ogni intersezione....
Ho trovato dei pannelli favolosi nel sito che sopra elencato....io scarico quelli seguo le istruzioni ma quando apro il modello il pannello è tutto nero. come devo fare? :doh: :read: :help:
Grazie mille!!! vi consiglio di scaricare da fsdownload.com il modello completo da 18 mega del A300....ho provato a fare un volo in IFR da Trieste-Ronchi dei Legionari a Roma Fiumicio e devo dire che l'aero è fantastico così come la cabina originale...solo che manca una cosa nel grande sistema dell'autopilota manca la navigazione GPS quindi bisogna regolare L'HDG ad ogni intersezione....
Ho trovato dei pannelli favolosi nel sito che sopra elencato....io scarico quelli seguo le istruzioni ma quando apro il modello il pannello è tutto nero. come devo fare? :doh: :read: :help:
Ciao!
....forse perché non hai installati i relativi files gauges (gli strumenti
sul pannello).
Quando scarichi un nuovo pannello, nel pacchetto dovresti trovare anche
una cartella denominata, appunto, "gauges": copiane il contenuto nella
omonima directory di FS (C:Programmi\Microsoft Games\FS9\Gauges).
Così facendo dovresti vedere il nuovo pannello completo di tutta la
strumentazione.
(NOTA: esiste un secondo metodo per installare le gauges. Io ti ho
suggerito quello più "classico")
grazie.....io ho seguito le istruzioni comprese nel pacchetto (rigorosamente scritte in inglese) e mi veniva detto appunto di copiare il contenuto della cartella gauges nella rispettiva e così quella di soun...ma.....quando io ho scaricato un pannello devo cancellare il blocco note del pannello vecchio e sostituirlo a quello nuovo? :mc:
grazie.....io ho seguito le istruzioni comprese nel pacchetto (rigorosamente scritte in inglese) e mi veniva detto appunto di copiare il contenuto della cartella gauges nella rispettiva e così quella di soun...ma.....quando io ho scaricato un pannello devo cancellare il blocco note del pannello vecchio e sostituirlo a quello nuovo? :mc:
Ciao!
Se intendi il vecchio "panel.cfg" (che altro non è che un alias, ossia
richiama, per quell'aereo, il pannello di un altro velivolo già installato), la
risposta è: SI !!!. (ad ogni buon conto, per sicurezza, magari
senza cancellarlo, rinominalo soltanto es: panel.cfg.old)
Il nuovo pannello installato dovrebbe contenere (compreso nel pacchetto
con tutto il necessario) un suo file di configurazione ("panel.cfg") al
cui interno (si apre appunto con notepad o con
altro editor) leggerai le varie indicazioni di impostazione del pannello stesso
nonché i riferimenti ai files gauges.
Ciao a tutti. Finalmente posso linkarvi il mio terzo video!!!
Tratta: Malpensa - Galeao International
http://www.seisaggio.com/dindi/VideoFS_3.zip
Il file è di 130Mb. Ho notato un difetto sulla Geforce7800. Il video tende a essere verdolino Non so come mai, ma per esempio ad alcuni possessori dell 7800 non succede. Spero che a tutti gli altri non succeda!
Buona visione!!!
Non vi sembra che le velocità massime di alcuni aerei in FS2004 sia più basse rispetto a quelle reali. Ad esempio il 737 ha una Velocità massima di circa 320KIAS, 650Km/h (scusate le vaghe approsimazioni ma non ricordo bene)...sui 737 dove ho volato io si raggiungevano tranquillamente in crociera i 900 Km/h. C'è una spiegazione logica?
Pugaciov
28-08-2006, 15:38
Ciao a tutti. Finalmente posso linkarvi il mio terzo video!!!
Tratta: Malpensa - Galeao International
http://www.seisaggio.com/dindi/VideoFS_3.zip
Il file è di 130Mb. Ho notato un difetto sulla Geforce7800. Il video tende a essere verdolino Non so come mai, ma per esempio ad alcuni possessori dell 7800 non succede. Spero che a tutti gli altri non succeda!
Buona visione!!!
E' bellissimo Dindi!
Ma eri su IVAO mentre filmavi?
Quanto mi piacerebbe saper volare con FS :cry:
Senti, altri video dove li trovo?
Non vi sembra che le velocità massime di alcuni aerei in FS2004 sia più basse rispetto a quelle reali. Ad esempio il 737 ha una Velocità massima di circa 320KIAS, 650Km/h (scusate le vaghe approsimazioni ma non ricordo bene)...sui 737 dove ho volato io si raggiungevano tranquillamente in crociera i 900 Km/h. C'è una spiegazione logica?
Si e cioè che tu guardi la velocità in KIAS e questa oltre una certa quota non ha più valore a causa di una maggior rarefazione dell'aria. Infatti la velocità va letta in mach che è 0.78 in media per un 737. Inoltre per paragonarla ai km/h devi guardare la velocità al suolo! In quel caso a 35000 piedi a mach 0.78 viaggia a circa 450 - 500 nodi che tradotti in km/h sono circa 800 km/h
E' bellissimo Dindi!
Ma eri su IVAO mentre filmavi?
Quanto mi piacerebbe saper volare con FS :cry:
Senti, altri video dove li trovo?
Io ne ho fatti altri due un paio di anni fa solo che non posso uploadarli perchè c'è già questo che è grosso e rischio di andare oltre il limite.
FastFreddy
28-08-2006, 16:19
Non vi sembra che le velocità massime di alcuni aerei in FS2004 sia più basse rispetto a quelle reali. Ad esempio il 737 ha una Velocità massima di circa 320KIAS, 650Km/h (scusate le vaghe approsimazioni ma non ricordo bene)...sui 737 dove ho volato io si raggiungevano tranquillamente in crociera i 900 Km/h. C'è una spiegazione logica?
Dipende se parli di IAS (Indicated Air Speed) o TAS (True Air Speed), ovvero a parità di IAS un aereo che vola più in alto va più veloce di uno che vola più in basso :D
Un liner in quota che segna 320KIAS ha una ground speed di circa 450-500Kn (overo + o - 900Km/h)
A tal proposito leggi qua: http://www.volovirtuale.org/forum/index.php?topic=7174.0
Si e cioè che tu guardi la velocità in KIAS e questa oltre una certa quota non ha più valore a causa di una maggior rarefazione dell'aria. Infatti la velocità va letta in mach che è 0.78 in media per un 737. Inoltre per paragonarla ai km/h devi guardare la velocità al suolo! In quel caso a 35000 piedi a mach 0.78 viaggia a circa 450 - 500 nodi che tradotti in km/h sono circa 800 km/h
Mi sento proprio ignorante...
vuoi dire che la velocità in KIAS dopo una certa quota non ha più significato?
Grazie 1000 Ke FENOMENO!
Non vi sembra che le velocità massime di alcuni aerei in FS2004 sia più basse rispetto a quelle reali. Ad esempio il 737 ha una Velocità massima di circa 320KIAS, 650Km/h (scusate le vaghe approsimazioni ma non ricordo bene)...sui 737 dove ho volato io si raggiungevano tranquillamente in crociera i 900 Km/h. C'è una spiegazione logica?
E' vero...io ho uno zio pilota e allora delle volte mi ospita in cabina se utilizzo la compagnia aereo in cui lavora e mi sono accorto che appena decollati, avendo già superato i 10.000 piedi (3km circa) manteneva (Airbus A320) una velocità di 340KIAS con un roteo di salita di 5 gradi con una percentuale di 93.5% di potenza...se ripeto la stessa cosa a flight simulator 2004 compare la stridente voce "over speed"...
FastFreddy
28-08-2006, 17:28
Sicuro che non fosse ground speed? 340 nodi IAS mi sembrano esagerati...
DOMANDA:
Nel GPS 500 di flight simulator 2004 nella sezione menù dove si seleziona l'aeroporto di arrivo per la sua identificazione bisogna inserire solo il codice ICAO...vero?....perchè dovevo atterrare Cincinnati dopo un viaggio con un B767/300ER partendo da LIPQ e dato che ho simulato un avaria al motore sinistro ho scelto di atterrare ad Atlanta ma non ricordandomi il suo codice ICAO ho inserito quello IATA (ATL) ma non me lo dava valido....ho sbagliato io o è vero che bisogna inserire SOLO il codice ICAO?
Sicuro che non fosse ground speed? 340 nodi IAS mi sembrano esagerati...
....sicuro!! gli ho anche chiesto e lui mi ha detto che di norma in salita tengono quella potenza...bo...avranno voluto consumare i General Eletric....
Ho notato che in certi Airbus all'atterraggio i motori in reversh si separano semplicemente come nei boeing e in altri si aprono delle fessure laterali...dipende dal tipo di motore?
FastFreddy
28-08-2006, 17:37
DOMANDA:
Nel GPS 500 di flight simulator 2004 nella sezione menù dove si seleziona l'aeroporto di arrivo per la sua identificazione bisogna inserire solo il codice ICAO...vero?....perchè dovevo atterrare Cincinnati dopo un viaggio con un B767/300ER partendo da LIPQ e dato che ho simulato un avaria al motore sinistro ho scelto di atterrare ad Atlanta ma non ricordandomi il suo codice ICAO ho inserito quello IATA (ATL) ma non me lo dava valido....ho sbagliato io o è vero che bisogna inserire SOLO il codice ICAO?
Si, conosce solo il codice ICAO... ;)
Mi sento proprio ignorante...
vuoi dire che la velocità in KIAS dopo una certa quota non ha più significato?
Grazie 1000 Ke FENOMENO!
Ma infatti sei vedi nel video che ho postato nella pagina precedente quando sono a quota crociera e vedi la velocità nello strumento tutto a sinistra, la veloctà è sui 305 nodi, ad una quota di 33000 piedi ma la ground speed è di 512 nodi, ovvero 819 km/h. Questo è dovuto dal fatto che a 33.000 piedi l'aria è più rarefatta e lo strumento che misura la velocità (che si basa proprio sullo spostamento d'aria) viene ingannato per la poca aria che riceve. Detto in maniera terra terra :D
...è tutto un gioco di aria...una volta che stavo andando (veramente) a New Yotk (Jfk) con un 767/200 della US airways sopra l'oceano abbiamo sentito un forte botto e un tremore e una lingua di fuoco che usciva dal motore...ed è stato tutto a colpa dell'aria rarefatta dato che eravamo a 37.000 piedi che per un momento non è passata nel motore provocando lo stallo del compressore....spero che nel fsX mettano anche questo...
Sapete se in fsx includeranno anche gli airbus?
Ok, lo IAS mi rappresenta la velocità indicata, mentre il MACH?
SN4KKERO
28-08-2006, 20:01
Bellissimo video, complimenti...e che bell'atterraggio.......vedessi i miei :rolleyes:
Una domandina sciocca ( ma non ho trovato una indicazione ):
quando si è parcheggiati, come si chiede il traino per poter poi partire senza girare in prossimità dei bracci?
FastFreddy
28-08-2006, 20:50
Bellissimo video, complimenti...e che bell'atterraggio.......vedessi i miei :rolleyes:
Una domandina sciocca ( ma non ho trovato una indicazione ):
quando si è parcheggiati, come si chiede il traino per poter poi partire senza girare in prossimità dei bracci?
Shift + P per il traino dritto
Shift + P + 1 per il traino verso sinistra
Shift + P + 2 per il traino verso destra
Ciao! :)
SN4KKERO
28-08-2006, 23:28
Grazie mille :)
Dindi il tuo video mi ha lasciato a bocca aperta!!
Ma gli add-on che hai sono tutti free ho ne hai qualcuno a pagamento? Tipo io un'aereo free con un pannello così e delle animazioni dei flap e dei carrelli come il tuo non li ho mai visti....
Altra domanda: come cavolo fai a muovere la telecamera così liberamente dove ti pare e piace?
Grazie Satiel.
Di quello che vedi c'è poco free.
L'aereo è il 747 PMDG www.precisionmanuals.com
Il meteo è active sky 6 http://www.hifisim.com/
Il suolo è Ultimate terrain europe http://www.flight1.com/products.asp?product=uteurope
Per il movimento della testa uso Track IR http://www.naturalpoint.com/trackir/
Come vedi sono a pagamento ma la qualità l'hai vista anche tu
Ciao a tutti. Finalmente posso linkarvi il mio terzo video!!!
Tratta: Malpensa - Galeao International
http://www.seisaggio.com/dindi/VideoFS_3.zip
Il file è di 130Mb. Ho notato un difetto sulla Geforce7800. Il video tende a essere verdolino Non so come mai, ma per esempio ad alcuni possessori dell 7800 non succede. Spero che a tutti gli altri non succeda!
Buona visione!!!
Ciao!
Complimenti vivissimi per il video che trovo veramente ben fatto ;)
Circa il difetto della 7800, io, con le mie due Gainward GTX, non ho notato
alcunché :)
Grazie Satiel.
Di quello che vedi c'è poco free.
L'aereo è il 747 PMDG www.precisionmanuals.com
Il meteo è active sky 6 http://www.hifisim.com/
Il suolo è Ultimate terrain europe http://www.flight1.com/products.asp?product=uteurope
Per il movimento della testa uso Track IR http://www.naturalpoint.com/trackir/
Come vedi sono a pagamento ma la qualità l'hai vista anche tu
Eccome se l'ho visto!! Un'ultima cosa, per pianificare i voli o altre cose in genere cosa usi?
per pianificare i voli uso le cartine!!! :D
Per esempio ho notato che nelle varie divisioni di IVAO (prendiamo l'italia) ci sono i link per le cartine di pogni aeroporto e nazione
per esempio qui puoi trovare le cartine d'italia
http://amonti.altervista.org/ridolfi_index.htm
clicca su carte a sinistra e poi carte ASPX
Comunque pagherei per effettuare degli atterraggi come i tuoi :D
Dovresti pubblicare un video guida che spiega le basi del volo con IVAO con consigli di volo e tutto il resto, secondo me farebbe un'enorme successo :D :D
Potete trovare molte cartine anche sul sito http://www.lipqvirtual.com per tutti gli avvicninamenti all'aeroporto di Ronchi dei Legionari (LIPQ-TRS) :D
Ho trovato un pannelo con suoni di un md-11 fantastico su fsdownoad.com è di 10.20mega ma ne vale la pena...c'è anche la musica di bordo con i messaggi delle hostess.!!!!!
Ciao a tutti. Finalmente posso linkarvi il mio terzo video!!!
Tratta: Malpensa - Galeao International
http://www.seisaggio.com/dindi/VideoFS_3.zip
Il file è di 130Mb. Ho notato un difetto sulla Geforce7800. Il video tende a essere verdolino Non so come mai, ma per esempio ad alcuni possessori dell 7800 non succede. Spero che a tutti gli altri non succeda!
Buona visione!!!
MHA!!! Ho visto cose in quel video che non pensavo esistessero...quel cockpit, ho bisogno proprio di un aggiornamento su fs2004 io sto ancora alla preistoria...voi siete ne 2010
Dindi ma...gli aerei della PMDG non hanno il gps (o io non l'ho trovato)...ma come faccio ad orientarmi?
Sto provando il Boeing 738 ma rispetto ad uno free con un normale pannello è difficilissimo...
il gps 500 non c'è ergo bisogna orientarsi su quel computer di bordo inserendo codici e cifre.....dài ho capito come si fa io che ho 15 anni...voi capirete ancora meglio. :muro:
se pensate di fare un volo in IFR con destinazione TRS-LIPQ- visitate http://www.lipqvirtual.com e li troverete tutte le cartine per gli avvicinamenti strumentali in ILS e VOR DME....
mandi mandi
Dindi ma...gli aerei della PMDG non hanno il gps (o io non l'ho trovato)...ma come faccio ad orientarmi?
Sto provando il Boeing 738 ma rispetto ad uno free con un normale pannello è difficilissimo...
Certo che no. In reasltà la rotta si pianifica con il computer di bordo, l'FMC. e la rotta viene visualizzata sul navigation display. Credimi è uno sballo. All'inizio anche io avevo bisogno del gps, perchè facevi riferimento su quello. Poi impari ad usare l'FMC interfacciato con il navigation display e il gioco è fatto. Cmq la cosa migliore per orientarsi è sempre avere una cartina a portata di mano in modo da settare ogni volta i vor vicini per avere sempre idea delle distanze.
Potete spiegarmi di cosa state parlando FMC, orientarsi senza display?
Dove scaricare qs roba??
GRAZIE
per me vale come dindi.....i primi tempi che avevo scaricato i pmdg ma anche altri aeromobili senza gps non riuscivo a orientarmi solo con FMC poi un dì ho chiesto a mio zio come di utilizza il computer di bordo e allora da li ho capito pressocche tutto...peccato che gli aerei della pmdg non mi funzionino più sul mio computer...se invece non riesci prorpio a orientarti o usi le cartine o fai A OCCHIO!
cmq se fate un volo con destinazione DUB-EIDW programmate con le areovie inferiori e non atterrate mai in ILS o con altri avvicinamenti nella pista 16....ieri avevo un A321-211 della Aer Lingus e mi sono fermato per miracolo alla fine della pista che è cortissima....
saluti a tutti....!!!! :Prrr:
Ehm...per chi non ha zii con il brevetto di volo come cavolo si usa sto coso??
Non basta più quindi settare la rotta nel piano di volo di FS 2004 vero?
i primi tempi che avevo scaricato i pmdg
Vuoi dire appena ho comprato il pmdg vero??? Perchè quei prodotti sono a pagamento, non free!!!
X Satiel vai su avsim e cerca tutorial pmsg ne troverai a iosa!!! Cerca quelli in italiano!!!
FastFreddy
31-08-2006, 13:34
L'unico aereo free dotato di FMC e avionica complessa che io conosca è il 747 iFly...
http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=iFly&CatID=fs2004ac&Go=Search
Dindi ho provato a cercare ma di guide nn ne ho trovate (neanche in ITA...)...trovo solo dei pack con tratte già preimpostate....
Altra domanda: ma con Ultimate terrain europe non ho più bisogno delle mesh giusto??
FastFreddy
01-09-2006, 00:06
Altra domanda: ma con Ultimate terrain europe non ho più bisogno delle mesh giusto??
UT sono solo texture e landclass, le mesh ti servono lo stesso (e comunque non conviene prendere mesh payware, su Avsim si trovano ottime mesh free per praticamente tutto il pianeta)
P.s.
Qua si trova di tutto e di più: http://walhalla.mine.nu/fs2004.php
Ciao! :)
gran bel giochino!!! :D :D :D
Dindi ho provato a cercare ma di guide nn ne ho trovate (neanche in ITA...)...trovo solo dei pack con tratte già preimpostate....
Ok ora ho solo bisogno di sapere come funziona sto coso poi non rompo più :D
prendi questo http://www.seisaggio.com/dindi/PMDG737NGtutorial.zip
si bon...comprato scaricato.......
Leatherscraps
01-09-2006, 12:28
A me mi si è bruciato l'hard disk... :cry: :cry:
ho perso tutti i salvataggi e i mod per fs circa 5.00 gb
ormai aspetto 1 mese e prendo flight simulator X
Sapete per caso che differenza c'è fra fsx (base) e quello deluxe?
E per caso in uno dei due ci sono gli airbus?
DrGonzo_avv
04-09-2006, 10:40
Sapete per caso che differenza c'è fra fsx (base) e quello deluxe?
E per caso in uno dei due ci sono gli airbus?
Standard Edition
. 2 DVD (DVD Drive required)
. 18 airplanes
. 40 high-detail airports (16 new to Flight Simulator)
. 28 high-detail cities
. 30+ structured missions
Deluxe Edition
. 2 DVD (DVD Drive required)
. 24 airplanes
. 45 high-detail airports (21 new to Flight Simulator)
. 38 high-detail cities
. 50+ structured missions
. Glass panel (G1000) cockpit
. Tower controller
Leatherscraps
04-09-2006, 11:59
nei siti in italia non ho visto in vendita la versione deluxe
cmq gli aerei in più di tale sono tutti cazzoni..
si hanno messo l'AIRBUS a320 ( :( e basta)
Hanno levato il 777 :mad:
Lasciando perdere la grafica, i nuovi modelli di aeroplani e gli scenari, cosa c'è di nuovo in FSX, a me interessa se hanno migliorato la simulazione, aggiungendo più controlli, se hanno introdotto la possibilità di creare un pilota e fare carriera (come Passenger) o simili, se c'è una migliore gestione del meteo e dei guasti , e se sono presenti cartine Jeppsen
Questo video risponderà a tutte le tue domande
http://www.youtube.com/watch?v=mQD4xs_M3rQ
Band Of Brothers
04-09-2006, 15:40
Questo video risponderà a tutte le tue domande
http://www.youtube.com/watch?v=mQD4xs_M3rQ
:D
anche questo
http://www.youtube.com/watch?v=tcW3hbnR2EI&mode=related&search=
Leatherscraps
04-09-2006, 18:42
ho provato la demo sono rimasto molto deluso dalla grafica è come fs9 con le migliorie grafiche scaricate da internet.....
inoltre sulla mia conf tutto al max andava a scatti.... 8 fps
gli aerei sono molto meglio quelli di PMDG
Stesso gps
gameplay è rimasto uguale
questo è quello che ho notato dalla PRE-release demo speriamo lo ottimizzino
forse per chi non ha fs9 con tutti gli add-on potrà sembrare un salto avanti ma è lo stesso motore grafico appesantito imho :O
le visuali di fsx sono anche una interna alla cabina xo fissa o solo che si sposta ad ogni cambiamento di assetto come si vede nella demo?
ultima cosa...ho scaricato lo scenario di LIPQ ma mi mancano i PAPI a bordo pista avete un indirizzo x scaricare i file dei papi? grazie e ciao
Ke delusione, se le cose rimangono cosi' non lo comprero' visto che dovro installare XP o Vista, cambiare sk video e aggiungere Ram per giorcare a qualcosa di molto simile a FS9
FastFreddy
05-09-2006, 11:59
A detta di Microsoft questo dovrebbe essere un aeroporto dettagliato... :rolleyes:
http://images.fs2004.com/images/9073/loww.jpg
sapete k vi dico....forse neanche io mi coprero il "mitico" fsx...mi terrò il mio fs2004......poi se avete ben notato nel nuovo flight simulator le luci stroboscopiche non hanno quell'itermittenza giusta...
A detta di Microsoft questo dovrebbe essere un aeroporto dettagliato... :rolleyes:
http://images.fs2004.com/images/9073/loww.jpg
è più dettagliato il mio giardino!
Leatherscraps
05-09-2006, 12:51
io lo dovrò comprare per forza perchè ho perso tutti i mod di fs9 circa 7.0 gb :cry: e non ho voglia ne tempo di riscaricarli.....
aspettavo fsx per ricominciare ma è veramente una delusione questa grafica
fs 2002 ha introdotto un nuovo motore grafico,il 2004 dicevano che era quello migliorato,e ora quello di fsx mi sembra il 2004 appesantito....
FastFreddy
05-09-2006, 13:00
io lo dovrò comprare per forza perchè ho perso tutti i mod di fs9 circa 7.0 gb :cry: e non ho voglia ne tempo di riscaricarli.....
aspettavo fsx per ricominciare ma è veramente una delusione questa grafica
fs 2002 ha introdotto un nuovo motore grafico,il 2004 dicevano che era quello migliorato,e ora quello di fsx mi sembra il 2004 appesantito....
A comprare FSX dovrei scaricarne lo stesso di add-on, con lo svantaggio che ti troverai 75€ in meno nel portafoglio... :D
[Edit]
Toh va, con tutti sti add-on free per fs9 si supera abbondantemente fsx
Italy Mesh - http://library.avsim.net/esearch.php?CatID=fs2004scen&DLID=39321
I vari aeroporti italiani di ISD project - http://www.isdproject.com/
Autogenius 2004 - http://www.aliditalia.com/autogenius.html
Ciminiere Italiane - http://www.aliditalia.com/cimitalia.html
Italy landpack - http://www.aliditalia.com/itlndpkdownload.html
Gli scenari Photoreal di Mazzokan - http://mazzokan.altervista.org/index.htm
Le texture del terreno e delle nuvole Bluesphere - http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=BlueSphere+Project&CatID=root&Go=Search
Nuvole a bassa risoluzione per migliorare notevolmente il framerate - http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=Cloud+Fix+v.3&CatID=fs2004scen&Go=Search
Non c'entra niente con lo scenario italiano, però io consiglio vivamente Vista Australis - http://www.vistaoz.org
Aerei:
Il Maule M-7-260 di FS Nordic - http://files.fsnordic.net/Flight_Simulator/Aircraft/General_Aviation/
Il BAC 111 di David Maltby - http://www.dmflightsim.co.uk/bac_1-11.htm
Il HS-121 di David Maltby - http://www.dmflightsim.co.uk/hs121_trident.htm
Il BeechCraft D18s di Milton Shupe - http://www.flightsimonline.com/d18s/
Il Buecker 131 di Junkers-52.de - http://www.junkers-52.de/downloads.html
Lo Junkers 52 - http://www.junkers-52.de/downloads.html
L'Hawker 748 di Rick Piper - http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=Hawker+Siddeley+HS.748&CatID=fs2004ac&Go=Search (Devi scaricare tutti e 3 i file)
Il Socata TBM-700 - http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=Socata+TBM700&CatID=fs2004ac&Go=Search
SN4KKERO
05-09-2006, 15:46
Siamo alle solite: riprendono una cosa "vecchia", gli cambiano/aggiungono qualche funzione , gli mettono un bel fiocchetto nuovo, spendono 2 soldini per fare un pò di pubblicità nei vari siti/riviste ed ecco che abbiamo il prodotto nuovo per il mercato assetato di giochi nuovi.
Senza contare che qualcuno che lo comprerà deciderà di cambiare la scheda video piuttosto che il procio ecc ecc
business are business
mi tengo fs9 con tutti gli addon che ho; tanto devo ancora imparare bene alcune cose e non è che se prendo fsx le so in automatico :p
w.tommasi
05-09-2006, 16:34
Siamo alle solite: riprendono una cosa "vecchia", gli cambiano/aggiungono qualche funzione , gli mettono un bel fiocchetto nuovo, spendono 2 soldini per fare un pò di pubblicità nei vari siti/riviste ed ecco che abbiamo il prodotto nuovo per il mercato assetato di giochi nuovi.
Senza contare che qualcuno che lo comprerà deciderà di cambiare la scheda video piuttosto che il procio ecc ecc
business are business
mi tengo fs9 con tutti gli addon che ho; tanto devo ancora imparare bene alcune cose e non è che se prendo fsx le so in automatico :p
Quotissimo ... secondo me FS9 con gli addons giusti se la batte alla grandissima con FSX !
;)
Scusate l'intrusione, ma da pochi giorni ho scoperto l'ebbrezza di poter volare on-line con IVAO... ma ho subito riscontrato alcuni problemini per la compilazione
del piano di volo con IVAO!!! :cry:
Allora, vado su RouteFInder e compilo... voglio partire da NApoli (LIRN) e atterrare a Malpensa (LIMC), ecco cosa mi viene fuori:
LIRN 0 0 N40°53'09.72" E014°17'26.81" CAPODICHINO
ISKIA 237 22 N40°41'27.00" E013°53'27.00" ISKIA
PNZ 114.6 287 44 N40°54'43.00" E012°57'27.00" PONZA
ELVIN 314 50 N41°29'38.00" E012°09'41.00" ELVIN
TORLI 314 9 N41°35'48.00" E012°01'06.00" TORLI
LUNAK 314 9 N41°42'12.00" E011°52'14.00" LUNAK
MEDAL 314 30 N42°03'10.00" E011°22'35.00" MEDAL
GILIO 314 27 N42°22'00.00" E010°55'34.00" GILIO
ELB 114.7 314 32 N42°43'50.47" E010°23'44.61" ELBA
NORNI 332 38 N43°16'44.00" E009°58'47.00" NORNI
BELEL 332 19 N43°33'11.00" E009°46'06.00" BELEL
SPEZI 331 15 N43°46'34.00" E009°35'41.00" SPEZI
IDONA 331 14 N43°59'06.00" E009°25'51.00" IDONA
LIMC 344 103 N45°37'50.18" E008°43'41.20" MALPENSA
Questo popo' di roba lo copio nel programma per convertirli e renderlo utilizzabile da FS9... ora riporto questa stringa nella sezione "route" della compilazione del flight plan di IVAO:
LIRN SID ISKIA M603 PNZ UM729 IDONA STAR LIMC
ma cosa devo copiare, tutta la stringa, oppure solo da "ISKIA a IDONA"??? :confused:
Spero nei piloti del forum!!!! :help:
nel flightplan di ivao devi copiare solo da ISKIA a IDONA e basta.
Io stasera parto da malta per parigi. Beh se vedo che qualcuno parte da napoli diretto a malpensa ti saluto!
ciao
nel flightplan di ivao devi copiare solo da ISKIA a IDONA e basta.
Io stasera parto da malta per parigi. Beh se vedo che qualcuno parte da napoli diretto a malpensa ti saluto!
ciao
Grazie molto gentile... a proposito qual'è il tuo id, così ti posso vedere su ivae! :D
SN4KKERO
05-09-2006, 19:00
Dindiiiiii, facci un bel filmatinooooo :D
.e vai piano. pensa a noi :p
tachipiri
06-09-2006, 10:39
Ciao a tutti..
visto il filmato precedente il quarto filmato della saga sarebbe gradito! :D
Un'altra domanda... (e te pareva :p )... mi dareste qualche consiglio, perfavore, per capire il funzionamento del transponder con IVAO...
lo switch del transponder quando lo tevo tenere su "STBY" piuttosto che su "TX" ???
Inoltre, il "tastone" IDENT, a cosa serve di preciso....
Come faccio a cambiare il codice squawk, che di default è 1200???
Grazie, per eventuali risposte! :)
Il trasponder lo accendi appena prima del decollo e subito dopo aver lasciato la pista di atterraggio alla fine...il codice squawk lo cambi nel pannello dove cambi frequenza radio (con i pannelli originale di FS9 è facile trovarlo..poi clikki sul numero 1200 per cambiarlo)...
Il tasto ident lo usi se te lo chiedono i controllori quando c'è molto traffico e non riescono a localizzarti a colpo d'occhio....
Avete visto che ho imparato anche io qualcosa??!! :D :D
Il trasponder lo accendi appena prima del decollo e subito dopo aver lasciato la pista di atterraggio alla fine...il codice squawk lo cambi nel pannello dove cambi frequenza radio (con i pannelli originale di FS9 è facile trovarlo..poi clikki sul numero 1200 per cambiarlo)...
Il tasto ident lo usi se te lo chiedono i controllori quando c'è molto traffico e non riescono a localizzarti a colpo d'occhio....
Avete visto che ho imparato anche io qualcosa??!! :D :D
Molto gentile, ma il transponder di IAVO, per accenderlo lo metto su TX e per spegnerlo su STBY (cioè stand-by..)???
Inoltre quando clicco per cambiare il codice squawk da 1200 a xxxx, non riesco a cambiarlo!!!! :mbe:
Grazie ancora, comunque :D
esatto per accenderlo lo metti su TX quando sei sulla pista pronto a rullare. Poi lo metti su STBY quando lasci la pista. Il codice non devi inserirlo su ivap, ma devi inserirlo nell'apparato radio dell'aereo.
esatto per accenderlo lo metti su TX quando sei sulla pista pronto a rullare. Poi lo metti su STBY quando lasci la pista. Il codice non devi inserirlo su ivap, ma devi inserirlo nell'apparato radio dell'aereo.
GRazie, vi sono debitore! :) :) :) ;) ;)
una piccola INFOMRAZIONE :sofico: mi avevano detto di atterrare nella pista 16 in ILS a EIDW allora, spaendo che la pista 16, è cortissima ho scelto un approach in ILS alla pista 28 ma mi hanno fatto circuitare la 28 è atterrare nella 16...come mai anche se io avevo ben specificato LE MIE INTENZIONI? facevo meglio a schiantarmi su Dublino e sfracassare lo stupedendo A321-211 St.Patrick dell'Aer Lingus? :banned: :banned: :banned:
Se parli dell'ATC di FS non mi stupisco :D :D
A proposito...qualcuno sa se esiste qualcosa di free che migliora l'AI dell'ATC di FS (quando uno vuole volare da solo)???
tachipiri
08-09-2006, 11:21
Ciao a tutti!
Vorrei ringraziare prima di tutto Dindi per le dritte sugli add on.. ;)
In questi ultimi giorni sto leggendo tutorial e guide a destra e sinistra cercando di ricostruire un filo logico che mi dia la possibilità di condurre un volo completo strumentale.Io ho capito questo:
1)Pianifico il volo con partenza ed arrivo e se partire dal parcheggio o dalla
pista(direte che genio..)
2)Seleziono il tipo di volo VFR o IFR ( nel mio caso IFR).
Primo dubbio: seleziono alte aereovie, basse o vor to vor?Posso navigare da vor a vor anche se sono seguito dall'atc che mi da indicazioni giusto?
3)Avvio pianificazione volo e fs mi trova la rotta (lo so che dovrei farlo con le carte ma per il momento mi accontento), salvo la rotta e clicco su inizia volo.
4)Una volta decollato (non utilizzando il gps e utilizzando i vor)
devo selezionare (ad esempio sul 737-400) la frequenza del vor su cui mi
devo dirigere su nav1 poi nel pannello autopilota seleziono nav e imposto il course sulla radiale a cui mi voglio allineare. Poi se supponiamo mi voglio avicinare sa destra alla radiale 60 con un angolo di 30° imposto la hdg a 30°.In questo modo una volta che mi trovo sulla radiale 60 l'aereo dovrebbe virare in automatico per mantenere l'allineamento?Nel mio caso sono andato dritto.. :muro: Come faccio a farlo virare in automatico per mantenere l'allineamento?
Nella pratica insomma come devo impostare l'autopilota per far si che una volta decollato si allinei alla rotta per il vor del piano di volo e che vi rimanga allineato?!
Vi ringrazio e scusate se ho scritto troppo ;) :sofico:
FastFreddy
08-09-2006, 11:57
Primo dubbio: seleziono alte aereovie, basse o vor to vor?Posso navigare da vor a vor anche se sono seguito dall'atc che mi da indicazioni giusto?
Dipende dal tipo di aereo, il vor to vor lo usi sui vecchi aerei sprovvisti di gps, le aerovie superiori sui liner moderni e le inferiori sui GA moderni
devo selezionare (ad esempio sul 737-400) la frequenza del vor su cui mi
devo dirigere su nav1 poi nel pannello autopilota seleziono nav e imposto il course sulla radiale a cui mi voglio allineare. Poi se supponiamo mi voglio avicinare sa destra alla radiale 60 con un angolo di 30° imposto la hdg a 30°.In questo modo una volta che mi trovo sulla radiale 60 l'aereo dovrebbe virare in automatico per mantenere l'allineamento?Nel mio caso sono andato dritto.. :muro: Come faccio a farlo virare in automatico per mantenere l'allineamento?
Quando sei in prossimità della radiale devi cambiare l'impostazione dell'autopilota da "hdg" a "nav", tutto qua... ;)
tachipiri
08-09-2006, 13:15
AHHH!!!Ho capito.. Grazie per i suggerimenti ;)
Quindi per esempio con il 737 metto high way anche per fare un Roma-Pisa (avevo letto che l'altezza dipendeva anche dalla distanza da coprire)?
Domanda accessoria..
Ma una telecamera libera free esiste?
FastFreddy
08-09-2006, 13:22
Ma una telecamera libera free esiste?
L'unica che mi viene in mente è il modulo F1view della flight1...
http://www.flight1.com/view.asp?page=library
Ciao!
tachipiri
08-09-2006, 13:23
Grazie!
Anche io sono di Roma zona acilia casal palocco... ;)
ciao!
...io invece sono di Udine in Friuli Venezia Giulia....quella piccola regione a nord-est dell'Italia di cui molti ignorano l'esistenza ma spero che voi la conosciate per le mitiche Frecce Tricolori vero?!? Be' posso dire che siamo molto fortunati in quanto sopra casa mia (che in linea d'aria da rivolto sarà 10km) possiamo ammirare gli aerei della PAN fare prove...è stupendo...da Aviano invece partono f-16 f-15 o gli md-11 per il rifornimento aereo e passano sopra i nostri cieli....e l'altro dì è passato un (non so se ho visto bene) ma un Cessna citation dell'aeronautica militare...o di un'altra forza!!! cmq dovreste abitare qua..c'è sempre un via vai di aerei...eh eh eh....mandi....e ho pronte delle nuove domande....ciao ciao
Ciao a tutti!
Vorrei ringraziare prima di tutto Dindi per le dritte sugli add on.. ;)
In questi ultimi giorni sto leggendo tutorial e guide a destra e sinistra cercando di ricostruire un filo logico che mi dia la possibilità di condurre un volo completo strumentale.Io ho capito questo:
1)Pianifico il volo con partenza ed arrivo e se partire dal parcheggio o dalla
pista(direte che genio..)
2)Seleziono il tipo di volo VFR o IFR ( nel mio caso IFR).
Primo dubbio: seleziono alte aereovie, basse o vor to vor?Posso navigare da vor a vor anche se sono seguito dall'atc che mi da indicazioni giusto?
Ti posso dire che vor to vor non esiste nella realtà. IFR oppure VFR. Per tutti gli aeroplani. Poi se lo richiedi ti possono mandare diretto da un VOR a un altro VOR ma rimani sempre in IFR o in VFR.
Se parli dell'ATC di FS non mi stupisco :D :D
A proposito...qualcuno sa se esiste qualcosa di free che migliora l'AI dell'ATC di FS (quando uno vuole volare da solo)???
Io conoscevo radar contact, non è male ma non è il massimo.
esatto per accenderlo lo metti su TX quando sei sulla pista pronto a rullare. Poi lo metti su STBY quando lasci la pista. Il codice non devi inserirlo su ivap, ma devi inserirlo nell'apparato radio dell'aereo.
anche se non c'entra col post quotato, voglio farti i complimenti per lo stupendo Video3 da te creato ;)
...io invece sono di Udine in Friuli Venezia Giulia....quella piccola regione a nord-est dell'Italia di cui molti ignorano l'esistenza ma spero che voi la conosciate per le mitiche Frecce Tricolori vero?!? Be' posso dire che siamo molto fortunati in quanto sopra casa mia (che in linea d'aria da rivolto sarà 10km) possiamo ammirare gli aerei della PAN fare prove...è stupendo...da Aviano invece partono f-16 f-15 o gli md-11 per il rifornimento aereo e passano sopra i nostri cieli....e l'altro dì è passato un (non so se ho visto bene) ma un Cessna citation dell'aeronautica militare...o di un'altra forza!!! cmq dovreste abitare qua..c'è sempre un via vai di aerei...eh eh eh....mandi....e ho pronte delle nuove domande....ciao ciao
io sono di Brescia, a pochi km da Ghedi ;)
quando la mattina lavoro nella "bassa bresciana" spesso vedo decollare ed atterrare qualche Tornado ;)
è sempre bello vederne qualcuno che ti svolazza sopra la testa :)
Ragazzi salve ,
vi scrivo per chiedervi consiglio : ho intenzione di acquistare un pc portatile hp5245ea , secondo voi è in grado di far girare a dovere fs9? intendo con i settaggi video belli alti?
Se no quale pc portatile mi consigliate? ciao e grazie
Antonio
tachipiri
09-09-2006, 08:45
Qui a Roma c'è solo pratica di mare..ma fanno per lo più voli di addestramento con aerei da addestramento..
Ieri dopo le notizie e preziose info raccolte ho fatto per milionesima volta lirf-lirp.
Quanto arrivo nei pressi di lirp, mi preparo all'approccio in modo da trovarmi a 9.6 nm DME a circa 3000 ft arrivandoci da 2900 in modo da "beccare" (termine prettamente areonautico visto che è un'azione svolta da volatili :D ) il localizzatore e il glide slope sulla radiale a 36°. Inolre per essere ben allineato alterno l'autopilota in modalità hdg a quello in modalità course in modo che la prua è allineata con la radiale.
Domanda 1: io metto su nav1 le freq. del vor fino ai 9.6 nm DME e poi invece sempre su nav 1 inserisco la frequenza dell'ILS del Lirp (che poi su alcune mappe è indicato come ils e su altre come LLZ), come procedura è corretta?
Domanda 2:in avvicinamento imposto una velocità di circa 165 nodi carrelli fuori e flap a 15.autobrakes on su max. Quando mi trovo a pochi metri dalla pista estendo i flap al massimo, inserisco la modalità approch e proprio quando sto per sorvolare la pista inserisco gli aerofreni. Quante c...zz...e ho fatto in questa fase?! :mc:
Grazie per ogni consiglio..
PS: le offese su messaggi privati grazie.. :D
SN4KKERO
09-09-2006, 09:12
Magari sbaglio io, ma il tasto APP io lo premo dopo che ho attivato la frequenza NAV1 dell'ILS ( sono a circa 4000 feet in avvicinamento ) cosicche una volta che l'ho intercettato mi determina da solo il rateo di discesa ed io lavoro "solo" con la velocità i flap, freni ecc
ehm con quale aereo??
tachipiri
09-09-2006, 10:26
ops..avevo dimenticato di dirlo..737-400 :)
Atro dubbio.. ma se devo utilizzare nav1 sia per i vor che per l'ils.. a che cosa serve nav2? :confused:
Domanda 1: io metto su nav1 le freq. del vor fino ai 9.6 nm DME e poi invece sempre su nav 1 inserisco la frequenza dell'ILS del Lirp (che poi su alcune mappe è indicato come ils e su altre come LLZ), come procedura è corretta?
Domanda 2:in avvicinamento imposto una velocità di circa 165 nodi carrelli fuori e flap a 15.autobrakes on su max. Quando mi trovo a pochi metri dalla pista estendo i flap al massimo, inserisco la modalità approch e proprio quando sto per sorvolare la pista inserisco gli aerofreni. Quante c...zz...e ho fatto in questa fase?! :mc:
Grazie per ogni consiglio..
PS: le offese su messaggi privati grazie.. :D
Per la domanda 1 la procedura va anche bene. Ti consiglio comunque di settare sul nav2 (se c'è perchè sugli aerei di default non mi ricordo se c'è il nav2) la frequenza del vordme quando setti sul nav1 quella dell'ils.
Per la domanda 2 In teoria già quando sei in fase di discesa si settano gli autobrakes (sul valore 1 o 2 quando la pista è corta, lo si setta su MAX solo quando vuoi trovarti tutti i passeggeri in cabina! :D ) Poco prima di cominciare il sentiero dell'ils armi gli aerofreni, Quando cominci il sentiero dell'ils tiri giù i carrelli, e cominci a completare l'estensione dei flap (se non mi ricordo male nel 737 le tacche sono: 1, 2, 5, 10, 15, 20, 25, 30, 40. Dall'1 al 5 li puoi settare quando sei in avvicinamento all'aeroporto, ma prima di incominciare la discesa con l'ils. Gli altri mentre sei con l'ils)
Ecco tutto. La tacca dei 40 la setti ad un paio di miglia dalla pista
Per il portatile, non so le caratteristiche ma tidico solo questo: FS è esoso col processore quindi devi avere un buon processore, tanta ram (1Gb se riesci) e una scheda video di ultima generazione va più che bene. Ma come processore se riesci a trovare un dual core sei a cavallo, altrimenti stai sopra i 3 Ghz (meglio se è Amd 64)
Per l'ultima domanda all'inizio del topic la procedura va bene ma dipende dall'aereo che usi. Se mi usi il wright flyer non penso che abbia i tasti approach
tachipiri
09-09-2006, 10:50
ciao Dindi,
tutto ok..
ma mi viene un dubbio..se non metto gli aerofreni vado a 165/170 nodi senza problemi e poi li inserisco all'ultimo per la frenata pre-atterraggio.
Ma se li metto prima e lascio che la velocità da mantenere sia 165/170 ho il motore se si "imballa" e va su di giri perchè fatica a mantenere quelle velocità.
Forse sono troppi 165nodi? Però poi il 737 non è che si guida proprio bene sotto quella quelocità..
Volevo chiedervi se esiste la possibilità di muovere "la testa" nella virtual cockpit con il mouse perchè con l'hat switch del mio saitek i movimenti sono un pò a scatti e magari il mouse è un pò più fluido(non per colpa del pc..)
FastFreddy
09-09-2006, 10:55
ops..avevo dimenticato di dirlo..737-400 :)
Atro dubbio.. ma se devo utilizzare nav1 sia per i vor che per l'ils.. a che cosa serve nav2? :confused:
Per un altro vor o un altro ils, all'autopilota puoi dire di seguire la nav1 o la nav2
tachipiri
09-09-2006, 11:16
Ahh si?!?!E come lo specifico nella pratica? :)
veramente per l'ils mi ricordavo che nav1 e 2 andavano sintonizzate sulla stessa frequenza....poi potrei sbagliare... :D
FastFreddy
09-09-2006, 13:25
veramente per l'ils mi ricordavo che nav1 e 2 andavano sintonizzate sulla stessa frequenza....poi potrei sbagliare... :D
Dipende dall'aereo...
FastFreddy
09-09-2006, 13:26
Ahh si?!?!E come lo specifico nella pratica? :)
Dipende dall'aereo anche questo, su quelli di default non mi ricordo se fosse possibile farlo...
se per aerofreni intendete gli spoiler che si alzano sopra le ali appena l'aereo atterra... ecco... io li azionerei proprio in quel momento... non quando sono ancora "per aria"...
nella realtà si fa così (esperienza su Fokker 100 Inter Airlines e MD-82 Meridiana) poi non so :)
no io intendo armarli, non azionarli! Per armare significa metterli in una posizione dove appena i carrelli toccano per terra questi automaticamente si aprono!
salve....volevo sapere una cosetta partendo dal presupposto che non ho fatto nessuna di quelle lezioni con jhon king e sua sorella che hanno già un piede nella fossa e poi gli hanno doppiato la voce in un modo osceno ergo io sono appena decollato e tiro su completamente i flap quando sono a circa 8000ft e giusto o li devo triare su prima o dopo...i carrelli invece li tiro su praticamente subito...
e poi appena atterrati quando si è ancora in fase di decellerazione bidogna spegnere le luci di atterraggio e stroboscopiche vero?
FastFreddy
09-09-2006, 18:02
tiro su completamente i flap quando sono a circa 8000ft e giusto o li devo triare su prima o dopo...i carrelli invece li tiro su praticamente subito...
8000ft ? :eek:
Prima, prima, il flap li devi retrarre in base alla velocità, non in base alla quota.
Su un liner quando hai passato i 200-220 knots i flaps non servono più.
I carrelli li tiri su appena il variometro segna valore positivo.
comandi...!! solo che ho sempre volato rispettando le regole che sapevo in generale........cmq grazie....
ertapiro
10-09-2006, 01:09
Salve a tutti,
qualcuno mi potrebbe consigliare un pad adatto per i simulatori di volo, un buon compromesso tra qualità e prezzo :)
Mi piacerebbe quello con la funzione force fedback (credi si scriva così :fagiano: )
ciao
qualcuno di voi mi sapremme dare un link per un programma simile ad "FS Passenger", ma Gratis?
Grazie
FastFreddy
10-09-2006, 20:29
Salve a tutti,
qualcuno mi potrebbe consigliare un pad adatto per i simulatori di volo, un buon compromesso tra qualità e prezzo :)
Mi piacerebbe quello con la funzione force fedback (credi si scriva così :fagiano: )
ciao
Un pad? Un joystick casomai! ;)
Col FF prova a cercare il Saitek Cyborg Evo Force...
ertapiro
10-09-2006, 20:54
Un pad? Un joystick casomai! ;)
Col FF prova a cercare il Saitek Cyborg Evo Force...
Si intendevo joystick :doh:
Ti ho letto nel pensiero, l'ho preso oggi alla cds :D
il prezzo sulla confezione era 79.90, ma alla cassa l'ho pagato 39.90 :confused:
Credo si siano sbagliati, ho anche controllato che fosse il modello con il force.
l'ho appena provato e devo dire che è veramente ben fatto :D :D
FastFreddy
10-09-2006, 22:50
il prezzo sulla confezione era 79.90, ma alla cassa l'ho pagato 39.90 :confused:
Che :ciapet: ! Ti hanno dato il force al prezzo di quello senza FF :cool:
:)
tachipiri
12-09-2006, 08:59
Ciao ragazzi, ho scricato dal sito pai l'installer e alcuni (..quasi tutti a dir la verità,non ho potuto farne a meno..) dei file pai relative alle compagnie aeree.
Tutto contento avvio il mitico roma-pisa e mi ritrovo in un aereoporto dome alcuni aerei sono uno sopra l'altro.
Ho letto che Dindi aveva trovato una patch per questo problema ma non ritrovo il tread..
Qualche suggerimento?!!?
ciao boys
Ti posso dire che vor to vor non esiste nella realtà. IFR oppure VFR. Per tutti gli aeroplani. Poi se lo richiedi ti possono mandare diretto da un VOR a un altro VOR ma rimani sempre in IFR o in VFR.
Mi puoi spiegare questa frase? Non l'ho capita molto...
Ciao ragazzi, ho scricato dal sito pai l'installer e alcuni (..quasi tutti a dir la verità,non ho potuto farne a meno..) dei file pai relative alle compagnie aeree.
Tutto contento avvio il mitico roma-pisa e mi ritrovo in un aereoporto dome alcuni aerei sono uno sopra l'altro.
Ho letto che Dindi aveva trovato una patch per questo problema ma non ritrovo il tread..
Qualche suggerimento?!!?
ciao boys
quale aeroporto??
Ragazzi ho un problema... con FS 2002 ma lo scrivo qui perchè si presenta anche con FS 2004. Ho un joystick Sidewinder force feedback e in poche parole appena apro FS le forze scompaiono e il joy praticamente non fa alcuna resistenza... pensavo ai driver del joy... :confused: qualcuno di voi ha mai sentito una cosa de genere?!? :confused:
Visto che tra poco mi assemblerò un pc nuovo volevo sapere se le schede grafiche odierne (anche senza andare nella fascia alta) sono in grado di far girare FS 2004 al massimo dettaglio. Per esempio schede come x1600 o gf7600... Qualcuno mi può dare qualche info? Grazie mille
tachipiri
13-09-2006, 08:13
L'areoporto è LIRF della IDS..
x tachipiri:
Ciao, visto che hai un pc praticamente identico a quello che mi voglio assemblare a breve mi puoi dire come gira FS 2004 su una simile configurazione? Metti tutto al max? La demo di Flight simulator X l'hai provata?
Ciao e grazie :)
FastFreddy
13-09-2006, 09:52
L'areoporto è LIRF della IDS..
Se ho capito bene il problema devi togliere gli aerei statici, nel .pdf che trovi nel pacchetto ISD dovrebbe esserci scritto come eliminarli...
ragazzi, aiutatemi non riesco più a scaricare nulla da avsim
ho provato di tutto a cambiare brower, a disattivare il firewall, ho cercato nelle faq del sito ma mi dice che non si può aprire la pagina
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
SN4KKERO
13-09-2006, 10:46
Ho appena provato a scaricare una livrea e dopo aver cliccato sul tasto donwload in un paio di secondi si è aperto la finestra che mi chiedeva di salvare il file....
Quindi funziona.
Riprova :oink:
tachipiri
13-09-2006, 10:51
Grazie.. e pensare che l'ho pure letto il pdf..deve essermi sfuggito..
;)
Si, ho provato la demo di fs x e va bene ovviamente utti i dettagli on. Suggerisco però vivamente di mettere due hard disk raptor perchè così le texture te le carica e neanche te ne accorgi..
Robertazzo
13-09-2006, 11:24
visto che volevo giocare a fligt simulator mi consigliate di aspettare l'uscita di flight simulator x o gioco con il 2004?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.