View Full Version : [Thread Ufficiale] FLIGHT SIMULATOR 2004
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
FastFreddy
13-09-2006, 12:41
visto che volevo giocare a fligt simulator mi consigliate di aspettare l'uscita di flight simulator x o gioco con il 2004?
Se non hai un PC ultraperformante o non ti va di aspettare un anno per avere un pò di add-on decenti (gli scenari per FS2004 NON funzionano con FSX) allora direi di prendere FS2004....
SN4KKERO
13-09-2006, 12:57
Come ho scritto alcune pagine indietro, FS9 con gli addon giusti ha ben poco da invidiare a FSx.
Non vedo, personalmente, variazioni così importanti da convincermi a passare al nuovo.
Mi sembra tanto la solita mossa commerciale......
Parere personale ;)
FastFreddy
13-09-2006, 12:59
Come ho scritto alcune pagine indietro, FS9 con gli addon giusti ha ben poco da invidiare a FSx.
Non vedo, personalmente, variazioni così importanti da convincermi a passare al nuovo.
Mi sembra tanto la solita mossa commerciale......
Parere personale ;)
Concordo, penso che il passaggio a FSX lo farò al prossimo PC o quando saranno disponibili un buon numero di add-on free (e penso che ci vorrà un bel pò, a causa della non compatibilità degli scenari, chi ha realizzato scenari per FS2004 dovrà buttare tutto e ricominciare daccapo...)
Robertazzo
13-09-2006, 13:37
flight simulator x richiede un hardware molto piu potente di quello necessario per il 2004?
tachipiri
13-09-2006, 14:05
Concordo con le opinioni precedenti..Installata la demo ho avuto una grande delusione..Aereoporti morti..La grafica è praticamente uguale a fs9 originale..
Forse la demo è così..e il gioco completo è meglio..
...e penso che ci vorrà un bel pò, a causa della non compatibilità degli scenari..
Che tu ci creda o no ci vorrà molto meno tempo rispetto al passaggio tra fs2002 e il 2004. Alcune case stanno già facendo scenari per fsx. Questo perchè hanno già da giugno le sdk (cioè i programmi per creare gli scenari) mentre col 2004 queste uscirono mesi e mesi dopo l'uscita di fs2004
FastFreddy
13-09-2006, 15:07
Che tu ci creda o no ci vorrà molto meno tempo rispetto al passaggio tra fs2002 e il 2004. Alcune case stanno già facendo scenari per fsx. Questo perchè hanno già da giugno le sdk (cioè i programmi per creare gli scenari) mentre col 2004 queste uscirono mesi e mesi dopo l'uscita di fs2004
Per gli scenari pay ok, per quelli free invece ci sarà da aspettare eccome, mi sembra poi che adesso gmax non basti più, ci vogliono 3dstudio & C.
Per gli scenari pay ok, per quelli free invece ci sarà da aspettare eccome, mi sembra poi che adesso gmax non basti più, ci vogliono 3dstudio & C.
su questo hai ragione!
sapete un buon sito per scaricare avvenure per fs2004
?
mettiamo in piedi un bel multiplayer per questa sera dopo cena?
Grazie Ragazzi, grazie a tutti di cuore...
Settimana scorsa ho perso 2 giorni interi di lavoro a leggermi TUTTO, ma ne è valsa veramente la pena...
Sono capitato qui per caso, ma la curiosità di provare era troppa:
ho seguito i vostri preziosi consigli, comprato FS 2004 e un joystick, installato le add-on consigliate...e sono diventato uno dei vostri!!!
Gioco con un piccolo portatile (ACER TRAVELMATE 2500), ma per ora gira tutto davvero bene. Ho collegato un proiettore ed il risultato è veramente fantastico!!! Sto facendo pratica con le lezioni con quel "simpaticone"...ma alcune son fatte proprio male...
Vi scrivo solo per ringraziarvi di cuore, tutti...magari ci risentiremo quando avro' i primi problemi tecnici o quando mi sentiro' sicuro per volare in compagnia.
ciao a tutti, davide
tommyk750i
18-09-2006, 13:26
ciao a tutti è da un po' che vi seguo, e ora ne aproffitto per chiedervi una cosa:
perchè quando arrivo a 330-350 Ktons (spero che si scrivi così :) ) mi dice overspeed anche se non ho ancora raggiunto la velocità massima di crociera per quel'aereo?
Robertazzo
18-09-2006, 14:43
ragazzi a me interessa sopratutto pilotare aerei di linea su fs2004 ma ho notato che le lezioni a riguardo sono um'pò scarse...mi sbaglio? mi sembra che siano rivolte più a un pilota già navigato che a un neofita...
SN4KKERO
18-09-2006, 15:09
ciao a tutti è da un po' che vi seguo, e ora ne aproffitto per chiedervi una cosa:
perchè quando arrivo a 330-350 Ktons (spero che si scrivi così :) ) mi dice overspeed anche se non ho ancora raggiunto la velocità massima di crociera per quel'aereo?
Probabilmente sei alto; oltre una certa altezza la velocità infatti si misura in mach, perchè la velocità viene rilevata con il passaggio dell aria ed oltre una certa altezza l aria essendo più rarefatta ne passa meno e viene indicata una velocità più bassa di quella effettiva ;)
ragazzi a me interessa sopratutto pilotare aerei di linea su fs2004 ma ho notato che le lezioni a riguardo sono um'pò scarse...mi sbaglio? mi sembra che siano rivolte più a un pilota già navigato che a un neofita...
Beh anche nella vita reale a pilotare un 747 ci arrivo DOPO aver pilotato un Cessna quindi :O ... anche in Flight simulator devi avere un pò di basi (che è poi quello che spaventa la maggior parte dei nuovi giocat... ops... piloti :D ). Se piloti un 737 o in generale tutti i liner e non hai la più pallida idea di cosa sia un avvicinamento ILS, un VOR, l'autopilota o simili non è che ti divertirai più di tanto... ;) comincia a fare tutte le lezioni dei brevetti, se li superi tutti sta tranquillo che volerai benissimo anche sui liner. Gli esami su questi aerei infatti sono fatti senza autopilota, nella vita reale il 90% del volo se non di più è CON autopilota, nessuno in flight simulator immagino che faccia un avvicinamento con 1km di visibilita manualmente (a meno di non mettersi alla prova, è ovvio :D )
Robertazzo
19-09-2006, 00:38
fino ad ora ho preso solo il primo brevetto.....cmq davvero pià del 90 per cento con il pilota automatico? sapevo che veniva usato molto ma non con questa percentuale :D
cmq se io seguo tutte ma proprio tutte le lezioni su fs2004 riesco a pilotare un aereo di linea? o mi serve documentarmi con qualche altra guida...?
Ciao! Una percentuale precisa non te la so dare comunque che io sappia di solito lo inseriscono a 1000 piedi dopo il decollo e poi a 500 piedi prima dell'atterraggio, comunque credo che possano anche decidere "al momento". Non so come siano le lezioni di FS 2004 perchè io uso x problemi di grafica ancora il 2002 ma ti dovrebbero aiutare parecchio. Se vedi che ti manca qualcosa che non capisci dalle lezioni informati in rete... ;)
Salve a tutti...sono ritornato in linea ma soprattutto a flight simulator dopo l'inizio della scuola...ho ripreso un pò il polso..eh eh eh.....ma mi son posto un quesito...come mai nella piantina di fs2004 viene segnalata una lunghezza della pista non reale..esempio a ronchi la pista è lunga 30000 m ma a fs viene segnalata come 13254 ecc...sono i piedi?
Salve a tutti...sono ritornato in linea ma soprattutto a flight simulator dopo l'inizio della scuola...ho ripreso un pò il polso..eh eh eh.....ma mi son posto un quesito...come mai nella piantina di fs2004 viene segnalata una lunghezza della pista non reale..esempio a ronchi la pista è lunga 30000 m ma a fs viene segnalata come 13254 ecc...sono i piedi?
Beh è lunga 3000m, non 30 mila :Prrr: Comunque sarà sbagliato fs perchè anche in piedi farebbe 9843, non 13254.
secondo voi, questo joystick LOGITECH EXTREME 3D PRO è buono per flight simulator 2004?
sto giocando con il joypad e devo dire che è veramente difficile.
oppure avete un altro joystick da consigliare? considerate che non mi va di spendere piu di 35 40 euro.
grazie
w.tommasi
20-09-2006, 11:19
Io ce l'ho ma purtroppo me lo hanno sconsigliato ... effettivamente per quel poco che l'ho provato devo dire che è capitato di avere problemi con la levetta del throttle.
;)
Robertazzo
20-09-2006, 15:41
io mi trovo un gran bene con il sidewinder della microsoft
io ho proprio il sidewinter della microsoft, però non ha il feed force, e secondo me ci si toglie piu della metà del gusto senza la cloche che vibra :sofico:
boh, che altro joystick mi consigliate?
Robertazzo
20-09-2006, 21:16
in effetti è vero,esistono altri joystick non microsoft con il feed force?
FastFreddy
21-09-2006, 00:22
Col FF c'è anche il saitek cyborg evo force...
Col FF c'è anche il saitek cyborg evo force...
io ce l'ho e mi trovo abbastanza bene ;)
Robertazzo
21-09-2006, 12:27
sicuramente il saitek fa il suo bel lavoro però io preferirei questo
http://www.chproducts.com/retail/y_fsyusb.html
:D
sicuramente il saitek fa il suo bel lavoro però io preferirei questo
http://www.chproducts.com/retail/y_fsyusb.html
:D
c'è una piccolissima differenza
...IL PREZZO :D :sofico:
Robertazzo
21-09-2006, 13:05
infatti costa troppo,però deve essere una gran figata :)
Io con i mei parvi risparmi tempo fa ho acquistato il mitico joistick in 2 PARTI della SAITEK X52 ....fighissimo lo consiglio vivamente a tutti costa circs 129 euro ma vale la pena....ha anche le lucette blu sui tasti...eh eh
Robertazzo
21-09-2006, 21:21
però quello è più indicato per gli aerei militari,per i civili meglio quello che ho linkato io che si trova a 160 euro
Ciao a tutti.
Sono il webmaster :mc: di una piccola comunità di amanti del volo.
Posso dirvi che collabora con noi un ex comandante dell'Alitalia che si diverte a creare e a modificare aeromobili & c. secondo le sue esperienze. Naturalmente sono qui a fare un pò di pubblicità con un solo scopo: la passione per il volo e la voglia di condividerla con altre persone.
Veniteci a trovare, magari ci trovate qualche cosa di interessante.
www.tuttovola.it (http://www.tuttovola.it) è tutto free senza popup e publicità; per il download NON è richiesta la registrazione.
SN4KKERO
23-09-2006, 12:20
Ciao a tutti.
Sono il webmaster :mc: di una piccola comunità di amanti del volo.
Posso dirvi che collabora con noi un ex comandante dell'Alitalia che si diverte a creare e a modificare aeromobili & c. secondo le sue esperienze. Naturalmente sono qui a fare un pò di pubblicità con un solo scopo: la passione per il volo e la voglia di condividerla con altre persone.
Veniteci a trovare, magari ci trovate qualche cosa di interessante.
www.tuttovola.it (http://www.tuttovola.it) è tutto free senza popup e publicità; per il download NON è richiesta la registrazione.
Arrivo al.......... volo :D
Robertazzo
23-09-2006, 14:53
volevo capire quali erano gli aggiornamenti consigliati,file da scaricare per fs2004 per migliorare il gioco,ho notato che nella prima pagina di questo thread ci sono alcuni suggerimenti sui file da scaricare,qualche pagina dopo ce ne sono altri....quali bisogna seguire?
non sarebbe il caso di aggiornare il post visto che quei suggerimenti risalgono al 2005???
SN4KKERO
23-09-2006, 19:26
volevo capire quali erano gli aggiornamenti consigliati,file da scaricare per fs2004 per migliorare il gioco,ho notato che nella prima pagina di questo thread ci sono alcuni suggerimenti sui file da scaricare,qualche pagina dopo ce ne sono altri....quali bisogna seguire?
non sarebbe il caso di aggiornare il post visto che quei suggerimenti risalgono al 2005???
Fatti un giro QUI (http://www.avsim.com/) clicca su "File Library" ed usi il motore di ricerca interno; seleziona in category "Flight simulator 2004" ed in search scrivi per esempio "aircraft" :D
Robertazzo
23-09-2006, 23:36
ma dai?? non ci sarei mai arrivato da solo! :rolleyes:
SN4KKERO
24-09-2006, 07:41
:mbe:
Robertazzo
24-09-2006, 08:34
io ho chiesto quali sono gli aggiornamenti consigliati,non il sito dove scaricare gli aggiornamenti :)
SN4KKERO
24-09-2006, 12:35
Questi sono sempre validi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=7398578#post7398578
Coem aerei aggiungerei IFDG A320 aza ( alitalia )
Da questo link un pò di AI traffic:
http://www.projectai.com/index.php
cimitalia.zip per le ciminiere (specie se voli a vista )
aerocaribe_xa-tvc_dc9-32.zip da avsim ( se ti piace il dc9 - carino )
poi...boh dipende cosa cerchi; io per quanto riguarda le nuvole ho cambiato e messo cloudfix_v3
Ho 1,5 Gb di add-on :sofico:
se cerchi qualkcosa di specifico, fai sapere. :oink:
Robertazzo
24-09-2006, 13:37
a me interessano gli aereoporti di roma (sopratutto ciampino) e quelli di londra (sopratutto Stansted) ,però mesà che per quelli mi devo buttare sui scenari a pagamento se voglio qualcosa di veramente valido mi sbaglio?
per le addon,vorrei sapere una cosa,mi conviene mettere l'update di flight simulator prima o dopo le modifiche delle texture delle nuvole ecc??? non c'è pericolo di conflitti?
il fatto poi è che di texture modificate per l'acqua ad esempio ce ne sono tantissime ,non so quale mettere,lo stesso per le nuvole.....
FastFreddy
24-09-2006, 13:59
Questi sono gli add-on che consiglio io:
Italy Mesh - http://library.avsim.net/esearch.php?CatID=fs2004scen&DLID=39321
I vari aeroporti italiani di ISD project - http://www.isdproject.com/
Autogenius 2004 - http://www.aliditalia.com/autogenius.html
Ciminiere Italiane - http://www.aliditalia.com/cimitalia.html
Italy landpack - http://www.aliditalia.com/itlndpkdownload.html
Gli scenari Photoreal di Mazzokan - http://mazzokan.altervista.org/index.htm
Le texture di Lennart - http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=Lennart+Arvidsson&CatID=fs2004scen&Go=Search
Nuvole a bassa risoluzione per migliorare notevolmente il framerate - http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=Cloud+Fix+v.3&CatID=fs2004scen&Go=Search
Non c'entra niente con lo scenario italiano, però io consiglio vivamente Vista Australis - http://www.vistaoz.org
Aerei:
Il Maule M-7-260 di FS Nordic - http://files.fsnordic.net/Flight_Simulator/Aircraft/General_Aviation/
Il BAC 111 di David Maltby - http://www.dmflightsim.co.uk/bac_1-11.htm
Il HS-121 di David Maltby - http://www.dmflightsim.co.uk/hs121_trident.htm
Il BeechCraft D18s di Milton Shupe - http://www.flightsimonline.com/d18s/
Il Buecker 131 di Junkers-52.de - http://www.junkers-52.de/downloads.html
Lo Junkers 52 - http://www.junkers-52.de/downloads.html
L'Hawker 748 di Rick Piper - http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=Hawker+Siddeley+HS.748&CatID=fs2004ac&Go=Search (Devi scaricare tutti e 3 i file)
Il Socata TBM-700 - http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=Socata+TBM700&CatID=fs2004ac&Go=Search
Per non avere problemi IMHO è meglio installare la patch 9.1 subito dopo l'installazione di fs2004 (ovvero con fs pulito)
Robertazzo
24-09-2006, 14:13
ma questo AI traffic cosa sarebbe? scusate l'ignoranza ma non l'ho mai usato....
FastFreddy
24-09-2006, 14:34
ma questo AI traffic cosa sarebbe? scusate l'ignoranza ma non l'ho mai usato....
Il traffico gestito dal computer, in pratica sono degli add-on al traffico standard di FS2004 che può contare solo su pochi modelli e poche compagnie aeree...
Coi pacchetti AI si aggiungono nuovi aerei e nuove compagnie aeree, prese però dalla realtà...
Robertazzo
24-09-2006, 19:19
posso aggiungere quante compagnie voglio?
SN4KKERO
24-09-2006, 19:27
posso aggiungere quante compagnie voglio?
occhio a non farti prendere la mano ;) o rischi di avere aerei "sovrapposti" o aereoporti intasati eccessivamente.
Io ho messo le pricipali: alitali - airfrance - iberia -british - swiss - lufthansa - airone - airdolomiti ( vabbè, siamo in italia ) - american airlines - easy jett swiss - klm - ed alte che non ricordo :)
ma una volta scaricati i file con gli AI, ad esempio dell'alitalia, si hanno 2 file uno .rtf e uno .ai. dove li devo scompattare?
grazie dell'aiuto.
ps: sto gioco mi sta prendendo da matti, stasera mi compro anche il logitech 3d force pro a 49 euro.
consigliate di meglio a quel prezzo?
Andre106
25-09-2006, 13:59
Questi sono gli add-on che consiglio io:
Per non avere problemi IMHO è meglio installare la patch 9.1 subito dopo l'installazione di fs2004 (ovvero con fs pulito)
grazie molto utile...avrei una domanda per gli esperti...è un po' che uso FS "liscio" dal punto di vista degli aeromobili... adesso mi è venuta voglia di provare quelche addon e ho un problemino....ho scaricato un Boeing 737 della FFx o qualcosa del genere, ma cmq free, e anche uno non proprio free :fagiano: , sempre un 737, della Lago...
In entrambi non visualizzo il VC, ma quando lo seleziono vedo solo lo sfondo , a meno che non mi giri di spalle, nel qual caso vedo le ali e un pezzo di interno dell'aereo.
Può essere il fatto che uso active camera o sbaglio qualche procedura nell'installazione??
PS: installazione semplice, perchè in quello free ho una cartella da copiare in Aircrafts, mentre quello Lago ha un corposo .exe che fa tutto lui.
Thx in anticipo
FastFreddy
25-09-2006, 14:16
Significa che l'aereo che hai scaricato NON ha il VC, ma solo il pannello 2D e le wingviews....
Per ottimi liner con VC (oltre al Bac 111 e l''Hs 121 che ti ho consigliato prima) ti consiglio di dare un'occhiata a http://www.projectopensky.com
Ciao! :)
Robertazzo
25-09-2006, 15:28
inchinandomi ai veterani di fs2004 che ne sanno molte più di me vi consiglio una mia lista di addon da mettere dopo aver installato flight simulator 2004 selezionando fra scelte di altri utenti e aggiungendo qualcosa di mio.
Tutto rigorosamente freeware
1: patch 9.1
----------------------------
2: Italy 2004 SRTM Mesh Scenery (avsim) (o lo scenario sul quale volate di più,non è obbligatorio mettere italia,cmq siamo italiani quindi ... :D )
----------------------------
3: Perfect Sky 1.0 (avsim)
Questo addon è una raccolta di tutte le migliori texture che riguardano il cielo (comprese nuvole,stelle notturne,sole,luna ecc...) (aggiornato al 2006)
----------------------------
4: Perfect Water 1.0 (avsim)
Raccolta delle migliori texture dell'acqua (aggiornato al 2006)
----------------------------
5: Flight's Sounds Controller (http://virtualiroma.altervista.org/fsc/fsc.htm)
Questo addon aggiunge ai suoni di fs2004 la voce del pilota,delle hostess,e molte altre cose,il tutto selezionabile dal pannello delle opzioni.
----------------------------
6: A questo punto installate gli aereoporti e aerei che volete! :)
Tra gli addon a pagamento consiglio Active Sky 6 in sostituzione di Perfect Sky citato prima,Active Camera che vi permette di aggiungere molte altre visuali a fs compresa una visuale interna a mio parere molto realistica con una lieve oscillazione della visuale che rende pià reale il volo della classica visuale statica di default e lo scenario della Lago Rome 2004 che comprende gli aeroporti di Fiumicino, Ciampino e altro ancora.
Per quanto riguarda gli aerei pay vi rimando al vostro gusto personale,ce ne sono talmente tanti!..
Spero di essere stato utile a qualcuno ;)
Andre106
25-09-2006, 15:58
Significa che l'aereo che hai scaricato NON ha il VC, ma solo il pannello 2D e le wingviews....
Per ottimi liner con VC (oltre al Bac 111 e l''Hs 121 che ti ho consigliato prima) ti consiglio di dare un'occhiata a http://www.projectopensky.com
Ciao! :)
Ciao, scusa se aprofitto :D...purtroppo il velivolo ha i VC, addirittura 2 versioni, almeno è quello che c'è scritto nel menu a tendina di selezione, dove mi fa scegliere tra (esempio) 737 with VC by xxx o 737 with VC and cabin
Quindi credo di avere qualche altro problema :(
FastFreddy
25-09-2006, 16:28
Ho visto che hai active camera, non è che con la posizione del punto di vista ti sei posizionato fuori dall'aereo?
Prova a muoverti intorno avanti e indietro e vedi se "rientri in cabina"...
SN4KKERO
25-09-2006, 19:37
Crtedo che il problema sia un'altro.
Ricordo che Dindi aveva spiegato come attivare il VC di un'aereo scaricato in modo che non vada a prendere quello che in quel momento è attivo; anche io per esempio ho scaricato un MD11 se ricordo bene, ma mi visualizza quello del 737 di fs9.
Bisognerebbe andare a ritroso nel forum e, credo verso la metà, si trovano le indicazioni su come attivarlo :rolleyes:
Ciao, scusa se aprofitto :D...purtroppo il velivolo ha i VC, addirittura 2 versioni, almeno è quello che c'è scritto nel menu a tendina di selezione, dove mi fa scegliere tra (esempio) 737 with VC by xxx o 737 with VC and cabin
Quindi credo di avere qualche altro problema :(
Che aereo è, il pmdg? se si, lungo la lista delle voci su fs (file, opzioni, viste ecc) c'è anche PMDG. Guarda nelle opzioni e dovrebbe esserci anche la casellina da spuntare per abilitare il VC. Naturalemten nella selezione degli aerei devi selezionare 737 VC
tommyk750i
25-09-2006, 23:44
buona sera a tutti, ho appena provato la demo di flight simulator X e devo dire che non è malvagio, premetto che l'ho utilizzato per circa 30 min gli aerei si vedono da dio, ma alcuni mezzi degli aereoporti sono schematizzati come le strade della città con i relativi mezzi che la percorrono, ho provato per ora solo st. marteen e come scenario complessivo non mi ha entusiasmato come grafica, speriamo che essendo una demo il gioco finale lo migliorino.
ho notato con grande gioia che riesco a giocare ottimamente con i settaggi impostati nel modo seguente: grafica--> medium high; aircraft--> very high; scenario--> medium high; meteo--> medium low ( questo parametro l'ho lasciato di default); traffico--> ultra high
Andre106
27-09-2006, 09:12
Ho risolto, grazie a tutti!
Adesso però ho un altro problemino.
Ho installato il cielo "figo" quello in cui si possono scegliere tutti i vari tipi di cumulonembi, cirri, albe tramonti e via dicendo...il problema è che ho notato un calo dei fps...prima con tutto al max (intendo tutti gli slider a destra) e i filtri giravo sempre bene (con 36 fps fissi), adesso con questo cielo sono spesso a 20..possibile??
buona sera a tutti, ho appena provato la demo di flight simulator X e devo dire che non è malvagio, premetto che l'ho utilizzato per circa 30 min gli aerei si vedono da dio, ma alcuni mezzi degli aereoporti sono schematizzati come le strade della città con i relativi mezzi che la percorrono, ho provato per ora solo st. marteen e come scenario complessivo non mi ha entusiasmato come grafica, speriamo che essendo una demo il gioco finale lo migliorino.
ho notato con grande gioia che riesco a giocare ottimamente con i settaggi impostati nel modo seguente: grafica--> medium high; aircraft--> very high; scenario--> medium high; meteo--> medium low ( questo parametro l'ho lasciato di default); traffico--> ultra high
Magari sarebbe utile sapere che sistema usi... ;)
Ho risolto, grazie a tutti!
Adesso però ho un altro problemino.
Ho installato il cielo "figo" quello in cui si possono scegliere tutti i vari tipi di cumulonembi, cirri, albe tramonti e via dicendo...il problema è che ho notato un calo dei fps...prima con tutto al max (intendo tutti gli slider a destra) e i filtri giravo sempre bene (con 36 fps fissi), adesso con questo cielo sono spesso a 20..possibile??
Mmmmm.... se le nuvole sono così fighe è anche possibile un simile calo di prestazioni... il fatto è che con una x1800xt avessi già di più di 36 fts... :stordita: ma hai parecchi add on? A che risoluzione ci giochi? :confused:
Andre106
27-09-2006, 10:31
Scusa non ho capito che intendi...dici che sono pochi o tanti?
Io ho messo il limite a 36 dai settaggi, magari ne farebbe di piu, boh...
Cmq ho Italy Mesh, il cielo, il mare con le texture migliorate, autogenius, ItalyLandclass, poi lo scenario di Genova e direi basta.
Gioco a 1280*1024 con Af 16x e AA 4x
FastFreddy
27-09-2006, 10:37
Ho risolto, grazie a tutti!
Adesso però ho un altro problemino.
Ho installato il cielo "figo" quello in cui si possono scegliere tutti i vari tipi di cumulonembi, cirri, albe tramonti e via dicendo...il problema è che ho notato un calo dei fps...prima con tutto al max (intendo tutti gli slider a destra) e i filtri giravo sempre bene (con 36 fps fissi), adesso con questo cielo sono spesso a 20..possibile??
Il problema è che le texture delle nuvole "fighe" sono file di dimensioni molto maggiori di quelle originali, e il framerate ne risente di conseguenza.
Queste sono ottime e la qualità è comunque buona:
Nuvole a bassa risoluzione per migliorare notevolmente il framerate - http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=Cloud+Fix+v.3&CatID=fs2004scen&Go=Search
P.s.
Diminuisci la distanza di visibilità delle nuvole, a tenerla oltre le 60 miglia visivamente cambia poco o nulla... (lo stesso vale per la distanza di visibilità generale)
Poi piccolo trucchetto per avere un ambiente realistico: nel meteo la visibilità tienila al massimo a 30miglia, difficilmente nella realtà si incontra una visibilità superiore ....
Ciao! :)
FastFreddy
27-09-2006, 10:39
Scusa non ho capito che intendi...dici che sono pochi o tanti?
Io ho messo il limite a 36 dai settaggi, magari ne farebbe di piu, boh...
Cmq ho Italy Mesh, il cielo, il mare con le texture migliorate, autogenius, ItalyLandclass, poi lo scenario di Genova e direi basta.
Gioco a 1280*1024 con Af 16x e AA 4x
Il limite degli fps mettilo a 25, a livello di fuildità non cambia nulla, ma elimini stutter e texture sfocate....
Andre106
27-09-2006, 10:47
ti ringrazio, appena arrivo a casa provo il tutto
tommyk750i
27-09-2006, 11:03
Magari sarebbe utile sapere che sistema usi... :)
il mio sistema è un po' vecchiotto e si basa su un AMD 64bit a 3000+ posto su socket 754, scheda madre abit Kv8-Max 3, 1Gb di ram, scheda video ge force Fx 5600 con 256Mb di ram su bus agp 8X, e per completare due hd 1 maxtor da 300Gb con 16Mb di buffer e un segate da 120Gb.
insomma un sistema vecchiotto, ma con cui riesco a giocare perfettamente con gli ultimi giochi usciti
Con una 5600 riesci a far girare la demo di FS X con quei settaggi e in modo soddisfacente?!? :eek:
Dove sono quelli che erano caduti in depressione usando una 7800/ 7900 ?!? :confused: :confused: :confused:
tommyk750i
27-09-2006, 20:46
Con una 5600 riesci a far girare la demo di FS X con quei settaggi e in modo soddisfacente?!? :eek:
Dove sono quelli che erano caduti in depressione usando una 7800/ 7900 ?!? :confused: :confused: :confused:
ho provato a metterli tutti al max e devo dire che gira bene lo stesso, i tempi di caricamento si allungano, ma nn esageratamente.
cmq nn possono fare dei giochi a cui serve una 7800/7900 per farli girare, se no chi li comprerebbe, io personalmente non cambio pc per un gioco :)
Robertazzo
28-09-2006, 11:15
il mio sistema è un po' vecchiotto e si basa su un AMD 64bit a 3000+ posto su socket 754, scheda madre abit Kv8-Max 3, 1Gb di ram, scheda video ge force Fx 5600 con 256Mb di ram su bus agp 8X, e per completare due hd 1 maxtor da 300Gb con 16Mb di buffer e un segate da 120Gb.
insomma un sistema vecchiotto, ma con cui riesco a giocare perfettamente con gli ultimi giochi usciti
il tuo non è per niente un sistema vecchiotto,il 3000 754 è tutt'ora un buon processore per chi non è fanatico e desidera il massimo,il consiglio che ti dò è di cambiare semmai scheda video,io ho il sistema quasi uguale al tuo con la differenza che ho la 6800 liscia e gioco benissimo a qualsiasi gioco,a volte magari abbassando i settaggi con i giochi di ultimissima generazione ma cmq mi trovo benissimo.
Una curiosità,quanta ram hai?
tommyk750i
28-09-2006, 12:46
Una curiosità,quanta ram hai?
se intendi la ram del pc ne ho 1Gb marca samsung se non ricodo male, quella della scheda video ne ho 256Mb pensa che l'ho pagata 50€ :D naturalmente usata, ed è marcata pixelview.
Sweetmonkey
29-09-2006, 08:50
Ragazzi ho preso questo bel gioco.. purtroppo comandarlo da tastiera è impossibile
Che periferica mi consigliate di prendere?? pensavo a un joypad con controler analogico invece del classico joystick (cosi posso anche usarlo con altri giochi..)
Grazie!
CIao
Robertazzo
29-09-2006, 09:49
il joypad non te le consiglio,ti consiglio un joystick con force feedback,magari della saitek
il joypad non te le consiglio,ti consiglio un joystick con force feedback,magari della saitek
io ho trovato questo all'auchan a 34 euro...
http://www.thrustmaster.com/eng/d_prd.php?p=T64&fam=6
una bomba! la manetta poi...
SN4KKERO
06-10-2006, 07:55
Mi hanno detto che con il programma IBnet player è possibile fare dei voli assieme ad altri giocatori.
Qualcuno sa darmi maggiori indicazioni sul suo funzionamento?
Grazie :fagiano:
Mi hanno detto che con il programma IBnet player è possibile fare dei voli assieme ad altri giocatori.
Qualcuno sa darmi maggiori indicazioni sul suo funzionamento?
Grazie :fagiano:
mica male, anche a me piacerebbe fare una partita multiplayer
il joypad non te le consiglio,ti consiglio un joystick con force feedback,magari della saitek
x52 a vita, qualcosa di stupendo a livello di precisione e comodità.
p.s quando esce FS X ?
DrGonzo_avv
07-10-2006, 09:46
x52 a vita, qualcosa di stupendo a livello di precisione e comodità.
p.s quando esce FS X ?
ufficialmente il 17 ottobre, in realtà in USA e Canada è già in vendita (vedi forum di Avsim) da qualche giorno in grandi catene come BestBuy
Robertazzo
07-10-2006, 09:54
x52 a vita, qualcosa di stupendo a livello di precisione e comodità.
p.s quando esce FS X ?
però,se non sbaglio,l'x52 non è più indicato per gli aerei militari?
si è esatto, però ti parlo per esperienza personale, e ti garantisco che è ottimo e comodissimo anche per FS
si è esatto, però ti parlo per esperienza personale, e ti garantisco che è ottimo e comodissimo anche per FS
Ciao!
L'ho giusto ricevuto in regalo (X52 e tastiera Logitech G15) :-) ieri.
Mi daresti qualche dritta su come settarlo al meglio per FS (ad esempio,
è possibile far "riconoscere" a FS9 il cursore per il pollice sulla throttle?)
Grazie! :)
parli della levetta che ha funzione di mouse? ha semplicemente il ruolo di spostare la freccina per muoversi fra lgi strumenti del cookpit. Ora onestamente non so consigliarti tutti i settaggi, in quanto l'ho riposto causa impegni da giugno, e attendo di riprenderlo appena uscirà FS X (dopo l'ultimo format non ho neanche più reinstallato fs9)
GogetaSSJ
08-10-2006, 22:13
Scusate se mi intrometto ma sono un neofita assoluto per quanto riguarda questo gioco. L'ho provato tanti anni fa ma non mi ha ispirato molto.
Ora ho letto che esce la versione 10 ed apporterà tante novità per quanto riguarda la simulazione e la grafica per cui mi sono deciso di riprovarlo.
Ma è possibile volare in tutto il mondo oppure solo in zone specifiche? In pratica è possibile volare sopra la propria casa? :D (ovviamente visualizzato in 2d, tipo la visuale satellitare di google maps)
Grazie a chi mi deluciderà ;)
Robertazzo
09-10-2006, 00:43
ragazzi,ho installato italy landpack e ci sono texture fantastiche,solo che è lento a caricarle...c'è un modo per velocizzarne il caricamento?
parli della levetta che ha funzione di mouse?
ha semplicemente il ruolo di spostare la freccina per muoversi
fra lgi strumenti del cookpit. Ora onestamente non so consigliarti
tutti i settaggi, in quanto l'ho riposto causa impegni da giugno,
e attendo di riprenderlo appena uscirà FS X (dopo l'ultimo format
non ho neanche più reinstallato fs9)
Ciao!
No mi riferisco al piccolo cursore che è sulla maniglia (nella zona color
grigio metallizzato con sopra impressa una serie di rettangolini a scala),
giusto in posizione appena superiore alla levetta che funge da mouse.
Il manuale la descrive come adatta per regolare il rateo/angolo di salita
o per ingrandimento/riduzione dello zoom ma FS non la "vede".
Spero di essermi spiegato e...comunque grazie! :)
ragazzi,ho installato italy landpack e ci sono texture fantastiche,solo che è lento a caricarle...c'è un modo per velocizzarne il caricamento?
Che io sappia non esiste un modo per velocizzare il caricamento (se non
ridimensionando le textures...credo).
Con quel pacchetto Ti converrebbe usare anche "Italy Coast" (è free).
Scusate se mi intrometto ma sono un neofita assoluto per quanto riguarda questo gioco. L'ho provato tanti anni fa ma non mi ha ispirato molto.
Ora ho letto che esce la versione 10 ed apporterà tante novità per quanto riguarda la simulazione e la grafica per cui mi sono deciso di riprovarlo.
Ma è possibile volare in tutto il mondo oppure solo in zone specifiche? In pratica è possibile volare sopra la propria casa? :D (ovviamente visualizzato in 2d, tipo la visuale satellitare di google maps)
Grazie a chi mi deluciderà ;)
Ciao!
Certo che si, puoi volare ovunque e se installi i giusti addons, potresti anche
arrivare a vedere casa Tua ;)
Ciao!
No mi riferisco al piccolo cursore che è sulla maniglia (nella zona color
grigio metallizzato con sopra impressa una serie di rettangolini a scala),
giusto in posizione appena superiore alla levetta che funge da mouse.
Il manuale la descrive come adatta per regolare il rateo/angolo di salita
o per ingrandimento/riduzione dello zoom ma FS non la "vede".
Spero di essermi spiegato e...comunque grazie! :)
az sinceramente mi trovi impreparato, ti farò sapere novità appena installo fsx!
GogetaSSJ
10-10-2006, 10:26
Ciao!
Certo che si, puoi volare ovunque e se installi i giusti addons, potresti anche
arrivare a vedere casa Tua ;)
Grazie per la risposta! Senti sapresti indicarmi un sito (meglio in italiano) se da una certa infarinatura sul gioco (con guide, tutorial ecc)? E anche alcuni indicazioni sull'addons di cui parli tu?
Grazie ancora! ;)
Grazie per la risposta! Senti sapresti indicarmi un sito (meglio in italiano) se da una certa infarinatura sul gioco (con guide, tutorial ecc)? E anche alcuni indicazioni sull'addons di cui parli tu?
Grazie ancora! ;)
Ciao!
Contattami in PVI, (non vorrei far la parte di quello che publicizza
siti altrui :D ).
Robertazzo
11-10-2006, 19:03
Grazie per la risposta! Senti sapresti indicarmi un sito (meglio in italiano) se da una certa infarinatura sul gioco (con guide, tutorial ecc)? E anche alcuni indicazioni sull'addons di cui parli tu?
Grazie ancora! ;)
bhe l'addon per arrivare a casa tua sarebbe di disegnare personalmente il paesaggio intorno a casa tua :D non penso che esista un addon per questo scopo
Leatherscraps
11-10-2006, 19:04
Avete visto che è in vendita FSX??
Avete visto che è in vendita FSX??
Ciao!
L'ho sentito dire anch'io, ma dove? :sbav:
Leatherscraps
12-10-2006, 18:49
Ciao!
L'ho sentito dire anch'io, ma dove? :sbav:
shopping di multiplayer.it
Ciao a tutti, ho trovato x caso questo forum e mi sembra bellissimo e siete tutti molto competenti !
Io adoro, anche se mi sono avvicinato da poco, Fs2004 e ho scaricato i vari files presenti ...scenari e aerei.
Ora vi chiedo scusa se risulto inesperto e magari faccio domande banali, ma vorrei un aiuto su 2 cose:
1) tranne l'md80 che è auto installante gli altri aerei quando scompatto la cartella dove devo inserire i files x farli risultare nel giorco?
Qualcuno mi dice il procedimento esatto x piacere?
2)ho visto nelle foto che l'md80 ha la possibilità delle viste dagl'oblo' passeggeri...come devo fare x vedere così? non mi risulta di aver visto i tasti nelle configurazioni tasti...vale anche x gli altri aerei?
Confido in un'anima pia che mi aiuti in queste cose ..... e scusate ancora la poca competenza ma pian piano diventero' piu' erudito :D
Ciao a tutti, ho trovato x caso questo forum e mi sembra bellissimo e siete tutti molto competenti !
Io adoro, anche se mi sono avvicinato da poco, Fs2004 e ho scaricato i vari files presenti ...scenari e aerei.
Ora vi chiedo scusa se risulto inesperto e magari faccio domande banali, ma vorrei un aiuto su 2 cose:
1) tranne l'md80 che è auto installante gli altri aerei quando scompatto la cartella dove devo inserire i files x farli risultare nel giorco?
Qualcuno mi dice il procedimento esatto x piacere?
2)ho visto nelle foto che l'md80 ha la possibilità delle viste dagl'oblo' passeggeri...come devo fare x vedere così? non mi risulta di aver visto i tasti nelle configurazioni tasti...vale anche x gli altri aerei?
Confido in un'anima pia che mi aiuti in queste cose ..... e scusate ancora la poca competenza ma pian piano diventero' piu' erudito :D
Ciao!
Normalmente i file compressi, che contengono un
nuovo modello di aereo, sono composti da una
cartella principale (avente il nome del velivolo)
al cui interno sono poste altre tre (o più) cartelle
denominate:
-model;
-panel;
-texture.
Potrebbero essercene anche altre (sound - gauges -
effects).
Nella maggior parte dei casi è sufficiente copiare la
suddetta cartella principale con il nuovo aereo (quella
con il nome del modello e contenente le citate
sottocartelle) nella seguente posizione:
C: (se FS è installato sul disco principale) -> Programmi ->
Microsoft Games -> Flight Simulator 9 -> Aircraft.
Il contenuto dell'eventuale cartella "effects" va invece
copiato in:
C: (se FS è installato sul disco principale) -> Programmi ->
Microsoft Games -> Flight Simulator 9 -> Effects
Circa la seconda domanda non saprei darTi suggerimenti
se non quello di usare l'addon denominato "ActiveCamera"
che mi sembra permette certe visuali.
Ad ogni buon conto, sempre all'interno della cartella
.zip contenete il nuovo velivolo, vi è quasi sempre
un file di testo denominato "Readme" con all'interno
specificate le modalità d'installazione del velivolo
cui si riferisce.
Grazie mille sei stato gentilissimo !!! :)
Sono riuscito ad inserire il 747 cargo alitalia ma non capisco come visualizzare le visuali passeggeri...negl'altri boeing, solo cabina di pilotaggio.
Ho letto nelle note un shift + e ma mi attiva l'apertura e chiusura portelloni :doh: ...mi dite come fare...ho provato a controllare l'assegnazione tasti ma non trovo nulla..... :cry:
stewecar
19-10-2006, 16:50
ciao ragazzi,
scusate tanto se la domanda può già stata essere postata ma nella ricerca anche nell'altro thread non ho trovato risposta..
ho provato il gioco in versione inglese..prestatami da un mio amico..
desidererei però giocare il simulatore con le lezioni di volo in italiano; l'altro giorno mi apprestavo a comprarlo su ebay quando il venditore mi avverte che nonostante il gioco sia tradotto in italiano nel menù e nel manuale, le lezioni purtroppo rimangono in inglese..lingua che conosco ma durante le lezioni perdo il 50% dei termini tecnici..
vorrei sapere per cortesia se esiste una versione tradotta in italiano (anche con soli sottotitoli) oppure se è possibile patchare la versione inglese.
grazie!!
stefano
Certo che esiste la versione in italiano, ma affrettati perchè non so quanto ancora la venderanno negli shop italiani dopo l'uscita di FSX
Robertazzo
19-10-2006, 21:04
sapete se per caso su fligt simulator x le lezioni di volo sono uguali al 2004 o sono fatte meglio? la voce dell'istruttore del 2004 mi da troppo sui nervi :D
stewecar
19-10-2006, 21:45
Certo che esiste la versione in italiano, ma affrettati perchè non so quanto ancora la venderanno negli shop italiani dopo l'uscita di FSX
grazie:)
allora esistono due versioni..spero di beccare da qualche parte quella buona..se qualcuno di voi vuole vendere il proprio fs2004 ci sono..grazie :D
stefano
Ho letto su volovirtuale di un programma chiamato Fspassengers....è quello che mi serve impostare la vista dal punto di vista dei passeggeri?
Se si, dove lo posso trovare? l'installazione è incasinata o è autoconfigurante?
DrGonzo_avv
20-10-2006, 15:40
Ho letto su volovirtuale di un programma chiamato Fspassengers....è quello che mi serve impostare la vista dal punto di vista dei passeggeri?
Se si, dove lo posso trovare? l'installazione è incasinata o è autoconfigurante?
non c'entra niente, ti serve Active camera.
Ah ok...avevo capito male :D
Qualcuno ha installa Fs x ? occupa veramente 15 gb???
Prima di comprarlo vorrei essere certo di poterlo installare.
ciao e grazie a tutti
Ah ok...avevo capito male :D
Qualcuno ha installa Fs x ? occupa veramente 15 gb???
Prima di comprarlo vorrei essere certo di poterlo installare.
ciao e grazie a tutti
Ciao!
15 no ma 13 e rotti si :D
StarBlazers
24-10-2006, 01:31
Ah ok...avevo capito male :D
Qualcuno ha installa Fs x ? occupa veramente 15 gb???
Prima di comprarlo vorrei essere certo di poterlo installare.
ciao e grazie a tutti
Ma se compro il gioco , in omaggio mi regalano anche il pc? :rolleyes:
Mah', preferisco rimanere su Fs2004 ,che spendere migliaia di euro per un pc nuovo e vederlo girare pure "quasi" decentemente....
:( :cry: ho il notebook con l'hd partizionato...(uno 30 gb e 10 gb)se installo Fs x mi rimangono liberi forse una decina di giga :sofico: ...direi che infarcisco Fs2004 di add on e mi diverto con questo va !
Ieri ho messo gli aerei Meridiana e gli scenari piu' densi di tutto il mondo...e le ciminiere ke figata ! Ora atterrando a Roma vedo San Pietro e il colosseo benissimo!! :D :D
Ah ho messo anche Fspassengers..ma devo ancora capire come si usa!
Che altro posso mettere?
Ps ma è normale che gli aerei aggiunti non abbiano la cabina virtuale?
fede1983
24-10-2006, 09:26
A me FSX Deluxe occupa 13GB e sul PC1 in firma devo mettere tutta la grafica media per farlo andare fluido.....
Sono rimasto deluso dal fatto che non esiste piu il cockpit normale ma è solo virtuale (almeno cosi mi è parso di capire, ma è poco che ci gioco).
Ragazzi non mandatemi a quel paese vi prego ,sono alle prime armi e ho bisogno di voi... :stordita:
Ho scaricato e tentato di installare l'aereoporto di Malpensa, questo:
library.avsim.net/esearch.php?DLID=79750&CatID=fs2004scen
ma devo aver fatto qualche cavolta in quanto l'aereoporto risulta sempre quello standard......il readme all'interno non aiuta x niente...mi date una mano? è l'aereoporto da cui parto sempre e lo vorrei realistico.....VI PREGO!!!!
Apro il file zip e dove metto i vari file all'interno? i jpg dove vanno? non ci capisco niente!!
Ho provato a creare un autoinstall da winrar ma mi butta tutto sotto la directory principale....ho un Fs2004 .
Attendo che una persona di gran cuore aiuti sto stordito (io) :D
ciao
A me FSX Deluxe occupa 13GB e sul PC1 in firma devo mettere tutta la grafica media per farlo andare fluido.....
Sono rimasto deluso dal fatto che non esiste piu il cockpit normale ma è solo virtuale (almeno cosi mi è parso di capire, ma è poco che ci gioco).
Ciao!
Anche le mie impressioni non sono entusiasmanti, con il mio
pc, dotato di un FX60; due 7800GTX (lo so che lo SLI non conta);
2 GB di RAM di prim'ordine e due Raptor in RAID0, devo stare mooolto
attento a calibrare i settaggi, altrimenti su Roma viaggio al max a
12/13 fps.
Comunque, se leggi il file "Readme", nella directory principale di FSX,
:read: è chiaramente indicato che tale simulatore è stato ottimizzato per
"girare" su Windows "Vista", per cui staremo a vedere in seguito
cosa accadrà :sperem:
Circa il cockpit in 2D è ancora presente, basta selezionare con la
spunta la relativa opzione. ;)
fede1983
25-10-2006, 08:29
Hai ragione, nn l'avevo visto! :doh:
X vista ora vedo, oggi dovrebbe uscire la RTM.....vediamo come va li sopra....
Ciao,
avevo intenzione di fare un volo di linea da Milano (o Roma) fino a NewYork, però nel momento in cui creo il piano di volo indicando areovie superiori (utilizzo la creazione automatica) mi da un percorso stupido a mio avviso!..cioè sorvola la groelandia e tutto il nord america, facendo credo scalo in zona california e riportandomi a Newyork. Tutto per un totale di 14 ore :eek: :eek:
Nessuno mi saprebbe indicare il modo per modificare o creare una rotta adatta?
Andrebbe bene anche se mi indicaste un link per scaricarla, magari dove sono presenti anche altre rotte.. :)
fede1983
03-11-2006, 12:34
Facendo la rotta GPS a me funzia correttamente...
SN4KKERO
03-11-2006, 13:16
Ciao,
avevo intenzione di fare un volo di linea da Milano (o Roma) fino a NewYork, però nel momento in cui creo il piano di volo indicando areovie superiori (utilizzo la creazione automatica) mi da un percorso stupido a mio avviso!..cioè sorvola la groelandia e tutto il nord america, facendo credo scalo in zona california e riportandomi a Newyork. Tutto per un totale di 14 ore :eek: :eek:
Nessuno mi saprebbe indicare il modo per modificare o creare una rotta adatta?
Andrebbe bene anche se mi indicaste un link per scaricarla, magari dove sono presenti anche altre rotte.. :)
Ciao
anche nella realtà sorvolano la groenlandia e comunque viaggiando a nord.
Questo perchè sfruttando la rotazione della terra contraria, si risparmiano parecchie miglia ( e quindi carburante )
Però mi pare strano che ti faccia arrivare in california..... modifica tu la parte finale della rotta e i VOR.
Per trovare dei piani di volo prova su avsim
Spero di esserti stato di aiuto
Buon volo :cool:
traditor
03-11-2006, 14:47
scusate volevo sapere dove posso scaricare il megapack di 3 gb con tutti gli add ons perchè il link nn funza più :)
gracias
Comunque, se leggi il file "Readme", nella directory principale di FSX,
:read: è chiaramente indicato che tale simulatore è stato ottimizzato per
"girare" su Windows "Vista", per cui staremo a vedere in seguito
cosa accadrà :sperem:
Circa il cockpit in 2D è ancora presente, basta selezionare con la
spunta la relativa opzione. ;)
giusto
io l'ho provato il FSX sul windows VISTA... la BETA 2
con tutti i settaggi al massimo giravo a 25 FPS su roma.
con il mio mulo... :sofico:
p4 3.2 ghz ht
ATI radeon 9250 256MB
1 giga di ram
hd 200 GB maxtor
non so se sparo delle cazzate quindi perdonatemi
ma secondo me ad alleggerire il tutto sono le dx10 :stordita:
screen con il dx 10 tutto al max
http://pallasio.netsons.org/2asdf.JPG
screen di quanto e pesante il win vista + FSX
http://pallasio.netsons.org/3asdf.jpg
giusto
io l'ho provato il FSX sul windows VISTA... la BETA 2
con tutti i settaggi al massimo giravo a 25 FPS su roma.
con il mio mulo... :sofico:
p4 3.2 ghz ht
ATI radeon 9250 256MB
1 giga di ram
hd 200 GB maxtor
non so se sparo delle cazzate quindi perdonatemi
ma secondo me ad alleggerire il tutto sono le dx10 :stordita:
Ciao!
Infatti lo sto provando anch'io e la differenza con W.XP è sensibile.
SN4KKERO
03-11-2006, 17:41
scusate volevo sapere dove posso scaricare il megapack di 3 gb con tutti gli add ons perchè il link nn funza più :)
gracias
eeeeh, è passato tanto tempo..... :O
però se vai su avsim ed altri siti che trovi indicati nelle prime pagine del post, riuscirai a trovare delle indicazioni tipo queste:
http://library.avsim.net/esearch.ph...atID=fs2004scen
Italy Landclass: http://www.aliditalia.com/itlndpkdownload.html
http://efis.altervista.org/Samuli%20MD80.htm
http://efis.altervista.org/Airbus%20cockpit.htm
http://walhalla.mine.nu/fs2004.php
ecc ecc
Con il gps funziona però mi pare poco realistico.. :(
che passi sopra la groelandia ok, ci sto,..però arriva addirittura in Alaska, non nord california mi ero sbaglaito.. :eek: :eek:
cmq provo come mi hai detto tu..prima però faccio tappa su avsim :D :D
Su Vista si vede veramente strabene!!!! :eek:
giusto
io l'ho provato il FSX sul windows VISTA... la BETA 2
con tutti i settaggi al massimo giravo a 25 FPS su roma.
con il mio mulo... :sofico:
p4 3.2 ghz ht
ATI radeon 9250 256MB
1 giga di ram
hd 200 GB maxtor
non so se sparo delle cazzate quindi perdonatemi
ma secondo me ad alleggerire il tutto sono le dx10 :stordita:
Scusa ma non posso crederti!!! Primo le DX10 ancora non esistono... e sulla beta di Vista non ci sono per quel che ne so... e poi il tuo PC (scusami) ma è troppo smarzo!!! Dalla tua immagine dove mostri quanta memoria è allocata si nota come ha superato il 1Gb di RAM, giusto? Ma tu ne ha solo 1... perciò sei in SWAP continuo... e poi la tua scheda video... insomma... fa schifo (niente di personale)... io ho provato sul mio PC (quello in firma) e con la X1900XT quasi tutto a palla... viaggia ad una media di 8FPS!!! ;)
1) nella BETA 2 le dx10 ci sono
2) quella e memoria allocata = file di paging
3) e sicuro ;)
Ho creato questo piano di volo per la tratta Milano - New York, che ne pensate?
[flightplan]
AppVersion=9.0.30612
title=LIRF to KJFK
description=LIRF, KJFK
type=IFR
routetype=3
cruising_altitude=32000
departure_id=LIRF, N41* 48.78', E12* 16.52', +000014.00
departure_position=34R
destination_id=KJFK, N40* 37.35', W73* 47.12', +000013.00
departure_name=Fiumicino
destination_name=Kennedy Intl
waypoint.0=, LIRF, , LIRF, A, N41* 48.78', E12* 16.52', +000014.00,
waypoint.1=LI, OST, , OST, V, N41* 48.22', E12* 14.25', +000000.00,
waypoint.2=LI, BOL, , BOL, V, N42* 37.11', E12* 2.92', +000000.00, UN737
waypoint.3=LI, IXUSI, , IXUSI, I, N43* 26.32', E11* 43.85', +000000.00, UZ805
waypoint.4=LI, BUKIN, , BUKIN, I, N43* 40.60', E11* 38.20', +000000.00, UZ805
waypoint.5=LI, VALEN, , VALEN, I, N43* 56.20', E11* 32.00', +000000.00, UZ805
waypoint.6=LI, BOA, , BOA, V, N44* 32.22', E11* 17.44', +000000.00, UM738
waypoint.7=LI, KREVA, , KREVA, I, N44* 46.47', E11* 14.10', +000000.00, UM738
waypoint.8=LI, ADOSA, , ADOSA, I, N45* 38.67', E11* 1.58', +000000.00, UM738
waypoint.9=LI, RENTA, , RENTA, I, N46* 18.33', E10* 51.82', +000000.00, UM738
waypoint.10=LO, PITAR, , PITAR, I, N47* 1.75', E10* 40.83', +000000.00, UM738
waypoint.11=LO, ALGOI, , ALGOI, I, N47* 26.85', E10* 29.32', +000000.00, UM738
waypoint.12=ED, KPT, , KPT, V, N47* 44.75', E10* 20.99', +000000.00, UL607
waypoint.13=ED, TGO, , TGO, V, N48* 37.10', E9* 15.55', +000000.00, UL608
waypoint.14=ED, LAMGO, , LAMGO, I, N48* 53.15', E8* 46.75', +000000.00, UL608
waypoint.15=ED, ABUKA, , ABUKA, I, N49* 7.75', E8* 36.68', +000000.00, UZ738
waypoint.16=ED, ANEKI, , ANEKI, I, N49* 19.03', E8* 28.83', +000000.00, UZ738
waypoint.17=ED, ECCHO, , ECCHO, I, N49* 49.07', E7* 57.15', +000000.00, UZ738
waypoint.18=ED, UBIDU, , UBIDU, I, N50* 2.68', E7* 53.63', +000000.00, UZ738
waypoint.19=ED, TELNA, , TELNA, I, N50* 31.23', E7* 46.15', +000000.00, UZ738
waypoint.20=ED, GELTO, , GELTO, I, N50* 41.85', E7* 39.10', +000000.00, UZ738
waypoint.21=ED, COL, , COL, V, N50* 47.01', E7* 35.65', +000000.00, UZ738
waypoint.22=ED, LIPMI, , LIPMI, I, N51* 7.10', E7* 16.13', +000000.00, UZ738
waypoint.23=ED, VORNA, , VORNA, I, N51* 21.18', E7* 3.95', +000000.00, UZ738
waypoint.24=EH, TEBRO, , TEBRO, I, N51* 53.65', E6* 35.27', +000000.00, UZ738
waypoint.25=EH, DIDAM, , DIDAM, I, N52* 2.05', E6* 19.62', +000000.00, UL603
waypoint.26=EH, ARNEM, , ARNEM, I, N52* 5.78', E6* 4.60', +000000.00, UL603
waypoint.27=EH, NYKER, , NYKER, I, N52* 13.82', E5* 31.73', +000000.00, UG9
waypoint.28=EH, PAM, , PAM, V, N52* 20.09', E5* 5.53', +000000.00, UG9
waypoint.29=EH, SPY, , SPY, V, N52* 32.42', E4* 51.23', +000000.00, UL7
waypoint.30=EH, TEXEL, , TEXEL, I, N53* 24.52', E4* 15.10', +000000.00, UL7
waypoint.31=EG, LONAM, , LONAM, I, N53* 50.37', E3* 56.55', +000000.00, UL7
waypoint.32=EG, SAMON, , SAMON, I, N54* 3.15', E3* 47.23', +000000.00, UL7
waypoint.33=EG, AMIBA, , AMIBA, I, N54* 15.12', E3* 38.42', +000000.00, UL7
waypoint.34=EG, PELOM, , PELOM, I, N54* 29.22', E3* 14.12', +000000.00, UN591
waypoint.35=EG, BUNIT, , BUNIT, I, N54* 41.85', E2* 51.98', +000000.00, UN591
waypoint.36=EG, DIMES, , DIMES, I, N54* 52.78', E2* 32.55', +000000.00, UN591
waypoint.37=EG, DODSI, , DODSI, I, N55* 54.87', E0* 36.82', +000000.00, UN591
waypoint.38=EG, ADN, , ADN, V, N57* 18.63', W2* 16.03', +000000.00, UN591
waypoint.39=EG, WIK, , WIK, V, N58* 27.53', W3* 6.02', +000000.00, UH70
waypoint.40=BI, GONUT, , GONUT, I, N61* 0.00', W4* 35.00', +000000.00, UH70
waypoint.41=BI, 66P2, , 66P2, I, N66* 0.00', W8* 30.00', +000000.00, PTS2
waypoint.42=K6, MSS, , MSS, V, N44* 54.86', W74* 43.36', +000000.00, NCA30
waypoint.43=K6, TUPER, , TUPER, I, N44* 11.77', W74* 24.61', +000000.00, J37
waypoint.44=K6, ALB, , ALB, V, N42* 44.84', W73* 48.19', +000000.00, J37
waypoint.45=K6, ATHOS, , ATHOS, I, N42* 14.83', W73* 48.73', +000000.00, J37
waypoint.46=K6, IGN, , IGN, V, N41* 39.93', W73* 49.34', +000000.00, J37
waypoint.47=K6, GANDE, , GANDE, I, N41* 30.61', W73* 48.87', +000000.00, J37
waypoint.48=K6, DUEYS, , DUEYS, I, N41* 9.16', W73* 47.81', +000000.00, J37
waypoint.49=K6, JFK, , JFK, V, N40* 37.97', W73* 46.28', +000000.00, J37
waypoint.50=, KJFK, , KJFK, A, N40* 37.35', W73* 47.12', +000013.00,
1) nella BETA 2 le dx10 ci sono
ma per usare le dx10 devi avere una vga dx10 compatibile;al limite andresti in emulazione e certo non faresti 25 fps
ma per usare le dx10 devi avere una vga dx10 compatibile;al limite andresti in emulazione e certo non faresti 25 fps
Grande verità... lui avendo una scheda video DX9... non può godere delle DX10, quindi va in emulazione = grandissimo rallentamento!!! ;)
traditor
05-11-2006, 09:54
Secondo voi con una x1950xt da 512mb della raedon oppure una 7950 l'ultima della nvidea riesco a giocarci con tutti i dettagli al massimo?? :rolleyes:
traditor
05-11-2006, 09:55
screen con il dx 10 tutto al max
http://pallasio.netsons.org/2asdf.JPG
screen di quanto e pesante il win vista + FSX
http://pallasio.netsons.org/3asdf.jpg
cmq in questo screen nn sembra proprio tutto al massimo :sofico:
screen con il dx 10 tutto al max
Guarda qui come sono gli screen veri dx9 e dx10
http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/articles/447226.aspx
SE anche quelli dx10 fossero fake,il tuo screen invece è paragonabile a quello dx9 di flight simulator x
Secondo voi con una x1950xt da 512mb della raedon oppure una 7950 l'ultima della nvidea riesco a giocarci con tutti i dettagli al massimo?? :rolleyes:
Non penso... a me con una X1900XT va molto male!!!
fede1983
05-11-2006, 18:38
Ma perdirindina, che PC bisogna avere per giocare a fsx con tutto al max???? Quello della NASA??
Ciao ragazzi, avevo abbandonato il volo da un po', ultimo gioco flight simulator 2000, adesso vorrei riprendere, sto per acquistare il saitek x52 e sono indeciso per il gioco, oltre falcon 4 allied assault, volevo prendere un simulatore civile, ma non so se flight simulator x o flight simulator 2004, il mio pc è vecchiotto, voi che dite:
Pentium 4 3.0GHz
Ram 1GB
Scheda video: Ati radeon 9800
Win XP
SN4KKERO
05-11-2006, 19:59
Ciao ragazzi, avevo abbandonato il volo da un po', ultimo gioco flight simulator 2000, adesso vorrei riprendere, sto per acquistare il saitek x52 e sono indeciso per il gioco, oltre falcon 4 allied assault, volevo prendere un simulatore civile, ma non so se flight simulator x o flight simulator 2004, il mio pc è vecchiotto, voi che dite:
Pentium 4 3.0GHz
Ram 1GB
Scheda video: Ati radeon 9800
Win XP
Direi che sei quasi "obbligato" a utilizzare FS9 ( 2004 ), ma se ti piace il volo strumentale civile, ti puoi togliere delle belle soddisfazioni senza dover sacrificare molto la grafica; ci aggiungi gli aerei/scenari che preferisci e te la spassi mica poco ;) :D
cmq in questo screen nn sembra proprio tutto al massimo :sofico:
:asd: la risoluzione e a 1024x768
ho fatto il dxdiag sul vista mi dice che i 10 ci sono......
poi ( a parte la risoluzione ) e tutto settato al massimo......
e gli screen ci sono....
dai se starei a sparare cazzate certamente non posterei qui ;)
durden74
06-11-2006, 14:19
ciao a tutti, un mio amico appassionato di flight simulator, ma che di computer ne sa quasi 0, mi sta chiedendo info per un pc ad hoc ma senza spendere uno sproposito... indi ragion per cui mi/vi chiedo se questa configurazione che gli ho proposto possa essere all'altezza:
cpu amd X2 939/940 4200;
m.b. asus(?) con sli (perchè gli piacerebbe provarlo);
1*2 gb ram decente;
hd sata 200gb circa;
sk. video POINT OF VIEW GEFORCE 7900 GS 256;
che ne dite? ce la fa a farlo girare sto f.s. 2006? anche alla luce delle dx10 e la richiesta di vista? grazie :)
:asd: la risoluzione e a 1024x768
ho fatto il dxdiag sul vista mi dice che i 10 ci sono......
poi ( a parte la risoluzione ) e tutto settato al massimo......
e gli screen ci sono....
anche gli screen linkati da me ci sono e i tuoi sono simili a quelli dx9,altro che dx10.
ciao a tutti, un mio amico appassionato di flight simulator, ma che di computer ne sa quasi 0, mi sta chiedendo info per un pc ad hoc ma senza spendere uno sproposito... indi ragion per cui mi/vi chiedo se questa configurazione che gli ho proposto possa essere all'altezza:
cpu amd X2 939/940 4200;
m.b. asus(?) con sli (perchè gli piacerebbe provarlo);
1*2 gb ram decente;
hd sata 200gb circa;
sk. video POINT OF VIEW GEFORCE 7900 GS 256;
che ne dite? ce la fa a farlo girare sto f.s. 2006? anche alla luce delle dx10 e la richiesta di vista? grazie :)
Ciao!
Secondo me è tutto ok salvo il consigliargli di lasciar perdere
lo SLI, io ce l'ho e con FS9 non da alcun vantaggio (anche
usando utility che ne forzano l'uso).
Risparmiando così sulla scheda video ne può prendere una con 512 Mb
oppure investe in due bei Seagate da mettere in RAID0 .
ciao a tutti, un mio amico appassionato di flight simulator, ma che di computer ne sa quasi 0, mi sta chiedendo info per un pc ad hoc ma senza spendere uno sproposito... indi ragion per cui mi/vi chiedo se questa configurazione che gli ho proposto possa essere all'altezza:
cpu amd X2 939/940 4200;
m.b. asus(?) con sli (perchè gli piacerebbe provarlo);
1*2 gb ram decente;
hd sata 200gb circa;
sk. video POINT OF VIEW GEFORCE 7900 GS 256;
che ne dite? ce la fa a farlo girare sto f.s. 2006? anche alla luce delle dx10 e la richiesta di vista? grazie :)
Siceramente credo che attualmente non ci sia un computer capace di far girare bene Flight Simulator X... e se anche ci fosse costerebbe sicuramente uno sproposito!!! Con una 7900GS non so con che qualità riuscirà a giocarci... io ti posso dire che con il computer in firma a dettagli medi era comunque ingiocabile!!! Per quel che riguarda la DX10 non capisco cosa intendi... la 7900 non è compatibile con le DX10... quindi niente DX10!!! Il miglior consiglio che ti posso dare è di dire al tuo amico di aspettare ancora 6 mesi per giocare a questo gioco!!!
Ciao!
Secondo me è tutto ok salvo il consigliargli di lasciar perdere
lo SLI, io ce l'ho e con FS9 non da alcun vantaggio (anche
usando utility che ne forzano l'uso).
Risparmiando così sulla scheda video ne può prendere una con 512 Mb
oppure investe in due bei Seagate da mettere in RAID0 .
Avere una scheda video da 256Mb rispetto a una con 512Mb non cambia nulla con i giochi attuali... ;) !!! Se hai qualche benchmark in grado di smentirmi prego... io di indirizzo quì http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060710&page=requisiti_configuzione_oblivion-10 !!!
:asd: la risoluzione e a 1024x768
ho fatto il dxdiag sul vista mi dice che i 10 ci sono......
poi ( a parte la risoluzione ) e tutto settato al massimo......
e gli screen ci sono....
dai se starei a sparare cazzate certamente non posterei qui ;)
Cioè ma ti rendi conto delle cazzate che stai dicendo... non avercela a male... MA SE TU NON HAI UNA SCHEDA DX10, NON PUOI USARE LE DX10!!! è semplicissimo!!! Al massaimo puoi andare in emulazione... il che porta ad un calo impressionante di fps... oltre al fatto che la grafica rimane DX9!!!
Cioè ma ti rendi conto delle cazzate che stai dicendo... non avercela a male... MA SE TU NON HAI UNA SCHEDA DX10, NON PUOI USARE LE DX10!!! è semplicissimo!!! Al massaimo puoi andare in emulazione... il che porta ad un calo impressionante di fps... oltre al fatto che la grafica rimane DX9!!!
Dai,lasciamolo sognare :sofico:
Avere una scheda video da 256Mb rispetto a una con 512Mb non cambia nulla con i giochi attuali... ;) !!! Se hai qualche benchmark in grado di smentirmi prego... io di indirizzo quì http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060710&page=requisiti_configuzione_oblivion-10 !!!
Ciao!
...e perché dovrei smentirTi? Se leggi bene non gli ho consigliata
una scheda da 512 poiché va meglio di una da 256 ma solamente
poiché, potendo risparmiare sulla seconda, tanto valeva prenderne
una da 512 che, chissà, forse un domani prossimo sfrutterebbe.
Ma, ripeto, era solo una considerazione, diciamo, "a latere" non la
affermazione di una "verità rivelata" :D
Il mio OK non era certo sulla configurazione ottimale per far girare
al meglio FSX, ci mancherebbe ;) , ho scritto che per me è OK
poiché, non essendo specificato quale FS vorrebbe provare,
trattandosi di un neofita (sembra di capire), mi è venuto di getto
pensare che volesse magari provare prima FS2004, tanto è vero che
il mio riferimento allo scarso o nullo valore dello SLI era giust'appunto
riferito a FS9.....per cui.....nulla questio....eheheheheheheh :D
screen con il dx 10 tutto al max
http://pallasio.netsons.org/2asdf.JPG
screen di quanto e pesante il win vista + FSX
http://pallasio.netsons.org/3asdf.jpg
ti faccio notare che esiste un thread apposito per flight sim 10
SN4KKERO
13-11-2006, 13:40
Qualcuno ricorda dove si può scaricare il Concorde free da aggiungere??
Su avsim ho guardato, ma non ho trovato indicazioni ( adesso non state subito a dire che sono imbranato ), ma solo livree da aggiungere...
:oink:
Ciao a tutti, provengo dai sim militari e da poco mi sono buttato su quelli civili. Ho sia fs2004 che fsX (originali). Quest'ultimo è ingiocabile sulla mia configurazione, pertanto ho scelto di utilizzare fs9.
Ho installato la patch 9.1, ora però mi sto perdendo tra gli innumerevoli addon freeware presenti sulla rete.
Ne ho provati diversi, alcuni sembrano buoni, altri sono, per così' dire e senza offendere nessuno, molto "amatoriali".....
C'è qualcuno che ha voglia di elencarmi i migliori addon freeware, i must have per intenderci?
Ho già dato un'occhiata alla prima pagina, ma non vorrei che fosse poco aggiornata e cmq mi ha creato un po' di confusione.
Magari solo quelli più importanti....
Per adesso io ho installato, nell'ordine:
patch 9.1
Airport Environment Upgrade 7
Realistic Touchdown Effect
Real Environment Professional
Perfect Water 1.0
Ciao e grazie!!
Rispondete numerosi :)
Nemmeno un aiutino? :cry:
:D
SN4KKERO
14-11-2006, 09:17
Nemmeno un aiutino? :cry:
:D
Queste sono alcune indicazioni:
Italy Landclass: http://www.aliditalia.com/itlndpkdownload.html
Autogenius2004: http://www.aliditalia.com/autogeniusenter.html
http://efis.altervista.org/Samuli%20MD80.htm
http://efis.altervista.org/Airbus%20cockpit.htm
http://walhalla.mine.nu/fs2004.php
poi cerca in avsim; trovi anche modifiche WATER e le provi per trovare quella che + ti piace ( fai sempre i backup prima di sostituire file ;) )
Poi se hai pazienza fino a stasera ti posso dire di più: ora sono in ufficio )
Ciao
SN4KKERO
20-11-2006, 19:45
:(
Ma son rimasto solo io a volare con il FS9?
....peccato; è bellissimo...... ...tutti sul FSX???? :cry:
Ragazzi mi date qualche dritta per pilotare al meglio un B777?.. :rolleyes:
Ve lo chiedo poichè oggi mentre salivo a LV330 con B777 mi è andato in stallo, naturalmente utilizzavo il pilota automatico.. :mbe:
Forse dovrei utlilizzare una quota di crocera più bassa?.. :help:
SN4KKERO
27-11-2006, 07:59
Ragazzi mi date qualche dritta per pilotare al meglio un B777?.. :rolleyes:
Ve lo chiedo poichè oggi mentre salivo a LV330 con B777 mi è andato in stallo, naturalmente utilizzavo il pilota automatico.. :mbe:
Forse dovrei utlilizzare una quota di crocera più bassa?.. :help:
Stallo??
A che velocità andavi? hai impostato mach ( oltre i 16/18000 piedi DEVI impostare mach )
magari prova a stare sotto i 30000 ( e vai dappertutto ) :D
Ci sentiamo :)
non ho impostato i mach.. :stordita:
però con il B737 e B747 (e Laerjet) anche se non imposto i mach non mi crea alcun problema.. :muro:
FastFreddy
27-11-2006, 17:55
Ragazzi mi date qualche dritta per pilotare al meglio un B777?.. :rolleyes:
Ve lo chiedo poichè oggi mentre salivo a LV330 con B777 mi è andato in stallo, naturalmente utilizzavo il pilota automatico.. :mbe:
Forse dovrei utlilizzare una quota di crocera più bassa?.. :help:
Forse hai impostato una V-speed troppo elevata...
Si, credo che sia quella.. :rolleyes: ..anche perchp altro non credo di sbaglaire.. ;)
..cmq io salivo a 1800..m sa troppo.. :mc:
SN4KKERO
28-11-2006, 11:00
Si, credo che sia quella.. :rolleyes: ..anche perchp altro non credo di sbaglaire.. ;)
..cmq io salivo a 1800..m sa troppo.. :mc:
:eek:
forse è un pò troppo davvero; io resto attorno a 1000/1200 di rateo V.
Facci sapere se sto 777 va o no :D :Prrr:
FastFreddy
28-11-2006, 19:41
Si, credo che sia quella.. :rolleyes: ..anche perchp altro non credo di sbaglaire.. ;)
..cmq io salivo a 1800..m sa troppo.. :mc:
Eh, penso di si, a quelle quote si sta intorno a 800-1000ft/min a seconda del carico...
Comunque il mantenimento della v-speed negli aerei di default non è molto realistico, preferisco mantenere una velocità ed un angolo di attacco fissi in climb lavorando con il trim e che la v-speed venga quel che venga...
Ciao! :D
:eek:
forse è un pò troppo davvero; io resto attorno a 1000/1200 di rateo V.
Facci sapere se sto 777 va o no :D :Prrr:
Finalmente l'ho alzato sto 777!!... :cincin: ..ora mi trovo in volo verso new york..
Alla fine sono salito con un rateo di 1800 fino a 20000piedi, poi 1000 fino a 28000, e da 800 a 500 fino a 32000 (quota di crocera)..
grazie per l'aiuto!.. :D
Ragazzi ma è normale che alcuni aerei che il computer guida io non li posso guidare?..ad esempio il Boeing/MD80?..
SN4KKERO
07-12-2006, 19:23
Ragazzi ma è normale che alcuni aerei che il computer guida io non li posso guidare?..ad esempio il Boeing/MD80?..
Alcuni aerei e voli sono gestiti dalla AI ed inseriti per rendere più realistico il gioco.
Hai aggiungto dei piani di volo?
Tipo quelli che trovi qui http://www.projectai.com/official/packages/civil.php
Alcuni aerei e voli sono gestiti dalla AI ed inseriti per rendere più realistico il gioco.
Hai aggiungto dei piani di volo?
Tipo quelli che trovi qui http://www.projectai.com/official/packages/civil.php
No..provo ad inserire ora alpieagels per l'Italia..ma a che servono?, sono piani di voli realistici e quindi modificano solo il traffico aereo oppure aggiungono altri velivoli?..
Quindi per quelli gestiti dalla AI non è possibile pilotarli?.. :mbe:
Salve ragazzi sono nuvo del ropic nn so se ho posto la domanda nel posto giusto,cmq volevoun pikkolo aiuto ho scaricato real environment pro x alleviare un po di frame su fs 2004 ma n so come installare cosa devo fare??? grazie :read:
Salve sono nuovo del forum,un consiglio.ho un pc xp professional atlhon 2000+ 1,66 ghz 512 di ram scheda video nvidia geforce5500 fx 256mb ho scaricato real environment pro posso sapere cosa mi consigliate se installare environment pro o lasciare tutto cosi???? grazie ha dimenticavo la scheda madre e una ecs k7s5a 1.0
grazie
SN4KKERO
08-12-2006, 16:46
Per evitare di spammare, puoi editare i topic ;)
Per quanto riguarda real environment non usandolo non saprei aiutarti :oink:
Salve a tutti,
io e un mio amico vorremmo fare una tratta insieme ognuno da casa propria cioè in rete
come si fa???
ciaoooooooooo
Ciao a tutti, volevo provare a ravvivare il traffico di FS con Project AI....ne avrò installati (in automatic mode) almeno 30 dei più famosi, ma faccio un volo alle 11 del mattino (Londra Milano) e non vedo un'aereo che vola a parte i soliti World Travel e Pacifica cioè quelli standard di FS...qualcuno sa il perchè?
damicfra
23-12-2006, 12:22
vorrei comprare un monitor LCD 20' WIDESCREEN.
qualcuno ha usato FSX con monitor di queste dimensioni?
si hanno dei vantaggi evidenti o il WIDESCREEN non permette una buona visione verticale?
che dite forse è meglio un classico 20'??
adsasdhaasddeasdd
03-01-2007, 12:07
mio sistema:
P4P800 ASUS 3GHZ
512DDR
160GB
AUDIGY 2 ZS7.1
DRIVE A 52X
Nvidia 5700FX 256mb
9.0 di directx..
Giorni fa riprendo in mano flight sim 2004 dopo aver formattato per un virus che aveva incasinato internet... altri giochi vanno ma questo non ne vuole sapere.. PARTE CON LA CLASSICA IMMAGINE DEL GIOCO MA POI SI CHIUDE NON C'è NA MAZZA DA FARE... vedo che il led dell'hd va a appalla poi quando si autotermina continua ad andare e poi smette di lampeggiare..
cosa potrebbe essere era sempre partito...
adsasdhaasddeasdd
06-01-2007, 11:53
??\
Salve ragazzi!.
Mi sono da poco avvicinato ai simulatori per pc e da poco ho installato fs 2004.
Lo trovo favoloso! Ma come ogni novellino ho qualche domanda da porre a voi esperti se non è troppo disturbo.
Nel 747-400 l'indicatore del ILS non trovo" La freccina verde" che mi indica se sono alto o basso nel Path del ILS.Trovo ,si,quella che dice se sono centratto sulla pista.
Mi sapete dire se c'è e come trovarla??
Grazie infinite.!!
Elflaco.
mastromas
20-01-2007, 15:01
Ciao Ragazzi,
da qualche tempo smanetto e mi diverto con FS2004...
Ho installato qualche SCENARIO e molti aerei...ma non c'è modo di vedere questi aerei negli aeroporti durante la fase di decollo o di atterraggio?!? COmpaiono sempre le solite compagnie dii default presenti sin dall'inizio di FS2004...
Grazie mille
marco
Ho installato qualche SCENARIO e molti aerei...ma non c'è modo di vedere questi aerei negli aeroporti durante la fase di decollo o di atterraggio?!? COmpaiono sempre le solite compagnie dii default presenti sin dall'inizio di FS2004
Devi installare aerei e piani di volo per il cosiddetto "traffico AI".
Per farlo vai sul sito ProjectAI (http://www.projectai.com/) e scarica i pacchetti con gli aerei e le livree delle compagnie che operano nel tuo aeroporto preferito o degli aeroporti che frequenti più spesso nel "gioco" (devi scaricare anche l'installer che gestisce il formato di quei pacchetti).
Poi scaricati, sempre dallo stesso sito, i file AFCAD degli aeroporti che visiti più spesso: questi file verranno caricati al posto di quelli di default di FS2004 e contengono molte più piazzole di sosta dei file originali, così gli aeroporti saranno più popolati :D
Non esagerare con il traffico (cioè non scaricarne troppo) altrimenti quando ti avvicini ad un aereoporto il gioco rallenta molto! Dipende poi dal computer che hai ;)
In questo modo il gioco è ancora più affascinante!
E' molto emozionante frequentare aeroporti affollati di aerei Alitalia, Lufthansa, British, Rayanair, Air France ecc... :D
Ciao e buon divertimento!
Salve ragazzi!.
Mi sono da poco avvicinato ai simulatori per pc e da poco ho installato fs 2004.
Lo trovo favoloso! Ma come ogni novellino ho qualche domanda da porre a voi esperti se non è troppo disturbo.
Nel 747-400 l'indicatore del ILS non trovo" La freccina verde" che mi indica se sono alto o basso nel Path del ILS.Trovo ,si,quella che dice se sono centratto sulla pista.
Mi sapete dire se c'è e come trovarla??
Grazie infinite.!!
Elflaco.
Sicuro di aver impostato un ILS e non un VOR? Non c'è la freccia verde. Guarda:
http://img379.imageshack.us/img379/5233/cattura8cn.jpg
Il glide dell'ILS è quel rombo bianco nella parte destra che in figura è appena al di sopra del centro, cioè della lineetta.
Chevelle
21-01-2007, 18:14
Cosa ne pensate di Flight Simulator X Deluxe Edition? Visto che mi prendo il pc nuovo e la scheda grafica nvidia geforce 8800 GTX vorrei godermelo al meglio :D
Cosa ne pensate di Flight Simulator X Deluxe Edition? Visto che mi prendo il pc nuovo e la scheda grafica nvidia geforce 8800 GTX vorrei godermelo al meglio :D
Ciao!
Bhè!!! Se lo vuoi acquistare per curiosità fai pure, d'altronde spendere
circa 70,00 euro non è una follia, basta sapere, però cosa si sta acquistando.
Per quanto riguarda la godibilità, mi spiace deluderTi ma non l'avrai, neppure
con una 8800GTX.
Con la mia cfg, comprendente: Conroe X6800EE; 8800GTX;
2GB di RAM 3-3-3-7; due Raptor 150 GB 1k in RAID0,
partendo dal JFK e sorvolando N.Y. a 2.000 piedi, con un aereo di default,
riesco ad ottenere lo strastosferico :cry: frame di ben 12/15 fps :muro:
(sliders su medio; traffico terrestre e marittimo al 10%, filtro trilineare ed
anisotropico attivati. Su FS9, con tutto, ma proprio tutto al massimo,
con aereo non di default, scenario aggiuntivo, con il frame bloccato a 30 fps,
praticamente non c'è momento che non sia al max, anche in avvicinamento).
Ora regolati Tu ;)
Chevelle
22-01-2007, 08:10
Micidiale! Pensavo di equipaggiare il PC con il processore Intel core 2 duo E6400 alla massima frequenza possibile, 2 GB di ram DDR2 667 mhz, piastra madre con supporto SATA2 e HD SATA2.
Ma cosa dovrei comprare per godermelo al meglio? Considera che sto prendendo info per un pc nuovo :D e sono un appassionato di simulatori di volo.
Grazie Hideryl!!
Trovato, sono proprio un p....rla! :muro:
Micidiale! Pensavo di equipaggiare il PC con il processore Intel core 2 duo E6400 alla massima frequenza possibile, 2 GB di ram DDR2 667 mhz, piastra madre con supporto SATA2 e HD SATA2.
Ma cosa dovrei comprare per godermelo al meglio? Considera che sto prendendo info per un pc nuovo :D e sono un appassionato di simulatori di volo.
Ciao!
Rassegnamoci, al momento credo non esista una piattaforma
"casalinga" per poter far girare al meglio sto' "maledetto" FSX :sob:
Gli unici consigli che mi sento di darTi riguardano CPU (sai bene che
FS è "cpu-dipendente") e scheda video.
Se hai la necessità di usare solo simulatori di volo, allora non orientarTi
né su un quadcore di ultimissima generazione né su combinazioni SLI,
poiché non li sfrutteresti (esperienza personale).
Con la mia cfg, comprendente: Conroe X6800EE; 8800GTX;
2GB di RAM 3-3-3-7; due Raptor 150 GB 1k in RAID0,
partendo dal JFK e sorvolando N.Y. a 2.000 piedi, con un aereo di default,
riesco ad ottenere lo strastosferico :cry: frame di ben 12/15 fps :muro:
(sliders su medio; traffico terrestre e marittimo al 10%, filtro trilineare ed
anisotropico attivati. Su FS9, con tutto, ma proprio tutto al massimo,
con aereo non di default, scenario aggiuntivo, con il frame bloccato a 30 fps,
praticamente non c'è momento che non sia al max, anche in avvicinamento).
Ora regolati Tu ;)
Ciao, sono rimasto colpito dalla tua esperienza.
Se posso vorrei farti alcune domande:
-che sistema operativo utilizzi?
-a che risoluzione fai girare FSX?
-quanti monitor contemporaneamente utilizzi?
-il settaggio grafica in FSX come l'hai impostato? (scenari etc..)
-l'hd dove hai installato FSX è a 10000rpm o 7200?
-la memoria virtuale ce l'hai sull'hd che ha una velocità di 7200rpm o 10000?
-i settaggi dei filtri sulla tua scheda grafica ( a livello driver) cosa hai impostato? (AA4 o 16 etc..)
Grazie mille per la tua disponibilità.
bye by CNC
Chevelle
23-01-2007, 18:31
Ciao!
Rassegnamoci, al momento credo non esista una piattaforma
"casalinga" per poter far girare al meglio sto' "maledetto" FSX :sob:
Gli unici consigli che mi sento di darTi riguardano CPU (sai bene che
FS è "cpu-dipendente") e scheda video.
Se hai la necessità di usare solo simulatori di volo, allora non orientarTi
né su un quadcore di ultimissima generazione né su combinazioni SLI,
poiché non li sfrutteresti (esperienza personale).
No, il pc sarà un "all purpose" e non solo dedicato ai simulatori di volo!
Il processore sarà sicuramente un Intel Core 2 Duo 6700 e non 6400 (ho visto che per poco di più si ottiene qualcosa di davvero performante), 2 GB di Ram dual channel, scheda GTX 8800, HD sata2 (penso a 10,000 ora non sono informato motlo sugli HD).
Comunque, da quello che mi hai detto, non riuscirò a godermi al meglio il Flight Simulator X!.
Mi sembra persino impossibile che non esista un pc in grado di farlo girare fluidamente al massimo dei dettagli :( :(
Ciao, sono rimasto colpito dalla tua esperienza.
Se posso vorrei farti alcune domande:
-che sistema operativo utilizzi?
-a che risoluzione fai girare FSX?
-quanti monitor contemporaneamente utilizzi?
-il settaggio grafica in FSX come l'hai impostato? (scenari etc..)
-l'hd dove hai installato FSX è a 10000rpm o 7200?
-la memoria virtuale ce l'hai sull'hd che ha una velocità di 7200rpm o 10000?
-i settaggi dei filtri sulla tua scheda grafica ( a livello driver) cosa hai impostato? (AA4 o 16 etc..)
Grazie mille per la tua disponibilità.
bye by CNC
Ciao!
Rispondo volentieri alle Tue domande :) , quindi:
W.XP Pro SP2 (installato anche su "VISTA" RC1 ma i risultati cambiano di pochissimo);
1024x768 (altrimenti non riesco a leggere bene gli strumenti di certi aerei :( );
un solo monitor;
l'ho scritto nel precedente intervento: ;)
(sliders su "medium" ed il traffico marittimo e terrestre al 10%.
Non ho FSX sotto mano, se Ti interessa nel particolare Te lo potrei far sapere, forse in serata);
anche questo lo avevo già specificato ;) :
due hard disk "Raptor" da 150Gb a 10.000 giri in RAID0;
file di swap su un altro h.d. SATA (con 1GB di RAM questo accorgimento
è pressoché ininfluente);
creato profilo ad hoc poiché FS va molto meglio se tali parametri li
gestisce da se. Comunque provato anche con Anisotropico16xQ e AA 4x ed
anche a 16x, il frame varia di molto poco.
Salve raga.
Qualche tempo fa avevo installato Simcharts 3.0 per vedere le jeppesen degli aeroporti e funzionava tutto benissimo.
Adesso im vece il programma non mi fa più vedere le carte.Il programma si apre vedo le lista ma quando clicco un aeroporto non mi fa più vedere la carta.
Qualcuno ha idea del perchè??
Grazie.
Ciao sono Dasket, nuovo del sito e futuro nuovo pilota.
Inannzitutto devo scegliere tra FS9 E FSX, io preferirei l'FS9, mi sembra piu leggero, anche se il pc è molto valido, e pieno opzioni da aggiungere in seguito.
Per sett prox vorrei iniziare a volare, quindi preparatevi perche sarò qui spesso a chiedervi informazioni.
Vi chiedo cosa fare all'inizio e che cosa applicare al gioco come add-ons?
Come posso iniziare al meglio la mia carriera?
una domanda di curiosità, che per ora non mi riguarda di certo, ma come si fa a diventare pilota di una linea aerea virtuale?
Saluti e grazie
SN4KKERO
04-02-2007, 19:56
Inizia a fare un po di lezioni con Rod ;)
Per quanto riguarda gli add-on ce ne sono per tutti i gusti:
Scenari:
http://walhalla.mine.nu/fs2004/italy.html
Aerei ecc ( seleziona In category FS2004 ed immeti una parola di ricerca, "airbus" per esempio ):
http://library.avsim.net/
Ciao sono Dasket, nuovo del sito e futuro nuovo pilota.
Inannzitutto devo scegliere tra FS9 E FSX, io preferirei l'FS9, mi sembra piu leggero, anche se il pc è molto valido, e pieno opzioni da aggiungere in seguito.
Per sett prox vorrei iniziare a volare, quindi preparatevi perche sarò qui spesso a chiedervi informazioni.
Vi chiedo cosa fare all'inizio e che cosa applicare al gioco come add-ons?
Come posso iniziare al meglio la mia carriera?
Saluti e grazie
Dopo le lezioni di Rod, ho trovato MOLTO utile fare le missioni in FSX. Ti permette di imparare più velocemente anche se è sempre necessario leggere TUTTO quello che c'è dentro fligh simulator. Inoltre ci sono sulla rete molti documenti che ti spiegano in maniera molto chiara alcune parti fondamentali necessarie per realizzare un volo più realistico.
Ti consiglio di non stare a perdere troppo tempo dietro i diplomi di Rod, perchè il sottoscritto si è anniato a forza di fallire. In compenso mi sono molto divertito con le missioni in FSX.
bye by CNC
durden74
05-02-2007, 18:03
scusatemi ma fsx è a 64 bit o 32? e nel dettaglio quali requisiti hardware richiede per una giocabilità almeno da 8? grazie.
scusatemi ma fsx è a 64 bit o 32? e nel dettaglio quali requisiti hardware richiede per una giocabilità almeno da 8? grazie.
Ciao!
FSX è per s.o a 32 bit.
Al momento non conosco configurazione hardware che faccia girare FSX
con la stessa fluidità con cui fruisco da sempre FS2004.
(La mia cfg: Conroe x6800 EE; Gainward 8800GTX; 2 GB di RAM "Cell Shock"
PC8000 1000Mhz a 3-3-3-7; due dischi Raptor da 10000 rpm in RAID0)
renomonsters
06-02-2007, 09:10
OTTIMO.. OTTIMO.. LAVORO LERON! ;)
Allora un consiglio che mi sento di dire subito, che una volta installato il gioco di non farsi prendere troppo con le installazioni delle aggiunte; 1° Perchè si rischia di impegnare anche 1/2 giornata e poi arrivare stufi al gioco, 2° di incasinare il Flight.
Quindi se volete un consiglio, installate il gioco e inizialmente il giusto necessario per renderlo un pò + reale.
In Ordine (tutti scaricabili da www.avsim.net basta solo registrarsi è gratis):
1° Gioco;
2° Italy Mesh;
3° Airport Environment Upgrade v6.0 e MX;
4° Fs Sky World 2004;
5° Enhanced Water Textures
6° Water Reflection Replacement Textures;
7° Alternative Water Texture;
A questo punto fermatevi quì. Il resto lo installerete al momento. Quindi se per Es. dovete fare un volo da Roma a Venezia allora scaricherete i relativi Aeroporti (mio consiglio sempre su avsim).
--->>> TUTTO SU FS2004!!! <<<--- (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7398578#post7398578)
Ciao a tutti
sono un novellino, ho appena acquistato FS2004.
Ci sto iniziando a smanettare ma ho qualche domanda:
1 - ho guardato il www.avsim.net e per i due aggiornamenti
Italy Mesh;
Airport Environment Upgrade v6.0 e MX;
non sono sicuro di quello che devo scaricare.
Per il primo non riesco a districarmi tra i vari pacchetti, menetre per il secondo va bene Airport Environment Upgrade 7 da solo o devo anche scaricare altro?
Poi, domanda tecnica.
Io gioco a fs con un portatile e joistick (logitech attack 3) ma non ho ben capito una cosa. Per rullare a terra devo usare il timone, giusto? che devo comandare da tastiera (così ho capito dall'help) usando tastierino numerico 0 e invio. Peccato che l'invio del tastierino numerico non esiste nel portatile!!!!
Ora io in qualche modo riesco a muovere l'arero muovendo il joistick, ma ho letto che per farlo con questo dovrei avere la funzione di comando timone (che non c'è suppongo).....
Per chiudere, non avrei tempo di leggere tutte le pagine del 3d. Qualcuno mi indica una lista definitiva degli addon consigliati da scaricare?
Grazie a mille a tutti in anticipo.
Ora io in qualche modo riesco a muovere l'arero muovendo il joistick, ma ho letto che per farlo con questo dovrei avere la funzione di comando timone (che non c'è suppongo)...
Il tuo modello non ce l'ha, quello appena superiore si: Logitech Extreme 3D Pro (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/CH/IT,CRID=2221,CONTENTID=6954)
Si aziona ruotando l'impugnatura intorno all'asse verticale del joystick.
Ciao!
renomonster
06-02-2007, 11:52
Il tuo modello non ce l'ha, quello appena superiore si: Logitech Extreme 3D Pro (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/CH/IT,CRID=2221,CONTENTID=6954)
Si aziona ruotando l'impugnatura intorno all'asse verticale del joystick.
Ciao!
ok, allora come mi consigliate di riconfigurare la tastiera, visti i problemi con il tastierino numerico?
oppure posso configurare dei tasti del j
durden74
07-02-2007, 08:46
Ciao!
FSX è per s.o a 32 bit.
Al momento non conosco configurazione hardware che faccia girare FSX
con la stessa fluidità con cui fruisco da sempre FS2004.
(La mia cfg: Conroe x6800 EE; Gainward 8800GTX; 2 GB di RAM "Cell Shock"
PC8000 1000Mhz a 3-3-3-7; due dischi Raptor da 10000 rpm in RAID0)
alla faccia... il mio amico vuole un pc per girare fsx nel migliore dei modi e sarebbe disposto anche a spendere soldi per uno sli, secondo me non conviene ma a lui piacerebbe tanto. che gli devo dire? che schede grafiche utilizzare?
Ciao!
Circa lo SLI, se vuoi un mio spassionato consiglio, direi di soprassedere:
1° poiché FS non ne gioverebbe nulla dalla presenza di due schede grafiche;
2° per avere lo SLI è necessario disporre di una scheda madre con
chipset NVidia. (Tornando indietro, non riacquisterei schede del genere).
Senza contare che il tutto andrebbe assemblato in un case di dimensioni
generose, facendo in modo da realizzare una configurazione il più
bilanciata possibile tra i vari componenti.
Come scheda grafica, se vuole il top del momento, si deve orientare su
una 8800GTX, in altrnativa, su una 8800GTS.
durden74
07-02-2007, 13:19
sullo sli sono d'accordo ma sulla questione cel chipeset nvidia vorrei capirne di + visto che ne possiedo uno e va da dio... grazie e ciao
:)
sullo sli sono d'accordo ma sulla questione cel chipeset nvidia vorrei capirne di + visto che ne possiedo uno e va da dio... grazie e ciao
:)
....è questione di "gusti personali" ;)
(...senza nulla togliere alla Tua mo.bo. ;) )
Leatherscraps
12-02-2007, 12:56
ragazzi qualcuno si ricorda il programma per convertire le rotte in piani di volo riconosciuti dal gps di fs??
mi postate il download??
routefinder to plightplan converter mi sembra
gianni3233
18-02-2007, 09:27
Volevo sapere se con Microsoft Flight Simulator 2004: A Century of Flight è possibile impostare un punto di partenza ed uno di arrivo e poi assistere a tutto il volo con il pilota automatico (in pratica l'aereo decolla, vola ed atterra in totale autonomia)?
Ciao
FastFreddy
18-02-2007, 11:37
Completamente in automatico no, in fase di decollo e prima dell'atterraggio una certa dose di intervento manuale è comunque richiesta.
FastFreddy
18-02-2007, 11:41
ragazzi qualcuno si ricorda il programma per convertire le rotte in piani di volo riconosciuti dal gps di fs??
mi postate il download??
routefinder to plightplan converter mi sembra
http://ivao.altervista.org/file/rf2fs.zip
Leatherscraps
19-02-2007, 11:26
Raga me le persone che vedo su ivae se ho installato fsx le vedo lo stesso in volo anche se hanno fs9? o vedo solo coloro i quali hanno fsx?
lucasheva
24-02-2007, 18:35
salve a tutti, premetto che non ho mai utilizzato un FS in vita mia. sto lavorando ad una tesi di ing. su una piattaforma inerziale ed un sistema che permetta ad aeromodelli di effettuare manovre in autonomia. Avrei bisogno di un simulatore per testare alcune funzionalità del mio sistema e molti mi hanno consigliato l'utilizzo del FS2004 associato alle librerie FSUIPC che permettono l'interfacciamento col mondo esterno. volevo chiedere a voi, sicuramente più esperti di me sull'argomento, se ciò può fare al caso mio.
salve a tutti, premetto che non ho mai utilizzato un FS in vita mia. sto lavorando ad una tesi di ing. su una piattaforma inerziale ed un sistema che permetta ad aeromodelli di effettuare manovre in autonomia. Avrei bisogno di un simulatore per testare alcune funzionalità del mio sistema e molti mi hanno consigliato l'utilizzo del FS2004 associato alle librerie FSUIPC che permettono l'interfacciamento col mondo esterno. volevo chiedere a voi, sicuramente più esperti di me sull'argomento, se ciò può fare al caso mio.
Ciao!
Posso solo suggerire di rivolgere la Tua domanda al titolare di
questo sito
http://arrex.altervista.org/
è un mio amico, ingegnere e grande esperto di FS.
ragazzi,
come si chiama quel programma che permette di ruotare la visuale con il mouse dalla visuale cockpit virtuale
w.tommasi
16-03-2007, 10:52
ragazzi,
come si chiama quel programma che permette di ruotare la visuale con il mouse dalla visuale cockpit virtuale
Credo tu intenda questo (http://www.flight1.com/view.asp?page=library) ( F1View Utility )
;)
Credo tu intenda questo (http://www.flight1.com/view.asp?page=library) ( F1View Utility )
;)
Già proprio quello!! :D
Ben ritrovati!
Boeing 737
24-03-2007, 19:46
Ho un problema con il pilota automatico:
in tutti gliaerei ho visto che quando si mette il pilota automatico con il regolatore di altitudine, mi porta l'aereoa quell'altitudine ma non si stabilizza bene e così viene fatto andare su e giù automaticamente senza mai trovare la posizione giusta.
Che devo fare?
Teppei71
26-03-2007, 16:54
Salve ho da poco reinstallato F.S. 2004 (prima funzionava benissimo) quando vado a caricare un volo appena appare la schermata di gioco il computer crasha, rimanndo bloccato anche l'audio, costrigendomi a resettare! Io ho questo configurazione P4 2004, 256 mb ram,HD Maxtor da 30gb, Windows 2000 pro, senza connessione a internet, è un computer secondario che uso solo per giocare, ripeto che prima il gioco con questa stessa configurazione andava benissimo, poi per motivi di spazio su HD ho pensato di disinstallarlo. Sul computer ho altri giochi che funzionano benissimo come Imperium Civitas. Cosa può essere successo? Come potrei risolvere il problema? Grazie.
The_max_80
26-03-2007, 22:39
sono riuscito ad avere sto gioco,
beh devo dire che è un po difficile, nel volo di prova ancora non sono riuscito ad atterrare, ma oltre a questo primo basilare volo non vi sono altri stile tutorial?
ho letto di addon, da dove li scaricate?
The_max_80
26-03-2007, 22:43
edit
w.tommasi
27-03-2007, 09:08
sono riuscito ad avere sto gioco,
beh devo dire che è un po difficile, nel volo di prova ancora non sono riuscito ad atterrare, ma oltre a questo primo basilare volo non vi sono altri stile tutorial?
ho letto di addon, da dove li scaricate?
Un buon sito da dove scaricare è http://www.avsim.net
Se volete provo a condividere su uno spazio pubblico tutti i miei preferiti di MSFS.
;)
The_max_80
27-03-2007, 12:11
Un buon sito da dove scaricare è http://www.avsim.net
Se volete provo a condividere su uno spazio pubblico tutti i miei preferiti di MSFS.
;)
mi puoi conigliare , visto il mio grado di noob totale, gli add on essenziali, e magari come cavolo si fa ad imparare tutta la strumentazione hehehehe:D
w.tommasi
27-03-2007, 12:39
Oddio a forza di metterne di essenziali vedrai che la cartella crescerà fino a dimensioni non documentabili ... :D
Cmq innanzitutto la patch ufficiale, poi dipende da cosa e dove ti piace volare ... per me sono fatti molto bene gli scenari della ISD, come aerei non saprei ... dipende appunto dalla tipologia che ti interressa e dalle compagnie che ti piacciono.
Per quanto riguarda la strumentazione ... lezioni, lezioni e lezioni, il grande Rob è sempre d'aiuto anche se prende le toppe ! :D
Puoi anche aiutarti con la cartella FSweb che contiene le pagine in formato HTML, io mi ci sono trovato molto bene. Dulcis in fundo documentati sul web, si trovano un sacco di guide interessanti.
;)
The_max_80
27-03-2007, 12:53
Oddio a forza di metterne di essenziali vedrai che la cartella crescerà fino a dimensioni non documentabili ... :D
Cmq innanzitutto la patch ufficiale, poi dipende da cosa e dove ti piace volare ... per me sono fatti molto bene gli scenari della ISD, come aerei non saprei ... dipende appunto dalla tipologia che ti interressa e dalle compagnie che ti piacciono.
Per quanto riguarda la strumentazione ... lezioni, lezioni e lezioni, il grande Rob è sempre d'aiuto anche se prende le toppe ! :D
Puoi anche aiutarti con la cartella FSweb che contiene le pagine in formato HTML, io mi ci sono trovato molto bene. Dulcis in fundo documentati sul web, si trovano un sacco di guide interessanti.
;)
grazie,
per quanto riguarda rod e le lezioni, io andando a selezione primo volo, mi fa la primissima lezione, anche se ancora non sono riuscito ad atterrare, ma poi non ne vedo altre di lezioni, si sbloccano riuscendo ad atterrare?
inoltre mi puoi consigliare un joy ? io vado col tastierino numerico:D
w.tommasi
27-03-2007, 13:26
Sinceramente non mi ricordo ... però non mi sembra che ci siano blocchi sulle lezioni, dovresti poterle vedere e provare tutte.
Per il joystick non posso esserti molto d'aiuto ... ho sentito spesso parlare bene del Saitek 52 credo ... però aspetta consigli da parte di utenti più esperti di me nel settore.
;)
The_max_80
27-03-2007, 14:01
Sinceramente non mi ricordo ... però non mi sembra che ci siano blocchi sulle lezioni, dovresti poterle vedere e provare tutte.
Per il joystick non posso esserti molto d'aiuto ... ho sentito spesso parlare bene del Saitek 52 credo ... però aspetta consigli da parte di utenti più esperti di me nel settore.
;)
ma la sezione delle lezioni quale è ??:confused:
Salve, ragazzi.
Sono stato da sempre un appassionato di Flight Simulator ma solo da poco ho avuto la possibilità di acquistare FS9 (il FSX mi sembra un pò troppo pesante senza cmq molte giustificazioni).
Ho però avuto sin da subito un problema non indifferente: impostando la QUALITA' MAPPA IMMAGINE a valori superiori a 4 noto ovviamente un miglioramento nella grafica riguardo ai paesaggi distanti ma x un motivo ke ancora non capisco appare un TREMOLIO delle mesh distanti del terreno e soprattutto degli alberi, anche quelli più vicini a me (ke prima non mi davano problemi). Avviene anche con un valore di 5!
Premetto ke tutti i dettagli li ho impostati al max e ho scaricato l'ultimo aggiornamento. Ho provato varie configurazioni, la modifica manuale del file fs9.cfg ma niente!
Dato ke cmq potrebbe essere un problema hardware, vi dico cosa c'ho sotto:
ASUS P4P800-E DELUXE (bios originale aggiornato)
CPU INTEL PENTIUM PRESCOTT HT 3.2GHz
512+1024GB RAM (2 moduli)
ATI RADEON 9600 256MB (driver originali aggiornatissimi)
HD MAXTOR SATA 160GB
Datemi una mano, vi prego: sto impazzendo! :muro:
Ora sono in un internet point. Non appena avrò l'occasione, se necessario, vi posterò un'immagine del gioco (si nota anche negli screenshot, non solo giocando!)
ma la sezione delle lezioni quale è ??:confused:
Probabilmente l'hai notata ma non c'hai fatto caso: non appena si avvia fs, sulla sinistra appare un menu con testo bianco su sfondo blu.
Dovrai clickare su LEZIONI DI VOLO e poi sui vari link che appaiono a destra (la prima è LEZIONE 1 - Volo rettilineo livellato). Clicca poi su INIZIA VOLO DI QUESTA LEZIONE in alto a destra.
Puoi farli anche dall'ultimo al primo (non è necessario procedere in ordine).
Unica soddisfazione è quando ricevi i brevetti.
Un CONSIGLIO: ti capiterà di sentir dire sin dalla prima lezione di LEGGERE IL MANUALE A TERRA. A cosa si sta riferendo? A tutto quel testo (talvolta chilometrico) che appare prima di ogni lezione... NON STA SCHERZANDO! :mad:
Un consiglio (ma forse io sono fissato) è stamparti e studiarti la lezione prima di ogni volo! All'inizio puoi farne a meno ma poi diventerà essenziale xké, x prendere il brevetto, non ammettono molti errori!
Beh, buon volo! E non preoccuparti se vieni bocciato. Eh, eh! :D
Teppei71
01-04-2007, 12:03
Salve ho da poco reinstallato F.S. 2004 (prima funzionava benissimo) quando vado a caricare un volo appena appare la schermata di gioco il computer crasha, rimanndo bloccato anche l'audio, costrigendomi a resettare! Io ho questo configurazione P4 2004, 256 mb ram,HD Maxtor da 30gb, Windows 2000 pro, senza connessione a internet, è un computer secondario che uso solo per giocare, ripeto che prima il gioco con questa stessa configurazione andava benissimo, poi per motivi di spazio su HD ho pensato di disinstallarlo. Sul computer ho altri giochi che funzionano benissimo come Imperium Civitas. Cosa può essere successo? Come potrei risolvere il problema? Grazie.
Nessuno mi aiuta con questo problema? Cosa posso fare per risolverlo? Grazie.
Nessuno mi aiuta con questo problema? Cosa posso fare per risolverlo? Grazie.
Ho pensato parecchio al tuo problema ma non ne ricavo alcuna soluzione.
Al massimo prova a eliminare il gioco e poi a utilizzare RegCleaner http://www.hwupgrade.it/download/file/2182.html per eliminare eventuali informazioni residue nel registro.
-> N.B.: Se hai un software HP installato, dopo il successivo riavvio del sistema Windows potrebbe indicarti l'assenza di un file. Basta che all'avvio del sistema tu abbia inserito il cd corretto e Windows provvederà al resto.
Il passo successivo è assicurarsi che la cartella FS9 risiedente in c:\document and settings\(tuo nome utente)\Dati applicazioni\Microsoft\ non sia più presente, altrimenti eliminala. Fai lo stesso con la cartella "File di Flight Simulator" che viene creata automaticamente nella tua cartella documenti.
Vogliamo essere proprio sicuri? Esegui anche uno scandisk di tutte le unità e una deframmentazione.
Dopo prova a reinstallare fs9 e vedi un pò come ti va.
Se dopo tutto questo non dovesse andarti ancora bene... beh, una formattazione complessiva sarà d'obbligo se veramente non vuoi rinunciare a questo inimitabile prodotto.
-> Se possiedi una sola unità (solo C:\), non fare assolutamente nulla! Avvisami e ti darò tutte le dritte per pulire a zero il tuo sistema senza perdere la cartella documenti dove sicuramente risiedono i tuoi film, i tuoi mp3, e qualsiasi altro documento (non posso però salvarti le applicazioni e i driver che, invece, dovrai reinstallare da zero).
Fammi sapere...
ciao a tutti ragazzi. volevo chiedervi una informazione. esiste qualche tool per trasformare qusto gioco e per poter sparare missili e colpire bersagli con appositi aerei militari?
Ciao a tutti,
devo acquistare una scheda video AGP x il mio pc e sono appassionato di volo ma non gioco con FS da 1 bel pezzo proprio x causa mancanza hardware....
Ho un P4 2.67GHZ con 1GB di ram spazio sufficente...ma attualmente ho una penosissima ati radeon AIW 8500
Ora,vorrei spendere dagli 80 ai 150 € x una scheda con cui posso riuscire a giocare al meglio (25 fps) con FS 2004 ....
Che mi consigliate in questo sito dove ho buoni da spendere?
www.monclick.it
Grazie a tutti x le risposte....
viste le limitazioni da te poste io direi questa
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=X1650PRO-AGP
grazie x la risposta ai miei dubbi...
ho letto 1 po su questa schedina.... leggo che xo' arriva fino a 1024x768
"Oggi la radeon sapphire x1650pro può essere usata per giocare a 1024*768 pixel, permettendo anche qualche filtro o, in.....ecc ecc"
ora io ho un monitor LCD che va a 1280x1024
il che significa che nn va bene?
Che mi dici?
Cmq secondo te che prestazioni posso avere con 1 scheda del genere?
Tu giochi a FS? X che a suo tempo con il 2002 ricordo che cn molte impostazioni x la qualità ma anche a livello di scenari poi mi facevo il volo passando da momenti in cui vedevo tutto a scatti(pochi fps/sec) a momenti in cui l'fps saliva....
Ora... a me interessa ovviamente una mediazione... xo' non so proprio come orientarmi... non sono aggiornato x nulla sulle schede video...
ero rimasto che volevo prendere una 9800PRO....pensa un po...
ah,ovviamente se hai 1 ottimo prodotto su quella cifra da consigliarmi che non trovi sul sito monclick...dimmi pure...al massimo la acquistero' altrove!:D
Indipendentemente dalla risoluzione del tuo monitor, che è comunque supportata tranquillamente, tu puoi giocare anche ad altre risoluzioni tra cui 1024x768 alla quale probabilmente otterresti il miglior compromesso qualità/prestazioni.
Considerando il processore che hai, non ci spenderei di più, e i soldi risparmiati li utilizzerei (insieme a tanti altri :D ) per un nuovo sistema.
L'alternativa Nvidia con la stessa spesa (che personalmente preferisco) è la geforce 7600GT.
Ricordati di comprare la versione per slot AGP e non PCI-Express
grazie x la risposta ai miei dubbi...
ho letto 1 po su questa schedina.... leggo che xo' arriva fino a 1024x768
"Oggi la radeon sapphire x1650pro può essere usata per giocare a 1024*768 pixel, permettendo anche qualche filtro o, in.....ecc ecc"
ora io ho un monitor LCD che va a 1280x1024
il che significa che nn va bene?
Che mi dici?
Cmq secondo te che prestazioni posso avere con 1 scheda del genere?
Tu giochi a FS? X che a suo tempo con il 2002 ricordo che cn molte impostazioni x la qualità ma anche a livello di scenari poi mi facevo il volo passando da momenti in cui vedevo tutto a scatti(pochi fps/sec) a momenti in cui l'fps saliva....
Ora... a me interessa ovviamente una mediazione... xo' non so proprio come orientarmi... non sono aggiornato x nulla sulle schede video...
ero rimasto che volevo prendere una 9800PRO....pensa un po...
Voglio solo far presente che hai letto probabilmente male la scheda informativa: la X1650PRO-AGP arriva fino a 2560x1600pixel in 16.7M di colori. Cmq non avrai troppi problemi di fps: io gioco con una 9600 a 1280x1024 (solo perché sono pignolo) e solo talvolta scendo a 20 fps. Tieni presente cmq di non strafare con le impostazioni del game: se scendi sotto i 20 (limite accettabile), probabilmente hai attivato le ombre (carine ma risucchiano gran parte della potenza della tua sk video).
È cmq una ottima sk video: sono interessato anch'io al suo acquisto (sono un fan delle ati radeon).
grazie x l'aiuto...sto gia' acquistando...
in merito alla NVIDIA,guarda ormai sono secoli che ho abbandonato le NVIDIA e non mi ispira ritornarci su....
cmq avevo al tempo del mio primo pc(una bomba assemblata da CHL) una nvidia TNT con acquisizione video e tante altre cosette.......davvero ottima...c'ho giocato fino a FS 98
Teppei71
06-04-2007, 13:28
Ho pensato parecchio al tuo problema ma non ne ricavo alcuna soluzione.
Al massimo prova a eliminare il gioco e poi a utilizzare RegCleaner http://www.hwupgrade.it/download/file/2182.html per eliminare eventuali informazioni residue nel registro.
-> N.B.: Se hai un software HP installato, dopo il successivo riavvio del sistema Windows potrebbe indicarti l'assenza di un file. Basta che all'avvio del sistema tu abbia inserito il cd corretto e Windows provvederà al resto.
Il passo successivo è assicurarsi che la cartella FS9 risiedente in c:\document and settings\(tuo nome utente)\Dati applicazioni\Microsoft\ non sia più presente, altrimenti eliminala. Fai lo stesso con la cartella "File di Flight Simulator" che viene creata automaticamente nella tua cartella documenti.
Vogliamo essere proprio sicuri? Esegui anche uno scandisk di tutte le unità e una deframmentazione.
Dopo prova a reinstallare fs9 e vedi un pò come ti va.
Se dopo tutto questo non dovesse andarti ancora bene... beh, una formattazione complessiva sarà d'obbligo se veramente non vuoi rinunciare a questo inimitabile prodotto.
-> Se possiedi una sola unità (solo C:\), non fare assolutamente nulla! Avvisami e ti darò tutte le dritte per pulire a zero il tuo sistema senza perdere la cartella documenti dove sicuramente risiedono i tuoi film, i tuoi mp3, e qualsiasi altro documento (non posso però salvarti le applicazioni e i driver che, invece, dovrai reinstallare da zero).
Fammi sapere...
Ti ringrazio per l'aiuto proverò a fare come dici. Ciao ti farò sapere.
vorrei sapere una cosa:
ad oggi, i migliori add on , a pagamento e non, per potenziare al massimo la grafica di FS 2004 , quali sono?
Credo tu intenda questo (http://www.flight1.com/view.asp?page=library) ( F1View Utility )
;)
grazie mille.
Ho trovato anche un certo active camera ma è a pagamento...credo però si equivalgano vero?
w.tommasi
10-04-2007, 09:43
Sinceramente non te lo so dire ... aspettiamo le risposte dei guru's ...
;)
Teppei71
10-04-2007, 15:44
Ti ringrazio per l'aiuto proverò a fare come dici. Ciao ti farò sapere.
Ciao purtroppo non si è risolto il problma ho pulito i file di registro, reinstallato ma niente. Cosa mi consigli di fare?
grazie mille.
Ho trovato anche un certo active camera ma è a pagamento...credo però si equivalgano vero?
___/ Active Camera \___
Assolutamente no: active camera, se registrato, ti da la possibilità di vivere emozioni più intense con il tuo simulatore utilizzando l'abitacolo virtuale. Hai fatto caso alla differenza tra l'abitacolo virtuale e quello bidimensionale? Sì, è bello, ti puoi girare attorno... ma poi?
Con active camera (ripeto, se registrato) puoi rivivere con più realismo tutti i momenti più delicati: atterraggio, turbolenze, stallo, virate strette, ecc...
Tutto questo simulando il movimento della testa (veramente realistico!).
Non riesci ancora a capire cosa intendo? Beh, scendi, entra in macchina e parti a tutto gas: il tuo volto si allontanerà dallo sterzo (es. partenza). Inizia poi col fare un testacoda... che sò, verso destra: la tua testa, involontariamente ma per via della forza centrifuga, tenderà ad andare a sinistra (es. di virata stretta). Dirigiti poi verso un dosso artificiale. Per ovvi motivi sobbalzerai leggermente (es. atterraggio). È mitico! Grazie ad active camera proverai tutto ciò!
Se vuoi provare queste caratteristiche prima di comprare il programma, utilizza la versione dimostrativa (tutti i parametri sono configurabili). Queste funzionalità ci saranno però solo nell'area di Seattle (KSEA).
Poi dimmi se non ho ragione!
Ciao purtroppo non si è risolto il problma ho pulito i file di registro, reinstallato ma niente. Cosa mi consigli di fare?
Ahimé, purtroppo ti avvisai. Non posso fare altro che ripetermi:
"Se dopo tutto questo non dovesse andarti ancora bene... beh, una formattazione complessiva sarà d'obbligo se veramente non vuoi rinunciare a questo inimitabile prodotto."
vorrei sapere una cosa:
ad oggi, i migliori add on , a pagamento e non, per potenziare al massimo la grafica di FS 2004 , quali sono?
___/ migliori add-on \___
È una questione di gusti: alcuni preferiscono questi, altri quelli.
Il mio consiglio è fare ciò che feci e faccio tutt'ora: collegarti a http://www.avsim.com, registrarti e utilizzare la comoda libreria indicando la versione del simulatore (2004) e di ordinare i file per ordine di download. I più scaricati (= migliori) appariranno per primi. Al max ogni tanto digli di ordinarti i file per data per vedere le ultime uscite (che non vanno mai trascurate anche se, ovviamente, saranno state scaricate da meno utenti).
___/ migliori add-on \___
È una questione di gusti: alcuni preferiscono questi, altri quelli.
Il mio consiglio è fare ciò che feci e faccio tutt'ora: collegarti a http://www.avsim.com, registrarti e utilizzare la comoda libreria indicando la versione del simulatore (2004) e di ordinare i file per ordine di download. I più scaricati (= migliori) appariranno per primi. Al max ogni tanto digli di ordinarti i file per data per vedere le ultime uscite (che non vanno mai trascurate anche se, ovviamente, saranno state scaricate da meno utenti).
grazie mille fratello.
Un'altra cosa:
ho notato che FS 2004 , di base, non permette l'uso di filtro anisotropico o AA.
Esiste qualche patch che permette di applicare codesti filtri?
Grazie ancora.
FastFreddy
10-04-2007, 21:38
grazie mille fratello.
Un'altra cosa:
ho notato che FS 2004 , di base, non permette l'uso di filtro anisotropico o AA.
Esiste qualche patch che permette di applicare codesti filtri?
Grazie ancora.
I filtri vanno forzati dal pannello di controllo dei driver della sk video, dentro FS2004 l'AA va lasciato disabilitato.
Ciao! :)
I filtri vanno forzati dal pannello di controllo dei driver della sk video, dentro FS2004 l'AA va lasciato disabilitato.
Ciao! :)
sMa l'AA non serve a smussare i contorni?
Nonostante sia a 1280*1024 mi pare che non sia attivato.
adesso metto aty tray toll profilo al max e vediamo.
Grazie sempre fratello
Salve, ragazzi.
Sono stato da sempre un appassionato di Flight Simulator ma solo da poco ho avuto la possibilità di acquistare FS9 (il FSX mi sembra un pò troppo pesante senza cmq molte giustificazioni).
Ho però avuto sin da subito un problema non indifferente: impostando la QUALITA' MAPPA IMMAGINE a valori superiori a 4 noto ovviamente un miglioramento nella grafica riguardo ai paesaggi distanti ma x un motivo ke ancora non capisco appare un TREMOLIO delle mesh distanti del terreno e soprattutto degli alberi, anche quelli più vicini a me (ke prima non mi davano problemi). Avviene anche con un valore di 5!
Premetto ke tutti i dettagli li ho impostati al max e ho scaricato l'ultimo aggiornamento. Ho provato varie configurazioni, la modifica manuale del file fs9.cfg ma niente!
Dato ke cmq potrebbe essere un problema hardware, vi dico cosa c'ho sotto:
ASUS P4P800-E DELUXE (bios originale aggiornato)
CPU INTEL PENTIUM PRESCOTT HT 3.2GHz
512+1024GB RAM (2 moduli)
ATI RADEON 9600 256MB (driver originali aggiornatissimi)
HD MAXTOR SATA 160GB
Datemi una mano, vi prego: sto impazzendo! :muro:
Ho allegato anche due screenshot. Sì, li ho ridimensionati e compressi per poterli inserire nel forum ma quel difetto ke si nota (spiccato sugli alberi) è proprio quel ke vedo io. Un fastidio!
qlt4: qualità mappa immagine sul valore 4 (il max ke non mi da problemi)
qlt8: qualità mappa immagine sul valore 8 (l'oggetto del problema)
Aiutatemi, vi prego! :cry:
hubevolution
02-05-2007, 09:34
Vi e' mai successo su FS2004 con PMDG 737-800 dopo qualche minuto di simulazione lo schermo di FS2004 diventasse completamente nero ?
Si continua a sentire il rumore dei motori del 737 , ma lo schermo e' completamente nero ... se premo il tasto WINDOWS mi appare la barra di windows e anche il task manager funziona .... riesco anche a terminare FS2004, ma se torno a FS2004 e' sempre con schemo completamente nero e e rumore dei motori.
Non capisco cosa possa essere avete qualche idea ?!
Asus P4P800 Deluxe
P4 3.00Ghz @ 3.60Ghz
1Gb RAM
Nvidia GeForce 6200 128Mb
Saitek Aviator
Vi e' mai successo su FS2004 con PMDG 737-800 dopo qualche minuto di simulazione lo schermo di FS2004 diventasse completamente nero ?
Si continua a sentire il rumore dei motori del 737 , ma lo schermo e' completamente nero ... se premo il tasto WINDOWS mi appare la barra di windows e anche il task manager funziona .... riesco anche a terminare FS2004, ma se torno a FS2004 e' sempre con schemo completamente nero e e rumore dei motori.
Non capisco cosa possa essere avete qualche idea ?!
Asus P4P800 Deluxe
P4 3.00Ghz @ 3.60Ghz
1Gb RAM
Nvidia GeForce 6200 128Mb
Saitek Aviator
A dir la verità a me capita talvolta quando installo troppi add-on o troppe migliorie al simulatore. Quando mi capita disinstallo tutto e reinstallo il tutto da zero. Una rogna... ma ne vale di sicuro la pena.
Se questo però non è il tuo caso, beh... dovrò provare e ti farò sapere.
Dimmi però prima una cosa: questo PMDG 737-800 appartiene all'installazione standard di fs9 o è un boing aggiuntivo? (se l'hai aggiunto tu, allora la spiegazione sarebbe semplice: tutti gli add-on, o molti di essi, sono creati da utenti come noi due. La perfezione non si raggiunge mai e il crash diventa inevitabile)
Un consiglio sicuro, cmq, te lo posso dare: AGGIORNA tutti i componenti (sk video, sk audio, hd), se possibile anche il bios della mainboard (ho la tua stessa scheda madre; installa Asus Update da cd e digli di trovarti una versione più aggiornata. Non preoccuparti di sbagliare: il programma è intelligente e non farà nulla se non è proprio necessario. L'unica attenzione è quella che non deve andar via la corrente).
C'è la probabilità che il problema rimanga ma di sicuro non hai fatto alcun danno, fidati. Il sistema ne gioverà in ogni caso.
hubevolution
04-05-2007, 07:23
Allora il 737-800 e' della PMDG a pagamento.
Ho scoperto che la causa dei blocchi con schermo nero era l'eccessivo overclocking della CPU 3.00Ghz @ 3.60 Ghz .... scendendo a 3.30Ghz tutto funziona per il meglio :)
Grazie lo stesso :) Questo rimane un thread stupendo sarebbe interessante trarne un PDF di riferimento :)
Allora il 737-800 e' della PMDG a pagamento.
Ho scoperto che la causa dei blocchi con schermo nero era l'eccessivo overclocking della CPU 3.00Ghz @ 3.60 Ghz .... scendendo a 3.30Ghz tutto funziona per il meglio :)
Grazie lo stesso :) Questo rimane un thread stupendo sarebbe interessante trarne un PDF di riferimento :)
Vorrei dare solo un mio parere: riesci a notare un sostanziale incremento di velocità passando da 3.00GHz a 3.30GHz? Personalmente presumo di no. Un mio consiglio è di far "girare" la cpu alla velocità per la quale è stata creata: la longevità deve essere sempre al primo posto! :ncomment:
Sarebbe come prendere la mia cara Fiat Uno 45 (limite dichiarato di 140km/h) e portarla a 170km/h. C'ho provato (vento favorevole, lungo rettilineo in leggera discesa, poca benzina, nessuno a bordo a parte me) ma dopo essere arrivato a destinazione mi ha mandato a quel paese non accelerando più. Questo ragionamento va fatto per ogni cosa. :sbav:
Se invece vuoi veramente avere un overclock efficace, beh... un sistema a raffreddamento liquido deve essere la soluzione obbligata... ma questa è un'altra storia (non credo che io sia autorizzato a parlare di overclocking in questo forum).
In ogni caso sono contento che il tuo problema sia stato risolto. Buon volo!
Salve ragazzi. Vi ricordate quanto ho scocciato riguardo al problema TREMOLIO che riscontravo portando la "qualità mappa immagine" a un valore superiore a 4? :muro:
Beh, navigando ho trovato un forum (http://utilflightsim.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=2608&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=e8d1ed811a3752c496b69cea55fcbc6f) che mi consiglia di modificare alcuni parametri del file "c:\documents and settings\tuo nome\dati applicazioni\microsoft\FS9\fs9.cfg", sia per ovviare a problemi di grafica intrinseci al simulatore, sia per aumentarne il framerate. :eekk:
Un riassunto:
TERRAIN_EXTENDED_TEXTURES=1
TERRAIN_DEFAULT_RADIUS=9.500000
TERRAIN_EXTENDED_RADIUS=9.50000
TERRAIN_EXTENDED_LEVELS=3.5
poi questo regola il tempo di caricamento delle texture
TEXTURE_BANDWIDTH_MULT=390
o cmq tra un valore compreso tra 350 e 400 rispetto a 40 di default.
Oppure...
[DISPLAY]
UPPER_FRAMERATE_LIMIT=0
TEXTURE_BANDWIDTH_MULT=800
[TERRAIN]
TERRAIN_ERROR_FACTOR=70.000000
TERRAIN_MIN_DEM_AREA=10.000000
TERRAIN_MAX_DEM_AREA=100.000000
TERRAIN_MAX_VERTEX_LEVEL=21
TERRAIN_TEXTURE_SIZE_EXP=8
TERRAIN_AUTOGEN_DENSITY=2
TERRAIN_USE_GRADIENT_MAP=1
TERRAIN_EXTENDED_TEXTURES=0
TERRAIN_DEFAULT_RADIUS=8.500000
TERRAIN_EXTENDED_RADIUS=9.000000
TERRAIN_EXTENDED_LEVELS=4
Infine...
Scaricare il file FPS_Patch_FS9.zip (http://64.34.169.161/cgi-bin/ifolio/imageFolio.cgi?action=view&link=File--Downloads/Utilities&image=FPS_Patch_FS9.zip&img=&tt=zip) di Eddie Batista: this patch-file will buy you an added 20% to 40% more graphics. :ops:
Ho notato che altri utenti hanno avuto il mio stesso problema e quindi volevo postare un'anteprima. Non appena proverò questi settaggi, vi farò sapere e semmai vi informerò sulla configurazione per me più opportuna.
A presto. :winner:
w.tommasi
10-05-2007, 09:16
Sono ansioso di vedere se questa può essere finalmente una configurazione definitiva.
;)
homersimpson23
07-06-2007, 07:30
Ho scaricato da Avsim questo piccolo gioiellino.
Ho solo un problema nel senso che non vedo l'effetto della rotazione della turbina.
E' normale oppure avrò cannato qualche cosa
Grazie in anticipo per le Vostre risposte
SandyPlankton
18-06-2007, 22:43
Ciao a tutti...bellissimo 3D!
Ho iniziato da poco a volare...sto studiando...cerco di capire quello che dice Rod ma che fatica! Almeno dopo lo studio mi posso divertire svolazzando.
Vi vorrei porre una questione che forse sembrerà banale. Siccome ho un PC un pò datato (Athlon 2800, 2 GHz, 512 MB Ram, video Ati Radeon 9200) che non rende benissimo in quanto a fluidità delle immagini, pensavo di fare qualche upgrade dull'HW. Secondo voi aumentando la RAM le cose possono migliorare oppure il collo di bottiglia può essere nella scheda video?? Oppure il problema è nel processore?
Io spero che aumentando la ram a 1 GHz o a 1,5 GHz possa andar meglio...che ne dite? Non è che butto i soldi per ritrovarmi come adesso?
Grazie a tutti....vado a studiare i VOR!!!
SP
arenavsore
19-06-2007, 07:38
Prima cosa, aumenti la quantità di ram in Gb e non in Ghz...
Cmq a mio avviso è sempre meglio far salire gradualmente tutta la configurazione, in modo, appunto, da non avere colli di bottiglia...
Ciao ;)
SandyPlankton
19-06-2007, 15:07
Prima cosa, aumenti la quantità di ram in Gb e non in Ghz...
Cmq a mio avviso è sempre meglio far salire gradualmente tutta la configurazione, in modo, appunto, da non avere colli di bottiglia...
Ciao ;)
Grazie Arenasvore,
mi sono confuso tra GB e GHz :doh:
Capisco bene che sarebbe meglio avere tutto l'HW più performante....
Quindi pensi che portare solo la ram a 1024 non serva a niente?
Grazie e ciao.
arenavsore
19-06-2007, 18:10
Nono, di cambiamenti ne noti sicuramente, 512 mb ormai stanno molto stretti...
Ti faccio un esempio, io prima avevo 1Gb di ram e giocavo a Battlefield 2, quando ho cambiato scheda video con quella attuale mi aspettavo il gioco fluido e invece no... poi ho portato la ram a 2Gb ed ora è tutto apposto...
Ciao ;)
Anche io ho notato un enorme beneficio a passare da 512MB a 1.5GB, molto più che, successivamente, cambiare processore (da athlon 2000+ a 3000+, un piccolo salto comunque).
Ancora non ho potuto provare con FS2004 per motivi di tempo, ma con Trackmania United ho notato moltissimi miglioramenti: tempo di caricamento da 2 minuti a 30 secondi, tempo di chiusura da 30 secondi a immediato, caricamento piste in multiplayer da più di un minuto a pochi secondi...
Con FS è un altro discorso, ma senz'altro migliorerà moltissimo.
Per esempio mi ricordo che ci metteva tantissimo a caricare, e se mentre giocavo facevo una virata stretta si metteva a leggere gli scenari dal disco e si bloccava tutto. Idem durante gli atterraggi in scenari complessi...
Queste cose dovrebbero migliorare.
Ciao
SandyPlankton
19-06-2007, 22:39
Grazie tante arenasvore e aleppe.
Allora provvederò a rimpinguare la ram!
Gia che ci siamo....ma per sintonizzare i VOR bisogna necessariamnte trovare le frequenze tramite le Jeppesen simcharts???
Da FS non si può??? Comunque se mi trovo a volare non c'è un modo per individuare i VOR nelle vicinanze? Rod Machado non mi è d'aiuto...
Scusate l'ignoranza ma sono novellino :rolleyes:
arenavsore
20-06-2007, 07:57
In questo purtroppo non ti posso essere d'aiuto, ne saprò qualcosa di hardware ma volo non molto seriamente...:D
Ciao;)
Per i VOR devi usare le Jeppesen o le carte reali che trovi su vari siti (tra cui www.antoniogolfari.it per quanto riguarda l'italia); se sono troppo recenti però potrebbero non combaciare con quelle di FS2004.
Ci sono anche nel flight planner di FS2004 e nel GPS del gioco.
Prova anche PocketFMS, è un flight planner gratuito per windows e pocket pc.
ciao ragazzi! :)
purtroppo non ho letto tutta la discussionea anche perchè è lunghissima :sofico: è un po' che ho questo gioco ed è fantastico (volevo prendere anche il flightsimulator X ma il mio pc non credo lo regga :mc: )
Premesso che faccio fatica solo a fare un volo livellato, non ho ancora capito bene come cavolo funziona il trimm :sofico:
mi chiedevo...se dovessi fare una simulazione di un volo...non so facciamo per esempio Bari - Milano...come faccio a regolarmi in volo dove andare e quale strada seguire? la direzione dell'areoporto ecc ecc? non ho capito :( attivo il pulsante del gps? che "linee" seguo?
scusate la disinformazione più pura :D
PS
dato che sono un neofita e non conosco gli acronimi e diminutivi, nel caso potreste specificare cosa vorrebbero dire e come cercarli? :D
ok ho letto circa 40 pagine e ho capito come reglarmi con la direzione di volo usando un IFR, con VFR è complicato beccare la pista di atterraggio! :)
xò nn ho capito ancora come trimmare e tenere l'altezza uffa :mc: i corsi di rod mi sono stati utili ma fino a un certo punto...:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.