PDA

View Full Version : [GUIDA] 9800pro@XT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

neo2xx5
15-03-2006, 03:45
ma io ieri ti avevo risposto!!!
ma quanti problemi c'hanno su sto server??? :p ù

cmq se mi ricordo ti avevo scritto:
è nella media il prezzo... forse 5e al di sotto della media... cmq siamo li ;)

Si forse è colpa del server,perchè le tue risposte non sono mai arrivate. :muro:

Comunque dici che il prezzo e solo 5€ al di sotto della media,per me ti sbagli. :confused:

Sarebbe solo 5€ sotto la media,se avesse montato il dissipatore originale e fosse scaduta la garanzia! :read:

Non so se hai letto bene ma il venditore mi ha fornito:

Scheda video + zalman silent cooler (passivo/attivo) + garanzia residua fino a giugno 2006.

La confezione è quella completa di cavetterie varie + gioco originale tomb raider - angel of darkness (mi pare sia questo il titolo).

Per farti 2 conti,ho la sua fattura,solo la scheda video gli era costata 240€ + aggiungi il costo dello zalman silent cooler (di cui non conosco il prezzo).

P.S.: ti ricordo che la mia è una POWER COLOR non una SAPPHIRE!!!
La power color almeno in quel periodo produceva la migliore 9800pro al mondo.
Poi ora a che livello sia la power color non lo so. ;)

pirella
15-03-2006, 08:51
Si forse è colpa del server,perchè le tue risposte non sono mai arrivate. :muro:

Comunque dici che il prezzo e solo 5€ al di sotto della media,per me ti sbagli. :confused:

Sarebbe solo 5€ sotto la media,se avesse montato il dissipatore originale e fosse scaduta la garanzia! :read:

Non so se hai letto bene ma il venditore mi ha fornito:

Scheda video + zalman silent cooler (passivo/attivo) + garanzia residua fino a giugno 2006.

La confezione è quella completa di cavetterie varie + gioco originale tomb raider - angel of darkness (mi pare sia questo il titolo).

Per farti 2 conti,ho la sua fattura,solo la scheda video gli era costata 240€ + aggiungi il costo dello zalman silent cooler (di cui non conosco il prezzo).

P.S.: ti ricordo che la mia è una POWER COLOR non una SAPPHIRE!!!
La power color almeno in quel periodo produceva la migliore 9800pro al mondo.
Poi ora a che livello sia la power color non lo so. ;)

ho visto sul mercatino e vendono le 9800pro a 60€... (ne ho vista pure una con dissi maggiorato a questo prezzo ;) )
metti che la tua ha 3 mesi di garanzia residua, + 10€ per il dissi (io 1 anno fa lo pagai nemmeno 20€ nuovo uguale al tuo) 8€ di sped...
siamo sui 90€... mica di +... tiè, 95€ così stiamo belli larghi...
almeno questo secondo me...

il mercato lo seguo... poi le 9800pro le conosco abbastanza bene... il prezzo giusto adesso sarebbe 65€ se ha ancora un po di garanzia... sempre secondo me.
poi dipende... trovi il bastardo che la vende ancora a 80€... e trovi l'occasione che hai trovato tu risparmiando quei 5€-10€ che non è poco... stiamo parlando dell' 8-12% di risparmio...
5€ non sono niente... ma in rapporto a 80€ si fanno sentire ;)

wolfnyght
15-03-2006, 10:02
pirella!
tessoro!
se ti capita una 9800xt virgin fammi un fischio(questo la prossima settimana.....) :D
per ora sto finendo il capitolo r300 ;)
ehehe
scusate il fuori ot! :D

genny3
15-03-2006, 14:15
AVEVO MODDATO LA MIA RADEON 9800 PRO A XT CON SUCCESSO E ANDAVA BENE.
MI è VENUTA POI L'IDEA DI ALZARE IL DEFAULT AL CORE E GPU.....
CON RABBIT HO PRESO IL BIOS MODDATO E GLI HO DATO IL MASSIMO DI FREQUENZE CHE POTEVO 358\486
POI CON FLASHROM HO CARICATO IL NUOVO BIOS ED ORA MI ESCONO TUTTE STRISCE GIà IN DOS CHE MI RENDE TUTTO ILLEGIBILE.
HO PROVATO A METTERE IL DISKETTO CON IL BIOS ORIGINALE E A FARLO PARTIRE IN AUTOMATICO. SEMBRA CHE CARICHI E MI FA IL BEEP FINALE, MA AL RIAVVIO SUCCESSIVO MI Dà LO STESSO LE STRISCE PRECEDENTI.
HO PROVATO ANCHE CON FLASHROM A INSERIRE LA STRINGA CON IL BIOS ORIGINALE, MA ANCHE QUESTA VOLTA DOPO LO BEEP FINALE AL RIAVVIO MI Dà TUTTE STRISCE E CARATTERI ILLEGIBILI.
CREDETE CHE NON CI SIA PROPRIO NIENTE DA FARE?
PER LA SERIE....
...STAVO BENE....PER STARE MEGLIO....MI TROVO COSì :muro:

pirella
15-03-2006, 14:38
AVEVO MODDATO LA MIA RADEON 9800 PRO A XT CON SUCCESSO E ANDAVA BENE.
MI è VENUTA POI L'IDEA DI ALZARE IL DEFAULT AL CORE E GPU.....
CON RABBIT HO PRESO IL BIOS MODDATO E GLI HO DATO IL MASSIMO DI FREQUENZE CHE POTEVO 358\486
POI CON FLASHROM HO CARICATO IL NUOVO BIOS ED ORA MI ESCONO TUTTE STRISCE GIà IN DOS CHE MI RENDE TUTTO ILLEGIBILE.
HO PROVATO A METTERE IL DISKETTO CON IL BIOS ORIGINALE E A FARLO PARTIRE IN AUTOMATICO. SEMBRA CHE CARICHI E MI FA IL BEEP FINALE, MA AL RIAVVIO SUCCESSIVO MI Dà LO STESSO LE STRISCE PRECEDENTI.
HO PROVATO ANCHE CON FLASHROM A INSERIRE LA STRINGA CON IL BIOS ORIGINALE, MA ANCHE QUESTA VOLTA DOPO LO BEEP FINALE AL RIAVVIO MI Dà TUTTE STRISCE E CARATTERI ILLEGIBILI.
CREDETE CHE NON CI SIA PROPRIO NIENTE DA FARE?
PER LA SERIE....
...STAVO BENE....PER STARE MEGLIO....MI TROVO COSì :muro:

calmo calmo... già se si vede il monitor è un buon segno... però non lasciarlo tanto acceso, le mem poterbbero fottersi...

cmq prima non hai provato le freq. con atitool? non venirmi a dire che hai flashato diretto a quelle freq. che ti vengo a trovare e ti do una testata diretta in fronte :asd:

cmq le ipotesi sono 2:

1) hai flashato il bios originale e ti da lo stesso gli artefatti... bhe, allora hai fottuto le mem...

2) non hai flashato il bios originale... ti sei ricordato di immettere la stringa flashrom -f -p 0 nomebios.bin -sst ???

se hai fatto così e non è andato a buon fine ( tieniti preparato al peggio) prova a metterci una vecchia scheda PCI e a flashare il bios originale con quella... se nemmeno così ti rivà come prima... bhe, unica soluzione... RMA.

cmq per sicurezza scaricati il bios originale da internet... magari non te ne sei accorto e hai modificato con altre frequenze pure il tuo bios originale... così flashandolo non la rimetti a defualt...

sono tutte ipotesi... ma tutte possibili :mc:

pirella
15-03-2006, 14:39
pirella!
tessoro!
se ti capita una 9800xt virgin fammi un fischio(questo la prossima settimana.....) :D
per ora sto finendo il capitolo r300 ;)
ehehe
scusate il fuori ot! :D

bhe... se trovo qualcosa... ti faccio sapere... :D

OEidolon
15-03-2006, 19:01
AVEVO MODDATO LA MIA RADEON 9800 PRO A XT CON SUCCESSO E ANDAVA BENE.
MI è VENUTA POI L'IDEA DI ALZARE IL DEFAULT AL CORE E GPU.....
CON RABBIT HO PRESO IL BIOS MODDATO E GLI HO DATO IL MASSIMO DI FREQUENZE CHE POTEVO 358\486
POI CON FLASHROM HO CARICATO IL NUOVO BIOS ED ORA MI ESCONO TUTTE STRISCE GIà IN DOS CHE MI RENDE TUTTO ILLEGIBILE.
HO PROVATO A METTERE IL DISKETTO CON IL BIOS ORIGINALE E A FARLO PARTIRE IN AUTOMATICO. SEMBRA CHE CARICHI E MI FA IL BEEP FINALE, MA AL RIAVVIO SUCCESSIVO MI Dà LO STESSO LE STRISCE PRECEDENTI.
HO PROVATO ANCHE CON FLASHROM A INSERIRE LA STRINGA CON IL BIOS ORIGINALE, MA ANCHE QUESTA VOLTA DOPO LO BEEP FINALE AL RIAVVIO MI Dà TUTTE STRISCE E CARATTERI ILLEGIBILI.
CREDETE CHE NON CI SIA PROPRIO NIENTE DA FARE?
PER LA SERIE....
...STAVO BENE....PER STARE MEGLIO....MI TROVO COSì :muro:

A me è successo che ho avuto monitor a strisce rosse irregolari quando mi si era staccato un pelo il dissi (che non avevo montato bene),rimesso al suo posto poi era tutto ok. Per quanto riguarda il flashing mi rimetto al post di pirella perchè non ne capisco un'accidente!

SE non combini neanche con il consiglio di pirella,prova a chiedere a Sh0k che ne sa una più degli ingegneri che hanno progettato la 9800... :D

genny3
15-03-2006, 19:25
AVEVO MODDATO LA MIA RADEON 9800 PRO A XT CON SUCCESSO E ANDAVA BENE.
MI è VENUTA POI L'IDEA DI ALZARE IL DEFAULT AL CORE E GPU.....
CON RABBIT HO PRESO IL BIOS MODDATO E GLI HO DATO IL MASSIMO DI FREQUENZE CHE POTEVO 358\486
POI CON FLASHROM HO CARICATO IL NUOVO BIOS ED ORA MI ESCONO TUTTE STRISCE GIà IN DOS CHE MI RENDE TUTTO ILLEGIBILE.
HO PROVATO A METTERE IL DISKETTO CON IL BIOS ORIGINALE E A FARLO PARTIRE IN AUTOMATICO. SEMBRA CHE CARICHI E MI FA IL BEEP FINALE, MA AL RIAVVIO SUCCESSIVO MI Dà LO STESSO LE STRISCE PRECEDENTI.
HO PROVATO ANCHE CON FLASHROM A INSERIRE LA STRINGA CON IL BIOS ORIGINALE, MA ANCHE QUESTA VOLTA DOPO LO BEEP FINALE AL RIAVVIO MI Dà TUTTE STRISCE E CARATTERI ILLEGIBILI.
CREDETE CHE NON CI SIA PROPRIO NIENTE DA FARE?
PER LA SERIE....
...STAVO BENE....PER STARE MEGLIO....MI TROVO COSì :muro:



sono riuscito a mettere il bios originale e poi ancora l'xt con default.
wowowowwo
me la son vista brutta.....
comunque se volessi aumentare le frequenze con tranquillità senza voler eccedere, che frequenze mi consigliate?
ricordo che avevo esagerato prima con 358\486
grazie

OEidolon
15-03-2006, 19:39
sono riuscito a mettere il bios originale e poi ancora l'xt con default.
wowowowwo
me la son vista brutta.....
comunque se volessi aumentare le frequenze con tranquillità senza voler eccedere, che frequenze mi consigliate?
ricordo che avevo esagerato prima con 358\486
grazie

come esagerato con 358/486??? A default per una 9800pro le freq sono 380/500... In ogni caso usa Atitool e con quello fai "find max core" e "find max mem" poi fai "scan for artifacts" per sicurezza. Con le freq che ritieni migliori (che non sono per forza le massime) fai click su "set clock" così da impostare quelle freq di lavoro.

pirella
15-03-2006, 19:44
come esagerato con 358/486??? A default per una 9800pro le freq sono 380/500... In ogni caso usa Atitool e con quello fai "find max core" e "find max mem" poi fai "scan for artifacts" per sicurezza. Con le freq che ritieni migliori (che non sono per forza le massime) fai click su "set clock" così da impostare quelle freq di lavoro.

e lo vedi che alla fineee... :)

Sh0K
15-03-2006, 19:45
sono riuscito a mettere il bios originale e poi ancora l'xt con default.
wowowowwo
me la son vista brutta.....
comunque se volessi aumentare le frequenze con tranquillità senza voler eccedere, che frequenze mi consigliate?
ricordo che avevo esagerato prima con 358\486
grazie
Io ti consiglio di mettere il tuo bios modificato@4e4a, per le frequenze lascia quelle di default che tanto puoi sempre giocare con ati tool ;)
Ovviamente con le dovute precauzioni :Prrr:

Raga comunque son tornato ad ATI :sofico:

X800XL rul3z :D
3d merd 2003@475-575 ---> 10810
3d merd 2005@475-575 ---> 5631

pirella
15-03-2006, 19:53
X800XL rul3z :D
3d merd 2003@475-575 ---> 10810
3d merd 2005@475-575 ---> 5631

Finalmente... :D

conan_75
15-03-2006, 22:50
Non capisco l'utilità di aumentare le frequenze via bios sulle VGA: trovo molto più utile invece downcloccarle pesantemente.

genny3
15-03-2006, 23:05
come esagerato con 358/486??? A default per una 9800pro le freq sono 380/500... In ogni caso usa Atitool e con quello fai "find max core" e "find max mem" poi fai "scan for artifacts" per sicurezza. Con le freq che ritieni migliori (che non sono per forza le massime) fai click su "set clock" così da impostare quelle freq di lavoro.


in default a me dà 250/380 con ati tool
sarà perchè 128 bit?

genny3
16-03-2006, 08:18
in default a me dà 250/380 con ati tool
sarà perchè 128 bit?

con rabit ho cambiato il device id da 4e48 a 4e4a ed è ok.

però sotto c'è la finestra di subsistem id che mi dà pure lì 4e48
io l'ho lasciato. devo cambiare anche lì, come sopra, in 4e4a?


grazie

pirella
16-03-2006, 08:29
con rabit ho cambiato il device id da 4e48 a 4e4a ed è ok.

però sotto c'è la finestra di subsistem id che mi dà pure lì 4e48
io l'ho lasciato. devo cambiare anche lì, come sopra, in 4e4a?


grazie

devi cambiare solo il device ID ;)

__Ax3nd4r__
16-03-2006, 10:50
in default a me dà 250/380 con ati tool
sarà perchè 128 bit?

Si....io cn il core salii un casino, mentre le RAM oltre i 270 Mhz nn andavano......anke xkè sn da 4 ns.....

OEidolon
16-03-2006, 20:12
con rabit ho cambiato il device id da 4e48 a 4e4a ed è ok.

però sotto c'è la finestra di subsistem id che mi dà pure lì 4e48
io l'ho lasciato. devo cambiare anche lì, come sopra, in 4e4a?


grazie

Uguale a me! Devi cambiare solo device id (come ha scritto pirella).
Per quanto riguarda le frequenze che ti da atitool sono normali:
380 per il core,250(x2) per le mems sono i valori a default di una 9800pro.
Prova a salire come ti ho spiegato in precedenza (tramite "find max core" e "find max mem").

P.S.:Bravo Sh0k!!! ATI rulez :cool:
E a quelpaese nVidia e gli sm3.0 per giocare ad oblivion,mi prenderò una bella x1600pro 256MB agp da occare un po' :D
NON sono un fan boy,però ormai sono affezzionato ad ATI...

concy105
18-03-2006, 15:11
CIAO Pirella!!!

io ho una 9800 pro 256 con il pcb di una xt.Ho seguito la tua guida e facendo un backup del bios originale e ho caricato il bios di una xt con memorie samsung mentre la scheda aveva memorie dmi se non sbaglio.

Adesso la scheda non parte piu',lo schermo mi rimane nero e non riesco a fare il flashrom automatico.

Mi puoi aiutare????? :muro: :cry: :muro: :cry:

conan_75
18-03-2006, 16:57
CIAO Pirella!!!

io ho una 9800 pro 256 con il pcb di una xt.Ho seguito la tua guida e facendo un backup del bios originale e ho caricato il bios di una xt con memorie samsung mentre la scheda aveva memorie dmi se non sbaglio.

Adesso la scheda non parte piu',lo schermo mi rimane nero e non riesco a fare il flashrom automatico.

Mi puoi aiutare????? :muro: :cry: :muro: :cry:
:muro: :muro:
Impara a leggere prima di fare stronzate.
La scheda la puoi recuperare, ma sta a te scoprire come: leggiti tutto il tread da capo!

red.hell
18-03-2006, 19:20
CIAO Pirella!!!

io ho una 9800 pro 256 con il pcb di una xt.Ho seguito la tua guida e facendo un backup del bios originale e ho caricato il bios di una xt con memorie samsung mentre la scheda aveva memorie dmi se non sbaglio.

Adesso la scheda non parte piu',lo schermo mi rimane nero e non riesco a fare il flashrom automatico.

Mi puoi aiutare????? :muro: :cry: :muro: :cry:

la salvezza cosa può essere?

S3 trio virge PCI...

__Ax3nd4r__
18-03-2006, 19:48
Oh cristo.....hai montato il bios di una skeda a 256 bit su una skeda a 128 bit?????????? :doh: :doh: :doh: :doh:

pirella
18-03-2006, 20:12
:muro: :muro:
Impara a leggere prima di fare stronzate.


questa è la prima regola ;)

La scheda la puoi recuperare, ma sta a te scoprire come: leggiti tutto il tread da capo!

oggi siamo cattivi... leggi per bene la prima pagina... prova a riflashare il tuo bios originale con lo tesso procedimento con il quale hai flashato il nuovo bios...

se non riesci così, vediamo di ripostare tutta la procedura per una flashaggio con una scheda PCI... poi lo metto in prima pagina ;)

OEidolon
19-03-2006, 17:51
CIAO Pirella!!!

io ho una 9800 pro 256 con il pcb di una xt.Ho seguito la tua guida e facendo un backup del bios originale e ho caricato il bios di una xt con memorie samsung mentre la scheda aveva memorie dmi se non sbaglio.

Adesso la scheda non parte piu',lo schermo mi rimane nero e non riesco a fare il flashrom automatico.

Mi puoi aiutare????? :muro: :cry: :muro: :cry:

Pirella, lo puoi mettere nel post iniziale con un bel titolo:
"QUESTO E' CIO' CHE NON SI DEVE FARE"

Poi è anche questione di buonsenso... :rolleyes:

tomspqr
20-03-2006, 15:55
Ciao a tutti! mi rivolgo agli esperti.... ho upgradato la mia ati radeon9800 pro come da guida, tutto è andato liscio tanto che il pc mi ha riconosciuto la scheda come una 9800xt.... unico problema è che il 3dmark03 assegnava alla scheda originale un punteggio di 5180 mentre a quella moddata che in teoria doveva risultare potenziata uno scarso 3300/3400....
Qualcuno può avere qualche idea su cosa è successo??

grazie

OEidolon
20-03-2006, 18:20
Ciao a tutti! mi rivolgo agli esperti.... ho upgradato la mia ati radeon9800 pro come da guida, tutto è andato liscio tanto che il pc mi ha riconosciuto la scheda come una 9800xt.... unico problema è che il 3dmark03 assegnava alla scheda originale un punteggio di 5180 mentre a quella moddata che in teoria doveva risultare potenziata uno scarso 3300/3400....
Qualcuno può avere qualche idea su cosa è successo??

grazie

Hai cambiato sistema? E con 3dmark05? E' meglio benchare con il 05 perchè il 03 è troppo influenzato dal sistema generale.

tomspqr
20-03-2006, 19:08
Intendi sistema operativo per caso? no no....
adesso provo con lo 05...poi ti faccio sapere

pirella
20-03-2006, 19:18
Intendi sistema operativo per caso? no no....
adesso provo con lo 05...poi ti faccio sapere

per caso hai provato a reinstallare i driver?

__Ax3nd4r__
20-03-2006, 19:57
Bisogna disinstallare e reinstallare i driver......e poi ripristinare i giusti settaggi dal control center.....e se avevi cloccato da atitool devi reimpostarlo, visto ke ora riconosce una VGA diversa.....

|ron
20-03-2006, 20:07
Eidolon, il bench influenzato di brutto dal sistema è lo 01, già dallo 03 conta molto poco il sistema...
Capisco se lui otteneva punteggi di qualche centinaio di punti in meno di quanto fosse lecito aspettarsi, ma qui si tratta della metà...
Secondo me, come ti hanno già detto, devi fare una bella pulizia dei driver con Driver Cleaner magari... reinstallare gli ultimi catalyst e riprovare, anche con lo 03 o se preferisci con lo 05.
Mettere ovviamente tutti i settaggi su prestazioni eh.
Altra cosa, i driver della mobo sono installati bene?

tomspqr
20-03-2006, 20:18
ragazzi col 3dmark05 2446 punti!andiamo sempre peggio!! comunque ho solo disinstallato e reinstallato i driver e non ho cambiato nessun settaggio attraverso atitool che presenta valori di 378 in Core e 337.50 in Memory....

Iron per mobo che intendi? anche dopo la pulizia e la reinstallazione il risultato non cambia... bah ditemi voi, perchè io non saprei!

Franx1508
20-03-2006, 20:53
Uguale a me! Devi cambiare solo device id (come ha scritto pirella).
Per quanto riguarda le frequenze che ti da atitool sono normali:
380 per il core,250(x2) per le mems sono i valori a default di una 9800pro.
Prova a salire come ti ho spiegato in precedenza (tramite "find max core" e "find max mem").

P.S.:Bravo Sh0k!!! ATI rulez :cool:
E a quelpaese nVidia e gli sm3.0 per giocare ad oblivion,mi prenderò una bella x1600pro 256MB agp da occare un po' :D
NON sono un fan boy,però ormai sono affezzionato ad ATI...
una 9800 pro vera non ha 380/250 ma 380/340(x2). :muro:

__Ax3nd4r__
20-03-2006, 21:04
Qui si stava parlando di 9800PRO 128 bit.....

|ron
20-03-2006, 21:43
minchia ma son proprio scemo allora... sarà la 3° volta che mi dite che è la ver a 128bit -.-
Scusatemi :oink:
Cmq per una a 128bit lo 05 è 1po' pesantuccio :eek:

concy105
21-03-2006, 11:33
Ciao Pirella..
Ho capito adesso la fesseria che ho fatto,credevo fosse lo stesso 128 bit e 256 bit.

Cmq la scheda è in garanzia e me la cambia senza problemi.Dovrebbe darmela oggi e volevo chiederti se,dandoti tutti i dati relativa alla suddetta scheda,puoi dirmi come fleshiarla al meglio.
Grazie in anticipo............ :D

pirella
21-03-2006, 11:44
Ciao Pirella..
Ho capito adesso la fesseria che ho fatto,credevo fosse lo stesso 128 bit e 256 bit.

Cmq la scheda è in garanzia e me la cambia senza problemi.Dovrebbe darmela oggi e volevo chiederti se,dandoti tutti i dati relativa alla suddetta scheda,puoi dirmi come fleshiarla al meglio.
Grazie in anticipo............ :D

bhe, molto + semplicemente, basta leggere la prima pagina...
se hai qualche dubbio specifico, esponi il problema... qualcuno ti risponderà sicuramente ;)

__Ax3nd4r__
21-03-2006, 12:38
X flashare la 128 bit, una volta assicuratoti ke monti il chip R360, puoi procedere con Rabit all'edit del tuo bios come spiegato da pirella nella prima pagina del topic, e poi procedere al flash vero e proprio....tieni conto ke da rabit puoi anke cloccare....io cn una skeda molto simile alla tua (anzi, forse la stessa proprio), sn arrivato a 460 Mhz sul core e 270 Mhz (X2) sulle memorie....vedi tu.....

OEidolon
21-03-2006, 15:25
una 9800 pro vera non ha 380/250 ma 380/340(x2). :muro:

E dove lo hai visto? :mbe:

La mia di default ha 380/250(x2). Sarà perchè è cagona...

Comunque ho fatto 4227 al 3dcacca03 e 2022 allo 05,tramite ati ccc mettendo tutto su performance.

__Ax3nd4r__
21-03-2006, 17:12
Lui parla della 256 bit Oeidolon, mentre la tua (e anke quella ke avevo io) è 128 bit......e le mem hanno freq diverse..... ;)

Sh0K
21-03-2006, 17:36
Raga per ripristinare un flash andato male sapete che bisogna avere una scheda video pci e la procedura è più facile del previsto :D

Una volta impostato il bios su PCI (se non si riesce ad accedere al bios procedere con un reset dal bios, e per questo vi rimando al manuale della vostra scheda madre) dovete far partire un disco di avvio contenente il bios di backup e flashrom o atiflash. Nella schermata che vi trovate davanti dovete scrivere flashrom -i o atiflash -i e dovete prendere nota del numero di periferica da usare (se partite da pci questa generalmente è 0 e la scheda agp/pci express è 1) quindi per ripristinare il flash il comando è flashrom -f -p 1 backup.bin
Se il bios è bloccato flashrom -p 1 backup.bin -f -sst

Se avete dubbi in merito chiedete pure ;)

__Ax3nd4r__
21-03-2006, 18:04
Piccola precisazione......x skede diverse dalle 9800PRO/XT, anzikè usare la stringa -sst, provate cn -st, sulla mia All-In-Wonder X800 la prima nn funziona, ma la seconda si.....x il resto quoto in pieno Sh0k....
...a proposito, lo sai ke anke io ho dovuto rispolverare una s3 virge pci x ripristinare un flash infelice?avevo flashato la AIWX800 di cui sopra cn un bios cn frequenze 0 Mhz x il core e 0 Mhz x le memorie......inavvertitamente....... :D

OEidolon
21-03-2006, 18:28
Lui parla della 256 bit Oeidolon, mentre la tua (e anke quella ke avevo io) è 128 bit......e le mem hanno freq diverse..... ;)

Ah,ecco!

Comunque bello il flash a freq 0MHz... :D

loris4
22-03-2006, 09:03
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio, premetto che tempo fa sulla mia 9800 pro 128 ho installato uno zalman con relativi dissipatori per le mem e da pirla non ho guardato anche perchè non era mia intenzione al momento overcloccare la scheda se ho il cip r350 o 360, ma da ati tools facendo in dump bios e edidandolo con word pad nelle tante righe incomprensibili c'è scritto r360 mentre tutti i programmi mi dicono che ho l' r350.
Ho comunque provato a vedere se regge con ati tools le frequenze della xt allora per il core non c'è problema riesco ad alzarlo anche oltre i 412 senza artefatti, il problema è sulla mem che non arrivo per niente alla frequenza della xt mi da artefatti un pò prima, che consiglio mi date? mi conviene cambiare il bios o mi conviene alzare con ati tools la frequenza fino a che non mi da artefatti?
Grazie in anticipo

pirella
22-03-2006, 09:08
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio, premetto che tempo fa sulla mia 9800 pro 128 ho installato uno zalman con relativi dissipatori per le mem e da pirla non ho guardato anche perchè non era mia intenzione al momento overcloccare la scheda se ho il cip r350 o 360, ma da ati tools facendo in dump bios e edidandolo con word pad nelle tante righe incomprensibili c'è scritto r360 mentre tutti i programmi mi dicono che ho l' r350.
Ho comunque provato a vedere se regge con ati tools le frequenze della xt allora per il core non c'è problema riesco ad alzarlo anche oltre i 412 senza artefatti, il problema è sulla mem che non arrivo per niente alla frequenza della xt mi da artefatti un pò prima, che consiglio mi date? mi conviene cambiare il bios o mi conviene alzare con ati tools la frequenza fino a che non mi da artefatti?
Grazie in anticipo

bhe, se non hai il pcb della xt, non ti conviene flashare il bios di una 9800xt... cmq con rabit puoi modificare le freq. del bios che vuoi flashare... quindi per le mem non sarebbe un problema...

Vedi se hai il pcb della xt...
poi leggi in prima pagina le 2 soluzioni... ciao ;)

loris4
22-03-2006, 09:37
bhe, se non hai il pcb della xt, non ti conviene flashare il bios di una 9800xt... cmq con rabit puoi modificare le freq. del bios che vuoi flashare... quindi per le mem non sarebbe un problema...

Vedi se hai il pcb della xt...
poi leggi in prima pagina le 2 soluzioni... ciao ;)

Grazie della risposta wuol dire che proverò a togliere lo zalman e vedere se effettivamente c'è l'r360, solo una curiosità cioè più che altro non l'ho capito, ma che giovamenti si hanno a cambiare il bios piuttosto che alzare le frequenze da atitools, magari sara una cosa banale ma non riesco a capire, se mi puoi spiegare ti sarei grato ciao, scusa e in che sensdo le mem non sarebbero un problema?
Se cambiando il bios con le frequenze della xt probabilmente mi darà artefatti.
Ciao e grazie ancora del tempo dedicatomi ciao

pirella
22-03-2006, 09:50
Grazie della risposta wuol dire che proverò a togliere lo zalman e vedere se effettivamente c'è l'r360, solo una curiosità cioè più che altro non l'ho capito, ma che giovamenti si hanno a cambiare il bios piuttosto che alzare le frequenze da atitools, magari sara una cosa banale ma non riesco a capire, se mi puoi spiegare ti sarei grato ciao, scusa e in che sensdo le mem non sarebbero un problema?
Se cambiando il bios con le frequenze della xt probabilmente mi darà artefatti.
Ciao e grazie ancora del tempo dedicatomi ciao

allora io te lo rispiego, ma c'è tutto scritto nella prima pagina ;)

Con RABIT puoi modificare le frequenze del bios che andrai a flashare... quindi ti puoi prendere il bios di una xt e abbassare le freq. fin oa quanto vuoi te ;)

non conta avere solo l'r360 per mettere il bios di una xt... ma serve che tu abbia il pcb della XT e soprattutto il sensore LM63 (vai a vedere la prima pagina...).

Se non hai queste due cose, non ha senso flashare il bios di una XT... ;)

ti basta cambiare l'id... in questo modo la scheda viene riconosciuta come una xt... e modificando solo l'id, le freq. rimangono quelle di default di una 9800pro (nessuno ti vieta però di modificare anche le freq. come vuoi... questo sempre con rabit)

pirella
22-03-2006, 09:51
Grazie della risposta wuol dire che proverò a togliere lo zalman e vedere se effettivamente c'è l'r360

basta che cambi l'id al tuo bios, lo flashi reinstalli i driver e lanci un 3dmark03...

se non hai artefatti, allora hai l'r360 (perchè se vedi artefatti hai un r350 e la mod non funziona bene...)

quindi puoi scoprire se hai l'r360 anche senza togliere lo zalman ;)

loris4
22-03-2006, 10:03
Grazie della tua pazienza il primo post l'ho letto più di una volta probabilmente non attentamente comunque adesso penso di averci capito un po di più ti ringrazio ancora, farò delle prove per vedere cosa succede ciao

loris4
22-03-2006, 11:25
atitool è molto sensibile... io lo uso, ma se seguissi le sue indicazioni, non supererei mai i 430Mhz di core...

Poi se hai gli omega, ti tira fuori i puntini anche a default...

Scusa se ti disturbo ancora leggevo un po di post e mi sono accorto di questo, domanda io ho glio omega e ho provato ad alzare il core e le mem da ati toos è possibile che le mem non riesco ad alzarle perche ho gli omega come drive non sono proprio gli ultimi ma usano i catalyst 6. qualcosa

pirella
22-03-2006, 11:39
Scusa se ti disturbo ancora leggevo un po di post e mi sono accorto di questo, domanda io ho glio omega e ho provato ad alzare il core e le mem da ati toos è possibile che le mem non riesco ad alzarle perche ho gli omega come drive non sono proprio gli ultimi ma usano i catalyst 6. qualcosa

vecchiotto quel post è? :p

cmq mi sembra di ricordare, che atitool mi dava artefatti subito perchè gli omega avevano un programmino che segnava gli fps a schermo...
ad atitool non piaceva sta cosa...

cmq credo di no... gli omega in questo caso non dovrebbero influenzare l'oc delle mem...

al max, se ne hai la possibilità, prova ad installarci i catalyst... ;)

loris4
22-03-2006, 11:59
Sempre un grosso grazie per le tue delucidazioni e il tempo dedicatomi grazie

simsar78
25-03-2006, 21:55
ragazzi come faccio a vedere la temperatura della mia scheda video 9800 pro ???

che programma debbo usare?

|ron
25-03-2006, 21:59
Prima di tutto bisogna vedere se la tua 9800pro ha un R360 o un R350.
Se ha un R360, potrebbe avere l'LM63, l'integrato per la lettura della temp... puoi capire questo se il pettine dell'agp ha 1 oppure 2 tagli.
Se ha un taglio, il sensore c'è e poi abilitarlo, se ci son 2 tagli, significa che hai un R350 oppure un R360 montato su un pcb senza sensore ;)

simsar78
25-03-2006, 22:14
Ha una tacca sola...

questa è la mia scheda video

http://www.xpertvision.com.tw/en/products/vga_9800.html

|ron
25-03-2006, 22:39
Allora c'è buona possibilità che tu riesca a "svegliarlo", flashando col bios di una XT, la tua Pro.
Cmq aspetta qualcuno che ti dia dettagli + precisi e magari un sito in cui trovare i bios giusti per la tua ;)

simsar78
25-03-2006, 22:39
Grazie aspetterò con ansia :D

red.hell
26-03-2006, 09:23
Ha una tacca sola...

questa è la mia scheda video

http://www.xpertvision.com.tw/en/products/vga_9800.html

dal sito c'è scritto che è una 128bit, per cui più di tanto non puoi fare

puoi solo cambiargli l'id con rabit in modo che la riconosca come un'xt e poi overcloccarla più che puoi

difficilmente hai il sensore di temperatura

simsar78
26-03-2006, 11:37
Allora:
Ho smontato ventola+dissi e sotto ho trovato una bella sorpresa :D ci sta un bel R360, quindi dovrebbe essere una 9800Xt. Ho sostituito la pasta termica e sperò di aver almeno guadagnato qualche grado in meno visto che scalda peggio del mio forno di casa :cry: .

A questo punto metto il bios della 9800XT ? e x raffreddare meglio la GPU che ci metto ??? uno zalman? o altro?

|ron
26-03-2006, 11:45
lo zalman ce l'ho io e ruzza da dio!
Se lo regoli al minimo non si sente e fa il suo sporco lavoro ottimamente... se vuoi occare lo regoli al max e lo senti poco, e fa il suo lavoro ancora + onestamente ;)

pirella
26-03-2006, 13:03
raga, ma non c'è scritto tutto all'inizio? :D

il link dove puoi trovare il bios...

il pettine AGP per riconoscere il pcb....

la locazione del sensore LM63...

come flashare il bios...

:mc:

conan_75
26-03-2006, 14:05
A questo punto metto il bios della 9800XT ? e x raffreddare meglio la GPU che ci metto ???
Direi niente in entrambi i casi: per il bios modifica la stringa del tuo e per il dissy valuta una spesa di 30E su una scheda che ne vale 80-90 per guadagnare 10Mhz... :rolleyes:

simsar78
26-03-2006, 19:22
:eek: senza parole

neo2xx5
26-03-2006, 23:34
Ciao a tutti i smanettoni di questo thread,sono mancato 2 settimane,ma ogni tanto torno a buttare un'occhio.

Secondo me sto thread rimane uno dei migliori di tutto il forum.

Ehi...non azzardatevi a chiuderlo eh? ;)

CiauzZzZzzZ... :ciapet:

pirella
26-03-2006, 23:36
Ciao a tutti i smanettoni di questo thread,sono mancato 2 settimane,ma ogni tanto torno a buttare un'occhio.

Secondo me sto thread rimane uno dei migliori di tutto il forum.

Ehi...non azzardatevi a chiuderlo eh? ;)

CiauzZzZzzZ... :ciapet:

bhe... sarà perchè olter della 9800pro parliamo di un po di tutto... :D

Direi niente in entrambi i casi: per il bios modifica la stringa del tuo e per il dissy valuta una spesa di 30E su una scheda che ne vale 80-90 per guadagnare 10Mhz... :rolleyes:

come non quotare :mc:

:eek: senza parole

ovvero? :stordita:

neo2xx5
27-03-2006, 00:08
Ho notato che sto thread contiene un allegato,diciamo la solita spilletta appicicata sulla stringa iniziale di ricerca del thread,ma da li non posso scaricare l'allegato.

Come faccio?
HelppPpPpPPPPpPppPp... :mc:

|ron
27-03-2006, 00:08
bhè però quel dissi lo metti sulla vga che vuoi, io ci ho passato una 9700, una ti4200 e presto mi comprerò finalmente una 9800pro da spremere (assieme al raff@liquido che tra pochi giorni inizierò a mettere insieme!)!
Dunque un dissi mica male, bisogna vedere la compatibilità con le nuove schede tipo x800, x1800 ecc... sinceramente non mi sono mai documentato in proposito!
Sono fissato con la 9800pro, e finchè non ne avrò massacrata una di OC, non passo oltre :sofico: :sofico:

simsar78
27-03-2006, 08:34
Senza parole xè mi ha fatto cadere le braccia... (senza offesa) mi ha smontato con 2paroline... io volevo far qualcosa con la mia 9800pro .. portarla alla 9800xt e raffreddarla meglio..... e così sentire anche meno rumore mettendoci sotto un bel Zalman vf700... ... :mc: :mbe:

__Ax3nd4r__
27-03-2006, 10:47
Il lo Zalman ce l'ho sulla mia X800....va alla xfezione....

Samurri
27-03-2006, 11:12
Ciao ragazzi,

avrei bisogno del vostro aiuto per OC la mia video, una 9800 liscia che regge tranquillamente le freq di una pro e oltre, con sopra un artic cooler.
Sono abbastanza pratico del flash del bios, tuttavia credo che qualche consiglio sia necessario: si tratta di una powercolor (credo) con 256MB e 256 bit, è una versione abbastanza rara, con pcb della pro e chip r350, ram sconosciute in quanto sopra c'è il dissy.
Passare da 9800 liscia a 9800 pro penso possa apportare miglioramenti da parte dei driver, dubito che il semplice aggiornamento del bios possa aiutare nei bench in quanto mi pare d'intendere che ciò permetta per lo più l'impostazione di freq diverse da quella di default.
In sintesi, cosa mi conviene fare? che bios mettere? grazie

pirella
27-03-2006, 11:30
Passare da 9800 liscia a 9800 pro penso possa apportare miglioramenti da parte dei driver, dubito che il semplice aggiornamento del bios possa aiutare nei bench in quanto mi pare d'intendere che ciò permetta per lo più l'impostazione di freq diverse da quella di default.
In sintesi, cosa mi conviene fare? che bios mettere? grazie

bhe guarda... dato che hai un r350... non ha senso mettere un bios diverso dal tuo...
anzi, ti conviene prendere il tuo ed editarlo come vuoi tu...

Nel tuo caso cmq, anche alzando semplicemente le freq. via windows, è uguale che alzarle via bios...

PS: mi spieghi cosa intendi dire: " Passare da 9800 liscia a 9800 pro penso possa apportare miglioramenti da parte dei driver" --> cambiano solo le frequenze... che miglioramenti puoi avere flashandoci il bios diversamente che alzarli via windows con atitool? --> nessuno

"dubito che il semplice aggiornamento del bios possa aiutare nei bench in quanto mi pare d'intendere che ciò permetta per lo più l'impostazione di freq diverse da quella di default." --> nel tuo caso niente di + vero... anche se ci flashi un bios diverso, non ci sono miglioramenti... giusto qualcosa dovuto alla frequenza maggiore (se ci metti quello di una pro) e forse qualche tmings diverso... ma sono tutte cose che puoi fare direttamente sul tuo PRIMA con atitool e poi con rabit... ed infine flashi il TUO bios modificato con le freq. e timings che tu reputi migliori... ;)

Samurri
27-03-2006, 11:37
capisco...

Ho sentito dire in giro che i driver riconoscendo una pro invece che una liscia ottimizzano qualcosa, ma non saprei cosa.
Per quanto riguarda i timings non saprei cosa toccare e come comninciare... un riferimento, una guida, un consiglio è benaccetto.

Grazie :)

__Ax3nd4r__
27-03-2006, 11:39
Lascia tutto com'è, senti a a me, e procedi solo cn l'aumento delle frequenze, ke già è tanto.......

Samurri
27-03-2006, 11:47
Lascia tutto com'è, senti a a me, e procedi solo cn l'aumento delle frequenze, ke già è tanto.......

bah, ci stavo pensando... anche perchè non credo che possa ottenere chissacchè di rilevante...
cmq sono uno smanettone e certe cose mi piacciono..

pirella
27-03-2006, 11:51
capisco...

Ho sentito dire in giro che i driver riconoscendo una pro invece che una liscia ottimizzano qualcosa, ma non saprei cosa.
Per quanto riguarda i timings non saprei cosa toccare e come comninciare... un riferimento, una guida, un consiglio è benaccetto.

Grazie :)

da quanto so io, l'unica cambiamento via driver si aveva con la mod@XT... in pratica la GPU della pro è l'r350 e della xt è l'r360... l'unica differenza si aveva appunto facendo riconoscere ai driver l'r360... così qualcosina si guadagnava...

la 9800liscia e la 9800pro hanno tutte e due l'r350... insomma via driver l'unica differenza è il nome...

se avessi avuto sotto l'r360, la potevi modificare a xt (anche solo l'id del bios e lasciando le freq. a defualt)...così i driver la riconoscevano come xt e avevi qualche vantaggio al 3dmark03...

per provare i tmings, ci sta una finestra su Atitool... è come la ram di sistema... + i timings sono bassi e meglio è...
solo che vanno in proporzione... se adesso stai a 350Mhz per le ram con i timings di defualt, se abbassi i timings molto probabilmente perdi qualcosa in mhz...

cmq devi trovare tu da solo la migliore impostazione... che so, abbassare alcuni timings perdendo il meno possibile in Mhz in OC... vedi tu se ti conviene abbassare a morte i timings o ppure rilassarli e salire ancora di + in frequenza...
;)

PS: abbassa un timings alla vola... e di una unità alla volta...
poi esegui il test degli artfefatti...

se vedi peggioramenti, ritorni indietro e risistemi il timings appena cambiato... ;)

Samurri
27-03-2006, 12:03
ok

OEidolon
27-03-2006, 13:08
Riesco a giocare ad oblivion a 1024 con dettagli medio bassi e bloom! Fantastico! :D

conan_75
27-03-2006, 13:22
Senza parole xè mi ha fatto cadere le braccia... (senza offesa) mi ha smontato con 2paroline... io volevo far qualcosa con la mia 9800pro .. portarla alla 9800xt e raffreddarla meglio..... e così sentire anche meno rumore mettendoci sotto un bel Zalman vf700... ... :mc: :mbe:
Non ti volevo smontare :D :D
Solo che sono stato realistico: ormai la 9800pro è una scheda vecchiotta e lo Zalman costa parecchio.
Io avevo montato il Silencer rev.3 che al tempo avevo pagato 13E, però la scheda valeva ancora 220E, quindi la spesa era giustificata.
Certo, lo Zalman lo puoi adattare ad altre schede, però bisogna valutare la compatibilità futura che non possiamo sapere.

Questione mod@XT

Farla è semplicissimo e nemmeno pericoloso: la soluzione ideale sia come prestazioni che come compatibilità è la modifica della stringa e poi il flash con il software di Pirata.
Provare altri bios non mi ha portato personalmente ad un'incremento prestazionale: alcuni mi facevano salire come overclock ma avevano timings mosci e perdevo in prestazioni; altri mi facevano viaggiare a frequenze più basse ma con timings migliori.
Guardacaso chi mi dava le migliori prestazioni era il mio bios originale poichè era studiato appositamente per le mie memorie.
Poi mettendo altri bios si rischia l'incompatibilità e casini vari: perchè rischiare per nulla?

Questione frequenze

Contrariamente alla voce di molti io consiglio l'underclock pesante via bios.
Questo per vari motivi:

1) La scheda riscalda pochissimo quando non si gioca, ovvero la maggior parte del tempo.
2) Il sistema consuma meno watt, visto che l'energia non è gratis ci butterei un'occhio.
3) Il sistema scalda di meno in generale, poichè la 9800pro va a buttare il calore smaltito dentro al case, aumentando la temperatura di tutti i componenti interni.
4) L'alimentatore sforza di meno, consentendo più stabilità al sistema.
5) La vita utile della scheda video sarà nettamente più lunga.

Poi quando volete giocare basta fare 2 click su Atitool ed ecco un bel overclock per giocare al massimo!

Logicamente testate prima le frequenze minime e massime con Atitool.

Ultimo punto

Quel povero ragazzo di nome Pirella è mesi che si smadonna in questo tread per aiutarvi gratis.
Sarebbe doveroso leggere almeno la prima pagina prima di ripetere sempre le stesse domande ;)

pirella
27-03-2006, 14:23
Quel povero ragazzo di nome Pirella è mesi che si smadonna in questo tread per aiutarvi gratis.
Sarebbe doveroso leggere almeno la prima pagina prima di ripetere sempre le stesse domande ;)

in effetti molte volte basterebbe leggere una sola volta la prima pagina... :mc:

cmq come dicevi tu, dire e ridire la stessa cosa 10 volte alla settimana... è snervante... soprattutto poi quando c'è scritto tutto il necessario in prima pagina...

cmq è un forum... gli aiuti si danno volentieri... anche se una delle poche cose che ho imparato io, in questi anni da attivista del forum, è che prima bisogna documentarsi... poi se si ha qualche dubbio, esporlo e sperare che qualcuno risponda... :oink:
si impara di + facendo le cose da soli (documentarsi, provare a flashare da soli, smanettare con win, i servizi, i bench i programmi) che chiedendo sempre aiuto ad altri, che quella cosa già l'hanno fatta...

OEidolon
27-03-2006, 15:58
Pirella olé!

loris4
28-03-2006, 08:04
Un saluto di nuovo a tutti scusate ma vorrei una conferma da voi su di un quesito: allora ho fatto il dump da atitools del bios e l'ho editato con RaBiT-1.5 come scitto in prima pagina e compariva la scritta R360 Hyme,e qualcosa. Secondo voi se mi compare quella scrittina R360 posso andare sul sicuro anche senza togliere la ventolina per controllare il cip?
Grazie in anticipo.

pirella
28-03-2006, 08:13
Un saluto di nuovo a tutti scusate ma vorrei una conferma da voi su di un quesito: allora ho fatto il dump da atitools del bios e l'ho editato con RaBiT-1.5 come scitto in prima pagina e compariva la scritta R360 Hyme,e qualcosa. Secondo voi se mi compare quella scrittina R360 posso andare sul sicuro anche senza togliere la ventolina per controllare il cip?
Grazie in anticipo.

Di sicuro non c'è niente... l'unico modo sicuro al 100% è vederlo scritto con i propri occhi sopra alla GPU...

cmq flashandoci il tuo bios, non avrai nessun probema... al max qualche artefatto nel 3dmark03...

se vedi questi artefatti nel 3dmark03 anche a freq. di defualt, basta che riavvii e ci rimetti il tuo vecchio bios... (questo vuol dire che hai un r350) ;)

Sh0K
28-03-2006, 13:26
Un saluto di nuovo a tutti scusate ma vorrei una conferma da voi su di un quesito: allora ho fatto il dump da atitools del bios e l'ho editato con RaBiT-1.5 come scitto in prima pagina e compariva la scritta R360 Hyme,e qualcosa. Secondo voi se mi compare quella scrittina R360 posso andare sul sicuro anche senza togliere la ventolina per controllare il cip?
Grazie in anticipo.
Vai tranquillo, hai sicuramente R360 ;)
Anche io ho avuto una scheda come la tua e nella stringa del rabit avevo la stessa cosa, ovviamente anche la mia era R360 :D

loris4
29-03-2006, 07:02
Scusate se vi disturbo ancora: allora finalmente ho flascato a xt modificando il bios originale, sembra sia andato tutto bene, prima di flashare punteggio 3Dmark03 5885 portata a xt con le frequenze della pro 6080 senza nessun artefatto, ho provato ad alzare il core, portaro a 437 e le memorie lasciate a default punteggio 6400, il problema è quando alzo le mem che non superano il valore di 351 non riesco nemmeno ad arrivare ai valori della xt, domanda c'è qualche settagio da cambiare per riuscire ad arrivare almeno ai valori della xt? Secondo voi sono in linea con i punteggi 3Dmark03?
Grazie ancora di tutto.
:muro: :muro:

conan_75
29-03-2006, 13:36
Scusate se vi disturbo ancora: allora finalmente ho flascato a xt modificando il bios originale, sembra sia andato tutto bene, prima di flashare punteggio 3Dmark03 5885 portata a xt con le frequenze della pro 6080 senza nessun artefatto, ho provato ad alzare il core, portaro a 437 e le memorie lasciate a default punteggio 6400, il problema è quando alzo le mem che non superano il valore di 351 non riesco nemmeno ad arrivare ai valori della xt, domanda c'è qualche settagio da cambiare per riuscire ad arrivare almeno ai valori della xt? Secondo voi sono in linea con i punteggi 3Dmark03?
Grazie ancora di tutto.
:muro: :muro:
Non si può fare nulla, le memorie sono al limite.
Percaso sono Samsung?

loris4
29-03-2006, 14:21
no non penso siano samsung. Peccato perchè quando avevo il bios originale ero riuscito a portarle a 370, va bè le terrò così ciao e grazie.

pirella
29-03-2006, 14:41
no non penso siano samsung. Peccato perchè quando avevo il bios originale ero riuscito a portarle a 370, va bè le terrò così ciao e grazie.

no no spè...

se prima arrivavano a 370Mhz... anche adesso ci devono arrivare... :p

l'unica cosa che mi viene da pensare, è che adesso hai trovato il limite della GPU... ma deve essere uan cosa proporzionale...

Esempio:
prima salgo al max solo di GPU e trovo 435Mhz e le ram le lascio a 338Mhz
poi dopo salgo solo di RAM e trovo 370Mhz e la GPU la lascio invece a 378Mhz

è normale che non posso mettere insieme le due frequenze 435/370...
perchè la scheda diciamo che in qualche modo non iresce ad alimentare contemporaneamente le due frequenze massime...

in questo caso o abbassi tutti e due i massimi di poco... tipo 420/365 al 99% ti reggerà sicuro...
oppure decidi tu quale tenere + alta.. o la ram o la gpu... ;)

conan_75
29-03-2006, 14:50
no non penso siano samsung. Peccato perchè quando avevo il bios originale ero riuscito a portarle a 370, va bè le terrò così ciao e grazie.
Edit, ho scritto una stronzata ;)
Che frequenze raggiungevi prima della mod?
Hai toccato solo la stringa?

conan_75
29-03-2006, 14:53
no no spè...

se prima arrivavano a 370Mhz... anche adesso ci devono arrivare... :p

l'unica cosa che mi viene da pensare, è che adesso hai trovato il limite della GPU... ma deve essere uan cosa proporzionale...

Esempio:
prima salgo al max solo di GPU e trovo 435Mhz e le ram le lascio a 338Mhz
poi dopo salgo solo di RAM e trovo 370Mhz e la GPU la lascio invece a 378Mhz

è normale che non posso mettere insieme le due frequenze 435/370...
perchè la scheda diciamo che in qualche modo non iresce ad alimentare contemporaneamente le due frequenze massime...

in questo caso o abbassi tutti e due i massimi di poco... tipo 420/365 al 99% ti reggerà sicuro...
oppure decidi tu quale tenere + alta.. o la ram o la gpu... ;)

Giusto discorso, sopratutto quando si usano alimentatori di bassa qualità.
Aggiungerei il fattore temperatura, ovvero la GPU calda, scalda ulteriormente le ram riducendo la frequenza massima utilizzabile.
Diciamo l'esatto contrario di dissiparle.

loris4
29-03-2006, 14:56
Si è vero quello che dici però con ati tools io prima ho trovato il max core, anzi mi sone fermato prima che lo trovasse perchè sarebbe salito ancora, e poi lasciado il core trovato provo a trovare il max mem e se noti si arrangia lui ad abbassare il core in proporzione con la mem.
Una cosa strana che ho notato è che lo stesso problema ce l'avevo comunque anche con il vecchio bios cioè la mem non saliva poi ho aggiornato il cipst via e così per provare ho tentato di nuovo l'overclock della mem e sono riuscito a portarla a 370 e ancora saliva, e il core se non ricordo male era a 460 una cosa del genere. Ho dovuto formattare il pc causa programmi che non si disinstallavano e ho ricaricato il tutto con i driver aggiornati anche del cipset, poi ho subito cambiato il bios da pro a xt e ho provato ad alzare sia il core che la mem, e i risultati li sapete.... Cosa può essere accaduto di strano?
A per precisazione con il vecchio bios e l'overclock 460 370, ho giocato a nfs most wanted più di due ore e tutto al massimo e vi assicuro che non c'era nessun tipo di artefatto, quindi presumo che reggesse bene l'overclok.

simsar78
29-03-2006, 14:58
io ho le RAM Infienon sulla mia 9800pro.. che ha un chip R360. sono buone?

pirella
29-03-2006, 15:39
Si è vero quello che dici però con ati tools io prima ho trovato il max core, anzi mi sone fermato prima che lo trovasse perchè sarebbe salito ancora, e poi lasciado il core trovato provo a trovare il max mem e se noti si arrangia lui ad abbassare il core in proporzione con la mem.
Una cosa strana che ho notato è che lo stesso problema ce l'avevo comunque anche con il vecchio bios cioè la mem non saliva poi ho aggiornato il cipst via e così per provare ho tentato di nuovo l'overclock della mem e sono riuscito a portarla a 370 e ancora saliva, e il core se non ricordo male era a 460 una cosa del genere. Ho dovuto formattare il pc causa programmi che non si disinstallavano e ho ricaricato il tutto con i driver aggiornati anche del cipset, poi ho subito cambiato il bios da pro a xt e ho provato ad alzare sia il core che la mem, e i risultati li sapete.... Cosa può essere accaduto di strano?
A per precisazione con il vecchio bios e l'overclock 460 370, ho giocato a nfs most wanted più di due ore e tutto al massimo e vi assicuro che non c'era nessun tipo di artefatto, quindi presumo che reggesse bene l'overclok.
una cosa è sicura... se hai cambiato solo la stringa, devi arrivare in OC uguale a prima del flashaggio...

cambiando la stringa, non hai mica toccato i voltaggi... e nemmeno i timngs... quindi le impostazioni del bios sono uguali... ;)

ci dici i voltaggi che ti rileva speeedfan? o motherboard monitor o qualsiasi altro... se non ai installato nessuna utility del genere, installa speed fan... e poi dicci... ;)
ciao ;)

conan_75
29-03-2006, 18:01
io ho le RAM Infienon sulla mia 9800pro.. che ha un chip R360. sono buone?
Dipende da quanto salgono ;)
Io sapevo solo delle Hynx e delle Samsung.

loris4
30-03-2006, 07:01
Grazie pirella appena ho due minuti ti posto i voltaggi grazie ancora ciao

__Ax3nd4r__
30-03-2006, 12:32
Dipende da quanto salgono ;)
Io sapevo solo delle Hynx e delle Samsung.

E ci sn anke le DMI da 4 ns.......

OEidolon
30-03-2006, 14:37
E ci sn anke le DMI da 4 ns.......

Appunto... :cry:

conan_75
30-03-2006, 17:42
E ci sn anke le DMI da 4 ns.......
Ah si?
Come viaggiano in overclock?

Non le avevo mai sentite :confused:

__Ax3nd4r__
31-03-2006, 00:13
Malissimo....sn quelle ke montano gli ultimi modelli di 9800PRO a 128 bit.....da 250 Mhz (X2) a default, sn riuscito a portarle al max a 270 Mhz (X2), con lo Zalman VF-700 Cu e i dissipatorini sulle ram......

loris4
31-03-2006, 07:15
una cosa è sicura... se hai cambiato solo la stringa, devi arrivare in OC uguale a prima del flashaggio...

cambiando la stringa, non hai mica toccato i voltaggi... e nemmeno i timngs... quindi le impostazioni del bios sono uguali... ;)

ci dici i voltaggi che ti rileva speeedfan? o motherboard monitor o qualsiasi altro... se non ai installato nessuna utility del genere, installa speed fan... e poi dicci... ;)
ciao ;)

allora io i voltaggi li ho guardati cos asus pc probe ed è scritto:
+12v 11,904
+5v 4,945
+3,3v 3,264
vcore 1,342
se ti interessa la temperatura mi da cpu 38C e mb a 23C

Spero fossero questi i voltaggi a cui ti riferivi ciao.

pirella
31-03-2006, 07:24
allora io i voltaggi li ho guardati cos asus pc probe ed è scritto:
+12v 11,904
+5v 4,945
+3,3v 3,264
vcore 1,342
se ti interessa la temperatura mi da cpu 38C e mb a 23C

Spero fossero questi i voltaggi a cui ti riferivi ciao.

si son questi... i voltaggi sono ok + o - vanno bene :p
non mi viene in mente niente del tuo problema che non riesci a salire come prima...

cmq che procio hai con quel Vcore così basso?

Samurri
31-03-2006, 07:28
i venice e gli ultimi processori amd hanno questo vcore

loris4
31-03-2006, 08:45
si son questi... i voltaggi sono ok + o - vanno bene :p
non mi viene in mente niente del tuo problema che non riesci a salire come prima...

cmq che procio hai con quel Vcore così basso?

provo a darti la mia configurazione:
Scheda madre asus A8VDelux
Processore AMD64 3200+ 939
1gb di Ram
ati 9800pro ora a xt
Volevo porti un piccolo quesito su ati tools c'è un tasto con scritto mem se lo clicchi esce una sfilza di impostazioni da li si può settare qualcosa?
Non so a cosa servano ma magari.... cambiando qualche impostazione...... :mc: :mc:

pirella
31-03-2006, 08:57
provo a darti la mia configurazione:
Scheda madre asus A8VDelux
Processore AMD64 3200+ 939
1gb di Ram
ati 9800pro ora a xt
Volevo porti un piccolo quesito su ati tools c'è un tasto con scritto mem se lo clicchi esce una sfilza di impostazioni da li si può settare qualcosa?
Non so a cosa servano ma magari.... cambiando qualche impostazione...... :mc: :mc:

sono i timings delle ram... ma se non hai cambiato il bios, quelli da soli non si cambiano... :oink:

puoi provare ad ottimizzarli...

Funziona come per le mem di sistema... + sono bassi e meglio è...
solo che + abbassi il numeretto, Meno sali in frequenza... questo è nella media... poi dipende... ;)

loris4
31-03-2006, 10:17
sono i timings delle ram... ma se non hai cambiato il bios, quelli da soli non si cambiano... :oink:

puoi provare ad ottimizzarli...

Funziona come per le mem di sistema... + sono bassi e meglio è...
solo che + abbassi il numeretto, Meno sali in frequenza... questo è nella media... poi dipende... ;)

Ma da ati tools cliccando su mem si riescono a cambiare ieri sera ho fatto una prova solo che non conoscendo bene a cosa servivano sono andato un po a caso e nei primi tre valori che erano a 3 li ho portati a due, poi ho provato ad alzare la frequenza e sembrava andasse un po meglio, però per paura di fare danni li ho riportati a tre, vista la fortuna che ho in questi giorni ho perfino fuso un apc e non so come. :cry:

pirella
31-03-2006, 11:17
Ma da ati tools cliccando su mem si riescono a cambiare ieri sera ho fatto una prova solo che non conoscendo bene a cosa servivano sono andato un po a caso e nei primi tre valori che erano a 3 li ho portati a due, poi ho provato ad alzare la frequenza e sembrava andasse un po meglio, però per paura di fare danni li ho riportati a tre, vista la fortuna che ho in questi giorni ho perfino fuso un apc e non so come. :cry:

si, cambiare si possono cambiare... devi essere tu a trovare la config. migliore ;)

paragoni non li puoi fare... "ogni scheda fa storia a se" :p

via software non fai nessun danno permanente... al max riavvii e via...

man mano segnati i timings che ti piacciono di +... poi editi il bios con quei timings e lo flashi... almeno non stai sempre a cambiarli ;)

pirella
31-03-2006, 11:18
vista la fortuna che ho in questi giorni ho perfino fuso un apc e non so come. :cry:

come hai fatto? :stordita:

loris4
31-03-2006, 13:21
come hai fatto? :stordita:

Be comincio col ringraziarti del tempo dedicatomi, farò delle prove per vedere di trovare la configurazione migliore.

Piacerebbe sapere anche a me come ho fatto a fonderlo, non ne ho la più pallida idea, adesso provo con un altra marca, anche perchè per dirla tutta sarebbe già il secondo :eek: :eek: :eek:
Grazie ancora

shenlong7777
01-04-2006, 01:08
Ciao a tutti, sono un niubbo in overclocking che grazie a questa simpatica guida ora ha una 9800xt fiammante al posto della 9800pro. :D
Solo grazie al mod del bios ho guadagnato circa 200 punti al 3dmark 2003, ma questo ad Oblivion non basta. :Prrr:
Dunque ho provato ad alzare le frequenze un pochino, e mi sono dovuto fermare a 385/345 causa artefatti vistosi. :muro:
Capisco che la mia Powercolor ha un dissipatore stupido, e quindi scalda troppo in men che non si dica. :rolleyes:
Percjò, se volessi completare la mia bella mod (la spingo al massimo la mia cara 9800 prima di cambiare con pciex), che dissipatore potrei prendere? Ne ho visto qualcuno su ebay tipo l'arctic cooling che non sembra male.
Che mi consigliate? Grassie. :sofico:

conan_75
01-04-2006, 01:50
Ciao a tutti, sono un niubbo in overclocking che grazie a questa simpatica guida ora ha una 9800xt fiammante al posto della 9800pro. :D
Solo grazie al mod del bios ho guadagnato circa 200 punti al 3dmark 2003, ma questo ad Oblivion non basta. :Prrr:

Oblivion non trae vantaggio dalla mod@XT

Dunque ho provato ad alzare le frequenze un pochino, e mi sono dovuto fermare a 385/345 causa artefatti vistosi. :muro:
Capisco che la mia Powercolor ha un dissipatore stupido, e quindi scalda troppo in men che non si dica. :rolleyes:
Percjò, se volessi completare la mia bella mod (la spingo al massimo la mia cara 9800 prima di cambiare con pciex), che dissipatore potrei prendere? Ne ho visto qualcuno su ebay tipo l'arctic cooling che non sembra male.
Che mi consigliate? Grassie. :sofico:

Strano, una powercolor R360 dovrebbe salire parecchio; chi ti abbandona? Memorie o GPU?

shenlong7777
01-04-2006, 10:33
Oblivion non trae vantaggio dalla mod@XT
Vabbè non speravo certo di avere effetti grafici in più, giusto qualche FPS all'esterno. Perchè non dovrebbe beneficiarne?


Strano, una powercolor R360 dovrebbe salire parecchio; chi ti abbandona? Memorie o GPU?
Spetta, il bios originale comunque da Rabit mi dice R350.
Il core mi abbandona a 390. Le memorie a sto punto non ho nemmeno provato. Tuttavia a me il dissipatore mi sembra davvero scarso, davvero dovrebbe salire parecchio?

conan_75
01-04-2006, 11:22
Vabbè non speravo certo di avere effetti grafici in più, giusto qualche FPS all'esterno. Perchè non dovrebbe beneficiarne?



Spetta, il bios originale comunque da Rabit mi dice R350.
Il core mi abbandona a 390. Le memorie a sto punto non ho nemmeno provato. Tuttavia a me il dissipatore mi sembra davvero scarso, davvero dovrebbe salire parecchio?

Ne abbiamo discusso a lungo: con la mod@XT praticamente guadagni qualche punto solo nel 3Dmark03, mentre nei giochi e negli altri 3Dmark non hai nessun guadagno.
Io avevo trovato 1FPS di differenza in Doom3.
Nel resto nulla di nulla.

Se nel 3Dmark03 con la mod non hai notato strani artefatti nelle ombre allora hai sicuramente R360, però a quanto pare è uno di quegli esemplari "sfigati" retrocessi da 9800XT a Pro perchè non reggevano.
Uno di quei casi dove avere R360 è svantaggioso.
Prova con le memorie, magari vai forte li; che marca sono?

shenlong7777
01-04-2006, 12:21
Ne abbiamo discusso a lungo: con la mod@XT praticamente guadagni qualche punto solo nel 3Dmark03, mentre nei giochi e negli altri 3Dmark non hai nessun guadagno.
:eek:
Allora che senso avrebbe la mod? :D

Se nel 3Dmark03 con la mod non hai notato strani artefatti nelle ombre allora hai sicuramente R360, però a quanto pare è uno di quegli esemplari "sfigati" retrocessi da 9800XT a Pro perchè non reggevano.
Uno di quei casi dove avere R360 è svantaggioso.
E ti pareva. :sbonk:
Per le memorie ora non posso aprire il case (non ne ho idea sinceramente, l'avevo detto che ero un niubbo da overclock :) ).
Ma se non si guadagna così tanto nei giochi, ha ancora senso alzare le memorie?

conan_75
01-04-2006, 12:33
:eek:
Allora che senso avrebbe la mod? :D


E ti pareva. :sbonk:
Per le memorie ora non posso aprire il case (non ne ho idea sinceramente, l'avevo detto che ero un niubbo da overclock :) ).
Ma se non si guadagna così tanto nei giochi, ha ancora senso alzare le memorie?
La mod è come dire... un senso estetico ;)
Windows te la riconosce come XT, hai l'ottimizzazione per il 3Dmark03 e poi boh :D
Con le memorie si guadagna parecchio, sopratutto usando filtri o alte risoluzioni ;)

m@n0w@r
03-04-2006, 13:51
Ciao a tutti

Anke io ho seguito la guida e ho flashato il bios della mia
9800 pro a xt

Con atiTool ho trovato i valori max

x il core è arrivato a 435 mh
x le ram è arrivato a 403 mh

sono valori buoni? non so ma mi aspettavo un po d + dal core, tipo 450 mh
cmque io ho impostato a 425/388 x il sicuro e nn ho avuto artefatti finora.

La mia skeda è 3d club 9800 pro@xt 128mb, 256-bit, chip r360+zalman vf700

secondo voi potrei alzare i valori? e i timing delle ram?

__Ax3nd4r__
03-04-2006, 14:08
Se alzi i timings peggiori le prestazioni.....

Sh0K
03-04-2006, 14:15
... e se eviti di usare ati tool raggiungi frequenze più elevate IMHO
meglio 5 loop di mother nature di 3dmark2003 ;)

conan_75
03-04-2006, 14:39
Ciao a tutti

Anke io ho seguito la guida e ho flashato il bios della mia
9800 pro a xt

Con atiTool ho trovato i valori max

x il core è arrivato a 435 mh
x le ram è arrivato a 403 mh

sono valori buoni? non so ma mi aspettavo un po d + dal core, tipo 450 mh
cmque io ho impostato a 425/388 x il sicuro e nn ho avuto artefatti finora.

La mia skeda è 3d club 9800 pro@xt 128mb, 256-bit, chip r360+zalman vf700

secondo voi potrei alzare i valori? e i timing delle ram?


Viaggia forte, altrochè ;)

__Ax3nd4r__
03-04-2006, 14:42
Ciao a tutti

Anke io ho seguito la guida e ho flashato il bios della mia
9800 pro a xt

Con atiTool ho trovato i valori max

x il core è arrivato a 435 mh
x le ram è arrivato a 403 mh

sono valori buoni? non so ma mi aspettavo un po d + dal core, tipo 450 mh
cmque io ho impostato a 425/388 x il sicuro e nn ho avuto artefatti finora.

La mia skeda è 3d club 9800 pro@xt 128mb, 256-bit, chip r360+zalman vf700

secondo voi potrei alzare i valori? e i timing delle ram?

Quanto fai al 3D mark 03 & 05?????

sebawolf
03-04-2006, 15:01
Ciao a tutti

Anke io ho seguito la guida e ho flashato il bios della mia
9800 pro a xt

Con atiTool ho trovato i valori max

x il core è arrivato a 435 mh
x le ram è arrivato a 403 mh

sono valori buoni? non so ma mi aspettavo un po d + dal core, tipo 450 mh
cmque io ho impostato a 425/388 x il sicuro e nn ho avuto artefatti finora.

La mia skeda è 3d club 9800 pro@xt 128mb, 256-bit, chip r360+zalman vf700

secondo voi potrei alzare i valori? e i timing delle ram?

abbiamo la stessa skeda e dissipatore, io sono arrivato senza artefatti al max di 439X405 (memorie samsung) però x sicurezza ho impostato nel bios 421X381.... ;)
Naturalmente overclocco solo quando gioco....ciauz.

OEidolon
03-04-2006, 15:12
Se alzi i timings peggiori le prestazioni.....

Piu' che altro il pronlema sta nel settarli tutti giusti e non è un'impresa facile dato che ce ne sono un casino... Qunidi imho è meglio che li lasci così come sono e alzi solo le freq.

m@n0w@r
03-04-2006, 16:54
@ sh0k: cosa m consigli d usare al posto d atiTool?

@ sebawolf: anke io memorie samsung e anke io attivo quel profilo solo quando gioco... mi hai battuto d qualke mh :doh:

@ ax3nd4r: mai provato il 2005...col 2003 facevo 5980 senza xt e senza overclock...ora riprovo però il mulo nn lo kiudo!!

ciaoooo

Sh0K
03-04-2006, 18:25
@ sh0k: cosa m consigli d usare al posto d atiTool?
Ati Tray Tool + 3d mark 2003 in loop almeno 5 volte sulla scena nature

m@n0w@r
03-04-2006, 22:53
Ati Tray Tool + 3d mark 2003 in loop almeno 5 volte sulla scena nature

Scusa l'ignoranza... ma cosa vuol dire in loop?

pirella
03-04-2006, 23:04
Scusa l'ignoranza... ma cosa vuol dire in loop?

loop: ciclo

in pratica lanci 5 3dmarck in serie... se vai nelle impostazioni del 3dmerd, ci sta proprio la voce loop... imposti 5 e via ;)

Dobby
03-04-2006, 23:22
Non so più dove sbattere la testa :muro: :muro: :muro:

Possibile che con Sapphire 9800pro 128mb con mem Samsung, raffreddato con Zalman 700Cu (ram e gpu), non riesco a superare 382/352?
Ho r360 e "pettine" a 3 denti (insomma un'ibrida e probabilmente sfigata).

L'alimentatore è un misero 400W, ma nuovo e con un discreto 24A sul +12.

Ho testato con ultimi Omega (basati su Cata 6.3) e ATT e all'ultima prova del max ram ho dovuto resettare il sistema perchè lo schermo era inutilizzabile dagli artefatti (non solo sul test 3d) :cry:
Ho letto dei problemi con ATT e Omega, ma questo mi sembra troppo (cmq li ho scaricati nello stesso pacchetto) :confused:

Ovviamente non mi sono azzardato a flashare il bios, se avete qualche idea aiutatemi please

pirella
04-04-2006, 00:22
Non so più dove sbattere la testa :muro: :muro: :muro:

Possibile che con Sapphire 9800pro 128mb con mem Samsung, raffreddato con Zalman 700Cu (ram e gpu), non riesco a superare 382/352?
Ho r360 e "pettine" a 3 denti (insomma un'ibrida e probabilmente sfigata).

L'alimentatore è un misero 400W, ma nuovo e con un discreto 24A sul +12.

Ho testato con ultimi Omega (basati su Cata 6.3) e ATT e all'ultima prova del max ram ho dovuto resettare il sistema perchè lo schermo era inutilizzabile dagli artefatti (non solo sul test 3d) :cry:
Ho letto dei problemi con ATT e Omega, ma questo mi sembra troppo (cmq li ho scaricati nello stesso pacchetto) :confused:

Ovviamente non mi sono azzardato a flashare il bios, se avete qualche idea aiutatemi please

molto probabilmente non è la GPU... in questo caso sei al limite di ram... dato che vedi artefatti anche in 2d...

cmq 382Mhz con uno zalman... bhè... è molto basso... controlla di averlo messo bene :mc:

Dobby
04-04-2006, 08:55
Nulla da fare non si schioda :muro:

Provo 2 ipotesi:
1 - ATT troppo sensibile? Ho lasciato tutto a default (quindi 0 pixel, di solito ne trova 1 e scala la freq)
2 - Bios originale sfigato? La butto lì, non ne ho idea.

Grazie per l'aiuto e scusate se insisto ma sono nuovo di OC e credo che ne sappiate più voi di quelli dell'ATI :D

Lo Zalman dovrebbe essere montato bene, ho fatto tutto a regola d'arte ma è il mio primo tentativo. ;)

pirella
04-04-2006, 09:14
Nulla da fare non si schioda :muro:

Provo 2 ipotesi:
1 - ATT troppo sensibile? Ho lasciato tutto a default (quindi 0 pixel, di solito ne trova 1 e scala la freq)
2 - Bios originale sfigato? La butto lì, non ne ho idea.

Grazie per l'aiuto e scusate se insisto ma sono nuovo di OC e credo che ne sappiate più voi di quelli dell'ATI :D

Lo Zalman dovrebbe essere montato bene, ho fatto tutto a regola d'arte ma è il mio primo tentativo. ;)

se atitool o atitray tools trovano artefatti... vuol dire che ci sono... la sensibilità è settata in valori medi... quindi se ti fa artefatti, non è perchè è troppo sensibile...

secondo me si tratta di zalman... non ho mai visto una GPU così sfigata... con lo zalman i 430Mhz sono d'obbligo...
cmq i voltaggi come stanno messi? tutti in regola?
che pasta termoconduttiva ci hai messo tra la GPU e lo Zalman?

Dobby
04-04-2006, 09:24
I voltaggi non li ho mai modificati, non saprei dove mettere le mani e non vorrei friggere la scheda.

La pasta è quella nel Kit 700Cu dello Zalman ed adesso, va in silent mode con la ventola al voltaggio più basso (provato anche a pieno regime, ma senza miglioramenti).
Ho appena ritestato arrivo a 383 con ram a 338 (1 pixel di artefatto e scala), ho sempre usato gli Omega.

Grazie per l'aiuto Pirella

pirella
04-04-2006, 09:31
I voltaggi non li ho mai modificati, non saprei dove mettere le mani e non vorrei friggere la scheda.

La pasta è quella nel Kit 700Cu dello Zalman ed adesso, va in silent mode con la ventola al voltaggio più basso (provato anche a pieno regime, ma senza miglioramenti).
Ho appena ritestato arrivo a 383 con ram a 338 (1 pixel di artefatto e scala), ho sempre usato gli Omega.

Grazie per l'aiuto Pirella
non quei voltaggi...

io parlo dei voltaggi dell'ali... scaricati "speedfan" e guarda come stanno messi i +12 i + 5 e i +3,3Volts...

Cmq bho... sono davvero bassi come valori in oc...

non mi ricordo se hai provato a cambiare driver...magari provaci :mc:

Cmq se c'hai messo lo zalman ed è montato bene, non è un probl. di temp...
anzi fa na cosa... descrivici gli artefatti...
i puntini sono gialli o bianchi.... si muovono o sono fissi?

m@n0w@r
04-04-2006, 09:39
Ati Tray Tool + 3d mark 2003 in loop almeno 5 volte sulla scena nature

Ciao Sh0k, ho fatto il test mother nature 5 volte in ciclo come hai detto tu
ma nn capisco l'utilità d questo test...

puoi spiegarmi cosa dovrei capire dal risultato?
x la cronaca mi ha datto un media d 42,2 fps...

ho provato a fare il test completo ma x 2 volte mi si è kiuso il mark da solo verso la fine :muro:

Dobby
04-04-2006, 09:42
12v: 12,18
3.3v: 3.42
5v: 5.10

Gli artefatti sinceramente in ATT non riesco nemmeno a vederli, nei giochi o 3dmarks non ho ritestato ma normalmente sono bianchi e si muovono.

Purtroppo devo andare... faccio qualche prova nei prossimi giorni e poi do news.

Ciao e grazie.

pirella
04-04-2006, 09:52
12v: 12,18
3.3v: 3.42
5v: 5.10

Gli artefatti sinceramente in ATT non riesco nemmeno a vederli, nei giochi o 3dmarks non ho ritestato ma normalmente sono bianchi e si muovono.

Purtroppo devo andare... faccio qualche prova nei prossimi giorni e poi do news.

Ciao e grazie.

puntini bianchi che si muovono--> temperatura GPU troppo alta...
controlla un'altra volta lo zalman :mc:

secondo me è lui il problema... cmq aspettiamo altri pareri.. ciao ;)

PS: appena puoi facci sapere... ciao ;)

pirella
04-04-2006, 09:57
Ciao Sh0k, ho fatto il test mother nature 5 volte in ciclo come hai detto tu
ma nn capisco l'utilità d questo test...

puoi spiegarmi cosa dovrei capire dal risultato?
x la cronaca mi ha datto un media d 42,2 fps...

ho provato a fare il test completo ma x 2 volte mi si è kiuso il mark da solo verso la fine :muro:

tu gli hai chiesto se c'era un altro metodo alternativo al posto di Atitool.... uno dei tanti, è proprio mandare in loop il 3dmark... anche tutto intero... non solo l'ultimo test del nature...

in pratica il 3dmark stressa parecchio la VGA... così facendo la testi per bene... in pratica è come se fai un test di artefatti con atitool... solo che secondo me è molto meno sensibile...

certo, nemmeno i giochi sono sensibili come atitools o atitraytools... ma se questi 2 programmini trovano artefatti... vuol dire che qualcosa non va... o temp. o freq. troppo alta... insomma, a lungo andare qualche probl si incontra ;)

m@n0w@r
04-04-2006, 19:03
Ho fatto un 3d mark 03 completo con frequenze 425/388

il punteggio è 6359...è buono?

nn so se influisce, ma avevo attivo anke emule, nod32 e sygate firewall

x il resto ho un p4 2,8gh e 512 ram

|ron
04-04-2006, 19:51
ma non si fa un bench con tute quelle robe aperte!
Zappa via tutto e rifallo! ;) ;)

red.hell
04-04-2006, 20:52
setta tutto su maximum performance (o qualcosa di simile) tutto, togli dall'esecuzione il levabile

poi posta anche che tipo di driver usi, dato che contano molto ai fini del punteggio assoluto (i migliori dovrebbero essere i 4.12 o i 5.6)

Dobby
04-04-2006, 23:32
puntini bianchi che si muovono--> temperatura GPU troppo alta...
controlla un'altra volta lo zalman :mc:

secondo me è lui il problema... cmq aspettiamo altri pareri.. ciao ;)

PS: appena puoi facci sapere... ciao ;)


Tolto gli Omega e ritestato con Cata 6.3 lisci... stessi valori ed artefatti in ATT (sempre puntini bianchi in movimento).

Avevo gli stessi problemi con dissy originale e con lo Zalman non ho avuto nessun miglioramento :muro:
Non so se smontare lo Zalman o rassegnarmi all'idea di una 9800pro sfigata che dite? Almeno le ram non dovrebbero salire oltre i 350 con i dissy o sono cmq frenate dalla Gpu?

neo2xx5
04-04-2006, 23:52
X DOBBY...

Scusa se m'intrometto,ma se posso dare un consiglio,lo faccio volentieri.
Dagli artefatti che ti fa,credo che sia propio un problema di temperatura,secondo me lo zalman non ha un buon contatto con la superficie della gpu. :mc:

Prova a smontare il tutto,magari come pasta usa la artic silver (pasta per cpu con ottimo potere termico,ma non ha tenuta adesiva) e rimonta il tutto prestando maggiore attenzione.

Scarica ed installa gli UNIAN CATALYST e dimmi poi come va. :D
CiauzZzZz...

Dobby
05-04-2006, 21:59
X DOBBY...

Scusa se m'intrometto,ma se posso dare un consiglio,lo faccio volentieri.
Dagli artefatti che ti fa,credo che sia propio un problema di temperatura,secondo me lo zalman non ha un buon contatto con la superficie della gpu. :mc:

Prova a smontare il tutto,magari come pasta usa la artic silver (pasta per cpu con ottimo potere termico,ma non ha tenuta adesiva) e rimonta il tutto prestando maggiore attenzione.

Scarica ed installa gli UNIAN CATALYST e dimmi poi come va. :D
CiauzZzZz...

Figurati ogni opinione è ben accetta ;)
Proverò a smontare lo zalman appena ho un po' di tempo.
Intanto ho cercato gli UNIAN CATALYST, ma ho trovato solo vecchie versioni e link non funzionanti :eek:

loris4
06-04-2006, 09:09
Scusate il quesito io sulle ram ho installato i dissipatori adesivi che ho trovato nella confezione dello zalman, non è che se gli metto un po di pasta termoconduttica posso avere dei miglioramenti in termini di surriscaldamento e prestazioni?
Visto che non c'è verso di salire con le mem. :muro:
A se può servire i dissi sono pre adesivati, almeno così è scritto.

pirella
06-04-2006, 11:30
Scusate il quesito io sulle ram ho installato i dissipatori adesivi che ho trovato nella confezione dello zalman, non è che se gli metto un po di pasta termoconduttica posso avere dei miglioramenti in termini di surriscaldamento e prestazioni?
Visto che non c'è verso di salire con le mem. :muro:
A se può servire i dissi sono pre adesivati, almeno così è scritto.

bhe, per attaccare i dissi sulle ram, con la pasta, devi usare la bicomponente...
usando la bicomponente i dissi poi non li togli +...

usando la bicomponente potrai guadagnare qualche grado... ma non così tanti da guadagnarci in OC...

il mio consigliio è quello di togliere i dissi e lasciare le ram scoperte e sparargli aria con una bella ventolozza...
i dissini della zalman hanno quel pad termico che isola... provato personalmente su una x800pro@xt che ha i sensori sulle ram... la temp dopo aver messo i dissini erano salite :muro:

tolti i dissi e messa una ventola sopra alle ram, ho guadaganto parecchi gradi e ho rosicchiato ancor + in OC... ;)

seccio
06-04-2006, 12:01
bhe, per attaccare i dissi sulle ram, con la pasta, devi usare la bicomponente...
usando la bicomponente i dissi poi non li togli +...

usando la bicomponente potrai guadagnare qualche grado... ma non così tanti da guadagnarci in OC...

il mio consigliio è quello di togliere i dissi e lasciare le ram scoperte e sparargli aria con una bella ventolozza...
i dissini della zalman hanno quel pad termico che isola... provato personalmente su una x800pro@xt che ha i sensori sulle ram... la temp dopo aver messo i dissini erano salite :muro:

tolti i dissi e messa una ventola sopra alle ram, ho guadaganto parecchi gradi e ho rosicchiato ancor + in OC... ;)

le X800Pro hanno il controllo di temp sulle memorie?? davvero ? che tu sappia anche le X800XL??
(e per il core??)

loris4
06-04-2006, 13:13
bhe, per attaccare i dissi sulle ram, con la pasta, devi usare la bicomponente...
usando la bicomponente i dissi poi non li togli +...

usando la bicomponente potrai guadagnare qualche grado... ma non così tanti da guadagnarci in OC...

il mio consigliio è quello di togliere i dissi e lasciare le ram scoperte e sparargli aria con una bella ventolozza...
i dissini della zalman hanno quel pad termico che isola... provato personalmente su una x800pro@xt che ha i sensori sulle ram... la temp dopo aver messo i dissini erano salite :muro:

tolti i dissi e messa una ventola sopra alle ram, ho guadaganto parecchi gradi e ho rosicchiato ancor + in OC... ;)

Bene allora stasera tolgo subito i dissi, a ho la bellezza di due bei ventoloni nel case uno frontale che spinge aria all'interno del case e uno appena sopra la sheda video che singe fuori l'aria, in teoria già così dovrebbe bastare!!!!!!!!!!!!

pirella
06-04-2006, 14:22
le X800Pro hanno il controllo di temp sulle memorie?? davvero ? che tu sappia anche le X800XL??
(e per il core??)

a dir la verità non mi ricordo se mi sto confondendo con la 6800gt. cmq anche qui lo stesso effetto dei dissi della zalman... senza sti dissini, andavano molto meglio... :muro:

cmq ti posso dire che la serie x1800 e x1900 ha il sensore della temp. perfino sul regolatore della tensione... :mc:

cmq si dai........ mi ricordo che sulla x800pro leggevo 2 temp... una era la GPU e l'altra era per forza delle mem... ;) ;)

pirella
06-04-2006, 14:23
Bene allora stasera tolgo subito i dissi, a ho la bellezza di due bei ventoloni nel case uno frontale che spinge aria all'interno del case e uno appena sopra la sheda video che singe fuori l'aria, in teoria già così dovrebbe bastare!!!!!!!!!!!!

se ce ne metti una che tagli la scheda a metà (ovvero di alto che prenda sia le mem sopra che sotto del pcb) è la migliore cosa...

Dobby
06-04-2006, 20:54
Ho deciso di riprovare a montare lo Zalman 700Cu, mi date qualche dritta su come farlo al meglio?

Ho due dubbi:
1- quanto tirare le viti
2- come splamare al meglio la pasta

Grazie per l'aiuto

red.hell
06-04-2006, 20:58
Ho deciso di riprovare a montare lo Zalman 700Cu, mi date qualche dritta su come farlo al meglio?

Ho due dubbi:
1- quanto tirare le viti
2- come splamare al meglio la pasta

Grazie per l'aiuto

1- abbastanza ma non troppo... metti 2 o-ring (gli anellini neri) al posto di 1 solo e stringili ma senza deformarli troppo, poi le viti stringile fino in fondo
2- usa una spatolina, va bene ad esempio una scheda telefonica (io ho usato un calendarietto plastificato di quelli da portafoglio)

Dobby
07-04-2006, 19:37
Smontato e rimontato lo Zalman. ;)

Risultati:
RAM 369 :) GPU 386 :cry:

A questo punto l'unica prova che mi resta da fare è cambiare il Bios (sempre con uno della 9800pro o 9800XT?).
Possibile che sia lui in qualche modo a castrare la Gpu?
Oppure ho solo un R360 montato su 9800pro perché difettoso?
Che dite? :confused:

pirella
07-04-2006, 19:44
Smontato e rimontato lo Zalman. ;)

Risultati:
RAM 369 :) GPU 386 :cry:

A questo punto l'unica prova che mi resta da fare è cambiare il Bios (sempre con uno della 9800pro o 9800XT?).
Possibile che sia lui in qualche modo a castrare la Gpu?
Oppure ho solo un R360 montato su 9800pro perché difettoso?
Che dite? :confused:

mmm fai quest'ultima prova... cmq molto strano :mc:

Dobby
07-04-2006, 22:36
Cosa mi consigli, metto quello della 9800pro o 9800xt (anche modificando il mio, seguendo la tua ottima guida)?
Qualche link per bios Sapphire 9800Pro 128mb?
Ho scaricato qualcosa, ma non vorrei trovarmi con bios modificati in maniera errata. Ho le mem Samsung.

Se inizio a rompere fai finta di non aver visto il messaggio ;)

Xenon [TMI]
08-04-2006, 02:59
Scusate la domanda stupida.... come vedo che tipo di ram ho sulla mia sapphire 9800 128mb liscia? :fagiano:

pirella
08-04-2006, 09:59
Cosa mi consigli, metto quello della 9800pro o 9800xt (anche modificando il mio, seguendo la tua ottima guida)?
Qualche link per bios Sapphire 9800Pro 128mb?
Ho scaricato qualcosa, ma non vorrei trovarmi con bios modificati in maniera errata. Ho le mem Samsung.

Se inizio a rompere fai finta di non aver visto il messaggio ;)

in prima pagina c'è un link dove ci sono molti bios...

all'inizio ti consiglio di provare bios di 9800pro... vedi se ce n'è uno che ti salire di + di GPU... appena lo trovi, modifichi l'id e la trasformi a XT ;)

pirella
08-04-2006, 10:01
']Scusate la domanda stupida.... come vedo che tipo di ram ho sulla mia sapphire 9800 128mb liscia? :fagiano:

c'è scritta la marca sopra al chippettino di ram... ;)

m@n0w@r
08-04-2006, 11:13
Ho rifatto il 3d mark 03 completo
senza programmi in background con frequenze 425/388

con setteggi default ho ottenuto 6589

con anti-alias e anisotropico a 4x e risoluzione 1280*1024 ho
ottenuto appena 2375 :what:

mi sa ke il secondo risultato fa un po skifo....

la mia config.
P4 2,8 gh ht, via pt800, 512 ram, 9800pro@xt 128mb 256-bit

pirella
08-04-2006, 13:01
Ho rifatto il 3d mark 03 completo
senza programmi in background con frequenze 425/388

con setteggi default ho ottenuto 6589

con anti-alias e anisotropico a 4x e risoluzione 1280*1024 ho
ottenuto appena 2375 :what:

mi sa ke il secondo risultato fa un po skifo....

la mia config.
P4 2,8 gh ht, via pt800, 512 ram, 9800pro@xt 128mb 256-bit

è normale... la 9800 fatica un po con i filtri ;)

Xenon [TMI]
08-04-2006, 14:23
Humm... mi ha appena detto mio fratello che non è possibile moddare la nostra sapphire 9800 liscia 128mb :confused: perchè?? in base a cosa, non mi ha spiegato il perchè :mad: :cry: :cry: io pensavo fosse possibile

pirella
08-04-2006, 14:32
']Humm... mi ha appena detto mio fratello che non è possibile moddare la nostra sapphire 9800 liscia 128mb :confused: perchè?? in base a cosa, non mi ha spiegato il perchè :mad: :cry: :cry: io pensavo fosse possibile

bhe, hai guardato se hai l'r360?

Xenon [TMI]
08-04-2006, 15:01
no, è tantissimo che non smontiamo il dissipatore, dall' ultima ovlta che ci montammo quello nuovo. Cmq penso sia r350... se non sbaglio solo le 9800pro possono avere l'r360 giusto?

pirella
08-04-2006, 15:05
']no, è tantissimo che non smontiamo il dissipatore, dall' ultima ovlta che ci montammo quello nuovo. Cmq penso sia r350... se non sbaglio solo le 9800pro possono avere l'r360 giusto?

no no... anche le lisce possono avere l'r360... e addirittura ho visto alcune 9800se con l'r360 ;)

cmq se dici di avere l'r350... niente mod per te ;)

Xenon [TMI]
08-04-2006, 15:10
nono, non ho detto di avere r350 :D non lo so... però probabilmetne se mio fratello ha detto di no vuol dire che aveva gia visto lui... chiedo conferma :)

Xenon [TMI]
10-04-2006, 13:36
ok ho chiesto, ha detto che la scheda fa troppo schifo in overclock (infatti le ram a + di 340 non vanno (3.3ns) :mad: e la cpu si ferma a 420 :cry: quindi anche se fosse r360 (ma probabilmetne è anche r350) non reggerebbe le frequenze della xt.

Dobby
10-04-2006, 20:59
all'inizio ti consiglio di provare bios di 9800pro... vedi se ce n'è uno che ti salire di + di GPU... appena lo trovi, modifichi l'id e la trasformi a XT ;)

Nulla da fare la GPU non sale :cry:
Ho modificato a Xt il bios che mi ha dato migliori risultati 391/366 a valori default per la pro 378/338, con miglioramenti al 3dmarks03 di 270punti.

Ho riprovato l'overclock e adesso va 383/365 :confused: , chi ci capisce qualcosa è bravo... :muro:

Mi arrendo, mi sa che più du così non riesco a spremerla (anche se non capisco se sia normale che ATT mi dia valori sempre un pò differenti).

Grazie a Pirella e agli altri raga per l'aiuto. ;)

Sh0K
10-04-2006, 21:28
La soluzione c'è ma non è proprio alla portata di tutti: vmod.

Ulteriori informazioni qui (http://www.madshrimps.be/?action=gethowto&howtoID=42) ma se cerchi anche qui su hwupgrade qualcosa la trovi sicuramente ;)

massidifi
18-04-2006, 18:35
Ciao!!
Ho comperato una 9800pro con il PCB della Pro ma con l'R360.... vorrei aggiornare il bios ma ho un piccolo problema...non ho il lettore floppy!! :D
Ho provato a scaricare Flashrd ma se non ho il floppy non mi si scompatta neanche i file!!
Che altro programmino posso usare??... da windows un programmino come quello dell'Abit non esiste??

|ron
18-04-2006, 18:36
Compra un floppy, costa 7 euro, e io non concepisco come si possa stare senza, per gli smanettomani è indispenabile! ;)

massidifi
18-04-2006, 18:38
Compra un floppy, costa 7 euro, e io non concepisco come si possa stare senza, per gli smanettomani è indispenabile! ;)

ehehehehe non ho proprio il lettore!!! ;)
mi si è rotto tempo fa e non l ho piu comprato!

dopo aver inserito i driver sata nel cd di windows non l ho piu utilizzato!! :p

Quindi?

pirella
18-04-2006, 18:44
ehehehehe non ho proprio il lettore!!! ;)
mi si è rotto tempo fa e non l ho piu comprato!

dopo aver inserito i driver sata nel cd di windows non l ho piu utilizzato!! :p

Quindi?

scaricati Atiflash o Flashrom...

creati un CD di AVVIO ( ovvero un disco di boot ) con nero...
i file da flashare li puoi mettere su una partizione FAT32 (la NTFS il dos non la vede)... e poi flashi specificando il percorso dove hai messo i files...

oppure ti crei un altro cd con Atilfash e il bios da flashare...
in pratica dopo aver bootato con il cd di boot, cambi cd e digiti semplicemente la stringa per il flash...

altree idee non mi vengono al momento :mc:

massidifi
18-04-2006, 19:16
scaricati Atiflash o Flashrom...

creati un CD di AVVIO ( ovvero un disco di boot ) con nero...
i file da flashare li puoi mettere su una partizione FAT32 (la NTFS il dos non la vede)... e poi flashi specificando il percorso dove hai messo i files...

oppure ti crei un altro cd con Atilfash e il bios da flashare...
in pratica dopo aver bootato con il cd di boot, cambi cd e digiti semplicemente la stringa per il flash...

altree idee non mi vengono al momento :mc:

Grazie per le info!!!
Ho risolto con questo programmino! ATIWinflash direttamente da windows! ;)

pirella
18-04-2006, 19:25
Grazie per le info!!!
Ho risolto con questo programmino! ATIWinflash direttamente da windows! ;)

Non lo consiglio mai, dato che è molto + sicuro flashare da dos... ;)

cmq bene... basta che ti sei ricordato di fare una copia di backup del tuo ;)

ciao ;)

massidifi
18-04-2006, 19:37
Non lo consiglio mai, dato che è molto + sicuro flashare da dos... ;)

cmq bene... basta che ti sei ricordato di fare una copia di backup del tuo ;)

ciao ;)

Azz!! non lo sapevo!... pare sia andato tutto a buon fine!
P.s. un consiglio:
Come faccio a sapere le latenze delle mie ram? devo leggerle sulla scheda o me lo dice qualche tools tipo ati try tools??

pirella
18-04-2006, 19:44
Azz!! non lo sapevo!... pare sia andato tutto a buon fine!
P.s. un consiglio:
Come faccio a sapere le latenze delle mie ram? devo leggerle sulla scheda o me lo dice qualche tools tipo ati try tools??

Se vuoi sapere da quanti ns sono le tue ram, devi leggere la sigla stampata sopra al chippettino di ram..

se vuoi sapere i timings, basta che installi AtiTool e ci sta proprio una finestra dove puoi modificarli tutti... ;)

|ron
18-04-2006, 19:53
Ehehe io infatti dicevo di comprare il lettore, lo trovi cmq a meno di 10 euri, e in certi casi serve!
Ero daccordo sulk non prenderlo in caso costasse 30 euri ;)

OEidolon
18-04-2006, 21:19
Compra un floppy, costa 7 euro, e io non concepisco come si possa stare senza, per gli smanettomani è indispenabile! ;)

Parole sante! Quante rogne curate grazie ad un floppy... alla faccia di chi dice che sono inaffidabili, non ho mai avuto fastidi con un floppy.

massidifi
18-04-2006, 21:53
Se vuoi sapere da quanti ns sono le tue ram, devi leggere la sigla stampata sopra al chippettino di ram..

se vuoi sapere i timings, basta che installi AtiTool e ci sta proprio una finestra dove puoi modificarli tutti... ;)

Allora sulle ram c'è scritto:

SAMSUNG 419
K4D26323BE-GC2A

Quindi?

Per le latenze consigliate di metterci mano o alla fine conviene lasciarle cosi come sono? ci sono discussioni a riguardo dove posso documentarmi?

massidifi
18-04-2006, 21:55
Ehehe io infatti dicevo di comprare il lettore, lo trovi cmq a meno di 10 euri, e in certi casi serve!
Ero daccordo sulk non prenderlo in caso costasse 30 euri ;)

Hai ragione ma i floppy non li ho mai sopportati... per quanto riguarda gli smanettamenti alla fine non sono uno che sta di contnuo a cambiare bios, per il resto personalmente sono completamente inutili (i floppy).

pirella
18-04-2006, 22:09
Allora sulle ram c'è scritto:

SAMSUNG 419
K4D26323BE-GC2A

Quindi?

Per le latenze consigliate di metterci mano o alla fine conviene lasciarle cosi come sono? ci sono discussioni a riguardo dove posso documentarmi?

sono da 2,8ns... teoricamente la freq. massima che possono raggiungere è di 357Mhz... cmq minimo a 365-370Mhz ti ci vanno sicuri...

Per i timings bhe... io dopo svariate prove le ho lasciate così come sono... non si guadagnava poi così tanto smanettandoci :p

massidifi
18-04-2006, 22:20
sono da 2,8ns... teoricamente la freq. massima che possono raggiungere è di 357Mhz... cmq minimo a 365-370Mhz ti ci vanno sicuri...

Per i timings bhe... io dopo svariate prove le ho lasciate così come sono... non si guadagnava poi così tanto smanettandoci :p

Immaginavo... allora non li tocco,
Per l' OC domanda stupida ma voi vi fermate appena ati try tools conta un artefatto o siete voi a decidere quando siete andati oltre... perche nel primo caso le memorie non salgono molto a 365 conta degli arteffatti pero io a occhio nudo non vedo niente...stesso discorso per il core a 430 mi conta un paio di artefatti che ovviamente a occhio nudo non vedo...

pirella
18-04-2006, 23:17
Immaginavo... allora non li tocco,
Per l' OC domanda stupida ma voi vi fermate appena ati try tools conta un artefatto o siete voi a decidere quando siete andati oltre... perche nel primo caso le memorie non salgono molto a 365 conta degli arteffatti pero io a occhio nudo non vedo niente...stesso discorso per il core a 430 mi conta un paio di artefatti che ovviamente a occhio nudo non vedo...

bhe, io usavo AtiTool... cmq è uguale...

appena vedevo artefatti con questo programmino dicevo: questo è il "limite sicuro per giocarci"... abbassavo 5Mhz e salvavo il profilo col il nome di "max".


poi in daily la tenevo a molto meno... la downcloccavo insomma...

nei giochi pesanti usavo il profilo "max"...

nei bench salivo oltre il Max... dato che i bench sono test veloci e anche se ci sono artefatti per quei pochi minuti poco importa... ;)

|ron
18-04-2006, 23:20
quoto pirella, ma non su tutto, dato che io non ci gioco al pc, bencho e basta :sofico:
Cioè, prendo un bench, alzo la freq, vedo il comportamento, iniziano gli artefatti, continuo a salire fino a quando gli artefatti diventano troppi e i punti non aumentano +... a volte capita che si freeza tutto, ecco trovatoil limite :D :D

massidifi
19-04-2006, 09:17
bhe, io usavo AtiTool... cmq è uguale...

appena vedevo artefatti con questo programmino dicevo: questo è il "limite sicuro per giocarci"... abbassavo 5Mhz e salvavo il profilo col il nome di "max".


poi in daily la tenevo a molto meno... la downcloccavo insomma...

nei giochi pesanti usavo il profilo "max"...

nei bench salivo oltre il Max... dato che i bench sono test veloci e anche se ci sono artefatti per quei pochi minuti poco importa... ;)

Ok ultima cosa:
Sto vedendo gli Arctic-Cooling ATI Silencer, quale va bene per la mia?
Cioe so che ce scritto nei siti che li vendono pero la rev 5 per esempio mi piace un casino anche perche raffredda anche le ram, dici che posso montarcela?

|ron
19-04-2006, 09:57
no, devi proprio guardare sul sito della arctic le compatibilità... meglio di loro non le sa nessuno :D
Fai cm un giro su google per assicurarti che non si possano "moddare" i silencer per adattarli ;)

and667
25-04-2006, 19:26
Ho scoperto solo oggi :cry: di essere un fortunato possessore di una 9800pro con core r360 e pcb della xt che ovviamente tiene tranquillamente le frequenze di default di una 9800xt (412/365).
A livello prrestazionale conviene provare a flashare il bios della skeda video con quello di una vera xt o conviene tenersela così com'e' (se il guadagno e' solo il riconoscimento della scheda come una xt e una funzione del pannello di controllo)?
La temperatura la rilevo con Atitool.
Grazie mille! ;)

OEidolon
26-04-2006, 13:37
Ho scoperto solo oggi :cry: di essere un fortunato possessore di una 9800pro con core r360 e pcb della xt che ovviamente tiene tranquillamente le frequenze di default di una 9800xt (412/365).
A livello prrestazionale conviene provare a flashare il bios della skeda video con quello di una vera xt o conviene tenersela così com'e' (se il guadagno e' solo il riconoscimento della scheda come una xt e una funzione del pannello di controllo)?
La temperatura la rilevo con Atitool.
Grazie mille! ;)

La cosa migliore è modificare il bios originale,facendo rilevare che è una xt.
Il "come" è ampiamente e chiaramente spiegato nella prima pagina.

pirella
26-04-2006, 15:16
La cosa migliore è modificare il bios originale,facendo rilevare che è una xt.
Il "come" è ampiamente e chiaramente spiegato nella prima pagina.

bhe no... se uno ha anche il pcb della xt conviene mettere diretto il bios di una 9800xt...

cmq oltre al nome, vanno meglio solo alcuni giochi ( pochi) e sopratutto il 3dmark03...
La temp la puoi guardare diretta dal pannello ati... vedi tu... non è una scelta che farà rinascere la tua amata scheda...però gli darà quel pizzico in + di vita... :p

and667
26-04-2006, 19:30
Mi sa che onde evitare di fare danni alla mia mitica scheda,nonostante la chiarissima guida,la terro' così modificando quando serve solo le frequenze come quelle di una XT.
Grazie mille a tutti! :D

OEidolon
26-04-2006, 20:33
bhe no... se uno ha anche il pcb della xt conviene mettere diretto il bios di una 9800xt...
cmq oltre al nome, vanno meglio solo alcuni giochi ( pochi) e sopratutto il 3dmark03...
La temp la puoi guardare diretta dal pannello ati... vedi tu... non è una scelta che farà rinascere la tua amata scheda...però gli darà quel pizzico in + di vita... :p

Ma bisogna prendere quello giusto e nella giungla di bios che ci sono mi sa che è un po' rischioso...Poi non ha specificato se è a 256 o 128bit e qua le cose sono piuttosto serie. Quindi dato che l'incremento che si ottiene è pressocchè inutile,io preferirei non rischiare.

pirella
15-05-2006, 16:37
quasi un mese di inattività... uppiamo sta discusisone va :p

Già che ci so, vi dico che sono passato al dual... ma intel... non amd...

sono passato dall'altra sponda dopo diversi anni di solo amd...
entro 2 giorni al max monto il tutto e vediamo come rulla questa x1800xt con intel... prima stavo sui 10000 a defualt solo col bios OC

Mi sono tenuto per 2 settimane una bella x1900xtx... ma poi mi è presa voglia di questo dual e l'ho ricambiata con una x1800xt e con la differenza in soldi c'ho fatto intel :p

PS: non è che per caso qualcuno vuole un ocz powerstream 520w? semmai mandate pvt... ciao raga ;)

robe64
15-05-2006, 17:38
Mi è appena arrivata a casa una 9800pro 128mb.
Premettendo che non conosco la marca della scheda, questa ha:
- il PCB della XT(PN 109 A18800 10)
- R360
- memorie Hynix da 2,8 ns (HY5DU283222A ; F-28 413A ; W7CD6325KQ)
- già da pro ha il sensore termico attivato
- raggiunge senza nessun problema 410core-345mem (non ho voluto spingerla di più in attesa che mi arrivi ATI SILENCER 3.
La scheda è identica a questa (anche se questa è la foto della 9800pro atlantis 256 mb della Sapphire, ma la mia ha 128 mb)

Qualcuno è possessore di una scheda come la mia e ha già fatto la mod a @XT?

Grazie
(Pirella dammi un aiuto)

pirella
15-05-2006, 18:37
Mi è appena arrivata a casa una 9800pro 128mb.
Premettendo che non conosco la marca della scheda, questa ha:
- il PCB della XT(PN 109 A18800 10)
- R360
- memorie Hynix da 2,8 ns (HY5DU283222A ; F-28 413A ; W7CD6325KQ)
- già da pro ha il sensore termico attivato
- raggiunge senza nessun problema 410core-345mem (non ho voluto spingerla di più in attesa che mi arrivi ATI SILENCER 3.
La scheda è identica a questa (anche se questa è la foto della 9800pro atlantis 256 mb della Sapphire, ma la mia ha 128 mb)

Qualcuno è possessore di una scheda come la mia e ha già fatto la mod a @XT?

Grazie
(Pirella dammi un aiuto)
ciao,
avendo anche il pcb della xt puoi tranquillamente flashare un bios di una vera xt... basta che te ne prendi uno che abbia almeno le tue stesse mem o al limite solo i ns uguali... ;)
esempio: samsung da 2,8ns... puoi scegliere il bios i una xt con samsung 2.8... al limite anche il bios di una xt con mem hynnix 2,8ns... basta che siano da 2,8ns...

cmq per prevenzione, salvati una copia del tuo bios...

cmq c'è scritto tutto nella prima pagina ;)

robe64
15-05-2006, 21:21
GRANDE PIRELLA! :ave: :ave: :ave:

Mod riuscita:

Bios GeCube 9800XT 128mb (398/350)@(412@350)con rabbit.

La scheda è ora una XT!!! :sofico: ,e il bello che il core sale tranquillo a 425 senza problemi!!! :D :D :D

OEidolon
16-05-2006, 16:19
Mi è appena arrivata a casa una 9800pro 128mb.
Premettendo che non conosco la marca della scheda, questa ha:
- il PCB della XT(PN 109 A18800 10)
- R360
- memorie Hynix da 2,8 ns (HY5DU283222A ; F-28 413A ; W7CD6325KQ)
- già da pro ha il sensore termico attivato
- raggiunge senza nessun problema 410core-345mem (non ho voluto spingerla di più in attesa che mi arrivi ATI SILENCER 3.
La scheda è identica a questa (anche se questa è la foto della 9800pro atlantis 256 mb della Sapphire, ma la mia ha 128 mb)

Qualcuno è possessore di una scheda come la mia e ha già fatto la mod a @XT?

Grazie
(Pirella dammi un aiuto)

Ci hai un grande :ciapet: .

OEidolon
16-05-2006, 16:20
GRANDE PIRELLA! :ave: :ave: :ave:

Mod riuscita:

Bios GeCube 9800XT 128mb (398/350)@(412@350)con rabbit.

La scheda è ora una XT!!! :sofico: ,e il bello che il core sale tranquillo a 425 senza problemi!!! :D :D :D

Ribadisco: :ciapet:

robe64
16-05-2006, 19:28
Ci hai un grande :ciapet: .


Ci puoi contare!!! :D

neo2xx5
19-05-2006, 07:14
Ciao a tutti e sipratutto ciao a te PIRELLA,scusa ho quattro domande per te:

Premetto che ho una POWER COLOR ATI RADEON 9800pro 128m 256bit.
Purtroppo ancora non so che core ho,in quanto non ho propio tempo fisico di mettermi a smontare l'ARTIC COOLING,perchè sono sempre di corsa,causa lavoro,donna,ecc... :cry:
Però posso già dirti che non ho il pcb della xt...
Che sfiga!!! :mad:

Ho acquistato questa scheda sul forum e chi l'aveva presa prima di me,l'aveva già flashata ad xt,notando una buona stabilità,ma una differenza di prestazioni minima.
Infatti prima di vendermela mi ha detto che ha ridumpato il bios originale,propio per questo motivo.
Nella scatola mi ha già fornito il floppy con il bios della xt.
Che ne dici?
1) Per ora mi consigli di flashare il bios con quello di una power color 9800xt,oppure secondo te è meglio effetture la mod?

2) Quanto si guadagna teoricamente flashando il bios della pro con quello di una xt?
3) Quanto si può guadagnare effettuando la mod del bios?
4) Come faccio a vedere da quanti nanosecondi sono le mie hynix?
Ciao e grazie. :mc:

pirella
19-05-2006, 08:00
Ciao a tutti e sipratutto ciao a te PIRELLA,scusa ho quattro domande per te:

Premetto che ho una POWER COLOR ATI RADEON 9800pro 128m 256bit.
Purtroppo ancora non so che core ho,in quanto non ho propio tempo fisico di mettermi a smontare l'ARTIC COOLING,perchè sono sempre di corsa,causa lavoro,donna,ecc... :cry:
Però posso già dirti che non ho il pcb della xt...
Che sfiga!!! :mad:

Ho acquistato questa scheda sul forum e chi l'aveva presa prima di me,l'aveva già flashata ad xt,notando una buona stabilità,ma una differenza di prestazioni minima.
Infatti prima di vendermela mi ha detto che ha ridumpato il bios originale,propio per questo motivo.
Nella scatola mi ha già fornito il floppy con il bios della xt.
Che ne dici?
1) Per ora mi consigli di flashare il bios con quello di una power color 9800xt,oppure secondo te è meglio effetture la mod?

2) Quanto si guadagna teoricamente flashando il bios della pro con quello di una xt?
3) Quanto si può guadagnare effettuando la mod del bios?
4) Come faccio a vedere da quanti nanosecondi sono le mie hynix?
Ciao e grazie. :mc:

ciao neo2,
1) cambia l'id al tuo bios... non ha senso fladshare un bios xt su una 9800 che ha il pcb della rpo...
2) poco e niente... quei 300pt a defualt sul 3dmark03 e qualche otimizzazione (1-2fps) su alcuni giochi
3) uguale a prima... solo che cambiando solo l'id, sei sicuro che la scheda ti sale come prima... e sei sicuro che il tuo bios vada bene con le mem della tau scheda ;)
4) devi leggere la sigla che c'è scritta sopra al chippettino di ram e poi la posti o cerchi con google ;)

massidifi
21-05-2006, 12:06
Ciao ragazzi
Scusate se torno sul discorso dissipatori ma mi sono deciso a fare questa spesa!!! :p
Adesso io voglio comperare a tutti i costi l' ATI Silencer 3 Rev.2 ma sul sito ufficiale indicano la 9800 XT... ma io ho una 9800 PRO Atlantis...
Dite che riesco a montarla? magari modificandola un po?
Mi sono scarichato la tavola tecnica del dissipatore con tutte le dimensioni... vedo se riesco a fare un rilievo attendibile sulla mia scheda!!!
Comunque il mio desiderio e di cercare un dissipatore che mi copra almeno i moduli memoria del lato gpu... am i modelli compatibili Artic Cool con la 9800 PRO fanno un pochino ridere!!! :(

red.hell
21-05-2006, 20:44
Ciao ragazzi
Scusate se torno sul discorso dissipatori ma mi sono deciso a fare questa spesa!!! :p
Adesso io voglio comperare a tutti i costi l' ATI Silencer 3 Rev.2 ma sul sito ufficiale indicano la 9800 XT... ma io ho una 9800 PRO Atlantis...
Dite che riesco a montarla? magari modificandola un po?
Mi sono scarichato la tavola tecnica del dissipatore con tutte le dimensioni... vedo se riesco a fare un rilievo attendibile sulla mia scheda!!!
Comunque il mio desiderio e di cercare un dissipatore che mi copra almeno i moduli memoria del lato gpu... am i modelli compatibili Artic Cool con la 9800 PRO fanno un pochino ridere!!! :(

devi vedere se hai il pcb della xt (vedi in prima pagina su come capirlo)

un modo è vedere se il pcb ha dei 1 foro in mezzo alla coppia dei moduli della ram, se ce l'ha probabilmente è un pcb xt

massidifi
22-05-2006, 17:56
devi vedere se hai il pcb della xt (vedi in prima pagina su come capirlo)

un modo è vedere se il pcb ha dei 1 foro in mezzo alla coppia dei moduli della ram, se ce l'ha probabilmente è un pcb xt

.... magari..... :cry: è proprio lì il discorso!!!... ho una 9800PRO con il PCB di una 9800PRO ma con la GPU di una 9800 XT :p... per la 9800PRO non esiste nessun dissipatore "attivo" anche sulle memorie?... almeno su quelle dalla parte della GPU

red.hell
22-05-2006, 18:39
.... magari..... :cry: è proprio lì il discorso!!!... ho una 9800PRO con il PCB di una 9800PRO ma con la GPU di una 9800 XT :p... per la 9800PRO non esiste nessun dissipatore "attivo" anche sulle memorie?... almeno su quelle dalla parte della GPU

zalman

ci attacchi i dissipatorini blu sulle ram

comunque ram senza nulla ma con una ventola sopra è anche meglio

neo2xx5
24-05-2006, 07:21
.... magari..... :cry: è proprio lì il discorso!!!... ho una 9800PRO con il PCB di una 9800PRO ma con la GPU di una 9800 XT :p... per la 9800PRO non esiste nessun dissipatore "attivo" anche sulle memorie?... almeno su quelle dalla parte della GPU

Non credo esistano dissipatori attivi per le ram,anche per motivi di spazio ridotto.
Se monti un dissipatore attivo,tipo artic cooling,zalman,ecc... non hai più molto spazio,per raffreddare le ram della vga,quindi sei obbligato a montare dei micro dissipatori su ogni memoria.
Io per esempio ho acquistato qui sul forum una POWER COLOR ATI RADEON 9800pro@xt ed ho trovato già installato l'ARTIC COOLING REV.3.
Ancora non ho avuto modo di provarlo,ma a quello che mi ha detto chi lo ha provato,è molto buono e viene venduto a prezzi accessibili.
Quindi per motivi di spazio sono obbligato a montare dei microdissipatori sulle ram della VGA.
I dissipatori esistono sia in puro rame,che in alluminio anodizzato,verniciati di azzurro e vengono prodotti da svariate case che creano prodotti per modding.
I secondi sono più accattivanti come estetica e più economici dal punto di vista dell'acquisto,ma i secondi sono più efficaci come potere dissipante e costano un pochino dippiù (si parla di 2 euro o 4 euro MAX)..
O sennò più semplicemente ancora,ti prendi dei vecchi dissipatori per pentium 3 (in rame o alluminio) e te li tagli/limi da te.
Io per esempio ho acquistato e mi sono arrivati propio ieri mattina,dei dissipatori in puro rame della THERMALTAKE.
Troppo belli!
Vedessi come sbrilluccicano!
Anche se so che con i dissipatori delle ram,di alluminio,si guadagnano solo 2-3 mhz,con quelli di rame non lo so,ma penso sia + o - lo stesso.
Comunque io ci ho messo un pò,ma alla fine dopo parecchie ricerche li ho trovati a buon prezzo.
Sennò ancora meglio,dovresti montare un dissipatore a liquido sulla tua VGA,quello include anche le ram,a quello che si vede dalle foto trovate in rete.

CiauZzzZ... :yeah:

p.s.: Se vuoi una dritta contattami pure in PVT.

SfiAndrInA
09-06-2006, 08:09
Ciao ragazzi ho bisogno di un grosso favore !! :help:
Nessuno ha in casa il dissi originale della 9800pro sapphire ?? :help:
Ne avrei bisogno per avvalermi della garanzia !! Ho montato il dissi arctic e mi è partita la scheda e ora non trovo + quello originale , credo sia andato buttato !! :help:
Vi prego aiutatemi sono disposto a pagarvelo e poi a rendervelo !! :help:

ivanisevic82
11-06-2006, 10:32
Domandina: si può regolare la velocità della temperatura di un arctic vga silencer 3 (per una 9800xt) ?

Samurri
11-06-2006, 10:41
Ciao ragazzi ho bisogno di un grosso favore !! :help:
Nessuno ha in casa il dissi originale della 9800pro sapphire ?? :help:
Ne avrei bisogno per avvalermi della garanzia !! Ho montato il dissi arctic e mi è partita la scheda e ora non trovo + quello originale , credo sia andato buttato !! :help:
Vi prego aiutatemi sono disposto a pagarvelo e poi a rendervelo !! :help:

io ne ho uno.... appena posso ti mando una foto per vedere se si tratta dello stesso... cmq è grigio ed ha il marchio ati sopra la ventolina.

pirella
11-06-2006, 10:46
Domandina: si può regolare la velocità della temperatura di un arctic vga silencer 3 (per una 9800xt) ?

mmm mi sa proprio di no... questa opzione è stata introdotta dalla x800 in su...

cmq potresti attaccare la ventola del silencer su un attacco a 3 pin della mobo, e poi regoli la ventolina con speedfan ;)

ivanisevic82
11-06-2006, 10:51
mmm mi sa proprio di no... questa opzione è stata introdotta dalla x800 in su...

cmq potresti attaccare la ventola del silencer su un attacco a 3 pin della mobo, e poi regoli la ventolina con speedfan ;)

Il silencer ha l'attacco super mini, è più piccolo di quelli che ha la mobo per le normali ventole! In pratica si attacca sulla scheda stessa, che è alimentata da un molex dell'alimentatore...

Pirella ma c'è un modo per silenziare il silencer? :D

Prima non faceva tutto sto caisno, è da tre giorni!
Esattamente da quando ho installato i driver ufficiali al posto degli omega...è solo un caso vero? come avrebbe potuto influire???

pirella
11-06-2006, 11:15
Il silencer ha l'attacco super mini, è più piccolo di quelli che ha la mobo per le normali ventole! In pratica si attacca sulla scheda stessa, che è alimentata da un molex dell'alimentatore...

Pirella ma c'è un modo per silenziare il silencer? :D

Prima non faceva tutto sto caisno, è da tre giorni!
Esattamente da quando ho installato i driver ufficiali al posto degli omega...è solo un caso vero? come avrebbe potuto influire???

puoi tagliare i fili e attaccarli ad un molex 3 pin di una qualsiasi ventola ;)

cmq mi sembra casuale che la ventola ti abbia incominciato a far casino dopo aver messo i driver nuovi... forse è giunta la sua ora...
smontala e dietro (dopo evr tolto l'etichetta) mettici una goccetta di olio (io su una ci ho messo l'extravergine di oliva) e ti assicuro che la musica è cambiata ;)

cmq fai la prova... rimetti i driver che avivi prima... non si sa mai :mc:

ivanisevic82
11-06-2006, 13:35
puoi tagliare i fili e attaccarli ad un molex 3 pin di una qualsiasi ventola ;)

cmq mi sembra casuale che la ventola ti abbia incominciato a far casino dopo aver messo i driver nuovi... forse è giunta la sua ora...
smontala e dietro (dopo evr tolto l'etichetta) mettici una goccetta di olio (io su una ci ho messo l'extravergine di oliva) e ti assicuro che la musica è cambiata ;)

cmq fai la prova... rimetti i driver che avivi prima... non si sa mai :mc:

No no...i driver non li ricambio, non è ancora tempo di abbandonarsi alle superstizioni...:D

Farò con l'olio, me l'hanno consigliato anche altrove....però non ho idea di com si smonti quella ventola!
Tu mi puoi aiutare?

Grazie!

pirella
11-06-2006, 13:45
No no...i driver non li ricambio, non è ancora tempo di abbandonarsi alle superstizioni...:D

Farò con l'olio, me l'hanno consigliato anche altrove....però non ho idea di com si smonti quella ventola!
Tu mi puoi aiutare?

Grazie!

io il silencer non l'ho mai smontato... cmq mi sembra di ricordare che sopra ci sono 4 viti... svitate quelle, la ventola viene via come niente... :stordita:

SfiAndrInA
12-06-2006, 21:43
mmm mi sa proprio di no... questa opzione è stata introdotta dalla x800 in su...

cmq potresti attaccare la ventola del silencer su un attacco a 3 pin della mobo, e poi regoli la ventolina con speedfan ;)

Miticoooo!!!!Grazie mille Pirella!!!!La tua è sapphire??

pirella
12-06-2006, 21:47
Miticoooo!!!!Grazie mille Pirella!!!!La tua è sapphire??

sinceramente adesso ho una x1800xt 512MB... la 9800pro l'ho avuta fino ad un anno fa circa... cmq si, le mie erano della sapphire... ;)

SfiAndrInA
12-06-2006, 22:00
sinceramente adesso ho una x1800xt 512MB... la 9800pro l'ho avuta fino ad un anno fa circa... cmq si, le mie erano della sapphire... ;)
Se riesci a mandarmi foto mi fai un gran favore !! Poi se è lu decidiamo come spedire OK?

pirella
12-06-2006, 22:13
Se riesci a mandarmi foto mi fai un gran favore !! Poi se è lu decidiamo come spedire OK?

mi sa che ti stai sbagliando con Samurri... leggi per bene i posto qui sopra :D

Dai che un dissi lo trovi ;)

SfiAndrInA
12-06-2006, 22:22
mi sa che ti stai sbagliando con Samurri... leggi per bene i posto qui sopra :D

Dai che un dissi lo trovi ;)
MIIIIIIIIIIII CHe coglione!!!!!!!Scusami ho quotato male la prima volta poi ho rullato un pochino :doh: :D

SfiAndrInA
12-06-2006, 22:26
io ne ho uno.... appena posso ti mando una foto per vedere se si tratta dello stesso... cmq è grigio ed ha il marchio ati sopra la ventolina.
Ecco quà Samurri!!Tu sei quello giusto ASDASDASDASD avevo quotato pirello X sbaglio come puoi vedere sopra!!! :muro: :muro: :muro:
Fammi sapere se è sapphire che ci mettiamo d'accordo!!!!

ivanisevic82
14-06-2006, 18:53
Ragazzi domandina: se anzicchè provare a silenziare il mio silencer (che tanto dopo un pò torna a far casino...) prendessi un dissy passivo?

Chiaramente non voglio mandare in fiamme la mia amata scheda...quindi ditemi un pò voi: uno di quegli zalman passivi con la ventola da applicare laterlamnete (io ce l'ho già sul pannello laterale del case, proprio di frontela svga) è troppo poco per la mia 9800pro@xt?

Attualmente (c'è molto caldo!) col silencer sto sui 60° a riposo (56 in inverno) e 65-66 sotto sforzo.

Qualcuno ha esperienza con quello zalman?

Grazie!

neo2xx5
06-07-2006, 02:28
Ciao ragazzi ho bisogno di un grosso favore !! :help:
Nessuno ha in casa il dissi originale della 9800pro sapphire ?? :help:
Ne avrei bisogno per avvalermi della garanzia !! Ho montato il dissi arctic e mi è partita la scheda e ora non trovo + quello originale , credo sia andato buttato !! :help:
Vi prego aiutatemi sono disposto a pagarvelo e poi a rendervelo !! :help:

GARANZIA ATI RULEZ!

Ciao Ciao. :Prrr:

neo2xx5
06-07-2006, 02:30
Ciao ragazzi ho bisogno di un grosso favore !! :help:
Nessuno ha in casa il dissi originale della 9800pro sapphire ?? :help:
Ne avrei bisogno per avvalermi della garanzia !! Ho montato il dissi arctic e mi è partita la scheda e ora non trovo + quello originale , credo sia andato buttato !! :help:
Vi prego aiutatemi sono disposto a pagarvelo e poi a rendervelo !! :help:

Guarda io ho quel dissipatore ed è già smontato,però chi mi dice che dopo me lo ridarai?
E se dopo facciamo le corna mi servisse a me,che faccio mi attacco?

Che garanzia puoi darmi che me lo ridarai in caso di bisogno e sopratutto quanto mi pagheresti per questi giorni che te lo dò in affitto?
ghghghgh... :ciapet:

Apparte gli scherzi,solitamente in caso di guasto della scheda video,le case produttrici te la sostituiscono direttamente con una nuova di uguale o pari valore.
Se consideri che la 9800pro è fuori produzione ormai da parecchio tempo,ciò significa che ti darebbero una x700 o un x800,o qualcosa del genere ed io perderei il dissipatore,quindi nu nu...
Me lo tengo io,anche se mi dispiace,perchè volevo aiutarti.
Bhe...
Poi a tutto c'è una soluzione,se me lo paghi 100 euro è tuo chiaro!
ghghghgh... :Prrr:

Ciao Ciao. :sofico:

Carlo83
05-09-2006, 16:31
Tra qualche giorno mi arriva la 9800pro 128mb 256bit, vediamo quello che riesco a fare... ma ha 4 pipelines oppure 8?

pirella
05-09-2006, 16:46
Tra qualche giorno mi arriva la 9800pro 128mb 256bit, vediamo quello che riesco a fare... ma ha 4 pipelines oppure 8?

quasi 2 mesi di inattività sto 3d :asd:

cmq la 9800pro ha 8 pipe ;)

Mitsuomi
22-09-2006, 19:04
Qualkuno ha un dissipatore(tipo artic cooling) per 9800pro da vendere?
grazie ciao

alfaseti
23-09-2006, 19:33
Scusate l'intrusione ma vorrei una info :)
Ho una 9500@9700 e ogni volta che voglio attivare tutte le 8 pipe devo cercare il file ati2mtag.sys degli ultimi (es. i 6.9) cosa che diventa sempre più difficile,visto chela scheda fà ancora bene il suo dovere e che tra le 4 pipe e le 8 attivate ci sono quasi 10 fps di differenza sapete dirmi dove posso trovare il file in questione per i 6.9 ?
Grazie.

pirella
25-09-2006, 11:08
Scusate l'intrusione ma vorrei una info :)
Ho una 9500@9700 e ogni volta che voglio attivare tutte le 8 pipe devo cercare il file ati2mtag.sys degli ultimi (es. i 6.9) cosa che diventa sempre più difficile,visto chela scheda fà ancora bene il suo dovere e che tra le 4 pipe e le 8 attivate ci sono quasi 10 fps di differenza sapete dirmi dove posso trovare il file in questione per i 6.9 ?
Grazie.

i conviene usare direttamente gli omega driver... sono driver gia pronti senza bisogno di andare ogni volta a modificare i catalyst e ogni mese puntualmente escono aggiornati ;)

PS: qui trovi la patch per i 6.9 (http://www.techpowerup.com/softmod/downloads.php)

alfaseti
25-09-2006, 13:20
Grazie.
Ora ho installato i 6.9 e devo dire che non vedo differenze con i 6.4 che avevo.
Cmq sono stabili e li lascio.
Ciao :)

neo2xx5
30-09-2006, 10:04
Ciao a tutti!
Ogni tanto entro su questo thread e vedo con piacere che va ancora alla grande!
Sono felicissimo...
Un saluto a PIRELLA! :D

pirella
30-09-2006, 12:37
Ciao a tutti!
Ogni tanto entro su questo thread e vedo con piacere che va ancora alla grande!
Sono felicissimo...
Un saluto a PIRELLA! :D

ciao neo ;)

fabioxp
04-10-2006, 14:49
perdonate la domanda, ma questa guida si applica anche alla Sapphire 9800Pro 128MB 256 bit? non ho letto il thread, ma mi interessa sapere cosa si può fare eventualmente per la scheda in oggetto, visto che mi è presa la overclock mania e volevo provare.
N.B. la scheda me la deve vendere un mio amico ma non conosco altre specifiche, so solo che è 128mb 256 bit.
Grazie e ciao.

red.hell
04-10-2006, 20:25
perdonate la domanda, ma questa guida si applica anche alla Sapphire 9800Pro 128MB 256 bit? non ho letto il thread, ma mi interessa sapere cosa si può fare eventualmente per la scheda in oggetto, visto che mi è presa la overclock mania e volevo provare.
N.B. la scheda me la deve vendere un mio amico ma non conosco altre specifiche, so solo che è 128mb 256 bit.
Grazie e ciao.

certo che si addice alla scheda

magari se sei fortunato hai anche il pcb della 9800XT per cui con già il sensore della temperatura

prima fai un bell'overclock con atitool, per vedere se ti regge le frequenze della 9800xt (o almeno per sapere dove arriva)

poi decidi se ti basta l'overclock oppure se vuoi cambiare il bios

Mitsuomi
05-10-2006, 00:08
ciao ragazzi io hoi una 9800pro con pcb pro, smontando il dissi ho notato ke sotto ha un r360. conviene fare loa modifica per farla andare ad xt?

OEidolon
05-10-2006, 09:23
ciao ragazzi io hoi una 9800pro con pcb pro, smontando il dissi ho notato ke sotto ha un r360. conviene fare loa modifica per farla andare ad xt?

Il bus della memoria è a 256bit? Se si, puoi provare, ma di certo non avrai il sensore di temp; se no puoi sempre provare a salire di frequenza, in relazione anche al dissipatore che c'è montato...

OEidolon
05-10-2006, 20:06
Finalmente sono riuscito a sfondare quota 4000pti al 3dm03!!! Per la precisione 4130pti...ovviamente tutto merito del piccolo overclock del procio :asd: queste sono soddisfazioni... :stordita:

|ron
05-10-2006, 21:16
ehm... 3dm05 vorrai dire?
Con un oc nemmeno troppo spinto allo 03 si prendono i 7.000 tranquillamente :eek:

Mitsuomi
05-10-2006, 22:25
ho fatto il flash e funzia!
il dissy e un artic silencer rev.3!

p.s. il bus e a 256!!!

maxcarra
15-10-2006, 19:06
ragazzi avrei una domanda..semplice semplice..
Allora ho una 9800 pro 128mb 128bit..ho guardato e monta un r360..è possibile fare la modifica per passare ad xt oppure nn se ne parla?grazie..

OEidolon
15-10-2006, 19:39
ragazzi avrei una domanda..semplice semplice..
Allora ho una 9800 pro 128mb 128bit..ho guardato e monta un r360..è possibile fare la modifica per passare ad xt oppure nn se ne parla?grazie..

Per farla si può farla, ma non ne vale assolutamente la pena! L'unica cosa decente da fare è overclockarla un po' :(

maxcarra
15-10-2006, 19:47
dici ke nn ne vale la pena...nn mi prende in piu neanche un punticino al 3d?niente di niente?

OEidolon
15-10-2006, 20:08
dici ke nn ne vale la pena...nn mi prende in piu neanche un punticino al 3d?niente di niente?

Forse un paio di decine di punti in più al 3dmark03, ma non penso che valga la pena di flashare per una manciata di punti, al più è meglio clockare, guadagni decisamente di più rispetto alla mod...

BaZ....!!!!
20-10-2006, 22:02
scusate si mi intrometto :D
ma con queste 2: 9800 pro.... si può fare qualcosa??
1)http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=002&item=120043599303&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
2)http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330041074235
so che ci sono poche info.... ma magari qualche esperto di voi ragazzi vede..... :sofico:
ho notato dalle specifiche della prima scheda che le ram vanno a 700mhz e il core 380mhz....
sto chiedendo al venditore altre info (tipo se sa se è un r360 oppure no....)
grazie x l'aiuto!!

Sh0K
20-10-2006, 22:33
scusate si mi intrometto :D
ma con queste 2: 9800 pro.... si può fare qualcosa??
1)http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=002&item=120043599303&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
2)http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330041074235
so che ci sono poche info.... ma magari qualche esperto di voi ragazzi vede..... :sofico:
ho notato dalle specifiche della prima scheda che le ram vanno a 700mhz e il core 380mhz....
sto chiedendo al venditore altre info (tipo se sa se è un r360 oppure no....)
grazie x l'aiuto!!
Prendi una 6600gt ti costerà poco + ma ne vale la pena IMHO.

Ps: le ho avute entrambe

neo2xx5
26-10-2006, 03:45
ciao neo ;)

Ciao Pirella! ;)
Ma insomma,dopo aver creato la guida per fare la mod alla VGA,dopo che l'hanno letta ed usata decine di persone e che tu hai letto e condiviso pareri,opinioni e richieste d'aiuto,questa benedetta mod serve ed apporta guadagni prestazionali,oppure è del tutto inutile effettuarla?

Ciao Ciao.
Fammi sapere.
Grazie.

pirella
26-10-2006, 09:01
Ciao Pirella! ;)
Ma insomma,dopo aver creato la guida per fare la mod alla VGA,dopo che l'hanno letta ed usata decine di persone e che tu hai letto e condiviso pareri,opinioni e richieste d'aiuto,questa benedetta mod serve ed apporta guadagni prestazionali,oppure è del tutto inutile effettuarla?

Ciao Ciao.
Fammi sapere.
Grazie.

:sofico:
bella domanda... adesso come adesso è inutile...

ma quando la vga + potente era la 9800xt... era + che altro una cosa psicologica...

cioè, avere una 9800pro e poterla trasformare in tutti gli effetti a 9800xt... bhe diamine... è come comprare oggi una x1950pro e sbloccare le pipe e farla diventare una x1950xt... :D (non è possibile oggi.. però)

considera che poi in quel periodo ci stava doom3... e con questa mod si guadagnavano quei 1-2fps... solo cambiando l'id... erano pochi, ma meglio di niente no?

e poi al 3dmark03 si guadagnavano sui 200-300 punti sempre solo cambiando l'id...


Ad oggi la mod è inutile... poi dipende se vi piace vedere scritto sul pannello 9800pro o 9800xt :p perchè poi sta scheda è bella che superata... ;)

Sh0K
26-10-2006, 22:51
:sofico:
bella domanda... adesso come adesso è inutile...
quoto! :p

Pirè fatti vivo ogni tanto su msn! :)

neo2xx5
27-10-2006, 07:23
:sofico:
bella domanda... adesso come adesso è inutile...

ma quando la vga + potente era la 9800xt... era + che altro una cosa psicologica...

cioè, avere una 9800pro e poterla trasformare in tutti gli effetti a 9800xt... bhe diamine... è come comprare oggi una x1950pro e sbloccare le pipe e farla diventare una x1950xt... :D (non è possibile oggi.. però)

considera che poi in quel periodo ci stava doom3... e con questa mod si guadagnavano quei 1-2fps... solo cambiando l'id... erano pochi, ma meglio di niente no?

e poi al 3dmark03 si guadagnavano sui 200-300 punti sempre solo cambiando l'id...


Ad oggi la mod è inutile... poi dipende se vi piace vedere scritto sul pannello 9800pro o 9800xt :p perchè poi sta scheda è bella che superata... ;)


Bhe...
Io avevo iniziato doom3 ed ero arrivato un bel pezzo avanti,ma giocarci con la mia sparkle geforce mx4000 (mx 440-8x),reffredamento passivo@attivo era un pò pesante anche perchè dovevo usare una risoluzione minima di 640x480 e comunque ero costretto ad impostare anche i dettagli al minimo.
Si il gioco era bello ma non me lo gustavo affatto. :mc:
Anche se giocarci con questa scheda video + 256mb DDR 400mhz cl 2,5 + duron 1,3 ghz è stato un record!
Per riuscire a farlo girare discretamente ho dovuto aumentare la memoria virtuale in modo spropositato appogiandomi per un 1gb a testa,sui miei due maxtor un 20gb ed un 80gb,entrambi IDE (7200rpm).
Per quanto lavoravano mi sembravano due criceti incazzati che si rosicavamo il mondo!
uhbAUHBAUHBaauhbAUHBabAUHauhbuhbuhbAUHabABBauhAUHBUHBAuhba!

Povero pc... :stordita:
ghghghghg! :sofico:

pirella
27-10-2006, 08:19
quoto! :p

Pirè fatti vivo ogni tanto su msn! :)

appena mi riattaccano l'adsl a casa mi faccio vivo alla sera :p

ciao robè ;)

pirella
27-10-2006, 08:20
Bhe...
Io avevo iniziato doom3 ed ero arrivato un bel pezzo avanti,ma giocarci con la mia sparkle geforce mx4000 (mx 440-8x),reffredamento passivo@attivo era un pò pesante anche perchè dovevo usare una risoluzione minima di 640x480 e comunque ero costretto ad impostare anche i dettagli al minimo.
Si il gioco era bello ma non me lo gustavo affatto. :mc:
Anche se giocarci con questa scheda video + 256mb DDR 400mhz cl 2,5 + duron 1,3 ghz è stato un record!
Per riuscire a farlo girare discretamente ho dovuto aumentare la memoria virtuale in modo spropositato appogiandomi per un 1gb a testa,sui miei due maxtor un 20gb ed un 80gb,entrambi IDE (7200rpm).
Per quanto lavoravano mi sembravano due criceti incazzati che si rosicavamo il mondo!
uhbAUHBAUHBaauhbAUHBabAUHauhbuhbuhbAUHabABBauhAUHBUHBAuhba!

Povero pc... :stordita:
ghghghghg! :sofico:

:asd:

Duzzo
29-10-2006, 09:39
Scusate ma le 9800 pro con 128 MB di ram sono trasformabili in xt????

ivanisevic82
29-10-2006, 09:44
Scusate ma le 9800 pro con 128 MB di ram sono trasformabili in xt????

Alcune.

Duzzo
29-10-2006, 12:15
e in quel caso come me ne accorgo seguo questa guida o devo percorrere strade differenti............tra l'altro atitool mi rileva una temperatura solo cpu se non mi ricordo male...................

ivanisevic82
29-10-2006, 12:48
La temperatura della scheda te la rileva solo se hai una di quelle fortunate 9800pro con la struttura fisica identica a una xt e mettendo il bios della xt (che in quel caso è compatibile).
Per sapere se è una di quelle cerca su google l'immagine di una 9800xt e vedi se la tua è fisicamente come una xt o una pro.

Nel caso sia come una pro, procedi come spiegato all'inizio.
A quel punto però a mio avviso modificare il bios no conviene, basta overcockarla alle frequenze della xt.

pirella
29-10-2006, 13:02
raga, mi dite cosa non cpaite della prima pagina? :fagiano:

Duzzo
29-10-2006, 15:44
la 9800 pro in questione è "originale " di fabbrica e mi da 1 teamperatura