PDA

View Full Version : [GUIDA] 9800pro@XT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

neo2xx5
29-10-2006, 17:17
raga, mi dite cosa non cpaite della prima pagina? :fagiano:

Nada de Nada!
E' tutto ok...

PIRELLA RULEZ! :sofico:

OEidolon
29-10-2006, 19:16
raga, mi dite cosa non cpaite della prima pagina? :fagiano:

:asd: dipende se la leggono...

pirella
29-10-2006, 19:38
Nada de Nada!
E' tutto ok...

PIRELLA RULEZ! :sofico:

:D

:asd: dipende se la leggono...

ecco... perchè basterebbe dargli una piccola letta... o anche solo guardare le figure :D

neo2xx5
01-11-2006, 06:20
:D



ecco... perchè basterebbe dargli una piccola letta... o anche solo guardare le figure :D

Quoto.
ghghghgh... :asd:

neo2xx5
19-11-2006, 14:18
Ciao Pirella ma come mai non posta più nessuno?
Possibile che nessuno abbia più delle ATI RADEON 9800pro da modificare?
Bha che peccato...

OEidolon
19-11-2006, 22:18
Ciao Pirella ma come mai non posta più nessuno?
Possibile che nessuno abbia più delle ATI RADEON 9800pro da modificare?
Bha che peccato...

Non sarò il mitico Pirella (gloria a Lui e a Sh0K peravermi istruita all'arte del tweaking :D ) ma rispondo lo stesso :P

Ormai dopo la 9800pro sono uscite le x800, le x1800, le x1900 e adesso pure le x1950! Della serie: è indietro di 4 salti (di cui l'ultimo è un saltinoinoino e il penultimo è saltino :D )...

Sh0K
19-11-2006, 23:41
Ciao Pirella ma come mai non posta più nessuno?
Possibile che nessuno abbia più delle ATI RADEON 9800pro da modificare?
Bha che peccato...
...io sto aiutando un'amico a modificare la sua 9800se [email protected] un r350...
Son curioso di vedere quanto :ciapet: ha :Prrr:

pirella
20-11-2006, 09:34
...io sto aiutando un'amico a modificare la sua 9800se [email protected] un r350...
Son curioso di vedere quanto :ciapet: ha :Prrr:

:asd:

facci sapè :D


Ormai dopo la 9800pro sono uscite le x800, le x1800, le x1900 e adesso pure le x1950!

quoto... e fra un po esce l'r600 :D

__Ax3nd4r__
23-11-2006, 09:56
Ciao Pirella ma come mai non posta più nessuno?
Possibile che nessuno abbia più delle ATI RADEON 9800pro da modificare?
Bha che peccato...

Sarà, ma è grazie a questa skeda ke io, come tanti altri, mi sono innamorato dell'Ati......dopo la 9800PRO mi sn preso una AIW X800, poi una X800XL, ora una X1950PRO............ma la 9800, e tutte le nottate passate a flashare, sono un ricordo troppo bello x poterlo dimenticare.......

pirella
23-11-2006, 12:15
ma la 9800, e tutte le nottate passate a flashare, sono un ricordo troppo bello x poterlo dimenticare.......

e si... sulla 9800 c'ho passato anche i parecchio tempo... bei ricordi...

ma ormai rimangono solo quelli... i ricordi...

le vga escono sempre modelli nuovi... e se ci fate caso niente si modda + come prima... :muro:

giusto alcune x1800gto... le altre 0! tutto bloccato a livello hardware... :fagiano:

__Ax3nd4r__
23-11-2006, 14:31
Ti quoto in pieno pirella.....ormai niente si modda + come prima...... :(

OEidolon
23-11-2006, 15:07
e si... sulla 9800 c'ho passato anche i parecchio tempo... bei ricordi...

ma ormai rimangono solo quelli... i ricordi...

le vga escono sempre modelli nuovi... e se ci fate caso niente si modda + come prima... :muro:

giusto alcune x1800gto... le altre 0! tutto bloccato a livello hardware... :fagiano:

Neanche la x1950pro?!? :asd:

Mi sembrava di aver visto che te ne eri presa una...

Sh0K
23-11-2006, 15:34
Neanche la x1950pro?!? :asd:

Mi sembrava di aver visto che te ne eri presa una...
Ha 12 pipeline fisiche sull'R570, niente mod. :(

No Mod, No party aiaiaiaiaiaiaiaiaiaiaiai :D

OEidolon
23-11-2006, 16:10
Ha 12 pipeline fisiche sull'R570, niente mod. :(

No Mod, No party aiaiaiaiaiaiaiaiaiaiaiai :D

Ma la mia era una stuzzicatina per pire'...

pirella
23-11-2006, 16:35
Ma la mia era una stuzzicatina per pire'...

lascia perde...
ho pagato 1 mese fa n°3 x1950pro...
1 per me, 1 per ippo 2001 e una per dinamite..

la settimana passata ho richiesto ed ottenuto il rimborso per 1 vga...

ieri mattina mi ero stufato anche io di aspettare ed ho richiesto il rimborso delle ultime 2 vga...

ieri pomeriggio, dopo che gia avevo preso una 7950gx2 ad un ottimo prezzo da un amico ( quando dico ottimo, vuol dirte ottimo... dato che rimediavo pure una 8800gtX a 500€ spedita e garantita a vita by xfx) mi manda una email quel negozio e mi dice che le mie x1950pro sono appena partite :muro:

ora mi ritrovo con 3 vga... e 300€ in meno sul fondo :muro:


tacci loro!

Cmq no... niente è + come la 9800... anzi, meglio le 9500 con memorie ad L... da li ho iniziato ad amare ATI... 256bit... vecchi ricordi :sofico:

cmq raga... qualcuno c'è sempre che mi adda su messenger e chede spiegazioni... basterebbe leggere la guida e tutto vien da se...

PEr la x1950pro, sh0k ha sempre ragione... gpu differente... hanno capito il trucco alla ATI... :stordita:

|ron
23-11-2006, 18:26
ue ragazzi, ci sono sempre io con una sapphire 9800xt che mi appresto a divertirmi!
Sto mettendo tutto a liquido, e questa vecchia signora andrà direttamente sotto K5, e Vmod ovviamente.
Chissà che riesco a smuovere la top10 del 3dm03 e 05... non penso di raggiungere i primi posti perchè perlomeno dovrei andare a TEC, ma magari una bella top10! ;)
ehehehhe sarà vecchia ma mi ci diverto un casino con questo hw! :p

alkio85
24-11-2006, 12:10
visto che fra un po' mi arriverà la x1950pro voglio vedere i bench cosa dicono ...
ed ho rifatto un po' di prove riflashando qua e la'.

Ho una gecube 9800pro (256bit) con l'r360 ma il pcb della pro e ram samsung, ho provato i bios della 9800xt con ram samsung e solo uno mi ha permesso di avviare il pc anke se aveva vistosi artefatti, ho quindi moddato il bios xt con rabit per abbassare le frequneza ma solito identico problema anke mettendo le frequenze della pro.
Alla fine ho scaricato un bios con ram hynx e guarda un po' son stato senza artefatti per ben 20 minuti... ho abbassato le frequenze a quelle delal pro ma sempre artefatti dopo 5 o 6 min.

A questo punto convinto che il bios della xt sulla mia gecubeskifo nn ci stia ho moddato il bios originale dumpato precedentemente, moddato come da guida senza però alzare le frequenze tutto a posto ed ho ottenuto 2911 poi ho provato a mettere le frequenza della xt e tutto andava da dio.
Ho fatto 3146, un bel +250 punti il che nn è malaccio, però nn son riuscito a fare i test con il bios originale perkè 3dmark05 si inchiodava...

fabioxp
24-11-2006, 12:25
un ot per chiedere di una modifica che non ho capito se funziona e che non trovo sul forum, anche perchè trasforma la scheda in una molto + costosa. A parte questo aspetto, ho trovato in rete alcune guide e non capisco se ci sono 2 modi per ottenere lo stesso risultato oppure no: un metodo è esclusivamente software e consiste nel caricare driver modificati, un altro richiede il flash del bios, i driver modificati ma soprattutto la saldatura di piccole resistenze sul core della scheda.
Sto parlando della modifica @firegl che è possibile sulle 9800 pro.
Col primo metodo viene vista modificata solo se installo i driver, ma col secondo, se per esempio uso un sistema operativo diverso (tipo linux), per cui ci sono driver per la scheda reale, funziona di sicuro, cioè viene vista effettivamente come firegl?

alkio85
24-11-2006, 12:33
se la modifichi il bios flashando e mettendoci su quello di una firegl allora nn vedo perkè linux nn dovesse riconoscerla come firegl.
Ora per la modifica le saldature nn penso siano propio facili da fare... cmq puoi provarci..

ho rifatto i 3dmark03 e devo dire che ho ottenuto ottimi risultati.
9800pro originale 5842
9800pro--> frequenze @xt 6256
9800pro--> bios e frequenze @xt 6719

da tener conto che il bios è originale cambianto solo nell'ID con rabit.

Quindi con la setessa scheda i driver della xt danno un +500 punti al 3dmark03
Ottimo davvero.

sando
24-11-2006, 12:34
La mia 9800Pro non ha il chip che rileva la temperatura come nella terza figura in prima pagina.

Posso cloccarla lo stesso?



PS: scusate l'ignoranza ma per PCB cosa si intende? :rolleyes:

fabioxp
24-11-2006, 12:39
il pcb è la base su cui sono saldati tutti i componenti, cioè resistenze, gpu ecc, spero di averti fatto capire

alkio85
24-11-2006, 13:08
certo che la puoi overclockare !!! anke la mia avendo il pcb della pro nn ha il sensore delle tamperatura !

In quel caso segui la guida che dice come modificare il tuo bios originale mettendo l'id della 9800xt.

Ti assicuro le prestazioni aumentano veramente ed il tutto solamente per un discorso driver !!!
Mi piacerebbe provare a mettere l'id della x800xt tanto per vedere se i driver "unificati" han prestaizoni migliori....

Nessuno qui ha l'id della x800xt ???

pirella
24-11-2006, 13:13
certo che la puoi overclockare !!! anke la mia avendo il pcb della pro nn ha il sensore delle tamperatura !

In quel caso segui la guida che dice come modificare il tuo bios originale mettendo l'id della 9800xt.

Ti assicuro le prestazioni aumentano veramente ed il tutto solamente per un discorso driver !!!
Mi piacerebbe provare a mettere l'id della x800xt tanto per vedere se i driver "unificati" han prestaizoni migliori....

Nessuno qui ha l'id della x800xt ???

gia provato... nada da fare :D

cmq basta che prendi un bios di una x800 la apri con rabit e li vedi l'id ;)

alkio85
24-11-2006, 13:29
già già, ma se avete già provato lascio stare pure io.. nn mi piace flashare al buio... cosa già capitata due o tre volte...

sando
24-11-2006, 13:45
il pcb è la base su cui sono saldati tutti i componenti, cioè resistenze, gpu ecc, spero di averti fatto capire
Grazie, chiarissimo, in pratica la parte dove viene fatto il circuito stampato.


certo che la puoi overclockare !!! anke la mia avendo il pcb della pro nn ha il sensore delle tamperatura !

In quel caso segui la guida che dice come modificare il tuo bios originale mettendo l'id della 9800xt.

Ti assicuro le prestazioni aumentano veramente ed il tutto solamente per un discorso driver !!!

Ottimo, sta 9800Pro mi piaceva di più dell'attuale X800GTO@XL Pci-E che ho adesso. E cmq andava benissimo coi giochi.


Devo solo cambiare la ventola col dissipatore perchè si è rotta. :mad:

alkio85
24-11-2006, 14:05
ho rifatto i 3dmark03 e devo dire che ho ottenuto ottimi risultati.
9800pro originale 5842
9800pro--> frequenze @xt 6256
9800pro--> bios e frequenze @xt 6719


adesso ho overclocckato oltre le frequenze della xt, e rifatto il 3dmark03
9800pro--> bios@xt ; frequenze@436/375 6925

evvai altri 200punti guadagnati !!!


Tirando le somme tra mod e overclock mi son fatto un bel + 1100 punti al 3dmark03

OEidolon
25-11-2006, 14:10
lascia perde...
ho pagato 1 mese fa n°3 x1950pro...
1 per me, 1 per ippo 2001 e una per dinamite..

la settimana passata ho richiesto ed ottenuto il rimborso per 1 vga...

ieri mattina mi ero stufato anche io di aspettare ed ho richiesto il rimborso delle ultime 2 vga...

ieri pomeriggio, dopo che gia avevo preso una 7950gx2 ad un ottimo prezzo da un amico ( quando dico ottimo, vuol dirte ottimo... dato che rimediavo pure una 8800gtX a 500€ spedita e garantita a vita by xfx) mi manda una email quel negozio e mi dice che le mie x1950pro sono appena partite :muro:

ora mi ritrovo con 3 vga... e 300€ in meno sul fondo :muro:


tacci loro!

Cmq no... niente è + come la 9800... anzi, meglio le 9500 con memorie ad L... da li ho iniziato ad amare ATI... 256bit... vecchi ricordi :sofico:

cmq raga... qualcuno c'è sempre che mi adda su messenger e chede spiegazioni... basterebbe leggere la guida e tutto vien da se...

PEr la x1950pro, sh0k ha sempre ragione... gpu differente... hanno capito il trucco alla ATI... :stordita:

:eek: Che bast@#*i!

A me è arrivata ieri presa su un noto shop online italiano... Per ora non la tocco visto che con oblivion a 1152x(non-so-quanto) con tutto al max, niente filtri, solo bagliore, e con catalyst6.9 ho solo dei leggeri scatti (sarò sui 23-25fps) in esterno... Un gran bel salto dopo la 9800pro 128bit...

OEidolon
25-11-2006, 14:14
adesso ho overclocckato oltre le frequenze della xt, e rifatto il 3dmark03
9800pro--> bios@xt ; frequenze@436/375 6925

evvai altri 200punti guadagnati !!!


Tirando le somme tra mod e overclock mi son fatto un bel + 1100 punti al 3dmark03

Bene! Io non andavo oltre i 4000 :cry:
Tutto perchè la mia 9800pro era a 128bit e con memorie scrause...

pirella
25-11-2006, 16:15
:eek: Che bast@#*i!

A me è arrivata ieri presa su un noto shop online italiano... Per ora non la tocco visto che con oblivion a 1152x(non-so-quanto) con tutto al max, niente filtri, solo bagliore, e con catalyst6.9 ho solo dei leggeri scatti (sarò sui 23-25fps) in esterno... Un gran bel salto dopo la 9800pro 128bit...

e si... un bel salto ;)

io tra domani e lunedì, provo le 2 x1950pro che mi sono arrivate ieri... insomma mi ci diverto una sera in cross fire (e devo testare 3 alimentatori per 2 recensioni) e poi partono veso il nuovo padrone :D

cmq bella scheda.. va quanto una x1800xt e costa poco ;)

__Ax3nd4r__
25-11-2006, 18:59
:eek: Che bast@#*i!

A me è arrivata ieri presa su un noto shop online italiano... Per ora non la tocco visto che con oblivion a 1152x(non-so-quanto) con tutto al max, niente filtri, solo bagliore, e con catalyst6.9 ho solo dei leggeri scatti (sarò sui 23-25fps) in esterno... Un gran bel salto dopo la 9800pro 128bit...

La smetti di comprarti le mie stesse VGA???????

:D :D :D :D

OEidolon
25-11-2006, 22:55
La smetti di comprarti le mie stesse VGA???????

:D :D :D :D

Ma va'!!! Eheheh...non ce la facevi più neanche tu con i 128bit, vero?!

Cmq Vista o no, sta schedozza me la tengo per un bel po'... Adesso viene il turno di fear... :D

__Ax3nd4r__
26-11-2006, 01:05
Ah, se è x questo, io sn passato prima ad una All-In-Wonder X800 (da sole 8 pipes, ma almeno a 256 bit!), poi ad una X800XL comprata qui sul forum (eh si, le 16 pipes le volevo proprio!!!!), poi il cambio a PCI-E e quindi........sn stato OBBLIGATO a cambiare skeda...... :D :D :D

neo2xx5
27-11-2006, 02:36
e si... un bel salto ;)

io tra domani e lunedì, provo le 2 x1950pro che mi sono arrivate ieri... insomma mi ci diverto una sera in cross fire (e devo testare 3 alimentatori per 2 recensioni) e poi partono veso il nuovo padrone :D

cmq bella scheda.. va quanto una x1800xt e costa poco ;)

Ciao pirelluzzo! :sofico:
Non sapevo che facessi le recensioni.
Posso chiederti per chi le fai? :confused:

pirella
27-11-2006, 10:07
Ciao pirelluzzo! :sofico:
Non sapevo che facessi le recensioni.
Posso chiederti per chi le fai? :confused:

su amdclockers ;)

neo2xx5
27-11-2006, 23:49
su amdclockers ;)

Ho capito.
Ma lo fai gratuitamente,diciamo per hobby,oppure le recensioni ti fruttano dei soldi? :sofico:

pirella
28-11-2006, 09:16
Ho capito.
Ma lo fai gratuitamente,diciamo per hobby,oppure le recensioni ti fruttano dei soldi? :sofico:

bhe... diciamo che ogni tanto mi lasciano qualche pezzo ;)

OEidolon
28-11-2006, 10:09
su amdclockers ;)

Infatti avevo visto sul forum di amdclockers le tue intenzioni... :asd: :D

neo2xx5
01-12-2006, 22:04
bhe... diciamo che ogni tanto mi lasciano qualche pezzo ;)

Qualche pezzo inteso come hardware o come euro?
ghghghgh... :D

pirella
01-12-2006, 22:14
Qualche pezzo inteso come hardware o come euro?
ghghghgh... :D

pezzi hardware :D

neo2xx5
01-12-2006, 22:27
pezzi hardware :D

E bravo Pirella! ;)
Posso chiederti cosa fai nella vita? :confused:

pirella
12-12-2006, 22:54
E bravo Pirella! ;)
Posso chiederti cosa fai nella vita? :confused:

non l'avevo visto sto post :oink:

cmq t'ho risposto in email a suo tempo... :D

Nask
13-12-2006, 16:29
Mi sta passando per le mani una 9800pro della sapphire che DOVREI dare a un amico. Ora ha il core della XT e pure il pcb (sensore di temperatura e 3 fessure sul pettine agp) quindi volevo flasharci il bios dell'xt. Purtroppo è della sapphire e sul link del primo post le uniche 9800xt della sapphire che trovo sono a 256MB (la mia ne ha 128). Sapete dove potrei recuperare un bios di una sapphire 9800xt da 128mb? Sempre se esistono...
Graize mille

fabioxp
13-12-2006, 16:38
ciao, a me un amico dovrebbe dare fra qualche settimana, causa suo upgrade pc, una sapphire 9800pro da 128mb, non la ho ancora vista e, poichè è quella con bus 256bit, mi chiedevo se fosse certo che questa è del tipo che + si avvicina alla xt oppure se non c'entra nulla il fatto di avere 256bit.
ciao.

pirella
13-12-2006, 17:27
ciao, a me un amico dovrebbe dare fra qualche settimana, causa suo upgrade pc, una sapphire 9800pro da 128mb, non la ho ancora vista e, poichè è quella con bus 256bit, mi chiedevo se fosse certo che questa è del tipo che + si avvicina alla xt oppure se non c'entra nulla il fatto di avere 256bit.
ciao.

c'è scritto nel primo 3d ;)

il bus non influenza niente... l'unica cosa è il core r360. e l'unico metodo per vederlo realmente è leggerlo togliendo il dissipatore (se c'è scritto r350 mettiti l'anima in pace che tanto la mod non funziona) ;)

Per il sensore della temp , devi avere l'LM63... sempre in prima pagina c'è indicata la posizione esatta. ;)

Mi sta passando per le mani una 9800pro della sapphire che DOVREI dare a un amico. Ora ha il core della XT e pure il pcb (sensore di temperatura e 3 fessure sul pettine agp) quindi volevo flasharci il bios dell'xt. Purtroppo è della sapphire e sul link del primo post le uniche 9800xt della sapphire che trovo sono a 256MB (la mia ne ha 128). Sapete dove potrei recuperare un bios di una sapphire 9800xt da 128mb? Sempre se esistono...
Graize mille

Cerca un bios che abbia il tuo stesso tipo di ram e latenza...
Esempio: tu hai sapphire e 128MB samsung 3,3ns...
Puoi benissimo flashargli un bios di una ATI 128mb samsung 3,3ns... o una powercolor, o una gecube...

l'importante è che le mem, i MB e i ns siano uguali... così vai sul sicuro... se no puo ianche flasharci bios di altri modelli con marche di ram differenti... ma così aumenta la possibilità di trovare un bios che non vada bene per la tua vga ;)

neo2xx5
13-12-2006, 19:30
non l'avevo visto sto post :oink:

cmq t'ho risposto in email a suo tempo... :D

Si è vero ma io mi sono scordato!
AUBUHBAUHBauhbUHABuhbauhBUHABuhbauhBUHABa! :sbonk:

Nask
14-12-2006, 15:53
Cerca un bios che abbia il tuo stesso tipo di ram e latenza...
Esempio: tu hai sapphire e 128MB samsung 3,3ns...
Puoi benissimo flashargli un bios di una ATI 128mb samsung 3,3ns... o una powercolor, o una gecube...


Ci avevo fatto un mezzo pensierino. Ho trovato un bios della gecube che si presta bene: 128MB di ram Hynix da 2,8ns proprio come la mia.
Grazie mille per la dritta

neo2xx5
15-12-2006, 13:32
Dai Pirelluzzo che se trovo due minuti per rimontare il dissi e rimettere la VGA nel case.
Prima di Natale proviamo la mia 9800pro moddata,modificata,maggiormente raffreddata ed overclockata! :asd:

ScOpPiAtOo
15-12-2006, 13:53
Seguendo la guida ho flashato il bios della mia Sapphire 9800 pro 128 (con chip r360) @ XT mettendo su il bios di una gecube XT 128. Non son però sicuro di aver scelto il bios giusto. Come faccio a capire che tipo di memorie ho?

La sigla è:
HYDU283222 AF-25328A KOR-7L42071HQ

Il bios della GeCube che ho flashato aveva memorie Hynix da 2.8. Sono le stesse?

PS. In Rabit per il bios originale mi dice
R360 Hynix DDR 113-A07537-103 BIOS

Per quello moddato
R360 Hynix DDR 113-A18812-100 BIOS

^Krasty^
15-12-2006, 14:33
raga per le Hercules 9800 (NON PRO) 128mb con l'attacco pci a 3 segmenti e pcb blu uguale a quello in foto c'è qualche speranza?

magari moddando solo il bios ma mantenendo le frequenze originali?

grazie

neo2xx5
16-12-2006, 02:23
raga per le Hercules 9800 (NON PRO) 128mb con l'attacco pci a 3 segmenti e pcb blu uguale a quello in foto c'è qualche speranza?

magari moddando solo il bios ma mantenendo le frequenze originali?

grazie

Chiedi a Pirella sicuramente lui ti sà dire qualcosa in merito.
Vai Pirelluzzo fatti onore! ;)

pirella
16-12-2006, 10:24
QUOTE=^Krasty^]mi hanno detto di chiedere a te... :p
ciao, vorrei sapere se è possibile moddare una hercules 9800@pro però mantenendo le frequenze che io stesso scegliero nel prima di flashare.
C'è un piccolo problema, (chiamiamolo piccolo) i dissy sono letteralmente incollati sulle ram quindi nn posso sapere la loro latenza mentre per il core posso leggere la sigla visto che ho un dissy moddato.
un'altra cosa, non conosco l' ampiezza del bus. Per questo basta che vedo il core oppure mi devo informare con qualche tool specifico?

grazie

ciao,
essendo una 9800liscia hai gia le 8 pipe attive... quindi senza che ti scervelli a cercare un bios di un' altra 9800 pro o xt, ti basta seguire la guida in prima pagina e cambiare l'id.
Così non ti serve nemmeno sapere se hai il bus a 128 o 256bit (cmq basta che apri Atitool e nelle opzioni te lo dice)...

Se hai il sensore della temp, anche senza flashare il bios di una xt, puoi controllare la temp sempre da atitool... in pratica nelle opzioni (se e solo se hai il sensore lm63) ci sta una casella da spuntare. spuntala e magicamente nella prima schermata apparirà la temp... :p

Diciamo che flashare il bios di una xt, serve per leggere la temp direttamente dal pannello dei driver ATI... ma alla fine con atitool è uguale ;)


fammi sapere... ciau ;)

ecco il pvt ;)

ciauz ;)

kaio1000
16-12-2006, 16:37
salve a tutti, anche io ho provato ad eseguire la modifica sulla mia sapphire 9800pro 128, la mia scheda non presenta il pcb dell'xt (lo slot agp è di tipo 3blocchi), però usando il rabit dopo aver dumpato il bios con ati tool ho notato una cosa interessante, sulla stringa di descrizione c'era scritto Hynix r360 e non 350 (esattamente c'era scritto questo: "R360 Hynix DDR 113-A07537-103 BIOS" senza virgolette ovvio), strano direi.. sopratutto perchè guardando le ram c'era scritto samsung (e qualcos'altro poi appena la rismonto posto ciò che c'è scritto sulle memorie) cmq la scheda faceva 5770 sul 3mark 03 (però era occata a 348/354), dopo la modifica (ho lasciato 5 minuti atitool e non aveva artefatti), il 3mark03 mi ha dato 5889 (però non avevo settato performance via driver, che ho reinstallato, mentre prima della mod era su performance), ora sto rifacendo il test e poi vi faccio sapere.. le freq originali della xt quali sono? dite che posso salire fino a quelle senza problemi? (con il dissi originale della scheda, che credo sia quella delle 9800pro).

kaio1000
16-12-2006, 16:45
ok, rifatto il test, con l'opzione performance dei driver, ho totalizzato 6126, cioè più di 350 p.ti in più.. e le frequenze non sono nemmeno quelle della xt credo..

tra un pò posterò quello che c'è scritto sulle memorie cosi mi dite che tipo di mem sono e quanto le posso spingere.

ciao.

kaio1000
16-12-2006, 16:55
ok, ecco qui ciò che c'è scritto sulle memorie:

SAMSUNG 449

K4D263238G-GC2A

che dite? rischierò di bruciare la scheda?

neo2xx5
17-12-2006, 12:59
ok, ecco qui ciò che c'è scritto sulle memorie:

SAMSUNG 449

K4D263238G-GC2A

che dite? rischierò di bruciare la scheda?

L'unica cosa che posso dirti è che le memorie samsung sono tra le migliori,se non le migliori per le schede video e se dunque puoi spingere un pò dippiù la tua scheda video è propio grazie ad esse.
Però non esagerare meglio non rischiare.
Semmai prova ad impostare la scheda video con frequenze della 9800pro e testala con 3dmark e qualche gioco spinto per controllare che non si formino artefatti o vada in crash lo schermo.
Se a questo punto vedi che è tutto ok prova ad overclockarla con frequenze di una xt.
Devi salire per gradi senza esagerare tutto in un colpo.
E ricordati sempre che quando overclocki CORE e RAM aumenta anche la temperatura e di conseguenza devi migliorare anche il sistema di raffreddamento della scheda video.
Ti consiglio un bell'ARCTIC COOLING che può lavorare sia in passivo (se vuoi il silenzio massimo) che in attivo (quando stai giocando ed hai bisogno di maggiore raffreddamento sulla VGA).

Se hai altre domande sono qua. :sborone:

kaio1000
17-12-2006, 14:04
L'unica cosa che posso dirti è che le memorie samsung sono tra le migliori,se non le migliori per le schede video e se dunque puoi spingere un pò dippiù la tua scheda video è propio grazie ad esse.
Però non esagerare meglio non rischiare.
Semmai prova ad impostare la scheda video con frequenze della 9800pro e testala con 3dmark e qualche gioco spinto per controllare che non si formino artefatti o vada in crash lo schermo.
Se a questo punto vedi che è tutto ok prova ad overclockarla con frequenze di una xt.
Devi salire per gradi senza esagerare tutto in un colpo.
E ricordati sempre che quando overclocki CORE e RAM aumenta anche la temperatura e di conseguenza devi migliorare anche il sistema di raffreddamento della scheda video.
Ti consiglio un bell'ARCTIC COOLING che può lavorare sia in passivo (se vuoi il silenzio massimo) che in attivo (quando stai giocando ed hai bisogno di maggiore raffreddamento sulla VGA).

Se hai altre domande sono qua. :sborone:

allora la scheda era già leggermente occata, ho provato con l'atitool (funzione find max) e sono salito fino a 430mhz per il core senza artefatti (sarebbe potuto salire anche di più solo che poi ho stoppato io), lo stesso vale per le memorie, superato il picco della xt ho stoppato, cosi per ora ho impostato le frequenze dell'xt, ho fatto girare il pc per 3 ore di fila e tra 3dmark03, nfs carbon (qui ho avuto un miglioramento che dire da :eek: è anche poco), quake 4 e call of juarez, niente artefatti, penso che volendo potrei spingerla anche di più, ma mi accontento per ora...
riguardo al dissy, io stavo pensando ad un vf700cu della zalman, che ne dite? e cmq che modello dell'artic cooling?

ps: un mio amico mi ha passato questo link http://www.ati.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/106
sembra che le memorie montate sulla scheda, siano anche per r360... boh?

neo2xx5
17-12-2006, 19:42
allora la scheda era già leggermente occata, ho provato con l'atitool (funzione find max) e sono salito fino a 430mhz per il core senza artefatti (sarebbe potuto salire anche di più solo che poi ho stoppato io), lo stesso vale per le memorie, superato il picco della xt ho stoppato, cosi per ora ho impostato le frequenze dell'xt, ho fatto girare il pc per 3 ore di fila e tra 3dmark03, nfs carbon (qui ho avuto un miglioramento che dire da :eek: è anche poco), quake 4 e call of juarez, niente artefatti, penso che volendo potrei spingerla anche di più, ma mi accontento per ora...
riguardo al dissy, io stavo pensando ad un vf700cu della zalman, che ne dite? e cmq che modello dell'artic cooling?

ps: un mio amico mi ha passato questo link http://www.ati.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/106
sembra che le memorie montate sulla scheda, siano anche per r360... boh?

Per l'arctic cooling io ho il rev. 3 che ha una base in alluminio molto ampia,una ventola potente e silenziosa ed un'estetica impeccabile.
Sono molto soddisfatto di questo dissipatore.
Sicuramente sarà uscita una nuova versione dell'arctic cooling.
Cerca un pò in rete. :sofico:

^Krasty^
18-12-2006, 00:22
raga oggi ho controllato. Ho una raddy 9800 col core R350...
quindi modifico solo il mio stesso bios senza cambiare nulla giusto?

neo2xx5
18-12-2006, 00:50
raga oggi ho controllato. Ho una raddy 9800 col core R350...
quindi modifico solo il mio stesso bios senza cambiare nulla giusto?

Giusto.
Non fare la mod se hai l'R350 perchè come hai ben capito non ti cambia nulla a livello prestazionale. ;)

ScOpPiAtOo
18-12-2006, 13:11
Seguendo la guida ho flashato il bios della mia Sapphire 9800 pro 128 (con chip r360) @ XT mettendo su il bios di una gecube XT 128. Non son però sicuro di aver scelto il bios giusto. Come faccio a capire che tipo di memorie ho?

La sigla è:
HYDU283222 AF-25328A KOR-7L42071HQ

Il bios della GeCube che ho flashato aveva memorie Hynix da 2.8. Sono le stesse?

PS. In Rabit per il bios originale mi dice
R360 Hynix DDR 113-A07537-103 BIOS

Per quello moddato
R360 Hynix DDR 113-A18812-100 BIOS

Quotando me stesso...
Qualcuno sa dirmi se le mie memorie sono Hynix 2.8?

Ho messo su un Arctic Cooling rev. 3 e mi sale a 408.38/354.38 senza artefatti con il bios della 9800pro.

pirella
18-12-2006, 13:22
Quotando me stesso...
Qualcuno sa dirmi se ho messo se le mie memorie sono Hynix 2.8?

Ho messo su un Arctic Cooling rev. 3 e mi sale a 408.38/354.38 senza artefatti con il bios della 9800pro.

una volta avevo la tabella completa per le ram della 9800pro... adesso l'ho persa :muro:

cmq sono hynix ;)

e minimo sono da 2,8ns... prova ad usare google e vedi che esce :)
ciao

ScOpPiAtOo
18-12-2006, 17:20
Google mi porta solo siti in russo per il mio tipo di memorie :muro:

Non c'è un modo per capire dal SN se sono da 2.8 o 2.5?

kaio1000
18-12-2006, 17:52
ma quando parlate di artic cooling rev 3 vi riferite all'ati silencer 3?? no perchè sul sito lo porta come per ati9800xt io però dell'xt ho solo la gpu, non il pcb, si aggancia lo stesso? (quella convogliatore in plastica necessita dello slot pci affianco l'agp libero (magari senza baia di metallo dietro per buttare aria fuori dal case)?

ScOpPiAtOo
18-12-2006, 20:55
Allora... ho smontato la VGA e ho notato che non ho il PCB della XT come credevo. Indi ho flashato il bios con il primo metodo descritto nella guida. Mi ha riconsciuto la scheda come 9800XT e ho iniziato i test di overclock. Il problema è che ora il Core non sale oltre i 405 Mhz, mentre prima andava a 408. In compenso le memorie sono salite a 373.50 senza artefatti :)

Punteggio 3dmark03: 6497

PS: Per arctic cooling rev. 3 intendo l'Ati Silencer 3 che richiede uno slot PCI libero. L'unica cosa che non mi convince del mio dissi è che non prende tutta la superficie del processore della scheda ma solo la parte centrale... è normale? :mbe:
Secondo voi sarebbe meglio montare uno Zalman (non ricordo il modello) passivo che prende ambo i lati della scheda, in modo da raffreddare anche le memorie?

kaio1000
18-12-2006, 22:50
mi sa allora che opterò per lo zalman vf700cu...

pirella
18-12-2006, 23:17
Allora... ho smontato la VGA e ho notato che non ho il PCB della XT come credevo. Indi ho flashato il bios con il primo metodo descritto nella guida. Mi ha riconsciuto la scheda come 9800XT e ho iniziato i test di overclock. Il problema è che ora il Core non sale oltre i 405 Mhz, mentre prima andava a 408. In compenso le memorie sono salite a 373.50 senza artefatti :)

Punteggio 3dmark03: 6497

PS: Per arctic cooling rev. 3 intendo l'Ati Silencer 3 che richiede uno slot PCI libero. L'unica cosa che non mi convince del mio dissi è che non prende tutta la superficie del processore della scheda ma solo la parte centrale... è normale? :mbe:
Secondo voi sarebbe meglio montare uno Zalman (non ricordo il modello) passivo che prende ambo i lati della scheda, in modo da raffreddare anche le memorie?

anche se prendi lo zalman le memorie non le raffreddi... anche con il dissi che dici tu, ti danno in corredo dei dissini da attaccarci con un pad biadesivo che altro non fa che isolare e quindi stai peggio di prima :D

Tieniti l'ati silencer... e lascia le memorie soperte... anzi se ce la fai piazzaci sopra una bella ventola 8x8 ;)

neo2xx5
20-12-2006, 04:02
Allora... ho smontato la VGA e ho notato che non ho il PCB della XT come credevo. Indi ho flashato il bios con il primo metodo descritto nella guida. Mi ha riconsciuto la scheda come 9800XT e ho iniziato i test di overclock. Il problema è che ora il Core non sale oltre i 405 Mhz, mentre prima andava a 408. In compenso le memorie sono salite a 373.50 senza artefatti :)

Punteggio 3dmark03: 6497

PS: Per arctic cooling rev. 3 intendo l'Ati Silencer 3 che richiede uno slot PCI libero. L'unica cosa che non mi convince del mio dissi è che non prende tutta la superficie del processore della scheda ma solo la parte centrale... è normale? :mbe:
Secondo voi sarebbe meglio montare uno Zalman (non ricordo il modello) passivo che prende ambo i lati della scheda, in modo da raffreddare anche le memorie?

Sulla mia power color 9800pro@xt fortunatamente l'ARCTIC COOLING rev.3 copre tutta la GPU.
Poi su tutte e 8 le ram ho installato dei dissi in purò rame della thermaltake,usando i nastri adesivi che danno in dotazione.
L'impatto estetico è eccezzionale e se alla fine i dissi fissati con gli adesivi non mi aumentano a livello prestazionale non me ne può fregar di meno.
Pensate che un mio amico che li aveva fissati con la pasta riusciva a guadagnare solo 3 mhz in più rispetto a quando la scheda viaggiava senza dissi sulle ram.
Quindi usando gli adesivi se un domani volessi smontarli potrei farlo tranquillamente ed è questa la grande comodità.
Io l'ho fatto solo per una questione estetica,molto meglio con i dissi in rame che senza datemi retta. :sofico:

P.S.: Se volete vederla chiedete e vi posto le foto. :eek:

kaio1000
20-12-2006, 14:15
Sulla mia power color 9800pro@xt fortunatamente l'ARCTIC COOLING rev.3 copre tutta la GPU.
Poi su tutte e 8 le ram ho installato dei dissi in purò rame della thermaltake,usando i nastri adesivi che danno in dotazione.
L'impatto estetico è eccezzionale e se alla fine i dissi fissati con gli adesivi non mi aumentano a livello prestazionale non me ne può fregar di meno.
Pensate che un mio amico che li aveva fissati con la pasta riusciva a guadagnare solo 3 mhz in più rispetto a quando la scheda viaggiava senza dissi sulle ram.
Quindi usando gli adesivi se un domani volessi smontarli potrei farlo tranquillamente ed è questa la grande comodità.
Io l'ho fatto solo per una questione estetica,molto meglio con i dissi in rame che senza datemi retta. :sofico:

P.S.: Se volete vederla chiedete e vi posto le foto. :eek:


posta, posta :D

neo2xx5
21-12-2006, 02:17
posta, posta :D

Foto troppo grandi non me le fa allegare al 3d.
Mandatemi una mail e vi allegherò le foto della VGA tramite posta elettronica. :sofico:

pirella
21-12-2006, 08:32
Foto troppo grandi non me le fa allegare al 3d.
Mandatemi una mail e vi allegherò le foto della VGA tramite posta elettronica. :sofico:

uppale qui (http://imageshack.us/)

E sl forum posta solo i link ;)

kaio1000
21-12-2006, 09:56
uppale qui (http://imageshack.us/)

E sl forum posta solo i link ;)

quoto, basta uppare le img li, e poi qui insierire la seconda riga (quella relativa al thumbnail forum 1) copiandola ed incollandola per intero, in modo da avere immagini piccole sul forum ma grandi quando ci si clicca :D

neo2xx5
22-12-2006, 00:00
quoto, basta uppare le img li, e poi qui insierire la seconda riga (quella relativa al thumbnail forum 1) copiandola ed incollandola per intero, in modo da avere immagini piccole sul forum ma grandi quando ci si clicca :D

Basta uppare le immagini li dove?
Seconda riga?
Thumbmail forum 1?

Le immagini sono troppo grandi e non me le fa allegare.
Mi dite cosa devo fare per cortesia?
Sto cavolo di forum è tutto strano. :mbe:

kaio1000
22-12-2006, 00:17
Basta uppare le immagini li dove?
Seconda riga?
Thumbmail forum 1?

Le immagini sono troppo grandi e non me le fa allegare.
Mi dite cosa devo fare per cortesia?
Sto cavolo di forum è tutto strano. :mbe:


allora vai qui:
http://imageshack.us/

dopo di che uppi le img (se sono in bmp tu trasformale in jpg), dopo di che segui le istruzioni che t'ho passato sopra :), se hai problemi dimmelo che ti do la mail e le uppo io x te :)

pirella
22-12-2006, 01:20
allora vai qui:
http://imageshack.us/

dopo di che uppi le img (se sono in bmp tu trasformale in jpg), dopo di che segui le istruzioni che t'ho passato sopra :), se hai problemi dimmelo che ti do la mail e le uppo io x te :)

stesso identico link che gli ho passato io...

cmq il forum è limitato a 160kb massimi mi sembra...

mentre mageshack il limite è di 1Mb a foto... quindi o le ridimensioni, o le trasformi in jpg abbassando la qualità ;)

neo2xx5
24-12-2006, 02:34
allora vai qui:
http://imageshack.us/

dopo di che uppi le img (se sono in bmp tu trasformale in jpg), dopo di che segui le istruzioni che t'ho passato sopra :), se hai problemi dimmelo che ti do la mail e le uppo io x te :)

Le foto sono già in .JPG e come vi ho già detto non avendo mai uppato foto con questo sistema purtroppo non lo sò fare.
Però non mi trattare da handicappato!
Apparte questa piccola cosa rimango sempre il numero uno con il pc! :sborone:

neo2xx5
24-12-2006, 02:36
stesso identico link che gli ho passato io...

cmq il forum è limitato a 160kb massimi mi sembra...

mentre mageshack il limite è di 1Mb a foto... quindi o le ridimensioni, o le trasformi in jpg abbassando la qualità ;)

Scusa ma io non ho letto nessun link.
A quale ti riferisci? :confused:

pirella
24-12-2006, 10:28
Scusa ma io non ho letto nessun link.
A quale ti riferisci? :confused:

alla pagina 91, nell'ultimo mio messaggio ti ho linkato il sito http://imageshack.us/

Basta che vai li, clicki su sfoglia e cerchi l'immagine che vuoi uppare. poi clicki su "Host IT!" in basso...

Ti carica qualche secondo, poi ti apre una nuova pagine con il link alla tua immagine. Prendi quale ti pare... tanta alla fine basta che posti la foto ;)

In pratica metti la tua immagine su uno spazio web gratuito, prendi il link e lo copi direttamente su una tua risposta qui sul forum ;)

neo2xx5
24-12-2006, 18:33
alla pagina 91, nell'ultimo mio messaggio ti ho linkato il sito http://imageshack.us/

Basta che vai li, clicki su sfoglia e cerchi l'immagine che vuoi uppare. poi clicki su "Host IT!" in basso...

Ti carica qualche secondo, poi ti apre una nuova pagine con il link alla tua immagine. Prendi quale ti pare... tanta alla fine basta che posti la foto ;)

In pratica metti la tua immagine su uno spazio web gratuito, prendi il link e lo copi direttamente su una tua risposta qui sul forum ;)

Ok tutto chiaro.
Grazie.
Ma permettono anche di inviare ed usare su spazio grautito anche BNC?

overjet
12-01-2007, 13:06
Grande scheda... Ogni tanto deve essere ritirato su questo thread... :)

:D :D :D

^Krasty^
12-01-2007, 17:01
con la mia hercules liscia, PCB blu e senza sensore, ho frequenze di def. 324\290 che in overclock e senza artefatti arrivano a 405\365.

Ora, 3 domande:
1) Sapreste dirmi che ns sono le memorie (ho dissy in rame incollati su e non posso levarli)
2) considerando che è agp, FastWrite attivo o no?
3) meglio in sincrono a discapito del potenziale della Vpu o no?

SuperNoa
12-01-2007, 17:03
Ragazzi l'attacco della mia 9800PRO è quello classico con tre fessure, le memorie
sono delle hynix con questa sigla: HY5DU283222A, quindi a quanto pare dovrei seguire la prima guida e cambiare il bios originale con uno xt, però mi sembra di aver capito che non nè vale la pena!
Quindi cosa dite, magari gioco solo un pò cone le frequenze del core e delle ram, quelle di default sono: 378 per il core e 337.50 per le ram!
Fin dove mi spingo senza fare danni? :D

pirella
12-01-2007, 17:05
con la mia hercules liscia, PCB blu e senza sensore, ho frequenze di def. 324\290 che in overclock e senza artefatti arrivano a 405\365.

Ora, 3 domande:
1) Sapreste dirmi che ns sono le memorie (ho dissy in rame incollati su e non posso levarli)
2) considerando che è agp, FastWrite attivo o no?
3) meglio in sincrono a discapito del potenziale della Vpu o no?

ehehe senza seriale non si capisce niente... si può solo ipotizzare :fagiano:
dalla freq. raggiunta possono essere delle 2,8ns... 3ns + o meno stiamo li ;)

il fastwrite come ti pare... se on non ti da problemi lascialo su on... anche s elo metti su off no ncambia una meritata ceppa :fagiano:

Il sincrono o asincrono sulla 9800 non conta nulla... ;)

ciau ;)

Grande scheda... Ogni tanto deve essere ritirato su questo thread... :)

:D :D :D

grande Over! come va?

^Krasty^
12-01-2007, 17:13
tnx pirella,
cmq sia come overclock com'è?
quali sono le frequenze def di una XT ?

SuperNoa
12-01-2007, 17:15
tnx pirella,
cmq sia come overclock com'è?
quali sono le frequenze def di una XT ?

Guarda nella prima pagina del topic! :D

|ron
12-01-2007, 17:15
una xt sta a 412/730... anzi, proprio oggi sto iniziando a stiracchiare la mia, per ora sono arrivato a 500mhz di gpu senza fare la vmod :D
Sono a liquido cmq, ad aria arrivavo a 470... ;)

^Krasty^
12-01-2007, 17:19
una xt sta a 412/730... anzi, proprio oggi sto iniziando a stiracchiare la mia, per ora sono arrivato a 500mhz di gpu senza fare la vmod :D
Sono a liquido cmq, ad aria arrivavo a 470... ;)
bene quindi la mia è praticamente una 9800@XT...
solo una cosa, con quale tool posso vedere l' ampiezza del bus?

SuperNoa
12-01-2007, 17:26
bene quindi la mia è praticamente una 9800@XT...
solo una cosa, con quale tool posso vedere l' ampiezza del bus?

^Krasty^ tu hai toccato anche il bios, o hai lasciato quello originale?

Qualcuno sa dirmi in che rapporto bisogna alzare core e ram?

^Krasty^
12-01-2007, 17:28
^Krasty^ tu hai toccato anche il bios, o hai lasciato quello originale?

Qualcuno sa dirmi in che rapporto bisogna alzare core e ram?
il bios non l'ho toccato anzi quando non gioco sto a 202\202...così non surriscaldo la scheda che cmq non sfrutterei...

SuperNoa
12-01-2007, 17:30
il bios non l'ho toccato anzi quando non gioco sto a 202\202...così non surriscaldo la scheda che cmq non sfrutterei...

Capito! Raffredamento ad aria? Classica ventolazza? :)
Nei giochi che miglioramenti prestazionali ottieni rispetto alle frequenze di dafault? Guadagni qualche fps?
Per la serie, nè vale la pena surriscaldare la scheda e tenerla sotto-stress?

^Krasty^
12-01-2007, 17:36
Capito! Raffredamento ad aria? Classica ventolazza? :)
Nei giochi che miglioramenti prestazionali ottieni rispetto alle frequenze di dafault? Guadagni qualche fps?
Per la serie, nè vale la pena surriscaldare la scheda e tenerla sotto-stress?
se l' overclock è controllato e non esagerato allora vai tranquillo, in particolar modo se alzi i clocks solo quando veramente ti servono.
E' chiaro che guadagno in fps, se poi ne vale la pena? Beh, l' overclock è una scelta del tutto soggettiva.
Diciamo che sei con una mercedes in autostrada, e non vai oltre i 130km\h perchè è vietato.
Ora pensa che sei con una mercedes in autostrada con limite a 130km\h solo che la polizia è in sciopero e non ci sono velofax...che fai?
ti ripeto, è una scelta soggettiva ;)

^Krasty^
12-01-2007, 20:15
con quale tool posso vedere l' ampiezza del bus?
ho trovato una versione stramba di AtiTool 0.26 che mi ha confermato l' ampiezza del bus a 256bit e 8peplines attive.
Ne devono essere 8 giusto?

neo2xx5
13-01-2007, 00:32
ho trovato una versione stramba di AtiTool 0.26 che mi ha confermato l' ampiezza del bus a 256bit e 8peplines attive.
Ne devono essere 8 giusto?


Certo 8 pipeline. :D

overjet
13-01-2007, 13:19
Ciao grande Pire tutto bene :)

La 1900gt ti da soddisfazioni ?!? :D

pirella
13-01-2007, 14:11
Ciao grande Pire tutto bene :)

La 1900gt ti da soddisfazioni ?!? :D

va abbastanza bene... anzi...

Cmq è una scheda di transizione :stordita:

overjet
13-01-2007, 14:19
Sei in attesa di R600........... ?!?!? :D :D :D

pirella
13-01-2007, 14:52
Sei in attesa di R600........... ?!?!? :D :D :D

diciamo che aspetto che esca... almeno si abbassano le vga nvidia :fagiano:

PS: se r600 va molto + forte, bhe... allora cerco di farmi una ati :sofico:

Fine OT :D

overjet
13-01-2007, 14:54
ehehehe :)

Io penso di non tradire ATI... Mi sa che R600 me lo faccio... Aspettando ovviamente di vedere i test di comparazione... :D

neo2xx5
14-01-2007, 17:51
alla pagina 91, nell'ultimo mio messaggio ti ho linkato il sito http://imageshack.us/

Basta che vai li, clicki su sfoglia e cerchi l'immagine che vuoi uppare. poi clicki su "Host IT!" in basso...

Ti carica qualche secondo, poi ti apre una nuova pagine con il link alla tua immagine. Prendi quale ti pare... tanta alla fine basta che posti la foto ;)

In pratica metti la tua immagine su uno spazio web gratuito, prendi il link e lo copi direttamente su una tua risposta qui sul forum ;)

Caio Pirella! ;)
Azz da quanto tempo devo postare su questo 3d!
Non far caso a cosa ti avevo scritto quel giorno,ero parecchio stanco e non avevo la mente lucida.
Appena avrò un pò di tempo libero posterò le foto.
Tranquillo. :D

pirella
14-01-2007, 18:29
Caio Pirella! ;)
Azz da quanto tempo devo postare su questo 3d!
Non far caso a cosa ti avevo scritto quel giorno,ero parecchio stanco e non avevo la mente lucida.
Appena avrò un pò di tempo libero posterò le foto.
Tranquillo. :D

aspettiamo aspettiamo :D

neo2xx5
15-01-2007, 00:57
Ragazzi ecco i link con le foto della mia Radeon9800 moddata:

http://img471.imageshack.us/img471/5276/arcticcoolingrev3qr5.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/7458/arcticcoolingrev31np0.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/1214/arcticcoolingrev32ly1.jpg
http://img50.imageshack.us/img50/7744/arcticcoolingrev33cm2.jpg
http://img77.imageshack.us/img77/604/foto0004sr3.jpg
http://img73.imageshack.us/img73/1945/foto0005qg6.jpg
http://img451.imageshack.us/img451/7460/foto0006xw6.jpg
http://img74.imageshack.us/img74/5449/r360anteriorebf3.jpg
http://img57.imageshack.us/img57/2966/r360anterioredavicinory8.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/1704/r360posteriore01wt6.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/4246/r360posteriore02uv1.jpg
http://img49.imageshack.us/img49/62/r360poterioredavicinoxz7.jpg

:sofico:

|ron
15-01-2007, 01:37
Ragazzi ecco i link con le foto della mia Radeon9800 moddata:
.
.
.
:sofico:

Neo, non capisco, ma non hai fatto nessuna mod... che mod intendi? :eek:

neo2xx5
15-01-2007, 12:21
Neo, non capisco, ma non hai fatto nessuna mod... che mod intendi? :eek:

Mi prendi in giro o la tua è solo una battuta? :mbe:

|ron
15-01-2007, 12:29
no non è una battuta, ma non vedo nessun cavo saldato, nessuno trimmer... non capisco in cosa consista la mod... hai forse "smatitato"?
Non sono polemico, sto solo cercando di capire, non fraintendermi ;)

neo2xx5
15-01-2007, 12:35
no non è una battuta, ma non vedo nessun cavo saldato, nessuno trimmer... non capisco in cosa consista la mod... hai forse "smatitato"?
Non sono polemico, sto solo cercando di capire, non fraintendermi ;)


Tu parli di modifiche io parlo di modding!

La mia 9800pro nasce con un dissipatore scadente e ventola ancora peggio,ho installato l'arctic cooling rev.3 sulla gpu e dei dissipatori in puro rame della thermaltake sulle ram.
Poi appena monterò la vga nel case nuovo farò la mod di pirella per farla diventare xt e penso che overclockerò un bel pò.
Capito ora? :muro:

|ron
15-01-2007, 12:43
aahh ok, avevo dato per scontato che tu parlassi di Vmod :p
Ora ho capito cosa intendi per mod... già che ci siamo ti faccio una domanda: come li hai attaccati i dissini alle ddr, e quanti mhz hai guadagnato in oc max?
Chiedo perchè ho una 9800xt (pura, non pro@xt), che nasce con il dissi che copre anche la ram... ebbene ieri le ho tirate a 800mhz e non hanno fatto una piega... sento storie di gente che dice che addirittura la propria vga abbia guadagnato togliendo i dissini e sottoponendo i chippetti a un buon flusso d'aria, e allora mi chiedevo se anche tu l'avessi risocntrato. ;)
Per ora sono a 8628punti allo 03, ma con margine di miglioramento. :)

pirella
15-01-2007, 13:00
aahh ok, avevo dato per scontato che tu parlassi di Vmod :p
Ora ho capito cosa intendi per mod... già che ci siamo ti faccio una domanda: come li hai attaccati i dissini alle ddr, e quanti mhz hai guadagnato in oc max?
Chiedo perchè ho una 9800xt (pura, non pro@xt), che nasce con il dissi che copre anche la ram... ebbene ieri le ho tirate a 800mhz e non hanno fatto una piega... sento storie di gente che dice che addirittura la propria vga abbia guadagnato togliendo i dissini e sottoponendo i chippetti a un buon flusso d'aria, e allora mi chiedevo se anche tu l'avessi risocntrato. ;)
Per ora sono a 8628punti allo 03, ma con margine di miglioramento. :)

Io faccio parte dei sostenitori : Ram senza DISSI...

basta una ventola sopra e rispetto ai dissi unici, guadagni qualche Mhz ;)

@ neo2xx5 ottimo lavoro ;)

|ron
15-01-2007, 13:13
Io faccio parte dei sostenitori : Ram senza DISSI...

basta una ventola sopra e rispetto ai dissi unici, guadagni qualche Mhz ;)

@ neo2xx5 ottimo lavoro ;)

Eh sì pire, infatti il mio piano era proprio quello di tenerle così, ho una ventola da 120 sopra e 2 da 80 sotto montate su una lastra in plexy con attacco a forma di pettine pci che mi sono costruito io... sta proprio vicino al pcb inferiore, dando un flusso d'aria non indifferente.
Una volta che faccio la vmod, penso che i dissini sulle ram possano fare la differenza, a causa della maggior freq/voltaggio che causano un calore ben superiore... vi farò sapere come proseguo, sia il punteggio che le prove in oc riguardo alla faccenda, dissini o niente dissini ;)

neo2xx5
15-01-2007, 13:14
aahh ok, avevo dato per scontato che tu parlassi di Vmod :p
Ora ho capito cosa intendi per mod... già che ci siamo ti faccio una domanda: come li hai attaccati i dissini alle ddr, e quanti mhz hai guadagnato in oc max?
Chiedo perchè ho una 9800xt (pura, non pro@xt), che nasce con il dissi che copre anche la ram... ebbene ieri le ho tirate a 800mhz e non hanno fatto una piega... sento storie di gente che dice che addirittura la propria vga abbia guadagnato togliendo i dissini e sottoponendo i chippetti a un buon flusso d'aria, e allora mi chiedevo se anche tu l'avessi risocntrato. ;)
Per ora sono a 8628punti allo 03, ma con margine di miglioramento. :)

I dissipatori se incollati con la pasta bicomponente ti danno due-tre mhz in più in overclock,te lo dico perchè l'ha fatto un mio amico.
Io l'ho installati usando l'adesivo fornito dalla thermaltake.
Non mi frega nulla se non guadagno o se perdo qualcosina come frequenza,io l'ho fatto più che altro per una cosa estetica.
E poi se userei la pasta bicomponente non potrei più levare i dissi,invece con gli adesivi potrò fare come voglio. ;)
La vga ancora la devo provare perchè in settimana mi arriverà un'altra mobo che userò al posto della DFI che ho già.
Ho acquistato la rara Chaintech 7NJL1 Apogee nForce2 ultra 400!!!
Questa mobo nacque con nforce2 prima della DFI lanparty nf2 ed è famosa per la grande stabilità che ha. :sofico:
Poi vedremo come va. :D

SuperNoa
16-01-2007, 11:32
Ragazzi, lasciando il sistema di raffreddamento di default, fino a che frequenze consigliate di salire senza fare danni, considerando che non avendo il chip per la temperatura, non è possibile monitorare le condizioni della scheda?
Per adesso l'ho tirata senza problemi fino 395 per il core e 355 per la ram!
Sto parlando di una 9800PRO con bios originale.

|ron
16-01-2007, 12:35
Ragazzi, lasciando il sistema di raffreddamento di default, fino a che frequenze consigliate di salire senza fare danni, considerando che non avendo il chip per la temperatura, non è possibile monitorare le condizioni della scheda?
Per adesso l'ho tirata senza problemi fino 395 per il core e 355 per la ram!
Sto parlando di una 9800PRO con bios originale.

Ciao noa, imho non ti serve a niente occare 1po' la 9800... ormai sono schede vecchie, anche se guadagni 0,5fps negli ultimi giochi non so a cosa ti possa servire.
Diverso è il discorso se invece benchi per un fatto fine a se stesso, per battere un tuo record ecc... in quel caso puoi anche non interessarti della stabilità, della temp ecc... assicurati un buon flusso d'aria attorno alla scheda, poi sali pian piano prima con gpu e vedi dove comincia a fare scacchiere, puntini bianchi ecc... a quel punto rimetti la gpu@default, e cominci a alzare la ddr... quando arrivi al limite, alzi pure la gpu, fai dei piccoli aggiustamenti e lanci un bel 3dmark alle freq + alte possibile... tutto qua ;)

SuperNoa
16-01-2007, 13:18
Ciao noa, imho non ti serve a niente occare 1po' la 9800... ormai sono schede vecchie, anche se guadagni 0,5fps negli ultimi giochi non so a cosa ti possa servire.
Diverso è il discorso se invece benchi per un fatto fine a se stesso, per battere un tuo record ecc... in quel caso puoi anche non interessarti della stabilità, della temp ecc... assicurati un buon flusso d'aria attorno alla scheda, poi sali pian piano prima con gpu e vedi dove comincia a fare scacchiere, puntini bianchi ecc... a quel punto rimetti la gpu@default, e cominci a alzare la ddr... quando arrivi al limite, alzi pure la gpu, fai dei piccoli aggiustamenti e lanci un bel 3dmark alle freq + alte possibile... tutto qua ;)

Bè io gioco ad America's Army e non essendo un gioco molto esigente, qualche frames in più lo faccio, per questo mi interessava tirarla ancora un pò! :D
Naturalmente grazie per i suggerimenti Iron!

maxnaldo
23-01-2007, 12:31
ho una Hercules 3dProphet 9800pro 128mb, comprata 4 anni fa, una delle primissime 9800pro uscite sul mercato, costava uno stonfo ma ancora oggi mi sta dando grosse soddisfazioni, riesco a giocare a livelli grafici medio/alti ancora con il 99% dei giochi.

ho pensato di provare l'upgrade a 9800xt, così per vedere che succede, vi dico quanto mi è successo:

la mia scheda 9800pro, senza overclockare nulla mi dava con Aquamark3 un punteggio di 4500 circa, dopo la modifica dell'ID sul bios e la reinstallazione dei drivers il sistema la riconosce come 9800xt Classic e Aquamark3 mi dice che ho raggiunto un punteggio di oltre 6000, un incremento di oltre il 25% di prestazioni?

c'è qualcosa che non mi convince, andiamo per punti:

Punto 1 - la battaglia delle Schede Grafiche come sappiamo ha sempre avuto due grandi contendenti, Ati e Nvidia, queste si fanno la guerra sfornando schede sempre più performanti, ora il dubbio è questo, bastava cambiare drivers di una scheda per dargli un 25% in più di prestazioni, quindi ATI ha volutamente "frenato" la sua scheda TOP per far si che non surclassasse troppo la scheda top della rivale nvidia?

Punto 2 - Gli FPS sono aumentati su Aquamark3 dopo la modifica, però risultano alcune stranezze: le scene sembrano più veloci, durano meno, e questo non dovrebbe accadere, se una scena 3D dura 15 secondi con una scheda grafica di fascia bassa, dovrebbe durare 15 secondi anche se la fai girare su una mostruosa scheda di ultima generazione, quello che cambia sono gli FPS e la qualità immagine, ma la linea del tempo dovrebbe rimanere invariata.

Punto 3 - Ho notato che nelle scene renderizzate su Aquamark3 ci sono meno dettagli nelle zone in ombra rispetto a prima, le zone in ombra sembrano più scure.

conclusione: secondo me l'incremento di prestazioni in termini di FPS è dovuto ad un minor carico di lavoro della scheda che non riesce ad interpretare bene alcune istruzioni inviatele tramite il driver per la xt, quindi alcune istruzioni vengono "saltate" e ignorate in quanto non riconosciute valide da una 9800pro e il tutto si traduce in minor carico sulla scheda che dovendo eseguire meno istruzioni completa il lavoro in minor tempo e con un maggior numero di FPS grazie ad una renderizzazione con minori dettagli e di minore qualità.

farò altri test e verificherò meglio la differenza grafica fra le due modalità comunque credo che portare una 9800pro a XT utilizzando i drivers di quest'ultima provochi effetti indesiderati nella qualità immagine, certo avete maggiori prestazioni, ma le otterrete ugualmente disabilitando alcune funzionalità grafiche direttamente dalle impostazioni dei giochi. Se dici ad un gioco di impostare la grafica con ombre disattivate e di ridurre la qualità dei riflessi questo porterà allo stesso risultato prestazionale.

OEidolon
24-01-2007, 09:43
ho una Hercules 3dProphet 9800pro 128mb, comprata 4 anni fa, una delle primissime 9800pro uscite sul mercato, costava uno stonfo ma ancora oggi mi sta dando grosse soddisfazioni, riesco a giocare a livelli grafici medio/alti ancora con il 99% dei giochi.

ho pensato di provare l'upgrade a 9800xt, così per vedere che succede, vi dico quanto mi è successo:

la mia scheda 9800pro, senza overclockare nulla mi dava con Aquamark3 un punteggio di 4500 circa, dopo la modifica dell'ID sul bios e la reinstallazione dei drivers il sistema la riconosce come 9800xt Classic e Aquamark3 mi dice che ho raggiunto un punteggio di oltre 6000, un incremento di oltre il 25% di prestazioni?

c'è qualcosa che non mi convince, andiamo per punti:

Punto 1 - la battaglia delle Schede Grafiche come sappiamo ha sempre avuto due grandi contendenti, Ati e Nvidia, queste si fanno la guerra sfornando schede sempre più performanti, ora il dubbio è questo, bastava cambiare drivers di una scheda per dargli un 25% in più di prestazioni, quindi ATI ha volutamente "frenato" la sua scheda TOP per far si che non surclassasse troppo la scheda top della rivale nvidia?

Punto 2 - Gli FPS sono aumentati su Aquamark3 dopo la modifica, però risultano alcune stranezze: le scene sembrano più veloci, durano meno, e questo non dovrebbe accadere, se una scena 3D dura 15 secondi con una scheda grafica di fascia bassa, dovrebbe durare 15 secondi anche se la fai girare su una mostruosa scheda di ultima generazione, quello che cambia sono gli FPS e la qualità immagine, ma la linea del tempo dovrebbe rimanere invariata.

Punto 3 - Ho notato che nelle scene renderizzate su Aquamark3 ci sono meno dettagli nelle zone in ombra rispetto a prima, le zone in ombra sembrano più scure.

conclusione: secondo me l'incremento di prestazioni in termini di FPS è dovuto ad un minor carico di lavoro della scheda che non riesce ad interpretare bene alcune istruzioni inviatele tramite il driver per la xt, quindi alcune istruzioni vengono "saltate" e ignorate in quanto non riconosciute valide da una 9800pro e il tutto si traduce in minor carico sulla scheda che dovendo eseguire meno istruzioni completa il lavoro in minor tempo e con un maggior numero di FPS grazie ad una renderizzazione con minori dettagli e di minore qualità.

farò altri test e verificherò meglio la differenza grafica fra le due modalità comunque credo che portare una 9800pro a XT utilizzando i drivers di quest'ultima provochi effetti indesiderati nella qualità immagine, certo avete maggiori prestazioni, ma le otterrete ugualmente disabilitando alcune funzionalità grafiche direttamente dalle impostazioni dei giochi. Se dici ad un gioco di impostare la grafica con ombre disattivate e di ridurre la qualità dei riflessi questo porterà allo stesso risultato prestazionale.

Ma i drivers per i chip radeon non sono unificati?! Come puoi essere certo che usi i drivers per la xt e non quelli per la pro?! Cmq io con il cambio dell'ID non ho guadagnato un tubo...sarà perchè era una scheda scrausa di una marca altrettanto scrausa...

pirella
24-01-2007, 09:56
ho una Hercules 3dProphet 9800pro 128mb, comprata 4 anni fa, una delle primissime 9800pro uscite sul mercato, costava uno stonfo ma ancora oggi mi sta dando grosse soddisfazioni, riesco a giocare a livelli grafici medio/alti ancora con il 99% dei giochi.

ho pensato di provare l'upgrade a 9800xt, così per vedere che succede, vi dico quanto mi è successo:

la mia scheda 9800pro, senza overclockare nulla mi dava con Aquamark3 un punteggio di 4500 circa, dopo la modifica dell'ID sul bios e la reinstallazione dei drivers il sistema la riconosce come 9800xt Classic e Aquamark3 mi dice che ho raggiunto un punteggio di oltre 6000, un incremento di oltre il 25% di prestazioni?

c'è qualcosa che non mi convince, andiamo per punti:

Punto 1 - la battaglia delle Schede Grafiche come sappiamo ha sempre avuto due grandi contendenti, Ati e Nvidia, queste si fanno la guerra sfornando schede sempre più performanti, ora il dubbio è questo, bastava cambiare drivers di una scheda per dargli un 25% in più di prestazioni, quindi ATI ha volutamente "frenato" la sua scheda TOP per far si che non surclassasse troppo la scheda top della rivale nvidia?

Punto 2 - Gli FPS sono aumentati su Aquamark3 dopo la modifica, però risultano alcune stranezze: le scene sembrano più veloci, durano meno, e questo non dovrebbe accadere, se una scena 3D dura 15 secondi con una scheda grafica di fascia bassa, dovrebbe durare 15 secondi anche se la fai girare su una mostruosa scheda di ultima generazione, quello che cambia sono gli FPS e la qualità immagine, ma la linea del tempo dovrebbe rimanere invariata.

Punto 3 - Ho notato che nelle scene renderizzate su Aquamark3 ci sono meno dettagli nelle zone in ombra rispetto a prima, le zone in ombra sembrano più scure.

conclusione: secondo me l'incremento di prestazioni in termini di FPS è dovuto ad un minor carico di lavoro della scheda che non riesce ad interpretare bene alcune istruzioni inviatele tramite il driver per la xt, quindi alcune istruzioni vengono "saltate" e ignorate in quanto non riconosciute valide da una 9800pro e il tutto si traduce in minor carico sulla scheda che dovendo eseguire meno istruzioni completa il lavoro in minor tempo e con un maggior numero di FPS grazie ad una renderizzazione con minori dettagli e di minore qualità.

farò altri test e verificherò meglio la differenza grafica fra le due modalità comunque credo che portare una 9800pro a XT utilizzando i drivers di quest'ultima provochi effetti indesiderati nella qualità immagine, certo avete maggiori prestazioni, ma le otterrete ugualmente disabilitando alcune funzionalità grafiche direttamente dalle impostazioni dei giochi. Se dici ad un gioco di impostare la grafica con ombre disattivate e di ridurre la qualità dei riflessi questo porterà allo stesso risultato prestazionale.

fammi capire una cosa... ma fino ad adesso non hai mai cambiato i driver? :)


@ OEidolon: solo su qualche bench guadagni ;)

maxnaldo
24-01-2007, 18:34
disinstallando i drivers e reinstallando il pacchetto Catalyst, ti reinstalla i drivers per la scheda, certo che l'ho fatto

ora non so se i drivers per la 9800pro e per la 9800xt sono gli stessi, sinceramente non ho controllato che files e che versioni vengono installati...

comunque con la 9800pro e bios originale, dopo l'installazione dei catalyst vedo la scheda come:

9800 Series

quando modifico il bios, rimuovo tutti i drivers, e reinstallo i catalyst vedo:

9800xt Classic

però posso dirvi che da ulteriori prove ho riscontrato problemi strani:

1 - Dopo l'installazione dei drivers con la 9800 moddata a XT il sistema si riavvia e alla partenza spegne il monitor che poi non si riaccende più da solo, lo devo fare io manualmente. (con la 9800pro invece non accade nulla del genere)

2 - Dopo un test con aquamark3 faccio un riavvio software del sistema e alla partenza, durante il detect dei dischi la scheda va in crash, strani caratteri appaiono sullo schermo e non si muove più nulla, sembra quasi che l'utilizzo precedente della scheda abbia prodotto strani effetti, dopo un reset hardware tutto torna a posto.

in conclusione, sono ritornato al bios originale, non mi piace assolutamente che la scheda si comporti così, significa che c'è qualcosa che non va con i nuovi drivers installati per la 9800xt

neo2xx5
02-02-2007, 03:29
Ciao Pirelluzzo! :sofico:

pirella
02-02-2007, 04:14
Ciao Pirelluzzo! :sofico:

:asd:

neo2xx5
02-02-2007, 07:07
AZZ!
Forse è ora che aggiorno la mia configurazione pc!
Ho cambiato mobo e ram! :eek:

GuybrushThreepwood
02-02-2007, 23:49
@Pirella

Complimenti per la tua guida: è veramente ben fatta! Io sapevo già come fare la modifica e conoscevo anche il link per i bios ma mi è costato tutto molte ricerche in svariati posti (ottimi TechPowerUp e, ancor di più, Adrian's Rojak Pot), tu però sei riuscito a sintetizzare tutto in maniera ottima!
Io ho un problema che ho già descritto in un altro topic che però non ha avuto successo (solo DJnat mi ha dato una mano). Probabilmente ho sbagliato a non inserirmi in questo che solo adesso mi rendo conto essere il topic che fa al caso mio quindi passo a descriverti il problema: ho sostituito la ventola originale della mia 9800pro 256Mb R360 con un Arctic Ati Silencer 3 Rev. 2 al fine di flashare il bios di una xt e sbloccare la scheda.
Così ho fatto: flash perfetto e nessun particolare problema nel montaggio della nuova ventola. I problemi sono iniziati lì e da allora non ho più avuto il coraggio di avviare un gioco.
La ventola emette degli strani ticchetii a volte rari, a volte praticamente continui. Sul sito della Arctic:

http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=11&data=6&disc=

dicono che dipende dal chip di controllo della scheda e di collegarla direttamente all'alimentatore ma a me non pare una soluzione molto ortodossa tanto più che perderei qualsiasi controllo sulla ventola. A limite la attaccherei sulla scheda madre così almeno posso monitorarla ed eventualmente controllarla, non sei d'accordo?
Poi mi succede un'altra cosa stranissima: il control center di ATI mi da come temperatura in idle 60° che a me parevano preoccupanti ma, se imposto l'overdrive, me lo porta a fondo scala quindi evidentemente per i driver 60° è un ottimo valore. Per avere una seconda pietra di paragone ho installato Ati Tray Tool e Atitool che invece mi danno entrambi 40° in idle. E' evidente che c'è una discordanza tra la conversione fatta dai programmi dei segnali elettrici inviati dalla scheda. Tendo comunque a dare più valore ai 40° (siamo due contro uno). Devo ammettere però che, se 60° mi sembravano tanti, 40° mi sembrano pochi.
E' mai capitato a te o ad altri di avere questo problema nella rilevazione delle temperature? Potrebbe dipendere da un problema di bios? Lo escluderei dato che ho preso da TechPowerUp quello che sembrava perfetto (Sapphire 9800xt 256Mb con memorie Hynix DDR2 da 2,5ns).
Premesso che non sono un accanito giocatore e che ho fatto il cambio più per sperimentare, maledico il giorno in cui ho deciso perchè da allora uso il pc solo per navigare e per lavoro per paura di far danni, aiuto!!!

Visto che so già che me la chiederai, ecco la mia configurazione in breve:
Athlon 64 3200+ 754 su Abit KV8 Pro con VIA KT800PRO
2Gb ram PC3200
Sapphire Radeon 9800pro 256Mb (R360) @xt
hd Maxtor DiamondMax10 200Gb SATA 2.0

Non credo ti interessino le unità ottiche quindi passo oltre con la versione dei driver:

Driver Packaging Version 8.301-060926a-036790C-ATI
CATALYST® Version 06.10
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 6.14.10.6641
2D Driver File Path System/CurrentControlSet/Control/Video/{E0D65528-4BDC-445F-A3E5-47A348D7C2D3}/0000
Direct3D Version 6.14.10.0440
OpenGL Version 6.14.10.6120
CATALYST® Control Center Version 1.2.2460.36742

e di Windows: XP Professional SP2 con Directx 9.0c

Aspetto fiducioso una risposta da parte tua e di chiunque pensi di darmi una mano! Buona serata!!! :)

pirella
03-02-2007, 09:17
@Pirella

Complimenti per la tua guida: è veramente ben fatta! Io sapevo già come fare la modifica e conoscevo anche il link per i bios ma mi è costato tutto molte ricerche in svariati posti (ottimi TechPowerUp e, ancor di più, Adrian's Rojak Pot), tu però sei riuscito a sintetizzare tutto in maniera ottima!
Io ho un problema che ho già descritto in un altro topic che però non ha avuto successo (solo DJnat mi ha dato una mano). Probabilmente ho sbagliato a non inserirmi in questo che solo adesso mi rendo conto essere il topic che fa al caso mio quindi passo a descriverti il problema: ho sostituito la ventola originale della mia 9800pro 256Mb R360 con un Arctic Ati Silencer 3 Rev. 2 al fine di flashare il bios di una xt e sbloccare la scheda.
Così ho fatto: flash perfetto e nessun particolare problema nel montaggio della nuova ventola. I problemi sono iniziati lì e da allora non ho più avuto il coraggio di avviare un gioco.
La ventola emette degli strani ticchetii a volte rari, a volte praticamente continui. Sul sito della Arctic:

http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=11&data=6&disc=

dicono che dipende dal chip di controllo della scheda e di collegarla direttamente all'alimentatore ma a me non pare una soluzione molto ortodossa tanto più che perderei qualsiasi controllo sulla ventola. A limite la attaccherei sulla scheda madre così almeno posso monitorarla ed eventualmente controllarla, non sei d'accordo?
Poi mi succede un'altra cosa stranissima: il control center di ATI mi da come temperatura in idle 60° che a me parevano preoccupanti ma, se imposto l'overdrive, me lo porta a fondo scala quindi evidentemente per i driver 60° è un ottimo valore. Per avere una seconda pietra di paragone ho installato Ati Tray Tool e Atitool che invece mi danno entrambi 40° in idle. E' evidente che c'è una discordanza tra la conversione fatta dai programmi dei segnali elettrici inviati dalla scheda. Tendo comunque a dare più valore ai 40° (siamo due contro uno). Devo ammettere però che, se 60° mi sembravano tanti, 40° mi sembrano pochi.
E' mai capitato a te o ad altri di avere questo problema nella rilevazione delle temperature? Potrebbe dipendere da un problema di bios? Lo escluderei dato che ho preso da TechPowerUp quello che sembrava perfetto (Sapphire 9800xt 256Mb con memorie Hynix DDR2 da 2,5ns).
Premesso che non sono un accanito giocatore e che ho fatto il cambio più per sperimentare, maledico il giorno in cui ho deciso perchè da allora uso il pc solo per navigare e per lavoro per paura di far danni, aiuto!!!

Visto che so già che me la chiederai, ecco la mia configurazione in breve:
Athlon 64 3200+ 754 su Abit KV8 Pro con VIA KT800PRO
2Gb ram PC3200
Sapphire Radeon 9800pro 256Mb (R360) @xt
hd Maxtor DiamondMax10 200Gb SATA 2.0

Non credo ti interessino le unità ottiche quindi passo oltre con la versione dei driver:

Driver Packaging Version 8.301-060926a-036790C-ATI
CATALYST® Version 06.10
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 6.14.10.6641
2D Driver File Path System/CurrentControlSet/Control/Video/{E0D65528-4BDC-445F-A3E5-47A348D7C2D3}/0000
Direct3D Version 6.14.10.0440
OpenGL Version 6.14.10.6120
CATALYST® Control Center Version 1.2.2460.36742

e di Windows: XP Professional SP2 con Directx 9.0c

Aspetto fiducioso una risposta da parte tua e di chiunque pensi di darmi una mano! Buona serata!!! :)

Ciao, innanzitutto grazie per i complimenti ;)

Per quanto riguarda il rumore, non so che dirti... cmq l'opzione migliore è quella che dici pure te: ovvero alimentare la ventola direttamente alla mobo, così da poterla controllare (magari con speed fan gli regoli pure il voltaggio). ;)

Per quanto riguarda la temp, posso solo dirti che non ho mai avuto la fortuna di avere sottomano una 9800pro con il pcb della XT, quindi io le temp non le ho mai misurate. magari qualcuno che ha la XT o una 9800pro col pcb della xt può darti un consiglio.

Cmq 40° è molto buona come temp... e 60° incomincia ad essere altuccia...
potresti provare a usare il metodo del dito: la diff tra 40° e 60° è tanta... anche solo toccando il dissi te ne accorgi se realmente la temp sta sui 40 o sui 60 ;)

Cmq per una rilevazione precisa, ti ci vuole una sonda esterna...
però ti dico questo: se l'impronta della gpu sul dissi è perfetta, allora vai tranquillo... quel dissi riesce a tenere a bada la 9800pro molto bene... quindi potrebbe sbagliare sia atitool che il pannello dei driver ma tanto la gpu sta bene ;)

Cmq con le 9800 non c'è da scherzare... al suo tempo erano schede fornetto. le 9800pro con quel dissino stock avevano una mortalità molto alta...
Gia cambiando dissi gli hai allungato la vita. ;)

GuybrushThreepwood
03-02-2007, 09:30
Buongiorno e grazie per la risposta velocissima, proprio non ci speravo!!! :) Per quanto riguarda la scheda, non è stata fortuna ma il frutto di una lunga ricerca su Ebay! ;) Cercavo proprio una 9800pro 256Mb con il pcb di una XT per essere certo di poter fare la modifica, pensa che l'ho comprata in Germania!
Non so se hai letto il link della Arctic che ho postato ma lì dice che il chip lm63 della scheda invia dei picchi di tensione al motore della ventola e sono quelli la causa del ticchettio: secondo te è possibile?
Tornando al discorso delle temperature, spero che qualcun'altro (magari anche con una scheda più recente della mia ma comunque dotata di sensore termico) mi possa dire se a lui è successa la stessa cosa. Buona comunque l'idea di 'toccare con dito': l'unico problema è che tengo il case chiuso ed è in una posizione infame (mi ci vuole più per smontarlo che per aprirlo e fare quel che devo!). Comunque, se non arriveranno riscontri, alla fine lo farò!
Secondo te, la rilevazione sballata potrebbe essere dovuta al flash di un bios non propriamente compatibile? A me però sembra la classica situazione innocua (non so se l'hai mai notato) in cui se vedi la temperatura della cpu dal bios te la da di qualche grado (a volte anche una decina) superiore a quella rilevata dai vari programmi di monitoring. L'unico problema è che qui la differenza è abissale!
Aspetto una tuo giudizio su questi miei dubbi, nel frattempo ti auguro buona giornata! :)

pirella
03-02-2007, 09:58
Buongiorno e grazie per la risposta velocissima, proprio non ci speravo!!! :) Per quanto riguarda la scheda, non è stata fortuna ma il frutto di una lunga ricerca su Ebay! ;) Cercavo proprio una 9800pro 256Mb con il pcb di una XT per essere certo di poter fare la modifica, pensa che l'ho comprata in Germania!
Non so se hai letto il link della Arctic che ho postato ma lì dice che il chip lm63 della scheda invia dei picchi di tensione al motore della ventola e sono quelli la causa del ticchettio: secondo te è possibile?
Tornando al discorso delle temperature, spero che qualcun'altro (magari anche con una scheda più recente della mia ma comunque dotata di sensore termico) mi possa dire se a lui è successa la stessa cosa. Buona comunque l'idea di 'toccare con dito': l'unico problema è che tengo il case chiuso ed è in una posizione infame (mi ci vuole più per smontarlo che per aprirlo e fare quel che devo!). Comunque, se non arriveranno riscontri, alla fine lo farò!
Secondo te, la rilevazione sballata potrebbe essere dovuta al flash di un bios non propriamente compatibile? A me però sembra la classica situazione innocua (non so se l'hai mai notato) in cui se vedi la temperatura della cpu dal bios te la da di qualche grado (a volte anche una decina) superiore a quella rilevata dai vari programmi di monitoring. L'unico problema è che qui la differenza è abissale!
Aspetto una tuo giudizio su questi miei dubbi, nel frattempo ti auguro buona giornata! :)

ciao,
secondo me non è un problema di bios... cmq potrebbe essere lm63... come potrebbe essere un'altro chip di cui noi non conosciamo il nome... :p

a sto punto però, ti conviene fare la prova di alimentarla dalla mobo o dall'ali vedi tu... almeno qanche questo dubbio te lo togli ;)

PEr la rilevazione sballata... ehehe i software possono sbagliare... come non possono sbagliare... l'unico modo è una sonda esterna che non sbaglia... però rimediare una sonda solo per rilevare una temp, non mi sembra tanto azzeccato come acquisto... meglio il dito... almeno hai una rilevazione che magari si avvicina ad atitool o al pannello dei driver ;)

neo2xx5
07-02-2007, 01:24
ciao,
secondo me non è un problema di bios... cmq potrebbe essere lm63... come potrebbe essere un'altro chip di cui noi non conosciamo il nome... :p

a sto punto però, ti conviene fare la prova di alimentarla dalla mobo o dall'ali vedi tu... almeno qanche questo dubbio te lo togli ;)

PEr la rilevazione sballata... ehehe i software possono sbagliare... come non possono sbagliare... l'unico modo è una sonda esterna che non sbaglia... però rimediare una sonda solo per rilevare una temp, non mi sembra tanto azzeccato come acquisto... meglio il dito... almeno hai una rilevazione che magari si avvicina ad atitool o al pannello dei driver ;)

Quoto alla grande! :cool:

Ciao PireZzZz... :sofico:

pirella
07-02-2007, 01:42
Quoto alla grande! :cool:

Ciao PireZzZz... :sofico:

te fai sempre le ore piccole? :asd:

neo2xx5
07-02-2007, 05:03
te fai sempre le ore piccole? :asd:
Certo!
Al lavoro faccio i turni e quando stacco alle 22:00 tra una cosa e l'altra mi metto al pc verso le ore 23:00 e va sempre a finire che faccio nottata.
Poi stamattina in particolare che ho fatto lavoro e dopo lavoro,ho finito alle 2:00 e mi sono connesso alle 2:30.
Però se leggi vuol dire che anche tu fai le ore piccole!
Hahahahahaha! :Prrr:

MAURIZIO81
08-02-2007, 23:46
ragazzi scusate se riuppo questa vecchia discussione
vi preannuncio che ho avuto da un amico una 9800 pro con chip 360 e con lo slot agp con solo un taglio (come la 9800xt). ciò che dopotutto manca sulla scheda è il chip per monitorare le temperature....è assente.
potrebbe essere un buon esemplare???????come mi conviene agire???????seguire la prima parte della guida oppure la seconda fleshando un bios per xt????????
cio che in pratica non mi è chiarissimo è se, essendoci meno il chip per monitorare la temp della scheda video, si possa affermare che il mio esemplare è una 9800xt camuffata o no :D :D
attendo suggerimenti
grazie pirella :D :D

pirella
09-02-2007, 01:28
ragazzi scusate se riuppo questa vecchia discussione
vi preannuncio che ho avuto da un amico una 9800 pro con chip 360 e con lo slot agp con solo un taglio (come la 9800xt). ciò che dopotutto manca sulla scheda è il chip per monitorare le temperature....è assente.
potrebbe essere un buon esemplare???????come mi conviene agire???????seguire la prima parte della guida oppure la seconda fleshando un bios per xt????????
cio che in pratica non mi è chiarissimo è se, essendoci meno il chip per monitorare la temp della scheda video, si possa affermare che il mio esemplare è una 9800xt camuffata o no :D :D
attendo suggerimenti
grazie pirella :D :D

ciao,

se hai il pcb della xt senza sensore... alla fine è come dire che hai una 9800pro col 360 col pcb della pro...

il pcb serviva solo per individuare al primo colpo il sensore... però non sei il primo a cui capita di avere il pcb della xt senza sensore :D


segui la prima parte della guida.. tanto senza sensore non ti serve a niente flashare il bios di una xt :)

notte ;)

neo2xx5
17-02-2007, 03:08
ciao,

se hai il pcb della xt senza sensore... alla fine è come dire che hai una 9800pro col 360 col pcb della pro...

il pcb serviva solo per individuare al primo colpo il sensore... però non sei il primo a cui capita di avere il pcb della xt senza sensore :D


segui la prima parte della guida.. tanto senza sensore non ti serve a niente flashare il bios di una xt :)

notte ;)

Io come al solito quoto alla grande! :sofico:

fabioxp
17-02-2007, 10:44
buongiorno a tutti, da ieri sono entrato nel club delle 9800, guardate un po'...

http://img72.imageshack.us/img72/3852/img0279ez4.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=img0279ez4.jpg) http://img72.imageshack.us/img72/1646/img0283cr2.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=img0283cr2.jpg)

red.hell
17-02-2007, 12:14
buongiorno a tutti, da ieri sono entrato nel club delle 9800, guardate un po'...

http://img72.imageshack.us/img72/3852/img0279ez4.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=img0279ez4.jpg) http://img72.imageshack.us/img72/1646/img0283cr2.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=img0283cr2.jpg)

bene, il pcb è quello di una xt, quasi senz'altro ha R360

se vuoi un consiglio cambia quello schifo di dissipatore per uno degno, troverai notevole differenza nelle frequenze raggiungibili

neo2xx5
18-02-2007, 15:11
bene, il pcb è quello di una xt, quasi senz'altro ha R360

se vuoi un consiglio cambia quello schifo di dissipatore per uno degno, troverai notevole differenza nelle frequenze raggiungibili

Quoto alla grande! :sofico:

fabioxp
18-02-2007, 19:29
eh eh purtroppo mi ritrovo con una schedozza fortunata, quindi sarò costretto a cambiarci il dissipatore... fortuna che non costa tanto: va bene l'artic silencer 3, se non sbaglio si trova a circa 20 euro, oppure c'è di meglio senza spendere troppo?
son sicuro che seguendo la guida non avrò problemi, ma confido cmq nel vostro aiuto in caso di necessità.
ciao a tutti

neo2xx5
19-02-2007, 01:52
eh eh purtroppo mi ritrovo con una schedozza fortunata, quindi sarò costretto a cambiarci il dissipatore... fortuna che non costa tanto: va bene l'artic silencer 3, se non sbaglio si trova a circa 20 euro, oppure c'è di meglio senza spendere troppo?
son sicuro che seguendo la guida non avrò problemi, ma confido cmq nel vostro aiuto in caso di necessità.
ciao a tutti

Io ho l'ARCTIC COOLING REV. 3 e va come una bomba! :cool:
Te lo consiglio alla grande anche se ormai esistono altri dissipatori in rame con heatpipe sicuramente superiori.
Però l'arctic va benissimo perchè ha una larga superficie per raffreddare la gpu e costa pure poco.
Io che l'ho già montato non posso far altro che consigliartelo. :sofico:
Vedi tu insomma.

red.hell
19-02-2007, 08:35
io con lo zalman vf700 mi trovo bene

comunque se hai un case non molto areato meglio l'A.C. perchè butta l'aria fuori dal case, al posto di lasciarla dentro come lo zalman

fabioxp
19-02-2007, 15:51
vada x l'artic cooling 3 rev.2, lo trovo in rete a 23 € spedito e mi sembra sia adatto a raffreddare bene, in più mi aiuta ad espellere aria dal case, anche se ho già posto attenzione all'areazione? infine volevo sapere se è rumoroso e se la ventola è regolabile.
ancora ho tempo per decidere e posso valutare delle alternative, non mi interessa spendere di + rispetto a questo solo per questioni di estetica, per esempio i vari zalman rotondi raffreddano meglio?
ringrazio fin d'ora chi risponderà.
saluti.

fabioxp
19-02-2007, 18:28
scusate ma sto facendo 1 po' di confusione: ho visto che ci sono

artic-cooling vga silencer rev. 3 che costa sui 10 euro

artic-cooling ati silencer 3 rev.2 che costa sui 16 euro, specifico per 9800XT

nel nostro caso quale si deve usare? non vorrei cannare e ritrovarmi un dissy che non si monta sulla scheda.
vi ringrazio x le risposte che sicuramente non mancheranno!
ciao.

red.hell
19-02-2007, 21:22
il pcb è quello di una 9800xt per cui dovrebbero andar bene entrambi

con l'ati silencer 3 avresti anchele ram dissipate

per vedere se ci sta correttamente controlla di avere tra i banchi di ram un forellino, serve per agganciare il dissipatore alle ram

con l'ati silencer dovresti andare meglio che con l'altra versione (quello generico) però non potresti "riciclarlo" su un'altra scheda

fabioxp
20-02-2007, 09:48
grazie x la chiarezza, ora ho capito qlcosa in +. appena riesco smonto la scheda, anche se una pagina indietro avevo postato la foto (non proprio ben fatta, dovevo usare il cavalletto...) della scheda e sulla sinistra, accanto al dissy, in mezzo a 2 rettangoli neri che dovrebbero essere le ram, c'è un buco.
in ogni caso do' 1 controllata così poi ordino il dissy.
x il momento vi saluto.

fabioxp
21-02-2007, 10:19
ecco, ho fatto una foto decente alla scheda ed evidenziati in rosso: con l'aiuto dello schema "cad" dell'artic silencer 3 rev 2 scaricato dal sito, ho confrontato le distanze dei fori di montaggio e combaciano perfettamente, direi che posso procedere tranquillamente con l'acquisto di questo dissy.
un ultima cosa sulle memorie hynix ci sono scritte varie cose, tra cui F-28 (HY5DU283222A), sono i ns delle ram?
ciao.

http://img338.imageshack.us/img338/7945/articof3.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=articof3.jpg)

neo2xx5
21-02-2007, 22:17
ecco, ho fatto una foto decente alla scheda ed evidenziati in rosso: con l'aiuto dello schema "cad" dell'artic silencer 3 rev 2 scaricato dal sito, ho confrontato le distanze dei fori di montaggio e combaciano perfettamente, direi che posso procedere tranquillamente con l'acquisto di questo dissy.
un ultima cosa sulle memorie hynix ci sono scritte varie cose, tra cui F-28 (HY5DU283222A), sono i ns delle ram?
ciao.

http://img338.imageshack.us/img338/7945/articof3.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=articof3.jpg)

Ciao ascolta.
Io ho uppato delle foto della mia VGA su imageshack o come cavolo si chiama,poi solitamente posto i link sui vari 3d su cui le persone vanno a cliccare e si aprono le foto.
Ma come fai a postare quelle piccole immagini di anteprima al posto dei link scritti?
Per caso modifichi le misure della foto con un programma di fotoritocco e poi le posti sui 3d? :confused:

|ron
21-02-2007, 23:45
devi linkare al forum le thumbnail, non l'immagine diretta;)

neo2xx5
21-02-2007, 23:55
devi linkare al forum le thumbnail, non l'immagine diretta;)
Ma parli della thumbmail che mi crea in automatico il programma di fotoritocco tipo paintshop,adobe photoshop,ecc,all'interno della cartella con le foto?

|ron
22-02-2007, 00:00
ehm.. no parlo del link che ti crea imageshack o cmq il servizio che usi per uppare, che si chiama proprio link for thumbnail o qualcosa del genere...
Poi c'è il link per l'immagine a piena grandezza, ma tu devi selezionare il thumb, se vuoi l'immaginetta resizata, di cui puoi vederne le reali dimensioni, dopo averci clickato;)

neo2xx5
22-02-2007, 00:06
ehm.. no parlo del link che ti crea imageshack o cmq il servizio che usi per uppare, che si chiama proprio link for thumbnail o qualcosa del genere...
Poi c'è il link per l'immagine a piena grandezza, ma tu devi selezionare il thumb, se vuoi l'immaginetta resizata, di cui puoi vederne le reali dimensioni, dopo averci clickato;)

Cioè per vedere l'anteprima con foto piccola devo uppare le foto intere sulla voce upload thumbmail o qualcosa del genere?

fabioxp
22-02-2007, 16:36
scusate una domanda: ho eseguito atitool e atiutil, mi danno come chip r350, le frequenze delle ram sono quelle della 9800 pro ma il sensore della temperatura c'è (azz.. 55 °C), cio' significa che è solo una questione di bios che la identifica come 1 9800pro ma in realtà ho una 9800xt, giusto?
ho anche verificato di avere il bus a 256bit, anche se solo 128mb di ram.
sono in attesa di sapere se il mio negoziante mi trova il dissy, ma 99 su 100 lo dovrò prendere in rete.
ciao.

P.S. per i bios, sul link della guida ci sono almeno 3 o 4 bios di sapphire 9800 pro 128 mb memorie hynix da 2.8 ns e freq. clock/ram come le mie, cambia solo la data dei vari bios, uno vale l'altro?
grazie.

fabioxp
22-02-2007, 16:49
scusate, nel P.S. ho detto 1 cagata! devo cercare il bios di una xt, ma con 128 mb di ram non ne ho trovate, se non sbaglio.
di sicuro altri posti ci sono ma x le sapphire il link della guida non va bene.
ciao.

red.hell
22-02-2007, 17:24
scusate, nel P.S. ho detto 1 cagata! devo cercare il bios di una xt, ma con 128 mb di ram non ne ho trovate, se non sbaglio.
di sicuro altri posti ci sono ma x le sapphire il link della guida non va bene.
ciao.

quelli con una sapphire e hynix da 2,8ns hanno usato un bios della gecube, di quella 9800xt con 128Mb di ram e frequenze abbastanza strane(400/XXX al posto di 412/XXX -non ricordo la frequenza della ram...-)

fabioxp
22-02-2007, 17:45
quelli con una sapphire e hynix da 2,8ns hanno usato un bios della gecube, di quella 9800xt con 128Mb di ram e frequenze abbastanza strane(400/XXX al posto di 412/XXX -non ricordo la frequenza della ram...-)
infatti nel mentre stavo facendo alcune ricerche e sono arrivato a quello che mi dici, su techpowerup c'è il bios di 1 gecube xt 128 con freq. 398/350 e ram hynix 2.8. ho trovato anche un bios sapphire xt 128mb, penso raro ma che non ha overdrive e controllo temperatura, l'ho letto su un altro forum italiano, e l'utente diceva di usare appunto il bios della gecube perchè + completo.
penso che l'ultimo mio dubbio sia se prendere il dissy di cui ho parlato o un altro modello, considerando che, se atitool funziona, con quello stock sono a 53 °C e temperatura case 32 (ho il precotto), con un nuovo dissy le cose dovrebbero migliorare, ma se voglio OC lo vorrei fare anche salvaguardando la vita di questa scheda. il vantaggio dell'artic è di espellere l'aria fuori, mentre se considerassi un fan-less con heat-pipe dovrei cmq aggiungere una ventola che soffia sulla scheda, ma lo spazio del mio case non è quello di un tower, forse la soluzione migliore è proprio l'artic-cooling.
scusate se vi annoio con i miei monologhi, verrò a rompervi le scatole quando si tratterà di spremere la scheda...
ciao.

neo2xx5
22-02-2007, 21:54
infatti nel mentre stavo facendo alcune ricerche e sono arrivato a quello che mi dici, su techpowerup c'è il bios di 1 gecube xt 128 con freq. 398/350 e ram hynix 2.8. ho trovato anche un bios sapphire xt 128mb, penso raro ma che non ha overdrive e controllo temperatura, l'ho letto su un altro forum italiano, e l'utente diceva di usare appunto il bios della gecube perchè + completo.
penso che l'ultimo mio dubbio sia se prendere il dissy di cui ho parlato o un altro modello, considerando che, se atitool funziona, con quello stock sono a 53 °C e temperatura case 32 (ho il precotto), con un nuovo dissy le cose dovrebbero migliorare, ma se voglio OC lo vorrei fare anche salvaguardando la vita di questa scheda. il vantaggio dell'artic è di espellere l'aria fuori, mentre se considerassi un fan-less con heat-pipe dovrei cmq aggiungere una ventola che soffia sulla scheda, ma lo spazio del mio case non è quello di un tower, forse la soluzione migliore è proprio l'artic-cooling.
scusate se vi annoio con i miei monologhi, verrò a rompervi le scatole quando si tratterà di spremere la scheda...
ciao.

Vai tranquillo con l'arctic cooling ma il rev.3 non il rev.2!
Io ho il 3 e se ritrovo le foto te le posto. :sofico:

neo2xx5
23-02-2007, 04:43
infatti nel mentre stavo facendo alcune ricerche e sono arrivato a quello che mi dici, su techpowerup c'è il bios di 1 gecube xt 128 con freq. 398/350 e ram hynix 2.8. ho trovato anche un bios sapphire xt 128mb, penso raro ma che non ha overdrive e controllo temperatura, l'ho letto su un altro forum italiano, e l'utente diceva di usare appunto il bios della gecube perchè + completo.
penso che l'ultimo mio dubbio sia se prendere il dissy di cui ho parlato o un altro modello, considerando che, se atitool funziona, con quello stock sono a 53 °C e temperatura case 32 (ho il precotto), con un nuovo dissy le cose dovrebbero migliorare, ma se voglio OC lo vorrei fare anche salvaguardando la vita di questa scheda. il vantaggio dell'artic è di espellere l'aria fuori, mentre se considerassi un fan-less con heat-pipe dovrei cmq aggiungere una ventola che soffia sulla scheda, ma lo spazio del mio case non è quello di un tower, forse la soluzione migliore è proprio l'artic-cooling.
scusate se vi annoio con i miei monologhi, verrò a rompervi le scatole quando si tratterà di spremere la scheda...
ciao.

Ragazzi ecco i link con le foto della mia Radeon9800 moddata

http://img471.imageshack.us/img471/5...ingrev3qr5.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/7...ngrev31np0.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/1...ngrev32ly1.jpg
http://img50.imageshack.us/img50/774...ngrev33cm2.jpg
http://img77.imageshack.us/img77/604/foto0004sr3.jpg QUESTO ANCORA FUNZIA!
http://img73.imageshack.us/img73/1945/foto0005qg6.jpg QUESTO ANCORA FUNZIA!
http://img451.imageshack.us/img451/7460/foto0006xw6.jpg QUESTO ANCORA FUNZIA!
http://img74.imageshack.us/img74/544...teriorebf3.jpg
http://img57.imageshack.us/img57/296...avicinory8.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/1...riore01wt6.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/4...riore02uv1.jpg
http://img49.imageshack.us/img49/62/...avicinoxz7.jpg

Azz!
Ma quanto dura una foto uppata su imageshack?
Non mi funziano più sti link e dovrò riuppare tutto da capo!
Che palline!

fabioxp
23-02-2007, 08:55
grazie neo, avevo già individuato quale rev. prendere e deve essere quello che posto qua sotto (ATI silencer 3 rev.2): il tuo è il VGA silencer 3, tra i prodotti in produzione sul sito artic-cooling, che sono

ati silencer 1-4-5 (rev.2), vga silencer (rev.3)

I dissy non + prodotti ("discontinued products") sono: ati silencer 1-2-3-4, ati silencer 3 (rev.2)

Nel mio caso va bene quello che ho postato che è progettato per la 9800XT.
Grazie a tutti dei preziosi consigli e ciao.

http://img80.imageshack.us/img80/5913/ati300hzb1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=ati300hzb1.jpg)

P.S. per neo: chiedevi come fare per mandare le miniature delle foto ma già ti hanno risposto esaurientemente; io utilizzo la barra di imageshack su IE da cui clicco upload, scelgo la foto che voglio mandare e se voglio a quale risoluzione fare il resize, do invio e dopo che carica appare la solita finestra, basta copiare il link thumbnail for forums (1) ed incollarlo nel post.
Ciao.

neo2xx5
24-02-2007, 01:33
grazie neo, avevo già individuato quale rev. prendere e deve essere quello che posto qua sotto (ATI silencer 3 rev.2): il tuo è il VGA silencer 3, tra i prodotti in produzione sul sito artic-cooling, che sono

ati silencer 1-4-5 (rev.2), vga silencer (rev.3)

I dissy non + prodotti ("discontinued products") sono: ati silencer 1-2-3-4, ati silencer 3 (rev.2)

Nel mio caso va bene quello che ho postato che è progettato per la 9800XT.
Grazie a tutti dei preziosi consigli e ciao.

Io come ti ho detto ho l'arctic cooling rev. 3 e mi trovo benissimo!
http://img80.imageshack.us/img80/5913/ati300hzb1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=ati300hzb1.jpg)

P.S. per neo: chiedevi come fare per mandare le miniature delle foto ma già ti hanno risposto esaurientemente; io utilizzo la barra di imageshack su IE da cui clicco upload, scelgo la foto che voglio mandare e se voglio a quale risoluzione fare il resize, do invio e dopo che carica appare la solita finestra, basta copiare il link thumbnail for forums (1) ed incollarlo nel post.
Ciao.

Per le miniature poi proverò seguendo le vostre istruzioni.

neo2xx5
25-03-2007, 19:24
Raga un piccolo aiutino per cortesia!
PIRELLUZZOLO questa domanda è riferita sopratutto a te! :cincin:
Per caso sapete che voltaggio massimo supporta la mia POWER COLOR ATI RADEON 9800pro 128M 256BIT?
No perchè vorrei portarla al limite di voltaggio impostabile da bios della mobo e poi darci giù di overclock come un disperato! :sofico:

P.S.: Ora però non uscite fuori dicendomi di raffreddarla prima a dovere che per la telecronaca ho:
Arctic Cooling Silencer Rev.3 + Thermaltake Heatsink in puro rame sulle ram della vga + una ventola 140X140mm nella parte anteriore del case + due ventole 80X80mm nella parte posteriore del case + una ventola 80X80mm nella finestra laterale in plexiglas del case!
Basta come sistema di raffreddamento per overclockare? :asd:

|ron
25-03-2007, 19:30
Raga un piccolo aiutino per cortesia!
PIRELLUZZOLO sopratutto questa domanda è riferita a te! :asd:
Per caso sapete che voltaggio massimo supporta la mia POWER COLOR ATI RADEON 9800pro 128M 256BIT?
No perchè vorrei portarla al limite di voltaggio impostabile da bios della mobo e poi darci giù di overclock come un disperato! :sofico:

Da bios puoi impostare solitamente il Vagp, per variare il voltaggio della gpu e della ram devi andare di vmod.
solitamente il vagp non porta guadagni, bisogna provare...

^Krasty^
25-03-2007, 19:32
Raga scusate sapresti dirmi se qualcuno ha avuto problemi con la 9800 al gioco Supreme Commander?
so che rientra pelo pelo nei requisiti di sistema, ma il punto è che io non riesco proprio ad istallarlo...

Vorrei almeno provarci, è una 9800 128mb 256bit@400\360. ad una risoluzione non alta e senza filtri ci dovrei stare...

neo2xx5
25-03-2007, 19:43
Da bios puoi impostare solitamente il Vagp, per variare il voltaggio della gpu e della ram devi andare di vmod.
solitamente il vagp non porta guadagni, bisogna provare...

Infatti la Vagp max intendevo ma se non sò prima qual'è il limite massimo non tocco nulla perchè di certo non voglio bruciare la vga. ;)

Ma intendi che devo fare la Vmod per portarla ad XT?

|ron
25-03-2007, 19:44
Infatti il Vagp intendevo ma se non soò prima qual'è il limite massimo non tocco nulla perchè dio certo non voglio bruciare la vga. ;)

Ma intendi che devo fare la Vmod per portarla ad XT?

eh non lo so, ad alzare le freq senza vmod non arrivi a 412mhz?;)
Se non ci arrivi, o la metti sotto liquido, oppure, vmod!

IL brillo
25-03-2007, 19:45
no la vmod per per spingerla di più in overclock. Andateci piano con l'overclock perchè non è esattamente una scheda resistente :asd:.

ps: nessun problema con supreme commander .

neo2xx5
25-03-2007, 19:47
no la vmod per per spingerla di più in overclock. Andateci piano con l'overclock perchè non è esattamente una scheda resistente :asd:.

ps: nessun problema con supreme commander .

Se non si raffredda bene è normale che si fondono sotto overclock! :sbonk:

|ron
25-03-2007, 19:47
no la vmod per per spingerla di più in overclock. Andateci piano con l'overclock perchè non è esattamente una scheda resistente :asd:.

ps: nessun problema con supreme commander .

Bhè è vero, ci sono state delle morti improvvise.. la mia però non segue questa via, infatti le ho dato 2,1v sulla gpu mandandola in protezione, ma non si è danneggiata...
L'altro giorno mi si è scollegata la pompa dell'impianto a liquido, si è scaldata di brutto ma non è morta...
L'ho sparata a 550/840mhz, facendo i wr che ho in firma ma è ancora qui funzionante, prointa ad andare sotto dice o phase...
E' una scheda con cui va un po' a culo insomma, la mia non è particolarmente fortunella in oc, ma cmq sembra reggere bene le torture:D

neo2xx5
25-03-2007, 19:51
eh non lo so, ad alzare le freq senza vmod non arrivi a 412mhz?;)
Se non ci arrivi, o la metti sotto liquido, oppure, vmod!

Io vorrei fare questo:

1) Prima di tutto impostare il Vagp max da bios,

2) Poi installare i miglior driver per questa vga (linkate pure),

3) Poi fare la Vmod di Pirella,

4) Infine overclockare a mazzetta! :sofico:

Accetto consiglii ed aiuti a chi ha già fatto tutto ciò.

Grazie.

^Krasty^
25-03-2007, 19:56
ps: nessun problema con supreme commander .

e allora mi sa che è il windows che ha qualcosa che non va.
mmmh sono passato anche dagli omega ai catalyst appositamente. eppure nulla da fare...

|ron
25-03-2007, 19:59
Io vorrei fare questo:

1) Prima di tutto impostare il Vagp max da bios,

2) Poi installare i miglior driver per questa vga (linkate pure),

3) Poi fare la Vmod di Pirella,

4) Infine overclockare a mazzetta! :sofico:

Accetto consiglii ed aiuti a chi ha già fatto tutto ciò.

Grazie.
1- il vagp solitamente è 1,5v... io ho provato a portarlo a 1,7 ma ho visto che non serviva a una mazza e allora l'ho sempre lasciato a 1,6 tanto per non stare a default (nelle prove di oc dico, in daily lo lascio a 1,5v).
2- i migliori driver, vanno bene i catalyst 7.x
3- quella di pro@xt non è una vmod... vmod significa prendere il saldatore e saldare trimmer sugli integrati della vga, per poter variare il voltaggio.
4- vedi puto 3;)

neo2xx5
25-03-2007, 20:04
Bhè è vero, ci sono state delle morti improvvise.. la mia però non segue questa via, infatti le ho dato 2,1v sulla gpu mandandola in protezione, ma non si è danneggiata...
L'altro giorno mi si è scollegata la pompa dell'impianto a liquido, si è scaldata di brutto ma non è morta...
L'ho sparata a 550/840mhz, facendo i wr che ho in firma ma è ancora qui funzionante, prointa ad andare sotto dice o phase...
E' una scheda con cui va un po' a culo insomma, la mia non è particolarmente fortunella in oc, ma cmq sembra reggere bene le torture:D

WR? :mbe:

pirella
25-03-2007, 20:06
1- il vagp solitamente è 1,5v... io ho provato a portarlo a 1,7 ma ho visto che non serviva a una mazza e allora l'ho sempre lasciato a 1,6 tanto per non stare a default (nelle prove di oc dico, in daily lo lascio a 1,5v).
2- i migliori driver, vanno bene i catalyst 7.x
3- quella di pro@xt non è una vmod... vmod significa prendere il saldatore e saldare trimmer sugli integrati della vga, per poter variare il voltaggio.
4- vedi puto 3;)

quoto tutto...
e sopratutto fai il WR... e non dici niente qui? ;)

PS: io ti ho risposto su pctuner a suo tempo...

|ron
25-03-2007, 20:07
WR? :mbe:

sì, c'è stata una discussione su pct, è che non so se posso mettere il link a quel forum, pur non trattandosi di cose commerciali ma solo di un punteggio...
Al limite se ti interessa te lo mando in pvt.;)

|ron
25-03-2007, 20:08
quoto tutto...
e sopratutto fai il WR... e non dici niente qui? ;)

PS: io ti ho risposto su pctuner a suo tempo...

sìsì mi ricordo, non eri molto daccordo, ma poi alla fine ci siamo chiariti tutti diciamo:cool:

neo2xx5
26-03-2007, 20:00
1- il vagp solitamente è 1,5v... io ho provato a portarlo a 1,7 ma ho visto che non serviva a una mazza e allora l'ho sempre lasciato a 1,6 tanto per non stare a default (nelle prove di oc dico, in daily lo lascio a 1,5v).
2- i migliori driver, vanno bene i catalyst 7.x
3- quella di pro@xt non è una vmod... vmod significa prendere il saldatore e saldare trimmer sugli integrati della vga, per poter variare il voltaggio.
4- vedi puto 3;)
1) Un utente mi ha detto che se si ha culo il Vagp si può portare addirittura a 2,1v.
Lui ce l'ha fatta ma non ha visto differenze,in più ha detto che alcune 9800pro hanno smesso di vivere a quei voltaggi,altre invece sono state salvate dalla mobo che va in protezione e riavvia il sistema.

2) Puoi essere più preciso per cortesia?
Quale driver 7.xx?

3) Sò bene cosa vuol dire Vmod = Modifica del voltaggio.
Sono un'operatore elettronico! :ciapet:

4) Apparte questo vorrei capire se vale veramente la pena fare la mod di pirella oppure mi conviene flashare il bios dell'xt che ho inclusa nella scatola della mia vga.
Chi me l'ha venduta ha detto che ha già provato a flashare il bios dell'xt e l'operazione è andata a buon fine.
Lui dice che il bios che mi ha fornito è iper-compatibile con la mia vga ma che ha riflashato la vga a pro prima di vendermela perchè non ha visto notevoli incrementi di prestazione! :muro:
Voi che dite flasho o faccio la mod di Pirelluzzolo? :sofico:

|ron
26-03-2007, 20:14
i driver, intendevo gliultimi catalyst che dovrebbero essere i 7.2...
Per il discorso mod, secondo me non servono + a nulla, fai molto meglio a occare la tua pro e, se vuoi, vmoddarla per occarla ancora di +...
Fare la mod di pirella si può fare solo se hai curiosità e basta, perchè all'atto pratico oggi non da + differenze una pro rispetto a una xt... rimangono schede onorevoli ma cmq di vecchia generazione...

neo2xx5
26-03-2007, 20:42
i driver, intendevo gliultimi catalyst che dovrebbero essere i 7.2...
Per il discorso mod, secondo me non servono + a nulla, fai molto meglio a occare la tua pro e, se vuoi, vmoddarla per occarla ancora di +...
Fare la mod di pirella si può fare solo se hai curiosità e basta, perchè all'atto pratico oggi non da + differenze una pro rispetto a una xt... rimangono schede onorevoli ma cmq di vecchia generazione...

Guarda che non ci tengo a buttare la mia 9800XT per fare la Vmod ho il saldatore da punta e lo sò usare molto bene ma preferisco usarlo per altre applicazioni piuttosto che su vga iper delicate già di suo! :doh:
Poi la mod di Pirella la voglio fare solo per poter dire di avere una 9800xt a tutti gli effetti e per poter guadagnare già qualcosa cosi senza fare overclock.
Ma facendo la sua mod guadagno qualcosa impostando frequenza a default?

|ron
26-03-2007, 21:24
Guarda che non ci tengo a buttare la mia 9800XT per fare la Vmod ho il saldatore da punta e lo sò usare molto bene ma preferisco usarlo per altre applicazioni piuttosto che su vga iper delicate già di suo! :doh:
Poi la mod di Pirella la voglio fare solo per poter dire di avere una 9800xt a tutti gli effetti e per poter guadagnare già qualcosa cosi senza fare overclock.
Ma facendo la sua mod guadagno qualcosa impostando frequenza a default?

Mi sa che proprio non ci capiamo... innanzitutto se sai usare il saldatore, è una stupidata fare la vmod, l'ho fatta io con successo che ho imparato a saldare solo per vmoddare l'hw... figuriamoci te che l'avrai fatto 10.000 volte + spesso.
Ti ho già spiegato prima che flashare il bios per farla vedere come xt non da vantaggi, ovvero passi da 7.000 a 7.200 punti al 3dmark03, però se la farai per curiosità, sappi che non guadagnerai nulla o quasi.
Fossi in te, occherei semplicemente alzando le freq... innanzitutto, ti regge i 412/730?;)

Striker80
26-03-2007, 22:31
Scusate... visto che ci sono ad oggi più di 90 pagine, qualche buon anima mi saprebbe dire dove si trova la guida per la vmod?
Tnx!

|ron
26-03-2007, 22:40
Scusate... visto che ci sono ad oggi più di 90 pagine, qualche buon anima mi saprebbe dire dove si trova la guida per la vmod?
Tnx!

Ciao striker, io ho seguito questi due post:
http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/102

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=21142&highlight=macci

;)

neo2xx5
27-03-2007, 01:12
Ciao striker, io ho seguito questi due post:
http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/102

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=21142&highlight=macci

;)

Ho visto i link e devo dire che è una cavolata fare quella Vmod però mi sono domandato e dico:
"ne vale veramente la pena modificare a livello hw un vga perfettamente funzionante?"
Secondo me no perchè alla fine se voglio una vga più performante posso vendere questa e con una minima differenza di soldi mi acquisto all'estero una bella x850xt o x850xt-PE ad un prezzo ormai abbordabile.

neo2xx5
27-03-2007, 01:17
Mi sa che proprio non ci capiamo... innanzitutto se sai usare il saldatore, è una stupidata fare la vmod, l'ho fatta io con successo che ho imparato a saldare solo per vmoddare l'hw... figuriamoci te che l'avrai fatto 10.000 volte + spesso.
Ti ho già spiegato prima che flashare il bios per farla vedere come xt non da vantaggi, ovvero passi da 7.000 a 7.200 punti al 3dmark03, però se la farai per curiosità, sappi che non guadagnerai nulla o quasi.
Fossi in te, occherei semplicemente alzando le freq... innanzitutto, ti regge i 412/730?;)

Prima di tutto voglio che il mio sistema veda la vga come una 9800XT e non come 9800PRO,poi chiaramente occkerò.
Una volta effettuata la Vmod che voltaggio si può dare max alla vga senza far danno?

neo2xx5
27-03-2007, 01:18
Se avete altri consigli sono tutt'orecchi! :help:

Striker80
27-03-2007, 01:19
Ciao striker, io ho seguito questi due post:
http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/102

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=21142&highlight=macci

;)

Grazie! Provo al più presto

|ron
27-03-2007, 08:50
Dunque, intendi come voltaggio per il daily?
In questo caso, io sono dell'idea di tenerla col voltaggio default che è di circa 1,775v sulla gpu.
Io mi sono spinto fino a circa 2v, che in alcune scene complesse salivano oltre i 2,05, mandando in protezione la raddy... bisognava poi spegnere il pc e riaccenderlo, altrimenti non ripartiva.
Per la ram, dai 2,7 default tengo sempre 2,8 e mi sono spinto fino a 3,1v senza dissiparle, ma ho visto che non ci sono stati guadagni oltre i 2,9v.;)

Per il "ne vale la pena", direi di no, è solo una cosa che fai per passione di spremere la raddy in ogni suo mhz.... ma niente utilità pratica:D

neo2xx5
27-03-2007, 21:26
Dunque, intendi come voltaggio per il daily?
In questo caso, io sono dell'idea di tenerla col voltaggio default che è di circa 1,775v sulla gpu.
Io mi sono spinto fino a circa 2v, che in alcune scene complesse salivano oltre i 2,05, mandando in protezione la raddy... bisognava poi spegnere il pc e riaccenderlo, altrimenti non ripartiva.
Per la ram, dai 2,7 default tengo sempre 2,8 e mi sono spinto fino a 3,1v senza dissiparle, ma ho visto che non ci sono stati guadagni oltre i 2,9v.;)

Per il "ne vale la pena", direi di no, è solo una cosa che fai per passione di spremere la raddy in ogni suo mhz.... ma niente utilità pratica:D

Tu mi stai parlando di voltaggi fatti dopo la Vmod.
Giusto?
Invece che Vagp hai impostato?

|ron
28-03-2007, 03:11
l'ho scritto + sopra, qualche post fa..
dicevo che da 1,5v default ho provato a mettere 1,7 e non è cambiato niente, allora l'ho lasciato a 1,6 tanto per non stare a default, ma senza nessuno scopo pratico, solo scaramantico diciamo:D

neo2xx5
28-03-2007, 05:25
l'ho scritto + sopra, qualche post fa..
dicevo che da 1,5v default ho provato a mettere 1,7 e non è cambiato niente, allora l'ho lasciato a 1,6 tanto per non stare a default, ma senza nessuno scopo pratico, solo scaramantico diciamo:D

Si avevo capito! :D
Tanto per no farla lavorare al voltaggio massimo e rischiare di bruciarla! :p

neo2xx5
28-03-2007, 05:26
l'ho scritto + sopra, qualche post fa..
dicevo che da 1,5v default ho provato a mettere 1,7 e non è cambiato niente, allora l'ho lasciato a 1,6 tanto per non stare a default, ma senza nessuno scopo pratico, solo scaramantico diciamo:D

Si avevo capito! :D
Tanto per non farla lavorare al voltaggio minimo,ma neanche a quello massimo per non rischiare di bruciarla! :p

pirella
09-07-2007, 09:34
vecchia e cara 9800pro.................. :oink:

OEidolon
09-07-2007, 09:55
vecchia e cara 9800pro.................. :oink:

Mitico pire'!!!

|ron
09-07-2007, 12:49
ragazzi, questo sabato ci riuniamo, conroe6600+9800xt@dyce ;)
Non vedo l'ora di prendere i 35.000 allo 01 e gli 11.000 allo 03:read:

pirella
09-07-2007, 15:08
ragazzi, questo sabato ci riuniamo, conroe6600+9800xt@dyce ;)
Non vedo l'ora di prendere i 35.000 allo 01 e gli 11.000 allo 03:read:

eheheh semmai posta anche qualche screen :D
Cmq sicuramente vedrò il vostro 3d sparso un po ovunque :asd:

11000 allo 03 è a dir poco mostruoso... non me lo riesco nemmeno ad immaginare :sofico:

|ron
09-07-2007, 15:11
eheheh semmai posta anche qualche screen :D
Cmq sicuramente vedrò il vostro 3d sparso un po ovunque :asd:

11000 allo 03 è a dir poco mostruoso... non me lo riesco nemmeno ad immaginare :sofico:

infatti guarda, sarà bellissimo superare i 600 mhz di core e vedere passare i 25k allo 01 e gli 11k allo 03... tra gli altri, devo anche superare i 5k allo 05... ora sono a 4.800 circa, tutto a liquido.
Però rispetto a quando ho fatto quei punteggi, ho vmoddato la mobo e posso disporre di circa 2 o 300mhz in + sul procio, che aiutano!
Sono proprio curioso di vedere questa vecchia gloria fin dove si farà sparare, troppo divertente!:p

red.hell
09-07-2007, 15:18
seguo i test

vai che con un conroe non dovresti essere cpu limited soprattutto nel primo test dello 03

io tutto ad aria con barton a 235x11=2586MHz e 9800pro a 484/413 avevo preso i 7835

se la scheda video è anche v-moddata, avrete ben da divertirvi :)

in bocca al lupo che possiate raggiungere i vostri obiettivi

|ron
09-07-2007, 15:57
intanto vi metto gli screen dei punteggi attuali, poi se sabato non andrà storto qualcosa, vedrem il boost del dyce:D
3dm01 vga@550/413, vmodded.
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070709144101_3DM01-32666-WR01-03-07.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070709144101_3DM01-32666-WR01-03-07.JPG)
Qui mi hanno recentemente soffiato il wr, usando un Quad... sono mi pare sui 34k punti gli altri ragazzi che mi hanno superato, sabato l'obbiettivo è riportare in italia tutto riguardo la 9800xt, superando i 35k...

3dm03 vga@540/425 vmodded.
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070709145311_3DM03-10834-WR01-03-07.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070709145311_3DM03-10834-WR01-03-07.JPG)

3dm05 vga@535/418 vmodded.
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070709144407_3DM05-4793-WR01-03-07.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070709144407_3DM05-4793-WR01-03-07.JPG)

E per ultimo lo 06... a dire il vero ha poco senso con l'R360 fare questo bench, ma è cmq divertente vedere come arranca con le novità la nostra vecchietta:D
vga@550/425, vmodded.
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070709144539_3DM06-1493-WR01-03-07.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070709144539_3DM06-1493-WR01-03-07.JPG)
tutti i wr qui sopra sono stati fatti con procio e vga a liquido... non vedo l'ora che arrivi sabato:mc: :mc:

OEidolon
09-07-2007, 17:03
:sbavvv:

THE MATRIX M+
09-07-2007, 17:39
:sbavvv:

Beh normale con quelle cpu:D

pirella
09-07-2007, 17:54
Beh normale con quelle cpu:D

bhe si... il processore e le rammuzze gli danno un bel boost.

Ma anche la vga non è da meno: da quel che mi ricordo era stata occata alla grande :)

|ron
09-07-2007, 18:02
bhe si... il processore e le rammuzze gli danno un bel boost.

Ma anche la vga non è da meno: da quel che mi ricordo era stata occata alla grande :)

clockando col mio xp-m@2600mhz ero arrivato mi pare 6° in class generale al 3dmark03... se avessi avuto un athlon fx sarei arrivato molto vicino ai primi (infatti mi distanziavano 700 punti da loro, in quanto io facevo 9300 contro i 10000 e rotti di macci)...
Invece sono passato direttamente a conroe e mi ha dato un boost ancora + alto, oltre al fatto che nel frattempo ho imparato qualche altro trucchetto e ho recuperato qualche mhz:read:
Diciamo che io avevo il procio in quegli screen, mentre macci &co avevano il grande freddo, sia su procio che su vga... io avevo sì un conroe ma praticamente@default, in quanto la mobo Asrock che utilizzo non è una campionessa di oc e di fsb:sofico:
Ad ogni modo ho smadonnato ma mi son divertito un casino a prendere quei wr, e ora voglio vedere la 9800 volare al freddo, con il procio + pompato di 200mhz, la vga oltre i 600 di gpu e magari i catalyst + nuovi che mi daranno qualche ulteriore punticino... ah, proveremo un nuovo tolotto tutto in alu, sarà anche un test, ci sarà da fare una sana clockata divertente anche se non sugli ultimi pezzi grossi tipo 2900xt o 8800ultra ;)

PIRCIO
09-07-2007, 20:35
Ciao , dove posso trovare il FlashRd ati ? il link in prima pagina non funzia piu' :(

grasssie :D

EDIT: lol trovato scusate :)

R0570
09-07-2007, 22:47
wow, ma siete ancora attivi sulla mitica 9800 :eek: e io che pensavo di essere uno dei pochi ad averla ancora su ;)

robris
10-07-2007, 09:33
pensa che io ancora tenenvo montata la 9700 pro moddata a aria a 450 mhz prima che si scheggiasse il core(cretino che sono stato:muro: ) e scendesse di 50 mhz la soglia massima dell'over riportandola a 400 con non poki problemi:cry: grandi schede, sono stati le mie 500 euro spese meglio da quando sono appassionato di pc... un salto prestazionale come lo diede la serie 9700 9800 nessun altra scheda lo ha dato

pirella
10-07-2007, 09:55
wow, ma siete ancora attivi sulla mitica 9800 :eek: e io che pensavo di essere uno dei pochi ad averla ancora su ;)

ehehehe ormai son sempre di meno... però se ne avessi una ancora in casa, minimo me la terrei su un muletto :D




clockando col mio xp-m@2600mhz ero arrivato mi pare 6° in class generale al 3dmark03... se avessi avuto un athlon fx sarei arrivato molto vicino ai primi (infatti mi distanziavano 700 punti da loro, in quanto io facevo 9300 contro i 10000 e rotti di macci)...
Invece sono passato direttamente a conroe e mi ha dato un boost ancora + alto, oltre al fatto che nel frattempo ho imparato qualche altro trucchetto e ho recuperato qualche mhz:read:
Diciamo che io avevo il procio in quegli screen, mentre macci &co avevano il grande freddo, sia su procio che su vga... io avevo sì un conroe ma praticamente@default, in quanto la mobo Asrock che utilizzo non è una campionessa di oc e di fsb:sofico:
Ad ogni modo ho smadonnato ma mi son divertito un casino a prendere quei wr, e ora voglio vedere la 9800 volare al freddo, con il procio + pompato di 200mhz, la vga oltre i 600 di gpu e magari i catalyst + nuovi che mi daranno qualche ulteriore punticino... ah, proveremo un nuovo tolotto tutto in alu, sarà anche un test, ci sarà da fare una sana clockata divertente anche se non sugli ultimi pezzi grossi tipo 2900xt o 8800ultra ;)

in alluminio... chi te l'ha fatto? il lupotto?


pensa che io ancora tenenvo montata la 9700 pro moddata a aria a 450 mhz prima che si scheggiasse il core(cretino che sono stato:muro: ) e scendesse di 50 mhz la soglia massima dell'over riportandola a 400 con non poki problemi:cry: grandi schede, sono stati le mie 500 euro spese meglio da quando sono appassionato di pc... un salto prestazionale come lo diede la serie 9700 9800 nessun altra scheda lo ha dato

e si... come non quotarti... grandi schede del passato :D

|ron
10-07-2007, 12:00
in alluminio... chi te l'ha fatto? il lupotto?


No, è manny!
Questo sabato appunto vado da lui e lo testiamo ben bene con 1po' di vga, tra cui la + importante è la mia perchè ha un certo numero di wr che assolutamente dobbiamo riprenderci... cioè è solo lo 01 da riprendere, ma gli altri sono tutti migliorabili!

pirella
10-07-2007, 12:10
No, è manny!
Questo sabato appunto vado da lui e lo testiamo ben bene con 1po' di vga, tra cui la + importante è la mia perchè ha un certo numero di wr che assolutamente dobbiamo riprenderci... cioè è solo lo 01 da riprendere, ma gli altri sono tutti migliorabili!

ah manny... ho capito con che gentaccia giri :asd:

a sto punto aspettiamo il fine settimana per vedere dove arriva sta vecchia gloria...

fa sapè come andrà ;)

kaio1000
10-07-2007, 15:19
wow, ma siete ancora attivi sulla mitica 9800 :eek: e io che pensavo di essere uno dei pochi ad averla ancora su ;)

eccomi a rapporto, qualcuno mi ha cercato? :D


forse a settembre pensiono la 9800 ma gli lascerò un posto sul mio scaffale dei pezzi pregiati insieme al mio mast. philips 6x2x2 ed un lettore creative 6x, vecchie glorie del passato... :)

|ron
10-07-2007, 15:27
anche io pensavo appunto di farle fare il canto del cigno questo sabato, e poi a settembre/ottobre si vedrà il da farsi con penryn e K10... ;)

^KoraX^
14-07-2007, 17:14
ciao.. che driver consigliate ora come ora per la 9800pro. ? io ho messo gli ultimo cata 7.6 ma dopo un po parte tutto nel senso che mi si cancellano i driver del monitor e la skeda diventa radeon 9800pro secondary bloccandomi il refresh rate a 60hz ! boh che dite ?

kaio1000
15-07-2007, 18:57
ciao.. che driver consigliate ora come ora per la 9800pro. ? io ho messo gli ultimo cata 7.6 ma dopo un po parte tutto nel senso che mi si cancellano i driver del monitor e la skeda diventa radeon 9800pro secondary bloccandomi il refresh rate a 60hz ! boh che dite ?

io sto con gli omega 38291 e mi trovo benissimo.

OEidolon
16-07-2007, 10:53
ehehehe ormai son sempre di meno... però se ne avessi una ancora in casa, minimo me la terrei su un muletto :D


Infatti ho messo la mia vecchia 9800pro nel muletto che ho lasciato a mio padre :) insieme ad un barton 3200+

overjet
16-07-2007, 11:46
Quando si parla di 9800pro... Compaio sempre... Una delle migliori, se non la migliore, scheda video che abbia mai avuto. Rapporto qualità/prezzo a dir poco eccezionale.
Bei tempi di gloria quando la mia 9800pro della sapphire core R360 (della xt) ma pcb della pro... Quindi niente temperatura... il tutto "addobbato" con dei bei trimmer per la Vgpu e la Vdimm..., segnava frequenze mostruose...
Non ricordo se la misi a liquido qualche volta... Ma penso di no... Gli fecero compagnia lo zalman Vf700Cu se non ricordo male... E poi il gloriosissimo dissipatore per chipset Microcool che casualmente... :sofico: ci andava perfettamente sopra il core... :sofico: :sofico: :sofico:


Altri tempi... Altri tempi... Ma la ricordo molto volentieri !!!

|ron
16-07-2007, 11:59
ragazzi, la clockata è stata rimandata, sabato abbiamo dycizzato altre cose... probabilmente la 9800 andrà sotto i ferri domani!
Cmq quando la tiriamo, vi posto gli screen ;)

overjet
16-07-2007, 12:01
che 9800 è ?!? Core e pcb ?!? Vmod ?!?

Saluti.

|ron
16-07-2007, 12:17
se leggi pochi posts + sopra, trovi tutto spiegato!
E' una 9800xt nativa, l'ho vmoddata tutta... andrà appaiata a una Asrock 4core vmoddata anche quella e a un conroe 6600... il tutto sotto dyce.
Probabilmente assieme alla 9800, finirà sotto dyce anche il chipset della asrock, di modo da raggiungere i 340mhz di fsb max impostabili da bios... io ho preso i 325 ad aria, col dyce dovremmo riuscire...
Obbiettivi: 35k al 3dmark01 - 11k allo 03 - 5k allo 05 e allo 06 non ha importanza tanto si vece chiaramente che è un bench per vga + recenti... cmq il mio attuale wr è di 1493pts e ci tenevo magari a tirarlo a 1600... ;)

pirella
16-07-2007, 12:24
in effetti oggi sono venuto a far visita di la per vedere se ti eri scordato a postare screen... :Prrr:

invece ho letto che avete provato diversi tolottini :D

manny è un bravo pazzoide... ora vuole pure le rammuze sotto tolotto... :asd:

ma digli pure di fare qualcosa per le ram della vga no? un mega tolotto anche per quelle :asd:

|ron
16-07-2007, 12:34
in effetti oggi sono venuto a far visita di la per vedere se ti eri scordato a postare screen... :Prrr:

invece ho letto che avete provato diversi tolottini :D

manny è un bravo pazzoide... ora vuole pure le rammuze sotto tolotto... :asd:

ma digli pure di fare qualcosa per le ram della vga no? un mega tolotto anche per quelle :asd:

Manny bisogna frenarlo, non incitarlo, altrimenti non so cosa possa venirgli in mente... potrebbe diventare pericoloso e tolottare qualcosa tipo il cellulare:Prrr:

kaio1000
22-07-2007, 12:51
ok.. pensionata la mia 9800pro@xt prima del previsto che nostalgia... però ora è e li sullo scaffale che mi guarda.. (magari è grata perchè non la stresso più :D ).
è venuta l'ora della x1950pro (che si sta comportando egregiamente).

|ron
22-07-2007, 13:26
io invece soffro, dovevamo clockare la 9800 sabato scorso ma per ragioni varie ancora non siamo riuscitiiii:cry:

kaio1000
22-07-2007, 18:24
io invece soffro, dovevamo clockare la 9800 sabato scorso ma per ragioni varie ancora non siamo riuscitiiii:cry:

ma ancora non avete deciso una data per... Stupirci? :D

gianlu1993
23-07-2007, 23:36
wow! ancora a dietro la 9800!!
è vecchiotta ma diciamo che è ancora validuccia...
la avevo fino a qualche mese fa...(9800 xt 256 mb ddr)ma ora sn passato a una x1650 pro 512 ddr2....vi ho abbandonato:cry:
ma giuro che quella scheda mi ha fatto sognare!! e pensare che un mese fa la usavo con windwos vista e utilizzavo anche gli effetti aero..
che scheda cavolo!!! figuriamoci appena uscita sta scheda che scalpore ha fatto :ciapet:

neo2xx5
24-07-2007, 02:41
wow! ancora a dietro la 9800!!
è vecchiotta ma diciamo che è ancora validuccia...
la avevo fino a qualche mese fa...(9800 xt 256 mb ddr)ma ora sn passato a una x1650 pro 512 ddr2....vi ho abbandonato:cry:
ma giuro che quella scheda mi ha fatto sognare!! e pensare che un mese fa la usavo con windwos vista e utilizzavo anche gli effetti aero..
che scheda cavolo!!! figuriamoci appena uscita sta scheda che scalpore ha fatto :ciapet:

Come usavi la 9800 xt 256 mb ddr con windows vista e utilizzavi gli effetti aero?
Addirittura li supporta?
ASSURDO! :confused:

gianlu1993
24-07-2007, 11:14
Come usavi la 9800 xt 256 mb ddr con windows vista e utilizzavi gli effetti aero?
Addirittura li supporta?
ASSURDO! :confused:

sono pronto a giurare!!!!!!!
però non mi ricordo che punteggio mi dava....:rolleyes:

neo2xx5
25-07-2007, 03:09
sono pronto a giurare!!!!!!!
però non mi ricordo che punteggio mi dava....:rolleyes:

Però questa cosa è valida solo per la 9800xt non per la 9800pro vero? :confused:

C@ge
25-07-2007, 09:12
Però questa cosa è valida solo per la 9800xt non per la 9800pro vero? :confused:

9800 pro e con vista nessun problema...faccio anche un buon punteggio, che ora nn ricordo stasera guardo e vi dico!:D

gianlu1993
25-07-2007, 11:50
Però questa cosa è valida solo per la 9800xt non per la 9800pro vero? :confused:
io con la 9800 xt....però c@ge lo fa girare con la pro:mbe:
9800 pro e con vista nessun problema...faccio anche un buon punteggio, che ora nn ricordo stasera guardo e vi dico!:D

cmq ora mi ricordo che quando ero in vista cn la 9800 xt e cercavo di calcolare il punteggio mi si bloccava quando calcolava il punteggio di aero..ma funzionava aero.. cn la tua pro nessun problema ti dava?:mbe:

C@ge
25-07-2007, 11:56
io con la 9800 xt....però c@ge lo fa girare con la pro:mbe:


cmq ora mi ricordo che quando ero in vista cn la 9800 xt e cercavo di calcolare il punteggio mi si bloccava quando calcolava il punteggio di aero..ma funzionava aero.. cn la tua pro nessun problema ti dava?:mbe:

te lo posso assicurare...nessun problema, ho installato i catalyst per vista e tutto funziona, PENSA che ho anche provato a fa girare cod2 in dx9 e si comporta meglio che sotto xp, il pc e' un p4 3ghz 478!quando ho visto che girava cod2 in dx9 la mia reazione e' stata questa:sbavvv:

a prescindere dalla prova di cod il pc e' adibito alla navigazione e poca altra roba, ma tutto gira in assoluta tranquillita'!

e poi c'e' da dire che la xt ha un piu' della pro solo delle frequenze piu' alte, e magari 256mb!

pirella
25-07-2007, 13:16
EDIT... che caxxata che ho detto :D

gianlu1993
25-07-2007, 13:39
te lo posso assicurare...nessun problema, ho installato i catalyst per vista e tutto funziona, PENSA che ho anche provato a fa girare cod2 in dx9 e si comporta meglio che sotto xp, il pc e' un p4 3ghz 478!quando ho visto che girava cod2 in dx9 la mia reazione e' stata questa:sbavvv:

a prescindere dalla prova di cod il pc e' adibito alla navigazione e poca altra roba, ma tutto gira in assoluta tranquillita'!

e poi c'e' da dire che la xt ha un piu' della pro solo delle frequenze piu' alte, e magari 256mb!
cavolo! a te andava abbastanza bene le direct x 9.0 su cod cn la 9800?????? non mi funzionano bene a me cn la x1650 pro 512 mb le direct x 9.0 in cod su windows xp:mbe: devo tenere la 1024...e invece mi piacerebbe tenere la 1280*1024... cmq dopo entro in xp (ora sn su vista ) e provo a modificare la grafica in cod...
ma di solito con la mia x 1650 pro tengo direct x 7.0 ma grafica 1280*1024 anisotropico anti alising texture extra arrotonda i bordi del fumo..etc etc..meglio cosi;)
mmm raga spiegatemi sta cosa... perchè mi sa molto strana...
aero funziona solo con schede dx9... la 9800 è dx 8.1...
Cod 2 stesso discorso...

Magari mi fate 2 screen? prima e dopo? son curioso... ormai avete iniziato... ora dovete finire :sofico: :p
guarda che la mia 9800 xt era directx 9.0... la pro non so...ma la xt sn sicuro

pirella
25-07-2007, 14:30
guarda che la mia 9800 xt era directx 9.0... la pro non so...ma la xt sn sicuro

:doh: sarà il caldo?
cmq ho detto una grand caxxata :D

cmq la 9800pro e la 9800xt sono identiche... come ti hanno gia detto cambiava solo frequenza del core e delle ram... quidi tutte e due dx9...:stordita:

gianlu1993
25-07-2007, 18:59
:doh: sarà il caldo?
cmq ho detto una grand caxxata :D

cmq la 9800pro e la 9800xt sono identiche... come ti hanno gia detto cambiava solo frequenza del core e delle ram... quidi tutte e due dx9...:stordita:

ok :)...si può essere il caldo..a milano ci sono 36,2 ° all ombra!non ce la faccio più!!
skusate l' O.T.:D

neo2xx5
25-07-2007, 23:28
9800 pro e con vista nessun problema...faccio anche un buon punteggio, che ora nn ricordo stasera guardo e vi dico!:D

Azz!
Ma come?
Dicevano che per installare Windows Vista bisognava avere per forza una VGA nata directx10 o sbaglio?
Allora erano tutte chiacchiere?
Cioè voi mi state dicendo che io attualmente con il mio AMD BARTON 3000+ 1910@2500mhz e la mia 9800pro posso tranquillamente installare Windows Vista (32bit)? :eek:

gianlu1993
25-07-2007, 23:30
Azz!
Ma come?
Dicevano che per installare Windows Vista bisognava avere per forza una VGA nata directx10 o sbaglio?
Allora erano tutte chiacchiere?
Cioè voi mi state dicendo che io attualmente con il mio AMD BARTON 3000+ 1910@2500mhz e la mia 9800pro posso tranquillamente installare Windows Vista (32bit)? :eek:

certo:D!!!!!! però ti consiglio di cambiare vga...non puoi andare avanti con una 9800 su vista....

neo2xx5
25-07-2007, 23:36
certo:D!!!!!! però ti consiglio di cambiare vga...non puoi andare avanti con una 9800 su vista....

Si la cambierò ma quando si brucierà!
AUHBauhbAUHBuhbauhBA!
Ho il bios della Power color 9800xt e se mi gira la flasherò e con qualche programmino la spingerò più su in overclock!
Non la cambio ancora perchè va troppo bene! :Prrr:

gianlu1993
25-07-2007, 23:38
Si la cambierò ma quando si brucierà!
AUHBauhbAUHBuhbauhBA!
Ho il bios della Power color 9800xt e se mi gira la flasherò e con qualche programmino la spingerò più su in overclock!
Non la cambio ancora perchè va troppo bene! :Prrr:

ok!!!come ti invidio!!magari fossi come te!! io appena ho l'opportunità di cambiare qualcosa...non aspetto altro!!:cry:
complimenti...;)

C@ge
26-07-2007, 09:08
Azz!
Ma come?
Dicevano che per installare Windows Vista bisognava avere per forza una VGA nata directx10 o sbaglio?
Allora erano tutte chiacchiere?
Cioè voi mi state dicendo che io attualmente con il mio AMD BARTON 3000+ 1910@2500mhz e la mia 9800pro posso tranquillamente installare Windows Vista (32bit)? :eek:


Ma chi l'ha messa in giro sta' voce???vista ha la particolarita' di essere un OS molto pesante e dI utilizzare le API 10 ma nn vuol dire che con una vga dx9 non vada!e' lo stesso discorso con i giochi consigliano un certo tipo di hardware ma quante volte avete fatto girare bene giochi che nei requisiti classificavano come inadatto al vostro sistema?;)

gianlu1993
26-07-2007, 09:15
Ma chi l'ha messa in giro sta' voce???vista ha la particolarita' di essere un OS molto pesante e dI utilizzare le API 10 ma nn vuol dire che con una vga dx9 non vada!e' lo stesso discorso con i giochi consigliano un certo tipo di hardware ma quante volte avete fatto girare bene giochi che nei requisiti classificavano come inadatto al vostro sistema?;)

quoto....ora sn con la mia 9800xt su vista perchè la mia x1650 oggi la porto in assistenza...sapete i tempi di assistenza dell'ati??
scusate l O.T.:muro:

|ron
22-08-2007, 16:55
Ragazzi, come vi avevo promesso la Raddy è andata sotto Dyce, mi son ripreso tutti i WR anche se non ho potuto uppare il result sull'orb ma solo su hwbot, maledetta LAN...:muro:
Questo è ciò che ho potuto screenare, anche se c'era ancora un margine gigante... ho visto anche i 34.500 e rotti punti ma non ho screenato perchè sapevo che dopo aver sistemato la lan avrei superato i 35k... e invece la raddy è defunta senza motivi apparenti.
Niente condensa (coib ha retto benissimo!), niente flessioni strane... non so, ha iniziato ad artefattare al punto da non capire quale sia il desktop, quali le icone e basta... anche da dos artefatta.
Mi spiace tantissimo non avre potuto raggiungere i miei obbiettivi, però per ora ho ancora tutti i WR e spero di tenerli a lungo!
Per la cronaca, gpu a 570mhz e ram a 840...
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070821193312_3DM01-34338-WR20-08-07.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070821193312_3DM01-34338-WR20-08-07.JPG)

Foto della giornata:
Preparazione della mobo, finita:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070821210236_P8200023.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070821210236_P8200023.JPG)

Ecco i due nuovi amichetti:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070821210408_P8200025.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070821210408_P8200025.JPG)

Prova contatto, peffietto:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070821210511_P8200026.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070821210511_P8200026.JPG)

Ed eccoci che partiamo! -40°c oin discesa, ventole dalla 220V a soffiare (le dita volano se ne mettete una tra le pale :D), tester a controllare i voltaggi della vmod alla mobo e tanto bel dyce da usare!
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070821210552_P8200027.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070821210552_P8200027.JPG)

Altra fotina in del setup in azione, si intravede anche il nostro "Dewar" :D :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070821210800_P8200028.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070821210800_P8200028.JPG)

Minima temp raggiunta! Ovviamente in idle... in full mangiava TANTISSIMO!
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070822165849_P8200031.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070822165849_P8200031.JPG)

Qualcuno mi metteva in guardia dalla condensa perchè questa vga non consuma ecc... bene, provatene una con gpu a 570mhz e 2,1v sul core... mandavaa -45°c :shock: :shock:

Ecco tutto, salutatela bene, miraccomando! ;)
Ora sono con una scrausissima Ti4200 :cry:
Oggi la volevo mettere@dyce, ma ho visto che ha i fori diversi, quindi non abbiamo fatto niente... peccato. :D

pirella
22-08-2007, 17:01
ottimo iron! son contento per i WR... e mi dispiace per la raddy caxxo! :cry:

Cmq dai che ti sei divertito... di la verità :sofico:

Ora non ti resta che cambiare vga e divertirti ancora :D

|ron
22-08-2007, 17:05
ottimo iron! son contento per i WR... e mi dispiace per la raddy caxxo! :cry:

Cmq dai che ti sei divertito... di la verità :sofico:

Ora non ti resta che cambiare vga e divertirti ancora :D

sìsì, ora c'è talmente tanta "roba" al fuoco con pernyn, Phenom, X38, DDR3, RD790 di amd, G92 ecc che non cambierò sistema immediatamente (anche perchè i dindi non sono tanti :D), ma aspetterò 1pochino per vedere come si mettono le acque e poi vedrò il da farsi...
Cmq nel frattempo mi sa che arriverà anche un tolotto per cpu, mica ho detto che mentre aspetto non ci si divertirà con altro:sofico: :D :D :D

R0570
22-08-2007, 18:15
che dire... ottimi risultati con la gloriosa 9800 anzi aggiungerei pure un :eek: :eek:,
peccato per gli screen non effettuati ma non credo che in giro ci siano molti che ad oggi dycerebbero una 9800;)

ByE

neo2xx5
22-08-2007, 23:10
Ragazzi, come vi avevo promesso la Raddy è andata sotto Dyce, mi son ripreso tutti i WR anche se non ho potuto uppare il result sull'orb ma solo su hwbot, maledetta LAN...:muro:
Questo è ciò che ho potuto screenare, anche se c'era ancora un margine gigante... ho visto anche i 34.500 e rotti punti ma non ho screenato perchè sapevo che dopo aver sistemato la lan avrei superato i 35k... e invece la raddy è defunta senza motivi apparenti.
Niente condensa (coib ha retto benissimo!), niente flessioni strane... non so, ha iniziato ad artefattare al punto da non capire quale sia il desktop, quali le icone e basta... anche da dos artefatta.
Mi spiace tantissimo non avre potuto raggiungere i miei obbiettivi, però per ora ho ancora tutti i WR e spero di tenerli a lungo!
Per la cronaca, gpu a 570mhz e ram a 840...
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070821193312_3DM01-34338-WR20-08-07.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070821193312_3DM01-34338-WR20-08-07.JPG)

Foto della giornata:
Preparazione della mobo, finita:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070821210236_P8200023.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070821210236_P8200023.JPG)

Ecco i due nuovi amichetti:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070821210408_P8200025.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070821210408_P8200025.JPG)

Prova contatto, peffietto:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070821210511_P8200026.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070821210511_P8200026.JPG)

Ed eccoci che partiamo! -40°c oin discesa, ventole dalla 220V a soffiare (le dita volano se ne mettete una tra le pale :D), tester a controllare i voltaggi della vmod alla mobo e tanto bel dyce da usare!
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070821210552_P8200027.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070821210552_P8200027.JPG)

Altra fotina in del setup in azione, si intravede anche il nostro "Dewar" :D :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070821210800_P8200028.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070821210800_P8200028.JPG)

Minima temp raggiunta! Ovviamente in idle... in full mangiava TANTISSIMO!
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070822165849_P8200031.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070822165849_P8200031.JPG)

Qualcuno mi metteva in guardia dalla condensa perchè questa vga non consuma ecc... bene, provatene una con gpu a 570mhz e 2,1v sul core... mandavaa -45°c :shock: :shock:

Ecco tutto, salutatela bene, miraccomando! ;)
Ora sono con una scrausissima Ti4200 :cry:
Oggi la volevo mettere@dyce, ma ho visto che ha i fori diversi, quindi non abbiamo fatto niente... peccato. :D

Complimenti per il record! :sofico:
Anchio ho una mitica 9800pro + Flash BIOS della XT su disketto ma non l'ho flashata perchè il vecchio proprietario mi ha detto che facendolo si prendono solo 300 punti e per vedere un punteggio migliore bisogna overclockarla ben bene.
Chiaramente ho un Arctic Cooler rev.3 più che sufficente a raffreddarla quando è overclockata!
Il voltaggio massimo che mi regge stabilmente è 1,9v.
Ottimo risultato direi per un sistema di raffreddamento ad aria! :cool:
Ste cose estreme tipo raffreddamento a liquido o azoto non le faccio propio perhè spesso le bga si bruciano!
Vedi tutti dicono i sistemi di oggi sono sicuri di qua,sono sicuri di la.
Fatto sta che tu hai raffreddato molto bene prestando attenzione anche alla combinazione e risultato?
Si W.R. ma l'hai bruciata!
Anzi sicuramente kla gpu è ancora buona ma avrai fatto secco qualche altro componente non raffreddato dall'azoto ma solo dalle ventole.
Non avevi pensato a questo? ;)

|ron
22-08-2007, 23:21
Ero a dyce, non a Ln2. ;)
Cmq la vga era fredda, perchè il dyce sulla gpu non riesce a smorzare tutto il freddo e questo di conseguenza viene propagato in tutto uil pcb.
Ti sei mai chiesto come mai quando si bencha a dyce o a ln2 si coibenta la zona attorno al socket della cpu e i mosfet lì sotto senza aria resistano senza problemi?
Cmq di morti di hw in seguito a raffreddamenti estremi ce ne sono pochissime, solo che qua si tratta di una vga di 3 anni fa, che tra l'altro è famosa per le morti bianche avvenute dopo 2 anni circa dalla nascita... morivano da sole, senza fare niente, figuriamoci dopo 3 anni e passa di vita, sollecitata a 2,1v sulla gpu, 570'mhz e -50°c di media ;)
Ah, col tempo si era pure staccato dal pcb qualche condensatore ma lei sembrava non accusarne... evidentemente l'ho sollecitata troppo, ma da qua a dire che chi encha con raffreddamenti estremi rompe l'hw è una falsità.
Io stesso ho fatto almeno 4 o 5 sessioni a dyce e non abbiamo rotto proprio niente, nonostante una volta abbiamo inondato la mobo di alcool parecchio sottozero... è bastato il phon e poi tutti di nuovo a benchare ;)
Basta fare le cose con criterio e non succedenulla... la 9800 è una vga fragile di suo, dovevo aspettarmela una cosa così, tantopiù che ha + di 3 anni sulle spallucce ;)

neo2xx5
23-08-2007, 00:56
Ero a dyce, non a Ln2. ;)
Cmq la vga era fredda, perchè il dyce sulla gpu non riesce a smorzare tutto il freddo e questo di conseguenza viene propagato in tutto uil pcb.
Ti sei mai chiesto come mai quando si bencha a dyce o a ln2 si coibenta la zona attorno al socket della cpu e i mosfet lì sotto senza aria resistano senza problemi?
Cmq di morti di hw in seguito a raffreddamenti estremi ce ne sono pochissime, solo che qua si tratta di una vga di 3 anni fa, che tra l'altro è famosa per le morti bianche avvenute dopo 2 anni circa dalla nascita... morivano da sole, senza fare niente, figuriamoci dopo 3 anni e passa di vita, sollecitata a 2,1v sulla gpu, 570'mhz e -50°c di media ;)
Ah, col tempo si era pure staccato dal pcb qualche condensatore ma lei sembrava non accusarne... evidentemente l'ho sollecitata troppo, ma da qua a dire che chi encha con raffreddamenti estremi rompe l'hw è una falsità.
Io stesso ho fatto almeno 4 o 5 sessioni a dyce e non abbiamo rotto proprio niente, nonostante una volta abbiamo inondato la mobo di alcool parecchio sottozero... è bastato il phon e poi tutti di nuovo a benchare ;)
Basta fare le cose con criterio e non succedenulla... la 9800 è una vga fragile di suo, dovevo aspettarmela una cosa così, tantopiù che ha + di 3 anni sulle spallucce ;)

Io ho una 9800pro del 2003 raffreddata ad aria ed overclockata al limite!
Come mai la mia non muore da se? :mbe:

|ron
23-08-2007, 01:01
Io ho una 9800pro del 2003 raffreddata ad aria ed overclockata al limite!
Come mai la mia non muore da se? :mbe:

chenneso, sei fortunato ;)
Mica ho detto che sono rimaste pochissime 9800 vive, ho detto che erano vga fragili perchè sono capitati episodi di morti casuali, cosa che con altre vga non è accaduto mai (a parte le FX5900xt che prendevano fuoco, ma vabbè :D )... questo non significa che TUTTE o la maggior parte delle 9800 sia morta in circostanze misteriose...
magari la mia sarebbe durata altri 2 anni, l'ho semplicemente "aiutata" a tirare le cuoia diciamo...

pirella
23-08-2007, 09:48
i componenti elettronici son odestinati a morire... si consuma ;)

Quoto Iron per le morti delle 9800... sono VGA fragili. ;)

overjet
23-08-2007, 11:06
Ed io quoto il grande Pirella ;)

neo2xx5
23-08-2007, 22:50
Io invece vi dico che non quoto nessuno! ;)
Se invece di acquistare 9800 di sottomarca da tonino il pizzicagnolo ne prendete una della Power Color come ho fatto io problemi di morti bianche non ne avete! :sofico:

pirella
23-08-2007, 23:11
Io invece vi dico che non quoto nessuno! ;)
Se invece di acquistare 9800 di sottomarca da tonino il pizzicagnolo ne prendete una della Power Color come ho fatto io problemi di morti bianche non ne avete! :sofico:

all'epoca ( 3-4 anni fa) power color era tutt'altro che una grande marca... :mc: :D

Andava alal grande la sapphire, la hercules e le BBA... tanto morivano tutte.. poteva essere anche BBD = built by Dio... i componenti elettronici si usurano, prima o poi muoiono...
le 9800pro avevano un dissi sottodimensionato, e il calore provocava un'accelerazione della morte (se vuoi ti spiego pure come funziona l'elettromigrazione et simila :sofico: )... si poteva risolvere il prolema cambiando dissi... infatti tutti avevavo il silencer (compreso me)... ma essendo pure una vga delicata al tatto, si spaccava anche solo se stringevi troppo le viti :p (ora se erano gli utenti andicappati non lo so...)

Dai dai, fidati... se ti diciamo che le 9800 son fragili... è perchè ne abbiamo viste morire tante (almeno io) :D
PS: a me non sono mai morte... però al max l'ho tenute qualche mese...

|ron
23-08-2007, 23:33
La mia era una BBA, nei primi 2 anni di vita è stata tenuta col silencer e nell'anno passato con me è stata a liquido... ora, a 3 anni di vita spararla così, evidentemente non l'ha gradito molto ma dovevo farlo come obbligo morale!
Se solo avesse retto 1 ora in più, mamma mia:(

neo2xx5
24-08-2007, 00:55
all'epoca ( 3-4 anni fa) power color era tutt'altro che una grande marca... :mc: :D

Andava alal grande la sapphire, la hercules e le BBA... tanto morivano tutte.. poteva essere anche BBD = built by Dio... i componenti elettronici si usurano, prima o poi muoiono...
le 9800pro avevano un dissi sottodimensionato, e il calore provocava un'accelerazione della morte (se vuoi ti spiego pure come funziona l'elettromigrazione et simila :sofico: )... si poteva risolvere il prolema cambiando dissi... infatti tutti avevavo il silencer (compreso me)... ma essendo pure una vga delicata al tatto, si spaccava anche solo se stringevi troppo le viti :p (ora se erano gli utenti andicappati non lo so...)

Dai dai, fidati... se ti diciamo che le 9800 son fragili... è perchè ne abbiamo viste morire tante (almeno io) :D
PS: a me non sono mai morte... però al max l'ho tenute qualche mese...

L'unica cosa che posso dirti è che la mia 9800pro ha preso più overclockate di quante bastonate possa prendere sul groppone un somaro sardo al lavoro,eppure è viva e vegeta da anni!
Quindi se la gente è handicappata o troppo rozza nel montare questa vga sul proprio pc non lo sò ma fatto stà che nel mio caso posso dire tutto all'infuori che la 9800pro sia fragile! ;)
La mia va uno spettacolo che vi devo dire? :Prrr:

|ron
24-08-2007, 00:59
L'unica cosa che posso dirti è che la mia 9800pro ha preso più overclockate di quante bastonate possa prendere sul groppone un somaro sardo al lavoro,eppure è viva e vegeta da anni!
Quindi se la gente è handicappata o troppo rozza nel montare questa vga sul proprio pc non lo sò ma fatto stà che nel mio caso posso dire tutto all'infuori che la 9800pro sia fragile! ;)
La mia va uno spettacolo che vi devo dire? :Prrr:

come ho già scritto, non tutte le 9800 ne sono affette, si tratta sempre di una minoranza... ma questa minoranza non è mai esistita con altre vga e quindi era un fenomeno abb "diffuso" rispetto alle normali morti di HW che normalmente si verificano, OC o non OC ;)
Magari la tua dura altri 5 anni, che ne sai... magari di cognome fa Highlander:read:

neo2xx5
24-08-2007, 01:01
La mia era una BBA, nei primi 2 anni di vita è stata tenuta col silencer e nell'anno passato con me è stata a liquido... ora, a 3 anni di vita spararla così, evidentemente non l'ha gradito molto ma dovevo farlo come obbligo morale!
Se solo avesse retto 1 ora in più, mamma mia:(

Secondo me ti è partito qualche altro componente magari qualche condensatore o diodo.
Alla fine avevi il raffreddamento a liquido sulla gpu ma le ram e gli altri componenti come li raffreddavi? :mbe:

|ron
24-08-2007, 01:04
Secondo me ti è partito qualche altro componente magari qualche condensatore o diodo.
Alla fine avevi il raffreddamento a liquido sulla gpu ma le ram e gli altri componenti come li raffreddavi? :mbe:

ti ho già spiegato sopra che quando freddi con phase, dyce o ln2 una vga o un procio, l'intera area attorno sta al fresco ;)
Toccando la ram era manco a temp ambiente forse... ed erano overvoltate a 3,1v e a 840mhz di funzionamento! ;)
Cmq come ho detto, alla mia 9800 dei condensatori nell'area del molex di alimentazione si erano dissaldati per conto loro molti mesi fa...
Evidentemente la mia era una di quelle "venute male" e destinate a non sopportare carichi pesanti, tipo quelli a cui l'ho sottoposta io!
Però se magari ti fai un giro dalle mie parti conla tua...:read: :read:

neo2xx5
24-08-2007, 02:06
ti ho già spiegato sopra che quando freddi con phase, dyce o ln2 una vga o un procio, l'intera area attorno sta al fresco ;)
Toccando la ram era manco a temp ambiente forse... ed erano overvoltate a 3,1v e a 840mhz di funzionamento! ;)
Cmq come ho detto, alla mia 9800 dei condensatori nell'area del molex di alimentazione si erano dissaldati per conto loro molti mesi fa...
Evidentemente la mia era una di quelle "venute male" e destinate a non sopportare carichi pesanti, tipo quelli a cui l'ho sottoposta io!
Però se magari ti fai un giro dalle mie parti conla tua...:read: :read:

Ma che sei matto?
Oh io ci tengo alla durata della mia Power Color 9800pro iper-affidabile! :cool:

overjet
24-08-2007, 08:23
Che ricordi, che ricordi... Io avevo la Sapphire... Ai quei tempi eccelsa marca... Come oggi del resto... Anche se c'è stato stato un livellamento generale della qualità per tutte le marche...
Cmq, tornando al dissipatore, è vero c'era la moda del silencer... Ma moda che io non rispettai... E cosa misi.......?!? Il dissipatore per chipset della Microcool Northpole :D :D :D
Funzionava alla grande ;) temperature sempre perfette... Anche in oc ;)
Sulle ram ci misi dei dissi passivi in rame... Dopo di che misi un paio di trimmer per le vmod della gpu e ram... Eh si... Bei tempi...

R0570
24-08-2007, 19:23
pure io avevo la sapphire e come dissi il thermaltake schooner solo che invece di lasciarlo passivo ci ho messo su due belle ventole da 8, che tanto a me il rumore non da poi così fastidio...

se penso che col mio vecchio athlon thunderbird 1333 occato avevo su una mitica delta che in confronto il phon è silenzioso. le due 8x8 sulla 9800 tacevano a confronto:D

ByE