PDA

View Full Version : Zyxel 660HW


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

street
09-11-2005, 16:32
se hai disabilitato il dhcp, sei a metà strada.

A quel punto, segui la guida di www.portforward.com e fai il restante 50%

Wagen
09-11-2005, 16:33
:cry:
CUT
Spero per l'ultima volta:
Entri nella configurazione del router
Advanced setup -> Nat
Selezionare SUA Only e cliccare su Edit Details
Se non hai modificato niente su Emule come strart port metti 4662, End Port 4672, IP Address quello del tuo pc (quindi devi avere il dhcp DISATTIVATO).
Save.
LogOut.
Non credo si debba riavviare il router.

todobien
09-11-2005, 17:08
ma se faccio il test delle porte mi risultano ancora chiuse...

sono andato su Wizard setup:



Mode Routing

Encapsulation PPPoA

Multiplex VC

Virtual Circuit ID
VPI 8
VCI 35


dopo ho cliccato su next:

IP Address

x Static IP Address
192.168.1.2

Connection
x Connect on Demand: Max Idle Timeout sec 0


Network Address Translation
SUA Only

clicco next

LAN IP Address 192.168.1.1
LAN Subnet Mask 255.255.255.0

DHCP
DHCP Server OFF
Client IP Pool Starting Address n/a
Size of Client IP Pool n/a
Primary DNS Server n/a
Secondary DNS Server n/a


clicco su finish
ovviamente ho settato su nat le porte dal 4662 al 4771 con 192.168.1.1 :muro:

todobien
09-11-2005, 17:10
[QUOTE=todobien]ma se faccio il test delle porte mi risultano ancora chiuse...



addirittura per mandare il messaggio sul forum ho dovuto risettare "Obtain an IP Address Automatically" perchè era come se non avessi più banda e non mi caricava la pagina.,oltretutto il dhcp torna subito su ON da solo anche salvando. :mc:

enzobond
09-11-2005, 17:59
ragazzi scusate, una domanda: utilizzo lo Zyxel 660HW con la arcor dsl in germania che me lo ha dato in comodato. quando parlo tramite messenger (msn o yahoo), dopo qualche secondo si disconnette e perdo il segnale wireless. com'è possibile? devo settare il nat? o aprire determinate porte? come mai mi cade la connessione? ho il firmware 3.40 perchè è apposito per la arcor

lostiamoxdendo
09-11-2005, 18:54
[QUOTE=todobien]ma se faccio il test delle porte mi risultano ancora chiuse...



addirittura per mandare il messaggio sul forum ho dovuto risettare "Obtain an IP Address Automatically" perchè era come se non avessi più banda e non mi caricava la pagina.,oltretutto il dhcp torna subito su ON da solo anche salvando. :mc:


A me ha dato lo stesso problema con azureus..client bittorrent.. Con emule mi è sempre andato bene dall'inizio..sena bisogno di impostare la nat.

Con Azureus ho risolto disabilitando il firewall.. col firewall abilitato il nat era come se nn esistesse

todobien
09-11-2005, 21:03
nessuno che sappia come risolvere? devo arrendermi al fatto che dopo tanta attesa l'adsl non la sfrutterò? :mc:

Apocalysse
10-11-2005, 08:23
ragazzi scusate, una domanda: utilizzo lo Zyxel 660HW con la arcor dsl in germania che me lo ha dato in comodato. quando parlo tramite messenger (msn o yahoo), dopo qualche secondo si disconnette e perdo il segnale wireless. com'è possibile?

E' un problema noto dello Zyxel 660HW io ho cambiato router proprio per questo motivo. Su questo modello il WiFi fa pena :(
Mi intruzzava il 662HW, ma costa uno stonfo ....

Apocalysse
10-11-2005, 08:26
[QUOTE=todobien]
Con Azureus ho risolto disabilitando il firewall.. col firewall abilitato il nat era come se nn esistesse

Perchè il pacchetto viene consegnato se non viola le regole del firewall, ti basta controllare le regole e/o impostare quelle giuste.

Personalmente io ho impostato un allow a tutto (tanto c'è il NAT), e poi ho disabilitato porte specifiche per sicurezza :)

Wagen
10-11-2005, 08:28
E' un problema noto dello Zyxel 660HW io ho cambiato router proprio per questo motivo. Su questo modello il WiFi fa pena :(
Mi intruzzava il 662HW, ma costa uno stonfo ....
aggiorna il firmware all'ultima versione e vedrai che non avrai più problemi sul wireless

Apocalysse
10-11-2005, 08:28
svantaggi: più difficile da configurare/gestire

Non è che cambi molto, si tratta solo di creare una regola in piu :)

Apocalysse
10-11-2005, 08:30
Credo che ti riferisca alla chiave di rete WEP che è una stringa di protezione a 64,128 o 256 bit in formato esadecimale...
Prima la devi impostare sul router, poi quando il notebook trova la rete con la chiave WEP ti chiede di inerirla e una volta inserita e memorizzata il gioco è fatto... :)

Non consiglio di usare la Wep, visto che esistono tonnellate di tool per craccarla :D

Wagen
10-11-2005, 08:30
ma se faccio il test delle porte mi risultano ancora chiuse...

sono andato su Wizard setup:



CUT
Ma tu sul tuo pc hai messo come ip 192.168.1.1 ?

Wagen
10-11-2005, 08:36
ma se faccio il test delle porte mi risultano ancora chiuse...

sono andato su Wizard setup:



Mode Routing

Encapsulation PPPoA

Multiplex VC

Virtual Circuit ID
VPI 8
VCI 35
DEVI VEDERE COSA C'E' SCRITTO SUL TUO CONTRATTO ADSL

dopo ho cliccato su next:

IP Address

x Static IP Address
192.168.1.2
SBAGLIATO!!!! QUI CI DEVI METTERE L'INDIRIZZO CHE C'E' NEL CONTRATTO!

Connection
x Connect on Demand: Max Idle Timeout sec 0


Network Address Translation
SUA Only

clicco next

LAN IP Address 192.168.1.1
LAN Subnet Mask 255.255.255.0

DHCP
DHCP Server OFF
Client IP Pool Starting Address n/a
Size of Client IP Pool n/a
Primary DNS Server n/a
Secondary DNS Server n/a


clicco su finish
ovviamente ho settato su nat le porte dal 4662 al 4771 con 192.168.1.1 :muro:...

Ventu
10-11-2005, 08:46
ma se faccio il test delle porte mi risultano ancora chiuse...

sono andato su Wizard setup:



Mode Routing

Encapsulation PPPoA

Multiplex VC

Virtual Circuit ID
VPI 8
VCI 35


dopo ho cliccato su next:

IP Address

x Static IP Address
192.168.1.2

Connection
x Connect on Demand: Max Idle Timeout sec 0


Network Address Translation
SUA Only

clicco next

LAN IP Address 192.168.1.1
LAN Subnet Mask 255.255.255.0

DHCP
DHCP Server OFF
Client IP Pool Starting Address n/a
Size of Client IP Pool n/a
Primary DNS Server n/a
Secondary DNS Server n/a


clicco su finish
ovviamente ho settato su nat le porte dal 4662 al 4771 con 192.168.1.1 :muro:


:muro: :muro: :muro: :muro:

Avete una confusione che fa' paura!!!!!

1) Perchè hai messo IP address (dal wizrad ..dopo il priimo next) : 192.168.1.2? L'operatore ti ha asegnato questo numero? NO!!! Hai un IP dinamico (l'hai detto prima). Ed è logico che non ti funzionava e hai dovuto mettere "Obtain ..ecc..."

2) Perchè hai messo PPPoA??? Te l'ha detto l'operatore (aruba)??? Generalmente le ADSL, soprattutto con modem di questo tipo, vanno in PPPoE ( la cui E finale stà per ETHERNET ...ed ifatti tu sei colegato al modem o in Wireless o con il cavo ethernet e non tramite USB).

3) VC ? ...sempre per via "generica" l'encapsulation è LLC (sempre che VC non te l'abbia espressamente detto l'operatore)

4) Perchè "Connection on .... 0"?? Hai una connessione a tempo o una flat? Se hai una flat devi spuntare l'altra opzione

5)LAN IP address?? Da dove ? ....Lascia perdere il Wizard....
Vai su "Advanced Setup" -> LAN
DHCP = NONE

sotto , sezione TCP/IP Assegna un IP al Router (192.168.1.x )...
Subnet 255.255.255.0
RIP direction NONE
RIP ver N/A
Multicast NONE

Any IP Setup ... nessun segno di spunta

APPLY e Back

6) Sempre su "Advanced Setup" -> NAT -> SUA Only (edit details)
qui metti il numero delle porte (singolo campo) che usi con eMule e come ip l'IP del PC (per il PC non usare indirizzi che 192.168.1.x che finiscono con 1 , 254, 255)

7) Il test delle porte di eMule è tarocco...a volte fnziona a volte no, ma se hai ID alta lascia perdere il test.

CA...O ....ne avessi azzeccata una!!! :D
Avessi letto (bene) anche SOLO 10 pgg (anche se ora siamo a 63 e passa) avresti tutto funzioonante da un bel po'.

street
10-11-2005, 09:40
:muro: :muro: :muro: :muro:

Avete una confusione che fa' paura!!!!!

1) Perchè hai messo IP address (dal wizrad ..dopo il priimo next) : 192.168.1.2? L'operatore ti ha asegnato questo numero? NO!!! Hai un IP dinamico (l'hai detto prima). Ed è logico che non ti funzionava e hai dovuto mettere "Obtain ..ecc..."



:asd:



2) Perchè hai messo PPPoA??? Te l'ha detto l'operatore (aruba)??? Generalmente le ADSL, soprattutto con modem di questo tipo, vanno in PPPoE ( la cui E finale stà per ETHERNET ...ed ifatti tu sei colegato al modem o in Wireless o con il cavo ethernet e non tramite USB).



Non é detto: essendo router e non modem spesso vanno in ppoA (libero la richiede, per esempio), e proprio VC: http://assistenza.libero.it/adsl/modem/conn_eth.phtml

e aruba: http://adsl.aruba.it/notice.aspx?assistenza=main_assistenza_01.html

[/quote]
3) VC ? ...sempre per via "generica" l'encapsulation è LLC (sempre che VC non te l'abbia espressamente detto l'operatore)
[/quote]

vedi sopra


CA...O ....ne avessi azzeccata una!!! :D
Avessi letto (bene) anche SOLO 10 pgg (anche se ora siamo a 63 e passa) avresti tutto funzioonante da un bel po'.

Condivido in parte: qualcosa di giusto l' ha fatta.

E poi il problema é che un minimo di conoscenza di base serve, altrimenti si rischiano certi errori grossolani (come l' assegnazione dell' ip).

Siccome non siamo nati imparati, basta spiegarle ;)

Wagen
10-11-2005, 09:42
Siccome non siamo nati imparati, basta spiegarle ;)

Si ma almeno leggere cavolo...l pappa pronta piace a tutti ma poi se non capisci quello che fai la prossima volta che hai un problema (anche lo stesso!) dovrai tornare a scrivere qui!

street
10-11-2005, 09:57
Si ma almeno leggere cavolo...l pappa pronta piace a tutti ma poi se non capisci quello che fai la prossima volta che hai un problema (anche lo stesso!) dovrai tornare a scrivere qui!

bada bene, son d' accordo. Sono uno dei più "vecchi" utilizzatori di forum e mi da estrema noia quando uno dice "non ho voglia di leggermi 60 pagine, ditemi voi".

Ora, non vado a leggere il primo post, ma il suo problema era solo a livello di comprensione della differenza tra wan e lan. quindi sarebbe rimasto col solito dubbio.

street
10-11-2005, 09:58
Non consiglio di usare la Wep, visto che esistono tonnellate di tool per craccarla :D

vabbé ma non tutti abitano in zone ad alto affollamento di nerd

Ventu
10-11-2005, 13:05
:asd:



Non é detto: essendo router e non modem spesso vanno in ppoA (libero la richiede, per esempio), e proprio VC: http://assistenza.libero.it/adsl/modem/conn_eth.phtml

e aruba: http://adsl.aruba.it/notice.aspx?assistenza=main_assistenza_01.html

...[cut]...

Condivido in parte: qualcosa di giusto l' ha fatta.

E poi il problema é che un minimo di conoscenza di base serve, altrimenti si rischiano certi errori grossolani (come l' assegnazione dell' ip).

Siccome non siamo nati imparati, basta spiegarle ;)

Giusto, ma se dobbiamo andare per "pagine" e non per conoscenze specifiche, diciamo che con il modem/router di libero (Zyxel 660 ... argomento di questo 3D), è vero il contrario di quello che dici tu:

http://assistenza.libero.it/adsl/modem/conn_eth_mega.phtml

basta scendere un pochino nella pagina e l'ultima configurazione è quella dello Zyxel e come si vede viene detto espressamente di usare encapsulation ENET ENCAP (ne PPPoA ne PPPoE :D ma a me non funziona ) e multiplex LLC e non VC. Per il PPPoA o PPPoE in linea "generale" la differenza è minima. Il router funziona sia in un modo sia nell'altro. E' l'operatore che, all'atto della sottoscrizione dell'abbonamento, quando chiede il modem da usare, abilita la PPPoA per i modem USB e la PPPoE per i Router (o se volete i modem ethernet).

Detto questo diciamo che abbiamo ragione tutti e due. Cmq appoggio sia le considerazioni di Wagen sia quelle di Street ;)

oedem
10-11-2005, 13:23
Non consiglio di usare la Wep, visto che esistono tonnellate di tool per craccarla :D

io ho problemi ad usare la wpa, quando la imposto il portatile con ricevitore zyxel g-air 220 non mi si connette.
inoltre, avendo un altro portatile con scheda wifi integrata che supporta solo il wep, sono costretto ad usare la wep, o posso applicare crittografie diverse su diversi pc?

mi sapete inoltre dire come mai quando sul 2° pc imposto la wep si collega al router ma non apre i siti?

grazie

street
10-11-2005, 14:22
Giusto, ma se dobbiamo andare per "pagine" e non per conoscenze specifiche, diciamo che con il modem/router di libero (Zyxel 660 ... argomento di questo 3D), è vero il contrario di quello che dici tu:

http://assistenza.libero.it/adsl/modem/conn_eth_mega.phtml

basta scendere un pochino nella pagina e l'ultima configurazione è quella dello Zyxel e come si vede viene detto espressamente di usare encapsulation ENET ENCAP (ne PPPoA ne PPPoE :D ma a me non funziona ) e multiplex LLC e non VC. Per il PPPoA o PPPoE in linea "generale" la differenza è minima. Il router funziona sia in un modo sia nell'altro. E' l'operatore che, all'atto della sottoscrizione dell'abbonamento, quando chiede il modem da usare, abilita la PPPoA per i modem USB e la PPPoE per i Router (o se volete i modem ethernet).

Detto questo diciamo che abbiamo ragione tutti e due. Cmq appoggio sia le considerazioni di Wagen sia quelle di Street ;)


io purtroppo non ho la 12mbit per cui non so se in encap funzioni ;)

con la 4mega ti assicuro che é PPPoA, e VC-Mux ;)

(ma anche con pppoe e llc funziona)

Apocalysse
10-11-2005, 18:37
aggiorna il firmware all'ultima versione e vedrai che non avrai più problemi sul wireless

Magari ....... aggiornai appena usci, non è cambiato niente ......... Sempre segnale altalenante fino ad arrivare alla disconnessione.
Sono stato in assistenza 2 volte, uno me l'hanno riparato e un'altro me l'hanno sostituito Ex-nuovo .....

Apocalysse
10-11-2005, 18:43
io ho problemi ad usare la wpa, quando la imposto il portatile con ricevitore zyxel g-air 220 non mi si connette.

A me funge perfettamente, usa gli ultimi driver, cambiano un po di cose :)


inoltre, avendo un altro portatile con scheda wifi integrata che supporta solo il wep, sono costretto ad usare la wep, o posso applicare crittografie diverse su diversi pc?

No deve essere la stessa


mi sapete inoltre dire come mai quando sul 2° pc imposto la wep si collega al router ma non apre i siti?

Perchè non hai impostato la connessione su quel mezzo evidentemente: Apri la connesione di rete quando hai collegato la chiavetta, e poi imposta correttamente TCP/IP come fai con la rete normale :)

Apocalysse
10-11-2005, 18:44
io purtroppo non ho la 12mbit per cui non so se in encap funzioni ;)

con la 4mega ti assicuro che é PPPoA, e VC-Mux ;)

(ma anche con pppoe e llc funziona)

Raga, QUANTE PIPPE !!
Attivate la ZERO CONFIGURATION e vivete felici, i parametri saranno rilevati al prossimo riavvio del modem o del dispositivo in toto :D

BRN
11-11-2005, 11:07
bada bene, son d' accordo. Sono uno dei più "vecchi" utilizzatori di forum e mi da estrema noia quando uno dice "non ho voglia di leggermi 60 pagine, ditemi voi".

Ora, non vado a leggere il primo post, ma il suo problema era solo a livello di comprensione della differenza tra wan e lan. quindi sarebbe rimasto col solito dubbio.

Ho appena finito di leggere tutto il psot e concordo con te; mi son copiato in un file txt tutte le info piu' utili; dovrebbe arrivarmi martedì questo router..spero che tutto ciò che qui è stato detto basti!

Wagen
11-11-2005, 11:22
Ho appena finito di leggere tutto il psot e concordo con te; mi son copiato in un file txt tutte le info piu' utili; dovrebbe arrivarmi martedì questo router..spero che tutto ciò che qui è stato detto basti!
potresti sentire un moderatore o il creatore del thread se le copia nel primo post, sarebbe utilissimo per tutti! ;)

BRN
11-11-2005, 11:42
ma il TXT o il messaggio? :D

Wagen
11-11-2005, 11:56
ma il TXT o il messaggio? :D
QUELLO CHE C'é SCRITTO DENTRO AL txt :D

BRN
11-11-2005, 12:13
Facciamo cosi: vedo di dare un ordine al file, magari con dei sottotitoli ewtc poi lo metto a disposizione; mi indichi i moderatori a cui rivolgermi?

Wagen
11-11-2005, 12:58
i moderatori di sezione sono gohan e wgator .
Grazie per il lavoro che farai, sarà molto utile! ;)

pizeta
11-11-2005, 20:54
Non consiglio di usare la Wep, visto che esistono tonnellate di tool per craccarla :D

quando c'è da scegliere il criterio di protezione da usare la prima domanda che necessita risposta è
cosa devo proteggere?

se mi interessa proteggere soltanto l'accesso a internet, voglio quindi evitare scrocconi allora direi che può bastare il solo mac filtering, la probabilità di trovare uno scroccone nelle vicinanze che abbia voglia di trovare un mac address valido per poi cambiarlo sulla sua scheda di rete direi che sono già abbastanza basse,
ma se siamo un pò più paranoici possiamo impostare una chiave wep a 64bit, con un solo computer il tempo per craccarla a meno di intoppi vari supera le 2 ore e richiede un gb di spazio (il tempo si riduce di molto con un paio di pc attaccanti), cosa che io farei soltanto nella mia lan per divertimento di certo non per controllarmi la posta con la connessione altrui

perchè non usare la wpa ?
perchè significherebbe autenticare continuamente il proprio pc e crittare ogni pacchetto, il che non solo aumenta le dimensioni di ogni datagramma ma anche il carico sulla cpu di pc e router

da benchmark totalmente inaffidabili (per il fatto che li ho svolti io in un paio di giornate) le prestazioni della lan (con una canale relativamente privo di interferenze) calano del 3-5% con il wep, del 40% nelle comunicazioni tra wpa-lan cablata, del 60% tra wpa-wpa

se poi sulla lan ho informazioni preziosissime è tutto un altro paio di maniche

oedem
12-11-2005, 09:17
se mi interessa proteggere soltanto l'accesso a internet, voglio quindi evitare scrocconi allora direi che può bastare il solo mac filtering, la probabilità di trovare uno scroccone nelle vicinanze che abbia voglia di trovare un mac address valido per poi cambiarlo sulla sua scheda di rete direi che sono già abbastanza basse

come si fa?
dove trovo gli indirizzi mac?
devo impostare solo il router o anche i pc?

todobien
12-11-2005, 09:57
Ma tu sul tuo pc hai messo come ip 192.168.1.1 ?

no, 192.168.1.2 :stordita:

todobien
12-11-2005, 10:09
CA...O ....ne avessi azzeccata una!!! :D
Avessi letto (bene) anche SOLO 10 pgg (anche se ora siamo a 63 e passa) avresti tutto funzioonante da un bel po'.[/QUOTE]

4/5 delle cose che hai scritto non sono corrette tutta la configurazione apparte il numero ip che mi è stato consigliato nel forum tutti i parametri come vc e gli altri che dice che sono messi male sono richiesti dal provider. :Prrr:

pizeta
12-11-2005, 10:13
come si fa?
dove trovo gli indirizzi mac?
devo impostare solo il router o anche i pc?

eh :confused:
come si fa il mac filtering ?
vai nello zyxel in wireless lan c'è una sezione intera dedicata al mac filter, gli dici di disabilitare tutti tranne quelli con i mac address che scrivi nella tabella di sotto,
il mac address della scheda di rete sul tuo pc lo trovi digitando " ipconfig /all " nel prompt di msdos, non chiedermi dove perchè non ho windows
è il router che fa tutto il lavoro, il tuo pc non ha bisogno di altro

pierinhood
12-11-2005, 10:16
Ragazzi avrei due questioni. 1) ma con lo zyxel 660hw-61 funziona o meno ipv6? a quanto pare no però non so se qualcuno mi ci è riuscito. 2) ma perchè se provo a pingare il mio ip dall'esterno, non me lo pinga? è come se bloccasse i pacchetti icmp il mio router. Ho provato anche a disabilitare il f irewall ma niente. Grazie. :confused:

todobien
12-11-2005, 10:26
Si ma almeno leggere cavolo...l pappa pronta piace a tutti ma poi se non capisci quello che fai la prossima volta che hai un problema (anche lo stesso!) dovrai tornare a scrivere qui!

nessuno ha chiesto la pappa pronta,ho provato e riprovato ma non siamo tutti scienziati come te.
io non ho mai configurato un router,è la prima volta e il numero ip mi è stato detto di mettere 192.168.1.2 proprio nel forum,tutti i parametri li ho settati come richiesto dal provider..

pizeta
12-11-2005, 10:51
Ragazzi avrei due questioni. 1) ma con lo zyxel 660hw-61 funziona o meno ipv6? a quanto pare no però non so se qualcuno mi ci è riuscito. 2) ma perchè se provo a pingare il mio ip dall'esterno, non me lo pinga? è come se bloccasse i pacchetti icmp il mio router. Ho provato anche a disabilitare il f irewall ma niente. Grazie. :confused:

ipv6 interessa anche a me, ma non mi sembra ci sia traccia
per il ping magari lo hai disabilitato
firewall -> Anti Probing -> Respond to Ping on

oedem
12-11-2005, 11:22
eh :confused:
come si fa il mac filtering ?
vai nello zyxel in wireless lan c'è una sezione intera dedicata al mac filter, gli dici di disabilitare tutti tranne quelli con i mac address che scrivi nella tabella di sotto,
il mac address della scheda di rete sul tuo pc lo trovi digitando " ipconfig /all " nel prompt di msdos, non chiedermi dove perchè non ho windows
è il router che fa tutto il lavoro, il tuo pc non ha bisogno di altro

l'ho fatto ma non ho capito quale è il mac address nella finestra del prompt.
questo è cosa mi esce relativo alla scheda di rete
quale è il mac address?

pizeta
12-11-2005, 11:29
l'ho fatto ma non ho capito quale è il mac address nella finestra del prompt.
questo è cosa mi esce relativo alla scheda di rete
quale è il mac address?

Indirizzo fisico

soltanto che devi sostituire i : con il -
quindi 00:A0:24 eccetera

oedem
12-11-2005, 11:40
Indirizzo fisico

soltanto che devi sostituire i : con il -
quindi 00:A0:24 eccetera

grazie 1000 :mano:

pfaff
12-11-2005, 15:03
Ogni volta che devo ricavare qualche info in un thread di queste dimensioni mi viene da piangere. :cry:

Siate magnanimi e non ricordatemi la funzione ricerca per una volta. :fagiano:

Parto con qualche domanda:
- me lo consigliereste? :p
- ha una buona portata in wireless (2 piani li tiene mediamente?)? connessione ballerina o stabile?
- è possibile sostituire l'antenna con una più potente?
- rognoso da configurare?
- la sezione wi fi è disattivabile?

Grazie

eve
12-11-2005, 15:10
Ogni volta che devo ricavare qualche info in un thread di queste dimensioni mi viene da piangere. :cry:

Siate magnanimi e non ricordatemi la funzione ricerca per una volta. :fagiano:

Parto con qualche domanda:
- me lo consigliereste? :p
- ha una buona portata in wireless (2 piani li tiene mediamente?)? connessione ballerina o stabile?
- è possibile sostituire l'antenna con una più potente?
- rognoso da configurare?
- la sezione wi fi è disattivabile?

Grazie
-SI
-SI, abbastanza stabile
-SI, però bisogna aprire il router. bisogna comprare o costruire un antenna con connettore ipax. l'antenna che monta lo zyxel ha un guadagno di 2db.
(quello che farò anch'io...)
-ovviamente si, opzione presente in tutti gli ap.

roratonet
12-11-2005, 15:11
Ogni volta che devo ricavare qualche info in un thread di queste dimensioni mi viene da piangere. :cry:

Siate magnanimi e non ricordatemi la funzione ricerca per una volta. :fagiano:

Parto con qualche domanda:
- me lo consigliereste? :p
- ha una buona portata in wireless (2 piani li tiene mediamente?)? connessione ballerina o stabile?
- è possibile sostituire l'antenna con una più potente?
- rognoso da configurare?
- la sezione wi fi è disattivabile?

Grazie

Te lo consiglio vivamente, è uno dei migliori in circolazione!
2 Piani e più...molto potente il wireless...soprattutto se aggiornato con l'ultimo firmware! Connessione stabile!
L'antenna si può sostituire solo aprendo il router e quindi rimuovendo la garanzia!
E' facilissimo! per dubbi, ci siamo noi!
E' disattivabile il WI-FI, il FIREWALL e altre cose! :D

pfaff
12-11-2005, 15:13
-SI
-SI, abbastanza stabile
-SI, però bisogna aprire il router. bisogna comprare o costruire un antenna con connettore ipax. l'antenna che monta lo zyxel ha un guadagno di 2db.
(quello che farò anch'io...)
-ovviamente si, opzione presente in tutti gli ap.

Grazie, rapidissimo.

Azz aprire il router.
Speravo fosse una operazione meno invasiva e più semplice. :(

Il fatto che il guadagno sia di 2db è negativo? E' un valore molto basso?
Gli altri router/access point hanno valori superiori?

Ciao :)

pfaff
12-11-2005, 15:15
Te lo consiglio vivamente, è uno dei migliori in circolazione!
2 Piani e più...molto potente il wireless...soprattutto se aggiornato con l'ultimo firmware! Connessione stabile!
L'antenna si può sostituire solo aprendo il router e quindi rimuovendo la garanzia!
E' facilissimo! per dubbi, ci siamo noi!
E' disattivabile il WI-FI, il FIREWALL e altre cose! :D


Mi stai invogliando.
Ma so bene che il tuo entusiasmo è controbilanciato dalla delusione di altrettanti utenti.
Dipende molto dalla conformazione della casa, e dalle altre schede client.
Oltre che dal sedere. :p

eve
12-11-2005, 15:16
Grazie, rapidissimo.

Azz aprire il router.
Speravo fosse una operazione meno invasiva e più semplice. :(

Il fatto che il guadagno sia di 2db è negativo? E' un valore molto basso?
Gli altri router/access point hanno valori superiori?

Ciao :)
se compri un antenna con un connettore ipax, basta aprirlo con una cacciavite e attaccare il connetore (molto semplice)...
2db è normale ! anche gli altri router hanno questi valori...

eve
12-11-2005, 15:19
io stò prendendo un pò di materiale dalla rete perchè me lo voglio costruire l'antenna da solo(voglio fare una da 8db).

qualcuno qui ha mai fatto(sicuramente no :D ) ?
ps:io voglio fare una di tipo omnidirezionale

pfaff
12-11-2005, 15:25
se compri un antenna con un connettore ipax, basta aprirlo con una cacciavite e attaccare il connetore (molto semplice)...
2db è normale ! anche gli altri router hanno questi valori...


ah, ok, è nella media quindi.

todobien
12-11-2005, 17:06
allora,io ho seguito le info a questo link http://www.zyxel.it/support_ita/cerca_faqapn.php?indexflag=1079416368
,e vi allego anche le impostazioni richieste del mio provider.. mi potreste aiutare? :mad:

eve
12-11-2005, 17:16
allora,io ho seguito le info a questo link http://www.zyxel.it/support_ita/cerca_faqapn.php?indexflag=1079416368
,e vi allego anche le impostazioni richieste del mio provider.. mi potreste aiutare? :mad:
apri il browser, vai su 192.169.1.1 inserisci la password 1234.
vai nella sezione WAN (colonna centrale) poi clicka su wan setup e inserisci i valori che ti ha dato aruba.seleziona anche zero configuration su yes.
dovrebbe connetersi....

PS.cambia password di aruba

Apocalysse
12-11-2005, 18:20
se poi sulla lan ho informazioni preziosissime è tutto un altro paio di maniche

Non è questioni di informazioni preziosssime.

Se qualcuno ti buca il WiFi e usa la connessione per scopi illeciti, chi va nella MEr*a sei tu, o prova a dimostrare che tizio sconosciuto ha aggirato le tue protezioni ed è andato in siti pedoporno o ha fatto lo scemo col tuo IP ....

Specialmente se sei in un condomio grande, il tizio ha tutto il tempo che vuole per aggirare protezioni cosi blande :)

todobien
13-11-2005, 00:36
apri il browser, vai su 192.169.1.1 inserisci la password 1234.
vai nella sezione WAN (colonna centrale) poi clicka su wan setup e inserisci i valori che ti ha dato aruba.seleziona anche zero configuration su yes.
dovrebbe connetersi....

PS.cambia password di aruba
Innanzitutto grazie dell'attenzione,ho seguito quello che hai detto e l'ho fatto,ma emule mi da ancora id basso e porte bloccate,l'effetto dello "zero configuration" quale sarebbe?
:help: ;)
è necessario un riavvio?

queste impostazioni vanno fatta nattando comunque le porte?

L'unico parametro che non ho inserito è dove c'è scritto : MyIsp ,ci andava qualcosa?

Che libro semplice potrei leggere per imparare qualcosa su questo argomento(vorrei riuscire ad arrangiarmi ma ho poco tempo libero)?

todobien
13-11-2005, 00:39
apri il browser, vai su 192.169.1.1 inserisci la password 1234.
vai nella sezione WAN (colonna centrale) poi clicka su wan setup e inserisci i valori che ti ha dato aruba.seleziona anche zero configuration su yes.
dovrebbe connetersi....

PS.cambia password di aruba

Innanzitutto grazie dell'attenzione,ho seguito quello che hai detto e l'ho fatto,ma emule mi da ancora id basso e porte bloccate,l'effetto dello "zero configuration" quale sarebbe?
:help: ;)
è necessario un riavvio?

queste impostazioni vanno fatta nattando comunque le porte?

Che libro semplice potrei leggere per imparare qualcosa su questo argomento(vorrei riuscire ad arrangiarmi ma ho poco tempo libero)?

todobien
13-11-2005, 10:16
fatte le ultime modifiche come indicato da EVE,funzionava tutto,ID alto porte sbloccate...ma tutto per qualche minuto,dopodichè senza toccare nulla,errore di emule,riavvio,ID basso e porte bloccate.
Chi mi sa dire esattamente come posso risalire al mio Ip da inserire? Aruba continua a dire che devo mettere che lo cerchi da solo...

eve
13-11-2005, 11:15
fatte le ultime modifiche come indicato da EVE,funzionava tutto,ID alto porte sbloccate...ma tutto per qualche minuto,dopodichè senza toccare nulla,errore di emule,riavvio,ID basso e porte bloccate.
Chi mi sa dire esattamente come posso risalire al mio Ip da inserire? Aruba continua a dire che devo mettere che lo cerchi da solo...
:banned:
io capisco che leggere 67pagine di un topic è una cosa assurda però almeno fare una ricerca !!
si è parlato almeno una 30-ina di volte....
chi cerca trova ! :read:

Virtuoso
13-11-2005, 15:57
Ora che ho Libero con lo Zyxell. Quale scheda PCI Wifi mi consigliate di prendere. Quella migliore a livello di software e rapidità di connessione?? Lo Zyxell supporta i vari G+, GMax e altri...

Grazie mille per eventuali consigli!


Ale

oedem
13-11-2005, 19:46
2 Piani e più...molto potente il wireless...soprattutto se aggiornato con l'ultimo firmware! Connessione stabile!


io a dire il vero ho problemi col wifi! non riesco ad avere una connessione stabile con i miei 2 portatili in un appartamento di 100mq. la mia versione del firmware è ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.9) | 05/13/2005.

ho provato di tutto per risolvere il problema ma ancora non ci sono riuscito.
ho disabilitato il wep, firewall. anche col mac address(x un minimo di protezione) non cambia niente. :cry:

vi prego, venite in mio soccorso!
su un portatile ho una scheda wifi integrata e uso la configurazione di win xp, sull'altro portatile ho il riceviotre zyxel g-air 220

:help:

Wagen
14-11-2005, 08:39
:banned:
io capisco che leggere 67pagine di un topic è una cosa assurda però almeno fare una ricerca !!
si è parlato almeno una 30-ina di volte....
chi cerca trova ! :read:

gli l'ho detto io e si é arrabbiato... :rolleyes:
cmq todobien, davvero, se leggi dall'inizio é stato postato decine di volte come fare a configurare questo router, ci sono link a guide con le immagini, puoi configurarlo anche non sei un esperto, fidati.

todobien
14-11-2005, 11:04
gli l'ho detto io e si é arrabbiato... :rolleyes:
cmq todobien, davvero, se leggi dall'inizio é stato postato decine di volte come fare a configurare questo router, ci sono link a guide con le immagini, puoi configurarlo anche non sei un esperto, fidati.

;) non è che mi sono arrabbiato,io purtroppo non ho veramente il tempo di dedicarmi a questa cosa e ti aassicuro che l'ho letto praticamente tutto il topic,ma per un utente come me che non sa come è fatta una rete,una lan,ecc.. diventa veramente difficile,se parliamo di altri discorsi mi è più facile,sono 10 anni che mi assemblo pc e qualcosa ho imparato ma non ho mai dovuto configurare un router :mc:
anche solo leggere di mettere un ip ,non so se lo devo mettere nelle impostazioni della connessione,se le devo mettere nelle impostazioni del router( e anche qui ci sono le stesse voci riportate in diverse sezioni e faccio confusione),credimi,non volevo essere scontroso o maleducato,è solo che finalmente dopo anni riesco ad avere l'adsl e... non riesco a sfruttarla... :muro:
poi sto avendo problemi di ogni tipo,che non ho mai avuto,ad esempio diversi file che scarico (non con emule) quando li apro me li da corrotti,non capisco,sarà la mia testa fusa (questo periodo tra separazione, avvocati,ecc non ti dico) perciò scusa ancora se ti sono sembrato scocciato,non lo ero sicuramente con te. :stordita:

Wagen
14-11-2005, 11:44
CUT
Ok dai no problem, solo un malinteso! :mano:

BRN
14-11-2005, 12:09
Eh vabeh visto che tutto sommato credo nei forum, forse nel pomeriggio avrò protno il txt sistemato..contatterò un moderatore e vedrò se si può pubblicarlo...speriamo possa servire :)

todobien
14-11-2005, 13:05
Ok dai no problem, solo un malinteso! :mano:

oltretutto non capisco cos'ha il mio sistema.. pensa che scarico driver o programmi dalla rete e quando cerco di aprirli mi dice che sono corrotti..magari non centra come ho settato le porte e il router,può essere anche un problema del sistema anche perchè a volte dopo avere settato tutto come mi avete detto funziona tutto,ma per poco tempo,poi da solo in automatico non va più :doh:

Wagen
14-11-2005, 13:25
oltretutto non capisco cos'ha il mio sistema.. pensa che scarico driver o programmi dalla rete e quando cerco di aprirli mi dice che sono corrotti..magari non centra come ho settato le porte e il router,può essere anche un problema del sistema anche perchè a volte dopo avere settato tutto come mi avete detto funziona tutto,ma per poco tempo,poi da solo in automatico non va più :doh:
che sistema operatio usi? che browser usi?

poi prova questi link:
http://www.portforward.com/zyxel/660hw67-portforwarding.htm

http://www.portforward.com/cportsnotes/emule/eMule.htm

http://emulehelp.emuleguides.dk/index.php?page=zyxel



inoltre dicci che versione di firmware hai

eve
14-11-2005, 13:30
@tutti:
qualcuno ha notato che se ci sono due emule in esecuzione su 2 pc dietro il nostro zyxel allora uno riceve(il primo che e' stato eseguito) id alto e l'altro no ???

Wagen
14-11-2005, 13:32
@tutti:
qualcuno ha notato che se ci sono due emule in esecuzione su 2 pc dietro il nostro zyxel allora uno riceve(il primo che e' stato eseguito) id alto e l'altro no ???
se imposti il nat anche per il secondo pc da id alto su tutti e 2 (a me in ufficio funziona). Naturalmente sul 2° pc devi impostare delle porte diverse

eve
14-11-2005, 13:35
se imposti il nat anche per il secondo pc da id alto su tutti e 2 (a me in ufficio funziona). Naturalmente sul 2° pc devi impostare delle porte diverse
le impostazioni sono ok. forse perche' uno e' in wireless ?
boh,
faro' delle prove + tardi...

BRN
14-11-2005, 14:30
Mi e' arrivato..stasera mi metterò a configurarlo(solo via ethernet con pc, il protatile dovrebbre arrivarmi domani x il wireless), poi vi posterò le mie impressioni!

Virtuoso
14-11-2005, 19:58
Ora che ho Libero con lo Zyxell. Quale scheda PCI Wifi mi consigliate di prendere. Quella migliore a livello di software e rapidità di connessione?? Lo Zyxell supporta i vari G+, GMax e altri...

Grazie mille per eventuali consigli!


Ale

Qualcuno mi dice qualcosa, please?!

Ale

ak72
14-11-2005, 20:12
Qualcuno mi dice qualcosa, please?!

Ale
Io ho preso 2 zyxel G360 e vanno benissimo con attivato il G+ (125Mbits teorici)

-albY-
14-11-2005, 20:40
Salve ragazzi ho un grave problema il mio emule segnala id basso e sul nat non so che porte mettere su start port ed end port qualcuno sa che porte devo mettere?

ak72
14-11-2005, 20:45
Salve ragazzi ho un grave problema il mio emule segnala id basso e sul nat non so che porte mettere su start port ed end port qualcuno sa che porte devo mettere?

quelle che usi su emule
opzioni>connessione>porta tcp porta udp

PS: soluzione a tutti i mali (http://www.google.it)

roratonet
14-11-2005, 21:02
Qualcuno mi dice qualcosa, please?!

Ale

Ti consiglio la scheda PCI ZyXEL G-360, ottima ed è compatibile con gli standard b/g e g+ :D

BRN
14-11-2005, 21:46
Arrivato, configurato: seguendo le dritte qui riportate(ben selezionate!) è tutto ok). In wan to lan di default faccio bloccare tutto al firewall, ho aggiunto poi le regole specificeh(per Emule, strongDC, Azureus etc). Id alto, tutto ottimo.
Insomma non è stato difficile; l'unica cosa all'inizio ho dovuto spegnere/riaccendere affinchè i parametri adsl avessero effetto. Se tutto va bene domani provo il wireless..e entro domani sera-credo- pubblicherò il txt-guida!

todobien
14-11-2005, 22:05
Arrivato, configurato: seguendo le dritte qui riportate(ben selezionate!) è tutto ok). In wan to lan di default faccio bloccare tutto al firewall, ho aggiunto poi le regole specificeh(per Emule, strongDC, Azureus etc). Id alto, tutto ottimo.
Insomma non è stato difficile; l'unica cosa all'inizio ho dovuto spegnere/riaccendere affinchè i parametri adsl avessero effetto. Se tutto va bene domani provo il wireless..e entro domani sera-credo- pubblicherò il txt-guida!

sono contento che ti sia andato tutto benesubito,io in questo momento ho id alto e porte sbloccare :sofico: spero che non mi si bloccano ancora senza toccare nulla come mi è già successo.
però ho messo in condivisione 40.000 file,sono troppi?
durante l'Hashing non scarico nessun file,è normale?

todobien
14-11-2005, 22:10
:rolleyes:
unica cosa che non funziona adesso è il web server,mi da : tentativo di accesso fallito(192.168.1.33)

dgallin
15-11-2005, 08:56
Non vorrei sbagliarmi ma qui ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/

è uscita la PE.10 :eek:

Io stavo provando la beta e già aveva alcune belle migliorie.
Per esempio adesso sono in wireless con la mia Zyair g-220 in wpa2-psk. La cosa + bella è che il wireless non mi cade + ogni tot secondi. :D

Adesso la provo a fondo se ci sono problemi li posto

Ciao

Wagen
15-11-2005, 09:02
Non vorrei sbagliarmi ma qui ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/

è uscita la PE.10 :eek:

Io stavo provando la beta e già aveva alcune belle migliorie.
Per esempio adesso sono in wireless con la mia Zyair g-220 in wpa2-psk. La cosa + bella è che il wireless non mi cade + ogni tot secondi. :D

Adesso la provo a fondo se ci sono problemi li posto

Ciao
perfetto, grazie

roratonet
15-11-2005, 12:47
Non vorrei sbagliarmi ma qui ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/

è uscita la PE.10 :eek:

Io stavo provando la beta e già aveva alcune belle migliorie.
Per esempio adesso sono in wireless con la mia Zyair g-220 in wpa2-psk. La cosa + bella è che il wireless non mi cade + ogni tot secondi. :D

Adesso la provo a fondo se ci sono problemi li posto

Ciao

Esiste un CHANGELOG (log dei cambiamenti/migliorie) della versione PE10 del firmware dalla versione PE9? :rolleyes:

ak72
15-11-2005, 13:00
Esiste un CHANGELOG (log dei cambiamenti/migliorie) della versione PE10 del firmware dalla versione PE9? :rolleyes:

Si, è dentro lo zip con il nuovo firmware

Wagen
15-11-2005, 13:19
Non vorrei sbagliarmi ma qui ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/

è uscita la PE.10 :eek:

Io stavo provando la beta e già aveva alcune belle migliorie.
Per esempio adesso sono in wireless con la mia Zyair g-220 in wpa2-psk. La cosa + bella è che il wireless non mi cade + ogni tot secondi. :D

Adesso la provo a fondo se ci sono problemi li posto

Ciao

sul sito europeo ftp://ftp.europe.zyxel.com/P660HW-61/firmware/ é disponiile soltanto la 9... :confused:

roratonet
15-11-2005, 13:25
sul sito europeo ftp://ftp.europe.zyxel.com/P660HW-61/firmware/ é disponiile soltanto la 9... :confused:

Prova ad andare sul sito firmware italiano ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/ , trovi solo la PE4...secondo te li aggiornano??? :rolleyes:

dgallin
15-11-2005, 13:39
Ho riscontrato un primo problemino in questa nuova versione.
Se tento di impostare la wpa2-psk, con l'interfaccia web, mi dice che il server radius non è attivo.
Il server radius non dovrebbe essere obbligatorio solo con la WPA o WPA2? Con la Wpa-psk o Wpa2-psk non dovrebbe esserlo...

Ho provato da telnet ad attivare la wpa2-psk e funziona. Dal pc utilizzo il software di win xp sp2 ed ho impostato WPA2-PSK e AES.

Quindi dovrei essere a tutti gli effetti in WPA2.

Non so se è un problema solo mio, chi prova la pe.10 può far sapere se riscontra lo stesso problema?

Grazie.

Altro di rilevante non l'ho notato

Ciao

roratonet
15-11-2005, 13:59
Ho riscontrato un primo problemino in questa nuova versione.
Se tento di impostare la wpa2-psk, con l'interfaccia web, mi dice che il server radius non è attivo.
Il server radius non dovrebbe essere obbligatorio solo con la WPA o WPA2? Con la Wpa-psk o Wpa2-psk non dovrebbe esserlo...

Ho provato da telnet ad attivare la wpa2-psk e funziona. Dal pc utilizzo il software di win xp sp2 ed ho impostato WPA2-PSK e AES.

Quindi dovrei essere a tutti gli effetti in WPA2.

Non so se è un problema solo mio, chi prova la pe.10 può far sapere se riscontra lo stesso problema?

Grazie.

Altro di rilevante non l'ho notato

Ciao

In fatto di INTERFACCIA GRAFICA e FUNZIONI, cosa c'è di nuovo??? :mbe:

Caesar_091
15-11-2005, 14:02
Qui ho aggiornato senza problemi. Continua a funzionare tutto molto bene sia in LAN che in Wi-Fi.

dgallin
15-11-2005, 14:14
Interfaccia grafica non è cambiato nulla.

Hanno aggiornato il codice per l' ADSL2 che adesso è 04.02.01.00.

Hanno aggiunto il supporto al WPA2, poi hanno messo una voce QOS per il wireless.

Altro non l'ho notato. Nel pdf del firmware è segnato "Enable wireless 4X mode" ma non capisco a cosa si riferisca.

In sostanza la maggior parte dei cambiamenti è nel comparto wireless.

Ciao

street
15-11-2005, 14:33
nel nat o nel firewall o nel media bandwidth man. non é cambiato nulla?

roratonet
15-11-2005, 17:05
:confused: Ho appena finito di aggiornare il firmware...la spia (sul router) DSL/PPP da verde è passata ad arancione...perché???

Virtuoso
15-11-2005, 17:47
Ti consiglio la scheda PCI ZyXEL G-360, ottima ed è compatibile con gli standard b/g e g+ :D



Grazie mille!

Ale

malebolge
15-11-2005, 18:05
:confused: Ho appena finito di aggiornare il firmware...la spia (sul router) DSL/PPP da verde è passata ad arancione...perché???

anche a me ma non so perchè

eve
15-11-2005, 18:26
dal manuale:quando hai la spia del dsl arancione:si è collegato in modo PPPoe con il server.
quindi non è niente.

malebolge
15-11-2005, 19:13
dal manuale:quando hai la spia del dsl arancione:si è collegato in modo PPPoe con il server.
quindi non è niente.

Gia, ma se poi metto come protocollo il pppoE al posto del pppoA non va.
Mistero

ak72
15-11-2005, 22:01
Anche io sono passato alla 10 ed anche a me il led da verde è passato ad arancione. Sono in PPPoA

roratonet
15-11-2005, 22:07
:stordita: dal manuale:quando hai la spia del dsl arancione:si è collegato in modo PPPoe con il server.
quindi non è niente.

Guarda che sono in PPPoA...ho già letto il manuale, se no non avrei fatto la domanda qui sul forum! Veramente strano :rolleyes:
Invio una mail al supporto tecnico ZyXEL

ak72
15-11-2005, 22:13
Qualcuno saprebbe indicarmi cosa vogliono dire questi msg che mi invia lo zyxel quando uso emule:

Peer TCP state out of order, sent TCP RST: TCP

Firewall session time out, sent TCP RST: TCP

Exceed MAX incomplete, sent TCP RST: TCP


Grazie :mc:

pfaff
15-11-2005, 22:18
Facciamo cosi: vedo di dare un ordine al file, magari con dei sottotitoli ewtc poi lo metto a disposizione; mi indichi i moderatori a cui rivolgermi?

Fatto? :fagiano: :D

Aspetto impaziente visto che forse già da domani potrei avere lo zyxel tra le mani. :)

Thanks in advance.

todobien
15-11-2005, 22:33
in questi giorni ho rotto un po le scatole perchè non riuscivo a configurare il router,anzi,ogni tanto andava e poi per magia non andava pià,così mi sono deciso di portarlo a far controllare e nel frattempo mi è stato prestato un modem,a questo punto tutto dovrebbe funzionare direte voi... invece nulla!! ID alto e simbolo del Kad tutto verde eppure scarico pochissimo e le mie fonti hanno sempre valori bassi (8/345 oppure 3/158) considerate che da una ventina di download quando riesco a scaricare 2 sono fortunato e sempre a basse velocità,poi mi succede che quasi tutti i file che scarico cnormalmente(non con emule) sono corrotti o incompleti! :mbe:
a questo punto penso proprio che la colpa sia nel mio sistema e non nella configurazione del router...
cosa può essere? vi chiedo aiuto e magari dopo sposto anche la discussione su un altro topic.. :doh:
Grazie a tutti anche per la pazienza.

BRN
15-11-2005, 23:40
Fatto? :fagiano: :D

Aspetto impaziente visto che forse già da domani potrei avere lo zyxel tra le mani. :)

Thanks in advance.

Domani o dpop..oggi è arrivato il portatile, quindi potete immagina 0 tempo,,cmq oltre al txt(che ad alcuni potrà sembrare poco utile) credo riassumero in un post come ho fatto a configurare tutto: niente di che, magari può essere utile.

p.s. scrivo dal portatile connesso wifi grazie allo zyxel (sotto wpa-psk..forse anche a me da i problemi del firmware 3.9 che con questo metodo di cript ogni tanto salta..per ora ho impostato il timeout di ri-autenticazione piu' alto..)

pfaff
16-11-2005, 00:01
Domani o dpop..oggi è arrivato il portatile, quindi potete immagina 0 tempo,,cmq oltre al txt(che ad alcuni potrà sembrare poco utile) credo riassumero in un post come ho fatto a configurare tutto: niente di che, magari può essere utile.

p.s. scrivo dal portatile connesso wifi grazie allo zyxel (sotto wpa-psk..forse anche a me da i problemi del firmware 3.9 che con questo metodo di cript ogni tanto salta..per ora ho impostato il timeout di ri-autenticazione piu' alto..)


Sarà sicuramente utile a molti.
Specifica anche la versione dei driver e le prestazioni in wifi, mi raccomando. :)

Grazie

ciao

BodyLove
16-11-2005, 07:01
lo Zyxel Prestige 650H-E come vi sembra ?
va bene per fastweb ?

Ventu
16-11-2005, 07:27
Ho notato un'altra grossa pecca (per me) sulla PE10. Non supporta l'802.11b. Direte ...che te frega?? ..bhe ho un palmare con WiFi 11Mb e non c'è verso di collegarlo. Ho lottato tutto ieri, poi stamattina ho avuto l'illuminazione, ho preso la scheda WiFi del portatile e l'ho settata a 11Mb (802.11b) bhe...BINGO...neanche lui si è più collegato. Vede la rete (il segnale) ma non si collega. Nella ver PE9 c'era la possibilità di settare il protocollo WLAN, in questa no.
:help:
Voglio tornare alla PE9...qualcuno ha un'idea??? :muro: :muro:

pfaff
16-11-2005, 07:36
Ho notato un'altra grossa pecca (per me) sulla PE10. Non supporta l'802.11b. Direte ...che te frega?? ..bhe ho un palmare con WiFi 11Mb e non c'è verso di collegarlo. Ho lottato tutto ieri, poi stamattina ho avuto l'illuminazione, ho preso la scheda WiFi del portatile e l'ho settata a 11Mb (802.11b) bhe...BINGO...neanche lui si è più collegato. Vede la rete (il segnale) ma non si collega. Nella ver PE9 c'era la possibilità di settare il protocollo WLAN, in questa no.
:help:
Voglio tornare alla PE9...qualcuno ha un'idea??? :muro: :muro:

Ma in generale, nel wireless, la PE10 offre prestazioni migliori?
Molti dicono di avere avuto miglioramenti (connessioni più performanti e stabili soprattutto. Confermi anche tu Ventu?)


ciao

Ventu
16-11-2005, 07:50
Per me non è cambiato nulla. La sezione radio era scarsa rispetto al mio vecchio getnet e lo è tuttora. Il getnet mi copriva tutta la casa perdendo raramente il segnale, questo, al contrario, aggancia raramente il segnale su tutta la casa. Se ci mettiamo anche che non funziona l'11Mb significa che l'aggancio con adattamento dinamico (segnale debole per cui deve per forza scendere di velocità) non avviene se il segnale non è tale da negoziare l'802.11g (54Mb).

No, no, per me meglio se restate alla PE9. Se non avete grandi esigenze sulla sicurezza (perchè alla fine è solo quello che hanno migliorato) lasciate perdere.
Ora torno a cercare un metodo per tornare all PE9 :muro: :muro:

Wagen
16-11-2005, 08:54
in questi giorni ho rotto un po le scatole perchè non riuscivo a configurare il router,anzi,ogni tanto andava e poi per magia non andava pià,così mi sono deciso di portarlo a far controllare e nel frattempo mi è stato prestato un modem,a questo punto tutto dovrebbe funzionare direte voi... invece nulla!! ID alto e simbolo del Kad tutto verde eppure scarico pochissimo e le mie fonti hanno sempre valori bassi (8/345 oppure 3/158) considerate che da una ventina di download quando riesco a scaricare 2 sono fortunato e sempre a basse velocità,poi mi succede che quasi tutti i file che scarico cnormalmente(non con emule) sono corrotti o incompleti! :mbe:
a questo punto penso proprio che la colpa sia nel mio sistema e non nella configurazione del router...
cosa può essere? vi chiedo aiuto e magari dopo sposto anche la discussione su un altro topic.. :doh:
Grazie a tutti anche per la pazienza.
ma a che server ti colleghi? Io uso Razobank 2.

Wagen
16-11-2005, 08:55
Per me non è cambiato nulla. La sezione radio era scarsa rispetto al mio vecchio getnet e lo è tuttora. Il getnet mi copriva tutta la casa perdendo raramente il segnale, questo, al contrario, aggancia raramente il segnale su tutta la casa. Se ci mettiamo anche che non funziona l'11Mb significa che l'aggancio con adattamento dinamico (segnale debole per cui deve per forza scendere di velocità) non avviene se il segnale non è tale da negoziare l'802.11g (54Mb).

No, no, per me meglio se restate alla PE9. Se non avete grandi esigenze sulla sicurezza (perchè alla fine è solo quello che hanno migliorato) lasciate perdere.
Ora torno a cercare un metodo per tornare all PE9 :muro: :muro:

Almeno con la PE9 nel menu del wireless si poteva configurare la velocità: 802.11b, 802.11g o mixed mode

dgallin
16-11-2005, 10:12
Almeno con la PE9 nel menu del wireless si poteva configurare la velocità: 802.11b, 802.11g o mixed mode

Per la serie risolvono un problema e ne creano altri 20... :D

Ho indagato sulla faccenda e centra quella voce "Wireless 4X" indicata nel pdf del firmware. In sostanza il wireless è costantemente in modalità 802.11g, anzi in g+ se notate il "RTS/CTS Threshold" ed il "Fragmentation Threshold" che sono a 4096 e non possono essere cambiati.
Da telnet se tento di cambiarli mi dice che è attivo il Wireless 4X mode, peccato che non c'è una voce per disattivarlo :cry:

Collegando la mia g-220 ad un hub USB 1.1 ovviamente andava solo in modalità 802.11b e non si connetteva, ho dovuto attivare l'opzione "Mode 802.11g in usb 1.1" che ha la mia chiavetta usb e così si è connessa. Purtroppo, però, se la periferica ha solo la modalità b non vedo altre uscite se non tornare alla PE.9 :eek:

thecrow1970
16-11-2005, 10:44
ciao a tutti. avrei bisogno di un piccolo aiuto: ho installato il modem,tutto ok, navigo tranquillamente, ma se cerco di entrare da explorer nelle impostazioni del modem (192.168.1.1) mi dice "This object on the Prestige 660HW-61 is protected".
ho fatto la configurazione iniziale tramite il cd presente nella confezione e impostato al momento della richiesta una password.
grazie per ora

Wagen
16-11-2005, 10:57
ciao a tutti. avrei bisogno di un piccolo aiuto: ho installato il modem,tutto ok, navigo tranquillamente, ma se cerco di entrare da explorer nelle impostazioni del modem (192.168.1.1) mi dice "This object on the Prestige 660HW-61 is protected".
ho fatto la configurazione iniziale tramite il cd presente nella confezione e impostato al momento della richiesta una password.
grazie per ora
hai provato a resettare il router tramite il tastino posteriore?
che versione di explorer hai?

Caesar_091
16-11-2005, 11:02
Da telnet se tento di cambiarli mi dice che è attivo il Wireless 4X mode, peccato che non c'è una voce per disattivarlo :cry:

Hai ragione! Ieri mi sembrava che andasse tutto a meraviglia... ma oggi stavo riscontrando qualch eproblema con un portatile.
Ed ecco dove stava il problema... stavo impazzendo per cercare di capire perchè un notebook con 802.11b (iBook Graphite SE 466) non riusciva più a loggarsi...

Purtroppo, però, se la periferica ha solo la modalità b non vedo altre uscite se non tornare alla PE.9 :eek:

Quello che ho dovuto fare io...

Speriamo risolvano presto; non c'è un link/email per mandare qualche feedback a questi testoni della ZyXEL?

BRN
16-11-2005, 11:41
Qui indico quello che ho fatto per installare il router(configurazione attuale: un pc via ethernet e un notebook via wifi).
IMPOSTARE I PC DELLA RETE
1)Connettete correttamente i mezzi fisici(alimentazione router, doppino adsl, cavi ethernet) e accedete il router :-)
2)Io NON uso DHCP. Specifico sulle connessioni di ogni pc:
(per impostare tali indirizzi andate in pannello_di_controllo->connessioni_di_rete; cliccate col destro sulla connessione opportuna-LAN o wifi a seconda del collegamento- scegliete proprietà; nella linguetta in cui trovare un elenco di protoccoli, selezionate TCP/IP e cliccate proprietà)
a)ip locale alla rete: uso gli indirizzi da 192.168.1.2 in poi, icnrementali e diversi per ogni pc chiaramente!
b)l'indirizzo ip del gateway predefinito(zyxel 660HW): 192.168.1.1 (quello di fabbrica)
c)la subnet mask che vi viene automaticamente data va bene(255.255.255.0)
d)indirizzi dns dati dal vosto ISP adl: io ho ho tiscali e come riprotato nel loro sito il primario è 195.130.224.18, il secondario 195.130.225.129
Per capirci meglio guardate qua
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/zyxel_650hw/2000_xp/configurazione/index.html
Spiega come configurare su tiscali il modello 650hw; secondo me c'è tutto quello che serve in generale. Le differenze nel mio caso nella configurazione del router(che segue).

CONFIGURAZIONE ROUTER
Io l'ho configurato da un pc connesso via ethernet; penso che ciò sia possibile anche da notebook wi-fi..
CONFIGURAZIONE ADSL
1)digitare 192.168.1.1. nel browser(usate internet explorer, si sa mai ,vedi psot precedenti).Dovrebbe uscirvi una schermata con una password preinserita(quella data alla fabbricazione); cliccate(credo uan voce del tipo login) e dovrebbe chiedervi se volete impsotare una nuova password...io l'ho fatto per ovvie ragioni..una volta sspecificata, la schermata di login verrà ripresentata: inserite la nuova password..arriverete al menu principale.
2)scegliete wizard setup..selezionate i parametri della vostra connessione adsl, nel mio caso tiscali:
Encapsulation PPPoA

Multiplex VC

Virtual Circuit ID
VPI 8
VCI 35

Obtain Ip Dinamically <--a men oche non abbaite un ip statico, nel caso scrivetelo

Naled up connection(poi chè ho la flat)

Dhcp off..forse qua non potete impostarlo, selezionando però "next" dovreste
ad un certo puntot rovarvi con "change settings"...allora lì disabiliterete DHCP

Nel mio caso ho dovuto spegnere/riaccendere il router DOPO AVER APPLICATO LE IMPOSTAZIONI SOPRA...

[non ho scelto la modalità "zero configuration"]

FIREWALL/NAT..CIO' PER P2P
Di default il firewall blocca il traffico WAN TO LAN. Io ho mantenuto questo, poi per ogni specifico programma(Emule,Dc++ etc) ho provveduto a a)abilitare il servizio(protocollo e porta) sul firewall b)specificare nel nat a quale pc(ip) indirizzare il traffico del servizio(protocollo e porta).Non so e si possa fare nè mi interessa nattare su 2 ip..credo ci possa stare un solo ip...
Ora non sono a casa davanti al router, comunque:
a) per il punto sotto il menu firewall->Edit Rules ho provveduto a 1)creare dei servizi: una voce che ha un nome, un tipo di protocollo e una porta.
Ad esempio per EMULE ho messo 2 voci: emule_tcp che abilità la porta 4662 tcp emule_udp che abilita la porta 4672 su udp..queste voci si aggiungono nelal sezione edit rules..una volta aggiunti vado a impostare le regole("inserte new rule"): ad esempio per emule ho 2 regole, che similmente permettono a soure any ip e dest any ip rispettivamente is servizi emule_tcp/emule_udp
b)su NAT redirigo le porte sopra(4662,4672) sul pc interessato(specificando l'ip locale, assegnato prima)
Ripretendo questo per tutti i programmi p2p siete a posto. L'eccezione è Dc++ che ho configurato in maniera diversa(ogni volta specifico l'ip della macchina su INTERNET)..nel caso a qualcuno serva mi mandi MP...
Per altri programmi(ad esempio Gaim per la chat) non sembra necessaria la procedura sopra..forse sarebbe conveniente comunque farlo..se qualcuno può consigliarmi consigli :-)

per il wireless sono andato in Wireless e semplicemente ho scelto WPA-PSK con una pre-shared key per criptare...

SITUAZIONE ATTUALE
HO IL FIRMWARE PE 9
Sul pc connesso via ethernet tutto ok, alte prestazioni: ho testato la scricamento e raggiungo il massimo-costante- per la mai connessione.
Sul notebok...la connessione col router tiene bene...spesso sta a 48Mbps per la maggior parte a 24..talvolta e' scesa a 1; ciò in salotto, ho una camera sul retro "ad angolo" con dei muri portanti(sono a 10 metri considerando il giro)..oggi provo a mettermi sul divano, comunque mi sembra assai buono(windows segnala "potenza eccelente"). Il problema è che talvolta la navigazione/scaricamento s'impalla..va lenta; per me le possibili cause sono
a)il firewall software che uso(outpost 3)
b)devo configurare meglio il router sul wifi--magari c'è qualche parametro--
c)wpa-psk attivato
d)provare ad aggiornare la scheda wi-fi?..
e)wpa-psk?effetivamente ieri forse mi è capitata una cosa simile alle situazioni descritte: che la connessione wifi cada e venga riattivata...il tempo in cui ciò è avvenuto è compatibile con il tempo impostato nel router per la ri-autenticazione...per ora ho provato raddoppiando i tempi..ma l'impostazione TIKp o simile che significa?


p.s. io ho un acer 1692wlmi_cd (la nuova versione con ddr2). Se qualcun'altro di voi ce l'ha...chiedo di darmi un aiuto. Ho formatato e messo winxp pro, ho configurato tutti i driver...l'unica cosa che funzionava prima e ora non viene rilevata è il bluetooth..ho scaricato il driver per la serie acer 1690 dal sito acer di Honk kong(su quelloeuropeo non c'è) ma non rileva il dispositivo..se qualcuno può ricambiare il post :-)

p.s.2 per condividere file/periferiche usate la procedura guidata di win "installazione rete domestica...": poi in risorse di rete troverete ciò condiviso

BRN
16-11-2005, 11:54
Stasera guardo bene i parametri wifi..magari è il canale(la scheda del portatile dovrebbe "essere sull'11").Ma dove si impsota il canale?qualcuno può consigliarmi dei parametri testati "robusti"?Thx a lot

dgallin
16-11-2005, 12:06
Aggiungo un punticino a favore della Pe.10 per chi ama il p2p.

Da telnet il comando ip nat session mi ha restituito il mirabolante valore di 5000 :eek:

Quindi dovrebbe essere passato da 1024 a 5000. Caspita...

Chi usa spesso il p2p ci dirà se ha apportato evidenti benefici.

Ciao.

ariomma
16-11-2005, 12:32
x BNR

il problema che hai con la caduta della connessione wireless e il suo immediato riallineamento è dato da un problema di firmware
metti il 7, che trovi sul sito, e tale problema svanisce. in pratica il firmware piu aggiornato ogni volta che riutentica la psk ti sconnette.
in molto qua abbiamo fatto cosi (io compreso) e non abbiamo piu avuto problemi

Ventu
16-11-2005, 13:29
Scusa ariomma, ma come fa' BRN a tornare dalla 9 (che ha detto di avere) alla 7?? :confused:
No, perchè se si può tornare indietro (come????? ) io lo faccio subito.
Ho già provato a fargli ricaricare il PE9 (ho la PE10) ma seppur faccia tutta la procedura, quando vado sullo status, mi indica che ho la PE10, ergo...non fa' il downgrade.

roratonet
16-11-2005, 13:36
Scusa ariomma, ma come fa' BRN a tornare dalla 9 (che ha detto di avere) alla 7?? :confused:
No, perchè se si può tornare indietro (come????? ) io lo faccio subito.
Ho già provato a fargli ricaricare il PE9 (ho la PE10) ma seppur faccia tutta la procedura, quando vado sullo status, mi indica che ho la PE10, ergo...non fa' il downgrade.

Hai provato tramite FTP a fare il downgrade? :sofico:

Ventu
16-11-2005, 13:40
No!, tramite http normale, ma se mi dici che via ftp funge non perdo neanche un secondo!!! :D

oedem
16-11-2005, 13:54
ciao a tutti,
ma possibile che sono il solo ad avere problemi in wifi col router?

ho impostato tutto manualmente (Ip, gateway, etc) e disabilitato firewall e crittografia, visto che per evitare che qualcuno si colleghi al mio pc uso il mac address, anche perché col wep o wpa non mi ci si collegano i portatili in wifi

la mia configuarzione è:
-pc fisso collegato tramite lan al router (ip 192.168.1.33)
-1° portatile collegato in wifi con la g-air 220 (ip 192.168.1.34)
-2° portatile collegato con scheda wifi integrata (ip 192.168.1.35)

quest'ultimo si collega solo se sta nelle vicinanze del router, in un altra stanza no!
il 1° portatile si collega ma con un segnale altalenante (sta distante 2 bagni dalla stanza col router)
inoltre oggi mi è successo che quest'ultimo non si collegasse, scoprendo poi che aveva cambiato mac address! come è possibile?
ora ho la connesione senza alcuna protezione alla ricerca di un po' di stabilità

mi fate venire a capo di questa situazione?

pensavo di aver fatto un ottimo acquisto ma inizio a pentirmene! :muro:

roratonet
16-11-2005, 13:58
ciao a tutti,
ma possibile che sono il solo ad avere problemi in wifi col router?

ho impostato tutto manualmente (Ip, gateway, etc) e disabilitato firewall e crittografia, visto che per evitare che qualcuno si colleghi al mio pc uso il mac address, anche perché col wep o wpa non mi ci si collegano i portatili in wifi

la mia configuarzione è:
-pc fisso collegato tramite lan al router (ip 192.168.1.33)
-1° portatile collegato in wifi con la g-air 220 (ip 192.168.1.34)
-2° portatile collegato con scheda wifi integrata (ip 192.168.1.35)

quest'ultimo si collega solo se sta nelle vicinanze del router, in un altra stanza no!
il 1° portatile si collega ma con un segnale altalenante (sta distante 2 bagni dalla stanza col router)
inoltre oggi mi è successo che quest'ultimo non si collegasse, scoprendo poi che aveva cambiato mac address! come è possibile?

mi fate venire a capo di questa situazione?

pensavo di aver fatto un ottimo acquisto ma inizio a pentirmene! :muro:

Invece hai fatto un buon acquisto...hai impedimenti tra portatile e router (muri spessi, segnali di disturbo ecc.)?
Come fa a cambiare MAC ADDRESS da solo? in questo caso prova a disabilitare il MAC e provare i due portatili a che distanza si collegano...magari hai sbagliato qualcosa nell'impostare il tutto :stordita:

todobien
16-11-2005, 14:19
ma a che server ti colleghi? Io uso Razobank 2.
generalmente si collega a bidbang,ma sono certo che c'è quache problema nel mio sistema perchè anche con id alto e porte aperte scarico solo i file di chi scarica gli stessi da me e dopo ore,riguardo la situazione e non mi scarica nulla anche se altri scaricano da me.

oedem
16-11-2005, 14:58
Invece hai fatto un buon acquisto...hai impedimenti tra portatile e router (muri spessi, segnali di disturbo ecc.)?
Come fa a cambiare MAC ADDRESS da solo? in questo caso prova a disabilitare il MAC e provare i due portatili a che distanza si collegano...magari hai sbagliato qualcosa nell'impostare il tutto :stordita:

i muri non sono portanti e il segnale deve attraversare 2 bagni per arrivare al 1° portatile. disabilitando il mac address il 1° portatile si collega nella sua solita stanza anche se con un segnale molto basso e una velocità di 5.5Mbps (è collegato però ad usb1.1), l'altro lo devo provare.

che impostazioni avrei potuto sbagliare?

una cosa che ancora non sono riuscito a risolvere è effettuare

Rosty
16-11-2005, 15:05
Col PE10 qualcuno ha rispolto i problemi di collegamento WIFI con il protocollo 802.11b...................?????

Io ho un palmare che si collega a 11mb e non mi va proprio che non si colleghi + al router.

A proposito, io ho il pc attaccato via rete al router e il palmare via wifi; come faccio a far vedere il pc al palmare e viceversa????

non si vedono!!! :eek:


Grazie!!

Ventu
16-11-2005, 15:23
Rosty, io sono tornato indietro .....

Con l'ftp il downgrade è andato .. :D
Grazie raratonet, ma ora cosa mi dici...meglio il PE9 o il PE7 (adesso ho messo il PE7)....???
;)

Rosty
16-11-2005, 15:30
io x ora resto fedele al PE7

certo se si aggiusta il bug dell'11g sarebbe un mito :sofico:

Wagen
16-11-2005, 16:10
fino al PE9 per ora non sono stati riscontrati problemi, anzi io col 7 avevo dei problemi in wifi e col 9 li ho risolti

dgallin
16-11-2005, 16:21
Per la portata del wireless, se si è pratici con telnet, ho trovato il comando Wlan Power [1:19dbm, 2:18dbm, 3:16dbm,4:15dbm, 5:14dbm]. Per esempio dando wlan power 1 si setta al max. Però mi sa che di default è già messo a 1....

Per l'11g e la pe.10 mi sa che se non si danno una svegliata alla zyxel e ci danno una Pe.10.1 la vedo dura. In realtà, sempre dal pdf allegato ai firmware, c'è un comando "wlan 1130cmd chg_dot11mode" che serve per settare la modalità b, g o mixed. Purtroppo da telnet non funge, quel comando è indicato come "Internal usage", forse funziona in una modalità particolare che si ottiene collegando il router alla porta seriale tramite una presa interna, ma la vedo come una soluzione un po troppo macchinosa :)

Comunque sto continuando a provare... :muro:

Wagen
16-11-2005, 16:30
Per la portata del wireless, se si è pratici con telnet, ho trovato il comando Wlan Power [1:19dbm, 2:18dbm, 3:16dbm,4:15dbm, 5:14dbm]. Per esempio dando wlan power 1 si setta al max. Però mi sa che di default è già messo a 1....

Per l'11g e la pe.10 mi sa che se non si danno una svegliata alla zyxel e ci danno una Pe.10.1 la vedo dura. In realtà, sempre dal pdf allegato ai firmware, c'è un comando "wlan 1130cmd chg_dot11mode" che serve per settare la modalità b, g o mixed. Purtroppo da telnet non funge, quel comando è indicato come "Internal usage", forse funziona in una modalità particolare che si ottiene collegando il router alla porta seriale tramite una presa interna, ma la vedo come una soluzione un po troppo macchinosa :)

Comunque sto continuando a provare... :muro:

certo hanno fatto una gran ca@@ata a togliere dal menu' la selezione della modalità wireless (presente fino alla PE9). Considerando anche il fatto che da specifiche il router in questione é 11b/11g

eve
16-11-2005, 17:30
Aggiungo un punticino a favore della Pe.10 per chi ama il p2p.

Da telnet il comando ip nat session mi ha restituito il mirabolante valore di 5000 :eek:

Quindi dovrebbe essere passato da 1024 a 5000. Caspita...

Chi usa spesso il p2p ci dirà se ha apportato evidenti benefici.

Ciao.
il mio è ancora a 1024. :mbe:

eve
16-11-2005, 17:44
:stordita:

Guarda che sono in PPPoA...ho già letto il manuale, se no non avrei fatto la domanda qui sul forum! Veramente strano :rolleyes:
Invio una mail al supporto tecnico ZyXEL
hai l'opzione zero configuration a yes, ecco il perchè !

BRN
16-11-2005, 17:53
Quindi mi consigliate di tornare alla 7?sicuri?controindicazioni?
sui settaggi della wlan etc nessuno mi dà qualche consiglio?(che ne so qualcuno che non ha problemi-oltre a quelli magari della caduta connessione con fw 7- mi può dare i suoi parametri...vi aspetto :d

BRN
16-11-2005, 18:32
Aggiungo che nela navigare sul notebook va bene, mentre quando comincio download di file la connessione è come strozzata.Ho fatto una prova: dal pc connesso via ethernet raggiungo dopo 40-50 secondi il massimo(150-160KByte/s) in ogni caso sto sorpa i 50-60Kbyte..mentre sul portatile massimo 30Kbyte..stesso server stessi istanti..ho provato a posizionare il protatile vicino allo zyxel...secondo me ho qualhce parametro sballato; strano perchè per assurdo nel navigare raggiungo punte di 40.
Queste velocità lo vedo col tool di ottimizzazione cFosSpeed, che ho messo anche sul notebook; per completezza vi dico che ho provato un'ottimizzazione con tweakMaster della connessione wifi...bah..che sia quest'ultimo?per favore, se qualcuno ha dei parametri wifi me li dia

p.s. non penso sia colpa del fw pe 9 il problema sopra, al piu' magari provo a mettere il 7...(le impostazioni rimangono salvate giusto?)

dgallin
16-11-2005, 18:54
il mio è ancora a 1024. :mbe:

http://img316.imageshack.us/img316/7974/natsession7kc.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=natsession7kc.jpg)

Anche io quando l'ho visto non cicredevo :D però è proprio così.
Prova a dargli proprio il comando ip nat session 5000 magari è rimasto con la vecchia impostazione.
Se invece ti dice che il range è 1 to 1024, proprio non lo so.

eve
16-11-2005, 18:57
http://img316.imageshack.us/img316/7974/natsession7kc.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=natsession7kc.jpg)

Anche io quando l'ho visto non cicredevo :D però è proprio così.
Prova a dargli proprio il comando ip nat session 5000 magari è rimasto con la vecchia impostazione.
Se invece ti dice che il range è 1 to 1024, proprio non lo so.
adesso è ok ! ;)

roratonet
16-11-2005, 18:58
hai l'opzione zero configuration a yes, ecco il perchè !

Sbagliato :muro:
L'impostazione ZERO CONFIGURATION da me è settata su NO :rolleyes:

eve
16-11-2005, 19:00
Sbagliato :muro:
L'impostazione ZERO CONFIGURATION da me è settata su NO :rolleyes:
allora sarà un bug introdotto in questa versione..

ariomma
16-11-2005, 22:07
Aggiungo che nela navigare sul notebook va bene, mentre quando comincio download di file la connessione è come strozzata.Ho fatto una prova: dal pc connesso via ethernet raggiungo dopo 40-50 secondi il massimo(150-160KByte/s) in ogni caso sto sorpa i 50-60Kbyte..mentre sul portatile massimo 30Kbyte..stesso server stessi istanti..ho provato a posizionare il protatile vicino allo zyxel...secondo me ho qualhce parametro sballato; strano perchè per assurdo nel navigare raggiungo punte di 40.
Queste velocità lo vedo col tool di ottimizzazione cFosSpeed, che ho messo anche sul notebook; per completezza vi dico che ho provato un'ottimizzazione con tweakMaster della connessione wifi...bah..che sia quest'ultimo?per favore, se qualcuno ha dei parametri wifi me li dia

p.s. non penso sia colpa del fw pe 9 il problema sopra, al piu' magari provo a mettere il 7...(le impostazioni rimangono salvate giusto?)

io sono passato dalla 9 alle 7 e non ho avuto alcun tipo di problema
le impostazioni mi sembrano che rimangono caricate ma non ne sono sicuro al 100%
ho un fisso e un portatile, winmx emule e altri diversi servizi e da quando ho fatto il passaggio non ho avuto piu un problema.

pfaff
16-11-2005, 23:01
io sono passato dalla 9 alle 7 .

Passando dalla 9 alla 7 hai avuto benefici nel wi fi?

ciao

dabox
17-11-2005, 07:38
Scusate la domanda scema, ma come si fa a fare il downgrade del firmware attraverso l'ftp?
L'aggiornamento tramite interfaccia HTTP mi è riuscito tranquillamente, ma questa su ftp non so sinceramente com'è che si faccia....

Ventu
17-11-2005, 07:55
La domanda non è affatto scema, cmq, esiste un documento specifico, credo sul sito stesso della Zyxel, su come aggiornare il router via seriale e via ftp.
Faccio un copia e incolla della sola parte per ftp:

Via ftp:
Per semplicità salvare i due file .bin e .rom contenuti nel firmware direttamente in C: Aprire una sessione DOS e digitare dal prompt C:\ il comando ftp 192.168.1.1 (es) cioè aprire una sessione ftp all'indirizzo LAN del router. A questo punto verrà chiesto di loggarvi;
Come Nome utente lasciare il campo vuoto e come PWD digitare quella di accesso al router (1234 default).
A questo punto al nuovo prompt che apparirà digitare:

put "nome file.bin" ras (operazione relativa al file .bin)

e poi

put "nome file.rom" rom-0 (reset prodotto)

Al termine riavviare il router.

A me il router si è riavviato da olo senza che io dovessi riavviarlo manualmente.
Ovviamente le " non devono esserci, deve esserci direttamente il nome del file
:)

pfaff
17-11-2005, 09:42
Ho anche io acquistato il router Zyxel.
Premetto che è la mia prima esperienza in ambito wi-fi e come comprensibile ho mille dubbi.

Comincio col descrivere i miei settaggi:

Dhcp disable, ho assegnato ip statici:
Router 192.168.1.1
Pc fisso via cavo 192.168.1.35
Laptop wi-fi 192.168.1.36

La velocità del fisso via ethernet mi sembra ottima (e ci mancherebbe direte voi :) ).
Per quanto riguarda le prestazioni in wi fi non so invece cosa pensare e qui spero interverrete voi.
Il segnale nella stanza attigua ma anche al piano inferiore risulta oscillare da Ottimo a Very good.
Condividendo una adsl alice ho provato a testare la velocità di connessione (sul fisso a oltre 2500 via ethernet): il risultato a seconda della zona della casa varia da 400 a 1800 kbps in wi-fi (ripeto: è il test della connessione adsl non un trasferimento dati in rete).
Vi sembrano valori accettabili? :confused:

Ora vengo alle domande vere e proprie:
1. Da quello che ho letto mi sembra ragionevole accontentarsi di un Mac filtering, evitando filtraggi e criptaggi più onerosi prestazionalmente. E' corretto?
2. Nel caso in cui volessi creare una rete wi-fi senza dover assegnare ogni volta Ip fissi, ma utilizzando una semplice password, come dovrei settare il tutto? Devo abilitare e settare correttamente il DHCP?
3. Avendo al momento Il DHCP disattivato, i DNS devo indicarli solo nelle specifiche schede di rete e non nel router vero? Essendo il DHCP su disable le voci DNS indicano N/A.
4. Nella scheda di rete wireless, nelle proprietà, Tab Avanzate, devo settare "Ad hoc channel" o altro?
Fragmentation Thr. e RTS Th. attivati o disattivati? Hide Essid "NO"?
Cambiando canale avete notato miglioramenti?
802.1x authentication è bene settarlo? Come? Al momento lo ho su "No authentication"
5. Nella WAN setto LLC o VC. Ho letto pareri contrastanti. L'impressione è che cambi poco. Sbaglio?
6. UPNP enable o disable?
7. Sezione firewall: wan to lan deve essere Forward o Block?
Allow asymmetrical route? Al momento lo tengo attivato.

Oggi provo a creare una rete locale semiseria. Aspettatevi dunque altri interrogatori. :D

Grazie per la pazienza. :)

Wagen
17-11-2005, 10:04
Ho anche io acquistato il router Zyxel.
CUT
Non me ne volere, ma l'hai letta qualche pagina di questo thread?

pfaff
17-11-2005, 10:14
Non me ne volere, ma l'hai letta qualche pagina di questo thread?

Non ci crederai ma ho letto quasi tutto il thread.
Il problema è che sembra vi siano pareri discordanti su alcuni punti.

Wagen
17-11-2005, 12:27
Ora vengo alle domande vere e proprie:
1. Da quello che ho letto mi sembra ragionevole accontentarsi di un Mac filtering, evitando filtraggi e criptaggi più onerosi prestazionalmente. E' corretto? SI
2. Nel caso in cui volessi creare una rete wi-fi senza dover assegnare ogni volta Ip fissi, ma utilizzando una semplice password, come dovrei settare il tutto? Devo abilitare e settare correttamente il DHCP?SI
3. Avendo al momento Il DHCP disattivato, i DNS devo indicarli solo nelle specifiche schede di rete e non nel router vero? Essendo il DHCP su disable le voci DNS indicano N/A.SI
4. Nella scheda di rete wireless, nelle proprietà, Tab Avanzate, devo settare "Ad hoc channel" o altro?No, devi configurare "comunicazione tramite Access Point" (che sarebbe il router)
Fragmentation Thr. e RTS Th. attivati o disattivati? Hide Essid "NO"?Lascia i valori di default
Cambiando canale avete notato miglioramenti?Solo se hai delle interferenze su un certo canale ti conviene cambiarlo
802.1x authentication è bene settarlo? Come? Al momento lo ho su "No authentication"Io lascerei il default
5. Nella WAN setto LLC o VC. Ho letto pareri contrastanti. L'impressione è che cambi poco. Sbaglio?Non so
6. UPNP enable o disable?Di default
7. Sezione firewall: wan to lan deve essere Forward o Block?
Allow asymmetrical route? Al momento lo tengo attivato.Un utente aveva postato anche le immagini di queste impostazioni, vedi che non hai letto :D

Oggi provo a creare una rete locale semiseria. Aspettatevi dunque altri interrogatori. :D

Grazie per la pazienza. :)

Cmq il consiglio generale é comunque di installare il firmware almeno alla versione PE9 (il 10 per ora ha problemi con il wireless 801..1b)

pfaff
17-11-2005, 12:40
Cmq il consiglio generale é comunque di installare il firmware almeno alla versione PE9 (il 10 per ora ha problemi con il wireless 801..1b)

Grazie Wagen. :)

Il firmware è proprio la versione 9.
Ho provato a switchare tra i vari canali ma non vedo grosse differenze.

Il trasferimento dati rimane abbastanza lento.
Lo rilevazione migliore che mi si è presentata vede un data transfer di 2.5 mbps.
Mi sembra un po' pochino. :(

Tu in genere che valori ottieni in wi-fi?

Wagen
17-11-2005, 12:43
Grazie Wagen. :)

Il firmware è proprio la versione 9.
Ho provato a switchare tra i vari canali ma non vedo grosse differenze.

Il trasferimento dati rimane abbastanza lento.
Lo rilevazione migliore che mi si è presentata vede un data transfer di 2.5 mbps.
Mi sembra un po' pochino. :(

Tu in genere che valori ottieni in wi-fi?
sinceramente non lo so perché dove sono io ho semrpe il segnale al max e configurando il NAT delle porte nella maniera giusta con Emule vado anche a 90 e anche se provo a scaricare da internet minimo sto sui 60/70.
Prova a aggiornare anche i driver della scheda di rete sul pc.
Dimmi anche se la scheda sul pc é 11b o 11g (io ho la 11b)

gattonero69
17-11-2005, 12:51
http://img316.imageshack.us/img316/7974/natsession7kc.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=natsession7kc.jpg)

Anche io quando l'ho visto non cicredevo :D però è proprio così.
Prova a dargli proprio il comando ip nat session 5000 magari è rimasto con la vecchia impostazione.
Se invece ti dice che il range è 1 to 1024, proprio non lo so.


ho montato la PE10...non uso wifi quindi volevo provarla...adesso ho anch'io il led ambra ma sinceramente basta che vada... :D ...ed in effetti ho dato l'ip nat session a 5000 e va che e' una scheggia con il mulo...quasi a banda piena 70\80 ed avendo alice 640....godo.... :D
con la PE9 avevo dei crash ogni 2gg circa il router si resettava da solo....proviamo a vedere con la PE10 che succede...



ciauz ;) ®

pfaff
17-11-2005, 13:10
sinceramente non lo so perché dove sono io ho semrpe il segnale al max e configurando il NAT delle porte nella maniera giusta con Emule vado anche a 90 e anche se provo a scaricare da internet minimo sto sui 60/70.
Prova a aggiornare anche i driver della scheda di rete sul pc.
Dimmi anche se la scheda sul pc é 11b o 11g (io ho la 11b)

Beh, non da emule, però da http e ftp anche io scarico a circa 80-90.
Chiaramente se su internet sono valori accettabile, diverso il discorso in lan.
Mi aspettavo qualcosina di meglio nel trasferimento pc---pc.

p.s: ho già provato 3 versioni diverse di driver intel (tra cui anche quelli consigliati da wgator).

Ciao :)

eve
17-11-2005, 13:13
ho montato la PE10...non uso wifi quindi volevo provarla...adesso ho anch'io il led ambra ma sinceramente basta che vada... :D ...ed in effetti ho dato l'ip nat session a 5000 e va che e' una scheggia con il mulo...quasi a banda piena 70\80 ed avendo alice 640....godo.... :D
con la PE9 avevo dei crash ogni 2gg circa il router si resettava da solo....proviamo a vedere con la PE10 che succede...



ciauz ;) ®
prima a quanto andavi ?

Wagen
17-11-2005, 13:15
Beh, non da emule, però da http e ftp anche io scarico a circa 80-90.
Chiaramente se su internet sono valori accettabile, diverso il discorso in lan.
Mi aspettavo qualcosina di meglio nel trasferimento pc---pc.

p.s: ho già provato 3 versioni diverse di driver intel (tra cui anche quelli consigliati da wgator).

Ciao :)

ma hai una 11b o una 11g???
Perché la 11b sono 11Mbs e la 11g sono 54Mbs (entrambi teorici) non é che ti puoi aspettare le prestazioni di un trasferimento via Ethernet ;)

pfaff
17-11-2005, 13:18
ma hai una 11b o una 11g???
Perché la 11b sono 11Mbs e la 11g sono 54Mbs (entrambi teorici) non é che ti puoi aspettare le prestazioni di un trasferimento via Ethernet ;)

11g :fagiano:

Hai ragione nel dire che sono valori teorici, però almeno passare da 54 a 20-25.
Io sono a 2-3 cacchio... :muro:

Wagen
17-11-2005, 13:23
11g :fagiano:

Hai ragione nel dire che sono valori teorici, però almeno passare da 54 a 20-25.
Io sono a 2-3 cacchio... :muro:

Spero di non dirti una cavolata :D :

54Mbps sono 54 Mega BIT per secondo, quindi per arrivare a MegaByte devi dividere per 8 (1byte=8bit):
quindi 54/8 = 6,75 MegaByte/secondo TEORICI

ora non ho fatto nessuna prova a riguardo ma diciamo che a piena potenza almeno sui 5Mbyte ci dovresti stare

pfaff
17-11-2005, 13:29
Spero di non dirti una cavolata :D :

54Mbps sono 54 Mega BIT per secondo, quindi per arrivare a MegaByte devi dividere per 8 (1byte=8bit):
quindi 54/8 = 6,75 MegaByte/secondo TEORICI

ora non ho fatto nessuna prova a riguardo ma diciamo che a piena potenza almeno sui 5Mbyte ci dovresti stare

Probabilmente hai ragione...sono bit.
Eh almeno a 5 allora... :cry:

street
17-11-2005, 14:19
si, poi ci sono anche i bit di controllo credo, quindi dividi per 10 e fatta finita ;)

pizeta
17-11-2005, 14:39
ci sono fior fior di studi che affermano che i 54mbps dell'802.11g sono teorici, in sostanza non li raggiungi mai,

io a 20cm di distanza dall'ap con una qualità del collegamento del 95% arrivo massimo a 3.3MBps che sarebbero come ti hanno già spiegato intorno ai 30mbps, piuttosto che 11...

pfaff
17-11-2005, 14:46
ci sono fior fior di studi che affermano che i 54mbps dell'802.11g sono teorici, in sostanza non li raggiungi mai,

io a 20cm di distanza dall'ap con una qualità del collegamento del 95% arrivo massimo a 3.3MBps che sarebbero come ti hanno già spiegato intorno ai 30mbps, piuttosto che 11...


Ah beh allora mi rassegno. :cry:
Pensavo di essee il solo a raggiungere velocità così limitate. :eek:

cig84
17-11-2005, 15:00
Ehm, scusate ma alla fine come siamo messi? Cioè, quale diavolo è il miglior firmware da mettere per uno che usa sia la LAN che la WLAN (802.11b).......ed eMule :D ?
Ah, se può essere utile questo è il link con tutti gli aggiornamenti firmware del Prestige 660-HW. :read: http://www.zyxel.dk/Produkter.32.0.html?&no_cache=1&tx_ZyXELproducts_pi1[showUid]=71&tx_ZyXELproducts_pi1[showType]=download

Wagen
17-11-2005, 15:01
Ehm, scusate ma alla fine come siamo messi? Cioè, quale diavolo è il miglior firmware da mettere per uno che usa sia la LAN che la WLAN (802.11b)? :muro:
Ah, se può essere utile questo è il link con tutti gli aggiornamenti firmware del Prestige 660-HW. :read:
PE9 bastava leggere pochi post sopra

Elric of Melnibonè
17-11-2005, 15:36
raga sto per fare una domanda stupidissima..ma ho urgenza di conferme e/o smentite :D :D :D
...c'è un mio amico che continua a ripetermi che codesto router non "digerisce" la compagnia di un telefono (sopratutto se cordless)..
...che mi dite??..grazie in anticipo e scusate ancora per la domanda scemotta :p :p

contenitore21
17-11-2005, 16:00
sinceramente non lo so perché dove sono io ho semrpe il segnale al max e configurando il NAT delle porte nella maniera giusta con Emule vado anche a 90 e anche se provo a scaricare da internet minimo sto sui 60/70.
Prova a aggiornare anche i driver della scheda di rete sul pc.
Dimmi anche se la scheda sul pc é 11b o 11g (io ho la 11b)

Scusa, qual è la maniera giusta di settare il NAT per Emule?
Io ho seguito le indicazioni sul sito Zyxel, ma i 90 me li scordo! pur avendo id alto quando va bene sto a 15, in casi rarissimi a 30!!!

La scheda è la g-162 (11-g), va a 125Mb.

Grazie

Mimmo

Wagen
17-11-2005, 16:01
raga sto per fare una domanda stupidissima..ma ho urgenza di conferme e/o smentite :D :D :D
...c'è un mio amico che continua a ripetermi che codesto router non "digerisce" la compagnia di un telefono (sopratutto se cordless)..
...che mi dite??..grazie in anticipo e scusate ancora per la domanda scemotta :p :p
i cordell italiani non dovrebebro avere problemi, i cordless usa invece vanno sulla frequenza di 2.4GHz che é simile a quella del wi-fi, quindi ci sta che abbia qualche interferenza. Per ovviare al problema dovrebbe cambiare il canale del wi-fi ;)

Wagen
17-11-2005, 16:03
Scusa, qual è la maniera giusta di settare il NAT per Emule?
Io ho seguito le indicazioni sul sito Zyxel, ma i 90 me li scordo! pur avendo id alto quando va bene sto a 15, in casi rarissimi a 30!!!

La scheda è la g-162 (11-g), va a 125Mb.

Grazie

Mimmo

mi dispiace, non me ne volere, ma a questa domanda non rispondo più in quanto basta scorrere massimo 2 pagine indietro per trovare la risposta ;)

Wagen
17-11-2005, 16:08
via ti aiuto lo stesso, pagina 63 :D

BRN
17-11-2005, 16:09
Ho portato il firmware alla versione 7 dalla 9, al piu' tornerò alla 9.
Stasera provo a disabilitare la protezione wpa e a tenere solo il mac filtering, per vedere se così le prestazioni sono migliori..poi vi posto la mia esperienza..
(non vorrei che i problemi con la 9-riautenticazione ogni tot e segnale altalenante fossero dovuti esclusivamente a wpa-psk..)...

Wagen consiglia la 9, altri la 7...personalmente,considerando le 70 pagine di thread che consiglio a chiunque di leggere, per usare il wpa-psk devo stare sulla 7; in termini di prestazioni senza protezioen dite che è meglio la 9 o sono equivalenti?

p.s. non uso lo standard b

BRN
17-11-2005, 16:13
io sono passato dalla 9 alle 7 e non ho avuto alcun tipo di problema
le impostazioni mi sembrano che rimangono caricate ma non ne sono sicuro al 100%
ho un fisso e un portatile, winmx emule e altri diversi servizi e da quando ho fatto il passaggio non ho avuto piu un problema.

ma la protezione wpa-psk la tieni attiva?le prestazioni sono significativamente minori che disattivando la protezione?

malebolge
17-11-2005, 17:01
Oggi mi succede una cosa strana il log del router è pieno di questi errori

xxx.xxx.xxx.35 exceeds the max. number of session per host!

Sto usando emule e ho installato la famigerata patch che aggira i limiti imposti dalla sp2.

Dipende da quello e come risolvo?

Grazie

eve
17-11-2005, 17:44
Oggi mi succede una cosa strana il log del router è pieno di questi errori

xxx.xxx.xxx.35 exceeds the max. number of session per host!

Sto usando emule e ho installato la famigerata patch che aggira i limiti imposti dalla sp2.

Dipende da quello e come risolvo?

Grazie
anch'io ho installata quella patch ma nel log del router non ho quel errore !!
prova a aumentare le sessioni del nat con il comando descritto qualche post sopra..

pfaff
17-11-2005, 19:55
Sembrerà incredibile ma ancora non sono riuscito a connettermi con il wpa.
Che voi sappiate le schede integrate 2200bg intel lo supportano?

Al momento ho impostato solo il mac filtering... :(

Ho anche provato a impostare una password qualsiasi ma incredibilmente non ci sono riuscito. :eek: Boh. :stordita:

La funzionalità "Local User Database" qualcuno la usa?

ciao

BRN
17-11-2005, 20:01
A me con il fw pe 9 andava il wpa-psk..dopo provo col 7 :-)

pfaff
17-11-2005, 20:08
Io ho la PE9.
Ma non mi funzia.

Ti andava bene ? Disconnessioni frequenti ne hai avute?

Nella scheda di rete wi fi cosa settavi?

A me sembra di settare tutto correttamente, la rete viene vista dal laptop e sembra anche connettersi (mi dice connected...però poi non navigo e dopo poco si disconnette).

gattonero69
17-11-2005, 23:26
prima a quanto andavi ?


se arrivavo a 50 era un miracolo....



ciauz ;) ®

BRN
18-11-2005, 07:40
Aggirnamento:
1)ho configurato da un mio amico lo stesso zyxel..ho messo il fw per 7 ed ho(senza wpa..solo mac filtering..ha una casa grande per cui è poco probabile che i vicini sentano il segnale): grandioso, copertura eccellente a 15 metri con 2 muri di mezzo..
Unica cosa strana: è sparita l'icona connessioen via lan e wifi sia dalla taskbar sia dal pannello di controllo->connessioni di rete..qualcuno ha qualche idea?
2)anche a casa mia ho disabilitato-per test- la protezione(e sono passato al 7)..nel week-end proverò, anche perchè ieri il protatile mi segnalava comunque "wi-fi protetta": non capisco perchè se a un certo punto NOn è PROTETTA la veda ancora come tale...bah
Al prossimo aggiornamento!

BRN
18-11-2005, 09:16
Una curiosità..
sullo Zyxel il canale per wiif selezionato è il 6; nelle impostazioni della scheda intel pro del portatile mi sembra sia invece impsotato su 11..deve mettere 6 anche qui?

malebolge
18-11-2005, 09:36
Una curiosità..
sullo Zyxel il canale per wiif selezionato è il 6; nelle impostazioni della scheda intel pro del portatile mi sembra sia invece impsotato su 11..deve mettere 6 anche qui?


Si certo.

contenitore21
18-11-2005, 09:43
mi dispiace, non me ne volere, ma a questa domanda non rispondo più in quanto basta scorrere massimo 2 pagine indietro per trovare la risposta ;)
non me ne volere nemmeno tu, ma se ti riferisci ai comandi telnet di ip nat session, come si danno via web configurator? e a che servono? :help:
se invece ti riferisci alle porte, quelle le ho aperte secondo quando dice la guida zyxel per emule.

se invece ti riferisci ad altro, abbi la compiacenza di ripeterlo, perchè evidentemente non riesco a trovarlo. :cry:

ciao e scusa

mimmo

pfaff
18-11-2005, 09:48
Aggirnamento:
1)ho configurato da un mio amico lo stesso zyxel..ho messo il fw per 7 ed ho(senza wpa..solo mac filtering..ha una casa grande per cui è poco probabile che i vicini sentano il segnale): grandioso, copertura eccellente a 15 metri con 2 muri di mezzo..


Mi sai dire anche la velocità max che riuscite a ottenere?


Unica cosa strana: è sparita l'icona connessioen via lan e wifi sia dalla taskbar sia dal pannello di controllo->connessioni di rete..qualcuno ha qualche idea?


Potrebbe essere dovuto al fatto che hai selezionato la voce "Use microsoft client" o qualcosa di simile nel menù di pop-up che appare quando fai click dx sull'icona della taskbar (l'icona che se non ho capito male poi ti è sparita).


Adesso il wpa mi funziona...speriamo si riveli ugualmente stabile.
In caso contrario mi accontento del Mac filtering.


ciao

Wagen
18-11-2005, 10:05
non me ne volere nemmeno tu, ma se ti riferisci ai comandi telnet di ip nat session, come si danno via web configurator? e a che servono? :help:
se invece ti riferisci alle porte, quelle le ho aperte secondo quando dice la guida zyxel per emule.

se invece ti riferisci ad altro, abbi la compiacenza di ripeterlo, perchè evidentemente non riesco a trovarlo. :cry:

ciao e scusa

mimmo

ti ho già scritto a che pagina andare a guardare, propio un mio post ;)

cig84
18-11-2005, 10:47
scusate, domanda stupida :D ma ovviamente il MAC filltering lo usate con l' allow access sul' indirizzo fisico della vostra scheda! giusto?

Enrico84
18-11-2005, 10:49
Ragazzi anch'io ho questo router, no problem so far, ma sono molto deluso dalle sue prestazioni di copertura Wifi.

Ho un appartamento di circa 160mq, e lui è all'interno di una stanza. Possibile che dall'altra parte della casa, il mio portatile non riesca a navigare? La connessione rimane attiva (anche se a velocità ridicole, tipo 5.5mbit, ma non mi interessa) il problema è che non riesco a mandare/ricevere dati!

Qualche idea? Potrebbe essere causato dal wpa?

BRN
18-11-2005, 11:02
Ragazzi anch'io ho questo router, no problem so far, ma sono molto deluso dalle sue prestazioni di copertura Wifi.

Ho un appartamento di circa 160mq, e lui è all'interno di una stanza. Possibile che dall'altra parte della casa, il mio portatile non riesca a navigare? La connessione rimane attiva (anche se a velocità ridicole, tipo 5.5mbit, ma non mi interessa) il problema è che non riesco a mandare/ricevere dati!

Qualche idea? Potrebbe essere causato dal wpa?

bah col fw pe 7 a casa di un mio amico sembra prendere MOLTO BENE,se non hai questa versione prova un cambio fw(tanto poi pioi sempre cambiare)..poi per test disabilitare le protezioni wpa & simili...

BRN
18-11-2005, 11:03
scusate, domanda stupida :D ma ovviamente il MAC filltering lo usate con l' allow access sul' indirizzo fisico della vostra scheda! giusto?
si

contenitore21
18-11-2005, 11:03
mi dispiace, non me ne volere, ma a questa domanda non rispondo più in quanto basta scorrere massimo 2 pagine indietro per trovare la risposta ;)
ti ho già scritto a che pagina andare a guardare, propio un mio post ;)


allora:
a pag. 71 mi hai detto di andare massimo due pagine indietro: quindi 69 o 70.

a pag. 70 ci sono due tuoi post: in uno inviti l'autore a leggere qualche pagina del thread (ma che ce l'hai di default la risposta?), nell'altro dai una serie di risposte ad un altro che evidentemente ti aveva impietosito, ma in nessuna vedo il settaggio NAT; poi ci sono due post di altri con le immagini di comandi telnet, su cui ti avevo scritto l'ultimo MIO post (che riporto in calce per comodità)

a pag. 69 parli del PE9 e del PE10 (a proposito io ho il 9)

che penitenza devo fare perchè tu mi dica come va settato il NAT per emule per avere i tuoi valori? (90 se non ricordo male, ma adesso vado a rivedere i post).... (confermo, dicevi 90 a pag. 71)

Grazie ancora
Mimmo

ripeto l'ultimo post
non me ne volere nemmeno tu, ma se ti riferisci ai comandi telnet di ip nat session, come si danno via web configurator? e a che servono?
se invece ti riferisci alle porte, quelle le ho aperte secondo quando dice la guida zyxel per emule.

BRN
18-11-2005, 11:08
Guarda pochi post indietro, dovresti trovare la mia opinione che dovrebbe spiegarti un pochino come nattare le porte per emule..

Wagen
18-11-2005, 11:14
allora:
a pag. 71 mi hai detto di andare massimo due pagine indietro: quindi 69 o 70.

a pag. 70 ci sono due tuoi post: in uno inviti l'autore a leggere qualche pagina del thread (ma che ce l'hai di default la risposta?), nell'altro dai una serie di risposte ad un altro che evidentemente ti aveva impietosito, ma in nessuna vedo il settaggio NAT; poi ci sono due post di altri con le immagini di comandi telnet, su cui ti avevo scritto l'ultimo MIO post (che riporto in calce per comodità)

a pag. 69 parli del PE9 e del PE10 (a proposito io ho il 9)

che penitenza devo fare perchè tu mi dica come va settato il NAT per emule per avere i tuoi valori? (90 se non ricordo male, ma adesso vado a rivedere i post).... (confermo, dicevi 90 a pag. 71)

Grazie ancora
Mimmo

ripeto l'ultimo post
non me ne volere nemmeno tu, ma se ti riferisci ai comandi telnet di ip nat session, come si danno via web configurator? e a che servono?
se invece ti riferisci alle porte, quelle le ho aperte secondo quando dice la guida zyxel per emule.

caro amico,
prima cosa evita di fare il simpatico.
seconda cosa chiacchieri ma dimostri ancora una volta di non aver letto il thread poiché la questione del NAT delle porte di emule é stata trattata minimo 10 volte e seconda cosa ti ho scritto subito dopo al messaggio dove ti invitavo ad andare indietro di un paio di pagine di andare a pagina 63 dove propio in un mio messaggio spiego per l'ennesima volta come configurare questa cosa.
Quindi evita del sarcasmo inutile, ci fai più bella figura.

Io non ho la risposta di default, é solo che é buona regola leggersi tutto un thread prima di postare una domanda, non fare come te che fai la domanda senza leggere, e quando qualcuno ti dice che era già stato risposto ti incazzi anche se ti é stata indicata persino la pagina dove andare a guardare.

Quindi stai calmino e la prossima volta conta fino a 10 prima di scrivere ;)

pfaff
18-11-2005, 11:26
Faccio un copia incolla veloce (l'autore non se la prenda se non lo cito, purtroppo mi ero riassunto il thread senza segnarmi gli utenti intervenuti):

Vai nella sezione NAT e scegli SUA Only, premi su edit details e a questo punto inserisce le seguenti due regole :

number--------------start port-------------end port--------ip

3----------------------4662-----------------4662-------192.168.1.55
4---------------------- 4672-----------------4672-------192.168.1.55

(ovviamente devi mettere l'ip del pc su cui utilizzi emule)


Poi vai nel firewall e la tua regola per emule dovrebbe essere cosi' configurata
(sezione wan to lan) :

source ip---destination ip------------service----------------------action

any---------192.168.1.2--emule service (tcp=4662/udp=4672)-----forward


devi crearti una regola specifica per emule (la puoi chiamare come ti pare), nel esempio e' emule service e li' inserisci le due porte udp 4672 e tcp 4662.

Salva tutto e dovresti avere id alto.

Ps: magari se hai qualche firewall software sul pc (incluso quello predefinito di windows xp) disabilitali, forse e' quello il problema.

Io la regola non l'ho verificata, ho solo nattato come descritto.

ciao ciao

contenitore21
18-11-2005, 11:34
Quindi stai calmino e la prossima volta conta fino a 10 prima di scrivere ;)
1,2,3,4,5,6,7,8,9,10 via!!!

ammetterai che 72 pagine sono tante, no? e poi ci voleva tanto a dire vai a pag. 63?

comunque il thread l'ho letto e ho letto anche il tuo famoso post di pag. 63, tant'è che ti ho scritto nei vari post che avevo settato le porte come dice la guida zyxel per emule che è esattamente quello che correttamente riporti tu.

Nel post in cui dici di andare a 90, sembrava che avessi fatto qualche altro settaggio particolare, ed era quello che ti chiedevo visto che nel thread non avevo trovato nulla (ma qualcosa può sempre sfuggire)

se anche tu leggevi il mio post (invece di mandarmi subito a..............leggere i tuoi), avresti capito che questi settaggi io li avevo già fatti e potevi suggerirmi dell'altro, o dirmi subito "non so che dirti, mettiti l'anima in pace".

Ammetterai che non mi sono incazzato quando mi hai mandato a............leggere, solo che non trovando quello che cercavo e pensando che tu avessi letto con attenzione il mio post, chiedevo cortesemente e sommessamente aiuto nei post successivi: poi quando è troppo è troppo!!

Grazie comunque, e se hai qualche altro suggerimento o anche qualche altro n. di pagina, attendo fiducioso

ciao

Mimmo

Caesar_091
18-11-2005, 11:47
Ragazzi anch'io ho questo router, no problem so far, ma sono molto deluso dalle sue prestazioni di copertura Wifi.

Ho un appartamento di circa 160mq, e lui è all'interno di una stanza. Possibile che dall'altra parte della casa, il mio portatile non riesca a navigare? La connessione rimane attiva (anche se a velocità ridicole, tipo 5.5mbit, ma non mi interessa) il problema è che non riesco a mandare/ricevere dati!

Qualche idea? Potrebbe essere causato dal wpa?

Dipende da quante pareti, armadi, mobili e porte ci sono... non dalla distanza in linea d'aria.

Tra tutti i router Wi-Fi che ho provato questo è tra quelli che prende meglio.

Ventu
18-11-2005, 11:54
Dipende da quante pareti, armadi, mobili e porte ci sono... non dalla distanza in linea d'aria.

Tra tutti i router Wi-Fi che ho provato questo è tra quelli che prende meglio.

:eek: Allora il mio AP (semplice, non modem) Getnet era dopato!!! :D
Questo in camera mia (distante da dove è il router, qualche parete, un mobille ecc..) neanche ci arriva...andiamo al 30% di segnale ( e deve "spirare il vento nella direzione giusta" :D ) e tra il 3 - 0 % di forza . Il getnet andava a 68% di segnale ed il 25-30% di forza. 'Tacci della CD che ancora non me l'ha fatto riavere !!!! :muro: :muro: :muro:

BRN
18-11-2005, 11:54
1,2,3,4,5,6,7,8,9,10 via!!!

ammetterai che 72 pagine sono tante, no? e poi ci voleva tanto a dire vai a pag. 63?

comunque il thread l'ho letto e ho letto anche il tuo famoso post di pag. 63, tant'è che ti ho scritto nei vari post che avevo settato le porte come dice la guida zyxel per emule che è esattamente quello che correttamente riporti tu.

Nel post in cui dici di andare a 90, sembrava che avessi fatto qualche altro settaggio particolare, ed era quello che ti chiedevo visto che nel thread non avevo trovato nulla (ma qualcosa può sempre sfuggire)

se anche tu leggevi il mio post (invece di mandarmi subito a..............leggere i tuoi), avresti capito che questi settaggi io li avevo già fatti e potevi suggerirmi dell'altro, o dirmi subito "non so che dirti, mettiti l'anima in pace".

Ammetterai che non mi sono incazzato quando mi hai mandato a............leggere, solo che non trovando quello che cercavo e pensando che tu avessi letto con attenzione il mio post, chiedevo cortesemente e sommessamente aiuto nei post successivi: poi quando è troppo è troppo!!

Grazie comunque, e se hai qualche altro suggerimento o anche qualche altro n. di pagina, attendo fiducioso

ciao

Mimmo

Anche tu però cerca di capire Wagen: io ho letto tutte le 70 pagine e si trovano tantissime richieste di "pappa pronta"; vi capisco, ma se una persona ha già risposto a parecchie domande(risolvibili informandosi un po' su internet) personalmente comprendo che s'incazzi un po' alla n-sima simile richiesta...

contenitore21
18-11-2005, 12:10
Anche tu però cerca di capire Wagen: io ho letto tutte le 70 pagine e si trovano tantissime richieste di "pappa pronta"; vi capisco, ma se una persona ha già risposto a parecchie domande(risolvibili informandosi un po' su internet) personalmente comprendo che s'incazzi un po' alla n-sima simile richiesta...

sono d'accordo e ti ringrazio
il fatto è che non era l'n-sima richiesta:
io chiedevo lumi su un settaggio che portava a velocità che io non ottengo pur avendo l'id alto, pur avendo settato le porte come wagen e zyxel dicono e pur avendo seguito tutti i consigli del thread.
Ci può essere pure chi legge il thread e ritiene di dover chiedere qualcos'altro anche se si chiama settaggio e di settaggio si è già parlato! Non per questo non merita di essere letto attentamente e invece inviato subito a leggere il pregresso, soprattutto se cortesemente riscrive spiegando perchè insiste.

ciao

mimmo

Caesar_091
18-11-2005, 12:22
:eek: Allora il mio AP (semplice, non modem) Getnet era dopato!!! :D

Confronta le specifiche della potenza dei due apparecchi... niente di strano che l'AP sia più potnete.

Questo in camera mia (distante da dove è il router, qualche parete, un mobille ecc..) neanche ci arriva...andiamo al 30% di segnale ( e deve "spirare il vento nella direzione giusta" :D ) e tra il 3 - 0 % di forza . Il getnet andava a 68% di segnale ed il 25-30% di forza. 'Tacci della CD che ancora non me l'ha fatto riavere !!!! :muro: :muro: :muro:

CMQ è strano: finchè c'è segnale dovresti riuscire a comunicare senza difficoltà. Io anche se sono al 10% (sia 802.11b che 802.11g) o meno del segnale riesco a fare tutto.. più piano si ma funziona (lo uso in WPA-PSK con la PE9).

Wagen
18-11-2005, 12:29
1,2,3,4,5,6,7,8,9,10 via!!!

ammetterai che 72 pagine sono tante, no? e poi ci voleva tanto a dire vai a pag. 63?

comunque il thread l'ho letto e ho letto anche il tuo famoso post di pag. 63, tant'è che ti ho scritto nei vari post che avevo settato le porte come dice la guida zyxel per emule che è esattamente quello che correttamente riporti tu.

Nel post in cui dici di andare a 90, sembrava che avessi fatto qualche altro settaggio particolare, ed era quello che ti chiedevo visto che nel thread non avevo trovato nulla (ma qualcosa può sempre sfuggire)

se anche tu leggevi il mio post (invece di mandarmi subito a..............leggere i tuoi), avresti capito che questi settaggi io li avevo già fatti e potevi suggerirmi dell'altro, o dirmi subito "non so che dirti, mettiti l'anima in pace".

Ammetterai che non mi sono incazzato quando mi hai mandato a............leggere, solo che non trovando quello che cercavo e pensando che tu avessi letto con attenzione il mio post, chiedevo cortesemente e sommessamente aiuto nei post successivi: poi quando è troppo è troppo!!

Grazie comunque, e se hai qualche altro suggerimento o anche qualche altro n. di pagina, attendo fiducioso

ciao

Mimmo

ti do' un "tips": in alto a destra in ogni pagine c'é un tast "Cerca nella discussione", magari la prossima volta puo' tornarti utile! ;)
Ritornando al tuo problema, se quando fai il test porte emule ti dice che é corretto e non ci sono problemi a livello di router tu non devi fare altro.
Io non ho detto che vado sempre a 90, ho detto che ci sono andato, infatti la velocità di Emule dipende molto dal numero di fonti dalle quali scarichi, più fonti hai più veloce va. Quindi non ha tanto senso dire "io scarico a 1000 mila mega da emule", poiché dipende appunto dalle fonti e dal server. Ricapitolando, fai il test delle porte su emule, se ti dice che sono aperte é ok.

Ventu
18-11-2005, 12:37
Bhe...in effetti...io ho una 4Mb di Libero ed ho un record personale di 339KB/s (notare che la "B" è maiuscola) ma non è che ci vado sempre...magari è stato un colpo di :ciapet: .
Poi, dipende, effettivamente, anche dfal numero di file in DL e da un sacco di altre variabili....è come dire che hai una ferrari e vuoi andare sempre a 320Km/h...ma se la strada (e le macchine altrui) te lo permettono bene, altrimenti "ciccia" e vai come tutte le altre "utilitarie".

Non so' se rendo l'idea!!! :D

tony955
18-11-2005, 16:55
Anche io quando l'ho visto non cicredevo :D però è proprio così.
Prova a dargli proprio il comando ip nat session 5000 magari è rimasto con la vecchia impostazione.
Se invece ti dice che il range è 1 to 1024, proprio non lo so.[/QUOTE]


Ciao a tutti, siete cosi cortesi da dirmi come si usa telnet?
ho cercato tra le pagine precedenti,(non tutte) senza risultato, vorrei controllare il nat session dopo l'aggiornamento p10, emule, con id alto continua a scaricare massimo a 25 grazie.

Wagen
18-11-2005, 17:00
Anche io quando l'ho visto non cicredevo :D però è proprio così.
Prova a dargli proprio il comando ip nat session 5000 magari è rimasto con la vecchia impostazione.
Se invece ti dice che il range è 1 to 1024, proprio non lo so.


Ciao a tutti, siete cosi cortesi da dirmi come si usa telnet?
ho cercato tra le pagine precedenti,(non tutte) senza risultato, vorrei controllare il nat session dopo l'aggiornamento p10, emule, con id alto continua a scaricare massimo a 25 grazie.[/QUOTE]
fai Start->Esegui
Scrivi cmd e premi invio
ti si apre la finestra di DOS
Lì scrivi telnet 192.168.1.1 (oppure l'indirizzo che hai dato tu al router)
Inserisci la password.
ti verrà fuori un menu'.
A questo punto fai 24 e poi 8.
Qui digiti il comando per il Nat che é scritto sopra!

Ciao

contenitore21
18-11-2005, 17:31
ti do' un "tips": in alto a destra in ogni pagine c'é un tast "Cerca nella discussione", magari la prossima volta puo' tornarti utile! ;)
Ricapitolando, fai il test delle porte su emule, se ti dice che sono aperte é ok.

Grazie. il test è ok, infatti ho sempre ID alto, comunque oltre 15 non vado e spesso a 3 o 4.

riallaciandomi al post su telnet qui sopra, mi puoi spiegare a che serve quel test, che info dà e quali sono i valori buoni?

ciao
mimmo

tony955
18-11-2005, 20:54
fai Start->Esegui
Scrivi cmd e premi invio
ti si apre la finestra di DOS
Lì scrivi telnet 192.168.1.1 (oppure l'indirizzo che hai dato tu al router)
Inserisci la password.
ti verrà fuori un menu'.
A questo punto fai 24 e poi 8.
Qui digiti il comando per il Nat che é scritto sopra!

Grazie, sei stato molto gentile, ip nat session era impostato 1024 adesso è a 5000, ma devo eseguire questa procedura ogni qualvolta riavvio il router?
Grazie ancora vediamo emule adesso come si comporta ciao.

BRN
19-11-2005, 10:39
Volevo aggiungere una cosa per tutti..
visto che molti chiadono settaggi per andare veloci con emule, io credo che l'unica cosa da controllare sia l'avere id alto. Poi per l'effettiva velocità...dipende..perchè emule ha un sistema basato sui crediti etc, da quanti file disponibiil ci sono..per cui "se non va a 90" secondo me problema non c'è visto che con varie connessioni diverse(con modem usb)!! solo certe volte ho visto il mulo sfrecciare...
Secondo me per testare davvero la configurazione del nat i termini di paragone rimangono programmi p2p come dc++ in cui il downlaod è diretto, per cui se trovate un utente che vi dà tanta banda dovreste andare al massimo. Mi spiego: io ho una adsl a 1500 Kbit->velocità massima che raggiungo 167 Kbyte con dc++ da certi utenti noti scarico costante a questa velocità. per cui questo rimane il confronto,per me, da fare sul portatile mio connesso in wi-fi allo zyxel...un altro test potrebbe essere lo scaricamento di un file grosso da un serve ftp che dà molta banda..
Non voglio dire che non si possa configure al meglio(io stesso proverò quando sopra con telnet) soltanto secondo me emule non è famoso per l'estrema velocità, ma per l'enorme numero di file disponibili..

oedem
19-11-2005, 11:12
Volevo aggiungere una cosa per tutti..
visto che molti chiadono settaggi per andare veloci con emule, io credo che l'unica cosa da controllare sia l'avere id alto. Poi per l'effettiva velocità...dipende..perchè emule ha un sistema basato sui crediti etc, da quanti file disponibiil ci sono..per cui "se non va a 90" secondo me problema non c'è visto che con varie connessioni diverse(con modem usb)!! solo certe volte ho visto il mulo sfrecciare...
Secondo me per testare davvero la configurazione del nat i termini di paragone rimangono programmi p2p come dc++ in cui il downlaod è diretto, per cui se trovate un utente che vi dà tanta banda dovreste andare al massimo. Mi spiego: io ho una adsl a 1500 Kbit->velocità massima che raggiungo 167 Kbyte con dc++ da certi utenti noti scarico costante a questa velocità. per cui questo rimane il confronto,per me, da fare sul portatile mio connesso in wi-fi allo zyxel...un altro test potrebbe essere lo scaricamento di un file grosso da un serve ftp che dà molta banda..
Non voglio dire che non si possa configure al meglio(io stesso proverò quando sopra con telnet) soltanto secondo me emule non è famoso per l'estrema velocità, ma per l'enorme numero di file disponibili..

concordo pienamente sul ragionamento!

inoltre c'è da considerare che la velocità di upload della persona da cui si scarica è minore di quella di download nostra, a meno che la persona non abbia connessioni molto veloci e dia banda intera

BRN
19-11-2005, 11:19
esatto..poi credo che sia fondamentale il tempo di ping..e lì dipende dalla tua adsl(stato linea etc.)

Ventu
19-11-2005, 11:35
Allora, se vogliamo dirla tutta diciamola...
ADSL significa Asymmetrical Digital Subscriber Line ...cioè Linea Digitale ASIMMETRICA, cioè hai ipiù banda in DL e meno in UP. Cioè mettimo il caso di una linea 1Mb, si ha una linea a 1024Kb in DL e 256Kb in UPload. Diciamo che la quasi totalità delle linee ADSL domestiche ha max 320Kb in UP (e deve andare bene). Se io metto in DL un file con il mulo e che riesca a scaricare diciamo da un utente, se lui non sta' facendo niente, non ha altri UP collegati con lui, io al massimo posso "tirare" a 320Kb/8 = 40KB (perchè dall'altro lato l'utente ha questa possibilita in UP). Ora, se uno usa il mulo, di sicuro no ha un solo slot, ma al minimo ne ha 3/4 per cui la sua bada in uscita (320Kb) deve essere divisa per gli slot (...da cui al MAX io che "tiro" da lui ho 10KB).
Cio' vuol dire che, se io vogli o "vedere" 90KB in DL, devo avere almeno un 10na di File in DL con "almeno" 10fonti connesse da cui riesco a "tirare" almeno 1K l'una. Ma questo è un caso molto fortunato, perchè vorrebbe dire che ho 100 fonti connesse (ripeto CONNESSE in DOWLOAD). Detto questo, aggiungeteci un piccolo traffico di contrllo di rete che "lima" ancora la larghezza di banda;il fatto che l'operatore non ti da mai il max della banda (ne in UP ne in DL); che il mulo funziona su una coda di crediti, ed avete che le cose non sono cosi semplici come sembrano.

Detto questo, mi sono dilungato troppo, sperando di far comprendere a chi continua ad insistere sul fatto che non scarica a 90KB che è inutile cercare soluzioni di impostazioni e cose varie....ci sono troppe variabili in gioco che nonsono sotto il nostro controllo.

Ciao

BRN
19-11-2005, 11:44
deduco che sei un collega informatico :P
o comuqnue uno che si informa bene :D

Ventu
19-11-2005, 11:46
Collega in che senso? Studente?
Fortunatamente sono dott. Ing. Informatico...devo ancora abilitarmi...
:D

BRN
19-11-2005, 11:48
così :-)
io sono uno studente di Informatica(non ingegneria) al 3° anno..perito in informatica pure :P (che strana denominazione :D)

Ventu
19-11-2005, 11:50
Bhe...io sono PERITO elettronico....

BRN
19-11-2005, 11:55
:-)

BRN
19-11-2005, 17:20
mah..provero a cambaire canale visto che dal portatile mi collego a 24 mbps..senza protezione(tranne mac filtering)..il fatto è che sui 167 kbyte di banda che dovrei fare(come da test sopra) vado a 40...

Apocalysse
19-11-2005, 20:14
We sto tread cresce troppo in fretta !! :D

Ho messo la Pe10 pure io ed ecco la mia testimonianza ^_^
- Avevo scritto di avere problemi col WiFi: Segnale non stabile fino alla disconnessione => Pare tutto Ok ora

- Hanno corretto dei Bug nel NAT: StarCraft, tanto caro a mio padre, non ne voleva sapere di funzionare per creare le partite, funzionava SOLAMENTE se si usava il NAT FULL FEATURE e quindi si impostava una regola ONE-to-ONE. => Ora funge tutto perfettamente.

Poi avevo riscontrato dei Bug minori ma questi 2 mi premevano :)

Sono passato attraverso diverse versioni del router (dall'originale, al PE7 e PE9) e tutte avevano quei 2 problemi e con 2 router differenti (dato che il primo mi è stato sostituito con uno nuovo di pacca) :)

Io sono soddisfatto, per il mio uso è una manna, ora mi tocca riconfigurare tutto, ma non è un problema :)

Se non avete schede WiFi .b, direi che è d'obbligo mettere questa versione :D

Caesar_091
19-11-2005, 20:24
- Hanno corretto dei Bug nel NAT: StarCraft

Ecco perché non riescono ad entrare quando creo io...... meledetto sto bug :D :D


Spero risolvano presto i problemi con l'802.11b della PE.10 :D :D :D

BRN
20-11-2005, 02:31
Quasi quasi ci provo..vi aggiorno sulla mia situazione :-)

1-mio amico di cui parlavo nei posts precedenti:
mi ha riferito stasera che ogni tanto la connessione cade, riavvia il router e tutto funziona..fw pe 7..

2-IO :-)
ho disinstallato i driver della mia scheda(intel 2200 bg) e messo quelli + recenti...se il mio massimo è 167 Kbyte al sec ora raggiungo punte di 100 Kbyte dal portatile con adsl, con una connessione wifi al router che parte da 54Mbps ma va sui 24 Mbps; ho provato a cambiare canale ma peggiora tutto; notate che va a 24 Mbps(max 100 Kbyte adsl) anche a 2 metri dal router...mah a)ho interferenze(qualche vicino a qualcosa che disturba) b)qualche configurazione del router...b)sono sfortunato

dabox
20-11-2005, 11:32
Ho appena fatto l'upgrade alla PE10. A quanti possa interessare, finalmente con questa versione è stato risolto il bug che non permetteva di usare il KAI per giocare online con l'xbox...

pfaff
20-11-2005, 11:39
Quasi quasi ci provo..vi aggiorno sulla mia situazione :-)

1-mio amico di cui parlavo nei posts precedenti:
mi ha riferito stasera che ogni tanto la connessione cade, riavvia il router e tutto funziona..fw pe 7..

2-IO :-)
ho disinstallato i driver della mia scheda(intel 2200 bg) e messo quelli + recenti...se il mio massimo è 167 Kbyte al sec ora raggiungo punte di 100 Kbyte dal portatile con adsl, con una connessione wifi al router che parte da 54Mbps ma va sui 24 Mbps; ho provato a cambiare canale ma peggiora tutto; notate che va a 24 Mbps(max 100 Kbyte adsl) anche a 2 metri dal router...mah a)ho interferenze(qualche vicino a qualcosa che disturba) b)qualche configurazione del router...b)sono sfortunato

Per capirci meglio, se provi a fare questo test on line che valori ottieni?

http://www.anarchia.com/link_in_frame.php?link=902

Prova a farlo da diverse posizioni, io paradossalmente ho ricezione migliore allontanandomi di una stanza dal router.


ciao

malebolge
20-11-2005, 12:09
ho disinstallato i driver della mia scheda(intel 2200 bg) e messo quelli + recenti...se il mio massimo è 167 Kbyte al sec ora raggiungo punte di 100 Kbyte dal portatile con adsl, con una connessione wifi al router che parte da 54Mbps ma va sui 24 Mbps; ho provato a cambiare canale ma peggiora tutto; notate che va a 24 Mbps(max 100 Kbyte adsl) anche a 2 metri dal router...mah a)ho interferenze(qualche vicino a qualcosa che disturba) b)qualche configurazione del router...b)sono sfortunato

Butta la scheda nel cesso, io avevo gli stessi problemi, ho acquistato su ebay una gigabyte con chipset atheros e non ho più avuto il ben che minimo problema con il wireless.

Ciao

BRN
20-11-2005, 12:12
Stasera provo...
sono tornato al fw 9: con questa versione ottengo valori migliori con l'adsl; per capirci, ho raggiunto il picco massimo di 167 kbyte(solo mac filter).
lo strano è che all'avvio di windows e navigando da' 54 Mbps, se poi attivo un dowload di rete dal pc fisso la velocità scende a 48-36 Mbps..è quasi deterministica la cosa(con il fw 7 succedeva anche con download da http).
Notare che sono a 2 metri dal router..comunque stasera provo in salotto, grazie x il link!

oedem
20-11-2005, 12:29
Butta la scheda nel cesso, io avevo gli stessi problemi, ho acquistato su ebay una gigabyte con chipset atheros e non ho più avuto il ben che minimo problema con il wireless.

Ciao

anche io ho una intel 2200bg integrata in un portatile ma ho problemi di connessione, ossia il segnale è molto altalenante.

sarà questo il problema?

dovrò comprare un'altro ricevitore? quale mi consigliate eventualmente?

pfaff
20-11-2005, 12:30
Stasera provo...
sono tornato al fw 9: con questa versione ottengo valori migliori con l'adsl; per capirci, ho raggiunto il picco massimo di 167 kbyte(solo mac filter).
lo strano è che all'avvio di windows e navigando da' 54 Mbps, se poi attivo un dowload di rete dal pc fisso la velocità scende a 48-36 Mbps..è quasi deterministica la cosa(con il fw 7 succedeva anche con download da http).
Notare che sono a 2 metri dal router..comunque stasera provo in salotto, grazie x il link!

Anche io ho la famigerata intel 2200bg integrata.
Ho provato a scaricare da un server microsoft e mi ha dato un picco di 270 KB/s.
In media andava sui 240.
Nel test che ho linkato ottengo valori intorno a 1200.

Router con PE9 e scheda intel con ultima versione dei driver.
Mac filtering e wpa-psk attivati.

BRN
20-11-2005, 12:42
Provate qua
http://www.dslreports.com/tweakr/
oltre a dare numeros iconsigli sul tuning adsl, mi sembra che siano server meglio emssi rispetto a quello che mi davi sopra :-)

pfaff
20-11-2005, 12:46
Più tardi provo, ora ho il laptop spento. :)

BRN
20-11-2005, 12:53
Per la velocit credo sia molto veritiero quello su www.mclink.it, per settare i parametri tcp etc il sito sopra :-)

malebolge
20-11-2005, 13:40
Anche io ho la famigerata intel 2200bg integrata.

Io ho risolto tutti i problemi di connessione wireless cambiando la scheda intel 2200bg, ora ho una gigabyte gn-wiag02 e tutto va benissimo.

Ciao

pfaff
20-11-2005, 13:48
Io ho risolto tutti i problemi di connessione wireless cambiando la scheda intel 2200bg, ora ho una gigabyte gn-wiag02 e tutto va benissimo.

Ciao


Ci daresti qualche numero? :)

Prova a fare
- un trasferimento in LAN (in wireless) ovviamente tra due pc.
Puoi farlo misurando la velocità con NetMeter (freeware).

- provare a utilizzare uno dei link sopra per testare la tua velocità in adsl.
Ad esempio questo:

http://www.anarchia.com/link_in_frame.php?link=902

oppure altri indicati da BRN.

ciao :)

malebolge
20-11-2005, 14:22
- provare a utilizzare uno dei link sopra per testare la tua velocità in adsl.
Ad esempio questo:http://www.anarchia.com/link_in_frame.php?link=902

4 prove velocità media 2200 con picco alto di 2700 e basso di 1500

pfaff
20-11-2005, 14:35
4 prove velocità media 2200 con picco alto di 2700 e basso di 1500


Urca. :eek:

Già che ci sei posso chiederti di provare utilizzando l'integrata intel 2200bg?
Per capire se la differenza rispetto alla mia rilevazione è dovuto alla scheda wireless o a altri fattori.

Grazie

malebolge
20-11-2005, 15:42
Urca. :eek:

Già che ci sei posso chiederti di provare utilizzando l'integrata intel 2200bg?
Per capire se la differenza rispetto alla mia rilevazione è dovuto alla scheda wireless o a altri fattori.

Grazie

Non ce l'ho più l'ho regalata ad un amico. e oltre tutto sto 2 piani sotto il router. Ho notato però una piccola stranezza quando mi connetto vicino al router le prestazioni calano forse per l'eccessiva potenza del segnale? In alcuni momenti rallenta anche di brutto.


Ciao

pfaff
20-11-2005, 16:02
Non ce l'ho più l'ho regalata ad un amico. e oltre tutto sto 2 piani sotto il router. Ho notato però una piccola stranezza quando mi connetto vicino al router le prestazioni calano forse per l'eccessiva potenza del segnale? In alcuni momenti rallenta anche di brutto.


Ciao

Non importa, figurati.

Due piani sotto addirittura?! :eek:
Immagino siano stanze esattamente sopra alrouter anche se in piani diversi.
Se ti sposti anche in orizzontale oltre che di piano, come si comporta il segnale?

malebolge
20-11-2005, 16:33
Se ti sposti anche in orizzontale oltre che di piano, come si comporta il segnale?

La cosa che m'incuriosice di più è che più sono vicino al router e pur se il segnale è più forte la navigazione o il p2p peggiora. Dalla postazione 2 piani sotto va una bomba in sala a casa dov'è il router mi crea qualche difficoltà che puo essere dovuta a disturbi o rifrazioni del segnale.

Ciao

pfaff
20-11-2005, 16:40
La cosa che m'incuriosice di più è che più sono vicino al router e pur se il segnale è più forte la navigazione o il p2p peggiora. Dalla postazione 2 piani sotto va una bomba in sala a casa dov'è il router mi crea qualche difficoltà che puo essere dovuta a disturbi o rifrazioni del segnale.

Ciao

Si, anche io ho notato che in prossimità del router (a un paio di metri, nella stessa stanza) il segnale non è dei migliori. :)

malebolge
20-11-2005, 16:50
Si, anche io ho notato che in prossimità del router (a un paio di metri, nella stessa stanza) il segnale non è dei migliori. :)

Questo lo risolvo e puoi farlo anche tu depotenziando la scheda del pc attraverso le proprietà della scheda in gestione periferiche.

oedem
20-11-2005, 16:57
Io ho risolto tutti i problemi di connessione wireless cambiando la scheda intel 2200bg, ora ho una gigabyte gn-wiag02 e tutto va benissimo.

Ciao

quanto lo hai pagato? è usb o pcmcia?
dove lo hai preso?

malebolge
20-11-2005, 17:17
quanto lo hai pagato? è usb o pcmcia?
dove lo hai preso?

E minipci per i portatili lo presa su ebay e pagata circa 50 euro il link se puo servire è questo http://stores.ebay.it/Oxford-Bay-Direct

pfaff
20-11-2005, 18:22
Questo lo risolvo e puoi farlo anche tu depotenziando la scheda del pc attraverso le proprietà della scheda in gestione periferiche.

No, aspetta ...forse mi sono spiegato male: anche vicino al router navigo bene, diciamo però che la velocità è inferiore rispetto alla stanza adiacente.

Cmq con l'integrata intel ho spesso cali di velocità e disconnessioni se mi allontano un po'. Mi tocca saltuariamente disattivare e riattivare il wireless del laptop.
Proverò versioni vecchie dei driver...anche se ho poca fiducia. :(

street
21-11-2005, 09:02
We sto tread cresce troppo in fretta !! :D

Ho messo la Pe10 pure io ed ecco la mia testimonianza ^_^
- Avevo scritto di avere problemi col WiFi: Segnale non stabile fino alla disconnessione => Pare tutto Ok ora

- Hanno corretto dei Bug nel NAT: StarCraft, tanto caro a mio padre, non ne voleva sapere di funzionare per creare le partite, funzionava SOLAMENTE se si usava il NAT FULL FEATURE e quindi si impostava una regola ONE-to-ONE. => Ora funge tutto perfettamente.

Poi avevo riscontrato dei Bug minori ma questi 2 mi premevano :)

Sono passato attraverso diverse versioni del router (dall'originale, al PE7 e PE9) e tutte avevano quei 2 problemi e con 2 router differenti (dato che il primo mi è stato sostituito con uno nuovo di pacca) :)

Io sono soddisfatto, per il mio uso è una manna, ora mi tocca riconfigurare tutto, ma non è un problema :)

Se non avete schede WiFi .b, direi che è d'obbligo mettere questa versione :D

non é che a Starcraft Laggava da paura? Stai a vedere che era quello il mio problema su sc :eek:

E tanto per curiosità, che nick usa tuo babbo?

Apocalysse
21-11-2005, 16:42
non é che a Starcraft Laggava da paura? Stai a vedere che era quello il mio problema su sc :eek:


Se entrava nelle partite create dietro certi router laggava, altrimenti no :)


E tanto per curiosità, che nick usa tuo babbo?

Adesso ne ha un altro, e non so che sia, prima usava SilverShadow :)

Black_lion79
22-11-2005, 17:17
:cry:
ragazzi scusate se nn ho letto tutte e 75 le pagine magari qlc ha gia postato il mio problema.. ma 75 sn davvero dure..
il problema è qst: da poko ho sottoscritto l'adsl libero 4 mega.. mi hanno dato in comodato d'uso qst router..
beh morale della favola ho fatto la registrazione.. ho settato il router cm dice il manuale.. ma invece ke una 4 mega mi ritrovo un 56k!
e nn intendo con emule o p2p vari.. quello so ke devo apire le porte..
ma dico in generale.. xa darvi l'idea qnd faccio il test di libero di velocita down-up, cm valori ho 120 dw, 95 up.. mentre cm valore di down cn una 4 mega dovrei avere almeno 3600-3800.. dico bene??? :doh: :doh:
tento d metetrmi in contatto con il servizio clienti.. ma nulla... ogni volta spiegazioni diverse.. sapete aiutarmi please??
visto ke ho notato ke in molti equipaggiate qst router.. grazie x eventuali risp!!

eve
22-11-2005, 17:38
se si collega allora non è colpa del router..secondo me tu sei uno di quelli che si trova in una zona dove la banda è carente, perchè troppi utenti...
ti succede in qualsiasi ora del giorno ?
PS:intanto aggiorna il firmware.fai una ricerca su questa discussione..

Black_lion79
22-11-2005, 19:28
se si collega allora non è colpa del router..secondo me tu sei uno di quelli che si trova in una zona dove la banda è carente, perchè troppi utenti...
ti succede in qualsiasi ora del giorno ?
PS:intanto aggiorna il firmware.fai una ricerca su questa discussione..

beh il firmware lo devo aggiornare ma la linea nn credo.. quello sotto casa mia con la 4 mega d alice scarica a 500 da ftp di debian.. e ha quei valori ke ho postato su..

viscocesco
22-11-2005, 21:17
Salve a tutti, ho lo Zyxel HW660 datomi in comodato con l'ADSL di Libero.
Ho aggiornato il router all'ultima versione firmware ma ho sempre lo stesso problema: disconnessioni improvvise della rete WiFi con il mio notebook.
Lo stesso notebook è usato in ufficio 8 ore di seguito con un Access Point D-Link e non cade mai la connessione, quindi escludo problemi del mio notebook.
Come posso risolvere il problema? :help:

pfaff
22-11-2005, 21:32
Controlla che il canale che usa il router sia lo stesso di quello impostato sulla scheda di rete.
Inoltre dopo ogni modifica dei settaggi è consigliabile riavviare il router.

eve
22-11-2005, 21:42
beh il firmware lo devo aggiornare ma la linea nn credo.. quello sotto casa mia con la 4 mega d alice scarica a 500 da ftp di debian.. e ha quei valori ke ho postato su..
non vuol dire niente ! magari siete su due centrali diverse anche se vicini !cmq,
è una cosa molto strana ! se ci riesci,porta il tuo router nella linea del tuo vicino.
cos'i vedi subito di chi è la colpa.

dabox
22-11-2005, 21:49
Scusatemi ma avrei 1 domanda da fare.. ma come si setta il NAT FULL FEATURE? e qual 'è la differenza cn il SUA ONLY?

Grazie!

viscocesco
22-11-2005, 21:52
Controlla che il canale che usa il router sia lo stesso di quello impostato sulla scheda di rete.
Inoltre dopo ogni modifica dei settaggi è consigliabile riavviare il router.
OK effettivamente il router usava il canale 6 e il notebook il canale 1. Ora li ho impostati tutti e due sul canale 6 e riprovo tutto. Grazie per la risposta!

ariomma
22-11-2005, 22:04
Salve a tutti, ho lo Zyxel HW660 datomi in comodato con l'ADSL di Libero.
Ho aggiornato il router all'ultima versione firmware ma ho sempre lo stesso problema: disconnessioni improvvise della rete WiFi con il mio notebook.
Lo stesso notebook è usato in ufficio 8 ore di seguito con un Access Point D-Link e non cade mai la connessione, quindi escludo problemi del mio notebook.
Come posso risolvere il problema? :help:

è un problema di firmware del router, devi downloadare alla 7 per non avere piu questo problema.
in pratica ogni volta che ti riaggiorna la chiave ti disconnette il portatile, cosa che con la versione 7 non avviene

viscocesco
22-11-2005, 22:09
è un problema di firmware del router, devi downloadare alla 7 per non avere piu questo problema.
in pratica ogni volta che ti riaggiorna la chiave ti disconnette il portatile, cosa che con la versione 7 non avviene
Ma cavolo non fanno uscire gli aggiornamenti per risolvere i problemi?invece questi li introducono con l'ultima versione!
Cmq ora provo con i canali sincronizzati tra note e router e se anche cade la connessione downgrado alla 7 come mi hai suggerito :(

pfaff
22-11-2005, 22:23
Io sono fermo alla versione 9.

pfaff
22-11-2005, 22:26
"RTS/CTS Threshold"
"Fragmentation Threshold"

Ma queste voci voi le avete attivate? Con quali valori?
Io il g+ lo disattivo.

BRN
22-11-2005, 22:40
è un problema di firmware del router, devi downloadare alla 7 per non avere piu questo problema.
in pratica ogni volta che ti riaggiorna la chiave ti disconnette il portatile, cosa che con la versione 7 non avviene

io ho avuto miglioramenti passando(rimanendo) alla 9..ho protezione disattivate e sopratutto gli ultimi driver intel: la connessione ora è gestita da questi, secondo me meglio del client Microsoft...
certi picchi ora li vedo di adsl ora li vedo pure qua sul note :-)

BRN
22-11-2005, 22:42
ma il canale che si imposta sulla scheda wifi non è per la rete ad hoc(i.e. note wifi con note wifi)?se cosi è, non dovrebbe cambare nulla col nostro router

viscocesco
22-11-2005, 22:51
Ma queste voci voi le avete attivate? Con quali valori?
Io il g+ lo disattivo.

anche io disattivo il g+ perchè la scheda di rete del note non ha questo standard.
Le voci da te elencate le ho disattivate e non cambia nulla

pfaff
22-11-2005, 23:05
anche io disattivo il g+ perchè la scheda di rete del note non ha questo standard.
Le voci da te elencate le ho disattivate e non cambia nulla

Si, anche io ho tutto disattivato.

Cmq sia ho capito che è bene tenersi stretti un altro cavo dritto per collegare il laptop al router: per trasferimenti di file corposi in rete il wireless è ancora troppo lento. :(
Speravo qualcosina meglio sinceramente.

viscocesco
22-11-2005, 23:21
Si, anche io ho tutto disattivato.

Cmq sia ho capito che è bene tenersi stretti un altro cavo dritto per collegare il laptop al router: per trasferimenti di file corposi in rete il wireless è ancora troppo lento. :(
Speravo qualcosina meglio sinceramente.

Personalmente più della lentezza mi preoccupano le disconnessioni. Immagina che problemi ci sono quando trasferisci file grandi (anche se con lentezza) e cade la connessione oppure dopo che hai fatto ore di coda col p2p e perdi tutto... :cry:

pfaff
23-11-2005, 07:41
Personalmente più della lentezza mi preoccupano le disconnessioni. Immagina che problemi ci sono quando trasferisci file grandi (anche se con lentezza) e cade la connessione oppure dopo che hai fatto ore di coda col p2p e perdi tutto... :cry:

Si, hai perfettamente ragione.
Per fortuna il p2p se mi serve qualcosa lo uso solo sul fisso.
Per file grandi come detto mi rassegno a usare il buon vecchio cavo.


Ma anche a voi succede che dopo aver riabilitato il modulo wireless (quando non lo uso lo disattivo) la lan non funzioni se non si riavvia il router?
Nell'intel ho gli ultimi driver, nel router il firm. 9.

Ciao :)