PDA

View Full Version : Zyxel 660HW


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

zanolla
24-09-2005, 11:50
Hai aggiornato i driver della sk wifi del pc?

cià

sì, tutti i driver sono i più aggiornati!
sia quelli del router, sia quelli del client...

zanolla
24-09-2005, 11:54
Esatto. Il 660hw è assolutamente innocente: io l'ho utilizzato in wpa-psk con due diversi notebook e non ha mostrato alcun problema di stabilità e connessione; soltanto un lieve decadimento della portata del segnale a causa della cifratura stessa (peraltro normale). Il problema è sicuramente nel client usb ZyXEL; prova innanzitutto a sostituire i drivers con quelli aggiornati che trovi al seguente link:

ftp://ftp.europe.zyxel.com/ZyAIR_G-220/driver/ZyAIR_G-220_V2.0.0_Windows98SE_WindowsME_Windows2000_WindowsXP__Standard.zip

Cmq leggendo ora il datasheet della tua pen usb, il wpa-psk non è menzionato; ma soltanto il WPA versione 1; quindi probabilmente dipende da questo...prova a settare sul router la modalità wpa normale e vedi cosa succede. In alternativa se anche con tale modalità riscontri dei problemi; prova a disabilitare da SISTEMA la gestione dell'alimentazione della periferica USB (Consenti al computer di spegnere questa periferica se non utilizzata).
i driver della ZyAir sono già aggiornati alla versione 2.0.
Anche io ho letto il datasheet, e non avevo fatto caso al fatto che ci fosse wpa e non wpa-psk! :read: :doh:
cavolo, potrebbe essere proprio quello allora...adesso proverò a fare quello che mi hai suggerito...grazie mille!!!

zanolla
24-09-2005, 12:07
correzione:
il router mi dà come possibilità:
open system/shared key/wpa psk/wpa-radius/radius.
vuol dire che non ho la possibilità di mettere il wpa in versione 1 che mi suggerivi? :cry:
ultimissima cosa: mettere solo il wep significa avere una protezione troppo blanda?
grazie ancora!

Caesar_091
24-09-2005, 13:20
Sono parametri per l'ottimizzazione dei pacchetti e devono essere settati nel seguente modo:

RIP Direction = Both
Versione = RIP-2b
Multicast = None

Grazie :)


A me emule funziona benissimo con soltanto le porte nattate sugli ip giusti, senza alcuna regola del firewall (anche se è attivato e con le impostazioni di default.). Non è che non sono aperte le porte del fw di windows?. Cmq togli tutte le regole di emule dal fw che non servono...e vedrai che ottiene un id alto ;)

Riferirò, ri-grazie :)

gabriweb
24-09-2005, 13:32
correzione:
il router mi dà come possibilità:
open system/shared key/wpa psk/wpa-radius/radius.
vuol dire che non ho la possibilità di mettere il wpa in versione 1 che mi suggerivi? :cry:
ultimissima cosa: mettere solo il wep significa avere una protezione troppo blanda?
grazie ancora!

Non è possibile; guarda questo screenshot ;)
http://img302.imageshack.us/img302/2552/zyxelwpa3er.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=zyxelwpa3er.jpg)

Devi entrare nell'interfaccia web del router; quindi andare su WIRELESS LAN e dal sottomenù accedere alla voce 802.1x/WPA


Li puoi settare il WPA normale ;)

Certamente l'utilizzo della tecnologia WEP è meno efficace; ma a meno che tu non sia in una zona a rischio puoi tranquillamente adottarla ottenendo un ottimo rapporto qualità del segnale / protezione. L'utilizzo delle chiavi WPA e WPA-PSK infatti riduce notevolmente la velocità di trasmissione da e verso l'ap, in quanto i dati devono essere criptati ricevuti e decriptati ogni singolo byte ;)

ubanton
24-09-2005, 13:52
se non attivo il firewall le pagine web non si vedono e quindi ho voluto attivare delle regole wan to lan per emule al firewall, però nonostante queste se il firewal non è completamente disabilitato non mi fa ottenere un id alto come devo fare?

gabriweb
24-09-2005, 13:54
se non attivo il firewall le pagine web non si vedono e quindi ho voluto attivare delle regole wan to lan per emule al firewall, però nonostante queste se il firewal non è completamente disabilitato non mi fa ottenere un id alto come devo fare?

Hai settato male qualcosa nel fw..il mio consiglio è di resettarlo e riconfigurarlo attivando il firewall del router senza alcuna regola e nattando le porte du emule nel modo descritto precedentemente..

smack6
24-09-2005, 13:55
dimmi un po' gabriweb ma per caso lavori alla zyxel????????????????? :) :) :)

gabriweb
24-09-2005, 14:44
dimmi un po' gabriweb ma per caso lavori alla zyxel????????????????? :) :) :)

HAAHAHAH! MAGARI :D

gabriweb
24-09-2005, 15:17
non ho mai incontrato una persona sul web così disponibile.
Continua così


Si però svuota la cartella dei msg privati altrimenti non posso risponderti ;)

smack6
24-09-2005, 15:49
riguardo al firewall di questo router è meglio tenerlo abilitato a no??????
cos'è questa opizione Allow Asymmetrical Route?????????

invece riguardo al Packet Direction quali sono le impostazioni migliori????

LAN to LAN / Router Block o Forward ?
LAN to WAN Block o Forward ?
WAN to LAN Block o Forward ?
WAN to WAN / Router Block o Forward ?


ti ringrazio in anticipo (gabriweb) :D

zanolla
24-09-2005, 17:01
Non è possibile; guarda questo screenshot ;)
http://img302.imageshack.us/img302/2552/zyxelwpa3er.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=zyxelwpa3er.jpg)

Devi entrare nell'interfaccia web del router; quindi andare su WIRELESS LAN e dal sottomenù accedere alla voce 802.1x/WPA


Li puoi settare il WPA normale ;)

Certamente l'utilizzo della tecnologia WEP è meno efficace; ma a meno che tu non sia in una zona a rischio puoi tranquillamente adottarla ottenendo un ottimo rapporto qualità del segnale / protezione. L'utilizzo delle chiavi WPA e WPA-PSK infatti riduce notevolmente la velocità di trasmissione da e verso l'ap, in quanto i dati devono essere criptati ricevuti e decriptati ogni singolo byte ;)
ovviamente hai ragione,ma...
1) al momento non ho a casa il modem della zyxel, in quanto è in riparazione.Ho un sitecom, che mi dà le chavi che sopra ti ho descritto.E' possibile che non ci sia il WPA semplice? :confused:
2) quando mi tornerà lo zyxel, pensavo di utilizzare quello come router connesso a internet, e il sitecom come bridge; se però il sitecom non ha la chiave wpa semplice posso o usare entrambi i router in wep o entrambi in wpa-psk ma buttare via lo zyair usb!!!
o sbaglio? :cry:
sempre mille grazie per tutto l'aiuto che mi date!

Rosty
24-09-2005, 19:16
Una domanda facile facile,
vorrei usare un gestore ftp

so che la porta è la 21......ma in UDP o TCP ........................ chi mi sa aiutare???

GRAZIE :D

ubanton
24-09-2005, 21:17
gabri mi puoi rispondere se voiu contattami su messenger
cmq grazie ancora

gabriweb
25-09-2005, 12:51
riguardo al firewall di questo router è meglio tenerlo abilitato a no??????
cos'è questa opizione Allow Asymmetrical Route?????????

invece riguardo al Packet Direction quali sono le impostazioni migliori????

LAN to LAN / Router Block o Forward ?
LAN to WAN Block o Forward ?
WAN to LAN Block o Forward ?
WAN to WAN / Router Block o Forward ?


ti ringrazio in anticipo (gabriweb) :D

Allow asymmetrical route: si

LAN to LAN / Router Block o Forward ? Forward
LAN to WAN Block o Forward ? Forward
WAN to LAN Block o Forward ? Forward
WAN to WAN / Router Block o Forward ? Block

gabriweb
25-09-2005, 12:53
ovviamente hai ragione,ma...
1) al momento non ho a casa il modem della zyxel, in quanto è in riparazione.Ho un sitecom, che mi dà le chavi che sopra ti ho descritto.E' possibile che non ci sia il WPA semplice? :confused:
2) quando mi tornerà lo zyxel, pensavo di utilizzare quello come router connesso a internet, e il sitecom come bridge; se però il sitecom non ha la chiave wpa semplice posso o usare entrambi i router in wep o entrambi in wpa-psk ma buttare via lo zyair usb!!!
o sbaglio? :cry:
sempre mille grazie per tutto l'aiuto che mi date!

1) E' possibile, comunque per sicurezza verifica sul sito sitecom se per il tuo modello esistono aggiornamenti del firmware

2) Lo ZyAir lo butti se utilizzi la modalità wpa-psk; il wep è supportato da tutti e 3 i tuoi apparati.

gabriweb
25-09-2005, 12:53
Una domanda facile facile,
vorrei usare un gestore ftp

so che la porta è la 21......ma in UDP o TCP ........................ chi mi sa aiutare???

GRAZIE :D


Il protocollo utilizzato dai server FTP sulla porta 21 è di tipo TCP ;)

zanolla
25-09-2005, 14:11
2) Lo ZyAir lo butti se utilizzi la modalità wpa-psk; il wep è supportato da tutti e 3 i tuoi apparati.
esatto, è quello che intendevo...
lo zyxel 660 può essere utilizzato come bridge?
qualsiasi router può essere utilizzato come bridge?
basta cambiare l'ip del router bridge e il gateway predefinito dei computer in rete?
grazie ancora!
sei sempre esauriente e gentilissimo!

gabriweb
25-09-2005, 14:38
esatto, è quello che intendevo...
lo zyxel 660 può essere utilizzato come bridge?
qualsiasi router può essere utilizzato come bridge?
basta cambiare l'ip del router bridge e il gateway predefinito dei computer in rete?
grazie ancora!
sei sempre esauriente e gentilissimo!

1) No

2) No, dipende dal software di configurazione dell'access point: se esso lo consente può essere usato come fonte di segnale oppure in modalità bridging per fare da repeater del segnale.

3) Eventualmente dovresti impostare sul pc che riceve il segnale il wireless l'ip del bridge (se ha una connessione in entrata di tipo ethernet). Altrimenti se è un repeater solo wifi devi lasciare l'ip del gateway principale che in questo caso è il router, ciao.

ubanton
25-09-2005, 14:56
ma come si riesce a scaricare dai p2p con adsl, a me sembra una cosa impossibile

gabriweb
25-09-2005, 16:22
Non è impossibile..che dici

Devi prima di tutto configurare bene il software di p2p; poi condividere un numero sufficientemente alto di files, quindi accedere ai server migliori; quelli con il numero più alto di utenti e files.

Piu utenti e files più possibilità di trovare e scaricare velocemente quello che ti interessa

iasudoru
25-09-2005, 17:59
Salve.
Anche io avevo qualche dubbio sull'utilizzo del firewall del router.
Vorrei usare emule ed ho gia settato le porte nel menù NAT -> SUA Only che servono al programma per accedere alla rete ed accanto ho messo l'ip della macchina.
Ho anche assegnato degli ip statici alle macchine connesse alla mia rete, sono tre pc, dal 192.168.1.33 al 192.168.1.35. La macchina con l'idirizzo xxx.xxx.xxx.35 è quella sulla quale gira emule.
Ho provato a lanciare il programma, ho scelto un server e si è connesso regolarmente. Però mi è steto assegnato ID: BASSO.
Per come suggerito sul tread, ho agito sul firewall.
Nel menù Firewall ho scelto la voce "default policy" e c'era questa configurazione di default:

Enable firewall: SI
Allow Asymmetrical Route: NO.
Lan to Lan/Router: Forward. Log: NO.
Lan to Wan: Forward. Log:SI
Wan To Lan: Block. Log: SI
Wan To Wan/Router: Block. Log: SI

In questa configurazione di default ho cambiato la voce Wan To Lan: Block. Log: SI. La ho cambiata mettendo Forward al posto di block, cioe:

Wan To Lan: Forward. Log: SI

Ho salvato e riavviato emule. Si è connesso al server scelto questa volta con ID: ALTO.
Vorrei sapere se questa procedura è corretta e se rischio qualcosa settando il firewall in questo modo, perchè credo di capire che con questo settaggio non sono più protetto da incursioni provenienti dalla WAN, da Internet.
Non ho toccato nulla negli altri menù (Rule Summary, Anti Probing e Threshold).
Corro rischi oppure il settaggio va bene così? Posso eventualmente migliorarlo?
Grazie!
:)

zanolla
25-09-2005, 18:23
Eventualmente dovresti impostare sul pc che riceve il segnale il wireless l'ip del bridge (se ha una connessione in entrata di tipo ethernet). Altrimenti se è un repeater solo wifi devi lasciare l'ip del gateway principale che in questo caso è il router, ciao.
Grazie mille!
appena proverò a cofigurare il tutto, penso dovrò chiederti altre cosette!
grazie! :ave:

gabriweb
25-09-2005, 18:47
Salve.
Anche io avevo qualche dubbio sull'utilizzo del firewall del router.
Vorrei usare emule ed ho gia settato le porte nel menù NAT -> SUA Only che servono al programma per accedere alla rete ed accanto ho messo l'ip della macchina.
Ho anche assegnato degli ip statici alle macchine connesse alla mia rete, sono tre pc, dal 192.168.1.33 al 192.168.1.35. La macchina con l'idirizzo xxx.xxx.xxx.35 è quella sulla quale gira emule.
Ho provato a lanciare il programma, ho scelto un server e si è connesso regolarmente. Però mi è steto assegnato ID: BASSO.
Per come suggerito sul tread, ho agito sul firewall.
Nel menù Firewall ho scelto la voce "default policy" e c'era questa configurazione di default:

Enable firewall: SI
Allow Asymmetrical Route: NO.
Lan to Lan/Router: Forward. Log: NO.
Lan to Wan: Forward. Log:SI
Wan To Lan: Block. Log: SI
Wan To Wan/Router: Block. Log: SI

In questa configurazione di default ho cambiato la voce Wan To Lan: Block. Log: SI. La ho cambiata mettendo Forward al posto di block, cioe:

Wan To Lan: Forward. Log: SI

Ho salvato e riavviato emule. Si è connesso al server scelto questa volta con ID: ALTO.
Vorrei sapere se questa procedura è corretta e se rischio qualcosa settando il firewall in questo modo, perchè credo di capire che con questo settaggio non sono più protetto da incursioni provenienti dalla WAN, da Internet.
Non ho toccato nulla negli altri menù (Rule Summary, Anti Probing e Threshold).
Corro rischi oppure il settaggio va bene così? Posso eventualmente migliorarlo?
Grazie!
:)

no la procedura di configurazione è corretta. Di rischi non ne corri se utilizzi software appositi come peerguardian, spybot ed adaware per scovare le minacce che si infilano nel pc dai siti internet. Puoi effettuare comunque un test sull'efficacia del firewall con una serie di prove di diverso tipo e livello:

vai su www.pcflank.com ed effettua a partire dal quick test, tutti quelli elencati sulla tabella di sinistra. Ti diranno lo stato di protezione del tuo computer ;)

STEALTHED = Massima sicurezza
CLOSED = Sicuro ma vulnerabile
NON-STEALTHED = Assolutamente esposto a rischi

Ciao ;)

nemonapoli
25-09-2005, 18:55
Salve a tutti,

ho Emule che gira una bomba su uno dei pc, dopo aver indicato nel NAT l'IP della macchina ed aver aperto le porte ;) , ma non riesco a capire come possa inserire :muro: :muro: (correttamente) un range di indirizzi per usare il programma su più macchine. Mi spiego meglio: cosa scrivo nell'indirizzo IP se voglio usare Emule per tutte le macchine nell'intervallo 192.168.1.2/192.168.1.254????

Grazie :p

gabriweb
25-09-2005, 19:01
Purtroppo è una possibilità che per motivi di sicurezza non è prevista nei router o perlomeno nello zyxel. L'unico modo è quello già menzionato: devi obbligatoriamente assegnare degli ip fissi alle macchine ed impostare emule con delle porte diverse su ogni pc: ad es. 4662/4672 - 5662/5672 e cosi via...Ovviamente poi dovrai nattare per ogni ip le porte corrispondenti; quindi:


192.168.1.10 4662/4672
192.168.1.11 5662/5672

eccetera :)

nemonapoli
25-09-2005, 19:27
Purtroppo è una possibilità che per motivi di sicurezza non è prevista nei router o perlomeno nello zyxel. L'unico modo è quello già menzionato: devi obbligatoriamente assegnare degli ip fissi alle macchine ed impostare emule con delle porte diverse su ogni pc: ad es. 4662/4672 - 5662/5672 e cosi via...Ovviamente poi dovrai nattare per ogni ip le porte corrispondenti; quindi:


192.168.1.10 4662/4672
192.168.1.11 5662/5672

eccetera :)

Quindi dici che devo settare porte diverse anche in Emule. Cioè vado nelle opzioni/connessioni e lì metto dei numeri di porta differenti per ogni PC (ovviamente corrispondenti nel NAT del router). Ma i numeri delle porte possono essere casuali o ci sono delle numerazioni specifiche? Questo è un aspetto che non ho mai approfondito!
Grazie, cmq, Gabri

gabriweb
25-09-2005, 19:31
Quindi dici che devo settare porte diverse anche in Emule. Cioè vado nelle opzioni/connessioni e lì metto dei numeri di porta differenti per ogni PC (ovviamente corrispondenti nel NAT del router). Ma i numeri delle porte possono essere casuali o ci sono delle numerazioni specifiche? Questo è un aspetto che non ho mai approfondito!
Grazie, cmq, Gabri

Non c'è assolutamente alcun problema nell'attribuzione delle porte su emule: puoi usare una porta qualsiasi purchè non sia già utilizzata da qualche altro software o servizio: in tal caso potrebbero generarsi conflitti e conseguenti problemi sul funzionamento sia di emule che dell'altro software. Io ad esempio ho impostato in maniera progressiva le porte con le seguenti coppie avanzate di 1000 unità in 1000 :) :

192.168.1.10: 4662/4672 (TCP/UDP)
192.168.1.11: 5662/5672 (TCP/UDP)
192.168.1.12: 6662/6672 (TCP/UDP)

Puoi usare porte con qualsiasi numerazione, ricorda solo di accertarti che non siano già effettivamente utilizzate da altri programmi o servizi. ;)

nemonapoli
25-09-2005, 19:45
Non c'è assolutamente alcun problema nell'attribuzione delle porte su emule: puoi usare una porta qualsiasi purchè non sia già utilizzata da qualche altro software o servizio: in tal caso potrebbero generarsi conflitti e conseguenti problemi sul funzionamento sia di emule che dell'altro software. Io ad esempio ho impostato in maniera progressiva le porte con le seguenti coppie avanzate di 1000 unità in 1000 :) :

192.168.1.10: 4662/4672 (TCP/UDP)
192.168.1.11: 5662/5672 (TCP/UDP)
192.168.1.12: 6662/6672 (TCP/UDP)

Puoi usare porte con qualsiasi numerazione, ricorda solo di accertarti che non siano già effettivamente utilizzate da altri programmi o servizi. ;)


Grazie Gabri, provo e poi ti faccio sapere! ;-)

iasudoru
25-09-2005, 20:46
no la procedura di configurazione è corretta. Di rischi non ne corri se utilizzi software appositi come peerguardian, spybot ed adaware per scovare le minacce che si infilano nel pc dai siti internet. Puoi effettuare comunque un test sull'efficacia del firewall con una serie di prove di diverso tipo e livello:

vai su www.pcflank.com ed effettua a partire dal quick test, tutti quelli elencati sulla tabella di sinistra. Ti diranno lo stato di protezione del tuo computer ;)

STEALTHED = Massima sicurezza
CLOSED = Sicuro ma vulnerabile
NON-STEALTHED = Assolutamente esposto a rischi

Ciao ;)

Grazie per la conferma sulla bontà dei settaggi.
Ho fatto il test al link che mo hai indicato e sono stati superati tutti quanti. Il computer e la rete dovrebbero essere Stealthed.
Grazie ancora ed alla prossima!
:)

gabriweb
25-09-2005, 21:31
Perfetto; sono gli stessi risultati che ho io quindi hai un ottimo livello di protezione ;)

Ciao

massosasso
26-09-2005, 08:13
Salve!
Anche a me è arrivato venerdi questo router/modem ecc...
Volevo fare una domanda: ma i filtri che ci sono in dotazione nell'offerta di Libero, devo metterli anche sulla presa dove ho questo modem? Secondo me si, ma sul libretto c'è scritto di non metterli sulla presa dove è collegato il modem... :eek:

Ho provato a fare come dice il libretto, ma al telefono si sente un disturbo/rumore incredibile.

Chi gentilmente mi illumina?

Grazie mille!

gabriweb
26-09-2005, 08:56
Salve!
Anche a me è arrivato venerdi questo router/modem ecc...
Volevo fare una domanda: ma i filtri che ci sono in dotazione nell'offerta di Libero, devo metterli anche sulla presa dove ho questo modem? Secondo me si, ma sul libretto c'è scritto di non metterli sulla presa dove è collegato il modem... :eek:

Ho provato a fare come dice il libretto, ma al telefono si sente un disturbo/rumore incredibile.

Chi gentilmente mi illumina?

Grazie mille!

I filtri ADSL servono per separare i canali di fonia dati da quelli voce evitando di sentire disturbi sulla linea telefonica. I filtri devono essere applicati ovunque sia presente un apparato DSL, quindi nel tuo caso anche alla presa dove colleghi il router zyxel ed il telefono; altrimenti è piu che ovvio che tu senta il rumore. Se hai un centralino telefonico e devi separare a monte i segnali allora devi utilizzare uno splitter adsl, dal quale però potrai ottenere una sola derivazione per collegare apparati DSL

hnt
26-09-2005, 09:06
Buongiorno a tutti... ora vi pongo una domandona...

Ho il 660 da tempo ottimamente configurato e perfetto , a parte qualche freeze ogni tanto che per sitemarlo devo riavviare pc e router (forse devo aggiornare il firmware).

Ora volevo passare a fastweb...e vorrei sapere se attacco la line proveniente da fastweb al router cosa devo configurare per fare andare la connessione (nel senso che si aspetta per forza la connessione adsl, devo fare qualche bridge ... o non posso per niente usarlo?)

GRazie a tutti per i suggerimnti...

gabriweb
26-09-2005, 09:17
Buongiorno a tutti... ora vi pongo una domandona...

Ho il 660 da tempo ottimamente configurato e perfetto , a parte qualche freeze ogni tanto che per sitemarlo devo riavviare pc e router (forse devo aggiornare il firmware).

Ora volevo passare a fastweb...e vorrei sapere se attacco la line proveniente da fastweb al router cosa devo configurare per fare andare la connessione (nel senso che si aspetta per forza la connessione adsl, devo fare qualche bridge ... o non posso per niente usarlo?)

GRazie a tutti per i suggerimnti...

Puoi scaricare l'ultimo firmware qui:

ftp://ftp.europe.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.zip

Per passare a fastweb il 660hw non pone alcun problema grazie al supporto adsl2 e adsl2+. Se utilizzi soltanto l'adsl su doppino normale devi configurare i parametri generali relativi alla linea come modulazione, encapsulation, vpi e vci, login/password e nelle schede di rete dei pc sui quali usi la connessione i server dns primario e secondario; proprio come le adsl normali ;)

street
26-09-2005, 09:20
quale aspetto del modem/router vorresti utilizzare?

ap wi-fi
server dhcp
firewall
modem adsl
router

massosasso
26-09-2005, 09:26
I filtri ADSL servono per separare i canali di fonia dati da quelli voce evitando di sentire disturbi sulla linea telefonica. I filtri devono essere applicati ovunque sia presente un apparato DSL, quindi nel tuo caso anche alla presa dove colleghi il router zyxel ed il telefono; altrimenti è piu che ovvio che tu senta il rumore. Se hai un centralino telefonico e devi separare a monte i segnali allora devi utilizzare uno splitter adsl, dal quale però potrai ottenere una sola derivazione per collegare apparati DSL

Proprio come pensavo, ma perchè allora sento comunque dei disturbi anche se il filtro è collegato alla presa del telefono e dsl?

Grazie mille!

hnt
26-09-2005, 09:47
Puoi scaricare l'ultimo firmware qui:

ftp://ftp.europe.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.zip

Per passare a fastweb il 660hw non pone alcun problema grazie al supporto adsl2 e adsl2+. Se utilizzi soltanto l'adsl su doppino normale devi configurare i parametri generali relativi alla linea come modulazione, encapsulation, vpi e vci, login/password e nelle schede di rete dei pc sui quali usi la connessione i server dns primario e secondario; proprio come le adsl normali ;)
Grazie per la cortesia ma mi ero dimenticato che non si tratta di adsl... bensi ottico si insomma quello da 10mb/10mb...

In sostanza nn utilizzo + l'adsl ma l'uscita di rete che mi darà la borchia che quelli di fastweb mi intsllano in casa

hnt
26-09-2005, 09:49
quale aspetto del modem/router vorresti utilizzare?

ap wi-fi
server dhcp
firewall
modem adsl
router

wi-fi, firewall router e dhcp

alla fine se nn sipo tesse far niente .. mi basterebbe farlo funzionare da switch!

street
26-09-2005, 09:58
credo il "problema" più grosso sia quello di cambiargli ip. o cambiare gateway/dns ai client. Per il resto, dovrebbe comunque funzionare senza troppe rogne.

Disabilita, ovviamente, nat e firewall. a meno che tu lo voglia usare anche come firewall, nel qual caso dovresti mettere lui come gateway, e smanettare mi sa nel "wan backup" sotto wan.

CREDO

gabriweb
26-09-2005, 10:10
Grazie per la cortesia ma mi ero dimenticato che non si tratta di adsl... bensi ottico si insomma quello da 10mb/10mb...

In sostanza nn utilizzo + l'adsl ma l'uscita di rete che mi darà la borchia che quelli di fastweb mi intsllano in casa


Allora è diverso...Dovresti informarti direttamente dal servizio clienti di fastweb oppure domandare a qualche utente che ha già la fibra ottica ;)

gabriweb
26-09-2005, 10:11
credo il "problema" più grosso sia quello di cambiargli ip. o cambiare gateway/dns ai client. Per il resto, dovrebbe comunque funzionare senza troppe rogne.

Disabilita, ovviamente, nat e firewall. a meno che tu lo voglia usare anche come firewall, nel qual caso dovresti mettere lui come gateway, e smanettare mi sa nel "wan backup" sotto wan.

CREDO

Ciao Street, ho notato che sei di Grosseto....ieri dalle mie parti sono venute le frecce tricolori! E' stato uno spettacolo fantastico... ;)

Mi sentivo un po tom cruise in TOP GUN :D :D

street
26-09-2005, 11:03
Scusate l' OT

ma sei del lago? Io ho parenti a Tuscania :)

Però non capisco cosa c' entrino le frecce con grosseto... noi abbiamo "solo" gli euro fighter :sbav:

Da vedere son fantastici, peccato siano assordanti quando spingono...

gabriweb
26-09-2005, 11:30
Scusate l' OT

ma sei del lago? Io ho parenti a Tuscania :)

Però non capisco cosa c' entrino le frecce con grosseto... noi abbiamo "solo" gli euro fighter :sbav:

Da vedere son fantastici, peccato siano assordanti quando spingono...

Niente pensavo avessero base a Grosseto ma mi sbaglio :D

Cmq sono proprio di vt città, il lago ce l'ho a 20km ;)

Fine OT

hnt
26-09-2005, 14:25
Allora notizie + o meno ufficiali mi dicono che per attaccare all'hag di fastweb lo zyxel, è suffiente inserire un cavo ethernet crossato e disabilitare il dhcp, anzi se il router gestisse il cross interno, si potrebbe utilizzare direttamente un cavo normale... voi che ne dite?

street
26-09-2005, 14:35
che non capisco perché debba esser cross

hnt
26-09-2005, 14:50
che non capisco perché debba esser cross


boh! dall'hag di fastweb escono tre indirizzi ip (l'hag in sostanza è un dhcp e quindi dovrebbe fare anche da router) .. qundi cosa faccio

il router ha sempre la porta adsl.. che in qualche modo dovrò disabilitare ... poi attacco l'ethernet all'hag FW e poi non può essere sufficiente questo... quando si attaccano 2 router in serie, quello finale non deve essere configurato come bridge... bah sto forse vaneggiando... bisognerebbe trovare qualcuno che ha FW per fare qualche prova!!!

Virtuoso
26-09-2005, 17:16
Fatemi capire un po'... ma questo Zyxel va bene o mi consigliata di prendere lo USR 9106. Tenete conto del fatto che casa mia sono sui 100mq e avrò 2 computer oltre un solo muro. Mi faccio bastare lo Zyxel = risparmio un casino di soldi e va cmq benissimo o faccio davvero un salto di qualità anche come sfruttamento della banda con lo USR???


Grazie mille Ale

Caesar_091
26-09-2005, 17:57
Mi faccio bastare lo Zyxel = risparmio un casino di soldi e va cmq benissimo

Esatto.

anche come sfruttamento della banda con lo USR??

Qui non lasci un solo bit disponibile.... deve essere proprio scarso un router per non essere in grado di gestire il traffico di una ADSL...

gabriweb
26-09-2005, 18:20
Proprio come pensavo, ma perchè allora sento comunque dei disturbi anche se il filtro è collegato alla presa del telefono e dsl?

Grazie mille!

Molto probabilmente perchè si tratta di un filtro non buono...tranquillo me ne sono capitati anche a me ;) Provano uno o marchiato o cmq distribuito da telecom vedrai che non senti più nulla ;)

Ventu
27-09-2005, 07:53
Salve, mi è arrivato Venerdì scorso il router in questione da Libero ed ho un paio di problemi con più sessioni del mulo (2 , 3 PC con mulo)...però ora vedo di leggere un po' quello che c'è su questo 3D per vedere se risolvo.
Per quanto riguarda il rumore sulla linea di massosasso, allora, avevo lo stesso poblema, ma i filtri non c'entrano assolutamente niente.
Il problema stà nella tua rete telefonica interna. Mi spiego.
Io ho 4 telefoni all'interno della casa. Ovviamente libero ha mandato 2 filtri.
Anche se metto i filtri a 2 su 4 telefoni, praticamenente il rumore della ADSL, "rigira" attraverso le due prese non filtrate e quindi anche dove ci sono i filtri senti il rumore.
Per ovviare al problema (senza per ora acquistare alri 2 filtri), ho staccato i due telefoni senza filtri :D .
Risultato? Non si sente più alcun rumore!
;)

Ora passo ai mie problemi, vediamo se ho capito da quei pochi post che ho letto (data la lungaggine del 3d...magari poi mi dite se mim sono scordato qualcosa o se è stato già detto)
Dunque...
1) Firmware....meglio la PE.7 perchè è più stabile con il Wireless io avevo messo la PE.9)
2) Per il mulo....oltre ad aprire le porte sul NAT (ovvio :D) sarebbe opportuno disabilitare firewall e DoS?? Ma così non si diventa "insicuri"
3) ... :D ... per ora credo che i problemi principali siano questi...

Grazie ciao

gabriweb
27-09-2005, 07:58
Salve, mi è arrivato Venerdì scorso il router in questione da Libero ed ho un paio di problemi con più sessioni del mulo (2 , 3 PC con mulo)...però ora vedo di leggere un po' quello che c'è su questo 3D per vedere se risolvo.
Per quanto riguarda il rumore sulla linea di massosasso, allora, avevo lo stesso poblema, ma i filtri non c'entrano assolutamente niente.
Il problema stà nella tua rete telefonica interna. Mi spiego.
Io ho 4 telefoni all'interno della casa. Ovviamente libero ha mandato 2 filtri.
Anche se metto i filtri a 2 su 4 telefoni, praticamenente il rumore della ADSL, "rigira" attraverso le due prese non filtrate e quindi anche dove ci sono i filtri senti il rumore.
Per ovviare al problema (senza per ora acquistare alri 2 filtri), ho staccato i due telefoni senza filtri :D .
Risultato? Non si sente più alcun rumore!
;)

Ora passo ai mie problemi, vediamo se ho capito da quei pochi post che ho letto (data la lungaggine del 3d...magari poi mi dite se mim sono scordato qualcosa o se è stato già detto)
Dunque...
1) Firmware....meglio la PE.7 perchè è più stabile con il Wireless io avevo messo la PE.9)
2) Per il mulo....oltre ad aprire le porte sul NAT (ovvio :D) sarebbe opportuno disabilitare firewall e DoS?? Ma così non si diventa "insicuri"
3) ... :D ... per ora credo che i problemi principali siano questi...

Grazie ciao

1) Se è un problema di telefoni basta comprare altri 2 filtri (~10€) oppure altri due telefoni vedi un po :D

2) Il firmware io ho su la pe.9 e non ho alcun problema wifi (anzi..)
3) Non serve disabilitare niente nel fw (ne impostare niente) basta solo nattare le porte sul NAT
;)

hnt
27-09-2005, 11:12
io aggiungerei che se usi due pc con 2 emule allora devi nattare entrambi i pc nel senso che:

1 pc emule porte 4661 4662 (default)
sul nat metti da 4661 a 4662 ip 192.168.1.33

2 pc emule cambi le porte e metti es: 5661 5662
sul nat metti da 5661 a 5662 ip 192.168.1.34

le porte sono quelle assegnate dal dhcp eventualemnte se lo hai disabilitato, devi usare gli indirzzi della scheda che hai assegnato

Spero di essere stato chiaro

Sul firewall secondo me devi aprire le porte altrimenti il kad di dice firewalled e ti assegna un id basso

gabriweb
27-09-2005, 11:30
io aggiungerei che se usi due pc con 2 emule allora devi nattare entrambi i pc nel senso che:

1 pc emule porte 4661 4662 (default)
sul nat metti da 4661 a 4662 ip 192.168.1.33

2 pc emule cambi le porte e metti es: 5661 5662
sul nat metti da 5661 a 5662 ip 192.168.1.34

le porte sono quelle assegnate dal dhcp eventualemnte se lo hai disabilitato, devi usare gli indirzzi della scheda che hai assegnato

Spero di essere stato chiaro

Sul firewall secondo me devi aprire le porte altrimenti il kad di dice firewalled e ti assegna un id basso

io uso kad senza regole nel fw e mi si connette sempre con id alto ;)

hnt
27-09-2005, 11:30
la cosa migliore per i filtri, è filtrare tutto a monte ... e separare le linee con uno splitter ;)

hnt
27-09-2005, 11:32
Stasera tolgo le regole sul firewall e domani ti dico... ineffetti ho sempre sseguito le indicazioni dei vari sit i, emule etc boh

in effetti dopo che l'ho installato mi aspettavo di dover aprire un sacco di porte e in realtà funzionava lo stesso

di default quindi il firewall come è impostato?

gabriweb
27-09-2005, 11:51
Stasera tolgo le regole sul firewall e domani ti dico... ineffetti ho sempre sseguito le indicazioni dei vari sit i, emule etc boh

in effetti dopo che l'ho installato mi aspettavo di dover aprire un sacco di porte e in realtà funzionava lo stesso

di default quindi il firewall come è impostato?


Il FIrewall ha impostazioni generiche per la protezione stealthed delle porte (nascoste agli altri) sia per i trojan che per i DoS (Denial of Service). In realtà infatti nel caso specifico di emule tu dici soltanto al NAT di far passare i dati non sul firewall, ma di permettere ai dati di instradarsi tramite quelle porte relative ad una macchina specifica. Infatti, se provi a fare un port test da un pc che non sia quelle delle porte nattate; noterai che le stesse porte sono stealthed e cioè nascoste ;)

Ventu
27-09-2005, 12:00
Bhe, si, quello di NAT su porte differenti e collegamento a server differenti è una cosa scontata....
Il problema è che, anche se n PC sta gia "Tirando" a 130K quando si collega un'altro (mulo) di botto si dimezza e oltre.
Ora, scontato che porte, server, e NAT sono configurate correttamente, rimane il problema (forse) di quante connessioni settare su ogni mulo, quante richieste ogni 5 sec, ecc...
Voi che dite?
Lo zyxel ha un Bandwidth Managment, ma è solo "outgoing" da router, quindi non si può fare un "traffic shaping" in "ingresso" al router su ogni IP interno collegato. Al contrario si può fare in uscita. Ma a che serve ?? Intendo controllare l'uscita...
:muro: :muro:

hnt
28-09-2005, 13:38
io uso kad senza regole nel fw e mi si connette sempre con id alto ;)


ho tolto le regole ... e il kad riusulta firewalled... quando riduci per intenederci emule nel sistem tray, l'icona la trovi mascherata...

e quando apri emule il mondo che dovrebbe contenere 2 freccie diagonali verdi, ne hai invece una gialla

COn ciò non dico che non funziona ma tutto quello che può arrivar dal kad te lo giochi

ubanton
28-09-2005, 13:48
allora l'ho aggiornato giorni fa alla versione PE9 e dopo 3 ore cdi collegamento tutt'a un tratto dopo che ha trovato i computer connessi al router, il router si resetta e fa questo di continuo non conesentendomi di usarlo. C'è qualche soluzione a questo sistema, aggiornare il firmware con qualche altro modo?
Gabriweb attendo anche un tuo commento
Ragazzi vi prego datemi una mano sono disperato

Wagen
28-09-2005, 13:54
allora l'ho aggiornato giorni fa alla versione PE9 e dopo 3 ore cdi collegamento tutt'a un tratto dopo che ha trovato i computer connessi al router, il router si resetta e fa questo di continuo non conesentendomi di usarlo. C'è qualche soluzione a questo sistema, aggiornare il firmware con qualche altro modo?
Gabriweb attendo anche un tuo commento
Ragazzi vi prego datemi una mano sono disperato
hai provato a resettarlo?

ubanton
28-09-2005, 13:58
0 su 0 come si può fare esistono metodi di aggiornamneto firmware perchè per 30 sec sta connesso l pc poi è come se si staccasse,quindi potrei tentare a rimettere la pe6 però non usnado l'interfaccia web perchè non mi si connette, te che mi dici?

Wagen
28-09-2005, 14:02
0 su 0 come si può fare esistono metodi di aggiornamneto firmware perchè per 30 sec sta connesso l pc poi è come se si staccasse,quindi potrei tentare a rimettere la pe6 però non usnado l'interfaccia web perchè non mi si connette, te che mi dici?
se lo resetti col pulsantino ti ritorna alle impostazioni di fabbrica, quindi non dovresti avere problemi ad accederci via interfaccia web.
sei sicuro poi di averci messo il firmware giusto per la tua revisione hardware?

ubanton
28-09-2005, 14:08
mi fa lo stesso problema ma come si può fare?
Senti dal sito zyxel ci sono i vari modi per fare l'aggiornamento del firmware non me li potresti mandare per e-mail, ci sono altri metodi in più a quello via interfaccia web e poi mi servirebbe la pe6
Mi potresti fare sto favore?

iasudoru
28-09-2005, 14:24
Una info se possibile.
Alle mie tre macchine collegate al router ho dato come indirizzo del server dns quello del router (192.168.1.1). Al router , alla voce LAN->DHCP, ho inserito come server DNS quelli del mio provider (telecom, 212.216. etc...). Vorrei essere sicuro che la procedura che ho eseguito sia giusta. Cioè se i server DNS che sto utilizzando siano proprio quelli e non altri.
Ho provato a fare un ipconfig/all da una macchina (credo sia lo stesso dalle altre) e come indirizzo del server DNS mi da, ovviamente, quello del router, ma non riesco a vedere a quali DNS è connesso il router...
Se così non fosse, come faccio ad impostare al router i DNS di Telecom, per obbligarlo ad usare quest'ultimi?
Grazie!
:)

Wagen
28-09-2005, 14:27
mi fa lo stesso problema ma come si può fare?
Senti dal sito zyxel ci sono i vari modi per fare l'aggiornamento del firmware non me li potresti mandare per e-mail, ci sono altri metodi in più a quello via interfaccia web e poi mi servirebbe la pe6
Mi potresti fare sto favore?
Innanzi tutto devi essere sicuro della revisione hardware del tu Zyxel, in modo da installarci il firmware corretto. La vedi nell'etichetta sotto al router, dove c'é scritto Zyxel HW-660-XX (XX é la revisione).
Poi io te lo scarico (meglio l'ultima versione ;) ) e poi te la mando per email.
Poi vediamo il da farsi, ok?

ubanton
28-09-2005, 14:35
senti ti mando per pvt la mia mail però mandami i metodi per il firmware e la versione pe6 del firmware che è poi sarà quella di appartenenza

gabriweb
28-09-2005, 17:57
Una info se possibile.
Alle mie tre macchine collegate al router ho dato come indirizzo del server dns quello del router (192.168.1.1). Al router , alla voce LAN->DHCP, ho inserito come server DNS quelli del mio provider (telecom, 212.216. etc...). Vorrei essere sicuro che la procedura che ho eseguito sia giusta. Cioè se i server DNS che sto utilizzando siano proprio quelli e non altri.
Ho provato a fare un ipconfig/all da una macchina (credo sia lo stesso dalle altre) e come indirizzo del server DNS mi da, ovviamente, quello del router, ma non riesco a vedere a quali DNS è connesso il router...
Se così non fosse, come faccio ad impostare al router i DNS di Telecom, per obbligarlo ad usare quest'ultimi?
Grazie!
:)

La procedura è corretta, i DNS telecom sono

212.216.172.62
212.216.112.112

Altri utilizzano anche server diversi, ma questi sono quelli più "in voga" ;)

iasudoru
28-09-2005, 18:13
La procedura è corretta, i DNS telecom sono

212.216.172.62
212.216.112.112

Altri utilizzano anche server diversi, ma questi sono quelli più "in voga" ;)
Grazie Gabri per la tua disponibilità.
Ho anche io una discreta raccolta di server DNS tra Telecom, Interbusiness, Infostrada, etc.
Quindi la procedura per indicare al router quali DNS utilizzare è corretta.
Mi chiedo e ti chiedo adesso: se nel menù LAN, sottomenù DHCP alla voce DNS non inserisco nulla, il router per connettersi dovrebbe prendere quelli in automatico che da l'ISP.
Da dove si può vedere quali DNS ha preso?
Sempre dal sottomenù DHCP?
Perdona la mia curiosità.
:)

smack6
28-09-2005, 21:56
Grazie Gabri per la tua disponibilità.
Ho anche io una discreta raccolta di server DNS tra Telecom, Interbusiness, Infostrada, etc.
Quindi la procedura per indicare al router quali DNS utilizzare è corretta.
Mi chiedo e ti chiedo adesso: se nel menù LAN, sottomenù DHCP alla voce DNS non inserisco nulla, il router per connettersi dovrebbe prendere quelli in automatico che da l'ISP.
Da dove si può vedere quali DNS ha preso?
Sempre dal sottomenù DHCP?
Perdona la mia curiosità.
:)


fai cosi' start---------esegui------cmd-------------ipconfig /all

alla voce dns ti dice i dns che stai utilizzando. :)
ciao

iasudoru
28-09-2005, 22:05
fai cosi' start---------esegui------cmd-------------ipconfig /all

alla voce dns ti dice i dns che stai utilizzando. :)
ciao
Questo l'ho fatto. Mi da come DNS l'IP del router 192.168.1.1. Quello che chiedevo era diverso. Se non immetto nessun DNS nel menù LAN -> DHCP, come faccio a vedere quali DNS mi sono stati dati in automatico?
Forse non mettendone nessuno e comandando ipconfig/all, alla voce server DNS, anziche l'ip del router (192.168.1.1), trovero l'ip del server DNS assegnatomi in automatico dal mio ISP?

smack6
28-09-2005, 23:01
Questo l'ho fatto. Mi da come DNS l'IP del router 192.168.1.1. Quello che chiedevo era diverso. Se non immetto nessun DNS nel menù LAN -> DHCP, come faccio a vedere quali DNS mi sono stati dati in automatico?
Forse non mettendone nessuno e comandando ipconfig/all, alla voce server DNS, anziche l'ip del router (192.168.1.1), trovero l'ip del server DNS assegnatomi in automatico dal mio ISP?

si, dovrebbe essere cosi'.

43crew43
28-09-2005, 23:23
Salve, mi è arrivato Venerdì scorso il router in questione da Libero ed ho un paio di problemi con più sessioni del mulo (2 , 3 PC con mulo)...però ora vedo di leggere un po' quello che c'è su questo 3D per vedere se risolvo.
Per quanto riguarda il rumore sulla linea di massosasso, allora, avevo lo stesso poblema, ma i filtri non c'entrano assolutamente niente.
Il problema stà nella tua rete telefonica interna. Mi spiego.
Io ho 4 telefoni all'interno della casa. Ovviamente libero ha mandato 2 filtri.
Anche se metto i filtri a 2 su 4 telefoni, praticamenente il rumore della ADSL, "rigira" attraverso le due prese non filtrate e quindi anche dove ci sono i filtri senti il rumore.
Per ovviare al problema (senza per ora acquistare alri 2 filtri), ho staccato i due telefoni senza filtri :D .
Risultato? Non si sente più alcun rumore!
;)

Ora passo ai mie problemi, vediamo se ho capito da quei pochi post che ho letto (data la lungaggine del 3d...magari poi mi dite se mim sono scordato qualcosa o se è stato già detto)
Dunque...
1) Firmware....meglio la PE.7 perchè è più stabile con il Wireless io avevo messo la PE.9)
2) Per il mulo....oltre ad aprire le porte sul NAT (ovvio :D) sarebbe opportuno disabilitare firewall e DoS?? Ma così non si diventa "insicuri"
3) ... :D ... per ora credo che i problemi principali siano questi...

Grazie ciao
dove hai letto che la pe7 e' piu' stabile con il wireless???

gabriweb
29-09-2005, 07:27
Grazie Gabri per la tua disponibilità.
Ho anche io una discreta raccolta di server DNS tra Telecom, Interbusiness, Infostrada, etc.
Quindi la procedura per indicare al router quali DNS utilizzare è corretta.
Mi chiedo e ti chiedo adesso: se nel menù LAN, sottomenù DHCP alla voce DNS non inserisco nulla, il router per connettersi dovrebbe prendere quelli in automatico che da l'ISP.
Da dove si può vedere quali DNS ha preso?
Sempre dal sottomenù DHCP?
Perdona la mia curiosità.
:)

In realtà credo non si possano vedere i dns assegnati automaticamente; ecco spiegato perchè quando ne fai richiesta il router risponde 192.168.1.1. Perchè è lui a cercarseli da solo...

iasudoru
29-09-2005, 14:00
In realtà credo non si possano vedere i dns assegnati automaticamente; ecco spiegato perchè quando ne fai richiesta il router risponde 192.168.1.1. Perchè è lui a cercarseli da solo...
Quindi, se non inserisco i dns di telecom nel sottomenu DHCP del menu LAN, quelli che mi verranno assegnati in automatico non potrò mai vederli....
Comunque l'essenziale è che al router si possano impostare i DNS del provider.
Grazie ancora ed alla prossima!
:)

Wagen
29-09-2005, 14:04
dove hai letto che la pe7 e' piu' stabile con il wireless???
io con l'ultimo firmware PE9 C0 ho risolto i miei problemi del segnale wireless che andava e veniva ;)

gabriweb
29-09-2005, 14:43
Quindi, se non inserisco i dns di telecom nel sottomenu DHCP del menu LAN, quelli che mi verranno assegnati in automatico non potrò mai vederli....
Comunque l'essenziale è che al router si possano impostare i DNS del provider.
Grazie ancora ed alla prossima!
:)

I dns possono essere impostati o a monte nel dhcp attivato oppure con dhcp disattivato direttamente nelle proprietà delle schede di rete dei pc (come ho fatto io). ;)

43crew43
29-09-2005, 16:15
cha palle ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!
ho aggiornato all'ultimo firmware il pe9,e tutti i problemi di wireless si sono risolti,ma oggi dopo 3 giorni che tutto andava bene,il router e' impazzito,avevo la connessione,ma non si poteva piu' navigare o altro!!!,neanche spegnendolo e riaccendendolo!!!,quindi ho dovuto resettarlo e adesso va' di nuovo,,, :rolleyes:

ma e' possibile arlo andar bene per sempre???

KiD2005
29-09-2005, 16:19
Vorrei attivare la funzione log del firewall o meglio nelle regole ho attivato questa funzione ma poi quando vado a vedere il log non c'è niente, credo si debba attivare anche nella sezione log giusto? e come?

ciao!

rapalino
30-09-2005, 08:29
C'è qualcuno che gentilmente mi potrebbe fare alcune foto dello Zyxel 660HW-61 aperto? Ovviamente solo esperti......e/o volenterosi. In poche parole vorrei vedere l'interno della versione 61 (over pots) per confrontarla con la 67 (over U-R2) ed eventualmente modificare quest' ultima. Il volontario che aprirà per primo il suddetto modem si accorgerà di una piccola ma utile "sorpresa".

peeerrrr favvvore aaiutatemmmi. :muro:


Grazie a tutti per l'attenzione. :help:

Wagen
30-09-2005, 09:02
C'è qualcuno che gentilmente mi potrebbe fare alcune foto dello Zyxel 660HW-61 aperto? Ovviamente solo esperti......e/o volenterosi. In poche parole vorrei vedere l'interno della versione 61 (over pots) per confrontarla con la 67 (over U-R2) ed eventualmente modificare quest' ultima. Il volontario che aprirà per primo il suddetto modem si accorgerà di una piccola ma utile "sorpresa".

peeerrrr favvvore aaiutatemmmi. :muro:


Grazie a tutti per l'attenzione. :help:
che differenze ci sono tra le 2 versioni ? :confused:

Ventu
30-09-2005, 09:33
Scusa rapalino, ma se sai che c'è una "piccola ma utile sorpresa" vuol dire che tu li hai già aperti tutti e due e confrontati...no, perchè altrimenti vorrebbe dire che sei un "paragnosta" :D ....sai, senza conoscere.
Com'è stà storia???
:confused:

WiredB@ia
30-09-2005, 10:08
Salve ragazzi.
Io ho alice 4Mega e ho acquistato il suddetto router Zyxel 660-hw.
Sono riuscito a configurarlo abbastanza facilmente.
Sia via LAN che WLAN effettuo connessione e download da più terminali(2 WIFI e 1 LAN).
Il mio problema è che dopo alcune ore di connessione.Il router segnala perdita di sincronia col segnale DSL(SPia lampeggiante).
Può essere un problema del router oppure riguarda i "Bravi ragazzi "della centrale telefonica.??? :muro:

Ventu
30-09-2005, 10:12
Dipende anche dalla "qualità" del segnale che ti arriva.
Dal pannello "diagnostic" dovresti controllare i valori di noise, attenuation e power sia dell'upload signal che del download...
Postali che cerchiamo di capire...

WiredB@ia
30-09-2005, 10:26
Grazie mille per l'aiuto.
Allora
UPLOAD______relative capacity occupation: 0%
noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 8 db

DOWNLOAD___relative capacity occupation: 0%
noise margin downstream: 21 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 24 db

Ventu
30-09-2005, 10:30
Sembrerebbe tutto Ok.
Sicuro che non hai qualche programma spyware? E' starno che il segnale se ne vada. ...per caso ti "cade" con il mulo :D attaccato???

WiredB@ia
30-09-2005, 10:35
Beh certo.. ho il mulo attaccato in due terminali(1 lan e 1 wlan)..
Spyware ...può essere.
Uso 2 softw antispyware Spybot e spywaredoctor.
Faccio ogni tanto uno scan con hijackthis...
Prima però avevo un modem USB Zyxel prestige 630 e sono stato attaccato 5 mesi 24h\24..

Ventu
30-09-2005, 10:40
Può essere che visto che stanno facendo l'upgrade a 4Mb per ora ci siano problemi qua e la'...
:ot: Scusa, ma quelle voci :
DOWNLOAD___relative capacity occupation: 0%
UPLOAD___relative capacity occupation: 0%
Da dove saltano fuori? :confused:
Che Firmware hai?
:ot:fine

WiredB@ia
30-09-2005, 10:48
Firmware vers. Pe8.
non so se sia meglio aggiornarlo visto che cmq. per il resto il router funziona egregiamente...
Starò a vedere.

Intanto grazie mille dell'aiuto. :p

eve
30-09-2005, 22:14
Bhe, si, quello di NAT su porte differenti e collegamento a server differenti è una cosa scontata....
Il problema è che, anche se n PC sta gia "Tirando" a 130K quando si collega un'altro (mulo) di botto si dimezza e oltre.
Ora, scontato che porte, server, e NAT sono configurate correttamente, rimane il problema (forse) di quante connessioni settare su ogni mulo, quante richieste ogni 5 sec, ecc...
Voi che dite?
Lo zyxel ha un Bandwidth Managment, ma è solo "outgoing" da router, quindi non si può fare un "traffic shaping" in "ingresso" al router su ogni IP interno collegato. Al contrario si può fare in uscita. Ma a che serve ?? Intendo controllare l'uscita...
:muro: :muro:

bella domanda ventu !!!
il traffic shaping si fa sempre in uscita, per non propagare la congestine di rete anche alla macchina dove ti sei collegato.la congestione non è un problema interno in quanto il router è stato progettato per gestire quei 32 client e non ci dovrebbe essere congestione di rete(quasi)...
siccome alla macchina remota(ie.router di libero) si collegano "tanti zyxel" pensa un po se non ci fosse il traffic shaping nel zyxel. non si riuscirebbe nemmeno a vedere una pagina html.
io non conosco questo router(lo conoscerò,tra pocchi giorni mi arriverà :) )ma
credo che dovrebbe avere qualche algoritmo per gestire la congestione e che non è possibile disattivare, ma solo "vederlo".
per quanto riguarda le connessioni del mulo ci dovrebbe essere qualche impostazione del firewall che vi impedisce di superare una certa soglia e non come ho letto su questo thread dove dicono che le tante connessioni vengono interpretate come attacco dos.

@tutti:
vorrei fare la flat da 640kbs di telecom. funziona con questo router o no ????

rapalino
01-10-2005, 12:18
Scusa rapalino, ma se sai che c'è una "piccola ma utile sorpresa" vuol dire che tu li hai già aperti tutti e due e confrontati...no, perchè altrimenti vorrebbe dire che sei un "paragnosta" :D ....sai, senza conoscere.
Com'è stà storia???
:confused:

La storia è molto semplice.......... ho sia il 660HW67 sia il 660h61. Ora vorrei capire se le differenze nei due modelli in mio possesso sono da imputare all' assenza del wifi (sul 61) o ad altri motivi. Una cosa è certa, la parte relativa all' ingresso dsl è differente per alcuni componenti ma facilmente modificabile, basta aggiungere alcune resistenze e sostituire la presa con una RJ11.

Per quanto riguarda le differenze nelle vicinanze del processore (anche qui poche resistenze) ho provato ad effettuare la modifica e il modem con il soft originale (tedesco) pare non essersene accorto :sofico: .

Le sorprese sono essenzialmente 2, porta seriale e ingresso per una seconda antenna direttamente sulla scheda wifi, utile per migliorare il raggio d'azione.

Spero di essere stato esauriente e di trovare l'aiuto di cui ho bisogno :muro:.

Ciao a tutti.

eve
01-10-2005, 12:25
un a domanda per tutti:
per caso,questo zyxel prestige 660 ha un indirizzo mac ??

Merkuryal
01-10-2005, 12:56
x il mac address
advanced setup -> maintenance -> system status


ma c'e' un modo per avere piu' "customized services"????? o se ne possono avere solo 10?

questo e' quello che faccio io:
vado su wan to lan

http://jekkill.altervista.org/hw/1.jpg

faccio new customized service datoche quelli che mi servono nn ci sono

http://jekkill.altervista.org/hw/2.jpg

e qui ne ho solo 10 che ho gia' occupato?
oltre a questi ???? che faccio?
|
V

http://jekkill.altervista.org/hw/3.jpg

poi sto router mi cade dal mulo ogni notte zio bischero: questi i dati


noise margin upstream: 20 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 8 db

noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 14 db

System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.9) | 05/13/2005
DSL FW Version:TI AR7 03.02.06.00
Standard:Multi-Mode

che firmware devo usare? preciso che nn uso il WiFi ne ho alcun apparato wifi collegato al router

eve
01-10-2005, 13:05
x il mac address
advanced setup -> maintenance -> system status


ma c'e' un modo per avere piu' "customized services"????? o se ne possono avere solo 10?

questo e' quello che faccio io:
vado su wan to lan

http://jekkill.altervista.org/hw/1.jpg

faccio new customized service datoche quelli che mi servono nn ci sono

http://jekkill.altervista.org/hw/2.jpg

e qui ne ho solo 10 che ho gia' occupato?
oltre a questi ???? che faccio?
|
V

http://jekkill.altervista.org/hw/3.jpg

poi sto router mi cade dal mulo ogni notte zio bischero: questi i dati


noise margin upstream: 20 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 8 db

noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 14 db

System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.9) | 05/13/2005
DSL FW Version:TI AR7 03.02.06.00
Standard:Multi-Mode

che firmware devo usare? preciso che nn uso il WiFi ne ho alcun apparato wifi collegato al router

grazie per la risposta.
@tutti:
un altra domanda. vi funziona o no con alice 640kbs ?????????????????????

frank-3
01-10-2005, 17:13
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi scuso se è una domanda già posta. Ho intenzione di abbonarmi ad LiberoFlatADSL prendendo in comodato d'uso il router WI-FI ZyXel 660HW. Come lo valutate? Sapete dirmi se quello fornito da loro è lo stesso che trovo al negozio? Oppure lo hanno "modificato", come per esempio i telefonini "brandizzati" e non mi permette di accedere pienamente alle sue funzionalità?
Grazie

Caesar_091
01-10-2005, 17:22
@tutti:
un altra domanda. vi funziona o no con alice 640kbs ?????????????????????

Perchè non dovrebbe funzionare con Alice? :rolleyes:

Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi scuso se è una domanda già posta. Ho intenzione di abbonarmi ad LiberoFlatADSL prendendo in comodato d'uso il router WI-FI ZyXel 660HW. Come lo valutate? Sapete dirmi se quello fornito da loro è lo stesso che trovo al negozio? Oppure lo hanno "modificato", come per esempio i telefonini "brandizzati" e non mi permette di accedere pienamente alle sue funzionalità?
Grazie

Sono identici.

Ventu
01-10-2005, 17:24
Ce l'ho da una settimana.
L'ho subito agg (V3.4PE6 -> V3.4PE9). Non mi pare ci siano limitazioni rispetto a quello al negozio...tranne la scrittina sopra (ma quella si può levare :D ).
Io in qualunque caso non ho intenzione di restituirlo. La penale è di 40€ e li vale (considerato che in commercio si trova a 130) a cui per si devono includere i 3€ che cmq al mese uno gli sborsa prima di disdirlo.
Con il Wireless è un po' deboluccio...ma la casa in qualche modo la copre (220mq).
I D-Link forse hanno un menù con qualche cosa in più (vedi la selezione del tipo di Wireless....bridge, AP, client, ecc...), ma questo di contro ha l'MBM (Monitoring Bandwidth Manager) ma solo in "uscita".
Insomma, per quello che è non è malaccio.

eve
01-10-2005, 17:31
Perchè non dovrebbe funzionare con Alice? :rolleyes:

non riccordo dove ho letto ma con alice credo che non vada !!!
riesci a controllare se funziona o meno ?? poi ti spiego il perchè !!

Ventu
01-10-2005, 17:34
bella domanda ventu !!!
il traffic shaping si fa sempre in uscita, per non propagare la congestine di rete anche alla macchina dove ti sei collegato.la congestione non è un problema interno in quanto il router è stato progettato per gestire quei 32 client e non ci dovrebbe essere congestione di rete(quasi)...
siccome alla macchina remota(ie.router di libero) si collegano "tanti zyxel" pensa un po se non ci fosse il traffic shaping nel zyxel. non si riuscirebbe nemmeno a vedere una pagina html.
io non conosco questo router(lo conoscerò,tra pocchi giorni mi arriverà :) )ma
credo che dovrebbe avere qualche algoritmo per gestire la congestione e che non è possibile disattivare, ma solo "vederlo".
per quanto riguarda le connessioni del mulo ci dovrebbe essere qualche impostazione del firewall che vi impedisce di superare una certa soglia e non come ho letto su questo thread dove dicono che le tante connessioni vengono interpretate come attacco dos.

@tutti:
vorrei fare la flat da 640kbs di telecom. funziona con questo router o no ????
Scusa, ma la cosa non quadra!!!
Il traffic shaping io lo voglio fare (e lo devo poter fare ...non è che si fa solo in uscita) anche all'interno della LAN. Devo poter favorire un tipo ditraffico per una determinata macchina. Altra cosa se io non voglio che una singola macchina si prenda più banda (dall'ingresso...quindi da internet) delle altre macchine. Se voglio dare 30Kb max per ogni macchina interna alla rete LAN non è anche questo Traffic Shaping?
Per il resto...io non ho limitazioni (se non "fisiche" del provider) con il mulo...se ho le fonti a disposizione scarica tranquillamente senza risultare "strozzato"...bho :muro: :confused:

Caesar_091
01-10-2005, 17:36
non riccordo dove ho letto ma con alice credo che non vada !!!
riesci a controllare se funziona o meno ?? poi ti spiego il perchè !!

Cambia spacciatore ;)

Ventu
01-10-2005, 17:37
non riccordo dove ho letto ma con alice credo che non vada !!!
riesci a controllare se funziona o meno ?? poi ti spiego il perchè !!
Mi sembra una cosa molto improbabile. Il protocollo di comunicazione ADSL è quello e basta. I provider individuano le linee in base al numero di telefono, se c'è l'autenticazione bene, altrimenti funziona col numero di telefono. Questo è il meccanismo usato SICURAMENTE da telecom, per cui se il tuo modem (lo Zyxel in questo caso) supporta il protocollo PPPoE o PPPoA (e lo supporta) non vedo per quale motivo non debba funzionare.
Se poi alludi alle impostazioni di DNS e cose varie basta andarci da telnet....

Ventu
01-10-2005, 17:38
Cambia spacciatore ;)
Quoto :D

eve
01-10-2005, 19:28
Scusa, ma la cosa non quadra!!!
Il traffic shaping io lo voglio fare (e lo devo poter fare ...non è che si fa solo in uscita) anche all'interno della LAN. Devo poter favorire un tipo ditraffico per una determinata macchina. Altra cosa se io non voglio che una singola macchina si prenda più banda (dall'ingresso...quindi da internet) delle altre macchine. Se voglio dare 30Kb max per ogni macchina interna alla rete LAN non è anche questo Traffic Shaping?
Per il resto...io non ho limitazioni (se non "fisiche" del provider) con il mulo...se ho le fonti a disposizione scarica tranquillamente senza risultare "strozzato"...bho :muro: :confused:
con traffic shaping non si intende che tu favorisci una certa macchina +tosto che una altra !! il traffic shaping è un metodo per garantire un certo flusso regolare di pacchetti IP(se il router usa questo protocollo) in uscita.
quello che vuoi fare tu, non credo che sia possibile con il zyxel 660 in quanto costa poco per offrirti un servizio del genere.
però quando metterò le mani su questo router ti faccio sapere...

eve
01-10-2005, 19:31
Mi sembra una cosa molto improbabile. Il protocollo di comunicazione ADSL è quello e basta. I provider individuano le linee in base al numero di telefono, se c'è l'autenticazione bene, altrimenti funziona col numero di telefono. Questo è il meccanismo usato SICURAMENTE da telecom, per cui se il tuo modem (lo Zyxel in questo caso) supporta il protocollo PPPoE o PPPoA (e lo supporta) non vedo per quale motivo non debba funzionare.
Se poi alludi alle impostazioni di DNS e cose varie basta andarci da telnet....
ho letto proprio su questo thread che a qualcuno non andava !!!
quando lo trovo vi posto il link...

Merkuryal
01-10-2005, 23:24
x il mac address
advanced setup -> maintenance -> system status


ma c'e' un modo per avere piu' "customized services"????? o se ne possono avere solo 10?

questo e' quello che faccio io:
vado su wan to lan

http://jekkill.altervista.org/hw/1.jpg

faccio new customized service datoche quelli che mi servono nn ci sono

http://jekkill.altervista.org/hw/2.jpg

e qui ne ho solo 10 che ho gia' occupato?
oltre a questi ???? che faccio?
|
V

http://jekkill.altervista.org/hw/3.jpg

poi sto router mi cade dal mulo ogni notte zio bischero: questi i dati


noise margin upstream: 20 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 8 db

noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 14 db

System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.9) | 05/13/2005
DSL FW Version:TI AR7 03.02.06.00
Standard:Multi-Mode

che firmware devo usare? preciso che nn uso il WiFi ne ho alcun apparato wifi collegato al router

up.... :help:

eve
02-10-2005, 08:46
ogni regola del firewall ha 10 customized service.
qunidi in totale sono 6regole*10serviziogniuna=60 (per adesso) :D
secondo me stai facendo un po di confusione.
in questa foto http://jekkill.altervista.org/hw/2.jpg
in alto a sinistra c'è scritto "firewall edit rule 1"
cioè stai lavorando nella prima regola del firewall.
se vuoi avere + di 10 customized service su un regola del firewall questo non è possibile !!!!
posta le foto senza le cancellazioni....cosi' si capisce.
e poi mi dici cosa te ne fai di tutti questi servizi ???????

zanolla
02-10-2005, 10:49
ciao ragazzi,
mi è appena tornato lo zyxel dalla riparazione.
Avevo già configurato tutta la rete domestica utilizzando un altro router (il sitecom), e tutto andava bene (connessione internet + condivisione cartelle).
Adesso però ho rimesso su lo zyxel, ho configurato il firewall, ect ect...
Il succo è: riesco ad andare in internet con ogni pc che è in rete, ma non riesco a vedere le cartelle condivise...
Non dovrebbe essere cambiato niente anche se ho cambiato router!
ogni pc ha sempre il suo ip fisso, e avevo già creato una lan con il sitecom che funzionava!
come mai adesso non va +?
ultima cosa: provando a pingare un pc da un'altro, non si vedono!!!
vedono entrambi il router (e infatti riescono ad andare in internet), ma non si vedono tra di loro!
Ho sbagliato qualche impostazione dello zyxel? :mc:
grazie!

eve
02-10-2005, 11:58
ciao ragazzi,
mi è appena tornato lo zyxel dalla riparazione.
Avevo già configurato tutta la rete domestica utilizzando un altro router (il sitecom), e tutto andava bene (connessione internet + condivisione cartelle).
Adesso però ho rimesso su lo zyxel, ho configurato il firewall, ect ect...
Il succo è: riesco ad andare in internet con ogni pc che è in rete, ma non riesco a vedere le cartelle condivise...
Non dovrebbe essere cambiato niente anche se ho cambiato router!
ogni pc ha sempre il suo ip fisso, e avevo già creato una lan con il sitecom che funzionava!
come mai adesso non va +?
ultima cosa: provando a pingare un pc da un'altro, non si vedono!!!
vedono entrambi il router (e infatti riescono ad andare in internet), ma non si vedono tra di loro!
Ho sbagliato qualche impostazione dello zyxel? :mc:
grazie!

intanto fai una prova !!
disabilita i firewall di tutti i pc e prova pingare....

goldorak
02-10-2005, 12:08
ogni regola del firewall ha 10 customized service.
qunidi in totale sono 6regole*10serviziogniuna=60 (per adesso) :D
secondo me stai facendo un po di confusione.
in questa foto http://jekkill.altervista.org/hw/2.jpg
in alto a sinistra c'è scritto "firewall edit rule 1"
cioè stai lavorando nella prima regola del firewall.
se vuoi avere + di 10 customized service su un regola del firewall questo non è possibile !!!!
posta le foto senza le cancellazioni....cosi' si capisce.
e poi mi dici cosa te ne fai di tutti questi servizi ???????


Mi spiace disilluderti, ma i servizi personalizzati sono solo 10 in totale e non 10 per ogni regola e questo te lo dico perche' ho il router in questione.

goldorak
02-10-2005, 12:11
up.... :help:

No, non ce verso hai solo 10 servizi personalizzati in totale (e non 10 per ogni regola).

eve
02-10-2005, 12:11
Mi spiace disilluderti, ma i servizi personalizzati sono solo 10 in totale e non 10 per ogni regola e questo te lo dico perche' ho il router in questione.
sei sicuro ?????????, perchè dalle foto non sembra cosi' :D
allora perche in questa foto http://jekkill.altervista.org/hw/2.jpg
in alto a sinistra c'è scritto "firewall edit rule 1" ???

goldorak
02-10-2005, 12:17
sei sicuro ?????????, perchè dalle foto non sembra cosi' :D
allora perche in questa foto http://jekkill.altervista.org/hw/2.jpg
in alto a sinistra c'è scritto "firewall edit rule 1" ???


Senti, ho il router qui accanto a me, so come funziona la configurazione del router e ti ribadisco che ce un unica tabella in cui inserire i servizi personalizzati (tabella che ha solo 10 posizioni) e che e' la stessa per tutte le regole che crei.
Ergo se crei per esempio 8 regole ognuna con un solo servizio personalizzato quando crei la nona regola hai solo la possibilita' di creare 2 (10 totale - 8 servizi precendentemente creati) servizi personalizzati al massimo e non 10 come dici te.

eve
02-10-2005, 12:22
Senti, ho il router qui accanto a me, so come funziona la configurazione del router e ti ribadisco che ce un unica tabella in cui inserire i servizi personalizzati (tabella che ha solo 10 posizioni) e che e' la stessa per tutte le regole che crei.
Ergo se crei per esempio 8 regole ognuna con un solo servizio personalizzato quando crei la nona regola hai solo la possibilita' di creare 2 (10 totale - 8 servizi precendentemente creati) servizi personalizzati al massimo e non 10 come dici te.
va bene,
ti credo, e solo che le foto sono un po strane..

goldorak
02-10-2005, 12:25
va bene,
ti credo, e solo che le foto sono un po strane..


Si, effettivamente e' l'interfaccia che puo' indurre in errore.

zanolla
02-10-2005, 12:28
intanto fai una prova !!
disabilita i firewall di tutti i pc e prova pingare....
nisba...avevo già provato...

eve
02-10-2005, 12:41
nisba...avevo già provato...
anche quello del router ?
ps:quota altrimenti è un po un casino :)

zanolla
02-10-2005, 12:46
anche quello del router ?
ps:quota altrimenti è un po un casino :)
sì hai ragione scusa...ho rimediato... :)
no, su qualunque pc il ping verso il router va a buon fine...

zanolla
02-10-2005, 13:23
ho notato che dando il comando ipconfig/all nella shell dos mi restituisce:
Routing IP abilitato: NO
è un problema? :mbe:

massosasso
02-10-2005, 14:03
Scusate, ma anche Voi avete la linea voce disturbata quando il led dsl dello zyxel è acceso?
Ho messo i filtri ovunque c'è un telefono, ma il disturbo permane...e scompare solo quando lo spengo.
Idee?

Rosty
02-10-2005, 14:13
Scusate, ma anche Voi avete la linea voce disturbata quando il led dsl dello zyxel è acceso?
Ho messo i filtri ovunque c'è un telefono, ma il disturbo permane...e scompare solo quando lo spengo.
Idee?

Azz..... anche io ho lo stesso problema
Sono sempre con Libero adsl

ho due prese e due filtri inseriti, ma il problema rimane

embassy
02-10-2005, 14:27
chi mi manda un pm per comprare questo router al minor prezzo possibile??

eve
02-10-2005, 17:44
ho notato che dando il comando ipconfig/all nella shell dos mi restituisce:
Routing IP abilitato: NO
è un problema? :mbe:
no ! non c'entra niente.
quanti pc sono collegati al router ??

zanolla
02-10-2005, 17:53
no ! non c'entra niente.
quanti pc sono collegati al router ??
3 pc...
1 fisso con cavo ethernet direttamente al router, 2 altri in WLAN.
Con tutti i pc riesco ad entrare in internet, ma non riesco a farli vedere tra loro.

M74T
02-10-2005, 18:11
Azz..... anche io ho lo stesso problema
Sono sempre con Libero adsl

ho due prese e due filtri inseriti, ma il problema rimane

Il ronzio non c'entra con l'ISP infatti a me lo faceva anche usando Tiscali.

Non so se sia stato risolto con le nuove versione H/W.

Ciao

massosasso
02-10-2005, 22:09
Il ronzio non c'entra con l'ISP infatti a me lo faceva anche usando Tiscali.

Non so se sia stato risolto con le nuove versione H/W.

Ciao

Quindi è un problema hw dello zyxel?

goldorak
02-10-2005, 22:31
Quindi è un problema hw dello zyxel?


Piu' verosimile che sia un problema del tuo impianto telefonico.
Anche nel mio per esempio a prescindire che usi o meno dei filtri, alcune postazioni sono inutilizzabili per il telefono (che fa cadere la linea adsl) mentre in altre postazioni no.

M74T
02-10-2005, 22:56
Piu' verosimile che sia un problema del tuo impianto telefonico.
Anche nel mio per esempio a prescindire che usi o meno dei filtri, alcune postazioni sono inutilizzabili per il telefono (che fa cadere la linea adsl) mentre in altre postazioni no.

Nel mio impianto non ci sono problemi, te lo assicuro, provo modem e router da quando ho l'adsl e solo questo modello causava un sibilo nella linea telefonica, anche il g604t emette un sibilo ad alta frequenza (non sulla linea) non so cosa sia peggio :muro:

Probabilmente era difettoso ... non sò ... certo è che se capita anche ad altri qualcosa di strano c'è ! :confused:

massosasso
03-10-2005, 13:06
Quindi è un problema hw dello zyxel?

Scusate per l'autoquote, ma c'è qualcuno che ha altree idee o cose da farmi controllare?

gabriweb
03-10-2005, 13:21
3 pc...
1 fisso con cavo ethernet direttamente al router, 2 altri in WLAN.
Con tutti i pc riesco ad entrare in internet, ma non riesco a farli vedere tra loro.

Non riesci a farli vedere tra di loro perchè per ogni pc (se usi windows) devi avviare la procedura di installazione guidata rete da pannello di controllo. Fallo su ognuno dei pc della rete e dai i permessi alla condivisione di file e stampanti. Vedrai che poi sarai in grado di accedere alle risorse condivise dei vari computer ;)

gabriweb
03-10-2005, 13:22
Scusate, ma anche Voi avete la linea voce disturbata quando il led dsl dello zyxel è acceso?
Ho messo i filtri ovunque c'è un telefono, ma il disturbo permane...e scompare solo quando lo spengo.
Idee?

Potrebbe dipendere dalla qualità dei filtri, i quali non "filtrano" appunto molto bene il canale dati da quello voce. Dovresti provare prima di tutto con filtri di altre marche ;)

zanolla
03-10-2005, 18:45
Non riesci a farli vedere tra di loro perchè per ogni pc (se usi windows) devi avviare la procedura di installazione guidata rete da pannello di controllo. Fallo su ognuno dei pc della rete e dai i permessi alla condivisione di file e stampanti. Vedrai che poi sarai in grado di accedere alle risorse condivise dei vari computer ;)
l'ho già fatto! e più volte!ho assegnato a tutti lo stesso gruppo di lavoro e ho detto di condividere file e cartelle...ma niente... :muro:
devo per caso disinstallare in qualche modo la rete che avevo creato prima con il precedente router?grazie ancora.

nic85
03-10-2005, 21:50
raga x i p2p meglio linksys wag54g v2,wag54gs o zyxel 660hw?

zanolla
03-10-2005, 22:03
raga x i p2p meglio linksys wag54g v2,wag54gs o zyxel 660hw?
per quanto riguarda il P2P a me lo zyxel va benissimo... :D
nessun problema con emule...

JiUli0
03-10-2005, 22:04
Mi spiace disilluderti, ma i servizi personalizzati sono solo 10 in totale e non 10 per ogni regola e questo te lo dico perche' ho il router in questione.

Confermo :)

@ zanolla

Meglio il linksys :)

gabriweb
03-10-2005, 22:19
Confermo :)

@ zanolla

Meglio il linksys :)


Quoto in pieno ;)

Anche lo ZyXEL è comunque un ottimo apparecchio ;)

nic85
04-10-2005, 10:56
ok x il linksys ma quale tra i 2 modelli?

zanolla
04-10-2005, 16:37
Non riesci a farli vedere tra di loro perchè per ogni pc (se usi windows) devi avviare la procedura di installazione guidata rete da pannello di controllo. Fallo su ognuno dei pc della rete e dai i permessi alla condivisione di file e stampanti. Vedrai che poi sarai in grado di accedere alle risorse condivise dei vari computer
nessuno sa darmi altri consigli? :cry:
sono sempre bloccato?
ricapitolando:
-chiudo tutti i firewall;
-eseguo la creazione guidata LAN di windows;
-tutti i pc pingano il router e riesco ad entrare in internet da ogno pc;
-non riesco a far vedere i pc tra di loro: non si pingano nemmeno;
può essere che ho sbagliato qualche impostazione dello zyxel? :confused:

gabriweb
04-10-2005, 16:41
nessuno sa darmi altri consigli? :cry:
sono sempre bloccato?
ricapitolando:
-chiudo tutti i firewall;
-eseguo la creazione guidata LAN di windows;
-tutti i pc pingano il router e riesco ad entrare in internet da ogno pc;
-non riesco a far vedere i pc tra di loro: non si pingano nemmeno;
può essere che ho sbagliato qualche impostazione dello zyxel? :confused:

Per caso in concomitanza con il fw del router utilizzi qualche firewall software? A parte che non ne avresti bisogno..e cmq se vuoi usarlo devi abilitare la condivisione anche da li, altrimenti i pc non hanno le porte necessarie aperte. Questo succede molto di frequente con piattaforme nforce che hanno il fw integrato.... ;)

gabriweb
04-10-2005, 16:43
Per caso in concomitanza con il fw del router utilizzi qualche firewall software? A parte che non ne avresti bisogno..e cmq se vuoi usarlo devi abilitare la condivisione anche da li, altrimenti i pc non hanno le porte necessarie aperte. Questo succede molto di frequente con piattaforme nforce che hanno il fw integrato.... ;)

Tanto per portarti un esempio, io ho un sistema NF4U (signature) e ho completamente disabilitato ogni fw software perchè crea solo problemi e comq sono molto più tranquillo con la protezione hardware del router poichè è praticamente trasparente e non necessita di alcuna creazione di regole :)

street
04-10-2005, 16:44
ma il pc vede se stesso fra le risorse di rete?
E oltre a questo, riesci a pingare gli altri?
Ultima cosa: c'é almeno 1 cartella condivisa nei pc?

gabriweb
04-10-2005, 16:44
nessuno sa darmi altri consigli? :cry:
sono sempre bloccato?
ricapitolando:
-chiudo tutti i firewall;
-eseguo la creazione guidata LAN di windows;
-tutti i pc pingano il router e riesco ad entrare in internet da ogno pc;
-non riesco a far vedere i pc tra di loro: non si pingano nemmeno;
può essere che ho sbagliato qualche impostazione dello zyxel? :confused:

Controlla anche (ora che ci penso) che nel firewall del router le direzioni dei pacchetti siano settate nel seguente modo:

LAN TO WAN: Forward
WAN TO LAN: Forward
LAN TO LAN: Forward
WAN TO WAN: Block

(La voce che ti riguarda è LAN TO LAN)

Ciao ;)

zanolla
04-10-2005, 16:50
Per caso in concomitanza con il fw del router utilizzi qualche firewall software? A parte che non ne avresti bisogno..e cmq se vuoi usarlo devi abilitare la condivisione anche da li, altrimenti i pc non hanno le porte necessarie aperte. Questo succede molto di frequente con piattaforme nforce che hanno il fw integrato.... ;)
i firewall sw dovrei averli settati correttamente...
in tutti i casi le prove le ho fatte disabilitandoli completamente...
ma adesso che mi dici che non servono a nulla avendo già il firewall hw, penso che li disinstallerò completamente... :rolleyes:

zanolla
04-10-2005, 16:53
ma il pc vede se stesso fra le risorse di rete?
E oltre a questo, riesci a pingare gli altri?
Ultima cosa: c'é almeno 1 cartella condivisa nei pc?
sì il pc vede se stesso tra le risorse di rete...
sì ci sono cartelle condivise in tutti i pc...
non riesco a pingare nessun altro pc...invece riesco a pingare il router...

zanolla
04-10-2005, 16:55
Controlla anche (ora che ci penso) che nel firewall del router le direzioni dei pacchetti siano settate nel seguente modo:

LAN TO WAN: Forward
WAN TO LAN: Forward
LAN TO LAN: Forward
WAN TO WAN: Block

(La voce che ti riguarda è LAN TO LAN)

Ciao ;)
LAN TO LAN: Forward è settato...
ragazzi...in tutti i casi grazie mille!!!!!!!!!

street
04-10-2005, 16:58
non riesco a pingare nessun altro pc...invece riesco a pingare il router...

ahia questo doveva fartelo.

sembra un problema di firewall a questo punto, che non risponde al ping.

Lampo: non é che hai cliccato su "filtra pacchetti", Autenticazione necessaria o cose simili nelle schede di rete?

gabriweb
04-10-2005, 17:10
Disinstalla immediatamente il fw software e rifai la condivisione file e stampanti dal pannello di controllo di windows, dovrebbe andare ;)

zanolla
04-10-2005, 17:53
Disinstalla immediatamente il fw software e rifai la condivisione file e stampanti dal pannello di controllo di windows, dovrebbe andare ;)
ok stasera proverò!
domani vi saprò dire!
grazie! :ave:

zanolla
04-10-2005, 17:58
ahia questo doveva fartelo.

sembra un problema di firewall a questo punto, che non risponde al ping.

Lampo: non é che hai cliccato su "filtra pacchetti", Autenticazione necessaria o cose simili nelle schede di rete?
in autenticazione ci sono tutte e tre le spunte su:
-abilita autenticazione - smart card o altro certificato
- autentica come guest se le info nn sono disponibili
-autentica come computer se le info sono disponibili
è un problema?
dove la trovo la voce filtra pacchetti?

zanolla
04-10-2005, 18:50
domanda stupida:
gli account sui diversi pc NON necessitano di avere nome utente e password uguali vero? :mbe:

Ventu
04-10-2005, 21:38
No..
Hai fatto caso se per caso non è il FW del SP2 di windows??
Quello è "subdolo". Pensi a tutti i programmi che hai installato ma non a quell'affare. Nella finestra delle connessioni, l'icona della ta rete LAN ha il lucchetto in alto?

Cfogli
04-10-2005, 21:39
Ciao! leggevo nel 3d che qualcuno avolte ha delle disincronizzazioni della router in questione... cioè anche dopo un paio di orette ad esempio di emule e edonkey il led DSL inizia a lampeggiare ininterrottamente per qualche oretta nonostante il pc venga spento ora vo provo a postare i miei dati diagnostici che mi ha fornito il router per vedere di trovare un risoluzione!
Downstream noise margin:
relative capacity occupation: 0%
noise margin downstream: 18 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 33 db
tone 0- 31: 00000000000000000000000000000000
tone 32- 63: 22347567778889899999999888887777
tone 64- 95: 07777777888888888999999998887777
tone 96-127: 28888888888887777777777888888788
tone 128-159: 88767888888888777767777788788877
tone 160-191: 77777776766666666666665656555545
tone 192-223: 55555555555444444344444443554444
tone 224-255: 44444443244555555555554555555555

Upstream noise margin:
relative capacity occupation: 0%
noise margin upstream: 26 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 15 db
tone 0- 31: 00000000245556677667766565442000
tone 32- 63: 00000000000000000000000000000000
tone 64- 95: 00000000000000000000000000000000
tone 96-127: 00000000000000000000000000000000
tone 128-159: 00000000000000000000000000000000
tone 160-191: 00000000000000000000000000000000
tone 192-223: 00000000000000000000000000000000
tone 224-255: 00000000000000000000000000000000

Ecco questi sono i dati forniti dal mio router cosa ne dite cosa posso fare per poter far in modo che il router lavori sempre sincronizzato alla linea?
grazie mille a tutti!

zanolla
04-10-2005, 22:16
No..
Hai fatto caso se per caso non è il FW del SP2 di windows??
Quello è "subdolo". Pensi a tutti i programmi che hai installato ma non a quell'affare. Nella finestra delle connessioni, l'icona della ta rete LAN ha il lucchetto in alto?
niente lucchetto...
fw sp2 disattivato... :muro:

gabriweb
04-10-2005, 22:59
Ciao! leggevo nel 3d che qualcuno avolte ha delle disincronizzazioni della router in questione... cioè anche dopo un paio di orette ad esempio di emule e edonkey il led DSL inizia a lampeggiare ininterrottamente per qualche oretta nonostante il pc venga spento ora vo provo a postare i miei dati diagnostici che mi ha fornito il router per vedere di trovare un risoluzione!
Downstream noise margin:
relative capacity occupation: 0%
noise margin downstream: 18 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 33 db
tone 0- 31: 00000000000000000000000000000000
tone 32- 63: 22347567778889899999999888887777
tone 64- 95: 07777777888888888999999998887777
tone 96-127: 28888888888887777777777888888788
tone 128-159: 88767888888888777767777788788877
tone 160-191: 77777776766666666666665656555545
tone 192-223: 55555555555444444344444443554444
tone 224-255: 44444443244555555555554555555555

Upstream noise margin:
relative capacity occupation: 0%
noise margin upstream: 26 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 15 db
tone 0- 31: 00000000245556677667766565442000
tone 32- 63: 00000000000000000000000000000000
tone 64- 95: 00000000000000000000000000000000
tone 96-127: 00000000000000000000000000000000
tone 128-159: 00000000000000000000000000000000
tone 160-191: 00000000000000000000000000000000
tone 192-223: 00000000000000000000000000000000
tone 224-255: 00000000000000000000000000000000

Ecco questi sono i dati forniti dal mio router cosa ne dite cosa posso fare per poter far in modo che il router lavori sempre sincronizzato alla linea?
grazie mille a tutti!

Non dovresti avere alcun problema neanche con una 4mb...l'unico valore un po basso è il margine di rumore in downstream che dovrebbe essere un po più elevato (io ad es. arrivo a 29). L'attenuazione è discreta, pensa che io ho peggio della tua...46 :mbe:

Comunque se ne hai la possibilità e hai un doppino vecchio, cerca di fartelo sostituire: si ottengono prestazioni nettamente migliori con un cavo nuovo ;)

gabriweb
04-10-2005, 23:01
niente lucchetto...
fw sp2 disattivato... :muro:

IL FW di sp2 è trasparente alla condivisione file e stampanti se quest'ultima è stata configurata correttamente tramite le apposite procedure avviabili da pannello di controllo. Anzi per evitare problemi il mio consiglio è di lasciare attivato il fw di windows.

Ti ripeto che io ho fw di windows e del router attivati e riesco a condividere tutto e a vedere benissimo tutti i pc ;)

Cfogli
05-10-2005, 05:08
Non dovresti avere alcun problema neanche con una 4mb...l'unico valore un po basso è il margine di rumore in downstream che dovrebbe essere un po più elevato (io ad es. arrivo a 29). L'attenuazione è discreta, pensa che io ho peggio della tua...46 :mbe:

Comunque se ne hai la possibilità e hai un doppino vecchio, cerca di fartelo sostituire: si ottengono prestazioni nettamente migliori con un cavo nuovo ;)
Grazie mille per la tua risposta!
Io comunque prendo la linea adsl dalla presa del telefono che è al piano terra mentre la mia camera è al 1piano! pensi che questo possa influire? ma per te questa storia della disincronizzazione del led adsl del mio router dopo qualche oretta di edo o emule a cosa può essere dovuto? :mbe:

gabriweb
05-10-2005, 11:56
Grazie mille per la tua risposta!
Io comunque prendo la linea adsl dalla presa del telefono che è al piano terra mentre la mia camera è al 1piano! pensi che questo possa influire? ma per te questa storia della disincronizzazione del led adsl del mio router dopo qualche oretta di edo o emule a cosa può essere dovuto? :mbe:

Potrebbe dipendere dalla tratta di cavo di scarsa qualità, però puoi verificarlo semplicemente collegando la porta adsl del router direttamente dove arriva il doppino: collega in wifi o con un cavo ethernet il router al pc e riverifica i valori. Potrebbe dipendere anche dai filtri, dal doppino che arriva dalla strada troppo vecchio o rovinato o dalla eccessiva distanza dalla centrale....Potrebbe dipendere anche dagli upgrade delle linee che Telecom sta effettuando in questo periodo, ciao ;)

Cfogli
05-10-2005, 22:33
:) Grazie mille per la risposta sei stato veramente chiarissimo! in ogni caso però sai devo dire che con edonkey con le velocità non mi posso affatto lamentare! anzi...rispetto ad emule... :D :D Però tenta di impallarsi quando chiudo il mulo e emule perchè per un po' non mi da più accesso alla rete e se non lo riavvio ci vuole un po' prima che che si rimetta a funzionare come si deve! :confused:

gabriweb
05-10-2005, 22:42
:) Grazie mille per la risposta sei stato veramente chiarissimo! in ogni caso però sai devo dire che con edonkey con le velocità non mi posso affatto lamentare! anzi...rispetto ad emule... :D :D Però tenta di impallarsi quando chiudo il mulo e emule perchè per un po' non mi da più accesso alla rete e se non lo riavvio ci vuole un po' prima che che si rimetta a funzionare come si deve! :confused:

Esistono tanti parametri per valutare lo stato di salute di una linea adsl. La velocità è sicuramente uno di quelli ma non significa che la tua linea sia "buona". Le continue disconnessioni con conseguente disallineamento della portante adsl non sono un buon sintomo e in generale indicano che

a) o sei troppo distante dalla centrale per poter ottenere abbastanza segnale
b) il tuo ultimo miglio è in condizioni tecniche precarie e necessita di sostituzione della tratta di cavo e/o del doppino.

Per caso hai LIBERO ADSL?

rapalino
06-10-2005, 09:00
La storia è molto semplice.......... ho sia il 660HW67 sia il 660h61. Ora vorrei capire se le differenze nei due modelli in mio possesso sono da imputare all' assenza del wifi (sul 61) o ad altri motivi. Una cosa è certa, la parte relativa all' ingresso dsl è differente per alcuni componenti ma facilmente modificabile, basta aggiungere alcune resistenze e sostituire la presa con una RJ11.

Per quanto riguarda le differenze nelle vicinanze del processore (anche qui poche resistenze) ho provato ad effettuare la modifica e il modem con il soft originale (tedesco) pare non essersene accorto :sofico: .

Le sorprese sono essenzialmente 2, porta seriale e ingresso per una seconda antenna direttamente sulla scheda wifi, utile per migliorare il raggio d'azione.

Spero di essere stato esauriente e di trovare l'aiuto di cui ho bisogno :muro:.

Ciao a tutti.


Up

nessuno in grado di fare 2 foto ?

Attenzione, attenzione!!!!!!

il primo che mi fornisce le foto in questione riceverà in omaggio una moglie :help: e una suocera inviperita ........... :ciapet:

Ventu
06-10-2005, 09:02
Up

nessuno in grado di fare 2 foto ?

Attenzione, attenzione!!!!!!

il primo che mi fornisce le foto in questione riceverà in omaggio una moglie :help: e una suocera inviperita ........... :ciapet:
Ecco...se magari non lo dicevi qualcuno ti rispondeva (prima o poi :D ). Così invece mi sa che ti sei giocato ogni possibilità!!!!
:p

Ecco qui qualcosa che forse ti può essere di aiuto....però mi sa' che ti devi registrare:
http://www.wireless-italia.com/wiforum/viewtopic.php?t=3247&highlight=zyxel+660hw61

goldrake_68
06-10-2005, 09:27
Esistono tanti parametri per valutare lo stato di salute di una linea adsl. La velocità è sicuramente uno di quelli ma non significa che la tua linea sia "buona". Le continue disconnessioni con conseguente disallineamento della portante adsl non sono un buon sintomo e in generale indicano che

a) o sei troppo distante dalla centrale per poter ottenere abbastanza segnale
b) il tuo ultimo miglio è in condizioni tecniche precarie e necessita di sostituzione della tratta di cavo e/o del doppino.

Per caso hai LIBERO ADSL?


Per caso hai LIBERO ADSL? io si e maledico il momento che ho lasciato tiscali x libero.
Sono piu' le ore in attesa di parlare con il servizio assistenza che la navigazione su internet.
Ieri sera verso le 23,30 ho chiamato nuovamente l'assistenza alla deciam, se non ricordo male, disconnessione in circa 4 ore, e il tecnico di turno mi ha risposto che l'ultima volta sono rimasto collegato in forma stabile per 3 ore :eek: .
I firmware per il router li ho cambiati tutti, pensando fosse il problema dello stesso ma forse ho capito che il problema e' LIBERO

rapalino
06-10-2005, 09:34
Dimenticavo nel precedente post di comunicare che dopo la modifica per unificare i due modem, ho disattivato il wireless. In questo modo posso scoprire qualcosa in più dei settaggi hardware.

:mc:

civas85
06-10-2005, 15:13
alora...ho appena preso questo routera..anzi...mio padre me l'ha portato a casa...

1 - al momento io quanti pc potrei connettere tra ..via cavo e wireless??
2 - ci sono skede wireles particolari da usare con questo router...voi quali usate??
3 - (quale firm bisogna scaricare dal sito ftp della zyxel...ce ne sono 7, sono il numero della funte per caso??)


per altre cose chiederò o cercherò + avanti... :D

roratonet
06-10-2005, 15:19
:D alora...ho appena preso questo routera..anzi...mio padre me l'ha portato a casa...

1 - al momento io quanti pc potrei connettere tra ..via cavo e wireless??
2 - ci sono skede wireles particolari da usare con questo router...voi quali usate??

per altre cose chiederò o cercherò + avanti... :D

1) Via cavo quanti ne vuoi (aggiungendo i relativi SWITCH o HUB, se no al max 5. Wireless ne supporta MAX 250 quindi vedi tu!
2) No, basta una semplice scheda wireless...l'unica cosa a cui devi stare attento è che la scheda deve essere una 802.11g (54Mbps) e non 802.11b(11Mbps)
Per il resto, funziona tutto...non ti preoccupare!

civas85
06-10-2005, 15:31
avevo il sospetto di queste cose :D ... visto che le studio (elettronica e tele) però nn ci pensavo proprio :fagiano:

ah...io uso shareaza..devo impostare qualche parametro in particolare???

Caesar_091
06-10-2005, 16:06
1) Via cavo quanti ne vuoi

Facciamo massimo 253 su 255 (uno è il router, uno l'IP di broadcasting) prima di dover comprare un altro router da collegare in cascata?

roratonet
06-10-2005, 16:22
Facciamo massimo 253 su 255 (uno è il router, uno l'IP di broadcasting) prima di dover comprare un altro router da collegare in cascata?

Scusa se ho sbagliato...non ho mai sperimentato una rete da 255 computer!

Per usare Shareaza, devi aprire le porte sia al NAT, sia al FIREWALL...consulta il sito PORTFORWARDING :D :mc:

zanolla
06-10-2005, 20:04
IL FW di sp2 è trasparente alla condivisione file e stampanti se quest'ultima è stata configurata correttamente tramite le apposite procedure avviabili da pannello di controllo. Anzi per evitare problemi il mio consiglio è di lasciare attivato il fw di windows.

Ti ripeto che io ho fw di windows e del router attivati e riesco a condividere tutto e a vedere benissimo tutti i pc ;)
come sempre avevate ragione voi...
ho disinstallato tutti i firewall e riistallato da capo le reti...adesso va tutto...
grazie ragazzi!!! :D

nicfio
06-10-2005, 20:54
Scusate ragazzi, sapete dove è possibile modificare il valore di MTU all'interno delle impostazioni del 660HW? Io non ho trovato nulla in merito.... :help:

roratonet
06-10-2005, 21:04
Scusate ragazzi, sapete dove è possibile modificare il valore di MTU all'interno delle impostazioni del 660HW? Io non ho trovato nulla in merito.... :help:

http://www.dslreports.com/faq/tweaks/4.+MTU#710

eve
06-10-2005, 21:05
Scusate ragazzi, sapete dove è possibile modificare il valore di MTU all'interno delle impostazioni del 660HW? Io non ho trovato nulla in merito.... :help:
non credo che si possa fare direttamente !!
prova con questo
http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe

zanolla
06-10-2005, 21:39
di nuovo ciao a tutti!
torno con un altro problema... :p
adesso ho un router zyxel perfettamente funzionante...tutto bene...
unica pecca: ho una casa su tre piani e non mi prende ovunque il segnale wireless.
Oltre allo zyxel, ho a disposizione un sitecom wl 143, che ha una caratteristica chiamata WDS (Wireless Distribution System).
Qualcuno sa se potrebbe essermi utile? :mbe:
grazie!

roratonet
07-10-2005, 06:38
di nuovo ciao a tutti!
torno con un altro problema... :p
adesso ho un router zyxel perfettamente funzionante...tutto bene...
unica pecca: ho una casa su tre piani e non mi prende ovunque il segnale wireless.
Oltre allo zyxel, ho a disposizione un sitecom wl 143, che ha una caratteristica chiamata WDS (Wireless Distribution System).
Qualcuno sa se potrebbe essermi utile? :mbe:
grazie!

Prendi alcune precauzioni elementari per il router:
1) Aggiorna il firmware
2) Inclina l'antenna di 45° verso dove utilizzi il wireless maggiormente!
3) Prova ad aprire tutte le porte che fanno da intercomunicazione-aria al router!
4) In fine, se i precedenti passaggi non funzionano, acquista una scheda PCI (computer) o PCMCIA (portatile) della ZyXEL con l'ultima tecnologia supportata anche dal tuo router!

Per il sitecom, dovrebbe essere un ACCESS POINT con la funzione di BRIDGE...cioé fa da ponte ad una connessione wireless!
Settalo tramite il computer in modalità bridge, posizionalo lì dove ancora il segnale c'è (+ distante dal router, magari sulla scala tra piano e piano), e fai delle prove! :D

Ventu
07-10-2005, 07:53
Il problema è che la modalità bridge o WDS (superiore) devono essere disponibili anche sul 660 cosa che non è (purtroppo). :rolleyes: :(

zanolla
07-10-2005, 08:13
Il problema è che la modalità bridge o WDS (superiore) devono essere disponibili anche sul 660 cosa che non è (purtroppo). :rolleyes: :(
cioè mi vuoi dire che non posso fare nulla dato che lo zyxel non supporta il bridge o il WDS?
quindi anche se acquistassi un altro AP con modalità bridge non potrei usarlo? :eek:

Ventu
07-10-2005, 08:17
Bingo!!!
Per maggiori Info:
http://www.wireless-italia.com/wiforum/viewtopic.php?t=3370&highlight=guida+bridge
ma devi registrarti...

Stesso tuo problema...
a parte il fatto che "generalmente" queste modalita (Bridge, wds, repeater) funzionano solo tra prodotti della stessa marca, ti dico questo con cognizione di causa, perchè ho provato a fare una cosa del genere (oltre ad aver letto molto dal link che ti h dato) con lo Zyxel ed un D-Link AP-900+.
Non c'è verso!!!!
Ora sto' aspettando che mi rientri dall'assistenza un AP GetNet che supporta il WDS per fare ulteriori prove.
L'unica strada "quasi" fattibile, sembra essere quella della sostituzione antenna.
"Quasi" perchè lo zyxel non ha l'antenna "staccabile" e la sua sostituzione (o anche aggiunta di una seconda antenna se vuoi) richiede l'intervento "manuale" all'interno del prodotto.
All'interno dello Zyxel c'è una scheda su cui è connessa una Wireless mini-PCI.
Questa schedina ha 2 attacchi antenna mini pigtail uno principale ed uno ausiliario. L'ausiliario si potrebbe usare per una seconda antenna.
Cmq, sono ooperazioni che, seppur non troppo complicate:
1) Invalidano la garanzia
2) Costano visto che connettori ed antenne non sono cose facilmente reperibili se non a costi... diciamo ...non proprio amichevoli.

goldrake_68
07-10-2005, 08:40
Stesso tuo problema...
a parte il fatto che "generalmente" queste modalita (Bridge, wds, repeater) funzionano solo tra prodotti della stessa marca, ti dico questo con cognizione di causa, perchè ho provato a fare una cosa del genere (oltre ad aver letto molto dal link che ti h dato) con lo Zyxel ed un D-Link AP-900+.
Non c'è verso!!!!

idem avevo provato anch'io a mettere un dlink in mio possesso come ap repeater ma anche aprendo il router, per vedere l'indirizzo mac della scheda wireless, non c'e' stato verso di farlo accoppiare.
L'altra strada da seguire e' utilizzare il repeater tramite cavo lan come seconda rete wireless, e devo dire che si comporta molto meglio il dlink che lo zyxel in wyreless

street
07-10-2005, 08:42
dentro la configurazione del router, però, c'é la modalità "bridge". ora non l' ho sottomano, magari é nell' ultimo firmware (come il menu del nat che ora ha oltre al sua anche un'altra modalità)

zanolla
07-10-2005, 08:44
Bingo!!!
Per maggiori Info:
http://www.wireless-italia.com/wiforum/viewtopic.php?t=3370&highlight=guida+bridge
ma devi registrarti...

Stesso tuo problema...
a parte il fatto che "generalmente" queste modalita (Bridge, wds, repeater) funzionano solo tra prodotti della stessa marca, ti dico questo con cognizione di causa, perchè ho provato a fare una cosa del genere (oltre ad aver letto molto dal link che ti h dato) con lo Zyxel ed un D-Link AP-900+.
Non c'è verso!!!!
Ora sto' aspettando che mi rientri dall'assistenza un AP GetNet che supporta il WDS per fare ulteriori prove.
L'unica strada "quasi" fattibile, sembra essere quella della sostituzione antenna.
"Quasi" perchè lo zyxel non ha l'antenna "staccabile" e la sua sostituzione (o anche aggiunta di una seconda antenna se vuoi) richiede l'intervento "manuale" all'interno del prodotto.
All'interno dello Zyxel c'è una scheda su cui è connessa una Wireless mini-PCI.
Questa schedina ha 2 attacchi antenna mini pigtail uno principale ed uno ausiliario. L'ausiliario si potrebbe usare per una seconda antenna.
Cmq, sono ooperazioni che, seppur non troppo complicate:
1) Invalidano la garanzia
2) Costano visto che connettori ed antenne non sono cose facilmente reperibili se non a costi... diciamo ...non proprio amichevoli.

ho letto qualcosa in giro, ma:
la stessa cosa vale anche x le opzioni bridge o repeater?cioè la stessa modalità deve essere presente anche sul "primo" router?

Ventu
07-10-2005, 08:45
Che dici se spostiamo la discussione in un nuovo 3D?
Così tu spieghi esattamente cos'hai fatto ( ameno che tu non voglia farlo qui ).
Cmq, ti posso dire che è meglio il mio getnet del D-Link anche a 54Mb (come forza del segnale). Figurati a 11Mb (come l'AP900+). Peccato che ancora non mi rientra :cry:

DavE-Warr|oR
07-10-2005, 10:57
possibile che nessuno sa dirmi come configurare la protezione per gl iattacchi DDos e DoS? :mc:

roratonet
07-10-2005, 13:24
possibile che nessuno sa dirmi come configurare la protezione per gl iattacchi DDos e DoS? :mc:

Beh, non devi configurare nulla :D

sgaggio
07-10-2005, 14:58
Salve a tutti, mi intrufolo in questo 3d in quanto vorrei porvi una questione relativa proprio al router in questione, che mi offrirebbe Libero. Sono indeciso se prenderlo proprio per il mio dubbio. Purtroppo non sono esperto, per questo mi affido a voi!! :D
Allora, è presto detto. Io posseggo un pc desktop e un fisso. Il desktop ha la scheda di rete, al portatile voglio comprare una pcmcia wi-fi. Ora, le mie necessità sono:
-Connettere entrambi al ruoter per collegarmi ad internet.
-Riuscire a creare una rete fra il desktop e il portatile per poter scambiare file fra i due pc.
Ora, tenendo conto che il desktop si connette al ruoter con la scheda di rete e quindi con cavo lan, mentre il portatile si connette al ruoter via wi-fi, riesco a soddisfare entrambe le mie richieste?? Si crea la rete fra i due pc anche se uno utilizza lan e l'altro wifi??
Magari è una domanda idiota, ma purtroppo non so bene come funziona il router..
Grazie anticipatamente.
Sgaggio

Ventu
07-10-2005, 15:01
Quello che chiedi è quello che DEVE fare un router. Connettere reti anche con mezzi e/o protocolli di comunicazione differenti.
Cmq, era stata fatta la stessa domanda qualche post più sopra.

sgaggio
07-10-2005, 15:30
Grazie mille per la rapida risposta. chiedo scusa se l'argomento era già stato trattato ma per motivi di tempo non mi sono letto tutte le 47pagine.. :rolleyes:
grazie ancora. ;)

dio1
07-10-2005, 18:38
premetto che ho gia' provato su un'altro forum a chiedere questo...mi fareste un favore immenso ad aiutarmi...

mi trovo un po' spaesato a chiedervi questa cosa..
fin'ora non ho mai avuto problemi a configurare reti wi-fi...ma quando si e' trattato del mio portatile sono sorti problemi strani..

dopo aver configuarto con successo l'accesso da un altro pc..questa volta pero' attraverso cavo...sono passato a fare la stesa configurazione per il notebook...
il fatto è che il portatile...win xp home..vede perfettamente il router..ne accetta come ordinato gli indirizzi assegnati..quindi

ip 192.168.1.33
sm 255.255.255.0
gw 192.168.1.1
dns 192.168.1.1

difatti sotto la configurazione del tcp ip risulta tutto assegnato automaticamente...
addirittura pingo il router..e ricevo risposta..
.

ma quando vado ad accedere tramite internet explorer al router..niente da fare...errore nella visualizzazione della pagina....contando chiaramente che dalle impostazioni risulta la rilevazioni automatica delle impostazioni della lan...

qualcuno ha qualche idea?
ho provato ad impostare manualmente gli indirizzi..ma nulla..
ho disabilitato la zero configuration..peggio..(ovvio)
ho disabilitato il controllo di windows..uguale a prima...
c'è da dire che su questo portatile in questione c'è explorer e fin'ora mi era sempre capitato di accedere attraverso firefox o opera...ma non so se centra qualcosa..

dio1
07-10-2005, 18:39
ah dimenticavo..

se cmq pingo un sito quasiasi per nome non pinga...
come se il dns non ne volesse sentire...ma nel riepilogo sembra tutto ok..

non riesco a connettermi ad internet in definitiva..e nemmeno ad accedere al firmware del router...

mi rimetto a voi...

lucketto
07-10-2005, 18:54
ehi ragazzi ho appena comprato questo router e ho fatto la "wizard configuration"...ma non riesco a navigare in internet...perchè??? ovviamente la linea nn ha problemi...

civas85
07-10-2005, 20:09
installato!!...tutto ok... navigo perfettamente sia con il mio desktop che con il portatile di mio padre..

nessun problema...tra un po' provo con shareaza.. :D

dio1
07-10-2005, 20:09
ah dimenticavo anche di aggiungere che l'altro pc l'ho configurato senza problemi...ha firefox e per il resto la configurazione è uguale ( di conseguenza anche i dettagli..a parte l'ip assegnato dal dhcp...chiaramente)

grazie ancora per la risposta

Ventu
08-10-2005, 08:17
Nell'uso dei programmi P2P l'uso del server DHCP (e quindi di indirizzi dinamici) è "ALTAMENTE" sconsigliato!!!

Rosty
08-10-2005, 08:46
Nell'uso dei programmi P2P l'uso del server DHCP (e quindi di indirizzi dinamici) è "ALTAMENTE" sconsigliato!!!

scusa la domanda scema..... ma sullo zyxel come si fa a disattivare il dhcp..........??????
premetto che ho tutti indirizzi ip preimpostati da me nella rete.

Grazie :D

Ventu
08-10-2005, 08:50
:eek:
Dunque, allora hai un misto tra il server Dinamico con il DHCP e i client statici (con IP asseganti da te) :D .
Per disattivare il DHCP....Advanced->Lan Setup->Dhcp (none).

Fatto!! :D

zanolla
08-10-2005, 11:04
alla fine non ho ancora capito se lo zyxel supporta la modalità bridge o no... :confused:

nic85
08-10-2005, 11:27
sullo zyxel 660hw e' possibile disattivare il firewall?e sul linksys wag54gs?quale dei 2 e' + facile da configurare e in generale funzia meglio?

Ventu
08-10-2005, 12:39
alla fine non ho ancora capito se lo zyxel supporta la modalità bridge o no... :confused:
NO

Caesar_091
08-10-2005, 12:59
NO

Come la Sambuca Molinari... chiaro semplice deciso :D :D :D

zanolla
08-10-2005, 13:05
dentro la configurazione del router, però, c'é la modalità "bridge". ora non l' ho sottomano, magari é nell' ultimo firmware (come il menu del nat che ora ha oltre al sua anche un'altra modalità)
l'ho chiesto solo perkè ho letto questo!

roratonet
08-10-2005, 13:31
Se vado su WAN SETUP, sulla tendina MODE, c'è ROUTING o BRIDGE....che vuol dire BRIDGE??? :muro:

lucketto
08-10-2005, 15:26
ragazzi...un giorno che ho questo router e devo dire che va benone...anche se il dlink di prima mi pare avesse più portata...questo però ha un segnale più stabile! l'unico problema è che vorrei limitare il traffico per quanto riguarda la linea lan a tot kb e lasciare quello della linea wlan al massimo...come faccio?

zanolla
08-10-2005, 15:30
Se vado su WAN SETUP, sulla tendina MODE, c'è ROUTING o BRIDGE....che vuol dire BRIDGE??? :muro:
a questo punto vorrei saperlo anche io! :)

Ventu
08-10-2005, 15:35
Se vado su WAN SETUP, sulla tendina MODE, c'è ROUTING o BRIDGE....che vuol dire BRIDGE??? :muro:
Non c'entra un tub...ero :D
Sei su WAN, la WAN è la parte "esterna"; quella verso internet e si riferisce al bridge (fisico...su cavo) tra due reti di cui una la tua e l'altra il provider.
Quello che interessa a te non è un "bridge" (letteralmente ponte) tra due reti ma il "repeater mode" (RIPETITORE o se vuoi ESTENSORE) per la funzionalità WIRELESS!!!
Le impostazioni, per tali modalità, dovrebbere essere nel menù Wireless. Solo e soltanto li. Se non c'è niente li (a meno di non intervenire sul FW via telnet in qualche modo che non conosco) la modalità dello Zyxel è SOLO AP...no AP Client, no BRIDGE, no WDS, no REPEATER.

civas85
08-10-2005, 18:35
:D questo router supporta il VPE o altri metodi di criptatura??? :D

Ventu
08-10-2005, 18:41
VPE??? :confused:
WEP? o VPN? Che è sto VPE?
:mbe: :confused:

eziofontana
08-10-2005, 20:15
salve,ho uno zyxel 660hw ma non riesco a configurarlo per l'adsl non in fibra di fastweb..potreste aiutarmi?????

Pipposuperpippa
08-10-2005, 22:28
Ragazzi, io vorrei che mi rispondessero quelli che hanno o hanno posseduto il Netgear DG834G: secondo voi, vale la pena passare allo Zixel 660??

Io sono piuttosto soddisfatto del Netgear, unico problemino ogni 2-3 settimane circa si blocca la connessione adsl e lo devo riavviare.
Che mi dite? :p

eve
08-10-2005, 23:23
Ragazzi, io vorrei che mi rispondessero quelli che hanno o hanno posseduto il Netgear DG834G: secondo voi, vale la pena passare allo Zixel 660??

Io sono piuttosto soddisfatto del Netgear, unico problemino ogni 2-3 settimane circa si blocca la connessione adsl e lo devo riavviare.
Che mi dite? :p
:D

ragazzi ricordatevi che state usando un router da 120euro.
è piu che accetabile che si blocca ognitanto.

roratonet
09-10-2005, 00:18
salve,ho uno zyxel 660hw ma non riesco a configurarlo per l'adsl non in fibra di fastweb..potreste aiutarmi?????

Vai sul sito della fastweb, trovi tutto quello che ti serve per configurare il tuo router per collegarti all'adsl! :D

eziofontana
09-10-2005, 01:35
Vai sul sito della fastweb, trovi tutto quello che ti serve per configurare il tuo router per collegarti all'adsl! :D

purtroppo sul sito di fastweb non c'e' nulla riguardante le impostazioni del router per connessione fastweb light(no fibra)

Aspetto un aiuto almeno riguardo alle impostazioni per fastweb light di un qualsiasi router grazie

Ventu
09-10-2005, 08:17
purtroppo sul sito di fastweb non c'e' nulla riguardante le impostazioni del router per connessione fastweb light(no fibra)

Aspetto un aiuto almeno riguardo alle impostazioni per fastweb light di un qualsiasi router grazie
:eek: Scusa, non vorrei fartelo notare, ma è possibile che IO utente NON fastweb abbia trovato quello che serve a te in 10sec? :confused:
Ma possibile che non riusciate neanche a fare una ricerchina :mad:
A questo link di fastweb:
http://www.fastweb.it/light/installazione_generico.html
cosa c'è scritto???

Bho???? :confused: :confused:

civas85
09-10-2005, 09:44
VPE??? :confused:
WEP? o VPN? Che è sto VPE?
:mbe: :confused:

gurda..io sono andato da e@@di e mi hanno chiesto se ho attivato il metodo vpe..o come si scrive...magari ho capito male io ed era WEP o VPN...però nn sono io che ci sento male... cmq..cisono solo questi due metodi di criptatura?? lo Zyxel li ha giusto?? :D

byezz :D

Pipposuperpippa
09-10-2005, 10:21
gurda..io sono andato da e@@di e mi hanno chiesto se ho attivato il metodo vpe..o come si scrive...magari ho capito male io ed era WEP o VPN...però nn sono io che ci sento male... cmq..cisono solo questi due metodi di criptatura?? lo Zyxel li ha giusto?? :D

byezz :D

WPA, WPA-PSK. Lo Zyxel li ha di sicuro. ;)

Pipposuperpippa
09-10-2005, 10:23
:D

ragazzi ricordatevi che state usando un router da 120euro.
è piu che accetabile che si blocca ognitanto.

Quindi pensi che sia inutile cercare il "router perfetto" in questa fascia di prezzo, vero? :)

Nessuno ha potuto confrontare il Netgear con lo Zyxel? :stordita:

eziofontana
09-10-2005, 12:14
:eek: Scusa, non vorrei fartelo notare, ma è possibile che IO utente NON fastweb abbia trovato quello che serve a te in 10sec? :confused:
Ma possibile che non riusciate neanche a fare una ricerchina :mad:
A questo link di fastweb:
http://www.fastweb.it/light/installazione_generico.html
cosa c'è scritto???

Bho???? :confused: :confused:

:D :D :D :D scusa forse capisco che non sei molto ferrato in materia di configurazioni lan......per questo ci sono io!!!!
Vorrei farti notare che in quella pagina che non solo ho visitato ma gia' da giorni ho imparato quasi a memoria si parla di configurazione modem e non router con impostazioni dchp etc etc per cui dovrei connettermi con a monte una rete
Forse chiedendo aiuto per configurazione router mi saro'"spiegato" male lasciando fraintendere configurazione modem!!!!
GRAZIE

Ventu
09-10-2005, 13:32
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Stai parlando con un ing. informatico. Vuoi dire che non ne capisco di reti? Bhe, guarda, ti puoi allargare quanto vuoi ma qui quello che non capisce (o se vuoi che non si sa' spiegare) sei tu.
Dunque....la sai la differenza tra router e Modem? Suppongo di si .
Allora se la sai avrai anche notato che nelle configurazioni di quella pagina, c'è scritto che per configurare un MODEM (ROUTER) che non è quello dell'operatore, devi configuarlo come BRIDGE che è proprio quello che dici tu visto che ti devi connettere a monte con una rete
Se quelli di fastweb si sono PREMURATI di fare la pagina che ti ho citato un motivo c'è di sicuro. Ed è proprio quello di venire incontro a quelli che hanno i tuoi problemi.Tra l'altro nella pagina incriminata c'è scritto che è meglio il collegamento ethernet con il PC che è giusto quello che fai collegandoti sul router con il cavetto.
Ora se tu non ti sai spiegare ed hai altri problemi vedi di chiarirti le idee e di esporle in modo più sensato.

civas85
09-10-2005, 17:58
adesso...ho preso un'adattatore usb2 wireless della belkin, che funziona discretamente..per adesso..datemi qualche parere se qualcuno di voi ce l'ha...

2 - poi... per far funzionare shareaza devo impostare qualcosa??
3 - poi... per avere una criptatura decente cm devo impostarlo??
4 - poi... per condividere stampante??? a me..dal portatile di mio padre chiede la password per entrare nel mio pc..dove posso cancellare la pass..??

e poi..di velocità...mi da solo 11 Mbps al posto di 54...è normale??

byezz :D

roratonet
09-10-2005, 18:53
adesso...ho preso un'adattatore usb2 wireless della belkin, che funziona discretamente..per adesso..datemi qualche parere se qualcuno di voi ce l'ha...

2 - poi... per far funzionare shareaza devo impostare qualcosa??
3 - poi... per avere una criptatura decente cm devo impostarlo??
4 - poi... per condividere stampante??? a me..dal portatile di mio padre chiede la password per entrare nel mio pc..dove posso cancellare la pass..??

e poi..di velocità...mi da solo 11 Mbps al posto di 54...è normale??

byezz :D

Rispondo alla tua scaletta di domande:

1) Non ho questo adattatore o cmq un adattatore usb2wifi
2) Per far funzionare shareaza devi aprire le porte dei client che vuoi utilizzare! Trovi tutto su PortForward.com (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/ZyXEL/Prestige660HW61/Prestige660HW61index.htm)
3) Attiva il WPA-PSK e il MAC ADDRESS inserendo tutti gli indirizzi delle schede di rete wireless che si collegano al router!
4) Intanto devi attivare la CONDIVISIONE FILE E STAMPANTI SU RETE MICROSOFT dalla scheda di rete del pc tuo, poi installi una nuova STAMPANTE DI RETE dal portatile di tuo padre e vedrai che in pochi passi hai configurato tutto! Ricordati di impostare correttamente i firewall che hai attivi nei due pc (se li hai)...e se hai il firewall Microsoft fammi un piacere: disattivalo! :mc:
Per la velocità ci sono due possibilità:
1) Sei troppo distante oppure hai ostacoli quindi il segnale non è ottimo e va a 11Mbps
2) Hai acquistato una chiavetta o una scheda di rete 802.11b invece della g :D

Ventu
09-10-2005, 18:59
adesso...ho preso un'adattatore usb2 wireless della belkin, che funziona discretamente..per adesso..datemi qualche parere se qualcuno di voi ce l'ha...

2 - poi... per far funzionare shareaza devo impostare qualcosa??
3 - poi... per avere una criptatura decente cm devo impostarlo??
4 - poi... per condividere stampante??? a me..dal portatile di mio padre chiede la password per entrare nel mio pc..dove posso cancellare la pass..??

e poi..di velocità...mi da solo 11 Mbps al posto di 54...è normale??

byezz :D
Dunque...per il punto 1) non ti posso rispondere perchè non ce l'ho.
Per il punto 2) suppongo che, se non l'hai già fatto, devi aprire le porte sul router; sul portatile non devi fare niente a meno di non avere AV o FW (tipo quelli del SP2) abilitati...
Punto 3) Sei sicuro che vuoi criptare la trasmissione? Già dicic che hai solo 11Mb, poi la cripti, e per trasferire un file dal NB al fisso ci stai una vita. Se non sei "circondato" da Hacker e probabili pirati basta che metti la restrizione (sul router) agli indirizzi MAC delle tue schede di rete wireless e nascondi l'SSID (protezione blanda ma funzionale per "poveri mortali" :D )
Punto 4)...Fisso e NB devo appartenere allo stesso gruppo di lavoro e devi avere le cartelle (almeno una) e le stampanti condivise (manina sotto) altrimenti non funge.


punto ...e poi... :D Dipende dalla chiavetta, dalla distanza dal router dai muri che ci sono tra te ed il router...e poi sei sicuro che la chiavetta va' a 54Mb???

......edit...........

AZZZ...mi hai fregato :D :D

unreals
09-10-2005, 19:39
Ciao grazie per la risposta. Mi hanno dato una chiave usb. Va peggio delle schede interne?
Per quanto riguarda la configurazione cerco di mettere delle immagini che si vedano. (ovviamente devi clikkarci sopra per vederle ingrandite :D )

1)messo sulla zyxel g220 l'ip che mi dava facendo ipconfig nel prompt dei comandi, messo il submask, messi il dns primario e secondario di libero: http://img378.imageshack.us/img378/4069/capture130js.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture130js.jpg)

2) messo sul controller della lan del pc l'ip che mi dava sempre ipconfig, submask e i dns: http://img378.imageshack.us/img378/8987/capture149lx.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture149lx.jpg)

3)sul router ho configurato la lan in questo modo: http://img378.imageshack.us/img378/4750/capture91zn.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture91zn.jpg)
La cosa strana quando disattivo il dhcp dal setup wizard e poi rifaccio il setup wizard un altra volta lo vedo inserito ancora. Come faccio ad essere sicuro che sia disattivato? E come mai nel setup wizard è attivato quando nella sezione della lan lo ho disattivato come si vede nella foto?

4) la wan configurata così: http://img378.imageshack.us/img378/6404/capture110hd.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture110hd.jpg)

5) la wireless lan configurata così: http://img378.imageshack.us/img378/8763/capture106fk.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture106fk.jpg)
e così:http://img378.imageshack.us/img378/2565/capture129cg.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture129cg.jpg)

6) Questo è il riassunto del setup wizard ovviamente prima di dare save cambio le impostazione di lan per disattivare il dhcp: http://img378.imageshack.us/img378/2597/capture156vb.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture156vb.jpg)
Inoltre nel setup wizard mi chiede se lasciare l'ip automatico i inserire inserire un ip. In questo caso cosa devo inserire? Il dns primario di libero o che altro

Il problema rimane lo stesso anche disattivando il dhcp.(scusa l'ignoranza ma non so proprio cosa sia l'dhcp). Ad internet mi collego solo se collego il cavo di rete. La connessione wireless mi sembra che avvenga in quanto in basso a destra indica che c'è connessione ma quando poi stacco il cavo di rete la connessione wireless rimane ma non riesco ne ad andare in internet ne ad andare nella configurazione del router. Il firwall è disattivato per il momento.

Se non si vedono le foto clikandoci sopra dimmelo.
Dove sbaglio ora?

Ti ringrazio se vorrai avere ancora un pò di pazienza.

Ciao
Bruno

upppppp
Scusate era un pò che non mi collegavo ma i problemi rimangono.
mi dite dove sbaglio?

Grazie
Bruno

Ventu
09-10-2005, 19:49
Sembra tutto corretto tranne una cosa.
Lasci entrambe le schede abilitate (ethernet e Wireless)?
Sai, il PC in questa situazione, si ubriaca moltissimo perchè, avendo due schede sulla stessa lan, si domanda: ma i pacchetti IP 'ndo minchia li devo spedire fuori, da qui o da li? :mbe: ? ? :confused: ?? :D
Quindi, se vuoi che il wireless ti funzioni devi DISABILITARE la scheda ethernet.

lucketto
09-10-2005, 19:52
ragazzi...un giorno che ho questo router e devo dire che va benone...anche se il dlink di prima mi pare avesse più portata...questo però ha un segnale più stabile! l'unico problema è che vorrei limitare il traffico per quanto riguarda la linea lan a tot kb e lasciare quello della linea wlan al massimo...come faccio?


qualcuno sa come si fa??

roratonet
10-10-2005, 00:36
qualcuno sa come si fa??

Entra nella configurazione WEB del router, vai sul menu MEDIA BANDWITH MGNT.-->SUMMARY e lì trovi tutto! :D

roratonet
10-10-2005, 00:41
upppppp
Scusate era un pò che non mi collegavo ma i problemi rimangono.
mi dite dove sbaglio?

Grazie
Bruno

Prova ad utilizzare il "telnet" (START-->ESEGUI-->cmd-->telnet iprouter)
Sequenza di menu: 3 - 2
Voce DHCP= None

Riavvia il router (spegnilo e riaccendilo solo dopo essere uscito da telnet)!
Okiz? :read:

rapalino
10-10-2005, 01:24
investigando nei firmare Zyxel 660 sono incappato in ............ vedi .jpg

Possibile.......!!!!!!!!!

Vedremo se porterà a qualcosa.


Ciao a tutti

elis2824
10-10-2005, 08:17
Ciao a tutti. Ho anche io uno Zyxel 660 HW che uso esclusivamente per la connessione ADSL in modalità wireless con la ZyAir G220 (sia sul pc desktop che sul notebook). Ho configurato la scheda con Zero configuration e per la protezione uso WPA. E' andato tutto benissimo per circa 20 giorni poi improvvisamente sono cominciate le stranezze e non riesco a capire il perché.
Ho visto che tutti voi siete espertissimi ed anche molto disponibili... potete aiutare anche me? :)
Ecco in breve i miei problemi:
1. se il pc viene riavviato (ad es. dopo l'installazione degli aggiornamenti da Windows Update) la connessione wireless si interrompe e, quando la scheda tenta di ristabililrla automaticamente, fallisce ed appare il seguente msg "connettività limitata assente". La stessa identica cosa accade se disconnetto l'account attivo e passo ad un altro account (ho Win XP HE con due account). Di solito risolvo spegnendo e riaccendendo il ruoter e/o staccando o riattaccando la ZyAir, ma non credo che sia una buona soluzione, tanto più che prima non succedeva.
2. col notebook le cose vanno decisamente peggio; anche qui i primi tempi andava tutto alla grande, ora improvvisamente non funziona più: "connessione limitata o assente" ed ora addirittura "impossibile connettersi". Insomma non ne vuole proprio sapere... :muro:
Utilizzo la STESSA SCHEDA G220 spostandola da un pc all'altro, e sul pc desktop funziona (a parte i problemi di cui sopra). Forse sbaglio ad usare la stessa scheda?
Ho scritto alla Zyxel ma non mi hanno risposto, ho letto tutte le pagine di questa discussione ma non riesco lo stesso a risolvere, con l'esorcista invece non ho ancora provato... :D
Scusatemi per questo lungo msg ma non so davvero dove battere la testa :muro:
ragazzi, per favore, aiutatemi se potete :cry:
Grazie a tutti.
Elis

gabriweb
10-10-2005, 09:15
Il problema di connettività limitata o assente è in genere imputabile ad una errata configurazione dei parametri di rete quando NON si utilizza il DHCP per l'assegnazione automatica degli indirizzi IP agli adattatori di rete. Per prima cosa verifica i settaggi delle schede che siano corretti, quindi come secondo consiglio posso dirti di NON utilizzare i software presenti nei cd delle schede pci wifi perchè nella maggior parte dei casi essi generano conflitti con il software di gestione delle connessioni senza fili di windows. Utilizza quindi quest'ultimo e non avrai problemi ;)

Il firmware l'hai aggiornato all'ultima versione PE9?

elis2824
10-10-2005, 09:54
Il problema di connettività limitata o assente è in genere imputabile ad una errata configurazione dei parametri di rete quando NON si utilizza il DHCP per l'assegnazione automatica degli indirizzi IP agli adattatori di rete. Per prima cosa verifica i settaggi delle schede che siano corretti, quindi come secondo consiglio posso dirti di NON utilizzare i software presenti nei cd delle schede pci wifi perchè nella maggior parte dei casi essi generano conflitti con il software di gestione delle connessioni senza fili di windows. Utilizza quindi quest'ultimo e non avrai problemi ;)

Il firmware l'hai aggiornato all'ultima versione PE9?

Utilizzo il DHCP, non utilizzo il sw della scheda (ho installato l'utlità della ZyAir g220 ma ho lasciato attivato il servizio Zero configuration e la connessione è gestita da windows). I due pc non sono in rete e non condividono la connessine ad internet.
Quanto ai settaggi della scheda (è una sola) non so come si fa a verificarli.... :rolleyes: ma credo che siano a posto altrimenti non funzionerebbe proprio, almeno credo.
Forse il problema potrebbe essere veramente il firmware... attualmente ho il PE8 e finora non l'ho aggiornato solo perché ho letto che potrei rovinare il ruoter se sbaglio qualcosa. E' vero?
Il fatto che utilzzo la stessa scheda USB, spostandola materialmente da un pc all'altro, può essere un problema?

DavE-Warr|oR
10-10-2005, 18:08
possibile che nessuno di voi sa dirmi come settare la protezione dos allora?
io nada

roratonet
10-10-2005, 18:19
Il fatto che utilzzo la stessa scheda USB, spostandola materialmente da un pc all'altro, può essere un problema?

Certo, se hai attivato la protezione MAC ADDRESS :D

M74T
10-10-2005, 18:45
Certo, se hai attivato la protezione MAC ADDRESS :D

:eek: Perchè il MAC Address di una chiavetta usb wi-fi cambia da pc a pc ? :eek:

Hmmmm ... http://www.ing.unitn.it/~bernardi/frames/mac_address.php

unreals
10-10-2005, 19:06
Sembra tutto corretto tranne una cosa.
Lasci entrambe le schede abilitate (ethernet e Wireless)?
Sai, il PC in questa situazione, si ubriaca moltissimo perchè, avendo due schede sulla stessa lan, si domanda: ma i pacchetti IP 'ndo minchia li devo spedire fuori, da qui o da li? :mbe: ? ? :confused: ?? :D
Quindi, se vuoi che il wireless ti funzioni devi DISABILITARE la scheda ethernet.

Ciao grazie per la risposta ma anche disabilititando la porta ethernet in wireless continua a non funzionarmi internet ne tantomeno riesco a collegarmi alla configurazione del router. Non capisco cosa non vada visto che sulla barra delle applicazioni la icona mi dice che la wireless funziona. Devo fors mettere quanche filtro di autenticazione? Se non è questo cosa potrebbe essere?

Prova ad utilizzare il "telnet" (START-->ESEGUI-->cmd-->telnet iprouter)
Sequenza di menu: 3 - 2
Voce DHCP= None

Riavvia il router (spegnilo e riaccendilo solo dopo essere uscito da telnet)!
Okiz?

Ciao ho cercato di eseguire questi commnandi sia in wireless che in ethernet ma mi dà questo messaggio: "Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 23: connessione non riuscita" Questo cosa vuol dire?


Ragazzi aiutatemi vi prego. Non ne capisco una mazza.

Ciao e grazie
Bruno

eve
10-10-2005, 19:42
investigando nei firmare Zyxel 660 sono incappato in ............ vedi .jpg

Possibile.......!!!!!!!!!

Vedremo se porterà a qualcosa.


Ciao a tutti
semplicemente
è un pezzo di programma sviluppato da terze parti che lo vende a chi produce router :D

roratonet
10-10-2005, 21:18
Ciao ho cercato di eseguire questi commnandi sia in wireless che in ethernet ma mi dà questo messaggio: "Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 23: connessione non riuscita" Questo cosa vuol dire?

Sembra che il tuo router sia PIENO di problemi!
Entra nella WebInterface (192.168.1.1 dal browser), REMOTE MANAGEMENT-->ACCESS STATUS...controlla che tutti siano settati su LAN ONLY, su SECURED CLIENT IP metti in tutti: 0.0.0.0 e clicca su APPLY!
Poi riprovi (non dal wireless ma collegandoti tramite cavo di rete al router) ad accedere al telnet da dos come ti ho spiegato prima!

Cmq RAGAZZI....che PORTE devo aprire per giocare con la PLAYSTATION2 su internet??? :D

rapalino
10-10-2005, 21:33
semplicemente
è un pezzo di programma sviluppato da terze parti che lo vende a chi produce router :D

questo lo avevo capito anch'io......... :D , quello che volevo sottolineare è che probabilmente il nostro router potrebbe sopportare altri firmware (forse migliori)

eve
10-10-2005, 21:40
questo lo avevo capito anch'io......... :D , quello che volevo sottolineare è che probabilmente il nostro router potrebbe sopportare altri firmware (forse migliori)
da quello che avevi scritto non si capiva... :D
è impossibile che il router supporta altri firmware di altri produttori...
quello che si vede nella foto probabilmente fa parte di qualche protocollo standard che usano i router per comunicare fra di loro...

Cfogli
10-10-2005, 21:48
Esistono tanti parametri per valutare lo stato di salute di una linea adsl. La velocità è sicuramente uno di quelli ma non significa che la tua linea sia "buona". Le continue disconnessioni con conseguente disallineamento della portante adsl non sono un buon sintomo e in generale indicano che

a) o sei troppo distante dalla centrale per poter ottenere abbastanza segnale
b) il tuo ultimo miglio è in condizioni tecniche precarie e necessita di sostituzione della tratta di cavo e/o del doppino.

Per caso hai LIBERO ADSL?
Ciao scusami ma non sono riuscito a risponderti prima... Comunque no, possiedo Alice ADSL 4M e il router l'ho acquistato io! può influire anche il fornitore della linea per te?ma come posso stabilire che il cavo è in pessime condizioni? Non vorrei mai contattarli e poi accorgermi di avere sbagliato! :doh:

oedem
10-10-2005, 21:57
ma questo router da così tanti problemini? stavo tenendo in considerazione la'cquisto ma ora sono indeciso col netgear DG834G!

roratonet
10-10-2005, 22:18
ma questo router da così tanti problemini? stavo tenendo in considerazione la'cquisto ma ora sono indeciso col netgear DG834G!

Io i NETGEAR li butterei via...non perché sono una buona marca, ma creano tanti problemi, più dello ZyXEL...ti consiglio ZyXEL...poi vedi tu!
Io cmq di problemi non ne ho avuti :D

oedem
10-10-2005, 22:23
Io i NETGEAR li butterei via...non perché sono una buona marca, ma creano tanti problemi, più dello ZyXEL...ti consiglio ZyXEL...poi vedi tu!
Io cmq di problemi non ne ho avuti :D

la mia situazione sarebbe adsl e pc con router e portatile oltre 2 stanze (3 muri) con ricevitore.

non ho mai fatto reti locali quindi voglio un router semplice da installare e configurare.

uso spesso emule.

il dubbio col netgear è anche legato al fatto che è la marca + votata riguardo il networking.

terrei in condìsiderazione anche il d-link 604

Fast&Furious
10-10-2005, 22:24
ragazzi ho configurato lo Zyxel in modo che smisti la connessione tramite wi-fi, ma non riesco a stabilire una connessione corretta; il pc rileva la rete wi-fi e si connette (dopo aver digitato la key), ma guardando lo stato della connessione mi accorgo che vengono solo inviati pacchetti, il computer non riesce a ricever nessun genere di pacchetto.
A causa di questo problema non riesco ad avere accesso al web. Da cosa può dipendere tale problema? Come posso risolvere il problema?


Config.
OS > Win Xp Pro SP1
Router > Zyxel 660 HW
Netadapter > Roper USB 125 Mb/s

street
11-10-2005, 07:53
usi dhcp o ip fissi?

unreals
11-10-2005, 10:12
Sembra che il tuo router sia PIENO di problemi!
Entra nella WebInterface (192.168.1.1 dal browser), REMOTE MANAGEMENT-->ACCESS STATUS...controlla che tutti siano settati su LAN ONLY, su SECURED CLIENT IP metti in tutti: 0.0.0.0 e clicca su APPLY!
Poi riprovi (non dal wireless ma collegandoti tramite cavo di rete al router) ad accedere al telnet da dos come ti ho spiegato prima!

Cmq RAGAZZI....che PORTE devo aprire per giocare con la PLAYSTATION2 su internet??? :D

Ciao ho provato a fare quello che mi hai detto ma il mi da lo stesso messaggio di non connessione.
Non capisco come mai con la scheda ethernet si collega mentre con la scheda wireless no.
Cosa potrebbe essere?

Grazie
Bruno

Fast&Furious
11-10-2005, 10:35
usi dhcp o ip fissi?


DHCP, infatti il computer che è collegato al router tramite cavo è configurato per ottenere automaticamente l'IP. Solo per configurare emule ho utilizzato un determinato IP, perchè leggendo le guide ho notato che era necessario per far funzionare emule specificare l'IP.


Che mi consigli?

street
11-10-2005, 12:07
riesci a pingare il router?
e a pingare un sito esterno?

Fast&Furious
11-10-2005, 12:23
riesci a pingare il router?
e a pingare un sito esterno?


dal PC collegato via cavo si, dal pc collegato in wi-fi no

:rolleyes:

gabriweb
11-10-2005, 13:20
ragazzi ho configurato lo Zyxel in modo che smisti la connessione tramite wi-fi, ma non riesco a stabilire una connessione corretta; il pc rileva la rete wi-fi e si connette (dopo aver digitato la key), ma guardando lo stato della connessione mi accorgo che vengono solo inviati pacchetti, il computer non riesce a ricever nessun genere di pacchetto.
A causa di questo problema non riesco ad avere accesso al web. Da cosa può dipendere tale problema? Come posso risolvere il problema?


Config.
OS > Win Xp Pro SP1
Router > Zyxel 660 HW
Netadapter > Roper USB 125 Mb/s

1) Non puoi usare configurazioni miste DHCP / Manuali...o l'uno o l'altra
2) Non riesci ad accedere ad internet tramite il wifi perchè quasi sicuramente hai specificato per tale adapter le impostazioni manuali della rete, che: primo vanno in conflitto se hai dhcp attivato, secondo necessitano di specificare il gateway nelle proprietà tcp/ip altrimenti non sa come collegarsi al router (il gateway è il router infatti, 192.168.1.1) Per poter usare emule e le sue porte specifiche su una macchina ben precisa devi usare la configurazione manuale degli ip ed aprire sul nat porte diverse per ogni macchina (ovviamente associate ad un ip unico); cosa che poi dovrai fare anche su ogni emule che utilizzi. ciao

Fast&Furious
11-10-2005, 13:32
io ho settato entrambe i PC in modo che abbiamo l'IP assegnato automaticamente dal router, senza impostar nulla manualmente.
Nelle proprietà della connessione wi-fi ho specificato che deve ottenere automaticamente l'IP e il DNS.
Sul PC collegato via cavo funziona tutto correttamente, sul PC collegato tramite wi-fi invece no, come lo risolvo?
Entro in Avanzate e specifico il gateway?







---> edit: ho impostato il gateway entrando in avanzate, ma il problema permane... :muro:

Rosty
11-10-2005, 14:04
Salve ragazzi
Visto che ho dato degli IP fissi almio pc in rete ed al mio palmare in WIFI
Io ho disabilitato il dhcp, come avete consigliato, ma non tolto il flag dall'opzione Any IP......... lo devo fare?????
Inoltre, devo riempire anche la tabella degli indirizzi IP con i relativi Macaddress nella configurazione LAN????


E poi un'altra domanda.... i messenger sia di yahoo che di msn mi vanno uno schifo, a volte non si connettono e fanno un po' come gli pare da quando ho tolto il dhcp, avete suggerimenti.

Il mulo non è che ha migliorato + di tanto, e poi i server saltano ogni tanto dopo un po', specialmente se attivo i messenger che ho detto prima.

AIUTOooooooooooooooooooooo!!!! :muro: :muro: :muro:

Grazie :cry: :cry: :cry:

street
11-10-2005, 14:07
1) Non puoi usare configurazioni miste DHCP / Manuali...o l'uno o l'altra
2) Non riesci ad accedere ad internet tramite il wifi perchè quasi sicuramente hai specificato per tale adapter le impostazioni manuali della rete, che: primo vanno in conflitto se hai dhcp attivato, secondo necessitano di specificare il gateway nelle proprietà tcp/ip altrimenti non sa come collegarsi al router (il gateway è il router infatti, 192.168.1.1) Per poter usare emule e le sue porte specifiche su una macchina ben precisa devi usare la configurazione manuale degli ip ed aprire sul nat porte diverse per ogni macchina (ovviamente associate ad un ip unico); cosa che poi dovrai fare anche su ogni emule che utilizzi. ciao

guarda che ti sbagli: gestisce senza problema anche reti miste dhcp/ip statici.

Certo il server dhcp assegna n ip, con un ip da cui partire. Se metti l' ip statico proprio su un ip che hai messo da assegnare, potrebbero esserci problemi, altrimenti funziona liscio come l' olio.

es: di fabbrica ha 30 ip dinamici, con partenza 192.168.1.33, quindi fino al 63 li gestisce come dhcp. Se tu vuoi mettere su una macchina 192.168.1.35, potrebbe entrare in un ip già assegnato, quindi dare conflitti.

ma se gli dai l' 8, nessun problema di sorta.

street
11-10-2005, 14:08
io ho settato entrambe i PC in modo che abbiamo l'IP assegnato automaticamente dal router, senza impostar nulla manualmente.
Nelle proprietà della connessione wi-fi ho specificato che deve ottenere automaticamente l'IP e il DNS.
Sul PC collegato via cavo funziona tutto correttamente, sul PC collegato tramite wi-fi invece no, come lo risolvo?
Entro in Avanzate e specifico il gateway?



ma prima di tutto, riesci a pingare dal wi-fi il router?