View Full Version : Zyxel 660HW
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
ho risolto due minuti dopo aver postato scollegando il mulo ( mio fra lo aveva collegato :stordita: ) :D
:yeah: :asd:
L'Astronauta Pasticcione
09-12-2005, 23:17
Ragazzi ciao :) ho appena aggioranto il firmware dello zyxel con l'ultima versione sperando di risolvere i problemi di frequente caduta di portante.
Vi chiedo:
è normale che il led DSL/ppp ora sia arancio anziché verde? :mbe:
roratonet
09-12-2005, 23:45
Ragazzi ciao :) ho appena aggioranto il firmware dello zyxel con l'ultima versione sperando di risolvere i problemi di frequente caduta di portante.
Vi chiedo:
è normale che il led DSL/ppp ora sia arancio anziché verde? :mbe:
Si, è un difetto che risolveranno nella versione PE11 disponibile a fine febbraio 2006!
Ragazzi, una domanda importantissima:
come faccio ad estendere il raggio d'azione dell'antenna wireless di questo magnifico router? Al piano di sopra il mio portatile non si collega (rileva che c'è la rete wireless ma non riesce a collegarsi)!
Che può essere? :rolleyes:
L'Astronauta Pasticcione
09-12-2005, 23:53
Si, è un difetto che risolveranno nella versione PE11 disponibile a fine febbraio 2006!
Grazie!! :flower:
ragazzi forse ho risolto... oddioddddio... mi cadeva sempre la portante... ho aggiornato il firmware... è un'ora che è stabilissima... piango. Che gggioia. :cry:
Speriamo bene.
Si, è un difetto che risolveranno nella versione PE11 disponibile a fine febbraio 2006!
Ragazzi, una domanda importantissima:
come faccio ad estendere il raggio d'azione dell'antenna wireless di questo magnifico router? Al piano di sopra il mio portatile non si collega (rileva che c'è la rete wireless ma non riesce a collegarsi)!
Che può essere? :rolleyes:
Ma è + fico con il led arancione :sofico:
La potenza dell'antenna è di default al max, quindi o cambi antenna aprendo il router :D oppure piazzi un ap che fa da repeater ;)
roratonet
10-12-2005, 13:00
Ma è + fico con il led arancione :sofico:
La potenza dell'antenna è di default al max, quindi o cambi antenna aprendo il router :D oppure piazzi un ap che fa da repeater ;)
Dove posso trovare un antenna con lo stesso attacco che ha quella già installata? :mc:
Salve ho un problemone.
Ho aggiornato lo zyxel 660hw alla pe 10 avendo il wi-fi non abilitato (non avendo ancora nessun dispositivo wireless ho pensato fosse inutile lasciarlo attivo) ed ora dopo l'aggio surprise:
Il router al boot (192.168.1.1) risulta essere un 660H-61 !!!!!!
Praticamente sono sparite tutti i campi e le impostazioni relativi al wireless ed il router mi si pianta in contnuazione
AIUTO!!!
Che voi sappiate c'e' qualche procedura per tentare un ripristino?
Ho provato a rifare l'upgrade del firmware (sia pe 9 che pe 10) ma nulla risulta sempre e solo 660H-61....
Non so che fare :(:(
Skumpic
evildark
10-12-2005, 13:53
nessuno ha problemi su msn ad inviare files ad altri routers?...
eppure l'ho anche nattato msn... ho abilitato l'UnPN ed ho il firmware 9...
evildark
10-12-2005, 14:25
A me ti assicuro non da nessun problema. Attento che non sia il client che ti invia dati che è in una situazione simile :)
stesso problema... hai risolto?
scusate ragazzi ma sono incappato nella "fregatura dello zyxel 650 h-e il quale ha problemi...anzi problemoni con il mulo!ma soprattutto con le connessioni simultanee,si riavvia si impalla del tutto,e a volte mi tocca resettarlo! che schifezza! ho seguito molte guide nell'abbassare le connessioni del mulo ecc ecc... niente da fare non va neanche morto,dopo 2-3-o al massimo una giornata si impalla!
allora volevo chidervi se il mod.660 hw ha questi problemi xchè sarei intenzionato a darlo in dietro e cambiarlo xò immagino che io sia obbligato a prendere un'altro zyxel quindi pensavo proprio a questo modello... ha problemi con dc++ e il mulo?
roratonet
10-12-2005, 18:11
scusate ragazzi ma sono incappato nella "fregatura dello zyxel 650 h-e il quale ha problemi...anzi problemoni con il mulo!ma soprattutto con le connessioni simultanee,si riavvia si impalla del tutto,e a volte mi tocca resettarlo! che schifezza! ho seguito molte guide nell'abbassare le connessioni del mulo ecc ecc... niente da fare non va neanche morto,dopo 2-3-o al massimo una giornata si impalla!
allora volevo chidervi se il mod.660 hw ha questi problemi xchè sarei intenzionato a darlo in dietro e cambiarlo xò immagino che io sia obbligato a prendere un'altro zyxel quindi pensavo proprio a questo modello... ha problemi con dc++ e il mulo?
Nessun problema, vai tranquillo :D
evildark
10-12-2005, 19:48
scusate ragazzi ma sono incappato nella "fregatura dello zyxel 650 h-e il quale ha problemi...anzi problemoni con il mulo!ma soprattutto con le connessioni simultanee,si riavvia si impalla del tutto,e a volte mi tocca resettarlo! che schifezza! ho seguito molte guide nell'abbassare le connessioni del mulo ecc ecc... niente da fare non va neanche morto,dopo 2-3-o al massimo una giornata si impalla!
allora volevo chidervi se il mod.660 hw ha questi problemi xchè sarei intenzionato a darlo in dietro e cambiarlo xò immagino che io sia obbligato a prendere un'altro zyxel quindi pensavo proprio a questo modello... ha problemi con dc++ e il mulo?
no, ma ne ha nei file transfers con msn
roratonet
10-12-2005, 21:38
no, ma ne ha nei file transfers con msn
Assolutamente no, da me va liscio :O
x curiosità quante connessioni massime sul mulo avete impostato x non avere problemi di disconnessioni?
x curiosità quante connessioni massime sul mulo avete impostato x non avere problemi di disconnessioni?
Numero connessioni massime: 800. Nuove connessioni ogni 5 secondi: 50.
Byezz!
:sofico:
Si, è un difetto che risolveranno nella versione PE11 disponibile a fine febbraio 2006!
Mi dici dove si può seguire lo sviluppo del firmware (così verifico se sono stati evidenziati problemi da risolvere con la prox release nelle connessioni wi-fi con gli ibook..)?
Grazie mille!
Aggiornamento: disabilitando il wpa la navigazione diventa possibile..non riesco ancora però a scaricare dei files....sono sempre più :fagiano:
stesso problema... hai risolto?
se tu hai aperto le porte necessarie per il file transfer msn non hai nessun tipo di problema :) come ho già detto semmai è l'altro utente che non lo ha fatto...sempre se sta sotto fw ;)
Dove posso trovare un antenna con lo stesso attacco che ha quella già installata? :mc:
Se cerchi nei post precedenti c'è chi lo aveva fatto :cool:
roratonet
11-12-2005, 17:59
Se cerchi nei post precedenti c'è chi lo aveva fatto :cool:
Trovarlo, tra 890 messaggi mi sembra un pò impossibile...pure il modulo di ricerca non funziona :muro:
Trovarlo, tra 890 messaggi mi sembra un pò impossibile...pure il modulo di ricerca non funziona :muro:
Mi sembra fosse circa a meta...bisognerebbe fare un post riassuntivo tipo FAQ altrimenti qua a leggere si diventa pazzi :doh: :ciapet:
evildark
11-12-2005, 23:29
Assolutamente no, da me va liscio :O
va liscio finchè non fai transfers con altri routers... fanne e vedrai che anche il tuo funziona male
evildark
11-12-2005, 23:33
se tu hai aperto le porte necessarie per il file transfer msn non hai nessun tipo di problema :) come ho già detto semmai è l'altro utente che non lo ha fatto...sempre se sta sotto fw ;)
certo che le ho aperte... da 6891 a 6901 ... l'altro ha fatto la stessa cosa... tuttavia a me con lui non va... a lui con altri routers va una bellezza...
... altri router con me non vanno... settano la porta e con lui vanno... :mbe:
vuoi provare?
roratonet
12-12-2005, 00:08
Mi sembra fosse circa a meta...bisognerebbe fare un post riassuntivo tipo FAQ altrimenti qua a leggere si diventa pazzi :doh: :ciapet:
Finalmente funziona la ricerca...ne parlano a pagina 26...non ho cmq capito come ha fatto a fare quel mezzo metro di antenna....chiedo al nostro caro MALEBOLGE le istruzioni per...e se va bene questa antenna con connettore RP-SMA: http://cgi.ebay.it/7-dBi-Wifi-Antenna-Magnetico-Base-RP-SMA-wlan_W0QQitemZ5839144167QQcategoryZ44996QQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/MC-to-RP-SMA-converter-Pigtail-15cm-NEW_W0QQitemZ5840843997QQcategoryZ61816QQrdZ1QQcmdZViewItem
Fatemi sapere, sopratutto MALEBOLGE!
:D
malebolge
12-12-2005, 07:56
Dove posso trovare un antenna con lo stesso attacco che ha quella già installata? :mc:
Io ho usato un pigtail ufl to sma apri con un cacciavite il router fai un buco vicino alla vecchia antenna attacchi il cavo ufl sulla minipci al posto del vecchio attacchi l'alntenna all'altro lato del cavo e il gioco è fatto. Il guadagno è stato comunque esiguo.
roratonet
12-12-2005, 13:03
Io ho usato un pigtail ufl to sma apri con un cacciavite il router fai un buco vicino alla vecchia antenna attacchi il cavo ufl sulla minipci al posto del vecchio attacchi l'antenna all'altro lato del cavo e il gioco è fatto. Il guadagno è stato comunque esiguo.
Grazie delle istruzioni,
ho trovato alcune foto dell'interno del router:
http://www.adslayuda.com/ar03/doc/zyxel_660/destripar/1.jpg
http://www.adslayuda.com/ar03/doc/zyxel_660/destripar/2.jpg
http://www.adslayuda.com/ar03/doc/zyxel_660/destripar/3.jpg
http://www.adslayuda.com/ar03/doc/zyxel_660/destripar/4.jpg
Non è possibile togliere l'antenna quindi sfruttare il suo buco per far passare il cavo pigtail ufl to sma?
MALEBOLGE...puoi dirmi da dove hai preso antenna e il pigtail ufl to sma? Quelli che ho trovato io vanno bene? :muro:
Io ho usato un pigtail ufl to sma apri con un cacciavite il router fai un buco vicino alla vecchia antenna attacchi il cavo ufl sulla minipci al posto del vecchio attacchi l'alntenna all'altro lato del cavo e il gioco è fatto. Il guadagno è stato comunque esiguo.
Stuzzicava anche me l'idea di aggiungere una antenna esterna...ma se dici che il guadagno è stato minimo lascio perdere in partenza. :(
roratonet
12-12-2005, 14:00
Io ho usato un pigtail ufl to sma apri con un cacciavite il router fai un buco vicino alla vecchia antenna attacchi il cavo ufl sulla minipci al posto del vecchio attacchi l'alntenna all'altro lato del cavo e il gioco è fatto. Il guadagno è stato comunque esiguo.
Che antenna hai messo? 5db? :D
malebolge
12-12-2005, 14:18
Che antenna hai messo? 5db? :D
Si ho messo una 5 db il cavo e l'antenna li ho presi su ebay, comunque con un po di attenzione l'antenna la togli ma il buco non andava bene e ne ho fatto uno di fianco.
Ciao
roratonet
12-12-2005, 14:26
Si ho messo una 5 db il cavo e l'antenna li ho presi su ebay, comunque con un po di attenzione l'antenna la togli ma il buco non andava bene e ne ho fatto uno di fianco.
Ciao
Uhm...si potrebbe mettere qualcosa per ridurre il buco...cmq vedrò!
Passando da una 2dB ad una 5dB, da te cosa è cambiato? :sofico:
malebolge
13-12-2005, 07:52
Uhm...si potrebbe mettere qualcosa per ridurre il buco...cmq vedrò!
Passando da una 2dB ad una 5dB, da te cosa è cambiato? :sofico:
A me è cambiato poco, connessione indubiamente più stabile, ma poco guadagno. Il consiglio principe che do ha chi usa questo router è in caso la scheda sia una intel di buttarla subito nel cesso. Io ho risolto tutti i problemi mettendo una gigabyte coon chipset atheros ed ora due piani sotto al router con muri in pietra da 80 cm va come una bomba, pochissime disconnessioni spesso dovute a miei errori e 0 problemi.
Ciao
evildark
13-12-2005, 09:01
che ne pensate della tecnologia MIMO?... (peccato che qui non è disponibile)
Buonasera a tutti sono in possesso del router zyxel 660hw che tra l'altro ho in comodato d'uso, volevo sapere se il ping "alto" puo' essere causato dal firewall che ha integrato questo router...e semmai lo fosse come si puo' disattivare/settare per poter giocare al meglio in multiplayer? (call of duty1+espansione)
Premetto che nn ne capisco niente di reti e modifiche all'interno del router ecco il motivo della mia richiesta...
Se vi puo' essere di aiuto vi elenco la configurazione del mio PC
P4 3.0 giga, 2x512 mb ram ddr, Asus P4RD1-V, Maxtor 80 gb Sata, ati x300(integrata nella mainboard, ma sto' acquistando una point of view nvidia6600gt 128 mb), Router Zyxel 660HW.
Grazie a tutti
Buonasera a tutti sono in possesso del router zyxel 660hw che tra l'altro ho in comodato d'uso, volevo sapere se il ping "alto" puo' essere causato dal firewall che ha integrato questo router...e semmai lo fosse come si puo' disattivare/settare per poter giocare al meglio in multiplayer? (call of duty1+espansione)
Premetto che nn ne capisco niente di reti e modifiche all'interno del router ecco il motivo della mia richiesta...
Se vi puo' essere di aiuto vi elenco la configurazione del mio PC
P4 3.0 giga, 2x512 mb ram ddr, Asus P4RD1-V, Maxtor 80 gb Sata, ati x300(integrata nella mainboard, ma sto' acquistando una point of view nvidia6600gt 128 mb), Router Zyxel 660HW.
Grazie a tutti
e' già stato scritto, cmq se vuoi modificare le impostazioni del routrer apri internet explorer, digiri 192.168.1.1 poi metti la password ( 1234 o 0000 non ricordo) vai nelle impostazioni del firewall e togli la check sull'abilitazione, poi salvi chiudi explorer e per sicurezza speng e riaccendi il router. E' consigliato anche che tu aggiorni il firmware del tuo router all'ultima versione (PE9 se usi il wifi a 11Mb, altrimenti PE10). Per aggiornarlo te lo scarichi dal sito della zyxel, e sempre seguendo al stessa procedura di prima vai nella sezione Upgrade e selezioni il file che hai scaricato, poi fa tutto lui.
evildark
13-12-2005, 13:38
e' già stato scritto, cmq se vuoi modificare le impostazioni del routrer apri internet explorer, digiri 192.168.1.1 poi metti la password ( 1234 o 0000 non ricordo) vai nelle impostazioni del firewall e togli la check sull'abilitazione, poi salvi chiudi explorer e per sicurezza speng e riaccendi il router. E' consigliato anche che tu aggiorni il firmware del tuo router all'ultima versione (PE9 se usi il wifi a 11Mb, altrimenti PE10). Per aggiornarlo te lo scarichi dal sito della zyxel, e sempre seguendo al stessa procedura di prima vai nella sezione Upgrade e selezioni il file che hai scaricato, poi fa tutto lui.
io ho la PE9... ed ho notato che sul sito italiano la PE10 non c'è...
coma mai mi domando... c'è un motivo per cui l'abbiano ritirata?
io ho la PE9... ed ho notato che sul sito italiano la PE10 non c'è...
coma mai mi domando... c'è un motivo per cui l'abbiano ritirata?
nono, anzi, HANNO MESSO ANCHE LA PE9? Ah, allora fra un pò tornano in pari :asd:
io ho la PE9... ed ho notato che sul sito italiano la PE10 non c'è...
coma mai mi domando... c'è un motivo per cui l'abbiano ritirata?
quello italiano é indietro anni luce, devi andare su quello europeo
evildark
13-12-2005, 15:18
quello italiano é indietro anni luce, devi andare su quello europeo
xfetto grazie... qualke controindicazione? vantaggi evidenti rispetto alla 9?
xfetto grazie... qualke controindicazione? vantaggi evidenti rispetto alla 9?
scorri qualche pagina indietro e vedrai che é stato già tutto ampiamente spiegato ;)
ivan1984
13-12-2005, 17:28
è possibile aggiornare il firmware di questo router non passando dal web ma forzando tipo al bootstrap stile dlink?
malebolge
13-12-2005, 17:34
è possibile aggiornare il firmware di questo router non passando dal web ma forzando tipo al bootstrap stile dlink?
via ftp?
ivan1984
13-12-2005, 17:40
il mio amico mi ha detto che appena arrivato il router a casa da wind riesce a malapena ad arrivare alla home del web.
Speriamo che l'ftp vada ancora.
Sennò non c'è un modo di init che sicuramente va?
via ftp basta
ftp 192.168.1.1
login
send file.xxx
???
il mio amico mi ha detto che appena arrivato il router a casa da wind riesce a malapena ad arrivare alla home del web.
Speriamo che l'ftp vada ancora.
Sennò non c'è un modo di init che sicuramente va?
via ftp basta
ftp 192.168.1.1
login
send file.xxx
???
appariro' noioso e ripetitivo ma se leggi qualche pagina indietro é tutto spiegato per bene ;)
ivan1984
13-12-2005, 18:18
risolto a pagina 70
era put file.xxx e non send
Ma per evitare queste continue ripetizioni (e dato che la discussione ha ormai dimensioni importanti) non sarebbe meglio mettere le info principali e le risposte alle domande più frequenti in testa alla discussione, nel primo post?
Ma per evitare queste continue ripetizioni (e dato che la discussione ha ormai dimensioni importanti) non sarebbe meglio mettere le info principali e le risposte alle domande più frequenti in testa alla discussione, nel primo post?
avevamo già pensato di farlo, ma poi non se n'é fatto di nulla. Io ho fatto la stessa cosa con il thread di skype, solo che causa lavoro non riesco a tenerlo aggiornato costantemente. Se qualcuno si prende la briga di aprirne uno nuovo e fare il riassunto di questo l'idea é poi di contattare un moderatore che chiuda questo e inserisca il link al nuovo. Io da parte mia per quel poco che posso fare mi rendo disponibile a fare una parte del lavoro ;)
ho appena installato la versione europea pe10 del firmware, ma guardando il router il led dsl/ppp e diventato arancione, e normale a qualcuno di voi e cosi?
Intel-Inside
13-12-2005, 19:41
Ma per evitare queste continue ripetizioni (e dato che la discussione ha ormai dimensioni importanti) non sarebbe meglio mettere le info principali e le risposte alle domande più frequenti in testa alla discussione, nel primo post?
Voto anke io a favore... ormai il thread è denso di consigli e trucchi importanti... sarebbe buona cosa riassumerli nella prima pagine di un nuovo thread... ke diventerà il thread ufficiale su questo Zyxel... allo stato attuale se a qualcuno serve qualcosa diventa matto a cercarla... :(
Partiamo almeno dalle cose principali... la configurazione di base... eMule... connessioni wirelless e via discorrendo... poi man mano lo si aggiorna... ;)
ho appena installato la versione europea pe10 del firmware, ma guardando il router il led dsl/ppp e diventato arancione, e normale a qualcuno di voi e cosi?
si é normale
da come ho notato si è abbassata anche l'attenuazione di 3db, ma quello che non ho capito e che funzionalità aggiunge la pe10
roratonet
13-12-2005, 20:56
A me è cambiato poco, connessione indubiamente più stabile, ma poco guadagno. Il consiglio principe che do ha chi usa questo router è in caso la scheda sia una intel di buttarla subito nel cesso. Io ho risolto tutti i problemi mettendo una gigabyte coon chipset atheros ed ora due piani sotto al router con muri in pietra da 80 cm va come una bomba, pochissime disconnessioni spesso dovute a miei errori e 0 problemi.
Ciao
Cambiare scheda a cosa? Computer o router (visto che utilizza una MINIPCI)? :D
contenitore21
14-12-2005, 08:21
ormai ho preso lo Zyxel 660hw e la Zyxel g-160
spero di aver fatto bene anche se non mi avete nemmeno cacato
Grazie lo stesso
io ho lo zyxel e ho comprato la pcmcia g-162. va benissimo a 125.
ciao
LittleLux
14-12-2005, 09:17
Vorreifarvi una piccola domanda, che potrebbe essere anche di carattere generale sulle wlan. Questa mattina ho individuato, oltre alla mia rete wireless, un'altra rete. Dal nome (RODANOADSL2) direi che si tratta o di qualcosa di istituzionale, ma mi sembra strano, o comunque di qualche grosso infrastruttura, non so; comunque, il punto è questo, opera sul canale 11 (che è lo stesso del mio note e zyxel 660) ed è aperta, questo potrebbe influire in qualche modo sulla mi rete? Forse è un caso, ma proprio oggi ho notato un decadimento accentuato della qualità del mio segnale. La mia rete è crittografata WPA, non dovrei correre rischi di intrusione, giusto?
Aggiungo, il segnale di questa rete, rilevato con netstumbler, non è buonissimo ma nenache da buttare (segnale/rumore sui 60 dBm).
Grazie.
Vorreifarvi una piccola domanda, che potrebbe essere anche di carattere generale sulle wlan. Questa mattina ho individuato, oltre alla mia rete wireless, un'altra rete. Dal nome (RODANOADSL2) direi che si tratta o di qualcosa di istituzionale, ma mi sembra strano, o comunque di qualche grosso infrastruttura, non so; comunque, il punto è questo, opera sul canale 11 (che è lo stesso del mio note e zyxel 660) ed è aperta, questo potrebbe influire in qualche modo sulla mi rete? Forse è un caso, ma proprio oggi ho notato un decadimento accentuato della qualità del mio segnale. La mia rete è crittografata WPA, non dovrei correre rischi di intrusione, giusto?
Grazie.
eh si ! cambia il canale del zyxel..
eh si ! cambia il canale del zyxel..
oppure disdici la tua adsl e usa la loro! :D scherzo!
LittleLux
14-12-2005, 09:34
eh si ! cambia il canale del zyxel..
Lo sospettavo. :D
Grazie della risposta. :)
oppure disdici la tua adsl e usa la loro! :D scherzo!
vicino casa mia ci sono 2 fessi che lasciano il router acceso per 24 ore,ma non ho il segnale buono, altrimenti...
LittleLux
14-12-2005, 09:39
oppure disdici la tua adsl e usa la loro! :D scherzo!
Ottima risposta. Magari faccio una prova a connettermi, anche se il segnale non è un granchè.:D
anche se un po' OT sentite questa:
da giugno a settembre ono stato negli Usa. Avevo letto vari articoli che dicevano che in Usa il wireless é molto sviluppato ma che nessuno proteggeva le varie connessioni. Mentre ero lì ho fatto l'house sitter, ovvero quando amici andavano in vacanza io andavo a stare a casa loro e in cambio di qualche dollaro gli tenevo la casa in ordine, annaffiavo, portavo fuori i cani etc.
Insomma, mi é capitato di farlo 3 volte e dovunque sono andato ho SEMPRE trovato una connessione wireless disponibile e libera, cioé qualche vicino l'aveva configurata e messa libera, senza nemmeno una minima password!
Addirittura mi é capitato di configurare un router adsl a casa del fratello della mia ragazza, e questo aveva il WIFI attivo di default!!!! Cioé se non me ne accorgevo io anche lui aveva condiviso a sua insaputa la sua connessione! A casa sua addirittura trovavo 4 reti libere, in pratica tutto il vicinato!
anche se un po' OT sentite questa:
da giugno a settembre ono stato negli Usa. Avevo letto vari articoli che dicevano che in Usa il wireless é molto sviluppato ma che nessuno proteggeva le varie connessioni. Mentre ero lì ho fatto l'house sitter, ovvero quando amici andavano in vacanza io andavo a stare a casa loro e in cambio di qualche dollaro gli tenevo la casa in ordine, annaffiavo, portavo fuori i cani etc.
Insomma, mi é capitato di farlo 3 volte e dovunque sono andato ho SEMPRE trovato una connessione wireless disponibile e libera, cioé qualche vicino l'aveva configurata e messa libera, senza nemmeno una minima password!
Addirittura mi é capitato di configurare un router adsl a casa del fratello della mia ragazza, e questo aveva il WIFI attivo di default!!!! Cioé se non me ne accorgevo io anche lui aveva condiviso a sua insaputa la sua connessione! A casa sua addirittura trovavo 4 reti libere, in pratica tutto il vicinato!
il 99% degli utenti che hanno un ap wireless non capisce niente.
lo zyxel ha di default il wireless acceso ! tutti gli ap fanno cosi'. e la ragione è proprio quella che ti ho scritto sopra. siccomè la gente non capisce allora la politica è questa: accendi il router e naviga senza bisogno di configurare niente !! se non fosse cosi', si venderebbe poco e questo non va bene.
la sicurezza è un optional :D
Io ho risolto tutti i problemi mettendo una gigabyte coon chipset atheros ed ora due piani sotto al router con muri in pietra da 80 cm va come una bomba, pochissime disconnessioni spesso dovute a miei errori e 0 problemi.
Ciao
mi dici per favore il modello esatto della gigabyte?
malebolge
14-12-2005, 12:31
mi dici per favore il modello esatto della gigabyte?
GN-Wiag02 presa su ebay a circa 50 € su ebay
http://stores.ebay.it/Oxford-Bay-Direct
il 99% degli utenti che hanno un ap wireless non capisce niente.
lo zyxel ha di default il wireless acceso ! tutti gli ap fanno cosi'. e la ragione è proprio quella che ti ho scritto sopra. siccomè la gente non capisce allora la politica è questa: accendi il router e naviga senza bisogno di configurare niente !! se non fosse cosi', si venderebbe poco e questo non va bene.
la sicurezza è un optional :D
quando l'ho preso io lo zyxel aveva il wifi disabilitato per default, ed é stato così anche in quei pochi altri che ho potuto vedere.
evildark
14-12-2005, 13:38
scorri qualche pagina indietro e vedrai che é stato già tutto ampiamente spiegato ;)
si magari vado a pagina UNO e leggo: "ragazzi va benissimo ho risolto tutto"...
... lo installo e poi per caso mi trovo a pagina MILLESEICENTOQUARANTOTTO: "nooo la versione 10 ha un bug della madonna si inceppa tutto"...
skerzi a parte... è che ho letto almeno 40 pagine ed ho trovato solo opinioni discordi... io ho un problema e non mi metterei di certo a cambiare firmware se non ne avessi la necessità...
...quindi se c'è un motivo per cui è sconsigliabile usare la 10 (e il dubbio mi viene dato che sul sito italiano non è presente) mi sarebbe stato utile saperlo.
inoltre da una risposta di qualcuno deducevo che da poco è stata rimossa la versione 10 dal sito italiano (prima quindi c'era!?!)... se vado a leggere tra i posti di luglio magari non è la stessa cosa... non è attuale...
fino a poco tempo fa non c'era neanche la 9 sul sito italiano
evildark
14-12-2005, 14:05
fino a poco tempo fa non c'era neanche la 9 sul sito italiano
il mio l'ho comprato con la 9...
si magari vado a pagina UNO e leggo: "ragazzi va benissimo ho risolto tutto"...
... lo installo e poi per caso mi trovo a pagina MILLESEICENTOQUARANTOTTO: "nooo la versione 10 ha un bug della madonna si inceppa tutto"...
skerzi a parte... è che ho letto almeno 40 pagine ed ho trovato solo opinioni discordi... io ho un problema e non mi metterei di certo a cambiare firmware se non ne avessi la necessità...
...quindi se c'è un motivo per cui è sconsigliabile usare la 10 (e il dubbio mi viene dato che sul sito italiano non è presente) mi sarebbe stato utile saperlo.
inoltre da una risposta di qualcuno deducevo che da poco è stata rimossa la versione 10 dal sito italiano (prima quindi c'era!?!)... se vado a leggere tra i posti di luglio magari non è la stessa cosa... non è attuale...
il sito italiano non lo prendere come riferimento, perché non é mai aggiornato. L'unico inconveniente con la PE10 é che non funziona il Wireless a 11Mb (802.11b), se non lo usi passa tranquillamente alla 10 altrimenti fai come me e rimani alla 9! ;)
roratonet
14-12-2005, 16:07
ma chi ha la pe10?
io :rolleyes:
io anche,a te da qualche problema?
roratonet
14-12-2005, 16:30
io anche,a te da qualche problema?
A parte la trasformazione del led VERDE in BIANCO (che poi non è proprio un problema), nessun problema a riguardo!
Sto solo bestemmiando perché devo trovare una soluzione per il wireless! :mc:
lo stesso per me, il led del dsl e diventato arancione, ma non e quello... la cosa strana e che l'attenuazione si è abbassata di 3 db
A parte la trasformazione del led VERDE in BIANCO (che poi non è proprio un problema), nessun problema a riguardo!
Sto solo bestemmiando perché devo trovare una soluzione per il wireless! :mc:
quello del led non é un bug, é riportato anche nel pdf allegato al firmware tra le modifiche effettuate
mi sapete indicare il modo x vedere il valore dell'attenuazione e del segnale?
ma il router collegato in lan al pc, non lo posso usare anche come ricevitore x vedere se ci sono altre reti in giro?
grazie
il cavo ethernet che avevo insieme al router e' cross
e non DRITTO come dovrebbe essere ... forse quindi i miei problemi sono dovuti a quello ... io vi consiglio di controllare ...
il cavo ethernet che avevo insieme al router e' cross
e non DRITTO come dovrebbe essere ... forse quindi i miei problemi sono dovuti a quello ... io vi consiglio di controllare ...
perchè sarebbe una brutta scoperta ?
contenitore21
14-12-2005, 19:01
il sito italiano non lo prendere come riferimento, perché non é mai aggiornato. L'unico inconveniente con la PE10 é che non funziona il Wireless a 11Mb (802.11b), se non lo usi passa tranquillamente alla 10 altrimenti fai come me e rimani alla 9! ;)
ciao wagen!
stavo per installare la PE10, quando ho letto il tuo post.
io ho due pc in wireless, uno con la zyxwl 162 11g e uno con una interata toshiba 11b.
Mi sembra di capire che devo lasciar perdere!
Una domanda: quaqlche pagina indietro c'era spiegata la procedura per alzare l'ip nat session a 5000 (cosa che dovrebbe far andar meglio il mulo), ma se non ricordo male era per la PE10. O si può fare anche con la 9?
e il procedimento è lo stesso?
grazie
io ho ancora un problema con emule , appena lo avvio internet è pressochè inutilizzabile :muro:
ciao wagen!
stavo per installare la PE10, quando ho letto il tuo post.
io ho due pc in wireless, uno con la zyxwl 162 11g e uno con una interata toshiba 11b.
Mi sembra di capire che devo lasciar perdere!
Una domanda: quaqlche pagina indietro c'era spiegata la procedura per alzare l'ip nat session a 5000 (cosa che dovrebbe far andar meglio il mulo), ma se non ricordo male era per la PE10. O si può fare anche con la 9?
e il procedimento è lo stesso?
grazie
ti ho salvato in tempo! :D
cmq hai ragione, se hai 1 pc con la 802.11b tieni la 9.
La storia del nat session si puo' fare solo con la 10, purtroppo
perchè sarebbe una brutta scoperta ?
perche' il cross non va usato solo per collegare uno switch al router oppure pc to pc?
mentre switch to pc di usa quello dritto?
Caesar_091
14-12-2005, 20:28
La maggior parte (non tutte) delle schede ethernet moderne sono "autoinvertenti" (Auto-Medium Dependent Interface Crossover, Auto-MDIX)... quindi il problema potrebbe non sussistere :)
SilverF0x
14-12-2005, 21:20
Salve a tutti dovrei acquistare il router in questione e ho bisogno di risposte...
OGNI QUANTO AVETE REBOOT, DISCONNESSIONI, O BLOCCHI DEL ROUTER???
HO BISOGNO DI UN ROUTER IPER STABILE. utilizzando p2p ovviamente da 2 pc su un totale di 4 di cui uno connesso via wireless...
insomma...e' affidabile sto gingillone?:) Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare!
_TeRmInEt_
14-12-2005, 23:00
Salve a tutti dovrei acquistare il router in questione e ho bisogno di risposte...
OGNI QUANTO AVETE REBOOT, DISCONNESSIONI, O BLOCCHI DEL ROUTER???
HO BISOGNO DI UN ROUTER IPER STABILE. utilizzando p2p ovviamente da 2 pc su un totale di 4 di cui uno connesso via wireless...
insomma...e' affidabile sto gingillone?:) Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare!
Cisco = stabilità senza dubbio, però costicchia :D
Ciao
malebolge
15-12-2005, 07:54
Salve a tutti dovrei acquistare il router in questione e ho bisogno di risposte...
OGNI QUANTO AVETE REBOOT, DISCONNESSIONI, O BLOCCHI DEL ROUTER???
HO BISOGNO DI UN ROUTER IPER STABILE. utilizzando p2p ovviamente da 2 pc su un totale di 4 di cui uno connesso via wireless...
insomma...e' affidabile sto gingillone?:) Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare!
Mai, a meno che non abbia fatto qualche cavolata che ha svraccaricato il router.
La maggior parte (non tutte) delle schede ethernet moderne sono "autoinvertenti" (Auto-Medium Dependent Interface Crossover, Auto-MDIX)... quindi il problema potrebbe non sussistere :)
e come faccio a saperlo ... se collego il cavo la lucina si accende comunque (indipendentemente dal cavo?)?
perche' con il router zyxel + cavo cross + mia scheda di rete
la lucina si accende e la rete va
ma con modem adsl ethernet + cavo cross + mia scheda di rete la lucina non si accende e la rete non va!!!
Generalmente i router sono MDIX (come già ti hanno detto). I modem adsl invece no e per collegarli al PC devi usare un cavo Cross. Cmq, la cosa è semplice ti procuri sia uno che l'altro cavo e provi (tanto non costa più di 1,5€). Io ne ho 3 e 2 ...non si sa ma :D
i
Generalmente i router sono MDIX (come già ti hanno detto). I modem adsl invece no e per collegarli al PC devi usare un cavo Cross. Cmq, la cosa è semplice ti procuri sia uno che l'altro cavo e provi (tanto non costa più di 1,5€). Io ne ho 3 e 2 ...non si sa ma :D
i
veramente me lo hanno detto delle schede di rete ... e' non e' una sottigliezza ;-)
La maggior parte (non tutte) delle schede ethernet moderne sono "autoinvertenti" (Auto-Medium Dependent Interface Crossover, Auto-MDIX)... quindi il problema potrebbe non sussistere :)
Non cambia molto. E' vero, le schede di rete più recenti sono quasi tutte MDIX. Ma anche i router, proprio per evitare problemi con le vecchie schede.
la questione però non cambia. Con 1,5 euro ti levi ogni dubbio.
Tra l'altro, ci sono anche i manuali, le bochoure e via dicendo per levarsi questi dubbi, basta trovarli e leggere il campo "specifiche".
evildark
15-12-2005, 12:26
ti ho salvato in tempo! :D
cmq hai ragione, se hai 1 pc con la 802.11b tieni la 9.
La storia del nat session si puo' fare solo con la 10, purtroppo
ma che cambia? a me il mulo va benissimo... delle volte tocca i 140kbs...
possibile?
mi sapete indicare il modo x vedere il valore dell'attenuazione e del segnale?
ma il router collegato in lan al pc, non lo posso usare anche come ricevitore x vedere se ci sono altre reti in giro?
grazie
nessuno mi aiuta?
:help:
LittleLux
15-12-2005, 12:52
nessuno mi aiuta?
:help:
Accedi al router con IE digitando nella barra degli indirizzi il suo ip (192.168.1.1).
Una volta dentro diagnostic --> DSL Line e clicchi su Upstream noise margin e poi su downstream noise margin. Tutto qui.
Accedi al router con IE digitando nella barra degli indirizzi il suo ip (192.168.1.1).
Una volta dentro diagnostic --> DSL Line e clicchi su Upstream noise margin e poi su downstream noise margin. Tutto qui.
grazie
ma come valutare i risultati?
cioè quali sono i valori buoni?
evildark
15-12-2005, 16:05
risolto il problema con msn ... il firmware 10 lo risolve... scaricabile solo dal sito internazionale... ecco i fix dalla 9 alla 10
Note:
1. Support wireless 4x mode.
2. Support Cone NAT.
3. Support MSN Messenger 6.2 & 7.0 passthrough without UPNP enabled.
4. Enhance the ADSL 2+ throughput performance by 20 percent.
anche se io avevo abilitato l'upnp e lo stesso non andava... ora provo e vedremo... ma visto che a voi non da questo problema dovrei dedurre che funzioni... speriamo bene...
evildark
15-12-2005, 16:42
confermo... funziona...
Caesar_091
15-12-2005, 16:52
OGNI QUANTO AVETE REBOOT, DISCONNESSIONI, O BLOCCHI DEL ROUTER???
Reboot del router mai, disconnessioni ogni 20 giorni circa (ma non dipendono mica dal router..), blocchi mai.
roratonet
15-12-2005, 17:09
Volevo chiedere se aggiornando il FIRMWARE, decade la garanzia!
Devo valutare se mettere un antenna + potente (in questo caso dovrei aprire il router e cambiare cavo pigtail), visto che volevo farlo solo quando la garanzia è scaduta!
:mc:
Generalmente i router sono MDIX (come già ti hanno detto). I modem adsl invece no e per collegarli al PC devi usare un cavo Cross. Cmq, la cosa è semplice ti procuri sia uno che l'altro cavo e provi (tanto non costa più di 1,5€). Io ne ho 3 e 2 ...non si sa ma :D
i
il modem va collegato con un cavo dritto e non crossed :)
Caesar_091
15-12-2005, 17:59
il modem va collegato con un cavo dritto e non crossed :)
Dipende a cosa lo colleghi :)
Caesar_091
15-12-2005, 17:59
Volevo chiedere se aggiornando il FIRMWARE, decade la garanzia!
No.
Dipende a cosa lo colleghi :)
Dal modem ad un router va dritto che io sappia... :)
Caesar_091
15-12-2005, 18:46
Dal modem ad un router va dritto che io sappia... :)
Considerando che molti modem hanno una presa cross il dritto andrà benissimo. Ma è anche vero che ad alcuni router puoi collegare la qualsiasi :)
Dipende ovviamente dalle porte ethernet dei router.
domani mi arriva il 660hw...spero non habbia problemi con il mulo,e siccome non uso x ora il wirless dite che mi conviene mettere il fw pe10?
cmq sia qualcuno gentilmente potrebbe mettere in una sola pagina o 2 pag. il riassunto di queste 93 con le cofigurazioni varie ecc... ecc...?
grazie a tutti!!
Caesar_091
15-12-2005, 21:51
domani mi arriva il 660hw...spero non habbia problemi con il mulo
Anche se fosse non pensi che sia un pò tardino per questo tipo di preoccupazioni? ;)
dite che mi conviene mettere il fw pe10?
Se non usi schede Wi-Fi 802.11b si.
cmq sia qualcuno gentilmente potrebbe mettere in una sola pagina o 2 pag. il riassunto di queste 93 con le cofigurazioni varie ecc... ecc...?
grazie a tutti!!
Eheheh :sofico:
L'Astronauta Pasticcione
16-12-2005, 12:40
Ciao ragazzi :D
c'è modo di downgradare il fw da pe10 a pe9?
se sì, dove raccatto il pe9?
grazie! :oink:
Ciao ragazzi :D
c'è modo di downgradare il fw da pe10 a pe9?
se sì, dove raccatto il pe9?
grazie! :oink:
trovi tutto qualche pagina indietro
L'Astronauta Pasticcione
16-12-2005, 12:54
trovi tutto qualche pagina indietro
Grazie caro :D
evildark
16-12-2005, 16:21
Ciao ragazzi :D
c'è modo di downgradare il fw da pe10 a pe9?
se sì, dove raccatto il pe9?
grazie! :oink:
sul sito italiano c'è solo il Pe9
roratonet
16-12-2005, 17:08
Dato che ho problemi con il wireless (prende male/a scatti al piano di sopra), e prima che mi metto ad aprire il router per poi perdere la garanzia, il negozio mi ritira il router e me ne da uno nuovo senza ulteriori costi: il D-LINK DSL-G604T
Secondo voi, quale è il migliore tra lo ZyXEL 660HW e il D-LINK DSL-G604T? :rolleyes:
Utilizzo E-Mule e quindi non deve sorgere il minimo problema!
Fatemi sapere la vostra opinione!
Grazie, RoratoNet!
dadeluna
16-12-2005, 17:56
Scusate raga,
mi sono letto tutto il 3d ma non ho capito come si fa a configurare correttamente l'HW per DC++.
Ho un hub eccezionale con cui d/l e u/l tutto il giorno musica specialistica... Potete aiutarmi presto illustrandomi l'intero processo di configurazione che sono un po' tonto? :sofico:
Quello per Emule l'ho trovato sul sito zyxel e fuzniona perfettamente!!!
grazie!
dade
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/ZyXEL/Prestige660HW61/DC++.htm
cmq sia qualcuno gentilmente potrebbe mettere in una sola pagina o 2 pag. il riassunto di queste 93 con le cofigurazioni varie ecc... ecc...? grazie a tutti!!
Riquoto l'idea :stordita:
Una bella modifica alla prima pagina e via...mooooood? :D
Riquoto l'idea :stordita:
Una bella modifica alla prima pagina e via...mooooood? :D
in due pagine sarebbe impossibile.
tempo fa, creai un file con alcuni post di questo thread. provate a vedere se da quello si può ricavare qualcosa...
http://rapidshare.de/files/9298305/Appunti_per_il_ZyXel_Prestige_660HW.zip.html
Anche se fosse non pensi che sia un pò tardino per questo tipo di preoccupazioni? ;)
Se non usi schede Wi-Fi 802.11b si.
Eheheh :sofico:
Spedirò al moderatore quel poco di riassunto che avevo fatto
Qualcuno saprebbe dirmi come si disabilita l'SNMP???....mi sono fatto una auto-scansione ed ho visto che è attivo nel router; ma, spulciando tra le varie voci del pannello di controllo non sono riuscito a trovare nulla per disabilitare tale protocollo.
lostiamoxdendo
16-12-2005, 22:50
Ma è possibile ke nello zyxel 660 non c'è il virtual server?? E come faccio ad impostare un server??
Ma è possibile ke nello zyxel 660 non c'è il virtual server?? E come faccio ad impostare un server??
e il SUA cos'è secondo te ? :D
_TeRmInEt_
17-12-2005, 00:13
Qualcuno saprebbe dirmi come si disabilita l'SNMP???....mi sono fatto una auto-scansione ed ho visto che è attivo nel router; ma, spulciando tra le varie voci del pannello di controllo non sono riuscito a trovare nulla per disabilitare tale protocollo.
Menù 22
Ciao
lostiamoxdendo
17-12-2005, 00:13
e il SUA cos'è secondo te ? :D
Ho provato.. ma non funziona.. ho messo un server ftp su 192.168.1.2
l'ho impostato con |21| |21| |192.168.1.2|
In locale il server funziona.. ma se lo chiamo da ip esterno.. nn va completamente..
roratonet
17-12-2005, 00:34
Ho provato.. ma non funziona.. ho messo un server ftp su 192.168.1.2
l'ho impostato con |21| |21| |192.168.1.2|
In locale il server funziona.. ma se lo chiamo da ip esterno.. nn va completamente..
Hai inserito le regole nel firewall? :rolleyes:
grazie
ma come valutare i risultati?
cioè quali sono i valori buoni?
-questo mi esce in upstream:
noise margin upstream: 31 db
output power downstream: 17 db
attenuation upstream: 19 db
-e in downstream:
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 33 db
come sono come valori?
come faccio a capire se sono buoni?
grazie
Ho provato.. ma non funziona.. ho messo un server ftp su 192.168.1.2
l'ho impostato con |21| |21| |192.168.1.2|
In locale il server funziona.. ma se lo chiamo da ip esterno.. nn va completamente..
Scusa, ma dall'esterno come lo chiami???
L'Astronauta Pasticcione
17-12-2005, 11:40
Ciao tosi :D
domanda flash sul DOWNGRADE del firmware:
hotrovato il fw PE9. Posso fare il downgrade da pe10 a pe9 tranquillamente senza nessuna controindicazione e seguendo la medesima procedura del upgrade?
grazie e buon week end a tutti! :yeah:
E' stato già detto!!!
Il downgrade si può fare solo da FTP (non so' se tu hai fatto l'upgrade da FTP o da web Browser) e non c'è alcuna contoindicazione , mi raccomando, da cavo e con la sicurezza che la luce non si stacchi!!!
;)
Menù 22
Ciao
Ciao! :)
Sicuramente sono stupido io! :cry: ...ma le voci nel mio menù non sono numerate!.....QUAL'è IL MENù 22??? :confused:
Ti elenco le voci del mio menù principale:
Wizzard_Setup--> Wizard_Setup|Media_Bandwidth_Mgnt
Advanced_Setup--> Password|Lan|Wan|Nat|Dygnostic_DNS| Time_and_Date|Firewall|Content_Filter|Remote_Management|UPnP|Logs|
Media_Bandwidth_Mgnt
Maintenance--> System_Status|DHCP_Table|Any_IP_Table|Diagnostic|Firmware
ps: Quali sono i vantaggi nel downgradare il firmware?? :mbe: ....io l'ho appena aggiornato dal versione 9 alla 10!
Il Menu' da telnet è quello numerato e più "completo" , non quello da Web Browser!!!!
Il Menu' da telnet è quello numerato e più "completo" , non quello da Web Browser!!!!
Grazie per l'informazione! :) .....non pensavo che ti stessi riferendo all'interfaccia via telnet!(e pensare che per motivi di sicurezza l'ho disabilitata).
Non voglio approfittare della tua cortesia...ma non è che sapresti dirmi perchè alcune persone in questo thread fanno il downgrade del firmware?
L'Astronauta Pasticcione
17-12-2005, 12:09
E' stato già detto!!!
Il downgrade si può fare solo da FTP (non so' se tu hai fatto l'upgrade da FTP o da web Browser) e non c'è alcuna contoindicazione , mi raccomando, da cavo e con la sicurezza che la luce non si stacchi!!!
;)
Grazie Ventu! :)
Avevo fatto l'upgrade da web browser, e temo di non avere le competenze per fare un downgrade via FTP :(
Sto leggendo le pagine 70-79 sperando di trovare una procedura step by step. :O
lostiamoxdendo
17-12-2005, 12:09
Scusa, ma dall'esterno come lo chiami???
Ovviamente lo chiamo dall'ip che mi assegna il provider..
Cmq il firewall è disattivato... e anche se fosse attivo è impostato tutto su forward..
Ragazzi non capisco xkè nn deve funzionare :muro:
Sono entrato via telnet nel menù 22:
Get_community = public
Set_Community = public
Truste Host = 0.0.0.0
Trap:
Community = public
Destinatio = 0.0.0.0
Come devo settare per disabilitare tale protocollo? :confused:
Ovviamente lo chiamo dall'ip che mi assegna il provider..
Cmq il firewall è disattivato... e anche se fosse attivo è impostato tutto su forward..
Ragazzi non capisco xkè nn deve funzionare :muro:
Ok, allora, a me ha sempre funzionato.
Incominciamo dall'inizio:
1) Sei in una rete "COMPLETAMENTE" esterna alla tua?
2) Chiami come : ftp://mioip?
Sono due cose fondamentali
Grazie per l'informazione! :) .....[cut]...
Non voglio approfittare della tua cortesia...ma non è che sapresti dirmi perchè alcune persone in questo thread fanno il downgrade del firmware?
Semplice, ogni fw ha i suoi pregi ed i suoi difetti. Si scoprono solo provandoli. Il PE10 (per esempio) sembra andare bene ma ha un problema "abissale" per un prodotto dato compatibile 802.1x b/g...non supporta il "b" cioè lo standard ad 11Mb. Ecco allora che uno lo prova (io) lo scopre e se non lo dice anche agli altri tutti lo "montano" per poi essere costretti (se serve l'11Mb) a tornare indietro.
Come questi tanti altri motivi...il PE7 sembra andare meglio con il Wireless...ma devi provare anche gli altri per dirlo...
Non so' se è chiaro il concetto!!!
-questo mi esce in upstream:
noise margin upstream: 31 db
output power downstream: 17 db
attenuation upstream: 19 db
-e in downstream:
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 33 db
come sono come valori?
come faccio a capire se sono buoni?
grazie
Sono buoni, vai tranquillo
Semplice, ogni fw ha i suoi pregi ed i suoi difetti. Si scoprono solo provandoli. Il PE10 (per esempio) sembra andare bene ma ha un problema "abissale" per un prodotto dato compatibile 802.1x b/g...non supporta il "b" cioè lo standard ad 11Mb. Ecco allora che uno lo prova (io) lo scopre e se non lo dice anche agli altri tutti lo "montano" per poi essere costretti (se serve l'11Mb) a tornare indietro.
Come questi tanti altri motivi...il PE7 sembra andare meglio con il Wireless...ma devi provare anche gli altri per dirlo...
Non so' se è chiaro il concetto!!!
Ora mi sono più chiare queste manovre! :) ....considerando che non ho nè wireless(il mio è un 660h) nè adsl a 11Mb(ho una 4mb di libero) penso di restare con la PE10....
Per caso sapresti aiutarmi con i settaggi per disabilitare l'MNP??
Sono entrato via telnet nel menù 22:
Get_community = public
Set_Community = public
Truste Host = 0.0.0.0
Trap:
Community = public
Destinatio = 0.0.0.0
lostiamoxdendo
17-12-2005, 12:42
Ok, allora, a me ha sempre funzionato.
Incominciamo dall'inizio:
1) Sei in una rete "COMPLETAMENTE" esterna alla tua?
2) Chiami come : ftp://mioip?
Sono due cose fondamentali
Si.. faccio provare ad un mio amico..
ftp://ipesterno
Non risponde.. :muro:
Si.. faccio provare ad un mio amico..
ftp://ipesterno
Non risponde.. :muro:
vi riccordo a tutti che dopo ogni impostazine, bisogna RIAVVIARE IL ROUTER
@voltron
:doh:
Non sapete un "tubo" di networking (senza offesa) e volete fare cose che neanche chi ne capisce vi sa' aiutare :D .
Come c..o fate??
L'11Mb è la velocità dello standard wireless 802.11b, 54Mb è quella dell' 802.11g...
Per l'SMNP non ti so' aiutare, non mi sono mai posto il problema.
lo facciamo questo post riassuntivo o no? si inizia a non capire più nulla...
se volete lo faccio io, basta che si faccia :)
Si.. faccio provare ad un mio amico..
ftp://ipesterno
Non risponde.. :muro:
e se tu provi ftp://localhost ?
roratonet
17-12-2005, 19:41
Visto che nessuno ne parla...nella PE10 hanno integrato la tecnologia wireless 4X...come la attivo? :rolleyes:
Visto che nessuno ne parla...nella PE10 hanno integrato la tecnologia wireless 4X...come la attivo? :rolleyes:
attivo di default...solo che anche scheda di rete che si collega al AP deve essere una 4x
@voltron
:doh:
Non sapete un "tubo" di networking (senza offesa) e volete fare cose che neanche chi ne capisce vi sa' aiutare :D .
Come c..o fate??
L'11Mb è la velocità dello standard wireless 802.11b, 54Mb è quella dell' 802.11g...
Per l'SMNP non ti so' aiutare, non mi sono mai posto il problema.
Non ho alcun problema ad ammettere di non sapere un "tubo" di reti wireless(e non di networking!).....sinceramente è un sistema di comunicazione che non mi piace....soprattutto per un fatto di sicurezza; tant'è che ho comprato un 660h anizichè l'hw.
Comunque, ti consiglio caldamente di disabilitare l'snmp! ;) .....per farlo, entra nel menù 22 e immetti al posto dei valori 'public', il valore 'private'.
Non ho alcun problema ad ammettere di non sapere un "tubo" di reti wireless(e non di networking!).....sinceramente è un sistema di comunicazione che non mi piace....soprattutto per un fatto di sicurezza; tant'è che ho comprato un 660h anizichè l'hw.
Comunque, ti consiglio caldamente di disabilitare l'snmp! ;) .....per farlo, entra nel menù 22 e immetti al posto dei valori 'public', il valore 'private'.
Bhe, diciamo che in questo caso sono io che non so' niente di SNMP, cioè, so' cos'è, ma non capisco perchè devo disabilitarlo (e cmq, se non sbaglio si può fare anche dal Web Browser), cmq, non è che io mi affidi solo l'HW, ho anche un antivirus/Firewall SW che mi controlla i PC....
;)
Cmq, se mi spieghi la storia dell'SNMP, penso che sia io che gli altri apprezziamo.
Grazie, ciao.
siccomè ogni router raccoglie informazioni su se stesso, allora il snmp è semplicemente il protocollo che trasmette queste info a un altra macchina, router,dslam etc, servono per risolvere problemi di rete e anche per fare statistiche. questo protocollo viaggia dentro l'udp, potete capire(chi può) quanto stupido sia mettersi a trovare problemi di sicurezza nel snmp.
cmq, state allungando il thread per niente.
Salve a tutti ragazzi sono un assiduo lettore del forum, ma ora ho un problema e spero che qualcuno riesca a darmi qualche soluzone. Grazie in anticipo.
Ho una linea Flat adsl 4 mega con libero, e mi hanno dato il modem Zyxel Prestige 660 HW in comodato. Ora con il collegamento normale con il filo di rete la linea con vari controlli va a circa 3600 Kbps, ma se inserisco la scheda usb di rete della Roper Freelan 802.11g Wireless 125, la navigazione dopo vari controlli fatti sia a 20 cm che a 4 mt. o nell'altra stanza va a circa 2100Kbps, con un calo evidente di 1500 e più circa di kbps.
Ora vi chiedo se ciò è normale, e quindi mi devo rassegnare oppure posso fare qualcosa per avere la stessa velocità in termini di settaggio del router e scheda (considerate che il firmware del router è il PE09 del 02/11/05), o ancora se devo usare un'altra scheda e se è così quale per avere la stessa velocità del filo.
Grazie di nuovo, spero che mi rispondiate e mi aiutiate a risolvere la questione.
Salve a tutti ragazzi sono un assiduo lettore del forum, ma ora ho un problema e spero che qualcuno riesca a darmi qualche soluzone. Grazie in anticipo.
Ho una linea Flat adsl 4 mega con libero, e mi hanno dato il modem Zyxel Prestige 660 HW in comodato. Ora con il collegamento normale con il filo di rete la linea con vari controlli va a circa 3600 Kbps, ma se inserisco la scheda usb di rete della Roper Freelan 802.11g Wireless 125, la navigazione dopo vari controlli fatti sia a 20 cm che a 4 mt. o nell'altra stanza va a circa 2100Kbps, con un calo evidente di 1500 e più circa di kbps.
Ora vi chiedo se ciò è normale, e quindi mi devo rassegnare oppure posso fare qualcosa per avere la stessa velocità in termini di settaggio del router e scheda (considerate che il firmware del router è il PE09 del 02/11/05), o ancora se devo usare un'altra scheda e se è così quale per avere la stessa velocità del filo.
Grazie di nuovo, spero che mi rispondiate e mi aiutiate a risolvere la questione.
prova a cambiare canale..
L'Astronauta Pasticcione
18-12-2005, 17:30
Ragazzi ciao :D
qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi passo per passo come si effettua il downgrade del firmware via ftp?
Ho letto tutto dalla pagina 60 in poi ma non è spiegato, viene solo detto che non si può downgradare via browser...
Ho la pe10 e ho necessità di tornare alla pe9 (di cui ho solo un file .bin: è sufficiente?
Grazie anticipatamente :flower:
Ho provato a cambiare alcuni canali, ma il problema rimane. Allora ragazzi cosa faccio? Vi prego rispondetemi.
siccomè ogni router raccoglie informazioni su se stesso, allora il snmp è semplicemente il protocollo che trasmette queste info a un altra macchina, router,dslam etc, servono per risolvere problemi di rete e anche per fare statistiche. questo protocollo viaggia dentro l'udp, potete capire(chi può) quanto stupido sia mettersi a trovare problemi di sicurezza nel snmp.
cmq, state allungando il thread per niente.
Mi dispiace che ritieni inutile dare consigli su come rendere più sicura la navigazione..... :doh:
Evidentemente sei tra quelli che si ritiene al sicuro solo perchè il suo pc non fà gola poichè non contiene dati di sicureza nazionale.....però poi si installa firewall e antivirus perchè fà più figo!
ps: sapessei quant'è utile sapere con quale router si stà dialogando per entrare nei pc altrui.....e tutto questo grazie all'snmp! Comunque chiedo scusa per aver all'ungato il thread.
Ho provato a cambiare alcuni canali, ma il problema rimane. Allora ragazzi cosa faccio? Vi prego rispondetemi.
non ci riuscirai mai a aumentare la veloctà perchè i pacchetti da una postazione wireless al router ci mettono di+ in confronto a un collegamento via cavo !!
e siccomè ci mette di+, le connessioni tcp vengono chiuse(lato server) per via di un timeout. ti ho scritto cambia canale perchè ho pensato che ci fosse qualche interferenza....vai a 260kb, ma cosa vuoi di+ ?? :muro:
roratonet
18-12-2005, 18:08
Secondo voi tra una PCMCIA g-160 e una g-162, c'è qualche differenza nella ricezione del segnale (migliore, peggiore)? :D
Mi dispiace che ritieni inutile dare consigli su come rendere più sicura la navigazione..... :doh:
Evidentemente sei tra quelli che si ritiene al sicuro solo perchè il suo pc non fà gola poichè non contiene dati di sicureza nazionale.....però poi si installa firewall e antivirus perchè fà più figo!
ps: sapessei quant'è utile sapere con quale router si stà dialogando per entrare nei pc altrui.....e tutto questo grazie all'snmp! Comunque chiedo scusa per aver all'ungato il thread.
i router da 100euro come i zyxel hanno problemi di sicurezza molto più seri rispetto a possibili bug nel implementazione del snmp da parte dello zyxel, o dalle info che si possono reperire tramite questo protocollo....
quindi per favore, non facciamo polemiche poco costruttive :banned:
i router da 100euro come i zyxel hanno problemi di sicurezza molto più seri rispetto a possibili bug nel implementazione del snmp da parte dello zyxel, o dalle info che si possono reperire tramite questo protocollo....
quindi per favore, non facciamo polemiche poco costruttive :banned:
Dai sù al prossimo cambio di guardia sarai sicuramente nominato moderatore della sezione networking!...ma sò già che mi risponderai che tale carica non ti interessa. :sbonk:
Comunque perchè non parlare dei problemi di sicurezza di questi modem?...penso che sia un argomento abbastanza costruttivo...non trovi? io personalmente ritengo che il firewall è una vera ciofeca, in quanto quando si và ad abilitare il traffico tcp e udp in entrata e in uscita per i servizi di p2p come azureus, tale traffico è abilitato su tutte le porte!(ossia prescindendo che vi siano porte aperte!)
Dai sù al prossimo cambio di guardia sarai sicuramente nominato moderatore della sezione networking!...ma sò già che mi risponderai che tale carica non ti interessa. :sbonk:
Comunque perchè non parlare dei problemi di sicurezza di questi modem?...penso che sia un argomento abbastanza costruttivo...non trovi? io personalmente ritengo che il firewall è una vera ciofeca, in quanto quando si và ad abilitare il traffico tcp e udp in entrata e in uscita per i servizi di p2p come azureus, tale traffico è abilitato su tutte le porte!(ossia prescindendo che vi siano porte aperte!)
il traffico non è abilitato su tutte le porte, ma solo in quelle che vengono aperte dall'interno ovvero, se un pacchetto che arriva dall'esterno per una certa porta non è stato richiesto da un utente interno alla lan viene subito scartato(vedi default policy del firewall). quindi se il tuo client p2p chiede allo zyxel apri la porta 1234 per il cilent ip x.y.z.k, allora lui lo fa e ti manda i pachetti che li arrivano dal web con porta 1234 e con ip x.y.z.k a te. se arrivano pacchetti con destinazione porta 1234 ma con ip diverso lui li scarta lo stesso...
non capisco perchè non ti piace questa politica, illuminami con il tuo pensier :D
il traffico non è abilitato su tutte le porte, ma solo in quelle che vengono aperte dall'interno ovvero, se un pacchetto che arriva dall'esterno per una certa porta non è stato richiesto da un utente interno alla lan viene subito scartato(vedi default policy del firewall). quindi se il tuo client p2p chiede allo zyxel apri la porta 1234 per il cilent ip x.y.z.k, allora lui lo fa e ti manda i pachetti che li arrivano dal web con porta 1234 e con ip x.y.z.k a te. se arrivano pacchetti con destinazione porta 1234 ma con ip diverso lui li scarta lo stesso...
non capisco perchè non ti piace questa politica, illuminami con il tuo pensier :D
A mio parere....e per quanto ho avuto modo di smanettare con questo router(ce l'ho da un giorno) quando si abilitano le porte per il p2p, tali porte vengono aperte e configurate per inoltrare il traffico verso i pc della lan a cui vengono associate tali porte.
Successivamente si vanno a modificare le regole del firewall abilitando il traffico lan-wan e wan-lan per i protocolli tcp e udp(mediante il comando any-tcp e any-udp, questo sempre nel caso di azureus)....ed è quì il problema! Così facendo è come se si avesse disabilitato il firewall, inquanto si demanda lo smistaggio dei pacchetti al Nat e il firewall è abilitato a far passare dati tramite tcp e udp a prescindere se sia traffico valido o meno. Nel caso del mio esempio è il frewall a dover verificare "a monte" se il pacchetto tcp/udp è valido poichè diretto alla porta e al pc della lan che io gli ho detto di lasciar passare.
I router Cisco che configuro permettono tali livelli di sicurezza!
Ripeto, magari una simile configurazione è possibile anche con il nostro zyxel e sono io che ancora non ho piena padronanza di tale router....se così fosse, ti sarei grato se avessi la cortesia di indicarmi come fare.
si ma invece di fare any udp e tcp, apri solo le porte che ti servono
in questo modo, il firewall continua a tenere chiuse tutte quelle che non servono e apre solo quelle che dici tu
se per aprire un servizio apri tutte le porte udp e tcp tanto il cavolo che usi un firewall
smanettaci meglio sul router, che magari non sarà un prodotto eccellente, ma per 100 euro e per un utilizzo home/small office, è veramente buono
roratonet
18-12-2005, 22:00
si ma invece di fare any udp e tcp, apri solo le porte che ti servono
in questo modo, il firewall continua a tenere chiuse tutte quelle che non servono e apre solo quelle che dici tu
se per aprire un servizio apri tutte le porte udp e tcp tanto il cavolo che usi un firewall
smanettaci meglio sul router, che magari non sarà un prodotto eccellente, ma per 100 euro e per un utilizzo home/small office, è veramente buono
L'unica pecca è la copertura wireless che fa veramente SCHIF*!
Cmq volevo sapere se in termini di ricezione, è migliore la ZyAIR g-160 o g-162 :D
si ma invece di fare any udp e tcp, apri solo le porte che ti servono
in questo modo, il firewall continua a tenere chiuse tutte quelle che non servono e apre solo quelle che dici tu
se per aprire un servizio apri tutte le porte udp e tcp tanto il cavolo che usi un firewall
smanettaci meglio sul router, che magari non sarà un prodotto eccellente, ma per 100 euro e per un utilizzo home/small office, è veramente buono
Hai ragione! :doh: ......mi sono messo a leggere le 300 pagine del manuale online :D e ho visto che è possibile impostare il firewall associando porte specifiche per protocoll ispecifici....bisogna solo crearsi delle "regole".
Grazie infinite per il suggerimento!....comunque mi sà che me lo vendo per comprarmi il modello wireless...anche se da quello che dite è meglio il netgear!
malebolge
19-12-2005, 08:21
L'unica pecca è la copertura wireless che fa veramente SCHIF*!
Strano a me va come una bomba, io ho il router 2 piani sopra dove sto scrivendo e con muri di pietra da 80cm e non il ben che minimo problema di wireless.
Ciao.
roratonet
19-12-2005, 13:26
Strano a me va come una bomba, io ho il router 2 piani sopra dove sto scrivendo e con muri di pietra da 80cm e non il ben che minimo problema di wireless.
Ciao.
nella mia stanza che sta al piano di sopra, in alcuni punti non rileva il segnale...in altri invece lo rileva, si connette a 5,5Mbps segnale BASSO!
In linea d'aria dovrei essere a 2 muri e 1 solaio (che rompe le scatole)!
Ora devo trovare un modo per spostare il router fuori dalla stanza in cui sta ora, per prendere meglio di sopra...l'unico problema è il cavo telefonico: più lungo è, più disturbi ci sono nell'adsl! :cry:
evildark
19-12-2005, 13:31
Mi dispiace che ritieni inutile dare consigli su come rendere più sicura la navigazione..... :doh:
Evidentemente sei tra quelli che si ritiene al sicuro solo perchè il suo pc non fà gola poichè non contiene dati di sicureza nazionale.....però poi si installa firewall e antivirus perchè fà più figo!
ps: sapessei quant'è utile sapere con quale router si stà dialogando per entrare nei pc altrui.....e tutto questo grazie all'snmp! Comunque chiedo scusa per aver all'ungato il thread.
davvero hai dati di sicurezza nazionale? wow!... ogni hacker del mondo vorrà intrufolarsi nel tuo computer allora!!...
kmq un hacker furbo nn ha bisogno dell'snmp per sapere che router hai... basta che viene qui, si legge un paio di tuoi post e sa non solo ke router hai, ma anche che sistemi hai adottato per stare piu' sicuro! in pratica tutti i cazzi tuoi :D
mah secondo me basta creare un disco virtuale con i dati da proteggere crittografati e fanculo ogni dubbio e problema!... ke razza di tecnologia è ke per stare sicuri devo bloccare tutte le porte?... così ke poi nn mi funziona piu' nulla... per attivare un servizio devo prima abilitarlo, nattare la porta, inserire la rule nel firewall prima dell'os, poi in quello hardware...
quanto tempo perdo?... è utile?... certo se fossi la banca nazionale svizzera qualche motivo lo avrei...
...
magari sto in rete un pc nn si collega al dominio, pingo e non risponde al ping, perdo mezza giornata e poi scopro ke il coglione del sysadmin ha disabilitato la risposta ai ping nella lan per motivi di SICUREZZA! (capita anke questo quando stai fuso ke lavori da 8 ore di fila)...
:doh: che senso ha! :D :D :mbe:
evildark
19-12-2005, 14:32
Hai ragione! :doh: ......mi sono messo a leggere le 300 pagine del manuale online :D e ho visto che è possibile impostare il firewall associando porte specifiche per protocoll ispecifici....bisogna solo crearsi delle "regole".
Grazie infinite per il suggerimento!....comunque mi sà che me lo vendo per comprarmi il modello wireless...anche se da quello che dite è meglio il netgear!
anke secondo me è meglio il netgear con interfaccia MIMO... pero' te lo dico per sentito dire... perkè nn l'ho mai provato...
questo zyxel mi ha deluso per la scarsa qualità dei firmware... come si fa a mettere online un firmware e poi rendersi conto che non è compatibile con 11b?
evildark
19-12-2005, 14:33
nella mia stanza che sta al piano di sopra, in alcuni punti non rileva il segnale...in altri invece lo rileva, si connette a 5,5Mbps segnale BASSO!
In linea d'aria dovrei essere a 2 muri e 1 solaio (che rompe le scatole)!
Ora devo trovare un modo per spostare il router fuori dalla stanza in cui sta ora, per prendere meglio di sopra...l'unico problema è il cavo telefonico: più lungo è, più disturbi ci sono nell'adsl! :cry:
considerando che da casa tua alla centrale ci sia qualche km di cavo telefonico, non penso che con un paio di metri possa scendere la qualità del tuo segnale
davvero hai dati di sicurezza nazionale? wow!... ogni hacker del mondo vorrà intrufolarsi nel tuo computer allora!!...
Ma ti pagano per venire su questo forum a scrivere stronzate...oppure ci vieni da solo?
A quanto vedo la lingua italiana per te è qualcosa di alieno....e se rileggi il mio post assieme ad un tutor del cepu, vedrai che capirai che la corretta interpretazione alle mie parole era la seguente:
"perchè la 'sicurezza' delle rete deve essere prerogativa esclusiva di chi possiede dati di sicurezza nazionale?"
ps: visto che ti impicci tanto, ti confermo che i pc dove lavoro hanno dati di una certa importanza.....ma ovviamente lo zyxel è per la mia abitazione.
anke secondo me è meglio il netgear con interfaccia MIMO... pero' te lo dico per sentito dire... perkè nn l'ho mai provato...
questo zyxel mi ha deluso per la scarsa qualità dei firmware... come si fa a mettere online un firmware e poi rendersi conto che non è compatibile con 11b?
Che fai?....prima mi prendi per i fondelli...e poi mi dai dei consigli sugli acquisti!....chi ti capisce è bravo!
_TeRmInEt_
19-12-2005, 16:29
Lo zyxel 660-hw è un ottimo router per soho. Naturalmente soffre dei problemi di tutti i router di questa fascia, visto che i firmware non sono altro che distro linux adattate.
Chi ritiene di voler un router super stabile deve orientarsi sui cisco. Anche l'ios è basato su *nix ma oramai è super stabile vista la maturità che ha.
Ovviamente un router cisco costa due tre volte i zyxel.
Bye
roratonet
19-12-2005, 16:33
Lo zyxel 660-hw è un ottimo router per soho. Naturalmente soffre dei problemi di tutti i router di questa fascia, visto che i firmware non sono altro che distro linux adattate.
Chi ritiene di voler un router super stabile deve orientarsi sui cisco. Anche l'ios è basato su *nix ma oramai è super stabile vista la maturità che ha.
Ovviamente un router cisco costa due tre volte i zyxel.
Bye
Può essere considerato un BUON ROUTER tipo CISCO, anche il LINKSYS? :D
basta polemiche please, continuate in privato se volete ;)
basta polemiche please, continuate in privato se volete ;)
Chiedo scusa a tutti voi! :flower:
Non era mia intenzione riempire il thread di inutili polemiche!.....cercavo solo di configurare al meglio il mio zyxel....ma qualche utente si è preso la briga di attaccarmi inutilmete e senza motivo.
OT.... scusate...
Chiedo scusa a tutti voi!
.....cut
...ma qualche utente si è preso la briga di attaccarmi inutilmete e senza motivo.
QUALCUNO....disse : ...non ti curar di loro, ma guarda e passa...
Prendi le parole dette per quello che sono e non alimentare le polemiche. E' un consiglio per la tua "salute", nel senso che la "bile" che sale per certi post potrebbe fare male. Io oramai salto a piè pari ogni tipo di polemica evitando di rispondere.
Chiudo
Ciao a tutti,
ma esiste un modo per salvare le impostazioni di firewall e NAT e di ripristinarle in un secondo momento? Ci ho messo 2 settimane per configurare tutto, e non vorrei che alla prima necessità di resettare il router devo ricominciare daccapo :rolleyes:
Ciao a tutti,
ma esiste un modo per salvare le impostazioni di firewall e NAT e di ripristinarle in un secondo momento? Ci ho messo 2 settimane per configurare tutto, e non vorrei che alla prima necessità di resettare il router devo ricominciare daccapo :rolleyes:
c'é un comando via ftp, ora pero' non lo ricordo, cmq nel topic da qualche parte c'é scritto, prova a fare una ricerca all'interno del thread ;)
Ciao a tutti,
ma esiste un modo per salvare le impostazioni di firewall e NAT e di ripristinarle in un secondo momento? Ci ho messo 2 settimane per configurare tutto, e non vorrei che alla prima necessità di resettare il router devo ricominciare daccapo :rolleyes:
Esistono i manuali apposta per spiegare il funzionamento degli apparecchi che uno compra. Tra l'altro su quello dello Zyxel c'è anche un po' di teoria delle reti (che non farebbe male a molti).
Cap 35, Pagg 333 in poi , versione del manuale inglese...
:muro: :muro: :muro:
evildark
21-12-2005, 11:25
c'é un comando via ftp, ora pero' non lo ricordo, cmq nel topic da qualche parte c'é scritto, prova a fare una ricerca all'interno del thread ;)
la versione non wifi permette di farlo da broswer...
...questa qui da broswer permette di backuppare solo le configurazioni lan...
forse perchè non avrebbe senso un backup del wifi e i rispettivi codici di protezione...
pero' soprattutto le rules del firewall sarebbe importante poterle esportare...
insomma si potevano sprecare con un piccolo bottoncino che salvasse tutte le impostazioni....
evildark
21-12-2005, 11:30
Esistono i manuali apposta per spiegare il funzionamento degli apparecchi che uno compra. Tra l'altro su quello dello Zyxel c'è anche un po' di teoria delle reti (che non farebbe male a molti).
Cap 35, Pagg 333 in poi , versione del manuale inglese...
:muro: :muro: :muro:
quoto... vale anke x voltron :O
quoto... vale anke x voltron :O
Tu sei cerebroleso! :doh: :help:
Nel mio post precedente ho già fatto notare di essermi letto il manuale online dello zyxel. :read:
Se hai problemi risolvili andando da un buon analista! oppure, se vuoi continuare a rompere le scatole...fallo pure! ma sezenza inquinare il thread!
ps: segnalato ai mod.
Tu sei cerebroleso! :doh: :help:
Nel mio post precedente ho già fatto notare di essermi letto il manuale online dello zyxel. :read:
Se hai problemi risolvili andando da un buon analista! oppure, se vuoi continuare a rompere le scatole...fallo pure! ma sezenza inquinare il thread!
ps: segnalato ai mod.
io quoto questo post molto saggio a pag 96 da parte di ventu http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10631339&postcount=1918
ps:hai fatto bene a segnalare ai mod speriamo che prendano qualche provedimento... :banned:
torno in tema;
allora, qualcuno di vuoi ha mai usato o usa il local user database. io non riesco a farlo funzionare !!
Ciao ragazzi, grazie ad una segnalazione, ho letto le ultime pagine di questo thread con relative "pizzicate". Ora mi sono iscritto alla discussione che seguirò con attenzione. Spero di non trovare più provocazioni e battibecchi ;)
ciao ragazzi finalmente mi è arrivato il 660hw! ho config il mulo e impostato i parametri scritti nei post precedenti :
1) Upgradare il firmware alla versione PE10
2) Disabilitare la protezione DoS sull'interfaccia lan/wan
Connettersi via telnet al router, digitare 24 poi 8 e inserire i seguenti comandi:
sys firewall dos ignore lan on
sys firewall dos ignore wan on
3) Aumentare il numero di sessioni NAT
Connettersi via telnet al router, digitare 24 poi 8 e inserire i seguenti comandi:
ip nat session 5000
Per salvare le impostazioni sul firewall digitare:
config save firewall
il mio problema rimane configurare il firewall...
visto che in inglese faccio pena vorrei chiedere se qualcuno mi spiega come fare, ho visto che ci sono opzioni wan to lan, lan to lan ecc...
ma non capisco come e cosa devo fare....help!
damanda da un milione di punti:il firmware 10 ha risolti il problema presente sull'8 e forse anche sul 9 legato al fatto che, ogni volta che riaggiornava la chiave di wpa il pc si disconnette per qualche secondo rendendo quindi molto scomodo l'utilizzo di p2p, mirc e compagnia bella?
evildark
22-12-2005, 00:06
ciao ragazzi finalmente mi è arrivato il 660hw! ho config il mulo e impostato i parametri scritti nei post precedenti :
1) Upgradare il firmware alla versione PE10
2) Disabilitare la protezione DoS sull'interfaccia lan/wan
Connettersi via telnet al router, digitare 24 poi 8 e inserire i seguenti comandi:
sys firewall dos ignore lan on
sys firewall dos ignore wan on
3) Aumentare il numero di sessioni NAT
Connettersi via telnet al router, digitare 24 poi 8 e inserire i seguenti comandi:
ip nat session 5000
Per salvare le impostazioni sul firewall digitare:
config save firewall
il mio problema rimane configurare il firewall...
visto che in inglese faccio pena vorrei chiedere se qualcuno mi spiega come fare, ho visto che ci sono opzioni wan to lan, lan to lan ecc...
ma non capisco come e cosa devo fare....help!
dunque:
1) lan to lan: riguarda il dialogo interno tra i vari pc. Attivare il firewall per questa opzione puo' proteggere contro la diffusione interna di alcuni worm, e alcuni attacchi (LAND o SMURF) che spoofano l'ip di una macchina interna e richiedono un ping con un determinato quantitativo di dati in risposta a tutti i client della lan ... causando una congestione del traffico.
è evidente che per uso home con 4 pc in rete non è fondamentale.
2) wan to lan: riguarda tutti gli accessi dall'esterno verso l'interno non richiesti. ovviamente se hai applicazioni come software p2p devi aprire le relative porte. stesso vale per webserver, server ftp e qualsiasi programma giri sulla tua macchina che tu vuoi rendere accessibile dall'esterno (puoi anche vincolare l'ingresso ad un determinato range di ip, ma serve a ben poco poichè sono spoofabili).
3) lan to wan: è il contrario. Serve a bloccare le applicazioni che dall'interno vogliono uscire senza autorizzazioni. Attivarlo potrebbe limitare la diffusione di worms che cercano di propagarsi verso l'esterno su porte particolari... (come blaster che sfruttava tramite la porta 135 il bug dell'rpc di win senza la patch KB823980 contenuta poi nell'SP1)... Se utilizzano la 110 e passano con le email non credo ke possa servire... :rolleyes:
4) wan to wan/router: è per gestire il router da remoto... metti su block e capisci come è inutile disabilitare l'SNMP...
Ad ogni modo non farti suggestionare troppo da alcuni utenti... non è per far polemica, solo alle volte l'uso eccessivo di protezioni senza motivo è più un danno che un giovamento... ecco tutto... la nat già è un soddisfacente livello di protezione... In generale la cosa più grave che ti puo' capitare è subire un flood massivo mentre sei su irc da un 13enne pieno di brufoli che ha deciso di farti un D-DOS... e allora non c'è tunnel ipv6 che regga... in quel caso se hai ip dinamico spegni e riaccendi il router e torni a fare i fatti tuoi...
evildark
22-12-2005, 00:08
damanda da un milione di punti:il firmware 10 ha risolti il problema presente sull'8 e forse anche sul 9 legato al fatto che, ogni volta che riaggiornava la chiave di wpa il pc si disconnette per qualche secondo rendendo quindi molto scomodo l'utilizzo di p2p, mirc e compagnia bella?
mi pare di no... ho un pc in wifi e se non erro continua a darmi lo stesso problema... è da poco che sono passato alla 10 e nn l'ho testato per bene... ma sembra che il problema persiste...
...attendiamo la relase 11 a feb. ... con ansia...
kmq la 10 risolve un bel po' di problemi per il fowarding di pacchetti tra client di router diversi
ps:hai fatto bene a segnalare ai mod speriamo che prendano qualche provedimento...
...già... speriamo bene...
@ Wgator
Ma tu non ti occupavi dei D-Link ? :D
Bhe, ragazzi, è Natale, siate un po' più buoni.
Ne approfitto....
Buon Natale a tutti e ... non litigate che non serve a niente, invece cercate di essere costruttivi.
Propongo:
Ognuno di noi che trova un post con un argomento interessante, se lo segni e lo metta da parte, poi, magari, apriamo un un'unico post in cui un moderatore aggiunga le cose interessanti segnalate da noi.
Che ne dite? E' fattibile?
Propongo anche, per la sezione in generale, la realizzazione di guide sulla "teoria" della comunicazione P2P e dei relativi settaggi su Router e cose varie.
La mia è un'idea, vediamo se si riesce ad estendere (soprattutto per la teoria) anche agli utenti che seguono gli altri 3D e che abbiano un po' di buona volontà.
Wgator tu che ne dici?
ciao :cincin:
Ciao a tutti,
ma esiste un modo per salvare le impostazioni di firewall e NAT e di ripristinarle in un secondo momento? Ci ho messo 2 settimane per configurare tutto, e non vorrei che alla prima necessità di resettare il router devo ricominciare daccapo :rolleyes:
allora un metodo lo conosco (me lo ha detto un utente molte pagine fa...)
Vai su start -> Esegui.
Digita cmd quindi premi invio
dal prompt digita ftp 192.168.1.1
digita come userid: root
come password: la password impostata sul router quindi premi invio
digita get rom-0 (zero)
ti ritrovi un backup delle impostazioni del router situato nella cartella
c:\Documents and settings\Nomeutentediwindows
ora pero' non ricordo se crea un back up di tutto.................magari se qualcuno ha già provato puo' dirci qualcosa di piu'.........ciao
evildark
22-12-2005, 12:10
allora un metodo lo conosco (me lo ha detto un utente molte pagine fa...)
Vai su start -> Esegui.
Digita cmd quindi premi invio
dal prompt digita ftp 192.168.1.1
digita come userid: root
come password: la password impostata sul router quindi premi invio
digita get rom-0 (zero)
ti ritrovi un backup delle impostazioni del router situato nella cartella
c:\Documents and settings\Nomeutentediwindows
ora pero' non ricordo se crea un back up di tutto.................magari se qualcuno ha già provato puo' dirci qualcosa di piu'.........ciao
e per rispristinare il backup? :D
e per rispristinare il backup? :D
se non mi sbaglio é put al posto di get
allora un metodo lo conosco (me lo ha detto un utente molte pagine fa...)
Vai su start -> Esegui.
Digita cmd quindi premi invio
dal prompt digita ftp 192.168.1.1
digita come userid: root
come password: la password impostata sul router quindi premi invio
digita get rom-0 (zero)
ti ritrovi un backup delle impostazioni del router situato nella cartella
c:\Documents and settings\Nomeutentediwindows
ora pero' non ricordo se crea un back up di tutto.................magari se qualcuno ha già provato puo' dirci qualcosa di piu'.........ciao
è la procedura che spiega anche da telnet: bisogna però avere abilitato il login su ftp: dovrebbe backuppare tutto, non so se le pw le mette in chiaro
anche per ripristinare c'e' la spiegazione accedendo via telnet
evildark
22-12-2005, 14:26
se non mi sbaglio é put al posto di get
come per i form? :)
spiderweb
22-12-2005, 14:44
Ragazzi mi serve un aiuto!
Ho questo modem da 3 giorni (660 HW-61) è una bomba!
Il mio problema è quando cerco di loggarmi con il router,impostando 192.168.1.1 dal browser, mi da la schermata con la password,digito 1234 (pass di default) ma niente da fare, carica la pagina e rimane sulla schermata di inserimento pass!!!
Come mai?
Ho provato anche dal prompt ma quando inserisco la pass, non riesco a scrivere nulla, e se faccio invio mi da errore....
Aiutatemi vi prego,vorrei proteggere la mia connessione e aprire le porte per il mulo, ma così non posso fare nulla,neanche il FW upgrade :muro:
P.s uso XP professional e il firewall è disabilitato!
resetta il router
PS ma siamo avanti di un'ora?? :mbe:
per ripristinare invece..................
portate il file rom-0 di 48kb sulla dir c:\
start - esegui - cmd
digita ftp 192.168.1.1 ed autenticati con root/paswdeltuorouter
digita "put c:\rom-0 rom-0" quindi premi invio
quindi confermate che fa il back up di TUTTO????????
Ragazzi mi serve un aiuto!
Ho questo modem da 3 giorni (660 HW-61) è una bomba!
Il mio problema è quando cerco di loggarmi con il router,impostando 192.168.1.1 dal browser, mi da la schermata con la password,digito 1234 (pass di default) ma niente da fare, carica la pagina e rimane sulla schermata di inserimento pass!!!
Come mai?
Ho provato anche dal prompt ma quando inserisco la pass, non riesco a scrivere nulla, e se faccio invio mi da errore....
Aiutatemi vi prego,vorrei proteggere la mia connessione e aprire le porte per il mulo, ma così non posso fare nulla,neanche il FW upgrade :muro:
P.s uso XP professional e il firewall è disabilitato!
:doh:
cambia password !! probabilmente qualcuno si è collegato in wireless e ti ha cambiato la pass.
SoulStealer
22-12-2005, 17:10
Copioincollo il 3d che ho aperto magari qui ha più visibilità dato che come qualcuno ha risposto non possa essere un problema di gruppo di lavoro se due pc non si pingano.
è un periodo che sto montando qua e la reti wifi e sembra che l'unica che funzioni veramente bene è quella di casa mia. boh.. vi riporto l'ultimo aneddoto di ieri sera questa è la mail che ho scritto alla zyxel:
Buongiorno,
le scrivo per avere qualche delucidazione su quello che mi sembra
veramente un ottimo prodotto: router adsl zyxel 660hw. Ieri sera in
pochi istanti sono riuscito a configurare ottimamente (rete
banalissima tra un pc cablato e un portatile wifi) internet in modo
che entrambi i pc potessero navigare. Ho utilizzato il router come
server dhcp e senza alcun problema e gli indirizzi sono stati
distribuiti perfettamente. Il problema sta nel fatto che anche
"calando" tutti i firewall i due pc pur andando in rete non si pingano
neanche uno con l'altro quindi mi è impossibile creare condivisioni
ecc.
Cosa potrebbe essere successo ho disabilitato sia norton internet
security che il firewall di windows in entrambi i computer ma pur
appartenendo alla stessa classe di ip 192.168.1.x i due pc sono
apparentemente su lan separate. Cosa posso fare?
che faccio lo chiedo anche a voi... mi pare imposssibile.. specifico che un pc ha xp pro e l'altro home edition.
grazie
molto strano questo tuo problem
cmq prova cosi' anche se c'èntra poco,vai su
Firewall - Anti Probing e metti il Respond to PING on LAN
una altra cosa: hai provato a riavviare il router ?
comunque la password iniziale del router è admin
comunque la password iniziale del router è admin
non è admin ma è 1234 !
:ciapet:
Nel mio router è admin anziche 1234... ogni volta che lo resetto oppure la prima volta che lo messo è sempre stata admin quando mettevo 1234 non andava poi ho telefonato all'assistenza di wind e mi ha detto la pw
Nel mio router è admin anziche 1234... ogni volta che lo resetto oppure la prima volta che lo messo è sempre stata admin quando mettevo 1234 non andava poi ho telefonato all'assistenza di wind e mi ha detto la pw
è impossibile almeno che il firmware sia fatto appositamente per i zyxel 660hw marchiati wind. se hai un firmware di quelli scaricati dal ftp pubblico del zyxel, ti sbagli perchè è 1234 (pag 53 del manuale in english)
il router non è in comodato d'uso, lo comprato io a mediaworld e ti assicuro che la pw è admin il firmware della casa era il pe4
ps:quando lo comprato nella confezione c'è scritto kit libero adsl e dopo sotto quando ho tolto la scatola cera la scatola blue con scritto zyxel660hw
spiderweb
22-12-2005, 19:01
...bè non ci crederete mai ma è davvero admin!!!!
sul manuale riporta 1234!
forse dipende dal fatto che il modem si trovava in una confezione di LIBERO, ma in ogni caso la pass ADMIn non è riportata da nessuna parte!!
Grazie infinitamente a tutti voi.Senza questo forum non si andrebbe avanti ;)
il tuo modem è in comodato? o lo hai comprato tu? ha la scatola kit libero adsl?
comunque la pw 1234 è riportata sul manuale ,ma a me è admin...
spiderweb
22-12-2005, 20:45
il modem l'ho acquistato io! la scatola è quella di Libero ADSL, ma lo utilizzo con Alice 4 Mb :D
P.s. sapete dirmi come faccio ad impostare una pass di rete,per evitare che chiunque possa collegarsi alla mia rete wireless?
dunque:
1) lan to lan: riguarda il dialogo interno tra i vari pc. Attivare il firewall per questa opzione puo' proteggere contro la diffusione interna di alcuni worm, e alcuni attacchi (LAND o SMURF) che spoofano l'ip di una macchina interna e richiedono un ping con un determinato quantitativo di dati in risposta a tutti i client della lan ... causando una congestione del traffico.
è evidente che per uso home con 4 pc in rete non è fondamentale.
2) wan to lan: riguarda tutti gli accessi dall'esterno verso l'interno non richiesti. ovviamente se hai applicazioni come software p2p devi aprire le relative porte. stesso vale per webserver, server ftp e qualsiasi programma giri sulla tua macchina che tu vuoi rendere accessibile dall'esterno (puoi anche vincolare l'ingresso ad un determinato range di ip, ma serve a ben poco poichè sono spoofabili).
3) lan to wan: è il contrario. Serve a bloccare le applicazioni che dall'interno vogliono uscire senza autorizzazioni. Attivarlo potrebbe limitare la diffusione di worms che cercano di propagarsi verso l'esterno su porte particolari... (come blaster che sfruttava tramite la porta 135 il bug dell'rpc di win senza la patch KB823980 contenuta poi nell'SP1)... Se utilizzano la 110 e passano con le email non credo ke possa servire... :rolleyes:
4) wan to wan/router: è per gestire il router da remoto... metti su block e capisci come è inutile disabilitare l'SNMP...
Ad ogni modo non farti suggestionare troppo da alcuni utenti... non è per far polemica, solo alle volte l'uso eccessivo di protezioni senza motivo è più un danno che un giovamento... ecco tutto... la nat già è un soddisfacente livello di protezione... In generale la cosa più grave che ti puo' capitare è subire un flood massivo mentre sei su irc da un 13enne pieno di brufoli che ha deciso di farti un D-DOS... e allora non c'è tunnel ipv6 che regga... in quel caso se hai ip dinamico spegni e riaccendi il router e torni a fare i fatti tuoi...
ho configurato wan to lan e gli altri li ho disabilitati,ora funziona tutto correttamente,rimane solo un problema di connessione che credo non sia mio,mi cade la linea 1-2 volte al giorno è normale?
io anche lo ho acquistato con la scatola kit liberoadsl, ma ascolta
sulle opzioni del router andando su ''system status'' che ti da scritto sulla sezione ''WAN'' su Default Gateway?
ti viene scritto vicino libero o altro?
spiderweb
22-12-2005, 21:21
si! c'è la scritta libero...che vuol dire?
rimane solo un problema di connessione che credo non sia mio,mi cade la linea 1-2 volte al giorno è normale?
Controlla i valori del downstream:noise margin e attenuation
a me hanno dovuto abbassare la portante a 800Kbits per lo stesso problema :cry:
altrimenti potrebbe essere che mandi in reset il router
Controlla i valori del downstream:noise margin e attenuation
a me hanno dovuto abbassare la portante a 800Kbits per lo stesso problema :cry:
altrimenti potrebbe essere che mandi in reset il router
downstream
noise margin downstream: 11 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 27 db
upstream
noise margin upstream: 24 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 13 db
che significa? il disturbo?
si anche a me la password è admin (ma lo cambiata subito).
per cambiare password ................sotto la voce advanced setup............password...........poi è facile!
comunque la scritta libero ce lo pure io è normale...
evildark
23-12-2005, 09:07
:doh:
cambia password !! probabilmente qualcuno si è collegato in wireless e ti ha cambiato la pass.
non necessariamente.... alle volte quando si blocca nel salvataggio delle impostazioni non accede più ed è necessario un reset
evildark
23-12-2005, 09:11
...bè non ci crederete mai ma è davvero admin!!!!
sul manuale riporta 1234!
forse dipende dal fatto che il modem si trovava in una confezione di LIBERO, ma in ogni caso la pass ADMIn non è riportata da nessuna parte!!
Grazie infinitamente a tutti voi.Senza questo forum non si andrebbe avanti ;)
roba da manicomio!... questi son matti, vogliono far uscire scema la gente!! :D sul libretto riportano una pass e alla fine ne è un'altra!?!?!!!
ci credo ke ti sei esaurito!
evildark
23-12-2005, 09:14
ho configurato wan to lan e gli altri li ho disabilitati,ora funziona tutto correttamente,rimane solo un problema di connessione che credo non sia mio,mi cade la linea 1-2 volte al giorno è normale?
non è tanto normale... aggiornato il firmware? vedi se cambia qualcosa... se nn cambia niente è allora disturbo... abiti molto lontano dalla centrale telecom evidentemente.
evildark
23-12-2005, 09:15
si anche a me la password è admin (ma lo cambiata subito).
per cambiare password ................sotto la voce advanced setup............password...........poi è facile!
c'era il cisco 827 che aveva la pass hackabile :-D (connesso tramite com pero')
ricordo era della fastweb... :D
su questo nn mi sono informato se è possibile o meno...
downstream
noise margin downstream: 11 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 27 db
upstream
noise margin upstream: 24 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 13 db
che significa? il disturbo?
Il noise margin downstream è un pò bassino (anche se l'attenuazione è buona), i valori buoni sono tra il 20 e il 30
Infatti l'upstream è buono (ottimo noise e ottima attenuazione).
Monitorizza per sicurezza i log del router (se non impostato bene,potresti saturare il router di connessioni e portarlo al reset), se questi ultimi sono buoni allora dovresti richiedere un controllo per "assenza randomica di portante"
non necessariamente.... alle volte quando si blocca nel salvataggio delle impostazioni non accede più ed è necessario un reset
:confused: :confused:
quello che dico pure io... e da matti... quando lo comprato stavo uscendo pazzo nel libretto c'era scritto 1234 io la mettevo e non era valida...poi telefonai all'assistenza di libero e mi diedero la pw giusta
Il noise margin downstream è un pò bassino (anche se l'attenuazione è buona), i valori buoni sono tra il 20 e il 30
Infatti l'upstream è buono (ottimo noise e ottima attenuazione).
Monitorizza per sicurezza i log del router (se non impostato bene,potresti saturare il router di connessioni e portarlo al reset), se questi ultimi sono buoni allora dovresti richiedere un controllo per "assenza randomica di portante"
mi riallaccio a questo discorso per chiedervi se mi potreste spiegare cosa indicano questi valori e cosa significano.
come interpretarli? :confused:
grazie
Rapporto segnale rumore (SNR):
5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima
Attenuazione di linea:
più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi
Caesar_091
23-12-2005, 13:22
Rapporto segnale rumore (SNR)
Dove avete detto che sta l'SNR via telnet?
evildark
23-12-2005, 15:06
:confused: :confused:
c'è poco da capire... è così... se si blocca durante il salvataggio di impostazioni che hai modificato... capita ke la pass nn va piu'...
evildark
23-12-2005, 15:11
Rapporto segnale rumore (SNR):
5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima
Attenuazione di linea:
più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi
<------------------------- attenuation downstream: 8 db :sofico:
roba ke quando manca il segnale sputo dalla finestra e becco il tecnico telecom! :D
Caesar_091
23-12-2005, 15:19
roba ke quando manca il segnale sputo dalla finestra e becco il tecnico telecom! :D
A che ci sei sputagli due volte... una parte mia che da qui non credo di arrivarci alla centrale ;)
noise margin upstream: 26 db
output power downstream: 17 db
attenuation upstream: 31 db
noise margin downstream: 17 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 51 db
Che linea, eh? :sofico:
E ti credo che la 4Mbps non andava... confido nella ADSL2/2+ :D
A che ci sei sputagli due volte... una parte mia che da qui non credo di arrivarci alla centrale ;)
noise margin upstream: 26 db
output power downstream: 17 db
attenuation upstream: 31 db
noise margin downstream: 17 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 51 db
Che linea, eh? :sofico:
E ti credo che la 4Mbps non andava... confido nella ADSL2/2+ :D
beh non sei l'unico guarda io
noise margin downstream: 6 db
output power upstream: 8 db
attenuation downstream: 47 db
oise margin upstream: 24 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 29 db
# Time Message Source Destination Notes
1 01/02/2000 00:28:31 WEB Login Successfully User:admin
2 01/01/2000 23:38:06 WEB Login Successfully User:admin
3 01/01/2000 21:15:17 ppp:IPCP Opening
4 01/01/2000 21:15:16 ppp:IPCP Starting
5 01/01/2000 21:15:16 ppp:PAP Opening
6 01/01/2000 21:15:16 ppp:LCP Opening
7 01/01/2000 21:15:07 ppp:LCP Starting
8 01/01/2000 21:15:07 board 0 line 0 channel 0, call 120, C02 OutCall Connected 512000 CALL DETAIL RECORD
9 01/01/2000 21:15:07 Packet Trigger: Protocol=1, Data=Packet Trigger: Protocol=1, Dat PACKET TRIGGER
10 01/01/2000 21:15:07 board 0 line 0 channel 0, call 120, C01 Outgoing Call dev=5 ch=0 CALL DETAIL RECORD
11 01/01/2000 21:14:38 ppp:IPCP Closing
12 01/01/2000 21:14:38 ppp:LCP Closing
13 01/01/2000 21:14:38 board 0 line 0 channel 0, call 112, C02 Call Terminated CALL DETAIL RECORD
14 01/01/2000 20:57:23 ppp:IPCP Opening
15 01/01/2000 20:57:23 ppp:IPCP Starting
16 01/01/2000 20:57:23 ppp:PAP Opening
17 01/01/2000 20:57:23 ppp:LCP Opening
18 01/01/2000 20:57:17 ppp:LCP Starting
19 01/01/2000 20:57:17 board 0 line 0 channel 0, call 112, C02 OutCall Connected 512000 CALL DETAIL RECORD
20 01/01/2000 20:57:17 Packet Trigger: Protocol=1, Data=Packet Trigger: Protocol=1, Dat PACKET TRIGGER
21 01/01/2000 20:57:17 board 0 line 0 channel 0, call 112, C01 Outgoing Call dev=5 ch=0 CALL DETAIL RECORD
22 01/01/2000 20:56:46 ppp:IPCP Closing
23 01/01/2000 20:56:46 ppp:LCP Closing
24 01/01/2000 20:56:46 board 0 line 0 channel 0, call 104, C02 Call Terminated CALL DETAIL RECORD
25 01/01/2000 20:56:39 ppp:IPCP Opening
26 01/01/2000 20:56:39 ppp:IPCP Starting
27 01/01/2000 20:56:39 ppp:PAP Opening
28 01/01/2000 20:56:39 ppp:LCP Opening
29 01/01/2000 20:56:33 ppp:LCP Starting
30 01/01/2000 20:56:33 board 0 line 0 channel 0, call 104, C02 OutCall Connected 512000 CALL DETAIL RECORD
31 01/01/2000 20:56:33 Packet Trigger: Protocol=1, Data=Packet Trigger: Protocol=1, Dat PACKET TRIGGER
32 01/01/2000 20:56:33 board 0 line 0 channel 0, call 104, C01 Outgoing Call dev=5 ch=0 CALL DETAIL RECORD
33 01/01/2000 20:56:33 ppp:IPCP Closing
34 01/01/2000 20:56:33 ppp:LCP Closing
35 01/01/2000 20:56:33 board 0 line 0 channel 0, call 96, C02 Call Terminated CALL DETAIL RECORD
36 01/01/2000 20:39:01 ppp:IPCP Opening
37 01/01/2000 20:39:00 ppp:IPCP Starting
38 01/01/2000 20:39:00 ppp:PAP Opening
39 01/01/2000 20:39:00 ppp:LCP Opening
40 01/01/2000 20:38:54 ppp:LCP Starting
41 01/01/2000 20:38:54 board 0 line 0 channel 0, call 96, C02 OutCall Connected 512000 CALL DETAIL RECORD
42 01/01/2000 20:38:54 Packet Trigger: Protocol=1, Data=Packet Trigger: Protocol=1, Dat PACKET TRIGGER
43 01/01/2000 20:38:54 board 0 line 0 channel 0, call 96, C01 Outgoing Call dev=5 ch=0 CALL DETAIL RECORD
44 01/01/2000 20:38:10 ppp:IPCP Closing
45 01/01/2000 20:38:10 ppp:LCP Closing
46 01/01/2000 20:38:10 board 0 line 0 channel 0, call 88, C02 Call Terminated CALL DETAIL RECORD
47 01/01/2000 20:36:43 ppp:IPCP Opening
48 01/01/2000 20:36:43 ppp:IPCP Starting
49 01/01/2000 20:36:43 ppp:PAP Opening
50 01/01/2000 20:36:43 ppp:LCP Opening
51 01/01/2000 20:36:37 ppp:LCP Starting
52 01/01/2000 20:36:37 board 0 line 0 channel 0, call 88, C02 OutCall Connected 512000 CALL DETAIL RECORD
53 01/01/2000 20:36:37 Packet Trigger: Protocol=1, Data=Packet Trigger: Protocol=1, Dat PACKET TRIGGER
54 01/01/2000 20:36:37 board 0 line 0 channel 0, call 88, C01 Outgoing Call dev=5 ch=0 CALL DETAIL RECORD
55 01/01/2000 20:36:37 ppp:IPCP Closing
56 01/01/2000 20:36:37 ppp:LCP Closing
57 01/01/2000 20:36:37 board 0 line 0 channel 0, call 80, C02 Call Terminated CALL DETAIL RECORD
58 01/01/2000 20:32:51 ppp:IPCP Opening
59 01/01/2000 20:32:51 ppp:IPCP Starting
60 01/01/2000 20:32:51 ppp:PAP Opening
61 01/01/2000 20:32:51 ppp:LCP Opening
62 01/01/2000 20:32:49 ppp:LCP Starting
63 01/01/2000 20:32:49 board 0 line 0 channel 0, call 80, C02 OutCall Connected 512000 CALL DETAIL RECORD
64 01/01/2000 20:32:49 Packet Trigger: Protocol=1, Data=Packet Trigger: Protocol=1, Dat PACKET TRIGGER
65 01/01/2000 20:32:49 board 0 line 0 channel 0, call 80, C01 Outgoing Call dev=5 ch=0 CALL DETAIL RECORD
66 01/01/2000 20:32:12 board 0 line 0 channel 0, call 72, C02 Call Terminated CALL DETAIL RECORD
67 01/01/2000 20:32:08 ppp:LCP Starting
68 01/01/2000 20:32:08 board 0 line 0 channel 0, call 72, C02 OutCall Connected 512000 CALL DETAIL RECORD
69 01/01/2000 20:32:08 Packet Trigger: Protocol=1, Data=Packet Trigger: Protocol=1, Dat PACKET TRIGGER
70 01/01/2000 20:32:08 board 0 line 0 channel 0, call 72, C01 Outgoing Call dev=5 ch=0 CALL DETAIL RECORD
71 01/01/2000 20:32:06 ppp:LCP Closing
72 01/01/2000 20:32:06 board 0 line 0 channel 0, call 64, C02 Call Terminated CALL DETAIL RECORD
73 01/01/2000 20:32:04 ppp:LCP Opening
74 01/01/2000 20:32:01 ppp:LCP Starting
75 01/01/2000 20:32:01 board 0 line 0 channel 0, call 64, C02 OutCall Connected 512000 CALL DETAIL RECORD
76 01/01/2000 20:32:01 Packet Trigger: Protocol=1, Data=Packet Trigger: Protocol=1, Dat PACKET TRIGGER
77 01/01/2000 20:32:01 board 0 line 0 channel 0, call 64, C01 Outgoing Call dev=5 ch=0 CALL DETAIL RECORD
78 01/01/2000 20:32:00 board 0 line 0 channel 0, call 56, C02 Call Terminated CALL DETAIL RECORD
79 01/01/2000 20:31:57 ppp:LCP Starting
80 01/01/2000 20:31:57 board 0 line 0 channel 0, call 56, C02 OutCall Connected 512000 CALL DETAIL RECORD
81 01/01/2000 20:31:57 Packet Trigger: Protocol=1, Data=Packet Trigger: Protocol=1, Dat PACKET TRIGGER
82 01/01/2000 20:31:57 board 0 line 0 channel 0, call 56, C01 Outgoing Call dev=5 ch=0 CALL DETAIL RECORD
83 01/01/2000 20:31:57 board 0 line 0 channel 0, call 48, C02 Call Terminated CALL DETAIL RECORD
84 01/01/2000 20:31:53 ppp:LCP Starting
85 01/01/2000 20:31:53 board 0 line 0 channel 0, call 48, C02 OutCall Connected 512000 CALL DETAIL RECORD
86 01/01/2000 20:31:53 Packet Trigger: Protocol=1, Data=Packet Trigger: Protocol=1, Dat PACKET TRIGGER
87 01/01/2000 20:31:53 board 0 line 0 channel 0, call 48, C01 Outgoing Call dev=5 ch=0 CALL DETAIL RECORD
88 01/01/2000 20:31:52 board 0 line 0 channel 0, call 40, C02 Call Terminated CALL DETAIL RECORD
89 01/01/2000 20:31:51 ppp:LCP Starting
90 01/01/2000 20:31:51 board 0 line 0 channel 0, call 40, C02 OutCall Connected 512000 CALL DETAIL RECORD
91 01/01/2000 20:31:51 Packet Trigger: Protocol=1, Data=Packet Trigger: Protocol=1, Dat PACKET TRIGGER
92 01/01/2000 20:31:51 board 0 line 0 channel 0, call 40, C01 Outgoing Call dev=5 ch=0 CALL DETAIL RECORD
93 01/01/2000 20:31:15 ppp:IPCP Closing
94 01/01/2000 20:31:15 ppp:LCP Closing
95 01/01/2000 20:31:15 board 0 line 0 channel 0, call 32, C02 Call Terminated CALL DETAIL RECORD
96 01/01/2000 20:28:54 ppp:IPCP Opening
97 01/01/2000 20:28:54 ppp:IPCP Starting
98 01/01/2000 20:28:54 ppp:PAP Opening
99 01/01/2000 20:28:54 ppp:LCP Opening
100 01/01/2000 20:28:48 ppp:LCP Starting
101 01/01/2000 20:28:48 board 0 line 0 channel 0, call 32, C02 OutCall Connected 512000 CALL DETAIL RECORD
102 01/01/2000 20:28:48 Packet Trigger: Protocol=1, Data=Packet Trigger: Protocol=1, Dat PACKET TRIGGER
103 01/01/2000 20:28:48 board 0 line 0 channel 0, call 32, C01 Outgoing Call dev=5 ch=0 CALL DETAIL RECORD
104 01/01/2000 20:28:12 ppp:IPCP Closing
105 01/01/2000 20:28:12 ppp:LCP Closing
106 01/01/2000 20:28:12 board 0 line 0 channel 0, call 24, C02 Call Terminated CALL DETAIL RECORD
107 01/01/2000 05:36:47 WEB Login Successfully User:admin
108 01/01/2000 05:36:26 SMT Session End
109 01/01/2000 05:32:06 SMT Session Begin
questo è il mio log e mi si è disconnesso qualche volta...
io non ci capisco un tubo in sto log
Oggi mi è finalmente giunto il 660hw(ho avuto per tre giorni il 660h :D ).....è normale che sia con scheda wirelless integrata nel portatile, che con scheda Zyxel ZyAir G-100 pcmcia, la velocità di trasferimento si "addormenta" passando da 54mbps a 2mbps e la qualità del segnale diventa bassissima(80dBm)???? :confused: :confused:
ps: il router monta il firmware P9.....sarà quello?
demetriol
23-12-2005, 18:56
Com'è la mia? Questi sono i valori:
noise margin downstream: 27 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 25 db
noise margin upstream: 31 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 11 db
Navigo poco più veloce di un modem analogico... (Con Libero...)
:cry: :cry: :cry:
malebolge
23-12-2005, 19:03
è normale la velocità di trasferimento si "addormenta" passando da 54mbps a 2mbps e la qualità del segnale diventa bassissima(80dBm)? cut
Dipende che intendi per addormenta, è normale che la velocita si adegui alle attuali esigenze se fai una normale navigazione e scarichi la posta a cosa serve andare a 54Mbit? Se te lo fa mentre scarichi ad esempio una distro linux e sicuramente problematico.
Ciao E BUON NATALE A TUTTI
http://www.tabaccheria-ricevitoria-bassi.it/cancane_left.gif
evildark
23-12-2005, 20:21
Oggi mi è finalmente giunto il 660hw(ho avuto per tre giorni il 660h :D ).....è normale che sia con scheda wirelless integrata nel portatile, che con scheda Zyxel ZyAir G-100 pcmcia, la velocità di trasferimento si "addormenta" passando da 54mbps a 2mbps e la qualità del segnale diventa bassissima(80dBm)???? :confused: :confused:
ps: il router monta il firmware P9.....sarà quello?
io con la 9 avevo questo problema quando connettevo il pc in rete con la chiave usb wifi della zyxel (che mi è uscita col router)... poi ho messo quella pci d-link con drivers d-link ma facendola funzionare con connessione di windows (nn uso il software della dlink) ed è fisso a 54...senza protezione non perde neanche il segnale... mentre con quella zyxel lo perdeva (anche se riceveva il segnale più lontano), ma credo che c'era qualke problema con i drivers (ho usato quelli del cd) perkè andava troppo uno skifo (non ho approfondito perkè l'ho montata tanto per fare una prova veloce).
l'usb era 1.1 ma cio' non prescinde la qualità del segnale... semmai il trasferimento.
Quindi il pe10 pare che risolva tutti i problemi, però non va bene per chi usa il wi-fi a 11mbits (802.11b)
evildark
24-12-2005, 11:43
Quindi il pe10 pare che risolva tutti i problemi, però non va bene per chi usa il wi-fi a 11mbits (802.11b)
si, personalmente non mi riguarda e cmq credo che coinvolga pochi, tuttavia non è tollerabile un simile errore da un'azienda come la zyxel...
Ragazzi mi serve una mano , ho ancora problemi con Emule . Ogni volta che lo avvio , internet e le partite online si rallentano o si bloccano del tutto .
Mi aiutate a configurarlo per benone ?? :)
chi mi spiega che cè che non va nel log che ho postato prima?
Raga ho provato ad impostare il WPA-PSK e devo dire che non mi dà più problemi rispetto agli altri firmware, però una cosa io l'ho impostato cosi,vabene?
o devo settare anche WPA mixed mode?
http://img397.imageshack.us/img397/8235/ty4ot.png
Mettendo il WPA nel router, nella scheda Wi-Fi su protezione mi da TKIP,WEP è giusto cosi? prima quando avevo il WEP su protezione mi dava scritto solo WEP
sotto e descritto tutto...
quello che vorrei sapere è che dato che io adesso ho messo il WPA-PSK perche c'è scritto TKIP,WEP cosa centra con il WEP?
sotto ce scritto tutto...
http://img479.imageshack.us/img479/3445/io1gh.png
demetriol
26-12-2005, 18:18
Com'è la mia? Questi sono i valori:
noise margin downstream: 27 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 25 db
noise margin upstream: 31 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 11 db
Navigo poco più veloce di un modem analogico... (Con Libero...)
:cry: :cry: :cry:
Scusate se mi autoquoto, ma attendo una risposta...
Scusate se mi autoquoto, ma attendo una risposta...
Ciao,
i tuoi valori sono piuttosto buoni... se hai problemi non dipendono dall'attenuazione sulla linea...
evildark
26-12-2005, 19:20
Mettendo il WPA nel router, nella scheda Wi-Fi su protezione mi da TKIP,WEP è giusto cosi? prima quando avevo il WEP su protezione mi dava scritto solo WEP
sotto e descritto tutto...
quello che vorrei sapere è che dato che io adesso ho messo il WPA-PSK perche c'è scritto TKIP,WEP cosa centra con il WEP?
sotto ce scritto tutto...
http://img479.imageshack.us/img479/3445/io1gh.png
carucci sti drivers!!
dici potrebbero essere i driver?
evildark
27-12-2005, 01:23
dici potrebbero essere i driver?
no, alludevo semplicemente all'interfaccia. kmq puo' essere ke la skeda pci utilizza una nomenclatura diversa per la stessa codifica... nn ne ho idea.. :confused:
si questo lo pensavo pure io, comunque la scheda è su un portatile è porta chipset broadcom che da come ho sentito e molto buono per il wireless
Ciao a tutti,
sto per acquistare un router wireless...
Siccome questo thread è immenso sarebbe buono poter raccogliere tutte le info più importanti in prima pagina...
Chi si prende questo impegno?
Grazie,
Marco.
Ciao a tutti,
sto per acquistare un router wireless...
Siccome questo thread è immenso sarebbe buono poter raccogliere tutte le info più importanti in prima pagina...
Chi si prende questo impegno?
Grazie,
Marco.
potresti farlo anche tu :D
potresti farlo anche tu :D
Se lo conoscessi a fondo n on ci sarebbero problemi...
Non lo possiedo nenanche... :)
Quindi il pe10 pare che risolva tutti i problemi, però non va bene per chi usa il wi-fi a 11mbits (802.11b)
Azz ma quando correggono sto bug...... io sto ancora con la PE7 per colpa loro e visto che col palmare vado su internet anche al bagno :D, mi pare brutto non poterlo + fare.
Altra domandozza......qualcuno lo sta usando sto router con il VOIP tipo skype o yahoo???? Ci sono settaggi particolari???
Infine, visto che ogni tanto spengo il router come faccio a salvare queste impostazioni x il mulo?? :
- sys firewall dos ignore lan on
- sys firewall dos ignore wan on
- ip nat session 5000
Devo usare sto comando???
"config save firewall "
Illuminatemi!!! :sofico:
Grazie a tutti
chi mi spiega che cè che non va nel log che ho postato prima?
Assenza randomica di portante. Chiama il tuo provider
Ciao a tutti,
ho un problema di velocità col mio 660hw utilizzando programmi p2p come dc++ e bearshare. Sembra che i trasferimenti siano limitati a 30kb\s! :muro: eppure internet va e gli speed test rilevano i miei 4 Mb di banda...
ho configurato nat e firewall, ma nulla cambia, neanche disattivando il firewall. il bello è che con il router 650h-e che avevo prima di prendere il 660 tutto andava a meraviglia, e le impostazioni erano simili... confido nella vostra sapienza, grazie!
vi descrivo la mia esperienza con il suddetto router e il firmware pe10.
Sono passato dalla pe9 con continue disconnessioni alla pe10.
Con quest'ultima non si disconnette più però ho notato un leggero calo nel trasferimento dati wifi da una media di 18Mb/s a una media di 12MB/s.
Ho anche un palmare dell x30 con 811 b che non ne voleva sapere di connettersi.
Allora da interfaccia web ho fatto un reset dal menu firmware portanto i settaggi allo standard default.
Successivamente ho riconfigurato tutto il router e magicamente l'x30 si connette al wifi in 811b a 22Mb/s
Saluti.
vi descrivo la mia esperienza con il suddetto router e il firmware pe10.
Sono passato dalla pe9 con continue disconnessioni alla pe10.
Con quest'ultima non si disconnette più però ho notato un leggero calo nel trasferimento dati wifi da una media di 18Mb/s a una media di 12MB/s.
Ho anche un palmare dell x30 con 811 b che non ne voleva sapere di connettersi.
Allora da interfaccia web ho fatto un reset dal menu firmware portanto i settaggi allo standard default.
Successivamente ho riconfigurato tutto il router e magicamente l'x30 si connette al wifi in 811b a 22Mb/s
Saluti.
é noto che la pe10 é buggata e non funziona con l'801.11b
evildark
27-12-2005, 15:28
é noto che la pe10 é buggata e non funziona con l'801.11b
ti ha appena detto ke a lui funziona... :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.