PDA

View Full Version : [GUIDA] 9800pro@XT


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

Star trek
20-10-2005, 22:19
Io la mia non la vendo ancora anche perchè va cmq molto bene....

Sh0K
21-10-2005, 20:52
Raga in base a questo:

http://img488.imageshack.us/img488/3241/grafico13ae.jpg (http://imageshack.us)

Quali driver mi consigliate di istallare? Almeno per questa 9800pro@xt

Ps: i test li ho eseguiti sulla conf in sign, disistallando ogni volta i driver, riavviando in provvisoria e dando una bella pulita con driver cleaner.

pirella
21-10-2005, 21:06
Raga in base a questo:

http://img488.imageshack.us/img488/3241/grafico13ae.jpg (http://imageshack.us)

Quali driver mi consigliate di istallare? Almeno per questa 9800pro@xt

Ps: i test li ho eseguiti sulla conf in sign, disistallando ogni volta i driver, riavviando in provvisoria e dando una bella pulita con driver cleaner.

bhe, questi 4.12 ancora vanno alla grande... roba da non crederci...

io ho avuto l'ultima ati fino a qualche mese fa... e nonostante i driver erano arrivati alla versione 5.6, io usavo ancora con soddisfazione i 4.12 che andavano alla grande...

cmq se davvero sul 3dmark il distacco è così alto, mettiti i 5.10 dato che sono ottimizzati per gli ultimi effetti... per questo ti vanno meglio sul 3dmak05 (e sicuramente anche sugli ultimi giochi che sfruttano molto ps e vs) rispetto al 3dmark03 che utilizza una versione più vecchia di ps e vs rispetto al 3dmak05...

se ci giochi insomma meglio i 5.10

se vuoi fare bench "vecchiotti" bhe, molto meglio i 4.12...

PS: per fare i test sono ancora molto meglio i 4.12 beta... erano una bomba per il 3dmark03 :asd:)

fioriniflavio
23-10-2005, 23:40
ragazzi salve vorrei acquistare una 9800pro dato che la mia geforce4 4400 è morta a causa della rottura della ventola del dissipatore.

ho trovato questa Ati Radeon 9800pro 256Mb Agp8x Dominion DVI/Tv-Out a 94€.
conoscete la marca??? qualcuno di voi l'ha presa??

Sh0K
23-10-2005, 23:46
ragazzi salve vorrei acquistare una 9800pro dato che la mia geforce4 4400 è morta a causa della rottura della ventola del dissipatore.

ho trovato questa Ati Radeon 9800pro 256Mb Agp8x Dominion DVI/Tv-Out a 94€.
conoscete la marca??? qualcuno di voi l'ha presa??
La marca la conosco, è come la mia x800, comunque mi pare che quella 9800 abbia il bus a 128bit (da evitare) ;)

Edit, ho trovato una foto qui (http://www.junek.de/thomas/bilder/Dominionradeon2.jpg), come vedi il bus è di 128bit invece di 256

fioriniflavio
24-10-2005, 09:25
La marca la conosco, è come la mia x800, comunque mi pare che quella 9800 abbia il bus a 128bit (da evitare) ;)

Edit, ho trovato una foto qui (http://www.junek.de/thomas/bilder/Dominionradeon2.jpg), come vedi il bus è di 128bit invece di 256

si ma a quel prezzo non ho trovato niente di meglio :(
sapete consigliarmi un negozio online o a roma, dove posso trovare la 9800 pro???
e urgentissimo :muro:

l'unica che ho trovato è questa:
Powercolor Radeon 9800PRO 128Mb. 256BIT DDR - TV - DVI
a € 161,28 - IVA Inclusa
non è tanto secondo voi?? :confused:

considerate che a 180€ ho trovato la x800

a questo punto vale la pena spendere 70€ in piu(quasi il doppio) per prenderla 256bit???

Sh0K
24-10-2005, 13:23
si ma a quel prezzo non ho trovato niente di meglio :(
sapete consigliarmi un negozio online o a roma, dove posso trovare la 9800 pro???
e urgentissimo :muro:

l'unica che ho trovato è questa:
Powercolor Radeon 9800PRO 128Mb. 256BIT DDR - TV - DVI
a € 161,28 - IVA Inclusa
non è tanto secondo voi?? :confused:

considerate che a 180€ ho trovato la x800

a questo punto vale la pena spendere 70€ in piu(quasi il doppio) per prenderla 256bit???
Hai un PVT ;)

fioriniflavio
24-10-2005, 21:26
Hai un PVT ;)

grazie mille, ora vedo se prendere questa o la 6600gt.
vedo un po' e mi faccio due conti. voi che ne dite? (se non vado troppo off-topic)

fioriniflavio
24-10-2005, 21:41
ma qual'è la differenza sostanziale tra 128bit e 256bit???
solo una questione di overclock???

Sh0K
24-10-2005, 21:49
ma qual'è la differenza sostanziale tra 128bit e 256bit???
solo una questione di overclock???
nono che overclock, è più una questione di prestazioni maggiori di schede a 256bit, cmq (se posso dirlo) io la vendo. Dai un occhiata al mercatino.

fioriniflavio
25-10-2005, 00:46
nono che overclock, è più una questione di prestazioni maggiori di schede a 256bit, cmq (se posso dirlo) io la vendo. Dai un occhiata al mercatino.

quindi a sto punto te dici che vale la pena prenderla da 256bit per 50€ in più??

considera la metterei su un athlonxp 2000+, a7v333 e 1gb di ram ddr333cas2

pirella
25-10-2005, 09:25
quindi a sto punto te dici che vale la pena prenderla da 256bit per 50€ in più??

considera la metterei su un athlonxp 2000+, a7v333 e 1gb di ram ddr333cas2

ma devi per forza prenderti una 9800pro?

oramai è "vecchiotta"... almeno prenditi una 6800le... una 6800gt...

una 6800le come prezzo stiamo sui 130 euro nuova... sul mercatino sui 100€ ;)

pirella
25-10-2005, 12:20
ma porca la pupazza :muro: :muro:

ma come mai non si vedono più le immagini nel primo post???? :cry:

Sh0K
25-10-2005, 14:47
ma porca la pupazza :muro: :muro:

ma come mai non si vedono più le immagini nel primo post???? :cry:
E' facile che ti hanno tagliato i link, qui (http://www.ixbt.com/video2/images/sapphire-7/sapphire-9800pro256-scan-back.jpg) per l'immagine della 9800 con l'attacco della xt, e qui (http://www.gamepc.com/images/labs/rev-r9800pro-cardLG.jpg) per la 9800 con l'attacco della pro

Vaiuba
25-10-2005, 14:53
Io ho un vf700-cu...
Il pc rimane acceso 18 ore su 24 circa..
Le frequenze sono quelle della xt senza il mod xò..
Può dare problemi, si brucia prima?
Qualcuno mi risp pls :D

igmar
25-10-2005, 14:56
si

reno489
25-10-2005, 15:11
scusate sono nuovo
ho letto la guida ma forse non bene
perche oggi ho fatto:
1) bump bios con ati tool
2) modificato bios originale e rinominato original.bin
3) dischetto con flas rd e bios modificato
al riavvio del pc mi ha chiesto la procedura autom. ho dato yes
ma mi ha dato ****failure***** :cry:
cosa ho sbagliato? :muro: :help:

reno489
25-10-2005, 15:16
:help: :help: :help: pirella mi puoi aiutare

pirella
25-10-2005, 15:59
E' facile che ti hanno tagliato i link, qui (http://www.ixbt.com/video2/images/sapphire-7/sapphire-9800pro256-scan-back.jpg) per l'immagine della 9800 con l'attacco della xt, e qui (http://www.gamepc.com/images/labs/rev-r9800pro-cardLG.jpg) per la 9800 con l'attacco della pro

ok grazie...

cmq non ho tempo adesso di rimeterli... ci penso nel fine settimana :muro:

pirella
25-10-2005, 16:05
scusate sono nuovo
ho letto la guida ma forse non bene
perche oggi ho fatto:
1) bump bios con ati tool
2) modificato bios originale e rinominato original.bin
3) dischetto con flas rd e bios modificato
al riavvio del pc mi ha chiesto la procedura autom. ho dato yes
ma mi ha dato ****failure***** :cry:
cosa ho sbagliato? :muro: :help:

la procedura è quella...

molto strano che non vada...

forse hai un bios locked... riprovaci ad eseguirla, se non ti va allora prova il flashaggio manuale.
o ancora puoi provare a flashare la scheda con il "vecchio" metodo standard... ovvero con Ati flash e forzi il flashaggio...

scusami ma io adesso vado di fretta :muro: e non posso linkarti ne il download ne i comandi per il flashaggio con Ati flash... cmq con google trovi tutto... o al max ti fai aiutare da qualche anima gentile di questa discussione... ;)

maximarco
31-10-2005, 13:14
Mi deve arrivare oggi una 9800pro.
Nel caso sia con PCB di una pro, per portarla a xt seguo questa guida ma ho due domande:

1) Quando edito il bios devo anche portare le frequenze della ram e della GPU alle frequenze della xt oppure lascio tutto comè?

2) Dopo aver sistemato il bios devo reinstallare i catalist?

Sh0K
31-10-2005, 13:41
Mi deve arrivare oggi una 9800pro.
Nel caso sia con PCB di una pro, per portarla a xt seguo questa guida ma ho due domande:

1) Quando edito il bios devo anche portare le frequenze della ram e della GPU alle frequenze della xt oppure lascio tutto comè?

2) Dopo aver sistemato il bios devo reinstallare i catalist?

Per portarla @XT io ti consiglio di smontare il dissi originale, vedere se è R360, e flashargli il bios originale con quella stringa cambiata; ti consiglio inoltre (per il momento) di lasciare le frequenze della pro (375 e 338).
Si, devi reistallare anche i catalyst, magari disistallali prima e dai una bella pulita con driver cleaner pro ;)

maximarco
31-10-2005, 13:55
Sicuramente è un core r360. Siccome quando la installo formatterò tutto cosa faccio, prima aggiorno ilo bios e poi installo i catalist?

Che senso ha aggiornare il bios se poi ho ancora le frequenze di una pro?

Sh0K
31-10-2005, 14:10
Sicuramente è un core r360. Siccome quando la installo formatterò tutto cosa faccio, prima aggiorno ilo bios e poi installo i catalist?

Che senso ha aggiornare il bios se poi ho ancora le frequenze di una pro?
Ha senso...fidati ;)
Io l'ho preso come sugerimento da pirella, mi aveva detto che durava di più, e comunque puoi overcloccare quando vuoi ;) A che serve stare sempre @412-365?

maximarco
31-10-2005, 14:44
mi fido, ma a qusto punto avrei di fatto una 9800pro che il sistema riconosce come xt solo perchè ho cambiato il nome della scheda ne bios no? Dove sta il guadagno di questa mod?

Star trek
31-10-2005, 14:46
Sicuramente è un core r360. Siccome quando la installo formatterò tutto cosa faccio, prima aggiorno ilo bios e poi installo i catalist?

Che senso ha aggiornare il bios se poi ho ancora le frequenze di una pro?

Ha senso perchè il bios della XT permette di attivare delle funzioni in più rispetto alla PRO.Difatto solo cambiando il bios,dovresti notare un aumento dei punti al 3DMark.A me è successo così.

maximarco
31-10-2005, 14:53
Io sarò scemo ma continuo a non capire!

Il bio secondo questa guida rimane quello di una 9800pro al quale cambio solo il nome della scheda, quindi non avro comunque un bios di una xt no?

Sh0K
31-10-2005, 15:18
Io sarò scemo ma continuo a non capire!

Il bio secondo questa guida rimane quello di una 9800pro al quale cambio solo il nome della scheda, quindi non avro comunque un bios di una xt no?
Si, comunque nel mio caso ho gudagnato circa 200punti al 3dmark 03 semplicemente mettendo un bios 9800xt con le frequenze della pro, poi ho guadagnato ulteriori 200 punti usando le frequenze della xt:

9800XT-378-337-cata 590 -> 5824
9800XT-378-364-cata 590 -> 5982
9800XT-410-364-cata 590 -> 6256

pirella
31-10-2005, 15:28
Io sarò scemo ma continuo a non capire!

Il bio secondo questa guida rimane quello di una 9800pro al quale cambio solo il nome della scheda, quindi non avro comunque un bios di una xt no?

hai dei miglioramenti sul 3dmark03 e su qualche gioco che sfrutta determinati effetti con le ombre che avresti solo con una 9800xt... ma non nelle frequenze, ma nel core...

come sai l'r360 è il chip dell'XT... quindi se cambi l'id hai il core dell'XT e i driver riconoscendo l'XT ti danno alcune features in più... appunto qualche guadagno sulle ombre e basta...

pirella
31-10-2005, 15:29
Si, comunque nel mio caso ho gudagnato circa 200punti al 3dmark 03 semplicemente mettendo un bios 9800xt con le frequenze della pro, poi ho guadagnato ulteriori 200 punti usando le frequenze della xt:

9800XT-378-337-cata 590 -> 5824
9800XT-378-364-cata 590 -> 5982
9800XT-410-364-cata 590 -> 6256

mettigli anche un 3dmark a pro, così vede che a parità di frequenza il miglioramento c'è lo stesso ;)

Sh0K
31-10-2005, 15:45
mettigli anche un 3dmark a pro, così vede che a parità di frequenza il miglioramento c'è lo stesso ;)
Eh volevo metterglielo ma non ho trovato nulla :muro:
Ero convinto di avere gli screenshot anche @pro ma nulla, comunque se non ricordo male sta 9800pro tutto @default mi ha fatto circa 5600pti al 3dmark 2k3 con frequenze della pro ovviamente ;)

pirella
03-11-2005, 11:21
risistemata la prima pagina... le immagini sono OK... ho aggiornato qualche link...

insomma... tutto come prima ;)

demy1981
03-11-2005, 15:01
scusate, io ho una radeon 9800 PRo 128Mb con memorie disposte tutte in fila (non ad L) da entrambi i lati del pcb e la loro forma non è quadrata ma rettangolare. è possibile effettuare la modifica @ xt ed inoltre non ho capito se le ram hanno il bus a 128 bit po a 256 bit. fatemi spaere grazie

maximarco
03-11-2005, 15:06
fai un dump del bios come descritto in prima pagina e aprilo con rabit, nella 6 riga ti esce che memoria hai.
Chi è il builder della tua scheda?

pirella
03-11-2005, 15:17
scusate, io ho una radeon 9800 PRo 128Mb con memorie disposte tutte in fila (non ad L) da entrambi i lati del pcb e la loro forma non è quadrata ma rettangolare. è possibile effettuare la modifica @ xt ed inoltre non ho capito se le ram hanno il bus a 128 bit po a 256 bit. fatemi spaere grazie

bhe, se sono in linea e sono rettangolari... allora il bus è a 128 Bit...

la mod la puoi effettuare se hai un r360...

diciamo che sei limitato di bus... ma puoi sempre trasformare la tua 9800pro in una XT, sempre con il bus a 128bit però :p

maximarco
03-11-2005, 15:31
non c'è modo di sapere che memorie monta la scheda senza dover togliere i dissipatorini che ci sono montati sopra?

pirella
03-11-2005, 15:49
non c'è modo di sapere che memorie monta la scheda senza dover togliere i dissipatorini che ci sono montati sopra?

che cosa vuoi sapere? i ns o la marca?

per i ns no... al max puoi teorizzare da quanti ns sono vedendo quanto ti salgono in oc...

la marca puoi provare anche a fare un dump del bios come hai detto tu ;)

maximarco
03-11-2005, 16:23
http://img67.imageshack.us/img67/9206/immagine6md.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=immagine6md.jpg)


quello che c'è scritto in descriptio in teoria è modificabile quindi come faccio a sapere se sono veramente hynix e che chi me la venduta non l'abbia scritto dentro?

pirella
03-11-2005, 16:31
http://img67.imageshack.us/img67/9206/immagine6md.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=immagine6md.jpg)


quello che c'è scritto in descriptio in teoria è modificabile quindi come faccio a sapere se sono veramente hynix e che chi me la venduta non l'abbia scritto dentro?

questo hai ragione... ma l'unico modo è vedere scritto sopra il chip di ram...

tutti i programmi che cercano di dirti la marca della ram, vanno a vedere quello che c'è "scritto" nel bios...

quindi, ti diranno tutti che avrai delle Hynix...

come ti ho detto, per queste cose, via software non puoi fare niente... ;)

PS: ma che ti frega della marca? :p quello che conta sono i ns... ;)

maximarco
03-11-2005, 21:16
era perchè le uniche a raggiungere i 2 ns sono le hinix a quanto ne so

pirella
04-11-2005, 12:21
era perchè le uniche a raggiungere i 2 ns sono le hinix a quanto ne so

questo lo ignoro... :oink:

maximarco
04-11-2005, 15:04
Pirella, visto che rispondi a tutte le domande che ti fanno, io ne approfitto e ti riempio di quesiti. :D :D

Guadagno molto se oltre a moddare il bios (cosa già fatta) porto le frequenze a quelle di una xt?

pirella
04-11-2005, 15:39
Pirella, visto che rispondi a tutte le domande che ti fanno, io ne approfitto e ti riempio di quesiti. :D :D

Guadagno molto se oltre a moddare il bios (cosa già fatta) porto le frequenze a quelle di una xt?

bhe, si overclocka per questo... appunto per andare più forte... poi il guadagno è una cosa soggettiva...

a me bastavano le frequenze della pro... però io la 9800pro no nce l'ho più da qualche mese... quindi nei nuovi giochi ti conviene overcloccarla, senza esagerare, giusto per avere quei 2-3 frames in più che ti permettono la giocabilità...

certo, ai giochi di oggi, la 9800pro soffre un pochino... quindi anche ovrclockandola di brutto non vedrai mai niente al Max dei dettagli ;)

Wilker
04-11-2005, 18:58
raga scusate ho provato a flashare il bios di una 9800 pro che mi dava artefatti dopo aver installato uno zalman vf700cu (credo si sia rovinata con il dissi + ventola originale )...

usando flashrd 2.40 era andato tutto ok tuttavia al primo riavvio non vedo + niente ... inserendo il dischetto x provare la modalità automatica premo un tasto ma non mi flasha+ il bios originale , non parte


forse xchè la scheda era già rovinata prima????

AnGeLiAs
04-11-2005, 19:21
Ho una 9800Pro@Xt causa r360 :D

no notato ke c'è una spece di jumper setting ma è coperta da una patina di plastica strasparente ke lascia intravedere solo le levette la possibilita di modificarla c'è, basterebbe staccare la protezione, ma vorrei sapere cos'è e cosa succederebbe :D

ho riesuato la mia macchinetta ed eccovi una fhotina :D


http://angelost.altervista.org/image/9800_jumper.JPG


Mi dovreste dare un consiglio anke, vedo ke nel retro della pcb in corrispondenza di alcuni condenzatori, la pcb si è come ossidata, qualcosa mi fa pensare a qualke problema con la temperatura, vorrei sapere cosa fare, e se potrebbe portare ad un malfunzionamento della skeda o addirittura la rottura di essa, oppure è una cosa normale. spero di avere risposta,
non so come spiegare, ma è come quando si usa la pasta anti ossidante nelle saldature e si forma quella patina opaca tutta attorno, fare una fhoto sarebbe inutile, ma ci provero' :D

maximarco
04-11-2005, 20:54
bhe, si overclocka per questo... appunto per andare più forte... poi il guadagno è una cosa soggettiva...

a me bastavano le frequenze della pro... però io la 9800pro no nce l'ho più da qualche mese... quindi nei nuovi giochi ti conviene overcloccarla, senza esagerare, giusto per avere quei 2-3 frames in più che ti permettono la giocabilità...

certo, ai giochi di oggi, la 9800pro soffre un pochino... quindi anche ovrclockandola di brutto non vedrai mai niente al Max dei dettagli ;)


So che i giochi di adesso a dettagli massimi nun vanno, ma tieni conto che io fino a una settimana fa giocavo con una 9200se.

Di quanto la alzo per ottenere quei pochi frame in più, tenendo conto che provando con 3dmark mi regge praticamente le frequenze della xt (410/359) ma che non mi fido a tenerla sempre a frequenze così alte?

pirella
05-11-2005, 14:25
So che i giochi di adesso a dettagli massimi nun vanno, ma tieni conto che io fino a una settimana fa giocavo con una 9200se.

Di quanto la alzo per ottenere quei pochi frame in più, tenendo conto che provando con 3dmark mi regge praticamente le frequenze della xt (410/359) ma che non mi fido a tenerla sempre a frequenze così alte?

prova a fare qualche test con Atitool e vedi fino a dove ti sale... per esempio la mia con uno Zalman passivo ( poi io ci ho adattat una ventola ) arrivavo per la GPU senza artefatti fino a 445Mhz...

la tenevo alle frequenze della pro normalmente... poi per giocare stavo intorno ai 420 Mhz...

se la tua al max arriva a 410... bhe, allora prova a cambiare un po la pasta, aggiungici una ventolozza più grande... cmq se il max è 410, non la terrei più di 400Mhz...

per la ram, se sono i classici 2.8ns (lo so che hai i dissi sopra, però ipotizziamo che sono da 2,8ns) li puoi lasciare tranquillamente alle frequenze della XT...

se erano a 2.2ns potevi salire leggermente di più ;)



Ho una 9800Pro@Xt causa r360 :D

no notato ke c'è una spece di jumper setting ma è coperta da una patina di plastica strasparente ke lascia intravedere solo le levette la possibilita di modificarla c'è, basterebbe staccare la protezione, ma vorrei sapere cos'è e cosa succederebbe :D

ho riesuato la mia macchinetta ed eccovi una fhotina :D


http://angelost.altervista.org/image/9800_jumper.JPG


Mi dovreste dare un consiglio anke, vedo ke nel retro della pcb in corrispondenza di alcuni condenzatori, la pcb si è come ossidata, qualcosa mi fa pensare a qualke problema con la temperatura, vorrei sapere cosa fare, e se potrebbe portare ad un malfunzionamento della skeda o addirittura la rottura di essa, oppure è una cosa normale. spero di avere risposta,
non so come spiegare, ma è come quando si usa la pasta anti ossidante nelle saldature e si forma quella patina opaca tutta attorno, fare una fhoto sarebbe inutile, ma ci provero' :D


il lin kdella foto non va...

cmq quel jumper serve per settare l'uscita TV: PAL o NTSC (non so come si scrive, cmq è quello japponese :D )... quindi senza che lo tocchi, è già settato a PAL ;)

per l'ossidamento è una cosa grave... ruggine o bruciatura che sia...

tieni d'occhio le temp... al max cambia pasta, dissi e ventola... se no rischi di buttarla...

se sono bruciature, non vale nemmeno più la garanzia ;)


raga scusate ho provato a flashare il bios di una 9800 pro che mi dava artefatti dopo aver installato uno zalman vf700cu (credo si sia rovinata con il dissi + ventola originale )...

usando flashrd 2.40 era andato tutto ok tuttavia al primo riavvio non vedo + niente ... inserendo il dischetto x provare la modalità automatica premo un tasto ma non mi flasha+ il bios originale , non parte


forse xchè la scheda era già rovinata prima????

bhe, se l'hai flashata una volta, non vedo perchè non si dovrebbe flashare una seconda... quindi la scheda non si flasha, non perchè è rovinata, ma perchè il primo flashaggio è andato male (se ho capito bene quello che hai detto :) )

procurati una scheda video PCI, montala, attacchi il monitor (rnon togliere la 9800pro dallo slot AGP) e riflasha la tua 9800pro... vedrai che lo schermo ti riparte... però se vedevi artefatti dopo che hai montato lo zalman. allora si è rotta... mandala in garanzia, ma prima mettici il bios originale con un flashaggio di emergenza appunto con una scheda PCI ;)

AnGeLiAs
05-11-2005, 16:01
il lin kdella foto non va...

cmq quel jumper serve per settare l'uscita TV: PAL o NTSC (non so come si scrive, cmq è quello japponese :D )... quindi senza che lo tocchi, è già settato a PAL ;)

per l'ossidamento è una cosa grave... ruggine o bruciatura che sia...

tieni d'occhio le temp... al max cambia pasta, dissi e ventola... se no rischi di buttarla...

se sono bruciature, non vale nemmeno più la garanzia ;)

per il link devi scaricare la fhoto, altervista pakko :\
bhe non sono bruciature
tipo ossido -.- ho PAURAA per ora è ferma, x sostituzione componenti, e mi prendo una bella ZALMAN VF700-CU

dici ke ora che ha questi sintomi sia rovinata irreparabilmente, o è ancora recuperabile?

Sh0K
05-11-2005, 16:13
per il link devi scaricare la fhoto, altervista pakko :\
bhe non sono bruciature
tipo ossido -.- ho PAURAA per ora è ferma, x sostituzione componenti, e mi prendo una bella ZALMAN VF700-CU

dici ke ora che ha questi sintomi sia rovinata irreparabilmente, o è ancora recuperabile?
Secondo me è ancora recuperabile.... ;)
Attacca una scheda PCI, avvia da pci ed usa:
flashrom -f -p idadapter nomebios.bin (l'id adapter lo vedi con flashrom -i)

mi raccomando mettigli il suo bios originale ;)

AnGeLiAs
05-11-2005, 17:49
Secondo me è ancora recuperabile.... ;)
Attacca una scheda PCI, avvia da pci ed usa:
flashrom -f -p idadapter nomebios.bin (l'id adapter lo vedi con flashrom -i)

mi raccomando mettigli il suo bios originale ;)

ma la skeda è funzionante ancora :D solo mi chiedevo se la skeda ormai è in declino o se cambiando dissy la recupero :D

cmq intanto in attesa ho tolto il dissy ho pulito le ram e il dissy dalla pasta ke avevo messo ( ke bello riscoprire l'r360 :fagiano: ) cmq

mi chiedevo se potevo fare un apulizia accurata e prrofondita con alcool i circuiti del retro della pcb, in modo da far sparire quelle mecchiete di ossido,
poi mi chiedevo, x mettere la V700 Cu devo obbligatoriamente togliere la cornice di fetto ke è incollato attorno allla GPU o osso rimanerlo? sembra ke il core sia a livello con questa cornice, ma il dissy Originale ha una scalanatura di meno di 1 millimetro, quindi non so,

PS: anke se sarebbe ottimo non voglio cancellare la scritta sul core, ma sicuro lucidero a dovere quello della zalman :D mejo di niente,
come pasta termica ho preso un' artic silver 5, manca qualcosa?
Non vorrei trovarmi impreparato all'arrivo dei pezzi e rischiare di fare altri ordini :D
Altri Consigli?


PS: ma avendo avuto quel problema dell'ossido, mica devo riportare il bios al so stato originale? alla fine il chip ho cambiato il timing è sempre lo stesso, ho sol cambiato il chip nel bios :D

e x l'Alcool posso togliere quelle macchie o è rischioso?
Grazie :D

Zappa1981
05-11-2005, 18:37
Ciao a tutti, la mia scheda è normalissima, mi da qualche problema una volta ogni tanto, tipo si riavvia il pc o non si accende. Funziona sempre cmq e l unico ossido è nell attacco di alimentazione...Si è annerito tutto e opacizzato tantissimo, mi chiedevo se era possibile sostituirlo dissaldando quello attuale e mettendone uno volante o addirittura uno nuovo...è una pro della sapphire moddata a XT R360...425 756 in default e non so come mai, da bios ho default 412 730 ma va dasola più veloce...:(

pirella
05-11-2005, 19:52
ma la skeda è funzionante ancora :D solo mi chiedevo se la skeda ormai è in declino o se cambiando dissy la recupero :D

cmq intanto in attesa ho tolto il dissy ho pulito le ram e il dissy dalla pasta ke avevo messo ( ke bello riscoprire l'r360 :fagiano: ) cmq

mi chiedevo se potevo fare un apulizia accurata e prrofondita con alcool i circuiti del retro della pcb, in modo da far sparire quelle mecchiete di ossido,
poi mi chiedevo, x mettere la V700 Cu devo obbligatoriamente togliere la cornice di fetto ke è incollato attorno allla GPU o osso rimanerlo? sembra ke il core sia a livello con questa cornice, ma il dissy Originale ha una scalanatura di meno di 1 millimetro, quindi non so,

PS: anke se sarebbe ottimo non voglio cancellare la scritta sul core, ma sicuro lucidero a dovere quello della zalman :D mejo di niente,
come pasta termica ho preso un' artic silver 5, manca qualcosa?
Non vorrei trovarmi impreparato all'arrivo dei pezzi e rischiare di fare altri ordini :D
Altri Consigli?


PS: ma avendo avuto quel problema dell'ossido, mica devo riportare il bios al so stato originale? alla fine il chip ho cambiato il timing è sempre lo stesso, ho sol cambiato il chip nel bios :D

e x l'Alcool posso togliere quelle macchie o è rischioso?
Grazie :D


per lo zalman, non ti conviene levare la cornice... prima aspetta che ti arrivi il dissi e fai delle prove con una pasta termoconduttiva economica e guarda se il core batte uniformemente con il dissi...

al max togli la cornice...

poi ti serve la pasta, hai già preso la arctive silver 5...
carta abrasiva e via...

per l'alcol no... fermati, non lo pulire con l'alcol... ci dovrebbero essere dei prodotti apposta per ripulire i componenti elettronici senza fare danno... ma adesso non so dirti quali :)


Ciao a tutti, la mia scheda è normalissima, mi da qualche problema una volta ogni tanto, tipo si riavvia il pc o non si accende. Funziona sempre cmq e l unico ossido è nell attacco di alimentazione...Si è annerito tutto e opacizzato tantissimo, mi chiedevo se era possibile sostituirlo dissaldando quello attuale e mettendone uno volante o addirittura uno nuovo...è una pro della sapphire moddata a XT R360...425 756 in default e non so come mai, da bios ho default 412 730 ma va dasola più veloce...:(

bhe, potresti cambiarlo... e se te la cavi abbastanza bne puoi fare anche un bel lavoretto...

se è in garanzia, puoi provare a mandarcela... ;)

Sh0K
05-11-2005, 20:46
poi ti serve la pasta, hai già preso la arctive silver 5...
carta abrasiva e via...

per l'alcol no... fermati, non lo pulire con l'alcol... ci dovrebbero essere dei prodotti apposta per ripulire i componenti elettronici senza fare danno... ma adesso non so dirti quali :)

Io i vari core, ath xp, r300, r360 e x800pro li ho sempre puliti con cotton fioc e alcool mai un problema ;)
Basta versare un pò di alcool sul cotton fioc, asciugarlo un pò se si è versato troppo alcool e pulire ;)

pirella
05-11-2005, 21:04
Io i vari core, ath xp, r300, r360 e x800pro li ho sempre puliti con cotton fioc e alcool mai un problema ;)
Basta versare un pò di alcool sul cotton fioc, asciugarlo un pò se si è versato troppo alcool e pulire ;)

ok... finchè parli di una superficie liscia di protezione (r360, r350, cpu xp, x800) non c'è problema...

quando inceve vai a pulire dei componenti elettronici di ceramica, con le piste che stanno quasi in superficie, non so se ti conviene provarci...

forse, serve qualcosa di più delicato... non so... qualcosa del genere in casa può essere l'acetone.

tony88
05-11-2005, 21:58
salve a tutti, su un'altra discussione aperta è saltato fuori il fatto che la mia ati radeon 9800xt (128mb 256bit agp) non è xt in quanto ha 398 core e 351 ram.
vorrei sapere se quando l'ho acquistata sono stato vittima di un blef e cosa dovrebbe avere una 9800xt come caratteristiche base.

Zappa1981
05-11-2005, 21:59
con l acetone fondi la plastica...ti conviene? ma si può pulire il core con l alcool? io l ho sempre fatto con un panno asciutto sia sulla gpu che sul dissi, secondo voi vale la pena fare una bella pulizia completa e rimettere la pasta termoconduttiva? Ho la artic silver ora, ma in casa recupero solo la ceramic...va bene lostesso?

AnGeLiAs
06-11-2005, 13:07
bhe cmq io ho la pasta anti ossido e credo di mettercela un po,
per l'alcool bhe credo ke sia molto piu delicato dell'acetone :read: basta leggere :D

l'alcool piu del'inchiostro non toglie, puo togliere le macchiette, ma giusto x pulire,
lacetone e come diluente, scioglie lo smalto ke alla fine è come pittura, se dovrei provare con qualcosa, di certo non sarà con l'acetone :mbe: ora cmq ci faccio una lucidata cn la pasta x l'ossido e vediamo come esce :D

pirella
06-11-2005, 14:38
bhe cmq io ho la pasta anti ossido e credo di mettercela un po,
per l'alcool bhe credo ke sia molto piu delicato dell'acetone :read: basta leggere :D

l'alcool piu del'inchiostro non toglie, puo togliere le macchiette, ma giusto x pulire,
lacetone e come diluente, scioglie lo smalto ke alla fine è come pittura, se dovrei provare con qualcosa, di certo non sarà con l'acetone :mbe: ora cmq ci faccio una lucidata cn la pasta x l'ossido e vediamo come esce :D

cavolate non le dico...
almeno cerco di non dirle documentandomi in giro :p

leggete qui (http://www.overclockmania.net/tecnica/articoli/as_ad/as_ad.shtml)

qui ripuliscono i chip di ram con l'acetone... (dicono che va bene anche l'alcool denaturato ;) )


cercando con google ho trovato questo (http://forum.xbox-tribe.com/showthread.php?t=13850&goto=nextnewest)

come sospettavo, l'alcool lascia un alone (ma anche l'acetone )... dicono di ripulire con la trielina...

cmq acetone e alcool lasciano aloni... poi fate come vi pare... io non di questi problemi adesso :D

cmq fammi sapere come procedi... ;)

Franx1508
06-11-2005, 15:41
posso moddare la mia?rabit mi dice che ho r360 con memorie hynix.

AnGeLiAs
06-11-2005, 16:04
bhe sulle ram si puo usare tranquillamente l'acetone, e secondo me anke l'acqua ragia ( mi pare di scriva cosi' ) x l'acetne io avevo paura di tirare fuori il colorante della pcb non altro, , cmq ho passato un po di alcool sulle macchie, e le ho eliminate, poi ho preso la pasta per l'ossido del rame delle saldature e l'ho spalmato cn un pennellino, credo anke un batuffolo di ovatta vada bene, Risultato? la pbc bella ke rinnovata, tirata a luci e cn la pasta ho rigenerato el saldature, in modo da non fargli fare il solito ossido ke possa dare fastidio.

Franx1508: fa come ho fatto io, prendi il tuo bios e modificaci il chip da r350 a r360, poi se trovi qualke bios compatibile piu prestante, con ram tirare, ben venga :D

Sh0K
06-11-2005, 16:13
posso moddare la mia?rabit mi dice che ho r360 con memorie hynix.
Azz, ma allora non sono l'unico :cool:

Anche a me Rabit prima di fare la mod diceva R360 e con memorie hynix ma c'erano delle samsung 2A :confused:

A chi dare retta? A RaBit o alla serigrafia stampata sulle ram? :muro:

AnGeLiAs
06-11-2005, 16:18
Azz, ma allora non sono l'unico :cool:

Anche a me Rabit prima di fare la mod diceva R360 e con memorie hynix ma c'erano delle samsung 2A :confused:

A chi dare retta? A RaBit o alla serigrafia stampata sulle ram? :muro:

a me tutti i soft mi diceva ke ra r350 :D ma non mi so disperato, ho tolto il dissy e ho letto r360 :D

bhe meglio di niente, mi aspettavo un r530 :sofico: abbhe mejo di niente ;)

Sh0K
06-11-2005, 16:41
a me tutti i soft mi diceva ke ra r350 :D ma non mi so disperato, ho tolto il dissy e ho letto r360 :D

bhe meglio di niente, mi aspettavo un r530 :sofico: abbhe mejo di niente ;)

Idem :sofico:

pirella
06-11-2005, 17:54
Azz, ma allora non sono l'unico :cool:

Anche a me Rabit prima di fare la mod diceva R360 e con memorie hynix ma c'erano delle samsung 2A :confused:

A chi dare retta? A RaBit o alla serigrafia stampata sulle ram? :muro:

quella parte che leggi con rabit è modificabile... tu ci puoi anche scrivere Samnsung DD3 1,6ns... flashi il nuovo bios e dopo, ogni software ti diranno che hai delle DD3 da 1,6ns...

quello che leggono i software, non è altro che quella piccola parte scritta nel bios... tutto qui :p

se vuoi puoi anche scrivere core: r520... ma quello, come hai potuto notare, non conta niente...
già conta di più l'ID... che è una cosa univoca. quell'Id corrisponde a quella determinata VGA. punto...

poi certo, se provi a cambiare l'id e mettere quello della x800se (ho già provato) non ti cambia niente... la scheda viene sempre riconosciuta come una 9800pro dato che le due GPU sono totalmente differenti a livello hardware ;)

AnGeLiAs
06-11-2005, 20:01
Idem :sofico:

ke DDR hai le hinyx da 2.8? io si, e ke bios ci hai montato? io ho modificao il mio,
siccome ora le tengo smembrata ( me la sto guardando asdasd ) vorrei sapere come posso modificare i timing, se non ricordo male come overclock arrivava a:
420 core e 760 di ram ( o 790 ) ma non l'ho mai tenuta cosi xke causa alimentazioe e dissy penoso non volevo rischiare ( gia' il chip a XT basta )

hai qualke consiglio, cnsiderando ke cn aty tray tool si possono modificare i timing volevo fare delle prove cn i timing epoi se andava bene metterli come DEF nel bios :) non ricordo i miei timing ma le ram sono con precisione : hinyx 3222 f-28

Sh0K
06-11-2005, 21:11
ke DDR hai le hinyx da 2.8? io si, e ke bios ci hai montato? io ho modificao il mio,
siccome ora le tengo smembrata ( me la sto guardando asdasd ) vorrei sapere come posso modificare i timing, se non ricordo male come overclock arrivava a:
420 core e 760 di ram ( o 790 ) ma non l'ho mai tenuta cosi xke causa alimentazioe e dissy penoso non volevo rischiare ( gia' il chip a XT basta )

hai qualke consiglio, cnsiderando ke cn aty tray tool si possono modificare i timing volevo fare delle prove cn i timing epoi se andava bene metterli come DEF nel bios :) non ricordo i miei timing ma le ram sono con precisione : hinyx 3222 f-28
Io sono stato un pò sfigato ho beccato delle samsung 2A che corrispondono ad un valore teorico massimo di 349mhz (sò sempre 2.8ns :Prrr: ) Io i timing li ho lasciati così come erano ho modificato solo la stringa in 4E4A. Ho notato che comunque i timing di una vera 9800xt da 128mb con memorie hynix da 2.8ns hanno timing un pò più spinti (ho fatto il confronto con rabit).
Per quanto riguarda l'overclock l'ho provata con le frequenze della xt, tutto ok, 0 artefatti :sofico:
Non mi sono spinto oltre perchè la devo vendere ed è nuova ;)

Qui (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/9800XT%20bioses.rar) trovi un elenco di bios

Franx1508
06-11-2005, 23:10
mod riuscita stò a 412/730 senza blocchi ne artefatti.

acqualung
10-11-2005, 20:40
sapete dirmi come farla diventare xt?

grazie

Sh0K
10-11-2005, 20:57
sapete dirmi come farla diventare xt?

grazie
Dunque se non sbaglio ha le memorie a L quindi 128bit di bus, forse hai R360.
Non ti resta che togliere il dissipatore e vedere cosa c'è scritto sopra la gpu.
Se c'è scritto R360 la mod @Xt è possibile ma avresti comunque una 9800 molto limitata dal bus. Comunque per la mod @XT ti serve:
1. ati tray tool o ati tool
2. rabit
3. disco di avvio di win 98 o me

ps: sai che in quasi tutti i forum esiste il tasto cerca? :sofico:

conan_75
10-11-2005, 21:12
Dunque se non sbaglio ha le memorie a L quindi 128bit di bus

Memorie a "L" sono 256bit.

Sh0K
10-11-2005, 21:14
Memorie a "L" sono 256bit.
:muro: :muro:
Dho sorry volevo dire in linea, maiala oh :Prrr:

fabiu312
11-11-2005, 01:23
Salve a tutti,
ho appena acquistato una 9800 pro, prima di iniziare con l'overclock o con la mod@xt ho controllato la gpu r350 :cry: e le ram.
Come ram monta delle samsung ed il codice è: K4D263238G GC2A, se non ho capito male le ultime due cifre indicano la latenza in ns è mai possibile che sia 3,8?

Sh0K
11-11-2005, 01:36
Salve a tutti,
ho appena acquistato una 9800 pro, prima di iniziare con l'overclock o con la mod@xt ho controllato la gpu r350 :cry: e le ram.
Come ram monta delle samsung ed il codice è: K4D263238G GC2A, se non ho capito male le ultime due cifre indicano la latenza in ns è mai possibile che sia 3,8?
No sono le stesse che monta la mia 9800 però con r360 :Prrr:
Sono da 2.8ns cioè 349mhz max teorici, overclock permettendo nn sò a quanto arriverebbe questa qui

fabiu312
11-11-2005, 01:46
ok grazie,
intando già a default mi dà grossi problemi, appena lancio lo scan artifacts di ati tool trova subito artefatti. La cosa strana e che facendo il 3dmark03 di artefatti non se ne vedono.
La scheda l'ho presa usata, ma era appena tornata da RMA.

pirella
11-11-2005, 09:22
ok grazie,
intando già a default mi dà grossi problemi, appena lancio lo scan artifacts di ati tool trova subito artefatti. La cosa strana e che facendo il 3dmark03 di artefatti non se ne vedono.
La scheda l'ho presa usata, ma era appena tornata da RMA.

bhe, appena tornata da rma con un r350 :rolleyes: , l'unica cosa che mi viene in mente è che non l'hanno sostituita, ma l'hanno aggiustata...

se atitool ti trova artefatti, vuol dire che ci sono, stai tranquillo...
cerca di smontare e rimontare il dissipatore... e guarda se migliora...

molto probabilmente l'avrai rimontato male :p

fabiu312
11-11-2005, 10:07
Già fatto, ma continua a dare problemi.
Ho anche montato come dissi un coolviva che avevo, ma continua a non cambiare nulla :( la cornicetta della gpu non c'entra nulla visto che la base del coolviva è più piccola.
La sostituzione l’hanno fatta perchè la scheda non è la stessa, bisogna vedere se questa è nuova o riparata.
Ho fatto molta attenzione mentre girava il 3dmark e effettivamente qualche piccola cosa di tanto in tanto si nota, ma giocando a doom3 e half life 2 non si nota nulla, l'ho portata anche a 420/370 e "sembra" apposto.

pirella
11-11-2005, 10:30
Già fatto, ma continua a dare problemi.
Ho anche montato come dissi un coolviva che avevo, ma continua a non cambiare nulla :( la cornicetta della gpu non c'entra nulla visto che la base del coolviva è più piccola.
La sostituzione l’hanno fatta perchè la scheda non è la stessa, bisogna vedere se questa è nuova o riparata.
Ho fatto molta attenzione mentre girava il 3dmark e effettivamente qualche piccola cosa di tanto in tanto si nota, ma giocando a doom3 e half life 2 non si nota nulla, l'ho portata anche a 420/370 e "sembra" apposto.

prova a fare il test di atitool con il case aperto...

ah, gli artefatt iche ti trova come sono? puntini fissi? bianchi? gialli? o sono artefatti dovuti alle ram? fa sapé ;)

fabiu312
11-11-2005, 11:17
Dunque ecco la situazione:
case aperto, ventola che butta aria direttamente sulla scheda, dissipatori sulle ram e cooler master coolviva sulla gpu.
Non penso che il problema sia il raffreddamento :p
Gli artefatti che noto sono dei puntini bianchi, esattamene nel 3dmark03 li fa quando si vedono le fiamme fuoriuscire dai motori dell'aereo.
Mentre a half life 2, vedo sempre dei punti bianchi, ma soltanto quando supero i 420 di core o i 370 per la memoria.

pirella
11-11-2005, 11:25
Dunque ecco la situazione:
case aperto, ventola che butta aria direttamente sulla scheda, dissipatori sulle ram e cooler master coolviva sulla gpu.
Non penso che il problema sia il raffreddamento :p
Gli artefatti che noto sono dei puntini bianchi, esattamene nel 3dmark03 li fa quando si vedono le fiamme fuoriuscire dai motori dell'aereo.
Mentre a half life 2, vedo sempre dei punti bianchi, ma soltanto quando supero i 420 di core o i 370 per la memoria.

puntini bianchi che si muovono o sono fissi?

se si muovo (se non ricordo male) sono dovuti alla temperatura...

se sono fissi di solito è per il troppo oc della GPU...

un r350 in MEDIA sale di meno rispetto ad un r360... a default la situazione come va?

fabiu312
11-11-2005, 11:38
i puntini si muovono, a default atitool non ha nemmeno il tempo di partire che li trova subito, giocando non se ne vedono e con il 3dmark fa qualche artefatto.

fabiu312
11-11-2005, 12:07
Dimenticavo, con ati tool gli artefatti sono tanti puntini gialli fissi che si accendono e spengono in continuazione.

pirella
11-11-2005, 12:11
Dimenticavo, con ati tool gli artefatti sono tanti puntini gialli fissi che si accendono e spengono in continuazione.

stando a queste info... è la temp... ma hai detto che hai provato case aperto, dissi maggiorato... bho!!!!

sicuro che tocca bene il dissi? non so che altro dirti :mbe:

fabiu312
11-11-2005, 13:00
Anche con il dissipatore originale ancora prima di metterci le mani sopra dava gli stessi identici problemi, l'ho smontato è ho visto che era tutto ok, la pasta era li e c'era il segnale di contatto con il dissipatore. Booo :confused:
Intanto ho provato a cambiare bios, ma è sempre la stessa storia :cry:

OEidolon
14-11-2005, 21:56
Ciao a chiunque legga!

Ho recentemente acquistato una 9800pro 256mb della dominion (non l'avevo mai sentita prima, ma costava poco e prima avevo una 9600pro) con memorie a 128bit DMI HP25D2256163CE-4 etc. etc.

Leggendo i vari messaggi di questa discussione non ho resistito a smontare il dissi e ho constatato che ho un r360. Ed ecco la domanda:

Esiste anche una sola 9800xt a 128bit??? Perchè altrimenti mi sa che c'è l'ho in quel posto...

Sh0K
14-11-2005, 22:03
Ciao a chiunque legga!

Ho recentemente acquistato una 9800pro 256mb della dominion (non l'avevo mai sentita prima, ma costava poco e prima avevo una 9600pro) con memorie a 128bit DMI HP25D2256163CE-4 etc. etc.

Leggendo i vari messaggi di questa discussione non ho resistito a smontare il dissi e ho constatato che ho un r360. Ed ecco la domanda:

Esiste anche una sola 9800xt a 128bit??? Perchè altrimenti mi sa che c'è l'ho in quel posto...
Certo che esiste, è quella che hai appena comprato :ciapet:
Non pensare che ti vada come una 256bit....scordatelo :Prrr:

OEidolon
14-11-2005, 22:10
Ma allora se metto il bios di una xt a 256bit mi gira lo stesso o mi si impianta il sistema appena lo accendo???

OEidolon
14-11-2005, 22:16
Ho trovato il bios per la gecube 9800xt e nelle specifiche della casa è scritto testualmente (visto 10sec fa sul sito ufficiale gecube all'url: http://www.gecube.com/products-detail.php?prod_cat_pid=112&prod_cat_id=115&prod_id=2846 ):

"[...]
Supports 128-bit of 2568MB DDR memory for today's demanding games, applications, effects and animation
[...]
128-bit full floating point precision enables billions of color variations to render the same lighting and effects as Hollywood studios
[...]"

Se metto il bios di questa scheda al posto di quello originale secondo voi mi dà problemi?

Sh0K
14-11-2005, 22:35
Ho trovato il bios per la gecube 9800xt e nelle specifiche della casa è scritto testualmente (visto 10sec fa sul sito ufficiale gecube all'url: http://www.gecube.com/products-detail.php?prod_cat_pid=112&prod_cat_id=115&prod_id=2846 ):

"[...]
Supports 128-bit of 2568MB DDR memory for today's demanding games, applications, effects and animation
[...]
128-bit full floating point precision enables billions of color variations to render the same lighting and effects as Hollywood studios
[...]"

Se metto il bios di questa scheda al posto di quello originale secondo voi mi dà problemi?

Scusa ma perchè devi mettere il bios di un'altra scheda? Modificati il tuo con Rabit! E' meglio fidati ;)

OEidolon
14-11-2005, 22:42
Ma con rabit cosa posso cambiare a parte il famoso 4e4a al posto di 4e48? Dato che devo ancora cambiare il dissi originale, non voglio andare su di freq; quindi a conti fatti è come se cambiassi solo il nome e in termini id prestazioni resto dove sono... ho capito bene?

OEidolon
14-11-2005, 23:05
Ringrazio per le risposte ricevute e per eventuali altre... ora stacco!!!
Grazie ancora! Alla prossima!

Sh0K
14-11-2005, 23:08
Ma con rabit cosa posso cambiare a parte il famoso 4e4a al posto di 4e48? Dato che devo ancora cambiare il dissi originale, non voglio andare su di freq; quindi a conti fatti è come se cambiassi solo il nome e in termini id prestazioni resto dove sono... ho capito bene?
No, hai capito male. Con la mod@xt anche se il bus è 128bit un boost prestazionale ce l'hai comunque ;) Qualche post più sopra dovresti trovare qualcosa...... usalo stò pulsante cerca :D

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 10:47
Io invece credo ke il bios della mia 9800 pro sia insostituibile......è possibile ke sia protetto da scrittura?mi rodo xkè ho il pcb di una xt....

pirella
15-11-2005, 10:55
Io invece credo ke il bios della mia 9800 pro sia insostituibile......è possibile ke sia protetto da scrittura?mi rodo xkè ho il pcb di una xt....

se non era per il bus a 128bit :(

cmq si... è possibile che sia protetto da scittura... in questo caso la dovresti forzare... e con flashRd questo discorso non si può fare...

ti dovresti scaricare Atiflash e da dos forzare il flash digitando : atiflash -p -f 0 nomebios.rom/bin

cmq si, dovrebbero esistere una 9800xt 128bit edit ne ho trovata una (http://microze.en.alibaba.com/product/50067155/50426693/VGA_Cards/ATI_Radeon_9800XT_256MB_128BIT_DDR_Video_Card.html)

OEidolon
15-11-2005, 11:02
'giorno...Ho provato a mettere il bios moddato (4e48-->4e4a) con rabit sul dischetto di flashrd ma a un certo punto (alla fine) mi da un errore e mi dice di premere 1 per continuare, poi mi dice che ha sostituito il bios con successo... Ma non penso che me l'abbia cambiato!

Domanda: con rabit devo cambiare solo il systemID o anche il subID (il campo che sta subito sotto al systemID), dato che originariamente entrambi riportavano il valore 4e48?

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 11:04
Potresti spiegarmi il tutto passo passo dettagliatamente?
Comprese le operazioni da eseguire in caso l'operazione nn vada a buon fine....xkè il ripristino del vekkio bios è sempre possibile vero?
Cmq la mia skeda è questa (http://www.peakhardware.com/products/index.aspx?productName=Radeon%209800%20PRO%20256MB%20AGP%20VGA%20Card)......

Sui moduli di RAM è stampigliata la scritta:

DMI
HP25D256163CE - 4
0521 16MX16 DDRG

Dovrebbero essere a 500 (250x2)Mhz....ma la marca nn è nota, quindi se anke dovessi sbloccare il bios sapresti suggerirmi un bios adatto?
THx....

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 11:05
'giorno...Ho provato a mettere il bios moddato (4e48-->4e4a) con rabit sul dischetto di flashrd ma a un certo punto (alla fine) mi da un errore e mi dice di premere 1 per continuare, poi mi dice che ha sostituito il bios con successo... Ma non penso che me l'abbia cambiato!

Domanda: con rabit devo cambiare solo il systemID o anche il subID (il campo che sta subito sotto al systemID), dato che originariamente entrambi riportavano il valore 4e48?

Nn ti ha cambiato niente, è lo stesso errore ke fa anke a me....il bios è protetto.....aspettiamo ke pirella ci salvi!!!!

pirella
15-11-2005, 11:07
'giorno...Ho provato a mettere il bios moddato (4e48-->4e4a) con rabit sul dischetto di flashrd ma a un certo punto (alla fine) mi da un errore e mi dice di premere 1 per continuare, poi mi dice che ha sostituito il bios con successo... Ma non penso che me l'abbia cambiato!

Domanda: con rabit devo cambiare solo il systemID o anche il subID (il campo che sta subito sotto al systemID), dato che originariamente entrambi riportavano il valore 4e48?

solo il Devide ID...

cmq guarda l'immagine in prima pagina... sicuro che a te anche sul sub ti dive 4e48 ??? ;)

OEidolon
15-11-2005, 11:09
la scheda di __Ax3nd4r__ è come la mia! o almeno lo sono le memorie! Ho il pcb della xt e ho r360 (l'ho visto perchè ho tolto il dissi)...

nel secondo o trezo post che ho messo, c'è il link di una xt a 128bit della gecube (il cui bios si travo nel link della guida di pirella (dio ti benedica!)); dico a 128bit perchè nelle specs del produttore non si menzionano i 256bit...

OEidolon
15-11-2005, 11:11
Si anche sul sub! ho provato anche a cambiare quello o a lasciarlo così com'è ma penso che non c'entri in quanto potrebbe esserci scritto anche 0001...

pirella
15-11-2005, 11:13
Potresti spiegarmi il tutto passo passo dettagliatamente?
Comprese le operazioni da eseguire in caso l'operazione nn vada a buon fine....xkè il ripristino del vekkio bios è sempre possibile vero?
Cmq la mia skeda è questa (http://www.peakhardware.com/products/index.aspx?productName=Radeon%209800%20PRO%20256MB%20AGP%20VGA%20Card)......

Sui moduli di RAM è stampigliata la scritta:

DMI
HP25D256163CE - 4
0521 16MX16 DDRG

Dovrebbero essere a 500 (250x2)Mhz....ma la marca nn è nota, quindi se anke dovessi sbloccare il bios sapresti suggerirmi un bios adatto?
THx....


allora, in primis con atitool ti fai una copia del tuo bios originale
poi apri rabit e modifichi l'ID e salvi il bios come "new.bin"
poi ti crei un disco di avvio (risorse del computer, floppy disk, formatta, crea disco di avvio)

dentro al disco di avvio ci metti, il bios originale, il bios moddato e atiflash.

riavvii, metti il disco di avvio... lo fai partire e da dos digiti atiflash -p -f 0 new.bin

se non te lo flasha così, prendi la scheda e la butti dalla finestra :p

se non dovesse andare a buon fine, ci sono 2 situazioni...

1)ti parte il pc con lo schermo nero: allora tu riflashi al buio.. ovvero riavvii, metti il disco di avvio... lo fai partire e da dos digiti atiflash -p -f 0 bios.bin (o come diamine lo salva Atitool, adesso non mi ricordo :p )

2) ti parte il pc, ma vedi che non ti va avanti il boot (insomma, i led degli hd non lavorano etc)... allora ti serve una scheda video PCI... la monti, ci attacchi il monitor e il pc ti rifunziona... non ti resta che fare come sopra: ovvero riavvii, metti il disco di avvio... lo fai partire e da dos digiti atiflash -p -f 0 bios.bin (o come diamine lo salva Atitool, adesso non mi ricordo :p ) :D

fa sapé ;)

OEidolon
15-11-2005, 11:16
...ok... e nel caso non avessi una scheda video pci, riflasho al buio come al punto 1)?

pirella
15-11-2005, 11:23
...ok... e nel caso non avessi una scheda video pci, riflasho al buio come al punto 1)?

come ho detto, ti si potrebbero verificare 2 situazioni... o non ti parte più il pc: e quindi devi flashare con la scheda PCI.

o ti parte il pc "ma non" la scheda video: e quindi puoi flashare al buio...


cmq state tranquilli: al 100% se utilizate il vostro bios moddato, non vi succede ne il primo ne il secondo caso... questo ve l'ho detto nel caso voi vogliate utilizzare altri bios diversi dal vostro... diciamo che ve l'ho detto solo per precauzione ;)

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 11:25
come ho detto, ti si potrebbero verificare 2 situazioni... o non ti parte più il pc: e quindi devi flashare con la scheda PCI.

o ti parte il pc "ma non" la scheda video: e quindi puoi flashare al buio...


cmq state tranquilli: al 100% se utilizate il vostro bios moddato, non vi succede ne il primo ne il secondo caso... questo ve l'ho detto nel caso voi vogliate utilizzare altri bios diversi dal vostro... diciamo che ve l'ho detto solo per precauzione ;)

E un bios ke vada bene x la mia?ti ho mandato il link del produttore, l'hai visto?

OEidolon
15-11-2005, 11:27
Quindi cambio solo il systemID e lascio quel che è nel sub (il fatto che il sub sia 4e48 è solo casuale...giusto?)

pirella
15-11-2005, 11:34
Quindi cambio solo il systemID e lascio quel che è nel sub (il fatto che il sub sia 4e48 è solo casuale...giusto?)

io il sub non l'ho mai cambiato... non posso aiutarti più di tanto dat oche io la 9800pro non ce l'ho più ;)

fai delle prove... creati diversi bios... uno con il sub 0001, una con il sub come l'originale... e poi flashi e vedi che ti dice...


E un bios ke vada bene x la mia?ti ho mandato il link del produttore, l'hai visto?

bho... basterebbe sapere i ns delle tue ram... solo che ho perso il link per "tradurre" le sigle stampate sopra i chip di ram...

e poi bisognerebbe trovare un bios di una XT a 128bit... ed essere sicuri che sia a 128bit... dato che se è a 256Bit o rompete definitivamente la vga, o dovete flashare con una vga pci :p

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 11:42
E' sicuramente a 128 bit, se vai sul link ke ti ho mandato è elencato anke tra le specifike del produttore...

OEidolon
15-11-2005, 11:43
Per la xt di __Ax3nd4r__: guarda un po' di post indietro (quando ho iniziato a postare io) ho messo il link del sito della gecube 9800xt a 128bit, e nel link dei bios che c'è nella prima pagina della guida di pirella trovi anche i bios per quella scheda. Può darsi che vada bene dato che le memorie sono "unknown", io non ho provato perchè ieri non ho avuto tempo, ma lo provo stasera e vi saprò dire!

Per pirella:
ho provato ieri sera a cambiare solo sysID e mi ha dato quell'errore...
ho provato a cambiare tutti e due e mi ha dato quell'errore...
ho provato a rimettere L'ORIGINALE!!! e mi ha dato quell'errore...

L'unica cosa che mi rimane da fare è flashare da dos ma potrò provare solo stasera perchè il pc ce l'ho a casa e fino alle 7 sono in uni...

pirella
15-11-2005, 11:58
Per la xt di __Ax3nd4r__: guarda un po' di post indietro (quando ho iniziato a postare io) ho messo il link del sito della gecube 9800xt a 128bit, e nel link dei bios che c'è nella prima pagina della guida di pirella trovi anche i bios per quella scheda. Può darsi che vada bene dato che le memorie sono "unknown", io non ho provato perchè ieri non ho avuto tempo, ma lo provo stasera e vi saprò dire!

Per pirella:
ho provato ieri sera a cambiare solo sysID e mi ha dato quell'errore...
ho provato a cambiare tutti e due e mi ha dato quell'errore...
ho provato a rimettere L'ORIGINALE!!! e mi ha dato quell'errore...

L'unica cosa che mi rimane da fare è flashare da dos ma potrò provare solo stasera perchè il pc ce l'ho a casa e fino alle 7 sono in uni...

stasera prova e facci sapere...

cmq l'importante è che il bios sia a 128bit... poi come seconda cosa, sarebbe bello avere anche gli stessi ns...

cmq provate... io quando avevo la 9800pro ne ho provate a decine di bios...
però voi dovete tenere conto del "rischio" dei 128bit ;)

OEidolon
15-11-2005, 12:06
io sono sicuro anche perchè le specs del produttore non citano i 256bit nenche a morire, solo 128bit e anche atitool mi dice che il bus è a 128bit...
sul sito della gecube che ho trovato c'è scritto solo 128bit e non esistono i 256bit nelle specs, nel sito dei bios linkato da pirella nella parte delle gecube esiste una sola 9800xt 256mb con 412/... "unknown".
Da tutto questo concludo che c'è una buona probabilità che possa andare bene... FORSE :)

OEidolon
15-11-2005, 12:08
domanda extra (che è unica e restera tale): una 9600pro (si ho scritto giusto: 9600pro!) con pcb pro (con tre fessure) può diventare xt?

OEidolon
15-11-2005, 12:12
ehm..scusate i post in serie...ho scoperto che le memorie DMI HP25D256163CE sono a 4ns 128bit... ( http://www.google.it/search?hl=it&q=HP25D256163CE&btnG=Cerca+con+Google&meta= ) secondo link, quello in russo...

pirella
15-11-2005, 12:17
ehm..scusate i post in serie...ho scoperto che le memorie DMI HP25D256163CE sono a 4ns 128bit... ( http://www.google.it/search?hl=it&q=HP25D256163CE&btnG=Cerca+con+Google&meta= ) secondo link, quello in russo...

si, potrebbe essere benissimo ;)
dat oche di solito nelle schede con + ram, sti bast*rdi ci mettono chip con latenze maggiori per abbassare un po i costi ;)


domanda extra (che è unica e restera tale): una 9600pro (si ho scritto giusto: 9600pro!) con pcb pro (con tre fessure) può diventare xt?

bhe, la 9600pro ha RV350
la 9600xt ha RV360...

la di fferenza tra le due schede è nella frequenza assurda della XT rispetto alla pro... poi ce l'hanno il sensore della temp?(questo non lo so) ;)

OEidolon
15-11-2005, 12:20
Ah...Ecco una cosa che mi stavo dimenticando: Ma allora la mia scheda con r360 e pcb xt ce l'ha il sensore di temp oppure no??? e come faccio per vederlo e/o sbloccarlo (devo avere il bios di una xt o solo flashare il bios cambando il sysID) ?

pirella
15-11-2005, 12:24
Ah...Ecco una cosa che mi stavo dimenticando: Ma allora la mia scheda con r360 e pcb xt ce l'ha il sensore di temp oppure no??? e come faccio per vederlo e/o sbloccarlo (devo avere il bios di una xt o solo flashare il bios cambando il sysID) ?

si, se hai il pcb della xt, hai anche il sensore...

cmq lo puoi abilitare anche adesso con atitool... cerca nelle opzioni del programma la voce per abilitarlo ;)

OEidolon
15-11-2005, 12:28
dato che non ho sotto mano il pc con la 9800pro (che diventerà xt) ti ricordi (o qualcuno qui presente si ricorda) in quale sezione di atitool è?
Se non ti ricordi fa niente era solo perchè quando tornavo a casa mi fiondavo diretto come una faina e facevo subito tutte le prove del caso... :D

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 12:31
Si le mie ram sn da 4 ns.....e l'arkitettura è a 128 bit ne sn sicuro cm la morte.....quindi tutto ok se carico quel bios, nn dovrei avere problemi??

OEidolon
15-11-2005, 12:36
Si le mie ram sn da 4 ns.....e l'arkitettura è a 128 bit ne sn sicuro cm la morte.....quindi tutto ok se carico quel bios, nn dovrei avere problemi??

Prova...Io lo provo stasera perchè adesso non ho il mio pc sotto mano...

Anzi adesso mi tocca salutare e ringraziarvi tutti (specialmente pirella per il prezioso aiuto e i chiarimenti ai un neofita come il sottoscritto!)

Ciao e auguri per il bios a __Ax3nd4r__!

pirella
15-11-2005, 12:36
dato che non ho sotto mano il pc con la 9800pro (che diventerà xt) ti ricordi (o qualcuno qui presente si ricorda) in quale sezione di atitool è?
Se non ti ricordi fa niente era solo perchè quando tornavo a casa mi fiondavo diretto come una faina e facevo subito tutte le prove del caso... :D

bho... non mi ricordo... cmq mi sembra su settings--> miscellaneus (o come diamine si scrive :p )

cmq è facile trovarlo ;)

overjet
15-11-2005, 14:15
Grande Pirella :) :D :) come stai ?!?
Guarda in sign che scheda video ho..... :cry:
La 9800pro ha fatto il botto... Ho esagerato con i trimmer... Ne avevo piazzati sopra ben 4... VGPU,VDD,VREF,VDDQ ho iniziato ad alzare... Forse un po' troppo... Dopo un po' che testavo di 3Dmark '03 con il core a 497... Il monitor si è spento... E non si è più riacceso... Levata la scheda ho controllato il pcb... Proprio accanto si era "scappucciato" un mosfet !!!
Mi sa tanto che si è fuso ho pensato... :(
Ed ora mi ritrovo con questa splendida X300... :cry:

Vabbè è stata una bella esperienza... :D

Te com'è ?!? La 6600 come viaggia ?!? Sale la belva ?!?

Stammi bene e tanti saluti ;)

|ron
15-11-2005, 14:19
Grande Pirella :) :D :) come stai ?!?
Guarda in sign che scheda video ho..... :cry:
La 9800pro ha fatto il botto... Ho esagerato con i trimmer... Ne avevo piazzati sopra ben 4... VGPU,VDD,VREF,VDDQ ho iniziato ad alzare... Forse un po' troppo... Dopo un po' che testavo di 3Dmark '03 con il core a 497... Il monitor si è spento... E non si è più riacceso... Levata la scheda ho controllato il pcb... Proprio accanto si era "scappucciato" un mosfet !!!
Mi sa tanto che si è fuso ho pensato... :(
Ed ora mi ritrovo con questa splendida X300... :cry:

Vabbè è stata una bella esperienza... :D

Te com'è ?!? La 6600 come viaggia ?!? Sale la belva ?!?

Stammi bene e tanti saluti ;)

Nooooooo povera raddy! :cry:
Ma senti, i voltaggi default per la gpu e la ddr come sono? e tu a quanto li hai tirati per fare scoppiare il regolatore di tensione? :eek:

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 15:04
Per la xt di __Ax3nd4r__: guarda un po' di post indietro (quando ho iniziato a postare io) ho messo il link del sito della gecube 9800xt a 128bit, e nel link dei bios che c'è nella prima pagina della guida di pirella trovi anche i bios per quella scheda. Può darsi che vada bene dato che le memorie sono "unknown", io non ho provato perchè ieri non ho avuto tempo, ma lo provo stasera e vi saprò dire!

Per pirella:
ho provato ieri sera a cambiare solo sysID e mi ha dato quell'errore...
ho provato a cambiare tutti e due e mi ha dato quell'errore...
ho provato a rimettere L'ORIGINALE!!! e mi ha dato quell'errore...

L'unica cosa che mi rimane da fare è flashare da dos ma potrò provare solo stasera perchè il pc ce l'ho a casa e fino alle 7 sono in uni...

Nn trovo il link del quale parli....e cmq come fai a saxe se il bios nella lista postata da pirella è effettivamente quello a 128 bit?mica posso riskiare di metterne uno a 256 bit!!!!!




Edit: proprio nn va, ho provato ora a cambiare il bios cn atiflash usando il mio bios moddato secondo la guida(quindi senza usare il bios di una vera XT)e mi da il solito errore di protezione:

ERROR:0FL01
Rom not erased

ecco xkè penso ci sia qualke protezione al bios....mi dite di rinunciare o avete qualke idea?

pirella
15-11-2005, 15:46
Grande Pirella :) :D :) come stai ?!?
Guarda in sign che scheda video ho..... :cry:
La 9800pro ha fatto il botto... Ho esagerato con i trimmer... Ne avevo piazzati sopra ben 4... VGPU,VDD,VREF,VDDQ ho iniziato ad alzare... Forse un po' troppo... Dopo un po' che testavo di 3Dmark '03 con il core a 497... Il monitor si è spento... E non si è più riacceso... Levata la scheda ho controllato il pcb... Proprio accanto si era "scappucciato" un mosfet !!!
Mi sa tanto che si è fuso ho pensato... :(
Ed ora mi ritrovo con questa splendida X300... :cry:

Vabbè è stata una bella esperienza... :D

Te com'è ?!? La 6600 come viaggia ?!? Sale la belva ?!?

Stammi bene e tanti saluti ;)

ciao over!!!
bhe, 497Mhz sulla 9800pro non sono pochini :p
cmq se è solo quello il problema, forse riesci a recuperarla... senti un po in giro se riescono ad aggiustartela... ;)
ah, come la raffreddavi? :D
io è un periodio che cambio VGA ogni 2 mesi...
sono passato dalla 9800pro alla 6800gt... poi ho ripreso la 9800pro, poi una 6800le, poi una GeForce4 ti 4200... poi questa 6600... che ho venduto proprio ieri... e voglio riprendermi o una x800pro VIVO o una 6800GT (o al max una 6800le 16x1,6)...

ormai ho venduto tutto il mio sistemino che mi ero fatto per occare... adesso sto con il muletto e lo sto "trasfromando" in primario... cmq mi tengo la asus a7v600 così overclockare non mi passa nemmeno per la testa :p

sto cambiando l'ali e la VGA... mi sono preso 1Gb di ram normale....
basta... ci devo solo giocare il fine settimana... :cry:


cmq la 6600 mi ha quasi sorpreso... overclockando solo la VGA (come ti ho detto la mobo non mi permette di salire con il sistema in generale) ho ottenuto 2500pt al 3dmark05 e 6000 al 3dmark03... non male non male, soprattutto il 3dmarl05...

pirella
15-11-2005, 15:55
Nn trovo il link del quale parli....e cmq come fai a saxe se il bios nella lista postata da pirella è effettivamente quello a 128 bit?mica posso riskiare di metterne uno a 256 bit!!!!!




Edit: proprio nn va, ho provato ora a cambiare il bios cn atiflash usando il mio bios moddato secondo la guida(quindi senza usare il bios di una vera XT)e mi da il solito errore di protezione:

ERROR:0FL01
Rom not erased

ecco xkè penso ci sia qualke protezione al bios....mi dite di rinunciare o avete qualke idea?

ho fatto una ricerca su internet... non sei il solo ad avere questi problemi... bisognerebbe cercare più a fondo con google... io sto lavorando, appena ho un attimo di tempo ci do un occhio... se qualcuno non ha niente da fare, puo dare una mano ;)

pirella
15-11-2005, 16:01
Nn trovo il link del quale parli....e cmq come fai a saxe se il bios nella lista postata da pirella è effettivamente quello a 128 bit?mica posso riskiare di metterne uno a 256 bit!!!!!




Edit: proprio nn va, ho provato ora a cambiare il bios cn atiflash usando il mio bios moddato secondo la guida(quindi senza usare il bios di una vera XT)e mi da il solito errore di protezione:

ERROR:0FL01
Rom not erased

ecco xkè penso ci sia qualke protezione al bios....mi dite di rinunciare o avete qualke idea?


prova a scaricarti flashrom...
lo metti nel disco di avvio, riavvii il sistema, fai partire il disco di avvio e da dos digiti : flashrom.exe -f -p 0 yourbios.bin -sst

e fai sapere come va ;)

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 16:07
prova a scaricarti flashrom...
lo metti nel disco di avvio, riavvii il sistema, fai partire il disco di avvio e da dos digiti : flashrom.exe -f -p 0 yourbios.bin -sst

e fai sapere come va ;)

Fortuna ke ho te ke mi dai una mano....ho scaricato Flashrom (è il flash della gigabyte giusto?) e ho lanciato flashrom -p 0 new.bin e mi da lo stesso errore di atiflash....ora provo dandogli -f e -sst alla fine......xò ke strano errore!!

Edit:Ho provato anke con il -f e -sst ma niente.....xò almeno mi sn preso la briga di annotare il messaggio x intero:


SERIAL ROM
BIOS deviceID = 0x4E4A
ASIC deviceID = 0x4E48
Flash type = ST M25P05
seprom_cntl = 09FF0001
seprom_cntl = 09FF0000
seprom_cntl = 09FF1101
seprom_cntl = 09FF0001
seprom_cntl = 09FF0010
00000000

ERROR: DATA NOT ERASED
Error 0FL01: press '1' to continue


Io sto impazzendo....

pirella
15-11-2005, 16:36
Fortuna ke ho te ke mi dai una mano....ho scaricato Flashrom (è il flash della gigabyte giusto?) e ho lanciato flashrom -p 0 new.bin e mi da lo stesso errore di atiflash....ora provo dandogli -f e -sst alla fine......xò ke strano errore!!

Edit:Ho provato anke con il -f e -sst ma niente.....xò almeno mi sn preso la briga di annotare il messaggio x intero:


SERIAL ROM
BIOS deviceID = 0x4E4A
ASIC deviceID = 0x4E48
Flash type = ST M25P05
seprom_cntl = 09FF0001
seprom_cntl = 09FF0000
seprom_cntl = 09FF1101
seprom_cntl = 09FF0001
seprom_cntl = 09FF0010
00000000

ERROR: DATA NOT ERASED
Error 0FL01: press '1' to continue


Io sto impazzendo....

no nso cosa dirti... aspettiamo che qualcuno ci venga in aiuto (io ho molto da fare adesso) :(

cmq hai provato ad abilitare il sensore della temp con atitool?

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 16:43
Io ho l'Ati tray tools degli omega.....ho attivato tutte le caselle della skeda Hardware->System tray harware monitoring.....è da lì ke si fa?premetto ke nn ho ancora cambiato niente al bios, è sicuro ke si può fare?

pirella
15-11-2005, 16:47
Io ho l'Ati tray tools degli omega.....ho attivato tutte le caselle della skeda Hardware->System tray harware monitoring.....è da lì ke si fa?premetto ke nn ho ancora cambiato niente al bios, è sicuro ke si può fare?

con atitray tools non so... però provaci.. .via software non fai nessun danno permanente ;)

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 16:53
Ok, io ora sbatto la testa x conto mio(credo ke toglierò gli omega x mettere i catalyst e annullerò tutti gli overclock ke avevo via software)e cerco di abilitare il controllo della temperatura(a proposito, l'alimentazione della ventolina nn deve avere 3 fili x misurare la temp?la mia ne ha 2)....tu mi prometti ke appena ti liberi mi dai una mano?;)

pirella
15-11-2005, 17:00
Ok, io ora sbatto la testa x conto mio(credo ke toglierò gli omega x mettere i catalyst e annullerò tutti gli overclock ke avevo via software)e cerco di abilitare il controllo della temperatura(a proposito, l'alimentazione della ventolina nn deve avere 3 fili x misurare la temp?la mia ne ha 2)....tu mi prometti ke appena ti liberi mi dai una mano?;)

se hai 2 fessure nell'attacco AGP vuol dire che hai il pcb della XT... hai controllato bene?

non penso che i 3 fili vogliano dire che hai il sensore... il 3° filo serve per monitorare gli rpm della ventola... non la temp... però non sono sicuro al 100% :p

dovrei lavorare fino alle 19... poi a casa sto ancora aspettando che mi attacchino l'adsl... li ammazzerebbe!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:

cmq ogni tanto controllo il post ;)

Sh0K
15-11-2005, 17:19
'giorno...Ho provato a mettere il bios moddato (4e48-->4e4a) con rabit sul dischetto di flashrd ma a un certo punto (alla fine) mi da un errore e mi dice di premere 1 per continuare, poi mi dice che ha sostituito il bios con successo... Ma non penso che me l'abbia cambiato!

Domanda: con rabit devo cambiare solo il systemID o anche il subID (il campo che sta subito sotto al systemID), dato che originariamente entrambi riportavano il valore 4e48?
Prova con atiflash 3.09 o flashrom 2.40 e usa il comando:
flashrom -f -p 0 nomebios.bin -st

se non va neanche così prova:
flashrom -f -p 0 nomebios.bin -sst

Io avevo lo stesso problema con la mia x800 ed avevo risolto con atiflash scrivendo quanto:
atiflash -p 0 nomebios -f -sst

Sh0K
15-11-2005, 17:20
Potresti spiegarmi il tutto passo passo dettagliatamente?
Comprese le operazioni da eseguire in caso l'operazione nn vada a buon fine....xkè il ripristino del vekkio bios è sempre possibile vero?
Cmq la mia skeda è questa (http://www.peakhardware.com/products/index.aspx?productName=Radeon%209800%20PRO%20256MB%20AGP%20VGA%20Card)......

Sui moduli di RAM è stampigliata la scritta:

DMI
HP25D256163CE - 4
0521 16MX16 DDRG

Dovrebbero essere a 500 (250x2)Mhz....ma la marca nn è nota, quindi se anke dovessi sbloccare il bios sapresti suggerirmi un bios adatto?
THx....

Leggi il post qui sopra ;)

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 17:24
Leggi il post qui sopra ;)

Provo subito, ma sinceramente nn nutro molte speranze.....

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 18:05
Sh0k io nn ho mai amato tanto un uomo in vita mia quanto sto amando te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci sn riuscito....ho utilizzato atiflash, ccon la stessa stringa postata da te......ed et voilà.......RADON 9800XT!!!!!!

Ora fatemi capire meglio alcune cose......

1)x il semplice fatto di aver messo nel bios l'ID 4E4A ho ottenuto miglioramenti nelle prestazioni?

2)ora provo ad abilitare il sensore della temperatura...

3)quando ho moddato il bios da caricare gli ho anke aumentato la frequenza del core, dai miseri 380 Mhz di default a 405......fino a quanto ci si può spingere?

4)qualcuno conosce il bios di una VERA Radeon 9800XT con 256 MB DDR 128-bit????

Grazie ancora Sh0k....

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 18:27
Oeidolon prova la stringa di Sh0k con atiflash.......funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie mille anke a Pirella x la pazienza....

pirella
15-11-2005, 18:42
Oeidolon prova la stringa di Sh0k con atiflash.......funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie mille anke a Pirella x la pazienza....

è questo il bello di un forum... ci si aiuta a vicenda.... questa volta per fortuna che c'era sh0k che ha risolto :p

PS: ora la aggiungo all'inizio della guida... tanto da quello che ho capito le ultime 9800pro sono protette e senza questa stringa non si va avanti :p

pirella
15-11-2005, 18:46
Sh0k io nn ho mai amato tanto un uomo in vita mia quanto sto amando te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci sn riuscito....ho utilizzato atiflash, ccon la stessa stringa postata da te......ed et voilà.......RADON 9800XT!!!!!!

Ora fatemi capire meglio alcune cose......

1)x il semplice fatto di aver messo nel bios l'ID 4E4A ho ottenuto miglioramenti nelle prestazioni?

2)ora provo ad abilitare il sensore della temperatura...

3)quando ho moddato il bios da caricare gli ho anke aumentato la frequenza del core, dai miseri 380 Mhz di default a 405......fino a quanto ci si può spingere?

4)qualcuno conosce il bios di una VERA Radeon 9800XT con 256 MB DDR 128-bit????

Grazie ancora Sh0k....


1) si
2)vai e dimmi
3)dipende da quanto sei fortunato.... cmq secondo me ti conviene overclockare via software quando veramente ti serve
4)Oeidolon ha detto che quello della gecure è a 128bit... però no nso che dirti... al max lo scarichi, lo apri con rabit e vedi se il bus è settato su 128Bit o 256bit...

ah, giusto... rabit ti fa anche impostare il bus... però io non ho mai provato... dovreste provarci voi ;)

Sh0K
15-11-2005, 18:49
Sh0k io nn ho mai amato tanto un uomo in vita mia quanto sto amando te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci sn riuscito....ho utilizzato atiflash, ccon la stessa stringa postata da te......ed et voilà.......RADON 9800XT!!!!!!

Ora fatemi capire meglio alcune cose......

1)x il semplice fatto di aver messo nel bios l'ID 4E4A ho ottenuto miglioramenti nelle prestazioni?

2)ora provo ad abilitare il sensore della temperatura...

3)quando ho moddato il bios da caricare gli ho anke aumentato la frequenza del core, dai miseri 380 Mhz di default a 405......fino a quanto ci si può spingere?

4)qualcuno conosce il bios di una VERA Radeon 9800XT con 256 MB DDR 128-bit????

Grazie ancora Sh0k....

Prego ;)

Ci ho smadonnato per molto tempo anche io tempo fà, ma alla fine ci sono riuscito :Prrr:

Ti consiglio comunque di flashare il bios con le frequenze della pro, non serve a nulla tenere una scheda sempre a manetta, o no? Puoi sempre crearti i profili in ati tray tool che ti overcloccano la scheda solo quando giochi ;)

IMHO è meglio così.

Dimenticavo io ci sono riuscito solo per metà, il flash andava ma non la scheda :cry: Schermata nera al boot, fortuna che ho una pci :Prrr:

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 18:56
A me funge tutto troppo bene......tant'è vero ke dubito ke sia reale.......ke bello....;)

a proposito un piccolo OT:

Dovendo cambiare alimentatore ho preso questo (http://www.thermaltake.com/purepower/w00089.htm)......ke ne dite?

Sh0K
15-11-2005, 18:59
A me funge tutto troppo bene......tant'è vero ke dubito ke sia reale.......ke bello....;)

a proposito un piccolo OT:

Dovendo cambiare alimentatore ho preso questo (http://www.thermaltake.com/purepower/w00089.htm)......ke ne dite?
Ottimo è come il mio :sofico:

Quanto l'hai pagato? Io al suo tempo l'ho pagato ben 82€ :muro:

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 19:04
Mi arriva giovedì.....e vuoi saxe qnt l'ho pagato??????????????49 euriiiiiiiiiiiiiiiii!!!!ke culo no?

cmq nn riesco ad abilitare il sensore...da ati tool cm si fa(ho rimesso i catalyst)???mi viene il dubbio ke possa nn esserci, nonostante il pcb a 2 fessure.....forse è un'altra peculiarità dell nuove 9800pro....bastardi!

OEidolon
15-11-2005, 19:58
Buonasera gente!
Ho provato a rimettere il bios moddato con la procedura classica con flashrd, ma con la stesso risultato e cioè la seguente schermata in dos:

old mem setting: 7580
new mem setting: 7580
old ssid: 4e48
new ssid: 4e48
old p/n: radeon bla,bla...
new p/n: radeon bla,bla...
flash type: m25p05/c
ROM not erased
ERROR 0fl01: press '1' to continue :mad:

Poi ho avviato il pc normalmente e inca come una bestia mi sono collegato a questa discussione. Sfoglio gli ultimi post e ritento con le righe di comando di Sh0K adattate ad atiflash (al posto di flashrom ho messo atiflash...) e...
la prima non va...'azz... :muro: ma perchè?!? vabbé... andiamo avanti e proviamo la seconda (con molto poca convinzione ma con tanta speranza)...
ehi! ma... :eek: Funziona?! Eh, si: funziona!!! :)
Riavvio e atitool mi dice che è r60, 4e4, ma con 3dmark05 ho migliorato di BEN 16 punti :cry: :cry: :cry:
'Azz che boost!!! :cry: :cry: :cry:
Amen, non importa, appena ho il dissi zalman tiro su le freq il più possibile!!! :Prrr:

Ad ogni modo non finirò mai di ringraziare Sh0K e pirella, per tutto!!! :D

p.s.:non so neanke io come si attiva il sensore di temp... :(

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 20:10
Guarda, io ci ho messo la demo di most wanted a 1024x768 tutti i dett al max e anti aliasing a metà e va da dio nn xde neanke un fotogramma, nemmeno a pagarla!!!!
Sn davv felice, anke se prima il pc mi si è impallato 2 volte.....credo cmq sia colpa della cpu, un athlon xp 2200+ portato a 2600+.....ora tutto ok.....

conan_75
15-11-2005, 20:17
Buonasera gente!
Ho provato a rimettere il bios moddato con la procedura classica con flashrd, ma con la stesso risultato e cioè la seguente schermata in dos:

old mem setting: 7580
new mem setting: 7580
old ssid: 4e48
new ssid: 4e48
old p/n: radeon bla,bla...
new p/n: radeon bla,bla...
flash type: m25p05/c
ROM not erased
ERROR 0fl01: press '1' to continue :mad:

Poi ho avviato il pc normalmente e inca come una bestia mi sono collegato a questa discussione. Sfoglio gli ultimi post e ritento con le righe di comando di Sh0K adattate ad atiflash (al posto di flashrom ho messo atiflash...) e...
la prima non va...'azz... :muro: ma perchè?!? vabbé... andiamo avanti e proviamo la seconda (con molto poca convinzione ma con tanta speranza)...
ehi! ma... :eek: Funziona?! Eh, si: funziona!!! :)
Riavvio e atitool mi dice che è r60, 4e4, ma con 3dmark05 ho migliorato di BEN 16 punti :cry: :cry: :cry:
'Azz che boost!!! :cry: :cry: :cry:
Amen, non importa, appena ho il dissi zalman tiro su le freq il più possibile!!! :Prrr:

Ad ogni modo non finirò mai di ringraziare Sh0K e pirella, per tutto!!! :D

p.s.:non so neanke io come si attiva il sensore di temp... :(


La mod sfrutta un'ottimizzazione per il 3Dmark03.
Sugli altri bench (aquamark, 3Dmark01, 05 e i giochi) non sussiste alcun incremento prestazionale.
La mod si fa per sfighettare con gli amici al 3Dmark03 o nel riconoscimento di windows.
Molte meglio concentrarsi su un bell'overclock ;)

OEidolon
15-11-2005, 20:26
Guarda, io ci ho messo la demo di most wanted a 1024x768 tutti i dett al max e anti aliasing a metà e va da dio nn xde neanke un fotogramma, nemmeno a pagarla!!!!
Sn davv felice, anke se prima il pc mi si è impallato 2 volte.....credo cmq sia colpa della cpu, un athlon xp 2200+ portato a 2600+.....ora tutto ok.....

Ciao, ti metto il link della gecube9800xt http://www.gecube.com/products-detail.php?prod_cat_pid=112&prod_cat_id=115&prod_id=2846 noterai nelle specs che non si fa alcun riferimento ai 256bit ma solo ai 128bit... Se ti gira di provare il bios di questa facci sapere :)

Devo ancora testare la "xt" a 128bit che mi ritrovo ora, penso che la testerò con F.E.A.R. tra una mezzoretta... prima con bios 9800pro tenevo il medio-alto (+ medio ke alto ;) ) con leggeri rallentamenti... Spero in qualcosa in meglio anche se ho le freq originarie dato che ho il dissi di serie e ho paura di cuocere qualcosa...

OEidolon
15-11-2005, 20:29
grazie del chiarimento, conan_75!
Immaginavo che fosse così ma qualcuno mi aveva detto che il boost ci sarebbe stato comunque... come ho già scritto, non importa: appena ho lo zalman... :cool:

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 20:49
E cm fai a trovare il bios di quella skeda?però si potrebbe scaricarlo e verificare con rabit.....proverò
cmq leggeri miglioramenti io li avverto.....
senti oeidolon io le frequenza le ho già alzate di un pò dal bios, e la skeda nn scalda molto di +....tutto tranquillo......puoi provare....a quanto ce le hai ora?

conan_75
15-11-2005, 20:50
grazie del chiarimento, conan_75!
Immaginavo che fosse così ma qualcuno mi aveva detto che il boost ci sarebbe stato comunque... come ho già scritto, non importa: appena ho lo zalman... :cool:
Penso che Pirella possa confermare.
Girano molte leggende su questa mod, ma pochi fatti.

OEidolon
15-11-2005, 20:59
__Ax3nd4r__: sono alle freq della pro (cioè quelle di fabbrica) proverò ad andare su prima un po' di core tipo sui 395-400 e poi le mems da 250 a 300max perchè non hanno dissi...

Quando ho tolto il dissi per vedere se era r360, ho cambiato la pasta e ho messo quella in dotazione con un dissi TITAN per athlonxp3400+, quindi penso che posso fare anche po' di più per il core anche se vorrei cambiare i timings e non ho idea di come mettere mano dato che è un casino!!!

Nessuno sa se esistono dei settaggi dei timings più spinti già collaudati?

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 21:14
ASSOLUTAMENTE NN ALZARE LA FREQ DELLE RAM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se sn cm le mie, cioè da 4 ns sn già al max (250x2=500), mentre x il core puoi andare tranquillamente sui 410.....almeno a me.....senza nulla sopra....tutto ok......

OEidolon
15-11-2005, 21:19
ASSOLUTAMENTE NN ALZARE LA FREQ DELLE RAM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se sn cm le mie, cioè da 4 ns sn già al max (250x2=500), mentre x il core puoi andare tranquillamente sui 410.....almeno a me.....senza nulla sopra....tutto ok......

ok...ma tu guarda che sfiga... :muro: :muro: :muro:
e mi sa pure che i timings resteranno quelli perchè hanno montato delle mems di m***a... :mad: :muro: :cry: :cry: :cry:

OEidolon
15-11-2005, 21:32
Ora saluto... Ciao e per l'ennesima volta grazie a tutti per l'appoggio e il sostegno!!! :)

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 21:43
Ciauz....sx di ritrovarti sul forum....anke xkè da oggi è diventata la mia seconda casa(ehm, forse la terza....)e lo frequenterò forever!!!!!!!!!!!!

Sh0K
15-11-2005, 21:44
Buonasera gente!
Ho provato a rimettere il bios moddato con la procedura classica con flashrd, ma con la stesso risultato e cioè la seguente schermata in dos:

old mem setting: 7580
new mem setting: 7580
old ssid: 4e48
new ssid: 4e48
old p/n: radeon bla,bla...
new p/n: radeon bla,bla...
flash type: m25p05/c
ROM not erased
ERROR 0fl01: press '1' to continue :mad:

Poi ho avviato il pc normalmente e inca come una bestia mi sono collegato a questa discussione. Sfoglio gli ultimi post e ritento con le righe di comando di Sh0K adattate ad atiflash (al posto di flashrom ho messo atiflash...) e...
la prima non va...'azz... :muro: ma perchè?!? vabbé... andiamo avanti e proviamo la seconda (con molto poca convinzione ma con tanta speranza)...
ehi! ma... :eek: Funziona?! Eh, si: funziona!!! :)
Riavvio e atitool mi dice che è r60, 4e4, ma con 3dmark05 ho migliorato di BEN 16 punti :cry: :cry: :cry:
'Azz che boost!!! :cry: :cry: :cry:
Amen, non importa, appena ho il dissi zalman tiro su le freq il più possibile!!! :Prrr:

Ad ogni modo non finirò mai di ringraziare Sh0K e pirella, per tutto!!! :D

p.s.:non so neanke io come si attiva il sensore di temp... :(

Prego ;)

Sh0K
15-11-2005, 21:48
Mi arriva giovedì.....e vuoi saxe qnt l'ho pagato??????????????49 euriiiiiiiiiiiiiiiii!!!!ke culo no?

cmq nn riesco ad abilitare il sensore...da ati tool cm si fa(ho rimesso i catalyst)???mi viene il dubbio ke possa nn esserci, nonostante il pcb a 2 fessure.....forse è un'altra peculiarità dell nuove 9800pro....bastardi!
Azz, in questo caso dovresti provare a mettere un bios di una 9800xt identica alla tua! Cioè con ram da 4ns(cazzo castratissima!!!) e 128mb.
Ma le tue frequenze sono 338 e 250(500)?

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 21:58
La cosa assurda è ke ho 256(!!) MB di ram a 4ns, nn 128......e le frequenze sn 380(da me portata a 400)x il core e 500(250x2)la ram....

Sh0K
15-11-2005, 22:08
grazie del chiarimento, conan_75!
Immaginavo che fosse così ma qualcuno mi aveva detto che il boost ci sarebbe stato comunque... come ho già scritto, non importa: appena ho lo zalman... :cool:
Parli di me vero? :cool:

Sh0K
15-11-2005, 22:21
E cm fai a trovare il bios di quella skeda?però si potrebbe scaricarlo e verificare con rabit.....proverò
cmq leggeri miglioramenti io li avverto.....
senti oeidolon io le frequenza le ho già alzate di un pò dal bios, e la skeda nn scalda molto di +....tutto tranquillo......puoi provare....a quanto ce le hai ora?
Ecco un pò di bios x 9800xt 128Mb:
http://www.techpowerup.com/bios/GeCube.9800XT.128.Hynix28.040526.bin
http://www.techpowerup.com/bios/GeCube.9800XT.128.Samsung28.031205.bin
http://www.techpowerup.com/bios/Palit.9800XT.128.Samsung28_040119.bin
http://www.techpowerup.com/bios/Visiontek.9600XT.128.Samsung28.031230.bin

Prima di provarli vi consiglio di editarli con rabit, in particolare parlo dei timing, fate in modo che siano quelli della vostra 9800xt con 4ns.

/OT
Athlon 64 3000+ "Venice E3 step" 1,8Ghz 90nm (S939) 512KB Tray 137,60
DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D (S939) nF4 Ultra,4xSAta-II,FW400,au8CH,2xPCI-E 135,80
Secondo voi riesco a trovare prezzi più bassi? Magari a Roma ;) O che li abbia un'unico sito online, entrambi i pezzi, a miglior prezzo.
Vi chiedo solo questo
OT/

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 22:24
Io un incremento di prestazioni l'ho avuto......testato su Need for Speed Most Wanted Demo.....

Edit1:I prezzi sn ottimi credimi....se vuoi ho un amico ke vende hardware e vende molto anke su internet....contattami in pvt se ti interessa......
Edit2:la mia è una Radeon 9800PRO 256MB 128 bit....

conan_75
15-11-2005, 22:54
Io un incremento di prestazioni l'ho avuto......testato su Need for Speed Most Wanted Demo.....


Tipo?
Sicuro di non aver aumentato le frequenze o levigato i timings?

__Ax3nd4r__
15-11-2005, 23:43
Nn ho misurato ma viaggio su NFS Most Wanted a 1024x768 con tutti i dettagli al max tranne l'AA ke è a metà con una fluidità da dio....prima con i dettagli così scattava......

OEidolon
16-11-2005, 20:02
sera... dopo aver passato la serata a overclockare la 9800pro@xt (solo core, come mi ha avvertito __Ax3nd4r__) e con atitool mi fa vedere dei puntini gialli già a 390!!! e se salgo ancora, all'inizio regge bene,ma poi diventa tutto un brulichio... però solo sullo sfondo del 3d, e non sull'oggetto peloso che ruota!!!

Com'è sta storia??? Come diavolo fa __Ax3nd4r__ a tenerla a 405 o 410???

p.s.: mi sa questa diventerà anche per me la seconda casa.... :D

conan_75
16-11-2005, 20:50
Nn ho misurato ma viaggio su NFS Most Wanted a 1024x768 con tutti i dettagli al max tranne l'AA ke è a metà con una fluidità da dio....prima con i dettagli così scattava......
Se non hai toccato timings e clock (hai i clock della 9800pro?) è solo impressione.

conan_75
16-11-2005, 20:51
sera... dopo aver passato la serata a overclockare la 9800pro@xt (solo core, come mi ha avvertito __Ax3nd4r__) e con atitool mi fa vedere dei puntini gialli già a 390!!! e se salgo ancora, all'inizio regge bene,ma poi diventa tutto un brulichio... però solo sullo sfondo del 3d, e non sull'oggetto peloso che ruota!!!

Com'è sta storia??? Come diavolo fa __Ax3nd4r__ a tenerla a 405 o 410???

p.s.: mi sa questa diventerà anche per me la seconda casa.... :D
L'overclock è a culo: qualcuno fa 390, io ad esempio benchavo pure a 450.

OEidolon
16-11-2005, 21:10
mmm... vabbè...
Non mi spingerò comunque di più perchè a febbraio mi faccio un cubetto con athlon64 3700+ e vga (non so se x1600xl/xt/quelcheè oppure una vecchia ma rodata x800 o x850, comunque ati e che sia possibile portarla a livello di una superiore tipo alcune x800 che diventano x850... ma per questo c'è un'altra discussione :D ) e il sistema che adesso lo userò per "lavoro" e per i giochi che riuscirà a reggere... Non lo vendo/butto perchè ci sono affezionato...

Pensate che ho ancora il 286 del 1990 di mio padre che funziona...

bon,ciao a tutti e spero di trovare qualcuno di voi in giro per il forum!!!

__Ax3nd4r__
17-11-2005, 08:19
L'overclock è a culo: qualcuno fa 390, io ad esempio benchavo pure a 450.

Uhm, a proposito cm mai il 3D mark 2003 mi si blocca nell'ultimo test, quello del suono?strano xò mi dà un mex di errore dopo aver fatto tutti gli altri.....tra l'altro di test del suono ce n'è più di uno, il 3D mark mi da il mex di errore proprio nell'ultimo....ke cavolo....

Cmq Oeidolon nn so ke dirti, io cmq l'ho abbassata un pò di frequenze, xkè nn è il caso di farla stancare troppo la poveretta, ce l'ho a 395 Mhz di core....ma dimmi ke marca è la tua skeda?

Edit:ops come nn detto è una Dominion, l'ho visto in firma.... :doh:

__Ax3nd4r__
17-11-2005, 08:22
Se non hai toccato timings e clock (hai i clock della 9800pro?) è solo impressione.

Ho aumentato di circa 15 Mhz il core.....e ho lasciato così com'erano le memorie....sui timings nn saprei cm muovermi....dalla sigla riportata sui moduli di ram tu sapresti dedurre le latenze?

ombra83
17-11-2005, 20:21
ciao __Ax3nd4r__ io ho la tua stessa schede e per quanto riguarda la Vpu sono arrivato a 434Mhz installandoci un dissipatore di un PII modificato mentre le memorie non superano i 300X2 Mhz.
per il sensore della temperatura guarda qui http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/94

Sermiky
18-11-2005, 12:10
Salve a tutti, ieri sera ho moddato la mia 9800 Pro Limited Edition della GeCube che monta core R360 (lo so xkè ho smontato il dissy) e 128MB di memoria Samsung 256Bit.
Ho installato il bios della XT con frequenze 412/365 e fin qui tutto regolare XP è partito e mi ha "rilevato nuovo hardware... ATI 9800XT" :)

Ho installati gli ultimi Omega Driver e Ati Tool, lancio lo scan for artifact e delusione atroce vedo dei puntini gialli qua e la :cry: :cry:
Ho provato anche a fare un Find Max Core e Mem ma è aumentato di 1Mhz per il core e me ne ha tolti 3 o 4 per le memorie, dopo di che la ricerca si è fermata dopo un' 20 minuti.

Disperato mi sono letto tutto il thread ho notato che il problema è comune anche ad altri utenti ma in situazioni differenti.

sapete dirmi qualcosa?

Ah altre 2 informazioni per aiutarVi nell'aiutarMi :mbe:

Ho smontato il dissy originale e l'ho rimontato mettendo l'artic silver5 e li spero solo di averla messa bene e non troppa.
Sulle ram ho messo i dissy in alluminio che avevo sulla 9500Pro che mi permettavano di portarla a 340 di Mem (da 270 def.) solo che avendo poco biadesivo Term. ne ho messo solo un pezzetino per ogni dissipatorino che xò non copriva tutta la superfice.
Il fatto e che con frequenze XT i dissipatori e il retro della GPU non si potevano toccare altrimenti ci lasciavo le impronte digitali, mentre lasciando il bios XT con frequenze Pro ha fatto + di mezz'ora scan4artifact senza problemi e le temperature di mem e GPU erano + che accettabili

E' tutto...... HELP :mc:

conan_75
18-11-2005, 12:57
Salve a tutti, ieri sera ho moddato la mia 9800 Pro Limited Edition della GeCube che monta core R360 (lo so xkè ho smontato il dissy) e 128MB di memoria Samsung 256Bit.
Ho installato il bios della XT con frequenze 412/365 e fin qui tutto regolare XP è partito e mi ha "rilevato nuovo hardware... ATI 9800XT" :)

Ho installati gli ultimi Omega Driver e Ati Tool, lancio lo scan for artifact e delusione atroce vedo dei puntini gialli qua e la :cry: :cry:
Ho provato anche a fare un Find Max Core e Mem ma è aumentato di 1Mhz per il core e me ne ha tolti 3 o 4 per le memorie, dopo di che la ricerca si è fermata dopo un' 20 minuti.

Disperato mi sono letto tutto il thread ho notato che il problema è comune anche ad altri utenti ma in situazioni differenti.

sapete dirmi qualcosa?

Ah altre 2 informazioni per aiutarVi nell'aiutarMi :mbe:

Ho smontato il dissy originale e l'ho rimontato mettendo l'artic silver5 e li spero solo di averla messa bene e non troppa.
Sulle ram ho messo i dissy in alluminio che avevo sulla 9500Pro che mi permettavano di portarla a 340 di Mem (da 270 def.) solo che avendo poco biadesivo Term. ne ho messo solo un pezzetino per ogni dissipatorino che xò non copriva tutta la superfice.
Il fatto e che con frequenze XT i dissipatori e il retro della GPU non si potevano toccare altrimenti ci lasciavo le impronte digitali, mentre lasciando il bios XT con frequenze Pro ha fatto + di mezz'ora scan4artifact senza problemi e le temperature di mem e GPU erano + che accettabili

E' tutto...... HELP :mc:
Che bios hai messo?
Spero non uno a caso ma il tuo originale moddato!
Comunque non è detto che la scheda regga le frequenze XT.
Prima di moddarla reggeva via software le frequenze XT?

Sermiky
18-11-2005, 14:07
ehm.... si, ho meglio ne ho preso un gella GeXCube preso da qui (http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=92&var2=0)

per l'overclock non l'ho provata prima, sono andato diretto col bios XT :doh:

Stasera provo ad editare il Dump del mio bios modificando il 4E4A e lasciando le frequenze default e provo in overclock tramite ati tool

conan_75
18-11-2005, 14:13
Stasera provo ad editare il Dump del mio bios modificando il 4E4A e lasciando le frequenze default e provo in overclock tramite ati tool

Hai fatto due gravi errori, prova a rimediare con il tuo bios originale.

overjet
18-11-2005, 14:28
ehm.... si, ho meglio ne ho preso un gella GeXCube preso da qui (http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=92&var2=0)

per l'overclock non l'ho provata prima, sono andato diretto col bios XT :doh:

Stasera provo ad editare il Dump del mio bios modificando il 4E4A e lasciando le frequenze default e provo in overclock tramite ati tool


Molto rischioso... Anche se non nascondo che ci sono un po' di possibilità che la scheda regga le frequenze della xt.
Sempre provarle prima però... Ricordiamocelo tutti :)
Ormai il bios lascialo su.
Magari editalo abbassando un po' le frequenze... Se vedi che la scheda non ce la fa... E poi prova 3Dmark a volontà per vedere come si comporta l'hardware a tali frequenze.

Sermiky
18-11-2005, 14:35
ma potrebbe essere un problema di dissipazione?

Scusa un'attimo un' R360 dovrebbe reggerle quelle Freq.

overjet
18-11-2005, 14:37
Niente è dato per scontato...
Ho sentito di gente che aveva un R360 che però poi non riusciva a reggere nemmeno le frequenze della xt.
Cmq che raffreddamento hai ?!?
Che memorie hai ?!? Da quanti ns ?!?
Il pcb è della pro o XT ?!?

Saluti.

conan_75
18-11-2005, 14:38
ma potrebbe essere un problema di dissipazione?

Scusa un'attimo un' R360 dovrebbe reggerle quelle Freq.

La tua è una pro e potrebbe avere un R360 scartato che regge poco.
Siete tutti troppo fissati con la storia di R360, alcuni R350 vanno molto forte.

Sermiky
18-11-2005, 14:42
Niente è dato per scontato...
Ho sentito di gente che aveva un R360 che però poi non riusciva a reggere nemmeno le frequenze della xt.
Cmq che raffreddamento hai ?!?
Che memorie hai ?!? Da quanti ns ?!?
Il pcb è della pro o XT ?!?

Saluti.

X ora il Dissy originale sett. prossima rimetto il liquido che sto revisionando (Lunasio RV400)
Le memorie sono le Samsung 2.8ns
Il PCB è PRO

overjet
18-11-2005, 14:47
La tua è una pro e potrebbe avere un R360 scartato che regge poco.
Siete tutti troppo fissati con la storia di R360, alcuni R350 vanno molto forte.


confermo...
Cmq fai una cosa...
Ormai il bios l'hai messo... Io lo lascerei... Edita le frequenze magari mettile un po' più basse... E poi inizia a salire a step di 5mHz alla volta testando il tutto volta per volta con 3dmark e bench vari... E vedi fin dove arriva la scheda.
Peccato per il pcb pro altrimenti potevi attivare il sens della temperatura...

Sermiky
18-11-2005, 14:47
La tua è una pro e potrebbe avere un R360 scartato che regge poco.
Siete tutti troppo fissati con la storia di R360, alcuni R350 vanno molto forte.


:mbe: Calmati conan..., io non ho dato per scontato niente, stupido chi lo fa quando si parla di PC e io che ci lavoro da + di 7 anni lo so :p ... ho solo presupposto che essendo una GPU R360 reggesse almeno il minimo dichiarato per quell'architettura ossia i classici 412/365

Si è possibile che gli R360 vengano declassati/scartati e messi su PCB PRO per rivenderli come tali ma sarebbe più sensato scartare quelli che non reggono un minimo di overclock.

Io penso ma soprattutto SPERO che il problema derivi dalle temperature


@overjet : temperature...

Tranquillo x quello si risolve diversamente.... e che ieri non ho avuto tempo, cmq posso mettere la sonda dell'aerogate II, e che è ancora incollata sul PCB della 9500 Pro ;) cmq ho provato a metterne una per un 10 minuti dietro il core poggiata sul pcb e mi segnava 47° prima di cambiargli il bios

conan_75
18-11-2005, 14:48
confermo...
Cmq fai una cosa...
Ormai il bios l'hai messo... Io lo lascerei... Edita le frequenze magari mettile un po' più basse... E poi inizia a salire a step di 5mHz alla volta testando il tutto volta per volta con 3dmark e bench vari... E vedi fin dove arriva la scheda.
Peccato per il pcb pro altrimenti potevi attivare il sens della temperatura...
Magari è proprio il bios che non "calza" bene.
Io lascerei l'originale al limite moddato su tutte le schede.

overjet
18-11-2005, 14:53
Se il bios è lo stesso delle memorie di solito non ci sono problemi...
Certo che se qualcuno pretende di mettere bios per memorie hynix su mem samsung... Allora se le vuole i problemi :)
Io di bios ne ho provati un bel po' e sono sempre andati tutti sensa problemi...
La cosa da fare bene... Era questa:
Visto che c'era un R360 però con pcb pro la meglio era editare il bios originale con sigla e frequenze e lasciare tutto com'è.
Visto però che ha già flashato il bios tanto vale lasciare quallo (sempre che sia il bios corrispondente alle memorie) e "giocare" con le freuenze per stabilizzare la scheda.

Sermiky
18-11-2005, 14:55
Il bios prima di flasharlo l'ho editato con Radedit e segna Samsung

l'ho anche aperto con Ultra Edit e nel casino che mi è spuntato aprendolo ho letto Samsung

Pentafilo
18-11-2005, 14:56
quoto alla grande

overjet
18-11-2005, 15:02
Il bios prima di flasharlo l'ho editato con Radedit e segna Samsung

l'ho anche aperto con Ultra Edit e nel casino che mi è spuntato aprendolo ho letto Samsung


Il metodo più sicuro è leggere direttamente sulle RAM e sul core.
Sarà che non mi fido dei vari proggy :)
Cmq così a vista... Le ram sono quadrate o rettangolari ?!?
Cmq se sono samsung penso che siano quelle da 2.8
Anche qui è questione di fortuna... Ad esempio le mie erano piantate... A differenza del core... :D

Sermiky
18-11-2005, 15:04
Ho deciso, stasera torno a casa e rimetto il bios originale provo il limite in l'overclock.

Poi lo modifico @XT (modificando il 4e4a giusto?) ma lascio le Frequenze della pro e da li riprovo le frequenze ottenute con la Pro

overjet
18-11-2005, 15:08
Ok. :)
Facci sapere e mi raccomando a step di 5mHz alla volta e poi testa sempre :)

Sermiky
18-11-2005, 15:10
La mia è identica a questa

http://www.rojakpot.com/article/ATI/Radeon_9800_Mod/128mb_old.jpg

overjet
18-11-2005, 15:11
Uguale identica alla mia.
Ti auguro di trovare un core prestante come il mio... :)
Ed altrettanto ti auguro di avere le memorie un po' più "elastiche"... ;)


Saluti.

Sermiky
18-11-2005, 15:16
Questa per la precisione, xò sulla scatola c'è scritto Limited Edition con i giochini del piffero

http://www.gecube.com/products-detail.php?prod_cat_pid=&prod_cat_id=39&prod_id=62

conan_75
18-11-2005, 15:31
Ho deciso, stasera torno a casa e rimetto il bios originale provo il limite in l'overclock.

Poi lo modifico @XT (modificando il 4e4a giusto?) ma lascio le Frequenze della pro e da li riprovo le frequenze ottenute con la Pro
Così ottieni le medesime frequenze raggiunte con il bios Pro.
Va bene ;)

PS
La mia era uguale alla tua però della Powercolor con ram Hynx e R350.
Fino a 450-780 benchava bene :eek:

Sermiky
18-11-2005, 19:42
Eccomi qua

ho scaricato rabit e ho editato i 2 bios, ho fatto un save log e guardate cosa mi è balzato agli occhi quanto li ho messi a confronto

-- In BIOS memory timings -- NON ORIGINALE
tWL = 1.0
tCL = 4
tCMD = 0 clock
tSTB = equals tWrL
tRcdRD = 5
tRcdWR = 3
tRP = 5
tRAS = 10
tRRD = 4
tR2W = CL + 3
tWR = 3
tW2R = 2
tW2Rsb = Use tWR Rule
tR2R = 2
MemRR = 2A
tRFC = 17
tRBS = CL + 3
tERST = CL - 0.5
tQSREQ = CL - 0.5

-- In BIOS memory timings -- ORIGINALE
tWL = 1.5
tCL = 4
tCMD = 0 clock
tSTB = equals tWrL
tRcdRD = 5
tRcdWR = 3
tRP = 5
tRAS = 10
tRRD = 4
tR2W = CL + 2
tWR = 5
tW2R = 2
tW2Rsb = Use tWR Rule
tR2R = 2
MemRR = 29
tRFC = 17
tRBS = CL + 2.5
tERST = CL - 1.5
tQSREQ = CL - 1.5


In alternativa c'è anche l'immagine che evidenzia in rosso le differenze sia per le memorie che per altre cosucce

http://img373.imageshack.us/img373/1617/confrontobios6ig.th.png (http://img373.imageshack.us/my.php?image=confrontobios6ig.png)

pirella
18-11-2005, 20:47
Eccomi qua

ho scaricato rabit e ho editato i 2 bios, ho fatto un save log e guardate cosa mi è balzato agli occhi quanto li ho messi a confronto



In alternativa c'è anche l'immagine che evidenzia in rosso le differenze sia per le memorie che per altre cosucce



come minimo quoto conan e overjet ;)

in più, dall'aimamgine che hai postato, il bios "originale" della tua scheda sembra avere dei timings più rilassati... ( guarda i CL... sono quelli che "contano di più" )

se hai detto che atitool ti ha abbassato la freq della ram, forse il motivo è pure quello... infatti timings più tirati, al 99,9% significa salire meno in Mhz ;)

Sh0K
18-11-2005, 20:55
La mia è identica a questa
La mia Sapphire 9800pro@xt che ho venduto a beppe era identica, ho ancora i bios originali a casa ;)

Sermiky
18-11-2005, 21:06
infatti timings più tirati, al 99,9% significa salire meno in Mhz ;)

ma in termini di prestazioni? cosa ci guadagna?

pirella
18-11-2005, 21:16
ma in termini di prestazioni? cosa ci guadagna?

diciamo che è quasi la stessa cosa...

dovresti metterti giù e cambiarli... trovando una combinazione che ti faccia salire al max in Mhz con i timings più spinti possibili...

Esempio: con il bios originale arrivi a 385Mhz e cl 3... abbassi tutti i timings (cl 2) e la ram ti arriva a 370Mhz...

cerchi un compromesso tra timings e frequenza ottenendo qualche migliormaneto da entrambi... tipo 375Mhz e Cl 2,5...


PS: il Cl è inventato... come hai potuto vedere sulla vga ci sono molti più CL...

cmq come ragionamento è uguale alla ram del sistema ;)

Sermiky
18-11-2005, 21:39
Ho fatto fare x prova un Find Max Mem e Core con il bios originale @XT è arrivato a 442 Core 383 MEM

conan_75
19-11-2005, 01:42
Ho fatto fare x prova un Find Max Mem e Core con il bios originale @XT è arrivato a 442 Core 383 MEM
Mi pare che ci siamo, no?

Conviene SEMPRE il bios originale ;)

Sermiky
19-11-2005, 08:59
:ave: chiedo scusa per aver dubitato, ma ho lasciato aperta diverse porte al problema

QuakeF4
19-11-2005, 12:49
Ciao a tutti,

Ho tra le mani una Palit 9800pro 256Mb.
il connettore AGP è quello della XT, la GPU è una R360 (ho tolto il dissipatore), e sulle memorie leggo questo:
HP25025616ECE-4
0521 16MX16DDR-G

Potresti dirmi dove posso trovare un bios adatto per farla diventare una XT? magari uno compatibile con la marca della mia scheda.

Un'ultima cosa, avete idea di cosa vogliono dire tutte quelle cifre sulla memoria?

Grazie

conan_75
19-11-2005, 15:45
Ciao a tutti,

Ho tra le mani una Palit 9800pro 256Mb.
il connettore AGP è quello della XT, la GPU è una R360 (ho tolto il dissipatore), e sulle memorie leggo questo:
HP25025616ECE-4
0521 16MX16DDR-G

Potresti dirmi dove posso trovare un bios adatto per farla diventare una XT? magari uno compatibile con la marca della mia scheda.

Un'ultima cosa, avete idea di cosa vogliono dire tutte quelle cifre sulla memoria?

Grazie
Basta leggere la pagina precedente: la migliore soluzione è modificare il tuo originale.

__Ax3nd4r__
19-11-2005, 17:42
Ciao a tutti,

Ho tra le mani una Palit 9800pro 256Mb.
il connettore AGP è quello della XT, la GPU è una R360 (ho tolto il dissipatore), e sulle memorie leggo questo:
HP25025616ECE-4
0521 16MX16DDR-G

Potresti dirmi dove posso trovare un bios adatto per farla diventare una XT? magari uno compatibile con la marca della mia scheda.

Un'ultima cosa, avete idea di cosa vogliono dire tutte quelle cifre sulla memoria?

Grazie


E' cm la mia, hai le memorie DMI a 4 ns...128 bit...la cosa ke ti conviene fare è modificare il tuo bios, e bada ke nn puoi alzare la freq della RAM, è già al max, 500 Mhz (250x2)....puoi operare sul core...

overjet
19-11-2005, 19:58
Ciao a tutti,

Ho tra le mani una Palit 9800pro 256Mb.
il connettore AGP è quello della XT, la GPU è una R360 (ho tolto il dissipatore), e sulle memorie leggo questo:
HP25025616ECE-4
0521 16MX16DDR-G

Potresti dirmi dove posso trovare un bios adatto per farla diventare una XT? magari uno compatibile con la marca della mia scheda.

Un'ultima cosa, avete idea di cosa vogliono dire tutte quelle cifre sulla memoria?

Grazie


Qui la cosa cambia... :)
Testa le frequenze e vedi se reggi quelle della XT intanto...
Poi flasha il bios con uno xt della stessa marca delle tue ram... Che abiliti oltre alle pipelines anche il sensore della temp.
Vedi di che marca sono le tue ram e cerca un bios corrispondende fammi sapere anche a quanti ns sono.

Saluti.

QuakeF4
20-11-2005, 11:47
Ho fatto dei test:
riesco a portare la frequenza del core a 414 Mhz, e quella della ram al massimo arriva a 275 Mhz.

la marca serigrafata è "MI", non so cosa volgia dire!, cmq le ram sono a 128bit, questo significa che a livello prestazionale non sarà mai come una 9800XT, o ho qualche speranza?

ho provato a editare il mio di bios, ma non riesco a caricarlo nel bios della scheda con FlashRd perche mi dice che c'è un blocco.

Avete idea di come fare per eliminarlo?

pirella
20-11-2005, 11:55
Ho fatto dei test:
riesco a portare la frequenza del core a 414 Mhz, e quella della ram al massimo arriva a 275 Mhz.

la marca serigrafata è "MI", non so cosa volgia dire!, cmq le ram sono a 128bit, questo significa che a livello prestazionale non sarà mai come una 9800XT, o ho qualche speranza?

ho provato a editare il mio di bios, ma non riesco a caricarlo nel bios della scheda con FlashRd perche mi dice che c'è un blocco.

Avete idea di come fare per eliminarlo?

ciao, per i 128 bit non possono diventare 256bit.. avrai una 9800xt con bus 128bit...

per flashare il bios leggiti 1-2 pagine indietro... __Ax3nd4r__ e OEidolon hanno la tua stess ascheda e i tuoi stessi problemi nel flashing... mi sembra nella 45a pagina... il primo post di sh0k ;)

QuakeF4
20-11-2005, 12:33
ciao, per i 128 bit non possono diventare 256bit.. avrai una 9800xt con bus 128bit...

per flashare il bios leggiti 1-2 pagine indietro... __Ax3nd4r__ e OEidolon hanno la tua stess ascheda e i tuoi stessi problemi nel flashing... mi sembra nella 45a pagina... il primo post di sh0k ;)

Ottimo! grazie,
sono riuscito con la seguente stringa:
a:\flashrom -f -p 0 newbios.rom -ssh

ho dovuto disinstallare i driver e poi reinstallare, adesso la XT funziona.
provo le prestazioni e posto i risultati.

due ultime domande:
Dove vedo la temperatura? ho controllato tutto il control center, ma non vedo nulla, devo forse abilitarlo in qualche modo particolare?

Perchè non fare un piccolo riassunto sul primo topic?


grazie per l'aiuto!!

__Ax3nd4r__
20-11-2005, 12:45
nn puoi abilitarlo il chip, almeno io nn ci sn riuscito, credo ke nn ci sia, sebbene il pcb sia di una XT....se ci riesci dimmi cm hai fatto.....

pirella
20-11-2005, 13:49
nn puoi abilitarlo il chip, almeno io nn ci sn riuscito, credo ke nn ci sia, sebbene il pcb sia di una XT....se ci riesci dimmi cm hai fatto.....

hai provato con atitool? c'è una spunta che ti dovrebbe abilitare il sensore... sempre se c'è ;)

QuakeF4
20-11-2005, 13:56
Piccolo riassunto:
Produttore: Palit
Modello: 9800pro
PCB: 9800XT
GPU: R360 / 380 Mhz
Memoria: 128bit / 256Mb / 250 Mhz

Modiificato il bios e overclokata, risultati:

originale
Doom3 | Quake4
|
640x480 = 44,8 | 57,6
800x600 = 38,2 | 38,6
1024x768 = 29,7 | 27,4

Pro->XT
Doom3 | Quake4
|
640x480 = 45,4 | 58,7
800x600 = 39,3 | 38,9
1024x768 = 30,7 | 27,8

Pro->XT->OC core 412Mhz mem. 260Mhz
Doom3 | Quake4
|
640x480 = 45,8 | 60,3
800x600 = 40,1 | 41,1
1024x768 = 31,9 | 28,5

Il bus della memoria è un grosso collo di bottiglia, tanto è vero che sono riuscito ad avere un'incremento massimo di 2.7fps.

Il sensore della temperatura non funziona ugualmente, quindi diciamo che la modifica non porta a nessun risultato.

a meno che non ho fatto qualche errore, le pipeline erano 8 sulla pro e 8 sono rimaste, vi risultano?

il mio sistema:
AMD Sempron 1600Mhz
768 Mb Ram

pirella
20-11-2005, 14:00
Piccolo riassunto:
Produttore: Palit
Modello: 9800pro
PCB: 9800XT
GPU: R360 / 380 Mhz
Memoria: 128bit / 256Mb / 250 Mhz

Modiificato il bios e overclokata, risultati:

originale
Doom3 | Quake4
|
640x480 = 44,8 | 57,6
800x600 = 38,2 | 38,6
1024x768 = 29,7 | 27,4

Pro->XT
Doom3 | Quake4
|
640x480 = 45,4 | 58,7
800x600 = 39,3 | 38,9
1024x768 = 30,7 | 27,8

Pro->XT->OC core 412Mhz mem. 260Mhz
Doom3 | Quake4
|
640x480 = 45,8 | 60,3
800x600 = 40,1 | 41,1
1024x768 = 31,9 | 28,5

Il bus della memoria è un grosso collo di bottiglia, tanto è vero che sono riuscito ad avere un'incremento massimo di 2.7fps.

Il sensore della temperatura non funziona ugualmente, quindi diciamo che la modifica non porta a nessun risultato.

a meno che non ho fatto qualche errore, le pipeline erano 8 sulla pro e 8 sono rimaste, vi risultano?

il mio sistema:
AMD Sempron 1600Mhz
768 Mb Ram

per il sensore prova con atitool... le pipe sono sempre 8...

l'unica cosa diciamo che è la scritta cambiata (da pro a xt) e qualche miglioramento in alcuni giochi e bench... tutto qui :p

QuakeF4
20-11-2005, 14:11
hai provato con atitool? c'è una spunta che ti dovrebbe abilitare il sensore... sempre se c'è ;)

non la trovo,
in quale menù dovrei trovarlo?

pirella
20-11-2005, 14:16
non la trovo,
in quale menù dovrei trovarlo?

sinceramente non ricordo... in più adesso non ho più la 9800pro.... cerca su settings in tutti i sottomenù che trovi...

ci dovrebbe essere una spunta per abilitarlo ;)

OEidolon
20-11-2005, 16:41
Mi sa che non c'è l'ho il sensore di temp... :(
Anche se non ho tolto la scheda per vedere se c'era fisicamente...
Se ci fosse stato penso che __Ax3nd4r__ avrebbe postato, quindi... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Star trek
20-11-2005, 17:02
Io con la mod ho guadagnato 400 al 3dmark2003 facendo attorno hai 6700punti nel benchmark con una Lamparty e un 2400+@3200+.


Poi c'è l'overclock con lo zalman ..... :cool:

Sh0K
20-11-2005, 21:23
Raga' per vedere se la vostra scheda ha il chip per monitorare la temperatura dovete cercare un chip chiamato LM63, per la 9800 lo trovate qui:

http://www.techpowerup.com/articles/94/images/9800xt.jpg

X Pirella
Magari aggiungi sta cosa nel primo post ;)

Star trek
20-11-2005, 21:47
il sensore c'è solo sul pcb della XT

OEidolon
20-11-2005, 21:55
...sempre se c'è...perchè può anche non esserci se il produttore non ha voluto metterlo. Nel caso ci fosse per sbloccarlo mi/ci tocca mettere un bios di una 9800xt vera,dato che atitool non vede un fico secco???

Star trek
20-11-2005, 22:22
la mia 9800pro ha il bios boddato della XT con E-die per la temperatura ma ovviamente non essendoci,non la legge.Tutte le XYT hanno il sensore.Se avete una 9800 con il pcb della XT,il 90& ha il sensore e con la sostituzione del bios dovrebbe funzionare.Per il discorso della temperatura io ho risolto il problema alla radice mettendozi il VF 700 CU della zalman....

Bye

pirella
21-11-2005, 09:16
Raga' per vedere se la vostra scheda ha il chip per monitorare la temperatura dovete cercare un chip chiamato LM63, per la 9800 lo trovate qui:



X Pirella
Magari aggiungi sta cosa nel primo post ;)

fatto ;)

__Ax3nd4r__
21-11-2005, 11:33
Vi ripeto ke io nn mi sorprenderei + di tanto se nn ci fosse....abbiamo avuto modo di toccare cn mano le "stranezze" delle nuove 9800, quindi ke abbia il pcb dell'XT e nn abbia il sensore mi sembra tutto fuorkè impossibile.....

OEidolon
21-11-2005, 20:35
Vi ripeto ke io nn mi sorprenderei + di tanto se nn ci fosse....abbiamo avuto modo di toccare cn mano le "stranezze" delle nuove 9800, quindi ke abbia il pcb dell'XT e nn abbia il sensore mi sembra tutto fuorkè impossibile.....

Brutta notizia per te: la mia scheda non ha il chip del sensore come ho ipotizzato nel post di ieri sera... :cry: :cry: :cry:
Quindi neanche la tua dovrebbe averlo dato che abbiamo la scheda uguale identica sputata. Sono sicuro che la mia non ce l'ha perche lo spazio dedicato al chip (in cui le piste sono in diagonale a 45gradi, appena a sinistra del procio grafico) è vuoto e ci sono solo i contatti (liberi)...
Che delusione.... :cry: :cry: :cry:

|ron
22-11-2005, 00:25
Su ragazzi, non è mai morto nessuno senza LM63! :mc:
Io con la mia 9700 mi regolo "ad artefatti" oppure con un sensibilissimo strumento, il "ditometro" :sofico:
basta saper riconoscere il limite della scheda osservando che tipi di artefatti fa e si viaggia benissimo anche senza il sensore! ;)

__Ax3nd4r__
22-11-2005, 11:14
Infatti, l'avevo ipotizzato da tempo....solo ke x mancanza di tempo e voglia nn l'avevo mai verificato.......e alla fine ha ragione |ron, senza sensore cambia poco.....

__Ax3nd4r__
22-11-2005, 18:00
Uhm......la mia stramaledetta 9800PRO@XT (ebbene sì, sto provando le sofferenze del bus a 128 bit) sta cominciando a lavorare.....il core x esempio l'ho portato dai 379 Mhz di default a 445 Mhz.....senza cambiare cooling......e va tutto liscio, ho fatto dei guadagni, anke se nn eccessivi, al 3D Mark.....ora x le memorie.......essendo da 4 Ns, sn già al max teorico(250 MhzX2)?Kiedo questo perkè ho sentito dire ke in realtà possono essere spinte oltre comunque.....io aspetto delucidazioni prima di fare prove strane.....

pirella
22-11-2005, 18:03
Uhm......la mia stramaledetta 9800PRO@XT (ebbene sì, sto provando le sofferenze del bus a 128 bit) sta cominciando a lavorare.....il core x esempio l'ho portato dai 379 Mhz di default a 445 Mhz.....senza cambiare cooling......e va tutto liscio, ho fatto dei guadagni, anke se nn eccessivi, al 3D Mark.....ora x le memorie.......essendo da 4 Ns, sn già al max teorico(250 MhzX2)?Kiedo questo perkè ho sentito dire ke in realtà possono essere spinte oltre comunque.....io aspetto delucidazioni prima di fare prove strane.....

in teoria si... ma se hai culo ti possono benissimo salire di più...

basta provare e fermarti quando vedi artefatti...

PS: hai la sign irregolare

__Ax3nd4r__
22-11-2005, 18:39
Bene ho provato, innalzando di soli 10 Mhz (quindi 20 effettivi) la frequenza delle memorie ed ho ottenuto 100 punti in + al 3D Mark......ora, ho notato dei puntini intermittenti sullo sfondo di Mother Nature, e nn ricordo se c'erano o se sn artefatti....propendo + x quest'ultima ipotesi, sebbene Atitool mi dica ke nn ce ne sono......

Edit:ho trovato, erano artefatti dovuti all'eccessiva frequenza del core....prima nn me ne ero accorto xkè ho lanciato il 3D Mark mentre dormivo, lol...... :rolleyes:

ShadowMan
23-11-2005, 00:08
non è che sapete aiutarmi? :confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10299036#post10299036

Grazie a tutti. :)

Sermiky
23-11-2005, 07:44
__Ax3nd4r__ hai la Sign mooolt irregolare

John J. Rambo
24-11-2005, 23:44
Ciao ragazzi, ho letto con interesse quest'ottima guida :) avrei pero' una domanda per voi: la mia 9800 Pro viene gia' riconosciuta da Windows come 9800 XT... Dalle foto della guida ho capito che ho il layout della XT (quindi R360), anche se non sono riuscito a capire se questo sensore di temperatura c'e' o no (puo' darsi che sia coperto dal dissipatore montato sulla scheda?).
Tra le altre cose, nel pannello di controllo dei Catalyst 5.10 che ho installato mi compare la scheda "Overdrive", che mi visualizza appunto il "termometro" con la temperatura: devo quindi dedurre che il sensore di temperatura c'e'?

In sostanza: dite che e' inutile provare la modifica di flashare il bios con uno della XT, dato che gia' me la vede come tale?

Grazie per l'aiuto :)


Ciao!!

DoDone
25-11-2005, 01:02
Ciao ragazzi, ho letto con interesse quest'ottima guida :) avrei pero' una domanda per voi: la mia 9800 Pro viene gia' riconosciuta da Windows come 9800 XT... Dalle foto della guida ho capito che ho il layout della XT (quindi R360), anche se non sono riuscito a capire se questo sensore di temperatura c'e' o no (puo' darsi che sia coperto dal dissipatore montato sulla scheda?).
Tra le altre cose, nel pannello di controllo dei Catalyst 5.10 che ho installato mi compare la scheda "Overdrive", che mi visualizza appunto il "termometro" con la temperatura: devo quindi dedurre che il sensore di temperatura c'e'?

In sostanza: dite che e' inutile provare la modifica di flashare il bios con uno della XT, dato che gia' me la vede come tale?

Grazie per l'aiuto :)


Ciao!!
ciao,il sensore dlla temperature ce l'hai se il pcb è quello di una xt(la parte che entra nello slot AGP della xt è diverso da quello della pro per intenderci)..la tua è una 9800pro@xt quindi nn dovrebbe proprio avere il sensore della temperatura...almeno credo...strano pero' che vedi l'overdrive perchè io con la mia 9800pro@xt nn lo vedo nel control panel..è inutile riflashare il bios visto che è già stato flashato...ciao!

red.hell
25-11-2005, 09:07
Ciao ragazzi, ho letto con interesse quest'ottima guida :) avrei pero' una domanda per voi: la mia 9800 Pro viene gia' riconosciuta da Windows come 9800 XT... Dalle foto della guida ho capito che ho il layout della XT (quindi R360), anche se non sono riuscito a capire se questo sensore di temperatura c'e' o no (puo' darsi che sia coperto dal dissipatore montato sulla scheda?).
Tra le altre cose, nel pannello di controllo dei Catalyst 5.10 che ho installato mi compare la scheda "Overdrive", che mi visualizza appunto il "termometro" con la temperatura: devo quindi dedurre che il sensore di temperatura c'e'?

In sostanza: dite che e' inutile provare la modifica di flashare il bios con uno della XT, dato che gia' me la vede come tale?

Grazie per l'aiuto :)


Ciao!!

se è già xt perchè riflasharla?????

con atitool le frequenze sono quelle della xt (412/non lo ricordo)?

se si allora hai una xt

OEidolon
25-11-2005, 19:22
Ciao ragazzi, ho letto con interesse quest'ottima guida :) avrei pero' una domanda per voi: la mia 9800 Pro viene gia' riconosciuta da Windows come 9800 XT... Dalle foto della guida ho capito che ho il layout della XT (quindi R360), anche se non sono riuscito a capire se questo sensore di temperatura c'e' o no (puo' darsi che sia coperto dal dissipatore montato sulla scheda?).
Tra le altre cose, nel pannello di controllo dei Catalyst 5.10 che ho installato mi compare la scheda "Overdrive", che mi visualizza appunto il "termometro" con la temperatura: devo quindi dedurre che il sensore di temperatura c'e'?

In sostanza: dite che e' inutile provare la modifica di flashare il bios con uno della XT, dato che gia' me la vede come tale?

Grazie per l'aiuto :)


Ciao!!

Se il control panel ti vede un segnale di temperatura allora vuol dire che gli arriva un segnale di temperatura, il che implica che ci sia un aggeggio (chip) adibito ad elaborare un segnale analogico (temp) in digitale che vedi su monitor... Cioè tu hai il sensore di temperatura e ti funziona. :cool:
In ultima analisi: ma a che c...avolo ti serve riflashare se il bios è già quello di una xt??? :rolleyes:
Al massimo controlla che tipo di memorie hai, verifica che frequenze hai di core (xt->410 pro->380) e mems.
Domanda: la scheda l'hai comprata nuova in negozio o te l'ha venduta qualcuno?

OEidolon
25-11-2005, 19:36
ciao,il sensore dlla temperature ce l'hai se il pcb è quello di una xt(la parte che entra nello slot AGP della xt è diverso da quello della pro per intenderci)..la tua è una 9800pro@xt quindi nn dovrebbe proprio avere il sensore della temperatura...almeno credo...strano pero' che vedi l'overdrive perchè io con la mia 9800pro@xt nn lo vedo nel control panel..è inutile riflashare il bios visto che è già stato flashato...ciao!

Altolà! come scrivi esattamente:"il sensore dlla temperature ce l'hai se il pcb è quello di una xt" vero ma non sempre come dimostra la mia scheda e quella di __Ax3nd4r__, dato che entrambi abbiamo una 9800pro@xt con pcb della xt ma niente sensore di temp...
Poi continua:"la tua è una 9800pro@xt quindi nn dovrebbe proprio avere il sensore della temperatura" ??? :mbe: ??? per niente vero: dipende dal produttore, infatti qualcuno lo mette e altri no....
Nel cao di John J. Rambo, se il sistema vede una temperatura della scheda allora vuol dire che c'è il sensore. Byez! :p

red.hell
25-11-2005, 20:06
Altolà! come scrivi esattamente:"il sensore dlla temperature ce l'hai se il pcb è quello di una xt" vero ma non sempre come dimostra la mia scheda e quella di __Ax3nd4r__, dato che entrambi abbiamo una 9800pro@xt con pcb della xt ma niente sensore di temp...
Poi continua:"la tua è una 9800pro@xt quindi nn dovrebbe proprio avere il sensore della temperatura" ??? :mbe: ??? per niente vero: dipende dal produttore, infatti qualcuno lo mette e altri no....
Nel cao di John J. Rambo, se il sistema vede una temperatura della scheda allora vuol dire che c'è il sensore. Byez! :p

ma voi non avete quella strozzata con bus a 128 bit?

probabilmente è per quello

John J. Rambo
25-11-2005, 21:16
Innanzitutto grazie per le risposte :)

Allora, oggi ho smontato la scheda, e sono riuscito a trovare il sensore della temperatura (LM63).
Ho anche visto che in un punto della scheda c'e' la scritta "9800 Pro R360", quindi e' un R360... Ho scaricato ATI Util (come dice la guida), ma questo me lo indica come R350 :confused: Puo' darsi pero' che questo programma non sia infallibile.

In ogni caso le frequenze di default della scheda sono 398/351, quindi un po' piu' alte della Pro ma un po' piu' basse della XT.

Da quello che dite, quindi, nel mio caso non ha nessuna utilita' flashare il bios con uno della XT, o sbaglio?


Ciao!!

red.hell
25-11-2005, 22:21
Innanzitutto grazie per le risposte :)

Allora, oggi ho smontato la scheda, e sono riuscito a trovare il sensore della temperatura (LM63).
Ho anche visto che in un punto della scheda c'e' la scritta "9800 Pro R360", quindi e' un R360... Ho scaricato ATI Util (come dice la guida), ma questo me lo indica come R350 :confused: Puo' darsi pero' che questo programma non sia infallibile.

In ogni caso le frequenze di default della scheda sono 398/351, quindi un po' piu' alte della Pro ma un po' piu' basse della XT.

Da quello che dite, quindi, nel mio caso non ha nessuna utilita' flashare il bios con uno della XT, o sbaglio?


Ciao!!

i programmi dicono sempre che è R350

se hai 398/351 vuol dire che è una gecube 9800xt 128Mb oppure una 9800pro pcb xt flashata con il bios della suddetta gecube

per cui se hai overdrive abilitato, ti legge il sensore di temperatura dai driver e la scheda è già vista come 9800xt è inutile riflashare il bios

John J. Rambo
25-11-2005, 22:35
Ok, ti ringrazio per la delucidazione :)
La scheda mi e' stata venduta come 9800 Pro (d'altronde sulla scatola c'e' scritto cosi'), per cui puo' anche darsi che chi ce l'aveva prima l'avesse gia' flashata col bios della XT (non ne sono a conoscenza).
Dato che viene vista come XT (con Overdrive etc.), in sostanza e' come se nel PC avessi una XT a tutti gli effetti quindi?

Ciao!!

DoDone
26-11-2005, 03:24
Altolà! come scrivi esattamente:"il sensore dlla temperature ce l'hai se il pcb è quello di una xt" vero ma non sempre come dimostra la mia scheda e quella di __Ax3nd4r__, dato che entrambi abbiamo una 9800pro@xt con pcb della xt ma niente sensore di temp...
Poi continua:"la tua è una 9800pro@xt quindi nn dovrebbe proprio avere il sensore della temperatura" ??? :mbe: ??? per niente vero: dipende dal produttore, infatti qualcuno lo mette e altri no....
Nel cao di John J. Rambo, se il sistema vede una temperatura della scheda allora vuol dire che c'è il sensore. Byez! :p
Eilà Altolà! ;) avevo capito che il sensore esisteva solo sul pcb della xt che è lo stesso poi della 980pro 256bit 256mb...nn sapevo che anche le 9800pro col pcb pro potessero avere il sensore...e che le 9800 con pcb xt nn potessero averlo...quasi quasi domani controllo la mia pro ...ciao e grazie delle delucidazioni :doh:

red.hell
26-11-2005, 10:25
Eilà Altolà! ;) avevo capito che il sensore esisteva solo sul pcb della xt che è lo stesso poi della 980pro 256bit 256mb...nn sapevo che anche le 9800pro col pcb pro potessero avere il sensore...e che le 9800 con pcb xt nn potessero averlo...quasi quasi domani controllo la mia pro ...ciao e grazie delle delucidazioni :doh:

ti basta controllare con atitool, se attivando temperature monitoring vedi la temperatura allora ha il sensore

_The Jocker_
26-11-2005, 14:09
ciao raga, riposto su questa discussione x' volevo chiedere un paio di delucidazioni.
ho montato una 9800pro R360 acquistata qui sul forum con il bios già flashato @ xt, in effetti anche da pannello di controllo me la riconosce come XT.
ho appena installato atitool e ho visto che le frequenze a default sono 303.75/303.75.....
come è possibile? mi potete dire le frequenzze esatto @ default della 9800 pro e della sorella maggiore Xt x favore?


io ora ho provato a fare "find max core" e mi ha trovato una frequenza prossima ai 420 mhz x gpu, testati x oltre on' ora con il cubo peloso, ora provo anche x le memorie, ma se mi dite le frequenze standard parto da quelle e provo a salire fino a quelle della XT, x' mi basta tirare fino qui x ora x' nn ho un buon raffreddamento, ma solo un dissy aggiuntivo sul retro della gpu ricavato da una Ercules.

Sh0K
26-11-2005, 15:22
ciao raga, riposto su questa discussione x' volevo chiedere un paio di delucidazioni.
ho montato una 9800pro R360 acquistata qui sul forum con il bios già flashato @ xt, in effetti anche da pannello di controllo me la riconosce come XT.
ho appena installato atitool e ho visto che le frequenze a default sono 303.75/303.75.....
come è possibile? mi potete dire le frequenzze esatto @ default della 9800 pro e della sorella maggiore Xt x favore?


io ora ho provato a fare "find max core" e mi ha trovato una frequenza prossima ai 420 mhz x gpu, testati x oltre on' ora con il cubo peloso, ora provo anche x le memorie, ma se mi dite le frequenze standard parto da quelle e provo a salire fino a quelle della XT, x' mi basta tirare fino qui x ora x' nn ho un buon raffreddamento, ma solo un dissy aggiuntivo sul retro della gpu ricavato da una Ercules.

Le frequenze di default della 9800pro sono 378mhz per il core e 337 per le ram invece quelle della 9800xt sono 412 e 365 per le ram ;)

Zero'CooL123
26-11-2005, 15:34
Qualcuno potrebbe darmi alcune delucidazioni, io posseggo una 9800Pro Gecube 128Mb e senza alcuna speranza, è un R350 controllato sul chip, però vi chiedo, dato che conosco un amico che ha una 9800 PRO 256Mb quante probabilità ho che sia un r360 e forse anche con l'LM63 ?

-Potrei fare uno scambio dato che lui non ne capisce molto :rolleyes: e non avrebbe problemi :D

_The Jocker_
26-11-2005, 16:16
Le frequenze di default della 9800pro sono 378mhz per il core e 337 per le ram invece quelle della 9800xt sono 412 e 365 per le ram ;)



tnx ;)

DoDone
26-11-2005, 16:36
ti basta controllare con atitool, se attivando temperature monitoring vedi la temperatura allora ha il sensore
Scusa ma con quale versione di atitool trovi temperature monitoring?

red.hell
27-11-2005, 10:33
Scusa ma con quale versione di atitool trovi temperature monitoring?

con la 0,24 lo trovo, con la 0,25 beta no (che poi la 0,25 beta non mi funziona)

anche se al momento non mi ricordo esattamente se si chiama temperature monitoring, comunque devi cercare in settings

OEidolon
27-11-2005, 18:45
Qualcuno potrebbe darmi alcune delucidazioni, io posseggo una 9800Pro Gecube 128Mb e senza alcuna speranza, è un R350 controllato sul chip, però vi chiedo, dato che conosco un amico che ha una 9800 PRO 256Mb quante probabilità ho che sia un r360 e forse anche con l'LM63 ?

-Potrei fare uno scambio dato che lui non ne capisce molto :rolleyes: e non avrebbe problemi :D

Controlla che il pcb della sua abbia 2 fessure anziché tre: se sei sicuro (o hai visto) che le fessure sono 2 allora hai il 50% (e forse anche di più) che sia un r360,ma la certezza ce l'hai solo togliendo il dissi e controllando sul chip (ben pulito...).
Se la scheda del tuo amico soddisfa questi requisiti allora puoi dirgli una balla del tipo:"la tua scheda scalda troppo, fammi controllare..." (controlli le fessure del pcb, togli il dissi e pulisci il chip e vedi se c'è scritto R360) se c'è scritto R360 continui con la balla:"sembra a posto, ma dato che abbiamo la scheda uguale, forse è meglio che facciamo cambio: in fondo sono uguali e la mia scalda meno, sul mio pc la tua non mi darà problemi perchè ho 38000 ventole e bla,bla..." :)

OEidolon
27-11-2005, 18:54
Eilà Altolà! ;) avevo capito che il sensore esisteva solo sul pcb della xt che è lo stesso poi della 980pro 256bit 256mb...nn sapevo che anche le 9800pro col pcb pro potessero avere il sensore...e che le 9800 con pcb xt nn potessero averlo...quasi quasi domani controllo la mia pro ...ciao e grazie delle delucidazioni :doh:

Figurati...è che con tutte ste maledette uscite di produttori sconosciuti o quasi se ne vedono di tutti i colori, poi c'è il produttore che per tolgiere 3 euro sul prezzo finale fa combinazioni per le 9800pro strane tipo:
R360 su pcb pro, R360 su pcb xt, R350 su pcb pro, R350 su pcb xt...
Senza contare le versioni a 256bit e le versioni con il sensore... e le versioni con le memorie samsung o hynx(non mi ricordo come si chiamano :p ) o dmi da 4ns (quelle bast... :muro: ).... Mi sa che sto casino verrà fuori anche per le x800...

DoDone
28-11-2005, 20:15
con la 0,24 lo trovo, con la 0,25 beta no (che poi la 0,25 beta non mi funziona)

anche se al momento non mi ricordo esattamente se si chiama temperature monitoring, comunque devi cercare in settings
no zero nn lol trovo..evidentemente non ce l'ho proprio il sensore..ciao e grazie cmq!

red.hell
28-11-2005, 22:18
no zero nn lol trovo..evidentemente non ce l'ho proprio il sensore..ciao e grazie cmq!

clicchi su setting

scegli nella barra temperature monitoring

spunti measure card temperature (poi smanetti se fare il log o no)

se non ti misura niente vorrà dire che non hai il sensore

consiglio atitool 0,24 che dovrebbe essere l'ultima stabile (occhio che su win 2k a me qualche problemino lo da)

comunque finiamo l'OT

__Ax3nd4r__
30-11-2005, 00:12
Eilà Altolà! ;) avevo capito che il sensore esisteva solo sul pcb della xt che è lo stesso poi della 980pro 256bit 256mb...nn sapevo che anche le 9800pro col pcb pro potessero avere il sensore...e che le 9800 con pcb xt nn potessero averlo...quasi quasi domani controllo la mia pro ...ciao e grazie delle delucidazioni :doh:

Non c'è nessun ragionamento logico ke regoli la presenza o meno del chip x il monitoraggio della temperatura.....ci sono pro ke ce l'hanno altre no, solo le xt ce l'hanno sicuramente....punto.

Zappa1981
30-11-2005, 01:27
Quel benedetto sensore viene visto se hai il pcb XT. Se hai il PCB pro non è collegato con l agp, quindi niente sensore. Se hai una XT con il pcb xt e non hai il sensore attivo devi cambiare bios con un altro e si attiverà perchè fisicamente è installato dentro l R360....è dentro non sulla scheda! Se no che temperatura ti rileva? Quella della scheda o quella del chip? Io dico quella de chip :)..CMQ la mia 9800pro@XT è morta l altro giorno da sola senza motivo...o forse per colpa della mod..quindi occhio...:(