Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] FLIGHT SIMULATOR 2004


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

Dindi
03-10-2005, 18:14
Grazie del consiglio.
Comunque a me 3000 piedi al minuto non mi sembravano una follia non credevo di averci messo tanto a salire quando ho fatto il viaggio nella realtà...
Ma la spia delle cinture non si spegne una volta raggiunta la quota di crociera?

no è questo il punto. le cinture e il no smoking normalmente si disattivano superati i 10000 piedi, quando l'aereo cambia leggermente l'assetto (cioè viene diminuito il rateo di salita). in questo caso i passeggeri anche se si sta salendo, posso comunque muoversi. La stessa cosa vale per la discesa!

hanmar
04-10-2005, 08:07
Ciao a tutti
... verso i 20000 piedi mi si accende una spia di emergenza l'aereo va in stallo ...
...
E' colpa del maltempo (turbolenze o cose varie)??
...

Mi aggiungo alla coda...
Sei partito con temporale e quindi bassa pressione e correnti discendenti da alta quota, in presenza di elevata umidita'. Ora non ricordo se FS9 lo simula, ma hai controllato se ti si forma ghiaccio sulle ali?
Riprova abbassando un po' il rateo di salita e attivando il de-ice appena superi lo zero termico.

Saluti
Hanmar

Satiel
04-10-2005, 08:48
Ah non avevo pensato al ghiaccio!! Grazie mille!! :D

Dindi
04-10-2005, 09:28
ah certo, se non hai attivato il de-ice, avrai perso portanza!

Già vedo i titoli: SCOPERTA LA CAUSA DELLA TRAGEDIA DEL VOLO DEL 747. IL PILOTA SI É DIMENTICATO DI ATTIVARE IL DE-ICE! :D

Satiel
04-10-2005, 10:10
No tu pensa che adesso non riesco ad atterrare perchè non riesco ad avvicinarmi a meno di 200 nodi anche con il freno velocità al 100%.
Non è molto gusoso da guidare preferivo il 737....

Dindi
04-10-2005, 22:38
stasera ho fatto un voletto da LIME (Orio al Serio Bergamo) a LIEO (Olbia costa smeralda)

Ecco un report. Le immagini cominciano da dopo il decollo perchè prima pensavo che le immagini le scattasse mentre invece appariva la schermata dicendomi che la cartella non esisteva e se volevo crearla! :stordita:

Cmq diciamo che a Orio c'era folla, oltre a me c'era un KLM, uno che stava decollando (non so che aereo era) un A320AZA, e un cessna.

Ho contattato Milano avvicinamento per la clearence. Era molto tassativo. Infatti mi ha detto di modificare il piano di volo perchè avevo superato l'orario di partenza e altrimenti non poteva farmi partire!Vabbè

Ok qui ci troviamo dopo il vor di Trezzo! Giornata nuvolosa eh? Ah le nuvole sono ACV.
http://www.seisaggio.com/dindi/a.jpg
C'è uno sprazzo che ci fa vedere che siamo ancora sulla terraferma diretti verso Genova.
http://www.seisaggio.com/dindi/b.jpg
vista da dentro.
http://www.seisaggio.com/dindi/c.jpg
Ecco il mare!
http://www.seisaggio.com/dindi/d.jpg
Superato genova il tempo non migliora!
http://www.seisaggio.com/dindi/e.jpg
sopra la corsica. Il tempo sempre lo stesso! Sole 24H :cool:
http://www.seisaggio.com/dindi/f.jpg
Avvicinamento verso Olbia. Io avevo settato un ILS per la pista 24, ma sentendo le comunicazioni con altri aerei capivo che avrei fatto un VORDME pista 06 :( . Pazienza, mi alleno!
http://www.seisaggio.com/dindi/g.jpg
Un po' di gente. Notare Il TCAS l'avevo lasciato su above, quindi ci saranno stati molti più aerei di quelli che si vedono!
http://www.seisaggio.com/dindi/h.jpg
lasciamo l'aeroporto alla nostra sinistra
http://www.seisaggio.com/dindi/k.jpg
Ecco un CR12 che sta atterrando. Noi saremo i prossimi
http://www.seisaggio.com/dindi/j.jpg
Come dimostrato eccomi in finale con un VORDME 06!
http://www.seisaggio.com/dindi/i.jpg
Vista esterna
http://www.seisaggio.com/dindi/l.jpg
TOUCHED DOWN!
http://www.seisaggio.com/dindi/m.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/n.jpg
taxi to gate 2 (a mia discrezione)
http://www.seisaggio.com/dindi/o.jpg
Eccoci al gate! a sbarcare i pochi passeggeri che avevo a bordo (una cinquantina) che saranno felici di passare le loro vacanze sotto la pioggia!
http://www.seisaggio.com/dindi/p.jpg

Il viaggio è finito anche se alla fine avevo una forte tentazione di fare un'altro volo!!
Ma poi mi sono detto:un'altra volta, anche perchè gli altri mi ammazzano se gli posto 2 voli con conseguenti Mb di immagini ulteriori da scaricare!!!! :D

Ciao!!!

adsasdhaasddeasdd
04-10-2005, 23:54
ANCHIO GHO VOLATO DAL VIVO CON AIR EUROPA! sn dei pazzi decollano a busso senza fermarsi prima! vabbe!

cmq anche tu vedi le texure del terreno in HIGH solo quando le sorvoli! come mai ha sta pippa fs2004???

w.tommasi
05-10-2005, 08:45
X le foto : :eek: :sbav:

Ke aereo era ? Il pannello dove lo hai preso ? E' free ?

;)

Dindi
05-10-2005, 11:40
Walter

www.precisionmanuals.com

É il 737 NG 800, del pacchetto 800/900, ma è pay!

Novità ISD!!!!

I-Mercurio
05-10-2005, 15:41
allora alcune precisazioni. Giovedi 13 ottobre c'è lo sputtanescion tour (Milano/Roma e Roma/Milano) organizzato da IVAO. Io ci sono spero ci si veda la. Domenica 9 ottobre alle 21 ora locale parto da LIMC per LIRF. Qualcuno si vuole aggregare e ci troviamo all'aeroporto di roma e poi ce ne andiamo da un altra parte? fatemi sapere.
Le carte di Hetrow non le ho trovate....ci ho rinunciato solo che non posso volare verso Londra. Come posso fare?
Altra cosa: ma come mai a me non si vedono i gate? cioè come faccio a rendere + realistico il tutto devo scaricare qualcosa da installare? vedo da immagini di alcuni di voi che ci sono proprio gli omini e robe varie ma come si fa? e come si fa anche l'imbarco dei passeggeri?
Fatemi sapere grazie.

Dindi
05-10-2005, 17:46
Ciao Mercurio! Innanzitutto domenica 9 non ci sono, ma giovedì ci sarò molto probabilmente per lo sputtanescion tour. Mi spiace per carte di Heatrow, anche perchè magari ti avrei chiesto di passarmele :D .

Cosa intendi per i finger e altra roba? Se intendi gli aeroporti puoi scaricarli da qui.

http:\\www.isdproject.com

viga811
05-10-2005, 19:10
ciao

l'ifr ita tour dove si fa? mi date un link?

Dindi
05-10-2005, 19:23
X viga811

http://www.ivao.it/ e clicca a sinistra su italian tour


X Mercurio

- loggati, cliccando sull'icona, NON premere Invio

- metti il mouse su 'Publications' e seleziona 'UK AIP'

- nella schermata successiva clicca su 'The UK AIP Package'

- metti il mouse su 'UK AIP', poi seleziona 'UK AIP', 'Aerodrome Data', 'Aerodromes - Specific'

- seleziona EGLL

In alternativa loggati e poi clicca qui: http://www.ais.org.uk/aes/pubs/aip/html/egll.htm

Sono stato bravo? :D

hanmar
06-10-2005, 08:37
X Mercurio

[cut]

In alternativa loggati e poi clicca qui: http://www.ais.org.uk/aes/pubs/aip/html/egll.htm

Sono stato bravo? :D

Ehm...
Si abbastanza, ma Nicola_LIMF lo e' stato piu' di te :ciapet:

Gh gh gh gh :D

Salumi
Hanmar
(che sta qui ma che sta pure su Volovirtuale.com (http://www.volovirtuale.com))

Dindi
06-10-2005, 11:28
Ehm...
Si abbastanza, ma Nicola_LIMF lo e' stato piu' di te :ciapet:

Gh gh gh gh :D

Salumi
Hanmar
(che sta qui ma che sta pure su Volovirtuale.com (http://www.volovirtuale.com))

:D :D :D :D :D

I-Mercurio
06-10-2005, 11:42
Oh Dindi grazie ma dove mi devo loggare scusa?
Vabbe domenica non ci sei ...allora ci becchiamo giovedi sera spero di essere puntuale..ah proposito dello sputtanescion ma con che aereo mi presento a roma? un 747 va bene o posso anche con un Falcon? ah ah ah ah ah
Poi io ho visto le foto del tipo alla pagina 63 e vedo che ha il gate e pure i passeggeri...ma cosa devo scaricare per averli anche io?
Altra cosa ho scaricato gli aeroporti da ISD il sito che mi hai indicato, li ho installati ma devo poi anche settare qualcosa in FS2004 o basta l'installazione?
RAGAAAAAAA: qualcuno si aggrega domenica sera che ce ne voliamo on line su Ivao tutti insieme? Se volete va bene anche di pom. Ditemelo in tempo utile che vedo di crearmi un canale su TS per parlare.

Dindi
06-10-2005, 13:01
Oh Dindi grazie ma dove mi devo loggare scusa?
Vabbe domenica non ci sei ...allora ci becchiamo giovedi sera spero di essere puntuale..ah proposito dello sputtanescion ma con che aereo mi presento a roma? un 747 va bene o posso anche con un Falcon? ah ah ah ah ah
Poi io ho visto le foto del tipo alla pagina 63 e vedo che ha il gate e pure i passeggeri...ma cosa devo scaricare per averli anche io?
Altra cosa ho scaricato gli aeroporti da ISD il sito che mi hai indicato, li ho installati ma devo poi anche settare qualcosa in FS2004 o basta l'installazione?
RAGAAAAAAA: qualcuno si aggrega domenica sera che ce ne voliamo on line su Ivao tutti insieme? Se volete va bene anche di pom. Ditemelo in tempo utile che vedo di crearmi un canale su TS per parlare.

Se dlicchi sul link che ti ho messo per es. ti chiede il login, username e pass.

Io mi presenterò con il 737 della pagina dietro. Guarda che nelle immagini della pagina precedente, l'aeroporto in questione è olbia. Per vedere i gate, le auto ecc. Devi avere i dettegli della grafica alti. Cmq li devi attivare nella libreria degli scenari di fs. Leggi il file pdf allegato che ti spiega tutto.

I passeggeri però li vedi solo tu, io non li vedo (anche perchè lo saprei dato che le foto sono le mie! :mbe: )

Fammi sapere se sei riuscito a trovare queste cartine di heathrow! :)

Pugaciov
06-10-2005, 13:34
Ragazzi mi suggerireste un negozio online dove trovo FS2004 a poco?
Vorrei prendere la confezione originale, non una in edizione budget (ma non credo che ne hanno fatte).
Da Play.com si trova a 36 €, il prezzo andrebbe bene, ma la scatola rimane in inglese, va beh, serve a poco, ma preferirei trovarlo in Italia.
Qui da noi non si trova intorno a 36 €?

Dindi
06-10-2005, 13:45
non saprei. Cmq ti faccio notare che la prossima estate uscirà fs2006! Se ce l'hai in inglese e lo vuoi in italiano, a questo punto tanto vale aspettare il 2006!

Pugaciov
06-10-2005, 14:34
non saprei. Cmq ti faccio notare che la prossima estate uscirà fs2006! Se ce l'hai in inglese e lo vuoi in italiano, a questo punto tanto vale aspettare il 2006!

Per il momento non ho FS2004, diciamo così. Volevo prenderlo, ma con la scatola in italiano possibilmente.
Comunque, se lo prendo da Play.com, anche se la scatola è ovviamente quella inglese, credo che il software sia tutto multilingua, o no?

Dindi
06-10-2005, 14:49
Per il momento non ho FS2004, diciamo così. Volevo prenderlo, ma con la scatola in italiano possibilmente.
Comunque, se lo prendo da Play.com, anche se la scatola è ovviamente quella inglese, credo che il software sia tutto multilingua, o no?
Mi sa di no. Io ho la scatola in italiano e il software è in italiano. Se la scatola è in lingua straniera penso che anche il sftware lo sia.

I-Mercurio
06-10-2005, 20:40
qual è il sito per le carte inglesi? mi ridareste l'indirizzo esatto?
le voglio trovare senno mi inkazzo! :muro:
a proposito di Ita tour...ma se clicco a sinistra dalla pagina di IVAO mi entra nel regolamento e che devo fare oltre a leggerlo? Come faccio a sapere le tratte?
Ultima cosa: dal sito ISD mi sono scaricato gli aeroporti...li installo...poi installo la patch per il 2004 e poi ? che devo fare per vederli in Fs2004? Qualche settaggio?

Dindi
06-10-2005, 22:11
Il sito è questo

http://www.ais.org.uk/index.html

Per gli scenari ISD devi attivarli nella libreria degli scenari!

I-Mercurio
07-10-2005, 11:10
HO TROVATO LE CARTE DI LONDRA HEATHROW!! SID'S, STAR'S E PURE INSTRUMENT APPROACH!!!! DAI CHE VOLIAMO A LONDRAAAAAAAAA!!!! QUALCUNO SI AGGREGA?

Dindi
07-10-2005, 11:38
Mercurio hai pvt

viga811
07-10-2005, 23:57
mi sono iscritto a mediterranea e devo fare il volo inaugurale; il bello è che non trovo l'aereo....nel piano di volo è indicato il cessna 182rg, n fs ho solo il cessna skylane 182 (che però ha velocità di crociera inferiore), ho cercato nell'hangar di mediterranea ma non lo trovo....visto che molti di voi sono iscritti chi mi può dare una mano? grazie ciao gio

I-Mercurio
08-10-2005, 13:29
Fai il volo inaugurale con lo Skylane 182 che è l'aereo richiesto...io l'ho fatto ed è andato bene. anche perchè non ci sono altri aerei! i prossimi li farai con il Baron!!!

Ah proposito: ma che tratte sono quelle dello sputtanescion o meglio che piani di volo han messo? io farò LIMC-LIRF ma il waypoint XIBIL mica lo trovo! e poi io di solito ci metto + waypoint xchè credo che le aerovie siano 3. Mah! Chi mi da una mano?

viga811
08-10-2005, 18:18
Fai il volo inaugurale con lo Skylane 182 che è l'aereo richiesto...io l'ho fatto ed è andato bene. anche perchè non ci sono altri aerei! i prossimi li farai con il Baron!!!

Ah proposito: ma che tratte sono quelle dello sputtanescion o meglio che piani di volo han messo? io farò LIMC-LIRF ma il waypoint XIBIL mica lo trovo! e poi io di solito ci metto + waypoint xchè credo che le aerovie siano 3. Mah! Chi mi da una mano?

ma tra lo skylane 182(che è quello che c'è in fs04) e il 182rg (che è quello richiesto da mediterranea) c'è differenza, in primis la velocità di crociera; nel pdv di mediterranea mi chiede una velocità di crociera di 156 kn mentre fs04 mi dice che la velocità ma è 140 circa va bene lo stesso?

robg
08-10-2005, 20:12
guarda che in fs ci sono tutti e due non vorrei dire cretinate ma mi pare sia cosi'

@dindino hai pm

I-Mercurio
08-10-2005, 23:18
Boh io l'ho fatto con lo skylane...e andava benissimo nessuno mi ha detto nulla e sono rimasto in orario. In FS2004 non ci sono tutte e due quindi ho dovuto anche per forza usare il 182 skylane. Non so dirti di più.
Fallo e vedrai che andrà bene. Facci sapere! Buon volo.

viga811
08-10-2005, 23:40
Boh io l'ho fatto con lo skylane...e andava benissimo nessuno mi ha detto nulla e sono rimasto in orario. In FS2004 non ci sono tutte e due quindi ho dovuto anche per forza usare il 182 skylane. Non so dirti di più.
Fallo e vedrai che andrà bene. Facci sapere! Buon volo.

grazie andrò a tutta manetta allora! :D

Stenji
09-10-2005, 07:27
Ciao a tutti, ho un serio problema con FS9. Lo uso con Sky World 2004, Edit Voice Pack 3.1, l'ultima versione patchata di FS Passenger e svariati add-on. L'ultimo che ho installato era USA roads.
Stavo volando da Oakland a Dallas (roba di tre ore e rotti) con un A320 (Open Sky) ed ero in prossimità del controllo di Salt lake. Ad un tratto la torre mi contatta (+ o - a 150 miglia dalla destinazione) e mi dice di abbassarmi.
Poi lo schermo diventa nero, eccezion fatta per la finestra ATC e il minireport di FSPassenger). Il sonoro continua a sentirsi ma nonostante i miei ripetuti tentativi le immagini del cockpit, vc cockpit, osservatore, torre e dall'alto sono nere. Una manciata di sceondi dopo: CRASH e appare l'odiato messaggio che FS9 ha dovuto terminare l'esecuzione per un errore critico.
Ho provato a svolazzare ancora in zona e finchè faccio voli della durata di un'oretta tutto ok, se sono più lunghi mi crasha! :cry:
Ho provato a togliere le impostazioni meteo, a ridurre le impostazioni video e audio, a non giocare col modulo Passenger. Ho anche rimesso gli scenari che avevo tolto per installare USA roads. Nulla da fare. :mad:
Avevo già avuto questo problema e l'ho risolto togliendo tutto e reinstallando il programma, aggiungendo poi nuovamente gli add-on. Vorrei evitare di farlo stavolta, in quanto sono 2,5 Giga di roba, e francamente mi porta via un sacco di tempo installarla tutta. :muro:
Qualche buon anima mi saprebbe dare suggerimenti o consigli in merito?
Vi ringrazio e scusatemi se non sono stato chiarissimo. Sono nuovo nell'esperienza dei forum.

Satiel
09-10-2005, 11:03
Scusate la domanda stupida ma il volo inaugurale si fa su IVAO o te lo fai da solo??
E i voli che seguono?

Dindi
09-10-2005, 12:12
Ciao a tutti, ho un serio problema con FS9. Lo uso con Sky World 2004, Edit Voice Pack 3.1, l'ultima versione patchata di FS Passenger e svariati add-on. L'ultimo che ho installato era USA roads.
Stavo volando da Oakland a Dallas (roba di tre ore e rotti) con un A320 (Open Sky) ed ero in prossimità del controllo di Salt lake. Ad un tratto la torre mi contatta (+ o - a 150 miglia dalla destinazione) e mi dice di abbassarmi.
Poi lo schermo diventa nero, eccezion fatta per la finestra ATC e il minireport di FSPassenger). Il sonoro continua a sentirsi ma nonostante i miei ripetuti tentativi le immagini del cockpit, vc cockpit, osservatore, torre e dall'alto sono nere. Una manciata di sceondi dopo: CRASH e appare l'odiato messaggio che FS9 ha dovuto terminare l'esecuzione per un errore critico.
Ho provato a svolazzare ancora in zona e finchè faccio voli della durata di un'oretta tutto ok, se sono più lunghi mi crasha! :cry:
Ho provato a togliere le impostazioni meteo, a ridurre le impostazioni video e audio, a non giocare col modulo Passenger. Ho anche rimesso gli scenari che avevo tolto per installare USA roads. Nulla da fare. :mad:
Avevo già avuto questo problema e l'ho risolto togliendo tutto e reinstallando il programma, aggiungendo poi nuovamente gli add-on. Vorrei evitare di farlo stavolta, in quanto sono 2,5 Giga di roba, e francamente mi porta via un sacco di tempo installarla tutta. :muro:
Qualche buon anima mi saprebbe dare suggerimenti o consigli in merito?
Vi ringrazio e scusatemi se non sono stato chiarissimo. Sono nuovo nell'esperienza dei forum.
Prova a fare un volo di più di tre ore ma da un'altra parte, neanche usa ma proprio un altro continente. e vedi se te lo fa. Se si allora c'è un problema serio, magari di ram (fs ne usa tantissima). se no, allora è un problema di scenari

Stenji
09-10-2005, 12:41
Grazie. Stasera ci provo, cmq ho 768 MB di Ram... mi consigli di aumentarla?
Ho notato cmq che da quando ho messo usa roads il tempo di caricamento per arrivare alla scheramata di gioco si e' quintuplicato. E' indice di qualcosa di specifico?

Dindi
09-10-2005, 12:50
Grazie. Stasera ci provo, cmq ho 768 MB di Ram... mi consigli di aumentarla?
Ho notato cmq che da quando ho messo usa roads il tempo di caricamento per arrivare alla scheramata di gioco si e' quintuplicato. E' indice di qualcosa di specifico?
si, che è pesante e magari appesantisce anche il resto del gioco nel suo svolgimento. prova come ti ho detto. fs carica tutto cioò che è attorno a te entro 50 miglia, mi sembra, quindi se se proprio in un altro continente, usa roads non dovrebbe incidere su fs.

Stenji
09-10-2005, 15:43
Mi chiedevo.... qualcuno mi sa consigliare qualcosa di veramente bello (tipo addon) per aumentare le potenzialita' grafiche di scenario e aerei per FS9? Sono stufo di andare a tentativi e downloadare milioni di MB per poi accantonare tutto dopo averlo provato perche' fa schifo, perche' non rientra nei miei interessi o perche' lo trovo inutile.
Non so, ho visto che all'inizio del 3d c'era un pacchetto messo in web da uno dei mediatori. Ne esiste uno piu' aggiornato? Altrimenti mi dite come si scarica quello la'? :confused:
Ho scoperto solo ieri l'esistenza di questo forum e mi sono divorato 35 delle 65 pagine, sicuramente tra quelle che mi mancano da leggere c'e' la risposta alle mie domande. Sorry!

Dindi
09-10-2005, 23:11
beh forse una risposta alla tua domanda può essere questa:

http://walhalla.mine.nu/fs2004.php

Mai provato sto sito? Tutto lo scaricabile da internet stato per stato!

Stenji
10-10-2005, 06:28
Carino 'sto sito. Poi e' una figata poter trovare tutto grazie ad un elenco in ordine geografico. :)

Ora vi faccio una domanda complicata: esiste un programma o un modo per far si' che il meteo, l'atc o altro non venga caricato da FS9 e quindi il frame rate sia piu' alto e l'immagine piu' fluida e meno scattosa? ;)

Inoltre c'e' qlc modulo o programma che ti permetta di volare ed essere valutati per il proprio operato che non sia presso qualche VA o in internet? (tipo FS Passenger per intenderci). :what:

Ora sentite questa: ieri, avendo un pochino di tempo ho deciso di disinstallare tutto quanto eccetto tre cosette: Aereo ( il mio iFDG A320 Alitalia , il suo bel pannellino pesantuccio ma ben fatto 320mrj , il pack dei suoni Airbus), FS passenger ed Edit voice pack 3.1.

Ho rimesso il FS in versione nuova ed aggiunto i vari moduli Sound.dll ( a proposito, qual'e' l'ultima versione aggiornata e dove la trovo), FSUPIC (che non ho ancora ben capito a che serve) e FS passenger ovviamente. :bimbo:


Mi sono riproposto di far un altro tentativo con Oakland-Dallas e come al solito a meta' tratta circa.... BUM:Errore e crash :muro:

Allora mi dico: ma possibile? Gli scenari sono originali, Passenger e' sempre andato bene, Voice PAck non credo che sia.... magari e' l'aereo... :sperem:

Prendo il 737 di default ed inizio una nuova partita con lo stesso piano di volo e tutto il resto. Non l'ho ancora finita perche' era tardissimo. Pero' ho superato l'area dove mi crashava con il 320. Troppo presto per cantare vittoria ovviamente.... pero' mi chiedo: possibile che sia l'aereo, i suoi suoni, il suo pannello o la combinazione di essi che funzionano alla stragrande per meta' viaggio che ad un certo punto mi scombussolano tutto? :boh:
Mi sembra strano... se qualcuno ha suggerimenti o esperienze passate....
Vi ringrazio.

Dindi
10-10-2005, 11:44
Carino 'sto sito. Poi e' una figata poter trovare tutto grazie ad un elenco in ordine geografico. :)

1-Ora vi faccio una domanda complicata: esiste un programma o un modo per far si' che il meteo, l'atc o altro non venga caricato da FS9 e quindi il frame rate sia piu' alto e l'immagine piu' fluida e meno scattosa? ;)

2-Inoltre c'e' qlc modulo o programma che ti permetta di volare ed essere valutati per il proprio operato che non sia presso qualche VA o in internet? (tipo FS Passenger per intenderci). :what:

3-Ora sentite questa: ieri, avendo un pochino di tempo ho deciso di disinstallare tutto quanto eccetto tre cosette: Aereo ( il mio iFDG A320 Alitalia , il suo bel pannellino pesantuccio ma ben fatto 320mrj , il pack dei suoni Airbus), FS passenger ed Edit voice pack 3.1.

Ho rimesso il FS in versione nuova ed aggiunto i vari moduli Sound.dll ( a proposito, qual'e' l'ultima versione aggiornata e dove la trovo), FSUPIC (che non ho ancora ben capito a che serve) e FS passenger ovviamente. :bimbo:


Mi sono riproposto di far un altro tentativo con Oakland-Dallas e come al solito a meta' tratta circa.... BUM:Errore e crash :muro:

Allora mi dico: ma possibile? Gli scenari sono originali, Passenger e' sempre andato bene, Voice PAck non credo che sia.... magari e' l'aereo... :sperem:

Prendo il 737 di default ed inizio una nuova partita con lo stesso piano di volo e tutto il resto. Non l'ho ancora finita perche' era tardissimo. Pero' ho superato l'area dove mi crashava con il 320. Troppo presto per cantare vittoria ovviamente.... pero' mi chiedo: possibile che sia l'aereo, i suoi suoni, il suo pannello o la combinazione di essi che funzionano alla stragrande per meta' viaggio che ad un certo punto mi scombussolano tutto? :boh:
Mi sembra strano... se qualcuno ha suggerimenti o esperienze passate....
Vi ringrazio.

1-Beh per evitare il meteo, basta che scegli tempo sereno! Per evitare l'atc, basta che non carichi il traffico.

2-il miglior modo per essere valutati è in diretta, cioè avere qualcuno che vede tutti i tuoi procedimenti. Cmq fspassenger ti valuta già e se riesci ad essere valutato positivamente è già qualche cosa.

3- a questo punto può essere proprio il tuo aereo. Prima finisci col 737 default. Poi prova ad usare l'A320 con il pannello del 737. Se così non salta allora è proprio il pannello.

StarBlazers
10-10-2005, 15:21
Ero in viaggio con il primo aereo che ho usato in real per volare :) giornata tempestosa al massimo! Tutto tranquillo ........... ma all'improvviso.............





http://img409.imageshack.us/img409/374/17bh.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=17bh.jpg)





Risultato :




http://img433.imageshack.us/img433/6678/25jh.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=25jh.jpg)



Elettronica addio (non si accendeva piu nulla, e meno male che gli aerei so schermati dai fulmini...........).... :eek:
Cosa si fa in questi casi ? il segno della croce? :fagiano: cmq, mi sembra stranissima come cosa potrebbe essere un bug? :eek: a voi e' mai capitata una cosa del genere? :eek: :eek: :eek:

hanmar
10-10-2005, 15:21
Piccolo problema con fsuipc...

Andava fino a quando non ho messo su la ATI 9550 da 128.
Da allora quando lo attivo mi va tutto in schermo nero.

Succede a qualcun'altro?

Saluti

Hanmar

adsasdhaasddeasdd
10-10-2005, 20:06
Ero in viaggio con il primo aereo che ho usato in real per volare :) giornata tempestosa al massimo! Tutto tranquillo ........... ma all'improvviso.............





http://img409.imageshack.us/img409/374/17bh.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=17bh.jpg)





Risultato :




http://img433.imageshack.us/img433/6678/25jh.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=25jh.jpg)



Elettronica addio (non si accendeva piu nulla, e meno male che gli aerei so schermati dai fulmini...........).... :eek:
Cosa si fa in questi casi ? il segno della croce? :fagiano: cmq, mi sembra stranissima come cosa potrebbe essere un bug? :eek: a voi e' mai capitata una cosa del genere? :eek: :eek: :eek:


niente classica stragge aerea :cry: :cry: tuti mortiiiiiiiiiii :cry: :sofico:

StarBlazers
10-10-2005, 21:24
niente classica stragge aerea :cry: :cry: tuti mortiiiiiiiiiii :cry: :sofico:


oddio...... :eek: tutti morti? :eek: :eek: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
ma a qualcuno e mai capitata una cosa del genere?_?

sgrisol@verklok
10-10-2005, 21:41
niente classica stragge aerea :cry: :cry: tuti mortiiiiiiiiiii :cry: :sofico:

si guida con gli strumenti analogici oppure a vista :D

Dindi
10-10-2005, 21:54
Ero in viaggio con il primo aereo che ho usato in real per volare :) giornata tempestosa al massimo! Tutto tranquillo ........... ma all'improvviso.............



Elettronica addio (non si accendeva piu nulla, e meno male che gli aerei so schermati dai fulmini...........).... :eek:
Cosa si fa in questi casi ? il segno della croce? :fagiano: cmq, mi sembra stranissima come cosa potrebbe essere un bug? :eek: a voi e' mai capitata una cosa del genere? :eek: :eek: :eek:

Mai visto! :eek: Non so se è neanche presa in considerazione in fs l'eventualità che un fulmine colpisca l'aereo!

Mi sa che è stata proprio una coincidenza! Oppure. mah non saprei. Forse in questo caso dovresti spegnere e accendere l'avionica. (se hai l'apu accenderlo) e riaccendere i motori.

StarBlazers
11-10-2005, 00:07
Mai visto! :eek: Non so se è neanche presa in considerazione in fs l'eventualità che un fulmine colpisca l'aereo!

Mi sa che è stata proprio una coincidenza! Oppure. mah non saprei. Forse in questo caso dovresti spegnere e accendere l'avionica. (se hai l'apu accenderlo) e riaccendere i motori.


boh... ad ogni modo , funzionavano solo i motori ... volare a vista da quella altezza poi .......
Inoltre, non scendeva nemmeno piu il carrello!
Oddio, colpa mia forse, perche non ricordo il comando per attivare il carello del 737 - 400 manualmente (in proposito mi chiedo se esiste come comando in FS l'attivazione del carrello manuale?_?)
speriamo non ricapiti piu :eek:


Approfitterei per fare 4 domande :

1) Chi mi spiega la funzione di questi due pulsanti (presenti sul 737 - 400) ovvero , il pulsante: "BC" e l'altro Y/D ...........

2) mi sfugge l'utilizzo di alcune luci nella plancia del 737 - 400 , ovvero: le luci relative ai pulsanti Strobe , ed BCN ...............

3) a cosa serve il pulsante Pilot Heat?

4) Ed infine : ma come si fa marcia indietro (insomma, come si innesta la retromarcia) con il 737 - 400 ?_? (giusto per manovrare meglio in taxi......)


Per ora spero sia tutto , ringrazio anticipatamente per le future risposte ai miei quesiti (almeno spero ^^).

hanmar
11-10-2005, 08:52
1) Chi mi spiega la funzione di questi due pulsanti (presenti sul 737 - 400) ovvero , il pulsante: "BC" e l'altro Y/D ...........

Back Course: fa "voltare" l'a/m di 180° rispetto alla rotta impostata
Yaw Damper: se non rammento male impedisce che l'a/m vada troppo velocemente in cabrata/picchiata
Ps: mai usati

2) mi sfugge l'utilizzo di alcune luci nella plancia del 737 - 400 , ovvero: le luci relative ai pulsanti Strobe , ed BCN ...............

Strobe: accende le luci "lampeggianti"
Beacon: la luce rotante sottopancia (... vero?...)

3) a cosa serve il pulsante Pilot Heat?

Pitot Heat: riscalda il tubo di Pitot che serve a valutare la IAS. Se dovesse ghiacciarsi a causa del rapporto temperatura/umidita' ti troveresti senza l'indicazione relativa (ovviamente avendo settato fs in modalita' IAS)

4) Ed infine : ma come si fa marcia indietro (insomma, come si innesta la retromarcia) con il 737 - 400 ?_? (giusto per manovrare meglio in taxi......)

Utilizzando il PushBack di fs (per i tasti relativi leggere la reference chart) oppure usando IVAp oppure inserendo il reverse (SOLO prop!!!)

Saluti
Hanmar
ps: ovviamente correggetemi se sbaglio :)

w.tommasi
11-10-2005, 09:19
Quando capisco ke devo attivare il Pitot Heat ?

Il pushback si ottiene con la combinazione di tasti shift + p ma te lo sconsiglio xkè 999999 su 1 milione non riesci a sterzare mentre sei in retromarcia e riski di skiantarti prima di rullare ...

;)

Stenji
11-10-2005, 09:31
:confused: 1-Beh per evitare il meteo, basta che scegli tempo sereno! Per evitare l'atc, basta che non carichi il traffico.

2-il miglior modo per essere valutati è in diretta, cioè avere qualcuno che vede tutti i tuoi procedimenti. Cmq fspassenger ti valuta già e se riesci ad essere valutato positivamente è già qualche cosa.

3- a questo punto può essere proprio il tuo aereo. Prima finisci col 737 default. Poi prova ad usare l'A320 con il pannello del 737. Se così non salta allora è proprio il pannello.




Allora, sentite questa: finito il KOAK-KDFW con 737 di default. Nessun errore. Poi l'ho fatto di nuovo con l'A320 e il pannello del 737: Crash di FS9!
Infine ho messo il pannello del 320 sul 737 e sono arrivato in fondo. :D
Ora mi sovvengono due domande.
1) Possibile che sia l'aereo che mi manda a p.....e tutto se faccio voli lunghi (in quelli corti è ok)?????


2)E se invece fosse il pacchetto di suoni airbus da 60 e rotti MB che mi crasha? :mc: E' mai accaduto a qlcn di voi che un suono mandasse in crash il gioco?

In effetti dovrei provare a fare un'altro tentativo coi suoni del 737 sull'airbus e il suo pannello. Però la seconda ipotesi mi sembra improbabile. Sono in crociera da quasi un'ora con il medesimo ronzio quando lo schermo si scurisce... :confused:

hanmar
11-10-2005, 10:53
Quando capisco ke devo attivare il Pitot Heat ?

Quando fuori si va sottozero. E' una indicazione "spannometrica", perche' in realta' dovresti prendere in considerazione il punto di rugiada e il tasso di umudita'.
Il fenomeno accade in presenza di questi elementi:
1: la temperatura scende sotto il punto di congelamento
2: la % di umidita' e' sufficiente a provocare condensa

Se le condizioni sono rispettate il tubo prima si bagna e poi si congela.
Se invece l'umidita' e' scarsa, anche andando sotto il punto di congelamento non succede niente.
Tu cmq per buona norma accendi il pitot heat quando vedi che sei vicino allo zero termico


Il pushback si ottiene con la combinazione di tasti shift + p ma te lo sconsiglio xkè 999999 su 1 milione non riesci a sterzare mentre sei in retromarcia e riski di skiantarti prima di rullare ...
;)
Oddio, a me capita anche senza pushback...
Che sia grave?

Saluti
Hanmar

w.tommasi
11-10-2005, 11:19
Come capita anke senza pushback ???

hanmar
11-10-2005, 11:32
Come capita anke senza pushback ???

Che mi schianto al suolo!!!
Un paio di volte mi sono distratto e ho parcheggiato dentro l'hangar... :rolleyes:

E una volta ho fatto un rollback dovuto all'andatura un tantino troppo sostenuta in curva sul raccordo :D

Ma la migliore e' quando col Sopwith Camel ho dato tutta manetta per la prova motore e mi sono visto cappottare perche' avevo i freni tirati!!! :sofico:

Saluti
Hanmar

w.tommasi
11-10-2005, 11:56
Che mi schianto al suolo!!!
Un paio di volte mi sono distratto e ho parcheggiato dentro l'hangar... :rolleyes:

E una volta ho fatto un rollback dovuto all'andatura un tantino troppo sostenuta in curva sul raccordo :D

Ma la migliore e' quando col Sopwith Camel ho dato tutta manetta per la prova motore e mi sono visto cappottare perche' avevo i freni tirati!!! :sofico:

Saluti
Hanmar

:asd:


A me è anke capitato di fare i raccordi in derapata .... :asd:

StarBlazers
11-10-2005, 12:18
Tu cmq per buona norma accendi il pitot heat quando vedi che sei vicino allo zero termico


Saluti
Hanmar

scusa, ma dove si vede la temperatura?_?

Poi per le domande di prima: ho capito dove sono situate le luci dei pulsanti Strobe e BC sull'aereomobile,ma non ho capito se il loro utilizzo avviene sempre durante i viaggi di notte , insomma si accendono sempre e solo durante la notte?_?

Ah un altra piccola domanda al volo , ma la land light viene usata solo quando si atterra oppure anche in fase di decollo?_?


Grazie :) cmq, interessante parlarne :)

adsasdhaasddeasdd
11-10-2005, 12:33
scusa, ma dove si vede la temperatura?_?

Poi per le domande di prima: ho capito dove sono situate le luci dei pulsanti Strobe e BC sull'aereomobile,ma non ho capito se il loro utilizzo avviene sempre durante i viaggi di notte , insomma si accendono sempre e solo durante la notte?_?

Ah un altra piccola domanda al volo , ma la land light viene usata solo quando si atterra oppure anche in fase di decollo?_?


Grazie :) cmq, interessante parlarne :)


in alto a destra sn le luci no si accendono sempre tranne lo stroboscopico che server a illuminare la psta di notte

mha accendila la landing l'atc ringrazia solo. :stordita:

viga811
11-10-2005, 19:02
in alto a destra sn le luci no si accendono sempre tranne lo stroboscopico che server a illuminare la psta di notte

mha accendila la landing l'atc ringrazia solo. :stordita:

che io sappia la landing va accesa una volta finito il rullaggio (mentre si entra nella pista) e si lascia accesa fino ai 10000 piedi. Sotto i 10000 va tenuta sempre accesa. Una volta atterrato la spegni quando entri nel raccordo per iniziare il rullaggio.

Le nav e le strobe le lascio sempre accese (sulle strobe non sono sicuro)

ciao

StarBlazers
11-10-2005, 20:43
Ero in viaggio con il primo aereo che ho usato in real per volare :) giornata tempestosa al massimo! Tutto tranquillo ........... ma all'improvviso.............





http://img409.imageshack.us/img409/374/17bh.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=17bh.jpg)





Risultato :




http://img433.imageshack.us/img433/6678/25jh.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=25jh.jpg)



Elettronica addio (non si accendeva piu nulla, e meno male che gli aerei so schermati dai fulmini...........).... :eek:
Cosa si fa in questi casi ? il segno della croce? :fagiano: cmq, mi sembra stranissima come cosa potrebbe essere un bug? :eek: a voi e' mai capitata una cosa del genere? :eek: :eek: :eek:





In effetti ,come cosa era strana, non e' questione di fulmini, ogni volta che volo dopo un po di tempo registro una failure elettronica......... accipicchia! non capisco da cosa dipenda , ok che l'aereomobile e delicato , ma ogni volta che volo puff ! e salta l'elettronica............... -_-
Qualcuno sa da cosa dipende? se incasinato qualche settaggio di Fs2004? boh....... sta diventando scocciante sta cosa -.-

Pugaciov
11-10-2005, 22:05
Ok ragazzi mi sono registrato a nome del Babbo (sarà lui che volerà) su IVAO, così intanto gli scarico il client.
Ditemi una cosa, ma servono anche le MTL? Mi pare di aver capito che sono delle livree, così tutti i piloti che sono online si vedono con le livree corrette, o no?
Comunque il pacchetto base è di 39MB, lo scaricherò domani, poi domani pomeriggio installo tutto da lui vedrò di capire come funziona 'sto IvAp :)

Saluti

Stenji
12-10-2005, 05:39
1-Beh per evitare il meteo, basta che scegli tempo sereno! Per evitare l'atc, basta che non carichi il traffico.

2-il miglior modo per essere valutati è in diretta, cioè avere qualcuno che vede tutti i tuoi procedimenti. Cmq fspassenger ti valuta già e se riesci ad essere valutato positivamente è già qualche cosa.

3- a questo punto può essere proprio il tuo aereo. Prima finisci col 737 default. Poi prova ad usare l'A320 con il pannello del 737. Se così non salta allora è proprio il pannello.




Come da programma ho riprovato a fare il voletto Oakland-Dallas con Airbus 320 ed il suono del 737 di default. Più o meno al solito punto ecco il mio adorato crash. :cry:
Allora è proprio questo maledettissimo aereo.
Basta!!!!! Ci rinuncio. :bsod:

Così ho preso il 321. Qualcuno conosce un bel pannello ricco di switch funzionanti da metterci?

A proposito... ho finito di leggere tutte le pagine del forum finalmente.
Mi sembra di capire che 122.8 sia stato aperto ma è in previsione di chiusura. Sbaglio?

hanmar
12-10-2005, 08:02
A proposito... ho finito di leggere tutte le pagine del forum finalmente.
Mi sembra di capire che 122.8 sia stato aperto ma è in previsione di chiusura. Sbaglio?

:eek: 'azz... Ti meriti una birra per questo!!! Credo che NESSUNO si sia mai letto tutte le millemila pagine di questo thread... :read:
Ci vediamo all'Arizona finito l'addestramento. :cincin:

Comunque si, 122decimale8.it e' in chiusura, resta attivo solo il forum. :(

Begin :help: mode

X StarBlazers
Nav e Strobe vanno accese sempre, dal momento che Nav sono le luci di navigazione che ci segnalano agli altri (altrimenti dette anticollisione), mentre la stroboscopica indica che siamo in movimento (in realta' va accesa prima di muoverci dal parcheggio e spenta quando si ferma definitivamente l'a/m) :ops2:
La temperatura esterna la vedi dal termometro (in genere digitale) sul pannello. LA posizione varia a seconda del modello, devi studiarti BENE il pannello e conoscerlo a memoria, cosi' da trovare gli strumenti al primo colpo. Alcuni accendono il pitot heat subito dopo l'avvio dei motori, ma a mio modestissimo parere e' uno spreco di energia (e' una resistenza e consuma) e un modo di abbreviare la vita della resistenza medesima, che se troppo usata puo' piantarti quando invece ti serve, con risultati imbarazzanti. :angel:

End :help: mode

Saluti
Hanmar

ps: stamattina non ho un piffero da fare in ufficio... si vede??? :D

hanmar
12-10-2005, 08:04
...
Ditemi una cosa, ma servono anche le MTL? Mi pare di aver capito che sono delle livree, così tutti i piloti che sono online si vedono con le livree corrette, o no?
...

Saluti

Affermativo. Il pacchetto base e' obbligatorio, gli altri opzionali.

Saluti
Hanmar

StarBlazers
12-10-2005, 11:13
:eek: 'azz... Ti meriti una birra per questo!!! Credo che NESSUNO si sia mai letto tutte le millemila pagine di questo thread... :read:
Ci vediamo all'Arizona finito l'addestramento. :cincin:

Comunque si, 122decimale8.it e' in chiusura, resta attivo solo il forum. :(

Begin :help: mode

X StarBlazers
Nav e Strobe vanno accese sempre, dal momento che Nav sono le luci di navigazione che ci segnalano agli altri (altrimenti dette anticollisione), :ops2: :angel:

End :help: mode

Saluti
Hanmar

ps: stamattina non ho un piffero da fare in ufficio... si vede??? :D


quindi anche di giorno? (visto che parlavamo solo della navigazione notturna) :eek: :eek:

hanmar
12-10-2005, 11:43
quindi anche di giorno? (visto che parlavamo solo della navigazione notturna) :eek: :eek:

Anche di giorno. Metti caso che incappi in un'eclisse totale e non ti ricordi di accendere le luci... :D

Scherzi a parte, quando sei in aria fai presto a non vedere un a/m, soprattutto se nei classici colori "aeronautici" alluminio, azzurrino, bianco, sopratutto se la visibilita' non e' ottimale, oppure a scambiarlo per un abbaglio o una papera migratrice.
Invece le luci danno subito un'indicazione che quello che vedi e' un oggetto artificiale e non un anatide... oddio, anche se con l'influenza aviaria magari anche le papere diventano luminose, che ne so io... :D

Ri-scherzi a parte, tieni le luci di navigazione (senno' perche' si chiamerebbero cosi') accese.

Saluti
Hanmar

Dindi
12-10-2005, 12:06
ciao a tutti. Faccio un po' di chiarezza per le luci.

Inizialmente appena si accende l'aereo (elettricamente, non i motori) si accendono le nav e il logo (se l'aereo ha la possibilità di accenderlo).

Una volta che si ha l'autorizzazzione al pusback e start up, si accende la beacon (è la luce rossa soto la pancia e sopra l'aereo). Comunque questa luce si accende SEMPRE PRIMA dell'accensione dei motori, in quanto indica al personale di terra che si stanno per avviare i motori.

Prima di rullare si accendo le taxi.

Quando si entra in pista si spengono le taxi, si accendono le landing lights e le strobo (quelle che lampeggiano ai lati delle ali). Superati i 10.000 piedi si spengono le landing lights. In discesa, quando si passa sotto i 10.000 si accendono nuovamente le landing lights.

Dopo che si è atterrati, appena usciti dalla pista, si accendono le taxi e si spengono le landing, e le strobo. Arriavti al gate, si spengono i motori e dopo si spegne la beacon.

Infine prima di togliere la corrente elettrica si spengono le luci restanti, logo, nav ecc.
Queste cose si fanno sempre, non importa che sia di giorno o di notte.
Spero che sia chiaro

Dindi
12-10-2005, 12:09
Qualcuno conosce un bel pannello ricco di switch funzionanti da metterci?


C'è quello di marciano. É molto buono ed è free. guarda qui.
http://efis.altervista.org/

StarBlazers
12-10-2005, 12:30
ciao a tutti. Faccio un po' di chiarezza per le luci.

Inizialmente appena si accende l'aereo (elettricamente, non i motori) si accendono le nav e il logo (se l'aereo ha la possibilità di accenderlo).

Una volta che si ha l'autorizzazzione al pusback e start up, si accende la beacon (è la luce rossa soto la pancia e sopra l'aereo). Comunque questa luce si accende SEMPRE PRIMA dell'accensione dei motori, in quanto indica al personale di terra che si stanno per avviare i motori.

Prima di rullare si accendo le taxi.

Quando si entra in pista si spengono le taxi, si accendono le landing lights e le strobo (quelle che lampeggiano ai lati delle ali). Superati i 10.000 piedi si spengono le landing lights. In discesa, quando si passa sotto i 10.000 si accendono nuovamente le landing lights.

Dopo che si è atterrati, appena usciti dalla pista, si accendono le taxi e si spengono le landing, e le strobo. Arriavti al gate, si spengono i motori e dopo si spegne la beacon.

Infine prima di togliere la corrente elettrica si spengono le luci restanti, logo, nav ecc.
Queste cose si fanno sempre, non importa che sia di giorno o di notte.
Spero che sia chiaro


perfetto, grazie ad hamnar e un grazie a te tutto chiarissimo ora :)
resta il problema che il mio fs2004 dopo pochi minuti di volo gli salta l'elettronica all'aereo e non ne capisco il motivo -_-

hanmar
12-10-2005, 12:35
perfetto, grazie ad hamnar e un grazie a te tutto chiarissimo ora :)
resta il problema che il mio fs2004 dopo pochi minuti di volo gli salta l'elettronica all'aereo e non ne capisco il motivo -_-

Puoi riassumermi brevemente le specifiche del tuo pc?
Intanto vado a rileggermi quello che hai scritto

Saluti
Hanmar

Pugaciov
12-10-2005, 13:16
Affermativo. Il pacchetto base e' obbligatorio, gli altri opzionali.

Saluti
Hanmar

Roger that.

Grazie :)

Saluti

Stenji
12-10-2005, 13:46
C'è quello di marciano. É molto buono ed è free. guarda qui.
http://efis.altervista.org/


Non l'ho ancora scaricato ma da come appare nel sito promette benone. E poi ci sono altre belle cosuccie interessanti. Ti ringrazio un casino Dindi. Gran consiglio. :mano:

hanmar
12-10-2005, 15:18
Dato che sono pigro e non ho voglia di cercare (ok, non e' vero, e' che sto scappando a casa...) qualcuno puo' ricordarmi come vedere il frame rate su fs9?

Grazie a a domani (o forse stasera, chissa'...)

Saluti
Hanmar

Vex
12-10-2005, 15:24
Ragazzi, buon pomeriggio...

volevo avvisarvi che ho iniziato a "giocare" con FS2004 circa 1 mese fa... supportato da un bellissimo Trust Predator Lite ( :D ) .. volando prevalentemente con un F-16 (Lago), ultimamente con un F-104 e con L'Aermacchi MB339..

incredibile ....ho scoperto solo una settimana fa che si atterra estendendo i flap...

......
....
..
.. si, i miei atterraggi sono sempre stati molto coreografici... arrivando o velocissimo (molto sopra i 200 nodi, anche con il 747... i fuori pista erano all'ordine del giorno) .. o con il muso sparato verso l'altro, motori al minimo, stallo imminente ecc ecc... ( :D ) ... per non parlare degli atterraggi con l'F-16... a 3000 piedi in verticale SOPRA la pista... picchiata... carrelli fuori.. virate da 8g a destra e a sinistra per avere un minimo di allineamento.. FRENO AERODINAMICO esteso per rallentare il più possibile ... vabbè delle vaccate incredibili :oink:

poi ho incominciato a documentarmi... (leggendo prevalentemente questo thread e quello precendente, ma non ho ancora finito)
e ieri per la prima volta sono apparsi davanti a me "dei rettangoli rossi" ... ma dai!!! :D ;) ..
ho messo la testa a posto e mi sto dedicando ad un aereino piccolino, leggero.. un 747.. vediamo cosa riesco ad imparare ;)

Dindi
12-10-2005, 15:54
benvenuto Vex, lieti che questo thread ti abbia insegnato qualche cosa!

Per cominciare, come avrai letto un po' di volte, fai la scuola di volo!

Hanmar: shift+z premilo due volte.

StarBlazers
12-10-2005, 16:12
Puoi riassumermi brevemente le specifiche del tuo pc?
Intanto vado a rileggermi quello che hai scritto

Saluti
Hanmar


amd 2500@3200
1 GB di ram Geil
Ati radeon 9800 pro 128 mb di ram.

ma non credo sia un problema di pc forse se incasinato fs2004 , ma non so dove metterci mano :|

StarBlazers
12-10-2005, 16:14
Ragazzi, buon pomeriggio...

volevo avvisarvi che ho iniziato a "giocare" con FS2004 circa 1 mese fa... supportato da un bellissimo Trust Predator Lite ( :D ) .. volando prevalentemente con un F-16 (Lago), ultimamente con un F-104 e con L'Aermacchi MB339..

incredibile ....ho scoperto solo una settimana fa che si atterra estendendo i flap...

......
....
..
.. si, i miei atterraggi sono sempre stati molto coreografici... arrivando o velocissimo (molto sopra i 200 nodi, anche con il 747... i fuori pista erano all'ordine del giorno) .. o con il muso sparato verso l'altro, motori al minimo, stallo imminente ecc ecc... ( :D ) ... per non parlare degli atterraggi con l'F-16... a 3000 piedi in verticale SOPRA la pista... picchiata... carrelli fuori.. virate da 8g a destra e a sinistra per avere un minimo di allineamento.. FRENO AERODINAMICO esteso per rallentare il più possibile ... vabbè delle vaccate incredibili :oink:

poi ho incominciato a documentarmi... (leggendo prevalentemente questo thread e quello precendente, ma non ho ancora finito)
e ieri per la prima volta sono apparsi davanti a me "dei rettangoli rossi" ... ma dai!!! :D ;) ..
ho messo la testa a posto e mi sto dedicando ad un aereino piccolino, leggero.. un 747.. vediamo cosa riesco ad imparare ;)


Benvenuto :D

w.tommasi
12-10-2005, 21:23
Scusate ma la configurazione sw minima necessaria x volare on line è la seguente ?

IVAP (mi interessa pilotare e non controllare ...)
IVAE (x elencare i server disponibili)
E gli aerei MTL cosa sarebbero ?

;)

Pugaciov
12-10-2005, 21:25
Scusate ma la configurazione sw minima necessaria x volare on line è la seguente ?

IVAP (mi interessa pilotare e non controllare ...)
IVAE (x elencare i server disponibili)
E gli aerei MTL cosa sarebbero ?

;)

Guarda, non ho ancora provato il tutto, ma da quello che mi è stato detto qui le MTL sarebbero delle livree standard da utilizzare per il volo online. Così tutti vedono gli altri con le livree corrette.

Ma IVAE è proprio necessario?

Dindi
12-10-2005, 23:14
Guarda, non ho ancora provato il tutto, ma da quello che mi è stato detto qui le MTL sarebbero delle livree standard da utilizzare per il volo online. Così tutti vedono gli altri con le livree corrette.

Ma IVAE è proprio necessario?
no

Stenji
13-10-2005, 07:12
Ma alla fine delle finite a cosa serve FS2crew???? :confused:

Stenji
13-10-2005, 07:31
Scusate. Ho un altro paio di domande. :D Ho cercato Siver in google ma non mi è uscito nulla riguardante FS. Eppure mi è parso di leggerlo qui nel forum. Che cos'è? ne sapete qlcs?
E riguardo a BEV invece?

Ma il Tacs si può aggiungere al pannello di un aereo o è disponibile solo per i voli online?

hanmar
13-10-2005, 08:49
amd 2500@3200
1 GB di ram Geil
Ati radeon 9800 pro 128 mb di ram.

ma non credo sia un problema di pc forse se incasinato fs2004 , ma non so dove metterci mano :|

Ovviamente hai controllato le failure di fs...

Ti capita con tutti gli aerei o solo con quello in particolare?
Hai installato un pannello, degli add-on o delle gauge particolari?
Ti capita solo su quella route?

Grazie
Hanmar

ps: grazie Dindi, mi sto proprio rincitrullendo...

hanmar
13-10-2005, 08:52
no

Dai, non e' necessario ma e' carino!!! :)

Un po' off-gdr pero' serve a farti un'idea della situazione e a sapere quanti amici ci sono in giro.

Io invece devo ancora capire come settare Teamspeak... speck... speack... spek...

boh...

Saluti
Hanmar

Hideryl
13-10-2005, 08:53
Ma alla fine delle finite a cosa serve FS2crew???? :confused:
Nella realtà un singolo non può gestire un aereo commerciale da solo, percui ci si scambia i compiti. Il primo ufficiale ha i suoi, il comandante altrettanto. FS2crew ti permette di fare solamente la parte che riguarda il comandante, ovvero prendere le decisioni, mentre per il co-pilota ci pensa fs2crew, simulando le voci, le azioni (le levette e tutti i vari pulsanti e manopole si muovono automaticamente), i suoni del primo ufficiale. Poi aggiunge alcune chicche come la hostess che ogni tanto ti viene a parlare, l'addetto al pushback, ecc.
Io ce l'ho per il 737NG PMDG, è' molto bello, il problema è che c'è solo in alcuni aerei.

Dindi
13-10-2005, 11:16
Dai, non e' necessario ma e' carino!!! :)

Un po' off-gdr pero' serve a farti un'idea della situazione e a sapere quanti amici ci sono in giro.

Io invece devo ancora capire come settare Teamspeak... speck... speack... spek...

boh...

Saluti
Hanmar
Si è vero. Ma non è assolutamente necessario. Serve per vedere com'è la situazione prima di fare un volo.

Cosa non hai capito di teamspeak? :)

w.tommasi
13-10-2005, 11:22
Quindi è sufficiente IVAP ?

hanmar
13-10-2005, 11:30
Quindi è sufficiente IVAP ?
Ivap
Librerie MTL
Teamspeak

Per Dindi

Dove si trovano i server che usiamo noi su ivao. In realta' l'ho installato, poi visto che ero online per altre cose l'ho attivato e ho provato ad entrare su qualche "stanza" senza password e a contattare qualcuno, ma solo in modalita' testo.
Poi ho dovuto staccare.

Quindi la domanda e': quali sono i server "nostri" e inoltre e' possibile ascoltare e basta? (ma mi pare che la seconda abbia gia' avuto risposta, ora cerco).
Inoltre, visto che ci sono, dove posso trovare qualche dato/manuale/articolo dove sono spiegati per filo e per segno fonia, abbreviazioni, etc etc per quanto riguarda il contatto piloti/atc?

Saluti
Hanmar

hanmar
13-10-2005, 11:32
Caduto volovirtuale.com???

Saluti
Hanmar

w.tommasi
13-10-2005, 11:41
La pagina dei downlaods è èquesta ??? (http://www.ivao.org/softdev/)

Quali degli MTL devo prendere ? Tutti ?

:rolleyes:

teamspeck senza cuffie e microfono non serve vero ? Ma si può volare senza cuffie e microfono ?

w.tommasi
13-10-2005, 11:44
Maaaaaaaa non vedee qualke cosa di strano ?????

http://www.ivao.org/members/person/list.asp

:D

hanmar
13-10-2005, 11:51
Maaaaaaaa non vedee qualke cosa di strano ?????

http://www.ivao.org/members/person/list.asp

:D
Si vede che ci sono un sacco di monsignori senza un cacchio da fare... :-P

Si, la pagina per il download e' quella che hai indicato

Saluti
Hanmar

Pugaciov
13-10-2005, 12:56
Ok ragazzi allora mi scarico anche IvAe.

Ma il network IVAO funziona anche con FS 2002 no?
Sul PC del Babbo abbiamo FS 2002, mi pareva che ci posse installato il 2004 invece mi sbagliavo :cry:

Altra cosa: posso vedere chi è online con IvAe anche se non ho nessun Flight Simulator installato?

Grazie

Saluti

hanmar
13-10-2005, 13:04
Ok ragazzi allora mi scarico anche IvAe.

Ma il network IVAO funziona anche con FS 2002 no?
Sul PC del Babbo abbiamo FS 2002, mi pareva che ci posse installato il 2004 invece mi sbagliavo :cry:

Si, funziona, la differenza e' che fs2004 va automaticamente in multiplayer, mentre fs2002 ha bisogno di una procedura un po' piu' complicata.


Altra cosa: posso vedere chi è online con IvAe anche se non ho nessun Flight Simulator installato?


Sono assolutamente indipendenti l'uno dall'altro. Ovviamente devi avere l'account IVAO... se non ricordo male... ma potrei... :doh:

Saluti
Hanmar

Pugaciov
13-10-2005, 13:26
Si, funziona, la differenza e' che fs2004 va automaticamente in multiplayer, mentre fs2002 ha bisogno di una procedura un po' piu' complicata.

Ok, capito.

Sono assolutamente indipendenti l'uno dall'altro. Ovviamente devi avere l'account IVAO... se non ricordo male... ma potrei... :doh:

Saluti
Hanmar

Beh no non serve l'account (che comunque ho), serve solo per connettersi a TS da IvAe credo, io l'ho appena installato e non m'ha chiesto niente...
Adesso ci sono 284 connessi tra piloti e controllori.

L'Europa centrale sembra bella affollata :D

Pugaciov
13-10-2005, 18:58
Ragazzi, bisogna che mi date una mano :cry:

Ho installato tutto sul PC del Babbo, con FS2002, riesco a connettermi ad IVAO ma:
1)Avevo impostato un nick ridicolo e non ho capito da dove lo cambio
2)Non ho capito come si fanno i piani di volo
3)Gli altri mi vedevano (credo che qualcuno a Fiumicino mi abbia detto di spostarmi dalla pista) boh...
4)I server TS in cui si parla italiano non ci sono?

:cry: :cry:

Stenji
13-10-2005, 19:04
Non l'ho ancora scaricato ma da come appare nel sito promette benone. E poi ci sono altre belle cosuccie interessanti. Ti ringrazio un casino Dindi. Gran consiglio. :mano:

Dindi, ho scaricato i pannelli dal sito che mi hai indicato. O meglio ho scaricato gli airbus con pannelli, luci e suoni ie stelle di natale con coriandoli nclusi. Il secondo ( quello PSS per intenderci) è fichissimo. Ho però visto che nelle foto pubblicate sul sito si vede anche il pannello overhead, mentre nel folder "panel" non compare. C'è invece nella prima versione. A dir la verità non compaiono neppure le viste delle ali. O forse non sono in grado di trovarle io. :rolleyes:
Per evitare di fare un merge tra i due pannelli volevo sapere se per caso, tu che sei un profondo veterano del forum, mi sapresti dare il riferimento dell'indirizzo mail del tale aldus_aldus che ha modificato i pannelli. Sul sito nn riesco a trovarlo. Vorrei chiedergli se le foto sono veritiere e quindi ho sbagliato qualcosa io (strano perchè il pack è autoinstallante ma non si sa mai), o se sono messe lì a caso. :(

Grazzzzie

Dindi
13-10-2005, 19:43
allora un momento:

Hanmar: per i server devi prenderli da ivae e inserirli uno per uno in Teamspeak se vuoi usare solo il team speak senza volare.

Si può volare senza cuffia e microfono, ma sarebbe almeno più opportuno volare almeno con le cuffie in modo che il controllore possa parlare e il pilota scrive


Per pugaciov: un server prettamente italiano non esiste. la sezione italiana non ha un proprio server. Inoltre non si può dire che dove c'è un server (per es.) tedesco, lì ci siano piloti e atc tedeschi e li usano chi vola sopra la germania. Sono un po' sparsi dappertutto. Per esempio io mi connetto sempre ad IVANDE2 che il server tedesco N°2 perchè mi pinga sempre molto bene mentre l'! è spesso più intasato.
Adesso non riesco a spiegarti la domanda 1 e 2. Ma per la terza sì: MAI E POI MAI COMPARIRE GIA' SULLA PISTA! Quando caricate un volo partite sempre da un gate!!!!

x Stenji: il pannello PSS è un pannello payware. Come avrai letto l'autore dice che il pannello che fa scaricare non funziona o funziona male, in quanto mancano dei gauges che possiedono chi ha acquistato il prodotto intero. Quindi devi usare quello di marciano. O ti compri il PSS :D
Non potrai mai fare un merge tra i due pannelli

Pugaciov
13-10-2005, 19:54
Per pugaciov: un server prettamente italiano non esiste. la sezione italiana non ha un proprio server. Inoltre non si può dire che dove c'è un server (per es.) tedesco, lì ci siano piloti e atc tedeschi e li usano chi vola sopra la germania. Sono un po' sparsi dappertutto. Per esempio io mi connetto sempre ad IVANDE2 che il server tedesco N°2 perchè mi pinga sempre molto bene mentre l'! è spesso più intasato.
Adesso non riesco a spiegarti la domanda 1 e 2. Ma per la terza sì: MAI E POI MAI COMPARIRE GIA' SULLA PISTA! Quando caricate un volo partite sempre da un gate!!!!



Ti ringrazio Dindi, nel frattempo grazie ad IvAe sono riuscito a mettermi nei de1 e sto ascoltando i vari avvicinamenti a LIRF.
Il problema è che non ho ancora capito che callsign devo mettere, e soprattutto come faccio a partire da un gate!
So che devo caricarein qualche modo un piano di volo, ma se creo una pianificazione volo da FS il formato è un altro...

Comunque io non so neanche decollare, però mi piacerebbe mettermi in osservazione almeno...anche perchè adesso ho installato FS2002 anche qui da me, qualcosina posso provare.

Dindi
13-10-2005, 20:07
Ti ringrazio Dindi, nel frattempo grazie ad IvAe sono riuscito a mettermi nei de1 e sto ascoltando i vari avvicinamenti a LIRF.
Il problema è che non ho ancora capito che callsign devo mettere, e soprattutto come faccio a partire da un gate!
So che devo caricarein qualche modo un piano di volo, ma se creo una pianificazione volo da FS il formato è un altro...

Comunque io non so neanche decollare, però mi piacerebbe mettermi in osservazione almeno...anche perchè adesso ho installato FS2002 anche qui da me, qualcosina posso provare.
Sinceramente Pugaciov, se vuoi usare anche tu fs ti consiglio di provare un po' prima offline. Fare almeno la scuola di volo, poi magari cominci a fare voli online inizialmente vfr, poi passi ad un ifr ma soprattutto impari ad usare anche un buon liner, dato che quelli default di fs, non vanno benissimo per il volo online

Pugaciov
13-10-2005, 20:12
Sinceramente Pugaciov, se vuoi usare anche tu fs ti consiglio di provare un po' prima offline. Fare almeno la scuola di volo, poi magari cominci a fare voli online inizialmente vfr, poi passi ad un ifr ma soprattutto impari ad usare anche un buon liner, dato che quelli default di fs, non vanno benissimo per il volo online

Si, in effetti non dovrei neanche accostarmi ad IVAO :D
Però il "vostro" mondo è talmente affascinante...ripeto, sto sentendo LIRF, sembrano (e alcuni magari lo sono) tutti professionisti! Incredibile.

Per buon liner che intendi?

Dindi
13-10-2005, 21:25
i migliori sarebbero quelli pay: PSS, PMDG, LEVEL-D, e MADDOG lago. poi per free ce ne sono molti, tipo il sito che ho consigliato a Stenji

hanmar
14-10-2005, 08:11
a
Hanmar: per i server devi prenderli da ivae e inserirli uno per uno in Teamspeak se vuoi usare solo il team speak senza volare.


Si, alla fine ho trovato il link su IVAO (mica e' chiarissimo quel sito pero'...).
Solo che o sono io che gli sto antipatico oppure il mio quasi ventennio di uso dei pc mi ha completamente fuso il neurone avuto in regalo dalla natura.

Spiego: selezionando da IVAO i server IVANDEx mi chiede nickname, login name, login password, channel password. Il mio dubbio e' "quali metto?" I'ID di IVAO? Il nick scelto per il volo online? la password del mio bancomat?
Insomma, cercate di capirmi, sono un vecchio modello e viaggio in codice binario pure, se le scelte sono piu' di due mi impallo...

Ti prego Dindi, aiutami tu :D

Saluti
Hanmar

StarBlazers
14-10-2005, 12:00
Ovviamente hai controllato le failure di fs...

Ti capita con tutti gli aerei o solo con quello in particolare?
Hai installato un pannello, degli add-on o delle gauge particolari?
Ti capita solo su quella route?

Grazie
Hanmar

ps: grazie Dindi, mi sto proprio rincitrullendo...


si controllato non e selezionata nessuna failure da verificarsi dopo tot minuti.
No e il pannello di default del 737-400 con solo la skin diversa.
Noi sia sulla Route LIRN - LIRA che sulla route LIRA - Genova Sestri.

boh..... grazie cmq dei consigli °° forse bisognera reinstallare chissa' -_-

hanmar
14-10-2005, 12:31
si controllato non e selezionata nessuna failure da verificarsi dopo tot minuti.
No e il pannello di default del 737-400 con solo la skin diversa.
Noi sia sulla Route LIRN - LIRA che sulla route LIRA - Genova Sestri.

boh..... grazie cmq dei consigli °° forse bisognera reinstallare chissa' -_-

mmm... dubbio che mi assale...
mi sa che ti tocca...

In bocca al lupo

Saluti
Hanmar

Stenji
14-10-2005, 12:59
Mi capita che Usa Roads in prossimità della testa della pista di decollo mi metta delle strade in acqua! Come faccio ad eliminarle? E' forse perchè ho settato le varie densità al massimo? :mc:

Dindi
14-10-2005, 13:04
Si, alla fine ho trovato il link su IVAO (mica e' chiarissimo quel sito pero'...).
Solo che o sono io che gli sto antipatico oppure il mio quasi ventennio di uso dei pc mi ha completamente fuso il neurone avuto in regalo dalla natura.

Spiego: selezionando da IVAO i server IVANDEx mi chiede nickname, login name, login password, channel password. Il mio dubbio e' "quali metto?" I'ID di IVAO? Il nick scelto per il volo online? la password del mio bancomat?
Insomma, cercate di capirmi, sono un vecchio modello e viaggio in codice binario pure, se le scelte sono piu' di due mi impallo...

Ti prego Dindi, aiutami tu :D

Saluti
Hanmar

come login name e pass devi mettere quelle di ivao. Nel login name metterai il tuo VID, che saranno 6 numeri, come pass metti gli altri 6 numeri che avrai ricevuto da IVAO.

Lascia vuoto il campo nickname perchè si riempirà automaticamente quando compili il piano di volo. Cioè nel piano di volo metterai il tuo callsign (per esempio io sono AEL1907). Automaticamente in teamspeak comparirà lo stesso nome sotto nickname.

chiaro no? :D

Dindi
14-10-2005, 13:05
Mi capita che Usa Roads in prossimità della testa della pista di decollo mi metta delle strade in acqua! Come faccio ad eliminarle? E' forse perchè ho settato le varie densità al massimo? :mc:

Ne dubito, devi vedere sul sito del produttore di usa roads se è segnalato tale problema. Tu hai installato delle mesh degli USA o delle linee di costa nuove?

hanmar
14-10-2005, 15:59
come login name e pass devi mettere quelle di ivao. Nel login name metterai il tuo VID, che saranno 6 numeri, come pass metti gli altri 6 numeri che avrai ricevuto da IVAO.

Lascia vuoto il campo nickname perchè si riempirà automaticamente quando compili il piano di volo. Cioè nel piano di volo metterai il tuo callsign (per esempio io sono AEL1907). Automaticamente in teamspeak comparirà lo stesso nome sotto nickname.

chiaro no? :D

'azz.. funziona!!!

Dindi, se fossi il governatore della Banca d'Italia ti bacerei in fronte!!! :-)

Dindi
14-10-2005, 16:25
'azz.. funziona!!!

Dindi, se fossi il governatore della Banca d'Italia ti bacerei in fronte!!! :-)
:D :D magari

Stenji
15-10-2005, 04:53
Ne dubito, devi vedere sul sito del produttore di usa roads se è segnalato tale problema. Tu hai installato delle mesh degli USA o delle linee di costa nuove?


entrambe.... devo forse portare piu' in basso le strade come posizione di layer?


i migliori sarebbero quelli pay: PSS, PMDG, LEVEL-D, e MADDOG lago. poi per free ce ne sono molti, tipo il sito che ho consigliato a Stenji
Ho visto che ogni casa si e' specializzata nel pannello di qualche aereo differente. MI sai dire chi fa quelli Airbus payware e anche quello che ritieni il migliore fra tutti?

Pugaciov
16-10-2005, 12:46
Scusate ragazzi, sto cercando delle skin per il 747-400 che c'è di default in FS2004; ho cercato su Avsim.net ma non ho trovato granchè, e soprattutto non capisco se molti paintschemes sono per il 747 di FS2004 o per altri...

Mi date qualche link? In particolare cercavo le livree dei corrieri, tipo FedEx, UPS, TNT ecc ecc.

Grazie

Saluti

Pugaciov
16-10-2005, 22:55
Che dire signori; il Volo Simulato da soddisfazioni.
Con le povere basi che il Babbo mi aveva inculcato e, si, lo ammetto, con qualche occhiatina alla Mappa, sono riuscito a concludere un VOR to VOR da Falconara a Fiumicino con il Cessna 172SP, tutto a velocità reale, sono stato un po' lento, circa 2 ore e 10 incluso il parcheggio a Fiume :D :)
Oh, meglio di niente :D

Ancora svariati errori (correzioni di rotta dovuti al non-completo padroneggiamento degli Indicatori VOR e soprattutto nessuna conoscenza dei circuiti di attesa. "Braccio sottovento?!?!?!? :eek: :eek: :wtf: " ) ma niente che studio e pratica non possano risolvere, credo.

O no? :D

Ganja
16-10-2005, 23:00
Che dire signori; il Volo Simulato da soddisfazioni.
Con le povere basi che il Babbo mi aveva inculcato e, si, lo ammetto, con qualche occhiatina alla Mappa, sono riuscito a concludere un VOR to VOR da Falconara a Fiumicino con il Cessna 172SP, tutto a velocità reale, sono stato un po' lento, circa 2 ore e 10 incluso il parcheggio a Fiume :D :)
Oh, meglio di niente :D

Ancora svariati errori (correzioni di rotta dovuti al non-completo padroneggiamento degli Indicatori VOR e soprattutto nessuna conoscenza dei circuiti di attesa. "Braccio sottovento?!?!?!? :eek: :eek: :wtf: " ) ma niente che studio e pratica non possano risolvere, credo.

O no? :D


:cincin: :cincin:

per la prossima volta... :D

http://inicia.es/de/vuelo/GIFS/Fig_611.gif

http://digilander.libero.it/genovirtual/CIRCUITO29.jpg

hanmar
17-10-2005, 10:23
... "Braccio sottovento?!?!?!? :eek: :eek: :wtf: " ) ma niente che studio e pratica non possano risolvere, credo...

O no? :D

Aggiungo un buon deodorante... perche' credi ti abbiano mandato sottovento??? :oink:
Del resto dopo due ore di pilotaggio del 172 e' anche scusabile... :D

Saluti
Hanmar

Pugaciov
17-10-2005, 13:23
Aggiungo un buon deodorante... perche' credi ti abbiano mandato sottovento??? :oink:
Del resto dopo due ore di pilotaggio del 172 e' anche scusabile... :D

Saluti
Hanmar

Scherzi? Il 172 è mitico :cool: :D

Grazie a Ganja per le illustrazioni, comunque adesso mi leggo un po' di manuale.
Ma la direzione del vento dove la si deve?

Saluti

Vex
17-10-2005, 13:54
invece io mi sto dilettando con il Fokker 100 livrea "Alpieagles" ;)
voli da Montichiati a Orio Al Serio.. oppure fino a Linate... e ritorno

l'ho preso questa estate per le ferie. Volo Verona - Olbia... cambio compagnia all'ultimo istante!!! INTER AIRLINES! :eek: TURCA!! :eek: :cry:

primo ed ultimo volo, ho pensato.

invece è andato tutto bene... dentro sembra un pulman di linea, stretto e basso, spartano.. I piloti erano due pivellini col capello ingellato! :eek: equipaggio straniero, esclusa una hostess italiana :oink:

La cosa che mi ha colpito di più è l'accelerazione iniziale.. appena finito di rullare si è allineato alla pista e ha portato i motori al massimo! senza nemmeno fermarsi! non esagero a dire che in 15 secondi eravamo già su.. :D

adsasdhaasddeasdd
17-10-2005, 16:53
invece io mi sto dilettando con il Fokker 100 livrea "Alpieagles" ;)
voli da Montichiati a Orio Al Serio.. oppure fino a Linate... e ritorno

l'ho preso questa estate per le ferie. Volo Verona - Olbia... cambio compagnia all'ultimo istante!!! INTER AIRLINES! :eek: TURCA!! :eek: :cry:

primo ed ultimo volo, ho pensato.

invece è andato tutto bene... dentro sembra un pulman di linea, stretto e basso, spartano.. I piloti erano due pivellini col capello ingellato! :eek: equipaggio straniero, esclusa una hostess italiana :oink:

La cosa che mi ha colpito di più è l'accelerazione iniziale.. appena finito di rullare si è allineato alla pista e ha portato i motori al massimo! senza nemmeno fermarsi! non esagero a dire che in 15 secondi eravamo già su.. :D

quellla di nn fermarsi e' una mania davvero cogliona!! io con air europa boeing 737 ho rpovato la stessa cosa orribile...

hanmar
17-10-2005, 22:25
UFFA!!!
Me ne stavo volando tranquillo da venezia a malpensa e all'improvviso il sistema mi ha esaurito le risorse!!!

PORCAZOZZA!!!

E nel frattempo non riuscivo a scollegare teamspeak dal canale della PANV.

Dindi, come cavolo si setta FS per fargli cambiare canale a TS cambiando le frequenze di FS/IVAp???

AIUT...

Saluti
Hanmar

Pugaciov
17-10-2005, 23:02
Ragazzi, ma per avere un traffico realistico qual è la miglior soluzione per un povero sfigato con ISDN come me? :(
Leggo Project AI, ma ci sono un sacco di pacchetti da scaricare...

Ma poi si devono scaricare anche i modelli dei vari aerei dell'AI? Mi stanno dicendo di no...

digione79
18-10-2005, 15:32
la mia configurazione è:

mobo foxconn NF4, amd sempron 2800, GF6200 128MB, 1 Gb RAM
driver video: 66.xx, ma ho usato anche i 78.01 whql ufficiali.

ho installato, sembrava tutto ok..., poi mentre stavo volando (dopo qualche minuto) CRACK, tutto bloccato. ho dovuto usare il tasto reset.
Ho riprovato con un'altro volo, ma di nuovo in volo il blocco totale.
Il gioco ha qualche problema?

l'ho solamente aggiornato alla versione 9.1 scaricata dal sito ufficiale.

thegiox
19-10-2005, 09:55
domanda da nubbione (non mi menate :stordita: )

ho impostato la grafica al max, ma possibile che si veda così male? cioè.. grafica da 386 quasi... non si può impostare AA, qualità texture... è proprio così oppure sbaglio qualcosa?

hanmar
20-10-2005, 08:56
la mia configurazione è:

mobo foxconn NF4, amd sempron 2800, GF6200 128MB, 1 Gb RAM
driver video: 66.xx, ma ho usato anche i 78.01 whql ufficiali.

ho installato, sembrava tutto ok..., poi mentre stavo volando (dopo qualche minuto) CRACK, tutto bloccato. ho dovuto usare il tasto reset.
Ho riprovato con un'altro volo, ma di nuovo in volo il blocco totale.
Il gioco ha qualche problema?

l'ho solamente aggiornato alla versione 9.1 scaricata dal sito ufficiale.

Dai un'occhiata sia al sito ufficiale di FS sia a quello del produttore della scheda video per controllare se esistono bug/incompatibilita' note.
Poi prova a fari girare FS col sistema leggero, scaricando tutti i programmi non necessari dalla memoria
Ah, dimenticavo, hai controllato la scheda audio?

Saluti
Hanmar

Dindi
22-10-2005, 12:26
Ciao a tutti. É un po' che non mi loggo.

Dindi, come cavolo si setta FS per fargli cambiare canale a TS cambiando le frequenze di FS/IVAp???


Devi usare il tasto destro sulla frequenza. La schermata ti mostrerà le frequenze disponibili e clicchi col tasto di sx su quella che vuoi.

Leggo Project AI, ma ci sono un sacco di pacchetti da scaricare...
Sì. devi fare così:

Scarica il programma che scompatta i pacchetti che scarichi.

Scarica i pacchetti che desideri e apri il file .pai con il programma che hai scaricato. Fagli fare tutto in autoatico.

P.S. per installare tutti i pacchetti in un colpo solo, szippa i pacchetti scaricati in una cartella. Dentro ci saranno tutti i file pai dei vari pacchetti.
Quando apri il pai installer seleziona tutti i file pai. Li installerà tutti automaticamente! Rimani solo a guardare! :)

Dindi
22-10-2005, 12:26
domanda da nubbione (non mi menate :stordita: )

ho impostato la grafica al max, ma possibile che si veda così male? cioè.. grafica da 386 quasi... non si può impostare AA, qualità texture... è proprio così oppure sbaglio qualcosa?

Facci uno screen di come vedi

Pugaciov
22-10-2005, 13:54
Sì. devi fare così:

Scarica il programma che scompatta i pacchetti che scarichi.

Scarica i pacchetti che desideri e apri il file .pai con il programma che hai scaricato. Fagli fare tutto in autoatico.

P.S. per installare tutti i pacchetti in un colpo solo, szippa i pacchetti scaricati in una cartella. Dentro ci saranno tutti i file pai dei vari pacchetti.
Quando apri il pai installer seleziona tutti i file pai. Li installerà tutti automaticamente! Rimani solo a guardare! :)

Ok Grazie Dindi.
Poi ho visto che si trovano anche i modelli per gli aerei AI e che eventualmente si possono sostituire a quelli PAI, ma per adesso continuo ad installare i pacchetti così come sono, senza modificare i modelli.

Dindi
22-10-2005, 15:49
tutto a tempo debito! :)

hanmar
24-10-2005, 10:59
Ciao a tutti. É un po' che non mi loggo.


Infatti ci mancavi :p


Devi usare il tasto destro sulla frequenza. La schermata ti mostrerà le frequenze disponibili e clicchi col tasto di sx su quella che vuoi.

Risolto, ho capito dove avevo sbagliato, ma il manuale nonmi e' stato di molto aiuto.

Saluti
Hanmar

thegiox
24-10-2005, 11:00
Facci uno screen di come vedi

appena posso senz'altro, grazie ;)

Stenji
24-10-2005, 12:59
domanda da nubbione (non mi menate :stordita: )

ho impostato la grafica al max, ma possibile che si veda così male? cioè.. grafica da 386 quasi... non si può impostare AA, qualità texture... è proprio così oppure sbaglio qualcosa?


hai provato ad andare in "impostazioni-video-hardware" e ad aumentare la risoluzione (1280x800x32bit)?

Stenji
24-10-2005, 13:04
Mi sapete dire come diavolo si fa a farsi assegnare dalla torre le particolari manovre di avvicinamento (STAR vero?) per l'aereoporto?
Mi spiego meglio: aprendo il gps e impostando un approach c'è la possibilità che oltre ai vector vengano indicati altri avvicinamenti. Ad esempio oggi volavo verso Rimini e c'è il vettore RIM nel GPS. Ma se voglio usare quell'avvicinamento in automatico con la navigazione impostata sul gps, come faccio a fare in modo che la torre o il controllore di volo mi assegni a quella manovra? E poi: è possibile farlo sia in IFR che in VFR? :help:

Un'altra cosa...
Nel centro di addestramento di MSFS alla voce ATC-circuito di traffico aereoportuale, nel paragrafo "indicatore del circuito di traffico" è indicato che:
E' anche possibile volare (.....) Questi indicatori sono segnalati da un cerchio segmentato in un punto prominente dell'aereoporto. Il centro dell'indicatore di traffico rappresenta la pista,mentre i bracci rappresentano una mappa che indica quali virate effettuare dal braccio di base a quello finale.
Voi avete mai visto questa cosa? Potete spiegarmi meglio dove si vedono questi indicatori o magari mandarmi una foto di un aereoporto dove l'avete visto, così magari capisco di cosa si tratta??? :mc:

StarBlazers
24-10-2005, 14:33
quellla di nn fermarsi e' una mania davvero cogliona!! io con air europa boeing 737 ho rpovato la stessa cosa orribile...



Il fatto di non fermarsi e proprio insopportabile ,confermo, a me e capitato con un Fokker 100 della hlx , ACCELLERAZIONE IN CURVA!!!! :eek: :eek: :eek: PER POI (UDITE! UDITE!) PROSEGUIRE DIRITTO PER LA PISTA DI DECOLLO! :eek: :eek: Agghiacciante.... :eek: :eek:
mi chiedo : "ma come si puo far partire la fase di decollo in una curva?_? :eek: senza nemmeno allinearsi alla pista :eek: :eek: :eek: bah.... :mbe: piu che degli aerei bisogna preoccuparsi degli uomini mi sa... :mbe: eppure all'andata un altro pilota della stessa compagnia fu ineccepibile, perfetto sia nei tempi e nei modi di decollo e atterraggio .... :mbe:

adsasdhaasddeasdd
24-10-2005, 18:38
Il fatto di non fermarsi e proprio insopportabile ,confermo, a me e capitato con un Fokker 100 della hlx , ACCELLERAZIONE IN CURVA!!!! :eek: :eek: :eek: PER POI (UDITE! UDITE!) PROSEGUIRE DIRITTO PER LA PISTA DI DECOLLO! :eek: :eek: Agghiacciante.... :eek: :eek:
mi chiedo : "ma come si puo far partire la fase di decollo in una curva?_? :eek: senza nemmeno allinearsi alla pista :eek: :eek: :eek: bah.... :mbe: piu che degli aerei bisogna preoccuparsi degli uomini mi sa... :mbe: eppure all'andata un altro pilota della stessa compagnia fu ineccepibile, perfetto sia nei tempi e nei modi di decollo e atterraggio .... :mbe:


quella dell'accelerazione nn volevo dirla perche sembrava surreale MA IDEM A ME!!! è 1 gran vizio del cazzo che hanno i piloti io molto spesso mi fermo in una stradina vicino alla pista del marconi di bologna x vede gli aerei su 10 aerei 6 fanno quella manovra.

Dindi
24-10-2005, 19:08
Mi sapete dire come diavolo si fa a farsi assegnare dalla torre le particolari manovre di avvicinamento (STAR vero?) per l'aereoporto?
Mi spiego meglio: aprendo il gps e impostando un approach c'è la possibilità che oltre ai vector vengano indicati altri avvicinamenti. Ad esempio oggi volavo verso Rimini e c'è il vettore RIM nel GPS. Ma se voglio usare quell'avvicinamento in automatico con la navigazione impostata sul gps, come faccio a fare in modo che la torre o il controllore di volo mi assegni a quella manovra? E poi: è possibile farlo sia in IFR che in VFR? :help:

Un'altra cosa...
Nel centro di addestramento di MSFS alla voce ATC-circuito di traffico aereoportuale, nel paragrafo "indicatore del circuito di traffico" è indicato che:
E' anche possibile volare (.....) Questi indicatori sono segnalati da un cerchio segmentato in un punto prominente dell'aereoporto. Il centro dell'indicatore di traffico rappresenta la pista,mentre i bracci rappresentano una mappa che indica quali virate effettuare dal braccio di base a quello finale.
Voi avete mai visto questa cosa? Potete spiegarmi meglio dove si vedono questi indicatori o magari mandarmi una foto di un aereoporto dove l'avete visto, così magari capisco di cosa si tratta??? :mc:

Le star le puoi scegliere quando l'avvicinamento di comincia a dirti di virare qui, là, su, giù.
Mi sembra che compaia l'opzione [scegli altro avvicinamento] selezioni quell'opzione e poi ti comparirà la lista delle varie star che fs9 ha in memoria.
La star va eseguita solo da aerei in ifr. Per quelli vfr, esiste il famosissimo e da te amato circuito :D :D :D

Per il circuito non saprei. Non mi sembra che nella realtà ci siano dei punti che indichino le parti del circuito. Cmq l'immagine postata da Ganja una o due pagine fa penso che sia chiarissima!

Cmq per i piloti che non si fermano una volta entrati in pista, a me è capito nua volta. Bisogna vedere se lo fanno perchè è un vizietto dei piloti o perchè hanno una timetable da seguire e sono in ritardo (come sempre) :D

Salvatore17
25-10-2005, 01:51
New sempre aggiornate vi consiglio:
http://www.fsrunway.it
eccezionale!

Vex
25-10-2005, 07:01
bah, se i piloti con il Fokker 100 non si fermano prima di decollare forse non è colpa loro.. ma è colpa del Fokker!
ho notato che ha un'accelerazione bruciante.. anche in movimento... e gli servono poche centinaia di metri per "alzare il muso" .. quindi forse è anche inutile fermarsi

hanmar
25-10-2005, 08:15
Mi sembra che compaia l'opzione [scegli altro avvicinamento] selezioni quell'opzione e poi ti comparirà la lista delle varie star che fs9 ha in memoria.


Confermo. Ovviamente dipende dall'aeroporto. Alcuni hanno un solo STAR, altri piu' di uno (Ieri ho fatto un test per controllare che Italymesh fosse installato correttamente e ho scelto Aviano, che ha l'opzione "Scegli un altro sentiero")

Saluti
Hanmar

Stenji
25-10-2005, 12:37
New sempre aggiornate vi consiglio:
http://www.fsrunway.it
eccezionale!


ok, pero' la pagina non si apre.....! Errore del server! :confused:

Nukles
25-10-2005, 20:16
ma non ci sarà nessun Floght Simulator 2006?

Dindi
25-10-2005, 23:16
estate 2006

http://www.calclassic.com/avsim2005.htm

xp2400
30-10-2005, 21:35
dopo un lungo viaggio in sudamerica... vi posto alcune foto di

EL CALAFATE aereoporto meraviglioso...
http://www.webalice.it/pippo75/cALA1.JPG

http://www.webalice.it/pippo75/CALA2.JPG
notate qualche iceberg.....
http://www.webalice.it/pippo75/CALA3.JPG
http://www.webalice.it/pippo75/CALA4.JPG
http://www.webalice.it/pippo75/CALA5.JPG
http://www.webalice.it/pippo75/CALA6.JPG

la torre di controllo con il NULLA dietro
http://www.webalice.it/pippo75/CALA7.JPG
http://www.webalice.it/pippo75/CALA8.JPG

e adesso un po' di domande agli esperti...(mentre vi gustate i colori delle foto)...

NON esiste la pista di rullaggio... nel senso che quando l'avion atterra, fa un 180° e ritorna indietro per la pista... come si chiama questa manovra?? con che aerei si può fare (io ero su un 737-200..)

xp2400
30-10-2005, 21:43
l'aereoporto di USHUAIA....

detto anche aeropuerto de la fin del mundo che dovrebbe essere veramente l'aereoporto internazionale più a SUD che esista... ma verifichero...

atterraggio PAURA, in quanto la pista è circondata dall'acqua...( più gli immancabili iceberg...)

http://www.webalice.it/pippo75/USHU1.JPG
http://www.webalice.it/pippo75/USHU2.JPG
http://www.webalice.it/pippo75/USHU3.JPG


la cosa che veramente mi ha fatto preoccupare è che non ho visto MAI effettuare il DEICE delle ali... scusate la qualità delle foto ma tremavo per il freddo.. :D

comunque parlando con un pilota mi ha detto che ne al calafate nè ad ushuaia possono rimanere di notte fermi gli aerei...

ah, e anche qui nessun rullaggio ma 180 gradi sulla pista...

prossima destinazione brasile... almeno mi tolgo l'umido dalle ossa...

NB chi festeggia con me le mie 500.000 Millemiglia alitalia?? ( credo che posso scegliere un volo su marte A/R :cool: :sofico: )

Dindi
31-10-2005, 10:34
Azz bellissime foto!!! Complimenti Filippo!

La manovra si chiama backtrack. É una manovra comune sugli aeroporti che non posiedono molte uscite dalla pista, soprattutto alle estremità.
La manovra la può fare qualsiasi aereo. Tutto dipende dalle dimensioni della pista. Per es. a St. Maarten (ormai famosissimo) può capitare che i 747 facciano i backtrack o A340. In Italia di aeroporti con questa possibilità, così su due piedi, mi sembra che siano Firenze e Lampedusa. Altri non mi vengono in mente.

In brasile dove vai? Se passi da Rio puoi fare molte foto all'avvicinamento??? Poi scoprirai il perchè. ;)

Hideryl
31-10-2005, 11:04
Non vedo il problema a iniziare la fase di decollo senza fermarsi. Gli aeroplani multi equipaggio hanno questa possibilità di fare tutto più velocemente in sicurezza proprio perchè ci sono due piloti. Tra l'altro se il controllore ti da un partenza expedite devi fare in questo modo, altrimenti devi aspettare che l'aereo in avvicinamento atterri, si fermi, esca dalla pista ecc. Invece se riesci a partire subito smaltisci il traffico e risparmi carburante (anche 5 minuti fermi coi motori al minimo costano un bordello di soldi).

CorvoITA
01-11-2005, 13:38
Chiedo aiuto per un errore che mi si verifica all'avvio di fs2004.
mi da una finestra con scritto: "errore di inizializzazione aeromobile C-130H"
dopo di che mi da la finestra di chisura del programma a causa dell'errore torna al desktop.

a qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?

suggerimenti su come risolvere il problema?

grazie mille, spero possiate aiutarmi...

CorvoIta

Dindi
01-11-2005, 22:54
il motivo è semplice: scommetto che l'aeromobile C-130H l'hai disinstallato giusto?

In teoria dovrebbe essere successo questo. Hai usato questo aereo per ultimo. Fs salva l'aereo, l'aeropoto usati per ultimi per farli ricomparire al successivo riavvio. Una volta uscito tu però hai cancellato l'aereo, quindi all'avvio successivo fs non trova più l'aereo per ricaricare le ultime impostazioni del caricamento precedente e perciò si chiude.

Devi aprire il file fs9.cfg (lo apri col notepad)
Per trovarlo dei andare sotto impostazioni cartella e spuntare visualizza file e cartelle nascoste.

Poi vai qui:
C:\Documents and Settings\*nome del tuo user*\Dati applicazioni\Microsoft\FS9

apri il file e scorri le voci finchè trovi questa:

SITUATION=C:\Documents and Settings\*sempre tuo nome utente*\Documenti\File di Flight Simulator\Volo generato da UI

Se hai altri voli salvati, sostituisci volo generato da UI con il titolo del volo salvato. In questo modo fs carica l'aeroporto, ora e aereo corrispondeti al volo salvato (naturalemtne devi avere l'aereo che è presente nel volo)

Se non hai voli salvati, Penso che potresti cancellare la riga e vedi se ti funziona fs.

In teoria il programma dovrebbe riscrivere la riga con le impostazioni base del volo (cessna, Seattle come aeroporto ecc.) e tutto torna come prima.
Se non funziona hai tre possibilità:

1 guardi nella cartella aircraft sempre dove c'è il file fs9.cfg. e cerchi il tuo C130. Se c'è copialo nella cartella aircraft dei fs9 e il gioco è fatto.

2 reinstalli il c130.

3 cancelli fs9.cfg. Al successivo avvio, fs9 ricrea il file e riparte con le impostazioni default totali (800*600 ecc.) se hai modificato l'fs9.cfg, segnati le modifiche che hai fatto per rimetterle.

Ciao

Se ho cannato tutto, non saprei

CorvoITA
01-11-2005, 23:12
grazie Dindi per la sollecita ed esaurientissima risposta, in realtà non avevo cancellato l'aereo, ma soltanto modificato le texture, cosa che in teoria non dovrebbe originare tale problema, cmq avevo gia risolto il problema qualche ora fa andando a cercare i voli salvati e cancellandoli, in questo modo il gioco ha caricato il volo predefinito con il cessna a Seattle Tacoma... :D

grazie lo stesso!

corvoita

xp2400
02-11-2005, 09:27
Azz bellissime foto!!! Complimenti Filippo!

La manovra si chiama backtrack. É una manovra comune sugli aeroporti che non posiedono molte uscite dalla pista, soprattutto alle estremità.
La manovra la può fare qualsiasi aereo. Tutto dipende dalle dimensioni della pista. Per es. a St. Maarten (ormai famosissimo) può capitare che i 747 facciano i backtrack o A340. In Italia di aeroporti con questa possibilità, così su due piedi, mi sembra che siano Firenze e Lampedusa. Altri non mi vengono in mente.

In brasile dove vai? Se passi da Rio puoi fare molte foto all'avvicinamento??? Poi scoprirai il perchè. ;)
cosa ti interessa in particolare? considera che dovrei atterrarci di notte...

Dindi
02-11-2005, 11:52
Per il mio prossimo video. Ormai tra un paio di settimane dovrei cominciare a girarlo. Sto aspettando Malpensa ISD

xp2400
02-11-2005, 12:37
dINDI ma cosa ti interessa dell'avvicinamento???

Dindi
02-11-2005, 13:23
semplicemente vedere da su che pista atterri, e che virate compie prima dell'atterraggio

alessandro84
03-11-2005, 10:52
Ciao a tutti, ho visto in alcune in immagini che è possibile vedere l'effetto dei gas di scarico dietro ai motori del 777 di meljet, qualcuno sa come si fa? Io intendo quando si è ancora a terra, non quando si supera una certa quota. Per spiegarmi meglio: quando si vede tutto sfuocato per la differenza di densità dell'aria dietro al motore. Ciao grazie!!

Dindi
03-11-2005, 12:02
Si ho capito quello che intendi.

Esistono degli effeti che possono essere applicati agli aerei in modo da riprodurre un fumo che simula lo scarico del motore. Io stesso li ho applicati al 747PMDG.

Ma tu dove hai visto queste immagini? Perchè ci sono immagini che mostrano un effetto tipo immagine che vibra per effetto di una fonte di calore vicino, ma queste sono opere del photoshop, non di fs!

Guarda questa immagine. Se noti c'è l'effetto fumo che esce dai motori.
É questo che intendi o quello che ti ho detto poco sopra?

http://www.seisaggio.com/dindi/a.jpg

hanmar
03-11-2005, 12:41
Si ho capito quello che intendi.

Guarda questa immagine. Se noti c'è l'effetto fumo che esce dai motori.
É questo che intendi o quello che ti ho detto poco sopra?



Dindi, quello che vedo io e' del fumo uscire dalla cabina di pilotaggio... :p

Saluti
Hanmar

alessandro84
03-11-2005, 13:14
No, io intendo proprio l'effetto dell'aria calda... Sei sicuro che siano effetti di photoshop? Ora provo a cercare un'immagine

hanmar
03-11-2005, 13:23
Uhm...
Per caso e' morto volovirtuale.com???

Saluti
Hanmar

alessandro84
03-11-2005, 13:32
Non riesco a caricare le immagini, se andate su avsim e cercate i file boeing_777-232er_delta_air_lines_nc_02_06_04.zip e
boeing_777-232er_dal_oc.zip potete vederle

xp2400
04-11-2005, 11:45
semplicemente vedere da su che pista atterri, e che virate compie prima dell'atterraggio
domani parto... se riesco te le posto...

Dindi
04-11-2005, 12:24
Uhm...
Per caso e' morto volovirtuale.com???

Saluti
Hanmar
Mah ieri c'era una discussione con il tizio che abbatte sempre i siti di fs. Probabilmente l'ha fatto di nuovo

KaarotTuri
08-11-2005, 16:38
Ragazzi aiutatemi.
ho installato da poco il mio fs2004 fiammante, fresco fresco comprato da computerdisc... e tragedia nella fase di rullaggio mi scatta a 800x600 dettagli medi!!!!!!!!!1 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:

Ho buttato i miei soldi!
Possibile che con la mia configurazione gira così male??

Solo dopo 3-4 minuti di mega scatti di rullaggio l'aereo si ritrova in volo e manovra degnamente, ma grafica da 486!

Perchè?!?! :muro:
aggiorno sempre i drivers!

Dindi
08-11-2005, 22:42
con una 9600XT dovresti girare in 1024 dettagli medi o 800*600 con dettagli medio/alti.

Il problema forse è il procio. Fs è diverso dagli altri giochi. Usa pricipalmente il processore, non la scheda video.

Innanzitutto che driver hai della scheda video?

Posta la configurazione di fs

KaarotTuri
09-11-2005, 08:14
In che senso "posta la configurazione fs"

I driver della mia video sono gli ultimi usciti senza control center di catalyst.

Possibile che HL2 e far cry vanno di lusso e questo no?

hanmar
09-11-2005, 08:39
'azz...
con la configurazione che ti ritrovi dovrebbe andare come una scheggia...
Io ho un PIV a 2.4, una ATI sapphire (oddio l'amnesia...) con 128 mega di memoria, 512 di ram e gli aerei di default sugli scenari di default mi girano come schegge, 1024 con dettagli alti, ho bloccato a 40 fps per non sovraccaricare inutilmente.

Per postare la configurazione di FS fai degli screenshot della sezione relativa (hardware, etc etc)
E per sicurezza posta anche eventuali programmi/applicativi che tieni aperti insieme a FS

Saluti
Hanmar

KaarotTuri
09-11-2005, 10:28
per ora sono fuori per lavoro.
Appena ritorno a casa dove ho il gioco sul pc mi faccio sentire con tutti i dati.
Ciao a tutti ;)

starx
09-11-2005, 17:12
ragazzi scusate, ma non c'e' un modo per migliorare le textures del suolo?
Nelle impostazioni ho tutto al max a 1280X1024... ma vedo tipo chiazze luminose ed a tratti qualche casetta orrenda...
Ho un 3000+ 64 con geffo 6800Gt e 1 giga di ram..
e' normale?
Tra l'altro ho gia scaricato tutti gli add ons per le textures ma il risultato non cambia...
sapete aiutarmi?
ciao :)

KaarotTuri
09-11-2005, 17:14
forse essendo vecchiotto il gioco e avendolo preso solo sabato devo scaricare qualche patch per farlo girare?

w.tommasi
09-11-2005, 19:29
Spero che qualcuno di voi abbia un joypad.

Io ce l'ho e in FS ho il seguente problema :

ho impostata la manetta col joystick di sinistra, solo che per mantenere la manetta devo tenere la leva dl joystick in avanti, se la lascio tornare in posizione naturale, l'aereo perde pian piano potenza, così facendo avendo "solo" 2 mani non resco ad usare i restanti tasti dei vari comnadi sulla tastiera ... è come se un pilota x mantenere la potenza dovesse sempre tenere la pressione in avanti con la mano sulla manetta kiaro ???

C'è una soluzione x questo problema dato ke forse il funzionamento è simile alla cloche ?

DENGHIU !

flapane
09-11-2005, 19:35
a proposito....
voi che joiystick consigliate per fs?
uscirà un fs2006?

Dindi
09-11-2005, 19:55
forse essendo vecchiotto il gioco e avendolo preso solo sabato devo scaricare qualche patch per farlo girare?

Prova ad installare la patch 9.1 che trovi nel sito della microsoft. Ma ne dubito

Per Tommasi. Non ho capito se la levetta del joy torna automaticamente alla sua posizione originale o no se la lasci. Cmq mi sa che il problema è la levetta.

Per Flapane. Qualsiasi va bene. L'importante è che abbia la levetta per i motori.
Fs esce nell'estate 2006

w.tommasi
10-11-2005, 10:36
Il problema ce l'ho quando lascio tornare la levetta alla sua naturale posizione ... se la tengo io spinta in avanti la potenza ce l'ho ... appena la lascio perdo potenza.

Spero di essermi stato spiegato !

;)

viga811
10-11-2005, 11:52
Il problema ce l'ho quando lascio tornare la levetta alla sua naturale posizione ... se la tengo io spinta in avanti la potenza ce l'ho ... appena la lascio perdo potenza.

Spero di essermi stato spiegato !

;)

ciao anch'io ho un joypad con le 2 leve analogiche e ho lo stesso problema, nemmeno io sono riuscito a risolverlo, mi verrebbe da dire che le leve analogiche non sono adatte per la manetta ma in teoria sono fatte apposta, dunque una soluzione ci deve essere. Nell'attesa ho configurato 2 tasti per dare e togliere manetta, e non mi trovo male.

ciao gio

w.tommasi
10-11-2005, 12:03
Si ma cavolo !!! Così si torna indietro al digitale mentre sarebbe possibile sfruttare l'analogico !!! Mi rode proprio !!! :nera: :grrr: :ncomment:

hanmar
10-11-2005, 12:15
ragazzi scusate, ma non c'e' un modo per migliorare le textures del suolo?
Nelle impostazioni ho tutto al max a 1280X1024... ma vedo tipo chiazze luminose ed a tratti qualche casetta orrenda...

Uhm...
Riesci a spiegare meglio? Oppure a postare uno screenshot? Non mi sono chiare le "chiazze luminose"
Comunque esistono parecchi add-on per mesh e scenari di vario tipo, anche italiani, che migliorano di molto la qualita' del terreno (vedi italymesh etc etc)
Tornando al discorso macchie, a me succedeva con la mia ati radeon aiw 8500. Mentre inizialmente andava tutto bene, un bel giorno le texture del terreno (occhio, solo terreno, non acqua, case, etc etc) sono state sostituite da enormi triangoloni di colore bianco lattiginoso, che parevano enormi lenzuoli di nebbia. Ho dovuto aggiornare i driver della scheda e tutto e' tornato a posto.
Cerca sul sito del produttore della scheda e su quello di FS se esistono dei problemi noti.

Saluti
Hanmar

hanmar
10-11-2005, 12:18
Si ma cavolo !!! Così si torna indietro al digitale mentre sarebbe possibile sfruttare l'analogico !!! Mi rode proprio !!! :nera: :grrr: :ncomment:

Mi sa che ti tocca mettere in preventivo l'aquisto di un bel joystick, magari force feedback...
Oppure sfruttare il fatto che tra poco e' natale... :D

Saluti
Hanmar

Dindi
10-11-2005, 14:27
Ho capito Walter, ma non riesco a capire come mai la leva torna indietro. Ma è a molla? Di che casa produttrice è? così mi vado a vedere un'immagine.

w.tommasi
10-11-2005, 19:37
Aspetta ... forse non ti è kiaro ke non stiamo parland di un JOYSTICK ... ma di un classico joypad tipo quello delle playstation x intenderci .... tipo questo (http://www.chipstation.it/modules.php?op=vis_img&name=Chipstation&img=3c1ac3871e4cJOYPADREVOLUSBD_WEB)

;)

Dindi
10-11-2005, 19:59
aaaaaaaaaahhh chiaro cosa intendi per levetta! Certo così ti torna a metà. Non penso che ci possa essere una soluzione!

Mi sa che ti devi pigliare un joystick!

starx
10-11-2005, 21:27
Uhm...
Riesci a spiegare meglio? Oppure a postare uno screenshot? Non mi sono chiare le "chiazze luminose"
Comunque esistono parecchi add-on per mesh e scenari di vario tipo, anche italiani, che migliorano di molto la qualita' del terreno (vedi italymesh etc etc)
Tornando al discorso macchie, a me succedeva con la mia ati radeon aiw 8500. Mentre inizialmente andava tutto bene, un bel giorno le texture del terreno (occhio, solo terreno, non acqua, case, etc etc) sono state sostituite da enormi triangoloni di colore bianco lattiginoso, che parevano enormi lenzuoli di nebbia. Ho dovuto aggiornare i driver della scheda e tutto e' tornato a posto.
Cerca sul sito del produttore della scheda e su quello di FS se esistono dei problemi noti.

Saluti
Hanmar

Scusami, mi sono spiegato malissimo....intendevo non difetti hardware o software, ma la vera e propria grafica del gioco. Ora: il titolo e' piuttosto recente pero' ho notato che anche settando ogni sorta di opzione al massimo la grafica risulta bruttina soprattutto se guardiamo le textures del suolo.
So anche che il dispendio di risorse del sistema e' notevole calcolando l'enormita' di questo simulatore...tuttavia mi chiedo se fosse possibile rendere il paesaggio un po' piu' "realistico" anche se non si puo' pretendere il massimo della simulazione e il top della grafica contemporaneamente:
Ti posto due immagini per rendere meglio quello che voglio spiegare:
http://img251.imageshack.us/img251/2275/eede6rg.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=eede6rg.jpg)

La prima e' di notte...

http://img214.imageshack.us/img214/9384/6547mu.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=6547mu.jpg)

questa e' di giorno con dettagli ed ogni sorta di opzione al max..

:)

Dindi
10-11-2005, 23:22
Eh caro mio, pretendi troppo! Questo è il max che fs default ti può offrire!

P.S. sono appena atterrato a monaco. Guardate che nebbia!!

http://www.seisaggio.com/dindi/Monaco.jpg

homersimpson23
11-11-2005, 11:47
Eh caro mio, pretendi troppo! Questo è il max che fs default ti può offrire!

P.S. sono appena atterrato a monaco. Guardate che nebbia!!

http://www.seisaggio.com/dindi/Monaco.jpg


Ciao a tutti, è da moltissimo che non volo più per tutta una serie di cause che non vi sto a raccontare.
Dindi noto che molta sorpresa che hai fatto un importante upgrade hardware :eek: :eek: :eek: :eek: , compliementoni.
Solo una considerazione ma come mai hai solo 19 Fps con quella configurazione mi aspetterei almena 40 fps in +.
Ma allora esisterà nel mondo un pc in grado di permettere al fs9 di farti atterrare con una media di almeno 40 fps fluido fluido.
Doh!!!!
Saluti

viga811
11-11-2005, 15:27
ciao ragazzi

il messaggio "established" da dare all'atc nell'ambito dell'intercettazione dell'ils va dato quando sono perfettamente allineato (sia in orizzontale che in verticale) o semplicemente quando nel mio indicatore aggancio il segnale ils (ossia vedo le freccette muoversi ma devo ancora allinearmi)?

grazie

Dindi
11-11-2005, 16:52
X Homersimpsopn. No no normalmente ho 30 fps fissi! Solo che stavo usando il trackIR (che toglie un pochino). Il problema è che ho avuto dei casini con il pmdg, l'ho cancellato e l'ho reinstallato. Morale: mentre prima stava sui 30fps fissi, adesso ho continui sali e scendi. In quel momento ha segnato 19, ma dopo è salito a 29.9, poi scende a 25, poi sale, poi ha un picco a 17 ecc. Insomma lo tengo così altrimenti mi inca**o come una bestia!

Inoltre che tu ci creda o no, è più stabile e va di più con l'AA a 8xS che a 4x. Però con IVAP devo tenerlo a 4x perchè la finestra da problemi a 8xS.

X Viga: di solito lo di da quando si è abbastanza allineati con i glide.

viga811
12-11-2005, 00:53
ciao raga

ho appena scaricato l'occorrente per il volo online. Ho installato ivap e poi il pacchetto base mtl. Se avvio fs e scelgo un 737 fra gli aeromobili ivao, in realtà non mi visualizza pannelli, nè mi fa sentire i suoni dell'aereo. Penso perchè le mtl contengono solo le livree....come faccio a avere anche modelli, suoni,ecc?

Dindi
12-11-2005, 15:19
le mtl servono solo per farti vedere gli aerei delle altre persone in giro con le loro corrette livree. Non devi pilotarli.

viga811
15-11-2005, 09:07
Ciao

ho alcune domande da farvi:

1) Uso spesso Fs navigator per creare piani di volo con sid e star. C'è un modo per importarli in fs?

2) Quando volo online con ivao il meteo devo comunque impostarlo io giusto? (ovviamente reale). Mi chiedevo se magari nel momento in cui ti colleghi ad un server ciò venga fatto in automatico

3) In ivao cosa sono i settori? per adesso ho volato online ma non ne ho mai avuto bisogno.

Ciao grazie

hanmar
16-11-2005, 13:14
Uhm...
Qualcuno ha contattato Simon? Volovirtuale mi pare un po' incasinato pure oggi...

Saluti
Hanmar

Dindi
16-11-2005, 17:54
Ciao

ho alcune domande da farvi:

1) Uso spesso Fs navigator per creare piani di volo con sid e star. C'è un modo per importarli in fs?

2) Quando volo online con ivao il meteo devo comunque impostarlo io giusto? (ovviamente reale). Mi chiedevo se magari nel momento in cui ti colleghi ad un server ciò venga fatto in automatico

3) In ivao cosa sono i settori? per adesso ho volato online ma non ne ho mai avuto bisogno.

Ciao grazie

1) dovrebbe ma non lo so, perchè non lo uso.

2) non preoccuparti per il meteo, lo aggiorna automaticamente ivao

3) per settori (penso) si intende gli spazi aerei. Milano centro, Roma centro Brindisi centro.

KaarotTuri
18-11-2005, 23:28
Rieccomi davanti al mio fiammante FS2004.
Le ho provate tutte!Ho pure scricchiato la mia Raddy!

Adesso sul mio pc con antialiasing, 1024x768 tutti i dettagli alti, triple buffering, il volo va fluido e ben caratterizzato.........ma al decollo o atterraggio scatta di brutto!!!

Del tipo un frame ogni 10 secondi.
Ad esempio, durante il decollo scatta di brutto, tu comunque fai finta di decollare col sidewinder, e quando la fase di decollo termina e tu dovresti essere gia nella fase di rientro del carrello il gioco per miracolo inizia a funzionare alla grande!
P-E-R-C-H-EEEEEEEEE!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Salvatore17
19-11-2005, 01:49
Dovestri indicare la tua configurazione hardware. Se vuoi su www.fsrunway.it
trovi le risposte
ciao

KaarotTuri
19-11-2005, 12:02
La mia config hardware la puoi leggere in 'sign'.
In più ti dico che ho i catalyst 5.11, win xp pro, antivirus avast home.

Ok? :)

Dindi
19-11-2005, 14:04
prova a togliere il force feedback

viga811
20-11-2005, 10:27
prova a togliere il force feedback

esatto in particolare togli gli effetti di vibrazione legati al contatto con la pista (che peraltro sono fastidiosi a lungo andare) e lascia gli altri. Il force feedback assorbe molte risorse

hanmar
21-11-2005, 08:24
esatto in particolare togli gli effetti di vibrazione legati al contatto con la pista (che peraltro sono fastidiosi a lungo andare) e lascia gli altri. Il force feedback assorbe molte risorse

Non credo sia quello il problema. Il FF puo' essere regolato bene con un programma scaricabile da avsim (non ne ricordo il nome) e posso assicurare che non assorbe particolari risorse (uso un Microzozz Sidewinder FF prima edizione).
Credo invece che il problema, come il 99% dei casi d'altronde, sia legato ai driver ATI.
Dato che ho dovuto formattare il disco e reinstallare XPippa ho avuto la bella pensata di mettere su i Catalyst 5.11 al posto dei 5.10 che usavo prima e ora FS si rifiuta totalmente di funzionare (da' un errore del tipo "Solo parte della memoria puo' essere letta o scritta"... mai visto prima).
Quindi prima di impazzire prova a togliere i Catalyst, a mettere su i 5.10 oppure quelli di default di XPippa e vedi se funziona.

Saluti
Hanmar
(che sta pensando seriamente di buttare l'ATI fuori dalla finestra e prendere una Nvidia...)

KaarotTuri
21-11-2005, 15:31
Io le vibrazioni le ho guaste.
e non so dove mettere le mani.
Spiegate un pò meglio.
Come catalyst ho i 5.10 col control center. :p

Hideryl
24-11-2005, 14:18
Ma che figata! Lo conoscete? http://flightgear.org/index.shtml
Ora me lo scarico insieme ai tre dvd di scenari!!!!!!!

KaarotTuri
26-11-2005, 13:30
Per Dindi e Viga811:

Avevate ragione era il sidewinder!
Ho disattivato le vibrazioni ed ora vado tranquillo a 1024x768 32b tutto a livello alto!
Finalmente!

Adesso mi chiedo......come posso aggiungere aerei nuovi senza pagare una lira e tantomeno senza issare la bandiera nera col teschio e darmi a scorribande nei sette mari??? :D :ciapet:

C'è qualche aereo free? e come si installano?
Sono olto inesperto in queste cose.
Grazie

Band Of Brothers
26-11-2005, 16:43
Adesso mi chiedo......come posso aggiungere aerei nuovi senza pagare una lira e tantomeno senza issare la bandiera nera col teschio e darmi a scorribande nei sette mari??? :D :ciapet:

C'è qualche aereo free? e come si installano?
Sono olto inesperto in queste cose.
Grazie

http://library.avsim.net/ :) (però bisogna registrarsi)

Io da ieri son tornato a volare :D



Questi sono i primi SS di oggi
Uff... son due giorni che a praga non si vede niente :(

http://img489.imageshack.us/img489/519/2005nov260236ps.jpg


_____________________________________

http://img179.imageshack.us/img179/5849/2005nov260114qp.jpg

http://img179.imageshack.us/img179/3968/2005nov260225tp.jpg

http://img179.imageshack.us/img179/5904/2005nov260256gk.jpg

Non posto tutte le immagine perchè ne ho fatte 30000 :doh:
:sofico:
http://img105.imageshack.us/img105/240/2005nov250649ql.jpg
Comunque questo è il "MIO" aereoporto oggi pomeriggio :D

http://img282.imageshack.us/img282/7152/2005nov260617nd.jpg

I-Mercurio
27-11-2005, 01:26
Buonasera a tutti!!! Come state?
Allora mi sono allontanato un po' da qui perchè primo sto facendo il giro del mondo mediterranea e secondo non ho ancora imparato ad usare l'ILS approach!!! possibile che sia così difficile? devo sempre atterrare in manuale oltre che allinearmi in manuale...figurati!
allora io setto la NAV1 sulla frequenza ILS dell'aeroporto..e ok. Poi? sull'aereo devo premere APP con pilota auto inserito? e passare la levetta da GPS a NAV?
lo faccio ma mica si allinea la bestia!anzi una volta ha virato a casa di Dio. :muro:
Qualcuno mi può spiegare o indicare un sito dove spiega bene sto approccio strumentale? P.S. non ditemi Aliditalia o robe simili che non ci ho capito na mazza! :cry:
Grassie...a presto.

Remoz
27-11-2005, 10:22
Ciao a tutti, ho scoperto oggi questo interessante thread! ;) Solo due cosette da poco, grazie: 1-Nessuna notizia riguardo ad un eventuale FS2006 in dx9? O ci tocca attendere ancora molto? 2-FS2004 supporta gli schermi in 16:10 senza stretchare l'immagine ma sfruttando un angolo visivo maggiore?

Grazie 1000! Ciauz! ;)

viga811
27-11-2005, 11:56
Buonasera a tutti!!! Come state?
Allora mi sono allontanato un po' da qui perchè primo sto facendo il giro del mondo mediterranea e secondo non ho ancora imparato ad usare l'ILS approach!!! possibile che sia così difficile? devo sempre atterrare in manuale oltre che allinearmi in manuale...figurati!
allora io setto la NAV1 sulla frequenza ILS dell'aeroporto..e ok. Poi? sull'aereo devo premere APP con pilota auto inserito? e passare la levetta da GPS a NAV?
lo faccio ma mica si allinea la bestia!anzi una volta ha virato a casa di Dio. :muro:
Qualcuno mi può spiegare o indicare un sito dove spiega bene sto approccio strumentale? P.S. non ditemi Aliditalia o robe simili che non ci ho capito na mazza! :cry:
Grassie...a presto.

il tasto app devi inserirlo quando sei sul braccio di base, ossia prima dell'ultima virata per allinearti alla pista. Meglio ancora se lo inserisci appena dopo che l'indicatore orizzontale dell'ils che hai sul tuo display comincia a muoversi verso il centro. Così vai sul sicuro che lo intercetti. Questo per quanto riguarda l'allineamento orizzontale alla pista. Appena l'indicatore verticale comincia a scendere dovrebbe poi spegnersi in automatico il pulsantino dell'altitudine (se usavi l'autopilota per mantenerti ad una certa quota) e l'aereo dovrebbe iniziare a scendere in automatico per seguire il sentiero. Così arrivi sulla pista.

hanmar
01-12-2005, 12:14
Appena l'indicatore verticale comincia a scendere dovrebbe poi spegnersi in automatico il pulsantino dell'altitudine (se usavi l'autopilota per mantenerti ad una certa quota) e l'aereo dovrebbe iniziare a scendere in automatico per seguire il sentiero. Così arrivi sulla pista.

Io preferisco andare giu' in manuale, anche online. Mi diverto di piu', anche se in condizioni di vento c'e' da sudare l'anima...

Saluti
Hanmar

Remoz
01-12-2005, 12:57
Io preferisco andare giu' in manuale, anche online. Mi diverto di piu', anche se in condizioni di vento c'e' da sudare l'anima...

Saluti
Hanmar
La massima soddisfazione è l'atterraggio manuale in condizioni climatiche medie con il Concorde della PSS... Altro che anima che sudi... sudi tutto lì :D
Da quando ho messo su sto concorde, praticamente al 90% vado con quello, è fatto veramente bene! ;)

llavezzaro
06-12-2005, 14:25
Ciao a tutti.

Volevo notificare al gruppo che da qualche mese con alcuni amici, abbiamo istituito l'Orio Virtual Team e che da poco siamo anche su intenet

http://www.oriovirtualteam.it

Il nostro primo obiettivo è di stare in allegra compagnia, ma abbiamo anche realizzato alcune iniziative che forse vi potranno incuriosire, come ad esempio quella di organizzare GARE DI PRECISIONE a motore e GARE DI ALIANTI :eek:

Chiunque fosse interessato può trovare tutte le info del caso sul nostro sito.

Ogni vostro commento sarà ben accetto...

Luigi

Salvatore17
06-12-2005, 19:21
Vi consiglio
www.fsrunway.it

SleepTeck
07-12-2005, 09:58
ragazzi mi date un doppio consiglio?

sto giocando da giorni, e mi piace da impazzire. SOlo che ormai mi son stufato di controllare tutto da tastiera: un joystick (sui 30-50 euro) buono a cui affidarsi?

altra cosa: ho una scheda video onboard (128ram condivisa), mi sembra che sia una Nvidia GF6100.

Ecco, anche se imposto a 1024 32 bit, e lasciando tutti i parametri in default, mi rallenta da paura, soprattutto la notte e appena tocco qualche nuvola.

La mia scheda madre supporta il PCI express (ho montato su un sempron 3000+ e 1 giga di ram), e il mio monito 19" supporta il DVI

Anche qui, cosa mi consigliate?

Tenete conto che non gioco ad altri games, anche perchè uso la ps2. Mi basta una scheda che faccia giocare senza scatti (e possibilmente silenziosa!!!)

Dindi
07-12-2005, 10:55
Ciao Sleep!

Come joy non saprei cosa consigliarti, magari chi lo usa ne sa di più ripetto a me! Io proverei a consigliarti il sidewinder o qualche cosa della logitech.

Per la scheda video ti consiiglio o prendi una bomba tipo 7800 o radeon X1800 o X1600 e vai abbastanza sul sicuro per molto tempo anche per eventuali altri giochi oppure una 6800 o x800 che vai comunque sul sicuro.

Tieni presente che fs si basa ancora sul processore e poco sulla scheda grafica. Questa aiuta per esempio con le nuvole in quanto se non ho capito male, è lei che renderizza le nuvole.
Quindi se il tuo problema sono solo le nuvole direi che quelle che ti ho citato sopra vanno benissimo.

Naturalmente tutto dipende dal tuo budget!

Remoz
07-12-2005, 12:08
ragazzi mi date un doppio consiglio?

sto giocando da giorni, e mi piace da impazzire. SOlo che ormai mi son stufato di controllare tutto da tastiera: un joystick (sui 30-50 euro) buono a cui affidarsi?

altra cosa: ho una scheda video onboard (128ram condivisa), mi sembra che sia una Nvidia GF6100.

Ecco, anche se imposto a 1024 32 bit, e lasciando tutti i parametri in default, mi rallenta da paura, soprattutto la notte e appena tocco qualche nuvola.

La mia scheda madre supporta il PCI express (ho montato su un sempron 3000+ e 1 giga di ram), e il mio monito 19" supporta il DVI

Anche qui, cosa mi consigliate?

Tenete conto che non gioco ad altri games, anche perchè uso la ps2. Mi basta una scheda che faccia giocare senza scatti (e possibilmente silenziosa!!!)
Io come joystick uso il sidewinder precision 2 di microsoft senza force feedback e mi trovo bene... magari esisterà di meglio, ma il prezzo sale.. con questo dovresti stare entro il tuo budget e comunque ne parlano tutti bene!
Per la scheda video, lascia perdere le super schede di ultima generazione che ti partono 500€ come fossero noccioline e rischi di avere poi come limite la cpu e quindi di aver buttato i soldi... io direi che al max una x1600xt è azzeccata, io ora ci gioco con una x800pro e a 1280x1024 sto molto raramente sotto i 20fps con tutto al max! quindi magari anche una x800pro.. tra la x800pro e la x1600xt non penso ci sia molta differenza.. Purtroppo però non usano quasi mai FS2004 per fare i benchmark delle schede... peccato..

Ciauz! :cincin:

SleepTeck
07-12-2005, 12:31
grazie ragazzi:D:D:D

vedo un attimo cosa riesco a trovare nel mercatino...

non sapevo che fs pretendesse di più dalla CPU, credevo che cambiando la scheda video le cose migliorassero di molto.

OverClocK79®
07-12-2005, 16:29
Salve Ragazzi,
ho un amico con un problema con FS2004

praticamente ha appena cambiato una 9800PRO per un 6800GT
abbiamo formattato già per sicurezza

il PC è un
P4 3.0 su P4C800-E DLX con 1Gb di ram 6800GT dischi vari Audigy 1.

Come driver usa i 81.95

praticamente gli succede questo
visualizza una sorta di flash continuo come se lampeggiasse lo schermo SOLO nel secondo monitor
Ho letto da più parti che questi problemi erano noti a nVidia su versioni più vecchie di driver
ma poi gli hanno risolti???
alcuni parlano di nuvole 3D non al 100%
altri di problemi conosciuti ma ancora non risolti. voi ne sapete di più?

BYEZZZZZZZZZZ

Dindi
08-12-2005, 19:12
purtroppo non ne so niente di sfarfallii in un eventuale secondo monitor.

viga811
08-12-2005, 23:08
ciao compagni di volo

sto cercando le carte dell'aeroporto di palma di maiorca (lepa) mi potete aiutare? c'è un sito dove si possono trovare le carte di aeroporti non italiani? grazie

GiuFor
09-12-2005, 07:21
ciao compagni di volo

sto cercando le carte dell'aeroporto di palma di maiorca (lepa) mi potete aiutare? c'è un sito dove si possono trovare le carte di aeroporti non italiani? grazie

Prova a dare un'occhiata quì (http://www.navdata.at/php/charts/charts.php)...

Holà ragazzi! Come la passate? Beh.. sappiate che di tanto in tanto faccio sempre un salto... purtoppo per una serie di motivi ancora non riesco a farmi un bel voletto, ma gli studi e letture in merito a VFR/IFR e quant'altro possa servire per fare un bel voletto proseguono SEMPRE! ;)

llavezzaro
13-12-2005, 10:53
Ciao a tutti...

Volevo solo condividere con voi una piccola chicca...

Il file allegato si visualizza con Google Earth il quale è scaricabile al link http://earth.google.com

Che ne dite???
Luigi

www.oriovirtualteam.it

marco_pina
15-12-2005, 13:55
ciao ragazzi qualcuno mi consiglia un buon joystick\controller sulle 80€?

Grazie!

Satiel
15-12-2005, 14:06
Ne ho trovato uno non male qui

http://accessories.euro.dell.com/sna/ProductDetail.aspx?sku=IM-2222047-IT&c=it&l=it&cs=itdhs1&first=true&items_per_page=3000&spagenum=1&category_id=5268&page=productlisting.aspx

chris80
18-12-2005, 11:01
Ciao a tutti. Ho un problema con l'avvio del gioco. Ho installato fs2004 ma quando lo faccio partire mi appare la solita schermata di errore"si è verificato un errore ecc ecc". Come mai? Cosa potrebbe essere?

chris80
18-12-2005, 12:23
Help :( :help:

flapane
18-12-2005, 12:30
ragazzi mi date un doppio consiglio?

sto giocando da giorni, e mi piace da impazzire. SOlo che ormai mi son stufato di controllare tutto da tastiera: un joystick (sui 30-50 euro) buono a cui affidarsi?

altra cosa: ho una scheda video onboard (128ram condivisa), mi sembra che sia una Nvidia GF6100.

Ecco, anche se imposto a 1024 32 bit, e lasciando tutti i parametri in default, mi rallenta da paura, soprattutto la notte e appena tocco qualche nuvola.

La mia scheda madre supporta il PCI express (ho montato su un sempron 3000+ e 1 giga di ram), e il mio monito 19" supporta il DVI

Anche qui, cosa mi consigliate?

Tenete conto che non gioco ad altri games, anche perchè uso la ps2. Mi basta una scheda che faccia giocare senza scatti (e possibilmente silenziosa!!!)

beh calcolare che a me all'epoca a 1024 a 32bit, con parametri non a default ma addirittura migliorati, con la ti4200 non scattava assolutamente, quindi penso potresti prendere anche una 6600 o una x800 liscia

Remoz
18-12-2005, 12:30
Help :( :help:
Potresti giurare che ce l'hai originale? :D o hai sbagliato medicina?
A me non è mai successo... Dipende poi se ti fa la stessa cosa con altri giochi o solo con fs2004

chris80
18-12-2005, 12:34
Ho l'originale. Cmq delle volte me lo fa con altri giochi.

L'ultima volta che ci giocai non ebbi tutti questi problemi. Mi partiva subito.

viga811
18-12-2005, 16:14
ragazzi è 2 giorni che appena faccio partire il collegamento per il meteo reale il gioco si blocca...dite che c'è qualche problema del server dal quali si scaricano i dati?

bemeno
18-12-2005, 19:28
Ciao, fino a 2 giorni fa' ho sempre scaricato tranquillamente il meteo reale.....ma ora niente, si collega, arriva fino al 2/3% poi si blocca e basta...devo per sino riavviare tutto....e il collegamento a internet mi funziona perfettamente.
Cosa puo' essere? Aiutooooo????

DrGonzo_avv
18-12-2005, 21:45
Ciao, fino a 2 giorni fa' ho sempre scaricato tranquillamente il meteo reale.....ma ora niente, si collega, arriva fino al 2/3% poi si blocca e basta...devo per sino riavviare tutto....e il collegamento a internet mi funziona perfettamente.
Cosa puo' essere? Aiutooooo????


confermo, succede anche a me, pensavo fosse un problema mio e sono stato ore a impazzirci su

bemeno
19-12-2005, 08:50
Ciao, qualcuno riesce a darci delucidazioni, su questo fatto di non riuscire piu' a scaricare il meteo reale?
Grazie e Ciao.

Remoz
19-12-2005, 09:17
Ciao, qualcuno riesce a darci delucidazioni, su questo fatto di non riuscire piu' a scaricare il meteo reale?
Grazie e Ciao.
E chi può saperlo! eheh... siam tutti sulla stessa barca! (anzi, sullo stesso aereo... :asd: ) Mi sembra ovvio che come minimo è un problema tecnico della Jeppesen che magari verrà risolto a breve, mentre nel peggiore dei casi, è scaduto l'accordo di Microsoft con la Jeppesen per la fornitura di questi dati, e non li avremo mai più... :eek: Booooooooooooh... :doh:

bemeno
19-12-2005, 12:49
Speriamo proprio di no....comunque se qualcuno ne sa' qualcosa di piu'.....ciao e garzie.

bemeno
19-12-2005, 20:55
Ho appena verificato, il meteo reale e' di nuovo disponibile....ciao.

Christof Romuald
20-12-2005, 23:20
Ho questo gioco installato da molto tempo, ho anche l'espansione Tornado della Lago.. Eppure non riesco ad appassionarmi, che sia per la mancanza di una cloche e di un regolatore di potenza?
Certo pilotare con il tastierino non è ne bello ne agevole...

Remoz
21-12-2005, 00:14
Ho questo gioco installato da molto tempo, ho anche l'espansione Tornado della Lago.. Eppure non riesco ad appassionarmi, che sia per la mancanza di una cloche e di un regolatore di potenza?
Certo pilotare con il tastierino non è ne bello ne agevole...
Infatti!! Pigliati un joystick analogico decente (vedi pagine prima...)!
Io anni fa andavo a tastiera, ma con il joy è tutt'altra cosa!

w.tommasi
21-12-2005, 10:39
Infatti!! Pigliati un joystick analogico decente (vedi pagine prima...)!
Io anni fa andavo a tastiera, ma con il joy è tutt'altra cosa!


Qualke consiglio su modelli medio buoni ?

;)

Ganja
21-12-2005, 15:48
Perdonate il breve ot.

Mi affaccio giusto per salutarvi tutti quanti e per augurarvi buone feste.

Ciao!

Christof Romuald
21-12-2005, 17:47
ciao Ganja, hai un bel nick. :)

chris80
22-12-2005, 10:46
Riciao a tutti. Quella volta che non mi andava fs 2004 era per colpa del pc che ho dovuto formattarlo. Ora che è tutto a posto vorrei chiedere una cosa: ho alcuni scenary ed ho seguito le istruzioni su come e dove posizionarli. Quando entro nel gioco e aggiungo gli scenari, nella cartella creata non viene visualizzato niente. E' normale?

Un'altra cosa. Ieri mi sono preso il joystick della logitech ATTACK 3. Ho visto che ci sono 11 pulsanti. Non devo configurarlo per giocare a fs? Se si come?

Dindi
22-12-2005, 12:05
Riciao a tutti. Quella volta che non mi andava fs 2004 era per colpa del pc che ho dovuto formattarlo. Ora che è tutto a posto vorrei chiedere una cosa: ho alcuni scenary ed ho seguito le istruzioni su come e dove posizionarli. Quando entro nel gioco e aggiungo gli scenari, nella cartella creata non viene visualizzato niente. E' normale?

Un'altra cosa. Ieri mi sono preso il joystick della logitech ATTACK 3. Ho visto che ci sono 11 pulsanti. Non devo configurarlo per giocare a fs? Se si come?

In che senso? Nella libreria una volta aggiunta la cartella che vuoi digiti ok e sei a posto. Ricordati che qualsiasi cartella deve avere almeno una cartella scenery e una cartella texture dentro (mesh a parte)!

chris80
22-12-2005, 12:09
Ok. grazie. Per il joystick non devo fare niente? Se voglio sapere i comandi per ogni pulsante dove devo vedere? :)

Dindi
22-12-2005, 12:32
Ecco a voi un reportage di un volo!

Volo Londra - San Pietroburgo

Piano di volo

BROOKMANS/UN866 LEDBO/UM604 SVA/UM609 TRF/ UP600 GRM/UP607 ANAMA/ LIMAK/B479 KE

Persone a bordo: 126
Passeggeri:120
Equipaggio:6

Ora di partenza 15.40 zulu
Ora di arrivo 18.00 zulu


L'aereo è pronto al gate
http://www.seisaggio.com/dindi/1.jpg

La torre da l'ok per il pushback & startup, siamo già con 10 minuti di ritardo!
http://www.seisaggio.com/dindi/2.jpg

Holding position runway 27R
http://www.seisaggio.com/dindi/3.jpg

"Air Europe1907 cleared to take off"
http://www.seisaggio.com/dindi/4.jpg

ROTATE
http://www.seisaggio.com/dindi/5.jpg

V2
http://www.seisaggio.com/dindi/6.jpg

In salita fino a 6000 piedi che è il livello di transizione per la gran bretagna.
http://www.seisaggio.com/dindi/7.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/8.jpg

A 6000 piedi siamo già sopra le nuvole! Infatti le metar davano nuvole basse
http://www.seisaggio.com/dindi/9.jpg

Lasciamo le coste dell'Inghilterra
http://www.seisaggio.com/dindi/10.jpg

In salita per i 34000 piedi! Il massimo che il computer di bordo ci consente in quanto abbiamo il pieno di carburante.
http://www.seisaggio.com/dindi/11.jpg

Cala la notte (anche se sono comunque le 16 zulu)...
http://www.seisaggio.com/dindi/12.jpg

Dindi
22-12-2005, 12:32
... ma compare l'aurora boreale (è giusta a queste latitudini??)
http://www.seisaggio.com/dindi/13.jpg

Nel nostro volo solitario incrociamo un 747-400 della (mi sembra) SSA Service.
http://www.seisaggio.com/dindi/14.jpg

Proprio mentre cominciamo la discesa spunta la luna. Sono le 17.50 (in teoria secondo la tabella di marcia tra 10 minuti dovremmo essere al gate. Seeeee!)
http://www.seisaggio.com/dindi/15.jpg

Le metar non sono eccezionali. Infatti nebbione
http://www.seisaggio.com/dindi/16.jpg

E ANCORA NEBBIONE anche se si cominciano ad intravedere le luci della terra
http://www.seisaggio.com/dindi/17.jpg

Stiamo per atterrare. Si intravede appena appena la luce della pista. Se avete tanta luce sul monitor non la vedete.
http://www.seisaggio.com/dindi/18.jpg

Pista in vista! Ah si? E dove??
http://www.seisaggio.com/dindi/19.jpg

ONE HUNDRED
http://www.seisaggio.com/dindi/20.jpg

Touch
http://www.seisaggio.com/dindi/22.jpg

Down!
http://www.seisaggio.com/dindi/21.jpg

Taxing to the gate
http://www.seisaggio.com/dindi/23.jpg

At the gate.
http://www.seisaggio.com/dindi/24.jpg

Ore 18.20 zulu! 20 minuti di ritardo. Vabbè lasciamo perdere! Andiamo a cena sperando di mangiare qualche cosa di caldo visto che la temperatura fuori è di -8C°!!!!

chris80
22-12-2005, 12:37
Immagini stupende :)

Remoz
22-12-2005, 13:51
Già! Veramente belli questi screenshot!! E bel volo dai, a parte il leggero ritardo!! Ma hai messo qualche addon particolare? Tipo mesh, o altro? L'aurora non mi è mai capitato di vederla, azzzz :cry:

Satiel
22-12-2005, 14:04
Qualcuno sa dirmi dove posso scaricare l'areoporto di Stanstead e Heatrow fatti bene?

Dindi
22-12-2005, 18:13
Addon utilizzati per il volo di cui sopra:
aereo: PMDG 737/800 pay
Heathrow: Heatrow pro pay
Pulkovo (San Pietroburgo): free adesso non mi ricordo il sito
Meteo: Active Sky v.5 pay
Texture generali della terra: Lennarts texture free

Per Satiel:
heathrow c'è solo quello che ho usato io ed è pay, altrimenti ti devi accontentare di quello default

Per Stanstead non so che aeroporto sia, quindi non ne ho idea.

Satiel
22-12-2005, 18:29
Scusate ancora, c'è un modo per far si che l'autopilota mi faccia restare allineato alla pista d'atterraggio in modo che io mi concentri solo sulla velocità e la quota?
Sapreste anche consigliarmi un programma poco complicato per creare dei piani di volo decenti?
Mi spiego:tutte le volte che traccio le rotte GPS per arrivare già allineato alla pista lui mi fà atterrare dall'altro verso :muro:
Ciao e grazie

Dindi
22-12-2005, 20:18
allineato alla pista= tasto APP. Praticamente si allinea con l'ils. Attenzione devi però settare l'autopilota su NAV.

Per il programma non mi ricordo il nome!

Ma anche a voi non funziona volovirtuale?

Satiel
22-12-2005, 22:11
Ma solo a me se schiaccio App (con la giusta frequenza su nav1 e nav2 e tasto gps/nav su nav) l'aereo cominicia a virare tutto a destra o tutto a sinistra? :muro:

w.tommasi
23-12-2005, 09:39
Di questo : JOYSTICK Logitech WingMan EXTREME DIGITAL 3D ke ne pensate ???

Qualcuno lo possiede ? Mi sapete dare consigli ?

;)

chris80
23-12-2005, 11:34
Io due giorni fa ho acquistato uno sempre della logitech. L'ATTACK 3. mi trovo benissimo

chris80
23-12-2005, 12:33
Dove posso trovare gli aerei Meridiana e Mc-Donnel Douglas Super 80 v2.0 American Airlines?

Il secondo l'ho trovato su questo sito: http://utilflightsim.altervista.org/civ_aerei1.htm ma è per fs 2002 :(

w.tommasi
23-12-2005, 13:18
Io due giorni fa ho acquistato uno sempre della logitech. L'ATTACK 3. mi trovo benissimo

Lo so lo avevo visto ma la differenza tra i due è di una decina di euri ... quindi se ti trovi bene con l'attack penso che con l'etreme dovrei trovarmi anche meglio.

;)

Ganja
23-12-2005, 15:28
Si Dindone, credo che VV sia out per una migrazione di Server!
Ottimi screen, un po' meno gli ultimi: non si vede na benemerita...

:D

http://inpuntadipiedi.blog.excite.it/img/bimbo%20che%20piange%20babbo%20natale.bmp

samuello 85
23-12-2005, 18:36
ciao a tutti,devo comprare il mio primo joystik da usare soprattutto per il2 forgotten battles ma visto che qui sicuramente siete appassionati di simulatori ho deciso di chiedere qui.poi chissa, magari mi appassionero anche a flight simulator, ma per ora è troppo complicato.
dopo lunghe ricerche ho selezionato alcuni modelli che sembrano interressanti.

logitech force 3d pro 60 euro c.a
http://www.logitech.com/lang/images/0/8162.jpg
logitech extreme 3d pro 35 euro c.a
http://www.logitech.com/lang/images/0/2213.jpg
saitek ciborg evo wireless 39 euro
http://www.misterprice.it/img/prodotti/Big/KTJOY003.jpg
secondo voi è meglio il saitek o il logitech?
vale la pena spendere 60 euro per il ritorno di forza?ho sentito dire addirittura che i joystick con ritorno di forza siano troppo difficili da controllare.

illuminatemi :)

grazie a tutti per l'aiuto

samuello 85
24-12-2005, 17:18
da ora non rispondero piu visto che vado in montagna,ma voi rispondete pure,il joystick lo prendo quando torno :D

DrGonzo_avv
24-12-2005, 22:55
Dove posso trovare gli aerei Meridiana e Mc-Donnel Douglas Super 80 v2.0 American Airlines?

Il secondo l'ho trovato su questo sito: http://utilflightsim.altervista.org/civ_aerei1.htm ma è per fs 2002 :(


md 80 e airbus A319
Meridiana virtual (http://www.meridianavirtual.it/fleet.php)

flotta "classica"
http://www.meridianavirtual.it/classic.php