View Full Version : Zyxel 660HW
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
ciao
qualcuno ha mai provato lo Zyxel 660HW ?
e'un buon prodotto ?
avete riscontrato difetti o mancanze?
ciao, io lo uso da + di un mese, è una bomba, semplicissimo da configurare sia per la wan che per wlan/lan.
Ho dovuto aggiornare il firmware perchè appena mi facevano un nmap si riavviava ma apparte questo piccolo particolare sono pienamente soddisfatto dell'acquisto :)
prima avevo il manta usb by telecomz...... e vabbè ci mancherebbe che non vada meglio lo zyxel, ma non mi sarei aspettato un tale cambiamento :) io gioco online, ed il ping anche se legato + alla connessione che allo strumento utilizzato per effettuarla mi è cmq sceso di circa 10 - 15 punti...
download da emule o siti vari perfetti, e non parliamo della banda per la lan se usi il cavo..... xp ora arriva ad utilizzare il 90-95 % della capacità della rete :)
ciao
quanto lo hai pagato ? per curiosita?
TechnoPhil
27-01-2005, 14:46
i possessori di questo router potrebbero gentilmente dirmi come si fa ad impostare le porte tcp e udp x far andare emule???
grazie....sto diventando matto...:mc: :mc:
:cry: :cry: :mc: :muro:
nella sezione regole wan to lan, io ho dato per source address, any address , e per destination address sempre any address
abilitando logicamente i servizi tcp4662 udp 4672 tcp 4711
con il nat ben configurato sulle porte che usa emule, e la regola fatta così non ho problemi di low id o altro.
ciao
TechnoPhil
27-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da Kalua
nella sezione regole wan to lan, io ho dato per source address, any address , e per destination address sempre any address
abilitando logicamente i servizi tcp4662 udp 4672 tcp 4711
con il nat ben configurato sulle porte che usa emule, e la regola fatta così non ho problemi di low id o altro.
ciao
ok provo tra poco....riguardo il nat...
come l'hai configurato???come si configura bene??
thanks a lot!!
in "NAT - Edit SUA/NAT Server Set" inserisci l'intervallo di porte da nattare, o la singola porta in ambedue i campi se si tratta di una sola porta, di seguito l'ip della macchina verso la quale il router deve girare i pacchetti inviati sulle porte segnalate et voilà il gioco è fatto :)
per emule le porte son le stesse della regola del firewall
ciao :asd:
TechnoPhil
28-01-2005, 07:44
ok...ad ogni modo proverò con il NAT xkè ancora nn mi funziona emule...
(il kad dice sempre firewalled)
t saprò dire grazie tante!!
se non " natti " le porte non ti funzionerà mai emule (almeno per me è stato così... )
ciao
TechnoPhil
28-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da Kalua
se non " natti " le porte non ti funzionerà mai emule (almeno per me è stato così... )
ciao
ok provo!!!
Io ho lo stesso router e non riesco a collegarci il notebook per caso potete darmi una mano? http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=868726
Grazie cmq :)
TechnoPhil
28-01-2005, 15:14
Originariamente inviato da Goru
Io ho lo stesso router e non riesco a collegarci il notebook per caso potete darmi una mano? http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=868726
Grazie cmq :)
io avevo provato a collegarci 1 notebook con 1 skedina della lynksis e andava!
Bisogna impostare qualcosa in particolare? perchè una volta installata mi rileva la connessione wifi disponibile ma anche premendo connetti nn si connette. Ho provato un pò a smanettare ma sinceramente + di tanto non so dove mettere le mani.
Tutto risolto ci sono riuscitooo :D :D grazie 1000 lo stesso :)
TechnoPhil
28-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da Goru
Tutto risolto ci sono riuscitooo :D :D grazie 1000 lo stesso :)
come???
al- se capita a qualcun altro si sa come risolvere...:rolleyes:
praticamente il programma aveva installato anche un utility nella sua cartella sotto programmi e trovandola da li sono riuscito a impostare i dati per permettermi di connettermi :p
adesso mi servirebbe un altro aiuto :rolleyes: sono riuscito a condividere la connessione ma se provo a condividere file dal notebook mi nega l'autorizzazione a aprire la cartella condivisa non penso centri niente con la storia del router però un aiuto sarebbe utile lo stesso :D
TechnoPhil
30-01-2005, 10:06
Originariamente inviato da Kalua
se non " natti " le porte non ti funzionerà mai emule (almeno per me è stato così... )
ciao
finalmente va...avevi ragione!!grazie davvero!!!:rolleyes:
Originariamente inviato da TechnoPhil
finalmente va...avevi ragione!!grazie davvero!!!:rolleyes:
di niente figurati :D
+ ne siamo a testarlo prima verranno fuori tutti i particolari di configurazione ed altro eheh LOL :cool:
ciao
Ciao a tutti.
Ho appena preso questo router per i miei 3 pc di casa (1 tramite cavo e 2 wireless).
Adesso sto navigando proprio con questo e fino ad ora mi trovo benissimo.
Il problema è che sono molto inesperto di reti (ma imparerò).
Avete qualche consiglio?
Originariamente inviato da werew
aggiorna il firmware :-)
perchè e come si fà.
grazie
:)
TechnoPhil
08-02-2005, 08:16
Originariamente inviato da canapa
Ciao a tutti.
Ho appena preso questo router per i miei 3 pc di casa (1 tramite cavo e 2 wireless).
Adesso sto navigando proprio con questo e fino ad ora mi trovo benissimo.
Il problema è che sono molto inesperto di reti (ma imparerò).
Avete qualche consiglio?
si!!configura il firewall e imposta in "NAT" l'apertura delle porte di emule se lo usi!!
Io invece ho un problema con dc++ devo per forza mettermi in Passive per effettuare ricerche... Sapete darmi qualche consiglio o devo per forza restare cosi?
Thx:)
Il problema del NATTARE le porte si pone solo con emule o anche con altri prog. no perche ho dc++ e exeem e anche li mi chiede delle porte e allora non so cosa devo fare :rolleyes:
Ciao, stò valutando l'acquisto di questo router, qualcuno mi può dare qualche info sul suo comportamento in modalità wireless? avete notato qualche pecca sulla trasmissione dei dati?
@Goru
Per il discorso del NAT dai una letta QUI (http://www.portforward.com/zyxel/660hw67-portforwarding.htm) e per DC++ QUI (http://www.portforward.com/cportsnotes/dc++/dc++setup.htm) .
Dovresti riuscire a risolvere il problema.
Ciao :)
TechnoPhil
10-02-2005, 12:30
Originariamente inviato da grazg
Ciao, stò valutando l'acquisto di questo router, qualcuno mi può dare qualche info sul suo comportamento in modalità wireless? avete notato qualche pecca sulla trasmissione dei dati?
@Goru
Per il discorso del NAT dai una letta QUI (http://www.portforward.com/zyxel/660hw67-portforwarding.htm) e per DC++ QUI (http://www.portforward.com/cportsnotes/dc++/dc++setup.htm) .
Dovresti riuscire a risolvere il problema.
Ciao :)
a me nn ha mai dato alcun problema il wireless...anke a 11mb/s se la cava benone!!!;)
Originariamente inviato da grazg
Ciao, stò valutando l'acquisto di questo router, qualcuno mi può dare qualche info sul suo comportamento in modalità wireless? avete notato qualche pecca sulla trasmissione dei dati?
@Goru
Per il discorso del NAT dai una letta QUI (http://www.portforward.com/zyxel/660hw67-portforwarding.htm) e per DC++ QUI (http://www.portforward.com/cportsnotes/dc++/dc++setup.htm) .
Dovresti riuscire a risolvere il problema.
Ciao :)
Non fatto prove reali ma il tranfer rate segnalato è di 48 Mbit
Perfetto, grazie ad entrambi per le info, un'altra cosa, avete notato impallamenti del router se usato in modo intensivo con programmi di p2p tipo overnet o emule? Quanto connessioni riesce a gestire senza problemi con emule?
Tnx :)
Originariamente inviato da grazg
@Goru
Per il discorso del NAT dai una letta QUI (http://www.portforward.com/zyxel/660hw67-portforwarding.htm) e per DC++ QUI (http://www.portforward.com/cportsnotes/dc++/dc++setup.htm) .
Dovresti riuscire a risolvere il problema.
Ciao :)
Allora innanzitutto grazie per la dritta! allora sono riuscito a impostare il port forwarding per dc++ e ho impostato tutto come nella pagina ma niente se metto active e metto l'ip e la porta non mi fà cmq le ricerche :cry: un altra cosa durante il port forwarding mi dice: "Enter the highest port number you wish to forward in the End Port No box. Put the internal ip address to forward the ports to into the IP Address box. " io ho messo l'ip del mio pc o devo mettere quello del router?
Thx :)
edit: forse ci sono io ho impostato come detto nella pagina il tutto su lan to wan invece il mio pc è collegato via ethernet quindi devo mettere lan to lan giusto? :rolleyes:
edit ancora :p : niente ho impostato anche su lan to lan ma ricerche non me le fà lo stesso :muro:
Altro aggiornamento disattivando il firewall del router mi funziona :p
P.S. qualcuna usa exeem e sa se anche li bisogna impostare le porte nelle opzioni del router?
Ho acquistato lo Zyxel 660hw, ero indeciso tra questo ed il Robotics 9106.
Rispetto allo Speed Touch Pro dell'Alcatel mi si è abbassato il ping di circa 10ms, devo dire che noto differenza anche nell'apertura delle pagine Web anche se lo trovo strano, forse è l'effetto "placebo":D
Devo imparare a configurarlo bene perchè ha veramente tante, tante, troppe funzionalità.
Ho notato anche che mi segna dei rapprti segnale/rumore migliori rispetto all'altro router.
Con una Adsl interleaved pingo Maya.ngi.it 40ms, quindi immagino che con ilk fast dovrei stare sotto i 20ms (ngi arrivo..):p
Ho impostato per sfizio l'invio dei messaggi d'errore/intrusioni per email, già mi sono arrivati i primi messaggi con i log di qualcuno che ha provato ad entrare.
Vedremo come si comporterà con emule, UT2004 ecc....
Con emule è tutto a posto.
Il firewall è molto semplice da configurare.
TechnoPhil
12-02-2005, 11:06
Originariamente inviato da fabiolt
Ho acquistato lo Zyxel 660hw, ero indeciso tra questo ed il Robotics 9106.
Rispetto allo Speed Touch Pro dell'Alcatel mi si è abbassato il ping di circa 10ms, devo dire che noto differenza anche nell'apertura delle pagine Web anche se lo trovo strano, forse è l'effetto "placebo":D
Devo imparare a configurarlo bene perchè ha veramente tante, tante, troppe funzionalità.
Ho notato anche che mi segna dei rapprti segnale/rumore migliori rispetto all'altro router.
Con una Adsl interleaved pingo Maya.ngi.it 40ms, quindi immagino che con ilk fast dovrei stare sotto i 20ms (ngi arrivo..):p
Ho impostato per sfizio l'invio dei messaggi d'errore/intrusioni per email, già mi sono arrivati i primi messaggi con i log di qualcuno che ha provato ad entrare.
Vedremo come si comporterà con emule, UT2004 ecc....
beato te ke hai 1 ping così basso...nn sapevo xò ke centrasse anke il router!
maniaferroviaria
12-02-2005, 11:58
Ottimo...!
Adesso ho un' altro problema da risolvere.
Premetto che con tutti i PC riesco a navigare in internet (1 Lan + 2 wireless).
Ma non riesco a creare una LAN domestica. Forse ho pasticciato con i servizi di windows.
Qualcuno mi aiuta?
Ciao, alla fine mi sono deciso e ho acquistato anch'io questo gioiellino, pagato 132€, si è dimostrato subito un ottimo prodotto.
All'inizio ero orientato su US Robotics o Netgear, ma il primo non lo ho trovato e del secondo ci sono alcune cose che non mi garbano, così la scelta è caduta sullo Zyxel :D .
Per chi è indeciso e in fase di ricerca di un router adsl wireless (come lo ero io fino a giovedì), posto qualche foto per rendere l'idea di cosa trova dentro la scatola :
La confezione
http://redhothomer.altervista.org/zyxel/zyxel.JPG
All'interno trovate il router, il suo alimentatore AC, un cavo ethernet rosso :cool: , cavo telefonico per la linea ADSL, cd rom, manuale
http://redhothomer.altervista.org/zyxel/zyxel1.JPG
Vista frontale
http://redhothomer.altervista.org/zyxel/zyxel2.JPG
Pannello posteriore, dove troviamo, da sinistra verso destra, l'antenna, il tasto per accendere/spegnere il router, la presa per l'alimentatore, tasto del reset, 4 porte ethernet 10/100Mbps auto MDI/MDIX, la porta per connettere il cavo telefonico
http://redhothomer.altervista.org/zyxel/zyxel3.JPG
Qui trovate tutte le caratteristiche e informazioni relative al router. (http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1079416368&indexcate1=1021877946&indexFlagvalue=1021873638)
L'installazione è molto semplice e veloce, grazie anche al Wizard Setup, che con pochi clic permette di accedere ad internet senza grosse difficoltà.
Per poter utilizzare programmi di p2p tipo emule, come detto già nei primi post di questo 3ad, bisogna nattare le porte richieste dal programma e settare opportunamente le regole del firewall, se questo è attivo.
Pur non utilizzando molto programmi di p2p, ho voluto testare la bontà del router con overnet, dopo un pò di smanettamenti con il firewall sono riuscito a dare via libera ai 2 pc della mia lan, una volta reachable il programma ha iniziato a frullare di brutto :oink: .
Per ora non ho ancora testato la parte wireless, stò cercando un bridge ethernet per collegare la xbox, cmq se le premesse del router possono servire, non ho particolari dubbi sulla sua bontà anche con la parte wifi.
Originariamente inviato da canapa
Adesso ho un' altro problema da risolvere.
Premetto che con tutti i PC riesco a navigare in internet (1 Lan + 2 wireless).
Ma non riesco a creare una LAN domestica. Forse ho pasticciato con i servizi di windows.
Qualcuno mi aiuta?
Ciao, hai condiviso delle cartelle sui vari pc, in modo da potervi accedere con gli altri pc della lan?
Originariamente inviato da grazg
Ciao, hai condiviso delle cartelle sui vari pc, in modo da potervi accedere con gli altri pc della lan?
si
su un pc ho configurato la rete regolarmente ma sull'altro non riesco a trovar nessuna rete...:(
Hai installato gli stessi sistemi operativi sui due pc? cmq dovresti riuscire a collegarli semplicemente tramite la voce "Installa una rete domestica o una piccola rete aziendale" sotto risorse di rete di winxp. In pratica fà tutto lui, ricordati di condividere le cartelle che desideri vedere sui 2 pc.
Qualcuno utilizza questo router con la xbox e kai per caso? non riesco a giocare on-line, anche se ho fowardato la porta UDP 30000.
akira2002
01-03-2005, 10:17
Salve ragazzi mi potreste dare la miglior configurazione per usare il router con edonkey per favore nn sono molto prati co nella configrazione router! con il normale modem scarico a 240 o poco + ora con il 660HW nn supero i 39
grazie mille:muro:
maniaferroviaria
01-03-2005, 12:35
metti nel NAT del router, impostando SUA ONLY, le porte che usi con edonkey e l'ip del PC sul quale gira...
ES:
4661 4661 192.168.1.2
PORTA- PORTA - IP
akira2002
01-03-2005, 14:10
ok nn vedo l'ora di andare a casaaaaaa grazie mille stasera provoooo:sofico:
akira2002
01-03-2005, 14:14
a scusate mi potreste consigliare anche le altre impostazioni + importanti il firewall lo devo lasciar abilitato io pensavo fosse quello e l'o disabilitato e altre impostazioni;)
grazie mille
akira2002
01-03-2005, 15:07
a una cosa mi son dimenticato a me libero mi ha fatto configurare il router con dhcp e anche la scheda di rete del computer con ip automatico quindi cosa dovrei mettere su ip???
ciaooo
akira2002
01-03-2005, 15:09
le porte che uso su edonkey le vedo sulle opzioni del programma stesso??
ora c'e scritto 4662 tcp
6599 upd queste devo mettere??
ciao e grazie in anticipoo;)
maniaferroviaria
01-03-2005, 16:53
Originariamente inviato da akira2002
le porte che uso su edonkey le vedo sulle opzioni del programma stesso??
ora c'e scritto 4662 tcp
6599 upd queste devo mettere??
ciao e grazie in anticipoo;)
si,esatto. e togli il DHCP, se poi cambia l'IP del PC, il NAT non andrà piu chiaramente.. quindi imposta un IP manuale
Ciao,
Federico
akira2002
01-03-2005, 20:39
uffa nn riesco + a entrare nel router per la con figurrazione posso navigare e fare tutto ma quando faccio 192.168.1.1 mi dice errore e nn mi entra.:muro:
akira2002
01-03-2005, 22:23
salve allora sono riuscito ho resettato il tutto ho impostato la lan con ip fisso sia su router che pc impostato il nato con l'indirizzo ip del pc 192.168.1.33 tutto il resto di fabbrica ma niente + di 30 nn va!!!!:muro:
mi dareste un aiuto grazie, a il router ha un programma o una diagnostica che indica la velocita della linea nn so 640 1280 e via dicendo grazie mille ciaooo
maniaferroviaria
02-03-2005, 12:07
Originariamente inviato da akira2002
mi dareste un aiuto grazie, a il router ha un programma o una diagnostica che indica la velocita della linea nn so 640 1280 e via dicendo grazie mille ciaooo
non capisco mica il discorso che + di 30 non va... :O
quello che chiedi è su system status -> show statistics (bottoncino in fondo alla pagina)
Ho anche io il 660HW ma volevo sapre quale è l'ultimo Firm per questo router, io ho la V3.40 (PE.7) del 09/29/2004 installata di fabbrica, ce n'è una più recente.
Per il discorso NAT sono riuscito, dopo aver configurato il Firewall, a far accedere un PC a E-mule normalmente, il problema è quando voglio aprire le porte a due IP. NON RIESCO :cry: :cry:
Non capisco come dire al router di lasciare libero accesso alle porte 4662 e 4672 sia all'ip 192.168.1.33 che al 192.168.1.34.
Nel SUA ho provato a lasciare le porte senza dare un IP ma non funziona!
Mi date una mano? Ho letto tutti i manuali, ma non risco a capire!
Grazie
maniaferroviaria
02-03-2005, 13:39
hmm questo homer non so...
su un pc metti porte diverse da quello che usa il primo e natta pure quello...
il firm piu recente è quello PE8
Originariamente inviato da homer36
Ho anche io il 660HW ma volevo sapre quale è l'ultimo Firm per questo router, io ho la V3.40 (PE.7) del 09/29/2004 installata di fabbrica, ce n'è una più recente.
Per il discorso NAT sono riuscito, dopo aver configurato il Firewall, a far accedere un PC a E-mule normalmente, il problema è quando voglio aprire le porte a due IP. NON RIESCO :cry: :cry:
Non capisco come dire al router di lasciare libero accesso alle porte 4662 e 4672 sia all'ip 192.168.1.33 che al 192.168.1.34.
Nel SUA ho provato a lasciare le porte senza dare un IP ma non funziona!
Mi date una mano? Ho letto tutti i manuali, ma non risco a capire!
Grazie
Ciao, io ho installato la PE.8, la trovi sul ftp della zyxel, l'upgrade è molto semplice, fà tutto il router.
Per il discorso delle 2 porte aperte su due ip diversi, ho notato anch'io che non si può, con overnet ho risolto cambiando le porte tcp-udp, comunque prova a dare un'occhiata alla voce Media Bandwidth Mgnt. nel menù del router.
maniaferroviaria
02-03-2005, 15:05
quella credo sia per dare piu banda ad un determinato servizio (tipo, ad esempio, emule, indicandogli le porte)
akira2002
02-03-2005, 15:05
sull ftp della zyxel c'e la pe4 senti che me la potresi mandare per posta la pe8 il mio indirizzo e fellirolando@hotmail.com
ciaooo
maniaferroviaria
02-03-2005, 15:32
te la invio io,
Ciao
maniaferroviaria
02-03-2005, 15:41
inviato... il messaggio è 2,6MB... speriamo che ti arrivi.
azz addirittura questo è il PE8 nuovo di febbraio 2005... io ero rimasto al PE8 di dicembre 2004 :D ,
quando cade la linea o si resetta provvederò ad aggiornare pure io
akira2002
02-03-2005, 15:46
questa sera aggiornamento se mi arriva!!! per ora niente:cry:
se potete provate a rimandarmelo a rol.felli@tin.it con questo mi son entrati email di 5 mega
Ecco il link, fai prima :
ftp://ftp.europe.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.8)C1_Standard.zip
maniaferroviaria
02-03-2005, 16:09
eh vabbè prendilo da li che fai prima :D
Non funziona il link, allora fai così, vai qui :
http://www.zyxel.com/support/download.php
in model name selezioni "Prestige 660HW Series" poi clicchi su search, ti compare la schermata con i download per il nostro router, selezionati il firmware V3.40(PE.8)C1(Standard) , clicchi su download Europe.
Ciao :)
Ps: Per precauzione verifica che il tuo router sia un 660HW-61 -> http://www.zyxel.com/support/model.htm
maniaferroviaria
02-03-2005, 16:11
comunque te l'ho spedito prima anche a quell'altro indirizzo email
comunque in WiFi andava molto bene sto router... pensa te che ho comprato poco tempo fa la scheda WiFi per il portatile... e mi si è rotto il portatile, l'avrò usata 4/5 giorni.. che sfiga (viva la pigrizia... portatile a letto e VNC rulez :D :D)
Ciao,
Federico
akira2002
02-03-2005, 16:12
grazie mille ma nn rescoa visualizzare la pagina:mc:
Non stiamo mica facendo una gara ..... :rolleyes:
akira2002
02-03-2005, 16:13
ok ok ciappato grazie mille a tuttii!!!!!:sofico:
maniaferroviaria
02-03-2005, 16:14
Originariamente inviato da grazg
Non stiamo mica facendo una gara ..... :rolleyes:
:what: :wtf:
maniaferroviaria
02-03-2005, 16:14
prego, facci sapere come ti va sto firm, cosi poi aggiorno pure io
akira2002
02-03-2005, 16:19
aaaa mi fate sperimentare a me:eek: :eek: :eek: :mad: ;)
maniaferroviaria
02-03-2005, 16:24
Originariamente inviato da akira2002
aaaa mi fate sperimentare a me:eek: :eek: :eek: :mad: ;)
no, no... ehm,si :D
In realtà il firmware è ancora di dicembre 2004, se apri il file zippato e controlli le date (del file .bin e .rom) può verificare direttamente, io lo ho installato la settimana scorsa e non mi ha dato nessun problema.
Ciao :)
maniaferroviaria
02-03-2005, 16:30
Ah, allora ce l'ho e va abbastanza bene... :D
sei salvo, il tuo aggiornamento non sarà un'esperimento :D
akira2002
02-03-2005, 19:15
ora l'o visto ho il pe4
passero ora all'aggiornamento prima avevo il pe2
se nn ricordo male e cmq e cambiato molto da quando ho messo questo
akira2002
02-03-2005, 20:12
ciao allora fatto il tutto e un pochino diverso il tutto, ma cmq la connessione sempre liu va a me edonkey le porte sono tcp 4662 e l'altra 3078 ma nn me le fa impostare il router poiche la seconda e + piccola della prima ma se scrivo per caso al numero 1 dove c'e mall ports li dovrei avere in automatico tutte le porte aperte per quell ip vero??
il firewall lo abilito o no???
Secondo me ti conviene seguire un attimo questa guida per il port forwarding : http://www.portforward.com/zyxel/660hw67-portforwarding.htm
mentre per emule dai un'occhiata qui : http://www.portforward.com/cportsnotes/emule/eMule.htm
Ciao :)
akira2002
03-03-2005, 08:42
Ok Ok ho risolto tutto!!! era il riquadro con la scritta log dovevo togliere la spunta ora tutto ok scaricaaa!!!!
grazie mille a tuttiii!!!;)
ciao, stavo valutando l'acquisto di questo router e devo dire che le vostre opinioni mi stanno convincendo ad acquistarlo :D
Una domanda fino a quanti pc puo gestire il router?
Abbiamo una piccola lan in albergo e dovrebbe gestire 2 pc via wi-fi e 4 adattatori pstn to sip per il voip (voice over ip).Ce la fa???
Gli adattatori andrebbero connessi via cavo
Seconda domanda qualcuno ha provato a vedere come funziona il sistema MBM (praticamente il QOS) che quando facciamo una chiamata voip praticamente ci permette di riservare della banda alla chiamata (ad esempio gli riserva 80kbps "segando" la banda a tutte le altre applicazioni che girano in rete) in modo da non perdere qualita vocale
Grazie sin da ora
Skumpic
si via w-lan penso che non abbia problemi a gestire anche più di due pc, via cavo ne gestisce 4 di suo, ma teoricamente se posizioni uno switch su una porta riesci a smistare ulteriormente la connessione.
Sono molto contento dell'acquisto e dopo aver configurato anche un Linksys BEFSX41 devo dire che lo ZyXEL mancherà di VPN (cosa che non userei mai) e della porta DMZ, ma il Firewall è molto più potente e configurabile ed è molto più personalizzabile.
Un ottimo prodotto
Mi e venuto un dubbio stupido e banale....ma non ne esco!!! :D:D
Lo zyxel 660 ha gia il modem adsl incorporato vero??? Lo collego al doppino e vado....Oppure necessita di un modem ethernet a parte da connettere alla presa wan??
Grazie e ciao
Skumpic
Ha già il modem incorporato.
Grazie mille!!! Adesso devo solo trovare un negozio online che lo commerci:D:D
Sono ben accetti aiuti, penso meglio se in pvt :P:P
Skumpic
io l'ho trovato a meno che su internet da un rivendito aziendale di pc qui in zona dove abito. prova a cercare sul sito i rivenditori più vicini a te e fai un giro di telefonate, anche se costasse uguale che su internet almeno se (sgratt) non funzionasse non dovresti rispedirlo indietro a spese tue.
TechnoPhil
02-04-2005, 09:07
Acquistato ieri 1 altro di questi fantastici router!!!
solo ke questo ha 1 versione di firm diversa da 1 altro e avevo già!!!
ora nn riesco a sbloccare le porte di emule, poi nn si riuesce manco a cancellare le regole del firewall impostate!!!
i need a hand!!!:mc:
goldorak
02-04-2005, 09:15
Originariamente inviato da TechnoPhil
solo ke questo ha 1 versione di firm diversa da 1 altro e avevo già!!!
Per curiosita', che firmware ha ?
ora nn riesco a sbloccare le porte di emule, poi nn si riuesce manco a cancellare le regole del firewall impostate!!!
i need a hand!!!:mc:
Io invece riesco a sbloccare le porte di emule, ma non a cancellare le regole del firewall.
E' strana sta cosa perche' anche nel manuale di riferimento non ce niente a proposito della cancellazione ne' dal web configurator, ne da telnet ne dal interprete di comandi.
Ps: Forse l'unico modo per cancellare le regole del firewall e' quello di resettare in hardware il router ma francamente lo troverei un tantino drastico come procedimento.
TechnoPhil
02-04-2005, 09:19
Originariamente inviato da goldorak
Per curiosita', che firmware ha ?
è router è d 1 amico, nn ce l'ho sotto mano!!!
ma quando torno da lui te lo dico!!!
se l'hai comprato recentemente anke te avremo la stessa revision...
x cancellare a sto punto bisogna resettare il router!!:muro:
ho un dubbio :confused: ... non è che state usando firefox per cercare di modificare/cancellare le regole ?! perchè solo con explorer, cliccando sul numero corrispondente alla regola da cancellare potete accedere alla videata "Firewall - Edit Rule " selezionare il servizio da resettare e premere delete...... in questo modo non verrà + applicata ma resterà fra le disponibili; altrimenti per sostituire proprio la regola, visto che se ne possono creare solo 10 :cry: .... andate ora su "edit customized service" selezionate la regola che v'interessa e cliccate delete, ora non esiste più ed avrete la possibilità di crearne una nuova ;)
piccolo bug del gestionale con firefox che ho scoperto per caso ;) ma che mi stava facendo diventare pazzo :muro:
ciao a tutti :D
goldorak
02-04-2005, 17:27
Originariamente inviato da Kalua
ho un dubbio :confused: ... non è che state usando firefox per cercare di modificare/cancellare le regole ?! perchè solo con explorer, cliccando sul numero corrispondente alla regola da cancellare potete accedere alla videata "Firewall - Edit Rule 2" selezionare il servizio da resettare e premere delete......
piccolo bug del gestionale con firefox che ho scoperto per caso ;) ma che mi stava facendo diventare pazzo :muro:
ciao a tutti :D
In effetti, uso firefox.... provero' con ie.
TechnoPhil
02-04-2005, 18:34
anke io uso firefox....
ma questa mi è nuova....proverò!!!:confused:
anch'io uso sempre firefox.. son costretto ad usare ie per il gestionale del router, per le partite su rossoalice :) e per le maledette pagine .aspx che funzionano sempre a cavolo su firefox.......:(
TechnoPhil
02-04-2005, 19:05
Originariamente inviato da Kalua
anch'io uso sempre firefox.. son costretto ad usare ie per il gestionale del router, per le partite su rossoalice :) e per le maledette pagine .aspx che funzionano sempre a cavolo su firefox.......:(
infatti è 1 peccato...ma vedrai ke con le prossime versioni di firefox risolveranno!!!
strano, il netgear comunque nn mi da sto problema...
strano si, visto è considerato che lo scazzo con asp lo posso anche far passare(considerando l'origine dell'asp :) )... rossoalice usando mediaplayer è anch'esso giustificato; ma il gestionale scazza con un javascript che di norma con firefox non mi ha mai dato problemi... booh :rolleyes: :confused:
speriamo si che risolvano la cosa in futuro
ciao ragazzi scusate non ho letto tutto il thread...posseggo pure io questo gingillo ed ho qualche problema..vi volevo presentare la mia situazione:
2 pc fissi + portatile
router
192.168.2.1
255.255.255.0
spk2
192.168.2.2
255.255.255.0
spk1
192.168.2.3
255.255.255.0
portatile
192.168.2.4
255.255.255.0
i 2 pc sono collegati fisicamente via cavo tramite router,il portatile invece tramite wireless...la connessione ADSL è condivisa e funziona su tutti e 3 i pc,tuttavia il portatile riesce(ovviamente)a pingare il router ma non i 2 pc fissi e viceversa..e non capisco il motivo,sorpattutto perchè la condivisione internet funziona perfettamente!
E' come se LAN e WLAN sono separate e indipendenti :(
probabilmente è banale..ma qualcuno saprebbe aiutarmi? :confused:
ciao
:)
ciao
controlla il settaggio in Firewal / Anti Probing forse è su disable... altrimenti non saprei
io ho 1 pc fisso su cavo un altro pc in taverna su wlan ed il portatile su wlan, si pingano tutti che è una bellezza :D
hai forse qlc firewall software che ti blocca il ping ?
ho messo tutti i pc in DHCP ed ora si pingano perfettamente...quindi non è problema di firewall (HW e SW) nè di settaggi dei pc...è come se non riesce a unire le lan se utilizzo gli indirizzi 192.168.2.X mentre funziona se vengono assegnati automaticamente via DHCP nell'intervallo 192.168.1.33-192.168.1.256...
chi ci capisce è bravo :p
strano si... io ho tutti i pc ad ip fisso........ :confused: :rolleyes:
TechnoPhil
04-04-2005, 17:37
signori io nn riesco a sbloccare le porte del router...provato in tutti i modo....mi aiutate x piacere????:muro: :muro:
:mc: :mc:
:cry: :cry:
è sempre con emule il problema ?.... ma non l'avevi già configurato tempo fà.. :confused: :rolleyes:
TechnoPhil
04-04-2005, 17:59
Originariamente inviato da Kalua
è sempre con emule il problema ?.... ma non l'avevi già configurato tempo fà.. :confused: :rolleyes:
si ma è diverso quello ke ho configurato....ha anke 1 abonamento adsl diverso...
dove s legge la revision del firmware???
questo router ke ho adesso è + nuovo, tutto diverso!!!
lo trovi scritto in system status, questo è l'ultimo firmw che hanno reso disponibile V3.40(PE.8) | 12/23/2004 lo prendi qui nel caso.. ftp://ftp.europe.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.8)C1_Standard.zip
TechnoPhil
04-04-2005, 18:18
Originariamente inviato da Kalua
lo trovi scritto in system status, questo è l'ultimo firmw che hanno reso disponibile V3.40(PE.8) | 12/23/2004 lo prendi qui nel caso.. ftp://ftp.europe.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.8)C1_Standard.zip
proverò a flashare, poi t dirò...
thanks
ho risolto il mio problema...ho impostato tutti gli indirizzi manualmente come 192.168.1.X al posto di 192.168.2.X...il router ora è 192.168.1.1...tutto il resto è uguale,ma ora funziona!! :p So che non ha senso..ma è così! :D
soz non ci ho pensato per un kaiser a fartelo presente, la mia lan sta sul 192.168.0.xxx
meglio così cmq, anche se non si capisce il perchè se funge tutto è sicuramente meglio :D :p
Anche io ho questo router da un mesetto e mi trovo bene, è andato un mese senza il minimo problema in wireless... fino a ieri... :cry: ieri mi cadeva continuamente la connessione Wifi !! :ncomment:
Stasera smanetta di qui smanetta di li, metti la crittografia, togli la crittografia e BINGO :D adesso funziona.... boh !
ho il sospetto che ci sono delle nuove interferenze che fino all'altro ieri non avevo... adesso ho provato anche a cambiare canale... spero di non aver più problemi...
e qui partono le domante :D
usate la crittografia ?
come l'avete configurata ?
usate il firewall del router ?
goldorak
04-04-2005, 21:43
Originariamente inviato da ceschi
[cut]
e qui partono le domante :D
usate la crittografia ?
come l'avete configurata ?
usate il firewall del router ?
E' straconsigliato usare la crittografia in ambito wireless.
Lascia perdere il wep (che sia a 128 o 256bit) ed usa il wpa-psk.
Per il firewall dello zyxel, tenerlo attivo e' sempre consigliato magari installando anche un firewall software sul pc.
Originariamente inviato da goldorak
Lascia perdere il wep (che sia a 128 o 256bit) ed usa il wpa-psk.
Motivo?
Pregi?
Difetti?
Come si setta sul router e sui PC ?
goldorak
04-04-2005, 22:51
Originariamente inviato da canapa
Motivo?
Mi sembra evidente, perche' il wpa-psk e' piu' sicuro rispetto al wep.
Pregi?
Vedi sopra
Difetti?
Nessuno.
Come si setta sul router e sui PC ?
Tramite il web configurator dello zyxel accedi alla schermata wireless lan, scegli la vooce 802.1x/wpa e nella voce key management protocol sceglie wpa--psk e scegli una pre-shared-key (che dovra' essere la stessa su tutti i client wireless).
Originariamente inviato da goldorak
Mi sembra evidente, perche' il wpa-psk e' piu' sicuro rispetto al wep.
Vedi sopra
Nessuno.
Tramite il web configurator dello zyxel accedi alla schermata wireless lan, scegli la vooce 802.1x/wpa e nella voce key management protocol sceglie wpa--psk e scegli una pre-shared-key (che dovra' essere la stessa su tutti i client wireless).
Sui PC si imposta come il WEP tradizionale?
Per quale motivo è più sicuro?
goldorak
04-04-2005, 23:00
Originariamente inviato da canapa
Sui PC si imposta come il WEP tradizionale?
Si, insomma nei client invece di scegliere il wep scegli il wpa-psk ed inserisci la stessa pre-shared-key che hai impostato sul router.
E evidente che il driver della wireless card deve supportare il wpa-psk altrimenti nisba.
Per quale motivo è più sicuro?
Perche' il wep usa la stessa chiave per tutte le comunicazioni tra il client wireless e l'accesspoint. In pratica e' sufficiente intercettare una certa quantita' di traffico per fare una crittoanalisi e risalire alla chiave di codifica.
Il wfa-psk invece funziona in modo diverso, la chiave pre-shared-key viene usata solo la prima volta per autenticare il client wirless, dopo di che' la chiave di codifica e' cambiata ogni tot minuti in base a un algoritmo, ecco perche' l'intercettazione del traffico wireless in questo caso rendo molto ma molto piu' difficile risalira alla pre-shared-key.
Originariamente inviato da goldorak
Si, insomma nei client invece di scegliere il wep scegli il wpa-psk ed inserisci la stessa pre-shared-key che hai impostato sul router.
E evidente che il driver della wireless card deve supportare il wpa-psk altrimenti nisba.
Perche' il wep usa la stessa chiave per tutte le comunicazioni tra il client wireless e l'accesspoint. In pratica e' sufficiente intercettare una certa quantita' di traffico per fare una crittoanalisi e risalire alla chiave di codifica.
Il wfa-psk invece funziona in modo diverso, la chiave pre-shared-key viene usata solo la prima volta per autenticare il client wirless, dopo di che' la chiave di codifica e' cambiata ogni tot minuti in base a un algoritmo, ecco perche' l'intercettazione del traffico wireless in questo caso rendo molto ma molto piu' difficile risalira alla pre-shared-key.
Grazie infinite. :)
Solo che penso che le schede wireless in mio possesso non lo supportino....:(
goldorak
04-04-2005, 23:03
Originariamente inviato da canapa
Grazie infinite. :)
Solo che penso che le schede wireless in mio possesso non lo supportino....:(
Magari fai l'aggiornamento del driver.
Ho una domanda forse stupida, ma mi voglio togliere la curiosità
io sono collegato a questo router via LAN dato che nel mio PC non nessuna scheda Wireless, ho abilitato il wireless x un mio amico che abita in linea d'aria a circa 10 M, esiste qualche programma mi permetta di controllare eventuali intrusi etc ? Cioè vorrei bloccare alcune porte che vorrei che lui non usasse, è possibile?
Grazie
goldorak
22-04-2005, 17:43
Ho una domanda forse stupida, ma mi voglio togliere la curiosità
io sono collegato a questo router via LAN dato che nel mio PC non nessuna scheda Wireless, ho abilitato il wireless x un mio amico che abita in linea d'aria a circa 10 M, esiste qualche programma mi permetta di controllare eventuali intrusi etc ? Cioè vorrei bloccare alcune porte che vorrei che lui non usasse, è possibile?
Grazie
Certo che e' possibile.
Inanzitutto se la rete e' stata configurata tramite indirizzi ip statici e' piu' semplice attuare il blocco delle porte.
Devi abilitare il firewall, e impostare una regola per l'ip del computer del tuo amico specificando le porte che vuoi bloccare in uscita, questo bisogna farlo perche' il firewall per default lascia passere tutto il traffico dalla lan->wan mentre blocca tutto il traffico wan->lan.
Io ho comprato questo router su ebay da un tedesco...anzi ne ho comprati 2..mi devono arrivare..ho scoperto pero che in germania hanno un 'altro standard cioe loro usano l'annex b cioe hanno l'adsl su linea isdn, cosa che qui la telecom nn fa infatti chi ha isdn gli passano un altro cavo analogico...voelvo sapere se qualcuno ha il mio stesso problema ed è risucito a risolverso...alla fine il router è quello ma nn potrei utilizzare il modem incorporato sulle linee italiane...nessuno ha un firmaware "hackato" o cosa del genere? :D
goldorak
22-04-2005, 18:18
Io ho comprato questo router su ebay da un tedesco...anzi ne ho comprati 2..mi devono arrivare..ho scoperto pero che in germania hanno un 'altro standard cioe loro usano l'annex b cioe hanno l'adsl su linea isdn, cosa che qui la telecom nn fa infatti chi ha isdn gli passano un altro cavo analogico...voelvo sapere se qualcuno ha il mio stesso problema ed è risucito a risolverso...alla fine il router è quello ma nn potrei utilizzare il modem incorporato sulle linee italiane...nessuno ha un firmaware "hackato" o cosa del genere? :D
Non penso che un firmware crackato possa aiutarti.
La differenza annex a annex b non e' una differenza a livello software ma proprio a livello hardware e non ce firmware che tenga.
Ti conviene rivenderli e comprarti la versione annex a.
Una domanda, ma se ho il firewall che blocca in entrata e uscita ed è totalmente configurabile, il NAT SUA a che serve?
Posso disabilitarlo in modo da poter assegnare una porta a più ip?
goldorak
23-04-2005, 13:08
Una domanda, ma se ho il firewall che blocca in entrata e uscita ed è totalmente configurabile, il NAT SUA a che serve?
Serve, perche' a prescindere dal fatto che il firewall sia o meno attivato, la tua lan e' comunque una lan privata; il che vuol dire che dall'esterno non hanno visibilita' gli indirizzi ip dei tuoi pc tranne l'ip della interfaccia del router che si affaccia ad internet (in sostanza l'ip che ti viene assegnato dinamicamente dal tuo isp).
Supponiamo tu voglia hostare un web server, un server ftp, un server per ut2003 etc... non lo puoi fare senza il NAT SUA (port forwarding) semplicemente perche' i client in internet non sanno a che indirzzo mandare le loro richieste. Con il NAT SUA invece dici al router di inoltrare le richieste ad un determinate pc della tua lan, rendendo in questo modo il tuo server visibile su internet anche se sta in una rete privata.
Posso disabilitarlo in modo da poter assegnare una porta a più ip?
Penso che si possa fare, ma non se si dispone di un solo indirizzo ip pubblico.
a voi succede mai che il livello di segnale del wireless vada e venga?
Ciao, ho questo router da quasi due mesi e ancora non sono riuscito a sbloccare le porte x eMule.
Sapete come fare? Nonostante abbia inserito tutto nel setup, continua ad eseere bendato!!! :confused:
Sono disperato :muro:
Help help help :help: :help: :help:
ciao
guarda qui se ti può essere d'aiuto...
http://emulehelp.emuleguides.dk/index.php?page=zyxel
ciao
guarda qui se ti può essere d'aiuto...
http://emulehelp.emuleguides.dk/index.php?page=zyxel
Grazie mille... ho risolto il problema! Ti devo un piacere!
:D :D :D :D
se non ci aiuta tra utenti.... ;) ;)
TechnoPhil
11-05-2005, 16:46
Grazie mille... ho risolto il problema! Ti devo un piacere!
:D :D :D :D
anke a me ne devi tanti.... ;)
e nessuno sa risolvermi questo problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936085 :rolleyes:
aiuto a me con emule da sempre low ID ho seguito le vostre istruzioni e ho aperto le porte del firewall..
Il firewall del router lo devo abilitare oppure no? :cry:
Locutus82
09-06-2005, 11:48
Salve a tutti sono un nuovo utente. Spero che questo post venga letto :)
Vi spiego il problema:
Ieri ho comprato il router di cui si parla in questo forum. Voglio usarlo prevalentemente come connessione internet wireless, quindi deve collegarsi a internet e dare la connessione wireless al mio portatile.
Il problema è stato questo:
Ho collegato tutto, il wireless rdel notebook rilevava tranquillamente il router, ma finiva li! Appariva il punto esclamativo con scritto connessione limitata o assente, e basta non riuscivo ad accedere alla configurazione web del router in nessun modo.
Premetto che ho letto bene cosa fare nella guida di libero adsl.
Arrabbiato vado dal negoziante e porto il notebook. Lui ha tentato di configurarlo agendo col cavetto di rete rosso nella confezione, ma PUF si collegava un secondo e si riavviava di continuo senza mai poter accedere alla pagine di configurazione del prodotto..
Dato per guasto, me lo cambierà con un altro che dovrà arrivare a giorni, tuttavia mi sorge un dubbio. Non è che in realtà il router non è guasto ma va in conflitto con qualcosa?? Spero che con quello nuovo non accada, ma vorrei un vostro parere in merito.
Il mio Icq è 125425275, se qualcuno mi può aiutare anche in privato ne sarei felice e gratissimo :). Grazie!
goldorak
09-06-2005, 12:09
Puo' darsi che il router fosse effettivamete danneggiato.
Il continuo riavvio del router forse e' indice di un firmware buggato.
La prima cosa da fare e' aggiornalo, avevo sentito che alcuni vecchi firmware per lo zyxel 660hw davano di questi problemi.
Inoltre quando configuri il 660hw per la prima volta la rete wirless e' disabilita di default.
Ps: che scheda di rete usi sul portatile ?
Magari e' un problema di incompatibilita' tra i due dispositivi. Ti ricordo tra l'altro di mettere sempre gli ultimi drivers disponibili per la wireless card.
gabriweb
09-06-2005, 12:22
Salve a tutti sono un nuovo utente. Spero che questo post venga letto :)
Vi spiego il problema:
Ieri ho comprato il router di cui si parla in questo forum. Voglio usarlo prevalentemente come connessione internet wireless, quindi deve collegarsi a internet e dare la connessione wireless al mio portatile.
Il problema è stato questo:
Ho collegato tutto, il wireless rdel notebook rilevava tranquillamente il router, ma finiva li! Appariva il punto esclamativo con scritto connessione limitata o assente, e basta non riuscivo ad accedere alla configurazione web del router in nessun modo.
Premetto che ho letto bene cosa fare nella guida di libero adsl.
Arrabbiato vado dal negoziante e porto il notebook. Lui ha tentato di configurarlo agendo col cavetto di rete rosso nella confezione, ma PUF si collegava un secondo e si riavviava di continuo senza mai poter accedere alla pagine di configurazione del prodotto..
Dato per guasto, me lo cambierà con un altro che dovrà arrivare a giorni, tuttavia mi sorge un dubbio. Non è che in realtà il router non è guasto ma va in conflitto con qualcosa?? Spero che con quello nuovo non accada, ma vorrei un vostro parere in merito.
Il mio Icq è 125425275, se qualcuno mi può aiutare anche in privato ne sarei felice e gratissimo :). Grazie!
Stesso identico sintomo con il mio primo 660-hw: rebootava di continuo e non si poteva usare....cambiato con uno nuovo nessun problema...era rotto ;)
Comunque è un gran dispositivo, a parte le prestazioni wireless un po sotto la media rispetto ad altri apprati come netgear
Locutus82
09-06-2005, 12:33
Un altra informazione. Nella confezione c'è solo un cd in inglese con i documenti ecc ma niente installazioni driver nè altro. Come la creo una connessione internet usando il wireless? devo intervenire con XP facendo qualche passaggio?
Oppure dopo aver configurato tramite web il router, si crea in automatico non appena si salva tutto?
Ho adsl tin.it non libero quindi cd di installazione facilitato non ne ho.
Scusate ma è la 1 volta che ho a che fare con il mondo wireless ^^
Locutus82
09-06-2005, 12:35
Puo' darsi che il router fosse effettivamete danneggiato.
Il continuo riavvio del router forse e' indice di un firmware buggato.
La prima cosa da fare e' aggiornalo, avevo sentito che alcuni vecchi firmware per lo zyxel 660hw davano di questi problemi.
Inoltre quando configuri il 660hw per la prima volta la rete wirless e' disabilita di default.
Ps: che scheda di rete usi sul portatile ?
Magari e' un problema di incompatibilita' tra i due dispositivi. Ti ricordo tra l'altro di mettere sempre gli ultimi drivers disponibili per la wireless card.
La scheda wireless è integrata al portatile. Ho un asus A4744KLH
gabriweb
09-06-2005, 13:21
Un altra informazione. Nella confezione c'è solo un cd in inglese con i documenti ecc ma niente installazioni driver nè altro. Come la creo una connessione internet usando il wireless? devo intervenire con XP facendo qualche passaggio?
Oppure dopo aver configurato tramite web il router, si crea in automatico non appena si salva tutto?
Ho adsl tin.it non libero quindi cd di installazione facilitato non ne ho.
Scusate ma è la 1 volta che ho a che fare con il mondo wireless ^^
Se hai msn messenger mandami in pvt la tua email che ti spiego io come configurare tutto, ciao
Locutus82
09-06-2005, 13:26
Se hai msn messenger mandami in pvt la tua email che ti spiego io come configurare tutto, ciao
Inviato :) grazie mille!
Locutus82
10-06-2005, 21:20
Ciao gente rieccomi qui ancora senza il mio caro routerino
Dunque, mio padre è andato dal negoziante per avere informazioni ( se l'aveva mandato indietro perche guasto)..
Mi vedo tornare mio padre con un D-Link c 604 di cui ho letto il post ed è abbastanza buggaticcio ma diversi utenti dicevano la loro sui problemi (a chi ne dava e a chi no)
Faccio bene quindi ad insistere per avere lo Zyxel ?. La cosa strana è che il D-Link costa pure di piu dello Zyxel, non vorrei si trattasse di una furbata del negoziante per fregarmi soldi ancora.
Lo Zyxel è migliore come distanza di copertura wireless e prestazioni si o no? ^_^
Ditemi la vostra che se è come penso io lo prendo a calci se temporeggia ancora quello -_-
A quanto pare sono l'unico ad avere un problema di login.
Oggi mi e' arrivato lo zyxel 660HW-61 ho collegato i pc impostato gli IP la subnet-mask il gateway e tutto funziona che e' un piacere almeno fino a quando non decido di loggarmi al //192.168.1.1.
Ho provato sia "1234" che "admin" come password ma lui continua a non volermi loggare ho provato a resettare ma l'effetto non cambia.
Se qualcuno e' in grado di aiutarmi gliene sarei veramente grato.
Ciao
strano... ma nelle opzioni della scheda di rete hai provato a lasciare ottieni indirizzo IP automatico?
Si ho provato anche quello senza successo, pero' sono riuscito a configurarlo da terminale con telnet.
Da telnet ha riconosciuto sia l'utente che la password per cui mi ha permesso di effettuare la configurazione.
Ho riprovato col browser, con la nuova password, ma niente da fare.
Probabilmente deve esserci qualche problema a livello di riconoscimento nello script per cui credo che l'unica cosa che mi resta da fare sia l'upgrade del firmware.
Appena avro' fatto mi faro' sentire.
Ciao e grazie
sigibian
11-06-2005, 22:06
ma se uso DHCP e quindi senza impostare indirizzo IP, allora come configuro sia emule che il suddetto router? :confused:
Grazie.
TechnoPhil
12-06-2005, 08:45
ma se uso DHCP e quindi senza impostare indirizzo IP, allora come configuro sia emule che il suddetto router? :confused:
Grazie.
guarda QUA (http://emulehelp.emuleguides.dk/index.php?page=zyxel)
filifelix
12-06-2005, 13:43
Ciao a tutti,
ho comprato da poco uno ZyXEL 660HW-61, e devo dire sono rimasto impressionato dalla quantità di servizi e opzioni presenti in questo prodotto.
Però...
:muro: Problema 1:
La brutta sorpresa è stata questa: se utilizzo la connessione ADSL per navigare, scaricare la posta ecc ma SENZA utilizzare edonkey va tutto liscio, anzi va che è una scheggia... appena apro edonkey, lui si connette senza problemi e scarica con ottime velocità, ma impedisce l'utilizzo di qualunque altro servizio via internet (web, posta, msn...). Se chiudo edonkey, dopo circa 30sec/1min, riprende a funzionare tutto senza problemi.
NOTE:
- il router è configurato correttamente per l'utilizzo di edonkey, infatti va sia la rete con server che overnet, e risulta raggiungibile (NAT e Firewall tutto ok, quindi);
- NON uso tutta la banda nè in upload nè in download, perchè ho configurato edonkey per sfruttarne al massimo la metà (80KB/s down, 16KB/s up, max 45 connessioni); inoltre il problema lo dà anche quando il download è a 0.0KB/s;
- il problema non si verifica sistematicamente, ma solo ogni tanto, con frequenza variabile;
- ho provato ad abilitare il servizio QoS del router (MBM) e a disabilitare il firewall: le cose sono leggermente migliorate, nel senso che accade un po' meno spesso... ma accade comunque.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Lo avete risolto?
:muro: Problema 2:
Ho un portatile Packard-Bell con Wireless LAN 54Mb/s integrata, e ho provato a connetterlo. Funziona tutto bene, solo mi lascia un po' perplesso la copertura... finchè resto in camera mia tutto ok, ma se vado nella stanza accanto... cade. Basta un muro? Mi pare un po' scarso... Ho provato anche con un altro portatile, un HP: stessa cosa.
Che copertura riuscite ad avere voi? Suggerimenti?
:help: :help: HELP ME PLEASE!!! :help: :help:
Grazie in anticipo a chiuque mi risponderà.
Ciao!
P.S.: la versione firmware installata è la V3.40(PE.4)C0
goldorak
12-06-2005, 13:48
Ciao a tutti,
:help: :help: HELP ME PLEASE!!! :help: :help:
Grazie in anticipo a chiuque mi risponderà.
Ciao!
P.S.: la versione firmware installata è la V3.40(PE.4)C0
Aggiorna il firmware, l'ultima versione e' V3.40(PE.7)
filifelix
12-06-2005, 14:06
Aggiorna il firmware, l'ultima versione e' V3.40(PE.7)
Veramente io ho trovato la PE.9 sul sito ftp...
Comunque, credi risolva il problema o è solo un tentativo?
Grazie
goldorak
12-06-2005, 14:17
Veramente io ho trovato la PE.9 sul sito ftp...
Comunque, credi risolva il problema o è solo un tentativo?
Grazie
Tentar non nuoce, inoltre io ho lo stesso modello che hai tu ma con il firmware 3.4 pe7 e non ho mai riscontrato i problemi da te descritti.
Una domanda forse banale.
Se io faccio l'upgrade del firmware perdo tutte le impostazioni e personalizzazioni che ho settato o queste si mantengono??
Grazie
Skumpic
goldorak
12-06-2005, 14:55
Una domanda forse banale.
Se io faccio l'upgrade del firmware perdo tutte le impostazioni e personalizzazioni che ho settato o queste si mantengono??
Grazie
Skumpic
Credo che prima le devi salvare (guarda il manuale) altrimenti perdi tutte le impostazioni.
Non ti posso dire la procedura esatta visto che non ho mai avuto la necessita' di upgradare il firmware del mio router.
Una domanda forse banale.
Se io faccio l'upgrade del firmware perdo tutte le impostazioni e personalizzazioni che ho settato o queste si mantengono??
Grazie
Skumpic
le perdi ;)
filifelix
12-06-2005, 20:53
Tentar non nuoce, inoltre io ho lo stesso modello che hai tu ma con il firmware 3.4 pe7 e non ho mai riscontrato i problemi da te descritti.
Beh se mi dici così sono abbastanza fiducioso, grazie dell'informazione. Ti farò sapere non appena ho aggiornato.
Per quanto riguarda il problema 2 ho risolto. Si trattava di un'interferenza con un ripetitore audio/video, che lavora circa sulle stesse frequenze.
Locutus82
14-06-2005, 11:50
Ciao ragazzi ho finalmente il router/modem e funziona a meraviglia, grazie all'aiutone di Gabriweb (che ringrazio tantissimo)
Ho notato 2 cose però..
1) Diventa caldissimo in poco tempo, è normale??? non è che mi si fonde? :)
2) Impostanto la scheda wireless con gli ip manuali ( per far funzionare emule ) i dns ecc emule funziona a meraviglia, ma appena riavvio il pc torna con l'ottenere ip automaticamente, quindi emule non va piu e devo reinserire ip e dns in manuale..
Come mai?? O_O perchè il riavvio del pc cancella le assegnazioni manuali?
goldorak
14-06-2005, 11:57
Ciao ragazzi ho finalmente il router/modem e funziona a meraviglia, grazie all'aiutone di Gabriweb (che ringrazio tantissimo)
Ho notato 2 cose però..
1) Diventa caldissimo in poco tempo, è normale??? non è che mi si fonde? :)
E normale, ma funziona senza problemi.
Non l'ho mai visto riavviarsi a causa del caldo.
2) Impostanto la scheda wireless con gli ip manuali ( per far funzionare emule ) i dns ecc emule funziona a meraviglia, ma appena riavvio il pc torna con l'ottenere ip automaticamente, quindi emule non va piu e devo reinserire ip e dns in manuale..
[cut]
Sicuro di avere disabilitato il dhcp nel router ?.
Inoltre disabilita la funzionalita' universal plug and play sia in windows che nel router.
scusate gente , faccio appello all'inzio di questo topic
allora questo modem routter wirelless è effetivamente buono , stabile ed affidabile e facile da configurare? :fagiano:
sono disperato e incontiunua ricerca del modem ideale
aiuto!! :muro: :muro:
A me è sembrato molto buono.
Ed è molto facile da configurare; ci sono riuscito pure io... :D :D
Ho appena aggiornato il firmware e non ho perso nessuna impostazione
Giubilo e tripudio :D
Skumpic
Ho appena aggiornato il firmware e non ho perso nessuna impostazione
Giubilo e tripudio :D
Skumpic
Che firmware hai messo? dove l'hai preso precisamente? e cambiata qualche impostazione? :)
Dal sito della zyxel.
Ma io avevo caricato un firmware molto vecchio (ancora del 2004).
Quello nuovo e del 13 maggio 2005
Molti bugs risolti.
ciao
Skumpic
Dal sito della zyxel.
Ma io avevo caricato un firmware molto vecchio (ancora del 2004).
Quello nuovo e del 13 maggio 2005
Molti bugs risolti.
ciao
Skumpic
non riesco a trovarlo... :(
ho trovato solo questo: ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/
ma è un fw più vecchio di quello che ho io (V3.40(PE.8) | 12/23/2004) :rolleyes:
non riesco a trovarlo... :(
ho trovato solo questo: ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/
ma è un fw più vecchio di quello che ho io (V3.40(PE.8) | 12/23/2004) :rolleyes:
come immaginavo... ftp://www.zyxel.com/P660HW-61/firmware/
figuriamoci se aggiornano il sito italiano :doh:
akira2002
20-06-2005, 12:20
salve ho un problemino con il router in questione: ogig per la terza volta in 3 mesi che ce l'o mi si e spento ma quando l'o riacceso mi lampeggiavano continuamente le due luci a destra quella dell adsl e wi-fi di continuo verdie nn carica nulla le volte scorse tenendolo spento e resettandolo rifunzionavano ora nn ne vuole sapere che dite lo devo rimandare in garanzia??quando fa cosi nn vede nulla ne rete ne linea adsl e quindie mipossibile accederci per fare qualche modifica nn vede nemmeno il reset e come se fosse morto.
aiutatemi per favore
in linea di massima somiglia alla freezata incomprensibile che mi rimollava il mio 1 volta ogni tanto.... ho spiegato quì il problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=940948
io oltre a questo fastidioso inconventiente.... avevo anche altri problemi che non riuscivo a comprendere ( e quindi nemmeno risolvere.. :muro: ) anche l'ultimo firmware, mi ha leggermente migliorato il funzionamento del router ma non ha risolto completamente la cosa.......
insomma per farla breve io ho cambiato il router con uno della linksys...... per ora mi tengo lo zyxel come eventuale ruota di scorta...LOL :D
akira2002
20-06-2005, 13:36
mmm qualcuno mi puo aiutare?? come si esegue un reset totale?? tenendo premuto il pulsante reset??
grazie mille
Il reset, che ho avuto modo di sperimentare piu' volte, è il tastino interno posto sul retro dello Zyxell ed azzera ogni settaggio, quanto ai lampeggi ,se sono limitati nei primi 15-20 secondi dopo l'accansione, sono normali, per tempi piu' lunghi non saprei dire.
akira2002
21-06-2005, 16:37
quindi bisogna smontare il router??
o e quello posteriore normale di reset se si smonta nne più valida la garanzia, approposito di questa mi sembra un p ballerina quella della zyxel son 3 giorni che chiamo e mi han mandato l'rma ma poi + nulla mi han fatto sapere sigh!!!!!
Non devi smontare niente basta la punta di una biro per premere il tastino che e' situato fra l'ultima presa di rete e la presa della corrrente.
quindi bisogna smontare il router??
stai scherzando?... c'è n pulsantino sul retro... ma il manuale dove l'hai messo??? :muro:
obsidian
22-06-2005, 21:25
Ciao a tutti. :)
Avrei bisogno di sapere per un amico se, richiedendo con Libero ADSL questo router, la linea viene configurata in PPPoverATM o PPPoverEthernet. In ogni caso, questo router supporta il PPPoverATM? Un grazie in anticipo :p
akira2002
22-06-2005, 21:28
aaa no te lo avevo chiesto perche ci avevo provato ma nulla all assistenza della zyxel nn rispondono + alle mie email!! sigh
goldorak
22-06-2005, 21:30
Ciao a tutti. :)
Avrei bisogno di sapere per un amico se, richiedendo con Libero ADSL questo router, la linea viene configurata in PPPoverATM o PPPoverEthernet. In ogni caso, questo router supporta il PPPoverATM? Un grazie in anticipo :p
Supporta entrambi i metodi di incapsulamento.
X Akira
Quando ho chiesto aiuto alla Zyxell mi hanno indirizzato al distributore italiano
http://www.sidin.it se non hai gia provato tentatela.
X Obsidian
Prova a guardare su http://assistenza.libero.it/adsl/modem/660hw_conn.phtml
Dato che sarei intenzionato ad acquistare questo router avrei 3 domande da porvi:
1)E' possibile disattivare il wireless dato che per adesso non lo userei?
2)C'è il pulsante per lo spegnimento?
3)Si può impostare la connessione automatica all'avvio?
Ciao e grazie :)
akira2002
24-06-2005, 21:57
1: si
2:si
3:si
tutto qui!!!
come si fa ad impostare la connessione automatica?
Ciao a tutti,
:muro: Problema 1:
La brutta sorpresa è stata questa: se utilizzo la connessione ADSL per navigare, scaricare la posta ecc ma SENZA utilizzare edonkey va tutto liscio, anzi va che è una scheggia... appena apro edonkey, lui si connette senza problemi e scarica con ottime velocità, ma impedisce l'utilizzo di qualunque altro servizio via internet (web, posta, msn...). Se chiudo edonkey, dopo circa 30sec/1min, riprende a funzionare tutto senza problemi.
NOTE:
- il router è configurato correttamente per l'utilizzo di edonkey, infatti va sia la rete con server che overnet, e risulta raggiungibile (NAT e Firewall tutto ok, quindi);
- NON uso tutta la banda nè in upload nè in download, perchè ho configurato edonkey per sfruttarne al massimo la metà (80KB/s down, 16KB/s up, max 45 connessioni); inoltre il problema lo dà anche quando il download è a 0.0KB/s;
- il problema non si verifica sistematicamente, ma solo ogni tanto, con frequenza variabile;
- ho provato ad abilitare il servizio QoS del router (MBM) e a disabilitare il firewall: le cose sono leggermente migliorate, nel senso che accade un po' meno spesso... ma accade comunque.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Lo avete risolto?
Ciao, lo stesso problemo lo ho notato anch'io con overnet, quando lo lancio con firewall attivo mi dà subito reachable (quindi la configurazione è ok), il programma inizia a scaricare, ma per un paio di minuti mi freeza le connessioni web, ma non quelle della rete lan locale, dopodichè inizia a funzionare come sempre. Lo stesso problema lo ho riscontrato ieri sera con BF2 e firewall attivo, disattivandolo tutto ok, oppure da attivo devo sempre attendere quei 2 minuti.
Qualcun'altro ha problemi simili?
io lo ho appena preso ieri a mediaword a 60 euro e devo dire ke mi trovo benissimo ho configurato la mia lan in 5 minuti nonostante nn avendo mai configurato un router
ma l'antenna e sostituibile???se ne puo mettere una + potente?
ma da quando mediaworld vende lo zyxel 660HW?
mi sono precipitato a mediaworld xche avevo visto in altri forum ke altra gente lo aveva comprato li al mio stesso prezzo in altri posti vedevo ke costava 130/140 euri...
goldorak
04-07-2005, 16:54
ma l'antenna e sostituibile???se ne puo mettere una + potente?
No, la sostituibilita' della antenna e' una prerogativa dei modelli superiori.
a me pare di si... guarda il 2 sito
http://www.zyxel.it/product/model.p...alue=1021876859
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...5785796679&rd=1
goldorak
04-07-2005, 17:33
a me pare di si... guarda il 2 sito
http://www.zyxel.it/product/model.p...alue=1021876859
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...5785796679&rd=1
Mah, a parte che i links non funzionano, io ho il 660hw-61 e ti assicuro che l'antenna non si puo' cambiare.
vedi adesso... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=61816&item=5785796679&rd=1 leggi in basso con i modem router compatibili
guarda.... se hai intenzione di aprire il router e sostituire l'antenna a mò di modding allora può darsi che sia fattibile visto che in quel caso puoi attaccarti anche al parabolone del telespazio...LOL ma se cerchi una predisposizione di aggancio/sgancio nel router per sostuire l'antenna la zyxel non ti ha lasciato questo lusso.. :D poi fà mpò tu
salve ragazzi ho un problema cn l'emule... cn questo router dove si abilitano le porte 4662 e 4672??? in ke impostazione si va per abilitarle?
goldorak
05-07-2005, 09:12
salve ragazzi ho un problema cn l'emule... cn questo router dove si abilitano le porte 4662 e 4672??? in ke impostazione si va per abilitarle?
Questa domanda e' stata fatta tante di quelle volte che una piccola ricerca in questa sezione ti dara' tutte le risposte.
Una domanda sul firewall dello ZyXEL669HW:
Nella sezione di creazione delle regole, nella parte finale si possono scegliere i servizi (porte) per la regola che si crea.
Se io seleziono più servizi, la regola funziona su tutti i servizi selezionati?
La domanda perché poi nell'elenco delle regole se si sono selezionati più servizi, compare un menù a tendina che fa scegliere tra quelli presenti.
Quindi all'atto pratico, ipotizzando per esempio di voler aprire la porta 4000 e la porta 5000 in ingresso, basta creare UNA SOLA regola inserendo i due servizi nella, oppure devo creare due regole differenti, una per servizio?
Ciao,
Bl@de
goldorak
06-07-2005, 12:05
Una domanda sul firewall dello ZyXEL669HW:
Nella sezione di creazione delle regole, nella parte finale si possono scegliere i servizi (porte) per la regola che si crea.
Se io seleziono più servizi, la regola funziona su tutti i servizi selezionati?
La domanda perché poi nell'elenco delle regole se si sono selezionati più servizi, compare un menù a tendina che fa scegliere tra quelli presenti.
Quindi all'atto pratico, ipotizzando per esempio di voler aprire la porta 4000 e la porta 5000 in ingresso, basta creare UNA SOLA regola inserendo i due servizi nella, oppure devo creare due regole differenti, una per servizio?
Ciao,
Bl@de
Basta creare una solo regola.
Basta creare una solo regola.
Ok grazie.
Allora risistemo un po' :)
Solo che non capisco il senso del menù a tendina... boh forse allora ha solo valenza di riepilogo rapido per capire cosa fa la regola.
goldorak
06-07-2005, 12:11
Ok grazie.
Allora risistemo un po' :)
Solo che non capisco il senso del menù a tendina... boh forse allora ha solo valenza di riepilogo rapido per capire cosa fa la regola.
Esatto, il menu a tendina serve solo a farti vedere un riepilogo di tutti i servizi subbordinati alla suddetta regola.
Altra problema altra domanda.
Per prteggere la rete ho scelto l'autenticazione con WPA-PSK.
Nella pagina di configurazione ho lasciato i parametri temporali predefiniti.
Ma è normale che quando viene richiesta la nuova autenticazioe e vengono diostribuite le nuove chiavi, la rete si stacchi?!?!?
C'è modo di evitarlo?
Altra problema altra domanda.
Per prteggere la rete ho scelto l'autenticazione con WPA-PSK.
Nella pagina di configurazione ho lasciato i parametri temporali predefiniti.
Ma è normale che quando viene richiesta la nuova autenticazioe e vengono diostribuite le nuove chiavi, la rete si stacchi?!?!?
C'è modo di evitarlo?
uhmm a me non accadeva nà cosa simile, non saprei dirti... :rolleyes:
Ho fatto alcune prve modifincado gli intervalli di tempo e ho concluso che la rete viene staccata quando vengono distribuite le nuove chiavi.
Certo che è un po' assurdo :muro:
ho preso anche io questo router.
ho aperto le porte per emule e tutto funziona a dovere, adesso devo provare il wireless ma credo non ci saranno problemi
il mistero è questo
sul portatile ho impostato come gateway 10.0.0.254 che è quello dell'ufficio mentre l'ip del router zxyel in oggetto (a casa) è quello di default 192.168.1.1
ho disattivato di dhcp ma nonostante tutto se collego il portatile questo naviga!!!
ma come cavolo è?
ho trovato
nella pagina lan c'è in fondo la funziona any ip setup; se spuntata qualsiasi sia il gateway e la classe di ip il pc naviga!!!!
che dite, è una funziona da tenere aperta o meno?????
considerando tanto che a giorni compro la scheda wireless, dovro creare una connessiona lan dedicata o non servirà????
cmq bel router, facile da configurare per iniziare ma se ci vuoi dare dentro, ha tante belle cose da impostare!!!!
goldorak
07-07-2005, 20:31
ho trovato
nella pagina lan c'è in fondo la funziona any ip setup; se spuntata qualsiasi sia il gateway e la classe di ip il pc naviga!!!!
che dite, è una funziona da tenere aperta o meno?????
considerando tanto che a giorni compro la scheda wireless, dovro creare una connessiona lan dedicata o non servirà????
cmq bel router, facile da configurare per iniziare ma se ci vuoi dare dentro, ha tante belle cose da impostare!!!!
Ovviamente conviene disabilitarla.
Per il wireless imposta in wpa-psk, mac filtering, static dhcp
firewall attivo
upnp disattivato.
Le rete in questo caso dovrebbe essere "abbastanza" sicura per usi residenziali.
Per il wireless imposta in wpa-psk
Ciao io ho provato a usare wpa-psk, ma al momento in cui dovrebbe cambiare le chiavi, la rete si disconnette.
A te succede la stessa cosa? o la connessione wireless rimane instaurata?
goldorak
08-07-2005, 05:48
Ciao io ho provato a usare wpa-psk, ma al momento in cui dovrebbe cambiare le chiavi, la rete si disconnette.
A te succede la stessa cosa? o la connessione wireless rimane instaurata?
Io non ho disconnessioni, non capisco perche' a tu succeda :confused:
ma e vero che lo zyxel660hw supporta in wireless anke 108mbits?
ma e vero che lo zyxel660hw supporta in wireless anke 108mbits?
Sul sito:
La conformità allo standard wireless 802.11g permette di supportare velocità fino a 54Mbps. Grazie al supporto della tecnologia 802.11g+, se con Prestige 660HW vengono utilizzati i client Wireless ZyXEL ZYAIR G-160, le velocità di trasmissione dati può essere innalzata fino 108Mbps*.
* supporto previsto su prossime release firmware prelevabili gratuitamente
Io non ho disconnessioni, non capisco perche' a tu succeda :confused:
Giusto per un confronto, tu i vari tempi a quanto li hai impostati?
inoltre che firmware hai?
Io ho:
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.9) | 05/13/2005
DSL FW Version:TI AR7 03.02.06.00
Standard:Multi-Mode
E sul PC ho una Zyxel G220 e il client Odissey installato
:mc:
goldorak
08-07-2005, 10:00
Per il firmware :
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.7) | 09/29/2004
DSL FW Version:TI AR7 03.00.09.00
Standard:ADSL_G.dmt
Le impostazioni del wireless sono :
Wireless Port Control : Authentication Required
ReAuthentication Timer : 1800
Idle Timeout : 3600
Group Data Privacy : TKIP
WPA Group Key Update Timer : 1800
"WPA Mixed Mode" non e' stato attivato
Sul portatile uso una scheda wireless zyxel g-162.
Che sono le stesse identiche impostazioni che avevo messo io.
Solo il firmware è diverso. E lo stadard DSL impostato (ma quello non dovrebbe essere influente sulla parte wireless)
Che sia un bug del mio firmware? Io lo avevo upgradato all'ultima versione. :confused:
goldorak
08-07-2005, 10:12
Post sbagliato
goldorak
08-07-2005, 10:12
Che sono le stesse identiche impostazioni che avevo messo io.
Solo il firmware è diverso. E lo stadard DSL impostato (ma quello non dovrebbe essere influente sulla parte wireless)
Che sia un bug del mio firmware? Io lo avevo upgradato all'ultima versione. :confused:
Rimetti il vecchio firmware.
Rimetti il vecchio firmware.
Purtroppo non ho fatto il backup del firmware originale :doh: e sul sito la versione antecedente a quella che ho attualmente installato è ancora più vecchio del tuo.
A dogni modo, cosa totalmente assurda, ora ho impostato
ReAuthentication Timer : 300
WPA Group Key Update Timer : 300
e non stacca la rete. :eek:
ragazzi sto pensando di prendere una skeda di rete wireless da 108mbits ,ma io so ke il router zyxel660hw supporta anke 108mbits di velocità ma x far supportare tale velocita bisogna aggiornare qualcosa sul router o no? se la prende da sola?
goldorak
08-07-2005, 21:25
ragazzi sto pensando di prendere una skeda di rete wireless da 108mbits ,ma io so ke il router zyxel660hw supporta anke 108mbits di velocità ma x far supportare tale velocita bisogna aggiornare qualcosa sul router o no? se la prende da sola?
Quella velocita' e' attiva solo se compri una scheda wireless zyxel.
ah ok... allora se io prendessi una skeda wi-fi da 125mbits li prenderebbe i 125mbits? io sono orientato su questa:
La nuova gamma di client wireless ZyXEL compatibile con lo standard IEEE 802.11g, fornisce connessioni fino a 54Mbps: cinque volte più veloce rispetto ai dispositivi IEEE 802.11b standard. Con gli adattatori wireless ZyXEL ZyAIR a 54Mbps è possibile accedere alle risorse Internet, alla propria casella e-mail, inviare o ricevere file, anche di grandi dimensioni, in tutta sicurezza e velocità.
Vantaggi
Incremento del 700% delle performance grazie alla tecnologia Wireless g+ SuperSpeed
Tutti i nuovi client wireless ZyXEL sfruttano la tecnologia ZyXEL Wireless g+ SuperSpeed che permette di raggiungere un througput di 35Mbps (quindi il 700% in più delle precedenti versioni compatibili con lo standard 802.11b) in accoppiata ad access point ZyXEL o router della serie g+. Compatibile con gli standar 802.11b e 802.11g la scheda wireless g+ ZyXEL G-162 con interfaccia cardbus pcmcia e la scheda wireless g+ ZyXEL G-360 con interfaccia PCI ti permettono di navigare su Internet ed accedere alla posta elettronica in maniera semplice e veloce; l’incremento di velocità rende possibile lo scambio di file di grosse dimensioni come MP3 o video sfruttando tutti i più avanzati algoritmi di cifratura dati.
Installazione semplice e intuitiva tramite una comoda interfaccia grafica. La presenza di un Wizard Menu semplifica la configurazione rendendo automatiche alcune operazione. Inoltre una gradevole e intuitiva interfaccia grafica ti guiderà nella configurazione di tutti i parametri della scheda.
Wireless Security avanzata
In aggiunta all’algoritmo di cifratura dati WEP con chiave a 64/128/256 bit le schede wireless ZyXEL sfruttano il meccanismo di autenticazione 802.1X ed il recente Wi-Fi protected Access (WPA). In questo modo l’accesso alla WLAN sarà consentito solamente agli utenti autorizzati mentre i dati viaggeranno in maniera cifrata e sicura.
Caratteristiche
- tecnologia SuperSpeed inc... Segue
125 Mb!!!
Quick Info
Codice Modello tipologia velocità n°punti
ZYXZYAIRG360 AIRG360 PCI ADAPTER 54/125Mbps -
.: Scheda tecnica :.
tipologia Wireless PCI Adapter
velocità 54/125Mbps
n°punti -
GARANZIA 2 anni
ho scritto al rivenditore di zona zyxel e mi ha detto che il g160 non è in vendita in italia e mi ha consigliato il g 162 dicendomi che costa 52 euro piu iva
Fatta una veloce riceca in rete l'ho trovato a 35 euro circa iva comprea
che è scemo il rivenditore e prova a prendermi in giro o è vero che il g160 come sceda wireless per notebook in italia non è in vendita?
Cavolo sono disperato, ora si continua a disconnettere anche senza la crittografia. C'è il segnale che va e viene in maniera totalmente random.
Inoltre ho notato che le disconnessioni sono più frequenti in certi contesti.
Prima ho provato ad utilizzare un SW di VoIP, e continuava a staccarmi il wifi ...
Può essere che il mio router sia difettoso?!?! O la chiavetta G-220.
Fa lo stesso anche con SW di peer to peer.
E sì che mi sono letto un bel po' di forum prima di scegliere il router. E pareva che il 660HW fosse ok.
Ma la cosa strana è che non è il classico problema dei router con il mulo. Non è che si inchioda per le troppe connessioni.
Semplicimente perdo il collegamento wifi. La connessione adsl rimane invece ok.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
goldorak
09-07-2005, 22:04
Cavolo sono disperato, ora si continua a disconnettere anche senza la crittografia. C'è il segnale che va e viene in maniera totalmente random.
Inoltre ho notato che le disconnessioni sono più frequenti in certi contesti.
Prima ho provato ad utilizzare un SW di VoIP, e continuava a staccarmi il wifi ...
Può essere che il mio router sia difettoso?!?! O la chiavetta G-220.
Fa lo stesso anche con SW di peer to peer.
E sì che mi sono letto un bel po' di forum prima di scegliere il router. E pareva che il 660HW fosse ok.
Ma la cosa strana è che non è il classico problema dei router con il mulo. Non è che si inchioda per le troppe connessioni.
Semplicimente perdo il collegamento wifi. La connessione adsl rimane invece ok.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Due possono essere le cause, o il router e' difettoso oppure e' il firmware che fa casini.
Puoi trovare il vecchio firmware sul sito ftp della zxyel.
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/ .
Scaricati la versione identica alla mia v3.4(PE7) e vedi se il problema si risolve.
Inoltre aggiorna il driver della G-220 all'ultima versione.
Due possono essere le cause, o il router e' difettoso oppure e' il firmware che fa casini.
Puoi trovare il vecchio firmware sul sito ftp della zxyel.
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/ .
Scaricati la versione identica alla mia v3.4(PE7) e vedi se il problema si risolve.
Inoltre aggiorna il driver della G-220 all'ultima versione.
Grazie del link. Ora provo con il tuo stesso firmware allora. Poi faccio sapere.
Quello della G-220 è l'ultimo.
poi per curiosità (non dovrebbe cambiare) tu per instaurare la connessione usi la zero configuration di windows, l'utility della scheda zyxel, o il funk odissey client?
goldorak
09-07-2005, 22:29
Grazie del link. Ora provo con il tuo stesso firmware allora. Poi faccio sapere.
Quello della G-220 è l'ultimo.
poi per curiosità (non dovrebbe cambiare) tu per instaurare la connessione usi la zero configuration di windows, l'utility della scheda zyxel, o il funk odissey client?
Per la connessione wireless sul portatile uso esclusivamente l'utility della scheda g-160.
La zero configuration di windows e' disattivata.
Dunque, ho messo su il firmware v3.4(PE7) (che non lascia più selezionare la modalità 802.11x ho visto)e ho piazzato il router attaccato alla G-220 tanto da avere segnale al top
Ho messo il timer di ridistribuzione delle chiavi a 300" e per mezz'ora la connessione è rimasta up, dopodiché ho voluto rifare la prova del VoIP e la connessione è andata giù e stavolta si è addirittura riavviato il router :mbe:
Dopo un po' di prove credo che il problema stia nell'utilizzo della banda al momento della ridistribuzione delle chiavi o riautenticazione.
Ho linkato un'immagine dove si vede un grafico dell'upload con dei picchi negativi ogni 6 minuti (che è proprio l'intervallo di tempo che ho impostato per la riautenticazione).
Succede che se in corrispondenza di quegli istanti saturo la banda in qualche modo in entambi i versi, si perde la connessione wifi :muro:
Qualcuno che ha lo stesso router, potrebbe fare una prova analoga in condizioni simili e vedere se verifica lo stesso problema?
Perché se il problema non si verifica allora il mio 660HW e/o G-220 sono difettosi.
Ah,il firmware è il 3.4(PE7). Con questo almeno il wifi con wpa-psk rimane up se non intaso la banda.
http://gianpy.supereva.it/img/mah.jpg
Per la connessione wireless sul portatile uso esclusivamente l'utility della scheda g-160.
La zero configuration di windows e' disattivata.
ho visto che hai la scheda g 160. il rivenditore di zona mi ha detto che in italia non è distribuita e che loro hanno la g 162 e la vendono a 52 euro
che dici, prendo questa scheda o cerco magari in rete qualcuno che vende la g 160?
ho visto che hai la scheda g 160. il rivenditore di zona mi ha detto che in italia non è distribuita e che loro hanno la g 162 e la vendono a 52 euro
che dici, prendo questa scheda o cerco magari in rete qualcuno che vende la g 160?
anche io ho la g 160.... in italia non la vendono :confused:
io ho preso la g160 un g200 e il 660 hw 61 in un ingrosso di Pescara, ma cmq la trovi anche in negozio ;)
goldorak
10-07-2005, 17:58
ho visto che hai la scheda g 160. il rivenditore di zona mi ha detto che in italia non è distribuita e che loro hanno la g 162 e la vendono a 52 euro
che dici, prendo questa scheda o cerco magari in rete qualcuno che vende la g 160?
:muro: :muro: :muro: oggi sono proprio stordito, non ho la g-160 ma la g-162.
Mi dispiace ma ho scritto male il modello.
TechnoPhil
10-07-2005, 18:17
mi si è bruciato stanotte causa temporale...appena fa il check della lan si riavvia....da buttare nel cesso!!! :muro: :muro: :cry: :muro:
goldorak
10-07-2005, 18:29
mi si è bruciato stanotte causa temporale...appena fa il check della lan si riavvia....da buttare nel cesso!!! :muro: :muro: :cry: :muro:
Usare un gruppo di continuita' per proteggere il materiale informatico no ?
Cmq mi dispiace, prova a vedere se te lo cambiano in garanzia.
TechnoPhil
10-07-2005, 18:59
Usare un gruppo di continuita' per proteggere il materiale informatico no ?
Cmq mi dispiace, prova a vedere se te lo cambiano in garanzia.
non è stato a casa..in ufficio...ad ogni modo non mi era mai successo...non sono sicuro che sia stato il temporale, ma dai sintomi che ha è la cosa + probabile...proverò con la garanzia...
ragazzi mi servirebbe un aiuto da chi di voi possiede lo zyxel 660 ed utilizza il firewall sygate :
nella mia LAN ho due PC: un portatile connesso via wireless ed un fisso collegato con cavo ethernet.
Su entrambi è installato il sygate personal firewall.
Ho lasciato l'assegnazione automatica degli indirizzi IP così come configurato sul ruoter al momento dell'acquisto.
Pur avendo creato su entrambi i PC una regola per permettere di far "passare" pacchetti IP in entrambre le direzioni se tento di accedere alle cartelle condivise da uno dei due PC col firewall attivo non resco a fare nulla.....addirittura se clicco " visualizza i computer del gruppo di lavoro" mi compare un messaggio di errore e non riesco ad acedere.
Chiaramente a firewall disattivato su entrambe le macchine tutto funziona perfettamente.
mi sapete dire cosa sbaglio ?
vi posto un paio di schermate della regola che ho creato :
http://www.abbusivitriveneti.it/luca/temporanea/firewall/1.jpg
http://www.abbusivitriveneti.it/luca/temporanea/firewall/2.jpg
http://www.abbusivitriveneti.it/luca/temporanea/firewall/3.jpg
http://www.abbusivitriveneti.it/luca/temporanea/firewall/4.jpg
http://www.abbusivitriveneti.it/luca/temporanea/firewall/5.jpg
salve ragazzi, avrei l'intenzione di formattare tutte 2 i pc x ripulirli un po dalle vecchie reti installate, ma vorrei sapere se quando formatto tutti i dati nel router si cancellano tutti da poi ridoverli poi rimettere all installazione dopo aver formattato. Di router ho uno zyxel660hw.
grazie in anticipo :)
si formattano i pc non il router
le impostazioni del router rimangono identiche!!!
Basta solo che poi, dopo aver formattato i pc, gli assegni una classe di ip che ti permetta di "chiacchierare con il router"........sempre che sul router non sia attivo il dhcp!
black hole
12-07-2005, 17:53
Mi ritrovo con lo zyxel bloccato dopo pochi minuti di navigazione.
Si spengono tutti i led e rimangono a lampeggiare velocemente solo quelli dell'adsl e del wireless, e non si può fare più niente.
TechnoPhil
13-07-2005, 07:20
Mi ritrovo con lo zyxel bloccato dopo pochi minuti di navigazione.
Si spengono tutti i led e rimangono a lampeggiare velocemente solo quelli dell'adsl e del wireless, e non si può fare più niente.
+ o - quello che fa il mio defunto...
Sapete a che distanza va il router sia indoor che outdoor? nn riesco a trovarlo da nessuna parte...
il mio router, abbinato con la scheda g 162, diciamo che indoor fa un piano in verticalre non senza problemi. Non so se ho impostato male qualcosa o se è proprio cosi.
outdoor non so perchè non ho mai provato.
Sullo stesso piano cmq non ci sono problemi, va benissimo e riceve a bomba (io arrivo a 125mb/s)
C'è qualche impostazione da configurare per aumentare la portata del router???
io anche, ho comprato una skeda wi-fi pci x un pc da collegare in rete,l'altro pc e distante 3 stanze cn 3 mura spesse 30 cm e un armadio a muro che occupa tutta l'altra stanza, il segnale e sempre a 54mbits con eccellente senza sbalzi
Per chi potesse interessare ho scoperto il perchè di alcune continue disconnessioni tra il mio 660hw e la g-220 sempre della zyxel.
Praticamente quando cambiavo canale wireless o altre impostazioni, sempre del wireless, la chiave wpa, che viene cambiata ogni tot secondi, faceva cadere la connessione.
[Per connessione intendo sempre wireless, nulla è mai successo alla linea adsl]
Se invece dopo i cambiamenti alle imp. wireless spengo e riaccendo il router le disconnessioni scompaiono.
E' un po macchinoso ma io ho risolto così. :D
Ciao
Consiglio di dare un'occhiata a questo programmino:
http://zyxmon.streamclub.ru/indexe.php
http://zyxmon.streamclub.ru/imagese/main.gif
Main Program functions:
* Start and stop PPPoE connections through SMT (Telnet);
* SMT log;
* Syslog Daemon for Windows;
* SNMP Traffic grapher;
* DynDNS Client;
* Telnet client for Prestige configuration;
* Monitor line status/quality, change ADSL modulation;
* ... more.
ho questo fantastico router,da quando l'ho messo non riesco + a collegarmi con il cavo di rete all'xbox.
Devo settare qualcosa?
Volevo sapere se devo mettere la spunta su "Any IP Setup" in pratica a che cosa serve nella sezione LAN.
ciao!
Per chi potesse interessare ho scoperto il perchè di alcune continue disconnessioni tra il mio 660hw e la g-220 sempre della zyxel.
Praticamente quando cambiavo canale wireless o altre impostazioni, sempre del wireless, la chiave wpa, che viene cambiata ogni tot secondi, faceva cadere la connessione.
Se invece dopo i cambiamenti alle imp. wireless spengo e riaccendo il router le disconnessioni scompaiono.
E' un po macchinoso ma io ho risolto così. :D
ciao a tutti,
mi inserisco nella discussione perchè anch'io ho riscontrato lo stesso problema di dgallin e Bl@de: se imposto il wpa-psk (non ho provato il wep) ottengo una buona connessione per qualche minuto e poi un continuo su e giù della stessa (del tipo 2 secondi up e 2 down) e dunque mi è impossibile fare qualsiasi cosa su internet... in pratica è come se non riconoscesse la mia pw e dunque me la richiede di continuo...
(a ciò va pure agginto che la potenza del segnale decade molto in fretta, ma qui probabilmente è un problema di geometria domestica...)
il firmware l'ho appena aggiornato alla v3.4 (PE.9); sul laptop uso la scheda wireless usb Asus WL167G, con relativo software di gestione.
poichè resettare ogni volta il router non posso, avete qualche altra idea?
grazie
Volevo sapere se devo mettere la spunta su "Any IP Setup" in pratica a che cosa serve nella sezione LAN.
ciao!
se attivi questa funzione, in pratica, qualsiasi portatile o pc fisso o credo anche palmare entri in rete sia in modalità wireless che via cavo avrà l'accesso a internet, indipendentemente da quale classe di ip utilizza
per farti capire meglio
io a casa ho una lan con ip di classe 192.168.1.X, mentre in ufficio ho 10.0.0.X con 2 gateway differenti
ora invece di cambiare sempre il gateway quando uso il portatile ho attivato questa funzione (poi adesso ho preso una scheda wireless quindi problema risolto)
se non hai problemi di ip vari e fresche varie, non attivarla!!!!
ok grazie ariomma, anche io ho un portatile con scheda Zyair g-160 e un computer fisso. Volevo chiederti qualcosa sul firewall e come attivarlo. Per prima cosa credo che devo andare nella sezione firewall -> Firewall - Default Policy e settare Enable Firewall giusto? E' solo che quando faccio applica non si apllica, almeno che non tolgo la spunta da "Allow Asymmetrical Route", ecco vorrei sapere se la devo togliere oppure no. Fatto questo vorrei sapere se devo fare qualcos'altro.
note: I normali firewall non son più buoni con il router adsl giusto?
ciao a tutti,
mi inserisco nella discussione perchè anch'io ho riscontrato lo stesso problema di dgallin e Bl@de: se imposto il wpa-psk (non ho provato il wep) ottengo una buona connessione per qualche minuto e poi un continuo su e giù della stessa (del tipo 2 secondi up e 2 down) e dunque mi è impossibile fare qualsiasi cosa su internet... in pratica è come se non riconoscesse la mia pw e dunque me la richiede di continuo...
(a ciò va pure agginto che la potenza del segnale decade molto in fretta, ma qui probabilmente è un problema di geometria domestica...)
il firmware l'ho appena aggiornato alla v3.4 (PE.9); sul laptop uso la scheda wireless usb Asus WL167G, con relativo software di gestione.
poichè resettare ogni volta il router non posso, avete qualche altra idea?
grazie
Dopo aver risolto il problema, come ho scritto sopra, sono riuscito a far funzionare stabilmente il wireless solo con la protezione wep. Infatti con la protezione WPA-PSK le disconnessioni sono ricominciate. Ho capito che queste disconnessioni coincidono con la riassegnazione, da parte del router, delle chiavi WPA [l'opzione "wpa group key update timer"]. L'ho impostata a 10sec e ogni 10 sec, mentre scarico o navigo, il wireless si stacca. Ho provato il router con un portatile dotato di intel 2200bg e il wireless non si è mai staccato. Quindi dipende dalla mia chiavetta G-220 zyxel. :cry:
Ho il fondato sospetto che la Asus wl167g utilizzi lo stesso chip Zydas ZD1211 uitilizzato dalla g-220 e da molte altre chiavette wi-fi USB2 come 3com, Acer, Airlink, Aopen e altre.
Ho scritto al supporto zyxel.
Speriamo che rispondano. :)
Ciao
Dopo aver risolto il problema, come ho scritto sopra, sono riuscito a far funzionare stabilmente il wireless solo con la protezione wep. Infatti con la protezione WPA-PSK le disconnessioni sono ricominciate. Ho capito che queste disconnessioni coincidono con la riassegnazione, da parte del router, delle chiavi WPA [l'opzione "wpa group key update timer"]. L'ho impostata a 10sec e ogni 10 sec, mentre scarico o navigo, il wireless si stacca. Ho provato il router con un portatile dotato di intel 2200bg e il wireless non si è mai staccato. Quindi dipende dalla mia chiavetta G-220 zyxel. :cry:
Ho il fondato sospetto che la Asus wl167g utilizzi lo stesso chip Zydas ZD1211 uitilizzato dalla g-220 e da molte altre chiavette wi-fi USB2 come 3com, Acer, Airlink, Aopen e altre.
Ho scritto al supporto zyxel.
Speriamo che rispondano. :)
Ciao
Mi consola un po' vedere che non sono l'unico ad aver riscontrato il problema.
Anche io avevo concluso con lo stesso sistema che il problema di perdita della connessione c'era alla riasseganzione delle nuove chiavi, o meglio nel mio caso alla riautenticazione.
Sospettavo anche io potesse essere colta della G-220, purtroppo però non dispongo di un'altra scheda wifi sul pc per fare la verifica.
Ad ogni modo ora ho downgradato il firmware del 660hw alla versione PE7.0, e sono stabile con wpa-psk. Inoltre ho verificato che il segnale è stabile, mentre con la versione PE9.0 oscillava pauraosamente in maniera totalmente random.
Quindi non so quanto sia colpa SOLO ed esclusivamente della G-220.
Avevo scritto a zyxel (sia supporto italiano che inglese) una settimana fa, ma non ho ancora ricevuto nessuna risposta :mbe:
Ciao,
Bl@de
Vorrei aggiornare il firmware del router "ZyXEL 660 HW61" con la nuova versione e solo che dentro l'archivio ho trovato un file con estensione ".rom", ecco vorrei sapere che cosa è questo file e a cosa serve.
Versione attuale firmware:
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.6) | 08/09/2004
DSL FW Version:TI AR7 03.00.09.00
Standard:ADSL_G.dmt
nuova versione:
P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard
ciao!
Mi consola un po' vedere che non sono l'unico ad aver riscontrato il problema.
Anche io avevo concluso con lo stesso sistema che il problema di perdita della connessione c'era alla riasseganzione delle nuove chiavi, o meglio nel mio caso alla riautenticazione.
Sospettavo anche io potesse essere colta della G-220, purtroppo però non dispongo di un'altra scheda wifi sul pc per fare la verifica.
Ad ogni modo ora ho downgradato il firmware del 660hw alla versione PE7.0, e sono stabile con wpa-psk. Inoltre ho verificato che il segnale è stabile, mentre con la versione PE9.0 oscillava pauraosamente in maniera totalmente random.
Quindi non so quanto sia colpa SOLO ed esclusivamente della G-220.
Avevo scritto a zyxel (sia supporto italiano che inglese) una settimana fa, ma non ho ancora ricevuto nessuna risposta :mbe:
Ciao,
Bl@de
Effettivamente con la PE7.0 la connessione è stabile!! :D
Allora era proprio il router che faceva cadere il wireless!!
Pensa che con la PE9.0 + la g-220 + il portatile con la intel 2200 il wireless non cadeva. Come spegnevo la intel si disconnetteva la g-220.
Grazie mille per il consiglio, io avevo provato solo la PE8.0 e aveva lo stesso problema.
Adesso spero solo che i bug corretti nelle PE8.0 e 9.0 non mi aggiungano altri problemi.
Mi auguro che la zyxel non risponda alle mail perchè troppo occupata a realizzare la PE10.0 che eventualmente correggerà questo problema con la WPA-PSK. :rolleyes:
Ciao
Effettivamente con la PE7.0 la connessione è stabile!! :D
Allora era proprio il router che faceva cadere il wireless!!
grazie dei suggerimenti, adesso provo anch'io il downgrade del firmware...
effettivamente ieri, dopo l'aggiornamento alla versione PE9 e l'impostazione di rete open, ho risolto il problema dell'autenticazione, ma ogni minuto perdevo il segnale, che risultava, vi confermo, molto intabile...
vi faccio sapere...
grazie dei suggerimenti, adesso provo anch'io il downgrade del firmware...
vi faccio sapere...
effettivamente, come già riportato da dbellin e Bl@de, con il firmware PE7 tutto sembra funzionare a meraviglia: o messo il tempo di riassegnazione delle chiavi a 120 secondi, ma, una volta trovata la posizione buona per il mio antennino wireless usb, la connessione non è più caduta (finora, almeno; so che però accadrà appena clicco su invia risposta :D :D)
grazie grazie grazie
ok grazie ariomma, anche io ho un portatile con scheda Zyair g-160 e un computer fisso. Volevo chiederti qualcosa sul firewall e come attivarlo. Per prima cosa credo che devo andare nella sezione firewall -> Firewall - Default Policy e settare Enable Firewall giusto? E' solo che quando faccio applica non si apllica, almeno che non tolgo la spunta da "Allow Asymmetrical Route", ecco vorrei sapere se la devo togliere oppure no. Fatto questo vorrei sapere se devo fare qualcos'altro.
note: I normali firewall non son più buoni con il router adsl giusto?
diciamo che devi "spuntarle" tutte e 2 fare apply
a questo punto il firewall è on. Dopo devi nattare le porte che ti interessano (aprirle in pratica sulla funziona nat specificando la porta o le porte e l'ip del pc che le userà) e poi sulle impostazione firewall devi attivare i servizi (tipo il dcc send da irc, emule, winmx ed eventuali server ftp o tutto il rest)
i firewall sono MOLTO buoni per le connessioni adsl, specialmente se sei spesso online per, mh, come dire, scaricare copie di backup di programmi, giochi e film che già hai!!! :D
Quindi devo selezionera anche: "Allow Asymmetrical Route", ma che cosa è?
Un altra cosa sai per caso il file con estensione .rom che sta nell'archivio del nuovo firmware che cosa è e a che cosa serve?
ciao!
Vorrei aggiornare il firmware del router "ZyXEL 660 HW61" con la nuova versione e solo che dentro l'archivio ho trovato un file con estensione ".rom", ecco vorrei sapere che cosa è questo file e a cosa serve.
Versione attuale firmware:
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.6) | 08/09/2004
DSL FW Version:TI AR7 03.00.09.00
Standard:ADSL_G.dmt
nuova versione:
P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard
ciao!
Anche io vorrei sapere qualcosa a riguardo, speriamo che qualcuno ci dica la procedura esatta per procedere all'aggiornamento del firmware. (ariomma perfavore.....aiutaci)
ciao!
sinceramente il file .rom non so bene a cosa serve.
cmq per aggiornare il firmware basta che ti scarichi il firmware che ti interessa, lo scompatti. Poi entri nel menu del router, vai nel menu firmware selezioni con sfoglia il firmware e poi fai upload. Aspetti che il router si aggiorni (ci mette 2 3 minuti) e il gioco è fatto!!!
è facilissimo!
sinceramente il file .rom non so bene a cosa serve.
cmq per aggiornare il firmware basta che ti scarichi il firmware che ti interessa, lo scompatti. Poi entri nel menu del router, vai nel menu firmware selezioni con sfoglia il firmware e poi fai upload. Aspetti che il router si aggiorni (ci mette 2 3 minuti) e il gioco è fatto!!!
è facilissimo!
Fatto questo poi devo anche resettare? (vedi img)
ciao e grazie!
Da quanto ho capito il file rom serve per resettare il router trasferendo il file in via FTP. Speriamo che qualcuno che sa ce lo faccia sapere.
basta che leggi e c'è scritto chiaro cosa succede se resetti!!!!
su ragazzi, invece di cercare sempre la pappa pronta, cercate anche di capire un pò come funzionano le cose!!
effettivamente, come già riportato da dbellin e Bl@de, con il firmware PE7 tutto sembra funzionare a meraviglia: o messo il tempo di riassegnazione delle chiavi a 120 secondi, ma, una volta trovata la posizione buona per il mio antennino wireless usb, la connessione non è più caduta (finora, almeno; so che però accadrà appena clicco su invia risposta :D :D)
grazie grazie grazie
Dopo aver fatto l'aggiornamento hai anche resettato? Bisogna farlo ho no, resettare intendo.
ciao!
confermo che con il firmware 9 mi sconnetteva il wireless mentre con la 7 no
risultato, sono passato alla 7
boh,secondo me è da matti aggiornare il firmware e fare di questi macelli
certo che sti cinesi................che roba!!!
confermo che con il firmware 9 mi sconnetteva il wireless mentre con la 7 no
risultato, sono passato alla 7
boh,secondo me è da matti aggiornare il firmware e fare di questi macelli
certo che sti cinesi................che roba!!!
Ma si può tornare indietro, cioè installare una versione più vecchia del firmware attualmente installato? Perché anche a me da dei problemi la versione 9.
ciao!
goldorak
23-07-2005, 16:04
Ma si può tornare indietro, cioè installare una versione più vecchia del firmware attualmente installato? Perché anche a me da dei problemi la versione 9.
ciao!
Certo che si puo'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.